View Full Version : Ankio nel club Dell 8600c!
housemusic
23-12-2004, 20:42
Ragazzi..dopo tanto ho preso il sudetto notebook. Ringrazio voi tutti del Forum che con le vostre discussioni e consigli...mi avete aiutato a scegliere.
Dell 8600 c
-Microsoft® Windows® XP Home Edition
-Processore Intel® Pentium® M 735 (1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
-Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WSXGA a matrice attiva con risoluzione di 1680 x 1050 pixel e 16 milioni di colori
-Alimentatore 65w (carica solo a notebook spento)
-1 GB (2x512) DDR RAM 333MHz
-Disco Fisso 60GB EIDE (7200rpm)
- Scheda video Ati Radeon 9600 PRO TURBO con 128 Mb dedicati
-Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI (Intel ® Centrino™)
Garanzia 1 anno
prezzo 1580 con consegna.
Dovrebbe arrivare attorno il 6-7 gennaio. Spero che non abbia diffetti!
:rolleyes:
samuele1234
23-12-2004, 22:31
:mano:
Io ho un 8600 come il tuo ma con alimentatore da 90W, scheda wireless dell 1350 e garanzia 3 anni, e ne sono pienamente soddisfatto.
Welcome!
Hai azzeccato la scelta, complimenti! :)
Complimenti... io sono in dolce attesa ;)
Allora lo apriamo o no un topic ufficiale dedicato a questo giocattolino? ;)
housemusic
24-12-2004, 02:57
grazie!
..sinceramente un thread ci sarebbe...ma ha milioooni di pagine...ed orami e impossibile leggerle tutte!
Cmq speriamo...non vorrei che quando arrivi fare l amara scoperta che ha qualcosa che non va. Mi spaventano i bad pixel.. e sopratutto la scheda video, perche da come ho sentito sul forum, quest ultima nei dell...qualche volta ha causato dei problemi!
non vorrei poi...a testare dell'assistenza in finlandia!
visto che il 13 riparto....
Originariamente inviato da KamiG
Complimenti... io sono in dolce attesa ;)
Allora lo apriamo o no un topic ufficiale dedicato a questo giocattolino? ;)
Certo se è possibile.
Io dò la mia adesione per una collaborazione duratura e responsabile. :cool:
alessio736
24-12-2004, 11:11
ci sto anche io
Para Noir
24-12-2004, 13:14
Ottima cosa essere in tanti :) in caso di problemi (tiè) avremo sempre feedback. Io ho fatto il bonifico oggi per un:
8600c
Intel® Pentium® M 725 1.60 GHz
Schermo 15,4'' 1680 x 1050
Alimentatore 65w
512 MB DDR RAM 333 MHz
Scheda Video ATI Radeon 9600 Pro Turbo 128Mb
Disco Fisso 60GB EIDE (5400rpm)
Lettore/Masterizzatore DVD+/-RW 8x
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
€ 1.362,00
Non vedo l'ora che arrivi :sbav: (possibilmente senza dead pixel nè scheda video fritta :eek: ). Mi sono autoimposto di non guardare più il sito Dell perchè se vedo che abbasseranno il prezzo prima che mi arrivi mi :mad: e so benissimo che succederà, solo che non voglio saperlo.. :p
Per il nuovo thread "ufficiale" non saprei, potremmo sia continuare questo che aprirne un'altro, se non sbaglio ci hanno già provato ad aprirne un'altro ma non è stato seguito...
Ola!
Originariamente inviato da Para Noir
Ottima cosa essere in tanti :) in caso di problemi (tiè) avremo sempre feedback. Io ho fatto il bonifico oggi, 8600c 1,6GHz 512Mb dvd+/- 8x 9600PT wsxga+ intel b/g 60G 5400rpm a 1360 euro. Non vedo l'ora che arrivi :sbav: (possibilmente senza dead pixel nè scheda video fritta :eek: ). Mi sono autoimposto di non guardare più il sito Dell perchè se vedo che abbasseranno il prezzo prima che mi arrivi mi :mad: e so benissimo che succederà, solo che non voglio saperlo.. :p
Per il nuovo thread "ufficiale" non saprei, potremmo sia continuare questo che aprirne un'altro, se non sbaglio ci hanno già provato ad aprirne un'altro ma non è stato seguito...
Ola!
Oggi la gentile commerciale ha mandato "in produzione" il mio bambino:
Intel® Pentium® M 725 1.60 GHz
Schermo 15,4'' 1680 x 1050
Alimentatore 90w
512 MB DDR RAM 333 MHz
Scheda Video ATI Radeon 9600 Pro 128Mb
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
€ 1.323,60
------------------------------------------------------------------------
Per me si può anche continuare su questo topic, anche perchè l'altro è diventato illegibile (troppo lungo :( )...
samuele1234
24-12-2004, 13:23
Anch'io per un po non ho piu guardato il sito dell, perchè se avessi visto che il notebook era sceso di prezzo, mi avrebbe tirato il cul* eekk:
Originariamente inviato da samuele1234
Anch'io per un po non ho piu guardato il sito dell, perchè se avessi visto che il notebook era sceso di prezzo, mi avrebbe tirato il cul* eekk:
Beh... è così per tutto quello che è tecnologico ;)
Inutile sbattersi, alla fine compri la cosa quando ti serve, se poi va giù di prezzo... chi se ne frega :p
Originariamente inviato da Para Noir
Mi sono autoimposto di non guardare più il sito Dell perchè se vedo che abbasseranno il prezzo prima che mi arrivi mi :mad: e so benissimo che succederà, solo che non voglio saperlo.. :p
Per il nuovo thread "ufficiale" non saprei, potremmo sia continuare questo che aprirne un'altro, se non sbaglio ci hanno già provato ad aprirne un'altro ma non è stato seguito...
Ola!
uè finalmente lo hai comprato!!! cmq se aspettavi ancora un po magari... qualche euro in menoo... :P hehe
Para Noir
24-12-2004, 13:40
Originariamente inviato da asux
uè finalmente lo hai comprato!!!
E' stato un parto difficile ma... Sì :D
cmq se aspettavi ancora un po magari... qualche euro in menoo... :P hehe
Nooooo non dirloooooo :sob:
:) :)
Para Noir
24-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da KamiG
Beh... è così per tutto quello che è tecnologico ;)
Inutile sbattersi, alla fine compri la cosa quando ti serve, se poi va giù di prezzo... chi se ne frega :p
Sì ma se va giù *il giorno dopo*, allora sì che ti frega.... ;)
housemusic
24-12-2004, 13:54
alla fine ho fatto cosi ankio...avevo gia fatto il bonifico, ma quando ho visto che nel sito, l offerta nuova era piu vantaggiosa, ho chiamato la Commerciale e ho fatto annullare la precedente offerta...
Sono stati molto gentili e hanno provveduto alla nuova configurazione..con il nuovo prezzo!
Speriamo che quando arrivi non abbia problemi...ho paura per la scheda video!!!
Non preoccupatevi!
Dell è sinonimo di ottima qualità.
Gli imprevisti possono capitare ma vi assicuro che le percentuali sono molto basse se paragonate con quelle di altri marchi. I casi eccezionali vengono gestiti con serietà e puntualità, lasciando il cliente sempre soddisfatto.
Allora? Come ci organizziamo per il nuovo 3D? :cool:
Originariamente inviato da atidem
Allora? Come ci organizziamo per il nuovo 3D? :cool:
Beh abbiamo due possibilità... ho proseguire su questo, anche se ormai un po' inquinato... oppure farne uno nuovo di pallino in cui inserire:
- Configurazione
- Data e prezzo di acquisto
- Se acquistato tramite sito o commerciale
- Benchmark
- Impressioni d'uso
- Pregi e difetti
Cosa ne dite?
;)
Io dico di aprirne uno ex novo.
Occorre però chiedere informazioni al moderatore della sezione.
Esiste già, per come è stato detto, un 3D (che poi non è realmente tale perchè le informazioni sono inserite in modo casuale).
Fammi sapere.
samuele1234
24-12-2004, 14:56
Facciamo una discussione nuova, dove nelle prime pagine mettiamo tutte le cose importanti.
Tipo una persona apre una discussione, e la stessa risponde con diciamo 7-8 messaggi di seguito.
Chi apre la discussione si deve però prendere la responsabilità di fare le modifiche alla prima pagina quando necessarie.
In tal modo si modifica sempre la prima pagina, e si hanno a disposizione altri 7-8 spazi per fare ad esempio delle sottosezioni in seguito, tipo scheda video, schermo, masterizzatore....
In tal modo riassumiamo tutte le cose importanti nei primi messaggi che modificheremo di volta in volta.
Poi potremmo inserire in una di questa la lista e le configurazioni con mini recensione di ogni persona.
Infine ci facciamo mettere il tutto in pinned da un moderatore.
Originariamente inviato da samuele1234
Facciamo una discussione nuova, dove nelle prime pagine mettiamo tutte le cose importanti.
Tipo una persona apre una discussione, e la stessa risponde con diciamo 7-8 messaggi di seguito.
Chi apre la discussione si deve però prendere la responsabilità di fare le modifiche alla prima pagina quando necessarie.
In tal modo si modifica sempre la prima pagina, e si hanno a disposizione altri 7-8 spazi per fare ad esempio delle sottosezioni in seguito, tipo scheda video, schermo, masterizzatore....
In tal modo riassumiamo tutte le cose importanti nei primi messaggi che modificheremo di volta in volta.
Poi potremmo inserire in una di questa la lista e le configurazioni con mini recensione di ogni persona.
Infine ci facciamo mettere il tutto in pinned da un moderatore.
Vabbè posso anche farlo io... però decidiamo quali informazioni inserire e in che modo ;)
[list=1]
Procedura d'acquisto
Configurazioni - Specifiche
Controllo dei componenti
Recensioni e benchmark
Sistemi operativi
Operazioni di manutenzione - Upgrade
Software
Accessori
...
[/list=1]
Altre proposte?
alessio736
25-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da atidem
[list=1]
Procedura d'acquisto
Configurazioni - Specifiche
Controllo dei componenti
Recensioni e benchmark
Sistemi operativi
Operazioni di manutenzione - Upgrade
Software
Accessori
...
[/list=1]
Altre proposte?
linux how to?
samuele1234
25-12-2004, 20:37
Mettiamo anche una sezione ultimi driver disponibili
linux how to?
Sistemi Operativi
Mettiamo anche una sezione ultimi driver disponibili
Software
:)
Quando si comincia? Fatemi sapere.
Para Noir
25-12-2004, 22:44
Beh, prima di cominciare dovrei almeno averlo :) Speriamo non ci mettano troppo... naturalmente parteciperò attivamente al thread.
Quanto a sezioni penso ci sia praticamente tutto, ne aggiungerei una come sulla faq Dell di www.notebookforums.com con una galleria fotografica, sia del portatile che delle varie differenze (es. risoluzione dello schermo ecc.), ed una magari sui problemi ricorrenti (surriscaldamento e problemi di scheda grafica, ad esempio mettere le temperature dalle quali in poi è meglio chiedere l'intervento in garanzia, come chiederlo e cosa aspettarsi, esperienze..). Eventualmente mano a mano che ci vengono in mente altre sezioni aggiorniamo il thread iniziale.
alessio736
26-12-2004, 10:13
Originariamente inviato da atidem
Sistemi Operativi
.
k
Visto che gli argomenti da trattare sono tanti, perchè ognuno di noi non ne sceglie uno e lo sviluppa adeguatamente?
Renderebbe il lavoro meno oneroso e certamente migliore.
Para Noir
27-12-2004, 17:55
Ragazzi, tanto per avere un paragone in termini statistici, a voi quanto ha messo Dell per confermare il pagamento, nel caso del bonifico? (avevo mandato subito la ricevuta col mio nome ed avviso di ricevimento ordine). Grazie.
Volevo sapere il peso del portatile e quanto ha di autonomia...
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_8600c?c=it&l=it&s=dhs&~tab=specstab#tabtop
E' così seccante trovare le specifiche sul sito?
Per quanto riguarda l'autonomia volevo avere informazioni dai diretti possessori in quanto il valore pubblicato sul sito è puramente indicativo...
Per essere un Centrino non pesa poco...
Direi di no... 3.27Kg sono veramente un po' tanti per un centrino!!
Anche l'autonomia dichiarata non mi sembra al top per un Centrino... 3 ore nonostante la batteria a 9 celle !
300-400 grammi di differenza rispetto alla media per me non è tanto.
Una cosa è certa: si tratta di un notebook di "peso".
Ovviamente mi riferisco alla qualità del prodotto.
Para Noir
27-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da tidav
Anche l'autonomia dichiarata non mi sembra al top per un Centrino... 3 ore nonostante la batteria a 9 celle !
3 ore dichiarate, ma tutti gli utilizzatori ne fanno senza problemi 4, ed anche più rinunciando a luminosità dell'lcd e con un utilizzo molto blando.
Originariamente inviato da tidav
Anche l'autonomia dichiarata non mi sembra al top per un Centrino... 3 ore nonostante la batteria a 9 celle !
Se tu credi alla favola che il portatile possa essere utilizzato per 5 ore di fila, accomodati prego...
Le stime che si possono leggere sul sito Dell sono realistiche.
A volte è meglio mantenersi con i piedi per terra, piuttosto che tentare di volare senza avere le ali. Non so se sia chiaro!? :D
Scritto da Para Noir
3 ore dichiarate, ma tutti gli utilizzatori ne fanno senza problemi 4, ed anche più rinunciando a luminosità dell'lcd e con un utilizzo molto blando.
E' davvero un caso particolare. ;)
Di notebook ultimamente ne ho visti e provati tanti e di tante marche, mai mi è capitato un notebook che nella pratica avesse un'autonomia reale superiore del 30% a quella dichiarata dalla casa costruttrice....davvero strano...
ciao :)
Scritto da atidem
300-400 grammi di differenza rispetto alla media per me non è tanto.
Una cosa è certa: si tratta di un notebook di "peso".
Ovviamente mi riferisco alla qualità del prodotto.
300-400 grammi di differenza rispetto alla media non è tanto se lo devi portare in giro poco. ;)
Non metto in dubbio che sia un notebook di "peso" e anche di "spessore" e mi riferisco sia alla qualità del notebook sia al peso e allo spessore vero e proprio.
ciao :)
Para Noir
27-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da tidav
E' davvero un caso particolare. ;)
Di notebook ultimamente ne ho visti e provati tanti e di tante marche, mai mi è capitato un notebook che nella pratica avesse un'autonomia reale superiore del 30% a quella dichiarata dalla casa costruttrice....
Aspetto di confermartelo quando mi arriva, ma non ho mai letto di nessuno che con l'8600c facesse meno di 3 ore e mezza di uso normale (non intenso), a meno di portatile difettoso, ed è comunissimo sentire di persone che fanno 4 e più ore, vuoi che raccontino tutti balle? Spero di no....
Scritto da atidem
u credi alla favola che il portatile possa essere utilizzato per 5 ore di fila, accomodati prego...
5 ore no...ma 4h sì per un Centrino... il mio usando solo Word/Excel fa 4h15/4h30 provate e riprovate e con una batteria a 6 celle. ;)
La casa costruttrice, come accade di solito, ne dichiarava 5. Sono stati abbastanza onesti.
Ciao :)
Che notebook possiedi?? Non sarà mica un acer, vero?
Scritto da Para Noir
petto di confermartelo quando mi arriva, ma non ho mai letto di nessuno che con l'8600c facesse meno di 3 ore e mezza di uso normale (non intenso), a meno di portatile difettoso, ed è comunissimo sentire di persone che fanno 4 e più ore, vuoi che raccontino tutti balle? Spero di no....
Se tutti dicono che fanno 4 e più ore vuol dire che è la verità :)
Certo che è stupido da parte di Dell tagliarsi le ali in questo modo.
Una delle caratteristiche che di solito un cliente interessato ai Centrino guarda è proprio l'autonomia.
Scrivere che dura 3h quando in realtà dura il 30/40% è davvero incredibile...
Ciao :)
Scritto da Atidem
Che notebook possiedi?? Non sarà mica un acer, vero?
perchè mi chiedi se è un Acer ?
E' una domanda molto semplice.
Perchè non rispondi?
Scritto da atidem
Perchè non rispondi?
Non so dove tu voglia arrivare visto che la domanda mi è parsa molto tendenziosa :D ... comunque sì il mio è un umilissimo Acer TM 292...
ma ti posso portare anche l'esempio di un HP dv 1067 EA che ha mio fratello e che raggiunge le 3h45 minuti pur con una batteria non certo da primato...
Ciao :)
Para Noir
27-12-2004, 19:32
Originariamente inviato da tidav
Se tutti dicono che fanno 4 e più ore vuol dire che è la verità :)
Certo che è stupido da parte di Dell tagliarsi le ali in questo modo.
Una delle caratteristiche che di solito un cliente interessato ai Centrino guarda è proprio l'autonomia.
Scrivere che dura 3h quando in realtà dura il 30/40% è davvero incredibile...
Ciao :)
Come forse dice atidem, Dell non ha voluto creare false aspettative. Con un 8600c sai che non fai meno di 3 ore, almeno così facendo nessun cliente sarà mai disilluso. Forse ci sono altri motivi, non so. Per fortuna è un discorso che non mi tange molto, non ho preso l'8600 perchè ha tanta autonomia ma perchè per le mie esigenze non ha concorrenti sul mercato. (wsxga o sxga, marca nota, assistenza affidabile e prezzo sotto i 1400 euro).
Ed ora salto di palo in frasca, nessuno che ha fatto il bonifico mi sa dire in quanto glielo hanno confermato :cry:
Scritto da Para Noir
Come forse dice atidem, Dell non ha voluto creare false aspettative. Con un 8600c sai che non fai meno di 3 ore, almeno così facendo nessun cliente sarà mai disilluso. Forse ci sono altri motivi, non so. Per fortuna è un discorso che non mi tange molto, non ho preso l'8600 perchè ha tanta autonomia ma perchè per le mie esigenze non ha concorrenti sul mercato. (wsxga o sxga, marca nota, assistenza affidabile e prezzo sotto i 1400 euro).
Il tuo discorso non lo escludo e il fatto che tu l'abbia preso per altre caratteristiche ti evita eventuali e improbabili (da quanto ho capito) problemi con la durata della batteria.
A livello personale ritengo però che se Dell voleva evitare delusioni bastava che scrivesse che tale notebook ha un autonomia di 4h ma sotto determinate condizioni di utilizzo che Dell poteva elencare... in questo modo avrebbe mantenuto un atteggiamento di grandissima correttezza senza tarparsi le ali su una componente importante per un Centrino.
Ciao :)
Para Noir
27-12-2004, 19:57
Originariamente inviato da tidav
A livello personale ritengo però che se Dell voleva evitare delusioni bastava che scrivesse che tale notebook ha un autonomia di 4h ma sotto determinate condizioni di utilizzo che Dell poteva elencare... in questo modo avrebbe mantenuto un atteggiamento di grandissima correttezza senza tarparsi le ali su una componente importante per un Centrino.
Ciao :)
Su questo siamo d'accordo.
Originariamente inviato da tidav
Non so dove tu voglia arrivare visto che la domanda mi è parsa molto tendenziosa :D ... comunque sì il mio è un umilissimo Acer TM 292...
ma ti posso portare anche l'esempio di un HP dv 1067 EA che ha mio fratello e che raggiunge le 3h45 minuti pur con una batteria non certo da primato...
Ciao :)
Tendenziosa? Assolutamente! :D
Come fai a paragonare due notebooks (Hp - Dell) che appartengono a classi differenti?
Tanto per fare degli esempi reali:
A) Sai che esiste un consumo energetico totalmente diverso fra un monitor 14"wxga ed uno 15.4"wsxga+?
B) Fra un portatile che monda un hd a 7200rpm rispetto ad un altro con uno a 4200rpm?
C) Tra un laptop che possiede una scheda integrata o non?
Proviamo a restare su affermazioni che abbiamo almeno un fondamento o che siano sensate. ;)
Originariamente inviato da tidav
A livello personale ritengo però che se Dell voleva evitare delusioni bastava che scrivesse che tale notebook ha un autonomia di 4h ma sotto determinate condizioni di utilizzo che Dell poteva elencare... in questo modo avrebbe mantenuto un atteggiamento di grandissima correttezza senza tarparsi le ali su una componente importante per un Centrino.
Ciao :)
Secondo te dichiarare (in modo cautelativo) una durata inferiore della batteria equivale a non essere corretti? :confused:
Io ritengo, invece, che un cliente dovrebbe incazzarsi se le specifiche riportare nella guida non corrispondano a realtà!
Non per difetto ma per eccesso ovviamente!!
Scritto da atidem
Come fai a paragonare due notebooks (Hp - Dell) che appartengono a classi differenti?
Tanto per fare degli esempi reali:
A) Sai che esiste un consumo energetico totalmente diverso fra un monitor 14"wxga ed uno 15.4"wsxga+?
B) Fra un portatile che monda un hd a 7200rpm rispetto ad un altro con uno a 4200rpm?
C) Tra un laptop che possiede una scheda integrata o non?
Proviamo a restare su affermazioni che abbiamo almeno un fondamento o che siano sensate.
Non mi parlare così , please, altrimenti ti potrei dire che le cose sensate non le dici di certo tu...
prima di tutto tu prendi delle configurazioni massime...mentre con l'8600c si potrebbe avere un video a 1280x800 e non per forza wsxga+...tanto per fare un esempio....
Un prodotto Centrino deve avere una grande autonomia, questa è una sua caratteristica molto importante.
Tu fai il confronto tra Hp e Dell ma non citi la differenza tra le 2 batterie... quella della HP è molto inferiore a quella Dell...eppure....
A chi compra un Centrino importa che ci sia un'autonomia elevata...di solito...un'elevata trasportabilità...peso contenuto, computer facile da trasportare...
Quindi posso tranquillamente dire che le 3h massime dichiarate da Dell sono pochine per un Centrino.
Pure il peso è elevato.
Uno può dire che non gli interessa (come ha scritto Para Noir), ma io ho semplicemente fatto una constatazione...
Preciso che non ho mai scritto che sia un cattivo prodotto nel complesso...
Scritto da atidem
Secondo te dichiarare (in modo cautelativo) una durata inferiore della batteria equivale a non essere corretti?
Dove avresti letto questa mia affermazione ?
Hai capito male, rileggi meglio ciò che ho scritto....
Para Noir
27-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da tidav
Un prodotto Centrino deve avere una grande autonomia, questa è una sua caratteristica molto importante.
Tu fai il confronto tra Hp e Dell ma non citi la differenza tra le 2 batterie... quella della HP è molto inferiore a quella Dell...eppure....
A chi compra un Centrino importa che ci sia un'autonomia elevata...di solito...un'elevata trasportabilità...peso contenuto, computer facile da trasportare...
Quindi posso tranquillamente dire che le 3h massime dichiarate da Dell sono pochine per un Centrino.
Pure il peso è elevato.
Innanzitutto non trascuriamo il fatto che l'8600 *di norma* fa più di 3 ore, in media 4: http://www.pcworld.com/reviews/article/0,aid,118007,00.asp
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=1941 http://notebookforums.com/showthread.php?t=16235
Secondo, anche se l'8600 facesse solo 3 ore sarebbe cmq un risultato che non vanifica l'acquisto di un centrino. Un athlon64 o ad un p4 arrivano a malapena a 2 e non dimentichiamo che è pieno di centrino, là fuori, che fanno 2 ore di autonomia (amilo 1425, acer aspire col centrino ecc.). Terzo, non per cattiveria, ma forse se l'8600 montasse uno schermo poco luminoso e contrastato come quello del tm292 allora probabilmente guadagnerebbe un'altra mezz'ora o più di autonomia, questo per dire che sono molte le variabili di cui forse non ci rendiamo conto da valutare. Quarto, la Dell permette di avere un portatile custom built, questo significa che a seconda della configurazione possiamo avere un nb più o meno "consumoso", ad esempio è risaputo che la scheda bluetooth optional per l'8600 resta sempre accesa e ne riduce di parecchio l'autonomia, questo spiegherebbe perchè Dell ha dichiarato un valore cautelativo di autonomia di sole 3 ore.
Quanto al peso ed alle dimensioni, sì, l'8600 è piuttosto grosso, ma ciò non c'entra col fatto che sia un Centrino. Il Dell 9200 è ancora più grosso e pure monta un centrino. E' da buttare? No, il 9200 con la batteria con il quale è venduto in america arriva a 4 ore e mezza di autonomia se non ricordo male. Alla fine è questione di scelte e di necessità, l'HP per chi vuole un'ultra portatile (e 3 ore e mezza di autonomia, con uno schermetto da 14" un centrino e grafica integrata sono molto poche), il tm292 per chi vuole il massimo rapporto prezzo/prestazioni, l'8600 per chi sacrifica un pò di qualità costruttiva per un portatile dalle caratteristiche introvabili nella sua fascia di prezzo (nel mio caso parlo dello schermo) ecc.ecc.ecc.
prima di tutto tu prendi delle configurazioni massime...mentre con l'8600c si potrebbe avere un video a 1280x800 e non per forza wsxga+...tanto per fare un esempio....
Pensi che abbassando la risoluzione su un monitor nativo a 1680x1050 diminuiscano i consumi? Oppure credi che passando ad una risoluzione minore si possano comparare due laptop appartenenti a classi differenti??
:confused:
Tu fai il confronto tra Hp e Dell [...]
Io?? Ma prima scrivi le cose e poi le dimentichi?
[...] ti posso portare anche l'esempio di un HP dv 1067 EA [...]
Non mi sarebbe mai saltato in mente di mettere a confronto laptop totalmente diversi.
[...] posso tranquillamente dire che le 3h massime dichiarate da Dell sono pochine per un Centrino.
Il mio Dell i8600c ha un'autonomia di 4h.
Possiedi anche tu lo stesso portatile? No!
Allora non dichiarare nulla, è meglio!
Dove avresti letto questa mia affermazione ?
Hai capito male, rileggi meglio ciò che ho scritto....
Non devo fare attenzione io a quel che leggo ma tu a quel che scrivi!
Ti riquoto! ;)
[...] questo modo avrebbe mantenuto un atteggiamento di grandissima correttezza [...]
Non mi parlare così , please, altrimenti ti potrei dire che le cose sensate non le dici di certo tu...
Io se fossi in te riterei questa frase, è sconveniente e non si addice alla discussione. :D
Originariamente inviato da Para Noir
[... ] ad esempio è risaputo che la scheda bluetooth optional per l'8600 resta sempre accesa e ne riduce di parecchio l'autonomia [...]
:confused: :confused:
Para Noir
27-12-2004, 22:14
Originariamente inviato da atidem
:confused: :confused:
Ma sai che l'ho letto più di una volta su forum usa? Sarei felice di essere smentito, anche se il bluetooth non mi serve.
Originariamente inviato da Para Noir
Ma sai che l'ho letto più di una volta su forum usa? Sarei felice di essere smentito, anche se il bluetooth non mi serve.
Io attivo e disattivo la periferica bluetooth secondo necessità.
Para Noir
27-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da atidem
Io attivo e disattivo la periferica bluetooth secondo necessità.
Beh su notebookforums.com ricordo di aver letto almeno un paio di volte che, acceso o meno che fosse la schedina bluetooth, il portatile aveva un'autonomia più bassa del normale. Il tipo ha risolto smontando la schedina. Non so se non fosse vero, o se le cose adesso siano cambiate. Se per te va tutto bene meglio così.
Si, nessun problema.
Prestare attenzione ai consumi energetici del proprio notebook e buona norma ma non in modo così maniacale.
Io ho un 8600c e con un uso normale e il risparmio energetico standard faccio anche qualcosina di + di 4 ore
Scritto da atidem
Io??Ma prima scrivi le cose e poi le dimentichi?
Bravo... :D Mi mozzi le frasi e poi le quoti :D
Io ho solo scritto che l'HP dv 1067 EA e l'Acer TM 292 hanno autonomie superiori rispetto a quella dichiarata da Dell per l'8600 c.
Poi tu sei partito a parlare di differenze, tra cui hai inserito anche il wxsga+ oltre a citare la differenza di grandezza video.....
Scritto da atidem
Sai che esiste un consumo energetico totalmente diverso fra un monitor 14"wxga ed uno 15.4"wsxga+?
La realtà è che 3 ore per un Centrino sono pochine... poi uno può dire che è sufficiente e che c'è di peggio...ok ognuno ha i suoi giudizi. Io ho il mio...
Scritto da atidem
Il mio 8600c ha un'autonomia di 4h.
Possiedi anche tu lo stesso portatile? No!
Allora non dichiarare nulla, è meglio!
Da quando abbiamo iniziato il discorso ci siamo sempre basati sul fatto che Dell dichiara 3 ore al massimo.
Adesso salti fuori a dire che il tuo fa 4 ore...
Scritto da atidem
Non devo fare attenzione io a quel che leggo ma tu a quel che scrivi!
Ti riquoto!
Anche in questo caso mozzi a tuo piacimento un mio
discorso e lo riporti come ti gira...bravo...
Allora ti riporto il mio discorso completo che non c'entra nulla con quello che hai capito tu....
Para Noir ha capito cosa ho scritto ed ha scritto di essere d'accordo con me sul concetto espresso qui sotto :
Scritto da tidav
A livello personale ritengo però che se Dell voleva evitare delusioni bastava che scrivesse che tale notebook ha un autonomia di 4h ma sotto determinate condizioni di utilizzo che Dell poteva elencare... in questo modo avrebbe mantenuto un atteggiamento di grandissima correttezza senza tarparsi le ali su una componente importante per un Centrino.
Scritto da atidem
Io se fossi in te riterei questa frase, è sconveniente e non si addice alla discussione.
Lascio perdere...
Scritto da Para Noir
Innanzitutto non trascuriamo il fatto che l'8600 *di norma* fa più di 3 ore, in media 4: http://www.pcworld.com/reviews/arti...d,118007,00.asp
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=1941 http://notebookforums.com/showthread.php?t=16235
Secondo, anche se l'8600 facesse solo 3 ore sarebbe cmq un risultato che non vanifica l'acquisto di un centrino. Un athlon64 o ad un p4 arrivano a malapena a 2 e non dimentichiamo che è pieno di centrino, là fuori, che fanno 2 ore di autonomia (amilo 1425, acer aspire col centrino ecc.). Terzo, non per cattiveria, ma forse se l'8600 montasse uno schermo poco luminoso e contrastato come quello del tm292 allora probabilmente guadagnerebbe un'altra mezz'ora o più di autonomia, questo per dire che sono molte le variabili di cui forse non ci rendiamo conto da valutare. Quarto, la Dell permette di avere un portatile custom built, questo significa che a seconda della configurazione possiamo avere un nb più o meno "consumoso", ad esempio è risaputo che la scheda bluetooth optional per l'8600 resta sempre accesa e ne riduce di parecchio l'autonomia, questo spiegherebbe perchè Dell ha dichiarato un valore cautelativo di autonomia di sole 3 ore.
Quanto al peso ed alle dimensioni, sì, l'8600 è piuttosto grosso, ma ciò non c'entra col fatto che sia un Centrino. Il Dell 9200 è ancora più grosso e pure monta un centrino. E' da buttare? No, il 9200 con la batteria con il quale è venduto in america arriva a 4 ore e mezza di autonomia se non ricordo male. Alla fine è questione di scelte e di necessità, l'HP per chi vuole un'ultra portatile (e 3 ore e mezza di autonomia, con uno schermetto da 14" un centrino e grafica integrata sono molto poche), il tm292 per chi vuole il massimo rapporto prezzo/prestazioni, l'8600 per chi sacrifica un pò di qualità costruttiva per un portatile dalle caratteristiche introvabili nella sua fascia di prezzo (nel mio caso parlo dello schermo) ecc.ecc.ecc.
Ciao Para Noir,
sono partito in questo discorso dal concetto che Dell dichiara nel sito ufficiale che questo notebook ha un'autonomia massima pari a 3 h.
Chiaro che l'autonomia reale è del 30/40% superiore al dichiarato dalla casa costruttrice allora il discorso cambia...4h. sono una buona autonomia , che però contrastano nettamente con quanto dichiarato dalla casa costruttrice.
Sulla "grossezza" e pesantezza : solitamente i notebook con processore Centrino hanno un'architettura tale che permettono di avere un peso inferiore ai 3 kg e uno spessore minore ai 3 cm.
Chiaro che sono questioni che possono interessare ad alcuni, ad altri no.
Chiudo qui la discussione , ciao :)
alessio736
28-12-2004, 01:07
Originariamente inviato da tidav
Sulla "grossezza" e pesantezza : solitamente i notebook con processore Centrino hanno un'architettura tale che permettono di avere un peso inferiore ai 3 kg e uno spessore minore ai 3 cm.
così spesso scaldano
o per il peso le plastiche fanno lite con la robustezza
Para Noir
28-12-2004, 01:12
Originariamente inviato da tidav
Ciao Para Noir,
sono partito in questo discorso dal concetto che Dell dichiara nel sito ufficiale che questo notebook ha un'autonomia massima pari a 3 h.
Chiaro che l'autonomia reale è del 30/40% superiore al dichiarato dalla casa costruttrice allora il discorso cambia...4h. sono una buona autonomia , che però contrastano nettamente con quanto dichiarato dalla casa costruttrice.
Sembrava che tu volessi mettere in dubbio la durata effettiva della batteria. Ad ogni modo se il discorso era solo fondato sul fatto che Dell dichiara una durata inferiore a quella reale allora ok, abbiamo già detto tutto.
Sulla "grossezza" e pesantezza : solitamente i notebook con processore Centrino hanno un'architettura tale che permettono di avere un peso inferiore ai 3 kg e uno spessore minore ai 3 cm.
Chiaro che sono questioni che possono interessare ad alcuni, ad altri no.
Chiudo qui la discussione , ciao :)
Certamente d'accordo, sia che il Centrino permetta ingombri inferiori sia che alla fine ognuno valuta i suoi trade-off anche rinunciando a dei vantaggi potenziali. Detto questo, anche per me possiamo chiudere qua il battibecco :p
Originariamente inviato da tidav
Bravo... :D Mi mozzi le frasi e poi le quoti :D
Io ho solo scritto che l'HP dv 1067 EA e l'Acer TM 292 hanno autonomie superiori rispetto a quella dichiarata da Dell per l'8600 c.
Poi tu sei partito a parlare di differenze, tra cui hai inserito anche il wxsga+ oltre a citare la differenza di grandezza video.....
La realtà è che 3 ore per un Centrino sono pochine... poi uno può dire che è sufficiente e che c'è di peggio...ok ognuno ha i suoi giudizi. Io ho il mio...
Da quando abbiamo iniziato il discorso ci siamo sempre basati sul fatto che Dell dichiara 3 ore al massimo.
Adesso salti fuori a dire che il tuo fa 4 ore...
Anche in questo caso mozzi a tuo piacimento un mio
discorso e lo riporti come ti gira...bravo...
Allora ti riporto il mio discorso completo che non c'entra nulla con quello che hai capito tu....
Para Noir ha capito cosa ho scritto ed ha scritto di essere d'accordo con me sul concetto espresso qui sotto :
Lascio perdere...
Ma come puoi confrontare tre notebooks diversi sotto ogni aspetto!? :confused:
Ma sei proprio di coccio! :D
Avere una scheda video non integrata, un processore con frequenza maggiore, un hard disk a 7200rpm, uno schermo wide.
Sono soltanto dettagli? :muro:
Questi parametri influscono di molto sulla resa della batteria!
Vuoi capirlo o no??
Le assunzioni sei stato tu a farle.
Una cosa è postare le specifiche del portatile per chi le chiede, un'altra è fare delle affermazioni personali.
La mia batteria ha un'autonomia di quattro ore.
Punto. Non vedo perchè vuoi arrampicarti sugli specchi?
Io non prendo pezzi dei tuoi discorsi e poi li assemblo.
Sei tu che dovresti essere più esplicito.
Lascia perdere? Cosa??
Smettila di avere questo tono da bacchettone, dai! :D
Qui si discute in modo pacato.
Si esprimono le proprie esperienze.
Sei un possessore di un i8600c?
Non mi pare.
Ed allora credo che tu sia la persona meno qualificata per dare giudizi che sembrano enunciati universali.
Hai una tua opinione.
Viene smentita da tutti gli utenti che ogni giorno utilizzano il laptop.
Perchè continuare?? :mc:
samuele1234
28-12-2004, 13:05
Ecco la risposta per quel che riguarda la batteria:
Il mio dell 8600c con schermo al massimo della luminosità navigando sul web tramite porta di rete riesce a fare 4 ore.
Se abbasso la luminosità il tempo aumenta (arriva anche a 4 ore e mezza).
Se uso la scheda wireless per navigare faccio sulle 3.45 ore
Non ho mai fatto prove col cronometro, ma all'incirca questi sono i tempi.
Se vi leggete qualche recensione vedrete che la durata della batteria del mio notebook è allineata a quella di tutti gli altri 8600c.
Poi prendendo schede video meno spinte (nvidia fx5200), la durata della batteria è ancora maggiore.
Dell dice che il notebook riesce a fare solo 3 ore, anche se nella realtà arriva benissimo a 4, ritengo che questo sia un comportamento piu corretto di quello di altri produttori (come acer, asus...) che dicono che il loro notebook arriva fino a 5h e in realtà al massimo ne fanno 4. Tanto meglio per chi compra l'8600 se quando lo usa riesce a fare 4.30 ore, ma sicuramente non sarà dispiaciuto di ciò.
p.s. La durata di 4 ore per un centrino io la considero una cosa obbligatoria, per questo motivo ho scartato un fujitsu che arriva si e no a 3h e non ho preso neanche in considerazione un acer (di cui non ricordo il modello) che secondo il sito acer faceva solo 2h.
Se volevo 2-3 ore di batteria mi prendevo un amd 64bit
Originariamente inviato da samuele1234
Se uso la scheda wireless per navigare faccio sulle 3.45 ore
Confermo la durata riportata (stessa tipologia di utilizzo con wireless attivo).
Verificato più volte, orologio alla mano.
Bye
Forse non avete avuto modo di leggere la mia proposta.
Mi riquoto.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Originariamente inviato da atidem
Visto che gli argomenti da trattare sono tanti, perchè ognuno di noi non ne sceglie uno e lo sviluppa adeguatamente?
Renderebbe il lavoro meno oneroso e certamente migliore.
Para Noir
28-12-2004, 17:09
Ragazzi, dato che almeno all'inizio del thread eravamo in parecchi ad aver appena ordinato un'8600, che ne dite se ci teniamo in contatto per quanto riguarda il procedimento dell'ordine? Così in caso di ritardi sapremmo se è stato un problema isolato o se fosse una cosa normale, ad esempio a causa di stock-out di qualche pezzo di computer nello stabilimento.
Nel mio caso, offerta di preventivo di 8600c il 23, invio dell'ordine e conferma dell'ordine da parte di Dell il 23, bonifico il 24, aspetto ancora il ricevimento del pagamento (spero prima della fine della settimana). Mi aspetto di riceverlo nella seconda settimana di gennaio.
Per quanto riguarda la faq, io aspetto di avere il portatile, poi assicuro che qualcosa faccio.
Ola ;)
Perfetto!
Per me è meglio ordinare tramite carta di credito, se è possibile ovviamente, si velocizza l'intera procedura.
Io ho ricevuto il notebook dopo soltanto tre giorni.
Para Noir
28-12-2004, 17:24
Originariamente inviato da atidem
Perfetto!
Per me è meglio ordinare tramite carta di credito, se è possibile ovviamente, si velocizza l'intera procedura.
Io ho ricevuto il notebook dopo soltanto tre giorni.
Lo sapevo, ma avevo solo la visa electron e Dell non la accetta, avrei potuto sbattermi chiedendo ad altri e spostando soldi ma sarebbe stato un casino.
Ad ogni modo, l'unico ritardo è l'accreditamento del bonifico? Produzione e spedizione prendono solo 3 giorni? No perchè nei forum usa un tempo di consegna di 3 settimane (15 giorni lavorativi) sembra la norma, non so se in Europa le cose vanno diversamente..
samuele1234
28-12-2004, 19:38
A me hanno confermato il pagamento di lunedì, quindi partiva la produzione quel giorno, e il lunedì successivo avevo il corriere sotto casa (doveva arrivare il mercoledì, ma è arrivato due giorni prima del previsto).
Per il bonifico invece hanno fatto dei casini e quindi ci hanno messo parecchio tempo (mi sembra 2 settimane dal giorno in cui ho effettuato il bonifico, ma non ricordo bene)
Per atidem: appena ho tempo inizio a scrivere qualcosa e faccio qualche foto.
Ok.
Io preparerò una mini-guida sulla procedura d'acquisto ed un linux-how-to-install non appena avrò la disponibilità temporale per farlo.
housemusic
28-12-2004, 21:19
Io sono nella fase "pre-produzione"...quindi in teoria il bonifico e gia stato ricevuto??
quindi potrei ricevere il notebook a casa attorno il 3/4 gennaio?
Ps: un consiglio a tutti..non comprate il notebook on line ma chiamate i commerciali. Perche potete avere dei buoni sconti. Per esempio io non ero interessato ai regali, cosi mi hanno fatto un corposo sconto!
ciao
Para Noir
28-12-2004, 22:27
Originariamente inviato da housemusic
Io sono nella fase "pre-produzione"...quindi in teoria il bonifico e gia stato ricevuto??
Purtroppo no..gli devono ancora arrivare i dindi se è in quella fase..
edit: sono un pirlone, preproduzione vuol dire che hanno già ricevuto i soldi :)
SALVE....Allora anche io felicissimo possessore di inspiron 8600c
è arrivato il 23-12 con ben 7 gg di anticipo!!!!!!!
FANTASTICO
La configurazione:
Pentium m 2.0 ghz
1 ghz RAM DDR 333
Hdd 60 gb 7200 giri (alias FORNELLETTO o STUFETTA)
masterizzatore DVD 8x
WSXGA+
ati 9600 pro turbo 128 mega
allor la batteria senza stare attenti ai consumi....vale a dire impostazioni su prestazioni massime.....4.15 ore.
veramente non male
:sofico:
la wireless della dell è perfetta.
insomma son stra contento!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Para Noir
29-12-2004, 13:25
YAY! Bonifico del 24 confermato, il pc è entrato in preproduzione, data stimata consegna 03/01/2005... grande! :D
Para Noir
30-12-2004, 18:52
Prima hanno spostato la data stimata al 4 gennaio, ora non c'è più nessuna data... speriamo bene... :cry:
A proposito, tanto per rilanciare la discussione, i possessori dell'8600 potrebbero elencare la borsa che usano per portarlo in giro, così magari poi la mettiamo nelle faq.
Ad esempio, nelle borse che danno come misura interna 36cm tipo questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26033&langId=-1&category_rn=1567) (per quanto bruttina) ci sta?
Io ho acquistato questa link (http://www.samsonite.it/it/local_product_display.jsp;jsessionid=TSTYRHFEJWG0NYLG3GUDZDI?product=56P*304).
Il prezzo è accessibile.
Data stimata di consegna: 04/01/2005
Io con le borse non mi trovo molto, quando devi girare un po' sono scomode... ho preso uno zaino.
Nonostante non ami i Targus ho trovato questo (http://www.targus.com/it/product_details.asp?sku=CN600) a 33€ quindi l'ho ordinato ;)
samuele1234
30-12-2004, 19:21
Io ho preso una borsa della kraun, non ricordo quanto l'ho pagata.
E' una borsa per notebook 15" e il dell 8600 ci sta a perfezione.
Rispetto a un notebook 15" l'8600 è circa un dito piu largo.
p.s. L'unità di misura "dito" non fa parte del sistema mks.
Il dito di cui parlo io è un dito standard, nè troppo magro ne troppo grasso .... :ubriachi:
Para Noir
30-12-2004, 23:04
Ottimo, ora ho le idee più chiare, mi piacerebbe una da usare sia come zaino che a spalla, tipo una della Tucano che ho visto qui (http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BLAP-G) . Vediamo se ce l'hanno al mw, o se la trovo on line a meno prezzo di quello ufficiale..
Ah sì, data del mio bambino ri-fissata per il 3 gennaio :)
Originariamente inviato da Para Noir
Ah sì, data del mio bambino ri-fissata per il 3 gennaio :)
Vuoi vedere che arriva prima a te :mad:
:p
Cmq se può interessarvi.. l'8600 di un'amica, stessa configurazione del mio, su 3DMark03 ha fatto 2.803 pt ;)
Para Noir
31-12-2004, 14:16
Raga, il mio è stato spedito stamattina alle 11.00 :D ora ce l'ha l'UPS, la consegna è stimata per il 4 gennaio. Immagino sia così un pò per tutti noi che l'abbiamo preso in sto periodo... buona così! ;)
Mi serve un consiglio, non ci capisco nulla di NB :)
Mi serve per lavoricchiarci sopra ma senza programmi di grafica, però ne vorrei uno che consentisse anche di giocare di tanto in tanto.
Che ne dite tra queste 2 configurazioni:
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=ittra&l=IT&m=eur&n=&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=ONL&evl=ONL-N01861&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=0&demo=&gc=&sbc=itbsdrsinspn_8600c_4&co=&b=54785&bc=N01861&dr=y
http://commerce.euro.dell.com/dellstore/config/frameset.asp?s=ittra&l=IT&m=eur&n=&v=d&cc=&ogn=&kcd=&ad=&mc=ONL&evl=ONL-N01911&rs=&cuid=&cg=&pch=1&pn=0&demo=&gc=&sbc=itbsdrsinspn_9100_3&co=&b=54794&bc=N01911&dr=y
Tutto sommato posso passare sopra al maggior peso e ingombro del 9100 come pure all'autonomia inferiore. Non ci vado in giro più di tanto.
Credo che più o meno a parità di prezzo il 9100 offra prestazioni video decisamente migliori.
Che mi dite del monitor, conviene passare ad un WSXGA? DEVO tenere il prezzo più basso possibile, ma vorrei evitare di fare qualche risparmio per poi pentirmene.
Grazie in anticipo :)
Ah ho visto che i link alle configurazioni non funzionano correttamente.
8600
Garanzia 1 anno
Processore Intel® Pentium® M 725 (1.60 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB)
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WXGA a matrice attiva con risoluzione di 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori.
Alimentatore 90w
Scheda video ATI® Mobility Radeon™ 9600 PRO TURBO con 128 MB
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
EUR 1'210.80 (incluso IVA)
9100
Garanzia 1 anno
Processore Intel® Pentium® 4 con tecnologia HT (3.0 GHz, 1 MB L2 Cache, 800 MHz FSB)
Schermo da 15,4'' Dell UltraSharp™ WXGA a matrice attiva con risoluzione di 1280 x 800 pixel e 16 milioni di colori
Scheda Vidéo ATI® Mobility™ RADEON™ 9700 128MB
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
EUR 1'288.80 (incluso IVA)
Para Noir
31-12-2004, 16:14
Il 9100 è tanto più potente dell'8600, nei giochi, solo se monta la 9800, infatti la 9700 è pressapoco veloce quanto la 9600, poco di più. La cpu del 9100 è sì più potente, ma dipende cosa ci devi fare, può darsi che non ti accorga nemmeno della differenza.
Assolutamente non prendere la wxga ma la wsxga, lo schermo ad alta risoluzione è una manna per lavorare.
Per il resto mi paiono buoni, certo 40Gb sono pochi, ma se non ci arrivi col budget non ci puoi fare niente. Io ho risparmiato 30 euro prendendo l'ali da 65w, dicono che carichi lo stesso la batteria, anche se più lentamente.
Originariamente inviato da atidem
Quale configurazione?
Originariamente inviato da KamiG
Intel® Pentium® M 725 1.60 GHz
Schermo 15,4'' 1680 x 1050
Alimentatore 90w
512 MB DDR RAM 333 MHz
Scheda Video ATI Radeon 9600 Pro 128Mb
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
Originariamente inviato da Para Noir
Raga, il mio è stato spedito stamattina alle 11.00 :D ora ce l'ha l'UPS, la consegna è stimata per il 4 gennaio. Immagino sia così un pò per tutti noi che l'abbiamo preso in sto periodo... buona così! ;)
Data stimata di consegna: 03/01/2005
Stato dell'ordine: Il suo ordine é attualmente presso il nostro corriere.
Dai che arriva prima a me :oink:
Avevo già trovato la configurazione. ;)
Para Noir
31-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da KamiG
Data stimata di consegna: 03/01/2005
Stato dell'ordine: Il suo ordine é attualmente presso il nostro corriere.
Dai che arriva prima a me :oink:
Adesso anche il mio mi dà 3 gennaio... tiè :p
:D
housemusic
31-12-2004, 20:44
Vediamo se arriva anche a me per il 3! anke il mio e stato inviato stamattina!
eh eh ..qua sembra che si faccia a gara a chi arrivi per primo! eh eh ok..partecipo!
ciaoo
Para Noir
01-01-2005, 22:16
Originariamente inviato da housemusic
Vediamo se arriva anche a me per il 3! anke il mio e stato inviato stamattina!
eh eh ..qua sembra che si faccia a gara a chi arrivi per primo! eh eh ok..partecipo!
ciaoo
Certo che è una gara! :p Cmq ora a me da 4 gennaio, sono curioso di vedere quanto saranno attendibili. In ogni caso sono cmq contento se mi arriva entro il 7, dato che sono in licenza fino al 9 e così almeno avrei abbastanza tempo per metterlo alla frusta...
Da adesso in avanti sono qui in trepida attesa :p
Para Noir
03-01-2005, 10:09
BELLISSIMOOOOOOOOOOOO :D :D :D Più piccolo e leggero di quanto mi aspettassi. Me l'hanno appena consegnato, fortuna che ero già sveglio ;) per ora è fermo aspetto che passi la condensa, poi lo accendo.
housemusic
03-01-2005, 12:05
Cavoli..ho perso la sfida..a para noir e arrivato prima!
eh eh......
Prima impressione...schermo favoloso, Notebook molto elegante e raffinato. Un po piu spesso di un normale centrino...ma cmq abbastanza leggero. Ora vado mangiare.. epoi inizio ad metterci le mani su..installando qualche driver...e facendo i vari test!
Speriamo bene!
ciao a dopo
samuele1234
03-01-2005, 13:06
Avete visto che lo schermo è molto bello? :D
Pensate che qualche acerista che si ostina a negare che il suo monitor non è dei migliori ha osato dire che il monitor dell'8600 non è un gran che (non l'ha mai visto, chissà come fa a dirlo...).
Aspettiamo le vostre impressioni :mano:
Originariamente inviato da samuele1234
Avete visto che lo schermo è molto bello? :D
Pensate che qualche acerista che si ostina a negare che il suo monitor non è dei migliori ha osato dire che il monitor dell'8600 non è un gran che (non l'ha mai visto, chissà come fa a dirlo...).
:muro:
Para Noir
03-01-2005, 13:34
Anch'io ho avuto poco tempo per smanettarci, ma lo schermo è semplicemente f-a-v-o-l-o-s-o. Non mi sarei mai aspettato tanto, luminoso, definito, e dagli angoli di visuale elevatissimi. Nessun pixel bruciato e ad occhio nessun light leakage percepibile. Ad ogni modo nessuno dovrebbe comprare un portatile con meno risoluzione, di default mi è arrivato impostato a 96 dpi e tutto è semplicemente perfetto, leggibile e spazioso. Veramente sono troppo felice. Ora aspetto che mi finisca la batteria così gli faccio una bella ricarica, e domani posso mettere alla prova la scheda video, spero non frigga e non si surriscaldi, che poi è il problema che mi preoccupa di più. Cmq per quel poco che l'ho usato mi è parso semplicemente eccellente :)
:muro:
E' sempre in consegna per oggi ma ora devo andare a lavorare e a casa non c'è nessuno :cry:
Para Noir
03-01-2005, 13:43
Potresti provare a metteri in contatto con il corriere, tramite il sito ups, ed accordarti per un'orario serale. Penso sia fattibile, se gli fornisci tutti i numeri del tracking, probabilmente o è già nel furgone o è nel centro smistamento ups più vicino
samuele1234
03-01-2005, 16:43
Seil corriere arriva non vi trova vi telefona e vi chiede a che giorno e orario deve portarvi il notebook, quindi non preoccupatevi.
Al massimo dovrete aspettare un giorno in piu ;)
Originariamente inviato da samuele1234
Al massimo dovrete aspettare un giorno in piu ;)
:muro:
Sono ancora a lavoro... e chissà dov'è il mio bambino... povero caro sarà solo, lì al freddo, dentro un camion :cry:
...piccolo mio non avere paura, papà presto verrà a prenderti!!!
:p
Ragazzi ho un problema...
Stamattina mi è arrivata una lettera da Dell con la conferma dell'ordine fatto alla commerciale, solo ora mi accorgo che su questa lettera alla voce scheda video è indicata una GeForce Go5200 mentre io avevo richiesto una Radeon 9600... secondo è solo un errore di compilazione del modulo o mi arriverà proprio una geforce? E che dovrei fare? :muro:
Para Noir
03-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da KamiG
Ragazzi ho un problema...
Stamattina mi è arrivata una lettera da Dell con la conferma dell'ordine fatto alla commerciale, solo ora mi accorgo che su questa lettera alla voce scheda video è indicata una GeForce Go5200 mentre io avevo richiesto una Radeon 9600... secondo è solo un errore di compilazione del modulo o mi arriverà proprio una geforce? E che dovrei fare? :muro:
Dovresti chiamare al più presto il commerciale e chiedere lumi, ho paura che non sia un errore di stampa ma un errore nel lancio dell'ordine, ma spero in bene per te....
Originariamente inviato da Para Noir
Dovresti chiamare al più presto il commerciale e chiedere lumi, ho paura che non sia un errore di stampa ma un errore nel lancio dell'ordine, ma spero in bene per te....
Ma porca pupazza, non me ne va bene una in sto periodo... :muro:
Non è che sia partito proprio bene sto 2005 :cry:
Cmq ho scritto una mail alla commerciale in cui la avvisavo che se la scheda video non corrispendesse alla mia richiesta, manderò indietro il portatile a Dell... speriamo in bene, anche perchè mi serve davvero per lavoro :(
Para Noir
04-01-2005, 00:19
Raga, ora che sapete le cose belle, ve ne dico una di brutta, anche se sono sicuro risolvibile. La ventola del nb, se alimentato a rete, fa rumore. Tanto. La ventola si spegne per poco, poi senza motivo parte a manetta per 1 secondo poi si ferma, il processore balza a 1,6 per poi tornare a 1,2 ed infine di nuovo a 600Mhz, e così via. Il rumore è quello di una turbina, a velocità variabile, rumoroso quanto un dekstop. Il punto è che non mi pare di far niente che lo carichi di lavoro. Il nb è poggiato su una scrivania di legno, senza impedimenti sulle bocchette. Devo cercare di capire meglio come forzarlo a 600Mhz e basta. Dite che usare I8kfangui è pericoloso? Che altro posso usare? Il Dell Quickset è inutile, lì è già impostato su massimo risparmio, ed anche sul pannello di controllo ed anche la gpu l'ho messa al minimo (a proposito, ho messo gli Omega). Dove imposto ste cose? Perdonate la mia ignoranza ma non ho dimestichezza con i Centrino.
Un attimo, da circa metà messaggio in poi, e negli ultimi 10 min., la ventola gira quasi impercettibilmente al minimo ed il pc è rimasto sempre silenzioso, boh, sarà stato qualcosa di temporaneo. cmq datemi qualche consiglio lo stesso :). Per il resto tutto ok, il pc è una scheggia, anche se ci sono le millemila applicazioni in background che mette Dell che rallentano un pò tutto.. quasi quasi formatto. Ciao e grazie :)
Para Noir
04-01-2005, 01:08
Dopo un'oretta di sessione ad HL2 direi niente male, no sintomi di surriscaldamento, prestazioni ottime (1280x800 dett. med-alti). Chiaramente la ventola ha sempre girato a tavoletta.
Ma già che ci sono volevo chiedere una cosetta a chi l'8600 ce l'ha già (atidem? ci sei? :) ), bene, saprete che l'8600 ha due "prese" d'aria (a dire il vero nel manuale ce n'è fotografata una terza sotto, ma il mio sotto non ha nessuna feritoia), una dietro, vicino a dove si attacca l'alimentazione, ed una a sinistra della tastiera. Ebbene, da quest'ultima feritoia dovrebbe uscire aria? No perchè dalla mia non esce niente, la plastica è fredda e se ci guardo dentro vedo una specie di superficie metallica. Se il pc è ancora qui funzionante, immagino sia fatto apposta, però ricordo di aver letto su notebookforums che a uno dava fastidio proprio l'aria calda sulla mano che proveniva da lì. Si è sbagliato lui? Io? Sono semplicemente troppo paranoico? :) Beh dai, in fondo è l'una, ora di andare a nanna... :)
housemusic
04-01-2005, 01:35
Ciao...io e tutta oggi che lo smanetto un po. per ora ho installato un po di programmi (avast, sygate, ad-aware,sbybot) per la sicurezza,,trasferito un po di roba.
ecco..ho notato ankio che spesso la ventola parte...cmq..non so..dovro testarlo meglio. Ho notato un leggero calore dopo due tre ore di utilizzo nella superfice sotto. esattamente in mezzo direi..penso sia dovuto all hd(7200).
Adesso mi sto scaricando qualche demo di gioco per testare la scheda grafica.
le mie prime impressioni cmq sono molto positive per la velocita e per lo schermo..veramente luminoso..e con un angolo di visuale ampissimo.
ciao
Para Noir
04-01-2005, 01:38
Ragazzi, ormai parlo da solo :) Ad un certo punto mi ero accorto che la cpu viaggiava fissa al 100%, così ho riavviato. Poi ho messo I8kfanGUI (http://www.diefer.de/i8kfan/) , le letture che mi da, posto che siano veritiere, sono incoraggianti, circa 50 gradi sia per cpu che per gpu. Mi è bastato attivarlo per un secondo per zittire le ventole che ora girano a velocità quasi inaudibile, poi l'ho rimesso in observer mode. Ora il pc viaggia tranquillo, silenzioso come dovrebbe. Però la cosa è strana, altre esperienze del genere?
Para Noir
04-01-2005, 01:44
Originariamente inviato da housemusic
Ciao...io e tutta oggi che lo smanetto un po. per ora ho installato un po di programmi (avast, sygate, ad-aware,sbybot) per la sicurezza,,trasferito un po di roba.
ecco..ho notato ankio che spesso la ventola parte...cmq..non so..dovro testarlo meglio. Ho notato un leggero calore dopo due tre ore di utilizzo nella superfice sotto. esattamente in mezzo direi..penso sia dovuto all hd(7200).
Adesso mi sto scaricando qualche demo di gioco per testare la scheda grafica.
le mie prime impressioni cmq sono molto positive per la velocita e per lo schermo..veramente luminoso..e con un angolo di visuale ampissimo.
ciao
Ehi, qualcun'altro che mi fa compagnia a queste ore tarde :) Allora ti è arrivato eh :D . Per il discorso ventole non saprei, vediamo cosa dicono anche gli altri. Come ho detto nel msg sopra, mi sono trovato bene con I8kfanGUI, ma la causa deve essere stata un'altra e voglio scoprirla. Sotto sì, scalda anche il mio, cmq è normale. Sempre che non diventi bollente. Nel mio caso è un tiepido-caldo, ma non da scottarsi. Ok, ora prova le demo, io ho messo gli ultimi Omega e mi trovo benone (rigorosamente no overclock, cmq). Divertiti :)
housemusic
04-01-2005, 02:01
Eh si...ed io che pensavo di essere l unico nottambulo...
Prova a vedere se trovi qual 'e la soluzione della ventola che parte ogni tanto. Poi provero ankio con il I8kfanGUI! (anche s e non vorrei fare qualche casino)
Ma che driver hai installato per la scheda video? io stavo scaricando catalyst 4.12. Te gli omega? purtroppo non me ne intendo moltissimo....
Mi sa che mi conviene comperarmi una rivista con qualche demo...altrimenti mi occorre tutta la notte per scaricare qualche demo di gioco!
ciao
Para Noir
04-01-2005, 09:27
Originariamente inviato da housemusic
Eh si...ed io che pensavo di essere l unico nottambulo...
Prova a vedere se trovi qual 'e la soluzione della ventola che parte ogni tanto. Poi provero ankio con il I8kfanGUI! (anche s e non vorrei fare qualche casino)
Ma che driver hai installato per la scheda video? io stavo scaricando catalyst 4.12. Te gli omega? purtroppo non me ne intendo moltissimo....
Mi sa che mi conviene comperarmi una rivista con qualche demo...altrimenti mi occorre tutta la notte per scaricare qualche demo di gioco!
ciao
Ieri mi sa che avevo qualche cosa in background che mi teneva la cpu al 100%, me ne sono accorto dopo un pò, probabilmente era per quello che faceva quel casino infernale. Ma continuerò a controllare, ti assicuro era uno strazio.
Per I8kfanGUI non dovrebbe esserci problema, lo scarichi e lo installi. Poi lui di default non ti prende tutte le temperature, perchè dalla data del suo ultimo aggiornamento il nostro bios è cambiato e per sicurezza lascia vuoto. Allora tu vai su opzioni/status reading ed abiliti la lettura della gpu ecc., a me lo fa senza problemi, fuorchè "read other temperature", evidentemente era uns ensore che non c'è più o non c'è mai stato. Ad ogni modo, poi su miscellaneous per non fare casino selezioni "observer mode" e poi dai ok. In questo modo "monitori" quello che succede alle temperature ed alle ventole. Se vuoi avere il controllo delle ventole, togli l'observer mode e dalla finestra principale selezioni uno dei profili nel temperature control. Io ieri sera ho attivato per un attimo "meeting" e come per magia le ventole hanno cominciato ad andare silenziosamente. Le temperature non erano molto elevate, per cui ero ragionevolmente sicuro di non fare danni. Poi cmq ho rimesso observer mode ed ho chiuso il programma. Oggi il pc rulla liscio, silenzioso (una ventola gira comunque sempre, anche se a malapena udibile, anche a te?) e performante. Su www.notebookforums.com sono molte le persone che lasciano regolarmente fare tutto a I8kfanGUI, io per ora lo userò ogni tanto, o per monitorare le temperature.
Per quanto riguarda i driver, non capivo che versione avevo su, e dato che avevo artefatti e comq dato che volevo gli ultimi e quelli "nativi" ATI non girano sulle mobility a meno di modificare il file .inf, ho scaricato la loro versione modificata, i famosi Omega (http://www.omegadrivers.net/) , sono uguali con qualche ottimizzazione, permettono anche l'overclock ma non lo farò *mai* :) Ho disinstallato i vecchi (dopo essermeli scaricati da Dell.com , sai mai) e poi ho messo su gli Omega. Tutto ok senza problemi.
Per quanto rigurda i demo, se non hai l'adsl, fai prima a prenderti un giornale, in effetti :)
Originariamente inviato da Para Noir
Dopo un'oretta di sessione ad HL2 direi niente male, no sintomi di surriscaldamento, prestazioni ottime (1280x800 dett. med-alti). Chiaramente la ventola ha sempre girato a tavoletta.
Ma già che ci sono volevo chiedere una cosetta a chi l'8600 ce l'ha già (atidem? ci sei? :) ), bene, saprete che l'8600 ha due "prese" d'aria (a dire il vero nel manuale ce n'è fotografata una terza sotto, ma il mio sotto non ha nessuna feritoia), una dietro, vicino a dove si attacca l'alimentazione, ed una a sinistra della tastiera. Ebbene, da quest'ultima feritoia dovrebbe uscire aria? No perchè dalla mia non esce niente, la plastica è fredda e se ci guardo dentro vedo una specie di superficie metallica. Se il pc è ancora qui funzionante, immagino sia fatto apposta, però ricordo di aver letto su notebookforums che a uno dava fastidio proprio l'aria calda sulla mano che proveniva da lì. Si è sbagliato lui? Io? Sono semplicemente troppo paranoico? :) Beh dai, in fondo è l'una, ora di andare a nanna... :)
La superficie metallica che vedi è parte della ventola di raffreddamento.
Se questa è accessa sento un flusso d'aria leggero, ma non costante.
Non paranoico, ma in "discover state"! ;)
Un consiglio: installa speedswitch.
Para Noir
04-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da atidem
La superficie metallica che vedi è parte della ventola di raffreddamento.
Se questa è accessa sento un flusso d'aria leggero, ma non costante.
Non paranoico, ma in "discover state"! ;)
Un consiglio: installa speedswitch.
Ok per la feritoia sopra, ora anch'io sento un flusso leggero se accendo entrambe le ventole con i8kfangui, a proposito, l'hai mai usato?
Ora vado e recuperare speedswitch, grazie :)
Scaricato ma mai usato.
Per tenere sotto controllo la temperatura (cpu/hd/...) uso mobilemeter. Con la ventola non ho mai avuto problemi.
Quando si attiva, il rumore prodotto è impercettibile.
Ho preparato una miniguida sulla modalità di acquisto.
A breve stilerò un how-to-install-gnu/linux.
Trovate un volontario che possa pubblicare ed aggiornare le info contenute nel 3d di prossima apertura.
Para Noir
04-01-2005, 12:11
Penso di aver capito, quella che credevo una ventola dev'essere il rumore dell'hd con i piatti in rotazione, dato che il rumore proviene da lì.
Le due ventole, adesso, stanno anche a me spente praticamente sempre, se non faccio cose pesanti. La loro velocità di funzionamento, naturalmente, è variabile. A slow non fanno molto rumore ma si sentono (perlomeno di notte col silenzio, magari di giorno non ci fai caso), le ventole ad high di rumore ne fanno, specie se vanno entrambe, penso sia normale e l'ho sentito dire da più persone. Fortunatamente in questa modalità mi vanno solo quando gioco e quando lo faccio ci sono ben altri rumori a coprirlo :)
Ho provato mobilemeter ma fangui mi pare decisamente meglio, mi da la temperatura della gpu ed in più posso se voglio decidere la velocità delle ventole, ad esempio quando il sistema decide di metterle a slow, io per abbassare la temperatura più in fretta posso farle andare entrambe ad high per 30 secondi, e poi spegnerle e rilasciare il controllo al sistema.
Per la faq, ottimo atidem. Io devo ancora conoscere bene il nb per sapere "cosa" scrivere e per scriverlo in modo utile, dammi un pò di tempo. Ciao.
housemusic
04-01-2005, 13:32
Per adesso cmq anche la mia ventola dopo un ora di utilizzo non si e mai accesa. Pero ho notato uno strano rumore...un continuo ticchettio..penso dovuto alla rotazione del hd. Certo e un rumore molto discreto...pero si nota...e normale?
mi sto scaricando gli omega...
ciao
Originariamente inviato da Para Noir
Penso di aver capito, quella che credevo una ventola dev'essere il rumore dell'hd con i piatti in rotazione, dato che il rumore proviene da lì.
Le due ventole, adesso, stanno anche a me spente praticamente sempre, se non faccio cose pesanti. La loro velocità di funzionamento, naturalmente, è variabile. A slow non fanno molto rumore ma si sentono (perlomeno di notte col silenzio, magari di giorno non ci fai caso), le ventole ad high di rumore ne fanno, specie se vanno entrambe, penso sia normale e l'ho sentito dire da più persone. Fortunatamente in questa modalità mi vanno solo quando gioco e quando lo faccio ci sono ben altri rumori a coprirlo :)
Ho provato mobilemeter ma fangui mi pare decisamente meglio, mi da la temperatura della gpu ed in più posso se voglio decidere la velocità delle ventole, ad esempio quando il sistema decide di metterle a slow, io per abbassare la temperatura più in fretta posso farle andare entrambe ad high per 30 secondi, e poi spegnerle e rilasciare il controllo al sistema.
Per la faq, ottimo atidem. Io devo ancora conoscere bene il nb per sapere "cosa" scrivere e per scriverlo in modo utile, dammi un pò di tempo. Ciao.
Certo che tra il rumore di una ventola e quello prodotto dall'hard-disk c'è ne tanta di differenza! :D
MobileMeter è meno invasivo.
Se leggi con attenzione la guida del software tedesco ti renderai conto tu stesso di quanto sostengo.
Comunque sono scelte personali! ;)
Ok per il tempo supplementare di cui hai bisogno: goditi il gioiellino!
L'importante è che si sappia quel che ognuno conta di fare.
In modo da evitare eventuali ridondanze sugli argomenti trattati.
housemusic
04-01-2005, 13:49
hd 60 giga velocita 7200. mm...spero che sia normale...che non ci sai qualche difetto...
Originariamente inviato da housemusic
hd 60 giga velocita 7200. mm...spero che sia normale...che non ci sai qualche difetto...
Alcuni possessori lamentano un ticchettiò continuo e persistente.
Non è sintomo di un malfunzionamento hw, stà tranquillo!
Ci sono due soluzioni possibili da adottare:
1. prova ad aggiornare la versione del firmware dell'hd (sezione download - sito Dell)
2. usa feature tool (http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm) in modo da impostare un livello desiderato di controllo del rumore (AAM)
Para Noir
04-01-2005, 14:05
Beh, non uso fangui lasciandolo residente in memoria, lo uso solo per poco, e per il resto lo uso per monitorare le temperature, poi lo chiudo. Ho sentito dire che con l'ultimo bios (il nostro) il portatile già di suo si raffredda inmaniera efficace.
E' da un'ora che sono qua a navigare ecc. e le due ventole non sono mai partite, ho cpu e gpu stazionarie a 50 gradi, ram a 44 e hd a 35. E sì, la differenza tra il rumore delle ventole e quello che immagino sia l'hd è *notevole* ed innegabile. Però quello che penso sia l'hd fa un rumore costante e basso, tipo una ventola minuscola, ad occhio direi da 15dB di rumore. Ho il 60 giga a 5400 rpm.
Quindi ora voglio chiedervi, con il pc acceso, a fare niente di niente, in una stanza in cui ci sia silenzio *assoluto*, il vostro portatile fa rumore? Il mio sì, è un rumore simile a qualcosa in rotazione, e proviene indiscutibilmente dall'hard disk, sotto dove si poggia il palmo sinistro. E' un rumore molto basso, ce se ne accorge solo se c'è silenzio assoluto, ma c'è. Ebbene, lo fa anche a voi? A me non da granchè fastidio, però c'è.
Per il resto, ho praticamente finito di testarlo tutto ed il pc è eccezionale e senza difetti. Fatemi sapere di sto rumore :confused:
Per le faq.. che ne dici se faccio la sezione sul video? Tipo link agli ultimi driver, come modificare il file .inf ecc? Poi appena mi torna la macchina digitale che è in assistenza volevo fare un pò di foto, così per farsi un'idea delle dimensioni e, che so, della wsxga ecc. :)
Rumore disco rigido: leggi il mio post precedente.
3D: Perfetto ParaNoir!!
Domande ai "nuovi proprietari":
1. quale modello di lcd monta il vostro notebook?
2. che tipo di lettore ottico?
housemusic
04-01-2005, 14:22
para noir.....si...il rumore dell hd c'e. E penso che sia maggiore del tuo..visto che il mio e un continuo ticchetio. (forse perche ho anche hd da 7200). Cmq none un rumore fastidioso....
In ogni caso come consigliato da atidem...scarichero il feature tool dal sito del hitachi...per diminuirne il rumore....
(ogni tanto la ventola di raffreddamento si accende...gira per 30 secondi..e poi si ferma....)
Para Noir
04-01-2005, 14:25
Originariamente inviato da atidem
Rumore disco rigido: leggi il mio post precedente.
L'avevo letto :) e vedrò di fare qualcosa, la sigla è HTS... quindi forse è un Hitachi (è a 5400 rpm). Ma comunque... il tuo fa rumore nelle condizioni che dicevo? [/QUOTE]
3D: Perfetto ParaNoir!!
:)
Domande ai "nuovi proprietari":
1. quale modello di lcd monta il vostro notebook?
2. che tipo di lettore ottico?
1. Schermo Samsung SEC3150 WSXGA+
2. Masterizzatore DVD +/- RW Sony DW-D56A
Para Noir
04-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da housemusic
para noir.....si...il rumore dell hd c'e. E penso che sia maggiore del tuo..visto che il mio e un continuo ticchetio. (forse perche ho anche hd da 7200). Cmq none un rumore fastidioso....
In ogni caso come consigliato da atidem...scarichero il feature tool dal sito del hitachi...per diminuirne il rumore....
(ogni tanto la ventola di raffreddamento si accende...gira per 30 secondi..e poi si ferma....)
Ok allora sul rumorino, pare essere normale. No, non è rumoroso, ma ho l'impressione che il Compaq 1510 di mio padre non lo faccia (anche se monta un 4200). Quando gli torna (è in assistenza pure quello) farò un confronto. Di certo a fronte delle prestazioni il rumorino me lo tengo eccome, con il tuo ancora di più, ma sai che col mio 5400 non mi accorgo nemmeno di usare un notebook? Col 4200 di mio padre è uno strazio accedere all'hd...
Per il ticchettio.. sicuro che non ci sia qualche programma in background che continua ad accedere al disco? Io ho una voglia matta di formattare tutto..ma sono pigro..
Per la ventola, che temperature hai? Ora io ho cpu e gpu a 53 gradi e la ventola non è mai partita, per te dovrebbe essere uguale, a meno che non abbia temperature superiori. Ho tutto impostato su massime prestazioni e la cpu sta a 600MHz. Ciao :)
Nessun rumore di fondo.
Lo schermo Samsung è il migliore fra i vari modelli! (Sharp, Hitachi)
Il masterizzatore è uno dei più silenziosi in commercio.
housemusic
04-01-2005, 14:51
per la temperature le testero stasera con il software che mi hai consigliato.
il mio masterizzatore è un sony come il tuo. Non sono riuscito invece a vedere il modellle di schermo..sono andato su sistema> gestione periferiche. Ma non c e il nome.....
ora devo uscire...stasera scrivero ancora sul forum e scarichero il software da voi consigliato...
ciao
rorschach
04-01-2005, 17:56
sono in trattative per l'acquisto dell'8600
voi cosa ne pensate della garanzia a 3 anni
sarebbe una cosa buona, ma costa veramente tanto
è così indispensabile a quel prezzo?
rispondete in fretta vi prego
sto aspettando il preventivo!
Dipende dalle tue necessità.
Puoi acquistare l'estensione di garanzia anche in seguito.
rorschach
04-01-2005, 19:01
penso di orientarmi verso 1 anno
400 euri sono sempre 400 euri
samuele1234
04-01-2005, 19:20
Monitor samsung
Masterizzatore dvd nec 6100A flashato a 6500 :fuck:
La ventola se navigo o comunque faccio cose leggere non parte quasi mai, non ho installato programmi aggiuntivi, ho solo il quickset piu aggiornato e bios A11.
Forse ti parte sempre la ventola perchè hai messo gli omega.
Per i driver della scheda video vi sconsiglio gli omega o gli inf modificati che si trovano in giro, con l'inf modificato per i catalyst 4.12 non mi funzionava il powerplay, me lo faceva settare, ma risultava sempre alimentato da rete.
La soluzione è usare un programmino che va a modificare i driver ati originali, lo trovate qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=843369
(Non fa altro che modificare il .inf per la vostra scheda video)
Io posso dire che finora non posso definirmi soddisfatto del comportamento di Dell:
- ordine effettuato il 13 dicembre con pagamento tramite finanziaria
- una settimana prima di ricevere la pratica (mi era stata promessa entro e non oltre un paio di giorni)
- conferma dell'ordine il 24 dicembre
- sul sito il portatile è sempre in consegna per il 3 gennaio (ieri)
- hanno sbagliato scheda video sulla mia configurazione
- la commerciale non risponde alle mie mail (ho il suo indirizzo diretto e durante la trattativa rispondeva entro un paio d'ore)
- stamattina chiamo la commerciale per delucidazioni sulla scheda video, con una scusa promette di richiamarmi in mattinata... sono ancora qui che attendo...
:rolleyes:
Se va avanti così, torno alla mia idea iniziale e piglio un Acer... :muro:
Come hanno potuto sbagliare?
Non hai avuto una proposta di preventivo da controllare prima di effettuare l'ordine?
Strano... :confused:
Le eccezioni sono sempre in agguato.
L'importante è che siano risolte!
Non abbatterti!
Il "premio" finale ti ripagherà di tutti gli imprevisti che hai subito!
E poi...non bestemmiare! ;)
Para Noir
04-01-2005, 21:48
Originariamente inviato da samuele1234
La ventola se navigo o comunque faccio cose leggere non parte quasi mai, non ho installato programmi aggiuntivi, ho solo il quickset piu aggiornato e bios A11.
Forse ti parte sempre la ventola perchè hai messo gli omega.
No, credevo fosse quello il problema invece è tutto ok :) . Se navigo ecc. le 2 ventolozze non partono *mai*, cpu e gpu stanno fisse a 50 gradi senza problemi. Gli omega mi hanno risolto dei problemi di artefatti, per ora vanno benone, non supero gli 80 gradi anche con giochi 3d pesanti (lì le ventole girano sempre ed è normale). Ho il bios A11 anch'io.
Il rumore (molto debole) che sento penso sia la rotazione dell'hard disk, che è (naturalmente) sempre in rotazione nell'uso normale. Tu, se ti metti in una stanza con silenzio *assoluto* ed entrambe le ventole spente, lo senti un leggero fruscio provenire da sotto il palmo sinistro?
Para Noir
04-01-2005, 21:56
Originariamente inviato da atidem
Nessun rumore di fondo.
Quindi il silenzio più totale? Di quelli che se non fosse per le lucette non sapresti neanche se il computer è acceso?
Lo schermo Samsung è il migliore fra i vari modelli! (Sharp, Hitachi)
Lo so :)
Il masterizzatore è uno dei più silenziosi in commercio.
Ah, ed a me che sembrava rumoroso. Forse sono abituato a quelli silenziosi da desktop..
Para Noir
04-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da housemusic
per la temperature le testero stasera con il software che mi hai consigliato.
il mio masterizzatore è un sony come il tuo. Non sono riuscito invece a vedere il modellle di schermo..sono andato su sistema> gestione periferiche. Ma non c e il nome.....
ora devo uscire...stasera scrivero ancora sul forum e scarichero il software da voi consigliato...
ciao
Scommetto che il tuo nb monta anch'esso un samsung, probabilmente entrambi rientravano nello stesso lotto di produzione. Ad ogni modo per vedere quale hai la procedura è un pò complessa, io l'ho presa da notebookforums.com , in pratica fai start/esegui e lanci regedit , poi navighi nel registro senza modificare niente e cerchi la stringa che c'è sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\DISPLAY
Se la sigla comincia con HTC è Hitachi, se con SHP è Sharp e se con SEC è Samsung.
Para Noir
04-01-2005, 22:13
Per l'hd mi sto informando, il mio dovrebbe essere un famigerato Hitachi (non godono di buona fama) ma fortunatamente non ho notato nessun ticchettio. Solo il leggero fruscio di funzionamento. Magari quando ho tempo lancio il feature tool e provo a cambiare le impostazioni acustiche sperando che non impattino troppo sulle performance. Peccato doverlo fare ogni volta da bios e non poterlo controllare dal s.o., sarebbe fico poterlo "parcheggiare" o regolare quando voglio.
Edit: ok, ho l'Hitachi. Però è già aggiornato all'ultimo bios. Ogni tanto sì, l'hd fa click, ma si parla di qualche volta ogni decina di secondi, non penso sia il click di cui si lamentano in tanti. Tornando al mio "problema", sto pensando di preparare una registrazione con la differenza tra quel suono e quello delle ventole.
housemusic
05-01-2005, 00:59
Confermo: masterizzatore sony...e monitor samsung! (tra l altro...stupendo!)
allora ho installato i8kifangui:
le temperature rilevate dopo un ora di internet sono:
cpu: 61
gpu: 55
hd: 40
Purtroppo devo rilevare il continuo ticchettio proveniente dall hd.
(non riesco ad installare feauture tool...anche se ho come l impressione che non ce la farei a risolvere il problema con questo software...penso che sia qualcosa in background che continua ad accedere al disco...boh)
Ho installato gli omega...pero purtroppo non ho ancora testato la scheda video con degli opportuni giochi
ankio ho installato il bios A11!
ciaoo
Installarlo? :confused:
Devi creare un disco di avvio e lanciare il programma sotto ms-dos!
Lucrezio
05-01-2005, 09:21
Non sapevo del club 8600c!
Ovviamente mi associo... la configurazione è in sign!
Ciao
P.S.: non è che vi andrebbe di pubblicare il risultato di qualche benchmark?
tipo, io a PCMark2004 faccio 3600 circa, senza ottimizzazioni, con tutto caricato, barra di office compresa, alimentazione a batteria.
Mi ha appena chiamato la commerciale... hanno proprio sbagliato la scheda video :muro:
Devo rifiutare il pacco al corriere e mi invieranno una nuova macchina la settimana prossima... non è che magari mi converrebbe pigliare la 5200 e farmi rimborsare la differenza? :cry:
Para Noir
05-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da KamiG
Mi ha appena chiamato la commerciale... hanno proprio sbagliato la scheda video :muro:
Devo rifiutare il pacco al corriere e mi invieranno una nuova macchina la settimana prossima... non è che magari mi converrebbe pigliare la 5200 e farmi rimborsare la differenza? :cry:
Che sfiga... cmq vedi tu, se il computer ti serve inderogabilemente, prendilo, altrimenti aspetta. E' anche possibile che facendoti rifare un preventivo tu ottenga un prezzo più basso, e può darsi che se gliela meni alla commerciale col fatto che il computer ti serviva come ordinato e l'errore ti danneggia ti faccia un prezzo ancora più basso o ti regali qualcosa.
Cmq la 5200 va un bel pò meno della 9600, vedi tu, se fai giochi la 9600 vale quei 90 euro in più che costa, altrimenti no.
Originariamente inviato da Para Noir
Che sfiga... cmq vedi tu, se il computer ti serve inderogabilemente, prendilo, altrimenti aspetta. E' anche possibile che facendoti rifare un preventivo tu ottenga un prezzo più basso, e può darsi che se gliela meni alla commerciale col fatto che il computer ti serviva come ordinato e l'errore ti danneggia ti faccia un prezzo ancora più basso o ti regali qualcosa.
Cmq la 5200 va un bel pò meno della 9600, vedi tu, se fai giochi la 9600 vale quei 90 euro in più che costa, altrimenti no.
Non è che ci gioco... anzi penso di aver installato (e disinstallato) giusto warcraft (che gira discretamente con la geffo4 mx del fisso) negli ultimi due anni... solo che sto notebook vorrei tenerlo per un bel po', magari aggiornando man mano memoria e disco... insomma lo stesso motivo per cui ho preso la scheda wifi "g".
Squall Strife
05-01-2005, 13:02
Ciao ragazzi, io ho un problema con l' 8600c e il mouse ottico.
Praticamente quando ho l'8600 alimentato a batteria, il mouse ottico della microsoft (Notebook Optical mouse), ovvero questo:
http://www.yopi.de/images/prod_pics/102/e/102705.jpg
mi da un sacco di problemi. In poche parole il puntatore se ne va per fatti suoi, ed è praticamente impossibile usarlo.
Quando alimentato alla rete invece sembra funzionare normalmente salvo spordaici casi dove è leggermente impreciso.
A qualcuno di voi è capitata la stessa cosa magari con un altro mouse?
samuele1234
05-01-2005, 13:17
Ho il mouse identico al tuo (il mio è grigio :cool: ) e non mi da nessun problema, nè quando alimento a batteria, nè da rete.
Io ho il bios versione A11.
Non ho installato nessun driver per il mouse.
Squall Strife
05-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da samuele1234
Ho il mouse identico al tuo (il mio è grigio :cool: ) e non mi da nessun problema, nè quando alimento a batteria, nè da rete.
Io ho il bios versione A11.
Non ho installato nessun driver per il mouse.
Anche io ho aggiornato il bios alla versione A11 e il mouse l'ha riconosciuto direttamente windows XP. Bah non so che dire.
Grazie lo stesso
:)
questo è il mio 8600c (config in sign)
http://users.altervista.org/hw/8600/IMG_0001.jpg
http://users.altervista.org/hw/8600/IMG_0004.jpg
http://users.altervista.org/hw/8600/IMG_0005.jpg
http://users.altervista.org/hw/8600/IMG_0006.jpg
Bel set fotografico! ;)
Non so se tu ne sia a conoscenza, si sta pensando di organizzare un 3D specifico per questo notebook.
Delle foto dettagliate dei vari componenti sarebbero bene accette in seguito!
Hai optato per la scheda wireless Dell? :D
Originariamente inviato da atidem
Bel set fotografico! ;)
Non so se tu ne sia a conoscenza, si sta pensando di organizzare un 3D specifico per questo notebook.
Delle foto dettagliate dei vari componenti sarebbero bene accette in seguito!
Hai optato per la scheda wireless Dell? :D
grazie, però mi piacerebbe vedere anche le foto di altri 8600 ;)
si ho letto del topic, anche se a dire il vero c'è già un megatopic sull'8600c (1000 e passa post) con molti trucchetti e consigli, e mi sembra un'ottima idea.
Se trovo un pò di tempo potrei organizzarlo io ;)
si ho la wireless dell e va benissimo :cool:
Originariamente inviato da KamiG
Non è che ci gioco... anzi penso di aver installato (e disinstallato) giusto warcraft (che gira discretamente con la geffo4 mx del fisso) negli ultimi due anni... solo che sto notebook vorrei tenerlo per un bel po', magari aggiornando man mano memoria e disco... insomma lo stesso motivo per cui ho preso la scheda wifi "g".
Allora quasi quasi io lo terrei così, anche perchè eventualmente anche la scheda grafica è upgradabile alla 9600 in futuro......e magari si abbassano anche i prezzi. Piantagli un casino per l'errore, magari riesci a farti rimborsare una cifra più alta :Perfido:
Originariamente inviato da trecca
grazie, però mi piacerebbe vedere anche le foto di altri 8600 ;)
si ho letto del topic, anche se a dire il vero c'è già un megatopic sull'8600c (1000 e passa post) con molti trucchetti e consigli, e mi sembra un'ottima idea.
Se trovo un pò di tempo potrei organizzarlo io ;)
si ho la wireless dell e va benissimo :cool:
PER TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi interesserebbe qualche informazione in + sul monitor:
- com'è l'angolo di visuale orrizzontale e verticale?
- stando davanti al monitor i film si riescono a vedere perfettamente (mi riferisco alle ombre ed al nero)?+
- è possibile fare fotoritocco? guardando un'immagine le ombre variano a seconda dell'inclinazione oppure no?
- la risoluzione di 1600*1000 è accettabile oppure si fa fatica a leggere i caratteri delle pagine web?
Originariamente inviato da Enel
PER TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi interesserebbe qualche informazione in + sul monitor:
- com'è l'angolo di visuale orrizzontale e verticale?
- stando davanti al monitor i film si riescono a vedere perfettamente (mi riferisco alle ombre ed al nero)?+
- è possibile fare fotoritocco? guardando un'immagine le ombre variano a seconda dell'inclinazione oppure no?
- la risoluzione di 1600*1000 è accettabile oppure si fa fatica a leggere i caratteri delle pagine web?
- ottimo, uno dei migliori che io abbia visto
- io ci guardo i DVD e si vedono perfettamente
- si faccio ritocco con Photoshop e i 1680x1050 si fanno sentire più che positivamente... lo spazio per ritoccare è enorme. per le ombre non mi sembra ci siano differenze sostanziali a seconda dell'inclinazione
- la risoluzione è ottima, tanto come browser uso Firefox (nel quale ho impostato dei caratteri più grandi).
Para Noir
05-01-2005, 14:56
Originariamente inviato da Enel
PER TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi interesserebbe qualche informazione in + sul monitor:
- com'è l'angolo di visuale orrizzontale e verticale?
- stando davanti al monitor i film si riescono a vedere perfettamente (mi riferisco alle ombre ed al nero)?+
- è possibile fare fotoritocco? guardando un'immagine le ombre variano a seconda dell'inclinazione oppure no?
- la risoluzione di 1600*1000 è accettabile oppure si fa fatica a leggere i caratteri delle pagine web?
Lo schermo è fenomenale, gli angoli di visuale sono elevati e non c'è problema nè a fare fotoritocco (che faccio) nè a guardare film (che faccio poco, ma faccio :) ), puoi muoverti liberamente davanti al monitor e devi spostarti davvero di molto prima di notare un degrado apprezzabile del colore e del contrasto, io il confronto l'ho fatto con il 15" xga del Compaq di mio padre e non c'è storia, nel suo è già praticamente impossibile vedere un nero uniforme, ed anche pochi centimetri di spostamento in verticale della testa stravolgono il contrasto. La risoluzione è una manna, io l'ho impostato a 96dpi, tutto è piccolissimo e definitissimo, non ho problemi a leggere nè pagine web nè nient'altro, ma questo è un giudizio personale. Per farti un'idea prima di prenderlo l'unica sarebbe vederne uno dal vivo, oppure cercare un Asus W1 in qualche mediaworld o centro commerciale, che praticamente è uno dei pochissimi altri portatili in commercio a montare una wsxga.
Tutto quello che posso dirti è che non ho mai visto un portatile con uno schermo altrettanto buono, la quantità di spazio per lavorare e la definizione è davvero di un'altro pianeta.
Ah, la Dell a seconda dei lotti monta 3 marche di lcd, Hitachi Sharp e Samsung. Il Samsung è generalmente riconosciuto come il migliore (io monto quello ma non ho mai visto dal vivo gli altri) ad ogni modo dovrebbero andare tutti bene.
@ agli altri:
Non vedo l'ora che mi torni la macchina digitale per fare un pò di foto anch'io :)
alessio736
05-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da Para Noir
Scommetto che il tuo nb monta anch'esso un samsung, probabilmente entrambi rientravano nello stesso lotto di produzione. Ad ogni modo per vedere quale hai la procedura è un pò complessa, io l'ho presa da notebookforums.com , in pratica fai start/esegui e lanci regedit , poi navighi nel registro senza modificare niente e cerchi la stringa che c'è sotto:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\DISPLAY
Se la sigla comincia con HTC è Hitachi, se con SHP è Sharp e se con SEC è Samsung.
non riesco a vedere il mio che tipo di monitor monta:
da regedit mi dice Monitor\Default_Monitor
da configuratore del sito dell mi dice: monitor predefinito
come faccio?
samuele1234
05-01-2005, 15:39
Riesci a capire che monitor ti hanno montato anche dal foglietto che ti è stato consegnato quando è arrivato il portatile.
alessio736
05-01-2005, 15:45
Originariamente inviato da samuele1234
Riesci a capire che monitor ti hanno montato anche dal foglietto che ti è stato consegnato quando è arrivato il portatile.
dovrei trovarlo il foglietto!!!!
:-)
da notebookforums.com
.....Sometimes your manufacturer will not be displayed in the registry, and you will be faced with 4 or 5 "Default Monitor's"... we are not sure why this happens exactly, but if you find this is the case move onto another one of the methods.
ma anche gli altri methods non funzionano
Hai provato anche con knoppix linux live cd?
io poco fa ho scoperto di avere il Samsung :winner: ed è fantastico
alessio736
05-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da atidem
Hai provato anche con knoppix linux live cd?
non ho livecd ma ho una ubuntu/debian su un'altra partizione
appena posso passo a linux e vedo
X atidem
può dipendere dal fatto che ho formattato il note e reinstallato winxp?
a lume di naso non dovrebbe,vero?
il linux how to lo stai preparando per una distro in particolare?
chiedo a voi tanto penso mi sappiate rispondere....
ho acquistato un dell 9100 e sono arrivati i soldi del bonifico oggi, quanto pensate dovrò aspettare per avere il portatile a casa mia????????
il sito dice che mi dovrebbe arrivare l' 11-1 è esatto o mi devo aspettare un'attesa più lunga????
grazie.
baff
Para Noir
05-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da baff
chiedo a voi tanto penso mi sappiate rispondere....
ho acquistato un dell 9100 e sono arrivati i soldi del bonifico oggi, quanto pensate dovrò aspettare per avere il portatile a casa mia????????
il sito dice che mi dovrebbe arrivare l' 11-1 è esatto o mi devo aspettare un'attesa più lunga????
grazie.
baff
Io ho fatto il bonifico il 24, gli sono arrivati i soldi il 29, mi è arrivato il portatile il 3 gennaio.. tranquillo fanno alla svelta :)
Originariamente inviato da alessio736
può dipendere dal fatto che ho formattato il note e reinstallato winxp?
a lume di naso non dovrebbe,vero?
il linux how to lo stai preparando per una distro in particolare?
A. Non credo
B. Suse
ho appena finito una sessione di 2 ore ad half life 2.
sotto il centro del pc......memorie ram.....è praticamente intoccabile.
semplicemente ustionante.
le ventole ahn girato al max per un 2 minuti....riducendo la velocità pian piano e tornando zitte in 5 minuti. non male
....il portatile era attaccato alla rete...eheh
ma la batteria qui contiene il piedino per sostenerlo.........è male se la terrò sempre dentro?......ovviamente quando carica cerco di usarla.
alessio736
05-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da atidem
A. Non credo
B. Suse
mai provato una debian?
alessio736
06-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da atidem
Si, perchè?
perchè essendo di parte ti volevo invogliare a fare l'how to su una distro debian.
Para Noir
06-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da Pacuvio
ho appena finito una sessione di 2 ore ad half life 2.
sotto il centro del pc......memorie ram.....è praticamente intoccabile.
semplicemente ustionante.
le ventole ahn girato al max per un 2 minuti....riducendo la velocità pian piano e tornando zitte in 5 minuti. non male
....il portatile era attaccato alla rete...eheh
ma la batteria qui contiene il piedino per sostenerlo.........è male se la terrò sempre dentro?......ovviamente quando carica cerco di usarla.
Sì, nei giochi 3d sotto scalda. Le dimm le ho a 50 gradi, dopo un'oretta a Far Cry. Non ustionante comq caldo sì. Però succede a tutti, e non solo su questo portatile, non mi preoccupo tanto.
Para Noir
06-01-2005, 19:29
Ragazzi, brutta esperienza quella di un minuto fa, ho riacceso il portatile dopo mezz'ora che l'avevo usato e già sulla schermata di avvio di xp e poi anche sul desktop c'erano degli artefatti attorno al mouse ed a tutto il resto. I sintomi mi sono sembrati quelli di chi ha problemi con la scheda video e che avevo visto in una foto su www.notebookforums.com. Fortunatamente ho spento e riacceso ed ora va tutto ok. Ma non mi piace. Non so se è perchè quando l'ho spento avevo appena giocato e la gpu stava a 60 gradi, le ventole comq non andavano. Le prossime volte aspetterò che si raffreddi di più prima di spegnere. Speriamo vada tutto bene non mi va nè di aspettare una riparazione, nè di avere un intero nb nuovo, questo va così bene...
boh a me la gpu arrivava anche a 100°C sotto carico (secondo il programmino che uso perchè nella realtà è impossibile) eppure non ho mai avuto problemi
Para Noir
06-01-2005, 19:56
Originariamente inviato da trecca
boh a me la gpu arrivava anche a 100°C sotto carico (secondo il programmino che uso perchè nella realtà è impossibile) eppure non ho mai avuto problemi
E' successa una cosa del genere
http://notebookforums.com/showthread.php?t=31824&highlight=faulty+9600
Anche se in maniera meno marcata, ho riavviato subito e poi tutto bene qualsiasi cosa io faccia anche di pesante. In 3 giorni di uso più o meno intenso è la prima volta che me lo ha fatto e spero sarà l'ultima. Pare che sia indice di scheda video andata ma ad alcuni è successo anche sporadicamente. Io spero sia stata una cosa casuale, naturalmente...
Magari atidem, che se non ricordo male ha avuto lo stesso problema, mi potrebbe dire quali sono stati i suoi sintomi.
Per quanto riguarda le temperature, beh la mia 9600 non ha mai superato gli 80 gradi in nessun caso, ma ho sentito, anzi si sente parlare spesso di 9600 che viaggiano a 100 e più, alcuni dicono che è normale. Non so.
No ParaNoir. Nessun problema di questo tipo, per fortuna.
Un consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di evitare l'utilizzo di drivers in versione beta o peggio ancora alfa.
Aumentano le prestazioni considerevolmente ma a che prezzo?
Un surriscaldamento eccessivo ed un tempo di vita sensibilmente minore.
Para Noir
06-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da atidem
No ParaNoir. Nessun problema di questo tipo, per fortuna.
Ma chi erano quelli che hanno cambiato l'8600 per colpa della scheda video pochi giorni dopo l'acquisto? Mi sa che vado a risfogliarmi il mega thread...
edit: proverò a cambiare drivers, cmq non ho mai effettuato nè overclock nè abilitato funzioni strane. La mia scheda video non si è nemmeno mai surriscaldata. Boh, speriamo bene, anche il mio vecchio PIII mi ha fatto uno scherzo simile, a volte, ed è ancora vivo e vegeto..
Si ricordo anch'io qualcosa del genere.
Forse la scheda video, probabilmente la mobo.
Para Noir
06-01-2005, 20:34
Per caso hai il link del megathread sottomano? Mica riesco a trovarlo con la funzione cerca..
Here (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=606274)
Originariamente inviato da atidem
No ParaNoir. Nessun problema di questo tipo, per fortuna.
Un consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di evitare l'utilizzo di drivers in versione beta o peggio ancora alfa.
Aumentano le prestazioni considerevolmente ma a che prezzo?
Un surriscaldamento eccessivo ed un tempo di vita sensibilmente minore.
naaa quelli non centrano nulla... c'è chi la overclocca addirittura e non ha problemi.
io uso gli ultimi omega (senza overclock) e vanno benissimo ;)
alessio736
06-01-2005, 21:16
Originariamente inviato da Para Noir
Ma chi erano quelli che hanno cambiato l'8600 per colpa della scheda video pochi giorni dopo l'acquisto? Mi sa che vado a risfogliarmi il mega thread...
edit: proverò a cambiare drivers, cmq non ho mai effettuato nè overclock nè abilitato funzioni strane. La mia scheda video non si è nemmeno mai surriscaldata. Boh, speriamo bene, anche il mio vecchio PIII mi ha fatto uno scherzo simile, a volte, ed è ancora vivo e vegeto..
presente
Para Noir
06-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da alessio736
presente
Ah, scusa potresti dirmi che sintomi hai avuto? Era qualcosa tipo questo?
http://notebookforums.com/showthread.php?t=31824&highlight=faulty+9600
E se sì, è stata una cosa determinante, cioè da quella volta che ti è successo non è più andata, oppure una cosa saltuaria?
Ti ringrazio. Per ora il pc continua ad andare benissimo.. boh..
@ atidem: grazie
Anakin_86
06-01-2005, 21:28
Accidenti ero qui ad aspettare l'e-mail di conferma e mi sono accorto solo ora che era gia arrivata ieri mattina! Hotm*il me l'aveva messa in posta indesiderata e non mi aveva neanche avvisato! :muro:
Mi arriva Martedi 11, non vedo l'ora! :)
Para Noir
06-01-2005, 22:38
Ad ogni modo ho fatto F12 all'avvio ed ho fatto andare i test di diagnostica su scheda video ed lcd (peraltro molto carino il programma), ha superato i test senza problemi.
alessio736
06-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da Para Noir
Ah, scusa potresti dirmi che sintomi hai avuto? Era qualcosa tipo questo?
http://notebookforums.com/showthread.php?t=31824&highlight=faulty+9600
E se sì, è stata una cosa determinante, cioè da quella volta che ti è successo non è più andata, oppure una cosa saltuaria?
Ti ringrazio. Per ora il pc continua ad andare benissimo.. boh..
@ atidem: grazie
il difetto era quello ma molto più intenso.
una volta apparso avevo completamente il video a strisce.
Originariamente inviato da trecca
naaa quelli non centrano nulla... c'è chi la overclocca addirittura e non ha problemi.
io uso gli ultimi omega (senza overclock) e vanno benissimo ;)
Non sono così convinto che non incidano su eventuali problemi! ;)
L'overclock? Ancora peggio! :D
Originariamente inviato da Para Noir
@ atidem: grazie
Prego.
Originariamente inviato da alessio736
perchè essendo di parte ti volevo invogliare a fare l'how to su una distro debian.
Di parte? In che senso?
Come ti trovi con la distribuzione gnu/linux ubuntu?
Hai avuto particolari problemi?
Tutte le componenti del notebook funzionano?
alessio736
07-01-2005, 08:30
Originariamente inviato da atidem
Di parte? In che senso?
Come ti trovi con la distribuzione gnu/linux ubuntu?
Hai avuto particolari problemi?
Tutte le componenti del notebook funzionano?
Premessa sono quasi un newbie con linux.
Di parte= parteggio per debian
La distro è una debian, ma con una maggiore capacità di autoriconoscimento hardware e soprattutto basata su gnome.
Debian e quindi ubuntu sono stabili, veloci e soprattutto ricchissime di pacchetti che con il sistema apt è facilissimo installare.
Unico problema in fase di installazione è il sistema di risparmio energetico (suspend to ram - suspend to disc alla chiusura del cover del notebook)
Aggiornato l'ACPI con un apt-get e tutto è andato a meraviglia.
Per il resto riconosce tutte le componenti del notebook.
alessio736
07-01-2005, 10:04
anche sul foglietto di consegna non si capisce il modello di lcd
riporta:
lc 15ws gnrc
ossia 15 wide screen generico?
Probabilmente si.
Ti conviene scaricare la iso di knoppix.
E' l'ultima alternativa possibile.
Smontare il pannello lcd per controllare la marca non mi sembra una buona soluzione.
Para Noir
07-01-2005, 12:03
Originariamente inviato da alessio736
il difetto era quello ma molto più intenso.
una volta apparso avevo completamente il video a strisce.
Ti ringrazio, quindi era una cosa irreversibile. Per ora allora non è il mio caso, il nb continua ad andare bene e la cosa non si è ancora mai ripresentata. Oggi provo a lasciarlo acceso tutto il giorno, è brutto pensare che possa risuccedere ma sono ottimista, proverò anche a fare il test delle dimm.
Anakin_86
07-01-2005, 14:25
Ragazzi sapete mica se è possibile contattare il corriere e chiedergli di venire di pomeriggio? Ora il portatile è in arrivo lunedì, ma la mattina in casa non c'è nessuno. Non vorrei che poi tornasse di nuovo martedì sempre di mattina così non trova nessuno un'altra volta :(
A chi devo chiedere?
Originariamente inviato da Anakin_86
Ragazzi sapete mica se è possibile contattare il corriere e chiedergli di venire di pomeriggio? Ora il portatile è in arrivo lunedì, ma la mattina in casa non c'è nessuno. Non vorrei che poi tornasse di nuovo martedì sempre di mattina così non trova nessuno un'altra volta :(
A chi devo chiedere?
800 877 877
Devi avere il numero di tracking (che trovi sul sito UPS) :)
Anakin_86
07-01-2005, 14:42
Ok grazie mille! :)
E un'altra domanda, il numero di tracking corrisponde al numero d'ordine che c'è sul sito Dell quando guardo lo stato dell'ordine? Perchè quando clicco su UPS mi viene fuori lo stesso numero ma con davanti uno zero :confused:
Para Noir
08-01-2005, 12:46
Ragazzi oggi ho finalmente preso la borsa, una Targus CN31, pagata 25 euro in offerta al Carrefour. E' circa 1 cm più larga e profonda dell'8600c, sufficientemente imbottita e con una tasca superiore che tiene alientatore, mouse e qualcos'altro (non molto), ma volevo qualcosa di leggero e non ingombrante.
http://www.ostava.ru/A2908.html
Quando apriamo il 3D?
Aspetto vostre comunicazioni.
Originariamente inviato da atidem
Quando apriamo il 3D?
Aspetto vostre comunicazioni.
Appena mi arriva mi metto a disposizione... per ora posso solo dire che sono un "cliente insoddisfatto", vedremo come procede.
:muro:
Para Noir
08-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da atidem
Quando apriamo il 3D?
Aspetto vostre comunicazioni.
Io sto preparando la parte del 3d, a dire il vero non c'è moltissimo da scrivere. Posso sempre fare altro, molte info le prenderò dalla faq di notebookforums.com , preparo il tutto con i vari tag VB. Piuttosto, chi altro fa qualcosa?
Ad ogni modo non posso prendermi l'impegno di aggiornare costantemente il thread della faq perchè non posso garantire la necessaria costanza.
Mini-guida all'acquisto pronta!
How-to-install linux in lavorazione...
Io direi di personalizzare il 3D evitando di riportare in modo passivo links esterni.
Para Noir
08-01-2005, 15:58
Originariamente inviato da atidem
Mini-guida all'acquisto pronta!
How-to-install linux in lavorazione...
Io direi di personalizzare il 3D evitando di riportare in modo passivo links esterni.
No no niente link esterni, da essi avrei preso solo le "informazioni", poi sarebbe tutta farina del mio sacco :)
Cosa hai preparato?
Quali argomenti hai affrontato?
Para Noir
09-01-2005, 03:44
Ho appena sperimentato il famoso (almeno su altri forum) high pitched noise dovuto non so a cosa. Per eliminarlo bisogna disattivare da pannello di controllo/sistema/gestione periferiche il risparmio energetico di uno dei 4 hub usb, nel mio caso il primo.
http://notebookforums.com/showthread.php?t=40384&page=2&pp=15&highlight=high+pitched
Il rumore è una specie di ronzio acuto, intermittente e molto sommesso, che si avverte a volte quando si scrolla una pagina o si cambia finestra. A me succede se sono a batteria e non ho niente attaccato sulle porte usb. Me ne sono accorto adesso che sono in camera di notte con silenzio assoluto, altrimenti non me ne sarei mai reso conto. Non è un guasto pare sia comune a tutti gli 8600 prima o poi ed in certe condizioni, certo mi rendo conto che siamo a livelli di paranoia, ma semmai vi dovesse succedere ora sapete cos'è e come ovviare allo pseudo problema. Ah sì, sta cosa deve andare nelle FAQ :) E non chiedetemi perchè dopo essere tornato a casa il sabato sera mi metta a navigare perchè non lo so nemmeno io :eek:
:)
@atidem Sto facendo un pò un collage, sul 3d mi sono inventato qualche domanda frequente (prestazioni, driver) ma non mi viene in mente molto. Qualcosa su risoluzione e problemi comuni degli schermi. Niente di definitvo ma ci sto lavorando.
alieno79
10-01-2005, 10:31
c'è qualcuno di voi che ha già la configurazione col dothan 2.0Ghz??
dal sito ne ho configurato uno a 1910€: garanzia di 1 anno, no assicurazione, 2x256MB di ram e hd a 7200 RPM. cmq sia è un prezzo ottimo ma vorrei sapere se una macchina + potente nello stesso involucro non faccia che aumentare alcuni problemi già noti col 1.7GHz come. p. es., il surriscaldamento.
chi mi può aiutare??
grazie
io non ho alcun problema di surriscaldamento :confused:
e ho anche attivo seti boinc praticamente sempre (che tiene la CPU al 100%)
Non ho mai avuto problemi di surriscaldamento neanch'io.
Eppure utilizzo applicativi che fanno uso estensivo del processore.
alieno79
10-01-2005, 13:06
vabbè...cmq non me li sono inventati io: se ne parla qualche pagina indietro.
Originariamente inviato da atidem
Non preoccupatevi!
Dell è sinonimo di ottima qualità.
Gli imprevisti possono capitare ma vi assicuro che le percentuali sono molto basse se paragonate con quelle di altri marchi. I casi eccezionali vengono gestiti con serietà e puntualità, lasciando il cliente sempre soddisfatto.
Il mio non è ancora arrivato :cry:
Mi sa che rientro nelle "percentuali molto basse" :muro:
Para Noir
10-01-2005, 13:43
@alieno79 Penso che i problemi di cui si sentiva fossero da risolvere in assistenza, lui stesso (non ricordo il nick esatto) diceva che prima o poi lo avrebbe rimandato indietro, infatti non ho mai sentito dire da altri di avere tali problemi.
@atidem Io la parte sul 3d l'ho praticamente finita, devo solo aggiustare qualche link. Ho cominciato una parte sui problemi noti.
@KamiG Ma il tracking dell'ordine cosa ti dice? Cmq in effetti sono pochi quelli sfortunati come te...
ciao
sono ormai mesi ceh uso lo 8600 con il processore a 2.0 Ghz e anche con i programmi tipo seti che funzionano per giorni i nteri non ho avuto problemi.
Solo ovviamente le ventole che funzionano quasi sempre al massimo.
saluti
giuppe
alieno79
10-01-2005, 13:59
cioè qualsiasi cosa tu faccia hai sempre la ventola in moto???
beh questo pure a me... il seti ti tiene il processore sotto carico al 100% sempre, quindi temperature che si avvicinano ai 45-50°C e la ventola va al massimo molto spesso (quasi sempre)
Originariamente inviato da Para Noir
@atidem Io la parte sul 3d l'ho praticamente finita, devo solo aggiustare qualche link. Ho cominciato una parte sui problemi noti....
Puoi inziare a pubblicare il lavoro!
In questo modo potrò inserire anche la mia mini-guida!
;)
Anakin_86
10-01-2005, 14:24
Oggi o domani mi deve arrivare il portatile. Stamattina ho trovato nella posta la fattura, viene direttamente da Dell oppure è il corriere che la lascia se non trova nessuno?
Lascia qualcosa il corriere se non trova nessuno quando passa?
samuele1234
10-01-2005, 15:51
A me il corriere mi ha telefonato quando era sotto casa mia e non c'ero.
Poi comunque ha lasciato un foglietto con scritto quando sarebbe ripassato.
La fattura dell arriva a parte.
Novità: il corriere è passato col notebook sbagliato che ho, ovviamente, rifiutato... adesso (in teoria) dovrebbero mettere in produzione la macchina giusta e farmela avere entro la prossima settimana... speriamo bene! :muro:
housemusic
10-01-2005, 21:53
Allora...dopo una settimana di prove e di test del suddetto notebook (postato nella signature)...posso dare le mie prime e gia mature impressioni.
Schermo: Magnifico. Una cosa esattamente indescrivibile se non lo si vede di persona. Luminosissimo e brillante. E quello che mi ha veramente stupito è stato l'angolo di visuale...è ampissimo!!!
Velocita: sarà perche ho l HD sa 7200....e un giga di ram...ma devo proprio dire che e velocissimo.
Scheda video: come dice il mio amico para noir....RULLA! ho provato con Need for speed 2, e veramente sono stato pienamente soddisfatto. Tutto fluido! (ho aggiornato i driver con gli omega)
Batteria: io faccio 3 ore e 30.....anche se presumo che bisogna fare ulteriori cicli di carica e scarica per avere la batteria al massimo della sua funzionalità.
Qualità: ottimi materiali usati, molto solido e per niente plasticoso. Ottima tastiera.
DIFFETTI:i
Le ventole partono spesso.. anche solo essendo in internet e non usando altre applicazioni! Magari si accendono per 30 secondi...e poi si rispengono, ma lo fanno spesso.
Peso e dimensioni: E leggermente piu pesante e piu spesso di un normale centrino.
Masterizzatore: Veloce...ma un po rumoroso. (anche se a dir la verita..non ho grossa esperienza di masterizzatori dvd su portatili, visto che è il mio primo portatile con mast dvd)
Mancanza del card reader integrato per leggere secur digital..e cosi via. Mancanza della porta infrarossi!
Originariamente inviato da housemusic
.....secur digital..e cosi via. Mancanza della porta infrarossi!
Quante porte usb ha?
Originariamente inviato da Enel
Quante porte usb ha?
2
Para Noir
10-01-2005, 22:19
@atidem
Ok ma come facciamo, apriamo un thread che uppiamo regolarmente o ce lo facciamo mettere sticky? E se per un pò non accedo al forum che si fa? Non verrebbe aggiornato e ciò non è buono. Io quasi quasi aprirei un nuovo utente del forum, e diffonderei la password tra di noi in modo che almeno qualcuno lo possa aggiornare, in futuro. Si potrebbe usare una mail condivisa pure quella, magari fatta su www.hush.com che non richiede nome.
@housemusic
Vedo che sei felice quanto me :) I difetti che riscontro sono... solo 2 usb (non me ne servono di più, ma la concorrenza ne ha almeno 3), mancanza di infrarossi (ok anche quella non la userei, sia palmare che cell li uso via usb od in futuro via BT, ma per 2 lire in più potevano lasciarla come nel vecchio 8600), il blu attorno a tastiera e mouse, direi che stona parecchio con le stupende nuances di grigio (ragazzi, da chiuso è stupendo). La tastiera sarebbe stata bella di un'altro colore, tipo grigio chiaro. Le ventole, quando partono, fanno rumore e non poco.
Per ora nient'altro, l'hardware è davvero performante, mi sembra di usare un desktop, le ventole a me non partono mai se navigo soltanto, diciamo che ogni tanto è utile forzare il procio a 600MHz con SpeedSwitchXP perchè tende a balzare a 1600MHz anche se non servirebbe.
@tutti
Nessuno partecipa alla faq?
samuele1234
10-01-2005, 22:29
Col mio 8600 se navigo parte raramente la ventola.
La tastiera secondo me non è ottima, anzi mi sembra proprio una delle peggiori che ho mai visto, poichè i tasti sono troppo bassi.
Il blu vicino alla tastiera invece non mi dispiace invece.
Io ci sono per la faq ;)
Para Noir
10-01-2005, 22:56
Ottimo :) se hai qualche argonmento sul quale hai info.. fallo! (hai per caso visto Starsky&Hutch? Ecco il "fallo" era da dire a quel modo :) ). atidem ha fatto una guida all'acquisto ed un linux mini howto, io ho parlato di ciò che riguarda il 3d ed ho aggiunto qualche domanda sui problemi noti (rumorini vari ecc.). Per ora non si pretende di fare niente di supercompleto, solo di mettere insieme qualcosa, poi affiniamo col tempo ;)
// Msg ParaNoir
E' una buona idea.
Occorre chiedere ai moderatori se sia possibile registrare un utente-condiviso. (3Di8600c_Admin)
Informati e fammi sapere.
Non posso farlo direttamente io, in questo momento, poichè sono inabissato dal lavoro! :muro:
Para Noir
11-01-2005, 14:16
Ok atidem, vedrò di informarmi. Di lavoro sono pieno anch'io, sia di gratuito (sono obiettore in servizio obbligatorio) sia di tesi + ultimo esame che mi manca..che due palle..
Originariamente inviato da housemusic
Confermo: masterizzatore sony...e monitor samsung! (tra l altro...stupendo!)
Purtroppo devo rilevare il continuo ticchettio proveniente dall hd.
(non riesco ad installare feauture tool...anche se ho come l impressione che non ce la farei a risolvere il problema con questo software...penso che sia qualcosa in background che continua ad accedere al disco...boh)
anche io ho il click, ma non ho ancora vuto il tempo (e il coraggio) di provare.
questo dovrebbe risolvere il problema
http://support.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&SystemID=INS_PNT_P4M_8600&category=0&os=WW1&osl=en
guarda sotto la sezione
IDE and EIDE
e cerca il tuo modello
Lucrezio
11-01-2005, 15:58
scusate, approfitto:
sto cercando di montare la SuSe sul mio 8600c; il problema è che non mi vede la scheda grafica, lo schermo va a 1280x800 invece che a 1920x1200 e mi dice che non è disponibile accelerazione 3D hardware... qualcuno ha già avuto lo stesso problema e sa dirmi cosa devo fare?
Originariamente inviato da Lucrezio
scusate, approfitto:
sto cercando di montare la SuSe sul mio 8600c; il problema è che non mi vede la scheda grafica, lo schermo va a 1280x800 invece che a 1920x1200 e mi dice che non è disponibile accelerazione 3D hardware... qualcuno ha già avuto lo stesso problema e sa dirmi cosa devo fare?
Anche io ho installato la suse ed è una vera soddisfazione! :D
Qui (http://www-zeuthen.desy.de/~alorca/linuxonlaptop.html) trovi molte informazioni utili riguardo al tuo problema.
Para Noir
11-01-2005, 19:58
Io sto provando la Suse 9.2 Live DVD, devo almeno riuscire a settare la 1680x1050, prima di mettere Linux in modo stabile volevo essere sicuro di non avere problemi al note, ho letto che installando un boot loader, la partizione da 3Gb che tutti noi dovremmo avere e che serve a ripristinare il sistema con un'immagine dell'hd diventa inutilizzabile, e mi avrebbe fatto comodo per svuotarlo prima di mandarlo "eventualmente" in assistenza. La mia scheda video comq continua a rullare, sono sicuro che fosse solo un problema di driver o bug di qualche bios. :)
alessio736
11-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da atidem
Anche io ho installato la suse ed è una vera soddisfazione! :D
Qui (http://www-zeuthen.desy.de/~alorca/linuxonlaptop.html) trovi molte informazioni utili riguardo al tuo problema.
ora suse è free
Suse Linux 9.2 DVD ISO DISPONIBILE per il download e l'uso GRATUITO dal sito della SUSE e svariati mirror
news qui (http://distrowatch.com/?newsid=02238#0)
provata, ma IMHO preferisco debian/ubuntu molto + veloce.
Originariamente inviato da Para Noir
[...] ho letto che installando un boot loader, la partizione da 3Gb che tutti noi dovremmo avere e che serve a ripristinare il sistema con un'immagine dell'hd diventa inutilizzabile, e mi avrebbe fatto comodo per svuotarlo prima di mandarlo "eventualmente" in assistenza.
:confused:
Salve sono un appassionato d'informatica ho la necessità di munirmi di un portatile, utilizzo il pc principalmente per programmare con ambienti di sviluppo IDE come Visual Studio 2003.Net e netbeens, JBuilder.
sto muovendo i primi passi nella programmazione OpenGL ( sono ancora a cubi e sfere ma nel tempo libero spero di far qualcosa in +) , sicuramente installerò anche linux.
dai vari rivenditori ho avuto risposte diverse chi mi consigliava un P4 o Athlon64 e che i PentiumM sono da evitare per le mie esigenze e di puntare su Asus o Thoshiba.
un negozio di assistenza per computer mi ha detto che i DELL hanno si un buon prezzo ma sono di categoria inferiore lenti e si rompono facilmente rispetto Asus e Thoshiba.
ho visto che il DELL 8600c ha un buon prezzo ma non avendo modo di provarlo non so se rallenta troppo con le applicazioni che uso, o è meglio passare a valutare altri sistemi.
ps: non vorrei spendere + di ~1400€ Max 1500€
ciao!
grazie
housemusic
11-01-2005, 23:50
ciao...bhe non posso esserti utilissimo nel rispondertii basandomi sulla mia esperienza, perche il notebook ce l ho solo da 2 settimane..quindi forse è un po prestino per dare considerazioni di affidabilità.
Posso solo dirti che per adesso consiglio vivamente Dell a tutti quelli che sentono l esigenza di un ottimo prodotto, di ottima qualità, con ottimi componenti e con ottima garanzia e ad....un ottimo prezzo.
:) Ottimo!
a parte tutti questi ottimi...penso che se andavo su asus o su toshiba, per avere caratteristiche simile dovevo spendere sui 2000....e invece con 1580 me la sono cavata. E se leggi un mio post precedente, ho dato un resoconto delle mie soddisfazioni (molte) e insoddisfazioni( pochissime..nulle) per questo notebook.. quindi puoi farti un idea.
Non penso veramente come dice "qualcuno" che i dell si rompono piu degli altri, forse questo e il caso di acer, ma da quel che so, dopo mesi nel leggere i vari forum, posso dirti che se dovesse succedere qualcosa al tuo notebook (difetti, malfunzionamenti...) c'e un assistenza impeccabile.
e non prendere come oro colato quello che ti dicono i comessi...perche ho lavorato 2 anni in una famosa catena commerciale come commesso nel reparto informatica-telefonia...e quante cazzate ho detto per vendere...quindi....fidati del forum....che qua non si hanno peli sulla lingua o secondi scopi.....
ciaooooo
nico
Ho visto il DELL8600c mi piace molto ma ha degli accorgimenti che mi frenano:
1) ha 2 sole USB
2) non ha un lettore di memorie MMC / SD e Memory Stick / MS-Pron
3) non ha porte infrarosse IrDA
4) il lettore masterizzatore non è DVD-DUAL
5) il bios permette il boot da pen-drive? (molto importante se manca il floppy)
Originariamente inviato da Alpine
Ho visto il DELL8600c mi piace molto ma ha degli accorgimenti che mi frenano:
1) ha 2 sole USB
2) non ha un lettore di memorie MMC / SD e Memory Stick / MS-Pron
3) non ha porte infrarosse IrDA
4) il lettore masterizzatore non è DVD-DUAL
5) il bios permette il boot da pen-drive? (molto importante se manca il floppy)
1. Soluzione: hub usb auto-alimentato
2. No
3. No --> Bluetooth
4. Falso
5. Si
Para Noir
12-01-2005, 00:45
Originariamente inviato da atidem
:confused:
Su cosa, sul fatto che non ci sia o sul fatto che poi non funzioni? Boh, l'ho letto su un forum, ed io ho due partizioni nascoste, una da 64Mb ed una da 3 giga e mezzo. Non ho ancora provato a smanettare all'avvio, ma se no quella partizione che è? Penso vi si trovi il programma di diagnostica a cui accedi con F12, ma 3 giga sono un sacco.
Originariamente inviato da Para Noir
Su cosa, sul fatto che non ci sia o sul fatto che poi non funzioni? Boh, l'ho letto su un forum, ed io ho due partizioni nascoste, una da 64Mb ed una da 3 giga e mezzo. Non ho ancora provato a smanettare all'avvio, ma se no quella partizione che è? Penso vi si trovi il programma di diagnostica a cui accedi con F12, ma 3 giga sono un sacco.
Info (http://delltalk.us.dell.com/supportforums/board/message?board.id=insp_harddrive&message.id=37165)
alessio736
12-01-2005, 08:26
Originariamente inviato da Para Noir
Su cosa, sul fatto che non ci sia o sul fatto che poi non funzioni? Boh, l'ho letto su un forum, ed io ho due partizioni nascoste, una da 64Mb ed una da 3 giga e mezzo. Non ho ancora provato a smanettare all'avvio, ma se no quella partizione che è? Penso vi si trovi il programma di diagnostica a cui accedi con F12, ma 3 giga sono un sacco.
io appena mi è arrivato ho formattato tutto e ho eliminato la partizione nascosta di restore.
puoi averci su anche solo linux o beos, non invalidi la garanzia, ma unico aspetto che in caso d'intervento in garanzia potrebbero non saperti assistere.
In quest'ultimo caso basta che gli installi nuovamente un winxp, non devi necessariamente ripristinare il sistema come uscito di fabbrica.
Para Noir
12-01-2005, 22:49
Grazie delle info, le sapevo già ma meglio rinfrescare la memoria. Io comunque facevo un discorso in termini di "comodità". Resta il fatto che avevo letto che fosse impossibile usare tale funzione di rispristino E un boot loader contemporaneamente. Beh poco male, prima di mettere Linux le toglierò e smanetterò un pò con partition magic.
A proposito, nessuno ha ancora esercitato il diritto di recesso per prendersi un i6000? :)
Originariamente inviato da Para Noir
A proposito, nessuno ha ancora esercitato il diritto di recesso per prendersi un i6000? :)
Mi sa che se non mi arriva in fretta il mio... :rolleyes:
alieno79
13-01-2005, 09:46
quindi anche se apparentemente non è dichiarato (?) l'8600c monta un masterizzatore DL??
Originariamente inviato da alieno79
quindi anche se apparentemente non è dichiarato (?) l'8600c monta un masterizzatore DL??
Non dichiarato? (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_8600c?c=it&l=it&s=dhs&~page=1&~tab=specstab#tabtop) :confused:
alieno79
13-01-2005, 10:02
perdono. copmunque sono sicuro che nella pagina in cui si personalizza la configurazione non c'è scritto.
Originariamente inviato da alieno79
perdono. copmunque sono sicuro che nella pagina in cui si personalizza la configurazione non c'è scritto.
:confused:
Originariamente inviato da KamiG
Intel® Pentium® M 725 1.60 GHz
Schermo 15,4'' 1680 x 1050
Alimentatore 90w
512 MB DDR RAM 333 MHz (2x256)
Scheda Video GeForce 5200go 64Mb
Disco Fisso 40GB EIDE (5400rpm)
Lettore Combo DVD 8x / CD-RW 24x
Scheda Intel PROWireless 2200 802.11b/g Mini-PCI
€ 1.058,00
Alla fine mi hanno proposto di tenermi questo (sopra) con la scheda video sbagliata e con due moduli da 256 (ci eravamo accordati per uno da 512) facendomi un grosso sconto... non sono ancora convinto, voi che ne dite?
Se non hai particolari esigenze legate alle prestazioni della scheda video potresti accettare l'offerta.
Dipende dalle tue necessità.
Vaglia attentamente le possibili soluzioni.
Il prezzo differisce di molto da quello originale?
Originariamente inviato da atidem
Se non hai particolari esigenze legate alle prestazioni della scheda video potresti accettare l'offerta.
Dipende dalle tue necessità.
Vaglia attentamente le possibili soluzioni.
Il prezzo differisce di molto da quello originale?
Diciamo che non gioco e che la geforce 4 mx420 che avevo sul fisso mi era sufficiente... il prezzo con la mia configurazione era di 1.323 € (che cmq ero disposto a spendere).
Originariamente inviato da KamiG
Diciamo che non gioco e che la geforce 4 mx420 che avevo sul fisso mi era sufficiente... il prezzo con la mia configurazione era di 1.323 € (che cmq ero disposto a spendere).
Ho visto un po' di benchmark in giro... non è mica così caccosa la 5200, non è al livello della Ati9600 però sembra più performante della Geforce 4 Mx che avevo, quindi dovrebbe bastarmi..... mi spiace un po' per la ram, ci tenevo ad avere un modulo unico :(
Anakin_86
13-01-2005, 14:27
Finalmente anche io vi sto scrivendo dal mio dell 8600 :)
Vi chiedo una cosa che probabilmente sarà gia stata detta, sapete dirmi come si fa ad abbassare la luminosità dello schermo? E per sapere che modello di schermo è, dove devo guardare?
Grazie :)
Fn + Up/Down - luminosità
Per determinare la marca dello schermo esistono diverse soluzioni:
1. Packing slip ---> (MOD, LCD,15.4WS+,MODEL,CNXT)
2. Registro HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\Display\Model
3. Knoppix - durante il caricamento leggi il modello
MODEL = {SAMSUNG,HITACHI,SHARP,GENERIC}
PS. Dà un'occhiata al manuale di utilizzo, non ti farà di certo male leggerlo! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.