PDA

View Full Version : Scelta Autoradio MP3


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

darkbrain
09-04-2002, 21:34
salve,
hmm credo di essere un po' off topic, ma non so a chi chiedere.
Bè come da soggetto vorrei prendermi un autoradio che sia in grado di leggere gli mp3, finalmente su www.eplaza.it sembra ci sia un modello interessante, la kenwood KDCM6021G, ma non ci sono informazioni! Ho cercato in internet e pure li non sono stato fortunato. Non si riesce a capire neppure se sia in grado di leggere gli mp3 in vbr!!! Qualcuno ne sa qualcosa, o sa dove posso informarmi? Ah di eplaza ci si può fidare?

tnx,
DarkBrain

spregn
09-04-2002, 21:47
leggi questo tread ...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=141759&highlight=kenwood

ciao..:)

emax81
09-04-2002, 22:29
http://212.239.116.21/9071628.gif

Sintolettore CD Sony CDX-MP30
- MP3 Palyback
- Sintonizzatore ABC (controllo automatico dell'ampiezza di banda) per una migliore ricezione e la riduzione di interferenza da emittenti vicine.
- RDS EON
- Potenza di uscita: 4x50W
- 2 uscite Pre-Out
- CD-R/RW playback
- Compatibile CD-Text e con caricatori CD CD-Text
- Controllo per lettori CD e MD
- MBP (My Best sound Position)
- Circuitazione D-Bass per l'enfatizzazione dei toni bassi
- Frontalino asportabile


320€:D

spregn
09-04-2002, 22:33
bella...:)
poi la Sony fà sempre autoradio di qualità...;)

chissà su strada come và...:rolleyes:

blueworld2000
10-04-2002, 08:17
se posso....
io ho un kenwood che legge gli mp3, e adesso ho visto sul sito che sono usciti ben 2 modelli nuovi che leggono gli mp3.
Ti consiglio di prendere quello di fascia un pò più alta, in quanto ha il display a colori.
Quello che ho io, kdc-mp6090, non lo fanno più, e aveva il vantaggio del forntalino ribaltabile e mask.
Ho visto or ora che è uscito anche il modello top di gamma che legge gli mp3...mumble mumble.

Guarda, io so che pioneer, sony, panasonic e aiwa, nonchè vdodayton e blaupunkt (quindi praticamente tutte le marche) producono ormai sintolettori con mp3, però posso dirti la mia esperienza: il lettore non salta mai, assolutamente, quando invece leggendo un cd audio, a volgia che salta. Legge ogni tipo di cd, anche multisessione e RW, puoi usare file campionati come vuoi, e quindi non è male vero?
Forse spenderai qualcosa in più, ma essendo kenwood pioniere in questo senso, non posso che consigliarti questi autoradio!!!

Antonio85
10-04-2002, 09:06
il kdc mv6521 ha il display che cambia moltissimi colori (sembra tipo matrica attiva...na figata) 50W *4

io ho montato 4 casse JBL GTO (dietro a tre vie e davanti a due vie + un sub ) e va che è na favola dentro la mia MINI COOPER 1.3i


poi non costa neanche cara circa 300/350€

legge tutti gli mp3 anche VBR

blueworld2000
10-04-2002, 09:19
posso sapere dove l'hai preso?
chissà, magari me lo cambio ;)

darkbrain
10-04-2002, 09:28
hmmm bene bene cosi la kdcm6021g è in grado di leggere pure i vbr, ci sono problemi di qualche sorta allora? Che so lettura di directory, tempi di accesso o altro?
In precedenza qualcuno mi consigliava la sony, ma quel modello non è in grado di leggere i vbr, e cosa assurda sul sito ufficiale sony.it manca quel particolare modello! Poi la sony vende in america da più di un anno, un modello eccezzionale a $250 la cdx450, ma in italia ci rifilano un modello antidiluviano

bye,
DarkBrain

Malacai
10-04-2002, 11:04
Ma voi dove li avete comprati???

blueworld2000
10-04-2002, 11:28
malacai, basta cercare, cmq su internet prva su www.eplaza.it oppure chl.it

ciao ciao

reggia
10-04-2002, 12:08
Scusate l'intromissione.
Volevo solo ringraziare per le informazioni.....la cosa interessa anche me!

Bye:)

blueworld2000
10-04-2002, 12:10
Siamo qui x questo no?!?
anzi se devi fare altre domande....VAI!!!

khri81
10-04-2002, 17:33
Ciao
guarda io ho il sintolettore mp3 Kenwood z828mp, posso dirti che è fantastica i cd nn saltano legge molti formati legge i tag id3 è fantastica e il suono è ottimo l'unica pecca è il prezzo 630 € circa!!!

ciao

Antonio85
10-04-2002, 18:48
come tempi di accesso il mio modello è molto migliore del kdcm6021g (che sono sempre molto buoni) IL BELLO E' che non SALTA NEANCHE A MORTE cioe' la mini come saprete ha un assetto da far rabbrividire la golf iV di mio padre con assetto KONI


eppure non salta neanche sulle strade molto ma molto dissestate


legge id3 tag perf. no problemi VAI TRANQUILLO che non sbagli


isomma kenwood mica banane

darkbrain
11-04-2002, 11:15
hmm,
secondo il sito :
http://www.justkenwood.co.uk/stock01/kdcm6021g.asp
la tua mv6521 è praticamente identica alla 6021, ma toglimi una curiosita, dove sei andato a pescarla? Cmq mi hai tranquillizzato abbastanza, credo che quindi la prenderò :)

bye,
DarkBrain

reggia
11-04-2002, 16:21
A quanto pare sti' Kenwood non sono male....
Penso che andro' per negozi con una richiesta ben precisa...:)

Bye

Antonio85
11-04-2002, 18:38
che fa il grossista...e quindi con un belll sconto..ecco a voi la mkia radio...mi trovo veramente bene...

una sola cosa...se dovete fare un impianto buono...prendete anche Woofer separati oppure tre vie con sub amplificato...

ciao ciao W KENWOOD!!

Antonio85
11-04-2002, 18:40
l'imagine non rende l'idea dei colori...fidatevi e' tutta un altra cosa!


http://www.justkenwood.co.uk/stock01/kdcmv6521.asp



fate conto che io tengo come sfondo il blue che caratterizza le clarion o alpine e sembra proprio una di quelle!!

jumpingflash
11-04-2002, 18:59
Anche io ho un Kenwood kdc-mp6090.....

E va una meraviglia !!!

spregn
11-04-2002, 20:09
Originariamente inviato da Antonio85
[B]...una sola cosa...se dovete fare un impianto buono...prendete anche Woofer separati oppure tre vie con sub amplificato...
ciao
dipende da quanto vorresti spendere e che tipo di suono piace a tè...;)

più spendi e più qualità ottieni...:o :p

fai tè..:)

ciao..

blueworld2000
12-04-2002, 06:57
giusto spregn......è ahce vero che io sono stato fortunato ho dovuto solo comprare lo stereo, le casse dela mia WV Polo sono una bomba!!! (e non ci avrei mai creduto giuro)

fabry74
12-04-2002, 13:11
la M6021G l'ho montata ieri:

suono molto definito e imponente dell' ampli (mi piace molto come si comporta l'equalizzazione anche se lo uso flat) MOLTO MEGLIO DELLA MIA PIONEER 6900 (e della vecchia 7400) !!! :eek:

velocissimo a cambiare traccia ( ~ 1/2 secondo) mi sembra meglio di un cd player
e cartella ( ~ 1 o 2 sec)
due mp3 uno dietro l'altro vengono suonati senza interruzioni ! :)

con gli mp3 non salta mai (cd audio non ne ho provati.. ;) )

il display visualizza solo 8 caratteri e non scrolla automaticamente ma solo a comando... :(

mi sa che comprero il telecomando (56 euro ! :eek: ), mi manca quello della pioneer che avevo fino a ieri.... :)

Colasante 5
12-04-2002, 16:28
Originariamente inviato da jumpingflash
[B]Anche io ho un Kenwood kdc-mp6090.....

E va una meraviglia !!!

Ce l'ho anche io e va davvero bene!!!;)

blueworld2000
12-04-2002, 17:25
per rispondere a fabry, il kdcmp6090r scrolla automaticamente...e a comando....ahhhh kenwood...FOREVER!!

blueworld2000
12-04-2002, 17:27
...e i cd audio, purtroppo, saltano (nessuno è perfetto no? )

reggia
14-04-2002, 13:33
Ho cercato un po' in giro qui intorno....
Ho trovato il 6090, ma da quello che ho sentito qui e' un modello che non fanno piu' (E infatti sukl sito Kenwood e sui depliants che mi hanno fatto vedere non c'e' piu').
Lo vendono a circa 350 euro (poco meno) .......un negozio ne voleva "solo" 450....

A questo punto conviene cercare meglio e prendere un modello piu' recente?.....mah....

fabry74
15-04-2002, 09:47
confermo che scrolla automaticamente, solo che l'opzione non e' documentata sul manuale !!! :eek:

anzi scrolla con: ID3 TITLE @ ID3 ARTIST ogni 30sec. circa

certo che l'orologio o contatempo l'avrei preferito digitale....

legge CD da 90 min :D :D :D

indispensabili per chi come ma ricerca la qualita negli mp3 (LAME 3.91 VBR alt preset standard....) :rolleyes:

shary
15-04-2002, 19:12
Ho da 2 mesi la Kenwood mp6090r.......bè che dire FANTASTICA !!!!

Montata sulla mia Opel Corsa non potete immaginare che qualità ora ho!!!!

Legge di tutto e i cd non saltano mai.........anche sulle strade più sconnesse. Legge gli mp3 anche VBR e la potenza di uscita è di 47x4 Watt..... Fenomenale........Pagata 330€ li vale tutti !!!

Praticamente 10 ore di musica ..........in un solo cd!!

Da comprare..........

spregn
15-04-2002, 20:02
Originariamente inviato da shary
[B]Ho da 2 mesi la Kenwood mp6090r.......bè che dire FANTASTICA !!!!

Montata sulla mia Opel Corsa non potete immaginare che qualità ora ho!!!!

Legge di tutto e i cd non saltano mai.........anche sulle strade più sconnesse. Legge gli mp3 anche VBR e la potenza di uscita è di 47x4 Watt..... Fenomenale........Pagata 330€ li vale tutti !!!

Praticamente 10 ore di musica ..........in un solo cd!!

Da comprare..........
ho tolto lo spam..;)

ciao..:)

blueworld2000
16-04-2002, 11:44
continuo a dire....


W KENWOOD!!!!

Jann
16-04-2002, 12:24
Scusate se entro nella discussione , ma avrei una piccolissima domanda :D
In una parola : Cd-Rw ? Li leggono queste interessanti autoradio ?

Grazie

:cool:

Antonio85
16-04-2002, 13:11
certo che legge i CD-RW

RIW KENWOOD

ciao

Alexhwoc
16-04-2002, 13:40
La Kenwood è una buona marca ma come qualità del suono non è assolutamente paragonabile ad un Alpine a un Clarion o a una JVC, per questo io ho optato per una JVC che è uscità questa settimana : la KD-LH7R
http://www.incar-discount.co.uk/acatalog/KD-LH7Rlg.jpg
costa in Italia 359 euro iva inclusa.
:cool:

Alexhwoc
16-04-2002, 13:57
per cercare distributori o rivenditori in genere guarda su www.hificar.it

:)

blueworld2000
16-04-2002, 14:38
beh....su alpine nulla da dire (certo 2 pippi!!!!), ma su jvc mi sa che prendi una bella cantonata.
E cmq sia io ho sempre avuto impianti hifi (a casa) e car hifi della kenwod, e posso assicurarti che non hanno nulla da invidiare agli altri, anzi direi che ne sono superiori, per certi aspetti.
Io ritengo che sony, così come pioneer, siano un pò scadute, sui car hifi, mentre invece case come kenwood e qualche altra abbiano invece guadagnato, in qualità.
Dire che kenwood non è buona come timbrica musicale mi sembra un pò una cosa grossa.....

Gemini77
16-04-2002, 14:57
Ma nessuno conosce la RoadStar CD-800 ??? avevo letto di persone sul forum che l'avevano comprata ... a 180€

Alexhwoc
16-04-2002, 19:07
Originariamente inviato da blueworld2000
[B]beh....su alpine nulla da dire (certo 2 pippi!!!!), ma su jvc mi sa che prendi una bella cantonata.
E cmq sia io ho sempre avuto impianti hifi (a casa) e car hifi della kenwod, e posso assicurarti che non hanno nulla da invidiare agli altri, anzi direi che ne sono superiori, per certi aspetti.
Io ritengo che sony, così come pioneer, siano un pò scadute, sui car hifi, mentre invece case come kenwood e qualche altra abbiano invece guadagnato, in qualità.
Dire che kenwood non è buona come timbrica musicale mi sembra un pò una cosa grossa.....
un mio amico è passato da kenwood a clarion (non MP3), stessi altoparlanti : il suono è cambiato completamente , molta più dinamica profondità e qualità...
Se parli di hifi home ti dico marantz ,NAD, rotel ,ampli che suonano veramente.
Ho ascolatato kenwood sony ecc ma non mi dicono come fanno gli altri sopracitati.
JVC si è sempre dimostrato valido spero che lo sia anche questa volta.
;)

shary
16-04-2002, 19:44
Il Kenwood mp6090R....è davvero Fantastico e la qualità è ottima!

Ovviamente con mp3 con VBR (medium/high) la qualità è decisamente elevata..... !

W Kenwood Mp6090R........

blueworld2000
17-04-2002, 10:12
ho capito ma tu mi parli di case che producono pezzi e impianti a livello professionale (Nad per esempio). Non puoi fare un paragone del genere, sarebbe come confrontare la m....da con la cioccolata!!! ;)

Kenwood è, come tante altre case, a livello medio alto, secondo me superiore a pioneer e sony sicuramente, sulle altre non so. Clarion è molto buona e suona anche bene
Io non sto dicendo che kenwood è il massimo, ci mancherebbe, ma non essendo noi dei professionisti dell'audio pneso che sia una casa molto buona. Il suono prodotto da un hifi casalingo mi è sempre piaciuto, ma ti parlo di un impianto che ho venduto qualche tempo fa (eh non lo fanno più così :( ).
Per quanto riguarda gli hifi car, fino ad adesso ne ho avuti due, e devo dire che nonostante non avessi delle casse da gran premio, l'impianto si è sempre sentito benissimo (e secondo me questa cosa dì per sè vale tanto).
Certo se poi mi parli di tutte quelle marche che se non hai un conto in banca con 7 zeri non ti puoi permetterti, beh allora mi sa che c'è poco da dire......

voi cosa ne pensate?

reggia
17-04-2002, 11:50
Scusate....
Ma sto benedetto Kenwood KDCM6021G dove si trova ???
Ho girato praticamente tutti i negozi/magazzini della zona e nessuno ne sa niente!!
Tutti hanno il 6090.......che vendono tra i 350 e i 450 euro....
In un negozio ben fornito mi hanno detto che li danno col contagocce (Forse) e che (Forse) tra qualche mese se ne potrebbe avere uno........e che comunque avevano subito disponibile un 6090.......
Bisogna per forza ordinarlo via internet all'estero?

blueworld2000
17-04-2002, 12:00
guarda io in un negozio mediaworld li ho trovati (lasciamo perdere i prezzi però!!!!!!)

prova :)

reggia
17-04-2002, 12:31
Mediaworld di Modena.....lasciamo perdere....avevano solo il 6090 al prezzone di poco piu' 400 euro.....
Dico solo perche' avevano solo quello che leggeva gli mp3.......NON NE AVEVANO ALTRI!!!
E il commesso mica mi ha detto........guardi arrivano.....guardi pero' adesso mi informo.........nisba........
Il tono col quale mi ha risposta era del tipo........abbiamo solo quello e non rompa i coglio........
Vabbe'....
Ho scritto una mail alla Kanwood Italia.....forse loro sanno chi vende i loro Sinto cd....:D :D :D

blueworld2000
17-04-2002, 13:54
prova anche da gruppo eldo, edom, insomma queste catene di elettrodomestici.
Evidentemente hai trovato degli incapaci, o qualcuno che in quel momento non aveva voglia di risponderti. Tieni conto che è interesse loro dirti che un prodotto arriverà o meno, e cmq abbi un pò di pazienza, di queste nuove autoradio ne ho viste poche in giro, e a che razza di prezzi!!!! ;)

pentothal
17-04-2002, 16:15
bhè.. anche io ho il kenwood 6090.
L'ho comprato alla UNI EURO a 250 € (mi sono trovato al supermarket mentre facevano un'offerta speciale last minute durata solo un'ora... lo so, non me lo dite... ho avuto culo)
voi mi dite che è valido?? bene, io ancora non ho la macchina dove montarlo.. mi è bastato vederlo per innamorarmene.. :D :D :D

Lo so, non sono normale... anche perchè adesso stò cercando un'auto per lo stereo (...e non lo stereo per la macchina...:p )

Cmq una piccola pecca penso di poterla fare... il frontalino non mi è sembrato molto solido, e i tastini mi sembrano un pò piccolini da manovrare mentre si guida... sarà, ma le mie sono tutte impressioni senza neanche averlo acceso...

:)

blueworld2000
17-04-2002, 16:18
penthotal allora accendilo prima!!!!!cmq 250€ altro che culo mannagg la miser!!!!!!!!!
il frontale è solido tranquillo, lo devi comntare per vedere. Ti consiglio quando l'hai montato di non usarlo col metodo detachable (frontalino) ma di fissarlo con le viti.
Cerchi una macchina??? non saprei

ti posso dire della mia, una vw polo, ha delle casse da paura (e non me lo sarei mai aspettato giuro!!!). Le altre non saprei, ma ormai le fanno tutte con stereo integrati ecc ( esai che qualità!!)

reggia
17-04-2002, 19:56
Porca paletta!!!
250 euro....pochi davvero....
Io non ho resistito e dopo un'altro giro di negozi mi sono deciso:
non ho trovato il 6021 e il 6521...........ho fermato un 9021........mi dovrebbe arrivare venerdi'.....
Per sapere dove trovare i 6025 e 6021 avevo anche scritto una mail a Kenwood Italia che gentilmente mi ha risposto dandomi il numero di telefono dell'agente di zona....che non rispondeva mai al telefono......
Il 9021 costa un po'.........(circa 500 euro) ma ha telecomando di serie e ......altre caratteristiche aggiuntive che probabilmente non usero' mai....
Mah....spero di avere fatto un buon acquisto!!
Se interessa a qualcuno quando lo mentero' faro' sapere le prime impressioni.

Antonio85
17-04-2002, 20:29
forse è vero che ci sono migliori di kenwood (clarion, alipine,ecc..) ma non di sicuro JVC.

sugli impianti hi-fi poi kenwood da il meglio di se (ricordo che è gruppo arman cardon) non ci sono banane...e molto buono sopra di sicuro a jvc e molte altre case...


per non parlare di impianti home teathre kenwood è certificato thx! ciao

pentothal
17-04-2002, 22:18
Grazie del consiglio blueworld2000.... la polo c'è l'avevo prima... penso di cambiare adesso :D

Ragazzi, mi suggerite una buona marca di autoparlanti per auto da acquistare appena troverò macchina??

pentothal
17-04-2002, 22:23
vabbò blueworld2000, stavo rileggendo la tua risposta... ma non è "pericoloso" fissare il frontalino con la vite??

Vabbò che si può rigirare per tentare di rifregare i ladri...
Vabbò che se vogliono fregarmela me la fregano anche senza frontalino che mi rimane come ricordo..

Vabbò che forse l'autoradio si può anche fissare con delle viti all'interno del crusotto...

Qualcuno l'ha fatto??

Serve realmente fissare l'autoradio per evitare che me la freghino??


eppoi... qual'è, secondo voi, il miglior antifurto per auto??

blueworld2000
18-04-2002, 14:48
guarda ne vedo tanti di autoradio kenwood in giro, tutte con il frontalino fissato.....
è una comodità e poi non è che si rovina, o è pericoloso.
Per intenderci, se vogliono te lo fot.....ehm fregano l'autoradio anzi tutta la macchina, quindi.....
io ho preferito fissarlo è più comodo hai meno ingombri da portare in giro, e poi se l'hanno inventato così che fai non lo usi?

blueworld2000
18-04-2002, 14:54
dovresti provare proprio le kenwood, che io sappia si attivano nuove fnzioni dell'autoradio quand metti delle casse kenwood-made.

altrimenti, io consiglio sempre le Coral, sono una bomba e non costano tantissimo :)

pentothal
18-04-2002, 15:56
ok, grazie per le dritte sugli autoparlanti blueworld2000 ...
quando prendo macchina (mi sa una opel corsa) vedrò cosa e come montare..

una domandina: tu hai fissato l'autoradio all'interno del cruscotto con le viti??

ciao

blueworld2000
18-04-2002, 18:16
Se intendi tutto l'autoradio, no niente viti, semplicemente ho fissato il cassetto dell'autoradio spostando dei fermi metallici verso l'interno (un pò come si faceva per le vecchie slitte), e penso convenga fare così perchè se succede qualcosa è più faciel togliere l'autoradio :)

Ten.Blazkowicz
25-04-2002, 23:02
Io ho comprato il nuovo Pioneer 8400mp e devo dire che suona molto bene con i suoi 50watt*4 (si ok 50 per modo di dire, poichè effettivi RMS saranno si e no 23) a mosfet va molto meglio del Sony che avevo prima (è vero il mosfet è proprio un' altra cosa). Per quanto riguarda invece la sezione mp3, fino ad adesso non mi è mai, dico mai, saltato (lo uso da circa 10 giorni), vabbe che è montato anche su una bmw serie 3, comunque non mi posso lamentare, l'unica pecca l'ho riscontrata nel limitato numero di caratteri che visualizza durante la riproduzione di un brano, per l' id3tag.

shary
25-04-2002, 23:30
Quello dimende dal modo in cui lo masterizzi.

Prova in Iso2....e avrai più caratteri!

blueworld2000
26-04-2002, 06:58
...potrebbe anche essere un difetto dell'autoradio, cmq, anche se effettivamente cambiando il modo di visualizzazione del tag qualcosa cambia sul kenwood.

Ma che limite di caratteri ha? le cartelle come vengono gestite?

Ten.Blazkowicz
26-04-2002, 19:54
Si nel senso che mi fa vedere pochi caratteri sullo schermo poichè ha solo una riga. Sarebbe stato meglio se avessero messo ad esempio 2 o 3 righe, poichè lo schermo è pure grosso !

darkbrain
27-04-2002, 13:54
Ehi alla fine mi è arrivata!!! Il primo impatto è positivo, cmq volevo dire a Blazkowicz che probabilemente è possibile far scrollare il testo, così come avviene per la kenwood. Ad ogni modo ieri ho beccato un "bug" sulla 6021g: non riesce a suonare + di 255 mp3 nella stessa dir :( non potrò ascoltare in toto il mio cd del progetto prometeo!!

Ten.Blazkowicz
27-04-2002, 20:29
Si lo so che si puo scrollare il testo:) Però la cosa che mi da fastidio è che lo devi far fare tu all' autoradio tenendo premuto ogni volte che parte un nuovo brano, il tasto DISPLAY per ben 4 secondi (che cazzata che hanno fatto) !!!!!!!!!! Quanto ci mette la tua a passare da un brano all' altro (la mia, Pioneer 8400MP, circa 3 secondi)? Mi sa che non e un bug poichè anche sulla mia puoi suonare al max 255 canzoni (2 all' ottava, multiplo di 8)!

Ten.Blazkowicz
27-04-2002, 20:34
Comunque se 1 non vuole esagerare, i 50 watt mosfet che hanno le nuove radio, bastano e avanzano, a meno che 1 non voglia fare il coatto e farsi sentire anche da fuori (e non è proprio il caso mio). Io ho solo sostituito gli altoparlanti di serie che monta la mia bmw (c'erano dei nokia, che erano si buoni, ma come marca non si possono sentire, fa pure altoparlanti?). Ho messo 4 midrange da 13cm intorno alla macchina + 4 tweeter in seta, infine per riempire il vuoto che avevo nei bassi devo ancora mettere un amplificatore Pioneer + un subwoofer in cassa chiusa da 20 cm, quello che basta per sentire bene la musica in macchina (e i 23 album del mio gruppo preferito, Queen, che ho gia preparato in MP3 per l' occasione in 2 cd a 192k/bps v.b.r. con EXACT AUDIO COPY + encoder MP3 L.A.M.E. e non farla sentire anche fuori :) )

darkbrain
29-04-2002, 10:10
Il funzionamento dello scrolling e' ananologo, solo che che nei menu e' possibile selezionare lo scrolling automatico, mi sembra impossibile che la tua non lo supporti. Per passare da un brano all'altro il tempo e' veramente minimo, direi una frazione di secondo :)

callino
26-05-2002, 12:53
ragazzi, AIUTO !!!
non vorrei prendere una "inculata", questa autoradio con lettore mp3... come va ??? salta ??? (io abito in una zona dove le buche sono una costante, forse anche di piu...)... calcolando che l'hp trovata nuova con garanzia a 260 euro ....
HELP !!!

Bscity
12-08-2003, 16:26
Salve forse non è il posto giusto ma non sapevo dove e a chi chiedere info.

Ho da poco preso una kenwood che legge gli mp3. Tutto bene fino a qualche giorno fà.

Succede che gli stessi cd che prima leggeva benissimo iniziano a sentirsi a tratti. Non si tratta di cd che "saltano" a causa di buche ma proprio sembra come se non legge causando un salto.

Praticamente invece di dire vasco rossi dice vas...rossi.

Il negoziante ha detto che può essere il caldo e di provare con vari tipi di cd e di masterizzarli lentamente. Io vado a 8x forse è troppo ??

Ho provato quei cd per pulire dopo proverò a vedere come si comporta il tutto.

Qualche consiglio?

A volte capita che lo stesso cd lo legge benissimo mentre altre volte e tutto a tratti. Ripeto tratti di centesimi di secondo comunque...

Meth
16-08-2003, 09:09
Ho letto diverse volte di utenti con lo stesso problema che si presenta in situazioni diverse (dopo un'ora di utilizzo, in montagna :confused: )... fai una prova disattivando l'AF, se migliora o sparisce del tutto con molta probabilità è un problema del firmware dell'autoradio..è un problema conosciuto dalla Kenwood, se vai in un centro assistenza te l'aggiornano gratuitamente (finchè in garanzia).
P.S. disattivare l'AF ovviamente aggira il problema risolvendolo solo in parte :)

Bscity
16-08-2003, 18:57
:) prima di tutto grazie per aver risposto !

Quindi è un problema risaputo ??

Proverò a fare come dici.

Ho provato col cd che pulisce ma nulla !! Uguale...

A volte tutto fila liscio anche su strade sterrate a 200 km/h a volte quando sei in coda balbuzzia !!

Appena finiscono le ferie la porto indietro...

Meth
16-08-2003, 21:43
Se il problema è quello si, è un problema conosciuto :)
lo so perchè probabilmente domani stesso prenderò anche io un autoradio Mp3 :D ed ho cercato un pò di info in giro e su Usenet ho trovato alcuni vecchi thread dove parlavano di questo problema..
tu per sicurezza vai in un'officina che conosci o dove hai preso l'autoradio e chiedigli l'aggiornamento del firmware, se poi ti dovessero dire che non è quello il problema, non so..
cmq se vuoi leggere qualcosa in proposito cerca "firmware" o "m4524" in it.hobby.hi-fi.car.
P.S. come ti trovi con il sintonizzzatore del tuo modello?

Bscity
17-08-2003, 18:14
Ciao Meth volevo rispondere ieri ma il sito era morto.

Ho disabilitato "AF" e tutto ieri sera non ha saltato con nessuno dei cd che ho !!

Per ora vado avanti così a settembre la porto dal negoziate e vediamo se si può aggiornare.

Pensa che non ho neanche guardato cosa sia quella funzione AF.

Per il resto la radio và bene abbastanza veloce nella ricerca dei brani sia normali che MP3.

Fino ad ora ha letto tutti i cd che gli ho dato "impasto" dai scrivibili da 2 soldi ai riscrivibili.

Costo 250 euro

Meth
18-08-2003, 13:12
Originariamente inviato da Bscity
Per ora vado avanti così a settembre la porto dal negoziate e vediamo se si può aggiornare.
allora possiamo dire che dipende dal firmware, puoi andare in qualunque officina e chiedegli l'aggiornamento senza dover pagar nulla, ho letto di gente che ha aspettato mezz'ora ed ha risolto :)

scozia666
18-08-2003, 16:59
Vorrei un consiglio da qlc esperto di radio.
Ho ricevuto una PIONEER DEH-P3500MP radio molto bella che offre una uscita di 50w x 4 e legge gli mp3.

Io ero intenzionato a prendere, fino ad oggi, una SONY MP40 che ha le stesse caratteristiche.

DOMANDA: quale delle due è la migliore?

Io le altre caratteristiche descritte dalle schede tecniche non le capisco molto, quindi mi affido a qlc anima pia.....;)

Grazie mille!

PentiumII
18-08-2003, 17:07
Se ti hanno già regalato la pioneer cosa vuoi di più dalla vita?
Oltretutto a me piace più la pioneer della sony, esteticamente parlando...
E come fascia di prezzo siamo lì, come qualità penso che si eguaglino, quindi non spenderei soldi per un'altra autoradio!
Ciao

scozia666
18-08-2003, 17:22
non mi son spiegato bene, ho la possibilità di cambiarla se non mi piace e allora voglio scegliere la migliore, tecnicamente parlando......:cool:

PentiumII
18-08-2003, 17:25
Aaaaaah non avevo capito...
Beh non saprei... vedi te, io terrei la Pioneer, poi vedi tu, alla fine penso che suonino praticamente uguali, di più non so...

westminzer
18-08-2003, 17:26
Io ho una pioneer DEH 1400 R è la più piccolina della serie e legge i cdr-rw, posso dirti che non ci sono assolutamente problemi di lettura di cd e che è vermanete molto stabile e resistente ai sobbalzi: ci vogliono buche profonde per farla saltare; una volta che è saltata ritrova la traccia in un attimo. Io terrei la pioneer ;)

Aragorn
18-08-2003, 17:36
Originariamente inviato da scozia666
Vorrei un consiglio da qlc esperto di radio.
Ho ricevuto una PIONEER DEH-P3500MP radio molto bella che offre una uscita di 50w x 4 e legge gli mp3.

Io ero intenzionato a prendere, fino ad oggi, una SONY MP40 che ha le stesse caratteristiche.

DOMANDA: quale delle due è la migliore?

Io le altre caratteristiche descritte dalle schede tecniche non le capisco molto, quindi mi affido a qlc anima pia.....;)

Grazie mille!

Io ho la Pioneer come la tua, ero anche io indeciso tra questa e la Sony, ma mi hanno consigliato la Pioneer e mi sono fidato. Le ho affiancato altoparlanti decenti (Nashville) e dopo il periodo di rodaggio devo dire che va molto bene e che sono soddisfatto dell'acquisto :)

PentiumII
18-08-2003, 17:37
Rodaggio? :eek:


:wtf:

Aragorn
18-08-2003, 17:43
Tutti gli apparecchi hi-fi, in particolare gli altoparlanti, hanno bisogno di un periodo di rodaggio x suonare al meglio. Ad esempio, all'inizio il suono dei miei altoparlanti era inascoltabile, con alti trapananti, ma dopo un po' di tempo di utilizzo (diciamo due settimane) il tutto si è assestato e ogni volta che accendo la radio suona leggermente meglio, fino a che si stabilizzerà del tutto :)

PentiumII
18-08-2003, 17:44
Aaaaahh avevo già sentito sta cosa, mi pare... :p
Ora ricordo ;)

scozia666
19-08-2003, 08:39
Ok, allora vi do retta e tengo la mia!
Grazie a tutti!!!!!!;) :D

rc211v
19-08-2003, 09:46
Pioneer:sofico:
suona perfino meglio delle Alpine;)

lelecolcre
19-08-2003, 10:45
Sony Mp30 + Coral Energy Line.....RULEZ!;)

PentiumII
19-08-2003, 11:18
Originariamente inviato da rc211v
Pioneer:sofico:
suona perfino meglio delle Alpine;)

:eek:



:sofico:

PentiumII
19-08-2003, 11:20
Originariamente inviato da lelecolcre
Sony Mp30 + Coral Energy Line.....RULEZ!;)

Sì ma scommetto che se al posto della sony mettessi una pioneer o un'altra autoradio non sentiresti la differenza.. in questi casi è la cassa che fa sentire la differenza!

Ciao


PS come vanno le energy????
Io ero intenizonatoa prenderle... sono davvero molto potenti? E come suonano?

thefrog
19-08-2003, 11:37
pioneer pioneer.....tranquillo, tienila....

ClauDeus
19-08-2003, 12:20
Originariamente inviato da scozia666
Vorrei un consiglio da qlc esperto di radio.
Ho ricevuto una PIONEER DEH-P3500MP radio molto bella che offre una uscita di 50w x 4 e legge gli mp3.

Io ero intenzionato a prendere, fino ad oggi, una SONY MP40 che ha le stesse caratteristiche.

DOMANDA: quale delle due è la migliore?

Grazie mille!


Pioneer sicuramente

La Sony fa cag@re nella ricezione radio

mirrorx
23-08-2003, 00:28
Volevo sapere se qualcuno ha acquistato un autoradio con lettore cd mp3 e come ci si trova.
Gli mp3 devono essere masterizzati in modo particolare ?
I riscrivibili e i multisessione vengono riconosciuti ?

mirrorx
23-08-2003, 00:47
Secondo voi è meglio il kenwood KDC-M4524 o il PIONEER DEH-P3500MP ?

Tetsuya1977
23-08-2003, 09:44
Sony Explode.I riscrivibili li legge ma non sono il massimo.I multisessione non gli ho mai fatti leggere.

mirrorx
23-08-2003, 11:27
Qualcuno ha provato gli aiwa ?

Andrea16v
23-08-2003, 11:49
Originariamente inviato da mirrorx
Qualcuno ha provato gli aiwa ?
Io te li sconsiglio..non andrei sotto al Pioneer 3500..;)

Andrea16v
23-08-2003, 11:57
Originariamente inviato da mirrorx
Secondo voi è meglio il kenwood KDC-M4524 o il PIONEER DEH-P3500MP ?
Sono allo stesso livello, prendi quello che ti piace di più come estetica..
se hai anche amplificatori IMHO è un pelino meglio il Kenwood altrimenti starei su Pioneer che come sezione ampli è migliore..;)

mirrorx
24-08-2003, 10:36
Originariamente inviato da Andrea16v
Io te li sconsiglio..non andrei sotto al Pioneer 3500..;)


Xchè ?

mirrorx
24-08-2003, 10:38
Qualcuno ha provato i blaupunkt ?

hardgrade
24-08-2003, 16:47
Qualcuno sà se esistono autoradio che leggono gli mp3 nel caricatore?

VegetaSSJ5
24-08-2003, 21:40
Io ho una JVC KD-SH9101 che è il top di gamma 2003 per le autoradio. Lìho comprato su ebay e l'ho pagato 340 euro spedito da hong kong e secondo me vale questi soldi fino all'ultimo centesimo. Sicuramente superiore come suono, diaplay e features rispetto ad altre marche tipo kenwood.

Andrea16v
26-08-2003, 10:33
Originariamente inviato da mirrorx
Xchè ?
Xchè con le altre rischi, dicono non siano così affidabili..;)

Andrea16v
26-08-2003, 10:34
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
Io ho una JVC KD-SH9101 che è il top di gamma 2003 per le autoradio. Lìho comprato su ebay e l'ho pagato 340 euro spedito da hong kong e secondo me vale questi soldi fino all'ultimo centesimo. Sicuramente superiore come suono, diaplay e features rispetto ad altre marche tipo kenwood.
Una valida alternativa....

mirrorx
28-08-2003, 19:58
Propongo un confronto tra questi 2 modelli, vorrei sentire anche il parere di chi li ha acquistati e soprattutto i difetti.

Kenwood KDC M4524

e

Pioneer Deh p3500MP

Li ho trovati + o - allo stesso prezzo (15 euro in + x il pioneer)

Soprattutto leggono bene tutti i cd e tutti i bitrate di mp3 ?

mirrorx
28-08-2003, 20:11
Scheda techica del Pioneer (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1)

Scheda tecnica del kenwood (http://www.kenwoodeurope.com/products/ListProduct.aspx?k1=2&k2=4&k3=23&pr=958)

hardgrade
28-08-2003, 20:27
Originariamente inviato da hardgrade
Qualcuno sà se esistono autoradio che leggono gli mp3 nel caricatore?

dicevo...

mirrorx
28-08-2003, 20:31
Hai risolto il problema col kenwood ?
Che modello hai ?

Andrea16v
29-08-2003, 11:09
Il kenwood come estetica è più carino secondo me..
guardando le funzioni c'è da notare che il Pioneer dispone di una coppia di uscite pre mentre il Kenwood ne ha solo una, anche se di livello superiore IMHO..
come amplificatori interni il Pioneer è leggermente superiore e ha più funzioni sul suono..
bisogna1po vedere con che impianto lo useresti...;)

mirrorx
29-08-2003, 11:21
Originariamente inviato da Andrea16v
Il kenwood come estetica è più carino secondo me..
guardando le funzioni c'è da notare che il Pioneer dispone di una coppia di uscite pre mentre il Kenwood ne ha solo una, anche se di livello superiore IMHO..
come amplificatori interni il Pioneer è leggermente superiore e ha più funzioni sul suono..
bisogna1po vedere con che impianto lo useresti...;)

Grazie x la risposta:
- Anche secondo me è + accattivante esteticamente il kenwood
- Lo devo montare in una Clio lasciare le vecchie casse dietro (di qualità medio bassa) e sostituire le anteriori.(Si accettano consigli)
Niente amplificatori.
So che la Clio ha delle dimensioni particolari anteriormente x le casse (10 cm mi sembra)

Bscity
29-08-2003, 15:23
;) il modello è il kenwood KDC-M4524

si il problema è "quasi" risolto" nel senso che dopo aver tolto la funzione AF (che riguarda qualcosa dell'RDS) non saltano più i Cd.

Adesso appena ho tempo mi informo per aggiornare il firmware comunque già così và tutto bene.



PS...ieri ha letto un cd di mp3 scritto a 52x :eek:

mirrorx
29-08-2003, 15:28
Bene... sono quasi certo di prendere il kenwood.

Ma a cosa serviva la funzione AF ?

Bscity
29-08-2003, 15:42
AF=alternative frequency

In pratica è l'RDS...se una stazione non si sente bene automaticamente lo stereo ne cerca un altra (se esiste)

Funziona quando ascolti la radio (se la imposti su on)

Ma chissà perchè fà saltare i cd (almeno quelli in MP3 visto che di cd originali ancora non ne ho provati:p )

Andrea16v
29-08-2003, 18:22
SAltano anche gli originali perchè anche in modalità riproduzione la radio continua a cercare una stazione migliore e interrompe il flusso..penso si tratti di un errore nella programmazione del software interno.. :muro:

Andrea16v
29-08-2003, 18:24
A questo punto io forse prenderei il Pioneer se guardassi solo al risultato acustico, senza ampli aggiunti il miglior suono del Kenwood non lo noteresti e saresti avvantaggiato dalla migliore potenza del mosfet Pioneer..
davanti guarda se riesci a montare almeno un 13cm..magari si trova il modo di farlo entrare nella porta in qualche modo...che Clio hai?

mirrorx
29-08-2003, 19:39
Allora ho parlato con un installatore: la funzione Af serve ad attivare la radio quando ci sono le informazioni sul traffico.

Forse per questo ti dava la sensazione del salto nella guida in montagna dove la ricezione è spesso a intermittenza.

Detto questo io il kenwood l ' ho trovato a 230 compresa l' installazione e salvo interventi negativi domani lo prendo.

Altri suggerimenti ?

mirrorx
29-08-2003, 19:41
modello 95 (e vero che con la slitta molto inclinata (tipo quella dalla clio appunto) c' è rischio di dover rifare la calibrazione del laser dopo poco tempo?)

Bako
29-08-2003, 21:20
Posto qui perchè ho trovato altri messaggi su questo argomento... e non saprei dove altro scrivere :).

Mi hanno rubato l'autoradio un mese fa e ora, ovviamente mooolto diffidente, vorrei spendere il meno possibile per prenderne una nuova. Ho trovato una ROADSTAR CD-302 MP/FM che lecce CD ed MP3. Prezzo (da MediaWorld): 109,00 EUR.

Potenza dichiarata (credo sia la nota dolente): 25x4

Qualcuno la conosce? Mi potete dare un parere in merito? In particolare, 25x4 è troppo poco secondo voi? Considerate che non sono uno di quelli che sfrecciano a 280 con il volume al massimo ;)

In macchina (una Lancia Y) ho 2 casse anteriori, due twitterini e due casse posterioro. Il prezzo mi pare un affare... chiedo un giudizio a voi.

Ultima cosa: basta acquistarla e agganciare lo spinotto dietro (è una spina femmina con vari buchetti, due file da... 5 mi pare)?

Gemini77
29-08-2003, 21:32
Io ho la CD801 ... sempre MP3 by Roadstar, che dire, come lettore mp3 è una bomba, legge di tutto, anche se i cd sono rovinati e salta solo se vai x 20 minuti di fila sul pavè (ho un Ax 1.0 ... ) ... la nota dolente secondo me è il sintonizzatore RDS, non prende affatto bene! ma se non ascolti troppo la radio è un gioiello!

la mia ... la tua non so... poi non conosco il prezzo della CD802 ma ora come ora prenderei quello :D

PentiumII
29-08-2003, 21:37
Se non hai casse particolari e di qualità va più che bene quell'autoradio, i 25 watt penso siano abbastanza per far andare le tue casse se mi dici che nn devi tenere alto..

Bako
29-08-2003, 21:57
Diciamo che non vorrei si sentisse come le radioline... non pretendo bassi pomposi e volumi da stadio ma almeno ascoltare la musica decentemente (magari si scassa tra 6 mesi e pazienza ma quello è un altro discorso). Dici quindi che la potenza "erogata" dovrebbe andare?

robynove82
29-08-2003, 22:04
Io ho un 20x4 e come volume va benissimo......... x le tue pretese 25w ti bastano.

X il montaggio devi vedere se il tipo di spinotto che hai sulla macchina è uguale a quello dell'autoradio

]Rik`[
29-08-2003, 22:04
mmh.. la roadstar è la marca "economica" che hanno sempre alla Mediaword :)

cmq ce l'ha un mio collega d'università, e devo dire che suona bene anche se non ha delle casse ottime :)


certo, poi dipende che pretese hai :D

Bako
29-08-2003, 22:13
devi vedere se il tipo di spinotto che hai sulla macchina è uguale a quello dell'autoradio
In effetti mi hanno detto che l'omino del negozio monterebbe l'autoradio per 15 euro, aggiungendo uno spinottino adattatore se fosse necessario (penso sia quello no?). Però eviterò di chiedere a lui di montarmi l'autoradio... se si tratta solo di infilare lo scatolotto con il telaio e poi agganciare uno spinotto!

Grazie per il feedback sui 20x4 ;) Certo la marca È economica e nessuno pretende che funzioni come una kenwood da 300 euro, ci mancherebbe.

PentiumII
29-08-2003, 22:18
Originariamente inviato da Bako
In effetti mi hanno detto che l'omino del negozio monterebbe l'autoradio per 15 euro, aggiungendo uno spinottino adattatore se fosse necessario (penso sia quello no?). Però eviterò di chiedere a lui di montarmi l'autoradio... se si tratta solo di infilare lo scatolotto con il telaio e poi agganciare uno spinotto!

Grazie per il feedback sui 20x4 ;) Certo la marca È economica e nessuno pretende che funzioni come una kenwood da 300 euro, ci mancherebbe.

Se non hai casse buone e ampli dedicati puoi metterci anche una kenwood da 300 euro che con le tue casse di serie senti uguale alla roadstar! ;)

g.cesare
30-08-2003, 01:16
ciao a tutti anche io cerco un autoradio cd che legge mp3 e nn vorrei spendere molto....ho visto all'unieuro un kenwood che costa sui 160€ se nn erro nn è bellissimo ma neanche da buttare sulla qualità nn saprei cmq che ne dite se comprassi il roadstar? un mio amico ne aveva uno a cd e si sentiva ottimamente cmq preciso che io dovrei collegarci un amplificatore 100x2 Jensen e 2 supertwedeer ciare sulle uscite dello stereo si sentirebbe bene? :confused:

SergioStyle
30-08-2003, 02:17
a me hanno sconsigliato in tutti i modi di prenderlo con lettore mp3 xke secondo loro (auc*an) per la mia macchina, una fiesta di 10 anni, il lettore se nn ha l'auto shock da almeno 30 secondi diventa inutile, in quanto salterebbe ad ogni franata o piccolo dosso

SergioStyle
30-08-2003, 02:18
cmq 1 mese fa comprai un Irradio di 75€, veramente buono peccato che nn ha rds, una funzione che ho trovato sempre utile

ScaR_
30-08-2003, 03:10
beh ci sono 25 e 25 w !!
di sikuro quelli di questa marca non sono di qualita, ma se ti sai accontentare compralo pure! basta ke quello ke deve fare ( leggere mp3 ) lo faccia bene

ClauDeus
30-08-2003, 04:02
Io ho appena preso la Pioneer (180 € da mdwrld, era quella in esposizione:D ) e va benissimo.
Forse è leggermente lenta nella ricerca degli mp3, ma legge anche i cd masterizzati a 48x

V|RuS[X]
30-08-2003, 04:12
Originariamente inviato da ClauDeus
Io ho appena preso la Pioneer (180 € da mdwrld, era quella in esposizione:D ) e va benissimo.
Forse è leggermente lenta nella ricerca degli mp3, ma legge anche i cd masterizzati a 48x


Minchia alle 5 del mattino è ancora aperto? :D

Io sto guardando il sito e viene €219,00 com'è che lo hai preso €40 in meno??

Andrea16v
30-08-2003, 08:58
Originariamente inviato da mirrorx
modello 95 (e vero che con la slitta molto inclinata (tipo quella dalla clio appunto) c' è rischio di dover rifare la calibrazione del laser dopo poco tempo?)
Questa mi giunge nuova.. :confused:
la clio del 95 non ce lho presente come predisposizione..so che su quella penultimo modello si puo'mettere il 16 in porta senza troppi sforzi..;)

PentiumII
30-08-2003, 09:35
Originariamente inviato da SergioStyle
a me hanno sconsigliato in tutti i modi di prenderlo con lettore mp3 xke secondo loro (auc*an) per la mia macchina, una fiesta di 10 anni, il lettore se nn ha l'auto shock da almeno 30 secondi diventa inutile, in quanto salterebbe ad ogni franata o piccolo dosso

Ma secondo me leggendo gli mp3 c'è meno rischi che salti piuttosto che leggere una traccia normale, dove invece il laser deve leggere in continuazione una gran quantità di dati...
Sulla mia non ha mai saltato l'mp3 e neanche il cd normale.. e non ho una mercedes...

ClauDeus
30-08-2003, 12:45
Originariamente inviato da V|RuS[X]
Minchia alle 5 del mattino è ancora aperto? :D

Io sto guardando il sito e viene €219,00 com'è che lo hai preso €40 in meno??


Sai com'è :D Cosa c'è di meglio di stare davanti ad un monitor con le primi luci dell'alba? E' molto romantico..:D

Cmq l'ho comprata a 180 perchè :
1- All'Auchan (che è in parte a mediaworld) la davano in offerta a 199 (e io garbatamente l'ho fatto notare ..)
2- Avevano finito la scorta
3-Ho comprato quella in esposizione (quindi tutta lercia e unta dalle manacce incompetenti dei clienti:D )
4-Ho solo 1 anno di garanzia contro 2

mirrorx
30-08-2003, 13:20
xchè solo un anno ?

mirrorx
30-08-2003, 17:40
Qualcuno sa se il kenwood riconosce le cartelle ?

SergioStyle
30-08-2003, 19:38
be dipende da come è tenuta la macchina e gli ammortizzatori, e cmq se nn ti saltano gli mp3 nn salta neanche il cd audio, chi ti ha montato lo stereo lo ha fatto davvero bene

PentiumII
30-08-2003, 19:51
Originariamente inviato da SergioStyle
be dipende da come è tenuta la macchina e gli ammortizzatori, e cmq se nn ti saltano gli mp3 nn salta neanche il cd audio, chi ti ha montato lo stereo lo ha fatto davvero bene

La macchina ha 4 anni ed è tenuta bene, ma chi mi ha montato l'autoradio (un elettrauto casinista... :rolleyes: ) non penso sia stato lì a montare gommini o spugne ammortizzanti, non ho visto niente di simile purtroppo...
Anche una punto scassata di una mia amica ha un economica kenwood e non ho mai sentito saltare il cd (e non vi dico come guida lei e cosa prende per la strada.. :O ).
Secondo me le ultime autoradio che fanno hanno raramente il difetto del cd che salta, poi non sono sicuro ma secondo me dovrebbe saltare più con i cd audio visto che il lettore legge in continuazione a velocità "normale" (infatti deve leggere una traccia audio che è circa 40-50 mega) al contrario di una canzone mp3 che è 10 volte più piccola come dati: quindi con l'mp3 può permettersi di leggere più lentamente e caricare i dati in una specie di buffer che fa da anti-shock...

Non so se è giusto questo mio ragionamento perchè non sono espertissimo, gradirei sapere se è così oppure funziona diversamente la baracca...
Ciao

clemmy
30-08-2003, 21:00
anch'io volevo prendere un'autoradio da spendere MAX 150€ ed ero molto indeciso se prendere un sintoCD/Mp3 scarso o un sintoCD buono..ho chiesto nella sezione audio del forum di elaborare,specificando che nn mi interessava fare un impianto del livello di quelli che fan loro, e tutti han detto sintoCD...pensavo di seguire il loro consiglio,tanto in genere se posso scarico mpc/ogg quindi dovrei riconvertire..a sto punto mi faccio qlc cd in + e li tengo in quei contenitori di stoffa che ne tengon tanti senza custodia..con un mp3 tarocco ho paura di trovarmi tra le mani un chiodo che poi fa:Puke: ...temo che per prendere un buon mp3 sia necessario spendere un po d + ..però qua qlc dice anche di averne provati ed essersi trovato bene..:boh:
ti facessero almeno provare quello che compri:rolleyes:

PentiumII
30-08-2003, 21:13
Originariamente inviato da clemmy
anch'io volevo prendere un'autoradio da spendere MAX 150€ ed ero molto indeciso se prendere un sintoCD/Mp3 scarso o un sintoCD buono..ho chiesto nella sezione audio del forum di elaborare,specificando che nn mi interessava fare un impianto del livello di quelli che fan loro, e tutti han detto sintoCD...pensavo di seguire il loro consiglio,tanto in genere se posso scarico mpc/ogg quindi dovrei riconvertire..a sto punto mi faccio qlc cd in + e li tengo in quei contenitori di stoffa che ne tengon tanti senza custodia..con un mp3 tarocco ho paura di trovarmi tra le mani un chiodo che poi fa:Puke: ...temo che per prendere un buon mp3 sia necessario spendere un po d + ..però qua qlc dice anche di averne provati ed essersi trovato bene..:boh:
ti facessero almeno provare quello che compri:rolleyes:

Perchè sei scettico sul mp3 a basso costo?
Cos'ha in meno di un sintoCD a basso costo? :p

PentiumII
30-08-2003, 21:15
Poi scusa vuoi mettere la comodità di avere 150 canzoni tutte sullo stesso CD? ;)
Secondo me è molto più comodo che avere più di 10 cd imbustati che mentre sei in viaggio sarebbe anche scomodo da togliere e sostituire... invece basta un clic per cambiare cartella e sei a posto..
(io ho una jvc mp3 da 300€ e vado benissimo)

-kurgan-
30-08-2003, 21:38
a me 25w x 4 sembrano veramente pochi.. è un'autoradio a basso costo, ok, ma non ti aspettare questo gran che.
ok che tutti hanno esigenze diverse, ma un impianto migliore fa sentire meglio anche ai volumi piu' bassi... non sarà mai la stessa cosa.
perchè vuoi spendere solo 109 euro? non puoi andare sui 150? sono sicuro che puoi trovare di meglio (es. aiwa è una sottomarca della sony che funziona davvero bene per i prezzi che ha).

clemmy
30-08-2003, 23:32
Originariamente inviato da PentiumII
Perchè sei scettico sul mp3 a basso costo?
Cos'ha in meno di un sintoCD a basso costo? :p

non ha niente in meno!!anzi ha molto in +..quindi se il prezzo è lo stesso la qualità scende...nessuno ti regala niente...
:rolleyes:

Bako
31-08-2003, 00:18
perchè vuoi spendere solo 109 euro? non puoi andare sui 150?
Posso spenderne anche di più, il problema non è la disponibilità ma la sicurezza. Lascio la macchina all'aperto (di notte) per cui sono a rischio. Ho già subito un furto e l'autoradio era di quelle con il frontalino ribaltabile e chiave di sicurezza. I ladri ci hanno provato comunque, anche se poi non se ne faranno nulla di quella autoradio, e così mi sono trovato un vetro rotto e l'autoradio rubata (una bella kenwood da 200 e rotti euro due anni fa).

È facile che un ladro controlli nuovamente se un'auto che ha subito un furto abbia "rimpiazzato" l'autoradio. Se scopre che è stato fatto un nuovo acquisto, la tentazione di rubare nuovamente è elevatissima (alla mia fidanzata per dire hanno rubato 3 volte la sua, finchè ha deciso di stare senza musica in macchina).

Cmq sto valutando anche io di prendere un lettore CD piuttosto che un mp3 (come prima).

Return
31-08-2003, 00:29
E' un pacco, ma se dicendoti "è un affarone" butterai via dei soldi, allora te lo dico.

Bako
31-08-2003, 00:35
Ecco mi servono commenti del genere. Per esempio se mi dici che è un pacco (salta, si sente male o altro) mi oriento su altri prodotti :). Il motivo dello "spendere poco" è legato al rischio (elevato) di un altro furto. Tutto li. Vorrei trovare una via di mezzo.

DarkSiDE
31-08-2003, 00:38
io sono dell'idea che spendere 106€ x una sorgente del genere vuol dire buttare soldi, tralasciando la qualità (infima), sono poco affidabili, assistenza 0, ecc
ovviamente tutto è proporzionato ai propri desideri, se nn ti interessa la qualità e nn ti preoccupa che ti possa abbandonare dopo qualche ora, prendila tranquillamente;)

g.cesare
31-08-2003, 00:40
ascolta un konsiglio da amico Bako prenditi l'mp3 nn fare lo sbaglio!!!! prenditi il kenwood all'unieuro a 160 € e vai tranqui.....tanto per 50 € se ti fottono lo stereo rimani pur sempre di merda!!!:( però te lo godi se nn te lo fottono + come io spero vivamente:p

scusate l'OT!!!!!
consigliatemi un softw da farci gli mp3 come si deve che il vecchio audiocatalyst e cdex stanno dandomi problemi:mad: nn so xchè ma nn fanno + il loro lavoro:eek: :cry:

cmq sono tentato a prenderlo anche io uno audio car mp3:O

Return
31-08-2003, 00:44
Non fare cagate, che ci fai con 312321 or edi music ain un cd? La macchina è principalmente un mezzo di trasporto, a meno che tu non faccia giornalmente 3000 km un cd normale imho basta.

Genjo Sanzo
31-08-2003, 00:54
Originariamente inviato da g.cesare
ascolta un konsiglio da amico Bako prenditi l'mp3 nn fare lo sbaglio!!!! prenditi il kenwood all'unieuro a 160 € e vai tranqui.....tanto per 50 € se ti fottono lo stereo rimani pur sempre di merda!!!:( però te lo godi se nn te lo fottono + come io spero vivamente:p

scusate l'OT!!!!!
consigliatemi un softw da farci gli mp3 come si deve che il vecchio audiocatalyst e cdex stanno dandomi problemi:mad: nn so xchè ma nn fanno + il loro lavoro:eek: :cry:

cmq sono tentato a prenderlo anche io uno audio car mp3:O

Audiocatalyst ?????
CDex????
:nono: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

There is only a way: EAC, Exact Audio Copy.
E' il miglior ripper per cd audio, l'UNICO con il secure mode....
In pratica è come paragonare una ferrari (eac) agli altri software (fiat panda, senza toglierle nulla !:D )...
Configuralo per usare Lame 3.90.3 magari in --alt-preset standard.

Per chi ha chiesto consiglio sull'autoradio mp3....
Per esperienza so che anche i lettori + infimi hanno 120 secondi di antishock...E cmq, se li scaricate dalla rete (gli mp3) non badate alla qualità, 128 Kb/s sono davvero il minimo per le orecchie "allenate", oltre che lo standard diffuso per la maggiore....

Se poi usate MPC (che consiglio vivamente) allora ve ne potete strasbattere dell'MP3.....meglio un cd audio che suona bene, che 800000 canzoni (che magari non sentirai MAI) che si sentono tipo "accozzaglia di suoni"...

Ciao.

PS 25 watt sono un po' pochini anche secondo me, ma se non fai l'autista....beh, allora non è fondamentale.
Dipende anche dalla musica. Se ascolti techno/commerciale (senza togliere nulla a 'sto genere) puoi accontentarti degli mp3.....
Fortuna che grazie al mulo e alla banda larga lo standard sta divenendo 192 KB/s, sempre pochi, ma meglio di prima....

Genjo Sanzo
31-08-2003, 00:56
OT ... ma in che bel posto vivi? Furt-di-autoradio-landia ???:)
Beh, ti consiglio di appostarti ogni sera con lo shotgun dalla finestra, così ti compri un'autoradio bella e sei sicuro di non fartela ciulare.....:p

g.cesare
31-08-2003, 00:57
Originariamente inviato da Return
Non fare cagate, che ci fai con 312321 or edi music ain un cd? La macchina è principalmente un mezzo di trasporto, a meno che tu non faccia giornalmente 3000 km un cd normale imho basta.

scusa ma sei anti MP3??????????? :D
cmq credo dipende dalle abitudini ........io cambio cd ogni mezzora ...tenendo conto che d'inverno sono spesso in auto .....sarebbe una comodità no? e poi ci risparmierei sui cd vergini;)

Genjo Sanzo
31-08-2003, 00:59
Originariamente inviato da g.cesare
scusa ma sei anti MP3??????????? :D
cmq credo dipende dalle abitudini ........io cambio cd ogni mezzora ...tenendo conto che d'inverno sono spesso in auto .....sarebbe una comodità no? e poi ci risparmierei sui cd vergini;)


:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Solo cd originali :p !!!!!

Return
31-08-2003, 00:59
Praticità.

Sei in macchina, metti il tuo cd con 534534 mp3, vuoi ascoltarti la tua canzone preferita ci metti 20 minuti per la navigazione, al limite dieci se sei intelligente e fai delel directory.

Col cd lo piazzi e stai sicuro che prima di avere la barba che ti piazzica sulle balle la canzone che vuoi l'hai gia ascoltata.

Sempre imho

g.cesare
31-08-2003, 01:02
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Audiocatalyst ?????
CDex????
:nono: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

There is only a way: EAC, Exact Audio Copy.
E' il miglior ripper per cd audio, l'UNICO con il secure mode....
In pratica è come paragonare una ferrari (eac) agli altri software (fiat panda, senza toglierle nulla !:D )...
Configuralo per usare Lame 3.90.3 magari in --alt-preset standard. che sarebbe la stoeia del lame?? emh....:D scusa l'ignoranza ......


Se poi usate MPC (che consiglio vivamente) e quest'altro che è ??



:mc: :)

g.cesare
31-08-2003, 01:07
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Solo cd originali :p !!!!!
certo :p ma se li metto in auto la mia ragazza con i suoi modi mooolto delicati me li riduce a carta vetrata!!!!!
:grrr:
:ahahah:
:boxe:

:angel:
:rotfl:

Genjo Sanzo
31-08-2003, 01:10
Originariamente inviato da g.cesare
:mc: :)

Un niubbo, che bello :D !!!
Inizia da qui : http://www.hydrogenaudio.org/index.php?showtopic=203&
Inizierai a scoprire qualcosa sull'Mp3, in termini pratici.
Se ti interessa a livello teorico, cerca sempre su quel forum (dubito che ti interessi, però :p ).
Per l'Eac.....
http://web.tiscali.it/no-redirect-tiscali/eac_italiano/Intro.htm

Non te ne pentirai, se ti interessa la QUALITA'.

Poi se non ti interessa, peggio per te.....:)

Genjo Sanzo
31-08-2003, 01:11
Ah, l' MPC lascialo perdere, se non conosci il Lame, sarebbe come se un fisico nucleare venisse da me e mi parlasse ore delle sue teorie......

g.cesare
31-08-2003, 01:15
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Ah, l' MPC lascialo perdere, se non conosci il Lame, sarebbe come se un fisico nucleare venisse da me e mi parlasse ore delle sue teorie......

vabbè scoperto!!!!!:D :mc:
si che mi interessa la qualità ma a questo punto che softw usare??? e poi sono giovane .....e con buone capacità......posso ancora imparere no???? :D :D :oink:

Genjo Sanzo
31-08-2003, 01:23
Originariamente inviato da g.cesare
vabbè scoperto!!!!!:D :mc:
si che mi interessa la qualità ma a questo punto che softw usare??? e poi sono giovane .....e con buone capacità......posso ancora imparere no???? :D :D :oink:

Ok questo è lo spirito giusto!!!!
Lo spirito sbagliato è assillare me (:D ) quando esiste www.hydrogenaudio.org (quello di prima), che nella sezione dedicata MPC - general possiede un'utilissima guida (una???) all'uso di questo software, che per quanto riguarda il lossy è er meglio disponibile.
Per il lossless consiglio vivamente Flac e Monkey's audio.

Inizia con differenziare il lossy:
Fondamentalmente i codec audio "lossy" si dividono in due categorie:

A - Codec SUBBAND (MP2-MPC):

1) Separano la banda del segnale di partenza (normalmente 0-22KHz) in sottobande (di solito 32 sottobande). Il segnale viene quindi immesso in un banco di filtri passabanda (FFT) e il risultato sono 32 sottosegnali ciascuno relativo ad una delle 32 sottobande che sovrapposti ricostruiscono il segnale di partenza.

2) Ognuno di questi sottosegnali a banda limitata viene sottoposto a un downsampling "sicuro" (viene usata la frequenza di nyquist della sottobanda). Quindi c'e' la compressione lossy, ogni sottosegnale viene diviso in intervalli temporali di durata W ed ad ognuna di queste finestre e' applicata una quantizzazione.

Durante la quantizzazione abbiamo una risoluzione temporale pari ad 1/W e una risoluzione nella frequenza di 32/22KHz. In pratica un errore di quantizzazione nel segnale decodificato interesserà un intervallo temporale pari a W e un intervallo di frequenze pari ad un'intera sottobanda.

B - Codec TRANSFORM o FREQUENCY (MP3-AC3-OGG-AAC):

1) Dividono il segnale di partenza in sottobande come nel caso precedente.

2) Ogni sottosegnale viene diviso in intervalli temporali di durata D ed ognuno di questi viene passato nel dominio della frequenza con una MDCT (Modified Discrete Cosine Transform) ad N punti. La quantizzazione avviene sugli N coefficienti della MDCT.

La risoluzione temporale sarà 1/D quella nella frequenza (32*N)/22KHz.

Il punto e' che in un codec subband W ha un valore molto piccolo mentre in uno frequency D ed N sono relativamente grandi.

Quindi la risoluzione temporale di un codec frequency è bassa mentre quella in frequenza è elevata e per i codec subband avviene il contrario.

Per questo motivo in un codec frequecy se il segnale presenta una improvvisa variazione nel dominio del tempo (la MDCT gestisce male queste situazioni come tutte le trasformazioni "Fourier-Like"), il segnale decodificato presenta un transitorio relativamente lungo dove invece dovrebbe esserci un salto brusco (pre-echo). Analogamente i codec subband trattano in modo poco efficiente i segnali con forte contenuto armonico per via della loro scarsa risoluzione in frequenza e non sono utilizzabili a bitrate medio-bassi.

(tratto da enkey)



Per il lossless...in pratica comprime tipo rar o zip, con vari algoritmi....non perdi banda e dimezzi le dimesioni del wav...

Purtroppo non esistono autoradio per quasi nessuno di questi formati, a meno che non compri l' iPod e lo colleghi all'autoradio.
L' iPod è un lettore apple che legge mp3, ogg vorbis e AAC (lo standard del futuro)...ma tutto qui diviene complesso....

g.cesare
31-08-2003, 01:33
grazie della spiegazione.......cmq io la volontà ce la metto volentieri ma..........in inglese a squola avevo 6!!!!!!
(mi dirai ma in grammatica avevi 2 allora!!! no è voluto l'errore :D )
a parte la battuta nn è che sia così semplice capire un testo inglese a meno che di impegnarsi un po'....cmq ci faccio una capatina domani sul sito.....cmq da quanto ho capito è un formato che nn può essere letto dall'autoradio ma solo da softw su pc.....:(
che nn si fa per la purezza del suono!!!!!:D

Genjo Sanzo
31-08-2003, 01:40
Originariamente inviato da g.cesare
grazie della spiegazione.......cmq io la volontà ce la metto volentieri ma..........in inglese a squola avevo 6!!!!!!
(mi dirai ma in grammatica avevi 2 allora!!! no è voluto l'errore :D )
a parte la battuta nn è che sia così semplice capire un testo inglese a meno che di impegnarsi un po'....cmq ci faccio una capatina domani sul sito.....cmq da quanto ho capito è un formato che nn può essere letto dall'autoradio ma solo da softw su pc.....:(
che nn si fa per la purezza del suono!!!!!:D


Per quanto riguarda l'inglese...Arghhh..al limite usa la funzione di traduzione di google , o vai su http://englishfree.interfree.it/ e traduci a "porzioni" (c'è un limite alla lunghezza del testo)......
SE E SOLO SE TI INTERESSA SUL SERIO, domani in giornata avvisami che ti scrivo una mini-guida, che magari pubblicherò sul mio sito ( 2 piccioni con ecc.).....Ma solo se non ce la fai proprio a tradurre.
CMQ con un minimo di impegno ce la fai, non ci sono termini difficili. Al limite cerca su qualche altro sito in italiano lo stesso materiale...e incrocia le dita....

PS per il discorso dell'autoradio....
Io scaric..ehm....rippo im MPC, poi masterizzo su cd audio...
Cmq la maggior parte è placebo-effect, quindi anche l' MP3 (obbilgatoriamente in --alt - preset standard/extreme/insane, però) va + che bene...anzi è OTTIMO.....
Vai tranquillo col vecchio e caro lame.....

Genjo Sanzo
31-08-2003, 01:58
zZz zZz zZz......mphhhh.....
Mo' ci vado pure io !
A domani (forse) !
:ronf:

g.cesare
31-08-2003, 02:07
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Per quanto riguarda l'inglese...Arghhh..al limite usa la funzione di traduzione di google , o vai su http://englishfree.interfree.it/ e traduci a "porzioni" (c'è un limite alla lunghezza del testo)......
SE E SOLO SE TI INTERESSA SUL SERIO, domani in giornata avvisami che ti scrivo una mini-guida, che magari pubblicherò sul mio sito ( 2 piccioni con ecc.).....Ma solo se non ce la fai proprio a tradurre.
CMQ con un minimo di impegno ce la fai, non ci sono termini difficili. Al limite cerca su qualche altro sito in italiano lo stesso materiale...e incrocia le dita.... ok mi impegnerò al max nella traduzione!!!

PS per il discorso dell'autoradio....
Io scaric..ehm....rippo im MPC, poi masterizzo su cd audio...
Cmq la maggior parte è placebo-effect, quindi anche l' MP3 (obbilgatoriamente in --alt - preset standard/extreme/insane, però) va + che bene...anzi è OTTIMO.....
Vai tranquillo col vecchio e caro lame.....
su questo discorso credo prima mi debba fare la traduzione ...altrimenti è come se parlassi in inglese :D



allora notte :)

Genjo Sanzo
31-08-2003, 02:08
Originariamente inviato da g.cesare
allora notte :)

Notte.;)

PentiumII
31-08-2003, 10:00
Originariamente inviato da clemmy
non ha niente in meno!!anzi ha molto in +..quindi se il prezzo è lo stesso la qualità scende...nessuno ti regala niente...
:rolleyes:

Pensi di sentire la differenza tra una mp3 e un sinto cd a basso costo su un impianto con le casse di serie della macchina?
Azz che orecchio... :O
Il fatto che sia un mp3 a basso costo non vuol dire che senti come una radiolina da spiaggia, se gli mettessi una alpine da 600 euro sentiresti uguale con l'impianto che ti ritrovi (a parte il volume), noncredere...
Se non ha soldi da spendere è inutile voler avere a tutti i costi il massimo della qualità a gratis, come dici te nessuno regala niente, ma io dico che non sente male neanche con la mp3.
Poi logico che in teoria sarebbe leggermente "peggio" dell'altra, ma secondo me sarebbe un dettaglio reso trascurabile dalla comodità e ad ogni modo non avvertibile così distintamente dall'orecchio...
Lo ripeto, con il budget a disposizione non penso ci sia da farsi tante seghe sulla qualità secondo me..
byez

Jaguar64bit
31-08-2003, 10:23
Originariamente inviato da Bako
Posto qui perchè ho trovato altri messaggi su questo argomento... e non saprei dove altro scrivere :).

Mi hanno rubato l'autoradio un mese fa e ora, ovviamente mooolto diffidente, vorrei spendere il meno possibile per prenderne una nuova. Ho trovato una ROADSTAR CD-302 MP/FM che lecce CD ed MP3. Prezzo (da MediaWorld): 109,00 EUR.

Potenza dichiarata (credo sia la nota dolente): 25x4

Qualcuno la conosce? Mi potete dare un parere in merito? In particolare, 25x4 è troppo poco secondo voi? Considerate che non sono uno di quelli che sfrecciano a 280 con il volume al massimo ;)

In macchina (una Lancia Y) ho 2 casse anteriori, due twitterini e due casse posterioro. Il prezzo mi pare un affare... chiedo un giudizio a voi.

Ultima cosa: basta acquistarla e agganciare lo spinotto dietro (è una spina femmina con vari buchetti, due file da... 5 mi pare)?


Guarda , lascia perdere quello stereo , fidati , 25 w x 4 e' poco come amplificazione , ormai tutti gli sterei hanno almeno 50 w x 4 , senza contare che Roadster e' una marca non propriamente buona..........e con 150 € visto che devi risparmiare , ti puoi comprare un pioneer economico col lettore cd che almeno e' ascoltabile :D :D ;)

-kurgan-
31-08-2003, 11:06
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Guarda , lascia perdere quello stereo , fidati , 25 w x 4 e' poco come amplificazione , ormai tutti gli sterei hanno almeno 50 w x 4 , senza contare che Roadster e' una marca non propriamente buona..........e con 150 € visto che devi risparmiare , ti puoi comprare un pioneer economico col lettore cd che almeno e' ascoltabile :D :D ;)

sono d'accordo.. almeno 45wx4 per sentire decentemente, anche con le casse di serie.

PoW3r
31-08-2003, 15:19
Non confondiamo la lana con la seta. Pioneer è sempre stato sinonimo numero uno x quanto riguarda gli sterei.

Bscity
31-08-2003, 21:50
Certo che riconosce le cartelle

Io ho un cd con dentro circa 30 cartelle...con almeno 200 mp3...

Lo hai comprato allora ??

mirrorx
31-08-2003, 23:06
Lo prendo domani (230 EURO) installato.
Com' è come prezzo ?

A te non ha dato altri tipi di problemi ?

Bscity
01-09-2003, 01:36
bhè io l'ho pagato 30 euro in più,poi se sia un prezzo buono non so...

Almeno si aggira su quelle cifre...

No dopo nessun altro tipo di problemi tranne quel piccolo difettuccio dell' AF

Come cd fino ad ora ha letto di tutto....riscrivibili...sony tdk...plextor...e altre marche sconosciute.

Ha anche due colori...verde e rosso...cos' tanto per dirtelo...:D

clemmy
01-09-2003, 14:44
su che autoradio comprarmi ho ancora le idee molto confuse...però dato che si parlava di EAC,Mpc ecc.. posto una guida su come rippare e comprimere i vostri cd originali farvi la vostra personale raccolta di Mp3...

>>CLICK<< (http://graymate.altervista.org/eHQa/EAC_ripping.html) preso dal forum di enkeywebsite

Bako
01-09-2003, 22:27
Orbene alla fine ho preso una Roadstar con lettore MP3 da 109 EUR. CD text, supporto cartelle e tutto quello che mi serve. Provato subito con qualche cd un po' "martellante" tanto per testare i bassi (provenendo da una 45x4 mi aspettavo una differenza abissale rispetto a questo 25x4). Ebbene... addirittura meglio del previsto :) nel senso che forse avevo una Kenwood sfortunata ma sento i cd molto meglio, adesso (per assurdo i bassi sono molto più caldi e a volume alto non gracchia come prima).

Molto molto soddisfatto, la cifra è veramente ridicola per un apparecchio del genere :D. Nota: a motore spento se ascolto la radio a basso volume sento un fruscio di fondo delle casse (anteriori e basta, mi pare). Non so se dipenda dall'autoradio, può essere che smanettando con i fili sia successo qualcosa? (provengo da un furto e hanno stiracchiato i cavi non poco).

Comunque: w 25x4 a 109 euro :D :D :D

DarkSiDE
01-09-2003, 22:33
Originariamente inviato da Bako
Nota: a motore spento se ascolto la radio a basso volume sento un fruscio di fondo delle casse (anteriori e basta, mi pare). Non so se dipenda dall'autoradio, può essere che smanettando con i fili sia successo qualcosa? (provengo da un furto e hanno stiracchiato i cavi non poco).

Comunque: w 25x4 a 109 euro :D :D :D
POTREBBE essere la massa

Bako
01-09-2003, 22:37
Dietro ho collegato i due spinotti (rosso e nero) e il jack dell'antenna... null'altro. Il fruscio lo faceva sia quando l'ho provata appena aperta la scatola (solo attaccando i 2 spinotti e mettendo il frontalino) sia dopo averla infilata nel telaio (quello fissato alla macchina)... Cosa manca?

Gemini77
01-09-2003, 22:46
Originariamente inviato da Bako
Orbene alla fine ho preso una Roadstar con lettore MP3 da 109 EUR. CD text, supporto cartelle e tutto quello che mi serve. Provato subito con qualche cd un po' "martellante" tanto per testare i bassi (provenendo da una 45x4 mi aspettavo una differenza abissale rispetto a questo 25x4). Ebbene... addirittura meglio del previsto :) nel senso che forse avevo una Kenwood sfortunata ma sento i cd molto meglio, adesso (per assurdo i bassi sono molto più caldi e a volume alto non gracchia come prima).

Molto molto soddisfatto, la cifra è veramente ridicola per un apparecchio del genere :D. Nota: a motore spento se ascolto la radio a basso volume sento un fruscio di fondo delle casse (anteriori e basta, mi pare). Non so se dipenda dall'autoradio, può essere che smanettando con i fili sia successo qualcosa? (provengo da un furto e hanno stiracchiato i cavi non poco).

Comunque: w 25x4 a 109 euro :D :D :D

Ottimo :D ... mi puoi dire come si sente la radio e se si sintonizza velocemente e bene?

io della mia CD801 sono stra contento .. e il cd con 140 mp3 non lo cambio da 6 mesi :D :D

Gemini77
01-09-2003, 22:50
ps
alla faccia di chi dice "assistenza 0" ... contattando la Roadstar ho avuto a casa e senza spese un pezzo del mio impianto Home Theatre che avevo rotto! .. voglio vedere quanti sono disposti a fare lo stesso :D

Bako
01-09-2003, 22:52
Si sintonizza velocemente si. Sentirsi si sente benone (ho provato 105, RTL, RadioDJ, 102.5 e per farmi due ghignate... radioMaria). Il lettore CD ha un tempo d'accesso direi come altri lettori, bello agile anche quando si gira da una traccia all'altra.

mirrorx
01-09-2003, 23:50
Preso!
Per il momento l' ho usato poco ma mi sembra davvero da combattimento.
Sai se legge i cd multisessione e i cd non chiusi ?

Genjo Sanzo
02-09-2003, 00:58
>>CLICK<< (http://graymate.altervista.org/eHQa/EAC_ripping.html) preso dal forum di enkeywebsite

Pefetta come guida........
Ciauz !

giova22
10-09-2003, 10:36
Ciao ragazzi.

In macchina ho ancora una vecchia autoradio che legge cassette e mi sono rotto di stare sempre li a mettere i cd che ho su cassetta

Quindi vorrei tanto una radio che leggesse cd audio, cd-r, cd rw, ma soprattuttto mp3.

Conoscete dei modelli?
Non vorrei spendere molto (diciamo il meno possibile)

E dove potrei acquistarle? ci sono dei siti?

Jaguar64bit
10-09-2003, 11:40
Ho visto al Media World un'offerta di uno stereo Pioneer che legge sia i cd-r, cd rw ecc e gli Mp3 mi pare costasse 180€ a meno trovi solo sterei scadenti......e non ti consiglio di scendere sotto questa cifra.

Jaguar64bit
10-09-2003, 11:47
Spero che 180€ non siano troppi , come ti ho detto se scendi sotto questa cifra trovi roba molto scadente.


Sinto/lettori CD > DEH-P3500MP
DEH-P3500MP

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/1045066622526deh_p3500mp_detailpage.jpg




Sintolettore MP3/CD con RDS





Principali punti di forza DEH-P3500MP
Sintonizzatore AM/FM D4Q Digitale con RDS

Riproduzione MP3 con ID3 Tags

Controlli MCD e TV

Amplificatore MOSFET 4 x 50W

Caratteristiche-Generali DEH-P3500MP
Controlli per CD-Multi Si

Memoria del titolo del disco Si

CD text Si

Controlli per sintonizzatore DAB EXT

Controlli de unità estema per mezzo dell'IP Bus 2

Ingresso AUX( con CD-RB20,opzionale) Si

Telecomando standard Hard-Wired

Connettore ISO Si

Illuminazione del display Bianco

Frontalino Ribaltabile (meccanico)

Frontalino estraibile Si

Muting per radiotelefono cellulare Si

Installazione ad angolo variabile 0-60 gradi

Caratteristiche-Sintonizzatore DEH-P3500MP
RDS adattativo (PI, PS, AF, TP/TA) Si

Funzione ''News Interrupt'' Si

FM con ARC D4Q (ARC 5)

BSA (ricerca e automatica delle emittenti TP con miglior ricezione) Si

Sintonizzatore digitale PL Si

PNS (Soppressore dei rumori impulsivi) Si

N.stazioni memorizzabili 24

BSM (ricerca automatica delle emittenti con miglior ricezione Si

Caratteristiche-Lettore CD DEH-P3500MP
Filtro digitale a sovracampionamento 8x

Convertitore D/A 1 bit Bit

Ricerca nei due sensi Si/Si

Ricerca dei brani /Scansione/Ripetizione Si/Si/Si

Riproduzione casuale Si

Riproduzione casuale Memoria dell' ultimo brano Si

Memoria del titolo del disco Si

Riproduzione dei CD-R Si

MP3 Si

Rproduzione dei CD-RW Si

Caratteristiche-Audio/Amplificatore DEH-P3500MP
Potenza d'uscita max.(watt) MOSFET 4 x 50 Watt

Potenza d'uscita continua (DIN45324, +B=14.4 V) 4 x 27 Watt

EEQ Si

Equalizzatore parametrico a 3 bande Si

Memoria della equalizzazione della sorgente Si

Loudness selezionabile Si

Enfasi dell'immagine anteriore (FIE) selezionabile Si

Loudness Si

Regolazione livello sorgente Si

Fader Si

Preout RCA 2 (F +R)


Ciao :) ;)

giova22
10-09-2003, 11:57
Grazie mille jaguar64bit del consiglio

Lo prenderò sicuramente in considerazione

Ma ci sono anche modelli che costano meno?

Perchè tanto in macchina non ho un gran impianto audio quindi anche se fosse una cosa economica non mi interessa granchè.

E' solo per non dovermip portare sempre dietro i cd

marKolino
10-09-2003, 11:58
se vai troppo sull'economico chissà cosa ti porti a casa.
Occhio!;)

Jaguar64bit
10-09-2003, 12:01
Originariamente inviato da giova22
Grazie mille jaguar64bit del consiglio

Lo prenderò sicuramente in considerazione

Ma ci sono anche modelli che costano meno?

Perchè tanto in macchina non ho un gran impianto audio quindi anche se fosse una cosa economica non mi interessa granchè.

E' solo per non dovermip portare sempre dietro i cd


Penso cmq che al max se trovi un'offerta stai sempre sui 150€.......e ti sconsiglio marche strane e poco conosciute perche' poco affidabili meccanicamente e con un'assistenza quasi inesistente..:)

giova22
10-09-2003, 12:05
Avevo visto questo

ROADSTAR CD-302MP

link
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1


Cosa ne pensate?

Jaguar64bit
10-09-2003, 12:07
Originariamente inviato da giova22
Avevo visto questo

ROADSTAR CD-302MP

link
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1


Cosa ne pensate?


Be' e' una marca scadente , io non te la consiglio , vedi un po' tu.

giova22
10-09-2003, 12:16
Scusa ma sono abbastanza profano in aftto di automobili.

Se compro quello che mi hai suggerito tu o l' atro della marca scadente posso montarlo sulla mia macchina?

Su ho già un keenwood con casstta.

Basta che lo sfilo e ci metto quello nuovo?

Oppure il posto dova va messo puo essere incompatibile con un altra autoradio?

marKolino
10-09-2003, 12:20
il vano per l'autoradio è standard.
piuttosto occhio perchè non sempre è sufficiente collegare l'autoradio nuova al posto di quella vecchia.
Quando l'ho sostituita io, mi hanno dato un adattatore per i cavi fatto appositamente per il mio modello di macchina.

giova22
10-09-2003, 12:28
Grazie mille per i prezionsi consigli che mi avete dato.

Vi chiedo ancora però alcune cosette.

Sapete di un sito dove ci siano recensioni delle autoradio? Così potrei farmi un po un idea.

Penso perà di comprare il ROADSTAR CD-302MP perchè lo vendono a 99 euro

Lo so che a quella cifra mi devo aspettare ben poco in fatto di qualità però bene o male la garanzia è di 2 anni e abituato alle cassette mi sembrerà comunque un gran lettore.

Spero di non dovermi poi pentire........

Korn
10-09-2003, 14:15
mi pà prese molti anni un roadstar e fu una esperienza veramente pessima su ruppe tutto quel poteva....

Nevermind
10-09-2003, 14:17
Dalle miei parti in un supermarket ho visto una radio/cd/mp3 della majestic a circa 90€.

Saluti.

d.azzalin
10-09-2003, 19:54
anch'io sconsiglio roadster,tempo fa ho acquistato uno stereo per casa e ho fatto avanti indietro per il supermercato 6 volte. tutte e 6 le volte mi è stato cambiato e tutte e 6 le volte era rotto o direttamente all'esterno o la meccanica interna andava in conflitto e si guastava.alla fine ho preso un sony spendendo circa il doppio ma è ancora lì....

la mia autoradio è pioneer
la mia prima fu una majestic durata 1 anno
la seconda una pioneer e da che ho provato pioneer
sempre quella è stata la mia scelta,
le autoradio pioneer le ho cambiate solo per passare al modello più avanzato ma so ke le persone a cui le ho vendute tutt'ora non hanno avuto bisogno dell'assistenza.
sono 8 anni che uso pioneer.

quella che ti hanno proposta è una buona autoradio.
sull'mp3 rischi di prenderti una cantonata sul riconoscimento dei brani.

fai una cosa:preparati un cd, registraci sopra una decina di cartelle con dentro una decina di tracce in mp3 ognuna,coi titoli.
se è un buon lettore ti riconoscerà 11 folder(il primo è il cd in se stesso, gli altri 10 sono le cartelle) e per ogni folder 10 tracce con relativi titoli.
se non è un buon lettore può essere che ti riconosca subito 100 canzoni...e ai voglia a trovare quella che vuoi quando ti serve....(canzone romantica con la ragazza sul reclinabile...!)
fai così te lo porti dietro e chiedi al negoziante di fartela provare,se invece acquisti on-line...bhè facci sapere com'è andata,
io sono curioso;)

mirrorx
10-09-2003, 23:33
Guarda che costa 209 da Mediaw**d non 180.
Ma alla stessa cifra prendi il kenwood.(Un pò meglio secondo me)

ziobystek
19-09-2003, 16:54
ciao a tutti. la scorsa settimana ho comprata la mia prima makkinina (punto 55S del 95 ke mi sono pagato con il mio sudore! :D), è arrivato il momento di comprare un autoradio.

ero intenzionato a prendere una lettore cd ke riproducesse anke MP3 ed al mediwolrd ho visto il pioneer DEH-P3500MP alla modica cifra di 219 euro. il link per le specifike è queto:

http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=2908&taxonomy_id=25-121

lo conoscete?? come vi siete trovati???

Se avete provate altri lettori (stesso prezzo e caratteristike piu o meno) di altre marke ditemi pure.....mi interessa sapere qualkosa anke sulla ricezione.

THANKX! :D

Suoch
19-09-2003, 17:28
Originariamente inviato da ziobystek
ciao a tutti. la scorsa settimana ho comprata la mia prima makkinina (punto 55S del 95 ke mi sono pagato con il mio sudore! :D)

Che schifo! ma chi è che accetta pagamenti in sudore?

Aragorn
19-09-2003, 17:43
Io ho preso proprio l'autoradio che citi tu (a 260€, era appena uscita :muro: ) e imho va molto bene, l'unica pecca è che il display ha solo 8 caratteri e x vedere x intero i titoli devi farli scorrere :rolleyes:
Abbinale altoparlanti decenti e non te ne pentirai :)

Jaguar64bit
19-09-2003, 18:27
X ziobystek.........non e' male come stereo.. , mi pare abbia il limite di avere le regolazioni dell'equalizzatore fisse......cioe' pre impostate....

lucasante
19-09-2003, 18:55
guarda anche il kenwood 4524 ;)

ziobystek
20-09-2003, 10:16
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X ziobystek.........non e' male come stereo.. , mi pare abbia il limite di avere le regolazioni dell'equalizzatore fisse......cioe' pre impostate....


si mi pare abbia tre equalizzazioni preimpostate.


Originariamente inviato da lucasante
guarda anche il kenwood 4524 ;)

niente male! lo ho trovato su internet a 199euri iva inclusa in offerta.
ora vedo qui da me se riesco a vederlo di persona e magari a provarlo.


come ricezione radio sono piu o meno uguali i keenwood e i pioneer???

Jaguar64bit
20-09-2003, 10:19
Originariamente inviato da ziobystek
si mi pare abbia tre equalizzazioni preimpostate.




niente male! lo ho trovato su internet a 199euri iva inclusa in offerta.
ora vedo qui da me se riesco a vederlo di persona e magari a provarlo.


come ricezione radio sono piu o meno uguali i keenwood e i pioneer???


Non sottovalutare il fatto che ha le impostazioni dell'equa....non regolabili a piacimento......perche' con alcuni generi di musica potresti non trovare una regolazione idonea.......



:)

ziobystek
20-09-2003, 10:22
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Non sottovalutare il fatto che ha le impostazioni dell'equa....non regolabili a piacimento......perche' con alcuni generi di musica potresti non trovare una regolazione idonea.......



:)


il pioneer ha l' EEQ: EEQ is handy technology that helps you effortlessly customise your sound like never before. Just select the EQ button for the optimal sound setting in your car. EEQ includes a host of audio features: 5 factory preset equalisation curves, 3-band parametric or programmable equaliser, 3-mode loudness and/or 3-mode front image enhancer.

lucasante
20-09-2003, 10:29
secondo me siamo li'.. anche il kenwood ha l'equalizzatore impostabile manualmente bassi medi alti..
l'avevo vista anche io a 199.. ne hanno solo 2 se non erro..

se hai un centro mediaworld nella tua citta' ce l'hanno! ;)
e sul sito online sta a 208 + s.s
in negozio 228€
( avevo chiesto se era possibile ordinare via internet e ritirarla in negozio.. ma mi hanno detto di no! :D )

Jaguar64bit
20-09-2003, 10:32
Originariamente inviato da ziobystek
il pioneer ha l' EEQ: EEQ is handy technology that helps you effortlessly customise your sound like never before. Just select the EQ button for the optimal sound setting in your car. EEQ includes a host of audio features: 5 factory preset equalisation curves, 3-band parametric or programmable equaliser, 3-mode loudness and/or 3-mode front image enhancer.


L'ho letto anche io sul sito Pioneer.......;) sembra che abbia piu' regolazioni delle tre' pre impostate......l'EEQ cmq e' una sorta di equal....pre impostato ... io l 'ho provato ad ascolatre quando sono andato al Media World...non suona male ma non sono riuscito a regolare manualmente l'equalizzazione....e nemmeno il commesso che era li di fianco ci e' riuscito :P , pecca un po' con i bassi visto che non mi pare abbia un chip...tipo super bass o simili....per quel prezzo ha delle discrete caratteristiche .

ziobystek
20-09-2003, 10:33
Originariamente inviato da lucasante
secondo me siamo li'.. anche il kenwood ha l'equalizzatore impostabile manualmente bassi medi alti..
l'avevo vista anche io a 199.. ne hanno solo 2 se non erro..

se hai un centro mediaworld nella tua citta' ce l'hanno! ;)
e sul sito online sta a 208 + s.s
in negozio 228€
( avevo chiesto se era possibile ordinare via internet e ritirarla in negozio.. ma mi hanno detto di no! :D )



sono andato ieri al mediaworld ma quel kenwood non lo ho notato. stanno spingendo un casino sul pioneer 3500MP.

la prox settimana devo andare in un negozio ke ritirano anke l' usato e fanon un po di sconto. se hanno uno dei due hifi e mi fanno un buono sconto li prendo li e con quello ke risparmio prendo 4 casse buone! ;)

ziobystek
20-09-2003, 10:35
Originariamente inviato da Jaguar64bit
L'ho letto anche io sul sito Pioneer.......;) sembra che abbia piu' regolazioni delle tre' pre impostate......l'EEQ cmq e' una sorta di equal....pre impostato ... io l 'ho provato ad ascolatre quando sono andato al Media World...non suona male ma non sono riuscito a regolare manualmente l'equalizzazione....e nemmeno il commesso che era li di fianco ci e' riuscito :P , pecca un po' con i bassi visto che non mi pare abbia un chip...tipo super bass o simili....per quel prezzo ha delle discrete caratteristiche .


Non sono un audiofilo di quelli esagerati, mi interessa ke legga i cd, gli mp3 e ke la radio si senta bene, e questi due modelli sembrano fare il caso mio. Di certo non farò un impianto da 15.000euro...ma qualkosa ke si senta discretamente. :D

haraiki
20-09-2003, 10:42
dato che siamo in tema, voi sapete che autoradio dovrei prendere per sfruttare l'impianto preinstallato sulla punto seconda serie? quello con sei casse e il sub nel portabagagli?

quelle postate qui sopra 4x50w vanno bene?



grazie

Jaguar64bit
20-09-2003, 10:44
Originariamente inviato da ziobystek
Non sono un audiofilo di quelli esagerati, mi interessa ke legga i cd, gli mp3 e ke la radio si senta bene, e questi due modelli sembrano fare il caso mio. Di certo non farò un impianto da 15.000euro...ma qualkosa ke si senta discretamente. :D


Ho sottolineato quella mancanza perche' so' che ....e' una delle diciamo pecche piu' fastidiose......almeno per me' , perche' per farti un esempio , io spesso regolo i bassi i super bassi gli alti......ogni due tre' canzoni.....poi se ascolti gli mp3 l'equal e' molto importante , perche' spesse volte scaricandoti mp3 dal web........ne trovo di impostati sonoramente in modo molto diverso tra' loro....e solo avendo un equa ben regolabile puo' sopperire ad eventuali mancanze di alti o bassi ecc....era solo per chiarirti....cose di cui mi sono accorto..e che mi danno noia.
;) :) ;) :D :D

Jaguar64bit
20-09-2003, 10:48
Originariamente inviato da haraiki
dato che siamo in tema, voi sapete che autoradio dovrei prendere per sfruttare l'impianto preinstallato sulla punto seconda serie? quello con sei casse e il sub nel portabagagli?

quelle postate qui sopra 4x50w vanno bene?



grazie


si 4x50w e' molto buona come amplificazione......i migliori e piu' potenti sterei l'hanno a 4x60w...
:) ;)

ziobystek
20-09-2003, 10:50
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ho sottolineato quella mancanza perche' so' che ....e' una delle diciamo pecche piu' fastidiose......almeno per me' , perche' per farti un esempio , io spesso regolo i bassi i super bassi gli alti......ogni due tre' canzoni.....poi se ascolti gli mp3 l'equal e' molto importante , perche' spesse volte scaricandoti mp3 dal web........ne trovo di impostati sonoramente in modo molto diverso tra' loro....e solo avendo un equa ben regolabile puo' sopperire ad eventuali mancanze di alti o bassi ecc....era solo per chiarirti....cose di cui mi sono accorto..e che mi danno noia.
;) :) ;) :D :D



la prossima volta ke vadio al mediaworld mi porto un cd di mp3 e vedo kome si sentono con le equalizzazioni preimpostate ! :D

haraiki
20-09-2003, 10:53
Originariamente inviato da Jaguar64bit
si 4x50w e' molto buona come amplificazione......i migliori e piu' potenti sterei l'hanno a 4x60w...
:) ;)



quindi quel 4 non si riferisce al numero delle casse?


magari queste domande ti sembreranno stupide ma io davvero di queste cose non so assolutamente niente.

ziobystek
20-09-2003, 10:55
Originariamente inviato da haraiki
quindi quel 4 non si riferisce al numero delle casse?


magari queste domande ti sembreranno stupide ma io davvero di queste cose non so assolutamente niente.


se non ricordo male: 4 sono i canali di uscita dalla radio, ke poi ci siano piu casse è probabile che ci sia installato un crossover sulla tua auto per separare i suoni alle varie kasse dell' impianto (ke sono di piu di 4. anke io sulla punto del babbo ho l' impianto Blaupunkt 6.1 con il sub)

Jaguar64bit
20-09-2003, 10:56
Originariamente inviato da haraiki
quindi quel 4 non si riferisce al numero delle casse?


magari queste domande ti sembreranno stupide ma io davvero di queste cose non so assolutamente niente.


Si e' riferito agli altoparlanti , diciamo che in linea di massima dovresti avere 50 w su ogniuno....poi pero' bisogna vedere quanto effettivi ( perche' alcune marche sopratutto quelle scadenti " "barano" su questo :P).....perche' poi se ad esempio hai come ho io in macchina , 2 tweeter e 4 woofer l'amplificazione erogata ...naturalmente va divisa x 6 e capisci che non sono piu' 4x 50 w.....

haraiki
20-09-2003, 11:03
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Si e' riferito agli altoparlanti , diciamo che in linea di massima dovresti avere 50 w su ogniuno....poi pero' bisogna vedere quanto effettivi ( perche' alcune marche soprattutto quelle scadenti " "barano" su questo :P).....perche' poi se ad esempio hai come ho io in macchina , 2 tweeter e 4 woofer l'amplificazione erogata ...naturalmente va divisa x 6 e capisci che non sono piu' 4x 50 w.....


io sulla macchina dovrei avere il Blaupunkt 6.1 con il sub che dice lo zio :)

adesso dimmi tu che sei esperto.

Jaguar64bit
20-09-2003, 11:09
Originariamente inviato da haraiki
io sulla macchina dovrei avere il Blaupunkt 6.1 con il sub che dice lo zio :)

adesso dimmi tu che sei esperto.


Con quello stereo hai i canali separati in 6.1......dunque e' adatto a fare un impianto ben diversificato...tipo 2 tweeter - 4 woofer e un sub......cio' non toglie che alla fine se ha ad esempio 50 w di amplificazione .....questa e' sempre divisa x 6 + il sub.....sempre che quest 'ultimo non sia pre amplificato , io non sono esperto , so' qualcosa. :) ;)

Aragorn
20-09-2003, 12:15
Originariamente inviato da Jaguar64bit
X ziobystek.........non e' male come stereo.. , mi pare abbia il limite di avere le regolazioni dell'equalizzatore fisse......cioe' pre impostate....

Calma calma... il pioneer in questione ha anche l'equalizzatore a 12 bande oltre alle regolazioni del loudness, è vero che sono macchinose da impostare ma ce le ha. Se il commesso di mediaworld non le sapeva usare... beh che imparino a fare il loro lavoro :rolleyes:

ClauDeus
20-09-2003, 13:27
Originariamente inviato da ziobystek


ero intenzionato a prendere una lettore cd ke riproducesse anke MP3 ed al mediwolrd ho visto il pioneer DEH-P3500MP alla modica cifra di 219 euro. il link per le specifike è queto:

http://www.pioneer-eur.com/eur/product_detail.jsp?product_id=2908&taxonomy_id=25-121


THANKX! :D



Prendila, prendila.
Suona benissimo, ha l'eq impostabile (anche le frequenze, anche se non è molto intuitivo), tre livelli di loudness, e i cd non saltano MAI. Legge anche quelli masterizzati in multisessione a 16x (di + non oso...)

fedo
29-09-2003, 23:57
Ciao,

io ho un autoradio della Sony che è predisposto per il caricatore CD con CD-Text.

Poco tempo fa ho preso un caricatore da 10CD della Sony (compatibile CD-TEXT).

Quello che vorrei sapere è:

passando ad uno stereo Sony che legge gli Mp3 , posso mantenere il mio caricatore e poi metterci dei CD di mp3?

Ovvero, la decodifica mp3 la fa lo stereo o il caricatore?
spero il primo.... ;)

Grazie

sinergine
30-09-2003, 08:26
Temo di non aver capito quello che dici....

Mi pare di capire che in macchina niente MP3.

Se compri uno stereo da sollotto che legge gli MP3 li puoi ascoltare solo su quello e non in macchina

fedo
30-09-2003, 09:14
scusa per la cunfusione.....si parla sempre di autoradio...

Io adesso ho sia autoradio sia Caricatore CD che non furono predisposti per leggere MP3.

Quello che volevo sapere è se SOLO cambiando l'autoradio con uno compatibile mp3, posso inserire CD contenenti mp3 nell' attuale Caricatore per poi leggerli correttamente..

Ovvero, il Caricatore posso mantenerlo perchè LEGGE solo oppure và cambiato?

Se la decodifica mp3 la facesse l' autoradiom allora potrei sperare di cambiare solo questo...

ciao

sinergine
30-09-2003, 11:10
è il singolo apparecchio che fa la codifica e quindi lui ad essere in grado di leggere gli MP3.

Anche io avevo autoradio con cassette e caricatore CD proprio della Sony

Ora ho cambiato autoradio e ho messo un modello con CD che legge gli MP3 (la CDX-MP40 per essere preciso). Nell' autoradio posso mettere dischi di MP3 ma il caricatore può leggere comunque solo i cd audio.

Credo che potresti cambiare solo il caricatore cd e mettere quello con il supporto MP3.

fedo
30-09-2003, 11:33
Originariamente inviato da sinergine
è il singolo apparecchio che fa la codifica e quindi lui ad essere in grado di leggere gli MP3.
...

Credo che potresti cambiare solo il caricatore cd e mettere quello con il supporto MP3.


Sei sicuro di questo?

Perchè il solo caricatore MP3 dovrebbe farcela, mente il solo autoradio no?

ciao

sinergine
30-09-2003, 13:40
Forse non mi sono spiegato bene:

- tu ora non puoi leggere gli MP3
- se cambi l'autoradio leggi gli MP3 con il lettore dell'autoradio e il caricatore legge solo i cd audio normali.
- se cambi il caricatore è lui a leggere gli MP3 e non l'autoradio.

quello che intendo è che deve essere la lente del dispositivo a riconoscere gli MP3

fedo
30-09-2003, 14:36
ok..capito...per fare quello che vorrei fare dovrei cambiare il caricatore...

Grazie

sinergine
30-09-2003, 15:35
Per essere sicuro e non commettere errori rivolgiti a qualche negozio specializzato

magoronzo
04-10-2003, 13:38
nn so se e' la sezione giusta dato che nn si parla di schede audio, ma vorrei qualche consiglio su una buona autoradio con lettore mp3....
vorrei rimanere su una marca conosciuta spendendo un massimo di 350 euro...

P.s. mi piacciono molto quelle con pochi tasti sul frontalino, con linee molto pulite...
CIAO!

Andrea16v
04-10-2003, 14:12
Su quella cifra sono tutte molto valide..
io starei su Kenwood, Jvc, Alpine scegliendo in base a cosa trovi per quel prezzo e a cosa ci devi fare...

magoronzo
04-10-2003, 18:12
nn ci devo fare nulla di particolare, nn voglio un impianto esagerato con amplificatori esterni e cose del genere, il mio impianto sara' composto da radio 2 woofer anteriori 2 posteriori e 2 tweter(si scrive cosi?:D )anteriori e semmai un sub-woofer attivo
e' solo che nell'enorme disponibilita di autoradio, nn essendo per nulla inserito nel settore nn riesco ad orientarmi...tu cosa compreresti?

Andrea16v
04-10-2003, 21:24
Se non pensi di aggiornare mai l'impianto con amplificatori esterni vanno più o meno tutte bene uguale, le differenze si sentono solo a livello di pre...
a questo punto potresti valutare anche le Pioneer che con l'ampli interno vanno piuttosto bene!

se mi metti qualche modello ti posso dire quale prenderei, così la domanda è troppo vaga, i prezzi sono molto variabili da zona a zona...;)

Raul
14-10-2003, 14:16
Se vuoi spendere poco c'è in offerta all'Unieuro la kenwood 4524 a 149 euro :)

S4dO
14-10-2003, 22:29
se hai un pò di soldi da spendere io ti sconsiglio vivamente kenwood....... ho amici che si lamentano di continuo

avido
15-10-2003, 21:40
Originariamente inviato da Andrea16v
Se non pensi di aggiornare mai l'impianto con amplificatori esterni vanno più o meno tutte bene uguale, le differenze si sentono solo a livello di pre...
a questo punto potresti valutare anche le Pioneer che con l'ampli interno vanno piuttosto bene!

se mi metti qualche modello ti posso dire quale prenderei, così la domanda è troppo vaga, i prezzi sono molto variabili da zona a zona...;) ci incontriamo ovunque.......


comunque ha ragione andrea,cn quel prezzo e se nonhai intenzione di fare un impianto,quindi di sfruttare semplicemente l'ampli interno della radio prendi quella che piu ti piace,se invece in futuro hai intenzione di fare qualcosa di serio...............attento a che cosa prendi

(THE REAL) Neo
15-10-2003, 21:44
Originariamente inviato da avido
ci incontriamo ovunque.......


comunque ha ragione andrea,cn quel prezzo e se nonhai intenzione di fare un impianto,quindi di sfruttare semplicemente l'ampli interno della radio prendi quella che piu ti piace,se invece in futuro hai intenzione di fare qualcosa di serio...............attento a che cosa prendi


Io ho preso il Sony CDX-MP40 per 199 € e ne sono più che felice.
Ha perfino il telecomando ultrapiatto a infrarossi.....a cosa serva non lo sò perchè io devo guidare...ma intanto è bello sapere hce c'è.....
Di positivo ha la qualità audio,la potenza (ben 50 W x 4),e l'assorbimento degli shock,non salta il cd neanche se cadete da un burrone con l'auto!

Andrea16v
15-10-2003, 22:04
Bella lì Avido.. :eek:
anche tu da queste parti..;)

THE real Neo anche te ti ho già visto se non sbaglio... :D:D

(THE REAL) Neo
16-10-2003, 12:21
Originariamente inviato da Andrea16v
Bella lì Avido.. :eek:
anche tu da queste parti..;)

THE real Neo anche te ti ho già visto se non sbaglio... :D:D



Sul Forum di Elaborare!!!!!
Nella sezione "POLOZONE"!!!!

Bella,ci becchiamo dappertutto!!!

avido
16-10-2003, 13:33
gia........


infatti e' quello che dicevo,se vuoi fare un impianto attento a che prendi,invece se non hai intenzione di fare nessun impianto,investi su quella che ti piace dipiu

S4dO
16-10-2003, 19:44
l'hai mai vista questa????

http://www.xplodsony.com/products/images/MEX-1HD_product_image.jpg


con hard disk interno da 10 gb,su cui rippare i cd audio preferiti...e lettorememory stick!

avido
16-10-2003, 20:21
e costa 1300€,mi spiace per sony,ma con quella cifra mi pre do la 7998r di alpine che ha una sezionepre da paura:D

S4dO
16-10-2003, 20:43
è bella xò eh.....ha anke il display interno a 256.000 colori,l'ho provata ed è 'no spetacolo!!!

avido
16-10-2003, 21:06
si ma soldi buttati

(THE REAL) Neo
16-10-2003, 22:45
Con 199 € mi sono portato a casa il CDX-MP40 della Sony con lettore Mp3/CD/CD-RW/CD multisessione.
Ha il telecomando per la vostra ragazza....mentre guidate lei sceglie le canzoni...

http://www.xplodsony.com/products/images/CDX-MP40_product_image.jpg


Se volete info sulla radio cliccate qui... (http://www.xplodsony.com/products/?CATEGORY=CD&MD=CDX-MP40)

andreat
16-10-2003, 22:51
Io ho la versione mp30 della sony da novembre dell'anno passato circa e mi ci trovo veramente bene....fin'ora ( :tie: ) nessun prob.:cool: :) ;)

Irek
16-10-2003, 22:54
Da me vendono l'autoradio Majestic SCD91MP3RDS a 99,90€

L'ha presa mio cugino una decina di giorni fa e per ora va benissimo.

(THE REAL) Neo
16-10-2003, 23:06
Originariamente inviato da Irek
Da me vendono l'autoradio Majestic SCD91MP3RDS a 99,90€

L'ha presa mio cugino una decina di giorni fa e per ora va benissimo.


Confermo per i Sony,sono ottimi e personalmente ho effettuato un road-test per verificare se il lettore salta prendendo le buche per strada...e mi sono dovuto fermare io per non spaccare gli ammortizzatori della macchina!
L'autoradio non salta nemmeno per un decimo di secondo,qualsiasi sia l'avvallamento che beccate in macchina.

Per i Majestic....evitateli,è un consiglio che spero accetterete.
Un amico ha preso un sinto-cd di questa marca,e il cd salta anche prendendo un sassolino su una strada liscia,giuro che sono rimasto incredulo sentendo che era impossibile ascoltare un cd con la macchina in movimento!
Il cd girava senza salti solo ai semafori rossi!!

Raul
17-10-2003, 08:05
Ho preso lo scorso lunedì alla catena Unieuro, una kenwood 4524G a 149Euro e va mooolto molto bene :)

sinergine
17-10-2003, 08:43
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Con 199 ? mi sono portato a casa il CDX-MP40 della Sony con lettore Mp3/CD/CD-RW/CD multisessione.
Ha il telecomando per la vostra ragazza....mentre guidate lei sceglie le canzoni...

http://www.xplodsony.com/products/images/CDX-MP40_product_image.jpg


Se volete info sulla radio cliccate qui... (http://www.xplodsony.com/products/?CATEGORY=CD&MD=CDX-MP40)

Anche io ho questa autoradio e funziona veramente bene

(THE REAL) Neo
18-10-2003, 00:44
Originariamente inviato da sinergine
Anche io ho questa autoradio e funziona veramente bene


Sono della stessa idea...

tazio73
29-10-2003, 13:48
Originariamente inviato da Raul
Ho preso lo scorso lunedì alla catena Unieuro, una kenwood 4524G a 149Euro e va mooolto molto bene :)


Ciao, ho messo anch'io gli occhi su questa autoradio, l'ho provata al negozio e devo dire che mi ha riconosciuto mp3 e sottocartelle....
L'unica cosa che non sono riuscito a fare e' fargli leggere gli ID3Tag (titoli delle canzoni per estese).
Sulle istruzioni c'e' scritto che dovrebbe leggere gli ID3Tag v1.x e, devo dire, che io non so se sui miei cd mp3 ho id3tagv1.x o 2.x....
Tu hai provato qualcosa al riguardo?
Mi spiego meglio: se su un mp3 e' presente sia Id3tagv1.x che il 2.x dovrebbe leggere il titolo dell'1.x, o no???
Tu che esperienza hai al riguardo?

aspetto con ansia tue notizie!!!!!

...a proposito, i CD text li legge?

fogman
29-10-2003, 14:18
Originariamente inviato da Korn
mi pà prese molti anni un roadstar e fu una esperienza veramente pessima su ruppe tutto quel poteva....

mangiato pesante, eh?:D

tazio73
29-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da fogman
mangiato pesante, eh?:D


dici a me???!!!

tazio73
29-10-2003, 14:32
in effetti si!!!!
pensavo che id3tag fosse un tipo solo e soprattutto universale....

Ma non e' cosi'!!!

Dai, fatemi sapere qualcosa che mi danno via l'autoradio!!!! :rolleyes: :rolleyes:

ciao ciao ;)

fogman
29-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da tazio73
dici a me???!!!

Xchè a te? Me lo spieghi xchè hai pensato che lo dicessi a te? Non vedi che ho quotato Korn come ora sto quotande te?

tazio73
29-10-2003, 18:07
Originariamente inviato da fogman
Xchè a te? Me lo spieghi xchè hai pensato che lo dicessi a te? Non vedi che ho quotato Korn come ora sto quotande te?

hai ragione, scusa.
ero distratto e quando ho visto chi quotavi ormai avevo inviato....
scusa ancora...
ciao

fogman
29-10-2003, 22:13
Originariamente inviato da tazio73
hai ragione, scusa.
ero distratto e quando ho visto chi quotavi ormai avevo inviato....
scusa ancora...
ciao

Di niente figurati, capita. Ma guarda che non era un rimprovero, era solo x curiosità.
Ciao;)

ominiverdi
29-10-2003, 23:00
oltre a pioneer e sony, ho visto un modello PANASONIC, che oltre agli mp3 legge anche i files WMA microsoft.
amplificazione 50Wx4 mosfet (come il pioneer), le altre caratteristiche dovrebbero essere similari

prezzo sui 180-190 euro

esteticamente (secondo me) molto bello il panasonic

i lettori economici sono dotati di amplificatori di minor potenza e qualita' piu' bassa (non mosfet)

The Incredible
29-10-2003, 23:10
ci sono lettori a mediaworld della majesty a 129euri... ma fannpo schifo.. e nn valgono niente..