PDA

View Full Version : Elenco schede video ATI - nVIDIA - Matrox - XGI - S3 Graphics


Pagine : [1] 2

belin
01-12-2004, 18:11
Questo elenco che ho realizzato comprende tutti i modelli AGP e PCI>EXPRESS prodotti in questi ultimi anni da ATI, nVIDIA, Matrox, XGI e S3 Graphics.
L'elenco sarà continuamente aggiornato man mano che usciranno nuovi modelli di schede video; se trovate errori o sviste nel mio elenco avvisatemi pure, rimedierò appena il tempo me lo concederà! ...ciao!

http://img131.imageshack.us/img131/7154/atihwupforum8dz.jpg (http://imageshack.us)

7000 (RV100) AGP
Gpu: 183 mhz, Memoria: 366 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 1 (3 tmu\pipelines), 1 ROPs,
Banda Passante: 2.9 GB; (Dx7)

7200 (R100) AGP
Gpu: 166/183 mhz, Memoria: 166/183 mhz (sdr) - 333/366 mhz (ddr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (3 tmu\pipelines), 2 ROPs,
Banda Passante: 2.6/2.9 GB (sdr) - 5.3/5.8 GB (ddr); (Dx7)

7500 LE (RV200) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 366 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (3 tmu\pipelines), 2 ROPs,
Banda Passante: 5.1 GB; (Dx7)

7500 (RV200) AGP
Gpu: 270/290 mhz, Memoria: 460 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (3 tmu\pipelines), 2 ROPs,
Banda Passante: 7.3 GB; (Dx7)

8500 LE LE (R200) AGP
Gpu: 230 mhz, Memoria: 366/400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 7.3 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

8500 LE (R200) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

8500 (R200) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

8500 XT (R200) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9000 (RV250) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 1 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9000 PRO (RV250) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 1 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9100 (R200) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 460/500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9200 SE (RV280) AGP
Gpu: 200 mhz, Memoria: 333 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9200 (RV280) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 1 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9250 (RV280) AGP
Gpu: 240 mhz, Memoria: 400/500 mhz, Bus memoria: 64/128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 1 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx8.1 ps1.4 vs1.1)

9500 (R300) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 540 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9500 PRO (R300) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 540 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9700 (R300) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 540 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 17.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9700 PRO (R300) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 620 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 19.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9550 (RV350) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 64/128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9550 XT (RV350, RV360) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9600 SE (RV350) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 3.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9600 (RV350) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9600 PRO EZ/Advantage (RV350) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 400/446 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9600 PRO (RV350) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9600 XT (RV360) AGP
Gpu: 500 mhz, Memoria: 600/650/700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6/10.4/11.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 SE (R350) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 540 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 8.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 SE (R350) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 580 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 18.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 LE/PE (R350, R360) AGP
Gpu: 350/380 mhz, Memoria: 600/700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 (R350) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 580 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 18.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 PRO (R350, R360) AGP
Gpu: 380 mhz, Memoria: 680/700 mhz, Bus memoria: 128/256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 21.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

9800 XT (R360) AGP
Gpu: 412 mhz, Memoria: 730 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 23.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X300 HyperMemory 128 (RV370 se) (32mb + 128mb ram di sistema) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading;
Banda Passante: 4.8+8.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X300 HyperMemory 256 (RV370 se) (128mb + 256mb ram di sistema) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading;
Banda Passante: 4.8+8.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X300 SE (RV370) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 3.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X300 (RV370) PCI>EXPRESS
Gpu: 375 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X550 (RV370) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X1050 (RV370) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 666 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 5.3 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X1050 (RV370) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 500/666 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0/10.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X1050 (RV370) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X600 PRO (RV380) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X600 XT (RV380) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 740/800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 TMU, 2 vertex shading,
Banda Passante: 11.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X700 (RV410) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 11.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X700 PRO (RV410) PCI>EXPRESS
Gpu: 425 mhz, Memoria: 860 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 13.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X700 XT (RV410) PCI>EXPRESS
Gpu: 475 mhz, Memoria: 1050 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 16.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

X800 SE (R420) AGP
Gpu: 425/450 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 25.6 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 SE (R423) PCI>EXPRESS
Gpu: 425 mhz, Memoria: 700/800 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/25.6 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 GT (R480, R430, R423) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 475 mhz, Memoria: 700/980 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/31.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 (R430) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 GTO (R480, R430) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700/980 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/31.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 GTO² (R480) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 980 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/31.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 PRO (R420) AGP
Gpu: 475 mhz, Memoria: 900 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 28.8 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 XL (R430) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 32.0 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 XT (R420, R423) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 32.0 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 XT PE (R420, R423) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 520 mhz, Memoria: 1120 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 35.8 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X850 PRO (R480, R481) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 520 mhz, Memoria: 1080 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 34.6 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X850 XT (R480, R481) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 520 mhz, Memoria: 1080 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 34.6 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X850 XT PE (R480, R481) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 540 mhz, Memoria: 1180 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 37.8 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X1300 HM 512 Mb (RV515 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 64 bit,
1 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
2 vertex shading, 4 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 5.6 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1300 (RV515 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
1 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
2 vertex shading, 4 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1300 PRO (RV515 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
1 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
2 vertex shading, 4 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1300 XT (RV530 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 560 mhz, Memoria: 1380 mhz, Bus memoria: 128 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
5 vertex shading, 12 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 22.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1550 (RV515 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 64 bit,
1 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
2 vertex shading, 4 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1550 (RV515 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
1 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
2 vertex shading, 4 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1600 PRO (RV530 / 0.09 micron) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 780/800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
5 vertex shading, 12 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 12.5 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1600 XT (RV530 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 590 mhz, Memoria: 1380 mhz, Bus memoria: 128 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
5 vertex shading, 12 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 22.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1650 PRO (RV530 / 0.09 micron) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
5 vertex shading, 12 pixel shading, 4 ROPs, 4 TMU,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1650 XT (RV560 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1350 mhz, Bus memoria: 128 bit,
6 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 24 pixel shading, 8 ROPs, 8 TMU,
Banda Passante: 21.6 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 GTO² (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XL (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 48 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XT OVERCLOCK (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 51.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 GT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Banda Passante: 38.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 GT rev2 (R580XL / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 512 mhz, Memoria: 1320 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Banda Passante: 42.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 XT (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 46.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 CROSSFIRE (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1450 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 46.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1900 XTX (R580 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1550 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 49.6 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1950 GT (RV570 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Banda Passante: 38.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1950 PRO (RV570 / 0.08 micron) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1380 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Banda Passante: 44.1 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1950 XT (R580+ / 0.09 micron) AGP
Gpu: 648 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 44.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1950 XT (R580+ / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 57.6 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1950 XTX (R580+ / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria GDDR4: 2000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Banda Passante: 64 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

HD 2400 PRO (RV610 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 525 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 64 bit,
40 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 4 TMU
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2400 XT (RV610 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 64 bit,
40 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 4 TMU
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2600 PRO (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 8 TMU
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2600 XT (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 800 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 8 TMU
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2600 XT (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 800 mhz, Memoria GDDR4: 2200 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 8 TMU
Banda Passante: 35.2 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2900 GT (R600 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
240 stream processor, 3 RBEs (12 ROPs), 12 TMU
Banda Passante: 51.2 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2900 PRO (R600 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 512 bit,
320 stream processor, 4 RBEs (16 ROPs), 16 TMU
Banda Passante: 102.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2900 XT (R600 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 742 mhz, Memoria: 1650 mhz, Bus memoria: 512 bit,
320 stream processor, 4 RBEs (16 ROPs), 16 TMU
Banda Passante: 106 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 2900 XT 1GB (R600 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 742 mhz, Memoria GDDR4: 2000 mhz, Bus memoria: 512 bit,
320 stream processor, 4 RBEs (16 ROPs), 16 TMU
Banda Passante: 128 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

HD 3850 (RV670 / 0.055 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 670 mhz, Memoria: 1650 mhz, Bus memoria: 256 bit,
320 stream processor, 4 RBEs (16 ROPs), 16 TMU
Banda Passante: 52.8 GB; (Dx10.1 ps4.1 vs4.1 gs4.1)

HD 3870 (RV670 / 0.055 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 775 mhz, Memoria GDDR4: 2250 mhz, Bus memoria: 256 bit,
320 stream processor, 4 RBEs (16 ROPs), 16 TMU
Banda Passante: 72 GB; (Dx10.1 ps4.1 vs4.1 gs4.1)

HD 3870 X2 (2* RV670 / 0.055 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 825 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 2* 256 bit,
640 (2* 320) stream processors, 8 RBEs (2* 16 ROPs), 32 (2* 16) TMU
Banda Passante: 2* 57.6 GB; (Dx10.1 ps4.1 vs4.1 gs4.1)

http://img83.imageshack.us/img83/839/immaginenvidiatl1.png (http://imageshack.us)

GF3 Ti200 (nv20) AGP
Gpu: 175 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx8 ps1.1 vs1.1)

GF3 (nv20) AGP
Gpu: 200 mhz, Memoria: 460 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs,
Banda Passante: 7.3 GB; (Dx8 ps1.1 vs1.1)

GF3 Ti500 (nv20) AGP
Gpu: 240 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx8 ps1.1 vs1.1)

Ti4200 (nv25, nv28) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 444/500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 7.1/8.0 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

Ti4400 (nv25) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

Ti4600 (nv25) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600/650 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6/10.4 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

Ti4800 SE (nv28) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

Ti4800 (nv28) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 650 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 10.4 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

5200 XT (nv34) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 333 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5200 (nv34) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400/500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4/8.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5200 Ultra (nv34) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 650 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 10.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5300 (nv34) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 650 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 10.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5500 (nv34) AGP
Gpu: 270 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5600 XT (nv31) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 4.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5600 XT (nv31) AGP
Gpu: 235 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5600 (nv31) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5600 Ultra (nv31) AGP
Gpu: 350/400 mhz, Memoria: 700/800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 11.2/12.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5700 VE (nv36) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 64/128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 4.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5700 LE (nv36) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5700 (nv36) AGP
Gpu: 425 mhz, Memoria: 500/550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 8.0/8.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5700 Ultra (nv36) AGP
Gpu: 475 mhz, Memoria: 900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 14.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5750 (nv36) PCI>EXPRESS
Gpu: 475 mhz, Memoria: 850/900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 13.6/14.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5800 (nv30) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5800 Ultra (nv30) AGP
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 16.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5900 ZT (nv35) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5900 XT (nv35) AGP
Gpu: 390/400 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5900 (nv35) AGP
Gpu: 400 mhz, Memoria: 850 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 27.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5900 Ultra (nv35) AGP
Gpu: 450 mhz, Memoria: 850 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 27.2 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5900 (nv35) PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 17.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5950 (nv38) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 950 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 30.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5950 Ultra (nv38) AGP
Gpu: 475 mhz, Memoria: 950 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 3 vertex shading,
Banda Passante: 30.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

6200 TurboCache 16 (nv43) (16mb + 128mb ram di sistema) PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 32 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 2.8+8.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 TurboCache 32 (nv43) (32mb + 128mb ram di sistema) PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 5.6+8.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 TurboCache 64 (nv43) (64mb + 128mb ram di sistema) PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 4.4+8.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 LE (nv43) PCI>EXPRESS
Gpu: 300 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 4.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 (nv43) PCI>EXPRESS
Gpu: 300 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 LE (nv43) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 4.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6200 (nv43) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6600 (nv43) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 300 mhz, Memoria: 550/700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 4 ROPs, 8 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 8.8/11.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6600 GT (nv43) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 4 ROPs, 8 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 16.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6600 GT (nv43) AGP
Gpu: 500 mhz, Memoria: 900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 4 ROPs, 8 TMU, 3 vertex shading,
Banda Passante: 14.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 LE (nv40) PCI>EXPRESS
Gpu: 300/320 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 19.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 LE (nv40) AGP
Gpu: 300/320 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 XT (nv40) PCI>EXPRESS
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading,
Banda Passante: 19.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 (nv40) PCI>EXPRESS
Gpu: 325 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading,
Banda Passante: 19.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 (nv40) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 GS (nv42) PCI>EXPRESS
Gpu: 425 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 12, 12 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading,
Banda Passante: 32.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 GT (nv40) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 32.0 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

6800 Ultra (nv40) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 1100 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 16 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading,
Banda Passante: 35.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7300 LE (G72 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 650 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading, 4 pixel shading,
Banda Passante: 5.6 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7300 GS (G72 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 4, 2 ROPs, 4 TMU, 3 vertex shading, 4 pixel shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7300 GT (G73 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 350 mhz, Memoria: 700 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 4 ROPs, 8 TMU, 4 vertex shading, 8 pixel shading,
Banda Passante: 11.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7600 GS (G73 / 0.09 micron) AGP e PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 700/800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 12, 8 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading, 12 pixel shading,
Banda Passante: 11.2/12.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7600 GST (G73 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 12, 8 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading, 12 pixel shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7600 GT (G73 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 560 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 12, 8 ROPs, 12 TMU, 5 vertex shading, 12 pixel shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7800 GS (G70) AGP
Gpu: 375 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 8 ROPs, 16 TMU, 6 vertex shading, 16 pixel shading,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7800 GT (G70) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 20, 16 ROPs, 20 TMU, 7 vertex shading, 20 pixel shading,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7800 GTX (G70) PCI>EXPRESS
Gpu: 430 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24, 16 ROPs, 24 TMU, 8 vertex shading, 24 pixel shading,
Banda Passante: 38.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7800 GTX 512 Mb (G70) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 1700 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24, 16 ROPs, 24 TMU, 8 vertex shading, 24 pixel shading,
Banda Passante: 54.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7900 GS (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 1320 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 20, 16 ROPs, 20 TMU, 7 vertex shading, 20 pixel shading,
Banda Passante: 42.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7900 GT (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 1320 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24, 16 ROPs, 24 TMU, 8 vertex shading, 24 pixel shading,
Banda Passante: 42.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7900 GTX (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24, 16 ROPs, 24 TMU, 8 vertex shading, 24 pixel shading,
Banda Passante: 51.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7950 GT (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24, 16 ROPs, 24 TMU, 8 vertex shading, 24 pixel shading,
Banda Passante: 44.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

7950 GX2 (G71 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 24*2, 16*2 ROPs, 24*2 TMU, 8*2 vertex shading, 24*2 pixel shading,
Banda Passante: 76.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

8500 GT (G86 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
16 stream processors @ 900 mhz, 8 ROPs, 8 TMU
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8600 GT (G84 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 540 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
32 stream processors @ 1180 mhz, 8 ROPs, 16 TMU
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8600 GTS (G84 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 675 mhz, Memoria: 2000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
32 stream processors @ 1450 mhz, 8 ROPs, 16 TMU
Banda Passante: 32 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTS (G80 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 320 bit,
96 stream processors @ 1200 mhz, 20 ROPs, 24 TMU
Banda Passante: 64 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTS XXX (G80 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 320 bit,
96 stream processors @ 1200 mhz, 20 ROPs, 24 TMU
Banda Passante: 72 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTX (G80 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 384 bit,
128 stream processors @ 1350 mhz, 24 ROPs, 32 TMU
Banda Passante: 86.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTX XXX (G80 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 630 mhz, Memoria: 2000 mhz, Bus memoria: 384 bit,
128 stream processors @ 1350 mhz, 24 ROPs, 32 TMU
Banda Passante: 96 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 Ultra (G80 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 612 mhz, Memoria: 2160 mhz, Bus memoria: 384 bit,
128 stream processors @ 1500 mhz, 24 ROPs, 32 TMU
Banda Passante: 103.7 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GS 384 Mb (G92 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1700 mhz, Bus memoria: 192 bit,
96 stream processors @ 1438 mhz, 12 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 40,8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GS 768 Mb (G92 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1900 mhz, Bus memoria: 192 bit,
96 stream processors @ 1625 mhz, 12 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 45,6 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GT (G92 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 256 bit,
112 stream processors @ 1500 mhz, 16 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 57.6 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTS (G92 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1940 mhz, Bus memoria: 256 bit,
128 stream processors @ 1625 mhz, 16 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 62.1 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

8800 GTS OC (G92 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 2000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
128 stream processors @ 1750 mhz, 16 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 64 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

9600 GT (G94 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 1800 mhz, Bus memoria: 256 bit,
64 stream processors @ 1625 mhz, 16 ROPs, 56 TMU
Banda Passante: 57.6 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)

http://img108.imageshack.us/img108/9646/matroxhwupforum1hi.jpg (http://imageshack.us)

G-400 (G400 Toucan) AGP
Gpu: 125 mhz, Memoria: 333 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (3 tmu\pipelines), 1 ROPs,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx6)

G-400 Max (G400 Toucan) AGP
Gpu: 150 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (3 tmu\pipelines), 1 ROPs,
Banda Passante: 3.2 GB; (Dx6)

G-450 (G450 Condor 1) AGP
Gpu: 125 mhz, Memoria: 333 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 2, 2 ROPs,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx6)

G-550 (G550 Condor 1) AGP
Gpu: 125 mhz, Memoria: 333 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 2 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx6)

P-650 (Parhelia-LX) AGP
Gpu: 190 mhz, Memoria: 460 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (4 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 7.4 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs2.0)

P-750 (Parhelia-LX) AGP
Gpu: 220/250 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (4 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.0 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs2.0)

PARHELIA (P-512) AGP
Gpu: 200/220 mhz, Memoria: 500/550 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (4 tmu\pipelines), 4 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 16.0/17.6 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs2.0)

PARHELIA (P-512) PCI
Gpu: 200 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4 (4 tmu\pipelines), 4 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 16.0 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs2.0)

http://img74.imageshack.us/img74/5791/xgihwupforum9mt.jpg (http://imageshack.us)

V3 (XG42) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 4.8 GB; (Dx8.1 ps1.3 vs1.1)

V3XT (XG42) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400/500 mhz, Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 2 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 3.2/4.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

V5 (XG41) AGP
Gpu: 300/325 mhz, Memoria: 650/900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 10.4/14.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

V5 Ultra (XG41) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 750/1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4 (2 tmu\pipelines), 2 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 12.0/16.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

V8 (XG40) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 650/900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 10.4/14.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

V8 Ultra (XG40) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 750/1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8 (2 tmu\pipelines), 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 12.0/16.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

DUO V5 Ultra (XG41) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 750/1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 4*2 (2 tmu\pipelines), 2*2 ROPs, 2*2 vertex shading,
Banda Passante: 24.0/32.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

DUO V8 Ultra (XG40) AGP
Gpu: 350 mhz, Memoria: 750/1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 8*2 (2 tmu\pipelines), 4*2 ROPs, 2*2 vertex shading,
Banda Passante: 24.0/32.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

http://img74.imageshack.us/img74/6572/s3hwupforum3bd.jpg (http://imageshack.us)

DeltaChrome S4 (S4) AGP
Gpu: 275 mhz, Memoria: 550 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

DeltaChrome S4 PRO (S4) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 2 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

DeltaChrome S8 (S8) AGP
Gpu: 275/300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

DeltaChrome S8 Nitro (S8) AGP
Gpu: 325 mhz, Memoria: 630/650 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 10.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

GammaChrome S18 (S18) PCI>EXPRESS
Gpu: 300 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

GammaChrome S18 PRO (S18) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 600 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 9.6 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

GammaChrome S18 Nitro (S18) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 900 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 4, 4 ROPs, 4 vertex shading,
Banda Passante: 14.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

Chrome S25 (S20 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 4 vertex shading, 8 pixel shading,
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

Chrome S27 (S20 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 8, 8 ROPs, 4 vertex shading, 8 pixel shading,
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

http://img49.imageshack.us/img49/7852/3dfxhwupforum3sb.jpg (http://imageshack.us)

Voodoo 1 (SST) PCI
Gpu: 50 mhz, Memoria: 50 mhz (edo), Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 1 (1 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 0.40 GB; (Dx6)

Voodoo 2 (SST#) PCI
Gpu: 90 mhz, Memoria: 90 mhz (edo), Bus memoria: 64 bit,
Pipelines: 1 (2 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 0.72 GB; (Dx6)

Voodoo Banshee (SST#) AGP e PCI
Gpu: 100 mhz, Memoria: 100 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (1 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 1.6 GB; (Dx6)

Voodoo 3 1000 (Avenger) AGP
Gpu: 125 mhz, Memoria: 125 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (2 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.0 GB; (Dx6)

Voodoo 3 2000 (Avenger) AGP
Gpu: 143 mhz, Memoria: 143 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (2 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.3 GB; (Dx6)

Voodoo 3 3000 (Avenger) AGP
Gpu: 166 mhz, Memoria: 166 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (2 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.7 GB; (Dx6)

Voodoo 3 3500 (Avenger) AGP
Gpu: 183 mhz, Memoria: 183 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 1 (2 tmu\pipelines), 1 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.9 GB; (Dx6)

Voodoo 4 4500 (VSA-100) AGP
Gpu: 166 mhz, Memoria: 166 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2 (1 tmu\pipelines), 2 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 2.6 GB; (Dx6)

Voodoo 5 5500 (VSA-100) AGP
Gpu: 166 mhz, Memoria: 166 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2*2 (1 tmu\pipelines), 2*2 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 5.3 GB; (Dx6)

Voodoo 5 6000 (VSA-100) AGP
Gpu: 166 mhz, Memoria: 166/183/200 mhz (sdr), Bus memoria: 128 bit,
Pipelines: 2*4 (1 tmu\pipelines), 2*4 ROPs, 1 vertex shading,
Banda Passante: 10.6/11.7 GB; (Dx6)


"copyright by belin (1/12/2004)"

dvd100
01-12-2004, 20:31
ottimo lavoro belin! ma perchè x nvidia hai iniziato dalle ti4200? ne hanno fatte molte altre prima che magari vale la pena mettere (gf2-3 ad esempio)

Simon82
01-12-2004, 20:31
Metto in rilievo per utilita'. :)

belin
01-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da Simon82
Metto in rilievo per utilita'. :)

...grazie Simon! ;) :)

...ciao!

belin
01-12-2004, 20:50
Originariamente inviato da dvd100
ottimo lavoro belin! ma perchè x nvidia hai iniziato dalle ti4200? ne hanno fatte molte altre prima che magari vale la pena mettere (gf2-3 ad esempio)

...eh si lo so, ho iniziato dalla Ti4200 xè, secondo me, è stata una delle migliori vga mai prodotte da Nvidia e poi xè per le GF 2/3 ho avuto difficoltà a reperire informazioni corrette. Le poche che ho trovato erano molto discordi tra loro ed allora x evitare di scrivere "cavolate" non le ho messe. poi volevo mantenere il thread "abbastanza sul nuovo", infatti non ho messo neanche le Matrox G200 e la ATI Xpert/Rage/Radeon 32 e alcune 3Dfx.

...cmq se avete delle informazioni corrette su chip "vecchiotti" non ho nessun problema ad inserirli!

...ciao!

checo
01-12-2004, 21:56
non per sminuire il tuo lavoro, però è molto incompleto
http://users.erols.com/chare/video.htm

belin
01-12-2004, 23:37
...beh checo ognuno cerca di fare sempre il meglio... cmq non era mia intenzione fare un elenco di "vecchie" vga (voglio rimanere nel nuovo) e neanche competere con un link come quello che hai postato (probabilmente non ne ho le capacità, ma soprattutto mi manca il tempo e la voglia... il mio è stato un passatempo...)

...questo mio thread vuole essere un elenco di vga del recente passato, del presente e del futuro... inoltre spero che possa essere d'aiuto a chi per la prima volta si avvicina al mondo delle vga e ha bisogno di sapere le principali e fondamentali caratteristiche (...magari anche per non sbagliare acquisto...).

...ciao!

checo
02-12-2004, 06:49
si si mica ho detto che è inutile.

aggiungi le ti4800 e poi la 8500xt da dove salta fuori che mai l'ho sentita?

Rusticola
02-12-2004, 07:51
Le serie 6*** di NVidia hanno gli shader v. 3.0.

belin
02-12-2004, 09:57
Originariamente inviato da Rusticola
Le serie 6*** di NVidia hanno gli shader v. 3.0.

...grazie, non mi ero accorto di questa svista! (la serie 6*00 è l'ultima che ho ordinato ed ero un pò fuso!). ora è a posto.

...ciao!

belin
02-12-2004, 10:23
Originariamente inviato da checo
aggiungi le ti4800 e poi la 8500xt da dove salta fuori che mai l'ho sentita?

...aggiunte le Ti4800; la 8500XT invece doveva essere presentata in occasione del Cebit 2002. Poi, se mi ricordo bene, non fu così ma alcuni esemplari furono lo stesso prodotti da alcuni partner ATI.

...ciao!

ATi7500
02-12-2004, 11:01
Originariamente inviato da belin
...aggiunte le Ti4800; la 8500XT invece doveva essere presentata in occasione del Cebit 2002. Poi, se mi ricordo bene, non fu così ma alcuni esemplari furono lo stesso prodotti da alcuni partner ATI.

...ciao!
se è per qst esiste anke la 8500LeLe ;)


bYeZ!

belin
02-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da ATi7500
se è per qst esiste anke la 8500LeLe ;)


bYeZ!

...:cool:...

dvd100
02-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da belin
...eh si lo so, ho iniziato dalla Ti4200 xè, secondo me, è stata una delle migliori vga mai prodotte da Nvidia e poi xè per le GF 2/3 ho avuto difficoltà a reperire informazioni corrette. Le poche che ho trovato erano molto discordi tra loro ed allora x evitare di scrivere "cavolate" non le ho messe. poi volevo mantenere il thread "abbastanza sul nuovo", infatti non ho messo neanche le Matrox G200 e la ATI Xpert/Rage/Radeon 32 e alcune 3Dfx.

...cmq se avete delle informazioni corrette su chip "vecchiotti" non ho nessun problema ad inserirli!

...ciao!


ok ho capito in effetti hai ragione.. no te l'avevo detto perchè con matrox ed ati eri partito da molto prima tipo con la radeon7000 e la G400 (io l'ho avuta! quanti ricordi! sigh:cry: )..

TheDarkProphet
09-12-2004, 16:02
Belin, sei sicuro che tutte le GF4 abbiano l'NV28? :) Io sapevo che le Titanium erano NV25 in origine, e che la designazione NV28 sia comparsa con il supporto all'AGP8X :)


d!

belin
09-12-2004, 23:41
...TheDarkProphet, è esattamente come hai scritto tu: NV28 è un NV25 con supporto agp 8x, nella lista ho messo NV28 solamente xè ho preso ad esempio le ultime versioni con agp 8x.

...ciao!

BTinside
10-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da belin
...TheDarkProphet, è esattamente come hai scritto tu: NV28 è un NV25 con supporto agp 8x, nella lista ho messo NV28 solamente xè ho preso ad esempio le ultime versioni con agp 8x.

...ciao!

Ma quando le mettono in vendita le XGI? si trovano solo all'estero?

belin
12-12-2004, 00:28
...le XGI si trovano negli USA ed in Giappone, in Europa solo qualche esemplare in Germania... non penso che questa generazione la vedremo mai nei negozi italiani, forse la prossima se sarà performante.

...ciao!

TNOTB
18-12-2004, 18:23
Ciao, ci sono anche le 9600pro ADVANTAGE 400/446...

Xfree
22-12-2004, 15:28
Grande...ci voleva un riassunto di tutte cose ;):p

jackal21
22-12-2004, 19:27
io ho una ge-force FX5600 nv31 con frequenze: core 324 mhz e memorie 501

belin
24-12-2004, 15:06
...aggiunte all'elenco le nuove nVIDIA 5900 ZT e XGI V3XT.

...ciao!

Vash88
25-12-2004, 00:05
Bisogna mettere dentro questo nuovo mostro

Gigabyte GV-3D1 Dual nVIDIA 6600GT

Xfree
25-12-2004, 20:29
Originariamente inviato da Vash88
Bisogna mettere dentro questo nuovo mostro

Gigabyte GV-3D1 Dual nVIDIA 6600GT

Non è che sia un nuovo chip...

Vash88
25-12-2004, 22:06
:what:

qui mica si parla di nuovi chip, ma di schede video... ci sono almeno 4 rv350 e altrettanti rv410

Zak84
29-12-2004, 15:13
Io aggiungerei almeno le GeForce 3.
Le specifiche dei modelli sono queste:


GeForce 3 Ti200 (NV20):

- Gpu: 175Mhz
- Mem: 400Mhz
- #Pipeline: 4
- #TMU : 2
- Bus: 128Bit
- PS: 1.1
- VS: 1.1
- DX: 8.0


GeForce 3 (NV20):

- Gpu: 200Mhz
- Mem: 460Mhz
- #Pipeline: 4
- #TMU : 2
- Bus: 128Bit
- PS: 1.1
- VS: 1.1
- DX: 8.0


GeForce 3 Ti500 (NV20):

- Gpu: 240Mhz
- Mem: 500Mhz
- #Pipeline: 4
- #TMU : 2
- Bus: 128Bit
- PS: 1.1
- VS: 1.1
- DX: 8.0

Il numero di vertex unit non lo so. Appena ho tempo di controllare te lo faccio sapere.

BYEZZZZZZZZ!!!!!!!!! ;)

Xfree
29-12-2004, 17:42
In effetti le ATi partono dalla 7000 mentre le nVidia dalla GeForce4.

belin
30-12-2004, 23:44
Originariamente inviato da Zak84
Io aggiungerei almeno le GeForce 3.


...fatto! ;)

...ciao!

belin
31-12-2004, 00:47
...inserite le nVIDIA 6200 Turbo Cache.

...ciao!

gtp
06-01-2005, 17:13
non so se riguarda questo forum ma avrei una curiosità. Quanto incide la quantità di memoria installata su una scheda grafica, a parità di chip (ovviamente). Mi spiego meglio: ho visto i risultati delle prove di alcune schede video (sulla stessa rivista, stesso numero e quindi fatte sicuramente con stesse metodologie) ed ho riscontrato differenze di non più del 5-10% nei risultati tra una scheda con 128 mb e la stessa scheda con 256 Mb. Qualcuno sa darmi una spiegazione? Grazie

Xfree
06-01-2005, 17:27
A parità di scheda video una maggiore quantità di memoria incide alle alte risoluzioni con filtri attivati.

gtp
07-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da Xfree
A parità di scheda video una maggiore quantità di memoria incide alle alte risoluzioni con filtri attivati.

Quindi con programmi ufficio (cad) a risoluzioni "normali" la memoria non incide più di tanto? Grazie

Xfree
07-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da gtp
Quindi con programmi ufficio (cad) a risoluzioni "normali" la memoria non incide più di tanto? Grazie

No ;)

gtp
07-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da Xfree
No ;)

grazie

Xfree
07-01-2005, 17:27
Ovviamente sto parlando delle schede video relativamente moderne. Il discorso cambia con quelle vecchie con 1 o 2 mega confrontate magari con quelle che montavano 8mega, ma non penso che tu ti stessi riferendo a questo caso.

gtp
07-01-2005, 17:30
No, no, ovvio. Tutto chiaro, grazie ancora

Xfree
07-01-2005, 17:39
Di nulla ;)

belin
12-01-2005, 18:25
...aggiunte 6600 agp e 6800 LE pci-e

...ciao!

Max(IT)
19-01-2005, 22:21
Originariamente inviato da belin
...aggiunte 6600 agp e 6800 LE pci-e

...ciao!
vorrei segnalare che esiste la 6800liscia PCI-E con frequenze 325/600.

In più sei sicuro che la 6800LE PCI-E sia a 325 Mhz di core ???

belin
19-01-2005, 22:46
NVIDIA: informazioni su 6600 AGP e su 6800 LE (http://news.hwupgrade.it/13843.html) ;)

...la 6800 pci-e è già nell'elenco, le ho messo ram a 700mhz xè sia la reference nVIDIA che i modelli prodotti dalla maggior parte di case partner hanno questa frequenza.

...ciao!

Max(IT)
21-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da belin
NVIDIA: informazioni su 6600 AGP e su 6800 LE (http://news.hwupgrade.it/13843.html) ;)

...la 6800 pci-e è già nell'elenco, le ho messo ram a 700mhz xè sia la reference nVIDIA che i modelli prodotti dalla maggior parte di case partner hanno questa frequenza.

...ciao!
guarda che ti sbagli proprio: MSI, Asus, Leadtek, guarda sui loro siti ed hanno TUTTE la ram a 600 Mhz ....

Inoltre la 6800LE PCI-E per il momento non esiste se non nella news di HW Upgrades, quindi bisognerebbe vedere come la produrranno.

La cosa certa per il momento è che la 6800PCI-E esiste ed ha frequenze di 325/600, 12 pipe e 5 VS
Ciao

belin
21-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da Max(IT)
guarda che ti sbagli proprio: MSI, Asus, Leadtek, guarda sui loro siti ed hanno TUTTE la ram a 600 Mhz ....

Inoltre la 6800LE PCI-E per il momento non esiste se non nella news di HW Upgrades, quindi bisognerebbe vedere come la produrranno.

La cosa certa per il momento è che la 6800PCI-E esiste ed ha frequenze di 325/600, 12 pipe e 5 VS
Ciao

...ok, ho aggiunto la frequenza 600mhz alla 6800. cmq la reference nVIDIA ha memorie a 700mhz.

...ciao! :)

Max(IT)
21-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da belin
...ok, ho aggiunto la frequenza 600mhz alla 6800. cmq la reference nVIDIA ha memorie a 700mhz.

...ciao! :)
mi faresti il favore di mostrarmi un link ad una reference che ha memorie a 700 Mhz ?
Perchè in rete non ne trovo proprio e sul sito Nvidia neppure.
Mi faresti un bel favore ;)
Ciao e grazie

belin
22-01-2005, 11:58
...mi sa che ho fatto un pò di confusione con la 6800... ho controllato sui siti delle case produttrici e la frequenza della pci-e è 600mhz.
...sui siti invece di informazione (Press, Inquirer) o pagine web con elenco vga e caratteristiche (ad esempio quello linkato qui in prima pagina) vengono riportate 6800 pci-e con ram a 700mhz.
...sul sito nVIDIA, come sempre, non c'è traccia di informazioni di questo tipo (da questo punto di vista è meglio il sito web ATI).

...io per compilare la mia lista ho fatto affidamento sulla mia esperienza personale e sulle notizie che si trovano nel web. non ho preso in considerazione le case produttrici xè ormai le caratteristiche delle vga vengono, alle volte, stravolte (vedi Asus).

...quando è uscita la notizia della 6800 pci-e, le fonti da cui mi ero documentato, riportavano le ram a 700mhz... poi, effettivamente, tutti i primi esemplari prodotti, come mi hai fatto notare, erano a 600mhz... ancora adesso c'è questa discordanza...

...allora faccio così: divido le caratteristiche della 6800. metto la agp e la pci-e su due righe diverse... sperando che in futuro non nascano pci-e con ram a 700mhz... :)

...ciao!

ps: a sto punto il miglior elenco nel web diventa il mio...:D !
pps: cmq bella schifezza ridurre la frequenza nei modelli pci-e...

Xfree
22-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da belin


ps: a sto punto il miglior elenco nel web diventa il mio...:D !
pps: cmq bella schifezza ridurre la frequenza nei modelli pci-e...

ps: :sofico:
pps: Forse per ridurre i costi e cercare di spingere il mercato :boh:

Max(IT)
22-01-2005, 12:44
Originariamente inviato da belin
...mi sa che ho fatto un pò di confusione con la 6800... ho controllato sui siti delle case produttrici e la frequenza della pci-e è 600mhz.
...sui siti invece di informazione (Press, Inquirer) o pagine web con elenco vga e caratteristiche (ad esempio quello linkato qui in prima pagina) vengono riportate 6800 pci-e con ram a 700mhz.
...sul sito nVIDIA, come sempre, non c'è traccia di informazioni di questo tipo (da questo punto di vista è meglio il sito web ATI).

...io per compilare la mia lista ho fatto affidamento sulla mia esperienza personale e sulle notizie che si trovano nel web. non ho preso in considerazione le case produttrici xè ormai le caratteristiche delle vga vengono, alle volte, stravolte (vedi Asus).

...quando è uscita la notizia della 6800 pci-e, le fonti da cui mi ero documentato, riportavano le ram a 700mhz... poi, effettivamente, tutti i primi esemplari prodotti, come mi hai fatto notare, erano a 600mhz... ancora adesso c'è questa discordanza...

...allora faccio così: divido le caratteristiche della 6800. metto la agp e la pci-e su due righe diverse... sperando che in futuro non nascano pci-e con ram a 700mhz... :)

...ciao!

ps: a sto punto il miglior elenco nel web diventa il mio...:D !
pps: cmq bella schifezza ridurre la frequenza nei modelli pci-e...
A The Inquirer dai credito 0: per ogni notizia giusta ne sparano 150 errate :rolleyes:
La tua lista è molto completa, per questo ho fatto quell' appunto sulle memorie delle PCI-E.
Adesso è giusta ;)

Quanto al fatto di mettere ram da 600 Mhz IMHO è una vera "mezza truffa": già 700 Mhz sono pochi per una scheda con 12 pipelines di rendering

Capirossi
01-02-2005, 18:38
quindi in teoria una 6200 può diventare una 6600 sbloccando le pipe :)

Max(IT)
01-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da Capirossi
quindi in teoria una 6200 può diventare una 6600 bloccando le pipe :)
bisogna ancora vedere se la mod è fattibile oppure no.
In linea del tutto teorica si.

Mammabell
17-02-2005, 16:10
avete un link dove è possibile paragonare la serie x600, x700,x800??
Giusto per capire quanto mi conviene cambiare la mia x600xt ;)

belin
28-02-2005, 20:36
RADEON® X800 XL and RADEON® X850 XT now available for AGP customers

ATI Technologies Inc. today enhanced its family of graphics products for gamers and enthusiast PC users by announcing and shipping AGP versions of its popular RADEON® X800 XL graphics cards and RADEON® X850 XT graphics processors.

link alla notizia completa: ATI Extends its Line of High-end Graphics Cards (http://apps.ati.com/ir/PressReleaseText.asp?compid=105421&releaseID=679466)

...aggiornato l'elenco.

...ciao!

river
09-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da belin
9250 (RV280)
Gpu: 240 mhz, Memoria: 400/500 mhz, Bus memoria: 64/128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 2 vertex shading, Dx8.1, ps 1.4 vs 1.1


hai messo DX8.1 ,
ma nn supporta le DX9? :confused:

belin
09-03-2005, 13:53
Originariamente inviato da river
hai messo DX8.1 ,
ma nn supporta le DX9? :confused:
...le 9250 sono dx8.1, la gpu è la stessa delle 9200.

...ciao!

river
09-03-2005, 16:02
Boh!:(

allora ho capito male io:rolleyes:
sul sito ATI c'è scritto:

SMARTSHADER™ enabling more complex and cinematic-quality visual effects. RADEON® 9250 graphic cards are compatible with latest Microsoft® DirectX® 9.0 games

:confused:

belin
10-03-2005, 13:22
RADEON® 9250 graphic cards are compatible with latest Microsoft® DirectX® 9.0 games ...vuol dire che sono compatibili con i giochi dx9... ma non che la loro gpu sia nativa dx9. le 9250 sono nate solo xè le 9200 erano agp 4x.
La loro gpu RV2*0, derivata da R200, è full dx8.1, ma non dx9; le prime full dx9 ATI sono state le gpu R300.

...ciao!

DANKO78
16-03-2005, 09:53
Complimenti, gran bel lavoro.

belin
17-04-2005, 20:45
...aggiunte all'elenco X300 HyperMemory 128, X300 HyperMemory 256 e 6200 TurboChace 64.

...ciao!

belin
26-04-2005, 00:56
...aggiornato graficamente l'elenco.

...ciao!

DjConti
26-04-2005, 15:54
...aggiornato graficamente l'elenco.

...ciao!
notato... molto stiloso!
Complimentoni!!! (te li avevo già fatti da qualche parte e li rinnovo qui!!!)
Ciauz!

belin
26-04-2005, 18:55
notato... molto stiloso!
Complimentoni!!! (te li avevo già fatti da qualche parte e li rinnovo qui!!!)
Ciauz!
...grazie! :)

...ciao!

belin
07-05-2005, 17:39
...novità: aggiunte le vga S3 Graphics!

...inoltre aggiunta la "Banda Passante" tra le caratteristiche delle vga e corretti alcuni valori.

...ciao!

Demitri75
15-05-2005, 09:21
Spero che questa info vi possa essere utile:
le schede video della famiglia GeForce3 (NV20) hanno una vertex unit che supporta gli shader in versione 1.1 ...
Una delle maggiori differenze tra le GeForce 3 e le successive GeForce 4 (NV25) era proprio la presenza in queste ultime di due unità per il calcolo delle trasformazioni e delle illuminazioni dei vertici.

laurami
20-05-2005, 07:53
Ho visto la lista delle schede, interessante. Cos'è che fa dire "questa è più potente dell'altra" in sostanza, la banda passante?

belin
20-05-2005, 10:12
Ho visto la lista delle schede, interessante. Cos'è che fa dire "questa è più potente dell'altra" in sostanza, la banda passante?
...no, anzi, la banda passante è una "conseguenza" di alcune caratteristiche di una vga. tutta l'architettura di una vga contribuisce a determinarne la "potenza": la frequenza di gpu e memorie, il tipo di memorie, il bus verso le memorie, il numero di pipeline, il numero di vertex... e più nel profondo tutto questo è "figlio" e "condizionato" della qualità costruttiva e progettuale della gpu stessa. un esempio? la precendente serie di vga: la vga basate su gpu NV30, a parità di caratteristiche, erano inferiori alla vga basate su gpu R300. oppure vga ancor più "vecchie", basate su gpu NV28, erano e sono meglio di alcune vga NV30.

...ciao!

korn83
29-05-2005, 14:41
5700 VE (nv36) AGP
Gpu: 300 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 64 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 3 vertex shading,
Banda Passante: 4.0 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

5700 LE (nv36) AGP
Gpu: 250 mhz, Memoria: 400 mhz, Bus memoria: 128 bit, 4 pipelines, 1 tmu, 3 vertex shading,
Banda Passante: 6.4 GB; (Dx9 ps2.0 vs2.0)

copyright by belin

un mio amico ha la 5700VE ma controllando con riva tuner ho visto che il bus vpu-ram è a 128 e non 64bit quindi la differenza tra la versione LE e la versione VE potrebbe essere nelle pipeline. :confused:
inoltre sapresti dirmi dove hai trovato notizie sulla VE dato che credo che sia la scheda piu misteriosa che abbia mai visto dato che nessun sito ne parla o ne elenca alcuna caratteristica.
inoltre che senso ha creare due vga praticamente uguali e di pari prezzo magari limitando il bus vga-ram ma montarci sopra ram piu veloci e quindi piu costose? :mbe:

belin
29-05-2005, 18:48
un mio amico ha la 5700VE ma controllando con riva tuner ho visto che il bus vpu-ram è a 128 e non 64bit quindi la differenza tra la versione LE e la versione VE potrebbe essere nelle pipeline. :confused:
inoltre sapresti dirmi dove hai trovato notizie sulla VE dato che credo che sia la scheda piu misteriosa che abbia mai visto dato che nessun sito ne parla o ne elenca alcuna caratteristica.
inoltre che senso ha creare due vga praticamente uguali e di pari prezzo magari limitando il bus vga-ram ma montarci sopra ram piu veloci e quindi piu costose? :mbe:
...non ho idea di chi abbia commercializzato quel cesso ( :D ) della 5700VE, però esiste... pochi esemplari, ma esiste. quei pochi che ho avuto modo di vedere (vecchie recensioni sul web) alcuni erano a 64bit, altri (la minoranza) a 128bit. il senso che abbia avuto una vga del genere non lo so e non mi interessa, io ho solo creato un elenco e quindi era giusto metterci anche vga "sconosciute" come lei o la 8500LELE.

...ciao!

ps: se vuoi sapere tutte ma proprio tutte le caratteristiche delle vga consulta questo sito: www.beyond3d.com, forse il miglior sito straniero esistente, sicuramente il più completo tecnicamente.

pps: aggiungo i 128bit alla 5700VE, però ti chiedo un favore: se riesci posta l'immagine di RivaTuner, mi incuriosisce.

TNOTB
29-05-2005, 19:27
Ciao, come mai hai escluso dalla lista le Geffo 256 e 2? Credo che essendo presenti le ATI 7000 sia giusto inserire anche le precedenti Nvidia, anche soprattutto per il valore storico della Geffo256 nel 3dgaming...
Mia opinione ovviamente, ciao:)

belin
01-06-2005, 19:06
Ciao, come mai hai escluso dalla lista le Geffo 256 e 2? Credo che essendo presenti le ATI 7000 sia giusto inserire anche le precedenti Nvidia, anche soprattutto per il valore storico della Geffo256 nel 3dgaming...
Mia opinione ovviamente, ciao:)
...semplicemente perchè avevo deciso d'iniziare la classifica con le GF3 e le 7000... tutto qui! appena ho un pò più di tempo libero, se riesco, inserisco anche le GF2.

...ciao!

TNOTB
02-06-2005, 00:55
...semplicemente perchè avevo deciso d'iniziare la classifica con le GF3 e le 7000... tutto qui! appena ho un pò più di tempo libero, se riesco, inserisco anche le GF2.

...ciao!
Capisco:)
se riesci sarebbe una bella storia....un elenco completissimo...
ciao e complimenti per l'ottimo lavoro:)

korn83
03-06-2005, 18:09
[COLOR=Blue
pps: aggiungo i 128bit alla 5700VE, però ti chiedo un favore: se riesci posta l'immagine di RivaTuner, mi incuriosisce.[/COLOR]
appena posso ti mando screen ma vorrei sapere da voi che siete pratici come si fa a vedere il numero di pipe attive e quelle dormienti con riva tuner... e possibile?magari anche il numero di vertex e la versione?

EclipseMX
08-06-2005, 13:36
Puoi aggiungere la serie Geforce 4 Mx 420-440-460-480-4000
Chip Nv17 x i modelli a 4X e nv18 x Mx440-8X e Mx480-8X
Frequenza gpu 250-275-300-xxx-250
DirectX 7
Ciao

belin
23-06-2005, 10:17
...aggiunta la X550 PCI>EXPRESS.

...ciao!

belin
23-06-2005, 10:24
...e poteva mancare la nuova regina?! eccola... 7800 GTX PCI>EXPRESS

...ciao!

midian
28-06-2005, 16:41
non vorrei ssere OT, ma nella lista non cè, ma nella fx 5700 la versione da 128 mb ha frequenze superiori a quella con 256?

Fantasma diablo 2
02-07-2005, 10:05
manca la x700pro...

Fantasma diablo 2
02-07-2005, 10:07
manca la x700pro...
ah..c'è non l'avevo vista...ma non esiste anche la verisone agp?

midian
02-07-2005, 10:33
non vorrei ssere OT, ma nella lista non cè, ma nella fx 5700 la versione da 128 mb ha frequenze superiori a quella con 256?
:D

zoboliluca
07-07-2005, 12:53
Ritengo che questo post sia una bella idea,
ma non sono d'accordo con la completa omissione di tutti i modelli AIW.

E' vero che sono modelli un po' particolari, ma proprio per questo non sempre e' possibile ottenere delle informazioni a riguardo.

CIAO

miki8991
11-07-2005, 10:23
ragazzi... fra tutte queste vga qual'è la migliore (agp) ke si può trovare al prezzo d 160/170 euro...????

risp


grazie ciao

midian
11-07-2005, 14:18
ragazzi... fra tutte queste vga qual'è la migliore (agp) ke si può trovare al prezzo d 160/170 euro...????

risp


grazie ciao
6600GT ;)

miki8991
11-07-2005, 17:37
6600GT ;)

ce l'ho già.... vorrei prenderne una migliore a quel prezzo.... l'unica soluzione sarebbe prendere una 6800le e avere un pò d :ciapet: x sbloccarla a gt....

midian
12-07-2005, 11:18
ce l'ho già.... vorrei prenderne una migliore a quel prezzo.... l'unica soluzione sarebbe prendere una 6800le e avere un pò d :ciapet: x sbloccarla a gt....
infatti, alla fine puoi tentare :ciapet:

miki8991
12-07-2005, 12:03
massi...... mi tengo la mia bella 6600gt e sono a posto.....

Demitri75
05-08-2005, 00:40
Un piccolo aiuto per implementare le info della lista...
Le versioni Turbo Cache delle GeForce 6200 sono equipaggiate con il chip grafico nativo NV44 e non con l'NV43 avente 4 pipeline disabilitate come le versioni "lisce" delle 6200.

ROBHANAMICI
06-08-2005, 14:16
Salve a tutti,

non so se questo sia il topic adatto, cmq vi vorrei proporre la seguente domanda:

Ho acquistato una " ge force asus n6600 da 256 mb" da poco tempo in sostituizione della mia "vecchia" ge force 4 ti 4600; ora il problema è che dopo aver montato la scheda e aver acceso lo schermo, ogni giorno mi si ripresenta il problema che "casualmente" le immagini dello schermo si distorcono (cioè sul monitor le immagini non si vedono normalmente ma sono distorte) ed io sono costretto a riavviare il "pc" (cosa che non accadeva con la vecchia scheda grafica) perchè il mouse è inutilizzabile a queste condizioni


Mi sapreste dare un consiglio per risolvere finalmente questo problema?
Debbo scaricare qualche patch oppure c'e' qualche altro modo per risolverlo

sandman78
06-08-2005, 15:05
credo ci sia un errore alla MATROX G400 MAX
la memoria viaggia a 200 MHz in quanto sdr non ddr. La matrox ha usato le ddr a partire dalla G500.
Io ho montata una G400 Max ed ecco il report di Everest sulla cpu:

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 11:14
Non per fare il pignolo, ma la x700 c'è anche agp...

midian
20-08-2005, 13:20
Fantasma diablo 2 sign irregolare :read:

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 14:21
Fantasma diablo 2 sign irregolare :read:
nel regolamento dice massimo 3 righe e 3 sono.....

Xfree
20-08-2005, 14:29
nel regolamento dice massimo 3 righe e 3 sono.....

3 righe a 1024*768. Io ne vedo 5 senza contare quelle vuote.

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 14:30
3 righe a 1024*768. Io ne vedo 5 senza contare quelle vuote.
ooops...mi ero scordato che io sono a 1280..... :stordita:

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 14:32
3 righe a 1024*768. Io ne vedo 5 senza contare quelle vuote.
comunque non vorrei fare il polemico ma c'è ne davvero pochi che la rispettano sta regola....poi un conto è avere 5 righe a size 1 e un altro e averne 3 a size 4......

Xfree
20-08-2005, 14:57
Non è questione di polemizzare : c'è un regolamento e va rispettato. Tra l'altro i mod stanno qui non per lavoro ma nei ritagli di tempo libero quindi credo che sia normale che qualche sign fuori posto possa loro sfuggire, sta a noi utenti rispettare le regole per manterne il forum ordinato e leggibile.

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 15:01
Non è questione di polemizzare : c'è un regolamento e va rispettato. Tra l'altro i mod stanno qui non per lavoro ma nei ritagli di tempo libero quindi credo che sia normale che qualche sign fuori posto possa loro sfuggire, sta a noi utenti rispettare le regole per manterne il forum ordinato e leggibile.
Infatti ho rimediato subito.....però pensavo che se dovessi mettermi anch'io a fare il controllore, la metà dei miei post sarebbero rivolti a segnalare agli altri che hanno firme irregolari....

Xfree
20-08-2005, 15:06
Vabbè dai..se uno se ne accorge lo fa notare.

midian
20-08-2005, 15:16
nel regolamento dice massimo 3 righe e 3 sono.....
no sono 5, anche gli spazi sono righe ;)
comunque non vorrei fare il polemico ma c'è ne davvero pochi che la rispettano sta regola....poi un conto è avere 5 righe a size 1 e un altro e averne 3 a size 4......
lo so, infatti quelli con le sign irregolari vengono segnalati :)
poi sono sempre 3 righe, sia a carattere 1 che 7
Infatti ho rimediato subito.....però pensavo che se dovessi mettermi anch'io a fare il controllore, la metà dei miei post sarebbero rivolti a segnalare agli altri che hanno firme irregolari....
infatti li segnaliamo :O

Fantasma diablo 2
20-08-2005, 15:33
infatti li segnaliamo :O
vuoi dire che li avvertite gentilmente che stanno infrangendo il regolamento.... :)

no_side_fx
20-08-2005, 15:35
Ci stava bene una tabella di comparazione delle prestazioni un elenco così è solo fine a se stesso

midian
20-08-2005, 22:42
vuoi dire che li avvertite gentilmente che stanno infrangendo il regolamento.... :)
infatti e comunque hai ancora 2 righe da togliere

miki8991
20-08-2005, 22:45
infatti e comunque hai ancora 2 righe da togliere


è vero... hai ankora 5 righe... :D :D :D :fagiano: ;)

Fantasma diablo 2
21-08-2005, 10:32
è vero... hai ankora 5 righe... :D :D :D :fagiano: ;)
proprio tu parli...

Fantasma diablo 2
21-08-2005, 10:35
infatti e comunque hai ancora 2 righe da togliere
a proposito di segnalazioni.....hai l'avatar uguale a rsuter...guarda:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9209126#post9209126

:D

Xfree
21-08-2005, 10:53
Ci stava bene una tabella di comparazione delle prestazioni un elenco così è solo fine a se stesso

L'elenco prestazioni c'è tra i thread importanti, questo più che altro è un thread sulle carattaristiche tecniche.

miki8991
21-08-2005, 15:17
proprio tu parli...


l'ho detto x skerzare... nn vedi ke ankio supero le 3 righe... :D t stò dando ragione, praticamente nessuno osserva questa regola...

OKUTOBOY
21-08-2005, 16:51
7200 (RV200) AGP
Gpu: 166/183 mhz, Memoria: 333/366 mhz, Bus memoria: 128 bit, 2 pipelines, 3 tmu,
Banda Passante: 2.6/2.9 GB; (Dx7)


Ehm, scusa, tanto per rompere un po' le palle.... la 7200, avendo un bus a 128bit, ha una banda passante di 5.3/5.8 GB/s..... ecco, lo preciso solo perchè era la mia cara e amata vecchia scheda.....

belin
31-08-2005, 00:22
Ehm, scusa, ... la 7200 ...

...ecco fatto, così è giusto. grazie per la segnalazione.

7200 (R100) AGP
Gpu: 166/183 mhz, Memoria: 166/183 mhz (sdr) - 333/366 mhz (ddr), Bus memoria: 128 bit, 2 pipelines, 3 tmu,
Banda Passante: 2.6/2.9 GB (sdr) - 5.3/5.8 GB (ddr); (Dx7)

...ciao!

belin
31-08-2005, 00:22
L'elenco prestazioni c'è tra i thread importanti, questo più che altro è un thread sulle carattaristiche tecniche.
;) :)

belin
31-08-2005, 01:07
...aggiunta la...

7800 GT (G70) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit, 20 pipelines, 1 tmu, 7 vertex shading,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

...ciao!

belin
31-08-2005, 01:28
...aggiunte all'elenco le:

X800 GT (R430) PCI>EXPRESS
Gpu: 475 mhz, Memoria: 700/980 mhz, Bus memoria: 256 bit, 8 pipelines, 1 tmu, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/31.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

X800 GTO (R480, R430, R423) PCI>EXPRESS
Gpu: 400 mhz, Memoria: 700/980 mhz, Bus memoria: 256 bit, 12 pipelines, 1 tmu, 6 vertex shading,
Banda Passante: 22.4/31.4 GB; (Dx9 ps2.0b vs2.0)

...ciao!

OKUTOBOY
31-08-2005, 18:36
[QUOTE=belin]
7200 (R100) AGP
Gpu: 166/183 mhz, Memoria: 166/183 mhz (sdr) - 333/366 mhz (ddr), Bus memoria: 128 bit, 2 pipelines, 3 tmu,
Banda Passante: 2.6/2.9 GB (sdr) - 5.3/5.8 GB (ddr); (Dx7)
QUOTE]

Oh... bravo Belin! Mi hai fatto contento .....

The_Nameless_One
06-09-2005, 11:46
scusate ma sono un po :mbe: facendomi un giretto sull' orb ho visto comparire nell' elenco una 6610XL :mbe: ma cosa diavolo è ? c'erano anche degli score registrati boh.....una gpu per portatili non è...altrimenti sarebbe go...

Sutterkane
11-09-2005, 18:34
Visto che di scehde grafiche conosco pochissimo...esiste una Discussione che riassume "funzionamento Scheda Grafica?" naturalmente che mi spieghi di cosa è composta e a cosa servono le varie funzionalità.

Se esiste già cortesemente mi sapreste dire dove guardare?

grazie ;)

belin
14-09-2005, 14:35
Visto che di scehde grafiche conosco pochissimo...esiste una Discussione che riassume "funzionamento Scheda Grafica?" naturalmente che mi spieghi di cosa è composta e a cosa servono le varie funzionalità.

Se esiste già cortesemente mi sapreste dire dove guardare?
...potresti leggerti gli articoli e le recensioni presenti nelle 13 pagine della sezione "schede video" di Hwupgrade... la prima recensione è del 16/11/1997, è stata fatta dal buon Paolo Corsini e tratta la Number Nine 9FX Reality 334... da quel giorno le vga ne hanno fatta di strada!!! :)

...ciao!

LightForce
18-09-2005, 21:28
non per sminuire il tuo lavoro, però è molto incompleto
http://users.erols.com/chare/video.htm


spettacolare questo elenco, cmq ottimo lavoro belin

havanalocobandicoot
28-09-2005, 14:42
Io ho una NVIDIA GeForce2 MX/MX 400, ma non compare nell'elenco... probabilmente perché è vecchiotta? :mc:

Comunque, come faccio a vedere rapidamente quanti MB possiede?
E' una scheda acceleratrice 3D, vero?

Grazie.

belin
29-09-2005, 15:27
Comunque, come faccio a vedere rapidamente quanti MB possiede?
E' una scheda acceleratrice 3D, vero?
...il pannello di controllo dei driver Nvidia non te lo dice?!

...se la risposta è no hai varie possibilità: tasto start--->esegui--->dxdiag; o con una qualsiasi programma di monitoraggio (ad esempio "EVEREST Home Edition"), o con un qualsiasi programma per overcloccare le vga (ad esempio "Riva Tuner 2.0").

...ciao!

belin
29-09-2005, 15:34
..aggiunta la 6800 XT (nv40) PCI>EXPRESS

...una volta le "XT" erano ATI e le "GT" Nvidia... ora è tutto un casino... mah... :mbe:

belin
06-10-2005, 17:58
...eccole...

X1300 (RV515 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 450 mhz, Memoria: 500 mhz, Bus memoria: 128 bit, 1 Quad Pixel Shader Core (4 pipelines), 1 tmu, 2 vertex shading,
Banda Passante: 8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1300 PRO (RV515 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 800 mhz, Bus memoria: 128 bit, 1 Quad Pixel Shader Core (4 pipelines), 1 tmu, 2 vertex shading,
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1600 XL (RV530 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 780 mhz, Bus memoria: 128 bit, 3 Quad Pixel Shader Core (12 pipelines), 1 tmu, 5 vertex shading,
Banda Passante: 12.5 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1600 XT (RV530 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 590 mhz, Memoria: 1380 mhz, Bus memoria: 128 bit, 3 Quad Pixel Shader Core (12 pipelines), 1 tmu, 5 vertex shading,
Banda Passante: 22.8 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XL (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit, 4 Quad Pixel Shader Core (16 pipelines), 1 tmu, 8 vertex shading,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit, 4 Quad Pixel Shader Core (16 pipelines), 1 tmu, 8 vertex shading,
Banda Passante: 48 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

...inserite nella lista, ciao!

belin
07-10-2005, 20:59
...notevolmente migliorata la descrizione tecnica delle nuove vga basate su R520.

...ciao!

ghimmy
01-11-2005, 09:26
devi aggiungere nell'eleno delle schede video ati AGP per la X800GT e GTO... :)

seby83
06-11-2005, 23:47
e la ASUS Extreme N7800GT Dual????



batte due gtx in sli e la x1800xt

belin
09-11-2005, 22:20
:)
...fatto, ciao!

belin
09-11-2005, 22:21
...aggiunta l'ultima arrivata in casa nVIDIA: la 6800 GS

...ciao!

belin
10-11-2005, 15:37
...mi ero dimenticato di lei... X800 GTO² :D

...ciao!

belin
14-11-2005, 21:51
...eccola:

7800 GTX 512 Mb (G70) PCI>EXPRESS
Gpu: 550 mhz, Memoria: 1700 mhz, Bus memoria: 256 bit, 24 pipelines, 16 Tmu, 8 vertex shading, 24 Pixel Shading,
Banda Passante: 54.4 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

...ciao! :)

JüN1oR
16-11-2005, 21:50
Ciao belin ti sei dimenticato di una scheda della ati la 9600le ci sono tre modelli uno agp 8x 325core/400ram memorie da 128mg a 86bit poi la seconda agp 8x 325core/400ram memorie da 128mg a 128bit in fine la terza agp 8x 325core/400ram memorie da 256mg a 128bit le vertex e le pipe e le altre cose che mancano dovrebbero essere le stesse della 9600 liscia :fagiano: vi do il sito per maggior sicurezza ;) http://cgi.ebay.it/JETWAY-ATI-RADEON-9600-LE-256-mb-DDR-DVI-TVOUT_W0QQitemZ8717908862QQcategoryZ40158QQcmdZViewItem#ebayphotohosting :read: ciao a tutti!!!

belin
20-11-2005, 17:22
...le 9600LE sono le 9600SE, l'unica differenza è la "L" al posto della "S".
...bus memorie a 86bit??? ...ho dei forti dubbi... :mbe:

...comunque grazie per la segnalazione, ciao!

JüN1oR
21-11-2005, 10:50
prego guarda tu stesso sul sito che ti ho postato :D

belin
21-11-2005, 11:29
...la pagina l'ho guardata...un bus memorie a 86 bit è impossibile. o 64 o 128 o 192 o 256, ma 86 bit no, non si può.
...infatti sul sito del produttore (Jetway), nella pagina pricipale delle vga da loro prodotte, la stessa scheda viene descritta come 64 bit. espandendo la descrizione viene la scritta 86 bit, ma è sicuramente un errore.

...ciao!

JüN1oR
21-11-2005, 11:39
ok scusami non lo sapevo :doh: se risco a vedere qualche scheda video ti terro informato ;) P.S. guarda che io sapevo che le memorie della 7800gtx a 512 erano a 1800 :sofico: non ha 1700 :mbe:

belin
21-11-2005, 13:11
...la 7800GTX 512mb ha memorie gddr3 da 1.1 ns cloccate a 1700 mhz. :)

...ciao!

JüN1oR
22-11-2005, 21:48
ciao belin e uscita la nuova 7800GS 375/1000 core G70 da 110 nanometri la banda passante non la so :cry: 16 pipe 1,6 vertex e schader 3.0 ;) non so dirti altro :D

ezekiel22
25-11-2005, 12:17
Bel topic, ma nessuna traccia delle 6600 LE

:rolleyes:

seby83
01-12-2005, 23:19
RAGA c'è un errore nella lista la X850PRO è AGP, mentre nella lista c'è scritto solo PCI-E

belin
01-12-2005, 23:51
...corrette alcune cose. ;)

...ciao!

Chef
03-12-2005, 18:32
Ho dei DUBBI riguardo alle tecnologie TurboCache e HyperMemory e vorrei sapere da VOI se è il 3D giusto per l'argomento e..
eventualmente un'indicazione di una discussione appropriata nel forum in cui sottoporre le perplessità, con occhio particolare al mondo MOBILE.


Mi giunge voce di una NOTIZIA, sulla cui fondatezza non saprei esprimermi :boh: .
...e chiedo PARERE a voi, diretti interessati (prima di aprire un 3D deditato, forse prematuramente).

La complessità intrinseca della gestione degli accessi in RAM e la 'giovane età' della tecnologia implementata (non ancor ottimizzata fino in fondo) sarebbe causa di INCONVENIENTI, non ancora perfettamente individuati.
La regolamentazione degli accessi (sincronizzazione, priorità, ecc.) da parte del chip video (GPU) alla memoria centrale (RAM), sarebbe alla base di conflitti con particolari applicativi (graphic oriented), determinando situazioni di stallo del sistema operativo.
Problematiche di medesima natura coinvolgerebbero, chiaramente, la controparte HyperMemory di Ati.

GRAZIE A TUTTI

Chef
05-12-2005, 17:47
Ragazzi, che faccio ? :(

Apro un nuovo thread ?

Chef
08-12-2005, 18:28
Ho aperto un 3D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080981) dedicato...

Speriamo bene

belin
21-12-2005, 23:46
X1800 XT OverClock (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 700 mhz, Memoria: 1600 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor, 8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 Tmu,
Banda Passante: 51.2 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

...ciao! :)

ghimmy
10-01-2006, 19:28
aggiungere X1600PRO AGP 8X... :D

fototm
13-01-2006, 21:09
ciao io ho comprato un pc o meglio l'ho fatto assmblare da un tizio e i manuali che ho qua dicono che ho una schda video ati radeon rx 600 pro256
la mia domanda è ????
( considerate che sono un inglorantone in materia)
la mia scheda e agp o no??? e sopratutto come posso sapere se la mia cheda è a 256 mb di ram?? dato che il manuale riporta sia la 128 26 e altre schede??
e sopratutto cosa cambia???
la matherboard è una P5AD2-E deluxe
con 2 ddr2 da 512 di ram
posso mettere altri 512?? dato che lo'ho chiesto al tizio che mi ha risposto che non si ricorda che macchina mi ha fatto e deve vederla smontata
e sopratutto ho visto che dalla sscheda madre si possono
scaricare degli aggiornamenti
la domanda è servono??? dato che io non ho il programma per scaricarli????
grazie a chi aiuta uno che non ci capisce una mazza...
premetto che il mio lavoro è fi elaborare le foto e i video
grazie tizi

ghimmy
13-01-2006, 21:24
ciao io ho comprato un pc o meglio l'ho fatto assmblare da un tizio e i manuali che ho qua dicono che ho una schda video ati radeon rx 600 pro256
la mia domanda è ????
( considerate che sono un inglorantone in materia)
la mia scheda e agp o no??? e sopratutto come posso sapere se la mia cheda è a 256 mb di ram?? dato che il manuale riporta sia la 128 26 e altre schede??
e sopratutto cosa cambia???
la matherboard è una P5AD2-E deluxe
con 2 ddr2 da 512 di ram
posso mettere altri 512?? dato che lo'ho chiesto al tizio che mi ha risposto che non si ricorda che macchina mi ha fatto e deve vederla smontata
e sopratutto ho visto che dalla sscheda madre si possono
scaricare degli aggiornamenti
la domanda è servono??? dato che io non ho il programma per scaricarli????
grazie a chi aiuta uno che non ci capisce una mazza...
premetto che il mio lavoro è fi elaborare le foto e i video
grazie tizi
hai sbagliato dove postare ;)

belin
14-01-2006, 10:32
...
...la vga è una ATI X600PRO 256mb Pci-Express.
...2*512mb ddr2 vanno più che bene.

...ciao!

belin
14-01-2006, 10:39
aggiungere X1600PRO AGP 8X... :D
...fatto. :)

...ciao!

MisterG
16-01-2006, 13:21
bel lavoro :)

seby83
23-01-2006, 00:59
quando aggiungerete la x1900xt e 1900xtx ???? Forse ancora è presto per inserirle visto che escono giorno 24?


P.S. visto che mi interessere sapere che differenze ci sono tra la 1800 e la 1900

belin
23-01-2006, 20:32
quando aggiungerete la x1900xt e 1900xtx ???? Forse ancora è presto per inserirle visto che escono giorno 24?
;)

belin
24-01-2006, 17:47
...ho aggiornato e modificato tutte le caratteristiche delle vga ATI e nVIDIA.

...ho aggiunto le X1900.

...ciao!

seby83
24-01-2006, 23:49
grande

seby83
24-01-2006, 23:51
scusate, ma come è possibile che la x1800xt ha più banda passante della x1900xt?

Ma allora tra le due quale è meglio?

Non posso crederci che unsa scheda video da 48 pixel shared sia inferiore a una con 16 :eek:

belin
25-01-2006, 00:09
...perchè la X1800XT ha le memorie funzionanti a 1500 Mhz, mentre la X1900XT a 1450 Mhz.

...le unità di Pixel shading non influenzano la banda passante.

...ciao!

ps: grazie! :)

Camaleontico
01-02-2006, 08:57
Vi chiedo se avete i punteggi con 3D mark 2003 ottenuti con le schede per portatili X1400 e X1600, grazie.

belin
07-02-2006, 23:53
7800 GS (G70) AGP
Gpu: 375 mhz, Memoria: 1200 mhz, Bus memoria: 256 bit,
Pipelines: 16, 8 ROPs, 6 vertex shading, 16 pixel shading, 16 TMU,
Banda Passante: 32 GB; (Dx9 ps3.0 vs3.0)

...ciao!

tecnico75
15-02-2006, 18:36
Complimenti per il lavoro! :)

Overclocker
16-02-2006, 20:55
7800 gt dual chip
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051214
lol
:D

lele980
16-02-2006, 22:47
7800 gt dual chip
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20051214
lol
:D

è uscita gia da parekkio anche se è ancora la scheda a singolo pcb piu' potente (per ora)

è in serie limitata (solo 2000 esemplari molti dei quali ce li hanno vari tester)
un tizio mesi fa su questo forum la acquisto ma ebbe solo casini perche i drivers sono pokissimi e mal ottimizzati

lee_oscar
28-02-2006, 16:54
Ho una domanda: la 6800 LE viene messa sullo stesso livello della 6600 GT, eppure ha frequenze molto inferiori (300/700 se nn erro), come è possibile? E' per caso dovuto al Bus memoria ?
cambiano le freq. per una 6800le da 128 Mb rispetto a 256 Mb ?
Infine quale è piu' performante tra: 6800 le, 6600 gt, 9800 xt ?
Grazie

Fantasma diablo 2
03-03-2006, 16:49
Ho una domanda: la 6800 LE viene messa sullo stesso livello della 6600 GT, eppure ha frequenze molto inferiori (300/700 se nn erro), come è possibile? E' per caso dovuto al Bus memoria ?
cambiano le freq. per una 6800le da 128 Mb rispetto a 256 Mb ?
Infine quale è piu' performante tra: 6800 le, 6600 gt, 9800 xt ?
Grazie
la 6800le è un pelino sotto la 6600gt...però si possono sbloccare le pipeline e arrivare a 12 contro le 8 inizilali e farla diventare più potente (se hai :ciapet: pure 16)

belin
08-03-2006, 12:19
...aggiornata e completata la descrizione delle vga.

...c'è qualche buon anima di moderatore che può aggiornare il titolo del thread aggiungendo, dopo XGI, la scritta " - S3 Graphics " ? grazie mille! :)

...ciao!

FreeMan
09-03-2006, 13:55
fatto ;)

e ora tu edita la sign :D max 3 righe :read:

>bYeZ<

belin
09-03-2006, 18:32
...fatto! :D

...ciao!

belin
09-03-2006, 18:53
...aggiunte le nuove 7900 GT e 7900 GTX.

...ciao!

belin
09-03-2006, 22:41
...aggiunta anche la nuova X1800 GTO.

...ciao!

wiltord
09-03-2006, 23:53
infaticabile ;)

nemo715
10-03-2006, 11:32
Un grosso ciao a tutto il forum,

Forse questo nn è il thread giusto, ma ho spulciato tutto il sito e nn ne ho trovato uno più adatto di questo..
In sintesi il mio problema è questo:
Un amico, che gestisce un laboratorio di pc, mi ha regalato una NVIDIA GEFORCE 5700LE AGP 8X 256MB DDR, con ingressi vga/dvi/tv..
Essendo un usato, recuperato da un vecchio pc nn funzionante, nn dispongo dei cd originali a corredo di tale SV..
Dalle ricerche effettuate sulla rete, nn ho trovato un granchè.
Per i driver, no problem, già scaricati dal web-site di nvidia, ma mi rimane il dubbio che possa essere una "vivo"..
La domanda è proprio questa: E' o nn è una "vivo"????
Se davvero lo fosse, come devo collegarla, per esempio, ad un vcr??
Che Software devo usare?? Devo ricercare altri drivers??
Attendo speranzoso che qualche anima pia mi illumini su questo mistero..
Ringrazio tutti per la cortese attenzione...
Ciao Ciao..

lele980
10-03-2006, 13:30
complimenti per la lista, la trovo molto utile!!

ti segnalo la mancanza di 2 ottime schede:

nvidia 7600gt
ati x1900xl

ciao

belin
10-03-2006, 13:38
@nemo715

...non credo che la tua 5700LE possa essere ViVo, ne hanno prodotte pochissime. comunque, se lo è, sul pcb della vga devi trovare un chip per l'encoder video...ora non mi ricordo quale utilizzino le 5700. naturalmente devi anche avere un cavo ViVo ed i driver/software per l'acquisizione.

...ciao!

belin
10-03-2006, 13:42
complimenti per la lista, la trovo molto utile!!
...grazie! :)

...le due vga che hai segnalato arrivano, arrivano...la 7600GT a breve, la X1900XL appena diventa ufficiale.

...ciao!

JüN1oR
10-03-2006, 19:53
Nuovi arrivati la 7300gs PCIe 550/810 64bit, 4pipe, 3vertex 256MB GDDR2
e 7600gt PCIe 560/1400 256mb altro non so :muro: naturalmente nvdia :D e ce anche la X700 PCIe 512MB 425/860 128bit, 2.0 SmoothVision, 2.1 Hyper Z II VideoShader HydraVision ati naturalmente ;)

lele980
10-03-2006, 20:12
ma ci sono dei test su questa 7300gs da qualke parte?

JüN1oR
10-03-2006, 20:16
Dei test non so ma lo vista che la vendono in un noto shop italiano :D

belin
12-03-2006, 23:15
...aggiunta la 7600 GT.

...ciao!

belin
13-03-2006, 00:47
...operazione nostalgia...

http://img49.imageshack.us/img49/7852/3dfxhwupforum3sb.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

Fantasma diablo 2
14-03-2006, 17:46
ma insieme alla 7600gt non doveva uscire pure la 7600gs??

lele980
14-03-2006, 17:51
ma insieme alla 7600gt non doveva uscire pure la 7600gs??

è in dirittura di arrivo dovrebbe essere presentata a breve

è agp ed ha 8pipe chissa come si comportera'

belin
14-03-2006, 17:58
è in dirittura di arrivo dovrebbe essere presentata a breve

...per la precisione il 22 Marzo.

...ciao!

stefano85
16-03-2006, 21:42
ciao a tutti, sono nuovo e non mi intendo tanto di schede video. avrei bisogno di un aiuto: possiedo una ati x700 pro ma vorrei qualcosa di meglio, anche perche ho notato che con gli ultimi giochi inizia a fare un po di fatica, cosa mi consigliate? vorrei stare intorno ai 400-500 euro di spesa

belin
16-03-2006, 22:02
...non sarebbe la discussione e la sezione adatta, però vedo che è il tuo primo messaggio... ;)

...al 95% cerchi una vga pci-express e non agp, quindi (se vuoi ATI):

X1900XT 512mb --- dai 514/515/516€
X1800XT 512mb --- dai 355€
X1800XT 256mb --- dai 345€

...se vuoi nVIDIA:

7900GT 256mb --- non so bene dove tu la possa trovare

...ciao!

ps: www.trovaprezzi.it e www.kelkoo.it

lele980
17-03-2006, 00:47
ciao a tutti, sono nuovo e non mi intendo tanto di schede video. avrei bisogno di un aiuto: possiedo una ati x700 pro ma vorrei qualcosa di meglio, anche perche ho notato che con gli ultimi giochi inizia a fare un po di fatica, cosa mi consigliate? vorrei stare intorno ai 400-500 euro di spesa


il forum piu' adatto è questo:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871

anche se belin ti ha gia consigliato bene

con 500€ attualmente ti compri il meglio che c'è

lele980
17-03-2006, 00:48
ciao a tutti, sono nuovo e non mi intendo tanto di schede video. avrei bisogno di un aiuto: possiedo una ati x700 pro ma vorrei qualcosa di meglio, anche perche ho notato che con gli ultimi giochi inizia a fare un po di fatica, cosa mi consigliate? vorrei stare intorno ai 400-500 euro di spesa


il forum piu' adatto è questo:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132871

anche se belin ti ha gia consigliato bene

con 500€ attualmente ti compri il meglio che c'è, anche se pero deve essere adeguatamente ben supportato dal resto della configurazione hardware

Fantasma diablo 2
17-03-2006, 19:34
è in dirittura di arrivo dovrebbe essere presentata a breve

è agp ed ha 8pipe chissa come si comportera'
uguale alla 6600gt quindi....

stefano85
17-03-2006, 19:37
penso di avere un configurazione hardware appropriata: P4 3.00 ghz, 1 gb ram ddr 400 pc 3200, creatie sound blaster live. spero che basti.

topspin87
20-03-2006, 16:54
ciao,io ho una 9600 pro 256 della sapphire e ho letto la recensione della Radeon X1600 PRO..........di quanto è superiore la x1600 rispetto alla 9600?

belin
21-03-2006, 00:08
...di quanto è superiore la x1600 rispetto alla 9600?
...di molto, sono due vga completamente diverse.

...ciao!

zampagol
21-03-2006, 16:23
a parità di prezzo è meglio una 6200 Tc 256Mb oppure una ati x300 256mb non hypermemory??

belin
21-03-2006, 17:07
...ragazzi questo thread non è per "consigli per gli acquisti". hanno fatto la sezione apposta. ;)

X850
30-03-2006, 08:50
Direi. :D
Comunque volevo sapere il modello preciso della mia scheda VGA (spero che sia quella che ho pensato io, una X850XT), perchè nel sistema mi scrive "X850 Series" (la mia è crossfire edition)

belin
30-03-2006, 10:31
...è normale non ti preoccupare. l'importante è che le frequenze e le caratteristiche siano giuste.

...ciao!

X850
30-03-2006, 11:47
Ah ok :)
Comunque sò che le X850 sono abbastanza potenti, e superiori alla GTO... Un pò meno se confrontata con la GTO2 da come mi dicono, ma non ne sono sicuro.

Sui benchmark nella mia attuale configurazione ho fatto tra i 6000-6100 punti (vedere configurazione nella mia firma :D)

VIKKO VIKKO
02-04-2006, 21:14
ma perchè io non trovo da nessuna parte la mia scheda video matrox millennium G450 Dual Head LX con 16Mb di ram)???
ma al tempo suo era buona? (perchè a me mi fa partire UT a scatti... :( )

JüN1oR
11-04-2006, 21:41
ciao belin ho notato che ti sei dimenticato una scheda video della nvidia la GeForce 6600LE
Gpu 300 MHz
Memoria 500 MHz a 256mb
Bus memoria 128bit
Rops 8, 8TMU, 3 vertex shading
Banda passante 8.0 GB sia AGP che Pci Express
;)

Lupen90
11-05-2006, 11:15
...Scusatemi se mi intrometto nella discussione in questo modo...
Ho una scheda video ATI Radeon 9200 128 mb e un processore AMD Sempron 2600 1,80 Ghz,1 gb di ram e due hd da 60 gb e da 160 gb...
in questi giorni ho installato true crime nyc...il gioco mi parte ma quando arrivo sul più bello (cioè al momento dell'inizio della partita) lo schermo diventa nero e mi appare una la scritta"no signal"...:muro: Sto cercando in tutti i modi di risolvere il problema tentando di abbassare le prestazioni della scheda video(ho abbassato la risoluzione e i dettagli video del gioco) ma niente...al di fuori di questo gioco la scheda però gira abbastanza bene...
qualcuno conosce qualche modo per evitare il problema??

Aiutatemi Vi Prego......!!!!
Lupen90

peppe92
05-06-2006, 13:31
ciao raga che cosa ne pensate di questa scheda video:
ge force 6200 turbo cache 256 mb di memoria

belin
06-06-2006, 14:22
...questo non è il thread adatto per ricevere "supporto tecnico" o "consigli per gli acquisti". Nelle sezioni giuste, create apposta, avrete tutte le risposte che cercate. :)


....ciao!

belin
06-06-2006, 14:25
...a breve sarà aggiornato il thread con tutte le novità che mancano.

...ciao! :)

peppe92
08-06-2006, 22:21
ciao ragazzi, scusate ancora.
io ho la ge force 6200 tc pci-e
come faccio a sapere quanta memoria ha?
voi mi avevate detto che 256 sono quelli che può supportare,
ma a sapere quelli effettivi come faccio?
nn c'è qualche programmino?
ciao, grazie in anticipo!!!!

Gilgamesh59
12-06-2006, 22:32
Molto utile, ma hai anche quello delle schede video installate sui Notebook?
vorrei capirci qualcosa in più
grazie per l'aiuto

belin
14-06-2006, 21:54
Molto utile, ma hai anche quello delle schede video installate sui Notebook?
...no, non l'ho fatta quella per i notebook, mi dispiace! comunque grazie!

...ciao!

djmarck69
17-06-2006, 18:37
Ciao a tutti io ho fatto il preventivo x il mio nuovo pc e avrei intenzione di giocarci con giochi abbastanza "pompati" ......... io non ho un budget molto alto ......ho preso : processore intel pentium d 950 3.4ghz 64 bit 775lga 2mbx2 , scheda madre aSrock 775dual-880p pt880p p4-775 htp fsb10066 2 , scheda video Svga pci-e nVidia sparkle GF-GF6200Turbo Cache SLI quindi in totale 256 di vRAM , case miditower atx p -|V w/ps400 ce 24pin , hard disk sata 2 200gb maxtor 7.200 RPM 8mb ccache 6 , RAM 2xddr2 u-dimm 1.0gb pc2-5300 667mhz corsair (l'ho presa su due banki xke viene meglio sfruttata se in parallelo) , floppy driver 3.5 hd 1.44mb samsung , masterizzatore dvd e cd +r-+rw benQ dw1650 IVORY OEM dvd+r DL + , mouse logitech oem sbf96 optical pilot wheel ps2 g , tastiera logitech oem deluxe p/n967446-567........ datemi un consiglio vi sembra giusto il prezzo di 1.149.00€ iva incusa????? P.S. possono bastare le prestazioni grafiche x giocare con giochi abbastanza pompati del tipo di far cry doom 3 half lifa need for speed most wanted ..o roba del genere ???? consigliatemi grazie P.S. il mio tecnico mi ha fatto un'altro preventivo il cui cambiano solo processore in intel pentium 4 630 3.0 ghz 64 bit 775lga 2 mb 800 mhz bo e la ram in un ghz diviso in 2 moduli da 512 e qui il prezzo è di 799€ iva inclusa consigliatemi grazie!!!
:D

AnarchyTop
19-06-2006, 09:42
Sbaglio o nella lista mancano le 7300 ??? :rolleyes:

belin
24-06-2006, 00:08
Ciao a tutti io ho fatto il preventivo x il mio nuovo pc
...questo non è il thread adatto per ricevere "consigli per gli acquisti". Nelle sezioni giuste, create apposta, avrai tutte le risposte che cerchi.

...ciao! :)

belin
24-06-2006, 00:10
Sbaglio o nella lista mancano le 7300 ??? :rolleyes:
...che faccio, mi fustigo sulla schiena per questa mia grave mancanza??? :rolleyes: :D

...lo so che mancano, ho avuto poco tempo in questo periodo...

belin
24-06-2006, 00:13
...aggiornato l'elenco con le nVIDIA 7300, 7600, 7950 GX2 e la ATI X1900GT.

...ciao! :)

__M@ster__
04-07-2006, 00:22
scusa ma la 7400, impiegata nei portatili a che livelli prestazionali è? è un po che nn mi aggiorno :p

belin
05-07-2006, 09:25
...dovrebbe essere al livello di una 7300 desktop (quindi la nuova fascia "bassa").

...ciao!

seby83
01-08-2006, 00:53
Per ATI manca la x1800GTO2 :read:

DoReeN
12-09-2006, 17:39
voglio solo complimentarmi per l'ottimo lavoro, mi sta venendo davvero utile :D

belin
12-09-2006, 20:44
voglio solo complimentarmi per l'ottimo lavoro, mi sta venendo davvero utile :D
Grazie, sono contento che ti sia utile!

Finalmente ho un attimo per tornare sul forum... ho avuto giorni pesanti... Al più presto aggiornerò il thread con le vga mancanti.

...un saluto a tutti, ciao! :)

DakmorNoland
12-09-2006, 20:50
Ah ok :)
Comunque sò che le X850 sono abbastanza potenti, e superiori alla GTO... Un pò meno se confrontata con la GTO2 da come mi dicono, ma non ne sono sicuro.

Sui benchmark nella mia attuale configurazione ho fatto tra i 6000-6100 punti (vedere configurazione nella mia firma :D)

La x850xt va poco meno della 7600GT, con i filtri mi pare che siano li li, quindi è ovvio che la GTO2@default che equivale alla x1800xl sia superiore alla x850xt.

maxxpower
13-09-2006, 19:09
ciao belin..ottimo lavoro :)


aggiungi la 7900gs appena ti è possibile.. ;)

DoReeN
14-09-2006, 09:23
è molta la differenza tra una 7600gs e una 7600gt? :mbe:

DakmorNoland
14-09-2006, 13:17
è molta la differenza tra una 7600gs e una 7600gt? :mbe:

Enorme! la 7600gs fa schifo! invece la 7600gt è una buona scheda. In alternativa alla 7600gt c'è la x1800gto che costa +o- uguale e va molto meglio con filtri attivi, in OC ed è meno rumorosa.

sim89
03-10-2006, 18:36
mancano anche le x1950XTX se non sbaglio... ciao

LVA80
05-10-2006, 08:37
Ciao a tutti, sul mio notebook ho una scheda video ATI Radeon 9000 MOBILITY da 64 Mb e volevo sapere se la mia scheda video esiste solo da 64 Mb oppure ci sono schede ati radeon 9000 mobility di dimensioni superiori? Vi faccio questa domanda perchè vorrei acquistare il gioco Need For Speed Carbon e, vedendo i requisiti hardware, la mia scheda video compare tra quelle supportate dal gioco. Ma gli stessi requisiti non parlano di dimensioni della scheda video, per cui non so se il gioco girerà. Spero di avere vostre risposte, grazie a tutti... ;)

Simon82
06-10-2006, 11:28
mancano anche le x1950XTX se non sbaglio... ciao
Appena riesco lo avviso. ;)

belin
07-10-2006, 13:54
mancano anche le x1950XTX se non sbaglio... ciao
...ne mancavano anche altre...ora non più, è tutto aggiornato.

...ciao!

INFECTED
10-10-2006, 11:03
Ciao belin,
sempre ottimi i tuoi lavori.. ;)
Manca la x1650pro
Ciauz ;)

Max(IT)
10-10-2006, 20:30
non sò se l' hganno già segnalato, ma la X1900GT ha cambiato frequenze: dal 575/600 originario è passata a 512/650 attuale. I nuovi modelli sono tutti così

ATi7500
10-10-2006, 21:06
...ne mancavano anche altre...ora non più, è tutto aggiornato.

...ciao!
cmq la 7000 ha 1 singola pipe ;)

bYeZ!

belin
11-10-2006, 09:33
Ciao belin,
sempre ottimi i tuoi lavori.. ;)
Grazie, ciao!

;)

wiltord
11-10-2006, 09:34
...ne mancavano anche altre...ora non più, è tutto aggiornato.

...ciao!

grazie Belin ;)

belin
11-10-2006, 09:34
cmq la 7000 ha 1 singola pipe ;)

bYeZ!
...eh già...errore mio, non mi ero accorto di aver scritto 2.

...grazie, ciao! :)

belin
11-10-2006, 09:37
grazie Belin ;)
Ciao wiltord!

...grazie!!! fa sempre piacere vedere persone che apprezzano quello che faccio nel (poco) tempo libero... grazie ancora!

:)

Max(IT)
11-10-2006, 14:28
Ciao wiltord!

...grazie!!! fa sempre piacere vedere persone che apprezzano quello che faccio nel (poco) tempo libero... grazie ancora!

:)
il tuo è un' ottimo lavoro, utilissimo nel forum















però la situazione della X1900GT non è ancora aggiornata ;) :D

belin
12-10-2006, 13:45
il tuo è un' ottimo lavoro, utilissimo nel forum

però la situazione della X1900GT non è ancora aggiornata ;) :D

...ma è ufficiale questo cambiamento di frequenza? perchè io sapevo che erano intenzionati a farlo, ma ufficialmente non era stato deciso nulla. Le frequenze che ATI riporta sono ancora quelle "originali".

...ciao! :)

Foxlady
12-10-2006, 15:10
Grande ed ottimo lavoro Belin, non manca però la Ati x1650pro AGP?

Max(IT)
12-10-2006, 23:56
...ma è ufficiale questo cambiamento di frequenza? perchè io sapevo che erano intenzionati a farlo, ma ufficialmente non era stato deciso nulla. Le frequenze che ATI riporta sono ancora quelle "originali".

...ciao! :)
ufficialissimo ;)
La mia X1900GT Sapphire ha già le nuove frequenze (trovi il datasheet anche sul sito Sapphire)

radamanthys
26-10-2006, 12:05
ciao,
manca la ati radeon x 700 agp, e la 7600gs agp.

Ottimo lavoro

corgiov
01-11-2006, 19:25
Manca nell'elenco l'ATI Radeon X1300 AGP 8x da 256 Mega. Via software si attiva automaticamente l'HyperMemory (non ho capito se si possa disattivare).
Ricordo inoltre che Sapphire ha presentato la versione senza RAM on-board, ossia HyperMemory nativa.

Murphy
10-11-2006, 12:16
un appunto:

i Quad Pixel Shader Core nella serie x1900 non sono errati?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1422/radeon-x1900-l-evoluzione-della-specie_3.html

48 pixel shading unit corrispondono a 48/4 = 12 quad e non 4 (o 3 negli altri modelli x1900gt)!

cmq complimenti per il buon lavoro!

belin
11-11-2006, 14:06
...hai ragione!!!

:fagiano:

...che errore stupido!!! grazie!!!

Murphy
11-11-2006, 14:10
...hai ragione!!!

:fagiano:

...che errore stupido!!! grazie!!!


No problem man! :)

ciao

BaZ....!!!!
11-11-2006, 20:33
grande belin!!! il tuo thread è grandeeeee!!! :D :D :D :D :D :D
mi sono fatto un bel documento di word.... da consultare sempreeee!!!! :D :D :D
ciaoo!! :D :D :D :D :D

RoBy46
12-11-2006, 20:06
Ciao a tutti,devo aquistare una scheda video pci,chiedo a voi perchè io me ne intendo 0, ho una scheda madre ECS Elitegroups KT600-A con AGP 8X,processore AMD Athlon XP 2800+,1024 mb di ram DDR e al momento una scheda video Shappire Radeon 9200 Atlantis 32mb :rolleyes: ,che scheda video mi consigliare per poter giocare bene a buona risoluzione??
io come gioco di esempio ho preso Need for speed carbon,non vorrei aquistare unsa scheda che nn sia compatibile col mio hardware,consigli??
per la spesa,anche 150€,però almeno vorrei giocare a buona risoluzione,ho uno schermo lcd risoluzione 1280x1024,va bene sia ATI che nVidia.....
Aspetto vostre notizie. :)

corgiov
12-11-2006, 22:59
Ciao a tutti,devo aquistare una scheda video pci,chiedo a voi perchè io me ne intendo 0, ho una scheda madre ECS Elitegroups KT600-A con AGP 8X,processore AMD Athlon XP 2800+,1024 mb di ram DDR e al momento una scheda video Shappire Radeon 9200 Atlantis 32mb :rolleyes: ,che scheda video mi consigliare per poter giocare bene a buona risoluzione??
io come gioco di esempio ho preso Need for speed carbon,non vorrei aquistare unsa scheda che nn sia compatibile col mio hardware,consigli??
per la spesa,anche 150€,però almeno vorrei giocare a buona risoluzione,ho uno schermo lcd risoluzione 1280x1024,va bene sia ATI che nVidia.....
Aspetto vostre notizie. :)Potresti acquistare una scheda video AGP 8x invece PCI, magari una Radeon serie X1300 o serie X16xx

RoBy46
12-11-2006, 23:20
Potresti acquistare una scheda video AGP 8x invece PCI, magari una Radeon serie X1300 o serie X16xx
Si è vero ho detto una castronata,intendevo da mettere in slot agp :D tu dici che con il mio hardware vada bene??
Dovrei riuscire a giocare bene??
Non è che gioco spesso,anzi poco,ma quando lo faccio voglio farlo bene.
p.s io ho xp media cneter,e visto che i driver normali di xp nn vanno bene trovo anche quelli vero??
In teoria si visto che è + recente.....

Ri Edit: ho rovato la Sapphire RADEON X1600 PRO 256MB DDR2 AGP a 134€,va bene come prezzo??
Poi in prima pagina ho visto che dalla scheda madre citata in poi sono tutte pci express,io nn potrei usarle??
Sono + veloci??
grazie.

ghimmy
27-11-2006, 18:49
La 7600GS esiste anche in versione AGP ;)

belin
10-12-2006, 23:01
grande belin!!! il tuo thread è grandeeeee!!! :D :D :D :D :D :D
mi sono fatto un bel documento di word.... da consultare sempreeee!!!! :D :D :D
ciaoo!! :D :D :D :D :D
...grazie! :)


...ciao!

belin
10-12-2006, 23:01
La 7600GS esiste anche in versione AGP ;)
...corretto, grazie della segnalazione. :)


...ciao!

belin
10-12-2006, 23:08
...ho aggiunto le caratteristiche delle nuove regine 8800 GTS e 8800 GTX.


...ciao! :)

walter89
14-12-2006, 00:56
ciao

mi sembra che manchino le x1300xt, x1650pro e x1650xt :)

;)

sfn77
15-12-2006, 09:42
ciao a tutti.....bel 3d...davvero, complimenti...
scusate l'intrusione...ma sbaglio o manca la x1400?....
oppure ho una scheda video che non esiste?? :muro:
ciao :)

ghimmy
15-12-2006, 10:59
Si esiste, ma penso solo per notebook ;)

belin
23-12-2006, 17:07
...aggiunte X1300 XT, X1650 PRO e X1650 XT.


...ciao!

belin
23-12-2006, 17:25
...aggiunta anche la X1900 GT rev2.



...buon Natale a tutti!!! :)

tsunamitaly
29-12-2006, 21:16
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi se (io direi piuttosto QUANTO) una 7300 è inferiore a una x1600 con bus a 64bit (entrambe per portatili) ?

Se mi rispondete in fretta vi faccio un monumento perchè entro domani devo acquistare il notebook :D

corgiov
30-12-2006, 11:28
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi se (io direi piuttosto QUANTO) una 7300 è inferiore a una x1600 con bus a 64bit (entrambe per portatili) ?

Se mi rispondete in fretta vi faccio un monumento perchè entro domani devo acquistare il notebook :D
Qui trovi l'elenco delle schede video, non credo molta assistenza. Cerca la sezione giusta, magari dedicata ai notebook.

ghimmy
24-02-2007, 19:33
Manca la X1950XT ;)

ranmamez
27-02-2007, 03:53
Mancano ancora le Geforce 256 sdr e ddr e tutte le geforce 2, di cui si possono recuperare i dati da http://www.gpureview.com/show_cards.php
Anche per le prime Radeon, stessa cosa.
Invece per trovare dati sulle S3 Savage l'indirizzo che ho linkato qui sopra non riporta nulla: qualcuno sa dove trovare dati? Io ho una Savage3d che tengo oramai come cimelio (peccato il mancato supporto drivers gia' sin dall'inizio :(), e mi sarebbe piaciuto sapere un po' meglio i dati tecnici, specialmente la versione Dx supportata principalmente (se non erro dovrebbe essere una Dx6 compliant ma non ci metterei la mano sul fuoco). Magari un giorno di questi ci faccio girare un 3dMark99 montandola sul mio Athlon Xp 1800+ Palomino :D

corgiov
27-02-2007, 21:37
Invece per trovare dati sulle S3 Savage l'indirizzo che ho linkato qui sopra non riporta nulla: qualcuno sa dove trovare dati? Io ho una Savage3d che tengo oramai come cimelio (peccato il mancato supporto drivers gia' sin dall'inizio :(), e mi sarebbe piaciuto sapere un po' meglio i dati tecnici, specialmente la versione Dx supportata principalmente (se non erro dovrebbe essere una Dx6 compliant ma non ci metterei la mano sul fuoco). Magari un giorno di questi ci faccio girare un 3dMark99 montandola sul mio Athlon Xp 1800+ Palomino :DS3 e S3+ sono la stessa azienda? Da quando ho acquistato le mie due RAM S3+ ho ipotizzato che siano le stesse della famosissima scheda video (alcuni negozianti installavano esclusivamente questa).

ranmamez
27-02-2007, 22:41
S3 e S3+ sono la stessa azienda? Da quando ho acquistato le mie due RAM S3+ ho ipotizzato che siano le stesse della famosissima scheda video (alcuni negozianti installavano esclusivamente questa).
Assolutamente no :D