View Full Version : qualità divx su motorola mpx200
mauromatxp
24-11-2004, 23:24
faccio i divx a 128kbps per il video e 48kbps per l'audio con una risoluzione di 160x120 circa, possibile fare divx con qualità migliore senza perdere fluidità? qualcuno conosce i limiti del processore del mpx200?
chiedo questo perchè sia la qualità video che audio non sono proprio perfette ed io sono un amante della perfezione, devo accontentarmi?
inoltre volevo sapere che tipo di suonerie si possono mettere su questo cell e come si fanno a impostare...
Originariamente inviato da mauromatxp
faccio i divx a 128kbps per il video e 48kbps per l'audio con una risoluzione di 160x120 circa, possibile fare divx con qualità migliore senza perdere fluidità? qualcuno conosce i limiti del processore del mpx200?
chiedo questo perchè sia la qualità video che audio non sono proprio perfette ed io sono un amante della perfezione, devo accontentarmi?
inoltre volevo sapere che tipo di suonerie si possono mettere su questo cell e come si fanno a impostare...
Non conosco la risoluzione massima dell' mpx200 tu puoi codificare fino a quella risoluzione... Per i bitrate puoi arrivare a 200 circa per il video ma diminuendo un po l'audio altrimenti lascialo cosi e metti il video a 180kbps.
Diciamo che le prestazioni in questo campo degli smartphone microsoft sono decisamente superiori a quelle dei symbian. Comunque non ti resta che provare magari usando per leggerli il programma più veloce che è betaplayer che mi sembra ci sia anche per wm smartphone edition
mauromatxp
25-11-2004, 17:44
innanzitutto grazie x la risposta!
per quanto riguarda l'audio a 48 come qualità siamo davvero al limite tra lo scarso e il sufficiente quindi scendere ancora non vorrei... ma salire con la qualità video mi garba e anche molto.
tempo fa feci delle prove ma se non ricordo male salendo con il bitrate il video all'inizio quando lo lanciavo faceva qualche scattino che poi scompariva pian piano, è normale? dipende dal buffer? devo aumentare la capacità del buffer?
comunque ora voglio provare a fare qualche film come hai detto tu caro rizlo, metto il video a 180 e metto la risoluzione alla max del cell, speriamo bene, poi comunque ti faccio sapere!
se hai altri consigli da darmi fammi sapere, io i divx li faccio con dr divx ke dici va bene?
Non vorrei sbagliarmi ma la CPU è un Xscale a 200 Mhz (forse Px250 nemmeno 255).
Quindi non è una scheggia.
Calcola che sul palmare del mio amico (strongarm 206 Mhz) i video non dovevano superare i 250 Kbits con audio mono. E lo strongarm è un filino piu veloce dei vecchi Xscale 250 a parità di mhz.
mauromatxp
26-11-2004, 18:08
salve ragazzi, allora ho fatto una prova al volo, ho fatto 3 video diversi tutti a 18O di video e 48 di audio con risoluzione di 2O6 x 16O circa e si vedono davvero bene finalmente! solo x i primi 2 sec il video fa qualche scattino forse dovuto al riempimento del buffer e poi invece si stabilizza ad un framerate ottimale, devo dire uno spettacolo! devo provare a salire ancora con il bitrate video. certo ora finalmente si possono vedere i film, in fin dei conti lo schermo del mpx2OO nn è tanto piccolo. ho da chiedervi un'ultima cosa, pensate ke debba andare a modificare le dimensioni del buffer nelle impostazioni di betaplayer? comunque l'unica versione ke mi funziona è la O.O2 porca miseria! tutte le versioni successive mi danno problemi, nn mi partono o mi danno errore, voi sapete darmi qualche spiegazione? grazieeeee...
Originariamente inviato da mauromatxp
pensate ke debba andare a modificare le dimensioni del buffer nelle impostazioni di betaplayer? comunque l'unica versione ke mi funziona è la O.O2 porca miseria! tutte le versioni successive mi danno problemi, nn mi partono o mi danno errore, voi sapete darmi qualche spiegazione? grazieeeee...
Certo! Più è grande il buffer e meno accadrà che il filmato rallenti perchè lo smart deve caricarne un altra porzione... Di contro c'è che ti impiega più RAM ma tanto quando guardi un video mica devi fare altro con lo smartphone... Per betaplayer non so che dirti a me vanno tutte ma la versione per pocketpc ovviamente...
mauromatxp
27-11-2004, 07:49
come le versioni x pocket pc? ma tu il buffer come lo imposti? il buffer usa la ram del cell? e a quanto si può impostare massimo?
Originariamente inviato da mauromatxp
come le versioni x pocket pc? ma tu il buffer come lo imposti? il buffer usa la ram del cell? e a quanto si può impostare massimo?
Io non ho uno smartphone, ho un pocketpc quindi uso una versione diversa!
Io il buffer lo metto al massimo che si può mettere per la RAM che ho, di solito metto 8 o 16MB, si usa la RAM del cell, non ho idea di quanto sia la RAM libera che hai sull'mpx200... Ti consiglio di mettere ALMENO 4096KB di buffer, ma se puoi anche il doppio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.