View Full Version : Aiuto x configurare una stampante laser Ethernet
Dr. AseptiK
23-11-2004, 16:58
Come si fa' ad installare ed utilizzare una stampante Ethernet, in questo caso una Oki 24dx ?
La stampante e' accessibile via browser ed ha i seguenti indirizzi:
Ip address: 192.168.1.46
Subnet: 255.255.254.0
Gateway: 192.168.0.1
Pensavo che bastasse collegarla all' hub e installarla (aggiungi stampante di win98) e poi nel requester "percorso di rete" indicare l'indirizzo 192.168.1.46.
Pero' non funziona, la stampante non viene vista.
Chi mi puo' indicare sinteticamente i passi necessari per configurare una stampante ethernet ?
Grazie e ciao.
alexmere
23-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Come si fa' ad installare ed utilizzare una stampante Ethernet, in questo caso una Oki 24dx ?
La stampante e' accessibile via browser ed ha i seguenti indirizzi:
Ip address: 192.168.1.46
Subnet: 255.255.254.0
Gateway: 192.168.0.1
Pensavo che bastasse collegarla all' hub e installarla (aggiungi stampante di win98) e poi nel requester "percorso di rete" indicare l'indirizzo 192.168.1.46.
Pero' non funziona, la stampante non viene vista.
Chi mi puo' indicare sinteticamente i passi necessari per configurare una stampante ethernet ?
Grazie e ciao.
Quella stampante fa parte della stessa subnet del PC da cui vuoi accedere?
Dr. AseptiK
24-11-2004, 05:25
Volevo solo verificare il funzionamento della sezione ethernet della stampante, ho configurato un Pc con Win98 con i seguenti indirizzi:
Ip address: 192.168.1.10
Subnet: 255.255.254.0
Gateway: 192.168.0.1
Le stampanti Ethernet, necessitano di driver dedicati per la gestione/stampa attraverso la rete ?
Grazie!!!
alexmere
24-11-2004, 08:04
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Volevo solo verificare il funzionamento della sezione ethernet della stampante, ho configurato un Pc con Win98 con i seguenti indirizzi:
Ip address: 192.168.1.10
Subnet: 255.255.254.0
Gateway: 192.168.0.1
Le stampanti Ethernet, necessitano di driver dedicati per la gestione/stampa attraverso la rete ?
Grazie!!!
Ok, è nella stessa subnet, quindi gli IP sono a posto. Penso che una stampante Ethernet abbia bisogno di driver dedicati per funzionare correttamente, ma dovresti comunque poterla pingare prima di qualsiasi cosa.
Rottweiler
24-11-2004, 12:35
devi installare la porta ethrenet.. per la stampante basta che usi i drivers normali.
Devi installare una stampante locale dove la porta è il printserver della stampante.
Molti printserver delle stampanti hanno una pagina web dedicata per la configurazione: casa succede se metti in explorer l'indirizzo della stampante?
Dr. AseptiK
25-11-2004, 06:45
Ok, grazie per le informazioni, adesso funziona. Non avevo visto che c'e' la versione specifica dei driver per la gestione in rete.
Saluti!
Mario
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.