View Full Version : Samsung 172T
Prova a sostituire il monitor con un altro: se il difetto si manifesta di nuovo allora è un problema di scheda video, in caso contrario addio LCD.... :mad:
Per la prova puoi usare un monitor qualsiasi, anche un CRT và bene, l'importante è capire se il difetto è generato dall'LCD o dalla scheda grafica.
:cry: ...speriamo di noooooooooooooooooo
grazieeeeeeeee
Ho collegato un monitor analogico da 15"...la linea non si vede...quindi ....
Cmq pensandoci bastava scollegare il cavo dalla scheda video...vidto che la linea si vede lo stesso....
Quando accendo il samsung compare una finestrella mobile tipo screen saver che mi informa del fatto che non c'è collegamento video...beh potrei dire che la linea rovinata del monitor riflette i colori della finestrella nei suoi contorni durante il movimento....qualcuno ha idea del tipo di danno che può esserci?....
Potrebbe essere un problema elettrico della matrice attiva. Alcune volte appare anche sul portatile che uso per lavoro ed è sufficente premere leggermente sul bordo dello schermo in corrispondenza della linea per farla sparire.
Altrimenti prova a chiamare l'assistenza per fartelo sostituire. Per fortuna tua adesso c'è una certa reperibilità di questo monitor quindi credo che te lo possano sostituire nel giro di 5 giorni lavorativi.
Ciuazzzzz e....
Buona Fortuna :) :)
Ho chiamato l'assistenza samsung a Milano, mi hanno chiesto il tipo di difetto, la data di acquisto e il numero di serie e mi hanno detto che vengono a casa mia con il corriere e me lo sostituiscono :)
In bocca al lupo perchè con gli lcd samsung ci vuole davvero una bella dose di fortuna...
Ciao...
La settimana scorsa sono stato contattato direttamente dal service della Samsung perchè volevano sapere come andava dopo la sosituzione del mio monitor (vedi :http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4826528#4826528) e mi è stato riferito che al giorno d'oggi c'è una certa disponibilità del 172T
Spero solo che per MarcoPN non debba aspettare 29 giorni come il sottoscritto.
Ciauzzzzzz
Ok arrivato il monitor :D proviamolo...
Provato e.......NON VA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cioè...intanto il monitor che io ho dato indietro era del Gennaio 2003...questo Agosto 2002....
LO attacco...intanto problemi di riconoscimento del cavo sia in dvi che in rgb.
Poi si accende il pc...si vede per 1 secondo la schermata del dos e poi lo schermo diventa nero...si avvia windows il monitor si accende per 1 secondo e poi diventa nero...ma la spia verde rimane accesa...in pratica dovrei spegnere e riaccendere il monitor ogni secondo.. :rolleyes:
Altra cosa..la ciliegina...il perno su cui ruota il pc è allentato...per quello è duro a muoversi come dovrebbe essere e rimane pure in posizione solo che la plastica che avvolge il perno è un pò aperta e il monitor se lo muovi "balla".
All'assistenza ho dovuto insistere perchè la signorina mi ha detto che forse era meglio guardare prima il monitor che ho rimandato indietro....e che magari dipende dal pc....seeeeeeeee come no?! E che quello che mi hanno mandato funzionava prima...(come se lo avesse provato lei....)insomma alla fine me ne mandano un altro... :muro: stiamo a vedere....
Magari qualche consiglio...su cosa potrei provare a fare per farlo funzionare???
r.mungai
16-05-2003, 13:25
Scusa una curiosita'....quanto tempo hai usato il monitor prima di riscontrare il difetto? :confused:
Il primo difetto che hai segnalato sembra uguale a quello che aveva il mio monitor prima di essere sostituito.
Il secondo non so...... :confused:
Comunque vuoi un consiglio:
insisti per la nuova sostituzione altrimenti invia una raccomandata alla Samsung (Service) ed una ad una rivista specializzata del settore minacciandoli di andare per vie legali attraverso un associazione dei consumatori. Vedrai che ti contattano privatamente.
PS: se vuoi alcuni n° di telefono del service della Samsung scrivimi in PVT che te li do.
Mi spiace per te. Mi sembrava strano che l'assistenza Samsung combinasse qualcosa di giusto.
Ciauzzzzz
Se ti riferisci all'originale..diciamo.. 3 mesi.
Ho chiesto esplicitamente un altro monitor..ora me ne mandano un altro.
r.mungai
16-05-2003, 14:41
Il problema e' questo....se il guasto si verifica quasi subito, dopo pochi giorni dalla data di acquisto, ti mandano un monitor NUOVO in sostituzione...se invece il guasto si verifica dopo alcuni mesi come nel tuo caso il monitor in sostituzione e' riciclato.....ovvero e' un monitor dello stesso tipo ...riparato.....cosi' fanno anche alla philips......anche io ho avuto problemi con un 172T ma ,avendolo acquistato solo una settimana prima, me lo hanno sostituito con uno nuovo di pacca e perfetto........ho solo dovuto aspettare circa 15 giorni perche' il modello non era disponibile.......spero che il prossimo ti arrivi nuovo...altrimenti dubito che tu possa avere in cambio del tuo un monitor perfetto....quelli riparati hanno sempre qualche problema.....buona fortuna.... :mc:
Ma io non ho diritto ad un monitor nuovo? :mad:
r.mungai
16-05-2003, 17:16
In teoria si ma in pratica nella garanzia viene detto che si ha diritto ad un monitor dello stesso tipo o superiore ma non viene menzionata la parola "nuovo" .....leggi queste righe copiate pari pari dal sito samsung-italia....
"Tutti i Monitor Samsung sono coperti da 3 anni di garanzia commerciale on site.
Per tutto il periodo di garanzia il cliente ha diritto al ritiro del prodotto non funzionante, alla sua sostituzione ed all'installazione di un prodotto equivalente, entro massimo 48 ore" :muro: :mc: :muro: :mc:
Ho ricevuto oggi il monitor...è il mio originale ed è a posto :D....fiuuuuuu che culo aggiungerei... ;)
Ho appena acquistato il monitor come da oggetto e all'inizio(non essendoci il cavo DVI nella confezione ,MAH!), l'ho collegato in analogico.
oggi ho preso il cavo e dopo aver effettuato la connesione in digi mi sono accorto che non funziona piu il tasto dell'impostazione automatica , del contrasto e del posizionamento e centraggio del monitor, e la sintonizzazione in manuale e' disabilitata.
Mi chiedo se questo e' normale oppure no.
In analogico va tutto a meraviglia .
Devo pero' dire che non ho trovato una gran differenza pra il digi e l'analogico.
Chi sa darmi qualche dritta?
Grazie in anticipo
scarface34
31-05-2003, 18:43
Allora non ti preoccupare è normale che nel collegamento in digitale con il cavo dvi tu non possa regoalre la fase e uttilizzare altre opzioni perchè non ne ha bisogno il monitor si setta, automaticamente con i parametri migliori, un consiglio se non noti tutta questa differenza tinilo in analogico perchè così puoi solllevare leggermente il refresh almeno fino a 70 hz oK. saluti a presto.
Grazie , mi sollevi un po'.
Devo dire che oltretutto, fino ad ieri l'ho tenuto in analogico a 75hz senza problemi, rischio di bruciarlo?
Ma il cavo dvi ha 24+1 pin?.Con la scheda video mi hanno dato un adattatore che ne ha 24+5 ,che differenza c'e'?
Magazziniere
31-05-2003, 21:59
io l'ho sempre tenuto a 75 anche in digitale...e oramai sono 6 mesi...
Ciao a tutti
devo acquistare Martedi un nuovo monitor LCD, preferisco multimediale in modo da non avere troppi fili (per le casse) sulla scrivania dell'ufficio.
Visto che pensavo di prenderlo da Bow, avevo scelto l'acer 532 o 732 (visto che sono indeciso tra 15 e 17).
Ma avendo visto i problemi di tali monitor evidenziati da tali utenti mi sono ricreduto...
Ora, conoscete un monitor LCD con le casse integrate che vi sentite di consigliarmi?
Grazie!
pippo432
02-06-2003, 00:06
Originally posted by "Magazziniere"
io l'ho sempre tenuto a 75 anche in digitale...e oramai sono 6 mesi...
Io il 172t lo tengo a 60 Hz. Quello che mi chiedo è perchè alla massima risoluzione (cioè quella "nativa") alla samsung dicono di non metterlo al massimo refresh.
Capisco che 6 mesi sono passati ma non vorrei che a prove fatte durasse di meno.
P.S. Per la cronaca si può cambiare il refresh anche in DVI.
pippo432
02-06-2003, 00:09
Originally posted by "Cibulo"
Ora, conoscete un monitor LCD con le casse integrate che vi sentite di consigliarmi?
Grazie!
Samsung 172t per esempio.
Sul sito di bow non c'è scritto che il Samsung 172T è multimediale....mentre sul sito di Samsung italia c'è scritto multimediale...qualcuno che possiede il monitor potrebbe togliermi il dubbio?
grazie!
pippo432
04-06-2003, 18:39
Originally posted by "Cibulo"
Sul sito di bow non c'è scritto che il Samsung 172T è multimediale....mentre sul sito di Samsung italia c'è scritto multimediale...qualcuno che possiede il monitor potrebbe togliermi il dubbio?
grazie!
Io ho il 172t e se per multimediale si intende che ha le casse acustiche incorporate(con uscita per le cuffie) allora è multimediale.
Su bow mi ricordo che tempo fa c'era addirittura una foto in corrispondenza di quel modello che non era quella giusta(cioè visualizzava un monitor differente).
L'unica cosa visibile dall'esterno(per quanto riguarda il pannello e l'elettronica non ne ho idea) che è cambiata col tempo sul 172t è la base che è più grossa sul davanti rispetto a quella presente nelle foto sulle recensioni sui siti che ho visitato(e sulla scatola stessa del monitor...).
Ciao.
Ti confermo che il 172T è multimediale, le casse sono infatti inserite nella base di appoggio.
Magazziniere
06-06-2003, 06:23
Guarda che il sito samsung recita 1280@1024 75 mica 60hz
(io ero convinto 70 e pensavo di essere up di 5)
Se installi i driver in auto ti imposta 70
cmq carta canta:
http://www.samsung.com/Products/Monitor/LCDMonitor/Monitor_LCDMonitor_172T_sp.htm
pippo432
06-06-2003, 22:42
Originally posted by "Magazziniere"
Guarda che il sito samsung recita 1280@1024 75 mica 60hz
(io ero convinto 70 e pensavo di essere up di 5)
Se installi i driver in auto ti imposta 70
cmq carta canta:
...e villan dorme.
Pagina 70 del manuale (in pdf) fornito in dotazione con il monitor.
Capitolo risoluzione dei problemi.
Punto 4:
"4. Verificare se il rapporto di scansione del monitor è impostato su 75 Hz o 85 Hz. (Se si utilizza la risoluzione massima non superare i 60 Hz)."
Può darsi che sia un errore, però c'è scritto.
Vedrò di scrivere una mail alla samsung più avanti.
rickiconte
07-06-2003, 14:48
Originally posted by "scarface34"
Allora non ti preoccupare è normale che nel collegamento in digitale con il cavo dvi tu non possa regoalre la fase e uttilizzare altre opzioni perchè non ne ha bisogno il monitor si setta, automaticamente con i parametri migliori, un consiglio se non noti tutta questa differenza tinilo in analogico perchè così puoi solllevare leggermente il refresh almeno fino a 70 hz oK. saluti a presto.
Che benefici apporta un refresh più alto in un lcd??
grazie
Magazziniere
07-06-2003, 21:01
Originally posted by "pippo432"
...e villan dorme.
Pagina 70 del manuale (in pdf) fornito in dotazione con il monitor.
Capitolo risoluzione dei problemi.
Punto 4:
"4. Verificare se il rapporto di scansione del monitor è impostato su 75 Hz o 85 Hz. (Se si utilizza la risoluzione massima non superare i 60 Hz)."
Può darsi che sia un errore, però c'è scritto.
Vedrò di scrivere una mail alla samsung più avanti.
Non so che dirti,io mi baso su quello che vedo sul sito,e sul fatto che il monitor sia da 6 mesi a 1280@1024 a 75hz
pippo432
08-06-2003, 16:51
Originally posted by "rickiconte"
Che benefici apporta un refresh più alto in un lcd??
grazie
Praticamente nessuno in teoria, nella pratica invece alcuni utenti si sono trovati con immagini migliori abbassando o riducendo il refresh.
Questo comunque è dovuto al particolare tipo di monitor-connessione-scheda grafica.
dosaggio
08-06-2003, 17:42
Verissimo. E in particolare dipende dal controller del pannello lcd.
Ciao.
rickiconte
09-06-2003, 20:05
Quindi, se non ho capito male, il refresh in un lcd:
- può migliorare leggermente la qualità d'immagine se tenuto basso;
- se tenuto alto non apporta alcuna miglioria;
- riguarda solo la qualità d'immagine.
pippo432
10-06-2003, 00:59
Perdonatemi della gaff............... :)
Quali i vantaggi/svantaggi del refresh alto o basso in un lcd?
Praticamente nessuno in teoria, nella pratica invece alcuni utenti si sono trovati con immagini migliori *abbassando* o *aumentando* il refresh.
Questo comunque è dovuto al particolare tipo di monitor-connessione-scheda grafica.
Salve a tutti. E' il mio primo messaggio nel forum , e volevo iniziare chiedendo lumi e informazioni su un monitor che mi sto apprestando a comprare.
Il Monitor in questione è un LCD da 17'' della Samsung, modello SyncMaster 172T ; perchè ho scelto questo ? Perchè tra i vari modelli è uno dei pochi che abbia anche il digitale ( DVI ) che la mia scheda grafica supporta in pieno e inoltre ha la particolarità ( a parte la riduzione dello spazio nel caso della base ) di avere il Wall Mount. L'unica cosa che mi lascia dei dubbi è le casse integrate...
Qualcuno che l'ha provato può dirmi qualcosa in più ? Come si è trovato ? Se il rapporto qualità prezzo è buono ( lo trovo a 600 euro ) ?
Grazie a chiunque mi risponderà.
ciao
Fly
L'ho provato una pò di tempo fa al Mediaworld, anche se non sono certo che sia la versione T, comunque la qualità mi pare buona. Per quanto riguarda le casse (sei sicuro che sono integrate) preferisco averle a parte, in modo da poter scegliere e magari abbinare un sub. Occhio che molti 17" LCD hanno il DVI e che questo Samsung a livello qualità prezzo non è molto buono a mio parere :( . Se sei disposto a rinunciare al Wall Mount ti consiglierei il tanto decantato LG1710B, che ho e quindi posso dire che sia un buon monitor 17" con DVI:D
... e oltretutto in vendita a circa 440€
Benvenuto sul forum!;)
Anche l'Acer 732 è molto buono, ha in più l'ingresso S-vhs, con il prezzo che si aggira intorno ai 540€... a meno che non hai una Sk Ati oppure ci devi collegare un X-box tramite S-Vhs.
Ha problemi con le Radeon e ho sentito che collegando X-box si vede in B/N.
Ciauzz;)
Alla fine l'ho comprato....non ho resistito al fascino del wall mount e della qualità (cmq alta , magari non come Lg) della Samsung.
In piu c'è il digitale in DVI e credo che sarò molto soddisfatto , considerando che vengo da un modesto 17'' Acer crt :-)
Appena mi arriva ( tempo una settimana ) vi faccio sapere com'è.
ciaooo
Fly
Allora, innanzitutto un saluto al forum, è parecchio che seguo il sito ma il forum nn l'avevo mai considerato...beh è ora di cambiare;) ...
Ho iniziato questo thread per avere da voi dei consigli, visto che senza dubbio ne sapete più di me, sull'acquisto di un monitor lcd-tft, che tra l'altro come vedo dalle ultime discussioni, si sta sempre di più diffondendo :rolleyes:
La mia preferenza a meno che voi non la smentiate è ricaduta sul modello della samsung, lo SyncMaster 172T TFT, che da quanto ho visto girando sulla rete è sicuramente uno dei migliori tft 17'' in commercio...
A questo punto vi chiedo...come vi sembra la scelta?Chi di voi l'ha già provato?Il prezzo online si aggirava(purtroppo) sui 600Euro...sapete dirmi dove si potrebbe trovare a meno?
Le specifiche tecniche potete trovarle qui:
click (http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0861908775.1062321768@@@@&BV_EngineID=cadcieclkfijbedkcfecfclh.0&prodOID=24298)
Unica nota negativa, sembra che il cavo dvi nn sia compreso:(
Fatemi sapere, grazie, saluti;)
Il Samsung Lcd 172T (c'è anche la versione black) è certamente un buon pannello che eccelle sopratutto nel rapporto di contrasto (quello reale...non quello indicativo della casa); l'unica pecca che mi permetto di sottolineare è lo scarso tempo di risposta pari a soli 25 ms.; siccome i 17" Lcd sono l'acquisto "tipico" dei gamer 3d, tale fatto rappresenta un notevole limite in quanto nei giochi movimentati (sparatutto in particolare) e sono tanti, è probabile ci sia, di tanto in tanto, il fastidioso effetto scia che, invece è da escludere in Lcd, sempre 17", quali l'Lg 1710b e l'Acer Al 732 che hanno un reponse time di soli 16 ms. il che esclude il verificarsi del suddetto problema; se non giochi e sai che non giocherai in futuro, il Samsung resta una buona soluzione...per spuntare il prezzo più favorevole, prova, col motore di ricerca Google, ad indicare tale monitor aggiungendo: su Kelkoo (metti qualche parola in taliano) ed appariranno molti siti che lo vendono con i relativi prezzi...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Il Samsung Lcd 172T (c'è anche la versione black) è certamente un buon pannello che eccelle sopratutto nel rapporto di contrasto (quello reale...non quello indicativo della casa); l'unica pecca che mi permetto di sottolineare è lo scarso tempo di risposta pari a soli 25 ms.; siccome i 17" Lcd sono l'acquisto "tipico" dei gamer 3d, tale fatto rappresenta un notevole limite in quanto nei giochi movimentati (sparatutto in particolare) e sono tanti, è probabile ci sia, di tanto in tanto, il fastidioso effetto scia che, invece è da escludere in Lcd, sempre 17", quali l'Lg 1710b e l'Acer Al 732 che hanno un reponse time di soli 16 ms. il che esclude il verificarsi del suddetto problema; se non giochi e sai che non giocherai in futuro, il Samsung resta una buona soluzione...per spuntare il prezzo più favorevole, prova, col motore di ricerca Google, ad indicare tale monitor aggiungendo: su Kelkoo (metti qualche parola in taliano) ed appariranno molti siti che lo vendono con i relativi prezzi...
Ciao
Ok, grazie per la risposta :) ... avevo già pensato ai 25ms, ma mi era stato detto almeno da due persone che posseggono una versione precedente di questo monitor che l'effetto scia era assolutamente inesistente (tra l'altro avevano l'ingresso analogico)...
Da 16ms se nn sbaglio c'era anche un buon 17'' dell'hitachi, ma nn ricordo il modello...l'acer non l'avevo ancora trovato..adesso do un'occhiata...
Aggiungo 2 domandine:
1)a questo proposito, l'ingresso in dvi che vantaggi può avere?
2)per evitare di comprare un monitor con difetti quali vari pixel bruciati non sarebbe più conveniente prenderlo(e provarlo) in un negozio?
3)si nota anche solo 1 pixel bruciato?
4)mi spiegate a cosa si riferisce il n° di colori che ho visto in alcune schede?Ad esempio nell'itachi c'erano 256000 colori, nel samsung 1,6milioni...non si riferisce alla profondità di colore max, vero?:confused:
Guarda, io l'ho comprato l'altro giorno il 172T TFT della SAMSUNG :D e devo dirti che è davvero fantastico !!! QUalità ottima, e nessuna scia nei giochi movimentati.....non so dove l'abbiano vista gli altri , ma qui non ce n'è :-P
Inoltre ha l'uscita DVI-D e il Wall Mount , non scordarlo , incluso nel prezzo , che ha portato la scelta definitiva su questo prodotto !!! :)
Insomma , io te lo consiglio , poi fai tu ^_^
ciaooo
Fly
Originariamente inviato da Fly80
Guarda, io l'ho comprato l'altro giorno il 172T TFT della SAMSUNG :D e devo dirti che è davvero fantastico !!! QUalità ottima, e nessuna scia nei giochi movimentati.....non so dove l'abbiano vista gli altri , ma qui non ce n'è :-P
Inoltre ha l'uscita DVI-D e il Wall Mount , non scordarlo , incluso nel prezzo , che ha portato la scelta definitiva su questo prodotto !!! :)
Insomma , io te lo consiglio , poi fai tu ^_^
ciaooo
Fly
Ok...diciamo che ora sono indeciso tra l'acer e il samsung ;) ...cmq per il discorso effetto scia se leggi bene il mio post io dicevo che NON era assolutamente presente per i loro monitor :)
Provo a scrivere le differenze principali...
Acer Samsung
t di risposta 16ms 25ms
angolo visuale 160°\160° 170°\170°
wall mount? supportato(incluso?) incluso
contrasto 450:1 500:1
luminosità 260 250
(prezzo: minore per l'acer, circa 80-100 Euro)
Originariamente inviato da Fly80
Guarda, io l'ho comprato l'altro giorno il 172T TFT della SAMSUNG :D e devo dirti che è davvero fantastico !!! QUalità ottima, e nessuna scia nei giochi movimentati.....non so dove l'abbiano vista gli altri , ma qui non ce n'è :-P
c'è c'è, eccome se c'è... :cry:
Vorrei rispondere prima a Gildor che ha fatto 4 domande e poi a Fly80 che non vede scie nel Samsung 172T appena preso....ed anche a terry3...
Per Gildor
1) Il vantaggio del dvi è costituito dal passaggio diretto del segnale da scheda video a monitor (dvi a dvi) senza quindi il doppio dac-adc presente col vga con inevitabili interferenze; i dac-adc sono però attualmente così perfezionati che, a livello di caratteri-testo, la differenza è pressochè inavvertibile, mentre si nota nelle immagini ad elevata risoluzione (c'è un dettaglio più fine).
2) I Pixel difettosi: è vero, bisognerebbe provare il monitor in negozio prima di pagarlo...
3) Sì, si nota anche un solo pixel (o subpixel) difettoso....
4) La profondità di colore: è un punto debole degli Lcd; in pratica mentre un crt può visualizzare colori pressochè all'infinito, l'Lcd si limita ad un max di 8 bit per ogni col. per un max di 16,2 milioni...; alcuni controller digitali si limitano a garantire addirittura solo sei bit-colore pari ad un max di 242.000 colori circa; questi limiti fanno si che l'Lcd (anche per via dell'angolo di visione limitato che sfalsa i colori medesimi) abbia sì colori belli da vedere, ma tutt'altro che fedeli, rendendo impossibile di fatto l'uso in applicazioni dove la fedeltà è tutto come il fotoritocco e la grafica pittorica ecc.
Per Fly80
Tu dici che anche nei giochi di movimento non vedi scie; ti dico solo: non esserne sicuro! Guarda cosa dice Fabio Boneschi su questo sito in merito ad una prova del fratello maggiore di quel tuo monitor, il Samsung 192v che ha lo stesso tempo di risposta, cioè 25ms: dice Boneschi:
"Per valutare il fenomeno della persistenza a video e della comparsa di eventuali scie nella visualizzazione di oggetti in movimento, generalmente utilizziamo alcuni giochi ed alcune scene di dvd; Passmark Monitor Test permette una quantizzazione del fenomeno proponendo una serie di blocchi bianchi in movimento a differenti velocità su uno sfondo nero. Dai test effettuati abbiamo visualizzato la comparsa dell'effetto scia solo per velocità superiori a 600 pixel/secondo."
L'asserzione sopra indicata quindi da per possibile, sia pure a grandi velocità di movimento delle immagini; ed allora che spiegazione si può dare? La verità è che con monitor con rt sui 25-30 ms che è un confine a rischio (mentre 16-20 sono al sicuro da scie salvo rarissimi casi) occorre considerare il tipo di giocatore; se è saltuario o comunque "normale", anche con UT o Half Life, il suoi occhio non particolarmente allenato, probabilmente non noterà il ghosting, viceversa un hard-gamer che ha un occhio allenatissimo, coglie qualsiasi movimento od effetto che avviene durante il gioco, compreso quello di scia...pensa che ci sono hard gamer che, nel mitico Lg 1710b da 16ms, notano addirittura delle piccole ma fastidiose sfocature, come dire...c'è occhio e occhio! Io per es. che gioco raramente, probabilmente non noterei l'effetto scia anche su un Lcd con rt da 40 ms!....Ecco perchè terry3
ha le sue ragioni quando afferma, seppur sinteticamente "la scia c'è" eccome....
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Vorrei rispondere prima a Gildor che ha fatto 4 domande e poi a Fly80 che non vede scie nel Samsung 172T appena preso....ed anche a terry3...
Per Gildor
1) Il vantaggio del dvi è costituito dal passaggio diretto del segnale da scheda video a monitor (dvi a dvi) senza quindi il doppio dac-adc presente col vga con inevitabili interferenze; i dac-adc sono però attualmente così perfezionati che, a livello di caratteri-testo, la differenza è pressochè inavvertibile, mentre si nota nelle immagini ad elevata risoluzione (c'è un dettaglio più fine).
2) I Pixel difettosi: è vero, bisognerebbe provare il monitor in negozio prima di pagarlo...
3) Sì, si nota anche un solo pixel (o subpixel) difettoso....
4) La profondità di colore: è un punto debole degli Lcd; in pratica mentre un crt può visualizzare colori pressochè all'infinito, l'Lcd si limita ad un max di 8 bit per ogni col. per un max di 16,2 milioni...; alcuni controller digitali si limitano a garantire addirittura solo sei bit-colore pari ad un max di 242.000 colori circa; questi limiti fanno si che l'Lcd (anche per via dell'angolo di visione limitato che sfalsa i colori medesimi) abbia sì colori belli da vedere, ma tutt'altro che fedeli, rendendo impossibile di fatto l'uso in applicazioni dove la fedeltà è tutto come il fotoritocco e la grafica pittorica ecc.
Per Fly80
Tu dici che anche nei giochi di movimento non vedi scie; ti dico solo: non esserne sicuro! Guarda cosa dice Fabio Boneschi su questo sito in merito ad una prova del fratello maggiore di quel tuo monitor, il Samsung 192v che ha lo stesso tempo di risposta, cioè 25ms: dice Boneschi:
"Per valutare il fenomeno della persistenza a video e della comparsa di eventuali scie nella visualizzazione di oggetti in movimento, generalmente utilizziamo alcuni giochi ed alcune scene di dvd; Passmark Monitor Test permette una quantizzazione del fenomeno proponendo una serie di blocchi bianchi in movimento a differenti velocità su uno sfondo nero. Dai test effettuati abbiamo visualizzato la comparsa dell'effetto scia solo per velocità superiori a 600 pixel/secondo."
L'asserzione sopra indicata quindi da per possibile, sia pure a grandi velocità di movimento delle immagini; ed allora che spiegazione si può dare? La verità è che con monitor con rt sui 25-30 ms che è un confine a rischio (mentre 16-20 sono al sicuro da scie salvo rarissimi casi) occorre considerare il tipo di giocatore; se è saltuario o comunque "normale", anche con UT o Half Life, il suoi occhio non particolarmente allenato, probabilmente non noterà il ghosting, viceversa un hard-gamer che ha un occhio allenatissimo, coglie qualsiasi movimento od effetto che avviene durante il gioco, compreso quello di scia...pensa che ci sono hard gamer che, nel mitico Lg 1710b da 16ms, notano addirittura delle piccole ma fastidiose sfocature, come dire...c'è occhio e occhio! Io per es. che gioco raramente, probabilmente non noterei l'effetto scia anche su un Lcd con rt da 40 ms!....Ecco perchè terry3
ha le sue ragioni quando afferma, seppur sinteticamente "la scia c'è" eccome....
Ciao
Vabbeh, ma qui arriviamo al limite dell'occhio umano....è come quelli che dicono di notare differenze tra gli fps superiori ai 30 , quando l'occhio umano non ne vede la differenza in ogni caso. Ad ogni modo io non sono un cosiddetto HArd Gamer ( col computer ci gioco , ci studio e ci lavoro ) e cmq come tu dici le velocità devono essere assai alte per notare una minima scia( poi proverò anche altri giochi e ti faccio sapere ) , quindi sotto questo punto di vista sono piu che tranquillo :-)
Originariamente inviato da Fly80
Vabbeh, ma qui arriviamo al limite dell'occhio umano....è come quelli che dicono di notare differenze tra gli fps superiori ai 30 , quando l'occhio umano non ne vede la differenza in ogni caso. Ad ogni modo io non sono un cosiddetto HArd Gamer ( col computer ci gioco , ci studio e ci lavoro ) e cmq come tu dici le velocità devono essere assai alte per notare una minima scia( poi proverò anche altri giochi e ti faccio sapere ) , quindi sotto questo punto di vista sono piu che tranquillo :-)
anch'io non sono un hardcore gamer ma ti assicuro che le scie sui Samsung si vedono eccome - 25ms non sono tanti se non fosse che sono quelli dichiarati da Samsung - in realtà le cose stanno in maniera molto diversa (da un paio di anni Samsung dichiara per tutti i suoi monitor un response time di 25ms pur essendo molto diversi tra loro)
per approfondire l'argomento leggi questo articolo:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response.html
Display
Light-up time, ms
Fadeout time, ms
Total response time, ms
Claimed response time, ms
(according to the specs)
Compaq 1520D
32
7
39
35
Iiyama BX3814UT
28
7
35
30
LG L1511SE
19
6
25
25
Samsung SM 151S
24
7
31
25
Samsung SM 151N
36
4
40
25
Samsung SM 152B
25
6
31
25
Samsung SM 152T
23
9
32
25 [/COLO R]
Innanzitutto grazie ad abilmen per le esaurienti risposte;) ...
devo dire che con la risposta sulla profondità di colore mi ha quasi abbandonato l'idea di comprare il monitor...dico quasi perchè nn ho ancora chiara la cosa: tu mi stai dicendo che NON posso arrivare alla profondità di colore che ho in questo momento sul mio crt (32bit) giusto? Ma siamo sicuri che questa differenza si noti su un monitor tft?Lo chiedo perchè è indubbio che qui le immagini siano molto più "belle e vivide"...
La mia preoccupazione ora, dato che uso molto raramente software di computer grafica, è quella che riguarda il "realismo" delle immagini guardato attraverso il colore...
Se mi sono spiegato male ti faccio un esempio...io adesso prendo un gioco per pc, con grafica particolarmente curata, come può essere morrowind o gta3 vice city e ci gioco a 32bit sul mio crt...ora la domanda che mi preoccupa: se io ci giocassi invece con il mio nuovo acer tft(che mi sembra assolutamente il migliore 17'' tra quelli che ho visto) darei dei pareri positivi o negativi sul colore?Sulle immagini?Sul loro realismo?
[QUOTE]Originariamente inviato da terrys3
anch'io non sono un hardcore gamer ma ti assicuro che le scie sui Samsung si vedono eccome - 25ms non sono tanti se non fosse che sono quelli dichiarati da Samsung - in realtà le cose stanno in maniera molto diversa (da un paio di anni Samsung dichiara per tutti i suoi monitor un response time di 25ms pur essendo molto diversi tra loro)
per approfondire l'argomento leggi questo articolo:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response.html
Ho letto l'articolo che fa il test sui 17'' LCD e nelle conclusioni ecco cosa dice l'autore : " As for the leader of the test , I guess it is Samsung SyncMaster 172B. Samsung Electronics came up with a product that combines elegant design , good response time and excellet viewing angles . There is only one thing missing : the DVI-Input, but it is present in the top-end 172T model which we don't nclude in this roundup "
Beh, come dice lui , c'è un'ottimo tempo di risposta.....
O no ?
ciao
Fly
Originariamente inviato da Fly80
[QUOTE]Originariamente inviato da terrys3
anch'io non sono un hardcore gamer ma ti assicuro che le scie sui Samsung si vedono eccome - 25ms non sono tanti se non fosse che sono quelli dichiarati da Samsung - in realtà le cose stanno in maniera molto diversa (da un paio di anni Samsung dichiara per tutti i suoi monitor un response time di 25ms pur essendo molto diversi tra loro)
per approfondire l'argomento leggi questo articolo:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response.html
Ho letto l'articolo che fa il test sui 17'' LCD e nelle conclusioni ecco cosa dice l'autore : " As for the leader of the test , I guess it is Samsung SyncMaster 172B. Samsung Electronics came up with a product that combines elegant design , good response time and excellet viewing angles . There is only one thing missing : the DVI-Input, but it is present in the top-end 172T model which we don't nclude in this roundup "
Beh, come dice lui , c'è un'ottimo tempo di risposta.....
O no ?
ciao
Fly
innanzitutto dice buono e non ottimo - se già un monitor lcd con un ottimo response time (16 ms) non si avvicina neanche lontanamrente ad un crt, uno con un buon response time secondo me impone grossi limiti - insomma è buono se paragonato a quello medio degli lcd ma ciò non significa necessariamente che sia sufficiente per giocare senza scie
d'altronde ti faccio notare come dalle loro misurazioni il 172B risulti avere un response time di 31ms a differenza dei 16ms effettivi del Nec 1701
trai tu le conseguenze....
Ragazzi, ripeto che 25 ms. di reponse time sono "borderline" (al confine tra scia e non scia) ma, soprattutto sono i dati dichiarati dalla casa che, nel reale possono essere 21 ma anche 29...nel 1° caso il ghosting è pressochè escluso, nel 2° è assai probabile; infine, nel raro caso in cui il 25 ms dichiarato sia "esatto", l'effetto scia, probabilmente ci sarà solo con gioco ad elevatissima velocità di spostamento d'immagine (vedi prova di Boneschi); prendendo un 16 ms, anche se nel reale fosse un 20, non ci sarebbe l'effetto scia di sicuro! Quindi perchè rischiare con il Samsung, quando ci sono prodotti che non danno problemi in tal senso, al giocatore anche più scatenato? E dico Lg 1710b, Acer Al 732, ed altri 17" prodotti da iiyama, BenQ ecc....tutti con rt a 16 ms...; aggiungo per Fly80, vuoi una prova facile facile che il tuo Samsung nei movimenti veloci denota limiti? Puoi provare anche su questo 3d...portati all'inizio o alla fine del 3d e poi premi e lasci la rotellina del mouse...appariranno le note 2 freccette...ora muovi il mouse verso la parte piena dei post, facendo acquisire grande velocità: noterai che le righe del testo si sovrappongono e diventano illeggibili! Questo con un Crt non succede; non è propriamente l'effetto scia, ma il fatto denota che nell'Lcd la fase dei pixel "spento-acceso-spento" avviene comunque ancora molto lentamente....soprattutto se tale fase si completa in 25 ms; pensa ora se al posto del testo ci sono i famosi "triangoli" che rappresentano le immagini di un velocissimo gioco 3d! Sono quindi ancora pienamente d'accordo con terry3....
Per Gildor I colori della maggior parte degli Lcd, e parlo di immagini ad elevata risoluzione (es. quella ottenuta da una fotocamera digitale da almeno 3,3 megapixel), sono bellissimi e colpiscono positivamente l'occhio, il problema è l'angolo di visione che ne limita la fedeltà; appena ti sposti con la testa, cambia la luminosità, il contrasto e quindi anche il colore! Se hai Photoshop, non potrai mai ritoccare efficacemente quella foto, proprio per l'instabilità del colore...; con i giochi invece il problema non esiste, anzi, alcune scene avranno un impatto maggiore proprio per i colori molto brillanti (la fedeltà è un'altra cosa); la profondità di colore (8 bit, 10 in alcuni Lcd costruitti per scopi particolari) un poco limitata non determina problemi per l'uso normale di un pannello....
Originariamente inviato da Abilmen
Ragazzi, ripeto che 25 ms. di reponse time sono "borderline" (al confine tra scia e non scia) ma, soprattutto sono i dati dichiarati dalla casa che, nel reale possono essere 21 ma anche 29...nel 1° caso il ghosting è pressochè escluso, nel 2° è assai probabile; infine, nel raro caso in cui il 25 ms dichiarato sia "esatto", l'effetto scia, probabilmente ci sarà solo con gioco ad elevatissima velocità di spostamento d'immagine (vedi prova di Boneschi); prendendo un 16 ms, anche se nel reale fosse un 20, non ci sarebbe l'effetto scia di sicuro! Quindi perchè rischiare con il Samsung, quando ci sono prodotti che non danno problemi in tal senso, al giocatore anche più scatenato? E dico Lg 1710b, Acer Al 732, ed altri 17" prodotti da iiyama, BenQ ecc....tutti con rt a 16 ms...; aggiungo per Fly80, vuoi una prova facile facile che il tuo Samsung nei movimenti veloci denota limiti? Puoi provare anche su questo 3d...portati all'inizio o alla fine del 3d e poi premi e lasci la rotellina del mouse...appariranno le note 2 freccette...ora muovi il mouse verso la parte piena dei post, facendo acquisire grande velocità: noterai che le righe del testo si sovrappongono e diventano illeggibili! Questo con un Crt non succede; non è propriamente l'effetto scia, ma il fatto denota che nell'Lcd la fase dei pixel "spento-acceso-spento" avviene comunque ancora molto lentamente....soprattutto se tale fase si completa in 25 ms; pensa ora se al posto del testo ci sono i famosi "triangoli" che rappresentano le immagini di un velocissimo gioco 3d! Sono quindi ancora pienamente d'accordo con terry3....
ben detto :)
@Abilmen...ok, diciamo che mi hai convinto;) ...però mi preoccupa un pò la tua parentesi "la fedeltà è un'altra cosa"...cosa intendevi?
Poi non capisco tutti i problemi che ho sentito riguardo all'angolo di visualizzazione...voglio dire...se è di 160° significa che fino a che non esci fuori del "ventaglio" dei 160° l'immagine non perde di luminosità, colore ecc... giusto?
E sempre ragionando su questa linea: quando si è lontano dal video in teoria se si è più o meno in linea con questo dovrebbe aver ancora meno problemi (esempio vedendo un divx da lontano)rispetto alla distanza ravvicinata perchè anche muovendo la testa\spostandosi lo fa con un "angolo" minore rispetto al monitor...
Originariamente inviato da Abilmen
Ragazzi, ripeto che 25 ms. di reponse time sono "borderline" (al confine tra scia e non scia) ma, soprattutto sono i dati dichiarati dalla casa che, nel reale possono essere 21 ma anche 29...nel 1° caso il ghosting è pressochè escluso, nel 2° è assai probabile; infine, nel raro caso in cui il 25 ms dichiarato sia "esatto", l'effetto scia, probabilmente ci sarà solo con gioco ad elevatissima velocità di spostamento d'immagine (vedi prova di Boneschi); prendendo un 16 ms, anche se nel reale fosse un 20, non ci sarebbe l'effetto scia di sicuro! Quindi perchè rischiare con il Samsung, quando ci sono prodotti che non danno problemi in tal senso, al giocatore anche più scatenato? E dico Lg 1710b, Acer Al 732, ed altri 17" prodotti da iiyama, BenQ ecc....tutti con rt a 16 ms...; aggiungo per Fly80, vuoi una prova facile facile che il tuo Samsung nei movimenti veloci denota limiti? Puoi provare anche su questo 3d...portati all'inizio o alla fine del 3d e poi premi e lasci la rotellina del mouse...appariranno le note 2 freccette...ora muovi il mouse verso la parte piena dei post, facendo acquisire grande velocità: noterai che le righe del testo si sovrappongono e diventano illeggibili! Questo con un Crt non succede; non è propriamente l'effetto scia, ma il fatto denota che nell'Lcd la fase dei pixel "spento-acceso-spento" avviene comunque ancora molto lentamente....soprattutto se tale fase si completa in 25 ms; pensa ora se al posto del testo ci sono i famosi "triangoli" che rappresentano le immagini di un velocissimo gioco 3d! Sono quindi ancora pienamente d'accordo con terry3....
.
Ok , stasera a casa faccio le prove sul monitor come dici tu e ti faccio sapere. :-)
Per Gildor
Il colore degli Lcd è brillante, bello, piacevole, ma...instabile al minimo spostamento della testa; ecco perchè in attività professionali come il fotoritocco, web-design, grafica pittorica, depliant-brochure, dtp ecc. dove la fedeltà cromatica è d'obbligo, per eseguire la giusta stampa, gli Lcd sono controindicati; se queste cose le fai a livello "home" possono anche andar bene, ma devi rivolgerti ai 18" che hanno un angolo migliore, in particolare i 18" Philips-Lg-Nec che, spostando la testa, variano di pochissimo (attenzione perchè ci sono dei 18-19 che invece sono ancora critici); per contro, gli Lcd 18" hanno un rt che non scende per ora sotto i 25 ms per cui è probabile (ne abbiamo parlato fin'ora) l'effetto ghosting, la qual cosa non si presenta per molti 17" con rt sui 16-20 ms; morale: i 18" nominati sono poco adatti ai giochi 3d, ma vanno bene per Office, Internet, visione Dvd-dvix, ed anche per fare disegno tecnico (Cad-Cam) avendo un'ottima geometria; i 17" da 16-20 ms sono eccellenti per i giochi 3d, ma avendo un angolo di visione (lascia stare le specifiche delle case sempre gonfiate) cangiante (anche spostandosi di 45°), sono
mediocri per vedere filmati, soprattutto quando ci sono scene scure che diventano "macchie" nere; per Office/Internet possono andar bene tranquillamente...devi quindi pensare all'uso e poi decidere tenendo conto delle indicazioni; se poi vuoi altre notizie utili e dettagliate, leggiti i 3d indicati dal moderatore col titolo "leggete qui prima di postare" e discussioni in rilievo...scelta Lcd, Crt e Tv...
Ciao
Originariamente inviato da Abilmen
Per Gildor
Il colore degli Lcd è brillante, bello, piacevole, ma...instabile al minimo spostamento della testa; ecco perchè in attività professionali come il fotoritocco, web-design, grafica pittorica, depliant-brochure, dtp ecc. dove la fedeltà cromatica è d'obbligo, per eseguire la giusta stampa, gli Lcd sono controindicati; se queste cose le fai a livello "home" possono anche andar bene, ma devi rivolgerti ai 18" che hanno un angolo migliore, in particolare i 18" Philips-Lg-Nec che, spostando la testa, variano di pochissimo (attenzione perchè ci sono dei 18-19 che invece sono ancora critici); per contro, gli Lcd 18" hanno un rt che non scende per ora sotto i 25 ms per cui è probabile (ne abbiamo parlato fin'ora) l'effetto ghosting, la qual cosa non si presenta per molti 17" con rt sui 16-20 ms; morale: i 18" nominati sono poco adatti ai giochi 3d, ma vanno bene per Office, Internet, visione Dvd-dvix, ed anche per fare disegno tecnico (Cad-Cam) avendo un'ottima geometria; i 17" da 16-20 ms sono eccellenti per i giochi 3d, ma avendo un angolo di visione (lascia stare le specifiche delle case sempre gonfiate) cangiante (anche spostandosi di 45°), sono
mediocri per vedere filmati, soprattutto quando ci sono scene scure che diventano "macchie" nere; per Office/Internet possono andar bene tranquillamente...devi quindi pensare all'uso e poi decidere tenendo conto delle indicazioni; se poi vuoi altre notizie utili e dettagliate, leggiti i 3d indicati dal moderatore col titolo "leggete qui prima di postare"
Ciao
Ok sei stato chiarissimo...grazie ancora per i consigli;)
Un saluto.
Premesso che ho letto i post stickati per cercare di comprendere al meglio il mondo lcd, anche oslo prima di vlautare la cosa, avrei comunque alcuni dubbi, probabilmente inopportuni, ma spero sarete comprensivi.
uso un philips 109Mp brilliance di 3 anni e rotti (non flat per intenderci).
Pesa un fottio (36 kg) e ingombra non poco. Sulla qualità dell'immagine non discuto (sono cmq incompetente).
Lo tengo a circa 30 cm dal viso (la scrivania è già scostata dal muro e di + non posso.
gioco (non harcore fps), navigo e vedo film.
1) Film: li vedo da solo e frontalmente. Troverei problemi?(visiono seduto alla scrivania)
2) ho visitato alcuni siti, come philips e samsung, ma non ho trovato 15" con pannelli da 16 o 20 ms. Non esistono proprio?
io lo userei tanto vicino che il 17" mi sembrerebbe sprecato (oltre che un pò + costoso).
un amico ha preso un philips 150s/3, e lo trovo molto carino ma...<40ms dichiarati....da evitare pensavo.
Sulla scelta del 17"so che ci sono un paio di ottime possibilità segnalate poco sopra (lg - Acer) per cui np, anche se sono per ora fuori budget (col terrore dei pixel bruciati, prenderei il monitor in un negozio o anche grande magazzino solo con test dal vivo, ma qui a Brescia mi sembrano COSTOSI e con poca scelta).
Ho cercato per una 25ina di pagine post su lcd da 15, ma non ho trovato molto.
Vi pregherei pertanto di lanciarmi uno spassionato salvagente. Nel mio personale mare d'ignoranza sto annegando.
Ciao a tutti e grazie per la pazienza.
alessandro
ciao. Volevo sapere qual è il cavo giusto DVI per il Samsung 172T .. 18 pin o 20 pin ?
SUlla scheda leggo solo DVI-D
Fly
FedericoQ
11-12-2003, 21:32
Ciao!
Cosa ne pensate del Samsung 172T?
Secondo me è migliore del 172X! Risposta un pò più alta (comunque i valori dichiarati sono tutti da prendere con le pinze!!) ma un dot-pitch più basso e un angolo di visione più elevato 170° 170°
CHE NE PENSATE?:muro:
romansnake
12-12-2003, 04:00
Ottimo monitor, bellissimo, gli sparatutto si lasciano giocare (ut 2003 gira benissimo) ma con titoli di corse o anche gta vice city da un po fastidio (durante le curve si vede tutta la scia dei fari) :oink:
viandante
05-11-2004, 15:23
Ciao
ho un Samsung 172T sempre tenuto con cavetto analogico a 72hz, mi hanno prestato un cavo DVI da tutti consigliato, lo attacco però l'immagine mi sembra di qualità minore. Il refresh in digitale è 70mhz.....ma l'immagine mi sembra leggermente peggiore dell'analogico....
Non dovrebbe essere il contrario? E' una questione di abitudine?
Col DVI devi tenerlo a 60 hz
Se ben ricordo leggendo i vari thread...non ho ancora un monitor LCD, ma spero che domani possa rimediare e comprarmi il 710T
viandante
05-11-2004, 15:33
ho messo a 60....mi sembra uguale:cry:
Spero per te non sia la scheda grafica che non va bene col DVI.
Prova a cambiare i driver...non saprei che dirti: meglio aspettare i guru di sto forum.
viandante
05-11-2004, 16:15
può darsi.....sto usando una 5900 con i drivers 66.72
Per ora sono tornato all'analogico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.