PDA

View Full Version : I migliori libri di programmazione


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

cipi
29-10-2004, 17:29
Salve,

cogliendo la palla al balzo e su invito di cionci, inizio questo nuovo 3d.
Spesso utenti di questo forum hanno posto la fatidica domanda: "Che testo mi consigliate per..."; ho deciso di raccogliere qui le opinioni di voi utenti esperti... Editerò di tanto in tanto in modo tale da avere un elenco completo!


cipi, Gica78R e gli utenti di Hardware Upgrade
presentano

I MIGLIORI LIBRI DI PROGRAMMAZIONE

In questo thread saranno citati sia libri "cartacei", che risorse disponibili on-line e, in linea di massima, liberamente scaricabili. Per queste ultime, ovviamente, sara' riportato il link presso il quale reperirle.

Buona consultazione! :)



Disponibili on-line


[C]


Le FAQ di comp.lang.c: Link (http://www.eskimo.com/~scs/c-faq/top.html)
Soluzioni agli esercizi della seconda edizione del K&R: Link (http://users.powernet.co.uk/eton/kandr2/)


[C per Linux]


"Imparare il C" - Marco Latini, Paolo Lulli: Link 1 (http://labzero.altervista.org/) (sez. documentazione e download) - Link 2 (http://edu.os3.it/) (sez. libri)
"GaPiL: Guida alla Programmazione in Linux" - Simone Piccardi: Link (http://gapil.truelite.it/)
"Advanced Linux Programming" - CodeSourcery LLC: Link (http://www.advancedlinuxprogramming.com/alp-folder)
"The Art of Unix Programming" - Eric S. Raymond: Link (http://www.catb.org/~esr/writings/taoup/html/)
"The Linux Development Platform": Link (http://phptr.com/title/0130091154) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[C++]


"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volumi 1 e 2): Link 1 (http://mindview.net/Books/TICPP/ThinkingInCPP2e.html) (inglese) - Link 2 (http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale) (traduzione italiana)
"C++ GUI Programming with Qt 3": Link (http://phptr.com/title/0131240722) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[Java]


"Thinking in Java" - Bruce Eckel: Link (http://www.mindview.net/Books/TIJ/)
"Java™ Application Development on Linux®": Link (http://phptr.com/title/013143697X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[Python]


"How to Think Like a Computer Scientist: Learning with Python" - Downey, Elkner & Meyers: (ottimo per chi si avvicina alla programmazione) Link 1 (http://www.greenteapress.com/thinkpython/) (in inglese) - Link 2 (http://www.zonapython.it/doc/libri.html) (in italiano)
"Dive Into Python": Link 1 (http://diveintopython.org/) (inglese) - Link 2 (http://it.diveintopython.org/toc/index.html) (italiano, ancora non tutti i capitoli tradotti)


[Ruby]


"Programming Ruby: The Pragmatic Programmer's Guide": Link (http://www.rubycentral.com/book/)


[Lisp]


"Common Lisp": Link (http://www.cs.cmu.edu/~dst/LispBook/index.html)
"Pratical Common Lisp": Link (http://www.gigamonkeys.com/book/)
"Common Lisp The Language", 2nd edition: Link (http://www.cs.cmu.edu/Groups/AI/html/cltl/cltl2.html)
"On Lisp": Link (http://www.paulgraham.com/onlisptext.html)


[Haskell]


"A Gentle Introduction to Haskell, version 98" - Hudak, Peterson & Fasel: Link (http://www.haskell.org/tutorial/)
"Yet another Haskell tutorial": Link (http://www.isi.edu/~hdaume/htut/)


[ASM]


"Programming From Ground Up": Link (http://savannah.nongnu.org/download/pgubook/)
Manuali Intel: Link (http://www.intel.com/design/pentium4/manuals/index_new.htm) (Pentium 4)
Architettura x86: Link (http://www.x86.org/intel.doc/) (dall' 80386 al Pentium II)
MPC7447A (PowerPC G4): Link (http://www.freescale.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MPC7447A)


[PHP]


"PHP 5 Power Programming": Link (http://phptr.com/title/013147149X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[vari]


"Bruce Perens' Open Source Series": Link (http://www.phptr.com/promotion/1484?redir=1)
"Handbook of Applied Cryptography" - Alfred Menezes: Link (http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/)
"Version Control With Subversion" - Ben Collins: Link (http://svnbook.red-bean.com/)
Tutte le risorse Intel per gli sviluppatori: Link (http://developer.intel.com/)




Libri (quelli di carta, avete presente?) :D


[C]


"The C Programming Language" - Kernighan & Ritchie, 2nd edition (sconsigliata l'edizione italiana: è tradotta male!)
"C How to Program" - Deitel & Deitel (in italiano "C Corso completo di programmazione", 2nd ed.)


[C++]


"The C++ Programming Language" - Stroustrup
"C++ Primer" - Lippman&Lajoie
"Algoritmi in C++" - Sedgewick
"C++ Manuale di stile" - Carlo Pescio
"Guida al linguaggio C++" - Shildt
"Exceptional C++" - Herb Sutter
"More Exceptional C++" - Herb Sutter
"C++ Coding Standards" - Herb Sutter & Andrei Alexandrescu


[Java]


"The Java Programming Language" - Gosling et al.
"Core Java 2" - Horstmann&Cornell


[Python]


"Learning Python" - Lutz
"Python Cookbook" - Martelli&Ascher


[PHP]


una guida di IoProgrammo
"PHP5 and MySQL Bible" - Tim Converse


[Perl]


"The complete Reference", 2nd ed. - Martin Brown


[DELPHI]


"Mastering Delphi 7" - Marco Cantu'


[Progettazione del Software]


"Introduzione a UML" - Bennett, Skelton, Lunn
"UML in Practice" - P. Roques
"Patterns in Java" - M. Grand
"Ingegneria del software. Fondamenti e principi" - Ghezzi, Mandrioli & Mehdi
"Design Patterns Explained: A New Perspective on Object-Oriented Design" - Shalloway & Trott


[vari]


"The Practice of Programming" - Kernighan & Pike
"Computer Networks" - Andrew Tanenbaum
"Applied Cryptography 2nd Edition" - Bruce Schneier
"Design With Web Standards" - Jeffrey Zeldman
"Cascading Style Sheets The Definitive Guide" - Eric Meyer
"Basi di dati e sistemi informativi" - Giuseppe Callegarin
"Code Complete: A Practical Handbook of Software Construction" - Steve C. McConnel
"The Pragmatic Programmer" - A. Hunt & D. Thomas
"Refactoring: Improving the Design of Existing Code" - M. Fowler
"Test Driven Development" - K. Beck
Libri gratuiti di Jeff Clinton (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=967817)




NOTE

Si possono trovare online tutti gli e-books di Bruce Eckel ai seguenti link: Link 1 (http://mindview.net/Books) - Link 2 (http://www.pythoncriticalmass.com/)

Altro sito davvero interessante, su segnalazione di Ragazzo del '99, è questo! (http://www.comms.scitech.susx.ac.uk/fft/)

Swisström
29-10-2004, 17:43
io ho solo K&R ... per il resto cerco in internet ;)

Ziosilvio
29-10-2004, 20:54
Ecco il mio contributo (postato 4 o 5 volte oggi :eek: ma va beh...)

C:
- Kernighan&Ritchie, "The C Programming Language, 2nd Edition"

C++:
- Stroustrup, "The C++ Programming Language"
- Lippman&Lajoie, "C++ Primer"

Java:
- Gosling et al., "The Java Programming Language"
- Horstmann&Cornell, "Core Java 2"

Python:
- Lutz, "Learning Python"
- Martelli&Ascher, "Python Cookbook"

anx721
29-10-2004, 21:13
C++: Thinking in C++, di Bruce Eckel (volume 1 e 2)

Java: Thinking in Java, di Bruce Eckel

scaricabili da internet, quello sul C++ anche in italiano.

Swisström
29-10-2004, 21:49
Originariamente inviato da anx721
C++: Thinking in C++, di Bruce Eckel (volume 1 e 2)

Java: Thinking in Java, di Bruce Eckel

scaricabili da internet, quello sul C++ anche in italiano.


da dove in italiano ? :eek: :eek: :eek:

supermario
29-10-2004, 21:51
Originariamente inviato da Swisström
da dove in italiano ? :eek: :eek: :eek:


già!:eek:


x anx721

hai pvt!


ciauz

VICIUS
29-10-2004, 23:20
Un po di librini che ho trovato interesanti. Di alcuni esistono anche i pdf scaricabili online cosi ho messo anche il link.

Programmazione su Linux:
- Advanced Linux Programming : CodeSourcery LLC
http://www.advancedlinuxprogramming.com/alp-folder

- The Art of Unix Programming : Eric Raymond
http://www.catb.org/~esr/writings/taoup/html/

- Guida alla programmazione in Linux : Simone Piccardi
http://gapil.firenze.linux.it/

- Imparare il C : Paolo Lulli
http://old.lugroma.org/ita/proj/proj.php?azione=introC

Altri:
- Handbook of Applied Cryptography : Alfred Menezes
http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/

- Computer Networks : Andrew Tanenbaum

- Applied Cryptography 2nd Edition : Bruce Schneier

- Design With Web Standards : Jeffrey Zeldman

- Version Control With Subversion : Ben Collins
http://svnbook.red-bean.com/

- PHP5 and MySQL Bible : Tim Converse

- Cascading Style Sheets The Definitive Guide : Eric Meyer

- Perl The complete Reference 2nd ed : Martin Brown

- Guida al linguagio C++ : Herbert Schildt

- Basi di dati e sistemi informativi : Giuseppe Callegarin

ciao ;)

anx721
30-10-2004, 00:34
Originariamente inviato da Swisström
da dove in italiano ? :eek: :eek: :eek:

http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html

Luc@s
30-10-2004, 10:50
-x il C: K&R
-x il C++: Lippman + Algoritmi in C++(Sedgewick) + libro su STL + libro di Carlo Pescio
-x l'ASM: manuali intel
-x il PHP: una guida di IoProgrammo


Ciauz...........

cipi
02-11-2004, 15:14
mi pare che il 3d stia diventando corposo e non merita di passare nel dimenticatoio....
Possibilità di metterlo in rilievo? Altrimenti... ciccia!!!! ;)

Xidius
04-11-2004, 08:42
Confermo anche io Thinking in Java di Eckel

Mi sono trovato bene anche con Fondamenti di C++ di Deitel & Deitel dell'Apogeo

Player1
04-11-2004, 13:29
Che libro mi consigliate per le JSP,servlet,javaBean,sessioni ecc. ?
Possibilmente in it!
Grazie!

cipi
04-11-2004, 15:36
in it niente... ma
Java Servlet & JSP Cookbook Perry - O'REILLY
JDBC and Java Reese - O'REILLY
sono davvero buoni...

Jedi82
06-11-2004, 20:07
"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volume 1 e 2) (scaricabile qui in italiano)

l'ho scoperto da poco, IMHO e scritto troppo bene ed e troppo adatto ai newbie come me, voi cosa ne pensate guru della programmazione?

Xidius
07-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Jedi82
"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volume 1 e 2) (scaricabile qui in italiano)

l'ho scoperto da poco, IMHO e scritto troppo bene ed e troppo adatto ai newbie come me, voi cosa ne pensate guru della programmazione?

ehm scaricabile qui? dove?

VICIUS
07-11-2004, 10:38
Sul sito della casa editrice Pretince Hall è possibile scaricare i pdf di alcuni libri riguardandi la programmazione e opensource. Questi sembrano particolarmente interessanti:

Java™ Application Development on Linux® : http://phptr.com/title/013143697X
PHP 5 Power Programming : http://phptr.com/title/013147149X
Linux Development Platform, The : http://phptr.com/title/0130091154
C++ GUI Programming with Qt 3 : http://phptr.com/title/0131240722

altri stanno qui: http://phptr.com/promotion/1484?redir=1

ciao ;)

Jedi82
07-11-2004, 12:09
Originariamente inviato da Xidius
ehm scaricabile qui? dove?

beh leggi d inizio 3d, ci sono i links ai vari capitoli!

anx721
07-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da VICIUS
Sul sito della casa editrice Pretince Hall è possibile scaricare i pdf di alcuni libri riguardandi la programmazione e opensource. Questi sembrano particolarmente interessanti:

Java™ Application Development on Linux® : http://phptr.com/title/013143697X
PHP 5 Power Programming : http://phptr.com/title/013147149X
Linux Development Platform, The : http://phptr.com/title/0130091154
C++ GUI Programming with Qt 3 : http://phptr.com/title/0131240722

altri stanno qui: http://phptr.com/promotion/1484?redir=1

ciao ;)

ma solo di alcuni si puo scricare il l ibro, di altri danno solo capitoli di esempio
;)

VICIUS
07-11-2004, 12:58
Originariamente inviato da anx721
ma solo di alcuni si puo scricare il l ibro, di altri danno solo capitoli di esempio
;)

chi si accontenta gode :D

ciao ;)

Jedi82
07-11-2004, 13:24
si ho capito ma se mi scarico 3 4 capitoli poi che fai mi lasci cosi, in sospeso...cattiviiiiiiiiiiii:) :) :)

NA01
10-11-2004, 19:16
uh! sul c non avete messo il D&D. non sarà il libro più completo, ma è un ottima soluzione per chi deve iniziare senza spendere prima un sacco di soldi con libri che introducano il linguaggio e la programmazione in generale

cia

Silver_1982
10-11-2004, 23:29
.....questo è il link da cui si possono scaricare tutti i libri di Bruce Eckel

http://64.78.49.204/


spero di essere stato utile!

Jedi82
11-11-2004, 16:03
ottimooooooooooo

gaglioppo
12-11-2004, 08:52
cosa ne direste di mettere qualche riferimento ai prezzi dei libri cartacei?

Spesso si preferisce avere un libro in mano da portare in bagno, piuttosto che stare ore su un PDF o un html... ;-)

Io, se posso vorrei lodare l'iniziativa di una casa editrice (se sto facendo pubblicità mi fermo) che sta facendo i tascabili (completi) a 14 euro circa. Si tratta di un libro di java2 che costerebbe 50-60 euro.
Se volete posso postare il link.....

cipi
12-11-2004, 08:59
Originariamente inviato da gaglioppo
cosa ne direste di mettere qualche riferimento ai prezzi dei libri cartacei?

Spesso si preferisce avere un libro in mano da portare in bagno, piuttosto che stare ore su un PDF o un html... ;-)

Io, se posso vorrei lodare l'iniziativa di una casa editrice (se sto facendo pubblicità mi fermo) che sta facendo i tascabili (completi) a 14 euro circa. Si tratta di un libro di java2 che costerebbe 50-60 euro.
Se volete posso postare il link.....

posta posta... :D

gaglioppo
12-11-2004, 09:09
ecco il link:
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catCollana.asp?IDCollana=33

si tratta degli hanbook.

Io ho già preso Java2 di horstmann a 14.90 euro.

Volevo chiedere lumi circa:

Guida a PHP 2/ed - Handbook - Tim Converse, Joyce Park
JSP - La Guida Completa - Handbook - Phil Hanna

cosa ne dite di questi due?
Io studio ing. info, ho già lavorato ad un sito JSP-ORACLE e ad uno PHP-MYSQL, ma senza libri, solo lezioni università e tutorial su internet (naturalmente aggiungo anche preziosi consigli su questo forum ;-) )
Calcolate che cmq li prenderei al costo di mezzo libro (ammortizzo pure le spese di spedizione su 2 libri) !!!

Jedi82
12-11-2004, 20:41
n male, sto x affrontare java quindi forse forse lo acquisto!!!!!!!!!

Mezzetti0903
13-11-2004, 13:46
Sulle reti neurali che consigliate??

cipi
15-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Sulle reti neurali che consigliate??

Quali? Quelle tradizionali? O le SOM?
Per le tradizionali: Neural Networks A Systematic Introduction - Rojas
;)

W0lf
15-11-2004, 20:54
Avete link di ebook in ITA?

CIAOO

cipi
16-11-2004, 08:36
Che tipo di ebook? Su cosa? Controlla il primo post per vedere se c'è qualcosa che ti intressa... ;)

W0lf
16-11-2004, 13:33
Ebook in Italiano di programmazione, da asm a c++ ecc...

in generale dico

cipi
16-11-2004, 13:52
...e allora ri-rispondo vedi il primo post... cerco di tenerlo aggiornato con tutti i vostri interventi! Li trovi anche vari link! ciao

W0lf
16-11-2004, 13:57
Non ce ne uno IN ITALIANO... tranne sul C che ne ho miagliaia :muro:

cipi
16-11-2004, 14:14
sorry!
Ma difficilmente trovi buoni libri in ita... :rolleyes:

Ir0nM4id3n84
17-11-2004, 22:20
ohhh il Daitel & Daitel per in inizare è il meglio del meglio del megliooo...chiarissimo !!!

Ir0nM4id3n84
17-11-2004, 22:20
ohhh il Daitel & Daitel per in inizare è il meglio del meglio del megliooo...chiarissimo !!!

W0lf
18-11-2004, 13:21
sul C?

ce l'ho :-)) io chideveo altri linguaggi lol

Max 555
18-11-2004, 15:43
avete qualcosa da consigliarmi x asp .net?

grazie :)

atragon
18-11-2004, 18:02
Originariamente inviato da Max 555
avete qualcosa da consigliarmi x asp .net?

grazie :)

Visto che sta per venire fuori .Net 2.0 se non hai necessità produttive sulla prima versione ti consiglierei di partire da lì. Attualmente non c'è ancora moltissimo, ho letto un testo di Homer - Sussman - Howard "A First Look at Asp.Net 2.0) ed è una discreta guida alle novità di questa versione.

Max 555
18-11-2004, 18:20
grazie!

per che livello e?

io di .net so veramente poco, dici che puo' andare?

io l'unico che ho trovato e' questo
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8804537361
ma non so di che livello e'

atragon
18-11-2004, 18:25
Originariamente inviato da Max 555
grazie!

per che livello e?

io di .net so veramente poco, dici che puo' andare?

No, è vero, se sei a terra o quasi non è che ti insegna gran che a livello di rudimenti... io mi ero trovato bene con "Professional AspNet" sempre Sussman, Homer e altri, c'è anche la versione in italiano. Lì parte da 0. Tuttavia non puoi esimerti dal conoscere VBNet o C#. Per C# io avevo usato il testo di Gunnersonn, non ricordo il titolo esatto ma lo trovi facilmente, e mi ero trovato bene.
Il testo che hai trovato tu non lo conosco, anche se l'autore è di quelli "di grido"

Max 555
18-11-2004, 19:00
grazie:)

provero' a cercare i due libri che mi hai indicato!

Jedi82
18-11-2004, 19:20
ragazzi x linguaggio asp con javascript non c'e nulla? La settimana prossima comincio a studiare quello!!

W0lf
18-11-2004, 19:20
per uni?

Jedi82
18-11-2004, 19:21
ce l'hai con me? Beh diciamo che e x un corso che sto seguendo ma se hai link manda pure

W0lf
18-11-2004, 19:23
non ho niente, era solo per sapere -_- ma te fai l'università?

thefrog
19-11-2004, 09:17
io per JAVA ho:
An introduction to Computer Science & Programming 2° edition" di Walter Savitch

a mio parere è perfetto

unica pecca: è completamente in inglese ma si capisce benissimo e, se a qualcuno interessasse ti danno un CD con tutto quello che ti serve, compilatore (mi pare) + Jbuilder (non l'ho mai usato quindi non so come sia)

costa un pò tantino (75 €uri :eek:) però....boh...per me è la bibbia :D

Jedi82
21-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da W0lf
non ho niente, era solo per sapere -_- ma te fai l'università?

no corso di formazione x me, programmazione

Ziosilvio
25-11-2004, 14:55
Ora che ci penso... non e' un libro ma lo trovo utilissimo...

L'archivio delle FAQ del newsgroup comp.lang.c (http://www.eskimo.com/~scs/c-faq/top.html) curato da Steve Summit.

Jedi82
26-11-2004, 08:36
ho comprato un tascabile a 11 euro stupendo su dreamweaver della mc graw, alta scuola!! solo che n posso shararlo!

Ed_Bunker
26-11-2004, 21:06
Qualche info su questi ?

Client/Server Programming Java & Cobra (R. Orfali-D. Harkey)
The Java virtual machine Specification (T.Lindholm-F.Yellin)
Java in a Nutshell(David Flanagan)
Enteprise Java Beans (R.Monson-Haefel)
Java Performance & Scalability (Dok Bulka)
Java Security (Scott Oaks)
Java Distributed Objects (B.McCarty-L.Cassady-Dorion)
Core Jini (W.Keit Eduards)
Securing Java (G.McGraw-E.W.Felten)
Java Thread Programming (Paul Hyde)
Java2 network security (M.Pistoia-D.F.Reller)
Taming Java Threads (Allen Holub)
The Java Language Specification (J.Gosling-B.Joy)
Distributed System (A.S.Tanenbaum-M.V.Steen)
Computer Networks (A.S. Tanenbaum )
Unix for programmers and Users (Graham Glass)
Distributed Systems (Sape Mullender)
Art of Computer Programming (Knuth)

thks

Ziosilvio
27-11-2004, 15:47
Un altro bellissimo testo sulla programmazione in generale:

Brian Kernighan e Rob Pike, "Programmazione nella pratica", Pearson Education Italia, titolo originale: "The Practice of Programming".

Bandit
05-12-2004, 18:28
C'è scritto da qualche parte (in ita) come funziona la modalità di scambio per valore e per riferimento?con in + lo stek?

Ed_Bunker
05-12-2004, 19:59
Originariamente inviato da Bandit
C'è scritto da qualche parte (in ita) come funziona la modalità di scambio per valore e per riferimento?con in + lo stek?
Forse volevi dire... stack !

Bandit
05-12-2004, 20:22
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Forse volevi dire... stack !
forse...però non rispondi alla domanda

Mezzetti0903
05-12-2004, 21:13
Se in un prog. ci si scambia un array per riferimento ci si scambia solo l'indirizzo che punta a quell'array

Se si scambia per valore(:O ) l'array viene duplicato

Spiegato male...ma ci ho provato

Ed_Bunker
06-12-2004, 15:01
Originariamente inviato da Bandit
forse...però non rispondi alla domanda
Se scrivi stack a quel modo nemmeno sei "degno" di risposta...
:D :D

Scherzi a parte... il passaggio per riferimento consiste nel passare il puntatore alla cella di memoria nella quale la variabile in questione e' memorizzata. Il passaggio per valore consiste, invece, nel passare il valore vero e eproprio della variabile. La differenza fra le due modalita' e' sostanziale...
C, ad esempio, permette entrambe le modalita'. In Java, invece, il passaggio avviene sempre per riferimento (Penso).

lexleo
09-12-2004, 22:16
Per gli amanti di DELPHI :
Mastering Delphi 7 - Marco Cantù link (http://www.marcocantu.com/)

ps a breve uscirà Mastering Delphi 2005, il nuovo ambiente delphi per programmare in .NET, win32 e C#

fek
10-01-2005, 20:21
Chi programma in C++ non deve correre, deve teletrasportarsi e comprare:

Exceptional C++ di Herb Sutter
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0201615622/qid=1105387997/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl/026-3873831-9379649

More Exceptional C++ di Herrb Sutter
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/020170434X/qid=1105387997/ref=sr_8_xs_ap_i1_xgl/026-3873831-9379649

C++ Coding Standards di Herb Sutter e Andrei Alexandrescu
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0321113586/qid%3D1105388221/026-3873831-9379649

In qualunque linguaggio programmiate, poi, dovete imparare a memoria questo:

Code Complete 2 di McConnel
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0735619670/qid=1105388165/ref=pd_ka_0/026-3873831-9379649

Per i piu' smaliziati, e' consigliato leggere:

The Pragmatic Programmer di Hunt e Thomas
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/020161622X/qid=1105388280/sr=1-1/ref=sr_1_2_1/026-3873831-9379649

Refactoring: Improving The Design of Existing Code di Martin Fowler
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0201485672/ref=pd_sim_b_dp_5/026-3873831-9379649

Se poi pensate di non aver piu' nulla da imparare dopo decenni passati a programmare, questo cambiera' la vostra vita e non sarete piu' gli stessi:

Test Driven Development di Kent Beck
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0321146530/ref=pd_sim_b_dp_2/026-3873831-9379649

... dopo averlo letto io ho scoperto che anche la figlia dodicenne di Kent Beck programma meglio di me.

VegetaSSJ5
10-01-2005, 21:38
ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un libro. oggi il prof del corso di tecnologie del web (che si terrà nel prossimo quadrimestre, quindi c'è tempo ;)) ha consigliato un libro agli studenti. Il libro è "Linux e programmazione web" di Michele Sciabarrà. In particolare ci sarebbero utili i capitoli su MySql, Javascript, PHP, HTML.
Chiedo a voi se c'è qualche altro libro (possibilmente uno, e magari più recente) che tratti quegli argomenti, grazie.

beppegrillo
11-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi avrei bisogno di un consiglio per un libro. oggi il prof del corso di tecnologie del web (che si terrà nel prossimo quadrimestre, quindi c'è tempo ;)) ha consigliato un libro agli studenti. Il libro è "Linux e programmazione web" di Michele Sciabarrà. In particolare ci sarebbero utili i capitoli su MySql, Javascript, PHP, HTML.
Chiedo a voi se c'è qualche altro libro (possibilmente uno, e magari più recente) che tratti quegli argomenti, grazie.
Alla mia uni uno dei libri consigliati è il Deitel, Deitel, Nieto, "Internet & World Wide Web: how to program", Prentice-Hall, io non l'ho comprato anche perchè costa non poco, però l'ho visto ed è abbastanza completo, include ciò che hai richiesto.

Vault
17-01-2005, 22:10
Secondo me il Deitel & Deitel per C non ha gli esempi migliori che si possono trovare in giro...

W0lf
21-01-2005, 16:08
Ciao ragazzi, scrivo senza aver letto la discussione... purtroppo non ho avuto tempo.......


mi consigliate dei siti da dove SCARICARE manuali su PASCAL?

Manuali ben fatti.... e che toccato TUTTO o quasi il linguaggio in questione?


grazie mille

gaglioppo
28-01-2005, 16:34
Salve dovrei prendere questo libro:

Java 2 Tecniche avanzate - seconda edizione.
Editore, Mc Graw Hill.
Autore, Horstmann Cay S., Cornell Gary.

In particolare mi serve un valido riferimento per la programmazione concorrente, ci sono delle altre soluzioni?
Il libro in questione costa solo 62 euro e non vorrei venire a sapere che magari esiste un libro migliore....

Magari c'e' qualcuno che se ne vuole disfare e vuole venderlo? :)

Ziosilvio
02-02-2005, 13:45
"Java 2 I fondamenti" e "Java 2 Tecniche avanzate" sono l'edizione italiana di Core Java 2, già suggerito da cipi in prima pagina.

thefrog
04-02-2005, 16:38
un post un pò controcorrente....invece di uno buono ne seganlo uno, a mio parere, pessimo

Basi di dati di Atzeni Ceri Paraboschi Torlone

l'ho letto praticamente tutto senza trovare le cose fondamentali delle basi di dati, e alcune spiegate in modo molto nebuloso

un ottimo testo invece (per quel poco che ne ho letto, ovvero i capitoli più complicati) è quello dell'Albano ma non so il titolo esatto

cionci
12-02-2005, 12:56
E per OpenGL ? Mi sapete indicare un libro che parte dalle cose più semplci ed uno che va sulle cose un po' più complicate ?

Ed_Bunker
12-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da thefrog
un post un pò controcorrente....invece di uno buono ne seganlo uno, a mio parere, pessimo

Basi di dati di Atzeni Ceri Paraboschi Torlone

l'ho letto praticamente tutto senza trovare le cose fondamentali delle basi di dati, e alcune spiegate in modo molto nebuloso

un ottimo testo invece (per quel poco che ne ho letto, ovvero i capitoli più complicati) è quello dell'Albano ma non so il titolo esatto
Forse ti riferisci a "Basi di Dati Relazionali e ad oggetti" di Albano, Ghelli e Orsini.

Non mi sembra poi cosi' ottimo. Alcuni argomenti sono trattati superficialmente e gli esempi sono eccessivamente semplici. Esercizi svolti pressoche' inesistenti.

thefrog
12-02-2005, 13:22
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Forse ti riferisci a "Basi di Dati Relazionali e ad oggetti" di Albano, Ghelli e Orsini.

Non mi sembra poi cosi' ottimo. Alcuni argomenti sono trattati superficialmente e gli esempi sono eccessivamente semplici. Esercizi svolti pressoche' inesistenti.


penso sia quello, ci ho studiato 2 capitoli e mi sono sembrati fatti bene, forse però è così perchè su quell'altro libro che ho detto sono fatti coi piedi :boh:

Ed_Bunker
12-02-2005, 13:22
Approfitto dell'occasione per Sconsigliare la versione italiana di "Software Engineering: A Pratictioner's Approach" di R. Pressmann dal titolo "Principi di Ingegneria del Software".
La traduzione e' pessima. Plurale al posto del singolare e viceversa e, soprattutto, termini usati in maniera impropria per interi capitoli (Uno su tutti: collaudo). Alcuni concetti e argomenti si confondono (Ingegneria dei requisiti vs. Analisi dei Requisiti) e alcune volte, mentre si approfondiscono argomenti (forse) secondari, nemmeno si accenna ad alcuni di fondamentale importanza (Come i design patterns). La struttura stesso del libro non aiuta a ritrovare facilmente argomenti e non segue un filo logico ben chiaro.

P.S.: la versione inglese, invece, mi hanno detto che e' molto valida.

Ed_Bunker
12-02-2005, 14:35
Originariamente inviato da thefrog
penso sia quello, ci ho studiato 2 capitoli e mi sono sembrati fatti bene, forse però è così perchè su quell'altro libro che ho detto sono fatti coi piedi :boh:
Certo, poi e' anche questione di "gusti".
;)

RBlade79
22-02-2005, 17:10
Visto che mi era stato chiesto in un post un libro su C# metto l'informazione anche qui...magari interessa a qualcuno.

- Eric Gunnerson, "Introduzione a C#", Mondadori Informatica
Semplice, abbastanza chiaro, ma non scende troppo nei dettagli.

- Simon Robinson, "C# - Guida per lo sviluppatore", Hoepli
Fornisce molte più info del primo e scende maggiormente nei dettagli, esplorando alcune funzioni avanzate di C#...però non lo consiglierei a chi si avvicina a C# per la prima volta.

Ciao :)

Predator Hunter
22-02-2005, 20:18
DEITEL&DEITEL
FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE IN C++
TECNICHE AVANZATE DI PROGRAMMAZIONE IN C++

necessari entrambi, secondo me

fabbius69
24-02-2005, 17:35
Conoscendo in pò di pascal ma programmando in dos e ora di smettere, volevo iniziare con il delphi, cosa mi consigliate partendo proprio da zero???

Grazie

Ed_Bunker
28-02-2005, 21:41
Vorrei qualche parere o (mini)recensione sul libro "Java 2 - Tutto & Oltre" della Apogeo (Autore: Jaworski).
Grazie. ;)

Ziosilvio
01-03-2005, 11:26
Originariamente inviato da fabbius69
volevo iniziare con il delphi, cosa mi consigliate partendo proprio da zero???
I testi di Marco Cantù dovrebbero andare bene: prendi quello corrispondente alla versione di Delphi che usi tu.
Una cosa un po' più introduttiva potrebbe essere "Laboratorio di Delphi" di Dessena e Barbini, èdito da Apogeo; ma non ti so dire se sia un buon testo.

Ziosilvio
01-03-2005, 11:29
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Vorrei qualche parere o (mini)recensione sul libro "Java 2 - Tutto & Oltre" della Apogeo (Autore: Jaworski).
Libro del 1999... nel frattempo Java è cambiato parecchio.
Io prenderei l'ultima edizione di "Java manuale ufficiale" di Gosling, o i volumi di Horstmann e Cornell.

Ed_Bunker
01-03-2005, 12:39
Originariamente inviato da Ziosilvio
Libro del 1999... nel frattempo Java è cambiato parecchio.
Io prenderei l'ultima edizione di "Java manuale ufficiale" di Gosling, o i volumi di Horstmann e Cornell.
So che e' del 99 e che fa riferimento al KDJ 1.2.
Pero' lo avrei trovato usato ad un prezzo piuttosto basso ed avendone sentito parlar bene (In passato...) ero attratto dall'idea di "farmelo". Il dubbio e' proprio riguardante la quantita' di argomenti che si possano o meno ritenere datati all'interno del manuale.

ghiotto86
01-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da cionci
E per OpenGL ? Mi sapete indicare un libro che parte dalle cose più semplci ed uno che va sulle cose un po' più complicate ?

trovato qualcosa??
se si mi potersti postare dei link non trovo nulla.
credo che di libri in ita non ci siano ma solo in inglese ma non ne trovo. bhoo

cionci
01-03-2005, 15:27
No...non i sono più interessato... Comunque se trovo qualcosa ti faccio sapere... A me va bene anche in inglese...ma più che altro avevo bisogno di qualche testo riconosciuto come riferimento... Di libri ne ho trovati in libreria...ma mi scoccerebbe prendere un libro che costa 80€ e poi scoprire che non è buono a niente ;)

ghiotto86
02-03-2005, 07:10
Originariamente inviato da cionci
No...non i sono più interessato... Comunque se trovo qualcosa ti faccio sapere... A me va bene anche in inglese...ma più che altro avevo bisogno di qualche testo riconosciuto come riferimento... Di libri ne ho trovati in libreria...ma mi scoccerebbe prendere un libro che costa 80€ e poi scoprire che non è buono a niente ;)

già.
perchè non ti interessa +???
cmq sempre in c++ eh.
grazie

cionci
02-03-2005, 10:55
Non è che non mi interessa...è che non mi sono più interessato alla ricerca del libro...

luxorl
10-03-2005, 14:32
Sorry per il doppio post.

luxorl
10-03-2005, 14:34
Ragazzi,
ho letto fino all'inizio della 4a pagina per vedere se qlc avesse già chiesto la mia domanda ma poi sono sclerato :p ed ho postato :)

Io cerco qualcosa di buono per java, però assolutamente in italiano. In Inglese purtroppo ancora non riesco a studiarci...
chiedo troppo?

Comuqnue sto cercando qualcosa di completo.. qualcosa che parta dai fondamentali e arrivi a toccare cose del tipo... stream, collection.. eventi ecc.

chi mi da qualche titolo?

Grazie

Ziosilvio
10-03-2005, 22:25
Originariamente inviato da luxorl
Io cerco qualcosa di buono per java, però assolutamente in italiano. In Inglese purtroppo ancora non riesco a studiarci...
chiedo troppo?
No: sia Core Java sia il testo di Gosling sono tradotti in italiano.
Comuqnue sto cercando qualcosa di completo.. qualcosa che parta dai fondamentali e arrivi a toccare cose del tipo... stream, collection.. eventi ecc.
Puoi cercare "Java 2 I fondamenti" e "Java 2 Tecniche avanzate" di Horstmann e Cornell, editi da McGraw-Hill: sono la traduzione italiana di Core Java 2.
In alternativa: "Java Manuale ufficiale" di Gosling et al., Pearson Education.

luxorl
11-03-2005, 06:46
Originariamente inviato da Ziosilvio
No: sia Core Java sia il testo di Gosling sono tradotti in italiano.

Puoi cercare "Java 2 I fondamenti" e "Java 2 Tecniche avanzate" di Horstmann e Cornell, editi da McGraw-Hill: sono la traduzione italiana di Core Java 2.
In alternativa: "Java Manuale ufficiale" di Gosling et al., Pearson Education.

Grazie :)

beppegrillo
17-03-2005, 18:44
Qualcuno sà dovere reperire i libri della defunta jackson libri, ex futura libri? Mi interesserebbero sia nuovi che usati.

Ed_Bunker
17-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da beppegrillo
Qualcuno sà dovere reperire i libri della defunta jackson libri, ex futura libri? Mi interesserebbero sia nuovi che usati.
Basta andare in una libreria "specializzata"...

Ed_Bunker
17-03-2005, 19:08
Qualcuno ha letto il "libricino" (Handbook) della McGraw-Hill "JSP - La guida completa" ?
Questo tanto per intenderci:

beppegrillo
18-03-2005, 01:13
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Basta andare in una libreria "specializzata"...
Fosse così semplice, non lo avrei chiesto quà..
Come già detto, molti libri della jackson non sono più in commercio, essendo la casa editrice fallita, trovarli è veramente difficile..

Ed_Bunker
18-03-2005, 09:21
Originariamente inviato da beppegrillo
Fosse così semplice, non lo avrei chiesto quà..
Come già detto, molti libri della jackson non sono più in commercio, essendo la casa editrice fallita, trovarli è veramente difficile..
Qui (http://www.pangloss.it/cerca.php?titolo=&autore=&editore=jackson&isbn=&valore_cerca=TRUE&Cerca=Cerca) qualche libro della Jackson ce l'hanno; facendo qualxche ricerca credo tu li possa trovare...

beppegrillo
18-03-2005, 13:48
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Qui (http://www.pangloss.it/cerca.php?titolo=&autore=&editore=jackson&isbn=&valore_cerca=TRUE&Cerca=Cerca) qualche libro della Jackson ce l'hanno; facendo qualxche ricerca credo tu li possa trovare...
Se mi riesci a trovare :
I moderni sistemi operativi 2 edizione - tanenbaum
ti faccio santo :sofico:

Ed_Bunker
18-03-2005, 14:14
Originariamente inviato da beppegrillo
Se mi riesci a trovare :
I moderni sistemi operativi 2 edizione - tanenbaum
ti faccio santo :sofico:
In edizione italiana (Della Jackson appunto) credo tu non possa piu' trovarlo. Trovi facilmente, pero', la versione originale in inglese.
P.S.: gran bel libro.

vincenzo83
19-03-2005, 17:00
Ciao a tutti.
Potete consigliarmi qualche buon libro su Matlab - Calcolo numerico...

Ed_Bunker
19-03-2005, 18:50
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Qualcuno ha letto il "libricino" (Handbook) della McGraw-Hill "JSP - La guida completa" ?
Questo tanto per intenderci:
UP

vincenzo83
23-03-2005, 10:43
Originariamente inviato da vincenzo83
Ciao a tutti.
Potete consigliarmi qualche buon libro su Matlab - Calcolo numerico...

nessun consiglio :(

cipi
24-03-2005, 09:58
Originariamente inviato da vincenzo83
nessun consiglio :(

Esatto... per la mia esperienza, non esistono buoni libri su matlab... Io ad esempio agli albori avevo comprato "matlab per ingegneri" ma era deludente già per un principiante... usa l'help e fai esperienza... il resto verrà!
;)

vincenzo83
24-03-2005, 14:51
Originariamente inviato da cipi
Esatto... per la mia esperienza, non esistono buoni libri su matlab... Io ad esempio agli albori avevo comprato "matlab per ingegneri" ma era deludente già per un principiante... usa l'help e fai esperienza... il resto verrà!
;)

Ti ringrazio per il suggerimento ma ho letto il tuo messaggio poco dopo l’acquistato del libro:
MATLAB 7 per l’ingegneria e le scienze –William J. Palm III – McGraw-Hill

Fra qualche giorno vi do il mio parere…..

cipi
29-03-2005, 09:49
Originariamente inviato da vincenzo83
Ti ringrazio per il suggerimento ma ho letto il tuo messaggio poco dopo l’acquistato del libro:
MATLAB 7 per l’ingegneria e le scienze –William J. Palm III – McGraw-Hill

Fra qualche giorno vi do il mio parere…..
:rolleyes:

luxorl
30-03-2005, 14:29
Ragazzi, conoscete qualche testo in italiano specifico sulle Collections Framework di java? o comunque qualche libro (sempre in italiano) che le tratta abbastanza approfonditamente?

Io ho preso da poco Java 2 I Fondamenti di Horstmann ma sulle collections framework c'è poco e niente..

voi che suggerite?

vincenzo83
13-04-2005, 17:14
Originariamente inviato da vincenzo83
Ti ringrazio per il suggerimento ma ho letto il tuo messaggio poco dopo l’acquistato del libro:
MATLAB 7 per l’ingegneria e le scienze –William J. Palm III – McGraw-Hill

Fra qualche giorno vi do il mio parere…..

:rolleyes:


Parere:

Questo libro è una buona copia cartacea di quello che si può trovare facilmente effettuando una ricerca con google.

Comunque, la parte più interessante è la risoluzioni di problemi (di fisica, matematica ecc.) mediante l’utilizzo di Matlab.

cipi
14-04-2005, 08:22
Parere:

Questo libro è una buona copia cartacea di quello che si può trovare facilmente effettuando una ricerca con google.

Comunque, la parte più interessante è la risoluzioni di problemi (di fisica, matematica ecc.) mediante l’utilizzo di Matlab.

Già... ma è l'unica cosa e poi, una volta che prendi mano, ti accorgi di quanto banali siano gli esempi... (almeno nella mia versione! (mi pare la 4°))
Io consiglio di dare un occhio qui:
link (http://www.mathworks.com/matlabcentral/)
è la Matlab User Community... si trova qualcosa di interessante di tanto in tanto!
ciao

Ragazzo del '99
17-04-2005, 19:40
Un link interessante...... http://www.comms.scitech.susx.ac.uk/fft/
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

Ed_Bunker
17-04-2005, 20:19
Un link interessante...... http://www.comms.scitech.susx.ac.uk/fft/
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Bel link ! ;)

AnonimoVeneziano
28-04-2005, 14:47
Sto imparando il C++ ultimamente e ho trovato il libro di Stroustrup (The C++ Programming Language 3d ED) un ottimo libro.

Thinking in C++ lo ritengo noioso. Troppo discorsivo nella parte iniziale , pagine e pagine di roba che secondo me l'autore avrebbe dovuto mettere dopo dilazionandola con un po' di codice . Dopo un po' mi sono messo a leggere a tuono per cercare di arrivare in fondo il prima possibile, ma poi non ho retto :p Inoltre mischia la spiegazione di molti concetti C di base con concetti del C++ nel 3° capitolo impedendo a chi, come me, conosce già il C di poter evitare la rilettura di concetti già assimilati. Personalmente mi sono fermato lì e sono passato allo Stroustrup che invece mi sembra + tecnico e divertente da leggere :p

Ho dato una sguardo anche al libro di Herbert Schildt, "La Guida Completa" e sinceramente non mi ha impressionato + di tanto, anzi, confrontato con "The C++ Programming Language" e "Thinking in C++" per me non c'è paragone, meglio questi ultimi due (anche se preferisco il primo :p)

Ciao

cionci
28-04-2005, 14:55
Lo Stroustrup è un grande libro, ma sicuramente non può essere il primo libro di C++...

AnonimoVeneziano
28-04-2005, 15:05
Lo Stroustrup è un grande libro, ma sicuramente non può essere il primo libro di C++...


Non ho in mente bene la scena dei libri C++ , ne conosci di migliori?

Se si quali? Reputi il "Thinking in C++" migliore?

Ciauz

cionci
28-04-2005, 15:21
Sinceramente no, perchè ho usato il libro scritto dai miei professori...ma sicuramente non mi sembra che lo Stroustrup sia un libro da principianti... Io lo vedo di più come un riferimento anche per i programmatori più esperti...

AnonimoVeneziano
28-04-2005, 15:28
Sinceramente no, perchè ho usato il libro scritto dai miei professori...ma sicuramente non mi sembra che lo Stroustrup sia un libro da principianti... Io lo vedo di più come un riferimento anche per i programmatori più esperti...


Ah , per "primo" intendevi quello :p

Per adesso mi trovo abbastanza bene , è vero che sono solo a metà del 5° capitolo , però per adesso rende bene .

Ciao

guldo76
28-04-2005, 23:05
Java

Sto per fare uno stage, non ho le idee chiare su cosa dovrò fare, ma pare si tratterà di Java.
Suppongo (mia illazione) di dover imparare qualcosa su J2EE.
Avevo puntato gli occhi su questo libro (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1605), che mi sembra buono, ma poi ho notato anche quest'altro (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1281), che non parla espressamente di J2EE, però mi pare di trovarci parecchie cose in comune con il primo.
Non vorrei comprare due libri che parlano delle stesse cose, ecco.
Voi che ne sapete più del sottoscritto, mi consigliate il primo o il secondo? O entrambi?
Sapete, è una spesona...

Grazie :D

Ziosilvio
29-04-2005, 18:05
JavaAvevo puntato gli occhi su questo libro (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1605), che mi sembra buono, ma poi ho notato anche quest'altro (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1281), che non parla espressamente di J2EE, però mi pare di trovarci parecchie cose in comune con il primo.
Non vorrei comprare due libri che parlano delle stesse cose, ecco.
Voi che ne sapete più del sottoscritto, mi consigliate il primo o il secondo? O entrambi?
Decisamente il secondo: il testo in due volumi di Horstmann e Cornell è uno dei punti di riferimento dei programmatori Java.
Magari, invece di prendere la quinta edizione in italiano, potresti prendere la settima in inglese.

guldo76
29-04-2005, 19:55
Ah, è uscita la settima in inglese? Bene!
L'ho anche già trovata, devo solo ordinarla.

Grazie mille :)

VegetaSSJ5
29-04-2005, 20:18
ragazzi mi consigliate uno di quei manualetti a basso costo da usare come riferimento per html, css e magari anche javascript?

Ed_Bunker
29-04-2005, 20:37
ragazzi mi consigliate uno di quei manualetti a basso costo da usare come riferimento per html, css e magari anche javascript?
Forse questo (http://www.informatica.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1462) potrebbe andar bene...

NA01
09-05-2005, 15:35
cerco un manualetto di riferimento per c++.
non un manuale per studiarci sopra (per quello ho già quello di stroustrup), solo qualcosa di simile alle tavole che il suddetto manuale ha in fondo ai capitoli

grazie, ciao!

Gica78R
12-05-2005, 11:10
Ciao!

Seguendo i link indicati in questo thread, ho scaricato il buon AdvancedLinuxProgramming (http://www.advancedlinuxprogramming.com/) e poi l'ho stampato (preferisco sempre studiare su carta :)). Pero' c'e' una cosa che non capisco: il testo si puo' scaricare liberamente (cosi' come indicato nell'appendice D) dal sito; inoltre nell' Appendice E e' riportata la "Open Publication License" secondo la quale la documentazione che la include puo' essere riprodotta senza limiti su tutti i supporti; pero' in quello che dovrebbe essere il frontespizio del libro c'e' scritto che e' vietata qualsiasi forma di riproduzione del volume, con tutte le info sul copyright, ecc. e da nessuna parte c'e' scritto che per il libro si utilizza la suddetta licenza. Percio' non so se stampandolo ho violato i diritti di copia, cosi' come non so se posso semplicemente copiare i files PDF che compongono il volume e distribuirli ad altri.

Secondo voi?

Grazie

cipi
12-05-2005, 11:25
secondo me fatti meno seghe mentali... ;) nel senso che probabilmente non puoi modificarlo e magari spacciarlo per un tuo lavoro ma puoi tranquillamente stamparlo e studiarci sopra!

Xidius
13-05-2005, 08:08
Salve ragazzi, per il Jsp consigliate:

questo: http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1138

oppure

questo: http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1213

grazie

Hero
26-05-2005, 21:57
Salve,
!

"Imparare il C" - Paolo Lulli http://old.lugroma.org/ita/proj/proj.php?azione=introC



volevo segnalare che questo link fa riferimento alla versione 1.6

è disponibile la versione 1.7 (11 febbraio 2005)
a questi riferimenti:

labzero.altervista.org (nella sezione documentazione e nella sezione
downloads)
edu.os3.it (nella sezione libri)

cipi
30-05-2005, 07:27
volevo segnalare che questo link fa riferimento alla versione 1.6

è disponibile la versione 1.7 (11 febbraio 2005)
a questi riferimenti:

labzero.altervista.org (nella sezione documentazione e nella sezione
downloads)
edu.os3.it (nella sezione libri)

corretto... ;)

ChenDream
30-05-2005, 10:42
Per delphi 7 non conoscete nessun buon pdf da scaricare? Sono in stage e ho bisogno di delphi 7 ma non posso prendere uno dei libri di cantù xkè dopo tre settimane non lo utilizzerei +. Ho trovato qualche guida on-line tipo su prograxxxzione.it ma non è un granchè. Anzi, l'ho trovato indentico anche su un altro sito... Il corso su software planet non è proprio bello... e il pdf di vanni brutto è a veramente pessimo a mio giudizio. O magari semplicemente non è adatto a me. Ma sembra scritto per degli imbecilli... (Non vorrei offendere nessuno)

feyd
30-05-2005, 12:40
non so se sono già stati segnalati ma nell'elenco in testa mancano dei veri e propri classici, non riguardano un linguaggio specifico ma possono essere illuminanti sulla buona programmazione:

The Practice of Programming, Brian Kernighan - Rob Pike

Programming Pearls, 2nd Edition - Jon Bentley

Design Patterns: Elements of Reusable Object-Oriented Software - Erich Gamma, Richard Helm, Ralph Johnson, John Vlissides

Ce ne sarebbero altri ma questi sono veramente fondamentali.
Ciao Feyd

christian4179
01-06-2005, 12:15
Ciao,non riesco a trovare on-line il sito da cui scaricare i codici di esempio dei due libri di java(fondamenti e tecniche avanzate) Deitel&Deitel!
Qualcuno può linkarmi l'indirizzo?
Grazie,ciao

guldo76
01-06-2005, 13:53
Ciao,non riesco a trovare on-line il sito da cui scaricare i codici di esempio dei due libri di java(fondamenti e tecniche avanzate) Deitel&Deitel!
Qualcuno può linkarmi l'indirizzo?
Grazie,ciao
Dovrebbero essere raggiungibili da qui:
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2096-5/allegato/listati
http://www.apogeonline.com/libri/88-503-2097-3/allegato/listati

pisto
09-06-2005, 18:50
ciao sto imparando a programmare e ho scelto java come primo linguaggio. qualcuno mi può indicare un libro (sia cartaceo che virtuale) adatto? non mi interessano il networking e xml e web, ma per il resto la vorrei completa, non una cosa troppo semplice, infatti i fondamenti li ho studiati, ma su una guida che non mi soddisfa per niente....

cipi
10-06-2005, 08:49
ciao sto imparando a programmare e ho scelto java come primo linguaggio. qualcuno mi può indicare un libro (sia cartaceo che virtuale) adatto? non mi interessano il networking e xml e web, ma per il resto la vorrei completa, non una cosa troppo semplice, infatti i fondamenti li ho studiati, ma su una guida che non mi soddisfa per niente....

non vorrei sembrarti maleducato ma il 3d nasce proprio per eliminare queste domande soprattutto per linguaggi "di larga diffusione" come java... fai un "cerca" nel 3d e perdi 10 min... vedrai che qualcosa trovi; se non è così... ti chiedo scusa!
in amicizia ;)

pisto
10-06-2005, 10:37
ok, starò più attento. non è da maleducati postare come hai fatto tu.

pisto
12-06-2005, 20:43
per farmi perdonare dei miei 2 post inutili posto la terza edizione (rev. 4, e tra un po' esce la quarta) di "thinking in java", a prima vista sembra molto buona anche se in inglese (mooooolto mejo di "Manuale pratico di Java: dalla teoria alla programmazione" della mokabook, che ho avuto la sfortuna di avere come prima guida :Puke: ).
in questa pagina ci sono anche: Thinking in C++, Volume 2: Practical Programming; Thinking in Enterprise Java; Thinking in Patterns, Thinking in C++, 2nd edition, Volume 1;

http://www.pythoncriticalmass.com/

edit:
qui gli stessi, ma in più alcuni, perfino non ancora stampati.
http://mindview.net/Books

cipi
13-06-2005, 08:35
per farmi perdonare dei miei 2 post inutili posto la terza edizione (rev. 4, e tra un po' esce la quarta) di "thinking in java", a prima vista sembra molto buona anche se in inglese (mooooolto mejo di "Manuale pratico di Java: dalla teoria alla programmazione" della mokabook, che ho avuto la sfortuna di avere come prima guida :Puke: ).
in questa pagina ci sono anche: Thinking in C++, Volume 2: Practical Programming; Thinking in Enterprise Java; Thinking in Patterns, Thinking in C++, 2nd edition, Volume 1;

http://www.pythoncriticalmass.com/

Questo si che è un post utile... ;)

silverman2k1
13-06-2005, 22:17
Ciao a tutti.
Io sto cercando un libro di programmazione avanzata C# con le librerie GDI+.
Qualcuno puo' aiutarmi? Su Amazon non ho trovato nulla.
Grazie!

ChenDream
14-06-2005, 16:01
Anch'io avrei bisogno di un buon libro su C#, possibilmente da scaricare. E su JSP e ASP.NET conoscete qualcosa?

^-Super_Treje-^
19-06-2005, 09:57
Personalmente mi sono letto un po' di libri sui semafori da creare in C sotto linux, per una tesina di sistemi operativi e mi ci sto' davvero impazzendo !!!
Ho letto sia il materiale che mi ha dato il prof sia altri libri compreso questo qui : labzero.altervista.org sezione downlod impariamo il c v1.7.
Ho anche googlato un po' per trovare materiale, ma con scarso successo, nel senso che non ho trovato una guida chiara, in italiano, semplice ed esaustiva per l'argomento.
Qualche suggerimento ?

Gica78R
20-06-2005, 10:06
Personalmente mi sono letto un po' di libri sui semafori da creare in C sotto linux, per una tesina di sistemi operativi e mi ci sto' davvero impazzendo !!!
Ho letto sia il materiale che mi ha dato il prof sia altri libri compreso questo qui : labzero.altervista.org sezione downlod impariamo il c v1.7.
Ho anche googlato un po' per trovare materiale, ma con scarso successo, nel senso che non ho trovato una guida chiara, in italiano, semplice ed esaustiva per l'argomento.
Qualche suggerimento ?
GaPiL: http://gapil.firenze.linux.it/
C'e' sia la versione on-line che in pdf. Il capitolo sui semafori (e IPC in genere) e' il 12.

Ciao

Matrixbob
24-06-2005, 16:48
Io ne cercavo uno sul JSP:
[JSP] Libri di testo?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965647)

UP!!

Brazorv
10-07-2005, 08:00
un buon libro su xml?
io volevo prendere questo Wiley - XML Programming Bible.
Qualcuno lo conosce?

enigma_sigla
12-07-2005, 08:21
Thread molto utile :)

Spero non vi arrabiate per quello che sto per chiedervi: Sono interessato ad imparare il C++. La lista da voi fornita è molto esaustiva, solamente vorrei sapere se quei libri sono adatti anche per i "noob", ossia chi non ha mai programmato e vuole iniziare.

GRazie :)

Matrixbob
12-07-2005, 08:39
un buon libro su xml?
io volevo prendere questo Wiley - XML Programming Bible.
Qualcuno lo conosce?
Controlla sui Deitel & Deitel, sono tra i migliori libri degli argomenti web.
Se ne hanno fatto 1 è senz'altro buono.

Brazorv
12-07-2005, 08:57
XML How to Program - Deitel & Deitel ho trovato questo.
ho già 2 libri di questi autori, i 2 volumi di c++, mi piacciono perchè sono chiari e ci sono molti esempi ed esercizi.

Gica78R
14-07-2005, 22:29
Ciao!

Nella lista dei libri che c'e' nel primo post mi sembra non siano citati questi due su Python:

Dive into Python (http://diveintopython.org)

e

Imparare con Python (http://www.greenteapress.com/thinkpython/)

Il primo e' abbastanza avanzato (nel senso che e' piu' difficile, non che e' troppo e lo hanno messo in frigo :D ), il secondo invece e' per principianti, ma e' molto valido. Del secondo c'e' una buonissima traduzione in italiano, prelevabile da qui (http://www.python.it/doc/newbie.html). La traduzione del primo e' ancora parziale...

Spero siano buoni.
Se qualcuno li ha gia' citati prima di me, chiedo scusa, ma non ci ho fatto caso...
Ah, i link non sono diretti alle versioni scaricabili, ma a pagine web con i link ai vari formati (pdf, doc, html, ecc...).


Ciao,
Gica

supermars
14-07-2005, 22:33
Ciao ragazzi! Cosa ne dite per php (e MySql) di :
Guida a PHP 2/ed - Handbook di Tim Converse, Joyce Park ?
Come detto in post precedenti si trova ad un ottimo prezzo e sempre della McGrawHill ho preso Java2 in versione handbook...ottimo libro!

Gica78R
10-08-2005, 14:43
Se puo' interessarvi, qui (http://users.powernet.co.uk/eton/kandr2/) trovate le soluzioni agli esercizi del libro "C Programming Language", di Kernighan e Ritchie. Gli esercizi sono quelli della seconda edizione inglese :sofico:
Prestate comunque attenzione, non ho ancora guardato se sono ben fatte...

Ciao :)

PS: nel caso il sito fosse stato gia' segnalato, chiedo umilmente scusa... ;)

Matrixbob
12-08-2005, 17:05
Libri per imparare l'hacking invece?!

Gica78R
13-08-2005, 11:45
Libri per imparare l'hacking invece?!
"L'arte dell'hacking", Jon Erickson, Apogeo editore (abbastanza economico ma ben fatto, anche se non l'ho ancora letto tutto).

"HACKER. L' attacco" e "HACKER. La difesa", John Chirillo, Mc Graw-Hill (costosi, quasi 1000 pagine ciascuno, ma includono cdrom con parecchi strumenti utili... Sto leggendo il primo, ma non mi piace gran che :( Inoltre ho preso l'edizione italiana, tradotta con i piedi :mad: )

Comunque secondo me per imparare l'hacking bisogna prima di tutto conoscere bene, molto bene, i linguaggi di programmazione, in particolare C e assembly. I vari libri che pretendono di insegnare l'hacking sono spesso degli specchietti per le allodole, che magari ti spiegano come fare questo o quello, o come attaccare una data vulnerabilita', ma che in realta' non insegnano nulla. L'hacking si apprende in altri modi, e credo sia necessaria anche una certa creativita'... :)
Ad ogni modo, usate le vostre conoscenze sempre e solo a fin di bene :O

Ciao

NA01
13-08-2005, 20:47
qualcuno ha notizie del secondo volume di thinking in c++ 2nd edizione in formato pdf?

ciao!

/\/\@®¢Ø
16-08-2005, 23:42
Visti i linguaggi, so che non se li filera' nessuno, ma io li segnalo lo stesso :p :D

Ruby
Programming Ruby
http://www.rubycentral.com/book/

Lisp
Common Lisp: A Gentle Introduction to Symbolic Computation
http://www.cs.cmu.edu/~dst/LispBook/index.html

Pratical Common Lisp
http://www.gigamonkeys.com/book/

Common Lisp the Language, 2nd Edition
http://www.cs.cmu.edu/Groups/AI/html/cltl/cltl2.html

On Lisp
http://www.paulgraham.com/onlisptext.html

Haskell
A Gentle Introduction To Haskell, version 98
http://www.haskell.org/tutorial/

Yet Another Haskell Tutorial
http://www.isi.edu/~hdaume/htut/

Gica78R
17-08-2005, 10:28
Visti i linguaggi, so che non se li filera' nessuno, ma io li segnalo lo stesso :p :D
Scherzi? Quelli sul Lisp potrebbero essermi molto utili... Grazie :)

wireless
24-08-2005, 19:24
un post un pò controcorrente....invece di uno buono ne seganlo uno, a mio parere, pessimo

Basi di dati di Atzeni Ceri Paraboschi Torlone

l'ho letto praticamente tutto senza trovare le cose fondamentali delle basi di dati, e alcune spiegate in modo molto nebuloso

un ottimo testo invece (per quel poco che ne ho letto, ovvero i capitoli più complicati) è quello dell'Albano ma non so il titolo esatto

uh? ma quel libro è la bibbia delle basi di dati e ATZENI è uno dei massimi prof. italiani e forse anche mondiali....(ha tenuto corsi anche in canada e united states...)

Gica78R
24-08-2005, 20:59
uh? ma quel libro è la bibbia delle basi di dati e ATZENI è uno dei massimi prof. italiani e forse anche mondiali....(ha tenuto corsi anche in canada e united states...)
Atzeni? Questo nome non mi e' nuovo... Per caso insegna a "La Sapienza"?

Cmq, a parte basi dati, avete notizia di qualche buon libro sulle tecniche di programmazione? Non necessariamente legato ad un linguaggio specifico, e magari free :)
Da quando studio sul K&R mi sono accorto di quanto faccia schifo il mio modo di programmare... :cry:

cisc
24-08-2005, 22:04
Assembly (GAS)

Programming from ground up (http://savannah.nongnu.org/download/pgubook/)

ceAlex80
27-08-2005, 11:31
Ragà mi segnalate un link da dove poter scaricare gratuitamente ( :D ) un buon libro sul php4?.. ;)

Another
06-09-2005, 10:40
Ciao, mi rivolgo a voi pr avere un consiglio: devo iniziare a prendere confidenza con il C# e vorrei acquistare un testo. Ho guardato su libriinformatica.com e pensavo a questi 3:

Programmazione in Visual C# .NET [consigliato dal sito]
Editore Mc Graw Hill
Autore Davis Harold

C# tutto & oltre
Editore Apogeo
Autore Mayo Joseph

C# la guida completa
Editore Mc Graw Hill
Autore Schildt Herbert

Voi avete esperienza diretta? O altri titoli da consigliarmi?

Io ho vecchie esperienze in C, qualcosa di VB.NET e PHP, ColdFusion, javascript..

PS: x caso esiste un buon testo che tratti insieme C# (a livello anche introduttivo) e ASP.NET?

Grazie

guldo76
06-09-2005, 18:58
PS: x caso esiste un buon testo che tratti insieme C# (a livello anche introduttivo) e ASP.NET?
Il libro su cui ho studiato io è il contrario: un libro di C# che tratta anche ASP.NET... ma ASP.NET sono 2 capitoli su 21...
E' quello della Microsoft Press (Mondadori Informatica): "Programmare Visual C# .NET"
Se ti interessa di più ASP.NET, cerca un libro di ASP.NET :p

Another
06-09-2005, 19:05
nn è che mi interessi + asp.net, almeno x ora, é che il primo passo sarà c# e il secondo asp.net tramite c#.. sarebbe bello prendere 2 piccioni con una fava ma non è indispensabile, meglio fare un buon acquisto ..

ninjathoo
07-09-2005, 01:18
Scusate l'ignoranza. Ma come funzionano qs libri? Li leggi ed hanno anche degli esempi per esercitarsi sul pc?
:confused:

Another
07-09-2005, 08:22
:) + che i libri sei tu che devi funzionare per imparare.. :D
cmq la maggior parte ha degli esempi di codice che accompagna i vari argomenti e anche listati più corposi allegati ad eventuali cd

Camill0
09-09-2005, 20:23
[C++]
"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volume 1 e 2) (scaricabile qui (http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html) in italiano)


stò notando, studiando sul libro in versione tradotta italiana, che la lettura non è molto scorrevole: ho la sensazione di leggere un libro tradotto in italiano paro paro senza una giusta rielaborazione. Nel senso che o vengono usati troppi avverbi, o termini ripetuti, ecc.

Posto queste mie impressioni nella speranza che qualcuno mi risponda:
"Si caro, hai ragione" :D :D :read:

NA01
09-09-2005, 20:30
io ti rispondo solo: "perchè non lo leggi in inglese?" :sofico:

per quanto anche spesso preferisca la lettura in italiano spesso e traduzioni non sono all'altezza della situazione :)

ciao

Camill0
10-09-2005, 10:35
e invece io ti rispondo: :rotfl:
"siccome cipi ha segnalato il link per la versione italiana, mi sono detto implicitamente che questa traduzione poteva essere all'altezza (visto che l'aveva segnalata)"

"scatenate l'inferno sul team translate di Bruce Eckel"
IL GLADIATORE

fantoibed
10-09-2005, 14:01
Ieri c'è stato un nubifragio nella provincia di Pordenone e il piano seminterrato della casa dei miei genitori è andato parzialmente allagato. Niente di gravissimo, 20 o 30 cm di acqua. Che c'entra questo con i libri di programmazione? :confused:
C'entra tantissimo, invece, perché nello scantinato c'erano tanti scatoloni in cui era stipata "roba vecchia": ho ritrovato i miei primi libri di programmazione. Si tratta di un manuale in due volumi sulla programmazione in basic del Commodore 64. Il titolo è "Introduzione al Basic" (Parte 1 e Parte 2) scritto da Andrew Colin ed edito dalla Commodore Italiana S.p.A. nel 1982. Per fortuna si sono inzuppate solo le scatole che li contenevano, già asciugate con il phon!
...A volte è vero che non tutti i mali vengono per nuocere... :p

ninjathoo
18-09-2005, 00:19
:) + che i libri sei tu che devi funzionare per imparare.. :D
cmq la maggior parte ha degli esempi di codice che accompagna i vari argomenti e anche listati più corposi allegati ad eventuali cdE non si potrebbe fare un elenco dei libri che offrono cd, esempi e che siano tradotti in modo decente? :confused:

cj++
18-09-2005, 05:23
Spesso si preferisce avere un libro in mano da portare in bagno, piuttosto che stare ore su un PDF o un html... ;-)

...

Io ho già preso Java2 di horstmann a 14.90 euro.

La bellezza di un libro caraceo è indescrivibile, pero ha, secondo me, una lista non indifferente di contro:

1. costano un botto (ci sono libri c++ appena usciti a 84 euro... ma si puo!!)
2. se mentre leggi ti ci si rovescia sopra la Heineken... :stordita: :muro:
3. se ti servono all'uni... ok un libro, ma pensa doverne portare (già) 3 o 4... ti viene la gobba :p
4. col tempo inevitabilmente si rovinano
5. non hai un'opzione find per trovare qualcosa di specifico

Al contrario trovo gli ebook molto comodi. Su un dvd ce ne stanno tantissimi, vengono letti indistintamente da unix/windows e possono essere trasportati ovunque. Inoltre uno puo sempre stamparli (maari in ufficio dalla mamma :D )

Volendo se hai un portatile puoi leggere sul divano o sul letto e fare copia/incolla dei codici direttamente nel tuo editor/compilatore


p.s. quando sei in bagno leggi novella 2000 :p

Gica78R
18-09-2005, 11:21
La bellezza di un libro caraceo è indescrivibile, pero ha, secondo me, una lista non indifferente di contro:

2. se mentre leggi ti ci si rovescia sopra la Heineken... :stordita: :muro:


:confused: Cioe'... quando studi bevi la birra? :mbe: Io al piu' qualche litro di caffe'! :coffee:

Aggiungo un "CONTRO" alla versione digitale dei libri:
come fai a sottolineare, evidenziare, aggiungere commenti, scarabocchiare, correggere eventuali errori (ce ne sono sempre), aggiungere quelle comode noticine esplicative a bordo pagina, ecc. ecc.?

Personalmente studio anche sugli e-book, ma i testi piu' importanti li compro in versione cartacea (e magari li leggo in spiaggia o su un albero :) ).

Nota: ci sarebbe bisogno di una riformattata al primo post del thread per aggiungere e riordinare tutte le risorse che sono state indicate nella discussione. Se cipi si trova a passare da queste parti...
Se ho tempo, posso anche pensarci io e poi fare avere il tutto a cipi. ;)


Ciao

cj++
19-09-2005, 01:20
Beh nn importa cosa bevi ...il concetto è che se ti si rovescia qualcosa ...tac il libro è rovinato (certo se ti cade sul portatile è ancora peggio)

In linea generale nn sottolineo ne scrivo nulla su libri, è un peccato. Il vantaggio degli ebook è il poterli stampare (o stampare solo le parti interessanti) ...e li si puo dar libero sfogo all'evidenziatore :D


Tornando nel topic...

Windows System Programming Third Edition (ISBN: 0-321-25619-0)
E' dello scorso anno, è una sorta di versione Windows dei libri si Stevens per Unix (thread, processi, ...). Tratta anche la programmazione su Windows 2003 e Windows a 64 bit. Linguaggio C/C++ (codici sorgente scaricabili dal sito dell'editore)


C++ Template Metaprogramming (ISBN : 0-321-22725-5)
Anche questo ha meno di un anno. Bisogna già masticare bene i template.


C++ Templates: The Complete Guide (ISBN : 0-201-73484-2)
Ho finito di leggerlo in agosto, sono interessanti soprattutto le prime due parti nelle quali analizza i template dai concetti base a quelli piu avanzati ...poi si spreca nei concetti di progettazione.



Design Patterns Explained: A New Perspective on Object-Oriented Design (ISBN: 0321247140)
Visto che prima della fase di implementazione c'è quella di disegno e progettazione... permettono estrema semplicità nel disegno (visto che sono frutto di esperienza) nonchè di comunicazione e documentazione (pensate a dover spiegare cos'è quicksort a parole ...ognuno ne da una propria definizione e si fa un gran casino) ...e se nn altro almeno uno evita di rimanere a bocca aperta quando si parla di Bridge e Façade :D Veramente un ottimo libro.


edit: 24/09/05
Beyond the C++ Standard Library: An Introduction to Boost (ISBN: 0321133544)
Questo è l'ultimo libro che ho preso su C++, uscito una ventina di giorni fa, tratta a fondo le librerie boost (www.boots.org). The Boost libraries are proving so useful that many of them are planned for inclusion in the next version of the C++ Standard Library.


Che io sappia nessuno di questi esiste in italiano.

Massa1983
29-09-2005, 16:24
Raga ve ne segnalo io uno molto bello perchè non mi pare di averlo trovato altrimenti pazienza.
Per Asp.net:
Programmare Microsoft ASP.NET della Mondadori Informatica. Autore Dino Esposito.
Questo è fatto benissimo ha solo un difetto :muro: :muro: :muro: :muro: costa 90€!!!!!!!!!!

cipi
30-09-2005, 13:22
[edit]...Se cipi si trova a passare da queste parti...
Se ho tempo, posso anche pensarci io e poi fare avere il tutto a cipi. ;)
Ciao

cipi è ONNIPRESENTE... non te l'hanno insegnato durante le ore di RELIGIONE??? :angel: :sofico:

se riesci a fare poi io aggiorno... puoi anche mandarmi via mail a mciprianATgmailDOTcom
io sono un po' incasinato negli ultimi mesi e le apparizioni in forum sono fugaci.
Fate questo in memoria di me...
aloa...
cipi

NA01
30-09-2005, 13:24
qualche libro sugli algoritmi su grafi?

ciao!

Drakan
13-10-2005, 15:57
Nella sezione [C] ho visto che mancano quelli che a mio avviso sono due pilastri fondamentali per apprendere meglio questo linguaggio:

1) Deitel & Deitel, C Corso completo di programmazione, casa editrice Apogeo.

2) B.W. Kerninghan, D.M. Ritchie, Il linguaggio C, Seconda Edizione, Pearson-Prentice Hall, 2004.

il Kerninghan può risultare a prima vista un po complesso ma è sicuramente un passo sopra al Deitel, comunque sono due ottimi libri molto validi anche didatticamente, tanto da essere usati in molti corsi di laurea...

cipi
13-10-2005, 16:14
...
2) B.W. Kerninghan, D.M. Ritchie, Il linguaggio C, Seconda Edizione, Pearson-Prentice Hall, 2004.


:mbe: :read: Pagina 1 Post 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6266797&postcount=1)

cito me stesso...
"C Programming Language" - Kernigan And Ritchie (evitare l'ed. italiana; è tradotta male!)
:doh: :Prrr:

Aspetto il lavoro Gica78R... saluti...

Gica78R
13-10-2005, 16:48
Aspetto il lavoro Gica78R... saluti...
:fiufiu:

Dovrei farcela entro domani sera, spero... :stordita:

Gica78R
13-10-2005, 23:28
Salve,

cogliendo la palla al balzo e su invito di cionci, inizio questo nuovo 3d.
Spesso utenti di questo forum hanno posto la fatidica domanda: "Che testo mi consigliate per..."; ho deciso di raccogliere qui le opinioni di voi utenti esperti... Editerò di tanto in tanto in modo tale da avere un elenco completo!


cipi, Gica78R e gli utenti di Hardware Upgrade
presentano

I MIGLIORI LIBRI DI PROGRAMMAZIONE

In questo thread saranno citati sia libri "cartacei", che risorse disponibili on-line e, in linea di massima, liberamente scaricabili. Per queste ultime, ovviamente, sara' riportato il link presso il quale reperirle.

Buona consultazione! :)



Disponibili on-line


[C]


Le FAQ di comp.lang.c: Link (http://www.eskimo.com/~scs/c-faq/top.html)
Soluzioni agli esercizi della seconda edizione del K&R: Link (http://users.powernet.co.uk/eton/kandr2/)


[C per Linux]


"Imparare il C" - Marco Latini, Paolo Lulli: Link 1 (http://labzero.altervista.org/) (sez. documentazione e download) - Link 2 (http://edu.os3.it/) (sez. libri)
"GaPiL: Guida alla Programmazione in Linux" - Simone Piccardi: Link (http://gapil.truelite.it/)
"Advanced Linux Programming" - CodeSourcery LLC: Link (http://www.advancedlinuxprogramming.com/alp-folder)
"The Art of Unix Programming" - Eric S. Raymond: Link (http://www.catb.org/~esr/writings/taoup/html/)
"The Linux Development Platform": Link (http://phptr.com/title/0130091154) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[C++]


"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volumi 1 e 2): Link 1 (http://mindview.net/Books/TICPP/ThinkingInCPP2e.html) (inglese) - Link 2 (http://pensareincpp.altervista.org/) (traduzione italiana)
"C++ GUI Programming with Qt 3": Link (http://phptr.com/title/0131240722) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[Java]


"Thinking in Java" - Bruce Eckel: Link (http://www.mindview.net/Books/TIJ/)
"Java™ Application Development on Linux®": Link (http://phptr.com/title/013143697X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[Python]


"How to Think Like a Computer Scientist: Learning with Python" - Downey, Elkner & Meyers: (ottimo per chi si avvicina alla programmazione) Link 1 (http://www.greenteapress.com/thinkpython/) (in inglese) - Link 2 (http://www.zonapython.it/doc/libri.html) (in italiano)
"Dive Into Python": Link 1 (http://diveintopython.org/) (inglese) - Link 2 (http://it.diveintopython.org/toc/index.html) (italiano, ancora non tutti i capitoli tradotti)


[Ruby]


"Programming Ruby: The Pragmatic Programmer's Guide": Link (http://www.rubycentral.com/book/)


[Lisp]


"Common Lisp": Link (http://www.cs.cmu.edu/~dst/LispBook/index.html)
"Pratical Common Lisp": Link (http://www.gigamonkeys.com/book/)
"Common Lisp The Language", 2nd edition: Link (http://www.cs.cmu.edu/Groups/AI/html/cltl/cltl2.html)
"On Lisp": Link (http://www.paulgraham.com/onlisptext.html)


[Haskell]


"A Gentle Introduction to Haskell, version 98" - Hudak, Peterson & Fasel: Link (http://www.haskell.org/tutorial/)
"Yet another Haskell tutorial": Link (http://www.isi.edu/~hdaume/htut/)


[ASM]


"Programming From Ground Up": Link (http://savannah.nongnu.org/download/pgubook/)
Manuali Intel: Link (http://www.intel.com/design/pentium4/manuals/index_new.htm) (Pentium 4)
Architettura x86: Link (http://www.x86.org/intel.doc/) (dall' 80386 al Pentium II)
MPC7447A (PowerPC G4): Link (http://www.freescale.com/webapp/sps/site/prod_summary.jsp?code=MPC7447A)


[PHP]


"PHP 5 Power Programming": Link (http://phptr.com/title/013147149X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[vari]


"Bruce Perens' Open Source Series": Link (http://www.phptr.com/promotion/1484?redir=1)
"Handbook of Applied Cryptography" - Alfred Menezes: Link (http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/)
"Version Control With Subversion" - Ben Collins: Link (http://svnbook.red-bean.com/)
Tutte le risorse Intel per gli sviluppatori: Link (http://developer.intel.com/)




Libri (quelli di carta, avete presente?) :D


[C]


"The C Programming Language" - Kernighan & Ritchie, 2nd edition (sconsigliata l'edizione italiana: è tradotta male!)
"C How to Program" - Deitel & Deitel (in italiano "C Corso completo di programmazione", 2nd ed.)


[C++]


"The C++ Programming Language" - Stroustrup
"C++ Primer" - Lippman&Lajoie
"Algoritmi in C++" - Sedgewick
"C++ Manuale di stile" - Carlo Pescio
"Guida al linguaggio C++" - Shildt
"Exceptional C++" - Herb Sutter
"More Exceptional C++" - Herb Sutter
"C++ Coding Standards" - Herb Sutter & Andrei Alexandrescu


[Java]


"The Java Programming Language" - Gosling et al.
"Core Java 2" - Horstmann&Cornell


[Python]


"Learning Python" - Lutz
"Python Cookbook" - Martelli&Ascher


[PHP]


una guida di IoProgrammo
"PHP5 and MySQL Bible" - Tim Converse


[Perl]


"The complete Reference", 2nd ed. - Martin Brown


[DELPHI]


"Mastering Delphi 7" - Marco Cantu'


[Progettazione del Software]


"Introduzione a UML" - Bennett, Skelton, Lunn
"UML in Practice" - P. Roques
"Patterns in Java" - M. Grand
"Ingegneria del software. Fondamenti e principi" - Ghezzi, Mandrioli & Mehdi
"Design Patterns Explained: A New Perspective on Object-Oriented Design" - Shalloway & Trott


[vari]


"The Practice of Programming" - Kernighan & Pike
"Computer Networks" - Andrew Tanenbaum
"Applied Cryptography 2nd Edition" - Bruce Schneier
"Design With Web Standards" - Jeffrey Zeldman
"Cascading Style Sheets The Definitive Guide" - Eric Meyer
"Basi di dati e sistemi informativi" - Giuseppe Callegarin
"Code Complete: A Practical Handbook of Software Construction" - Steve C. McConnel
"The Pragmatic Programmer" - A. Hunt & D. Thomas
"Refactoring: Improving the Design of Existing Code" - M. Fowler
"Test Driven Development" - K. Beck





NOTE

Si possono trovare online tutti gli e-books di Bruce Eckel ai seguenti link: Link 1 (http://mindview.net/Books) - Link 2 (http://www.pythoncriticalmass.com/)

Altro sito davvero interessante, su segnalazione di Ragazzo del '99, è questo! (http://www.comms.scitech.susx.ac.uk/fft/)

cipi
14-10-2005, 08:31
Salve,
cogliendo la palla al balzo e su invito di cionci, inizio questo nuovo 3d.
Spesso utenti di questo forum hanno posto la fatidica domanda: "Che testo mi consigliate per..."; ho deciso di raccogliere qui le opinioni di voi utenti esperti... Editerò di tanto in tanto in modo tale da avere un elenco completo!

cipi, Gica78R e gli utenti di Hardware Upgrade
presentano

I MIGLIORI LIBRI DI PROGRAMMAZIONE

In questo thread saranno citati sia libri "cartacei", che risorse disponibili on-line e, in linea di massima, liberamente scaricabili. Per queste ultime, ovviamente, sara' riportato il link presso il quale reperirle.
Buona consultazione! :)



Disponibili on-line


[C per Linux]


"Imparare il C" - Marco Latini, Paolo Lulli: Link 1 (http://old.lugroma.org/ita/proj/proj.php?azione=introC) - Link 2 (http://labzero.altervista.org/) (sez. documentazione e download) - Link 3 (http://edu.os3.it/) (sez. libri)
"GaPiL: Guida alla Programmazione in Linux" - Simone Piccardi: Link (http://gapil.truelite.it/)
"Advanced Linux Programming" - CodeSourcery LLC: Link (http://www.advancedlinuxprogramming.com/alp-folder)
"The Art of Unix Programming" - Eric S. Raymond: Link (http://www.catb.org/~esr/writings/taoup/html/)
"The Linux Development Platform": Link (http://phptr.com/title/0130091154) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[C++]


"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volumi 1 e 2): Link 1 (http://mindview.net/Books/TICPP/ThinkingInCPP2e.html) (inglese) - Link 2 (http://pensareincpp.altervista.org/) (traduzione italiana)
"C++ GUI Programming with Qt 3": Link (http://phptr.com/title/0131240722) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source series")


[Java]


"Thinking in Java" - Bruce Eckel: Link (http://www.mindview.net/Books/TIJ/)
"Java™ Application Development on Linux®": Link (http://phptr.com/title/013143697X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[ASM]
manuali intel

[PHP]


"PHP 5 Power Programming": Link (http://phptr.com/title/013147149X) (oppure seguite il link a "Bruce Perens' Open Source Series")


[vari]


"Bruce Perens' Open Source Series": Link (http://www.phptr.com/promotion/1484?redir=1)
"Handbook of Applied Cryptography" - Alfred Menezes: Link (http://www.cacr.math.uwaterloo.ca/hac/)
"Version Control With Subversion" - Ben Collins: Link (http://svnbook.red-bean.com/)




Libri (quelli di carta, avete presente?) :D
:asd: :asd: :asd:

[C]


"The C Programming Language" - Kernigan And Ritchie, 2nd edition (sconsigliata l'edizione italiana: è tradotta male!)


[C++]


"The C++ Programming Language" - Stroustrup
"C++ Primer" - Lippman&Lajoie
"Algoritmi in C++" - Sedgewick
"C++ Manuale di stile" - Carlo Pescio
"Guida al linguaggio C++" - Shildt


[Java]


"The Java Programming Language" - Gosling et al.
"Core Java 2" - Horstmann&Cornell


[Python]


"Learning Python" - Lutz
"Python Cookbook" - Martelli&Ascher


[PHP]
una guida di IoProgrammo

[Perl]


"The complete Reference", 2nd ed. - Martin Brown


[vari]


"Computer Networks" - Andrew Tanenbaum
"Applied Cryptography 2nd Edition" - Bruce Schneier
"Design With Web Standards" - Jeffrey Zeldman
"PHP5 and MySQL Bible" - Tim Converse
"Cascading Style Sheets The Definitive Guide" - Eric Meyer
"Basi di dati e sistemi informativi" - Giuseppe Callegarin




NOTE
Si possono trovare online tutti gli e-books di Bruce Eckel al seguente link: http://www.pythoncriticalmass.com/

Altro sito davvero interessante, su segnalazione di Ragazzo del '99, è questo! (http://www.comms.scitech.susx.ac.uk/fft/)

mi pare mooolto bene... metti ovviamente il tuo nome!!! ;)
ciao

Gica78R
14-10-2005, 08:46
:asd: :asd: :asd:

mi pare mooolto bene... metti ovviamente il tuo nome!!! ;)
ciao
Ok, allora continuo su questa strada. Devo solo dare una sistematina e aggiungere le altre risorse; ne ho trovate anche di nuove :)
Aggiornero' il post precedente e quando sara' ultimato te lo faccio sapere, cosi' potrai copiarlo in prima pagina.

Ciao

Ozn ZzZ
15-10-2005, 08:46
Ho trovato molto interessante il 3d ma mi ha sorpreso il fatto che nessuno consigli testi di UML.
Sicuramente la figura del programmatore non e' quella di progettare l'intero software ma di produrre il codice che sta a valle.Ma perche' non ampliare le proprie conoscenze anche verso uno sviluppo software che non si fermi alla mera scrittura di codice.
Dubito che grandi progetti partano direttamente dall'implementazione "cruda" di codice,tranne se non si e' dei veri e propri fenomeni naturali.

Personalmente consiglierei anche questi testi:

-S.Bennett,J.Skelton,k.Lunn " Introduzione a UML" Collana Shaum McGraw Hill
-P.Roques "UML in Practice " Wiley 2004
-Mark Grand " Patterns in Java : A catalog of reusable design patterns illustrated by UML" Wiley 2002 Vol1

Inoltre consiglierei anche questo testo,penso che sia una vera opera d'arte.Scritto da professori italiani tra le altre cose :)

-Ghezzi,Mandrioli "Ingegneria del Software" 2a Ed Pearson Education Italia 2004

Come ambiente di sviluppo ci sono Borland Togheter 2006 e Poseidon 2.x .Sono due splendidi programmi,durante la progettazione concettuale dei diagrammi UML svolgono l'implementazione strutturale delle classi.Sicuramente e' un ambiente di sviluppo nocivo per chi si avvicina alla programmazione ora,ma sicuramente un enorme beneficio per chi gia ha masticato qualche anno di codice.

Saluti

P.s. Capisco che UML non sia un linguaggio di programmazione,ma penso sia un aiuto segnalare anche cosa c'e' intorno allo sviluppo di programmi software oltre al codice

Gica78R
15-10-2005, 08:58
Ho trovato molto interessante il 3d ma mi ha sorpreso il fatto che nessuno consigli testi di UML.
Sicuramente la figura del programmatore non e' quella di progettare l'intero software ma di produrre il codice che sta a valle.Ma perche' non ampliare le proprie conoscenze anche verso uno sviluppo software che non si fermi alla mera scrittura di codice.
Dubito che grandi progetti partano direttamente dall'implementazione "cruda" di codice,tranne se non si e' dei veri e propri fenomeni naturali.

Personalmente consiglierei anche questi testi:

-S.Bennett,J.Skelton,k.Lunn " Introduzione a UML" Collana Shaum McGraw Hill
-P.Roques "UML in Practice " Wiley 2004
-Mark Grand " Patterns in Java : A catalog of reusable design patterns illustrated by UML" Wiley 2002 Vol1

Inoltre consiglierei anche questo testo,penso che sia una vera opera d'arte.Scritto da professori italiani tra le altre cose :)

-Ghezzi,Mandrioli "Ingegneria del Software" 2a Ed Pearson Education Italia 2004

Come ambiente di sviluppo ci sono Borland Togheter 2006 e Poseidon 2.x .Sono due splendidi programmi,durante la progettazione concettuale dei diagrammi UML svolgono l'implementazione strutturale delle classi.Sicuramente e' un ambiente di sviluppo nocivo per chi si avvicina alla programmazione ora,ma sicuramente un enorme beneficio per chi gia ha masticato qualche anno di codice.

Saluti

P.s. Capisco che UML non sia un linguaggio di programmazione,ma penso sia un aiuto segnalare anche cosa c'e' intorno allo sviluppo di programmi software oltre al codice
Grazie mille. In realta' alcuni testi riguardanti anche le fasi precedenti e successive a quella di codifica sono gia' presenti nella sezione "varie", la maggior parte dei quali sono stati suggeriti da fek. Magari si dovrebbe aggiungere una sezione tutta dedicata alla progettazione. Vedo cosa posso fare...

Grazie

Ozn ZzZ
15-10-2005, 09:42
Grazie mille. In realta' alcuni testi riguardanti anche le fasi precedenti e successive a quella di codifica e' gia' presente nella sezione "varie", la maggior parte dei quali sono stati suggeriti da fek. Magari si dovrebbe aggiungere una sezione tutta dedicata alla progettazione. Vedo cosa posso fare...

Grazie

:) Se puo' esserti utile come informazione c'e' anche questo testo universitario di basi di dati

-Atzeni , Leri , Paraboschi , Torlone. " Basi di Dati" McGraw Hill
Sono 2 volumi,l'ho trovato molto ben scritto.Io ho letto solo Modelli e linguaggi di interrogazione (il tomo 1) ma penso che anche il secondo sia fatto con la stessa professionalita' del primo tomo.

PFed
15-10-2005, 14:05
"Basi di dati e sistemi informativi" - Giuseppe Callegarin

-Atzeni , Leri , Paraboschi , Torlone. " Basi di Dati" McGraw Hill
Sono 2 volumi,l'ho trovato molto ben scritto.Io ho letto solo Modelli e linguaggi di interrogazione (il tomo 1) ma penso che anche il secondo sia fatto con la stessa professionalita' del primo tomo.
Oggi 09:58


Ottimi libri entrambi, sul primo ho studiato alle superiori, il secondo l'ho scorso per cultura personale, avendo conosciuto i Prof. Atzeni e Prof. Torlone all'università.

Consiglio anche:

Programmazione Strutturata attraverso il Pascal (Cappelletti-Frigiolini)

Fondamenti di Informatica: Oggetti e Java (Cabibbo -Prof. alla stessa univ. di Atzeni e Torlone)

Programmare Visual Basic 6.0 (Balena)

Programmare Visual Basic .NET 2003 (Balena) ( -> Consigliato anche per chi è interessato al C#)

CSS Zen Garden (Non ricordo l'autore... cmq info su www.csszengarden.com)

vincenzo83
16-10-2005, 12:58
Giusto per essere sicuro, mi dite se la versione italiana di CORE JAVA 2, corrisponde a questi libri:
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978887192238
http://www.ita-bol.com/bol/main.jsp?action=bolscheda&ean=978887192237

È stato tradotto anche: “The Java Programming Language” ?

Gica78R
16-10-2005, 18:31
Ragazzi, un consiglio al volo... Sto per comprare "The Practice of Programming", di Kernighan e Pike, ma non so se prendere l'edizione inglese o quella italiana. I PRO della versione italiana sono:
- costo inferiore di 10 euro (25 euro invece di circa 35)
- disponibilita' immediata (per quella inglese devo aspettare 20 gg)

Il CONTRO e' solo uno: sara' tradotto bene?
In genere i libri della PEI non sono male, ne ho un paio, pero' e' sempre una scommessa.

Grazie

cj++
17-10-2005, 03:18
Ragazzi, un consiglio al volo... Sto per comprare "The Practice of Programming", di Kernighan e Pike, ma non so se prendere l'edizione inglese o quella italiana.

Io ce lho in pdf, se gli vuoi dare un'occhiata... ;)

Gica78R
17-10-2005, 07:14
Io ce lho in pdf, se gli vuoi dare un'occhiata... ;)
Grazie... non sapevo si potesse scaricare in formato elettronico (ma si puo' :confused: ), comunque ormai l'ho ordinato (in italiano); speriamo bene!
Che mi dici, e' ben fatto come libro?


Grazie,

Gica

Ragazzo del '99
19-10-2005, 20:01
Un paio di libri cartacei su uno dei pilastri dell'informatica: gli algoritmi

Algorithms in C, Parts 1-4: Fundamentals, Data Structures, Sorting, Searching, 3rd Edition
Algorithms in C, Part 5: Graph Algorithms, 3rd Edition

entrambi di Sedgewick. Esistono anche le versioni in Java e C++


Introduction to Algorithms (Second Edition) di Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest (quello dell'algoritmo RSA :o ) , and Cliff Stein, published by MIT Press and McGraw-Hill



e poi, ma questo è solo per amatori..... :

The Art of Computer Programming (TAOCP) by Donald E. Knuth (l'inventore del TeX :o ) (Volume 5 Estimated to be ready in 2010 :O :O :O )

Ragazzo del '99
19-10-2005, 20:46
Qualcuno sa indicare dei buoni libri per la programmazione c++ in windows ?

W0lf
27-10-2005, 14:35
Ciao, volevo chiedere se consocevate dei link da dove scaricare libri, manuali, free... su UML......

O anche articoli, che evidenziano la differenza tra le varie associazioni in UML....

grazie mille in anticipo

Gica78R
27-10-2005, 16:33
Ciao, volevo chiedere se consocevate dei link da dove scaricare libri, manuali, free... su UML......

O anche articoli, che evidenziano la differenza tra le varie associazioni in UML....

grazie mille in anticipo
Hai gia' guardato qui: http://www.uml.org/ ?
Forse ci trovi qualcosa di buono...

Ciao :)

Scavenger
30-10-2005, 12:47
qualcuno di voi mi sa dire su quale sito trovare l'e-book di core java 1 e 2 di horstmann, possibilmente le edizioni relative a java 1.5?

Alvaro Vitali
04-11-2005, 11:39
Gli e-book completi non credo siano disponibili, ci sono i capitoli di esempio sul sito
http://www.horstmann.com/corejava.html

I volumi in versione italiana sono questi:

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887192238.html
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978887192237.html

cj++
05-11-2005, 10:39
Gli e-book completi non credo siano disponibili

Io li ho, settima ed. :stordita:

Scavenger
05-11-2005, 12:05
e dove li hai trovati? ti dispiacerebbe rendere pubblica questa informazione?

Alvaro Vitali
06-11-2005, 11:40
Forse avrà la versione in eng, quella si trova via P2P. :)

cj++
06-11-2005, 12:01
glieli ho gia mandati :stordita:

Avatar0
06-12-2005, 12:01
Signori, chi mi sa consigliare un libro di java per poo aggiornato alla 1.5???
Il mio prof. aveva detto che "core java 2" di Horstmann era aggiornato alla 1.5, ma ha detto che erano 2 volumi :confused: (li ha fatti vedere ed erano dei bei mattoni).Allora sono andato sul sito della mcgraw-hill a vedere l' edizione tascabile ma parlano di un solo volume da 1200 pagine e aggiornato alla 1.4(ovviamente la versione in italiano).Possibile che non sia stata tradotta la nuova versione??

edit: mi rispondo da solo: c' è solo la versione normale tradotta, niente tascabile per ora :(

altri libri 1.5??

feyd
06-12-2005, 14:17
hai provato a dare un'occhiata a
The Java Programming Language, 4th Edition
Ken Arnold, James Gosling, David Holmes
Addison-Wesley

cmq per esperienza su testi in italiano ti sconsiglio vivamente di affidarti a traduzioni.
feyd

Maverick82^
07-12-2005, 11:12
Unix Network Programming Vol.1 di R.Stevens
Adavenced Programming in the UNIX Enviroment di R. Stevens

mi pare che mancavano nell'elenco dei cartacei ;)

cmq qualcuno potrebbe aggiornare la lista con i nuovi suggerimenti? Vedo che in molti hanno postato titoli interessanti che tuttavia mancano nella lista iniziale.

Gica78R
08-12-2005, 10:16
Ecco una bella guida per la programmazione in ambiente Unix: http://hacking101.sourceforge.net/Hacking101/t1.html

Consigliato anche da AST :O


Ciao

Gica78R
08-12-2005, 10:18
...e anche un tutorial sul LISP: http://hacking101.sourceforge.net/Lisp/

:)

EDIT: senza aprire un altro post... Secure Programming for Linux and Unix HOWTO (http://www.dwheeler.com/secure-programs/Secure-Programs-HOWTO/index.html)

E ancora... The art of assembly language programming (http://webster.cs.ucr.edu/AoA.html) (Disponibile per Linux, Windows e DOS :) )


Ciaoooooooo!!!

K3it4r0
11-12-2005, 14:16
Buongiorno :D

Volevo regalare un libro di C++ a una persona che lo studia a scuola, ma solo cose molto piccole(programmini per fare disequazioni).
Io e il C++ purtroppo non ci amiamo, quindi chiedo a qualche suo amante un consiglio su un buon libro per impararlo, molto pratico ma anche buono :)

Leggevo qualcosa di schildt, pare che sia buono, ma qui nel thread ho letto che in realtà non era un così ottimo libro O_o

Ah dimenticavo, deve essere in italiano :D

P.S. non uccidetemi ma...le gui le si costruisce sempre in c++ ? :mbe:

:help:

Hi-Tech
30-01-2006, 21:53
:) Ciao a tutti,volevo chiedervi un consiglio.
A settembre mi iscriverò in ingegneria informatica,però non so nulla o quasi di programmazione,da adesso fino a settembre vorrei cominciare a studiare e ad imparare qualcosa.Sapreste consigliarmi con quale linguaggio mi conviene iniziare ad imparare?
E mi indicate anche un buon libro sul linguaggio che mi consiglierete.
Grazie a tutti in anticipo

feyd
31-01-2006, 09:00
>Hi-Tech
Ai miei tempi (che brutto dire così sigh :cry: ) si partiva con pascal. Ora il linguaggio base è java.
Un buon libro da cui partire è sicuramente quello di bruce eckel pluriconsigliato nel tread.
Per esperienza se mastichi un po' di inglese (e nel mondo dell'informatica è obbligatorio) ti consiglio sempre le edizioni originali con cui eviti problemi di traduzione e se li compri on-line ti costano molto meno.
feyd

Gica78R
31-01-2006, 15:26
@Hi-Tech: se sei proprio a digiuno di programmazione, comincia a dare un'occhiata a Python, in particolare a "Learning with Python": c'e' anche in italiano ed e' fatto molto bene (trovi il link nella prima pagina di questo thread). Con Python ti avvicini in maniera naturale a Java e, piu' in generale, alla programmazione ad oggetti.


Ciao

Gica78R
31-01-2006, 15:31
Buongiorno :D

Volevo regalare un libro di C++ a una persona che lo studia a scuola, ma solo cose molto piccole(programmini per fare disequazioni).
Io e il C++ purtroppo non ci amiamo, quindi chiedo a qualche suo amante un consiglio su un buon libro per impararlo, molto pratico ma anche buono :)

Leggevo qualcosa di schildt, pare che sia buono, ma qui nel thread ho letto che in realtà non era un così ottimo libro O_o

Ah dimenticavo, deve essere in italiano :D

P.S. non uccidetemi ma...le gui le si costruisce sempre in c++ ? :mbe:

:help:

Accidenti, non avevo visto il tuo messaggio :doh: Se per caso non e' troppo tardi, oltre alle risorse citate nel thread, ci sarebbe un manualetto di Derek M. Capper, semplice e abbastanza comprensibile, che tratta le tematiche principali. I libri di Shildt e di altri grossi autori (tipo Stroustrup) credo siano piu' avanzati e forse meno adatti ai principiantissimi ( :) ), almeno credo.

Ciao

Ed_Bunker
31-01-2006, 19:11
Mi servirebbe un parere su un testo inerente alla programmazione assembler in ambiente intel ("Assembler Inside & Out", Osborne McGraw-Hill Harley Hann) e tre testi sul C++:

-"C++ Corso di programmazione"
Stanley B. Lippman
AT&T Bell Laboratories
Prima Ristampa
Addison-Wesley

-"Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++"
Frosini, Domenici

-"Programmazione a oggetti con riferimento al C++"
Frosini

thks ;)

midian
08-02-2006, 19:21
scusate ma i libri intel ci sono ancora free? :D

cionci
08-02-2006, 19:30
-"Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++"
Frosini, Domenici

-"Programmazione a oggetti con riferimento al C++"
Frosini
Toh...i miei professori...
Frosini è di calcolatori elettronici...mentre Domenici è di ingnegneria del software...
Il secondo lo conosco bene, è interessante, ma manca tutta la parte della STL, a meno che non sia stato aggiornato recentemente...

riaw
11-02-2006, 12:39
libri su c# avete da consigliare qualcosa ?

Zoddicus
11-02-2006, 14:22
per qaunto riguarda java non mi sembra che ci sia nelle liste questo http://www.java-net.it/jmonline/ (http://)
quanto meno mi sembra abbastanza completo..arriva parecchio in profondità..io non l'ho letto tutto..è scaricabile gratuitamente..

Zoddicus
11-02-2006, 14:27
pardon
http://www.java-net.it/jmonline/

Ed_Bunker
11-02-2006, 14:38
Mi servirebbe un parere su un testo inerente alla programmazione assembler in ambiente intel ("Assembler Inside & Out", Osborne McGraw-Hill Harley Hann) e tre testi sul C++:

-"C++ Corso di programmazione"
Stanley B. Lippman
AT&T Bell Laboratories
Prima Ristampa
Addison-Wesley

-"Introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio C++"
Frosini, Domenici

-"Programmazione a oggetti con riferimento al C++"
Frosini

thks ;)
up :p

fantoibed
11-02-2006, 16:11
http://webster.cs.ucr.edu/
http://win32asm.cjb.net/

Zoddicus
12-02-2006, 13:37
altra roba su java..alcune cose già citate..
http://www.manuali.it/manuali-guide/Informatica-e-Internet/Programmazione/Java/34.htm

midian
12-02-2006, 20:10
scusate ma i libri intel ci sono ancora free? :D
upette :D

Gica78R
12-02-2006, 21:03
upette :D
Boh! Vai sul sito di Intel e guarda se puoi ancora ordinarli :)
http://www.intel.com/design/pentium4/manuals/index_new.htm

Mi piacerebbe comunque sapere se tutti quelli che li hanno ricevuti, poi li hanno anche studiati sul serio :mbe:

midian
13-02-2006, 14:28
Boh! Vai sul sito di Intel e guarda se puoi ancora ordinarli :)
http://www.intel.com/design/pentium4/manuals/index_new.htm

Mi piacerebbe comunque sapere se tutti quelli che li hanno ricevuti, poi li hanno anche studiati sul serio :mbe:
manco li hanno aperti ocme minimo :O

lexleo
21-02-2006, 16:29
qualcosa su ASP.Net e C# ?? :rolleyes:

Il Creativo
02-03-2006, 10:47
Scusate ragazzi, qualcuno mi saprebbe indicare un buon libro-manuale sull'uso e l'implementazione di codice utilizzando le librerie DirectX? Ho effettuato varie ricerce in rete ma non ho trovato una mazza, solo corsi vari sul game programming a pagamento. Mi scuso nel caso esistesse già una discussione così ma non ho tempo di controllarle tutte.
Non ho problemi se il libro è in inglese e non deve per forza essere grautito.
Grazie anticipatamente.

vincenzo83
20-04-2006, 14:36
Un’informazione: sapete chi distribuirà la versione italiana del libro “Thinking in Java, 4th edition“ ?

NuclearBlast
21-04-2006, 00:21
sapete consigliarmi un libro per iniziare e poi approfondire il PHP 5 ?

vincenzo83
21-04-2006, 16:52
Un’informazione: sapete chi distribuirà la versione italiana del libro “Thinking in Java, 4th edition“ ?

nessuno mi sa dire!?!

NuclearBlast
21-04-2006, 17:01
sapete consigliarmi un libro per iniziare e poi approfondire il PHP 5 ?

nessuno sa qualcosa ? :D

vincenzo83
22-04-2006, 12:38
nessuno sa qualcosa ? :D

Hai visto l’elenco dei libri in prima pagina?

Camill0
22-04-2006, 13:02
sapete consigliarmi un libro per iniziare e poi approfondire il PHP 5 ?


PHP5 & MySQL - La guida
di Tim Converse
Mac-Graw Hill Italia

(l'equivalente di "Php and MySQL Bible")


lo stò leggendo ed è fatto bene

NuclearBlast
24-04-2006, 17:05
PHP5 & MySQL - La guida
di Tim Converse
Mac-Graw Hill Italia

(l'equivalente di "Php and MySQL Bible")


lo stò leggendo ed è fatto bene

Ho appena scaricato un pdf di "PHP and MySQL Bible" in inglese da 1087 pagine. E' scritto molto bene... peccato non riesca a trovare quella in italiano ma mi accontento.... vorrà dire ke migliorerò anke l'inglese....

Ciao e grazie.

elessar
29-04-2006, 10:10
Io avrei una proposta: se dividessimo i libri sulla programmazione vera e propria dai libri sul design del software? Si trovano moltissime risorse sulla prima, molte meno sul secondo, e spesso le cose sono ingiustamente mescolate.

Gica78R
29-04-2006, 10:23
Io avrei una proposta: se dividessimo i libri sulla programmazione vera e propria dai libri sul design del software? Si trovano moltissime risorse sulla prima, molte meno sul secondo, e spesso le cose sono ingiustamente mescolate.
Non è una cattiva idea :)
Se hai tempo e modo puoi occupartene tu, contattando anche l'autore del thread (cipi). Effettivamente, quando ho riordinato i vari libri, quelli che non conoscevo bene li ho messi insieme agli altri senza un criterio preciso :stordita:
Comunque sarebbe auspicabile mantenere anche le divisioni on-line/cartaceo e quelle secondo il linguaggio; è un bel lavoro, credo :p

Ciao :)

l3golas84
01-06-2006, 13:20
ragazzi qualcuno sa dove trovare on-line un libro simile a questo??? poi se è in ita meglio altrimenti è uguale.. :help:
Ingegneria del Software, fondamenti e principi. 2a
grazie :D

cipi
02-06-2006, 16:25
Non è una cattiva idea :)
Se hai tempo e modo puoi occupartene tu, contattando anche l'autore del thread (cipi). Effettivamente, quando ho riordinato i vari libri, quelli che non conoscevo bene li ho messi insieme agli altri senza un criterio preciso :stordita:
Comunque sarebbe auspicabile mantenere anche le divisioni on-line/cartaceo e quelle secondo il linguaggio; è un bel lavoro, credo :p

Ciao :)

ragazzi, sempre disponibile e modificare il 3d se qualcuno ha delle idee... quindi forza! ;)

cionci
02-06-2006, 16:31
Manca la bibbia dei design patterns: "Design Patterns: Elements of Reusable Object-Oriented Software" Erich Gamma, Richard Helm, Ralph Johnson, John M. Vlissides :ave:

SeThCoHeN
30-06-2006, 09:52
non so se è gia stato postato ma , su JAVA è disponibile anche questo libro:
Object Oriented && Java 5
link: http://www.claudiodesio.com/download/oo_&&_java_5.zip

KNX
26-07-2006, 18:54
Avei in mente di iniziare con l'assembler... non è che sapreste indicarmi qualche libro... non on-line possibilmente

grazie mille

NA01
23-08-2006, 11:47
Non è un libro, ma volevo consigliarte di dare un occhio alla serie delle riviste dell'ieee.
credo costino un sacco di soldi, ma se siete studenti universitari probabilmente la vostra università vi dà l'accesso all'archivio elettronico (quantomeno l'università di genova lo fa).

sto leggendo la serie "intelligent systems" e "software" e le trovo ben fatte e interessanti.

ciao!!!

pisto
23-08-2006, 18:47
allora ho guardato le faq sulla programmazione per cercare un libro sull'assembly language, quello segnalato e talmente vecchio che non esistono + i siti dei software da scaricare. c'è qualcosa per beginners, magari incentrato su x86 in modo da poter fare poi qualcosa effettivamente?

the_poet
31-08-2006, 09:32
No: sia Core Java sia il testo di Gosling sono tradotti in italiano.

Puoi cercare "Java 2 I fondamenti" e "Java 2 Tecniche avanzate" di Horstmann e Cornell, editi da McGraw-Hill: sono la traduzione italiana di Core Java 2.
In alternativa: "Java Manuale ufficiale" di Gosling et al., Pearson Education.

"Java 2 I fondamenti", tra l'altro, esiste adesso in versione handbook (formato 10 x 17) e costa 14 € (in alcuni siti c'è anche a 12).

Ed_Bunker
25-09-2006, 16:37
Volevo sapere da qualche smaliziato programmatore C++ cosa ne pensa del testo introduttivo scritto da Etter "Introduzione al linguaggio C++" e di quello scrito da Eberhardt "C++ in tasca".
Assumendo di "conoscere" C e Java.

thks

anonimizzato
01-10-2006, 18:02
Quello che voglio consigliare non è un libro di programmazione ma comunque un volume che ne è strettamente correlato.

Il testo è: "PROGETTARE DATABASE"
di: "Micheal J. Hernandez"
Editore: "Mondadori Informatica"
Prezzo: € 45,00
http://www.techbook.it/recensioni/40-Progettare_database.html

Il testo tratta in modo chiaro ed esaustivo la fase di progettazione "logica" di un Database esulando completamente dai RDBMS e dalle relative API (PHP, ASP, Java ecc.).

A mio modo di vedere è ottimo perchè pone l'accento su uno step (il primo) fondamentale nella realizzazione di un'applicazione che si appoggia ad un DB.

Troppo spesso infatti si danno le cose per scontate o si schizza velocemente a matita il proprio progetto o peggio ancora si utilizza direttamente il proprio RDBMS per dare vita ad un DB senza aver fatto, o in modo superficiale:

- un'analisi dei requisiti;
- un'individuazione dei soggetti;
- un controllo sulle varie integrità e le regole di business aziendali che posso vincolare certi aspetti del DB

...

Nel libro vi è una sola riga di SQL e niente di codice PHP, ASP ecc. ed è tenuto il più generico possibile proprio per separare chiaramente questa fase (Progettazione) dalla successiva "Implementazione".

Un libro che consiglio a TUTTI coloro che lavorino o studino con un qualsiasi RDBMS.

Hi-Tech
10-10-2006, 08:06
Ragazzi ho bisogno di un consiglio veloce,entro domani dovrò decidere.
Mi sono iscritto ad ingegneria informatica e devo cominciare a studiare "Fondamenti di Informatica.Il mio prof come libri ci ha chiesto in primo luogo il G.Pighizzini,M.Ferrari - "Dai fondamenti agli oggetti" - Addison-Wesley,altrimenti in alternativa il Deitel & Deitel - "Java Fondamenti di Programmazione" - Apogeo.Il prof afferma che sono antrambi validi,ma il primo è più semplice e più adatto a chi non ha mai programmato(io non ho mai programmato :) ).
Qualcuno esperto del settore può darmi un consiglio?
Grazie in anticipo a tutti ;)

CiccioSnake
31-10-2006, 11:34
Ragazzi io ho iniziato da poco a studiare qualcosa sulla programmazione, da autodidatta, aiutandomi con le guide che trovo sulla rete. Ho iniziato con questa (http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/) guida sull'HTML, e sono arrivato ad un discreto livello.

Dato che però prediligo sempre studiare sui buon vecchi libri cartacei, credo sia arrivato il momento di acquistare un buon testo, e vorrei prenderne uno sull'html e css.

Online compro i libri su BOL.IT (http://www.bol.it/home/hp) e su HOEPLI.IT (http://www.hoepli.it/) , e trovo interessanti questi testi:

HTML, XML, CSS. Creazione di pagine web. Con CD*ROM | 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978882033599.html)

HTML e CSS - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883864316.html)

HTML e CSS. Subito e facile - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880454105.html)

Li conoscete? Ne avete qualcuno buono da consigliarmi?

Subito dopo aver acquisito una buona conoscenza dell'html, vorrei iniziare a studiare un linguaggio di programmazione vero e proprio, con cosa mi consigliate di incominciare dopo l'html?

Io sarei molto propenso ad affacciarmi all'afascinante php :) ed allora vorrei prendere un testo di livello principiante, magari sul php 5 e che parta dalle nozioni iniziali per un neofita.

Avete un buon testo da consigliarmi per iniziare a studiare php?

Non appena il mio livello inizierà a salire, sò già che prenderò quest'ottimo testo di livello intermedio:

Sviluppo di siti web con PHP5, Apache, e MySQL - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978882033535.html)

Ma per iniziare credo non sia indicatissimo :)

Grazie a tutti anticipatamente per i consigli :flower:

Xalexalex
01-11-2006, 13:29
Ragazzi io ho iniziato da poco a studiare qualcosa sulla programmazione, da autodidatta, aiutandomi con le guide che trovo sulla rete. Ho iniziato con questa (http://xhtml.html.it/guide/leggi/51/guida-html/) guida sull'HTML, e sono arrivato ad un discreto livello.

Dato che però prediligo sempre studiare sui buon vecchi libri cartacei, credo sia arrivato il momento di acquistare un buon testo, e vorrei prenderne uno sull'html e css.

Online compro i libri su BOL.IT (http://www.bol.it/home/hp) e su HOEPLI.IT (http://www.hoepli.it/) , e trovo interessanti questi testi:

HTML, XML, CSS. Creazione di pagine web. Con CD*ROM | 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978882033599.html)

HTML e CSS - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883864316.html)

HTML e CSS. Subito e facile - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880454105.html)

Li conoscete? Ne avete qualcuno buono da consigliarmi?

Subito dopo aver acquisito una buona conoscenza dell'html, vorrei iniziare a studiare un linguaggio di programmazione vero e proprio, con cosa mi consigliate di incominciare dopo l'html?

Io sarei molto propenso ad affacciarmi all'afascinante php :) ed allora vorrei prendere un testo di livello principiante, magari sul php 5 e che parta dalle nozioni iniziali per un neofita.

Avete un buon testo da consigliarmi per iniziare a studiare php?

Non appena il mio livello inizierà a salire, sò già che prenderò quest'ottimo testo di livello intermedio:

Sviluppo di siti web con PHP5, Apache, e MySQL - 1a ed. (http://www.bol.it/libri/scheda/ea978882033535.html)

Ma per iniziare credo non sia indicatissimo :)

Grazie a tutti anticipatamente per i consigli :flower:
Allora.. Io parto da alcuni presupposti:
-Imparare Html è decisamente facile, perchè alla fine i tag che usi son sempre quelli...
-Imparare CSS è ben altra cosa, e necessita di un apposito manuale.
-In seguito a questi due linguaggi, il php è quello che ti indicherei di più, ma tieni presente che sono complementari tra loro, ognuno svolge una determinata funzione.
-Non pensare di prendere manuali "più facili"... I manuali o sono completi o fanno schifo. Compra un grosso, completo, pesante manuale e usa solo quello. Per il php io ti consiglio Php5 & MySql La Guida, della Mc Graw-Hill. E' dato come uno dei migliori, in ogni caso io ho studiato su quello e mi son trovato bene. Evita come la peste quei libricini scrausi da 7,90 €.
-Per tutto il resto ci siamo noi :O
Ciaps

Ed_Bunker
01-11-2006, 14:36
... E' dato come uno dei migliori, in ogni caso io ho studiato su quello e mi son trovato bene. Evita come la peste quei libricini scrausi da 7,90 €.
-Per tutto il resto ci siamo noi :O
Ciaps
Non sempre e' vero.
Proprio la McGraw-Hill (Se non sbalgio) ha fatto una collana chiamata Handbook che in pratica ripropone in "miniatura" dei grossi e noti manuali che in versione normale costano molto di piu' e che in versione mini, invece, vengono venduti a circa 10 euro.
Tra quelli io ho Java Server Pages che e' un buon manuale.
Mi sembra che ci sia qualcosa anche su PHP.

Xalexalex
01-11-2006, 14:44
Non sempre e' vero.
Proprio la McGraw-Hill (Se non sbalgio) ha fatto una collana chiamata Handbook che in pratica ripropone in "miniatura" dei grossi e noti manuali che in versione normale costano molto di piu' e che in versione mini, invece, vengono venduti a circa 10 euro.
Tra quelli io ho Java Server Pages che e' un buon manuale.
Mi sembra che ci sia qualcosa anche su PHP.
Infatti io ho detto quelli da 7,90, non 10 :O Se non vado a errare quelli da 7,90 sono della Apogeo... Per i Mc Graw-Hill nani il discorso è diverso, in quanto sono praticamente dei manuali normali ridotti in scala :D

-Slash
01-11-2006, 22:16
premesso che non conosco bene nessun linguaggio di programmazione, ma solo qualche base di python e dello stesso c

mi sono procurato :fagiano: linguaggio c di ritchie seconda edizione. secondo voi è buono per incominciare con c o è meglio puntare su altri libri?

Ed_Bunker
02-11-2006, 09:16
Se hai gia' un po' di dimestichezza con il linguaggio il libro di Kernighan e' ottimo.

CiccioSnake
02-11-2006, 10:27
Grazie dei consigli :)

Sto prendendo:

HTML E CSS (http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=49021&pc=000015005007005&mcs=0) di McGraw Hill (10 € :D )

per quanto riguarda il php ed il mysql, sto seguendo il consiglio di Alessandro e sto prendendo:

PHP 5 & MYSQL - LA GUIDA (http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=56470&pc=000015005007008&mcs=0) sempre di McGraw Hill (59 € porca pupazza :eek: )

:)

Ed_Bunker
02-11-2006, 11:23
per quanto riguarda il php ed il mysql, sto seguendo il consiglio di Alessandro e sto prendendo:

PHP 5 & MYSQL - LA GUIDA (http://www.hoepli.it/libro.asp?ty=&id=56470&pc=000015005007008&mcs=0) sempre di McGraw Hill (59 € porca pupazza :eek: )

:)

E meno male che degli handbook ne abbiamo parlato giusto due post sopra...

Guida a PHP Second Edition (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1777)

anonimizzato
05-11-2006, 11:38
E meno male che degli handbook ne abbiamo parlato giusto due post sopra...

Guida a PHP Second Edition (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1777)

Quale sarebbe la differenza in contenuti rispetto al libro "vero e proprio"?

Ed_Bunker
05-11-2006, 15:55
Quale sarebbe la differenza in contenuti rispetto al libro "vero e proprio"?
Nessuna.
Se non una "leggibilita'" ridotta.
Ma una portabilita' maggiore...

danyw3b
07-11-2006, 15:03
C# 2005 Guida per lo sviluppatore, Wrox, Hoepli Informatica, 58,00€(non mi ci fate pensà! :D ), 1237 pagine, mi ci sto rincitrullendo su, ottimo libro davvero, consigliatissimo! :)

anonimizzato
11-11-2006, 10:16
Nessuna.
Se non una "leggibilita'" ridotta.
Ma una portabilita' maggiore...

Oddio cosa intendi per leggibilità ridotta?

Azz! se lo sapevo non mi svenano per la Guida vera e propria. :muro:

Ed_Bunker
11-11-2006, 16:03
Oddio cosa intendi per leggibilità ridotta?
Nel senso che essendo la versione "in miniatura" i caratteri sono un po' piu' piccoli del dovuto.
Anche se si legge comunque senza problemi.

danyw3b
12-11-2006, 13:55
A trovarle le edizioni pocket di tutti quei testi che costano 60€! :D
Magari, li prendevo tutti

Ed_Bunker
12-11-2006, 20:57
SArebbe un "bene per tutti".
Per gli studenti/lavoratori e per chi vende.
Di certo si vedrebbero in giro molti meno libri fotocopiati...