PDA

View Full Version : I migliori libri di programmazione


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

DioBrando
17-07-2013, 14:11
'na volta tanto faccio io una domanda :D

un buon libro su WPF?

Inglese o italiano non fa differenza...

Denghiu :)

Quoto e rilancio...

WCF? :D

DioBrando
19-07-2013, 10:12
'na volta tanto faccio io una domanda :D

un buon libro su WPF?

Inglese o italiano non fa differenza...

Denghiu :)

Quoto e rilancio...

WCF? :D

Visto che non mi si fila nessuno, mi rispondo da solo :ciapet:


Ho dato un occhio sommario e su WPF ce ne sono tanti di testi consultabili.
Una scelta può essere quella di libri "omnicomprensivi" stile Pro C# and xx .NET framework di Troelsen (tomo da 1600 pagine :fagiano: )
Altrimenti, cercando qualcosa di più specifico:
- Pro WPF in C# 2010
- WPF 4 Unleashed
- Illustrated WPF

Sono libri non proprio giovini (si fermano alla versione 4 del framework) ma contengono spiegazioni abbastanza dettagliate sui vari controlli e soprattutto sul pattern ModelView-ViewModel.
Io cercavo qualcosa sui Treeview che rispetto a Windows Forms, essendo molto customizzabili, sono così facili da manipolare...

Altrimenti per le novità della 4.5 potrebbe essere un'idea Windows Presentation Foundation 4.5 Cookbook.

In generale, soprattutto per gli esempi di codice ed impaginazione resto "affezionato" allo stile Apress.

Per WCF ai tempi avevo recuperato Multi-Tier Services Development with LINQ Entities.
Non ha sicuramente tutte le possibili configurazioni dettagliate (come in un testo per preparare esami e quant'altro), ma fornisce buone indicazioni ed esempi su applicazioni strutturate su più strati, dove la business logic viene esposta attraverso servizi WCF mentre i dati gestiti con repository LINQ (più quello che sto facendo al momento).



Poi se avete altre idee ed esperienze...io sono qui eh :D



P.S.: ma aggiornare la prima pagina, no?
Non c'è manco un testo per C#/.NET
Ok nel 2004 ma nel 2013.... :mbe:

hollywoodundead
19-07-2013, 10:24
Come si suol dire chi fa da se fa per tre :D

hollywoodundead
24-07-2013, 18:57
Ragazzi volevo prendere questo libro di programmazione in java:

Programmazione con Java di Walter Savitch, secondo voi è fatto bene? :)

rizzotti91
11-08-2013, 16:35
Ciao, è vero che uno tra i migliori libri per il C# è il

Professional C# 2012 and .NET 4.5?
http://s23.postimg.org/mkomljq6z/Image.jpg

Vorrei comprarlo ma aspetto con impazienza che venga tradotto in italiano visto che la versione precedente è già stata tradotta...


Inoltre mi chiedevo se i libri presenti sul sito aspitalia siano altrettanto validi visto che mi interesserebbe approfondire il c# e l'asp.net...

Grazie :)

rizzotti91
15-08-2013, 11:24
Ciao, è vero che uno tra i migliori libri per il C# è il

Professional C# 2012 and .NET 4.5?
http://s23.postimg.org/mkomljq6z/Image.jpg

Vorrei comprarlo ma aspetto con impazienza che venga tradotto in italiano visto che la versione precedente è già stata tradotta...


Inoltre mi chiedevo se i libri presenti sul sito aspitalia siano altrettanto validi visto che mi interesserebbe approfondire il c# e l'asp.net...

Grazie :)

UP!

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

The_ouroboros
15-08-2013, 13:30
In the name of pizza... L'informatica è in inglese...

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

rizzotti91
15-08-2013, 16:24
In the name of pizza... L'informatica è in inglese...

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

Lo so ma già mi bastano i libri in inglese che devo studiare all'università, vorrei qualche lettura più rilassante... Inoltre il libro originale è in inglese, la traduzione cosa può avere di male?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

The_ouroboros
15-08-2013, 16:42
Inoltre il libro originale è in inglese, la traduzione cosa può avere di male?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
Molto:rolleyes:

hollywoodundead
15-08-2013, 19:03
Lo so ma già mi bastano i libri in inglese che devo studiare all'università, vorrei qualche lettura più rilassante... Inoltre il libro originale è in inglese, la traduzione cosa può avere di male?

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

Libri inglesi all'università?! Che università frequenti? :)

rizzotti91
16-08-2013, 12:05
Molto:rolleyes:

Dai, sii più esplicito :D

Libri inglesi all'università?! Che università frequenti? :)

Scienze informatiche, oltre della metà delle materie ce le fanno studiare su libri in inglese..:(

The_ouroboros
16-08-2013, 12:11
Dai, sii più esplicito :D


Orrori di traduzione, idiosincrasie tradotte alla lettera, codice cmq non tradotto e a volte immagini metà in italica lingua e metà in originale.
E poi l'inglese è molto più rapido e dritto al punto del prolisso italiano :D

hollywoodundead
16-08-2013, 12:14
Dai, sii più esplicito :D



Scienze informatiche, oltre della metà delle materie ce le fanno studiare su libri in inglese..:(

Che libri inglesi usate per programmazione a seconda del linguaggio che studiate? Sono sempre alla ricerca di nuove esplorazioni :D

The_ouroboros
16-08-2013, 12:17
imparo di più per esempi che su libri per la programmazione oramai :stordita:

totti240282
16-08-2013, 13:30
Io penso che prima viene la teoria e poi la pratica.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

The_ouroboros
16-08-2013, 13:37
Io penso che prima viene la teoria e poi la pratica.

Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

Pero come con le lingue, dopo che ne sai un po e capisci i meccanismi, poi si tratta solo di capire la sintassi.
Alla fine programmare è risolvere problemi non sapere linguaggi.. Imho

Inviato dal mio Nexus 7 usando Tapatalk 4

rizzotti91
16-08-2013, 14:01
Che libri inglesi usate per programmazione a seconda del linguaggio che studiate? Sono sempre alla ricerca di nuove esplorazioni :D

Per studiare Java abbiamo usato la documentazione presente sul sito Oracle, poi per studiare compilatori, parser & co il libro "Compilers - Principles Techniques and Tools".

Database 2: "Oracle9i Database Administration Fundamentals I", per il C il primo anno non ricordo... :D

Altri libri in inglese Sistemi Operativi e reti ma non credo ti interessino :asd:

hollywoodundead
16-08-2013, 16:30
Per studiare Java abbiamo usato la documentazione presente sul sito Oracle, poi per studiare compilatori, parser & co il libro "Compilers - Principles Techniques and Tools".

Database 2: "Oracle9i Database Administration Fundamentals I", per il C il primo anno non ricordo... :D

Altri libri in inglese Sistemi Operativi e reti ma non credo ti interessino :asd:

Ma frequenti l'università di pisa? :)

rizzotti91
16-08-2013, 16:38
Ma frequenti l'università di pisa? :)

Magari... quella di Messina...

DioBrando
16-10-2013, 00:23
Hello again...qualcosa su Windows Forms che non sia roba preistorica?

Non Chris Sells del 2003 ecc. ecc. :)

The_ouroboros
16-10-2013, 07:56
Hello again...qualcosa su Windows Forms che non sia roba preistorica?

Non Chris Sells del 2003 ecc. ecc. :)

la kb di M$?

DioBrando
16-10-2013, 08:35
la kb di M$?

Nah, a parte MSDN&co.
Intendo libri libri, qualcosa che faccia vedere per esempio l'utilizzo di strutture dati gerarchiche complesse con treeview e quant'altro...

Open96
10-11-2013, 09:08
Ciao a tutti ragazzi io vorrei inziare a programmare pero dovrei partire da zero qualcono sa consigliarmi dei libri anche a pagamento da dove iniziare.

doctor who ?
10-11-2013, 09:14
Ciao a tutti ragazzi io vorrei inziare a programmare pero dovrei partire da zero qualcono sa consigliarmi dei libri anche a pagamento da dove iniziare.

io ho iniziato da 0 con l'horstmann (java) più qualche cosetta tra dispense e roba varia trovata sull'internet :p

Irvine14
09-01-2014, 00:38
Ciao a tutti :) .
Sono giorni che cerco libri da acquistare, vorrei approfittare delle offerte perchè dovrò spendere molti soldi :D .
Conosco già abbastanza bene il C++ ma lo sto approfondendo sul " The C++ Programming Language ( considerata la bibbia ) " e molto bene il C# .

Il punto è che la programmazione dei videogame, da come ho capito, non richiede la conoscenza delle librerie o linguaggi, ma quella dei concetti relativi proprio al GameDev .
A tal proposito, mi sono messo a cercare dei libri che introducessero questi concetti e che facessero fare, allo stesso tempo, esercitazioni con varie librerie e un solo linguaggio di programmazione, possibilmente il C++ .

Ho trovato moltissimi libri validi ma ho trovato dei problemi, li elenco tutti :

- Beginning C++ Through Game Programming Third Edition ( sono a metà libro ma è un ripasso del C++, lo finirò ma sembra una delusione )
- The C++ Programming Language ( C++ puro ed è ok, approfondirò qui il C++ )
- Game Programming All in One 2007 ( questo libro presenta moltissimi concetti ma usa la libreria Allegro, per cui sarebbe meglio conoscere il C, almeno così dice l'introduzione .
Insomma è un casino la scelta di questo libro . )
- 3D Game Programming All in One Third Edition 2012 ( presenta sempre moltissimi concetti ma usa l'engine Torque 3D, che a sua volta utilizza il suo pseudolinguaggio, come per Unreal Engine che usa Unreal Script credo . Ho visto che è scritto in C++ ed è open, ma allora perchè non supporta C++ invece del loro linguaggio ? Oltretutto perchè far usare un motore non ancora maturo o poco conosciuto ? Io sto imparando ad utilizzare Unity e vorrei usare quello, anche se i concetti ancora mi mancano . )
- 3D Math Primer for Graphics and Game Development, 2nd Edition ( ho visto delle anteprime ed è fatto molto bene )
- SDL o SMFL ? ( c'è chi dice che SMFL è più recente perchè sdl non viene più aggiornato, chi dice che comunque è validissima, insomma un parere confermato non l'ho trovato )


Inoltre ho visto i corsi sul sito http://lazyfoo.net/SDL_tutorials/ , consigliati da molti utenti per SDL e OpenGL, credo che li leggerò tutti per sicurezza ma se SDL è datato non vorrei perdere tempo li, oltretutto mi servono i concetti ora, non imparare la libreria .


P.S.
Ho elencato tutti questi libri perchè voglio approfittare delle offerte ;) .
Scusate per il contenuto ma è un po' generica la cosa, infatti c'è un libro di matematica, link a risorse per librerie e libri sul gamedev in generale .
Forse avrei dovuto mettere questa discussione sulla sezione game development ma si parla soprattutto di libri quindi non so, nel caso scrivo a un moderatore e la faccio spostare .

Open96
22-01-2014, 16:01
Ciao a tutti ragazzi sapete consigliarmi qualche libro in italiano sul c sharp uno che parta da zero e arrivi a un livello abbastanza elevato se fosse in pdf gratis sarebbe perfetto altrimenti mi va bene anche a pagamento.

DioBrando
22-01-2014, 17:05
Ciao a tutti ragazzi sapete consigliarmi qualche libro in italiano sul c sharp uno che parta da zero e arrivi a un livello abbastanza elevato se fosse in pdf gratis sarebbe perfetto altrimenti mi va bene anche a pagamento.

Sei da zero su C# o sulla programmazione in generale?
E' differente... :)

A occhio potresti trovare qlc post utile in passato.

In italiano non c'è moltissimo ed anche se non così dettagliato, potresti partire dalla serie Pocket dell'Apogeo: piccolino, tascabile, scorrevole, affronta più o meno tutti i rudimenti della programmazione ma in un'ottica C# e soprattutto con esempi di codice alla mano.

Per argomenti più complessi e specifici (collezioni, lambda, LINQ ecc.) MSDN o testi in inglese, tipo la serie Essential, Visual C# Step by Step

jonnymnemonic
01-02-2014, 16:15
Ciao
Vorrei sviluppare dei programmi piccoli nel linguaggio c++.
Mi sapete consigliare dei testi a riguardo?
Il mio uso di programmazione in c++ è finalizzato a svolgere calcoli di ingegneria.
Premetto che ho fatto un pò di programmazione in c++ in un corso universitario.
Grazie.

Legolas84
21-02-2014, 11:50
Vorrei iniziare a documentarmi su come si programma software per iOS.

Vorrei precisare che ho già un buon lavoro, che non riguarda assolutamente la programmazione. Ne consegue che non so un cavolo a riguardo (ZERO ASSOLUTO). Non ho neanche fretta di imparare o necessità di diventare bravissimo in poco tempo.

Tuttavia per piacere personale, voglia di imparare cose nuove (tenendo allenato il cervello) e grande passione per la tecnologia vorrei imparare a programmare qualcosina per iOS.

Detto questo, ho visto diversi libri sul web.... ma vorrei ricevere qualche consiglio da chi è più esperto.

Io avrei visto questi:

http://www.apogeonline.com/libri/9788850331345/scheda

http://www.fag.it/libro_programmare_con_objective-c_38995.aspx

http://www.edizionifutura.com/Details.aspx?ProductCode=978-88-89600-40-5

Voi cosa ne pensate?
Con quale dovrei iniziare?

Il mio dubbio è anche che non siano magari aggiornati e quindi possano essere inutili (non vorrei buttare via il mio tempo).....

Conoscete libri migliori per partire da zero?

Grazie! :)

loop585
21-02-2014, 15:50
Vorrei iniziare a documentarmi su come si programma software per iOS.

Vorrei precisare che ho già un buon lavoro, che non riguarda assolutamente la programmazione. Ne consegue che non so un cavolo a riguardo (ZERO ASSOLUTO). Non ho neanche fretta di imparare o necessità di diventare bravissimo in poco tempo.

Tuttavia per piacere personale, voglia di imparare cose nuove (tenendo allenato il cervello) e grande passione per la tecnologia vorrei imparare a programmare qualcosina per iOS.

Detto questo, ho visto diversi libri sul web.... ma vorrei ricevere qualche consiglio da chi è più esperto.

Io avrei visto questi:

http://www.apogeonline.com/libri/9788850331345/scheda

http://www.fag.it/libro_programmare_con_objective-c_38995.aspx

http://www.edizionifutura.com/Details.aspx?ProductCode=978-88-89600-40-5

Voi cosa ne pensate?
Con quale dovrei iniziare?

Il mio dubbio è anche che non siano magari aggiornati e quindi possano essere inutili (non vorrei buttare via il mio tempo).....

Conoscete libri migliori per partire da zero?

Grazie! :)


ciao,guarda anch'io ho appena iniziato (da zero)e consigliano di iniziare con python e poi salire di livello

The_ouroboros
21-02-2014, 16:00
Safari online books tutto quello che serve..

Inviato dal mio S3

Legolas84
21-02-2014, 18:54
ciao,guarda anch'io ho appena iniziato (da zero)e consigliano di iniziare con python e poi salire di livello

Dici che nell'objective-c non ci capirei una mazza?

Python è un linguaggio simile?

The_ouroboros
22-02-2014, 10:23
Python non è c-like

Inviato dal mio S3

Legolas84
22-02-2014, 11:17
Allora perchè non dovrei iniziare direttamente da objective-c?

The_ouroboros
22-02-2014, 12:49
Allora perchè non dovrei iniziare direttamente da objective-c?

al M.I.T usano il python come introduzione alla programmazione... ci sarà un motivo, no?

Legolas84
22-02-2014, 13:55
al M.I.T usano il python come introduzione alla programmazione... ci sarà un motivo, no?

Bo penso di si.... come ti ho detto io non ne so nulla e cercavo consigli.

rizzotti91
13-04-2014, 02:18
Esiste qualche libro serio sulla programmazione Android?

Dalle basi fino ad arrivare allo sviluppo di applicazioni complesse con georeferenziazione, SQLite ed interazione con Web Server?

The_ouroboros
13-04-2014, 07:52
Internet is da way.
E così ben documentato e si aggiorna così velocemente che è meglio cercare online.

rizzotti91
13-04-2014, 12:18
Internet is da way.
E così ben documentato e si aggiorna così velocemente che è meglio cercare online.

Il problema è che io gradirei una guida passo passo anche per acquisire le basi ed i concetti teorici che stanno dietro la programmazione android.
Internet lo vedo più indicato quando sai già cosa cercare, non so se mi spiego.

doctor who ?
13-04-2014, 12:56
Il problema è che io gradirei una guida passo passo anche per acquisire le basi ed i concetti teorici che stanno dietro la programmazione android.
Internet lo vedo più indicato quando sai già cosa cercare, non so se mi spiego.

Se non sei già ferrato, inzia con guide\libri per java e programmazione oop in generale

rizzotti91
13-04-2014, 13:50
Se non sei già ferrato, inzia con guide\libri per java e programmazione oop in generale

Con java e programmazione OOP me la cavo :)

pabloski
13-04-2014, 14:13
Il problema è che io gradirei una guida passo passo anche per acquisire le basi ed i concetti teorici che stanno dietro la programmazione android.
Internet lo vedo più indicato quando sai già cosa cercare, non so se mi spiego.

Potresti cominciare a dare uno sguardo a questo libro http://punto-informatico.it/PILibri/Dettaglio.aspx?id=238

E' gratis e spiega passo-passo le cose.

Se vuoi qualcosa di più completo, con un taglio più "accademico", Pro Android di Hashimi, MacLean, Komatineni può fare al caso tuo.

doctor who ?
13-04-2014, 14:20
Con java e programmazione OOP me la cavo :)

Allora secondo me ti stai facendo troppi problemi, è vero, sul web difficilmente trovi qualcosa di completo sotto tutti i punti di vista, ma integrando da più fonti una buona "cultura" te la puoi fare :D

The_ouroboros
13-04-2014, 18:44
Da uno con il tuo avatar e nome solo ottimi consigli so di potermi aspettare. :)
Bad wolf for ever!

doctor who ?
13-04-2014, 22:23
Da uno con il tuo avatar e nome solo ottimi consigli so di potermi aspettare. :)
Bad wolf for ever!

:D

http://24.media.tumblr.com/tumblr_m13aszZWay1rs170bo1_500.jpg

rizzotti91
13-04-2014, 22:54
Potresti cominciare a dare uno sguardo a questo libro http://punto-informatico.it/PILibri/Dettaglio.aspx?id=238

E' gratis e spiega passo-passo le cose.

Se vuoi qualcosa di più completo, con un taglio più "accademico", Pro Android di Hashimi, MacLean, Komatineni può fare al caso tuo.

Grazie, quell'ebook l'avevo già sul PC da anni e non l'avevo nemmeno letto :rolleyes:

Comunque avevo pensato al libro Android 4. Guida per lo sviluppatore di Massimo Carli, pareri?

pabloski
14-04-2014, 09:44
Non saprei, mai letto quel libro. Comunque questi sono i commenti su Amazon http://www.amazon.it/Android-4-Guida-lo-sviluppatore/dp/885033222X

signor_miyagi
25-05-2014, 08:28
raga qualche buona guida/libro per iniziare, dalle basi, il php e un buon ide?

me la cavo con il C e la programmazione a oggetti in C++ e Java ;)

GeekFalcon
25-05-2014, 09:02
PHP6 GUIDA PER LO SVILUPPATORE (thompson e.l. - nowicki s.d. - myer t.).
Potresti tranquillamente trovarlo usato altrimenti su un sito l'ho visto al -20% sul prezzo di copertina (41,60 euro).
Io ho la versione PHP5 e l'ho trovata veramente ottima.

signor_miyagi
25-05-2014, 09:14
PHP6 GUIDA PER LO SVILUPPATORE (thompson e.l. - nowicki s.d. - myer t.).
Potresti tranquillamente trovarlo usato altrimenti su un sito l'ho visto al -20% sul prezzo di copertina (41,60 euro).
Io ho la versione PHP5 e l'ho trovata veramente ottima.

grazie per il consgilio. se invece volessi avere le basi per vedere prima se mi interessa tanto da approfondirlo?
e un buon ide?

pabloski
25-05-2014, 10:27
grazie per il consgilio. se invece volessi avere le basi per vedere prima se mi interessa tanto da approfondirlo?
e un buon ide?

Dipende da cosa intendi per basi. Algoritmi? In questo caso un libro tipo "Introduzione agli algoritmi e strutture dati" di Cormen è un must.

Poi ti chiedo: "php è proprio necessario?". Perchè se t'interessa farti le ossa, a parte studiare la teoria, bisogna metterla in pratica. In questo il libro "Pensare da informatico" è molto molto utile http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm

L'unico inghippo è che gli autori usano Python per gli esercizi. Imho faresti comunque bene a conoscere Python, sia perchè è un linguaggio molto potente ed espressivo, sia perchè è ormai usato ovunque, dal web all'aerospaziale!

zanardi84
19-06-2014, 10:23
Vorrei imparare a programmare Android, ma sino ad oggi ho programmato usando java, ma tralasciando tutto ciò che riguarda le interfacce grafiche e il multithreading.

Esiste un testo che può fare al caso mio?

Grazie.

Mr_Paulus
19-06-2014, 11:02
Vorrei imparare a programmare Android, ma sino ad oggi ho programmato usando java, ma tralasciando tutto ciò che riguarda le interfacce grafiche e il multithreading.

Esiste un testo che può fare al caso mio?

Grazie.

se conosci già java puoi partire tranquillamente da qui senza comprare nessun testo:

https://developer.android.com/guide/index.html

alla fine c'è tutto quello che serve sapere e il tutto è spiegato molto bene..

se invece preferisci la comodità di un libro allora passo la palla a chi ne conosce ;)

Tony Hak
20-08-2014, 08:22
Ciao ragazzi!
Mi sapreste consigliare un buon libro per imparare il framework java SPRING? Lo sto utilizzando a lavoro e ho delle difficoltà. Grazie mille e buona giornata a tutti! :cool:

rizzotti91
20-08-2014, 22:22
Programmo da diversi anni in C# e vorrei avvicinarmi al mondo Java (magari alla versione 8).
Il miglior libro che posso comprare al riguardo?

vittorio130881
08-10-2014, 17:54
Ragazzi potete consigliarmi un testo su vba in cui si illustra la programmazione sempre in ottica oop? I pezzi di codice che trovo in rete aimè sono sempre incomprensibili in termini di oggetti istanziati proprietà etc… parlo di excel 2010

ThePolo
05-11-2014, 17:48
Ciao a tutti!
Sono in possesso della terza edizione di "C Corso completo di programmazione" Deitel - Deitel.
Purtroppo ho scoperto che l'indice analitico è completamente sbagliato: riferisce le parole a pagine sbagliate.
Se qualcuno ha la quarta edizione potrebbe gentilmente verificare se l'indice analitico è a posto?
In alternativa esiste un libro equivalente?
Grazie :D

cipi
28-11-2014, 08:31
Ho aperto questo 3d più di 10 anni fa ed è ancora molto vivo... Fiko!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

The_ouroboros
28-11-2014, 08:59
Quando il tema è interessante


Sent from my iPhone 5s using You-know-what

Krusty93
07-12-2014, 16:38
Pensavo di acquistare un libro su C#5 avanzato, e mi chiedevo cosa offrisse il panorama italiano al riguardo. Voi conoscete qualcosa? Altrimenti ripiego sul famoso C# 5.0 in a Nutshell

The_ouroboros
07-12-2014, 18:23
Italiano no buono per ict.


Sent from my iPhone 5s using You-know-what

DioBrando
13-02-2015, 09:25
Pensavo di acquistare un libro su C#5 avanzato, e mi chiedevo cosa offrisse il panorama italiano al riguardo. Voi conoscete qualcosa? Altrimenti ripiego sul famoso C# 5.0 in a Nutshell

Essential C# di Mark Michaelis.

Testo eccellente davvero :)

A Luglio uscirà il 6 btw

The_ouroboros
13-02-2015, 09:33
Avrei bisogno di un consiglio su quale manuale potrei acquistare per iniziare lo studio di Java Enterprise Edition.
Premetto che so bene che un manuale in inglese è la soluzione migliore per diversi aspetti però, per una serie di motivi, vorrei acquistare per il momento un manuale in italiano anche se poi come manuale di riferimento magari opterò per qualcosa in lingua inglese.
Lo so, è una bestemmia chiedere un manuale in italiano per Java EE però volevo fare in questo modo per il momento.
Ne conoscete qualcuno da consigliarmi?

Sai che non trovo nulla in Italiano?

Krusty93
13-02-2015, 10:11
Essential C# di Mark Michaelis.





Testo eccellente davvero :)





A Luglio uscirà il 6 btw



Troppo tardi :asd:

Comunque C#6 non porta chissà quali novità, quindi 5 o 6 è uguale

The_ouroboros
13-02-2015, 10:23
effettivamente è la stessa cosa che stavo notando anch'io, al massimo si trovano manuale (hoepli) non più disponibili.

il che ti spiega quello che dissi sopra.
ICT e italiano sono come il governo italiano e l'antimafia:D

DioBrando
14-02-2015, 22:06
Troppo tardi :asd:

Comunque C#6 non porta chissà quali novità, quindi 5 o 6 è uguale

Anche se si tratta di zucchero sintattico perlopiù, è tanta roba.

- operatore Null conditional
- proprietà implementate automaticamente con il solo get
- filtri per le eccezioni
- expression-bodied proprietà/metodi

ecc. ecc.

Krusty93
15-02-2015, 01:00
Anche se si tratta di zucchero sintattico perlopiù, è tanta roba.

- operatore Null conditional
- proprietà implementate automaticamente con il solo get
- filtri per le eccezioni
- expression-bodied proprietà/metodi

ecc. ecc.
.. l'async del blocchi catch/finally :D
Certamente, però molte cose si possono trovare direttamente in rete o ai vari meeting, e alcune addirittura peggiorano la leggibilità del codice da quanto accorciano :D

DioBrando
15-02-2015, 16:52
.. l'async del blocchi catch/finally :D
Certamente, però molte cose si possono trovare direttamente in rete o ai vari meeting, e alcune addirittura peggiorano la leggibilità del codice da quanto accorciano :D

Sì c'è chi ha ventilato il problema della violazione della Legge di Demetra proprio sull'operatore null condizionale...

No ok ma se devi comprare un libro e non sei proprio proprio alla ricerca immediata, tanto vale aspettare un'edizione aggiornata ;)

In generale, tra tutorial e webcast, dei libri non ne hai mai così tanto bisogno.

cipi
16-02-2015, 08:43
Avrei bisogno di un consiglio su quale manuale potrei acquistare per iniziare lo studio di Java Enterprise Edition.
Premetto che so bene che un manuale in inglese è la soluzione migliore per diversi aspetti però, per una serie di motivi, vorrei acquistare per il momento un manuale in italiano anche se poi come manuale di riferimento magari opterò per qualcosa in lingua inglese.
Lo so, è una bestemmia chiedere un manuale in italiano per Java EE però volevo fare in questo modo per il momento.
Ne conoscete qualcuno da consigliarmi?

Java si studia su internet! E' il linguaggio che più si presta... Buona googleata!

DioBrando
19-02-2015, 15:55
nessuno mi sa dire?

Il libro di Claudio De Sio ai tempi non era fatto male, però non so a che versione sia arrivato...o sennò anche "Java mattone dopo mattone".

Ti parlo di testi che avevo visto ai tempi dell'Università

Ercucchiaio
21-03-2015, 18:19
Ragazzi buonasera, avevo intenzione di iniziare a programmare con java(mai usato) visto che in molti me l'hanno consigliato. Non programmo da anni, prima studiavo il c++, e quindi volevo partire da capo con java. Mi è stato consigliato un bel libro intitolato chiamato java 8 ma non ho chiesto di che autore, potete dirmi voi con quale libro iniziare?
EDIT: il libro è di PELLEGRINI

vittorio130881
22-03-2015, 07:22
De sio java 8 un must... Non prendere in considerazione altri testi in italiano. Ovviamente in inglese ce ne saranno di meglio

Raghnar-The coWolf-
18-05-2015, 19:25
Sto cercando un libro che parli di programmazione più in generale possibile, spiegando i concetti senza vincolarsi a un linguaggio o utilizzando i linguaggi come strumento e non come fine.

Ad esempio differenze fra programmazione funzionale o a oggetti, puntatore, classi, calcolo parallelo e le sue problematiche (deadlock...etc...), strategie di debugging e soprattutto nomi vari. Ho una interview e voleranno domande, ma anche se ho pratica non ho teoria formale, e non voglio leggere 10 pagine di codice e per trovare due parole e una spiegazione contestualizzata all'interno del linguaggio ma vorrei quel tipo di generalità che fan la differenza per colmare il gap.

"The Practice of Programming" di Kernigan and Pike che è segnalato in Opening Thread sembra interessante dalle review, lo consigliate? Ne avete altri? Ho trovato (forse) il capitolo 5 sul debugging e sembra molto poco formale e molto ingenuotto.

Mi hanno suggerito anche "Effective C++: 55 specific ways to improve your programs and design", sembra un po' legato al linguaggio ma non troppo.

vittorio130881
19-05-2015, 14:49
Architettura dei calcolatori e sistemi operativi del tanenbaum? Ci hai pensato?

GTKM
22-05-2015, 07:15
Sto cercando un libro che parli di programmazione più in generale possibile, spiegando i concetti senza vincolarsi a un linguaggio o utilizzando i linguaggi come strumento e non come fine.

Ad esempio differenze fra programmazione funzionale o a oggetti, puntatore, classi, calcolo parallelo e le sue problematiche (deadlock...etc...), strategie di debugging e soprattutto nomi vari. Ho una interview e voleranno domande, ma anche se ho pratica non ho teoria formale, e non voglio leggere 10 pagine di codice e per trovare due parole e una spiegazione contestualizzata all'interno del linguaggio ma vorrei quel tipo di generalità che fan la differenza per colmare il gap.

"The Practice of Programming" di Kernigan and Pike che è segnalato in Opening Thread sembra interessante dalle review, lo consigliate? Ne avete altri? Ho trovato (forse) il capitolo 5 sul debugging e sembra molto poco formale e molto ingenuotto.

Mi hanno suggerito anche "Effective C++: 55 specific ways to improve your programs and design", sembra un po' legato al linguaggio ma non troppo.
Non so se è troppo tardi, ma comunque: ho la seconda edizione di questo testo (http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2575), e lo ritengo davvero molto valido nel trattare, come suggerisce il titolo, algoritmi (da quelli di ordinamento allo string matching, fino ad arrivare alla NP-completezza) e strutture dati (liste, stack, code, alberi di tutti i tipi, hash table).
Utilizzano uno pseudocodice, così che tu non sia legato ad un linguaggio specifico.

Per il resto, non so, sinceramente, se esista un unico manuale che comprenda tutto ciò che cerchi.

semmy83
29-01-2016, 12:44
servirebbe anche a me un libro, possibilmente in italiano, su J2EE ed EJB 3.0.

Bulldozer28
11-11-2016, 14:57
ciao, vorrei passare ad imparare questi 3 linguaggi di programmazione: C#, C++ e Java.

Sto cercando un libro/manuale per ognuno di questi linguaggi.
Per Java pensavo di acquistare "Manuale di Java 8. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 8" di De Sio.
Per C++ "C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione" di Bjarne Stroustrup.
Per C# invece non ho trovato molti libri e non saprei quale prendere. Avete qualcosa da proporre?
Degli altri due che dite?

Krusty93
11-11-2016, 15:07
ciao, vorrei passare ad imparare questi 3 linguaggi di programmazione: C#, C++ e Java.

Sto cercando un libro/manuale per ognuno di questi linguaggi.
Per Java pensavo di acquistare "Manuale di Java 8. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 8" di De Sio.
Per C++ "C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione" di Bjarne Stroustrup.
Per C# invece non ho trovato molti libri e non saprei quale prendere. Avete qualcosa da proporre?
Degli altri due che dite?

C# penso che uno dei migliori sia C# in a nutshell (inglese)

Code25
07-02-2017, 21:48
Salve ragazzi, avrei bisogno di alcuni consigli per lo studio legato alla progettazione del software, più in particolare di tutti i possibili riferimenti a UML,schede CRC ecc...(Magari anche degli esempi),avete per caso qualche vostra "Bibbia" o qualcosa del genere,putroppo sono i miei primi approcci con la materia e non so proprio dove sbattere la testa :muro:
Grazie mille in anticipo

semmy83
07-02-2017, 22:10
Uml in generale o riferito a qualche ambito specifico?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

vittorio130881
08-02-2017, 07:36
ciao, vorrei passare ad imparare questi 3 linguaggi di programmazione: C#, C++ e Java.

Sto cercando un libro/manuale per ognuno di questi linguaggi.
Per Java pensavo di acquistare "Manuale di Java 8. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 8" di De Sio.
Per C++ "C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione" di Bjarne Stroustrup.
Per C# invece non ho trovato molti libri e non saprei quale prendere. Avete qualcosa da proporre?
Degli altri due che dite?
Su de sio posso dire che è fatto benissimo. Forse un po troppo orientato alla teoria della oop. Se la sai gia secondo me un libro non ti serve neppure

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Code25
08-02-2017, 17:35
Uml in generale o riferito a qualche ambito specifico?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Uml in generale,con applicazioni in situazioni inventate al momento, per cui mi ci vuole pratica pratica pratica e tanti esempi con cui confrontarmi

DioBrando
08-02-2017, 18:47
ciao, vorrei passare ad imparare questi 3 linguaggi di programmazione: C#, C++ e Java.

Sto cercando un libro/manuale per ognuno di questi linguaggi.
Per Java pensavo di acquistare "Manuale di Java 8. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 8" di De Sio.
Per C++ "C++. Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione" di Bjarne Stroustrup.
Per C# invece non ho trovato molti libri e non saprei quale prendere. Avete qualcosa da proporre?
Degli altri due che dite?

La domanda è, sai già sviluppare in un altro linguaggio di programmazione? E se sì a che livello?
Dalla risposta derivano poi i consigli sui libri, perché un conto è avere un libro focalizzato su sintassi/piattaforma/framework, altro paio di maniche è invece se ti serve qualcosa di più generale o che ti anche insegni a programmare.

Comunque a meno di svariata esperienza alle spalle, sconsiglierei di mischiare C#/Java/C++.

Per i primi due ci possono anche stare (per quanto di differenze ve ne siano, non solo nei costrutti ma anche concettualmente, vedasi gestione delle eccezioni), ma sicuramente non insieme a C++.
IMHO ovviamente...

pontyl
15-05-2017, 08:08
Un buon libro per imparare il C#?

DioBrando
16-05-2017, 03:00
Un buon libro per imparare il C#?

Io mi sono trovato bene con la serie Essential C# (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&ved=0ahUKEwiG47WVqPPTAhUKKMAKHdaxC_AQFghAMAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.ibs.it%2Fessential-c-70-libro-inglese-mark-michaelis-eric-lippert%2Fe%2F9781509303588&usg=AFQjCNGLB7kl3BLZt869nPG2I9WaOlAoiw&sig2=CobSq3BkiF_KQwTFHEOFrA)

pontyl
16-05-2017, 08:44
Però è in inglese.
Preferirei iniziare con un libro in italiano

pontyl
17-05-2017, 16:13
Nessuno mi sa consigliare un buon libro in italiano?

DioBrando
17-05-2017, 16:37
Nessuno mi sa consigliare un buon libro in italiano?
Lascia perdere, non ce ne sono. Sono tutti più o meno mediocri o pessime traduzioni. Puoi vedere la documentazione Microsoft. Prova a dare un occhio anche su Amazon. Ci sono un paio di testi con voti abbastanza alti, tipo Programmare con C#6 e un altro della Hoepli. Io in ogni caso sconsiglio vivamente testi non in inglese

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

pontyl
17-05-2017, 17:32
ok, allora parto direttamente con l'inglese.
Il Murach’s C# 2015 (https://www.murach.com/shop/murach-s-c-2015-detail) ritieni sia valido?

DioBrando
17-05-2017, 22:53
ok, allora parto direttamente con l'inglese.
Il Murach’s C# 2015 (https://www.murach.com/shop/murach-s-c-2015-detail) ritieni sia valido?

Onestamente mai sentito mi spiace.

I soliti che si sentono consigliare sono quello che ti ho detto, il libro di Jon Skeet (C# in Depth mi sembra), C# in a Nutshell...

Poi bisogna anche vedere il tuo livello. Sei a zero sulla programmazione e vuoi partire da C# o hai comunque un'infarinatura su altro linguaggio/piattaforma/framework/paradigma e ti interessa passare a C#?

Perché non è esattamente lo stesso. Anche se le strade si ricongiungono, nel primo caso, hai bisogno di molto tempo da dedicare allo studio dei fondamenti, delle primitive ecc....nel secondo è più un discorso di adattamento alla diversa sintassi/semantica, framework ecc.
Se cerchi "exercises C#" trovi svariati esempi, anche esami di Università..ti consiglio di darti mano a mano alla pratica ;)

pontyl
18-05-2017, 08:49
Non parto completamente da zero, conosco già le basi del C#.
Quello che vorrei approfondire è la programmazione orientata agli oggetti, e la creazione di Windows Forms Application.
Comunque grazie per i suggerimenti, darò un'occhiata...

pabloski
18-05-2017, 11:18
la creazione di Windows Forms Application.


Perche' forms? Considera che sono praticamente state rimpiazzate da wpf.

pontyl
18-05-2017, 11:54
Perche' forms? Considera che sono praticamente state rimpiazzate da wpf.

è vero... pensavo però fosse più semplice partire con le WFA prima di passare a WPF

pabloski
18-05-2017, 14:20
è vero... pensavo però fosse più semplice partire con le WFA prima di passare a WPF

Non saprei perche' non conosco Forms, pero' ho letto un po' di tutorial e blog post in giro ( mentre cercavo materiale su WPF ) e tutti gli autori concordano che ci siano differenze tra i due non proprio trascurabili. Per cui le competenze su Forms le puoi importare su WPF solo limitatamente.

Al che penso valga la pena partire con WPF e pace.

pontyl
18-05-2017, 16:48
Al che penso valga la pena partire con WPF e pace.
mi sa che hai proprio ragione.
Hai dei link con materiale che potrebbe essermi utile?

pabloski
18-05-2017, 17:57
mi sa che hai proprio ragione.
Hai dei link con materiale che potrebbe essermi utile?

Premetto che ho trovato i libri sull'argomento eccessivamente prolissi, per cui fanno spesso perdere il filo e ti ritrovi a non capire un tubo. Poi i libri su questi argomenti sono soggetti a rapida obsolescenza, ne sa qualcosa il libro Python Programming che dorme sullo scaffale, perche' ormai uso Python 3.

Ho trovato una serie di ottimi tutorial ( lo devo dire, sono ottimi )

http://www.wpf-tutorial.com/
http://www.tutorialspoint.com/wpf/
http://wpftutorial.net/

Si trovano buoni tutorial pure su codeproject, ma non su tutto quello che potrebbe servirti. Per esempio ho trovato un paio di dritte su come strutturare programmi che fanno uso di DB e il paradigma MVVM.

Riguardo quest'ultimo dovresti cercare di capirlo bene, perche' e' il paradigma su cui e' architettato l'intero framework WPF. Personalmente ho cominciato a masticarlo davvero bene dopo aver smanettato un po' con Angular 2 e la guida sul sito ufficiale ( eh lo so Angular e' un framework web di Google, ma usarlo per un po' di fa capire in pratica come utilizzare MVVM ).

Una lunga e completa trattazione e' questa http://www.tutorialspoint.com/mvvm/

Un tutorial piu' semplice ( e per questo piu' utile per capire a fondo MVVM ) ma contenente tutti gli elementi tipicamente usati in WPF e' questo http://robertobandiera.altervista.org/nuovo/informatica/sviluppare_una_applicazione_wpf.php

Nei tutorial su WPF soffermarti su ItemsControl, perche' implementano l'equivalente del ciclo for in WPF. All'inizio mi sono trovato ( non essendo abituato ad usare questi magheggi dichiarativi ) a voler visualizzare un certo numero di blocchi di elementi N volte. Nella logica imperativa ovviamente si usa il for, si istanziano gli N blocchi di elementi e si inseriscono nel loro contenitore tramite un apposito metodo del contenitore.

WPF e' dichiarativo pero' e non ha i for ( Angular invece implementa ngFor per lo stesso scopo ) e per risolvere sfrutta il controllo ItemsControl.

pontyl
18-05-2017, 18:40
Ok, grazie mille.
Mi immergo subito nello studio,
sperando di riuscire a rimanere a galla.

DioBrando
21-05-2017, 17:50
Perche' forms? Considera che sono praticamente state rimpiazzate da wpf.

Giusto per amor di precisione. "Ni". WinForms sono utilizzatissime ancora soprattutto in ambito enterprise, anche perché imparare un nuovo paradigma (MVVM), nuovo linguaggio (XAML) seppur appartenente sempre alla famiglia XML ecc. non sono cose che convengono sempre, specie se la base degli utilizzatori del tuo software non avrebbero alcun vantaggio nel disporre di UI WPF.

Tra l'altro, nell'ultimo aggiornamento Microsoft ha aggiunto il supporto nativo per gli schermi ad alto DPI, Retina e simili, quindi WinForms, volenti o nolenti è vivo e vegeto :)


(E poi, dopo WPF, UWP ed ora il nuovo Fluent presentato...se c'è una certezza in ambito UI Microsoft forse sono proprio le Windows Forms...)

SimoneR95
03-10-2017, 17:12
Salve a tutti, io sto leggendo qualcosina del linguaggio C dal D&D, leggendo una thread su questo forum mi sono accorto di non conoscere praticamente nulla della shell e dell'OS in generale, sarà un porblema?

ho deciso di seguire questo percorso prendendo spunto da un CdL informatico:
C-corso completo di programmazione (D&D) > Architettura dei calcolatori (Tanenbaum) > Sistemi Operativi (Silberscahtz ,o magari ancora Tanenbaum?)
Pensavo di trascurare per ora gli algoritmi (Cormen-Leiserson-Rivest-Stein? oppure Demetrescu-Finocchi- Italiano?)

Come infarinatura va bene o dovrei aggiungere qualche lettura illuminante?

vittorio130881
03-10-2017, 19:10
Salve a tutti, io sto leggendo qualcosina del linguaggio C dal D&D, leggendo una thread su questo forum mi sono accorto di non conoscere praticamente nulla della shell e dell'OS in generale, sarà un porblema?

ho deciso di seguire questo percorso prendendo spunto da un CdL informatico:
C-corso completo di programmazione (D&D) > Architettura dei calcolatori (Tanenbaum) > Sistemi Operativi (Silberscahtz ,o magari ancora Tanenbaum?)
Pensavo di trascurare per ora gli algoritmi (Cormen-Leiserson-Rivest-Stein? oppure Demetrescu-Finocchi- Italiano?)

Come infarinatura va bene o dovrei aggiungere qualche lettura illuminante?Architettura dei calcolatori! Di tanenbaum. molto importante. Lascia stare reti di calcolatori di tanenbaum che è tosto. Leggiti questo molto ben fatto https://www.amazon.it/calcolatori-internet-approccio-top-down-aggiornamento/dp/8871929381. Sistemi operativi è forse quello meno necessario

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

SimoneR95
03-10-2017, 20:18
Architettura dei calcolatori! Di tanenbaum. molto importante. Lascia stare reti di calcolatori di tanenbaum che è tosto. Leggiti questo molto ben fatto https://www.amazon.it/calcolatori-internet-approccio-top-down-aggiornamento/dp/8871929381. Sistemi operativi è forse quello meno necessario

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta
Di cosa tratta il libro? il funzionamento delle connessioni tra computers?
e invece che dici del libro di algoritmi, lo salto senza rimorsi?

vittorio130881
03-10-2017, 21:33
Grazie della risposta
Di cosa tratta il libro? il funzionamento delle connessioni tra computers?
e invece che dici del libro di algoritmi, lo salto senza rimorsi?Si reti di calcolatori partendo dalla parte applicazioni e non dal livello fisico. Dammi retta è spettacolare.

Gli algoritmi sono essenziali ma immagino serva anche analisi geometria algebra insomma un percorso di studi informatico è ben piu corposo di 3 libri. Se vuoi essere curioso parti da quello che ti ho consigliato. Se vuoi di piu iscriviti all'università informatica

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

SimoneR95
03-10-2017, 21:56
Si reti di calcolatori partendo dalla parte applicazioni e non dal livello fisico. Dammi retta è spettacolare.

Gli algoritmi sono essenziali ma immagino serva anche analisi geometria algebra insomma un percorso di studi informatico è ben piu corposo di 3 libri. Se vuoi essere curioso parti da quello che ti ho consigliato. Se vuoi di piu iscriviti all'università informatica

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Sto già all uni, ma ad un indirizzo scientifico,le basi matematiche dovrei averle. Vedrò di leggere il libro, magari andando avanti definirò meglio cosa approfondire. 😊

vittorio130881
03-10-2017, 23:13
Sto già all uni, ma ad un indirizzo scientifico,le basi matematiche dovrei averle. Vedrò di leggere il libro, magari andando avanti definirò meglio cosa approfondire. 😊Ottimo. Prima visto il tuo interesse vai di teoria. Architettura sistemi operativi e reti di calcolatori. Poi c++ algoritmi e il resto.....ove per resto intendo quello che ti servirà....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

SimoneR95
04-10-2017, 00:56
Ottimo. Prima visto il tuo interesse vai di teoria. Architettura sistemi operativi e reti di calcolatori. Poi c++ algoritmi e il resto.....ove per resto intendo quello che ti servirà....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Per ora quello è il piano, scordavo del C++,se avete libri particolarmente consigliati...cercando un po' pare che con le ultime versioni '11/'14 siano cambiate molte cose.

vittorio130881
04-10-2017, 08:15
Per ora quello è il piano, scordavo del C++,se avete libri particolarmente consigliati...cercando un po' pare che con le ultime versioni '11/'14 siano cambiate molte cose.Si ma hai tempo. I libri che ti ho consigliato sono enormi :). Vai piano.....Altrimenti perdi di vista obbiettivo. Ad oggi ricordo ben poco di quello che ho letto. Ho una infarinatura generale e mi basta. Se avessimo fatto informatica con esami ed esercizi avremmo sicuramente una padronanza maggiore della materia. Ma al 90% a meno che tu non voglia fare un corso cisco per reti o voglia programmare sistemi operativi ( ti assicuro quasi impossibile per chi è autodidatta) ti basta infarinatura. Poi affondii con il c++ o altro linguaggio che è la parte operativa e ti servira per lavoro

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

SimoneR95
04-10-2017, 09:36
Si ma hai tempo. I libri che ti ho consigliato sono enormi :). Vai piano.....Altrimenti perdi di vista obbiettivo. Ad oggi ricordo ben poco di quello che ho letto. Ho una infarinatura generale e mi basta. Se avessimo fatto informatica con esami ed esercizi avremmo sicuramente una padronanza maggiore della materia. Ma al 90% a meno che tu non voglia fare un corso cisco per reti o voglia programmare sistemi operativi ( ti assicuro quasi impossibile per chi è autodidatta) ti basta infarinatura. Poi affondii con il c++ o altro linguaggio che è la parte operativa e ti servira per lavoro

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
va bene, grazie dei consigli :D

nicola5154
12-01-2018, 15:33
ciao ragazzi,
chiedo scusa se non scrivo nella sezione propriamente più adatta ma vedo che qui siete tutti molto esperti.
Da sempre sono amante dell'informatica e della tecnologia in generale.
ora che sono anziano (ho 35 anni) :D ho voglia di "studiare".
Stavo cercando un libro o più libri che parlino del funzionamento del computer, cioè come funziona, come si scambiano i dati all'interno di esso, come funzionano le CPU ecc. spero di essermi spiegato.
Ovvio che non posso leggere un testo di ingegneria, ma nemmeno un testo per bambini. :D
grazie

pabloski
12-01-2018, 16:09
ciao ragazzi,
chiedo scusa se non scrivo nella sezione propriamente più adatta ma vedo che qui siete tutti molto esperti.
Da sempre sono amante dell'informatica e della tecnologia in generale.
ora che sono anziano (ho 35 anni) :D ho voglia di "studiare".
Stavo cercando un libro o più libri che parlino del funzionamento del computer, cioè come funziona, come si scambiano i dati all'interno di esso, come funzionano le CPU ecc. spero di essermi spiegato.
Ovvio che non posso leggere un testo di ingegneria, ma nemmeno un testo per bambini. :D
grazie

Questo https://www.amazon.it/Computer-Architecture-Quantitative-John-Hennessy/dp/0128119055/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1515773049&sr=8-1&keywords=Computer+Architecture%3A+A+Quantitative+Approach

Preceduto da questo https://www.amazon.it/Architettura-organizzazione-calcolatori-Progetto-prestazioni/dp/8871925971/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1515773264&sr=8-2&keywords=stalling+architettura+calcolatori

o da questo https://www.amazon.it/Architettura-dei-calcolatori-approccio-strutturale/dp/8871929624/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1515773264&sr=8-1-fkmr2&keywords=stalling+architettura+calcolatori

Poi se vorrai scendere nello specifico di alcune architetture, c'è la serie sempre di Hennessy e Patterson "Computer Organization and Design"

Mi riferisco a questi

https://www.amazon.it/Computer-Organization-Design-ARM-Interface/dp/0128017333/ref=sr_1_4?s=english-books&ie=UTF8&qid=1515773422&sr=1-4&keywords=Computer+organization+hennessy
https://www.amazon.it/Computer-Organization-Design-RISC-V-Interface/dp/0128122757/ref=sr_1_2?s=english-books&ie=UTF8&qid=1515773422&sr=1-2&keywords=Computer+organization+hennessy
https://www.amazon.it/Computer-Organization-Design-MIPS-Interface/dp/0124077269/ref=sr_1_1?s=english-books&ie=UTF8&qid=1515773422&sr=1-1&keywords=Computer+organization+hennessy

nicola5154
12-01-2018, 23:18
Grazie infinite

Dom77
18-01-2018, 00:16
@Nicola5154, sinceramente fossi in te piuttosto di andar comperare un libro come quelli linkati (che non costano proprio pochino...) se giri per il web ci sono tantissimi siti che trattano anche bene gli argomenti...
poi volendo trovi anche tanti appunti delle scuole superiori/università messi online (pure nei siti delle uni, contenuti scaricabili free).

certo se poi vuoi avere la libertà di lettura senza star di fronte a un monitor/tablet nulla da dire!;)

nicola5154
18-01-2018, 08:24
@Nicola5154, sinceramente fossi in te piuttosto di andar comperare un libro come quelli linkati (che non costano proprio pochino...) se giri per il web ci sono tantissimi siti che trattano anche bene gli argomenti...
poi volendo trovi anche tanti appunti delle scuole superiori/università messi online (pure nei siti delle uni, contenuti scaricabili free).

certo se poi vuoi avere la libertà di lettura senza star di fronte a un monitor/tablet nulla da dire!;)

Grazie per il consiglio.
posso sempre stampare magari quei documenti.
Qualora avessi qualche link utile ne sarei felice. Sto un pò brancolando nel buio

Mursey
09-09-2018, 23:11
Edit.

}_Oasis_{
15-09-2018, 18:09
chiedo qui consiglio...

io ho esperienza con vb.net, sql, uso vstudio ecc...

ora, vorrei portare le mie applicazioni windows in web.
quindi dovrei studiarmi asp.net...

quello che non capisco è se asp.net è = c# o no.

nel senso, con c# posso rifarmi le mie app windows e anche sviluppare lato web...ok.. ma in molti manuali di c# che ho visto non è spiegato nulla su asp.net e quindi nulla su c# lato web.

devo prendermi un manuale solo su asp.net? ma richiede conoscenze approfondite di c#?
quindi dovrei prima studiarmi c#?
un manuale che consigliate che mi dia un infarinatura di c# (perchè non penso di dovermelo studiare alle basi, molti manuali partono da zero) ma che sia piu orientato ad asp.net esiste?

ty :D

Krusty93
19-09-2018, 11:00
chiedo qui consiglio...

io ho esperienza con vb.net, sql, uso vstudio ecc...

ora, vorrei portare le mie applicazioni windows in web.
quindi dovrei studiarmi asp.net...

quello che non capisco è se asp.net è = c# o no.

nel senso, con c# posso rifarmi le mie app windows e anche sviluppare lato web...ok.. ma in molti manuali di c# che ho visto non è spiegato nulla su asp.net e quindi nulla su c# lato web.

devo prendermi un manuale solo su asp.net? ma richiede conoscenze approfondite di c#?
quindi dovrei prima studiarmi c#?
un manuale che consigliate che mi dia un infarinatura di c# (perchè non penso di dovermelo studiare alle basi, molti manuali partono da zero) ma che sia piu orientato ad asp.net esiste?

ty :D

Asp.Net è semplicemente un framework per creare applicazioni web, che supporta vb.net e c#. Quindi si, è richiesta la conoscenza di c# per costruire tutta la parte di backend.

Non saprei dirti per un manuale, se non che ti conviene partire da Asp.Net Core 2. Se vuoi qualcosa di veloce giusto per capire le funzionalità di base, ci sono i libri gratuiti Syncfusion (anche per Entity Framework Core)

pabloski
19-09-2018, 11:18
io ho esperienza con vb.net, sql, uso vstudio ecc...


Questo spinge a consigliarti appunto di rimanere su .Net.

Però dovresti valutare per cosa ti serve questo know-how. Asp.net è un framework usato ma certamente non il più in voga/diffuso al momento.

Il web si sta spostando prepotentemente su Javascript, sia il frontend che il backend. Lato backend si stanno diffondendo oltretutto tecnologie nuove come Go.

Se questa roba ti serve amatorialmente ok, ma se è per professione ti consiglio di dare un'occhiata di trend di mercato prima di decidere.

Rocco alex
26-09-2018, 18:53
Ma quelle su php sono inerenti alla versione 5 e non alla 7.. fa lo stesso, cambia molto?

vittorio130881
29-10-2018, 13:28
ciao a tutti
ho sottomano due libri di c++ e vorrei sceglierne uno
non sono a digiuno di programmazione, ho fatto c all'uni e java da solo ma vorrei approfondire c++. in particolare i due libri sno programmare in cèè di Eckel e
la guida completa c++ seconda edizione della macgrow hill.
non sono aggioratissimi ma per iniziare, e ricordarmi un po le cose arrugginite, direi che mi vanno entrambi bene.
ma quale scegliere?
grazie dei consigli

songuid
12-11-2018, 10:30
salve a tutti
premetto che parto da zero, vorrei un consiglio su 2 manuali:
Manuale di Java 9. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 9 di de sio
Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line savitch

ero più orientato sul secondo ma per il primo avrei un pò di sconto

vittorio130881
12-11-2018, 12:48
salve a tutti
premetto che parto da zero, vorrei un consiglio su 2 manuali:
Manuale di Java 9. Programmazione orientata agli oggetti con Java standard edition 9 di de sio
Programmazione di base e avanzata con Java. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per download e accesso on line savitch

ero più orientato sul secondo ma per il primo avrei un pò di scontoDe sio. Un must. Ho imparato la oop con la versione8..... Poi per il post avanzato vai di guida java online

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

X360X
27-06-2020, 09:21
Oggi come oggi un bel libro di riferimento su Java che si potrebbe possedere? (oltre ad andare online :p ).

Conosco la programmazione a oggetti e C#, Java riesco a scriverci per quello non che l'abbia studiato direttamente.

Non serve l'italiano o che sia su Java versione 20.000

vittorio130881
27-06-2020, 09:36
Oggi come oggi un bel libro di riferimento su Java che si potrebbe possedere? (oltre ad andare online :p ).



Conosco la programmazione a oggetti e C#, Java riesco a scriverci per quello non che l'abbia studiato direttamente.



Non serve l'italiano o che sia su Java versione 20.000Claudio de sio cesari. Il top.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

pabloski
27-06-2020, 10:27
Oggi come oggi un bel libro di riferimento su Java che si potrebbe possedere? (oltre ad andare online :p ).

Conosco la programmazione a oggetti e C#, Java riesco a scriverci per quello non che l'abbia studiato direttamente.

Non serve l'italiano o che sia su Java versione 20.000

Ho trovato molto ben fatto, comprensibile e pratico "Java, the complete reference" di Schildt.

vittorio130881
27-06-2020, 10:58
Ho trovato molto ben fatto, comprensibile e pratico "Java, the complete reference" di Schildt.La bibbia 😁
Confermo. Ovviamente de sio rende piu se non si conosce la lingua inglese.
È piu teorico, a me che serviva imparare a programmare a oggetti de sio è risultato il meglio in circolazione.
Ma se si è avanzati allora schildt è una pietra miliare

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

X360X
27-06-2020, 16:57
Allora tenderei a quello di Schildt, grazie dei consigli.

ne approfitto per consigliare i libri di Robert C. Martin "Clean Code" e "The Clean Coder", e anche "Practical Object-Oriented Design: An Agile Primer Using Ruby" (no, non è un problema che usi Ruby).
Sono buoni per chiunque

frankdan
18-05-2021, 09:49
Salve cari utenti del thread,
Approfitto della gentilezza e dello spirito collaborativo di moderatori ed utenti del topic per chiedervi consiglio sull'acquisto di max 2 libri (possibilmente con recensioni positive e ritenuti dei best sellers) sul mondo della programmazione web (intendo come realizzare siti internet).

-Il primo libro deve riguardare l'HTML5, i CSS3 e semmai anche qualche nozione di Javascript per creare animazioni nelle webpages.Possibilmente un libro completo, un all-in-one che conduca il lettore passo passo nella creazione di pagine sia dinamiche che statiche, con esempi pratici, dopo avergli fornito nozioni basilari su quale software (intendo come minimo un valido editor di testo oppure un editor WYSIWYG) procurarsi per mettersi al lavoro dinanzi al monitor.

-Il secondo libro deve riguardare uno strumento di rapid prototyping. Un CMS, intendo.Ce ne sono tanti (Drupal...Joomla...Wordpress), ma è proprio Wordpress che mi hanno consigliato di approfondire, visto che gode di una vasta community ed è diffusissimo. Più siamo, meglio è,insomma...:D

Ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi.
Saluti.

Giorgio87
02-03-2023, 09:14
Buongiorno a tutti :)
Vorrei avvinarmi a livello amatoriale alla programmazione
Mi sapere indicare da quale linguaggio (e magari conseguentemente da quale libro) partire :mc:
Ogni consiglio e parere personale é gradito
Grazie mille :D

Xfree
08-03-2023, 09:16
Think Python 2e (https://greenteapress.com/wp/think-python-2e/)

Giorgio87
09-03-2023, 08:05
Think Python 2e (https://greenteapress.com/wp/think-python-2e/)

Pensare in Python é lo stesso ?
Preferirei in Italiano :) :D

Xfree
10-03-2023, 07:32
Non so quanto possa essere aggiornata la versione in italiano, comunque, solitamente, trovi una quantità maggiore e più aggiornata in inglese che non in italiano.

frankdan
11-03-2023, 19:39
Oggi come oggi un bel libro di riferimento su Java che si potrebbe possedere? (oltre ad andare online :p ).

Conosco la programmazione a oggetti e C#, Java riesco a scriverci per quello non che l'abbia studiato direttamente.

Non serve l'italiano o che sia su Java versione 20.000

Claudio de sio cesari. Il top.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Del libro di De Sio Cesari è disponibile sul suo sito gratuitamente la vecchia edizione in formato pdf zippato, riguardante Java 5 (parliamo di quasi 20 anni fa :eek: ).
Quel libro l'ho scaricato e ne ho letto le prime 100 pagine,ma francamente mi sembra che sui concetti generali faccia molta confusione, o almeno io ci ho capito poco,visto che anche io vorrei dedicarmi a livello amatoriale alla programmazione in Java. Perlomeno posso dirvi che concetti basilari come classi,oggetti e metodi mi sono apparsi come espressi in modo molto confusionario, o forse sono io che non sono una cima ed ho bisogno di applicarmi maggiormente...
Qualcosa di meglio (tradotto in italiano) non esiste?
Sul Deitel & Deitel riguardante Java della casa editrice Pearson qualcuno può esprimere qualche opinione ? Com'è ?
Il libro di Deitel sul linguaggio C ce l'avevo,e quando studiai il C mi ci trovai abbastanza bene.Per questo mi interessava sapere com'è quello su Java, se qualcuno l'ha provato...
Salve cari utenti del thread,
Approfitto della gentilezza e dello spirito collaborativo di moderatori ed utenti del topic per chiedervi consiglio sull'acquisto di max 2 libri (possibilmente con recensioni positive e ritenuti dei best sellers) sul mondo della programmazione web (intendo come realizzare siti internet).

-Il primo libro deve riguardare l'HTML5, i CSS3 e semmai anche qualche nozione di Javascript per creare animazioni nelle webpages.Possibilmente un libro completo, un all-in-one che conduca il lettore passo passo nella creazione di pagine sia dinamiche che statiche, con esempi pratici, dopo avergli fornito nozioni basilari su quale software (intendo come minimo un valido editor di testo oppure un editor WYSIWYG) procurarsi per mettersi al lavoro dinanzi al monitor.

-Il secondo libro deve riguardare uno strumento di rapid prototyping. Un CMS, intendo.Ce ne sono tanti (Drupal...Joomla...Wordpress), ma è proprio Wordpress che mi hanno consigliato di approfondire, visto che gode di una vasta community ed è diffusissimo. Più siamo, meglio è,insomma...:D

Ringrazio anticipatamente chi vorrà consigliarmi.
Saluti.
Up per quest'altra richiesta, anche se sono passati quasi 2 anni...

paolo.oliva2
24-06-2023, 21:43
Salve... non so se sia la sezione idonea, ma la mia domanda è cortissima.

Come far girare più applicazioni EXE realizzate con qb45 e poi compilate, su windows 11.

------------------------

Ho creato un programma in qb45 che converte dei file di testo e li divide in circa 6 colonne e corregge degli errori nativi.
La stessa operazione si potrebbe fare pure con Excel, ma sarebbe molto lunga (anche perchè i file sono circa 3000 ed ognuno sui 650MB).

Ho usato DOSBox 0.74-3... e tutto lavora bene, salvo il fatto che il programma ci impiega quasi 24h per 1 file... ma il carico è minimo, nemmeno l'1%.

Le 24h non sarebbero importanti se potessi contemporaneamente lanciarne parecchie.

Sicuramente virtualizzando lo potrei fare, ma installare Vmware per installare esempio 100 macchine virtuali (che poi non conosco) sarebbe un lavoro immane.

Qualche altra soluzione? (grazie)

oce
20-08-2023, 17:12
Salve... non so se sia la sezione idonea, ma la mia domanda è cortissima.


Mi sa proprio di no...


Come far girare più applicazioni EXE realizzate con qb45 e poi compilate, su windows 11.

------------------------

Ho creato un programma in qb45 che converte dei file di testo e li divide in circa 6 colonne e corregge degli errori nativi.
La stessa operazione si potrebbe fare pure con Excel, ma sarebbe molto lunga (anche perchè i file sono circa 3000 ed ognuno sui 650MB).

Ho usato DOSBox 0.74-3... e tutto lavora bene, salvo il fatto che il programma ci impiega quasi 24h per 1 file... ma il carico è minimo, nemmeno l'1%.

Le 24h non sarebbero importanti se potessi contemporaneamente lanciarne parecchie.

Sicuramente virtualizzando lo potrei fare, ma installare Vmware per installare esempio 100 macchine virtuali (che poi non conosco) sarebbe un lavoro immane.

Qualche altra soluzione? (grazie)

qb sta per QuickBasic? Nel caso la risposta si affermativa, ti consiglio di migrare il codice in un ambiente più moderno, magari potresti portarlo in Visual Basic .NET visto che le modifiche da fare sarebbero davvero poche.

Inoltre, magari anche riscriverlo sarebbe un'idea migliore visto che nel framework esistono già funzioni che tu avrai dovuto riscrivere.


Magari puoi prendere questo piccolo libro introduttivo al linguaggio: VISUAL BASIC.NET 2022 - Partendo da Zero: Da Principiante a Esperto.

jepessen
13-01-2025, 16:24
Ho appena trovato un libro interessante per imparare il linguaggio QML da utilizzare con le Qt6:

Qt6 QML Book (https://www.qt.io/product/qt6/qml-book)

Non sembra fatto male, e sembra sponsorizzato da Qt stessa...