PDA

View Full Version : I migliori libri di programmazione


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

danyw3b
13-11-2006, 07:53
SArebbe un "bene per tutti".
Per gli studenti/lavoratori e per chi vende.
Di certo si vedrebbero in giro molti meno libri fotocopiati...
Già, e si risparmierebbero tanti dindini!

mercury841
15-11-2006, 08:57
qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di libri sulla programmazione di applicazioni con l'mhp e in generale sulle applicazioni per la tv digitale terrestre (preferibilmente in italiano)????

danyw3b
16-11-2006, 07:58
qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di libri sulla programmazione di applicazioni con l'mhp e in generale sulle applicazioni per la tv digitale terrestre (preferibilmente in italiano)????

Qualche tempo fa ho visto su aspitalia una cosa del genere, dai un'occhiata!

CACCABASTARDA
22-11-2006, 19:30
TUTTE LE GUIDE DISPONIBILI E GRATUITE SONO QUIhttp://s8.bitefight.it/c.php?uid= VENITE

Xalexalex
22-11-2006, 21:01
TUTTE LE GUIDE DISPONIBILI E GRATUITE SONO QUIhttp://s8.bitefight.it/c.php?uid= VENITE
Lol che babbo :asd:

danyw3b
23-11-2006, 08:21
TUTTE LE GUIDE DISPONIBILI E GRATUITE SONO QUIhttp://s8.bitefight.it/c.php?uid= VENITE

Ma LOL! :D

midian
27-11-2006, 17:59
TUTTE LE GUIDE DISPONIBILI E GRATUITE SONO QUIhttp://s8.bitefight.it/c.php?uid= VENITE
sono nato ieri io :asd:

31337

cionci
27-11-2006, 18:26
Ho già editato il referer...ho lasciato il link solo per farlo vedere :)

Dr.Speed
19-12-2006, 23:09
oggi mi e arrivata la famosa bibbia del C :D

KNX
20-12-2006, 00:28
mi sapreste dare una dritta su un buon libro di programmazione Windows MFC con linguaggio C++

grazie mille

NA01
23-12-2006, 14:14
qualcuno sa che fine ha fatto thinking in c#????
perchè è scomparso dal sito ufficiale?
su google si trovano solo versioni della prentice hall (ma non sono protette da copyright???? )

ciaaaaao

pas2226
27-12-2006, 10:12
Qualcuno potrebbe dirmi se ha trovato Thinking in Java in Ita su internet???
Se qualcuno ce l'ha gentilmente può passarmelo?grazie

Ed_Bunker
27-12-2006, 10:40
Qualcuno potrebbe dirmi se ha trovato Thinking in Java in Ita su internet???
Se qualcuno ce l'ha gentilmente può passarmelo?grazie
Non credo che sia stata fatta una traduzione ufficiale del testo di Eckel.
In lingua originale cmq. lo trovi molto facilmente e vale senz'altro la pena di leggerlo...

pas2226
27-12-2006, 19:46
a parte questo libro... mi consigliate altri libri di java in ita per imparare a programmare??? se il libro è free molto meglio :D

pas2226
01-01-2007, 15:56
nessuno ha libri di java e c++ preferibilmente gratis da passarmi?
Specie se molto semplici xkè sono un ignorante in materia

atragon
01-01-2007, 16:02
nessuno ha libri di java e c++ preferibilmente gratis da passarmi?
Specie se molto semplici xkè sono un ignorante in materia

Scusa ma su queste cose basta una ricerchina su Google: ad es:
http://www.techbooksforfree.com/java.shtml

pas2226
02-01-2007, 11:34
Scusa ma su queste cose basta una ricerchina su Google: ad es:
http://www.techbooksforfree.com/java.shtml
Ti ringrazio della risposta ma io cercavo un consiglio di ke libro usare e cerco materiale in italiano e ho chiesto a voi ke siete più esperti di me!

nucce
15-01-2007, 22:59
un consiglio please!!...vorrei iniziare a studiare il c++ ...sono un principiante (so solo i costrutti base che poi sono comuni a tutti i linguaggi tipo if for while e poco altro)...cosa mi dite di questi 2 libri:
- O'Reilly, C++ Cookbook (2005)
- Wrox, Professional C++ (Jan2005)
il secondo forse è meno indicato ma credo che quello che a me manca è sopratutto l'uso delle librerie standard...cosa mi consigliate voi???

LarsFrederiksen
20-01-2007, 17:22
Nella discussione tutti parlano bene del:

DEITEL & DEITEL----" c++ fondamenti di programmazione" ma non è presente tra i libri citati nella prima pagina. :confused:

LarsFrederiksen
20-01-2007, 17:23
un consiglio please!!...vorrei iniziare a studiare il c++ ...sono un principiante (so solo i costrutti base che poi sono comuni a tutti i linguaggi tipo if for while e poco altro)...cosa mi dite di questi 2 libri:
- O'Reilly, C++ Cookbook (2005)
- Wrox, Professional C++ (Jan2005)
il secondo forse è meno indicato ma credo che quello che a me manca è sopratutto l'uso delle librerie standard...cosa mi consigliate voi???

Io misà che mi compro quello che ho appena citato sopra...
Consiglio.....
Quale è meglio secondo voi tra il Deitel ed il Lippman considerando che mi interesserebbe un "indottrinamento" piuttosto rapido???
Diciamo che conosco abbastanza Java ma per la tesi mi tocca smanettare con c++ che non ho mai studiato!
Ciao! :)

AGGIORNAMENTO:
Ho comprato il Deitel. Sto al terzo capitolo. Mi sembra molto ben fatto, chiaro e con un sacco di esempi che ti mostrano subito il codice. Per ora ottimo

Joga3
27-01-2007, 12:00
Ragazzi devo comprarmi un libro valido sul java che sia in italiano, consigli? :)

Hi-Tech
12-02-2007, 21:39
Ragazzi devo comprarmi un libro valido sul java che sia in italiano, consigli? :)

All'università ne usiamo 2:
1) "Dai fondamenti agli oggetti",casa editrice Addison Wesley,autori Giovanni Pighizzini e Mauro Ferrari
2) "Java, Fondamenti di programmazione,casa editrice Apogeo, autori Deitel & Deitel.

Io trai 2 preferisco il "Deitel & Deitel",è molto chiaro e soprattutto è pieno di esempi.

Cmq in generale i libri dei Deitel sono ottimi,io ci ho studiato il C,adesso ci sto studiando Java e dopo l'estate ci studierò il C++

Davegh
12-02-2007, 23:23
Ciao a Tutti, :D
alla fine di tutto il discorso quali sono i migliori libri per C, C++, Java, PhP e Assembler? Che siano possibilimente in italiano oppure tradotti in modo adeguato... :rolleyes: ...Io so programmare fino agli oggetti per C, C++, Java e VB, invece per PhP è per l'Assembler so poco o praticamente non so fare una mazza. :doh:

Ringrazio tutti quelli che saranno in grado di aiutarmi

bye......................................... :)

P.S:Uno per Linguaggio vi prego, altrimenti mi perdo :cry:

Cokiere
22-02-2007, 17:33
ciao a tutti
ho letto quasi tutta questa discussione...ma alla fine per un principiante che parte da 0 va bene questo libro?- The McGraw-hill C la guida completa 3/ed. non bado a spese.
Se qualcuno mi sa dire se nei dintorni di treviso si possono trovare dei corsi per la programmazione grazie mille
ciao

danyw3b
23-02-2007, 18:52
Io invece per C# sto usando quello della Wrox/Hoepli, un bel mattone da 1250 pagine circa, non è affatto male, anzi, però all'inizio mi sono trovato un tantino spiazzato, dato che prima avevo sempre usato i testi della Apogeo della collana Guida Completa, fatti benissimo a mio giudizio.

0ok_rom
26-02-2007, 14:27
Ciao raga, qualcuno saprebbe dirmi perchè il Kernighan Ritchie costa 27€ nella traduzione italiana e 56.93€ nella versione originale? Eppure è lo stesso libro.. non capisco :( Lo volevo prendere in inglese ma costa più del doppio.. Dati presi da IBS. Tnx.

Ed_Bunker
26-02-2007, 14:43
Sicuro che si tratti della stessa edizione e non di una edizione piu' aggiornata o piu' "ampia" ?

cionci
26-02-2007, 14:49
Ci sta che quello inglese sia l'edizione in formato più grande e con la compertina rigida...

0ok_rom
26-02-2007, 16:15
Titolo Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento
Autore Kernighan Brian W.; Ritchie Dennis M.
Prezzo € 27,00
Dati XVII-296 p., brossura
Anno 2004
Editore Pearson Education Italia
Collana Accademica


Titolo C Programming Language
Autore Kernighan, Brian W. ; Ritchie, Dennis
Prezzo € 56,93
Categoria Programming Languages - C
Rilegatura Paperback
Dati 274 p.
Anno 1988
Editore Prentice Hall PTR

Quello in italiano è più nuovo ed ha 22 pagine in più il che mi fa pensare che il testo sia lo stesso (non vedo in 22 pagine cosa possa cambiare). Per il resto sembrano uguali, anche le copertine sono identiche (traduzione a parte, ovviamente). Entrambi seconda edizione.

giack83
07-03-2007, 11:21
Salve,

da qui a breve dovrò creare o cmq studiare delle applicazioni :

programmazione java (creare un applicativo da tabelle Oracle strutturate)

mi indicate un buon libro per creare queste applicazioni o cmq applet java ect??
per principianti eh :D

ninjathoo
07-03-2007, 11:29
Non so se è già stato detto, ma c'è un libro che insegna ad usare linux?

Grazie

:)

danyw3b
08-03-2007, 08:24
Non so se è già stato detto, ma c'è un libro che insegna ad usare linux?

Grazie

:)

Dipende cosa ti serve imparare di preciso, di libri ce ne sono a valanga!

ninjathoo
08-03-2007, 12:51
Dipende cosa ti serve imparare di preciso, di libri ce ne sono a valanga!Niente di preciso, vorrei imparare dall'installazione alla gestione. Un po' come si fà con windows, insomma. E' possibile passare da windows a linux o è troppo complicato?
:confused:

danyw3b
08-03-2007, 14:09
Nulla è troppo complicato se lo si fa con intenzione e impegno!

pequeno
08-03-2007, 18:42
Non so se è già stato detto, ma c'è un libro che insegna ad usare linux?

Grazie

:)

Beh più che libro.. c'è tantissimo materiale in rete (il bello dell'open source :cool: )
Qui c'è una sorta di bibbia.. http://a2.pluto.it/
Secondo me per linux ti conviene scegliere una distribuzione, tipo ubuntu, suse, slackware, fedora, debian.. (per iniziare vanno meglio le prime due) e farti guidare dai vari forum, tutorial ed help presenti sui siti di riferimento.
A mio avviso un libro su linux davvero completo è difficile da trovare per tanti fattori, non ultimo le tante distribuzioni sviluppate che spesso presentano differenze peculiari.

ninjathoo
09-03-2007, 02:37
Beh più che libro.. c'è tantissimo materiale in rete (il bello dell'open source :cool: )
Qui c'è una sorta di bibbia.. http://a2.pluto.it/
Secondo me per linux ti conviene scegliere una distribuzione, tipo ubuntu, suse, slackware, fedora, debian.. (per iniziare vanno meglio le prime due) e farti guidare dai vari forum, tutorial ed help presenti sui siti di riferimento.
A mio avviso un libro su linux davvero completo è difficile da trovare per tanti fattori, non ultimo le tante distribuzioni sviluppate che spesso presentano differenze peculiari.Però per fare ciò dovrei avere due pc, vero? Uno con linux e l'altro con windows, altrimenti come risolvo i problemi se il s.o. non và?
:confused:

ninjathoo
09-03-2007, 02:38
Nulla è troppo complicato se lo si fa con intenzione e impegno!Tieni presente che è la prima volta e che non ho mai nemmeno visto un linux
;)

pequeno
09-03-2007, 11:28
Però per fare ciò dovrei avere due pc, vero? Uno con linux e l'altro con windows, altrimenti come risolvo i problemi se il s.o. non và?
:confused:

No, ti basta avere un solo pc.
Ormai tutte le distribuzioni riconoscono windows come s.o. già presente e ti consentono di avere un menu con il dual boot dopo la fase di post del pc.
In pratica all'avvio del pc hai una schermata che ti consente di scegliere se avviare il pc caricando windows o linux.
L'unica accortezza è gestire le partizioni del sistema.. una partizione per windows e una o più per linux (oltre alla swap ti consiglio di separare almeno la /home da tutto il resto).
Cmq con le distribuzioni più user friendly ti verrà proposto uno schema di partizionamento tipico, per cui non dovresti riscontrare grossi problemi.

pequeno
09-03-2007, 11:32
Da soddisfatto utente di Ubuntu ti consiglio di provare con questa distribuzione e dare un'occhiata qui
http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/index.html
per tutta la documentazione in italiano disponibile...
dalle partizioni, alla gestione degli utenti fino all'ascolto di mp3..
Ovviamente puoi chiedere aiuto agli utenti del forum per eventuali dubbi e problemi..

Hi-Tech
09-03-2007, 12:43
Da soddisfatto utente di Ubuntu ti consiglio di provare con questa distribuzione e dare un'occhiata qui
http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/index.html
per tutta la documentazione in italiano disponibile...
dalle partizioni, alla gestione degli utenti fino all'ascolto di mp3..
Ovviamente puoi chiedere aiuto agli utenti del forum per eventuali dubbi e problemi..

Quoto.
Per iniziare UBUNTU è perfetto,oltre che per la semplicità di utilizzo,anche perchè ha un ottimo forum di supporto dove si trova la soluzione a praticamente qualsiasi problema.
E poi non solo è semplice,ma è anche un SO dove puoi smanettare un bel pò e quindi puoi imparare qualcosa;)

ninjathoo
13-03-2007, 00:24
Grazie a tutti, non voglio inquinare un topic con altre domande. Avete già un topic sull'argomento? Altrimenti lo apro e metto quà il link. Per il momento grazie ancora. Gentilissimi

:)

Bandit
28-03-2007, 09:18
Ciao a tutti a me la programmazione non piace, cmq devo superare un esame di programmazione 1, secondo voi con questi due libri in mio possesso posso acquisire in modo semplice ciò che mi serve per superarlo?
Guida al C++ della Mcgraw_Hill
Da c++ a uml-guida alla progettazione


qualcun'altro mi ha consigliato Deitel & Deitel. C++ Fondamenti di programmazione dell'apogeo
Voi che dite?

Hi-Tech
28-03-2007, 09:36
Ciao a tutti a me la programmazione non piace, cmq devo superare un esame di programmazione 1, secondo voi con questi due libri in mio possesso posso acquisire in modo semplice ciò che mi serve per superarlo?
Guida al C++ della Mcgraw_Hill
Da c++ a uml-guida alla progettazione


qualcun'altro mi ha consigliato Deitel & Deitel. C++ Fondamenti di programmazione dell'apogeo
Voi che dite?

Sui primi 2 non so darti consigli,ma per quanto riguarda i Deitel & Deitel posso dirti che in generale sono ottimi,estremamente chiari e ricchi di esempi.
Io ci ho studiato il C e adesso ci sto studiando Java e mi trovo benissimo.
Quello sul C++ ancora non l'ho letto,quindi aspetta info da chi lo ha avuto sotto mano,il mio è un discorso in generale.

Bandit
28-03-2007, 09:41
ok grazie speriamo

lorien3
01-04-2007, 10:51
un buon libro sulle GTKmm???
che parte praticamente dai fondamenti...

atragon
01-04-2007, 13:12
un buon libro sulle GTKmm???
che parte praticamente dai fondamenti...

On-line cè questo:
http://www.gtkmm.org/docs/gtkmm-2.4/docs/tutorial/html/index.html

di cui mi hanno parlato bene.

danyw3b
01-04-2007, 13:48
Qualche libro che parta da 0 sui Web Service?

spillo491
12-05-2007, 19:45
Qualcuno mi sa indicare un buon libro su J2EE tenendo conto che sono agli
inizi ?
Grazie

spillo491
13-05-2007, 17:14
:help:

feyd
14-05-2007, 07:43
spillo491 italiano o inglese?

spillo491
14-05-2007, 12:47
Preferirei italiano ma se sono fatti meglio quelli in inglese....
grazie

nucce
14-05-2007, 12:59
la cosa interesserebbe anche a me! :help: :sofico:

feyd
14-05-2007, 20:16
io se posso vado sempre e consiglio la lingua originale (l'americano) visto che:
- tutta la documentazione del settore informatico è in americano
- l'inglese è facile specie se tecnico
- ordinandoli su siti specializzati (es bookpool risparmi un bel po' anche considerando le spedizioni)
- eviti errori (o meglio orrori) di traduzione (c'è chi non ha ancora capito che le stringhe nei sorgenti non vanno tradotte!)

ejb 3.0:
O'Reilly - Enterprise JavaBeans 3.0, 5th Edition - Richard Monson-Haefel, Bill Burke

di questo io ho l'edizione relativa ad ejb 2.1 ed è valida anche se non tratta in maniera esaustiva la parte legata a session bean e web services.

altrimenti Mastering Enterprise JavaBeans Third Edition di Wiley è valido ed in più lo puoi scaricare gratis una volta registrato a www.theserverside.com

feyd

SerMagnus
16-05-2007, 15:57
raga ma x il C# che consigliate?

dasdsasderterowaa
16-05-2007, 17:18
raga ma x il C# che consigliate?

hai mai programmato? se hai un pò di esperienza di programmazione ti consiglio "C# 2005" Editore Hoepli, autori Nagel, Evjenn, Glynn, etc..

è un librone molto completo, circa 1250 pagine, molto chiaro come esposizione... te lo consiglio... costa circa 45 Euro.

danyw3b
16-05-2007, 18:13
hai mai programmato? se hai un pò di esperienza di programmazione ti consiglio "C# 2005" Editore Hoepli, autori Nagel, Evjenn, Glynn, etc..

è un librone molto completo, circa 1250 pagine, molto chiaro come esposizione... te lo consiglio... costa circa 45 Euro.

Cel'ho io, ottimo, un mattone ma completissimo, anche se non adatto a chi inizia da 0.

dasdsasderterowaa
16-05-2007, 18:26
Cel'ho io, ottimo, un mattone ma completissimo, anche se non adatto a chi inizia da 0.

si, vero, non è proprio adatto per chi parte da zero... comunque sul sito della Hoepli è possibile scaricare l'Appendice A che tratta la "Programmazione ad oggetti", così da poter colmare le lacune... se si studia l'Appendice A, si può iniziare a seguire il libro senza grosse difficoltà (certo, se si ha un po' di esperienza di programmazione è sempre meglio... ;) ).

L'unica cosa che non mi piace di quel libro è la carta utilizzata, sottile sottile e scura; è più adatta per un libro da consultare ogni tanto più che per un libro da studio, stanca subito la vista...

(è la stessa carta utilizzata per il Manuale dell'Ingegnere (sempre della Hoepli). )

danyw3b
16-05-2007, 18:30
si, vero, non è proprio adatto per chi parte da zero... comunque sul sito della Hoepli è possibile scaricare l'Appendice A che tratta la "Programmazione ad oggetti", così da poter colmare le lacune... se si studia l'Appendice A, si può iniziare a seguire il libro senza grosse difficoltà (certo, se si ha un po' di esperienza di programmazione è sempre meglio... ;) ).

L'unica cosa che non mi piace di quel libro è la carta utilizzata, sottile sottile e scura; è più adatta per un libro da consultare ogni tanto più che per un libro da studio, stanca subito la vista...

(è la stessa carta utilizzata per il Manuale dell'Ingegnere (sempre della Hoepli). )

Concordo su tutto. L'appendice A è molto interessante anche per chi ha esperienza, c'è sempre qualcosa da imparare! :)

Gira81
21-05-2007, 14:42
qualche libro che tratti la programmazione di applicazioni windows con il c++?

Pancho Villa
21-05-2007, 17:09
Raga, sono in procinto di comprare la "C++ - La guida completa" di Schildt, perché nel corso che frequento mi hanno consigliato di usare quello. Il punto ora è se la versione italiana vale la pena visto che ho sentito dire in giro che è tradotta male e visto che su Play.com lo trovo a 52€ (la versione inglese ovviamente) compresa la spedizione, ovvero lo stesso prezzo che ti fanno in libreria da noi... Cosa mi consigliate di fare?

Ed_Bunker
21-05-2007, 17:28
Raga, sono in procinto di comprare la "C++ - La guida completa" di Schildt, perché nel corso che frequento mi hanno consigliato di usare quello. Il punto ora è se la versione italiana vale la pena visto che ho sentito dire in giro che è tradotta male e visto che su Play.com lo trovo a 52€ (la versione inglese ovviamente) compresa la spedizione, ovvero lo stesso prezzo che ti fanno in libreria da noi... Cosa mi consigliate di fare?
Io preferisco sempre la versione inglese originale.
Spesso e' piu' aggiornata, non presenta problemi di traduzione e ti permette pure di imparare qualche termine il che non fa mai male nell'ambito dell'informatica.

cipi
21-05-2007, 19:29
Raga, sono in procinto di comprare la "C++ - La guida completa" di Schildt, perché nel corso che frequento mi hanno consigliato di usare quello. Il punto ora è se la versione italiana vale la pena visto che ho sentito dire in giro che è tradotta male e visto che su Play.com lo trovo a 52€ (la versione inglese ovviamente) compresa la spedizione, ovvero lo stesso prezzo che ti fanno in libreria da noi... Cosa mi consigliate di fare?

Io la versione italiana ce l'ho... è talmente scritta male che se vuoi te la vendo a metà prezzo... :D

Pancho Villa
21-05-2007, 22:04
Ok, mi avete convinto :D. Grazie,

ciao

NuclearBlast
24-05-2007, 15:43
Per Python e Jython quali sono i libri migliori ?

sandrinokan
29-05-2007, 20:21
Vorrei sapere se siete a conoscenza di qualche ebook o manuali scaricabili per imparare ad usare le directx possibilmente su piattaforma VB.Net. ciao grazie

ndakota
30-05-2007, 09:23
e sulle opengl? in italiano? chiedo troppo? :mc:

marxt
19-06-2007, 11:11
ciao a tutti

avrei bisogno un manuale che mi aiuti a programmare un interfaccia su windows utilizzando c++ ed in particolare Visual C++ 2005 express.

qualcuno mi puo consigliare qualcosa?

Neo996sps
22-06-2007, 15:31
Ciao a tutti,

esiste qualche libro in PDF per Visual Basic Express 2005?

Ciao

funky80
26-06-2007, 22:18
raga ma x il C# che consigliate?

Guarda, ho appena segnalato la stessa guida su di un alto thread e mi è venuto in mente di postarla quì . .NET Book Zero di charles petzold (http://www.charlespetzold.com/dotnet/index.html) è una specie di capitolo zero ideale dei libri di questo signore ( i quali sono a pagamento però ) che copre una panoramica del mondo .net e del c# in specifico per chi proviene dal c/c++. io l'ho trovato sufficientemente semplice da costituire un ottimo ripasso e penso possa andare bene anche per chi volesse avvicinarsi al c# senza partire con tomi troppo specifici.

p.s è in inglese ovviamente :)

p.p.s un mese abbodante.... spero di non essere arrivato troppo tardi con i miei consigli :D

danyw3b
28-06-2007, 19:15
Guarda, ho appena segnalato la stessa guida su di un alto thread e mi è venuto in mente di postarla quì . .NET Book Zero di charles petzold (http://www.charlespetzold.com/dotnet/index.html) è una specie di capitolo zero ideale dei libri di questo signore ( i quali sono a pagamento però ) che copre una panoramica del mondo .net e del c# in specifico per chi proviene dal c/c++. io l'ho trovato sufficientemente semplice da costituire un ottimo ripasso e penso possa andare bene anche per chi volesse avvicinarsi al c# senza partire con tomi troppo specifici.

p.s è in inglese ovviamente :)

p.p.s un mese abbodante.... spero di non essere arrivato troppo tardi con i miei consigli :D

Le risorse gratuite sono sempre ben accette penso, anche se con un tantino di ritardo! :)

vincenzo83
20-07-2007, 14:25
Ciao a tutti, sto cercando un buon libro per l’esame di Sistemi Operativi (unix\linux), qualche consiglio:

cosa ne pensate di questo: http://hpe.pearsoned.it/site/show.php?curr_sec=catalogo&sub_sec=cat_sk_libro&ISBN=8871921402
ho visto che gli stessi autori hanno realizzato anche: http://hpe.pearsoned.it/site/show.php?curr_sec=catalogo&sub_sec=cat_sk_libro&ISBN=8871922336
Ma non ho capito se sono due libri diversi oppure se l’ultimo libro (Sistemi operativi. Concetti ed esempi) è la nuova edizione di “Sistemi Operativi” (primo link)

Spero di ricevere qualche consiglio...:)

mar81
21-07-2007, 11:24
per uno studio "teorico" sulle basi di dati, questo può andare bene?:

http://www.librinformatica.com/trade/productview/4756/406/

eventualmente, cosa mi consigliate?

grazie

Gica78R
22-07-2007, 09:02
Ciao a tutti, sto cercando un buon libro per l’esame di Sistemi Operativi (unix\linux), qualche consiglio:

cosa ne pensate di questo: http://hpe.pearsoned.it/site/show.php?curr_sec=catalogo&sub_sec=cat_sk_libro&ISBN=8871921402
ho visto che gli stessi autori hanno realizzato anche: http://hpe.pearsoned.it/site/show.php?curr_sec=catalogo&sub_sec=cat_sk_libro&ISBN=8871922336
Ma non ho capito se sono due libri diversi oppure se l’ultimo libro (Sistemi operativi. Concetti ed esempi) è la nuova edizione di “Sistemi Operativi” (primo link)

Spero di ricevere qualche consiglio...:)

Dovrebbe essere la nuova edizione. Anch'io ho studiato su quello lì (la sesta edizione, però) e l'ho trovato abbastanza chiaro e completo. Affronta un po' tutti gli argomenti legati ai sistemi operativi e poi mostra alcuni casi concreti (Windows 2000, Unix, Linux, Solaris, ecc.)

Secondo me è una buona scelta. :)

Un altro buon libro è quello di Andrew Tanenbaum, "Operating Systems: Design and Implementation" (http://vig.prenhall.com/catalog/academic/product/0,1144,0131429388,00.html): affronta più o meno gli stessi argomenti, ma non tratta altri sistemi operativi (tipo Windows) ed è più orientato alla pratica. Infatti contiene i sorgenti del sistema operativo MINIX 3 (sviluppato dallo stesso Tanenbaum) e ne descrive i dettagli implementativi pezzo per pezzo. Utile se vuoi sporcarti le mani col codice ;)
Io per ora l'ho usato più che altro per approfondire alcuni argomenti (microkernel Vs. kernel monolitico, ecc.).


Ciao

anonimizzato
22-07-2007, 12:43
Ciao a tutti,

volevo approfondire la conoscenza sui DB e mi è saltato all'occhio questo libro.

http://www.librinformatica.com/trade/productview/4756/406/i

Sembra molto completo e ci sto facendo un pensierino.

Ho già una certa infarinatura sui sistemi di base dati e ho letto già quest'altro libro http://www.librinformatica.com/trade/productview/3185/401/ ottimo ma non molto tecnico.

Così cercavo qualcosa di più completo ed "accademico" per avere una buona base di conoscenza.

Avete qualche feedback a riguardo?

Qualsiasi consiglio o suggerimento su eventuali altri volumi è ben accetto.

Grazie mille. ;)

vincenzo83
22-07-2007, 12:52
Dovrebbe essere la nuova edizione. Anch'io ho studiato su quello lì (la sesta edizione, però) e l'ho trovato abbastanza chiaro e completo. Affronta un po' tutti gli argomenti legati ai sistemi operativi e poi mostra alcuni casi concreti (Windows 2000, Unix, Linux, Solaris, ecc.)

Secondo me è una buona scelta. :)


Ciao, ho visto questo libro da vicino e mi ha dato una buona impressione...salvo ripensamenti, lo compro


Un altro buon libro è quello di Andrew Tanenbaum, "Operating Systems: Design and Implementation" (http://vig.prenhall.com/catalog/academic/product/0,1144,0131429388,00.html): affronta più o meno gli stessi argomenti, ma non tratta altri sistemi operativi (tipo Windows) ed è più orientato alla pratica. Infatti contiene i sorgenti del sistema operativo MINIX 3 (sviluppato dallo stesso Tanenbaum) e ne descrive i dettagli implementativi pezzo per pezzo. Utile se vuoi sporcarti le mani col codice ;)
Io per ora l'ho usato più che altro per approfondire alcuni argomenti (microkernel Vs. kernel monolitico, ecc.).
Ciao


Di Tanenbaum ho "I moderni Sistemi Operativi", per il momento sto studiando da questo libro...è uno dei libri consigliati dal mio Professore...insieme a "Sistemi Operativi" di Stallings che, se ho visto bene, tratta i processi in modo dettagliato.

I libri in inglese preferisco evitarli (è semplice dedurre il perchè...:doh:)

A livello di programmazione cosa mi consigliate ? (anche qualcosa a riguardo della shell)

EDIT: una guida che si focalizza più sulla programmazione si può trovare su questo sito:
http://gapil.truelite.it/
ho letto poche righe e sembra scritto bene

Gica78R
22-07-2007, 15:26
EDIT: una guida che si focalizza più sulla programmazione si può trovare su questo sito:
http://gapil.truelite.it/
ho letto poche righe e sembra scritto bene

E' già presente nell'elenco del primo post (la seconda alla voce "C per Linux") ;)


Ciao

vincenzo83
22-07-2007, 15:30
E' già presente nell'elenco del primo post (la seconda alla voce "C pe Linux") ;)


Ciao

ops..non avevo notato

marko.fatto
25-07-2007, 16:36
qualcuno sa se esiste una guida cartacea del D ?:confused:
magari sa anke dove trovarla?:stordita:

Fmg84
02-08-2007, 12:17
Ciao,
avrei bisogno di un consiglio.
Sono alla ricerca di un buon libro per studiare il C.
Premetto che non ho alle spalle alcuna esperienza di programmazione in questo linguaggio (ho sempre programmato per ragioni di lavoro in VHDL....purtroppo però quest' ultimo è molto "lontano" da C)
Ho avuto modo di iniziare a leggere il "The C programming language" di Kernighan-Ritchie ed onestamente non mi è particolarmente piaciuto l' "approccio" scelto dagli autori.
Mi è stato consigliato il libro "Linguaggio C" di Bellini-Guidi (Mc Graw Hill).
Cosa mi sapete dire di questo testo?
Meglio acquistare il "C corso completo di programmazione"(eventualmente lo prenderei in lingua originale)?
Mi interessa sostanzialmente che il testo sia chiaro e ricco di esempi esplicativi...riprto, tniamo conto che "parto da zero" quindi mi interessano le strutture più semplici.
Grazie

Ed_Bunker
02-08-2007, 12:48
Quello di Kernighan a mio parere e' ottimo anche se un po' duro da digerire per chi non ha gia' una bella infarinatura del linguaggio.
Un altro buon manuale, di approccio piu' didattivo, e' "C: didattica e programmazione" di Pohl

Fmg84
02-08-2007, 14:05
Quello di Kernighan a mio parere e' ottimo anche se un po' duro da digerire per chi non ha gia' una bella infarinatura del linguaggio.
Un altro buon manuale, di approccio piu' didattivo, e' "C: didattica e programmazione" di Pohl
Grazie della segnalazione, darò uno sguardo anche a quello.
Al momento qindi i candidati sono 3...chissà chi la spunterà:D

mar81
02-08-2007, 14:42
per uno studio "teorico" sulle basi di dati, questo può andare bene?:

http://www.librinformatica.com/trade/productview/4756/406/

eventualmente, cosa mi consigliate?

grazie

mi quoto...

ndakota
18-08-2007, 13:51
qualcuno ha "sistemi operativi" dei fratelli deitel? mi interesserebbe sapere che linguaggio è usato nel codice..

giack83
29-08-2007, 07:57
Salve a tutti,

qualcuno mi saprebbe indicare un libro che parli dello Spam e delle tecniche anerenti per combatterlo? Possibilmente in italiano......... :D

Ed_Bunker
29-08-2007, 08:36
Non so se esistano dei testi che affrontino il tema in maniera specifica ed approfondita ma puoi trovare certamente molta "roba" anche in rete.
E cmq... chiedere un testo in italiano e al tempo stesso ben scritto ed aggiornato e' ormai significa pretendere un po' troppo.
Io preferisco di gran lunga i testi in lingua originale.

danyw3b
29-08-2007, 09:28
Salve a tutti,

qualcuno mi saprebbe indicare un libro che parli dello Spam e delle tecniche anerenti per combatterlo? Possibilmente in italiano......... :D
Oltre a non esserci qualcosa di definitivo e tanto importante da essere affrontanto in un testo, la minaccia dello spam è in pieno fermento e tutt'altro che arginata, anche se c'è da dire che ultimamente, molti dei giganti, hanno implementato nei propri sistemi di webmail filtri molto efficienti e autoistruttivi che, basandosi anche e soprattutto sui feedback degli utenti, cercano di arginare il più possibile tale minaccia. Qualche testo sicuramente si troverà in giro, ma guarnito dai soliti elementari consigli, insomma, niente che non si può reperire in rete a titolo puramente gratuito.

marco.r
29-08-2007, 14:02
[Lisp]

"Pratical Common Lisp": Link (http://www.gigamonkeys.com/book/)


Piccola correzione all'elenco iniziale: Il titolo e' "Practical Common Lisp", ed è disponibile una versione pdf al seguente indirizzo

http://www.apress.com/free/content/practicalcommonlisp.pdf?repost

Demin Black Off
02-09-2007, 19:02
Ragazzi mi consigliate un buon libro, possibilmente in Italiano, che tratti la programmazione della grafica su ( opengl || directx10 ) && C++.

Mi servirebbe che parta dalle basi, fino ad arrivare ad un livello medio-basso.

Praticamente il mio intento è di realizzare, da solo, un modello di una persona in grado di muoversi in un ambiente nullo, incrementando di volta in volta il livello di dettaglio.

Marko72
10-09-2007, 11:07
Buongiorno a Tutti,

vorrei chiedere consiglio sull'acquisto di libri su questi 3 argomenti :

VB.NET
C#
UNIX (comandi e shell...+ comuni)

Grazie

© Rocky
11-09-2007, 18:02
Per la programmazione in Visual Basic 6.0 non c'è di meglio che Francesco Balena e i suoi libri. (Libri cartacei)


Vedere quì: http://libri.kelkoo.it/cpc_5101_vtl_author_c20731580.html

:D

iasudoru
13-09-2007, 21:57
Sono interessato anche io al Visual Basic. Non ho mai usato il VB. Moltissimi anni fa usavo il BASIC. Partendo da queste conoscenze residue, che libro potrebbe essere utile per cominciare? Ovviamente deve essere a livello elementare, per principianti...Sapevo dei libri di Balena, ma sono tanti e sembrano per utenti piuttosto smaliziati e non per utenti alle prime armi...
Consigli e suggerimenti?
Grazie!
:)

mar81
14-09-2007, 09:03
per uno studio "teorico" sulle basi di dati, questo può andare bene?:

http://www.librinformatica.com/trade/productview/4756/406/

eventualmente, cosa mi consigliate?

grazie

so che è sgradevole ma mi quoto...

Ed_Bunker
28-09-2007, 12:28
Mi servirebbe un buon testo sulla programmazione perl.

Cosa suggerite ?

Cosa ne pensate di "Perl: guida di riferimento" ?

Grazie.

pas85
05-10-2007, 15:56
Ragazzi x la prima volta mi devo avvicinare a studiare il C!!! quale libro mi consigliate? Ho letto ke Thinking in c++ è un buon testo...
Ho trovato anke C corso completo di programmazione(deitel&deitel) com'è secondo voi x uno ke non sa nulla di C?
Anche introduzione al Linguaggio C(Delores M.Etter) ke ne dite?
Io ho il kernigan linguaggio c ma non mi piace x niente, lo trovo abbastanza complicato

cipi
05-10-2007, 16:59
Ragazzi x la prima volta mi devo avvicinare a studiare il C!!! quale libro mi consigliate? Ho letto ke Thinking in c++ è un buon testo...
Ho trovato anke C corso completo di programmazione(deitel&deitel) com'è secondo voi x uno ke non sa nulla di C?
Anche introduzione al Linguaggio C(Delores M.Etter) ke ne dite?
Io ho il kernigan linguaggio c ma non mi piace x niente, lo trovo abbastanza complicato

se vai nella prima pagina trovi già un po' di consigli utili... ;)

pas85
06-10-2007, 10:50
se vai nella prima pagina trovi già un po' di consigli utili... ;)

ho già dato uno sguardo! adesso xò cercavo dei consigli su questi 2 libri anke se cmq sono riuscito a trovare in rete Thinking in C++ tradotto e ho letto ke è un buon testo! poi magari se voi avevate altro materiale ke mi poteva essere utile potreste passarmelo!? :D

feyd
07-10-2007, 10:29
Mi servirebbe un buon testo sulla programmazione perl.


Se devi inparare ti consiglio questo:
Learning Perl 4th Edition
Randall L. Schwartz, Tom Phoenix, brian d foy
O'Reilly

Ed_Bunker
07-10-2007, 19:17
Se devi inparare ti consiglio questo:
Learning Perl 4th Edition
Randall L. Schwartz, Tom Phoenix, brian d foy
O'Reilly
Conosco poco per non dir nulla i linguaggi interpretati/di scripting.
Ho avuto a che fare "solo" con linguaggi oo e con linguaggi procedurali.

feyd
08-10-2007, 08:07
Conosco poco per non dir nulla i linguaggi interpretati/di scripting.
Ho avuto a che fare "solo" con linguaggi oo e con linguaggi procedurali.

Allora potrebbe essere un'ottima scelta.
Il libro è per persone che non hanno mai scritto in Perl.
Ha come obiettivo dichiarato dell'autore quei programmi di lunghezza da 100 a 1000 righe.
Non è un mattone di 1000 pagine (comunque divertente) come il tomo di Wall ma una cosa molto piu snella.
feyd

gepeppe
08-10-2007, 08:30
salve, vorrei un consiglio per un libro di C completo in italiano (se proprio non c'è va bene l'inglese...), io per ora ho usato "C Didattica e programmazione - kelley" ma non mi è piaciuto molto, perchè ho notato che nn è approfondito. Infatti alcune funzioni (fscanf per fare un esempio) ho notato che non sono descritte in modo completo, come ho constatato cercando su internet. Purtroppo non posso cercarle sempre su internet le cose.

grazie

pas85
08-10-2007, 08:47
salve, vorrei un consiglio per un libro di C completo in italiano (se proprio non c'è va bene l'inglese...), io per ora ho usato "C Didattica e programmazione - kelley" ma non mi è piaciuto molto, perchè ho notato che nn è approfondito. Infatti alcune funzioni (fscanf per fare un esempio) ho notato che non sono descritte in modo completo, come ho constatato cercando su internet. Purtroppo non posso cercarle sempre su internet le cose.

grazie

sono anke io alla ricerca tra c/c++!!! Ma il libro ke hai accennato l'hai preso su internet o cartaceo?
Hai provato Thinking in c++? ho sentito essere buono come testo e si trova su internet in italiano!!! Se vuoi te lo passo o lo posto qui non so se si può e come posso fare

gepeppe
08-10-2007, 08:50
si era cartaceo. cmq passamelo (magari in pvt) in italiano (magari anche inglese cosi vedo la differenza) e lo guardo un po....magari lo vado a stampare. tu l'hai letto? che ne pensi?

ps anche se avrei bisogno di una guida per il C e non C++

Ed_Bunker
08-10-2007, 09:41
Personalmente mi riesce molto difficile leggere libri in formato elettronico.
Preferisco di gran luna la versione cartacea.
A diff. delle API/javadoc che invece sono fantastiche proprio da leggere in formato "html".

pas85
08-10-2007, 09:44
Personalmente mi riesce molto difficile leggere libri in formato elettronico.
Preferisco di gran luna la versione cartacea.
A diff. delle API/javadoc che invece sono fantastiche proprio da leggere in formato "html".

Basta stamparlo e risolvi il problema;)

@gepeppe hai pvt

Ed_Bunker
08-10-2007, 09:49
Fin li' ci arrivavo anch'io.
A seconda del numero di pagine da stampare e se si vuole avere qualcosa di comodo da leggere... certe volte si fa prima a comprare direttamente un manuale cartaceo.

gepeppe
08-10-2007, 09:59
infatti in formato cartaceo è mooooolto meglio, ma a trovarlo un libro completo e fatto bene!!

danyw3b
08-10-2007, 10:30
Ma a proposito di testi stampati e non, conoscete qualche servizio online con buoni prezzi per la stampa di materiale, per l'appunto, manualistica?

pas85
08-10-2007, 15:29
Fin li' ci arrivavo anch'io.
A seconda del numero di pagine da stampare e se si vuole avere qualcosa di comodo da leggere... certe volte si fa prima a comprare direttamente un manuale cartaceo.

voleva essere una battuta:p
Il cartaceo è + comodo si xò se si ha una stampante veloce e con le cartuccie ke costano pokissimo si risparmia moltissimo! Io stampo dalla mia raga con la canon ip2000 e con 5€(solo costo delle 2 cartuccie) stampo 2 libri di 400pag circa ciascuno... X i fogli non spendo nulla...:D :rolleyes:

gepeppe
08-10-2007, 15:38
voleva essere una battuta:p
Il cartaceo è + comodo si xò se si ha una stampante veloce e con le cartuccie ke costano pokissimo si risparmia moltissimo! Io stampo dalla mia raga con la canon ip2000 e con 5€(solo costo delle 2 cartuccie) stampo 2 libri di 400pag circa ciascuno... X i fogli non spendo nulla...:D :rolleyes:

allora facciamo cosi, ti porto i fogli e mi stampi un libro da 800 pagine...facciamo 10 € ( 5€ le cartucce e 5€ come "mazzetta") :asd::asd:

pas85
08-10-2007, 17:44
allora facciamo cosi, ti porto i fogli e mi stampi un libro da 800 pagine...facciamo 10 € ( 5€ le cartucce e 5€ come "mazzetta") :asd::asd:

mi dispiace non accettiamo altre ordinazioni xkè la stampante è in sovraccarico di lavoro e in via precauzionale abbiamo ristretto il numero di fogli da stampare:D :D :p :ciapet:

Player1
09-10-2007, 11:43
Salve a tutti, io ho dreamweaver CS3 e dovrei realizzare un sito con css.. ma non so nulla a riguardo nemmeno se css è un linguaggio di programmazione (quindi scusate se eventualmente ho postato nella discussione sbagliata).
Esiste un buon libro/materiale on line che spieghi come realizzare pagine web con dreamweaver-utilizzando CSS ?
Grazie

gepeppe
09-10-2007, 12:19
salve, vorrei un consiglio per un libro di C completo in italiano (se proprio non c'è va bene l'inglese...), io per ora ho usato "C Didattica e programmazione - kelley" ma non mi è piaciuto molto, perchè ho notato che nn è approfondito. Infatti alcune funzioni (fscanf per fare un esempio) ho notato che non sono descritte in modo completo, come ho constatato cercando su internet. Purtroppo non posso cercarle sempre su internet le cose.

grazie

nessuno conosce niente?

Infrid
09-10-2007, 19:45
puoi prendere Tricky C e fermarti a quando inizia a parlare di "Clipper", oppure dai uno sguardo a Gapil (orientato su linux, ma le basi sono tute uguali)

poi le funzioni specifiche li devi sempre cercare altrove, a meno che non hai una reference a portata di mano. www.cppreference.com mette a disposizione una versione del sito off-line

pas85
09-10-2007, 23:37
ma una reference di c in italiano sul web o anke cartacea sapete consigliarmela??? mi sarebbe davvero utile grazie

Ed_Bunker
10-10-2007, 08:19
ma una reference di c in italiano sul web o anke cartacea sapete consigliarmela??? mi sarebbe davvero utile grazie

Mi sembra che QUESTO (http://www.lilik.it/~mirko/gapil/gapil.html) come detto piu' volte, possa essere un ottimo punto di partenza...

pas85
10-10-2007, 12:29
Mi sembra che QUESTO (http://www.lilik.it/~mirko/gapil/gapil.html) come detto piu' volte, possa essere un ottimo punto di partenza...

grazie mille x avermelo risegnalato;)

ilmambo
10-10-2007, 12:30
ciao a tutti, conoscete questo libro?

http://duke.csc.villanova.edu/jss1/

se si, commenti?

gepeppe
10-10-2007, 21:51
puoi prendere Tricky C e fermarti a quando inizia a parlare di "Clipper", oppure dai uno sguardo a Gapil (orientato su linux, ma le basi sono tute uguali)

poi le funzioni specifiche li devi sempre cercare altrove, a meno che non hai una reference a portata di mano. www.cppreference.com mette a disposizione una versione del sito off-line


tricky C intendi questo? http://www.physics.it/lectures/Tricky_C.pdf

Infrid
11-10-2007, 15:22
si esatto :D

Salve a tutti, io ho dreamweaver CS3 e dovrei realizzare un sito con css.. ma non so nulla a riguardo nemmeno se css è un linguaggio di programmazione (quindi scusate se eventualmente ho postato nella discussione sbagliata).
Esiste un buon libro/materiale on line che spieghi come realizzare pagine web con dreamweaver-utilizzando CSS ?
Grazie

puoi andare su http://css.html.it
con dreamweaver per iniziare ci fai poco o nulla, un buon editor di test ed un buon browser ed hai tutto quello che ti serve. ma ricorda, alcuni browser hanno dei bug di visualizzazione conosciuti

gotenbenoit16
12-10-2007, 15:16
Qualcuno può consigliarmi qualcosa per il c++??? (Ovviamente in ita)

Gica78R
12-10-2007, 16:32
Qualcuno può consigliarmi qualcosa per il c++??? (Ovviamente in ita)

"C++ Linguaggio, libreria standard, principi di programmazione", Bjarne Stroustrup (il creatore del C++) - Addison Wesley (terza edizione)

E' suggerito anche in prima pagina, credo

ste_95
12-10-2007, 20:13
vorrei sapere se ci sono buone guide cartacee comprabili da feltrinelli o da mondadori per il C++

gepeppe
13-10-2007, 11:24
puoi prendere Tricky C e fermarti a quando inizia a parlare di "Clipper", oppure dai uno sguardo a Gapil (orientato su linux, ma le basi sono tute uguali)

poi le funzioni specifiche li devi sempre cercare altrove, a meno che non hai una reference a portata di mano. www.cppreference.com mette a disposizione una versione del sito off-line

ti devo davvero ringraziare per questo libro, tricky C, è davvero ottimo!!!!!!!!! l'ho stampato subito (fino a LANCIARE PROGRAMMI, che ora non mi interessa). Utilissimo!!!

grazie

gepeppe
16-10-2007, 19:33
e se invece lo cercassi in inglese un libro per il C COMPLETO??? ne conoscete qualcuno?

Hero
17-10-2007, 19:01
salve atutti

volevo solo segnalare che nella pagina principale, in:

"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volumi 1 e 2): Link 1 (inglese) - Link 2 (traduzione italiana)

il nuovo link per la versione italiana è (presubilmente):
http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale

cipi
19-10-2007, 13:22
salve atutti

volevo solo segnalare che nella pagina principale, in:

"Thinking in C++" - Bruce Eckel (volumi 1 e 2): Link 1 (inglese) - Link 2 (traduzione italiana)

il nuovo link per la versione italiana è (presubilmente):
http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale


aggiornato, grazie ;)

andreadue
24-10-2007, 11:53
Non e' che sapreste consigliarmi (da scaricare e stampare) un libro su VB, possibilmente in italiano (va bene anche italiese) per chi, sul lato pc, non sa assolutamente nulla?
Tanto per intenderci, qualcosa tipo 'visualbasic per cobolari':help:
Grazie

norbertom
24-10-2007, 19:40
nessuno conosce niente?

sto cominciando anch'io a programmare da pochi giorni e posso dirti di stamparti il libro "tricky c" in modo da averlo sottomano mentre programmi (io per la stampa ho speso circa 25€ ma ne vale la pena). Poi uso quello di Al keley, ma neanche a me piace poi molto, e devo prendere quello di deitel, ma non so come è. Diciamo che le info le prendo sia da questi libri, che sulla rete.
IMHO Il motivo è presto detto: ogni libro ha un suo modo di esprimersi, e magari su di un altro o sulla rete c'è una spiegazione che più si addice a te, e ti permette di capire meglio.

ps: un altro libro che andrebbe incluso nella lista di quelli consigliati è quello di David S. Platt "perché il software fa schifo" (in inglese "why software sucks"). Non è un vero e proprio libro di programmazione, bensì una raccolta di consigli, storie, errori nel mondo della programmazione. Scorrevole e simpatico.
Tra l'altro è molto chiaro e comprensibile anche a chi sa poco di informatica in generale.

oRpo
01-01-2008, 20:57
Libri su C#?
Mio fratello lo sta studiando. Ha quello della Apogeo - Enrico amedeo, Giuseppe Marchi - C# (tascabile) e Bradley L. Jones - C# (guida completa) sempre dell' Apogeo

Qualcuno li conosce?

Soho82
04-01-2008, 23:47
ciao a tutti,

qualcuno può consigliarmi un testo per iniziare con PHP (preferibilmente direttamente col PHP5) che ad oggi sia testato dagli utenti, comprensibile e ben fatto? Non vorrei spendere soldi su uno dei tanti che magari poi non vale ciò che costa...

Io parto da zero, conosco solo Html

Grazie a tutti :D

wizard_at
05-01-2008, 10:47
ciao a tutti

volevo segnalare che di Shildt esiste anche una guida a java

mad_hhatter
05-01-2008, 17:43
spero di non essere ot con la mia richiesta, nel qual caso mi scuso e sarà mia premura editarla e aprire un thread a parte...

vedo che, come ottimo libro di ingegneria del sw, è citato il Ghezzi, Mandrioli (ultima edizione 2004). Ora, sono indeciso tra quel titolo e quest'altro: "Ingegneria del software 8/Ed." di Ian Sommerville (2007).

Qualcuno ha letto quest'ultimo, o gli ha letti entrambi e può consigliarmi?

Grazie infinite

ricky_kaka
19-01-2008, 11:26
x python sn migliori i libri cartacei o quelli on-line? nel caso di quelli on-line, sn migliori in inglese on in ita?

danyw3b
19-01-2008, 11:49
x python sn migliori i libri cartacei o quelli on-line? nel caso di quelli on-line, sn migliori in inglese on in ita?
Indipendentemente dal linguaggio in oggetto, la scelta di studiare online o su carta è molto soggettiva a mio giudizio.

raffree
19-01-2008, 20:30
Ho cercato su internet un libro per programmare in C e in C++ ma entrambi non sono più in vendita. Mi consigliate un libro per entrambi i linguaggi?

cionci
20-01-2008, 07:40
Ho cercato su internet un libro per programmare in C e in C++ ma entrambi non sono più in vendita. Mi consigliate un libro per entrambi i linguaggi?
O prendi un libro per il C o ne prendi uno per il C++...non sono lo stesso linguaggio.
Per C++ conoscevo Lippman e Shildt però uno dei due è sconsigliato e non mi ricordo mai quale dei due :muro:

raffree
20-01-2008, 08:36
O prendi un libro per il C o ne prendi uno per il C++...non sono lo stesso linguaggio.
Per C++ conoscevo Lippman e Shildt però uno dei due è sconsigliato e non mi ricordo mai quale dei due :muro:

Lo so che non sono lo stesso linguaggio... Vorrei imparare entrambi i linguaggi. Quale libri mi consigli?

gepeppe
20-01-2008, 09:40
guarda, per il C io mi sono trovato molto bene con Tricky C, http://www.noc.garr.it/docum/trickyc.pdf , oppure è anche on-line, basta cercare con google. Lo leggi fino agli Interrupt..oppure leggilo tutto se vuoi. Ma è scritto in modo semplice e si capisce tutto. Per il C++ non saprei

cionci
20-01-2008, 09:41
Che io sappia Tricky C è sconsigliato un po' da tutti...

gepeppe
20-01-2008, 10:28
Che io sappia Tricky C è sconsigliato un po' da tutti...

e perchè? io l'ho letto, conoscendo già il C, e mi è sembrato buono. Ma non l'ho letto tutto, fino agli interrupt come ho detto prima. E poi mi era stato consigliato proprio qui :D

cionci
20-01-2008, 10:41
Ma non l'ho letto tutto, fino agli interrupt come ho detto prima. E poi mi era stato consigliato proprio qui :D
Io ti riferisco quello che è da anni che sento dire, Tricky C lo devo aver aperto una volta una decina di anni fa :D Se poi fa gli interrupt è ancora più sconsigliabile ;)

raffree
20-01-2008, 11:36
Uff mi serve solo un libro semplice niente di che. Possibile che nessuno abbia un libro per il c e il c++?
Cmq io acquistato anche "programmare con java" e "visual basic 2005 oltre il codice" però quest ultimo è buono se si hanno già le basi e quindi vorrei che mi consigliaste un libro di visual basic (le basi e anche per c e c++)

gepeppe
20-01-2008, 12:39
Uff mi serve solo un libro semplice niente di che. Possibile che nessuno abbia un libro per il c e il c++?
Cmq io acquistato anche "programmare con java" e "visual basic 2005 oltre il codice" però quest ultimo è buono se si hanno già le basi e quindi vorrei che mi consigliaste un libro di visual basic (le basi e anche per c e c++)

ma quanto linguaggio vuoi studiare assime?? :asd:

cmq per il C cartaceo io uso "C didattica e programmazione" spiega tutto in modo semplice e poi più approfondito

raffree
20-01-2008, 19:45
ma quanto linguaggio vuoi studiare assime?? :asd:

cmq per il C cartaceo io uso "C didattica e programmazione" spiega tutto in modo semplice e poi più approfondito

Ho cercato su internet il nome di questo libro e mi risulta che è la quarta versione. Che significa? Quale devo comprare? Sono più di uno (prima,seconda,terza,quarta... edizione)?

wizard_at
20-01-2008, 20:50
Ho cercato su internet il nome di questo libro e mi risulta che è la quarta versione. Che significa? Quale devo comprare? Sono più di uno (prima,seconda,terza,quarta... edizione)?

significa che ne hanno stampate piu' edizioni. prendi l'ultima che sara' anche la piu' aggiornata

raffree
21-01-2008, 17:32
significa che ne hanno stampate piu' edizioni. prendi l'ultima che sara' anche la piu' aggiornata

Ah io pensavo che era una serie di libri...

71104
24-01-2008, 14:37
tra i libri online per Java manca quello fondamentale, la bibbia, quello che dovrebbe essere il primo dell'elenco:

The Java Language Specification, Third Edition (http://java.sun.com/docs/books/jls/index.html)

raffree
24-01-2008, 16:49
Prima di iniziare a studiare i linguaggi di programmazione mi hanno detto di trovare un libro che parli di algoritmi, e flow chart. Conoscete qualche libro? Inoltre è vero che per iniziare è necessario acquistare questo libro?

71104
24-01-2008, 18:56
Inoltre è vero che per iniziare è necessario acquistare questo libro? a chi ti ha detto questa cosa chiedi quante volte nell'ultimo mese ha dovuto:

scrivere un quicksort
scrivere un mergesort
scrivere un heapsort
scrivere un'implementazione di Dijkstra
trovare un Minimum Spanning Tree
...


la risposta breve: no.

raffree
25-01-2008, 09:01
Ancora mi deve rispondere cmq è possibile sapere quale libro mi consigliate per quello che ho descritto in precedenza?

Xidius
25-01-2008, 09:29
Salve ragazzi, conoscete un buon libro su Jakarta Struts in Italiano?

Klesk88
26-01-2008, 12:50
Ciao a tutti. vorrei iniziare a studiare il linguaggio C++. Ho trovato questo libro che nn mi sembra scritto male "C++ La Guida Completa 4/ed" di Herbert Schildt. Che dite è un buon libro(il mio dubbio è che nn sia molto aggiornato dato che è stato scritto nel 2003)? (tenete conto che io ho appena iniziato il corso di informatica all'uni e che prima del prossimo anno nn affronteremo questo tipo di linguaggio)

wizard_at
26-01-2008, 13:20
e' buono!...lo si capisce bene ed e' ben fatto!

raffree
28-01-2008, 18:40
Grazie ad alcuni vostri consigli ora mi servono solo 3 libri.
Vorrei che mi consigliaste un libro per:

- C
- Pascal
- Visual Basic

Tutti i libri che ho elencato devono essere "le basi" altrimenti è inutile :D

nucce
28-01-2008, 21:45
Salve a tutti...sapreste indicarmi un buon libro su J2EE aggiornato e possibilmente in italiano?...pretendo troppo vero? :sofico:

raffree
03-02-2008, 08:16
Grazie ad alcuni vostri consigli ora mi servono solo 3 libri.
Vorrei che mi consigliaste un libro per:

- C
- Pascal
- Visual Basic

Tutti i libri che ho elencato devono essere "le basi" altrimenti è inutile :D

Nessuno sa consigliarmi?

gepeppe
03-02-2008, 09:28
Grazie ad alcuni vostri consigli ora mi servono solo 3 libri.
Vorrei che mi consigliaste un libro per:

- C
- Pascal
- Visual Basic

Tutti i libri che ho elencato devono essere "le basi" altrimenti è inutile :D

per il C te l'avevo già detto, puoi prendere "C didattica e programmazione" (è l'unico che si chiama cosi, gli autori li trovi su google)..

per il pascal non saprei...scusa perchè lo vuoi imparare??

per visual basic dipende...io usavo il visual basic net e avevo il libro "Programmare visual basic net" di balena (è molto semplice, lo studiavo a 15 anni :D)

raffree
03-02-2008, 10:18
per il C te l'avevo già detto, puoi prendere "C didattica e programmazione" (è l'unico che si chiama cosi, gli autori li trovi su google)..

per il pascal non saprei...scusa perchè lo vuoi imparare??

per visual basic dipende...io usavo il visual basic net e avevo il libro "Programmare visual basic net" di balena (è molto semplice, lo studiavo a 15 anni :D)

Li voglio imparare perchè mi piace e poi mi servirà al triennio.

GiGi(CE)
23-02-2008, 16:50
io devo fare un esame di programmazione in fortran...

qualcuno m consiglia un libro in italiano peferibilmente???

jhonny855
01-03-2008, 19:33
ragazzi faccio ingegneria meccanica e in questo semestre ho l'esame di informatica da 5 crediti. il corso tratta esclusivamente della programmazione in c++ (odio la programmazione) il professore ha consigliato alcuni libri dei quali non ho preso nemmeno appunti, ho visto che nella prima pagina ci sono dei titoli, converrebbe seguire il corso e guardare qualche pdf online o dovrei comprare anche qualche libro per passare sto benedetto esame :muro:

danyw3b
02-03-2008, 14:15
ragazzi faccio ingegneria meccanica e in questo semestre ho l'esame di informatica da 5 crediti. il corso tratta esclusivamente della programmazione in c++ (odio la programmazione) il professore ha consigliato alcuni libri dei quali non ho preso nemmeno appunti, ho visto che nella prima pagina ci sono dei titoli, converrebbe seguire il corso e guardare qualche pdf online o dovrei comprare anche qualche libro per passare sto benedetto esame :muro:

Un buon testo ti farebbe comodo.

Saintz
06-03-2008, 09:07
ciao a tutti! sto cercando un libro per programmare in Java, tenendo conto che parto da zero quale testo mi consigliate?

Grazie mille anticipatamente

Saintz

wizard_at
06-03-2008, 16:59
ciao a tutti! sto cercando un libro per programmare in Java, tenendo conto che parto da zero quale testo mi consigliate?

Grazie mille anticipatamente

Saintz

zero=non sai cosa voglia dire programmare? o non ho mai affrontato java?

Xfree
06-03-2008, 17:08
Come libro per PHP5 e MySQL è tutt'ora valido "PHP5 and MySQL Bible" - Tim Converse o me ne consigliate altri?

vincenzo83
08-03-2008, 15:11
ciao a tutti! sto cercando un libro per programmare in Java, tenendo conto che parto da zero quale testo mi consigliate?

Grazie mille anticipatamente

Saintz

Ciao, ti posso consigliare "Object Oriented && Java 5 - II edizione", un libro liberamente scaricabile al seguente indirizzo: http://www.claudiodesio.com/
veramente ottimo!!!

Xfree
15-03-2008, 09:34
Come libro per PHP5 e MySQL è tutt'ora valido "PHP5 and MySQL Bible" - Tim Converse o me ne consigliate altri?

Uppino! :fagiano:

simonezzz
18-03-2008, 18:36
Il migliore è senza ombra di dubbio "The Art of computer programming" di Knuth.

jhonny855
19-03-2008, 08:05
come vi sembrano questi due titoli che trattano di c++?
1) H. Deitel, P. Deitel, C: Corso Completo di Programmazione, Apogeo.
2) B. Kernighan, D. Ritchie, Linguaggio C - seconda edizione, Gruppo Editoriale Jackson.

danyw3b
19-03-2008, 12:01
come vi sembrano questi due titoli che trattano di c++?
1) H. Deitel, P. Deitel, C: Corso Completo di Programmazione, Apogeo.
2) B. Kernighan, D. Ritchie, Linguaggio C - seconda edizione, Gruppo Editoriale Jackson.

I Deitel sono ottimi.

pas85
19-03-2008, 23:24
Il secondo a me personalmente non piace infatti lo voglio sostituire con altri ke trovo online o altri testi

vincenzo83
20-03-2008, 11:12
:) Scusate, posso chiedere di inserire nel primo post il seguente libro:
"Object Oriented && Java 5 - II edizione": scaricabile al seguente indirizzo: http://www.claudiodesio.com/ ?
Secondo me, è difficile NON apprezzarlo; è un ottimo libro che chiarisce molto cose sulla programmazione orientata agli oggetti. Lo consiglio vivamente.
Ciaoo :)

ndakota
23-03-2008, 10:30
il miglior libro sul python in italiano? per ora sono orientato su "programmare con python" ma se qualcuno di voi ne sa uno migliore..

cdimauro
24-03-2008, 08:56
http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm :)

MasterDany
30-03-2008, 12:32
ceracsi libro:

Python
Ruby
Lua
C#
C++


Possibilmente in italiano ma se è in inglese farò un sforzo...

carter100
05-04-2008, 12:02
Ciao, sapete se esiste un libro che tratti delle JSP?Ho come libri sia l'horstmann che lo schildt, ma nemmeno 1 rigo, esiste qualcosa?
Grazie

khelidan1980
21-04-2008, 18:31
nell'altro thread abbiamo raccolto i seguenti libri:

Raccolta libri su JAVA

Java How to Program, 7/e (http://www.deitel.com/Books/Java/JavaHowtoProgram7e/tabid/1191/Default.aspx)

Core Java™ 2, Volume I--Fundamentals, 7th Edition (http://www.horstmann.com/corejava.html)

Core Java™ 2, Volume II--Advanced Features, 7th Edition (http://www.horstmann.com/corejava.html)

Concurrency: State Models & Java Programs (http://www.doc.ic.ac.uk/~jnm/book/)

Concurrent Programming in Java: Design Principles and Patterns (http://java.sun.com/docs/books/cp/)

Effective Java: Programming Language Guide (http://books.google.com/books?id=ZZOiqZQIbRMC)

Refactoring: Improving the Design of Existing Code (http://books.google.com/books?id=1MsETFPD3I0C)

Test-Driven Development: A J2EE Example (http://www.apress.com/book/view/9781590593271)

Agile Java(tm): Crafting Code with Test-Driven Development

Pragmatic Programmer, The: From Journeyman to Master (http://www.pearsonhighered.com/academic/product/0,,020161622X,00%2Ben-USS_01DBC.html)

Head First Design Patterns (http://www.oreilly.com/catalog/hfdesignpat/)

Design Patterns: Elements of Reusable Object-Oriented Software (http://www.pearsonhighered.com/academic/product/0,3110,0201633612,00.html)

Test Driven
Practical TDD and Acceptance TDD for Java Developers (http://www.manning.com/koskela/)

Algoritmi in Java

Algorithms in Java, Parts 1-4 Sedgewick (http://www.pearson.ch/Informatik/Addison-Wesley/1471/9780201361209/Algorithms-in-Java-Parts-1-4.aspx)

Data Structures and Algorithms
with Object-Oriented Design Patterns in Java (http://www.brpreiss.com/books/opus5/)

Data Structures and Algorithms in Java Drozdek (http://www.mathcs.duq.edu/drozdek/) (Pagina dell'autore)

Data Structures and Algorithms in Java Michael T. Goodrich and Roberto Tamassia (http://ww0.java4.datastructures.net/)

Eclipse

Professional Eclipse 3 for Java Developers (http://www.wrox.com/WileyCDA/WroxTitle/productCd-0470020059.html)

Java Developer's Guide to Eclipse, The (2nd Edition) (http://www.informit.com/store/product.aspx?isbn=0321305027)

Agile Java Development with Spring, Hibernate and Eclipse (http://books.google.com/books?id=qRQ-ZWYY5ygC)

Eclipse Web Tools Platform: Developing Java Web Applications (http://www.eclipsewtp.org/)

khelidan1980
21-04-2008, 18:35
Ciao, sapete se esiste un libro che tratti delle JSP?Ho come libri sia l'horstmann che lo schildt, ma nemmeno 1 rigo, esiste qualcosa?
Grazie

Io ho letto questo:

http://www.oreilly.com/catalog/jserverpages3/

oppure qui trovi qualcosa:

http://www.manuali.it/manuali-guide/Informatica-e-Internet/Programmazione/Java/Java-Mattone-dopo-mattone/670.htm

ma è del 2001

Dr.Speed
21-04-2008, 18:41
un buon libro per php mysql?

sumery
04-05-2008, 13:54
scusate ma il link sul c non funziona ( quello del sito ekissimo...)...:mad:

Danvart
04-05-2008, 18:49
Un consiglio per un neofita...
Ho la suite MS visual studio 2008 versione student.
Qualche libro o corso C#? A parte apogeo ne esistono altri? :rolleyes:

danyw3b
04-05-2008, 19:00
Un consiglio per un neofita...
Ho la suite MS visual studio 2008 versione student.
Qualche libro o corso C#? A parte apogeo ne esistono altri? :rolleyes:

Hoepli di ITA, se poi ti intessano anche in ENG, a volontà.

Danvart
04-05-2008, 19:27
Grazie danyw3b

Ho cominciato da poco con i testi in eng. E' dura ma vedo che andando avanti diventa indispensabile...
Cerco su Hoepli. Grazie ancora :mano:

MasterDany
04-05-2008, 19:35
Anche io sto dando un occhiata a C#.Vengo da Java e mi sto trovando molto bene.Uso questo manuale:ABC# (http://www.dotnetarchitects.it/downloadbook.aspx) e i tutorial msdn.

danyw3b
04-05-2008, 20:00
Grazie danyw3b

Ho cominciato da poco con i testi in eng. E' dura ma vedo che andando avanti diventa indispensabile...Cerco su Hoepli. Grazie ancora :mano:

Si, esattamente. Per raggiungere un obiettivo vanno fatti dei sacrifici! :)

Danvart
04-05-2008, 20:47
Per me è un mondo tutto da scoprire.
Avevo appena iniziato con visual C++ poi le cose cambiano così in fretta...
Non ci stò più dietro :mc:
Ancora molti concetti mi sono oscuri. Comunque non mollo la presa :grrr:

Danvart
04-05-2008, 22:01
Grazie MasterDany...
Scaricato e donato ;)

luxorl
07-05-2008, 13:04
Ciao a tutti,
è uscito per caso un buon libro EJB 3.0 in italiano?

^[H3ad-Tr1p]^
09-05-2008, 20:29
io avrei bisogno di un manualino C for dummies

ma proprio for dummies... mi servirebbe adesso come adesso in particolare il C

ricordo che nella collana for dummies ,avevo comprato qualcosa anni fa,e per iniziare,tanto da cominciare ad orientarmi mi potrebbe andar bene una cosa semplice semplice tanto per aver un infarinatura generale e cominciuare ad orientarmi...poi piu' avanti si vedra'

ho trovato nell intestazione di questa pagina qualcosa sul C ,specie la guida Imparare C di marco lulli che ho gia' provveduto a scaricare,pero' e' gia' troppo avanzata al momento in quanto ho bisogno di potermi districare riguardo ad un argomento nel quale e' contenuto del smplice codice C,perfettamente spiegato ma non sapendo assolutamente nulla non riesco a leggerlo in scioltezza

vorrei che pero' fosse qualcosa di libero,da potermi stampare

grazie mille

Gica78R
13-05-2008, 08:55
Raccolta libri su JAVA

Aggiungo questo: "Object Oriented && Java 5 - II Edizione"

Lo potete scaricare da qui (http://www.claudiodesio.com/).

Sulla stessa pagina è pubblicizzata anche l'edizione aggiornata a Java 6, che però è disponibile solo in forma cartacea.

gepeppe
13-05-2008, 09:14
devo iniziare a leggermi qualche libro che segnalate, visto che conosco bene solo il C e c++...almeno imparo il linguaggio e la sintassi (per imparare a programmare poi ce ne vuole!!)

OT
Gica78R ho dato il comando che hai in firma...non sapevo uscisse veramente quella scritta muamuamua...grandioso!!!

FINE OT

ste1982
17-05-2008, 17:25
Ciao a tutti,
Non so se è la sezione giusta, ma visto che si parla di libri...
qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare (se esistono) le soluzioni degli esercizi proposti nel libro "C the programming language"?

Grazie in anticipo!

Gica78R
17-05-2008, 23:30
Ciao a tutti,
Non so se è la sezione giusta, ma visto che si parla di libri...
qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare (se esistono) le soluzioni degli esercizi proposti nel libro "C the programming language"?

Grazie in anticipo!

http://users.powernet.co.uk/eton/kandr2/index.html

http://clc-wiki.net/wiki/K&R2_solutions

Bastava mezza ricerca con google ;)

gepeppe
18-05-2008, 08:35
Aggiungo questo: "Object Oriented && Java 5 - II Edizione"

Lo potete scaricare da qui (http://www.claudiodesio.com/).

Sulla stessa pagina è pubblicizzata anche l'edizione aggiornata a Java 6, che però è disponibile solo in forma cartacea.

non si potrebbe aggiornare la prima pagina, visto che ho notato che ci sono altri libri scritti nel thread ma che non sono presenti in prima pagina.....

MasterDany
18-05-2008, 08:36
non si potrebbe aggiornare la prima pagina, visto che ho notato che ci sono altri libri scritti nel thread ma che non sono presenti in prima pagina.....

chiedo la stessa cosa... :p

Gica78R
18-05-2008, 09:01
non si potrebbe aggiornare la prima pagina, visto che ho notato che ci sono altri libri scritti nel thread ma che non sono presenti in prima pagina.....

Provate a mandare un messaggio privato al "proprietario" del thread, magari preparandogli già la lista dei libri da aggiungere con i relativi link ;)

EDIT: non mi ero accorto che vincenzo83 aveva segnalato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21644969&postcount=421) il manuale su Java5 prima di me. Chiedo scusa :)

gepeppe
21-05-2008, 20:48
ma secondo voi, tra thinking in c++ o la versine italiana (http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale) quale sarebbe meglio leggere??

Perchè tra qualche giorno me la faccio stampare, nn mi va di leggere tutto sul pc, e quindi volevo sapere quale delle due mi conviene fare...Anche se il volume due è stato fatto in italiano solo i primi capitoli..quindi si dovrebbe cmq usare quello inglese

grazie

khelidan1980
21-05-2008, 20:52
ma secondo voi, tra thinking in c++ o la versine italiana (http://www.umbertosorbo.it/wiki/index.php/Pagina_principale) quale sarebbe meglio leggere??

Perchè tra qualche giorno me la faccio stampare, nn mi va di leggere tutto sul pc, e quindi volevo sapere quale delle due mi conviene fare...Anche se il volume due è stato fatto in italiano solo i primi capitoli..quindi si dovrebbe cmq usare quello inglese

grazie

bhe se sai bene l'inglese è sempre meglio l'originale,per quanto buona possa essere la versione italiana è sempre una traduzione,non c'è niente che porterebbe a preferirla se non la dimestichezza con la lingua

Ed_Bunker
06-06-2008, 09:08
Sapreste suggerirmi qualche buon testo (Abbastanza aggiornato) sulla Sicurezza informatica (Che scenda piuttosto nel dettaglio) ?

thks

lovaz
06-06-2008, 12:08
Sicurezza informatica è un po' generico.

Io sto leggendo questo:
http://books.google.com/books?id=zwAT_dcL84YC

Dà una panoramica della sicurezza dal punto di vista del programmatore,
è aggiornato (2007), ma non so quanti dettagli vuoi.

Ed_Bunker
06-06-2008, 13:39
Non mi riferisco tanto alle tecniche di programmazione in ambito web quanto agli accorgimenti e le tecniche da "adottare" a livello di trasporto e di rete.

^[H3ad-Tr1p]^
06-06-2008, 18:40
Non mi riferisco tanto alle tecniche di programmazione in ambito web quanto agli accorgimenti e le tecniche da "adottare" a livello di trasporto e di rete.
ma ti interessa la sola sicurezza di livello di trasporto? non ho capito; comunque e' OT credo ...prova comunque a dare un occhiata qua per vedere se trovi qualcosa che ti puo' essere utile,non so pero' se sia cio' che stai cercando

Ed_Bunker
07-06-2008, 09:28
Non "solo" a livello di trasporto.
Piu' generalmente dal punto di vista dell'amministratore di sistema piuttosto che dla punto di vista di chi sviluppa software.

^[H3ad-Tr1p]^
07-06-2008, 14:12
Non "solo" a livello di trasporto.
Piu' generalmente dal punto di vista dell'amministratore di sistema piuttosto che dla punto di vista di chi sviluppa software.

mi pareva...

allora: qui siamo OT che non cen'e'!!!prima che qualcuno ci cazzi,contattami in pvt e spiegami nel dettaglio cio' che ti interessa e perche',cosi' potreo' vedere se ti posso aiutare in qualche modo....cosi' non ti puo' aiutare nessuno perche' non stai chiedendo nulla :)

KNX
07-06-2008, 14:42
...scusate se interrompo ma avrei una richiesta da fare...

e da molto tempo che per motivi di studio devo programmare in Java, il libro che uso è Core Java 2 e devo dire che mi ci trovo abbastanza bene (non ho mai provato Thinking in Java).
Comunque... ecco quello che volevo chiedervi è se per caso conoscete un libro sempre sul linguaggio Java, che però non riguardi diciamo il "linguaggio Java" o meglio l'imparare a programmare con Java, ma gli aspetti tecnici... non so come spiegarmi :fagiano: ... tipo, vado per esempi, non so... che parli per dire del modo in cui gli oggetti si instanziano nell'heap oppure su come la risoluzione dell'overloading viene fatta oppure di quello che succede durante la compilazione ecco diciamo che si occupi di Java dal punto di vista dell' hardware...

il libro che uso su alcuni aspetti è un pò diciamo superficiale o forse sono io che voglio saperne di più...

spero di essere stato chiaro :rolleyes:

wizard1993
07-06-2008, 16:23
vorrei sapere cosa mi consigliate per imparare il c#, che non parta proprio da zero (conosco già in maniera abbastanza approfondita il java) e
vorrei possibilmente che fosse aggiornato alla versione 2008, preferibilmente in ita, ma va bene anche in eng

VICIUS
07-06-2008, 16:53
vorrei sapere cosa mi consigliate per imparare il c#, che non parta proprio da zero (conosco già in maniera abbastanza approfondita il java) e
vorrei possibilmente che fosse aggiornato alla versione 2008, preferibilmente in ita, ma va bene anche in eng
Io ho preso "Pro C# 2008 and the .NET 3.5 Platform" di Andrew Troelsen ed edito da Apress. Me lo sto leggendo con calma alla sera e da quello che ho visto sembra trattare veramente tutto di C# e .NET. È un tomo enorme da più di mille pagine ma si legge bene.

Di versioni italiane non ce ne sono che io sappia. :(

wizard1993
07-06-2008, 17:08
Io ho preso "Pro C# 2008 and the .NET 3.5 Platform" di Andrew Troelsen ed edito da Apress. Me lo sto leggendo con calma alla sera e da quello che ho visto sembra trattare veramente tutto di C# e .NET. È un tomo enorme da più di mille pagine ma si legge bene.

Di versioni italiane non ce ne sono che io sappia. :(

bene, grazie del consiglio

Ed_Bunker
09-06-2008, 14:41
Mi servirebbe un manualetto di PHP (http://hpe.pearson.it/scheda_opera.php?ID=2404&macrodestinazioneID=&materiaID=) e mi chiedevo se questo poteva andar bene.

Gli ho dato una sfogliata in libreria e nonostante il prezzo ridotto dovuto al "formato" (12 euro) mi pare abbastanza "completo" e ben scritto.
Oltre che di recente edizione (2008).

Potrebbe andar bene come primo approccio al linguaggio oppure consigliate di andare subito su qualcos'altro di piu' approfondito ?

konaini
10-06-2008, 18:25
Salve a tutti. Io volevo fare una domanda molto simile al post precedente: Vorrei avvicinarmi alla programmazione, e mi piacerebbe partire dal PHP.

Mi è stato consigliato questo libro http://www.bol.it/libri/scheda/ea978883864400.html e mi piacerebbe sapere se qualcun altro l'ha letto e magari saprebbe dirmi se è buono. Altrimenti se conoscete altri libri in italiano capaci di far imparare il PHP anche a chi si sta avvicinando alla programmazione come me.

khelidan1980
10-06-2008, 20:31
Io ho usato questo:

http://www.apogeonline.com/webzine/2004/06/25/10/200406251001

il mio era diverso come grafica,credo edizione diversa comunque mi son trovato bene,mi è bastato per fare un sito stile ebay,comunque sappi che ti stai facendo del male sia te sia il ragazzo del post sopra,avvicinarsi alla programmazione con php non è il massimo!

Ed_Bunker
11-06-2008, 08:05
Io non mi sto "avvicinando alla programmazione" tramite php.
E' un linguaggio, pero', che vorrei conoscere almeno in maniera basilare, visto che e' ampiamente utilizzato in ambito web.

OK

lovaz
11-06-2008, 09:52
E qualcosa su AJAX?
O meglio qualcosa che comprenda xhtml, css, javascript, ajax...?

Ed_Bunker
11-06-2008, 10:03
Dovrebbe esserci un interessante manuale che affronta proprio php in "combinazione" con AJAX

konaini
11-06-2008, 13:33
Beh allora, se non dal PHP, da dove iniziare?

wizard_at
11-06-2008, 14:06
Beh allora, se non dal PHP, da dove iniziare?

java. pieno di ottimi manuali

cj++
11-06-2008, 14:30
Scusa, ma non puoi scegliere un linguaggio in base alla quantità di manuali presenti... una buona idea potrebbe essere qualche libro di introduzione alla programmazione ed in particolare a quella ad oggetti, così copri un ampio raggio di linguaggi ed impari concetti chiave e poi scegli tu quello in cui concentrarti in base a come ti ci trovi.

E' un po come un paio di scarpe. Al di là della marca, ti ci devi sentire a tuo agio :cool:

E se vuoi iniziare cn PHP inizia con quello.
L'importante è essere motivati e quindi costanti nell'impegno.

MasterDany
11-06-2008, 14:31
python :D

konaini
11-06-2008, 14:37
Scusa, ma non puoi scegliere un linguaggio in base alla quantità di manuali presenti... una buona idea potrebbe essere qualche libro di introduzione alla programmazione ed in particolare a quella ad oggetti, così copri un ampio raggio di linguaggi ed impari concetti chiave e poi scegli tu quello in cui concentrarti in base a come ti ci trovi.

E' un po come un paio di scarpe. Al di là della marca, ti ci devi sentire a tuo agio :cool:

E se vuoi iniziare cn PHP inizia con quello.
L'importante è essere motivati e quindi costanti nell'impegno.
No, ma naturalmente non lo sceglievo in base al numero di manuali disponibili. Solo che è il linguaggio che potrebbe essermi più utile al momento, e quindi volevo partire da quello. Però se mi dite che non è l'ideale per iniziare con la programmazione potrei anche orientarmi verso qualcos'altro, non faccio distinzioni. :)

MasterDany
11-06-2008, 14:38
inizia con python :O

Ed_Bunker
11-06-2008, 15:06
Io partirei dal C.
Senza ombra di dubbio.
Per poi passare ad un "qualsiasi" linguaggio object oriented e successivamente a linguaggi specifici per il web.

wizard_at
11-06-2008, 17:23
Io partirei dal C.
Senza ombra di dubbio.
Per poi passare ad un "qualsiasi" linguaggio object oriented e successivamente a linguaggi specifici per il web.

C no!...al limite c++. il mio consiglio e' Java o python

VICIUS
11-06-2008, 17:27
Mi raccomando rimanete in tema e parlate di libri. Il primo che becco a consigliare un linguaggio sarà crocifisso in sala mensa.

cdimauro
11-06-2008, 17:31
EDIT: per evitare la crocifissione. :D

wizard_at
11-06-2008, 17:47
Mi raccomando rimanete in tema e parlate di libri. Il primo che becco a consigliare un linguaggio sarà crocifisso in sala mensa.

:eek: :eek: :eek: :D

ritornando in tema:
prendi un manuale completo. carcacei ti consiglio quelli della Mc Grew Hill. Sono fatti bene, sono leggibili e completi. ( come autore consilgio Herbert Schildt)

MasterDany
12-06-2008, 20:31
Studiati questo e mi ringrazierai...
http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm
un ottimo libro

wizard1993
17-06-2008, 19:21
per motivi di tempo devo desistere dallo studio del c#, quindi vorrei approfondire lo studio delle strutture dati in java.
all'inizio avevo pensato al libro di SEDGEWICK; ma ho visto che è molto vecchio (2003) inoltre ho trovato questo libro
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=2354
che se non altro è una versione del 2008; voi che consigliate?

khelidan1980
17-06-2008, 21:17
io ho il SEDGEWICK anche se vecchio è davvero ottimo,poi il nome è più che una garanzia! ;)

MasterDany
18-06-2008, 07:45
io uso questo costa 55 euro:
Introduzione agli algoritmi e strutture dati un mattone di mille pagine...ecco il link:
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1920

E' davvero ottimo ;)

khelidan1980
18-06-2008, 09:46
io uso questo costa 55 euro:
Introduzione agli algoritmi e strutture dati un mattone di mille pagine...ecco il link:
http://www.catalogo.mcgraw-hill.it/catLibro.asp?item_id=1920

E' davvero ottimo ;)

Quello è il Cormen,uno dei "cult" ma non è incentrato su java,almeno l'edizione che uso io usa lo pseudocodice

MasterDany
18-06-2008, 09:47
è vero hai tagione scusate :D però mi sta insegnando veramente a programmare :cool:

~FullSyst3m~
20-06-2008, 22:44
Scusate, io non cerco un libro specifico per un determinato linguaggio, ma bensì un libro che spieghi la programmazione in generale, le basi insomma (stack, puntatori, polimorfismo ecc ecc). Se c'è on-line sarebbe perfetto!

cdimauro
21-06-2008, 10:22
I puntatori non fanno parte delle "basi" della programmazione. :O

Per quanto riguarda il libro, se non ricordo male ci sarebbe il Cormen, ma non ricordo nemmeno il titolo. :muro:

khelidan1980
21-06-2008, 10:44
I puntatori non fanno parte delle "basi" della programmazione. :O

Per quanto riguarda il libro, se non ricordo male ci sarebbe il Cormen, ma non ricordo nemmeno il titolo. :muro:

due post dietro! :p

Per usare il cormen imho devi gia sapere programmare,non so quanto ti serva saper implementare un quicksort od un albero rb se non sai programmare!A meno che non parliamo di Cormen diversi,io intendo quello sugli algoritmi!

khelidan1980
21-06-2008, 10:46
Scusate, io non cerco un libro specifico per un determinato linguaggio, ma bensì un libro che spieghi la programmazione in generale, le basi insomma (stack, puntatori, polimorfismo ecc ecc). Se c'è on-line sarebbe perfetto!

il punto è che di solito si usa un linguaggio per insegnare la programmazione,viene comunque più facile,sai che noia fare tutto in pseudocodice

~FullSyst3m~
21-06-2008, 10:51
I puntatori non fanno parte delle "basi" della programmazione. :O

Per quanto riguarda il libro, se non ricordo male ci sarebbe il Cormen, ma non ricordo nemmeno il titolo. :muro:

Ah no? Pensavo che nei libri che trattano di programmazione in generali se ne parli

il punto è che di solito si usa un linguaggio per insegnare la programmazione,viene comunque più facile,sai che noia fare tutto in pseudocodice

Su questo hai ragione, a me servirebbe per averlo accanto, tipo "un'enciclopedia della programmazione". Termini, definizioni, anche la storia della programmazione e devi vari linguaggi perchè no.. :) Voi direte: "Ma c'è Wikipedia", è vero, ma non posso portarmi mica il pc dietro quando vado in bagno o sono disteso sul divano o in qualunque altra occasione nella quale sono lontano dal pc! ;)

cdimauro
21-06-2008, 11:10
due post dietro! :p
:doh: Che testa. :(
Per usare il cormen imho devi gia sapere programmare,non so quanto ti serva saper implementare un quicksort od un albero rb se non sai programmare!A meno che non parliamo di Cormen diversi,io intendo quello sugli algoritmi!
Idem.
Ah no? Pensavo che nei libri che trattano di programmazione in generali se ne parli
Ne parlano perché con alcuni linguaggi sei COSTRETTO a usarli, visto che non c'è altro. Ma non rappresentano delle basi. ;)
Su questo hai ragione, a me servirebbe per averlo accanto, tipo "un'enciclopedia della programmazione". Termini, definizioni, anche la storia della programmazione e devi vari linguaggi perchè no.. :) Voi direte: "Ma c'è Wikipedia", è vero, ma non posso portarmi mica il pc dietro quando vado in bagno o sono disteso sul divano o in qualunque altra occasione nella quale sono lontano dal pc! ;)
Prendi un palmare Wi-Fi o un eeePC e rimani "always on". :D

VICIUS
21-06-2008, 12:00
due post dietro! :p

Per usare il cormen imho devi gia sapere programmare,non so quanto ti serva saper implementare un quicksort od un albero rb se non sai programmare!A meno che non parliamo di Cormen diversi,io intendo quello sugli algoritmi!
Introduzione agli algoritmi ha due grossi problemi. Prima di tutto il prezzo di 60€ che non è di certo popolare. Ma soprattutto richiede un discreto impegno e un'ottima conoscenza di matematica. Devo ammettere che quando l'ho letto ho fatto molta fatica a fare alcuni esercizi.

Probabilmente è IL libro se si vuole approfondire algoritmi e tutto il resto ma di certo non è un libro per principianti.

~FullSyst3m~
21-06-2008, 12:03
Introduzione agli algoritmi ha due grossi problemi. Prima di tutto il prezzo di 60€ che non è di certo popolare. Ma soprattutto richiede un discreto impegno e un'ottima conoscenza di matematica. Devo ammettere che quando l'ho letto ho fatto molta fatica a fare alcuni esercizi.

Probabilmente è IL libro se si vuole approfondire algoritmi e tutto il resto ma di certo non è un libro per principianti.

Esercizi di matematica o programmazione?

Prendi un palmare Wi-Fi o un eeePC e rimani "always on".

Con quale ADSL? :D

VICIUS
21-06-2008, 12:22
Esercizi di matematica o programmazione?
Principalmente matematici. Nel libro non c'è nemmeno una riga di codice reale, hanno scritto tutto nel loro pseudo codice.

~FullSyst3m~
21-06-2008, 19:49
Principalmente matematici. Nel libro non c'è nemmeno una riga di codice reale, hanno scritto tutto nel loro pseudo codice.

C'era da impazzire immagino

khelidan1980
21-06-2008, 20:40
Introduzione agli algoritmi ha due grossi problemi. Prima di tutto il prezzo di 60€ che non è di certo popolare. Ma soprattutto richiede un discreto impegno e un'ottima conoscenza di matematica. Devo ammettere che quando l'ho letto ho fatto molta fatica a fare alcuni esercizi.

Probabilmente è IL libro se si vuole approfondire algoritmi e tutto il resto ma di certo non è un libro per principianti.

Secondo me molti esercizi sono davvero sproporzionati rispetto alla difficoltà del libro,sulla capacità di spiegare bene le cose niente da dire,ma il leggere solo quel che c'è scritto su quel libro non ti da secondo me,la capacità di svolgere tutti gli esercizi,sopratutto i temutissimi asteriscati! ;)

subbywrc
26-06-2008, 22:41
provo a chiedere, c'è qualche libro che parte dalle basi sul codice assembly?

Albi89
26-06-2008, 22:52
provo a chiedere, c'è qualche libro che parte dalle basi sul codice assembly?
Dipende da cosa intendi: il codice assembly è specifico per ogni macchina, ed è documentato dai manuali della casa madre (Intel, Motorola ecc.).
In alternativa potresti prendere un testo di calcolatori elettronici che spiega in dettaglio i concetti dei linguaggi assembly e di solito ne spiegano uno o due in maniera però piuttosto superficiale: sono letture fatte più per "cultura" che per diventare veri programmatori assembly, cosa peraltro di dubbia utilità :fagiano:

subbywrc
26-06-2008, 23:30
Dipende da cosa intendi: il codice assembly è specifico per ogni macchina, ed è documentato dai manuali della casa madre (Intel, Motorola ecc.).
In alternativa potresti prendere un testo di calcolatori elettronici che spiega in dettaglio i concetti dei linguaggi assembly e di solito ne spiegano uno o due in maniera però piuttosto superficiale: sono letture fatte più per "cultura" che per diventare veri programmatori assembly, cosa peraltro di dubbia utilità :fagiano:

si scusa in effetti sono stato un po' generico :muro:, sarà la giornata no di oggi..., comunque il processore è il 386, mi avevano consigliato il sito giobe2000 solo che mi andava comodo avere un libro scritto per quando non sono connesso a internet...
purtroppo non sono letture fatte per "cultura" ma devo imparare il linguaggio per passare un esame... :Prrr:

ndakota
28-06-2008, 19:25
stardi mi avete fatto venire l'acquolina in bocca e ho dovuto ordinare il cormen :oink:

Albi89
28-06-2008, 20:04
si scusa in effetti sono stato un po' generico :muro:, sarà la giornata no di oggi..., comunque il processore è il 386, mi avevano consigliato il sito giobe2000 solo che mi andava comodo avere un libro scritto per quando non sono connesso a internet...
purtroppo non sono letture fatte per "cultura" ma devo imparare il linguaggio per passare un esame... :Prrr:
Beh quando ho preparato l'esame di Calcolatori Elettronici i miei due fidi amici sono stati il manuale del processore (Motorola 68k) preso dal sito del produttore e la versione italiana di "Computer organization" di Hamacher, Vranesic, Zaky, che dovrebbe chiamarsi "Introduzione all'architettura degli elaboratori".

Tratta, con un livello di dettaglio sufficiente per una preparazione "da esame", le architetture del 68000 e la IA-32 (ossia quella del 386).
Per tutte le domande che non trovano risposta lì, io ho fatto ricorso al manuale del produttore, ma c'è da dire che nel caso del 386 i manuali potrebbero essere abbastanza corposi e difficili da stampare/portare con te :sofico:.
In ogni caso li trovi linkati in prima pagina ;)

subbywrc
30-06-2008, 22:05
Beh quando ho preparato l'esame di Calcolatori Elettronici i miei due fidi amici sono stati il manuale del processore (Motorola 68k) preso dal sito del produttore e la versione italiana di "Computer organization" di Hamacher, Vranesic, Zaky, che dovrebbe chiamarsi "Introduzione all'architettura degli elaboratori".

Tratta, con un livello di dettaglio sufficiente per una preparazione "da esame", le architetture del 68000 e la IA-32 (ossia quella del 386).
Per tutte le domande che non trovano risposta lì, io ho fatto ricorso al manuale del produttore, ma c'è da dire che nel caso del 386 i manuali potrebbero essere abbastanza corposi e difficili da stampare/portare con te :sofico:.
In ogni caso li trovi linkati in prima pagina ;)

ok grazie mille, si in effetti ti confermo da quello che ho potuto notare che i manuali del proc sono molto corposi!!!

wizard_at
01-07-2008, 09:28
ciao a tutti.
sto cercando un manualetto per J2ME. non vorrei un manuale cartaceo ne vorrei qualcosa di lungo. conosco gia' java. vorrei solo passare alla piattaforma mobile.

wizard_at
01-07-2008, 16:53
mi rispondo da solo:

http://www.massimocarli.it/site/index.php?option=com_content&task=view&id=101&Itemid=32

fatto benino anche se un po "passato"

J!MmΨ
04-07-2008, 13:14
raga domandona: mi sto avviando alla programmazione, mi consigliereste un buon libro per iniziare? Se pensate si possa iniziare con il c++ (il linguaggio che mi interessa maggiormente) potreste indicarmi un buon manuale per quello? ... grazie ;)