View Full Version : [Formula 1] In attesa della stagione 2005 - Thread ufficiale
Come fù per lo scorso anno, questo thread ci accompagnerà con news piccanti, test invernali ecc... fino all'inizio della prossima stagione di F1 a Marzo in Australia :O
Montoya potrebbe essere "ancora migliore"
Juan Pablo Montoya potrebbe diventare un pilota di Formula 1 "ancora migliore" al volante di una McLaren, ha dichiarato il boss di Woking Ron Dennis prima di tornare in Europa. Il 29enne colombiano, che ha concluso una collaborazione quadriennale alla Williams con la vittoria di Interlagos, sarà compagno di squadra di Kimi Raikkonen la prossima stagione.
Dennis si è seduto ad un tavolo con Juan Pablo nel paddock del GP del Brasile. "Mi è apparso," ha detto il boss, "che è veramente molto recettivo nei confronti del nostro modo di pensare."
Gli addetti ai lavori sostengono che la personalità di Montoya, che si è scontrata come noto con il compagno di squadra Ralf Schumacher e i vertici della Williams, potrebbe scontrarsi in modo ancora più marcato con la filosofia della McLaren.
Dennis ha ribattuto: "Non diciamo ai nostri piloti cosa fare -- cerchiamo di aiutarli a comprendere perché, nel loro migliore interesse, dovrebbero adottare un approccio o un comportamento differente".
www.f1racing.net
Jaguar64bit
27-10-2004, 12:59
Per la McLaren è mooolto positivo avere Montoya come pilota , sicuramente darà un spinta in più al team , certo non penso che parlerà molto con Raikkonen :D mi auguro per lui che alla McLaren sappiano adattarsi alle nuove regole del campionato 2005 di F1...e che non debba fare una stagione sottotono come quella di quest'anno ;) l'unico che può battere Schumacher è Montoya. ;)
Hakkinen returns to racing
Hakkinen tested a DTM car in the past
Mika Hakkinen will make his comeback to full time car racing, not as a Formula One driver but as Mercedes DTM driver. The double F1 World Champion will race in the German touring car series next season.
Earlier this month the Flying Finn tested a DTM car at the German track Oschersleben. Both parties seemed happy with Hakkinen's pace. Mercedes will reportedly offer Hakkinen a salary of 2 million euro per season. A final contract hasn't been signed yet, but should be concluded very soon.
Mika Hakkinen won the Formula One title in 1998 and 1999 with Mercedes backed Formula One team McLaren.
www.f1racing.net
http://www.f1grandprix.it/public/IBforum/html/emoticons/saltarello%20multicolore.gif http://www.f1grandprix.it/public/IBforum/html/emoticons/saltarello%20multicolore.gif
La Sauber passa alle Michelin
Colpo di scena. La Sauber, scuderia svizzera che utilizza i motori Ferrari, ha abbandonato le gomme Bridgestone e ha firmato un contratto con la Michelin "con effetto immediato" per la fornitura dei pneumatici francesi. La Sauber effettuerà il primo test con le coperture di Clermont Ferrand dal 24 al 26 novembre sul circuito di Montmelò.
"Sono lieto di annunciare l'accordo con la Michelin - ha detto il patron del team, Peter Sauber - e spero in un'unione vincente. Allo stesso tempo ringrazio la Bridgestone per la collaborazione delle ultime sei stagioni". Molto soddisfatto anche Pierre Dupasquier, responsabile delle operazioni sportive della Michelin. "Come abbiamo dimostrato nel 2004 - ha spiegato -, la nostra tecnologia ha fornito un contributo significativo alle prestazioni delle vetture che equipaggiamo. Non vediamo l'ora di permettere anche alla Sauber di beneficiare di questi progressi".
La mossa, molto sorprendente, tocca in qualche modo anche la Ferrari, legata a doppio filo alla Sauber. Da un lato questo accordo potrebbe essere interpretato come un ulteriore tentativo della scuderia di Hinwil di rendersi indipendente dalla rossa, dopo la firma al documento per la riduzione dei costi in F.1 che Maranello non ha sottoscritto. Ma potrebbe anche rivelarsi un vantaggio: Schumi e compagni potrebbero conoscere più da vicino, in qualche modo, i comportamenti delle gomme rivali delle Bridgestone.
www.gazzetta.it
:mbe:
Fradetti
02-11-2004, 19:20
Originariamente inviato da maxsona
:mbe:
per me è una tattica ferrari di fare i test di come il loro motore si comporta con le michelin (visto che si parlava di metter monomarca gomme).... in fondo mi sa che come l'anno scorso la Ferrari darà alla sauber il motore nuovo ma senza aggiornamenti (per adattarsi ai regolamenti)
matteo171717
02-11-2004, 19:49
pure seconde me.....
Casa McLaren: Raikkonen nel mondo della Formula 3
MILANO - Kimi Raikkonen parteciperà al campionato della Formula 3 con un proprio team, fondato insieme al suo manager. Non stiamo parlando di correre in prima persona, ma il finlandese avrà la possibilità di esprimersi anche a livello manageriale. La scelta riguarda la partecipazione alla classe Euroseries con i motori Mercedes, oppure in quella britannica con i propulsori Honda.
Raikkonen insieme al suo manager Steve Robertson, dovrebbe mettere a punto gi ultimi piani della sua scuderia proprio nella sede della McLaren a Woking.
Il nome del team dovrebbe essere Raikkonen Robertson Racing e a gestirlo dovrebbe esserci Anthony Hieatt, quest'anno ingegnere di pista per il team Carlin Motorsport. Parlando al settimanale Autosport, Robertson ha detto: 'Kimi ama le corse, tutto qui. Da sempre voleva una sua squadra e abbiamo parlato a lungo per fare qualcosa nei kart. Naturalmente saremo molto impegnati e potremo presentarci a una o due gare al massimo, ma seguiremo tutto come si deve'.
http://news2000.libero.it
Second Reality
04-11-2004, 23:17
We max!
Segnarai tutto con un txt come l'anno scorso?? :asd:
Si, questo è il primo messaggio che vi finisce :asd:
Senza ombra di dubbio secondo me la coppia Kimi Raikkonen e Jaun Pablo Montoya è una delle più forti mai avute dalla McLaren, seconda solo a Ayrton Senna e Alain Prost, altre grandi coppie McLaren secondo me erano James Hunt e Jochen Mass, Bruce McLaren e Denny Hulme, Mika Hakkinen e David Coulthard, Alain Prost e John Watson, Bruce McLaren e Peter Revson :O
RiccardoS
05-11-2004, 07:02
Originariamente inviato da maxsona
Senza ombra di dubbio secondo me la coppia Kimi Raikkonen e Jaun Pablo Montoya è una delle più forti mai avute dalla McLaren, seconda solo a Ayrton Senna e Alain Prost, altre grandi coppie McLaren secondo me erano James Hunt e Jochen Mass, Bruce McLaren e Denny Hulme, Mika Hakkinen e David Coulthard, Alain Prost e John Watson, Bruce McLaren e Peter Revson :O
SCOPRITE L'INTRUSO! :sofico: :asd:
scherzi a parte.... mi sembra un tantino esagerato paragonare raikkonen e montoya a senna e prost o hunt e mass o mclaren e hulme... ma soprattutto cacciarci dentro hakkinen e coulthard, che se non possiamo discutere sull'abilità e lealtà del primo, di certo si può dire che non avesse l'aggressività necessaria a farne un vero campione. Del compagno meglio manco parlarne.
Originariamente inviato da maxsona
Senza ombra di dubbio secondo me la coppia Kimi Raikkonen e Jaun Pablo Montoya è una delle più forti mai avute dalla McLaren, seconda solo a Ayrton Senna e Alain Prost, altre grandi coppie McLaren secondo me erano James Hunt e Jochen Mass, Bruce McLaren e Denny Hulme, Mika Hakkinen e David Coulthard, Alain Prost e John Watson, Bruce McLaren e Peter Revson :O
Hakkinen era un coppia da solo, Coultard non è mai servito a niente.
RiccardoS
05-11-2004, 07:38
a proposito:
F.1: Coulthard si offre a Williams, spiragli per la Jaguar
Acque movimentate in casa Williams. A pochi giorni dalla fine del Mondiale c'è da pianificare la nuova stagione e non tutto sembra filare per il verso giusto. Dopo aver perso la battaglia legale con la Bar per l'ingaggio di Jenson Button, oggi è arrivata la notizia di un'altra "ristrutturazione" del reparto tecnico: la responsabile italiana dell'aerodinamica, Antonia Terzi, lascia l'incarico che sarà preso dal francese Loic Bigois. La Terzi, chiamata alla Williams nel 2002 per sostituire Geoff Willis che a fine 2001 era passato alla Bar, è stata la mamma della rivoluzionaria FW26, la vettura che ha corso in questo campionato e che presentava il particolare musetto a tricheco.
Il posto della Terzi è stato affidato così a Bigois, 44 anni, arrivato quest'inverno alla Williams e già coinvolto nello sviluppo della vettura della prossima stagione, la FW27. Bigois ha lavorato in passato con Ligier, Sauber, Prost e Minardi. Contemporaneamente resta sempre da affrontare la questione del secondo pilota. Partiti Ralf Schumacher (destinazione Toyota) e Juan Pablo Montoya (McLaren), per ora di definito c'è solo l'ingaggio di Mark Webber. Oggi il peridoco britannico Autosport ha rivelato che lunedì scorso David Coulthard ha fatto visita a Frank Williams per proporre la sua candidatura. Dal team non confermano la notizia ma lo scozzese ha detto di sentirsi pronto al rientro nel team che lo ha lanciato nel 1994. "Sono molto motivato - ha detto lo scozzese alla BBC - vorrei solo poter dimostrare il mio valore in un'altra squadra dopo nove anni alla McLaren".
Sembrava tutto finito, soprattutto per i 350 dipendenti che stavano per restare senza lavoro. Invece le ultime ore hanno aperto due spiragli per la salvezza della Jaguar e, forse, della Cosworth. Uno, a quanto pare, molto vicino al traguardo. La trattativa tra Ford e Red Bull per il passaggio di proprietà del team, infatti, sarebbe ad una stretta finale. Lo scrive il Financial Times, quotidiano economico secondo cui il produttore austriaco della bevanda energetica avrebbe fatto un'offerta ritenuta molto interessante dal colosso di Detroit. Che riguarderebbe, comunque, l'acquisto della sola squadra di F.1. Ma ci sarebbe un'altra possibilità, legata a Nigel Mansell. Un consorzio di imprenditori, che vede l'ex iridato di F.1 come volto pubblico e ha già cercato di salvare il GP di Silverstone, sta discutendo a sua volta con la Ford. "La scadenza per un accordo è stata prolungata di 10 giorni - ha fatto sapere un paio di giorni fa un portavoce della Jaguar -. Ma dobbiamo avere certezze entro il 9 novembre: le iscrizioni al Mondiale 2005 devono essere spedite entro il 15". Mansell, campione nel '92 su Williams, è coinvolto con il consorzio Brand Synergy, che avrebbe fatto un'offerta sia per il team sia per la Cosworth, che produce i propulsori. "Tutto quello che posso dire - ha spiegato David Pitchforth, d.g. della Jaguar - è che lo staff è pronto a lavorare il più intensamente possibile per sviluppare la monoposto 2005, sperando che poi una trattaiva vada a buon fine. Abbiamo ottenuto ottimi risultati in galleria del vento e, in una situazione normale, saremmo molto eccitati dalle prospettive per la stagione in arrivo. Per ora possiamo solo tenere le dita incrociate".
[Fonte: Gazzetta.it]
fortuna che l'aerodinamica italiana ha avuto la decenza di lasciare l'incarico (anche se è mia modesta opinione che l'abbiano defenestrata) dopo aver progettato una delle macchine più brutte e inefficenti della storia che la scuderia ha dovuto addirittura cambiare in corso d'opera (da quanto è che non capitava?) :asd:
Se il prossimo anno in Williams ci và David avremo un avversario in meno dato che Webber IMHO è insignificante ... idem se ci và Pizzonia o Heidfeld ... vedo molto male il team Inglese il prossimo anno come piloti.
RiccardoS
05-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da maxsona
Se il prossimo anno in Williams ci và David avremo un avversario in meno dato che Webber IMHO è insignificante ... idem se ci và Pizzonia o Heidfeld ... vedo molto male il team Inglese il prossimo anno come piloti.
secondo me webber non è così male come pilota: fin'ora non ha avuto modo di esprimersi, ma alcuni suoi exploit mi danno da pensare.
Originariamente inviato da maxsona
Se il prossimo anno in Williams ci và David avremo un avversario in meno dato che Webber IMHO è insignificante ... idem se ci và Pizzonia o Heidfeld ... vedo molto male il team Inglese il prossimo anno come piloti.
Webber gli fà il culetto a striscie al ciccione della mc. e forse anche a kimi...già con quel cesso di jaguar era un avversario ostico, pensa con la williams...e credo che l'anno prossimo non sbaglieranno l'aerodinamica come hanno fatto quest'anno, quindi prevedo un ottimo campionato da parte sua...secondo me, dopo Schumacher c'è lui...;) :)
Originariamente inviato da sortak
Webber gli fà il culetto a striscie al ciccione della mc. e forse anche a kimi...già con quel cesso di jaguar era un avversario ostico, pensa con la williams...e credo che l'anno prossimo non sbaglieranno l'aerodinamica come hanno fatto quest'anno, quindi prevedo un ottimo campionato da parte sua...secondo me, dopo Schumacher c'è lui...;) :)
Webber non è lontanamente paragonabile a Raikkonen che è secondo solo al crucco ... Webber è un pilota medio come un trulli o un Fisichella ...
Un nuovo sistema di qualifiche verrà introdotto nelle gare di Formula Uno il prossimo anno. Esso vedrà una sessione il sabato pomeriggio ed un’altra la domenica mattina, essendo i tempi (delle due prove) aggregati.
La prima sessione verrà effettuata dalle 13.00 alle 14.00 di sabato e, come quest’anno,sarà una qualifica in un singolo giro, con le macchine che usciranno in ordine inverso rispetto alle posizioni finali della gara precedente.
La seconda sessione, dale 10.00 alle 11.00 della domenica, avrà pure il formato del giro singolo, con le machine che usciranno in ordine inverso rispetto alle qualifiche del sabato ( ovvero la macchina più veloce del sabato corre per ultima la domenica).
Le macchine correranno il sabato senza restrizioni di carburante. Quindi esse andranno in parco chiuso dopo questa sessione di qualifiche e per le qualifiche della domenica esse correranno con il carburante necessario per la gara, essendo loro permesso di rifornirsi prima della seconda sessione di qualifiche. Non sarà loro consentito di rifornirsi di nuovo prima dell’inizio della gara.
I tempi delle due sessioni saranno aggregati per determinare la griglia con il più breve tempo aggregato in pole position.
f1gpx
Originariamente inviato da maxsona
Webber non è lontanamente paragonabile a Raikkonen che è secondo solo al crucco ... Webber è un pilota medio come un trulli o un Fisichella ...
secondo me invece è paragonabilissimo , cmq vedremo...;)
Ufficiale: Hakkinen correrà nel DTM nel 2005
Hakkinen ha provato una vettura DTM a ottobre
Come anticipato il mese scorso da F1Racing.net, ma ora confermato ufficialmente, l'ex Campione del Mondo di Formula 1 Mika Häkkinen correrà nel DTM 2005 con una AMG-Mercedes Classe C. Lo ha annunciato oggi la Mercedes-Benz Motorsport. Mika ha provato la Classe C il 12 e 13 ottobre 2004 al Lausitzring completando 130 giri.
Häkkinen, 36 anni, si è ritirato dalla Formula 1 a fine 2001. Durante la sua decennale carriera, ha vinto 20 Gran Premi con la McLaren Mercedes, ottenendo 26 Pole Position, 25 giri più veloci in gara, e raccogliendo 420 punti mondiali. Nel 1998 e 1999 ha conseguito il titolo piloti e ha concluso secondo nel 2000. Il primo contatto di Mika con una vettura del DTM risale al 2001, quando guidò una AMG-Mercedes-Benz CLK a Brno, in Repubblica Ceca, in occasione di un'attività promozionale.
Mika Häkkinen è uno dei piloti più famosi e popolari e ha molti tifosi in giro per il mondo - in particolare in Germania. A parte per i suoi successi nello sport è diventato famoso anche per gli spot girati per le Mercedes-Benz Classe A e C.
"Dopo la fine della mia carriera in Formula 1, nel 2001, mi sono presto reso conto di non essere ancora pronto a ritirarmi del tutto," ha dichiarato Hakkinen. "La Mercedes-Benz mi ha offerto di provare una vettura DTM proprio al momento giusto. Ho visto immediatamente che mi diverto ancora molto a correre e durante il test di tre settimane fa, i miei tempi sul giro erano allo stesso livello degli specialisti del turismo. So, ovviamente, che prima mi dovrò abituare a una vettura DTM per poter essere in grado di lottare là davanti. La AMG-Mercedes Classe C, tuttavia, è una vettura fantastica e voglio essere presto competitivo costantemente con questa auto. Attendo con impazienza una stagione interessante con battaglie emozionante - contro i miei vecchi colleghi in Formula 1 come contro i giovani piloti della categoria - e rivedere i miei fan. Sono specialmente contento di tornare nella famiglia Mercedes - sono tornato, ma non me ne ero mai veramente andato."
Norbert Haug, Vice Presidente della Mercedes-Benz Motorsport, ha aggiunto: "Siamo molto contenti della decisione di Mika di tornare a correre nel DTM. Il suo coinvolgimento sarà molto importante sia per noi che per il campionato. Da quando Mika guidava con noi, si è sempre interessato molto al DTM e ne abbiamo parlato spesso. Guardando la stagione 2004 in TV, Mika è diventato un vero appassionato del DTM, come lui stesso ci ha detto. Durante il suo test ha dimostrato di non aver perso la sua velocità. Ci attendiamo battaglie emozionanti il prossimo anno."
www.f1racing.net
:cool:
RiccardoS
07-11-2004, 18:12
non crederete mai a cosa ho appena visto.
in un centro commerciale della zona, c'erano la Ferrari di Ascari, quella del '74 di Lauda, la F2001 di Schumy e la Benetton del '95... e queste le avevo già viste più di qualche volta.
Inoltre c'erano la Williams di Mansell mi pare del '87 se non ricordo male ed udite udite... la McLaren di James Hunt del '76! La macchina con cui beffò Lauda (o meglio... Lauda si fece beffare... )e divenne campione del mondo del '76! :eek: :eek:
ci sono rimasto mezz'ora davanti messo così :sbavvv: mai avrei immaginato di poterla vedere! è semplicemente stupenda! Col radiatore dell'acqua motore sul musetto anteriore, il radiatore dell'olio del cambio sotto l'alettone dietro, i dischi dei freni posteriori in bella vista vicino al motore e non all'interno dei cerchioni... bè... veramente uno spettacolo!
peccato non avessi la fida digitale con me! :muro:
Originariamente inviato da RiccardoS
...la McLaren di James Hunt del '76...
M26 by Coppuck
Il telaio è monoscocca costruita in Honey-Comb, i cassoni laterali con i rispettivi radiatori dell'acqua spostati verso il posteriore, le sospensioni anteriori sono composte da triangoli alla base e da due bilancieri in alto. Al posteriore la sospensione prevede biellette in alto, triangoli rovesciati in basso e due tiranti paralleli. La scatola guida è collocata dietro il triangolo delle sospensioni. Il motore è un Ford-Cosworth DFV da 485 CV a 10.600 giri/min preparato dalla Nicholson-McLaren Engines, il cambio è McLaren/Hewland DG 400, manuale a 6 rapporti, mentre i pneumatici Good Year.
http://www.tuttomclaren.it/foto/M26_76.jpg
RiccardoS
08-11-2004, 06:52
uhm... quella che ho visto io aveva il radiatore dell'acqua (almeno penso fosse quello, devo documentarmi un pò, solo che i libri ce li ho a casa, adesso sono dai miei :D ) sull'anteriore, nel musetto.
cmq quelle degli anni dal '70 all'80 per me sono le più belle F1 della storia.
Originariamente inviato da RiccardoS
uhm... quella che ho visto io aveva il radiatore dell'acqua (almeno penso fosse quello, devo documentarmi un pò, solo che i libri ce li ho a casa, adesso sono dai miei :D ) sull'anteriore, nel musetto.
cmq quelle degli anni dal '70 all'80 per me sono le più belle F1 della storia.
Se aveva dei radiatori nel musetto erano quelli dell'olio ma allora era una M26 versione 1977
RiccardoS
08-11-2004, 08:28
Originariamente inviato da maxsona
Se aveva dei radiatori nel musetto erano quelli dell'olio ma allora era una M26 versione 1977
devo guardare la mia enciclopedia... ora non saprei...
cmq era favolosa... mai avrei detto di riuscire a vederla
intendiamoci, non che le altre siano da meno, ma quelle le ho viste un sacco di volte anche girare a monza. ;)
Eccola M26 versione 1977
http://www.tuttomclaren.it/foto/M26_3.jpg
RiccardoS
08-11-2004, 08:44
Originariamente inviato da maxsona
Eccola M26 versione 1977
http://www.tuttomclaren.it/foto/M26_3.jpg
esattamente questa. allora hanno sbagliato il cartello 'sti coglioni dell'organizzazione! :muro:
certo che quando si tratta di mclaren sei un pozzo senza fondo! :eek:
Originariamente inviato da maxsona
Senza ombra di dubbio secondo me la coppia Kimi Raikkonen e Jaun Pablo Montoya è una delle più forti mai avute dalla McLaren, seconda solo a Ayrton Senna e Alain Prost, altre grandi coppie McLaren secondo me erano James Hunt e Jochen Mass, Bruce McLaren e Denny Hulme, Mika Hakkinen e David Coulthard, Alain Prost e John Watson, Bruce McLaren e Peter Revson :O
Imho Senna e Prost sono anni luce da tutti quelli che hai elencato
:) a Raikkonnen serve una macchina decente per capire se è un fuoriclasse o solamente un buon pilota.
Coulthard :rolleyes: :confused: ma è un pilota :confused: :p
19 Gran Premi nel 2005
I boss delle squadre di F1 (tranne la Ferrari) e Bernie Ecclestone si sono incontrati oggi all'Hotel Hilton dell'Aeroporto di Heathrow a Londra. I vertici dei team si sono accordati per accollarsi i costi operativi di un diciottesimo e diciannovesimo Gran Premio in calendario - adducendo come giustificazione il bene dello sport.
La mossa dei team boss significa che nessun ostacolo si interporrà più all'inserimento in calendario dei Gran Premi di Francia e Gran Bretagna nel 2005, mentre entrambi - in particolare la corsa di Silverstone - sembravano in dubbio.
La Ferrari non ha partecipato all'incontro, giustificandosi con impegni contratti in precedenza che hanno impedito l'invio di un rappresentante
I boss dei team di F1 si incontrano senza la Ferrari
Il team Ferrari non parteciperà oggi al programmato incontro dei boss dei team di F1 presso l'aeroporto di Heathrow, a causa di "impegni contratti precedentemente", secondo Reuters.
I boss delle squadre discuteranno i loro piani di diminuire i costi in F1 tra cui una proposta di diminuire i test a solo dieci giorni totali durante la stagione per tutti i team. Tutte le squasre hanno sottoscritto questa proposta in occasione del Gran Premio del Brasile, tranne la Ferrari che non ha partecipato a quell'incontro.
"Non ci saremo," ha dichiarato all'agenzia di stampa Reuters un portavoce della Ferrari. "Avevamo già degli impegni in quella data."
La Ferrari è apertamente contraria a qualunque cambiamento regolamentare che limiti la quantità di test possibili poichè il cavallino rampante possiede due piste in Italia sulle quali compie numerose prove private. Qualunque proposta di cambiamento deve ottenere l'unanimità - al momento l'unico nome che manca è quello di Jean Todt.
www.f1racing.net
RiccardoS
10-11-2004, 12:08
articolo perfettamente inutile, max: se decidono qualcosa che sta bene anche alla Ferrari, allora che ci sia o meno non Le fa nè caldo nè freddo; se dovessero osare decidere qualcosa che non stà bene alla Ferrari sanno benissimo che tali decisioni non conterebbero un cavolo: farebbero i conti senza l'oste... ;)
Che alternative ci sono per ridurre i costi e salvare Silverstone e Magnicoure ?
RiccardoS
10-11-2004, 12:30
Originariamente inviato da maxsona
Che alternative ci sono per ridurre i costi e salvare Silverstone e Magnicoure ?
a parte che magny cours mi farebbe solo piacere se fosse sostituita, dato che è un circuito assolutamente anonimo (se non sbaglio stanno restaurando il mitico Digione! :) ) basterebbe consentire la pubblicità del tabacco.
per silverstone... boh... chessò... fare in modo che l'eccslestones se ne intaschi un tantino meno? :asd:
Scuderia Jaguar comprata dalla Red Bull, ci sarà quindi l'anno prossimo.
nicovent
15-11-2004, 09:28
FORMULA 1: LA RED BULL RISCATTA LA SCUDERIA JAGUAR
VIENNA - La Red Bull, azienda austriaca produttrice di bibite energetiche, ha annunciato di aver riscattato la Jaguar, scuderia inglese di Formula 1, che si era ritirata dalle competizioni al termine della stagione 2004.
Il fondatore della Red Bull Dietrich Mateschitz ha confermato in un comunicato diramato dall'agenzia austriaca APA che la scuderia tornera' alle gare nel 2005 con i motori Cosworth. Al momento non sono stati resi noti i termini economici dell'accordo.
Secondo quanto aveva scritto la scorsa settimana il Guardian, la statunitense Ford, proprietaria del marchio Jaguar, sarebbe stata pronta a cedere la scuderia per la cifra simbolica di un dollaro. In cambio la Red Bull si sarebbe impegnata ad investire 400 milioni di dollari (309,9 milioni di euro) nelle prossime tre stagioni.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 15/11/2004 09:46
RiccardoS
15-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da alex10
Scuderia Jaguar comprata dalla Red Bull, ci sarà quindi l'anno prossimo.
bene.
...che la scuderia tornera' alle gare nel 2005 con i motori Cosworth...
Quindi esiste la possibilità che la Minardi ottenga i propulsori?
Il contratto se non sbaglio era con la Cosworth, non con Ford...
nicovent
15-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da fello24
Quindi esiste la possibilità che la Minardi ottenga i propulsori?
Il contratto se non sbaglio era con la Cosworth, non con Ford...
può essere...ma intanto hanno venduto anche la Cosworth...
F1: la Ford cede la Cosworth
Casa motoristica inglese acquistata da due uomini d'affari (ANSA)
LONDRA, 15 NOV - La Ford ha annunciato di aver ceduto a 2 uomini d'affari la casa motoristica inglese Cosworth,che equipaggia diverse scuderie di Formula 1. L'azienda e' stata acquistata da Kevin Kalkhoven e Gerald Forsythe, co-proprietari della Champ Car World Series. I termini dell'accordo non sono stati resi noti. 'Vogliamo rispettare le tradizioni ingegneristiche della Cosworth - ha spiegato Kalkhoven - ma puntiamo anche a nuove tecnologie per intervenire su altre aree di mercato'.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2004-11-15 13:33
nicovent
15-11-2004, 14:33
F1: Toyota fornira' motori a Jordan, Ford equipaggera' le scuderie Jaguar e Minardi (ANSA)
PARIGI, 15 NOV - La Toyota fornira' i motori alla scuderia britannica Jordan per il campionato di Formula 1 2005. Lo ha annunciato la casa nipponica. Le monoposto della Jordan, ad oggi equipaggiate con i motori Cosworth della Ford, monteranno i nuovi motori RVX-05. 'Spero sinceramente che i motori della Toyota contribuiranno al successo della scuderia inglese il prossimo anno' - commenta Tsutomu Tomita, presidente di Toyota Motorsport. Da parte sua, la Ford fornira' motori alla Jaguar e alla Minardi.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2004-11-15 11:10
Minardi nel 2005 con i motori Cosworth
Ma chiederà di correre i primi tre GP con la vettura vecchia
FAENZA - Il team Minardi di F.1 ha annunciato oggi l'accordo con la Cosworth Racing per la fornitura di motori nel 2005. La Cosworth, società del gruppo Ford, è stata acquistata nelle scorse ore da Kevin Kalkhoven e Jerry Forsythe, titolari di team e tra i proprietari della F.Cart. "Il Team Minardi è lieto di confermare la fornitura del propulsore Cosworth TJ per il 2005. Ma a causa delle tempistiche dell'annuncio il team cercherà di ottenere l'autorizzazione ad utilizzare la vettura 2004, con relativo pacchetto motore, per i primi tre GP della nuova stagione".
http://images.f1racing.net/large/37473.jpg
:p :p
Coulthard potrebbe fare il collaudatore
Se non potesse ottenere un nuovo ruolo da titolare, lo scozzese veterano della Formula 1 David Coulthard potrebbe diventare collaudatore di un top team - come Renault o Ferrari - nel 2005. "Ovviamente preferirei correre," ha dichiarato il 33enne alla rivista Autosport.
Ma l'ormai ex-pilota McLaren ha spiegato che terrebbe la "mente aperta" se Sir Frank Williams o il suo collega alla Red Bull, Tony Purnell, non si facessero avanti con delle proposte.
DC ha portato l'esempio del campione del mondo 1997, e suo amico, Jacques Villeneuve, che ha lottato a ritornare in forma dopo un anno sabbatico, come ragione principale per voler rimanere al volante di una monoposto.
Si pensa che la Renault, o anche la squadra campione del mondo della Ferrari, potrebbero già aver iniziato le trattative iniziali con il pilota di Twynholm.
www.f1racing.net
:asd: :asd:
Originariamente inviato da maxsona
anche la squadra campione del mondo della Ferrari, potrebbero già aver iniziato le trattative iniziali con il pilota di Twynholm
Si preannuncia un'annata combattuta se DC sviluppera' la ferrari
:asd:
RiccardoS
18-11-2004, 18:28
seeeeee il culone alla Ferrari... farebbe prima a farsi frate...
Originariamente inviato da maxsona
Che alternative ci sono per ridurre i costi e salvare Silverstone e Magnicoure ?
ad essere sinceri non penso che una riduzione di test faccia scendere molto i costi, le squadre come minardi tanto non li fanno già, le squadre con budget più ampi invece si attrezzeranno con banchi dinamici, simulazioni più sofisticate ecc., continuando a spendere i loro soldi
imho l'unica cosa che potrebbe succedere è una leggera riduzione della competività dei team di punta per via della minore efficacia di una simulazione, quindi si daranno da fare per ottenere simulazioni più sofisticate e, compatibilmente con i budget, ci spenderanno anche più soldi
2005 tests begin Monday
Testing begins at Circuit de Catalunya
Melbourne may host the first Grand Prix of the 2005 season on March 6th 2005 but preparations of the forthcoming year begin next Monday in Barcelona.
The first session will be on Monday 23rd, with Ferrari and Toyota testing on the Catalan track. Tuesday through to Friday, BMW Williams, McLaren Mercedes, Renault, BAR Honda, Sauber Petronas and Red Bull Racing will be on track.
For fans interested in viewing the test sessions which run from 9am to 5pm local time, can purchase a ticket for just Four Euros and have access to the main grandstand as well as Grandstands E, F, J and K (east area – main straight); and grandstands G, C and H (north area – stadium area).
http://f1.racing-live.com/en/index.html
Si preannuncia un'annata combattuta se DC sviluppera' la ferrari
Premesso che Dc penso sia uno tra i piloti più sopravvalutati in giro, la settimana scorsa era a fiorano a provare una f430 per un evento promozionale della ferrari.
Speriamo si fermi li
RiccardoS
22-11-2004, 06:32
Originariamente inviato da lindoro
Premesso che Dc penso sia uno tra i piloti più sopravvalutati in giro, la settimana scorsa era a fiorano a provare una f430 per un evento promozionale della ferrari.
Speriamo si fermi li
o a Maranello si è rincretinito qualcuno o si sente che Schumy è in ferie! :asd:
Marc Gene è il nuovo collaudatore della Ferrari
Marc Gene sarà a Maranello nel 2005: la Scuderia Ferrari ha ufficialmente annunciato l'ingaggio del pilota spagnolo per la prossima stagione. Marc, che lascia dunque la Williams - BMW alla quale era legato dal 2001, affiancherà Luca Badoer che sarà regolarmente impegnato presso il team del Cavallino Rampante.
La notizia, a questo punto, conferma indirettamente anche l'ingaggio a Grove di un nuovo tester da scegliere fra Heidfeld, Pizzonia e Davidson
www.f1racing.net
Martedì 23 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 M. Gené Ferrari 01:15:662 68
2 J. Trulli Toyota 01:16:477 87
3 L. Badoer Ferrari 01:17:676 112
4 M. Webber Williams 01:27:953 4
RiccardoS
24-11-2004, 06:44
Originariamente inviato da maxsona
Martedì 23 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 M. Gené Ferrari 01:15:662 68
2 J. Trulli Toyota 01:16:477 87
3 L. Badoer Ferrari 01:17:676 112
4 M. Webber Williams 01:27:953 4
:asd:
cominciamo bene eh max? :asd:
gene l'ho visto quest'anno in williams ad imola e monza... è molto regolare e veloce come collaudatore.
Originariamente inviato da RiccardoS
:asd:
cominciamo bene eh max? :asd:
:asd:
Montoya al suo ottavo giro con la McLaren questa mattina 1:15.663 :asd:
RiccardoS
24-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da maxsona
:asd:
Montoya al suo ottavo giro con la McLaren questa mattina 1:15.663 :asd:
trattasi di pilota titolare... :O
e poi sui test mclaren sappiamo bene quanto ci sia da fidarsi! :sofico:
Originariamente inviato da RiccardoS
trattasi di pilota titolare... :O
e poi sui test mclaren sappiamo bene quanto ci sia da fidarsi! :sofico:
eh si, è sempre prima nei test precampionato...mi ricorda una squadra di serie A nerazzurra:D
Mercoledì 24 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 JP.Montoya McLaren 01:14:202 59
2 R. Schumacher Toyota 01:14:618 67
3 F. Massa Sauber 01:14:943 72
4 C. Klien Red Bull 01:15:148 100
5 M. Webber Williams 01:15:369 51
6 M. Gené Ferrari 01:15:613 70
7 L. Badoer Ferrari 01:15:649 102
8 J. Trulli Toyota 01:15:745 50
9 V. Liuzzi Red Bull 01:15:933 60
10 G. Fisichella Renault 01:16:108 29
11 A. Pizzonia Williams 01:16:242 16
12 A. Wurz McLaren 01:16:361 83
13 J. Button BAR 01:16:846 61
14 F. Montagny Renault 01:17:228 69
15 E. Bernoldi BAR 01:19:977 33
http://images.f1racing.net/large/37618.jpg
Sono riusciti a farlo entrare nella macchina ! :D
http://images.f1racing.net/large/37582.jpg
:ubriachi: :ubriachi:
ma è ancora la MP4/19B, la prossima sarà ancora più piccola e tra due mesi si meriterà ancora di più l'appellativo di "gordo":O
matteo171717
24-11-2004, 20:51
Originariamente inviato da maxsona
http://images.f1racing.net/large/37618.jpg
ammazza te o quanto è brutta!
:D
Originariamente inviato da matteo171717
ammazza te o quanto è brutta!
:D
Perche'? Argento e gialla e' fantastica :Puke: :asd:
Giovedì 25 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 F. Massa Sauber 01:14:661 71
2 J. Trulli Toyota 01:14:881 96
3 R. Schumacher Toyota 01:14:994 95
4 M. Webber Williams 01:15:244 80
5 V. Liuzzi Red Bull 01:15:351 89
6 G. Fisichella Renault 01:15:404 86
7 A. Pizzonia Williams 01:15:546 49
8 JP. Montoya McLaren 01:15:828 55
9 A. Wurz McLaren 01:15:871 106
10 L. Badoer Ferrari 01:16:095 46
11 C. Klien Red Bull 01:16:256 98
12 M. Gené Ferrari 01:16:859 106
13 E. Bernoldi BAR 01:16:864 114
14 J. Button BAR 01:16:916 44
15 F. Montagny Renault 01:17:497 31
matteo171717
25-11-2004, 17:41
la sauber ha già le michelin?
Giovedì 26 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 R. Zonta Toyota 01:14:975 147
2 A. Pizzonia Williams 01:15:174 98
3 J. Villeneuve Sauber 01:15:219 97
4 P. de la Rosa McLaren 01:15:419 85
5 JP. Montoya McLaren 01:15:502 57
6 M. Webber Williams 01:15:513 35
7 C. Klien Jaguar 01:15:532 56
8 M. Gené Ferrari 01:15:652 111
9 V. Liuzzi Red Bull 01:15:661 86
10 F. Montagny Renault 01:16:435 97
11 G. Fisichella Renault 01:16:571 104
12 T. Sato BAR 01:16:736 54
13 J. Button BAR 01:16:738 86
14 E. Bernoldi BAR 01:20:066 44
Jaguar64bit
26-11-2004, 19:01
Cavolo Liuzzi si è piazzato bene :cool: ha messo dietro pure Montoya :D
Junior83
26-11-2004, 19:05
forza Liuzzi, un posto in F1 gli tocca proprio direi
...l'unica cosa brutta del prossimo campionato sarà come al solito Montoya...scommettiamo che nonostante la McLaren sarà la seconda forza nel 2005 riuscirà a incasinarla come solo lui sa fare...spaccone idiota! ...spero che Raikkonen, zitto zitto come al solito, gli faccia capire una volta per tutte che non è altro che un sopravvalutato.... (ma si vede che odio Montoya ? :D )
forza Ferrari come sempre, anche se le tentano tutte per ostacolarci...dopo 21 anni a secco adesso ce ne meritiamo 21 di vittorie :D
Ma Villeneuve alla Sauber non vi sembra un ritorno a tutti i costi??? anche perchè la sauber non mi pare che abbia mai speso cifre assurde per un pilota, quindi di certo non è per soldi....però con quella macchinina lì un ex campione del mondo è un pò sprecato, no?
Originariamente inviato da Junior83
forza Liuzzi, un posto in F1 gli tocca proprio direi
Mah, visto l'investimento della red bull e considerando che klien e' austriaco, io farei 1+1, nel senso che dubito tengano due piloti inesperti, anche se da dire che liuzzi e' sponsorizzato red bull.
Schummacherr
27-11-2004, 20:13
Non se ve ne frega qualcosa (no :D ) ma oggi mi è arrivato il cappellino ufficiale Formula1 che ho vinto partecipando ad un sondaggio sul sito www.formula1.com (3rzo premio) :D :D :D è bello bello :D
Sabato 27 Novembre, test a Barcellona
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 M. Webber Williams 1'25"902 78
2 P. de la Rosa McLaren 1'25"948 92
3 R. Zonta Toyota 1'26"122 103
4 T. Sato BAR 1'16"710 109
5 F. Montagny Renault 1'27"530 108
Pista bagnata artificialmente
Originariamente inviato da Schummacherr
Non se ve ne frega qualcosa (no :D ) ma oggi mi è arrivato il cappellino ufficiale Formula1 che ho vinto partecipando ad un sondaggio sul sito www.formula1.com (3rzo premio) :D :D :D è bello bello :D
che culacchione:D
MONACO DI BAVIERA (Germania), 27 novembre 2004 - Altro che "finlandese di ghiaccio"! Adesso i maligni chiamano Raikkonen "Kimi on the rocks" con evidente allusione alla sua passione eccessiva per whisky ed altre bevande forti. Sì, perché il giovane pilota della McLaren-Mercedes continua a sbronzarsi in pubblico, dando di sé uno spettacolo non certo edificante. L'ultima della serie è avvenuta in un paio di locali sull'isola di Gran Canaria. Raikkonen, secondo quanto ha riferito, documentandolo con immagini inequivocabili, il settimanale finlandese "7 giorni", ripreso con risalto in Germania dal quotidiano popolare Bild, avrebbe affogato nell'alcol la delusione per essere stato lasciato dalla giovane e bellissima mogliettina Jenny, sposata appena quattro mesi fa.
Il pilota della McLaren, secondo testimoni, completamente ubriaco, avrebbe ordinato alcolici a profusione gridando: "Pago da bere per tutti, tanto ormai per me è uguale, perché Jenny mi ha lasciato". Poi si sarebbe lasciato andare a scene pietose tra i tavoli del locale. Già lo scorso giugno Raikkonen, ubriaco, aveva rischiato di ferirsi seriamente, o peggio, cadendo dal ponte di una barca durante una festa con amici. Stavolta anche la Bild torna ad intervenire pesantemente sull'argomento, chiedendosi un titolo allarmato: "Kimi affoga nell'alcol la sua carriera?". Sdegnato il commento di Hans Joachim Stück, l'ex pilota tedesco di F.1, autorevole columnist del giornale: "Non è accettabile che un pilota si lasci andare così in pubblico. Raikkonen è un esempio per milioni di giovani. E questo fa la differenza con Michael Schumacher, al quale una cosa del genere non succederebbe mai. Questo significa professionalità".
Ineffabile, l'interessato ha risposto indirettamente sul quotidiano finlandese "Ilta Sanomat": "Sì, ero ubriaco, okay. Si vede chiaramente anche nelle foto. Ho bevuto e ballato. Ma perché non posso farlo? Ognuno si rilassa a modo suo. Certe volte vorrei essere un ragazzo normale, così non importerebbe nulla a nessuno". La Bild si chiede se e quanto a lungo la Mercedes sarà disposta a sopportare gli eccessi alcolici del finlandese. Ma Norbert Haug, capo del Motorsport Mercedes, per ora si limita, sia pur con imbarazzo, a dire: "Chiariremo le cose all'interno, in modo ragionevole". Una cosa è certa: l'associazione all'alcool è quanto di più esiziale si possa immaginare per l'immagine di un pilota.
da Gazzetta.it
Fradetti
28-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da maxsona
http://images.f1racing.net/large/37618.jpg
a me piace..... forse devono ancora modificare qualcosina ma mi piace
Certo che i piloti domano 900cv,ma quando c'è di mezzo una donna vanno proprio fuori(vedasi anche Ralf,Max Biaggi ecc.)
RiccardoS
30-11-2004, 09:35
"Per vedere il debutto in pista della nuova Ferrari bisognerà aspettare la gara di Imola, prevista per la fine di aprile. Lo sostiene il domenicale tedesco "Bild am Sonntag", che cita parole del capo-progettista della Rossa, Rory Byrne. "Visto che il nuovo regolamento è stato deciso così tardi - ha detto Byrne - Dobbiamo compiere molto più lavoro di ricerca sul nuovo modello di auto. Per questo partiremo con una versione modificata della F2004".
Il cambio di regolamenti dunque ha messo un po' in difficoltà la scuderia italiana, che ha dovuto cambiare in corsa e pare aver deciso di terminare la messa a punto della monoposto in tutti i suoi particolari prima di mandare in pista una macchina ancora da perfezionare. Ross Brawn ha confermato le parole di Rory Byrne: "Preferiamo fare le prime gare con un cattivo compromesso ed essere sempre vicini alle posizioni da podio, piuttosto che rimanere a terra con la nuova vettura", ha chiarito. Le spiegazioni non soddisfano la Bild, sempre molto critica con la scuderia di Maranello, che non si lascia scappare l'occasione di ironizzare sul fatto gia' nel titolo dell'articolo. "Geniale o caotico? La Ferrari di Schumi pronta solo nella quinta gara", annuncia. "Mamma mia", si legge poi in italiano nell'articolo, "se questa non e' una 'grande catastrofe". Il giornale ha ricordato che gia' all'inizio della stagione 2003 Michael Schumacher parti' con la macchina dell'anno precedente e "le prime tre gare andarono male". Tutti gli altri team piu' importanti, invece, come Renault, BAR, Mercedes-McLaren e BMW iniziano la stagione il 6 marzo a Melbourne, in Australia, con le nuove vetture: "Solo Schumi dovra' ancora aspettare parecchio la sua F2005...".
fonte... boh! :D io l'ho preso da drivingitalia e non era specificata! :D
nicovent
30-11-2004, 10:06
notizia confermata anche su F1-Live.com
La F2004 inizierà la stagione 2005 - Lo conferma Rory Byrne
La Scuderia Ferrari inizierà la stagione 2005 con una versione modificata della monoposto attuale. Il team di Maranelo ha preferito ritardare il debutto in pista della nuova vettura, optando sulla più che solida F2004. Le Rosse utilizzeranno così un telaio F2004 adattato ai regolamenti dell’anno prossimo nelle prime gare, fatto confermato da Rory Byrne alla Gazzetta dello Sport.
"Potremmo utilizzare la nuova macchina dalla prima corsa, ma vogliamo approfondire le nostre ricerche e la concezione affinché sia perfetta quando apparirà. L’obiettivo è di iniziare le prove in febbraio. Pensiamo in seguito d’impiegarla in gara tra il terzo ed il quinto appuntamento della stagione."
Marc Gené e Luca Badoer hanno cominciato ad analizzare una prima versione del pacchetto aerodinamico 2005 sul circuito di Catalunya la scorsa settimana. Si tratta di elementi che serviranno come base per il GP d’Australia.
"Sarà un’evoluzione della F2004 sulla quale proveremo ed incorporeremo buona parte dei pezzi della nuova vettura," ha precisato Byrne.
Il dominio imposto dalla Ferrari in questa stagione permette di affrontare il 2005 con una certa serenità. Tuttavia Byrne sa che i progressi compiuti dalle altre squadre ridurranno il margine di vantaggio. "Il nostro successo dipenderà dai nostri rivali."
La nuova vettura, sviluppata da Aldo Costa dovrebbe essere nettamente diversa dalla F2004, ma non sarà rivoluzionaria. "Alcuni settori saranno molto diversi. Il motore sarà nuovo, non intercambiabile coi V10 attuali, come anche il cambio."
Francesco BUFFA
© CAPSIS International
Martedì 30 Novembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 M. Webber Williams 01:19:036 84
2 A. Pizzonia Williams 01:19:057 70
F1Racing.net intervista Alex Wurz
Ama il suo team e soprattutto ama gareggiare: Alexander Wurz, austriaco, collaudatore della McLaren - Mercedes, con un passato da titolare alla Benetton, svolge adesso un ruolo lontano dalle piste ufficiali. "Sono un pilota da gara - spiega - e gareggiare è ciò che voglio fare". Stijn Keuris lo ha raggiunto a Barcellona per F1Racing.net.
Allora Alex, come va?
Bene. I test sono ripartiti e ciò è buono. E' un periodo abbastanza interessante, in cui stiamo lavorando sulla macchina dell'anno prossimo. Ma è anche difficile perché la macchina si comporta diversamente nei periodi invernali, rispetto al solito. Comunque abbiamo degli elementi interessanti che stanno venendo fuori.
Quando sarà disponibile la vettura 2005?
Penso per la fine di gennaio. Ho visto qualcosa al tavolo da disegno. Ho preparato il sedile anche, ma non si vede mai niente fino al primo run. Per gli spettatori la macchina apparirà un po' differente. Ma sarà una tipica auto McLaren.
Felice di avere Pedro de la Rosa, un secondo collaudatore nel team?
Sì, sicuro. Pedro è una brava persona. All'inizio, l'intero programma di test dipendeva soltanto da me. Ed era troppo. E andavo anche a tutte le gare, quindi guidando per tutto il tempo. Ho detto: "guardate che quando sarò malato il programma test si fermerà". Ed in realtà è accaduto in giorno. Le prove si sono bloccate per una settimana e quindi qualcuno nuovo doveva arrivare. Il team doveva scegliere fra de la Rosa e McNish. Scelsero Pedro. Stiamo lavorando bene insieme.
Il tuo stile di guida è diverso da quello degli altri piloti?
Lo stile è grosso modo lo stesso fra Kimi, Pedro e me. Un po' diverso, ma andiamo nella stessa direzione. David aveva uno stile diverso, non più gentile, ma solo diverso per certi aspetti. Di Juan Pablo invece non mi sono ancora reso conto.
Il team deve giungere a compromessi nel design, in modo da accontentare tutti i piloti?
La prima intenzione è di ottimizzare la macchina in generale. Poi si va ai dettagli. Come collaudatore devi ottimizzare la vettura alla base. Si arriva sempre al punto in cui non si può ottenere di più. Di lì si passa alle preferenze personali e le lascio ai piloti titolari.
Hai avuto bei periodi alla Benetton. Ma, con il dovuto rispetto, perché sei ancora un collaudatore?
Sono perfettamente d'accordo con te, ma come molte cose in Formula Uno, questa è una domanda a cui è difficile rispondere. Quindi non risponderò e non spiegherò perché sono ancora un collaudatore.
Ma gareggiare dovrebbe essere ciò che vuoi fare.
Certo, sono un pilota da gara e gareggiare è ciò che voglio fare. Nei tre anni e mezzo passati alla McLaren ho avuto offerte per altri sedili. (Silenzio) Ma sono ancora qui…
Hai ottenuto il posto di Panis nel 2001. L'anno prima lui era nella stessa situazione e poi ha guidato per la B.A.R. Forse è stata anche la tua intenzione.
Sì, in effetti lo era. Il primo anno dissi che la McLaren era l'unica macchina che avrei voluto guidare. Era veramente diversa da qualsiasi altra che avessi guidato prima. Dopo ciò non potevo decidere da me dove andare ed era compito del team. Così è questa la ragione per cui non c'è mai stato un cambio.
Cosa programmi per il futuro?
Un grande attacco! Non so chi attaccherò, ma qualcuno comunque.
Sarà il tuo ultimo anno da collaudatore?
Il mio contratto finirà al termine del 2005. Vedremo. Non sarà semplice visto come va il tempo.
La Red Bull ti ha contattato?
No.
No, davvero?
No… ma qualcosa si sta muovendo in Austria. Guarda, non posso spiegare tutto. E' un business un po' complicato.
La McLaren non ti ha lasciato andare?
(Lunga pausa) Non posso dirlo…
Mercoledì 1 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 F. Massa Sauber 01:17:513 59
2 J. Trulli Toyota 01:18:287 53
3 M. Webber Williams 01:20:171 90
4 E. Bernoldi BAR 01:20:370 48
5 L. Badoer Ferrari 01:21:672 60
6 T. Sato BAR 01:21:724 70
7 V. Liuzzi Red Bull 01:21:900 48
8 R. Schumacher Toyota 01:22:069 37
9 N. Heidfeld Williams 01:22:713 87
10 C. Klien Jaguar 01:22:731 46
11 M. Gené Ferrari 01:23:191 41
12 A. v.d.Merwe BAR 01:23:730 30
13 C. Albers Jordan 01:24:452 61
14 R. Doornbos Jordan 01:25:291 73
15 A. Caroll BAR 01:28:865 25
Giovedì 2 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 J. Villeneuve Sauber 01:22:061 74
2 N. Heidfeld Williams 01:22:430 96
3 V. Liuzzi Red Bull 01:22:631 68
4 C. Klien Red Bull 01:23:124 35
5 A. Pizzonia Williams 01:23:382 48
6 T. Sato BAR 01:24:114 44
7 G. Fisichella Renault 01:24:525 42
8 A. Wurz McLaren 01:24:700 48
9 F. Montagny Renault 01:24:774 41
10 A. V.D. Merwe BAR 01:25:446 36
11 R. Schumacher Toyota 01:26:200 54
12 L. Badoer Ferrari 01:27:553 38
13 M. Gené Ferrari 01:28:929 37
14 P. de la Rosa McLaren 01:29:697 23
15 R. Doornbos Jordan 01:32:211 51
16 J. Rossiter BAR 01:33:474 34
17 E. Bernoldi BAR 01:33:493 14
io penso ke la sauber sarà la sorpresa di quest'anno ne sono convinto;)
Life bringer
02-12-2004, 23:49
Originariamente inviato da Demon81
io penso ke la sauber sarà la sorpresa di quest'anno ne sono convinto;)
Secondo me è presto x dirlo e poi in questi test non si cerca il "giro veloce", ciò nn toglie che il tempo di Villeneuve è molto interessante e mi chiedo, queste prestazioni sono dovute alle gomme micheline?
Ce lo siamo giocati :D :eek: :cry:
http://www.tuttomclaren.it/public/kimid.jpg
http://www.tuttomclaren.it/public/kimid2.jpg
Schummacherr
03-12-2004, 06:33
lol,è messo malino eh? :D :D :D
RiccardoS
03-12-2004, 06:38
ma quello nella prima foto è hakkinen? :mbe: :confused: :eek:
matteo171717
03-12-2004, 08:49
Originariamente inviato da Life bringer
Secondo me è presto x dirlo e poi in questi test non si cerca il "giro veloce", ciò nn toglie che il tempo di Villeneuve è molto interessante e mi chiedo, queste prestazioni sono dovute alle gomme micheline?
Io credo che il divario prestazionale fra la bar di due anni fa e quella dell'anno scorso è dovuto essenzialmente alle gomme michelin....
quindi...a mio parere, la sorpresa di quest'anno sarà proprio la sauber!
Le Bridgestone vanno forte perchè sono montate sulla Ferrari...Se la Ferrari avesse avuto Michelin....non oso pensare.....:D
RiccardoS
03-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da matteo171717
....
Le Bridgestone vanno forte perchè sono montate sulla Ferrari...Se la Ferrari avesse avuto Michelin....non oso pensare.....:D
niente di particolare: le Bridgestone vanno forte se sono montate sulla Ferrari, ovvero le hanno studiate ed ottimizzate esclusivamente in funzione della rossa (giustamente :D ).
Originariamente inviato da RiccardoS
ma quello nella prima foto è hakkinen? :mbe: :confused: :eek:
no, è Raikkonen
è stato lasciato dalla moglie dopo 4 mesi (lei poteva anche pensarci un pò prima di sposarlo:muro: )
Venerdì 3 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 J. Villeneuve Sauber 01:28:345 81
2 L. Badoer Ferrari 01:29:191 50
3 M. Gené Ferrari 01:29:483 54
4 R. Schumacher Toyota 01:29:523 83
5 G. Fisichella Renault 01:29:814 29
6 A. Wurz McLaren 01:30:151 33
7 C. Klien Red Bull 01:30:379 86
8 T. Sato BAR 01:30:883 66
9 P. de la Rosa McLaren 01:31:084 31
10 J. Rossiter BAR 01:31:194 43
11 V. Liuzzi Red Bull 01:31:876 26
12 F. Montagny Renault 01:31:935 25
13 E. Bernoldi BAR 01:32:414 36
14 R. Doornbos Jordan 01:33:465 78
15 A. Caroll BAR 01:33:545 0
Schummacherr
03-12-2004, 19:49
Originariamente inviato da Mauro82
no, è Raikkonen
è stato lasciato dalla moglie dopo 4 mesi (lei poteva anche pensarci un pò prima di sposarlo:muro: )
Riccardo intendeva quello a finaco di Raikkonen :D :D :D
anche io ho pensato fosse hakkinen ma poi ci ho ripensato :D
Quello a fianco di Kimi è Hakkinen
Originariamente inviato da matteo171717
Io credo che il divario prestazionale fra la bar di due anni fa e quella dell'anno scorso è dovuto essenzialmente alle gomme michelin....
quindi...a mio parere, la sorpresa di quest'anno sarà proprio la sauber!
Le Bridgestone vanno forte perchè sono montate sulla Ferrari...Se la Ferrari avesse avuto Michelin....non oso pensare.....:D
É presto per dirlo.
Tenete conto che la maggioranza delle squadre sta girando con versioni ibride.
Alcune girano con il motore con parecchi componenti del prossimo anno, quando il chilometraggio verrà raddoppiato. A parte Renault (che passerà dall'architettura a 72° a quella a 90°) non si prevedono che aggiornamenti ai propulsori attuali, visto che la maggior parte dei motoristi è già con la testa ai motori V8 del 2006.
Altre squadre stanno già girando con adattazioni aerodinamiche delle vettuale attuali in vista della riduzione di efficenza prevista il prossimo anno. La BAR per esempio sta girando con un auto nera che è una scocca 2004 con però alettone anteriore innalzato di ulteriori 5cm dal Piano di riferimento, alettone posteriore avanzato di 10cm (se non ricordo male) e modifiche ai profili estratttori. Sulla stessa lunghezza d'onda i test di Badoer e Genè con la Ferrari. E così altre squadre. Quelle con un budget ridotto o con altri problemi (scelta piloti per Red Bull, per esempio) gira con assetti molto più scarichi di quelli ottimali per simulare le penalizzazioni aerodinamiche.
La Sauber al contrario sta girando con la vettura 2004, in quanto al momento la preoccupazione principale è capire come funzionano le gomme Michelin. ecco almeno in parte spiegati gli exploit attuali della vettura svizzera.
P.s: seondo molte fonti autorevoli la differenza cronometrica media al giro dovuta alle recenti modifiche al regolamento (riduzione di efficenza aerodinamica, motori leggermente meno potenti per necessità di maggiore affidabilità, e gomme che dovranno girare sia per le prove ufficiali che per l'intera gara) viene stimata in circa 2" (ovviamente in più).
nicovent
04-12-2004, 01:24
Originariamente inviato da Demon81
io penso ke la sauber sarà la sorpresa di quest'anno ne sono convinto;)
Originariamente inviato da Life bringer
Secondo me è presto x dirlo e poi in questi test non si cerca il "giro veloce", ciò nn toglie che il tempo di Villeneuve è molto interessante e mi chiedo, queste prestazioni sono dovute alle gomme micheline?
Può essere, ma vi ricordo che il caro Peter Sauber quest'anno ha perso l'apporto finanziario della Red Bull ed è facile immaginare che al momento stiano girando con tempi da richiamo per eventuali sponsor/investitori... ;)
Schummacherr
04-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da maxsona
Quello a fianco di Kimi è Hakkinen
nooooooooooooooooo,come si è ridotto pure lui :asd: :asd: :asd:
Comunque questi test secondo me dicono poco o niente...vedere una McLaren,un Williams o una Ferrari girare 3secondi più lente di una Sauber non dovrebbe preoccupare imho :)
Schummacherr
04-12-2004, 08:38
Così rubavano i segreti Ferrari
Parla il procuratore di Colonia e si arricchisce di particolari la storia dei progetti trafugati da Maranello alla Toyota. L'ex-dipendente italiano ha confessato.
(continua sul sito della gazzetta..era troppo lungo)
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.593474873.shtml
Sabato 4 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 A. Wurz McLaren 01:19:750 38
2 P. de la Rosa McLaren 01:19:766 45
3 J. Trulli Toyota 01:19:914 86
4 L. Badoer Ferrari 01:21:925 64
5 G. Fisichella Renault 01:22:206 20
6 M. Gené Ferrari 01:22:403 43
7 F. Montagny Renault 01:23:296 19
8 R. Doornbos Jordan 01:25:459 75
RiccardoS
04-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da maxsona
Quello a fianco di Kimi è Hakkinen
mi pareva di aver visto giusto! :D che fanno? anche i compagni di bevute ora?
Sentite cosa riescono a partorire i geni di Maranello per ridurre i test:
Quali sono gli aspetti principali della vostra proposta?
“Partiamo da un assunto: limitare a 24 i giorni di prove, con due vetture in pista, significa avere una media quotidiana di circa 400 km per macchina, per un totale di 19.600 chilometri. Bene, noi proponiamo un tetto di 15.000 chilometri per team, dedicati allo sviluppo della macchina, con l’obbligo di provare su una sola pista e con la libertà di programmare le prove secondo le esigenze di ciascuno dei concorrenti durante il periodo che va dalla prima all’ultima gara della stagione.”
Questo per quanto riguarda lo sviluppo complessivo della monoposto ma per ciò che concerne le gomme?
“Riteniamo che sia necessario stabilire un’uguaglianza fra i due costruttori di gomme, Michelin e Bridgestone, e, soprattutto, tenere presenti le loro esigenze per quanto riguarda la sicurezza, alla luce delle novità regolamentari in vigore dal prossimo anno. Pertanto, la nostra proposta prevede un massimo di 15.000 chilometri dedicati allo sviluppo degli pneumatici da ciascuna delle due case, da suddividere liberamente fra le squadre, con l’unica condizione che queste prove si svolgano dove il team prescelto è già in pista.”
Furbi eh ? vorrebbero che Michelin e Bridgestone abbiano massimo 15000 km di test ciascuna ... così dato che Bridgestone ormai ha solo Ferrari loro si beccano tutto il pacchetto dei 15000 ... mentre i gommati Michelin se li dovrebbero dividere ... per fortuna che vi vuole l'unanimità ... :rolleyes:
Jaguar64bit
07-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da maxsona
Ce lo siamo giocati :D :eek: :cry:
http://www.tuttomclaren.it/public/kimid.jpg
http://www.tuttomclaren.it/public/kimid2.jpg
Raikkonen stà iniziando a diventarmi simpatico :D :p
Jaguar64bit
07-12-2004, 00:18
Ma l'altro è Hakkinen che lo tiene...perchè lui non si regge ?
matteo171717
07-12-2004, 08:13
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ma l'altro è Hakkinen che lo tiene...perchè lui non si regge ?
MONACO DI BAVIERA (Germania), 27 novembre 2004 - Altro che "finlandese di ghiaccio"! Adesso i maligni chiamano Raikkonen "Kimi on the rocks" con evidente allusione alla sua passione eccessiva per whisky ed altre bevande forti. Sì, perché il giovane pilota della McLaren-Mercedes continua a sbronzarsi in pubblico, dando di sé uno spettacolo non certo edificante. L'ultima della serie è avvenuta in un paio di locali sull'isola di Gran Canaria. Raikkonen, secondo quanto ha riferito, documentandolo con immagini inequivocabili, il settimanale finlandese "7 giorni", ripreso con risalto in Germania dal quotidiano popolare Bild, avrebbe affogato nell'alcol la delusione per essere stato lasciato dalla giovane e bellissima mogliettina Jenny, sposata appena quattro mesi fa.
Il pilota della McLaren, secondo testimoni, completamente ubriaco, avrebbe ordinato alcolici a profusione gridando: "Pago da bere per tutti, tanto ormai per me è uguale, perché Jenny mi ha lasciato". Poi si sarebbe lasciato andare a scene pietose tra i tavoli del locale. Già lo scorso giugno Raikkonen, ubriaco, aveva rischiato di ferirsi seriamente, o peggio, cadendo dal ponte di una barca durante una festa con amici. Stavolta anche la Bild torna ad intervenire pesantemente sull'argomento, chiedendosi un titolo allarmato: "Kimi affoga nell'alcol la sua carriera?". Sdegnato il commento di Hans Joachim Stück, l'ex pilota tedesco di F.1, autorevole columnist del giornale: "Non è accettabile che un pilota si lasci andare così in pubblico. Raikkonen è un esempio per milioni di giovani. E questo fa la differenza con Michael Schumacher, al quale una cosa del genere non succederebbe mai. Questo significa professionalità".
Ineffabile, l'interessato ha risposto indirettamente sul quotidiano finlandese "Ilta Sanomat": "Sì, ero ubriaco, okay. Si vede chiaramente anche nelle foto. Ho bevuto e ballato. Ma perché non posso farlo? Ognuno si rilassa a modo suo. Certe volte vorrei essere un ragazzo normale, così non importerebbe nulla a nessuno". La Bild si chiede se e quanto a lungo la Mercedes sarà disposta a sopportare gli eccessi alcolici del finlandese. Ma Norbert Haug, capo del Motorsport Mercedes, per ora si limita, sia pur con imbarazzo, a dire: "Chiariremo le cose all'interno, in modo ragionevole". Una cosa è certa: l'associazione all'alcool è quanto di più esiziale si possa immaginare per l'immagine di un pilota.
http://www.gazzetta.it/primi_piani/motori/2004/pp_1.0.587408184.shtml
nicovent
07-12-2004, 09:25
Originariamente inviato da maxsona
Sentite cosa riescono a partorire i geni di Maranello per ridurre i test:
Furbi eh ? vorrebbero che Michelin e Bridgestone abbiano massimo 15000 km di test ciascuna ... così dato che Bridgestone ormai ha solo Ferrari loro si beccano tutto il pacchetto dei 15000 ... mentre i gommati Michelin se li dovrebbero dividere ... per fortuna che vi vuole l'unanimità ... :rolleyes:
Per come la vedo io o dai pari condizioni di sviluppo ad entrambi i gommisti oppure si passa alla monogomma.
Sul fatto che questa "pari condizione di sviluppo" posssa essere raggiunta con varie metodologie allora è un altra cosa....
Ritengo invece molto più interessante e concreta la proposta Ferrari per la riduzione dei costi per le giornate di test.
Vedremo che risponderà la concorrenza...
:)
ciao
mi sengo sto 3d che mi interessa molto :)
....gia che ci sono, qualcuno per caso sa se la Ferrari ha in programma qualche giornata di test a Fiorano in questo mese?
queste proposte della ferrari sono ridicole :mad:
Già, infatti tutti i team le hanno già rimandate al mittente :asd:
e cmq pensi maxsona se nn trovano un accordo?? sarebbe un campionato falsato in partenza....speriamo bene........:eek:
matteo171717
07-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da maxsona
Già, infatti tutti i team le hanno già rimandate al mittente :asd:
Provarci che costa?:D
Martedì 7 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 J. P. Montoya McLaren 1m16.535s 74
2 J. Trulli Toyota 1m17.190s 96
3 P. de la Rosa McLaren 1m17.270s 90
4 R. Schumacher Toyota 1m17.416s 87
5 L. Badoer Ferrari 1m18.756s 101
6 M. Gene Ferrari 1m19.229s 121
RiccardoS
07-12-2004, 21:30
ma 'ndo cazzo stanno i piloti ufficiali Ferrari (anzi... IL Pilota Ufficiale :asd: ) che qua il nostro max si stà gasando troppo per questi tempucci del montone! :asd:
nicovent
07-12-2004, 23:11
Originariamente inviato da maxsona
Già, infatti tutti i team le hanno già rimandate al mittente :asd:
il problema è che a fare muro contro muro l'unica a vincere è la Ferrari... unanimità docet :asd:
nicovent
07-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da RiccardoS
ma 'ndo cazzo stanno i piloti ufficiali Ferrari (anzi... IL Pilota Ufficiale :asd: ) che qua il nostro max si stà gasando troppo per questi tempucci del montone! :asd:
è in spiaggia che sorseggia una Pina Colada e ogni tanto da sotto l'ombrellone butta un occhio al monitor dei tempi :D e pensa: "...falli pure sfogare nel pre-campionato come fa l'inter che poi quando c'è fare sul serio allora mi smuovo... " :asd:
:ubriachi:
http://images.f1racing.net/large/38121.jpg
matteo171717
08-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da maxsona
:ubriachi:
http://images.f1racing.net/large/38121.jpg
Red bull?
a rubare il posto a liuzzi?
:rolleyes:
Schummacherr
08-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da matteo171717
Red bull?
a rubare il posto a liuzzi?
:rolleyes:
esattamente :rolleyes: speriamo si accorgano della cazzata che stanno per fare..
Ma quale rubare il posto a Liuzzi ? casomai lo ruba a Klien ! quindi coppia Red Bull 2005 Coulthard e Liuzzi
Originariamente inviato da maxsona
Ma quale rubare il posto a Liuzzi ? casomai lo ruba a Klien ! quindi coppia Red Bull 2005 Coulthard e Liuzzi
Penso a Liuzzi visto che Klien e' austriaco..metteranno Liuzzi come collaudatore
Mercoledì 8 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 P. de la Rosa McLaren 1m16.841s 111
2 A. Pizzonia Williams 1m17.487s 73
3 J. Trulli Toyota 1m17.607s 127
4 JP. Montoya McLaren 1m17.702s 98
5 R. Schumacher Toyota 1m17.719s 85
6 M. Webber Williams 1m17.831s 85
7 F. Montagny Renault 1m18.061s 68
8 D. Coulthard Red Bull 1m18.080s 62
9 G. Fisichella Renault 1m18.103s 92
10 J. Button BAR 1m18.138s 44
11 C. Klien Red Bull 1m18.626s 54
12 M. Gene Ferrari 1m18.779s 109
13 L. Badoer Ferrari 1m18.885s 117
14 A. Davidson BAR 1m19.235s 102
15 V. Liuzzi Red Bull 1m19.420s 31
Giovedì 9 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 K. Räikkönen McLaren 01:16:677 97
2 J. Trulli Toyota 01:16:838 69
3 R. Schumacher Toyota 01:17:112 82
4 M. Webber Williams 01:17:521 72
5 N. Heidfeld Williams 01:17:570 126
6 F. Montagny Renault 01:17:728 150
7 G. Fisichella Renault 01:17:850 19
8 A. Wurz McLaren 01:17:893 80
9 D. Coulthard Red Bull 01:18:099 51
10 J. Button BAR 01:18:171 101
11 R. Barrichello Ferrari 01:18:523 66
12 C. Klien Red Bull 01:18:629 26
13 V. Liuzzi Red Bull 01:18:792 63
14 L. Badoer Ferrari 01:18:809 85
15 A. Davidson BAR 01:18:901 42
16 E. Bernoldi BAR 01:19:067 54
Oh, e' tornato Raikkonen...meglio pensi a guidare va :(
Jaguar64bit
09-12-2004, 20:05
A Raikkonen la sbronza..pare avergli fatto bene...visti i tempi.
Penso che a ragione la prima guida della Red Bull andrà a Coulthard, mentre Liuzzi se non si da una mossa si e no che farà il collaudatore :)
Volevo fare una considerazione, guardando un attimo i piloti dei top team se quest'anno la McLaren non farà un auto all'altezza penso che la Ferrari avrà la strada spianata verso un altro mondiale ... al massimo la BAR con Button ... non vedo altri piloti che possano ambire al titolo ... boh poi magari mi sbaglio
TOYOTA sara l'anno giusto xme dopo aver preso anke l'ingeniere della renault penso ke faranno un ottimo mezzo' considerando i buoni piloti e budget praticamente infinito ke dispongono......
RiccardoS
10-12-2004, 16:46
Originariamente inviato da Demon81
TOYOTA sara l'anno giusto xme dopo aver preso anke l'ingeniere della renault penso ke faranno un ottimo mezzo' considerando i buoni piloti e budget praticamente infinito ke dispongono......
l'anno giusto per cosa? per racimolare più di 10 punti in un'intera stagione? :asd:
Venerdì 10 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 K. Raikkonen McLaren 1m16.305s 71
2 N. Heidfeld Williams 1m16.776s 65
3 R. Barrichello Ferrari 1m16.794s 75
4 L. Badoer Ferrari 1m16.926s 70
5 R. Schumacher Toyota 1m16.936s 124
6 A. Pizzonia Williams 1m17.105s 148
7 N. Jarni Red Bull 1m17.117s 62
8 R. Zonta Toyota 1m17.154s 143
9 C. Klien Red Bull 1m17.202s 96
10 A. Wurz McLaren 1m17.321s 77
11 F. Montagny Renault 1m17.640s 96
12 G. Fisichella Renault 1m17.994s 64
13 A. Davidson BAR 1m18.230s 98
14 T. Sato BAR 1m18.387s 84
Originariamente inviato da maxsona
Volevo fare una considerazione, guardando un attimo i piloti dei top team se quest'anno la McLaren non farà un auto all'altezza penso che la Ferrari avrà la strada spianata verso un altro mondiale ... al massimo la BAR con Button ... non vedo altri piloti che possano ambire al titolo ... boh poi magari mi sbaglio
E la Williams con Webber e Pizzonia dove la metti? :asd:
Pizzonia è un pilota insignificante, Webber IMHO è uno del mucchio, niente di che, ma forse non ci sarà Pizzona ma Heidfeld, nutro più speranze in lui.
matteo171717
10-12-2004, 18:55
Originariamente inviato da maxsona
Pizzonia è un pilota insignificante, Webber IMHO è uno del mucchio, niente di che, ma forse non ci sarà Pizzona ma Heidfeld, nutro più speranze in lui.
:mano:
nicovent
10-12-2004, 20:26
Originariamente inviato da maxsona
Volevo fare una considerazione, guardando un attimo i piloti dei top team se quest'anno la McLaren non farà un auto all'altezza penso che la Ferrari avrà la strada spianata verso un altro mondiale ... al massimo la BAR con Button ... non vedo altri piloti che possano ambire al titolo ... boh poi magari mi sbaglio
in linea di massima credo che tu possa avere ragione ma al momento ciò che più mi preoccupa è l'incognita gomme.
Oggi più che mai potranno trasformare un top team in un team da piazzamenti e viceversa... non ho mai dato peso ai test invernali e non ho intenzione di iniziare a farlo adesso ma credo che molti si stiano nascondendo...
nicovent
10-12-2004, 20:27
Originariamente inviato da Demon81
TOYOTA sara l'anno giusto xme dopo aver preso anke l'ingeniere della renault penso ke faranno un ottimo mezzo' considerando i buoni piloti e budget praticamente infinito ke dispongono......
buoni per qualche piazzamento....... forse.....
Hakkinen to rejoin McLaren ?
The latest whisper in F1 circles is that Mika Hakkinen may be named as the third driver of McLaren and will help the team to develop the MP4-20 in 2005 and will stand in for Kimi Raikkonen and Juan Pablo Montoya if either has any reason to miss a race. The move would not be a surprise given that Hakkinen has signed to race for Mercedes-Benz in the DTM in 2005 and his experience in F1, which includes two World Championship titles, would be very useful to the team and perhaps to Hakkinen as well, who says that he would like to be back in F1.
Hakkinen forse farà parte di nuovo della Mclaren Mercedes, ma solo in qualità di terzo pilota.Con la sua esperienza potrebbe dare una mano grossa al team per lo sviluppo della nuova macchina e potrebbe subentrare ai due piloti ufficiali in caso di necessità.
:oink: :oink:
Originariamente inviato da maxsona
Pizzonia è un pilota insignificante, Webber IMHO è uno del mucchio, niente di che, ma forse non ci sarà Pizzona ma Heidfeld, nutro più speranze in lui.
la penso come te, era ironica la mia frase :)
Originariamente inviato da maxsona
Hakkinen forse farà parte di nuovo della Mclaren Mercedes, ma solo in qualità di terzo pilota.Con la sua esperienza potrebbe dare una mano grossa al team per lo sviluppo della nuova macchina e potrebbe subentrare ai due piloti ufficiali in caso di necessità.
:oink: :oink:
Gia', Hakkinen era un buon collaudatore :)
Sabato 11 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1. N. Heidfeld Williams 1'27"783 102
2. F. Montagny Renault 1'28"630 85
3. P. de la Rosa McLaren 1'28"661 91
4. C. Klien Red Bull 1'29"330 84
5. R. Zonta Toyota 1'29"608 60
6. T. Sato BAR 1'29"673 101
nicovent
11-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da maxsona
Hakkinen forse farà parte di nuovo della Mclaren Mercedes, ma solo in qualità di terzo pilota.Con la sua esperienza potrebbe dare una mano grossa al team per lo sviluppo della nuova macchina e potrebbe subentrare ai due piloti ufficiali in caso di necessità.
:oink: :oink:
Max credi davvero che la presenza di Hak possa apportare davvero qualcosa?
Non lo so...anzi non credo proprio...e poi è fuori da troppo tempo...
Se avessero davvero quest' intenzione d'acchitto penserei che siano alla frutta...spero di sbagliarmi... :boh:
Ciao Nico
Originariamente inviato da nicovent
Max credi davvero che la presenza di Hak possa apportare davvero qualcosa?
Non lo so...anzi non credo proprio...e poi è fuori da troppo tempo...
Se avessero davvero quest' intenzione d'acchitto penserei che siano alla frutta...spero di sbagliarmi... :boh:
Ciao Nico
Quando impari ad andare in bicicletta non dimentichi più ... penso che sarebbe un ottimo tester ... poi si sà ... il lavoro lo devono fare gli ingegneri ... su quelli non fanno bene il loro lavoro puoi avere tutti i tester che vuoi ... Hakkinen può essere un qualcosa in più ...
Domenica 12 Dicembre, test a Jerez
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 P. de la Rosa McLaren 1'26"963 93
2 T. Sato BAR 1'29"502 114
3 F. Montagny Renault 1'30"459 67
4 R. Zonta Toyota 1'31"508 78
Prossimi test a Jerez dal 10 al 16 Gennaio con BAR, Ferrari, McLaren, Renault e Toyota (Williams non ha ancora comunicato).
Il primo che fà una battuta vengo li :D
New 'title sponsor' at McLaren in 2005?
West to be replaced by Johnnie Walker?
West to leave F1?
Team McLaren, which is known to enjoy some of the most stable sponsor relationships in F1, might welcome a new title sponsor in 2005 to replace the West cigarette brand.
The Woking-based team previously had the longest-lasting relationship between an F1 team and a main sponsor with Marlboro (Philip Morris) from 1974 to 1996. Then the red and white livery was replaced in 1997 by the colours of West cigarettes, a German brand owned by Reemtsma.
It now appears that Imperial Tobacco - owner of Reemtsma - is preparing to leave Formula One to adjust with the upcoming European ban on tobacco advertising.
According to the Sunday Herald, McLaren and Diageo (the consumer goods company that owns the Johnnie Walker brand) agreed to a £36 million sponsorship contract to feature the name of the popular scotch whisky brand as the team's official title sponsor.
Although the information has not been confirmed, Johnnie Walker is supposed to replace West as title sponsor once the Imperial Tobacco sponsorship contract with McLaren ends in July 2005. Still according to the Sunday Herald, the new sponsorship deal might even start earlier to coincide with the beginning of the 2005 F1 season in March.
"Is F1 an exciting proposition for Johnnie Walker? Yes it is. But it is only one of the activities we would consider." said a spokesperson of Diageo to the Sunday Herald. Is it the first hint of a probable collaboration between the company and McLaren Mercedes? We should know in the next few weeks.
http://f1.racing-live.com/
RiccardoS
13-12-2004, 12:06
Originariamente inviato da maxsona
Il primo che fà una battuta vengo li :D
:sofico:
da me faresti anche presto! :asd:
certo che raikko sa come accaparrarseli gli sponsor, eh? :asd:
Originariamente inviato da Demon81
TOYOTA sara l'anno giusto xme dopo aver preso anke l'ingeniere della renault penso ke faranno un ottimo mezzo' considerando i buoni piloti e budget praticamente infinito ke dispongono......
Mah, Mercedes e Bmw insegnano che non basta un budget infinito per vincere le corse.
RedBull: David Coulthard pilota ufficiale per il 2005
13/12/2004 14.56.00
(Adnkronos/Dpa) - David Coulthard sara' uno dei due piloti ufficiali del team Red Bull per il 2005. Lo ha affermato il proprietario della scuderia, Dietrich Mateschitz, al quotidiano austriaco 'Kronenzeitung'. ''Quando un pilota ha vinto tredici Gran Premi in carriera -ha affermato Mateschitz- e ha una personalita' come quella di Coulthard, c'e' poco da discutere''. Coulthard, scaricato dalla McLaren al termine della passata stagione, ha provato per la Red Bull la scorsa settimana, e dovrebbe essere affiancato nel prossimo Mondiale dall'austriaco Christian Klien o dall'italiano Vitantonio Liuzzi.
Fonte: ADNKronos
Ottima scelta, un pilota esperto e due giovani da fare crescere :O
RiccardoS
13-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da maxsona
Ottima scelta, un pilota esperto e due giovani da fare crescere :O
volevo sottolineare il "pilota esperto", "che ha vinto 13 gp in carriera" ed infine il "c'è poco da discutere"! :asd:
se questo è il pensiero del patron della scuderia chissà quando durerà! :sofico:
nicovent
13-12-2004, 18:04
Originariamente inviato da maxsona
Ottima scelta, un pilota esperto...
...ottima scelta per voi che ve ne siete sbarazzati... :D
Jaguar64bit
13-12-2004, 18:44
Originariamente inviato da maxsona
Ottima scelta, un pilota esperto e due giovani da fare crescere :O
Vero lui può tornare utile ad un team inesperto , anche se ne Klien ne Coulthard mi sembrano piloti granchè veloci , forse Liuzzi ha più talento di loro due.
Originariamente inviato da nicovent
...
OT
Secondo te sul mio sito potrebbero esserci nuove foto della Zafira ? :D boooooh :boh:
:asd:
nicovent
13-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da maxsona
OT
Secondo te sul mio sito potrebbero esserci nuove foto della Zafira ? :D boooooh :boh:
:asd:
bravo ragazzo :D
Con il cambio di sponsor McLaren potrebbe cambiare la livrea
Il colore ufficiale della Mercedes è l'argento, quelli della "TAG McLaren Group" sono il grigio e il rosso mentre il nero è uno dei colori ufficiali della West ... stando così le cose dovrebbe sparire quest'ultimo ... però la livrea nero e argento fu una delle prime assunte da Mac negli anni 60 ... oltre ad essere uno dei colori del Johnnie Walker assieme all'oro ... quindi probabilmente la MP4/20 potrebbe essere nero e argento con dei richiami dorati e la tradizionale bordatura rossa sul musetto.
nicovent
13-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da maxsona
... quindi probabilmente la MP4/20 potrebbe essere nero e argento con dei richiami dorati e la tradizionale bordatura rossa sul musetto.
nient'altro? :eek:
Sicuramente la livrea nero-argento è stata una tra la più belle di tutta la F1 (...mai come la Lotus Nero-Oro "John Player Special" di Ayrton...), non è che adesso combinano un'arlecchinata?
Originariamente inviato da nicovent
nient'altro? :eek:
Sicuramente la livrea nero-argento è stata una tra la più belle di tutta la F1 (...mai come la Lotus Nero-Oro "John Player Special" di Ayrton...), non è che adesso combinano un'arlecchinata?
Non e' che poi mi diventa come il barattolo che e' quella macchina della Red-bull? :asd:
Jaguar64bit
14-12-2004, 00:33
La lotus John Player Special di Senna era bellissima....non a caso la guidava lui :cool: :D 65 pole in quanti gp ?....:cool:
nicovent
14-12-2004, 01:11
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La lotus John Player Special di Senna era bellissima....
Indubbiamente la più bella!
http://www.portalf1.com/especiais/senna/lotus2.jpg
In dubbio il posto di Wurz alla McLaren
Ci risiamo: Alex Wurz è troppo alto per entrare comodamente nell'abitacolo delle McLaren. Il problema, che si era già verificato già nel 2003 con la MP4/18 e lo scorso anno con la MP4/19, è riemerso negli ultimi giorni, dopo che il pilota austriaco ha provato alcune specifiche del 2005.
Pare che l'abitacolo della MP4/20, la vettura che la casa inglese schiererà nel Mondiale 2005, sia ben più stretto di quello della monoposto dell'anno precedente. A Woking, base della McLaren, commentano: "Temiamo che Alex non si sentirà mai a suo agio in questo cockpit".
E' bastato questo per alimentare nuove voci sulla possibile sostituzione di Wurz che sembrava sulla lista dei connazionali della Red Bull e che è invece è appena stato confermato nella scuderia anglotedesca con un rinnovo contrattuale limitato al 2005. Gary Paffet, che corre per la Mercedes nel DTM tedesco, è in attesa di ulteriori chiarimenti, ma in teoria, avendo provato in passato per la McLaren, è già pronto a rilevare il collega.
www.f1racing.net
nicovent
14-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da maxsona
Max...ma a Woking ci sono o ci fanno? :eek:
Pare che l'abitacolo della MP4/20, la vettura che la casa inglese schiererà nel Mondiale 2005, sia ben più stretto di quello della monoposto dell'anno precedente.
E come la mettiamo con "barilotto" Montoya? :confused:
:p
nicovent
14-12-2004, 13:07
Originariamente inviato da fello24
E come la mettiamo con "barilotto" Montoya? :confused:
:p
Prima di salire sulla monoposto gli fanno il sottovuoto... :eek: :D :asd:
RiccardoS
14-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da nicovent
Prima di salire sulla monoposto gli fanno il sottovuoto... :eek: :D :asd:
:asd:
oppure gli fanno seguire la dieta di raikkonen: whisky ed alcolici e basta... tanto ormai c'hanno lo sponsor che offre! :sofico:
Wurz non ci stà perchè è troppo alto ... Monty è trocietto ma basso invece :p
RiccardoS
14-12-2004, 14:41
Originariamente inviato da maxsona
Wurz non ci stà perchè è troppo alto ... Monty è trocietto ma basso invece :p
Stanlio e Ollio! :asd:
"Nuovo sponsor e nuova livrea in vista per la McLaren Mercedes. Il team anglo-tedesco perderà la sponsorizzazione della West e dal Gp di Turchia del 2005 inaugurerà la macchina sponsorizzata da Johnny Walker, colosso scozzese del whisky, che dovrebbe cambiare dal grigio al rosso il colore delle macchine di Ron Dennis.
La West, multinazionale del tabacco che attualmente "veste" la livrea delle McLaren, prepara così il suo addio alla Formula Uno, a causa delle nuove restrizioni sulla pubblicità del tabacco che entreranno in vigore dal 2006 nell'Unione Europea.
Un problema che, fra l’altro, dovrà affrontare presto anche la Ferrari, il cui main sponsor, la Marlboro (del gruppo Philip Morris), versa attualmente quasi 45 milioni di euro a stagione nelle casse di Maranello.
Johnni Walker, secondo le prime indiscrezioni, dovrebbe investire circa 53 milioni di euro a stagione nella sponsirizazione delle McLaren Mercedes, e sebbene non vi sia ancora alcuna ufficialità pare che sarà il Gp di Turchia del prossimo 21 agosto a bagnare il debutto delle nuove monoposto anglo-tedesche".
Da sports.it
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Jaguar64bit
14-12-2004, 19:39
La McLaren diventerà rossa......col nuovo sponsor...questa è forte :rotfl: :rotfl: :D
nicovent
15-12-2004, 23:26
Hakkinen non sarà collaudatore per la McLaren - Si spegne un'altra voce
Sono circolate per diverse settimane, delle voci che hanno annunciato Mika Hakkinen al volante di una McLaren MP4/19. Si parlava addirittura di un test ufficiale a gennaio e di un posto da collaudatore del campione del mondo finlandese per la sua ex squadra.
Eppure la McLaren, che possiede già due collaudatori con Pedro De La Rosa e Alex Wurz, ha smentito queste affermazioni.
"Possiamo confermare che l'unico obiettivo di Mika Hakkinen nel 2005 sarà la sua partecipazione al campionato DTM con la Mercedes-Benz. Nessuno alla McLaren o alla Mercedes sta trattando con Mika o con i suoi manager in vista di un programma in Formula 1," ha affermato il team di Ron Dennis in un comunicato.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
nicovent
16-12-2004, 00:09
Nel 2005 terza vettura per la McLaren
Il quinto posto nella classifica costruttori al termine del 2004 non rappresenta certo un risultato esaltante per la McLaren, ma ha anche un lato positivo: nel 2005, infatti, la squadra di Woking potra' schierare una terza vettura nel corso delle prove libere che si terranno nei venerdi' dei Gran Premi della stagione.
E se le altre scuderie non gioiscono alla notizia, preannunciando di chiedere un divieto per regolamento di attribuire il diritto alla terza vettura ai team vincitori in passato di campionati del mondo, il team di Ron Dennis fa sapere di avere intenzione di sfruttare appieno questa possibilita'. Ma per farlo, ovviamente, serve un pilota.
Poiché le voci che negli ultimi giorni avrebbero voluto un ritorno di fiamma tra Mika Hakkinen e la McLaren hanno ricevuto una smentita ufficiale, il piu' probabile candidato potrebbe essere Pedro De La Rosa, gia' test driver delle frecce d'argento, oltre che pilota di Arrows e Jaguar. Il primo tester della squadra Alexander Wurz, infatti, vedrebbe traballare il suo sedile a causa dell'eccessiva altezza che non ne fa l'uomo adatto a sviluppare una MP4-20 progettata per piloti molto piu' minuti.
F1GrandPrix.it
nicovent
16-12-2004, 00:10
La Mercedes vuole il 100% della McLaren
Dopo la Honda, un altro costruttore potrebbe acquisire il 100% di un team di Formula 1. Si tratta della Mercedes, finora fornitore di motori, oltre che azionista della McLaren, che per far suo l'intero pacchetto azionario dovrebbe aggiungere al 40% delle quote gia' in suo possesso il 30% che e' nelle mani dell'attuale team principal Ron Dennis e il 30% di Mansour Ojjeh.
Intanto Dennis si e' trasferito a Zurigo, in Svizzera, e sembra il piu' probabile candidato alla presidenza della GPWC se l'associazione dei costruttori dovesse infine organizzare il campionato parallelo alla Formula 1 a partire dal 2008.
F1GrandPrix.it
nicovent
16-12-2004, 00:13
Dieta ferrea per Montoya
E' appena arrivato a Woking, ma i risultati gia' si vedono. Nell'ultimo mese e mezzo Juan Pablo Montoya e' stato messo a "stecchetto" dal suo nuovo team di Formula 1, la McLaren-Mercedes che, grazie al programma dietetico ferreo al quale lo ha sottoposto, e' riuscita a far perdere ben sei chili e mezzo al colombiano, avvicinandosi al suo peso forma di 74 kg per raggiungere il quale ora basterebbe perdere un altro chilo e mezzo.
Solo 1800 le calorie assunte giornalmente da Juancho, che ha dovuto dire addio al pane, ai grassi e a qualunque salsa. Questa la ricetta della McLaren, attentissima da sempre alla propria immagine anche in questo campo, per far diminuire il peso del suo nuovo pilota dagli 82 chili raggiunti in occasione dell'ultima gara del 2004, il Gran Premio del Brasile, fino agli attuali 75,5.
Oltre alle restrizioni alimentari, Gerry Convey, ex-marine del Reggimento britannico e attuale preparatore atletico delle frecce d'argento, ruolo che ha assunto nel febbraio dello scorso anno, ha studiato un programma di allenamento per l'ex-pilota della Williams che prevede un'ora e mezza quotidiana di bicicletta oltre che sedute di palestra e ginnastica. Insomma, visto che gia' deve fare i conti con un pilota troppo alto (il collaudatore Alex Wurz), almeno Ron Dennis non vuole sobbarcarsi anche l'onere di uno troppo grasso...
F1GrandPrix.it
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da nicovent
E se le altre scuderie non gioiscono alla notizia, preannunciando di chiedere un divieto per regolamento di attribuire il diritto alla terza vettura ai team vincitori in passato di campionati del mondo.
Si, ci manca solo questa ... mi recherei di persona armato alla sede della FIA e poi a Maranello, tanto si sa chi è che fà ste sparate del cazzo :D
nicovent
16-12-2004, 11:08
va che bella gif che ho trovato in giro per la rete... :D
http://digilander.libero.it/mclarenwebsite/pippanen.gif
ma se diventa rossa poi va piu forte?
Contratto di un anno per Coulthard
Lo scozzese ha firmato con la Red Bull Racing
E' fatta !
David Coulthard, ex pilota della McLaren, ha firmato oggi un contratto di un anno con la squadra austriaca di Formula 1, Red Bull Racing, la quale ha ricomprato a novembre la Jaguar Racing.
Secondo l’agenzia stampa austriaca APA, il pilota scozzese, 33 anni, dovrebbe quindi partecipare al campionato del mondo 2005 a bordo della RB1, una monoposto sviluppata a partire dalla Jaguar R5 che ha disputato il campionato 2004.
Vincitore di tredici Gran Premi dopo aver partecipato a 175 corse, Coulthard è stato sostituito da Juan Pablo Montoya alla fine di questa stagione e stava cercando un volante per l’anno prossimo.
Sostenuto da Niki Lauda, ex campione del mondo ed ex capo della Jaguar , Coulthard ha partecipato ad una sessione di test con la Red Bull ad inizio dicembre sul circuito di Jerez, a bordo della R5. La RB1 dovrebbe effettuare i suoi primi giri di ruota il prossimo 7 febbraio.
L’annuncio dell’arrivo di Coulthard alla Red Bull non è una sorpresa in quanto i dirigenti di questo team hanno spesso affermato di interessarsi al palmares del pilota scozzese. Tuttavia il contratto firmato oggi scadrà alla fine della stagione 2005, momento in cui verrà certamente tratto un bilancio che aiuterà la squadra a fare la sua scelta per il 2006.
Precisiamo che, sempre secondo l’agenzia APA, il nome del secondo pilota della squadra per il 2005 verrà svelato a gennaio.
http://f1.racing-live.com
Il futuro McLaren
2005
La nuova monoposto di F.1-2005, la MP4/20, sarà progettata da Tombazis. Ad agosto 2005 il contratto di Newey è in scadenza e non è detto che rimanga in McLaren
Si vocifera che da agosto 2005, visto l'introduzione del divieto per gli sponsor del tabacco, lo sponsor West verrà sostituita da quello della Johnnie Walker.
La "Nicholson McLaren Engines", fornirà i motori Cosworth V8 3.3 alla Serie Silhouette UK 2005 (SCV8).
A fine 2005 la DaimlerChrysler (Mercedes-Benz) dovrebbe acquisire il restante 60% della McLaren Group detenuto da Dennis ed Ojjeh e diventare l'unico proprietario del gruppo.
2006
Nel 2006 debutterà nella massima formula il "Team Dubai F.1" che avrà sede vicino al circuito di Dubai, negli Emirati Arabi.
La McLaren costruirà, nel dismesso stabilimento di Woking, un telaio per loro conto mentre la Mercedes fornirà lo stesso motore che darà alla McLaren. In pratica si tratterà, almeno nei primi anni, di un "McLaren junior team".
Già a luglio vedremo in test privati questo team con una MP4/19B.
2008
Dal 2004 la Mercedes e la McLaren Cars sono allo studio di una nuova piccola supercar da costruire in circa 2000 esemplari annui presso il McLaren Technology Centre per il 2008. La sigla di progetto di questa "Baby McLaren" è P8. Avrà un telaio in fibra di carbonio ed un V8 AMG (M156) aspirato da 6.3 litri e 500 CV, derivato dal propulsore della SLR McLaren. Questa piccola McLaren-Mercedes potrebbe chiamarsi McLaren F2, come prosieguo della McLaren F1.
Il Gruppo DaimlerChrysler (Mercedes-Benz) dal 2001 è socio della GPWC Holdings B.V. (Grand Prix World Championship) insieme alla BMW, FIAT (poi Ferrari), Renault e Ford (fino al 2004). Lo scopo di tale società è quello di creare una formula alternativa alla F.1 qualora i dividendi per le squadre non salga a livelli accettabili. Il presidente è Hubbert (presidente Mercedes-Benz - sostituisce P.Cantarella, presidente FIAT).
C'è la possibilità che dal 2008 potremmo vedere la McLaren non in F.1 ma in un altro campionato.
maxsona se nn sbaglio 8 gennaio e il 7 vengono presentate la williams e la toyota ho sbaglio??
Sauber - 11 gennaio , Kuala Lumpur
BAR - 16 gennaio, Barcellona
Williams - 31 gennaio, Valencia
Renault - 1 febbraio, Monaco
Red Bull Racing - 7 febbraio, Jerez
Minardi - 3 marzo, Albert Park
Junior83
04-01-2005, 22:50
Precisiamo che, sempre secondo l’agenzia APA, il nome del secondo pilota della squadra per il 2005 verrà svelato a gennaio.
Vitantonio Liuzzi reules :D :D
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_01.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_02.jpg
:D :D
cmq ho vista la mclaren dal vivo quest'anno a imola è di una bellezza devastante....raga dovreste sentire il rumore della bar, assurdo fa tremare tutto loool
a cmq maxsona avevo ragione l'8 presentano toyota 05;)
nicovent
05-01-2005, 23:32
Max facciamo un toto-piloti McLaren per il 2006?
Secondo te chi parte? :D
Originariamente inviato da nicovent
Max facciamo un toto-piloti McLaren per il 2006?
Secondo te chi parte? :D
Nessuno :O
Schummacherr
05-01-2005, 23:45
uauhaauh nella seconda foto sembra George Clooney :sofico: :sofico: :mc: :mc: :mc: :eek: (vuoi vedere ke è lui?? :eek: )
v10_star
05-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da maxsona
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_01.jpg
guardate la tumefazione del braccio destro di juan pablo... si vede che entra a fatica nella mclaren;)
Cmq io sono previdente, ho già compratto salsicce, costine, bracciole e pancetta :D :D :sofico: :O
v10_star
06-01-2005, 00:04
Originariamente inviato da maxsona
Cmq io sono previdente, ho già compratto salsicce, costine, bracciole e pancetta :D :D :sofico: :O
secondo me yogurt, insalata, ortaggi vari, robba molto light;)
Junior83
06-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da maxsona
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_01.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_02.jpg
Non Sapevo fosse il thread "postiamo i peggiori invidiosi del pianeta"
:D :D :D :D :D
RiccardoS
07-01-2005, 13:16
azz! montoya in nero è ancora più faccione di culo che col bianco-blu williams! :eek:
:rotfl:
Fradetti
07-01-2005, 13:50
Christian Horner realizza il suo sogno
In F1 assieme a Liuzzi
Ex pilota, Christian Horner creò la scuderia Arden nel 1997, a soli 24 anni. Sette anni dopo la Arden è certamente sulla buona strada : titolo di F3000 nel 2003 e 2004 con Björn Wirdheim e Vitantonio Liuzzi. Finalmente realizza il suo sogno di sbarcare in F1.
Ha cercato di comprare la Jordan senza arrivare a nulla e poi quando ha saputo che la Jaguar era in vendita si è messo sulla lista dei possibili acquirenti, ma probabilmente non aveva i mezzi necessari dal punto di vista finanziario.
Oggi Horner diventa il direttore sportivo del team che voleva e col pilota che sognava di portare in F1 : Vitantonio Liuzzi. "Liuzzi è senza alcun dubbio una star del futuro. Merita assolutamente un posto in F1 l’anno prossimo. E’ estremamente importante che gli venga proposta un’opportunità buona," aveva dichiarato Horner qualche mese fa.
Corner dirigerà la squadra assieme al nuovo direttore tecnico che verrà annunciato entro la prossima settimana. Quanto a Tony Purnell e David Pitchforth sono costretti ad andarsene senza troppe spiegazioni. [07/01/05 - 14:31]
Grande vitantonio :D :D
Originariamente inviato da maxsona
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_01.jpg
http://www.dazeroacento.com/public/immagini/montoya_05012005_02.jpg
:D :D
http://www.conclaveproject.org/members/5/archives/donut.jpg
http://zxys.com/zxys-shoehorn-colors.jpg
:D
RiccardoS
07-01-2005, 19:20
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
stramegalol! :sofico:
Originariamente inviato da RiccardoS
azz! montoya in nero è ancora più faccione di culo che col bianco-blu williams! :eek:
:rotfl:
quanto hai ragione....!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
e oggi vedremo la nuova toyota... sotto la direzione tecnica di Mike Gascoyne. creatore della r23 della renault...verrà presentata a barcellona.
si sa a ke ora????
appena vista la nuova toyota.....mi pare molto molto piu lavorata della vecchia makkina, ce un grosso lavoro nelle pancie laterali un nuovo muso ed un nuovo alettone dietro ke xò è stato imposto dalle nuove regole.;)
il lavoro piu visibile è stato fatto x l'ala anteriore, adesso certamente molto piu evoluta e raffinata della precedente:)
adesso bisognerà vedere i tempi in pista x giudicare se questo è l'anno buono x toyota:O
Aggiungo, maggiori info qui (http://f1.racing-live.com/it/index.html?http://f1.racing-live.com/it/headlines/news/detail/050108131909.shtml)
Junior83
08-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da RiccardoS
azz! montoya in nero è ancora più faccione di culo che col bianco-blu williams! :eek:
:rotfl:
quoto in pieno!
...in quelle foto gli manca solo un panino con la porchetta in mano
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lunedì 10 Gannaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 Nick Heidfeld Williams BMW 1'17"457 81 laps
2 Mark Webber Williams BMW 1'17"593 90 laps
3 Anthony Davidson BAR Honda 1'18"202 75 laps
4 Enrique Bernoldi BAR Honda 1'19"255 89 laps
RiccardoS
11-01-2005, 07:01
Originariamente inviato da Demon81
appena vista la nuova toyota.....mi pare molto molto piu lavorata della vecchia makkina, ce un grosso lavoro nelle pancie laterali un nuovo muso ed un nuovo alettone dietro ke xò è stato imposto dalle nuove regole.;)
il lavoro piu visibile è stato fatto x l'ala anteriore, adesso certamente molto piu evoluta e raffinata della precedente:)
adesso bisognerà vedere i tempi in pista x giudicare se questo è l'anno buono x toyota:O
in effetti, il tentativo di scopiazzare la rossa è ancora più deciso quest'anno...
:D
se capisci un po di formula 1 nn diresti ste cose......:O
RiccardoS
11-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da Demon81
se capisci un po di formula 1 nn diresti ste cose......:O
non capisco se sei ironico o cosa... :confused: :D
RiccardoS
11-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da Demon81
:D
sì. :D
eheheh a parte gli scherzi questa nn è copiata la t103 hanno fatto ridere bauhahuauhhua...nella t105 si vede la mano del padron della r23 me gusta assai sta makkina:)
RiccardoS
11-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Demon81
eheheh a parte gli scherzi questa nn è copiata la t103 hanno fatto ridere bauhahuauhhua...nella t105 si vede la mano del padron della r23 me gusta assai sta makkina:)
vedremo in pista... magari sarà anche un bolide ma in mano a delle mezze calzette resta sempre scarsa.
be su ralf e trulli nn sono x niente male:)
RiccardoS
11-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da Demon81
be su ralf e trulli nn sono x niente male:)
oddio... meglio che non mi esprima, va là, che siamo in italia...
dico solo che sono in f1 da 10 anni ormai e non hanno combinato un benemerito... vedi invece raikkonen, montoya o button... per quanto "qualcuno" :fiufiu: :D di questi mi poassa star antipatico bisogna riconoscere che il manico ce l'ha: in pochi anni hanno vinto delle gare ed il finlandese ha rischiato addirittura di vincere il mondiale nel 2003.
Martedì 11 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 M. Webber Williams 01:16:558 115
2 N. Heidfeld Williams 01:16:765 80
3 F. Montagny Renault 01:17:458 104
4 A. Davidson BAR 01:18:533 95
5 R. Schumacher Toyota 01:18:950 40
6 E. Bernoldi BAR 01:20:178 130
Schummacherr
11-01-2005, 19:51
Ho letto solo ora questa stupenda frase su Espn.com
Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, F1 lives in fear of Ferrari's next car.
:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
nicovent
11-01-2005, 23:43
Originariamente inviato da Schummacherr
Ho letto solo ora questa stupenda frase su Espn.com
:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie per la perla Schummacherr, se non ti spiace me ne approprio e la infilo al volo in signature... vabbè già fatto!!! :D
Schummacherr
12-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da nicovent
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Grazie per la perla Schummacherr, se non ti spiace me ne approprio e la infilo al volo in signature... vabbè già fatto!!! :D
fai pure..io la ho come nick su Msn :D :D :D (per quando si collega maxsona....:sofico: :sofico: :sofico: :D )
matteo171717
12-01-2005, 11:04
Originariamente inviato da Schummacherr
fai pure..io la ho come nick su Msn :D :D :D (per quando si collega maxsona....:sofico: :sofico: :sofico: :D )
Visto che ce l'ho anchio fra i contatti te la inculo anchio...!:D
Ma io vi inculo tutti ... e dato che ho rotto il cavetto GPRS ... finchè non mi attivano il contratto ADSL appena sottoscritto non mi vedrete su MSN.
:D :D :D
Schummacherr
12-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da maxsona
Ma io vi inculo tutti ... e dato che ho rotto il cavetto GPRS ... finchè non mi attivano il contratto ADSL appena sottoscritto non mi vedrete su MSN.
:D :D :D
nooooo ci ha fregati :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:sofico: :D :sofico:
nicovent
12-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Schummacherr
nooooo ci ha fregati :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:sofico: :D :sofico:
Secondo me il cavetto GPRS l'ha rotto come reazione dopo aver letto... :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:
Ma LOL per una semplice frase di circostanza ... vincesse dal 2000 la Williams la stessa frase varrebbe anche per lei :D
Mercoledì 12 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 M. Webber Williams 01:16:505 72
2 K. Räikkönen McLaren 01:16:857 89
3 A. Wurz McLaren 01:17:185 99
4 F. Montagny Renault 01:17:464 135
5 J. Button BAR 01:17:568 93
6 A. Pizzonia Williams 01:17:691 63
7 A. Davidson BAR 01:17:705 124
8 R. Schumacher Toyota 01:18:242 69
9 M. Gené Ferrari 01:18:255 35
considerando ke solo ferrari e toyota sono completamente in funzione 2005 i tempi fanno intravedere una buona toyota....e sempre una grande ferrari in versione f2004B
la bar solo il posteriore è in configurazione 2005;)
Giovedì 13 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 R. Zonta Toyota 01:16:672 101
2 K. Räikkönen McLaren 01:16:814 124
3 JP. Montoya McLaren 01:16:946 92
4 N. Heidfeld Williams 01:17:036 146
5 A. Pizzonia Williams 01:17:165 94
6 F. Montagny Renault 01:18:055 118
7 J. Trulli Toyota 01:18:423 95
8 E. Bernoldi BAR 01:18:589 72
9 J. Button BAR 01:18:897 110
10 M. Gené Ferrari 01:19:044 107
Venerdì 14 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 A. Wurz McLaren 01:16:052 102
2 JP. Montoya McLaren 01:16:558 102
3 N. Heidfeld Williams 01:16:736 11
4 A. Pizzonia Williams 01:17:070 125
5 R. Zonta Toyota 01:17:305 162
6 J. Trulli Toyota 01:18:048 75
7 M. Gené Ferrari 01:18:475 50
nicovent
14-01-2005, 17:46
edit
Originariamente inviato da nicovent
edit
Si, tanto era una vaccata :sofico: :D
Sabato 15 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 E Bernoldi BARHonda 1:25660 102 laps
2 JP Montoya McLaren 1:26585 85 laps
3 R Zonta Toyota 1:28154 114 laps
4 F Montagny Renault 1:28315 91 laps
nicovent
17-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da maxsona
Si, tanto era una vaccata :sofico: :D
si si ...continua pure con gli esorcirsmi... :D
"Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, F1 lives in fear of Ferrari's next car. "
Domenica 16 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 K. Räikkönen McLaren 01:25:237 76
2 R. Zonta Toyota 01:27:244 99
X-ICEMAN
18-01-2005, 18:48
Il RE è tornato..
Schumi torna, ed è già davanti
Questi i tempi di Montmelò:
1. M. Schumacher (Ger, Ferrari) 1'15"461 (103 giri)
2. Webber (Aus, Williams) 1'17"137 (92)
3. Pizzonia (Bra, Williams) 1'17"357 (92)
4. Trulli (Ita, Toyota) 1'18"392 (64)
5. Coulthard (GB, Red Bull) 1'18"449 (68)
6. Liuzzi (Ita, Red Bull) 1'19"389 (66)
7. R. Schumacher (Ger, Toyota) 1'19"961 (47)
Chi ben comincia....
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Il RE è tornato..
Schumi torna, ed è già davanti
Questi i tempi di Montmelò:
1. M. Schumacher (Ger, Ferrari) 1'15"461 (103 giri)
2. Webber (Aus, Williams) 1'17"137 (92)
3. Pizzonia (Bra, Williams) 1'17"357 (92)
4. Trulli (Ita, Toyota) 1'18"392 (64)
5. Coulthard (GB, Red Bull) 1'18"449 (68)
6. Liuzzi (Ita, Red Bull) 1'19"389 (66)
7. R. Schumacher (Ger, Toyota) 1'19"961 (47)
Chi ben comincia....
e si vede!!!! :yeah:
Schumacher ha girato in configurazione 2004 ... niente di eccezionale ... Genè alla sua prima uscita su una Ferrari aveva fatto 01:15:662 ... a Barcellona nei test si può girare in 1.14 basso ...
nicovent
18-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da maxsona
Schumacher ha girato in configurazione 2004 ... niente di eccezionale ... Genè alla sua prima uscita su una Ferrari aveva fatto 01:15:662 ... a Barcellona nei test si può girare in 1.14 basso ...
Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, F1 lives in fear of Ferrari's next car. :D :D :D
Max nn te la prendere, ovvio che in questo caso hai ragione, ... ma mi piego in due e rido come un pirla da solo tutte le volte che mi viene in mente il tuo mirabolante file .txt :sofico: :D :sofico:
Ciao Nico
Mike Lowrey
18-01-2005, 23:07
Dai poche storie..........Shumi World Champion 2005-2006-2007-2008..........fino a quando non si ritira
O fino a quando non gli sabotano i freni e lo fanno spatasciare su un muretto.
Mercoledì 19 Gennaio, test a Jerez
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 Juan Pablo Montoya McLaren Mercedes 1m11.288s 97
2 Franck Montagny Renault 1m11.365s 118
3 Jenson Button BAR Honda 1m12.209s 78
4 Jacques Villeneuve Sauber 1m12.233s 92
5 Takuma Sato BAR Honda 1m12.282s 84
La frase su espn.com non l'ho mica trovata
Schummacherr
19-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Teox82
La frase su espn.com non l'ho mica trovata
credo perchè hanno rifatto la sezione F1 e hanno cancellato le notizie vecchie :)
RiccardoS
20-01-2005, 06:41
F.1: la Ferrari corre con la FIA 19/01/2005 - 16:04
Colpo di scena in F.1. La Ferrari, dopo aver minacciato a lungo la creazione di un Mondiale alternativo insieme ad altri grandi costruttori, ha scelto la FIA. Un comunicato congiunto della Federazione Internazionale Auto e del Cavallino ha infatti annunciato il rinnovo tra le due parti del Patto della Concordia dal 2008 (anno di scadenza) al 2012 incluso. L'accordo arriva - verosimilmente - dopo l'accoglimento, da parte del numero 1 della FIA Max Mosley e soprattutto Bernie Ecclestone, delle richieste Ferrari in materia di divisione dei proventi generati dai diritti commerciali dei GP. E la firma, sorprendente, piazza un duro colpo al futuro del Mondiale alternativo della Gpwc (Grand Prix World Championship), società che riunisce - oltre alla rossa - Mercedes, BMW e Renault.
Soddisfatissimo Luca di Montezemolo, presidente della Ferrari. "E' importante e ci fa piacere - spiega - che la Fia, che è l'autorità politica, la Fom (Formula One Management; ndr), che rappresenta coloro i quali hanno organizzato la F.1 in questi anni, e la Ferrari, che è l'unica squadra ad aver partecipato ininterrottamente al Mondiale da quando è stato istituito, abbiano dato un segnale forte di stabilità per il futuro dei GP. Questo accordo va nella direzione che da tempo la Ferrari auspicava".
"Siamo molto lieti - dice da parte sua Mosley - di aver raggiunto questo accordo con i detentori dei diritti commerciali della F.1 e con la squadra da più tempo impegnata in campionato. L'accordo è significativo perché assicura il futuro sviluppo del Mondiale FIA più importante". Chiusura con Ecclestone: "La Formula One Management è lieta che sia stato definito questo accordo e che il futuro della F.1 sia stato ora consolidato". Tutti contenti. Questi. Chissà cosa ne pensano gli altri membri della Gpwc...
[Fonte: Gazzetta.it]
Giovedì 20 Gennaio, testa a Valencia
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 Alex Wurz McLaren Mercedes 1'09"506 142
2 Franck Montagny Renault 1'11"178 157
3 Jenson Button BAR Honda 1'11"267 125
4 Takuma Sato BAR Honda 1'11"396 131
5 Fernando Alonso Renault 1'11"463 55
6 Jacques Villeneuve Sauber Petronas 1'12"298 107
La McLaren svelerà lunedì la MP4-20
Lunedì 24 gennaio, il team McLaren presenterà la sua monoposto 2005 sul Circuit de Catalunya di fronte ai membri della stampa invitati. Kimi Räikkönen e il nuovo pilota della McLaren Juan Pablo Montoya sveleranno la MP4-20.
Per il resto della settimana la McLaren proverà a porte chiuse con la nuova vettura sulla pista di Barcellona.
http://www.f1racing.net
Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, I live in fear of McLaren next car.
:sofico: :sofico: :asd:
RiccardoS
21-01-2005, 07:07
Originariamente inviato da maxsona
Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, I live in fear of McLaren next car.
:sofico: :sofico: :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
rimembranze delle passate stagioni? :sofico:
nicovent
21-01-2005, 08:32
Originariamente inviato da maxsona
Maybe it's paranoia. Or maybe it's realism. Whatever the case, I live in fear of McLaren next car.
:sofico: :sofico: :asd:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
matteo171717
21-01-2005, 09:25
Veramente credo che quest'anno sarà molto + dura.....
voi che dite??
RiccardoS
21-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da matteo171717
Veramente credo che quest'anno sarà molto + dura.....
voi che dite??
sì... più o meno come le ultime 4-5 stagioni! :asd:
matteo171717
21-01-2005, 10:34
Originariamente inviato da RiccardoS
sì... più o meno come le ultime 4-5 stagioni! :asd:
bè...nel 2003 si è sofferto....
:O
considerate ke la mclaren nel 2004 è partita con un cesso di makkina x finire cn un ottima makkina...adesso hanno una ottima base e credo ke saranno molto competitivi penso ke questo anno x la ferrari sarà molto dura vincere
X-ICEMAN
21-01-2005, 14:50
Non serve un ottima macchina contro la ferrari 2004 ( e futura 2005 )
Serve una macchina decisamente superiore in fatto di prestazioni ed altrettanto affidabile rispetto alla ferrari... senno si può gareggiare al limite con barrichello, ma non si tocca il RE :)
RiccardoS
21-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Non serve un ottima macchina contro la ferrari 2004 ( e futura 2005 )
Serve una macchina decisamente superiore in fatto di prestazioni ed altrettanto affidabile rispetto alla ferrari... senno si può gareggiare al limite con barrichello, ma non si tocca il RE :)
:ave:
Venerdì 21 Gennaio, test a Valencia
Pos Pilota Team Tempo Giri
1 A. Wurz McLaren 01:09:901 124
2 F. Alonso Renault 01:10:688 112
3 F. Montagny Renault 01:11:188 80
4 F. Massa Sauber 01:11:215 110
5 A. Davidson BAR 01:11:499 118
6 E. Bernoldi BAR 01:11:724 32
nicovent
22-01-2005, 14:23
Erg Dott. Maxona, le che le sa tutte... mi ragguaglia su come procedono i test in vista della ricerca dell'affidabilità dei motori per il doppio GP?
In sintesi chi rompe ancora e chi no?
Ciao Nico
ciao a tutti,posso una domanda? vi vedo esperti in materia:)
c'è qualche sito ricco di notizie foto ecc ecc sul mondo dei motori?
un autosprint\motosprint online per intenderci
ciao e grazie
daniele
nicovent
22-01-2005, 16:01
Originariamente inviato da DT854
ciao a tutti,posso una domanda? vi vedo esperti in materia:)
c'è qualche sito ricco di notizie foto ecc ecc sul mondo dei motori?
un autosprint\motosprint online per intenderci
ciao e grazie
daniele
Innanzitutto il Re dell'informazione on-line sul mondo dei motori:
DAZEROACENTO (http://www.dazeroacento.com/)
gli altri sono sicuramente non all'altezza... :D :sofico: :D
Max.....voglio la percentuale... :D
Originariamente inviato da nicovent
Erg Dott. Maxona, le che le sa tutte... mi ragguaglia su come procedono i test in vista della ricerca dell'affidabilità dei motori per il doppio GP?
In sintesi chi rompe ancora e chi no?
Ciao Nico
Non ne ho idea :sofico: :sofico: :D
lol dicono ke la bar ha avuti parecchi prob con il motore in configurazione 2005, mentre le altre pare tutto ok
RiccardoS
22-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da nicovent
Erg Dott. Maxona, le che le sa tutte... mi ragguaglia su come procedono i test in vista della ricerca dell'affidabilità dei motori per il doppio GP?
In sintesi chi rompe ancora e chi no?
Ciao Nico
barrichello ha avuto un problema col motore mi pare giovedì! :muro:
Mi sono un pò informato ... quasi i tutti i team che giravano con la macchina o in configurazione 2005 hanno avuto bei problemi ... Toyota, BAR e Ferrari hanno fritto un paio di motori ... oltre che altre parti della meccanica ... ma meglio adesso che in Australia.
In ferrari quest'anno molti ingegneri inglesi hanno fatto le valigie, non gli è stato rinnovato il contratto ed al loro posto hanno assunto degli indiani della tata che dovrebbero sviluppare il software motore ecc. speriamo in bene. Io cmq la vedo grigia.
domani la nuova mclaren sono moltooo curioso:sbav:
The McLaren Mercedes team's 2005 challenger has completed its first day of running in Barcelona, Spain. The MP4-20 left the garage for the first time at 10.12 this morning and ended up completing 26 laps of the 4.730km Circuit de Catalunya, before running was brought to an end following a light snow shower on the circuit.
The MP4-20 from above
Having arrived at the circuit in the early hours of the morning, MP4-20 completed an installation lap and one timed-lap, before returning to the track for some longer runs, in cold but dry and sunny weather conditions, with temperatures not exceeding 10 degrees centigrade.
"As always with a shakedown of a new car, today we have focused on various tests and checks that need to be done, because you know with new cars you are first working on reliability and then move onto speed," Raikkonen said after driving the car. "Towards the end of the day we started to complete some longer timed runs and it was great to start pushing the car. We are getting a good feel for the car, and I am looking forward to putting more laps in tomorrow here at Barcelona."
The MP4-20 in action
Martin Whitmarsh, CEO Formula One, Team McLaren Mercedes added, "We have been able to work through our planned schedule with MP4-20 and have therefore concluded a productive first day of testing here in Barcelona. As is symptomatic of a first days running with a new car, we have encountered a couple of minor teething issues, but that is to be expected and the purpose of test sessions such as today. The team has been successful in working through these and we continue testing MP4-20 tomorrow, with an emphasis on testing ing systems and establishing a reliable package before moving onto performance-related work."
McLaren will be present at Barcelona all week, with Kimi driving MP4-20 until end of running on Wednesday 26th January. From Thursday, teammate Juan Pablo Montoya will be at the wheel.
Il nostro grandissimo cavaliere McLaren Juan Pablo Montoya e sua bellissima e carissima moglie Connie avranno un bambino che arriverà a Marzo. Juan Pablo e Connie chiameranno loro figlio e nuovo McLarenista ... Sebastian !
RiccardoS
26-01-2005, 11:57
Originariamente inviato da maxsona
Il nostro grandissimo cavaliere McLaren Juan Pablo Montoya e sua bellissima e carissima moglie Connie avranno un bambino che arriverà a Marzo. Juan Pablo e Connie chiameranno loro figlio e nuovo McLarenista ... Sebastian !
cavaliere? :mbe: :sofico:
quanto alla moglie, invece, nulla da dire: bella patonza! :oink: ;) :D
parliamo della ferrari ke nn vuole ridurre i test come fanno tutti...se nn lo farà la ferrari e tutta la f1 perderanno di credibilità, :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.