View Full Version : Gigabyte K8NS/settaggi memorie
Fabricl_2000
02-03-2005, 17:13
Com'è? L'hai già testato ?
Adesso provo a leggere cos'è cambiato... :)
l'ho già installato, ma non posso riavviare :D
fammi sapere cosa ne pensi!
OT: ma anche il tuo quantum fireball ronza come una zanzara tze tze in calore?!?!
Fabricl_2000
02-03-2005, 17:16
MA spetta...tu intendi per la Ga-k8ns liscia vero?
Ho guardato adesso sul sito ufficiale della gigabyte...ma non c'è nulla...arrivano ancora fino al F10....
Tu da dove l'hai scaricato? :)
ehm.... dal sito ufficiale....
---edited---
02-03-2005, 17:19
sul sito della gigabyte c'è
controlla meglio
ciao
Fabricl_2000
02-03-2005, 17:19
Ops... :mc: ....adesso provo a guardare....dici che sono allucinato? :D
Vadooo!
Fabricl_2000
02-03-2005, 17:26
OT: No non mi fa molto rumore in QUANTUM...beh è ovvio che aumenta il rumore (ma non eccessivo) quando è sotto sforzo.
O ragazzi...non so che dirvi...io forse sbaglio il sito ...come url ho questo:
http://www.gigabyte.com.tw/
poi clicco su "support" - "motherboard"- "bios" ...ma mi da solo fino al bios F10 ...hem dove sbaglio?
Qualcuno me lo sa dire? :)
OT2:
Anche a voi ci mette un po' a fare il boot-up? A me circa 57 sec ...ma per il resto è stabilissimo e veloce...c'è solo questa cosa che non va
:confused:
mandami mail in pvt che te lo invio!
CLICCA QUI! (http://asia.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/BIOS/bios_k8ns_f11.exe)
---edited---
02-03-2005, 17:31
alpha 4
ma questo bios vale anche per la GAK8NS Pro?
no, non credo, dovrebbe avere un bios diverso la pro
Fabricl_2000
02-03-2005, 17:36
Alpha4 grazie ti hoi inviato un msg in pvt...anche se ormai l'ho scaricato dal tuo link.
Senti non è che mi potresti dare il ink anche della pagina, dove spiega cosa hanno aggiunto a questo BIOS?
Grazie mille! ;)
---edited---
02-03-2005, 17:36
:muro:
---edited---
03-03-2005, 19:34
chi mi aiuta?
Fabricl_2000
03-03-2005, 20:42
Non ho capito di cosa hai bisogno?
Se ti riferisci a se puoi usare il BIOS della ga-k8ns liscia sulla PRO, non penso proprio che tu lo possa fare, mi spiace.
Visto che sul sito ci sono diversi BIOS sie per la versione liscia che la PRO di questa scheda.
P.S.
MA che fine hai fatto Alpha4? Hai provato il BIos F11 e ti si è impallato il PC? :confused: :D
Come ti sembra come BIOS?
Saluti!
eccomi, non ho notato differenze significative con l'F10, anche se non ho avuto modo di fare dei test di overclock...
BOh.... mi sembra tremendamente uguale....
anche il problema sulle periferiche usb che a pc spendo restano alimentate... ( il mouse si spegne, ma l'hd esterno no...)
Fabricl_2000
03-03-2005, 21:17
Ciao,
L'ho installato anch'io prima...non ho notato alcuna differenza :)
Non l'ho provato in OC e non ho mai notato questa cosa delle periferiche USB...
A me il modem esterno si spegne, il mouse pure...lo scanner no, ma quest'ultimo è fattop così, rimane sempre in standby :)
Forse te l'ho già chiesto..ma tu hai una lentezza di boot-up in winXp?
Quanto ci mette a farti il boot?
Saluti ;)
---edited---
04-03-2005, 08:22
si volevo sapere se si poteva usare il bios della liscia sulla pro
Originariamente inviato da Fabricl_2000
Ciao,
L'ho installato anch'io prima...non ho notato alcuna differenza :)
Non l'ho provato in OC e non ho mai notato questa cosa delle periferiche USB...
A me il modem esterno si spegne, il mouse pure...lo scanner no, ma quest'ultimo è fattop così, rimane sempre in standby :)
Forse te l'ho già chiesto..ma tu hai una lentezza di boot-up in winXp?
Quanto ci mette a farti il boot?
Saluti ;)
ciao, io sono più o meno sul minuto come avvio completo con tutte le applicazioni nella barra
Fabricl_2000
04-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da ziodamerica
si volevo sapere se si poteva usare il bios della liscia sulla pro
Secondo me no, xchè se guardi sul sito della gigabyte sono previsti due diverse serie di BIOS una per la GA-K8NS e l'altra per la PRO...io non rischierei di combinare casini installandolo sulla versione PRO...magari non ti succede nulla, però...non si sa mai :)
Ma xchè vuoi così tanto aggiornare il BIOS? Hai qualche problema che pseri di risolvere con questo aggiornamento?
XAlpha4: A ho capito, quindi siamo li come tempi...se ci metti circa un minuto.
GRAZIE! Saluti! :)
---edited---
04-03-2005, 15:43
ho il problema che non mi funziona il cool & quiet
dove si attiva nel bios?
donzem600
04-03-2005, 17:29
a me il cool 'n' quiet funziona senza attivare niente, mi è bastato installare i driver del processore e selezionare il profilo per il risparmio energetico "min risp energetico" o qualche cosa simile
---edited---
04-03-2005, 19:43
anch' io ho impostato così ma non mi funziona per niente
sarà forse colpa della ventola, non collegata alla scheda madre, ma controllata con la manopola?
Fabricl_2000
04-03-2005, 20:38
Mi pare che devi attivare una voce anche nel bios, oltre che da windows.
Scusa ma non mi ricordo + qual'è...al prossimo riavvio ti faccio sapere! ;)
NOn vorrei dire una cazzata ma se vai sotto PANNELLO CONTROLLO/OPZIONI RISP.ENERGIA/PORTATILE_LAPTOP dovrebbe funzionare.
Prova...il mio solo dubbio è che si attivi così il cool'n'quiet... oppure ciò che ti dico io sia un altra cosa. :) scusa
salve ragazzi ho appena preso 1 K8ns ultra 939, avete dritte da darmi in quanto a settaggi della ram??
nn ho la possibilità di leggere tutto il 3d perkè sto andando al lavoro, magari + tardi vi posto i miei settaggi così mi date 1 mano!
ciao!
---edited---
05-03-2005, 17:48
Originariamente inviato da Fabricl_2000
Mi pare che devi attivare una voce anche nel bios, oltre che da windows.
Scusa ma non mi ricordo + qual'è...al prossimo riavvio ti faccio sapere! ;)
NOn vorrei dire una cazzata ma se vai sotto PANNELLO CONTROLLO/OPZIONI RISP.ENERGIA/PORTATILE_LAPTOP dovrebbe funzionare.
Prova...il mio solo dubbio è che si attivi così il cool'n'quiet... oppure ciò che ti dico io sia un altra cosa. :) scusa
grazie
ho provato anche la seconda soluzione ma niente
Ryu Hoshi
05-03-2005, 20:47
Messo il bios nuovo, ma a salire non ci provo +, non credo che faccia la differenza in overclock.
Consiglio a tutti di effettuare l'aggiornamento con il sistema a default.
---edited---
06-03-2005, 06:49
ryu aiutami tu
come faccio per il cool & quiet
dove si attiva nel bios
---edited---
07-03-2005, 15:49
up
Ryu Hoshi
07-03-2005, 18:11
Lascia perdere, in molti casi crea instabilità del sistema.
In overclock di sicuro ti dà problemi, io non l'ho mai attivato.
Cmq mi pare che sul MANUALE ci siano le istruzioni.
---edited---
08-03-2005, 14:41
non ci sono le istruzioni nel manuale:cry:
chi altro mi può aiutare?
devi istallare i driver Amd e selezionare dal pannello di controllo
risparmio min energia .
ciao
---edited---
08-03-2005, 16:26
grazie, ma ho già provato
qualcuno ha qualche altra soluzione?
donzem600
08-03-2005, 16:40
io non ricordo una voce cool'n' quiet nel bios gigabyte neanche nelle opzioni avanzate che si attivano a parte , ripristina le impostazioni di default del bios e vedi se va
---edited---
08-03-2005, 18:52
già provato non va
ma che bios avete voi
io ho l' F4
ehm.... io ho l'F11.... sei rimasto un attimino indietro :D
---edited---
08-03-2005, 20:41
ho la pro:cry:
azz.... allora faccio il cattivo...
ROSIKA :sofico:
scherzo...
cmq è strano che tu non riesca ad attivare il ccol & quiet..
cianfrinato
09-03-2005, 10:51
Ciao ragazzi, avate mai avuto problemi di riavvi con la k8ns ?
Disco Maxtor Sata 160
2x512 PC3200 Vdata che "volano" a 166 mhz
radeon 9200 se
ali culo da 400watt
ultimo bios F11
Grazie, ;)
no, riavvii casuali mai...
ho solo avuto dei problemi con una 9800 pro gecube
cianfrinato
09-03-2005, 11:51
Azz.. rettifico le frequenze calcolate con cpu-z, ma anche con l'utility della gigabyte:
cpu clock 208 mhz ?!?!
ram clock 173 mhz...?!?
non so come siano venute fuori ste frequenze, fatto sta che per fare andare la ram a 166 spaccati devo selezionare l'opzione nel bios advance...
Che c'entri qualcosa "Top Performance" ...?
Grazie, ;)
P.S.
Che instabilità dà la ram a 200 ?
Grazie, ;)
ho cercato in giro ma non ho trovato niente ,
volevo cambiare il dissipatore (zalman o vortex dream)
come si fa' a cambiare il modulo di ritenzione della cpu ?
Non ho visto viti ma due pomelli .
grazie
cianfrinato
10-03-2005, 22:19
Piccolo aggiornamento per qualche anima pia in ascolto:
il piccì sta dando segni di cedimento: oggi ha freezzato di brutto, al riavvio si è impappinato sul boot (pre-bip) e ho dovuto spegnerlo forzatamente.
Al successivo riavvio ha dato un checksum error, ho riavviato e per un paio di volte il boot è stato lentissimo.
Finalmente è partito winzozz....sorpresa non rileva più la scheda di rete.
Riavvio di nuovo, rileva la scheda di rete ma per lui il cavo è scollegato.
Che sclero, raga:(
Config:
Disco Maxtor Sata 160
2x512 PC3200 Vdata che "volano" a 166 mhz
radeon 9200 se
ali culo da 400watt
ultimo bios F11
P.S.
E' normale che il disco Sata venga visto nella finestra di "rimozione sicura hardware" ....?!?!?
cianfrinato
11-03-2005, 07:26
Azz... ho letto nel manuale che ci possono essere dei problemi con il connettore F_USB2, nel caso in cui vengano attaccate delle porte "nn incluse nella confezione originale"....
?:confused:
Fabricl_2000
15-03-2005, 19:10
Non penso proprio che sia normale...a me non succede.
Ma hai settato bene tutti i parametri da BIOS?
Io ho avuto qualche problema all'inizio con la ga-k8ns ma adesso va tutto alla grande, il computer è stabilissimo e freschissimo :D (ho aggiunto due belle ventolozze!).
Ho provato a farlo lavorare per 10 ore di fila ed era tutto ok!
Ryu Hoshi
29-03-2005, 20:34
Basandomi sulle info raccolte dai vari utenti di questo forum e dalla decine di prove che ho fatto traggo le seguenti conclusioni sulla GaK8ns:
Praticamente quando si sale con l'HTT tenendo le ram in sincrono si presenta la stesso identico problema che aveva con i vecchi bios montando 2 banchi di ram a doppia faccia.
In poche parole diventa instabile.
Con un banco sale senza problemi fino a 240 di HTT ram in sincrono a 1T (ovviamente bisogna avere delle ram adatte a lavorare fuori specifica).
Con 2 banchi dipende molto dal tipo di chip che montano le ram, quelle che salgono meglio si sono rivelate le vitesta con chip Hynix.
Generalmente con ram settate a 1T inizia a manifestare cedimenti dopo i 230 di HTT.
A 240 non è stabile nemmeno con timings 3 4 4 8, per "tenerla buona bisogna x forza attivare il 2T sulle ram.
Una volta attivato il 2T la mobo raggiunge e oltrepassa i 300 di HTT.
Il problema è che attivando il 2T si ha una perdita di prestazioni veramente notevole .
Infatti dai (numerosi) test che ho fatto risulta che il sistema è (anche se di poco) + performante a 230 di HTT con ram a 2,5 3 3 6 1T piuttosto che a 240 di HTT con ram a 2,5 3 3 7 2T.
Non mi risulta che grazie all'HTT + alto con ram a 2T si abbiano miglioramenti nei giochi rispetto a 100 Mhz in meno sul procio con ram a 1T.
Quindi tra le 2 configurazioni sopra elencare vince sicuamente la prima x ovvi motivi.
Con HT a 4X sono arrivato finoa 250 di HTT con ram a 2T.
L'overvolt sul VDDQ e sul VDD non mi ha aiutato a salire di + con le ram a 1T.
Ecco le tabelle x i timings:
Ram a 1T
molti HT a 4x
HTT a 230
Divisore ram 200
Cas 2,5
TRC 11
TRFC 13
TRCD 3
TRRD 3
TRAS 6
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120
enable 2T timming: DISABLE
Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
Testato con 3 passate di gold memory mai dato nessun problema.
2T
molti HT a 4x HTT a 240
Divisore ram 200
Cas 2,5
TRC 14
TRFC 16
TRCD 4
TRRD 3
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120
enable 2T timming: ENABLE
Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
Ram montate nel primo e terzo slot, montandole nel primo e secondo CPU-Z và fuori di testa e rileva 1,5GB di ram, senza contare che facendo lavorare i banchi attacati si scaldano molto di +.
Adesso sono in prova con HTT a 232 ram a 2,5 3 3 10, vediamo come si comporta.............
cianfrinato
29-03-2005, 22:42
Originariamente inviato da cianfrinato
Azz... ho letto nel manuale che ci possono essere dei problemi con il connettore F_USB2, nel caso in cui vengano attaccate delle porte "nn incluse nella confezione originale"....
?:confused:
Ho staccato il connettore del case per le prolunghe frontali ed ora è tutto ok...:confused:
Commander
30-03-2005, 00:52
Dopo 2 mesi dall'acquisto ho capito che i miei 2 moduli da 512 Mb della Vdata, a doppia faccia , possono creare problemi con la mb. (ho una K8NS-PRO, con un a64 3000, socket 754)
Usando memtest86 non trovo errori, finche', nella configurazione del test, cambio la "memory sizing" , da bios std a bios all.
Allora compaiono tantissimi errori.
E' una cosa "normale" oppure ho 2 banchi difettosi o incompatibili con la Mb.
Francamente questa Gigabyte mi ha un po' deluso. Forse sono io che sbaglio le impostazioni ?
ciao :)
Ryu Hoshi
30-03-2005, 01:05
Lascia perdere mem test, usa gold memory 6.64 è il migliore in assoluto.
Commander
30-03-2005, 08:03
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Lascia perdere mem test, usa gold memory 6.64 è il migliore in assoluto.
Ti ringrazio per il consiglio. Provero' oggi.
Ciao :)
Ryu Hoshi
30-03-2005, 22:59
Ok, fammi sapere se risolvi.
Se non riesci nemmeno con gold memory posta i timings che magari risolviamo insieme.
Sarà dura far andare le V-data su qusta mobo.
io le uso senza problemi... :O
oltretutto le ho anche tirate abbastanza senza presentare instabilità...
Ryu Hoshi
31-03-2005, 01:28
Magari cambiano i chip o ha cannato qualcosa nei settaggi.
Commander
31-03-2005, 08:02
Ciao, scaricata la versione shareware di GoldMemory.
Lasciata girare per 4 ore.....e' possibile che, con il test quick, sia arrivata al 60% ?
Oppure si era bloccato ? (purtroppo non indica molto chiaramente la sua attivita'. Solo mex lampeggianti per ricordare che bisogna registrarsi / pagare (?).
Comunque fino al quel momento non ha trovato errori.
Mah..
Ciao :)
Ryu Hoshi
31-03-2005, 16:17
Originariamente inviato da Commander
Ciao, scaricata la versione shareware di GoldMemory.
Lasciata girare per 4 ore.....e' possibile che, con il test quick, sia arrivata al 60% ?
Oppure si era bloccato ? (purtroppo non indica molto chiaramente la sua attivita'. Solo mex lampeggianti per ricordare che bisogna registrarsi / pagare (?).
Comunque fino al quel momento non ha trovato errori.
Mah..
Ciao :)
Se hai 1 GB di ram a fare il test completo ci mette circa un ora.
Di sicuro dopo tutto quel tempo aveva iniziato il quarto loop.
Se dopo 4 ore non ti ha dato errori vuol dire che le ram vanno bene.
Mi spieghi meglio che tipo di problema hai?
Commander
01-04-2005, 08:04
Mah, nessun particolare problema.
Volevo ,pero', verificare che alcuni "blocchi" durante un gioco (generals , zero hour) non siano dipendenti da cattiva lettura/scrittura della ram.
Da quanto ho letto forse e' un problema del gioco stesso.
Temevo un'incompatibilita' tra mb e ram.
Ciao :)
Ryu Hoshi
01-04-2005, 18:14
Allora forse è solo un falso allarme.
Se ti passa gold memory e S&M, il sistema dovrebbe essere stabile in qualsiasi utilizzo.
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Basandomi sulle info raccolte dai vari utenti di questo forum e dalla decine di prove che ho fatto traggo le seguenti conclusioni sulla GaK8ns:
[...]
Ram montate nel primo e terzo slot, montandole nel primo e secondo CPU-Z và fuori di testa e rileva 1,5GB di ram, senza contare che facendo lavorare i banchi attacati si scaldano molto di +.
Adesso sono in prova con HTT a 232 ram a 2,5 3 3 10, vediamo come si comporta.............
ottimo lavoro, hai esposto praticamente tutte le conclusioni a cui ero arrivato :) hai un contatto msn? vediamo se ci possiamo scambiare qualche dritta ;)
cmq da tutte le prove che ho visto in giro (non solo su questa scheda madre) non vedo l'utilità di salire di HTT mantenendo l'asincrono con le ram :confused: cioè a quanto sembra, tutto ciò che conta è:
a) la frequenza reale della cpu (e quindi le prestazioni del controller memoria)
b) il parametro 1T, unitamente al sincrono con l'fsb
non capisco il bisogno di salire a 300MHz e più di HTT quando la frequenza della cpu rimane poi la stessa.. :mbe:
bYeZ!
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Messo il bios nuovo, ma a salire non ci provo +, non credo che faccia la differenza in overclock.
Consiglio a tutti di effettuare l'aggiornamento con il sistema a default.
:asd: :asd: giusta raccomandazione :asd:
mi sa che ci è successa la stessa cosa (righe al reboot o schermo nero, 4 o 5 reset cmos per far ritornare tutto normale :D)
se ripenso ancora alla paura ke ho preso :cry:
bYeZ!
^TiGeRShArK^
07-04-2005, 10:48
ok praticamente da quel poco ke ho letto mi sa ke mi conviene orientarmi su qualke altra mobo con nforce 3 250 viste le instabilità in sincrono....
anke se x ora ho delle ram a 166.... però penso ke in futuro delle ram buone le monterò......
cmq secondo voi è meglio la msi neo platinum oppure la dfi o qualke altra....
ovviamente vorrei cercare di non spendere tantissimo............:cry:
Ryu Hoshi
02-05-2005, 19:58
Raga è uscito il nuovo bios
http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm
Ryu Hoshi
02-05-2005, 20:02
:asd: :asd: giusta raccomandazione :asd:
mi sa che ci è successa la stessa cosa (righe al reboot o schermo nero, 4 o 5 reset cmos per far ritornare tutto normale :D)
se ripenso ancora alla paura ke ho preso :cry:
bYeZ!
No, a me il bios ha rimesso il molti default e il sistema è partito a 11X230 :eek: .
Praticamente non bootava nemmeno.
Ryu Hoshi
02-05-2005, 20:14
ottimo lavoro, hai esposto praticamente tutte le conclusioni a cui ero arrivato :) hai un contatto msn? vediamo se ci possiamo scambiare qualche dritta ;)
cmq da tutte le prove che ho visto in giro (non solo su questa scheda madre) non vedo l'utilità di salire di HTT mantenendo l'asincrono con le ram :confused: cioè a quanto sembra, tutto ciò che conta è:
a) la frequenza reale della cpu (e quindi le prestazioni del controller memoria)
b) il parametro 1T, unitamente al sincrono con l'fsb
non capisco il bisogno di salire a 300MHz e più di HTT quando la frequenza della cpu rimane poi la stessa.. :mbe:
bYeZ!
Esatto, la cosa migliore da fare è salire in sincrono con 1T attivato.
Il vantaggio di 300 di HTT è che a parità di frequenza è + performante un sistema con il bus + alto.
Ad esempio è meglio 220X10 che 200X11.
Ecco la tabella dei timings ottimizzati x il 2T fino a 241 di HTT con le vitesta chip hynix 43, (oltre non ho provato).
molti HT a 4x HTT a 241
Divisore ram 200
Cas 2,5
TRC 7
TRFC 11
TRCD 3
TRRD 3
TRAS 6
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 3
TREF 2X3120
enable 2T timming: ENABLE
Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.
ragazzi c'è 1 modo per mettere le ram in asincrono cn la k8ns ultra 939?
ho 1 banco da 512mb pc3200 della twinmoss ke nn sale molto... :(
donzem600
02-05-2005, 21:22
prima avevo la f10 ma con la f12 non c'è più il moltiplicatore a step di 0,5, solo interi
Ryu Hoshi
02-05-2005, 23:06
prima avevo la f10 ma con la f12 non c'è più il moltiplicatore a step di 0,5, solo interi
è normale, anche F11 è così.
Ryu Hoshi
02-05-2005, 23:07
ragazzi c'è 1 modo per mettere le ram in asincrono cn la k8ns ultra 939?
ho 1 banco da 512mb pc3200 della twinmoss ke nn sale molto... :(
certo che si può, basta che setti la frequenza delle ram a 166 nel bios.
donzem600
02-05-2005, 23:13
ho rimesso la f10 mi dava dei crash strani in windows di botto e senza overclock
Ryu Hoshi
02-05-2005, 23:17
ho rimesso la f10 mi dava dei crash strani in windows di botto e senza overclock
Ma cosa l' F12 crasha anche a @default?
certo che si può, basta che setti la frequenza delle ram a 166 nel bios.
ok oggi proverò a fare cm dici tu! grazie per il consiglio!
flavix25
03-05-2005, 16:36
Ma cosa l' F12 crasha anche a @default?
io l'ho messo ieri sera e pare vada tutto bene, ancora non ho provato l'oc max ma tengo le ddr a 200 2225 t1 a default e htt 5x, tutto questo per via del coll n'quiet (che mi interessa visto che il procio è acceso 24/24 ore)
speravo che il nuovo bios fosse fatto per il supporto ai turion ma andando sul sito della gigabyte sembra che ancora queste nuove cpu non siano supportate, cissa speriamo che quando si troveranno in commercio avremo anche il supporto!
non vedo l'ora, cosi testo per bene l'fsb di questa mobo, fino ad ora sono arrivato al max a 325 in asincrono
Ryu Hoshi
03-05-2005, 18:32
Sei ritornato con i tuoi soliti settaggi anormali.
:what: 2 2 2 5 sulle vitesta con hynix 43?
flavix25
03-05-2005, 19:24
Sei ritornato con i tuoi soliti settaggi anormali.
lo sai che mi piacciono tanto, poi la mia mobo digerisce molto bene 1000 di htt
:what: 2 2 2 5 sulle vitesta con hynix 43?
scusa ho dimenticato di aggiornare la firma, ora ho 1x512 twinmos utt (con queste è piu normale avere quei timing
Ryu Hoshi
03-05-2005, 22:21
lo sai che mi piacciono tanto, poi la mia mobo digerisce molto bene 1000 di htt
scusa ho dimenticato di aggiornare la firma, ora ho 1x512 twinmos utt (con queste è piu normale avere quei timing
Ma dai?!!?
Racconta, come vanno?
Come mai hai dato via le vitesta?
1T quanto sei arrivato?
flavix25
04-05-2005, 00:33
Ma dai?!!?
Racconta, come vanno?
Come mai hai dato via le vitesta?
1T quanto sei arrivato?
la prima prova che ho fatto sono arrivato a 240 2225 t1 a 3,1 volt oltre non va "forse",..................... ho fatto solo una prova, ma a giorni dovrei riuscire a testarla per bene, altrimenti significa che hai ragione te e non ho voglia di dover ammettere che il limite di questa mobo è 240 t1
Ryu Hoshi
04-05-2005, 22:22
Hai preso il ddr booster?
flavix25
04-05-2005, 22:28
Hai preso il ddr booster?
ovvio altrimenti come ci arrivavo a 3,1
Ryu Hoshi
05-05-2005, 15:07
Pensavo che avevi v-moddato la mobo...........
Come mai hai attivato il c&q, temperature alte?
flavix25
05-05-2005, 17:47
Pensavo che avevi v-moddato la mobo...........
Come mai hai attivato il c&q, temperature alte?
no è che tengo la cpu accesa anche di notte equindi metto lo zalman al minimo e via non si sente piu nulla come se fosse spento
Ryu Hoshi
05-05-2005, 18:44
Capisco, ti sei dato al download selvaggio :D .
Oggi ho approfondito i tests con 1 banco e sono arrivato fino a 240 stabile con 2,5 4 3 8 1T oltre voleva timings scandalosi.
è un peccato che non ci arrivi con 2 banchi :cry:.
Sono un pò amereggiato, ho voglia di cambiare sistema............
Ryu Hoshi
22-05-2005, 19:09
Ragazzi vi saluto ho preso la DFI, è stato bello smadonnare insieme a voi con la giga. :)
Dariosicilia
07-06-2005, 19:12
Ho acquistato questa scheda madre!
Qualcuno ha risolto il proble delle memorie dual channel per poterle fissare a 400 mhz?
Nel sito ufficiale siamo alla release f12 del bios nella discussione si parla del f7
fetemi sapere come è andata! :cry:
sapete in tal caso come risolvere altri problemi del tipo ch l'hard disk sata come master non si accende il led del case!
Ryu Hoshi
07-06-2005, 19:13
Se leggi indietro c'è spiegato tutto.
con i bios siamo arrivati alla release f14 :) però, ci danno dentro alla giga :cool:
bYeZ!
Ryu Hoshi
07-08-2005, 02:09
Ma qualcosa è migliorato?
Si riesce a salire di + con 1T sulle ram?
Ma qualcosa è migliorato?
Si riesce a salire di + con 1T sulle ram?
questo nn l'ho provato, ma ho notato che l'interfaccia del bios e di molti parametri è stata modificata pesantemente..quasi non riuscivo più ad overcloccare l'fsb :mc: :stordita:
bYeZ!
Ryu Hoshi
09-08-2005, 16:08
Bello, allora lo provo sulla mobo del mio amico, ti faccio sapere se sale meglio con le kingmax PC 3700.
Ryu Hoshi
25-08-2005, 15:49
Provato e tolto il giorno dopo, non mi piace ed è instabile.
Finalmete con questo bios si capisce a cosa fanno riferimento le voci sconosciute nella regolazione dei voltaggi.
uscito l'f16 che mette a disposizione nuovi settaggi per le memorie... :)
bYeZ!
Thunder01
30-08-2005, 09:47
ciao raga..non capisco una cosa..in questo thread si parla della 939 o della 754? perchè mi sa che c'è un po di confusione almeno sui BIOS...
io comunque ho la config in sign e volevo sapere se qualcuno ha gia provato il bios F7 della K8NS - 939...
io ho l'F3 e non vado male, salvo che ho i voltaggi irrilevabili..il sensore me lisballa completamente dicendomi che il +5 crolla a 3.02...assurdo... :mc: :mc:
praticamente con qualsiasi alimentatore montato mi fa sto scherzo...coolergiant, noisetaker, antec...ecc ecc ecc..
Ryu Hoshi
01-09-2005, 23:00
è normale, anche quella x 754 ha lo stesso problema sui +5.
Thunder01
02-09-2005, 08:00
grazie della risposta...che cavolo sti voltaggi però...
a riguardo del BIOS F7 nessuno lo ha ancora provato? parlo sempre della GA K8NS - 939...
JamalWallas
08-09-2005, 20:12
qualcuno ha provato ram cn tccd??? :rolleyes:
ciao a tutti, dopo ore e ore perse, forse grazie a questo thread ho la soluzione alle mie pene (spero!)
Allora io la K8NS con socket 754 e ho due moduli DDR400 VData
che settaggi devo mettere per ottenere una buona stabilità?
vi chiederei di essere precisi perchè NON so assolutamente come si fa a cambiare i timings :muro:
Ho scaricato il software A64 Tweaker ma non so quali parametri cambiare!!
JamalWallas
13-09-2005, 07:28
ciao a tutti, dopo ore e ore perse, forse grazie a questo thread ho la soluzione alle mie pene (spero!)
Allora io la K8NS con socket 754 e ho due moduli DDR400 VData
che settaggi devo mettere per ottenere una buona stabilità?
vi chiederei di essere precisi perchè NON so assolutamente come si fa a cambiare i timings :muro:
Ho scaricato il software A64 Tweaker ma non so quali parametri cambiare!!
Indica chip, modello esatto delle ram e forse riusciamo ad essere più chiari! ;)
Indica chip, modello esatto delle ram e forse riusciamo ad essere più chiari! ;)
argh ora sono in ufficio e non posso controllare :muro:
comunque vado a memoria: uno è un banco di DDR-400 512MB PC3200 VDATA con i chip sui due lati, l'altro invece su un lato solo.
Posso fare dei test anche con un banco di DDR-400 Kingmax modello MPXC22D-38KT3R standard PC3200 (chip TSOP e PCB), ma con qualunque delle 3 combinazioni il sistema è instabile.
Altra cosa: che programma usate per cambiare i timings? io uso A64 tweaker perchè da BIOS non li posso modificare...
JamalWallas
13-09-2005, 10:14
ma... è instabile in oc o a default... :mbe:
no no niente overclock!
sto diventando pazzo :cry:
Felice Possessore di K8NS-939 fino a questo momento :mbe:
Dunque.... io per ora vado alla grande vedere in sign. mai un problem :D
Però adesso voglio mettere un giga di RAM. Ho trovato a buon prezzo delle corsair 3200XL Platinum, per fortuna prima di comprarle mi sono documentato qui sul forum.
Il punto è: Queste RAM sono TCCD dual side ovviamente. LE digerisce sta scheda o no? Il bios F7 l'ho montato intanto nel sito dice: "Fill real DDR clock to manual CMOS item" Vuol dire che è stato risolto? qualcuno può fare dei test?
Col Bios F7 mi son tolto la soddisfazione di raggiungere i 270 di bus. Le DDR V-Data value sono al massimo a 222 +0.2v (2.5 3 3 7) oltre muoiono.
Io ho mandato mail alla giga. vedremo.
CIAO A TUTTI.
JamalWallas
14-09-2005, 08:56
X Sdruso: credo siano incompatibili tra loro i 2 moduli, prova prima l'uno e poi l'altro. Cmq credo sia qll cn i chip da un lato solo a darti problemi... Prova e facci sapere. :cool:
prima cosa grazie a tutti per l'aiuto :D
seconda cosa: con CPU-Z ho fatto questi screenshot dei banchi di RAM
http://utenti.lycos.it/pidi79/test/1.JPG
http://utenti.lycos.it/pidi79/test/2.JPG
http://utenti.lycos.it/pidi79/test/3.JPG
come potete vedere i timings sono abbastanza diversi, allora da BIOS ho forzato a mano i timing mettendoli alla pari del secondo banco (che non viene riconosciuto ma è un VDATA): 3 4 4 8
Oggi faccio i test e vi faccio sapere :)
JamalWallas
23-09-2005, 15:56
Uscita ieri la versione f17 del bios... gente, stravolge ttt! xo nn mi sembra così male... ora la sto testando... ;)
uh ma non lo trovo, dov'è??
JamalWallas
23-09-2005, 20:56
uh ma non lo trovo, dov'è??
http://tw.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm
ma come improvements riporta solo:
"Update DMI information"
cosa fa di così particolare??
JamalWallas
24-09-2005, 20:29
Molti dei parametri "nascosti" dalla combinazioni CTRL+F1 sn visibili, poi c sn molte più opzioni x le ram... Da provare ;)
con F17 si possono settare i divisori anche a 2/1,82
merita
c'è qualcuno che ha provato 3 banchi di RAM da 512??
è stabile?
simoncesa
30-09-2005, 21:45
Ho aggiornato il Bios alla versione F17, ho 3 memorie da 512MB PC 3200 il sistema è stabile, pero' il settaggio da Bios "TOP PERFORMANCE" è su Disable; ho provato su Enable ma dopo poco tempo ho il blocco del computer totale (senza messaggio di errore).
Quali miglioramenti dà Top Performance al computer?
Grazie
JamalWallas
01-10-2005, 15:47
Ho aggiornato il Bios alla versione F17, ho 3 memorie da 512MB PC 3200 il sistema è stabile, pero' il settaggio da Bios "TOP PERFORMANCE" è su Disable; ho provato su Enable ma dopo poco tempo ho il blocco del computer totale (senza messaggio di errore).
Quali miglioramenti dà Top Performance al computer?
Grazie
Praticamente nulla... molto meglio fare dell'oc magari leggero ke abilitare il top performance ;)
simoncesa
02-10-2005, 12:06
Praticamente nulla... molto meglio fare dell'oc magari leggero ke abilitare il top performance ;)
Ok, grazieeeeee ;)
maximino
30-10-2005, 23:16
Nuovo aggiornamento BIOS, cosa ci sara' di nuovo? http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm
Thunder01
30-10-2005, 23:21
Ho aggiornato alla versione F8 della K8NS-939...tirato un po ram e cpu, e riesco a essere pressochè stabile a 285 con ram in sign a 230 circa...
secondo voi per salire cosa posso fare ancora?
grazie a tutti
Nuovo aggiornamento BIOS, cosa ci sara' di nuovo? http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/BIOS/BIOS_GA-K8NS.htm
Istallato F18
la ventola del processore gira parecchio anche in idle.a ca 30 gradi
e' successo anche a voi ?
con f17 stava tranquilla fino ai 42°
JamalWallas
05-11-2005, 17:00
m fa 600 giri in più pure a me ;)
MaRaUdEr!!!
10-11-2005, 13:11
ci sono anche io ;)
silipaolix
26-11-2005, 20:29
Ciao a tutti! Ho per casa il pc di un mio amico che monta sta dannata scheda. La mobo monta due banchi Kingston DDR 400 da 256Mb l'uno e un Athlon 64 3200+, ma non ne vuole sapere di partire! Più precisamente non viene eseguito il post ed all'avvio emette un bip non normale, quindi è palese che le memorie non gli piacciano tanto. A volte però sembra accettarle, anche se purtroppo non riesco a fargli inizializzare la scheda video, quindi non ho nemmeno accesso al BIOS per sistemarlo un pò. Che dite, le Kingston non gli piacciono proprio o è la scheda difettata? Certo che è strano: leggevo che ad un tizio del thread funzionava con le Kingston (lui però solo con un banco da 512). E per fortuna che le Kingston dovrebbero essere 100% compatibili...
Ho provato anche ad installare solo un banco dei due (prova effettuata con entrambi i singoli...) ma non cambia nulla.
Rimane il fatto che al monitor non arrivi alcun segnale quindi io non posso neanche provare con qualche BIOS più recente...
Ho provato a farlo andare con due schede video, una Geffo MX 400 AGP e una S3 Virge PCI, ma in nessuno dei casi si hanno miglioramenti.
Raga illuminatemi un pò...ciao! Silipaolix :rolleyes:
maximino
27-11-2005, 01:03
io uso queste (http://www.crucial.com/eu/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=80827105A5CA7304&WSMD=GA%2DK8NS&WSPN=BL6464Z402)
e ti assicuro che vanno una favola sia con un singolo banco che con 2 anche se costano un po', ... vedi tu... (sperando che sia solo un problema di RAM...) Bye.
silipaolix
27-11-2005, 10:11
io uso queste (http://www.crucial.com/eu/store/MPartspecs.Asp?mtbpoid=80827105A5CA7304&WSMD=GA%2DK8NS&WSPN=BL6464Z402)
e ti assicuro che vanno una favola sia con un singolo banco che con 2 anche se costano un po', ... vedi tu... (sperando che sia solo un problema di RAM...) Bye.
Ma guarda, penso proprio che sia quello il problema...però sai com'è...oh al massimo cambio mobo: certo che anche loro (Gigabyte) mettere una lista di memorie testate no neh?!? :rolleyes:
Ah mi perde dei punti, e pensare che anch'io monto una Giga...vabbè ciao! Silipaolix :rolleyes:
Ryu Hoshi
13-03-2006, 22:14
Ho ricomprato oggi questa mobo, rev. 2.0.
Ho notato delle differenze a livello di layout, il bios installato è F 18.
Rispetto ai vecchi bios tipo F 10 uno degli ultimi che avevo provato, ha di vantaggioso + settaggi x le ram, molto simile alla DFI che avevo fino a 2 mesi fà.
Purtroppo di negativo noto che la gestione del voltaggio della CPU si è impoverita parecchio!
Devo vedere se su questa rev è possibile mettere bios + vecchi tipo F 13 che non mi sembra male.
C'è qualcuno che ha la rev. 2.0 e sà dirmi se accetta bios + vecchi?
JamalWallas
14-03-2006, 15:23
Ho ricomprato oggi questa mobo, rev. 2.0.
Ho notato delle differenze a livello di layout, il bios installato è F 18.
Rispetto ai vecchi bios tipo F 10 uno degli ultimi che avevo provato, ha di vantaggioso + settaggi x le ram, molto simile alla DFI che avevo fino a 2 mesi fà.
Purtroppo di negativo noto che la gestione del voltaggio della CPU si è impoverita parecchio!
Devo vedere se su questa rev è possibile mettere bios + vecchi tipo F 13 che non mi sembra male.
C'è qualcuno che ha la rev. 2.0 e sà dirmi se accetta bios + vecchi?
Ritorno al passato? :D Per quanto riguarda il bios purtroppo nn so esserti d'aiuto... Mi disp! Tentare ke male può fare??? :rolleyes:
Ryu Hoshi
14-03-2006, 18:04
Un ritorno ben accetto, la DFI andava come un missile, ma è durata solo 8 mesi! :muro:
La giga non è per overclock spinti ma funziona bene e costa poco (64 euri)! :D
Ryu Hoshi
14-03-2006, 19:03
Per quanto riguarda il bios purtroppo nn so esserti d'aiuto... Mi disp! Tentare ke male può fare??? :rolleyes:
Con l'aggiornamento del bios è meglio non scherzare, se leggi indietro troverai un utente che ha perso la mobo dopo aver aggiornato...........
Ryu Hoshi
17-03-2006, 00:23
Sto testando la nuova mobo, ho scoperto con grande stupore che a differenza della vecchia revisione oltrepassa e rimane stabile oltre i 230 di HTT con 2 banchi di ram a 1T!
Non sò se sia merito della nuova revisione o del bios che è migliorato tantissimo nella gestione delle ram.
Ci sono alcune cose che ancora non tornano, ad esempio il tref che si imposta da solo su valori che non capisco...........
Adesso sono a 236X10 con timmings simili (a parte alcuni alfa che non è possibile settare su questa mobo) a quelli che impostavo sulla DFI NF3 250.
JamalWallas
19-03-2006, 18:27
Ciau! Beh, tra DFI e Gigabyte ne passa insomma... Cmq credo sia merito del bios... Io ho la rev 1 e ho chiuso tranquillamente superpi a 325*8 con htt a 3* l'unico handicap è l'overvolt un po' scarso...
Ryu Hoshi
21-03-2006, 22:23
Ciao, il problema che c'era prima con sta mobo era salire oltre i 230 di HTT con le ram in sincrono a 1T.
Se non ricordo male i 300 di HTT erano già stati presi............
Cmq mi sta dando grossi problemi con un HD da 200 GB :muro:
Da bios sbaglia la rilevazione e una volta in win le prestazioni sono basse......
X l'overvolt puoi smanettare da win con vari software, la scala di regolazione è ancora presente (anche se un pò sballata), solo che non si può + accedervi da bios.
Calcola che da bios se gli dai +5% ti mette 1.57V.
Io ho risolto usando RM clock.
Ciao A tutti, e Auguri
L'ho comprata anch'io, per il muletto, qui sul mercatino, e sono soddisfattissimo
Arriva a 340mhz di FSB sono gg che rulla a 300x8 tutto a default con un Sempron 64 2800+ e banchetto di rammetta in sincrono :oink: :oink:
Da nn crederci......Ciao
maximino
17-04-2006, 00:03
Ciao A tutti, e Auguri
L'ho comprata anch'io, per il muletto, qui sul mercatino, e sono soddisfattissimo
Arriva a 340mhz di FSB sono gg che rulla a 300x8 tutto a default con un Sempron 64 2800+ e banchetto di rammetta in sincrono :oink: :oink:
Da nn crederci......Ciao
Mi spiegheresti (o se mi mandi un PVT è meglio) come hai fatto a spingerla così, dato che anche io ho la stessa CPU e 2 banchi di RAM da 512? Per OC sono un po' negato.... :rolleyes: Bye
Mi spiegheresti (o se mi mandi un PVT è meglio) come hai fatto a spingerla così, dato che anche io ho la stessa CPU e 2 banchi di RAM da 512? Per OC sono un po' negato.... :rolleyes: Bye
Ti dirò, è stato il sistema + facile in assoluto da okkare.
Se le ram nn salgono in frequenza devi impostare i divisori, e soprattutto aggiornale il bios all' F18, uno degli ultimi.
MAX OC con le Vitesta PC500
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/Sempron_35.796.JPG
MAX frequenza con memoria in sincrono
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/34.500.JPG
maximino
17-04-2006, 00:47
OK, grazie :) ottima spiegazione.....appena riesco mi ci metto.... e se senti un botto, nn spaventarti...sono IO :D
Configurazione dailyUser, con tutto attivato.
Un banco di ram da 512 tccd, in sincrono...nn si vede....
dissi Venus tutto in rame.
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/300_x_8_daily_user.JPG
Ryu Hoshi
22-04-2006, 00:10
Sto testando 2 banchi da 1GB di king max super ram.
Chip hynix 549aa hy5du12822ctp-d43
Purtroppo sono stabili solo a 2T :muro:
I timmings di default sono 3 4 4 8
Ryu Hoshi
22-04-2006, 00:14
Configurazione dailyUser, con tutto attivato.
Un banco di ram da 512 tccd, in sincrono...nn si vede....
dissi Venus tutto in rame.
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/300_x_8_daily_user.JPG
Ciao, che tu sappia esiste un bios che permette di gestire il "32 byte granularity", nell'ultimo bios non c'è.
Con le vitesta dopo i 220 di htt me lo disabilita e perdo parecchio in banda.
Ho usato fino ad ora il bios F18, in pratica l'ultimo disponibile fino a poco tempo fà, ora ho messo l'F19 che supporta anche i turion.
Le vitesta le ho spinte fino a 260mhz, 2x256mb però, ma onestamente negli screen nn ho i settaggi delle memorie e nn mi ircordo se era enable o disable.
CMQ ti farò sapere.
Ryu Hoshi
22-04-2006, 12:24
Ho usato fino ad ora il bios F18, in pratica l'ultimo disponibile fino a poco tempo fà, ora ho messo l'F19 che supporta anche i turion.
Le vitesta le ho spinte fino a 260mhz, 2x256mb però, ma onestamente negli screen nn ho i settaggi delle memorie e nn mi ircordo se era enable o disable.
CMQ ti farò sapere.
Grazie, cmq mi ero confuso, il parametro che si "disabilita è dynamic idle cycle counter".
Riattivandolo guadagno circa mezzo secondo al SPI, sulla DFI era possibile gestirlo.....
Ryu Hoshi
22-04-2006, 12:43
Sto testando 2 banchi da 1GB di king max super ram.
Chip hynix 549aa hy5du12822ctp-d43
Purtroppo sono stabili solo a 2T :muro:
I timmings di default sono 3 4 4 8
Sono arrivato fino a 245 di htt con i canonici 2.5 3 3 7 sempre a 2T
A 250 di htt non entrano in win nemmeno mettendo 3 4 4 10.
Queste ram non mi dicono molto, appena posso mi faccio prestare da un altro mio amico 2 banchi di V-data da 1 GB che su questa mobo viaggiano a 1T.
Forse settimana prossima riesco già a testarle.....
Testata la funzionalita del COOL'N QUIET tutto OK :p :p
Sotto sforzo!!
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/CeQ__inizio.JPG
in idle
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/CeQ__fine.JPG
Ryu Hoshi
24-04-2006, 12:03
Che dissipatore hai messo sul turion?
Se non sbaglio è più basso perchè gli manca l'HS.
Che dissipatore hai messo sul turion?
Se non sbaglio è più basso perchè gli manca l'HS.
Infatti, il dissi normale neanche ci tocca, ci ho montato un TM POLO con gli attacchi a vite per 754/939...togliendo la placchetta con i ganci classici. ;)
Salve a tutti :)
Mi hanno appena regalato una K8NS (usata ovviamente) essendo non funzionante... vi espongo il problema casomai può essere capitato anche a voi e avete risolto: dopo aver montato e collegato tutti i connettori alla mobo ho provato ad accendere il pc però questa non dà segni di vita al punto che l'alimentatore (funzionante al 100%) va in protezione e appena stacco il cavo all'ali la ventola della cpu gira per 1 secondo :sofico: , guardando meglio ho notato che sia il chipset (un po caldino) che alcuni componenti nella parte superiore destra sono roventi (mi sono scottato con un apl1084 [che dovrebbe fornire la 3.3V] e relativo condensatore ghgh). Ho smontato la mobo e ho controllato se c'erano cortocircuiti visibili ma non ne ho trovati. Misurando con il tester qui e là vedo che c'è tensione ma c'è qualcosa che fa incazzare sta mobo e non segnala nulla :°° (power led perennemente spento, come tutto).
Scusate se ho scritto male ma vado di fretta che è pronta la cena :)
Se è successo a qualcuno mi faccia sapere anche in pvt.
Grazie 1000!!!!!!!
PS: ora provo a scrivere anche sul forum della gigabyte...chissà!
Ciao!
Salve a tutti :)
Mi hanno appena regalato una K8NS (usata ovviamente) essendo non funzionante... vi espongo il problema casomai può essere capitato anche a voi e avete risolto: dopo aver montato e collegato tutti i connettori alla mobo ho provato ad accendere il pc però questa non dà segni di vita al punto che l'alimentatore (funzionante al 100%) va in protezione e appena stacco il cavo all'ali la ventola della cpu gira per 1 secondo :sofico: , guardando meglio ho notato che sia il chipset (un po caldino) che alcuni componenti nella parte superiore destra sono roventi (mi sono scottato con un apl1084 [che dovrebbe fornire la 3.3V] e relativo condensatore ghgh). Ho smontato la mobo e ho controllato se c'erano cortocircuiti visibili ma non ne ho trovati. Misurando con il tester qui e là vedo che c'è tensione ma c'è qualcosa che fa incazzare sta mobo e non segnala nulla :°° (power led perennemente spento, come tutto).
Scusate se ho scritto male ma vado di fretta che è pronta la cena :)
Se è successo a qualcuno mi faccia sapere anche in pvt.
Grazie 1000!!!!!!!
PS: ora provo a scrivere anche sul forum della gigabyte...chissà!
Ciao!
Uppino... è più che urgente :cry:
bye
Controlla bene anche sotto la placchettta che sorregge l'aggancio del dissipatore, potrebbe esserci un corpo estraneo...nn si sa mai.
E poi prova a farla partire appoggiata sul tavolo....ma la vedo dura... :mc:
Controlla bene anche sotto la placchettta che sorregge l'aggancio del dissipatore, potrebbe esserci un corpo estraneo...nn si sa mai.
E poi prova a farla partire appoggiata sul tavolo....ma la vedo dura... :mc:
Dici sotto alla placchetta plasticosa nera? AZZ lì proprio non ho guardato... vado a vedere, sono troppo curioso :eek:
vi faccio sapere...
PS: forse e dico forse mi riesce di farmela cambiare in garanzia senza scontrino essendoci un marchio sulla mobo che porta la data del 20/04/05 :sofico:
chissà...
Bye
EDIT: nu nn c'era niente...è proprio da cambiare, speriamo :rolleyes:
yawn che sonno
notte :Prrr:
JamalWallas
27-04-2006, 20:07
buona fortuna allora... cmq nn perdi nulla di eccezionale :D
Ryu Hoshi
01-05-2006, 10:48
Sono riuscito a farmi prestare 2X1GB V-Data da 80 euro a banco.
Sigla chip: VDDD9608A8A-5CHO523
Devo dire che queste ram a differenza delle kingmax sulla nostra mobo funzionano a 1T senza problemi.
I timmings di default sono 3 4 4 8, impostando il voltaggio a 2,75 lavorano senza problemi a 2,5 3 3 7 @200.
Ryu Hoshi
01-05-2006, 10:59
11X210
2.5 3 3 7
2,75 V
http://img457.imageshack.us/img457/7048/prova15lh.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=prova15lh.jpg)
10X215
2.5 3 3 7
2,75 V
http://img370.imageshack.us/img370/1967/prova27rb.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=prova27rb.jpg)
http://img119.imageshack.us/img119/1787/spi16zo.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=spi16zo.jpg)
10X220
2.5 3 3 7
2,75 V
http://img390.imageshack.us/img390/5553/prova33dq.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=prova33dq.jpg)
225X10
2.5 3 3 7
2,75 V
http://img382.imageshack.us/img382/7059/prova45gk.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=prova45gk.jpg)
Ryu Hoshi
01-05-2006, 12:39
A 226 di HTT non chiudono il 3dmark 2001 nemmeno impostando 3 4 4 10 con alpha rilassati.
Non mi aspettavo che salissero molto le V-Data ma questo comportamento mi sembra strano, secondo me è il limite di questa mobo con questi banchi.
Adesso sto testando con SPi 32M x cercare una buona stabilità.
Calcolando che sono ram economiche direi che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Credo che venderò le vitesta x comprarmi questi moduli, in questi giorni ho avuto modo di constatare che con 2 GB di ram i giochi girano molto meglio.
credo che sia il limite delle V-data, ne ho un banco, e + 220/222 nn sale
Ryu Hoshi
01-05-2006, 13:59
Ho fatto altre prove attivando i divisori e adesso sò per certo che questa mobo non và oltre i 225 di HTT con 2 moduli da 1GB impostati a 1T.
Ho provato a mettere 230X10 con ram a 1.83 ma non arriva nemmeno al post!
A 2T con le kingmax ero arrivato tranquillamente a 245 in sincrono.
Pazienza, userò il molti a 11.
Ryu Hoshi
04-05-2006, 17:56
Ho qua altri due banchi da 1GB di V-Data, sono completamente diverse da quelle del mio amico.
Cambia la forma e il seriale dei chip.
Sembra che anche queste vadano bene @400 2.5 3 3 7 2.75V 1T.
Sigla: RC12DO81TAO-27BC
0606
SALVE, SONO NUOVO E SPERO POTREMO COLLABORARE SPESSO IN FUTURO, HO UN GRAVISSIMO PROBLEMA RAM E VADO PER ORDINE: HO AGGIORNATO IL BIOS COL PROGRAMMA @BIOS FORNITO CON LA MOBO, ERO ALLA F17 E SONO PASSATO ALLA F19. RIAVVIO IL PC E NON PARTE, CONTINUI LONG BEEP E SCHERMO NERO. VEDO IL MANUALE E NOTO CHE I BEEP SIGNIFICANO PROBLEMI DRAM. PENSO DI AVER BRUCIATO I DUE BANCHI
(HO INFATTI 2 512 DDR 400 VDATA) MA COMUNQUE PROVO CON UN BANCO SOLO. IL PC PARTE ED è STABILISSIMO, PROVO DUNQUE A TESTARE LA RAM CON GOLDMEMORY, 2 CICLI COMPLETI E NESSUN ERRORE SEGNALATO. ALLORA MI VIENE IL DUBBIO, SARà SFUMATO UN SOLO BANCO? SMONTO LA RAM E MONTO L'ALTRA. IL PC PARTE ED è STABILE, TESTO ANCHE QUESTA RAM 2 CICLI COMPLETI E ZERO ERRORI. CHE FACCIO? HO DUE 512 IDENTICHE COMPRATE NELLO STESSO MOMENTO CHE FINO AL GIORNO PRIMA FUNZIONAVANO BENE INSIEME E ADESSO NE POSSO MONTARE SOLO UNA? :confused: VORREI SAPERE SE POSSO MODIFICARE E COME SETTAGGI BIOS, VISTO CHE L'HO AGGIORNATA, PER RISOLVERE IL PROBLEMA VI CHIEDO AIUTO :cry: STO IMPAZZENDO
Ciao, io innanzitutto ti consiglio il bios F18, l'F19 nn è che mi è piaciuto molto, l'ho messo solo per far riconoscere alla mobo un Turion.
Per i settaggi sicuramente avrà qualche impostazione di default cambiata che le ram nn gradiscono in coppia...devi fare delle prove per vederlo, settandone uno alla volta.
Ryu Hoshi
05-05-2006, 23:12
SALVE, SONO NUOVO E SPERO POTREMO COLLABORARE SPESSO IN FUTURO, HO UN GRAVISSIMO PROBLEMA RAM E VADO PER ORDINE: HO AGGIORNATO IL BIOS COL PROGRAMMA @BIOS FORNITO CON LA MOBO, ERO ALLA F17 E SONO PASSATO ALLA F19. RIAVVIO IL PC E NON PARTE, CONTINUI LONG BEEP E SCHERMO NERO. VEDO IL MANUALE E NOTO CHE I BEEP SIGNIFICANO PROBLEMI DRAM. PENSO DI AVER BRUCIATO I DUE BANCHI
(HO INFATTI 2 512 DDR 400 VDATA) MA COMUNQUE PROVO CON UN BANCO SOLO. IL PC PARTE ED è STABILISSIMO, PROVO DUNQUE A TESTARE LA RAM CON GOLDMEMORY, 2 CICLI COMPLETI E NESSUN ERRORE SEGNALATO. ALLORA MI VIENE IL DUBBIO, SARà SFUMATO UN SOLO BANCO? SMONTO LA RAM E MONTO L'ALTRA. IL PC PARTE ED è STABILE, TESTO ANCHE QUESTA RAM 2 CICLI COMPLETI E ZERO ERRORI. CHE FACCIO? HO DUE 512 IDENTICHE COMPRATE NELLO STESSO MOMENTO CHE FINO AL GIORNO PRIMA FUNZIONAVANO BENE INSIEME E ADESSO NE POSSO MONTARE SOLO UNA? :confused: VORREI SAPERE SE POSSO MODIFICARE E COME SETTAGGI BIOS, VISTO CHE L'HO AGGIORNATA, PER RISOLVERE IL PROBLEMA VI CHIEDO AIUTO :cry: STO IMPAZZENDO
Anch'io ti consiglio di provare a mettere l'F18, al massimo se non parte ancora con i 2 moduli torni a quello funzionante.
Ryu Hoshi
05-05-2006, 23:14
Ho qua altri due banchi da 1GB di V-Data, sono completamente diverse da quelle del mio amico.
Cambia la forma e il seriale dei chip.
Sembra che anche queste vadano bene @400 2.5 3 3 7 2.75V 1T.
Sigla: RC12DO81TAO-27BC
0606
Ho testato un pò queste ram (pagate 170 euri), purtroppo non tollerano il minimo overclock!
Già a 205 di HTT è impossibile avviare il sistema :muro: .
Credo che darò queste al mio amico e mi terrò le sue che salgono abbastanza bene.
Dr.Speed
21-05-2006, 02:56
anche il mio muletto ha questa scheda madre!
sono arrivato a 290x9 con un 2800+
e le ram erano a 240, delle kingston value pagate 48€ :D
cOREvENICE
23-05-2006, 20:55
anche il mio muletto ha questa scheda madre!
sono arrivato a 290x9 con un 2800+
e le ram erano a 240, delle kingston value pagate 48€ :D
La mia scheda invece non sale per nulla con un Amd 64 3200+ 2200 mhz
Al massimo raggiunge 2400 mhz :incazzed:
La mia scheda invece non sale per nulla con un Amd 64 3200+ 2200 mhz
Al massimo raggiunge 2400 mhz :incazzed:
nn è possibile...
Settaggi? temp? ram? posta qualche screem con cpu-z di cpu e ram
Piccolo aggiormamento :D
Sempron 3100+ (http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/33.313.JPG)
cOREvENICE
31-05-2006, 09:29
Impossibile fai uno screen cpuz della mainboard... :p
Che ali hai??
Impossibile fai uno screen cpuz della mainboard... :p
Che ali hai??
:oink: :ciapet:
tagan 380 watt
cOREvENICE
03-07-2006, 21:22
Se nessuno ne parla, deve proprio essere una mobo: schifosa... :mbe:
:Prrr:
Se nessuno ne parla, deve proprio essere una mobo: schifosa... :mbe:
:Prrr:
eh si...fa proprio schifo....buttatele...datele a me...ci penso io :fagiano:
Matteo Trenti
16-07-2006, 14:07
Ciao a tutti!
Anch'io ho appena acquistato sul forum questa Gigabyte K8NS
La mia è REVISIONE 2 è bene che sia cosi per la gestione RAM?
Potro mettere 1 GB di DDR 400 GEIL?
Che Bios mi consigliate?
Mi insegnate a crearmi un FLOPPY con driver SATA per XP Professional?
Che driver uso?
Grazie
Ciao a tutti!
Anch'io ho appena acquistato sul forum questa Gigabyte K8NS
La mia è REVISIONE 2 è bene che sia cosi per la gestione RAM?
Potro mettere 1 GB di DDR 400 GEIL?
Che Bios mi consigliate?
Mi insegnate a crearmi un FLOPPY con driver SATA per XP Professional?
Che driver uso?
Grazie
Vanno bene tutte e due le revisioni, ci puoi mettere tutto quello che vuoi, io ne ho provate parecchie di ram, e problemi particolari nn ne ho avuti, nn tollerano soltanto il T1 a elevate frequenze a parte se ci arrivano le ram.
Il bios va bene l'F18
Per il floppy esplori il CD della mobo e ti copi i driver sata, tutto li, o li scarichi dal sito giga.
Ciao
Matteo Trenti
16-07-2006, 22:58
Ma come nessun problema?
In questa discussione non si era detto che le RAM DDR 400 se messe in coppie di 512 MB si settavano automaticamente su 333 Mhz???
PS:
Ho montato un Sempron 3400 64 bit... di default è 200 x 10 secondo te se lo metto un pò più alto? Vale la pena come prestazioni? Tieni conto che ho il DISSI Boxed dell'AMD...
Grazie!
un bel 10x250 lo potresti fare...e la differenza si vede, anche a default, ammesso che le tue ram reggano 250mhz, per il discorso ram a 333 devo approfondire... con 2 x 512 di twinmos avevo fatto questo :p ma nn mi ricordo come avevo settato.
http://ghost66.altervista.org/_altervista_ht/TwinMos_240.JPG
Matteo Trenti
17-07-2006, 00:29
Le mie ram sono GEIL DDR 400 PC3200 sigla MBG16UL6464D2T65-KT conosci il comportamento di detta marca?
Grazie
le geil sono ottime, poi dipende dal chip che montano, e dato che il Vdimm è basso questa mobo si sposa a perfezione con i tccd.
CMQ ho messo le gskill del pc boono, 2x 512 e riconfermo che le ram vanno perfettamente, forse era un problema dei primi bios.
Matteo Trenti
18-07-2006, 23:20
Scusa un atroce problema mi assilla: Ho installazto windows xp SP2 su SAMSUNG SATA-2 e questa SCHEDA MADRE mi fa diversi casinucci:
Mi chiede 2 volte i driver della scheda video ATI RADEON 9250 e la INSTALLA DOPPIA come PRIMARY e SECONDARY radeon????!!!!!
Mi riconosce il SATA-2 (jump MESSO a SATA-1) come una periferica che si può disinstallare!!! In pratica come una sorta di SATA adattato a PATA??? Ti giuro c'è la classica icona IN BASSO A DESTRA DEL DESKTOP per la RIMOZIONE SICURA SATA!!!!?????
JamalWallas
19-07-2006, 07:53
Scusa un atroce problema mi assilla: Ho installazto windows xp SP2 su SAMSUNG SATA-2 e questa SCHEDA MADRE mi fa diversi casinucci:
Mi chiede 2 volte i driver della scheda video ATI RADEON 9250 e la INSTALLA DOPPIA come PRIMARY e SECONDARY radeon????!!!!!
Mi riconosce il SATA-2 (jump MESSO a SATA-1) come una periferica che si può disinstallare!!! In pratica come una sorta di SATA adattato a PATA??? Ti giuro c'è la classica icona IN BASSO A DESTRA DEL DESKTOP per la RIMOZIONE SICURA SATA!!!!?????
Il disco sata visto come disco rimovibile è abbastanza normale.... Curiosa la storia della skeda video.... Ma, dove vedi primary e secondary radeon in che pannello?
e' normale che tu veda la scheda come primary e seconday , non mi ricordo pero' perche'
ciao
Ryu Hoshi
26-07-2006, 23:57
Ciao raga, ho un problema!
Ho montato un HD S-ATA, il problema sta nel fatto che appena alzo l'HTT (anche di pochissimo) mi si corrompe il sistema operativo con conseguente format e reistallazione di tutto :muro: .
Così a occhio mi sembra di capire che i canali S-ATA non siano fixati, qualcuno può darmi una mano.
Ryu Hoshi
27-07-2006, 15:28
Up, non c'è + nessuno che ha questa mobo?
JamalWallas
27-07-2006, 15:42
Io c sono, l'unico problema è ke non uso diski sata, e finkè ne avrò la possibiltà nn lo farò.... Sorry! Up x te ;)
Ryu Hoshi
27-07-2006, 16:00
Prima con gli HD ide la tiravo fino a 250 di htt, adesso niente, già a 207 perdo l'OS.
Forse c'è qualche settaggio che mi sfugge! :muro:
cOREvENICE
28-07-2006, 08:48
Prima con gli HD ide la tiravo fino a 250 di htt, adesso niente, già a 207 perdo l'OS.
Forse c'è qualche settaggio che mi sfugge! :muro:
Io con questa mobo mai salito oltre i 210 con hd ide :cry:
Se risolvi facci sapere... :Prrr:
JamalWallas
28-07-2006, 09:09
Io con questa mobo mai salito oltre i 210 con hd ide :cry:
Se risolvi facci sapere... :Prrr:
Io ho preso i 325 in asincrono... E' una questione di :ciapet: secondo me su qst mobo...
cOREvENICE
28-07-2006, 10:46
Io ho preso i 325 in asincrono... E' una questione di :ciapet: secondo me su qst mobo...
Sarà mica l'ENERMAX :cool: io ho un Q-tek 500w :fagiano: quello con una ventola grande?
Ma il tuo procio è un 754 giusto... anche io ho lo stesso AMD 64 3200+ :confused:
Ragazzi questa è la quarta .....la prima è morta ed mi è stata sostituita in RMA..le altre due erano per "amici" che mi hanno dato buca e sono finite sul mercatino. tutte superano i 300mhz di parecchio anche. La prima, quella che ho fatto maggiori test arrivava a 340mhz in asincrono e a 320 in sincrono, le altre ho provato in sincrono a 320 e ci andavano tutte..il limite è della ram ovviamente.
cOREvENICE
28-07-2006, 16:11
Ghost66, mo te porto la mia e vediamo se fai sto' miracolo... :D
Io non ne sono stato capace e considero la mia scheda una gran cacata o forse come ha detto qlno E' una questione di :ciapet:
Meno male che è nel mulo sta scheda :fagiano:
Io uso solo ASRock 939 Dual-SATA2 :Prrr:
Ghost66, mo te porto la mia e vediamo se fai sto' miracolo... :D
Io non ne sono stato capace e considero la mia scheda una gran cacata o forse come ha detto qlno
Meno male che è nel mulo sta scheda :fagiano:
Io uso solo :Prrr:
OKY portemela e la facciamo volareeee!!!
PS. ho anche una ASUS K8N stesso chip set, stessi problemini, a supera anche lei i 300 di FSB..nn credo sia una questione di :ciapet: , ma di bios, ram, impostazioni ecc.
Ad esempio, quando provate a salire vi ricodate di abbassare l'HT a 3x?? se nn lo fate a 225mhz siete a 1125mhz di HT e, ammeso che parte la stabilità è un miraggio.
Ryu Hoshi
29-07-2006, 00:56
PS. ho anche una ASUS K8N stesso chip set, stessi problemini, a supera anche lei i 300 di FSB..nn credo sia una questione di :ciapet: , ma di bios, ram, impostazioni ecc.
Ad esempio, quando provate a salire vi ricodate di abbassare l'HT a 3x?? se nn lo fate a 225mhz siete a 1125mhz di HT e, ammeso che parte la stabilità è un miraggio.
Il molti dell'HT l'ho messo a 5X e la mobo funziona benissimo!
Chiaro che quando sali con HTT poi lo devi abbassare, ma fino a 250 puoi tenerlo a 4X, almeno sulla mia è così.
Ryu Hoshi
29-07-2006, 00:57
Ghost66, mo te porto la mia e vediamo se fai sto' miracolo... :D
Io non ne sono stato capace e considero la mia scheda una gran cacata o forse come ha detto qlno
Meno male che è nel mulo sta scheda :fagiano:
Io uso solo :Prrr:
Ma quale culo, questa mobo sale molto di + della as-rock dual, sia in sincrono che asincrono!
cOREvENICE
29-07-2006, 07:27
Ma quale culo, questa mobo sale molto di + della as-rock dual, sia in sincrono che asincrono!
Sarà ma la mia no... :Prrr:
JamalWallas
29-07-2006, 19:05
Eddai... Resta comunque una gigabyte e non una dfi, non è nata per fare oc, accontentiamoci! :stordita: Ma anche no mi direte voi.... Bisogna farla esplodere per essere contenti :D Comunque come avete detto voi, il limite sta solo nelle ram, sul bios sono stati fatti grossi progressi (sono partito dalla f3... ora l'f18 va molto bene in oc IMHO), i tccd secondo me sono quelli ke potrebbero darci le soddisfazioni più grosse su questa ormai quasi obsoloeta mobo... Si accontentano di poco x salire! L'ultima considerazione da fare va ai proci, di 754 ke salgono seriamente ne ho visti ben pochi... No? :cry:
cOREvENICE
10-08-2006, 22:41
Sarà ma la mia no... :Prrr:
Mi devo ricredere... sale la mobo ho scoperto che è proprio la cpu che non ne vuole sapere.
E' un 3200+ 2.20GHz [Socket 754 - Newcastle] :cry:
al massimo arriva sui 2320Mhz poi i vari test orthos e prime95 danno errore :mad:
Infatti provando ad abbassare il molti da 11 a 10 sale a 240 e da 11 a 9 sale a 250... :D
ma raggiungendo la frequenza critica scazza :mad:
la ram è una vdata 2x512 del 1999 e regge anche 1T ma è la cpu che fà schifo :stordita:
provo a cambiargli il dissi... ;)
Mi devo ricredere... sale la mobo ho scoperto che è proprio la cpu che non ne vuole sapere.
E' un 3200+ 2.20GHz [Socket 754 - Newcastle] :cry:
al massimo arriva sui 2320Mhz poi i vari test orthos e prime95 danno errore :mad:
Infatti provando ad abbassare il molti da 11 a 10 sale a 240 e da 11 a 9 sale a 250... :D
ma raggiungendo la frequenza critica scazza :mad:
la ram è una vdata 2x512 del 1999 e regge anche 1T ma è la cpu che fà schifo :stordita:
provo a cambiargli il dissi... ;)
Prova anche a 6x e vedi che succede, secondo me arrivi a 1800mhz liscio liscio, a 300mhz ;)
Dissi di rame e pasta di qualità sono d'obbligo..i Newcastle scaldano di + che i sempron!!
cOREvENICE
10-08-2006, 23:18
Prova anche a 6x e vedi che succede, secondo me arrivi a 1800mhz liscio liscio, a 300mhz ;)
Dissi di rame e pasta di qualità sono d'obbligo..i Newcastle scaldano di + che i sempron!!
Dici che raffreddando bene regge? :sperem:
Ma i Sempron hanno il set SS3? il mio 3200+ 754 no :confused:
Matteo Trenti
07-09-2006, 01:22
Ciao ci sei ancora GHOST???
Ho notato che nel sito USA della Gigabyte c'è il BIOS F19
Che sia da aggiornare?
Io ho F18...
JamalWallas
07-09-2006, 08:16
Ciao ci sei ancora GHOST???
Ho notato che nel sito USA della Gigabyte c'è il BIOS F19
Che sia da aggiornare?
Io ho F18...
Tieni l'F18 ;)
Tra l'F18 e F19 nn ho trovato grandi differenze, a parte che è d'obblico per montare i turion mobili
maverick84
16-10-2006, 20:07
ragazzi scusate ma devo aggiornare il Bios della mobo in questione ma non ho il floppy... :cry: ...non c'è un modo x farlo da winzoz? :D
grazie
ragazzi scusate ma devo aggiornare il Bios della mobo in questione ma non ho il floppy... :cry: ...non c'è un modo x farlo da winzoz? :D
grazie
yes...usa winflash ;)
nonnocasi
06-11-2006, 11:25
Scusate la domanda... ma come faccio a sapere se la mia mobo è rev 1 o 2?
Scusate ancora. ho già risolto tutto - come non detto. :D
Valvola Digitale
03-12-2006, 14:14
salve gente :D
sono un fortunato ( :muro: ) possessore di:
K8NS + AMD64 3000+
come da copione, il PC si avvia solo con un banco di RAM, il problema è che io ne ho altri due e vorrei usarli perchè ne ho bisogno (gli applicativi che utilizzo mangiano RAM come fossero cioccolatini).
Ma non c'è verso: che posso fare? :(
la versione del BIOS è la F19, HTx4, tutti gli altri parametri in AUTO.
mille grazie a chi risponde :)
salve gente :D
sono un fortunato ( :muro: ) possessore di:
K8NS + AMD64 3000+
come da copione, il PC si avvia solo con un banco di RAM, il problema è che io ne ho altri due e vorrei usarli perchè ne ho bisogno (gli applicativi che utilizzo mangiano RAM come fossero cioccolatini).
Ma non c'è verso: che posso fare? :(
la versione del BIOS è la F19, HTx4, tutti gli altri parametri in AUTO.
mille grazie a chi risponde :)
qualche info in + sulle ram? marca, frequenza, capacità?
Un banco alla volta funzionano tutti?
Valvola Digitale
03-12-2006, 16:31
qualche info in + sulle ram? marca, frequenza, capacità?
Un banco alla volta funzionano tutti?
ti ringrazio molto per aver risposto, innanzitutto :)
allora, da premettere che fino a circa un mesetto fa, funzionava "tranquillamente" (beh si notava comunque che c'erano delle magagne: al primo boot non si accendeva mai, bisogna resettare affinchè si avviassse, e in linea di massima la stabilità non era al top) con tutti e tre i banchi a bordo.
Non ho idea di cosa sia accaduto ma di punto in bianco ha cessato di funzionare, danneggiando la FAT del mio disco primario.
per poter far funzionare il sistema ho dovuto aggiungere un disco IDE-100, un vecchio Maxtor da 40Gb, e contemporaneamente usare come secondario il Diamond Max da 200Gb.
Dopo questa modifica non c'è stato verso di far funzionare più di un banco alla volta.
le RAM funzionano tutte, una alla volta nel primo slot.
si tratta di normali DDR400:
VData da 1Gb
VData da 512Mb
S3 da 1Gb
ora, dato il fatto che ciò di cui ho realmente bisogno è una quantità smodata di RAM, e il doppio HDD per questioni di caching dei software che uso (che ne traggono immensi benefici), mentre sulla potenza di calcolo posso anche sorvolare (la CPU che ho va benissimo per le mie esigenze), mi riterrei in ogni caso soddisfatto se mi venisse consigliata una motherboard con un chipset diverso dall'nforce3 che mi permetta di utilizzare i tre banchi di RAM in mio possesso e, insieme, i due HDD IDE e SATA. :)
grazie ancora :)
Hai provato a mettere le ram in manuale a 166mhz? e imposta T2 se nn lo fa in automatico.
Tre banchi nn li ho mai provati ma due andavano benissimo, ti parlo di 2 x 512 però.
ora ho un solo banco da 1giga.
Valvola Digitale
03-12-2006, 21:05
sì, ho provato tutte le configurazioni possibili fino al mal di testa ma non c'è verso :(
a questo punto, ho adocchiato la Microstar K8MM3-V, ha soltanto due slot ma ha il chipset VIA: c'è qualche magagna anche in questo chipset o dovrei risolvere?
rigà sapete se questa mobo regge le DDR 500 e se ci si fa a montarne due banchi con dissipatori?
Matteo Trenti
24-12-2006, 00:46
Qualcuno avrebbe la compassione di insegnarmi passo passo a portare a 2500Mhz il mio SEMPRON 3400 64 bit su questa MOBO???
Ha i FIX delle frequenze? Come si imposta il Bios per overcloccare correttamente?
Grazie a chi avrò pazienza...
rigà sapete se questa mobo regge le DDR 500 e se ci si fa a montarne due banchi con dissipatori?
questa mobo regge le ddr600.... il problema..che nn ho rilevato quando avevo fatto diversi test...è che mettendone 2 da 512 la bobo imposta come divisori 200/166....problema relativo dato che su una mobo economica nn si vanno a mettere ram da 300mhz. Con un 2800+ moltiplicatore 8x si può stare benissimo a 2400mhz con ram ddr500 a 200/166 con FSB a 300mhz e ram a 250mhz.
Qualcuno avrebbe la compassione di insegnarmi passo passo a portare a 2500Mhz il mio SEMPRON 3400 64 bit su questa MOBO???
Ha i FIX delle frequenze? Come si imposta il Bios per overcloccare correttamente?
Grazie a chi avrò pazienza...
Portare il 3400+ a 2500mhz dovrebbe essere estremamente semplice, i fix funzionano correttamente, devi mettere l' HHT a 3x, e settare manualmente le ram in modo che lavorino alla frequenza ottimale.
Matteo Trenti
25-12-2006, 14:23
Grazie mille Ghost66!
Sei sempre disponibile ti dovrebbero fare MODERATOR!!!
HHT a 3x e poi la mia ram KINGSTON 512MB la posso lasciare a 200Mhz cioè la sua frequenza normale o perdo in prestazioni?
Ultima cosa: scalda molto a 2500Mhz? Ho la ventola classica Boxed AMD e un case DECISAMENTE ben ventilato...
:)
Grazie mille Ghost66!
Sei sempre disponibile ti dovrebbero fare MODERATOR!!!
HHT a 3x e poi la mia ram KINGSTON 512MB la posso lasciare a 200Mhz cioè la sua frequenza normale o perdo in prestazioni?
Ultima cosa: scalda molto a 2500Mhz? Ho la ventola classica Boxed AMD e un case DECISAMENTE ben ventilato...
:)
:) cè gente + capace e disponibile di me.... io rispondo quando posso e quando ho qualcosa da dire..più facile che chiedo a chi ne sa + di me. :p
La ram... devi fare delle prove, vedere quanto regge, come prestazioni perdi se a default metti le ram a 166, ma se col l'overclock le riporti a 200 nn perdi nulla, anzi guadagni in prestazioni per l'overclok della cpu.
Per la temperature: i sempron nn scaldano tanto, anche col box nn dovresti avere problemi,
JamalWallas
25-12-2006, 14:38
Ciao, l'hht lo puoi lasciare anche a 4x se non vai oltre i 250mhz di bus, le ram tienile in async con il divisore 1.66 dovrebbero stare a 200mhz fino a 240-250mhz di bus, le temperature dipendono molto dal fatto se overvolti, in generale gli a64 754 sono caldini, non so come siano messi i sempron. :)
Salve ragazzi,
sto riscontrando uno strano problema con la mia K8NS.
Ha sempre funzionato bene ma oggi ho formattato il PC e reintallato win xp sp2 con I driver nvidia 5.11.
Il sistema è diventato instabile e si blocca o si riavvia casualmente.
Premetto che la mia configurazione è:
Alim. atx450W, K8NS, ATI RADEON 9600 256MB, 2 X 160GB MAXTOR SATA RAID 0, 2 X 512MB KINGSTON PC400, ATHLON 64 3200+.
Leggendo il thread sulla release 5.11 nvidia mi viene il dubbio che sia prorio questa a darmi problemi.
Proverò domani.
nn pensavo ci fosse un 3d ufficiale per questa mb, altrimenti avrei scritto anni prima :muro:
possiedo anch io la k8ns, e ho notato che si setta a 166mhz ... volevo sapere come avete risolto voi, io ho 2 ddr 512mb adata vitesta , e nn ho mai avuto problemi se non quello del settaggio a 166mhz del clock (ah, possiedo un amd 64 3200+)
aggiornare il bios vi ha aiutato ??
un altra cosa, fino a poco tempo fa potevo spengere il pc con sospensione e standby... sinceramente ho sempre preferito usare sospensione... il pc si spegne e riaccendendolo recupera l'immagine della RAM e il sistema riparte da li... molto veloce!!
adesso, qualsiasi modalità di risparmio energetico faccia (delle 2), il pc si riaccende ma il monitor si spegne!!:muro: ho gia provato un altro CRT,rimane spento! :eek:
sono andato nel bios, power management setup, e ho visto che c'e la modalità ACPI chiamata s3 (str) che la s1. le ho provate entrambe ma nada...
consigli?:rolleyes:
nn pensavo ci fosse un 3d ufficiale per questa mb, altrimenti avrei scritto anni prima :muro:
possiedo anch io la k8ns, e ho notato che si setta a 166mhz ... volevo sapere come avete risolto voi, io ho 2 ddr 512mb adata vitesta , e nn ho mai avuto problemi se non quello del settaggio a 166mhz del clock (ah, possiedo un amd 64 3200+)
aggiornare il bios vi ha aiutato ??
un altra cosa, fino a poco tempo fa potevo spengere il pc con sospensione e standby... sinceramente ho sempre preferito usare sospensione... il pc si spegne e riaccendendolo recupera l'immagine della RAM e il sistema riparte da li... molto veloce!!
adesso, qualsiasi modalità di risparmio energetico faccia (delle 2), il pc si riaccende ma il monitor si spegne!!:muro: ho gia provato un altro CRT,rimane spento! :eek:
sono andato nel bios, power management setup, e ho visto che c'e la modalità ACPI chiamata s3 (str) che la s1. le ho provate entrambe ma nada...
consigli?:rolleyes:
lo fa con i banchi da 512mb (2) e con quelli da 1gb credo...nn ho avuto modo di provare. Con 2 banchi da 256 invece setta a 200mhz.
Aggiornando il bios è lo stesso.
Per il resto nn so, posso passarti le impostazioni da bios dell'ultima che ho preso se funziona bene la sospensione, perche nn ho pai provato. Ciao
ma è per quel motivo che la velocità della cpu è settata a 2000 mhz e non a 2200??
c'e da dire però che overcloccando alla velocità di default (ho portato le ram da 166 a 191mhz) nessun segno di stabilità... però io ho anche fior fiore di ram :) con dissipatore passivo sopra. a voi come va l'overclock?
io fino a 2300mhz nn ho problemi...
si ghost, passa ;)
ps. io uso i driver moddati 6.38 recensiti su hwupgrade... avete presente? che ne dite?
aggiungo un altra cosa... ho un hdd sata 300 w.d. caviar SE da 200 gb, e ho notato che ha un impostazione jumper che dice: enable only sata 150 or enable ntc (o qualcosa di simile)
io l ho messo sul "only sata150" e l ho messo.. tutto ok finora. però dal bios ho scoperto una strana impostazione chiamata SATA 2 (internal phy) ... si puo mettere su enable/disable.
allora la k8ns supporta il sata2?? come è meglio settare?
ringrazio daniele che in msn mi sta dando una mano... ho scoperto di avere la 1.0 (madonna era nascosto sotto una scheda pci il dato!) :mad: e quindi ora vedrò di aggiornarla..
causa sbalzo elettronico ho sostituito la scheda... ora ho una rev 2.0 ... con mia amarezza scopro che dal bios il voltaggio nn è incrementabile piu come prima, ma a step percentuali ...
default
+5%
+1'%
:doh:
in compenso un leggero overclock senza variare il vcore viene sempre tenuto a temperature sui 40 45 gradi... ottimo!
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questa scheda (k8nsc) con l'nforce 3 250.
Naturalmente ho avuto problemi con la ram, ma il problema piu grave è che non riesco a far funzionare il raid SATA.
Ho scaricato i driver da mettere su floppy durante l'installazione di winzoz xp 64, all'inizio tutto ok, mi riconosce due driver nel floppy, l'nvidia raid class driver e l'nvidia nforce storage controller, li carica, ma poi al momento della copia dei file sul disco mi chiede di reinserire il floppye carica altri file, ma non trova nvraid.cat.
questo file c'è però se sul floppy ci metto i driver per winzoz xp 32, ma naturalmente l'installazione non và a buon fine.
Come ne vengo fuori?Forse è la scheda (di seconda mano) che ha qualche problema?
Inoltre, ho due banchi di ram s3+ ddr 400 single channel, che insieme non funzionano. Quando sono entrmbi inseriti il pc non si avvia e il bios emette un beep lungo e continuato.
Dal manuale ho letto: Continuous long beeps: DRAM error.
Inoltre :
1. Dual Channel mode will not be enabled if only one DDR memory module is installed.
2. To enable Dual Channel mode with 2 memory modules (it is recommended to use memory modules of identical brand, size, chips, and speed), you must install them into DIMM sockets of the same color
Non vorrei che sta mobo idiota cerca di farmele funzionare in dual channel quando sono single.
Cmq con un banco solo funziona.
Quello che mi preoccupa è il raid.
Avete qualche consiglio?
Graize mille
Stefano
silipaolix
25-08-2007, 19:51
Ciao a tutti,
ho appena acquistato questa scheda (k8nsc) con l'nforce 3 250.
Naturalmente ho avuto problemi con la ram, ma il problema piu grave è che non riesco a far funzionare il raid SATA.
Ho scaricato i driver da mettere su floppy durante l'installazione di winzoz xp 64, all'inizio tutto ok, mi riconosce due driver nel floppy, l'nvidia raid class driver e l'nvidia nforce storage controller, li carica, ma poi al momento della copia dei file sul disco mi chiede di reinserire il floppye carica altri file, ma non trova nvraid.cat.
questo file c'è però se sul floppy ci metto i driver per winzoz xp 32, ma naturalmente l'installazione non và a buon fine.
Come ne vengo fuori?Forse è la scheda (di seconda mano) che ha qualche problema?
Inoltre, ho due banchi di ram s3+ ddr 400 single channel, che insieme non funzionano. Quando sono entrmbi inseriti il pc non si avvia e il bios emette un beep lungo e continuato.
Dal manuale ho letto: Continuous long beeps: DRAM error.
Inoltre :
1. Dual Channel mode will not be enabled if only one DDR memory module is installed.
2. To enable Dual Channel mode with 2 memory modules (it is recommended to use memory modules of identical brand, size, chips, and speed), you must install them into DIMM sockets of the same color
Non vorrei che sta mobo idiota cerca di farmele funzionare in dual channel quando sono single.
Cmq con un banco solo funziona.
Quello che mi preoccupa è il raid.
Avete qualche consiglio?
Graize mille
Stefano
La NSC mi ha fatto fare una pessima figura con un conoscente al quale l'ho montata; sono andato tranquillo perchè la mia Gigabyte sono 5 anni che lavora egregiamente, sottolineo,senza alcun problema di sorta ma purtroppo su questo modello hanno fatto una vaccata pazzesca.
Tra l'altro è una p****na di quelle raffinate, visto che se la tira non poco con le ram: quando ero in procinto di avviare per la prima volta quel pc, non c'è stato verso di fargliele vedere. Sostituita siamo riusciti, ma tutt'ora alle volte rompe i coyotes all'avvio con i suoi beep di errore ed occorre resettarlo al max due volte, poi va senza problemi. Ora che il tipo vuole aumentare la ram sarei tentato di togliere quelle povere ed innocenti KINGSTON (cazzarola, se non vanno queste che sono tra le migliori cosa funzionerà mai? Delle cessosissime OEM hce non mi degnerò mai di comprare??! :p ). A breve comunque tornerò a rimetterci su le mani: voglio provare ad aumentare le latenze da 2.5 a 3 ed in primis ad aggiornargli il bios alla versione F8 sperando in un debugging...
Poi riproverò anche con il single channel ed a montare un solo banco
Per il passaggio a 2Gb infatti, conterei di prendere un unico banco in modo da segare le gambe a possibili problemi già riscontrati, almeno spero...
Per il dual channel, comunque, sarebbe sempre buona cosa scegliere kit di banchi "scelti" e testati a tale scopo. Il problema è che i costi lievitano e non di poco. Ho fatto la sciocchezzuola di tralasciare il particolare, in quanto ho assemblato un ASUS A8N-E (NF4 Ultra) in Dual Ch sempre con banchi Kingston ma non scelti e comunque va che è una meraviglia...tutto CULO?! Mah...
Buona fortuna! ciao!
JamalWallas
04-01-2008, 11:12
Mi è morta la K8NS :D ne ho presa un'altra rev 2.0 :sofico:
non per gettare sfiga, ma mi si è fottuta anche la rev 2.0 ... pc avviato da pochi minuti, stavo giusto riscontrando che le usb erano fuori uso... tac, spento all improvviso.
tutto il resto intatto, ho controllato. stavolta l'ali non c'entrava (e ti credo, ho messo un enermax :D )
guardando il vecchio post, esattamente 1 anno di vita ha fatto... nessuno sbalzo di rete elettrica , niente overclock (impossibile "giocare" con delle percentuali al posto dei volt !!) nn c'e ragione di giustificare questi collassi..
suggerisco di sbarazzarvi di questa scheda maledetta...:mad: sto gia rimontando una scheda madre abit kv8 max3 (6 prese SATA, 2 porte IEEE 1394 ecc ecc) ... su cui è caduto un fulmine circa due anni fa e l'unico risultato è che la LAN non funziona... scheda che ha lavorato tutti i giorni successivi fino a quando nn l ho smontata 4 mesi fa (troppo vetusta per il mio amico)
questa è una signora scheda!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.