PDA

View Full Version : Gigabyte K8NS/settaggi memorie


Pagine : 1 [2] 3

Ryu Hoshi
19-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da marben
perdonate se mi intrometto. Sono alla ricerca di una mainboard per A64 con chipset nVidia nForce 3. Avrei individuato nella Gigabyte K8NS-PRO una soluzione ideale quanto a dotazione on-board, prezzo e caratteristiche. Sono tuttavia allarmato dalla questione "gestione memoria". Vorrei sapere se ad oggi il problema è risolvibile. Ho dei banchi Infineon 333 (con questi immagino non dovrebbero essere problemi), ma vorrei comprare DDR 400.

Grazie :)

Ciao, se leggi un pò + indietro ho scritto quali sono le ram con cui non ci sono problemi.

flavix25
19-11-2004, 23:17
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
X metterlo a 240X10 che v-core hai messo?

1,7 e non è stabile, dico forse è il procio ma se vedo voi dico che è anche la mobo
quasi quasi la cambio ma non ho i soldi
:cry:

Ryu Hoshi
19-11-2004, 23:45
Originariamente inviato da flavix25
1,7 e non è stabile, dico forse è il procio ma se vedo voi dico che è anche la mobo
quasi quasi la cambio ma non ho i soldi
:cry:

A v-core defalut quanto arriva?

flavix25
19-11-2004, 23:56
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
A v-core defalut quanto arriva?


220

Ryu Hoshi
20-11-2004, 00:01
Secondo me 1,7 è troppo, rischi di fare la frittata.

Fai una via di mezzo, prova 230X10 con 1,6.
Al max se non ci sta lo metti a 220 e scendi con i timings.

Hai su anche tu le vitesta, prova i miei settaggi e poi fai un paragone.

flavix25
20-11-2004, 00:27
a 230 ci sta a 1,55 e le ddr fino a 240 reggono i 2,5-3-3-7 a 2,7 il max per la gigabyte anche se le vitesta dovrebbero reggere 250 a 2,8 3-4-4-8

flavix25
20-11-2004, 00:28
cmq a 240 c'è stato solo 1^ volta per test e cmq la cpu nonha superato i 50°

Ryu Hoshi
20-11-2004, 03:02
Ok, ma di norma a quanto lo tieni?
Con che settaggi?

Non fidarti dei sensori di questa mobo, sono fuori come dei balconi.

A me il procio in idle segna 27 gradi:nono:

X non parlare dei voltaggi che sono inventati di sana pianta all'avvio.

flavix25
20-11-2004, 03:06
per le temp non ti preoccupare le leggo dal cabinet che ha un sensore attacato ala cpu:D
per i voltagi gia sapevo e comunque li avro visti 2-3vote e hai ragione!

Alpha4
20-11-2004, 11:14
boh, strano, a me le temp sono molto precise... rispetto alla sonda che ho sul dissi la differenza è di circa 1°..

flavix25
20-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Alpha4
boh, strano, a me le temp sono molto precise... rispetto alla sonda che ho sul dissi la differenza è di circa 1°..

anche a me sono precise! anche io ho la sonda e mi segna come te max 1-2 gradi di diff

fantacaz
20-11-2004, 13:50
x flavix25: ciao, ho preso e montato un banco di vitesta ddr500 sulla mia k8ns. Ho settato tutto in default, procio, ram a 200, smart fan disabilitato, cool'n'quiet disabilitato. Ho notato che con 3dmark 2001se in alcuni test (la giostra e fill rate...) le immagini scatticchiano, poi ritornano fluide e poi verso la fine del test ritornano a scatticchiare.....:confused:

Il punteggio finale è inferiore a prima ! 13600 punti contro i quasi 14000 DEL PRIMO TEST EFFETTUATO APPENA ASSEMBLATO IL PC.

Cmq, ho rimontato le ram 333 kingston e mi fanno lo stesso scherzo.....:muro:

Da cosa può dipendere ???? I driver sono gli stessi del primo test (cata 4.10)....

Help !!

PS: ho provato anche 2 banchi vitesta e filano lisci con il bios f8 :D

flavix25
20-11-2004, 14:05
Originariamente inviato da fantacaz
x flavix25: ciao, ho preso e montato un banco di vitesta ddr500 sulla mia k8ns. Ho settato tutto in default, procio, ram a 200, smart fan disabilitato, cool'n'quiet disabilitato. Ho notato che con 3dmark 2001se in alcuni test (la giostra e fill rate...) le immagini scatticchiano, poi ritornano fluide e poi verso la fine del test ritornano a scatticchiare.....:confused:

Il punteggio finale è inferiore a prima ! 13600 punti contro i quasi 14000 DEL PRIMO TEST EFFETTUATO APPENA ASSEMBLATO IL PC.

Cmq, ho rimontato le ram 333 kingston e mi fanno lo stesso scherzo.....:muro:

Da cosa può dipendere ???? I driver sono gli stessi del primo test (cata 4.10)....

Help !!

PS: ho provato anche 2 banchi vitesta e filano lisci con il bios f8 :D

io i catalist 4.10 li odio perchè la mia scheda non sopporta il sideband addressing e i 4.10 lo abilitano per forza!

comunque dato che te lo fa anchè con l'altro banco di ddr il problema non è delle ddr, forse hai fatto qualche casino in win o sono i 4.10(non sono l'unico che ha avuto problemi con i 4.10) a..... per toglierli e mettere versioni precedenti devi pulire il registro di sistema altrimenti una parte di loro continuera ad influire sulle prestazioni.

cmq hai settato le ddr a 400? il mio banco a 400 e 2,7 di volt(visto che le vitesta dovrebbero lavorare a 2,8 ma la nostra mobo da max 2,7:cry: :cry: ), mi tiene stabile 2-2-3-6! e fccio 15000 al 3dmark01 invece a 230 2,5-3-3-7 faccio 17700 con scheda a 370/330

ps
anchè i miei 2x512 twinmos giravano lisci con l'f8 ho messo vitesta solo per andare oltre i 400

fantacaz
20-11-2004, 15:29
Non è winzoz perché ho appena formattato e reinstallato tutto questa volta senza SP2....

Proverò a mettere i catalist 4.12.....cmq, io uso drivercleaner3 per pulire tutto e mi sembra funzioni bene...

Ti volevo chiedere un favore, mi potresti dire punto per punto i settaggi della vitesta a 400mhz ? Attualmente tengo l'impostazione su auto (cas 2,5) e vorrei andare a cas 2 ma non so come impostare gli altri parametri...

Ti ringrazio !!!:D

flavix25
20-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da fantacaz
Non è winzoz perché ho appena formattato e reinstallato tutto questa volta senza SP2....

Proverò a mettere i catalist 4.12.....cmq, io uso drivercleaner3 per pulire tutto e mi sembra funzioni bene...

Ti volevo chiedere un favore, mi potresti dire punto per punto i settaggi della vitesta a 400mhz ? Attualmente tengo l'impostazione su auto (cas 2,5) e vorrei andare a cas 2 ma non so come impostare gli altri parametri...

Ti ringrazio !!!:D
http://img119.exs.cx/img119/2841/ddr.gif

per cambire i parametri devi premere a bios avviato:
ctrl+F1

per i volt da dare alle ddr lo trovi sotto ai comandi dela cpu io ho messo 2,7 praticamente +0.2

fantacaz
20-11-2004, 18:30
Grazie. :D

comodino
21-11-2004, 16:43
ok....questa settimana ho avuto dei problemi con il pc e non ho fatto in tempo a fare la guida.....ma ora sono tornato per voi!! :D

per chi chiedeva se erano meglio per giocare 512mb overclocckati o un giga, rispondo 1 giga: nei giochi vale molto di più il quantitativo della memoria piuttosto che la velocità con cui lavoramo.

per il problema delle vitesta500, lo rispiego per chi se lo fosse perso:


attualmente come moduli certificati esistono solo le ddr400. le ddr500 non sono certificate (non è la stessa cosa della garanzia, badate), sono solo dei moduli che hanno superato particolari test a 250mhz (=ddr500).

ma per essere ddr500 devono appunto andare con fsb a 250mhz, mentre di default quella degli a64 è 200mhz.
se quindi lasciate tutto su auto, le vitesta andranno sempre a 200mhz (=ddr400). il problema è che per andare a 250 sono stati preimpostati nei chip dei timings molto alti (infatti sono date come 500mhz @ 3-4-4-8) e, se lasciate tuto su auto, andranno a 200mhz con quei timings. che per quella frequenza sono troooooooooooooooopo alti.
quindi o si mette fsb 250 e si adatta il molti e i voltaggi del chipset, oppure abbassate i timings delle ram lasciando il fsb a 200.

il fatto di avere memorie ddr500 NON VUOL DIRE che il pc andrà sempre più veloce a prescindere da come saranno i settaggi.
anzi.
in più le vitesta500 non hanno chip tccd, quindi non reggeranno MAI i 2-2-2-5@200mhz. mai. per questo non conviene avere delle vitesta500 puntando a tenere il fsb a 200.
a quel punto bastano delle normalissime ddr400, che magari avete anche il :ciapet: che siano tccd e quindi overclocckabili.
le vitesta500 vi servono solo se avete intenzione di overclocckare oltre i 240mhz di fsb. altrimenti sono solo deleterie per le prestazioni del sistema.

fantacaz, il tuo problema più che di ram mi sembra di processore.
di solito i rallentamenti sono dovuti o alla ram piena (dubito) o a una frequenza troppo bassa della cpu, o a dei problemi di surriscaldamento eccessivo del procio stesso. hai controllato di aver messo correttamente il dissy? ci sono per caso delle zone dove non fa contatto con la base del processore? quanta pasta hai messo?

e, per finire, una nota: uno dei pochi complimenti che vanno fatti a questa scheda della gigabyte (nella versione liscia, pro o xp) riguarda proprio i rilevamenti delle temperature: sono molto molto precisi.
ricordo infatti che gli a64 hanno un'architettura molto particolare grazie alla quale è migliorata moltissimo la quantità di watt dissipati.
è perfettamente normale che in idle un a64 stia tra i 27° e i 32°, a seconda di dissipatore montato, flussi d'aria nel case e frequenza del procio.


;)

flavix25
21-11-2004, 17:53
Comunque tra le cose c'è chi con questa mobo ci vola!

per esempio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817673)

Alpha4
21-11-2004, 18:04
azzz...... ed io faccio fatica a fare i 230 di bus :cry:

fantacaz
21-11-2004, 18:22
x comodino: per quanto riguarda i rallentamenti non credo dipenda dal montaggio del dissipatore oppure dalla temperatura. Il dissi è quello originale della versione boxata, la pasta era già applicata e se è vero che le temperature rilevate sono attendibili non è neache quello perché il procio non sale mai sopra i 40° (nemmeno dopo 2 ore di HL2)....

I rallentamenti durante il 3dmark2001 proprio non me li spiego. ho installato anche i catalyst 4.11, 4.12 ed ora i DNA drivres....ma il problema persiste e ripeto solo in alcuni test (fill rate e high poligon count).

Per il resto la mobo va bene, se non per questo problema, per il fatto che devo impostare l'agp a 4x e non a 8x altrimenti si blocca il pc e per il fatto che la funzione smart fan non funziona...:muro:

Dimenticavo, ho scritto una settimana fa al servizio assistenza gigabyte ma non hanno ancora aperto i messaggi....:cry:

comodino
21-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da fantacaz
x comodino: per quanto riguarda i rallentamenti non credo dipenda dal montaggio del dissipatore oppure dalla temperatura. Il dissi è quello originale della versione boxata, la pasta era già applicata e se è vero che le temperature rilevate sono attendibili non è neache quello perché il procio non sale mai sopra i 40° (nemmeno dopo 2 ore di HL2)....

I rallentamenti durante il 3dmark2001 proprio non me li spiego. ho installato anche i catalyst 4.11, 4.12 ed ora i DNA drivres....ma il problema persiste e ripeto solo in alcuni test (fill rate e high poligon count).

Per il resto la mobo va bene, se non per questo problema, per il fatto che devo impostare l'agp a 4x e non a 8x altrimenti si blocca il pc e per il fatto che la funzione smart fan non funziona...:muro:

Dimenticavo, ho scritto una settimana fa al servizio assistenza gigabyte ma non hanno ancora aperto i messaggi....:cry:


bah...dello smartfan poco importa, imho.
per quanto riguarda la pasta del dissy boxed, ti consiglio caldamente di rimuoverla e metterci della arctic silver o arctic ceramique perlomeno, perchè quella là fa proprio schifo....:(

però, vedendo quali sono i test che ti danno problemi e notando il probema dell'agp che hai, che fosse una magagna della vga???
magari è bacata, o scalda troppo anche lei, o non so...
hai provato a vedere con un'altra vga se ti fa bootare con agp 8x??

Alpha4
21-11-2004, 19:52
io con la 9800 pro non ho problemi con l'agp, mi sembra strano.. o la scheda è uscita sfigata o la mobo da di testa.. in entrambi i casi io andrei dove l'hai presa con la tua scheda video e farei fare la prova su una mobo uguale

Ryu Hoshi
21-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da flavix25
Comunque tra le cose c'è chi con questa mobo ci vola!

per esempio (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817673)


Io lo definirei quasi un fenomeno paranormale.

Ryu Hoshi
21-11-2004, 23:24
Ho visto che quì:
c'è un bios modificato x la k8ns, qualcuno sà cosa cambia da quello normale?

Niente, ho visto male non è x la NS.

kintaro oe
22-11-2004, 00:09
Io consiglierei di mettere in evidenza il topic ben in alto, in modo che si veda, perche' tuttora i principali negozi di informatica vendono questa piastra madre ignari del problema delle memorie !!!

Ieri mi e' arrivato a casa un'amico con la gigabyte in qestione, e potete immaginare la sua faccia quando gli ho detto che con le sue kingstone value ha problemi ,e vengono usate a una frequenza inferiore!

Ora mi tocca tornare allo shop e bestemmiare, sperando in una sostituzione con un'altra marca.

ciao!

flavix25
22-11-2004, 00:17
Originariamente inviato da kintaro oe
Io consiglierei di mettere in evidenza il topic ben in alto, in modo che si veda, perche' tuttora i principali negozi di informatica vendono questa piastra madre ignari del problema delle memorie !!!

Ieri mi e' arrivato a casa un'amico con la gigabyte in qestione, e potete immaginare la sua faccia quando gli ho detto che con le sue kingstone value ha problemi ,e vengono usate a una frequenza inferiore!

Ora mi tocca tornare allo shop e bestemmiare, sperando in una sostituzione con un'altra marca.

ciao!

ma anche con il bios f8 a 200 non vi ci va? ma che schifo sono le kingston value? meglio le twinmos 50d!

Ryu Hoshi
22-11-2004, 00:26
Originariamente inviato da flavix25
ma anche con il bios f8 a 200 non vi ci va? ma che schifo sono le kingston value? meglio le twinmos 50d!


Sì sono una vera porcheria le ha un mio amico e partono di default a 3 4 4 8.
Meglio le kingmax super ram, costano di meno e vanno molto meglio.

kintaro oe
22-11-2004, 00:52
Un momento....

Sono 2 banchi da 512, e con la motherboard precedente , una a7n8x andavano tranquillamente a 200 in dual channel.

Ho provato ad aggiornare il bios ma non ho risolto nulla.

Ryu Hoshi
22-11-2004, 01:06
Originariamente inviato da kintaro oe
Un momento....

Sono 2 banchi da 512, e con la motherboard precedente , una a7n8x andavano tranquillamente a 200 in dual channel.

Ho provato ad aggiornare il bios ma non ho risolto nulla.

Lascia perdere, se non vanno a 200 con il bios F8/9 c'è poco da fare.

Anche al mio amico vanno in dual channel su una p4c con P4 2800.

Il problema è che l'AMD64 ha il controller della ram integrato, quindi il problema non solo è la mobo, magari è il procio che non le digerisce.

kintaro oe
22-11-2004, 01:19
!!!!!!

entro ora nel bios e vedo che il bus e' a 400 :wtf:

mentre sandra dice che vanno a 333....


mah.....

Ryu Hoshi
22-11-2004, 01:30
Non è quello, premi CTRL+F1 nella schermata principale ed entra nel menù che si aggiunge.
Una volta dentro imposta il divisore delle ram a 200.

Buona fortuna!

fantacaz
22-11-2004, 07:58
x comodino: ieri ho navigato su alcuni forum americani e sembra che ci siano altri utenti con la mia stessa configurazione (n8ns + 9600xt) con gli stessi problemi sull'agp....cmq, c'è un altro utente in questo forum con una 9500 che imposta l'agp a 4x....

Bene, ora mi sento più sollevato.:cry:

bruschini
22-11-2004, 08:26
Il problema è che l'AMD64 ha il controller della ram integrato, quindi il problema non solo è la mobo, magari è il procio che non le digerisce.

Assolutamente NO:mad:

E' la piastra che è una chiavica disumana. Monta gli stessi componenti su una ASUS K8N E Deluxe e vedrai che va tutto come dovrebbe andare. (Ho fatto la sostituzione con 3 PC e ora vanno tutti).

Se con i nuovi BIOS della K8NS non hanno ancora risolto, mi sa che è perchè è un problema HW della piastra non risolvibile da BIOS. Bisognera sperare in una nuova release della piastra che andrà comunque sostituita.
E non c'è solo il problema delle RAM, e il led dell'HD? E le ventole che non è possibile regolare? Ma avete mai provato la goduria di caricare SpeedFan e ottenere un PC "quasi" silenzioso per quasi tutto il tempo?

Se potete, fatevela cambiare.

Ciao

flavix25
22-11-2004, 12:31
Originariamente inviato da fantacaz
x comodino: ieri ho navigato su alcuni forum americani e sembra che ci siano altri utenti con la mia stessa configurazione (n8ns + 9600xt) con gli stessi problemi sull'agp....cmq, c'è un altro utente in questo forum con una 9500 che imposta l'agp a 4x....

Bene, ora mi sento più sollevato.:cry:


io forse?

comunque io metto agp 4x
sideband addressing off (scusate se ho sbagliato a scrivere)
fastwrite off (scusate se ho sbagliato a scrivere)


se cambio una di queste cose mi sclera la scheda video

per questo odio i driver 4.10 che ti abilitano per forza il sideband


comunque a quanto ne so non è che si perde molto con queste impostazioni

fantacaz
22-11-2004, 12:39
flavix 25 si eri tu...scusa non mi ricordavo più il tuo nome.

Cmq, come fai a mettere il sideband addressing su off se i catalist non lo permettono ? Che versione dei catalist usi ?

Mi potresti dire in dettaglio come "sclera" la tua scheda video con l'agp a 8x ? Si blocca nei giochi come la mia ?

Per quanto riguarda la perdita di prestazioni sono d'accordo con te che non si perde molto....ma è una questione di principio...se compro una mobo e una scheda video agp 8x perché devo "castrarle" a 4x ? Non è giusto.

Cmq, stò meditando di cambiare scheda video magari con una 6600GT (agp 8x....)

PS: Guarda qua:
http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33790877&highlight=k8ns

flavix25
22-11-2004, 13:26
il sideband lo attivano i driver se vai nella sezione download, del sito di hw scaricati gli omega 4.11 e vadrai che quelli te lo disabilitano

calcola che con i 4.10 mi attiva il sideband e con la mia scheda video non riesco a bencare oltre 350/320 se vad oltre mi crea degli artefatti che poi non si tolgono piu, per toglierli devo reinstallare i driver.

con i 4.11 mi disativa il sideband e arrivo a bencare fino a 380/340
senza problemi, se salgo mi crea artefatti ma basta che stoppo il 3dmark che subito torna tutto normale!


la prima volta che mi è capitato con i 4.10 pensavo che mi si era rotta la scheda video invece per fortuna mi è andata bene!

comunque io sto puntando alla 6800le che gia di suo è piu veloce della 6600gt agp(quella gp è di poco piu lenta della pciexères) poi se si modda decolli!

MisterG
22-11-2004, 13:43
Stavo per comprarmi questa questa gigabyte http://www.giga-byte.com/MotherBoard/Products/Products_GA-K8NS%20Ultra-939.htm che sulla carta mi piace moltissimo, poi ho letto questo thread e ora avanzo qualche dubbio. Io la userei non overclockata con un 3500+ e 2 banchi di vdata da 512mb 400MHz, per 120 euro faccio l'ordine o meglio comprare altro?

fantacaz
22-11-2004, 13:53
MisterG non stiamo parlando della stessa scheda.....

flavix25: scusa ma non ho capito perché anche tu scendi a 4x con l'agp.....si blocca tutto con i giochi ???

donzem600
22-11-2004, 14:03
il fatto dell'agp a 4x è un problema non solo di questa scheda madre ma con le ati ci sono vari problemi con il fast write il sidebanding e la velocità dell'agp, basta cercare nel forum e vedrai , non penso assolutamente che dipenda dalla gigabyte ma credo proprio dall'ati, per esempio alcune ati se non disabiliti il fast write sballano.
forse la storia dell'agp dipende dal fatto che di default la scheda madre tiene una frequenza leggermente più alta dell'agp (67 mhz) e magari a 8x da problemi, penso che con schede nvidia non ci siano problemi

flavix25
22-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da donzem600
il fatto dell'agp a 4x è un problema non solo di questa scheda madre ma con le ati ci sono vari problemi con il fast write il sidebanding e la velocità dell'agp, basta cercare nel forum e vedrai , non penso assolutamente che dipenda dalla gigabyte ma credo proprio dall'ati, per esempio alcune ati se non disabiliti il fast write sballano.
forse la storia dell'agp dipende dal fatto che di default la scheda madre tiene una frequenza leggermente più alta dell'agp (67 mhz) e magari a 8x da problemi, penso che con schede nvidia non ci siano problemi


infatti il prblema non riguarda questa scheda madree ma le ati!

per il fatto dell'agp a 67 è un problema di fix, cioè la scheda di default mette l'agp a 66 ma se uno lo lascia cosi appena oc si va subito fuori specifica quindi siamo noi a metterlo a 67 non la mobo!

per il resto io metto 4x perchè mi sclera a 8x sui giochi si blocca, cmq sti cavoli tanto di default faccio 4000 punti al 3dmark03 che sono molti per una 9500pro quindi non perdo nulla

MisterG
22-11-2004, 18:08
Originariamente inviato da fantacaz
MisterG non stiamo parlando della stessa scheda.....

e nel caso dovessi prendere questa scheda un 3200+? :D

gegeg
22-11-2004, 21:56
L'ho mandata gia' a prendere :( che dite la mia sara' una revisione migliore ? :D

Alpha4
23-11-2004, 00:49
io ti dico la mia... queste giga non saranno le migliori mobo, ma tutte nessuna esclusa mostrano alla fine dei limiti o dei problemi...
mio padre ha la k8nsn ecc ecc su 939 e non ha nessunissimo problema in dual channel con 2 banchi da 512 samsung cl3

quindi non disperare e magari ti ritrovi tra le mani una gran mobo

flavix25
23-11-2004, 01:08
Originariamente inviato da gegeg
L'ho mandata gia' a prendere :( che dite la mia sara' una revisione migliore ? :D


cosi avrai i miei stessi componenti, e dopo faremo tutte le prove che bello:sofico:

fantacaz
23-11-2004, 07:56
x MisterG: se il tuo sign è giusto ti conviene passare ad un A64 e non ad un Xp3200....cmq, credo che la K8NS Ultra Socket 939 sia una buona scelta....vista anche l'esperienza di Alpha4. :D

Ciao

MisterG
23-11-2004, 09:05
si ho modificato il messaggio precedente che conteneva un errore, ma dove avevo la capa ieri? :rolleyes: :D

fantacaz
23-11-2004, 09:16
Ieri sera ho montato una K8NS versione PRO, A64 3000, 512Mb vitesta e VGA Geffo 4Ti 4800. Durante il 3dmark2001 ho notato lo stesso rallentamento che in alcuni tests ho notato sul mio...:eek:

A questo punto ritengo sia un rallentamento "normale"....o un problema del 3d mark 2001 :oink:

Mah!!!:confused:

pippop
23-11-2004, 15:20
Appena provato un banco di vitesta tccd(pc4500)
Sulla gigabyte vanno benone,300mhz in sincrono a cas 2,5 e 2,7v.
A presto screen:D

Ryu Hoshi
23-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da pippop
Appena provato un banco di vitesta tccd(pc4500)
Sulla gigabyte vanno benone,300mhz in sincrono a cas 2,5 e 2,7v.
A presto screen:D


Grande, non dimenticarti i settaggi del bios!:)

fantacaz
23-11-2004, 15:52
Siccome ho ancora il dissi originale, vorrei provare a mandare procio A64 3000 e la ram DDR500 NON in sincrono:

CPU: BUS 250 x 8 = 2000Mhz
RAM: 250 (Cas 3)
Moltiplicatore HT x3

Secondo voi miglioro le prestazioni ?

:confused:

pippop
23-11-2004, 16:28
Due veloci shot:
http://pippop.altervista.org/295.jpg

http://pippop.altervista.org/300.jpg

ma si può fare di meglio....

flavix25
23-11-2004, 18:12
te lo credo che puoi fare di meglio io faccio 39" a 240x10 con ram in sincrono!

gioant97
24-11-2004, 00:48
Memorie Corsair CMX512-3200C2PRO (Black XMS ProSeries).

E mi guardo bene dal fare il sia pur minimo overclock!

:)

Ryu Hoshi
26-11-2004, 01:36
Maxking ha scritto un messaggio il giorno 18-11-2004 20:37:
ciao ryu ascolta ho da poco comperato una giga k8ns ho visto il topic immenso ..con le ram se lo lascio su auto purtroppo anche con ultimo bios le riconosce a 166 se le forzo a 200 nel riavvio rimane a 200
ogni tanto si resetta il bios ..e' normale ??

ultima cosa visto che devo reinstallare il SO
Non riesco a trovare da nessuna parte
i driver per il raid sata dato che che ho un raid-o montato su di essa
mi sai indicare ove cercarlo ?
motle grazie

Max


Mi spiace, ma era meglio se ti informavi prima di comprare questa mobo, anzi è sempre meglio informarsi prima di comprare in generale.
Io l'ho fatto e come puoi vedere la mia config funziona bene.
Non sei il primo che mi manda un messaggio del genere.

Ultima cosa, se ti stesse veramente a cuore far funzionare bene il tuo sistema ti saresti letto tutto il topic in un attimo trovando tutte le risposte necessarie e di sicuro qualche dritta x ottimizzare il tutto.
Infatti la funzione principale del topic è AIUTARE tutti quelli che hanno problemi come il tuo, invece mandandomi un messaggio non hai fatto altro che rendere inutile (solo in parte) il lavoro e le prove svolte da tutti quelli che hanno preso la GAk8ns.

ATi7500
26-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da flavix25
te lo credo che puoi fare di meglio io faccio 39" a 240x10 con ram in sincrono!
40 secondi a 230*10 con sistema in sign, quindi uno dei moduli ram è pesantemente fuori specifica (infatti pure se imposto il limite a 166mhz se ne salgono allegramente a 198)
bios F9
unico problemino..qualke condensatore mi fischia a cpu full load... :(


bYeZ!

MisterG
05-12-2004, 21:11
Ma con la k8ns il led di attività degli hd funziona solo con gli hd PATA e non con i SATA? :(

Salut

donzem600
05-12-2004, 22:28
si il led è lo stesso

MisterG
05-12-2004, 22:39
Com'è possibile che a me segna solo l'attività dell'hd PATA e non quello degli hd SATA?:eek:

donzem600
05-12-2004, 22:49
boh ho provato adesso io ho due dischi uno sul seril e uno sul parallelo e il led segnala l'attività di tutti e due, non so che dirti

flavix25
06-12-2004, 00:09
che bello sono sceso a 38 sec a 250x10 con ram in sincrono

Ryu Hoshi
06-12-2004, 00:16
Interessante!

Con che settaggi sulle ram?

flavix25
06-12-2004, 00:42
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Interessante!

Con che settaggi sulle ram?


2,5-3-3-7
:D

donzem600
06-12-2004, 00:47
mmm 240x10.5 ram molti 333 (stanno a 193 piu' o meno) 1t e vcore default 37 sec

Ryu Hoshi
06-12-2004, 00:53
Originariamente inviato da flavix25
2,5-3-3-7
:D


Sì, quelli li ho letti.
Mi interessano gli altri.

flavix25
06-12-2004, 01:16
spiegati meglio scusa

Ryu Hoshi
06-12-2004, 01:20
Vorrei sapere tutto, ecco un esempio:

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE


X ora il mio massimo è 236X10 con settaggi diversi da quelli sopra.
Appena cambio ali provo a vedere se tiene senza riavviarsi quando và in full load.

flavix25
06-12-2004, 01:31
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Vorrei sapere tutto, ecco un esempio:

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE


X ora il mio massimo è 236X10 con settaggi diversi da quelli sopra.
Appena cambio ali provo a vedere se tiene senza riavviarsi quando và in full load.


te li guardo domani perchè ora vado a dormire comunque l'unica cosa che ricordo è 2t enable altrimenti si riavvia in 3dmark a 250 ma avevo anche 4x ht

Ryu Hoshi
06-12-2004, 17:59
Ok, posta pure:) .

donzem600
06-12-2004, 18:45
Io posto la mia

http://forum.gamersrevolt.com/imm.php?z=53494

http://forum.gamersrevolt.com/imm.php?z=53495

ht 4x
1t

flavix25
06-12-2004, 19:28
http://img61.exs.cx/img61/9014/a3gcpuz.gif


250x10 ram in sincrono a 3-4-4-8 1t sistema sporchissimo

a scusate ht4x

Ryu Hoshi
06-12-2004, 23:05
Ok, grazie.
A me L' HT a 4X non lo tiene dopo i 230, non sò perchè.

Cmq sono in arrivo un 3400+ sempre newcaste e un enermax da 470W.

Spero di riuscire a spararlo a 230X11,........... almeno:D.

Forse domani ho già il procio nuovo, appena testo vi faccio sapere!

flavix25
06-12-2004, 23:44
io invece ho un procio e una mobo fortunelli ma le ddr mi lasciano a 255

Ryu Hoshi
07-12-2004, 23:13
Originariamente inviato da flavix25
io invece ho un procio e una mobo fortunelli ma le ddr mi lasciano a 255

Il procio è di sicuro un fortunello, sono rari i 3000 come il tuo.

La mobo invece non lo sò, vorrei vederla in azione con 2 banchi.


Oggi sono andato a prendere il 3400+.
Prima di comprarlo ho parlato con il negoziante e gli chiesto se era un newcaste e lui mi ha risposto di sì.

Arrivo a casa lo monto e............. invece è un clawhammer:mad: :muro: .

All'inizio mi sono incazzato come una belva, poi ho iniziato a farlo girare con i vari bench e devo dire che non credevo che 1 Mb di L2 portasse tanti benefici!

L' ho portato sempre a 230X10 e al SPI ho guadagnato 2 secondi secchi.

Al 3dmark2001 sono passato da 23600 a 26100:eek:.
Aquamark da 67400 a 69500.

Tutto sommato credo che lo terrò, adesso lo lascio in pace, ma appena arriva l'ali nuovo cercherò di tirargli il collo a dovere.

flavix25
08-12-2004, 12:25
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Il procio è di sicuro un fortunello, sono rari i 3000 come il tuo.

La mobo invece non lo sò, vorrei vederla in azione con 2 banchi.


Oggi sono andato a prendere il 3400+.
Prima di comprarlo ho parlato con il negoziante e gli chiesto se era un newcaste e lui mi ha risposto di sì.

Arrivo a casa lo monto e............. invece è un clawhammer:mad: :muro: .

All'inizio mi sono incazzato come una belva, poi ho iniziato a farlo girare con i vari bench e devo dire che non credevo che 1 Mb di L2 portasse tanti benefici!

L' ho portato sempre a 230X10 e al SPI ho guadagnato 2 secondi secchi.

Al 3dmark2001 sono passato da 23600 a 26100:eek:.
Aquamark da 67400 a 69500.

Tutto sommato credo che lo terrò, adesso lo lascio in pace, ma appena arriva l'ali nuovo cercherò di tirargli il collo a dovere.


da paura tutti sti benefici
non immaginavo neanche io, l'unica cosa che sapevo era che nei pentium i northwood che hanno 512 di cache salgono meglio in oc ma vanno d- in superpi rispetto ai prescott che hanno invece 1mb


comunque io ho parlato di mobo fortunella perchè mi tiene 4xht a 250 di fsb e questo è tanto e poi con il vecchio procio neanche a 250x4 mi andava invece con questa va che è un bellezza a 250x10
se non fosse per le ddr salirei ancora molto anche se ho appurato salendo in asincrono che oltre i 2500mhz il mio procio non va

Ryu Hoshi
08-12-2004, 13:20
Originariamente inviato da flavix25
da paura tutti sti benefici
non immaginavo neanche io, l'unica cosa che sapevo era che nei pentium i northwood che hanno 512 di cache salgono meglio in oc ma vanno d- in superpi rispetto ai prescott che hanno invece 1mb


comunque io ho parlato di mobo fortunella perchè mi tiene 4xht a 250 di fsb e questo è tanto e poi con il vecchio procio neanche a 250x4 mi andava invece con questa va che è un bellezza a 250x10
se non fosse per le ddr salirei ancora molto anche se ho appurato salendo in asincrono che oltre i 2500mhz il mio procio non va

Sì è vero, i claw sono un pò come i precotti + rognosi in oc ma se si riesce a farli salire sono delle belve.
Infatti ho dato un occhiata nel data base e ho visto che i punteggi + alti sono fatti con claw.
L'unica cosa è che il claw scalda molto di +, adesso ho temperature + alte di circa 5 gradi sempre con artic silver e 3d rocket.

Ma x mettere l'ht a 1000 hai overvoltato il chipset?

flavix25
08-12-2004, 13:22
no tutto default

flavix25
08-12-2004, 13:26
devo ancora provare a 200 con ht a 5x se regge è da paura

Ryu Hoshi
08-12-2004, 13:57
Originariamente inviato da flavix25
no tutto default

Che :ciapet: !

Ryu Hoshi
08-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da flavix25
devo ancora provare a 200 con ht a 5x se regge è da paura

Bhe, in teoria dovrebbe farcela.

pippo_79
08-12-2004, 14:03
Raga domani mi dovrebbe arrivare una gigabyte k8ns nforce 3 250 con athlon 64 3000+. Ho due banchi di 256mb dd3 pc3200 (400mhz) di diversa marca, pensate che uscirò pazzo per farla funzionare ?
A giudicare da tutti i problemi di compatibilità delle ram che ho potuto leggere, ho fatto una cavolata a prendere questa scheda madre..??

Ciao grazie.

Ryu Hoshi
08-12-2004, 14:08
Con 2 banchi diversi ti vedo male.

Non ti resta che sperare in una botta di :ciapet:

flavix25
08-12-2004, 14:46
Originariamente inviato da pippo_79
Raga domani mi dovrebbe arrivare una gigabyte k8ns nforce 3 250 con athlon 64 3000+. Ho due banchi di 256mb dd3 pc3200 (400mhz) di diversa marca, pensate che uscirò pazzo per farla funzionare ?
A giudicare da tutti i problemi di compatibilità delle ram che ho potuto leggere, ho fatto una cavolata a prendere questa scheda madre..??

Ciao grazie.


io penso che ci riuscirai, dipende poi dalle ram(cioè dalla marca, se quella marca è digerita o meno)

Ryu Hoshi
08-12-2004, 20:32
Ho montato oggi un'altra Ga-k8ns liscia con 2 moduli di Kingmax DDR-433 512Mb Tiny BGA.

Funzionano bene a 400, timings 2.5 4 4 8 2T, se metto 1T danno subito errore.
Bios F6

Mi sembrano una buona scelta x chi vuole spendere meno.

flavix25
08-12-2004, 20:43
cambia bios metti l'f9 e vedrai che andra meglio

Ryu Hoshi
08-12-2004, 22:51
Sì lo sò, appena posso lo faccio.

flavix25
08-12-2004, 22:57
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Sì lo sò, appena posso lo faccio.

si ho visto dopo aver scritto il mex che eri tu ad averlo scritto altrimenti non postavo neanche visto che sei un esperto di questa mobo

:D

Ryu Hoshi
08-12-2004, 23:34
Abbiamo preso tutti la stessa trappola:yeah:

Ballantine
09-12-2004, 11:47
Ciao a tutti, sono un possessore di una Gigabyte K8NS nForce3 250 e volevo farvi 3 domande:
1) Nel bios e' consigliabile attivare la funzione "Top performance"? Servono particolari requisiti (ventole, etc)?
2) Come faccio ad aggiornare il bios in modo facile e sicuro? Se non sbaglio ho letto qualcosa riguardo all'utility @bios...
3) C'e' un programma x tenere sotto controllo tutti i vari parametri del sistema (temperatura processore, clock ram, etc)?

flavix25
09-12-2004, 12:16
Originariamente inviato da Ballantine
Ciao a tutti, sono un possessore di una Gigabyte K8NS nForce3 250 e volevo farvi 3 domande:
1) Nel bios e' consigliabile attivare la funzione "Top performance"? Servono particolari requisiti (ventole, etc)?
2) Come faccio ad aggiornare il bios in modo facile e sicuro? Se non sbaglio ho letto qualcosa riguardo all'utility @bios...
3) C'e' un programma x tenere sotto controllo tutti i vari parametri del sistema (temperatura processore, clock ram, etc)?


1)mai provato
2)trovi il programma nel cd della motheboard (funziona in windows lo fai partire ti cerca il bios da solo, e dopo basta che gli dai l'ok per istallarlo e si istalla da win)
3)trovi il programma nel cd della motheboard(ora non ricordo come si chiama ma c'è purtroppo come a molti propabilmente ti dara tutti i parametri sballati ma è colpa della mobo non ti preoccupare)

spero di esserti stato utile e se provi la 1) facci sapere come va

flavix25
09-12-2004, 12:21
Originariamente inviato da Ballantine
Ciao a tutti, sono un possessore di una Gigabyte K8NS nForce3 250 e volevo farvi 3 domande:
1) Nel bios e' consigliabile attivare la funzione "Top performance"? Servono particolari requisiti (ventole, etc)?
2) Come faccio ad aggiornare il bios in modo facile e sicuro? Se non sbaglio ho letto qualcosa riguardo all'utility @bios...
3) C'e' un programma x tenere sotto controllo tutti i vari parametri del sistema (temperatura processore, clock ram, etc)?


dovresti essere un po castratello dalle ddr ma allo stesso tempo prova a salire prima in sincrono(200ddr e 200 procio) e vedi quanto ti va poi, se al limite le ddr non vanno prova a salire in asincrono partendo da (166 per le ddr e 200 per il procio)

MisterG
09-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Bene, finalmente ho finito tutti i test.

Con 2 banchi di vitesta NON c'è verso di andare stabili oltre i 230 di bus con 1T attivato.

Spostando il secondo banco nello slot 2 sono riuscito a benchare anche a 235 e forse potevo salire ancora.
Ma visto che non è stabile non ha senso tenerlo così.

Sicuramente settando 2T sulle ram e mettendo il molti dell HT a 3 si può tenerlo a 240X10, ma visto che a 230X10 e 1T si ottengono le stesse prestazioni preferisco quest'ultima soluzione che non necessita nemmeno dell'overvolt sul chipset.

X quello che riguarda il cold boot ho risolto il problema con il bios F9, adesso boota tranquillo e non mi dà + problemi.

Sono anche andato in un negozio che è rivenditore ufficiale gigabyte e ho esposto il problema della compatibilità che ha questa mobo con le ram.
Il tecnico mi ha risposto che hanno fatto delle prove e mi ha detto che loro non hanno avuto problemi a montare 2 moduli da 512 e mandarli a 400 con i seguenti modelli:

Kingmax DDR-466 512Mb PC3700 Cl3 Tiny BGA
Kingmax DDR-500 512Mb PC4000 Cl3 Tiny BGA.
Vitesta 500 e 566
Corsair (non le value)
Addirittura funzionano anche 2 banchi da 1GB di Corsair.

Ecco i miei settaggi, di sicuro saranno utili a chi ha intenzione di montare 2 banchi di Vitesta 500


molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 3
TRRD 4
TRAS 7
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: DISABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram che sono a +0,2.

Consiglio di montare le ram negli slot 1 e 2, sono veramente + stabili che 1 e 3.
Allafine ho rinunciato al 939 e preso questa mb. Messo il bios F9 e abbinata a 2 banchi da 512mb cadauno vitesta 500 e 3200+ arrivo senza alcun tipo di overvolt rocksolid:

230X10

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 11
TRFC 15
TRCD 3
TRRD 2
TRAS 8
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

Overvoltando la CPU a 1,7V supero 240X10, sempre rocksolid, con gli stessi settaggi per tutto il resto. :)

Mi rimangono due dubbi. :confused:

1) dove si abilita/disabilita il fantomatico "2T"?
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata? :(

Salut

flavix25
09-12-2004, 13:09
Originariamente inviato da MisterG
Allafine ho rinunciato al 939 e preso questa mb. Messo il bios F9 e abbinata a 2 banchi da 512mb cadauno vitesta 500 e 3200+ arrivo senza alcun tipo di overvolt rocksolid:

230X10

molti HT a 4x
Divisore ram 200

Cas 2,5
TRC 11
TRFC 15
TRCD 3
TRRD 2
TRAS 8
TRP 3
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

Overvoltando la CPU a 1,7V supero 240X10, sempre rocksolid, con gli stessi settaggi per tutto il resto. :)

Mi rimangono due dubbi. :confused:

1) dove si abilita/disabilita il fantomatico "2T"?
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata? :(

Salut


anche io lo stavo per passare a 939 ma poi dopo aver venduto tutto ho ricomprato le stesse cose con in piu lo zalman e come pui leggere sopra sono stabile a 250x10 a 1,6 e ddr 250 3-4-4-8 2t, a 1t non è stabile a mi permette di fare solo superpi ma il miglioramento è di 2 sec da 39 a 37 (sistema sporco), purtroppo sono fermo a causa delle ddr che oltre 255 scazzano.


ps anche io ht 4x per un totale di 1000
:sofico: questa volta ho avuto un bel culo
(lo zalman ancora lo devo montare ora ho un dissi del caz chissa se con quello migliora qualche cosa)


quando potro faro delle prove a 200x10 con ht a 5x voglio vedere che accade

MisterG
09-12-2004, 13:35
Originariamente inviato da MisterG
1) dove si abilita/disabilita il fantomatico "2T"?
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata? :(

Sai rispondermi?

flavix25
09-12-2004, 15:00
Originariamente inviato da MisterG
Sai rispondermi?


si i 2t si abilita nel bios

praticamente una volta entrato ne bios della scheda madre clicchi

ctrl+F1 e ti apparirà un nuovo menu, per i settaggi delle ddr in basso trovi "2t disable(o auto)" tu lo cambi in enable e il gioco è fatto


purtroppo non ho hd sata da provare mi dispiace ma per il secondo punto non so come aiutarti

Ryu Hoshi
09-12-2004, 15:26
Originariamente inviato da MisterG
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata? :(

Salut

No, è un difetto che hanno tutte le ga-k8ns.

MisterG
09-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da flavix25
si i 2t si abilita nel bios

praticamente una volta entrato ne bios della scheda madre clicchi

ctrl+F1 e ti apparirà un nuovo menu, per i settaggi delle ddr in basso trovi "2t disable(o auto)" tu lo cambi in enable e il gioco è fatto


purtroppo non ho hd sata da provare mi dispiace ma per il secondo punto non so come aiutarti
Ma stai parlando del menu Advanced Chipset Features? Fino a qui ci arrivavo anche io per settare il timing delle ddr, ma il 2T disable dentro questo menu non c'è!!! :confused: Dove dovrebbe trovarsi di preciso? L'ultima voce che vedo è Refresh period (tREF)

Salut

Ryu Hoshi
09-12-2004, 16:32
Il settaggio che cerchi è questo: enable 2T timming: DISABLE

Si trova sotto il tref.

MisterG
09-12-2004, 17:42
Ma!!!!:eek: :mbe: sotto tref io non ho nulla

flavix25
09-12-2004, 17:45
dai devi cercare questo
enable 2T timming: DISABLE e lo devi mettere enable|

pippo_79
09-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da MisterG
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata?

Salut

Originariamente inviato da Ryu Hoshi
No, è un difetto che hanno tutte le ga-k8ns.


Ma non si può risolvere aggiornando il bios...???

donzem600
09-12-2004, 18:30
Originariamente inviato da pippo_79
Originariamente inviato da MisterG
2) solo a me questa mobo accende il led dell'HD solo per i canali PATA e non per i sata?

Salut




Ma non si può risolvere aggiornando il bios...???

ma lol a me va ho un hd 160gb maxtor sul sata2 e si accende la spia bios f9

Ryu Hoshi
09-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da MisterG
Ma!!!!:eek: :mbe: sotto tref io non ho nulla


Allora mi sà che è andato storto qualcosa quando hai aggiornato il bios.

Ryu Hoshi
09-12-2004, 18:35
Originariamente inviato da donzem600
ma lol a me va ho un hd 160gb maxtor sul sata2 e si accende la spia bios f9

Strano, credo che la tua sia un caso isolato.
Lo stesso problema è stato riscontrato anche sulla pro.

donzem600
09-12-2004, 18:44
boh non è che guardo molto la spia ce l'ho sotto il tavolo il case , ma ho fatto un paio di prove e mi sembra funzioni, ho lanciato una ricerca di file sull'harddisk e la luce lampeggiava

Alpha4
13-12-2004, 12:46
ragaz, vi siete chiesti perchè sulla pro il dissi sul chipset è attivo e sulla nostra passivo?!

io no fino ad oggi...
Ed è forse per questo che la mia scheda non sale più di tanto..
Cmq farò delle prove..
Ho spostato la sonda dal dissi della cpu (tanto ho verificato una corrispondenza di temp con il bios con uno scarto di mezzo grado) e l'ho messa sul dissi passivo...
Non Oc in idle 57°.. forse troppi...
Un vostro parere?

donzem600
13-12-2004, 13:54
ho notato anche io un riscaldamento notevole del dissi, tra l'altro con un case non ben areato alza la temperatura interna parecchio fino ad abbassare l'efficacia di quello sulla cpu, avevo pensato anche io a cercare una ventola da montarci sopra, se fai delle prove fai sapere

Alpha4
13-12-2004, 14:07
aspetto che mi arrivi il vga silencer in quanto il dissi è vicino alla scheda e non vorrei che montandoci una ventola sopra vada a sbattere..

per ora ho messo una 8*8 appoggiata sul fondo del case a 5v ed a case chiuso in idle sono a 46°

penso che in caso sostituitò il dissi con lo zalman che è sempre passivo, ma è 10 volte quello montato da noi

Ryu Hoshi
13-12-2004, 15:19
A me speedfan segna 26-27 gradi.

Però non ho mai provato a toccarlo con il pc acceso.

Dite che l'instabilità in oc è data dal surriscaldamento del chipset?

Alpha4
14-12-2004, 01:48
io ti posso dire che oggi ho sfiorato quota 65° sul chipset....
temp cpu 42, scheda 28°, 9800pro 58°

Il dubbio sorge spontaneo....

*edit* ovviamente a computer sotto carico.. non so quanto perchè ho giocato 2 ore a Star Trek Starfleet Command III e non so quanto riesca ad impegnare il sistema

pippo_79
16-12-2004, 22:58
Mi è arrivata la scheda K8NS 3000+ e con 2 banchi da 256 (pc3200) mi va a 166, con uno solo a 200.
Che mi consigliate, prendo un banco da 512...??? ne vale la pena...??
Posso cambiare qualche parametro del bios per far andare la ram a 200 e migliorare le prestazioni.
Ho il bios F9.

Grazie ciao.

donzem600
16-12-2004, 23:48
abiliti il menu avanzato (ctrl + f1) e imposti 200 dovrebbe andare con quella frequenza

Ryu Hoshi
16-12-2004, 23:59
Originariamente inviato da Alpha4
io ti posso dire che oggi ho sfiorato quota 65° sul chipset....
temp cpu 42, scheda 28°, 9800pro 58°

Il dubbio sorge spontaneo....

*edit* ovviamente a computer sotto carico.. non so quanto perchè ho giocato 2 ore a Star Trek Starfleet Command III e non so quanto riesca ad impegnare il sistema

Mi stai dicendo che il dissi in rame che c'è sulla mobo arriva a 65 gradi quando il sistema è sotto sforzo?

Alpha4
17-12-2004, 01:06
si, 65° sul dissy con la scritta gigabyte in basso a destra..
cmq con una ventola sul frontale che prende aria bene la temp scende di brutto..

Ryu Hoshi
17-12-2004, 01:12
Ma roba da matti, io la ventola frontale da 120 l'ho gia messa.
Spero che basti e non si fulmini qualcosa.

Alpha4
17-12-2004, 01:15
se ti può consolare fatti un giro qui.....
AL FUOCO.... E non è il chipset.. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838370)

Ryu Hoshi
17-12-2004, 01:32
:eek: ho un maxtor anch'io:( .

Alpha4
17-12-2004, 20:06
ragazzi, ho preso un'altra k8ns ed un altro 3000+ ed la mia roba l'ho venduta ad un mio amico...
Era il procio sfigato!!! :sofico:

adesso mi mancano le ram....
ho delle 400 scarse...
le ho messe a 166...
attualmente sono a 250*10 hht 3x

super pi 40 sec


:cincin:

Ryu Hoshi
17-12-2004, 22:20
le ram le hai messe 2T?

flavix25
17-12-2004, 22:27
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
le ram le hai messe 2T?


non penso è partito con ram a 166 e procio a 200

quindi quaqndo ha messo il procio a 240 le ddr stavano a 190 o giu di li..

impressionante è il superpi io a 250x10 con ram in sincrono a 2t faccio 39

con ram a 1t sempre con lo stesso oc faccio 37

Alpha4
17-12-2004, 22:34
ram a 2T e cas 3, anche se le ram sono da 2.5

sono arrivato anche a 258, ma super pi da errore...
non so se siano le ram o il procio.. cmq domenica faccio altre prove..

Ryu Hoshi
17-12-2004, 22:58
Oggi mi è arrivato l'enermax, modello EG465AX-VE da 460W.

I voltaggi sono migliorati ma il +12 è ancora basso:muro: , è passato da 11,70 a 11,90.

A questo punto mi chiedo, ma non è che sta mobo i voltaggi al posto di misurarli con i sensori li misura col culo?

Alpha4
17-12-2004, 23:07
guarda, io non darei addosso alla mobo.... in fin dei conti per quello che costa e per come va c'è da baciarsi i gomiti...

io ho un case del piffero, pagato 40€+iva, ma monta un ali iper silenzioso ed ho 11.97 volts..
il problema è la lettura sui 5v che sballa da 2.63 a 3.51 a 4.37.. insomma non ci si capisce un H...

Alpha4
18-12-2004, 06:46
sceso a 39 sec.... con le ram in sincrono sarebbe una fucilata...

Alpha4
18-12-2004, 06:49
38 sec.. :ubriachi:

Alpha4
18-12-2004, 07:15
38 sec anche in sincrono, 244*10...
tutto overvoltato al massimo, ma penso sia questione di ram...
fino a 240 ci arrivo a vcore default

pippo_79
18-12-2004, 08:25
Originariamente inviato da donzem600
abiliti il menu avanzato (ctrl + f1) e imposti 200 dovrebbe andare con quella frequenza

L'ho fatto ma mi escono sempre a 166...:muro:
Cmq con HD sata il led funziona.

flavix25
18-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da pippo_79
L'ho fatto ma mi escono sempre a 166...:muro:
Cmq con HD sata il led funziona.


se tuu setti 200 non ti può uscire 166 a meno che non ti si resetti ogni volta il bios.

MisterG
18-12-2004, 12:04
Originariamente inviato da pippo_79
Cmq con HD sata il led funziona.
continuo a non capire perchè a qualcuno funziona e qualcunaltro no.:confused: dipende dall mb o dall'hd?

Ryu Hoshi
18-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da MisterG
continuo a non capire perchè a qualcuno funziona e qualcunaltro no.:confused: dipende dall mb o dall'hd?


Penso che dipenda dalla revisione dellla mobo.

Ryu Hoshi
18-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da Alpha4
38 sec anche in sincrono, 244*10...
tutto overvoltato al massimo, ma penso sia questione di ram...
fino a 240 ci arrivo a vcore default


37 sec 219X11 ram 2,5 3 3 7 1T HT 4X

38 sec 245X10 ram 2,5 4 4 8 2T HT 3X

Stabile a 2450 Mhz

sia a 223X11 che 245X10.

Molto + performante a 223X11 X via dell 1T.

Con 1T non è possibile andare oltre i 230 di HTT stabili,............ bisogna trovare il sistema!!!:muro:


Forse con una bella ventolozza sul chipset..........

flavix25
18-12-2004, 15:29
a me a 250x10 con 1t non è stabile mi permette di fare solo superpi e metà 3dmark cmq con ht4x

a ho provato a 200x10 con ht 5x e va benissimo ma lo tengo in daili a 250x10 a 1,55 con ram in sincrono ht4x e 2t cosi faccio 39sec ma a causa del fsb guadagno parecchio ovunque sopratutto nei giochi calcolate 18545 punti nel rdmark01 con la 9700pro a default e 5600 al 2003 sempre con la 9700pro a default

le ddr purtroppo oltre 250 fanno le stupide, al max una volta sono riuscito ad arrivare a 270 in sincrono e mi ha segnato 37sec con ram a 2t, purtroppo non sono piu riuscito a rimettere tutto a 270x10 chissa per quale motivo:( cmq afino a 250x10 nessun problema di stabilità

Ryu Hoshi
18-12-2004, 16:05
Fino a quanto sei stabile con 1T?

gegeg
18-12-2004, 19:12
come faccio con questa mobo a cambiare il cas delle ram ?

MisterG
18-12-2004, 19:49
ctrl+f1 da dentro il bios e ti compare il menu advanced chipset ;)

gegeg
18-12-2004, 20:02
grazie 1000:)

Ryu Hoshi
19-12-2004, 00:44
Originariamente inviato da flavix25
a ho provato a 200x10 con ht 5x e va benissimo ma lo tengo in daili a 250x10 a 1,55 con ram in sincrono ht4x e 2t cosi faccio 39sec ma a causa del fsb guadagno parecchio ovunque sopratutto nei giochi calcolate 18545 punti nel rdmark01 con la 9700pro a default e 5600 al 2003 sempre con la 9700pro a default



A me è il contrario

3dmark 2001: 245X10 2T HT 3X 25800 punti

223X11 1T HT 4X 26150 punti

flavix25
19-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Fino a quanto sei stabile con 1T?


ancora non ho provato so solo che a 250 riesco solo a finire il superpi.

ba mo provo

pippo_79
19-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da flavix25
se tuu setti 200 non ti può uscire 166 a meno che non ti si resetti ogni volta il bios.

Ho messo 200, ma con 2 banchi mi da sempre 166mhz, se ne metto 1 allora mi da 200. Ho provato ad abilitare e disabilitare il 2T ma sempre 166.

Chi mi può consigliare alcuni settaggi da fare nel bios (non molto spinti) per incrementare le prestazioni...??

grazie.

Ryu Hoshi
19-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da pippo_79
Ho messo 200, ma con 2 banchi mi da sempre 166mhz, se ne metto 1 allora mi da 200. Ho provato ad abilitare e disabilitare il 2T ma sempre 166.

Chi mi può consigliare alcuni settaggi da fare nel bios (non molto spinti) per incrementare le prestazioni...??

grazie.

Che ram hai?

Ryu Hoshi
19-12-2004, 13:44
Originariamente inviato da flavix25
ancora non ho provato so solo che a 250 riesco solo a finire il superpi.

ba mo provo


Prova con 3dmark 2001 e fammi sapere fino a che frequenza te lo chiude con 1T attivato.
Il SPI è troppo leggero.

Ryu Hoshi
19-12-2004, 15:09
Ho fatto altre prove.

Stabile al 3dmark2001 a 238X11 2,5 4 4 8 1T HT 3X con +0,2 sul chipset.

Pare che overvoltando il chipset si riesca a salire un pò di + con 1T ma x ora i 240 di HTT con 1T sono ancora instabili:muro: .

pippo_79
19-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Che ram hai?

Due banchi da 256 pc3200 uno è veritec, l'altro non so, cmq è una marca diversa.

Ryu Hoshi
19-12-2004, 18:56
Allora c'è poco da fare, oltre ad essere diversi sono pure di bassa qualità.

Ti consiglio di venderli e prendere delle buone ram.

Quelle che costano di meno e che vanno a 200 sono queste: Kingmax modello MPWC22D-383, tipo DDR-433 Pc3500, capacità 512Mb, chip Tiny BGA

Attenzione, vanno a 200 solo con 2T, io ne messi 2 banchi da 512 sul pc di un mio amico e funzionano alla grande a 436 (218X11) 2,5 4 4 8 con 2,7 di voltaggio.

Il prezzo è di circa 84 euro x un banco da 512.

Vedi tu, io se fossi al tuo posto le cambierei, è un peccato tenere un AMD 64 in quelle condizioni.

gegeg
19-12-2004, 19:50
Un'altra cosa raga' lo smart fan su questa mobo non si attiva ? ne' nel bios ne' nel manuale ve n'e' traccia, pero' sulla scatola c'e' scritto.

Ryu Hoshi
19-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da gegeg
Un'altra cosa raga' lo smart fan su questa mobo non si attiva ? ne' nel bios ne' nel manuale ve n'e' traccia, pero' sulla scatola c'e' scritto.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=837909

pippo_79
19-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Allora c'è poco da fare, oltre ad essere diversi sono pure di bassa qualità.

Ti consiglio di venderli e prendere delle buone ram.

Quelle che costano di meno e che vanno a 200 sono queste: Kingmax modello MPWC22D-383, tipo DDR-433 Pc3500, capacità 512Mb, chip Tiny BGA

Attenzione, vanno a 200 solo con 2T, io ne messi 2 banchi da 512 sul pc di un mio amico e funzionano alla grande a 436 (218X11) 2,5 4 4 8 con 2,7 di voltaggio.

Il prezzo è di circa 84 euro x un banco da 512.

Vedi tu, io se fossi al tuo posto le cambierei, è un peccato tenere un AMD 64 in quelle condizioni.

Ok, ho capito che devo cambiare ram....:muro:
ma: ne vale la pena..???
Si hanno incrementi prestazionali visibili...??

grazie ciao

Ryu Hoshi
19-12-2004, 23:20
Certo che ne vale la pena!

Se non mi credi fai dei benchmark tipo aquamark, salvati i punteggi e poi paragonali con le nuove ram che vanno 200 e magari anche oltre!

gegeg
20-12-2004, 13:36
grazie Ryu Hoshi:)

Ryu Hoshi
20-12-2004, 16:53
Di niente;)

Ryu Hoshi
22-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da flavix25
ancora non ho provato so solo che a 250 riesco solo a finire il superpi.

ba mo provo

Novità, hai fatto delle prove?

flavix25
22-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Novità, hai fatto delle prove?


ora inizio a testare tutto per benino prima provo a salire a 2t e poi scendo e riprovo a salire a 1t
questo è un primo scren giusto per iniziare a gustare
ht3x(oltre 1000 non va peccato) il resto lo vedete


http://img70.exs.cx/img70/9153/provefsb4jr.gif

flavix25
22-12-2004, 17:39
si sale ancora sempre con le stesse cosette di prima


http://img54.exs.cx/img54/909/provefsb28fq.gif

flavix25
22-12-2004, 18:03
oltre 275 le vitesta 500 non vanno:cry: :cry: :cry: :cry: perchè non ho preso le 566 caz:(

va be proviamo in asincrono.....


http://img28.exs.cx/img28/1925/provefsbasincrono1zq.gif

e forse ancora sale

flavix25
22-12-2004, 18:23
http://img138.exs.cx/img138/4651/provefsbasincrono6nd.gif

oltre inizio ad avere un po di timore non so se ci va ma ho paura ad andarci, caz se avevo delle ddr da 566 neanche quelle mi bastavano, vuole le ddr600:D cosi scendevo sotto i 30sec al superpi

calcolando che a 250x10 in sincrono sto a 37(con ddr a 1t)

MisterG
22-12-2004, 18:38
Scusa ma oltre cpuz riesci a fare anche qualche test o si incrocchia tutto?
raffredamento?
voltaggi?

flavix25
22-12-2004, 19:08
si ho fatto anche qualche test e a 270x9 in sincrono con ddr a 2T ht3x , ho fatto un super pi risultato 36 secondi


in asincrono a 320x8 e ddr a 256mhz(credo) sempre a 2T ht3x , risultato 36 sec al superpi.

con i 2 sopra il sistema è stabilissimo a 1,55 per la cpu(non vedete i vol sopra erano per i test veloci e mi serviva che la cpu si avviasse di sicuro) e +0,2 per le ddr
----------------------------------------------------------------------

poi ho fatto un superpi a 250x10ht4x sempre v-core 1,55 e ddr a +0,2 ma a 1T , sempre 36 sec.





Risultato se le ddr non si bloccassero a 250mhz a 1T o a 270mhz a 2T sarei sceso parecchio con il superpi, anche perchè la prova comparativa l'ho fatta a 250x10 con 1t faccio 36 con 2t faccio 39, teoricamente se lo potessi fare a 270 farei 33.
e a 300?

flavix25
22-12-2004, 19:09
per il rafffreddamento ho uno zalman al/cu

questo qui sotto

http://www.3dnews.ru/documents/news3/7000a-al-cu.jpg

Ryu Hoshi
22-12-2004, 22:48
La mia domanda era: a quanto chiudi il 3d mark 2001 con 1T?

flavix25
22-12-2004, 23:18
la mia risposta è fino a 240 tranquillo tranquillo

Pandemonio70
22-12-2004, 23:32
ciao,
ho trovato questo link.

qualcuno mi spiega meglio questa tabella e con quale criterio bisogna inserire i banchi di ram sulla K8NS?

TX

Pandemonio70
22-12-2004, 23:33
http://global.giga-byte.com/MotherBoard/FileList/FAQ/faq_amdguide.jpg

flavix25
22-12-2004, 23:50
se ho capito bene 2 banchi stanno bene solo mettendo uno al primo e uno al terzo

Ryu Hoshi
23-12-2004, 00:38
Ma io li ho in primo e secondo e funzionano bene.

Anzi, funzionano meglio che primo e terzo.

Bhooo :confused: sta cosa è da capire.

Cmq avevo fatto delle prove e se non mi ricordo male non c'è differenza di prestazioni.

flavix25
23-12-2004, 13:07
guarda che io mi sono buttato ad indovinare, mica sò sicuro.

cmq rileggendo il link e non capendoci nulla, credo che va bene montarli ovunque i 2 banki da 400


il prob sta nei 3banchi da 400 li credo che sia un bel casino

Ryu Hoshi
23-12-2004, 23:44
Sì, hai ragione.
Cmq mi sembra che la tabella spieghi come la mobo gestisca i moduli a doppia e a singola faccia.
Serve + che altro x capire come montarli.
Anche se con i nuovi bios non serve a molto, visto che funziona + che bene.

Ryu Hoshi
23-12-2004, 23:46
Originariamente inviato da flavix25
per il rafffreddamento ho uno zalman al/cu

questo qui sotto

http://www.3dnews.ru/documents/news3/7000a-al-cu.jpg


bello lo zalman!

è difficile da montare?

come sei messo a temperature?

Fà tanto rumore?

1,55 sul core lo hai impostato da bios o te lo rileva CPU-Z?

flavix25
24-12-2004, 00:27
allora a 250x10 v-core default si avvia e finisce tutto tranquillamnte ma non è stabile al 100% quindi ho messo 1,55 da bios ma devo ancora fare delle prove per vedere se a 1,525 ce la fa a stare stabile.


cmq per lo zalman non l'ho montato io, l'ho fatto montare da quelli dove l'ho preso perchè è un po complicatino, devi toglere la plastica dietro la mobo e il supporto vicino al soket, montare il supporto dello zalman e poi montare lo zalman, quindi dato che non pagavo supplementi l'ho fatto montare da loro:D

il rumore no è molto d-, e poi ha il regolatore di velocita, mettendolo al massimo fa quasi lo stesso rumore del dissi originale al minimo praticamente non si sente.


ho preso questo perchè quelo totalmente in rame me lo hanno sconsigliato, pesa un casino e le diff da questo sono 1-2 gradi!(almeno a detta loro...


per le temp dato che la mobo sballa le temperature sto cercando un programma valido, me ne consigleresti uno? tu che usi?

flavix25
24-12-2004, 00:45
stando a quanto dice speedfan la cpu dovrebbe stare a ......26°C

si ho lo zalman sta al massimo ma secondo voi è normale?

http://img133.exs.cx/img133/8343/temperature7vx.gif

Ryu Hoshi
24-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da flavix25
stando a quanto dice speedfan la cpu dovrebbe stare a ......26°C

si ho lo zalman sta al massimo ma secondo voi è normale?

http://img133.exs.cx/img133/8343/temperature7vx.gif


No, hai capito male:D .

La temperatura del procio è Temp2.

35 con 1,55 sul procio è normale se sei in idle.

In Full load a quanto arriva?

flavix25
24-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
No, hai capito male:D .

La temperatura del procio è Temp2.

35 con 1,55 sul procio è normale se sei in idle.

In Full load a quanto arriva?


veramente quello era una via di mezzo è da prima che controllo e in idle sta tra i 29 e i 31°C

Ryu Hoshi
25-12-2004, 15:16
Originariamente inviato da flavix25
veramente quello era una via di mezzo è da prima che controllo e in idle sta tra i 29 e i 31°C

Ottimo, sono le stesse temperature che avevo con il 3200.

Bhe, alla fine sto 3d rocket non è niente male, le temperature sono uguali a quelle dello zalman al-cu.
Però di sicuro lo zalman è + silenzioso:( .

Il clawhammer mi dà temperature + alte, credo che sia x via del mega di cache.

Idle 32/34
Full 45/47
Con voltaggio a 1,5, se alzo a 1,55 in full arriva anche a 52:( .

Ho scoperto un'altra cosa di questa mobo (ovviamente negativa).
Se monto la ram negli slot 1 e 2 CPU-Z mi rileva 1,5 GB di ram:eek: .

Ho rimesso in 1 e 3 riportando tutto a default, ora devo rifare tutto da capo:muro:

Ryu Hoshi
25-12-2004, 15:20
Originariamente inviato da flavix25
la mia risposta è fino a 240 tranquillo tranquillo

Allora + o - siamo =, io chiudo fino a 239.

flavix25
26-12-2004, 14:05
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Allora + o - siamo =, io chiudo fino a 239.


io lo chiudo a 250! a 240 sono stabile in tutto


il procio sta a 30°C circa in idle a 2500mhz a 250x10 a 1,55

Ryu Hoshi
17-01-2005, 23:21
235X10 HT 4X con il ventilatore puntato sul chipset.

Chiuso il SPI da 32 MB (impossile prima), aquamark e 3dmark2001.

Ram a 2,5 3 3 5 1T.

Adesso è ovvio che sta mobo soffre di surriscaldamento sul NB.

Qualcuno x caso sà come posso togliere il dissi del chipset?

Avrei intenzione di metterci un pò di artic silver e anche una ventolina.

Alpha4
17-01-2005, 23:50
allora la mia teoria sulla temp del chipset troppo elevata ha trovato un'altra conferma..
buono a sapersi!

Certo che il dissi con ventola che monta la gigabyte sulla versione pro e sulla k8nsnxp 939 fa schifo..
mio padre ha quest'ultima e dopo neanche 3 mesi la ventola va già un casino dell'anima.. :muro:

ATi7500
18-01-2005, 03:52
è uscito il bios F10 per le K8NS
+300 pt al 3dmark 2001, nn male :D

http://tw.giga-byte.com/Download/Download.asp?DownloadPath=/MotherBoard/FileList/BIOS/bios_k8ns_f10.exe

Release notes:
-Update K8 CPU code


bYeZ!

Alpha4
18-01-2005, 08:56
qualcuno ha notato se adesso lo smart fan funziona?

Saturn
18-01-2005, 09:59
Ma ora finalmente funzionano due banchi di memorie @400 mhz ?

Ryu Hoshi
18-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da Saturn
Ma ora finalmente funzionano due banchi di memorie @400 mhz ?

Ma certo, cmq dipende anche da che ram gli monti.

Ryu Hoshi
18-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da Alpha4
allora la mia teoria sulla temp del chipset troppo elevata ha trovato un'altra conferma..
buono a sapersi!

Certo che il dissi con ventola che monta la gigabyte sulla versione pro e sulla k8nsnxp 939 fa schifo..
mio padre ha quest'ultima e dopo neanche 3 mesi la ventola va già un casino dell'anima.. :muro:

La Ys Tech 40x40 10LB 10mm mi sembra faccia propio al caso nostro:D .

Hai qualche idea su come fissarla sul dissi?

---edited---
18-01-2005, 15:39
Alpha4
come hai fatto per arrivare a 250? quanti volt? hai un newcastle?

aria o liquido?
io ho dissi 3d cooler pro

ho una GAK8NS Pro

Alpha4
18-01-2005, 16:42
ciao, sono arrivato a fare un super pi a 258*10, ma ho delle ram di merda...
Sono ad aria con il dissy boxato
tutti i voltaggi al massimo tranne che sulle ram che ho tenuto a 2.7 (a 2.8 salivano di meno)

il procio è un newcastle

La Ys Tech 40x40 10LB 10mm mi sembra faccia propio al caso nostro .

Hai qualche idea su come fissarla sul dissi?

adesso lo guardo ci penso e ti faccio sapere qualcosa, probabilmente bisognerà usare un pad adesivo tipo quelli della artic...
non so però quanto si perda in prestazioni..

Ryu Hoshi
18-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da ATi7500
è uscito il bios F10 per le K8NS
+300 pt al 3dmark 2001, nn male :D

http://tw.giga-byte.com/Download/Download.asp?DownloadPath=/MotherBoard/FileList/BIOS/bios_k8ns_f10.exe

Release notes:
-Update K8 CPU code


bYeZ!

Appena messo, mentre facevo girare l'antivirus mi si è riavviato il pc:muro: .

Mai successo a 230X10, provo a tenerlo sù un pò vedo se succede ancora, cmq come inizio andiamo male.

Ryu Hoshi
18-01-2005, 17:10
Originariamente inviato da Alpha4
ciao, sono arrivato a fare un super pi a 258*10, ma ho delle ram di merda...
Sono ad aria con il dissy boxato
tutti i voltaggi al massimo tranne che sulle ram che ho tenuto a 2.7 (a 2.8 salivano di meno)

il procio è un newcastle



adesso lo guardo ci penso e ti faccio sapere qualcosa, probabilmente bisognerà usare un pad adesivo tipo quelli della artic...
non so però quanto si perda in prestazioni..

Se riesci a scoprire come si smonta il dissi fammi sapere che sono molto interessato.
Io non ci sono riuscito, i tappini bianchi girano sempre a vuoto, ho provato anche a premere e girare ma niente.
Non ho provato a tirare xchè ho paura di romperli.
Il mio piano è di mettere l'artic silver rimontare il dissi e piazzarci sopro la ventolina.

Tu che ne pensi?

---edited---
20-01-2005, 13:44
alpha 4 grazie
io ho un dissi 3d cooler pro gigabyte
quanti volt posso dare al processore per arrivare a 240* 10 o 250 * 10

Alpha4
20-01-2005, 14:30
purtroppo a scheda montata non riesco a vedere l'aggancio posteriore del dissy, domani ho un esame ed oggi non faccio in tempo, però lunedì ci guardo

mi sembra di aver visto che anche la cooler master ha una ventolina con dissipatore 40*40

Alpha4
20-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da ziodamerica
alpha 4 grazie
io ho un dissi 3d cooler pro gigabyte
quanti volt posso dare al processore per arrivare a 240* 10 o 250 * 10

il tuo dissi dovrebbe esser più performante del mio, quindi puoi anche provare ad arrivare ad 1,7V
occhio alle temp. : il mio sistema diventava instabile oltre i 38° a 250x10

Ryu Hoshi
20-01-2005, 15:38
Originariamente inviato da ziodamerica
alpha 4 grazie
io ho un dissi 3d cooler pro gigabyte
quanti volt posso dare al processore per arrivare a 240* 10 o 250 * 10

Ti consiglio di non andare oltre 1,55 x uso giornaliero.

Cerca di stare sotto i 50 gradi come temperatura massima.

Ryu Hoshi
20-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da Alpha4
purtroppo a scheda montata non riesco a vedere l'aggancio posteriore del dissy, domani ho un esame ed oggi non faccio in tempo, però lunedì ci guardo

mi sembra di aver visto che anche la cooler master ha una ventolina con dissipatore 40*40

Sì, c'è anche il cooler master, però ho letto che si attacca solo con il pad biadesivo e che dopo breve si stacca:( .

Fammi sapere se riesci a staccare il dissi.

Alpha4
20-01-2005, 15:49
è un problema superabile utilizzando un pad diverso tipo quello della artic (almeno mi sembra)
cmq il problema principale è la distanza dalla scheda agp, devo prendere delle misure

Ryu Hoshi
20-01-2005, 15:54
Ci ho pensato anch'io allo spazio, è veramente poco!

Cmq credo che una ventolina da 10mm dovrebbe starci sopra il dissi.

Alpha4
20-01-2005, 15:59
si, anche secondo me...
il fatto è che il bello di questa scheda è la silenziosità, sarebbe da valutare una soluzione passiva ma dimensionata diversamente, però fino a lunedì non riesco a pensarci.. domani mattina esame, e poi mi faccio il weekend in montagna a sciare :D

Ryu Hoshi
20-01-2005, 16:26
è vero, è silenziosa, però tieni conto che tutto quello che c'è vicino al dissi si scalda di brutto!

La raddy quando gioco arriva fino a 71 gradi e l'hd oltrepassa tranquillamente i 40!

Figurati che d'estate con l'altra mobo la VGA non superava mai i 65 in overclock.

Alpha4
20-01-2005, 18:52
io con la 12x12 della cooler master (quelle uv reactive) al minimo dei giri (600rpm) ho risolto quasi tutti i problemi, gli hd sono abbastanza freschi e l'nforce sta sui 43°, tenendo il vga silencer al minimo e quindi facendo ristagnare di più l'aria

Ryu Hoshi
20-01-2005, 19:28
Ma dove l'hai piazzata, di lato o davanti?

Alpha4
20-01-2005, 19:31
davanti, sulla parte frontale del case :)

Ryu Hoshi
20-01-2005, 19:50
Anch'io ce l'ho, di serie con il case, ma da quando ho sta mobo le temperature si sono alzate:( .

Ryu Hoshi
25-01-2005, 22:34
Giovedì arriva la ventolozza.
Alpha4 come sei messo, ci sono novità?

Alpha4
25-01-2005, 22:38
ciao, per ora nessuna news, sono molto indeciso se provare i nuovi beta della nvidia oppure tenermi quelli inclusi nel cd della scheda madre..

In questi giorni sto avendo problemi con uno dei 2 dischi in raid che si spegne e riaccende, quindi per sicurezza sono ritornato totalmente in default :(

Ryu Hoshi
26-01-2005, 23:14
Magari ti sta andando alle cozze l'alimentatore.

Alpha4
26-01-2005, 23:23
è molto strano... il pc è stabile, senza problemi di sorta..
secondo easytune 4 i voltaggi sono stabili..
secondo Hardware sensor monitor i miei voltaggi sballano paurosamente, ma dal bios non rilevo casi strani..
L'alimentatore ne deduco che funziona bene e che è il programma che non legge bene i valori..

Ryu Hoshi
26-01-2005, 23:35
easytune secondo me è inaffidabile.

Ma l'HD ti si spegne anche quando sei @default?

Cmq dei maxtor ho letto storie allucinanti:( .

Alpha4
26-01-2005, 23:49
si, tutto in default..
è un problema di hard disk, c'è poco da fare...
cmq mi faccio sostituire entrambi i dischi perchè un altro raid con i maxtor non lo faccio

Ryu Hoshi
30-01-2005, 15:05
Ho attaccato la ventolina della top motor con una striscetta di pad biadesivo della 3M.

Sono in fase di testing con il super PI da 32M.

Con le seguenti impostazioni: 235X10 ram a 2,5 3 3 6 1T e +0,1 sul chipset.

Fabricl_2000
01-02-2005, 18:46
Ciao a tutti,

Anch'io possiedo la MOBO Ga-k8ns che monta un A64 3200+ newcastle -BIOS F9-

La mia RAM è una KINGMAX DDR-400 512Mb Pc3200, Super Ram Serie, chip Tsop, PCB Rosso/Verde (cs 2,5)

Alimentatore 400W


Detto questo...secondo voi di quanto posso salire, mantenendo il sistema stabile? :confused:

Spero che qualcuno di voi possa consigliarmi ;) :cool:

GRAZIE...spero che questo thread sia ancora "letto" :cry:

Fabricl_2000
02-02-2005, 10:27
Che palle, quando scrivo io nessumo risponde mai! Ma c_azz*! :confused: :muro:

Ryu Hoshi
02-02-2005, 11:34
Sì, puoi salire ma di poco.

Fabricl_2000
02-02-2005, 12:09
secondo te di quanto?
x curiosità.... :rolleyes:

Ryu Hoshi
02-02-2005, 12:41
Quelle ram le avevo anch'io sul barton.
Lavoravano stabili fino a 213 di bus 2,5 3 3 7 alimentate a 2,7 Volt.

Prova a settarle così:

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 4
TRRD 4
TRAS 8
TRP 4
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram a +0,2.

E poi sali a piccoli passi con L'HTT, tipo prova 210 e se vedi che è stabile sali ancora a passi di 2 o di 1.

Fabricl_2000
02-02-2005, 13:41
Ok ho capito grazie per le preziose info, se ho tempo dopo faccio delle prove.
Speriamo non mi si bruci nulla :D ..ehehe

Ryu Hoshi
02-02-2005, 23:48
Di niente, fammi sapere fin dove arrivi.

Fabricl_2000
03-02-2005, 11:12
Eccomi,

Allora non ho fatto moltissime prove, però qualcuno si :)
Ho messo i settato le RAM come mi hai detto (beh dallo standard ho dovuto variare solo TRRD che era a 2 // adesso secondo i nuovi settaggi è a 4).

Prima ho provato lentamente fino a 210X11 e mi va bene, testandolo però solo con Sandra/SuperPI

L'ho portato per curiosità a 230X11 (2530 Mhz) mi fa il boot e tutto, entra in wondows, ma mentre stavo facendo delle normali operazioni mi si è bloccato il Pc....poi sentivo un SIBILO strano...probabilmente non era stabile....tu sai cosa può essere qul sibilo?


Poi l'ho portato a 220X11 (2420 Mhz) e mi sembra stabile, testato ancora son SuperPI e Sandra, non fa + il sibilo e la temperatura (usando la ventola e dissi. standard di AMD BOXED) è sui 39° C.
Ora lo sto usando a 220X11.

Mi sapresti dire se basta testarlo con SUperPI x accertarsi che sia stabile...o cosa potrei usare?

Senti...uan domanda stupida....ma che differenza c'è tra 1T e 2T per le RAM?

Ok adesso vado, fammi sapere
Grazie

CIAO! ;)

Fabricl_2000
03-02-2005, 11:14
P.S.

Anzi adesso mi sembra di risenture questo SIBILO, forse è L'HD o la ventola....non si sente costantemente... non so
:confused:


A dimenticavo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Con CPU-Z mi da il voltaggio della CPU che varia (piccoli variamenti) da 1,536 a 1,552 /1,568 ...

Volevo chiederti...ma è una cosa normale? Oppure no?

Scusa se ti pongo così tante domande! Ma è la prima volta che incotro su internet persone con la mia stessa MOBO :D :mc: :) ;)

Ryu Hoshi
05-02-2005, 01:31
Originariamente inviato da Fabricl_2000
Eccomi,

Allora non ho fatto moltissime prove, però qualcuno si :)
Ho messo i settato le RAM come mi hai detto (beh dallo standard ho dovuto variare solo TRRD che era a 2 // adesso secondo i nuovi settaggi è a 4).

Prima ho provato lentamente fino a 210X11 e mi va bene, testandolo però solo con Sandra/SuperPI

L'ho portato per curiosità a 230X11 (2530 Mhz) mi fa il boot e tutto, entra in wondows, ma mentre stavo facendo delle normali operazioni mi si è bloccato il Pc....poi sentivo un SIBILO strano...probabilmente non era stabile....tu sai cosa può essere qul sibilo?


Poi l'ho portato a 220X11 (2420 Mhz) e mi sembra stabile, testato ancora son SuperPI e Sandra, non fa + il sibilo e la temperatura (usando la ventola e dissi. standard di AMD BOXED) è sui 39° C.
Ora lo sto usando a 220X11.

Mi sapresti dire se basta testarlo con SUperPI x accertarsi che sia stabile...o cosa potrei usare?

Senti...uan domanda stupida....ma che differenza c'è tra 1T e 2T per le RAM?

Ok adesso vado, fammi sapere
Grazie

CIAO! ;)
230X11 è veramente troppo x le tue ram e forse anche x il processore.
Il sibilo potrebbe essere il chipset che si scalda troppo, il mio ogni tanto scoppietta:eek: .
Le temperature sono alte, vai nel bios e setta il v-core a 1.50, adesso dovresti averlo su auto.
Il super PI da 32M è un inizio x provare la stabilità ma non è sufficiente.
Prova anche con prime 95 e poi x esempio potresti provare a encodare un DVD.
1T +prestazioni
2T +stabilità

Ryu Hoshi
05-02-2005, 01:33
Originariamente inviato da Fabricl_2000
P.S.

Con CPU-Z mi da il voltaggio della CPU che varia (piccoli variamenti) da 1,536 a 1,552 /1,568 ...

Volevo chiederti...ma è una cosa normale? Oppure no?

Scusa se ti pongo così tante domande! Ma è la prima volta che incotro su internet persone con la mia stessa MOBO :D :mc: :) ;)

Oscillazioni lievi sono normalissime non ti preoccupare.

Fabricl_2000
05-02-2005, 18:33
Ciao,

Grazie per le info.
Il sibilo ho notato meglio, lo fa anche se uso ul CPU alla normale frequenza (il mio di default è A64 2.2 Ghz), nel senso che in genere uso cool'n' quiet, se non necessito di tutta la potenza del PC.
Penso si tratti semplicemente della ventola che gira + veloce (...o non c'entra nulla...ma forse l'HD...anche se non mi spiego il perchè).

Magari facciio altre prove e poi ti faccio sapere, saluti!

Bye-Bye! :)

---edited---
05-02-2005, 20:06
io ho una motherboard gigabyte GAK8NS Pro, ram kingmax color series Kingmax Semiconductor MPXC22D-38KS3G-MAA 512MB 16x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-2544-650 (CL2.5 fino a 200MHz) (CL2 fino a 133MHz)
processore athlon 64 3000+ newcastle, dissipatore gigabyte 3d cooler pro

mi puoi aiutare passo a passo a overclockare, mi dispiace ma con tutte le guide non so proprio da dove cominciare

l' unica cosa che mi pare strana di questa mobo è che dopo 3 ore di navigazione internet sono a 40° sarà il gas del heatpipe o i giri troppo bassi 2500 rpm
anche il v- core rilevato da cpu-z è strano



le ram sono da cambiare? cosa mi consigli?
in bios è impostato a 1. 50 V
:eek: http://img170.exs.cx/img170/8628/senzatitolo28nd.png


ho fatto una prova overclock a 210 di FSB ma windows non parte:cry:

Ryu Hoshi
07-02-2005, 00:25
La temperatura e il v-core sono troppo alti!

Abbassa il v-core.

Cmq se non ti regge i 210 di HTT con il v-core a 1,6 c'è poco da fare, di sicuro hai qualche pezzo che mina la stabiltà del sistema.

---edited---
07-02-2005, 09:33
cosa può essere questo pezzo
la ram?

Ryu Hoshi
07-02-2005, 15:10
Bhò, questo sta a te scoprirlo, io posso darti qualche consiglio.

L'overclock è basato su continui tentavi, se non hai spirito d'iniziativa xchè hai paura di rompere qualcosa sei fregato in partenza!

Prova a settare le ram così:

Frequenza a 200

Cas 2,5
TRC 12
TRFC 14
TRCD 4
TRRD 4
TRAS 8
TRP 4
TWR 3
TWTR 2
TRWT 4
TREF 2X3120

enable 2T timming: ENABLE

Voltaggi tutti su normal tranne le ram a +0,2.

è ovvio che non mi ritengo responsabile di eventuali rotture.......

---edited---
07-02-2005, 15:22
è ovvio che non mi ritengo responsabile di eventuali rotture.......
è logico;)
cmq grazie dei tuoi consigli

Shes
07-02-2005, 20:28
Guardate una cosa:

CPUID Output
------------------------------------------------------------------------------

Number of CPUs 1
APIC ID 0
Name AMD Athlon 64 3200+
Code name NewCastle
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3200+
Family/Model/Stepping FC0
Extended Family/Model F/C
Brand ID 4
Package Socket 754
Core Stepping DH7-CG
Technology 0.13µ
Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE, SSE2, x86-64
Clock Speed 2210.8 MHz
Clock multiplier x11.0
HTT Bus Frequency 201.0 MHz
P-Rating 3200+
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 512 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2210.8 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 128 bits

Chipset
------------------------------------------------------------------------------

Northbridge nVidia nForce3 250 rev. A1
Southbridge nVidia IDE0 rev. A2
Graphic Interface AGP
AGP Revision 3.0
AGP Transfert Rate 8x
AGP SBA supported, enabled
AGP Aperture 128 MBytes
Memory Type DDR
Memory Size 512 MBytes
Memory Frequency 201.0 MHz (CPU/11.0)
CAS# 2.5
RAS# to CAS# 4
RAS# Precharge 3
Cycle Time (tRAS) 8
Bank Cycle Time (tRC) 11
DRAM Idle Timer 16


Memory SPD
------------------------------------------------------------------------------

DIMM #1

General
Memory type DDR-SDRAM
Manufacturer (ID) (0000000000000000)
Size 512 MBytes
Max bandwidth PC3200 (200 MHz)
Part number
Manufacturing date Week 00/Year 00

Attributes
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no

Timings table
Frequency (MHz) 200
CAS# 2.5
RAS# to CAS# delay 3
RAS# Precharge 3
TRAS# 8

Secondo voi c'è qualcosa che non va??
Che memorie dovrei mettere perchè lavorino a 400mhz??

Grazie Shes

Ryu Hoshi
07-02-2005, 23:03
Non c'è niente di strano, stanno già andando a 400Mhz.

Shes
08-02-2005, 01:36
Non c'è niente di strano, stanno già andando a 400Mhz.

Ma scusa per l'ignoranza, dove si capisce che vanno a 400Mhz?
A me sembra che vadano a 200...
Poi non sò, posso anche sbagliarmi!

E se vanno a 400, se metto le vitesta che vantaggi avrei??

---edited---
08-02-2005, 06:44
le tue memorie sono DDR (double data rate)
per questo 200*2=400

Shes
08-02-2005, 11:01
Ok, grazie ho capito!
Allora possono andare bene così.
;)

---edited---
20-02-2005, 14:40
la mia scheda madre gigabyte GAK8NS Pro

ho un problema
all' avvio di windows il mio modem usb il più delle volte non viene riconosciuto e devo staccare e riattaccare la presa USB/ i driver sono aggiornati all' ultima versione

inoltre tutte le periferiche che collego tramite usb dopo lo spegnimento del computer restano accese (compreso il modem)
c' è qualche voce nel bios per spegnerle?

---edited---
22-02-2005, 08:03
:O

---edited---
23-02-2005, 13:57
;)

---edited---
24-02-2005, 07:38
:muro:

Alpha4
24-02-2005, 09:36
ciao, lo fa anche la mia mobo...
per spegnere l'hd esterno devo staccare il cavo usb...
io per il momento non ho trovato soluzione...

per quanto riguarda il modem, mi dispiace ma non riesco ad aiutarti in quanto io viaggio sulla lan

---edited---
24-02-2005, 12:15
grazie alpha 4

gegeg
24-02-2005, 14:56
qualcuno ha risolto il fatto che non si accende il led del' Hd quando carica ?

Alpha4
24-02-2005, 15:43
penso sia un problema di revision della scheda... non so dove controllare, ma io ne ho avute 2 di k8ns, sulla prima il led non andava, su questa che ho adesso invece va...
però il chipset non ha più il firewall integrato...

marben
24-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da Alpha4

però il chipset non ha più il firewall integrato...

Su nessuna K8NS/K8NS Pro vi è il firewall hardware: queste schede montano l'nForce 3 250 "liscio", non la versione "GB" (con firewall)

;)

Alpha4
24-02-2005, 17:24
felice di contraddirti, sulla scheda che avevo prima il firewall c'era e se vai sul sito giga è inserito tra le features della mobo

Fabricl_2000
24-02-2005, 18:04
Sai xcaso come si può disabilitare?
Dal bios magari?

Non ho ben capito, ma dovrebbe averlo anche la GA-K8ns liscia?

Alpha4
24-02-2005, 19:15
no, credo che basti semplicemente non installare il driver

Fabricl_2000
24-02-2005, 23:29
Ho capito...allora probabilmente sulla mia scheda non c'era, xchè non mi pare d'averlo visto mentro la installavo...beh meglio così :)

Alpha4
25-02-2005, 10:52
non riesci a vedere se c'è o non c'è, lo scopri nel momento in cui provi ad installarlo.
Se non c'è appare un messaggio dove dice che la scheda non è supprotata o qualcosa del genere che ora non ricordo...

Fabricl_2000
25-02-2005, 11:27
Cavolo non mi ricordo proprio...beh speriamo che non ci sia cmq... :D

marben
25-02-2005, 11:39
Originariamente inviato da Alpha4
felice di contraddirti, sulla scheda che avevo prima il firewall c'era e se vai sul sito giga è inserito tra le features della mobo

Cavoli questa non la sapevo!

nella mia non c'è traccia di alcun firewall... ad ogni modo penso si sarebbe trattao di un firewall hardware esterno al chipset..

Alpha4
25-02-2005, 11:51
no, a quanto pare alcune schede sono equipaggiate del chipset con firewall integrato ed altre no... non so il motivo...
posso solo dire che la scheda senza firewall si è dimostrata molto più stabile in overclock

---edited---
28-02-2005, 14:18
:(

---edited---
01-03-2005, 16:55
perchè non mi funziona il cool & quiet
dove si attiva nel bios?
grazie
ciao

Alpha4
01-03-2005, 19:09
per il cool & quiet devi installare il driver e selezionare nei profili per il risparmio energetico "Gestione min. risparmio energetico"

---edited---
01-03-2005, 19:52
grazie alpha ma non mi funziona comunque
nel bios che voce devo attivare?

---edited---
02-03-2005, 16:54
up

Alpha4
02-03-2005, 16:57
ciao, sai che non ci ho fatto caso nel bios?
domani mattina ci guardo, adesso ho troppi episodi di star trek enterprise in download... + o - TUTTI quelli che non ho fatto in tempo a registrare :sofico:

Alpha4
02-03-2005, 17:02
USCITO BIOS F11