View Full Version : Nuovo LiteOn SOHW - 1653S 4x DL
Ciao a tutti!
E' uscito il nuovissimo SOHW - 1653S
DvD+r 16x 4x
DvD-r 12x 4x
DvD-rom 16x
DvD-DL 4x
CD-r 48x 24x 48x
------> LINK! <------ (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_dvd%20rw.asp)
el_marchet
08-10-2004, 13:09
lusso.. ;)
Io mi tengo ancora stretto il mio 832S per ora :D
Originariamente inviato da M4st3r
Io mi tengo ancora stretto il mio 832S per ora :D
beh.. anch'io non vedo l'ora di provare il mio 812@832 :D
ho trovato sotto casa i Verbatim DL a 10€!!
costano ancora troppo..
se costavano almeno 7€ ne avrei preso uno per provarlo.. :(
Originariamente inviato da Gekker
beh.. anch'io non vedo l'ora di provare il mio 812@832 :D
ho trovato sotto casa i Verbatim DL a 10€!!
costano ancora troppo..
se costavano almeno 7€ ne avrei preso uno per provarlo.. :(
Io li ho provati con il mio 832 "liscio" e vanno ancora meglio dei Traxdata/Ritek :)
Ecco qui il mio test con Kill Bill Vol. 2:
http://img7.exs.cx/img7/7041/KPROBE_VerbatimRDL.png
Originariamente inviato da M4st3r
Io li ho provati con il mio 832 "liscio" e vanno ancora meglio dei Traxdata/Ritek :)
Ecco qui il mio test con Kill Bill Vol. 2:
http://img7.exs.cx/img7/7041/KPROBE_VerbatimRDL.png
Mitico!
Quanto hai pagato il supporto?
Originariamente inviato da Gekker
Mitico!
Quanto hai pagato il supporto?
9.90 all'Auchan .. so che era un'offerta limitata, credo che ora li mettano a 16.90 :D !!
In germania si beccano a 8.90, mentre qui in Italia si trovano i Traxdata/Ritek alla stessa cifra, che cmq non si comportano male:
http://img74.exs.cx/img74/8972/KPROBE_TraxdataRDL_read4x2.png
Tieni conto che costano cari, ma di film che meritano il "trattamento" Dual Layer ce ne sono davvero pochi secondo me .. si ottengono OTTIMI risultati con dei normali DVD SL sulla stragrande maggioranza dei film in circolazione segando solamente extra/menu/lingue inutili ;)
Originariamente inviato da M4st3r
CUT
Tieni conto che costano cari, ma di film che meritano il "trattamento" Dual Layer ce ne sono davvero pochi secondo me .. si ottengono OTTIMI risultati con dei normali DVD SL sulla stragrande maggioranza dei film in circolazione segando solamente extra/menu/lingue inutili ;)
Ti straquoto.
Hai pienamente ragione.
P.S.
Da CD i Verbatim DL costano 9,98€
Originariamente inviato da Gekker
Ti straquoto.
Hai pienamente ragione.
P.S.
Da CD i Verbatim DL costano 9,98€
Tenuto conto della immensa gabella SIAE che ci sta sopra non è nemmeno un brutto prezzo .. secondo me si devono abbassare di 3 euro, a quel punto diventeranno "convenienti" , con la riserva di cui sopra :rolleyes:
rollone77
21-10-2004, 21:26
qualcuno sa se è uscito?
dovrebbe essere disponibile verso metà novembre
speriamo sto aspettando per effettuare l'ordine
me l'hanno chiesto in troppi :(
byz
rollone77
11-11-2004, 22:55
a qualcuno risulta che stia arrivando nei negozi?
[S]pattagg[H]iu
19-11-2004, 16:28
a quanto pare è uscito... sembra un ottimo masterizzatore!!!
io ancora niente :)
[OT]
ragazzi io ho sempre preso lettori dvd toshiba e liteon
ma tipo LG o SAMSUNG
come sono? si comportano bene ?
byz
rollone77
22-11-2004, 21:12
ho contattato il negozio dove compro di solito e m'ha detto che arrivano la prox settimana
The Incredible
22-11-2004, 21:21
dite che sarà meglio dei tanto blasonati nec e pioneer??
rollone77
22-11-2004, 21:31
Originariamente inviato da The Incredible
dite che sarà meglio dei tanto blasonati nec e pioneer??
fra nec-pioneer-liteon ,imho,siamo lì,uno vale l'altro.
ho avuto modo di masterizzare dei backup di film con il 1633 su dvd+r e sono venuti molto bene.
visto che il 1653 cambia il modo si scrittura sui dvd-r, secondo voi,migliorerà la qualità di scrittura su questi supporti?
Originariamente inviato da rollone77
ho contattato il negozio dove compro di solito e m'ha detto che arrivano la prox settimana
finalmente una buona notizia
;)
The Incredible
24-11-2004, 21:03
novità
The Incredible
27-11-2004, 10:45
novità?
Ciao!
Finalmente è disponibile!
trwhardware.....
77,76€!!!
:eek:
The Incredible
27-11-2004, 11:18
ma è migliore o ha qualcosa inpiù dei tanto discussi nec e pioneer??
è un ottimo masterizzatore, sopratutto nel sfornare i DvD+r è perfetto!
OT: è appena uscito il nuovo firmware x il LiteOn 166s
mi sembra di avertelo visto in sign ;)
Eccoti il link:
http://www.jlms.com.tw/download.htm
CiauZ!
The Incredible
27-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da Gekker
è un ottimo masterizzatore, sopratutto nel sfornare i DvD+r è perfetto!
OT: è appena uscito il nuovo firmware x il LiteOn 166s
mi sembra di avertelo visto in sign ;)
Eccoti il link:
http://www.jlms.com.tw/download.htm
CiauZ!
ma grazieeee
Comporta molti vantaggi il nuovo firm??perchè il dvd lo uso poco..
più che altro come lettore cd
nuovi supporti e piena compatibilità per la lettura dei DVD-DL
CiauZ
;)
The Incredible
28-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da Gekker
nuovi supporti e piena compatibilità per la lettura dei DVD-DL
CiauZ
;)
fatto..:)
LiteOn 1653S disponibile anche da deep..... a 81,60 retail.
;)
CiauZ
The Incredible
28-11-2004, 22:13
Originariamente inviato da Gekker
LiteOn 1653S disponibile anche da deep..... a 81,60 retail.
;)
CiauZ
bisognerebbe vedere qualche prova di questo maste di qualche rivista e vedere se ha qualcosa in + dei nec e pioner..
Originariamente inviato da Gekker
LiteOn 1653S disponibile anche da deep..... a 81,60 retail.
;)
CiauZ
quello da deepoc è versione bulk, come confermatomi da loro stessi...
Originariamente inviato da Gekker disponibile anche da deep.....
il link completo??? grazie :)
ma.... secondo voi..... è migliore del PIONEER 108?
vi spiego... io devo comprare (entro natale) un masterizzatore dvd.
vorrei che avesse queste caratteristiche:
*prezzo contenuto (non oltre i 100€)
*16x per DVD+R
(* 4x per dual layer)
*(da quanto leggo) compatibilità con molti supporti <--- IMPORTANTISSIMO PER ME !!!!
*dual layer
voi.... considerando che oggi è il 7 dicembre..... quale pensate che sia il masterizzatore dvd più consono alle mie esigenze? grazie mille
Pipposuperpippa
07-12-2004, 19:26
mi iscrivo in questo thread... mi sa che sarà il mio prossimo master... :oink:
Originariamente inviato da f4r41
il link completo??? grazie :)
CUT
Hai PVT..
se vuoi masterizzare con tranquillità dvd economici come i Princo, prendi il Pioneer..
altrimenti prendi il LiteOn che ha un supporto firmware favoloso
e sforna dvd perfetti..
;)
oddio i princo
non credo li sforni benissimo con nessun master
visto a quanto sono arrivati i ritek g04 dvd-r 4x
meglio comprare questi ed un liteon :D
byz
...farVi in...azz....re :D :D è 20 giorni che ho... sto 1653...ma non entra nel case per il momento....è dentro una cassettina ed è collegato con porta USB 2 ..... l'ho provato con due DL lavora benissimo...i test sono buonissimi con gli 8x va divinamente... era un'anteprima per l'Italia che si è fermata a casa mia e provabilmente non se ne va più (penso che se passano a riprenderlo tiro fuori il bambinone leggi Mauser 8x57 ... questi numeri non indicano velocità di masterizzazione) ....ma sono troppo innamorato del mio caro 851@832 per farlo sloggiare.
un ciao a tutta la squadra dal
Vecchietto :mad: Terribile ...forsi anche ...str...
X incredibile... ma chi dice che i Pio e Nec siano i migliori...una volta forsi..ho detto forsi.... adesso ho molto dubbi...pur restando dei signori mast non sono gli unici....tanto per essere espliciti chi aveva da due anni i DL.... loro no di sicuro...leggi Liteon 851S è un DL bloccato dal firmware ed è senza ombra di dubbio uno dei migliori mast costruiti a tutt'oggi.
iveneran
11-12-2004, 15:00
Sto provando questo 1653 che per ora non è che mi faccia impazzire... I kprobe effettuati su supporti ricohjpnr01 che sia con nec 3500 che sony 700 mi vanno da dio, con questo danno risultati piuttosto discutibili...
iveneran
11-12-2004, 16:04
aggiornamento: downgradando il 1653 a 1633 fw BS41, stessa qualità di scrittura così e così... Bah... Rimpiango amaramente il sony 700, un gioiello. Ma le prove non si fermano qui...
Originariamente inviato da iveneran
aggiornamento: downgradando il 1653 a 1633 fw BS41, stessa qualità di scrittura così e così... Bah... Rimpiango amaramente il sony 700, un gioiello. Ma le prove non si fermano qui...
ok, facci sapere e postaci le scansioni..
Ciaooooo
Originariamente inviato da iveneran
aggiornamento: downgradando il 1653 a 1633 fw BS41, stessa qualità di scrittura così e così... Bah... Rimpiango amaramente il sony 700, un gioiello. Ma le prove non si fermano qui...
..mi sa che hai le idee un pò confuse.... ora il Sony che dici è il LiteOn 832....mi spieghi perchè vuoi mettere il firmware del 1633 nel 1653 ???? quello che vuoi inserire porta il 1633 verso quello che hai... non puoi pretendere che il mast vada bene con il firmware di un'altro masterizzatore provabile che lo incasini di brutto e ci smeni il mast e poi lo devi flasciare.
ciao
Giuliano
Il Nec che dici bel mast .....ma niente di meglio di molti altri e non lo dico tanto per dire il Lite scrive meglio dei Nec e la dimostrazione è questo allegato i Nec se lo sognano come pure i Pio...ora è giusto che tu sappia che si scrive LiteOn si legge SONY.
Originariamente inviato da giucasa
CUT
:eek: MITICO :eek:
Che grafico per un DualLayer!!! con un 851s@832s!!!!
:sbav:
iveneran
12-12-2004, 02:14
Mi sa che le idee confuse ce l'hai te, visto anche che, o per fretta nella digitazione e/o per non consequenzialità tra i concetti, non si capisce assolutamente nulla di quello che nei tuoi periodi a dir poco nebulosi vorresti esprimere. Non so cosa c'entri tirare in ballo l'832s. Lo sanno tutti che il sony 700 è un 832 (che significato ha specificarlo in quel contesto?), ho solo detto che la qualità del sony 700 (o dell'832 che dir si voglia) è, stando alle prove effettuate fin'ora, superiore al 1653 in mio possesso. Potevo confrontarlo con un qualsiasi altro masterizzatore da me testato, uno valeva l'altro. Non ho capito il senso della tua frase, così come del: "ora è giusto che tu sappia che si scrive LiteOn si legge SONY".
Forse significa che sony e liteon vendono lo stesso prodotto? Aridai, lo sanno anche i muri, figuriamoci io che cambio decine di masterizzatori all'anno. L'812? L'ho avuto. L'832? L'ho avuto. Un 812@832? L'ho provato. Il sony 700? L'ho avuto, con tutti i firmware patchati possibili e immaginabili dei CodeGuys (trai quali l'ottimo CG3E in accoppiata coi ricoh jpnr01). Come vedi il mio panorama sui Sony/Liteon è piuttosto completo e parlo per competenza, non per sentito dire. Parlo di prodotti che ho in mano e che conosco benino.
Secondo: ho voluto sperimentare l'installazione del fw del 1633 sul 1653 ipotizzando (e penso di non sbagliare) che in realtà siano lo stesso prodotto a livello di hardware, anche perché ci sono migliaia di utenti che hanno flashato il 1633@1653. O non è forse vero? Non vedo perché non potrebbe essere possibile il contrario, potendosi avvalere quindi di firmware più maturi (per il 1653 al momento è disponibile solo la versione CS02, quella di fabbrica, mentre per il 1633 ne sono usciti già diversi). La mia stessa idea peraltro (ho appena controllato facendomi un bel giro in rete) è venuta anche a qualche smanettone del liteon forum di cdfeaks, che ha sostituito la CS02 con l'ultima versione per 1633 che conferisce a questi ultimi le stesse potenzialità dei fratelli maggiori in quanto a scrittura su -r e dl.
In quanto a: "non puoi pretendere che il mast vada bene con il firmware di un'altro masterizzatore provabile che lo incasini di brutto e ci smeni il mast e poi lo devi flasciare..."
E perché si dovrebbe incasinare di brutto? Se ciò fosse vero la pratica del crossflashing, ormai superdiffusa, andrebbe abolita e non avrebbe più ragion d'essere perché porterebbe solamente a conseguenze negative... Stiamo parlando di hardware compatibile, mica pretendo, ad es., di flashare il liteon con un firmware del benq...
Per quanto riguarda comunque la bassa qualità registrata da Kprobe 2.4.2 ho il sospetto che la colpa sia del 1653 in lettura, in quanto dvd con grafici da manuale (letti dal sony 700) adesso risultano ben più scarsi. Indagherò ancora.
A proposito:
"il Lite scrive meglio dei Nec e la dimostrazione è questo allegato i Nec se lo sognano come pure i Pio..." Ne sei proprio sicuro? O forse ti riferivi non a una generica qualità, ma a quella specifica ottenuta sui dual layer?
... ma primo ....entra nei thread precedenti e forsi capirai cosa volevo dire (discussioni sui 811S-851S-812S-Nec-Bitsetting-Supporti ecc)...secondo... io non cambio mast come cambio l'auto li smonto e mi diverto a capire come li fanno.....terzo... 1653 e il 1633 hanno due eeprom diverse, capito il perchè specificavo che non di può "sempre" paccare un mast con il firmware di un'altro, quindi, visto che conosci i Code sai anche che non si pacca 812S@832S con il flash del 851S@832S per questo semplice motivo, ma provabilmente ti è scappata sta cosettina e se dovrai usare XflaschX sul 1653 non potrai farlo fino alla nuova versione...... quarto.... mi spieghi perchè tre sw di test non riescono a fare la scansione sui Nec, io lo so i Nec dipendenti no, quindi devono passare i supporti masterizzati Nec sui LiteOn (spesso questi test sono FAKE) e questo non è garanzia di precisione anzi..., oppure fregarsene della Nec, modificare. anzi disabilitare un blocco di KProbe, se Karr ti passa i codici sorgente e questo diventa fattibile ma poi puoi incorrere nelle ire dela Nec e il motivo è semplice a capirsi potrebbero (ho detto potrebbero) cadere dei miti....quinto.....La Sony si è comperata la LiteOn ti è chiaro perchè si deve leggere in quel modo e nel contempo metti la potenza di questa Azienda "piccola" che è affiancata in quasi tutte le strategie tecnologiche da un'altra "piccoletta" tipo "Philips" aggiungici JVC ecc e hai la foto di come si presenta il quadro.......sesto...nei + R il LiteOn a molti altri scivono sempre meglio dei Nec, Pio e Toshiba mentre nei - R i tre sono migliori questioni di cartello....settimo... è un mio brutto vizio di stringare le frasi ho una lotta perenne tra le mie ditacce e la tastera :muro: e vince sempre lei quindi prendere o lasciare...azz..la ho fatto un romanzo e non lo rileggo, beccatevi tutte le castronerie che ho digitato. :D :D :D
ciaoooo
Giuliano
p.s. Se vuoi ridere.... io con l'Inglese sono uno schifo sai con cosa comunico in pvt con un tipetto di CDFreack..... in latino :D :D :D il problema è che lui è fresco io arruginito... na faticaccia
iveneran
12-12-2004, 10:28
Veramente non mi risulta affatto che Sony abbia fagocitato liteon. Assolutamente no. Fin dall'annuncio del febbraio 2003 apparso su Digitimes si fa riferimento a un'alleanza tra i due produttori per lo sviluppo congiunto di meccaniche e elettroniche per la produzione di ODD, quindi una co-produzione e non un assorbimento da parte di una delle due. Tale intento è stato poi riconfermato recentemente (novembre 2004) http://news.hwupgrade.it/13519,1-10.html
Si evince dall'articolo che Sony stia sempre più demandando la produzione di device ottici a Liteon seguendo una politica di outsourcing piuttosto spinta.
in breve, tornando IT, questo masterizzatore come si comporta?
è buono, fa schifo, regge il confronto col nec 3500 oppure si può passare al prossimo?? :confused: :confused: :confused:
iveneran
12-12-2004, 10:57
E' ancora presto per dirlo... Proviamolo e diamogli tempo di avere un supporto adeguato. E' ancora troppo giovane secondo me per affermare perentoriamente SI' o NO. Intanto appena avrò tempo farò altre prove e le posterò.
è che devo ordinare entro domani un master dvd... e sono indeciso tra il nec 3500 e il 1653s... ;) :muro:
iveneran
12-12-2004, 11:16
Mah avendoli tutti e due e avendo ormai provato abbastanza a fondo il nec propenderei per quest'ultimo... Ha un supporto eccezionale per quanto riguarda gli fw moddati, in più la qualità di scrittura è eccellente. Il prezzo anche, cosa non da poco.
Originariamente inviato da iveneran
Mah avendoli tutti e due e avendo ormai provato abbastanza a fondo il nec propenderei per quest'ultimo... Ha un supporto eccezionale per quanto riguarda gli fw moddati, in più la qualità di scrittura è eccellente. Il prezzo anche, cosa non da poco.
però il 1653 avrebbe anche nero in bundle e a un prezzo minore rispetto la versione retail del nec...;)
e a me serve nero... ;)
certo, posso scaricarlo via p2p, ma non sarebbe lo stesso...:p
iveneran
12-12-2004, 11:33
Se vuoi Nero originale puoi comprarlo a parte, lo trovi a una decina di euro la versione OEM. Certo, se facendo i conti ti conviene più prenderlo nella confezione retail del nec, allora fai così. Ora io non so i prezzi delle confezioni retail ma solo degli oem sia del liteon che del nec.
Originariamente inviato da dibe
è che devo ordinare entro domani un master dvd... e sono indeciso tra il nec 3500 e il 1653s... ;) :muro:
prendi il 1653s senza pensarci sopra..
il miglior supporto firmware ce l'ha il LiteOn...
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
lascia stare il Nec.. l'ho avuto anch'io..
che delusione....:rolleyes:
iveneran
12-12-2004, 13:48
Eh sì... infatti il liteon 1653 ha così il miglior supporto, che per ora c'è disponibile solo il firmware di fabbrica! Gekker, che ti sei bevuto?!! I Liteon hanno buon supporto ma per ora per il 1653 NIENTE!!!
Beccatevi questo vai:
http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html
Mi pare che per il 3500 invece la scelta ci sia... E non indifferente.
Dai retta a me, che li ho tutti e due e sono un liteonista... Non ho interessi a consigliarti l'uno piuttosto che l'altro.
Per ora il 1653, che può essere anche il migliore in assoluto, va lasciato lì dov'è fino a nuovi sviluppi.
ho letto che il 3500 ha il bit setting abilitabile solo tramite firmware non originale... il lite on ce l'ha di fabbrica no??
iveneran
12-12-2004, 13:55
Tramite utility sì... Ma cosa ti cambia installare un fw originale rispetto a uno modificato? Anzi...
Originariamente inviato da iveneran
Tramite utility sì... Ma cosa ti cambia installare un fw originale rispetto a uno modificato? Anzi...
a garanzia...
iveneran
12-12-2004, 14:09
Via... non diciamo assurdità... Se devi portare il nec in assistenza gli reinstalli il firmware originale e non ci sono problemi (figuriamoci se in laboratorio stanno a vedere la release!!!)
Ti dico una cosa. Io sono un rivenditore, se a volte mi capita di avere un componente che non funziona a dovere, della serie a volte va e a volte no, quindi con dei problemi tangibili ma che in fase di assistenza potrebbero non rilevare, prendo un bel trincetto e per non avere dubbi taglio qualche integrato e finisco di romperlo, così sono sicuro che me lo sostituiscono.
Non stanno a vedere quello, figuriamoci se un tecnico che deve cambiare decine di periferiche al giorno sta dietro a liggy, herrie Quikee o chi per loro... te lo cambia e basta se è onesto.
bon...
con i ricoh RICOHJPNR01 come si comporta? (il 3500A)
Originariamente inviato da iveneran
Eh sì... infatti il liteon 1653 ha così il miglior supporto, che per ora c'è disponibile solo il firmware di fabbrica! Gekker, che ti sei bevuto?!! I Liteon hanno buon supporto ma per ora per il 1653 NIENTE!!!
CUT
cerca di stare più calmo, non c'è bisogno di alterarsi.. :rolleyes:
Originariamente inviato da iveneran
CUT
Ti dico una cosa. Io sono un rivenditore, se a volte mi capita di avere un componente che non funziona a dovere, della serie a volte va e a volte no, quindi con dei problemi tangibili ma che in fase di assistenza potrebbero non rilevare, prendo un bel trincetto e per non avere dubbi taglio qualche integrato e finisco di romperlo, così sono sicuro che me lo sostituiscono.
CUT
mai sentita una cosa del genere... :mc:
iveneran
12-12-2004, 14:20
Sai cosa vuol dire una bomba? Ecco... quella. Accoppiata vincente.
Originariamente inviato da iveneran
Tramite utility sì... Ma cosa ti cambia installare un fw originale rispetto a uno modificato? Anzi...
Perchè devo mettere un firmware MODIFICATO da chissa chi???? se posso avere quello originale???.... :muro:
La NEC sforna un firmware originale 1-2 volte l'anno!!!!!!
Originariamente inviato da Gekker
Perchè devo mettere un firmware MODIFICATO da chissa chi???? se posso avere quello originale???.... :muro:
La NEC sforna un firmware originale 1-2 volte l'anno!!!!!!
ecco...:p
questo intendevo...;)
iveneran
12-12-2004, 14:43
gekker non volevo mica offenderti! figuriamoci... la mia era una esclamazione scherzosa... è come quando dici a un amico "cambia spacciatore!" non c'è malizia né cattiveria, non era assolutamente questa la mia intenzione.
Per quanto riguarda Nec... uno o due fw l'anno sono pochi, troppo pochi (cmq ne buttano fuori anche di più in un anno di aggiornamenti). In un anno cambiano le tecnologie, figuriamoci i modelli. Secondo il tuo discorso, quando tra 6 mesi
la nec butterà fuori un aggiornamento, avremo probabilmente il nec 4000 e l'aggiornamento per il 3500 a chi servirà? Ai pochi rimasti col 3500. Herrie, Liggye & C. non sono "chissacchì" ma gente che un po' di pallette ce le ha, basti vedere cosa sfornano continuamente. Gente che studia con passione per fornirci prestazioni sempre migliori. Per quanto riguarda le cose che "non hai mai sentito..." se fossi rivenditore anche tu e operassi nel settore e ogni giorno dovessi combattere coi clienti che, giustamente, reclamano il loro hd o la loro mobo nuova perché ancora in garanzia, ti daresti anche te da fare in quel senso. Questo mondo funziona così. Non posso perdere giornate a fare tira e molla con le assistenze per qualcosa che non funziona a dovere, se funziona a metà, lo si finisce di spaccare anche per quella metà funzionante.
Originariamente inviato da iveneran
CUT
In un anno cambiano le tecnologie, figuriamoci i modelli. Secondo il tuo discorso, quando tra 6 mesi la nec butterà fuori un aggiornamento, avremo probabilmente il nec 4000 e l'aggiornamento per il 3500 a chi servirà? Ai pochi rimasti col 3500.
CUT
Pochissime persone aggiornano un masterizzatore ogni 6mesi...
e di certo non lo buttano..
se quindi avranno venduto un TOT NUMERO di 3500,
di certo dopo 6 mesi non saranno "pochi" i possessori rimasti,
ma sempre quel TOT meno qualcuno che l'ha buttato nel bidone (cosa rara)..
Gli aggiornamenti servono.. servono eccome..
non tutti sono disposti a mettere un firmware modificato..
ed una cosa è certa..
la NEC rilascia sporadicamente aggiornamenti per i propri drive..
a differenza della LiteOn che ne sforna uno al mese..
....senti......primo...hai il Nec perfetto per me puoi tenertelo io non lo prenderei mai dico mai!!! uno (2500) mi è bastato anzi strabastato come pure il Pio (103) uno basta e avanza sarò stato sfigato ma...azzza..la su entrambe la marche na ciulata totale e li ho pagati na cifra.....secondo...mi vuoi spiegare perchè la Nec non permette a nessuno di fare una scansione sugli errori???? dimmi per favore perchè se c'è qualcuno che prova a forzare il firmware per far fare i test la Nec, lo porta in tribunale ma se è così perfetta che lo permetta no!!!! come fanno quasi tutte le marche a meno che la famosa scrittura dei Nec non sia una bufala colossale (questo non lo penso avendo smontato il 2500 e constatato che era costruito bene, purtroppo non mi frullava come speravo, ma il comportamento della Nec lo fa pensare...giusto), poi per i possessori dei Nec, cercare di capire l'attendibilita di un mast e gasarsi solo con la lettura della velocità è pura utopia, il massimo basta che vedano una leggera incertezza nel T.R. si buttano subito adosso al supporto...forsi invece dovrebbero saltare adosso al mast...che sta leggendo male, se non lo sai non sempre è colpa del supporto specialmente se il supporto è il migliore esistente sul mercato, .... terzo se il Colosso mondiale (ho scritto il non un) di settore fa una Partner Ship con un piccoletto stai tranquillo è stato acquisito....minimo al 50.1% (guarda la sigla dei firmware, non sarebbe mai stata cambiata la sigla della LiteOn con quella della Sony), questa è legge nelle Aziende, certa ed incofutabile come la prima regola nella fisica, qualsiasi cosa venga scritta o detta dai Media è questa la realtà nei giochi Aziendali.
Trovavo giusto e corretto se avessi detto io compro, io tifo, io preferisco, io amo i Nec...ma se dici compra lo devi motivare con argomentazioni giuste e valide...sbaglio??
Ripeto considero i Nec dei SIGNORI mast ma ho la certezza che non sono gli unici a quel livello o superiori sugli scaffali.
ciao
e io sono sempre indeciso....:muro: :muro: :muro:
3500 o 1653, questo è il dilemma... :D
Gli aggiornamenti servono.. servono eccome..
non tutti sono disposti a mettere un firmware modificato..
ed una cosa è certa..
la NEC rilascia sporadicamente aggiornamenti per i propri drive..
a differenza della LiteOn che ne sforna uno al mese.. [/QUOTE]
Guarda che la Nec rilascia i firmware come Pio e T solo ed escusivamente quando urge aggiornare i supporti - R e ci attacca anche i + R (resta fedele al concilio-R) se non ci fossero gli indipendenti i possessori dei Nec dovrebbero restare fermi ai -R .....inoltre se ci hai fatto caso (in quasi tutte le marche) su 6 firmware forsi uno interessa il mast. :D :D sono rari i casi che si debba riprogrammare il tutto dopo la commercializzazione ma succede.
Ora tra i due formatti il più dinamico è senza ombra di dubbio il +R quindi chi segue i due formati senza partigianeria è costretto a rilasciare più firmware per i media.
Ho masterizzato i Ricoh Gold....stasera se ho tempo posto...ANTEPRIMA i T.Y. restano insuperati.
ciaooo
dal Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Potrebbe essere interessante vedere come si fanno i test sui supporti e di conseguenza sui mast....... consiglio di seguire i prossimi post
spaceboy
12-12-2004, 16:07
mah io attendo x cambiare il Nec allora
ebbeni si lo farei solo x le scansioni :D (giusto x vedere se me ne esce una migliore del vecchietto !! :p ) , Giucas se sai qualcosa dimmi dai anche in pvt se sei sotto "NDA" .
Quanto alla diatriba..sec me avete ragione entrambi .
iveneran
12-12-2004, 16:52
Ragazzi, i soldi sono vostri, comprate quel che più vi sembra valido. Tanto qui si chiedono consigli, ma poi si fa di tutto per spingere l'una o l'altra marca. Se c'è uno che motiva qui le scelte quello sono io. Se c' è uno che tifa liteon qui, quello sono io, ma ci sono momenti in cui una persona obiettiva debba consigliare anche altre scelte se il suo pupillo non convince al 100%. Se poi si dubita anche che i media diano notizie fasulle (può anche essere, ma allora su cosa ci basiamo??) e che la sony per forza debba aver comprato la liteon senza dirlo (mah, anche questa non so perché, io ho riportato scientificamente dei link a chi ha diffuso la notizia - per inciso HWupgrade oltre a molti altri - se poi sono in malafede cavoli loro) allora è inutile che stiamo qui a parlare tanto a noi poveri mortali evidentemente non è dato sapere. A quel punto che tu compri sony, liteon, lg, nec, pioneer... Chi se ne importa. Tanto ognuno continua a riportare la propria come Verità, ed esisteranno sempre tante verità quanti sono quelli che la sostengono. Forse dovremmo chiamare Fox Mulder e chiedere a lui. Forse anche sul mondo dei masterizzatori impera il complotto.
Io tanto ce li ho tutti e due, per cui non corro pericoli.
.. è normale che le Aziende non rivelano i loro intenti rivelano solo quello che gli interessa. Le strategie commerciali e produttive impongono scelte che a volte sembrano demenziali ma non lo sono, esempio la Lite si è dimostrata un'azienda dinamica ed innovativa se la acquisisco e la rimarchio lavorerà solo per i mie numeri e per quel che rimarà dei suoi... ma se la lascio libera ed autonoma può lavorare anche per il concorrente quindi si alza la produzione, si crea maggior profitto con prezzi competitivi e ho la possibilità di portare avanti più velocemente la ricerca tecnologica legando maggiormente i partner...questa è la legge del mercato globale.
Ti assicuro che io non sono tifoso nemmeno di me stesso quindi non guastiamoci il sangue per nulla :ubriachi: :cincin: e dimentichiamo le incomprensioni OK.
ciao
Giuliano
Ragazzi li ho messi in tre thread andate in questo e li vedete li ho fatti con tre sw sono sette allegati...pietà.
ciao
Giuliano
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6738037#post6738037
...conoscere le vostre valutazioni sia sui supporti che sui S.W. dei test..... non fate i soliti vampiri date una mano a chi si adopera per la conoscenza comune... tutto aiuta a far meglio.....sopratutto le critiche....posso sbagliare anch' io :sofico: ....seeeeee non sperateci. :p :p .
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. è inutile che vi rammenti che i test che escono da un p.c. sono diversi da quelli di un'altro p.c...... l' HW incide molto più il p.c. è da corsa più è dettagliata la scansione...figuratevi quelli da G.P.
spaceboy
13-12-2004, 16:24
Bhe il più completo mi sembra cd-speed ormai , ma Kprobe resta il + essenziale
Più potente è il pc (cpu-memorie ect) più errori segna? e se si in che proporzione ? (altro test da fare.. )
Originariamente inviato da spaceboy
Bhe il più completo mi sembra cd-speed ormai , ma Kprobe resta il + essenziale
Più potente è il pc (cpu-memorie ect) più errori segna? e se si in che proporzione ? (altro test da fare.. )
L'ha scoperto anche Master non ricordi solo con il cambio Mobo e CPU ha scoperto che le ultime scansioni non combaciavano con quelle fatte yna settimana prima.
Io non posso fare un test del genere... si deve avere lo stesso mast su due pc diversi... il mio portatile non ha il mast ma solo il lettore quindi non confrontabile...questa palla la passo. :D :D
ciao
Giuliano
spaceboy
13-12-2004, 23:15
Originariamente inviato da giucasa
L'ha scoperto anche Master non ricordi solo con il cambio Mobo e CPU ha scoperto che le ultime scansioni non combaciavano con quelle fatte yna settimana prima.
Io non posso fare un test del genere... si deve avere lo stesso mast su due pc diversi... il mio portatile non ha il mast ma solo il lettore quindi non confrontabile...questa palla la passo. :D :D
ciao
Giuliano
si lo ricordo ma volevo sapere se era verificatà la proporzionalità con la potenza del pc o era random la variazione.
Downclockando il mio ci metterei poco a verificare
PS:Sarebbe spiegato xè hai scansioni migliori delle mie :D
... il tuo è più da corsa, ma se lo è hai un leggero incremento di errori... le scansioni che facevo con il vecchio pc erano migliori....(sia chiaro con un pc sempre potente...perchè un pc con P3 da 400 e una ram da 64 se non spunti elimina...non ne esci) poi i supporti giocano un ruolo fondamentale...metti un CD T.Y. e vai liscio con un'altro ti giochi un terno al lotto.
ciao
..scansioni interessanti
ciao dal
Vecchiettp Terribile
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6759584#post6759584
ciao, io ho appena comprato il 1653.
qualcuno ha backuppato film su DL? dvdxcopy funzia?
Originariamente inviato da filfil
ciao, io ho appena comprato il 1653.
qualcuno ha backuppato film su DL? dvdxcopy funzia?
Torna indietro a pagina 3 e trovi l'ultimo mio DL (Troy) per quanto riguarda DVDXCopy non lo conosco quindi non posso aiutarti.... solo che Nero per lavorare in quel modo è dovuto arrivare alla versione 6.6.0.3.... prova con DVD Decripter so che Master ci lavora i DL e gli escono bene...scarica dal sito liteon l'utility Booktype e fai il Bitsetting.... altrimenti nessun lettore te lo legge.
ciao
qualcuno mi può mandare in pvt dove prendere questo master e anche supporti decenti? grassie :D
Si potrà portare il 1633 a 1653 sostituendo il FW?
Qualcuno sa se hanno la stessa meccanica?
Ciao Ciao
Originariamente inviato da homer36
Si potrà portare il 1633 a 1653 sostituendo il FW?
Ciao Ciao
si può fare...;)
cerca qui: http://www.firmware.fr.st/ il firmware apposito...;):D
il sito esatto è questo:
http://forum.rpc1.org/portal.php
cmq dai un'occhiata anche qui:
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
Gatz1980
15-12-2004, 14:17
Originariamente inviato da homer36
Si potrà portare il 1633 a 1653 sostituendo il FW?
Qualcuno sa se hanno la stessa meccanica?
Ciao Ciao
Non è necessario, basta usare il firmware BS41 per avere le stesse caratteristiche del 1653S(4x DL, 12x -R), il tutto in modo "legale" ;)
.... E' uscito il 1673... scrive i +R a 16X +RW a 8X i -R a 16X -RW 6X i DL a 4X.... ma non era più corretto sparare un firmware e abilitare il 1653???? tanto i Code lo hanno gia fatto (anche per il 1633 mi sembra).... che sia per questo motivo??? che sparano nuovi mast a cadenza trimestrale.
In CD Freack forum lite RDGrimes lo ha già inserito... se volete andate a vedere
ciao
Originariamente inviato da giucasa
.... E' uscito il 1673... scrive i +R a 16X +RW a 8X i -R a 16X -RW 6X i DL a 4X.... ma non era più corretto sparare un firmware e abilitare il 1653???? tanto i Code lo hanno gia fatto (anche per il 1633 mi sembra).... che sia per questo motivo??? che sparano nuovi mast a cadenza trimestrale.
In CD Freack forum lite RDGrimes lo ha già inserito... se volete andate a vedere
ciao
:eek:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw1673s.asp
...visto è sparita la foto!!!! comunque identico agli altri LiteOn. Ieri sera c'era... speriamo che domani la rimettano.... :p :p
ciao
cocotimbo
16-12-2004, 01:52
E il nostro 1633s potrà diventare un 1673s? :sofico:
EHI, GIUCASA...
LiteOn 832s
http://s04.imagehost.org/1191/LiteOn_832s_gif.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/1191/LiteOn_832s.gif)
LiteOn 1633s
http://s04.imagehost.org/1191/LiteOn_1633s_gif.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/1191/LiteOn_1633s.gif)
Nec ND-3500A
http://s04.imagehost.org/1191/NEC_ND-3500A_gif.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/1191/NEC_ND-3500A.gif)
LG GSA_4160B
http://s04.imagehost.org/1191/LG_GSA-4160B_gif.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/1191/LG_GSA-4160B.gif)
Se solo fosse in inglese :( ma il sito è Questo (http://www.cdr.cz/a/recenze) ...
Ciao
Lo conoscevo....hanno test dei T.Y. Branded....non abbiamo beccato nessuno che parlasse Ceco..cercavamo di caoire se nel Bazar ci fossero.
1633 penso che code lo faccia diventare un 1673 è solo una questione di Fiemware.
ciao
Giuliano
cocotimbo
16-12-2004, 08:22
Originariamente inviato da giucasa
Lo conoscevo....hanno test dei T.Y. Branded....non abbiamo beccato nessuno che parlasse Ceco..cercavamo di caoire se nel Bazar ci fossero.
1633 penso che code lo faccia diventare un 1673 è solo una questione di Fiemware.
ciao
Giuliano
A parte che, ti dirò, preferisco un buon FW, piuttosto che la velocità dei nuovi drive... poi se migliorano la qualità di scrittura, strategie etc. ben vengano. Ma alla fin fine in quanti siamo che usiamo supporti 12X o 16X? Chi sarebbe disposto ad fare l'OC del 1633s@1673s?
Mi piacerebbe sapere quli sono, secondo te, i pro (e i contro) di un OC 1633s@1673s, se casomai dovesse uscire la mod...
Ero tentato di overclokkare il mio pargolo @1653s, ma dopo aver letto qualche lamentela di qualche utente, ci ho ripensato. Chissà, forse in futuro.
PS: Hai visto le immagini che ho postato? Che diranno i sostenitori del Nec 3500A per quanto riguarda la qualità di scrittura? Lo 0,01% non è niente ma...
Ciao
Gatz1980
16-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da cocotimbo
A parte che, ti dirò, preferisco un buon FW, piuttosto che la velocità dei nuovi drive... poi se migliorano la qualità di scrittura, strategie etc. ben vengano. Ma alla fin fine in quanti siamo che usiamo supporti 12X o 16X? Chi sarebbe disposto ad fare l'OC del 1633s@1673s?
Mi piacerebbe sapere quli sono, secondo te, i pro (e i contro) di un OC 1633s@1673s, se casomai dovesse uscire la mod...
Ero tentato di overclokkare il mio pargolo @1653s, ma dopo aver letto qualche lamentela di qualche utente, ci ho ripensato. Chissà, forse in futuro.
PS: Hai visto le immagini che ho postato? Che diranno i sostenitori del Nec 3500A per quanto riguarda la qualità di scrittura? Lo 0,01% non è niente ma...
Ciao
Guarda, secondo me l'unica cosa che potrebbe diventare utile in futuro è la possibilità di scrivere i +R9 a 4x, il resto mi sembra ininfluente, dato che scriviamo quasi sempre dei +R.
Perciò direi di continuare coi firmware BS4x senza nessuna mod. Cosa ne pensate? :)
p.s. Non avevo nontato che il 1673S fa anche i +RW a 8x... anche quello, effettivamente, non sarebbe male...
spaceboy
16-12-2004, 10:25
non sò leggendo su cdfreaks mi sembra non apprezzino troppo la serie ...3S della liteon
Non li fa così male i dvd il nec dai http://www.cdr.cz/picture_/12154/large
cocotimbo
16-12-2004, 12:10
Infatti a quanto si dice non è la più fortunata. Per quanto riguarda il Nec, nessuno ha mai detto che è un drive scarso. Anzi, penso che qualitativamente scriva molto bene. Per i supporti +R preferisco il mio LiteOn (meglio ancora i drive precedenti al 1633s). Ma dalle prove di cui le immagini che ho postato stanotte, è, anche se in modo ininfluente, o quasi, inferiore al LiteOn. Sia al 1633s che al 832s...
Ciao
spaceboy
16-12-2004, 12:18
ti riferisci al test DAE?
Athlon 64 3000+
16-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da cocotimbo
Infatti a quanto si dice non è la più fortunata. Per quanto riguarda il Nec, nessuno ha mai detto che è un drive scarso. Anzi, penso che qualitativamente scriva molto bene. Per i supporti +R preferisco il mio LiteOn (meglio ancora i drive precedenti al 1633s). Ma dalle prove di cui le immagini che ho postato stanotte, è, anche se in modo ininfluente, o quasi, inferiore al LiteOn. Sia al 1633s che al 832s...
Ciao
In che senso è sfortunata la serie 16x3 della LiteOn?
...I supporti hanno preso in contropiede la serie 16....(LiteOn e anche le altre marche) compreso i maghetti....ma il problema oggi dovrebbe essere stato risolto, questi supporti con velocità sempre più elevate sono sfornati troppo rapidamente e gli aggiornamenti continui del firmware creano casini... (personalmente 8x la considero giusta per una qualità quasi certa)... l'unico vantaggio reale che ti può dare un mast paccato è una migliore ottimalizzazione del laser infatti dovendo scrivere una massa di dati in minor tempo la sua messa a fuoco deve per forza essere precisissima (visto nel mio 851S).... e per questo lavoro è deputato il firmware .....personalmente se non ho la necessità urgente di acquisto aspetto il 1673, ma mi sa che prima del "3488" non cambio il mio mostro di precisione, mentre se devo acquistare subito il 53 lo pacco (tra un mesetto circa) e sono in linea con il 73 senza problemi ho lo stesso prodotto.
La precisione di scrittura in un mast si deve chiamare solo Lite On 851S o 832S-Sony 700 o 710 il resto è aria....calda (i Test VERI lo dimostrano) peccato che i nuovi per il momento non sembrano nascere a questi livelli ma ci stanno arrivando con gli aggiornamenti.
ciao
Giuliano
p.s. Spero che sia chiaro il significato di vento caldo e rumoroso.:D :D :D
Athlon 64 3000+
16-12-2004, 16:48
La precisione di scrittura in un mast si deve chiamare solo Lite On 851S o 832S-Sony 700 o 710 il resto è aria....calda (i Test VERI lo dimostrano) peccato che i nuovi per il momento non sembrano nascere a questi livelli ma ci stanno arrivando con gli aggiornamenti.
ciao
Giuliano
p.s. Spero che sia chiaro il significato di vento caldo e rumoroso.:D :D :D [/QUOTE]
La tua ultima frase non la ho capita molto,io come masterizzatore DVD ho l'832S
cocotimbo
16-12-2004, 17:46
Originariamente inviato da spaceboy
ti riferisci al test DAE?
Si, anche se non ho visto e cercato di capire anche il resto dell'articolo... ci darò un'occhiata stasera quando torno dal lavoro...
cocotimbo
16-12-2004, 17:58
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
In che senso è sfortunata la serie 16x3 della LiteOn?
"Sfortunata" tra virgolette. Non nel vero senso della parola. Nel senso che a parer mio, come credo di capire sostiene anche giucasa, sono sfornati troppo velocemente. E senza un adeguato check up prima di essere gettati nella mischia si rischia di non distinguersi dal mucchio come facevano e fanno i buonissimi 851s e 832s.
Ciao
PS: da parte mia, spero tanto che con qualche FW più maturo, in un futuro prossimo, il 1633s raggiunga il livello che hanno raggiunto e che mantengono imperterriti i drive sunnominati.
arriva...aspetta il prossimi aggiornamenti FW tra un mesetto e vedrai come migliora l'assieme del mast, la meccanica della serie 16 è praticamente identica (ho detto praticamente)......... con il nuovo 73 la Lite ha sistemato il tutto per un annetto (-R a 16X e +RW a 8x) quindi su queste basi nasceranno i FW x paccarli alla perfezione.
851S e 832S ( e rimarchiati) sono dei fenomeni di precisione direi tra i migliori sfornati da tutti i produttori, se pensi che un 851S scrive i +R a 8x + i DL ed ha due annetti sulle spalle poi sforna i DVD che hai visto...trai tu le conclusioni!!!.
Aria calda... :D :D mi riferivo a fantomatici test che non ti dicono niente o quasi su come è stato scritto il supporto e si grida che bello!!!! e magari si ha in mano un DVD con mezzo milione di PIF...e per quanto riguarda l'aria!!!......... pensa a quella del basso ventre dalla parte posteriore :D :D.
ciao
Giuliano
occhio che non sparlo di nessun masterizzatore in particolare ma parlo in generale quando non si è in grado di fare dei test mirati.
... i test sui Taiyo Yuden Silver postati sul sito sotto segnato... specialmente se confrontati con i test fatti con i Ricoh Gold (ottimi supporti).
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6790310#post6790310
ciao
Giuliano... ho fatto anche i tranfer rate ....si vede la fine di Info Pro
cocotimbo
19-12-2004, 13:41
il 1633s col BS41 scrive i -R (a 12X) CAV o ancora a Z-CLV?
Ora sono al lavoro e non posso copntrollare... ;)
nuovo firmware per il 1653s:
CS07 (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/1653S.CS07.patched-cf.rar)
Ciaooooo
Ciao, io ho preso da poco il 1653S e ho provato un paio di DVD, tipo il backup di Harry Potter, vi posto di seguito l'immagine, così magari avete un'idea della qualità!
Ciao
Ciao!
è uscito un nuovo firmware per il SOHW-1653S..
Eccolo: DR16CS09 (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR16CS09&Model=SHOW-1653S)
cmq ottima scansione..
byez!
Gekker
;)
icestorm82
27-12-2004, 19:25
Ragazzi, potreste consigliarmi se prendere questo, oppure il 1633? E vi sarei grati anke se mi indichereste chi lo vende online.
Grazie!;)
prendi il 1653s (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=18&libera=1653s&prezzomin=0&prezzomax=0) ;)
xxxxxxxxxx
28-12-2004, 01:45
sono indeciso tra il MASTER. BENQ 1620 e il LITEON 1653s, la mia indecisione è dovuta solo al fatto che il primo lo prendo sotto casa a Computer Discount (quindi in caso di prob. vado li a fare casino) mentre il secondo lo devo ordinare su qualche sito ...
che dite? ci sta tanta differenza tra i due?
grazie :D
Originariamente inviato da xxxxxxxxxx
sono indeciso tra il MASTER. BENQ 1620 e il LITEON 1653s, la mia indecisione è dovuta solo al fatto che il primo lo prendo sotto casa a Computer Discount (quindi in caso di prob. vado li a fare casino) mentre il secondo lo devo ordinare su qualche sito ...
che dite? ci sta tanta differenza tra i due?
grazie :D
Si molta.... :D :D :D ti prendi il pre Lite o forsi è già un LiteOn non ho seguto attentamente quando è passata a montare i Lite.
ciao
Giuliano
prendi il liteon con tranquillita'
altrimenti un Nec 3500A
byz
icestorm82
28-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da giucasa
Si molta.... :D :D :D ti prendi il pre Lite o forsi è già un LiteOn non ho seguto attentamente quando è passata a montare i Lite.
ciao
Giuliano
:confused: :confused:
xxxxxxxxxx
28-12-2004, 14:23
quoto icestorm82 :confused:
grazie... allora prenderò il 1653:D
buon anno!
icestorm82
28-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da xxxxxxxxxx
quoto icestorm82 :confused:
grazie... allora prenderò il 1653:D
buon anno!
Boh..Si molta.... ti prendi il pre Lite o forsi è già un LiteOn
Questa non l'ho capita
non ho seguto attentamente quando è passata a montare i Lite.
Forse qui intendeva che i benq hanno cominciato a montare meccanica Liteon
Originariamente inviato da icestorm82
Boh..
Questa non l'ho capita
Forse qui intendeva che i benq hanno cominciato a montare meccanica Liteon
Siiii, Yesss, Yaaaa, Daaa :D :D questo intendevo spero che unificano anche i PCU così pacchiamo metà marchi!!!
ciao
Giuliano
icestorm82
28-12-2004, 18:29
Ragazzi, oggi ho fatto un giro per gli shop della mia città, e praticamente questo masterizzatore non ce l'ha nessuno...:confused:
è uscito da poco..
si trova in pochi shop on-line..
cmq di solito la LiteOn non si trova nei negozi "normali", preferiscono LG..
le grandi catene come Euronics, essedi, ecc.. hanno i LiteOn..
Ciaooo..
ho appena trasformato il mio 1633s in un 1653s con il fw bs41 va divinamente, prossimamente provero a flashare il fw con il cs09 (ultimo uscito di casa liteon) per trasformarlo definitivamente in un 1653s ;)
arrivato pure il mio,,,,montato su un bel box esterno usb 2.0:)
rollone77
29-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da sirus
ho appena trasformato il mio 1633s in un 1653s con il fw bs41 va divinamente, prossimamente provero a flashare il fw con il cs09 (ultimo uscito di casa liteon) per trasformarlo definitivamente in un 1653s ;)
ciao
hai fatto delle prove per vedere se la qualità di scrittura è rimasta la stessa?
jacopastorius
29-12-2004, 06:51
qualcuno saprebbe spiegarmi quali sono i criteri in base ai quali con kprobe posso definire un dvd "venuto bene"?
Originariamente inviato da rollone77
ciao
hai fatto delle prove per vedere se la qualità di scrittura è rimasta la stessa?
io direttamente non ho fatto prove ma mi sono affidato a quello che hanno detto tutti gli altri nel thread del 1633s :sofico: in + ho masterizzato un dvd-r alla velocita di 12x (prima andava solo a 8x) e ho fatto un controllo con un programma per vedere la leggibilità, è risultata leggendo tutto il DVD (non a salti) perfetta :cool: quindi suppongo che il tutto sia andato a buon fine!
Originariamente inviato da sirus
ho appena trasformato il mio 1633s in un 1653s con il fw bs41 va divinamente, prossimamente provero a flashare il fw con il cs09 (ultimo uscito di casa liteon) per trasformarlo definitivamente in un 1653s ;)
.... :hic: :hic: :cincin: :cincin: era ora e na vita che te lo dicevo :muro: :muro: resta fermo li per un po OK.
E MASTERIZZA A 8X
ciao
Giuliano
Athlon 64 3000+
29-12-2004, 22:19
Oggi per un mio amico ho acquistato un 1653S e ho aggiornato il Firmware all'ultima versione,soltanto che ho dei grossi problemi.
Con dei supporti ADM DVD-R 4x quando prova a fare un DVD dati mi dice che "disco illegale" :confused:
Pro ho provato dei Verbatin DVD-R 2x e uno masterizzando come DVD dati è venuto e poi masterizzando l'immagine Iso fatta da un gioco che ho originale mi ha dato quando è arrivato al 100% scrittura fallita.
Ho provato a masterizzare 2 CD e quelli mi sono venuti benissimo.
Mi potreste dare una mano a capire se il masterizzatore è bacato o no?
... con che sw masterizzi????
ciao
Giuliano
Athlon 64 3000+
30-12-2004, 08:11
Originariamente inviato da giucasa
... con che sw masterizzi????
ciao
Giuliano
Con Nero
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Con Nero
Per i primi è il supporto che scadente tanto che lo considera illegale....per i Verbatin sono perplesso questo indica che il mast non scende sotto i 2,4x, comunque non è un problema i supporti vengono meglio a 4x che a 2 a meno che non devi lavorare con le console da gioco..quelle vogliono per forza i -2x.
ciao
Giuliano
Athlon 64 3000+
30-12-2004, 16:39
ho provato alcohol 120% e sono riuscito a masterizzare un DVD-R 2x della verbatin.
Probabilmente era la versione di Nero che ho che è vecchia.
alkaseltzer
30-12-2004, 19:29
Ciao a tutti, ho da poco comprato il masterizzatore e mi sto trovando molto bene, guardate qua cosa ho tirato fuori da un dvd +r fujifilm (ricoh).
Mi sembra un'ottimo risultato! :cincin:
Originariamente inviato da alkaseltzer
Ciao a tutti, ho da poco comprato il masterizzatore e mi sto trovando molto bene, guardate qua cosa ho tirato fuori da un dvd +r fujifilm (ricoh).
Mi sembra un'ottimo risultato! :cincin:
:eek:
quasi perfetto!
Athlon 64 3000+
30-12-2004, 20:10
ho fatto altre prove con un TDK DVD-RW 2x e con nero 6.3.1.20 prima ho masterizzato un'immagine iso creata apposta e il DVD è venuto perfettamente e poi ho provato a masterizzare L'ultimo Samurai ed è venuto benissimo.
Il problema è che il supporto ADM non lo digerisce per niente ecco perchè probabilmente mi dice disco illegale quando provo ad usarli.:confused:
Athlon 64 3000+
30-12-2004, 20:15
Mi protreste dire i supporti che vanno veramente bene con il 1653S del mio Amico?
icestorm82
30-12-2004, 22:51
Originariamente inviato da alkaseltzer
Ciao a tutti, ho da poco comprato il masterizzatore e mi sto trovando molto bene, guardate qua cosa ho tirato fuori da un dvd +r fujifilm (ricoh).
Mi sembra un'ottimo risultato! :cincin:
Sentite, ma mi spiegate in parole povere i significati di questi grafici??
TNX;)
Originariamente inviato da icestorm82
Sentite, ma mi spiegate in parole povere i significati di questi grafici??
TNX;)
Senti lo scritto troppe volte controlla se è in questo thread o in quello del 1633... caso mai se non lo trovi riposto.... oggi ho poco tempo...
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Mi protreste dire i supporti che vanno veramente bene con il 1653S del mio Amico?
Taiyo Yuden i migliori
Ricoh
Verbatin
CMC
Ritek 04
TDK
In scala e sopratutto mollate i - R
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da kerule
perchè mollare i -R ?
perchè i +r sono OTTIMI e sono compatibili con qualsiasi lettore da tavolo e NoN, semplicemente impostando il dvd come DVD-ROM..
CiauZ
e come faccio ad impostare il DVD come DVD-ROM?
Originariamente inviato da kerule
e come faccio ad impostare il DVD come DVD-ROM?
Vai qui e scarica l'utility Booktype e l'installi prima della masterizzazione lo apri (il DVD vergine nel mast pronto alla registrazione) lui ti legge il supporto sulla prima stringa ti dice che formato è sulla seconda specifica il tipo (se è DL) sulla terza si apre con il la voce normal questa scorre a tendina se clicchi ti fa scegliere la versione DVD-Rom (per i DL) o se il supporto verrà letto da un lettore DATATO la terza specofica i RW scelto il formato cambia e vedrai il messaggio della modifica quindi chiudi.
ciao
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
otellobettin
01-01-2005, 15:27
Sapete dirmi se il Liteon scrive anke i +R con boock type DVD-ROM, oltre i DL+ ?
Posseggo un LG ke il Boock Type DVD-ROM lo fa soltanto sui DL+ ma io cerco un master che lo faccia anke sui DVD+R perkè siano compatibili al 100%.
Me lo potete garantire?
In oltre, si trova già il 1673S ? se si a quanto ?
Originariamente inviato da otellobettin
Sapete dirmi se il Liteon scrive anke i +R con boock type DVD-ROM, oltre i DL+ ?
Posseggo un LG ke il Boock Type DVD-ROM lo fa soltanto sui DL+ ma io cerco un master che lo faccia anke sui DVD+R perkè siano compatibili al 100%.
Me lo potete garantire?
In oltre, si trova già il 1673S ? se si a quanto ?
con i LiteOn si può far diventare DvD-rom sia un DvD+R, che +RW che DL+R..
il 1673s non si trova ancora nei negozi..
CiauZ e BuON AnNO!!!!
:D
alkaseltzer
02-01-2005, 09:17
Originariamente inviato da otellobettin
Sapete dirmi se il Liteon scrive anke i +R con boock type DVD-ROM, oltre i DL+ ?
Certo!
Posseggo un LG ke il Boock Type DVD-ROM lo fa soltanto sui DL+ ma io cerco un master che lo faccia anke sui DVD+R perkè siano compatibili al 100%.
Mi sembra strano, sei sicuro?
Me lo potete garantire?
In oltre, si trova già il 1673S ? se si a quanto ?
A dire il vero non ne ho mai sentito parlare
Originariamente inviato da alkaseltzer
A dire il vero non ne ho mai sentito parlare
LiteOn SOHW - 1673S (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw1673s.asp)
CiauZ!
alkaseltzer
02-01-2005, 11:16
Originariamente inviato da Gekker
LiteOn SOHW - 1673S (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw1673s.asp)
CiauZ!
Grazie delle news!
ma LITEON quanti modelli ha fatto uscire da settembre ad oggi?
gismaster
02-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da giucasa
.................................... a meno che non devi lavorare con le console da gioco..quelle vogliono per forza i -2x.
ciao
Giuliano
ti dirò, anch'io ho da poco un 1653S e con alcohol o nero non riesco ad andare a meno di 4x su -R (altri supporti non li ho provati) e cmq provando i backup mi vanno tutti da Dio. Non appena torno a casa vi posto alcune scansioni di KProbe.
Ciaoz e buon anno
Altra cosa ,ora che ci penso,....... abbastanza da lamerozzo :D.....
ma impostando il bitsetting su un + R in modo da forzare il dispositivo a vedere il supporto come DVD ROM, un'eventuale console necessita ancora di modifica per leggere i backup?
VegetaSSJ5
02-01-2005, 16:12
ragazzi qualcuno mi spiega come si intrpretano i grafici di kprobe?? ho letto tutta questa discussione e non c'è scritto. al limite postate un link...
alkaseltzer
02-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi qualcuno mi spiega come si intrpretano i grafici di kprobe?? ho letto tutta questa discussione e non c'è scritto. al limite postate un link...
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=634614
VegetaSSJ5
02-01-2005, 19:02
Originariamente inviato da alkaseltzer
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=634614
grazie!
P.S.
bello il tuo avatar! ;)
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
grazie!
P.S.
bello il tuo avatar! ;)
qui ci sono anche altre informazioni e scansioni...su K.Probe
ciao
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753518&perpage=20&pagenumber=27
Originariamente inviato da gismaster
ti dirò, anch'io ho da poco un 1653S e con alcohol o nero non riesco ad andare a meno di 4x su -R (altri supporti non li ho provati) e cmq provando i backup mi vanno tutti da Dio. Non appena torno a casa vi posto alcune scansioni di KProbe.
Ciaoz e buon anno
Altra cosa ,ora che ci penso,....... abbastanza da lamerozzo :D.....
ma impostando il bitsetting su un + R in modo da forzare il dispositivo a vedere il supporto come DVD ROM, un'eventuale console necessita ancora di modifica per leggere i backup?
.. nornale forsi vai anche a 2,4x ma i nuovi i 2x te li devi scordare.
ciao
Giuliano
gismaster
02-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da giucasa
.. nornale forsi vai anche a 2,4x ma i nuovi i 2x te li devi scordare.
ciao
Giuliano
grazie. e per il secondo quesito?
ciao a tutti
io ho un liteon 1633 e ho comprato da poco
per regalo di natale a mio fratello
il 1653 con mia grande sorpresa e delusione
ho visto ke non masterizza gli stessi dvd ke il mio 1633
fa senza problemi mi dice disco illegal non posso creare
idle out o una cosa del genere , ma e difettatto credo!!
questo ke dovrebbe essere migliore ha problemi?
mi pare strana sta cosa cmq e un dvd- ,provato con tdk
e li fa anke rw va bene
grazie per eventuali consigli
ciao
chris redfield
02-01-2005, 23:19
Originariamente inviato da gismaster
ti dirò, anch'io ho da poco un 1653S e con alcohol o nero non riesco ad andare a meno di 4x su -R (altri supporti non li ho provati) e cmq provando i backup mi vanno tutti da Dio. Non appena torno a casa vi posto alcune scansioni di KProbe.
Ciaoz e buon anno
Altra cosa ,ora che ci penso,....... abbastanza da lamerozzo :D.....
ma impostando il bitsetting su un + R in modo da forzare il dispositivo a vedere il supporto come DVD ROM, un'eventuale console necessita ancora di modifica per leggere i backup?
Sinceramente ho l'x-box e i film su dvd+r mi vanno senza mod e ho la prima versione della console. I -r li devo provare.
chris redfield
02-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da ray45
ciao a tutti
io ho un liteon 1633 e ho comprato da poco
per regalo di natale a mio fratello
il 1653 con mia grande sorpresa e delusione
ho visto ke non masterizza gli stessi dvd ke il mio 1633
fa senza problemi mi dice disco illegal non posso creare
idle out o una cosa del genere , ma e difettatto credo!!
questo ke dovrebbe essere migliore ha problemi?
mi pare strana sta cosa cmq e un dvd- ,provato con tdk
e li fa anke rw va bene
grazie per eventuali consigli
ciao
Anche altri in giro hanno avuto problemi con il lead out su alcuni supporti e con il firmware cs02. Io non ho riscontrato problemi ma ho aggiornato appena comprato al cs09. Credo sia solo un problema di firmware da aggiornare.
P.S. non è strano che i firmware del 1653s si trovi solo sul sito taiwanese e non in quello americano o europeo? La stessa cosa l'ho vista con l'lg di un mio amico. Il firmware era presente solo nel sito lg americano. Bah:rolleyes:
Anche altri in giro hanno avuto problemi con il lead out su alcuni supporti e con il firmware cs02. Io non ho riscontrato problemi ma ho aggiornato appena comprato al cs09. Credo sia solo un problema di firmware da aggiornare.
grazie per la risp chris redfield
allora lo aggiornero ho gia scaricato il file vedo ke e un exe
fa tutto lui da solo mi pare di capire ...?
una cosa ,c e un utility per vedere ke versione di fw si ha sul liteon?
grazie ancora
ciao :)
utility l' ho trovata
Originariamente inviato da gismaster
grazie. e per il secondo quesito?
Torna indietro di qualche pagina si parla del Booktype e del Bitsetting..che fa quello che tu vuoi...ho postato anche il sito da dove scaricarlo (altrimenti lo scritto nel thread del 1633 cerca).
Ciao
Giuliano
Originariamente inviato da ray45
grazie per la risp chris redfield
allora lo aggiornero ho gia scaricato il file vedo ke e un exe
fa tutto lui da solo mi pare di capire ...?
una cosa ,c e un utility per vedere ke versione di fw si ha sul liteon?
grazie ancora
ciao :)
utility l' ho trovata
Nero, K.Probe ecc ti dicono che fw hai.
Ciao
gismaster
03-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da giucasa
Torna indietro di qualche pagina si parla del Booktype e del Bitsetting..che fa quello che tu vuoi...ho postato anche il sito da dove scaricarlo (altrimenti lo scritto nel thread del 1633 cerca).
Ciao
Giuliano
Perdonami ma non ho chiesto cosa sia il Booktype e dove scaricare l'utility ;). Ho chiesto un'altra cosa e cioè: se decido di backupparmi i miei giochi originali, ho necessariamente bisogno di modificare la play per farceli girare o lo strataggemma puo' funzionare???
Grazie
P.S. Mi rendo conto che spesso vengano chieste e richieste le stesse cose, io da buon lamerozzo in materia mi sono documentato grazie ad i vostri interventi su questo ed altri svariati thread........ quest'ultimo dubbio non ha trovato risposta, è solo per questo che chiedo.
Ciao
chris redfield
03-01-2005, 10:54
Originariamente inviato da gismaster
Perdonami ma non ho chiesto cosa sia il Booktype e dove scaricare l'utility ;). Ho chiesto un'altra cosa e cioè: se decido di backupparmi i miei giochi originali, ho necessariamente bisogno di modificare la play per farceli girare o lo strataggemma puo' funzionare???
Grazie
P.S. Mi rendo conto che spesso vengano chieste e richieste le stesse cose, io da buon lamerozzo in materia mi sono documentato grazie ad i vostri interventi su questo ed altri svariati thread........ quest'ultimo dubbio non ha trovato risposta, è solo per questo che chiedo.
Ciao
Lo stratagemma non funge con i giochi ma solo con i dvd video. La questione giochi è diversa perchè la console ha una protezione che blocca i backup quindi per aggirarla l'unico modo è la modifica di qualsiasi tipo sia.
gismaster
03-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da chris redfield
Lo stratagemma non funge con i giochi ma solo con i dvd video. La questione giochi è diversa perchè la console ha una protezione che blocca i backup quindi per aggirarla l'unico modo è la modifica di qualsiasi tipo sia.
Grazie :)
Ma funziona solo con i Verbatim 'sto masterizzatore??? :mad:
ho provato Fortis e altri 2 dvd... tutti illegal disk...
ovviamente con il Benq e ancora meglio con il vecchio Lg 4x andavano benissimo...
Ilverogatsu
03-01-2005, 19:00
x ora io ho masterizzato su maxell e lg, e andavano entrambi (gli lg hanno fatto cmq un pò pena...:p ).
gismaster
03-01-2005, 19:01
Aggiornamento:
sto provando a fargli masterizzare dei CD-R........ uno schifo assoluto. Copia da HD ed errori a manetta.
Firmware CS09
A questo punto penso che i 1653S siano in TOTO dei 1633S con il firmware aggiornato.... stessi difetti.
Cmq i DVD(-R addirittura) per ora li burnizza bene
gismaster
03-01-2005, 19:44
Lo stesso CD masterizzato con un LITEON CD-R LTR-48125S
http://img136.exs.cx/img136/7756/cdcd7vu.th.png (http://img136.exs.cx/my.php?loc=img136&image=cdcd7vu.png)
e con il 1653S
http://img136.exs.cx/img136/5372/cddvd4de.th.png (http://img136.exs.cx/my.php?loc=img136&image=cddvd4de.png)
Entrambi da HD, a 48x, sullo stesso tipo di supporto: CD-R Verbatim certificati 52X
Il DVD writer è su SECONDARY-MASTER
Dite un po' voi!!!!!
.. il mast DVD ti ha seccato il cd....cosa abbastanza facile quasi normale...se non setti attentamente il sistema di scrittura.. velocità... sistema DAO o TAO ecc.. e con Nero 6 selezionare sempre CD e non CD/DVD (valido per i SVCD) personalmente uso il mast 52327S per i CD così non rovino un mitico CD T.Y se non si sta attenti succede quello che è successo a te i laser dei mast DVd è molto più potente dei mast per i CD.
Per quanto riguarda i -R ti rispondo perchè non posso pretendere che tu abbia letto tutti i thread sul LitreOn e K.Probe...K.Probe non è tagliato x i - R (e a ragione :D ) ti rileva errori da 1 a 10 tra i due formati... esempio un + R dà 15000 PIF in un - R minimo 150.000 nei PI 250 per i + R e 2/3000 i - R.... occhio che i PO (errore in K.Probe....... sono sempre assenti) mentre il picco dei PI e basso entro un valore di 4 (eccetto un o due picchi isolati) ma non sono reali...ho controllato con CDSpeed e questi picchi non ci sono... quindi è normale che i - R siano impressionanti rispetto i + R ma questo è solo dovuto a K.Probe... rstano come valori entro quelli canonici per un buon DVD che sono PIF max 280.000 PI picco valore 4 e un numero di alcune miliaia Errori (PO) zero.
ciao
Dal Vecchietto :mad: Trribile
Originariamente inviato da giucasa
.. il mast DVD ti ha seccato il cd....cosa abbastanza facile quasi normale...se non setti attentamente il sistema di scrittura.. velocità... sistema DAO o TAO ecc.. e con Nero 6 selezionare sempre CD e non CD/DVD (valido per i SVCD) personalmente uso il mast 52327S per i CD così non rovino un mitico CD T.Y se non si sta attenti succede quello che è successo a te i laser dei mast DVd è molto più potente dei mast per i CD.
Per quanto riguarda i -R ti rispondo perchè non posso pretendere che tu abbia letto tutti i thread sul LitreOn e K.Probe...K.Probe non è tagliato x i - R (e ha ragione :D ) ti rileva errori da 1 a 10 tra i due formati... esempio un + R dà 15000 PIF in un - R minimo 150.000 nei PI 250 per i + R e 2/3000 i - R.... occhio che i PO (errore in K.Probe....... sono sempre assenti) mentre il picco dei PI e basso entro un valore di 4 (eccetto un o due picchi isolati) ma non sono reali...ho controllato con CDSpeed e questi picchi non ci sono... quindi è normale che i - R siano impressionanti rispetto i + R ma questo è solo dovuto a K.Probe... restano comunque come valori entro quelli canonici per un buon DVD e che sono PIF max 280.000... PI picco valore 4 e un numero di alcune miliaia.... Errori (PO) zero.
ciao
Dal Vecchietto :mad: Trribile
???? perchè due..... dopo una modifica???
gismaster
03-01-2005, 21:02
Grazie per le info "Vecchietto Terribile" :D
Le rileggo meglio perchè non penso di aver capito :D
EDIT: Eh no!!!! non ho mica capito.
A naso direi di potermi tranquillizare per quello che concerne i CD.
Mi pare di aver impostato DAO, ovviamente non multisession....dici che la velocità è troppo alta? Da profano mi sembra che gli errori siano maggiormente presenti qunado il master cambia stategia??!???
Per i DVD
Ho da poco acquistato dal crucco di osmedia (che gentilmente hai consigliato in queslche thread/post precedente) una campana da 100 di Taiyo DVD-R .....eh già, - ...... il mio lettore da tavolo legge -R-RW...... il thread del bitsetting l'ho letto dopo!!!!! La versione della mia PS2 non gradisce i + R.
Circa Kprobe.....non credo di aver capito, tutto sommato le mie scansioni dei DVD-R realizzati sono soddisfacenti....... devo rileggere meglio il tuo post :)
Qualcuno gradisce un centinaio di Taiyo DVD-R 8x ...... che prendo i + !!!!!!!!!!!!!!!
aggiornato 1653 con cs09 ankora uguale dvd-r
disk illegal ma gli altri 1653 fanno lo stesso skerzo con dvd-r ke costano poco?
i mie son questi
http://www.stegpc.com/details.asp?prodid=blank-dvd001
gli stessi vanno senza problemi su 1633
ke faccio me lo faccio cambiare?
non so cosa fare, se e propio cosi su questa versione o se solo questo ke ha qualke difetto
grazie ciao
gismaster
03-01-2005, 23:10
questo è quello che mi rispondono su cdfreaks.
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?p=805576#post805576
Eventualmente la sostituzione la si fa direttamente con il produttore o con il rivenditore?
Ragazzi io ho fatto fin'ora una 20 di copie tra cui 2 dl verbatim DL+r gli altri invece dvd-r verbatim 4x tutte perfette senza mettere il fw nuovo,
scritto anche su dvd-rw tdk tutto perfetto.
liteon 1653
ho letto quel post ke hai linkato gismaster
mi pare di capire ke 1633 e 1653 hanno stesso hw
quindi io potrei mettere F/W Revision BS0C
su 1653 so ke e un passo indietro ma solo per capire se
il problema e il fw?
questo file va bene pure per 1653?
• CS09 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.)
trovato qui
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
grazie ciao
Originariamente inviato da ray45
ho letto quel post ke hai linkato gismaster
mi pare di capire ke 1633 e 1653 hanno stesso hw
quindi io potrei mettere F/W Revision BS0C
su 1653 so ke e un passo indietro ma solo per capire se
il problema e il fw?
questo file va bene pure per 1653?
• CS09 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.)
trovato qui
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html
grazie ciao
NOOO questo è per il 1633@1653... per il 1653 niente patched ma unscrambled...accidenti hai già il 53 non devi paccarlo....
Questi DVD non li conosco ..ma promettono male ti dice illegale fai te!!! ... non hai altri supporti più decenti fai una prova con quelli Ricoh, Verbatin, Ritek, CMC...niente Princo, Fortis, Tath's Write, Hyundy ecc
ciao
Giuliano
gismaster
04-01-2005, 09:04
Giuliano please.......any suggestions!!!!!!!!
chris redfield
04-01-2005, 10:08
Strano ma cmq io per regola uso o verbatim o tdk su cui si va praticamente sul sicuro. Ho scritto sui tdk -r certificati 8x e vanno che è una bellezza l'unica cosa è che non riesco a fare l'overburn né con nero né con diskjuggler. Mi da errore impossibile scrivere in disc at once. Qualcuno sa di quanto si può fare l'overburn dei dvd con nero normalmente? Forse ho chiesto troppo come quantità. Qualcuno ci ha provato?
P.S. col mio vecchio plextor 48x24x48 con nero appariva la selezione disc at once e disc at once/96 come mai con questo viene fuori solo disc at once?
gismaster
04-01-2005, 11:56
Ragazzi ripeto, io i problemi li ho con i CD-R non con DVD (almeno non con dei DVD-R 4x finora utilizzati).
Il form per la segnalazione problemi della LITEON per ora non funziona:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_service/e_p_report.asp
Smileface
04-01-2005, 13:37
...lo so che non mi dovrei intromettere in quanto ho un 1633s@BS41, però ho il tuo stesso problema: i cd li fa da schifo, non ce ne è uno che ne esce buono, mentre con i dvd è un pò strano:
.1 DVD-R Princo-Budget li master tranquillamente e li legge
.2 DVD-R Ritek G04 li masterizza ma non li legge, mentre su altri lettori dvd li legge perfettamente
.3 DVD+R Ritek R02 Li masterizza e li legge perfettamente
Chi ci capisce è bravo:confused: :confused: :confused:
E comunque leggendo nelle faq del forum cdfrecks dicono che se non ti scrive i cd-rom è perchè è un problema hw e bisogna riportarlo indietro, però leggendo in giro sono veramente tante le persone a cui fà questo giochetto!!!!
Meno male che ho ancora il mio masterizzatore cd, sempre liteon, ma che và alla grande!!!
Devo solo risolvere quel piccolo problema dei -R e poi chissene dei cd!
Se trovi qualcos'altro, fammi un fischio!!
ciao
[EDIT]
Guardando le recommended tweaks dell'Omnipatcher, si nota che va a modificare qualcosa proprio per i supporti RITEK G04, ovvero i -R, che ci sia qualche problema con i settaggi originali???
jacopastorius
04-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da gismaster
Ragazzi ripeto, io i problemi li ho con i CD-R non con DVD (almeno non con dei DVD-R 4x finora utilizzati).
Il form per la segnalazione problemi della LITEON per ora non funziona:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_service/e_p_report.asp
scusa ma non ho capito..proprio non ti scrive sui cd??oppure ti da errore pmentre scrive
gismaster
04-01-2005, 15:40
termina la masterizzazione ma poi i CD danno errore di ridondanza. Sono illegibili
Smileface
04-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da gismaster
termina la masterizzazione ma poi i CD danno errore di ridondanza. Sono illegibili
idem....
PS: ho trovato questo link http://www.webservertalk.com/message460804.html
NON HO PAROLE!!!!!!
gismaster
04-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da Smileface
idem....
PS: ho trovato questo link http://www.webservertalk.com/message460804.html
NON HO PAROLE!!!!!!
Ammazza che QUOTE che ha fatto il tipo :D :D :D!!!!!
Cmq la conclusione a cui giunge (mobo gigabyte) mi sa tanto di stronz@t@.
Io ho una epox tanto per dirne una. Qui mi sa che è la calibrazione del laser che non funge
EDIT: con gli RW non ho provato. E cmq (RW a parte) mica ho intenzione di fare fuori supporti per 50€ visto che il master l'ho pagato 80!!!!!!!!!!!
Smileface
04-01-2005, 20:53
Originariamente inviato da gismaster
Ammazza che QUOTE che ha fatto il tipo :D :D :D!!!!!
Cmq la conclusione a cui giunge (mobo gigabyte) mi sa tanto di stronz@t@.
Io ho una epox tanto per dirne una. Qui mi sa che è la calibrazione del laser che non funge
EDIT: con gli RW non ho provato. E cmq (RW a parte) mica ho intenzione di fare fuori supporti per 50€ visto che il master l'ho pagato 80!!!!!!!!!!!
Comunque qualcosa di vero c'è in quell'articolo....
Stasera non solo ho messo il master dvd da solo sia per quel che riguarda la corrente che il canale ide (usando tra l'altro un cavo 80pin), ma ho messo le "recommended patches" dell'omnipatcher sul fw BS41 e incredibilmente sono riuscito a masterizzare e leggere i dvd scritti come prima non ci riuscivo....
Allora ho fatto qualche prova ed ecco i risultati (ho scritto anche un DVD-RW con successo):
DVD-R Ritek fatto a 4x:
http://img117.exs.cx/img117/7543/ritekg044x6ub.th.png (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=ritekg044x6ub.png)
DVD-R Ritek fatto a 8x (nuova modalità inserita dal patcher):
http://img117.exs.cx/img117/573/ritekg048x7jc.th.png (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=ritekg048x7jc.png)
DVD-R Ritek fatto da un'amica con un Pio104:
http://img117.exs.cx/img117/7550/ritekg04vivi8ly.th.png (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=ritekg04vivi8ly.png)
Il dvd a 8x sembra illegibile (e questo lo accetto perchè ho forzato la scrittura su supporti certificati 4x), mentre il 4x sembra andare bene sia come test di qualità che come copia di dati...
Che mi dite?
... ma tutto stò popo di roba per notare che l'aspi 4.60 fa lavorare meglio degli altri drivers...per quanto riguarda la Mobo...io non ne Epox ne Gigabite (che è eccezionale a mio modesto parere... e sforno questi lavori...
ciao
da Vecchietto :mad: Terribile
p.s. la mia Mobo è una misera Abit IC 7 Max..... :D :D segue un CD A
....
Date : 09/11/2004 18.44.51
Model : 3-0-1-0 LITE-ON LTR-52327S QS0E
Disc : CDR (A-) , 2575755:2575755 [Unknown Manufacturer]
Speed : 8x
Scanned range : 0:2:0 (0) - 64:16:74 (46964h)
C1 Max : 6
C1 Average : 0,07
C1 Total : 260
C2 Max : 0
C2 Average : 0,00
C2 Total : 0
se vi servono qualche centinaio di scansioni ditemelo..
ciao
Giuliano
chris redfield
04-01-2005, 22:42
Originariamente inviato da giucasa
... ma tutto stò popo di roba per notare che l'aspi 4.60 fa lavorare meglio degli altri drivers...per quanto riguarda la Mobo...io non ne Epox ne Gigabite (che è eccezionale a mio modesto parere... e sforno questi lavori...
ciao
da Vecchietto :mad: Terribile
p.s. la mia Mobo è una misera Abit IC 7 Max..... :D :D segue un CD A
Che gli aspi 4.60 siano i migliori della serie non è una novità. A me le ultime versioni facevano fallire la scrittura sia con diskjuggler che con cdrwin. Nero però non dovrebbe dare nessun problema visto che usa i suoi(o forse ne da di più per questo :asd: ). E' da win98 che uso quelli e tutto va sempre liscio. Sarò anche fortunato ma a me finora sia con +r che con -r che +-rw non ho avuto tutti questi problemi anzi. I cd-r me li scrive meglio del mio vecchio plextor 48x24x48 come anche i cd-rw che con il plex mi davano problemi. Per esempio i verbatin 16-24 me li scriveva solo a 24 mentre ora posso scegliere. Veloce, silenzioso e preciso per me non c'è master migliore. Se solo si riuscisse a fare gli overburn con i dvd(o capissi come fare). Nelle prossime versioni di firmware qualcosa cambierà ancora.
P.S. il discorso con le gigabyte potrebbe essere corretto visto che ad un mio amico è successo di dover cambiare ali da 350 a 450 watt per continui blocchi mentre sull'altro suo pc con lo stesso ali nessun problema. In teoria sarebbe poi sempre consigliato attaccare meno periferiche possibile su un solo cavo di alimentazione, ma a questo punto o fanno gli ali a cavi separati oppure ci si deve adattare. Per una scheda video lo accetto per un masterizzatore mica tanto nonostante che i master dvd siano di sicuro più esigenti in quanto ad alimentazione rispetto ai vecchi master.;)
gismaster
04-01-2005, 22:54
OH ragazzi, però una cosa. Un conto è che il master mi sputtani tutti i tipi di supporto, un conto è che con i CD mi faccia casino e con i DVD no.
Avete visto come era strana la scansione che vi ho postato prima?
Proverò a mettere il master da solo ( come alimentazione intendo) ma ho forti dubbi. Perchè fa casino? Perchè masterizza a 48x (quarantotto per!!!!) sui CD e chiede + corrente di quando masterizza a 4x sui -R ????
EDIT: ma di che tipo di blocchi parli? Si freezava il sistema o i blocchi erano proprio realitivi ai dispositivi ottici?
Ho sia un Chieftech da 360W che un enermax da 450W, ma problemi di instabilità o freeze del sistema nemmeno l'ombra.
Questi DVD non li conosco ..ma promettono male ti dice illegale fai te!!! ... non hai altri supporti più decenti fai una prova con quelli Ricoh, Verbatin, Ritek, CMC...niente Princo, Fortis, Tath's Write, Hyundy ecc
si con altri supporti funziona l avevo gia provato
volevo solo capire se aveva un difetto il mio 1653 oppure erano tutti cosi,
quindi oggi sono andato a vedere al negozio dove ho preso il masterizz.. e i dvd-r e subito mi hanno detto si e vero
tutti quell ke hanno preso quei dvd-r economici e il 1653
hanno stesso problema, e dicono devi aspettare un fw
ke risolve sui dvd-r economici
quindi per adesso uso tdk ke vanno bene poi aspetteremo il fw
ke risolve sta cosa
grazie ciao
Smileface
05-01-2005, 08:24
[BIG EDIT]
Ho cancellato tutto per evitare troppi casini visto che sono riuscito definitivamente ad uplodare i file su imageshack!!!
Smileface le scansioni si effettuano a 4x e non al MAX della velocità..
CiauZ!
;)
Smileface
05-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da Gekker
Smileface le scansioni si effettuano a 4x e non al MAX della velocità..
CiauZ!
;)
A parte il fatto che ancora non si vedono le foto, ma non è che pensi che la velocità di scansione sia quella che ho scritto sopra all'immagine? Quella è la velocità di scrittura....
...Comunque hai detto lo stesso una cosa giusta in quanto non ho mai modificato le impostazioni di default di kprobe quindi mi legge come dice lui....
Stasera riprovo per l'ennesima volta!!!
Ciao e grazie
gismaster
05-01-2005, 09:55
Ciao Ragazzi. Vi aggiorno.
Questa mattina provo nuovamente a masterizzare un CD-R, sempre da HD e sempre a 48x con linea di alimentazione dedicata....... risultato:
http://img141.exs.cx/img141/4296/grafica040105ali48x2qn.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali48x2qn.png)
mi dico che però la prova + ovvia ancora non l'ho fatta.... masterizzare a velocità inferiori (non dite niente please :D!!!!).
Ok , stessa cosa ma a 24x, risultato:
http://img141.exs.cx/img141/552/grafica040105ali24x9mk.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali24x9mk.png)
Provato a copiare l'intero contenuto del secondo CD-R su HD: NO PROBLEMS.
I problems ci sono a masterizzare a 48x e sono del DVD writer visto che il CD writer, con gli stessi supporti, problemi non ne ha.
Vediamo se con nuovi firmware......
2 domande:
1- Quella banda verde in C1/C2 su Kprobe cos'è?ù
2- Avete detto che i migliori ASPI sono i 4.60. Io le masterizzazioni di CD le ho fatte con NERO il quale dovrebbe usare dei drivers propri.
La situazione degli aspi installati sulla mia macchina è questa:
http://img141.exs.cx/img141/1107/driveraspi5ef.th.jpg (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=driveraspi5ef.jpg)
Come vedete 2 voci non risultano installate. E' stato nero a sovrascriverle? Posso installare nuovamente senza problema? I 4.60 vengono sconsigliati da ADAPTEC su Windows XP..... li installo lo stesso?
........................... a conti fatti le domande sono + di 2......ciaoz
Devi lasciare stare gli ASPI della Adaptec, usa quelli di Nero che vengono aggiornati più di frequente!
Io sono "costretto" in quanto gli ASPI di Adaptec mi fanno riavviare la macchina (nForce) ;)
Se vi serve un test di un 1633@1653 andate sul post DVD Quality DataBase :O
jacopastorius
05-01-2005, 10:27
quindi ricapitolando il problema della "mala" scrittura dei cd si presenta solo con il 1633S@1653S e quando si fa la scrittura a 48x?quindi con il 1653S "originale" con firmware ad esempio CS09 questo problema non esiste?vero o falso?
gismaster
05-01-2005, 10:31
Originariamente inviato da jacopastorius
quindi ricapitolando il problema della "mala" scrittura dei cd si presenta solo con il 1633S@1653S e quando si fa la scrittura a 48x?quindi con il 1653S "originale" con firmware ad esempio CS09 questo problema non esiste?vero o falso?
No. Il mio è un 1653S originale con CS09.
chris redfield
05-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da gismaster
Ciao Ragazzi. Vi aggiorno.
Questa mattina provo nuovamente a masterizzare un CD-R, sempre da HD e sempre a 48x con linea di alimentazione dedicata....... risultato:
http://img141.exs.cx/img141/4296/grafica040105ali48x2qn.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali48x2qn.png)
mi dico che però la prova + ovvia ancora non l'ho fatta.... masterizzare a velocità inferiori (non dite niente please :D!!!!).
Ok , stessa cosa ma a 24x, risultato:
http://img141.exs.cx/img141/552/grafica040105ali24x9mk.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali24x9mk.png)
Provato a copiare l'intero contenuto del secondo CD-R su HD: NO PROBLEMS.
I problems ci sono a masterizzare a 48x e sono del DVD writer visto che il CD writer, con gli stessi supporti, problemi non ne ha.
Vediamo se con nuovi firmware......
2 domande:
1- Quella banda verde in C1/C2 su Kprobe cos'è?ù
2- Avete detto che i migliori ASPI sono i 4.60. Io le masterizzazioni di CD le ho fatte con NERO il quale dovrebbe usare dei drivers propri.
La situazione degli aspi installati sulla mia macchina è questa:
http://img141.exs.cx/img141/1107/driveraspi5ef.th.jpg (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=driveraspi5ef.jpg)
Come vedete 2 voci non risultano installate. E' stato nero a sovrascriverle? Posso installare nuovamente senza problema? I 4.60 vengono sconsigliati da ADAPTEC su Windows XP..... li installo lo stesso?
........................... a conti fatti le domande sono + di 2......ciaoz
http://www.afterdawn.com/software/cdr_software/cdr_tools/frcaspi.cfm
Usa questo per installare i 4.60. Se vuoi invece utilizzare quelli nuovi è uscita la versione 1.8 di forceaspi. Cmq sta di fatto che sono più stabili delle ultime versioni e sicuramente più compatibili. Che poi nero usi i suoi non c'è niente da obiettare ma secondo me in qualche modo gli aspi layer entrano in qualche modo sempre in gioco.
P.S. come li hai istallati ora programmi come easy cd creator, cdrwin e diskjuggler non funzionerebbero correttamente. Se tu installi con forceaspi e poi installi quelli nuovi gli n/a saranno sostituiti dalla 4.60 anche se mescolarli lo sconsiglio.
gismaster
05-01-2005, 12:54
Allora ragazzi, penso di essere arrivato ad una conclusione. Il mio problema è realtivo alla sezione di alimentazione del master (per gli ASPI mi regolerò come da chris redfield che ringrazio).
Ricapitolando i problemi avuti:
DVD-R SUPPORTI VERBATIM 4x : nulla da segnalare, vanno tutti benissimo addirittura i backup PS2 masterizzati a 4x senza alcun problema (sia di masterizzazione che di utilizzo del backup)
CD-R Supporti VERBATIM 52x certified: Ho da subito avuto problemi nella masterizzazione degli stessi. La masterizzazione terminava correttamente mail disco alla fine era illegibile. Nessun tipo di problema nella lettura di QUALSIASI supporto CD-R (esclusi quelli masterizzati con il 1653S :D); questo farebbe cadere l'ipotesi ventilata anche su cdfreaks di laser andato (In quei casi, ricordo, il master non riusciva a leggere nessun tipo di CD-R).
1653S originale con Frimware CS09
La prima prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master e 48125S (sempre LITEON) Secondary-Slave su stessa linea di alimentazione, masterizzando a 48x da HD. Risultati pessimi su 1653S "buonini" su 48125S
1653S
http://img136.exs.cx/img136/5372/cddvd4de.th.png (http://img136.exs.cx/my.php?loc=img136&image=cddvd4de.png)
48125S
http://img136.exs.cx/img136/7756/cdcd7vu.th.png (http://img136.exs.cx/my.php?loc=img136&image=cdcd7vu.png)
Seconda prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 48x da HD. Risultati pessimi
http://img141.exs.cx/img141/4296/grafica040105ali48x2qn.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali48x2qn.png)
Terza prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 24x da HD. Risultati "ottimi"
http://img141.exs.cx/img141/552/grafica040105ali24x9mk.th.png (http://img141.exs.cx/my.php?loc=img141&image=grafica040105ali24x9mk.png)
Quarta prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master e 48125S (sempre LITEON) Secondary-Slave su stessa linea di alimentazione, masterizzando a 24x da HD. Risultati pessimi su 1653S "ottimi" su 48125S
http://img22.exs.cx/img22/8764/varie05010524x3jw.th.png (http://img22.exs.cx/my.php?loc=img22&image=varie05010524x3jw.png)
Quinta prova(di conferma):
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 24x da HD. Risultati "ottimi"
http://img22.exs.cx/img22/6741/varie05010524xali8gk.th.png (http://img22.exs.cx/my.php?loc=img22&image=varie05010524xali8gk.png)
Effetivamente il mio CHIEFTECH da 360W "trimmato" inizia ad accusare (3 HD: 2 su controller Promise 1 su Primary-Master della mobo- P4 2.4 non oc - VGA non oc - 2 masterizzatori)
Per ora, dopo svariati CD-R alle ortiche, mi fermo. Il riassunto ve l'ho fatto, ho imparato un po' di cosette e ne sono contento :D
Prima o poi cambierò ali. Ogni tanto, giusto per non perdere il vizio, brucero' qualche altro CD-R e vi sapro' dire. Quando farò nuove prove su nuovi supporti (DVD+R 4x, 8x, 16x - DVD DL ) idem.
Ciaoz
jacopastorius
05-01-2005, 13:03
com'è possibile che mi sia uscita fori sta schifezza da un verbatim con 6 divx dentro?
Date : 05/01/2005 13.35.00
Model : 1-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-1653S CS09
Disc : DVD+R , MCC002 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2246266
Sampling count : 108869
Errors : 72
PI Max : 315
PI Average : 2,13
PI Total : 35009
PIF Max : 209
PIF Average : 0,52
PIF Total : 8502
Smileface
05-01-2005, 13:06
Originariamente inviato da gismaster
Allora ragazzi, penso di essere arrivato ad una conclusione. Il mio problema è realtivo alla sezione di alimentazione del master (per gli ASPI mi regolerò come da chris redfield che ringrazio).
Ricapitolando i problemi avuti:
DVD-R SUPPORTI VERBATIM 4x : nulla da segnalare, vanno tutti benissimo addirittura i backup PS2 masterizzati a 4x senza alcun problema (sia di masterizzazione che di utilizzo del backup)
CD-R Supporti VERBATIM 52x certified: Ho da subito avuto problemi nella masterizzazione degli stessi. La masterizzazione terminava correttamente mail disco alla fine era illegibile. Nessun tipo di problema nella lettura di QUALSIASI supporto CD-R (esclusi quelli masterizzati con il 1653S :D); questo farebbe cadere l'ipotesi ventilata anche su cdfreaks di laser andato (In quei casi, ricordo, il master non riusciva a leggere nessun tipo di CD-R).
1653S originale con Frimware CS09
La prima prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master e 48125S (sempre LITEON) Secondary-Slave su stessa linea di alimentazione, masterizzando a 48x da HD. Risultati pessimi su 1653S "buonini" su 48125S
Seconda prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 48x da HD. Risultati pessimi
Terza prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 24x da HD. Risultati "ottimi"
Quarta prova:
è stata fatta con 1653S Secondary-Master e 48125S (sempre LITEON) Secondary-Slave su stessa linea di alimentazione, masterizzando a 24x da HD. Risultati pessimi su 1653S "ottimi" su 48125S
Quinta prova(di conferma):
è stata fatta con 1653S Secondary-Master con linea di alimentazione dedicata, a 24x da HD. Risultati "ottimi"
Effetivamente il mio CHIEFTECH da 360W "trimmato" inizia ad accusare (3 HD: 2 su controller Promise 1 su Primary-Master della mobo- P4 2.4 non oc - VGA non oc - 2 masterizzatori)
Per ora, dopo svariati CD-R alle ortiche, mi fermo. Il riassunto ve l'ho fatto, ho imparato un po' di cosette e ne sono contento :D
Prima o poi cambierò ali. Ogni tanto, giusto per non perdere il vizio, brucero' qualche altro CD-R e vi sapro' dire. Quando farò nuove prove su nuovi supporti (DVD+R 4x, 8x, 16x - DVD DL ) idem.
Ciaoz
Bella prova, complimentoni!!!!
Allora è proprio vero che, almeno questo masterizzatore, "ciuccia 'na cifra de corrente"....
In effetti sul sito ufficiale ha dei requisiti minimi di alimentazione che i vecchi master cd non avevano!!!
Comunque anch'io ho isolato elettricamente su un solo cavo il master e ho visto subito i risultati cambiati di brutto!!!
(ho l'ali TT 420W Active PFC, quindi non proprio da buttare;) ;) ).
Per caso, oltre a tutte le periferiche attaccate, hai anche OC il sistema? Perchè mi stà venendo in mente la mia prox prova, ovvero abbassare i valori di OC del mio pc e riprovare a masterizzare e vedere come va!
Ciao
gismaster
05-01-2005, 13:10
Ciao Smileface.
No, non ho occato nulla............ormai il termine OC non so nemmeno + cosa significhi :D :D :D :D
P.S. Magari riduci il QUOTE ;)
x jacopastorius
Masterizzato come??????
Smileface
05-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da gismaster
Ciao Smileface.
No, non ho occato nulla............ormai il termine OC non so nemmeno + cosa significhi :D :D :D :D
...l'ho letto solo più tardi che non avevi occato nulla, però c'è da dire che parti con un'ali leggermente più scarso del mio..
P.S. Magari riduci il QUOTE ;)
...fatto;) ;)
x jacopastorius
Masterizzato come??????
gismaster
05-01-2005, 13:18
Originariamente inviato da Smileface
...............................................però c'è da dire che parti con un'ali leggermente più scarso del mio..
Vero, ma ho agito sui trimmer per............... vitalizzarlo :p
jacopastorius
05-01-2005, 13:19
ho masterizzato con nero a 4x...sarà che ho fatto il kprobe con velocità di lettura max?
gismaster
05-01-2005, 13:24
sì, anche se su questo penso che giucasa possa darti indicazioni migliori. Il fatto di avere svariati ERRORS non depone bene c,q.
Rprova la scansione a 4x
jacopastorius
05-01-2005, 13:45
ho rifatto la scansione a 4x e mi è venuto fuori questo..com'è?
Smileface
05-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da jacopastorius
ho rifatto la scansione a 4x e mi è venuto fuori questo..com'è?
l'immagine........
jacopastorius
05-01-2005, 13:50
ho rifatto la scansione a 4x e mi è venuto fuori questo..com'è?
accidenti ma come mai non mi inserisce l'allegato...eppure è 155 kb...
Smileface
05-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da jacopastorius
ho rifatto la scansione a 4x e mi è venuto fuori questo..com'è?
accidenti ma come mai non mi inserisce l'allegato...eppure è 155 kb...
...è troppo grosso, al max 25Kb...
jacopastorius
05-01-2005, 13:52
Originariamente inviato da Smileface
...è troppo grosso, al max 25Kb...
cacchio...e allora come faccio a inserire l'immagine?non ho un sito su cui metterla..
gismaster
05-01-2005, 13:55
facilissimo e comodissimissimissimissimo
http://www.imageshack.us
Originariamente inviato da jacopastorius
cacchio...e allora come faccio a inserire l'immagine?non ho un sito su cui metterla..
salvala nel formato PNG!!!!
e allegala nel forum
jacopastorius
05-01-2005, 15:53
http://img129.exs.cx/my.php?loc=img129&image=divx6mo.jpg
ecco..finalemte il risultato della scansione,grazie gismaster!:)
Originariamente inviato da jacopastorius
http://img129.exs.cx/my.php?loc=img129&image=divx6mo.jpg
ecco..finalemte il risultato della scansione,grazie gismaster!:)
vicino al menu a discesa c'è il pulsantino per salvare il file..
è un pulsantino a forma di dischetto!!!!
cliccalo e salva il file in formato .PNG
e allegalo direttamente nel messaggio!
jacopastorius
05-01-2005, 16:44
ecco...finalemente ce l'ho fatta..scansione di un dvd no multisessione con dentro 6 divx fatto con nero a 4x su verbatim certificati 4x,mi date un verdetto?
Originariamente inviato da jacopastorius
ecco...finalemente ce l'ho fatta..scansione di un dvd no multisessione con dentro 6 divx fatto con nero a 4x su verbatim certificati 4x,mi date un verdetto?
perchè hai ridotto le dimensioni del grafico dei PI?
il PI MAX è 209.. ma hai ridotto "l'asse delle ordinate"
mettendo PI max come 8...
mah.. non modificare il grafico prima di salvarlo..
Ciaooo
jacopastorius
05-01-2005, 18:35
ma quindi ricapitolando i problemi che ha sto 1653s quali sono??e che soluzione hanno?
Ilverogatsu
05-01-2005, 18:42
Dunque... mi sa che ho qualche problemino, ma da solo proprio non riesco a capire dove... giungo a chieder consigli:)
Mentre masterizzo un dvd da 4.7 (con vari dati, da avi ad archivi) ogni tanto il buffer di lettura crolla velocemente a 0%, per poi tornare sempre abbastanza velocemente al 100%...
Inoltre con Kprobe devo selezionare Driver SPTI per riuscire a vedere le mie unità ottiche....
Eppure io ho installato gli ASPI 4.6 (e infatti prima d'installarli avevo fatto un dvd in 6ore e mezza, dopo che li ho messi i tempi si sono normalizzati).
L'immagine e del test fatto su l'ultimo dvd masterizzato.
jacopastorius
06-01-2005, 00:15
Originariamente inviato da jacopastorius
ma quindi ricapitolando i problemi che ha sto 1653s quali sono??e che soluzione hanno?
1up
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Dunque... mi sa che ho qualche problemino, ma da solo proprio non riesco a capire dove... giungo a chieder consigli:)
Mentre masterizzo un dvd da 4.7 (con vari dati, da avi ad archivi) ogni tanto il buffer di lettura crolla velocemente a 0%, per poi tornare sempre abbastanza velocemente al 100%...
Inoltre con Kprobe devo selezionare Driver SPTI per riuscire a vedere le mie unità ottiche....
Eppure io ho installato gli ASPI 4.6 (e infatti prima d'installarli avevo fatto un dvd in 6ore e mezza, dopo che li ho messi i tempi si sono normalizzati).
L'immagine e del test fatto su l'ultimo dvd masterizzato.
Che ti succeda questo casino nei test è normale... hai KProbe settato male e si incasina come nei -R .... Velocità di controllo mai dico mai MAX ma 4X e questo vale anche per CDSpeed.... non c'entra niente quello che credi!!!!
Certo hai le Aspi installate ma penso che non hai disabilitato gli SPTI...rifatti un'altro giretto nelle Faq....
ciao dal
Vecchietto Terribile
p.s. setta così KProbe.
...non so come si vedrà nel thread...
ciao
Giuliano
p.s. prova a metterla su un sw di immagini e ingrandiscila chi sà ???? se si vedra!!! qualcosa
chris redfield
06-01-2005, 09:54
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Dunque... mi sa che ho qualche problemino, ma da solo proprio non riesco a capire dove... giungo a chieder consigli:)
Mentre masterizzo un dvd da 4.7 (con vari dati, da avi ad archivi) ogni tanto il buffer di lettura crolla velocemente a 0%, per poi tornare sempre abbastanza velocemente al 100%...
Inoltre con Kprobe devo selezionare Driver SPTI per riuscire a vedere le mie unità ottiche....
Eppure io ho installato gli ASPI 4.6 (e infatti prima d'installarli avevo fatto un dvd in 6ore e mezza, dopo che li ho messi i tempi si sono normalizzati).
L'immagine e del test fatto su l'ultimo dvd masterizzato.
A questo punto credo sia una questione di sistema non di aspi. Hai controllato con aspicheck se sono correttamente installati? Per quanto riguarda il buffer di lettura è successo anche a me ieri per la prima volta ma non dipendeva dal masterizzatore visto che appunto si tratta di lettura quindi l'harddisk probabilmente stava lavorando su dell'altro. Nel mio caso era emule che stava completando un file che avevo appena finito di scaricare. Spento emule il problema è scomparso e ho completato senza ulteriori discese del buffer. Utilizza forceaspi. All'interno c'è anche killaspi che te li disinstalla. Dopo aver riavviato reinstallali e riavvia probabilmente non erano installati perfettamente.
chris redfield
06-01-2005, 10:20
Che mi dite di questo test? Secondo voi com'è? Mi interessa molto sapere il vostro parere visto che non uso molto kprobe e questo è il mio secondo test con tdk 8x scritti a 4x (dentro ci sono dei divx).
chris redfield
06-01-2005, 10:35
Questo invece è quello che ha avuto lo svuotamento del buffer a causa di emule. Nel caso è un dvd-r con dentro il terzo dvd di goldrake. Un po' peggiore sembra come riuscita che ne dite?
questa è la mia scansione: purtroppo risultano ben 15 errori e il supporto è stato masterizzato a 4x (certificato 4x).
Potrebbe essere l'alimentazione? sulla stessa linea ho masterizzatore dvd, lettore dvd (che però se non uso non consuma) e delle ventoline che consumeranno 4 watt
chris redfield
06-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da glav
questa è la mia scansione: purtroppo risultano ben 15 errori e il supporto è stato masterizzato a 4x (certificato 4x).
Potrebbe essere l'alimentazione? sulla stessa linea ho masterizzatore dvd, lettore dvd (che però se non uso non consuma) e delle ventoline che consumeranno 4 watt
Potrebbe essere un problema del supporto più che di alimentazione. Il mio liteon è attaccato in alimentazione con l'harddisk(maxtor 60giga) e con il lettore dvd(toshiba sdm-1612) e con il floppy. In teoria io ho un consumo più alto, eppure non ho molti problemi. A questo punto o è l'ali che non rende oppure è il supporto ad essere poco valido.
P.S. inoltre ho confrontato i voltaggi tra l'aver attaccato il 1653s e il mio vecchio plextor 48x24x48 e sia i 12v che i 3.3v che entrano in gioco per i lettori e masterizzatori sono addirittura meno sotto sforzo. Quindi dubito che il liteon consumi quanto si dice a meno di non averne uno fallato.
io ho fatto masterizzazioni su cd - cd-rw,un backup di doom 3 a 8 x riusciti perfettamente,con dvd e tdk riscrivibili e no sia a 4x 8x altre masterizzazioni tutto ok.
Non ho installato nessun aspi driver,fatti con alchool e nero .
L'unica cosa che ho fatto ho formattato quando ho tolto il 411s perche comunque lo dovevo fare,a sitema pulitp installato nero e alchool provatp le varie masterizzazion sopra citate tutto ok.Firmware non uppgradato con il nuovo.
Non ho fatto i vari test ,so che ho installato quello che ho masterizzato ,guardato vari backup di film dai miei originali tutto ok.
Ilverogatsu
06-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da giucasa
Che ti succeda questo casino nei test è normale... hai KProbe settato male e si incasina come nei -R .... Velocità di controllo mai dico mai MAX ma 4X e questo vale anche per CDSpeed.... non c'entra niente quello che credi!!!!
Certo hai le Aspi installate ma penso che non hai disabilitato gli SPTI...rifatti un'altro giretto nelle Faq....
ciao dal
Vecchietto Terribile
p.s. setta così KProbe.
Nei settaggi di Kprobe in sostanza devo cambiare la velocità e basta no? bene, no-problema, fatto.:)
Il problema mi sorge con la disabilitazione degli SPTI.... mi sento stupido ma nn trovo la guida nelle faq...:( mi potresti indicare in quale è? io ne ho fatte passare parecchie... quasi tutte direi, ma nn l'ho vista...
sempre grazie!
p.s.
l'immagine del 2post proprio nn si riesce a vedere, ha una bassissima risoluzione e ingrandendola è un pixel unico ;)
Originariamente inviato da chris redfield
Che mi dite di questo test? Secondo voi com'è? Mi interessa molto sapere il vostro parere visto che non uso molto kprobe e questo è il mio secondo test con tdk 8x scritti a 4x (dentro ci sono dei divx).
Come avrai notato anche tu, i picchi di 100 e passa PIF non sono cosa buona e non sempre se un supporto viene scritto a velocità inferiori a quella massima dichiarata la qualità aumenta! :mbe:
Un buon DVD è considerato se non supera mai 4 come PIF, come, ad es. questo:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/oc2_bs41_8x_rjpnr02.png
Per quanto riguarda l'alimentazione, io ti consiglio vivamente di mettere l'HD e il masterizzatore DVD su due "canali" separati :)
chris redfield
06-01-2005, 13:59
Originariamente inviato da Fuzzo
Per quanto riguarda l'alimentazione, io ti consiglio vivamente di mettere l'HD e il masterizzatore DVD su due "canali" separati :)
Magari si potesse ma come ho visto dalla tua sign hai la 9800pro e dovendo scegliere preferisco lasciare questa con alimentazione dedicata.
Smileface
06-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da chris redfield
Magari si potesse ma come ho visto dalla tua sign hai la 9800pro e dovendo scegliere preferisco lasciare questa con alimentazione dedicata.
E non hai altro cavi che puoi dividere?
Nel mio ali ci sono 3 cavi: 1 per la 9700, 1 per il master DVD ed 1 per l'Hd, il master CD ed il floppy....
Originariamente inviato da Ilverogatsu
Nei settaggi di Kprobe in sostanza devo cambiare la velocità e basta no? bene, no-problema, fatto.:)
Il problema mi sorge con la disabilitazione degli SPTI.... mi sento stupido ma nn trovo la guida nelle faq...:( mi potresti indicare in quale è? io ne ho fatte passare parecchie... quasi tutte direi, ma nn l'ho vista...
sempre grazie!
p.s.
l'immagine del 2post proprio nn si riesce a vedere, ha una bassissima risoluzione e ingrandendola è un pixel unico ;)
Ok setta a 4x.... per l'immagine non posso fare di meglio ho fotografato (modo di dire) con wink tutto lo schermo ma viene troppo grossa 4 mega... di più con photoshop non sono in grado di fare.
cerco il tutto con calma poi di riferisco.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da chris redfield
Che mi dite di questo test? Secondo voi com'è? Mi interessa molto sapere il vostro parere visto che non uso molto kprobe e questo è il mio secondo test con tdk 8x scritti a 4x (dentro ci sono dei divx).
Vale quanto detto sopra è un - R quindi i due picchi PIF alti sono fittizzi...il tuo è un buon DVD.
ciao
Giuliano
p.s. prova con CDSpeed e vedrai che ho ragione (sempre se hai Nero)
... come cavolo fai a mettere sul post l'immagine me lo vuoi spiegare ho 8 DL scansionati con tre sw da postare se riesco a mettere le tre scansioni in fila (dello stesso dvd) si può vedere esatttamente i paragoni....:D :D ...sia chiaro non è una richiesta ma un'ordine senza deroghe:p :p :p :p ...all'anima della democrezia!!!;) :) :D :D :D .
ciao
Giuliano
se è necessario ti spediscp una E.Mail
Non ho voglia di riscivere tutto andate qui sotto ci sono le spiegazione date questa mattina.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6951119#post6951119
ciao
Giuliano
Ilverogatsu
06-01-2005, 16:19
Originariamente inviato da giucasa
Ok setta a 4x.... per l'immagine non posso fare di meglio ho fotografato (modo di dire) con wink tutto lo schermo ma viene troppo grossa 4 mega... di più con photoshop non sono in grado di fare.
cerco il tutto con calma poi di riferisco.
ciao
Giuliano
scusa, ma anche facendo <stamp> e salvando in paint in gif o jpg ti fa un file da 4 mega?
:eek:
p.s.
mi rimane il dubbio su come disabilitare gli spti.... proprio nn riesco a capirlo....:muro:
@giucasa
Per le immagini mi appoggio allo spazio gratis che mi offre Digiland (http://www.digiland.it/), ti assicuro che è di una comodità pazzesca!
Per postarle uso il tag di vBullettin ;)
@chris
E fai bene... io dico così perchè il mio ali ha una cifra di uscite "separate" che posso giostrarmi come mi pare :)
- Hard Disk e Floppy
- Unità ottiche (tanto quando masterizzo il lettore non è in uso e non "ciuccia" ampere)
- VGA
- Ventole e ventoline
Con un'accurata scelta delle uscite sono sicuro che ce la fai anche tu a "pulire" il cavo che va al masterizzatore!
ho provato a rifare una scansione con kprobe su un dvd dove avevo 15 errori (vedi post precedenti) e gli errori sono spariti...
Allora ho installato gli aspi 4.7, ho rifatto ancora la scansione e ho DIMEZZATO PI e PIF medi, pensavo fosse merito degli aspi ma poi ho rimesso i 4.6, fatto la scansione e ho ottenuto anche questa volta PI e PIF medi dimezzati rispetto alla prima volta (sempre aspi 4.6). Mi sembra ke i risultati di kprobe siano troppo variabili!
chris redfield
07-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da giucasa
Vale quanto detto sopra è un - R quindi i due picchi PIF alti sono fittizzi...il tuo è un buon DVD.
ciao
Giuliano
p.s. prova con CDSpeed e vedrai che ho ragione (sempre se hai Nero)
Avevo letto i tuoi interventi nell'altro thread e mi sono premunito di fare i test con cdspeed e direi che non c'è dubbio sul fatto che kprobe non digerisce molto i dvd-r per stessa ammissione anche dei suoi autori. La cosa mi consola parecchio visto che tutti dicevano che il 1653s ha problemi di ogni sorta, ma ho fatto dvd e cd di tutti i tipi e ho più o meno gli stessi risultati con tutti. Questo per dire che l'acquisto è valso veramente e ne sto avendo grandi soddisfazioni.;) E pensare che volevo prendermi il px716 magari ottenendo una bella fregatura. Sono rimasto fedele a plextor dai tempi degli scsi è il primo(oltre al mio yamaha 8x) di altra marca.
icestorm82
07-01-2005, 12:15
Ragazzi, finalmente mi è arrivato questo gioiellino.. L'ho finito di montare proprio ora, e il firmware che ha sù è il cso2... Mi appresto a flashare.. Pregate x me!!!:sofico:
Daje 'na bella botta de CS09 :)
(da leggere alla Galeazzi by Nicola Savino :D)
VegetaSSJ5
07-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da Fuzzo
Daje 'na bella botta de CS09 :)
(da leggere alla Galeazzi by Nicola Savino :D)
mitigo!!!!!! ciao simpaty!!!!! :eek: :eek: :mc: :D
icestorm82
07-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da Fuzzo
Daje 'na bella botta de CS09 :)
(da leggere alla Galeazzi by Nicola Savino :D)
YES SIR!!!!;)
Anke se ancora tra bit setting, PI, PIF, kprobe non ci capisco un'emerita mazza....:cry:
Originariamente inviato da icestorm82
Ragazzi, finalmente mi è arrivato questo gioiellino.. L'ho finito di montare proprio ora, e il firmware che ha sù è il cso2... Mi appresto a flashare.. Pregate x me!!!:sofico:
..all'anima CS02 ma guarda che c'è il CS09....come dice "Galeazzi"...miticoooooooo :sofico:
ciao
Giuliano
gismaster
07-01-2005, 16:16
Taiyo Yuden appena arriati da "OSkrukken", sono dei DVD-R 8x certified (già spiegato perchè -R e non +R).
Scansione appena fatta subito dopo la masterizzazione (come dice Giuliano.....meglio aspettare qualche giorno visto che i DVD sono come il vino......migliorano con il tempo :D):
http://img56.exs.cx/img56/3443/liteondvdrwsohw1653scs0907janu.th.png (http://img56.exs.cx/my.php?loc=img56&image=liteondvdrwsohw1653scs0907janu.png)
Il risultato del primo giga e rotti è ok, sarebbe + interessante il test di uno full-writed ;)
gismaster
07-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da Fuzzo
Il risultato del primo giga e rotti è ok, sarebbe + interessante il test di uno full-writed ;)
Sta arrivando (su 3.7Gb).....incorcio le dita :)
gismaster
07-01-2005, 17:52
http://img23.exs.cx/img23/3443/liteondvdrwsohw1653scs0907janu.th.png (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=liteondvdrwsohw1653scs0907janu.png)
Masterizzato 8x .... aperto cassetto.....chiuso cassetto.....CD/SPEED
VegetaSSJ5
07-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da gismaster
http://img23.exs.cx/img23/3443/liteondvdrwsohw1653scs0907janu.th.png (http://img23.exs.cx/my.php?loc=img23&image=liteondvdrwsohw1653scs0907janu.png)
Masterizzato 8x .... aperto cassetto.....chiuso cassetto.....CD/SPEED
è buono??
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
è buono??
...Certoooooooo il picco 5 l'ha incasinato però è buonissimo
per un buon DVD punteggio 75 questo è superiore (per capire i crucchi... 60= 6 sufficenti 70= 7 discreti 80 = 8 ottimi quindi 7,5 Buoni)... azzarola a volte mi stupisco da solo!!!:sofico: :D :D
ciao
Giuliano
mi ripeto che fa buoni i DVD sono i picchi bassi dei PIF non il numero per se stesso e PI non contano quasi nulla vengono corretti dai lettori.
jacopastorius
07-01-2005, 18:39
vacca ladra ma come mai nero cd dvd speed nel test mi si ferma sempre a 39%???
Originariamente inviato da jacopastorius
vacca ladra ma come mai nero cd dvd speed nel test mi si ferma sempre a 39%???
..prova con un pò di patate e crauti!!!!! sai è Tetesco di Gemania!!! chi sa che finisca il percorso...:muro: :D :p :p .
Stasera quattro grappini (di un buono unico!!!!52 gradi) mi sa che è meglio che non scriva... che ne dite :D :D :D
Spegami meglio cosa ti succede e come ..ti succede!!!
ciao
Giuliano
Carica KProbe...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.