View Full Version : Nuovo LiteOn SOHW - 1653S 4x DL
Firedraw
23-02-2005, 17:12
Lo imamginavo che nn si poteva upgradare!
La mia solita sfiga!
E' appena uscito il LITEON SOHW - 1693S (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_dvd%20rw.asp)
4x DL sia - che +
CiauZ!
EDIT:
ed ecco la nuova discussione..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888661
:D
Firedraw
23-02-2005, 18:33
vuol dire che il 1653 nn masterizza i - DL??
Cmq l'ho preso da meno di un mese, ormai lo tengo, tanto per quello che devo farci e cion il bitsetting sui + DL mi va bene. però è deprimente sapere che ci sono già 2 versioni dopo quella che si è appena comprata! :cry:
Originariamente inviato da Firedraw
vuol dire che il 1653 nn masterizza i - DL??
Cmq l'ho preso da meno di un mese, ormai lo tengo, tanto per quello che devo farci e cion il bitsetting sui + DL mi va bene. però è deprimente sapere che ci sono già 2 versioni dopo quella che si è appena comprata! :cry:
masterizza tranquillo masterizza i DL anche a 4x quando ci saranno i supporti.... il problema che questo 73S potrebbe essere gia pronto per i HD DVD che usciranno fra minimo un anno.... e penso proprio che il 93S sia come 812S sparato fuori per nascondere la verità sul 73S questo è già avvenuto con 851S che era un 832S e per sviare il tutto dopo un mese dalla nascita hanno immesso suk mercato 812S na mezza tacca rispetto al precedente.... non cambiano le prestazioni ci hai fatto caso Gek.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
masterizza tranquillo masterizza i DL anche a 4x quando ci saranno i supporti.... il problema che questo 73S potrebbe essere gia pronto per i HD DVD che usciranno fra minimo un anno.... e penso proprio che il 93S sia come 812S sparato fuori per nascondere la verità sul 73S questo è già avvenuto con 851S che era un 832S e per sviare il tutto dopo un mese dalla nascita hanno immesso suk mercato 812S na mezza tacca rispetto al precedente.... non cambiano le prestazioni ci hai fatto caso Gek.
ciao
Giuliano
infatti..
sono identiche..
allora appena si hanno conferme della notizia mi prendo un 1673s :D :D :D
;)
Originariamente inviato da Gekker
infatti..
sono identiche..
allora appena si hanno conferme della notizia mi prendo un 1673s :D :D :D
;)
...anche il vecchietto !!!!!!! :D :D il problema che stanno aspettando il supporto.... Mitsubishi come al solito!!!!
ciao
Firedraw
25-02-2005, 16:51
Scusate, quindi nn può essere che il 1653 possa essere trasformato in 1693??
Cmq è sicuro che il 1763 è pronto per l'hd dvd???
Perchè in caso vendo il 1653 che ha solo un mese a 55-60€ e vedo di trovare il 1673 a 70-75€.
ALex.
A proposito è uscito questo nuovo firmware CSTJ (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/stock/1653S.CSTJ.stock.rar)
Qualcuno ne sa nulla?
Il CSTJ è apparso per la prima volta nel sito di LiteOn Polonia (se .pl è il dominio di primo livello della Polonia :rolleyes: )
Sul forum di CdFreaks ci sono molte più informazioni a riguardo :O
Firedraw
25-02-2005, 20:07
ok grazie. C'era bisogno di tutte quelle faccine sapientone?????:rolleyes:
Originariamente inviato da Firedraw
Scusate, quindi nn può essere che il 1653 possa essere trasformato in 1693??
Cmq è sicuro che il 1763 è pronto per l'hd dvd???
Perchè in caso vendo il 1653 che ha solo un mese a 55-60€ e vedo di trovare il 1673 a 70-75€.
ALex.
A proposito è uscito questo nuovo firmware CSTJ (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/stock/1653S.CSTJ.stock.rar)
Qualcuno ne sa nulla?
Tieni il 53 Dio sa quando arriveranno i HD DVD ...la produzione è in ritardo dovevamo avere già i DL 4x e chi li visti.... il Distretto di Kaga ha subito il famoso terremoto (in Jpn) poi arriveranno i DL 8x poi forsi i primi HD aprezzi da spararsi.. tra due o tre anni si potranno usare.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da Firedraw
ok grazie. C'era bisogno di tutte quelle faccine sapientone?????:rolleyes:
..buoni!!!! non intendeva essere offensivo ne tanto meno essere saputello te lo garantisco IO, tutti sappiamo che ogni giorno si impara qualcosa.... :D :D :D .....eccetto il Vecchietto :mad: Terribile naturalmente :sofico: :sofico:.... provabilmente è colpa della mia arterosclerosi!!!!!.
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
Firedraw
01-03-2005, 15:54
ho fatto un rw +R verbatim 2,4x e mi è uscito un grafico nn bellissimo con un picco pure di 9 errori c2:rolleyes:
Non si sa nulla della possibilità di moddarlo a 1693??
Del supporto ai -DL mi importa poco, ma le velocità di riscrittura a 8x sui +Rw mi allettano parecchio :(
biagimax 101
01-03-2005, 18:04
scusatemi per l'intrusione...ma in pratica..adesso come adesso quale sarebbe il miglior firmware per questo 1653s? sono usciti firmware modddati?ciao...grazie a tutti
Originariamente inviato da Firedraw
ho fatto un rw +R verbatim 2,4x e mi è uscito un grafico nn bellissimo con un picco pure di 9 errori c2:rolleyes:
Non si sa nulla della possibilità di moddarlo a 1693??
Del supporto ai -DL mi importa poco, ma le velocità di riscrittura a 8x sui +Rw mi allettano parecchio :(
... penso che a questo ci arrivano..... stanno impazzendo con il 73 per capirci qualcosa ma senza supporti sarà dura....per un pò
ciao
Sto valutando l'acquisto di un 1653/73 (dipende da quel che trovo on-line), ho dato una spulciata al thread e mi pare di capire che i Lite-on abbiano una preferenza x i supporti buoni e x i +r.
Per la prima poco male, visto che è la mia stessa preferenza (solo RitekG04 -TY- Verbatim MCC e Ritek/Ricoh x i +).
Per la seconda male, visto che preferisco di gran lunga i -r x i film (quindi vorrei capire se con i +r da solo risultati migliori, ma fa bene anche i -r di marca).
Infine come si comporta con i cd audio?
visto che il mio Yamaha scsi 6416 ha i suoi anni e nel caso di "immatura" dipartita non vorrei stare a piedi (il nuovo Lite-on dovrebbe sostituire un combo Lite-on destinato ad altro pc che con l'audio va magnificamente).
Il tutto x colpa di un "vecchietto" che m'ha ritrasmesso la malattia dei test che col mio Pioneer107 non riesco a fare...:(
Ultima cosa (leggendo il thread mi son scordato di verificarlo) la velocità di rip è bloccata di fabbrica?
Nel caso è modificabile con firmware patchati?
Grazie anticipato a chiunque volesse incoraggiarmi o dissuadermi...
ciao
Y4mon
icestorm82
04-03-2005, 14:15
Nuovo Firmware rilasciato proprio oggi
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR16CS0G&Model=SHOW-1653S
versione DR16CS0G;) ;)
Io aggiorno solo con i firmware dei maghetti (quelli che hanno scoperto che il 851S era un D.L.) i Code di CDFreach dove si chiacchiera con Deppe Karr Jamos Dhc...
PRENDI se decidi per LiteOn il 1973S..... chi sà che non sia già il mast HD DVD....... oppure il nuovo Sony o il Plextor 716A o AL così poi mi spari!!!!!!.
Se prendi il Lite scarica il BookTipe e lo smart (questo è insignificante serve per riconoscere i supporti) e quello che per i Nec è un problema (il Bitsetting) è risolto... vedrai che aiuto nei riscrivibili.
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
Personalmente trovo meglio i + R........ per la velocità di scrittura (forzata) si può fare ma non te la dico.... con il cifolo che crei ottimi DVD che devono invecchiare con te e non morire da giovani se li forzi.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
PRENDI se decidi per LiteOn il 1973S.....
Intendevi il 1673 o ne è uscito un altro ancora?
Originariamente inviato da giucasa
Se prendi il Lite scarica il BookTipe e lo smart (questo è insignificante serve per riconoscere i supporti) e quello che per i Nec è un problema (il Bitsetting) è risolto... vedrai che aiuto nei riscrivibili.
Grazie... li ho scaricati... tanto x non perder tempo...
;)
Originariamente inviato da giucasa
Personalmente trovo meglio i + R......
.. per la velocità di scrittura (forzata) si può fare ma non te la dico.... con il cifolo che crei ottimi DVD che devono invecchiare con te e non morire da giovani se li forzi.
Lo so che ti piacciono i +r, ma fra gli amici con cui ci scambiamo dvd amatoriali non sono molto amati (nemmeno bit-settati).
Per quanto riguarda la velocità di scrittura non ci penso nemmeno lontanamente a forzarla... (da poco sono passato dai 2x ai 4x), mi riferivo alla velocità di lettura che ad esempio nel Pio è bloccata col firmware originale, e visto che adesso x leggerli uso il lettore 4816h della Lite-on (che è veloce) non volevo perderci...
Ma dimmi... poi ti lascio in pace x il week-end...
:D
mi preme sapere dei cd audio, come li fanno i masterizzatori dvd Lite-on:
da un bel pò uso solo i Pastel (TY) o i Taiyo Yuden non marchiati e vorrei continuare a non vedere errori c2...
grazie
ciao
Y4mon
Lo so che ti piacciono i +r, ma fra gli amici con cui ci scambiamo dvd amatoriali non sono molto amati (nemmeno bit-settati).
Per quanto riguarda la velocità di scrittura non ci penso nemmeno lontanamente a forzarla... (da poco sono passato dai 2x ai 4x), mi riferivo alla velocità di lettura che ad esempio nel Pio è bloccata col firmware originale, e visto che adesso x leggerli uso il lettore 4816h della Lite-on (che è veloce) non volevo perderci...
Ma dimmi... poi ti lascio in pace x il week-end...
:D
mi preme sapere dei cd audio, come li fanno i masterizzatori dvd Lite-on:
da un bel pò uso solo i Pastel (TY) o i Taiyo Yuden non marchiati e vorrei continuare a non vedere errori c2...
grazie
ciao
Y4mon [/QUOTE]
Primo non ci sono problemi sulla velocità...secondo i tuoi amici sono tutti Pio dipendenti... i +R vanno con tutto ecetto i sopramenzionati Pio.... terzo per i CDA usa il mast dei CD il laser del DVD è troppo potente se becchi un LieOn 52327S il precedente all'ultimo bheee prendilo subito!!!! è uno dei 4 migliori in assoluto e costa essendo il vecchio poche decine di euro.
ciao
Giuliano
Inlogitech
05-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da giucasa
... ci sono problemi per portare il 33 o il 53 al 73....
rumori di "sottofondo" fanno pensare che sia come il 851S .....in poche parolo potrebbe essere già un HD DVD.... il primo in assoluto.... chips "esagerata" e laser non standard.... questo è quello che mi è stato detto in un orecchio..... dai maghetti.... si vedrà più avanti .... stanno danandosi l'anima per paccarli a 73S .... ma....
ciao
Giuliano
Ciao giucasa vorrei, anche in pvt, chiarimenti su questa ipotesi che il 1673s sia in realtà un hd dvd...io sono indeciso se prendere un master dvd ,possibilmente che sia DL sia + che - ,ma se fosse vero che il 1673s è un hd dvd prenderei pure questo dato che poi lo potrei trasformare aggiornando il firmware.
tnx.
Firedraw
06-03-2005, 06:15
Ehmm scusate, com'è che sul sito liteon c'è il CS0G come ultimo firmware per il 1653 e sul sito dei codeguys c'è il CSTJ???:confused: E' finita al contrario, la liteon li ufficializza e li posta sul sito??
Poi un altra cosa..... sul sito liteon c'è come specifiche del 1653 questo:
SOHW-1653S ( 16x 8x / 16x 6x / 16x / 4x + 48x 24x 48x ) DVD Dual
e queste per il 1673:
SOHW-1673S ( 16x 8x / 16x 6x / 16x / 4x + 48x 24x 48x ) DVD Dual
hanno sbagliato loro???
O l'ultimo firmware sblocca le scritture a velocità più elevate??
Alex.
Ma sono rimbecillito io, o hanno tolto il 1693 dalla lista dei prodotti???? :confused:
Ulteriore aggiunta. Ho messo il firmware J. Come cacchio faccio a vedere le velocità di scrittura e riscrittura sui + e -R. Nero mi da solo 48x per i cd-r. :muro:
chris redfield
07-03-2005, 10:30
Originariamente inviato da Firedraw
Ehmm scusate, com'è che sul sito liteon c'è il CS0G come ultimo firmware per il 1653 e sul sito dei codeguys c'è il CSTJ???:confused: E' finita al contrario, la liteon li ufficializza e li posta sul sito??
Poi un altra cosa..... sul sito liteon c'è come specifiche del 1653 questo:
SOHW-1653S ( 16x 8x / 16x 6x / 16x / 4x + 48x 24x 48x ) DVD Dual
e queste per il 1673:
SOHW-1673S ( 16x 8x / 16x 6x / 16x / 4x + 48x 24x 48x ) DVD Dual
hanno sbagliato loro???
O l'ultimo firmware sblocca le scritture a velocità più elevate??
Alex.
Ma sono rimbecillito io, o hanno tolto il 1693 dalla lista dei prodotti???? :confused:
Ulteriore aggiunta. Ho messo il firmware J. Come cacchio faccio a vedere le velocità di scrittura e riscrittura sui + e -R. Nero mi da solo 48x per i cd-r. :muro:
Facile che si siano sbagliati nel mettere i dati. Cmq per sapere le reali velocità devi inserire un supporto e poi aprire nero infotool e avrai le varie velocità. Dipende su cosa scrivi altrimenti nero ti da informazioni generiche.
Firedraw
07-03-2005, 10:41
si ma nn è che posso comprare un dvd -R 16x per vedere se mi da la scrittura a 16x. Ho provato pure disattivando lo smart burn ma niente.
CMq ho usato l'omnipatcher per vedere le velocità a cui mi faceva fare i dvd rw e nn va oltre i 4!
QUindi è tutto regolare, si son sbagliati alla lite on! MI s ache hanno un po' bevuto!!
P.s. ho messo il CSTJ come firmware. Appena mi arivano sti benedetti dvd vedo come va con i ritek e i presunti mcc!
Alex.
Absolute
07-03-2005, 19:49
ma il sito di codeguys a me non funziona da una vita....
Firedraw
07-03-2005, 20:05
Originariamente inviato da Absolute
ma il sito di codeguys a me non funziona da una vita....
Mi sa che è un problema tuo, io è da quando ho il liteon che ci entro sistematicamente sperando in un crossflashing del 1653, e cioé circa un mesetto!
Ale
Absolute
08-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da Firedraw
Mi sa che è un problema tuo, io è da quando ho il liteon che ci entro sistematicamente sperando in un crossflashing del 1653, e cioé circa un mesetto!
Ale
strano .. provo sia con firefox che con IE6 .... non vorrei che fosse un problema con Fastweb...
Firedraw
09-03-2005, 11:24
Provato con il CSTJ un pastel mcc002. rispetto al CS0C su mcc002 nn pastel, mi ha segnato 1/3 degli errori c2 e il doppio degli errori c1.
Ecco il link (http://img154.exs.cx/img154/5632/pastelmcc0029xf.jpg) allo screenshot.
Non so se sono dati significativi, magari sono variazioni normali.
chris redfield
09-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da Firedraw
Provato con il CSTJ un pastel mcc002. rispetto al CS0C su mcc002 nn pastel, mi ha segnato 1/3 degli errori c2 e il doppio degli errori c1.
Ecco il link (http://img154.exs.cx/img154/5632/pastelmcc0029xf.jpg) allo screenshot.
Non so se sono dati significativi, magari sono variazioni normali.
Sinceramente trovo il cs0g leggermente più prestante almeno con i dvd poco costosi.
Firedraw
09-03-2005, 12:26
Io compro solitamente solo mcc00x e ritek R0x. Preferisco spende 10-20 cent in più ma sapere che quello che mast me lo ritrovo ancora fra 2-4-8 anni. Tipo i princo, quixo, fortis nemmeno li considero.
Originariamente inviato da chris redfield
Sinceramente trovo il cs0g leggermente più prestante almeno con i dvd poco costosi.
Meglio il triplo di PI o C! che i PIF o C2.
ciao
Giuliano
Dr. Halo
14-03-2005, 10:14
Scusate non ho letto tutto il thread, anche perchè effettivamnrte è un po' lungo. Ho comprato questo master un paio di settimane fa ma per problemi vari ho testato la scrittura su dvd solo ieri sera. Allora, con firmware CS07(che non so da dove caspita salti fuori dato che tra gli ufficiali non c'è) non mi riconosce piu' i mitici Fortis -R a 4x (ne ho piu' di 50 ancora e con il vecchio LG4120b andavano benissimo). I verbatim -R 8x li riconosce invece. Cmq sia: scrittura con alcohol120% i fortis me li sputa fuori, i verbatim li brucia dopo 2 minuti di masterizzazione. Oggi provo ad aggiornare il firmware con il CS0G scaricato dal firmware ufficiale che dovrebbe riconoscere piu' supporti. Se non mi fa masterizzare i fortis lo riporto indietro e me lo faccio cambiare (sperando che me lo cambino se glielo richiedo).
Originariamente inviato da Dr. Halo
Scusate non ho letto tutto il thread, anche perchè effettivamnrte è un po' lungo. Ho comprato questo master un paio di settimane fa ma per problemi vari ho testato la scrittura su dvd solo ieri sera. Allora, con firmware CS07(che non so da dove caspita salti fuori dato che tra gli ufficiali non c'è) non mi riconosce piu' i mitici Fortis -R a 4x (ne ho piu' di 50 ancora e con il vecchio LG4120b andavano benissimo). I verbatim -R 8x li riconosce invece. Cmq sia: scrittura con alcohol120% i fortis me li sputa fuori, i verbatim li brucia dopo 2 minuti di masterizzazione. Oggi provo ad aggiornare il firmware con il CS0G scaricato dal firmware ufficiale che dovrebbe riconoscere piu' supporti. Se non mi fa masterizzare i fortis lo riporto indietro e me lo faccio cambiare (sperando che me lo cambino se glielo richiedo).
I fortis sono tutto fuorchè mitici...personalmente alcohol va bene solo per fare i CDA o il nocino aggiorna il firmware come hai detto che risolvi tutti i problemi ma sopratutto molla i - R .... ecco ti ho fatto la sintesi di tutto il Thread.
ciao a presto dal
Vecchietto :mad: Terribile
Mi spiace immensamente per Alcohol 120%: peccato non facciano un supporto DVD degno di questo nome, perchè è un gran pezzo di software...
Lo dico perchè sto passando tutti i dvd di mer*a che ho su roba di marca e alcuni solo l'Alcohol ce la fa a leggerli senza errori.
Confermo il problema di scrittura, risolvibile settando manualmente la velocità in fase di configurazione della copia. Se si lascia massimo il programma sputa fuori il disco... :cry:
Se rimpiangi Alchool prova GameJack4 (o successivi, non so se sia uscito qualche aggiornamento). Se non ricordo male dovrebbe derivare da una costola di Alchool.
Dr. Halo
15-03-2005, 08:38
I fortis sono mitici in quanto costano niente e sono sempre andati benissimo con il vecchio masterizzatore dvd LG4120B. Poi che siano scadenti questo lo so. Il masterizatore dichiara di poter scrivere su dvd-r e siccome ne ho ancora volevo terminarli. Che non mi scriva i Fortis posso anche capirlo ma che non mi scriva i Verbatim assolutamente NO. Ho aggiornato il firmware ma il problema persiste. Sono molto molto deluso da questo masterizzatore a meno che non abbia qualche problema tecnico (nel pomeriggio appurero'). Oggi lo riporto al negozio e chiedo di farmelo cambiare.
Firedraw
15-03-2005, 09:36
Originariamente inviato da Dr. Halo
I fortis sono mitici in quanto costano niente e sono sempre andati benissimo con il vecchio masterizzatore dvd LG4120B. Poi che siano scadenti questo lo so. Il masterizatore dichiara di poter scrivere su dvd-r e siccome ne ho ancora volevo terminarli. Che non mi scriva i Fortis posso anche capirlo ma che non mi scriva i Verbatim assolutamente NO. Ho aggiornato il firmware ma il problema persiste. Sono molto molto deluso da questo masterizzatore a meno che non abbia qualche problema tecnico (nel pomeriggio appurero'). Oggi lo riporto al negozio e chiedo di farmelo cambiare.
Veramente i -R verbatim li scrive, anche molto bene, nn ricordo se la discussione era questa cmq è stato postato un grafico di errori molto buono! Io cmq data la propensione verso i +R del mast e dato che nn avevo scorte essendo il primo mast dvd nn ho provato molti -R, anzi per la precisione solo 1 tipo, dei plasmon. Li ha scritti, nn erano il massimo, avevano picchi di 12 c2, però vengono letti benissimo dai lettori dvd. E i plasmon nn sono certo dei verbatim. Possibilmente se prima avevi un liteon che scriveva la marca cavallo benissimo e poi passavi a lg, questo nn te li scriveva. Non puoi sperare che la marca cacchina di dvd venga scritta da tutti i masterizzatori.
Cmq se puoi fattelo cambiare o con un 1673 o con un lg 4163. Non per altro che il 1653 è già superato come modello (scritt RW ferma a 4x e -R a 12x). Io l'ho comprato pure un mesetto fa, ma dato che nn mi ha dato problemi mi son scocciato a smontarlo, portarlo in negozio, fare discussioni e rimontarmi l'altro oppure vendermelo e comprarmi chesso un lg rimettendoci i soldi dell'iva. Poi spero in un qualche agg firmware che me lo uppa a 1963 :D
Alex.
Dr. Halo
15-03-2005, 10:19
Infatti non è che pretendo che i fortis vngano scritti da tutti i master (anche se ne ho ancora piu' di 50... ma al max li rivendo). Pero' i verbatim PRETENDO che vengano scritti. Se tu mi dici che te li scrive ed il mio non li scrive allora è certo che il mio master ha qualcosa che non va ed ecco spiegato il problema: nel caso mi rimangio tutto quello che ho detto di cattivo su questo masterizzatore. In effetti non è solo il masterizzatore a farmi sclerare ultimamente e con tutti i problemi che sto avendo ci mancava solo che un semplice master dvd (che dalle caratterisctiche e da come ne ho sentito parlare a me pareva ottimo) non volesse scrivere... L'unica cosa che ha scritto sono i cd per ora. Non ho nemmeno provato i dvd+r verbatim che ho, praticamente certo che mi avrebbe bruciato anche quelli. Una delle tante prove che ho fatto è di scollegare una delle 2 schede video ed il master cd (sempre LiteON) per paura che l'alimentazione fosse insufficiente, ma nulla da fare.
Firedraw
15-03-2005, 11:16
possibilmente è un problema a livello software. Prova cmq a collegare il mast dvd su una line molex per conto suo se puoi.
A me ha bruciato 3 dvd verbatim 8x +R. Non era il mast ma bensi dato che ho messo il firmware patchato (penso) tentando di aprire il booktype della liteon mi dava errore, nn trovava il mast adatto. Quindi lo chiudevo andavo a scrivere e la mast era talmente lenta che ci sarebbe voluto un giorno per finire la mast.... ovviamente dovevo interrompere io e bruciavo il dvd. Ne ho bruciati 3 prima di capire che era il booktype che nonostante nemmeno si avviava per via del mast nn rilevato mi scombussolava il pc.
Quindi per tagliare la testa al toro se nn trovi la soluzione puoi provare a montarlo su un altro pc e vedere come si comporta!
Alex.
P.S: io credo che attualmente un mast vale un altro a parità di prestazioni, le differenze sono minime ed è più una questione di gusti la scelta di un mast o un altro. Unica cosa che potrebbe fare la diff è il supporto di firmware patchati, in questo caso io comprerei liteon o nec. Ma Lg ad esempio nn sarebbe da scartare essendo un ottimo mast e vantando il supporto in scrittura dei dvd ram.
Dr. Halo
15-03-2005, 11:36
Originariamente inviato da Firedraw
possibilmente è un problema a livello software.
No sia alcohol che nero mi danno problemi
Prova cmq a collegare il mast dvd su una line molex per conto suo se puoi.
Fatto ma nulla è cambiato
Quindi per tagliare la testa al toro se nn trovi la soluzione puoi provare a montarlo su un altro pc e vedere come si comporta!
Ci ho pensato ma non ho dove collegarlo attualmente. Cmq grazie diei consigli.
P.S: io credo che attualmente un mast vale un altro a parità di prestazioni, le differenze sono minime ed è più una questione di gusti la scelta di un mast o un altro. Unica cosa che potrebbe fare la diff è il supporto di firmware patchati, in questo caso io comprerei liteon o nec. Ma Lg ad esempio nn sarebbe da scartare essendo un ottimo mast e vantando il supporto in scrittura dei dvd ram.
Penso anche io che un master valga l'altro o quasi. Avevo scelto LiteON perchè mi ero trovato benissimo con i masterizzatori CD e evevo letto belle impressioni su questo master DVD. L'LG cmq ha un ottimo supporto per i firm moddati come anche LiteON. Nec un po' meno. Dei dvd-ram me ne frega pochissimo in quanto non si diffonderanno mai... (purtoppo)
Firedraw
15-03-2005, 14:51
non sapevo che lg avesse un buon supporto firmware, nn mi sono mai informato. Cmq sapevo che nec aveva un buon supporto. Boh
Cmq il fatto che tutti i programmi di mast ti diano problemi nn esclude un problema a livello software. Possibilmente il problema sta a monte. Anzi possibilmente i programmi di mast installati contemporaneamente ti danno problemi di conflitto. MA è tutto un forse. Al limite portalo al negozio e vedi se te lo cambiano. Qunato meno te lo fai testare per vedere se il problema e del mast.
Per i dvd ram, purtroppo e vero, ma dato che c'è e magari uno si trova indeciso fra lg e liteon, potrebbe far pendere la scelta su lg se nn ci sono altri motivi che portino su liteon.
Dr. Halo
15-03-2005, 14:59
Non ho mai avuto problemi di conflitto tra alcohol e nero ma a questo punto metto in dubbio tutto. da quando ho preso questo pc sto samdonnando per tutto: prima le ram s3+ instabili a 200MHz se alimentate a 2,5V. RS con 12 ore di prime95 a 2,7V. Poi il prolema con la VIrtual Dos Machine di windows che si pianta ad ogni inizializzazione di una finestra DOS. Poi il masterizzatore che non funziona ed infine la usb frontale che non ne vuole sapere di riconoscermi l'HD esterno. Forse è il caso che vada a farmi un giro a Lourdes.
cocotimbo
17-03-2005, 20:50
Ho notato che Kprobe non usa i driver aspi, ma spti. Prima che formatassi, qualche mese fa, usava gli aspi. Poi ho cominciato ad usare cdspeed e non ho più fatto caso. Ora ho provato a switchare in aspi e mi si è riavviato il sistema!!! :eek: Mai successo!!! Ma come osa?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'aspicheck mi da tutto OK. 4 su 4. Versione 4.60, ovviamente...
Aspetto vostre news...
Ciao
Firedraw
17-03-2005, 22:33
Mi sono arrivati i dvd Da ni**le.
Per esattezza i datasafe che dovevano essere mcc ed invece sono CMC mag E01
Questo il risultato:
http://img180.exs.cx/img180/25/datasafecmc7dk.jpg
E i ridata 4x Ritek R03. SOno degli 8x pur essendo spacciati per 4x, questa nn l'ho capita. Cmq questo il risultato:
http://img180.exs.cx/img180/7518/ridataritekr033tt.jpg
Peccato per quei picchi da 5 in uno e da 4 nell'altro. Soprattutto i datasafe hanno un bassisimo valore di c1 e c2. Se erano mc scommetto che erano come i verbatim. Purtroppo gli mcc sono in confezione rossa. A me è arrivata la viola! :muro:
Cmq tutto sommato sono dei buoni supporti per 42 e 36 centesimi a DVD. Anche se i ritek R03 sapevo essere da 2 come picco di c2. Non capisco quel 4. Bah
Come si vede il firmware è il CSTJ.
Originariamente inviato da cocotimbo
Ho notato che Kprobe non usa i driver aspi, ma spti. Prima che formatassi, qualche mese fa, usava gli aspi. Poi ho cominciato ad usare cdspeed e non ho più fatto caso. Ora ho provato a switchare in aspi e mi si è riavviato il sistema!!! :eek: Mai successo!!! Ma come osa?
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'aspicheck mi da tutto OK. 4 su 4. Versione 4.60, ovviamente...
Aspetto vostre news...
Ciao
Il 2.4.2 va anche con gli spti le versioni precedenti non erano esatte nelle scansioni mentre vanno bene le Aspi specialmente le 4.60.... hai installato le 4.60 quindi riavvio... non hai fatto niente di speciale!!! anzi...
ciao
Giuliano
Non male le scansioni sopra l'importante che siano tutte così cosa che dubito.....
Firedraw
18-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da giucasa
Non male le scansioni sopra l'importante che siano tutte così cosa che dubito.....
ma sei veramente terribile. Io mi tocco:rolleyes:
@Firedraw
Ritieniti fortunato... i miei CMC MAG E01 erano venduti come reprint e le scansioni sono sono tutte "buone" come le tue...
Credo non comprerò nemmeno più un fodero da N1€rl< :mad:
Firedraw
18-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Fuzzo
@Firedraw
Ritieniti fortunato... i miei CMC MAG E01 erano venduti come reprint e le scansioni sono sono tutte "buone" come le tue...
Credo non comprerò nemmeno più un fodero da N1€rl< :mad:
Ne ho fatto un altro. Un solo picco di 4 alla fine del dvd. Poi sempre sotto i 2.
Cmq considerando ceh li vendono per MCC e invece sono CMC, la cosa mi sa di poco professionale.
Firedraw
18-03-2005, 13:45
Be' ho masterizzato un ridata ritek r03 che dovrebbe essere 8x a 4x per come sono venduti.
Questo il risultato:
http://img93.exs.cx/img93/7772/ridataritek034x9hs.jpg
Si può definire un buon risultato. Peccato per quel blocco da 3 alla fine, cmq molto buono.
Firedraw
18-03-2005, 15:18
Altro datasafe. Mi son scordato a salvare lo screen cmq era in linea con il primo. Preso a metà campana.
cocotimbo
18-03-2005, 17:02
Originariamente inviato da giucasa
Il 2.4.2 va anche con gli spti le versioni precedenti non erano essatte nelle scansioni mentre vanno bene le Aspi specialmente le 4.60.... hai installato le 4.60 quindi riavvio... non hai fatto niente di speciale!!! anzi...
ciao
Giuliano
Non male le scansioni sopra l'importante che siano tutte così cosa che dubito.....
Guarda che mi si è riavviato il sistema quando sono passato da spti ad aspi. Di colpo! Non ho riavviato io... Il che mi sembra poco giusto. Ti è mai capitato che senza aspi masterizzi meglio? Ora ho disinstallato le aspi 4.60 e il risultato della masterizzazione è risultato questo:
http://usera.imagecave.com/Cocotimbo/DVDs/HouseoftheDead-BS41_18-March-2005_03_46.png
Prima, con lo stesso supporto, stesse condizioni, ho ottenuto il seguente:
http://usera.imagecave.com/Cocotimbo/DVDs/HouseoftheDeadBS41_16-March-2005_22_24.png
Che ne dici?
[]
Che ne dici?
Apri nero toll lo lanci al termine della scansione vedi la finestra ASPI aprila e guarda se è configurata come l'immagine che ti posto.
ciao
Giuliano
poi dimmi
Firedraw
18-03-2005, 18:40
Scusate ma a 4x i dvd certificati a 8x nn dovrebbero venire peggio??
A me vengono meglio, soprattutto come errori c1.
qui un datasafe scritto a 4x:
http://img41.exs.cx/img41/8095/datasafecmc4x3rw.jpg
il terzo venuto molto bene alal faccia delle cucche :p
Guarda che i Code hanno rimesso per il 33@53 un nuovo Firmware... ripeto per il 33@53 è il primo paccato.
ciao
Giuliano
Scusate ma perchè consigliate gli ASPI 4.60 e non i 4.71?
Grazie
Ilverogatsu
19-03-2005, 12:26
@giucasa
Non è che mi daresti il link al sito dei code? mi son dimenticato di segnarmelo e ora nn riesco + a trovarlo....:p
Originariamente inviato da Ilverogatsu
@giucasa
Non è che mi daresti il link al sito dei code? mi son dimenticato di segnarmelo e ora nn riesco + a trovarlo....:p
Se possibile anche a me....
Link! (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html)
Ilverogatsu
19-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da Gekker
Link! (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html)
Grazie ;)
Originariamente inviato da sunvit
Scusate ma perchè consigliate gli ASPI 4.60 e non i 4.71?
Grazie
...SONO più stabili...
ciao
x Gekkone... grazie ho problemi ad entrare ma ci sei sempre tu a coprire le mie mancanze!!!
:p :p :p
Originariamente inviato da giucasa
CUT
x Gekkone... grazie ho problemi ad entrare ma ci sei sempre tu a coprire le mie mancanze!!!
:p :p :p
:D
Giuliano mi puoi dare un'info?
ieri è arrivato il mio nuovo masterizzatore DVD 1673s.. :D
l'812s l'ho messo sul muletto..
sul 1673s si accende solo il led verde.. è normale?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905284
Firedraw
19-03-2005, 15:57
Originariamente inviato da Gekker
:D
Giuliano mi puoi dare un'info?
ieri è arrivato il mio nuovo masterizzatore DVD 1673s.. :D
l'812s l'ho messo sul muletto..
sul 1673s si accende solo il led verde.. è normale?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905284
Il 1653 usa solo il verde. lampeggiante in scrittura, Normale in lettura. Quidni credo sai normale.
Originariamente inviato da Gekker
:D
Giuliano mi puoi dare un'info?
ieri è arrivato il mio nuovo masterizzatore DVD 1673s.. :D
l'812s l'ho messo sul muletto..
sul 1673s si accende solo il led verde.. è normale?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905284
SI...ciaooo
Originariamente inviato da Gekker
:D
Giuliano mi puoi dare un'info?
ieri è arrivato il mio nuovo masterizzatore DVD 1673s.. :D
l'812s l'ho messo sul muletto..
sul 1673s si accende solo il led verde.. è normale?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905284
Se permetti posso risponderti io :D:
I Codeguys hanno moddato certi firmware per ripristinare il led rosso in scrittura, nella serie 16xxS infatti non è stato ancora trovato il modo di far funzionare la colorazione arancio come segnale di buffer underrun.
Il link ai firmware Led-Fixed sono:
http://codeguys.rpc1.org/temp/LEDFix.rar ;)
Personalmente nel mio 1633S ho provato il BS0S (che ho tenuto) LedFixed Omnipatchato da me e ti assicuro che il led rosso in scrittura è una bella soddisfazione :sborone:
Edit: Maggiori info qui (http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=126954&page=1&pp=25)
grazie!
Originariamente inviato da C0deKing
The LED Fix patch cannot affect any other operation of the drive other than the LED itself. If you have flashed to LED Fixed firmware and experience a problem other than the LED doing something weird then you should try deleting the drives IDE channel driver, and then reboot. There are no known side effects of the LED Fix patch.
There will only be one patch for all drives other than the 1673S and 1693S. This will be solid red for writing and solid green for reading. The 1673S and 1693S will have the 3 options and the flash rate setting because they only have the single green led.
peccato da quello che leggo il 1673s e il 1693s non hanno fisicamente il led rosso e arancio..
jacopastorius
19-03-2005, 19:54
ho un problema:nero non mi fa masterizzare compilation più grosse di 4,4 gigabyte..la linea di confine in basso mi segna 4,5 giga...ma un dvd arriva a 4.7...come mai??ho il firmware cstj
jacopastorius
19-03-2005, 20:05
Come mai smartburn mi dice che il dvd ha capacità di 4,38GB?????
non dovrebbe dire 4,7??!!!
Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 4D 43 43 00 00 00 00 00 (MCC.....)
Disc TID = 30 30 32 (002)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Mitsubishi Chemical Corporation
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)
Originariamente inviato da jacopastorius
Come mai smartburn mi dice che il dvd ha capacità di 4,38GB?????
non dovrebbe dire 4,7??!!!
Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 4D 43 43 00 00 00 00 00 (MCC.....)
Disc TID = 30 30 32 (002)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = Mitsubishi Chemical Corporation
SMART-BURN Speed Limit = 4.0X (Write)
ESATTO
...ricordati che la capienza reale è di 4.3 giga il resto è dedicato alle istruzioni per i lettori...( BookTipe)...quindi ho metti un DL ho aumenti la compressione del lavoro.
ciao
Ehiii Fuzzoneoneone come di butta!! :p :p
VegetaSSJ5
19-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da giucasa
...quindi ho metti un DL ho aumenti la compressione del lavoro...
complimentoni per l'itagliano!!!:D :mc: :mc:
jacopastorius
20-03-2005, 01:22
Originariamente inviato da giucasa
ESATTO
...ricordati che la capienza reale è di 4.3 giga il resto è dedicato alle istruzioni per i lettori...( BookTipe)...quindi ho metti un DL ho aumenti la compressione del lavoro.
ciao
Ehiii Fuzzoneoneone come di butta!! :p :p
che intendi con aumentare la compressione del lavoro??
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
complimentoni per l'itagliano!!!:D :mc: :mc:
Devo incazzarmi o (ho) fare una risata in compagnia..... personalmete sono una schiappa con la tastiera ma se non erro anche tu non scherzi.
ciao :D :D :D
devi abbassare il Bitrade del file Mpeg prima di creare i files VOB ma nel contempo perdi qualità .... non so sw usi??.
ciao
jacopastorius
20-03-2005, 11:07
Originariamente inviato da giucasa
Devo incazzarmi o (ho) fare una risata in compagnia..... personalmete sono una schiappa con la tastiera ma se non erro anche tu non scherzi.
ciao :D :D :D
devi abbassare il Bitrade del file Mpeg prima di creare i files VOB ma nel contempo perdi qualità .... non so sw usi??.
ciao
cioè intendi per guadagnare sulle dimensioni dei divx e di conseguenza mettercene di più?
icestorm82
20-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da jacopastorius
cioè intendi per guadagnare sulle dimensioni dei divx e di conseguenza mettercene di più?
Devi abbassare la qualità del video, indi===> minore spazio occupato sul dvd
E' uscita nuova versione del firmware la CS0G!
icestorm82
21-03-2005, 14:10
Fatto!!!!
Originariamente inviato da giucasa
[cut]
Ehiii Fuzzoneoneone come di butta!! :p :p
Ciao giuliano! :cincin:
Non butta proprio male, grazie per averlo chiesto... il fatto è che l'università mi sta uccidendo e non ho più tempo per test vari :p
L'ultima vera prova che ho fatto è stato il firmware ledfixato (sti codeguys ne sanno una più del diavolo :eek: ) che mi ha fatto tornare il led rosso in scrittura :cool:
Appena ho un periodo di calma riprendo i test, mi interessa molto provare sul mio 1633 i nuovissimi firmware del 1653 :rolleyes: per vedere come si comportano :D
Originariamente inviato da Fuzzo
Ciao giuliano! :cincin:
Non butta proprio male, grazie per averlo chiesto... il fatto è che l'università mi sta uccidendo e non ho più tempo per test vari :p
L'ultima vera prova che ho fatto è stato il firmware ledfixato (sti codeguys ne sanno una più del diavolo :eek: ) che mi ha fatto tornare il led rosso in scrittura :cool:
Appena ho un periodo di calma riprendo i test, mi interessa molto provare sul mio 1633 i nuovissimi firmware del 1653 :rolleyes: per vedere come si comportano :D
... sembra che vada bene stando a CDFreak :p :p hai la mia spalla per piangere :D :D ma io ci sono passato solo 35 anni fa.. :cry:
quindi...... crepi il lupo... ;) ;) ... ciao
Giuliano
cocotimbo
23-03-2005, 19:30
Originariamente inviato da Fuzzo
Ciao giuliano! :cincin:
Non butta proprio male, grazie per averlo chiesto... il fatto è che l'università mi sta uccidendo e non ho più tempo per test vari :p
L'ultima vera prova che ho fatto è stato il firmware ledfixato (sti codeguys ne sanno una più del diavolo :eek: ) che mi ha fatto tornare il led rosso in scrittura :cool:
Appena ho un periodo di calma riprendo i test, mi interessa molto provare sul mio 1633 i nuovissimi firmware del 1653 :rolleyes: per vedere come si comportano :D
Cosa, cosa, cosa? Il led ritorna rosso? :eek: Come? Per il 1633s? Dimmi qualcosina in più! Ti prego...
:ot:
La discussione sul LEDFixing è qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=908121)
chris redfield
29-03-2005, 10:56
Nonostante sia in un'altra discussione è giusto però postare almeno il fatto che è uscito il nuovo firmware cs0k veramente ottimo rispetto ai precedenti.
Questa è la versione ledfix: http://codeguys.rpc1.org/firmwares/1653S.CS0K.patched-cf-rs-ledfix.rar
Questa la versione originale http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR16CS0K&Model=SHOW-1653S
Buone prove a tutti :)
Io ho sempre messo i fw originali ma adesso sono tentato di mettere questo con il led-fix. Devo usare Omnipatcher o come per gli originali basta mandare in esecuzione il file .EXE ?:what:
chris redfield
29-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da james69
Io ho sempre messo i fw originali ma adesso sono tentato di mettere questo con il led-fix. Devo usare Omnipatcher o come per gli originali basta mandare in esecuzione il file .EXE ?:what:
Basta solo eseguirlo come fosse quello originale. Omnipatcher ultima versione non è ancora compatibile con questo. Cmq funge che è una bellezza soprattutto perchè oltre ai led rosso e verde ora legge i dvd a 12x mentre prima non arrivava a 7.;)
icestorm82
29-03-2005, 18:41
Vi prego, spiegatemi con 4 parole cos'è l'omnipatch, che non l'ho mai capito, e se io lo debba usare. Cmq ora sto installando questo
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/...f-rs-ledfix.rar
Ma il file sonyid a cosa serve??
chris redfield
29-03-2005, 22:08
Originariamente inviato da icestorm82
Vi prego, spiegatemi con 4 parole cos'è l'omnipatch, che non l'ho mai capito, e se io lo debba usare. Cmq ora sto installando questo
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/...f-rs-ledfix.rar
Ma il file sonyid a cosa serve??
Il file sony serve per chi ha la versione oem del 1653s. Per il resto è uguale solamente che se lo installi ti vedrà il masterizzatore con il nome di sony e non liteon. Per quanto riguarda l'omnipatcher ti serve per customizzare i parametri del firmware per renderlo a tuo piacere a seconda di cosa ti serve. Per esempio si può mettere l'autobitsetting oppure cambiare la strategia di scrittura come anche aumentare la velocità di scrittura su supporti meno validi.
icestorm82
29-03-2005, 23:09
Grazie x la spiegazione... Cmq troppo figa la lucetta rossa!!! Mi mancava dal mio vecchio e carol Plextor 12X10X32
Dr. Halo
30-03-2005, 09:18
Originariamente inviato da Dr. Halo
Non ho mai avuto problemi di conflitto tra alcohol e nero ma a questo punto metto in dubbio tutto. da quando ho preso questo pc sto samdonnando per tutto: prima le ram s3+ instabili a 200MHz se alimentate a 2,5V. RS con 12 ore di prime95 a 2,7V. Poi il prolema con la VIrtual Dos Machine di windows che si pianta ad ogni inizializzazione di una finestra DOS. Poi il masterizzatore che non funziona ed infine la usb frontale che non ne vuole sapere di riconoscermi l'HD esterno. Forse è il caso che vada a farmi un giro a Lourdes.
bene... 1653 mandato indietro e sostituito in garanzia con un 1673s che questa volta mi masterizza anche i Fortis... quindi se fa loro suppongo che faccia anche i Verbatim... ma non c'è una disucssione tematica sul 1673s???
'A tutti i possessori del LiteOn SOHW - 1673S' (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=905284)
Vi risulta sia uscito un nuovo Firmware? Ho trovato il link al CS0K e non ho tempo di controllare sul sito ufficiale.
http://www.pctuning.cz/Default.aspx?CatID=75&LayId=2&ArtId=21114
si, è uscito il 25 marzo.. CS0K (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp)
mi sembra ch'è già stato postato..
CodeGuys CS0K - patched - cf - rs - ledfix (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/1653S.CS0K.patched-cf-rs-ledfix.rar)
A me interessa ufficiale :)
E non credo che dal sito di Codeguys senza nulla togliere al loro lavora esca qualcosa di ufficiale :)
VegetaSSJ5
30-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da DjLode
A me interessa ufficiale :)
E non credo che dal sito di Codeguys senza nulla togliere al loro lavora esca qualcosa di ufficiale :)
i firmware di codeguys sono quelli ufficiali patchati (ledfix ecc.) non è che loro li creano ex novo...
VegetaSSJ5
30-03-2005, 17:33
ragazzi ho una domanda: il firmware CS0K patchato ha le patch "cs" che sarebbe il cross flashing, "rs", ledfix. le mie domande sono:
- cos'è il cross flashing??
- cos'è l' "rs"??
P.S.
si attendono prove del firmware CS0K!!;)
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
i firmware di codeguys sono quelli ufficiali patchati (ledfix ecc.) non è che loro li creano ex novo...
Certo, lo so. Quindi non sono quelli ufficiali :)
..spiegatemi allora quando hanno paccato 852S@832S era ufficiale??? la LiteOn per nascondere che era un DL a sparato fuori 812S cambiando il chp ma non è servito a nulla.....
ci sono gli originali e i non....
ciao
Giuliano
Firedraw
31-03-2005, 21:30
Nessuna novità per il 1653@1673 vero? Nn si può nememno sapere se è sicura l'impossibilità dell'operazione?
Originariamente inviato da Firedraw
Nessuna novità per il 1653@1673 vero? Nn si può nememno sapere se è sicura l'impossibilità dell'operazione?
Molto dura la facenda ...chip diverso e laser diverso....
ciao
Giuliano
Scusate ma questo masterizzatore è abilitato a fare il bitsetting?Se si come si fa?
Firedraw
05-04-2005, 15:57
si che lo fa. C'è l'apposita applicazione della liteon oppure attraverso i firmware moddati lo bissetta automaticamente
VegetaSSJ5
05-04-2005, 16:05
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi ho una domanda: il firmware CS0K patchato ha le patch "cs" che sarebbe il cross flashing, "rs", ledfix. le mie domande sono:
- cos'è il cross flashing??
- cos'è l' "rs"??
P.S.
si attendono prove del firmware CS0K!!;)
mi quoto! ma come... mettete i firmware modificati senza sapere quali modifiche vengono apportate??:eek:
Firedraw
05-04-2005, 16:19
il cross flashing significa che il firmware è aggiornabile coem ti apre e piace anche all'indietro, mentre i bios liteon una volta messi nn ti permettono di mettere un firmware più vecchio.
L'rs nn lo so, ma cmq nn sarà nulla di negativo.
icestorm82
05-04-2005, 19:12
Ragazzi, io avevo flashato con il led fix, ma il masterizzatore mi ha dato qualche problema. Allora sono ritornato al cs0k originale :(
VegetaSSJ5
05-04-2005, 19:22
Originariamente inviato da icestorm82
Ragazzi, io avevo flashato con il led fix, ma il masterizzatore mi ha dato qualche problema. Allora sono ritornato al cs0k originale :(
che tipo di problema?
rs sta per read speed, ovvero lo sblocco in lettura fino a 12x per i dvd non originali :D
Firedraw
05-04-2005, 22:55
Visto, come dicevo io nn è nulla di negativo :p
Io l'ho messo e fin'ora nn mi ha dato problemi anche se ho mast solo un dvd.
Nell aestrazione video è arrivato a 12000 Kb/s e passa :oink:
Dandrake
05-04-2005, 23:49
Ragazzi mi hanno regalato un TEAC DV-W516GA e ho letto che è a tutti gli effetti un LiteOn SOHW 1653S (confermate?).
Come devo fare per mettere il firmware LiteOn?
E soprattutto quale mi consigliate di mettere (possibilmente region free)?
Thanks!!! :)
icestorm82
06-04-2005, 00:08
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
che tipo di problema?
Mi dava errore quando chiudevo windows, mi diceva chiudere il cassettino, lettore non pronto ecc.. Non so se fosse il sistema operativo. Ora ho formattato. E poi mi dava errore quando formattavo un dvd riscrivibile.. Magari ora lo riuppo e vi faccio sapere;)
Originariamente inviato da Firedraw
si che lo fa. C'è l'apposita applicazione della liteon oppure attraverso i firmware moddati lo bissetta automaticamente
Mi passeresti il nome dell'applicativo per bitsettare?Grazie
Ciao giucasa vorrei, anche in pvt, chiarimenti su questa ipotesi che il 1673s sia in realtà un hd dvd...io sono indeciso se prendere un master dvd ,possibilmente che sia DL sia + che - ,ma se fosse vero che il 1673s è un hd dvd prenderei pure questo dato che poi lo potrei trasformare aggiornando il firmware.
tnx.
..CodeKing e Code 65... in separata sede mi hanno informato (ne parlano un "pò" anche nel forum di CDFreack) che stanno tentato di paccare il 33 e il 53 a 73 ma per il momento non ci sono riusciti..... hanno notato che il chip e il laser sono "diversi" dagli "standard" quindi hanno il dubbio che potrebbero trovarsi davanti al primo esemplare della nuova generazione in grado di masterizzare DVD e HD DVD (non il BlueRay laser totalmente diverso) come è già sucesso con il 851S che era il primo DL nato quasi due anni prima del LiteOn 832S e del Sony 700, "attenzione" di questo non si è minimamente certi!!! solo più avanti quando riescono ad avere i famosi HD DVD e tutte le specifiche del Book potranno vedere se è questa la realtà.
Per quanto riguarda +/- non ci sono problemi sia per il 33 che per il 53 e penso anche per 832S come escono i - DL li masterizzano è solo una questione di firmware.
ciao
Giuliano
Per quanto riguarda +/- non ci sono problemi sia per il 33 che per il 53 e penso anche per 832S come escono i - DL li masterizzano è solo una questione di firmware.
ciao
Giuliano
ottima notizia!
grazie!
;)
Mi passeresti il nome dell'applicativo per bitsettare?Grazie
....eccolo
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
ciao
Caro Gekker è semplice la cosa... è il Book dei -R che deve seguire quello dei +R infondo già si masterizza i SL sia + che - stessa cosa per i DL quindi devono impostare il Bitsetting anche i -R DL e trasformarsi in DVD ROM altrimenti non vengono visti dai Lettori .... ti è chiaro adesso perchè i Nec che riescono a forzare tutto hanno problemi con il BitSetting.
ciao Vecio (alpino si intende) :D :D
Giuliano
Dandrake
16-04-2005, 16:50
Ragazzi....anche se non ho avuto nessuna risposta alla mia domanda precedente :rolleyes: sono riuscito a far diventare il mio teac una LiteOn a tuti gli effetti.
Ho comprato un Enclosure Usb 2.0 e ho montato il Teac@LiteOn lì dentro (mi pare di aver visto il chip Ali al suo interno). Ho fatto un test della velocità di lettura e con 2 dvd alla fine del disco è arrivato praticamente a 16x. Perchè allora mi hanno detto che gli enclosure specialmente usb 2.0 limitano le prestazioni del masterizzatore??? A me sembra che non sia cambiato nulla. Avete test da propormi??
icestorm82
17-04-2005, 00:09
Questo è ciò che sono riuscito ad ottenere dal firmware CS0K :cool:
http://img58.echo.cx/img58/8742/liteondvdrwsohw1653scs0k17apri.png (http://www.imageshack.us)
Avete notato che è uscito un nuovo firmware e precisamente la versione CS0M?Qualcuno l'ha provato?Si conosce il log change?Io ho notato che con questa versione finalmente l'Ominipatcher fa vedere tutti i supporti riconosciuti dal masterizzatore!
chris redfield
18-04-2005, 10:26
Avete notato che è uscito un nuovo firmware e precisamente la versione CS0M?Qualcuno l'ha provato?Si conosce il log change?Io ho notato che con questa versione finalmente l'Ominipatcher fa vedere tutti i supporti riconosciuti dal masterizzatore!
Provato e direi che migliora di molto la compatibilità. E' una bella soddisfazione vedere che arriva a 16x in lettura, però con alcuni dvd-r fa fatica all'inizio a leggere. Con nero cd-speed parte in maniera strana, 3x poi 1x poi 3.5 per poi lanciarsi a 5x 8x fino a 16x. Probabilmente è un limite del drive. In sostanza però è stato un ottimo lavoro. Le scansioni sono ottime anche con kprobe anche se avevo risultati simili anche con cs0k. Io cmq uso solo tdk e verbatim(gli 8x però ora me li scrive a 8x e non solo a 4x come prima quando mi dava illegal disk) bisognerebbe testarli con dvd di minor valore.
Dandrake
18-04-2005, 11:08
Anche io ho notato dei miglioramenti passando all'ultimo firmware.
I tempi di riconoscimento dei supporti sono sensibilmente migliorati!!
Anche io in ogni caso preferisco buttarmi sempre su TDK e Verbatim...almeno posso stare relativamente tranquillo...
Una domanda: è normale che un Dvd-Rw TDK (certificato e scritto a 2x) in lettura con Cd-Dvd speed di nero mi rileva un numero di errori bassissimo se imposto manualmente la velocità a 2x mentre se gli dò "Velocità Max" e supera i 2x mi comincia a trovare molti più errori?
In sintesi: la velocità di scrittura influenza anche la velocità di lettura? (scusate la domanda che potrebbe essere anche stupida ma non ho mai fatto simili test alle unità ottiche)
Una domanda: è normale che un Dvd-Rw TDK (certificato e scritto a 2x) in lettura con Cd-Dvd speed di nero mi rileva un numero di errori bassissimo se imposto manualmente la velocità a 2x mentre se gli dò "Velocità Max" e supera i 2x mi comincia a trovare molti più errori?
Sia con CDSpeed di Nero che KProbe nei test qualità la velocità non deve mai superare i 4X altrimenti non rileva altro che errori. :D :D
ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile
Questo è ciò che sono riuscito ad ottenere dal firmware CS0K :cool: .
.... solo 95 di qualità :D :D ... speravi che ti dicessi bravo :Prrr: :Prrr:.....
OK sei stato bravo. :p :p
ciao
Giuliano alias
Il Vecchietto :mad: Terribile
Ragazzi....anche se non ho avuto nessuna risposta alla mia domanda precedente :rolleyes: sono riuscito a far diventare il mio teac una LiteOn a tuti gli effetti.
Ho comprato un Enclosure Usb 2.0 e ho montato il Teac@LiteOn lì dentro (mi pare di aver visto il chip Ali al suo interno). Ho fatto un test della velocità di lettura e con 2 dvd alla fine del disco è arrivato praticamente a 16x. Perchè allora mi hanno detto che gli enclosure specialmente usb 2.0 limitano le prestazioni del masterizzatore??? A me sembra che non sia cambiato nulla. Avete test da propormi??
Chiedo venia mi eri scappato!!!!.... comunque a 16x tramite USB 2 non ci sono problemi ampamente coperto dalla porta 40 mega contro i 20 e rotti richiesti....comunque non masterizzare mai a quelle velocità..... se sei riuscito a mettere il firmware SOW per i test scarica KProbe ....ma se hai Nero vai con CDSpeed anche con gli originali....mi sembra che sia abilitato.
Region "Free" lascia la 2 che è inserita nel mast.
ciao
Giuliano
Dandrake
18-04-2005, 18:36
Chiedo venia mi eri scappato!!!!.... comunque a 16x tramite USB 2 non ci sono problemi ampamente coperto dalla porta 40 mega contro i 20 e rotti richiesti....comunque non masterizzare mai a quelle velocità..... se sei riuscito a mettere il firmware SOW per i test scarica KProbe ....ma se hai Nero vai con CDSpeed anche con gli originali....mi sembra che sia abilitato.
Region "Free" lascia la 2 che è inserita nel mast.
ciao
Giuliano
Thanks! Per si e per no ho smontato l'enclosure e vi ho messo dento il masterizzatore di Cd Liteon 52246S che funziona a meraviglia (masterizza proprio tutto!!). In questo modo ho rimontato il Masterizzatore DVD nel pc tagliando la testa al toro.. :)
Ho installato l'ultimo firmware per 1653S cioè il nuovo CS0M e mi sembra migliore del CS0K, infatti ora i supporti me li riconosce praticamente subito mentre prima dovevo aspettare qualche secondo. L'ho impostato come region free con l'utility LiteOn...
Ciao a tutti
ho un problema con un master Sony DRU-720A,
non riesco a fargli masterizzare dei Datawrite DVD-R 8X @12X, cosa che un amico fa correntemente e senza alcun problema da sempre con un Sony DRU-710A (che può scrivere a 16X solo sui DVD+R).
Utilizzo l'utility MediaCodeSpeed dei Liteon (stessa meccanica!) e ho anche provato il nuovo firmware "JY03" originale Sony, così come il firmware per Liteon 1673S corrispondente, ovvero il "JS07", ma anche il nuovo (grazie Codeguys ;) ) "1693S.KS04.patched-crossflashing" che trasforma il 1673S in 1693S... non cambia nulla!
Il problema è sempre lo stesso, ovvero masterizzo a 12X il supporto, finisce la masterizzazione, poi va avanti a fare una specie di Lead-out fino a 10 minuti o poco oltre, per poi dare masterizzazione completata correttamente, salvo poi non essere affatto vero perchè il DVD così creato è totalmente illeggibile!!!!
Com'è possibile? Qualcuno riesce a masterizzare @12X dei supporti 8X?
Come posso fare?
Cavolo, il Pioneer 108D masterizzava benissimo tutto anche a 16x e non ho mai avuto un solo problema!!!!! :(
Ciao a tutti
ho un problema con un master Sony DRU-720A,
non riesco a fargli masterizzare dei Datawrite DVD-R 8X @12X, cosa che un amico fa correntemente e senza alcun problema da sempre con un Sony DRU-710A (che può scrivere a 16X solo sui DVD+R).
Utilizzo l'utility MediaCodeSpeed dei Liteon (stessa meccanica!) e ho anche provato il nuovo firmware "JY03" originale Sony, così come il firmware per Liteon 1673S corrispondente, ovvero il "JS07", ma anche il nuovo (grazie Codeguys ;) ) "1693S.KS04.patched-crossflashing" che trasforma il 1673S in 1693S... non cambia nulla!
Il problema è sempre lo stesso, ovvero masterizzo a 12X il supporto, finisce la masterizzazione, poi va avanti a fare una specie di Lead-out fino a 10 minuti o poco oltre, per poi dare masterizzazione completata correttamente, salvo poi non essere affatto vero perchè il DVD così creato è totalmente illeggibile!!!!
Com'è possibile? Qualcuno riesce a masterizzare @12X dei supporti 8X?
Come posso fare?
Cavolo, il Pioneer 108D masterizzava benissimo tutto anche a 16x e non ho mai avuto un solo problema!!!!! :(
.......è un problema innestato dai supporti il mast non rileva il supporto correttamente.
ciao
Giuliano
..se così fosse perchè allora con il più vecchio DRU-710A funziona e con il mio no?
C'è un utility apposta che permette di "dire" al master a che velocità può scrivere il supporto dal determinato ID... eppure a me le cose non vanno per il verso giusto!!!! :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
DR16CS0M.zip
Windows
572 KB
2005/04/25
Match more media
Qua (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html) lo trovate già moddato dai soliti bravi ragazzi :sofico:
Firedraw
28-04-2005, 02:16
scusate la domandona idiota. Il crossfalsh del 1693 vale solo per il 1673 immagino, vero?
ciao
possiedo un CDC 5769DW con un penoso masterizzatore dvd "QSI SDW-082S" da cambiare assolutamente anche perche' oltre hai difettucci nn e' DUAL LAYER.
la mia domanda che nn trova risposta e' la segiente:sotto il mio portatile posso tranquillamente sostituire l'attuale masterizzatore cxon il nuovo "NEC ND-6500 DL." senza poi riscontrare un qualke problema per il montaggio e/o funzionalita'????????? :confused: :confused:
posso tranquillamente sfilare l'attuale "QSI" e mettere il nuovo "NEC, che sto per ordinare non appena qualkuno mi da un barlume di speranza???!! :confused:
PS.vi prego rispondetemi che ho paura che i NEC finiscano......... :mc: :mc:
GRAZIE 0001
..se così fosse perchè allora con il più vecchio DRU-710A funziona e con il mio no?
C'è un utility apposta che permette di "dire" al master a che velocità può scrivere il supporto dal determinato ID... eppure a me le cose non vanno per il verso giusto!!!! :mc: :muro: :muro: :muro: :muro:
... Semplice il 720 è più sofisticato (causa la sua velocità) quindi più schizzinoso. Aspettare i nuovi firmware intanto prendi dei supporti migliori ci sono dei Ricoh a prezzi da sballo.
ciao
Giuliano
... Semplice il 720 è più sofisticato (causa la sua velocità) quindi più schizzinoso. Aspettare i nuovi firmware intanto prendi dei supporti migliori ci sono dei Ricoh a prezzi da sballo.
ciao
Giuliano
Grazie a tutti,
ci ho passato la nottata :sofico: ma alla fine ho risolto....
in pratica si trattava solo di cambiare "write strategy" con OmniPatcher 1.4.1.... e non solo abilitare una maggiore velocità!!! TUTTO PERFETTO, non più un solo DVD difettoso o bruciato... 7'30" per DVD stracolmi!!!
VE LO CONSIGLIO VIVAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: un PVT con dove trovare i Ricoh di cui parli?
Certo che puoi!
Ti scarichi l'Omnipatcher dal sito Codeguys ed editi il firmware facendo un overspeed (non consigliato) o uno strategy switch (meglio).
La differenza è notevole, perchè con il primo sistema non fai altro che abilitare la scrittura alla velocità desiderata, con il secondo invece ottieni lo stesso risultato in termini di velocità ma la qualità dovrebbe risultare nettamente migliore.
Esempi di IDs switchati:
TY02@TY03
RICOHJPNR02@RICOHJPNR03
ecc. ecc...
VegetaSSJ5
28-04-2005, 20:31
come si fa questo strategy switch
Doppio click sul media ID del quale desideri modificare la strategia, e infine confermi quale strategia usare dalla finestrella che appare.
I media ID switchati appariranno con un ! alla sinistra del nome.
Salvi e flashi :)
:D
Doppio click sul media ID del quale desideri modificare la strategia, e infine confermi quale strategia usare dalla finestrella che appare.
I media ID switchati appariranno con un ! alla sinistra del nome.
Salvi e flashi :)
:D
... sei diventato peggio dei Code.... :D :D :D
ciao
Giuliano
Ciao, ho un problema col mio masterizzatore liteon 1633s.
Premetto subito che non sono del tutto sicuro se abbia mai funzionato da quando è stato comprato. Il fatto è che non ho avuto il tempo materiale di provarlo.
Sostanzilamente il mio problema è che, quando masterizzo, il nero (6.6.0.8) mi occupa tutta la cpu, il pc rallenta un po', l'hd va a tutta birra e il buffer ondeggia tra il 20% e l'80%. Alla fine senza meraviglia di nessuno i dvd sono bruciati.
Ho provato con vari supporti traxdata, magnex, rw e altri.
Ho provato sia da win2k (appena installato) che da linux.
Che faccio ?
Probabilmente non è attivato il DMA
Vedi FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)
PS: Benvenuto :)
Riscrivo il mio problema qui...
Allora sto impazzendo con il mio liteon 1653S...non riesco a settare il booktype in dvd-rom o meglio dice di averlo fatto ma in realta il profilo rimane su dvd+r..leggendo in rete alcuni hanno risolto rimuovendo i drivere aspi ( che io non ho) altri rimuovendo i driver ide nvidia (l'ho fatto anche io ma senza risolvere nulla).
il problema si manifesta sia con l'utility BookType135 che con dvd decrypter me lo fa settare in dvd -rom ma se subito dopo rientro nei settig del liteon me dice unknown :muro: ...o lo risolvo entro oggi o lo butto giù dal balcone ci ho già perso troppo tempo...
Ecco come dovrebbe venire la mia copia per un perfetto funzionamento.
Physical Format Information (Last Recorded):
Disc ID: MKM-001-00
Book Type: DVD-ROM
Part Version: 1
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 2
Track Path: Opposite Track Path (OTP)
Linear Density: 0.293 um/bit
Track Density: 0.74 um/track
First Physical Sector of Data Area: 196.608
Last Physical Sector of Data Area: 16.099.743
Last Physical Sector in Layer 0: 1.819.007
Layer Information:
Layer 0 Sectors: 1.622.400 (58,7%)
Layer 1 Sectors: 1.141.536 (41,3%)
ecco come viene invece la mia...
Physical Format Information (Last Recorded):
Disc ID: MKM-001-00
Book Type: DVD+R DL
Part Version: 1
Disc Size: 120mm
Maximum Read Rate: Not Specified
Number of Layers: 2
Track Path: Opposite Track Path (OTP)
Linear Density: 0.293 um/bit
Track Density: 0.74 um/track
First Physical Sector of Data Area: 196.608
Last Physical Sector of Data Area: 16.099.743
Last Physical Sector in Layer 0: 1.819.007
Layer Information:
Layer 0 Sectors: 1.622.400 (58,7%)
Layer 1 Sectors: 1.141.536 (41,3%)
ovviamente funziona su 1 ottica si e 10 no!!!!!
Pare che solo io abbia questo tipo di problema...ho trovato qualcosa nei forum stranieri...
Se avete qualche buon suggerimento...
Grazie.
Ti posso assicurare che con la LiteOn utility il booktype viene memorizzato, solo che magari lo devi specificare per il tipo di supporto :)
Ad es. è possibile settare book type diversi se il supporto è un +R o un +RW piuttosto che un +R9... :rolleyes:
Sei sicuro che il booktype per i +R9 sia DVD-ROM? :O
Si devo scrivere i verbatin +r dl con bit setting messo su dvd-rom
il dettaglio sopra ti mostra che è possibile ma che il mio master lo lascio in dvd+r dl
:help:
Intendo dire, nella seguente finestra:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/book1.jpg
Dopo aver inserito il DVD+R DL nel drive, hai selezionato nella casella Current Disc Booktype la voce DVD-ROM, poi su Save Setting e su Change?
Per sicurezza puoi anche vedere attraverso la funzione Query come è impostato per il tipo di disco inserito!
Intendo dire, nella seguente finestra:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/book1.jpg
Dopo aver inserito il DVD+R DL nel drive, hai selezionato nella casella Current Disc Booktype la voce DVD-ROM, poi su Save Setting e su Change?
Per sicurezza puoi anche vedere attraverso la funzione Query come è impostato per il tipo di disco inserito!
ho selezionato dvd-rom dal menu del change booktype to (la sezione Current Disc Booktype nonè editabile come dici) poi applico il cambiamento e pare sia riuscito se faccio verifica il Current Disc Booktype rimane su dvd+r dl e non mi masterizz in dvd-rom come dovrebbe.
Firedraw
09-05-2005, 16:53
scusa ma hai flashato il frimware dei codeguys? Perché io il 1653 l'ho flashato con il loro firmware mod e nn ho bisogno di settare nulla, li fa direttamente in dvd-rom.
Alex.
P.S. all'inizio inoltre nn sapendo che era attivo il booktype a dvd rom in automatico ho tentato di modificarlo con il book type e dopo quando avviavo la masterizazione nn terminava più, andava a 0,1x credo, quindi ero costretto a interrompere bruciando il dvd.
ho selezionato dvd-rom dal menu del change booktype to (la sezione Current Disc Booktype nonè editabile come dici) poi applico il cambiamento e pare sia riuscito se faccio verifica il Current Disc Booktype rimane su dvd+r dl e non mi masterizz in dvd-rom come dovrebbe.
Sei l' unico che non riesce a fare il Bitsetting ti posto due immagini vedi cosa c'è scritto sul fondo...bene il bitsetting è fatto.... per leggere DVD-ROM devi fare la scansione con CDSpeed se inveci leggi il supporto con SmartBurn o simili questo resta sempre un DVD+R o un DL.
ciao
Giuliano
non è che bisogna avere una laurea..
cmq ho tolto il mio liteon e ho montato un lg 4163b e la copia è venuta in dvd-rom è partito su tutte le consolle ma a causa della pessima scrittura del master (almeno questo che ho preso in prestito fw a104) spesso si blocca nel caricamento.
Grazie cmq per le info.
non è che bisogna avere una laurea..
cmq ho tolto il mio liteon e ho montato un lg 4163b e la copia è venuta in dvd-rom è partito su tutte le consolle ma a causa della pessima scrittura del master (almeno questo che ho preso in prestito fw a104) spesso si blocca nel caricamento.
Grazie cmq per le info.
....scusa prima avevo fretta e forsi non sono stato chiaro... dunque il bitsetting viene fatto ma se tu vai a verificare il DVD dopo la masterizzazione con dei SW atti a leggere i dati ATIP del supporto (costruttore, cartello+-R e i settori) avrai sempre una risposta come quelle che hai avuto per il semplice motivo che il supporto quello è quello rimane...Il bitsetting ora con la maggior parte dei SW di masterizzazione non è più necessario farlo perchè riconoscono il supporto e tarano il laser e le informazioni per i lettori da tavolo da soli, precedentemente non lo facevano e si rovinavano i supporti in quanto non venivano letti (ne ho rovinato due...azz...) quindi immettendo le informazioni con il Bitsetting si istruiva il mast come comportarsi con il supporto affinchè fosse letto.
CDSpeed ultime versioni non legge più i DL come DVD-Rom ma come DL (che poi è la stessa cosa) credo che ci sia solo DVDinfoPro che li rilevi come DVD-Rom (se vuoi ti posto un'immagine di tale SW).
ciao
Giuliano
mi dispiace contraddirti ma non è sempre così..sia con liteon che con lg se non setti il booktype avrai sempre un supporto dvd+r dl (leggendo le info da software come dvd decrypter) mentre impostandolo correttamente otterai un dvd-rom unico modo per far andare il gioco du cui avevo bisogno il backup (GT4 :D ).
Firedraw
11-05-2005, 00:47
mai fatto DL.
CMq ragazzi il mio 1553 si rifiuta di leggere i dvd. Devo dire che l'ho smontato e fatto partire xp. La lettera è cambiata passando a una inferiore libera (E) quando l'ho rimontato. Può centrare??
Di masterizzare masterizza.
mai fatto DL.
CMq ragazzi il mio 1553 si rifiuta di leggere i dvd. Devo dire che l'ho smontato e fatto partire xp. La lettera è cambiata passando a una inferiore libera (E) quando l'ho rimontato. Può centrare??
Di masterizzare masterizza.
...no è l'antipirateria.....se metti un DVD protetto il mast si blocca e si inchioda il P.C........sia i Lite che il Plextor mi sa che passo a Linus.
ciao
Giuliano
mi dispiace contraddirti ma non è sempre così..sia con liteon che con lg se non setti il booktype avrai sempre un supporto dvd+r dl (leggendo le info da software come dvd decrypter) mentre impostandolo correttamente otterai un dvd-rom unico modo per far andare il gioco du cui avevo bisogno il backup (GT4 :D ).
Mi sa che hai le idee un pò confuse.... guarda questo Tranfer Rate come ti fa vedere i due strati....
mi è rimasto il colpo in canna!!!! :doh: :doh:
ciao
... il grafico degli errori stesso disco... perfettamente leggibile dai lettori da tavolo quindi impostato come DVD-Rom.
Ciao
Firedraw
11-05-2005, 09:42
...no è l'antipirateria.....se metti un DVD protetto il mast si blocca e si inchioda il P.C........sia i Lite che il Plextor mi sa che passo a Linus.
ciao
Giuliano
anche i miei backup??
E poi i dvd originali me li ha letti in passato. Or apiù nemmeno uno
Dopo aver fatto un cd audio a 16X con il firmware originale (CS02)
che e' venuto una schifezza (salta pure sul lettore ammortizzato e con esp della macchina !) ho upgradato alla verisone CS0M patchata dai 'nosti amici" di codeguys .....
Secondo voi poteva essere il vecchissimo firmware la causa del cd venuto malissimo (premetto che il supporto era un verbatim 48X) ?
Bye
VegetaSSJ5
11-05-2005, 11:31
Dopo aver fatto un cd audio a 16X con il firmware originale (CS02)
che e' venuto una schifezza (salta pure sul lettore ammortizzato e con esp della macchina !) ho upgradato alla verisone CS0M patchata dai 'nosti amici" di codeguys .....
Secondo voi poteva essere il vecchissimo firmware la causa del cd venuto malissimo (premetto che il supporto era un verbatim 48X) ?
Bye
i cd audio falli al minimo della velocità ovvero 8x.
E' risaputo che i masterizzatori DVD i CD mica li scrivono così bene come i masterizzatori CD nativi! :)
Se sono audio falli sempre al minimo :)
anche i miei backup??
E poi i dvd originali me li ha letti in passato. Or apiù nemmeno uno
Hai problemi con Win ????...
ciaoo
Ok, in effetti ho usato 16X perche' avevo fretta ......
Speriamo bene !
Bye
Firedraw
13-05-2005, 04:24
Porca miseria, ho provato il masterizzatore su un'altro pc e funziona benissimo. Lo rimonto sul mio e mi da lo stesso problema. Lo sganciato e riagganciato. Ho controllato le impostazioni del controller, udma 66. MA che può essere??? A sto punto è un problema software.
Porca miseria, ho provato il masterizzatore su un'altro pc e funziona benissimo. Lo rimonto sul mio e mi da lo stesso problema. Lo sganciato e riagganciato. Ho controllato le impostazioni del controller, udma 66. MA che può essere??? A sto punto è un problema software.
,,,Dai un'occhiata alle domande frequenti in alto pagina perifereche memorizzazione.
ciao
Firedraw
13-05-2005, 16:21
grazie per la dritta. Cmq ho notato che il problema è rimasto solo con il power DVD, con gli altri programmi dopo averlo smontato e rimontato pare funzionare.
Alex.
Firedraw
15-05-2005, 15:23
ho carcato ma nn ho trovato nulla inerente al mio problema. L'unica cosa che posso tentare e disinstallare e reinstallare i driver aspi. Possono centrare?
Alex.
Firedraw
15-05-2005, 15:36
allora, avevo i 4.7, li ho disinstallati, riavviato e reinstallati. Senza aspi mi leggeva bene anche se era letissimo a partire e a spostare di capitolo. Una volta installati e lento come prima ma per di più mi fa vedere i capitoli che dice lui e si è fissato che il capitolo 4 è l'inizio del film :muro: :muro:
allora, avevo i 4.7, li ho disinstallati, riavviato e reinstallati. Senza aspi mi leggeva bene anche se era letissimo a partire e a spostare di capitolo. Una volta installati e lento come prima ma per di più mi fa vedere i capitoli che dice lui e si è fissato che il capitolo 4 è l'inizio del film :muro: :muro:
...Spiacente ma allora devi formattare il tutto e rinstallare .... buon divertimento il S.O. è andato a donnine allegre.
ciao
Giuliano
La soluzione di giuliano è sicuramente funzionante ma, visto che devi formattare, perchè non tentare il tutto per tutto? ;)
Io proverei:
Scaricare ForceASPI 1.8 e cancellare i driver ASPI presenti
Riavviare
Reinstallare il driver del controller IDE (leggi: del chipset)
Riavviare
Provare a vedere se con Nero InfoTool qualcosa si muove e se i problemi permangono
Firedraw
16-05-2005, 13:53
Da nero info tool risulta tutto regolare. L'unica periferica ad avere problemi è sto cacchio di masterizzatore solo in letture. Di scrivere scrive bne. Il lettore dvd di leggere legge e il masterizzatore cd va tranquillo.
Gli aspi li ho disinstallati e reinstallati (4.7). Li ho redisinstallati e messo i 4.6, ma niente. Ho rimesso previa nuova disinstallazione i 4.7. Niente. Da ceh si bloccava adesso parte il film tranquillamente però appena mi sposto inizia a bloccarsi.
Ora provo a reinstallare anche i driver ide seguendo la procedura indicata.
Dandrake
26-05-2005, 23:25
Ragazzi...mi dite sinceramente una cosa? Ma questo 1653S com'è qualitativamente? Ve lo chiedo perché ancora non ho avuto modo di testarlo veramente ma dalle recensioni che ho letto non sono rimasto particolarmente colpito. Qual'è il vostro parere? Avete notato miglioramenti nel corso degli aggiornamenti del firmware o ne avete qualcuno in particolare da consigliare (io ho il CS0M region free)?
Grazie...e chiedo scusa se queste domande sono state già fatte ma leggere tutto il thread mi sembra troppo lungo...
VegetaSSJ5
26-05-2005, 23:29
:ave: avatar di Dandrake :ave:
il 1653s non è il masterizzatore dvd con la migliore qualità. il primo posto spetterebbe all'851@832. cmq è sempre un ottimo masterizzatore dvd e infatti io me lo tengo stretto e consiglio di fare la stessa cosa anche a te. comq firmware il migliore sembra che sia il cs0m patched by codeguys.
Dandrake
26-05-2005, 23:37
:ave: avatar di Dandrake :ave:
il 1653s non è il masterizzatore dvd con la migliore qualità. il primo posto spetterebbe all'851@832. cmq è sempre un ottimo masterizzatore dvd e infatti io me lo tengo stretto e consiglio di fare la stessa cosa anche a te. comq firmware il migliore sembra che sia il cs0m patched by codeguys.
:D
Ho visto adesso che ieri è uscito il nuovo firmware CS0P!!!!
Scaricabile QUI'! (http://www.liteonit.com.tw/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR16CS0P&Model=SHOW-1653S)
Chissà com'è...!
Scusate ma il sito dei codeguys è off-line?
Dandrake
26-05-2005, 23:52
Scusate ma il sito dei codeguys è off-line?
Credo di si...visto che è da mezz'ora che cerco di accedervi...
icestorm82
27-05-2005, 00:16
Ragazzi, questa è la prima volta che mi succede. Durante l'upgrade col nuovo firmware, prima lampeggiava la lucetta del masterizzatore, poi ha fatto tipo un rumorino, zzzzzzzz, ditemi se succede anke a voi!!
Dandrake
27-05-2005, 00:45
Ragazzi, questa è la prima volta che mi succede. Durante l'upgrade col nuovo firmware, prima lampeggiava la lucetta del masterizzatore, poi ha fatto tipo un rumorino, zzzzzzzz, ditemi se succede anke a voi!!
Mah...a me è andato tutto liscio! Ho flashato l'ultimo CS0P adesso e ho applicato anche il region free. Nessun rumore di sottofondo. Ma tu hai flashato il firmware con un disco inserito nel masterizzatore??
Link (http://codeworks.cdfreaks.com/firmwares/1653S.CS0P.patched-cf-ledfix.rar)
:)
icestorm82
27-05-2005, 08:59
Mah...a me è andato tutto liscio! Ho flashato l'ultimo CS0P adesso e ho applicato anche il region free. Nessun rumore di sottofondo. Ma tu hai flashato il firmware con un disco inserito nel masterizzatore??
No no, cmq anke a me è andato tutto liscio... Boh :eek:
Dandrake
27-05-2005, 09:16
Link (http://codeworks.cdfreaks.com/firmwares/1653S.CS0P.patched-cf-ledfix.rar)
:)
Thanks!! Ma cos'ha in più quello dei codeguys? Solo il ledfix?
chris redfield
27-05-2005, 11:23
Thanks!! Ma cos'ha in più quello dei codeguys? Solo il ledfix?
E ti pare poco? :) Cmq a mio parere come qualità non è secondo a nessuno a patto di utilizzare anche l'omnipatcher per personalizzare la velocità di lettura e le varie strategie di scrittura sui supporti.
VegetaSSJ5
27-05-2005, 11:50
ragazzi il sito di codeguys non è down ma è stato cambiato! ecco quello nuovo!
http://codeworks.cdfreaks.com/
ragazzi il sito di codeguys non è down ma è stato cambiato! ecco quello nuovo!
http://codeworks.cdfreaks.com/
Grazie tante
Dandrake
28-05-2005, 11:50
E ti pare poco? :) Cmq a mio parere come qualità non è secondo a nessuno a patto di utilizzare anche l'omnipatcher per personalizzare la velocità di lettura e le varie strategie di scrittura sui supporti.
Uhmmm...quello che non ho capito è se mi conviene utilizzare l'omnipatcher o no? Cosa dovrei modificare a livello di parametri per rendere le masterizzazioni sicure e leggibili (non me ne frega poi molto che sia più veloce in lettura e scrittura ma mi interessa che i dvd masterizzati possano essere qualitativamente buoni)?
VegetaSSJ5
28-05-2005, 11:58
a me l'omnipatcher 1.4.2 non riesce a patchare l'ultimo firmware cs0p, per questo rimango ancora al cs0m
chris redfield
30-05-2005, 09:50
a me l'omnipatcher 1.4.2 non riesce a patchare l'ultimo firmware cs0p, per questo rimango ancora al cs0m
Puoi usarlo tranquillamente ma solo per cambiare la velocità di lettura e abilitare il crossflashing. Purtroppo non si può modificare le varie strategie in quanto questo firmware occupa più spazio dei precedenti e non lascia possibilità di modifiche. Cmq io l'ho flashato e va normalmente.
chris redfield
30-05-2005, 09:54
Uhmmm...quello che non ho capito è se mi conviene utilizzare l'omnipatcher o no? Cosa dovrei modificare a livello di parametri per rendere le masterizzazioni sicure e leggibili (non me ne frega poi molto che sia più veloce in lettura e scrittura ma mi interessa che i dvd masterizzati possano essere qualitativamente buoni)?
Diciamo che a parte la mod della lettura grazie alla quale puoi far leggere 12x o 16x e il ledfix per avere la luce rossa in masterizzazione(questa con il firmware codeguys) dovresti per ogni supporto nella lista scegliere la velocità ottimale. Per esempio se un verbatim 8x sai che lo puoi scrivere a 16x tranquillo allora modifichi il parametro. Ma questa è solo una delle variabili possibili. Purtroppo l'unico modo è fare dei test per sapere come modificare i parametri. Io sinceramente non ne ho la necessità visto che uso sempre tdk o verbatim e so a quanto posso spingere. Ma per chi usa altre marche magari non di alta qualità può essere utile cambiare qualcosa nel firmware sempre ammesso di avere il tempo e la voglia di testare.
Dandrake
30-05-2005, 10:39
Diciamo che a parte la mod della lettura grazie alla quale puoi far leggere 12x o 16x e il ledfix per avere la luce rossa in masterizzazione(questa con il firmware codeguys) dovresti per ogni supporto nella lista scegliere la velocità ottimale. Per esempio se un verbatim 8x sai che lo puoi scrivere a 16x tranquillo allora modifichi il parametro. Ma questa è solo una delle variabili possibili. Purtroppo l'unico modo è fare dei test per sapere come modificare i parametri. Io sinceramente non ne ho la necessità visto che uso sempre tdk o verbatim e so a quanto posso spingere. Ma per chi usa altre marche magari non di alta qualità può essere utile cambiare qualcosa nel firmware sempre ammesso di avere il tempo e la voglia di testare.
Ahhhhh perfetto. Allora posso stare tranquillo visto che anche io uso sempre TDK e Verbatim... :D
icestorm82
07-07-2005, 10:25
Ragazzi, non possiamo far morire questo thread.. Altrimenti chi mi dirà quando sarà uscito l'ultimo firmware :p :p
Cmq ho un problema, alcune volte, mi compare questo messaggio di errore, ma non capisco da cosa possa dipendere. Qualche idea??
http://img295.imageshack.us/img295/2314/errore1jv.jpg
djgusmy85
05-09-2005, 21:00
Mi iscrivo e riporto a galla questo 3d :D
Allora qualcuno ha qualche conclusione/suggerimento interessante riguardo questo master? :)
VegetaSSJ5
05-09-2005, 21:24
Allora qualcuno ha qualche conclusione/suggerimento interessante riguardo questo master? :)
- metti l'ultimo firmware CS0P patchato da codeguys
- dagli un cavo separato per l'alimentazione
- usa buoni supporti
djgusmy85
05-09-2005, 21:29
- metti l'ultimo firmware CS0P patchato da codeguys
Hai link? Come si aggiorna? :)
- dagli un cavo separato per l'alimentazione
- usa buoni supporti
E' insieme ad un lettore dvd, però l'ali è un OCZ PowerStream che non ha il minimo problema di voltaggi, va bene? :)
- usa buoni supporti
Quello cmq è raccomandato per ogni master :)
Grazie ;)
djgusmy85
05-09-2005, 21:37
Ok, alla prima domanda mi sono risposto da solo, ho appena aggiornato :)
Firedraw
06-09-2005, 04:37
dagli cmq una linea molex separata..... nn è una questione di voltaggi insufficenti, ma di pulizia del segnale, almeno credo, per quel che capisco di elettronica :D.
- metti l'ultimo firmware CS0P patchato da codeguys
Dove si trova?
djgusmy85
07-09-2005, 11:51
Dove si trova?
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/stock/1653S.CS0P.stock.rar
;)
djgusmy85
07-09-2005, 14:43
Figurati ;)
... :D :D :D ho trovato un LITEON 851S nuovo .........si proprio lui il mitico :p :p :p quindi posso rimpiazzare quello che ho assassinato e tornare in possesso del migliore fra tutti i mast :ciapet: :ciapet: (questa mi piace troppo)... Sabato lo monto gli aggiorno i FW poi lo pacco a 832S riaggiorno tutto e sono beato tra i mortali.
Bel colpo non ti sembra caro Vegeta.....
Ciao a Tutti dal
Vecchietto :mad: Terribile
Tranquilli c'è Vegeta che risponde ai nuovi e ai vecchi in seconda battuta arriva il Vecchietto quindi scrivete che vi sarà risposto.
VegetaSSJ5
07-09-2005, 20:19
... :D :D :D ho trovato un LITEON 851S nuovo .........si proprio lui il mitico :p :p :p quindi posso rimpiazzare quello che ho assassinato e tornare in possesso del migliore fra tutti i mast :ciapet: :ciapet: (questa mi piace troppo)... Sabato lo monto gli aggiorno i FW poi lo pacco a 832S riaggiorno tutto e sono beato tra i mortali.
Bel colpo non ti sembra caro Vegeta.....
Ciao a Tutti dal
Vecchietto :mad: Terribile
Tranquilli c'è Vegeta che risponde ai nuovi e ai vecchi in seconda battuta arriva il Vecchietto quindi scrivete che vi sarà risposto.
non posso fare altro che farti i complimenti. comunque io con il 1653 mi ci trovo veramente bene. se volessi lo prenderei anch'io un 851 (anche se mi piacerebbe di più aggiornarmi con un 1673@1693) però non ne sento assolutamente il bisogno, va che è una bomba! (finora) :tie:
non posso fare altro che farti i complimenti. comunque io con il 1653 mi ci trovo veramente bene. se volessi lo prenderei anch'io un 851 (anche se mi piacerebbe di più aggiornarmi con un 1673@1693) però non ne sento assolutamente il bisogno, va che è una bomba! (finora) :tie:
...Lo sapevo con gli ultimi fw il 53 si è messo alla grande se prendi il 73 lascialo al 73 almeno per adesso va quasi come il mitico... mentre il 93 non ci arriva ... e poi questo mast rimane un mistero anche per i code non è come gli altri poi per craccarlo c'è sempre tempo.
ciao a presto
Giuliano
Sono un paio di giorni che sto massacrando il mio 1673 (sbloccate solo le velocità di lettura, il resto stock) e devo dire che con una decina di DVD al giorno va da dio :)
Ho provato:
Verbatim MCC003
TY Yuden002
CMC MAG A01
MCC 02RG20
:read:
Sono un paio di giorni che sto massacrando il mio 1673 (sbloccate solo le velocità di lettura, il resto stock) e devo dire che con una decina di DVD al giorno va da dio :)
Ho provato:
Verbatim MCC003
TY Yuden002
CMC MAG A01
MCC 02RG20
:read:
....MCC 02RG20... che è sto Atip mai sentito dimmi che marca c'è scitta sui dvd.
Ciao
Giuliano
Ops :rolleyes:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/info-r.png
:D
Ops :rolleyes:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/info-r.png
:D
Ciaooo Fuzzone come staiiii !!! :D :D :p e bello rivederti.
Un Mitsubishi 4x uscito dallo stabilimento di Taiwan ...mai visto prima ... complimenti preciso come sempre mi fregava il fatto di non essere 001 ma 01rg20.
Ciao
Giuliano
Firedraw
09-09-2005, 02:21
A me sti 02rg20 sembrano peggiori rispetto ai mcc 003.... almeno guardando il dvd spped test....
A me sti 02rg20 sembrano peggiori rispetto ai mcc 003.... almeno guardando il dvd spped test....
Provabile.... fanno cd più che dvd e per i mercati asiatici eccetto il giappone e africani, la qualità potrebbe risentirne un pò.
ciao
Giuliano
Scusate, che mi dite di questo masterizzatore Liteon?
Prezzo, prestazioni.....
Grazie a tutti!
Scusate, che mi dite di questo masterizzatore Liteon?
Prezzo, prestazioni.....
Grazie a tutti!
Ecco il link:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_shw16h5s.asp
Write
DVD+R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD+R9 8x ( 10800 KB/sec ) maximum by Z-CLV
DVD-R 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
DVD-R9 4x ( 5400 KB/sec ) maximum by CLV
ReWrite
DVD+RW 8x ( 10800 KB/sec ) by CLV
DVD-RW 6x ( 8100 KB/sec ) by CLV
Read 16x ( 21600 KB/sec ) maximum by CAV
Lightscribe Labeling :
CDR Media 1.6x
DVD+R Media 1.6x
non ancora disponibile, verrà messo in vendita intorno ai 55€..
cmq non penso dovrai aspettare molto..
VegetaSSJ5
10-10-2005, 00:23
cos'è il lightscribe?
Grazie Gegger, non avevo idea del prezzo, le specifiche le avevo viste pure io, l'ho ordinato e dovrebbe arrivarmi fra una settimana....
Con la tecnologia LightScribe si può creare l'etichetta direttamente sul disco.
Masterizzo un cd/dvd, lo capovolgo e ci disegno col laser quello che voglio!
Però sono necessari dei supporti con un rivestimento speciale che reagisce chimicamente al passaggio dl laser.
Clicca qui per saperne di più! (http://www.imation.it/products/lightscribe_media/)
djgusmy85
10-10-2005, 07:49
cos'è il lightscribe?
http://www.cdcopy.it/recensioni/lightscribe/introduzione.html
;)
VegetaSSJ5
10-10-2005, 11:16
ottimo il lightscribe!! però mezz'ora per fare un cd mi pare troppo! :rolleyes:
Dr. Halo
10-10-2005, 11:30
Ho chiesto alla Lite-On se me lo mandano per una recensione su SocektZone. Se mi arriva vi faro' avere una recensione completa.
djgusmy85
10-10-2005, 11:58
Io cmq, per l'etichettatura cd, uso ancora il caro vecchio pelikan cd-labeler :D
LOL http://www.pixelquele.de/data/thumbnails/10/Tev1_2.jpg
Ecco il link:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_shw16h5s.asp
non ancora disponibile, verrà messo in vendita intorno ai 55€..
cmq non penso dovrai aspettare molto..
Si sa quando sarà disponibile il 16h5s??
Ho trovato due siti che ce l'hanno a listino, ma non disponibile!!!
Recensioni?
tnx
Per quanti dvd etichetterò io mezz'ora andrebbe più che bene, poi magari uscirà un nuovo firmware per ridurre i tempi (la speranza è l'ultima a morire!).
gokuzzug
03-11-2005, 23:21
Scusate ho un paio di domande da porvi visto che siete esperti siucramente mi sapete aiutare:
ho un lite-on 1653S
domanda 1:
come faccio a sapere il firm installato?
domanda 2:
visto che ho un dvd rw- e sulla confez c'e' scritto max 4x , perche' con nero 6 ultra edition al max masterizzo a 2 x?
domanda 3:
con la velocita' 2 x del precedente supporto mi dava errore di scrittura, con un dvd r- invece e' adato tutto bene ..
c'e' soluzione?
Devo installare qualehce driver o firm nuovo?
quale mi consigliate e dove li posso recuperare?
Grazie a tutti per la cortese attenzione e scusate la mia ignoranza
1) Con pressoche' qualsiasi programma di IO sul masterizzatore (Nero InfoTool)
2) Forse il firmware deve essere aggiornato in quanto le velocita' per i media sono decise dal firmware stesso
3) Ti consiglio di aggiornare il firmware, disponibile sul sito dei CodeGuys (http://codeguys.rpc1.org/) :)
Non so se è la discussione giusta...comunque ho questo masterizzatore e mi fa tutti i cd audio che saltano...ho provato in 4 lettori diversi e salta sempre...succede anche a voi??
Dandrake
31-03-2006, 00:40
Non so se è la discussione giusta...comunque ho questo masterizzatore e mi fa tutti i cd audio che saltano...ho provato in 4 lettori diversi e salta sempre...succede anche a voi??
A me no...li fa perfetti. :stordita:
ChristinaAemiliana
19-07-2006, 13:18
Sto per acquistare il LiteOn 16H5S e avrei un paio di domande per chi ce l'ha...ho già chiesto in un thread sui supporti in Consigli per gli Acquisti ma in effetti è meglio domandare anche in questa discussione! :D
Ecco quello che mi interesserebbe sapere:
1) Con il masterizzatore precedente usavo i Verbatim DVD-R 16X Advanced Azo e vorrei continuare se possibile con questa marca perché mi sono trovata molto bene. Con il LiteOn va bene? E mi conviene prendere i +R o continuare con i -R?
2) Solo per curiosità: negli shop dove solitamente mi servo questo masterizzatore è descritto così:
LITE-ON - MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON SHW-16H5S-15C IVORY+BLACK RETAIL ±R LIGHTSCR. DL 8X4X16X16X +DVD
Ivory+black significa che ha due frontalini intercambiabili? Perché a me servirebbe nero...:what:
Grazie :stordita:
Dr. Halo
19-07-2006, 13:29
1)si vanno bene sia i +R che i -R. In generale i +R hanno una qualità migliore ma un acompatibilità minore rispetto ai -R. Per aumentare la compatibilità dei +R pero' puoi utilizzare il metodo del cambio del booktype (GUIDA (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-79.html)).
2)Esatto. Hai anche la cover nera quindi.
VegetaSSJ5
19-07-2006, 13:52
con i firmware moodificati c'è il cambio automatico del booktype per i dvd+r, ma non so se ce ne sono anche per il 16H5S
ChristinaAemiliana
19-07-2006, 17:03
Grazie a tutti! :)
Il cambio automatico del booktype pare che ci sia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1170361
Mi scuso per quello che si è rivelato essere un OT in questo thread...non avevo trovato la discussione relativa al 16H5S nell'indice in rilievo e vedendo che se ne parlava un po' qui ho concluso che non esistesse. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.