View Full Version : Suv: forse vietate in città
CRONACHE
Firenze vieterà la circolazione durante gli stop antinquinamento
Roma, pedaggio da 1000 euro per i Suv
Dal 2005 una tassa annuale per entrare nel centro della città con i cosiddetti «Sport utility vehicle»
ROMA - Possedete un Suv e vivete in una grande città? Rischiate di poterlo utilizzare al massimo per andare in montagna. Dopo polemiche e progetti di legge cominciano ad arrivare i primi provvedimenti concreti volti a limitare l'uso degli Sport utility vehicles.
PEDAGGIO SALATO - Costerà con ogni probabilità 1.000 euro anziché 316 il permesso annuale della Ztl (la zona a traffco limitato che copre gran parte del centro storico) di Roma per i Suv. La nuova tariffa potrebbe partire già dal primo gennaio prossimo.
Uno dei modelli di Suv più diffusi anche sulle strade italiane: la Bmw X5 (Ansa)
Lo annuncia l'assessore alla mobilità Mario Di Carlo, in merito alle norme restrittive che il Campidoglio sta preparando nei confronti dei fuoristrada, accusati di essere altamente inquinanti. «Vorrei riuscire a introdurre inoltre - prosegue Di Carlo - un riferimento al "passo", un po' come succedeva non troppo tempo fa sulle autostrade: si pagava cioè il pedaggio a seconda dello spazio che occupavano». Cautela invece da parte dell'assessore riguardo al divieto di accesso all'interno della Ztl: «Non sappiamo ancora se riusciremo a introdurre questo divieto perchè si tratterebbe di limitazione della libertà individuale». Anche Firenze seguirà l'esempio della Capitale vietando la circolazione dei Suv nei giorni che prevedono il blocco dei mezzi più inquinanti, ovvero per due giorni alla settimana.
PROBLEMA EUROPEO - Il problema della circolazione dei Suv nasce dal fatto che secondo una ricerca di Legambiente consumano fino a 4-5 volte più di un utilitaria e che ingombrano in maniera esagerata le strette strade dei centri storici. Per alcuni modelli si pone poi il problema delle bull-bar, i paraurti creati per reggere gli urti dei tori, che possono essere pericolose per i pedoni in caso di urto Un problema che si sono poste anche altre città europee: Londra e parigi hanno infatti allo studio misure che limiterebbero la circolazione di questo tipo di mezzi.
I PROPRIETARI SI DIFENDONO - Tuttavia i proprietari di Suv si difendono contro la criminalizzazione di questo tipo di mezzo. «Non è la prima volta che si tenta di mettere in castigo le auto a quattro ruote motrici, i cosiddetti Sport Utility Vehicle, con motivazioni fragili se non inventate. C'è molta confusione perché i Suv sono auto come tutte le altre», dice Wanni Zarpellon, segretario della Federazione Italiana Fuoristrada, che conta oltre 12 mila iscritti proprietari di auto 4x4 con 270 Club in tutta italia. «La Panda 4x4 è un Suv e, in base al ragionamento che questi veicoli inquinano, dovrebbe essere vietata, anche se si tratta della più classica e conosciuta delle utilitarie -dice Zarpellon-. Immagino le reazioni di mamme e nonne che accompagnano i ragazzini a scuola d'inverno e che usando questo mezzo perché si sentono più sicure. La veritá è che gli scooter sono più inquinanti delle auto. Questa è solo una campagna contro le auto 4x4 e gli Sport Utility Vehicle».
Le Suv coprono il 5% delle immatricolazioni(0,5% di tutte le macchine circolanti). Molte Suv sono di piccole o medie dimensioni(la piu venduta, la rav4...è piu corta di una focus SW!).
Come faranno.....misureranno con il metro? O conteranno i HP?
:sofico:
andreasperelli
07-10-2004, 06:49
Come già scritto in thread di qualche tempo fa... vietare l'accesso ad un certo tipo di auto va bene, ma SUV in sé stesso non vuol dire niente... anche la panda 4*4 è SUV :D
Bisogna valutare su paramtri oggettivi (lunghezza, peso, etc.) ma così rischiano di rientrare nella definzione anche auto normalissime come la 157.
Nel caso si adottassero parametri oggettivi io sono cmq d'accorco... la massima lunghezza per un'auto in centro è quella di una punto (ad esempio) tutti gli alti o prendono i mezzi pubblici o vanno in moto.
E' assurdo che in certe zone della città le persone possona occupare lo spazio di una cayenne o di un ulisse (tante per fare un parallelo ardito;)).
RiccardoS
07-10-2004, 07:41
io a quei cessi ambulanti vieterei la circolazione anche solo per decenza: sono brutti da morire! :muro: :sofico:
Ma se passa il ragionamento almeno dal punto di vista dell'inquinamento ( e anche dal punto di vista delle dimensioni) , poi devono proibirlo anche a tutte le grosse berline o cmq auto di una certa cilindrata che inquinano uguale, se non di +
Ragazzi si vede che in italia abbiamo degli assessori e dei ministri(Lunardi?:muro: ...per fortuna che è ingegnere, professore, etc...) che non conoscono niente di norme anti-inquinamento e tecnologie motoristiche!!
per farvi solo un esempio:
Il Touareg 5.0 TDI V10, è grosso SUV con un motore esagerato, però ora è offerto con il filtro anti-particolato DPF e ottempera le normative anti-inquinamento euro4;) .....l'alfa 147 per esempio(anche quella restyling) con il 1.9 Multijet 150 Hp(chè pure un motore molto tecnologico) rispetta solo le normative euro3(por@a pu@@ana cosa aspettano in FIAT!!!:cry: )....eppure se entrano in vigore queste norme l'alfa può girare, il Touareg no!!!mah
Milosevik
07-10-2004, 09:00
I pick-up invece possono circolare ? Ad occhio il mio L200 ha dimensioni superiori di un SUV , cmq non sono di Firenze , 'zzi loro :D
Originariamente inviato da Bedo
Ragazzi si vede che in italia abbiamo degli assessori e dei ministri(Lunardi?:muro: ...per fortuna che è ingegnere, professore, etc...) che non conoscono niente di norme anti-inquinamento e tecnologie motoristiche!!
per farvi solo un esempio:
Il Touareg 5.0 TDI V10, è grosso SUV con un motore esagerato, però ora è offerto con il filtro anti-particolato DPF e ottempera le normative anti-inquinamento euro4;) .....l'alfa 147 per esempio(anche quella restyling) con il 1.9 Multijet 150 Hp(chè pure un motore molto tecnologico) rispetta solo le normative euro3(por@a pu@@ana cosa aspettano in FIAT!!!:cry: )....eppure se entrano in vigore queste norme l'alfa può girare, il Touareg no!!!mah
peccato però che le emissioni di CO2 del VW siano di 392 g/km mentre quelle del 1.9 jtd da 140 cv 157 g/km
Originariamente inviato da Bedo
Ragazzi si vede che in italia abbiamo degli assessori e dei ministri(Lunardi?:muro: ...per fortuna che è ingegnere, professore, etc...) che non conoscono niente di norme anti-inquinamento e tecnologie motoristiche!!
per farvi solo un esempio:
Il Touareg 5.0 TDI V10, è grosso SUV con un motore esagerato, però ora è offerto con il filtro anti-particolato DPF e ottempera le normative anti-inquinamento euro4;) .....l'alfa 147 per esempio(anche quella restyling) con il 1.9 Multijet 150 Hp(chè pure un motore molto tecnologico) rispetta solo le normative euro3(por@a pu@@ana cosa aspettano in FIAT!!!:cry: )....eppure se entrano in vigore queste norme l'alfa può girare, il Touareg no!!!mah
non sono d'accordo sul paragone che fai :)
ok, il tuareg e' euro4 mentre le alfa sono euro3, ma in valore assoluto, vista la cilindrata e i consumi, il tuareg inquina piu' del doppio.
inoltre considera la pericolosita' di questi mezzi da 2 tonnellate in citta', la pericolosita' per gli altri.
A Milano il 90% di questi mezzi e' guidata da intetti e nani che non vedono oltre il cofano.
Un motocilclista che urta questi mezzi ha seria epossiblita' di morire. Un tamponamento con altre auto 'normali' anche molto sicure e' pericoloso, infatti le auto non sono prgettate per sostenere urti con veicoli di quel peso e di quell'altezza.
Insomma, i SULV sono 'belli' comodi e versatili, ma sono pericolosi per gli altri, e' giusto limitarne l'uso in citta'. IMHO
Originariamente inviato da pierpo
A Milano il 90% di questi mezzi e' guidata da intetti e nani che non vedono oltre il cofano.
Quindi il problema non è del mezzo ma di chi lo guida? :)
Vietiamolo ai deficienti, l'uso.
Insomma, i SULV sono 'belli' comodi e versatili, ma sono pericolosi per gli altri, e' giusto limitarne l'uso in citta'. IMHO
Sono più pericolosi di un auto normale guidata dallo stesso inetto? Dubito :)
jumpermax
07-10-2004, 09:30
quante storie... i parametri da considerare sono mica tanti... dimensioni del veicolo ed emissioni di inquinanti. Chi sgarra paga salato oppure non gira....
Originariamente inviato da DjLode
Sono più pericolosi di un auto normale guidata dallo stesso inetto? Dubito :)
beh si, se il rinco quida una smart e mi tampona ho serie possibilita' di uscire illeso dalla mia auto e ledere il taponatore :D:D
se mi tampnassi con un X5 mi farei maluccio anche perche' l'X5 ha il paraurti all'altezza dei miei finestrini...
Originariamente inviato da jumpermax
quante storie... i parametri da considerare sono mica tanti... dimensioni del veicolo ed emissioni di inquinanti. Chi sgarra paga salato oppure non gira....
basta un paramentro peso/cilindrata.
cosi' si distungue una panda 4*4 da un X5
Quincy_it
07-10-2004, 09:37
Mi sembra di ritornare all'Italia della preistoria (ovvero anni 70-80), quando sopra i 2000 cc e per i diesel si pagavano cifre salate.. :rolleyes:
cosa vuol dire in valore assoluto?:confused:
Guarda che un auto per entrare entro le normative euro 4 deve rispettare dei valori che si esprimono in g/km e non centra niente la cilindrata unitaria!!
cmq un auto Diesel per entrare nelle normative euro 4 deve rientrare in questi valori:
0.50 CO
0.30 HC+NOx
0.25 NOx
0.025 PM(le famose polveri fini, il particolato)
Quindi se il Touareg ottempera le normative E4 vuol dire che rispetta questi valori....e l'Alfa no!!
Pierpo io sono tifosissimo dell'Alfa e della tecnologia motoristica italiana, però mi fa rabbia che l'Opel e Saab per es. montano i noti Multijet in versione più evoluta(150 Hp ...anche con più coppia) con il filtro PDF e rientrano tranquillamente nelle euro 4!!!
La FIAT cosa aspetta? che un uccellino venga a depurargli lo scarico???????:muro:
cmq dipende anche dai risultati che si vogliono ottenere : aumento della sicurezza (specie dei pedoni direi, visto oltretutto che parlano di ztl) ,spazio occupato, inquinamento
Originariamente inviato da Bedo
Pierpo io sono tifosissimo dell'Alfa e della tecnologia motoristica italiana, però mi fa rabbia che l'Opel e Saab per es. montano i noti Multijet in versione più evoluta(150 Hp ...anche con più coppia) con il filtro PDF e rientrano tranquillamente nelle euro 4!!!
La FIAT cosa aspetta? che un uccellino venga depurargli lo scarico???????:muro:
non lo so cosa aspetta..
ma dietro questo cose, come dietro l'euroncup,, IMHO ci sono regolamenti non limpidi..
riperto IMHO
Milosevik
07-10-2004, 09:41
Originariamente inviato da pierpo
basta un paramentro peso/cilindrata.
cosi' si distungue una panda 4*4 da un X5
Ok , ma poi tutti i furgoni e camion che ingombrano ed inquinano più di un SUV , non possono circolare anche loro ? Credo ci siano più mezzi del genere che Suv , e questi devono circolare per lavoro.
Originariamente inviato da Milosevik
Ok , ma poi tutti i furgoni e camion che ingombrano ed inquinano più di un SUV , non possono circolare anche loro ? Credo ci siano più mezzi del genere che Suv , e questi devono circolare per lavoro.
purtroppo e dico purteoppo quando c'e' il blococ del traffico tutti i mezzi commerciali ne sono esenti.
Qui ci sono i magut ( :D ) che vanno in giro con furgoni che fumano come treni a vapore del secolo scorso, e quelli girano sempre :cry:
Eppoi ti dirò ero sicuro che nel Restyling avessero montato il 1.9 Multijet 8v da 120 Hp, invece ancora il JTD da 115 Hp....per l'amor di D@o un gran motore!!! Pero' su una delle auto di punta della FIAT montate un motore nuovo!!! :mad:
Poi IMHO si sono fatti compatire anche sui benzina: il tanto promesso 2.0 JTS dov'è????:confused:
sai era meglio il 2.0 TS, è molto più evoluto e poi questo è euro 3, il 2.0 JTS che è euro4 fa schifo!!!:muro:
Milosevik
07-10-2004, 09:55
Originariamente inviato da pierpo
purtroppo e dico purteoppo quando c'e' il blococ del traffico tutti i mezzi commerciali ne sono esenti.
Qui ci sono i magut ( :D ) che vanno in giro con furgoni che fumano come treni a vapore del secolo scorso, e quelli girano sempre :cry:
:D
Infatti alla fine è un pò ridicola sta legge , dato che in strada girano molti mezzi più ingombranti inquinanti e pericolosi ( non hanno sicuramente freni , gomme e aiuti elettronici dei macchinoni da 30000 euro e più ) dei SUV , sembra quasi sia stata fatta x invidia :p .
jumpermax
07-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da pierpo
basta un paramentro peso/cilindrata.
cosi' si distungue una panda 4*4 da un X5
la cilindrata non credo sia un parametro determinante. Contano i consumi e contano ancor di più le emissioni di inquinanti, anche perché basta avere un motore più tirato per aggirare la questione...
ALBIZZIE
07-10-2004, 11:26
Roma, lotta ai Suv: 1000 euro per il permesso del centro storico
La nuova tariffa potrebbe partire già dal primo gennaio
Lo annuncia l'assessore alla mobilità, Mario Di Carlo
ROMA - Costerà con ogni probabilità 1000 euro anziché 316 il permesso annuale della Ztl di Roma per i Suv, sport utility vehicles. La nuova tariffa potrebbe partire già dal primo gennaio prossimo. Lo annuncia l'assessore alla mobilità, Mario Di Carlo, precisando le norme restrittive che il Campidoglio sta preparando nei confronti dei fuoristrada, accusati di essere altamente inquinanti.
"Vorrei riuscire a introdurre inoltre - prosegue Di Carlo - un riferimento al 'passo', un po' come succedeva non troppo tempo fa sulle autostrade: si pagava cioè il pedaggio a seconda dello spazio che occupavano".
Cautela invece da parte dell'assessore riguardo al divieto di accesso all'interno della Ztl: "Non sappiamo ancora se riusciremo a introdurre questo divieto perché si tratterebbe di limitazione della libertà individuale". Il problema sta tutto nel riuscire ad individuare i Suv che dal punto di vista tecnico sono assimilati in tutto e per tutto alle normali auto.
Il progetto di Mario Di Carlo per ora è solo teorico perché anche a Legambiente confermano che è ancora tutta da trovare la formula per separare con precisione i Suv dalle vetture.
Insorgono intanto le associazioni di fuoristradisti, il presidente della Land Rover spiega che il problema non esiste. Oltre diecimila votanti al nostro sondaggio sul tema.
(6 ottobre 2004)
republic.it
Originariamente inviato da pierpo
non sono d'accordo sul paragone che fai :)
ok, il tuareg e' euro4 mentre le alfa sono euro3, ma in valore assoluto, vista la cilindrata e i consumi, il tuareg inquina piu' del doppio.
inoltre considera la pericolosita' di questi mezzi da 2 tonnellate in citta', la pericolosita' per gli altri.
A Milano il 90% di questi mezzi e' guidata da intetti e nani che non vedono oltre il cofano.
Un motocilclista che urta questi mezzi ha seria epossiblita' di morire. Un tamponamento con altre auto 'normali' anche molto sicure e' pericoloso, infatti le auto non sono prgettate per sostenere urti con veicoli di quel peso e di quell'altezza.
Insomma, i SULV sono 'belli' comodi e versatili, ma sono pericolosi per gli altri, e' giusto limitarne l'uso in citta'. IMHO
Non sono d' accordo...queste sono leggi del cazzo, palliativi per rendere le strade + sicure...ma nn diciamo cazzate..il problema è che le leggi della circolazione non vengono fatte rispettare .
I limiti di velocità x esempio...vengon messi troppo bassi in vialoni della madonna , con incroci semaforizzati, con controviali e con spartitraffico al centro, insomma strade ove ragionevolmente ed in sicurezza si potrebbe andare un po di + e perchè...perchè in tali vialoni passano 10000 macchine al giorno..ci metto un bell autovelox (tanto mo nn serve manco + la pattuglia per notificare l infrazione) e faccio qualche bel migliaio di euro di multe al giorno ...ed il comune ringrazia
Nelle viette con incroci ciechi e non semaforizzati con auto parcheggiate a dx e a manca...con passi carrai che danno direttamente sulla careggiata...li ove si dovrebbe andare a 20 allora ci sono sempre i 50 come limite come sui vialoni di cui sopra...
Queste cose vanno cambiate .... fatte leggi intelligenti e fatte rispettare con intelligenza...invece di vietare ai SUV...
Allora un NON SUV...prendiamo ad esempio un vecchio Land Rover...oppure prendiamo quei furgoni degli spedizionieri che vanno come dei matti...e manutenzione meno di zero...questi no ?
X piacere siamo seri...suvvia ! Siamo nel paese dei balocchi (x qualità delle leggi e loro applicazione) e vietiamo l uso dei giocattoli da qualcuno defini impropriamente + pericolosi di altri !!!
Ale
Originariamente inviato da kikki2
Ma se passa il ragionamento almeno dal punto di vista dell'inquinamento ( e anche dal punto di vista delle dimensioni) , poi devono proibirlo anche a tutte le grosse berline o cmq auto di una certa cilindrata che inquinano uguale, se non di +
si e sarebbe giusto così!
C'è gente che ha voglia di fare lo sborone con macchine di cilindrata ben oltre il 3.000,quando già 1 1.6 nn si riesce a sfruttare e allora che se ne girino in campagna con quei macigni a 4 ruote,che possono essere belli ma portarsi dietro 10T di ferro x portare il + delle volte 1 sol persona che nn arriva a 100Kg è assolutamente ridicolo!
Purtroppo la tendenza è all'aumento delle misure delle macchine proprio il contrario di ciò cui avremmo bisogno!
Io già son contrario alle SW se nn x choi le usa davvero x lavoro figuriamoci i SUV!
Altro problema di tutte le macchine alte è che son pericolose nel senso che hanno sporgenze ad altezze anomale e in + e in questo rientran tutte le categorie quando hai 1 di queste davanti nn riesci a vedere nient'altro! E qui metterei tutti i monovolume ,Multipla etc.......
Ragazzi è assurda la piega che si prende!
Io finchè potrò prenderò macchine piccole cioè dentro i 4mt magari di discreta cilindarata ma piccole e 3 porte,il massimo della comodità,tanto x girare da solo o al limie in 2 cos'altro serve?
ciao
PS I SUV sono assolutamente inutili in città e inutilizzabili come off-road,quindi che senso hanno?
jumpermax
07-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da AlexB
Non sono d' accordo...queste sono leggi del cazzo, palliativi per rendere le strade + sicure...ma nn diciamo cazzate..il problema è che le leggi della circolazione non vengono fatte rispettare .
I limiti di velocità x esempio...vengon messi troppo bassi in vialoni della madonna , con incroci semaforizzati, con controviali e con spartitraffico al centro, insomma strade ove ragionevolmente ed in sicurezza si potrebbe andare un po di + e perchè...perchè in tali vialoni passano 10000 macchine al giorno..ci metto un bell autovelox (tanto mo nn serve manco + la pattuglia per notificare l infrazione) e faccio qualche bel migliaio di euro di multe al giorno ...ed il comune ringrazia
Nelle viette con incroci ciechi e non semaforizzati con auto parcheggiate a dx e a manca...con passi carrai che danno direttamente sulla careggiata...li ove si dovrebbe andare a 20 allora ci sono sempre i 50 come limite come sui vialoni di cui sopra...
Queste cose vanno cambiate .... fatte leggi intelligenti e fatte rispettare con intelligenza...invece di vietare ai SUV...
Allora un NON SUV...prendiamo ad esempio un vecchio Land Rover...oppure prendiamo quei furgoni degli spedizionieri che vanno come dei matti...e manutenzione meno di zero...questi no ?
X piacere siamo seri...suvvia ! Siamo nel paese dei balocchi (x qualità delle leggi e loro applicazione) e vietiamo l uso dei giocattoli da qualcuno defini impropriamente + pericolosi di altri !!!
Ale
Credo che un veicolo per poter girare in strada debba non solo rispettare dei requisiti di sicurezza per i passeggeri ma anche per chi si si può trovare all'esterno dell'abitacolo. Se il cofano è troppo grande ed alto i rischi per un pedone od un ciclista che vengono investiti sono molto più gravi, insomma ci si farà male anche se ti mette sotto una smart ma se ti capita un X5 ti fai anche peggio.
Questi cosi non dovrebbero nemmeno girare forse...
Originariamente inviato da AlexB
Non sono d' accordo...queste sono leggi del cazzo, palliativi per rendere le strade + sicure...ma nn diciamo cazzate..il problema è che le leggi della circolazione non vengono fatte rispettare .
I limiti di velocità x esempio...vengon messi troppo bassi in vialoni della madonna , con incroci semaforizzati, con controviali e con spartitraffico al centro, insomma strade ove ragionevolmente ed in sicurezza si potrebbe andare un po di + e perchè...perchè in tali vialoni passano 10000 macchine al giorno..ci metto un bell autovelox (tanto mo nn serve manco + la pattuglia per notificare l infrazione) e faccio qualche bel migliaio di euro di multe al giorno ...ed il comune ringrazia
Nelle viette con incroci ciechi e non semaforizzati con auto parcheggiate a dx e a manca...con passi carrai che danno direttamente sulla careggiata...li ove si dovrebbe andare a 20 allora ci sono sempre i 50 come limite come sui vialoni di cui sopra...
Queste cose vanno cambiate .... fatte leggi intelligenti e fatte rispettare con intelligenza...invece di vietare ai SUV...
Allora un NON SUV...prendiamo ad esempio un vecchio Land Rover...oppure prendiamo quei furgoni degli spedizionieri che vanno come dei matti...e manutenzione meno di zero...questi no ?
X piacere siamo seri...suvvia ! Siamo nel paese dei balocchi (x qualità delle leggi e loro applicazione) e vietiamo l uso dei giocattoli da qualcuno defini impropriamente + pericolosi di altri !!!
Ale
d'accordo su tutto, ma cosa c'entra il discorso dei SUV?
Milosevik
07-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da jumpermax
Credo che un veicolo per poter girare in strada debba non solo rispettare dei requisiti di sicurezza per i passeggeri ma anche per chi si si può trovare all'esterno dell'abitacolo. Se il cofano è troppo grande ed alto i rischi per un pedone od un ciclista che vengono investiti sono molto più gravi, insomma ci si farà male anche se ti mette sotto una smart ma se ti capita un X5 ti fai anche peggio.
Questi cosi non dovrebbero nemmeno girare forse...
Se ti prende un'autobus ancora peggio , leviamo anche gli autobus?....
ALBIZZIE
07-10-2004, 12:16
gli autobus di norma vanno più piano degli altri veicoli
gli autobus hanno paraurti all'altezza delle auto
gli autobus portano decine di passeggeri, figurati se ognuno di loro andasse in giro con la propria auto
R|kHunter
07-10-2004, 12:16
Prima di tutto premetto che i SUV mi stanno enormemente sul cazzo quindi il mio discorso risulterà di parte.
Punto primo: a cosa serve un SUV? A farsi le pippe mentali! A fare lo sborone! A fare il pincione autocompiacendosi e pensando: "Che macchina grossa che ho, quanto sono pincione!"
- La SUV non è una macchina sportiva. Qualsiasi SUV nel misto le prende di brutto da una Mini e da una 147. (tanto per fare un esempio)
- La SUV non è un'offroader: fra X5 e nuova Panda 4x4 la nuova panda in fuoristrada fa mangiare merda all'X5
- La SUV è solo una macchina GROSSA per il puro gusto di avere una macchina grossa e basta.
- La SUV è una macchina pericolosissima in caso di incidente con una macchina normale, dal momento che il paraurti di queste macchine è altissimo. (Esempio: se ti arriva un Touareg sul fianco il suo paraurti è ad altezza del tuo finestrino, dì le tue preghiere e saluta tutti.) (senza contare che poi una SUV pesa minimo 2 tonnellate e l'energia cinetica è uguale a 0,5 X massa X velocità al quadrato)
- La SUV è una macchina pericolosissima per i pedoni: dal momento che (contrariamente ai veicoli normali) il loro paraurti è più in alto del baricentro di un pedone (il baricentro di un essere umano si trova all'altezza delle anche) quando colpiscono un pedone l'effetto è che lo sbattono a terra e poi ci passano sopra. Senza contare che un conto è prendersi una botta da un paraurti ad altezza gambe e trovarsi con le gambe rotte, un altro conto è prendere una botta da un paraurti ad altezza petto e trovarsi con la cassa toracica sfondata...
- La SUV è una macchina ingombrante (ciulla spazio nei parcheggi lineari) consuma tanto carburante e inquina di più di una macchina normale (ti credo, hanno motori immensi)
Mi sembrano motivi sufficenti a giustificare la scelta di proibirle o comunque di far pagare tasse pesanti ai possessori di queste macchine.
Originariamente inviato da AlexB
Non sono d' accordo...queste sono leggi del cazzo, palliativi per rendere le strade + sicure...ma nn diciamo cazzate..il problema è che le leggi della circolazione non vengono fatte rispettare .
I limiti di velocità x esempio...vengon messi troppo bassi in vialoni della madonna , con incroci semaforizzati, con controviali e con spartitraffico al centro, insomma strade ove ragionevolmente ed in sicurezza si potrebbe andare un po di + e perchè...perchè in tali vialoni passano 10000 macchine al giorno..ci metto un bell autovelox (tanto mo nn serve manco + la pattuglia per notificare l infrazione) e faccio qualche bel migliaio di euro di multe al giorno ...ed il comune ringrazia
Nelle viette con incroci ciechi e non semaforizzati con auto parcheggiate a dx e a manca...con passi carrai che danno direttamente sulla careggiata...li ove si dovrebbe andare a 20 allora ci sono sempre i 50 come limite come sui vialoni di cui sopra...
Queste cose vanno cambiate .... fatte leggi intelligenti e fatte rispettare con intelligenza...invece di vietare ai SUV...
Allora un NON SUV...prendiamo ad esempio un vecchio Land Rover...oppure prendiamo quei furgoni degli spedizionieri che vanno come dei matti...e manutenzione meno di zero...questi no ?
X piacere siamo seri...suvvia ! Siamo nel paese dei balocchi (x qualità delle leggi e loro applicazione) e vietiamo l uso dei giocattoli da qualcuno defini impropriamente + pericolosi di altri !!!
Ale
:eek: :eek:
ma sei sicuro che volevi quotare me? :gluglu:
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi sembra di ritornare all'Italia della preistoria (ovvero anni 70-80), quando sopra i 2000 cc e per i diesel si pagavano cifre salate.. :rolleyes:
;)
Centrato il punto. Una legge assolutamente non liberale.
Originariamente inviato da R|kHunter
Prima di tutto premetto che i SUV mi stanno enormemente sul cazzo quindi il mio discorso risulterà di parte.
Punto primo: a cosa serve un SUV? A farsi le pippe mentali! A fare lo sborone! A fare il pincione autocompiacendosi e pensando: "Che macchina grossa che ho, quanto sono pincione!"
- La SUV non è una macchina sportiva. Qualsiasi SUV nel misto le prende di brutto da una Mini e da una 147. (tanto per fare un esempio)
- La SUV non è un'offroader: fra X5 e nuova Panda 4x4 la nuova panda in fuoristrada fa mangiare merda all'X5
- La SUV è solo una macchina GROSSA per il puro gusto di avere una macchina grossa e basta.
- La SUV è una macchina pericolosissima in caso di incidente con una macchina normale, dal momento che il paraurti di queste macchine è altissimo. (Esempio: se ti arriva un Touareg sul fianco il suo paraurti è ad altezza del tuo finestrino, dì le tue preghiere e saluta tutti.) (senza contare che poi una SUV pesa minimo 2 tonnellate e l'energia cinetica è uguale a 0,5 X massa X velocità al quadrato)
- La SUV è una macchina pericolosissima per i pedoni: dal momento che (contrariamente ai veicoli normali) il loro paraurti è più in alto del baricentro di un pedone (il baricentro di un essere umano si trova all'altezza delle anche) quando colpiscono un pedone l'effetto è che lo sbattono a terra e poi ci passano sopra. Senza contare che un conto è prendersi una botta da un paraurti ad altezza gambe e trovarsi con le gambe rotte, un altro conto è prendere una botta da un paraurti ad altezza petto e trovarsi con la cassa toracica sfondata...
- La SUV è una macchina ingombrante (ciulla spazio nei parcheggi lineari) consuma tanto carburante e inquina di più di una macchina normale (ti credo, hanno motori immensi)
Mi sembrano motivi sufficenti a giustificare la scelta di proibirle o comunque di far pagare tasse pesanti ai possessori di queste macchine.
Questo ...è altri commenti sanno molto di invidia sociale....anzi ho qua la diapositiva http://www.midisegni.it/fiabe/fedro9.gif
Ci credo che alcuni partiti in italia abbiano attecchito molto e comprendo anche l'esito del sondaggio di repubblica e del corriere ;)
(ah, non ho il cayenne, ma una semplice Punto)
Se sono macchine omologate DEVONO viaggiare, altrimenti mi appello alla costituzione e vediamo chi la spunta. Questa si tratta di discriminazione sociale!
Finche saranno omologate per girare per strada non ci sovrà essere discriminazioni anche perche non esiste ad oggi un criterio oggettivo per far applicare la legge :)
R|kHunter
07-10-2004, 12:33
Aggiungo una cosa sennò qualcuno potrebbe muovermi delle critiche: Capisco comprarsi un FUORISTRADA tipo un land rover...
Uno ha la passione dell'offroad e allora si prende il fuoristrada e ogni tanto prende, va in campagna/montagna, sbatte dentro le ridotte e inizia a divertirsi...
Ma comprare il SUV (X5, XC90, Touareg, Cayenne, ecc) non lo capisco proprio, è comprare una macchina grossa solo per il gusto puro e semplice di farsi seghe mentali con le dimensioni della macchina.
Le SUV non sono nè sportive nè offroader, sono SBORON-cars e basta.
PS: l'invidia è proprio l'ultimo dei miei moventi!!! A parte che quei cassoni con le ruote non mi piacciono neanche per sbaglio... Ma il mio genere di macchine ideale è tutt'altro. (Alfa GT) :rolleyes:
Originariamente inviato da Wilde
Questo ...è altri commenti sanno molto di invidia sociale....anzi ho qua la diapositiva http://www.midisegni.it/fiabe/fedro9.gif
Ci credo che alcuni partiti in italia abbiano attecchito molto e comprendo anche l'esito del sondaggio di repubblica e del corriere ;)
(ah, non ho il cayenne, ma una semplice Punto)
Se sono macchine omologate DEVONO viaggiare, altrimenti mi appello alla costituzione e vediamo chi la spunta. Questa si tratta di discriminazione sociale!
Finche saranno omologate per girare per strada non ci sovrà essere discriminazioni anche perche non esiste ad oggi un criterio oggettivo per far applicare la legge :)
Questo è il punto,nn andrebbero omologate,è logico il tuo discorso se son omologate devono poter girare ma il punto è che nn dovrebbero girare proprio!
Oppure imporre paraurti + bassi e altre regole in maniera he si conformino alle macchine normali!
X il resto quoto in toto ciò che ha scritto R|kHunter.
PS Se io avessi i soldi x comprari 1 X5 di sicuro nn li butterei in 1 macchina del genere piuttosto ci prendo 1 Elise o 1 mercedes,almeno posso sborrare con 1 buon motivo! Quindi nn è invidia!
ciao ;)
andreasperelli
07-10-2004, 12:40
Originariamente inviato da Wilde
;)
Centrato il punto. Una legge assolutamente non liberale.
ma che centra? è normale che uno stato imponga leggi che limitino la libertà individuale. Tanto per restare ai trasporti pensa ai limiti di velocità oppure ai blocchi del traffico.
La realtà è che il trasporto privato su ruota è ormai insostenibile per le grandi città, ormai ci si mette ore a fare pochi chilometri e ora di rompere con il passato e trovare una soluzione.
Ad esempio:
1. strade migliori
2. miglior trasporto pubblico
3. durante il giorno permettere la circolazione solo a veicoli piccoli e non inquinanti.
Originariamente inviato da R|kHunter
Aggiungo una cosa sennò qualcuno potrebbe muovermi delle critiche: Capisco comprarsi un FUORISTRADA tipo un land rover...
Uno ha la passione dell'offroad e allora si prende il fuoristrada e ogni tanto prende, va in campagna/montagna, sbatte dentro le ridotte e inizia a divertirsi...
Ma comprare il SUV (X5, XC90, Touareg, Cayenne, ecc) non lo capisco proprio, è comprare una macchina grossa solo per il gusto puro e semplice di farsi seghe mentali con le dimensioni della macchina.
Le SUV non sono nè sportive nè offroader, sono SBORON-cars e basta.
PS: l'invidia è proprio l'ultimo dei miei moventi!!! A parte che quei cassoni con le ruote non mi piacciono neanche per sbaglio... Ma il mio genere di macchine ideale è tutt'altro. (Alfa GT) :rolleyes:
Vi stanno sulle palle e fanno invidia perche girano con macchine da 100milioni e passa e voi avreste speso i soldi in altro modo. Sono macchine comode, spaziose e x5 a parte in fuoristrada sono veramente ottime(il cayenne è un mulo volendo....ovviamente è difficile portare 100.000 in off road estremo...ma va bene per andare a cortina e fare i 100metri di sterrato che separano la casa di campagna dalla strada piena di ulivi e cipressi :D )
Se la macchina è omologata ha passato i severi test europei, quindi il mio discorso è puramente teorico.
Originariamente inviato da andreasperelli
ma che centra? è normale che uno stato imponga leggi che limitino la libertà individuale. Tanto per restare ai trasporti pensa ai limiti di velocità oppure ai blocchi del traffico.
La realtà è che il trasporto privato su ruota è ormai insostenibile per le grandi città, ormai ci si mette ore a fare pochi chilometri e ora di rompere con il passato e trovare una soluzione.
Ad esempio:
1. strade migliori
2. miglior trasporto pubblico
3. durante il giorno permettere la circolazione solo a veicoli piccoli e non inquinanti.
Ripeto, a casi uguali si applicano leggi uguali a casi diversi si applicano leggi diversi. Finche le Suv hanno la stessa valenza giuridica di un autovettura è Illiberale e anticostituzionale discriminare i proprietari :)
Originariamente inviato da Wilde
Vi stanno sulle palle e fanno invidia perche girano con macchine da 100milioni e passa e voi avreste speso i soldi in altro modo.
il mio tenore di vita mi permetterebbe di comprare qui cassoni, ma sicome fanno cagare non li compro.
Anzi, chi li compra non capisce una mazza di auto e non sa spendere e lo faccio meno furbo di me.
Giurisprudenza a parte, quelle non sono auto, sono dei furgoni quidati principalmete da incapaci.
Non puoi guidare una cayenne con la stessa patente della Panda :O
Originariamente inviato da pierpo
il mio tenore di vita mi permetterebbe di comprare qui cassoni, ma sicome fanno cagare non li compro.
Anzi, chi li compra non capisce una mazza di auto e non sa spendere e lo faccio meno furbo di me.
Giurisprudenza a parte, quelle non sono auto, sono dei furgoni quidati principalmete da incapaci.
Non puoi guidare una cayenne con la stessa patente della Panda :O
AHAHAHA, allora non si può guidare nemmeno una monovolume. Che argomentazioni fasulle :mc:
Originariamente inviato da Wilde
AHAHAHA, allora non si può guidare nemmeno una monovolume. Che argomentazioni fasulle :mc:
un monovolume da 1500 con 100 cavalli si puo' guidare...
pero' la distanza Panda-monovolume e' molto minore della distanza Panda-Suv.
Ritengo che per il SUV sia neccessaria la patente C, cosi' certe shure milanesi non guidano :O
Originariamente inviato da Wilde
AHAHAHA, allora non si può guidare nemmeno una monovolume. Che argomentazioni fasulle :mc:
la mia argomentaziona vale tanto quanto la tua, fino a prova contraria
R|kHunter
07-10-2004, 13:18
Originariamente inviato da pierpo
il mio tenore di vita mi permetterebbe di comprare qui cassoni, ma sicome fanno cagare non li compro.
Anzi, chi li compra non capisce una mazza di auto e non sa spendere e lo faccio meno furbo di me.
Giurisprudenza a parte, quelle non sono auto, sono dei furgoni quidati principalmete da incapaci.
Non puoi guidare una cayenne con la stessa patente della Panda :O
Sono perfettamente d'accordo e quoto tutto.
Vi riporto cosa mi è toccato vedere oggi (ore 9:20 circa) al casello dell'autostrada di Padova Est.
Ho beccato una con un Touareg che quasi quasi volevo scendere e chiederle se per avere la patente di guida si fosse scopata l'esaminatore... Sono in coda al casello e la guardo, lei è alla mia destra con questo Touareg V10 TDI blu scuro che ha una botta tutta graffiata e segnata di vernice BIANCA sull'angolo daventi del muso, in centro fiancata una botta strisciata di colore ROSSO e sull'angolo posteriore una bella botta strisciata di colore VERDE e già qui ho capito che quella doveva essere DAVVERO imbranata...
Siamo in coda in una strada leggermente in salita e lei si dimentica di tenere la macchina frenata... Il Touareg inizia a scivolare all'indietro, il ragazzo che c'è dietro di lei inizia a suonarle il clacson 1, 2, 3, 4, 5 volte... E lei NIENTE, non si accorge di un cazzo e continua a fissare davanti a se con quell'aria da EBETE! Alla fine dopo un metro e mezzo di discesa lei sbatte addosso a quello dietro e MANCO SE NE ACCORGE... Continua a guardare davanti con l'aria ebete... E il tizio dietro continua a suonarle e lei non si accorge di un cazzo. Il tipo finalmente scende, le batte sul finestrino, la tipa trasalisce, esce dal suo mondo incantato e lui le chiede: "Ma cazzo, non ti sei accorta di essermi venuta addosso? E' mezz'ora che ti sto suonando il clacson!" E lei: "No, non mi sono accorta di niente io!"
Finalmente la rincoglionita fa marcia avanti, scende e guardano le macchine, per fortuna niente danni, e quindi risalgono entrambi. Passiamo il casello, siamo ancora in coda, stavolta in discesa, per fortuna, visto che ora la tipa è proprio davanti a me... Lei mette la freccia a sinistra per buttarsi sull'altra corsia, io vedo dal mio specchietto sinistro che sta arrivando uno scooter in sorpasso e le faccio i fari, le suono il clacson, cerco di convincerla a NON andare... Ma lei ovviamente va lo stesso, si butta a sinistra, taglia la strada allo scooter e BOOOMMM!!! Incidente... Per fortuna il tizio in scooter non si è fatto male ma ha sfasciato mezzo motorino... Ed eccoli fermi sul ciglio della strada a fare constatazione amichevole...
Ecco, questa con quel cazzo di CARROARMATO ha fatto 2 incidenti in 10 minuti IN CODA... Figuratevi quanto pericolosa è quando sta in movimento... :( :mad:
Originariamente inviato da pierpo
la mia argomentaziona vale tanto quanto la tua, fino a prova contraria
No. Se tu avessi usato l'argomentazione del consumo in città(dato oggettivo), il pericolo per i pedoni(dato oggettivo) sarebbe stata un argomentazione valida a tuo favore e io ne avrei preso atto controargomentando. Ma se parli di misure sei totalmente fuoristrada, dato che le grosse SW e le monovolume(che come numero sono SUPERIORI alle large SUV...dato oggettivo e comparativo....non puoi paragonare un cayenne ad una scenic e viceversa non posso paragonare un 807 ad un pajero Pinin) hanno dimensioni talvolta OGGETTIVAMENTE superiori alle large SUV e quindi si dovrebbe fare una patente per la panda e una per tutte le macchine con una dimensione sopra un certo tot. Totalmente assurda.
R|kHunter
07-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da Wilde
No. Se tu avessi usato l'argomentazione del consumo in città(dato oggettivo), il pericolo per i pedoni(dato oggettivo) sarebbe stata un argomentazione valida a tuo favore e io ne avrei preso atto controargomentando. Ma se parli di misure sei totalmente fuoristrada, dato che le grosse SW e le monovolume(che come numero sono SUPERIORI alle large SUV...dato oggettivo e comparativo....non puoi paragonare un cayenne ad una scenic e viceversa non posso paragonare un 807 ad un pajero Pinin) hanno dimensioni talvolta OGGETTIVAMENTE superiori alle large SUV e quindi si dovrebbe fare una patente per la panda e una per tutte le macchine con una dimensione sopra un certo tot. Totalmente assurda.
Si ciccio ma uno che compra una monovolume a SETTE posti ha un motivo magari, cioè quello dei SETTE posti... Uno che compra una grossa SW magari gli serve per lavoro o va spesso in campeggio e gli serve spazio in bagagliaio... Uno che si compra un fuoristrada gli piace fare offroad... Ecc ecc...
Ribadisco, uno che si compra il SUV lo compra solo TO BE PINCIONE...
E come dice pierpo 100 milioni su quei cassoni semoventi sono soldi buttati nel cesso e chi li compra di macchine non capisce proprio una sega...
:rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Sono perfettamente d'accordo e quoto tutto.
Vi riporto cosa mi è toccato vedere oggi (ore 9:20 circa) al casello dell'autostrada di Padova Est.
Ho beccato una con un Touareg che quasi quasi volevo scendere e chiederle se per avere la patente di guida si fosse scopata l'esaminatore... Sono in coda al casello e la guardo, lei è alla mia destra con questo Touareg V10 TDI blu scuro che ha una botta tutta graffiata e segnata di vernice BIANCA sull'angolo daventi del muso, in centro fiancata una botta strisciata di colore ROSSO e sull'angolo posteriore una bella botta strisciata di colore VERDE e già qui ho capito che quella doveva essere DAVVERO imbranata...
Siamo in coda in una strada leggermente in salita e lei si dimentica di tenere la macchina frenata... Il Touareg inizia a scivolare all'indietro, il ragazzo che c'è dietro di lei inizia a suonarle il clacson 1, 2, 3, 4, 5 volte... E lei NIENTE, non si accorge di un cazzo e continua a fissare davanti a se con quell'aria da EBETE! Alla fine dopo un metro e mezzo di discesa lei sbatte addosso a quello dietro e MANCO SE NE ACCORGE... Continua a guardare davanti con l'aria ebete... E il tizio dietro continua a suonarle e lei non si accorge di un cazzo. Il tipo finalmente scende, le batte sul finestrino, la tipa trasalisce, esce dal suo mondo incantato e lui le chiede: "Ma cazzo, non ti sei accorta di essermi venuta addosso? E' mezz'ora che ti sto suonando il clacson!" E lei: "No, non mi sono accorta di niente io!"
Finalmente la rincoglionita fa marcia avanti, scende e guardano le macchine, per fortuna niente danni, e quindi risalgono entrambi. Passiamo il casello, siamo ancora in coda, stavolta in discesa, per fortuna, visto che ora la tipa è proprio davanti a me... Lei mette la freccia a sinistra per buttarsi sull'altra corsia, io vedo dal mio specchietto sinistro che sta arrivando uno scooter in sorpasso e le faccio i fari, le suono il clacson, cerco di convincerla a NON andare... Ma lei ovviamente va lo stesso, si butta a sinistra, taglia la strada allo scooter e BOOOMMM!!! Incidente... Per fortuna il tizio in scooter non si è fatto male ma ha sfasciato mezzo motorino... Ed eccoli fermi sul ciglio della strada a fare constatazione amichevole...
Ecco, questa con quel cazzo di CARROARMATO ha fatto 2 incidenti in 10 minuti IN CODA... Figuratevi quanto pericolosa è quando sta in movimento... :( :mad:
E' un pericolo pubblico, ma se ha il grano si compra quello che vuole. Non è statisticamente rilevante comunque. Mica si parla di casi singoli, mica siamo dei barboni delle argomentazioni noi :D
Le SUV rappresentano soltanto il 5% delle nuove immatricolazioni. 0,5% su tutte le macchine circolanti in italia.
Di questo 5%, molte sono di medie dimensioni(la più venduta è la rav4, poi freelander, x trail, pajerò etc....). Allora facciamo una legge per una percentuale bassissima di veicoli? Questa è una discriminazione bella e buona!!!!
Originariamente inviato da R|kHunter
Si ciccio ma uno che compra una monovolume a SETTE posti ha un motivo magari, cioè quello dei SETTE posti... Uno che compra una grossa SW magari gli serve per lavoro o va spesso in campeggio e gli serve spazio in bagagliaio... Uno che si compra un fuoristrada gli piace fare offroad... Ecc ecc...
Ribadisco, uno che si compra il SUV lo compra solo TO BE PINCIONE...
E come dice pierpo 100 milioni su quei cassoni semoventi sono soldi buttati nel cesso e chi li compra di macchine non capisce proprio una sega...
:rolleyes:
L'ultimo commento toglie qualsiasi credibilità ad ulteriori argomentazioni :)
Milosevik
07-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
gli autobus di norma vanno più piano degli altri veicoli
gli autobus hanno paraurti all'altezza delle auto
gli autobus portano decine di passeggeri, figurati se ognuno di loro andasse in giro con la propria auto
Se hanno la strada libera gli autobus vanno come una macchina normale , hanno 80 di limite sulle strade da 90 , quindi non vanno a passeggio , poi se c'è traffico si va piano sia in auto che bus.
Se un pezzo di lamiera di 10 cm di sporgenza lo chiami paraurti... e cmq molti non l'hanno neanche.
La terza risposta invece non capisco che c'azzecca :confused:
Ciao
Parto da un presupposto molto semplice
A me non frega un cazzo di perchè uno compra un SUV...non mi pongo neppure il problema e non lo giudico affatto x questo...
Ad ogni modo...il SUV non è + pericoloso di un qualsiasi altro mezzo dal baricentro alto....anzi, porto alcuni esempi :
1) furgoni...spesso vecchi e mal tenuti...molti con i paraurti sporgenti in acciaio
2) fuoristrada con bull bar (nessuno si chiede a che cazzo serve il bull bar e quanto sia pericoloso in città)
3) mezzi di trasporto pubblici.
Indi per cui il fatto di voler penalizzare i SUV rimane una emerita minchiata. Inoltre serve solo a buttare fumo negli occhi invece di fare leggi SERIE e farle rispettare.
E a me questo fa incazzare.
Ciao,Ale
Milosevik
07-10-2004, 13:40
Originariamente inviato da Wilde
rav4, poi freelander, x trail, pajerò etc..
Queste le metterei come offroad , più che suv , tranne forse la freelander.
Ciao
wilde, capisco cio' che vuoi dire, ma non puoi affermare con un SUV e un monovolume sia uguali dal punto di vista degli ingombri e della difficolta' di guida.
Inoltre le potenze in gioco non sono le stesse.
Senza contare il peso, se con un monovolume urti una macchia (una semplice toccattina) te ne accorgi, con i SUV no.
Originariamente inviato da AlexB
Parto da un presupposto molto semplice
A me non frega un cazzo di perchè uno compra un SUV...non mi pongo neppure il problema e non lo giudico affatto x questo...
Ad ogni modo...il SUV non è + pericoloso di un qualsiasi altro mezzo dal baricentro alto....anzi, porto alcuni esempi :
1) furgoni...spesso vecchi e mal tenuti...molti con i paraurti sporgenti in acciaio
2) fuoristrada con bull bar (nessuno si chiede a che cazzo serve il bull bar e quanto sia pericoloso in città)
3) mezzi di trasporto pubblici.
Indi per cui il fatto di voler penalizzare i SUV rimane una emerita minchiata. Inoltre serve solo a buttare fumo negli occhi invece di fare leggi SERIE e farle rispettare.
E a me questo fa incazzare.
Ciao,Ale
Quoto è fumo negli occhi 'sta legge. I Bull Bar, ecco....quelli si che sono pericolosi in città! Su quello non transigo e purtroppo la legislazione vigente è abbastanza fumosa.
Originariamente inviato da pierpo
:eek: :eek:
ma sei sicuro che volevi quotare me? :gluglu:
Si Pier non sono affatto d accordo con te sulla superiore pericolosità dei suv , sulla presunta incapacità di guidarli da parte dei loro possessori...etc...sono solo supposizioni e cmq ripeto a mio avviso il problema (i problemi anzi) sono ben altri...che poco anzi nulla hanno a che fare con i SUV
Ale
Originariamente inviato da Milosevik
La terza risposta invece non capisco che c'azzecca :confused:
Forse intendeva che il rapporto inquinamento/persone è inferiore su un autobus rispetto ad una macchina.
Originariamente inviato da Milosevik
Queste le metterei come offroad , più che suv , tranne forse la freelander.
Ciao
Una rav4, un x-trail e il pajero(nuovo) sono tutte SUV. Stessa cosa per il freelander.
Le vere off road sono la jeep(il mitico wills), il defender e poche altre.
Milosevik
07-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da DjLode
Forse intendeva che il rapporto inquinamento/persone è inferiore su un autobus rispetto ad una macchina.
Bhè ho capito :) , però io parlavo di sicurezza , non di inquinamento.
Ciao
Originariamente inviato da AlexB
Parto da un presupposto molto semplice
A me non frega un cazzo di perchè uno compra un SUV...non mi pongo neppure il problema e non lo giudico affatto x questo...
Ad ogni modo...il SUV non è + pericoloso di un qualsiasi altro mezzo dal baricentro alto....anzi, porto alcuni esempi :
1) furgoni...spesso vecchi e mal tenuti...molti con i paraurti sporgenti in acciaio
2) fuoristrada con bull bar (nessuno si chiede a che cazzo serve il bull bar e quanto sia pericoloso in città)
3) mezzi di trasporto pubblici.
Indi per cui il fatto di voler penalizzare i SUV rimane una emerita minchiata. Inoltre serve solo a buttare fumo negli occhi invece di fare leggi SERIE e farle rispettare.
E a me questo fa incazzare.
Ciao,Ale
Ale, non hai risposto al mio post in cui tu ho quotato.
D'accordissimo con te sul discorso dei furgoni, li terrei fuori dalle citta' se non in regola e inoltre non li farei guidare con la patente B.
GLi autobus sono enormi, ma infatti non sono guidati dellu sure milanesi :D
Originariamente inviato da pierpo
wilde, capisco cio' che vuoi dire, ma non puoi affermare con un SUV e un monovolume sia uguali dal punto di vista degli ingombri e della difficolta' di guida.
Inoltre le potenze in gioco non sono le stesse.
Senza contare il peso, se con un monovolume urti una macchia (una semplice toccattina) te ne accorgi, con i SUV no.
La maggior parte delle SUv vendute hanno potenze comprese da 150hp a 230hp e sono nella stragrande maggioranza dei casi Diesel!
Una monovolume è molto pericolosa negli urti per i passeggeri e pesa quanto una suv( forse un pò meno, ma dipende dal modello). Inoltre molti clienti che necessitano di spazio e prima acquistavano SUV adesso possono scegliere anche x5 ML o Xc70
Milosevik
07-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da Wilde
Una rav4, un x-trail e il pajero(nuovo) sono tutte SUV. Stessa cosa per il freelander.
Le vere off road sono la jeep(il mitico wills), il defender e poche altre.
Ma tu consideri offroad i mezzi estremi , diciamo quasi da cross , io per offroad intendo un enduro ( continuando il paragone con le moto ) con cui ci si può fare del buon fuoristrada senza dover scalare i muri , cose che un rav4 un x-trail ed il Pajero in primis possono fare in totale scioltezza anche per via dei copertoni scolpiti che montano.
I SUV li considero come motard , struttura da enduro ma gomme e sospensioni da strada , con la differenza che non ci si diverte come su una motard e non si va bene ne in strada ne in fuori strada :) .
Ciao
Originariamente inviato da Milosevik
Ma tu consideri offroad i mezzi estremi , diciamo quasi da cross , io per offroad intendo un enduro ( continuando il paragone con le moto ) con cui ci si può fare del buon fuoristrada senza dover scalare i muri , cose che un rav4 un x-trail ed il Pajero in primis possono fare in totale scioltezza anche per via dei copertoni scolpiti che montano.
I SUV li considero come motard , struttura da enduro ma gomme e sospensioni da strada , con la differenza che non ci si diverte come su una motard e non si va bene ne in strada ne in fuori strada :) .
Ciao
Non sono io che li considero....ma il mercato. E' una considerazione oggettiva. Un cayenne è superiore ad una rav4 in fuoristrada. Sono due SUV ;)
Milosevik
07-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Wilde
Non sono io che li considero....ma il mercato. E' una considerazione oggettiva. Un cayenne è superiore ad una rav4 in fuoristrada. Sono due SUV ;)
Boh , in che prova hai visto il cayenne superiore ad un rav4 o Pajero ? Sia Toyota che Mitsubishi sono marchi storici riguardo il fuoristrada , e per suonare un Pajero in fuori strada ci vuole ben altro mezzo , altro che la prima vettura con le ruote alte della porsche.
Cmq su al volante la Pajero la definiscono fuoristrada e non SUV ;) .
Ciao
v10_star
07-10-2004, 14:15
io dico, vuoi guidare un suv, un fuoristrada o un mezzo che non sia reputabile un'automobile? benissimo: fai degli esami aggiuntivi alla patente B. un conto è andare in giro con una punto che pesa si e no 8 q.li, un'altra cosa è girare con un suv o un fuoristrada che ne pesa + del doppio, quindi con reazioni totalmente differenti da un'automobile normale, che può essere una panda o una serie 5. un l200 per esempio, bisogna essere in grado di andarci via, se capita una manovra di emergenza ha un comportamento totalemente diverso da un'auto...
se ci fosse questo esame in + da affrontare ci sarebbero molti meno suv in giro; la storia dell'inquinamento è na strunzata: un Touareg 5.0 v10 inquina di + di una regata diesel secondo voi? ma bafff...:rolleyes:
R|kHunter
07-10-2004, 14:18
Se permetti un 5000 turbodiesel non emette la stessa quantità di sostanze inquinanti di un 1900 turbodiesel, ne emette molte di più. Lascia stare le macchine vecchie come la Regata non catalizzate e facciamo il confronto con le macchine di oggi sennò perdiamo tutta l'obbiettività del confronto!
Milosevik
07-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da v10_star
io dico, vuoi guidare un suv, un fuoristrada o un mezzo che non sia reputabile un'automobile? benissimo: fai degli esami aggiuntivi alla patente B. un conto è andare in giro con una punto che pesa si e no 8 q.li, un'altra cosa è girare con un suv o un fuoristrada che ne pesa + del doppio, quindi con reazioni totalmente differenti da un'automobile normale, che può essere una panda o una serie 5. un l200 per esempio, bisogna essere in grado di andarci via, se capita una manovra di emergenza ha un comportamento totalemente diverso da un'auto...
se ci fosse questo esame in + da affrontare ci sarebbero molti meno suv in giro; la storia dell'inquinamento è na strunzata: un Touareg 5.0 v10 inquina di + di una regata diesel secondo voi? ma bafff...:rolleyes:
Su questo sono d'accordo , il limite delle 3,5T è troppo alto , per me bisognerebbe prendere la C dalle 2 tonnellate in su . Anche per rapportare i limiti , vedo dei furgoncini in giro che solo con il cassone di ferro raggiungono le 3,5T , con il carico non oso immaginare di quanto vanno fuori , e possono andare a 130/140 in autostrada , questi sono molto più pericolosi di qualsiasi altro mezzo , altro che tir suv e via dicendo.
Originariamente inviato da Milosevik
Boh , in che prova hai visto il cayenne superiore ad un rav4 o Pajero ? Sia Toyota che Mitsubishi sono marchi storici riguardo il fuoristrada , e per suonare un Pajero in fuori strada ci vuole ben altro mezzo , altro che la prima vettura con le ruote alte della porsche.
Cmq su al volante la Pajero la definiscono fuoristrada e non SUV ;) .
Ciao
Rispetto al pajero non lo so, ma un cayenne in furiostrada è PARI al RANGEROVER(mica pizza e fichi....) Se un pajero Nuovo è superiore ad un RANGEROVER nuovo non lo so....ma sicuramente un pajero sport o un pajero pinin è una SUV. Il pajero ha fatto la stessa fine del range rover...si è civilizzato! :D
Poi freelander, rav4 e x-trail(le piu vendute ) son tutte SUV
Originariamente inviato da R|kHunter
Se permetti un 5000 turbodiesel non emette la stessa quantità di sostanze inquinanti di un 1900 turbodiesel, ne emette molte di più. Lascia stare le macchine vecchie come la Regata non catalizzate e facciamo il confronto con le macchine di oggi sennò perdiamo tutta l'obbiettività del confronto!
W "Touareg" - NUOVI DIESEL (29/09/2004)
| Immagini |
Sulle Suv infuriano le polemiche. Da più parti sono infatti accusate di essere eccessivamente ingombranti e di inquinare troppo a causa degli elevati consumi. Se per il primo problema si può fare ben poco, per risolvere il secondo le Case si stanno dando decisamente da fare.
È il caso di Volkswagen, la cui "Touareg V10 TDI", da novembre, è equipaggiata di serie con il filtro antiparticolato Dpf che ha debuttato sulla "Passat". Così arricchito, il motore di 5.0 litri mantiene invariate le caratteristiche tecniche principali (230 kW-313 CV di potenza e 750 Nm di coppia massima a 2000 giri al minuto), ma riesce a inquinare decisamente meno, tanto da rispettare la normativa Euro 4. In Italia, la "Touareg V10 TDI Dpf" costa 75.760 euro, circa 300 euro più di quella senza Dpf.
Non è tutto: a dimostrare quanto – nonostante le polemiche – il segmento delle Suv sia importante per i costruttori, entro l'inizio del 2005 Volkswagen ha intenzione d'introdurre un'altra variante a gasolio della "Touareg", spinta dal medesimo V6 di tre litri a iniezione diretta già utilizzato sulla nuova Audi "A6": capace di 165 kW-225 CV e 450 Nm di coppia massima a 1400 giri, è anche'esso abbinato al filtro Dpf.
È possibile, infine, anche l'inizio di una piccola produzione della "Touareg 6.0 W12", equipaggiata con il possente motore a benzina da 309 kW-420 CV della "Phaeton"; proprio a questa versione si riferiscono le foto della nostra galleria d'immagini.
Milosevik
07-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da Wilde
Rispetto al pajero non lo so, ma un cayenne in furiostrada è PARI al RANGEROVER(mica pizza e fichi....) Se un pajero Nuovo è superiore ad un RANGEROVER nuovo non lo so....ma sicuramente un pajero sport o un pajero pinin è una SUV. Il pajero ha fatto la stessa fine del range rover...si è civilizzato! :D
Poi freelander, rav4 e x-trail(le piu vendute ) son tutte SUV
Non voglio fare il precisino perchè non lo sono :p , però ti posso dire che il pinin lo usa per fare le gare di fuori strada la concessionaria dove ho preso il pick-up ( preciso che l'ho preso per lavoro e perchè omologato come autocarro ;) altrimenti qua mi linciano ) , quindi tanto male non dovrebbe essere :D .
Per il rav-4 hai ragione , mi sono confuso con il land cruiser , per quanto riguarda il land rover , credo siano più specialistici il Defender ed il discovery che non il Range Rover , quindi sicuramente le prende dal Pajero :D .
Tutto IMHO ovviamente :)
Ciao
ALBIZZIE
07-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da Milosevik
Bhè ho capito :) , però io parlavo di sicurezza , non di inquinamento.
Ciao
riguardo ai passeggeri di autobus/suv, mi riferivo a molteplici fattori:
- consumo
- inquinamento
- sicurezza
- spazio occupato
a parità di manutenzione.
jumpermax
07-10-2004, 15:11
Originariamente inviato da Wilde
Questo ...è altri commenti sanno molto di invidia sociale....
Ci credo che alcuni partiti in italia abbiano attecchito molto e comprendo anche l'esito del sondaggio di repubblica e del corriere ;)
(ah, non ho il cayenne, ma una semplice Punto)
Se sono macchine omologate DEVONO viaggiare, altrimenti mi appello alla costituzione e vediamo chi la spunta. Questa si tratta di discriminazione sociale!
Finche saranno omologate per girare per strada non ci sovrà essere discriminazioni anche perche non esiste ad oggi un criterio oggettivo per far applicare la legge :)
Ma non esiste proprio... nei giorni di blocco del traffico girano solo le macchine a metano e gpl, le diesel non ecologiche quasi non possono uscire dal garage. Il fatto che una macchina sia omologata non vuol dire che sia idonea a girare per tutte le strade... il centro di Roma non è come una strada di campagna o un'autostrada quindi è giusto che in bse alle caratteristiche della strada si ponga un divieto di circolazione a quei veicoli che possono costituire un pericolo eccessivo.
Quincy_it
07-10-2004, 15:18
Originariamente inviato da R|kHunter
Se permetti un 5000 turbodiesel non emette la stessa quantità di sostanze inquinanti di un 1900 turbodiesel, ne emette molte di più. Lascia stare le macchine vecchie come la Regata non catalizzate e facciamo il confronto con le macchine di oggi sennò perdiamo tutta l'obbiettività del confronto!
Se un motore rispetta un certo tipo di normativa anti-inquinamento significa che i valori delle sue emissioni inquinanti sono inferiore ai valori fissati per legge. Ergo se un 5000 turbodiesel è omologato Euro4 significa che dispone di un motore moderno e che inquina sicuramente meno di tante altre auto di cilindrata inferiore.
Questo thread sta diventando il guinnes dei luoghi comuni: "I Suv mi stanno sulle palle perchè sono grossi, perchè inquinano, perchè non servono a nulla.."
Ognuno si compra la macchina che vuole, soldi permettendo: che poi non la sappia portare sono altri problemi, e può far danni a se stesso e agli altri sia con un'utilitaria sia con un camion! Non ha senso generalizzare a questo modo.
Aggiungo poi che le Suv, essendo una tipologia di auto recentemente inventata dalle Case automobilistiche (mi riferisco in particolare a BMW X3, Porsche Cayenne, VW Touareg), sono tutte auto moderne, sicure (dotate di tutti gli ultimi e più diffusi dispositivi di sicurezza) e molto meno inquinanti di tante altre auto.
Trovo letteralmente assurdo penalizzare una sola, piccola categoria di automobilisti quando poi su strada circolano delle vere e proprie bare a 4/6/8/n ruote. :muro:
è stato messo a punto un meccanismo che non penalizzi tutti i Suv, ma solo quelli che inquinano di più. "Segnando" però sulla lavagna dei cattivi anche supercar e ammiraglie dagli elevati consumi.E qui è difficile sbagliare perché in sede di omologazione le varie emissioni tossiche sono registrate con precisione assoluta. Lo scopo è chiaro: "Scoraggiare l'acquisto, soprattutto in città, delle macchine che consumano di più".Il sottosegretario Roberto Tortoli ha evidenziato la necessità di "un accurato studio di fattibilità che analizzi nel dettaglio i consumi, le emissioni, le percorrenze medie riferite alle categorie di veicoli più diffuse in ambito urbano".
Questo vuol dire, probabilmente, anche "sconti" se le auto in questione circolano poco...cut... la tassa sarà applicata solo in base alle emissioni di C02.Nel frattempo, grande soddisfazione è stata espressa da Realacci
jumpermax
07-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da Milosevik
Se hanno la strada libera gli autobus vanno come una macchina normale , hanno 80 di limite sulle strade da 90 , quindi non vanno a passeggio , poi se c'è traffico si va piano sia in auto che bus.
Se un pezzo di lamiera di 10 cm di sporgenza lo chiami paraurti... e cmq molti non l'hanno neanche.
La terza risposta invece non capisco che c'azzecca :confused:
Ciao
Primo gli autobus non si guidano con la patente B ci vuole una patente speciale. E sono professionisti che sanno il loro mestiere. Secondo la maggior parte degli autobus è strutturata proprio per fare attenzione ai pedoni e agli altri veicoli, non solo per i paraurti ma anche per la visibiltà il posto di guida è relativamente basso rispetto al mezzo e soprattutto il vetro ampio e "a piombo"...
tanto per chiarire un concetto...
autobus
http://www.buse.cz/pic/autobus-o.jpg
suv
http://www.autogarant.com/photo/suv/x5.jpg
Quindi riguardo ai veicoli che possono girare in città nell'ordine per quanto mi riguarda ci dovrebbero essere biciclette autobus e motorini. Poi auto e furgoni di chi ha esigenze di LAVORO. Se avanza posto qualche auto privata ovviamente di dimensioni ed emissioni congrue...
Milosevik
07-10-2004, 15:31
Originariamente inviato da jumpermax
Se il cofano è troppo grande ed alto i rischi per un pedone od un ciclista che vengono investiti sono molto più gravi, insomma ci si farà male anche se ti mette sotto una smart ma se ti capita un X5 ti fai anche peggio.
Questi cosi non dovrebbero nemmeno girare forse...
Ma guarda che io ho fatto l'esempio dell'autobus esagerando , per questa tua affermazione , in cui si parlava dei problemi in caso di incidente .
Ed anche se l'autista dell'autobus ha la patente speciale il posto di guida basso ed il vetro grande non è che magicamente non prende sotto nessuno.
Però è ovvio che gli autobus devono circolare.
Tutto qua.
ciao
Originariamente inviato da jumpermax
Ma non esiste proprio... nei giorni di blocco del traffico girano solo le macchine a metano e gpl, le diesel non ecologiche quasi non possono uscire dal garage. Il fatto che una macchina sia omologata non vuol dire che sia idonea a girare per tutte le strade... il centro di Roma non è come una strada di campagna o un'autostrada quindi è giusto che in bse alle caratteristiche della strada si ponga un divieto di circolazione a quei veicoli che possono costituire un pericolo eccessivo.
Esiste proprio la discriminazione invece. Si colpiscono pochi mezzi per fare una legge populista e demagogica.....se si deve proibire il centro a tutti i veicoli grossi allora è un altro discorso. Solo le SUV è DISCRIMINAZIONE.
Fradetti
07-10-2004, 15:42
se metton limiti al mio pandino 4+4 vado e faccio una strage..... cmq non succederà niente perchè i suv li guidano i politici e le loro mogli per cui ce la prenderemo ampiamente nel cul@
jumpermax
07-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da Wilde
Esiste proprio la discriminazione invece. Si colpiscono pochi mezzi per fare una legge populista e demagogica.....se si deve proibire il centro a tutti i veicoli grossi allora è un altro discorso. Solo le SUV è DISCRIMINAZIONE.
Le SUV non sono come tutti gli altri veicoli grossi. Assodato che furgoni e van per uso professionale non possono certo non girare (ubi maior minor cessat) resta la questione degli altri mezzi. Per quanto mi riguarda chi per struttura ingombro potenza ed emissioni di inquinanti supera certi parametri non deve girare si chiami SUV o anche giardinetta. Di sicuro una macchina che ha il cofano alto un metro e passa pesa 2 tonnellate e accelera da o a 100 in 8 secondi come il suv non è un veicolo idoneo... ce ne saranno altri non discuto ma quelli certo no.
R|kHunter
07-10-2004, 16:27
E' il discorso che ho fatto anche io: se uno ha bisogno di un veicolo grosso, esempio una coppia con 4 figli, si prende una monovolume per ovvi motivi di posti a sedere.
Il tappezziere che sta sotto casa mia e gira sempre con grossi tappeti persiani in macchina si è preso una Volvo SW per evidenti motivi di lavoro.
L'elettricista che ha l'attrezzatura da portarsi in giro ha il furgone altrimenti non lavorerebbe, così come l'idraulico, ecc ecc...
Secondo me hanno deciso di penalizzare le SUV proprio perchè non hanno nessuna funzione/utilità specifica ed in aggiunta sono grosse, pericolose, pesanti, consumano e richiedono abilità nella guida. :rolleyes: (chiaramente un veicolo di oltre 2 tonnellate con baricentro alto in situazioni di emergenza si comporta in modo piuttosto diverso da una comune autovettura!)
jumpermax
07-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da R|kHunter
E' il discorso che ho fatto anche io: se uno ha bisogno di un veicolo grosso, esempio una coppia con 4 figli, si prende una monovolume per ovvi motivi di posti a sedere.
Il tappezziere che sta sotto casa mia e gira sempre con grossi tappeti persiani in macchina si è preso una Volvo SW per evidenti motivi di lavoro.
L'elettricista che ha l'attrezzatura da portarsi in giro ha il furgone altrimenti non lavorerebbe, così come l'idraulico, ecc ecc...
Secondo me hanno deciso di penalizzare le SUV proprio perchè non hanno nessuna funzione/utilità specifica ed in aggiunta sono grosse, pericolose, pesanti, consumano e richiedono abilità nella guida. :rolleyes: (chiaramente un veicolo di oltre 2 tonnellate con baricentro alto in situazioni di emergenza si comporta in modo piuttosto diverso da una comune autovettura!)
più che abilità direi una certa dose di prudenza ed attenzione... ;)
Originariamente inviato da R|kHunter
...cut...
Secondo me hanno deciso di penalizzare le SUV proprio perchè non hanno nessuna funzione/utilità specifica ed in aggiunta sono grosse, pericolose, pesanti, consumano e richiedono abilità nella guida. :rolleyes: (chiaramente un veicolo di oltre 2 tonnellate con baricentro alto in situazioni di emergenza si comporta in modo piuttosto diverso da una comune autovettura!)
immagino tu non abbia una roulotte o una barca da rimorchiare : certi suv permettono di avere anche 3tonnellate a rimorchio cosa che non puoi fare con nessun altro mezzo ( a meno di prendere la C)
chiaramente non servono in città dove le ideali sarebbero le smart ;)
in ogni caso poco sopra ho incollato una parte di un articolo in cui il governo spega la posizione ufficiale, che non riguarda solo le suv
Vediamo un po' di numeri:
VW Touareg
Lunghezza 475 cm
Larghezza 193 cm
Altezza 173 cm
Passo 286 cm
Numero posti 5
Bagagliaio (min-max) 500 - 1.525 dm3
Massa in ordine di marcia 2150 Kg
VW Sharan
Lunghezza 463 cm
Larghezza 181 cm
Altezza 175 cm
Passo 284 cm
Numero posti 7
Bagagliaio (min-max) 256 - 2.610 dm3
Massa in ordine di marcia 1598 Kg
Classe M
Lunghezza 464 cm
Larghezza 184 cm
Altezza 182 cm
Passo 282 cm
Bagagliaio (min-max) 633 - 2.020 dm3
Massa in ordine di marcia 2115 Kg
Numero posti 5
Grand Espace
Numero posti 7
Lunghezza 486 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 175 cm
Passo 287 cm
Bagagliaio (min-max) 456 - 3.050 dm3
Massa in ordine
di marcia 1740/1885 Kg
BMW X5
Numero posti 5
Lunghezza 467 cm
Larghezza 187 cm
Altezza 172 cm
Passo 282 cm
Bagagliaio (min-max) 465 - 1.550 dm3
Massa in ordine di marcia 1995/2200 Kg
Espace
Numero posti 7
Lunghezza 466 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 173 cm
Passo 280 cm
Bagagliaio (min-max) 291 - 2.860 dm3
Massa in ordine di marcia 1770 Kg
Peccato non ci siano dati riguardanti l'altezza da terra dei paraurti.
Comunque io vieterei l'omologazione di vetture più larghe di 1,75 o ne vieterei l'uso nei centri urbani.
In maniera analoga mi comporterei per la lenghezza delle vetture: 5 metri mi sembrerebbe un limite più che civile.
Naturalmente mantenendo le considerazioni sulle emissioni di inquinanti e di quantità di CO2 e la sicurezza per i pedoni e gli altri veicoli circolanti.
Originariamente inviato da kikki2
immagino tu non abbia una roulotte o una barca da rimorchiare : certi suv permettono di avere anche 3tonnellate a rimorchio cosa che non puoi fare con nessun altro mezzo ( a meno di prendere la C)
Appunto: se si deve trainare un veicolo con quella massa,a mio parere, sarebbe necessario aver una patente apposita (quindi la C) e non la semplice B, dato che son rimorchi non proprio semplici da portare
Servirebbe la E ( ho sbagliato nel posto precedente) e mi sembra una esagerazione : meglio sarebbe una patente specifica per i roulottisti e simili.
Cmq come dimensioni ( a parte l'altezza) quei suv , a parte la larghezza del VW hanno una impronta inferiore a quella di un classe E , il che mi fa pensare che sia impossibile non omologare in base alle dimensioni.
Quincy_it
08-10-2004, 09:01
:nono: :nono:
Massì, torniamo all'età della pietra! Torniamo a mettere sovra-tasse sulle vetture con cillindrate maggiori di 2000 cc, torniamo a martoriare i diesel visto che oggi sono così diffusi, andiamo ad introdurre tasse sulle vetture più lunghe/larghe di un tot! Diamo l'esempio all'estero di quanto siamo furbi ed intelligenti!
Non ho davvero parole...
jumpermax
08-10-2004, 09:12
Originariamente inviato da Quincy_it
:nono: :nono:
Massì, torniamo all'età della pietra! Torniamo a mettere sovra-tasse sulle vetture con cillindrate maggiori di 2000 cc, torniamo a martoriare i diesel visto che oggi sono così diffusi, andiamo ad introdurre tasse sulle vetture più lunghe/larghe di un tot! Diamo l'esempio all'estero di quanto siamo furbi ed intelligenti!
Non ho davvero parole...
Non diciamo assurdità: il superbollo era ingiusto ed iniquo perché i diesel ormai non inquinavano più delle macchine a benzina e le questioni sulla cilindrata sono sempre stati un problema. Ma visto e considerato che si è detto che si vogliono ridurre le emissioni di CO2 trovo giusto e doveroso che i veicoli che emettono il triplo di una macchina normale vengano disincentivati. Per quanto mi riguarda può anche essere un 9000 di cilindrata basta che non faccia 2 km con un litro.
ALBIZZIE
08-10-2004, 09:12
veramente i primi che hanno sollevato il problema sono stati i francesi, ma sono sottigliezze ;)
Quincy_it
08-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da jumpermax
Non diciamo assurdità: il superbollo era ingiusto ed iniquo perché i diesel ormai non inquinavano più delle macchine a benzina e le questioni sulla cilindrata sono sempre stati un problema.
Io ricordo che negli anni '80 c'era una sovratassa su tutte le auto (benzina o diesel) con motori di cilindrata superiore a 2000 cc. Ricordo male?
Che poi la legge era stata fatta ad hoc per "proteggere" l'industria automobilistica italiana quello è un altro discorso. ;)
Originariamente inviato da jumpermax
Ma visto e considerato che si è detto che si vogliono ridurre le emissioni di CO2 trovo giusto e doveroso che i veicoli che emettono il triplo di una macchina normale vengano disincentivati. Per quanto mi riguarda può anche essere un 9000 di cilindrata basta che non faccia 2 km con un litro.
L'assurdità sta tutta nell'equazione:
+ un'auto consuma = + inquina! :muro:
Per legge le auto nuove attualmente vendute in Europa devono rispondere a determinati valori di emissioni inquinanti (Euro3), ma nel giro di qualche anno sarà obbligatori l'Euro4 (ed infatti già esistono auto/motori in vendita).
Negli USA, dove un motore di 3000 cc è la norma, addirittura le normative anti-inquinamento sono più severe rispetto alle nostre.
Prendiamo come esempio la Porsche Cayenne 4.5 Turbo: 450 cv, ha dei consumi molto elevati (visto il peso dell'auto ed i cv è anche scontato), eppure è Euro4, ergo inquina sicuramente meno di auto ben più modeste e diffuse come la Punto 1.2 o la Seicento 1.1 (solo per fare due esempi), che sono "solo" Euro3.
Oltretutto quale "consumo" viene preso in considerazione? Urbano? 90 km/h? Al limite?
Vogliamo ridurre il parco auto maggiormente inquinante? D'accordissimo, cominciamo a far sparire dalle strade scooter, moto, auto, furgoncini, furgoni e mezzi pubblici non catalizzati! Facciamo dei controlli SERI sui veicoli Eurox, mettiamo pesanti multe per chi non controlla periodicamente il proprio mezzo e necessita di revisione!
Non mettiamoci i paraocchi andando a colpire solo una piccola categoria di veicoli solo perchè "sono grandi, inutili ed ingombrano".
Originariamente inviato da Quincy_it
L'assurdità sta tutta nell'equazione:
+ un'auto consuma = + inquina! :muro:
l'equazione potrà anche essere falsa in alucni casi, ma è di grande importanza SIA inquinare meno l'atmosfera SIA ridurre i consumi di combustibili per autotrazione (se non altro per una questione di bilancia commerciale, nel breve termine, e di competitività del paese, nel lungo termine).
perciò una bestia che ciuccia 15 litri per farsi 100 km VA SFAVORITA.
Blankets
08-10-2004, 12:14
premettendo che odio i SUV, devo però dire che non è possibile limitarne la circolazione dato che sono omologati....infatti bisognerebbe risolvere il problema alla radice imponendo dei severi limiti in sede di omologazione sopratutto per quanto riguarda la pericolosità in caso di incidente derivante dall'altezza e dal peso(di tutti i mezzi, non solo dei SUV).
per quanto riguarda invece l'inquinamento io penserei a far pagare il bollo in base all'inquinamento probotto e magari anche in base a peso e dimensioni dei pneumatici(ma questa è un'altra storia..) si potrebbe obbiettare che è impossibile o molto difficile da realizzare..e invece secondo me è molto semplice: non siamo forse obbligati a fare il bollino blu ogni anno???(va beh, eccettuati i primi anni di vita dove la "macchina inquina quanto dichiarato dalla casa") e allora lasciamo pagare il bollo direttamente in sede di rilevazione agenti inquinanti.....
ultima cosa, i famosi furgoni che cadono a pezzi... cosa ne dite di rendere la revisione obbligatoria ogni anno x tutti i mezzi?? lo so che sembra una pazzia costosissima per noi "guidatori" ,ma visto il maggior numero di revisioni i costi si dovrebbero abbassare di molto!!!!
e non sarebbe forse più comodo fare revisione, bollino blu e pagare il bollo tutto in un paio d'ore, durante l'appuntamento preso in precedenza, invece che correre dietro a meccanici o fare code per pagare le varie gabelle???
io la vedo così! certo potrebbe sembrare complicato(ma dove????), ma avremmo un parco macchine certamente più a posto che diminuirebbe il rischio di incidenti e l'inquinamento senza dover imporre a nessuno diveti di circolare.considerate che saremmo tutti portati (non obbligati!) a comprare macchine più efficenti e vicine alle nostre reali esigenze.
mi farebbe piacere discutere di quanto ho scritto... :-)
ciao, andrea
p.s. per quanto riguarda il sistema di assegnazione e "utilizzazione" delle patenti in italia ci sarebbe da discutere anche li ma me lo riserbo per un'altra volta. per ora dico solo che NON VA ASSOLUTAMENTE BENE...
jumpermax
08-10-2004, 12:42
Originariamente inviato da Quincy_it
L'assurdità sta tutta nell'equazione:
+ un'auto consuma = + inquina! :muro:
Per legge le auto nuove attualmente vendute in Europa devono rispondere a determinati valori di emissioni inquinanti (Euro3), ma nel giro di qualche anno sarà obbligatori l'Euro4 (ed infatti già esistono auto/motori in vendita).
Negli USA, dove un motore di 3000 cc è la norma, addirittura le normative anti-inquinamento sono più severe rispetto alle nostre.
Prendiamo come esempio la Porsche Cayenne 4.5 Turbo: 450 cv, ha dei consumi molto elevati (visto il peso dell'auto ed i cv è anche scontato), eppure è Euro4, ergo inquina sicuramente meno di auto ben più modeste e diffuse come la Punto 1.2 o la Seicento 1.1 (solo per fare due esempi), che sono "solo" Euro3.
Oltretutto quale "consumo" viene preso in considerazione? Urbano? 90 km/h? Al limite?
Vogliamo ridurre il parco auto maggiormente inquinante? D'accordissimo, cominciamo a far sparire dalle strade scooter, moto, auto, furgoncini, furgoni e mezzi pubblici non catalizzati! Facciamo dei controlli SERI sui veicoli Eurox, mettiamo pesanti multe per chi non controlla periodicamente il proprio mezzo e necessita di revisione!
Non mettiamoci i paraocchi andando a colpire solo una piccola categoria di veicoli solo perchè "sono grandi, inutili ed ingombrano".
Tanto per cominciare le norme USA non sono più severe delle nostre, sono più severe in alcuni stati più all'avanguardia come la California e meno severe in altri. Ma tant'è.
Poi il grosso del problema è l'emissione di CO2. Un Cayenne 4.5 turbo ogni Km butta fuori 485g di CO2... non so se rendo l'idea. In 100Km butta nell'atmosfera 48Kg di C02 la punto 1.2 fa 142g la seicento 143. Le due macchine assieme arrivano a 285... siamo ancora 100g sotto il Cayenne.
http://download.repubblica.it/pdf/consumi_emissioni.pdf
La produzione di CO2 è vincolata in modo diretto ai consumi, non c'è filtro antiparticolato che tenga. Ergo il problema consumi E' un problema serio.
ALBIZZIE
08-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da Quincy_it
Io ricordo che negli anni '80 c'era una sovratassa su tutte le auto (benzina o diesel) con motori di cilindrata superiore a 2000 cc. Ricordo male?
oltre i 2.000cc per i benzina e i 2.500 per le diesel ;)
Quincy_it
08-10-2004, 14:34
Originariamente inviato da jumpermax
Poi il grosso del problema è l'emissione di CO2. Un Cayenne 4.5 turbo ogni Km butta fuori 485g di CO2... non so se rendo l'idea. In 100Km butta nell'atmosfera 48Kg di C02 la punto 1.2 fa 142g la seicento 143. Le due macchine assieme arrivano a 285... siamo ancora 100g sotto il Cayenne.
http://download.repubblica.it/pdf/consumi_emissioni.pdf
La produzione di CO2 è vincolata in modo diretto ai consumi, non c'è filtro antiparticolato che tenga. Ergo il problema consumi E' un problema serio.
Tutto giusto, peccato che la Co2 non sia l'unico agente inquinante prodotto dai motori a combustione.. :muro:
La verità è che si voleva trovare un modo per tassare ancor di più gli automobilisti, il discorso dell'inquinamento e dei consumi (e dei SUV) è un'emerita str@nz@t@ (all'italiana)!
Mesi fa si faceva tanto baccano per le cosidette Polveri Sottili (pm10), adesso invece quelle non sono più un problema e ritorna di moda la Co2.
la CO2 è la principale responsabile dell'effetto serra (moolto meno del metano).
i PM10 sono importanti dal punti di vista sanitario, la CO2 da quello ambientale.
non mi sembra che la CO2 sia un parametro trascurabile.
ziozetti
08-10-2004, 14:50
Originariamente inviato da kikki2
immagino tu non abbia una roulotte o una barca da rimorchiare : certi suv permettono di avere anche 3tonnellate a rimorchio cosa che non puoi fare con nessun altro mezzo ( a meno di prendere la C)
chiaramente non servono in città dove le ideali sarebbero le smart ;)
in ogni caso poco sopra ho incollato una parte di un articolo in cui il governo spega la posizione ufficiale, che non riguarda solo le suv
Con la patente B si possono trainare "rimorchi leggeri" fino a 750 Kg.
Una roulotte da 4 persone pesa qualcosa meno di 750 Kg ed è lunga circa 5,5 m.
Ritengo giusta una patente superiore per trainare rimorchi più grandi, anche perchè 4,5 m di auto più 5,5 di rimorchio sono 10 m comodi comodi. E ci vuole un po' di occhio per guidare un mezzo così.
ziozetti
08-10-2004, 15:04
Originariamente inviato da Alien
- cut -
Comunque io vieterei l'omologazione di vetture più larghe di 1,75 o ne vieterei l'uso nei centri urbani.
In maniera analoga mi comporterei per la lenghezza delle vetture: 5 metri mi sembrerebbe un limite più che civile.
Naturalmente mantenendo le considerazioni sulle emissioni di inquinanti e di quantità di CO2 e la sicurezza per i pedoni e gli altri veicoli circolanti.
Un'auto qualsiasi del segmento C (Leon, Golf, 147...) è larga circa 1,75 m; una berlina (407) per famiglie è qualche centimetro più larga.
Mi sembra un po' poco 1,75 m... a meno che per centro urbano non intendi piazza Duomo! :)
ziozetti
08-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da Quincy_it
:nono: :nono:
Massì, torniamo all'età della pietra! Torniamo a mettere sovra-tasse sulle vetture con cillindrate maggiori di 2000 cc, torniamo a martoriare i diesel visto che oggi sono così diffusi, andiamo ad introdurre tasse sulle vetture più lunghe/larghe di un tot! Diamo l'esempio all'estero di quanto siamo furbi ed intelligenti!
Non ho davvero parole...
Originariamente inviato da ALBIZZIE
oltre i 2.000cc per i benzina e i 2.500 per le diesel ;)
Personalmente non sono contrario ad una eventuale sovrattassa, anzi!
La tassa consisteva nell'IVA raddoppiata (38% invece che 19%) su auto "di lusso", cioè come scritto da ALBIZZIE benzina > 2.000 cc e diesel > 2.500 cc.
Un diesel con cilindrata 2.500 basta e avanza per viaggiare in tutto confort e velocità, tanto quanto un benzina 2.000.
Chi vuole comprare un'auto con cilindrata maggiore pagherà di più, ma sinceramente chi può permettersi un'auto da 60.000 penso avrà poi grandi problemi a pagarne 10.000 in più...
ziozetti
08-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da pierpo
purtroppo e dico purteoppo quando c'e' il blococ del traffico tutti i mezzi commerciali ne sono esenti.
Qui ci sono i magut ( :D ) che vanno in giro con furgoni che fumano come treni a vapore del secolo scorso, e quelli girano sempre :cry:
Sei sicuro? Non serve alcuna autorizzazione particolare? Posso girare liberamente con il furgone della ditta?
ziozetti
08-10-2004, 15:16
Una rimembranza venuta da non so dove: fino a qualche tempo fa c'era una sovrattassa anche sulle auto 4x4 (anche il Pandino) e/o che avessero più di 5 marce, sia ridotte che non.
jumpermax
08-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da Quincy_it
Tutto giusto, peccato che la Co2 non sia l'unico agente inquinante prodotto dai motori a combustione.. :muro:
La verità è che si voleva trovare un modo per tassare ancor di più gli automobilisti, il discorso dell'inquinamento e dei consumi (e dei SUV) è un'emerita str@nz@t@ (all'italiana)!
Mesi fa si faceva tanto baccano per le cosidette Polveri Sottili (pm10), adesso invece quelle non sono più un problema e ritorna di moda la Co2.
Vedila come vuoi ma io ad un aumento generalizzato delle tasse preferisco un sistema come questo che evita di penalizzare i ceti meno abbienti e soprattuto è un disincentivo all'acquisto di vetture ad alto consumo. Cosa che tutto sommato giova allo Stato e anche ai cittadini.
un pò OT, nessuno di voi ha revisionato uno scooter? indovinate quando sono andato qual'era il mezzo di valutazione dell'inquinamento...
la percentuale di CO2 doveva essere superiore a un dato valore (per i 50 recenti mi sembra i 7%, per quelli più vecchi il 4%), con il carburatore originale e una carburazione assurda ho raggiunto il 6%, per superare il 7% ho dovuto farmi prestare un carburatore da 17mm da un amico:rolleyes:
jumpermax
08-10-2004, 17:14
Originariamente inviato da Mauro82
un pò OT, nessuno di voi ha revisionato uno scooter? indovinate quando sono andato qual'era il mezzo di valutazione dell'inquinamento...
la percentuale di CO2 doveva essere superiore a un dato valore (per i 50 recenti mi sembra i 7%, per quelli più vecchi il 4%), con il carburatore originale e una carburazione assurda ho raggiunto il 6%, per superare il 7% ho dovuto farmi prestare un carburatore da 17mm da un amico:rolleyes:
infatti... è una percentuale e non un valore assoluto. La C02 è diretta conseguenza dei consumi così come gli altri inquinanti che però vanno abbattuti. Per questo rientra nei parametri...
L’indicatore d’inquinamento prescelto per i controlli è la CO2 (anidride carbonica). Più alto è il suo tasso percentuale nei gas di scarico più il motore è "pulito", la combustione ideale sarebbe, infatti, quella che produce solo CO2 e acqua.
Nella proposta sono previsti diversi livelli di CO2 secondo le caratteristiche tecniche del mezzo e della sua anzianità.
Per i veicoli a due o quattro tempi conformi alla direttiva Ue/97-24 in pratica quelli più recenti, la quota di CO2 deve essere maggiore o uguale al 10%. Per veicoli due tempi non conformi alla Ue/97-24 la quota di CO2 deve essere maggiore o uguale al 7%. Per i mezzi immatricolati prima del 1991 e per quelli a tre o quattro ruote la CO2 deve essere maggiore o uguale al 6%.
Quincy_it
08-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da jumpermax
Vedila come vuoi ma io ad un aumento generalizzato delle tasse preferisco un sistema come questo che evita di penalizzare i ceti meno abbienti e soprattuto è un disincentivo all'acquisto di vetture ad alto consumo. Cosa che tutto sommato giova allo Stato e anche ai cittadini.
Il fatto è che gli automobilisti italiani sono già ampiamente tassati (rispetto agli altri Paesi d'Europa). Non accettiamola con l'idea "meno male, tassano solo alcuni "ricchi" e così non aumentano le tasse a tutti", perchè IMHO è sbagliato il metro di giudizio con cui hanno scelto le auto.
Sinceramente non ne posso più di sentirne ogni giorno una "nuova": quando le statali a pagamento, quando la sovratassa sui veicoli più inquinanti, quando le targhe alterne..
SE "la scusa" è ridurre l'inquinamento ok, ma che si facciano le cose per bene! Si tolgano dalle strade tutti quei veicoli che VERAMENTE inquinano, si facciano controlli severi, si istituisca l'obbligo della revisione ogni anno.
Quello che non riesco a capire è: che senso ha allora se un'auto è omologata Euro4 quando poi in quella classifica sopra linkata si ritrova tra i primi posti, alla pari di auto Euro3 o Euro2? L'omologazione "EuroX" non dovrebbe essere un indicatore delle emissioni inquinanti? :what:
ziozetti
08-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da Quincy_it
-cut-
si facciano controlli severi, si istituisca l'obbligo della revisione ogni anno.
-cut-
Il bollino blu andrebbe fatto ogni anno. In molte città non si puù circolare senza. O meglio, sulle strade in ingresso c'è scritto che non si potrebbe...
Ottima proposta....almeno i barboni che non si possono permettere il cayenne non se la comprano!!!
OOOOOOK
VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
BENEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEee
:D
FastFreddy
09-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da ziozetti
Il bollino blu andrebbe fatto ogni anno. In molte città non si puù circolare senza. O meglio, sulle strade in ingresso c'è scritto che non si potrebbe...
I meccanici ti danno il bollino blu senza neanche controllarla la macchina..... :rolleyes:
Figuriamoci che utilità possa avere......
Originariamente inviato da FastFreddy
I meccanici ti danno il bollino blu senza neanche controllarla la macchina..... :rolleyes:
Si sa che il bollino blu non è che l'ennesima tassa, identica a quella della revisione quadriennale: vai dal meccanico compiacente, paghi e sei a posto, senza che l'auto abbia nemmeno varcato l'ingresso dell'officina.
D'altra parte siamo in Italia... :rolleyes:
Sono contrario alla tassa come principio, però si vedono trooooppi fuoristrada in città.
Chi vive in montagna ne ha bisogno e non deve essere tassato.
Chi lo usa per fare lo sborone in città , magari perchè deve compensare psicologicamente il fatto di esser alto 1,60 m andrebbe castigato.
Originariamente inviato da sider
Sono contrario alla tassa come principio, però si vedono trooooppi fuoristrada in città.
Chi vive in montagna ne ha bisogno e non deve essere tassato.
Chi lo usa per fare lo sborone in città , magari perchè deve compensare psicologicamente il fatto di esser alto 1,60 m andrebbe castigato.
E che fai....tassiamo solo quelli bassi (Che compensano la bassezza) o quelli sottodotati (che compensano la scarsità "penale" :sofico: )
E Rocco siffredi....non la paga la tassa per l'x5 !!!:p
Ho letto con piacere la discussione. Ma voi, una persona che acquista un SUV tipo X5 et similia, credete che lo faccia per sboreneggiare? Non è che magari, remotamente, a lui possa piacere quella vettura?
Quincy_it
10-10-2004, 09:22
Originariamente inviato da ziozetti
Il bollino blu andrebbe fatto ogni anno. In molte città non si puù circolare senza. O meglio, sulle strade in ingresso c'è scritto che non si potrebbe...
Io sto parlando proprio di REVISIONE: il Bollino Blu infatti è già obbligatorio ogni anno ma, a quanto pare, non basta..
Originariamente inviato da porny^n
Ho letto con piacere la discussione. Ma voi, una persona che acquista un SUV tipo X5 et similia, credete che lo faccia per sboreneggiare? Non è che magari, remotamente, a lui possa piacere quella vettura?
il motivo dell'acquisto è un discorso "a latere" e di importanza marginale; ai nostri fini, il sboroneggiar o perchè gli piace non cambia niente, non è indispensabile avere un SUV e tanto basta.
jumpermax
10-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da Quincy_it
Il fatto è che gli automobilisti italiani sono già ampiamente tassati (rispetto agli altri Paesi d'Europa). Non accettiamola con l'idea "meno male, tassano solo alcuni "ricchi" e così non aumentano le tasse a tutti", perchè IMHO è sbagliato il metro di giudizio con cui hanno scelto le auto.
Sinceramente non ne posso più di sentirne ogni giorno una "nuova": quando le statali a pagamento, quando la sovratassa sui veicoli più inquinanti, quando le targhe alterne..
SE "la scusa" è ridurre l'inquinamento ok, ma che si facciano le cose per bene! Si tolgano dalle strade tutti quei veicoli che VERAMENTE inquinano, si facciano controlli severi, si istituisca l'obbligo della revisione ogni anno.
Quello che non riesco a capire è: che senso ha allora se un'auto è omologata Euro4 quando poi in quella classifica sopra linkata si ritrova tra i primi posti, alla pari di auto Euro3 o Euro2? L'omologazione "EuroX" non dovrebbe essere un indicatore delle emissioni inquinanti? :what:
Beh se mettessero un limite anche sulle emissioni di CO2 sarebbe la fine dei SUV... non c'è modo di abbattere la CO2 l'unica è consumare di meno.
Originariamente inviato da Lorekon
il motivo dell'acquisto è un discorso "a latere" e di importanza marginale; ai nostri fini, il sboroneggiar o perchè gli piace non cambia niente, non è indispensabile avere un SUV e tanto basta.
Allora non è indispensabile l'auto x o y. Prendiamoci tutti l'auto z, tanto bastano 4 sedili, un motore ed un bagagliaio. E' una visione un po' sovietica :asd:
Originariamente inviato da Lorekon
il motivo dell'acquisto è un discorso "a latere" e di importanza marginale; ai nostri fini, il sboroneggiar o perchè gli piace non cambia niente, non è indispensabile avere un SUV e tanto basta.
Ottima argomentazione :winner:
jumpermax
10-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da porny^n
Allora non è indispensabile l'auto x o y. Prendiamoci tutti l'auto z, tanto bastano 4 sedili, un motore ed un bagagliaio. E' una visione un po' sovietica :asd:
fossero stati proibiti forse... negli stati capitalisti si disincentiva a suon di tasse... :D
Originariamente inviato da jumpermax
fossero stati proibiti forse... negli stati capitalisti si disincentiva a suon di tasse... :D
Cosa centra. Tu hai sostenuto che non è giustificabile l'acquisto di un SUV per il motivo che non sono vetture indispensabili. Con questa frase hai distrutto le seghe mentali che si fa la stragrande maggioranza dei forumisti per avere l'allestimento x o l'allestimento y, per avere 1.3 piuttosto che il 1.2.
Quincy_it
10-10-2004, 21:37
Originariamente inviato da jumpermax
Beh se mettessero un limite anche sulle emissioni di CO2 sarebbe la fine dei SUV... non c'è modo di abbattere la CO2 l'unica è consumare di meno.
Quindi le normative anti inquinamento EuroX non prendono in considerazione il CO2? :what:
Quincy_it
10-10-2004, 21:41
Originariamente inviato da Lorekon
il motivo dell'acquisto è un discorso "a latere" e di importanza marginale; ai nostri fini, il sboroneggiar o perchè gli piace non cambia niente, non è indispensabile avere un SUV e tanto basta.
Mah, secondo questo ragionamento in fase di acquisto di un'auto dovremmo tutti puntare al "minimo indispensabile" per le esigenze di ciascuno. Allora via vari livelli di allestimento, via varie motorizzazioni, via optionals.
Sorry ma non mi trovi d'accordo. :)
jumpermax
10-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da porny^n
Cosa centra. Tu hai sostenuto che non è giustificabile l'acquisto di un SUV per il motivo che non sono vetture indispensabili. Con questa frase hai distrutto le seghe mentali che si fa la stragrande maggioranza dei forumisti per avere l'allestimento x o l'allestimento y, per avere 1.3 piuttosto che il 1.2.
Veramente non credo di averlo sostenuto io... :D al massimo posso aver detto che considerando le strade italiane e il codice in esse applicato una macchina di 2 tonnellate e 400 cavalli non ha molto senso... poi insomma non c'è bisogno di giustificazioni per buttar via dei soldi.... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Veramente non credo di averlo sostenuto io... :D al massimo posso aver detto che considerando le strade italiane e il codice in esse applicato una macchina di 2 tonnellate e 400 cavalli non ha molto senso... poi insomma non c'è bisogno di giustificazioni per buttar via dei soldi.... :D
già.. ho sbagliato quotare... uffa.. :muro:
Originariamente inviato da energy+
si e sarebbe giusto così!
C'è gente che ha voglia di fare lo sborone con macchine di cilindrata ben oltre il 3.000,quando già 1 1.6 nn si riesce a sfruttare e allora che se ne girino in campagna con quei macigni a 4 ruote,che possono essere belli ma portarsi dietro 10T di ferro x portare il + delle volte 1 sol persona che nn arriva a 100Kg è assolutamente ridicolo!
Purtroppo la tendenza è all'aumento delle misure delle macchine proprio il contrario di ciò cui avremmo bisogno!
Io già son contrario alle SW se nn x choi le usa davvero x lavoro figuriamoci i SUV!
Altro problema di tutte le macchine alte è che son pericolose nel senso che hanno sporgenze ad altezze anomale e in + e in questo rientran tutte le categorie quando hai 1 di queste davanti nn riesci a vedere nient'altro! E qui metterei tutti i monovolume ,Multipla etc.......
Ragazzi è assurda la piega che si prende!
Io finchè potrò prenderò macchine piccole cioè dentro i 4mt magari di discreta cilindarata ma piccole e 3 porte,il massimo della comodità,tanto x girare da solo o al limie in 2 cos'altro serve?
ciao
PS I SUV sono assolutamente inutili in città e inutilizzabili come off-road,quindi che senso hanno?
forse che .... i gusti son gusti ?
Io personalmente trovo ridicole le citycar che sembrano zanzarine e che quando ti siedi sui sedili le ginocchia te le ritrovi sotto le orecchie .
personalmente , se si tratta di un nuovo modo di far soldi alle spalle dei cittadini , non mi dispiace affatto che a pagare siano quelli che hanno una X5 .
:O
Originariamente inviato da R|kHunter
Prima di tutto premetto che i SUV mi stanno enormemente sul cazzo quindi il mio discorso risulterà di parte.
Punto primo: a cosa serve un SUV? A farsi le pippe mentali! A fare lo sborone! A fare il pincione autocompiacendosi e pensando: "Che macchina grossa che ho, quanto sono pincione!"
- La SUV non è una macchina sportiva. Qualsiasi SUV nel misto le prende di brutto da una Mini e da una 147. (tanto per fare un esempio)
- La SUV non è un'offroader: fra X5 e nuova Panda 4x4 la nuova panda in fuoristrada fa mangiare merda all'X5
- La SUV è solo una macchina GROSSA per il puro gusto di avere una macchina grossa e basta.
- La SUV è una macchina pericolosissima in caso di incidente con una macchina normale, dal momento che il paraurti di queste macchine è altissimo. (Esempio: se ti arriva un Touareg sul fianco il suo paraurti è ad altezza del tuo finestrino, dì le tue preghiere e saluta tutti.) (senza contare che poi una SUV pesa minimo 2 tonnellate e l'energia cinetica è uguale a 0,5 X massa X velocità al quadrato)
- La SUV è una macchina pericolosissima per i pedoni: dal momento che (contrariamente ai veicoli normali) il loro paraurti è più in alto del baricentro di un pedone (il baricentro di un essere umano si trova all'altezza delle anche) quando colpiscono un pedone l'effetto è che lo sbattono a terra e poi ci passano sopra. Senza contare che un conto è prendersi una botta da un paraurti ad altezza gambe e trovarsi con le gambe rotte, un altro conto è prendere una botta da un paraurti ad altezza petto e trovarsi con la cassa toracica sfondata...
- La SUV è una macchina ingombrante (ciulla spazio nei parcheggi lineari) consuma tanto carburante e inquina di più di una macchina normale (ti credo, hanno motori immensi)
Mi sembrano motivi sufficenti a giustificare la scelta di proibirle o comunque di far pagare tasse pesanti ai possessori di queste macchine.
fatemi capire bene ..................... per te ( e altri ) chi ha un mezzo come un SUV è solo un ricco idiota che vuol fare il figo ?
che apertura mentale
:rolleyes:
e allora quelli che hanno una scatoletta di 3.50 mt che ronza spaurita per le vie della città , che con la scusa di avere una auto trendy nascondono solo il fatto di non poter spendere di più , cosa sono ?
Originariamente inviato da energy+
Questo è il punto,nn andrebbero omologate,è logico il tuo discorso se son omologate devono poter girare ma il punto è che nn dovrebbero girare proprio!
Oppure imporre paraurti + bassi e altre regole in maniera he si conformino alle macchine normali!
X il resto quoto in toto ciò che ha scritto R|kHunter.
PS Se io avessi i soldi x comprari 1 X5 di sicuro nn li butterei in 1 macchina del genere piuttosto ci prendo 1 Elise o 1 mercedes,almeno posso sborrare con 1 buon motivo! Quindi nn è invidia!
ciao ;)
no , non è invidia ........................
:fagiano:
e aggiungo .....................:blah:
secondo me avete vinto un bel :tapiro:
:Prrr:
Originariamente inviato da pierpo
il mio tenore di vita mi permetterebbe di comprare qui cassoni, ma sicome fanno cagare non li compro.
Anzi, chi li compra non capisce una mazza di auto e non sa spendere e lo faccio meno furbo di me.
Giurisprudenza a parte, quelle non sono auto, sono dei furgoni quidati principalmete da incapaci.
Non puoi guidare una cayenne con la stessa patente della Panda :O
un moderatore che parla così ??????
:bimbo:
Poveri possessori dei SUV ... :rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Sono perfettamente d'accordo e quoto tutto.
Vi riporto cosa mi è toccato vedere oggi (ore 9:20 circa) al casello dell'autostrada di Padova Est.
Ho beccato una con un Touareg che quasi quasi volevo scendere e chiederle se per avere la patente di guida si fosse scopata l'esaminatore... Sono in coda al casello e la guardo, lei è alla mia destra con questo Touareg V10 TDI blu scuro che ha una botta tutta graffiata e segnata di vernice BIANCA sull'angolo daventi del muso, in centro fiancata una botta strisciata di colore ROSSO e sull'angolo posteriore una bella botta strisciata di colore VERDE e già qui ho capito che quella doveva essere DAVVERO imbranata...
Siamo in coda in una strada leggermente in salita e lei si dimentica di tenere la macchina frenata... Il Touareg inizia a scivolare all'indietro, il ragazzo che c'è dietro di lei inizia a suonarle il clacson 1, 2, 3, 4, 5 volte... E lei NIENTE, non si accorge di un cazzo e continua a fissare davanti a se con quell'aria da EBETE! Alla fine dopo un metro e mezzo di discesa lei sbatte addosso a quello dietro e MANCO SE NE ACCORGE... Continua a guardare davanti con l'aria ebete... E il tizio dietro continua a suonarle e lei non si accorge di un cazzo. Il tipo finalmente scende, le batte sul finestrino, la tipa trasalisce, esce dal suo mondo incantato e lui le chiede: "Ma cazzo, non ti sei accorta di essermi venuta addosso? E' mezz'ora che ti sto suonando il clacson!" E lei: "No, non mi sono accorta di niente io!"
Finalmente la rincoglionita fa marcia avanti, scende e guardano le macchine, per fortuna niente danni, e quindi risalgono entrambi. Passiamo il casello, siamo ancora in coda, stavolta in discesa, per fortuna, visto che ora la tipa è proprio davanti a me... Lei mette la freccia a sinistra per buttarsi sull'altra corsia, io vedo dal mio specchietto sinistro che sta arrivando uno scooter in sorpasso e le faccio i fari, le suono il clacson, cerco di convincerla a NON andare... Ma lei ovviamente va lo stesso, si butta a sinistra, taglia la strada allo scooter e BOOOMMM!!! Incidente... Per fortuna il tizio in scooter non si è fatto male ma ha sfasciato mezzo motorino... Ed eccoli fermi sul ciglio della strada a fare constatazione amichevole...
Ecco, questa con quel cazzo di CARROARMATO ha fatto 2 incidenti in 10 minuti IN CODA... Figuratevi quanto pericolosa è quando sta in movimento... :( :mad:
pensa , c'ero anch'io in quel tratto di strada , ma la sciura aveva una fiat Idea .
:rolleyes:
Originariamente inviato da R|kHunter
Si ciccio ma uno che compra una monovolume a SETTE posti ha un motivo magari, cioè quello dei SETTE posti... Uno che compra una grossa SW magari gli serve per lavoro o va spesso in campeggio e gli serve spazio in bagagliaio... Uno che si compra un fuoristrada gli piace fare offroad... Ecc ecc...
Ribadisco, uno che si compra il SUV lo compra solo TO BE PINCIONE...
E come dice pierpo 100 milioni su quei cassoni semoventi sono soldi buttati nel cesso e chi li compra di macchine non capisce proprio una sega...
:rolleyes:
riguardo la monovolume , il 90% di loro ha 2 figli .
per il resto , anche chi fuma marlboro , chi indossa armani e nike , chi compra il mulino bianco , chi solo occhiali valentino , chi solo borse gucci , chi ......................................................
YUHUUUU
siamo un mondo di pincioni ...................:cincin:
Originariamente inviato da Lorekon
il motivo dell'acquisto è un discorso "a latere" e di importanza marginale; ai nostri fini, il sboroneggiar o perchè gli piace non cambia niente, non è indispensabile avere un SUV e tanto basta.
1) non è un discorso a latere perchè molti qui hanno preso spunto per il loro sproloquio ( ehm .... discorso ) proprio dal perchè qualcuno compra un SUV .
2) quante cose sono veramente indispensabili , oggi ? Poche , molto poche .
ma fa fico avere il telefonino che fa le foto , o la X800 nel nostro PC e tante altre cose .................. vero ?
Ma infatti non c'è problema, lo comprano e pagano 1000€ di bollo in più all'anno ... è un lusso e si paga ... o no?
nemorino
11-10-2004, 23:26
che quelle macchine siano spesso ostentazione di ricchezza pura e semplice è palese e non ci piove
se alcuni che ora guidano la cayenne abitassero in una zona desertica senza vicini a cui mostrare la loro macchinetta, probabilmente si comprerebbero una rav4 :D
del resto spesso la macchina, qualcunque essa sia è ostentazione di qualcosa... ricchezza, potenza, forza...
probabilmente qualche psicologo o sociologo direbbe che le auto rappresentano un surrogato di qualcosa che non si possiede, un antidoto alle proprie debolezze
e probabilmente è proprio così
giudicare una persona dall'auto che ha è sintomo di poca intelligenza.. credersi migliori perchè si è al volante di una lamborghini piuttosto che di una panda è sintomo di poca intelligenza....
un cretino è cretino anche su di una ferrari
Originariamente inviato da nemorino
che quelle macchine siano spesso ostentazione di ricchezza pura e semplice è palese e non ci piove
se alcuni che ora guidano la cayenne abitassero in una zona desertica senza vicini a cui mostrare la loro macchinetta, probabilmente si comprerebbero una rav4 :D
del resto spesso la macchina, qualcunque essa sia è ostentazione di qualcosa... ricchezza, potenza, forza...
probabilmente qualche psicologo o sociologo direbbe che le auto rappresentano un surrogato di qualcosa che non si possiede, un antidoto alle proprie debolezze
e probabilmente è proprio così
giudicare una persona dall'auto che ha è sintomo di poca intelligenza.. credersi migliori perchè si è al volante di una lamborghini piuttosto che di una panda è sintomo di poca intelligenza....
un cretino è cretino anche su di una ferrari
ma uno non può comprarsi semplice un'auto perchè gli piace?
nemorino
11-10-2004, 23:29
Originariamente inviato da porny^n
ma uno non può comprarsi semplice un'auto perchè gli piace?
se non gli piacesse sarebbe un idiota
Originariamente inviato da nemorino
che quelle macchine siano spesso ostentazione di ricchezza pura e semplice è palese e non ci piove
se alcuni che ora guidano la cayenne abitassero in una zona desertica senza vicini a cui mostrare la loro macchinetta, probabilmente si comprerebbero una rav4 :D
del resto spesso la macchina, qualcunque essa sia è ostentazione di qualcosa... ricchezza, potenza, forza...
probabilmente qualche psicologo o sociologo direbbe che le auto rappresentano un surrogato di qualcosa che non si possiede, un antidoto alle proprie debolezze
e probabilmente è proprio così
giudicare una persona dall'auto che ha è sintomo di poca intelligenza.. credersi migliori perchè si è al volante di una lamborghini piuttosto che di una panda è sintomo di poca intelligenza....
un cretino è cretino anche su di una ferrari
generalmente , appare come una ostentazione di ricchezza , solo agli occhi di chi quella ricchezza non se la può permettere .
Chi ha molti soldi , ha una casa più grande di solito villetta , ha una o 2 case al mare , ha la macchina più grossa , ecc ..............
per loro diventa normale , ma non per chi li guarda con invidia .
Originariamente inviato da nemorino
che quelle macchine siano spesso ostentazione di ricchezza pura e semplice è palese e non ci piove
d'altra parte , seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che spesso comprarsi una citycar è ostentazione di povertà .
jumpermax
11-10-2004, 23:41
Originariamente inviato da amd1ghz
generalmente , appare come una ostentazione di ricchezza , solo agli occhi di chi quella ricchezza non se la può permettere .
Chi ha molti soldi , ha una casa più grande di solito villetta , ha una o 2 case al mare , ha la macchina più grossa , ecc ..............
per loro diventa normale , ma non per chi li guarda con invidia .
Guarda che se anziché comprarsi un veicolo con la massa di un carro armato e la potenza di un tir spendessero qualche miliardino per comprarsi che ne so una macchina ad idrogeno avrebbero il mio applauso... onore al merito a chi potendo farlo spende i suoi soldi pensando anche all'ambiente. Così come chi si compra una villa con un bel parco e spende i soldi magari per sistemare pannelli solari sul tetto e un sistema di depurazione per gli scarichi. Non sopporto invece quelli che potendo i soldi li sprecano per ostentare allo stesso tempo ricchezza e disprezzo per il resto del mondo. O peggio ancora totale noncuranza. Ma più che invidia direi che provo pena...
nemorino
11-10-2004, 23:52
Originariamente inviato da amd1ghz
generalmente , appare come una ostentazione di ricchezza , solo agli occhi di chi quella ricchezza non se la può permettere .
Chi ha molti soldi , ha una casa più grande di solito villetta , ha una o 2 case al mare , ha la macchina più grossa , ecc ..............
per loro diventa normale , ma non per chi li guarda con invidia .
l'invidia è un brutto sentimento che fortunatamente non mi appartiene... e sinceramente invidiare chi ha la macchina da 100mila euro o chi ha i soldi è un po' da poveretti....
se devo proprio invidiare qualcosa non rivolgo certo le mie attenzioni ai soldi....
e tantomeno alle automobili.... l'ultimo dei miei pensieri
Originariamente inviato da amd1ghz
d'altra parte , seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che spesso comprarsi una citycar è ostentazione di povertà .
Puoi sempre prenderti una SMART cabrio, c'è sempre il modo di ostentare ricchezza civilmente.
Però è indubbio che l'effetto del riccone lo fai meglio con un panzer tigre che a parcheggiarlo rubi 3 posti e quando voli in autostrada a 200Km/h sposti le auto a dx di una fila ...
nemorino
11-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da amd1ghz
d'altra parte , seguendo il tuo ragionamento si potrebbe dire che spesso comprarsi una citycar è ostentazione di povertà .
o un'ostentazione forzata di snobismo all'ennesima potenza.... pur avendo i soldi compro la citycar per far vedere che sono figo lo stesso, scopo lo stesso, ho amici lo stesso, me la sciallo lo stesso senza il gippone... e penso agli sfigati che fanno i mutui e non vanno in vacanza per poter sfoggiare qualcosa che permetta loro di vincere "il timore di poter sembrare poveri"
cioaz
;)
Originariamente inviato da R|kHunter
Uno ha la passione dell'offroad e allora si prende il fuoristrada e ogni tanto prende, va in campagna/montagna, sbatte dentro le ridotte e inizia a divertirsi...
Ma comprare il SUV (X5, XC90, Touareg, Cayenne, ecc) non lo capisco proprio, è comprare una macchina grossa solo per il gusto puro e semplice di farsi seghe mentali con le dimensioni della macchina.
Le SUV non sono nè sportive nè offroader, sono SBORON-cars e basta.
Esatto :D :D :D Felice possessore di Jeep Cherokee XJ 2.1 TD :D
ziozetti
12-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da PHCV
Esatto :D :D :D Felice possessore di Jeep Cherokee XJ 2.1 TD :D
http://www.321auto.fr/petites-annonces/image/detail/32101912.jpg
Se è quella nella foto è ancora una jeep. Gli ultimi modelli sono molto più da strada, con questa invece ci puoi andare sullo sterrato...
Milosevik
12-10-2004, 08:23
Ache con questo ti garantisco che ci si arrampica molto bene ;)
http://www.bouloubasis.gr/images/l200/doublecab/L2002.jpg
Ciaoz
R|kHunter
12-10-2004, 08:24
Caro amd1ghz
Daccordo, anche vestirsi armani o gucci fa pincione ma non inquina, non consuma parcheggi, non è pericoloso per la vita altrui.
Fumare Marlboro è stupido e basta, così come lo è fumare in generale, ho smesso da anni e ne sono felice.
La mia, ti ripeto, per l'ultima volta, perchè sto iniziando ad essere infastidito, non è invidia.
Come ti ho precisato, comprendo benissimo chi compra la monovolume, la station wagon, il fuoristrada, perchè sono macchine che hanno caratteristiche pratiche/di utilizzo che le diversificano dal resto delle auto normali.
Ripeto, per l'ultima volta, e sto solo dicendo cose vere, se ti danno fastidio non so che farci, che i SUV sono macchine nè pesce nè carne, non sono sportive, non vanno bene per fare fuoristrada, una SW ha un bagagliaio più grande del loro, una monovolume ha più spazio e più posti. Quindi non hanno nessuna caratteristica pratica/utilità che ne giustifichi razionalmente l'acquisto. Se non quella di fare da status symbol!
Aggiungiamo poi che inquinano di più, consumano di più, richiedono cautela nella guida, occupano parcheggio, sono pericolosi per i pedoni e per le altre vetture... In città sono TOTALMENTE INUTILI e pure pericolosi. Credo sia NORMALE che qualcuno abbia proposto di bandirli dai centri cittadini, no?
Riguardo al tuo discorso sulla citycar, ti pare che su una 147 o una Golf o una A3 o una Astra o una Stilo o una Focus si stia seduti con le ginocchia in bocca? Ma perpiacere!!! Non tirare fuori scusa banali. Il SUV resta un mezzo INGIUSTIFICATO in città, punto e basta, non ci piove. Se uno vuole stare comodo si compra una A4, un bmw serie 5, una mercedes, ecc ecc...
Riguardo alla signora con la fiat idea sai qual'è la differenza fra la tua e la mia? Che se la tua ti viene addosso su una fiancata a 40 all'ora ti ammacchi un po', tiri 4 bestemmioni, apri la portiera, ne esci con qualche livido ma ancora tutto di un pezzo e inizi a bestemmiare addosso alla signora...
Se ti viene addosso la mia col touareg, quando i pompieri riescono a tagliare le lamiere per estrarti dalla macchina, ti portano direttamente in rianimazione, se non all'obitorio...
C'è giusto quella LEGGERA differenza che hai tralasciato di menzionare....
Quincy_it
12-10-2004, 09:51
Originariamente inviato da R|kHunter
Ripeto, per l'ultima volta, e sto solo dicendo cose vere, se ti danno fastidio non so che farci, che i SUV sono macchine nè pesce nè carne, non sono sportive, non vanno bene per fare fuoristrada, una SW ha un bagagliaio più grande del loro, una monovolume ha più spazio e più posti. Quindi non hanno nessuna caratteristica pratica/utilità che ne giustifichi razionalmente l'acquisto. Se non quella di fare da status symbol![cut]
Qui mi sa che si sta facendo un pò di confusione..
Si parla di tassare i veicoli inquinanti.
Si parla di tassare i veicoli di lusso (dato che, secondo alcuni, veicolo di lusso = veicolo inquinante)
Si parla solo ed esclusivamente di SUV (perchè, secondo alcuni, solo i SUV inquinano).
Ma cosa è esattamente un SUV? Sapreste distinguere un fuoristrada da un SUV?
C'è chi dice che le SUV sono ingombranti in città: è vero, ma avete mai misurato tutte le varie Classe E/S, Serie5/7, Audi A6/A8? Pensate che, ad esempio, la Cayenne misura 478 cm di lunghezza contro i 482 cm della Classe E. La Bmw X5 è larga quanto un'Audi A6 (187 cm contro 186 cm). Le dimensioni quindi sono sì imponenti, ma non più di tante altre auto che circolano già numerose per le nostre strade.
Si vuole prendere in considerazione l'altezza? Benissimo, ma quale differenza c'è di "ostacolo alla circolazione" tra un'auto alta 170 cm (Cayenne) e un'altra alta 147 cm (Serie 5), quando la larghezza e la lunghezza sono simili, se non uguali? Da quando in qua in città si parcheggia/transita uno sopra l'altro??
Mi fa letteralmente :rotfl: sentire che "bisogna vietare i SUV perchè sono pericolosi".. :rolleyes: :muro:
Non è la macchina ad essere pericolosa, perchè anche una semplice Panda (vecchio tipo) può essere mortale nelle mani sbagliate. E' chi la guida che può essere pericoloso o meno.
Secondo questo ragionamento (che fa tanto anni '30), dovrebbero essere vietate anche tutte le 2 ruote (volete dirmi che non sono intrinsecamente più pericolosi di una 4 ruote?).
Cerchiamo allora di spostare l'attenzione sul vero problema, perchè tutte queste menate sui SUV mi sembrano i capricci di un bambino.
Si vuole ridurre l'inquinamento? Sono d'accordo.
Si vuole introdurre una tassa sui veicoli più costosi? Sono d'accordo.
Ma che tutto venga fatto con un minimo di criterio e raziocinio, e non discriminando una categoria difficilmente identificabile (in teoria anche la Toyoya Rav4 sarebbe un Sport Activity Vehicle, e di certo non è una vettura costosa come X3, Cayenne e co.).
Un conto è parlare di berline 2 volumi, 3 volumi, Coupè, ecc: categorie di veicoli facilmente catalogabili ed identificabili. Un conto di una tipologia di veicolo a metà strada tra una berlina 3 volumi (per via dello spazio interno) e un fuoristrada (per via dell'altezza e della meccanica). E probabilmente è questa la loro forza, essere cioè un punto di incontro tra tipologie differenti di auto. ;)
ALBIZZIE
12-10-2004, 10:21
Originariamente inviato da Quincy_it
Mi fa letteralmente :rotfl: sentire che "bisogna vietare i SUV perchè sono pericolosi".. :rolleyes: :muro:
Non è la macchina ad essere pericolosa, perchè anche una semplice Panda (vecchio tipo) può essere mortale nelle mani sbagliate. E' chi la guida che può essere pericoloso o meno.
fai male ad ridere, sarebbe meglio che invece ci pesnassi su.
i suv, in città sono intrinsicamente pericolosi proprio per come sono concepiti.
NON è un caso che nelle prove euroncap tra tutte le fuoristrada solo 3 modelli hanno più di 1 stella nelle prove contro i pedoni.
le classiche berline di media ne hanno 2-3. ecco perchè in città a parità di conducente questi veicoli sono più pericolosi.
in più diverse prove hanno dimostrato che a causa del loro baricentro alto sono più difficili da condurre in manovre di emergenza sempre a parità di guidatore.
poi mi sembra chiaro che il problema si sia spostato genericamente su tutti i tipi di auto che consumano/inquinano di più.
Milosevik
12-10-2004, 10:25
Il Suv della Volvo ha 5 stelle.
ALBIZZIE
12-10-2004, 10:31
Originariamente inviato da Milosevik
Il Suv della Volvo ha 5 stelle.
per i passeggeri certo. se poi per raggiungere tale risultato disintegri una matiz o una smart sono cavoli di chi compra le citycar per guidare in città (ma và?).
cmq parlavo delle prove contro i pedonii dove la volvo raggiunge solo 2 stelle ( quindi correggo parzialmente il post precedente)
Originariamente inviato da ziozetti
http://www.321auto.fr/petites-annonces/image/detail/32101912.jpg
Se è quella nella foto è ancora una jeep. Gli ultimi modelli sono molto più da strada, con questa invece ci puoi andare sullo sterrato...
Sì.. le ultime sono SUV a tutti gli effetti :D la mia farà i 140 in autostrada tirandola al massimo ed in discesa però se vai su uno sterrato e metti le ridotte cominci a divertirti sul serio :sofico:
non ho neppure una foto della MIA :muro: ma adessoi ne trovo una dello stesso modello e colore... ce l'avevo da qualche parte sull'hd :D
Eccola qui.. identica.. a parte il lampeggiante e la scritta sul fianco ovviamente :D
Quincy_it
12-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
NON è un caso che nelle prove euroncap le grandi fuoristrada hanno tutte 1 sola stella nelle prove contro i pedoni, mentre nelle piccole off road solo 2 modelli ne hanno di più. le classiche berline di media ne hanno 2-3.
Ma per te cosa è un SUV?
Occhio perchè la differenza con un fuoristrada generico, benchè difficile da trovare, c'è. E da quello che mi scrivi mi sembra di capire che per te invece SUV = fuoristrada.. Attenzione quindi, come ho scritto prima, a non confondere le due tipologie di auto.
Riguardo l'Euro NCap è cosa nota che, fin'ora, le Case si siano prodigate nel fornire un'adeguata protezione solo per gli occupanti e non nei confronti dei pedoni.
Sono molte le auto da 4 o 5 stelle in una categoria che poi prendono 1 sola stella nell'altra, e non sono solo le SUV / fuoristrada: Renault Kangoo/Modus, Opel Meriva/Astra, VW Polo, Audi A3, .... potrei continuare, la lista è molto lunga, basta controllare il sito. ;)
in più diverse prove hanno dimostrato che a causa del loro baricentro alto sono più difficili da condurre in manovre di emergenza sempre a parità di guidatore.
Mah, finchè ci sono ESP e altri controlli vari attivi, bisogna essere dei veri pericoli al volante per mettere in crisi l'assetto di un'auto, seppur dal baricentro alto come una X5 o una Cayenne.
Milosevik
12-10-2004, 10:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per i passeggeri certo. se poi per raggiungere tale risultato disintegri una matiz o una smart sono cavoli di chi compra le citycar per guidare in città (ma và?).
cmq parlavo delle prove contro i pedonii dove la volvo raggiunge solo 2 stelle ( quindi correggo parzialmente il post precedente)
Se non ricordo male raggiungeva le 5 stelle sullo scontro con normali auovetture , letto su il volante.
Cmq era solo una info.
Ciao
ALBIZZIE
12-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Quincy_it
Ma per te cosa è un SUV?
Occhio perchè la differenza con un fuoristrada generico, benchè difficile da trovare, c'è. E da quello che mi scrivi mi sembra di capire che per te invece SUV = fuoristrada.. Attenzione quindi, come ho scritto prima, a non confondere le due tipologie di auto.
Riguardo l'Euro NCap è cosa nota che, fin'ora, le Case si siano prodigate nel fornire un'adeguata protezione solo per gli occupanti e non nei confronti dei pedoni.
Sono molte le auto da 4 o 5 stelle in una categoria che poi prendono 1 sola stella nell'altra, e non sono solo le SUV / fuoristrada: Renault Kangoo/Modus, Opel Meriva/Astra, VW Polo, Audi A3, .... potrei continuare, la lista è molto lunga, basta controllare il sito. ;)
Mah, finchè ci sono ESP e altri controlli vari attivi, bisogna essere dei veri pericoli al volante per mettere in crisi l'assetto di un'auto, seppur dal baricentro alto come una X5 o una Cayenne.
no. per me il suv non è un fuoristrada classico. e conoscendomi avresti dovuto immaginarlo :)
ho dovuto mischiare le tipologie perchè i dati euroncap non fanno distinzione. ma tra i dati diffusi ci sono anche le X5, santafe, sorento e appunto volvo.
per la lista delle auto sicure, prima di scrivere il post precedente HO controllato il sito ed anche se ci sono berline con una sola stella puoi vedere che nella norma ci sono più stelle che nella categoria offroad. infatti ho parlato di MEDIA.
sulla stabilità diverse prove delle riviste specializzate non sono del
tuo stesso parere.
ALBIZZIE
12-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da Milosevik
Se non ricordo male raggiungeva le 5 stelle sullo scontro con normali auovetture , letto su il volante.
Cmq era solo una info.
Ciao
infatti ricordi bene ;)
Ma alla fine tra fuoristrada e suv quale differenza sostanziale c'è?
Quincy_it
12-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per la lista delle auto sicure, prima di scrivere il post precedente HO controllato il sito ed anche se ci sono berline con una sola stella puoi vedere che nella norma ci sono più stelle che nella categoria offroad. infatti ho parlato di MEDIA.
Ho voluto controllare per mia curiosità e sono rimasto sorpreso (negativamente) dal fatto che anche vetture recentissime (come Renault Modus e Opel Astra), benchè venga sbandierato ai 4 venti il loro "5 stelle" nella protezione degli occupanti, siano ancora così deficitarie nei confronti dei pedoni.
sulla stabilità diverse prove delle riviste specializzate non sono del
tuo stesso parere.
Probabile che abbiano ragione loro (anzi, certamente :) ), ma visto che fin'ora il problema per alcuni era limitato alle "SUV in città", credo appunto sia moooolto difficile riuscire a mettere in condizioni limite vetture come X5 o Cayenne nei centri urbani.
Quincy_it
12-10-2004, 11:01
Originariamente inviato da kikki2
Ma alla fine tra fuoristrada e suv quale differenza sostanziale c'è?
IMHO una SUV è un mezzo che, se anche esteticamente può essere assimilabile ad un fuoristrada (pneuatici di notevole dimensione con una spalla molto alta su cerchi grandi, elevata altezza da terra del corpo vettura), non lo è a livello meccanico (assenza di differenziali bloccabili manualmente, assenza delle ridotte, sospensioni votate più all'asfalto che allo sterrato, minori angoli di attacca e di uscita, ecc).
:)
ALBIZZIE
12-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho voluto controllare per mia curiosità e sono rimasto sorpreso (negativamente) dal fatto che anche vetture recentissime (come Renault Modus e Opel Astra), benchè venga sbandierato ai 4 venti il loro "5 stelle" nella protezione degli occupanti, siano ancora così deficitarie nei confronti dei pedoni.
si anche io sono rimasto spiacevolmente sorpreso. di strada ce ne sarà davvero tanta da fare.
Probabile che abbiano ragione loro (anzi, certamente :) ), ma visto che fin'ora il problema per alcuni era limitato alle "SUV in città", credo appunto sia moooolto difficile riuscire a mettere in condizioni limite vetture come X5 o Cayenne nei centri urbani.
anche perchè nei centri urbani che intendo io non c'è proprio lo spazio per arrivare a sorpassare il limite a meno di cappottarsi da ferme. :D
Originariamente inviato da Quincy_it
IMHO una SUV è un mezzo che, se anche esteticamente può essere assimilabile ad un fuoristrada (pneuatici di notevole dimensione con una spalla molto alta su cerchi grandi, elevata altezza da terra del corpo vettura), non lo è a livello meccanico (assenza di differenziali bloccabili manualmente, assenza delle ridotte, sospensioni votate più all'asfalto che allo sterrato, minori angoli di attacca e di uscita, ecc).
:)
E, soprattutto...scocca portante ! I fuoristrada veri e propri hanno telaio a longheroni e traverse e non scocca portante.
Ciao, Ale
jumpermax
12-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da Quincy_it
Qui mi sa che si sta facendo un pò di confusione..
Si parla di tassare i veicoli inquinanti.
Si parla di tassare i veicoli di lusso (dato che, secondo alcuni, veicolo di lusso = veicolo inquinante)
Si parla solo ed esclusivamente di SUV (perchè, secondo alcuni, solo i SUV inquinano).
Ma cosa è esattamente un SUV? Sapreste distinguere un fuoristrada da un SUV?
C'è chi dice che le SUV sono ingombranti in città: è vero, ma avete mai misurato tutte le varie Classe E/S, Serie5/7, Audi A6/A8? Pensate che, ad esempio, la Cayenne misura 478 cm di lunghezza contro i 482 cm della Classe E. La Bmw X5 è larga quanto un'Audi A6 (187 cm contro 186 cm). Le dimensioni quindi sono sì imponenti, ma non più di tante altre auto che circolano già numerose per le nostre strade.
Si vuole prendere in considerazione l'altezza? Benissimo, ma quale differenza c'è di "ostacolo alla circolazione" tra un'auto alta 170 cm (Cayenne) e un'altra alta 147 cm (Serie 5), quando la larghezza e la lunghezza sono simili, se non uguali? Da quando in qua in città si parcheggia/transita uno sopra l'altro??
Mi fa letteralmente :rotfl: sentire che "bisogna vietare i SUV perchè sono pericolosi".. :rolleyes: :muro:
Non è la macchina ad essere pericolosa, perchè anche una semplice Panda (vecchio tipo) può essere mortale nelle mani sbagliate. E' chi la guida che può essere pericoloso o meno.
Secondo questo ragionamento (che fa tanto anni '30), dovrebbero essere vietate anche tutte le 2 ruote (volete dirmi che non sono intrinsecamente più pericolosi di una 4 ruote?).
Cerchiamo allora di spostare l'attenzione sul vero problema, perchè tutte queste menate sui SUV mi sembrano i capricci di un bambino.
Si vuole ridurre l'inquinamento? Sono d'accordo.
Si vuole introdurre una tassa sui veicoli più costosi? Sono d'accordo.
Ma che tutto venga fatto con un minimo di criterio e raziocinio, e non discriminando una categoria difficilmente identificabile (in teoria anche la Toyoya Rav4 sarebbe un Sport Activity Vehicle, e di certo non è una vettura costosa come X3, Cayenne e co.).
Un conto è parlare di berline 2 volumi, 3 volumi, Coupè, ecc: categorie di veicoli facilmente catalogabili ed identificabili. Un conto di una tipologia di veicolo a metà strada tra una berlina 3 volumi (per via dello spazio interno) e un fuoristrada (per via dell'altezza e della meccanica). E probabilmente è questa la loro forza, essere cioè un punto di incontro tra tipologie differenti di auto. ;)
La confusione la stai facendo tu. I SUV sono al centro del discorso perché riescono nello stesso tempo a essere sia pericolosi che inquinanti. Sulla questione CO2 direi non c'è niente da aggiungere, è direttamente proporzionale ai consumi. Ergo non ci sono tanti parametri da valutare, un veicolo destinato al trasporto di persone guidabile con la patente B e quindi non un autocarro o un autobus è bene o male destinato a svolgere certi tipi di mansioni. Fissato un tetto di consumi ragionevole, o meglio un limite sulle emissioni di CO2 è giusto che chi le passa paghi di più il bollo. Questo come disincentivo all'acquisto di veicoli di questo tipo.
La questione sicurezza invece vale prevalentemente per il traffico urbano, perché il problema è proprio la pericolosità di questo genere di veicoli verso pedoni e biciclette. Qua non è tanto l'altezza del veicolo il punto quanto l'altezza del cofano (che costituisce un pericolo per i pedoni) e la ridotta visibiltà anteriore dovuta all'ingombro dello stesso. A questo si aggiunge una massa decisamente superiore alla media... un Cayenne pesa 2 tonnellate e mezzo un bmw serie 5 pesa UNA TONNELLATA di meno. Questo rende un veicolo del genere notevolmente più pericoloso. In un incidente la massa e la velocità del veicolo sono proporzionali all'energia nell'urto. Una macchina veloce e pesante è pericolosa per le altre macchine...
ziozetti
12-10-2004, 12:40
Come si misurano le emissioni di CO2? g per km?
Quincy_it
12-10-2004, 13:30
Originariamente inviato da jumpermax
Sulla questione CO2 direi non c'è niente da aggiungere, è direttamente proporzionale ai consumi.
Su questo non ci piove, se non che sto tentando da vari post di far riflettere su una cosa che a me sembra chiara, eppure dalle risposte che vengono date..
Quando si parla di far vendere le auto, lo Stato pensa bene di tirare in ballo il discorso delle normative "Euro X" (sto ancora aspettando qualcuno che mi sappia dire esattamente cosa indichino, tot emissioni di agenti inquinanti in un dato intervallo di tempo?), annuncia che nel futuro i blocchi alla circolazione saranno specifici per omologazione a queste normative, ecc.
Ora invece, parlando di tassare una fetta degli automobilisti, si accenna solamente alla CO2, fregandosene di tutte le altre sostanze inquinanti.
Il mio interrogativo da un altro punto di vista: dato che in fase d'acquisto di un veicolo, la scelta di una motorizzazione piuttosto che un'altra è fatta in base ad esigenze, necessità, consumi e magari anche bollo ed assicurazione, chi me lo fa fare a prendere un veicolo omologato Euro4 (che in teoria dovrebbe inquinare meno) quando poi, all'atto pratico, pagherò un surplus rispetto allo stesso modello di auto ma motorizzazione differente, magari Euro3 (che in teoria dovrebbe inquinare di più)? Capisci cosa sto cercando di dire?
Lo scenario che si prospetta è:
A) Se non voglio avere problemi di circolazione nei giorni di blocco del traffico devo prendere un'auto Euro4 --> pagare una tassa
B) Se voglio risparmiare prendo un'auto Euro3 --> rischio di non circolare durante i blocchi del traffico.
La questione sicurezza invece vale prevalentemente per il traffico urbano, perché il problema è proprio la pericolosità di questo genere di veicoli verso pedoni e biciclette. [cut]
In effetti la cronaca nera riporta continuamente di SUV (o presunte tali) che falciano pedoni a più non posso.
Al di là dell'ironia (e ringrazio sia così), ci sono tanti veicoli che pesano oltre la tonnellata che circolano tranquillamente, già da decenni. Le "vecchie" e classiche fuoristrada non mi sembrano abbiano mai alzato tutto questo polverone sulla "scarsa visibilità anteriore"..
Uno scontro tra auto e pedone è comunque pericoloso: ALBIZZIE ha giustamente tirato in ballo le prove di impatto dell'Euro NCap in questa situazione e come sicuramente avrai visto, il risultato è pessimo anche per vetture ben più moderne (ed in teoria sicure), piccole e molto meno pesanti. Con questo non voglio dire che le SUV o le fuoristrada non siano pericolose, solo che ci sono tante altre auto che lo sono, anche se in maniera e modi differenti.
Tanto per farti un esempio, ricordo ancora le immagini di un incidente avvenuto anni fa sulla Tuscolana: una Smart contro una Ibiza 3a serie, guidata da extracomunitari ubriachi. Beh, pur con una massa notevolmente inferiore, la Smart era praticamente intatta, la Ibiza era quasi distrutta, come se l'avesse investita un Tir..
Ovvio che c'entra la velocità, il punto di impatto, auto progettate a distanza di anni: i "se" e i "ma" sono tanti, ma se in questo caso li andiamo a prendere in considerazione, dobbiamo fare lo stesso anche per il "caso SUV". :)
Altro esempio (magari forzato) che torno a fare, quello delle 2 ruote: potrà mai una 2 ruote essere più sicura di un'auto? Eppure nessuno si è mai azzardato a porre una tassa aggiuntiva su moto e scooter per la loro "presunta pericolosità".
Se guardi solo alla "forma" dei veicoli, secondo il tuo ragionamento sono tanti quelli pericolosi: le SUV, le fuoristrada, le Crossover (Audi AllRoad, Volvo CrossCountry), ecc. Fortunatamente però, se il peso delle auto tende a salire è anche perchè frenano meglio e in meno spazio: a maggior ragione per SUV "prestazionali" come X5 o Cayenne.
Aggiungo poi che Volvo, per la sua XC90, ha studiato e proposto una soluzione per l'impatto contro altri veicoli-pedoni: " Volvo ha affrontato anche il problema della collisione fra una SUV e una normale automobile, la cui altezza da terra è in genere nettamente inferiore. La XC90 è dotata di un telaietto ausiliario completato da una traversa inferiore, posizionata dietro lo spoiler anteriore all'altezza di quella di un’automobile di serie. La soluzione riduce i rischi di danni o ferite gravi in caso di scontro frontale, impatto laterale e tamponamento. La barra inferiore impatta contro le strutture protettive dell'automobile che sopraggiunge, permettendo alle zone di deformazione di quest'ultima di fare la propria parte." Come vedi, i "se" e i "ma" sono tanti da tenere in considerazione.
Oltretutto, parliamoci chiaro: ma a quanto ammonta il parco circolante di SUV in Italia?
ziozetti
12-10-2004, 13:52
Originariamente inviato da Quincy_it
-cut-
Oltretutto, parliamoci chiaro: ma a quanto ammonta il parco circolante di SUV in Italia?
Non lo so, ma prova a passare davanti a una scuola alle 8.30, 13.30 o 16.30... lì si che ne trovi a decine! :D
Originariamente inviato da ziozetti
Non lo so, ma prova a passare davanti a una scuola alle 8.30, 13.30 o 16.30... lì si che ne trovi a decine! :D
Si certo...tutte mamme con SUV da 40000 Euro minimo...ma 'ndo vivi che ci vengo pure io ??? Ma suvvia !!!
Siamo proprio italiani (prossimi al terzomondismo in termini di coerenza e competenza) a pensar di fare certe leggi ! Dico solo questo...Ridicole !
Ciao, Ale
Milosevik
12-10-2004, 14:24
Originariamente inviato da AlexB
Si certo...tutte mamme con SUV da 40000 Euro minimo...ma 'ndo vivi che ci vengo pure io ??? Ciao, Ale
A beverly hills 90210 :asd:
ziozetti
12-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da AlexB
Si certo...tutte mamme con SUV da 40000 Euro minimo...ma 'ndo vivi che ci vengo pure io ??? Ma suvvia !!!
Decine ovviamente è ironico, però in centro BS davanti ad una scuola c'erano parcheggiati 2 SUV e, mentre ero fermo al semaforo rosso, è arrivato un tizio con un ML che ha allegramente parcheggiato sull'angolo del marciapiede...
nemorino
12-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da AlexB
Si certo...tutte mamme con SUV da 40000 Euro minimo...ma 'ndo vivi che ci vengo pure io ??? Ma suvvia !!!
Siamo proprio italiani (prossimi al terzomondismo in termini di coerenza e competenza) a pensar di fare certe leggi ! Dico solo questo...Ridicole !
Ciao, Ale
posso confermare... qui vicino al mio studio c'è una scuola elementare privata molto esclusiva ed è piena di giovani mammine gnocche a bordo di cayenne e co.
un giorno magari faccio una foto.... da panico (le mammine non certo le macchine)
nemorino
12-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da nemorino
posso confermare... qui vicino al mio studio c'è una scuola elementare privata molto esclusiva ed è piena di giovani mammine gnocche a bordo di cayenne e co.
un giorno magari faccio una foto.... da panico (le mammine non certo le macchine)
oltre a SUV (di regola cayenne, x5) si vedono audi, bmw e mercedes di categoria, mini cooper S, lancia Y a cui mancano solo le maniglie in oro tanto sono full optional, porsche boxter e carrera... altro che beverly hills
Originariamente inviato da nemorino
un giorno magari faccio una foto.... da panico (le mammine non certo le macchine)
:oink: :oink:
Originariamente inviato da nemorino
se non gli piacesse sarebbe un idiota
se un macchina mi piace e posso permettermela, che ostentazione sarebbe? A questo punto tutto è un'ostentazione. Sinceramente io la prendo e basta, poi se gli altri si mettono a farsi seghe mentali sull'ostentare o meno non me ne può importare di meno.
Tu che ti puoi pemettere 100.000 euro di auto, prendi quella.
Io che posso permettermi 10.000 euro di auto, ne prendo una per le mie tasche.
Entrambi abbiamo fatto spese diverse ma hanno gravato in maniera eguale sul nostro bilancio. S
Originariamente inviato da porny^n
se un macchina mi piace e posso permettermela, che ostentazione sarebbe? A questo punto tutto è un'ostentazione. Sinceramente io la prendo e basta, poi se gli altri si mettono a farsi seghe mentali sull'ostentare o meno non me ne può importare di meno.
Tu che ti puoi pemettere 100.000 euro di auto, prendi quella.
Io che posso permettermi 10.000 euro di auto, ne prendo una per le mie tasche.
Entrambi abbiamo fatto spese diverse ma hanno gravato in maniera eguale sul nostro bilancio. S
Questo è ovvio, ma hai fatto bene a ricordarlo. Siccome molta gente non può mantenersi i macchinoni, pensa che tutte le persone con i macchinoni siano dipendenti mutuati pieni di cambiali o imprenditori falliti con i creditori alla porta. Ci sono anche loro ovviamente, ma esiste anche la gente con il grano.
Come marco ranzani che fa mobili solo per quelli con il grano....per tutti gli altri c'è Semeraro :D
Quello che ho cercato di dire dall'inizio è che ci sono pochissimi SUV circolanti (0,5% comprese rav4, freelander, suzuki etc...). Soltanto il 5% di immatricolazioni quest'anno(comprese tutte le suv ;) )
Quindi, ripeto, è una proposta demagogica. Se invece si tassano le vetture più inquinanti o più ingombranti ne possiamo discutere e ogni posizione ha una certa ragionevolezza (propendo a favore della tassa per tutti). Ma non se la proposta è mossa dagli ambientalisti ignorantoni e invidiosi! :tie:
Milosevik
12-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da Wilde
Come marco ranzani che fa mobili solo per quelli con il grano....per tutti gli altri c'è Semeraro :D
Chi è , il Ranzani che sopra il Cayenne ha il divano ? :D :D
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda che se anziché comprarsi un veicolo con la massa di un carro armato e la potenza di un tir spendessero qualche miliardino per comprarsi che ne so una macchina ad idrogeno avrebbero il mio applauso... onore al merito a chi potendo farlo spende i suoi soldi pensando anche all'ambiente. Così come chi si compra una villa con un bel parco e spende i soldi magari per sistemare pannelli solari sul tetto e un sistema di depurazione per gli scarichi. Non sopporto invece quelli che potendo i soldi li sprecano per ostentare allo stesso tempo ricchezza e disprezzo per il resto del mondo. O peggio ancora totale noncuranza. Ma più che invidia direi che provo pena...
come al solito , si finisce per giudicare le scelte degli altri .
nessuno chiede spiegazioni a te di come usi i tuoi soldi .
non bisogna farlo con gli altri.
e poi non si tratta di sprechi . Alcuni ne hanno talmente tanti che per loro è normale.
Originariamente inviato da loncs
Puoi sempre prenderti una SMART cabrio, c'è sempre il modo di ostentare ricchezza civilmente.
Però è indubbio che l'effetto del riccone lo fai meglio con un panzer tigre che a parcheggiarlo rubi 3 posti e quando voli in autostrada a 200Km/h sposti le auto a dx di una fila ...
palrate sempre con aggettivi dispregiativi di chi ha soldi e la macchina grossa . E non si capisce perchè .
Allora , posso allo stesso modo , cominciare a chiamare 'sfigato' chi ha una citycar ?
Originariamente inviato da Milosevik
Chi è , il Ranzani che sopra il Cayenne ha il divano ? :D :D
Si, perche lui è un mobiliere....ed ha il grano!
Sorseggia gatorade nella sua palestra e ormeggia lo yacht a Montecarlo perche spende di più...barboneeeee :D
Originariamente inviato da R|kHunter
Caro amd1ghz
Daccordo, anche vestirsi armani o gucci fa pincione ma non inquina, non consuma parcheggi, non è pericoloso per la vita altrui.
Fumare Marlboro è stupido e basta, così come lo è fumare in generale, ho smesso da anni e ne sono felice.
La mia, ti ripeto, per l'ultima volta, perchè sto iniziando ad essere infastidito, non è invidia.
Come ti ho precisato, comprendo benissimo chi compra la monovolume, la station wagon, il fuoristrada, perchè sono macchine che hanno caratteristiche pratiche/di utilizzo che le diversificano dal resto delle auto normali.
Ripeto, per l'ultima volta, e sto solo dicendo cose vere, se ti danno fastidio non so che farci, che i SUV sono macchine nè pesce nè carne, non sono sportive, non vanno bene per fare fuoristrada, una SW ha un bagagliaio più grande del loro, una monovolume ha più spazio e più posti. Quindi non hanno nessuna caratteristica pratica/utilità che ne giustifichi razionalmente l'acquisto. Se non quella di fare da status symbol!
Aggiungiamo poi che inquinano di più, consumano di più, richiedono cautela nella guida, occupano parcheggio, sono pericolosi per i pedoni e per le altre vetture... In città sono TOTALMENTE INUTILI e pure pericolosi. Credo sia NORMALE che qualcuno abbia proposto di bandirli dai centri cittadini, no?
Riguardo al tuo discorso sulla citycar, ti pare che su una 147 o una Golf o una A3 o una Astra o una Stilo o una Focus si stia seduti con le ginocchia in bocca? Ma perpiacere!!! Non tirare fuori scusa banali. Il SUV resta un mezzo INGIUSTIFICATO in città, punto e basta, non ci piove. Se uno vuole stare comodo si compra una A4, un bmw serie 5, una mercedes, ecc ecc...
Riguardo alla signora con la fiat idea sai qual'è la differenza fra la tua e la mia? Che se la tua ti viene addosso su una fiancata a 40 all'ora ti ammacchi un po', tiri 4 bestemmioni, apri la portiera, ne esci con qualche livido ma ancora tutto di un pezzo e inizi a bestemmiare addosso alla signora...
Se ti viene addosso la mia col touareg, quando i pompieri riescono a tagliare le lamiere per estrarti dalla macchina, ti portano direttamente in rianimazione, se non all'obitorio...
C'è giusto quella LEGGERA differenza che hai tralasciato di menzionare....
troppi luoghi comuni nel tuo discorso , e poi non si può ragionare così a senso unico .
Tanto , tutte le macchine inquinano chi più chi meno , ma tutte .
E poi non ti è mai passato per l'anticamera del cervello che per qualcuno , il solo , semplice motivo per cui debba comprarsi un SUV è che ...................... gli piace ?
Sto solo cercando di capire perchè li ritieni mezzi inutili e senza senso .
Un VW Newbeetle ha senso ? Per me non hanno senso le Matiz , le Idea ecc .............. ma non ho nulla da ridire a chi le compra e perchè .
Originariamente inviato da ALBIZZIE
per i passeggeri certo. se poi per raggiungere tale risultato disintegri una matiz o una smart sono cavoli di chi compra le citycar per guidare in città (ma và?).
cmq parlavo delle prove contro i pedonii dove la volvo raggiunge solo 2 stelle ( quindi correggo parzialmente il post precedente)
guarda che la maggior parte delle utilitarie in circolazione , non sono di meglio nel test contro i pedoni .
ma poi cosa andiamo a rincorrere ? se volessi denigrare le berline medie , potrei trovare decine di motivazioni , esattamente come fate voi per i SUV , ma che senso avrebbe ?
Originariamente inviato da jumpermax
La confusione la stai facendo tu. I SUV sono al centro del discorso perché riescono nello stesso tempo a essere sia pericolosi che inquinanti. Sulla questione CO2 direi non c'è niente da aggiungere, è direttamente proporzionale ai consumi. Ergo non ci sono tanti parametri da valutare, un veicolo destinato al trasporto di persone guidabile con la patente B e quindi non un autocarro o un autobus è bene o male destinato a svolgere certi tipi di mansioni. Fissato un tetto di consumi ragionevole, o meglio un limite sulle emissioni di CO2 è giusto che chi le passa paghi di più il bollo. Questo come disincentivo all'acquisto di veicoli di questo tipo.
La questione sicurezza invece vale prevalentemente per il traffico urbano, perché il problema è proprio la pericolosità di questo genere di veicoli verso pedoni e biciclette. Qua non è tanto l'altezza del veicolo il punto quanto l'altezza del cofano (che costituisce un pericolo per i pedoni) e la ridotta visibiltà anteriore dovuta all'ingombro dello stesso. A questo si aggiunge una massa decisamente superiore alla media... un Cayenne pesa 2 tonnellate e mezzo un bmw serie 5 pesa UNA TONNELLATA di meno. Questo rende un veicolo del genere notevolmente più pericoloso. In un incidente la massa e la velocità del veicolo sono proporzionali all'energia nell'urto. Una macchina veloce e pesante è pericolosa per le altre macchine...
ancora con stò discorso del peso e delle dimensioni ?
e tutti i veicoli commerciali ben più grossi e inquinanti .
in più metteteci che chi li guida ha sempre fretta di arrivare da qualche parte ......... allora cosa è più pericoloso ?
Il SUV resta un mezzo INGIUSTIFICATO in città, punto e basta, non ci piove. Se uno vuole stare comodo si compra una A4, un bmw serie 5, una mercedes, ecc ecc...
Una serie 5 ha dimensioni equiparabili alla x5(piu lunga, ma piu stretta).
Originariamente inviato da loncs
Puoi sempre prenderti una SMART cabrio, c'è sempre il modo di ostentare ricchezza civilmente.
Però è indubbio che l'effetto del riccone lo fai meglio con un panzer tigre che a parcheggiarlo rubi 3 posti e quando voli in autostrada a 200Km/h sposti le auto a dx di una fila ...
Ma che ragionamento del piffero. Se a me piace un'auto non la posso avere? Se disgraziatamente quest'auto collima con la tua visione di "auto da ostentazione" non dovrei prenderla?
Ma non puoi pensare che quelli che si voglio comprare una smart cabrio lo fanno per una ragione estremamente semplice: a loro piace.
Curiosità, che macchina hai?
Originariamente inviato da porny^n
se un macchina mi piace e posso permettermela, che ostentazione sarebbe? A questo punto tutto è un'ostentazione. Sinceramente io la prendo e basta, poi se gli altri si mettono a farsi seghe mentali sull'ostentare o meno non me ne può importare di meno.
Tu che ti puoi pemettere 100.000 euro di auto, prendi quella.
Io che posso permettermi 10.000 euro di auto, ne prendo una per le mie tasche.
Entrambi abbiamo fatto spese diverse ma hanno gravato in maniera eguale sul nostro bilancio. S
Io ho cercato di spiegarlo , ma si fa finta di non capire .
ho detto che la malizia ( dire che lo fanno per ostentazione di ricchezza ) stà negli occhi di chi guarda , ora faccio un esempio .
due ricconi , uno con la Cayenne e l'altro per scelta personale con la Mini cooper ( oggi anche un operaio se la può comprare a rate senza soffrire )
secondo voi , quello con la mini , pensa all'altro con invidia , con malizia , o pensando che fa lo sborone perchè ha soldi ?
oppure pensate che possa crederlo lo sfigato che passa lì vicino con una Panda dell'89 e non ha per ora i soldi per cambiare macchina '
Originariamente inviato da R|kHunter
Caro amd1ghz
Il SUV resta un mezzo INGIUSTIFICATO in città, punto e basta, non ci piove. Se uno vuole stare comodo si compra una A4, un bmw serie 5, una mercedes, ecc ecc...
ma perchè scusa , una lunga e larga BMW serie5 - ( che occupa lo stesso posto di un SUV , o pensate che le SUV si parcheggiano appoggiandole sul fianco ? No perchè , il fatto che sono più alte secondo me vi ha confuso un pò ) - è una macchina giusta per la città ?
e non è allora allo stesso modo ostentazione di ricchezza ?
Non fai più bella figura solo a dire che a te i SUV non piacciono , e basta ?
ALBIZZIE
12-10-2004, 17:53
Originariamente inviato da amd1ghz
guarda che la maggior parte delle utilitarie in circolazione , non sono di meglio nel test contro i pedoni .
ma poi cosa andiamo a rincorrere ? se volessi denigrare le berline medie , potrei trovare decine di motivazioni , esattamente come fate voi per i SUV , ma che senso avrebbe ?
se volessi denigrare i SUV potrei trovare decine di argomentazioni, invece mi sono limitato a rispondere a quincyit il quale affermava che i SUV NON sono più pericolosi delle altre auto.
io gli ho fatto notare che, dati alla mano, i suv SONO più pericolosi delle normali berline.
se vuoi i numeri, contro i pedoni, le utilitarie hanno una media di 1.76 stelle, mentre i suv ne hanno una sola
quel dato cambia qualcosa ?
è poco comunque .
Ma a parte le stelle e le comete ........................... mi sembra solo una crociata .
quante cose sono più pericolose dei SUV ............... le autostrade malmesse ................. le strade senza illuminazione ............................. gli scarichi inquinanti delle aziende .................. il cibo contraffatto ................... i cinquantini sbloccati che vanno a 80-90 Km/h ....................
Originariamente inviato da ALBIZZIE
utilitarie hanno una media di 1.76 stelle, mentre i suv ne hanno una sola
tra l'altro , in giro non ci sono solo utilitarie 'nuove' ma in particolare mi riferivo alle moltissime auto in giro come le Tipo , le Uno , la vecchia Panda , la vecchia Clio , le Y10 ecc ..........
ALBIZZIE
12-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da amd1ghz
quel dato cambia qualcosa ?
è poco comunque .
cambia per chi è convinto che i suv siano normali macchine da passeggio.
è poco? certo si può fare sempre di meglio.
specialemente si dovrebbe fare di più su un mezzo che costa 50.000€
ALBIZZIE
12-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da amd1ghz
tra l'altro , in giro non ci sono solo utilitarie 'nuove' ma in particolare mi riferivo alle moltissime auto in giro come le Tipo , le Uno , la vecchia Panda , la vecchia Clio , le Y10 ecc ..........
vuoi che aspettiamo che invecchino le rav4 o bastano certi esemplari di uaz o landrover* di pari età?
* lo so, non sono SUV ma fuoristrada, ma al momento di SUV obsoleti non ce ne sono
jumpermax
12-10-2004, 18:10
Originariamente inviato da amd1ghz
quel dato cambia qualcosa ?
è poco comunque .
Ma a parte le stelle e le comete ........................... mi sembra solo una crociata .
quante cose sono più pericolose dei SUV ............... le autostrade malmesse ................. le strade senza illuminazione ............................. gli scarichi inquinanti delle aziende .................. il cibo contraffatto ................... i cinquantini sbloccati che vanno a 80-90 Km/h ....................
infatti tutte cose denunciabili...
jumpermax
12-10-2004, 18:15
Originariamente inviato da amd1ghz
come al solito , si finisce per giudicare le scelte degli altri .
nessuno chiede spiegazioni a te di come usi i tuoi soldi .
non bisogna farlo con gli altri.
e poi non si tratta di sprechi . Alcuni ne hanno talmente tanti che per loro è normale.
Certo che si giudicano anche le scelte degli altri. Se il mio vicino di casa scarica con la sua fogna nel mio campo a me girano le scatole su come ha investito i suoi soldi. Perché io ne sono vittima. Allo stesso modo se una persona si compra 10 pacchetti di sigarette perchè "è normale" e viene a fumarseli davanti al mio naso il suo investimento mi da un certo fastidio.
E lo stesso discorso per me si applica a quelli che comprano macchine da 3 km/l. O che sono pericolose per la MIA salute in caso di incidente. Tra avere dietro di me un pandino o un X5 io preferisco il pandino senza alcun dubbio. Per cui non me ne può fregar di meno se per loro è normale, visto che girano per le strade dove giro anch'io ed emettono C02 nell'aria che respiro anch'io ho voce in capitolo pure io.
jumpermax
12-10-2004, 18:24
Originariamente inviato da Quincy_it
Su questo non ci piove, se non che sto tentando da vari post di far riflettere su una cosa che a me sembra chiara, eppure dalle risposte che vengono date..
Quando si parla di far vendere le auto, lo Stato pensa bene di tirare in ballo il discorso delle normative "Euro X" (sto ancora aspettando qualcuno che mi sappia dire esattamente cosa indichino, tot emissioni di agenti inquinanti in un dato intervallo di tempo?), annuncia che nel futuro i blocchi alla circolazione saranno specifici per omologazione a queste normative, ecc.
Ora invece, parlando di tassare una fetta degli automobilisti, si accenna solamente alla CO2, fregandosene di tutte le altre sostanze inquinanti.
Il mio interrogativo da un altro punto di vista: dato che in fase d'acquisto di un veicolo, la scelta di una motorizzazione piuttosto che un'altra è fatta in base ad esigenze, necessità, consumi e magari anche bollo ed assicurazione, chi me lo fa fare a prendere un veicolo omologato Euro4 (che in teoria dovrebbe inquinare meno) quando poi, all'atto pratico, pagherò un surplus rispetto allo stesso modello di auto ma motorizzazione differente, magari Euro3 (che in teoria dovrebbe inquinare di più)? Capisci cosa sto cercando di dire?
Lo scenario che si prospetta è:
A) Se non voglio avere problemi di circolazione nei giorni di blocco del traffico devo prendere un'auto Euro4 --> pagare una tassa
B) Se voglio risparmiare prendo un'auto Euro3 --> rischio di non circolare durante i blocchi del traffico.
non è che tutte le vetture euro 4 devono pagare una tassa. Solo quelle vetture che consumano di più e le due cose non sono necessariamente correlate. I filtri antiparticolato si possono montare anche su una lupo 3L che come emissioni di C02 credo sia bassissima. Lo stato deve cercare di spingere i cittadini verso scelte più rispettose dell'ambiente... visto che quasi nessuno fa l'ecologista gratis l'unica è rendere economicamente meno vantaggioso inquinare ed incentivare allo stesso tempo i comportamenti corretti.
In effetti la cronaca nera riporta continuamente di SUV (o presunte tali) che falciano pedoni a più non posso.
Al di là dell'ironia (e ringrazio sia così), ci sono tanti veicoli che pesano oltre la tonnellata che circolano tranquillamente, già da decenni. Le "vecchie" e classiche fuoristrada non mi sembrano abbiano mai alzato tutto questo polverone sulla "scarsa visibilità anteriore"..
Uno scontro tra auto e pedone è comunque pericoloso: ALBIZZIE ha giustamente tirato in ballo le prove di impatto dell'Euro NCap in questa situazione e come sicuramente avrai visto, il risultato è pessimo anche per vetture ben più moderne (ed in teoria sicure), piccole e molto meno pesanti. Con questo non voglio dire che le SUV o le fuoristrada non siano pericolose, solo che ci sono tante altre auto che lo sono, anche se in maniera e modi differenti.
Tanto per farti un esempio, ricordo ancora le immagini di un incidente avvenuto anni fa sulla Tuscolana: una Smart contro una Ibiza 3a serie, guidata da extracomunitari ubriachi. Beh, pur con una massa notevolmente inferiore, la Smart era praticamente intatta, la Ibiza era quasi distrutta, come se l'avesse investita un Tir..
Ovvio che c'entra la velocità, il punto di impatto, auto progettate a distanza di anni: i "se" e i "ma" sono tanti, ma se in questo caso li andiamo a prendere in considerazione, dobbiamo fare lo stesso anche per il "caso SUV". :)
Altro esempio (magari forzato) che torno a fare, quello delle 2 ruote: potrà mai una 2 ruote essere più sicura di un'auto? Eppure nessuno si è mai azzardato a porre una tassa aggiuntiva su moto e scooter per la loro "presunta pericolosità".
Se guardi solo alla "forma" dei veicoli, secondo il tuo ragionamento sono tanti quelli pericolosi: le SUV, le fuoristrada, le Crossover (Audi AllRoad, Volvo CrossCountry), ecc. Fortunatamente però, se il peso delle auto tende a salire è anche perchè frenano meglio e in meno spazio: a maggior ragione per SUV "prestazionali" come X5 o Cayenne.
Aggiungo poi che Volvo, per la sua XC90, ha studiato e proposto una soluzione per l'impatto contro altri veicoli-pedoni: " Volvo ha affrontato anche il problema della collisione fra una SUV e una normale automobile, la cui altezza da terra è in genere nettamente inferiore. La XC90 è dotata di un telaietto ausiliario completato da una traversa inferiore, posizionata dietro lo spoiler anteriore all'altezza di quella di un’automobile di serie. La soluzione riduce i rischi di danni o ferite gravi in caso di scontro frontale, impatto laterale e tamponamento. La barra inferiore impatta contro le strutture protettive dell'automobile che sopraggiunge, permettendo alle zone di deformazione di quest'ultima di fare la propria parte." Come vedi, i "se" e i "ma" sono tanti da tenere in considerazione.
Oltretutto, parliamoci chiaro: ma a quanto ammonta il parco circolante di SUV in Italia?
E' circa il 5% del mercato. Per il peso delle vetture credo che tra la tonnellata e mezza di una familaire e le 2 tonnellate e mezza di un fuoristrada vi sia una differenza rilevante: avrà anche sistemi di frenata ottimali ma ciò non toglie che in caso di urto i danni siano più devastanti perché maggiori sono le forze in gioco. Per cui per quanto mi riguarda il primo passo ovviamente è quello di rendere più severe le normative di omologazione di queste auto per renderle più sicure anche per gli altri. E il secondo passo sarebbe quello di chiudere i centri storici a questo tipo di veicoli, ponendo dei limiti su dimensioni e peso dei veicoli non commerciali.
R|kHunter
12-10-2004, 19:47
Rispondo ad amd1ghz AKA "il difensore dei suv" (per curiosità, hai una suv?)
Si, sarà vero che una serie 5 è grande quanto un X5 ma se ti viene addosso non ti ammazza com l'X5
Ti sembra poca come differenza?
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cambia per chi è convinto che i suv siano normali macchine da passeggio.
è poco? certo si può fare sempre di meglio.
specialemente si dovrebbe fare di più su un mezzo che costa 50.000€
ma nessuno compra una auto così valutando quante stelle ha raggiunto al test , anzi , credo valga per qualunque automobile .
Originariamente inviato da jumpermax
Certo che si giudicano anche le scelte degli altri. Se il mio vicino di casa scarica con la sua fogna nel mio campo a me girano le scatole su come ha investito i suoi soldi. Perché io ne sono vittima. Allo stesso modo se una persona si compra 10 pacchetti di sigarette perchè "è normale" e viene a fumarseli davanti al mio naso il suo investimento mi da un certo fastidio.
E lo stesso discorso per me si applica a quelli che comprano macchine da 3 km/l. O che sono pericolose per la MIA salute in caso di incidente. Tra avere dietro di me un pandino o un X5 io preferisco il pandino senza alcun dubbio. Per cui non me ne può fregar di meno se per loro è normale, visto che girano per le strade dove giro anch'io ed emettono C02 nell'aria che respiro anch'io ho voce in capitolo pure io.
assolutamente puerile e infantile .
cosa mi dici dei mezzi di trasporto , circa l'inquinamento e la pericolosità generale ?
e comunque non si parlava di LEDERE LA ALTRUI LIBERTA' fin'ora , come invece hai riportato nei tuoi esempi .
Tizio vuole spendere 70.000 € e prendersi un SUV , bene , non puoi giudicare ne lui , ne la sua scelta .
interessante vedere che chi critica è sempre chi non ha e/o non può avere....
Originariamente inviato da R|kHunter
Rispondo ad amd1ghz AKA "il difensore dei suv" (per curiosità, hai una suv?)
Si, sarà vero che una serie 5 è grande quanto un X5 ma se ti viene addosso non ti ammazza com l'X5
Ti sembra poca come differenza?
pensa ........ ho 33 anni , non ho un SUV , guido l'automobile da non so più quanto tempo , e le uniche controversie legati a sinistri da me ricevuti riguardano qualche utilitaria e un furgoncino .
Non mi è mai venuito addosso un Jippone o similia .
quindi il tuo discorso non mi preoccupa proprio .
Cerchi sempre di sviare , ma non te la cavi bene .
Ti ri-ri-ri-rammento che ci sono in giro mezzi di trasporto vari ( dal furgoncino al camion e così via ) molto più pericolosi e inquinanti dei SUV .
e comunque la BMW serie5 da te nominata ha dei motori con potenze e cilindrata anche superiori alla maggior parte dei SUV esistenti .
Se quando sono in giro dovessi pensare a quale vettura 'potrebbe' venirmi addosso , starei al largo dai pulman , dai camion , in autostrada dovrei circolare sulla cosrsia di emergenza , o forse sarebbe meglio non uscire più di casa , tantopiù che potrebbe cadermi in testa una tegola dal tetto del vicino , che ha una Punto , ma non ha voluto rifare il tetto ...........................................................
:rolleyes:
Originariamente inviato da jumpermax
.............. che sono pericolose per la MIA salute in caso di incidente. Tra avere dietro di me un pandino o un X5 io preferisco il pandino senza alcun dubbio. Per cui non me ne può fregar di meno se per loro è normale, visto che girano per le strade dove giro anch'io ed emettono C02 nell'aria che respiro anch'io ho voce in capitolo pure io.
ma avere dietro un camion è più rassicurante e meno inquinante ?
Se la pensi così , è meglio che ti chiudi in casa , i SUV non sono l'unico grande pericolo del mondo .
ripeto , ha tutta l'aria di una crociata assurda .
Riesce davvero difficile pensare che non sia invidia , quella che vi spinge a farla .
Se riassumi tutto il thread , non trovi una sola RAZIONALE motivazione .
jumpermax
12-10-2004, 20:22
Originariamente inviato da amd1ghz
assolutamente puerile e infantile .
cosa mi dici dei mezzi di trasporto , circa l'inquinamento e la pericolosità generale ?
e comunque non si parlava di LEDERE LA ALTRUI LIBERTA' fin'ora , come invece hai riportato nei tuoi esempi .
Tizio vuole spendere 70.000 € e prendersi un SUV , bene , non puoi giudicare ne lui , ne la sua scelta .
Tizio in questione con la sua SUV deturpa l'ambiente in cui vivo e soprattutto gira per le strade dove pesso anch'io. Ergo le libertà di tizio devono tenere in considerazione anche i miei diritti altrimenti siamo al far west. Macchine che consumano quanto una f1 per quanto mi riguarda vanno disincentivate. In un periodo di crisi energetica e di problematiche ambientali sono quanto di peggio ci possa essere. Le vogliono comunque comprare? Bene paghino e anche salato per il danno che arrecano agli altri e forse se ne parla.
Originariamente inviato da jumpermax
Tizio in questione con la sua SUV deturpa l'ambiente in cui vivo e soprattutto gira per le strade dove pesso anch'io. Ergo le libertà di tizio devono tenere in considerazione anche i miei diritti altrimenti siamo al far west. Macchine che consumano quanto una f1 per quanto mi riguarda vanno disincentivate. In un periodo di crisi energetica e di problematiche ambientali sono quanto di peggio ci possa essere. Le vogliono comunque comprare? Bene paghino e anche salato per il danno che arrecano agli altri e forse se ne parla.
E tutti quei rottami ambulanti che deturpano l'ambiente come un SUV^2 ?
jumpermax
12-10-2004, 20:27
Originariamente inviato da amd1ghz
ma avere dietro un camion è più rassicurante e meno inquinante ?
Se la pensi così , è meglio che ti chiudi in casa , i SUV non sono l'unico grande pericolo del mondo .
ripeto , ha tutta l'aria di una crociata assurda .
Riesce davvero difficile pensare che non sia invidia , quella che vi spinge a farla .
Se riassumi tutto il thread , non trovi una sola RAZIONALE motivazione .
Il camion non mi fa piacere averlo dietro, ma senza camion la merce in Italia non la si distribuisce. Per il discorso inquinamento il camion in proporzione inquina meno di una suv, perché fatto per trasportare tonnellate di merce che spostare con mezzi più piccoli costerebbe in termini di carburante anche di più.
E poi i camion solitamente non girano per i centri storici e non vengono parcheggiati sui marciapiedi delle città e soprattutto non li guida il primo neofita con la patente B.
Motivi razionali ne sono stati elencati a iosa e l'unico che sta conducendo una crociata assurda, senza tra l'altro fornire uno straccio di ragionamento che vada oltre il "siete un branco di invidiosi" o il "hanno i soldi perchè non li devono spendere" sei tu.
jumpermax
12-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da porny^n
E tutti quei rottami ambulanti che deturpano l'ambiente come un SUV^2 ?
Quelli non circolano già di loro... chiedi a gippiccì che può tirare fuori l'auto dal garage solo 2 giorni a settimana... :D
Originariamente inviato da jumpermax
Tizio in questione con la sua SUV deturpa l'ambiente in cui vivo e soprattutto gira per le strade dove pesso anch'io. Ergo le libertà di tizio devono tenere in considerazione anche i miei diritti altrimenti siamo al far west. Macchine che consumano quanto una f1 per quanto mi riguarda vanno disincentivate. In un periodo di crisi energetica e di problematiche ambientali sono quanto di peggio ci possa essere. Le vogliono comunque comprare? Bene paghino e anche salato per il danno che arrecano agli altri e forse se ne parla.
1) Tizio in questione con la sua SUV deturpa l'ambiente in cui vivo
non so come commentare ; di tutto si vede in giro che deturpa , ma proprio i SUV no . O forse a te piacciono le Panda scassate e rugginose ? :bimbo:
2) soprattutto gira per le strade dove pesso anch'io. Ergo le libertà di tizio devono tenere in considerazione anche i miei diritti altrimenti siamo al far west
già tu lo dici , gira dove giri tu , direi siete PARI .
3) Macchine che consumano quanto una f1 per quanto mi riguarda vanno disincentivate
qui hai un tantino esagerato , tantopiù che molte berline ( BMW - Mercedes in testa ) hanno motori diesel da far impallidire qualunque SUV
4) Le vogliono comunque comprare? Bene paghino e anche salato per il danno che arrecano agli altri e forse se ne parla
a parte che non arrecano nessun danno ( dovresti dimostrarlo , altrimenti ) se devono pagare pagheranno , se lo possono permettere :asd:
Originariamente inviato da jumpermax
Quelli non circolano già di loro... chiedi a gippiccì che può tirare fuori l'auto dal garage solo 2 giorni a settimana... :D
Strano.... io ne vedo centinaia tutti i giorni
Originariamente inviato da jumpermax
Il camion non mi fa piacere averlo dietro, ma senza camion la merce in Italia non la si distribuisce. Per il discorso inquinamento il camion in proporzione inquina meno di una suv, perché fatto per trasportare tonnellate di merce che spostare con mezzi più piccoli costerebbe in termini di carburante anche di più.
E poi i camion solitamente non girano per i centri storici e non vengono parcheggiati sui marciapiedi delle città e soprattutto non li guida il primo neofita con la patente B.
Motivi razionali ne sono stati elencati a iosa e l'unico che sta conducendo una crociata assurda, senza tra l'altro fornire uno straccio di ragionamento che vada oltre il "siete un branco di invidiosi" o il "hanno i soldi perchè non li devono spendere" sei tu.
1) la proporzione è valida solo per le statistiche , il dato di fatto è che inquinano di più.
2) anche nei centri storici circolano eccome per i negozi , e sui marciapiede parcheggiano pure le autovetture di qualunque tipo
3) ma come fai a sapere che in tutta Italia i SUV sono guidati da nofiti della patente ?
4) se i motivi che menzioni sono come i tuoi sopra elencati , siamo a posto !
sarebbe ora di finirla di tirare in ballo solo argomenti assolutamente soggettivi .
Originariamente inviato da porny^n
Strano.... io ne vedo centinaia tutti i giorni
ma va là , ce le hai disegnate sul cristallo anteriore
:mc:
jumpermax
12-10-2004, 20:37
Originariamente inviato da amd1ghz
1) Tizio in questione con la sua SUV deturpa l'ambiente in cui vivo
non so come commentare ; di tutto si vede in giro che deturpa , ma proprio i SUV no . O forse a te piacciono le Panda scassate e rugginose ? :bimbo:
La panda in questione se non ecologica già finisce sotto la mannaia dei giorni a traffico limitato. Ma resta comunque un veicolo che consuma meno della metà di un SUV e di conseguenza ha meno della metà delle emissioni di CO2. A me risulta che ci sia un protocollo firmato anche da questo paese dove ci si impegna a ridurre la produzione di CO2 di cui il traffico è in buona parte resposabile. Sconvolge che quindi le macchine che producono più C02 vengano penalizzate? Che dovrebbero fare penalizzare le altre?
2) soprattutto gira per le strade dove pesso anch'io. Ergo le libertà di tizio devono tenere in considerazione anche i miei diritti altrimenti siamo al far west
già tu lo dici , gira dove giri tu , direi siete PARI .
non siamo pari se la persona in questione gira in un autoblindo di oltre due tonnellate mentre io mi trovo in una normale macchina da una tonnellata e qualcosa. E non venirmi a dire che ci sono furgoni più grossi perché i furgoni di norma non fanno 0-100 in 8 secondi come i veicoli sopra citati. Non ci vuole Einstein per capire che la pericolosità di un veicolo è legata alla sua massa e alla sua velocità. E che un carroarmato che accelera come un ferrari sia più pericoloso di un pandino con 2 cavalli e mezzo di potenza.
3) Macchine che consumano quanto una f1 per quanto mi riguarda vanno disincentivate
qui hai un tantino esagerato , tantopiù che molte berline ( BMW - Mercedes in testa ) hanno motori diesel da far impallidire qualunque SUV
infatti mai detto di voler colpire solo i SUV. Chi produce più di x quantità di C02 paga. A quanto lo vogliamo mettere? 150?g/km 200? Chi è sopra paga.
4) Le vogliono comunque comprare? Bene paghino e anche salato per il danno che arrecano agli altri e forse se ne parla
a parte che non arrecano nessun danno ( dovresti dimostrarlo , altrimenti ) se devono pagare pagheranno , se lo possono permettere :asd:
EMISSIONI DI C02! sai di che si parla o improvvisi? :confused:
jumpermax
12-10-2004, 20:41
Originariamente inviato da amd1ghz
1) la proporzione è valida solo per le statistiche , il dato di fatto è che inquinano di più.
Statistiche una sega. Se devo spedire 20 tonnellate di pomodori in lombardia non affitto 4 suv e nemmeno 4 panda. Ci mando un camion. Il costo energetico di trasporto lo si valuta in base al materiale che va trasportato altrimenti si dicono fregnacce. Anche una nave consuma più di un pandino ma porta qualche migliaio di persone per cui il conto va diviso in base al trasporto effettivo.
[/quote]
2) anche nei centri storici circolano eccome per i negozi , e sui marciapiede parcheggiano pure le autovetture di qualunque tipo
Si certo i centri storici sono pieni di tir in ogni angolo è risaputo..
3) ma come fai a sapere che in tutta Italia i SUV sono guidati da nofiti della patente ?
La patente B è la patente base e si supera con un esame abbastanza facile. Per la C e le successive le cose sono un tantinello diverse.
Originariamente inviato da jumpermax
La panda in questione se non ecologica già finisce sotto la mannaia dei giorni a traffico limitato. Ma resta comunque un veicolo che consuma meno della metà di un SUV e di conseguenza ha meno della metà delle emissioni di CO2. A me risulta che ci sia un protocollo firmato anche da questo paese dove ci si impegna a ridurre la produzione di CO2 di cui il traffico è in buona parte resposabile. Sconvolge che quindi le macchine che producono più C02 vengano penalizzate? Che dovrebbero fare penalizzare le altre?
non siamo pari se la persona in questione gira in un autoblindo di oltre due tonnellate mentre io mi trovo in una normale macchina da una tonnellata e qualcosa. E non venirmi a dire che ci sono furgoni più grossi perché i furgoni di norma non fanno 0-100 in 8 secondi come i veicoli sopra citati. Non ci vuole Einstein per capire che la pericolosità di un veicolo è legata alla sua massa e alla sua velocità. E che un carroarmato che accelera come un ferrari sia più pericoloso di un pandino con 2 cavalli e mezzo di potenza.
infatti mai detto di voler colpire solo i SUV. Chi produce più di x quantità di C02 paga. A quanto lo vogliamo mettere? 150?g/km 200? Chi è sopra paga.
EMISSIONI DI C02! sai di che si parla o improvvisi? :confused:
sempre e solo argomentazioni soggettive ........
1) non siamo pari se la persona in questione gira in un autoblindo di oltre due tonnellate mentre io mi trovo in una normale macchina da una tonnellata e qualcosa
non girarci intorno , guida lui , guidi tu ; inquina lui , inquini tu . poi se Tizio fa solo casa lavoro mentre tu esci in macchina tutte le sere , inquini più tu .
2) E che un carroarmato che accelera come un ferrari sia più pericoloso di un pandino con 2 cavalli e mezzo di potenza
puoi dimostrare che tutti i SUV vengono guidati come dici tu ? altrimenti basta con affermazioni simili .
Originariamente inviato da jumpermax
Si certo i centri storici sono pieni di tir in ogni angolo è risaputo..
La patente B è la patente base e si supera con un esame abbastanza facile. Per la C e le successive le cose sono un tantinello diverse.
1) potresti dirmi quanti camion girano in Italia ? compresi gli stranieri che vengono per lavoro ? Io dico che sono più dei SUV
2) mai parlato di tir nei centri storici , ti pregherei di essere più preciso se vuoi riportare le mie affermazioni , grazie
3) non mi risulta ci voglia la C per guidare un SUV . e comunque uno che ha 40 anni e ha la B da 20 non mi sembra un neofita ........
jumpermax
12-10-2004, 20:50
Originariamente inviato da amd1ghz
sempre e solo argomentazioni soggettive ........
1) non siamo pari se la persona in questione gira in un autoblindo di oltre due tonnellate mentre io mi trovo in una normale macchina da una tonnellata e qualcosa
non girarci intorno , guida lui , guidi tu ; inquina lui , inquini tu . poi se Tizio fa solo casa lavoro mentre tu esci in macchina tutte le sere , inquini più tu .
Si ed infatti io pago comunque una tassa sulla benzina che consumo che già comprende i danni che procuro.
2) E che un carroarmato che accelera come un ferrari sia più pericoloso di un pandino con 2 cavalli e mezzo di potenza
puoi dimostrare che tutti i SUV vengono guidati come dici tu ? altrimenti basta con affermazioni simili .
Cosa devo dimostrare? Il peso di questi veicoli varia a seconda della guida? Raggiungono velocità prossime a quelle della luce visto che la massa cambia? O le doti di potenza del motore cambiano? Normalmente lasciano metà cilindri a casa per avere meno potenza? Le caratteristiche dei veicoli sono quelle. E quindi potenzialmente sono veicoli più pericolosi di altri. Poi ci sarà anche quello prudente alla guida mail dato OGGETTIVO è che sono veicoli più pericolosi per il prossimo.
jumpermax
12-10-2004, 20:52
Originariamente inviato da amd1ghz
1) potresti dirmi quanti camion girano in Italia ? compresi gli stranieri che vengono per lavoro ? Io dico che sono più dei SUV
2) mai parlato di tir nei centri storici , ti pregherei di essere più preciso se vuoi riportare le mie affermazioni , grazie
3) non mi risulta ci voglia la C per guidare un SUV . e comunque uno che ha 40 anni e ha la B da 20 non mi sembra un neofita ........
Le merci non si spostano da sole per cui i camion volenti o nolenti ce li dobbiamo tenere. Magari si potrà pensare ad una politica di disincentivo a favore di altri mezzi come treni e navi ma resta che i trasporti sono un punto centrale dell'economia. Il 6% del pil se ne va in trasporti merce...
Originariamente inviato da jumpermax
Si ed infatti io pago comunque una tassa sulla benzina che consumo che già comprende i danni che procuro.
Cosa devo dimostrare? Il peso di questi veicoli varia a seconda della guida? Raggiungono velocità prossime a quelle della luce visto che la massa cambia? O le doti di potenza del motore cambiano? Normalmente lasciano metà cilindri a casa per avere meno potenza? Le caratteristiche dei veicoli sono quelle. E quindi potenzialmente sono veicoli più pericolosi di altri. Poi ci sarà anche quello prudente alla guida mail dato OGGETTIVO è che sono veicoli più pericolosi per il prossimo.
Il dato oggettivo è che POTENZIALMENTE possono essere più pericolosi in un sinistro .
Ma i SUV invitano ad una guida più turistica delle altre vetture , li hanno per la maggior parte dei signoroni da 40 in su che vogliono godersi la vita , e non correre come schumy
Per quel che riguarda le velocità massime raggiungibili , direi che iu SUV rispetto a molte altre sono indietro anni luce , a parte la Cayenne .
Originariamente inviato da jumpermax
Le merci non si spostano da sole per cui i camion volenti o nolenti ce li dobbiamo tenere. Magari si potrà pensare ad una politica di disincentivo a favore di altri mezzi come treni e navi ma resta che i trasporti sono un punto centrale dell'economia. Il 6% del pil se ne va in trasporti merce...
beh , alla fine ci sei arrivato.
Originariamente inviato da amd1ghz
Il dato oggettivo è che POTENZIALMENTE possono essere più pericolosi in un sinistro .
Ma i SUV invitano ad una guida più turistica delle altre vetture , li hanno per la maggior parte dei signoroni da 40 in su che vogliono godersi la vita , e non correre come schumy
Per quel che riguarda le velocità massime raggiungibili , direi che iu SUV rispetto a molte altre sono indietro anni luce , a parte la Cayenne .
La Cayenne turbo è un mostro. L'altro giorno un ferrarino sfigato voleva fare gli sparini sul dritto :D Per non fare incidenti o rischiare inutilmente l'abbiamo fatto passare, ma dopo averli dato qualche metro :sofico:
jumpermax
12-10-2004, 21:13
Originariamente inviato da amd1ghz
Il dato oggettivo è che POTENZIALMENTE possono essere più pericolosi in un sinistro .
Ma i SUV invitano ad una guida più turistica delle altre vetture , li hanno per la maggior parte dei signoroni da 40 in su che vogliono godersi la vita , e non correre come schumy
Per quel che riguarda le velocità massime raggiungibili , direi che iu SUV rispetto a molte altre sono indietro anni luce , a parte la Cayenne .
Possono invitare fin che vuoi alla guida turistica ma restano mezzi molto potenti e molto pesanti. Che potranno avere anche tutta l'elettronica di controllo che vuoi ma che in caso di incidenti hanno effetti molto più pesanti sulle altre vetture. Questo li rende meno idonei a girare nei centri storici.
Originariamente inviato da jumpermax
Possono invitare fin che vuoi alla guida turistica ma restano mezzi molto potenti e molto pesanti. Che potranno avere anche tutta l'elettronica di controllo che vuoi ma che in caso di incidenti hanno effetti molto più pesanti sulle altre vetture. Questo li rende meno idonei a girare nei centri storici.
[non ce la faccio più Mode ON] hai ragione , ma anche gli aeroplani sono pesantissimi e se cadono fanno un disastro , dovrebbero impedirgli di volare sopra qualunque centro abitato [non ce la faccio più Mode OFF]
ma se i SUV vengono guidati con condotta turistica , non c'è alcun pericolo .
jumpermax
12-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da amd1ghz
[non ce la faccio più Mode ON] hai ragione , ma anche gli aeroplani sono pesantissimi e se cadono fanno un disastro , dovrebbero impedirgli di volare sopra qualunque centro abitato [non ce la faccio più Mode OFF]
ma se i SUV vengono guidati con condotta turistica , non c'è alcun pericolo .
Si anche le pistole non sono pericolose se non si preme il grilletto... ma ci vuole comunque il porto d'armi.
Quincy_it
13-10-2004, 00:27
Originariamente inviato da jumpermax
La panda in questione se non ecologica già finisce sotto la mannaia dei giorni a traffico limitato. Ma resta comunque un veicolo che consuma meno della metà di un SUV e di conseguenza ha meno della metà delle emissioni di CO2.
Peccato che un Pandino "old" 750 produca emissioni inquinanti in quantità maggiore di una Cayenne Euro4..
Sinceramente non capisco le tue affermazioni: un post parli del pericolo per i pedoni, un altro parli del pericolo per le altre autovetture, un altro ancora del fastidio del SUV parcheggiato sul marciapiede del Centro storico, un altro ancora di inquinamento. Cosa è effettivamente che ti infastidisce dei SUV, i mezzi in se per se o chi lo guida?
Cmq non hai risposto nel mio precedente thread ad alcuni dubbi:
1) Sai cosa si intende esattamente per normativa Euro X anti-inquinamento (niente retorica, chiedo sinceramente perchè visto che tiri sempre in ballo la CO2 voglio capire cosa "misurano" le EuroX dato che sembra non servano a nulla..)
2) La tua definizione di SUV
3) Per te il vero problema è: la massa dei veicoli, le loro emissioni inquinanti, il loro consumo o cos'altro?
Quincy_it
13-10-2004, 00:29
Originariamente inviato da jumpermax
Si anche le pistole non sono pericolose se non si preme il grilletto... ma ci vuole comunque il porto d'armi.
Anche per le moto ci vuole la patente... E pensa che con una semplice patente A si possono portare da un tranquillo scooter 150 cc a moto da pista come la Ducati 999 R o la Yamaha R1. ;)
Quello che conta è la testa di chi guida, NON il veicolo in sè per sè. :)
-kurgan-
13-10-2004, 06:43
Originariamente inviato da Quincy_it
Peccato che un Pandino "old" 750 produca emissioni inquinanti in quantità maggiore di una Cayenne Euro4..
in teoria.. scusa se mi intrometto in questa furiosa polemica, ma se un mezzo consuma di piu' butta pure piu' gas nell'ambiente, no? ;)
-kurgan-
13-10-2004, 06:46
Originariamente inviato da porny^n
interessante vedere che chi critica è sempre chi non ha e/o non può avere....
e questo da cosa lo deduci? :confused:
Quincy_it
13-10-2004, 08:08
Originariamente inviato da -kurgan-
in teoria.. scusa se mi intrometto in questa furiosa polemica, ma se un mezzo consuma di piu' butta pure piu' gas nell'ambiente, no? ;)
Ancora... :muro: :muro: :cry: :cry:
Torno a ripetere la domanda, visto che qui nessuno mi sa rispondere..
Esempio: due auto, A e B.
A è un'auto vecchia omologata Euro1, 2.0 cc benzina
B è un'auto nuova omologata Euro4, 3.5 cc V6 benzina
quale tra le due INQUINA di più, tenendo presente che la B è CERTIFICATA per emettere una tot quantità di agenti inquinanti, in quantità nettamente inferiore ad una Euro1?
E' questo il dubbio che sto cercando di togliermi da pagine e pagine!
Pur se l'auto B consuma qualcosa in più rispetto ad A, se emette MENO agenti inquinanti, siamo davvero sicuri che inquini di più?
R|kHunter
13-10-2004, 08:16
99% DEL FORUM
Motore grande con tanti consumi = maggiore quantità di CO2 di motore piccolo con pochi consumi
AMD1GHZ
Non è vero, lasciate che girino sti suv tanto ci sono le panda scassate che inquinano di più (certo, sottoposte a bollino blu, targhe alterne, restrizioni di circolazione, ecc)
99% DEL FORUM
Una macchina da 2 tonnellate che fa lo 0-100 in 8 secondi e col paraurti anteriore alto quasi il triplo di una macchina normale è più pericolosa di una macchina di forma e/o peso normali, sia per i pedoni che per la macchine normali
AMD1GHZ
Non è vero, non sono più pericolose perchè "convincono a una guida turistica" e ce li hanno tutti gli ultraquarantenni quindi li guidano tutti bene. E poi non sono pericolose, ci sono anche camion, autobus e furgoni, però tralascio di dire che sono guidati con patenti superiori da gente che guida di mestiere, oppure (furgoni) patente B ma hanno uno scopo (far muovere l'economia)
(infatti vedo dei ragazzi sui 20-25 col suv del babbo che corrono in città non proprio piano e poi il babbo stesso che in autostrada va a 220 orari sfanalandomi allegramente e aspetta che mi sposto prima che mi falci)
99% DEL FORUM
E' un mondo in crisi energetica, avete visto quanto costa il petrolio (grazie, Bush!!!) e poi abbiam pure l'effetto serra, lo scioglimento delle calotte polari, i valori di CO2 e ozono (in estate) alle stelle nei centri storici delle grandi città: ci sembra giusto disincentivare l'acquisto di macchine che producano quantità di CO2 superiori a TOT.
AMD1GHZ
No, questo è ledere la libertà altrui, allora dovremmo levare anche autobus e furgoni, non sono d'accordo. Siete tutti oggettivi e non razionali GNEGNEGNEEEEEEEE
NO COMMENT!!! NO COMMENT CHE E' MEGLIO!!!
ALBIZZIE
13-10-2004, 08:29
ok, ma calma... ;)
R|kHunter
13-10-2004, 08:33
Editato, sorry (mi son svegliato male stamattina)
Quincy_it
13-10-2004, 08:35
Originariamente inviato da R|kHunter
Non è vero, non sono più pericolose perchè "convincono a una guida turistica" e ce li hanno tutti gli ultraquarantenni quindi li guidano tutti bene. E poi non sono pericolose, ci sono anche camion, autobus e furgoni, però tralascio di dire che sono guidati con patenti superiori da gente che guida di mestiere, oppure (furgoni) patente B ma hanno uno scopo (far muovere l'economia)
Sinceramente l'esempio
camion --> patente specifica --> gente più esperta
regge fino ad un certo punto: non c'è settimana in cui avvenga almeno 1 incidente causato da un mezzo pesante..
E' la testa delle persone il vero pericolo, NON il mezzo che guidano
E' un mondo in crisi energetica, avete visto quanto costa il petrolio (grazie, Bush!!!) e poi abbiam pure l'effetto serra, lo scioglimento delle calotte polari, i valori di CO2 e ozono (in estate) alle stelle nei centri storici delle grandi città: ci sembra giusto disincentivare l'acquisto di macchine che producano quantità di CO2 superiori a TOT.
Peccato che, dati alla mano, l'inquinamento nelle nostre città NON è causato solo dalle auto, anzi: i riscaldamenti non a norma sono UNA DELLE CAUSE PRINCIPALI, ben più delle autovetture.
Altro fattore inquinante? Perchè nessuno cita l'inquinamento prodotto dagli scooter 2T? Ce ne sono una marea addirittura non catalizzati..
ALBIZZIE
13-10-2004, 08:46
ERRATA CORRIGE
nei post precedenti ho confrontato i risultati di euroncap tra i suv e le berline. rileggendo le avvertenze sul sito ho capito che ciò è errato.
21. Are large cars safer than small cars?
From the laws of physics, all other things being equal, heavy cars do better than light cars when they are involved in a frontal impact. To avoid mass effects, Euro NCAP tests and compares cars within size categories. The safety of cars in a size category is not a function of mass, but it is dependent upon good design.
22. Can results be compared between groups?
Results should only be compared within the same group. The frontal testing method mirrors a crash between two similar sized cars. Clearly a bigger car has an advantage if it hits a smaller car and Euro NCAP results can’t be used to predict the outcome of such crashes.
Milosevik
13-10-2004, 08:48
Originariamente inviato da Quincy_it
regge fino ad un certo punto: non c'è settimana in cui avvenga almeno 1 incidente causato da un mezzo pesante..
E' la testa delle persone il vero pericolo, NON il mezzo che guidano
Sono d'accordo che è la testa che conta , ma sono anche sicuro che la percentuale tra camion circolanti ed incidenti in cui sono colpevoli , è più bassa della percentuale macchine circolanti/incidenti tra auto , senza contare che un camion in un anno fa i Km di 10 macchine.
Saltano sempre all'occhio gli incidenti dei camion , perchè essendo più grossi , quando si schiantano , molto spesso ci scappa il morto.
Ciao
Quincy_it
13-10-2004, 08:53
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che è la testa che conta , ma sono anche sicuro che la percentuale tra camion circolanti ed incidenti in cui sono colpevoli , è più bassa della percentuale macchine circolanti/incidenti tra auto , senza contare che un camion in un anno fa i Km di 10 macchine.
Saltano sempre all'occhio gli incidenti dei camion , perchè essendo più grossi , quando si schiantano , molto spesso ci scappa il morto.
Ciao
Certo,
quello che mi premeva evidenziare è che non c'è una diretta relazione patente specifica --> guidatore esente da errori. :)
ziozetti
13-10-2004, 09:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Ancora... :muro: :muro: :cry: :cry:
Torno a ripetere la domanda, visto che qui nessuno mi sa rispondere..
Esempio: due auto, A e B.
A è un'auto vecchia omologata Euro1, 2.0 cc benzina
B è un'auto nuova omologata Euro4, 3.5 cc V6 benzina
quale tra le due INQUINA di più, tenendo presente che la B è CERTIFICATA per emettere una tot quantità di agenti inquinanti, in quantità nettamente inferiore ad una Euro1?
E' questo il dubbio che sto cercando di togliermi da pagine e pagine!
Pur se l'auto B consuma qualcosa in più rispetto ad A, se emette MENO agenti inquinanti, siamo davvero sicuri che inquini di più?
Suppongo che fra le 2 inquini di più la A, ma il confronto è poco realistico: la maggior parte delle auto in circolazione fanno parte del segmento B (Punto, Corsa, Fiesta...) e la motorizzazione più frequente per queste auto è un 1200/1400 cc.
Quello che mi chiedo (e a cui non so rispondere) è:
C Punto Euro3 1200 cc 80 cv
D Suv qualsiasi 3000 cc 200 cv
Chi inquina di più? A parte la CO2, il resto?
La Punto percorre (a caso) 14 km/l, il Suv se arriva a 8-9 km/l è festa nazionale.
Gli inquinanti non sono creati per magia dal motore ma sono il prodotto della combustione, quindi maggiori consumi maggiore inquinamento?
Quincy_it
13-10-2004, 09:38
Originariamente inviato da ziozetti
[cut]
La Punto percorre (a caso) 14 km/l, il Suv se arriva a 8-9 km/l è festa nazionale.
Gli inquinanti non sono creati per magia dal motore ma sono il prodotto della combustione, quindi maggiori consumi maggiore inquinamento?
Sono gli stessi dubbi che ho io.
Ho preso in considerazione vetture con motori di media-alta cilindrata dato che saranno tra quelli tassati se verrà approvato questo disegno di legge.
Più l'ingegneria motoristica migliora, migliori motori vengono prodotti: consumi più contenuti, migliori prestazioni, minori emissioni inquinanti.
PERCHE' allora nessuno accenna alle normative di omologazione EuroX che sono un parametro DIRETTO per indicare la quantità di emissioni nocive e quindi, l'inquinamento prodotto da una data automobile?
Perchè non sono indicative? Perchè sono solo uno "specchio per le allodole"? Perchè ..... ? :confused:
http://www.comune.re.it/ambiente/SitoInfoAmbiente.nsf/0/8ea9ebac0c96bae5c1256f090032651f/$FILE/valorilimite.pdf
come si può vedere, già il fatto di essere + pesante consente di inquinare di +, ergo non sono poi così diretti come parametri gli Eurox ( e oltretutto fino alla 3 non ci sono sostanziali differenze come col passaggio alla 4)
e cmq non tengono conto del co2 ( anidride carbonica) che è funzione del carburante buciato , per cui è un dato per certi versi fisso che non puònemmeno essere abbattuto con filtri o catalizzatori
ZigoZago
13-10-2004, 10:31
Scusate una cosa:
Io sono favorevole a questa cosa, in quanto un coglione (il termini ci sta) mi ha distrutto l'auto in citta, quando 1° doveva fare i 50Km\h e perchè aveva il para vacche. Grazie a questo ha dilaniato la mia auto fortuna che non mi ha preso nella porta sennò mi strappava un braccio:mad:
Però sono sfavorevole in quanto se io posseggo questa:
http://1.im.cz/n/photo/02/40/28gbgkj-topsirka.jpg
che su carta é un SUV, ma effettivamente non ha 4 ruote motrici, ma solamente un differenziale speciale e 3-4cm di altezza maggiore, perchè non dovrei entrare in città? non mi pare tanto ingombrante, certamente più piccola di molti SUV macchinoni di ricchi signori..:rolleyes:
ALBIZZIE
13-10-2004, 11:26
Originariamente inviato da ZigoZago
Però sono sfavorevole in quanto se io posseggo questa:
http://1.im.cz/n/photo/02/40/28gbgkj-topsirka.jpg
che su carta é un SUV, ma effettivamente non ha 4 ruote motrici, ma solamente un differenziale speciale e 3-4cm di altezza maggiore, perchè non dovrei entrare in città? non mi pare tanto ingombrante, certamente più piccola di molti SUV macchinoni di ricchi signori..:rolleyes:
è un suv? sulla carta? ma mooolto sulla carta. :p
ad ogni modo non credo rientrerà nelle limitazioni paventate, (se mai ci saranno).
Originariamente inviato da -kurgan-
e questo da cosa lo deduci? :confused:
lo deduco basandomi su chi scrive in questo forum...
Originariamente inviato da R|kHunter
99% DEL FORUM
Motore grande con tanti consumi = maggiore quantità di CO2 di motore piccolo con pochi consumi
AMD1GHZ
Non è vero, lasciate che girino sti suv tanto ci sono le panda scassate che inquinano di più (certo, sottoposte a bollino blu, targhe alterne, restrizioni di circolazione, ecc)
99% DEL FORUM
Una macchina da 2 tonnellate che fa lo 0-100 in 8 secondi e col paraurti anteriore alto quasi il triplo di una macchina normale è più pericolosa di una macchina di forma e/o peso normali, sia per i pedoni che per la macchine normali
AMD1GHZ
Non è vero, non sono più pericolose perchè "convincono a una guida turistica" e ce li hanno tutti gli ultraquarantenni quindi li guidano tutti bene. E poi non sono pericolose, ci sono anche camion, autobus e furgoni, però tralascio di dire che sono guidati con patenti superiori da gente che guida di mestiere, oppure (furgoni) patente B ma hanno uno scopo (far muovere l'economia)
(infatti vedo dei ragazzi sui 20-25 col suv del babbo che corrono in città non proprio piano e poi il babbo stesso che in autostrada va a 220 orari sfanalandomi allegramente e aspetta che mi sposto prima che mi falci)
99% DEL FORUM
E' un mondo in crisi energetica, avete visto quanto costa il petrolio (grazie, Bush!!!) e poi abbiam pure l'effetto serra, lo scioglimento delle calotte polari, i valori di CO2 e ozono (in estate) alle stelle nei centri storici delle grandi città: ci sembra giusto disincentivare l'acquisto di macchine che producano quantità di CO2 superiori a TOT.
AMD1GHZ
No, questo è ledere la libertà altrui, allora dovremmo levare anche autobus e furgoni, non sono d'accordo. Siete tutti oggettivi e non razionali GNEGNEGNEEEEEEEE
NO COMMENT!!! NO COMMENT CHE E' MEGLIO!!!
per una volta sei stato perlomeno divertente .
Ma lascia che i miei commenti personali li dica io .
Quanto hai riportato ha il solo scopo di far divertire .
Originariamente inviato da Milosevik
Sono d'accordo che è la testa che conta , ma sono anche sicuro che la percentuale tra camion circolanti ed incidenti in cui sono colpevoli , è più bassa della percentuale macchine circolanti/incidenti tra auto , senza contare che un camion in un anno fa i Km di 10 macchine.
Saltano sempre all'occhio gli incidenti dei camion , perchè essendo più grossi , quando si schiantano , molto spesso ci scappa il morto.
Ciao
si ok , ma si parlava di SUV .
quindi non credo che la percentuale camion/incidenti sia più bassa di quella SUV/incidenti .
mantre qui si tende a colpevolizzare per motivi più che altro soggettivi solo una categoria di automobili .
Originariamente inviato da ZigoZago
Scusate una cosa:
Io sono favorevole a questa cosa, in quanto un coglione (il termini ci sta) mi ha distrutto l'auto in citta, quando 1° doveva fare i 50Km\h e perchè aveva il para vacche. Grazie a questo ha dilaniato la mia auto fortuna che non mi ha preso nella porta sennò mi strappava un braccio:mad:
Però sono sfavorevole in quanto se io posseggo questa:
http://1.im.cz/n/photo/02/40/28gbgkj-topsirka.jpg
che su carta é un SUV, ma effettivamente non ha 4 ruote motrici, ma solamente un differenziale speciale e 3-4cm di altezza maggiore, perchè non dovrei entrare in città? non mi pare tanto ingombrante, certamente più piccola di molti SUV macchinoni di ricchi signori..:rolleyes:
mi spiace per l'incidente , ma a creare sinistri sono tutte le categorie di automobili , mica solo i SUV .
Se a me viene addosso una monovolume che facciamo , vietiamo il centro a tutte le monovolume ?
e poi ..................... perchè ce l'hai su coi ricchi signori ?
ZigoZago
13-10-2004, 16:00
Originariamente inviato da ALBIZZIE
è un suv? sulla carta? ma mooolto sulla carta. :p
ad ogni modo non credo rientrerà nelle limitazioni paventate, (se mai ci saranno).
ma appunto sulla carte :asd: Però va bene dai ;)
ZigoZago
13-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da amd1ghz
mi spiace per l'incidente , ma a creare sinistri sono tutte le categorie di automobili , mica solo i SUV .
Se a me viene addosso una monovolume che facciamo , vietiamo il centro a tutte le monovolume ?
e poi ..................... perchè ce l'hai su coi ricchi signori ?
Certo che no, non c'è l'ho su con i suv, questo era un fuori strada vero e proprio, è il fatto che se fai lo stupido crei più fanno di una monovolume e fai anche più male, in quanto pesano come un macigno e poi se c'hanno pure il para vacche siamo a posto... Certo qualsiasi mezzo in mano a un mona é pericoloso, ma questi ancor di più.
Non ho nulla contro i ricchi signori, sono sfigato io a trovare sempre quelli ingoranti..
Ho un grande amico che é ricco signore, ma é una persona amabile!:)
Mah... io sono contrario ai SUV, ed ad essi vieterei realmente il centro storico... ma non ai fuoristrada... le differeneze tra suv e fuoristrada CI SONO eccome.. tralasciando la parte "meccanica" differenziali bloccabili, ridotte etc... a livello "estetico"...non vedo perchè uno debba prendersi un SUV tipo la cheyenne che sarà anche bella figa e tutte le cose del mondo, credendo di "fare il figo" (e qui intendo non solo nel senso della parola, ma anche come soddisfazione personale) quando ha solamente un auto che consuma come un aereo, che CONTRARIAMENTE alla pubblicità che fanno vedere NON andrà mai al di fuori di unastrada asfaltata perchè:
1) Con quel che costa avrei paura solo di farci il minimo striscio
2) E' MOLTO più FRAGILE di un fuoristrada e suppogno che al minimo salto o buco le sospensioni dicano ciao ciao
3) Nella pubblicità si vede che superano ostacoli inimmaginabili o escono da fangaie senza il MINIMO problema...... vorrei proprio sapere come fanno... senza ridotte, senza blocchi ai differenziali e con le 4X4 a controllo elettronico.....
Su strada sono TROPPO ingombranti, basta solo pensare per far manovra in una strada stretta del centro..
Non sto andando a criticare la proposta di vietarle nel centro storico.. ma propriole macchine in quanto tali... A che serve una macchina con assetto fuoristradistico se non vedrà MAI una strada non asfaltata?
Come ho già detto io ho una cherokee XJ che fuoristrada è OTTIMA, sulla strada ha le dimensioni di una station wagon, i consumi sono a livelli accettabili (ricordiamoci sempre che è un motore vecchio col progetto di 15 anni fa...) e che quindi ha una UTILITA' come macchina.....
Piuttosto di prendere un SUV (Se avessi i soldi..) preferirei prendermi una macchina "di lusso" che mi costa lo stesso ma almeno ha la sua utilità stradale...
Per finire... Contro le bull-bar........ Su strada ASSOLUTAMENTE vietate! A cosa mi serve una bull bar in città? non penso ci siano tori o cinghiali da respingere..... il discorso cambia se abito in mezzo alle montagne a 100 km dalla "civiltà" più vicina, dove una bull bar comincia ad avere la sua utilità...
ciao!
PHCV
ZigoZago
14-10-2004, 08:32
Originariamente inviato da PHCV
Per finire... Contro le bull-bar........ Su strada ASSOLUTAMENTE vietate! A cosa mi serve una bull bar in città? non penso ci siano tori o cinghiali da respingere..... il discorso cambia se abito in mezzo alle montagne a 100 km dalla "civiltà" più vicina, dove una bull bar comincia ad avere la sua utilità...
ciao!
PHCV
Io penso che siano un'alternativa i Suv, certo non sono ne carne ne pesce, ma per una persona che ogni tanto a su mulatiere o spesso in terreni accidentati in montagna mi pare una buona scelta, senza contare che poi abito in citta e il 70% della strada la faccio su asfalto. Un fuoristrada é troppo costoso, ingombrante, inquinante, per utilzzarlo ogni tanto in montagna, é da acquistare solo con reale necessità.
Una cosa PHCV, sei sicuro che siano vietate le bull-bar o para vacche come vacolo si chiamano? Anche se é omologato su libretto? Devo informarmi perché il mona che mi ha disintegrato l'auto lo montava e non sono sicuro fosse in regola..
:rolleyes:
ALBIZZIE
14-10-2004, 08:56
ogni cosa 'fissa' che modifica le dimensioni della vettura va annotata sulla carta di circolazione.
i bullbar so che sono ammessi se omologati, anche se c'era intenzione di fare una legge per vietarli.
Quincy_it
14-10-2004, 09:14
Originariamente inviato da PHCV
A che serve una macchina con assetto fuoristradistico se non vedrà MAI una strada non asfaltata?
Per come la vedo io un SUV è il punto d'incontro tra un'auto lussuosa e una fuoristrada: per chi non ha bisogno di fare escursioni impegnative (vedi guadi, strade con forti pendenze) ma cmq necessita di un'auto capace di viaggiare tranquillamente su strade sterrate, sulla neve, sul ghiaccio. Tutto questo in un ambiente da berlina si fascia superiore.
ALBIZZIE
14-10-2004, 09:17
Originariamente inviato da Quincy_it
Per come la vedo io un SUV è il punto d'incontro tra un'auto lussuosa e una fuoristrada: per chi non ha bisogno di fare escursioni impegnative (vedi guadi, strade con forti pendenze) ma cmq necessita di un'auto capace di viaggiare tranquillamente su strade sterrate, sulla neve, sul ghiaccio. Tutto questo in un ambiente da berlina si fascia superiore.
ma i suv mica sono solo l'M5, il cayenne e il tourang
ci sono anche quelli coreani che di lusso estremo hanno ben poco.
diciamo che ripropongo il loro concetto di berlina su un 4x4.
Quincy_it
14-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma i suv mica sono solo l'M5, il cayenne e il tourang
ci sono anche quelli coreani che di lusso estremo hanno ben poco.
diciamo che ripropongo il loro concetto di berlina su un 4x4.
M5 = SUV? :eek: :eek: :eek: :ops: :hic:
:D
Cmq sì, ho volutamente esagerato tanto per rendere l'idea: solitamente, a parità di design degli interni, qualità dei materiali usati, ecc una SUV è migliore rispetto ad una fuoristrada.
Estremizzando il concetto, la prima è "apparenza" la seconda "sostanza". :)
ALBIZZIE
14-10-2004, 11:15
ma no. volevo dire la mercedes M e la bmw X5
:mc: :D :fiufiu:
ZigoZago
14-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da Quincy_it
Per come la vedo io un SUV è il punto d'incontro tra un'auto lussuosa e una fuoristrada: per chi non ha bisogno di fare escursioni impegnative (vedi guadi, strade con forti pendenze) ma cmq necessita di un'auto capace di viaggiare tranquillamente su strade sterrate, sulla neve, sul ghiaccio. Tutto questo in un ambiente da berlina si fascia superiore.
idem, anche se devo dire che ci marciano sopra con i soldi, per dirti la C3XTR non ha nulla di particolare, solo più alta, un fondo protetto, un differenziale anteriore più raffinato, in grado di guidare tranquillamente su ghiaccio, sterrati, ecc.. Però non giustifica il prezzo così alto rispetto alla normale C3..
ziozetti
14-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da ZigoZago
idem, anche se devo dire che ci marciano sopra con i soldi, per dirti la C3XTR non ha nulla di particolare, solo più alta, un fondo protetto, un differenziale anteriore più raffinato, in grado di guidare tranquillamente su ghiaccio, sterrati, ecc.. Però non giustifica il prezzo così alto rispetto alla normale C3..
Tranquillamente magari no, direi meglio di altre... :)
Originariamente inviato da PHCV
Mah... io sono contrario ai SUV, ed ad essi vieterei realmente il centro storico... ma non ai fuoristrada... le differeneze tra suv e fuoristrada CI SONO eccome.. tralasciando la parte "meccanica" differenziali bloccabili, ridotte etc... a livello "estetico"...non vedo perchè uno debba prendersi un SUV tipo la cheyenne che sarà anche bella figa e tutte le cose del mondo, credendo di "fare il figo" (e qui intendo non solo nel senso della parola, ma anche come soddisfazione personale) quando ha solamente un auto che consuma come un aereo, che CONTRARIAMENTE alla pubblicità che fanno vedere NON andrà mai al di fuori di unastrada asfaltata perchè:
1) Con quel che costa avrei paura solo di farci il minimo striscio
2) E' MOLTO più FRAGILE di un fuoristrada e suppogno che al minimo salto o buco le sospensioni dicano ciao ciao
3) Nella pubblicità si vede che superano ostacoli inimmaginabili o escono da fangaie senza il MINIMO problema...... vorrei proprio sapere come fanno... senza ridotte, senza blocchi ai differenziali e con le 4X4 a controllo elettronico.....
Su strada sono TROPPO ingombranti, basta solo pensare per far manovra in una strada stretta del centro..
Non sto andando a criticare la proposta di vietarle nel centro storico.. ma propriole macchine in quanto tali... A che serve una macchina con assetto fuoristradistico se non vedrà MAI una strada non asfaltata?
Come ho già detto io ho una cherokee XJ che fuoristrada è OTTIMA, sulla strada ha le dimensioni di una station wagon, i consumi sono a livelli accettabili (ricordiamoci sempre che è un motore vecchio col progetto di 15 anni fa...) e che quindi ha una UTILITA' come macchina.....
Piuttosto di prendere un SUV (Se avessi i soldi..) preferirei prendermi una macchina "di lusso" che mi costa lo stesso ma almeno ha la sua utilità stradale...
Per finire... Contro le bull-bar........ Su strada ASSOLUTAMENTE vietate! A cosa mi serve una bull bar in città? non penso ci siano tori o cinghiali da respingere..... il discorso cambia se abito in mezzo alle montagne a 100 km dalla "civiltà" più vicina, dove una bull bar comincia ad avere la sua utilità...
ciao!
PHCV
Non diciamo vaccate. Si chiama Cayenne e in fuori strada non ha nulla da invidare ad un range rover. Una x5...tanto per fare un esempio, se la magna a colazione. E' la miglior SUV, perche è ottima in strada, è nuova, ha interni curati e all'occorrenza è un ottimo fuoristrada
;)
SUi bull bar sondaccordo....ma siccome pensano a fare cassa, anziche fare proposte decenti dicono di mettere supertasse e proibire i SUV...invece dovrebbero fare una legge che proibisce i bull bar (che ricordiamolo si possono montare senza problemi :| )
ziozetti
14-10-2004, 13:51
Originariamente inviato da Wilde
Non diciamo vaccate. Si chiama Cayenne e in fuori strada non ha nulla da invidare ad un range rover.
In effetti anche l'ultima Range Rover ha ben poco del fuoristrada... ;)
Originariamente inviato da ziozetti
In effetti anche l'ultima Range Rover ha ben poco del fuoristrada... ;)
AHAHAH, ma leggetevi qualche rivista del settore anziche topolino :rolleyes:
ziozetti
14-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da Wilde
AHAHAH, ma leggetevi qualche rivista del settore anziche topolino :rolleyes:
Topolino, per fuoristrada io intendo una cosa così:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto_ico/00004291_ico.jpg
e non una roba fighetta da 70.000 € così:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto_ico/00017452_ico.jpg
Poi fai te...
Originariamente inviato da ziozetti
Topolino, per fuoristrada io intendo una cosa così:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto_ico/00004291_ico.jpg
e non una roba fighetta da 70.000 € così:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto_ico/00017452_ico.jpg
Poi fai te...
La range rover permette di affrontare tracciati accidentati, andare nel deserto. Anche quella vecchia è stata civilizzata, ma le doti in off-road restano immutate.
ZigoZago
14-10-2004, 17:44
Boh effettivamente la modernità del mezzo forse trae in inganno. Sarebbe bello vedere una prova di qualche settimanale o su TG2 motori et similia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.