PDA

View Full Version : Che browser usi?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

Stereogab
14-08-2005, 20:22
Ecco ho già fatto brutta figura... :D

Leron
14-08-2005, 21:49
ciao a tutti,premetto che sono nuovo a questo forum...da circa due giorni sono passato a firefox, molto ben fatto ma ogni tanto il broswer non riesce ad aprire alcune pagine se non abilito java/java script.
Che dite,li lascio abilitati?
PS:leggendo i vostri post mi sono fatto quasi una cultura,
siete dei fenomeni.
anche se li disattivi in ie non vedrai parecchie cose

non ha senso disabilitare i javascript, puoi tenerli comodamente abilitati ;)

firefox88
14-08-2005, 21:51
anche se li disattivi in ie non vedrai parecchie cose

non ha senso disabilitare i javascript, puoi tenerli comodamente abilitati ;)

Infatti. E' una leggenda questa che i javascript sono pericolosi. Se tieni il browser aggiornato non hai nulla da temere.

lnessuno
15-08-2005, 23:48
beh... i javascript possono essere pericolosi nel senso che possono far crashare il browser (o il sistema operativo, nel peggiore dei casi); non credo possano fare danni più grandi comunque...


ultimamente sto provando konqueror, davvero un bel browser... lo trovo più carino di firefox, anche se la compatibilità con i siti è minore... :(

Tumizz
15-08-2005, 23:59
firefox 1.0.6 e, quando qualcosa non va, IE6 http://img31.imageshack.us/img31/7602/sisi4cx.gif

groot
16-08-2005, 00:48
mancanza di rispetto per gli standard dettati dal w3c (consorzio internazionale che stabilisce gli standard web)

arretratezza del motore, mancato supporto per i nuovi standard e le nuove tecnologie (si porterà al passo con la versione 7)

vedi PNG semitrasparenti

http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png



http://zambotti.rebalton.com/images/pellicano.jpg
(con firefox, opera o gli altri browser si vede così)





supporto pessimo dei CSS

supporto approssimativo che lascia aperte falle gravissime per mesi e in alcuni casi per anni prima di essere fixate

introduzione di tag proprietari che contribuiscono a forzare internet verso l'incompatibilità fra browser e siti, distruggendo gli standard

mancanza di un buon sistema di gestione dei cookie

mancanza dei tab, cosa che chiunque navighi "sul serio" al giorno d'oggi ritiene fondamentale e irrinunciabile

integrazione con il sistema operativo e condivisione di parecchie risorse con files "delicati" del sistema, cosa che pur essendo positiva da una parte (è più leggero) dall'altra crea problemi di sicurezza e di "ripristino" in caso di problemi

mancanza di miriadi di funzionalità che offrono gli altri browser, dagli rss feed alle gestioni avanzate, cosa che sarebbe ETERNA star qui a elencare, probabilmente domattina sarei ancora qui a scrivere

installazione dei plugin attraverso gli activex, tecnologia che si è dimostrata a alto rischio per la sicurezza

questi per iniziare

quindi oltre il discorso sicurezza una questione morale

|osvi
16-08-2005, 00:58
quindi oltre il discorso sicurezza una questione morale
morale?
bhe, se una persona si vuole studiare come fare siti decenti (senza tabelle ecc) vede che su firefox va tutto bene
poi lo prova su ie e viene tutto sballato.. e devi perdere tempo a correggere errori inesistenti con trucchi assurdi

lo svantaggio non è solo per chi naviga, è anche per chi progetta

groot
16-08-2005, 01:16
morale?
bhe, se una persona si vuole studiare come fare siti decenti (senza tabelle ecc) vede che su firefox va tutto bene
poi lo prova su ie e viene tutto sballato.. e devi perdere tempo a correggere errori inesistenti con trucchi assurdi

lo svantaggio non è solo per chi naviga, è anche per chi progetta

per me il problema, per assurdo è alla rovescia.

Leron
16-08-2005, 08:31
per me il problema, per assurdo è alla rovescia.
domanda banale: per te scrivere siti significa stendere un buon codice o buttar giù a caso righe con frontpage?

altra domanda: i siti che scrivi sono validabili su www.w3c.org?

perchè se la risposta alla seconda domanda è SI allora con ff vedi tutto perfettamente con IE spesso no


che è una questione morale dovresti andare a dirlo a chi ha perso giornate di lavoro per mettere a posto le moine di IE, a chi non può ancora sfruttare i CSS2 a dovere, a chi si trova con sistemi bancari scritti per internet explorer ed è costretto a installare activex per guardare il suo conto in banca, al W3C che viene ignorato da quegli sviluppatori che non sanno fare il proprio lavoro e scrivono siti fuori standard usando un codice orripilante rendendoli incompatibili e visibili solo con IE ;)

quindi il problema, oltre per chi progetta, è anche per chi naviga (se vuoi il contrario eccolo :D)

per me il problema, per assurdo è alla rovescia.

oltre al discorso fatto prima rinfresco un attimo il mio post, dato che pare che tu ne abbia lette solo un paio di righe :D


preso direttamente dal thread ufficiale:



COSA E' FIREFOX?
FireFox un Browser, come Internet Explorer ma a differenza del concorrente (si fa per dire) è estremamente comodo e pieno di funzionalità, e come si prefiggono gli autori, è estremamente snello e veloce nel caricamento delle pagine. Funziona egregiamente su tutte le più diffuse piattaforme, vale a dire windows e tutti i principali sistemi *nix, ossia qualsiasi distribuzione Linux moderna, FreeBSD, OpenBSD, NetBSD, e MacOS X.

http://www.mozilla.org/products/firefox/productIconFirefox.png


PERCHE' USARE FIREFOX?

Navigazione a Schede ->come per Opera firefox permette di aprire più pagine in una sessione unica, ottimizzando gli spazi e l'uso delle risorse del sistema
http://www.mozillaitalia.org/firefox/images/feat_tabbedbrowsing.png
Controllo Popup integrato->Firefox integra un controllo automatico dei popup che permette di navigare tranquillamente senza temere gli scomodissimi Popup pubblicitari o quant'altro
Maggiore sicurezza-> l'esecuzione di codice potenzialmente dannoso è bloccata in maniera più efficace ed è impostabile a piacere
Maggiore velocità-> Firefox possiede un motore di rendering delle pagine velocissimo, è considerato uno dei più veloci
Le migliori funzionalità di ricerca->Firefox integra una barra con la quale potrete impostare la ricerca nei vostri motori preferiti senza dover caricare la pagina del sito
Correttezza nell'esecuzione del codice -> a differenza di Internet Explorer che ha integrato delle funzionalità fuori standard, Firefox rispetta gli standard nell'esecuzione del codice html (ww.w3c.org)
Possibilità di espansione->per Firefox esistono innumerevoli "estensioni" da scaricare per personalizzarlo e renderlo il più comodo possibile
Personalizzazione con i temi-> sono presenti tantissimi temi che cambieranno l'aspetto di Firefox a vostro piacimento
Base OpenSource-> il rilascio del codice sorgente permette di poter agire sul codice a piacimento, cosa che porta a una espandibilità e personalizzazione infinita. anche se non sapete programmare comunque potrete sfruttare le personalizzazioni escogitate dagli altri che vi sembrano comode
Supporto RSS (live bookmarks)
Firefox inoltre permette di importare i Preferiti da internet explorer o altri browser, per sapere come fare vai qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4365750#post4365750)
Può essere usato da chiavetta USB e quindi puoi sempre avere a portata di mano il tuo browser con le tue opzioni preferite (per informazioni http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/)


MA ALLA FINE PERCHE' DOVREI LASCIARE IL MIO AMATO IE? COSA RENDE FIREFOX MIGLIORE?


E' ENORMEMENTE più sicuro di Internet explorer
E' Open Source, è un browser creato dagli UTENTI e risponde alle esigenze degli UTENTI, il suo codice è APERTO, cosa che consente di tappare molto prima le falle, che consente uno sviluppo molto veloce e consente la nascita di miriadi di varianti, modifiche e aggiunte che ne espandono le funzionalità
Ha il blocco dei Popup Integrato
Ha un'ottima gstione dei Cookies
Permette di importare le opzioni dagli altri browser
E' COMPLETAMENTE personalizzabile
Ha un ottimo sistema a TABS: questo permette di aprire tante pagine in una singola finestra, questo permette di mantenere ordine e grava molto meno sul sistema
Ostacola l'esecuzione di codici dannosi (virus, spywares) non usado gli ActiveX ma basandosi su tecnologie che garantiscono migliore sicurezza
E' basato su un sistema a EXTENSIONS
Cosa sono? Sono ESTENSIONI aggiuntive al browser, piccoli plugins perfettamente integrati nel sistema che consentono di aggiungere funzionalità
In pratica in questo modo Firefox diventa come un LEGO :D : viene fornito il browser iniziale e l'utente poi pensa a mettere tutte le funzionalità che gli interessano. Le Extensions sono CENTINAIA e permettono di fare miriadi di cose. Il browser “nudo” (che comunque già da solo ha MOLTISSIME opzioni in più di internet explorer) è solo l'inizio! Questo permette di creare il PROPRIO browser, non si è vincolati a pacchetti pre-omologati


COSA POSSO FARE CON FIREFOX CHE CON IE NON POSSO?

Ecco cosa posso fare con il mio firefox (by Leron):


Blocco i popup pubblicitari o di spam

Blocco gli spywares con gli activeX

Posso installare la versione portatile su una penna USB e averlo sempre con me su qualunque computer io vada, con i miei segnalibri e le mie impostazioni (!!!)

Posso bloccare i banner sulle pagine piene di pubblicità, bloccare singole immagini, posso bloccare interi siti internet che non voglio vedere, posso impostare dei filtri in modo da vedere correttamente le pagine internet ma SENZA i banner pubblicitari

Posso inserire i bbcode sui forum (per esempio grassetto, sottolineato, corsivo, quote, immagini, colori, size del testo...) semplicemente con un click del tasto destro del mouse!

Posso impostare la ricezione automatica e la notifica della posta con Gmail direttamente dal browser

Posso personalizzare i menù del browser mettendo solo quello che mi serve

Posso impostare dei temi (Skins) per il browser in modo da applicare la grafica che più mi piace

Posso integrarlo con tutti i download manager che voglio

posso navigare all'interno delle gallery di immagini in internet semplicemente con un click della tastiera, senza andare avanti e indietro per decine di pagine

Posso avere le novità dei siti che mi interessano tramite i live bookmarks (RSS)

Ho un completo controllo dei cookie e dei files temporanei, posso bloccare gli scripts dannosi come voglio

Ho più controllo sulla visualizzazione delle pagine, le posso zoomare, ingrandire, ecc..

Posso tradurre da più di 10 lingue intere pagine o parti di pagine semplicemente con click del tasto destro del mouse

Posso passare da un proxy a un altro con un click del tasto destro del mouse

Posso impostare l'apertura delle tabs come voglio, posso decidere di aprire delle tab (per esempio la posta) in determinate tabs e altre in altre tabs, in completa libertà

Posso dire al browser di “ricordare” come lo ho lasciato l'ultima volta per poter magari il giorno successivo continuare da dove lo avevo lasciato

Posso cercare nel WEB col mio motore di ricerca preferito semplicemente digitando quello che mi serve nella barra apposita senza dover per forza andare nella home del motore

Posso cancellare i cookie singolarmente

Posso usare firefox installandolo su una chiavetta USB potendolo portare dove voglio senza intaccare i pc che uso

Posso bloccare le immagini che provengono da siti specifici

Posso cercare un testo all'interno di una pagina piena di scritte all'interno di una comoda barra invece che nella finestra scomoda di internet explorer (che copre i risultati) e posso impostare la ricerca in modo che mi evidenzi automaticamente in giallo i risultati che trova

Posso andare a visitare un link anche se quello non è un link (:D) ma solo un testo (es: html.it) seplicemente con il tasto destro del mouse

Posso impostare una dimensione minima dei caratteri

Posso impostare firefox per usarlo in più persone, ognuna avrà il suo profilo privato con files temporanei, preferiti e password salvate

Posso fare un backup di tutte le mie informazioni, segnalibri, ecc... semplicemente copiando una cartella

Posso averne più versioni installate contemporaneamente sullo stesso sistema

Posso usarlo su MAC, linux, windows, ecc....

Posso visualizzare i documenti XML con fogli di stile associati senza doverli convertire in altri formati.

Posso vedere PNG semitrasparenti (:cool: ) esempio: http://www.libpng.org/pub/png/png-rgba32.html

http://www.libpng.org/pub/png/img_png/stefan_full_rgba.png

Ho un supporto molto migliore per i CSS, CSS2 e CSS3

I segnalibri si salvano in HTML

Posso vedere il codice,vedere i CSS delle pagine web

Posso usarlo da chiavetta USB





...E come dicono sul sito di Mozilla:

I Panda rossi sono molto più carini di una "e" azzurra. :cool:

http://www.igpozzo.it/altro/firef.jpg









------------------


... e scusa se è poco poi se per te la marea di cose che ho scritto sopra sono solo "sicurezza e morali" beh auguri :D



poi liberi di usare il browser che volete, ma i dati di fatto son sotto gli occhi di tutti :read:


aggiungo la citazione del giorno: Non vuoi usare firefox? scopri qui il perchè: http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=1413 :p

groot
16-08-2005, 09:58
Secondo me la prendi molto a cuore, ma come semplice utilizzatore, tutte queste storie non le ho mai fatte.

Purtroppo (o per fortuna) programmo con VS .NET, e quindi devo adattare a firefox quello che faccio e non viceversa.

Condividio tutto quello che dici, ma ho sempre usato IE, (non so perchè), e sono sempre vivo :D , non ho mai preso virus o spyware, e non ho avuto tutti i "problemi" che sono elencati, ho avuto la pazienza di bloccare i popup a mano o di usare programmi di terza parti (come la barra di google)

Invece di selezionare i tabs in alto li seleziono nella barra in basso, e poichè per tutti i programmi ho l'abitudine di andare in basso per selezionarli, è sicuramente più facile continuare in quel modo che abituarmi a selezionare i tab in alto (PS: approposito esiste un tema che mette i tab in basso? in ff?)

Come dicevo non dico che hai scritto delle cose false, anzi, ma semplicemente che molto di quello che hai scritto è "riservato" a pochi.

Ritengo che anche consorsi come il W3C sono "politicizati", idea mia. :)

Alcune funzionalità di ie facilitano molte creazioni, (chiaro per i metodi che uso io) e le web application create con VS.NET girano (come hai citato grazie anche alle estensioni di FP), il fatto che passo giornate a correggiere pagine per farle "girare" anche su altri browser, significa che cerco di "accontentare" anche il 10% percento di navigatori che non usano ie.
Ma anche in questo caso la colpa non è necessariamente di Microsoft.
;)
Tu usi FF e sei preparato e gli altri? pensi che non sia morale?

PS: ora sto usando Deer Park Alpha 2....

groot
16-08-2005, 10:15
non so se è il post giusto ma siamo in tema e volevo dire se installando l'ultima release di Deer PArk si perde la funzionilità della visualizzazione dei temi....

DanieleC88
16-08-2005, 10:29
Ritengo che anche consorsi come il W3C sono "politicizati", idea mia. :)
Che intendi per politicizzati, scusa?
Alcune funzionalità di ie facilitano molte creazioni, (chiaro per i metodi che uso io) e le web application create con VS.NET girano (come hai citato grazie anche alle estensioni di FP), il fatto che passo giornate a correggiere pagine per farle "girare" anche su altri browser, significa che cerco di "accontentare" anche il 10% percento di navigatori che non usano ie.
Ma anche in questo caso la colpa non è necessariamente di Microsoft.
;)
Ma dai, ti rendi conto di cosa scrivi? Il fatto che Internet Explorer, probabilmente, è il browser più utilizzato, non è un buon motivo per sfruttare le "funzionalità" di IE che facilitano le creazioni. E se io volessi vedere un sito che sfrutta le "funzionalità" da Mac OS X, usando Safari? O da Linux, usando Epiphany? Perché dovrei mettere Windows e Internet Explorer solo per vedere un sito? Se gli standard ci sono, vanno rispettati. E la colpa è totalmente della Microsoft, in questo caso, che non li rispetta, proprio per inchiodare la gente a Windows e Internet Explorer.

firefox88
16-08-2005, 11:00
Lasciatelo dire da chi progetta siti, groot. Ogni volta che provi il tuo sito con Internet Explorer devi recitare prima un rosario :rolleyes:

CARLO4
16-08-2005, 11:21
Ragazzi io uso Maxthon da ormai un anno...sapete perchè?
semplicemente perchè Firefox è molto più lento(ho provato tutte le configurazioni e trucchetti vari)...ma soprattutto è meno sicuro....lo so che adesso state pensando "ma che ca**o dice questo qua" date un'occhiata qui:
http://www.securityfocus.com/vulnerabilities

i bug di firefox li trovate sotto Mozilla>Firefox>
troverete pagine di bug....

guardate quelli di Maxthon,come quantità non c'è paragone ,in tutte le versioni solo 5 bug in totale...

vedo che il tono della conversazione è gia alto....per cui non si accettano insulti...
io ho detto la mia....

ciao ;)

Leron
16-08-2005, 11:49
Secondo me la prendi molto a cuore, ma come semplice utilizzatore, tutte queste storie non le ho mai fatte.

io non me la prendo a cuore, anzi per me è meglio se la gente usa ie, tanto mi pagano per mettergli a posto le schifezze :D



Condividio tutto quello che dici, ma ho sempre usato IE, (non so perchè), e sono sempre vivo :D , non ho mai preso virus o spyware, e non ho avuto tutti i "problemi" che sono elencati, ho avuto la pazienza di bloccare i popup a mano o di usare programmi di terza parti (come la barra di google)

mai detto il contrario, non sto parlando si sicuro e non sicuro, sto parlando di "più sicuro" e "meno sicuro", son discorsi diversi ;)
o sostieni forse che ie è sicuro quanto firefox al momento attuale? :asd:

www.secunia.com


Invece di selezionare i tabs in alto li seleziono nella barra in basso, e poichè per tutti i programmi ho l'abitudine di andare in basso per selezionarli, è sicuramente più facile continuare in quel modo che abituarmi a selezionare i tab in alto (PS: approposito esiste un tema che mette i tab in basso? in ff?)


ci son 2 modi molto semplici: o installi l'estensione "tabmix" che ha l'opzione apposita per spostare le tabs in basso (consigliata in ogni caso perchè fornisce una gestione completa dei tabs), oppure editi userchrome.css inserendo una semplice stringa (la trovi nei tips & tricks su mozilla.org)



?)

Come dicevo non dico che hai scritto delle cose false, anzi, ma semplicemente che molto di quello che hai scritto è "riservato" a pochi.

i "pochi" sono il 98% di questo forum e il 10% degli utilizzatori di internet ;)



Ritengo che anche consorsi come il W3C sono "politicizati", idea mia. :)

cosa non è politicizzato? ad esempio l'adozione del tag BGsound introdotta da IE potevano anche inserirla nello standard html


Alcune funzionalità di ie facilitano molte creazioni, (chiaro per i metodi che uso io) e le web application create con VS.NET girano (come hai citato grazie anche alle estensioni di FP), il fatto che passo giornate a correggiere pagine per farle "girare" anche su altri browser, significa che cerco di "accontentare" anche il 10% percento di navigatori che non usano ie.
guarda che non è che ci accontenti o ci fai un favore, è il tuo lavoro piuttosto sarebbe una mancanza non farlo




Ma anche in questo caso la colpa non è necessariamente di Microsoft.
;)
beh vorrei vedere se domani la michelin si mettesse a fabbricare copertoni con le misure diverse dai produttori di cerchioni, di chi sarebbe la colpa :D



Tu usi FF e sei preparato e gli altri? pensi che non sia morale?

no, direi che è adattarsi all'innovazione e abbandonare i fossili (tant'è che di tutti quelli che conosco 3 giorni dopo che hanno provato firefox alla sola idea di tornare a un sistema di navigazion arcaico e scomodo come quello di ie gli vien male )

firefox88
16-08-2005, 11:50
Ragazzi io uso Maxthon da ormai un anno...sapete perchè?
semplicemente perchè Firefox è molto più lento(ho provato tutte le configurazioni e trucchetti vari)...ma soprattutto è meno sicuro....lo so che adesso state pensando "ma che ca**o dice questo qua" date un'occhiata qui:
http://www.securityfocus.com/vulnerabilities

i bug di firefox li trovate sotto Mozilla>Firefox>
troverete pagine di bug....

guardate quelli di Maxthon,come quantità non c'è paragone ,in tutte le versioni solo 5 bug in totale...

vedo che il tono della conversazione è gia alto....per cui non si accettano insulti...
io ho detto la mia....

ciao ;)

Maxthon usa il motore di IE.

Cominciamo dal dire che IE ha una storia di bug irrisolti ben più lunga di quella di Firefox. Mi ricordo di un bug (che è rimasto irrisolto per circa un anno) che permetteva a una pagina web opportunamente preparata di lanciare un eseguibile nel computer del client. Ti rendi conto della gravità? I bug di Firefox sono cavolate al confronto!

Inoltre, nel mio piccolo, non consiglio Firefox perché è più sicuro di IE (specialmente ora che c'è il SP2). Non sono un esperto di sicurezza, sono un webmaster. E ti consiglio Firefox perché RISPETTA GLI STANDARD WEB. Tu non sai quant'è frustrante scrivere con tanta cura una pagina web accessibile (magari che non usa le tabelle per il layout, ma il CSS) e dover ricorrere a degli espedienti incredibili per farla funzionare su IE, tutto perché siamo tanto ignoranti da utilizzare nel 2005 un browser che è così profondamente vecchio.

Inutile che mi parli di Maxthon, per me quelli della famiglia di IE sono tutti uguali, compreso il nuovo Netscape 8.

lnessuno
16-08-2005, 11:53
... e poi ie non supporta l'hover su tutti gli elementi, cosa che volevo utilizzare nel mio "sito"... ho persino provato con un'estensione in javascript per far credere ad ie di essere un browser serio, ma niente da fare... la compatiilità non c'è ancora :(


http://toss.altervista.org

poi vabbè ci sono anche altri bug... soprattutto in galleria, ma quello è un altro discorso che devo ancora vedere quando avrò tempo :fagiano:

Leron
16-08-2005, 11:56
Ragazzi io uso Maxthon da ormai un anno...sapete perchè?
semplicemente perchè Firefox è molto più lento(ho provato tutte le configurazioni e trucchetti vari)...ma soprattutto è meno sicuro....lo so che adesso state pensando "ma che ca**o dice questo qua" date un'occhiata qui:
http://www.securityfocus.com/vulnerabilities

i bug di firefox li trovate sotto Mozilla>Firefox>
troverete pagine di bug....

guardate quelli di Maxthon,come quantità non c'è paragone ,in tutte le versioni solo 5 bug in totale...

vedo che il tono della conversazione è gia alto....per cui non si accettano insulti...
io ho detto la mia....

ciao ;)
osservazione interessante, se non fosse imprecisa

la sicurezza di un browser non si riconosce da QUANTI bug vengono trovati ma da quanti vengono FIXATI (e in quanto TEMPO questi vengono fixati)

i bug li ha anche maxthon, ma essendo firefox open source è più facile TROVARE e FIXARE velocemente i bug

per questo in maxthon sembra che ci siano meno bug, cosa assolutamente falsa dato che semplicemente quel sito non li riporta, mentre per firefox li può riportare TUTTI perchè sono pubblici

quindi il tuo discorso cade

PS: il sito che hai segnalato riporta
An error has occured

Sorry, the database is currently unavailable, please try your request again shortly



senza contare che i bug di maxthon si riferiscono alla SOLA interfaccia grafica e NON al motore del browser che è quello di internet explorer, di conseguenza bisogna andare a controllare anche i bug che affliggono quel motore e sommarli a questi (e a quelli non riportati)


conseguenza: non direi proprio che maxthon è più sicuro di firefox


e se volessi prendere il browser più sicuro userei opera

restimaxgraf
16-08-2005, 12:05
Inutile che mi parli di Maxthon, per me quelli della famiglia di IE sono tutti uguali, compreso il nuovo Netscape 8.
ma netscape non usa il bimotore ie/firefox?se metti firefox risolvi? :stordita:

Leron
16-08-2005, 12:08
ma netscape non usa il bimotore ie/firefox?se metti firefox risolvi? :stordita:
va a finire che molti usano quello di ie

firefox88
16-08-2005, 12:11
ma netscape non usa il bimotore ie/firefox?se metti firefox risolvi? :stordita:

Sì, ed è proprio questo il concetto sbagliato.
"Usate IE sui siti sicuri e ottenete più funzionalità, perché c'è l'ActiveX (che fico :doh: )"
"Usate Firefox, invece, sui sitacci, a costo di rinunciare alle interessanti funzionalità del motore di IE"

E' nell'applicare questo concetto sbagliato che Netscape, inoltre, si è riempito di bug. :(

Basta con questo discorso Firefox = sicurezza, IE = funzionalità e compatibilità, non sta né in cielo né in terra.

CARLO4
16-08-2005, 12:14
Inutile che mi parli di Maxthon, per me quelli della famiglia di IE sono tutti uguali, compreso il nuovo Netscape 8

un professionista come te che generalizza in questa maniera ..... :muro: :muro:

e poi ,non so se tu lo sappia,guarda che con Maxthon è possibile usare il motore Gecko....quindi dove sta il problema?



PS: il sito che hai segnalato riporta
An error has occured

Sorry, the database is currently unavailable, please try your request again shortly


io l'ho appena provato (con Maxthon) è funziona....tu continua a usare Firefox :P prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

quel sito non riporta i bug di maxthon? ci si inventa proprio di tutto pur di non chinare il capo è accettare le cose come stanno...ma dai ragazzi...

Opera più sicuro? :muro: :muro: ma dai ma come si possono dire certe cose...più veloce in assoluto si..ma non più sicuro....

|osvi
16-08-2005, 12:16
Ragazzi io uso Maxthon da ormai un anno...sapete perchè?
semplicemente perchè Firefox è molto più lento(ho provato tutte le configurazioni e trucchetti vari)...ma soprattutto è meno sicuro....lo so che adesso state pensando "ma che ca**o dice questo qua" date un'occhiata qui:
http://www.securityfocus.com/vulnerabilities

i bug di firefox li trovate sotto Mozilla>Firefox>
troverete pagine di bug....

firefox lento? ahahah :D
allora quando uscirà ffox 1.5 con supporto per bfcache, vedremo se lo consideri ancora lento :fagiano:

contare le falle per numero è ridicolo
vuoi mettere sullo stesso piano una falla remota (sasser per esempio) contro una sfruttabile solo in locale che magari disattiva la status bar? (esempio cretino ma rende l'idea)

|osvi
16-08-2005, 12:17
non so se è il post giusto ma siamo in tema e volevo dire se installando l'ultima release di Deer PArk si perde la funzionilità della visualizzazione dei temi....
:sofico:

alpha.. c'è stato di peggio :D
quando le textarea wysiwyg (google ecc) non funzionavano più era peggio

mi sembra inutile segnalare un "bug" di una versione in sviluppo

Leron
16-08-2005, 12:22
un professionista come te che generalizza in questa maniera ..... :muro: :muro:

e poi ,non so se tu lo sappia,guarda che con Maxthon è possibile usare il motore Gecko....quindi dove sta il problema?




questa è una storiella che molti utilizzatori di maxthon decantano ogni tanto, prova a mettere gecko su maxthon e dimmi se è usabile :asd:

lasciando perdere che lo devi mettere tramite activex :rotfl:


io l'ho appena provato (con Maxthon) è funziona....tu continua a usare Firefox :P prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

ora funziona, è stato down qualche minuto


quel sito non riporta i bug di maxthon? ci si inventa proprio di tutto pur di non chinare il capo è accettare le cose come stanno...ma dai ragazzi...


infatti, le cose come stanno te le ho dette, sono anche abbastanza semplici da capire. se poi tu vuoi continuare con il prosciutto sugli occhi fai pure, non ho intenzione di dialogare con gente che non sa argomentare e usa atteggiamenti provocatori dando del bugiardo alla gente, sinceramente mi sembra un comportamento tanto infantile quanto stupido. hai argomentazioni ? sei in grado di smentire quanto ho detto? bene, altrimenti tieni per te commenti da fanboy e atteggiamenti infantili. qui si parla di dati di fatto.


Opera più sicuro? :muro: :muro: ma dai ma come si possono dire certe cose...più veloce in assoluto si..ma non più sicuro....

puoi leggere la lista di bug di opera sul sito stesso, oppure su secunia.com : opera è storicamente uno dei browser più sicuri, e dei più famosi di gran lunga quello con il supporto più curato e veloce

detto questo vi saluto, non ho intenzione di continuare una discussione con gente che pur di difendere le sue convinzioni da del bugiardo a chi le smentisce, anche perchè potrei finire per applicare il regolamento del forum, vista anche la signature che si ritrova direi che non c'è bisogno di dare corda

CARLO4
16-08-2005, 12:27
firefox lento? ahahah :D
allora quando uscirà ffox 1.5 con supporto per bfcache, vedremo se lo consideri ancora lento :fagiano:

contare le falle per numero è ridicolo
vuoi mettere sullo stesso piano una falla remota (sasser per esempio) contro una sfruttabile solo in locale che magari disattiva la status bar? (esempio cretino ma rende l'idea)

esatto firefox lento...e guarda che non mi diverte avere 300 persone contro su ogni forum che visito...è solo la verità... nella mia macchina il più svelto è maxthon gli ho provati tutti dal primo all'ultimo....ma non c'è stato niente da fare....
voi maxthon lo avete mai provato..?... perchè vi assicuro che ci sono molte persone che parlano solo per partito preso... e che non hanno provato se non solo 2 browser(i.e e firefox) in tutta la loro vita...

innanzitutto di invito ad usare una terminologia un po più rispettosa.... io non mi permetto di dire a nessuno che cio che ha detto "è ridicolo",grazie...

più grande è il numero di falle più possibilità esiste che tra quelle tante ce ne siano gravi....(questa è logica)
o solo perchè si chiama firefox le falle devono essere per forza "leggere" ?
dai raga ascoltatevi... :muro:

bye

|osvi
16-08-2005, 12:35
più grande è il numero di falle più possibilità esiste che tra quelle tante ce ne siano gravi....(questa è logica)

questo è assurdo :D

Leron
16-08-2005, 12:37
quel post mi ha fatto tornare la voglia di chiarire un filo alcune cose :D

esatto firefox lento...e guarda che non mi diverte avere 300 persone contro su ogni forum che visito...è solo la verità... nella mia macchina il più svelto è maxthon gli ho provati tutti dal primo all'ultimo....ma non c'è stato niente da fare....
voi maxthon lo avete mai provato..?... perchè vi assicuro che ci sono molte persone che parlano solo per partito preso... e che non hanno provato se non solo 2 browser(i.e e firefox) in tutta la loro vita...

innanzitutto di invito ad usare una terminologia un po più rispettosa.... io non mi permetto di dire a nessuno che cio che ha detto "è ridicolo",grazie...

più grande è il numero di falle più possibilità esiste che tra quelle tante ce ne siano gravi....(questa è logica)
o solo perchè si chiama firefox le falle devono essere per forza "leggere" ?
dai raga ascoltatevi... :muro:

bye
ciò che hai detto non lo definirei ridicolo, solamente illogico e fondamentalmente errato


esatto firefox lento...e guarda che non mi diverte avere 300 persone contro su ogni forum che visito...

forse un motivo c'è...



è solo la verità... nella mia macchina il più svelto è maxthon gli ho provati tutti dal primo all'ultimo....ma non c'è stato niente da fare....

lo hai detto: nella TUA macchina

che non è la mia

e neanche quella degli altri utenti di questo forum

voi maxthon lo avete mai provato..?... perchè vi assicuro che ci sono molte persone che parlano solo per partito preso... e che non hanno provato se non solo 2 browser(i.e e firefox) in tutta la loro vita...


internet explorer
firefox
opera
mozilla suite
maxthon
avant browser
konqueror
safari
camino
ie 5.5
epiphany
lynx
lynx2
dillo

questi sono i browser che uso abitualmente, sia per navigare che per testare i siti che realizzo (tanto per la cronaca)



innanzitutto di invito ad usare una terminologia un po più rispettosa.... io non mi permetto di dire a nessuno che cio che ha detto "è ridicolo",grazie...


già, è bello dare del bugiardo agli altri e poi quando qualcuno esprime un commento su quanto dici fare l'offeso


più grande è il numero di falle più possibilità esiste che tra quelle tante ce ne siano gravi....(questa è logica)


una logica assolutamente errata considerando che le falle generalmente vengono fixate con tempi diversi a seconda della gravità e del lavoro che comporta (ma questo forse non lo avevi pensato)


o solo perchè si chiama firefox le falle devono essere per forza "leggere" ?

le falle sono TUTTE documentate. prima vai a documentarti, poi torna qui che ne parliamo

hai tutta la documentazione che vuoi sulla gravità delle falle presenti.

parlare a vanvera non ha senso

dai raga ascoltatevi... :muro:

bye
già, ora che abbiamo sentito te non abbiamo più bisogno di altro :D

CARLO4
16-08-2005, 12:39
questa è una storiella che molti utilizzatori di maxthon decantano ogni tanto, prova a mettere gecko su maxthon e dimmi se è usabile :asd:

lasciando perdere che lo devi mettere tramite activex :rotfl:


ora funziona, è stato down qualche minuto


infatti, le cose come stanno te le ho dette, sono anche abbastanza semplici da capire. se poi tu vuoi continuare con il prosciutto sugli occhi fai pure, non ho intenzione di dialogare con gente che non sa argomentare e usa atteggiamenti provocatori dando del bugiardo alla gente, sinceramente mi sembra un comportamento tanto infantile quanto stupido. hai argomentazioni ? sei in grado di smentire quanto ho detto? bene, altrimenti tieni per te commenti da fanboy e atteggiamenti infantili. qui si parla di dati di fatto.




puoi leggere la lista di bug di opera sul sito stesso, oppure su secunia.com : opera è storicamente uno dei browser più sicuri, e dei più famosi di gran lunga quello con il supporto più curato e veloce

detto questo vi saluto, non ho intenzione di continuare una discussione con gente che pur di difendere le sue convinzioni da del bugiardo a chi le smentisce, anche perchè potrei finire per applicare il regolamento del forum, vista anche la signature che si ritrova direi che non c'è bisogno di dare corda


con gecko funziona benissimo...
mi fa pensare che tu non lo abbia mai provato... :confused:

guarda che non ho voluto offendere nessuno...e non mi pare di aver utilizzato atteggiamenti provocatori o dato del bugiardo a nessuno....per cui non vedo perchè debba passare all' "utilizzo del regolamento"...
dimmi tu come fai a sapere che quel sito non riporta tutti i bug di maxthon,chi te la da la certezza di cio che dici?

cosa ti turba della mia signature? l'ho sempre avuta da quando sono iscritto...perchè adesso ti senti così preso in causa?

bah...

CARLO4
16-08-2005, 12:44
La stupidità non ha limite....

Leron
16-08-2005, 12:47
con gecko funziona benissimo...
mi fa pensare che tu non lo abbia mai provato... :confused:

guarda che non ho voluto offendere nessuno...e non mi pare di aver utilizzato atteggiamenti provocatori o dato del bugiardo a nessuno....per cui non vedo perchè debba passare all' "utilizzo del regolamento"...
dimmi tu come fai a sapere che quel sito non riporta tutti i bug di maxthon,chi te la da la certezza di cio che dici?

cosa ti turba della mia signature? l'ho sempre avuta da quando sono iscritto...perchè adesso ti senti così preso in causa?

bah...
con gecko non funziona affatto benissimo, quella strada la ho tentata più volte, il solo fatto di doverlo installare tramite activex è una cavolata immane, e semplicemente non è usabile


mi fa pensare che tu non lo abbia mai provato... :confused:

in tutta sincerità di quello che pensi tu non è che mi importi molto


guarda che non ho voluto offendere nessuno...e non mi pare di aver utilizzato atteggiamenti provocatori o dato del bugiardo a nessuno....per cui non vedo perchè debba passare all' "utilizzo del regolamento"...

mmm forse mi son sbagliato, forse non hai detto che mi sarei inventato quanto ho detto? mmm deo avere le traveggole...




dimmi tu come fai a sapere che quel sito non riporta tutti i bug di maxthon,chi te la da la certezza di cio che dici?

per un fattore molto semplice: maxthon è una interfaccia grafica che include il motore di IE. ma il motore è quello di internet explorer, anche se modificato. il motore di internet explorer viene sviluppato da microsoft (non dal team di maxthon) e consegnato in pacchetto chiuso. e i bug relativi al motore di maxthon non sono documentati su quel sito.
bada, non sto dicendo che ff è più sicuro, anzi! ma è certo che a quella pagina mancano dati.

non parlo mai a vanvera, se parlo di qualcosa è perchè la conosco e so come funziona. quindi vediamo di smetterla di accusare di inventare. se non si è in grado di portare valide argomentazioni si fa più bella figura a non postare illazioni.

restimaxgraf
16-08-2005, 12:50
ma non state flammando un po' troppo? :O

Leron
16-08-2005, 12:52
La stupidità non ha limite....
benissimo, forse è ciò che stavi cercando. ci sentiamo fra 10 giorni.

se hai lamentele o contestazioni o ti senti vittima di qualche ingiustizia da parte mia puoi contattare gli altri moderatori di questo forum in forma privata, oppure un amministratore.

è un peccato perchè poteva essere una discussione interessante. però non ho intenzione di essere insultato in questo modo

firefox88
16-08-2005, 13:26
un professionista come te che generalizza in questa maniera ..... :muro: :muro:

e poi ,non so se tu lo sappia,guarda che con Maxthon è possibile usare il motore Gecko....quindi dove sta il problema?

Certo che generalizzo, è sempre la stessa immondizia. Poi fai dei ragionamenti assurdi... Solo 5 bug per Maxthon... Ma come fai a non capire che Maxthon eredita i bug di IE in quanto usa il suo stesso motore?

Sì, lo so che Maxthon può usare il motore di Gecko, e lo sapevo anche prima che me lo dicessi, ma perché non utilizzare un browser che lo supporta in modo nativo (e non come Mozilla ActiveX Control)?

Non so perché ti hanno sospeso ma hanno fatto bene.

FreeMan
16-08-2005, 14:41
Non so perché ti hanno sospeso ma hanno fatto bene.

geniale :stordita: :D:asd:

cmq, c'è scritto nel post sopra il tuo il perchè :D

>bYeZ<

firefox88
16-08-2005, 14:42
geniale :stordita: :D:asd:

cmq, c'è scritto nel post sopra il tuo il perchè :D

>bYeZ<

Non avevo letto :fiufiu: :ronf:

restimaxgraf
16-08-2005, 16:21
Non so perché ti hanno sospeso ma hanno fatto bene.

conosco carlo, vien dà altri forum, ma è un bravo ragazzo.... :O :( :read:

rampamik
16-08-2005, 21:14
Io uso firefox 1.06...

è leggero e sicuro :D :D

altro che IE... :O
che si riavvia quando vuole a seguito dei vari crash :mc:
come tutti i cari prodotti Microsoft :muro: :muro:

GRAZIE BILL PER AVERCI DONATO COTANTA STABILITA' :mbe:

dexxtrose
16-08-2005, 21:28
safari 1.3 (v312)

R0570
16-08-2005, 21:56
firefox 1.0.4 sia in win ke sulla mia red-hat 9.0 senza mai problemi

groot
17-08-2005, 00:43
il mio concetto è troppo ampio per essere scritto.

però lasciate perdere gli insegnamenti.

L'informatica è la materia più opinabile.

Non esistono leggi precise.

La verità non la conosce nessuno, quello che si conosce sono i fatti, e billy è l'uomo più ricco/potente del mondo.

groot
17-08-2005, 09:53
Originariamente inviato da groot
Alcune funzionalità di ie facilitano molte creazioni, (chiaro per i metodi che uso io) e le web application create con VS.NET girano (come hai citato grazie anche alle estensioni di FP), il fatto che passo giornate a correggiere pagine per farle "girare" anche su altri browser, significa che cerco di "accontentare" anche il 10% percento di navigatori che non usano ie.
Ma anche in questo caso la colpa non è necessariamente di Microsoft.
Che intendi per politicizzati, scusa?

Ma dai, ti rendi conto di cosa scrivi? Il fatto che Internet Explorer, probabilmente, è il browser più utilizzato, non è un buon motivo per sfruttare le "funzionalità" di IE che facilitano le creazioni. E se io volessi vedere un sito che sfrutta le "funzionalità" da Mac OS X, usando Safari? O da Linux, usando Epiphany? Perché dovrei mettere Windows e Internet Explorer solo per vedere un sito? Se gli standard ci sono, vanno rispettati. E la colpa è totalmente della Microsoft, in questo caso, che non li rispetta, proprio per inchiodare la gente a Windows e Internet Explorer.

Io mi rendo conto, ma forse non l'hai fatto te, scusa ma non capisco cosa riporti.
Ho detto che alcune funzionalità, programmando con un altro prodotto Microsoft, Visual Studio .NET sono dirette con Ie. punto.
Se poi nelle mie statistiche ho più del 90% utenti che utilizzano ie, cosa dovrei fare? Io ottimizzo (poi scegliendo il VS.NET è obbligatorio) per ie poi cerco di farli funzionare anche su firefox, però se non avete usato questo tipo di programmazione non potete esprimere troppo le vostre idee.
Convengo con tutti voi che uno standard è necessario, però anche lo standard è deciso da qualcuno e in base a quale principio questo standard è giusto o sbagliato, meglio o peggio, bello o brutto?

"politicizzato" semplicemente perchè ci sono delle società, che devo Guadagnare dietro questi consorzi, idea mia.

Leron
17-08-2005, 09:57
Io mi rendo conto, ma forse non l'hai fatto te, scusa ma non capisco cosa riporti.
Ho detto che alcune funzionalità, programmando con un altro prodotto Microsoft, Visual Studio .NET sono dirette con Ie. punto.
Se poi nelle mie statistiche ho più del 90% utenti che utilizzano ie, cosa dovrei fare? Io ottimizzo (poi scegliendo il VS.NET è obbligatorio) per ie poi cerco di farli funzionare anche su firefox, però se non avete usato questo tipo di programmazione non potete esprimere troppo le vostre idee.
Convengo con tutti voi che uno standard è necessario, però anche lo standard è deciso da qualcuno e in base a quale principio questo standard è giusto o sbagliato, meglio o peggio, bello o brutto?

"politicizzato" semplicemente perchè ci sono delle società, che devo Guadagnare dietro questi consorzi, idea mia.
off topic, una curiosità :)

ma con il tuo avatar e la tua sign come fai a programmare in VS.NET ? :)

Host-OnE
17-08-2005, 10:05
firefox 1.0.6

groot
17-08-2005, 10:18
off topic, una curiosità :)

ma con il tuo avatar e la tua sign come fai a programmare in VS.NET ? :)

questo ti può spiegare che non sono da nessuna parte :D :D :D

prendo un pò di tutto perchè secondo me, niente è così pessimo come a volte si vuole far credere.

Quando il tempo c'è:
Uso Linux, e non LIVE CD o suse... Gentoo
Uso Mac X
Prima PHP perchè era "migliore" di asp
Ora aspx perchè non ci sono alternative (non flammate)
VS.NET perchè si possono fare applicazioni web, applicazioni client, applicazioni per pocketPC con estrema portabilità.

poi vedremo...

groot
17-08-2005, 10:33
:sofico:

alpha.. c'è stato di peggio :D
quando le textarea wysiwyg (google ecc) non funzionavano più era peggio

mi sembra inutile segnalare un "bug" di una versione in sviluppo


era per sapere se avevate lo stesso problema........ ;)

marcoris
17-08-2005, 11:07
Volpe di Fuoco ver1.0.6 !

Leron
17-08-2005, 11:13
questo ti può spiegare che non sono da nessuna parte :D :D :D

prendo un pò di tutto perchè secondo me, niente è così pessimo come a volte si vuole far credere.

Quando il tempo c'è:
Uso Linux, e non LIVE CD o suse... Gentoo
Uso Mac X
Prima PHP perchè era "migliore" di asp
Ora aspx perchè non ci sono alternative (non flammate)
VS.NET perchè si possono fare applicazioni web, applicazioni client, applicazioni per pocketPC con estrema portabilità.

poi vedremo...

idem per quanto mi riguarda: sul pc ho xp e debian, sul powerbook tiger e debian :cool:

Haden80
17-08-2005, 11:15
Volpe di Fuoco ver1.0.6 !


a proposito di volpe di fuoco..ho notato che molti appassionati di firefox riportano la scritta "è meglio un panda rosso...di una e azzurra" panda?????!?!!?!?!?

è una volpe!!!!! Fox = Volpe

comunque anch'io uso firefox,una volta al mese....per il resto preferisco opera e maxthon

adios

HexDEF6
17-08-2005, 11:25
è una volpe!!!!! Fox = Volpe


http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html

Ciao!

Leron
17-08-2005, 11:32
a proposito di volpe di fuoco..ho notato che molti appassionati di firefox riportano la scritta "è meglio un panda rosso...di una e azzurra" panda?????!?!!?!?!?

è una volpe!!!!! Fox = Volpe

comunque anch'io uso firefox,una volta al mese....per il resto preferisco opera e maxthon

adios
firefox è il nome del panda rosso

firefox non è una volpe ma un panda

Il suo nome è Red Panda, è di dimensioni ridotte e assomiglia a una volpe (per questo gli inglesi lo hanno chiamato fire fox inizialmente)

ma zoologicamente appartiene alla categoria dei Panda minori


http://www.igpozzo.it/altro/firef.jpg

Haden80
17-08-2005, 11:33
http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html

Ciao!

tutto quello che vuoi...
a parte il disegno che è chiaramente una volpe...
ma fox in inglese ,non so se ti sei preso la briga di aprire il dizionario, significa Volpe senza possibilità d'interpretazione...

vabbe comunque non ci cambia la vita...

ciao!

Leron
17-08-2005, 11:35
tutto quello che vuoi...
a parte il disegno che è chiaramente una volpe...
ma fox in inglese ,non so se ti sei preso la briga di aprire il dizionario, significa Volpe senza possibilità d'interpretazione...

vabbe comunque non ci cambia la vita...

ciao!
vedi sopra

qui la storia del logo

http://www.kensan.it/articoli/Firefox_logo.php

Haden80
17-08-2005, 11:53
ma come dicono a Roma "sti ca****voli"

auto quoto il mio precedente messaggio...

comunque sia il logo è disegnato male...
se quello è veramente un panda...avrebbero dovuto chiamarlo PandaFire o almeno per non fare concorrenza alla Fiat,FireBear (visto che è un orsetto lavatore...)

vabbe aristica...voli

basta
ciao

DanieleC88
17-08-2005, 12:23
Se poi nelle mie statistiche ho più del 90% utenti che utilizzano ie, cosa dovrei fare? Io ottimizzo (poi scegliendo il VS.NET è obbligatorio) per ie poi cerco di farli funzionare anche su firefox, però se non avete usato questo tipo di programmazione non potete esprimere troppo le vostre idee.
Convengo con tutti voi che uno standard è necessario, però anche lo standard è deciso da qualcuno e in base a quale principio questo standard è giusto o sbagliato, meglio o peggio, bello o brutto?
Io intendevo solo dire che bisognerebbe seguire uno standard finché c'è, per evitare maggiore confusione agli sviluppatori come te ed agli utenti. Se la Microsoft aggiunge pezzettini qui e lì all'HTML standard come è stato definito, non trovi che questo è una limitazione per la libertà dell'utente, che poi si trova forzato a dover usare Internet Explorer (e, conseguentemente, Windows)? Se tutti rispettassero gli standard, problemi di questo tipo non ci sarebbero, né per me né per te.

ciao ;)

Leron
17-08-2005, 12:35
ma come dicono a Roma "sti ca****voli"

auto quoto il mio precedente messaggio...

comunque sia il logo è disegnato male...
se quello è veramente un panda...avrebbero dovuto chiamarlo PandaFire o almeno per non fare concorrenza alla Fiat,FireBear (visto che è un orsetto lavatore...)

vabbe aristica...voli

basta
ciao
ma infatti il logo non è di un panda, sul link che ti ho postato sta scritto che l'autore del logo ha preferito fare una volpe, per allinearsi all'idea occidentale :) (e sbagliando secondo me)

Haden80
17-08-2005, 12:38
(e sbagliando secondo me)

quoto

groot
17-08-2005, 13:43
Lasciatelo dire da chi progetta siti, groot. Ogni volta che provi il tuo sito con Internet Explorer devi recitare prima un rosario :rolleyes:

chi è che progetta siti?

marcoris
17-08-2005, 15:05
Ok. ok. Facciamo orsetto lavatore di Fuoco e non se ne parla più :D :D

firefox88
19-08-2005, 22:46
chi è che progetta siti?

Io. Non come lavoro (sono giovanissimo e studio), ma come hobby nel tempo libero.

Ed è vero, prima di provare con Internet Explorer il sito (magari non bellissimo, ma fatto alla perfezione con HTML+CSS corretti al 100%) una preghiera può essere di grande conforto spirituale.

|osvi
20-08-2005, 00:14
visto che si parlava di logo
http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_Mozilla_Firefox#Branding_and_visual_identity

in ogni caso quoto al 100% firefox88 :fagiano:

lnessuno
20-08-2005, 00:54
quoto pure io...

edivad82
20-08-2005, 01:11
Io. Non come lavoro (sono giovanissimo e studio), ma come hobby nel tempo libero.

Ed è vero, prima di provare con Internet Explorer il sito (magari non bellissimo, ma fatto alla perfezione con HTML+CSS corretti al 100%) una preghiera può essere di grande conforto spirituale.
dipende che punto di riferimento prendi ;) può essere una sorpresa aprirlo con uno o con l'altro :D

firefox88
20-08-2005, 09:03
dipende che punto di riferimento prendi ;) può essere una sorpresa aprirlo con uno o con l'altro :D

Certo, amministratore. E ciò dipende dal livello di abilità e di serietà di chi scrive il codice.

groot
20-08-2005, 09:18
beh, ho capitoooo, siete religiosi. :D

firefox88
20-08-2005, 09:40
beh, ho capitoooo, siete religiosi. :D

No, al contrario, ti assicuro che io non sono un profeta dell'informatica pura o uno che ne fa una questione di ideali. E non porto avanti crociate contro Microsoft: piuttosto uso alcuni prodotti Microsoft, di cui tutto sommato sono abbastanza soddisfatto.

La questione della correttezza del codice e del rispetto degli standard non è solo una questione di forma. E' anche una questione di accessibilità, di facilità di gestione e di risparmio (a te può sembrare strano, ma un sito costruito in modo rigoroso e accessibile a tutti fa risparmiare risorse e quindi denaro).

Cerco di imparare questi concetti sin da molto giovane, per applicarli subito a quello che (mi auguro) sarà il mio lavoro del futuro.

groot
20-08-2005, 10:28
No, al contrario, ti assicuro che io non sono un profeta dell'informatica pura o uno che ne fa una questione di ideali. E non porto avanti crociate contro Microsoft: piuttosto uso alcuni prodotti Microsoft, di cui tutto sommato sono abbastanza soddisfatto.

La questione della correttezza del codice e del rispetto degli standard non è solo una questione di forma. E' anche una questione di accessibilità, di facilità di gestione e di risparmio (a te può sembrare strano, ma un sito costruito in modo rigoroso e accessibile a tutti fa risparmiare risorse e quindi denaro).

Cerco di imparare questi concetti sin da molto giovane, per applicarli subito a quello che (mi auguro) sarà il mio lavoro del futuro.


Era riferito al fatto che pregate......... :D :D :D

Come ho detto più volte programmando con VS .NET, si hanno vantaggi con IE e svantaggi con firefox, tutto qua.
Comunque come già detto, cerco di ottimizzare tutto anche per firefox, ma alcune cose non si può proprio, :D, solitamente la parte utente non ha problemi è la parte di "amministrazione" che funziona perfattamente solo su IE. :doh:
olos ,

Leron
20-08-2005, 10:41
Era riferito al fatto che pregate......... :D :D :D

Come ho detto più volte programmando con VS .NET, si hanno vantaggi con IE e svantaggi con firefox, tutto qua.
Comunque come già detto, cerco di ottimizzare tutto anche per firefox, ma alcune cose non si può proprio, :D, solitamente la parte utente non ha problemi è la parte di "amministrazione" che funziona perfattamente solo su IE. :doh:
olos ,
soluzione: torna a programmare in php :D

firefox88
20-08-2005, 10:42
Era riferito al fatto che pregate......... :D :D :D

Capisco :) Comunque era ironico!!! :D

Mi capita di pregare, ma non certo prima di lanciare Internet Explorer (anche se ci sarebbe bisogno eccome...)

groot
20-08-2005, 11:09
soluzione: torna a programmare in php :D

troppo potente il VS .NET...


firefox88 c'è la messa su raiuno.............

:D

firefox88
20-08-2005, 11:13
firefox88 c'è la messa su raiuno............. :D

:D :D :D

marcoris
20-08-2005, 12:37
Ma vi è mai capitato che con firefox i link di alcune pagine web scomparissero.
Cioè rimangono le immagini senza link ipertestuali.
Quelle stesse pagine che invece con IE funzionano bene. Forse deve esserci qualche problema di programmazione nel sito, visto che mi è successo solo con pagine web "private".

Strano no ?

Leron
20-08-2005, 13:09
Ma vi è mai capitato che con firefox i link di alcune pagine web scomparissero.
Cioè rimangono le immagini senza link ipertestuali.
Quelle stesse pagine che invece con IE funzionano bene. Forse deve esserci qualche problema di programmazione nel sito, visto che mi è successo solo con pagine web "private".

Strano no ?
mai successo

posta la pagina, sicuramente chi la ha scritta ha fatto chissà che erroroni (perchè per far risultare nullo un link ce ne vuole :D)

groot
20-08-2005, 14:05
mai successo

posta la pagina, sicuramente chi la ha scritta ha fatto chissà che erroroni (perchè per far risultare nullo un link ce ne vuole :D)


provereste questo con https://mea.ssl.samsungmobile.com/devforum/eng/front_zone/me/register.jsp

ma nessuno usa deer park???

DanieleC88
20-08-2005, 15:02
Io. Non come lavoro (sono giovanissimo e studio), ma come hobby nel tempo libero.

Ed è vero, prima di provare con Internet Explorer il sito (magari non bellissimo, ma fatto alla perfezione con HTML+CSS corretti al 100%) una preghiera può essere di grande conforto spirituale.
Come ti capisco. Sto facendo un semplicissimo sito e ho fatto il grande errore (:() di usare un'immagine di sfondo in PNG. Con Mozilla Firefox, Mozilla ed Epiphany (tutti che usano Gecko ;)) nessun problema, nemmeno il minimo. L'ho provato ieri con Internet Explorer, e proprio quando pensavo di avere ormai finito il lavoro, ho scoperto che dovrò rivedere il tutto perché Internet Explorer non supporta pienamente la trasparenza delle PNG e il testo si legge pochissimo (lo sfondo è diventato bianco, quasi come il colore del testo). Ora sto provando a metterci un file GIF, ma sto avendo problemi. Speriamo bene... :rolleyes:

firefox88
20-08-2005, 17:19
Come ti capisco. Sto facendo un semplicissimo sito e ho fatto il grande errore (:() di usare un'immagine di sfondo in PNG. Con Mozilla Firefox, Mozilla ed Epiphany (tutti che usano Gecko ;)) nessun problema, nemmeno il minimo. L'ho provato ieri con Internet Explorer, e proprio quando pensavo di avere ormai finito il lavoro, ho scoperto che dovrò rivedere il tutto perché Internet Explorer non supporta pienamente la trasparenza delle PNG e il testo si legge pochissimo (lo sfondo è diventato bianco, quasi come il colore del testo). Ora sto provando a metterci un file GIF, ma sto avendo problemi. Speriamo bene... :rolleyes:

Buona fortuna, amico mio :rolleyes:

ShadowMan
21-08-2005, 15:46
Ho cambiato browser! :O

Da k-Meleon a Firefox! :D :cool:

DanieleC88
21-08-2005, 16:55
Ho cambiato browser! :O

Da k-Meleon a Firefox! :D :cool:
Fatto bene... soprattutto ora che sta per arrivare il Firefox nuovo... ;)

Peccato per il nuovo avatar... era meglio il vecchio (incredibile a dirsi).

DanieleC88
21-08-2005, 16:56
Buona fortuna, amico mio :rolleyes:
Grazie, ce ne vorrà parecchia.... :cry:

Daiker
25-08-2005, 13:21
uso firefox 1.0.4 e da oggi 1.0.6...molto piu rapido ora

groot
25-08-2005, 14:48
Da un pò di tempo sto provando Deer Park 1.6a1 ... con risultati altanenati.

ValXP
30-08-2005, 00:47
Firefox 1.06 ed è perfetto :)

maiden84
30-08-2005, 14:12
netscape 7.2

|osvi
30-08-2005, 14:20
Da un pò di tempo sto provando Deer Park 1.6a1 ... con risultati altanenati.
non usare il branch 1.6a /gecko1.9 ancora :)

metti il ramo gecko 1.8b4 e testa quello

inutile segnalare bug di fireox 2.0 quando deve uscire l' 1.5 :p

edit:
chi si vuole unire al testing basta che scarica questo (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/pacifica-mozilla1.8/)
ogni giorno/due giorni va aggiornato però :fagiano:

LNdemon
30-08-2005, 15:26
Io uso firefox , ma una cosa fastidiosa è che succhia un po di ram, cioè, firefox appena aperto senza alcun sito succhia 30 mb di ram , opera solo 15 ( e opera è bello pieno ) ora che ho un po di tab aperte arriva a 40/45 , con Deer Park anche su 60 :D

|osvi
30-08-2005, 15:29
Io uso firefox , ma una cosa fastidiosa è che succhia un po di ram, cioè, firefox appena aperto senza alcun sito succhia 30 mb di ram , opera solo 15 ( e opera è bello pieno ) ora che ho un po di tab aperte arriva a 40/45 , con Deer Park anche su 60 :D
con deer park sui 60???
io ce l'ho aperto da 30 minuti con attualmente 4 schede (senza considerare le precendenti aperte/chiuse) e mi prende 30 mega

sicuro di avere l'ultimo deer park?

LNdemon
30-08-2005, 15:35
1.0+ alpha 2 , ora sta sui 66 mb, ed ho 5 tab aperte

LNdemon
30-08-2005, 15:36
ah, pero ora ha trovato un aggiornamento :fagiano:

|osvi
30-08-2005, 15:39
ah, pero ora ha trovato un aggiornamento :fagiano:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/pacifica-mozilla1.8/
installa direttamente questo :fagiano:

lovsky
31-08-2005, 11:55
firefox 1.0.6 e' davvero molto molto + veloce di internet explorer non c'e' dubbio ma non capisco come mai a differenza di ie firefox succhia un po' di processore...cm consumo di ram con una tab aperta e' più leggero di ie

lucamad79
31-08-2005, 12:06
firefox 1.0.6 e' davvero molto molto + veloce di internet explorer non c'e' dubbio ma non capisco come mai a differenza di ie firefox succhia un po' di processore...cm consumo di ram con una tab aperta e' più leggero di ie

Firefox con una tab aperta mi prende 1% di processore...
Prova a vedere che pagina hai nella tab, io la prova l'ho fatta con la home di hwupgrade :)

groot
31-08-2005, 12:27
non usare il branch 1.6a /gecko1.9 ancora :)

metti il ramo gecko 1.8b4 e testa quello

inutile segnalare bug di fireox 2.0 quando deve uscire l' 1.5 :p

edit:
chi si vuole unire al testing basta che scarica questo (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/pacifica-mozilla1.8/)
ogni giorno/due giorni va aggiornato però :fagiano:


chi li segnala i bug della versione 2? :D

comunque quello che mi hai indicato è l'ultima versione? ogni quanto viene aggiornata?

GRAZIE!!!

|osvi
31-08-2005, 13:00
chi li segnala i bug della versione 2? :D

comunque quello che mi hai indicato è l'ultima versione? ogni quanto viene aggiornata?

GRAZIE!!!
io appena uscirà come stabile il branch firefox1.5 mi metto l' 1.9 :fagiano:
http://mirror.switch.ch/ftp/mirror/mozilla/firefox/tinderbox-builds/pacifica-mozilla1.8/
meglio qui per l'ultima versione
ftp.mozilla.org è un dns legato a più server via round robin, alcuni sono poco aggiornati e se hai sfiga ti becchi proprio quello lento

la build dovrebbe essere "hourly", ma non è vero :D a volte ci sono 15 build in un giorno, altri giorni 5-6.. dipende insomma

http://www.extensionsmirror.nl/peter6/firefoxfeed.xml
in questo rss ci stanno i link a mozillazine dove ogni giorno viene aperto un thread che informa quali bug sono stati chiusi

Il Castiglio
16-09-2005, 09:57
Copiato da http://www.hwupgrade.it/download/file/2096.html

“Versione 1.0.7 del browser Firefox, in lingua inglese. ”

Dettagli

Data Giovedì 15 Settembre 2005
Versione 1.0.7
S.O. Windows
Dimensioni 5170 Kbytes
Licenza Shareware

??????

Shareware ? Immagino sia un refuso.

Scusate la pignoleria.

Leron
16-09-2005, 10:06
Copiato da http://www.hwupgrade.it/download/file/2096.html

“Versione 1.0.7 del browser Firefox, in lingua inglese. ”

Dettagli

Data Giovedì 15 Settembre 2005
Versione 1.0.7
S.O. Windows
Dimensioni 5170 Kbytes
Licenza Shareware

??????

Shareware ? Immagino sia un refuso.

Scusate la pignoleria.
probabilmente un errore

tra il resto non sarebbe corretto neppure freeware, bisognerebbe scrivere MPL

padrino
16-09-2005, 12:26
Internet explorer

Versione: 6.0.2800.1106
Versioni aggiornamenti: SP1

fulviettino
16-09-2005, 12:53
Internet explorer
Versione: 6.0.2800.1106
Versioni aggiornamenti: SP1
Che coraggio! ;)

Leron
16-09-2005, 12:54
Che coraggio! ;)
:D

padrino
16-09-2005, 13:38
Che coraggio! ;)
Vabo dai.. non volevo dirvelo, ma per le occasioni importanti uso Firefox 1.0.2 :)

fulviettino
16-09-2005, 14:05
Vabo dai.. non volevo dirvelo, ma per le occasioni importanti uso Firefox 1.0.2 :)
Per quale motivo non usi l'ultima versione? :mbe:

Cemb
16-09-2005, 14:30
Dunque dunque.. siamo a pagina 94.. se non sbaglio questo topic era nato come "sondaggio" per consentire agli amministratori di hwupgrade quali browser utilizzasse l'utenza (o no?). Che ne è stato di quell'obbiettivo? :confused:
Ormai mi sembra solo un "promo" di questo o quel browser, con toni più o meno accesi a seconda delle volte, più qualche rimando (giustissimo) ai topic specifici sui vari programmi.
E allora?

padrino
16-09-2005, 14:44
Dunque dunque.. siamo a pagina 94.. se non sbaglio questo topic era nato come "sondaggio" per consentire agli amministratori di hwupgrade quali browser utilizzasse l'utenza (o no?). Che ne è stato di quell'obbiettivo? :confused:
Ormai mi sembra solo un "promo" di questo o quel browser, con toni più o meno accesi a seconda delle volte, più qualche rimando (giustissimo) ai topic specifici sui vari programmi.
E allora?

Ho sbagliato qualche cosa?
Ho scritto solo cosa uso :read:

Cemb
16-09-2005, 15:13
Ho sbagliato qualche cosa?
Ho scritto solo cosa uso :read:
No, al contrario! ;)
E' solo che mi interesserebbe conoscere i risultati del sondaggio, e soprattutto capire se ancora qualcuno lo sta seguendo e se serve a qualcosa (vale a dire, per esempio, se il forum viene modificato in base al software più usato dagli utenti, ecc ecc ecc).

Byez!

oRpo
16-09-2005, 16:53
Io uso SlimBrouser!! :D

Ecco l'interfaccia:

http://img104.imageshack.us/img104/8550/slim9qe.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=slim9qe.jpg)

daniele_dll
16-09-2005, 17:35
Io uso SlimBrouser!! :D

Ecco l'interfaccia:

http://img104.imageshack.us/img104/8550/slim9qe.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=slim9qe.jpg)

si ma è sempre internet explorer ^^
per fare il rendering usa il motore di ie

infatti sulla homepage, tra i requisiti minimi, c'è scritto

Win95+IE4 is the minimum requirement. Win98+IE5 is recommended. Slim Browser runs on all 32-bit windows systems, i.e., Win95/98/ME/NT/2k/XP/2003. A few minor features may not be available under win95.


tutti gli altri so lo hanno già di base IE5 ^^

bixio73
18-09-2005, 21:22
Firefox moox 1.0.6 ottimizzato con Firetune :)

|osvi
19-09-2005, 14:35
quoto è sempre un IE e anche se non hai i bug dell'interfaccia hai sempre quelli dell'interpretazione del codice ;)

poi devo capire queste persone chi le spinge a rifare un frontend per quel troiaio di renderer (trident o come diavolo si chiama) quando invece potrebbero aiutare altri browser :fagiano:

fedetarab
21-10-2005, 13:15
io uso firefox 1.0.7 :)

akasa
21-10-2005, 14:07
firefox 1.0.7
...opera 8.5 (se lo installo nuovamente :Prrr: )

ks!
21-10-2005, 14:23
fire fox

ZioDuff
21-10-2005, 14:35
Si può navigare senza Browser? :ciapet:

euthymos
21-10-2005, 16:01
Si può navigare senza Browser?

:D :D :D

Certo! :rolleyes: E' sufficiente scaricare le pagine con un download manager (tipo FlashGet), leggere direttamente il codice HTML con NOTEPAD, e quindi scaricare di volta in volta le pagine linkate con il download manager :)

I difetti? Impieghi sessanta volte il tempo normale e in più non puoi impostare cookies. Ma che importa??? :)

Ciao ;)

DanieleC88
21-10-2005, 16:39
Si può navigare senza Browser? :ciapet:
Certo. Comprati una barca a vela.

ChioSa
21-10-2005, 16:59
Opera 8.5 70.0 % (da quando è free è salito parecchio :D)
Firefox 30.0 % :)
IE 6 0.00 % :D

lucamad79
21-10-2005, 17:05
Si può navigare senza Browser? :ciapet:
Si può usare un pc senza sistema operativo?

:D:D

daniele_dll
21-10-2005, 18:41
Si può usare un pc senza sistema operativo?

:D:D

certo puoi sempre immettere il codice binario nella memoria della macchina tramite le schede perforate o direttamente manualmente :stordita: :stordita:

FreeMan
21-10-2005, 18:45
Si può postare senza spammare? si certo :D

altrimenti: :banned:

>bYeZ<

fasix
21-10-2005, 18:56
FireFox (sempre l'ultimo) Quasi sempre
Opera giusto perprovarlo di tanto in tanto
IE solo se non va FF

ZioDuff
21-10-2005, 19:04
Si può postare senza spammare? si certo :D

altrimenti: :banned:

>bYeZ<

Ehi moderator,
stupenda battuta ho fatto :Prrr: :D


Tornando seri, uso Firefox 1.0.7 che penso sia l'ultima versione.

Mi confermate?

Cemb
21-10-2005, 19:14
E' l'ultima stable, in realtà c'è anche la 1.5 beta2 (ex deer-park).

io al momento uso Shiira (meglio di firefox su mac, anche per la stupenda funzione tab exposè! :D )

|osvi
21-10-2005, 21:12
E' l'ultima stable, in realtà c'è anche la 1.5 beta2 (ex deer-park).

in realtà gli hanno già tolto il nome "beta2" visto l'imminente rilascio della rc :pignolo: :D
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/tinderbox-builds/pacifica-mozilla1.8/ 19/20 ottobre -> passaggio da 1.4 a 1.5 :sofico:

gabasr581
21-10-2005, 21:28
firefox 1.0.7

andrea.ippo
06-11-2005, 19:53
FF 1.0.7

certo che però cacchiarola si poteva fare un SONDAGGIO vero,in modo che si potevano vedere i risultati...senza dover leggere pagina per pagina e prendere nota...

Leron
06-11-2005, 20:08
FF 1.0.7

certo che però cacchiarola si poteva fare un SONDAGGIO vero,in modo che si potevano vedere i risultati...senza dover leggere pagina per pagina e prendere nota...
fino a pagina 70 avevo contato un uso di firefox del 92% dei votanti mi pare

andrea.ippo
06-11-2005, 20:19
azz...meno male che siamo in così tanti...il problema è che ancora parecchi "miscredenti" :D usano IE (ma non sono certo così "esperti" da capitare su hwupgrade...)...
Comunque ho letto con immenso piacere qualche giorno fa che Firefox, oltre ad essere il browser più utilizzato dopo IE, ha una "quota di mercato" media del 10%, che arriva,mi pare, al 14% in USA e al 17% in Canada (se non sbaglio)
La fonte mi pare fosse repubblica,se lo trovo lo posto...
FF Rulez :sborone:
ciao e grazie per il risultato...meno male che qualcuno fa le cose come si deve (intendo te,ovviamente :D )

Edit: trovato...l'avevo letto su repubblica,ma i dati erano approssimativi,mentre questa FONTE ESTERNA (http://www.hwupgrade.it/news/software/15731.html) è più dettagliata nelle quote percentuali...comunque più o meno ci avevo indovinato.sarebbe interessante conoscere lo share di FF in Italia...

lucamad79
07-11-2005, 08:16
...il problema è che ancora parecchi "miscredenti" :D usano IE (ma non sono certo così "esperti" da capitare su hwupgrade...)...[...]
Non penso siano "miscredenti", visto che FF è mooolto + sicuro e veloce di IE, dati alla mano...
Forse chi usa ancora IE non ha tempo o voglia di installare un nuovo browser... o magari crede che succeda chissà cosa al suo pc :D
Più che consigliarlo non si può fare :)

akasa
07-11-2005, 11:55
Firefox. (1.5RC1 ora)
...raramente opera(9 preview)

andrea.ippo
07-11-2005, 12:40
Non penso siano "miscredenti", visto che FF è mooolto + sicuro e veloce di IE, dati alla mano...
Forse chi usa ancora IE non ha tempo o voglia di installare un nuovo browser... o magari crede che succeda chissà cosa al suo pc :D
Più che consigliarlo non si può fare :)
infatti mi riferivo agli utilizzatori di IE,che credono erroneamente di avere un browser più sicuro,più veloce,più più più...invece non è vero nulla perché FF è molto meglio...(non per niente lo uso :D )

d3$tr0y3r
10-11-2005, 19:39
Firefox 1.0.7

Drew
10-11-2005, 21:51
mozzilla firefox 1.0.7

lucasbreak
10-11-2005, 22:32
Internet Explorer 6 con WinXP SP2 e mozilla Firefox 1.0.7

Cemb
10-11-2005, 22:51
fino a pagina 70 avevo contato un uso di firefox del 92% dei votanti mi pare
[perdonate l'OT]
Caspita Leron, sono tornato sul tuo sito dopo un po' di tempo.. che dire.. è DAVVERO ben fatto! :eek:
Molto armonica la grafica; poi mi esalta troppo la mappa del signore degli Anelli! :D l'avessi trovata qualche anno fa..

E sono molto belle anche le foto, soprattutto le macro degli insetti e dei fiori. Sarebbero degli stupendi wallpaper per il desktop, fra l'altro! ;)

Davvero complimenti!

Leron
11-11-2005, 07:50
[perdonate l'OT]
Caspita Leron, sono tornato sul tuo sito dopo un po' di tempo.. che dire.. è DAVVERO ben fatto! :eek:
Molto armonica la grafica; poi mi esalta troppo la mappa del signore degli Anelli! :D l'avessi trovata qualche anno fa..

E sono molto belle anche le foto, soprattutto le macro degli insetti e dei fiori. Sarebbero degli stupendi wallpaper per il desktop, fra l'altro! ;)

Davvero complimenti!
OT: sto per farla una sezione wallpaper con alcune foto in alta risoluzione in 4/3 e 16/9 ;)

Cemb
11-11-2005, 08:10
OT: sto per farla una sezione wallpaper con alcune foto in alta risoluzione in 4/3 e 16/9 ;)
Allora tornerò a breve a farti visita! :)

Buona giornata a tutti!

Ah, visto che io ogni tanto cambio browser, adesso scrivo da firefox 1.5, ma ultimamente sto usando un sacco anche shiira.

Leron
11-11-2005, 08:15
Allora tornerò a breve a farti visita! :)

Buona giornata a tutti!

Ah, visto che io ogni tanto cambio browser, adesso scrivo da firefox 1.5, ma ultimamente sto usando un sacco anche shiira.
ne ho sentito parlare bene ma non lo ho provato, com'è?

Cemb
11-11-2005, 08:31
ne ho sentito parlare bene ma non lo ho provato, com'è?
Ben fatto! Basato sulle ultime versioni di webkit apple, molto bellino come interfaccia e con tante chicche come la funzione "tab exposè" che ti mostra la miniatura di tutte le tab dentro la finestra del browser (proprio come exposè, insomma).
Ha però i limiti di Safari: non è un browser FTP, per esempio.
In più le nightly di adesso crashano (almeno su panther) nel mostrare il codice sorgente della pagina e ogni tanto hanno qualche problema di codifica del testo (manca qualche accento/simbolo e devi reimpostare manualmente la cosifica Occidentale).
In compenso la stable è stabile ed è pure tradotta in italiano (Il team di sviluppo è giapponese).

Direi che una prova la merita! ;)

akasa
11-11-2005, 13:21
OT: sto per farla una sezione wallpaper con alcune foto in alta risoluzione in 4/3 e 16/9



OT: Ottimo! Ci son molte foto che mi piacciono :)

Natural Born Killer
11-11-2005, 19:09
Opera 8.5

mbenecchi
11-11-2005, 23:30
ho provato flock:cool:
che sorpresa:eh:
mozilla firefox rc1 ita in attesa della rc2 li ammazza tutti:boxe:
firefox default :sborone:

Ilbaama
12-11-2005, 18:53
Io uso Firefox 1.0.7

|osvi
12-11-2005, 19:17
mozilla firefox rc1 ita in attesa della rc2 li ammazza tutti:boxe:
dicesi già uscita :D
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.5rc2/

DooM3
12-11-2005, 20:02
Usate ste beta o RC ke nn sono neanke stabili ?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:

andorra24
12-11-2005, 20:14
Uso Firefox 1.0.7

Leron
12-11-2005, 20:40
Usate ste beta o RC ke nn sono neanke stabili ?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
anche le alpha di firefox finora si sono potute utilizzare comdamente come browser principali, senza problemi: io ho usato come browser principale Deer park da luglio in poi: una alpha


e non ho avuto praticamente nessun problema


normalmente mozilla rilascia le versioni di test quando sono già totalmente utilizzabili


basta considerare che firefox ha passato un anno in beta prima di uscire... mozilla non è come microsoft che fa uscire una alpha e la chiama stabile

mbenecchi
12-11-2005, 21:02
dicesi già uscita :D
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/1.5rc2/
io intendevo la versione italiana :cool:

|osvi
12-11-2005, 22:40
io intendevo la versione italiana :cool:
è ancora relase candidate "candidate" ma sarà praticamente questa (ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla1.8-1.5rc2-l10n) :fagiano:

Usate ste beta o RC ke nn sono neanke stabili ?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
bhe secondo la tua osservazione:
-o siamo tutti scemi che ad ogni link visitato facciamo crashare il browser
-o siamo dei nerd e se non abbiamo l'ultima versione stiamo male

prima di giudicare potresti provare :)

juninho85
12-11-2005, 23:42
mi sa che a breve mi toccherà mandare in pensione al vecchia 1.01 :D

[OzZ]
18-11-2005, 09:51
Firefox :vicini:

Leron
18-11-2005, 09:56
è uscita la RC3 di firefox 1.5

Octane
18-11-2005, 10:19
Resto ancora con FF 1.0.7 perche' alcune estensioni non vanno su versioni piu' recenti.. :(

attendo fiducioso :D

andrea.ippo
18-11-2005, 11:08
.

Leron
18-11-2005, 13:36
Resto ancora con FF 1.0.7 perche' alcune estensioni non vanno su versioni piu' recenti.. :(

attendo fiducioso :D
veramente per farle andare basta editare un file

Octane
18-11-2005, 14:04
veramente per farle andare basta editare un file

tnx! ma nel caso dell'Adblock non e' che non si installi, semplicemente non visualizza le parti realizzate in flash..a quanto ho letto nelle pagine dello sviluppatore pero' il progetto e' "discontinued"


Spulcero' un altro po' le estensioni disponibile per trovare qualcosa di alternativo. si accettano suggerimenti :D

Leron
18-11-2005, 14:13
tnx! ma nel caso dell'Adblock non e' che non si installi, semplicemente non visualizza le parti realizzate in flash..a quanto ho letto nelle pagine dello sviluppatore pero' il progetto e' "discontinued"


Spulcero' un altro po' le estensioni disponibile per trovare qualcosa di alternativo. si accettano suggerimenti :D
la nuova versione di adblock plus funziona perfettamente, quello era un bug della vecchia versione ;)

Octane
18-11-2005, 14:30
la nuova versione di adblock plus funziona perfettamente, quello era un bug della vecchia versione ;)
Ottimo! stasera lo provo ;)

teomatteo89
25-11-2005, 20:17
Firefox 1.0.7 :D

andrea.ippo
25-11-2005, 22:46
Firefox 1.5 RC2 ITA con tab mix plus e ifox :D

paola1
26-11-2005, 02:37
firefox 1.07 :p

probid
03-12-2005, 13:03
Firefox 5.0 aggiornato ieri...

FreeMan
03-12-2005, 13:07
Firefox 5.0 aggiornato ieri...

WOW.. addiritura la 5.0 :D

che sfigati quelli che usano anche la 1.5 :asd:

>bYeZ<

probid
03-12-2005, 13:16
WOW.. addiritura la 5.0 :D

che sfigati quelli che usano anche la 1.5 :asd:

>bYeZ<

:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Comunque nn è che ci voglia molto ad aggiornare dalla 1.5 alla 5.0 ;)

FreeMan
03-12-2005, 13:31
Comunque nn è che ci voglia molto ad aggiornare dalla 1.5 alla 5.0 ;)

si si... giusto 5 min

>bYeZ<

fgiova
03-12-2005, 13:39
Firefox 5.0 aggiornato ieri...

:what: ma non ho capito... ci credi davvero in quello che hai detto o è uno scherzo?!?

probid
03-12-2005, 13:43
:what: ma non ho capito... ci credi davvero in quello che hai detto o è uno scherzo?!?
Ci credo...è nn ho capito xkè dovrebbe essere un scherzo...

FreeMan
03-12-2005, 13:45
forse perchè la 5.0 NON esiste? :rolleyes:

l'ultima versione di firefox appena uscita è la 1.5

>bYeZ<

probid
03-12-2005, 13:48
forse perchè la 5.0 NON esiste? :rolleyes:

l'ultima versione di firefox appena uscita è la 1.5

>bYeZ<

Ahahahah!! :doh: :doh: :D
Ho sbagliato la versione :asd:!!!
Mi merito un tapirone: :tapiro:

FreeMan
03-12-2005, 13:51
Ahahahah!! :doh: :doh: :D
Ho sbagliato la versione :asd:!!!
Mi merito un tapirone: :tapiro:

http://img64.exs.cx/img64/2638/doppiatestata3uh.gif

>bYeZ<

DooM3
03-12-2005, 15:34
Firefox 5.0 aggiornato ieri...
:D :sofico: :sofico:

kwb
03-12-2005, 15:44
Solo 1 tapirone? tie anche questi: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

:winner:

:asd:

DanieleC88
03-12-2005, 16:18
Solo 1 tapirone? tie anche questi: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:

:winner:

:asd:
Qui ci vuole un quote stratosferico! :asd:

DooM3
03-12-2005, 20:24
Cmq il 5.0 prima o poi uscirà ... :sofico: :sofico:

kwb
03-12-2005, 21:52
Qui ci vuole un quote stratosferico! :asd:
:mano:

probid
03-12-2005, 22:26
Cmq il 5.0 prima o poi uscirà ... :sofico: :sofico:
Quindi in fondo ho ragione... :D
Comunque grazie x i tapiri!! :D :muro:

DooM3
03-12-2005, 23:20
Sì ma fra anni ... :D La più lontana prevista è la 3.0 :P :D

bixio73
04-12-2005, 19:26
Mi sono aggiornato...Firefox 1.5 ITA ;)

|osvi
04-12-2005, 19:46
visto che siamo in tema spammo l'indirizzo dell'ultimo sito che ho fatto:

GetFirefox.it (http://www.getfirefox.it)

:yeah:

DooM3
04-12-2005, 19:46
Mi sono aggiornato...Firefox 1.5 ITA ;)
GRANDE :D :D :sofico: :sofico:

Nathan+
06-12-2005, 16:07
Utilizzo:
Firefox 1.0.7 (estensioni AdBlock, NoScript, IEView) e Thunderbird 1.0.7
:cool:
Ciaoooo

robyrobot
06-12-2005, 16:18
la versione 1.5 di firefox è una figata! tutti i banner (chi gioca a ogame può capire) sn spariti, quando per es uso il notifiere di gmail cliccando direttamente sull'icona invece di cancellarti la pagina appena caricata ti carica in automatico un'altra scheda così nn perdi la pagina precedente...poi nn ho notato altre migliorie ma cmq è una gran cosa! ;)

juninho85
06-12-2005, 18:25
la versione 1.5 di firefox è una figata! tutti i banner (chi gioca a ogame può capire) sn spariti, quando per es uso il notifiere di gmail cliccando direttamente sull'icona invece di cancellarti la pagina appena caricata ti carica in automatico un'altra scheda così nn perdi la pagina precedente...poi nn ho notato altre migliorie ma cmq è una gran cosa! ;)
ma questo non dipende da firefox,ma dalle estensioni :D

CARVASIN
06-12-2005, 18:28
non ricordo se avevo già risposto a qesto 3d...in ogni caso FF 1.5 RC3 (lo so lo so...è uscita la versione finale!! :D )

ciao

Lotar
06-12-2005, 19:19
Maxthon, ottimo.

DooM3
06-12-2005, 19:25
Maxthon, ottimo.
E ke ha di buono ?? :p :p

Leron
06-12-2005, 19:28
E ke ha di buono ?? :p :p
è un ottimo browser


l'unico problema è che usa il motore di IE, indi la sicurezza è quello che E' :D

Lotar
06-12-2005, 19:29
E ke ha di buono ?? :p :p

Sul sito ufficiale troverai tutte le spiegazioni in merito. :D

Lotar
06-12-2005, 19:32
è un ottimo browser


l'unico problema è che usa il motore di IE, indi la sicurezza è quello che E' :D
Usa il motore....potenziato e migliorato di ie.
Volendo si può usare il Gecko. :D

Leron
06-12-2005, 19:36
Usa il motore....potenziato e migliorato di ie.

ha qualche piccola modifica, il motore è sempre quello ;)


Volendo si può usare il Gecko. :D
per ora è solo pubblicità dato che diventa un chiodo, poi non è che sia poi molto intelligente dato che si installa tramite activeX (in altre parole è una cavolata usare maxthon con gecko quando si ha firefox)

DooM3
06-12-2005, 19:43
è un ottimo browser


l'unico problema è che usa il motore di IE, indi la sicurezza è quello che E' :D
Azz se devo cambiare browser per avere la stessa sicurezza di IE ... mi tengo IE :D :D O metto firefox :p :ciapet: :ciapet:

overhead
06-12-2005, 19:46
firefox 1.0.7

Lotar
06-12-2005, 19:48
Leron se ricordi, ti avevo chiesto consiglio su firefox, quindi l'ho provato.
Poi ho provato maxthon; blocco dei pop-up eccellente, navigazione a schede, possibilità di gestione gruppi, windows update perfettamente funzionante, funzione alias, gestione dei feed rss, occupazione di pochi Mb di memoria e molto altro ancora, isomma tutto quello che a me serve e soprattutto senza l'aggiunta di estensioni. Adesso si che posso usare un solo browser.

P.S
Scusate, ma se uno fà una scelta diversa dal gregge, deve dare delle spiegazioni? :D :D

Cemb
06-12-2005, 19:51
No, al contrario! :D
Pensa che io uso abitualmente shiira e penso di essere più o meno l'unico del forum.. :rolleyes:

Comunque effettivamente firefox è davvero ottimo, soprattutto su win.

DooM3
06-12-2005, 19:54
Leron se ricordi, ti avevo chiesto consiglio su firefox, quindi l'ho provato.
Poi ho provato maxthon; blocco dei pop-up eccellente, navigazione a schede, possibilità di gestione gruppi, windows update perfettamente funzionante, funzione alias, gestione dei feed rss, occupazione di pochi Mb di memoria e molto altro ancora, isomma tutto quello che a me serve e soprattutto senza l'aggiunta di estensioni. Adesso si che posso usare un solo browser.

P.S
Scusate, ma se uno fà una scelta diversa dal gregge, deve dare delle spiegazioni? :D :D
No, però firefox ha le stesse cose con qualcosa in più: la sicurezza e nn riempie di spyware il PC :sofico: :sofico: :D

Lotar
06-12-2005, 19:57
DooM3, io mi trovo meglio con maxthon....che te devo dì :D mename :D

fgiova
06-12-2005, 21:01
DooM3, io mi trovo meglio con maxthon....che te devo dì :D mename :D

bhè... la sicurezza non è il fatto di trovarsi meglio o meno.... quella c'è o non c'è....
e se maxthon usa il motore di IE ... non c'è :D

DooM3
06-12-2005, 21:05
DooM3, io mi trovo meglio con maxthon....che te devo dì :D mename :D
Ankio mi trovavo benissimo con IE, ma ho dovuto cambiare con FireFox perkè era nettamente più sicuro ... Quindi nn vuol dire niente trovarsi bene o no, bisogna guardare anke altri fattori ;):)

FreeMan
06-12-2005, 23:14
e se maxthon usa il motore di IE ... non c'è :D

non è del tutto vera questa affermazione visto che è risaputo che mathon tappa alcune falle di IE.. non tutte ovvio :D

>bYeZ<

fgiova
07-12-2005, 23:57
non è del tutto vera questa affermazione visto che è risaputo che mathon tappa alcune falle di IE.. non tutte ovvio :D

>bYeZ<

ho generalizzato 1 po....

visto che cmq mi dai ragione? :p

teomatteo89
08-12-2005, 09:59
son passato anche io alla FF 1.5! :D

cos'è sto maxton? :confused:

CARVASIN
08-12-2005, 10:04
son passato anche io alla FF 1.5! :D

cos'è sto maxton? :confused:
un'altro browser con il motore di IE, migliore di IE :D

BravoGT83
08-12-2005, 10:14
non è del tutto vera questa affermazione visto che è risaputo che mathon tappa alcune falle di IE.. non tutte ovvio :D

>bYeZ<
mica possono fare miracoli :sofico:

Stex75
08-12-2005, 10:40
Uso sempre firefox sia su win che su linux. Da un po' anche konqueror.....
Quest'ultimo, solo su questo sto, mi dà problemi sulla visualizzazione delle immagini nelle news/articoli (compaiono e dopo un secondo circa scompaiono!! :eek: ) e sui messaggi privati in cui la grafica è un po' sfasata....
Se interessa posto uno screen....

Ciauz!!

Lotar
08-12-2005, 11:33
mica possono fare miracoli :sofico:
Ma gli sviluppatori si stanno organizzando..provare per credere :D

Leron
08-12-2005, 11:37
Ma gli sviluppatori si stanno organizzando..provare per credere :D
il motore di rendering è quello, non c'è molto da fare possono organizzarsi finchè vogliono

Lotar
08-12-2005, 11:57
Guarda io ho sempre usato explorer e tenendolo sempre aggiornato non ho mai avuto problemi. Uso norton come antivirus aggiornandolo quotidianamente con norton rapid updater e non ho mai beccato nulla (provato anche la scansione on.line di kav e panda). Adesso uso maxthon e norton, non farà tendenza, ma a me soddisfa parecchio l'accoppiata.

Leron
08-12-2005, 11:57
Adesso uso maxthon e norton
auguri :D


PS: qui non si parla di tendenze, ma di cose sicure e non sicure. se poi mi dici che usi norton e che non ti ha mai trovato virus... beh non mi stupisce :D

BravoGT83
08-12-2005, 11:59
Ma gli sviluppatori si stanno organizzando..provare per credere :D
ma finche usa il motore di IE....i miracoli non arrivano ;)

BravoGT83
08-12-2005, 12:00
auguri :D


PS: qui non si parla di tendenze, ma di cose sicure e non sicure. se poi mi dici che usi norton e che non ti ha mai trovato virus... beh non mi stupisce :D
sulle scansioni On-Demand si comporta bene mentre con i nuovi virus malissimo :mc:

Leron
08-12-2005, 12:04
sulle scansioni On-Demand si comporta bene mentre con i nuovi virus malissimo :mc:
OT: la vendi ancora la macchina? :D

BravoGT83
08-12-2005, 12:21
OT: la vendi ancora la macchina? :D
si è in vendita.... ;)

infatti dovrei rimetterlo sul sign.... :doh:

Lotar
08-12-2005, 12:41
auguri :D


PS: qui non si parla di tendenze, ma di cose sicure e non sicure. se poi mi dici che usi norton e che non ti ha mai trovato virus... beh non mi stupisce :D
Su su firefox è di tendenza...comunque ho detto che non prendo virus :p
Contraccambio gli Auguri, dopo aver fatto l'albero con mio figlio mi sento più buono. :D

Leron
08-12-2005, 12:42
Su su firefox è di tendenza...comunque ho detto che non prendo virus :p

vero: molti provano firefox solo perchè "fa figo"

altri invece perchè ne conoscono e ne sfruttano le potenzialità che gli altri browser non son in grado di offrire

altri ancora partono con il "fa figo" e scoprono poi le potenzialità che gli altri browser non son in grado di offrire

DooM3
08-12-2005, 13:17
Uso sempre firefox sia su win che su linux. Da un po' anche konqueror.....
Quest'ultimo, solo su questo sto, mi dà problemi sulla visualizzazione delle immagini nelle news/articoli (compaiono e dopo un secondo circa scompaiono!! :eek: ) e sui messaggi privati in cui la grafica è un po' sfasata....
Se interessa posto uno screen....

Ciauz!!
Lascia solo firefox allora ;)

DooM3
08-12-2005, 13:18
Guarda io ho sempre usato explorer e tenendolo sempre aggiornato non ho mai avuto problemi. Uso norton come antivirus aggiornandolo quotidianamente con norton rapid updater e non ho mai beccato nulla (provato anche la scansione on.line di kav e panda). Adesso uso maxthon e norton, non farà tendenza, ma a me soddisfa parecchio l'accoppiata.
Proprio l'accoppiata migliore del mondo devo dire :sofico: :sofico: Firewall scommetto quello di windows xp o norton firewall ... :D :Prrr: :sofico: :sofico:

Stex75
08-12-2005, 13:21
Lascia solo firefox allora ;)

Konqueror è integrato in kde e mi trovo molto bene.....per quei 2 problemi posso chiudere un occhio o usare firefox! ;)

Era solo per farlo notare!! ;)

Ciauz!!

Lotar
08-12-2005, 13:40
DooM3, scommessa vinta, uso il norton :O

DooM3
08-12-2005, 18:35
DooM3, scommessa vinta, uso il norton :O
Immaginavo ... :sofico: :sofico:

Nn 6 per niente protetto anzi ... ;)

Ecco i motivi perkè nn bisogna usare norton antivirus, infatti prima lo avevo ankio:

- i virus nn li rileva, per questo nn ne bekki, perkè in realtà li hai ma nn te lo dice;
- nei rari caso ke ti trova dei virus nn te li elimina;
- ti rallenta il pc in un modo pauroso.

Per il norton firewall (mai provato) ho sentito ke fa casini con le porte, i pakketti ed altro ... ti blocca addirittura le cose a caso :doh: :doh:

Io uso Kaspersky 5 + OutPost 3, sono i migliori, se ti interessa avere un pc sicuro e veloce metti questi e butta norton ;)

lnessuno
08-12-2005, 18:40
beh dai dire che norton non vede i virus mi pare eccessivo... sul fatto che sia pesantissimo invece non c'è dubbio :p


io quando installo qualche windows metto su avg, con aggiornamenti quotidiani, e zonealarm o outpost free...

juninho85
08-12-2005, 18:42
- i virus nn li rileva, per questo nn ne bekki, perkè in realtà li hai ma nn te lo dice;
- nei rari caso ke ti trova dei virus nn te li elimina;
- ti rallenta il pc in un modo pauroso.

sei sicuro di essere lucido? :eek:

DooM3
08-12-2005, 18:52
sei sicuro di essere lucido? :eek:
E' la verità, anke perkè quando ho tolto norton il pc sembrava un ferrari in confronto a prima, quindi

- Norton nn mi rileva nulla (volevo provare con un'ultima scansione prima di toglierlo)
- disinstallo Norton
- metto McAfee
- McAfee mi trova dei trojan

Quindi Norton nn mi rilevava trojan, mcAfee sì ... Norton è ancora buono a questo punto, secondo voi ?? :rolleyes: :rolleyes: :D :sofico:

juninho85
08-12-2005, 18:59
E' la verità, anke perkè quando ho tolto norton il pc sembrava un ferrari in confronto a prima, quindi

- Norton nn mi rileva nulla (volevo provare con un'ultima scansione prima di toglierlo)
- disinstallo Norton
- metto McAfee
- McAfee mi trova dei trojan

Quindi Norton nn mi rilevava trojan, mcAfee sì ... Norton è ancora buono a questo punto, secondo voi ?? :rolleyes: :rolleyes: :D :sofico:
ovvio che si,non lo dico io,nè tanto meno te,ma ci sono dati che parlano chiaro

Zermak
08-12-2005, 19:43
ovvio che si,non lo dico io,nè tanto meno te,ma ci sono dati che parlano chiaro

già, per questo... link (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15904.html) :D

DooM3
08-12-2005, 19:50
già, per questo... link (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15904.html) :D
Azz nel test di novembre ke risultati bassi ... :eek: :eek: :mc:

Lotar
08-12-2005, 21:45
errata corigge...scusate

BravoGT83
08-12-2005, 21:46
E' la verità, anke perkè quando ho tolto norton il pc sembrava un ferrari in confronto a prima, quindi

- Norton nn mi rileva nulla (volevo provare con un'ultima scansione prima di toglierlo)
- disinstallo Norton
- metto McAfee
- McAfee mi trova dei trojan

Quindi Norton nn mi rilevava trojan, mcAfee sì ... Norton è ancora buono a questo punto, secondo voi ?? :rolleyes: :rolleyes: :D :sofico:
beh nessun antivirus non è mai perfetto ;)

FreeMan
08-12-2005, 21:48
Torniamo IN TOPIC grazie

>bYeZ<

juninho85
08-12-2005, 22:32
già, per questo... link (http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15904.html) :D
hai letto con che criteri sono stati fatti quei test vero?

Zermak
08-12-2005, 23:25
hai letto con che criteri sono stati fatti quei test vero?

no, ma lo farò a breve. credo cmq che per un idea generale delle qualità di un antivirus sia una buona comparazione.

ps: siam ot :p chiedo scusa a free(ban)man :D, se ti va continuiamo in pvt quando mi son letto i criteri usati ;)

ercolino
08-12-2005, 23:34
Da un anno uso Firefox sono partito dalla 1.0 ed adesso uso la 1.5 :D

juninho85
09-12-2005, 07:24
no, ma lo farò a breve. credo cmq che per un idea generale delle qualità di un antivirus sia una buona comparazione.

ps: siam ot :p chiedo scusa a free(ban)man :D, se ti va continuiamo in pvt quando mi son letto i criteri usati ;)
perfetto,aspeto un tuo pvt :DS

whiteshark
10-12-2005, 15:09
Firefox 1.5

andriy
15-12-2005, 20:38
firefox 1.5 lo preferisco a tutti gli altri perchè è personalizzabile e ha una marea di estensioni sfiziosissime :)

bCyclon
02-01-2006, 21:31
mitico firefox 1.5 :D

Ciaba
03-01-2006, 09:22
...Opera 8.51...e ho tolto Firefox e Thunderbird.

tutmosi3
03-01-2006, 09:28
E per l'ennesima volta, io e l'amico Ciaba ci troviamo in perfetta sintonia.
Ciao, guarda che io sono ancora in attesa di tue news sul sito.

evl
06-01-2006, 14:25
firefox

nbtool
06-01-2006, 15:51
Per adesso mozilla; explorer 6....

zuLunis
06-01-2006, 22:15
firefox 1.5 :D

lucalucius
07-01-2006, 14:36
Opera 8.5

Spice
07-01-2006, 15:17
FireFox 1.5

matiaij
07-01-2006, 16:42
firefox 1.5

aLLaNoN81
08-01-2006, 01:30
Firefox 1.5 con plugin IE Tab per usare il motore di Explorer con i siti ostici per Firefox, a breve però proverò sicuramente il nuovo Opera.

DanieleC88
08-01-2006, 12:04
Firefox 1.5. ;)

nessunopiu
06-02-2006, 08:45
Internet Explorer 6.0 SP1

Leron
06-02-2006, 11:20
Internet Explorer 6.0 SP1
una vera sfida :D

igiolo
06-02-2006, 11:30
una vera sfida :D
:asd:

Darksoul84
06-02-2006, 12:09
Internet Explorer 6.0 SP1
Un consiglio da amico: passa a Firefox che è meglio!!

Firefox 1.5.0.1 user

Wip3out
06-02-2006, 13:07
Dopo un po' che utilizzavo FF ora ho rimesso su Opera...che dire...preferisco il secondo...

Wip

nessunopiu
07-02-2006, 07:38
Un consiglio da amico: passa a Firefox che è meglio!!

Firefox 1.5.0.1 user

Ti ringrazio,lo terrò presente
Comunque mi ero sbagliato, anche se fà poca differenza il SP è il 2°

Ciaba
07-02-2006, 08:18
E per l'ennesima volta, io e l'amico Ciaba ci troviamo in perfetta sintonia.
Ciao, guarda che io sono ancora in attesa di tue news sul sito.


...hahaha...si, e quando lo finisco??...ho cambiato "tutta" la grafica ma mi sono arenato nelle sabbie del tempo :fagiano: ...Cmq se sei così masochista da volerlo vedere per forza posso spedirtelo in pvt :D

lnessuno
07-02-2006, 12:37
Ti ringrazio,lo terrò presente
Comunque mi ero sbagliato, anche se fà poca differenza il SP è il 2°



beh il sp2 è molto migliorato rispetto al primo... cmq explorer io lo trovo davvero povero di funzionalità e scomodo da usare... :(