View Full Version : *NEW* nForce Drivers 5.10
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
djgusmy85
09-08-2005, 19:01
ho messo i driver 6.37 ma per quanto riguarda l'audio sono rimasto hai 4,42 successo anche a voi?
Devi mettere i 6.37, però quelli modded ;)
ok, grazie.
per il discorso driver audio invece?
...ho "sentito" poi gente dire di non installare l'interfaccia web per la scheda di rete...
UP ;)
PS: per nForce 4 :)
Devi mettere i 6.37, però quelli modded ;)
ho scaricato quelli del link e poi installato ma nel sistema ho visto che ci sono ancora i 4.42
djgusmy85
09-08-2005, 22:20
ho scaricato quelli del link e poi installato ma nel sistema ho visto che ci sono ancora i 4.42
E' giusto, sono quelli dei 5.10.
installati ma ho sempre i problemi con l'audio che gratta usando lo scrol del mouse
REPERGOGIAN
11-08-2005, 14:24
formattato?
djgusmy85
11-08-2005, 20:36
installati ma ho sempre i problemi con l'audio che gratta usando lo scrol del mouse
Io ho un problema simile...A volte gracchia quando scrivo velocemente con la tastiera :confused:
ThePunisher
11-08-2005, 20:38
Io ho un problema simile...A volte gracchia quando scrivo velocemente con la tastiera :confused:
Well known problem... surriscaldamento dei bridge. O abbassi il bus o raffreddi (o alzi il voltaggio) meglio north e south (il south è quello che gestisce il sonoro, ma se alzi troppo il bus e quindi sforzi il north ne risente anche il south, quindi il problema potrebbe essere causato o dall'eccessivo calore o da insufficienza di tensione).
djgusmy85
11-08-2005, 20:46
Well known problem... surriscaldamento dei bridge. O abbassi il bus o raffreddi (o alzi il voltaggio) meglio north e south (il south è quello che gestisce il sonoro, ma se alzi troppo il bus e quindi sforzi il north ne risente anche il south, quindi il problema potrebbe essere causato o dall'eccessivo calore o da insufficienza di tensione).
eccessivo calore, beh, lo fa più o meno sempre, anche quando fa freddo, e sul south ci ho messo un dissy passivo appunto per quello :confused:
eccessiva frequenza... 202MHz? :mbe:
insufficienza di tensione: 1.6V a 202 non dovrebbero stra bastare?
Grazie ;)
ThePunisher
11-08-2005, 20:51
eccessivo calore, beh, lo fa più o meno sempre, anche quando fa freddo, e sul south ci ho messo un dissy passivo appunto per quello :confused:
eccessiva frequenza... 202MHz? :mbe:
insufficienza di tensione: 1.6V a 202 non dovrebbero stra bastare?
Grazie ;)
Ti ho riportato la mia esperienza diretta perchè lo faceva anche a me, pensa che con alcuni driver audio il problema era appunto nell'audio, mentre con altri nel video (flashava lo schermo e l'audio invece era tutto ok), comunque si presentava UGUALE a te... scrivevo su mIRC e sentivo gli mp3 che saltavano come per frazioni di secondo, poi ho messo il dissi sul south, una ventola sul north e tutto fila liscio. Prova con il bus a 200.
Io ho un chipset diverso, nforce2 SPP rev. A2, la tua dovrebbe essere A1 o A3, tuttavia penso che le cause siano le stesse (a me lo faceva con bus superiori ai 200 Mhz).
Una volta avevo messo male il dissi sul south (toccava una resistenza) e avevo fatto peggio, quindi attento! :D
djgusmy85
11-08-2005, 20:55
Ti ho riportato la mia esperienza diretta perchè lo faceva anche a me, pensa che con alcuni driver audio il problema era appunto nell'audio, mentre con altri nel video, comunque si presentava UGUALE a te... scrivevo su mIRC e sentivo gli mp3 che saltavano come per frazioni di secondo, poi ho messo il dissi sul south, una ventola sul north e tutto fila liscio. Prova con il bus a 200.
Io ho un chipset diverso, nforce2 SPP rev. A2, la tua dovrebbe essere A1 o A3, tuttavia penso che le cause siano le stesse (a me lo faceva con bus superiori ai 200 Mhz).
Una volta avevo messo male il dissi sul south (toccava una resistenza) e avevo fatto peggio, quindi attento! :D
Ah ok, proverò :D
Cmq è strano, molto strano, poichè la tensione è a default, la temperatura nella norma, e il fsb basso...Boh :boh:
Magari è montato male il dissy sul south e invece di raffreddare isola :D
ThePunisher
11-08-2005, 20:57
Ah ok, proverò :D
Cmq è strano, molto strano, poichè la tensione è a default, la temperatura nella norma, e il fsb basso...Boh :boh:
Magari è montato male il dissy sul south e invece di raffreddare isola :D
Primo tentativo che farei, quello che costa meno fatica, è alzare il voltaggio a 1,7V, poi vedi tu! :D
Secondo: riportare il voltaggio a 1,6V e usare il bus a 200 Mhz per un po'.
djgusmy85
11-08-2005, 21:02
Secondo: riportare il voltaggio a 1,6V e usare il bus a 200 Mhz per un po'.
Questo già provato: all'inizio era così, l'ho portato a 202 appunto per vedere se cambiava qualcosa :D
Primo tentativo che farei, quello che costa meno fatica, è alzare il voltaggio a 1,7V, poi vedi tu! :D
Fatto, mò vediamo :Perfido:
La mia paura è che il dissy sul south faccia più danno che altro, dovrei attaccarlo con la bicomponente...A trovarla però :(
ThePunisher
11-08-2005, 21:05
Questo già provato: all'inizio era così, l'ho portato a 202 appunto per vedere se cambiava qualcosa :D
Fatto, mò vediamo :Perfido:
La mia paura è che il dissy sul south faccia più danno che altro, dovrei attaccarlo con la bicomponente...A trovarla però :(
Io il mio l'ho attaccato con attack e pasta termoconduttiva :asd:... tanto anche se è incollato con l'attack si può togliere quando si vuole, basta RUOTARLO e si stacca. :D
djgusmy85
11-08-2005, 21:07
Io il mio l'ho attaccato con attack e pasta termoconduttiva :asd:...
Il mio l'ho staccato pari pari dal SB di una vecchia mobo, e l'ho riattaccato al mio con lo stesso adesivo (credo fosse termoconduttivo, credo) e una piccola goccia di attack al centro...
Booh :boh:
Ah, grazie eh! :D
djgusmy85
12-08-2005, 10:10
Ho provato a rimuovere il dissy sul SB...Metti che per un errore di montaggio faceva più danno che altro :confused:
E ho rimesso a 1.6...Proviamo :stordita:
ThePunisher
12-08-2005, 10:15
Ho provato a rimuovere il dissy sul SB...Metti che per un errore di montaggio faceva più danno che altro :confused:
E ho rimesso a 1.6...Proviamo :stordita:
Bene, facci sapere! :D
io sonoa 190 di bus e l'audio che gratta lo fa lo stesso
djgusmy85
12-08-2005, 11:16
Però nel tuo caso è un problema un po' diverso, o sbaglio?
djgusmy85
12-08-2005, 11:16
E poi è diversa pure la mobo :)
djgusmy85
12-08-2005, 12:07
Bene, facci sapere! :D
Nada :boh:
djgusmy85
12-08-2005, 12:59
Puni, mò provo così :D
Http://djgusmy85.hwtweakers.net/disperazione.jpg
:rotfl:
randymoss
12-08-2005, 15:05
raga ho un problema non riesco ad abilitare l'Ultra dma 133 al mio hd , mi rimane sempre su pio mode anche dopo il riavvio. Quando la seleziona il boot successivo è lunghissimo 4' circa. Ma quando mi appare win e vado a controllare rimane su pio mode. Ho guardato il bios (Il pc è in sign, e per la mia AN7 ho il 18 ufficiale), ma non c'è la possibilità di selezionare alcuna ultra dma. I driver del chipset sono i 6.37 modded.
djgusmy85
12-08-2005, 15:10
Hai il cavo a 80 poli sull'hd o quello vecchio da 40? (lo riconosci perchè ha tutti i fili fini fini fini, mentre quelli standard a 40 poli sono molto più grossi) :)
Hai collegato al connettore giusto l'hd?
Cioè, se questo è il cavo:
|---------------------------|-------|
connettore1 ....... connettore2 connettore3
hai collegato il connettore1 alla mobo, il connettore3 all'hd (impostato come master suppongo) e il connettore2 all'eventuale drive slave? E' importante ;)
randymoss
12-08-2005, 15:15
Il collegamento è giusto, ed ilcavo è rounded con scritto ata133.
djgusmy85
12-08-2005, 15:18
Sicuro che il connettore alla mobo sia quello più distante dagli altri due, e quello all'hd master l'ultimo dall'altra estremità? I ponticelli master/slave/cable select sono impostati correttamente? :)
randymoss
12-08-2005, 16:31
Sono sicuro del collegamento i dei ponticelli, forse è il cavo proverò a sostiturlo con quello che avevo prima (standard piatto), che sono sicuro che funzionava. Non possono essere i driver 6.37 mod?
djgusmy85
12-08-2005, 16:36
No :)
randymoss
12-08-2005, 16:37
Quindi sei sicuro che può essre solo un problema hardware?
djgusmy85
12-08-2005, 16:39
O cavo non adatto, o collegamento connettori errato, o disposizione ponticelli dei drive, oppure qualcosa a livello di bios :)
randymoss
12-08-2005, 19:09
Ok, farò questa prova, ma nella schermata per selezionare l'ultra dma ci sono altre opzioni che si possono slezionare e cioè:
-let bios select transfer mode
-Enable read caching
-Enable write caching
Ora che ho guardato attentamente sempre in questa schermata c'è la risposta al mio problema, perchè c'è un messaggio: tranfer mode downgraded.
Cliccando spiega che il sistema subirà un peggioramento delle performace, controlla il cable....
domandone: (nn so se ne sia gia discusso nelle pag precedenti)
ho scaricato dal sito msi i driver per il chipset della mia mobo msi k8n platinum
la data è riferita all 11 agosto 2005
c'è differenza con i driver? quale mi conviene installare??
e poi per esattezza quali driver devo togliere dal pannello di controllo?
djgusmy85
12-08-2005, 19:42
domandone: (nn so se ne sia gia discusso nelle pag precedenti)
ho scaricato dal sito msi i driver per il chipset della mia mobo msi k8n platinum
la data è riferita all 11 agosto 2005
c'è differenza con i driver? quale mi conviene installare??
e poi per esattezza quali driver devo togliere dal pannello di controllo?
Io ti consiglio i 5.10, puoi sovrascrivere tranquillamente ;)
siamo certi? nn vorrei avere prob di conflitti
djgusmy85
12-08-2005, 19:56
siamo certi? nn vorrei avere prob di conflitti
Sì, siamo certi :)
A chi usa i driver audio Realtek, segnalo il rilascio di un nuovo update (A375)
QUI (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A375.exe) il download per win98/xp
Ciao e buone vacanze a tutti :D
ThePunisher
13-08-2005, 09:22
A chi usa i driver audio Realtek, segnalo il rilascio di un nuovo update (A375)
QUI (ftp://202.65.194.18/pc/ac97/alc650/WDM_A375.exe) il download per win98/xp
Ciao e buone vacanze a tutti :D
Già scaricati e installati l'altro ieri... ottimi driver! :D
djgusmy85
13-08-2005, 11:27
Puni, con quelli magari si risolvevano i problemi dell'audio gracchiante? :)
ThePunisher
13-08-2005, 11:33
Puni, con quelli magari si risolvevano i problemi dell'audio gracchiante? :)
L'avevo con qualche versione dei driver RealTek... con altre no... tuttavia se non era con l'audio ripeto si riversava nel video (perchè evidentemente la causa era hardware).
Beh... prova... i driver realtek sono comunque migliori di quelli NVIDIA! :D
djgusmy85
13-08-2005, 11:41
Io avevo provato i 3.73 ma dopo un po' che andavano, è come se scomparissero i bassi :eek:
Allora ho rimessi quelli dei 5.10 e stop, ma se mi dici che a te dava problemi proprio con i realtek, non è questione di driver, purtroppo :(
ThePunisher
13-08-2005, 12:08
Io avevo provato i 3.73 ma dopo un po' che andavano, è come se scomparissero i bassi :eek:
Allora ho rimessi quelli dei 5.10 e stop, ma se mi dici che a te dava problemi proprio con i realtek, non è questione di driver, purtroppo :(
Già...
Sawato Onizuka
13-08-2005, 12:17
Beh... prova... i driver realtek sono comunque migliori di quelli NVIDIA! :D
oddio sui supporti EAX e cosette varie non so la differenza, sta di fatto che i realtek hanno una migliore qualità sonora a default, ma questo non è un problema si può risolvere (vedi allegato, configurazione quasi equivalente al "potente" del mixer realtek, xciò fate voi)
xchè usare i driver nvidia ? [anzi l'nvmixer non installatelo nemmeno usate quello modificato degli NGO (quelli che fanno driver modificati)] semplice test alla mano (almeno sui pc che ho provato io) caricano un po' meno la cpu di quelli realtek ... be' sarò pignolo ma ci tengo :D :rolleyes: :ciapet:
ThePunisher
13-08-2005, 12:23
oddio sui supporti EAX e cosette varie non so la differenza, sta di fatto che i realtek hanno una migliore qualità sonora a default, ma questo non è un problema si può risolvere (vedi allegato, configurazione quasi equivalente al "potente" del mixer realtek, xciò fate voi)
xchè usare i driver nvidia ? [anzi l'nvmixer non installatelo nemmeno usate quello modificato degli NGO (quelli che fanno driver modificati)] semplice test alla mano (almeno sui pc che ho provato io) caricano un po' meno la cpu di quelli realtek ... be' sarò pignolo ma ci tengo :D :rolleyes: :ciapet:
EAX 2 entrambi i driver. Per il carico CPU... mah... io non ne risento più di tanto, fatto sta che con i RealTek mi trovo da paura con tutti i game, DVD, ecc. mentre con gli NVIDIA ho avuto vari problemi. Comunque avendo il chip totalmente RealTek (e non il SoundStorm) i miei driver sono quelli, non gli NVIDIA e sono soddisfattissimo! ;)
Sawato Onizuka
13-08-2005, 14:32
Comunque avendo il chip totalmente RealTek (e non il SoundStorm) i miei driver sono quelli, non gli NVIDIA e sono soddisfattissimo! ;)
io ho l'ALC850 su nf3 :rolleyes: ;)
ThePunisher
13-08-2005, 14:58
io ho l'ALC850 su nf3 :rolleyes: ;)
E non ti soddisfa?
Sawato Onizuka
13-08-2005, 19:57
E non ti soddisfa?
si ma non è soundstorm ;) perlomeno nei GIOCHI vado meglio con quelli nvidia (che ora tanto supportano tutti i codec realtek montati su qualsiasi nforce) ;)
ThePunisher
13-08-2005, 21:10
si ma non è soundstorm ;) perlomeno nei GIOCHI vado meglio con quelli nvidia (che ora tanto supportano tutti i codec realtek montati su qualsiasi nforce) ;)
Vai meglio in che senso?
Il SoundStorm non è altro che un RealTek modificato...
Supportano certo, sempre peggio dei driver realtek ufficiali imho.
djgusmy85
13-08-2005, 21:40
Puni, piccolo OT:
dissy sul SB rimosso, fsb 200, ventolozzo da 12x12 laterale e Vchip 1.7: continuava a rompere le palle...
Ho messo a 2.7 le ram (ma cmq erano stabili anche a 2.6V), SEMBRA migliorato...
Che dici? :sob:
:)
ThePunisher
14-08-2005, 01:51
Puni, piccolo OT:
dissy sul SB rimosso, fsb 200, ventolozzo da 12x12 laterale e Vchip 1.7: continuava a rompere le palle...
Ho messo a 2.7 le ram (ma cmq erano stabili anche a 2.6V), SEMBRA migliorato...
Che dici? :sob:
:)
Migliorato o risolto? La causa solitamente è una sola, converrebbe fare un tentativo alla volta per isolarla! :D
djgusmy85
14-08-2005, 01:58
Mettiamola così: per quanto l'ho usato non ha dato problemi, però ho qualche remora a definirlo "risolto" :D
Ma perchè ho dovuto alzare il Vdimm?! E' quella la cosa strana :mbe:
Quali sono i file da inserire nel floppy per installare Windows XP64 su RAID?
Sawato Onizuka
14-08-2005, 11:50
Quali sono i file da inserire nel floppy per installare Windows XP64 su RAID?
hai provato a mettere nel floppy la cartella ideraid o sataraid, dipende quello che ti serve, se ci sta metti pure raid tool ... ah non devi copiare la cartella o win non vede i file, van scompattati sfusi ... :)
ThePunisher
14-08-2005, 11:52
Mettiamola così: per quanto l'ho usato non ha dato problemi, però ho qualche remora a definirlo "risolto" :D
Ma perchè ho dovuto alzare il Vdimm?! E' quella la cosa strana :mbe:
Mah... misteri dell'informatica! Facci sapere se effettivamente hai risolto! :D
Alle mie fino ai 220 i 2,6V vanno bene, poi è la mobo che esplode (NForce2 SPP Rev. A2 (non ultra))! :P
http://m4tribes.m4d.it/puni/bus1s.jpg
djgusmy85
14-08-2005, 21:48
Con memtest vanno benone anche a 2.6V, però pare che mettendo a 2.7V gli "scricchiolii" siano spariti, o per lo meno diminuiti...Tra qualche giorno tirerò le somme, e se era davvero quello, ottimo così :) Anche se il mistero rimane :D
ThePunisher
14-08-2005, 21:54
Con memtest vanno benone anche a 2.6V, però pare che mettendo a 2.7V gli "scricchiolii" siano spariti, o per lo meno diminuiti...Tra qualche giorno tirerò le somme, e se era davvero quello, ottimo così :) Anche se il mistero rimane :D
MemTest non è tanto sensibile alle carenze di voltaggio purtroppo.
djgusmy85
15-08-2005, 09:54
MemTest non è tanto sensibile alle carenze di voltaggio purtroppo.
Ma è possibile una carenza di voltaggio che faceva scricchiolare l'audio? Quando le ram erano in carenza di tensione, di solito a me proprio s'impallava/resettava il pc o robe similari...Uno scricchiolio dell'audio è invece molto :mc: :mbe:
Cmq la malattia sembra remessa :D
fsb 202, Vchip 1.6V, Vdimm 2.6V, 11-2-2-2 CPC ON, dissy sul SB --> scricchiolava
fsb 200, Vchip 1.6V, Vdimm 2.6V, 11-2-2-2 CPC ON, dissy sul SB --> scricchiolava
fsb 200, Vchip 1.7V, Vdimm 2.6V, 11-2-2-2 CPC ON, dissy sul SB --> scricchiolava
fsb 200, Vchip 1.7V, Vdimm 2.6V, 11-2-2-2 CPC ON, no dissy sul SB --> scricchiolava
fsb 200, Vchip 1.7V, Vdimm 2.6V, 11-2-2-2 CPC ON, no dissy sul SB, ventolozzo 12x12 a lato -> scricchiolava
fsb 200, Vchip 1.7V, Vdimm 2.7V, 11-2-2-2 CPC ON, no dissy sul SB ventolozzo 12x12 a lato --> pare di no :D
djgusmy85
17-08-2005, 22:51
fsb 200, Vchip 1.7V, Vdimm 2.7V, 11-2-2-2 CPC ON, no dissy sul SB ventolozzo 12x12 a lato --> pare di no :D
Pare che tenga :mc:
fsb adesso a 190 vcore 1.750 vdimm 3.2 (2-2-2-5) no dissy sul SB mi gratta gli mp3 mentro lavora la cpu
djgusmy85
18-08-2005, 21:02
Prime95 blend e goldmemory sono ok? :)
il pc lavora anche 24 su 24 senza mai inchiodarsi
ThePunisher
19-08-2005, 12:34
Pare che tenga :mc:
Lo spero per te! Mi ricordo mi dava un fastidio immondo.
djgusmy85
19-08-2005, 12:44
Lo spero per te! Mi ricordo mi dava un fastidio immondo.
Marò, non me ne parlare :)
djgusmy85
19-08-2005, 12:46
il pc lavora anche 24 su 24 senza mai inchiodarsi
Vuol dire tutto e niente...A me ad esempio era tutto di una stabilità esemplare, però mi gracchiava l'audio quando usavo la tastiera...Pare che alzando di 0.1V sia Vchip sia Vdimm la cosa si sia risolta (così pare :mbe: )...Hai fatto girare P95 Blend per una decina di ore e GoldMemory per 2 o 3 passate? :)
Granmaster
20-08-2005, 19:28
Vorrei chiedere un consiglio per il seguente problema:
Ho provato un paio di volte ad installare il SP2, va a buon fine, ma le prestazioni degli hard-disk precipitano a livello inaccettabile (sia IDE che SATA); ritorno allo stato precedente e gli hard-disk riprendono la loro velocità.
E allora chiedo: qual è il fattore (hardware o software) che controlla le prestazioni degli hard-disk? Oppure cosa dovrei fare? Aggiornare i driver Nvidia nForce 2 ?
Ciao e grazie
djgusmy85
20-08-2005, 20:20
Dopo il SP2, installa questi driver, compresi driver ide :)
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
;)
Granmaster
21-08-2005, 00:15
Grazie per il consiglio, ma mi sai dire qualcosa di più? Sono driver speciali o cosa?
Ciao
djgusmy85
21-08-2005, 00:21
Sì, sono quelli che ho moddato io, sono quelli creati appositamente per nf2, i più stabili, veloci e performanti :)
Granmaster
21-08-2005, 00:26
Grazie, appena posso farò la prova
Ciao
djgusmy85
21-08-2005, 01:12
Figurati ;)
non mi va + l'audio!!!ho provato a disinstallare e reinstallare i driver nforce 5.10 ma nulla....anke gli ultimi beta ma nulla....non va!!!sembra ke nn trovi la skeda audio integrata :cry: che posso fare???
djgusmy85
27-08-2005, 16:22
Da bios è attivata?
Se hai tempo da buttare, prova su un hd di test ad installare WXP + i driver e vedere se l'audio va...A fare così per lo meno capisci se è un problema hw o sw :)
Franx1508
28-08-2005, 14:44
ciao a tutti,per prestazioni e compatibilità nelle mie due mobo in sign,
è consigliato installare i 5.10 ufficiali,riavviare,e sovrascrivere con i 6.66 ufficiali per nforce 4?
djgusmy85
28-08-2005, 14:48
I 6.37 beta modded.
Franx1508
28-08-2005, 14:49
I 6.37 beta modded.
grazie,invece fare come ho detto io cosa comporta?
djgusmy85
28-08-2005, 14:53
ciao a tutti,per prestazioni e compatibilità nelle mie due mobo in sign,
è consigliato installare i 5.10 ufficiali,riavviare,e sovrascrivere con i 6.66 ufficiali per nforce 4?
I 6.66 hanno un sacco di problemi su nf2, vedi ethernet, vedi ide, vedi gart, i 5.10 vanno bene ma non sono particolarmente performanti; i 6.37 beta (quelli modded) invece hanno le massime prestazioni e la massima compatibilità, sempre su nf2 ovviamente. ;)
Ciao Raga, un consiglio al volo... c'è qualcuno di voi che ha mobo nforce3 ultra e usa nvidia active armor? Mi piacerebbe usare il firewall hardware, ma l'ultima volta che ci provai (nforce3 + drv 5.10) era un tormentone di schermate blu...
Per la sezione audio delle vostre piattaforme nforce, rilasciati due update:
Nforce Audio Driver 4.62 Whql ------> Download (http://download.nvidia.com/Windows/nForce/4.62/4.62_nforce_audio_winxp2k_international_whql.exe)
Realtek Audio a3.76 ------> Download (ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A376.exe)
djgusmy85
03-09-2005, 11:40
Nforce Audio Driver 4.62 Whql ------> Download (http://download.nvidia.com/Windows/nForce/4.62/4.62_nforce_audio_winxp2k_international_whql.exe)
Che però su nf2 non vi consiglio di provare, o meglio, ho avuto brutte esperienze con qesti update (maledetti format :cry: ), audio dei 6.37 modded rulezzzz :D
Realtek Audio a3.76 ------> Download (ftp://61.56.86.122/pc/ac97/alc650/WDM_A376.exe)
Questi invece potete provarli senza problemi :D
andrea.braida
03-09-2005, 18:44
I 6.37 beta modded si possono usare anke su nforce 3??? :)
djgusmy85
03-09-2005, 18:46
No, su quelli vale ancora la pena mettere i classici 5.10 ufficiali...Sperando che i driver ide non diano problemi...In tal caso, i 5.10 senza installare gli ide...
Ciao :)
andrea.braida
03-09-2005, 18:47
veloce e coinciso :D
continuo a tenere i 5.10 :D
djgusmy85
03-09-2005, 19:27
;)
Salve a tutti, vorrei chiedervi una info. Ho la scheda in sign, e ho installato gli 6.37 beta modded come consigliato. Nessun problema, a parte la qualità audio che è caduta nel baratro. Sento un "gracchiare" mentre guardo qualsiasi filmato divx, e gli mp3 va poco meglio. So che questo è un problema comune, ma non ho trovato una soluzione. Any Tips? :D
djgusmy85
03-09-2005, 23:16
Yes, installa i driver audio realtek ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
davide66
04-09-2005, 07:21
Salve a tutti, vorrei chiedervi una info. Ho la scheda in sign, e ho installato gli 6.37 beta modded come consigliato. Nessun problema, a parte la qualità audio che è caduta nel baratro. Sento un "gracchiare" mentre guardo qualsiasi filmato divx, e gli mp3 va poco meglio. So che questo è un problema comune, ma non ho trovato una soluzione. Any Tips? :D
Il tuo problema non è dovuto ai 6.37 modded ma dal fatto che la tua scheda madre non ha il SoundStorm e quindi ecco perchè giustamente djgusmy85 ti ha detto di usare i driver audio Realtek ;)
Ciao
djgusmy85
04-09-2005, 09:59
Il tuo problema non è dovuto ai 6.37 modded ma dal fatto che la tua scheda madre non ha il SoundStorm e quindi ecco perchè giustamente djgusmy85 ti ha detto di usare i driver audio Realtek ;)
Esattamente, così come fa per esempio anche ThePunisher :)
ThePunisher
04-09-2005, 10:19
Esattamente, così come fa per esempio anche ThePunisher :)
:read:
Usa il RealTek che vanno a meraviglia! :D
Ciao Ragazzi io ho una abit nf7-s e con i 5.10 il microfono non si sente..volevo chiedervi se i 6.37 modded fossero affidabili : soprattutto con la rete visto che da i 5.10 in poi non funzionava piu bene !
Ciao !
djgusmy85
04-09-2005, 22:10
I 6.37 modded su NF7 vanno più che bene, e gli puoi aggiungere successivamente anche i driver audio realtek A3.76 se vuoi...
Ciao ;)
Come driver audio per una Asus A7n8x deluxe (1.4 credo) cosa mi consigliate?
djgusmy85
04-09-2005, 22:19
i realtek del post sopra...
SALVE A TUTTI,HO CAMBIATO DA POCO IL COMPUTER,MI SONO PRESO UN ATHLON 64 4000+ ASUS A8N SLI MEMORIE CORSAIR XMS4000 PRO DUAL CHANNEL 1024MB ASUS7800GTX HD SCSI ULTRA320 ATLAS15K E UN RAPTOR WD10K,ASSEMBLO, TUTTO OK INSTALLO WINDOWS XP MA NON APPENA FACCIO IL PRIMO RIAVVIO SI PIANTA QUASI SEMPRE ANCHE DOPO AVER INSTALLATO I VARI DRIVER CHIPSET ETC..PUO DIPENDERE DALLA VERSIONE DEI DRIVER NFORCE4? HO GIA PROVATO A CAMBIARE LE RAM MA FA LO STESSO DIFETTO...LA COSA STRANA è CHE SE RIESCE A CARICARE WINDOWS POI FUNZIONA CORRETTAMENTE. CIAO GARZIE :muro:
djgusmy85
05-09-2005, 12:04
Prova ad aggiornare il bios, magari ha problemi con il raptor...Cmq scrivi in minuscolo, scriver in maiuscolo equivale a gridare.
Ciao ;)
Scusa per il maiuscolo,non frequento spesso i forum...cmq non lo è di sicuro il raptor perche il S.O è installato sull maxtor...ed ho provato pure a staccarlo! il bios è gia stato aggiornato purtroppo...adesso ho scaricato i driver nforce,vediamo.
djgusmy85
05-09-2005, 12:35
prova con gli ultimi, e caso mai, prova ad installarli, senza i driver ide ;)
Mister...vanno bene i 6.37 mod su una ASUS A7N8X-X rev 2.0??? o meglio restare ai vecchi 5.10 ufficiali...
se mi dici che i 6.37 non danno problemi alcuni...mi puoi postare il famoso link dove posso scaricarli... :D
...gli IDE sui 6.37 mod come vanno?
djgusmy85
05-09-2005, 21:15
Mister...vanno bene i 6.37 su una ASUS A7N8X-X rev 2.0??? o meglio restare ai vecchi 5.10 ufficiali...
Beh, altro che andar bene! :D I 6.37 modded, sono stati creati proprio intorno ad una A7N8X (la mia -E Deluxe, nello specifico) :)
se mi dici che i 6.37 non danno problemi alcuni...mi puoi postare il famoso link dove posso scaricarli... :D
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
Ah, essendo la -X, ti consiglio, dopo aver installato i 6.37 modded, di installare anche questi driver, per l'audio
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
(gli A3.76)
;)
djgusmy85
05-09-2005, 21:16
...gli IDE sui 6.37 mod come vanno?
Magnificamente :D
ti ringrazio per la risposta...per quanto riguarda i driver audio...non credo di averne bisogno visto che ho una scheda audio pci Creative Soundblaster Live 5.1!...l'audio integrato l'ho disabilitato da bios. :D
djgusmy85
05-09-2005, 21:41
Oook, allora vai con i 6.37 modded tranquillo :)
REPERGOGIAN
06-09-2005, 10:12
dj
hai visto i nuvi driver audio anche per nforce2 :eek:
come mai esiste ancora l'nforce2? :D
djgusmy85
06-09-2005, 10:24
6.37 modded rulezzzzz...Dopo le brutte esperienze avute con i driver dei 6.39/6.53, stavolta me ne sto tranquillo tranquillo con i classici dei 5.10 :)
Ringrazio chi mi ha aiutato per il problema audio ora con i Realtek non gracchia piu :)
Però...ho un problemino con il video...ho aperto una nuova discussione in Schede Video :mc:
Cmq siete grandi :)
djgusmy85
06-09-2005, 11:28
Ringrazio chi mi ha aiutato per il problema audio ora con i Realtek non gracchia piu :)
Figurati ;)
Ragazzi, ho appena acquistato una DFI nf3 ut e non riesco ad installare i driver audio del pacchetto 5.10, ma mi accetta solo i realtek.
Il problema e' che con i nvidia sulla mia vecchia nf2 il mio amplificatore andava in automatico su dolby digital e quindi anche con i giochi mentre con i realtek mi fa lo scambio solo con i dvd.
Consigli...?
djgusmy85
06-09-2005, 11:50
Ha il soundstorm la tua mobo? :)
Ho visto sulle scatole delle due schede e sulla nf3 il simbolo soundstorm non c'e', ma non e' sempre realtek?
djgusmy85
06-09-2005, 12:07
Beh, i driver nvidia ufficiali sono progettati proprio per il soundstorm, se invece hai il chip realtek, è meglio mettere i realtek :)
Ok driver realtek, ma per il dolby digital, non ti e' capitato di collegare il pc ad un ampli? con i realtek ci va solo con i dvd :(
djgusmy85
06-09-2005, 12:15
Purtroppo non ho mai provato :(
;)
Mi sto' documentando a da quanto ho capito non esistono schede nforce 3-4 con il soundstorm :cry:
Qualcuno puo' confermare?
Mi sto' documentando a da quanto ho capito non esistono schede nforce 3-4 con il soundstorm :cry:
Qualcuno puo' confermare?
Non credo proprio.... s evuoi il DolbyDigital Live puoi andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826416&goto=newpost
c'è una discussione su di una scheda audio che ne è dotata!
davide66
06-09-2005, 16:52
Non credo proprio.... s evuoi il DolbyDigital Live puoi andare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826416&goto=newpost
c'è una discussione su di una scheda audio che ne è dotata!
Quella scheda audio supporta il DolbyDigitalLive ma è una cosa diversa del SoundStorm. Il SoundStorm non dipende dal chip audio ma è fornito e supportato dal SouthBridge MCP-T che poi la nVidia non ha più prodotto (peccato).
Ciao
Quella scheda audio supporta il DolbyDigitalLive ma è una cosa diversa del SoundStorm. Il SoundStorm non dipende dal chip audio ma è fornito e supportato dal SouthBridge MCP-T che poi la nVidia non ha più prodotto (peccato).
Ciao
Lo so eh... prima anche io avevo una mobo con il soundstorm... ma visto che lui ha chiesto una scheda madre con il soundstorm, credo che gli interessi perchè cerca il dolby digital live... e quindi gli ho consigliato quella scheda audio!
Moooolto interessante :eek:
ancora THX! ;)
com'è possibile che quando cerco di installarli mi si riavvia il pc?? :confused:
djgusmy85
06-09-2005, 19:32
Quali driver? E su che sistema?
gli nForce! cmq su lanparty nf3 + a64 3200+ ClawHammer
problema risolto... grazie lo stesso!
djgusmy85
06-09-2005, 20:07
gli nForce!
Si vabbè, ma che versione? :D
Cmq hai risolto, meglio così ;)
Provati i driver modded+realtek e direi che va tutto bene.
Ho in arrivo un hard disk SATA: se non ho capito male per insallare win su tale drive devo inserire un dischetto con i driver SATA quando mi chiede di farlo (F6 ad inizio installazione).
Sapete dove posso trovare i driver SATA più aggiornati (o migliori) per una A7N8x Deluxe (credo 1.06 o 1.04 di PCB)?
djgusmy85
07-09-2005, 15:36
Provati i driver modded+realtek e direi che va tutto bene.
Ho in arrivo un hard disk SATA: se non ho capito male per insallare win su tale drive devo inserire un dischetto con i driver SATA quando mi chiede di farlo (F6 ad inizio installazione).
Sapete dove posso trovare i driver SATA più aggiornati (o migliori) per una A7N8x Deluxe (credo 1.06 o 1.04 di PCB)?
Questi ;)
http://www.siliconimage.com/docs/SiI3x12A-Serial%20ATA%20(SATA)%20Windows%20RAID%20Driver.zip
djgusmy85
08-09-2005, 10:20
Sono gli ultimi disponibili per Sil3112A, io li ho su una A7N8X-E (con bios SATA 4250 e Raptor 74Gb) e vanno magnificamente :)
djgusmy85 visto che sei cosi tanto gentile e competente, dammi una mano :D
su mobo asus A7n8x-e deluxe (chipset audio ALC650) con sistema 5.1 ho installato i 6.37 beta modded
con i driver audio nvidia mi vanno solo le casse frontali e non va nenache il microfono
con i raltek non vanno le frontali ma le posteriori e la centrale si
help me pliz :mc:
meglio fare una pulizia e installare di nuovo? che driver realtek consigli?
grazie
ps gia che ci sei.
che consigli x nforce4 ultra?
djgusmy85
08-09-2005, 12:07
su mobo asus A7n8x-e deluxe (chipset audio ALC650) con sistema 5.1 ho installato i 6.37 beta modded
Su quella mobo (che è pure la mia), i 6.37 modded van benone, o per l'esatezza, che vadano meglio di quelli non ce ne sono...
Devi fare la procedura di riconoscimento delle casse, dall'nv mixer...
che consigli x nforce4 ultra?
Gli ultimi ufficiali...
Ciao ;)
kaso131 sign iregolare :read:
Errori maledetti: digito F6 quando me lo chiede, seleziono il tipo di controller, quindi tutto ok (partiziono, formatto, ecc) ma quando inizia a copiare i files mi dice: impossibile copiare i files xxx (quelli del controller) dal dischetto!?!
Provo a prendere un altro FDD o alla peggio li includo nel CD di Win... :cry:
djgusmy85
09-09-2005, 11:00
Errori maledetti: digito F6 quando me lo chiede, seleziono il tipo di controller, quindi tutto ok (partiziono, formatto, ecc) ma quando inizia a copiare i files mi dice: impossibile copiare i files xxx (quelli del controller) dal dischetto!?!
Provo a prendere un altro FDD o alla peggio li includo nel CD di Win... :cry:
Può sembrare un problema idiota, ma anche io avevo avuto un errore analogo...Indovina cos'era? Floppy danneggiato :) :nono:
Non credevo potesse capitare la stessa cosa anche ad un altro utente :D
Cmq..non è detto..ci sono anche altre possibilità, tipo il bios sata che fa a botte con l'hd (capita, purtroppo)...Io ho un Raptor, e bios SATA 4250, e va bene, però ho sentito dire che per esempio con il 4247 dava problemi...
Puoi provare ad usare quelli del cd, e se tutto va liscio, li puoi tranquillamente aggiornare successivamente da win a sistema operativo installato :)
Se invece continua a non andare ci sono solo due possibilità:
1) hd danneggiato
2) hd non compatibile col bios SATA (a proposito: che versione è?)
;)
Ho aggiornato la ROM SATA prima dell'installazione (ho messo il bios mod 1009 che ha la rom 4250)
L'HDD è un Seagate 7200.7 Plus e credo non sia danneggiato dato che è nuovo...
Provo un po' qualche metodo empirico ma mi sembra un po' strano che prima mi da l'ok, mi vede HD e tutto e poi mi dice "impossibile copiare"!
Vedo di fare qualche prova
djgusmy85
09-09-2005, 11:08
Ho aggiornato la ROM SATA prima dell'installazione (ho messo il bios mod 1009 che ha la rom 4250)
L'HDD è un Seagate 7200.7 Plus e credo non sia danneggiato dato che è nuovo...
Provo un po' qualche metodo empirico ma mi sembra un po' strano che prima mi da l'ok, mi vede HD e tutto e poi mi dice "impossibile copiare"!
Vedo di fare qualche prova
Ok prova :)
Cmq il fatto che sia nuovo non è necessariamente una garanzia, potrebbe essere anche danneggiato di fabbrica, anche se ovviamente speriamo di no ;)
Già spero proprio di no: ma non credo sia quello per chè inizialmente me lo vede, lo partiziono ecc e tutto ok.
Cambiato dischetto stesso messaggio di prima...
Basta con questi dischetti: li integro nel DVD...
djgusmy85
09-09-2005, 12:14
Già spero proprio di no: ma non credo sia quello per chè inizialmente me lo vede, lo partiziono ecc e tutto ok.
Cambiato dischetto stesso messaggio di prima...
Basta con questi dischetti: li integro nel DVD...
Non so se ti conviene...prova con i driver originali...Escludendo quindi un problema di driver e di bios, rimane solo l'hd :mbe:
Beh, prova con quelli del cd in dotazione ;)
Ho visto nel tread del sata che è un problema tutt'altro che raro. Solo non riesco a trovare un post risolutore...
djgusmy85
09-09-2005, 13:31
Boh, mai riscontrato problemi di questo tipo :)
Ci rinuncio: installo win su un disco pata (sempre seagate 7200.7), magari in una partizione da 40GB e mi tengo il sata per il resto.
Ora sono con 3 dischi (2 IDE e uno SATA): il disco funziona ed il controller pure con i driver aggiornati...
E' una questione proprio dell'installazione di WinXP: procedura poco fortunata.
Magari se lo si integra fa meno bizze ma farò il tutto con più calma (e tempo) ;)
djgusmy85
09-09-2005, 14:23
Magari dovresti trovare dei driver che ti permettano quantomeno l'installazione, ed aggiornarli a s.o. installato :)
Domanda :P
Adesso ho una gigabyte K8NXP-Sli, con sopr aun Athlon 64 3500+, e driver 5.10, se scarico dal sito della nvidia gli ultimi ufficiali per NForce 4, al riavvio dopo l'installazione devo formattare necessariamente, ho 2 raptor in RAID 0, praticamente windows si pianta e non parte nemmeno in modalita' provvisoria, se provo a caricare i driver del controller Raid della NVIDIA sul dischetto (ne ho provati 5 nessun dischetto danneggiato) non mi installa windows mi da errore nella copia dei file, rimetto i vechci driver di casa e tutto fila liscio!
Possibile che sono 2 anni che e' uscito sto NForce e ancora stiamo solo con i 5.10????
Attento un aiutino :P
Cya
djgusmy85
11-09-2005, 20:38
Adesso ho una gigabyte K8NXP-Sli, con sopr aun Athlon 64 3500+, e driver 5.10, se scarico dal sito della nvidia gli ultimi ufficiali per NForce 4, al riavvio dopo l'installazione devo formattare necessariamente, ho 2 raptor in RAID 0, praticamente windows si pianta e non parte nemmeno in modalita' provvisoria, se provo a caricare i driver del controller Raid della NVIDIA sul dischetto (ne ho provati 5 nessun dischetto danneggiato) non mi installa windows mi da errore nella copia dei file, rimetto i vechci driver di casa e tutto fila liscio!
Possibile che sono 2 anni che e' uscito sto NForce e ancora stiamo solo con i 5.10????
Azz, situazione anomala la tua...Con nf2, ad esempio, ormai abbiamo imparato a conoscere ogni release di driver, e i 6.37 Beta modded ne sono il risultato, con nf4 invece sembravano ok gli ufficiali, è il primo caso che sento di questi problemi...
Azz, situazione anomala la tua...Con nf2, ad esempio, ormai abbiamo imparato a conoscere ogni release di driver, e i 6.37 Beta modded ne sono il risultato, con nf4 invece sembravano ok gli ufficiali, è il primo caso che sento di questi problemi...
Dimmelo a me che l'altro giorno volevo aggiornarli, li scarico freschi freschi dal sito NVIDIA e ho dovuto perdere 3 ore per capire che erano quei maledetti Driver il problema e reinstallare tutto!!!
Non so che dirti!!!
Cya
djgusmy85
12-09-2005, 12:32
Ma li hai installati pure a s.o. appena installato? Hai per caso qualche scheda "strana" tipo tv, radio, acquisizione video ecc?
Negativo la configurazione e' quella in sign nulla piu' nessuna scheda strana!
La cosa bella e' che non ho provato a S.O. pulito perche' quando ho formattato che era impallato tutto ho preso i driver IDE degli NForce nuovi e quando mi chiedeva di inserirli tramite F6 nell' installazione di windows tutto ok, si impallava dopo mentre copiava i file!!!!
Dopo 2 ore di prove o scaricato tramite un altro PC i vecchi driver ho eseguito tutta la procedura e tutto ok!
Che ne so cmq secondo me hanno problemi con i driver IDE poi non so!!!
Cya
djgusmy85
12-09-2005, 16:46
La cosa bella e' che non ho provato a S.O. pulito perche' quando ho formattato che era impallato tutto ho preso i driver IDE degli NForce nuovi e quando mi chiedeva di inserirli tramite F6 nell' installazione di windows tutto ok, si impallava dopo mentre copiava i file!!!!
:mbe:
Quelli che devi inserire da F6, sono i driver SATA RAID, non i driver ide, hai fatto confusione!
:mbe:
Quelli che devi inserire da F6, sono i driver SATA RAID, non i driver ide, hai fatto confusione!
Si si sono i driver SATA, li metot tutti e due ma mi vede i dischi in raid ma quando copio arbitrariamente al 70% si blocca e si riavvia!
;)
djgusmy85
12-09-2005, 20:38
Si si sono i driver SATA, li metot tutti e due ma mi vede i dischi in raid ma quando copio arbitrariamente al 70% si blocca e si riavvia!
Aggiorna il bios della mobo, e cmq come driver devi mettere solo quelli sata ;)
Aggiorna il bios della mobo, e cmq come driver devi mettere solo quelli sata ;)
Ci provero' in effetti potrebbero essere i driver del SATA che non sono compatibili con la verisone del BIOS un po' piu' vecchia!
Potrebbe al prossimo format provo e ti so dire proprio ieri ho aggiornato il Bios :P
Thanks Cya
REPERGOGIAN
13-09-2005, 10:14
ehi kumalo, vieni a trovarci dalla 6 mega! :mad:
djgusmy85
13-09-2005, 12:48
Ci provero' in effetti potrebbero essere i driver del SATA che non sono compatibili con la verisone del BIOS un po' piu' vecchia!
Potrebbe al prossimo format provo e ti so dire proprio ieri ho aggiornato il Bios :P
Ecco, ora devi solo riprovare :O :friend: :D
E sul floppy, metti SOLO i driver SATA :)
ivanisevic82
14-09-2005, 18:37
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Da quando ho DFI NF3 ho problemi col microfono, non riesco a farlo funzionare...
Leggendo qua e là su vari forum, ho capito che molto probabilmente si tratta dei drivers che creano problemi...
Io ho attualemente i 5.10
Devo disinstallarli tutti?
Quali installare?
Posso disinstallare e installare solo la parte relativa all'audio e non tutto il pacchetto?
Devo usare qualche driver cleaner?
Grazie mille! ciao!
Capellone
14-09-2005, 23:39
Per caso sapete come ripristinare una installazione corrotta del Network manager
(pacchetto driver 5.10) per il firewall dell'nForce 3 250? non riesco a disinstallare/sovrascrivere nemmeno in modalità provvisoria...
djgusmy85
14-09-2005, 23:55
Per caso sapete come ripristinare una installazione corrotta del Network manager
(pacchetto driver 5.10) per il firewall dell'nForce 3 250? non riesco a disinstallare/sovrascrivere nemmeno in modalità provvisoria...
Era capitato anche a me con i 6.39 su A7N8X-E...Ho provato a lungo invano...Mi sono però dovuto arrendere al format :friend:
nicola001
15-09-2005, 11:13
ragazzi scusatemi,ma posso questi nuovi driver nforce sono x il chipset nforce3 o 4? Io ho una MSI NEO2(chipset nforce3),posso intallarli anche io..?
ivanisevic82
15-09-2005, 11:15
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Da quando ho DFI NF3 ho problemi col microfono, non riesco a farlo funzionare...
Leggendo qua e là su vari forum, ho capito che molto probabilmente si tratta dei drivers che creano problemi...
Io ho attualemente i 5.10
Devo disinstallarli tutti?
Quali installare?
Posso disinstallare e installare solo la parte relativa all'audio e non tutto il pacchetto?
Devo usare qualche driver cleaner?
Grazie mille! ciao!
up
djgusmy85
15-09-2005, 11:38
ragazzi scusatemi,ma posso questi nuovi driver nforce sono x il chipset nforce3 o 4? Io ho una MSI NEO2(chipset nforce3),posso intallarli anche io..?
i 5.10 sì ;)
pantapei
21-09-2005, 18:05
Planet nvidia remix 2.5.1
* NVIDIA AGP drivers v4.40
* NVIDIA Ethernet drivers v4.71
* NVIDIA ForceaWare drivers v78.03 (WHQL)
* NVIDIA SW IDE drivers v6.21
* NVIDIA Memory Controller drivers v4.40
* NVIDIA SMBus drivers v4.50 (WHQL)
* NVIDIA SoundStorm drivers v4.64 (WHQL)
o NVIDIA NvMixer Utility v4.51
* Xtreme-G FoceWare Tweaks
http://www.planetnvidia.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=2#cat
nVidia nForce 4 6.67 WHQL:
Audio driver version 4.62 (WHQL)
Audio utility version 4.51
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
SMBus driver version 4.45 (WHQL) with updated uninstaller files
Installer version 4.78
Win2K IDE PATARAID driver version 5.52
Win2K IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
Win2K IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
Win2K RAIDTOOL application version 4.82
WinXP IDE PATARAID driver version 5.52
WinXP IDE SATARAID driver version 5.52 (WHQL)
WinXP IDE SATA_IDE driver version 5.52 (WHQL)
WinXP RAIDTOOL application version 4.82
Ciao ragazzi,
mi sono leggiucchiato un pò tutto il tread (e relativo link al tread c-Media/Dolby Digital Live) e l'ho trovato molto interessante. Grazie mille!
Ho da 2 giorni smontanto la piattaforma nforce 2. Da lunedì/martedì avrò DFI NF4 LanParty SLI-DR ed A64. Ho pensato di installare direttamente i driver nforce 6.67. Che ne pensate?
Ma se ho capito bene oltre ad essi dovrò installare per l'audio i driver Realtek come djgusmy85 consiglia sempre a chi ha nforce2, ma niente SoundStorm.
Giusto?
djgusmy85
24-09-2005, 13:18
Ciao ragazzi,
mi sono leggiucchiato un pò tutto il tread (e relativo link al tread c-Media/Dolby Digital Live) e l'ho trovato molto interessante. Grazie mille!
Ho da 2 giorni smontanto la piattaforma nforce 2. Da lunedì/martedì avrò DFI NF4 LanParty SLI-DR ed A64. Ho pensato di installare direttamente i driver nforce 6.67. Che ne pensate?
Ma se ho capito bene oltre ad essi dovrò installare per l'audio i driver Realtek come djgusmy85 consiglia sempre a chi ha nforce2, ma niente SoundStorm.
Giusto?
Per nf2 --> 6.37 mod
per nf4 --> ufficiali (però non ti so aiutare sulla versione), ed eventualmente i realtek se avrai problemi di audio.
Grazie per i consigli. Quindi dici che i realtek non sono obbligatori? Ma se dovessi installarmi mi conviene disistallare prima quelli nvidia? Lo faccio da Windows o uso programmini tipo cleandriver? (Era così che si chiamava?)
Grazie.
P.S. Non c'è un tread specifico su driver nforce + NF4 vero?
djgusmy85
24-09-2005, 13:33
Io ho sempre sovrascritto senza problemi ;)
salve...
Ho un problema sul canale ide e secondo me il colpevole è l'nforce2 e la sua gestione... ho una asus a7n8x e deluxe (nforce2), durante la fase di masterizzazione il Dvd-r interrompe la scrittura per poi riprenderla subito dopo e contemporaneamente il buffer si svuota... la scrittura risulta avvenuta perfettamente... ma questo non piace al mio lettore da tavolo
Premetto che:
- il problema si è verificato dal passaggio dal nec2500 al nec 3540 ... e pensando di aver beccato un masterizzatore difettoso l'ho sostituito con un pioneer 110D e il problema persiste!!!
-cambiato in tutti i modi i canali del masterizzazione (sempre impostato come primario)
-Cambiato cavo ide...
-passato dai driver microsoft a nforce 5.10 ...
Se avete idee :)
... grazie
PS mi consigliate di usare altro al posto dei 5.10? ho scaricato i 2.5.1 di plantnvidia... come vanno? sono meglio dei 5.10?
Ho un problema sul canale ide e secondo me il colpevole è l'nforce2
CUT
PS mi consigliate di usare altro al posto dei 5.10? ho scaricato i 2.5.1 di plantnvidia... come vanno? sono meglio dei 5.10?
Innanzitutto ti consiglio di installare, al posto dei 5.10 ufficiali, i 6.37 modded by djgusmy.
Download diretto (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe)
Info, pro e contro delle varie versioni ecc (http://www.hwtweakers.net/postxf7486-0-0.html)
Riguardo lo svuotamento del buffer, credo sia normale.
Ti riporto quanto detto nelle faq del thread ufficiale sul nec 3520a, ma il discorso vale anche per 3540 & co.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer o del masterizzatore o quello creato da nero, per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità dovuto ai metodi di scrittura usati dal nec, il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.quindi se si vedono svuotamenti del buffer anche di notevole entità non c'è da preoccuparsi.
Grazie mille, mi hai tranquillizzato :)
Cmq ho scaricato questi driver moddati, li proverò appena possibile!!!
Ciao, N
djgusmy85
29-09-2005, 17:23
Ringrazio ezio, avrei dato lo stesso identico consiglio :D
Grazie mille, mi hai tranquillizzato :)
Cmq ho scaricato questi driver moddati, li proverò appena possibile!!!
Ciao, N
non c'è di che :D
Ringrazio ezio, avrei dato lo stesso identico consiglio :D
lo immaginavo :D
Ho letto un pò del thead in quanto mi appresto a reinstallare WinXP ed ovviamente voglio ottenere il massimo dal mio PC.
Possiedo un NF7-S quindi con nForce 2, da quello che ho capito la migliore soluzione è l'installazione dei 6.37 Beta, per l'audio dovrò prendere i driver dei 5.10, per il controller IDE quelli dei 6.14 Beta e per il controller SMBus quelli dei 6.37 Beta
Mi date la conferma che è la migliore soluzione?
Per ogni singolo componente è possibile scegliere l'installazione dei relativi driver dall'installazione guidata del pacchetto nForce o bisogna smanettare con i file?
djgusmy85
01-10-2005, 19:46
Ho letto un pò del thead in quanto mi appresto a reinstallare WinXP ed ovviamente voglio ottenere il massimo dal mio PC.
Possiedo un NF7-S quindi con nForce 2, da quello che ho capito la migliore soluzione è l'installazione dei 6.37 Beta, per l'audio dovrò prendere i driver dei 5.10, per il controller IDE quelli dei 6.14 Beta e per il controller SMBus quelli dei 6.37 Beta
Mi date la conferma che è la migliore soluzione?
Per ogni singolo componente è possibile scegliere l'installazione dei relativi driver dall'installazione guidata del pacchetto nForce o bisogna smanettare con i file?
:eek:
No no, ci sono già i 6.37 Beta modded bell'e pronti :D
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
;)
:eek:
No no, ci sono già i 6.37 Beta modded bell'e pronti :D
http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe
;)
Ok Grazie Mille! Mi hai salvato...
djgusmy85
02-10-2005, 10:30
Ok Grazie Mille! Mi hai salvato...
figurati ;)
nicola001
02-10-2005, 11:41
Chiedo scusa ragazzi,ma io con una MSI Neo2(nforce3) che driver mi consigliate..?
Grazie, e buona domenica a tutti?
djgusmy85
02-10-2005, 21:51
Chiedo scusa ragazzi,ma io con una MSI Neo2(nforce3) che driver mi consigliate..?
Grazie, e buona domenica a tutti?
I 5.10 ufficiali
Posso mettere i driver per nforce4 sulla mia mobo dotata di nforce3 ?
Che versione di nforce installo in un sistema con windows 64bit ??
djgusmy85
04-10-2005, 23:27
Posso mettere i driver per nforce4 sulla mia mobo dotata di nforce3 ?
no
Che versione di nforce installo in un sistema con windows 64bit ??
I driver Win versione 64 bit, li trovi sempre sul sito nvidia...
Cico the SSJ
05-10-2005, 18:23
sono in procinto di aggiornare i driver audio usando quelli della realtek.
ora ho gli nforce 5.1 su
non dovrò mica disinstallare tutto e rimetterli? ho cercato un po nel thread ma quando raggiungono queste dimensioni è un po un casino :asd:
ho notato un nvmixer da poter disinstallare, è il mio caso?
e poi, valgono i driver originali realtek ?
o quelli nuovi nvidia vanno bene anche per le vecchie nforce2?
djgusmy85
05-10-2005, 19:18
sono in procinto di aggiornare i driver audio usando quelli della realtek.
ora ho gli nforce 5.1 su
non dovrò mica disinstallare tutto e rimetterli? ho cercato un po nel thread ma quando raggiungono queste dimensioni è un po un casino :asd:
ho notato un nvmixer da poter disinstallare, è il mio caso?
e poi, valgono i driver originali realtek ?
o quelli nuovi nvidia vanno bene anche per le vecchie nforce2?
Che mobo hai? Dipende tutto da quello...
Cico the SSJ
05-10-2005, 19:23
nf7-s
quindi soundstorm
djgusmy85
05-10-2005, 19:26
nf7-s
quindi soundstorm
I "classici" 6.37 Beta modded :)
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
Cico the SSJ
05-10-2005, 19:31
si ma se non sbaglio hanno dentro i driver audio dei 5.1
quindi nn mi cambia nulla ( nn avendo altri problemi di driver.. )
volevo solo provare ad aggiornare i driver audio per vedere se hanno ottimizzato un po l'utilizzo della cpu
che tu sappia i realtek vanno anche sulle mobo con soundstorm ?
djgusmy85
05-10-2005, 19:42
si ma se non sbaglio hanno dentro i driver audio dei 5.1
quindi nn mi cambia nulla ( nn avendo altri problemi di driver.. )
volevo solo provare ad aggiornare i driver audio per vedere se hanno ottimizzato un po l'utilizzo della cpu
che tu sappia i realtek vanno anche sulle mobo con soundstorm ?
Dovrebbero andare, prova :)
CARVASIN
06-10-2005, 15:43
ho una asus k8n nforce 3 250...con cosa l'aggiorno? grazie e scusate la domanda banale. ciao
djgusmy85
06-10-2005, 16:27
ho una asus k8n nforce 3 250...con cosa l'aggiorno? grazie e scusate la domanda banale. ciao
Io direi i 5.10 ufficiali :)
CARVASIN
06-10-2005, 16:28
Io direi i 5.10 ufficiali :)
grazie mille :) ciao
djgusmy85
06-10-2005, 16:35
grazie mille :) ciao
Figurati ;)
ciao..dico la verità..sono un po pigro..ho solo letto le ultime 2pagine... :D
Cosa consigliate per Gigabyte 7n400-l (chipset nforce2ultra400 e skeda audio AC97 realtek)?
Thanks!
EDIT: se ho ben capito ank'io 6.37 beta modded + drivers originali realtek ;) confermate?
davide66
06-10-2005, 22:41
EDIT: se ho ben capito ank'io 6.37 beta modded + drivers originali realtek ;) confermate?
Promosso ;)
Ciao
grazie, installati, tutto ok! ;)
Paulstorm
08-10-2005, 15:46
Ciao a tutti ho un problema: ho win xp normale senza sp1 con installati i driver nforce 5.10. ovviamente l'usb funziona solo come 1.1. ora anche dopo aver aggiornato al SP1 il sistema operativo, le Usb che dovrebbero andare a 2.0 continuano ad andare come prima.
come posso fare?
grazie a tutti
Ciao a tutti ho un problema: ho win xp normale senza sp1 con installati i driver nforce 5.10. ovviamente l'usb funziona solo come 1.1. ora anche dopo aver aggiornato al SP1 il sistema operativo, le Usb che dovrebbero andare a 2.0 continuano ad andare come prima.
come posso fare?
grazie a tutti
in Gestione Periferiche, espandi "Controller USB (universal serial bus)", fai aggiornare automaticamente i driver delle voci "controller host...", così dovresti risolvere :)
Ps: potrebbe richiedere la presenza del cd di WinXp nel lettore.
Paulstorm
08-10-2005, 16:03
con l'aggiornamento automatico non trova nulla da cui aggiornare, devo utilizzare quello manuale?
grazie
con l'aggiornamento automatico non trova nulla da cui aggiornare, devo utilizzare quello manuale?
grazie
preciso che con aggiornamento automatico non intendo quello via web ma:
Tasto destro e clic su "Aggiorna Driver"
Nella finestra che ti si apre seleziona "No, non ora" alla richiesta di connessione a Windows Update. Clic su Avanti
Seleziona "installa il software automaticamente" e clic su Avanti.
Altrimenti prova con l'aggiornamento manuale :)
preciso che con aggiornamento automatico non intendo quello via web ma:
Tasto destro e clic su "Aggiorna Driver"
Nella finestra che ti si apre seleziona "No, non ora" alla richiesta di connessione a Windows Update. Clic su Avanti
Seleziona "installa il software automaticamente" e clic su Avanti.
Altrimenti prova con l'aggiornamento manuale :)
I driver sono relativi a tutti i gestori di chipset o altro Nvidia ??????
I driver sono relativi a tutti i gestori di chipset o altro Nvidia ??????
scusami ma non mi è chiara la tua domanda :)
[QUOTE=ezio]scusami ma non mi è chiara la tua domanda :)[/QUOTE
perdonami I driver sono relativi a cosa ?? al pacchetto compattato Nvidia ??? proposto dall' ABIT o per cosa ?
davide66
09-10-2005, 20:12
perdonami I driver sono relativi a cosa ?? al pacchetto compattato Nvidia ??? proposto dall' ABIT o per cosa ?
Dopo questa spiegazione........................non ci capisco niente nemmeno io :doh:
Ciao
REPERGOGIAN
09-10-2005, 20:31
I driver sono relativi a tutti i gestori di chipset o altro Nvidia ??????
se avete installato i driver nvidia i driver per l'usb sono di nvidia o al max quelli base di windows
djgusmy85
10-10-2005, 07:37
Non sono sicuro di avere capito la domanda, cmq..i driver usb 2.0 sono integrati in WXP (a patto che sia almeno SP1), se invece ti riferisci ai driver di cui si parla in questa discussione (5.10; 6.37 Beta modded ecc) sono driver progettati per i chipset nvidia, e contengono al loro interno tutto il pacchetto necessario per far funzionare il chipset, ma non le usb, poichè quelle hanno driver universali ;)
Non sono sicuro di avere capito la domanda, cmq..i driver usb 2.0 sono integrati in WXP (a patto che sia almeno SP1), se invece ti riferisci ai driver di cui si parla in questa discussione (5.10; 6.37 Beta modded ecc) sono driver progettati per i chipset nvidia, e contengono al loro interno tutto il pacchetto necessario per far funzionare il chipset, ma non le usb, poichè quelle hanno driver universali ;)
...ma capita che, insallando il service pack1, i driver usb (che come detto dall'amico Dj :D non fanno parte dei driver nvidia, ma sono integrati in winxp)non vengono aggiornati automaticamente.
Paulstorm hai risolto?
Ciao :)
scusate ho appena messo i 6.37 beta modded, ho riavviato e in gestione periferiche mi dà col punto interrogativo giallo:
-Controller Ethernet
-Controller memoria di massa
ma è normale?
ho scelto l'opzione di installare tutto, perchè non mi trova i driver per questi 2 componenti?
la mb è la dfilanparty nf2 ultraB
ThePunisher
16-10-2005, 13:43
scusate ho appena messo i 6.37 beta modded, ho riavviato e in gestione periferiche mi dà col punto interrogativo giallo:
-Controller Ethernet
-Controller memoria di massa
ma è normale?
ho scelto l'opzione di installare tutto, perchè non mi trova i driver per questi 2 componenti?
la mb è la dfilanparty nf2 ultraB
Dovevi installare i mixed by DJ! Nei 6.37 Beta mancano proprio quei 2 driver.
djgusmy85
16-10-2005, 13:46
Dovevi installare i mixed by DJ! Nei 6.37 Beta mancano proprio quei 2 driver.
Quoto il mitico Punitore :D ;)
djgusmy85
16-10-2005, 13:47
Quoto il mitico Punitore :D ;)
..e aggiungo pure il link ufficiale ;)
http://www.hwtweakers.net/postt7486.html
Quoto il mitico Punitore :D ;)
:muro: :cry:
:D
mi sembrava di avere presi quelli mixati da te...
meno male che ho recuperato col ripristino configurazione sistema, adesso me li scarico e li installo
i driver audio è meglio o no mettere quelli Realtek?
ci sono pro e contro?
Grazie, Ciao.
cmq sto scaricando i ...6.37Beta modded.exe al link del mirror nel primo post e quelli che avevo messo prima avevano lo stesso nome... erano di 27424kb...
mah! proprio non capisco
djgusmy85
16-10-2005, 15:18
i driver audio è meglio o no mettere quelli Realtek?
Se hai una DFI Lanparty no, van bene i 6.37 beta mod così come sono ;)
djgusmy85
16-10-2005, 15:19
cmq sto scaricando i ...6.37Beta modded.exe al link del mirror nel primo post e quelli che avevo messo prima avevano lo stesso nome... erano di 27424kb...
mah! proprio non capisco
Il link che t'ho postato (così come il mirror) sono quelli corretti e funzionanti, fidati ;)
ho scaricato il file nVidia_nForce_6.37_Beta_modded.exe e li ho reinstallati, ad un certo punto, come è accaduto prima, mi chiede se voglio installare il software nvidia-IDE_sw driver (la dicitura è diversa, ma insomma sono i driver nvidia per l'IDE - il controller di memoria) e il risultato non è cmq cambiato,
sempre il controller Ethernet e di memoria con punto interrogativo giallo in gestione periferiche...
... e ho riavviato 2 volte dopo l'installazione.
forse, almeno, dovevo rifiutare di installare questi driver IDE sw?
sarò all'oscuro di aggiornamenti e tweaks vari, ma non penso proprio di avere sbagliato a scaricare ed installare, quindi non mi capacito quale possa essere il problema...
Grazie, ciao.
scusate ragazzi
io ho una gigabyte k8ns pro (sk754) con i drivers del cd di installazione. Vengo da una vecchia a7pro (chipset via), e non capisco molto dei drivers nvidia. E' consigliabile installare questi beta per la mia scheda?
modifico:
ops ho visto che per nforce 3 250 non vanno bene i modded.... amen
djgusmy85
16-10-2005, 18:41
ho scaricato il file nVidia_nForce_6.37_Beta_modded.exe e li ho reinstallati, ad un certo punto, come è accaduto prima, mi chiede se voglio installare il software nvidia-IDE_sw driver
e fino quà tutto ok, devi cliccare su sì.
(la dicitura è diversa, ma insomma sono i driver nvidia per l'IDE - il controller di memoria
i driver ide non sono il controller di memoria...
e il risultato non è cmq cambiato,
sempre il controller Ethernet e di memoria con punto interrogativo giallo in gestione periferiche...
... e ho riavviato 2 volte dopo l'installazione.
Allora probabilmente i driver ethernet sono gli altri...Mi spiego meglio, la DFI Lanparty ha integrate due schede ethernet, la nvidia e la realtek...Probabilmente i driver col punto esclamativo sono i realtek, cercali sul cd della mobo ;)
djgusmy85
16-10-2005, 18:42
scusate ragazzi
io ho una gigabyte k8ns pro (sk754) con i drivers del cd di installazione. Vengo da una vecchia a7pro (chipset via), e non capisco molto dei drivers nvidia. E' consigliabile installare questi beta per la mia scheda?
modifico:
ops ho visto che per nforce 3 250 non vanno bene i modded.... amen
Esatto, ti sei risposto da solo :)
5.10 ufficiali rulezz ;)
e fino quà tutto ok, devi cliccare su sì.
i driver ide non sono il controller di memoria...
Allora probabilmente i driver ethernet sono gli altri...Mi spiego meglio, la DFI Lanparty ha integrate due schede ethernet, la nvidia e la realtek...Probabilmente i driver col punto esclamativo sono i realtek, cercali sul cd della mobo ;)
:doh: :D l'avevo dimenticato :D il fatto delle due schede di rete, da tre mesi non uso il pc fisso e non ricordavo questo particolare...
cmq rimane il problema del driver IDE per la memoria di massa, così riferisce gestione periferiche, ho fatto quindi confusione con il controller di memoria, che sinceramente non so esattamente quale sia la differenza :fagiano: :ops:
Grazie della tua consulenza, adesso mi cerco i driver sul sito realtek.
Ciao
ThePunisher
16-10-2005, 18:57
Ho scoperto una cosa davvero interessante. Se avete il PC che si spegne dopo circa 45 sec. (si ferma a "chiusura di Windows in corso") anzichè i soliti 3-5 sec. è perchè avete installato gli NFORCE Driver AL PRIMO AVVIO UTILE di Windows...
Ho fatto 3 format, i primi 2 installando i 5.10 al primo avvio e ho avuto il problema dello spegnimento. In questo caso dovete disinstallarli e reinstallarli e sparisce.
Con il terzo format al primo avvio ho riavviato senza installarli e poi li ho installati e non ho nessun problema.
GG Windows. :doh:
Ho scoperto una cosa davvero interessante. Se avete il PC che si spegne dopo circa 45 sec. (si ferma a "chiusura di Windows in corso") anzichè i soliti 3-5 sec. è perchè avete installato gli NFORCE Driver AL PRIMO AVVIO UTILE di Windows...
Ho fatto 3 format, i primi 2 installando i 5.10 al primo avvio e ho avuto il problema dello spegnimento. In questo caso dovete disinstallarli e reinstallarli e sparisce.
Con il terzo format al primo avvio ho riavviato senza installarli e poi li ho installati e non ho nessun problema.
GG Windows. :doh:
c'era un thread in passato che mi pare parlasse di questo problema e che forniva dei driver appositi per evitare il problema, poi l'ho perso di vista.
saluti.
ThePunisher
16-10-2005, 19:20
c'era un thread in passato che mi pare parlasse di questo problema e che forniva dei driver appositi per evitare il problema, poi l'ho perso di vista.
saluti.
Ma se ho scritto come si fa per non avere il probl.... ma li leggete i post?
Ma se ho scritto come si fa per non avere il probl.... ma li leggete i post?
sì ho capito... che hai indicato una soluzione al problema,
piuttosto io ricordo solo genericamente un problema a un driver nvidia per l'IDE, purtroppo non posso controllare ora, e che veniva sostituito con un file specifico.
di più non so, sono in una fase di recupero delle memorie sui pc :d.
djgusmy85
16-10-2005, 22:20
cmq rimane il problema del driver IDE per la memoria di massa,
Che problema? :mc:
cmq rimane il problema del driver IDE per la memoria di massa, così riferisce gestione periferiche, ho fatto quindi confusione con il controller di memoria, che sinceramente non so esattamente quale sia la differenza :fagiano: :ops:
memoria di massa (ide) --> hd
controller di memoria (memctl) --> ram
Che problema? :mc:
memoria di massa (ide) --> hd
controller di memoria (memctl) --> ram
va bè il mio equivoco si generava per il termine -memoria-, su cui ho fatto confusione tra i due "componenti" che tu specifichi...
il problema c'è l'ha cmq un altro utente qui sul forum a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020206)
per la 2a scheda di rete ho risolto :D
Grazie, ciao.
djgusmy85
16-10-2005, 22:47
il problema c'è l'ha cmq un altro utente qui sul forum a questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020206)
mò guardo...
per la 2a scheda di rete ho risolto
Vedi? Era davvero quello :D
ok tutto risolto :D : su tua indicazione ho controllato e visto che avevo messo i driver sata per il raid che non uso: sostituiti con quelli per l'ide ovvero il sata e tutto funziona :sperem:
grazie :)
alla prossima :D
djgusmy85
17-10-2005, 18:32
ok tutto risolto :D : su tua indicazione ho controllato e visto che avevo messo i driver sata per il raid che non uso: sostituiti con quelli per l'ide ovvero il sata e tutto funziona :sperem:
grazie :)
alla prossima :D
Ecco, vedete? I 6.37 modded si confermano ancora una volta bug free 100% :D :)
Ecco, vedete? I 6.37 modded si confermano ancora una volta bug free 100% :D :)
non avevo dubbi :) pensavo piuttosto di avere scaricato una versione inadatta...
Ciao :) e grazie.
leggo ora questo thread
tuttavia non mi è ben chiara una cosa...anzi 2:
per installare i nuovi drivere x nforce3 devo prima disinstallare i vecchi (come?) o installo semplicemente sui vecchi?
Il pacchetto driver del Chipset cosa include (controllerSATA EIDE IDE e che ne so...)
Aggiornando sti driver non devo cambiare altro, x es aggiornare gli altri driver x es Audio USB LAn ecc?
scusate e grazie!
djgusmy85
25-10-2005, 08:42
per installare i nuovi drivere x nforce3 devo prima disinstallare i vecchi (come?) o installo semplicemente sui vecchi?
Tanta gente dice che è meglio disinstallarli prima dal pannello di controllo, tuttavia io li ho sempre sovrascritti senza problemi :)
Il pacchetto driver del Chipset cosa include (controllerSATA EIDE IDE e che ne so...)
Quelli generici per nf1/2/3 includono:
Audio
Ethernet (lan)
GART (agp)
Memory Controller (ram)
IDE (hd)
System Management Bus (bus di sistema)
Quelli per nf4 invece sono un po' diversi, non hanno nè il Memory Controller (poichè è integrato nella cpu) nè il GART (poichè non hanno l'AGP), e hanno invece integrati i driver SATA ;)
Aggiornando sti driver non devo cambiare altro, x es aggiornare gli altri driver x es Audio USB LAn ecc?
No, gli audio e i lan sono integrati, gli usb li ha WXP SP1/SP2 di default ;)
Ti mancherebbero, ovviamente, quelli video ed eventuali schede di espansione ;)
Grazie mille!!!
per disinstallarli vado a Pannello di Controllo\Installazione Applicazioni e disinstallo la voce Nvidia Drivers (ho Nforce 3) giusto?
Poi riavvio e reistallo i nuovi 5.10!
Ma devo operare in modalità provvioria?
e i driver video non li devo reistallare, giusto? cioè, aggiornando i drivers invidia, non devo reinstallare la scheda video?
Grazie ancora e ciao!
djgusmy85
25-10-2005, 10:17
per disinstallarli vado a Pannello di Controllo\Installazione Applicazioni e disinstallo la voce Nvidia Drivers (ho Nforce 3) giusto?
Poi riavvio e reistallo i nuovi 5.10!
Si, esattamente!
(anche se io ripeto, non li ho mai disinstallati, ma sempre sovrascritti senza problemi :) )
Ma devo operare in modalità provvioria?
e i driver video non li devo reistallare, giusto?
No ad entrambe le domande ;)
Grazie ancora e ciao!
Dovere :D :)
Ho installato i nuovi drivers!
Ho notato che ci sono dei programmi aggiuntivi nel pacchetto drivers!!!
In particolare ho notato il NETWORKACCES MANAGER e il nVIDIA Mixer!!!
Voi li avete messi? Durante l'installazione mi è stato chiesto se volevo attivare il firewall (?) e ho messo di no, perchè ho temuto che, nel caso si trattasse di un FW NVidia, che potesse generare conflitti con quello di W XP!
Effettivamente è integrato un Firewall?
Posso cancellare le cartelle
C:\NV31563160.TMP (questa sono quasi sicuro...)
e la
C:\NVIDIA (questa un po' meno)
Ciao
djgusmy85
25-10-2005, 20:19
Ho notato che ci sono dei programmi aggiuntivi nel pacchetto drivers!!!
In particolare ho notato il NETWORKACCES MANAGER e il nVIDIA Mixer!!!
Si, sono per la gestione rispettivamente della lan e dell'audio ;)
Voi li avete messi? Durante l'installazione mi è stato chiesto se volevo attivare il firewall (?) e ho messo di no
Bravo :D ;)
Posso cancellare le cartelle
C:\NV31563160.TMP (questa sono quasi sicuro...)
e la
C:\NVIDIA (questa un po' meno)
La penso anche io come te, cmq io installo sempre tutto dentro la cartella programmi, non piace vedere in C: altre cartelle che non siano Documents, Programmi e Windows :D
foxmolder5
27-10-2005, 10:14
ho una a7n8x-e deluxe (con controller serial ata dedicato della silicon image). ho montato un hd serial ata collegandolo a tale controller, ho formattato e installato i driver modded consigliati su questo thread. devo aggiungere qualcos'altro?mi servono dei driver appositi oltre a quelli del controller sata silicon?grazie
usciti i nuovi driver nforce 4 x amd!!! 6.70!!
djgusmy85
27-10-2005, 15:31
ho una a7n8x-e deluxe (con controller serial ata dedicato della silicon image). ho montato un hd serial ata collegandolo a tale controller, ho formattato e installato i driver modded consigliati su questo thread. devo aggiungere qualcos'altro?mi servono dei driver appositi oltre a quelli del controller sata silicon?grazie
6.37 beta modded + silicon image 1.0.0.51 + quelli di eventuali altre periferihe :)
Ah, come bios mettici il 1013 Trats ;)
djgusmy85
27-10-2005, 15:31
usciti i nuovi driver nforce 4 x amd!!! 6.70!!
Ottimo, qualcuno li ha provati su DFI NF4 Ultra-D? :)
foxmolder5
28-10-2005, 01:20
6.37 beta modded + silicon image 1.0.0.51 + quelli di eventuali altre periferihe :)
Ah, come bios mettici il 1013 Trats ;)
io infatti ora ho messo tutto ciò che hai detto ma sembra dare lo stesso alcuni prob. non è che ci sono prob nel bios moddato?per quanto riguarda il controller sata.
djgusmy85
28-10-2005, 18:10
io infatti ora ho messo tutto ciò che hai detto ma sembra dare lo stesso alcuni prob. non è che ci sono prob nel bios moddato?per quanto riguarda il controller sata.
Sì, ma se non ci dici che problemi sono .... :O
;)
foxmolder5
29-10-2005, 00:06
Sì, ma se non ci dici che problemi sono .... :O
;)
ecco il problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044976&page=1&pp=20)
djgusmy85
29-10-2005, 13:08
ecco il problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1044976&page=1&pp=20)
Ok, ora leggo :)
a me con i 6.70 va ancora da schifo....
a volte non mi boota il pc....rimane nella schermata dove c'è il logo di windozz xp e li ci resta
djgusmy85
02-11-2005, 18:47
a me con i 6.70 va ancora da schifo....
a volte non mi boota il pc....rimane nella schermata dove c'è il logo di windozz xp e li ci resta
Con che sistema?
BonOVoxX81
02-11-2005, 22:38
Raga ma per la nf7/s gli ultimi driver sono ancora i "vecchi" 5.10 ? :mbe:
davide66
02-11-2005, 22:42
Raga ma per la nf7/s gli ultimi driver sono ancora i "vecchi" 5.10 ? :mbe:
Prova questi (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe) ;)
Ciao
BonOVoxX81
02-11-2005, 23:33
Prova questi (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe) ;)
Ciao
Che sarebbero?i 5.10 supermoddati?e spero anche un po' testati :D
fra qualche giorno formatto e li provo grazie :)
NVIDIA ha rilasciao cinque nuovi set di drivers per i chipset nForce per Windows 2000/XP e Windows XP 64bits:
nForce Driver 5.11 x32
nForce4 Driver 6.69 x64
nForce 430/410 Driver 8.22 x32/x64
nForce4 Driver 7.13 x32/x64
nForce4 Driver 7.15 (Intel) x32 /x64
Download (http://www.hwmonster.it/catalog/newsdesk_info.php?newsdesk_id=248&osCsid=8f4da5634b3ebb699c3279dd3f6f4f13)
davide66
03-11-2005, 07:17
I 5.11 sono per nForce3. :mad:
Ciao
davide66
03-11-2005, 07:18
Che sarebbero?i 5.10 supermoddati?e spero anche un po' testati :D
fra qualche giorno formatto e li provo grazie :)
Supertestati. Vai tranquillo ;)
Ciao
davide66
03-11-2005, 07:33
Unica differenza tra 5.10 e 5.11 :
5.10
Ethernet driver 4.42 (WHQL)
5.11
Win2K ethernet driver version 4.16 (WHQL)
WinXP ethernet driver version 4.16 (WHQL)
Ethernet NRM driver version 4.82 (WHQL)
Network management tools version 4.88
Ciao
CARVASIN
03-11-2005, 08:02
Prova questi (http://djgusmy85.hwtweakers.net/nVidia%20nForce%206.37%20Beta%20modded.exe) ;)
Ciao
sono per nforce3?
davide66
03-11-2005, 08:07
sono per nforce3?
nForce2
Ciao
djgusmy85
03-11-2005, 08:32
Ringrazio davide66 per aver linkato i "classici" 6.37 Beta modded :)
Vi confermo anche io, per nForce2 sono fatti a pennello, e vanno benone in tutte le loro parti :D
Ciau! ;)
djgusmy85
03-11-2005, 08:39
Ricapitolando:
nForce2 --> 6.37 Beta modded
nForce3 --> 5.11 ufficiali (Aspetto però altre conferme prima di etichettarlo come "perfettamente funzionante!)
nForce4 --> 6.70 ufficiali (Ma con gli ide? o senza?)
però:
nForce 430/410 Driver 8.22 x32/x64
e
nForce4 Driver 7.13 x32/x64
che diamine sono? :mbe:
Cioè, esiste nForce4 AMD x32, nForce4 AMD x64, nForce4 Intel x32, nForce4 Intel x64, ok, ma quei due che sono??
davide66
03-11-2005, 08:43
Ricapitolando:
nForce2 --> 6.37 Beta modded
nForce3 --> 5.11 ufficiali (? Aspetto però altre conferme prima di etichettarlo come cosa certa!)
nForce4 --> 6.70 ufficiali (? con gli ide/senza?)
però:
nforce 430/410? Che è? :mbe:
Si, i 5.11 sono ufficiali, vedi qui (http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11) .
nForce 430/410 corrisponde al GeForce 6100/6150.
Ciao
djgusmy85
03-11-2005, 08:45
Si, i 5.11 sono ufficiali, vedi qui (http://www.nvidia.com/object/nforce3_winxp_5.11) .
nForce 430/410 corrisponde al GeForce 6100/6150.
Non intendevo una conferma sull'ufficialità, ma sulla perfetta funzionalità! :)
e quei 7.13 postati da jumpy che sono (ho editato il post sopra, forse ora è un po' meno contorto :) )?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.