View Full Version : NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards"
È con molto piacere che vi annuncio l'uscita del mio nuovo FLashRd ver.3.0 aggiornato all'edizione speciale di FlashROM ver.2.37 moddata da W1zzard.
""FLashRd è un disco di boot che contiente tutti i files necessari per flashare le schede grafiche ATi in tutta sicurezza e semplicità!!""
La sua grandissima funzianalità sta nelle diverse modalità di flashing. Infatti con FLashRd è possibile flashare il bios di una scheda grafica ATi in pochi istanti e con la garanzia di poter ripristinare il vecchio bios anche senza l'utilizzo del monitor.
Proprio così!!! FLashRd vi permette di eseguire principalmente due tipologie di flash: un metodo Automatico ed uno Manuale.
Il metodo Automanico può essere eseguito senza l'utilizzo del monitor proprio perchè ci pensa FLashRd a fare il tutto. Basta solo l'utilizzo di un tasto della tastiera!! Questa tipologia di flash viene utilizzata soprattutto per il ripristino di un flash andato male.
Il metodo Manuale invece permette di eseguire operazioni di flash e backup, ma sempre assistiti dalla semplicita di FLashRd.
È disponibile anche una Help guide consultabile via DOS che vi illustrerà tutte le funzionalità di FLashRd.
Oltre a questo vi è ovviamente anche la possibilità di utilizzare FlashROM manualmente in tutte le sue caratteristiche con comandi stringa.
Insomma... tanti motivi per provarlo!! :)
FLashRd ver.3.0 è disponibile nella sola lingua Inglese perchè richiesto anche da utenti stranieri.
Per sapere cosa c'è di nuovo in questa nuova versione potete visualizzare il ReadMe linkato qui sotto:
NEW FLashRd ver.3.0 ReadMe (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.txt) -- DOWNLOAD FLashRd ver.3.0 (445 KB) (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.zip) (tasto destro -> Salva... -- testato SOLO con il browser IExplorer)
Created by SteveSimons - EnJoy! :-) -- SteveSimons Projects (http://stevesimons.makes.it)
------------------------------------------------------------------------------------------------
NEW ==>> Se vi trovate in difficoltà, con un flash andato male e la scheda grafica in questione ancora buona e non strinata che non ne vuole sapere di flasharsi da DOS con la mia utility (o anche con altri floppy o programmi tipo ATIFlash), potete provare a flasharla da Windows usando Ati WinFlash, cosa che è risultata essere un valido tentativo che spesso riesce nell'intento.
Come fare dunque per raggiungere il Desktop?? Semplice... usando VGABIOS, una semplice utility che, se caricata da DOS nella maniera corretta, riesce a far bootare la scheda grafica con un bios "temporaneo", valido fino al successivo riavvio del sistema.
Per fare ciò è necessario un particolare dischetto di boot Microsoft che esegua il boot in automatico e subito dopo aver caricato il bios temporaneo sulla scheda grafica, senza aver bisogno di interagire con l'utente.
Ecco cosa dovete fare:
1) Seguite le istruzioni sul sito Microsoft riguardante la creazione di un disco di avvio per una partizione NTFS o FAT con Windows XP (http://support.microsoft.com/kb/305595/it)
(consiglio di seguire il metodo "Creazione di un disco floppy di avvio SENZA un computer basato su Windows XP" perchè è quella più neutra e più sicura visto che vi permette di creare il floppy con una utility Microsoft esterna al vostro WindowsXP corrente in uso)
2) Scaricatevi VGABIOS Loader ver. 1.10 (2 KB) (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/vgabios_1.10.zip) & ATIWinFlash ver. 1.0.5 (220 KB) (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/winflash105.zip) (tasto destro -> Salva...)
3) Create un file chiamato "autoexec.bat" e riportateci dentro SOLO la seguente riga di comando: VGABIOS.EXE -foriginal.bin
(questo file andrà copiato sul floppy insieme a VGABIOS.EXE ed al bios che volete temporaneamente caricare sulla scheda grafica)
4) Procuratevi ed usate preferibilmente il bios originale della scheda grafica con la quale è nata la scheda in modo da garantire la maggior compatibilità possibile
(il bios dovrà chiamarsi "original.bin", come appunto riportato nell'autoexec, e posto anch'esso sul floppy)
Alla fine dovrete avere un floppy Microsoft con dentro solo i seguenti files:
- boot.ini
- NTDETECT.COM
- Setupldr.bin
- VGABIOS.EXE
- autoexec.bat
- original.bin
Consiglio di provare a bootare il computer con l'ausilio il floppy SENZA l'autoexec ed utilizzando un altra scheda grafica funzionante in modo da vedere se esegue correttamente il boot del sistema.
Fatto ciò potete provare a bootare con il floppy completo e magari riuscire a raggiungere il Desktop.
NOTA: Se non raggiungete il Desktop, può darsi che la scheda grafica in questione sia andata perchè solo una scheda buona può funzionare. Non è possibile raggiungere il Desktop se ci sono rotture hardware della scheda grafica.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Alcuni dei più importanti programmi per modificare, tweakare ed overclockare schede grafiche ATi, tipo RadEdit, ATiTool, RadLinker & RadClocker e RivaTooner, li potete trovare linkati nella sezione relativa ai Softwares del mio vecchio sito:
-------->>>> GCMods : Graphic Card Mods (http://gcmods.kickme.to)
Questi sono links a siti dove si possono scaricare bios per schede grafiche ATi e trovare info interessanti riguardanti il flashing:
- NUOVO "FLashRd - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753987) (questo thread ;))
- NEW "FLashRd - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards" (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=46271) (questo thread su XtremeSystems.org :))
- Adrian's Rojak Pot - The Video BIOS Flashing Guide! (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=91&var2=0)
- techPowerUp! - How can I flash a video card BIOS (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/34) (for both ATi & NVidia graphic cards)
- Adrian's Rojak Pot Downloads Hub - ATI Video BIOS (http://downloads.rojakpot.com/files.php?cat=21)
- Elysium LCN - ATI Radeon kikkailua (http://mbnet.fi/elixir/Radeon/)
- mvktech dot.net - ATI Download Section (http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=selectcat&cat=1)
- Station-Drivers.com - ATI drivers & bios (http://www.station-drivers.com/page/atidriv%20bios.htm)
- The bJ - Bioses (http://my.tbaytel.net/panthor/bioses.htm)
- Dev Hardware Forums - Making a boot CD (for flashing) (http://forums.devhardware.com/archive/t-25582)
- techPowerUp! - Bioses (http://www.techpowerup.com/bios/)
- 3DChipset - Warp11 BIOS Files (http://www.3dchipset.com/bios/ati/warp11/index.php)
- 3DChipset - Various BIOS Files (http://www.3dchipset.com/bios/ati/various/index.php)
- ATi Radeon Radeon2.Ru - Bioses (http://www.radeon2.ru/downloads/bios.html)
- radeonthetop - Bioses (http://www.radeonthetop.com/b/bios.php)
- JMkeOC.com - Bios Downloads (http://www.jmkeoc.com/download.php)
Questi sono links interessanti inerenti le modifiche attuabili alla famiglia delle ATi Radeon 9800:
- Hardware Upgrade Forum - 9800PRO@XT: CHE SIA LA VOLTA BUONA??? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658203)
- Hardware Upgrade Forum - moddare il bios di una 9800pro@xt (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=747225)
- Hardware Upgrade Forum - BIOS 9800XT 128MB !! TROVATO !!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=592001)
- Hardware Upgrade Forum - Forsage SoftMod 9800@9800XT , questa rende ! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581389)
- 9800pro@XT Guida definitiva. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390) (mutare il proprio bios in XT - l'altra faccia del bios modding!)
- GoT - [OC]9800(PRO) flashen naar 9800 XT - Deel 2 (http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/880307)
- Adrian's Rojak Pot - The Radeon 9800 Pro To Radeon 9800XT Mod Guide Rev. 5.0! (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=3&var1=92&var2=0)
- Hardware Tweakers - [MOD] Radeon 9800pro @ XT (http://www.hwtweakers.net/article471-1.html)
- Ciesko - Hercules Radeon 9800 Pro Mod (http://ciesko.altervista.org/9800Pro.html)
- X-bit labs - Extreme Overclocking Experience: NVIDIA GeForce FX 5900 Ultra against ATI RADEON 9800 Pro (http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/extreme.html)
Questi sono links interessanti inerenti le modifiche attuabili alla famiglia delle ATi Radeon x800:
- Samsung.com - Semiconductor Graphics Memory GDDR 3 SDRAM (http://www.samsung.com/Products/Semiconductor/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/256Mbit/K4J55323QF/K4J55323QF.htm) (datasheets of x800 DDR3 memories)
- Hardware Upgrade Forum - [GUIDA] MOD Radeon X800PRO VIVO@X800 XT Platinum Edition (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=730424)
- x800 Pro @ XT softmod ! - Rage3D Discussion Area (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?threadid=33763022&perpage=30&pagenumber=1) (Pro@XT via SoftMod!)
- AnandTech - Turn X800 Pro into X800 XT PE with Bios Flash (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=1371898) (sembra essere la più completa)
- X-bit labs - Enthusiasts Confirm RADEON X800 PRO into RADEON X800 XT Mod (http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20040607153808.html)
- Maxit - Turn Your X800Pro Into X800 XT! (http://www.maxitmag.co.uk/article.php?articleID=79)
- Warp2Search.Net Your Daily Tech News Service - X800pro X800XT 'Hardmod' Guide (http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=18198)
- Overclockers UK Forums - X800 Pro - X800 XT PE Hard Mod - The Guide (http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?threadid=17230558)
- PowerColor RADEON X800 PRO Limited Edition, X800 PRO Made Into X800 XT Platinum Edition (http://www.ixbt-labs.com/articles2/radeon/rx800-3.html)
- unleash your PC - X800pro To XT Mod guide (http://www.pcunleash.com/bbs/zboard.php?id=MyItemReview&no=26)
- ATI RADEON x800Pro VIVO FLASH GUIDE (http://paddy007uk.freeservers.com/VGAbios/ATI%20RADEON%20x800%20Pro%20VIVO%20FLASH%20GUIDE.htm)
- techPowerUp! - X800 Pro VIVO to XT PE Bios Mod (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/vidcard/100)
- Guida vmod senza saldature X800 (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=48608)
- techPowerUp! - Radeon X800 Pro/XT/XT PE Voltmods (http://www.techpowerup.com/articles/overclocking/voltmods/101)
- techPowerUp! Forums - Radeon X800 Voltmods (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=194)
Consiglio a tutti di adoperare una scheda grafica con frequenze maggiori a quelle di default dalla casa SOLO essersi assicurati che la scheda abbia la necessaria ventilazione dei suoi componenti VPU/Ram.
Vi propongo i lavori di ViperJohn che costruisce e vende internazionalmente degli ottimi kit ad aria realizzati da lui per sched grafiche ATi: ViperJohn's Radeon Pro Mods (http://www.imageevent.com/marginjohn/viperjohn)
Ecco invece le foto della maggior parte dei dissipatori della Arctic Cooling che al momento sono considerati tra i migliori:
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "ATI silencer 1" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-113-03.jpg/35-186-113-04.jpg/35-186-113-06.jpg/35-186-113-05.jpg/35-186-113-01.jpg/35-186-113-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "ATI silencer 2" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-114-03.jpg/35-186-114-04.jpg/35-186-114-06.jpg/35-186-114-07.jpg/35-186-114-05.jpg/35-186-114-01.jpg/35-186-114-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "ATI silencer 3" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-115-03.jpg/35-186-115-04.jpg/35-186-115-06.jpg/35-186-115-05.jpg/35-186-115-07.jpg/35-186-115-01.jpg/35-186-115-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "ATI silencer 4" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-116-03.jpg/35-186-116-04.jpg/35-186-116-06.jpg/35-186-116-05.jpg/35-186-116-07.jpg/35-186-116-01.jpg/35-186-116-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "NV silencer 1" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-117-06.jpg/35-186-117-04.jpg/35-186-117-07.jpg/35-186-117-05.jpg/35-186-117-01.jpg/35-186-117-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "NV silencer 2" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-118-03.jpg/35-186-118-04.jpg/35-186-118-06.jpg/35-186-118-07.jpg/35-186-118-05.jpg/35-186-118-01.jpg/35-186-118-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "NV silencer 3" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-119-03.jpg/35-186-119-04.jpg/35-186-119-06.jpg/35-186-119-05.jpg/35-186-119-01.jpg/35-186-119-02.jpg)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Cooler, Model "NV silencer 5" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-120-02.jpg/35-186-120-03.jpg/35-186-120-04.jpg/35-186-120-05.jpg/35-186-120-06.jpg/35-186-120-01.JPG)
- Newegg.com -- Arctic Cooling VGA Silencer, Model "AVC-1000 REV.3" -RETAIL (http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-110-05.jpg/35-186-110-02.JPG/35-186-110-03.JPG/35-186-110-06.jpg)
Questo Arctic Cooling VGA Silencer è un vecchio modello da non confordersi con l'Arctic Cooling VGA Cooler di ultima generazione.
Manca dalla lista lo Arctic Cooling VGA Cooler, Model "NV silencer 4" -RETAIL.
=>TaroKSoft<=
30-08-2004, 16:10
Complimenti, sembra un'ottima idea questo Flashrd... ;)
Quando mi avventurero nel flashing di bios moddati all'estremo ci farò un pensierino... così da non tirarmi a male quando il flash va male... :ahahah: :D
Ciao! :)
Na veramente l'hai fato tu?
Complimentissimi!!! :cincin:
Funzia anche con le x800?:cincin:
Si... FLashRd l'ho fatto io! :)
FLashRd utilizza FlashROM come programma di flash.
FLashRd è un disco di boot che permette all'utente che lo utilizza di adoperare FlashROM in una maniera più semplice e più sicura.
FLashRd è una utility che permette di poter avere una speranza in più in caso vada male qualcosa, oltre che a permettere di flashare senza troppi comandi da scrivere ed eseguire.
FLashRd vi permette dei creare un backup del vostro bios funzionante e di lascarlo da parte in caso sia necessario un ripristino improvviso.
Basta leggere attentamente le istruzioni che sarete a cavallo.
Tali informazioni sono visualizzabili attraverso il readme fornito con l'utility, attraverso il nagscreen che vi apparirà prima della creazione del floppy ed infine, per quando sarete sotto DOS, basterà digitare 'help' per visualizzarne una versione apposita. :)
Riguardo alla compatibilità, FLashRd ver.2.40 è compatibile con tutte le schede con le quali è compatibile FlashROM ver.2.40 visto che si basa sull'utilizzo di quest'ultimo.
Se avete altri dubbi o richieste, postate senza problemi.
Io sono qua. :)
Si ho provato , ottimo!
Se uno è nei guai rimette il dischetto con il tuo programma e il bios originale rinominato original.bin, una serie di pressioni sul tasto Enter e riflasha tutto come prima, che si veda o no il monitor, complimenti ancora bella idea!!!
Ti ringrazio.
Spero che possa diventare un valido concorrente per cambiare i bios delle ATi. :)
sgrisol@verklok
30-08-2004, 23:53
grandissimo
era quello che stavo aspettando
è finita l'epoca delle schede video pci x flash bios failed
=>TaroKSoft<=
31-08-2004, 03:17
Originariamente inviato da sgrisol@verklok
grandissimo
era quello che stavo aspettando
è finita l'epoca delle schede video pci x flash bios failed
quoto... ;)
DARIO-GT
31-08-2004, 20:40
Sembra davvero interessante, complimenti :)
Damianoo
31-08-2004, 21:23
wow!!!!!!!!!! :eek: :cool: :D
Ragazzi... è diventato Importante ora! :D
SSLazio83
01-09-2004, 11:54
sei ungrande...ancora nnlho provato e credo ke x ora nnlo proverò x sicurezza...cmq complimenti!!!
Nle primo post potete trovare degli interessanti links a siti dove trovare bios ed a discussioni che parlano della loro modifica.
PhoEniX-VooDoo
12-09-2004, 12:56
PIRATA! sai nulla se c'e in giro un BIOS editor per X800? (visto che sei "del giro" :) )
Da quello che sembra per le x800 non c'è ancora nulla che funzioni correttamente.
Sembra anche che FlashROM non sia compatibile con i bios x800.
Per maggiori info aspettate che abbia sotto mano la x800XT che ho ordinato per estrarci il bios e guardare cosa è possibile farci. ;)
alfatangoXT
15-09-2004, 18:09
ciao pirata sono anche io della tua citta', ma apparte questo volevo sapere se e' possibile aggiornare il bios della mia hercules prophet 9800XT e come .
ciao e grazie in anticipo ;)
PhoEniX-VooDoo
15-09-2004, 18:34
Originariamente inviato da PIRATA!
Da quello che sembra per le x800 non c'è ancora nulla che funzioni correttamente.
Sembra anche che FlashROM non sia compatibile con i bios x800.
Per maggiori info aspettate che abbia sotto mano la x800XT che ho ordinato per estrarci il bios e guardare cosa è possibile farci. ;)
eh....FlashROM funge alla grande (mai dato un occhiata alla mia guida PRO@XT PE ? )
No, mi disp.
Dai posta il link così arricchiamo questo thread. :)
PhoEniX-VooDoo
15-09-2004, 19:07
Originariamente inviato da PIRATA!
No, mi disp.
Dai posta il link così arricchiamo questo thread. :)
:eek: :eek: :eek:
...torna alla sezione Tweaking/Modding/Overclocking e dai un occhiata al topic in riliveo sotto a questo...
...ma guarda te!...sacrilegio! :O
;)
Nle primo post potete trovare degli interessanti links a siti dove trovare bios ed a discussioni che parlano della loro modifica.
Complimenti per l'ottimo programma che hai realizzato.
Una sola domanda (anche se da mille punti ;)): qual'è secondo te il miglior bios per una 9800pro con core r360 e ram hynix? Considera che la scheda in questione è raffreddata a liquido, te lo chiedo perché ho visto che tra i vari bios cambiano molto le latenze delle ram e quindi la possibilità di overclock e le frequenze ragiungibili.
Secondo te è meglio una frequenza più alta e i timings più bassi o viceversa?
Io consiglio di non toccare il Cas delle ram delle schede grafiche perchè sono molto più sensibili al cambiamento, ma di lasciarlo come è di fabbrica, che per la maggiorparte delle 9800 dovrebbe essere Cas.2.0.
Di solito preferisco lavorare sulle frequenze della CPU/Ram perchè è molto più evidente il passaggio prestazionale, a differenza dei cambiamenti fatti alla Cas della ram perchè meno evidenti.
Per il bios chiedi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658203) perchè io avevo una 9800Pro con ram Samsung.
Free Gordon
23-09-2004, 21:44
Io possiedo una Gigabyte 9700PRO (vedi sign) che regge bene anche le frequenze di una 9800PRO (378/338)...
Ho visto in questa http://www.techpowerup.com/bios/#flash pagina che ci sono tutti i bios relativi (tra l'altro c'è anche il bios della 9700pro stessa ma è più aggiornato rispetto al mio.. non capisco però dove sono i miglioramenti a montarlo... :confused: ).
Se provassi a mettere il bios della Gigabyte 9800PRO (io monto ram Samsung 2A, come quelle della suddetta 9800) rischio la morte della scheda, oppure ho qualche speranza di vederla girare come 9800pro senza doverla cloccare ogni volta??
Sarebbe fantastico!!!
Ho capito male o la tua è una 9700Pro??
Se è così, guarda che è assai diversa da una 9800Pro. L'hardware è diverso e di conseguenza i bios sono diversi.
Romperesti sicuramente la scheda ammazzandola.
Ricordati una cosa: le schede grafiche si moddano a livello hardware per tarsformarle al massimo in una scheda grafica più potente, ma sempre appartenente alla stessa revision (9700 rimane 9700, 9800 rimane 9800 e x800 rimane x800).
=>TaroKSoft<=
24-09-2004, 01:43
Originariamente inviato da Free Gordon
Io possiedo una Gigabyte 9700PRO (vedi sign) che regge bene anche le frequenze di una 9800PRO (378/338)...
Ho visto in questa http://www.techpowerup.com/bios/#flash pagina che ci sono tutti i bios relativi (tra l'altro c'è anche il bios della 9700pro stessa ma è più aggiornato rispetto al mio.. non capisco però dove sono i miglioramenti a montarlo... :confused: ).
Se provassi a mettere il bios della Gigabyte 9800PRO (io monto ram Samsung 2A, come quelle della suddetta 9800) rischio la morte della scheda, oppure ho qualche speranza di vederla girare come 9800pro senza doverla cloccare ogni volta??
Sarebbe fantastico!!!
Come ti ha gia detto pitata non puoi montare un bios 9800pro, dato che sono due core diversi, faresti solo macello... non vedresti neanche le scritte del bios... ;)
Ti consiglio invece di aggiornare le frequenze del bios della tua 9700pro salvando il tuo bios dalla scheda su disco e poi alzandone le frequenze con un programma di modding bios, come ad esempio radedit... ;)
Così facendo potresti portare le frequenze del boot pari a quelle della 9800pro... ;)
REPERGOGIAN
24-09-2004, 07:27
Originariamente inviato da PIRATA!
Ricordati una cosa: le schede grafiche si moddano a livello hardware per tarsformarle al massimo in una scheda grafica più potente, ma sempre appartenente alla stessa revision (9700 rimane 9700, 9800 rimane 9800 e x800 rimane x800).
e allora perchè con gli omega e la loro softmod prima mi riconoscevano la mia 9500pro come 9700 e ora con i 4.9 me la riconoscono come 9800?
grazie
E' sono una questione software.
Le vecchie 9500 si potevano moddare via bios a 9700 perchè si trattava dello stesso core con la sola differenza che una resistenza era saldata diversamente sul pcb della vpu. Agendo a livello hardware modificando la posizione della resistenza si aveva la possibilità di trasformare in tutto e per tuto la scheda in una 9700.
A livello software era possibile fare la stessa cosa (o quasi la stessa) senza dover agire a livello hardware, ma possibile grazie cmq solo al fatto che le 9500 e 9700 hanno lo stesso core.
Nelle 9800 invece il core è diverso dalle precedenti generazioni, anche se vi sono delle istruzioni grafiche presenti anche nei vecchi core delle 9700.
Ecco perche via software dicono che è possibile 'trasformare' una 9700 in 9800, quando invece si tratta solo di emulare l'utilizzo parziale di una 9800.
In sostanza il fatto che ci stia scritto "9800" nel software dove vi viene indicato il modello della vostra scheda se attivate tali funzioni, è in pratica uno spechietto per le allodole perchè non è la stessa cosa che c'è tra 9500 e 9700.
Free Gordon
24-09-2004, 15:20
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Ti consiglio invece di aggiornare le frequenze del bios della tua 9700pro salvando il tuo bios dalla scheda su disco e poi alzandone le frequenze con un programma di modding bios, come ad esempio radedit... ;)
Così facendo potresti portare le frequenze del boot pari a quelle della 9800pro... ;)
Ecco già questo mi interesserebbe molto!
Non ho idea di come farlo, hai delle dritte?
Non c'è per caso una guida da qualche parte oppure non esistono già bios moddati per le 9700 pro, in questo senso?
Se non sai di cosa si tratta, stai attento.
Cmq per tutti quelli che lo sanno fare c'è stata una prima volta. :)
Free Gordon
24-09-2004, 16:18
Originariamente inviato da PIRATA!
Se non sai di cosa si tratta, stai attento.
Cmq per tutti quelli che lo sanno fare c'è stata una prima volta. :)
Ehm, si... sapresti darmi qualche dritta?
Ho trovato radedit (in versione 1.1) ma c'è scritto che funziona solo per la 9100... :confused:
Vai sul mio sito, gcmods.kickme.to (http://gcmods.kickme.to), e scaricati RadEdit 1.1D da li. Quello va bene.
Per il bios, ricavati un backup con FLashRd disponibile sempre dal mio sito, poi modificalo con RadEdit alzando solo le frequenze (vedrai come fare quando lo avrai caricato) senza toccare assolutamente niente altro e salvalo con un nome a tua scelta.
RIutilizza infine FLashRd per flashare il nuovo bios sulla scheda.
Free Gordon
25-09-2004, 15:52
Originariamente inviato da PIRATA!
Vai sul mio sito, gcmods.kickme.to (http://gcmods.kickme.to), e scaricati RadEdit 1.1D da li. Quello va bene.
Per il bios, ricavati un backup con FLashRd disponibile sempre dal mio sito, poi modificalo con RadEdit alzando solo le frequenze (vedrai come fare quando lo avrai caricato) senza toccare assolutamente niente altro e salvalo con un nome a tua scelta.
RIutilizza infine FLashRd per flashare il nuovo bios sulla scheda.
Ok, proverò così. ;)
Grazie.
kingvisc
01-10-2004, 10:43
ciao Pirata, ho una domanda:
ho flashato un nuovo bios con il tuo programma (l'uniche differenze dal bios di prima sono le frequenze), però ho un problema: da windows mi da sempre errore del pannello di controllo ati, sembra non riconoscere la scheda. che devo fare?
Mah guarda... se il bios è esattamente il solito e lo hai modificato te, prova a prendere in considerazione che forse hai toccato qualcos'altro con RadEdit, tipo la sigla di prodizione della scheda (anche se non credi centri niente).
Cmq sia prima di provare a riflashare il bios, prova a reinstallare i drivers nella sua completezza, compreso quindi il pannello, previa disinstallazione completa dei tali.
Se non rimedi prova a riflashare il bios originale come era nella scheda appena comprata. Se così rimedi, allora è il tuo bios.
Prova infine a rimoddare il bios riestraendolo dalla scheda di nuovo e editandolo con RadEdit 1.1D e modificando SOLO le frequenze.
Cmq sia ti sto parlando come se tu avessi eseguito le procedure di backup e di flash come indicato nella mia utility. Se hai backupato o flashato diversamente, allora potrebbe dipendere anche da quello.
Considera cmq che nessuno ha avuto problemi del tuo tipo, anche perchè il tuo caso è strano visto che in effetti la scheda poi funziona anche se non riconosciuta.
kingvisc
01-10-2004, 10:55
sto facendo tutte le prove del caso, poi ti farò sapere. ho seguito la tua guida, cioè fatto il floppy, salvato il nuovo bios come newbios.bin, backuppato quello vecchio come original.bin, e flashato il nuovo col comando flashfp newbios.bin; mi ha dato la schermata finale, e poi ho riavviato il pc. ho sbagliato qualcosa?
ps. la scheda funziona nel senso che posso usare windows, ma non nei giochi in quanto non viene rilevata. rimettendo il bios originale è tutto apposto. :confused:
Prova col discorso del rinstallaggio dei drivers.
Cmq sia... che scheda grafica hai???
A quali frequenze l'hai messo il nuovo bios?
kingvisc
01-10-2004, 12:12
nulla, anche reinstallando i driver succede la stessa cosa. ho provato sia col bios scaricato da internet, sia col bios preso dalla scheda e modificato solo per quanto riguarda le frequenze. ho impostato 300/250 (provati prima overclockando con atitool e andava benissimo). è una radeon 8500 128mb
Flashata la mia Ati Sapphire 9800Pro a xt in un minuto!! Dopo due riavvii per caricare i driver funziona perfettamente e il sistema la vedo come una 9800xt.
Bel programma, semplicissimo da usare.
Ho una Sapphire recente, ha il chip R360 e le memorie Hynix come quelle che sono montate anche su alcuni modelli di xt, infatti uso il dissipatore originale per la gpu e niente sulle ram e non scalda più di prima.
Free Gordon
03-10-2004, 13:12
Ho appena flashato la mia Gigabyte 9700pro@325/310 a 9700@380/330.
TUTTO OK!!!
Ho già fatto girare 3Dmark03 (6000punti a 1024 :D ) e Doom3 senza problemi, ottimo lavoro!
Ringrazio vivamente PIRATA! per il programma e per le dritte.
Grazie a tutti! ;)
kingvisc
03-10-2004, 17:40
azzo, solo io non riesco? pirata, sbaglio qualcosa nella procedura?
Necromachine
05-10-2004, 21:22
Questo programmino è meraviglioso :D .
Avevo una 9800pro 256mb con pcb e memorie delle XT, ora ho una 9800XT a tutti gli effetti, il tutto in 1 minuto , che bello !! e posso attivare anche l'overdrive e il controllo delle temperature :D, che col VGA silencer sono sempre entro la soglia di tolleranza ...
E nel 3Dmark2003 ho guadagnato 1000 punti :eek: !!
Potete suggerirmi un bios 9800pro@xt per la mia Sapphire 9800Pro 128MB R350? grazie
Originariamente inviato da kingvisc
azzo, solo io non riesco? pirata, sbaglio qualcosa nella procedura?
Che dire... proprio non lo so.
Come hai fatto il test con ATiTool??
Hai provato ad impostare delle frequenze più basse nel bios e flasharlo con delle frequenze minori??
Hai provato ad utilizzare il bios originale ed imposrare le frequenze che hai rilevato con ATiTool utilizzando per esempio RadLinker in modo che tali ti si carichino al caricamento di Windows invece che avere la scheda overclockata da boot???
Mi viene da pensare che la tua scheda grafica manca di voltaggio e quindi non riesca a sopportare il boot, ma che forse l'incremento di frequenza da RadLinker o programmi simili che li aumentano una volta entrati in Windows siano tollerati meglio.
Prova così e facci sapere.
Originariamente inviato da jumpy70
Potete suggerirmi un bios 9800pro@xt per la mia Sapphire 9800Pro 128MB R350? grazie
Io ho trovato che questo descrive bene ed incica che bios utilizzare se si ha una scheda come la tua: http://mbnet.fi/elixir/Radeon/
Ciao pirata, innanzitutto complimenti per il tuo software... poi volevo chiederti: ho una sapphire 9500pro con il bios di una 9700pro (per sbloccare l'overclock), il problema è che adesso il bios viene segnato come "locked" e qualsiasi flash faccio non cambia nulla... vorrei cambiarlo di nuovo con una versione sbloccata ma che indichi correttamente il modello (cioè 9500PRO).
Cosa posso fare?
Grazie e ciauz!
Che strano...
Ma non hai flashato niente e di improvviso ti viene indicato come lockato?!?! Ma cosa te lo dice??
Per caso te lo dice un programma di flashing??
Cmq la mia utility comanda FlashROM per forzare la scrittura del nuovo flash.
Forse dovresti riuscire nell'impresa, ma occhio a non sputtanare la scheda.
Preoccupati di creare un backup del bios prima di provare a flashare quello nuovo.
Male che vada poi dovresi essere capace di rispistinarlo con la procedura automatica della mia utility o al massimo con l'ausilio di una shceda grafica PCI.
Fatto, il bios funziona ma ho mi da artefatti anche diminuendo la frequenza delle ram. Evidentemente è questione di timings.
Il problema è che mi son dimenticato, che pirla, di salvare il bios originale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da PIRATA!
Che strano...
Ma non hai flashato niente e di improvviso ti viene indicato come lockato?!?! Ma cosa te lo dice??
Per caso te lo dice un programma di flashing??
Cmq la mia utility comanda FlashROM per forzare la scrittura del nuovo flash.
Forse dovresti riuscire nell'impresa, ma occhio a non sputtanare la scheda.
Preoccupati di creare un backup del bios prima di provare a flashare quello nuovo.
Male che vada poi dovresi essere capace di rispistinarlo con la procedura automatica della mia utility o al massimo con l'ausilio di una shceda grafica PCI.
Allora la scheda è una Sapphire 9500pro come vedi dalla sign... molto tempo fa aggiornai il bios a 9700pro per sbloccarne l'overclock, solo che ora ho trovato un bios per la 9500pro per le ram 3.0ns della Infineon e vorrei flasharlo.
Il problema è che non me lo flasha, dice che ha scritto 65k di 65k riavvio ed è sempre segnata come 9700pro (asic id 4E44 mi pare, anziché 4E45)...
Quindi non lo flasha, mi pare che con il comando flashrom -l 0 dice se sia bloccata o meno, e a me infatti dice Locked :(
Da quello che ho capito la 9800Pro R350 non è moddabile a XT ma solo overcloccabile a XT con modifica del bios originale o tramite utility. Giusto?
PIRATA! fai queste cose e sul nostro forum di pisani non scrivi niente?:mad: :D ...posta posta!!!!
ma sai da quant'è che cerco un prog del genere?:sofico:
Complimenti!:)
Allora...
WarDuck... su questo non so aiutarti perchè non mi è mai capitata una cosa del genere.
Potresti provare a fare una cosa però.
Quando flashavo su 9500/9700 usato un altro programma invece di FlashROM. Quello era ATIFLASH.
Potresti copiarlo sul floppi del FLashRd e dal prompt di A:\ digitare ATIFLASH -f -p bios.bin
Se così non va, potresti provare con un altro comando che al momento non mi ricordo. Allena vado a casa lo vado a rileggere e te lo riposto.
jumpy70... da quello che c'è scritto nel sito che ti ho linkato sembra che vi sia la possibilità di mettere un bios di una 9800XT particolare che non credo sia limitato solo ad avere le frequenze della XT, ma credo che abbia le caratteristiche della XT senza le pipelines in più attivate come la XT.
Remixes... hehe!! hai proprio ragione.
Appena ho tempo scrivo un bel thread. :)
Allora WarDuck... il comando per ATIFLASH con il quale flashavo le 9500 è il seguente: ATIFLASH -u 0 -p bios.bin (dove bios.bin è il bios che vuoi flashare).
QUesto comando l'ho letto su un sito russo che illustrava per primo come si flashava una 9500 a 9700 con bios di altre marche.
Spero ti sia utile. ;)
intakeem
12-10-2004, 23:46
complimenti pirata!:)
Grazie caro!
Ne approfitto per dire un grazie a tutti voi ragazzi. Non immaginavo tutta questa acclamazione. :)
Vorrei aggiornare il bios della hercules 9800xt 256- con quello trovato in questo link http://www.techpowerup.com/bios/
Ma quale scegliere e in che formato ntsc o pal?
Ascolta... io NON ti consiglio asslutamente di scaricarti un bios in quella maniera creato da loro.
Se non erro te vuoi solo aumentare le frequenze alla tua Hercules 9800XT 256Mb.
E' molto più sicuro estrarsi il bios originale corrente dalla propria scheda e modificarselo da soli con RadEdit in modo da essere sicuri che il bios sia il solito, in timings, uscita tv e produttore.
Tempo necessario 5 min.
Poi fai te.
No io vorrei solo aggiornare il bios mi basta e avanza la velocità di default!!Mi servirebbe solo 1 bios aggiornato in effetti!! Cosa trovi che non vada in quella pagina? Comunque grazie per la risposta!!
Se gcegli "Advanced" puoi impostare le frequenze alle quali vuoi che sia impostato quello che andrai a scaricare.
Ecco perchè ti facevo quei discorsi sul modificarlo.
Cmq di bios per Hercules 9800XT 256Mb ce ne è uno solo.
Inoltre ricordati che è solo per Hercules 9800XT da 256Mb con frequenze 412 / 365 e Ram Hynix 2.5 del 2003-10-29 ore 09:18.
Se questo fosse più nuovo di quello che hai te montato, allora scaricalo cliccando solo sul tasto "Download" direttamente.
Per flasharlo poi puoi usare la mia utility visto che cmq sia è conveniente farsi un backup del bios corrente prima di metterne uno nuovo. Ovviamente puoi usare anche altri metodi per farti il backup e/o flashare il nuovo bios, ma la mia utility è la più semplice, e te lo dico perchè la uso anche io. :)
Ok credo che la mia scheda sia proprio quella quindi la versione dovrebbe essere pal giusto?Spero che anche i bios file sia giusto. Dici allora di cliccare solo su download?E' sicuro? ...In conclusione per flashare usando il tuo programma il comando dovrebbe essere questo:FLASHFP newbios.bin/rom .Esatto??
Originariamente inviato da PIRATA!
Allora WarDuck... il comando per ATIFLASH con il quale flashavo le 9500 è il seguente: ATIFLASH -u 0 -p bios.bin (dove bios.bin è il bios che vuoi flashare).
QUesto comando l'ho letto su un sito russo che illustrava per primo come si flashava una 9500 a 9700 con bios di altre marche.
Spero ti sia utile. ;)
Mi ricordo anche io di averlo flashato con ATIFLASH, ho provato di nuovo come mi hai detto ma non funziona...
Cmq il comando che ipoteticamente è giusto è ATIFLASH -u 0 bios.bin -f dove bios.bin è quello che si vuole flashare...
Mi dice ROM Already Programmed. :muro:
Originariamente inviato da tiny
Ok credo che la mia scheda sia proprio quella quindi la versione dovrebbe essere pal giusto?Spero che anche i bios file sia giusto. Dici allora di cliccare solo su download?E' sicuro? ...In conclusione per flashare usando il tuo programma il comando dovrebbe essere questo:FLASHFP newbios.bin/rom .Esatto??
Il comando è quello... ma leggi attentamente le istruzioni perchè solo così potrai evitare casini.
Ricordati poi che anche se il bios fosse NTSC, non vuol dire che a te non si vede la televisione, visto che tutti gli integrati TV presenti su scheda grafica hanno uno splitter hardware. Il che vuol dire che a seconda di come è impostato, potresti avere il bios impostato su NTSC e poi via hardware il segnale viene commutato in PAL.
Te non ti preoccupare di questo per ora. Magari prima di flashare controlla che la televisione ti si veda bene.
Poi flasha quel bios e prova dopo ancora con la televisione.
Se ti si vede, allora ok!
Se non ti si vede, allora vorrà dire che te devi impostare nel bios l'opposto di quello che è impostato, indipendentemente che sia impostato su NTSL o PAL, sempre perchè non si sa come sia impostato lo splitter hardware.
In tal caso apri il nuovo bios con RadEdit ed inverti il formato uscita TV che vedrai al primo colpo visto che si tratta di un menu a tendino che contiene solo i due formati NTSC e PAL locato al centro del programma.
Tutto qua. :D
Originariamente inviato da WarDuck
Mi ricordo anche io di averlo flashato con ATIFLASH, ho provato di nuovo come mi hai detto ma non funziona...
Cmq il comando che ipoteticamente è giusto è ATIFLASH -u 0 bios.bin -f dove bios.bin è quello che si vuole flashare...
Mi dice ROM Already Programmed. :muro:
Non so proprio che dirti allora. Il bello è che non capisco come mai prima eri riuscito a flasharla ed ora nisba.
Ma che bios ci hai messo?!
Originariamente inviato da PIRATA!
[...]
Non so proprio che dirti allora. Il bello è che non capisco come mai prima eri riuscito a flasharla ed ora nisba.
Ma che bios ci hai messo?!
Avevo messo (ma questo molto tempo fa) il bios della 9700pro, per sbloccarla in overclock, ora però volevo riflasharla ma non me lo fa fare perché mi dice ROM Already Programmed.
E' come se fosse bloccato il bios :cry:
Adesso rifaccio delle prove.
Oddio la data del mio bios attuale non è proprio uguale a quella indicata sul nuovo bios sempre originale: Questo è quanto riporta rivatuner: Title : RADEON 9800 113-A18806-101 BIOS
$0a00000001 Date/time : 2003/10/08 11:33
$0a00000002 Core clock : 412.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 365.000MHz
Originariamente inviato da tiny
Oddio la data del mio bios attuale non è proprio uguale a quella indicata sul nuovo bios sempre originale: Questo è quanto riporta rivatuner: Title : RADEON 9800 113-A18806-101 BIOS
$0a00000001 Date/time : 2003/10/08 11:33
$0a00000002 Core clock : 412.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 365.000MHz
Controllando con RadEdit il bios che scarichi da quel sito c'è scritto questo:
Bios Title : RADEON 9800 113-A18806-102 BIOS
BIOS Date/Time : 2003/10/29 09:18
Core : 412
Memory : 365
Questo mi sembra la versione nuova visto che è siglata con 102 invece di 101.
Se non erro dovrebbe essere ver.1.02 ed il tuo ver.1.01.
Il bios sembra quello.
Io lo metterei, ma controlla prima se vedi la televisione.
Cmq poi la scheda è tua e decidi te. :)
So che sia la 9550 che la 9600 hanno lo stesso chipset, è possibile mettere il bios di quest'ultima sulla 9550?
Non conosco la 9550 e non ho letto di nessuna mod per essa, quindi non ti assicuro nulla. Mi disp. :boh:
Ho letto qualcosa in proposito qui: http://www.sapphiretech.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4594
hokuto mod
22-10-2004, 23:57
secondo un errore nel aggiornamento del bios la mia rad nn si accende + ho fatto il dischetto con il tuo fantastico prog, ma nn ho risolto parte boota da floppy e lavora un po poi schiaccio enter ma dopo nn lavora +.
che devo fare x rifleshare il bios del mio rad?
grazie a tutti ciao
Allora... recupera una altra scheda grafica o lavora su un altro pc (tuo o di qualche tuo familiare o amico).
Se opti per recuperare un altra scheda grafica cerca di prenderla PCI.
Crea il dischetto. Copiaci dentro il bios originale che c'era sulla scheda prima di effettuare il flash andato storto rinominandolo col nome di << ORIGINAL.BIN >>.
Riavvia il pc col floppino e premi ENTER solo, sempre e solo quando la lucetta del floppy si spegne, compresa la prima volta del boot.
Se dopo poco non funge più, beh... se hai una scheda PCI lo possiamo scoprire, sennò ciccia.
Se hai una scheda PCI, parti collegando il monitor a questa.
Riavvia il pc con il floppino e leggi con attenzione cosa va storto.
Se ti dice che NON riesce a trovare la scheda (NO DEVICE), allora mi sa che la scheda è andata.
Questo può capitare quando si cerca di copiare un bios NON della stessa marca.
E' la seconda volta che lo vedo in settimana, e la scheda che ho visto io era una 9800 Pro 256Mb.
Quella era stata flashata con FlashROM a mano ed ho provato a farla rivivere con la mia utility, ma FlashROM mi ha segnalato che non riusciva a trovare nessuna periferica DEVICE 0 (slot AGP), quindi ciccia.
Fammi sapere.
hokuto mod
23-10-2004, 07:53
ciao pirata, allora nn ho una sk grafica pci purtroppo ,ma posso avere un pc da collegarmi in rete fare partire e lavorarci sull latro pc che sarebbe praticamente un muletto ora provo adoperando un altro pc collegato in rete
Ma guarda che non importa che lo colleghi in rete al tuo.
Basta poter almeno creare il floppino.
Il poter vedere cosa dice il pc quando smete di leggere da floppino (se ti risuccede) sarebbe utile per constatare lo stato di vita della scheda grafica che stai provando a resuscitare.
Te lo dico perchè quella scheda che provai a far rivivere settimana scorsa faceva lo stesso da flopy, e poi ho constatato che era andata.
In bocca al lupo. :oink: (...lo so che è un porcello... ma almeno i 3 porcellini ed il lupo un giorno tra loro hanno avuto a che fare... :D)
hokuto mod
23-10-2004, 13:13
nn ne ho proprio di vga pci , tutte e dico tutte agp sn sfortunato andro a lurde prima o poi:)
Ventresca
23-10-2004, 18:05
Pirata ma sei Pirata dei vecchi Frag Hunters?!
P.S.: sono Quelo[FH]!!!
[QUOTE]Originariamente inviato da PIRATA!
Il comando è quello... ma leggi attentamente le istruzioni perchè solo così potrai evitare casini.
Ricordati poi che anche se il bios fosse NTSC, non vuol dire che a te non si vede la televisione, visto che tutti gli integrati TV presenti su scheda grafica hanno uno splitter hardware. Il che vuol dire che a seconda di come è impostato, potresti avere il bios impostato su NTSC e poi via hardware il segnale viene commutato in PAL.
Te non ti preoccupare di questo per ora. Magari prima di flashare controlla che la televisione ti si veda bene.
Poi flasha quel bios e prova dopo ancora con la televisione.
Se ti si vede, allora ok!
Se non ti si vede, allora vorrà dire che te devi impostare nel bios l'opposto di quello che è impostato, indipendentemente che sia impostato su NTSL o PAL, sempre perchè non si sa come sia impostato lo splitter hardware.
In tal caso apri il nuovo bios con RadEdit ed inverti il formato uscita TV che vedrai al primo colpo visto che si tratta di un menu a tendino che contiene solo i due formati NTSC e PAL locato al centro del programma.
Tutto qua. :D
Finalmente mi sono deciso ed ho aggiornato il bios è andato tutto ok il programma è rapidissimo!! Per quanto riguarda il formato video dopo aver backuppato il bios originale raredit lo vedeva come ntsc proprio come quello nuovo che ho scaricato ho lasciato tutto così pensato anche al discorso dello splitter hardware sulla scheda!! Prima di flashare avevo provato a vedere la tv(anche se questa funzione non mi interessa più di tanto per ora) ma niente, anche se mi sa di non aver fatto bene i collegamenti! In definitiva il bios originale era ntsc , ora a parte il discorso dello splitter potrebbe essere che mi abbian venduto una scheda in versione americana anche se c'è scritto made in china?
Ho capito cosa dici te.... se in effetti lo splitter hardware sia impostato per non invertire il formato e che quindi vada realmente ad ntsc....
Beh... strano, raro ma non impossibile.
Fai prima a controllare i cavi video, soprattutto gli IN ed OUT, visto che per esperienza ho avuto difficoltà nel capire che stavo utilizzando cavi per l'acquisizione invece che per la visione di immagini. :)
giampy2810
30-10-2004, 14:37
CIAO A TUTTI.
Ciao Pirata,ho un problema con la mia Shapphire 9600xt ultimate edition.
Con frequenze in default (500/600) va benissimo,ma è inovercloccabile neanche di 1 mhz.Mi viene da pensare che ha il bios bloccato,ho provato con qualche programmino (atitool,rad lin..)ma niente.
Siccome ho comprato questa scheda usata,come posso assicurarmi che sia veramente una 9600xt e non una pro con bios cambiato? Parlo x assurdo non so neanche se è possibile.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere in giro le tue guide comprese,ma non sono arrivato a niente.Non riesco a trovare neanche un bios x la mia scheda.Il piu simile sembra essere quello su techpowerup ati bios collection,pero le mie ram sono hynix da 2.8 - 128mb e l'unico che ha queste caratteristiche mi sembra sia di una fireblade.
Non so piu dove andare a guardare.Cosa ne pensi di questa storia?
Dammi un tuo parere. :cry: :cry: :cry:
Beh... non mi sono mai interessato al discorso 9600 Pro/XT.
Dovresti guardare sul pcb se c'è qualche adesivo. Di solito c'è scritto che scheda è.
Cmq riguardo al bios modificato, se la tua non si oc non vuol dire che sia una 9600 Pro trasformata a XT.
Io avevo una 9800 Pro che trasformai ad XT e le frequenze potevano ugualmente essere variate. Addirittura col bios XT si oc di più che col bios originale (anche se di pochi MHz).
Cmq intanto fatti un dump del bios originale che hai sopra sulla scheda.
Puoi utilizzare la mia utility o direttamente ATiTool (dalle proprietà, ultima voce del menù a tendina).
;)
giampy2810
31-10-2004, 20:48
Grazie per il consiglio.Lo faccio subito.
Se ti capita andando in giro per siti,di trovare bios della 9600xt modificati,o anche originali sbloccati però,perchè non me lo indichi.
Cosi con il tuo programmino cambio questo bios e cerco di sfruttare un po di piu la mia scheda.Questa ha un bel dissipatore passivo originale,che con una ventolozza sotto rimane costantemente a 40-45 gradi durante le sessioni di gioco.
Se mi fai questo favore te ne sarei grato. CIAO
Ciao Pirata ti volevo fare i complimenti (anche se in ritardo)per il tuo programma FLashRd ver.2.40 (397 KB).
Stò per acquistare una SAPPHIRE ATI RAD9800Pro 128M DDR 256bit TvOutDVI8X ed ho visto grazie sempre ai tuoi link che hai postato,che è possibile portarla alle performance di una 9800XT.
Il problema è che sono alle prime armi... In verità è il mio primo overclock per quanto riguarda una scheda video... E capiscimi essendo una scheda appena acquistata sono un po' timoroso...
Avrei piacere se tu potessi illuminarmi per sapere cosa mi serve,ovviamente oltre al tuo programma, per compiere questo tipo di overclock sperando che riesca ma rimangono dei dubbi
:rolleyes:
Nel frattempo ti ringrazio anticipatamente per quello che hai già fatto ed aspetterò con trepidazione la tua risposta.
Grazie ancora, alla prossima
Principalmente a me interesserebbe sbloccare quelle 4 (mi pare non so se sono di più) pipeline nascoste e raggiungere la frequenza di Cpu e Ram della Radeon XT.
E' possibile questa cosa ?!? Pensate ci possa riuscire essendo novizio di overclock con le schede video ?!?
Grazie per eventuali risposte e soprattutto consigli su come muovermi :)
Thankss.
Inoltre se uno volesse flashare il bios,cosa che inizio a capire solo ora come credo si debba fare,dove trova i bios nuovi da mettere al posto di quello vecchio ?!?
Thankss.
Nel primo post di questo thread trovi tanti links a tante banche dati di bios di schede grafiche di tutti i tipi.
La scheda che adresti a predere te sembra proprio quella che avevo io.
Il bios per la versione XT lo trovi tranquillamente su tanti di quelle banche dati.
Ricordati però alcune cose:
- prendi il bios per la stessa marca delle tue ram (controlli quali hai leggendo sui chip delle ram della tua scheda)
- i bios per ram E-die sono per i chip rettangolari (tipo le vecchie schede grafiche) e non quadrati (tipo queste ultime)
- prima di flashare sopra alla scheda il nuovo bios, trova la frequenza massima della tua scheda (VPU/Ram) in modo da vedere se le frequenze della XT rientrano (e con quale margine) alle frequenze massime della tua scheda.
Per fare ciò usa ATiTool che ha la funzione di trovarti le frequenze massime stabili della VPU e Ram. Noterai che il programma arriva a toccare il massimo fisoco della VPU/Ram, dopodichè inizierà a calare fino a trovare una frequenza sottostante stabile. Ecco perchè ATiTool è così grandioso, proprio perchè ti trova e benchmarka dando come risultato direttamente la frequenza stabile per VPU e Ram.
Se dopo questo le frequenze XT sono all'interno delle frequenze massime trovate con ATiTool, allora potrai flashare il bios originale di una XT per la tua scheda.
Ricordati però che più ampiamente sono comprese le frequenze XT dentro le frequenze stabili trovate con ATiTool, e più potrai stare tranquillo.
Io sconsiglio a tutti di mettere su un bios XT se tali frequenze sono comprese nelle frequenze massime trovate con ATiTool di pochi MHz. Per lo meno dovrebbero essere dentro di 5MHz per parte, ma in tal caso assicurati di avere un ottimissimo sistema di raffreddamento sia per VPU che per Ram.
Nel caso tu non abbia una scheda che raggiunga delle frequenze massime con ATiTool superiori a quelle di una XT, o se ci vai vicino o poco sopra e non vuoi rischiare di strinare tutto, puoi sempre flashare su un bios XT per la tua scheda ma che abbia le frequenze al suo interno impostate a quelle della tua scheda (in tal caso alle frequenze di una Pro).
Questo è quello che ho fatto alla mia. In tal caso avevo una 9800XT con frequenze di 9800Pro che overclockavo da Windows con RadLinker (programmello che aggiunge un Tab per l'Overclok all'interno delle impostazioni della scheda grafica).
In quest'ultima maniera saresti molto più tranquillo... ma prendi coscienza che devi modificarti il bios da solo. Ti scarichi perllo per XT, lo apri con un programmello per modificargli le frequenze da Windows, cambi le frequenze (e basta!!), salvi e poi flashi con la mia utility. :)
Tutto qua!
Per sapere dove trovare i bios ed i softwares qui da me citati, guarda il rpimo post del thread. :)
Cheers. :p
Pirata innanzi tutto grazie mille per esserti cimentato in una risposta così esaustiva e completa che ha fatto comprendere il tutto anche ad un novizio quale sono :) e ti ringrazio nuovamente per il tempo a me dedicato.
Ti ringrazio !!! ;)
Penso di aver capito tutto o quasi (quel quasi è per colpa mia data la mia scarsa conoscenza in materia di overclock sulle schede video).
Avrei,diciamo così,delle ultime chiarificazioni da domandarti ovvero:i bios per ram E-DIE,daquanto ho capito, sono,a priori,da scartare in quanto la mia scheda non li monta nativamente giusto ?!?
Inoltre una domanda a titolo informativo:una ATI Radeon 9800XT
"uscita dalla fabbrica" che frequenze ha di vpu e ram ?!? Se non erro io dovrei raggiungere quelle frequenze (della xt) sperando che siano almeno sotto 5 (mHz o Mb ?!?) dalle frequenze massima trovate con AtiTool, giusto ?!?
Inoltre lessi qua su hw in qualche altro thread che c'erano dei problemi a mettere in atto questo overclock se cambiava il modello di chipset mi pare i 2 interessati fossero R350 o R360.
Se mi ricordo bene quello R350 è quello che dava problemi.
Penso e spero che mi stia sbagliando spero tuo possa riconfermarmelo,almeno così 1 problema in meno c'è :)
Pirata che dire...Ti ringrazio ancora e nel frattempo mi cimento a trovare le ultime utility da te consigliate.
"Ti Aspetto" :)
Alla prossima.
Mi ero appunto dimenticato una cosa,forse,a mio parere la più importante..., quali driver mi consigli di mettere su ?!?
Thankss. (Ora ti ho chiesto proprio tutto :) )
Mi sono scordato di dirti che puoi mettere su un bios originale XT solo ed eslcusivamente se la vua VPU è un R360.
Per vedere se è tale devi smontare il dissy della tau scheda grafica e spostare un po' la pasta fino a poter leggere sul core della VPU.
Questo è importantissimo perchè in caso sia un R350 mi pare che tu non possa attivare le ulteriori 4 pipelines nel core.
Riguardo alle ram E-die, se hai le ram quadrate piccoline senza i pin dalle parti, allora hai le ultime ram.
Le frequenze della 9800Pro sono 378/338 (precisamente 378.00/337.50) mentre per la 9800XT sono 412/365 (precisamente 411.75/364.50).
Queste precisazioni sono riferite a quanto deve essere impostato in RadEdit per avere le frequenze precise nella realtà.
Per diciamo stare tranquilli dovresti avere la tua scheda che tollera bene circa 417/372, ma anche 415/370 vanno bene, ma starei tranquillo solo dopo aver fatto molte ore di gioco ti tests.
In entrambi i casi devi mettere su un bel dissy.
Per questo vai a vederti i dissy che consiglio nel primo post del thread.
Riguardo ai drivers, io consiglio vivamente gli originali ATi CATALYST DRIVERS, più precisamente gli ultimi 4.1 che danno anche un gran supporto agli ultimi giochi in circolazione, tipo DooM3. Sta a te se utilizzare quelli con o senza l'ultima creazione del team CATALYST, il CATALYST CONTROL CENTER.
Per avere info a riguardo cerca nel forum delle schede video.
Spero di averti risposto in maniera soddisfacente. :)
Nel caso avessi r350 non posso attivare le 4 pipeline ok... ma almeno alzare le frequenze di vpu e memorie a quelle di una xt ?!?
Per quanto riguarda le RAM è meglio avere quelle quadrate piccoline ok capito :)
C'è solo da sperare che abbia montato r360 sopra e lo vedrò solo smontando il dissi oks.
Una volta appurate queste due variabili possiamo dire che siamo a buon punto :) o sbaglio :confused: ?!?
Quindi ricapitolando,supponendo che abbia le ultime ram (quelle quadrate piccole) e il r360 io prendo il mio bel ati tool vedo fino a che punto può arrivare la scheda con le frequenze delle memorie e vpu.Le confronto rispettivamente con quelle della radeon xt vedo se c'è un margine superiore almeno di 5.
A quel punto posso flashare il bios con quello di una XT giusto ?!?
Quindi ora vado a prendere il bios della stessa marca delle ram che monta la mia 9800 pro che ho provvidenzialmente controllato sopra le medesime.Flasho il bios (momento topico di altissima tensione almeno per me).
Una volta concluse queste operazioni io ho una scheda con frequenze e bios uguali ad una radeon Xt quindi ho una radeon XT a tutti gli effetti.
La domanda sorge spontanea... quand'è che abilito le 4 pipeline ?!? :muro:
Scusami se ti stresso ma sono tesissimo nell'attuare questa manovra di overclock.
Grazie mille ancora e scusami il disturbo.
Con un R350 puoi impostare le frequenze di una XT solo se la VPU e Ram ci vanno. :) In tal caso (sempre cercando di rispettare il discorso dei 5MHz minimi di margine) puoi benissimo modificare il tuo bios originale con le frequenze di una XT e poi riflasharlo sulla scheda.
Per il resto mi sembra che hai capito tutto. ;)
Considera che se la tua scheda potrà ospitare un bios XT (con frequenze XT o Pro che sia, tanto è indifferente), una volta installata la scheda nel pc, ti verrà riconosciuta come una 9800XT regolare.
Le 4 pipelines in più si abilitano solo flashando un bios originale XT, ma la VPU deve poter supportare tale faccenda. Ecco l'importanza della presenza di una VPU R360 invece che R350, visto che quest'ultima non le ha.
Ricordati che il flash di un bios orifginale XT (per R360) su una scheda con R350 potrebbe non andare a buon fine, e quindi rischiare di buttare via tutto.
Ti faccio presente che molti sostengono che sulla Sapphire ATLANTIS 9800Pro 128Mb 256bit sia molto più performante il bios della Club3D 9800XT 128Mb 256bit (ovviamente rispettando la marca di Ram).
Io sulla mia misi però uno Sapphire per esseri sicuri di avere la massima compatibilità. Considera che in caso tu possa avere una 9800XT, avrai certamente una 9800XT. L'unica cosa che sembra dare un poco di più il Club3D è qualche MHz in più in overclock, cosa che a me non serviva visto che sarei tanto al massimo andato alle frequenze della 9800XT.
P.S.: Ricordati che se metterai un bios XT, Windows riconoscerà la scheda come una nuova periferica inserita e dovrai reinstallare i drivers.
Cheers. ;)
Allora il dilemma stà se avere un r350 o r360.
Quindi prima circostanza: se mi trovo davanti un r350 (sono fottuto) prendo il mio atitool vedo fin dove la scheda può arrivare, rispetto la regola dei 5mHz prendo il mio bios originale (altro problema sinceramente il bios originale non so dove andarlo a trovare... dove mi ha installato i driver ?!? sul cd dei driver ?!? Lo devo prendere da uno di quei siti che hai enunciato nel primo post ?!? )
lo edito (aprendolo con blocco note o programma similare ?!? Quale ?!?) e cambio le frequenze di vpu e memorie in quelle di una XT salvo il tutto metto su un dischetto insieme al tuo programma riavvio e flasho. Giusto ?!? Queste sono le operazioni da eseguire se ho R350, oks ?!?
Nel caso avessi un "bel" r360 sarei più contento in quanto la vpu r360 supporta l'abilitazione delle 4 pipeline in più, cosa che non supporta la vpu r350 giusto ?!?
Quindi ritornando al caso di avere il "bel" r360 faccio atitool,regola dei 5mHz,prendo un bios XT uguale alla marca delle memorie montate sulla scheda,flasho il tutto e le 4 pipeline sono abilitate ed ho una XT a tutti gli effetti giusto ?!? Cioè le frequenze sono già quelle di una xt perchè "dettate" dal bios appena flashato giusto ?!?
Cmq così a parole non sembra difficilissimo da mettere in pratica... Dici che ci stò prendendo troppa confidenza ?!? :)
Se scarichi un bios per 9800XT, è per XT sia per il discorso delle pipelines di una XT, sia per il discorso delle frequenze di una XT. :)
Il resto l'hai capito.
Ti ricordo che per editare eventualmente un bios di questi devi utilizzare RadEdit, come ti avevo già detto prima. :)
Lo trovi attraverso il mio sito (linkato sopra). :)
Il tuo bios corrente (quello originale della scheda) lo trovi solo sulla scheda. :)
Per tenertelo di scorta o per modificarlo nel caso avessi un R350, puoi salvartelo in due maniere:
- da Windows attraverso ATiTool -- per fare ciò vai nei 'Settings', poi scegli l'ultima voce del menù a tendina che noteria, poi clicki in fondo dove c'è scritto 'Bios Dump')
- con la mia utility. :) -- per fare ciò basta che segui le istruzioni contenute nel ReadMe allegato con la mia utility. Ti faccio presente che sono scritte solo in lingua Inglese. ;)
Detto questo hai tutto quello (e forse anche troppo) che ti serve per effettuare il tuo mod. :D
:) Ok cmq se ti può consolare come salvare il bios originale mi era venuto in mente subito dopo che avevo postato l'ultimo messaggio (non sono un caso così irrecuperabile dai :) )
La faccenda diciamo che mi lascia sempre un po' ambiguo è questo fatto del r350 o r360,nell'ultimo messaggio mi hai detto che una XT originale,quindi con frequenze XT e 4 pipeline abilitate,si può fare flashando un bios originale XT rispettando la marca delle memorie sia con r350 sia con r360,sempre rispettando la regola dei 5mHz.
La cosa che non capisco mi è sovvenuta rileggendo un tuo messaggio dove dicevi " Le 4 pipelines in più si abilitano solo flashando un bios originale XT,(e fin qui l'ho capito :)) ma la VPU deve poter supportare tale faccenda. Ecco l'importanza della presenza di una VPU R360 invece che R350, visto che quest'ultima non le ha. "
Il fatto è che ora non capisco più se r350 supporta le 4 pipeline da attivare oppure no.Cioè quest'ultima parte del discorso "visto che quest'ultima non le ha. " penso sia riferito alle 4 pipeline giusto ?!?
Cioè sono incappato un po' in un "groviglio" con questa storia del r350 e r360.La cosa che mi è più chiara è che è meglio avere R360 per risolvere tutti i problemi (speriamo sia così).
Pirata dì la verità ti stò facendo venire gli incubi notturni vero ?!? :)
Alla prossima,capo.
In effetti mi stai facendo un po' impazzire.
Per avere una XT a tutti gli effetti, il chip R360 è d'obbligo, come ti ho anche detto nei post addietro. :)
In questa maniera puoi avere una Pro trasformata in XT, e quindi una XT a tutti gli effetti, o come minimo una Pro trasformata in XT ma con frequenze della Pro di prima (come già spiegato prima).
Con il chip R350 non puoi avere una XT.
Al max puoi avere una scheda Pro con frequenze di una XT.
Detto questo, prendi la scheda, toglici il dissy e scopri la sorpresa. :D
Evvai :D Ho capito tutto ora :)
Penso di essermi imparato a memoria il tutto.
Appena arriva procedo e ti faccio sapere stai in zona che altrimenti vado nel panico se non ti sento più :)
Ci sentiamo capo.
Thankss.
Ragazzi io ho cambiato il mio bios della 9700 pro con un altro sempre della hercules ma solo + recente... bhe nn ho avuto nessun miglioramento mente avevo sentito gente che diceva che guadagnava qualkosa anche in termini di overclock... una domanda... il mio core si ferma a 360 ma nn del tutto stabili infatti dopo qualke 3dmark fa qualke puntino... è il raffreddamento giusto? bhe dopo 2 anni la ventolina si sarà scazzata di girare sempre a 5000 giri cmq... se è così datemi qualke risposta che ne compro subito uno nuovo per soket e lo adatto... con un miglior raffraddamento posso salire ancora in overclock senza dover fare il vmod? vorrei aspettare di cambiare pc per fare vmod
Per sapere se è il dissy, mettici un MicroCool.
Se non va nemmeno con quello, allora è la tua VPU che più di quello non va.
e se usassi un dissy di un socket? l'ho gia bello e pronto è solo da adattare ma è gia lappato a specchio... cmq se nn sale manco così è il voltaggio troppo basso giusto? e devo overvoltare:(
P.S.
Ho visto che sul forum c'era un ragazzo che su una 9800 aveva caricato il bios della Gigacube... marca differente perkè dicevano in giro che era il migliore? possibile? posso montare quella della Guigacube apposito per le 9700 come ha fatto lui per quello apposito per le 9800?
Per le 9700 era il Club3D.
La mia vecchia scheda era una Sapphire 9500 liscia 128Mb 256bit che trasformai in una 9700Pro 128Mb 256bit grazie al bios Club3D.
In pratica era un bios che mi permetteva non solo di trasformare la mia 9500 in 9700 (come tanti altre marche di bios fanno), ma mi garantiva di poter overcklockare la VPU e Ram a tal punto da arrivare alle frequenze di una 9700 Pro.
Cmq non ti consiglio di overvoltare. Perchè rischiare di strinare la scheda per guadagnare qualche MHz??
Tienla così che semmai hai sempre un qualcosa da rivendere in un futuro per prenderti qualcosa di nuovo.
una domanda un po ot, ma sempre legata al futuro utilizzo d quello che sembra essere un ottimo prog!esiste un modo x verificare via soft che vpu e memorie montano la scheda?nn parlo d quella in sign, ma d una 9800pe che mi è arrivata ieri e che ha i dissi anche sulle ram(se nn ricordo male monta memorie Hynix HY5DU283222AQ-33 GDDR SDRAM)
tnx & c ya!
No perchè i programmi vanno a leggere cosa c'è scritto nel bios, il chè è solo una scritta.
Sulla 9800Pro che avevo il chip R360, ma ATiTool e RivaTuner me la vedevano come una R350.
Questo vuol dire che il bios è marchiato per poter conumicare agli utenti che hanno il chip R350.
Il motivo di tale decisione penso che derivi da motivi di marketing e di coerenza su quanto è deciso e reso pubblico a proposito della fase di progettazione.
nikki--boohh
21-11-2004, 13:37
ciao volevo un informazione, io ho una sapphire redeon 9600 pro (400-600), posso mettere il bios della 9600 Xt(500-325)? rompo qualcosa?
ho il dissi originale.
Non so dirti niente a riguardo di questa mod perchè personalmente non l'ho mai fatta.
Ti conviene chiedere nella sezione Overclock e poi, se tu avessi mai bisogno di effettuare un flash del bios, di utilizzare la mia utility in modo da essere più tranquillo del normale.
Ho aggiornato il primo post del thread con links interessanti alle imminenti modifiche apportabili alla famiglia delle x800.
Dateci una occhiata. ;)
Ciao, quando si sceglie un bios oltre alla marca delle memorie è meglio che sia della stessa "marca" della scheda video?
ad esempio tra questi bios http://mbnet.fi/elixir/Radeon/ mi conviene mettere quello sapphire dato che la mia 9800pro è di questa marca?
Mettendo il bios di una 9800 xt che ha 256 mb di ram, su una scheda con 128 mb poi come viene vista, quest'ultima, dal sistema?
Come 128 o 256 mb ?
grazie 1000
Prima di tutto, dovresti vedere se il tuo chip è un R360.
Se non lo è, al massimo può venire un ibrido, ma ci vogliono altri tipi di bios. Nel sito che hai linkato ci sono entrambi.
Se invece lo è, devo per forza mettere bios della stessa quantità di Mb di ram della tua scheda, sennò potresti strinare tutto.
Non sarebbe male rispettare anche la marca delle ram. C'è chi ha mischiato le cose, ma non è funzionato a tutti.
Per il discorso delle marche del bios, non è un grosso problema perchè sono più o meno tutti uguali. L'unica cosa che diciamo che devi rispettare è la marca delle ram, come detto anche sopra.
Detto questo, io ti sonsiglio di rispettare anche la marca del bios della scheda in generale, anche se alcuni trovano il Club3D migliore. Io non l'ho provaqto, ma qui sul forum per la maggior parte se non sbaglio hanno messo quello.
Cmq dai una letta qui in giro in modo da trovare le risposte da solo e magari molto più dettagliate. ;)
ok grazie ... si cmq è un r360 con pcb xt e gli ho gia messo sopra uno zalman m80c con ventola :)
ciao
Free Gordon
05-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da PIRATA!
Ho aggiornato il primo post del thread con links interessanti alle imminenti modifiche apportabili alla famiglia delle x800.
Dateci una occhiata. ;)
Grande Pirata!
Sapresti mica dirmi se c'è qualche mod possibile per una x800 SE (ha 8 pixel pipe), magari per farla giungere a pro (12 pipe)?
Grazie.
Sulla Se non mi sono ancora informato, soprattutto perchè non essendomi ancora arrivata la x800XT-PE che aspetto da Settembre, sono alquanto girato di... hem... capito no?
Quindi le mie ricerche dediche alle x800 le ho momentaneamente sospese per motivi di superstizione. :D
Appena ho la mia sotto mano, visto che farò dei bei giri sulla rete per vedere cosa ci si potrà tirare fuori, mi informerò anche sulle SE.
:sofico:
nick_tony
07-12-2004, 11:30
Ciao Pirata scusa la mia ignoranza a riguardo ma ..è possibile flashare il bios della 9800Pro con quello della Fire Gl X2 senza combinare danni?
:rolleyes: :rolleyes:
Lo troverei molto utile nelle applicazioni come Maya.
Grazie :p
Free Gordon
07-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da PIRATA!
Sulla Se non mi sono ancora informato, soprattutto perchè non essendomi ancora arrivata la x800XT-PE che aspetto da Settembre, sono alquanto girato di... hem... capito no?
Quindi le mie ricerche dediche alle x800 le ho momentaneamente sospese per motivi di superstizione. :D
Appena ho la mia sotto mano, visto che farò dei bei giri sulla rete per vedere cosa ci si potrà tirare fuori, mi informerò anche sulle SE.
:sofico:
Ok, quando sai qualcosa, anche in negativo, postalo anche quì, un giretto lo faccio sempre. ;)
Grazie mille.
Ps: ma quando arriveranno le x800xl in Italia?! :p
Ieri mi è arrivata la tanto attesa Sapphire x800XT-PE !!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831143)
Yuppyyyy!!! :D
Ora quando ho un attimo di tempo faccio i giri che ho detto.
Free Gordon
07-12-2004, 20:50
Originariamente inviato da PIRATA!
Ieri mi è arrivata la tanto attesa Sapphire x800XT-PE !!! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=831143)
Yuppyyyy!!! :D
Ora quando ho un attimo di tempo faccio i giri che ho detto.
E quanto la pagasti? :D
Frequenze?
Pagata tanto. :(
Frequenze alte. ;)
Ciao "Pirata"
ho acquistato una x800 se di sapphire alla modesta cifra (si fa' per dire) di 366euro. Volevo sapere se era possibile aggiornare il bios della mia scheda per poter sbloccare le pipeline bloccate. Mi chiedevo anche se dopo questa modifica dovevo sostituire il dissipatore originale della scheda video avendo notato che quello originale di sapphire non provvede a sormontare i moduli di memoria. Nell'attesa di qualche risp , ti saluto:ave:
Originariamente inviato da dam_f1
Ciao "Pirata"
ho acquistato una x800 se di sapphire alla modesta cifra (si fa' per dire) di 366euro. Volevo sapere se era possibile aggiornare il bios della mia scheda per poter sbloccare le pipeline bloccate. Mi chiedevo anche se dopo questa modifica dovevo sostituire il dissipatore originale della scheda video avendo notato che quello originale di sapphire non provvede a sormontare i moduli di memoria. Nell'attesa di qualche risp , ti saluto:ave:
Se hai una PRO devi anche sponticellare sula VPU due punticini che nella XT sono collegati, oltre che al bios nuovo.
Per il bios non c'è problema perchè basta prendere uno qualsiasi da XT.
Per la mod, basta avere un poì di pratica con della vernice conduttiva all'argento, il chè vuol dire 15 min massimi di pratica su un po di giornale.
Per il dissy ti consiglio vivamente di provvedere al raffreddamento delle ram comunque.
Io ho per l'appunto un Arctic Cooling VGA Cooler, Model "ATI silencer 4" -RETAIL
(http://www.newegg.com/app/Showimage.asp?image=35-186-116-03.jpg/35-186-116-04.jpg/35-186-116-06.jpg/35-186-116-05.jpg/35-186-116-07.jpg/35-186-116-01.jpg/35-186-116-02.jpg) da dare via NUOVO e MAI USATO, NE MONTATO!! :)
Free Gordon
22-12-2004, 20:57
Ha una SE, quella che interessava anche a me ;)
Non c'è una mod per questa?
Sulla SE non mi sono informato bene.
Prova a parlarne qui nel forum ufficiale delle x800:
[Thread ufficiale] Radeon X800/XT/PRO/XL - X850XT/PRO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=841102)
MaRaUdEr!!!
23-12-2004, 12:43
ciao Pirata,
ho una Gecube 9800pro 128 mb 256 bit core R360 con memorie Hinyx da 2.8 ns...
ho trovato un bios di una Gecube 9800XT 128 mb (ce n'è anche uno a 256mb) con le mie stesse memorie...
ho provato a flasharlo (prima ho fatto il back dell'originale) ma mi dice
che il p/n originale è diverso dal p/n del nuovo bios.. e mi ferma l'operazione, consigliandomi di flashare usando il comando -f....
ho usato sto benedetto comando -f (il force in pratica) e dopo un paio di secondi sento tre bip e torna il prompt di msdos... riavvio e mi ritrovo sempre lo stesso driver della 9800pro....
sbaglio qualcosa!?!!?!
ciao e grazie, sei mitico :D
Usa la mia utility così sei sicuro di eseguire il flash in maniera corretta.
Se così non funziona, vorrà dire che forse il tuo bios originale è lockato o roba del genere.
Prova allora a flashare un bios con un altra marca, tipo il Club3D, ma sempre rispettando le specifiche della tua scheda (128 mb 256 bit con memorie Hinyx).
Non fare miscugli che non rispettano tali caratteristiche perchè potresti rompere qualcosa.
Ti consiglio di munirti di una scheda grafica PCI, giusto per l'evenienza.
Ti ricordo che tutto quello che fai è completamente a responsabilità tua.
ho una 9800 pro "powercolor" r350 con mem samsung 2.8
ho flashato il bios della xt by Gecube trovatoqui (http://www.techpowerup.com/bios/)
ma successivamente al flash mi dà immagini deformi, palline etc.
perchè?
Vorrei provare quello della 9800xt visiontek, che ne dite?
Hai un R350.
Per avere una XT vera e poter usare i veri bios per XT, devi avere un R360.
Torna indietro prima di rompere qualcosa.
intakeem
29-12-2004, 23:32
ciao stefano!!
bel thread!!:)
Originariamente inviato da intakeem
ciao stefano!!
bel thread!!:)
Ti ringrazio caro.
Non l'avevi ancora visto?
intakeem
30-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da PIRATA!
Ti ringrazio caro.
Non l'avevi ancora visto?
si certo, ero intervenuto all'inizia appena aperto, ora ho visto che è diventato un punto di riferimento per chi ha una ati in generale
:D
per la mia fx5900xt non c'è nulla da fare??:sofico:
Ciao PIRATA... senti volevo farti una domanda...
secondo te si può flashare una 9800pro@x800se???
Tutte e due 8 pipe e 256Bit di bus....
??;)
Le VPU sono diverse.
Non è fattibile come cosa. :)
Free Gordon
05-01-2005, 02:10
Originariamente inviato da pirella
Ciao PIRATA... senti volevo farti una domanda...
secondo te si può flashare una 9800pro@x800se???
Tutte e due 8 pipe e 256Bit di bus....
??;)
Secondo me fai un casino! :D
Mitzuwolf
10-01-2005, 12:18
Ciao Pirata,
complimenti per l'ottimo programma che hai sfornato ;)
Ho flashato il bios della mia 9600 atlantis 256 modificando le frequenze ai valori che tenevo usando gli omega e radlinker; fin qui tutto ok.
Togliendo gli omega e installando i catalyst 4.12 però all'avvio non può caricare il pannello ati avvisandomi di un errore del driver. Da cosa dipende?
Grazie
Mitzuwolf
Prova a disinstallare per benino i drivers con DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) e poi a rimettere i 4.12.
Dovrebbe funzionare.
Mitzuwolf
10-01-2005, 15:40
Originariamente inviato da PIRATA!
Prova a disinstallare per benino i drivers con DriverCleaner (http://www.drivercleaner.net/) e poi a rimettere i 4.12.
Dovrebbe funzionare.
Ho provato ma con i Catalyst non và. Ho rimesso gli Omega e funzia.
Thanks ;)
E' FINALMENTE ARRIVATA LA MIA SAPHIRE ATI RADEON 9800 PRO !!!
EVVIVA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:) :) :)
Ha la VPU R360 e le memorie hirix o hinix non c'è scritto bene...
Che memorie sono ?!?
Free Gordon
10-01-2005, 17:17
Originariamente inviato da Mitzuwolf
Ciao Pirata,
complimenti per l'ottimo programma che hai sfornato ;)
Ho flashato il bios della mia 9600 atlantis 256 modificando le frequenze ai valori che tenevo usando gli omega e radlinker; fin qui tutto ok.
Togliendo gli omega e installando i catalyst 4.12 però all'avvio non può caricare il pannello ati avvisandomi di un errore del driver. Da cosa dipende?
Grazie
Mitzuwolf
Secondo me è dovuto al fatto che su questa scheda, se usi i catalist ufficiali, non può overcloccare, perchè le frequenze ritornano ai valori iniziali dopo una decina di secondi.
Probabilmente è il bios stesso che ora fa a cazzotti con i catalist, essendo programmato per rimettere, con l'aiuto dei driver originali, le frequenze al loro posto.
Ora le frequenze non possono tornarci per cui ti si blocca il Control Panel... :rolleyes:
Può darsi...
Mitzuwolf
10-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da Free Gordon
Secondo me è dovuto al fatto che su questa scheda, se usi i catalist ufficiali, non può overcloccare, perchè le frequenze ritornano ai valori iniziali dopo una decina di secondi.
Probabilmente è il bios stesso che ora fa a cazzotti con i catalist, essendo programmato per rimettere, con l'aiuto dei driver originali, le frequenze al loro posto.
Ora le frequenze non possono tornarci per cui ti si blocca il Control Panel... :rolleyes:
Può darsi...
Quoto, è una spiegazione plausibile che può essere dimostrata dal fatto che con gli Omega funziona alla grande :D
Penso sia proprio così visto che i nuovi Catalys hanno qualcosa di diverso per quanto riguarda l'oc.
Infatti è capitato che a certi con x800-Pro scomparisse l'ATi Overdrive con i 4.12, anche se certi hanno rimediato reinstallando nuovamente i drivers sopra.
overjet... guarda cosa c'è scritto sopra. Al massimo riporta la scritta qua. :)
Therence
11-01-2005, 00:20
Ciao pirata..senti sikkome e' la prima volta ke tocco bios e roba varia vorrei capire se quello ke sto per fare e' giusto..allora ho creato il disko kon il tuo programmino e dentro ho messo due bios:quello originale(oldbios.bin) e quello modificato da me(kiamato x semplicita' newbios.bin)...riavvio il pc kon il disketto salto l'operazione automatica e digito:Flashfp newbios.bin...se va male qualkosa e non si vede piu' una mazza riavvio sempre kon quel disketto e premo ripetutamente invio quando la luce verde del floppy si ferma...allora tutto giusto?grazie x la pazienza ma non vorrei fottere la mia 9800 visto ke i bios sono un po delicatini...
Tutto ok, solo che il file di backup deve chiamarsi ORIGINAL.BIN
La funzione automatica flasha un file chiamato ORIGINAL.BIN presente sul dischetto.
Questo file deve essere il bios originale (preferibilmente) o un bios di cui si ha la certezza assoluta che funzioni perfettamente.
Puoi utilizzare la funzione di backup del dischetto in modo da dumpare il bios presente sulla scheda (prima che venga flashata) direttamente sul floppy in modo da perdere meno tempo e per essere più sicuri che il bios che si chiamerà ORIGINAL.BIN è un vero backup.
Per fare ciò basta scrivere BACKUP ORIGINAL.BIN
Ti consiglio vivamente di usare discketto floppy nuovi per evitare situazioni indesiderate.
Therence
11-01-2005, 00:34
ok...ho gia' fatto tutto anke il BACKUP da dos con il tuo programmino e inserito l'altro(newbios.bin) grazie x la risposta poi provo e ti faccio sapere:)
Ricordatevi di fare le cose..... con.... calma.....!!! :O
Therence
11-01-2005, 00:46
ahahahha non ho resistito!!pirata sei un grandeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ho gia' fatto tutto!!!!tutto apposto!!!!!!ce troppo forte sto programma ho rimesso il mio bios kon frequenze piu' basse cioe' quelle standard per tutte le 9800 pro 380-340(378-337.5)perche' la mia di defoult era 400-351 e scaldava un po troppo...mo solo quando gioko la metto e frequenze piu' spinte ankora complimenti!!!!:D
Ti ringrazio. :)
Fammi publicità. ;)
Therence
11-01-2005, 01:07
e si e' davvero facile da usare,anke da ki kome me,e' la prima volta ke esegue una operazione diciamo anke delicata kome questa.Un minuto e via tutto fatto...cerkero' di farti pubblicita' nel mio pikkolo...ora devo solo resistere a non provare una vagonata di altri bios..ma non so per quanto tempo ci riusciro'..
:sofico:
ciao e alla prox!!!
Per trasformare la mia Sapphire 9800pro (R350) 128mb con memorie Samsung in FireGL che bios consigliate?
Ragazzi avrei bisogno di aiuto la mia scheda video è una Sapphire 9800 pro 128MB 256Bit
R360
Le memorie sono quadrate e sopra c'è scritto:
Hynix KOR
HY5DU283222A
F-28 442A
W6CD0192
Dov'è la funzione in AtiTools per vedere le massime frequenze raggiungibili ?!?
Grazie.
=>TaroKSoft<=
11-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da jumpy70
Per trasformare la mia Sapphire 9800pro (R350) 128mb con memorie Samsung in FireGL che bios consigliate?
cosa si guadagnerebbe in una mod @ firegl?? :what:
Originariamente inviato da overjet
Ragazzi avrei bisogno di aiuto la mia scheda video è una Sapphire 9800 pro 128MB 256Bit
R360
Le memorie sono quadrate e sopra c'è scritto:
Hynix KOR
HY5DU283222A
F-28 442A
W6CD0192
Dov'è la funzione in AtiTools per vedere le massime frequenze raggiungibili ?!?
Grazie.
...overjet... è davanti ai tuoi occhi.... Find Max Mem, e Find Max Core per la VPU....
Trasformare la scheda in FireGL non porta poi a molto in campo di vidogiochi, ma sembra che sia utile per applicazione professionali grafiche, delle quali però non so dirvi molto.
Esattamente, a me interessa un bios proprio per questo.
Guarda qua: Elysium LCN - ATI Radeon kikkailua (http://mbnet.fi/elixir/Radeon/)
È anche in prima pagina. :)
Niente non riesco a trovare Find Max Mem, e Find Max Core per la VPU.... non li vedo...
Io l'ati tools l'ho aperto ed è in tray sulla barra di windows ma poi dove devo andare per trovarli ?!?
Grazie.
Non ci credo... ma devo farti uno screenshot??
Si... ti faccio uno screenshot!!!
Eccotelo:
http://img100.exs.cx/img100/5043/blind4sq.jpg
Ora li vedi i due tasti Find Max Core e Find Max Mem ??? :muro:
Ok ho capito tutto deve essere il programma sbagliato :)
Io ho messo Ati Tray Tools e quella schermata non c'è.
Cmq l'ati tools 0.23 ce l'ho... Disinstallo l'ati tray tools e metto quello :)
Grazie Pira :)
Pirata dove posso trovare un bios per portarla ad XT per queste memorie ?!?
Hynix KOR
HY5DU283222A
F-28 442A
W6CD0192
Ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo :(
Come sistema di raffreddamento che ne pensi di questo
Zalman ZM80C-HP
eccolo qua:
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=46&code=013
Grazie.
Free Gordon
12-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da overjet
Pirata dove posso trovare un bios per portarla ad XT per queste memorie ?!?
Hynix KOR
HY5DU283222A
F-28 442A
W6CD0192
Ho cercato un po' ma non sono riuscito a trovarlo :(
Come sistema di raffreddamento che ne pensi di questo
Zalman ZM80C-HP
eccolo qua:
http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=46&code=013
Grazie.
Io ho lo ZM80 sulla 9700pro e devo dire che è veramente ottimo.
Silenzioso e performante!
Grande acquisto!
Mi sa che attribuivi un nome di un programma ad un altro. :)
Per il bios, in prima pagina c'è una lista di siti che hostano bios ATi.
Questo sito ne ha qualcuno per le tue memorie: Elysium LCN - R360-128 (http://mbnet.fi/elixir/Radeon/XT/R360-128/index.html)
Con le memorie Samsung si diceva che il Club3D fosse il migliore.
Ora non so se lo sia anche per le Hynix.
Cmq io sulla mia che aveva le Samsung montai proprio il Sapphire 9800XT 128Mb Samsung.
Su questo sito trovi il corrispettivo per le tue memorie.
Fai tu.
Originariamente inviato da PIRATA!
Trasformare la scheda in FireGL non porta poi a molto in campo di vidogiochi, ma sembra che sia utile per applicazione professionali grafiche, delle quali però non so dirvi molto.
Fatto, via software:
:sofico:
http://www.hardware4you.it/nucleus/media/1/20050112-gl.jpg
Originariamente inviato da jumpy70
Fatto, via software:
:sofico:
[IMG]
È la miglior cosa per vedere soprattutto se ne vale la pena. :)
I miglioramtenti a seconda del programma dovrebbero aggirarsi dal 50 al 200% e per uno che fa grafica 3d in OpenGL non è poco
Infatti è per chi fa grafica 3d. Nei giochi da poco o nulla. Certe volte va anche meno.
Chiaramente è una modifica per chi usa sofware 3D ma anche editing video come Hollywood di Pinnacle
Originariamente inviato da jumpy70
I miglioramtenti a seconda del programma dovrebbero aggirarsi dal 50 al 200% e per uno che fa grafica 3d in OpenGL non è poco
Non potrebbe portare miglioramenti anche in doom3 (openGL)??? è solo un ipotesi
;)
Free Gordon
12-01-2005, 22:42
Cioè, il semplice riconoscimento software come FireGL che cosa permette di fare???????? :eek:
E' assurdo!
Permette di installarsi i driver OpenGL ottimizzati per le applicazioni 3D e di guadagnare fino al 200% in prestazioni. Non è poco considerando che ne giovano programmi comme Hollywood di Pinnacle. Non ci sono solo giochi nella vita :D
Free Gordon
13-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da jumpy70
Permette di installarsi i driver OpenGL ottimizzati per le applicazioni 3D e di guadagnare fino al 200% in prestazioni
Perchè Ati, questi ottimi Driver per OpenGL, non li mette nella release dei Catalyst?? :D
Non sapevo che Ati producesse dei driver specifici per le piattaforme OpenGL! :p Sapendo che in ambito videoludico è così scarsa in quel campo...
Il concetto che tali drivers sono per lavovarci.
Una scheda grafica FireGL costa 2 o 3 volte tanto una normale, ed in pratica di diverso la maggior parte delle volte vi è solo il riconoscimento hardware.
Come nelle 9800 Pro e XT, ma soprattutto nelle vecchie 9500 e 9700, più di tutte le 9500 che potevano diventare 9700, per motivi di marketing tante schede vengono prodotte con stessi core e poi distribuite su diverse categorie, in modo da risparmiare sulla produzione e guadagnare sul maggior numero di categorie coperte.
Proprio nel caso delle vecchie 9500, è stato dimostrato che il core nasceva come per 9700 e poi marchiato come 9500, 9700Pro o FireGL a seconda della sua bontà.
L'unica differenza abissale tra queste è la fascia 95009700/9700Pro e FireGL.
Quest'ultima è una scheda professionale che ha dei drivers professionali, ma solo in campo di applicazioni OpenGL intese come produzione. Nei giochi non porta quasi nessun vantaggio.
Ora abiamo le FireGL sulla fascia delle 9800, che non hanno altro che un core 9800, con il quale vengono fatte anche le 9800Pro ed XT.
Per queste, stesso discorso che prima. :)
Originariamente inviato da Free Gordon
Perchè Ati, questi ottimi Driver per OpenGL, non li mette nella release dei Catalyst?? :D
Se vai sul sito ATi trovi i drivers per le schee video FireGL che sono diversi dai Catalyst: http://www.ati.com/support/products/workstation/fireglx2/winxp/fireglx2winxpdrivers.html?type=xp&prodType=firegl&prod=fireglXP2Kdriver&submit.x=17&submit.y=10&submit=GO%21
Ho messo gli occhi su "gecube 9800pro" e "powercolor 9800pro" in vendita presso tecnocasa.
Vorrei sapere se oggi tutte le raddy 9800pro montano r360 o corro il rischio di trovare ancora con r350.
grazie
Mi sa che il rischio c'è sempre... :O
Free Gordon
14-01-2005, 00:09
Originariamente inviato da cianuro
Ho messo gli occhi su "gecube 9800pro" e "powercolor 9800pro" in vendita presso tecnocasa.
Vorrei sapere se oggi tutte le raddy 9800pro montano r360 o corro il rischio di trovare ancora con r350.
grazie
Più che altro occhio alle 128bit!!! :D
Tetsujin
16-01-2005, 11:44
@Pirata!
Complimenti veramente per il 3d!
Che tu sappia qualcuno è riuscito a fare la mod hardware per ottenere 16 pipeline su una X800 pro liscia?
Certo!
Nella prima pagina ci sono dei links ad articoli di come fare per farla, ma ti avverto già che molto probabilmente bisogna internenire anche in maniera hardware.
Ciao Pirata! ti volevo chidere se' era possibile recuperare un po' di pipeline dalla mia sapphire X800SE. Ringrazio in anticipo.
256mb gddr3, bus 256bit nome del prodotto Sapphire Ibryd.
Tetsujin
17-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da PIRATA!
Certo!
Nella prima pagina ci sono dei links ad articoli di come fare per farla, ma ti avverto già che molto probabilmente bisogna internenire anche in maniera hardware.
Puoi spiegarti meglio? Non basta unire con la vernice conduttiva questi 2 punti
http://www.maxitmag.co.uk/archives/images/x/x800pro1.jpg
per abilitare tutte e 16 le pipe?
Per la x800SE non ho trovato roba interessante perchè credo che sia il chip diverso o cmq sia il pcb, quindi non credo che si possa effettuare una completa conversione @XT.
Riguardo alla mod da Pro a XT, basta spulciarsi i siti linkati in prima pagina. Non posso dirvelo io come si fa perchè per prima cosa non l'ho mai fatto e seconda cosa non voglio prendermi il merito di coloro che l'hanno spiegata ed illustrata prima di me.
Cmq sia oltra allo sponticellamento di quel contatto va anche cambiato il bios della scheda seguendo delle procedure abbastanza particolari.
Cheers. :)
Tetsujin
18-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da PIRATA!
Per la x800SE non ho trovato roba interessante perchè credo che sia il chip diverso o cmq sia il pcb, quindi non credo che si possa effettuare una completa conversione @XT.
Riguardo alla mod da Pro a XT, basta spulciarsi i siti linkati in prima pagina. Non posso dirvelo io come si fa perchè per prima cosa non l'ho mai fatto e seconda cosa non voglio prendermi il merito di coloro che l'hanno spiegata ed illustrata prima di me.
Cmq sia oltra allo sponticellamento di quel contatto va anche cambiato il bios della scheda seguendo delle procedure abbastanza particolari.
Cheers. :)
Ti ringrazio cmq, mi bastava esser certo che le operazioni da fare fossero effettivamente solo queste 2: unire i contatti sul chip e flash del bios.
Appena ho un po piu di tempo approfondisco tutti i 3d linkati in prima pagina (peccato che sono in inglese)
Mi rifaro certo vivo con altre mitragliate di domande :D
grazie intanto ;)
Free Gordon
19-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Tetsujin
Puoi spiegarti meglio? Non basta unire con la vernice conduttiva questi 2 punti
http://www.maxitmag.co.uk/archives/images/x/x800pro1.jpg
per abilitare tutte e 16 le pipe?
La vedi la sigla sul chip?
Tempo fa, quando uscì questa mod, si diceva che le pro da moddare dovevano essere chip ".1", proprio come quello in figura.
Sennò non era possibile.
Originariamente inviato da Free Gordon
La vedi la sigla sul chip?
Tempo fa, quando uscì questa mod, si diceva che le pro da moddare dovevano essere chip ".1", proprio come quello in figura.
Sennò non era possibile.
Teoria smentita. È capitato spesso di vedere Pro@XT anche senza il .1 finale e soprattutto di vedere Pro con il .1 finale che non potevano andare @XT.
ciao pirata,
io e conan_75, abbiamo tirato giù una piccola guida per la mod 9800pro@xt... innanzi tutto leggila:D e poi, scoprirai che la mod 9800pro@xt è possibile anche senza cambiare il bios originale, quindi credo per te molto importante, dato che sconsigli sempre di cambiare il bios...:D
E poi che ne dici di metterla nella tua prima pagina linkata???:sofico:
Originariamente inviato da PIRATA!
Dove la trovo?
Che idiota che sono:muro:
Non ti ho messo il link!!!:muro:
Eccolo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390)
L'ho letta ed ora posso rispondere anche al post che hai scritto sopra.
Sapevo da tempo di questo tipo di bios modding, ma non ne ho mai parlato sul forum per motivi pratici.
Ho capito solo ora cosa intendevi quando hai scritto che io consiglio di cambiare il bios originale.
In effetti consiglio di scaricarsi un bios @XT già bello e che pronto per evitare di combinare danni nel moddare il bios da soli.
Oltre a questo è capitato di trovare due bios rispettivamente per Pro e per XT della stessa marca che avevano non solo le frequenze cambiate ma anche i timings interni.
È soprattutto per questo che consiglio di utilizzare dei bios già fatti e scaricabili facilmente dalla rete.
In questa maniera si è più sicuri nell'eliminare il più possibile le possibilità di fare danni talvolta irrimediabili e di utilizzare bios ottimizzati al meglio per le caratteristiche che devono avere.
Questo non toglie che si possa moddare il proprio bios per trasformarlo @XT ed impostare le frequenze e timings che si desiderano.
Potrebbe essere una altra frontienra del bios modding. :)
Guida aggiunta in prima pagina. ;)
Originariamente inviato da PIRATA!
L'ho letta ed ora posso rispondere anche al post che hai scritto sopra.
Sapevo da tempo di questo tipo di bios modding, ma non ne ho mai parlato sul forum per motivi pratici.
Ho capito solo ora cosa intendevi quando hai scritto che io consiglio di cambiare il bios originale.
In effetti consiglio di scaricarsi un bios @XT già bello e che pronto per evitare di combinare danni nel moddare il bios da soli.
Oltre a questo è capitato di trovare due bios rispettivamente per Pro e per XT della stessa marca che avevano non solo le frequenze cambiate ma anche i timings interni.
È soprattutto per questo che consiglio di utilizzare dei bios già fatti e scaricabili facilmente dalla rete.
In questa maniera si è più sicuri nell'eliminare il più possibile le possibilità di fare danni talvolta irrimediabili e di utilizzare bios ottimizzati al meglio per le caratteristiche che devono avere.
Questo non toglie che si possa moddare il proprio bios per trasformarlo @XT ed impostare le frequenze e timings che si desiderano.
Potrebbe essere una altra frontienra del bios modding. :)
Guida aggiunta in prima pagina. ;)
Forse mi sono spiegato male...
nelle pagine addietro, quando qualcuno voleva provare a cambiare bios di una 9800pro con uno di una XT, diciamo che eri molto cauto, e giustamente dicevi di trovare un bios con le stessa marca della ram e della stessa "casa"...
Con questo tipo di bios mod, non c'è bisogno di andare a cercare bios in giro, e nemmeno la paura di rompere qualcosa... almeno abbiamo constatato che la mod @XT è puramente via driver... quindi non succede come nel cambio del bios @XT, che potevano aumentare i voltaggi, cambiare i timings etc... ma è solo il bios originale della 9800pro rimarchiato a @XT.
Poi se si vedono degli artefatti, vuol dire che si ha un r350... e basta ricambiare il bios con l'originale...
EDIT: grazie per il link alla prima pagina!!!!;)
CIAO!!!!!!!!!
No aspetta... è qui che ti confondi.
La mod @XT non è solo drivers. Ora ti spiego perchè.
Allora... sicuramente come proponi te va bene perchè riflashando sopra il proprio bios rimarchiato XT, i drivers capiscono che devono funzionare come per una XT e quindi danno di più. Mettiamo caso che ci si metta di mezzo anche la VPU che impostata come XT dia più performance.
Fin qui siamo dentro ai tuoi test perchè stiamo dimostrando che la differenza tra Pro ed XT è solo una tag sul bios e le relative conseguenze dei comportamenti della VPU e drivers.
Questo è vero, ma non è detto che poi la scheda così moddata dia gli stessi risultati di performance di una uguale moddata @XT nella maniera classica o nata direttamente come XT.
Questa non è una mia convinzione ma è frutto di vari test fatti da persone che conosco all'estero con le quali ho condiviso questa mia utility.
Come ho anche accennato nel mio post precedentemente è stato visto che in certi bios XT nei confronti dei bios Pro vi sono anche altre impostazioni differenti che il solo Id Device, come invece sostieni te.
Questo è dimostrato dal punto di vista pratico dal fatto che a seconda della marca del bios che usi, si possono avere performances differenti.
In sostanza tutti i bios sono fatti dalla ATi, ma poi i parametri interni vengono impostati dalle singole case produttrici che distribuiscono o montano le varie schede.
La tua soluzione funziona diciamo per forza perchè il bios riflashato è un Pro rimarchiato XT che fa riconoscere la scheda come una XT, ma potrebbe non essere un vero XT a tutti gli effetti, bensì un ibrido.
Spero di essermi spiegato a fondo. :)
Originariamente inviato da PIRATA!
No aspetta... è qui che ti confondi.
La mod @XT non è solo drivers. Ora ti spiego perchè.
Allora... sicuramente come proponi te va bene perchè riflashando sopra il proprio bios rimarchiato XT, i drivers capiscono che devono funzionare come per una XT e quindi danno di più. Mettiamo caso che ci si metta di mezzo anche la VPU che impostata come XT dia più performance.
Fin qui siamo dentro ai tuoi test perchè stiamo dimostrando che la differenza tra Pro ed XT è solo una tag sul bios e le relative conseguenze dei comportamenti della VPU e drivers.
Questo è vero, ma non è detto che poi la scheda così moddata dia gli stessi risultati di performance di una uguale moddata @XT nella maniera classica o nata direttamente come XT.
Questa non è una mia convinzione ma è frutto di vari test fatti da persone che conosco all'estero con le quali ho condiviso questa mia utility.
Come ho anche accennato nel mio post precedentemente è stato visto che in certi bios XT nei confronti dei bios Pro vi sono anche altre impostazioni differenti che il solo Id Device, come invece sostieni te.
Questo è dimostrato dal punto di vista pratico dal fatto che a seconda della marca del bios che usi, si possono avere performances differenti.
In sostanza tutti i bios sono fatti dalla ATi, ma poi i parametri interni vengono impostati dalle singole case produttrici che distribuiscono o montano le varie schede.
La tua soluzione funziona diciamo per forza perchè il bios riflashato è un Pro rimarchiato XT che fa riconoscere la scheda come una XT, ma potrebbe non essere un vero XT a tutti gli effetti, bensì un ibrido.
Spero di essermi spiegato a fondo. :)
Si, spiegato benissimo...
Diciamo che fin'ora, almeno le esperienze che ho fatto con varie 9800pro@xt mie e di amici, i risultati ottenuti sia con un bios puramente @XT, sia solamente cambiando l'ID, hanno avuto lo stesso risultato... forse perchè erano tutte con pcb di una pro...
Forse chi ha il pcb di una 9800xt, non gli conviene cambiare solo l'id, ma gli sarebbe più performante mettere un bios puramente XT...
Arrivando ad una conclusione, diciamo che il cambio dell'ID serve a capire se una9800pro riesce a reggere la mod@XT... diciamo che il primo passo per passare definitivamente @XT;)
Si... anche se non mi è mai capitato di vedere un flash di un bios per XT su un R350 e quindi non so dirti l'effetto collaterale visivo del salto.
Cmq diciamo che il cambio dell'Id Device è un altro modo per moddare le 9800Pro in XT valido ma puro al 90%, considerando che su certe schede si possono avere dei miglioramenti aggiuntivi flashando direttamente un bios XT originale, il che mi sembra un gran bel risultato.
Ho una Radeon 9600 Pro con il bios bloccato e vorrei sbloccarlo con un aggiornamento, pertanto vi chiedo molto cortesemente se potreste tradurre in italiano il file ReadMe di FlashRd.
Vi ringrazio anticipatamente.
Il fatto è che non l'ho tradotto per scelta dovuta al poco tempo che ho a disposizione.
Sto lavorando ad un altro progetto ed oltre a questo ho gli studi.
Se traducessi quello dovrei tradurre anche tutti gli altri che ho fatto, quindi per uniformità li lascio tutti in inglese, visto che poi è la lingua internazionale.
Cmq ti dico già che se hai il bios bloccato non so se riuscirai a flasharlo perchè non so se FlashROM ce la fa.
È già capitato qui su questo thread di un tipo che aveva un problema simile ed io gli ho consigliato di utilizzare ATiFlash col comando ATIFLASH.EXE -u 0 -f biosfile.bin/rom, ma non mi ricordo come è andata.
complimenti per la realizzazione di questo tool!!!!
se l'avessi scoperto prima mi sarei evitato una sudorazione spropositata durante il flash... :eek:
:D
Free Gordon
30-01-2005, 00:39
Ma scusate non basta alzare le frequenze del bios originale che si ha su e rimetterlo??
Che cosa cambia tra avere il bios della pro a 412/365 e avere il bios di una xt?? :confused:
Secondo me sono solo casini in più e non danno vantaggi, la formula di Pirata è la migliore.
Beh... un bios XT attiva le pipelines sennò disabilitate con un bios Pro, ed inoltre fa capire ai drivers di funzionare diversamente in modo da risultare tutto nel complesso più performante, quindi un bios XT fa MOLTO la differenza e non di poco.
Considera che se tieni una Pro alle frequenze di una XT questa non va quato una XT, ma soprattutto se una XT la tieni alle frequenze di una Pro, è la XT ad avere cmq la meglio sulla Pro.
Ciao, ho una hercules aiw 9800se moddabile a pro con gli omega, e come frequenze ha gia quelle di una pro e cioe' se non mi sbaglio 378 per la gpu e 337,50 per le memorie che sono delle samsung da 3,3
Ti volevo chiedere se è possibile flashare un bios di una hercules 9800pro aiw, o modificare quello originale per fare in modo che le pipeline siano attive tutte e 8 a default
ciao e grazie
Free Gordon
01-02-2005, 00:34
Originariamente inviato da PIRATA!
Beh... un bios XT attiva le pipelines sennò disabilitate con un bios Pro, ed inoltre fa capire ai drivers di funzionare diversamente in modo da risultare tutto nel complesso più performante, quindi un bios XT fa MOLTO la differenza e non di poco.
Considera che se tieni una Pro alle frequenze di una XT questa non va quato una XT, ma soprattutto se una XT la tieni alle frequenze di una Pro, è la XT ad avere cmq la meglio sulla Pro.
Di che pipelines parli? Sono sempre 8 pixel pipe anche per la pro.
Io invece, ho visto che la mia 9700 (R300) è più performante della 9800pro (R350) alle stesse frequenze.... :confused:
Nel 3dmark2003 ci sono circa 100-200 punti.
Mi sono confuso con la SE...
Da quando ho la x800 ho un po' lasciato stare il mondo del modding delle 9800 e quindi faccio spesso confuzione.
Riguardo alla differenza tra una 9800 Pro ed XT, in pratica tutta una questione di bios per due motivi:
- comportamento dei drivers a seconda che sia una Pro o XT
- settaggi interni latenze bios XT più performanti che di bios Pro
Se leggi poco sopra le risposte che ho dato a pirella capirai a cosa mi riferisco.
Riguardo al discorso che una 9700, bisogna vedere se hai downclockato la 9800Pro o se hai overclockato la 9700.
Non sempre è la stessa cosa...
Free Gordon
03-02-2005, 12:00
Ho overcloccato la mia alle frequenze di una 9800pro.
Ma se è così, basterebbe riflashare lo stesso bios con le frequenze della XT e poi obbligare i driver a riconoscerla come XT no?
Non sarebbe la stessa cosa ma molto meno pericoloso??
Scusami... mi rinfrescheresti la memoria sul modello della tua scheda? :)
Free Gordon
03-02-2005, 12:14
E' quella in sign. :p
Originariamente inviato da volcom
Ciao, ho una hercules aiw 9800se moddabile a pro con gli omega, e come frequenze ha gia quelle di una pro e cioe' se non mi sbaglio 378 per la gpu e 337,50 per le memorie che sono delle samsung da 3,3
Ti volevo chiedere se è possibile flashare un bios di una hercules 9800pro aiw, o modificare quello originale per fare in modo che le pipeline siano attive tutte e 8 a default
ciao e grazie
Mi auto quoto:D .... pirata, sai dirmi qualcosa in merito?
Allora...
Free Gordon... se ci flashi sopra lo stesso bios con frequenze da XT, cmq sia hai sempre una 9700.
Mettere un bios 9800 non puoi farlo, quindi cmq sia avrai sempre una 9700 overclockata alle frequenze che ti pare.
Al massimo puoi spacciarla per una scheda che, pur essendo di vecchia generazione (9700) raggiunge le frequenze delle sorelline 9800 Pro e/o XT.
volcom... non so niente della trasformazione via bios delle SE in Pro/XT. Potresti provare a chiedere QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390).
ottimo programma pirata!
io ho una 9800liscia che vorrei portare a pro
dove li trovo i bios?
altra cosa la ram non sale oltre i 340Mhz:muro:
tra il bios di una 9800liscia e una 9800 pro cambiano solo le frequenze o anche il voltaggio delle ram?
Come liscia intendi una SE?
no
liscia 8pipe 256bit frequenze 325/290
tutto ok l'hard disk?
Hehe!!
L'hdd tutto ok... o almeno spero. Il pc sul quale è ora l'ho venduto. :D
Cmq... per il discorso voltaggi non lo so.
Per le altre differenze devi guardare se il tuo pcb è uguale a quello di una Pro ed eventualmente se fosse uguale ad una XT.
Se fosse uguale a quello di una Pro, ok. Se fosse uguale anche a quello delle XT, meglio.
Se non è uguale a nessuno dei due, beh io allora chiederei in giro riguardo la sostituzione del bios con uno natipo per Pro perchè non so se a quel punto interagiscono fattori simili a quelli che con la storia delle 9500@9700 (che a quell'epoca erano più che altro la poiszione delle ram sul pcb).
Nel caso non ci siano problemi, trovi i bios ai links postati in prima pagina nel post di apertura di questo thread.
Ti consiglio di sceglierne uno della stessa marca della tua 9800 rispettando la marca delle ram. In pratica deve essere tutto uguale eccetto che per la versione (9800/9800Pro/9800XT).
Se riscontrassi problemi di compatibilità, allora potresti provare a moddare il tuo bios in modo che venga riconosciuto dal sistema come una 9800Pro, aumentando inoltre le frequenze a quelle di una Pro o a quanto vuoi te.
In questa maniera dovresti avere una trasformazione in una 9800Pro circa del 90%, anche se poi potrebbe essere chiamata tranquillamente del 100%. In pratica utilizzando il tuo bios e moddando solo l'ID della scheda utilizzerai le latenze interne della tua scheda, quando in un bios Pro o XT potrebbero essere più performanti. Ora non ti preoccupare per questo perchè non è detto che il tuo bios sia settato internamente in modo da essere meno performante di uno Pro o XT. Spesso li fanno tutti uguali e cambiano solo l'ID, però può capitare. Dipende dalla marca che distribuisce la scheda. Nel caso differenza è minima. Ecco perchè affermo che tale trasformazione è del 90%. Solo per un discorso teorico, quando poi potrebbe essere invece del 100%, ma anche del 80% a seconda di come scarsi sono le tue latenze intenre. :)
Nel caso scegliesti tale strategia segui le istruzioni della guida di pirella (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390).
Riguardo al discorso delle frequenze personalmente ti consiglio di lasciarle come sono originali e semmai overclockare la scheda da Windows prima di caricare un gioco. In questa maniera ti garantisci di non affaticare la scheda inutilmente in intenret o utilizzando programmi non 3d, e quando giochi di avere la massima potenza possibile ricavabile dalla scheda.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Cheers. :)
ok grazie mille PIRATA!
domani proverò;)
=>TaroKSoft<=
07-02-2005, 20:55
Originariamente inviato da PIRATA!
Allora...
Free Gordon... se ci flashi sopra lo stesso bios con frequenze da XT, cmq sia hai sempre una 9700.
Mettere un bios 9800 non puoi farlo, quindi cmq sia avrai sempre una 9700 overclockata alle frequenze che ti pare.
Al massimo puoi spacciarla per una scheda che, pur essendo di vecchia generazione (9700) raggiunge le frequenze delle sorelline 9800 Pro e/o XT.
volcom... non so niente della trasformazione via bios delle SE in Pro/XT. Potresti provare a chiedere QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=862390).
Cambia anche il tipo di ram... probabilmente se non ti sale oltre i 340 non hai le samsung 2.8ns che invece montano quasi tutte le pro (oltre alle ottime hynix).
In sostanza se hai ram samsung 2.8 puoi flashare, altrimenti mi sa di no... :( i bios mi pare li trovi su techpowerup... ;) si... sono tutti qui (http://www.techpowerup.com/bios/) ;)
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Cambia anche il tipo di ram... probabilmente se non ti sale oltre i 340 non hai le samsung 2.8ns che invece montano quasi tutte le pro (oltre alle ottime hynix).
In sostanza se hai ram samsung 2.8 puoi flashare, altrimenti mi sa di no... :( i bios mi pare li trovi su techpowerup... ;) si... sono tutti qui (http://www.techpowerup.com/bios/) ;)
come faccio a saperlo le ram sono coperte dai dissy?
in effetti le 9800liscie della hercules possono montare memorie da 2.8-3.0-3.3 ns
Heh... bel casino.
Io senza leggere sui chip non farei niente perchè si può rischiare di flashare un bios per un altro.
Potrebbe anche darsi che la scheda funzioni ugualmente, ma cmq sia sarebbe sempre un male perchè non sapresti mai se le ram sono di una marca o di un altra, per poi un giorno ritorvarti con la scheda che non va più senza apparente motivo.
Se fossi in te e dovessi morire dalla voglia di fare la mod, toglierei un dissy da un chip di ram, tanto ti basterebbe sapere la marca, anche se poi è capitato di vedere schede con chip di marca uguale ma con diversi ns a seconda di quale faccia del pcb sia.
ho mandato un pvt al vecchio proprietario vedo se sa qualcosa...
:)
Mi è sfuggito un dettaglio... ma funziona per effettuare il flash 800ProVIVO@XTPE? :confused:
Io non ho mai sperimentato direttamente, ma penso proprio che vada benissino.
Cmq LEGGETEVI assolutamente gli how-to linkati in prima pagina prima di toccare niente.
Ogni qual volta che si palra di flashare qualcosa, potete utilizzare la mia utility.
Hai visto che applicandosi, certe volte si risolve si risolve anche da soli?? :D
Dai scherzo... non ho nemmeno letto che problema avevi, ma mi fa piacere che ce l'hai fatta! ;)
ciao, sai se con questo programma posso moddare la mia 9600 pro a qualcosa di piu forte?
please...
Ciao!
Con la mia utility puoi flashare il bios di sched eATi di ultima generazione (almeno da 9500 in poi) riducendo al minimo le possibilità di errore in fase di flash.
Per quanto riguarda la possibilità di migliorare le prestazioni della tua scheda cambiandoci il bios, devi cercare da solo le info che ti servono perchè io mi sono preoccupato principalmente delle 9800 ed x800.
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao!
Con la mia utility puoi flashare il bios di sched eATi di ultima generazione (almeno da 9500 in poi) riducendo al minimo le possibilità di errore in fase di flash.
Per quanto riguarda la possibilità di migliorare le prestazioni della tua scheda cambiandoci il bios, devi cercare da solo le info che ti servono perchè io mi sono preoccupato principalmente delle 9800 ed x800.
capisco, grazie mille delle info :D
Ciao Stavo pensando di flashare la mia in pe... triccio nel tread ufficiale mi ha consigliato il bios base della ati e non quello his, tu sei d'accordo?:)
Senti... io so da un tipo che ha fatto una guida e che è in contatto con W1zzard che il miglior bios x800XT-PE per shcede AGP è uno ATI, ma questo non vuol dire che anche altri siano validi. Puoi sempre provarne diversi.
Ricordati che per flashare una x800 bisogna seguire determinate procedure perchè a seconda della scheda che hai per attivare determinate funzioni devi flashare due volte, prima con un bios provvisorio e poi con quello vero.
Segui attentamente le info riportate dai siti che ho linkato in prima pagina.
Puoi utilizzare la mia utility per eseguire tutti i flash riportati.
Cheers. :)
peppos83
15-03-2005, 00:15
Ho dumpato il bios della mia 9800se, cambiato le frequenze con Rabit e riflashato il tutto con il tuo programma... Ma mi dà un errore: block protect not disable, status=0E press 1 to continue... Premo e mi dice ke ha completato il flashing, ma poi quando vado a controllare mi accorgo ke tutto è rimasto invariato:eek: ke si fa???
È Lockato.
Personalmente non mi è mai successo, ma è capitato ad un po' di persone di avere la stessa situazione.
In pratica alla fine ti dice che ha flashato ed invece il bios è quello di prima.
Dai una occhiata nei post precedenti in queste pagine o chiedi info nel thread che ho linkato il prima pagina sulla guida definitiva di pirella.
Ciao a tutti raga, volevo sapere se questo interessante tool è compatibile con la mia ormai obsoleta Radeon SDR 32 MB (chip RV100). Il sistema con i catalyst 5.3 la vede (come da quando aggiorno driver) come una radeon 7200 series. Mi serve sapere anke se ci sono dei bios premoddati per questa scheda, altrimenti li modifico con quel programma rabit (RAdeonBIosTuner). Grazie e ciao....
Non so se sia compatibile con tale scheda. Dipende se lo è FlashROM. In tal caso, dovresti vedere se la versione 2.40 è compatibile.
Prova a chiedere qui a qualcuno nella sezione schede video in generale così magari se c'è qualcuno che l'ha provato magari vede il tuo messaggio.
Altro consiglio è di chiedere su xtremesystems.org (http://www.xtremesystems.org/forums/).
Per il bios puoi cmq guardare nei siti linkati in prima pagina. Certi hanno anche roba non troppo giovane. Non ti so dire però niente per quanto riguarda i bios moddati.
Cheers. :)
I bios li ho trovati sul sito russo. Ne ho scaricati 3, poiché due indicavano i bios per la mia scheda (uno aveva in + la dicitura PAL, penso si riferisse alla versione AIW con funzionalità VIVO), l'altro indicava il bios della 7200. Come trovo tempo li testo tutti e tre e vedo con quale tira meglio (già la overclokko da 158 di def @ 189 Mhz sia core che ram). Provo e rendo noto i risultati appena possibile. Ciauz!
Prove concluse !!!!!
Alla fine il BIOS corretto, verificando anche il numero di serie, è stato quello della SDR 32 MB - la versione PAL come da me auspicato è la RADEON VE (o la AIW 32 MB) -. La 7200 non era propriamente adatta alla mia vga, aveva delle funzionalità TV, quindi credo che sia una versione per skede con TV-OUT o simili.
Cmq, ho preso il BIOS della SDR 32 MB scaricato da quel sito russo + il programma RadEdit 1.1d (per editare i BIOS) + (naturalmente) FLashRD 2.40 e con l'editor del bios ho modificato la copia scaricata con un timing + basso e freq. + alte di default.
Avvio e flasho tutto. Dopo una grandissima paura per il flash andato male (a causa di un mio tentativo di usare i timings ULTRA con CAS1), sono riuscito a riflashare con il backup (fortuna ke l'ho fatto!) e a correggere il bios e riflashare la scheda. Adesso sono veramente OK, sto di def @ 175,50 Mhz (core/mem) e come sempre la vga va alla grande. W ATI :winner: :winner: :winner: !!!!!!!!!
Prove concluse !!!!!
......
Sono contento che hai risolto con successo.
Se hai bisogno di info su FlashRd chiedi pure. ;)
:doh: Potreste, per favore tradurre il file ReadMe di FlashRd 2.40?
almeno nei passaggi più importanti, essendo un operazione delicata ho paura di fare danni.
Grazie grazie!!!!!!
:doh: Potreste, per favore tradurre il file ReadMe di FlashRd 2.40?
almeno nei passaggi più importanti, essendo un operazione delicata ho paura di fare danni.
Grazie grazie!!!!!!
Non posso attualmente tradurre tutto il ReadMe, quindi ti consiglio di usare qualche traduttore online tipo quello di Altavista (http://babelfish.altavista.com/tr).
Se mi riuscirà di farci un sito internet (per questo e daltre cosette che ho creato) cercherò di fare il tutto in doppia lingua.
;)
Ho una ATI PowerColor 9600Pro "cosi c'è scritto sulla scatola" ma il sistema me la vede come 9600SE pertanto che diamine di scheda ho una Pro o una SE?
se volessi aggiornare il bios quale mi consigli?
GRAZIE GRAZIE!!!
Ho una ATI PowerColor 9600Pro "cosi c'è scritto sulla scatola" ma il sistema me la vede come 9600SE pertanto che diamine di scheda ho una Pro o una SE?
se volessi aggiornare il bios quale mi consigli?
GRAZIE GRAZIE!!!
Domanda da un milione di dollari!!
Prova a vedere con RivaTuner che ti dice e se riesci almeno a modificarla con la softmod, visto che non ho la più pallida idea di che bios utilizzarci.
volendo si può leggere che tipo di scheda è sulla scheda stessa?
sempre sulla scheda cosa devo vedere per aggiornare il firmware?
Ho installato RivaTuner, Questo è quanto mi dice:
orthbridge information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0400000000 Description : unknown
$0400000001 Vendor ID : 1106 (VIA)
$0400000002 Device ID : 3188
$0400000003 AGP bus : revision 3.0
$0400000004 AGP status : enabled
$0400000005 AGP rate : 8x supported, 8x selected
$0400000006 AGP SBA : hardwired, enabled
$0400000007 AGP FW : supported, enabled
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Northbridge PCI configuration space
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff +00+01+02+03+04+05+06+07+08+09+0a+0b+0c+0d+0e+0f
$0500000000 +00 06 11 88 31 06 01 30 22 01 00 00 06 00 40 00 00
$0500000001 +10 08 00 00 f8 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$0500000002 +20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 43 10 a3 80
$0500000003 +30 00 00 00 00 80 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$0500000004 +40 00 19 88 80 82 44 00 00 1a b9 88 80 82 44 00 00
$0500000005 +50 03 00 00 b1 30 2c 00 40 08 00 01 80 03 80 17 00
$0500000006 +60 00 00 00 e0 00 00 00 00 01 58 02 00 00 00 00 00
$0500000007 +70 c0 c8 00 01 64 3f 50 00 01 00 00 00 7f 00 00 02
$0500000008 +80 02 c0 35 00 1a 0a 00 1f 12 03 00 00 28 00 00 00
$0500000009 +90 00 01 00 00 30 0f 01 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$050000000a +a0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 06 08 00 88
$050000000b +b0 40 00 12 00 aa 00 00 00 a8 00 00 00 00 00 00 00
$050000000c +c0 08 68 60 00 20 00 11 11 d0 00 00 00 22 05 35 00
$050000000d +d0 02 00 35 00 00 00 00 00 00 00 22 22 22 50 22 10
$050000000e +e0 00 00 00 00 00 ff 19 00 00 00 00 00 00 40 00 00
$050000000f +f0 00 00 00 00 00 00 81 00 00 00 00 00 00 04 00 00
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : RADEON 9600 SERIES
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 4150
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : hardwired, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : e0000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 00009000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : fcc00000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter PCI configuration space
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff +00+01+02+03+04+05+06+07+08+09+0a+0b+0c+0d+0e+0f
$0300000000 +00 02 10 50 41 07 01 b0 02 00 00 00 03 10 ff 80 00
$0300000001 +10 08 00 00 e0 01 90 00 00 00 00 c0 fc 00 00 00 00
$0300000002 +20 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 8c 14 64 20
$0300000003 +30 00 00 b0 fc 58 00 00 00 00 00 00 00 10 01 08 00
$0300000004 +40 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 8c 14 64 20
$0300000005 +50 01 00 02 06 00 00 00 00 02 50 30 00 1b 02 00 ff
$0300000006 +60 12 03 00 1f 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$0300000007 +70 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$0300000008 +80 05 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$0300000009 +90 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000a +a0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000b +b0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000c +c0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000d +d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000e +e0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$030000000f +f0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff ATI specific display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0900000000 Graphics core : RV350
$0900000002 Memory bus : 128-bit
$0900000001 Memory type : DDR SGRAM / SDRAM
$0900000003 Memory amount : 256MB
$0900000004 Core clock : 398.250MHz
$0900000005 Memory clock : 202.500MHz (405.000MHz effective)
$0900000006 Reference clock : 27.000MHz
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Memory timings
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0900000100 WR latency : 1.0
$0900000101 CAS latency : 3
$0900000102 CMD latency : 0.0
$0900000103 STR latency : 1.5
$0900000110 TRCDRD,RAS to CAS read : 5
$0900000111 TRCDWR,RAS to CAS write : 3
$0900000112 TRP ,Row precharge : 4
$0900000113 TRAS ,Row active : 17
$0900000114 TRRD ,Row active to row active command : 2
$0900000115 TR2W ,Read to write turnaround : 6
$0900000116 TWR ,Write recovery : 3
$0900000117 TW2R ,Write to read turnaround : 2
$0900000118 TW2R ,Write to read turnaround/same bnk : 3
$0900000119 TR2R ,Read to read turnaround : 2
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff ATI VGA BIOS information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0a00000000 Title : Radeon 9600 256MB SAMSUNG DDR B...
$0a00000001 Date/time : 2003/10/06 14:44
$0a00000002 Core clock : 398.000MHz
$0a00000003 Memory clock : 203.000MHz
$0a00000004 Reference clock : 27.000MHz
$0a00000005 Dot clock range : 200.000MHz - 400.000MHz
$0a00000006 Sys.clock range : 250.000MHz - 800.000MHz
$0a00000007 Mem.clock range : 250.000MHz - 800.000MHz
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff ATI graphics processor registers
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0b0100000a M_SPLL_REF_FB_DIV : 033b1e04
$0b0100000c SPLL_CNTL : 0400bc30
$0b0100000d SCLK_CNTL : 00a07ffa
$0b0100000e MPLL_CNTL : 04002400
$0b01000012 MCLK_CNTL : aa031212
$0b000000e0 CONFIG_CNTL : 00040100
$0b000000e4 CONFIG_XSTRAP : 20c100e2
$0b000000e8 CONFIG_XSTRAP2 : 00000190
$0b000000f8 CONFIG_MEMSIZE : 10000000
$0b00000140 MC_CNTL : 00000071
$0b00000144 MC_TIMING_CNTL : 1a28d922
$0b00000158 MC_SDRAM_MODE_REG : 31320032
$0b00000178 MC_REFRESH_CNTL : 00002030
$0b00000990 CONFIG_990 : 00000000
$0b00000994 CONFIG_994 : 00000000
$0b0000099c CONFIG_99C : 00000000
$0b00004018 GB_TILE_CONFIG : 00010011
$0b0000402c GB_402C : 36869b30
Non so aiutarti su questo.
Posso solo metterti sulla strada giusta, ma poi tutte le ricerche le devi fare tu, proprio perchè alla fine sei te l'artefice della modifica.
Io fornisco poi il materiale per eseguirla, che è FlashRd.
Ti consiglio di farti dei bei giri per internet e di guardarti tutti i siti che risultano rispondere alla ricerca, anche siti stranieri (anzi.... soprattutto siti stranieri) la quale dovrebbe indirizzarsi verso le mod delle 9600 in generale.
Fatto ciò le suddividi per scheda e trovi quella che rispecchia la tua scheda.
Fai attenzione che se esiste fare una mod su una determinata famiglia di schede, spesso la mod è eseguibile solo su certi tipi di esse, e non mi riferisco tanto al modello ma alla caratteristica del PCB delle singole schede (la scheda e la posizione dei componenti su essa), come per esempio è appunto per le 9800.
Cheers. :)
Free Gordon
09-05-2005, 00:39
Non so aiutarti su questo.
Posso solo metterti sulla strada giusta, ma poi tutte le ricerche le devi fare tu, proprio perchè alla fine sei te l'artefice della modifica.
Io fornisco poi il materiale per eseguirla, che è FlashRd.
Ti consiglio di farti dei bei giri per internet e di guardarti tutti i siti che risultano rispondere alla ricerca, anche siti stranieri (anzi.... soprattutto siti stranieri) la quale dovrebbe indirizzarsi verso le mod delle 9600 in generale.
Fatto ciò le suddividi per scheda e trovi quella che rispecchia la tua scheda.
Fai attenzione che se esiste fare una mod su una determinata famiglia di schede, spesso la mod è eseguibile solo su certi tipi di esse, e non mi riferisco tanto al modello ma alla caratteristica del PCB delle singole schede (la scheda e la posizione dei componenti su essa), come per esempio è appunto per le 9800.
Cheers. :)
Ciao Pirata, ho venduto la mia mitica 9700pro, flashata con la tua utility, a frequenze di un 9800pro :p e sono passato alla bestiaccia in sign:
BBA X800XT :cool:
Una domanda...
Il bios che monta la scheda dai driver pare questo
http://img151.echo.cx/img151/2269/immagine5jw.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=immagine5jw.jpg)
(un Sapphire, anche se è una BBA :confused: strano..)
Vorrei cambiarlo con quello di una Sapphire XT-Pe.. :D E' possibile?
Questa scheda sale molto bene in frequenza (580 di core) e monta ram Samsung GC16 che benchano fino a 606mhz.
A 520/560 (frequenza della Pe) ci va tranquilla, secondo te ha possibilità di salire ancora montando quel bios? (Magari ha altri voltaggi.. :D )
Che dici?
Grazie per le risposte. :p
Ciao Pirata, ho venduto la mia mitica 9700pro, flashata con la tua utility, a frequenze di un 9800pro :p e sono passato alla bestiaccia in sign:
BBA X800XT :cool:
Una domanda...
Il bios che monta la scheda dai driver pare questo
http://img151.echo.cx/img151/2269/immagine5jw.th.jpg (http://img151.echo.cx/my.php?image=immagine5jw.jpg)
(un Sapphire, anche se è una BBA :confused: strano..)
Vorrei cambiarlo con quello di una Sapphire XT-Pe.. :D E' possibile?
Questa scheda sale molto bene in frequenza (580 di core) e monta ram Samsung GC16 che benchano fino a 606mhz.
A 520/560 (frequenza della Pe) ci va tranquilla, secondo te ha possibilità di salire ancora montando quel bios? (Magari ha altri voltaggi.. :D )
Che dici?
Grazie per le risposte. :p
Se la scheda è di una distribuzione Sapphire ma con PCB BBA, ecco dimostrato il marchio nel bios.
Se non lo fosse, avrebbe cmq poca importanza perchè non è importante al tuo scopo.
Riguardo a quello che cerchi te, se la scheda regge le frequenze della XT-PE, allora potresti provare a spararci su un bios XT-PE, e visto che ci sei ti consiglio di mettercene su uno più buono degli altri.
Ti riporto un messaggio di un tipo che bazzicava XtremeSystems.org, quindi straniero, col quale ebbi degli scambiai interessanti su alcuni bios quando aprii anche sul loro forum una copia in inglese di questo thread... che trallaltro è ancora in stiky (http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=136) :):
------------
- ATI - X800 XT PE (AGP) 256 MB -
Use the BbATI P/N 113-A26105-102 XT-PE here.
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16_0609.bin
It is the best memory OC bios for all flavors of x800 cards.
------------
Peccato che il bios non c'è più.
Io cmq ne ho una copia, ma devo essere sicnero non so se nel frattempo ne sono usciti di migliori.
Devo inoltre dire che ho anche un altro bios ATI per XT-PE che mi è stato passato da un altro personaggio, anch'esso straniero, che è del campo e si è occupato di diverse mod del genere e della stesura di manuali per tali modifiche.
Anche di questo ho una copia, anche se confrontandoli con RaBit (http://rusjaz.narod.ru/) risultano essere lo stesso bios (citato sopra) ma solo scritto con due nomi differenti.
Se sei interessato, potrei mandarteli entrambi così valuti te... ovviamente a tuo rischio e pericolo!
A presto.
Ciao!
ciao pirata,anche io come free gordon ho una x800xt bba (pcb blu) ma mi dice che è di marca sapphire...
http://img206.echo.cx/my.php?image=image18um.jpg
la mia però è più sfortunata della sua, a malapena arriva a 520-560
uso i 4.12
potresti dirmi qualche modo per salire di più?
cambiando il bios?
cambiando i driver?
grazie mille :sofico:
Free Gordon
09-05-2005, 11:47
Se la scheda è di una distribuzione Sapphire ma con PCB BBA, ecco dimostrato il marchio nel bios.
Se non lo fosse, avrebbe cmq poca importanza perchè non è importante al tuo scopo.
Riguardo a quello che cerchi te, se la scheda regge le frequenze della XT-PE, allora potresti provare a spararci su un bios XT-PE, e visto che ci sei ti consiglio di mettercene su uno più buono degli altri.
Ti riporto un messaggio di un tipo che bazzicava XtremeSystems.org, quindi straniero, col quale ebbi degli scambiai interessanti su alcuni bios quando aprii anche sul loro forum una copia in inglese di questo thread... che trallaltro è ancora in stiky (http://www.xtremesystems.org/forums/forumdisplay.php?f=136) :):
------------
- ATI - X800 XT PE (AGP) 256 MB -
Use the BbATI P/N 113-A26105-102 XT-PE here.
http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16_0609.bin
It is the best memory OC bios for all flavors of x800 cards.
------------
Peccato che il bios non c'è più.
Io cmq ne ho una copia, ma devo essere sicnero non so se nel frattempo ne sono usciti di migliori.
Devo inoltre dire che ho anche un altro bios ATI per XT-PE che mi è stato passato da un altro personaggio, anch'esso straniero, che è del campo e si è occupato di diverse mod del genere e della stesura di manuali per tali modifiche.
Anche di questo ho una copia, anche se confrontandoli con RaBit (http://rusjaz.narod.ru/) risultano essere lo stesso bios (citato sopra) ma solo scritto con due nomi differenti.
Se sei interessato, potrei mandarteli entrambi così valuti te... ovviamente a tuo rischio e pericolo!
A presto.
Ciao!
Grazie Pirata, come sempre molto efficiente! :D
Volevo chiederti ancora: quali problemi/inconvenienti ci potrebbero essere a montare un'altro bios?
Potrebbero cambiare voltaggi e latenze che la scheda non sopporta?Attualmente le temperature (ho montato uno Zalman VF700-Cu) sono ottime: 50° in full load in OC massimo.
Cmq non ci sarebbe rischio di danno hw, al max si torna indietro al vecchio bios no? :p
Si potrebbe fare con la tua utility? (Magari facendo prima il back up del mio attuale bios?)
Ciao!
Free Gordon
09-05-2005, 11:53
ciao pirata,anche io come free gordon ho una x800xt bba (pcb blu) ma mi dice che è di marca sapphire...
http://img206.echo.cx/my.php?image=image18um.jpg
la mia però è più sfortunata della sua, a malapena arriva a 520-560
uso i 4.12
potresti dirmi qualche modo per salire di più?
cambiando il bios?
cambiando i driver?
grazie mille :sofico:
Versione Bios
Numero di serie bios
Data bios
Sono identici al mio! :)
Ma dove l'hai presa??
Ciaooo
Allora...
È possibile che un nuovo bios cambi qualcosa anche a livello di latenze, ma non mi preoccuperei troppo perchè non dovrebbero esserci problemi a tornare indietro.
Ripeto... non dovrebbero......
Cmq sia per trovare il limite di OC della scheda consiglio di utilizzare ATiTool PRIMA e DOPO aver sostituito il bios (cioè con il vostro corrente e col nuovo).
Di conseguenza potrete verificare se il nuovo bios è più performante del vostro originale in modo da valutare quale tenere.
Dopo per avere una conferma più pratica consiglio di farsi una bella 6 oppure 8 ore di loop di 3DMark2001 giusto per vedere come si comporta la scheda sul campo.
RIguardo all'OC, consiglio di tenerla come XT-PE se ci arriva e di non esagerare troppo in OC, ma se volete avere qualcosina di più e la scheda è generoza abbastanza, e se potete farlo senza rischiare troppo con le temp, beh... fate voi. :)
In ogni modo consiglio di rimanere SOTTO la soglia di massimo OC raggiungibile di almeno 5/7MHz (sia sulla VPU che sulle Ram) in modo da avere almeno una minima tolleranza.
In ogni caso consiglio di usare bios marchiati ATI per XT-PE.
Quelli che ho io sono sicuramente da provare per primi (che poi probabilmente è il solito).
Se lo trovate abbastanza soddisfacente, consiglio di non provarne altri.
Se invece avete voglia di perderci del tempo e di sottoporre la scheda ad ulteriori prove (che cmq sia invadono sempre la soglia del rischio proprio perchè si aggieggia a livello hardware anche se si parla di files) provate i bios sempre ATI per XT-PE che trovate su techPowerUp! - ATI Bios Collection (http://www.techpowerup.com/bios/) (che ritengo il database mgiliore).
Questo però non vi obbliga al non provare anche altri bios che trovate in latri siti, ma nel caso cmq sia utilizzate SEMPRE le direttive che si trovano negli HowTo per il cambio del bios che ho linkato il prima pagina.
Come utility finale per falshare potete certamente usare anche la mia FlashRd, ma vi ripeto ancora di seguire le metodologie illustrate negli HowTo perchè non è così immediato come per le 9800.
Vi ricordo, anche se già lo sapete, che IL TUTTO È A VOSTRO RISCHIO E PERICOILO!! :rolleyes:
Free Gordon
09-05-2005, 14:46
Ho dumpato il mio attuale bios con Ati tool (mi da un file .bin di 55KB) e ho provato ad aprirlo con radedit (per vedere se potevo cambiare le frequenze) ma non me lo apre! Mi da un errore tipo "invalid bios" ecc..
Non c'è nessun modo di moddare questo per cui.
Devo montarne un altro nuovo di pacca e tu mi consigli un Ati, giusto?
Ati tool attualmente mi dice che le frequenze max sono 574/599.
La mod a PE (520/560) dovrebbe essere agevole. :D
Allora mi mandi questo tuo bios ATI XT-Pe?
A questo punto basta che lo metta nel floppy con la tua utility e poi lo lanci scrivendo il comando appropriato, giusto? E' lo stesso per la 9700/9800 no?
Ciao!
Free Gordon
09-05-2005, 15:27
Visti con Rabit, i bios ati XT-pe che ci sono su techpowerup sono identici (nelle latenze delle memorie) al mio.
Solo che sono datati più vecchi, il più giovane è di settembre 2004, il mio invece è di dicembre 2004. :p
L'unica cosa che cambia sono gli ID iniziali e la "description".. ma non posso fare casini quelli no? :p
Free Gordon
09-05-2005, 15:42
Ps.
il log a dire il vero è un pò diverso, il mio attuale bios è di dimensioni più piccole.. e cambiano molte altre cose, ecco, il mio bios è quello di destra:
http://img175.echo.cx/img175/8978/logdeibiosaconfronto9kj.jpg
Versione Bios
Numero di serie bios
Data bios
Sono identici al mio! :)
Ma dove l'hai presa??
Ciaooo
si dal bios sembrano uguali!!
solo che la mia non sale come la tua...
per ora sono stabile a 510-550 azzarola...
le temp sono 38-40 in idle e max 65-66 in full load quindi non credo siano male..
perchè non mi sale di più?
ah il nostro bios è di agosto...8/12/2004 è 12 agosto 2004.
in usa si scambia il mese con il giorno...
ditemi qualcosa su come salire un po di più!!!! :cry:
p.s. ma di che colore è il pcb della tua?
la mia è blu
Allora... vediamo di non fare confuzione.
Flashare una X800 NON È ASSOLUTAMENTE COME PER LE 9500/9700/9800!!!!
Se si usa la mia utility si deve fare un flash intermedio prima di flashare direttamente il bios definitivo.
Per capire di cosa si tratta, LEGGETEVI BENE TUTTI GLI HowTo SUL FLASHING DI x800 CHE HO LINKATO IN PRIMA PAGINA!!!
Vi ripeto: NON È IMMEDIATO COME LE VECCHIE ATI!!!!
Esistono anche altri flasher che flashano come se fosse una 9x00, ma ovviamente non hanno le carateristiche della mia utility.
Io sto lavorando su una nuova versione della mia utility aggiornata con un flasher che possa flashare le X800 come le 9x00.
Fino a che non l'avrò fatto, dovrete seguire le procedure riportate negli HowTo linkati in prima pagina.
Potete cmq utilizzare sempre la mia utility perchè alla fine funziona lo stesso, solo che la procedura è più lunga e, secondo me, anche più sicura.
Cmq sia... i bios che ho io sono, o almeno erano fino a qualche mese fa, i MIGLIORI per l'OC.
Non badate alle date perchè centrano poco.
Clickate QUI per scaricare i bios ATI XT-PE citati sopra (QUESTO FUNZIONA!!) (http://mio.discoremoto.virgilio.it/piratino)
Andate in "../computer/ati/"
Ovviamente il tutto È ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!!!
Free Gordon
09-05-2005, 20:53
si dal bios sembrano uguali!!
solo che la mia non sale come la tua...
per ora sono stabile a 510-550 azzarola...
le temp sono 38-40 in idle e max 65-66 in full load quindi non credo siano male..
perchè non mi sale di più?
ah il nostro bios è di agosto...8/12/2004 è 12 agosto 2004.
in usa si scambia il mese con il giorno...
ditemi qualcosa su come salire un po di più!!!! :cry:
p.s. ma di che colore è il pcb della tua?
la mia è blu
:doh: hai ragione!!! Ho invertito mese e anno che fesso!!
Cmq per il tuo problema credo sia aggirabile solo con una mod fisica (cioè ai voltaggi), perchè se il core non sale non c'è nulla da fare... :(
Potrebbe anche essere che su un altro sistema la tua scheda salga di più, le variabili sono molte..
Che alimentatore hai, innanzitutto?
Free Gordon
09-05-2005, 21:08
Allora... vediamo di non fare confuzione.
Flashare una X800 NON È ASSOLUTAMENTE COME PER LE 9500/9700/9800!!!!
Se si usa la mia utility si deve fare un flash intermedio prima di flashare direttamente il bios definitivo.
Per capire di cosa si tratta, LEGGETEVI BENE TUTTI GLI HowTo SUL FLASHING DI x800 CHE HO LINKATO IN PRIMA PAGINA!!!
Vi ripeto: NON È IMMEDIATO COME LE VECCHIE ATI!!!!
Esistono anche altri flasher che flashano come se fosse una 9x00, ma ovviamente non hanno le carateristiche della mia utility.
Io sto lavorando su una nuova versione della mia utility aggiornata con un flasher che possa flashare le X800 come le 9x00.
Fino a che non l'avrò fatto, dovrete seguire le procedure riportate negli HowTo linkati in prima pagina.
Potete cmq utilizzare sempre la mia utility perchè alla fine funziona lo stesso, solo che la procedura è più lunga e, secondo me, anche più sicura.
Cmq sia... i bios che ho io sono, o almeno erano fino a qualche mese fa, i MIGLIORI per l'OC.
Non badate alle date perchè centrano poco.
Clickate QUI per scaricare i bios ATI XT-PE citati sopra (http://mio.discoremoto.virgilio.it/filemanager/browse.do?cartellaAttuale=%2Fcomputer%2Fati)
Ovviamente il tutto È ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!!!
Ma quelle procedure sono tutte per passare da pro a Xt (da 12 a 16 pipe), il mio problema non è quello. La mia scheda ha già 16 pipe! :D
Hai visto nella pagina passata l'immagine dei due log?
Sono simili (i timings son sempre uguali tra XT e XT-pe, ne ho visionati 4 e sono tutti uguali.. :confused: ) ma hanno anche grosse differenze di numeri (molto oscuri per me :sofico: ).
Pensi che siano ininfluenti ai fini del flash?
Cmq potrei anche fare così: Moddo il mio bios con RABIT, cambio la descrizione in XT-pe e poi lo riflasho? Si può? :D
Ora devo andare a leggermi pe bene gli "how to" sul flash della X800.
Ciaoo e grazie!!
Ps:
Il link dei bios non funziona, non mi permette di scaricare da "discoremoto". :p
Ma quelle procedure sono tutte per passare da pro a Xt (da 12 a 16 pipe), il mio problema non è quello. La mia scheda ha già 16 pipe! :D
......
Cmq potrei anche fare così: Moddo il mio bios con RABIT, cambio la descrizione in XT-pe e poi lo riflasho? Si può? :D
Perfetto allora! Se si è già a 16 pipelines la situazione è più sbrigativa, solo che NON L'HO MAI FATTO e quindi non so se flashando direttamente come si faceva per le 9800 sia ok. Tutto qua, quindi leggiti PER BENE gli HowTo che dovrebbe esserci scritto da qualche parte.
Se ci pensi, la mia utility è intenta a garantire un supporto per la creazione di un file di backup immediato e di facile ripristino, quindi che mi sia a provare tute le tecniche di flash non è poi così scontato.
Sono in contatto però con gente di XtremeSystems con cui ho a che fare riguardo i mods, con i quali sto affrontanto questi problemi, solo che i tempi di risposta sono lunghi perchè si parla di tante cose e di tanti tests.
Appena so qualcosa su cui affermare con certezza ve lo facio sapere.
Riguardo al moddare il tuo bios, non so se il tuo bios, a prescindere dalle frequenze raggiunte, sia più perfromante di quello che ho io.
C'è chi afferma che è più performante di altri e che si raggiungono anche OC maggiori... ma va provato per verificarlo.
P.S.: Per scaricare dal Discoremoto basta cliccare sui files con il tasto classico SINISTRO oppure selezionare i files tramite le caselle quatrate piccoline e poi clickare sul tasto "Scarica" che c'è sopra alla lista. :)
Free Gordon
10-05-2005, 00:31
Riguardo al moddare il tuo bios, non so se il tuo bios, a prescindere dalle frequenze raggiunte, sia più perfromante di quello che ho io.
C'è chi afferma che è più performante di altri e che si raggiungono anche OC maggiori... ma va provato per verificarlo.
P.S.: Per scaricare dal Discoremoto basta cliccare sui files con il tasto classico SINISTRO oppure selezionare i files tramite le caselle quatrate piccoline e poi clickare sul tasto "Scarica" che c'è sopra alla lista. :)
Sicuramente quello che hai tu sarà più performante, io l'ho detto solo perchè mi sembrava più semplice farlo così.. :p
Cmq da quel link non si può scaricare, mi reindirizza in una pagina generica per l'attivazione del disco remoto..
Puoi solo accederci tu, con il tuo account ;)
Ti conviene upparlo in un altro posto.. :p
...
Cmq da quel link non si può scaricare, mi reindirizza in una pagina generica per l'attivazione del disco remoto..
Puoi solo accederci tu, con il tuo account ;)
Ti conviene upparlo in un altro posto.. :p
hai ragione. Posso linkare SOLO la root del mio DiscoRemoto.
Clickate QUI per scaricare i bios ATI XT-PE citati sopra (QUESTO FUNZIONA!!) (http://mio.discoremoto.virgilio.it/piratino)
Andate in "../computer/ati/"
Cheers. :)
Free Gordon
10-05-2005, 00:51
hai ragione. Posso linkare SOLO la root del mio DiscoRemoto.
Clickate QUI per scaricare i bios ATI XT-PE citati sopra (QUESTO FUNZIONA!!) (http://mio.discoremoto.virgilio.it/piratino)
Andate in "../computer/ati/"
Cheers. :)
Grazie Pirata.
Solo una cosa: la versione di flashrom che hai inserito dentro al tuo flashRD è la 2.37 o successiva?
Perchè mi pare serva almeno quella per flashare un bios X800.
Ciao!
Free Gordon
10-05-2005, 01:15
Ps: un'altra cosa.
Il fatto che i vari bios abbiano pesi differenti, può dare qualche problema?
I Sapphire (come quello che ho sopra io ora) sono file più corti degli ATi. :confused:
Ma non credo ci siano problemi no?
Ciao!
Il mio FlashRd è machiato ver.2.40 appunto perchè usa FlashROM ver.2.40
Semmai forse avrai sentito parlare di un FlashROM ver.2.37 moddato che riesce a flashare le VIVO senza aver bisogno del doppio flash con bios vuoto... ma devo informarmi bene prima di rilasciare una versione più completa di FlashRd.
Per il fatto del peso, gli ATI sono appunti ATI e quindi si presume che siano più completi ed affidabili... almeno così dicono i testers estremi.
Free Gordon
10-05-2005, 01:32
Il mio FlashRd è machiato ver.2.40 appunto perchè usa FlashROM ver.2.40
Semmai forse avrai sentito parlare di un FlashROM ver.2.37 moddato che riesce a flashare le VIVO senza aver bisogno del doppio flash con bios vuoto... ma devo informarmi bene prima di rilasciare una versione più completa di FlashRd.
Per il fatto del peso, gli ATI sono appunti ATI e quindi si presume che siano più completi ed affidabili... almeno così dicono i testers estremi.
Perfetto. ;)
Cmq ho scoperto una cosa... :sofico: (magari ho scoperto l'acqua calda! :D )
Il bios che m'hai dato tu (quello del 9 di giugno) è lo stesso che c'è al terz'ultimo posto della lista dei bios marchiati ATi, nella pagina di TechPowerUp :p
Ho controllato con RABIT e sono identici.
Quello che invece da Phenix Voodoo nella sua guida da pro a XT-pe (sempre quì su hwupgrade) è quello esattamente sopra (il quart'ultimo)! :D
Alla fine cmq la faccenda è semplice:
Metto questo bios nel floppy con flashRD, lancio il flash e via. ;)
Non c'è null'altro da fare. :p
(Prima ovviamente faccio un back up del mio, per sicurezza).
Ciaoo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.