PDA

View Full Version : NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards"


Pagine : 1 [2] 3

PIRATA!
10-05-2005, 02:25
Perfetto. ;)

...

Alla fine cmq la faccenda è semplice:

Metto questo bios nel floppy con flashRD, lancio il flash e via. ;)
Non c'è null'altro da fare. :p
(Prima ovviamente faccio un back up del mio, per sicurezza).

Ciaoo

Non ti do nessuna certezz su questo perchè non l'ho mai fatto.
Controlla le guide.
Non chiedere a me la benedizione perchè non te la do. :)
Cmq backuppa con ATiTool e con la funzione di backup della mia utility, e di entrambi i dump fatti delle ulteriori copie.

golftdi
10-05-2005, 07:00
:doh: hai ragione!!! Ho invertito mese e anno che fesso!!

Cmq per il tuo problema credo sia aggirabile solo con una mod fisica (cioè ai voltaggi), perchè se il core non sale non c'è nulla da fare... :(

Potrebbe anche essere che su un altro sistema la tua scheda salga di più, le variabili sono molte..

Che alimentatore hai, innanzitutto?
ho un chieftec 420w e non credo sia quello il problema...
dici che non ci sono bios che magari danno + voltaggio alla gpu?
il tuo pcb di che colore è?
anche io ho le ram samsung con sigla che termina con GC-16.
non capisco proprio dove sia il problema

Free Gordon
10-05-2005, 10:51
Non ti do nessuna certezz su questo perchè non l'ho mai fatto.
Controlla le guide.
Non chiedere a me la benedizione perchè non te la do. :)
Cmq backuppa con ATiTool e con la funzione di backup della mia utility, e di entrambi i dump fatti delle ulteriori copie.


Guarda il 3d di Phoenix Voodoo, lì c'è il tutorial passo passo per flashare la x800 e (sbloccate le pipe col bios Gigabyte) non fa altro che mettere il bios nel dischetto con flashrom e flasharlo col comando force program. ;)

Ciaoo

PIRATA!
10-05-2005, 11:40
ho un chieftec 420w e non credo sia quello il problema...
dici che non ci sono bios che magari danno + voltaggio alla gpu?
il tuo pcb di che colore è?
anche io ho le ram samsung con sigla che termina con GC-16.
non capisco proprio dove sia il problema

Prova eventualmente il bios che ho citato sopra.
Non lo so, ma ci deve pur essere un motivo perchè è più performante di altri.
Oltre ad avere delle caratteristiche interne particolari che lo rendono migliore su molti altri, magari agisce anche a livello delle correnti.
Vedi tu.


Guarda il 3d di Phoenix Voodoo, lì c'è il tutorial passo passo per flashare la x800 e (sbloccate le pipe col bios Gigabyte) non fa altro che mettere il bios nel dischetto con flashrom e flasharlo col comando force program. ;)

Ciaoo

La conosco bene.
E SI... non serve sbloccare le 4 pipelines aggiuntive visto che le hai già tutte e 16... ma non avendolo mai fato non ti confermo niente.
Tutto qua. :)

lupo600
10-05-2005, 19:06
aiutatemi perfavore! ho aggiornato il bios della mia scheda video una 9550xt della gecube con il bios della 9600xt gecube, abbassando sia VPU che RAM,il problema e' che non va piu'!! :muro:
Come faccio a ripristinare il bios originale? ho provato con FLashRd 2.40
ma non riesce a partire il floppy! :confused:
come posso fare?
grazie

PIRATA!
10-05-2005, 19:31
aiutatemi perfavore! ho aggiornato il bios della mia scheda video una 9550xt della gecube con il bios della 9600xt gecube, abbassando sia VPU che RAM,il problema e' che non va piu'!! :muro:
Come faccio a ripristinare il bios originale? ho provato con FLashRd 2.40
ma non riesce a partire il floppy! :confused:
come posso fare?
grazie

Devi allora provare con una scheda grafica PCI e a far partire il pc con quella (impostando appunto PCI nel bios della scheda madre) perchè potrebbero esserci problemi con la tua 9550.

Se parte poi, da A:\ scrivi "FLASHROM.EXE -d" per visualizzare le informazioni sulla scheda.


Mi è capitata una cosa simile con una 9600 strinata. Faceva la stessa cosa.
Incrocia le dita.

lupo600
10-05-2005, 19:42
Grazie per il suggerimento.
Provero' a rintracciare una scheda pci :(
Altrimenti faro' finta di niente e la porto dal negoziante :p
mea culpa :muro: :muro:

Free Gordon
10-05-2005, 22:25
PIRATA! Troppo tardi... :cry:

La scheda è già una XT-Pe a tutti gli effetti... :sofico:

http://img231.echo.cx/img231/5377/immagine4ai.th.jpg (http://img231.echo.cx/my.php?image=immagine4ai.jpg)

Usato FlashRD 2.40, messo il bios del 9 di giugno (quello bono :D ) e flashato. :D

Tutto a posto, 3dmark2005 rulla, per l'oc ti dirò domani.

Per ora al 3dmark 2005 rispetto a prima ho preso 15 punti. :D

Ciaooo

Free Gordon
11-05-2005, 21:10
Stasera provo con il beta.. :D

PIRATA!
12-05-2005, 02:10
Stasera provo con il beta.. :D

Cmq le vere novità sono per quelli che devono abilitare le extra pipelines. Per quelli che ne hanno già 16 non cambia nulla.
Fammi sapere! ;)

Grezzo
12-05-2005, 23:43
ho una 9700liscia che regge fino ad una 9800pro, per ora l' ho flashata fina a 9700pro, l' ho fatto tantissimo tempo fa adesso mi sono rotto di modificare sempre con ati tool il clock e volevo impostarlo a 380\340 però non ricordo quale era il programma di flashing migliore per la 9700 ne dove trovare bios per 9800pro con le mie stesse memorie, samsung 2.8ns.....


qualcuno può aiutarmi ?

Free Gordon
13-05-2005, 01:12
Cmq le vere novità sono per quelli che devono abilitare le extra pipelines. Per quelli che ne hanno già 16 non cambia nulla.
Fammi sapere! ;)


L'utility funge bene, effettivamente pare molto simile al vecchio flashRD (almeno a me). :p

Ciaoo

Free Gordon
13-05-2005, 01:20
ho una 9700liscia che regge fino ad una 9800pro, per ora l' ho flashata fina a 9700pro, l' ho fatto tantissimo tempo fa adesso mi sono rotto di modificare sempre con ati tool il clock e volevo impostarlo a 380\340 però non ricordo quale era il programma di flashing migliore per la 9700 ne dove trovare bios per 9800pro con le mie stesse memorie, samsung 2.8ns.....
qualcuno può aiutarmi ?


Ti conviene dumpare il tuo attual bios, cambiare le frequenze del tuo attuale bios con un programma come radedit, salvare le modifiche e poi riflashare la tua scheda con questo bios modificato. L'ho fatto anch'io andò tutto bene.

Per il flash puoi tranquillamente usare il programma di Pirata "FlashRD 2.40" ;)


Non ti conviene mettere il bios di una 9800.. potresti piantare un casino..
Occhio a modificare SOLAMENTE le frequenze (quando usi radedit) e di non toccare nient'altro! ;)

Ciaooo

Grezzo
13-05-2005, 12:35
ho capito, tutto stà a vedere dove ho messo il vecchio bios...non so mica se riesco a trovarlo....

grzie ciao

Grezzo
13-05-2005, 12:37
c' è qualche problema se decidessi di flashare con Atiflash? basta solo quello o devo usare qualche altro programma ? ciao

Grezzo
13-05-2005, 12:49
A suo tempo usai il gigabyte flash mi pare andasse bene rispetto all' atiflash quindi penso di usare quello...mi devo solo informare sulla procedura da seguire... ciao e grazie...

Free Gordon
13-05-2005, 14:12
A suo tempo usai il gigabyte flash mi pare andasse bene rispetto all' atiflash quindi penso di usare quello...mi devo solo informare sulla procedura da seguire... ciao e grazie...


Usa flashRD per flashare che è meglio ed è semplicissimo. ;)
Fidati.

Prima però, usa sempre flashRD per backuppare il tuo attuale bios ed elaboralo (cambiargli le frequenze di partenza) con radedit. ;)

Poi riflasha, sempre con flashRD.

E il gioco è fatto. ;)

midian
13-05-2005, 14:21
A suo tempo usai il gigabyte flash mi pare andasse bene rispetto all' atiflash quindi penso di usare quello...mi devo solo informare sulla procedura da seguire... ciao e grazie...

c' è qualche problema se decidessi di flashare con Atiflash? basta solo quello o devo usare qualche altro programma ? ciao

ho capito, tutto stà a vedere dove ho messo il vecchio bios...non so mica se riesco a trovarlo....

grzie ciao

se avresti usato il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif avresti scritto tutto in un solo post ;)

PIRATA!
13-05-2005, 16:55
L'utility funge bene, effettivamente pare molto simile al vecchio flashRD (almeno a me). :p

Ciaoo

Cambia solo la versione di FlashROM... la quale riserva delle sorprese.
Hai letto/eseguito il HELP??



midian... sei mitico. :)

Grezzo
13-05-2005, 19:57
se avresti usato il tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/edit.gif avresti scritto tutto in un solo post ;)

se avessi evitato di postare non avresti spammato con un post che non è utile al tema della discussione. So che esiste edit, non volevo spammare deliberatamente.

Ps: ho flashato con Atiflash perchè mi sembrava il migliore da un giro per i vari siti internet, ed in effetti è andato tutto ok sin dal primo tentativo, con altri ho avuto qualche problema in passato, mentre gigabyte flash non voleva sapere di funzionare adesso.

Preso il bios della 9700 che avevo modificato@ 380-340 ma mi sono accorto che adesso la scheda è stabile a clock superiori, come è possibile una cosa dle genere? il bios è identico e più e più volte ho verificato i limiti di over della scheda 290 e 350 eppure adesso sale oltre 400 e 370 per le memorie senza fare una grinza...

ultima domanda: se flashassi un bios per 9800Pro con samsung otterrei degli incrementi prestazionali oppure no? e se provassi con quello della 9800xt visto che sembra reggere alla grande pure i suoi clock? ovviamente disattiverei il controllo automatico di overclock dei driver ATI. Potrei avere problemi vari, con bios per r360 invece che r350? poichè le gpu sono identiche, le differenze si diceva essere solo software....

PIRATA!
13-05-2005, 20:20
Ogni bios è per un determinato hardware.
Se la GPU è R360, ci vuole un bios R360. Spetto discorso se R350.
Se le memorie sono Hynix, ci vuole un bios per Hynix. Spesso discorso per Samsung.

Mischiando le cose molto probabilmente si rompe la scheda. Non lo dico come certezza perchè solo a certi è ripartita, ma tanti poi sono tornati a seguite le specifiche hardware perchè la scheda andava peggio.

trokij
13-05-2005, 21:07
Ciao Pirata, la mia scheda non sale una mazza in overclock, secondo tè flashando a pe magari con bios bba risolvo qualcosa?

PIRATA!
14-05-2005, 00:14
Ciao Pirata, la mia scheda non sale una mazza in overclock, secondo tè flashando a pe magari con bios bba risolvo qualcosa?

Possibile.
Prova il bios che ho linkato poso qui sopra. È un buon bios BBA di X800XT-PE.

Free Gordon
14-05-2005, 00:45
Ciao Pirata, la mia scheda non sale una mazza in overclock, secondo tè flashando a pe magari con bios bba risolvo qualcosa?


se non arriva nemmeno a Pe ora (applicando l'OC da win con un programma qualsiasi), forse non ti conviene mettere un bios Pe.. ;)

Potrebbe non partire più o non entrare più in win! ;)

PIRATA!
14-05-2005, 01:44
se non arriva nemmeno a Pe ora (applicando l'OC da win con un programma qualsiasi), forse non ti conviene mettere un bios Pe.. ;)

Potrebbe non partire più o non entrare più in win! ;)

Ah si!!! È verissimo!!!
Prendi il bios che ho linkato sopra e modificalo con RabIt per impostarci ne frequenze della tua, e poi con ATiTool vedi se sale a XT-PE, cosa che potrebbe anche accadere, ma se non parti dalle tue frequenze potrebe anche darsi che la scheda non parta più e devi tentare di rimediare con un flash al buio.

Pixel_83
14-05-2005, 15:38
....potreste dare un'occhiata al mio post.....devo fare un aggiornamento bios a una 9800 pro ma non riesco :confused:

overjet
14-05-2005, 17:12
Scusate cosa cambia da 9800xt e 9800xt-PE ?!?

Grazie.

midian
14-05-2005, 20:53
Scusate cosa cambia da 9800xt e 9800xt-PE ?!?

Grazie.
un poco di frequenza in piu su core e ram :)

fear
14-05-2005, 21:50
Scusate cosa cambia da 9800xt e 9800xt-PE ?!?

Grazie.

Non mi risulta esistesse la 9800 xt pe

fear
14-05-2005, 22:25
Sapete se esiste il bios sapphire 9800xt 128 mb ? e' tutta la sera che lo cerco!

Free Gordon
14-05-2005, 22:42
Non mi risulta esistesse la 9800 xt pe


E' vero, non esiste. ;)

Free Gordon
14-05-2005, 22:43
Sapete se esiste il bios sapphire 9800xt 128 mb ? e' tutta la sera che lo cerco!


Mettine uno Ati. :)

Posso chiederti perchè lo cerchi?

Hai una Sapphire PRO che si occa facilmente a XT?
Occhio che abbia R360 come core allora, prima di metterlo. ;)

fear
15-05-2005, 17:57
Mettine uno Ati. :)

Posso chiederti perchè lo cerchi?

Hai una Sapphire PRO che si occa facilmente a XT?
Occhio che abbia R360 come core allora, prima di metterlo. ;)

Ho una 9800pro r360 con pcd xt e tiene le frequenze della xt. Lo cerco per farla diventare "veramente una xt". Consigliano il bios della gecube ma pensavo esistesse anche un bios sapphire 9800xt 128mb, cosa ne dite?

Free Gordon
15-05-2005, 22:15
Ho una 9800pro r360 con pcd xt e tiene le frequenze della xt. Lo cerco per farla diventare "veramente una xt". Consigliano il bios della gecube ma pensavo esistesse anche un bios sapphire 9800xt 128mb, cosa ne dite?


L'unica è provarli.. :D

fear
16-05-2005, 18:40
Trovato!

http://downloads.rojakpot.com/files.php?cat=26&cmd=all&sort=&order=&page=2

PIRATA!
17-05-2005, 02:00
Trovato!

http://downloads.rojakpot.com/files.php?cat=26&cmd=all&sort=&order=&page=2

Ne approfitto per aggiungere in prima pagina il link diretto al database dei bios ATi di Adrian's Rojak Pot senza passare dalla sua guida.

;)

fear
17-05-2005, 19:08
http://utenti.lycos.it/registred/Xt.JPG

Tutto ok ! Grazie pirata ;)

Ma per usare l'overdrive ci vogliono dei driver ati appositi, tipo quelli di quando era uscita la 9800 xt ?

PIRATA!
18-05-2005, 01:41
Non credo.
I Catalyst dovrebbero riconoscere se la scheda supporta l'overdrive e abilitare il Tab inerente nel pannello di controllo che hai installato (CCC o CP).
Se non ce l'hai, allora mi sembra che non hai un pcb che supporta l'Overdrive e quindi non puoi adoperarlo.

ztop
25-05-2005, 19:24
Non credo.
I Catalyst dovrebbero riconoscere se la scheda supporta l'overdrive e abilitare il Tab inerente nel pannello di controllo che hai installato (CCC o CP).
Se non ce l'hai, allora mi sembra che non hai un pcb che supporta l'Overdrive e quindi non puoi adoperarlo.

non ho capito i vari passaggi x il flash con questa utiliti
in un floppi metto l'utiliti ed il bios che voglio flashare..
poi esattamente cosa devo digitare x il flash?

PIRATA!
25-05-2005, 19:41
Leggete il ReadMe.
C'è scritto tutto.

ztop
25-05-2005, 20:11
Leggete il ReadMe.
C'è scritto tutto.


appunto non ci ho capito nulla :mc:

fear
25-05-2005, 20:28
si è facilissimo,allora se non ricordo male io ho messo un floppy nel lettore e successivaemente doppio clic sull'utility. automaticamente i file finiscono nel floppy nel quale poi ho copiato anche il bios nuovo chiamato newbios.
Riavviato il pc parte il floppy, ho scelto il "manual flashing method" e quando compare A:\ ho scritto "BACKUP original.bin" . andando avanti compaiono dei messaggi ed ho premuto sempre invio.
Quando ricompare A:\ ho scritto "FLASHFP newbios.bin ed ho premuto sempre invio. fine.

Forse la guida in inglese è più chiara :stordita:

PIRATA!
26-05-2005, 00:42
si è facilissimo,allora se non ricordo male io ho messo un floppy nel lettore e successivaemente doppio clic sull'utility. automaticamente i file finiscono nel floppy nel quale poi ho copiato anche il bios nuovo chiamato newbios.
Riavviato il pc parte il floppy, ho scelto il "manual flashing method" e quando compare A:\ ho scritto "BACKUP original.bin" . andando avanti compaiono dei messaggi ed ho premuto sempre invio.
Quando ricompare A:\ ho scritto "FLASHFP newbios.bin ed ho premuto sempre invio. fine.

Forse la guida in inglese è più chiara :stordita:

Direi di SI... ma diciamo che te la sei cavata bene. ;)

PIRATA!
31-05-2005, 14:48
NUOVO FLashRd ver.3.0 rilasciato!

Date una occhiata al ReadMe linkato nel primo post per vedere cosa c'è di nuovo in questa nuova versione.

Cheers. :)

overjet
31-05-2005, 20:24
Ragazzi il Pira è il Pira non c'è che dire :D

Free Gordon
31-05-2005, 21:09
NUOVO FLashRd ver.3.0 rilasciato!

Date una occhiata al ReadMe linkato nel primo post per vedere cosa c'è di nuovo in questa nuova versione.

Cheers. :)


Ma questo è quello là..? :D

Cmq anche l'Help funziona. ;)

Ciao

PIRATA!
31-05-2005, 22:23
È quello che ti ho dato da provare. ;)
L'ho provato anche io ed ho deciso di rilasciarlo. :)

pirella
08-06-2005, 16:43
ciao PIRATA,

ho visto che hai rilasciato una nuova versione... ho letto il readme... in pratica come funziona?
avrei voglia di provarlo... ma sono passato a nVidia...

giusto!... perchè non ti metti giù e inventi qualcosa anche per flashare su schede nVidia? :D

peppos83
08-06-2005, 16:53
ciao PIRATA,

ho visto che hai rilasciato una nuova versione... ho letto il readme... in pratica come funziona?
avrei voglia di provarlo... ma sono passato a nVidia...

giusto!... perchè non ti metti giù e inventi qualcosa anche per flashare su schede nVidia? :D

Quoto :D

PIRATA!
08-06-2005, 23:14
Me lo dicono in tanti di fare qualcosa anche per NVidia, solo che non avendo nessuna scheda sulla quale fare i test, la vedo un po' improbabile che mi metta a rischiare nel fare un qualcosa e rilasciarlo senza poterla provare a fondo. :)

pirella
09-06-2005, 14:53
Me lo dicono in tanti di fare qualcosa anche per NVidia, solo che non avendo nessuna scheda sulla quale fare i test, la vedo un po' improbabile che mi metta a rischiare nel fare un qualcosa e rilasciarlo senza poterla provare a fondo. :)

bhe, hai ragione... i programmi creati vanno provati di persona... :p

allora passa presto a nVidia... dai che una utility così serve anche a noi nVidia.ni... :D

zerothehero
12-06-2005, 12:41
ciao funziona su una 9550 gamer edition della asus?

posso cambiare anche i voltaggi?

PIRATA!
12-06-2005, 17:15
Questa utility fornisce un utilizzo più pratico di FlashROM.
Quello che si può fare con FlashROM si può fare con la mia utility, quindi si parla in pratica solo di flashing del bios della scheda grafica.

Riguardo al supporto per la tua 9550, credo di si, anche se non l'ho mai fatto personalmente.
In pratica FLashRd supporta tutte le schede che supporta FlashROM.
Personalmente ho provato solo su 9500, 9700, 9800, 9600 e X800.
So però di altri utenti che hanno provato su altre schede, e credo anche su una 9550.
Prova a cercare in questo thread e semmai a contattare l'utente in merito.

conan_75
13-06-2005, 18:03
Un giorno che avevo flashato da win e si era corrotto il bios, mi salvai grazie a questo FlashRd (2.40 allora).
Pirata!, è dal giorno che ti volevo ringraziare per avermi fatto risparmiare 220 eurozzi, e finalmente trovo l'occasione per farlo.
Ancora grazie e complimenti per il tuo impegno.

PS
Vorrei ricordare che il sig. Pirata! non guadagna un centesimo dalla distribuzione di questo software (almeno penso ;) ) e questo gli fa ancora più onore.

PIRATA!
13-06-2005, 18:46
Un giorno che avevo flashato da win e si era corrotto il bios, mi salvai grazie a questo FlashRd (2.40 allora).
Pirata!, è dal giorno che ti volevo ringraziare per avermi fatto risparmiare 220 eurozzi, e finalmente trovo l'occasione per farlo.
Ancora grazie e complimenti per il tuo impegno.

PS
Vorrei ricordare che il sig. Pirata! non guadagna un centesimo dalla distribuzione di questo software (almeno penso ;) ) e questo gli fa ancora più onore.

Non c'è moneta che paghi più di quello che mi da un ringraziamento così. :)
Grazie per quanto hai scritto. ;)

zerothehero
14-06-2005, 15:40
Non c'è moneta che paghi più di quello che mi da un ringraziamento così. :)
Grazie per quanto hai scritto. ;)


ottimo programmino..ci ho flashato il bios aumentando le frequenze da 250\200
a 450\250
http://img163.echo.cx/img163/7918/clipboard014531ww.th.jpg (http://img163.echo.cx/my.php?image=clipboard014531ww.jpg)

E' facilissimo da usare...

FALLO ANCHE PER NVIDIA :D

lovsky
19-06-2005, 18:48
Salve ragazzi ho un grave problema con la mia 9800pro,credo si sia corrotto il bio s xke' anke se non attacco l'alimentazione alla scheda non mi esce nessun messaggio di errore...scusate se questa domanda e' stata gia' fatta ma volevo sapere se era possibile flashare il bios di questa scheda a caldo un po' cm si fa x le mobo...premetto che lo schermo e' nero e il led del monitor lampeggia....quindi io non posso fare nulla...per favore sn disperato datemi una dritta :cry:

zerothehero
20-06-2005, 12:04
Salve ragazzi ho un grave problema con la mia 9800pro,credo si sia corrotto il bio s xke' anke se non attacco l'alimentazione alla scheda non mi esce nessun messaggio di errore...scusate se questa domanda e' stata gia' fatta ma volevo sapere se era possibile flashare il bios di questa scheda a caldo un po' cm si fa x le mobo...premetto che lo schermo e' nero e il led del monitor lampeggia....quindi io non posso fare nulla...per favore sn disperato datemi una dritta :cry:


1)scaricati il programma questo programma su un altro pc,
2)trovati il bios qui http://www.techpowerup.com/bios/
e lo rinomini come ORIGINAL.BIN.
3)inserisci un floppy disk e riavvia dopodichè scrivi A:\ backup original.BIN
4)prendi il dischetto con il bios (original.bin) lo metti nel computer con la scheda che da problemi e durante l'avvio continui a premere ENTER...così dovresti risolvere il problema.

*ovviamente il dischetto mettilo come first boot device :D

PIRATA!
20-06-2005, 15:28
Per farti il backup del bios corrente, anche se non dovrebbe servire a causa che del fatto che non sta funzionando, ti conviene usufruire di una scheda PCI visto che la mia utility non carica in automatico il prompt di A:\ e potresti incasinarti facilmente.

Potresti anche optare per il flash diretto di un nuovo bios. In tal caso scaricatelo e rinominalo appunto in 'ORIGINAL.BIN' in modo0 che possa essere falshato in automatico a schermo nero, cosa però inutile se hai una sceda graifica PCI da poter utilizzare.

In ogni caso segui il ReadMe.

pistacoppi
23-06-2005, 09:49
Ciao PIRATA ho bisogno del tuo aiuto....
ho fleshato il bios della mia Sapphire 9600XT 256MB con la tua utility, il nuovo bios l'ho preso dal sito http://www.techpowerup.com/bios/#flash ed era quello appropriato alla mia scheda ma non ho preso quelli overcloccati ma la versione con frequenze standard di 500Mhz il core e 300Mhz le RAM. Vado a fleshare il bios e tutto va bene la versione passa dalla 113-pc2910-23a alla 113-pc2910-35a. Fatto questo riavvio e sorpresa.... il pc si avvia alla modalità video 640x480 e dopo numerosi avvertimenti di nuovo hardware trovvato mi vengono installati i 2 dispositivi video generici ATI. Lasciato fare..ho provato a rimettere in 1024x768x32bit come la usavo prima... ma nulla da fare le impostazioni non si schiodano. Premetto che ho provato ad aggiornare il BIOS della scheda perchè nelle proprietà del sistema la mia scheda video con la versione dei Catalyst 5.6 veniva riconosciuta solo come una RADEON 9600 SERIES e pensavo che mettendo il nuovo bios almeno fosse riconosciuta correttamente.
Hai suggerimenti? Puoi eventualmente consigliarmi come ottenere il meglio dalla mia scheda VGA?
Ah! Dimenticavo poi ho ripristinato il BIOS originale e tutto è tornato a funzionare come prima.

Grazie

lovsky
23-06-2005, 18:55
ma 'e possibile che sia corrotto il bios se non da nemmeno il segnale di mancata alimentazione??il bios si puo' corrompere solo in seguito ad un flash andato male o anke se tipo c'e' stato un prob di alimentazione?

pistacoppi
23-06-2005, 19:06
Se ti riferisci al mio post... la scheda non è alimentata esternamente... prende l'alimentazione dallo slot AGP, e il bios l'ho preso dal sito che ho indicato precedentemente...

lovsky
23-06-2005, 19:08
ma 'e possibile che sia corrotto il bios se non da nemmeno il segnale di mancata alimentazione??il bios si puo' corrompere solo in seguito ad un flash andato male o anke se tipo c'e' stato un prob di alimentazione?
no no mi riferisco a quanto scritto qui sopra...
P.S:ma l'alimentazione secondaria della scheda serve x la gpu o solo x il raffreddamento??

PIRATA!
24-06-2005, 00:21
Ciao PIRATA ho bisogno del tuo aiuto....
ho fleshato il bios della mia Sapphire 9600XT 256MB con la tua utility, il nuovo bios l'ho preso dal sito http://www.techpowerup.com/bios/#flash ed era quello appropriato alla mia scheda ma non ho preso quelli overcloccati ma la versione con frequenze standard di 500Mhz il core e 300Mhz le RAM. Vado a fleshare il bios e tutto va bene la versione passa dalla 113-pc2910-23a alla 113-pc2910-35a. Fatto questo riavvio e sorpresa.... il pc si avvia alla modalità video 640x480 e dopo numerosi avvertimenti di nuovo hardware trovvato mi vengono installati i 2 dispositivi video generici ATI. Lasciato fare..ho provato a rimettere in 1024x768x32bit come la usavo prima... ma nulla da fare le impostazioni non si schiodano. Premetto che ho provato ad aggiornare il BIOS della scheda perchè nelle proprietà del sistema la mia scheda video con la versione dei Catalyst 5.6 veniva riconosciuta solo come una RADEON 9600 SERIES e pensavo che mettendo il nuovo bios almeno fosse riconosciuta correttamente.
Hai suggerimenti? Puoi eventualmente consigliarmi come ottenere il meglio dalla mia scheda VGA?
Ah! Dimenticavo poi ho ripristinato il BIOS originale e tutto è tornato a funzionare come prima.

Grazie

È moltro strano...
Se vuoi aggiornare il bios solo per averne uno solo più aggiornato, ti dico subito che sono più i rischi che altro.
Non è detto che il bios nuovo della tua scheda sia compatibile con la tua anche se sarebbe ovvio pensarlo. Magari è stato aggiunto qualcosa a livello delle latenze della ram (per esempio) e sulla tua scheda fa casino. Non si sa mai...
Se devi rimanere NON overclockato e NON moddato ma vuoi avere semplicemente un bios aggiornato perchè ti garba farlo, NON LO FARE! RImani come sei.
Se vuoi metterlo perchè ne vuoi uno che magari fa overcockare la scheda di più, provane uno di un altra marca che è risaputo magari essere il migliore tra gli altri.
Ti consiglio per questo di chiedere in giro quale sia la marca migliore e scarica dall'indirizzo che mi hai detto il bios per la tua scheda.
Per farti degli esempi, il migliore per le 9800Pro era il Club3D o Hercules, mentre per le X800Pro era l'ATI BBA.

Cmq sia prova a controllare se il bios nuovo che hai flashato era proprio per la tua scheda perchè magari ci sono delle piccole differenzhe che magari non hai notato, tipo la marca delle ram che deve essere sempre la stessa e il tipo di 9600, che deve essere sempre rispettata.

Inoltre se vuoi continuare per questa strada magari provane qualcuno di altre marche per vedere se ti fa sempre lo scherzo.

Consiglio migliore di tutti: chiedi su questo e su altri forums, anche d'oltre oceano, se la tua esperienza è capiatata anche ad altri.... ed una anche molto GooGle. :)


ma 'e possibile che sia corrotto il bios se non da nemmeno il segnale di mancata alimentazione??il bios si puo' corrompere solo in seguito ad un flash andato male o anke se tipo c'e' stato un prob di alimentazione?
no no mi riferisco a quanto scritto qui sopra...
P.S:ma l'alimentazione secondaria della scheda serve x la gpu o solo x il raffreddamento??

Un bios corrotto non fa comparire nella maggior parte dei casi che manca l'alimentazione.

Un bios si può corrompere proprio per un bad flash. Anzi... è il caso più comune. È anche ovvio: se il flash va male, il bios risulterà corrotto.

Se c'è stato un problema di alimentazione è possibile che un flash vada male.

L'alimentazione secondaria DEVE ESSERE OBBLIGATORIAMENTE alimentata perchè serve per alimentare la scheda e non solo la sua ventilazione. Anzi... diciamo che serve SOLO per l'alimentazione dei componenti della scheda.

lovsky
24-06-2005, 01:36
il problema e' questo:ho installai la mi aradeon 9800pro collegando il molex all'alimentatore ma vidi che il mio artic cooling nn girava al minimo...fatto cio' ho preso un altro ali l'ho collegato alla vga e unendo i soliti 2 fili l'ho fatto partire senza mobo.Da qui la scheda sembra essere morta...la mia domanda e' questa, posso ancora arrampicarmi alla speranza di salvarla,in questo caso cn un flash o devo lasciare perdere????????grazie :)

PIRATA!
24-06-2005, 23:59
il problema e' questo:ho installai la mi aradeon 9800pro collegando il molex all'alimentatore ma vidi che il mio artic cooling nn girava al minimo...fatto cio' ho preso un altro ali l'ho collegato alla vga e unendo i soliti 2 fili l'ho fatto partire senza mobo.Da qui la scheda sembra essere morta...la mia domanda e' questa, posso ancora arrampicarmi alla speranza di salvarla,in questo caso cn un flash o devo lasciare perdere????????grazie :)

Cioè... fammi capire bene.
L'ArcticCooler da dove lo alimentavi?? Dove hai inserito lo spinotto di questo dissy??
La ventola ti girava al minimo o ti girava al massimo??
In che senso che hai attaccato la scheda ad un altro ali??
Era staccata dalla mobo oppure inserita nello slot AGP??
Ma soprattutto.... PERCHÈ HAI FATTO QUESTA PROVA???

Scusami ma proprio non l'ho capita.. :confused:

lovsky
25-06-2005, 00:23
Cioè... fammi capire bene.
L'ArcticCooler da dove lo alimentavi?? Dove hai inserito lo spinotto di questo dissy??
La ventola ti girava al minimo o ti girava al massimo??
In che senso che hai attaccato la scheda ad un altro ali??
Era staccata dalla mobo oppure inserita nello slot AGP??
Ma soprattutto.... PERCHÈ HAI FATTO QUESTA PROVA???

Scusami ma proprio non l'ho capita.. :confused:
http://img263.echo.cx/img263/4347/senzatitolo18xn.jpg
allora avevo attaccato la scheda e la prima volta funzionava ma ogni tanto crashava...allopra ho controllato e l'artic cooling al minimo nn girava allora pensando ke l'ali poteva essere il colpevole(credevo ke il molex della vga servisse ad alimentare il dissipatore) ho preso un altro alimentatore e l'ho collegato al molex della vga,accendendo prima il secondo alimentatore e poi il pc....spero di essere stato chiaro :p

PIRATA!
25-06-2005, 00:57
Mi sa che hai fatto un casino....

Detta in breve il molex della scheda serve per alimentare i componenti della scheda per avere un segnale di corrente ulito per non passare dallo slot AGP.

Facendo i tuoi macchinarismi mi sa che l'hai strinata.
Prova a recuperarla con un flash del suo bios ORIGINALE ed incrocia le dita.

Cmq sia, se avevi dubbi su cosa alimentasse quel molez, perchè non hai chiesto qui sul forum prima?? Bastava anche una breve ricerca su GooGle...

lovsky
25-06-2005, 15:05
Mi sa che hai fatto un casino....

Detta in breve il molex della scheda serve per alimentare i componenti della scheda per avere un segnale di corrente ulito per non passare dallo slot AGP.

Facendo i tuoi macchinarismi mi sa che l'hai strinata.
Prova a recuperarla con un flash del suo bios ORIGINALE ed incrocia le dita.

Cmq sia, se avevi dubbi su cosa alimentasse quel molez, perchè non hai chiesto qui sul forum prima?? Bastava anche una breve ricerca su GooGle...
hai ragione... :cry: flasho e t faccio sapere

Special
13-07-2005, 20:56
domandina, questo programmino si può usare su una 6600?

PIRATA!
14-07-2005, 15:43
domandina, questo programmino si può usare su una 6600?

Nel titolo c'è la risposta alla tua domanda. :D

Special
14-07-2005, 18:12
Nel titolo c'è la risposta alla tua domanda. :D
:asd:

matte85sp
15-07-2005, 14:33
Ho una domanda per pirata!....io ho appena preso una powercolorX800pro che con la vernice termoconduttiva sul bridge delle 4 pipeline puo diventare 16 pipe :sofico: volevo dirti se con Flashrd 3.0 posso mettere direttamente il bios della xt....il punto cruciale è però questo...si puo fare con un cd invece che con un floppy??? Perchè non mi funziona piu il floppy (ho il dubbio che sia un problema sulla mobo :cry: ) per formattare io uso un cd nel quale ho messo i programmi fondamentali (penso fosse il boot floppy di winMe con fdisk,etc...) il quale mi fa da boot permettendomi di entrare in dos e digitari i comandi... è possibile trasferire tutto su cd e fare lo stesso l'operazione??? ;)
(Avrei l'idea di aggiungere a tale cd il tuo programma, il bios originale(come faccio a flasharlo sh hd?) e il bios della xt)
in alternativa visto che flashare l'originale potrebbe essere complesso posso scaricarlo da internet e caricare quello da cd
Spero di essere stato chiaro :muro:
in ogni caso complimenti per il programmino :)

PIRATA!
15-07-2005, 15:48
Ho una domanda per pirata!....io ho appena preso una powercolorX800pro che con la vernice termoconduttiva sul bridge delle 4 pipeline puo diventare 16 pipe :sofico: volevo dirti se con Flashrd 3.0 posso mettere direttamente il bios della xt....il punto cruciale è però questo...si puo fare con un cd invece che con un floppy??? Perchè non mi funziona piu il floppy (ho il dubbio che sia un problema sulla mobo :cry: ) per formattare io uso un cd nel quale ho messo i programmi fondamentali (penso fosse il boot floppy di winMe con fdisk,etc...) il quale mi fa da boot permettendomi di entrare in dos e digitari i comandi... è possibile trasferire tutto su cd e fare lo stesso l'operazione??? ;)
(Avrei l'idea di aggiungere a tale cd il tuo programma, il bios originale(come faccio a flasharlo sh hd?) e il bios della xt)
in alternativa visto che flashare l'originale potrebbe essere complesso posso scaricarlo da internet e caricare quello da cd
Spero di essere stato chiaro :muro:
in ogni caso complimenti per il programmino :)

Si... è possibile, ma dovrai ammattire un pochetto.
Dipende se vuoi il menù per il ripristino in caso di bad flash al buio.
Se hai una scheda VGA PCI allora ti consiglio di lasciare perdere perchè non ho mai provato se il menu funziona da cd.

Cmq, nel caso tu voglia tentare, devi aprire l'installer di FLashRd con "WinImage" ed estrarre i seguenti files:


BACKUP.BAT
FLASHFP.BAT
FLashRd30.txt
FlashROM.chg
FlashROM.exe
FlashROM.rom
FlashROM.txt
HELP.BAT
MENU.BAT
W.BAT
WBAT.COM
WBAT.INI


Aggiungi questi files nella root del tuo cd aggiungendo la stringa "MENU.BAT" alla fine del tuo file "AUTOEXEC.BAT" in modo da avere il menù per il ripristino alla cieca attivo al bood del cd.

Nel caso non ti servisse, allora puoi copiarti solo i files inerenti il solo flash, ma perderesti gran parte delle buone particolarità di FLashRd, visto che l'ho creato soprattutto per avere il menù.
Ecco i files per il solo flash:


BACKUP.BAT
FLASHFP.BAT
FLashRd30.txt
FlashROM.chg
FlashROM.exe
FlashROM.rom
FlashROM.txt


Ti faccio notare che anche se il "BACKUP.BAT" è presente, non potrai ovviamente backuppare il tuo bios corrente sul cd perchè come ben sai non è possibile scrivere su cd con la semplicità con cui si può scrivere su un floppy.
Ti consiglio cmq ti copiarti anche quel file in caso tu usi il cd su pc con hdd formattati in FAT32.

Per il discroso del bios, ti consiglio vivamente di dunparti il tuo attuale bios corrente con un programma come ATiTool oppure ATi TrayTools e nel caso usare proprio quello come bios per il ripristino per il semplice motivo che attualmente sta funzionanto correttamente, quindi perchè rischiare di scaricarne uno errato o corrotto.

Per il resto puoi tranquillamente seguire le direttive che anche tu mi hai illustrato.
Dovrebbero andare bene.

Cheers. :)

nj
15-07-2005, 22:40
Ho provato ad usare questo programmino così per vedere, ho moddato alcuni bios o ne ho usati originali però nella schermata dos a me continua a dare "file open error" , e non flasha.....bho.

PIRATA!
16-07-2005, 02:01
Ho provato ad usare questo programmino così per vedere, ho moddato alcuni bios o ne ho usati originali però nella schermata dos a me continua a dare "file open error" , e non flasha.....bho.

Credo che dia dei problemi solo a te o cmq solo a pochissime persone, alla maggior parte delle quali poi è risultato funzionare visto che gli errori derivavano soprattutto da propri errori umani.

Priva a controllare i nomi dei bios, semmai a rinominarli con nomi molto corti e a lasciare invariate le estenzioni dei bios così come sono originalmente (se sono .bin appena scaricati, devono esserlo anche poi quando li si flasha, anche se sono stati moddati).

Ricordati di leggere bene il ReadMe e di seguire le istruzioni alla lettera.

:)

nj
16-07-2005, 21:26
pensavo magari fosse un problema già noto.
Con flashrom modificato e un bios vuoto riesco a mettere qualsiasi altro bios.
Però se uso la tua procedura manuale mi dà quell' errore.
Ottimo programma comunque.

Nicola_pasto
17-07-2005, 14:46
Ciao a tutti e un particolare saluto al realizzatore di questa splendida guida, Pirata!Ti spiego la mia situazione: ho una built by ati 9800 pro, 256 MB, 265 bit, core 350 e PCB della XT. L'unico bios che sono riuscito a trovare lo ho trovato a questo link http://www.techpowerup.com/bios/. Funziona benone, tuttavia non mi ha sbloccato nè il sensore per la temperatura nè l'overdrive :cry: . Cosa mi suggerisci? Grazie mille e complimenti ancora!

PIRATA!
17-07-2005, 16:25
pensavo magari fosse un problema già noto.
Con flashrom modificato e un bios vuoto riesco a mettere qualsiasi altro bios.
Però se uso la tua procedura manuale mi dà quell' errore.
Ottimo programma comunque.

Senti... W1zzard mi ha confermato che non serve flashare prima col vuoto e poi con quello definitivo perchè basta flashare direttamente con il definitivo.
Cmq sia indagherò. Dammi tutte le info a riguardo, tipo modello, marca e versione di bios originale e versione del bios che hai tentato di flashare.
Grazie.

Ciao a tutti e un particolare saluto al realizzatore di questa splendida guida, Pirata!Ti spiego la mia situazione: ho una built by ati 9800 pro, 256 MB, 265 bit, core 350 e PCB della XT. L'unico bios che sono riuscito a trovare lo ho trovato a questo link http://www.techpowerup.com/bios/. Funziona benone, tuttavia non mi ha sbloccato nè il sensore per la temperatura nè l'overdrive :cry: . Cosa mi suggerisci? Grazie mille e complimenti ancora!

Non mi ricordo bene ma forse è necessario che il core debba essere un 360 per avere tutte le features che vuoi te.
Hai letto qualche guida linkata in prima pagina??

Nicola_pasto
17-07-2005, 23:55
quali link in prima pagina? scusa ma sono un novellino di questo forum. Se intendi le pagine relative alla tua guida le ho lette praticamente tutte... Ma per la maggior parte le schede in questione sono Sapphire 128 MB. Non ho trovato una situazione simile alla mia. Il fatto strano è che ati tray tools incluso nell'ultimo omega drivers me la rileva come una R360. Anche Ati tool me lo segna come R360. Ciò mi rende alqunato perplesso :confused:

PIRATA!
18-07-2005, 12:05
quali link in prima pagina? scusa ma sono un novellino di questo forum. Se intendi le pagine relative alla tua guida le ho lette praticamente tutte... Ma per la maggior parte le schede in questione sono Sapphire 128 MB. Non ho trovato una situazione simile alla mia. Il fatto strano è che ati tray tools incluso nell'ultimo omega drivers me la rileva come una R360. Anche Ati tool me lo segna come R360. Ciò mi rende alqunato perplesso :confused:

I programmi sono fatti per leggere il bios, il quale, come nel tuo caso, è fatto per far credere all'utenza di avere una 9800 a tutti gli effetti.
In praitca è tutta una mossa commerciale.

Se sulla VPU hai scritto "R350", allora stai pur tranquillo che hai un R350 e NON puoi assolutamente flasharci sopra un bios per R360 perchè i rischi di mandare al creatore tutto sono assai.

Come links intendo quelli segnati come inerenti le modifiche attuabili alla famiglia delle ATi Radeon 9800.

Nicola_pasto
18-07-2005, 12:53
In pratica non ho nessuna possibilità di attivare il sensore e l'overdrive seppur presenti sulla scheda, giusto? :mad: Che sfiga però... ma perchè diavolo allora mi hanno messo il PCB della xt?

Special
18-07-2005, 14:03
sicuro di avere un r350? cioè hai tolto il dissipatore, pulito la gpu e c'era scritto r350?

gianni1879
18-07-2005, 16:03
esistono mod per portare la mia x800xl a PE????

Nicola_pasto
18-07-2005, 16:09
sicuro di avere un r350? cioè hai tolto il dissipatore, pulito la gpu e c'era scritto r350?

Certo... ho smontato il tutto, pulito la VPU dalla pasta termoconduttiva e la bella sorpresa.... R350 :muro:

Non c'è proprio niente da fare?

fattoqua
22-07-2005, 22:27
nn ho avuto modo di leggere tutto il topic.... cmq complimenti per questo bellissimo 3d ;)

PIRATA!
25-07-2005, 03:17
Nicola_pasto... non so che dirti. non mi sono mai trovato a dover risolvere un eniglma del genere.
Fai delle ricerche su GooGle intente a trovare gente col tuo stesso problema.
È quello che farei io.

nn ho avuto modo di leggere tutto il topic.... cmq complimenti per questo bellissimo 3d ;)

Ti ringrazio molto. ;)

nj
26-08-2005, 22:37
Senti... W1zzard mi ha confermato che non serve flashare prima col vuoto e poi con quello definitivo perchè basta flashare direttamente con il definitivo.
Cmq sia indagherò. Dammi tutte le info a riguardo, tipo modello, marca e versione di bios originale e versione del bios che hai tentato di flashare.
Grazie.


eh, me l' ero proprio perso questo....meglio tardi che mai però..

In pratica ora non mi ricordo molto, comunque la mia scheda è una ProVivo della club3d. Il bios lo trovi sulla solita pagina http://www.techpowerup.com/bios/ , è identico. ( Club3D X800 Pro VIVO (AGP) 256 MB ).
Ora ho su il bios X800 XT PE (AGP) 256 MB dell' Ati, preso sempre da quella pagina, anche se l' ho editato e portato a XT , 500/500 invece di 520/560 (poichè per agp è riportato solo il bios della xtpe).
Se non ricordo male, qualsiasi bios flashavo mi dava "file open error", anche quello che ho su ora.

PIRATA!
27-08-2005, 12:01
eh, me l' ero proprio perso questo....meglio tardi che mai però..

In pratica ora non mi ricordo molto, comunque la mia scheda è una ProVivo della club3d. Il bios lo trovi sulla solita pagina http://www.techpowerup.com/bios/ , è identico. ( Club3D X800 Pro VIVO (AGP) 256 MB ).
Ora ho su il bios X800 XT PE (AGP) 256 MB dell' Ati, preso sempre da quella pagina, anche se l' ho editato e portato a XT , 500/500 invece di 520/560 (poichè per agp è riportato solo il bios della xtpe).
Se non ricordo male, qualsiasi bios flashavo mi dava "file open error", anche quello che ho su ora.

E come hai fatto alla fine a flasharla??

nj
28-08-2005, 00:23
Con flashrom modificato e un bios vuoto riesco a mettere qualsiasi altro bios.
Però se uso la tua procedura manuale mi dà quell' errore.

<

PIRATA!
29-08-2005, 09:06
Con flashrom modificato e un bios vuoto riesco a mettere qualsiasi altro bios.
Però se uso la tua procedura manuale mi dà quell' errore.

Ho chiesto a W1zzard e mi ha detto di stare attenti ai nomi del file del bios che si cerca di flashare.
Quel errore dice essere comune a chi usa nomi troppo lunghi. Provate a rinominare il file del bios in uno stile 8.3 e provate.

alfatangoXT
29-08-2005, 18:23
ciao pirata sono passato x salutarti xche sei un pisanaccio come me ;) (battuta) ;)

volevo dirti posso anche moddare la mia hercule 9800xt?? sai qlc in proposito oppure lascio perdere xche e' ormai vecchia??
ti dico che uso debian e non gioco molto pero volevo sapere se potevo sfruttare qlc in piu della mia modesta scheda .
ciao e good work :D

PIRATA!
29-08-2005, 19:46
ciao pirata sono passato x salutarti xche sei un pisanaccio come me ;) (battuta) ;)

volevo dirti posso anche moddare la mia hercule 9800xt?? sai qlc in proposito oppure lascio perdere xche e' ormai vecchia??
ti dico che uso debian e non gioco molto pero volevo sapere se potevo sfruttare qlc in piu della mia modesta scheda .
ciao e good work :D

Ciao!
Beh... la tua è già una 9800XT, quindi con tutte le pipelines attvabili già attive. Credo che tu possa buttarti sull'overclock.
Ti sconsiglio però di smanaccare con i vari settaggi/registri/timings del bios perchè la percentuale di eventuale guadagno è minima in confronto all'elevato rischio di uccidere o cmq accorciare la vita della tua scheda. :)
È meglio di tutto un sano oc ben refrigerato.

Cheers. :)

alfatangoXT
29-08-2005, 22:44
OK ti ringrazio infatti e' come immaginavo :)

Allora mi sa che x adesso va + che ben casomai + avanti mi prendero' un nuova scheda , che , credo sia la miglior soluzione ;)

ciao e grazie di nuovo :)

nj
30-08-2005, 02:38
Ho chiesto a W1zzard e mi ha detto di stare attenti ai nomi del file del bios che si cerca di flashare.
Quel errore dice essere comune a chi usa nomi troppo lunghi. Provate a rinominare il file del bios in uno stile 8.3 e provate.


k, appena avrò tempo faccio una prova, cmq purtroppo ora non ricordo esattamente, ma di solito uso nomi molto corti, tipo "new" e "old" .
Bhè vedrò thx :)

jacopastorius
30-08-2005, 19:29
una volta scaricato dal link in prima pagina mi dice che l'archivio è danneggiato... come mai??
http://img199.imageshack.us/img199/8461/immagine3xn.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=immagine3xn.jpg)

PIRATA!
31-08-2005, 02:46
NEW FLashRd ver.3.0 ReadMe (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.txt) -- DOWNLOAD FLashRd ver.3.0 (445 KB) (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.zip) (tasto destro -> Salva...)
Created by SteveSimons - EnJoy! :-) -- SteveSimons Projects (http://stevesimons.makes.it)

:)

jacopastorius
01-09-2005, 00:14
:)
certo! ho fatto così.. solo che mi l'archivio che scarico mi dice che è danneggiato.. e mi esce l'errore che si vede nello screen che ho fatto.. sarà che uso firefox?

p.s.
è sicuro usarlo con una x850xt?

PIRATA!
01-09-2005, 04:26
certo! ho fatto così.. solo che mi l'archivio che scarico mi dice che è danneggiato.. e mi esce l'errore che si vede nello screen che ho fatto.. sarà che uso firefox?

p.s.
è sicuro usarlo con una x850xt?

Probabilmente è perchè usi FireFox. :)

Non l'ho mai sauto su una X850, ma presto avrò conferma da gente che lo sta testando per me.

Vi faccio sapere. ;)

jacopastorius
01-09-2005, 16:12
Probabilmente è perchè usi FireFox. :)

Non l'ho mai sauto su una X850, ma presto avrò conferma da gente che lo sta testando per me.

Vi faccio sapere. ;)
risolto salvandolo con internet explorer;)
Mi raccomando pirata fammi sapere che mi interessa molto usare il tuo programmino anche con la mia x850xt :)

spruz
09-09-2005, 13:03
Pirata, qual'è il bios migliore per na x800provivo@xt???

PIRATA!
09-09-2005, 14:01
Pirata, qual'è il bios migliore per na x800provivo@xt???

Se la tua raggiunge le frequenze della XT-PE, allora è QUESTO (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16.040609.bin).

spruz
09-09-2005, 14:04
Se la tua raggiunge le frequenze della XT-PE, allora è QUESTO (http://www.techpowerup.com/bios/ATI.X800XT.256.Samsung16.040609.bin).

grazie nè ;)

la mia è una sapphire, vado tranquillo?

PIRATA!
09-09-2005, 14:07
grazie nè ;)

la mia è una sapphire, vado tranquillo?

Quel bios è il migliore per tutte le X800...
Cmq se non regge le frequenze, al massimo moddi il bios on RadBit e le porti a quelle della XT liscia (NON XT-PE).

BluDragon
10-09-2005, 16:57
Per Pirata:
Vorrei un chiarimento, è possibile flashare il bios originale di una Sapphire X850XT-Pe agp in una Sapphire X850XT?
O bisogna moddare l'originale?
Grazie. :help:

PIRATA!
10-09-2005, 18:08
Per Pirata:
Vorrei un chiarimento, è possibile flashare il bios originale di una Sapphire X850XT-Pe agp in una Sapphire X850XT?
O bisogna moddare l'originale?
Grazie. :help:
La differenza tra XT-PE ed XT sono solo le frequenze.
Se trovi un bios esattamente per la tua ma in versione solo XT sarebbe buono, ma se hai dimestichezza nel modding dei bios, allora ti converrebbe moddare il suo originale.
Per esempio io modderei il suo originale...

BluDragon
11-09-2005, 11:31
La differenza tra XT-PE ed XT sono solo le frequenze.
Se trovi un bios esattamente per la tua ma in versione solo XT sarebbe buono, ma se hai dimestichezza nel modding dei bios, allora ti converrebbe moddare il suo originale.
Per esempio io modderei il suo originale...


Ho già fatto un backup del bios originale con il tuo FlashRD (complimenti) ;)
è ho anche un bios originale di una Sapphire X850XT-PE scaricato da internet,
ma tu quindi mi consigli di moddare magari con RadEdit le frequenze del bios originale e portarle come nella PE poi salvare il file e flashare il bios modificato nella mia XT giusto?
Cosi' è piu' sicuro che flashare direttamente il bios originale della X850XT-PE?
Se modifico il mio originale poi devo aumentare i giri della ventola di default che ora si attesta sempre al 14% o ci pensa direttamente il bios a monitorizzare i giri a seconda del calore sprigionato?
Un ultima cosa please :help: sai anche dirmi dove posso trovare il programma redline che è nella confezione retail della Sapphire X850XT-PE ma non nella X850XT cioè la mia, io ho TRIXX che era nel cd dei driver della scheda ma non mi sembra un gran chè. :rolleyes:
Sul sito Sapphire cè solo l'aggiornamento a quel programma.
Scusa per la tempesta di domande :D e Grazie ;)

PIRATA!
11-09-2005, 15:42
Ho già fatto un backup del bios originale con il tuo FlashRD (complimenti) ;)
è ho anche un bios originale di una Sapphire X850XT-PE scaricato da internet,
ma tu quindi mi consigli di moddare magari con RadEdit le frequenze del bios originale e portarle come nella PE poi salvare il file e flashare il bios modificato nella mia XT giusto?
Cosi' è piu' sicuro che flashare direttamente il bios originale della X850XT-PE?
Se modifico il mio originale poi devo aumentare i giri della ventola di default che ora si attesta sempre al 14% o ci pensa direttamente il bios a monitorizzare i giri a seconda del calore sprigionato?
Un ultima cosa please :help: sai anche dirmi dove posso trovare il programma redline che è nella confezione retail della Sapphire X850XT-PE ma non nella X850XT cioè la mia, io ho TRIXX che era nel cd dei driver della scheda ma non mi sembra un gran chè. :rolleyes:
Sul sito Sapphire cè solo l'aggiornamento a quel programma.
Scusa per la tempesta di domande :D e Grazie ;)

Se hai una X850XT-PE e la vuoi trasformare in una XT, ti conviene abbassare le frequenze del bios originale montato sulla scheda perchè il bios XT-PE è cmq migliore. Nel caso ti consiglio assolutamente di utilizzre come prgramma RadBit perchè sembra essere l'unico compatibile al 100% con i nuovi bios X8xx.

Se invece hai una X800XT e la vuoi trasformare in XT-PE, prima prova a vedere se la scheda ti regge agilmente le frequenze -PE, e poi len caso flasha direttamente un bios già XT-PE scaricabile da internet. Nel caso ti consiglio di usare uno della marca, modello scheda/ram uguale alla tua per non inciampare a probabili incompatibilità o scarsezza di prestazioni.

Riguardo a quel programma che mi dici, in pratica che farebbe? Io credo che ci siano tanti altri programmi validi che quello che mi dici, per il semplice fatto che non lo sento mai nominare dalla gente che ha delle X8xx, quindi deduco che sia scarso. Nel caso però ti piaccia tanto, hai provato a cercare sul mulo??

BluDragon
11-09-2005, 17:48
[QUOTE=PIRATA!]Se hai una X850XT-PE e la vuoi trasformare in una XT, ti conviene abbassare le frequenze del bios originale montato sulla scheda perchè il bios XT-PE è cmq migliore. Nel caso ti consiglio assolutamente di utilizzre come prgramma RadBit perchè sembra essere l'unico compatibile al 100% con i nuovi bios X8xx.


Io ho una "Sapphire X850XT" e volevo sapere se flashandoci un bios di una "Sapphire X850XT-PE" si trasformerebbe tranquillamente in essa visto che come schede sono identiche e non il contrario, non avrebbe logica no? :confused:
Comunque ho provato Rabit 1.7 che infatti è l'unico che supporta i bios di queste schede (RatEdit non funzia).
Redline è un programma tipo atitool per l'overclock della scheda video che è compreso nella confezione della x850xt-pe, non so' comè perchè nella mia invece ce nè un'altro di nome Trixx.
Atitool è ok ma non mi dà le temperature della vpu e della board non so' perchè. :(
Comunque prima di flashare il bios della PE devo informarmi ancora perchè la scheda sopporta le sue frequenze ma devo aumentare i giri della ventola altrimenti la temperatura si alza e diventa instabile.
Comunque FlasRD supporta pienamente i bios delle X850 giusto?
Ho infatti fatto un backup con successo col tuo programma ma non ho provato a flashare il backup. :rolleyes:
Se hai dei chiarimenti da darmi sono ben accetti ;)
Ciao.

PIRATA!
12-09-2005, 09:40
Se hai una X850XT-PE e la vuoi trasformare in una XT, ti conviene abbassare le frequenze del bios originale montato sulla scheda perchè il bios XT-PE è cmq migliore. Nel caso ti consiglio assolutamente di utilizzre come prgramma RadBit perchè sembra essere l'unico compatibile al 100% con i nuovi bios X8xx.


Io ho una "Sapphire X850XT" e volevo sapere se flashandoci un bios di una "Sapphire X850XT-PE" si trasformerebbe tranquillamente in essa visto che come schede sono identiche e non il contrario, non avrebbe logica no? :confused:
Comunque ho provato Rabit 1.7 che infatti è l'unico che supporta i bios di queste schede (RatEdit non funzia).
Redline è un programma tipo atitool per l'overclock della scheda video che è compreso nella confezione della x850xt-pe, non so' comè perchè nella mia invece ce nè un'altro di nome Trixx.
Atitool è ok ma non mi dà le temperature della vpu e della board non so' perchè. :(
Comunque prima di flashare il bios della PE devo informarmi ancora perchè la scheda sopporta le sue frequenze ma devo aumentare i giri della ventola altrimenti la temperatura si alza e diventa instabile.
Comunque FlasRD supporta pienamente i bios delle X850 giusto?
Ho infatti fatto un backup con successo col tuo programma ma non ho provato a flashare il backup. :rolleyes:
Se hai dei chiarimenti da darmi sono ben accetti ;)
Ciao.

Per il supporto del mio FlashRd non lo so perchè non ho mai provato personalmente su questa nuova generazione di VPU. Prova, e se al massimo non va usa AtiFlash 3.09.

Per verificare se la scheda arriva alle frequenze della XT-PE, usa AtiTool, che trallaltro ti permette di modificare i giri della ventola.

Print
12-09-2005, 23:28
quale era quel programmino che ti faceva il bios per la tua scheda? dove mettevi le frequenze e ti scriveva il bios?

PIRATA!
13-09-2005, 01:33
quale era quel programmino che ti faceva il bios per la tua scheda? dove mettevi le frequenze e ti scriveva il bios?

??? :confused:

Print
13-09-2005, 10:06
??? :confused:
radedit, trovato ;)

ho un problema con una hercules 9800pro, praticamente a liquido va tranquillamente, invece ad aria da artefatti, ho flashto il bios con le frequenze 320/310 una 9700pro praticamente però da ancora artefatti, alla fine del flash si sente un fischio, poi esce una cosa che mi è diffcile leggere, tipo US device, cosa può essere?
come posso risolvere?

PIRATA!
13-09-2005, 10:18
radedit, trovato ;)

ho un problema con una hercules 9800pro, praticamente a liquido va tranquillamente, invece ad aria da artefatti, ho flashto il bios con le frequenze 320/310 una 9700pro praticamente però da ancora artefatti, alla fine del flash si sente un fischio, poi esce una cosa che mi è diffcile leggere, tipo US device, cosa può essere?
come posso risolvere?

Ma di che sceda parli? di 9800pro o 9700pro??

simino
13-09-2005, 10:38
Innanzitutto un grazie al Pirata per il prog. Da inespertissimo sono riuscito a fare tutto senza problemi con una gecube 9600xt 128 MB.
Un'unica domanda:si può vedere la data in cui è stato effettuato l'aggiornamento del bios oppure la data del bios stesso?
Faccio questa domanda perchè mi sono dimenticato di segnare la versione del bios che avevo precedentemente e quindi non sono riuscito a verificare l'effettivo aggiornamento.
Ciao e complimenti ancora.

PIRATA!
13-09-2005, 10:56
Innanzitutto un grazie al Pirata per il prog. Da inespertissimo sono riuscito a fare tutto senza problemi con una gecube 9600xt 128 MB.
Un'unica domanda:si può vedere la data in cui è stato effettuato l'aggiornamento del bios oppure la data del bios stesso?
Faccio questa domanda perchè mi sono dimenticato di segnare la versione del bios che avevo precedentemente e quindi non sono riuscito a verificare l'effettivo aggiornamento.
Ciao e complimenti ancora.

Devi dumparti il bios sul disco ed aprirlo con RadBit... ma non si può sapere di che data era il bios vecchio perchè se non te lo sei dumpato prima, ormai è stato sovrascritto.

simino
13-09-2005, 11:02
Devi dumparti il bios sul disco ed aprirlo con RadBit... ma non si può sapere di che data era il bios vecchio perchè se non te lo sei dumpato prima, ormai è stato sovrascritto.
Che significa dumpare? Farsi il backup? Se significa quello l'ho fatto.
Scusa per l'ignoranza in materia....
Ciao e grazie per la disponibilità

Print
13-09-2005, 11:29
Ma di che sceda parli? di 9800pro o 9700pro??
9800pro

PIRATA!
13-09-2005, 12:49
Che significa dumpare? Farsi il backup? Se significa quello l'ho fatto.
Scusa per l'ignoranza in materia....
Ciao e grazie per la disponibilità

Si... backuppare.
Allora se li hai entrambi li apri con RadBit e guardi la data.


9800pro

Ma la scheda funziona correttamente, escludendo i casini durante il flash??

Print
13-09-2005, 12:58
Si... backuppare.
Allora se li hai entrambi li apri con RadBit e guardi la data.




Ma la scheda funziona correttamente, escludendo i casini durante il flash??
solo a liquido :(

simino
13-09-2005, 14:41
Si... backuppare.
Allora se li hai entrambi li apri con RadBit e guardi la data.

Ok grazie.
Ma si hanno comunque effetti positivi aggiornando il bios senza modificare i valori di clock?
Essendo un'altra revisione dovrebbero aver risolto bug presenti nella revisione precedente, giusto?

PIRATA!
13-09-2005, 15:35
Ok grazie.
Ma si hanno comunque effetti positivi aggiornando il bios senza modificare i valori di clock?
Essendo un'altra revisione dovrebbero aver risolto bug presenti nella revisione precedente, giusto?

SI... ma personalmente non aggirono mai il bios della mai a versioni più aggiornate perchè non mi è ancora capitato di vedere dei difetti riconducibili alle versioni dei bios...

simino
14-09-2005, 09:34
SI... ma personalmente non aggirono mai il bios della mai a versioni più aggiornate perchè non mi è ancora capitato di vedere dei difetti riconducibili alle versioni dei bios...
Ok thank you.

ghostmodding
20-09-2005, 09:02
Salve ragazzi ma per la ati x850 xt pci EX c'è nulla? Io non ho trovato nulla.
Per pirata... Mi puo aiutare a cercare qualcosa?

spruz
20-09-2005, 13:23
Salve ragazzi ma per la ati x850 xt pci EX c'è nulla? Io non ho trovato nulla.
Per pirata... Mi puo aiutare a cercare qualcosa?


è questa?? http://pclab.pl/zdjecia/zestaw/radeonx850xtpe.jpg

comunque hai già una scheda bomba con 16 pipelines attive di serie..che ci vuoi fare??
portala alle frequenze di 620/620 e vedi se ti regge

ciao :D

overjet
20-09-2005, 13:29
Eh si... L'unica è andare su con le frequenze con atitool..
Portarla a x850xt-pe con frequenze di vpu e ram superiori... Oppure provare ad andare oltre se la scheda ce la fa...
Cmq già a default quella scheda è un mostro di potenza... Non vedo per quale motivo tu la debba overcloccare...

overjet
20-09-2005, 13:36
Una domanda rivolta a tutti...
Secondo voi Ati ha maggiori prestazioni con i chipset nforce4 oppure VIA ?!?
Volevo prendere una DFI Lanparty UT SLI-D nforce4.
Secondo voi questa mobo "gradirebbe" più schede nvidia visto che il chipset è nforce4 e con ati darebbe dei problemi ?!?

Scusate se O.T. ma la scheda ATi che vorrei prendere è una x800XL e volevo sapere un vostro parere.

Grazie.

spruz
20-09-2005, 13:40
Una domanda rivolta a tutti...
Secondo voi Ati ha maggiori prestazioni con i chipset nforce4 oppure VIA ?!?
Volevo prendere una DFI Lanparty UT SLI-D nforce4.
Secondo voi questa mobo "gradirebbe" più schede nvidia visto che il chipset è nforce4 e con ati darebbe dei problemi ?!?

Scusate se O.T. ma la scheda ATi che vorrei prendere è una x800XL e volevo sapere un vostro parere.

Grazie.

Io andrei su Via...non si sa mai, Nvidia a costo di fare andare male le Ati che non taroccchi il chipset :D :D

ghostmodding
20-09-2005, 13:42
no raga il mio prob è un'altro , al 3dmark 2003 faccio solo 7000 punti e la scheda non lavora come dovrebbe, non capisco il perchè, è per quello che cerco una soluzione alternativa.

spruz
20-09-2005, 13:47
no raga il mio prob è un'altro , al 3dmark 2003 faccio solo 7000 punti e la scheda non lavora come dovrebbe, non capisco il perchè, è per quello che cerco una soluzione alternativa.


al 3DM2005 e 2001 che punteggio fa?'

ghostmodding
20-09-2005, 13:52
non lo so devo provare, ma non capisco perchè fà così poco.Non so se devo settare qualcosa anche nel bios?
Come driver ho messo l'ultimo il catalyst 5.8
Vi prego aiutatemiii

spruz
20-09-2005, 13:57
non lo so devo provare, ma non capisco perchè fà così poco.Non so se devo settare qualcosa anche nel bios?
Come driver ho messo l'ultimo il catalyst 5.8
Vi prego aiutatemiii

controlla che non hai dei filtri attivi...vai nel control panel e metti tutto su prestazioni ottimali e disattiva AA e AF.

PIRATA!
20-09-2005, 14:06
Salve ragazzi ma per la ati x850 xt pci EX c'è nulla? Io non ho trovato nulla.
Per pirata... Mi puo aiutare a cercare qualcosa?

Devi innanzi tutto trovare un bios, e sennò puoi modificarti il tuo originale, ma soltanto sulle frrequenze perchè toccare i timings non ne vale la pena.

Per il flash del bios sulla tua scheda, devi solo provare e sperare che vada tutto ok seguendo le direttive per x800/850.
Non avendo tutte le schede a disposizione ho fatto la prova solo su quelle mie e di amici che mi sono capitate fra le mani.

overjet
20-09-2005, 14:22
Io andrei su Via...non si sa mai, Nvidia a costo di fare andare male le Ati che non taroccchi il chipset :D :D


Ti ringrazio per la risposta... Cmq pensi davvero che nforce4 dia problemi con le ATI RADEON ?!? Sapete se per caso qualcuno ha questa scheda madre con qualche modello ati ?!?

Grazie.

spruz
20-09-2005, 14:51
Ti ringrazio per la risposta... Cmq pensi davvero che nforce4 dia problemi con le ATI RADEON ?!? Sapete se per caso qualcuno ha questa scheda madre con qualche modello ati ?!?

Grazie.

su NF4 non so..ma prima avevo una Abit NF7-s e passando ad Abit AV8 con la stessa x800 i giochi mi son sembrati piu fluidi...se non vuoi arrivare a 300mhz di bus ti consiglio Via al 100%.

fine :ot:
:D

ghostmodding
20-09-2005, 15:18
Ti ringrazio per la risposta... Cmq pensi davvero che nforce4 dia problemi con le ATI RADEON ?!? Sapete se per caso qualcuno ha questa scheda madre con qualche modello ati ?!?

Grazie.

Io attualmente giro con una DFI sli dr e con una ati 850 xt ma non so se per colpa della scheda o mia di settaggi la scheda non gira come dovrebbe. Mi da punteggi bassi al 3dmark e non capisco il perchè. Sono disperato.
:muro:
:help:
:help:
:muro:
:help:
:muro:
:help:
:cry:
:cry:

overjet
20-09-2005, 17:20
Ah bene... Quindi meglio orientarsi su una Geforce ho capito... :(
Mi spiace perchè ati mi piaceva !!! :cry:

zaccgio
29-09-2005, 19:57
Qualcuno sa dirmi perchè nel flashare il bios ella mia x800 (anche con il suo bios originale) mi dice error block protect not disabled, status ok?
che faccio gli do una martellata?

Capellone
09-10-2005, 12:58
questa discussione mi sembra un po' morta da qualche giorno, ma spero che Pirata mi legga;
Siccome la mia x800 pro vivo è scarsa in overclock ho deciso di provare a flashare il bios ATI che abilita 16 pipe e mantiene le frequenze invariate, scaricato da techpowerup; preparo il floppy con flashRd, ci butto dentro il suddetto bios (con il nome accorciato per il DOS) salvo l'originale e tento la flashatura, ma mi compare l'errore "0FL01" all'apertura del bios, mi viene detto di premere 1 per continuare e compare il messaggio che la flashatura è avvenuta con successo; riavvio, funziona tutto ma il bios è ancora quello originale con 12 pipe. ripetuta la procedira e il risultato è sempre lo stesso, controllato il bios con rabit e sembra perfettamente sano. cosa faccio?

spruz
09-10-2005, 13:04
questa discussione mi sembra un po' morta da qualche giorno, ma spero che Pirata mi legga;


Prova ad eseguire questa guida e vedrai che la tua x800pro vivi abiliterà le 16pipehttp://www.curevents.com/vb/images/smilies/stirthepot.gif

http://paddy007uk.freeservers.com/VGAbios/ATI%20RADEON%20x800%20Pro%20VIVO%20FLASH%20GUIDE.htm

Capellone
09-10-2005, 13:21
grazie spruz
la guida che mi hai inicato è del tutto simile a quella pubblicata nel forum e che non ho ancora provato perchè ho voluto dare la precedenza a flashrd che mi sembrava meno rischioso, ma il problema è che io non voglio passare direttamente alle frequenze della XT. posso usare rabit e tagliare le frequenze ai bios Giga e ATi che dovrò usare?

spruz
09-10-2005, 13:24
grazie spruz
la guida che mi hai inicato è del tutto simile a quella pubblicata nel forum e che non ho ancora provato perchè ho voluto dare la precedenza a flashrd che mi sembrava meno rischioso, ma il problema è che io non voglio passare direttamente alle frequenze della XT. posso usare rabit e tagliare le frequenze ai bios Giga e ATi che dovrò usare?

Certo, se la tua dici che non regge frequenze alte fai così ;)

Capellone
09-10-2005, 13:36
adesso ci provo, ti farò sapere come va a finire.
ciao

Capellone
09-10-2005, 16:57
hihihi...funziona!! :D
ho 16 pipe con frequenze da x800 pro e faccio 3Dmark 2003 e 2005 con significativi miglioramenti (9957@10540 e 4842@5377) e ati tray non vede artefatti, però scalda parecchio di più; lo zalman vf700cu sarà un acquisto obbligatorio.
aquamark invece si pianta sistematicamente alla fine del bench, non riesce a visualizzare il risultato per via di un errore con un codice lungo un kilometro. peccato. comunque procedo con altri test e con un pelo di overclock :yeah:

spruz
09-10-2005, 17:16
hihihi...funziona!! :D
ho 16 pipe con frequenze da x800 pro e faccio 3Dmark 2003 e 2005 con significativi miglioramenti (9957@10540 e 4842@5377) e ati tray non vede artefatti, però scalda parecchio di più; lo zalman vf700cu sarà un acquisto obbligatorio.
aquamark invece si pianta sistematicamente alla fine del bench, non riesce a visualizzare il risultato per via di un errore con un codice lungo un kilometro. peccato. comunque procedo con altri test e con un pelo di overclock :yeah:


http://img126.exs.cx/img126/997/36_1_11.gif

PIRATA!
10-10-2005, 02:27
Il casino, ragazzi, deriva dal fatto che direttamente FlashROM può trovare intoppi nel sbloccare le 4 ulteriori pipelines, soprattutto nelle ultime X800.

W1zzard mi ha confermato che la cosa "va provata" e che potrebbe non funzionare nonostante la presenza del suo FlashROM 2.37 appositamente modificato per eliminare la doppia flashatura con il flasher della GigaByte.

La guida da voi riportata altro non è che una guida che io già propongo nel primo post.
La sua presenza insieme alle altre all'interno del mio thread sta a significare che io non ho l'esclusiva e che può sempre succedere qualcosa che crei casino e che necessiti di un altra procedura di flashing per funzionare correttamente.

Per esempio, tanti riscontrano che utilizzando AtiFlash dalla 3.xx in su, questo non succede se si usa una voce da riga di comando adeguata.
Ecco l'estratto esatto che ho riportato su un forum americano dopo che W1zzard mi aveva informato di ciò:
------
Instead of the modified flashrom you can also use ATI's atiflash 3.xx
Just add " -newbios" to the command-line switches to disable "Preserve BIOS settings"

es. : atiflash -p 0 bios.bin -f -newbios

(" -newbios" used with atiflash < 3.xx it will be ignored)
------

Anche qui l'attivazione delle ulteriori 4 pipelines non è una certezza nonostante la stessa ATI lo garantisca.

Quindi capite bene che certe volte è necessario adottare la soluzione più lunga (come quella proposta nel link qui sopra) e che addirittura certe volte non si può fare niente per sbloccare la faccenda.


Cheers. :)

Capellone
10-10-2005, 10:16
grazie Pirata, so bene che le flashature non sono standardizzate, comunque sulla mia scheda il "vecchio metodo gigabyte" sembra aver funzionato correttamente. Spero comunque che flashrd mi rimanga utile per un eventuale ripristino dell'originale.
ciao

spruz
10-10-2005, 11:15
grazie Pirata, so bene che le flashature non sono standardizzate, comunque sulla mia scheda il "vecchio metodo gigabyte" sembra aver funzionato correttamente. Spero comunque che flashrd mi rimanga utile per un eventuale ripristino dell'originale.
ciao


...Ripristino all'originale???http://img116.exs.cx/img116/1231/z7shysterical.gif sei matto! ora devi fare la V mod, così potrai tenere frequenze degne di nota! :D

Capellone
10-10-2005, 16:54
mi riferivo ad un ripristino in caso di guai :bsod:
ovviamente sono molto contento del risultato ottenuto e per il momento fila tutto liscio.
per la vmod invece leggo ogni tanto nel forum di tentativi non riusciti o riusciti ma senza guadagno di overclok oppure scheda completamente brasata...sono molto dubbioso. e poi non so nulla di elettronica, sono un chimico io. :fagiano:

david-1
18-10-2005, 01:49
Leggo qua che ci sono problemi a moddare le ultime X800?????

Io vorrei fare la mod X800GTO²@X850XT ma non l'ho mai fatto.

Chi mi assite? Mi servono i programmi e il modo per fare il flash.
Il bios ce l'ho!


:)

spruz
18-10-2005, 23:19
Leggo qua che ci sono problemi a moddare le ultime X800?????

Io vorrei fare la mod X800GTO²@X850XT ma non l'ho mai fatto.

Chi mi assite? Mi servono i programmi e il modo per fare il flash.
Il bios ce l'ho!


:)

http://www.techpowerup.com/articles//overclocking/vidcard/127/1 :)

Andre_Santarell
19-10-2005, 16:18
ciao, tante volte tramite questo editor c'è anche un modo per settare a livello hardware (senza programmini tipo ati tool) la velocità della ventola della scheda video ? :)

sapete come fare una vmod leggera leggera, da poter essere usata ad aria ?
grazie mille

Andre_Santarell
19-10-2005, 16:23
ps purtroppo il mio pcb è diverso da quello su techpowerup.. :(

PIRATA!
21-10-2005, 18:03
Utili aggiornamenti in prima pagina sotto " NEW ==>> "

:)

Capellone
23-10-2005, 15:02
Ottimo lavoro, molto interessante!
Utile per chi ha incontrato problemi con le pipeline attivate e deve riuscire a ripristinare il bios originale prima che vada tutto a remengo, visto che il passaggio da un bios ad un'altro non è mai una cosa scontata.
ciao Pirata!

PIRATA!
23-10-2005, 15:09
Ottimo lavoro, molto interessante!
Utile per chi ha incontrato problemi con le pipeline attivate e deve riuscire a ripristinare il bios originale prima che vada tutto a remengo, visto che il passaggio da un bios ad un'altro non è mai una cosa scontata.
ciao Pirata!

;)

iecio
23-10-2005, 15:37
SHAPPIRE 9600 ATLANTIS PRO 256MB-DDR V-DATA 223-398 @ 250-470 SI PUO PORTARE A xt???? :help: :help: :stordita:

spruz
23-10-2005, 16:57
SHAPPIRE 9600 ATLANTIS PRO 256MB-DDR V-DATA 223-398 @ 250-470 SI PUO PORTARE A xt???? :help: :help: :stordita:

Si Iecio, guarda un po il link, e se hai fortuna penso proprio che con qualche saldatura ci riuscirai....http://imagehost.biz/ims/pictes/209196.gif in bocca al llupo

http://www.hwtweakers.net/postt2499.html

iecio
23-10-2005, 17:15
:yeah: Grazie, mi metto subito al lavoro... :D

igmar
25-10-2005, 13:07
ciao
scrivo perke' la mia 9800pro@xt ha dei problemi..

dopo aver riavviato il pc mi appare la skermata con scritto:

"Radeon 9800 113-a18807-100 bios"

e rimane ferma cosi...

ad occhio e croce e' il bioso corroto anche se e' gia da 6 mesi che la tenevo @xt nn e' che ieri ho fatto nulla di particolare..

cmq ho provato ad usare il programma flashrd solo ke il problema e' che nn ci arriva al caricamento del floppy..perche' io lo inserisco accendo il pc..e poi appare questa sekrmata della radeon bios...quindi nn fa il boot da floppy..

come posso risolvere..che problema ha secondo voi?

thx

spruz
25-10-2005, 16:04
Igmar, prova a montare assieme alla 9800 una scheda video PCI...assicurati che il bios della main sia settato su boot PCI..quindi una volta che bustrappa con la vga pci puoi fare quello che vuoi.
ciao

reno489
27-10-2005, 15:11
scusate sono nuovo

oggi ho fatto:
1) bump bios con ati tool
2) modificato bios originale e rinominato original.bin
3) dischetto con flas rd e aggiunto bios modificato
al riavvio del pc mi ha chiesto la procedura autom. ho dato yes
ma mi ha dato ****failure no file original .bin*****
cosa ho sbagliato? :muro:

PIRATA!
27-10-2005, 19:29
scusate sono nuovo

oggi ho fatto:
1) bump bios con ati tool
2) modificato bios originale e rinominato original.bin
3) dischetto con flas rd e aggiunto bios modificato
al riavvio del pc mi ha chiesto la procedura autom. ho dato yes
ma mi ha dato ****failure no file original .bin*****
cosa ho sbagliato? :muro:

Controlla meglio. Non può altro che funzionare... lo si vede anche dai file .bat del floppy. :)

maudit
30-10-2005, 22:54
salve, forse avrei dovuto postare direttamente qui comunque volevo segnalare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10027412#post10027412
potete darmi una mano? grazie ciao

spruz
31-10-2005, 16:30
salve, forse avrei dovuto postare direttamente qui comunque volevo segnalare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10027412#post10027412
potete darmi una mano? grazie ciao


Prova a rimettere i bios originali e vedi che succede.
http://www.techpowerup.com/bios/?sort=model

maudit
31-10-2005, 17:23
i bios? il bios semmai.. il fatto è che non ce l'ho quello originale della 9250 e nn saprei come dumparlo e flasharlo.

primo: come si flasha una scheda video pci? devo togliere fisicamente quella agp?
secondo: dato che non trovo la 9250 sapphire, va bene anche il bios della gigabyte per esempio?

spruz
31-10-2005, 18:27
i bios? il bios semmai.. il fatto è che non ce l'ho quello originale della 9250 e nn saprei come dumparlo e flasharlo.

primo: come si flasha una scheda video pci? devo togliere fisicamente quella agp?
secondo: dato che non trovo la 9250 sapphire, va bene anche il bios della gigabyte per esempio?

Per il bio basta stare attenti che le memorie siano le stesse e puoi montare anche quello di un altra marca, per flasharlo non saprei...prova a togliere fisicamente la 9800 e parti da bios con boot pci.
ciao

maudit
31-10-2005, 19:27
ho già provato a partire con boot pci ma non vedo nulla.. proverò a flashare la 9250 con un bios gigabyte col floppy in automatico..funzionerà?..speriamo bene ..un'altro dubbio che ho sta nel fatto che la mia scheda è a 64 bits... sono tutte cosi le 9250? non vorrei montargli un bios a 128bits...ciao grazie

spruz
31-10-2005, 19:36
ho già provato a partire con boot pci ma non vedo nulla.. proverò a flashare la 9250 con un bios gigabyte col floppy in automatico..funzionerà?..speriamo bene ..un'altro dubbio che ho sta nel fatto che la mia scheda è a 64 bits... sono tutte cosi le 9250? non vorrei montargli un bios a 128bits...ciao grazie


No, la 9250 c'è sia 64 che 128 bit.
con atitool riesci a vedere comunque tutti i dettagli della vga.

maudit
31-10-2005, 20:09
atitool dettagli vga? la mia lo so già che è a 64bit, c'è scritto sulla scatola e ora nn funziona, per quanto riguarda il bios, l'unico che è a 64bit è quello della msi, aperto con Rabit. Però non ricordo bene se le frequenze erano quelle.., ma nessuno ce l'ha sta scheda? ogni info è ben accetta..

maccio8024
04-11-2005, 15:33
Salve, un saluto a tutto il forum... e Complimenti per il GRANDE PIRATA per aver fatto questo programmino, molto utile....

Ora vorrei utilizzarlo per Sbloccare le pipe sulla mia X800pro della gigabyte...

ho letto gran parte di questo thread, ma non ho ben capito se tale modifica si può fare anche sulle schede non VIVO... ho visto alcuni che lo facevano su delle schede che mi sembravano che erano non vivo...

Allora... questo è la mia gpu...

http://img403.imageshack.us/img403/4535/dscn04603fz.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn04603fz.jpg)

e qui dovrei unire i punti in alto a destra...

questa è la scheda ...

http://img370.imageshack.us/img370/8813/dscn16358hj.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=dscn16358hj.jpg)

Il procedimento per fare il tutto, lo espongo per essere sicuro di aver capito bene.... se sbaglio, bastonatemi!!! :D

1- unire i punti con la vernice conduttiva...
2- sostituire il bios orignale (con quale??)
3- verificare la stabilità, e spingere la gpu e le ram fino a limite...
4- riprendere l'ultimo bios stabile, e modificarlo con le frequenze raggiunte al punto 3, impostandole con 4 -5 mhz in meno per sicurezza...

Mi potete dare una mano... anche per sapere se ho capito tutto per bene, o cosa ho sbagliato, e mi interessa molto sapere se qualcuno ha gia fatto queste modifiche sulla X800pro della gigabyte??

Special
05-11-2005, 10:35
cavolo ragazzi, non riesco a ritrovare la guida x le vmod senza saldature sulla 9800pro, qualcuno ha ancora l'indirizzo?

hell spawn
05-11-2005, 21:51
ciao a tutti io ho una peak ati radeon 9600 pro con sopra un arctic cooler, è possibile sblokkare le pipeline e portarle a 8 xo senza x forza alzare troppo il clock di gpu e ram? grazie a tutti

PIRATA!
06-11-2005, 01:33
Per le guide affidatevi ai links che ci sono in prima pagina proprio perchè sono molto più complete ed efficaci, oltre al fatto che non le ho fatte io e che quindi non ho provato sulla mia pelle a fare tutte le mod.

Cheers. :)

Capellone
07-11-2005, 17:11
Mi dispiace Hell Spawn, ma la 9600pro non ha pipeline sbloccabili.
Potresti solo provare a raggiungere la frequenza della XT, 500 MHz; so che qualcuno c'è riuscito con un buon dissipatore.

REPERGOGIAN
09-11-2005, 12:05
ciao
ho una hercules 9500 pro col PCB rosso e i dissi blu
ha il bios bloccato perchè con atitool ho dei freeze e poi lo stesso mi dice che ho il bios blokkato

ho sempre overclokkato la scheda grazie solamente alla softmod degli omega
che nn so perchè ma mi permette di bypassare il bloccaggio del bios
arrivando fino ad un 330/324 stabili

ora avrei una mezza intenzione di mettergli un bios sbloccato
ma non so che memorie ho e nn voglio togliere i dissi
le schede hercules 9500pro col PCB blu hanno le infineon da 3.3ns(mi pare di aver letto dalle recensioni)
ma come ripeto la mia ha il pcb rosso

in più Rabit mi dice questo sulla mia scheda
dice infineon
posso essere sicuro che si riferisce alle ram?
http://img217.imageshack.us/img217/6141/gg5wg.jpg

e che bios dovrei mettere?
uno di una hercules o basta un bios 9500pro/9700 cn le infineon?

grazie

Capellone
09-11-2005, 17:04
Cosa ti costa fare un controllo diretto? togli un dissipatore (uno basta) e sarai sicuro al 100%.

REPERGOGIAN
09-11-2005, 17:09
preferisco di no
se poi si stacca un pezzo di ram, come ho già letto da altri, butto via tutto

piuttosto continuo ad usare gli omega

PIRATA!
09-11-2005, 18:20
preferisco di no
se poi si stacca un pezzo di ram, come ho già letto da altri, butto via tutto

piuttosto continuo ad usare gli omega

Non c'è nessun modo per vedere che ram hai a livello software.
L'unico modo è vederlo con i tuoi occhi.

Visto che non ti conviene rischiare di flashare su un bios sbagliato, continua ad usare gli omega che è meglio. :)

REPERGOGIAN
09-11-2005, 18:31
eh si
mi sa che farò cosi'

hell spawn
10-11-2005, 18:35
e x una sapphire x700 come la posso modificare? :O

maccio8024
10-11-2005, 22:13
Salve, un saluto a tutto il forum... e Complimenti per il GRANDE PIRATA per aver fatto questo programmino, molto utile....

Ora vorrei utilizzarlo per Sbloccare le pipe sulla mia X800pro della gigabyte...

ho letto gran parte di questo thread, ma non ho ben capito se tale modifica si può fare anche sulle schede non VIVO... ho visto alcuni che lo facevano su delle schede che mi sembravano che erano non vivo...

Allora... questo è la mia gpu...

http://img403.imageshack.us/img403/4535/dscn04603fz.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=dscn04603fz.jpg)

e qui dovrei unire i punti in alto a destra...

questa è la scheda ...

http://img370.imageshack.us/img370/8813/dscn16358hj.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=dscn16358hj.jpg)

Il procedimento per fare il tutto, lo espongo per essere sicuro di aver capito bene.... se sbaglio, bastonatemi!!! :D

1- unire i punti con la vernice conduttiva...
2- sostituire il bios orignale (con quale??)
3- verificare la stabilità, e spingere la gpu e le ram fino a limite...
4- riprendere l'ultimo bios stabile, e modificarlo con le frequenze raggiunte al punto 3, impostandole con 4 -5 mhz in meno per sicurezza...

Mi potete dare una mano... anche per sapere se ho capito tutto per bene, o cosa ho sbagliato, e mi interessa molto sapere se qualcuno ha gia fatto queste modifiche sulla X800pro della gigabyte??


Ho fatto queste modifiche e la prima volta mi ha riconosciuto 16 pipline e il core è stato alzato da bios a 520 e le ram a 560.... e andava tutto perfetto...

Il giorno dopo non mi ha piu riconosciuto 16 pipeline ma 12.... e le frequenze di gpu e ram, sono rmaste invariate...e tutto funziona ancora perfettamente, solo che ora si sono di nuovo disattivate 4 pipeline.... come può essere?? e non riesco piu a riattivarle... ho riprovato a fare il contatto piu volte e a rifleshare il bios piu volte ... ma niente.... da cosa può dipendere??

Complimenti per il programma per il flash

PIRATA!
10-11-2005, 23:11
Ho fatto queste modifiche e la prima volta mi ha riconosciuto 16 pipline e il core è stato alzato da bios a 520 e le ram a 560.... e andava tutto perfetto...

Il giorno dopo non mi ha piu riconosciuto 16 pipeline ma 12.... e le frequenze di gpu e ram, sono rmaste invariate...e tutto funziona ancora perfettamente, solo che ora si sono di nuovo disattivate 4 pipeline.... come può essere?? e non riesco piu a riattivarle... ho riprovato a fare il contatto piu volte e a rifleshare il bios piu volte ... ma niente.... da cosa può dipendere??

Complimenti per il programma per il flash

Mammamia... mistero della fede......

socialscalator
11-11-2005, 17:58
Il RAR del tuo programma non funziona :\
Dice che è danneggiato.

PIRATA!
12-11-2005, 02:47
Il RAR del tuo programma non funziona :\
Dice che è danneggiato.

NEW FLashRd ver.3.0 ReadMe (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.txt) -- DOWNLOAD FLashRd ver.3.0 (445 KB) (http://stevesimons.altervista.org/hardware/ati/FLashRd/FLashRd30.zip) (tasto destro -> Salva...)

...e cmq non è un RAR......

socialscalator
12-11-2005, 11:49
Hai ragione ma ho solo winrar e mi sono confuso :asd:

TNOTB
14-11-2005, 10:01
Ciao a tutti, ho una una 9600pro advantage (400/223@def) ed ho intenzione di moddare il bios per tenerla sempre in oc alle frequenze max raggiunte (al momento sono a 475/260, ma penso ci sia ancora qualche margine per la cpu)
e vorrei una conferma della procedura che ho pensato di seguire in quanto sono un pò titubante, sarebbe il mio primo flash di vga, ovvero:
- dump del bios originale con AtiTool
- mod delle frequenze con RadEdit 1.1
- flashing con FLashRd

Se mi date l'OK flasho subito:D

P.S. approfitto per chiedervi un'altra cosa
la sigla sulle memorie (delle Vdata) è
VDD8676A8A-4B H0448-E
quindi ipotizzo siano da 4ns o 4,8ns (8 non credo in quanto le mem sarebbero da 125mhz)
che mi dite?

Grazie, ciao:)

stelopri
14-11-2005, 13:04
ciao a tutti io non sono riuscito a flesciare la mia x800pro le pipeline restano sempre 12 anziche 16 mi dice che il file original.bin not found.
forse sono io che non sono molto esperto però nel forum ce scritto che il programma flashrd30 faceva tutto in automatico...

TNOTB
15-11-2005, 10:22
Ciao a tutti, ho una una 9600pro advantage (400/223@def) ed ho intenzione di moddare il bios per tenerla sempre in oc alle frequenze max raggiunte (al momento sono a 475/260, ma penso ci sia ancora qualche margine per la cpu)
e vorrei una conferma della procedura che ho pensato di seguire in quanto sono un pò titubante, sarebbe il mio primo flash di vga, ovvero:
- dump del bios originale con AtiTool
- mod delle frequenze con RadEdit 1.1
- flashing con FLashRd

Se mi date l'OK flasho subito:D

P.S. approfitto per chiedervi un'altra cosa
la sigla sulle memorie (delle Vdata) è
VDD8676A8A-4B H0448-E
quindi ipotizzo siano da 4ns o 4,8ns (8 non credo in quanto le mem sarebbero da 125mhz)
che mi dite?

Grazie, ciao:)
tutto ok, ho flashato:D
complimenti per il sw Pirata!!
Ciao:)

Pippinik
15-11-2005, 13:59
entro adesso nel 3D
intanto complimenti a Pirata che e' un grande.
Ho una domanda per lui.
sai se esiste qualcosa per caricare in memoria un bios diverso ed avere una emulazione del nuovo bios senza flashare?
io un tempo con una nvidia geforce2mx trovai un programmino che caricava il file del bios in memoria e utilizzava quello caicato e non piu' quello del chip quindi in caso di bios sbagliato bastava avviare con un disco dos e cancellare il file.bin dall'HDD
questo sarebbe utile:
1) prima di flashare male si testa iln nuovo bios
2) per eventuali garanzie si emula sempre e sulla eprom rimane l'originale

ciao a tutti e grazie

PIRATA!
15-11-2005, 19:11
entro adesso nel 3D
intanto complimenti a Pirata che e' un grande.
Ho una domanda per lui.
sai se esiste qualcosa per caricare in memoria un bios diverso ed avere una emulazione del nuovo bios senza flashare?
io un tempo con una nvidia geforce2mx trovai un programmino che caricava il file del bios in memoria e utilizzava quello caicato e non piu' quello del chip quindi in caso di bios sbagliato bastava avviare con un disco dos e cancellare il file.bin dall'HDD
questo sarebbe utile:
1) prima di flashare male si testa iln nuovo bios
2) per eventuali garanzie si emula sempre e sulla eprom rimane l'originale

ciao a tutti e grazie

Guarda nel primo post del topic verso la metà tra le liniette "-----" dove c'è scritto "NEW ==>>"

Dovrebbe rispondere alle tue domande. :)

QuakeF4
20-11-2005, 10:58
Ciao a tutti,

Vorrei avere l'attenzione di Pirata su un piccolo intoppo che impedisce di caricare il file editato sul bios della VGA:

dopo aver fatto la modalità manuale, e digitato la seguente riga:
flashfp newbios.rom
il programma parte, ma alla fine mi dice che c'è un blocco nel bios, e mi dice di digitare "1" per continuare

ho provato anche così:
flashfp -f -p 0 newbios.rom
mi dice che non sa cosa sia -f.

Potresti aiutarmi?

Grazie

alfatangoXT
20-11-2005, 14:57
ciao quakef4 prova con FLASHFP maiuscolo vedrai che funzia ;)

alfatangoXT
20-11-2005, 15:02
a proposito ......
volevo sapere se qlcuno ha fatto la mod al chip alla x800gt con chip r420 che e' agp come la mia , x sbloccare le 4 pipeline.
Piu' che altro volevo sapere se funziona prima di fare la mod , prima di rishiare di fare dei casini e magari bruciare la scheda :(.
Ok aspetto risposte ciao a tutti e grazie dell'attenzione ;).

FENZ
20-11-2005, 20:37
Ho fatto queste modifiche e la prima volta mi ha riconosciuto 16 pipline e il core è stato alzato da bios a 520 e le ram a 560.... e andava tutto perfetto...

Il giorno dopo non mi ha piu riconosciuto 16 pipeline ma 12.... e le frequenze di gpu e ram, sono rmaste invariate...e tutto funziona ancora perfettamente, solo che ora si sono di nuovo disattivate 4 pipeline.... come può essere?? e non riesco piu a riattivarle... ho riprovato a fare il contatto piu volte e a rifleshare il bios piu volte ... ma niente.... da cosa può dipendere??

Complimenti per il programma per il flash

prova ad usare ATIflash ed il comando -newbios
magari funzia :)

PS: non toccare il core con le dita, il grasso è difficile da togliere :O
(vedo una bell'impronta digitale :D )
il contatto fallo con vernice all'argento passando lateralmente al taglio e non sopra ;)

PIRATA!
21-11-2005, 19:12
Ciao a tutti,

Vorrei avere l'attenzione di Pirata su un piccolo intoppo che impedisce di caricare il file editato sul bios della VGA:

dopo aver fatto la modalità manuale, e digitato la seguente riga:
flashfp newbios.rom
il programma parte, ma alla fine mi dice che c'è un blocco nel bios, e mi dice di digitare "1" per continuare

ho provato anche così:
flashfp -f -p 0 newbios.rom
mi dice che non sa cosa sia -f.

Potresti aiutarmi?

Grazie

FLASHFP lancia il comando FLASHROM.EXE -f -p 0, che abbinato al file che metti dopo significa "sulla prima scheda AGP flasha forzando il bios che scrivo dopo FLASHFP"

Infatti l'utilizzo è il seguente: FLASHFP newbios.bin/rom

Riguardo al messaggio che ti dice, può darsi che sia bloccato il bios.
Non ho mai visto chel messagio, ma le ultime schede danno qualche problema e foooorse AtiFlash ver.3.xx (ver. 3 in su) col comando -newbios (disable "Preserve BIOS settings") messo in fondo potrebbero risolvere il problema.

L'utilizzo è il seguente: ATIFLASH -p 0 newbios.bin -f -newbios

:)

dadotratto
21-11-2005, 21:18
Salve, volendo aggiornare il bios della mia 9700 pro, la stessa avendo i seguenti riferimenti sul chip

R300
215R8CBGA13F
0307AA
TAIWAN

e DDR marcate Etrontech

quale bios moddato potrei aggiornare questa scheda?

KampMatthew
28-11-2005, 12:00
io ho una x800gt con core x800se e mi sto sbattendo per abilitare le 4 pipe, anche se fin'ora senza successo.... ho fatto il ponticello sul chip e flashato un paio di bios, ma nulla da fare...le pipe so sempre 8 e poi in applicazioni 3d, corruzione totale dello schermo, in 2d invece tutto bene.
Ho letto su siti stranieri che utilizzano un flashrom modificato perchè coi normali programmi di flash nn si riesce a sbloccare le pipe, forse perchè le info sono scritte nei settori del bios che nn vengono toccati da una normale flashatura... voi che mi sapete dire? il prog di Pirata è adatto? sinceramente il 3ad è lunghissimo e nn mi sono letto tutte le pag... na decina ma nn ho trovato nulla a riguardo...
grazie
matthew

PIRATA!
28-11-2005, 12:31
io ho una x800gt con core x800se e mi sto sbattendo per abilitare le 4 pipe, anche se fin'ora senza successo.... ho fatto il ponticello sul chip e flashato un paio di bios, ma nulla da fare...le pipe so sempre 8 e poi in applicazioni 3d, corruzione totale dello schermo, in 2d invece tutto bene.
Ho letto su siti stranieri che utilizzano un flashrom modificato perchè coi normali programmi di flash nn si riesce a sbloccare le pipe, forse perchè le info sono scritte nei settori del bios che nn vengono toccati da una normale flashatura... voi che mi sapete dire? il prog di Pirata è adatto? sinceramente il 3ad è lunghissimo e nn mi sono letto tutte le pag... na decina ma nn ho trovato nulla a riguardo...
grazie
matthew

Prova a leggerti le varie guide linkate in prima pagina.
Forse la procedura lunga con l'utilizzo anche del programma per flashare della GigaByte ed il bios vuoto dovrebbe essere la più adatta.
È il secondo link ad una discossione di HWUpgrade nella lista di quelli per x800...

KampMatthew
28-11-2005, 12:37
Prova a leggerti le varie guide linkate in prima pagina.
Forse la procedura lunga con l'utilizzo anche del programma per flashare della GigaByte ed il bios vuoto dovrebbe essere la più adatta.
È il secondo link ad una discossione di HWUpgrade nella lista di quelli per x800...

ciao Piarata, grazie mille.

Photon66
28-11-2005, 13:31
Ho una ATI 9800 SE 128 originale che comincia a faticare coi giochi muovi
Non essendo molto pratico e novizio del forum vi chiedo cortesemente se è possibile spingerla un po di piu senza bruciarla, e se si cosa devo fare esattamente???????? :muro:
Ho capito che devo creare un disk boot con il tuo prog in cui c'è l'eseguibile ,ma quale bios installare e fatto questo che vantaggi avrei? :mc:
overcloccando la mia scheda dovrei anche cambiargli il dissipatore visto che gia scalda cosi

Grazie tante x ogni consiglio

KampMatthew
28-11-2005, 16:46
come prima cosa se vuoi salire devi raffreddare meglio, io tenevo la pro e so quanto scalda...con il raffredd di serie è difficile....per la versione tua, la se nn so cosa si possa fare oltre che a salire con le frequenze...fai una ricerca nel forum e qualcosa trovi.

Photon66
29-11-2005, 08:23
Molto gentile, un'altra cosa , lanciando l'atitool mi dice che posso portare la mia scheda da SE a NON PRO aumentando da 4 a 8 pipeline. :cry:
ora, per favore non prendetemi in giro, cosa sono? e come si aumentano?
con ati toll mi chiede una chiave di registo 0x0 (che ci devo inserire)

PIRATA!
29-11-2005, 12:15
Molto gentile, un'altra cosa , lanciando l'atitool mi dice che posso portare la mia scheda da SE a NON PRO aumentando da 4 a 8 pipeline. :cry:
ora, per favore non prendetemi in giro, cosa sono? e come si aumentano?
con ati toll mi chiede una chiave di registo 0x0 (che ci devo inserire)

È un po' complicato a spiegarsi. Ecco perchè dovresti andare a cercare in Google qualche guida sulla trasfrmazione della tua scheda da SE a NON PRO da 4 a 8 pipes.
Nella guida troverai probabilmente anche spiegato cosa sono e perchè vi è differenza nel trasformarla.

Capisci che se per descriverti a parole l'intera cosa mi metterei a scirvere una guida intera.
Fai prima e meglio a fare una piccola ricerca su Google, tanto trovi sicuramente tutte le info necessarie.

Poi se per fare la mod devi flashare il bios con FlashROM, io propongo una piccola utility chiamata FlashRd che permette di flashare con un pochetto di sicurezza in più.

Ti consiglio cmq sia di trovare intanto il tuo limite in overclock della tua scheda utilizzando AtiTools visto che ha una simpatica funzione che cerca il massimo clock aumentando da solo e testando piano piano le frequenze in salita fino a stabilizzarsi su una frequenza che potrai considerare la massima raggiungibile possibile, sotto la quale consiglio di stare sempre di circa 5 Mhz giusto per esere sicuri.

:)

Photon66
29-11-2005, 14:19
grazie per l'info.
se ho ben capito mi conviene iniziare con gli omega driver. (da sostituire ai miei originali) :read:
e poi lanciare l'atitool e lanciare "find max core" e "find max mem" dopo un po si dovrebbe settare sulla freq piu alta per la scheda (quanto ci mettera?)
poi abbassare di 5-10 il tutto
è giusto?

ciao

PIRATA!
29-11-2005, 14:53
grazie per l'info.
se ho ben capito mi conviene iniziare con gli omega driver. (da sostituire ai miei originali) :read:
e poi lanciare l'atitool e lanciare "find max core" e "find max mem" dopo un po si dovrebbe settare sulla freq piu alta per la scheda (quanto ci mettera?)
poi abbassare di 5-10 il tutto
è giusto?

ciao

Più o meno si... :)

Photon66
29-11-2005, 15:58
grazie molto gentile stasera ci provo :)

pixel3000
29-11-2005, 20:17
Il file .zip di flashrd 3.0 è corrotto! Non si decomprime :(

The Darkness
01-12-2005, 00:01
il file .zip si è corrotto, ti fa scaricare solo 30k dei 400...

PIRATA!
01-12-2005, 00:38
Ragazzi... l'ho appena scaricato e va benone.

Provate a scaricarlo con Internet Explorer e SENZA alcun Download Manager...

overjet
03-12-2005, 09:23
Ciao Pirata :)
Quanto tempo è :D
Pira mi stà per arrivare una scheduzza... Una certa X1800xt della Sapphire :)
Volevo sapere se per caso hai visto in giro qualcosa come bios modded (come ad esempio quello che monta la stessa scheda marchiata ASUS) oppure qualche interessante modifica hardware...

In attesa di news ti e vi invio i miei più cordiali saluti ;)

A presto.

overjet
03-12-2005, 09:28
Perchè a quanto pare esiste...

"Ati ha inoltre recentemente smentito l'intenzione di produrre schede basate su X1800xx per bus Agp, mossa che le avrebbe permesso di conquistare una leadership assoluta nel mercato rivolto ai pc che non hanno la possibilità di utilizzare card Pci-E, che rappresenta ancora attualmente la maggior parte del mercato. L'unica risposta tangibile a livello tecnologico del costruttore canadese giunta finora, è il rilascio di un bios per la X1800XT che permette di overcloccare la gpu a 700 Mhz (dai 625 di default) e la ram da 1.5 a 1.6 Ghz."

Però non riesco a trovarlo... Eppure si dice che le asus lo montino... :rolleyes: :confused:

PIRATA!
04-12-2005, 01:16
Non so niente su tali mods e nemmeno di sto bios.

Ma te hai preso la versione AGP??

overjet
04-12-2005, 09:34
No la versione Pci-X la metto sulla DFI SLI-D al posto dell'attuale x300.
Cmq non penso che la facciano AGP la x1800xt.

PIRATA!
05-12-2005, 00:15
No la versione Pci-X la metto sulla DFI SLI-D al posto dell'attuale x300.
Cmq non penso che la facciano AGP la x1800xt.

La versione AGP uscirà.... :D

overjet
05-12-2005, 07:26
Non lo sapevo :)
C'è qualche link che riporta questa news ?!?

Grazie Pira ;)

overjet
08-12-2005, 13:28
Ragazzi urgente !!! Conoscete un programma per dumpare il bios di una x1800xt ?!?
Atitool non la supporta ancora la funzione dump bios per queste schede
Pirata per caso ne sai qualcosa ?!?

Saluti a tutti.

overjet
12-12-2005, 20:56
La versione AGP uscirà.... :D


Confermo :)

Pira scusami come si fa a flashare con atiwinflash ?!?

E' uscito il bios sapphire overcloccato per la x1800xt:

http://www.techpowerup.com/downloads/111


Dentro ci sono un bel po' di .dll e poi c'è il file atiwinflash.exe...
Come faccio a flashare il nuovo bios ?!?
Devo farlo sotto windows o sotto dos ?!?
E soprattutto quale file devo caricare ?!?

Grazie.

Dr. Blues
13-12-2005, 09:50
Oltre a non sapere né se si possa fare né, soprattutto, come si faccia, avrebbe qualche utilità flashare sulla mia X850XT il bios della X850XT PE?

paul71
14-12-2005, 08:51
Confermo :)

Pira scusami come si fa a flashare con atiwinflash ?!?

E' uscito il bios sapphire overcloccato per la x1800xt:

http://www.techpowerup.com/downloads/111


Dentro ci sono un bel po' di .dll e poi c'è il file atiwinflash.exe...
Come faccio a flashare il nuovo bios ?!?
Devo farlo sotto windows o sotto dos ?!?
E soprattutto quale file devo caricare ?!?

Grazie.

IO ho provato a flashare quel bios, ma qualsiasi tentativo di accedere alla rom del bios mi corrompe il video, cioè mi si riempie lo schermo di caratteri coloratio e non si riesce più a distinguere nulla, sia da dos che da windows. Questo mi succede anche con la semplice opzione di salvataggio del bios originale. Così come è la situazione non mi arrischio a falshare il bios. C'è qualche cosa che si può fare per evitare questo problema? La scheda è una sapphire x1800xt e le utility che ho usato sonop atiflash in dos e atiwinflash sotto windows.

Ciao
Paul

PIRATA!
16-12-2005, 04:54
Mi sa che conviene aspettare un attimo.

Queste schede sono uscite da poco e non si sa se si parla di altri comportamenti in casi di smanettamenti sul bios.

Ho dato un occhiata anche in giro e ho letto che anche altri hanno problemi simili.

Consiglio di fare ricerche mirate magari chiedendo a chi ha problemi se ha magari risolto.

Neanche W1zzard mi sa dare alcuna conferma sulla procedura corretta.


Cheers. :)

Lord Plagueis
17-12-2005, 11:57
Io ho usato l'utility ATiWinflash mettendo la spunta su "Force" e selezionando il bios nuovo della Sapphire e tutto è andato liscio !!!

overjet
17-12-2005, 12:04
Mi sa che conviene aspettare un attimo.

Queste schede sono uscite da poco e non si sa se si parla di altri comportamenti in casi di smanettamenti sul bios.

Ho dato un occhiata anche in giro e ho letto che anche altri hanno problemi simili.

Consiglio di fare ricerche mirate magari chiedendo a chi ha problemi se ha magari risolto.

Neanche W1zzard mi sa dare alcuna conferma sulla procedura corretta.


Cheers. :)


Pira conosci il grande W1zz ?!?
Stanno risolvendo proprio ora con l'integrazione di atitool con la serie x1000... Speriamo bene :)
Potresti informarti, se non è chiedere troppo, se c'è una data indicativa per la beta11 ?!?

Lord Plagueis
17-12-2005, 12:17
Più che altro chissà quando esce ATi Tray Tools con le varie ottimizzazioni (Catalyst A.I., Adaptive Anti-Alias etc etc) col supporto alla x1800xt

PIRATA!
18-12-2005, 05:58
Per entrambi c'è un bel "boh?!" sopra..... :)

Più che altro vanno cauti...

c0stantine666
02-01-2006, 10:40
Salve!
Mi e' appena arrivata questa scheda e - sorpresa - scopro che le frequenze
di default sono 594/693... un po' pochino no? Sapevo che Club3D non era
granche' come qualita'... ma la scheda me l'hanno data in sostituzione... :p
Decido cosi' di provare ad alzare un po' i MHz, ma con il CCC non succede
nulla (clicko su applica ma le frequenze restano le solite...), ho scaricato
ATI Tray Tools e neanche parte perche' mi dice "Unable to retrive
informations from bios". :eek:
Se tento di far partire ATIWinFlash ottengo solo una bella schermata di righe blu su fondo nero o rosso...
Un grazie anticipato a chi mi aiutera'! :)
Baio

QUelle sono le frequenze in 2d. La scheda è cloccata correttamente!

Cocco83
02-01-2006, 22:36
Pirata ti ho lasciato un pm perché avrei bisogno di aiuto e inoltre non riesco a scaricare i programmi a pag1...... Ciao e grazie

PIRATA ti converrebbe scriverlo nella prima pagina che funzia solo con Internet Explorer.... io con il mio cell a far da modem non pensavo fosse quello il problema anche perché IE è lentissimo.... poi alla fine i file funzionano solo con IE e quindi converrebbe che lo scrivessi per tutti nella prima pagina..... thanks.... cmq rimani un grande per questa discussione....

Cocco83
04-01-2006, 16:16
Scusate raga questa è per tutti.... allora io ho una x800gt a cui ho provato un bios di una x800xl, purtroppo adesso la scheda non fa + nemmeno bootare il pc...
Pochi giorni prima di conoscere il flashRd3.0 andai in un negozio di informatica di miei amici e provammo con una scheda con chip vga integrato, non vedevamo niente a monitor però il floppy rispondeva perché provammo con atiflash a rimettere il bios originale ma niente non ce la facemmo, adesso mi è venuta una speranza con il FlashRd 3.0 ma vi chiede come posso fare se non vedo a monitor.....
Vorrei usare la procedura automatica ma chi mi dice che invece non flashio quello della scheda madre rispetto a quello della scheda giusta sul bus agp?
Sapete indicarmi una strada raga?
Grazie mille a tutti

spruz
04-01-2006, 18:46
Scusate raga questa è per tutti.... allora io ho una x800gt a cui ho provato un bios di una x800xl, purtroppo adesso la scheda non fa + nemmeno bootare il pc...
Pochi giorni prima di conoscere il flashRd3.0 andai in un negozio di informatica di miei amici e provammo con una scheda con chip vga integrato, non vedevamo niente a monitor però il floppy rispondeva perché provammo con atiflash a rimettere il bios originale ma niente non ce la facemmo, adesso mi è venuta una speranza con il FlashRd 3.0 ma vi chiede come posso fare se non vedo a monitor.....
Vorrei usare la procedura automatica ma chi mi dice che invece non flashio quello della scheda madre rispetto a quello della scheda giusta sul bus agp?
Sapete indicarmi una strada raga?
Grazie mille a tutti

io avevo quel problema e con una vga pci ho risolto....

Cocco83
04-01-2006, 19:27
Io sul mio pc non riesco a farla partire con la scheda pci (matrox mistique) cioè: il pc con la scheda video pci funziona; quando metta la x800gt sul bus agp invece non parte + continua a non bootare..... allora pensavo al flashrd3.0con la shceda video integrata su quel pc che ho provato in quel negozio, almeno lì il floppy partiva, però mi rimane quel dubbio, non vorrei rompergli una scheda madre......

spruz
04-01-2006, 19:30
Io sul mio pc non riesco a farla partire con la scheda pci (matrox mistique) cioè: il pc con la scheda video pci funziona; quando metta la x800gt sul bus agp invece non parte + continua a non bootare..... allora pensavo al flashrd3.0con la shceda video integrata su quel pc che ho provato in quel negozio, almeno lì il floppy partiva, però mi rimane quel dubbio, non vorrei rompergli una scheda madre......

prova andare nel bios e cerca una voce che dica: first boot pci/agp..o cosa simile...

Cocco83
04-01-2006, 22:18
Si quello lo avevo già impostato ma nulla..... e anche nel negozio del mio amico avevamo sempre impostato primary la onboard vga sulla scheda madre....

Cocco83
05-01-2006, 16:54
Bè raga oggi sono riuscito non so perché da un pc da un mio amico con vga integrata ad accenderlo e a provare il flashRd3.0.... purtroppo non c'è stato verso, mi diceva adapter not found e mi dava un errore che non ricordo.... cmq non ho + speranze di rianimarla.... proverò a pregare i fornitori se me la cambiano in garanzia... ma la vedo ancora + dura..... ma caxxxxoooo che sfiga......

fatality3
13-01-2006, 10:29
scusate,mettiamo caso flescio una 9800pro a una 9800xt poi però non funziona ma il bios originale non l'ho piu perkè formattato il pc come faccio a rimettere l'originale? non si può piu vero?

gnx
13-01-2006, 10:38
scusate,mettiamo caso flescio una 9800pro a una 9800xt poi però non funziona ma il bios originale non l'ho piu perkè formattato il pc come faccio a rimettere l'originale? non si può piu vero?


No. Se non leggi il primo post, no.

fatality3
13-01-2006, 10:43
guarda che l'ho letto il primo post....e dice che si può ripristinare il vecchio bios,ma non dice che si poù ripristinare anche dopo aver formattato...

PIRATA!
13-01-2006, 12:39
Non c'è scritto perchè si deduce chiaramente che se si perde il bios originale basta andarselo a riscaricare da uno dei tanti siti che rendono disponibili gratuitamente per il download i bios originali.... :O

gnx
13-01-2006, 14:56
guarda che l'ho letto il primo post....e dice che si può ripristinare il vecchio bios,ma non dice che si poù ripristinare anche dopo aver formattato...

pardon, rileggendo il tuo messaggio mi sono accorto di avere inteso male cio' che intendevi. fai come se non avessi detto nulla :)

Thunder01
15-02-2006, 17:57
premesso che ho letto nel primo post cposa devo fare volevo chiedervi esattamente come devo procedere...

ho una x1300 nn pro agp della sapphire da sbloccare

ho trovato il BIOS su http://www.techpowerup.com/bios/ e sembra ok.

Primo quesito: c'0è differenza di BIOS tra AGP e PCI-X? nn vorrei che questo che vi ho linkato fosse per la serie PCI-X.

Secondo quesito: aiutatemi a nn far danni :D

Grazie a tutti

PIRATA!
15-02-2006, 18:50
Le tue richieste sono assai impegnative.
Non posso dirti cosa fare per non fare danni, perchè se per caso poi li fai, non voglio essere responsabile, come credo qui nessuno.

Per non fare danni è sempre meglio non fare alcuna modifica, o almeno seguire attentamente le guide esposte su gran parte dei maggiori siti dedicati all'overclock.


Cmq sia, ogni bios è unico. PCI-E è diverso da AGP.

Thunder01
15-02-2006, 20:35
Le tue richieste sono assai impegnative.
Non posso dirti cosa fare per non fare danni, perchè se per caso poi li fai, non voglio essere responsabile, come credo qui nessuno.

Per non fare danni è sempre meglio non fare alcuna modifica, o almeno seguire attentamente le guide esposte su gran parte dei maggiori siti dedicati all'overclock.


Cmq sia, ogni bios è unico. PCI-E è diverso da AGP.

ahiii...già questa nn è una buona notizia...quindi AGP diverso da PCI-X...azzzz...

e io che volevo sbloccarla...:(

chi mi può aiutare sul trovare un bios sbloccato? ho una x1300 lisccia AGP...:(

Filippus
10-03-2006, 17:12
Ciao a tutti, probabile che ne avete già parlato nel forum, ma io non sono stato capace di trovare nessun post specifico per il mio "problema".

Ho una Sapphire X800 GTO2 VIVO 256MB DDR3 con pcb colore rosso e connettore per alimentazione.Verificandola con ATI TOOLS mi sono accorto che ho già le 16 PIPELINE abilitate, ma che ha come chip il modello R430.
Volevo sapere se qualcuno aveva provato a caricargli il bios della 850XT per provare ad ottenere le frequenze di core e memoria come la 850XT.
Vi inserisco le immagini di come ati tools vede la scheda.

http://www.granucci.net/Cattura1.jpg http://www.granucci.net/Cattura_2.jpg
http://www.granucci.net/Cattura_3.jpg http://www.granucci.net/Cattura_4.jpg


Vi ringrazio per la disponibilità
Roberto

PIRATA!
11-03-2006, 16:31
Per avere le frequenze più alte basta che ti salvi il tuo bios attuale corrente, lo moddi impostandogli le nuove frequenze, e lo ri-flashi sulla scheda.

In questo modo hai lo stesso bios con frequenze più alte, il che ti fa evitare di inciampare in problemi di compatibilità con bios di altri modelli.


Cheers. :)

Filippus
11-03-2006, 17:17
Per avere le frequenze più alte basta che ti salvi il tuo bios attuale corrente, lo moddi impostandogli le nuove frequenze, e lo ri-flashi sulla scheda.

In questo modo hai lo stesso bios con frequenze più alte, il che ti fa evitare di inciampare in problemi di compatibilità con bios di altri modelli.


Cheers. :)
Grazie per la risposta, proverò a fare come dici, magari usando il tuo software che nel frattempo ho visto.

Grazie, Ciao

hokuto mod
12-03-2006, 20:51
ciao io li dove avete detto voi prima, c'e' scritto 0xFFFFEFFF,la posso fare la mod?ho una sapphire x850 pro vivo pci ex.
ah in caso il bios di una x850xt-pe dove lo posso reperire?
grazie mille e ciao

giannismart
27-03-2006, 15:01
novità sulle x1600xt?

veramente su tutta la serie x1xxx...... :)

nn riesco a moddare il mio bios n rabit...

ma quando la fanno la versione x la serie mille? :cry:

giannismart
14-04-2006, 18:07
finalmente è uscito la versione di rabit......

x la serie x 1000!

qualcuno l'ha già provato?

Jackari
25-07-2006, 22:47
solo un post di ringraziamento al pirata per il suo utilissimo programmino che m'ha aiutato a portare la mia x850pro a 16 pipeline :ave:

PIRATA!
27-07-2006, 14:46
solo un post di ringraziamento al pirata per il suo utilissimo programmino che m'ha aiutato a portare la mia x850pro a 16 pipeline :ave:

Prego! ;)

DaveroDavello
29-07-2006, 18:43
Salve a tutti!Io ho una x800xt pe che mi sembra abbia le stesse pipeline della x850xt pe!
La domanda e': sarebbe inutile mettere nella mia scheda il bios della x850xt pe?
Sarebbe piu' logico overcloccarla e basta per portare le frequenze alla pari con la 850?
Grazie per la pazienza!