PDA

View Full Version : NUOVO "FLashRd ver.3.0 - FlashROM Disk for ATi Graphic Cards"


Pagine : 1 2 [3]

spruz
29-07-2006, 19:13
Salve a tutti!Io ho una x800xt pe che mi sembra abbia le stesse pipeline della x850xt pe!
La domanda e': sarebbe inutile mettere nella mia scheda il bios della x850xt pe?
Sarebbe piu' logico overcloccarla e basta per portare le frequenze alla pari con la 850?
Grazie per la pazienza!

Penso non sia il caso di mettere il bios della x850..
il tuo chip è un R420 quello della x850 è un R481, potresti fare dei danni, se avevi una x800provivo allora si che la potevi flashare in x800xt pe e così liberavi le 4 pipe bloccate, ma dato che l'hai già XT.........
L'unica cosa che puoi fare è trovare il limite in overclock di gpu/ram.
ciao

PIRATA!
01-08-2006, 16:23
Penso non sia il caso di mettere il bios della x850..
il tuo chip è un R420 quello della x850 è un R481, potresti fare dei danni, se avevi una x800provivo allora si che la potevi flashare in x800xt pe e così liberavi le 4 pipe bloccate, ma dato che l'hai già XT.........
L'unica cosa che puoi fare è trovare il limite in overclock di gpu/ram.
ciao

Concordo in pieno: non flashare su il bios della 850 perchè la vpu è di un altra generazione, e quindi il bios potrebbe fare seri danni alla scheda perchè si parla di due processori grafici differenti.

revo
01-08-2006, 16:30
Concordo in pieno: non flashare su il bios della 850 perchè la vpu è di un altra generazione, e quindi il bios potrebbe fare seri danni alla scheda perchè si parla di due processori grafici differenti.


..e bios moddati o aggiornati per le x800xt pe (della sapphire ad esempio)

esistono?

PIRATA!
01-08-2006, 17:04
..e bios moddati o aggiornati per le x800xt pe (della sapphire ad esempio)

esistono?


Conrolla i links in prima pagina, cmq sia bios più aggiornati con aggiungono particolari performances in più.
Al massimo estraiti il tuo e moddati quello da solo. :)

revo
01-08-2006, 18:10
estraggo il mio e lo moddo?

modifiche per ad esempio?

PIRATA!
02-08-2006, 00:24
estraggo il mio e lo moddo?

modifiche per ad esempio?

Ti setti le frequenze a quanto riesce ad arrivare la tua scheda grafica così è overclockata già da subito ad ogni riavvio anche durante il boot..... ma hai tre svantaggi:

1) devi prima di tutto scoprire i limiti massimi di MHz con ATiTools e questo ti farà perdere tempo

2) se moddi male e poi riflashi un bios corrotto potresti rendere irrecuperabile la scheda

3) l'avrai sempre overclockata anche durante della semplice navigazione su internet

Per tutte e tre le cose io a quel punto preferisco un oc dinamico tramite software SOLO quando magari si entra in un gioco. :D

revo
02-08-2006, 09:20
Per tutte e tre le cose io a quel punto preferisco un oc dinamico tramite software SOLO quando magari si entra in un gioco. :D



idem

revo
06-08-2006, 16:34
ma è possibile aumentare un po il voltaggio della gpu e delle ram della vga agendo sul bios?
in pratica senza andare ad operare a livello hardware.

PIRATA!
07-08-2006, 12:38
ma è possibile aumentare un po il voltaggio della gpu e delle ram della vga agendo sul bios?
in pratica senza andare ad operare a livello hardware.

Beh, se nel bios è presente l'opzione, dal programmino dovresti avere la possibilità di agire, sennò nisba! :)

revo
07-08-2006, 18:14
potresti darmi qualke dritta?

grazie

PIRATA!
08-08-2006, 00:51
potresti darmi qualke dritta?

grazie

Se nei programmini RaBit o RadEdit (a seconda del fatto se il tuo bios è compatibile con uno o con l'altro programma) non vedi alcuna voce per il cambio dei voltaggi, allora non puoi intervenire in tale campo.

Trovi info su dove scaricare tali programmi in prima pagina.




Cheers. :)

revo
08-08-2006, 10:55
se trovassi qlk voce in merito al voltaggio?
cioè cambiarlo è riskioso?

PIRATA!
09-08-2006, 00:40
se trovassi qlk voce in merito al voltaggio?
cioè cambiarlo è riskioso?

Beh, certo che si rischia. Ho letto di un tipo che cambiò i voltaggi tramite mod bios, ma non chiedermi come perchè non ci ho mai parlato direttamente (è americano credo), e da quello che lessi trovò l'opzione in uno dei due programmi che ti ho nominato.

La sua bella ATI andò a farsi friggere strinata dall'overvolt durante una strenuante fase di tests per battere non so che record......

revo
09-08-2006, 00:53
meglio ke lasci stare .
evitiamo di friggere qst bella vga

BarboneNet
18-08-2006, 17:17
raga sapete usare Rabit sulle X1900????

ci sono 2 override e non capisco quale modificare:(

lzeppelin
27-08-2006, 15:51
Ciao a tutti....

ho una x1600pro...

da atitool ho salvato il bios originale e poi con RaBIT gli ho alzato le frequenze e l'ho salvato....

ho copiato questo bios moddato nel dischetto di FlashRD e, con l'opzione manuale, ho tentato di flasharlo con il comando A:\FLASHFP modbios.bin.

Inizialmente il programma mi ha restituito un

ADAPTER 0 NOT FOUND
ERROR 0FL01
press '1' to continue

ho premuto '1' e il flash è terminato e il programma mi ha detto che il nuovo bios era installato al posto di quello vecchio.

invece una volta in windows mi sono ritrovato le frequenze originali... avete idea di cosa sia successo?

PIRATA!
30-08-2006, 03:22
BarboneNet... non ho mai visto un bios di una 1900 quindi non so aiutarti.


lzeppelin... potrebbe essere un bios bloccato e quindi non aggiornabile. Ho visto robe simili su delle X600....

Agilulfo
23-11-2006, 12:25
pirata modifica il link in prima pagina adesso non rimanda piu' al download della tua utility.

@barbone hai risolto con la 1900? io vorrei settare memoria gpu coltaggi di entrambi e velocita' della ventola ... come si puo fare?

PIRATA!
23-11-2006, 16:59
pirata modifica il link in prima pagina adesso non rimanda piu' al download della tua utility.

.....

Certo che funziona! Basta fare Tasto Dx-> Salva con nome... ...come anche detto e ripetuto più volte! :D

Ecco cmq il link della pagina: http://stevesimons.altervista.org/

^Krasty^
15-12-2006, 14:56
raga vorrei flashare il bios della mia Hercules 9800@pro 128mb mantenendo però le frequenze originali e quindi nn "spingere" la scheda anche in applicazione dove nn c'è bisogno.
Ho un grosso problema però, non so quante pipe ha attualmente nè conosco l' ampiezza del bus. C'è qualche software che potrebbe dirmelo?
un altra cosa, mi sa che manco se lascio la scheda nel freezer per un giorno intero riesco a staccare i dissy in rame sulle ram. Indi, nn so che marca sono nè che latenza hanno...
help...

PIRATA!
18-12-2006, 04:01
raga vorrei flashare il bios della mia Hercules 9800@pro 128mb mantenendo però le frequenze originali e quindi nn "spingere" la scheda anche in applicazione dove nn c'è bisogno.
Ho un grosso problema però, non so quante pipe ha attualmente nè conosco l' ampiezza del bus. C'è qualche software che potrebbe dirmelo?
un altra cosa, mi sa che manco se lascio la scheda nel freezer per un giorno intero riesco a staccare i dissy in rame sulle ram. Indi, nn so che marca sono nè che latenza hanno...
help...

Per la marca/modello/latenza delle ram non c'è altro verso che leggere su di esse ad occhio nudo, quindi escogita qualcosa.

Per il programma per vedere le pipelines e bus, devi usare ATITool. :)

Max_R
19-12-2006, 10:54
Ho scaricato l'unico bios disponibile per la X800 Agp 256 Mb di Sapphire... Credo dunque coincida con la mia nonostante creda anche che il bios sia diverso... La scheda ha problemi (ho aperto un thread) e vorrei giocarmi il jolly del reflash... Ho fatto un backup ma non riesco a flashare...
Winflash freeza il sistema mentre il tuo programma da un errore in fase di flash ed il bios non viene sovrascritto... Restrizione di sicurezza?

PIRATA!
19-12-2006, 12:25
Ho scaricato l'unico bios disponibile per la X800 Agp 256 Mb di Sapphire... Credo dunque coincida con la mia nonostante creda anche che il bios sia diverso... La scheda ha problemi (ho aperto un thread) e vorrei giocarmi il jolly del reflash... Ho fatto un backup ma non riesco a flashare...
Winflash freeza il sistema mentre il tuo programma da un errore in fase di flash ed il bios non viene sovrascritto... Restrizione di sicurezza?

Bravo... Restrizione di sicurezza!
Non so assolutamente come flashare su una scheda con protezione di flash.
Leggi qualche pagina più indietro di questo thread. Ci devono essere degli utenti che hanno avuto problemi simili che hanno provato altre strade. Vedi che dicono e sentimi anche privatamente.
Di più non so dirti, mi disp.

Cheers. :)

Giux-900
19-12-2006, 12:37
Ho scaricato l'unico bios disponibile per la X800 Agp 256 Mb di Sapphire... Credo dunque coincida con la mia nonostante creda anche che il bios sia diverso... La scheda ha problemi (ho aperto un thread) e vorrei giocarmi il jolly del reflash... Ho fatto un backup ma non riesco a flashare...
Winflash freeza il sistema mentre il tuo programma da un errore in fase di flash ed il bios non viene sovrascritto... Restrizione di sicurezza?

ti ricordi l'errore in particolare ?

Max_R
19-12-2006, 12:38
Ti ringrazio :)
C'erano programmi che bypassavano la restrizione con determinati comandi... Forse addirittura quello che ci metti a disposizione... Devo verificare... La scheda verrà cambiata appena potrò reperire una X1950 Pro Agp da 512 Mb però non intendo assolutamente cestinarla... Vorrei darla al fratello funzionante ;)
Riguardo all'errore stasera ricontrollo grazie :)

Giux-900
19-12-2006, 12:47
Ti ringrazio :)
C'erano programmi che bypassavano la restrizione con determinati comandi... Forse addirittura quello che ci metti a disposizione... Devo verificare... La scheda verrà cambiata appena potrò reperire una X1950 Pro Agp da 512 Mb però non intendo assolutamente cestinarla... Vorrei darla al fratello funzionante ;)
Riguardo all'errore stasera ricontrollo grazie :)

Ho visto il thread sul problema della tua x800, mi chiedo cmq perchè pensi di dover sostituire il bios ?
Secondo me non è necessario se la scheda non è stata modificata..
Il problema degli artefatti può essere causato da tanti fattori..

Max_R
19-12-2006, 13:12
Sono appunto quei tanti fattori... Ne escluderei uno...
Ho recuperato altre schede così facendo...

Giux-900
19-12-2006, 13:33
Sono appunto quei tanti fattori... Ne escluderei uno...
Ho recuperato altre schede così facendo...

Per poterlo escludere come fattore, dovresti poter dire con precisione perchè il bios "nuovo" dovrebbe essere migliore di quello originale..sennò si incasina ancora di più il discorso..
io cercherei di scoprire qual'è il problema in modo meno invasivo, secondo me non è il bios, magari è un problema driver-software, hai provato a ripulire per bene ?
Hai sempre avuto questi artefatti fin dal primo giorno di utilizzo della x800 ?

Max_R
19-12-2006, 14:40
Non è sempre stata così ed ho provato a formattare e a testare altrove la scheda... C'è scritto tutto nella discussione... Continuiamo li? :)

Max_R
20-12-2006, 13:10
Stò cercando i contatti giusti per ottenere un bios "sicuro"... Dopodichè dovremmo studiare un modo per flashare la scheda... A presto!

Edit: pare che non ce ne sia bisogno... E' un problema di drivers... Grazie a tutti per il supporto e complimenti sinceri per il thread ;)

Ligos
24-12-2006, 13:10
Qualcuno ha moddato una x1950pro@xt?

Cappej
02-01-2007, 10:51
Qualcuno ha moddato una x1950pro@xt?

temo non lo si possa fare... il chip della X1950pro è un R570... il che significa niente Pipe dormienti... almeno così mi è dato di capire..

akira2002
21-01-2007, 12:13
Ciao ragazzi una domanda veloce ho una x1950pro asus che non permette di usare l'overdrive, se ci mettessi il bios della sapphire si puo mettere? si ricolve il problema?
ciao

PIRATA!
21-01-2007, 17:30
Ciao ragazzi una domanda veloce ho una x1950pro asus che non permette di usare l'overdrive, se ci mettessi il bios della sapphire si puo mettere? si ricolve il problema?
ciao

Mischiare bios di marche differenti non è mai consigliato. Io non lo farei.

Piuttosto mi terrei la scheda così come è e semmai la cambierei in futuro.. :)

akira2002
21-01-2007, 18:58
ok allora mi levo un asus per prendere una sapphire o a chi puo interessare una cambio la scheda ha 2 giorni di vita!!!! hehehehsentite per il crossfire mi consigliare la nuova dfi con chip rd600??

PIRATA!
22-01-2007, 00:11
ok allora mi levo un asus per prendere una sapphire o a chi puo interessare una cambio la scheda ha 2 giorni di vita!!!! hehehehsentite per il crossfire mi consigliare la nuova dfi con chip rd600??

Non saprei proprio... io non sono per lo SLI.... :)

akira2002
26-01-2007, 22:11
ciao con questo programma potrei mettere il bios con overclock che ho testato di defoult alle schede che ho? se si come?

PIRATA!
26-01-2007, 23:01
ciao con questo programma potrei mettere il bios con overclock che ho testato di defoult alle schede che ho? se si come?

Questa utility aiuta a flashare le ati, con qualunque bios volete, sempre che sia possibile (cioè se quelli originali non sono bloccati).
Per sapere come, basta leggere il readme. :)

akira2002
28-01-2007, 17:00
ho fatto il floppy ma mi da quando carica la rom errore 0fl02 che cosa è ho riavviato e il bios none stato toccato.

aleblu
02-02-2007, 11:09
Domanda da niubbo...Vorrei aggiornare il bios della mia 9600 pro, ma devo farlo dopo averla overcloccata, oppure lo faccio x poterla overcloccare meglio? E soprattutto, devo scegliere un bios ke riporta le esatte frequenze di fabbrica della mia skeda?

angben
02-02-2007, 14:53
salve ragà,

ma la radeon 9600xt può essere moddata in qualcosa di buono oppure no?

KampMatthew
02-02-2007, 15:05
salve ragà,

ma la radeon 9600xt può essere moddata in qualcosa di buono oppure no?

no puoi solo occare.

PIRATA!
03-02-2007, 21:05
akira2002.... per gli errori restituiti da FlashROM meglio fare delle ricerce su Google per capire meglio di che si tratta prima di procedere con altri tentativi.


aleblu.... usa il programmino AtiTool per trovare il tuo limite fisico di oc supportabile dalla tua scheda. Poi se vuoi overclockarla, basta che ti dumpi il tuo bios sul desktop e te lo modifichi con un qualunque programmino da me proposto in prima pagina, e poi te lo ributti sulla scheda con la mia utility.

Io però consiglio ormai a tutti di non farlo perchè è meglio semmai overclockare con AtiTool magari prima di entrare in un gioco in modo da stare sul desktop con le frequenze standard.

aleblu
04-02-2007, 16:21
Sì sì, alla fine sto facendo csì, il bios lo lascio stare...Applico l'overclock solo qndo gioco!

dariox am2
08-03-2007, 15:21
ciao a tutti,ho aperto il programma rabit radeon bios tuner 2.2.1, per sbaglio ho abilitato l'opzione realtime..che nn so a cosa serva....riavviato il pc, vedo tutto confuso, come se la scheda fosse mezza ciucca...perche si vedono le cose sotto giuste, solo che sopra ci sono tutte ste cose strane...frecce,simboli e poi in windows,righe verticali fatte da quadratini verdi ecc.......qualcuno mi puo aiutare a farla ritornare a posto??? (e possibile che per sbaglio io abbia sbvallato le impostazioni del bios della 1950pro???)...per favore aiutatemi a rimetterla a posto!
ps: quando ho cliccato su realtime, non avevo modificato nulla delle impostazioni che c erano...
da quanto ho capito, correggetemi se sbaglio, ho flashato involontariamente il bios della vga....come faccio a ricaricargli e un bios che funga???

Kal-El
19-03-2007, 12:26
A che serve sto flashrom? ho una 9800pro se lo installo me la porta a xt? vantaggi?:)

Alessio.16390
24-03-2007, 08:55
Ciao!
:mc: Un mio amico (Molto furbo) mi ha chiesto se gli riparo la 9800XT che ha flashato, e ovviamente non so cosa gli ha flashato su ma non funzia piu' :D
Ora ho letto di questo bel tool, volevo sapere, è possibile farlo funzionare da CD o PenDrive (La mobo accetta i boot da queste periferiche) invece che dal floppy?
Ciao & Grazie :D

PIRATA!
24-03-2007, 10:29
Ciao!
:mc: Un mio amico (Molto furbo) mi ha chiesto se gli riparo la 9800XT che ha flashato, e ovviamente non so cosa gli ha flashato su ma non funzia piu' :D
Ora ho letto di questo bel tool, volevo sapere, è possibile farlo funzionare da CD o PenDrive (La mobo accetta i boot da queste periferiche) invece che dal floppy?
Ciao & Grazie :D

Forse da pen drive, ma da cd è un po' un casino visto che dovresti crearti un boot disk BartPE che carica le immagini dei floppy, solo che da pen drive non so come si faccia a crearne una che faccia il boot.
Alla fine ti conviene andare ad achiapparti un floppy da qualche parte e festa finita. :)

Alessio.16390
24-03-2007, 11:36
Forse da pen drive, ma da cd è un po' un casino visto che dovresti crearti un boot disk BartPE che carica le immagini dei floppy, solo che da pen drive non so come si faccia a crearne una che faccia il boot.
Alla fine ti conviene andare ad achiapparti un floppy da qualche parte e festa finita. :)

Ok grazie,
provo dalla pennina, vi faccio sapere

per farla bootare
http://www.pendrive.com/downloads/files/Make_bootable.zip
oppure PeToUSB http://gocoding.com/projects/petousb/CCPS1/PeToUSB_3.0.0.7.zip

;)

PIRATA!
24-03-2007, 12:34
Ok grazie,
provo dalla pennina, vi faccio sapere

per farla bootare
http://www.pendrive.com/downloads/files/Make_bootable.zip
oppure PeToUSB http://gocoding.com/projects/petousb/CCPS1/PeToUSB_3.0.0.7.zip

;)

Grazie!
Interessante link il primo.
Il secondo non va però..

Cmq allora credo tu debba copiare sulla pennina tutti i files della mia utility esclusi i files di sistema del floppy.

AUTOEXEC.BAT
BACKUP.BAT
FLASHFP.BAT
FLashRd30.txt
FlashROM.chg
FlashROM.exe
FlashROM.rom
FlashROM.txt
HELP.BAT
MENU.BAT
W.BAT
WBAT.COM
WBAT.INI

Per aprire l'eseguibile che crea il floppy puoi usare WinImage (http://www.winimage.com/), che è il programma che uso per creare tale eseguibile.

Alessio.16390
24-03-2007, 12:51
Grazie!
Interessante link il primo.
Il secondo non va però..

Cmq allora credo tu debba copiare sulla pennina tutti i files della mia utility esclusi i files di sistema del floppy.

AUTOEXEC.BAT
BACKUP.BAT
FLASHFP.BAT
FLashRd30.txt
FlashROM.chg
FlashROM.exe
FlashROM.rom
FlashROM.txt
HELP.BAT
MENU.BAT
W.BAT
WBAT.COM
WBAT.INI

Per aprire l'eseguibile che crea il floppy puoi usare WinImage (http://www.winimage.com/), che è il programma che uso per creare tale eseguibile.
Perfetto, nel pome vado a casa sua e faccio la prova, ho preparato la pennina con il tutto, compreso del bios della 9800XT.
Qui c'e' anche una guida se puo' tornare utile
http://www.megalab.it/articoli.php?id=735&pagina=2
;)

Grazie mille PIRATA!

Alessio.16390
24-03-2007, 21:54
9800XT riparata da pendrive! :p
Grazie PIRATA!

PIRATA!
25-03-2007, 12:03
9800XT riparata da pendrive! :p
Grazie PIRATA!

Bene! :)

Ma allora hai creato ia pen drive bootable col file Make_bootable.zip (http://www.pendrive.com/downloads/files/Make_bootable.zip) e poi hai semplicemente copiato tutti i files che ti ho detto io sulla pennina?? Non hai dovuto sovrascrivere o editare qualche file???

Fammi sapere! ;)

Alessio.16390
25-03-2007, 12:10
Bene! :)

Ma allora hai creato ia pen drive bootable col file Make_bootable.zip (http://www.pendrive.com/downloads/files/Make_bootable.zip) e poi hai semplicemente copiato tutti i files che ti ho detto io sulla pennina?? Non hai dovuto sovrascrivere o editare qualche file???

Fammi sapere! ;)

Purtroppo no, "Make_bootable" funziona solo con le pendrive che possiedono il Chipset o Bios "Phison's" precisamente non so cosa sia.
Comunque non funzionava.

Per creare la pennina boottabile ho utilizzato il tool della HP, compatibile con tutte le penne :D
Questo : Qui (http://www.syshelp.it/downloads/indispensabili/hp_usb_disk_format.zip) :p

Una volta scaricato ed installato, selezionare l'Unita della penna, mettere il filesystem FAT, non FAT32 ne NTFS!
Dare un nome al volume, e spuntare l'opzione "CREATE A DOS STARTUP DISK USING DOS SYSTEM FILES LOCATED AT:"
selezionando la cartella dove si possiedono i file che il floppy utilizza per bootare, in questo caso ho selezionato la cartella dove avevo estratto il tuo pacchetto con il tool "WinImage"
Fatto questo fare start e si ha la penna pronta per flashare :)
Se non ricordo male, ho modificato nel tuo programma A:\ con H:\ che era l'unita della mia penna, senza questa modifica diceva A:\ Not found, Abort, Retry, Ignore?
O una cosa simile..
:read:

PIRATA!
26-03-2007, 17:42
Purtroppo no, "Make_bootable" funziona solo con le pendrive che possiedono il Chipset o Bios "Phison's" precisamente non so cosa sia.
Comunque non funzionava.

Per creare la pennina boottabile ho utilizzato il tool della HP, compatibile con tutte le penne :D
Questo : Qui (http://www.syshelp.it/downloads/indispensabili/hp_usb_disk_format.zip) :p

Una volta scaricato ed installato, selezionare l'Unita della penna, mettere il filesystem FAT, non FAT32 ne NTFS!
Dare un nome al volume, e spuntare l'opzione "CREATE A DOS STARTUP DISK USING DOS SYSTEM FILES LOCATED AT:"
selezionando la cartella dove si possiedono i file che il floppy utilizza per bootare, in questo caso ho selezionato la cartella dove avevo estratto il tuo pacchetto con il tool "WinImage"
Fatto questo fare start e si ha la penna pronta per flashare :)
Se non ricordo male, ho modificato nel tuo programma A:\ con H:\ che era l'unita della mia penna, senza questa modifica diceva A:\ Not found, Abort, Retry, Ignore?
O una cosa simile..
:read:

Bravo davvero!!
Ma non andava nemmeno l'utility del secondo link che avevi postato all'inizio (quello che dievo non andare..)????
Cmq sia la utility della HP come hai fatto a trovarla?? C'è una pagina dei download sul sito HP??? Non la trovo.... Volevo bookmarkarla.... :)

Miko991
07-04-2007, 15:26
ecco il mio problema...vediamo se riesci a risolverlo...allora se io metto la mia PCI-e ATI X1950Pro dopo aver sbagliato un overlock il computer fa 1 bip e poi 3 bip appena accendo e rimane skermo nero...perciò basta ke io metto i file all'inizio della guida citati e sempre cn lo skermo nero fà tutto lui???

PIRATA!
07-04-2007, 15:34
È un pochino diverso.
Se il computer non boota, allora il floppy non lo legge.
Spvresti provare a far partire il pc con una scheda del cavolo PCI e da bios impostare che parti con lo slot PCI classico, e non PCI-Ex.
Meglio se uai un video integrato.
Al giorno d'oggi forse è meglio mettere la scheda fallata su un pc con video integrato e partire con esso in modo da essere sicuri che possa partirci avendo la scheda fallata inserita nel PCI-Ex.
Tante mobo se imposti PCI da bios, quel settaggo di riferisce al PCI-Ex, e quindi diventa problematico partire con una scheda stupida su slot PCI.

Cmq, se riesci a bootare con una seconda scheda senza che il pc si piati, e riesci ad arrivare a caricare il floppy, allora foooooorse ce la fai.

Se il pc ti suona ugualmente, allora mi sa che puoi fare il funerale alla scheda.


Cmq, toccandoci, mettiamo che ti parta. In tal caso basta che segui le istruzioni della mia utulity per cercare di flashare la scheda.

Proprio così: dico forse perchè non è detto che tu riesca a flasharla. Può darsi che sia fritta oppure con bios bloccato, oppure..... chi lo sa??

Insomma.... non è detto che tu riesca a flasharla.



Incrocia le dita, prova e vedi. :)
In bocca al lupo.
Ciaoo!! ;)

Miko991
07-04-2007, 15:45
speriamo bene...cmq ho la skeda video integrata e posso settare di partire o cn la integrata o cn pci e o cn pci-ex...perciò metto quella integrata...monto la skeda video...faccio partire...ma il monitor lo tengo attaccato a quella integrata...seguo le istruzione x flashare e incrociamo le dita...cmq è successo ke dopo aver alzato x sbaglio cn clockgen una overclockata avrò alzato x sbaglio anke quella del pci-e...voi dite ke si è bruciata??? cmq ora provo cm hai detto tu...grazie ;)

PIRATA!
07-04-2007, 15:50
speriamo bene...cmq ho la skeda video integrata e posso settare di partire o cn la integrata o cn pci e o cn pci-ex...perciò metto quella integrata...monto la skeda video...faccio partire...ma il monitor lo tengo attaccato a quella integrata...seguo le istruzione x flashare e incrociamo le dita...cmq è successo ke dopo aver alzato x sbaglio cn clockgen una overclockata avrò alzato x sbaglio anke quella del pci-e...voi dite ke si è bruciata??? cmq ora provo cm hai detto tu...grazie ;)

Probabile allora.....
Solo che considera che potrebbe essersi rotto anche lo slot, quindi la mobo........

Vedi intanto allora se parte con l'integrata. Se non parte con quella, allora è forse la mobo.

Ciaoo!!

Miko991
07-04-2007, 16:05
nono ora va tutto ok...io sto usando il comp cn la skeda grafica integrata...ma se attacco la pci-e nn và...fà prima 1 bip e poi altri 3...ma sulla skeda video si accende una spia rossa e poi si rispegne...mhà...cmq ora provo ;) grazie mille ;)

PIRATA!
07-04-2007, 16:08
nono ora va tutto ok...io sto usando il comp cn la skeda grafica integrata...ma se attacco la pci-e nn và...fà prima 1 bip e poi altri 3...ma sulla skeda video si accende una spia rossa e poi si rispegne...mhà...cmq ora provo ;) grazie mille ;)

Cioè il pc non parte con quella scheda graifca inserita???
Ovviamente il monitor lo devi attaccare alla scheda grafica integrata e bootare con quella.

Se riesci a bootare da floppy sei apposto.

Per il bios, non so dove trovarlo uno per la "Sapphire Ati X1950pro 256 Pci-e".

Cerca su Google, tanto prima o poi un linkino a qualche file lo trovi.

Ciaoo!!

Miko991
07-04-2007, 16:52
ok...ora vedo se lo trovo...grazie di tutto ;)

Alessio.16390
07-04-2007, 16:58
Bravo davvero!!
Ma non andava nemmeno l'utility del secondo link che avevi postato all'inizio (quello che dievo non andare..)????
Cmq sia la utility della HP come hai fatto a trovarla?? C'è una pagina dei download sul sito HP??? Non la trovo.... Volevo bookmarkarla.... :)
Scusa per il ritardo,
Non andava nemmeno l'altra utility, diceva che la pennetta non era compatibile.. tieni conto che ho una pennetta da 20Euro .. ;)

Mentre l'utility della HP funge con tutto a quanto pare.
http://h18000.www1.hp.com/support/files/serveroptions/us/download/20306.html

:)


Miko991 @ Anche io avevo difficoltà ad accendere il PC dalla VGA difettata del mio amico,
ma dopo svariati riavvii , bestemmie e stacchi di corrente vari :sofico: si è decisa a partire, ed ha eseguito il flash :)

Miko991
07-04-2007, 17:38
e non è ke x caso hai il bios originale???cosi posso flashare sta benedetta skeda...nn so dove trovarlo...

Alessio.16390
07-04-2007, 17:57
e non è ke x caso hai il bios originale???cosi posso flashare sta benedetta skeda...nn so dove trovarlo...

Non era una x1950 pro :)
Dai un occhio qui : http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=25301&highlight=x1950+bios

Miko991
08-04-2007, 00:00
ok provo a spiegarmi meglio...io riesco a far partire il pc impostando come skeda grafica dal bios quella integrata...c'è da dire ke se imposto ke parta con quella integrata ma collego sul suo slot quella pci-e il pc su win mi trova un nuovo harware e lo installa...ma cmq nn funziona se dopo provo a riavviare e ad impostare come skeda quella pci-e....perciò io allora entro su winzoz e faccio tutti i vari passaggi creando il floppy, poi spengo pc e attacco la skeda video pci-e...dal BIOS LASCIO SEMPRE IMPOSTATA COME PRIMARIA QUELLA INTEGRATA?e dopo aver impostato correttamente ...faccio partire il computer ma rimane logicamente tutto nero...metto il floppy e premo 1 sola volta invio???se mi spiegate questi passaggi posso provarci...scusate ma sn niubbo nel campo :P

Alessio.16390
08-04-2007, 00:32
ok provo a spiegarmi meglio...io riesco a far partire il pc impostando come skeda grafica dal bios quella integrata...c'è da dire ke se imposto ke parta con quella integrata ma collego sul suo slot quella pci-e il pc su win mi trova un nuovo harware e lo installa...
Ok quindi la VGA non è danneggiata gravemente da come ho capito, il PC botta anche con la PCI-E inserita, anche se non impostata come primaria. Corretto?
ma cmq nn funziona se dopo provo a riavviare e ad impostare come skeda quella pci-e....perciò io allora entro su winzoz e faccio tutti i vari passaggi creando il floppy, poi spengo pc e attacco la skeda video pci-e...dal BIOS LASCIO SEMPRE IMPOSTATA COME PRIMARIA QUELLA INTEGRATA?e dopo aver impostato correttamente ...faccio partire il computer ma rimane logicamente tutto nero...metto il floppy e premo 1 sola volta invio???se mi spiegate questi passaggi posso provarci...scusate ma sn niubbo nel campo :P
La guida di PIRATA! è chiarissima.. non ti puoi sbagliare :)
Recapitolando :
Avvia il pc con la VGA integrata.
Crea il floppy bottabile per flashare, con il bios della tua VGA.
Il bios lo devi chiamare Original.bin
Una volta creato il floppy, riavvia, vai nel bios setta come VGA principale la PCI-I quindi, disabilita l'integrata.
In oltre setta come unità di boot il floppy invece dell'HD o CD.
Inserisci il floppy.
Riavvia.
Sentirai il floppy macinare..
Premi 3 o 4 volte Invio, sentirai un suono, riavvia!
Se il flash è andato a buon fine tornerai a visualizzare l'immagine sul monitor.

Attendi pirata! per conferme.
Se ho sbagliato qualcosa, chiedo scusa sono le 2 :p

Miko991
08-04-2007, 01:14
Ok quindi la VGA non è danneggiata gravemente da come ho capito, il PC botta anche con la PCI-E inserita, anche se non impostata come primaria. Corretto?

La guida di PIRATA! è chiarissima.. non ti puoi sbagliare :)
Recapitolando :
Avvia il pc con la VGA integrata.
Crea il floppy bottabile per flashare, con il bios della tua VGA.
Il bios lo devi chiamare Original.bin
Una volta creato il floppy, riavvia, vai nel bios setta come VGA principale la PCI-I quindi, disabilita l'integrata.
In oltre setta come unità di boot il floppy invece dell'HD o CD.
Inserisci il floppy.
Riavvia.
Sentirai il floppy macinare..
Premi 3 o 4 volte Invio, sentirai un suono, riavvia!
Se il flash è andato a buon fine tornerai a visualizzare l'immagine sul monitor.

Attendi pirata! per conferme.
Se ho sbagliato qualcosa, chiedo scusa sono le 2 :p

esattamente ....se è impostata come non primaria parte il pc ...cmq ho provata cn la guida e il lettore floppy va a leggere...premo invio legge 2 secondi e basta...poi ripremo ed è uguale...allora ho attaccato la integrata ed ho visto ke diceva una roba tipo rimuovere supporto rimovibile e riprovare...mhà...forse avrò ftt male il Floppy...eppure nn mi sembra di aver sbagliato nulla...

PIRATA!
08-04-2007, 02:08
Allora.... fatto il floppy, riavvia una volta il pc con la scheda integrata per vedere se arrivi a leggerlo.
Fai partire l'utility, tanto si ferma con una schermata tipo menu.

È da qui se se premi invio subito parte a flashare il bios di nome "Original.bin" sulla scheda che hai impostato come primaria.

Se invece scegli di farlo manualmente, allora puoi provare ad eseguire il comando manuale "FLASHFP.BAT ORIGINAL.BIN" che lancierà la sequenza di flash manuale con il file Original.bin.

Notare che stai visualizzando con la scheda integrata.
Per verificare le schede ATI PCI nel sistema, usa il comando "FLASHROM.EXE -i".
Se vedi la tua scheda allora hai grandi possibilità di riuscire a rimediarla.

Se tutto va bene dovrebbe essere identificata come scheda primaria (hardware parlando essendo infilata nel primo slot PCI-Ex).

In caso però vi sia sia settata come primaria la scheda integrata, allora non so se conviene andare avanti con la procedura manuale visto che non vorrei ci fosse il rischio di incasinare l'integrata.
Nel caso opta per la automatica a schermo spento.

Speri di averti dato tutte le info a riguardo.
Ciao!

Miko991
08-04-2007, 12:17
niente da fare nn riconosce nessuna skeda grafica ati...ma quando ho provato ho messo come primaria dal bios quella integrata...altrimenti nn vedevo nulla...cmq ecco su hardaware come si presenta la situazione....

http://img152.imageshack.us/img152/6396/immaginelf1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginelf1.jpg)

p.s. buona pasqua a tutti !!!

Miko991
09-04-2007, 18:47
up

PIRATA!
10-04-2007, 23:08
niente da fare nn riconosce nessuna skeda grafica ati...ma quando ho provato ho messo come primaria dal bios quella integrata...altrimenti nn vedevo nulla...cmq ecco su hardaware come si presenta la situazione....

http://img152.imageshack.us/img152/6396/immaginelf1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=immaginelf1.jpg)

p.s. buona pasqua a tutti !!!

Allora... fai partire il pc con l'integrata e booti da DOS col floppy!!
Digita "FLASHROM.EXE -i" e segnati TUTTO quello che leggi su un foglio, proprio come vedi sul monitor, e poi torni qui e ci dici cosa hai letto.

Vai.... :)

TNOTB
22-04-2007, 07:25
Ciao a tutti,
ho tra le mani in attesa di vga migliore una x1300 HyperMemory con il bios bloccato sulle freq delle memorie ed avrei intenzione di flasharlo, ma non vorrei creare casini... ci sarebbero problemi a flashare tale bios bloccati? c'è possibilità di sbloccarli? o al limite se c'è qualche sw che permetta di bypassare tale blocco e provare l'oc delle memorie prima di flashare il bios?
sia AtiTool che AtiTrayTools non permettono l'oc delle mem ma solo della gpu
grazie e buona domenica:)

XAnubis
12-10-2007, 19:48
Ciao ho provato il flash.... bellissimo... tutto automatico e che dire a flashato al volo ...ero contento da matti.
solo ke il riavvio successivo la mia x850xt pe ke doveva divenire una V7100 mi dava una bella schermata nera :-(
bene allora rimetto una riva128 PCI tolgo la x850xt setto il bios per partire con PCI al posto di PCI-e e grazie al programma ristabilisco la situazione e tutto torna ad andare.
Bene... molto bene sonofelice di non aver perso la mia x850 xt.
Mi dite dove ho sbagliato... sapevo ke l'unico mod possibile per X850XT PE era @V7100 so del r423 al posto di r480 ma se altri l'hanno fato perkè a me non va???? :muro: :muro: :muro:
qualcuno sa come aiutarmi?

Tefnut
18-10-2007, 11:45
problema.. la mia scheda video viene vista come fossero 8 :asd:

volevo provare a ricaricare il bios di fabbrica o una versione...
dove li trovo?


questo è nel dettaglio il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561776

la scheda è una sapphire x800xl agp


ho paura mi abbiano paccato, sul pcb c'è scritto un productnumber che non è di una xl ma di una gto o pro

ora provo a smontare

Tefnut
18-10-2007, 14:18
sul pcb ho questa sigla:
P/N 109-A49001 qualcuno mi aiuta a risalire al bios originale di sta scheda?

invasione
07-03-2009, 01:42
ragazzi ho provato a flashare la mia 4870 ma qualcosa non è andato bene

riavvio e non parte piu .. solo che non fa nulla il pc e percio non credo che posso caricare da floppy un bios provvisorio.. esiste un metodo partendo da un altra vga sul primo canale pciex per programmare la scheda grafica morta sul secondo canale? o qualcosa di simile?

dakkio
01-01-2011, 19:31
Ciao a tutti,
sto cercando di destreggiarmi fra i vari thread per la modifica alla mia X800GTO fireblade, non capisco quale sia la discussione da seguire per:
1)flashare il bios della mia scheda (anche se non ho capito che beneficio ne ricavo) e con quale file d'altro bios;
2)fare un overclok fisico o software con il tool Ati

Vi chiedo un suggerimento o, meglio ancora, due link alle guide giuste sia per il flash che per l'overclock. Ho cercato ma non si parla mai della Fireblade.
Grazie in anticipooooooooooo :help: