View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" THE END
BadMirror
26-08-2004, 21:11
Continua da http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729354 :)
The end perchè purtroppo l'estate è quasi finita ma di sicuro non i nostri grandi 3d ;)
Sono appena tornato dalle ferie e ho trovato una gradita sorpresa, la cartolina di UPS che avvisa che hanno tentato di consegnarmi 2 pacchi, c'è scritto che ritorna domani mattina alle 11.30 circa.
Sul mittente spicca: "Warmoth Guitar Products" :yeah:
Non vedo l'ora! ;)
X Voodoo: ho visto come hai concluso col valvetronix, gran finale direi, benvenuto tra i felici possessori del piccolo mostro targato vox ;)
p.s. settaggi miei: pre tra 1/2 e 3/4 per avere comunque un pò di pulito, per il distorto carica con un overdrive. Finale.......tiralo su tiralo su :D
p.s.2 X TUTTI: lo so che il limite a 400 è stato abolito, ma per i nostri 3d continuerei a tenerlo, anche se più flessibile chiaramente, perchè in futuro cercare un post in un solo 3d con troppe pagine diventerebbe difficile e almeno a me qui succede spesso ;)
mi iscrivo anche a questo giro ;)
BadMirror
26-08-2004, 21:25
Originariamente inviato da favox
mi iscrivo anche a questo giro ;)
Oh già, dimenticavo, benvenuto anche da parte mia ;)
Here I am. :)
Quando mio fratello mi riporta la digitale vi posto qualche foto delle mia nuova nuova bambina. ;)
Harvester
26-08-2004, 21:26
mi iscrivo anch'io anche se non vi riesco a seguire quando entrate troppo nel tecnico
Originariamente inviato da BadMirror
Oh già, dimenticavo, benvenuto anche da parte mia ;)
Ma Grassie :mano:
BadMirror
26-08-2004, 21:28
Originariamente inviato da Ma Sara
Here I am. :)
Quando mio fratello mi riporta la digitale vi posto qualche foto delle mia nuova nuova bambina. ;)
Ho letto, compliments ;)
In America le chitarre costano molto molto meno (e cambia anche da stato a stato a seconda delle diverse tasse di ognuno), qui in italia dobbiamo ringraziare Casale Bauer per i suoi listini stratosferici e sopra di lui le normative europee e italiane sulle importazioni e relative tasse, anche se a livello di commercianti non so bene come funzionino.
;)
ma non l'avevano tolto il limite dei 400 post?
BadMirror
26-08-2004, 22:42
Originariamente inviato da Loki86
ma non l'avevano tolto il limite dei 400 post?
p.s.2 X TUTTI: lo so che il limite a 400 è stato abolito, ma per i nostri 3d continuerei a tenerlo, anche se più flessibile chiaramente, perchè in futuro cercare un post in un solo 3d con troppe pagine diventerebbe difficile e almeno a me qui succede spesso
:)
anche io ci sono!:) quando possibile..
BadMirror
26-08-2004, 22:54
Originariamente inviato da limpbiz
anche io ci sono!:) quando possibile..
Ah, le donne....
:sofico:
:)
Originariamente inviato da BadMirror
:)
:doh:
:D
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, le donne....
:sofico:
:)
se se,come sto soffrendo ora nn lo potete capire!ps:la mia canzone del momento-"teorema" di M ferradini:rolleyes: :(
Originariamente inviato da BadMirror
X Voodoo: ho visto come hai concluso col valvetronix, gran finale direi, benvenuto tra i felici possessori del piccolo mostro targato vox ;)
p.s. settaggi miei: pre tra 1/2 e 3/4 per avere comunque un pò di pulito, per il distorto carica con un overdrive. Finale.......tiralo su tiralo su :D
Passato a Vox AC15?
aristotele
27-08-2004, 09:56
Ci sono anche io!!!
Han Solo
27-08-2004, 10:02
Ciao a tutti :)
voodoo child
27-08-2004, 10:26
Ciao!
:)
L'ac15 non ce l'ho più io, praticamente il mio bassista (che per diletto suona anche la chitarra) cercava da un po' un ac15, quando è arrivato sto tipo che mi proponeva lo scambio ho accettato, e ho venduto a prezzo stracciato (ovvero quanto volevo prendere del valvetronix) l'ac15 al mio bassista...
Io resto fedele al mio ampli (che ho anche provato insieme all'ac15, si somigliano davvero tanto come timbro, solo che il mio è molto più incazzato e ha un taglio di equalizzazione leggermente diverso), che in queste vacanze ho convertito in combo (però non è ancora finito)...
http://voodoochild.altervista.org/combo1.jpg
http://voodoochild.altervista.org/combo2.jpg
Ciao!:)
BadMirror
27-08-2004, 10:46
Originariamente inviato da limpbiz
se se,come sto soffrendo ora nn lo potete capire!ps:la mia canzone del momento-"teorema" di M ferradini:rolleyes: :(
Azz mi spiace :(
toshiman
27-08-2004, 10:49
Originariamente inviato da limpbiz
se se,come sto soffrendo ora nn lo potete capire!ps:la mia canzone del momento-"teorema" di M ferradini:rolleyes: :(
forza!
le cose migliori in musica sono ispirate proprio da questi periodi. ;)
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao!
:)
L'ac15 non ce l'ho più io, praticamente il mio bassista (che per diletto suona anche la chitarra) cercava da un po' un ac15, quando è arrivato sto tipo che mi proponeva lo scambio ho accettato, e ho venduto a prezzo stracciato (ovvero quanto volevo prendere del valvetronix) l'ac15 al mio bassista...
Io resto fedele al mio ampli (che ho anche provato insieme all'ac15, si somigliano davvero tanto come timbro, solo che il mio è molto più incazzato e ha un taglio di equalizzazione leggermente diverso), che in queste vacanze ho convertito in combo (però non è ancora finito)...
http://voodoochild.altervista.org/combo1.jpg
http://voodoochild.altervista.org/combo2.jpg
Ciao!:)
Complimenti, davvero un bel lavoro!
BadMirror
27-08-2004, 11:00
Orbene eccomi a voi fresco fresco di ritiro spedizione!
Ho fatto un pò di foto e ve le commento:
http://utenti.lycos.it/badmirror/scatole.jpg
L'imballaggio è veramente ben fatto (non fate caso che nella foto quella del body è leggermente aperta, è perchè già avevo curiosato), le scatole sono chiaramente studiate di proposito onde evitare urti e graffi, all'interno tutto è ben protetto e sicuro.
http://utenti.lycos.it/badmirror/body.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/bodyr.jpg
Che dire, bellissimo, liscio al tatto, di una leggerezza inaudita (merito dello swamp ash e della lavorazione hollow), i tagli per la maggiore comodità sono perfetti, la colorazione transparent poi è qualcosa di superbo. La scavatura rear routing inoltre è proprio fatta per non guastare la bellezza del corpo a vista. E' vero, Warmoth è proprio state-of-art.
Riassumo le specifiche:
Hollow body in swamp ash (tummy e formcarm cut compresi nel prezzo) adattato con il "contoured hell" per un più facile accesso agli ultimi tasti. Colorazione trasparent Butterscotch blonde. Scavatura rear routing.
http://utenti.lycos.it/badmirror/manico.jpg
Liscio, dritto, la satinatura è ben fatta, non ha effetti plasticosi, i tasti sono precisi e ben fatti, i segnatasti in abalone poi sono la ciliegina sulla torta. Bello il profilo SRV, impercettibile a vista ma la mano si appoggia sul manico in maniera perfetta.
Anche qui specifiche:
maple, 22 tasti, SRV profile, radius 10"-16", width at nut 1-11/16" (42.85mm). Tasti 6105. Inlay in abalone. Capotasto in grafite. Finitura satin
Unica nota sofferente è stato pagare le tasse di dogana, ma me l'aspettavo, anzi mi aspettavo anche qualcosina in più, cmq sia ho dovuto pur sempre sganciare 155 eurozzi.
Sono completamente soddisfatto, nota di merito anche ad UPS precisi, veloci e affidabili.
;)
voodoo child
27-08-2004, 11:10
Che figata!;) :oink:
Harvester
27-08-2004, 11:12
Bad te la costruisci da solo?? grande!
aristotele
27-08-2004, 11:23
invece piacerebbe costruirmi un ampli valvolare- specie dopo aver conosciuto ieri i prezzi dei Carvin- proprio come ha fatto voodoo child.
Ho trovato gli schemi su internet, ma essendo totalmente a digiuno di nozioni tecniche credo che sarebbe impossibile.
Ottima la scelta della sagomatura della cassa...
Chi ha una telecaster sa quanto certe volte da fastidio...
BadMirror
27-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da Darkman
Ottima la scelta della sagomatura della cassa...
Chi ha una telecaster sa quanto certe volte da fastidio...
Difatti ne ho provate molte in questi mesi per vedere ogni particolare che poteva tornarmi utile. Inoltre il countoured hell permette veramente di arrivare agilmente al 22esimo tasto.
La cosa che fa vedere come warmoth lavori bene è anche il fatto che manico e corpo combaciano in maniera perfetta, ho provato a unirli e il manico è entrato senza sforzo e si manteneva perfettamente sul body.
Ora ho appena completato l'ordine su stewmac, tra 3/7 giorni dovrebbe arrivarmi l'hardware. Poi mancano solo PU e un battipenna (quelli su stewmac non mi piacevano, lo prenderò in negozio).
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Difatti ne ho provate molte in questi mesi per vedere ogni particolare che poteva tornarmi utile. Inoltre il countoured hell permette veramente di arrivare agilmente al 22esimo tasto.
La cosa che fa vedere come warmoth lavori bene è anche il fatto che manico e corpo combaciano in maniera perfetta, ho provato a unirli e il manico è entrato senza sforzo e si manteneva perfettamente sul body.
;)
Adesso fai una salto da Pistolesi?
BadMirror
27-08-2004, 11:35
Originariamente inviato da Darkman
Adesso fai una salto da Pistolesi?
Vedi sopra ho editato ;)
Appena arriva l'hardware vado da Roberto, anche perchè i pu ce li ha lui ;)
Ma il battipenna???
Perchè non l'hai preso da W?
voodoo child
27-08-2004, 11:40
Originariamente inviato da aristotele
invece piacerebbe costruirmi un ampli valvolare- specie dopo aver conosciuto ieri i prezzi dei Carvin- proprio come ha fatto voodoo child.
Ho trovato gli schemi su internet, ma essendo totalmente a digiuno di nozioni tecniche credo che sarebbe impossibile.
Comincia a farti una cultura su www.ax84.com
Ti consiglio in particolar modo di leggere questo: http://ax84.com/media/ax84_m35.pdf
E' un documento che spiega la teoria di funzionamento di un ampli valvolare, è fatto molto bene ed è utilissimo per capire.
Poi ti consiglierei di cominciare da un progetto semplice, ad esempio il p1. Lo fai con una spesa non enorme ed è già un ampli che da delle belle soddisfazioni...
Ciao!:)
Per Bad: come mai l'hardware e il battipenna non li hai presi da warmoth?
BadMirror
27-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da Darkman
Ma il battipenna???
Perchè non l'hai preso da W?
Ero ancora indeciso (e ancora lo sono), preferisco vederli in negozio con i miei occhi, spesso e volentieri in foto (soprattutto i perloid) si fa difficoltà a scegliere. Su W. poi non c'erano manco le foto a dire il vero.
:)
BadMirror
27-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da voodoo child
Per Bad: come mai l'hardware e il battipenna non li hai presi da warmoth?
Per il battipenna vedi risp a Dark, per l'hardware mi hanno consigliato stewmac un pò tutti e poi il wilkinson compensated tele brige mi piace da matti ;)
http://www.stewmac.com/catalog/images_1lg/5071_1lg.jpg
BadMirror
27-08-2004, 12:06
Mi è arrivata la mail di conferma, azzo che velocità :eek:
Your order will ship today, Friday, August 27 Express Air shipping
:)
Ah, ho preso anch'io Guitar Pro 4 per le tabs, devo dire che il programma (mi pare che Ri((ky lo usi) è molto valido, anche perchè ci sono raccolte in rete molto ampie, io ne ho 2 una con 4700 tabs e l'altra 6900 circa (ovviamente molte sono le stesse). Bello il fatto che te le suona e ti fa vedere la posizione sulla tastiera della chitarra, anche se di solito vanno rallentate altrimenti uno diventa matto. :)
BadMirror
27-08-2004, 14:43
Domandone: HIWATT
Ne avete mai provato uno? Io non sono mai riuscito a trovarne uno in giro per i negozi!
Per capire di che ampli sto parlando basta fare un nome: D. Gilmour ;)
Han Solo
27-08-2004, 16:53
Originariamente inviato da BadMirror
Ah, ho preso anch'io Guitar Pro 4 per le tabs, devo dire che il programma (mi pare che Ri((ky lo usi) è molto valido, anche perchè ci sono raccolte in rete molto ampie, io ne ho 2 una con 4700 tabs e l'altra 6900 circa (ovviamente molte sono le stesse). Bello il fatto che te le suona e ti fa vedere la posizione sulla tastiera della chitarra, anche se di solito vanno rallentate altrimenti uno diventa matto. :)
Ce n'è una da 27000 :eek: ce l'ho e sono 600 e passa MB di tabulature... è molto comodo, mi capita di portarmi il portatile per suonare e ho un cd con le tabulature... eventualmente bisognasse rivedere qualcosa sta tutto l' senza tremila fogli scarabocchiati :D (poi ci sono anche quelli ma x altri scopi...).
Ragazzi, sono stato un po a tapirare in sto mese ma ora ho un paio di domande: il mio ampli (laney vc-30) , se non erro, ha un solo canale, per la distorsione si attiva un "gain stage", che, soprattutto ai bassi volumi è un leggero drive, alzando diventa una distorsione abb bella per rock e simili. La domanda è questa... per distorsioni fatte con la pedaliera conviene usare o meno il gain stage? Nel senso quando la differenza tra usarlo o meno è una questione di "colore". Il problema nasce dal fatto che preparando le patch a casa, quando tiro su i volumi ovviamente l'ampli distorce di più e tak, suono da rifare.... ovviamente questo sul clean non succede :P, o solo a volumi esagerati. L'approccio più corretto immagino sarebbe quello di riuscire a far saturare le valvole dell ampli al punto giusto vero?
Altra domandina ma è normale che se attivo il bright si noti quasi solo sul pulito? (tra l'altro col bright attivato e le distorsioni fa skifo :D, mentre se disattivo il bright la differenza rispetto all'uso del gain stage è minima)
Ciao!
P.s x vodoo= bellissimo davvero l'ampli... piacerebbe anche a me cimentarmi :)
aristotele
27-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da voodoo child
Comincia a farti una cultura su www.ax84.com
Ti consiglio in particolar modo di leggere questo: http://ax84.com/media/ax84_m35.pdf
E' un documento che spiega la teoria di funzionamento di un ampli valvolare, è fatto molto bene ed è utilissimo per capire.
Poi ti consiglierei di cominciare da un progetto semplice, ad esempio il p1. Lo fai con una spesa non enorme ed è già un ampli che da delle belle soddisfazioni...
Ciao!:)
Per Bad: come mai l'hardware e il battipenna non li hai presi da warmoth?
Conosco quel sito in quanto lo consigliasti proprio tu in un vecchio thread.
Il problema è che non so nulla di elettronica -sono un traduttore- e perciò non saprei come interpretare lo schema elettrico.
BadMirror
27-08-2004, 18:39
Posto velocissimamente una foto intera dei pezzi che mi sono arrivati, li ho solo appoggiati per dare l'idea di come verrà, come avete notato ho preso il battipenna solo che nella foto rende male con quei riflessi giallastri (merito della solita macchinetta da 2 lire), dal vivo è grigio metallizzato (riflessi bianchi/neri) perloid, ci sta veramente bene ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/intera.jpg
Han Solo
27-08-2004, 19:50
Bad una domandina, tu quando li hai ordinati i prezzi? Mi interesserebbe sapere i tempi di consegna, che sono in cerca di una chitarra (purtroppo le due frudua che avevo trovato le hanno vendute:( ) ed eventualmente avevo già pensato di farmela "su misura" da warmoth... anche se mi pare che non facciano un manico a 24 tasti senza la "prolunga" sulla tastiera.
BadMirror
27-08-2004, 19:54
Originariamente inviato da Han Solo
Bad una domandina, tu quando li hai ordinati i prezzi? Mi interesserebbe sapere i tempi di consegna, che sono in cerca di una chitarra (purtroppo le due frudua che avevo trovato le hanno vendute:( ) ed eventualmente avevo già pensato di farmela "su misura" da warmoth... anche se mi pare che non facciano un manico a 24 tasti senza la "prolunga" sulla tastiera.
Ciao, i tempi di "consegna" sono rapidissimi (2/4 giorni con UPS) ma quelli di lavoro vanno dalle 6 alle 8 settimane (nel mio caso 6) ma vale la pena aspettare.
Per i 24 tasti non so ma ti posso dire che oltre quello che c'è sul sito puoi chiedere anche cose speciali, solo che gli devi dare un progetto oppure ne devi discutere con loro via email, anche per i costi.
Sono disponibilissimi ;)
Gran bella chitarra, complimenti!
Per i PU cosa hai intenzione di montarci?
Han Solo
27-08-2004, 20:57
Originariamente inviato da BadMirror
Ciao, i tempi di "consegna" sono rapidissimi (2/4 giorni con UPS) ma quelli di lavoro vanno dalle 6 alle 8 settimane (nel mio caso 6) ma vale la pena aspettare.
Per i 24 tasti non so ma ti posso dire che oltre quello che c'è sul sito puoi chiedere anche cose speciali, solo che gli devi dare un progetto oppure ne devi discutere con loro via email, anche per i costi.
Sono disponibilissimi ;)
Ok grazie dell'informazione, nel caso non trovassi la chitarra che cerco ripiego su di loro :)
BadMirror
28-08-2004, 02:34
Originariamente inviato da favox
Gran bella chitarra, complimenti!
Per i PU cosa hai intenzione di montarci?
Sicuramente i Voodoo, TEF al manico e '50 al ponte ;)
http://www.voodoopickups.com/voodoohome.html
Ho deciso mi voglio comprare questo:
http://www.moogmusic.com/detail.php?main_product_id=99
http://www.moogmusic.com/product_images/pro_ewav_main.jpg
:D
Per chi volesse qualche info sul thremin, qui (http://xoomer.virgilio.it/ireneber/).
Che voi sappiate esistono dei battipenna per stratocaster con solo i buchi per i 3 single coil?
Volevo infatti mettere tre switch come questi http://www.kansaswindpower.net/Toggle%20Switch%2035a%203.jpg per collegare ogni pu ad uno switch specifico, così da poter poterli attaccare o tutti e 3 assieme oppure, manico ponte (come le tele).
Inoltre i pu non sarebbero in parallelo come quando si adopera il classico selettore, ma sarebbero in serie cambiando quindi, non so di quanto, il suono finale.
Fatemi sapere ;)
BadMirror
28-08-2004, 13:20
Originariamente inviato da Ma Sara
Ho deciso mi voglio comprare questo:
http://www.moogmusic.com/detail.php?main_product_id=99
http://www.moogmusic.com/product_images/pro_ewav_main.jpg
:D
Per chi volesse qualche info sul thremin, qui (http://xoomer.virgilio.it/ireneber/).
E' sempre stato anche un mio desiderio :D;)
Se vai sul sito della hiwatt hanno elaborato una cosa simile e dovrebbe costare meno, si chiama HIWATT® ECHO THEREMIN lo trovi nella sezione fx ;)
BadMirror
28-08-2004, 13:32
Originariamente inviato da favox
Che voi sappiate esistono dei battipenna per stratocaster con solo i buchi per i 3 single coil?
Volevo infatti mettere tre switch come questi * per collegare ogni pu ad uno switch specifico, così da poter poterli attaccare o tutti e 3 assieme oppure, manico ponte (come le tele).
Inoltre i pu non sarebbero in parallelo come quando si adopera il classico selettore, ma sarebbero in serie cambiando quindi, non so di quanto, il suono finale.
Fatemi sapere ;)
Mmmh, allora 2 cose:
a) un qualunque liutaio della tua zona volendo con una spesa non eccessiva il battipenna te lo fa come vuoi, ma...
b) se ho capito quello che vuoi fare, cioè far suonare i pu in combinazioni diverse, tutto il lavoro che hai descritto non ti serve a niente (o meglio ti serve solo a creare un circuito ingarbugliato e scomodo), basta che gli fai fare un normalissimo splittaggio dei pu.
Un liutaio qualunque (o tu stesso se cerchi qualche schema in rete) può modificarti il circuito in questo modo, l'idea di mettere uno switch per ogni pu è un pò assurda, la soluzione dello splittaggio (che è quella che adottano tutti) è molto più semplice, con un push-pull al posto di un tono o sul volume hai fatto o al massimo l'aggiunta di un solo switch potrebbe bastare.
;)
non ho capito molto bene la parte b :)
Cmq, con il sistema che dici te potrei settare i pu al manico e al ponte in modo che siano attivi assieme?
BadMirror
28-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da favox
non ho capito molto bene la parte b :)
Cmq, con il sistema che dici te potrei settare i pu al manico e al ponte in modo che siano attivi assieme?
Certo che si, è fatto apposta. E un sistema normalissimo che adottano tutti. In pratica consiste in una modifica al circuito all'interno e al posto di una della manopole si mette un push pull, cioè una manopolina che può essere tirata su e attiva i 2 pu. Oppure se il push pull resta scomodo si può mettere un solo switch che attiva la combinazione manico-ponte.
Chiedi a un liutaio, è una cosa semplicissima (a livello di circuito è elementare, il casino se vuoi mettere uno switch è fare il foro, lì ci vuole una mano esperta).
;)
Ok ti ringrazio molto ;)
Mi invoro e poi vi farò sapere :p
Originariamente inviato da favox
non ho capito molto bene la parte b :)
Cmq, con il sistema che dici te potrei settare i pu al manico e al ponte in modo che siano attivi assieme?
Io ho una chitarra come dici te, ma il sistema è scomodo soprattutto quando si suona dal vivo.
Molto spesso mi capita di passare dalle ritmiche ai soli e certi pu sono più adatti.
Esempio te lo posso fare con la mia LesPaul.
In ritmica uso la posizione centrale con pu al manico e ponte insieme, nei soli passo al solo ponte in modo da avere un suono più tagliente e con gli interruttori è davvero scomodo, anzi impossibile, passare velocemente da una posizione all'altra.
La migliore soluzione è sempre il classico selettore a cinque posizioni, altrimenti compri un potenziometro push-pull e mandi il segnale del pick a ponte anche li in modo tale da attivarlo sia con il selettore normale che premendo il potenziometro del tono.
Su accordo cìè la modifica Strato to Tele che utilizza questo sistema.
In questo modo puoi avere su una chitarra a tre pickup le posizioni inusuali come abbinata manico + ponte, oppure la manico+centro+ponte.
Di combinazioni possibili ce ne sono moltissime: puoi mettere un selettore per le modalità fase è controfase, oppure in serie o parallelo ma sono TUTTE inutili.
Già tre posizioni sono troppe. Se poi aggiungi anche che vuoi gli humbucker splittati (che merda!), il midboost ecc... non ne usciamo più e ti complichi solo la vita.
BadMirror
28-08-2004, 13:44
Originariamente inviato da favox
Ok ti ringrazio molto ;)
Mi invoro e poi vi farò sapere :p
Ok, fai conto che il circuito si può modificare come vuoi in molti modi, su alcune chitarre (quelle con 2 humb e un single centrale) si possono arrivare ad avere anche 15 combinazioni diverse) ;)
BadMirror
28-08-2004, 13:49
Originariamente inviato da Darkman
Già tre posizioni sono troppe. Se poi aggiungi anche che vuoi gli humbucker splittati (che merda!), il midboost ecc... non ne usciamo più e ti complichi solo la vita.
Anche io per esperienza direi che l'unica da cercare su una strato può essere quella manico-ponte (ma non necessariamente). Più che altro perchè volente o nolente il circuito il suono un pò se lo mangia (basta provare a sentire una chitarra di prova che hanno i liutai col pu attaccato direttamente al jack, scometto che Peppe ne avrà sicuramente una ;) ) e più complicato è più suono ti frega. Io ad esempio non so ancora se metterò il tono sulla tele o lascerò solo la manopola per bellezza ma scollegata (quindi pu-->volume--->jack) :)
Originariamente inviato da BadMirror
Anche io per esperienza direi che l'unica da cercare su una strato può essere quella manico-ponte (ma non necessariamente). Più che altro perchè volente o nolente il circuito il suono un pò se lo mangia (basta provare a sentire una chitarra di prova che hanno i liutai col pu attaccato direttamente al jack, scometto che Peppe ne avrà sicuramente una ;) ) e più complicato è più suono ti frega. Io ad esempio non so ancora se metterò il tono sulla tele o lascerò solo la manopola per bellezza ma scollegata (quindi pu-->volume--->jack) :)
No no!
Il tono si mette!!!!
E se vuoi fare jazz come fai???:D
BadMirror
28-08-2004, 13:57
Originariamente inviato da Darkman
No no!
Il tono si mette!!!!
E se vuoi fare jazz come fai???:D
Bè, ho l'sg che per fare jazz (checchè se ne dica) non è affatto male (anzi è grande!). E poi non credo che il jazz sarà una mia prerogativa, nonostante lo ascolti tanto ancora non mi cimento nel suonarlo.
Però ancora non ho deciso niente, se Roberto mi dirà che la differenza è quasi nulla lo metterò, tanto è questione di un cavetto.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, ho l'sg che per fare jazz (checchè se ne dica) non è affatto male (anzi è grande!). E poi non credo che il jazz sarà una mia prerogativa, nonostante lo ascolti tanto ancora non mi cimento nel suonarlo.
Però ancora non ho deciso niente, se Roberto mi dirà che la differenza è quasi nulla lo metterò, tanto è questione di un cavetto.
:)
Beh, i single non sono molto adatti per questo genere, poi quelli telecaster...
Tanto prima o poi una 335 non te la leva nessuno, giusto?:sofico:
Grazie a tutti per i consigli ;)
Altra domanda :p
Avrei intenzione o di farmi una chitarra ordinando i pezzi da warmoth oppure di cambiare il manico alla mia strato.
Nel caso della seconda opzione, vorrei metterlo in acero (ora è in palissandra).
La domanda è: un manico vale l'altro oppure ci sono modelli che risultano più mordibi da suonare rispetto ad altri? da quello che so dovrebbe dipendere dalla scala dei capotasti, voi cosa mi consigliate?
BadMirror
28-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da favox
Grazie a tutti per i consigli ;)
Altra domanda :p
Avrei intenzione o di farmi una chitarra ordinando i pezzi da warmoth oppure di cambiare il manico alla mia strato.
Nel caso della seconda opzione, vorrei metterlo in acero (ora è in palissandra).
La domanda è: un manico vale l'altro oppure ci sono modelli che risultano più mordibi da suonare rispetto ad altri? da quello che so dovrebbe dipendere dalla scala dei capotasti, voi cosa mi consigliate?
Allora con ordine. Se vuoi ordinare i pezzi da warmoth ci sono una miriade di opzioni in cui perdersi per giorni nella scelta. Ordinare body e manico è relativamente meno problematico perchè te li lavorano insieme e sai che saranno perfetti insieme. Ordinare un manico per un body che già hai non è affatto più problematico in fondo, però bisogna scegliere tutte le opzioni con cura, perchè se sbagli da qualche parte loro non lo sanno e quando ti arriva il manico puoi restare fregato. Non ti spaventare, non accade quasi mai (basta prendere il manico con le misure standard strato) ma uomo avvisato.....
La scelta di un manico warmoth è ottima, primo perchè sono mooolto migliori dei fender normali che escono oggi di fabbrica. Questo anche per l'adozione del radius 10"-16" che non crea il solito problema di friggimento di corde sulla tastiera e rende il tutto più comodo da suonare. Senza contare che puoi sceglierti il profilo, cosa importantissima. E la scala, ma io mi terrei sulla standard per strato, in fondo non ci sono queste grandi differenze.
L'acero io lo prediligo per comodità, ha un suono più squillante ma è molto più scorrevole, la differenza col palissandro è netta su questo punto (te lo dico io che vengo dalle gibson).
Altra cosa la scelta dei tasti (e qui devi provare, posso dirti che con i jumbo fai meno fatica nei bending) e del capotasto (io ho scelto grafite, autolubrificante e ben lavorabile, no problem di accordatura). Poi occhio alle meccaniche che vuoi metterci, anche qui stai su valori standard.
La paletta, a me sulle strato piace il palettone anni 70 ma è questione di gusti.
Scelta della tastiera. Sull'acero hai scelta per quanto riguarda la il disegno del legno. Belli il fiammato e l'occhiolinato. Ma imho il normale acero (come il mio) è ok, spendi meno e la qualità è la stessa.
Segnatasti: in abalone sono fichissimi.
Questo è l'essenziale, poi ci sono altre cose (la finitura, etc..) che scegli tu, inoltre le sezionio sono molte (warmoth costruction necks, vintage necks, etc..) io ti cosiglio di rimanere sui primi (warmoth costruction) sono manici molto "evoluti".
;)
nelle varie opzioni di cui parli c'è anche quella di nn segnare i tasti coi dot e tenerli solo sulla parte laterale del manico?
BadMirror
28-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da favox
nelle varie opzioni di cui parli c'è anche quella di nn segnare i tasti coi dot e tenerli solo sulla parte laterale del manico?
Credo ovviamente di si, ma tanto guarda, quando fai l'ordine via fax (devi scaricarti dei moduli) ci sono spazi dove puoi scrivere tutto quello che vuoi nello specifico.
Ho capito
E invece di pu che mi consigli? come suono direi principalmente puliti con un minimo di overdrive sotto, classico suono di knopfler per capirci.
BadMirror
28-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da favox
Ho capito
E invece di pu che mi consigli? come suono direi principalmente puliti con un minimo di overdrive sotto, classico suono di knopfler per capirci.
Direi a pari merito:
Fralin
Voodoo
Kinman
Costano ma valgono :)
aunktintaun
28-08-2004, 14:42
ragzzi sono entrato in fissa!!!!
devo comprarmi assolutamente questa chitarra mi piace troppo!!!!!!!!!!
http://home.flash.net/~guitars/carvin.jpg
che dite vi piace?
:D :D :D :D
voodoo child
28-08-2004, 14:53
No, a parte il colore (imho orribile), molto meglio una explorer...
http://www.gibson.com/products/gibson/xfactor/images/xplorerprota.jpg
Originariamente inviato da aunktintaun
ragzzi sono entrato in fissa!!!!
devo comprarmi assolutamente questa chitarra mi piace troppo!!!!!!!!!!
http://home.flash.net/~guitars/carvin.jpg
che dite vi piace?
:D :D :D :D
Il colore è orrendo. :D
E poi con la tua felpa abbinata all'altra chitarra stonerebbe. :D
:p
Originariamente inviato da aunktintaun
ragzzi sono entrato in fissa!!!!
devo comprarmi assolutamente questa chitarra mi piace troppo!!!!!!!!!!
http://home.flash.net/~guitars/carvin.jpg
che dite vi piace?
:D :D :D :D
Wow una Carvin verde pisello è davvero il massimo!!!:Puke:
Che colore orrendo!
Voodoo la Explorer è una chitarra sostanzialmente differente dalla Carvin in questione.
Bel manico la Carvin, bella configurazione dell'elettronica, ma il colore e la paletta sono orrende!
Originariamente inviato da BadMirror
E' sempre stato anche un mio desiderio :D;)
Se vai sul sito della hiwatt hanno elaborato una cosa simile e dovrebbe costare meno, si chiama HIWATT® ECHO THEREMIN lo trovi nella sezione fx ;)
E sì che sarebbe una bella pazzia... :D
Sei riuscito a provare qualche HIWATT poi? Ma come suonano?
Mi hai incuriosito - poiché sono un appassionato dei Pink Floyd. :)
Altra domanda per te va, già che ci stiamo. :D
Sul manico della tua stupenda Tele ho letto che hai scelto il profilo SRV. Che vuol dire (a parte Stevie Ray Vaughan)? Hanno altri profili customizzati? E il tuo che ha di particolare?
Ciao :)
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao voodoo, ti volevo chiedere una cosa riguardo ai JB che hai montato sulla tua LP: li hai "scoperti" oppure con la classica placca?
aunktintaun
28-08-2004, 15:12
io la vorrei prendere bianca come questa
http://i15.ebayimg.com/03/i/02/55/4e/bd_1.JPG
http://i10.ebayimg.com/03/i/02/54/43/d9_1.JPG
mi piace tropppoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Beh già bianca ha tutt'altro fascino. :)
Nel frattempo ho fatto un paio di foto alla mia bella.
Non sono fatte con la digitale (che comunque fa schifo :D ), ma con il cellulare.
http://izzy85.altervista.org/immagini/Strat1.jpg
http://izzy85.altervista.org/immagini/Strat2.jpg
http://izzy85.altervista.org/immagini/Strat3.jpg
http://izzy85.altervista.org/immagini/Strat4.jpg
voodoo child
28-08-2004, 16:14
Originariamente inviato da Ma Sara
Ciao voodoo, ti volevo chiedere una cosa riguardo ai JB che hai montato sulla tua LP: li hai "scoperti" oppure con la classica placca?
Quello che ho comprato io era già scoperto, se lo vuoi con la placca nickelata o dorata lo devi prendere così e costa di più (mi pare una quindicina di euro). Il suono però è lo stesso e allora ho preferito risparmiare...
voodoo child
28-08-2004, 16:15
Originariamente inviato da aunktintaun
io la vorrei prendere bianca come questa
http://i15.ebayimg.com/03/i/02/55/4e/bd_1.JPG
http://i10.ebayimg.com/03/i/02/54/43/d9_1.JPG
mi piace tropppoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Bianca è già meglio...
Ma a parte ponte e pu cos'è che la rende tanto diversa dall'explorer? I legni?
BadMirror
28-08-2004, 19:52
Originariamente inviato da Ma Sara
Altra domanda per te va, già che ci stiamo. :D
Sul manico della tua stupenda Tele ho letto che hai scelto il profilo SRV. Che vuol dire (a parte Stevie Ray Vaughan)? Hanno altri profili customizzati? E il tuo che ha di particolare?
Ciao :)
No per gli hiwatt purtroppo, infatti chiedevo se qualcuno ne avesse mai provato uno. :)
Per il profilo, veniamo a noi: io non l'ho preso assolutamente perchè si chiama SRV (ma ben venga la coincidenza) ma perchè mi sembra il più "intelligente". Non che gli altri siano stupidi ovviamente, anche il profilo Clapton è buonissimo e idem gli altri, ma la particolarità dell'SRV è di essere asimmetrico in modo da avvolgere bene il palmo della mano in modo uniforme per la max comodità. Inoltre lo spessore è simile a quello della mia sg, così non devo abituarmi a una nuova impostazione, più fine (come gli standard strato) non mi sarei trovato pienamente a mio agio.
Guarda l'immagine sotto che rende meglio di 1000 parole:
http://www.warmoth.com/guitar/images/necks/backshape_5.gif
1st Fret - .825" 12th Fret - .950"
Asymetric Back Shape
:)
AAAAAH! Capito. ;)
Cioé fammi capire: io volendo posso farmi una Strato con il classico manico Gibson ad esempio? :oink:
Quanti tipi di profili esistono?
Però, cavolo, bella questa idea del profilo asimmetrico!
BadMirror
28-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da Ma Sara
Cioé fammi capire: io volendo posso farmi una Strato con il classico manico Gibson ad esempio? :oink:
Quanti tipi di profili esistono?
Dai un occhio qui:
http://www.warmoth.com/guitar/necks/necks.cfm?fuseaction=back_shape
E poi nel sito dai assolutamente un occhio alla gallery ;)
Come hai fatto ad ordinarti una chitarra? :D
Io sarei morto soffocato fra le millemila opzioni. :D
BadMirror
28-08-2004, 20:19
Originariamente inviato da Ma Sara
Come hai fatto ad ordinarti una chitarra? :D
Io sarei morto soffocato fra le millemila opzioni. :D
Bè l'idea in realtà mi è partita da un progetto simile descritto su accordo (nel caso però si trattava di una tele Thinline) ma già seguivo con curiosità warmoth da parecchio tempo. Quel progetto era stato seguito personalmente proprio dal Pistolesi per l'assemblaggio e visto che ce l'ho a pochi km da casa ho colto la palla al balzo. Partendo da quella base già ottima mi sono elaborato le mie varianti. Sembra facile ma effettivamente c'ho speso settimane tutti i giorni e l'idea iniziale si è evoluta enormemente.
La cosa più importante è stato girare per i negozi a provare e vedere i vari modelli, mi ha aiutatop tantissimo.
Ciauz ;)
grandeeeeeeeeeeeeeeeeee tra un po faro anche io parte del HWUP GUITAR CLAN........ tra un po di gg mi compro la chitarra elettrica
Han Solo
28-08-2004, 23:52
Originariamente inviato da Vin81
grandeeeeeeeeeeeeeeeeee tra un po faro anche io parte del HWUP GUITAR CLAN........ tra un po di gg mi compro la chitarra elettrica
cosa prendi cosa prendi?
Originariamente inviato da Han Solo
cosa prendi cosa prendi?
nn lo so ancora...... per iniziare nn vorrei spenderci molto
Han Solo
29-08-2004, 10:01
Ricordati di fare un salto qua, quando è il momento di comprarla, per decidere :)
BadMirror
30-08-2004, 15:05
E' arrivato l'hardware :yeah: (velocissima DHL, compliments)
http://utenti.lycos.it/badmirror/Hardware.jpg
Stavolta per le tasse però ci sono rimasto veramente di cacca, 45 euro porca zozza, che ladri bastardi :mad:
Però sono contentissimo, solo che devo aspettare fino a Sabato mattina x portarla dal liutaio :coffee: :)
voodoo child
30-08-2004, 15:20
Azz, fino a sabato, che tortura!:(
Uffa, io ho ordinato il tolex per il mio combo in america il 3 agosto e non so ancora se il mio ordine è partito o no...:muro: :rolleyes:
bad,ho visto le foto della guitar,complimenti...veramente bella..allora il body lo lasci vern trasparente?
ps..ciao a tutti i nuovi chitarrai e alle vecchie glorie!:)
BadMirror
30-08-2004, 17:42
Originariamente inviato da limpbiz
bad,ho visto le foto della guitar,complimenti...veramente bella..allora il body lo lasci vern trasparente?
ps..ciao a tutti i nuovi chitarrai e alle vecchie glorie!:)
Chiaro anche perchè è già verniciato, colorazione Transparent Butterscotch Blonde. Nelle foto rende abbastanza bene ma dal vivo è ancora più bello ;)
Altra domandina per stressarvi :D
Nell'eventualità di ordinare i pezzi da warmoth per una chitarra, che legni scegliereste per il body di una strato con manico in acero?
E poi conviene farla verniciare da loro? prendere un body già verniciato? prenderlo grezzo e poi farlo vernicicare da un liutaio? Ditemi ditemi :p
BadMirror
31-08-2004, 09:47
Originariamente inviato da favox
Altra domandina per stressarvi :D
Nell'eventualità di ordinare i pezzi da warmoth per una chitarra, che legni scegliereste per il body di una strato con manico in acero?
E poi conviene farla verniciare da loro? prendere un body già verniciato? prenderlo grezzo e poi farlo vernicicare da un liutaio? Ditemi ditemi :p
1 - io sono arrivato alla scelta del frassino leggero (SWAMP ASH) con corpo scavato (HOLLOW) per una questione di leggerezza, sustain e armoniche/risonanza maggiori. Credo che sia la scelta migliore ma ovviamente non vuol dire che altri tipi di legno siano peggio, è la soluzione che mi è sembrata con più punti a favore.
2 - il discorso è che se la vuoi far verniciare alla nitro la porti da un liutaio, altrimenti i ragazzi warmoth verniciano alla grande non ti devi preoccupare.
Perchè la nitro? Bè è meno "coprente" e più piacevole al tatto, ma imho le differenze sonore le puoi trovare al massimo con una chitarra di fabbrica con una verniciatura molto spessa e fatta un pò di fretta (vedi anche strato odierne). Se una verniciatura è fatta bene (come nel caso warmoth) non credo proprio che la nitro sia indispensabile, certo se poi si è dei maniaci passi pure ma imho visti i costi.....
;)
Ti ringrazio molto ;)
Ora faccio un sito sul loro sito, mi faccio due conti e vedo ;)
[OT MODE]
ma il contapost è bloccato?
[/OT MODE]
Harvester
31-08-2004, 10:37
dovrei chiedere un paio di cose..................vediamo........
la mia gibson (nera) ha bisogno di una pulitina e di un cambio corde.
ci sono dei prodotti adatti? oppure con che lo devo fare?
che corde gli prendo? con la washburn ero abituato alle daddario........ma non so se sono adatte. quali prendo? vi ricordo che faccio principalmente rock/metal................soprattutto metal (e anche pesante)
grassssssie
BadMirror
31-08-2004, 10:38
Originariamente inviato da favox
[OT MODE]
ma il contapost è bloccato?
[/OT MODE]
Su OT si ;)
Dai un occhio alla gallery sul sito di warmoth, così ti fai un'idea degli abbinamenti ;)
BadMirror
31-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da Harvester
dovrei chiedere un paio di cose..................vediamo........
la mia gibson (nera) ha bisogno di una pulitina e di un cambio corde.
ci sono dei prodotti adatti? oppure con che lo devo fare?
che corde gli prendo? con la washburn ero abituato alle daddario........ma non so se sono adatte. quali prendo? vi ricordo che faccio principalmente rock/metal................soprattutto metal (e anche pesante)
grassssssie
Daddario, Ernie Ball o GHS.
Provale una per volta nei prossimi cambi corde e poi decidi quale set ti piace di più ;)
Per pulirla c'è il set dunlop con spray e crema di carnauba ma costicchia, altrimenti beccati sto link:
http://www.bluesguitar.it/modules.php?name=News&file=article&sid=17
;)
Vuoi provare un tipo di corda differente?
Prova le Elixir Poliweb...
Harvester
31-08-2004, 10:45
Originariamente inviato da BadMirror
Daddario, Ernie Ball o GHS.
Provale una per volta nei prossimi cambi corde e poi decidi quale set ti piace di più ;)
Per pulirla c'è il set dunlop con spray e crema di carnauba ma costicchia, altrimenti beccati sto link:
http://www.bluesguitar.it/modules.php?name=News&file=article&sid=17
;)
tnx ;)
BadMirror
31-08-2004, 10:56
Originariamente inviato da Darkman
Vuoi provare un tipo di corda differente?
Prova le Elixir Poliweb...
Ah già , le ho viste e me ne hanno parlato bene. Solo che non è facile trovarne in giro e costicchiano.
;)
Harvester
31-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da Darkman
Vuoi provare un tipo di corda differente?
Prova le Elixir Poliweb...
provo a vedere cos'ha il mio negoziante di fiducia
Originariamente inviato da BadMirror
Ah già , le ho viste e me ne hanno parlato bene. Solo che non è facile trovarne in giro e costicchiano.
;)
Le Poliweb su acustica mi fanno impazzire!
Costano instorno a 18€ ma durano più di sei mesi!:eek:
Quelle per chitarra elettrica sono intorno ai 14€, stessa durata, ed un ottimo suono...
Harvester
31-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da Darkman
Le Poliweb su acustica mi fanno impazzire!
Costano instorno a 18€ ma durano più di sei mesi!:eek:
Quelle per chitarra elettrica sono intorno ai 14€, stessa durata, ed un ottimo suono...
uhmmmm........certo che 14€........
Si, il prezzo è alto, ma ti durano moooooooooooooooolto più delle corde normali.
Almeno tre volte di più!
Considera che per un set "ernesto palla" devi lasciarci quei 9~10€ il vantaggio c'è... eccome!
Poi ti ritrovi sempre con le corde pulite e squillandi grazie alla copertura in goretex!
Harvester
31-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da Darkman
Si, il prezzo è alto, ma ti durano moooooooooooooooolto più delle corde normali.
Almeno tre volte di più!
Considera che per un set "ernesto palla" devi lasciarci quei 9~10€ il vantaggio c'è... eccome!
Poi ti ritrovi sempre con le corde pulite e squillandi grazie alla copertura in goretex!
vanno bene per metal pesante? sai com'è..............con plettrate ammazza-corde le strings non mi durano molto
Originariamente inviato da Harvester
vanno bene per metal pesante? sai com'è..............con plettrate ammazza-corde le strings non mi durano molto
La resistenza non te la saprei dire.
Suonando blues non ho mai rotto una corda con il plettro...
Cmq penso siano più o meno come le altre!
Non penso ci siano corde "corazzate" per il metal!
http://izzy85.altervista.org/immagini/guitar.gif
Originariamente inviato da Ma Sara
http://izzy85.altervista.org/immagini/guitar.gif
Bellissima! :D
Una domanda per tutti, dacché io sono impedito per queste cose. :D
Non è che qualcuno molto gentilmente mi potrebbe fare una gif da mettere in signature, tipo quella vecchia di BadMirror, che passava dalla SG alla Strato? :flower:
Solo che io avrei la LP colore HB e la Strato Arctic White - insomma quelle di cui avevo postato le foto.
Eh, lo so che è una richiesta grande ma lo so che mi volete bene. :vicini: :D
Harvester
31-08-2004, 13:37
Originariamente inviato da Ma Sara
Una domanda per tutti, dacché io sono impedito per queste cose. :D
Non è che qualcuno molto gentilmente mi potrebbe fare una gif da mettere in signature, tipo quella vecchia di BadMirror, che passava dalla SG alla Strato? :flower:
Solo che io avrei la LP colore HB e la Strato Arctic White - insomma quelle di cui avevo postato le foto.
Eh, lo so che è una richiesta grande ma lo so che mi volete bene. :vicini: :D
io la vorrei com ce l'ha Darkman
Originariamente inviato da Harvester
io la vorrei com ce l'ha Darkman
Facciamo una petizione. :D
Harvester
31-08-2004, 13:41
Originariamente inviato da Ma Sara
Facciamo una petizione. :D
non credo gli sia di peso farne solo due :D
che programma usate così magari mi organizzo anche io :)
Originariamente inviato da Harvester
non credo gli sia di peso farne solo due :D
Allora: sono 25€ a gif animata.
Per più di due fotogrammi sono 5€ a chitarra...:rolleyes:
Harvester
31-08-2004, 14:15
Originariamente inviato da Darkman
Allora: sono 25€ a gif animata.
Per più di due fotogrammi sono 5€ a chitarra...:rolleyes:
e come sei esoso! ;)
ok, cerco di farmela da solo. che programma hai usato? la gif della gibson dove l'hai trovata?
La gif l'ho trovata in rete.... Era un jpeg grande con il vantaggio di essere la sola chitarra su sfondo totalmente bianco.
Se mi postate le immagini con sfondo bianco ve la posso fare io.
Il programma che ho usato è il classico animation shop del pacchetto Paint Shop Pro della jasc...
Harvester
31-08-2004, 14:26
Originariamente inviato da Darkman
La gif l'ho trovata in rete.... Era un jpeg grande con il vantaggio di essere la sola chitarra su sfondo totalmente bianco.
Se mi postate le immagini con sfondo bianco ve la posso fare io.
Il programma che ho usato è il classico animation shop del pacchetto Paint Shop Pro della jasc...
questa va bene?
voodoo child
31-08-2004, 14:32
Originariamente inviato da favox
che programma usate così magari mi organizzo anche io :)
Hey!
Mi hai scippato la les paul!!! :ncomment: :ncomment: :ahahah: :ahahah: :mad: :mad:
:D
Originariamente inviato da Harvester
questa va bene?
Perfetta...
Originariamente inviato da voodoo child
Hey!
Mi hai scippato la les paul!!! :ncomment: :ncomment: :ahahah: :ahahah: :mad: :mad:
:D
Che, fra parentesi, ho fatto io....:D
Harvester
31-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da Darkman
Perfetta...
ok. bene. sarebbe possibile fare una gif con questa jpeg e la scritta "Harvester" in verde? grazie mille
voodoo child
31-08-2004, 15:39
Originariamente inviato da Darkman
Che, fra parentesi, ho fatto io....:D
:ops: :ops2:
Originariamente inviato da Harvester
ok. bene. sarebbe possibile fare una gif con questa jpeg e la scritta "Harvester" in verde? grazie mille
Con che carattere la vuoi la scritta del nuo nick?
Harvester
31-08-2004, 15:50
Originariamente inviato da Darkman
Con che carattere la vuoi la scritta del nuo nick?
Monotype Corsiva - Grassetto Corsivo
Visto che siete così gentili... :D
http://izzy85.altervista.org/immagini/LesPaul.jpg
http://izzy85.altervista.org/immagini/Strato.jpg
Grazie... :flower:
Ma Sara dimmi se vuoi anche il nome!
Ma Sara: qui la Les Paul si vede meglio!
Originariamente inviato da voodoo child
Hey!
Mi hai scippato la les paul!!! :ncomment: :ncomment: :ahahah: :ahahah: :mad: :mad:
:D
ehm.....non è colpa mia se abbiamo la stessa chitarra :mc:
:D
Harvester
31-08-2004, 18:12
Originariamente inviato da Darkman
Harvester Guitar!
grande Darkman!!!
grazie 1000
Originariamente inviato da Darkman
Ma Sara: qui la Les Paul si vede meglio!
Grande Darkman, grazie mille! :flower:
Ti devo una bevuta!
:cincin:
Harvester
31-08-2004, 18:24
ci sta proprio bene nella mia sign :D:D
Uhm ma non è che così andiamo fuori regolamento? http://forum.m4d.sm/images/smilies/soso.gif
Che dice il regolamento sulle sign?
Originariamente inviato da Ma Sara
Uhm ma non è che così andiamo fuori regolamento? http://forum.m4d.sm/images/smilies/soso.gif
Che dice il regolamento sulle sign?
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Sì, siamo fuori. http://forum.m4d.sm/images/smilies/soso.gif
Bene. Ora editiamo tutti e torniamo a parlare di chitarre, occhei? http://forum.m4d.sm/images/smilies/soso.gif
@Bad: come mai avevi montato i JB Jr sulla Strato? Così non perde il suono "single coil"?
Harvester, se passa Freeban sei fregato...:D
Harvester
31-08-2004, 19:17
Originariamente inviato da Darkman
Harvester, se passa Freeban sei fregato...:D
sono arrivato a immagine e 2 righe.................ci devo lavorare su :D
EDIT: riuscito :D
BadMirror
31-08-2004, 20:19
Originariamente inviato da Ma Sara
Bene. Ora editiamo tutti e torniamo a parlare di chitarre, occhei? http://forum.m4d.sm/images/smilies/soso.gif
@Bad: come mai avevi montato i JB Jr sulla Strato? Così non perde il suono "single coil"?
Al ponte si, ponte-centrale non direi. L'ho montato perchè il messicano al ponte era un pò fiacco. ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Al ponte si, ponte-centrale non direi. L'ho montato perchè il messicano al ponte era un pò fiacco. ;)
E vabbé tu sei abituato alla "botta" della SG! :D
un liutaio qui di genova, si fa fare i pu da un ex dipendente fender, che riproduce i pu delle strato e delle tele del periodo d'oro di zio Leo :D
Secondo voi conviene prendere questi pu o vi orientereste verso altri prodotti come diMarzio, EMG, Duncan & Co.?
Originariamente inviato da favox
un liutaio qui di genova, si fa fare i pu da un ex dipendente fender, che riproduce i pu delle strato e delle tele del periodo d'oro di zio Leo :D
Secondo voi conviene prendere questi pu o vi orientereste verso altri prodotti come diMarzio, EMG, Duncan & Co.?
Dipende:
Dalla qualità: provali e ascoltali.
Dal prezzo. :D
La qualità non la so perchè li fa su ordinazione, il prezzo? 250€ per il set.........quello che ti chiedono è l'annata dei pu che vuoi riprodotta.
Han Solo
01-09-2004, 11:18
Ragazzi ma band in a box a che cavolo serve? L' ho provato e non ho capito un tubo :P
BadMirror
01-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da Han Solo
Ragazzi ma band in a box a che cavolo serve? L' ho provato e non ho capito un tubo :P
Serve a improvvisare. Trovi un sacco di standard jazz, blues e altro. Inoltre la cosa figa è che puoi selezionare lo strumento con cui ascoltare esempi d'improvvisazione e lo stile con cui vuoi che improvvisi (ci sono proprio i nomi degli artisti come SRV, Van Halen, moltissimi jazzisti etc...). Ovviamente cambia lo stile, non si può pretendere che gli esempi siano veramente fedeli agli artisti citati. Cmq a parte questa cosa carina è più che altro utile per esercitarsi nella propria improvvisazione. All'inizio sembra incasinato ma basta smanettarci un pò. Lo usa più che altro chi si esercita sul jazz, vista la grande quantità di pezzi contenuti.
;)
BadMirror
01-09-2004, 11:37
Originariamente inviato da favox
La qualità non la so perchè li fa su ordinazione, il prezzo? 250€ per il set.........quello che ti chiedono è l'annata dei pu che vuoi riprodotta.
Che pu sono?
Cmq con Fralin e voodoo vai su quel livello, con gli ultimi direi che hai una delle repliche vintage migliori in circolazione.
Sarebbe interessante provarli, anche perchè 250euro solo sulla fiducia non saprei, preferisco andare sul sicuro ;)
E' un ex dipendente fender che riproduce i pu di quelle chitarre, mi ha detto che devo dirgli l'anno della chitarra che voglio "riprodotta" e lui la fa. Il liutaio mi ha garantito che il risultato è ottimo, ma ovviamente prima sarebbe meglio provarli...così sulla parola :rolleyes:
BadMirror
01-09-2004, 12:02
Originariamente inviato da favox
E' un ex dipendente fender che riproduce i pu di quelle chitarre, mi ha detto che devo dirgli l'anno della chitarra che voglio "riprodotta" e lui la fa. Il liutaio mi ha garantito che il risultato è ottimo, ma ovviamente prima sarebbe meglio provarli...così sulla parola :rolleyes:
Ho capito, ma questo ex dipendente avrà un nome o avrà fatto una specie di marchio a suo nome quantomeno. Non dubito che possano suonare benissimo ma almeno una provetta non sarebbe male. Io quando sono andato dal Pistolesi mi ha messo una spacecaster in mano e me li ha fatti sentire.
;)
Questo non te lo so dire, so che me l'aveva detto.
Caso mai mi informo e poi ti faccio sapere ;)
Originariamente inviato da Han Solo
Ragazzi ma band in a box a che cavolo serve? L' ho provato e non ho capito un tubo :P
Ma cos'è?
ClauDeus
01-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da Han Solo
Ragazzi ma band in a box a che cavolo serve? L' ho provato e non ho capito un tubo :P
http://www.pgmusic.com/
Just type in the chords for any song using standard chord symbols (like C, Fm7 or C13b9), choose the style you'd like, and Band-in-a-Box does the rest. Band-in-a-Box automatically generates a complete professional quality arrangement of piano, bass, drums, guitar and strings in a wide variety of popular styles. (Jazz, Pop, Country, Classical and more.)
Lo proverò anch'io
è un programma che crea "basi", ma non solo quello.
Ha diversi esempi già salvati, voi decidete la successione di accordi, lo strumento, la linea solita e la linea di base.
Il bello è che a tutto questo potete dare uno stile di un certo artista come James Taylor, Pat Metheny etc.
Il tutto è fatto in midi, quindi può essere utile per allenarsi, oppure per fare una piccola bozza di un vostro pezzo e così via....
;)
Nuova Domanda della Settimana :D
Come impostereste il Treble, il Mid ed il Bass sul vostro ampli per suonare una Les Paul e per suonare una Strato?
Originariamente inviato da favox
Nuova Domanda della Settimana :D
Come impostereste il Treble, il Mid ed il Bass sul vostro ampli per suonare una Les Paul e per suonare una Strato?
Dipende dall'amplificatore!
C'è una bella differenza tra un Twin, un bassman, un AC30, un JCM800 s ed un JTM45...
Io al momento ho un Fender Princeton da 60 W.
Cosa mi consigli?
Originariamente inviato da favox
Io al momento ho un Fender Princeton da 60 W.
Cosa mi consigli?
Non ho mai suonato con quell'amplificatore...
Cmq ti consiglio un Mobydick!:rolleyes:
BadMirror
02-09-2004, 12:21
Originariamente inviato da Darkman
Cmq ti consiglio un Mobydick!:rolleyes:
Economico :D
Ragazzi, quanto costa il pezzo di plastica che chiude l'alloggiamento dei circuiti dietro il body?
Quindi non sapete darmi nessun suggerimento?
BadMirror
02-09-2004, 12:25
Avevo modificato il tuo messaggio, sono fuori di testa oggi :D:D:D
La risposta è complicata :D Perchè è per la mia tele, solo che le tele fender non sono scavate da dietro quindi non ce l'hanno :D
Cmq dovrebbe essere un tipo normalissimo, guarda le foto del body che avevo postato ;)
ZigoZago
02-09-2004, 12:25
Ragazzi mi serve un consiglio sull'esecuzione di "can't stop" dei Red hot chili peppers
ho trovato due tablature, una in cui si usa il barrè, un'altra senza.
In generale nei riff se si può è consigliabile usare il barrè o no?
Thanks ;)
BadMirror
02-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da favox
Quindi non sapete darmi nessun suggerimento?
Dipende molto dal tipo di ambiente in cui suoni che interagisce diversamente col suono, cmq posso dirti che la les paul ha un pò più bassi, mentre magari le strato hanno bisogno di un pò più medi per tirar fuori tutte le armoniche, ma sono consigli fatti alla cieca perchè non conosco il tuo ampli ;)
e per quanto riguarda il treble? scusami se ti stresso :)
BadMirror
02-09-2004, 12:36
Originariamente inviato da favox
e per quanto riguarda il treble? scusami se ti stresso :)
I treble di solito sono proprio quelli che si regolano di più in relazione all'ambiente. Io cmq li terrei tra metà e 3/4 e poi ti regoli a orecchio se ne vuoi di più o di meno
:)
Ho capito. Molte grazie :) Sempre disponibilissimo.
ZigoZago
02-09-2004, 13:13
Niente mi rispondo da solo: Uso quella che preferisco :D tanto vado veloce con entrambi i metodi :p
Altra cosa ragazzi, posso mettere in signature HWUPguitar corner? ;)
Ragazzi siete in gamba!
:ave:
BadMirror
02-09-2004, 13:24
Certo che puoi ;)
Il msg di prima non l'avevo visto, non ricordo la song ora ma conoscendo lo stile dubito che si usi il barrè. ;)
The Clansman
02-09-2004, 14:17
Ciao a tutti!
Ieri, per consolarmi dal rientro dalle ferie, mi sono regalato questo qua:
Laney LC50 II. 1 e anno e qualcosa di vita, suonato una decina di volte... :)
http://www.promusiclive.it/shop/images/LC50-600px.jpg
Originariamente inviato da The Clansman
Ciao a tutti!
Ieri, per consolarmi dal rientro dalle ferie, mi sono regalato questo qua:
Laney LC50 II. 1 e anno e qualcosa di vita, suonato una decina di volte... :)
http://www.promusiclive.it/shop/images/LC50-600px.jpg
Buon ampli... l'ho provato è ha un buon pulito, sul distorto non mi pronuncio: è difficile che un ampli mi piaccia al primo ascolto!
Ma scusate, avete fatto un salto qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739581
Lo voglio come cantante nel mio gruppo!!!!:asd::asd::asd::asd::asd:
The Clansman
02-09-2004, 15:14
il distorto ha un suono molto "british" che mi ricorda a volte i black sabbath. non è una distorsione esagerata, ma in accoppiata con un TS-9 o un blues driver spara parecchio... poi insomma, per le 350 euro pagate va più che bene.... :)
BadMirror
03-09-2004, 01:32
Ho provato la Clapton signature di un mio amico stasera, bella chitarra come legni, i lace sensor invece non mi hanno esaltato moltissimo, imho con pu più gustosi suonerebbe 10 volte meglio.
:)
ZigoZago
03-09-2004, 10:40
ecco fatto :D
ho avuto fortuna anche di trovare la miniatura già pronta su internet della mia chitarra! :eek::cool:
Han Solo
03-09-2004, 19:43
Originariamente inviato da The Clansman
il distorto ha un suono molto "british" che mi ricorda a volte i black sabbath. non è una distorsione esagerata, ma in accoppiata con un TS-9 o un blues driver spara parecchio... poi insomma, per le 350 euro pagate va più che bene.... :)
Mi pare che Tony Iommi usasse un ampli valvolare della laney :D
BadMirror
05-09-2004, 00:11
:cool:
The Clansman
06-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da Han Solo
Mi pare che Tony Iommi usasse un ampli valvolare della laney :D
sì, ma lui usa questa :cry: :D
http://www.laney.co.uk/html/Images/GH100TI-450.jpg
http://www.laney.co.uk/html/Images/GS412LA-LS-450px.jpg
l'ho provato dal mio amico liutaio sto mostriciattolo... diciamo che ti spettina abbastanza.... :D
ZigoZago
06-09-2004, 09:11
Non oso immaginare se avessi una belva del genere in camera che accadrebbe :D
Già con il mio Marshall da 50W tenuto ad 1/4 del volume vibrano paurosamente i vetri :D:D
BadMirror
06-09-2004, 11:30
X AUNT
Riposta il link al video dei tuoi amici che ora posso scaricare, ho appena messo l'adsl :yeah:
aunktintaun
06-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da BadMirror
X AUNT
Riposta il link al video dei tuoi amici che ora posso scaricare, ho appena messo l'adsl :yeah:
emuleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :D :D :D :D
http://www.screamingshadows.com/italiano/html/video.htm
BadMirror
06-09-2004, 11:43
Originariamente inviato da aunktintaun
emuleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:D :D :D :D :D :D
http://www.screamingshadows.com/italiano/html/video.htm
:D:D
Vado a magnà, intanto scarico :D
Originariamente inviato da BadMirror
X AUNT
Riposta il link al video dei tuoi amici che ora posso scaricare, ho appena messo l'adsl :yeah:
:cincin:
BadMirror
06-09-2004, 12:29
Eheh, anche qui finalmente è arrivata la luce :D
X Aunt: ma la talleria ha coinvolto tutti a parte il cantante? :D
Molto heavy ;)
p.s. il batterista sembra Drugo del Grande Lebowski :D
ZigoZago
06-09-2004, 16:49
Chiedo una cosulenza!
questo tabulato dite sia quello giusto?
http://www.mxtabs.net/tab_versions.php?path=Guitar,t,12634,The+Darkness,Friday+Night,118311
la canzone è "Friday night" dei Darkness.
Non lapidatemi :D
suona come l'originale, però c'è il ritornello che non mi pare uguale :cry:
o devo dubitare delle mie capacità? :p
Adrian II
07-09-2004, 09:17
zigo zago, mi mostreresti le tabs che usi per can't stop? io le ho incomplete... solo introduzione e assolo...
ma non trovi che il riff iniziale sia alquanto scomodo da suonare?:confused:
BadMirror
07-09-2004, 12:45
X i "JEFFBECKIANI":
Cercatevi Jeff Beck - Brush With The Blues (live at Montreux JF2001).mpg
E' impressionante l'uso della mano destra e quante volte tocchi il volume e la leva con una raffinatezza pazzesca ;)
ZigoZago
07-09-2004, 12:47
Originariamente inviato da Adrian II
zigo zago, mi mostreresti le tabs che usi per can't stop? io le ho incomplete... solo introduzione e assolo...
ma non trovi che il riff iniziale sia alquanto scomodo da suonare?:confused:
Io faccio uno search in questi tre siti: www.mxtabs.com - www.laster.it - www-ultimate-guitar.com
Poi di tutte quelle che trove me le suono, e trovo quelle che assomigliano di più, a volte trovo quella perfetta altre no.
Rispondendoti alla domanda, più che scomoda devi essere molto veloce e preciso, ora la faccio bene, posso farla o suando il barrè, ma è meglio senza.
Un'altro metodo che uso, se possibile trovare le note in una zona della tastiera più accessibile. Per esempio poi, non ho trovato nessun assolo che fosse uguale a quello di can't stop!, ho dovuto modificare uno che si avvicinava molto, poi adesso è uguale identito :cool: e oltretutto semplicissimo da fare :p
Vediamo se riesco a postartelo ;)
aunktintaun
07-09-2004, 13:04
Originariamente inviato da BadMirror
X i "JEFFBECKIANI":
Cercatevi Jeff Beck - Brush With The Blues (live at Montreux JF2001).mpg
E' impressionante l'uso della mano destra e quante volte tocchi il volume e la leva con una raffinatezza pazzesca ;)
bhe ...guardati un video di ciccio bastardo e rimmarrai sconvolto quante volte tocca il volume e quante volte usa il selettore dei magneti:eek: :eek: :eek:
BadMirror
07-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe ...guardati un video di ciccio bastardo e rimmarrai sconvolto quante volte tocca il volume e quante volte usa il selettore dei magneti:eek: :eek: :eek:
Yes I know, solo che sono stili un pò diversi :)
Cmq si, quella è veramente quello che si dice la "versatilità" di una chitarra (le strato poi...) ;)
ZigoZago
07-09-2004, 13:19
c'è questa che è ok
http://www.ultimate-guitar.com/tabs/r/red_hot_chili_peppers/cant_stop_ver2_tab.htm
vedi tu se ti va meglio fare l'intro con i tasti 0-2 sulla corda del RE (D), oppure il 5 ed il 7 tasto sulla corda LA (A), sono uguali, vedi quello che suona meglio. Personalmente con l'ultima mi trovo meglio.
per esempio così al volo ;) ( se conosci le note sulla tastiera della chitarra stai un'attimino) :cool:
prendiamo questo pezzettino:
Verse
e-------------------------------------------------------------
B-------------------------------------------------------------
G------7-9-------7-9---------7-9------7-9---------------------
D--------------------------0-----0-0-0---0-0-0----------------
A--7-7-----7-7-7-----7-7-7------------------------------------
E-------------------------------------------------------------
il 7° della corda A lo puoi pigliare anche dal 2° tasto della corda D
il 7° e 9° lo trovi in mille posti, per esempio il 3° e 5° tasto della corda del B, il 5° lo trovi anche facendo suonare la corda del MI (e) a vuoto :D:D
ecc.. ecc...
questa fatta al volo potrebbe essere un'alternativa:
Verse
e---------------0-----------0---------------------0---------0----------------0-------0-----------
B------------3-----------3---------------------3----------3----------------3-------3---------------
G-----------------------------------------------------------------------------------------------------
D-----2-2--------2-2-2-----2-2-2-----0-----0-0-0--------0-0-0--------------------------------
A-------------------------------------------------------------------------2----2-2-2----2-2-2-----
E------------------------------------------------------------------------------------------------------
Verse
e---------0-------0---------------------------------------------
B-------3-------3-----------------------------------------------
G----------------------------------------------------
D---------------------------------2---e ricomincia------------------
A--3------3-3-3-------3-3-3---------------------------------
E-------------------------------------------------------------
Questo l' ho trovato in 30 secondi sui tasti della chitarra e c'ho messo qualche minuto per scrivertelo ;)
spero di esserti stato d'aiuto :p
BadMirror
07-09-2004, 19:35
Chi di voi conosce Rory Gallagher?
X chi non lo conoscesse:
Rory Gallagher è nato il 2 Marzo del 1949 a Ballyshannan, nella contea del Donegal nella Repubblica Irlandese. Subito dopo la nascita, la sua famiglia si trasferisce a Cork nel sud del paese dove all’età di nove anni comincia ad appassionarsi al blues americano ed ai musicisti folk che può ascoltare attraverso la radio: “….ascoltavo lo skiffle di Lonnie Donegan e lui faceva canzoni di Woodie Guthrie, Leadbelly…..poi con la radio scoprii Muddy Waters, Jimmy Reed, Chuck Berry. In Irlanda era piuttosto difficile trovare dei dischi di blues e così ne misi assieme una piccola collezione solo quando andai in Inghilterra”. Gallagher comincia la carriera di musicista professionista dopo che decide di trasferirsi a Londra ed è lì che fonda il power trio chiamato Taste: “….era difficile sfondare in Inghilterra perché…..beh, tra Inghlterra ed Irlanda c’è sempre stato un certo attrito, ma a poco a poco, sono riuscito a trovare uno spazio. All’epoca, sono andato anche ad Amburgo”.
L’album d’esordio è datato 1969 ed è intitolato appunto Taste, con successiva distribuzione anche negli USA. Fra il 1969 e 1971, con il produttore Tony Colton, Gallagher & co. registrano 3 album per poi sciogliersi. Da lì in poi, nasce Rory Gallagher come solista ed inizia ad esibirsi accompagnato da una band sia in Europa che in Usa registrando negli anni ’70 una serie di album con una prolificità impressionante, alcuni dei quali in studio, altri tratti dalle esibizioni fiume dei concerti live, dimensione in cui si carpisce in pieno l’energia e la potenza del chitarrista irlandese. I successivi album di Gallagher, Blueprint, Tattoo, Irish Tour, Against the Grain e Calling Card, fanno il pieno con rilevanti usi dell’effettistica per accentuare l’impatto hard, temi sulla cattiva stella e tanto whisky in corpo.
Rory Gallagher attraversa le mutevoli dittature dell’immagine, ma sul palco si presenta sempre uguale: camicie a quadroni, una Fender scolorita che diviene un’icona del rock e una genuina idea del blues con venature hard.
Sul palco sfodera un talento eccezionale non solo con la chitarra, bensì anche alle prese con mandolino ed armonica. Nel 1978 De’Ath e Martin se ne vanno e per Photofinish, Top Priority e il live Stage Struck alla batteria c’è Ted McKenna. Quindi nella band entra il batterista Brendan O’Neill e Gallagher si concede un parco uso dei fiati.
I tour si susseguono fino agli inizi degli anni ’80 quando decide di prendersi un periodo di riposo dalla vita “on the road”. Ritornato sulle scene il chitarrista continua a tenere dinamici ed eccitanti concerti; su disco, invece, esce solo con Defender (1987) e l’eclettico Fresh Evidence (1990).
Nonostante crescenti problemi di salute, continua a esibirsi regolarmente fino al 1994.
Nel 1995 comincia ad accusare gravi problemi di salute ed è costretto a sottoporsi ad un trapianto di fegato; si verificano delle complicazioni post-operatorie ed il 14 Giugno del 1995, all’età di 46 anni Rory Gallagher muore in un ospedale di Londra.
“Quando compongo mi siedo e cerco di scrivere un brano alla Rory Gallagher che generalmente capita sia dalle sfumature blues. Cerco di trovare differenti argomenti, differenti situazioni che non sono state affrontate prima…ho scritto nella mia carriera in molti stili, train blues, drinking blues, economic blues, ma quello a cui miro è un differente punto di vista in tutte queste cose. La musica può essere tradizionale, ma con le parole devi raccontare qualcosa di creativo, di ricerca personale, qualcosa che sta accadendo dentro di te”. (Luglio 1994)
(Alessio Ilari, Latina)
Link ufficiale:
http://www.rorygallagher.com/html/index.htm
;)
Adrian II
07-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da ZigoZago
c'è questa che è ok
http://www.ultimate-guitar.com/tabs/r/red_hot_chili_peppers/cant_stop_ver2_tab.htm
vedi tu se ti va meglio fare l'intro con i tasti 0-2 sulla corda del RE (D), oppure il 5 ed il 7 tasto sulla corda LA (A), sono uguali, vedi quello che suona meglio. Personalmente con l'ultima mi trovo meglio.
per esempio così al volo ;) ( se conosci le note sulla tastiera della chitarra stai un'attimino) :cool:
prendiamo questo pezzettino:
Verse
e-------------------------------------------------------------
B-------------------------------------------------------------
G------7-9-------7-9---------7-9------7-9---------------------
D--------------------------0-----0-0-0---0-0-0----------------
A--7-7-----7-7-7-----7-7-7------------------------------------
E-------------------------------------------------------------
il 7° della corda A lo puoi pigliare anche dal 2° tasto della corda D
il 7° e 9° lo trovi in mille posti, per esempio il 3° e 5° tasto della corda del B, il 5° lo trovi anche facendo suonare la corda del MI (e) a vuoto :D:D
ecc.. ecc...
questa fatta al volo potrebbe essere un'alternativa:
Verse
e---------------0-----------0---------------------0---------0----------------0-------0-----------
B------------3-----------3---------------------3----------3----------------3-------3---------------
G-----------------------------------------------------------------------------------------------------
D-----2-2--------2-2-2-----2-2-2-----0-----0-0-0--------0-0-0--------------------------------
A-------------------------------------------------------------------------2----2-2-2----2-2-2-----
E------------------------------------------------------------------------------------------------------
Verse
e---------0-------0---------------------------------------------
B-------3-------3-----------------------------------------------
G----------------------------------------------------
D---------------------------------2---e ricomincia------------------
A--3------3-3-3-------3-3-3---------------------------------
E-------------------------------------------------------------
Questo l' ho trovato in 30 secondi sui tasti della chitarra e c'ho messo qualche minuto per scrivertelo ;)
spero di esserti stato d'aiuto :p
molto d'aiuto, la tab che ho sempre usato io è questa http://www.guitaretab.com/r/red-hot-chili-peppers/23122.html , riesco anche a farlo, fu uno dei primi riff che imparai a fare mesi e mesi fa sulla chitarra classica, ma dopo un po' che viene ripetuto diventa scomodissimo per il polso... la soluzione da te proposta sembra più comoda anche solo a vederla...
thanks!:)
BadMirror
07-09-2004, 23:20
Stasera credo di aver fatto una delle jam più belle della mia vita, whole lotta love sarà durata quasi un quarto d'ora. Pazzesco, vorrei averla registrata :muro:
Cmq I'm happy :)
ZigoZago
08-09-2004, 08:21
Originariamente inviato da Adrian II
molto d'aiuto, la tab che ho sempre usato io è questa http://www.guitaretab.com/r/red-hot-chili-peppers/23122.html , riesco anche a farlo, fu uno dei primi riff che imparai a fare mesi e mesi fa sulla chitarra classica, ma dopo un po' che viene ripetuto diventa scomodissimo per il polso... la soluzione da te proposta sembra più comoda anche solo a vederla...
thanks!:)
Oddio che zuccone! tu parlavi di riff non dell'intro! :muro:
scusami :p
Si effettivamente il riff e molto scomodo per il polso, e non accessibile a tutti..
Ho un file di testo con tutti gli accordi esistenti, immenso! Devo provare a trovare altri accordi che si avvicinino e magari meno distruttivi per il polso :p
Non ricordo dove l'ho scovato, comunque io te lo carico qui:
http://supermizzu.altervista.org/every_guitar_chord.crd.html
E' molto comodo e lo consiglio a tutti ;)
ciao
Ciao a tutti, mi iscrivo anch'io a questa mitica discussione.. e se posso vorrei dei pareri / consigli!
Ho imparato le basi x suonare la chitarra, ovvero conosco accordi e note, so accompagnare bene o male delle canzoni... ma vorrei di più! Prima di tutto vorrei cambiare la mia chitarra, ho una classica (non mi è mai piaciuta.... ma quella mi hanno comeperato), abb vecchia e sono indeciso su cosa comeperare..... a primo impatto mi piacerebbe una folk... ma anche l'elettrica mi attira, solo che nn vorrei fare il passo più lungo della gamba!
Inoltre ho notato che mi manca molto il solfeggio, c'è qualche sito che propone qualche cosa in merito?
Ah cmq per la chitarra prenderei qualche cosa di usato per il momento non ho assolutamente molti soldi da spende.... ditemi voi !
Ciao !
BadMirror
09-09-2004, 12:37
Originariamente inviato da neo76
Ciao a tutti, mi iscrivo anch'io a questa mitica discussione.. e se posso vorrei dei pareri / consigli!
Ho imparato le basi x suonare la chitarra, ovvero conosco accordi e note, so accompagnare bene o male delle canzoni... ma vorrei di più! Prima di tutto vorrei cambiare la mia chitarra, ho una classica (non mi è mai piaciuta.... ma quella mi hanno comeperato), abb vecchia e sono indeciso su cosa comeperare..... a primo impatto mi piacerebbe una folk... ma anche l'elettrica mi attira, solo che nn vorrei fare il passo più lungo della gamba!
Inoltre ho notato che mi manca molto il solfeggio, c'è qualche sito che propone qualche cosa in merito?
Ah cmq per la chitarra prenderei qualche cosa di usato per il momento non ho assolutamente molti soldi da spende.... ditemi voi !
Ciao !
Benvenuto! :)
Sui siti guarda i soliti:
www.soundme.com e www.musicoff.it ma cmq se cerchi con google ne trovi parecchi.
Per la chitarra devi chiarirti prima bene le idee su quello che vuoi suonare. Considera che se opti per l'elettrica ci vuole anche un seppur piccolo amplificatore.
;)
Grazie x la risposta !
Rispondo subito al tipo di musica che mi piacerebbe suonare.... il mio cantante preferito è Vasco Rossi così come il genere di musica, mi piacerebbe moltissimo imparare e suonare vari assoli come quelli che ci sono alla fine di C'è chi dice no, alla fine di Albachiara, ma anche l'apertura di Vita Spericolata, o Tofee... questo tanto per farvi capire il genere!
Mi chiedevo inoltre x un'elettrica è necessario un ampli dedicato o ... posso anche usare lo stereo il pc ecc???
Grassie!
BadMirror
09-09-2004, 13:09
Originariamente inviato da neo76
Grazie x la risposta !
Rispondo subito al tipo di musica che mi piacerebbe suonare.... il mio cantante preferito è Vasco Rossi così come il genere di musica, mi piacerebbe moltissimo imparare e suonare vari assoli come quelli che ci sono alla fine di C'è chi dice no, alla fine di Albachiara, ma anche l'apertura di Vita Spericolata, o Tofee... questo tanto per farvi capire il genere!
Mi chiedevo inoltre x un'elettrica è necessario un ampli dedicato o ... posso anche usare lo stereo il pc ecc???
Grassie!
No, ci vuole un ampli dedicato. Lo stereo è hi-fi, mentre un ampli per chitarra e low-fi, puoi attaccarla allo stereo ma il risultato è bruttino. Puoi cmq attaccarla al computer ma anche qui migliora di poco.
Cmq un piccolo ampli usato lo trovi a poco.
;)
ZigoZago
09-09-2004, 16:51
Originariamente inviato da neo76
Grazie x la risposta !
Rispondo subito al tipo di musica che mi piacerebbe suonare.... il mio cantante preferito è Vasco Rossi così come il genere di musica, mi piacerebbe moltissimo imparare e suonare vari assoli come quelli che ci sono alla fine di C'è chi dice no, alla fine di Albachiara, ma anche l'apertura di Vita Spericolata, o Tofee... questo tanto per farvi capire il genere!
Mi chiedevo inoltre x un'elettrica è necessario un ampli dedicato o ... posso anche usare lo stereo il pc ecc???
Grassie!
Vuoi imparare a suonare la chitarra elettrica, solo per fare gli assoli di Vasco?
Per eserienza ti conviene imparare a suonare vari generi, io sto facendo anche un po' di ska :D Non si sa mai ;)
Comunque per gli assoli ci vuole tanto tanto esercizio e buona volonta, io per imparare l'assolo di "Another the brick in tha wall" l'ho dovuto fare giunsto una centina di volte :D
Non è solo per suonare le canzoni di Vasco che voglio imparare a suonare la chitarra, era per farvi capire il genere che mi piace!:)
Come chitarra folk che cosa potete consigliarmi?
BadMirror
10-09-2004, 08:52
Originariamente inviato da neo76
Non è solo per suonare le canzoni di Vasco che voglio imparare a suonare la chitarra, era per farvi capire il genere che mi piace!:)
Come chitarra folk che cosa potete consigliarmi?
Mmmh, difficile consigliarti, lì si che conta davvero la qualità dei legni e della costruzione. Io fossi in te andrei in negozio, selezionerei tutte quelle che ti interessano nella tua fascia di prezzo e le proverei. Tra queste scegli quella che ha il suono più pieno, equilibrato, ricco di sfumature. E ovviamente su una chitarra folk riserva sempre una buona parte di giudizio alla comodità.
;)
Ciao raga e di questo tipo di chitarra che mi sapete dire? Può essere un compromesso tra una folk ed una elettrica??
http://www.promusiclive.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=8&products_id=160&osCsid=1d017197229b9b02f2b7edeb3d59f803
Ingrandite la figura che nn si vede bene!
Grazie!!!
ClauDeus
10-09-2004, 16:23
Originariamente inviato da neo76
Ciao raga e di questo tipo di chitarra che mi sapete dire? Può essere un compromesso tra una folk ed una elettrica??
http://www.promusiclive.it/shop/product_info.php?manufacturers_id=8&products_id=160&osCsid=1d017197229b9b02f2b7edeb3d59f803
Ingrandite la figura che nn si vede bene!
Grazie!!!
E' una semiacustica. Per intenderci, è il tipo di chitarra + usato nel jazz.
Tra l'altro le Ibanez semiacustiche hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
BadMirror
10-09-2004, 18:48
Originariamente inviato da ClauDeus
E' una semiacustica. Per intenderci, è il tipo di chitarra + usato nel jazz.
Tra l'altro le Ibanez semiacustiche hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Già anche se aggiungo che c'è da stare attenti, le ibanez semiacustiche veramente ottime sono quelle di fascia alta, veramente buone. Sull'economico darei anche uno sguardo alle Epiphone che sforna buoni prodotti in tal senso.
:)
ClauDeus
11-09-2004, 01:18
Originariamente inviato da BadMirror
Già anche se aggiungo che c'è da stare attenti, le ibanez semiacustiche veramente ottime sono quelle di fascia alta, veramente buone. Sull'economico darei anche uno sguardo alle Epiphone che sforna buoni prodotti in tal senso.
:)
Quoto. Un mio amico ha l'Ibanez John Scofield ed è una chitarra magnifica, imho pari alla 335.
P.S. Ti ho letto nel pensiero e mi sono comprato una Epi Dot nera:D Suona veramente bene;)
Adrian II
11-09-2004, 13:56
ragazzi una domanda stupidissima, sapreste dirmi cosa vuol dire suonare una canzone in MI ad esempio invece che in LA?
m'è venuto il dubbio quando un mio amico in sala prove sparava frasi del genere, e ogni nota nominava io facevo sempre uguale e lui faceva cenno come se io avessi seguito le sue istruzioni...:D
BadMirror
11-09-2004, 14:04
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi una domanda stupidissima, sapreste dirmi cosa vuol dire suonare una canzone in MI ad esempio invece che in LA?
m'è venuto il dubbio quando un mio amico in sala prove sparava frasi del genere, e ogni nota nominava io facevo sempre uguale e lui faceva cenno come se io avessi seguito le sue istruzioni...:D
Semplicemente che esegui la canzone in un'altra tonalità e quindi cambia il relativo giro di accordi.
Cioè se per esempio devi fare la canzone del sole (tanto per dire una caxxata) "LA-MI-RE-MI", che quindi è in LA, se la fai in MI allora viene MI-SI-LA-SI
Facile ;)
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi una domanda stupidissima, sapreste dirmi cosa vuol dire suonare una canzone in MI ad esempio invece che in LA?
m'è venuto il dubbio quando un mio amico in sala prove sparava frasi del genere, e ogni nota nominava io facevo sempre uguale e lui faceva cenno come se io avessi seguito le sue istruzioni...:D
Prendi la scala di Mi, la armonizzi e prendi gli stessi gradi della scala di riferimento.
Facile ed indolore.
Adrian II
11-09-2004, 14:43
ah quindi si scalano solo gli accordi... e per una canzone con dei riff e magari un assolo? come ci si comporta?
Originariamente inviato da Adrian II
ah quindi si scalano solo gli accordi... e per una canzone con dei riff e magari un assolo? come ci si comporta?
Trasporti tutta la tonalità.
Adrian II
12-09-2004, 10:40
hmm giusto..
fastidioso però... come gli vengono in mente certe cose, io già sono 'na pippa poi quello viene e decide di cambiate tonalità di qua e di là:D
BadMirror
12-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da Adrian II
hmm giusto..
fastidioso però... come gli vengono in mente certe cose, io già sono 'na pippa poi quello viene e decide di cambiate tonalità di qua e di là:D
Di solito sono i cantanti che rompono le palle per queste cose :D;)
ClauDeus
12-09-2004, 19:49
Originariamente inviato da BadMirror
Di solito sono i cantanti che rompono le palle per queste cose :D;)
:D
Con la fatidica frase: "Ma a te che ti costa? Sposti solo le dita più in giù"
aunktintaun
12-09-2004, 20:02
ciao a tutti
vendo le seguenti chitarre
http://www.ke-musik.dk/Upload/HtmlArticles/Article1290/n2.jpg
washburn n2 nunobettencourt signature
22 fret solid body.
Volume knob and 3 way toggle switch.
Dual Humbucker
Washburn Humbucking Pickups.
Solid Alder body, maple neck with Rosewood fingerboard.
Floyd Rose licensed .
grover 18:1 tuners.
magnete del ponte splittabile
la chitarra è usata ma non è stata mai suonata è particamente nuova di zecca:eek:
la cedo a 300€ +ss
ciao
toshiman
12-09-2004, 21:11
mi sembra una chitarra molto bella! :)
pensare che ad agosto stavo lì vicino platamona... ciao ;)
aunktintaun
12-09-2004, 21:22
Originariamente inviato da toshiman
mi sembra una chitarra molto bella! :)
pensare che ad agosto stavo lì vicino platamona... ciao ;)
questa'anno lacqua a platamona faceva cagare:( :(
di solito gli scorsi anni l'acqua era limpida e cristallina...............
toshiman
12-09-2004, 21:33
Originariamente inviato da aunktintaun
questa'anno lacqua a platamona faceva cagare:( :(
di solito gli scorsi anni l'acqua era limpida e cristallina...............
OT
e si, sempre alghe a platamona :(
così andavo verso lu bagnu, lì le onde arrivavano di taglio, ed era sempre calmo, e niente alghe :)
/OT
aunktintaun
12-09-2004, 21:35
Originariamente inviato da toshiman
OT
e si, sempre alghe a platamona :(
così andavo verso lu bagnu, lì le onde arrivavano di taglio, ed era sempre calmo, e niente alghe :)
/OT
il mare in quei punti e strabiliante;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao a tutti
vendo le seguenti chitarre
http://www.ke-musik.dk/Upload/HtmlArticles/Article1290/n2.jpg
washburn n2 nunobettencourt signature
22 fret solid body.
Volume knob and 3 way toggle switch.
Dual Humbucker
Washburn Humbucking Pickups.
Solid Alder body, maple neck with Rosewood fingerboard.
Floyd Rose licensed .
grover 18:1 tuners.
magnete del ponte splittabile
la chitarra è usata ma non è stata mai suonata è particamente nuova di zecca:eek:
la cedo a 300€ +ss
ciao
Belle chitarrine le nuno...
Ho provato la n4 e mi era piaciuta parecchio...
Cmq ho "comprato":rolleyes: il cofanetto dei Creedence Clearwater Revival da 6 CD...
Inutile dirvi che sto godendo come un porco!:oink:
Originariamente inviato da Darkman
Cmq ho "comprato":rolleyes: il cofanetto dei Creedence Clearwater Revival da 6 CD...
Inutile dirvi che sto godendo come un porco!:oink:
:D ;)
BadMirror
13-09-2004, 13:00
Originariamente inviato da Darkman
Belle chitarrine le nuno...
Ho provato la n4 e mi era piaciuta parecchio...
Cmq ho "comprato":rolleyes: il cofanetto dei Creedence Clearwater Revival da 6 CD...
Inutile dirvi che sto godendo come un porco!:oink:
Io invece ho appena finito di vedere il dvd del film-musical basato su Tommy degli Who (in cui tra l'altro compaiono come guest Clapton, E.John, Jack Nicholson e Townshend stesso).
:sbav: Meglio del sesso!!! :sbav:
:D;)
Adrian II
13-09-2004, 13:35
Originariamente inviato da BadMirror
Di solito sono i cantanti che rompono le palle per queste cose :D;)
invece a me lo diceva il bassista, purtroppo(o per fortuna) non ho mai avuto un cantante fisso in vita mia:D
Originariamente inviato da BadMirror
Io invece ho appena finito di vedere il dvd del film-musical basato su Tommy degli Who (in cui tra l'altro compaiono come guest Clapton, E.John, Jack Nicholson e Townshend stesso).
:sbav: Meglio del sesso!!! :sbav:
:D;)
Come si chiama?
BadMirror
13-09-2004, 17:17
Originariamente inviato da Ma Sara
Come si chiama?
PVT ;)
The Clansman
14-09-2004, 10:04
signori, ieri ho provato il mio software definitivo, Guitar Rig della Native Instruments.... fantastico, suoni praticamente illimitati, una montagna di effetti applicabili... che goduria...:D
http://www.nativeinstruments.de/index.php?guitarrig_us
http://www.nativeinstruments.de/typo3temp/b2b6de849f.jpg
voodoo child
14-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da The Clansman
signori, ieri ho provato il mio software definitivo, Guitar Rig della Native Instruments.... fantastico, suoni praticamente illimitati, una montagna di effetti applicabili... che goduria...:D
http://www.nativeinstruments.de/index.php?guitarrig_us
http://www.nativeinstruments.de/typo3temp/b2b6de849f.jpg
L'ho provato anche io, effettivamente suona niente male, solo che per suonare in diretta hai bisogno di una scheda a bassissima latenza (che io non ho)...
The Clansman
14-09-2004, 10:14
non ce l'ho neanch'io, conto di usarlo come plug-in, non real time, del sonar... :)
The Clansman
14-09-2004, 10:51
altro screenshot:
http://www.nativeinstruments.de/uploads/pics/all_comps_400x2065_20040728.jpg
BadMirror
14-09-2004, 11:09
Raga, mi chidevo, visto che i rack simulati da guitar rig anche a vista sono uguali a quelli in commercio (chiaramente lì non c'è la marca, però che ad es. quello verde è un tubescreamer o che il "twang reverb" è il "twin reverb" fender si capisce benissimo) sapete quale effetto in commercio imita lo "psychedelay" (il quarto dal basso nell'ultimo screenshot, quello colorato stile figli dei fiori :D )?
;)
The Clansman
14-09-2004, 11:15
faccio una ricerchina, mi sembra danelectro ma non ne sono affatto sicuro...
Originariamente inviato da The Clansman
faccio una ricerchina, mi sembra danelectro ma non ne sono affatto sicuro...
E' Danelectro!
BadMirror
14-09-2004, 11:50
Sarebbe il reverse delay? Ora ho capito cosa ha usato Hendrix per il solo di Castle made of sand :)
Ma da dove si imposta l'input della chitarra in 'sto programma???
Azz... per suonare in diretta devo usarlo come vst con Sonar, Cake, ecc...
Che palle...
The Clansman
14-09-2004, 12:54
sì, è un pò esoso in termini di risorse.... :)
puoi anche usarlo stand-alone comunque e poi esportare la registrazione fatta.
voodoo child
14-09-2004, 12:58
Originariamente inviato da BadMirror
Lo show continua...
vai a dare un'occhiata;)
BadMirror
14-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da voodoo child
Lo show continua...
vai a dare un'occhiata;)
Sto leggendo :D;)
Originariamente inviato da The Clansman
sì, è un pò esoso in termini di risorse.... :)
puoi anche usarlo stand-alone comunque e poi esportare la registrazione fatta.
E come???
The Clansman
14-09-2004, 13:33
sulla console TAPEDECK c'è il comando per registrare. stasera me lo vedo meglio, è da ieri pomeriggio che ce l'ho... ;)
A me non interessa molto registrare, mi interessa avere un multieffetto per collegare la chitarra alla Audigy Platinum e suonicchiare...
The Clansman
14-09-2004, 13:38
or che mi sovviene :D :
altro software molto interessante è il T-Racks 24, un equalizzatore, compressore valvolare, limiter multibanda per fare il mastering dei brani :)
http://www.t-racks.com/Main.html?prod_TR_24
http://www.t-racks.com/Picts/product/24_screen_big.jpg
The Clansman
14-09-2004, 13:39
Originariamente inviato da Darkman
A me non interessa molto registrare, mi interessa avere un multieffetto per collegare la chitarra alla Audigy Platinum e suonicchiare...
sì, ma considera che, non so con l'audigy 2, ma io con l'audigy ls ho delle latenze che a seconda degli effetti usati sono mostruose... :(
Non possiamo finire in seconda pagina!
Domanda per voi esperti di computer: che scheda audio usare per suonare in diretta - con latenze minori ad un era geologica?
Originariamente inviato da Ma Sara
Non possiamo finire in seconda pagina!
Domanda per voi esperti di computer: che scheda audio usare per suonare in diretta - con latenze minori ad un era geologica?
SIcuramente non una Creative...
Originariamente inviato da Darkman
SIcuramente non una Creative...
:asd:
toshiman
14-09-2004, 21:43
ragazzi sulle latenze siamo tutti + o - sulla stessa barca... anche io ho una audigy platinum. :(
la audiophile 24/96 invece ha latenza 0 e non costa nemmeno una cifra assurda però mi sembra non abbia l'entrata per la chitarra...
audiophile 24/96 (http://209.132.209.149/index.php?do=products.main&ID=adf95efc30b88aba043fa8b83343bfb8)
che ne pensate?
Un mio amico ha preso una terratec e si trova benissimo con la chitarra ed il basso...
Altro non so!
toshiman
14-09-2004, 23:10
anche la terratec ha grossi problemi di latenza.
è leggermente meglio della creative, ma per chi ha bisogno di latenze pari allo 0, ancora non va bene. ;)
The Clansman
15-09-2004, 08:47
sia l'audiophile che le terratec della serie producer sono ottime schede.
comunque sapete una cosa? sto riscontrando parecchi problemi ad usare un'audigy ls, mentre non ho mai avuto nessun problema con la live!.... eppure sì che quella scheda aveva drivers di cacca... :rolleyes:
Adrian II
16-09-2004, 14:22
cosa mi rispondereste se vi dicessi che questo chitarrista ha 16 anni?
io non ho parole...
è il chitarrista di un altro gruppo del "mio" batterista...
http://tyl85.altervista.org/TYLDATA/ASSOLO_DI_ALEX.wmv
BadMirror
16-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da Adrian II
cosa mi rispondereste se vi dicessi che questo chitarrista ha 16 anni?
io non ho parole...
è il chitarrista di un altro gruppo del "mio" batterista...
http://tyl85.altervista.org/TYLDATA/ASSOLO_DI_ALEX.wmv
Che a sentire gli urli ha tante fighette che gli sbavano dietro :D:D:D
In questi casi w il chitarrismo :oink::D
Adrian II
16-09-2004, 14:45
Originariamente inviato da BadMirror
In questi casi w il chitarrismo :oink::D
sempre!:cool:
però ho notato una cosa, il più delle volte le ragazze sono attratti dai bassisti.... ma perchè??:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.