PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" THE END


Pagine : 1 2 [3]

The Clansman
19-10-2004, 11:49
Mi sembra di averlo usato con il Sonar 3 Producer lanciando prima l'importazione dei plugins VST...

toshiman
19-10-2004, 12:01
apri cubase accendi l'effetto sulla menù della mandata effetti
attivi la mandata sul canale audio che hai scelto
quando suoni senti clean ma dopo cha hai registrato puoi regolare gli effetti distorsioni ecc.
se vuoi sentire gli effetti anche mentre suoni il tutto dipende dal tuo pc/scheda audio se ha accettabili tempi di latenza altrimenti suoni ma senti in ritardo.
comunque attivi l'effetto anche in insert così mentre suoni senti effettato. :)

toshiman
19-10-2004, 12:02
se hai la possibilità associa warp vst... e godi troppo!!!! :D

BadMirror
19-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da toshiman
apri cubase accendi l'effetto sulla menù della mandata effetti
attivi la mandata sul canale audio che hai scelto
quando suoni senti clean ma dopo cha hai registrato puoi regolare gli effetti distorsioni ecc.
se vuoi sentire gli effetti anche mentre suoni il tutto dipende dal tuo pc/scheda audio se ha accettabili tempi di latenza altrimenti suoni ma senti in ritardo.
comunque attivi l'effetto anche in insert così mentre suoni senti effettato. :)


Grazie mille ;)

Cubase mi arriverà........ehm......tra un pò :D funziona anche con cakewalk per caso?
:)

The Clansman
19-10-2004, 12:10
con cakewalk no con sonar sì ;)

BadMirror
19-10-2004, 12:26
ok ;)

Alessandro Bordin
19-10-2004, 14:29
Originariamente inviato da BadMirror
Grazie mille ;)

Cubase mi arriverà........ehm......tra un pò :D funziona anche con cakewalk per caso?
:)


'sti quadrupedi pigri... :D

Alessandro Bordin
19-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da BadMirror
Dillo a cicciobastardo :D:D:D

;)

Si vabbé, quella non è più una strato, e cicciobastardo è un tipo "leggermente" bizzarro :D

BadMirror
19-10-2004, 14:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
'sti quadrupedi pigri... :D


LOL, pigrissimi in questi giorni :D

X cicciobastardo: effettivamente, di quel giallino poi..... :D

Cmq una strato con minihumbucker o magari con i joe barden ceramici ( :ultrasupersbav: ) è parecchio distruttiva. senza contare che parliamoci chiaro, il grosso del lavoro poi lo fanno testate (soldano, mesa, engl....) e effetti, ho visto fare metal anche con le telecaster :muro: :D


p.s. ho preso Nursery Crime, mitico! ;)

Alessandro Bordin
19-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da BadMirror
LOL, pigrissimi in questi giorni :D

X cicciobastardo: effettivamente, di quel giallino poi..... :D

Cmq una strato con minihumbucker o magari con i joe barden ceramici ( :ultrasupersbav: ) è parecchio distruttiva. senza contare che parliamoci chiaro, il grosso del lavoro poi lo fanno testate (soldano, mesa, engl....) e effetti, ho visto fare metal anche con le telecaster :muro: :D


p.s. ho preso Nursery Crime, mitico! ;)

Si davvero, se c'è gente che fa metal con la Telecaster vuol dire che gli ampli fanno miracoli :D

PS Grande... adesso Foxtrot se non lo hai già!!!

The Clansman
19-10-2004, 14:41
Il minihumbucker ovviamente snatura abbastanza il suono della chitarra, certo non è paragonabile ad un humbucker effettivo, ma effettivamente spara parecchio....

sentite un pò, ma se al manico volessi mettere qualcosa tipo Texas Special? :)

Alessandro Bordin
19-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da The Clansman
Il minihumbucker ovviamente snatura abbastanza il suono della chitarra, certo non è paragonabile ad un humbucker effettivo, ma effettivamente spara parecchio....

sentite un pò, ma se al manico volessi mettere qualcosa tipo Texas Special? :)


Argh, no! Secondo me i Texsas Special sono un po' una bufala...

Fatti consigliare da Bad, si è fatto una cultura paurosa quando cercava qualcosa di simile!

The Clansman
19-10-2004, 14:55
praticamente vorrei un suono più grosso che non abbia una differenza di volume così marcata con il minihumbucker al ponte

Alessandro Bordin
19-10-2004, 14:57
Originariamente inviato da The Clansman
praticamente vorrei un suono più grosso che non abbia una differenza di volume così marcata con il minihumbucker al ponte

Eh, mi sa che è più vicino di volume un humbucker non troppo pompato che un single coil cresciuto a ormoni.. :mbe:

I minihumbucker picchiano mica male...

The Clansman
19-10-2004, 15:03
mi volevo orientare su questo minihumbucker
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RC&Category_Code=STRT

oppure su questo single coil: http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=WPU12&Category_Code=STRT

CYRANO
19-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da BadMirror
LOL :D Grazie tante, una coi single coil e l'altra coi PAF Pro (o gli evolution) grazie al cavolo che si sentiva di più la jem. ;)
Prova a montare i paf o un bel set di hot rail su una strato e se ne riparla :Perfido:

Si ma poi non è più una strato.
la strato è una chitarra ben definita , con caratteristiche musicali proprie.
Se uno comincia a metterci l'hum al ponte , ci fa l'incasso e ci piazza un floyd ecc ecc quello che ne risulta non è più una strato ma qualche altra cosa.
Allora fa prima a comprarsi , chessò, una jackson , o una ibanez ecc ecc

;)



Ciaozzz

CYRANO
19-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da BadMirror
Dillo a cicciobastardo :D:D:D

;)

Infatti il ciccione svedese non ha poi sto suono aggressivo..anzi..

;)


Domandina : ma se trovo un affarone e mi compro un ampli vintage valvolare anni 50-70 da 20-30w , ovviamente funzionante :D , c'è la possibilità di usarlo per hard rock metal ?





Ciaozzz

The Clansman
19-10-2004, 15:15
se le sonorità dell'ampli sono, appunto, vintage direi di no, se non con l'uso di un metal zone o qualcos'altro...

Alessandro Bordin
19-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da The Clansman
mi volevo orientare su questo minihumbucker
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RC&Category_Code=STRT

oppure su questo single coil: http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=WPU12&Category_Code=STRT


Forse per volume meglio il primo, per look il secondo...uhm..bella lotta...

The Clansman
19-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da CYRANO
Si ma poi non è più una strato.
la strato è una chitarra ben definita , con caratteristiche musicali proprie.
Se uno comincia a metterci l'hum al ponte , ci fa l'incasso e ci piazza un floyd ecc ecc quello che ne risulta non è più una strato ma qualche altra cosa.
Allora fa prima a comprarsi , chessò, una jackson , o una ibanez ecc ecc

;)



Ciaozzz

o una strato mod. Sambora con humbucker al ponte e floyd rose di serie... :D

CYRANO
19-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da The Clansman
se le sonorità dell'ampli sono, appunto, vintage direi di no, se non con l'uso di un metal zone o qualcos'altro...

Quindi un valvolare diciamo del 1965 non andrebbe bene??
beh si ho anche il pedalino... però cercavo una bella distorsione tipica valvolare... :D




Ciaozzz

The Clansman
19-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Forse per volume meglio il primo, per look il secondo...uhm..bella lotta...


sì... credo anch'io... solo temo di snaturare ancora di più il suono... (per quanto ne possa avere una squier del resto... :D )

The Clansman
19-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da CYRANO
Quindi un valvolare diciamo del 1965 non andrebbe bene??
beh si ho anche il pedalino... però cercavo una bella distorsione tipica valvolare... :D




Ciaozzz


al limite potresti usare il canale distorto dell'ampli come boost e accoppiarlo con un pedalino....

CYRANO
19-10-2004, 15:32
Ehm scusa... spiego il mio ragionamento.
di pedalini distorsori ne ho 2 , il boss e l'ibanez ( simili ma non uguali ).
Ho anche sto ampli piccolino però per suonarci in stanza mi va bene.
Ora , leggendo su accordo mi son fatto una testa così sul fatto che i valvolari permettono una distorsione " naturale" data , appunto , la natura delle valvole..ecc ecc
Allora..pensavo..nell'ipotesi trovassi un valvolare usato in super offertona megagalattica... se posso usarlo per avere un suono distorto , usando solo l'attitudine delle valvole , senza l'uso del pedalino.
Sennò , se devo usare comunque il pedalino , me ne rimango col mio ampli a transistor e risparmio soldini :D




Ciaozzz

The Clansman
19-10-2004, 15:36
beh... non è così semplice... insomma, se vuoi una distorsione naturale è ovvio che tu debba cercarla in ampli valvolari che sono più votati al guadagno ed alla saturazione delle valvole.... ad es. un fender deluxe o un vox ac30 non avrà mai la distorsione di un marshall jcm 800 o di un mesa boogie o di un engl.


fidati che comunque con un valvolare sotto il culo avresti un suono che vale la cifra (quanto?) spesa.... ;)


Io ho un Laney LC50 MkII valvolare 50W e al canale distorto aggiungo occasionalmente un tube screamer o un blues driver...

CYRANO
19-10-2004, 15:39
Ma anche solo l'idea di suonare qualche pezzo hard rock con un ampli di 30 anni fa mi affascina molto.
Su ebay ci sono delle offertine interessanti..ovviamente oltreoceano..ma ci son valvolari da 50€... potrei anche arrischiarmi..poi mi dovrei procurare un trasformatore 110-220v mi sa...




Ciaozzz

The Clansman
19-10-2004, 15:43
valvolari a partire da 50€? mi sembra strano, che roba è? se è così ti conviene prenderlo sicuramente, distorsione o non distorsione.... anche se ti ripeto, in un ampli vintage è difficile che tu trovi un canale distorto per un genere più duro... ;)

CYRANO
19-10-2004, 15:49
Originariamente inviato da The Clansman
valvolari a partire da 50€? mi sembra strano, che roba è? se è così ti conviene prenderlo sicuramente, distorsione o non distorsione.... anche se ti ripeto, in un ampli vintage è difficile che tu trovi un canale distorto per un genere più duro... ;)

Beh al limite ci piazzo il pedalino... comunque dovrebbe darmi un suono più caldo rispetto all'ampli a trans no?




Ciaozzz

The Clansman
19-10-2004, 15:53
Di norma, sì. Poi dipende dall'ampli, in che stato si trova, se è da rivalvolare... ;)

Link all'offerta per farmi un'idea?

BadMirror
19-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da The Clansman
praticamente vorrei un suono più grosso che non abbia una differenza di volume così marcata con il minihumbucker al ponte


Guarda, per la questione del volume crecto un minihumb spara sicuramente di più ma un liutaio che ci sa fare calcola bene le distanze in modo che non ci sia troppa differenza.
Per quanto riguarda pu al manico e centrale (visto che al ponte hai già l'humb) per quanto mi riguarda Voodoo, Kinmann o lindy fralin, tutti di altissimo livello, i primi 2 sono forse il meglio per quanto riguarda il replacement strato.
Poi ci sarebbero i Joe Barden che essendo ceramici hanno un bel volume di uscita e sicuramente un bel suono. Ma costano veramente troppo e non si trovano facilmente.

Io "personalmente" prenderei o Voodoo o Kinmann senza pensarci mezza volta.

;)

The Clansman
19-10-2004, 16:05
grazie! ;) mi faccio un giro sul sito della kinman e ascolto un pò di suoni....

BadMirror
19-10-2004, 16:06
Originariamente inviato da CYRANO
Ma anche solo l'idea di suonare qualche pezzo hard rock con un ampli di 30 anni fa mi affascina molto.
Su ebay ci sono delle offertine interessanti..ovviamente oltreoceano..ma ci son valvolari da 50€... potrei anche arrischiarmi..poi mi dovrei procurare un trasformatore 110-220v mi sa...




Ciaozzz

Bè mica è l'annata, è il modello. Se prendi ad es. un marshall plexi di 30 anni fa o un jcm800 di 20 anni fa con un semplice boosterino diventanodelle belve (sempre per quanto riguarda l'hard rock-heavuy metal alla Iron, non ci fai il NUMerdal :D ).

Certo un vox o un fender di 30 anni fa non sono certo la scelta più azzeccata. Anche perchè quando si va sul vintage o si sa dove mettere le mani o è meglio star fermi, perchè c'è il rischio di non trovare i pezzi di ricambio originali o cmq di spendere tantissimo in componenti (magari NOS, non facilmente reperibili) ;)

The Clansman
19-10-2004, 16:30
Bello il suono di sti Kinman... :eek:

FV-HMS http://www.kinman.com/images/inside/mediaCentre/sounds/FV-HMSDistortion-May04.mp3

CYRANO
19-10-2004, 23:52
Originariamente inviato da BadMirror
Bè mica è l'annata, è il modello. Se prendi ad es. un marshall plexi di 30 anni fa o un jcm800 di 20 anni fa con un semplice boosterino diventanodelle belve (sempre per quanto riguarda l'hard rock-heavuy metal alla Iron, non ci fai il NUMerdal :D ).

Certo un vox o un fender di 30 anni fa non sono certo la scelta più azzeccata. Anche perchè quando si va sul vintage o si sa dove mettere le mani o è meglio star fermi, perchè c'è il rischio di non trovare i pezzi di ricambio originali o cmq di spendere tantissimo in componenti (magari NOS, non facilmente reperibili) ;)

Ma infatti io cercavo una super occasionissima tanto per provare il gusto di suonare un valvolare... ma di certo non spenderei un capitale...

;)




Ciaozzz

CYRANO
19-10-2004, 23:54
Originariamente inviato da The Clansman
Di norma, sì. Poi dipende dall'ampli, in che stato si trova, se è da rivalvolare... ;)

Link all'offerta per farmi un'idea?

Per es c'è un Kay 703 che attualmente è dato a 28€ , ma è in canada.
Ho letto delle rece in internet e ne parlano benissimo , come suono..anche se non ha praticamente nessun settaggio.
Però non mi intrippa granchè.


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3754836057&ssPageName=STRK:MEWA:IT





Ciaozzz

aunktintaun
20-10-2004, 00:18
Originariamente inviato da The Clansman
mi volevo orientare su questo minihumbucker
http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=HR1RC&Category_Code=STRT

oppure su questo single coil: http://wdmusicproducts.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=WMPI&Product_Code=WPU12&Category_Code=STRT
sulla mia jim reed ho m,ontato hot rail al ponte e cool rail al manico..............se poi vuoi un consiglio copra un dual rail manico ......un figata;)

BadMirror
20-10-2004, 00:31
Originariamente inviato da CYRANO
Per es c'è un Kay 703 che attualmente è dato a 28€ , ma è in canada.
Ho letto delle rece in internet e ne parlano benissimo , come suono..anche se non ha praticamente nessun settaggio.
Però non mi intrippa granchè.


http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=3754836057&ssPageName=STRK:MEWA:IT





Ciaozzz


Sembra una scatola di scarpe con 2 lampadine e un cono di plastica :D

A parte gli scherzi, è orribile, anche un vecchio Davoli allora ad es. è valvolare ma cacchio è inusabile ;)

Vai sulle marche conosciute e possibilmente cerca in qualche negozio invece che su ebay ;)

CYRANO
20-10-2004, 00:39
Originariamente inviato da BadMirror
Sembra una scatola di scarpe con 2 lampadine e un cono di plastica :D

A parte gli scherzi, è orribile, anche un vecchio Davoli allora ad es. è valvolare ma cacchio è inusabile ;)

Vai sulle marche conosciute e possibilmente cerca in qualche negozio invece che su ebay ;)

:D
si era un esempio..pure a me non piace.
comunque non ho fretta... nel senso..se mi capita di beccare un'occasione bene..sennò amen...

;)




Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 09:06
certo con quello non ci farai metal, con il suo canale distorto, ammesso ne abbia uno.... però per 32 € un pensierino....

CYRANO
20-10-2004, 10:11
E che ne direste del V-Amp2 che emula vari tipi di ampli , compresi i valvolari?
ovviamente non è la stessa cosa , ma pensate che potrebbe essere un'alternativa?

:)




Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 10:15
per suonare a casa sì, per suonare in pub e locali vari assolutamente no. ;)

CYRANO
20-10-2004, 10:26
Originariamente inviato da The Clansman
per suonare a casa sì, per suonare in pub e locali vari assolutamente no. ;)

Ma che chezz vado a suonare nei locali se so fare solo smoke in the water :D :D


Anzi.

Te che sei di roma. il primo We di novembre dovrei essere giù ( fra poco apro un topic anche qui.. si farà una cena sabato 7 ed ovviamente sei invitato. )
Pensavo... porta portese... sto chiedendo info... ma in che giorni c'è il mercato? si potrebbe , al limite , trovare qualche residuato bellico :D che possa fare al caso mio? ( sempre in ambito chitarra-ampli ecc ecc ).

;)





Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 10:28
Non sono di Roma, ci lavoro solamente :D

Non saprei proprio dirti quando c'è il mercato, ma onestamente non so fino a che punto mi fiderei a comprare lì.... forse meglio la rivista Porta Portese....

:)

BadMirror
20-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da CYRANO
E che ne direste del V-Amp2 che emula vari tipi di ampli , compresi i valvolari?
ovviamente non è la stessa cosa , ma pensate che potrebbe essere un'alternativa?

:)
Ciaozzz


Buono per esercitarsi in casa (un valvolare non è ben gestibile a volmi bassi), ovviamente inadatto per suonare fuori ma visto che mi pare di capire che il tuo sia il primo intento direi che è una valida alternativa, se non altro perchè lo puoi usare in cuffia.
Anch'io ci stavo pensando a trovare qualcosa del genere di usato a poco per esercitarmi in "silenzio", visto che usare l'ampli in casa è un pò scomodo oltre che assordante dopo un pò.
Anche se probabilmente io opterò per qualche programma software, sempre che la vecchia soundblaster di un vecchio pc riesumato funzioni ancora :D

:)

CYRANO
20-10-2004, 10:43
Originariamente inviato da BadMirror
Buono per esercitarsi in casa (un valvolare non è ben gestibile a volmi bassi), ovviamente inadatto per suonare fuori ma visto che mi pare di capire che il tuo sia il primo intento direi che è una valida alternativa, se non altro perchè lo puoi usare in cuffia.
Anch'io ci stavo pensando a trovare qualcosa del genere di usato a poco per esercitarmi in "silenzio", visto che usare l'ampli in casa è un pò scomodo oltre che assordante dopo un pò.
Anche se probabilmente io opterò per qualche programma software, sempre che la vecchia soundblaster di un vecchio pc riesumato funzioni ancora :D

:)

Ecco bad.
La situazione è questa.
Come casse per il Pc ho un impianto 2.1 Empire TubeV6 valvolari ( in finale , 1 valvolina solo :D ).
Credimi se ti dico che suonano meravigliosamente , anche se ha solo , mi sembra , una 30ina di watt Rms.
Se mi si riuscisse di far suonare la chitarra col pc , allora almeno potrei provare a sentire come cavolo suonano ste casse valvolari.
Ma nisba , non riesco in nessun modo a far suonare la chitarra.
La scheda audio è una esterna usb , ma al max potrei attivare quella onboard ( come ultim spiaggia ho pure una pci in garage ).
Allora ti chiedo : come cavolo faccio a far suonare sta benedetta chitarra collegandola al pc?

:D




Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 11:08
Originariamente inviato da CYRANO
Ecco bad.
La situazione è questa.
Come casse per il Pc ho un impianto 2.1 Empire TubeV6 valvolari ( in finale , 1 valvolina solo :D ).
Credimi se ti dico che suonano meravigliosamente , anche se ha solo , mi sembra , una 30ina di watt Rms.
Se mi si riuscisse di far suonare la chitarra col pc , allora almeno potrei provare a sentire come cavolo suonano ste casse valvolari.
Ma nisba , non riesco in nessun modo a far suonare la chitarra.
La scheda audio è una esterna usb , ma al max potrei attivare quella onboard ( come ultim spiaggia ho pure una pci in garage ).
Allora ti chiedo : come cavolo faccio a far suonare sta benedetta chitarra collegandola al pc?

:D
Ciaozzz

Se sono 30W RMS reali sono moltissimi altro che pochi. Mica come certi ampli (soprattutto per auto) che te li spacciano per 100W o superiori e se poi fai i conti per bene (canali, ohms, etc....) scopri che in realtà sono 6 Watt!!! Bisognerebbe sempre distinguere tra RMS e "di picco" che sono 2 cose ben diverse (io non sono un esperto ma certe cose bisogna saperle per non farsi fregare). A me i vecchi impianti valvolari piacciono moltissimo, qualcuno li fa ancora, anche se per l'hi-fi c'è da dire che la qualità del digitale oramai è molto elevata da non far rimpiagere le valvole (cosa assolutamente contraria per gli ampli che invece sono low-fi!).
Cmq a parte l'OT, la chitarra va messa nel line-in (o proprio male che vada nell'entrata del microfono) della scheda audio, controlla tutti i collegamenti e sei hai attivato tutto via software. A causa dell'impedenza alcuni usano un pedalino qualsiasi tra chitarra e pc per fargli arrivare un giusto segnale ma cmq sia col v-amp sarebbe perfetto perchè ha un line out apposito per tale uso mi sembra.
;)

CYRANO
20-10-2004, 11:12
Figata.. oggi provo col pedalino perchè "liscia" è proprio morta.
Per software che intendi? devo usare dei programmi appositi ?

Per 30w pochi mi riferisco al fatto che ci son impianti per pc da 500w e passa :D comunque per la mia cameretta quello che ho basta ed avanza... ;)




Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 11:33
Originariamente inviato da CYRANO
Figata.. oggi provo col pedalino perchè "liscia" è proprio morta.
Per software che intendi? devo usare dei programmi appositi ?

Per 30w pochi mi riferisco al fatto che ci son impianti per pc da 500w e passa :D comunque per la mia cameretta quello che ho basta ed avanza... ;)




Ciaozzz

Si ma ribadisco il fatto che 500w saranno di picco, mica "costanti" (non conosco il termine tecnico :stordita: ) altrimenti se metti il volume a palla ti ritrovano a Oslo con tutta la cameretta :D

Cmq sia software eseguibili/vst ce ne sono tanti che emulano ampli, certo però che non bisogna aspettarsi miracoli e bisogna avere una scheda priva di latenza. Cmq amplitube, revalve, Guitar rig, etc...

:)

Krusty
20-10-2004, 11:35
Originariamente inviato da BadMirror
Anche se probabilmente io opterò per qualche programma software, sempre che la vecchia soundblaster di un vecchio pc riesumato funzioni ancora :D

:)

ci sarebbe il guitarport che ti dà anche supporto online, solo che costa 200 euro...

BadMirror
20-10-2004, 11:39
Originariamente inviato da Krusty
ci sarebbe il guitarport che ti dà anche supporto online, solo che costa 200 euro...

Ci avevo pensato ma allora meglio il vamp che usato si trova a 80/90 euro, 200 euro sono tantini per una cosa del genere ;)


Volendo però c'è questa:

http://www.m-audio.com/products/en_us/FastTrackUSB-main.html

:)

CYRANO
20-10-2004, 11:43
Originariamente inviato da BadMirror
Si ma ribadisco il fatto che 500w saranno di picco, mica "costanti" (non conosco il termine tecnico :stordita: ) altrimenti se metti il volume a palla ti ritrovano a Oslo con tutta la cameretta :D

Cmq sia software eseguibili/vst ce ne sono tanti che emulano ampli, certo però che non bisogna aspettarsi miracoli e bisogna avere una scheda priva di latenza. Cmq amplitube, revalve, Guitar rig, etc...

:)

Intanto ho schitarrato... sto rivlutando il mio amplietto , almeno sulla potenza.
Disattivato il tasto " drive " , usato stavolta l'ibanez classic metal, con distorsione e level a 3/4 ( per avere il suono metal come piace a me :D ) , ho dovuto tenere il volume dell'ampli al minimo ( diciamo 1 tacca sulle 7 a disposizione ) sennò faceva un casino della madonna :D ed è solo un 12w.
Quindi per ora resto così.

Questione casse pc , ho collegato la chitarra col pedale alla scheda audio esterna ( da premettere che 1 annetto ed oltre fa avevo provato la stessa cosa con la sk audio pci senza risultato ), sulla porta mic/linein. ma nisba..la chitarra è muta.
Tramite il pannello ho provato sia l'entrata mic che quella line , nisba.
Insomma , che devo fare? per sentire la chitarra devo per forza usare uno di quei programmi?




Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da CYRANO


Questione casse pc , ho collegato la chitarra col pedale alla scheda audio esterna ( da premettere che 1 annetto ed oltre fa avevo provato la stessa cosa con la sk audio pci senza risultato ), sulla porta mic/linein. ma nisba..la chitarra è muta.
Tramite il pannello ho provato sia l'entrata mic che quella line , nisba.
Insomma , che devo fare?




Ciaozzz

Non saprei, questi li hai già visti credo:

- controlli volume master -> riproduzione -> attiva line-in e Mic, alza volumi

Hai la possibilità di capire se il segnale arriva alla scheda usb (con un paio di cuffie o altro)? Almeno vedi dove si blocca il segnale.

:)

CYRANO
20-10-2004, 11:53
uhm.. si oggi provo con le cuffie.. altrimenti proverò con la scheda onboard..uff uff grassie :D



Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 12:13
e controlla anche:

- controlli volume master -> Opzioni-> Proprietà -> Registrazione -> attiva line-in o Mic, alza volumi

:D
ovviamente o selezioni il mic oppure il line in ;)

The Clansman
20-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da CYRANO
uhm.. si oggi provo con le cuffie.. altrimenti proverò con la scheda onboard..uff uff grassie :D



Ciaozzz


ah, ovviamente prima seleziona la scheda audio, visto che ne hai 2!!

CYRANO
20-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da The Clansman
ah, ovviamente prima seleziona la scheda audio, visto che ne hai 2!!

Beh la onboard è disabilitata da bios.
ci vuole poco... 2 riavvi con 1 abilitazione e 1 installazione drivers e l'abilito.
solo che mi rompe fare tutta a trafila ogni volta che voglio strimpellare col pc :D ( ovviamente come suono l'esterna è migliore e quindi vorrei usare quella col pc... ).



Ciaozzz

CYRANO
20-10-2004, 13:24
Scusate vi rompo ancora :D
tralasciando il V-Amp e simili.
Se vi chiedo il nome di un pedale che simuli in modo più che decente la tipica distorsione di un ampli valvolare , voi che mi potete rispondere?

:D

ormai sono in fissa :D




Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 13:28
ci sono pedalini con valvolina integrata, ma costano un fottìo di soldi....

altrimenti c'è il tubescreamer dell'ibanez, che comunque è un overdrive

BadMirror
20-10-2004, 13:30
Eh magari, di esserci ci sono dei distorsori valvolari e costano l'ira di Dio ma emulare un suono valvolare, al massimo puoi emulare il timbro più o meno (meno) ma botta e dinamica li hai solo da un vero ampli. Ok ci sarà la schiera di coloro che diranno che alcune cose digitali sono molto buone, ok, io però mi tengo il valvolare vero :D

CYRANO
20-10-2004, 13:37
Si bad... intendo una emulazione , non una fedeltà incredibile...

Allora tubescreamer ibanez... altri nomi ? :D




Ciaozzz

The Clansman
20-10-2004, 13:38
mi sembra che quelli della electro harmonix partano dai 280 euri in su... :eek:

BadMirror
20-10-2004, 13:47
Bè c'è anche l'hugh&kettner da 400 euro oppure la brillance unit di Orlando al solito prezzo ma che farsene di un pedale valvolare collegato a un transistor???
Idem un overdrive, imho devi prima farti un ampli che interagisca bene coi pedali (quindi valvolare).

Altrimenti col transistor vanno bene quelli che hai già.

Cmq tra i distorsori c'è anche il RAT ;)

CYRANO
20-10-2004, 13:50
Beh 400€ di pedale e sti cazzi :D

RAT.

mo guardo :D


bad hai icq? :D



Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 13:55
Originariamente inviato da CYRANO
Beh 400€ di pedale e sti cazzi :D

RAT.

mo guardo :D


bad hai icq? :D



Ciaozzz

si, però aspetta perchè c'ho già msn con 3 conversazioni aperte, non ce la faccio a seguirle tutte :D

CYRANO
20-10-2004, 14:00
Originariamente inviato da BadMirror
si, però aspetta perchè c'ho già msn con 3 conversazioni aperte, non ce la faccio a seguirle tutte :D

Vada anche per msn
non dico ora.. solo per non rompere le scatole a 500 utenti con le mie domande :D

chegue73@hotmail.com

:D



Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 14:08
Originariamente inviato da CYRANO
Vada anche per msn
non dico ora.. solo per non rompere le scatole a 500 utenti con le mie domande :D

chegue73@hotmail.com

:D



Ciaozzz


ti ho aggiunto ai contatti ;)

CYRANO
20-10-2004, 14:25
Grazie!!

Oh guardate qui !

http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=2384&item=3755750696&rd=1

Ah ah ah LOLLONE !!

:D :D



Ciaozzz

BadMirror
20-10-2004, 15:25
Oggi ho iniziato (finalmente) a rilevarmi tutti gli assoli del concerto acustico al Meltdown di David Gilmour, questo è il primo (o meglio, l'intro del primo, ancora devo rilevare il grosso), è registrato in diretta nel portatile e effettato con chorus di cooledit, abbiate pazienza per il suono che cmq non è malaccio:

http://utenti.lycos.it/badmirror/gilmour.mp3 (salva con nome)

Il file è di 2 Mb precisi, se ve ne segna meno è colpa di tripod.

Ciauz ;)

toshiman
20-10-2004, 16:40
OT
un mercatino molto frequentato dove mettere in vendita qualche strumento musicale me lo consigliate?
/OT

The Clansman
20-10-2004, 16:44
Originariamente inviato da BadMirror
Oggi ho iniziato (finalmente) a rilevarmi tutti gli assoli del concerto acustico al Meltdown di David Gilmour, questo è il primo (o meglio, l'intro del primo, ancora devo rilevare il grosso), è registrato in diretta nel portatile e effettato con chorus di cooledit, abbiate pazienza per il suono che cmq non è malaccio:

http://utenti.lycos.it/badmirror/gilmour.mp3 (salva con nome)

Il file è di 2 Mb precisi, se ve ne segna meno è colpa di tripod.

Ciauz ;)


schiarisci un pochino il suono e usa un pò di compressor ed è perfetto :D

BadMirror
20-10-2004, 17:35
Originariamente inviato da toshiman
OT
un mercatino molto frequentato dove mettere in vendita qualche strumento musicale me lo consigliate?
/OT


www.mercatinomusicale.com


:)

CYRANO
21-10-2004, 12:18
Scusate , e del Big Muff della Electro Harmonyx , versione russa che mi potete dire?

:D





Ciaozzz

Darkman
21-10-2004, 12:34
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate , e del Big Muff della Electro Harmonyx , versione russa che mi potete dire?

:D





Ciaozzz

Un bel pedalino... anche abbastanza costoso...

Gente, l'estate è finita!
O si cambia titolo o se ne apre un altro!:D

CYRANO
21-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da Darkman
Un bel pedalino... anche abbastanza costoso...

Gente, l'estate è finita!
O si cambia titolo o se ne apre un altro!:D

Beh ho visto due versioni : quella usa è costosa , quella russa no.

Che dite? vada per la russa? :D





Ciaozzz

BadMirror
21-10-2004, 12:38
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate , e del Big Muff della Electro Harmonyx , versione russa che mi potete dire?

:D
Ciaozzz


Un pedale che ha fatto storia, ma non è certo il solito distorsore, o lo ami o lo odi, da provare di persona assolutamente ;)

BadMirror
21-10-2004, 12:39
Originariamente inviato da Darkman
Un bel pedalino... anche abbastanza costoso...

Gente, l'estate è finita!
O si cambia titolo o se ne apre un altro!:D


OPS, hai ragione :D

EDIT: apro io, scansafatiche :D:p;)