View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" THE END
BadMirror
16-09-2004, 14:58
Originariamente inviato da Adrian II
sempre!:cool:
però ho notato una cosa, il più delle volte le ragazze sono attratti dai bassisti.... ma perchè??:confused:
Boh, forse perchè hanno lo strumento più "lungo" :D
Originariamente inviato da BadMirror
Boh, forse perchè hanno lo strumento più "lungo" :D
:rotfl::rotfl:
Troppo bella!
Adrian II
16-09-2004, 16:32
ragazzi già che ci siamo mi consigliate un pezzo semplice da fare con molta cadenza sul tempo, o groove o come si chiama?
si pensava di fare je so pazzo di pino daniele ma oltre a non avere nè un'armonica a bocca nè un buon fischiatore non abbiamo nemmeno uno (insomma, non sono) in grado di fare lo stacchetto iniziale, oltre a non avere la minima idea di dove mettere le dita...
non c'è qualche bella canzoncina facile per la chitarra del genere in cui la batteria è simile così facciamo contento quello scassacacchio del batterista?
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi già che ci siamo mi consigliate un pezzo semplice da fare con molta cadenza sul tempo, o groove o come si chiama?
si pensava di fare je so pazzo di pino daniele ma oltre a non avere nè un'armonica a bocca nè un buon fischiatore non abbiamo nemmeno uno (insomma, non sono) in grado di fare lo stacchetto iniziale, oltre a non avere la minima idea di dove mettere le dita...
non c'è qualche bella canzoncina facile per la chitarra del genere in cui la batteria è simile così facciamo contento quello scassacacchio del batterista?
my sharona?qualcosa dei red hot?
Adrian II
17-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da limpbiz
my sharona?qualcosa dei red hot?
per my sharona servirebbero 2 chitarre e la vedo dura inquanto l'altro chitarrista disponibile è tutto chitarra aucustica e blues
comunque si potrebbe vedere di arrangiarla... grazie del consiglio!
ora spulcio anche un po' tra i red hot, non li avevo proprio presi in considerazione!
BadMirror
17-09-2004, 18:08
Originariamente inviato da Adrian II
!
La buon vecchia Gimme Some Lovin? ;)
BadMirror
17-09-2004, 18:10
E' prontaaaaaa, la bimba e' prontaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!
:yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah::yeah:
Domani mattina vado a prenderla e apro un 3d :D;)
p.s. intanto non perdetevi (tra 10 minuti) il prossimo 3d in rilevo ;)
Aspettiamo impazienti di vedere la Creatura! :D
A me è arrivata oggi :D
una decina di giorni fa ho preso un kit :D su ebay , in germania ( da un negozio ovviamente ) , comprendente chitarra elettrica Stagg ( la I400Fr ) , con 2 humbaker , ponte simil floydrose ecc ecc , un ampli sempre Stagg 12w ( che mi deve arrivare ) , poi la custodia ( stagg :D ) morbida , 1 set di corde , cavo e la tracolla...
Tutto per 240€ circa... dato che volevo qualcosa di economico per divertirmi a strimpellare.. nel contempo ho pigliato un boss Hm2 usato ed uno Zoom 1024 sempre usato.
Insomma...non vedo l'ora di provare il tutto.. la chitarra sembra fatta benino , per la sua fascia di costo... chissà come suona...
Domandina : mi consigliate una o più riviste di chitarra , focalizzate sull'elettrica , che si possono trovare in edicola?
grassie
Ciaozzz
ma cos'è 'sta mania di comprare online a tutti i costi?!
una chitarra poi... mah...
BadMirror
17-09-2004, 19:02
Originariamente inviato da CYRANO
Domandina : mi consigliate una o più riviste di chitarra , focalizzate sull'elettrica , che si possono trovare in edicola?
grassie
Bah, più o meno le solite credo, cioè Guitar club, Chitarre, Axe, che però imho costano veramente troppo, personalmente ho smesso da tempo, alla fine metà pagine erano pubblicità e l'altra metà non mantenevano fede a ciò che era scritto in copertina.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, più o meno le solite credo, cioè Guitar club, Chitarre, Axe, che però imho costano veramente troppo, personalmente ho smesso da tempo, alla fine metà pagine erano pubblicità e l'altra metà non mantenevano fede a ciò che era scritto in copertina.
;)
Ah cavolo... vabbeh darò una guardata..grassie lo stesso :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da Krusty
ma cos'è 'sta mania di comprare online a tutti i costi?!
una chitarra poi... mah...
Beh prima mi son informato sulla marca ovviamente... ne parlavano bene...
dovrebbe fare al caso mio...
Ciaozzz
aunktintaun
17-09-2004, 19:12
Originariamente inviato da Krusty
ma cos'è 'sta mania di comprare online a tutti i costi?!
una chitarra poi... mah...
se trovi in italia una carvin v220 ti regalo la mia;)
Originariamente inviato da aunktintaun
se trovi in italia una carvin v220 ti regalo la mia;)
non è quello il fatto... lo sappiamo tutti che in italia paghiamo di più tutto, dalla birra alla scheda video; era per sottolineare il fenomeno degli acquisti online, tra poco compreremo anche le mutande sul web...
io ero rimasto che una chitarra bisognava provarla, averla in mano, sentire come suona... poi boh, finchè sono 200 euro ok...
Adrian II
17-09-2004, 22:08
Originariamente inviato da BadMirror
La buon vecchia Gimme Some Lovin? ;)
purtroppo non abbiamo tastiere...non sarebbe la stessa cosa:(
aunktintaun
17-09-2004, 23:34
Originariamente inviato da Krusty
io ero rimasto che una chitarra bisognava provarla, averla in mano, sentire come suona... poi boh, finchè sono 200 euro ok...
infatti..la kramer v220 e la charvel 5fx in italia sono chitarre che non si trovano..è impossibile pretendere di provarle.....la compri e stop.....nn stiamo parlando d'altro
BadMirror
18-09-2004, 12:38
GODO COME UN GATTO IN CALORE!!!!!!!!!!!!! :yeah:
Raga ecco le foto della bestiola, per una recensione, ne sto preparando una che forse metto su accordo (sono ancora indeciso, voodoo child sa perchè ;) ), dovrete aspettare un pò.
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel1.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel2.jpg
Come suono per ora posso dirvi che al manico c'è il blues di Hendrix e SRV, in posizione centrale è calda ma allo stesso tempo "armonicamente acuta" per fare degli arpeggi (ci si starebbe ore), al ponte è spaventosa, mai sentiti tanti armonici tutti insieme in vita mia, ora capisco perchè Page registrava con la tele....
I pu Voodoo sono qualcosa di spettacolare, i fender americani di oggi non gli allacciano neanche le scarpe ;)
Originariamente inviato da BadMirror
GODO COME UN GATTO IN CALORE!!!!!!!!!!!!! :yeah:
Raga ecco le foto della bestiola, per una recensione, ne sto preparando una che forse metto su accordo (sono ancora indeciso, voodoo child sa perchè ;) ), dovrete aspettare un pò.
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel1.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel2.jpg
Come suono per ora posso dirvi che al manico c'è il blues di Hendrix e SRV, in posizione centrale è calda ma allo stesso tempo "armonicamente acuta" per fare degli arpeggi (ci si starebbe ore), al ponte è spaventosa, mai sentiti tanti armonici tutti insieme in vita mia, ora capisco perchè Page registrava con la tele....
I pu Voodoo sono qualcosa di spettacolare, i fender americani di oggi non gli allacciano neanche le scarpe ;)
E bravo Bad!
Ora me la fo' anch'io...
Magari...:cry:
BadMirror
18-09-2004, 13:08
Ho modificato il link nel quote, stavo smanettando da tre ore con l'upload :D
Cmq riascoltando il rapporto tra quell'mp3 e il suono reale è di 1:1000000, ora lo levo poi vediamo se lo rifò meglio stasera :D
BadMirror
18-09-2004, 13:11
Oooooh, ma l'avete visto il 3d in rilevo (database), su fate sto piccolo sforzo :D;)
voodoo child
18-09-2004, 13:16
Che figata!!! :oink: :oink: :oink:
L'mp3 non sono ancora riuscito a sentirlo, mi da dei problemi a scaricarlo...
La recensione mandala pure ad accordo (prima che succedesse il fattaccio io ne stavo scrivendo una sul 18w, anche se avevo intenzione di mandarla solo a lavoro finito -devo ancora mettere il tolex, anzi mi deve ancora arrivare- per avere delle belle foto... adesso però dubito che me la pubblicheranno...), occhio che però sono anche capaci di mettertela in "quant'altro" dal momento che l'argomento è già stato trattato, da alberto oltrettutto...
(ah, mentre siamo in tema di accordo, cosa doveva chiederti glen, se è lecito domandare? e cosa vi siete detti nello scambio di battute cancellate che non ho fatto in tempo a leggere?)
Ciao e complimenti!:) ;)
voodoo child
18-09-2004, 13:17
Originariamente inviato da BadMirror
Oooooh, ma l'avete visto il 3d in rilevo (database), su fate sto piccolo sforzo :D;)
Anche per quello voglio aspettare di avere l'ampli bello finito...
voodoo child
18-09-2004, 13:22
Per tutti: vi spiego la faccenda di accordo...
Hanno pubblicato un articolo in home page scritto dalla manager di un tale Tony Braschi che lo paragonava addirittura a Hendrix (:rotfl: ) e gli faceva una pubblicità sfacciata... io ho espresso il mio disappunto per questo fatto, specialmente dal momento che un mucchio di articoli interessanti vengono pubblicati nella sezione "quant'altro", che raccoglie gli articoli per così dire di seconda scelta... come risposta a queste mie rimostranze ho ricevuto moderazioni negative (che bollavano i miei commenti come inutili), offese personali (mi hanno dato del censore e dell'idiota) e un bel bannaggio (alla faccia della libertà di parola di cui si riempiono sempre la bocca :rolleyes: )...
Se volete vedere di persona la discussione è questa: http://www.accordo.it/dillo/04/09/13/0758211.shtml
Ciao!;)
Edit: dimenticavo di dire che una volta bannato il nostro grande mod BadMirror mi ha dato la possibilità di far sentire la mia voce pubblicando (dal suo account, quindi rischiando lui stesso il linciaggio e il ban) una mia risposta.
Se volete leggere la discussione fate attenzione che i miei commenti (essendo stati moderati negativamente) sono leggibili solo cliccando su link ("1 risposta sei sotto la soglia", ma che cazzo vuol dire?) sparsi alla cazzo lungo la discussione...
BadMirror
18-09-2004, 13:22
Originariamente inviato da voodoo child
Che figata!!! :oink: :oink: :oink:
L'mp3 non sono ancora riuscito a sentirlo, mi da dei problemi a scaricarlo...
La recensione mandala pure ad accordo (prima che succedesse il fattaccio io ne stavo scrivendo una sul 18w, anche se avevo intenzione di mandarla solo a lavoro finito -devo ancora mettere il tolex, anzi mi deve ancora arrivare- per avere delle belle foto... adesso però dubito che me la pubblicheranno...), occhio che però sono anche capaci di mettertela in "quant'altro" dal momento che l'argomento è già stato trattato, da alberto oltrettutto...
(ah, mentre siamo in tema di accordo, cosa doveva chiederti glen, se è lecito domandare? e cosa vi siete detti nello scambio di battute cancellate che non ho fatto in tempo a leggere?)
Ciao e complimenti!:) ;)
Niente, lui aveva usato una parola pesante contro di te, io gliel'ho fatto notare come gli ho fatto notare che mandandoti sotto la soglia ti avevano in pratica censurato, lui si vede che l'ha capito (anche perchè era innegabile) e si è scusato ;)
l'mp3 faceva cagare, l'ho levato :D
voodoo child
18-09-2004, 13:26
Originariamente inviato da BadMirror
Niente, lui aveva usato una parola pesante contro di te, io gliel'ho fatto notare come gli ho fatto notare che mandandoti sotto la soglia ti avevano in pratica censurato, lui si vede che l'ha capito (anche perchè era innegabile) e si è scusato ;)
l'mp3 faceva cagare, l'ho levato :D
Che parola che parola?
Edit: intanto hai notato che più nessuno si è fatto vivo? Quando non riscono a tapparti la bocca col ban ti ignorano del tutto...
Ma io non demordo, diventerò il loro LuVi :sofico: :sofico: :D :D :rotfl:
BadMirror
18-09-2004, 13:39
eheh :D , ma no dai, in fondo the best is ignorare e vivere felice, non è una battaglia per cui vale la pena combattere ;)
voodoo child
18-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da BadMirror
eheh :D , ma no dai, in fondo the best is ignorare e vivere felice, non è una battaglia per cui vale la pena combattere ;)
Si, lo so, scherzavo... ;)
(comunque voglio sapere cosa ha detto glen... posso sempre farmi sentire per posta elettronica :Perfido: :asd: )
BadMirror
18-09-2004, 13:56
Hai pvt, scappo vado a suonare :oink: :D ;)
voodoo child
18-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da BadMirror
Hai pvt, scappo vado a suonare :oink: :D ;)
Ricevuto e risposto, ora stacco anche io che esco con mio padre...
Ciao e complimentoni per la nuova creatura!:oink:
Permettimi:
Glen è un cazzone IMHO e Accordo è una delle più inutili schifezze mai viste...
Basta sentire "Il volo" per capire...
Bah!
Ho fatto qualche commento su accordo... dubito di ritornarci mai più!
voodoo child
18-09-2004, 17:54
Lol, mi sono clonato su accordo :rotfl:
Visto che mi hanno bannato (a mio avviso ingiustamente) mi son fatto un altro nick, voodoo II (che fantasia eh? :asd: ) e ho scritto ancora un commento nel 3d incriminato... adesso vediamo cosa dicono...
Ciao :D
Aspetta che mi reinscrivo anche io con il nick voodoo II e ci mettiamo in SLI...
Muhahahahhaha... ehm... certe volte mi spavento da solo...
Originariamente inviato da Darkman
Permettimi:
Glen è un cazzone IMHO e Accordo è una delle più inutili schifezze mai viste...
Basta sentire "Il volo" per capire...
sulla prima...son gusti
la seconda è un pò esagerata;)
Scusate dato che appena mi arriva l'ampli ( ma a sto punto , l'attacco all'hifi per ora... tanto per sentire se suona almeno :D ) comincerò a strimpellare ... quando ne sentirò la necessità , posso fare domande da neofito ( dato che quel poco che sapevo l'ho dimenticato in 10 anni a sta parte... ) senza che mi sputiate in un occhio ? :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate dato che appena mi arriva l'ampli ( ma a sto punto , l'attacco all'hifi per ora... tanto per sentire se suona almeno :D ) comincerò a strimpellare ... quando ne sentirò la necessità , posso fare domande da neofito ( dato che quel poco che sapevo l'ho dimenticato in 10 anni a sta parte... ) senza che mi sputiate in un occhio ? :D
Ciaozzz
No :asd::asd::asd:
Adrian II
19-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate dato che appena mi arriva l'ampli ( ma a sto punto , l'attacco all'hifi per ora... tanto per sentire se suona almeno :D ) comincerò a strimpellare ... quando ne sentirò la necessità , posso fare domande da neofito ( dato che quel poco che sapevo l'ho dimenticato in 10 anni a sta parte... ) senza che mi sputiate in un occhio ? :D
Ciaozzz
tranquillo, qui si sono già sfogati un po' tutti col povero fedex:D
che ora che ci penso dovrebbe aver già preso la chitarra, ecco perchè non si fa sentire più!:D
Originariamente inviato da CYRANO
Scusate dato che appena mi arriva l'ampli ( ma a sto punto , l'attacco all'hifi per ora... tanto per sentire se suona almeno :D ) comincerò a strimpellare ... quando ne sentirò la necessità , posso fare domande da neofito ( dato che quel poco che sapevo l'ho dimenticato in 10 anni a sta parte... ) senza che mi sputiate in un occhio ? :D
Ciaozzz
No.
:D
Originariamente inviato da BadMirror
GODO COME UN GATTO IN CALORE!!!!!!!!!!!!! :yeah:
Raga ecco le foto della bestiola, per una recensione, ne sto preparando una che forse metto su accordo (sono ancora indeciso, voodoo child sa perchè ;) ), dovrete aspettare un pò.
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel1.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/tel2.jpg
Come suono per ora posso dirvi che al manico c'è il blues di Hendrix e SRV, in posizione centrale è calda ma allo stesso tempo "armonicamente acuta" per fare degli arpeggi (ci si starebbe ore), al ponte è spaventosa, mai sentiti tanti armonici tutti insieme in vita mia, ora capisco perchè Page registrava con la tele....
I pu Voodoo sono qualcosa di spettacolare, i fender americani di oggi non gli allacciano neanche le scarpe ;)
:sbav:
Azz... complimenti... bellissima Bad! ;)
Recensione al più presto! :D
Originariamente inviato da voodoo child
Per tutti: vi spiego la faccenda di accordo...
Hanno pubblicato un articolo in home page scritto dalla manager di un tale Tony Braschi che lo paragonava addirittura a Hendrix (:rotfl: ) e gli faceva una pubblicità sfacciata... io ho espresso il mio disappunto per questo fatto, specialmente dal momento che un mucchio di articoli interessanti vengono pubblicati nella sezione "quant'altro", che raccoglie gli articoli per così dire di seconda scelta... come risposta a queste mie rimostranze ho ricevuto moderazioni negative (che bollavano i miei commenti come inutili), offese personali (mi hanno dato del censore e dell'idiota) e un bel bannaggio (alla faccia della libertà di parola di cui si riempiono sempre la bocca :rolleyes: )...
Se volete vedere di persona la discussione è questa: http://www.accordo.it/dillo/04/09/13/0758211.shtml
Ciao!;)
Edit: dimenticavo di dire che una volta bannato il nostro grande mod BadMirror mi ha dato la possibilità di far sentire la mia voce pubblicando (dal suo account, quindi rischiando lui stesso il linciaggio e il ban) una mia risposta.
Se volete leggere la discussione fate attenzione che i miei commenti (essendo stati moderati negativamente) sono leggibili solo cliccando su link ("1 risposta sei sotto la soglia", ma che cazzo vuol dire?) sparsi alla cazzo lungo la discussione...
Letto tutto.
Senza parole... :rolleyes:
Sono dei cazzoni.
toshiman
19-09-2004, 14:49
la tele al naturale che ti sei costruito è meravigliosa! esattamente come la vorrei io :) (anche se a suonare sono un sega... :asd: )
non capisco bene il colore esatto del battipenna madreperlato... ma credo sia impossibile vedere in foto l'effetto reale del madreperlato con tutti i riflessi...
bellissima!
hi hi,col tempo di peppe mi facevo4chitarre cm quella di bad!
voodoo child
19-09-2004, 17:45
Originariamente inviato da Ma Sara
Letto tutto.
Senza parole... :rolleyes:
Sono dei cazzoni.
Ho dovuto farmi un altro clone... il primo (voodoo II) è durato giusto il tempo di un messaggio e me l'hanno subito segato (ho anche provato a proxarmi ma non è un ip ban, bannano proprio il nick...).
Cazzo, adesso faccio una proposta agli admin di hwupgrade: il primo che dice che qui non c'è libertà di parola lo si spedisce sei mesi in esilio su accordo, e poi vediamo :asd: :asd:
Ciao!
BadMirror
19-09-2004, 19:06
Originariamente inviato da toshiman
la tele al naturale che ti sei costruito è meravigliosa! esattamente come la vorrei io :) (anche se a suonare sono un sega... :asd: )
non capisco bene il colore esatto del battipenna madreperlato... ma credo sia impossibile vedere in foto l'effetto reale del madreperlato con tutti i riflessi...
bellissima!
Grigio metallo ma a dire il vero anche questa definizione rende poco, bisogna vederla dal vivo (e sentirla soprattutto dal vivo) ;)
X Voodoo: guarda l'ultimo commento di Glen, forse stavolta (deo gratias) è tornato sui suoi passi, magari sollecita la riattivazione del tuo nick (non a lui, agli admin). Tanto non credo che la questione porterà a grandi sviluppi più di così ;)
p.s. mi ha chiesto di contattarlo :confused: boh, cmq gli ho scritto che se vuole posso contattarlo (ora sò curioso :D).
Raga se volessi cambiare i 2 humbucker , per mettere qualcosa che mi dia un suono più " potente " ( grintoso , metallaro insomma :D ) , che potrei scegliere senza spendere un capitale?
A parte che devo ancora provare quelli di serie ( mi devono ancora arrivare ampli e pedale ) ma non mi sembrano sto granchè...
Vorrei spendere sui 40€ a pickup se possibile... :D anche usati...boh... messi bene :D
grassie grassie
Ciaozzz
The Clansman
20-09-2004, 09:43
Che chitarra hai innanzi tutto?
Che ampli ed effetti hai preso?
:)
Originariamente inviato da The Clansman
Che chitarra hai innanzi tutto?
Che ampli ed effetti hai preso?
:)
AHAHAH
Oddio non ridete... allora... la chitarra è una Stagg I400FRBk. Ho sentito parlare bene delle stagg , ovviamente compatibilmente con la loro economicità.
Ha due humbucker , ponte e manico , un manico da 24 , ponte simil-floyd rose ecc ecc
L'ampli è un sempre Stagg ( ho preso il kit chitarra+ampli+ custodia ecc ecc ) da 12w. Non ho idea di come suoni.
L'effetto è un pedale usato Boss Heavy Metal 2 , una garanzia , perchè lo usavo 10 anni fa ( ed oltre ) quando avevo l'ibanez e ne ero innamorato.
Poi ho preso anche un multi Zoom studio 1204 , sempre usato ovviamente..
Mi deve ancora arrivare tutto a parte la chitarra :D
http://www.emdmusic.com/images/12266.jpg
http://www.emdmusic.com/images/small/11664.jpg
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
AHAHAH
Oddio non ridete... allora... la chitarra è una Stagg I400FRBk.
A me le stagg piacciono come chitarre!
Costano poco ed hanno, per il prezzo, una ottima manifattura...
Originariamente inviato da Darkman
A me le stagg piacciono come chitarre!
Costano poco ed hanno, per il prezzo, una ottima manifattura...
meno male :D
Di certo non mi aspettavo una jem... però il manico mi piace moltissimo..lo trovo veloce..nulla a che spartire con , per es una clone di strato economica che un mio amico m'ha prestato.
Ho trovato , comunque , qualche diffetto " estetico" sul manico , sia sulla tastiera che sul retro.
Poi , ho un problema alla leva del tremolo , che tende a svitarsi col movimento della stessa... ho stretto più forte che potevo ma non mi dà molta fiducia ( ma tanto lo cambio mi sa.. prima voglio testare come tiene , se la tiene , l'accordatura... )
Infine i due " pomelli" del volume e tone , sembrano " storti"..cioè non perfettamente in asse col piano del legno ( si nota quando li si gira... ). Il fatto che lo siano entrambi mi fa pensare che sia una caratteristica comune...boh...
Ciaozzz
I potenziometri storti sono una caratteristica quasi comune...
Li smonti, vedi se il legno è tagliato bene, e li rimonti..
Ho trovato anche di buon livello il pacchetto V-Tone Beheringher.
Beh , se cambio il ponte lo porto in negozio e faccio sistemare anche i potenziometri ( anzi , dato che il ponte è nero , mi farei mettere anche quelli neri.. ).
Poi vedremo.
Già che ci sono : in che modo posso abassare le corde? mi sembrano un po' troppo altine sulla tastiera...
Ciaozzz
Se hai il ponte mobile devi intervenire sulle viti che lo tengono.
Metti la leva, inclini il ponte, e con una chiave esagonale le avviti in modo da scenderlo.
Se il ponte è già al minimo devi fare lo scasso sulla cassa.
Ah ehm.. proverò a smanettarci... grassie!
Mi è appena arrivato il pedale boss :D devo prendere le pile , così almeno provo se funzia... comunque sembra tenuto davvero bene.
Ciaozzz
The Clansman
20-09-2004, 11:18
Io come pickup, su Les Paul Custom, uso dei DiMarzio Super Distortion, che hanno un suono limpido anche con grosse distorsioni ed aumentano i bassi, tagliando leggermente le medie frequenze.
Parlano bene anche dell' Humbucker From Hell, sempre DiMarzio, usato da Dimebag Darrel dei Pantera, se non ricordo male.
Ciao! ;)
aunktintaun
20-09-2004, 11:32
CARO CYRANO................
corde più basse?
con il floyd rose nn otterrai mai corde molto basse ma prova come hanno detto di abbassare le due brugole laterali del ponte,se le corde vibrano e friggono magari hai da sistemare il manico.
per quanto riguarda la leva..................ponte economico nn ci puoi fare nulla.
se ti interessano dei microfoni per chitarra io ho qualcosa da vendere si per il ponte che per il manico;)
avrei anche un ponte floyd rose da vendere ma nn penso sia il caso di montarlo sulla tua chitarra:D
Originariamente inviato da aunktintaun
CARO CYRANO................
corde più basse?
con il floyd rose nn otterrai mai corde molto basse ma prova come hanno detto di abbassare le due brugole laterali del ponte,se le corde vibrano e friggono magari hai da sistemare il manico.
per quanto riguarda la leva..................ponte economico nn ci puoi fare nulla.
se ti interessano dei microfoni per chitarra io ho qualcosa da vendere si per il ponte che per il manico;)
avrei anche un ponte floyd rose da vendere ma nn penso sia il caso di montarlo sulla tua chitarra:D
Come mai non si lo monteresti sulla mia ?
Sui pickups ne possiamo parlare in pvt :D
Comunque l'ho provata col pedale , ed il tutto collegato all'hi-fi ( si fa per dire... ).
Che bella distorsione... molto calda... son curioso di sentirla col'ampli... ;)
Ciaozzz
The Clansman
20-09-2004, 11:41
a limite prova ad intervenire sulle molle nel retro della chitarra, abbassando così l'action. se di molle ce ne sono 2 o 3 io ne metterei anche un'altra....
aunktintaun
20-09-2004, 11:41
Originariamente inviato da CYRANO
Come mai non si lo monteresti sulla mia ?
Sui pickups ne possiamo parlare in pvt :D
Comunque l'ho provata col pedale , ed il tutto collegato all'hi-fi ( si fa per dire... ).
Che bella distorsione... molto calda... son curioso di sentirla col'ampli... ;)
Ciaozzz
perche il ponte che ho io lo venderei per un prezzo abbastanza congruo:D
diaciamo intorno ai 75€:)
MA NOOOOOOOOOOOO!
C'è un tizio su e-bay che si vende le scarpe di Van Halen!!!!!!
Muhahahahahahahahah...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3749035689&category=2384&sspagename=rvi:1:2
http://i1.ebayimg.com/03/i/02/7a/05/7f_1_b.JPG
E vuole più d 50€!!!:eek:
Originariamente inviato da The Clansman
a limite prova ad intervenire sulle molle nel retro della chitarra, abbassando così l'action. se di molle ce ne sono 2 o 3 io ne metterei anche un'altra....
Ce ne stanno 3 , ma c'è posto per un'altra in effetti.
Per auntk : che tremolo è? originale o licensed? normale o low prof ? su ebay sto tenendo d'occio un licensend nero low prof che dovrebbe essere simile ai nuovi speedloader... ;)
Figata le scarpe..le avevo viste..ma non spenderei 50€...
Ho fatto di meglio però... ho preso 2 vinili : fair warning e 1984. il primo firmato dal solo eddie , il secondo da tutti..e li ho messi in stile quadro... sperando le firme siano autentiche :D
Ciaozzz
aunktintaun
20-09-2004, 11:54
Originariamente inviato da CYRANO
Ce ne stanno 3 , ma c'è posto per un'altra in effetti.
Per auntk : che tremolo è? originale o licensed? normale o low prof ? su ebay sto tenendo d'occio un licensend nero low prof che dovrebbe essere simile ai nuovi speedloader... ;)
Figata le scarpe..le avevo viste..ma non spenderei 50€...
Ho fatto di meglio però... ho preso 2 vinili : fair warning e 1984. il primo firmato dal solo eddie , il secondo da tutti..e li ho messi in stile quadro... sperando le firme siano autentiche :D
Ciaozzz
low prof lincesed.
lo montano tutte le jackson nn costruite in america.io l'ho cambiato per un floyd rose originale
ciaoooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
low prof lincesed.
Che differenza c'è tra un low prof ed uno normale?
Ciao. :)
BadMirror
20-09-2004, 15:46
RECENSIONE
http://www.accordo.it/article.pl?sid=04/09/20/1431253
;)
Oggi pome mi è arrivato anche l'ampli...
Che dire : piccolino ( così non mi occupa molto spazio in camera ... ) , leggero, economico :D
Con drive attivato e , soprattutto , il pedale accesso , fa valere tutti i suoi 12W :D , risultando ampiamente sufficiente per la mia cameretta.
Di certo non ha ne il calore ne la cattiveria del mio vecchio marshall , ma mi posso accontentare per ora...
Ciaozzz
Jaguar64bit
20-09-2004, 19:45
Bella CYTRAX , pure la chitarra ti sei fatto ? :D :D :cool:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Bella CYTRAX , pure la chitarra ti sei fatto ? :D :D :cool:
:D beh ora che guadagno qualche spicciolo , son tornato a 2 miei vecchi amori : chitarra e moto ;)
Bad mazza che bella... non è il mio genere di chitarra , ma è davvero bellissima.
Che mi fai una Diavoletto con Floyd ? :D :D me la regali per natale :D
Ciaozzz
aunktintaun
20-09-2004, 20:01
Originariamente inviato da CYRANO
:D beh ora che guadagno qualche spicciolo , son tornato a 2 miei vecchi amori : chitarra e moto ;)
Bad mazza che bella... non è il mio genere di chitarra , ma è davvero bellissima.
Che mi fai una Diavoletto con Floyd ? :D :D me la regali per natale :D
Ciaozzz
moto?
collegati ad icq..............:D
BadMirror
20-09-2004, 20:19
Originariamente inviato da CYRANO
Che mi fai una Diavoletto con Floyd ? :D :D me la regali per natale
Una diavoletto con floyd? Mio dio solo il pensiero mi fa accapppppponare la pelle :D:D
Thanx ;)
Argh ma sta chitarra è nata sfigata! :(
ho deciso di accordarla :D , e insomma ho sfilettato il capotasto , il foro della 6a e 5a corda :D :D che palle!!!!
Vabbeh secondo voi , farmi cambiare il capotasto , mi costerà una follia? come metà chitarra? a sto punto... " tiro avanti" e mi faccio cambiare pure il ponte... tutto brunito... sigh sigh
Ciaozzz
Può succedere di spanare la vite del capitasto, soprattutto se non è di materiale di buon livello.
Costa poco, non ti preoccupare.
Oppure usi il mio metodo che è di gran lunga superiore a qualsiasi capotasto: ho messo dei bulloncini al contrario e sopra i dadi con la testa rotonda.
Posso trasportare la chitarra dalla leva che non succede nulla all'accordatura.
Uhm.. dopo vado in un negozio e chiedo un " preventivo"..così mi farei l'hardware brunito ( non le meccaniche però , a momento... ).
Certo che mi sembra che abbiano risparmiato alla grande sull'hardware...
non ho ben capito il tuo metodo :D ;)
Ciaozzz
aunktintaun
21-09-2004, 14:31
Originariamente inviato da CYRANO
Uhm.. dopo vado in un negozio e chiedo un " preventivo"..così mi farei l'hardware brunito ( non le meccaniche però , a momento... ).
Certo che mi sembra che abbiano risparmiato alla grande sull'hardware...
non ho ben capito il tuo metodo :D ;)
Ciaozzz
un bloccacorde ti costera 25€
ma hai spanato la vite a brugola o il feletto del bloccacorde?
Originariamente inviato da aunktintaun
un bloccacorde ti costera 25€
ma hai spanato la vite a brugola o il feletto del bloccacorde?
Beh se era la vite non era un problema...
purtroppo ho sfilettato proprio il foro... ma manco ho stretto..è venuto via come carta stagnola...
Ciaozzz
aunktintaun
21-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da CYRANO
Beh se era la vite non era un problema...
purtroppo ho sfilettato proprio il foro... ma manco ho stretto..è venuto via come carta stagnola...
Ciaozzz
cazz!!!:eek:
Marò ieri son andato in un negozio della zona , il titolare mi ha mostrato una Hamer usata , americana , bellina , la vendeva sui 400€ ...
Sinceramente un po' di aquolina m'è venuta , perchè ho letto cose buone sulle hamer , ma ormai ho deciso di customizzare la mia stagg.
Ciaozzz
ZigoZago
23-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da CYRANO
Marò ieri son andato in un negozio della zona , il titolare mi ha mostrato una Hamer usata , americana , bellina , la vendeva sui 400€ ...
Sinceramente un po' di aquolina m'è venuta , perchè ho letto cose buone sulle hamer , ma ormai ho deciso di customizzare la mia stagg.
Ciaozzz
A me aveva proposto una Kramer usata, suonava da dio, poi come un pirla ho comprato un'ibanez nuova:rolleyes:
aunktintaun
23-09-2004, 14:56
Originariamente inviato da ZigoZago
A me aveva proposto una Kramer usata, suonava da dio, poi come un pirla ho comprato un'ibanez nuova:rolleyes:
che pirla:D :D :D :D
se ti interessa ho un amico che vende una cramer custom I nuova di zecca praticamente mai usata.
prezzo 400€
ciaooooo
Adrian II
23-09-2004, 18:18
felicissima sera, sapete, ultimamente sto prendendo in seria considerazione mettere un annuncio in un negozio di musica qui a napoli per cercare un gruppo in cui suonare... in effetti non ho mai avuto un gruppo fisso, al massimo suonavo spesso in sala prove con un amico bassista ed uno batterista, ma ultimamente il batterista s'è rincoglionito completamente e non sono capace di organizzare più niente con loro...
voi che ne pensate di questi annunci? dite che ne vale la pena o perdo il mio tempo?
il bassista me l'ha sconsigliato in quanto secondo lui quella che legge le inserzioni è tutta gente troppo seria che vuole comandare in sala prove e suonare per fama e soldi più che per divertimento, voi che ne dite?che faccioooo?sono stufo di suonare da solo sui metronomi...
toshiman
23-09-2004, 18:34
secondo me tentare non costa nulla.
tu metti subito le cose in chiaro su quello che vuoi fare e loro anche, così se non c'è un punto di incontro nessuno perde tempo. ;)
BadMirror
23-09-2004, 19:04
Mettilo l'annuncio, non capisco il tuo bassista perchè dica quella cosa ma a me non risulta. Certo, visto che sei tu che cerchi gente devi fare anche una certa selezione, possibilmente fallo il più completo possibile con tutte le informazioni e preferenze ;)
Adrian II
23-09-2004, 20:56
Originariamente inviato da BadMirror
non capisco il tuo bassista perchè dica quella cosa ma a me non risulta
perchè a parte il fatto che suona per il gusto di farlo anche lui appartiene a quel genere:D
comunque non ho molte pretese e non posso nemmeno permettermi di fare tanto lo schizzinoso... intendo mettere qualcosina del tipo
"chitarrista elettrico con non molta esperienza(10 mesi circa) 18 anni non automunito[nb:anche questo può essere importante...] cerca gruppo per scopo principale divertimento e magari qualcosina in più, generi preferiti rock e metal, ma mi adatto tranquillamente anche ad altro senza pretese...."
come va?boh..
Originariamente inviato da BadMirror
Mettilo l'annuncio, non capisco il tuo bassista perchè dica quella cosa ma a me non risulta. Certo, visto che sei tu che cerchi gente devi fare anche una certa selezione, possibilmente fallo il più completo possibile con tutte le informazioni e preferenze ;)
Bad, bella la nuova signature... ma la mia è più guduriosa!!!!:rolleyes:
BadMirror
24-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da Adrian II
perchè a parte il fatto che suona per il gusto di farlo anche lui appartiene a quel genere:D
comunque non ho molte pretese e non posso nemmeno permettermi di fare tanto lo schizzinoso... intendo mettere qualcosina del tipo
"chitarrista elettrico con non molta esperienza(10 mesi circa) 18 anni non automunito[nb:anche questo può essere importante...] cerca gruppo per scopo principale divertimento e magari qualcosina in più, generi preferiti rock e metal, ma mi adatto tranquillamente anche ad altro senza pretese...."
come va?boh..
Il livello di esperienza, lo scopo e i generi fai benissimo a citarli, solo scrivilo con un pò più di convinzione, cerca di parlare chiaro ;)
BadMirror
24-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da Darkman
Bad, bella la nuova signature... ma la mia è più guduriosa!!!!:rolleyes:
Si, però la tua sbarella un pò come allineamento :D
Compliments al Messina ;)
voodoo child
24-09-2004, 00:39
Ragazzi sono appena tornato dalle prove, vi dico solo che oggi sono andato alla coop e c'era una birra in offerta a 44 cents la bottiglia (66cl :eek: )...
:ubriachi:
HWUP etil-guitar corner....
:oink:
BadMirror
24-09-2004, 00:54
Originariamente inviato da voodoo child
Ragazzi sono appena tornato dalle prove, vi dico solo che oggi sono andato alla coop e c'era una birra in offerta a 44 cents la bottiglia (66cl :eek: )...
:ubriachi:
HWUP etil-guitar corner....
:oink:
Azzo, e domani mia madre vuole andare al Carrefour :doh:
La convincerò :Perfido:
'notte :D
Raga domandina : son fissato con gli humb attivi , diciamo che ne prendo un paio e li metto al posto dei passivi della mia chitarra.
Ovviamente porto il tutto in un negozio , mi chiedo se devono cambiare anche i collegamenti interni e altre cosucce , oppure basta che sostituiscano i pickups ?
Ciaozzz
aunktintaun
24-09-2004, 07:25
Originariamente inviato da CYRANO
Raga domandina : son fissato con gli humb attivi , diciamo che ne prendo un paio e li metto al posto dei passivi della mia chitarra.
Ovviamente porto il tutto in un negozio , mi chiedo se devono cambiare anche i collegamenti interni e altre cosucce , oppure basta che sostituiscano i pickups ?
Ciaozzz
una coppia di attivi costa + della tua chitarra!!
ma ki te lo fa fare!
:D :D
cmq se vuoi potenza disumana ti consiglio di comprare i seymour dunca LiveWire™ Metal Humbucker
http://www.seymourduncan.com/website/images/lwhmet.jpg
sono una potenza della natura.molto + potenti degli emg fidati;)
per quanto riguarda i collegamenti è è ovvio che qualcosa la devono cambiare.bisogna far spazzio all'alimentazione dei pick up;)
ciaooooooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
una coppia di attivi costa + della tua chitarra!!
ma ki te lo fa fare!
:D :D
cmq se vuoi potenza disumana ti consiglio di comprare i seymour dunca LiveWire™ Metal Humbucker
http://www.seymourduncan.com/website/images/lwhmet.jpg
sono una potenza della natura.molto + potenti degli emg fidati;)
per quanto riguarda i collegamenti è è ovvio che qualcosa la devono cambiare.bisogna far spazzio all'alimentazione dei pick up;)
ciaooooooooooooooo
Beh sto cercando delle occasioni su ebay per non spendere un capitale... mica voglio roba professionale :D
Ma quel qualcosa da cambiare , vuol dire che scassano il body? sigh..
oh ma te non ti fai mai vedere su icq! :D
Ciaozzz
aunktintaun
24-09-2004, 08:04
Originariamente inviato da CYRANO
Beh sto cercando delle occasioni su ebay per non spendere un capitale... mica voglio roba professionale :D
Ma quel qualcosa da cambiare , vuol dire che scassano il body? sigh..
oh ma te non ti fai mai vedere su icq! :D
Ciaozzz
cerca su ebay americano
io i pick up li ho sempre comprati li.
se ti accontenti di qualcosa di passivo ma cmq potente ti posso suggerire un qualcosa di economico(lo becchi usato sicuro su ebay) e potente
:D
per quanto rigurada gli scassi...nn bisogna fare scassi su body..............ricorda che se hai le pile scariche gli attivi non funzionano;)
aunktintaun
24-09-2004, 08:08
Originariamente inviato da CYRANO
Beh sto cercando delle occasioni su ebay per non spendere un capitale... mica voglio roba professionale :D
Ma quel qualcosa da cambiare , vuol dire che scassano il body? sigh..
oh ma te non ti fai mai vedere su icq! :D
Ciaozzz
ho msn in ufficio;)
Originariamente inviato da aunktintaun
cerca su ebay americano
io i pick up li ho sempre comprati li.
se ti accontenti di qualcosa di passivo ma cmq potente ti posso suggerire un qualcosa di economico(lo becchi usato sicuro su ebay) e potente
:D
per quanto rigurada gli scassi...nn bisogna fare scassi su body..............ricorda che se hai le pile scariche gli attivi non funzionano;)
Ma ci vogliono le pile ? figo :D ma standard? :D
Comunque sono orientato sugli attivi , ho deciso :D
msn ce l'ho pure io , ti mando il contatto in pvt...
Ciaozzz
ZigoZago
24-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da Adrian II
perchè a parte il fatto che suona per il gusto di farlo anche lui appartiene a quel genere:D
comunque non ho molte pretese e non posso nemmeno permettermi di fare tanto lo schizzinoso... intendo mettere qualcosina del tipo
"chitarrista elettrico con non molta esperienza(10 mesi circa) 18 anni non automunito[nb:anche questo può essere importante...] cerca gruppo per scopo principale divertimento e magari qualcosina in più, generi preferiti rock e metal, ma mi adatto tranquillamente anche ad altro senza pretese...."
come va?boh..
Se devo metter un'annuncio io potrei anche avere fortuna :p Automunito, con esperienza annuale, cerca gruppo :D
Prima però preferisco affinare bene la mia tecnica, non voglio avere incertezze quando suono. ;) Vabbé che con un gruppo fai le prove e le canzoni le impari ad occhi chiusi, però é bello anche improvvisare ;)
BadMirror
24-09-2004, 12:42
Originariamente inviato da ZigoZago
Se devo metter un'annuncio io potrei anche avere fortuna :p Automunito, con esperienza annuale, cerca gruppo :D
Prima però preferisco affinare bene la mia tecnica, non voglio avere incertezze quando suono. ;) Vabbé che con un gruppo fai le prove e le canzoni le impari ad occhi chiusi, però é bello anche improvvisare ;)
Suonare in gruppo ti fa fare moltissimi passi in avanti, ti consiglio se puoi di suonare con altri al più presto e di sceglierteli bravini (assolutamente non al di sotto del tuo livello, la cosa migliore imho come primo gruppo sarebbe di entrare come seconda chitarra in un gruppo di gente già di medio-buon livello, allora si che ne sviluppi di roba), te lo dico perchè suonare a casa è mooooolto diverso che suonare con altre persone ;)
Adrian II
24-09-2004, 14:32
Originariamente inviato da BadMirror
Il livello di esperienza, lo scopo e i generi fai benissimo a citarli, solo scrivilo con un pò più di convinzione, cerca di parlare chiaro ;)
è che non vorrei si aspettassero chissà chi:(
ZigoZago
24-09-2004, 14:48
Originariamente inviato da BadMirror
Suonare in gruppo ti fa fare moltissimi passi in avanti, ti consiglio se puoi di suonare con altri al più presto e di sceglierteli bravini (assolutamente non al di sotto del tuo livello, la cosa migliore imho come primo gruppo sarebbe di entrare come seconda chitarra in un gruppo di gente già di medio-buon livello, allora si che ne sviluppi di roba), te lo dico perchè suonare a casa è mooooolto diverso che suonare con altre persone ;)
...non mettermi grilli nella testa, altrimenti scatta l'annuncio oppure un giro di telefonate :p;)
BadMirror
24-09-2004, 21:37
Consiglio volante: se vostra madre vi chiede cos'era quella "fialetta forata" :rolleyes: che avevate lasciato sul tavolo e se per caso era importante, voi ricordatevi che.........
........ "PORCA ZOZZA LA PROSSIMA VOLTA LO SLIDE LO COMPRO DI METALLO!!!" :mad: :mad: :muro: :muro:
:D:(
Raga dato che la mia stagg non mi soddisfa ( anche se non sono suonare veramente , ma voglio assolutamente imparare stavolta..non fare quel po' di tapping e basta come 10 anni fa.. ) facendo 4 conti ho convenuto che a sto punto e' meglio prendere una chitarra buona usata dando dentro la mia , piuttosto che cambiare ponte , pickups ecc ecc
Allora , discutendo in pvt sede con auntk , si era parlato della kramer del suo amico liutaio , offerta alettante dal mio punto di vista.
Pero' ieri pome son andato in un negozio qui in zona ed ho visto una splendida , per me , Peavy Wolfgang special EVH , di cui mi son innamorato.
Su accordo , e altrove , ne parlano molto bene , anche la versione koreana , piu' econimica.
Costa sui 400 , quindi con la mia dovrei spuntarci sui 300.
Voi che dite? e' tenuta splendidamente... sembra davvero nuova...
http://www.accordo.it/upload/1073343709/peavey.jpg
Ciaozzz
Originariamente inviato da BadMirror
Consiglio volante: se vostra madre vi chiede cos'era quella "fialetta forata" :rolleyes: che avevate lasciato sul tavolo e se per caso era importante, voi ricordatevi che.........
........ "PORCA ZOZZA LA PROSSIMA VOLTA LO SLIDE LO COMPRO DI METALLO!!!" :mad: :mad: :muro: :muro:
:D:(
lo ha buttato nel cesso? :D
BadMirror
26-09-2004, 02:09
Originariamente inviato da Krusty
lo ha buttato nel cesso? :D
No, caduto dal tavolo ----> in mille pezzi :D :muro:
aunktintaun
26-09-2004, 07:57
Originariamente inviato da CYRANO
Raga dato che la mia stagg non mi soddisfa ( anche se non sono suonare veramente , ma voglio assolutamente imparare stavolta..non fare quel po' di tapping e basta come 10 anni fa.. ) facendo 4 conti ho convenuto che a sto punto e' meglio prendere una chitarra buona usata dando dentro la mia , piuttosto che cambiare ponte , pickups ecc ecc
Allora , discutendo in pvt sede con auntk , si era parlato della kramer del suo amico liutaio , offerta alettante dal mio punto di vista.
Pero' ieri pome son andato in un negozio qui in zona ed ho visto una splendida , per me , Peavy Wolfgang special EVH , di cui mi son innamorato.
Su accordo , e altrove , ne parlano molto bene , anche la versione koreana , piu' econimica.
Costa sui 400 , quindi con la mia dovrei spuntarci sui 300.
Voi che dite? e' tenuta splendidamente... sembra davvero nuova...
http://www.accordo.it/upload/1073343709/peavey.jpg
Ciaozzz
bella chitarra
:)
fai una ricerca su accordo e chiedi un pò anche della kramer custom I cosi puoi fare un raffronto;)
Originariamente inviato da CYRANO
http://www.accordo.it/upload/1073343709/peavey.jpg
Proprio ieri ho visto il DVD di Van Halen... :sbav:
Presa !
la mia l'hanno valutata 100€ , così c'ho messo 300 e me la son portata via :D
l'unico difetto fisico è una leggera ammaccatura sul body , vicino al ponte..
Poi manca la leva del ponte stesso e la mascherina dietro ( quella che copre proprio il foro del ponte...
Comunque mi han detto di passare fra 10 gg che me le danno , aggratis ovviamente...
Domandina : ho visto parecchie chitarre usate senza la sudetta mascherina dietro , il tizio mi ha detto che le tolgono..perchè?
Ciaozzz
Alessandro Bordin
28-09-2004, 08:53
Originariamente inviato da BadMirror
Consiglio volante: se vostra madre vi chiede cos'era quella "fialetta forata" :rolleyes: che avevate lasciato sul tavolo e se per caso era importante, voi ricordatevi che.........
........ "PORCA ZOZZA LA PROSSIMA VOLTA LO SLIDE LO COMPRO DI METALLO!!!" :mad: :mad: :muro: :muro:
:D:(
:D:D
Io l'ho comprato di metallo dopo aver socperto che quelli vetro hanno una tendenza morbosa a raggiungere il pavimento cadendo da qualsiasi altezza.
Non solo, hanno anche il potere di sparire alla vista quando li cerchi, e il terribile difetto di costare una fracassa di soldi.
:(
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:D:D
Io l'ho comprato di metallo dopo aver socperto che quelli vetro hanno una tendenza morbosa a raggiungere il pavimento cadendo da qualsiasi altezza.
Non solo, hanno anche il potere di sparire alla vista quando li cerchi, e il terribile difetto di costare una fracassa di soldi.
:(
Ciao Ale!
A casa mia sono i plettri ad avere la tendenza a sparire...
BadMirror
28-09-2004, 10:47
I plettri non ne parliamo, non so da voi ma qui sono arrivati a costare 1 euro l'uno :muro:
Cmq qualunque cosa di vetro è fortemente attratta anche verso gli spigoli :D;)
X Ale: vista la "bimba"? ;) Cmq è vero, la tele non ti permette errori, mi sto accorgendo che devo ancora affinarci parecchio il tocco ;)
Alessandro Bordin
28-09-2004, 10:51
Penso in vita mia di aver comperato ALMENO 1000 plettri.
Ne ho due attualmente..
BadMirror
28-09-2004, 10:53
Azz, hai risposto mentre editavo :D
Il mio plettro è costantemente spuntato perchè mi fa fatica comprarlo nuovo :D Tu sei avvantaggiato, suoni con le dita (prima o poi anch'io prenderò quella strada) ;)
Alessandro Bordin
28-09-2004, 10:57
Originariamente inviato da BadMirror
Azz, hai risposto mentre editavo :D
Il mio plettro è costantemente spuntato perchè mi fa fatica comprarlo nuovo :D Tu sei avvantaggiato, suoni con le dita (prima o poi anch'io prenderò quella strada) ;)
Bha guarda... alla fine uso sia dita che plettro (non hibrid picking però, mi sembra di andare contor nautra :D ).
Quando mi si rompe un'unghia, aspettando che riscresca uso il plettro. Certo che quando sei abituato alle dita puoi fare MOLTE più cose (tamar-shred a parte, ma chissenenfrega :D ).
Originariamente inviato da BadMirror
Azz, hai risposto mentre editavo :D
Il mio plettro è costantemente spuntato perchè mi fa fatica comprarlo nuovo :D Tu sei avvantaggiato, suoni con le dita (prima o poi anch'io prenderò quella strada) ;)
Uso da più di 8 anni plettri in metallo sulla acustica (non sai che attacco con le corde nuove) e da quasi un anno i Paul Gilbert della Ibanez.
Che plettri fantastici.
Certe volte uso i medium seghettati della Fender di taglio sull'acustica per avere più acuti in certe occasioni.
Spariscono sempre, soprattutto quando mi distraggo un attimo!!!
Ora uso una scatoletta orrenda che mi ha regalato una ex-amica e la lascio aperta quando ho un plettro in mano. Quando poso tutto vedo la scatola aperta, so che c'è un plettro in giro e mi metto a cercarlo. 9 volte su 10, dopo ore di ricerche, riesco a ritrovarlo...
Altre volte lo ritrovo dentro l'aspirapolvere...
Beh giorni fa son andato a plettri pure io..ho girato tutti i negozi di musica della zona , così che mi guardavo un po' le chitarre :D
Nel negozio che , poi , mi avrebbe venduto la peavy , me li volevano regalare... ma io non ho accettato ( cioè non sono andato lì a comprare niente che non fossero plettri ed il tipo me ne voleva regalare una decina... ) alla fine mi fa : " vabbeh dammi 50 cents." io non ne avevo e gli ho dato 1 € per 10 plettri :D
Poi , altrove ne ho preso altri , soprattutto morbidi , dai 0.40 fino ai 0,70. Anche quelli in nylon-carbonio , e poi 7-8 metallici che mi hanno entusiasmato.
Sempre restando sui 50 cents a pezzo ( anche meno , dipende dal negozio.. ).
Quelli metallici mi sembrano diano un suono più aggressivo...
Ciaozzz
ZigoZago
28-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da BadMirror
I plettri non ne parliamo, non so da voi ma qui sono arrivati a costare 1 euro l'uno :muro:
Cmq qualunque cosa di vetro è fortemente attratta anche verso gli spigoli :D;)
X Ale: vista la "bimba"? ;) Cmq è vero, la tele non ti permette errori, mi sto accorgendo che devo ancora affinarci parecchio il tocco ;)
1€!! :eek: se vuoi mi dai un'euro e te mando un paio :p della fender oltretutto!
ZigoZago
28-09-2004, 14:28
Ma é vero che sarebbe preferibile usare i plettri leggeri morbidi, per gli assoli, in quanto più leggeri, io mi trovo bene anche con quelli duri e "pesanti" :p
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma é vero che sarebbe preferibile usare i plettri leggeri morbidi, per gli assoli, in quanto più leggeri, io mi trovo bene anche con quelli duri e "pesanti" :p
boh... prova a fare una roba veloce con un plettro leggero poi dimmi...
io ormai uso solo i big stubby 3.0, tranne che per qualche arpeggio o cose simili dove non uso il distorto...
BadMirror
28-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da ZigoZago
Ma é vero che sarebbe preferibile usare i plettri leggeri morbidi, per gli assoli, in quanto più leggeri, io mi trovo bene anche con quelli duri e "pesanti" :p
I plettri morbidi (e medi) manco li considero, mi danno un suono striminzito e poi sensibilità al tatto infima. Il plettro incide tantissimo sul suono, già cambiando 2 plettri della stessa misura ma di materiale diverso ti rende 2 sonorità molto diverse
;)
ZigoZago
28-09-2004, 18:58
Stesse considerazoni Bad ;)
Io mi trovo bene con i 0.70 . sono considerati morbidi? sono i pickboy..ma ho anche stagg e fender...
Ciaozzz
Adrian II
29-09-2004, 14:02
io al momento uso dei dunlop che mi ha regalato un amico(rubati al padre:D )non c'è scritto quanto sono spessi, ma usandoli sembra intorno ai 0.70-0.80
mi trovo bene anche perchè hanno una bella presa... ho ance uno yamaha da 1.2 ma mi pare troppo duro e scivoloso tra le dita...
beh io come misura arrivo al max a 1mm , oltre ho paura che mi si spacchino le corde.
avrei due domandine se possibile.
1) Le corde della peavey mi sa che son da cambiare ( i cantini sono praticamente neri... ) , ho 3 mute nuove quindi non sarebbe un problema. Ma il ponte ha il D-tuning al mi basso , ed ho sentito che rende piu, difficoltoso il cambio della corda. qualcuno ha esperienza con sto ponte? consigli?
2) Ho preso , usato su ebay , un rack multieffetto Zoom 1204. Lo so che non e' sto granche' ma volevo smanettare con un multieffetto senza spendere un capitale. Provandolo ho scoperto che genera un notevole fruscio. Secondo voi e' normale? c'e' modo di ridurlo?
grassie
:)
Ciaozzz
Per il fruscio controlla se l'amplificatore ha la messa a terra, altrimenti usa il noise reduction presente in ogni multieffetto...
Ti evito i consigli del tipo: spegni le luci per vedere se c'è qualche neon che da fastidio al pick up che il multieffetto amplifica, cambia presa se non ci fosse presa di terra, spostati per casa per vedere se c'è campo magnetico ecc....
uhm devo fare delle prove in effetti , perche' non son sicuro che l'ampli sia collegato con la presa a terra ( lo collego ad una prolunga che non ce l'ha , ma che e' collegata ad una ciabatta che dovrebbe averla , la tal ciabatta e' collegata alla presa a muro che ce l'ha :D ).
Comunque il fruscio lo fa solo il rack quando lo accendo...
;)
Ciaozzz
ZigoZago
30-09-2004, 10:04
Originariamente inviato da Darkman
Per il fruscio controlla se l'amplificatore ha la messa a terra, altrimenti usa il noise reduction presente in ogni multieffetto...
Ti evito i consigli del tipo: spegni le luci per vedere se c'è qualche neon che da fastidio al pick up che il multieffetto amplifica, cambia presa se non ci fosse presa di terra, spostati per casa per vedere se c'è campo magnetico ecc....
Interessante la sapevo anche io questa cosa, ma non quella delle luci e dei neon!
La presa a terra di casa mia è stta fatta con i piedi..:muro: Ogni tanto si avverte il fruscio ogni tanto no. l'ampli è a terra come la spina della prolunga ;)
Cyra cavolo ti tocca cambiargli anchele corde! io non ci sono mai riuscito da solo, forse perchè ho anche il ponte mobile che è mezzo casino, forte ci riuscirò un domani :p
BadMirror
30-09-2004, 11:26
Per chi ha un ampli a valvole e una chitarra con single coil qualunque fonte lettrica può essere rompipalle, i single coil a parte il loro ronzio naturale (eliminato nei noiseless o in pu con le palle, vedi voodoo, Fralin, Kinmann, Barden, etc...) sono molto soggetti a prendere le interferenze esterne, mentre gli ampli a valvole sono soggettissimi a sbalzi o interferenze nella corrente (messa a terra, luci di un certo tipo, elettrodomestici, qualunque cosa che influisca sul circuito elettrico a cui è collegato).
Non per niente un buon locale da musica dal vivo è sempre ben attrezzato e preparato da questo punto di vista.
X Cyrano: se a te il ronzio viene quando accendi il multifx è necessariamente questo il problema, i casi sono 2: o è un pò sporco o ha qualche contatto strano all'interno, o (come spesso accade) è proprio così e i pu della tua chitarra tendono ad amplificare il ronzio. E' molto fastidioso o è solo di sottofondo? Se è molto fastidioso io gli darei una controllata. Ah, può darsi anche che sia il cavo, prova a cambiarlo. Dove lo connetti il multieffetto? Diretto o nel send-return dell'ampli (se c'è)? Prova i vari modi.
:)
toshiman
30-09-2004, 14:30
regà non ho resistito mi sono comprato un'altra chitarra... me sa che ho fatto la ca***ta... ma mi sembrava così bella... :rolleyes: :muro:
che poi almeno la sapessi suonare... :mc: :muro:
domani vi posto un paio di foto... :oink:
BadMirror
30-09-2004, 17:27
Ma almeno dicci il modello, così ci prepari alla notizia :p:D
;)
Originariamente inviato da ZigoZago
Cyra cavolo ti tocca cambiargli anchele corde! io non ci sono mai riuscito da solo, forse perchè ho anche il ponte mobile che è mezzo casino, forte ci riuscirò un domani :p
Alla ibanez glil'ho cambiate 2-3 volte , ma questa c'ha sto D-tuning che è un po' particolare..non vorrei combinare un casino... però cavolo..le ha nere e avendo 3 mute nuove mi rode... ;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da BadMirror
X Cyrano: se a te il ronzio viene quando accendi il multifx è necessariamente questo il problema, i casi sono 2: o è un pò sporco o ha qualche contatto strano all'interno, o (come spesso accade) è proprio così e i pu della tua chitarra tendono ad amplificare il ronzio. E' molto fastidioso o è solo di sottofondo? Se è molto fastidioso io gli darei una controllata. Ah, può darsi anche che sia il cavo, prova a cambiarlo. Dove lo connetti il multieffetto? Diretto o nel send-return dell'ampli (se c'è)? Prova i vari modi.
:)
Il fruscio è molto forte , diciamo che da 3/4 del volume in poi si fa davvero fastidioso.
Comunque non ho ancora provato a collegare pure il pedale distorsore ( ho solo 2 cavi , ma presto me ne arrivano 5 di buona qualità , uno dei miei ultimi acquisti su ebay :D ).
L'ampli è molto economico , ha solo 1 entrata , poi 1 uscita per cuffie.
Mentre il rack ha 2 uscite . Nel manuale è indicato che una chitarra la si può collegare in entrata all'input L/mono , così ho fatto.
Ma , sempre nel manuale , è sempre indicato che entrambe le uscite sono collegate a 2 ampli , mentre io l'ho collegato alla sola output L . non so se questo possa essere un motivo...
Comunque appena mi arrivano quei cavi , faccio prove e controprove... perchè 1 cavo che già posseggo ( un proel da 3mt ) mi sembra buono , mentre quello che mi han dato con la stagg mi sembra ultra-economico...
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Alla ibanez glil'ho cambiate 2-3 volte , ma questa c'ha sto D-tuning che è un po' particolare..non vorrei combinare un casino... però cavolo..le ha nere e avendo 3 mute nuove mi rode... ;)
Ciaozzz
qual è il problema scusa? è uguale, anzi essendo meno tesa, quando la vai a togliere non rischi che ti salti in faccia ;)
Originariamente inviato da CYRANO
Il fruscio è molto forte , diciamo che da 3/4 del volume in poi si fa davvero fastidioso.
Comunque non ho ancora provato a collegare pure il pedale distorsore ( ho solo 2 cavi , ma presto me ne arrivano 5 di buona qualità , uno dei miei ultimi acquisti su ebay :D ).
L'ampli è molto economico , ha solo 1 entrata , poi 1 uscita per cuffie.
Mentre il rack ha 2 uscite . Nel manuale è indicato che una chitarra la si può collegare in entrata all'input L/mono , così ho fatto.
Ma , sempre nel manuale , è sempre indicato che entrambe le uscite sono collegate a 2 ampli , mentre io l'ho collegato alla sola output L . non so se questo possa essere un motivo...
Comunque appena mi arrivano quei cavi , faccio prove e controprove... perchè 1 cavo che già posseggo ( un proel da 3mt ) mi sembra buono , mentre quello che mi han dato con la stagg mi sembra ultra-economico...
;)
Ciaozzz
prova a collegare in serie chitarra multi e ampli (i jack vanno bene dove li hai messi) e accendi il tutto, canale pulito sull'ampli, metti un preset sul multi e togli tutti gli effetti e vedi se ti fa il ronzio...
che ne faccia un po' è normale, lo si elimina mettendo un noise gate alla fine della catena di effetti, se invece inizia a essere troppo la prima cosa da controllare sono i jack...
tieni presente che un po' di rumore di fondo c'è sempre anche nelle testate da svariati ...mila euro, quindi in un ampli scrauso da 200 euro......... :D
ZigoZago
30-09-2004, 21:09
Il Ragazzo che mi ha fatto la muta, mi ha detto che ci sono vari modi per cambiarle, o meglio due: O togli una corda alla volta, e gli cambi intonazione man mano che sostituisci le corde, così non hai casini con il ponte mobile. Oppure le togli tutte nel caso si debba fare una pulizia della tastiera.. ma bisogna allentare il ponte, ecc... un po' un casino. La prossima volta me le cambio io, ma una alla volta :p
toshiman
30-09-2004, 21:15
Originariamente inviato da BadMirror
Ma almeno dicci il modello, così ci prepari alla notizia :p:D
;)
ok... mi sembra sia giusto prepararvi... però massacratemi con moderazione... :D
questo è la scheda nel link della casa madre:
ARIA U.S.A (http://www.ariausa.com/series/pestd/pestd.html)
il colore è proprio questo...
dai che è bella! :D
http://www.ariausa.com/series/pestd/images/pestd.jpg
che ne pensate?
poi vi dico un'altra cosina... :D
Originariamente inviato da Krusty
qual è il problema scusa? è uguale, anzi essendo meno tesa, quando la vai a togliere non rischi che ti salti in faccia ;)
Se mi dici che e' uguale... beh ci provo.. e' che su accordo avevo letto che sto dtuning rendeva piu' complicato il cambio della corda...
provero' allora grazie ;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da ZigoZago
Il Ragazzo che mi ha fatto la muta, mi ha detto che ci sono vari modi per cambiarle, o meglio due: O togli una corda alla volta, e gli cambi intonazione man mano che sostituisci le corde, così non hai casini con il ponte mobile. Oppure le togli tutte nel caso si debba fare una pulizia della tastiera.. ma bisogna allentare il ponte, ecc... un po' un casino. La prossima volta me le cambio io, ma una alla volta :p
Beh la tastiera e' da pulire , anche se non e' zozzissima... ma essendo chiara si nota ti piu' lo sporco... comunque pensavo di togliere una corda per volta , partendo dala sesta e cosi' via... :)
Ciaozzz
Originariamente inviato da Krusty
prova a collegare in serie chitarra multi e ampli (i jack vanno bene dove li hai messi) e accendi il tutto, canale pulito sull'ampli, metti un preset sul multi e togli tutti gli effetti e vedi se ti fa il ronzio...
che ne faccia un po' è normale, lo si elimina mettendo un noise gate alla fine della catena di effetti, se invece inizia a essere troppo la prima cosa da controllare sono i jack...
tieni presente che un po' di rumore di fondo c'è sempre anche nelle testate da svariati ...mila euro, quindi in un ampli scrauso da 200 euro......... :D
Provero' a smanettare grazie!
Proprio oggi comunque ho scoperto come cambia il suono dell'ampli , usando anche il pedale distorsore , attivando il pulsante " drive " .
Cioe' , se non uso il distorsore , comunque c'e' un cambiamento ma non cosi' marcato.
Invece col Boss attivo , lascio off il Drive il volume del suono e' maggiore ma il suono stesso piu' pulito , mentre col Drive On ( ed e' un pulsante , quindi e' solo On o Off :D ) il volume si abbassa ma il suono diventa superdistorto... non mi spiace , fa molto trash :D
Anche se , ho sempre notato , la chitarra va subito in " risonanza" se non metto un dito sulle corde... eh bisogna che ci smanetto li'...
Ciaozzz
Originariamente inviato da toshiman
ok... mi sembra sia giusto prepararvi... però massacratemi con moderazione... :D
questo è la scheda nel link della casa madre:
ARIA U.S.A (http://www.ariausa.com/series/pestd/pestd.html)
il colore è proprio questo...
dai che è bella! :D
http://www.ariausa.com/series/pestd/images/pestd.jpg
che ne pensate?
poi vi dico un'altra cosina... :D
Una Les Paul in pratica!
Poi ti vedremo capellone con cilindro come Slash ? :D :D
Ciaozzz
IlCarletto
01-10-2004, 00:39
ciao chitarrai!:D :D
sono in vena di spesucce e sto chiedendo in giro cosa potrei fare con 1000 euro.
mia intenzione: nuovo ampli combo con il pulito + bello al mondo :D :
vox ac30? fender hot rod? fender deluxe 65"? peavey classic 50?
utilizzo: ritmiche funky, arpeggi, accompagnamenti.
aunktintaun
01-10-2004, 00:48
Originariamente inviato da IlCarletto
ciao chitarrai!:D :D
sono in vena di spesucce e sto chiedendo in giro cosa potrei fare con 1000 euro.
mia intenzione: nuovo ampli combo con il pulito + bello al mondo :D :
vox ac30? fender hot rod? fender deluxe 65"? peavey classic 50?
utilizzo: ritmiche funky, arpeggi, accompagnamenti.
ti voglio mettere una pulce nell'orecchio...................engl................
IlCarletto
01-10-2004, 08:27
Originariamente inviato da aunktintaun
ti voglio mettere una pulce nell'orecchio...................engl................
... e adesso ti ci metti anche tu??:D :D :D
ero partito da vox... poi ero intenzionato fender... poi il peavey.. e adesso ENGL?? :D
ok.. basta... ....mi ritiro:D
ZigoZago
01-10-2004, 09:23
Originariamente inviato da CYRANO
Una Les Paul in pratica!
Poi ti vedremo capellone con cilindro come Slash ? :D :D
Ciaozzz
Oddio che tastiera comoda! :eek:
Preferirei avere una tastiera così larga piuttosto che quella streminzita che mi ritrovo sulla mia ibanez... vabbé che ci ho preso la mano e gli accordi diventano molto veloci, però quando vado sulla classica mi incasino un pochetto :O
toshiman
01-10-2004, 10:18
magari una les paul!
la forma comunque è quella, il sunburst è molto bello, il body è - pesante poichè + sottile, si fa - fatica a tenerla :)
dove l'ho presa x prova gli avevano montato su 2 di questi... Gibson Classic '57 (http://www.gibsonstrings.com/pickups/classics.shtml) :eek: :eek: :eek:
vi lascio immaginare come suonava...
con i suoi magneti invece è un pò + "onesta" :mc:
appena riesco posto qualche foto. ;)
BadMirror
01-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da IlCarletto
ciao chitarrai!:D :D
sono in vena di spesucce e sto chiedendo in giro cosa potrei fare con 1000 euro.
mia intenzione: nuovo ampli combo con il pulito + bello al mondo :D :
vox ac30? fender hot rod? fender deluxe 65"? peavey classic 50?
utilizzo: ritmiche funky, arpeggi, accompagnamenti.
Usato Fender Twin oppure Fender Bassman o Usato Vox, tutti pari livello con differenze che vanno a gusti personali.
Darei un occhio anche agli Orange AD che sono molto belli.
:)
toshiman
01-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da IlCarletto
mia intenzione: nuovo ampli combo con il pulito + bello al mondo :D :
hugh&kettner a valvole? :oink: :D
Olè ! Ho acquistato , usato e su ebay ( finchè non mi segano l'account :D ) un altro pedalino , un Ibanez Classic Metal , per 30€.
Magari sarà molto simile al boss hm2 , ma forse avrà qualche sfumatura diversa... boh.. sentirò... fra l'altro il "negozio" è qui vicino , ad abano , ho proposto al venditore la consegna a mano , così guardo se ha qualcos'altro di interessante... ;)
Ciaozzz
voodoo child
02-10-2004, 00:34
Originariamente inviato da IlCarletto
ciao chitarrai!:D :D
sono in vena di spesucce e sto chiedendo in giro cosa potrei fare con 1000 euro.
mia intenzione: nuovo ampli combo con il pulito + bello al mondo :D :
vox ac30? fender hot rod? fender deluxe 65"? peavey classic 50?
utilizzo: ritmiche funky, arpeggi, accompagnamenti.
Mah, i vox per il funky non me li vedo proprio, hanno un suono troppo ricco e pieno per quel genere...
Potendo spendere 1000 euri cercherei un fender the twin usato (mi pare ce l'abbia clausdeus) o un engl, che ci puoi fare davvero di tutto (chiedi ad auntk).
Ciao!
toshiman
03-10-2004, 10:54
eccola, scusate le foto un pò pesantine... :D
http://digilander.libero.it/geppocippa/aria.jpg
http://digilander.libero.it/geppocippa/body2.jpg
http://digilander.libero.it/geppocippa/body1.jpg
questa è un pò sborona... :sofico:
http://digilander.libero.it/geppocippa/sborone.jpg
toshiman
03-10-2004, 10:58
dimenticavo, vista di profilo in confronto alla strato...
http://digilander.libero.it/geppocippa/profilo.jpg
toshiman
03-10-2004, 11:15
vabbè dai, non c'è nessuno... ne aprofitto x inzozzarvi con altre 2 foto stavolta alla strato... :D
http://digilander.libero.it/geppocippa/fender.jpg
http://digilander.libero.it/geppocippa/strato.jpg
BadMirror
03-10-2004, 14:40
Io su una strato la scritta "made in japan" ce la farei fare anche apposta, tributo a Blackmore e Deep :D;)
Ma di che hanno è? Se è dell'87 o giù di lì si dice (ed è vero) che suonassero meglio delle americane ;)
BadMirror
03-10-2004, 14:50
Vabbè, fatevi quattro risate, ieri sera suonavo (così allo scazzo per divertirsi) a una festa di compleanno di un mio amico:
http://utenti.lycos.it/badmirror/iodicchio.jpg
X VOODOO CHILD, queste 2 sono per te :sofico: :
http://utenti.lycos.it/badmirror/iodicchio1.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/iodicchio2.jpg
....no, quello accanto a me non è il fratello di James Hetfield..... :D
:D:D:D
toshiman
03-10-2004, 15:01
mmm... 87/88/89... dal numero di serie non si può risalire a qualcosa?
comunque ha un buon suono. :)
BadMirror
03-10-2004, 15:21
Originariamente inviato da toshiman
mmm... 87/88/89... dal numero di serie non si può risalire a qualcosa?
comunque ha un buon suono. :)
Teoricamente 2 delle cifre (le prime o le ultime) dovrebbero riferirsi all'anno (almeno così è sulla gibson) e la lettera al paese di produzione. Però non so sulle japan. Cmq se è di quegli anni è sicuramente fatta molto bene, i giapponesi in queste cose hanno avuto più cura degli americani, difatti poi chiusero perchè gli costava un pò troppo mantenere un controllo qualità (che non hanno più fatto) in giappone ;)
toshiman
03-10-2004, 16:41
H006031
ho trovato questo... cazzarola!!! :yeah:
http://www.mrgearhead.net/faq/axdaterapx.html
BadMirror
03-10-2004, 16:45
Buono! Allora un consiglio, tienitela stretta e NON LA VENDERE MAI!!! (e se puoi non modificarla o cmq tieniti i pezzi originali) :)
Tra 10/20 anni il suo valore sarà molto alto (e anche allora non la dovrai vendere) ;)
toshiman
03-10-2004, 16:48
Originariamente inviato da BadMirror
Buono! Allora un consiglio, tienitela stretta e NON LA VENDERE MAI!!! (e se puoi non modificarla o cmq tieniti i pezzi originali) :)
Tra 10/20 anni il suo valore sarà molto alto (e anche allora non la dovrai vendere) ;)
questa notizia mi fa veramente piacere!! :)
veramente non pensavo potesse avere un valore come le americane :)
avevo intenzione di cambiare la mascherina con una bianca madreperla... non so perchè ma la mascherina originale in alcuni punti si alza... tu che ne pensi?
BadMirror
03-10-2004, 17:07
Originariamente inviato da toshiman
questa notizia mi fa veramente piacere!! :)
veramente non pensavo potesse avere un valore come le americane :)
avevo intenzione di cambiare la mascherina con una bianca madreperla... non so perchè ma la mascherina originale in alcuni punti si alza... tu che ne pensi?
Cambiala e tieni l'originale ;)
Cmq ogni chitarra fa storia a sè, non so se la tua in particolare suoni più o meno di un'american (di quelle di oggi però è molto possibile) ma di sicuro sulle giapponesi di fine anni 80 c'è una buona ricerca, sono ritenute un'ottima produzione.
Parlando storicamente la produzione di Japan veramente ottima è quella dei primi anni 80, in quanto per accordi commerciali della CBS sugli stabilimenti la produzione fender si spostò (TUTTA) per un pò in Giappone.
Successivamente, passato questo periodo, la fender continuava a spedire gli stessi materiali americani con cui costruiva le american al giappone, quindi le strato japan o american erano perfettamente uguali. La produzione buona giapponese arriva fino a fine 80 forse qualcosa nei primissimi anni 90. Poi ciofeche. Ora come ora la tua chitarra non ha gran valore ma è ricercata ed essendo una serie prodotta in condizioni particolari fino a un certo periodo può darsi che col tempo le sue quotazioni salgano non poco ;)
toshiman
03-10-2004, 17:15
grazie delle info :)
Adrian II
05-10-2004, 08:30
ragazzi... ho saputo da poco che un mio amico che ha davvero preso a cuore la mia ricerca di un gruppo ha pubblicato nella bacheca della sua scuola un annuncio che recita più o meno così:
chitarrista molto bravo cerca gruppo, molto versatile per suonare metallica guns n roses e nirvana, rivolgersi al ********** e chiedere di ******
che dite, rischio una denuncia per truffa?:rotfl:
Alessandro Bordin
05-10-2004, 09:04
Originariamente inviato da toshiman
grazie delle info :)
Rincaro la dose con l'esperianza personale :D
Io ho una Telecaster Japan degli anni '80.
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/1.html
Il jazzista che allora me la vendette (aveva un negozietto) mi telefona tutti gli anni per averla offrendo cifre non indifferenti.
In pratica molte japan di quel periodo erano delle vere e proprie riedizioni. La mia Tele per esempio, a parte il ponte che cambierò, adotta soluzioni identiche a quelle del modello 1952, come per esempio in manico con raggio corto ( 7.25” Radius/184 mm ).
Questa caratteristica oggi la trovi SOLO sulle reissue che costano un occhio della testa.
Legni e componentistica elettrica sono al top. Il suono fa impressione e migliora con il tempo :eek:
Anche la tua se noti ha i tratti delle reissue, così a spanne della '57, ovvero battipenna a singolo strato e 8 viti, 21 tasti come tutte le reissue e ponte con le 6 viti, oltre al raggio di curvatura del manico che così a spanne mi sembra un 9.5" come la reissue 57 da un garzilione di euro attuali :D
Io ne avevo una identica e come un COGLIONE l'ho venduta (era anche Olimpic White e tastiera in palissandro, come quella storica di Hendrix :muro: ). Suonava anche bene.
Dello stesso periodo si trovano anche le coreane, ma quelle valgono davvero due lire anche se è possibile trovare qualche esemplare molto valido, ma sono da provare singolarmente (come tutte, del resto).
toshiman
05-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Anche la tua se noti ha i tratti delle reissue, così a spanne della '57, ovvero battipenna a singolo strato e 8 viti, 21 tasti come tutte le reissue e ponte con le 6 viti, oltre al raggio di curvatura del manico che così a spanne mi sembra un 9.5" come la reissue 57 da un garzilione di euro attuali :D
:eek: :eek:
si il battipenna è molto sottile per questo motivo in qualche punto è leggermente alzato...
quindi sto battipenna sarebbe un pregio?
allora non lo cambio :)
Alessandro Bordin
05-10-2004, 09:38
Originariamente inviato da toshiman
:eek: :eek:
si il battipenna è molto sottile per questo motivo in qualche punto è leggermente alzato...
quindi sto battipenna sarebbe un pregio?
allora non lo cambio :)
Per gli appassionati si, se a te fa schifo però cambialo, ma tieni l'originale ;)
toshiman
05-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per gli appassionati si, se a te fa schifo però cambialo, ma tieni l'originale ;)
proprio schifo no... diciamo che mi lasciava un pò perplesso... :D
lo lascio così mi evito di fare casini :mc:
pensa te l'ho sempre sottovalutata la mia fenderina :)
BadMirror
06-10-2004, 00:35
Quesito di cui ho parlato anche con Ale alla cena dei toscani, secondo voi:
Genesis - Firth of Fifth (da Selling England by the pound)
Il "solo" (anche se non lo descriverei come un solo) di chitarra centrale dopo quello di piano, secondo voi usa un pedale volume (o mano sul potenziometro), il reverse delay o altro?
Imho il reverse delay ma non sono sicuro al 100%.
;)
BadMirror
07-10-2004, 12:22
Oh ma siete vivi? :D
Domanda: secondo voi esiste un effetto moderno che possa simulare il suono di un vecchio mitico Binson Echorec (o simili echo a nastro di quel periodo)?
Forse il memory man?
Certo, trovare un Binson usato sarebbe mitico ma solo a pensare a quanto c'è da spendere di manutenzione impallidisco :D
Alessandro Bordin
07-10-2004, 13:02
Originariamente inviato da BadMirror
Oh ma siete vivi? :D
Domanda: secondo voi esiste un effetto moderno che possa simulare il suono di un vecchio mitico Binson Echorec (o simili echo a nastro di quel periodo)?
Forse il memory man?
Certo, trovare un Binson usato sarebbe mitico ma solo a pensare a quanto c'è da spendere di manutenzione impallidisco :D
Prima che spirasse ( :cry: ) usavo questo, rigorosamente analogico:
http://myweb.hinet.net/home6/gtplayer/DM3.jpg
Usato lo trovi a poco, il più è trovarlo :muro:
Un delay "bulgaro" sicuramente, pochi controlli, ma il suono era bello caldo, mi piaceva proprio.
BadMirror
07-10-2004, 13:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Prima che spirasse ( :cry: ) usavo questo, rigorosamente analogico:
http://myweb.hinet.net/home6/gtplayer/DM3.jpg
Usato lo trovi a poco, il più è trovarlo :muro:
Un delay "bulgaro" sicuramente, pochi controlli, ma il suono era bello caldo, mi piaceva proprio.
Me ne hanno parlato, purtroppo nun se trova facilmente :muro: Ce n'è uno su mercatinomusicale.com ma vuole 175 euro :muro:
Cmq i vecchi boss non hanno nulla che fare con i nuovi e se posso dire la mia a me il dd3/dd6 tanto osannato da tutti non piace neanche un pò, lo trovo freddissimo e piatto.
Senza contare che se magnano il suono.
Mi hanno parlato bene dei maxon (che deve avere qualche legame con la ibanez) analogici ma come altri costano veramente troppo.
I prezzi dei pedali sono diventati assurdi.
L'echo a nastro l'ho visto manovrare a Gilmour seduto a terra a Pompei :D e ne sono rimasto innamorato da sempre. Ma non è il caso, troppi soldi per ripararli, troppi per mantenerli, vabbè il vintage ma a tutto c'è un limite (dico così poi magari ne becco uno e mi vendo la mamma per averlo :D ).
Buoni echo/delay analogici non ne vedo in giro (a prezzi umani intendo), lo so che ce ne sono tanti digitali ottimi, anche l'economico ibanez, ma l'analogico è diverso, non che suoni meglio, ma ha quella leggera distorsione del suono e quel calore irripetibili e soprattutto non ti mangia suono.
La ricerca è dura :D:D;)
Alessandro Bordin
07-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da BadMirror
Me ne hanno parlato, purtroppo nun se trova facilmente :muro:
Cmq i vecchi boss non hanno nulla che fare con i nuovi e se posso dire la mia a me il dd3/dd6 tanto osannato da tutti non piace neanche un pò, lo trovo freddissimo e piatto.
Senza contare che se magnano il suono.
Mi hanno parlato bene dei maxon (che deve avere qualche legame con la ibanez) analogici ma come altri costano veramente troppo.
I prezzi dei pedali sono diventati assurdi.
L'echo a nastro l'ho visto manovrare a Gilmour seduto a terra a Pompei :D e ne sono rimasto innamorato da sempre. Ma non è il caso, troppi soldi per ripararli, troppi per mantenerli, vabbè il vintage ma a tutto c'è un limite (dico così poi magari ne becco uno e mi vendo la mamma per averlo :D ).
Altri buoni echo /delay non ne vedo in giro, lo so che ce ne sono tanti digitali ottimi, anche l'economico ibanez, ma l'analogico è diverso, non che suoni meglio, ma a quella leggera distorsione del suono e quel calore irripetibili e soprattutto non ti mangia suono.
La ricerca è dura :D:D;)
Eh, anche a me i Boss digitali non piacciono, per tanto così mi prendo un rack Alesis usato tipo Quadraverb 2 per registrare e via, spendo an che meno e sono qualitativamente superiori.
Da palco, anche per il miei gusti, che passa lil delay analogico non ho ancora sentito nulla.
Io uso con soddisfazione quello della perdaliera A5 della Korg
http://www.kt.rim.or.jp/~g-market/korg_a5.jpg
Non so nemmeno se questo è analogico o digitale, ma assomiglia molto a quello che cerco, un buon compromesso in attesa del DM-3.
Queste sì le trovi a poco e facilmente.
Certo, portarsi dietro una pedaliera solo per il delay non è il massimo, però .. :boh:
Adrian II
07-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Prima che spirasse ( :cry: ) usavo questo, rigorosamente analogico:
http://myweb.hinet.net/home6/gtplayer/DM3.jpg
Usato lo trovi a poco, il più è trovarlo :muro:
Un delay "bulgaro" sicuramente, pochi controlli, ma il suono era bello caldo, mi piaceva proprio.
cosa intendi per "prima che spirasse"? s'è rotto? non sei riuscito a ripararlo?
Alessandro Bordin
07-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da Adrian II
cosa intendi per "prima che spirasse"? s'è rotto? non sei riuscito a ripararlo?
Ad un certo punto non è più andato.
Dato ad un amico elettrotecnico, circa 7 anni fa.
Più visto né lui né il delay. :mad:
BadMirror
07-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Eh, anche a me i Boss digitali non piacciono, per tanto così mi prendo un rack Alesis usato tipo Quadraverb 2 per registrare e via, spendo an che meno e sono qualitativamente superiori.
Da palco, anche per il miei gusti, che passa lil delay analogico non ho ancora sentito nulla.
Io uso con soddisfazione quello della perdaliera A5 della Korg
Non so nemmeno se questo è analogico o digitale, ma assomiglia molto a quello che cerco, un buon compromesso in attesa del DM-3.
Queste sì le trovi a poco e facilmente.
Certo, portarsi dietro una pedaliera solo per il delay non è il massimo, però .. :boh:
Una pedaliera non fa per me, sono pigro a smanettare e poi già mi porto dietro abbastanza roba alle prove :D
Io cmq continuo a cercare, già che Sabato accompagno un mio amico all'Emporio senese darò un occhio alla bacheca dell'usato ;)
p.s. concordo, nelle registrazioni il digitale è forse consigliabile, più pulito e poi cmq nelle registrazioni tutto torna cmq digitale.
Però sul palco non ci sono storie, quando sento suonare l'analogico (che o si ama o si odia vista l'azione sul suono) è un'altra cosa.
D'altra parte spendere tanti soldi per un echo/delay mi sa un pò di spreco, imho. Ribadisco, i pedali costano troppo :muro: :D
Adrian II
07-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ad un certo punto non è più andato.
Dato ad un amico elettrotecnico, circa 7 anni fa.
Più visto né lui né il delay. :mad:
è proprio vero...:O
all'amico nun se prestano sorde
pecchè nun ce pensa e po' se scorda
quanno te vede cambia vico
perdi il denaro e anche l'amico
Alessandro Bordin
07-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Adrian II
è proprio vero...:O
Sigh
ClauDeus
07-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da BadMirror
p.s. concordo, nelle registrazioni il digitale è forse consigliabile, più pulito e poi cmq nelle registrazioni tutto torna cmq digitale.
Però sul palco non ci sono storie, quando sento suonare l'analogico (che o si ama o si odia vista l'azione sul suono) è un'altra cosa.
D'altra parte spendere tanti soldi per un echo/delay mi sa un pò di spreco, imho. Ribadisco, i pedali costano troppo :muro: :D
Un delay o echo analogico vintage è inarrivabile (un mio amico ha quello a nastro) ma sono carissimi (quando li trovi) e veramente poco pratici, soprattutto per un chitarrisa. Ci sono però alcuni prodotti nuovi che, senza spendere migliaia di euro, suonano alla grande, tipo questo:
http://www.zzounds.com/media/feed/large/LINDL4.jpg
Non è che te lo regalano :cry: però è un giocattolino spettacolare, e parlo del suono vero e proprio
BadMirror
07-10-2004, 17:32
Originariamente inviato da ClauDeus
Un delay o echo analogico vintage è inarrivabile (un mio amico ha quello a nastro) ma sono carissimi (quando li trovi) e veramente poco pratici, soprattutto per un chitarrisa. Ci sono però alcuni prodotti nuovi che, senza spendere migliaia di euro, suonano alla grande, tipo questo:
http://www.zzounds.com/media/feed/large/LINDL4.jpg
Non è che te lo regalano :cry: però è un giocattolino spettacolare, e parlo del suono vero e proprio
E' il dl4 vero? Effettivamente me ne hanno parlato molto bene, non ho mai amato i prodotti lin6 ma questo pare sia veramente buono. Difatti quasi tutti i miei conoscenti mi hanno ristretto il campo a quello e al memory man della electro harmonix, il dl4 ha il pregio di essere di una versatilità infinita, il secondo è probabilmente il miglior analogico tra quelli in produzione ora.
Però costano veramente tanto, il dl4 più o meno su che cifre si aggira? :muro:
BadMirror
07-10-2004, 19:42
Ho appena visto i prezzi di entrambi.
Già il memory man mi è sembrato alto ma col dl4 sono IMPALLIDITO, no grazie non sarei così pazzo da buttare tutti quei soldi in un delay digitale per quanto bello e vario.
:D
Scusate se rompo ancora.
Allora ho preso il pedalino della ibanez... e' un po' meno cattivo del boss , pero' fruscia di piu'.
Comunque , con entrambi i pedali , anche col livello di distorsione settato a meta' circa , la chitarra va in risonanza , cioe' fischia.
Mi chiedo il motivo : colpa degli effetti? dell'ampli? dei pickups?
Ciaozzz
BadMirror
08-10-2004, 09:57
Probabilmente metti troppo gain sul pedale e cmq complici sicuramente i pickup, devi riuscire a trovare equilibrio tra quantità di distorsione e volumi.
:)
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Prima che spirasse ( :cry: ) usavo questo, rigorosamente analogico:
http://myweb.hinet.net/home6/gtplayer/DM3.jpg
Usato lo trovi a poco, il più è trovarlo :muro:
Un delay "bulgaro" sicuramente, pochi controlli, ma il suono era bello caldo, mi piaceva proprio.
come può essere analogico un pedalino?
non comprendo il principio elettro/fisico ... qualcuno me lo sa spiegare? :)
Alessandro Bordin
08-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da Arësius
come può essere analogico un pedalino?
non comprendo il principio elettro/fisico ... qualcuno me lo sa spiegare? :)
Tecnicamente boh :D
Magari è anche digitale per quel che ne so. Viene indicato come "analog delay", non so se per l'effetto che simula o per la costruzione vera e propria.
Se fosse digitale mi incazzo ancora di più, poiché a questo punto di cose digitali che suonano come piace ai nostalgici si possono fare tranquillamente e non li fanno più per scelta :muro:
SOno evidentemente cambiati proprio i gusti del chitarrista medio -- > sono vecchio :D :muro:
BadMirror
08-10-2004, 10:42
Originariamente inviato da Arësius
come può essere analogico un pedalino?
non comprendo il principio elettro/fisico ... qualcuno me lo sa spiegare? :)
Guarda, non ho le conoscenze necessarie ma se tu ci capisci qualcosa, buona lettura:
http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/09/19/1053248&mode=nested
Per quello che posso dirti io per esperienza "con l'orecchio" è che il digitale è più controllabile, pulito, abbastanza piatto il che per le registrazioni è meglio, l'analogico invece è più difficile gestirlo (nel senso che ci vuole più pazienza) e a volte produce una leggera distorsione del suono (che beninteso, è anche piacevole in molti casi) però è molto più caldo, più "profondo".
Sui delay il dibattito analogico vs digitale non è a favore dell'uno o dell'altro, ci sono buoni prodotti da entrambe le parti e si va a gusti.
Sugli echo a parer mio (nonostante siano della stessa famiglia dei delay) invece l'analogico dà ancora le emozioni maggiori.
Ovviamente parlo in situazioni da palco, nelle registrazioni poi vieni cmq campionato, tanto vale attaccare il digitale diretto.
;)
p.s. x Ale: mi sono informato e ho letto che il dm2 (modello precedente dei primi anni 80) è ancora meglio, ma non saprei ;)
BadMirror
09-10-2004, 12:45
Eh si cavolo, sono sconvolto, giudicate voi:
Emporio musicale senese:
ELECTRO HARMONIX DELUXE MEMORY MAN 280euro
Merula:
ELECTRO HARMONIX DELUXE MEMORY MAN 200euro
Differenza di 80 euro!!!!!!!!!!!! :eek::eek::eek:
Ma come ca**o è possibile? :muro::muro::muro:
Wow Bad, hai raggiunto i 10000! Auguri!
Com'è possibile?
Te lo dico io: PALLE!!!!
Esempio?
Epiphone Les Paul '56 GoldTop -> Italia 706€
Epiphone Les Paul '56 GoldTop -> Inghilterra 426€
Cort Earth 100F -> Mio rivenditore di fiducia 480€
Cort Earth 100F -> Zecchini Verona 250€
Considera che molto spesso per i grandi acquisti ci sono ottimi sconti, così come ci sono delle agevolazioni per i rivenditore che ha un certo "bonus" di acquisto.
89€ sono ormai fattibili... Penso che da me c'è anche più di 200€ di differenza...
Originariamente inviato da Arësius
come può essere analogico un pedalino?
non comprendo il principio elettro/fisico ... qualcuno me lo sa spiegare? :)
Diciamo che il pedalino è erratamente definito analogico in quanto non usa dsp come pedaliere o rack ma integrati che riescono meglio a far modulare il suono.
Tutti i parametri (volume, gain, ecc...) sono ottenuti direttamente facendo variare la corrente all'interno dell'integrato (mediante potenziometri, trimmer e transistor) a differenza di un dsp "intelligente" che percepisce l'inpulso mediante comandi elettrici.
Poi naturalmente ci sono i casi specifici: echo a nastro, rotary speaker, riverberi a molle, distorsori e tremoli a valvole....
BadMirror
09-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da Darkman
Wow Bad, hai raggiunto i 10000! Auguri!
Com'è possibile?
Te lo dico io: PALLE!!!!
Esempio?
Epiphone Les Paul '56 GoldTop -> Italia 706€
Epiphone Les Paul '56 GoldTop -> Inghilterra 426€
Cort Earth 100F -> Mio rivenditore di fiducia 480€
Cort Earth 100F -> Zecchini Verona 250€
Considera che molto spesso per i grandi acquisti ci sono ottimi sconti, così come ci sono delle agevolazioni per i rivenditore che ha un certo "bonus" di acquisto.
89€ sono ormai fattibili... Penso che da me c'è anche più di 200€ di differenza...
LOL manco me ne ero accorto dei 10000 :D Thanks ;)
Sto sentendo in giro alcuni samples del memory, cavolo è bello (c'è anche il chorus e il vibrato oltre all'echo).
Dannata GAS!!! :muro:
:sofico:
Mi dai un paio di link di negozi on-line che conosci con buoni prezzi? (anche estero) ;)
ClauDeus
09-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da BadMirror
Ho appena visto i prezzi di entrambi.
Già il memory man mi è sembrato alto ma col dl4 sono IMPALLIDITO, no grazie non sarei così pazzo da buttare tutti quei soldi in un delay digitale per quanto bello e vario.
:D
Costano uno sproposito, però per 200€ per QUESTO (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_141964/vendo-urgentemente-line-6-dl-4-+-alimentatore-originale-co.htm) ci farei un pensierino..anzi ce lo faccio io :D
BadMirror
09-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da ClauDeus
Costano uno sproposito, però per 200€ per QUESTO (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_141964/vendo-urgentemente-line-6-dl-4-+-alimentatore-originale-co.htm) ci farei un pensierino..anzi ce lo faccio io :D
Effettivamente è un'occasione. :)
Fai pure, tanto io 200e da spendere in questo momento me li sogno :D
BadMirror
09-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Darkman
Per curiosità: che è?
line6 dl-4 delay :)
Originariamente inviato da BadMirror
line6 dl-4 delay :)
Ho visto!
io passo...
Originariamente inviato da BadMirror
Probabilmente metti troppo gain sul pedale e cmq complici sicuramente i pickup, devi riuscire a trovare equilibrio tra quantità di distorsione e volumi.
:)
Proverà a tenere disattivato il tasto " drive " dell'ampli...grassie
;)
Ciaozzz
ZigoZago
09-10-2004, 19:43
Ragazzi una domanda, tanto so che risponderà Bad :asd: :)
Ho a volte dei problemini con la mano sinistra, sia come forza che come precisione! :eek:
Nel senso che dopo un'oretta che suono, incomincia a fare male gli accoridi, stoppare la corda, e perdo forza con il polso, ora non capisco se sono io che assumo una cattiva posizione per gli accordi, ma non penso, che non mi sia ancora abituato alla tastiera piccola, si ma ancora dopo un'anno? Oche abbia un polso debole, e questo mi risulta purtroppo..
Comprati il grip master e fatti il fisico!
http://www.gripmaster.com.au/grip.jpg
ZigoZago
09-10-2004, 20:07
Originariamente inviato da Darkman
Comprati il grip master e fatti il fisico!
http://www.gripmaster.com.au/grip.jpg
naaaaaa non ci credo! :eek:
meglio ci credo ;)
Ora non so se sia una cosa soggettiva, ma io per esempio di natura ho la presa destra molto più forte della sinistra. Cioè dovrebbe essere a tutti più o meno così, chi è mancino è più forte dalla sinistra, e viceversa.. Si sa che c'è una parte più forte del corpo e una più debole.
Vedrò di risolvere il problema!
Originariamente inviato da ZigoZago
Vedrò di risolvere il problema!
Quando fai le cosacce falle con la sinistra , vedrai che si rinforza!
:D :D
Ciaozzz
BadMirror
10-10-2004, 01:11
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi una domanda, tanto so che risponderà Bad :asd: :)
Ho a volte dei problemini con la mano sinistra, sia come forza che come precisione! :eek:
Nel senso che dopo un'oretta che suono, incomincia a fare male gli accoridi, stoppare la corda, e perdo forza con il polso, ora non capisco se sono io che assumo una cattiva posizione per gli accordi, ma non penso, che non mi sia ancora abituato alla tastiera piccola, si ma ancora dopo un'anno? Oche abbia un polso debole, e questo mi risulta purtroppo..
E' normale, è solo affaticamento come in ogni cosa. Le dita poi sono particolarmente soggette al problema, dopo un pò te le senti di legno, cominci a fare automaticamente più o meno forza di quella che vuoi e dopo poco perdi il controllo. E ci metto anche che spesso è il cervello ad essere affaticato e non riesci più bene a seguire le note.
Questo succede anche a chi suona da 10 anni non ti preoccupare.
Un consiglio, quando inizi a suonare non partire subito a mille, ti spiego perchè:
- da un lato la mano ha bisogno di sciogliersi, utile è fare un pò di scale e passaggi belli larghi per far distendere bene le dita il tutto fatto molto lentamente
- dall'altro la mente ha bisogno di "entrare in gioco" gradualmente, non so come spiegarti ma ti posso dire che se parti subito sparato dopo poco avrai difficoltà a pensare quello che suoni in maniera ordinata e quindi a controllare la mano adeguatamente.
Infine prenditi un giorno di riposo ogni tanto lontano dalla chitarra, fidati, è salutare ;)
p.s. spesso cmq è più la voglia di strafare che ci frega, se un determinato passaggio che fai di solito non ti viene perchè sei affaticato non provare a farlo 10 volte, non ti verrà e ti inkazzerai ancora di più. Fermati, datti 5min di relax, poi prendi un respiro, fai 2 arpeggi, qualche scala molto lenta cercando di suonare le note pulite (l'importante è rimettere la mente in carreggiata, puoi anche suonare la semplice pentatonica, non è un esercizio) e poi riprova il passaggio. 99 volte su 100 funziona.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
E' normale, è solo affaticamento come in ogni cosa. Le dita poi sono particolarmente soggette al problema, dopo un pò te le senti di legno, cominci a fare automaticamente più o meno forza di quella che vuoi e dopo poco perdi il controllo. E ci metto anche che spesso è il cervello ad essere affaticato e non riesci più bene a seguire le note.
Questo succede anche a chi suona da 10 anni non ti preoccupare.
Un consiglio, quando inizi a suonare non partire subito a mille, ti spiego perchè:
- da un lato la mano ha bisogno di sciogliersi, utile è fare un pò di scale e passaggi belli larghi per far distendere bene le dita il tutto fatto molto lentamente
- dall'altro la mente ha bisogno di "entrare in gioco" gradualmente, non so come spiegarti ma ti posso dire che se parti subito sparato dopo poco avrai difficoltà a pensare quello che suoni in maniera ordinata e quindi a controllare la mano adeguatamente.
Infine prenditi un giorno di riposo ogni tanto lontano dalla chitarra, fidati, è salutare ;)
p.s. spesso cmq è più la voglia di strafare che ci frega, se un determinato passaggio che fai di solito non ti viene perchè sei affaticato non provare a farlo 10 volte, non ti verrà e ti inkazzerai ancora di più. Fermati, datti 5min di relax, poi prendi un respiro, fai 2 arpeggi, qualche scala molto lenta cercando di suonare le note pulite (l'importante è rimettere la mente in carreggiata, puoi anche suonare la semplice pentatonica, non è un esercizio) e poi riprova il passaggio. 99 volte su 100 funziona.
;)
Giusto... e poi puoi fare tutte le cosacce che vuoi con la destra...
:asd:
ZigoZago
10-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da CYRANO
Quando fai le cosacce falle con la sinistra , vedrai che si rinforza!
:D :D
Ciaozzz
Già sperimentato da moltissimi anni :O :asd:
ZigoZago
10-10-2004, 10:51
Grazie Bad ;)
Adrian II
10-10-2004, 11:32
ihihih che bello essere mancini :winner: :D
ragazzi sto pensando di prendere un pedalino: booster o distorsore da mettere tra chitarra e ampli (vedi signature) per avere maggior gain e possibilità sul distorto...
cosa consigliano gli esperti? :)
doss ds1 fa troppo schifo?
BadMirror
10-10-2004, 15:57
Originariamente inviato da Krusty
ragazzi sto pensando di prendere un pedalino: booster o distorsore da mettere tra chitarra e ampli (vedi signature) per avere maggior gain e possibilità sul distorto...
cosa consigliano gli esperti? :)
doss ds1 fa troppo schifo?
Ma guarda, a me i boss fanno un pò schifino, tra le tante sigle non ricordo qual'è ma quello arancione forse smanettando si tirano fuori cose carine (almeno io ho sentito bei suoni) ma insomma....
Poi è chiaro che va provato sull'ampli. Io personalmente preferisco i booster, li trovo più naturali e dinamici, ne trovi diversi in grio, ho sentito parlare bene dell'mxr (quello bianco) ma non l'ho mai provato. Cmq come booster puoi usare anche altri tipi di pedale nati per usi diversi, io uso il tone dog della snarling dog, pensa te.
Se vuoi la trasparenza e un pò di cattiveria in più io prenderei un buon booster magari con un true-bypass. Se vuoi più distorsione e di tipo diverso allora non ti resta che andare in negozio con la tua chitarra, trovare un ampli come il tuo e provarci una ventina di pedali diversi finchè non trovi il tuo, sui pedali leggi universali ne esistono molto poche.
;)
IlCarletto
10-10-2004, 16:43
Originariamente inviato da Krusty
ragazzi sto pensando di prendere un pedalino: booster o distorsore da mettere tra chitarra e ampli (vedi signature) per avere maggior gain e possibilità sul distorto...
cosa consigliano gli esperti? :)
doss ds1 fa troppo schifo?
dovresti prendere di regola o un ts9 o un d1 o un mxr... questi tre penso siano i tre pedalini + utilizati per lo scopo. ognino ha un suo timbro diverso.
nel tuo caso consiglierei un od1 della boss.
ciao
IlCarletto
10-10-2004, 16:44
- 7 all'SHG a milano
chi c'è?
io :cool: :)
BadMirror
10-10-2004, 16:59
Magari, troppo lontano per me :)
Tornando indietro: nessuno può dirmi qualcosa sul memory man? Mi sa che presto lo andrò a provare.
:)
per ora ho messo gli occhi su voodoo1 (roger mayer) e sparkle drive (voodoolab, quest'ultimo posso anche provarlo visto che ce l'ha mio fratello), ma ce ne sono anche un altro paio da sentire...
BadMirror
11-10-2004, 12:28
Lo sparkle so che è molto buono.
:)
voodoo child
11-10-2004, 21:18
Mailbox liberata ;)
aunktintaun
11-10-2004, 21:19
per tutti gli amanti di van hallen la charvel sta producendo la replica della chitarra usata da eddie nel primo album.
http://www.charvel.com/models/evh/black_white.php
nn penso siano importate in italia per ora.
il nostro edie ha finito il contratto con la peavy ed ora e passato con la charvel
mentra la kramer ha fatto una riedizione del modello usato eddie nel 1984
http://www.musicyo.com/product_specs.asp?pf_id=984
ciaooooooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
per tutti gli amanti di van hallen la charvel sta producendo la replica della chitarra usata da eddie nel primo album.
http://www.charvel.com/models/evh/black_white.php
nn penso siano importate in italia per ora.
il nostro edie ha finito il contratto con la peavy ed ora e passato con la charvel
mentra la kramer ha fatto una riedizione del modello usato eddie nel 1984
http://www.musicyo.com/product_specs.asp?pf_id=984
ciaooooooooooooooo
Porka zozza , la charvel quanto costa????
Ciaozzz
aunktintaun
12-10-2004, 07:16
Originariamente inviato da CYRANO
Porka zozza , la charvel quanto costa????
Ciaozzz
ancora in italia non è importata credo.
cmq si tratta della copia fedele della prima chitara usata da eddie nel primo album.................infatti il nostro evh se non lo sapete ha usato charvel per un po di tempo:)
Salve sono tornato!!! :)
oggi non so perchè ma mi è venuta voglia di suonare la chitarra classica...
E così malinconicamente mi sono messo a strimpellare un po' a caso...è uscita sta roba qui:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/nylon64.mp3
(registrata col microfonino delle cuffie, e in background mia mamma che cucinando fa un casino con le pentole :D)
Originariamente inviato da aunktintaun
ancora in italia non è importata credo.
cmq si tratta della copia fedele della prima chitara usata da eddie nel primo album.................infatti il nostro evh se non lo sapete ha usato charvel per un po di tempo:)
Vabbeh se costasse in modo umano , basta ordinarla in qualche sito usa :D :D
me la regali per natale? ovviamente la versione rossa...
;)
Ciaozzz
BadMirror
12-10-2004, 19:23
L'ho fatto :muro::muro::muro:
http://utenti.lycos.it/badmirror/mem1.JPG
Visto che mi serviva per domani sera (suoneremo qualche pezzo in un locale) e come avevo detto lo volevo provare sono andato in negozio a provare il memory man, non c'era il deluxe ma lo stereo che di differente ha il tempo di delay e non ha il vibrato, però ha anche un'uscita stereo (oltre la normale mono chiaramente, sennò non l'avrei preso).
I controlli sono feedback, blend (quantità dell'effetto) e delay. Il ritorno non è lungo come nei digitali (impossibile nell'analogico), è adatto però per ogni tipo di solo e ritmica classici (pink floyd ad esempio), al max arriva a 330ms. Ma è un echo NON è un delay.
Dietro c'è uno switch per selezionare echo/chorus più l'input e 2 out, lo stereo e il main.
Posso ben dire che di calore ce n'è da scaldarsi per tutto l'inverno :D Il chorus è bellissimo e molto malleabile a seconda di come si girano le manopole, l'echo veramente ottimo e poi l'effetto col feedback messo al max è psichedelico :D (occhio però va controllato subito con la mano sulla manopola perchè altrimenti l'ampli esplode :D ).
Sono contentissimo e ci mancherebbe con quello che è costato (220 eurozzi!!!).
So che sembra una cifra spropositata, ma pensate a quanto costa un pedalino boss digitale.
Ora, per chi cerca un "delay" fedele imho è sconsigliabile perchè ha poche funzioni ed non è silenzioso come un digitale (non da fastidio, è il tipico ritorno di tutti gli analogici, chi li ama apprezza anche questo, un pò come il fruscio sulle vecchie strato :D ). E ripeto non è un delay, è un echo, ma imho per i soli è fantastico.
Io cercavo un echo e imho in circolazione non c'è di meglio in questo senso (tranne i vecchi a nastro ovviamente).
Ho pure un bel chorus, che voglio di più? ;)
The Clansman
13-10-2004, 10:23
Originariamente inviato da BadMirror
L'ho fatto :muro::muro::muro:
http://utenti.lycos.it/badmirror/mem1.JPG
Visto che mi serviva per domani sera (suoneremo qualche pezzo in un locale) e come avevo detto lo volevo provare sono andato in negozio a provare il memory man, non c'era il deluxe ma lo stereo che di differente ha il tempo di delay e non ha il vibrato, però ha anche un'uscita stereo (oltre la normale mono chiaramente, sennò non l'avrei preso).
I controlli sono feedback, blend (quantità dell'effetto) e delay. Il ritorno non è lungo come nei digitali (impossibile nell'analogico), è adatto però per ogni tipo di solo e ritmica classici (pink floyd ad esempio), al max arriva a 330ms. Ma è un echo NON è un delay.
Dietro c'è uno switch per selezionare echo/chorus più l'input e 2 out, lo stereo e il main.
Posso ben dire che di calore ce n'è da scaldarsi per tutto l'inverno :D Il chorus è bellissimo e molto malleabile a seconda di come si girano le manopole, l'echo veramente ottimo e poi l'effetto col feedback messo al max è psichedelico :D (occhio però va controllato subito con la mano sulla manopola perchè altrimenti l'ampli esplode :D ).
Sono contentissimo e ci mancherebbe con quello che è costato (220 eurozzi!!!).
So che sembra una cifra spropositata, ma pensate a quanto costa un pedalino boss digitale.
Ora, per chi cerca un "delay" fedele imho è sconsigliabile perchè ha poche funzioni ed non è silenzioso come un digitale (non da fastidio, è il tipico ritorno di tutti gli analogici, chi li ama apprezza anche questo, un pò come il fruscio sulle vecchie strato :D ). E ripeto non è un delay, è un echo, ma imho per i soli è fantastico.
Io cercavo un echo e imho in circolazione non c'è di meglio in questo senso (tranne i vecchi a nastro ovviamente).
Ho pure un bel chorus, che voglio di più? ;)
L'ho usato durante l'incisione del demo del mio gruppetto. Solo una parola: fantastico e vale tutti i soldi spesi ;)
A proposito di soldi spesi, ho venduto la mia Ibanez RG 7 corde ed ho preso una chitarra da battaglia, una Squier Stratocaster Standard, sulla quale ho messo un Kent Armstrong Hot Rails (non credevo suonasse così bene...) al ponte e per la quale ho ordinato delle Sperzel autobloccanti.
:)
voodoo child
13-10-2004, 10:52
E bravo Bad... sapevo che era solo questione di tempo prima che ti accattassi sto giocattolino... :D
Io per il momento non ho grandi smanie di acquisto, ma mi piacerebbe sostituire il pu al manico della mia lp... quello originale è troppo impastato e confuso, difatti non lo uso mai da solo, al massimo uso la posizione centrale.
Mi son detto: perchè non utilizzare il vecchio pu al ponte epiphone (che ho sostituito con un duncan jb, imho ottimo) per fare un nuovo pu da mettere al manico? Allora ho cominciato a cercare un po' di cose sui pick up "do it yourself" (dopo l'ampli adesso i pu... fosse per me mi farei da solo anche l'automobile :D ).
Ho smembrato i vecchi avvolgimenti del pu e adesso mi trovo un pu "vergine".
L'idea di avvolgere a mano qualche migliaio di spire non mi attira per niente, ma ho già in mente come trasformare un trapano a colonna in un'avvolgitrice fatta in casa... devo solo trovare un contagiri e potrò mettermi all'opera...
Vi farò sapere se e come procede l'avventura... :D
Ricordati il bagno nella cera liquida per evitare il feedback e la risonanza...
BadMirror
13-10-2004, 11:04
Figata voodoo!!! ;)
Le uniche cose che so io su i pu è che la scelta del magnete è di uguale importanza a quello del filo per le spire.
Puoi magari chiedere a G.Frudua (anche se non mi pare facesse pu) QUI (http://frudua.lucatoni.it/board.php) oppure su accordo c'era un 3d di un produttore (I-Spira) magari se non è cattivo ti dà qualche consiglio ;)
p.s. male che vada c'è anche info@robertopistolesi.com anche se non so se ha il tempo di rispondere alle tante mail che gli arrivano (non credo) :)
aunktintaun
13-10-2004, 11:25
Originariamente inviato da The Clansman
L'ho usato durante l'incisione del demo del mio gruppetto. Solo una parola: fantastico e vale tutti i soldi spesi ;)
A proposito di soldi spesi, ho venduto la mia Ibanez RG 7 corde ed ho preso una chitarra da battaglia, una Squier Stratocaster Standard, sulla quale ho messo un Kent Armstrong Hot Rails (non credevo suonasse così bene...) al ponte e per la quale ho ordinato delle Sperzel autobloccanti.
:)
GLI HOT RAIL ARMSTRONG SONAN O GRAN BENE PER QUEL CHE COSTANO.....LA MIA JIM REED LO MONTA AL PONTE METRE AL MANICO UN COOL RAIL...SONO FANTASTICI!!
:cool:
Confermo: i Kent Armstrong suonano davvero bene per quello che costano...
aunktintaun
13-10-2004, 12:44
Originariamente inviato da Darkman
Confermo: i Kent Armstrong suonano davvero bene per quello che costano...
;)
con 36€ non ci compri una minchia................
The Clansman
15-10-2004, 08:40
Raga, pensavo una cosa: visto che la Squier è già predisposta per il montaggio di humbuckers, se rimettessi sul Les Paul i pickup originali e sulla Strato i 2 DiMarzio Super Distortion al ponte e manico ed in mezzo l'Hot Rail della K. Armstrong, che dite???
:D
ZigoZago
15-10-2004, 10:17
Son contento ragazzi, probabilmente mi iscrivo ad una scuola per chitarra :)
Mi fa senza dubbio bene... :p Costo circa 500€ o su di lì, per un'anno di corso. Lezioni settimanali, Da quello che ho capito sono un totale di 35 lezioni effettive dunque circa 14€ a lezione, e poi pratica a non finire. Com'é? Avevo preso lezioni ma secondo me é troppo dispersivo, nel senso che ti metti d'accordo sempre per una giornata differente, certe volte si salta, mentre se é una scuola un corso, sai che quel giorno hai le prove, l'altro la lezione e di li non scappi, secondo me meglio ;)
BadMirror
15-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da The Clansman
Raga, pensavo una cosa: visto che la Squier è già predisposta per il montaggio di humbuckers, se rimettessi sul Les Paul i pickup originali e sulla Strato i 2 DiMarzio Super Distortion al ponte e manico ed in mezzo l'Hot Rail della K. Armstrong, che dite???
:D
Bè se lo fai tu una prova non costa nulla ;)
E poi lo sapete che sono tradizionalista, sulla LP ci voglio i suoi pu :D;)
BadMirror
15-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da ZigoZago
Son contento ragazzi, probabilmente mi iscrivo ad una scuola per chitarra :)
Mi fa senza dubbio bene... :p Costo circa 500€ o su di lì, per un'anno di corso. Lezioni settimanali, Da quello che ho capito sono un totale di 35 lezioni effettive dunque circa 14€ a lezione, e poi pratica a non finire. Com'é? Avevo preso lezioni ma secondo me é troppo dispersivo, nel senso che ti metti d'accordo sempre per una giornata differente, certe volte si salta, mentre se é una scuola un corso, sai che quel giorno hai le prove, l'altro la lezione e di li non scappi, secondo me meglio ;)
Come prezzo è nella media, buono direi, io pago 60 euro al mese quindi più o meno uguale ;)
The Clansman
15-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da BadMirror
Bè se lo fai tu una prova non costa nulla ;)
E poi lo sapete che sono tradizionalista, sulla LP ci voglio i suoi pu :D;)
la prova la faccio fare dal mio liutaio, mio grandissimo amico, che tra l'altro si è detto curioso di provare questa configurazione, ovviamente gratis, come tutte le regolazioni che mi fa sulle chitarre... :D :D
Sul fatto che sulla Les Paul ci vadano solo gli originali sai che comincio a pensarla anch'io così? :)
aunktintaun
15-10-2004, 11:03
Originariamente inviato da The Clansman
Raga, pensavo una cosa: visto che la Squier è già predisposta per il montaggio di humbuckers, se rimettessi sul Les Paul i pickup originali e sulla Strato i 2 DiMarzio Super Distortion al ponte e manico ed in mezzo l'Hot Rail della K. Armstrong, che dite???
:D
METTICI I PICK UP DELLA GIBSON;)
al centro lasciaci il single;)
The Clansman
15-10-2004, 11:06
uhm.... tu dici? vedere 2 PAF originali su una Squier non è che mi alletti troppo.... che benefici potrei trarre da ciò?
:)
aunktintaun
15-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da The Clansman
uhm.... tu dici? vedere 2 PAF originali su una Squier non è che mi alletti troppo.... che benefici potrei trarre da ciò?
:)
una chitarra versatile più che con i dimarzio:)
io farei paf al ponte single coil al centro al manico hot rail anche se preferisco il cool rail
se propio dvi metere il paf anche al manico rendilo splittabile.
al centro evita come la peste un humbucker anche mini;)
The Clansman
15-10-2004, 11:16
perchè no un humbucker al centro?
aunktintaun
15-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da The Clansman
perchè no un humbucker al centro?
perderetsi una buona parte di versatilità
al centro usi sempre suoni dolci idem on le posizioni intermedie....con humbucker al centro avresti un suono potente anche al centro
:)
The Clansman
15-10-2004, 11:26
Suoni dolci? Cosa sono i suoni dolci??? :D :sofico:
La prendo in considerazione st'ipotesi... ;)
BadMirror
15-10-2004, 11:34
Mi sto guardando per la miliardesima volta il live delicate sound of thunder dei PF, un suono di chitarra bestiale, santo Gilmour :D :):):)
ZigoZago
18-10-2004, 12:49
Fantastico, penso proprio di fare il corso! E' impostato molto seriamente, una volta al mese c'è anche una trasferta in cui si suona un po' con un gruppo. E' ora di prendersi seriamente ;)
Pensavo di vendere la mia ibanez per una stratocaster, che dite faccio bene :D
Quanto viene a costare nuova circa?
BadMirror
18-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da ZigoZago
Fantastico, penso proprio di fare il corso! E' impostato molto seriamente, una volta al mese c'è anche una trasferta in cui si suona un po' con un gruppo. E' ora di prendersi seriamente ;)
Pensavo di vendere la mia ibanez per una stratocaster, che dite faccio bene :D
Quanto viene a costare nuova circa?
Dipende, le american standard possono costare da 900 euro circa (all'emporio senese ad es., a seconda del periodo), a 1100/1200 nei negozi più cari (evitare).
Ma lo vuoi un consiglio? Cercati una reissue usata (la '62 ad esempio o altre) che le nuove produzioni standard non sono un granchè.
Questa ad esempio è un'ottimo affare, considerato che monta i pu Lindy Fralin :sbav: :
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_138179/fender-stratocaster-57-vintage-reissue.htm
;)
Alessandro Bordin
18-10-2004, 13:09
Originariamente inviato da ZigoZago
Pensavo di vendere la mia ibanez per una stratocaster, che dite faccio bene :D
Quanto viene a costare nuova circa?
Mai troppo tardi per la redenzione :D
Bah, vai dai 600-750 delle mexico (fatte bene) in su fino ai 3000, dipende da quanto è a fisarmonica la tua tasca :D
ZigoZago
18-10-2004, 13:29
Non voglio spendere una cifrona, diciamo che l'ho provata e devo dire che la tastiera, come prima cosa è costruita molto meglio, ed oltretutto é molto comoda, rispetto alla mia.. diciamo che faccio 3 volte meno fatica a suonare :eek:
Alessandro Bordin
18-10-2004, 13:44
Originariamente inviato da ZigoZago
Non voglio spendere una cifrona, diciamo che l'ho provata e devo dire che la tastiera, come prima cosa è costruita molto meglio, ed oltretutto é molto comoda, rispetto alla mia.. diciamo che faccio 3 volte meno fatica a suonare :eek:
Bah...io ho 3 strato (2 mexico e 1 USA) e mi sono trovato benissimo con le mexico reissue, ma sono da provare a una a una.
ZigoZago
18-10-2004, 15:17
Perché bha?
Non può essere che che una certa chitarra uno riesca a suonare in maniera migliore?
Certo ci si abitua, quando si sa suonare lo si sa fare con qualsiasi chitarra, ma mi pare che si siano alcune più comode altre, destinate ad un genere specifico. Tipo la mia non é molto versatile, ma per il metal va benissimoIMHO
Alessandro Bordin
18-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da ZigoZago
Perché bha?
Non può essere che che una certa chitarra uno riesca a suonare in maniera migliore?
Certo ci si abitua, quando si sa suonare lo si sa fare con qualsiasi chitarra, ma mi pare che si siano alcune più comode altre, destinate ad un genere specifico. Tipo la mia non é molto versatile, ma per il metal va benissimoIMHO
HAi frainteso il mio bah.. era un modo amichevole di iniziare una frase, tutto lì' :D
D'accordissimo con quello che hai detto. Anche io mi trovo molto più comodo a suonare con una strato, anche se mostra limiti nella musica pesante. ;)
toshiman
18-10-2004, 15:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
HAi frainteso il mio bah.. era un modo amichevole di iniziare una frase, tutto lì' :D
D'accordissimo con quello che hai detto. Anche io mi trovo molto più comodo a suonare con una strato, anche se mostra limiti nella musica pesante. ;)
sono una pippa ma sono daccordo! :D
basta non farla la musica pesante... e rimanere solo sul "rocchettone" :D
Alessandro Bordin
18-10-2004, 15:41
Originariamente inviato da toshiman
sono una pippa ma sono daccordo! :D
basta non farla la musica pesante... e rimanere solo sul "rocchettone" :D
Il problema della strato ma in generale delle chitarre con pickup single coil è che non "vengono fuori" quando suoni in contesti heavy, a meno di non avere una strumentazione (ampli+fuffaglia) paurosa e/o alzare il volume a palla.
Attacchi un qualsiasi rottame con humbucker ed eccola lì, la senti subito bella definita...
A me non è mai piaciuta la strato , sia come suono ( troppo dolce ) sia come manico.
Mi ricordo una " jamsession" :D dove io strimpellavo la mia ibanez jem777 , ed un altro una strato... quella manco se sentiva :D , c'era una differenza di... aggressività del suono davvero lampante...
Domandina tecnica : c'è qualcuno che gentilmente mi spiega in parole semplici in cosa consiste il Variac usato da VanHalen ?
So che dovrebbe essere un aggeggio che riduce il voltggio dell'ampli , per aumentare la distorsione...ma non so se ho capito bene il concetto...
grassie.
Ciaozzz
Originariamente inviato da ZigoZago
Non voglio spendere una cifrona, diciamo che l'ho provata e devo dire che la tastiera, come prima cosa è costruita molto meglio, ed oltretutto é molto comoda, rispetto alla mia.. diciamo che faccio 3 volte meno fatica a suonare :eek:
Sei il primo che sento che dice che una tastiera strato è più facile da suonare di una ibanez :D
giuro :D
le ibanez sono famose proprio per le tastiere ...
;)
Ciaozzz
The Clansman
19-10-2004, 08:31
Originariamente inviato da ZigoZago
Pensavo di vendere la mia ibanez per una stratocaster, che dite faccio bene :D
Quanto viene a costare nuova circa?
io ho venduto la mia ibanez a sette corde per comprare una squier stratocaster da modificare a piacimento... :D
The Clansman
19-10-2004, 08:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Il problema della strato ma in generale delle chitarre con pickup single coil è che non "vengono fuori" quando suoni in contesti heavy, a meno di non avere una strumentazione (ampli+fuffaglia) paurosa e/o alzare il volume a palla.
Attacchi un qualsiasi rottame con humbucker ed eccola lì, la senti subito bella definita...
Beh certo, chi compra una Strato di solito non credo abbia in mente di suonare un genere hard rock/metal.... :D
Comunque confermo, io ho messo al ponte un minihumbucker K. Armstrong Hot Rail e, incredibilmente, il suono viene fuori bello pompato e definito... :cool:
ZigoZago
19-10-2004, 08:52
Originariamente inviato da The Clansman
io ho venduto la mia ibanez a sette corde per comprare una squier stratocaster da modificare a piacimento... :D
infatti incaso l'acquisto e poi la modifico :p
Originariamente inviato da CYRANO
Sei il primo che sento che dice che una tastiera strato è più facile da suonare di una ibanez :D
giuro :D
le ibanez sono famose proprio per le tastiere ...
;)
Ciaozzz
Non la sapevo sta cosa, non mi trovo male, il manico é meno grosso della strato e la tastiera più "piccola", probabilmente mi sono trovato bene perché aveva un'action al minimo, piuttosto che un tantino alto come ho sulla mia...
The Clansman
19-10-2004, 09:12
Originariamente inviato da ZigoZago
infatti incaso l'acquisto e poi la modifico :p
Visto che hai intenzione di "customizzarla" un pò ti converrebbe non prendere una Strato americana, ma magari un made in mexico o addirittura una Squier... non so se sono stato fortunato, ma io con la mia mi ci trovo bene, ha un bel suono, rafforzato con l'hot rail e una bella tastiera, molto comoda. Non posso fare paragoni con l'ibanez, ma quella aveva 7 corde e quindi una tastiera quasi da basso... :D
BadMirror
19-10-2004, 11:17
Originariamente inviato da CYRANO
A me non è mai piaciuta la strato , sia come suono ( troppo dolce ) sia come manico.
Mi ricordo una " jamsession" :D dove io strimpellavo la mia ibanez jem777 , ed un altro una strato... quella manco se sentiva :D , c'era una differenza di... aggressività del suono davvero lampante...
LOL :D Grazie tante, una coi single coil e l'altra coi PAF Pro (o gli evolution) grazie al cavolo che si sentiva di più la jem. ;)
Prova a montare i paf o un bel set di hot rail su una strato e se ne riparla :Perfido:
BadMirror
19-10-2004, 11:21
Originariamente inviato da The Clansman
Beh certo, chi compra una Strato di solito non credo abbia in mente di suonare un genere hard rock/metal.... :D
Dillo a cicciobastardo :D:D:D
;)
BadMirror
19-10-2004, 11:41
Raga, sono un ignorante totale, una volta istallato, come cavolo si usa AMPLITUBE VST????
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.