PDA

View Full Version : Thread ufficiale Skype


Pagine : [1] 2 3

Stefano_140
04-08-2004, 20:06
http://www.skype.com/gfx/darkred/header/header_logo.gif
Parliamo in questo topic di SKype..il programma per parlare tra pc e pc,oppure tra pc e telefoni fissi,pagando!
Il sitto ufficiale è: http://www.skype.com/home.it.html
Qui è possibile scaricare l'ultima versione: http://www.skype.com/go/getskype

Parliamo qui,di tutte le cose riguardti il programma...come vi sembra????

Stefano_140
05-08-2004, 16:33
Nessuno lo usa???
COsa usate per parlare tra pc e pc???

giruz
18-08-2004, 17:08
Originariamente inviato da Stefano_140
Nessuno lo usa???
COsa usate per parlare tra pc e pc???


Toh

io lo uso...sopratutto lo usa mio papa' per fare le intercontinentali :D

una figata!

giruz

anno
22-08-2004, 09:17
Assolutamente ottimo, penso il migliore,
io telefono in brasile e mi sembra di parlare con un condomino del mio palazzo, perchè non esiste nessun tipo di ritardo audio.

:D


L'unico neo non sono riuscito a capire se è possibile fare telefonate da PC a MAC ,
cosa di non poco conto visto che in altri paesi e aziende
il MAC la fa da padrone.

:(

giruz
22-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da anno
Assolutamente ottimo, penso il migliore,
io telefono in brasile e mi sembra di parlare con un condomino del mio palazzo, perchè non esiste nessun tipo di ritardo audio.

:D


L'unico neo non sono riuscito a capire se è possibile fare telefonate da PC a MAC ,
cosa di non poco conto visto che in altri paesi e aziende
il MAC la fa da padrone.

:(


:D

Io lo uso per chiamate ita-bra, ita-col, ita-usa e funziona da dio! L'unica cosa che le chiamate verso l'italia sn di bassa qualita'...o almeno quelle che ho provato io :(

cmq oggi hanno tagliato le tariffe verso i paesi a tariffa piu' basse...

le chiamate si possono fare da pc-mac e viceversa!

ps: ho provato anche mywebcalls ma non e' che mi soddisfi :(

bye

g.

anno
22-08-2004, 21:24
Originariamente inviato da giruz


le chiamate si possono fare da pc-mac e viceversa!


g.

In che modo?

Si può scaricare SKYPE x MAC?

Io non ho visto nulla.............


:confused:

giruz
22-08-2004, 21:57
Originariamente inviato da anno
In che modo?

Si può scaricare SKYPE x MAC?

Io non ho visto nulla.............


:confused:


Emh...confuso con linux :(

sorry

g.

anno
23-08-2004, 08:40
Originariamente inviato da giruz
Emh...confuso con linux :(

sorry

g.

Già................sigh...................


:(

TheFuture
23-08-2004, 12:35
Io oggi l'ho provato... Ottimo software! Utile sotto tanti punti di vista!;)

binbogre
23-08-2004, 12:44
Peccato però che occupa 20 mega di RAM

raffym
23-08-2004, 13:00
ottimo, lo consiglio a tutti gli utilizzatori del forum

Yauchie
26-08-2004, 09:26
Chiamata verso cellulare in Taiwan, durata ~20min =>> ~€ 1,00

Serve aggiungere altro? :D

raffym
26-08-2004, 11:06
Originariamente inviato da Yauchie
Chiamata verso cellulare in Taiwan, durata ~20min =>> ~€ 1,00

Serve aggiungere altro? :D


non credo proprio, ma anche le chiamate verso il brasile o altri paesi che mammatelecomme ti fa il c..o skype è molto generoso ;)


salud

xwang
28-08-2004, 16:43
Io diversi mesi fa ho provato ad utilizzare una delle versioni beta e ho avuto parecchi problemi col firewall.
In pratica avrei dovuto aprire una miriade di porte.
Come va la versione definitiva?
Xwang

raffym
28-08-2004, 16:58
Originariamente inviato da xwang
Io diversi mesi fa ho provato ad utilizzare una delle versioni beta e ho avuto parecchi problemi col firewall.
In pratica avrei dovuto aprire una miriade di porte.
Come va la versione definitiva?
Xwang


provala, non possi dirti altro, io uso un firewall software, + quello hardware sul router e non ho il minimo problema.

se la provi subito sono online


salud

xwang
28-08-2004, 17:16
Per il momento lo sto scaricando ma poi non posso fare subito il collegamento.
Nel frattempo mi puoi gentilmente dire quale firewall hai (io ho kerio 4) e come lo hai dovuto settare per far funzionare Skype?
Grazie
Xwang

giruz
28-08-2004, 21:08
Originariamente inviato da raffym
non credo proprio, ma anche le chiamate verso il brasile o altri paesi che mammatelecomme ti fa il c..o skype è molto generoso ;)


salud


YEP! Brasile, Colombia a 0.055€ /MIN ;)

W SKYPE!

provate anche www.mywebcalls.com e' comodo che si puo' usare con i telefoni voip tipo i cisco 7960 (credo sia questo il codice) o con gli ata188 per spedire ad es i fax.

bye

g.

giruz
31-08-2004, 15:27
Uscito skype mac beta!

http://www.skype.com/download_osx.html

bye

giruz

Kajok
01-09-2004, 09:44
MODALITA' DI PAGAMENTO?

giruz
01-09-2004, 09:49
Originariamente inviato da Kajok
MODALITA' DI PAGAMENTO?

cc

ziobystek
01-09-2004, 12:07
ma se faccio una chiamata via web, tipo netmeeting, si paga??

avete un link ad una tabella dei costi?

binbogre
01-09-2004, 12:53
Originariamente inviato da ziobystek
ma se faccio una chiamata via web, tipo netmeeting, si paga??

avete un link ad una tabella dei costi?

trovi i costi sul sito di skype

paox
01-09-2004, 18:33
mi spiegate un pò meglio come funziona ,io ho provato a digitare il num di mia zia ma nn va.
come mai?
come si fa a telefonare a casa e nel cell?

Yauchie
01-09-2004, 18:53
devi anteporre +39

kaioh
01-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da Stefano_140
Nessuno lo usa???
COsa usate per parlare tra pc e pc???
nulla

diafino
07-09-2004, 15:25
come mai se faccio una ricerca di utenti e chiamo a caso non risponde mai nessuno?

io sono diafino87 ...

buglis
07-09-2004, 17:52
domanda idiota forse

ma poi il costo dove viene addebitato??

marall
08-09-2004, 16:02
Originariamente inviato da diafino
come mai se faccio una ricerca di utenti e chiamo a caso non risponde mai nessuno?

io sono diafino87 ...

Grande diafino87, ma soprattutto grande skype
;) ;) ;)

Allora come dicevo a diafino ho fatto una ricarica da 10 € (+ 1,70 di iva presumo)con addebito su carta di credito e funziona, ho provato con una urbana ed intercontinentale e devo dire che il servizio è ottimo ;) ;)

marall

diafino
08-09-2004, 20:37
Originariamente inviato da marall
Grande diafino87, ma soprattutto grande skype
;) ;) ;)

Allora come dicevo a diafino ho fatto una ricarica da 10 € (+ 1,70 di iva presumo)con addebito su carta di credito e funziona, ho provato con una urbana ed intercontinentale e devo dire che il servizio è ottimo ;) ;)

marall

Stupendo :D :cool:

giruz
08-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da marall
Grande diafino87, ma soprattutto grande skype
;) ;) ;)

Allora come dicevo a diafino ho fatto una ricarica da 10 € (+ 1,70 di iva presumo)con addebito su carta di credito e funziona, ho provato con una urbana ed intercontinentale e devo dire che il servizio è ottimo ;) ;)

marall


L'iva non e' obbligatorio pagarla! ;)

(CAPISCIAMME)

bye

g.

Yauchie
09-09-2004, 00:35
Originariamente inviato da giruz
L'iva non e' obbligatorio pagarla! ;)

(CAPISCIAMME)

bye

g.

e se volessi capisciarti anche io? :fagiano:

giruz
09-09-2004, 00:43
Originariamente inviato da Yauchie
e se volessi capisciarti anche io? :fagiano:


Supponiamo...che tu sia cittadino italiano...

cosa fai quando compri dei crediti da usare in skype?

selezioni...

Italy come "billing address"

e il tipo di pagamento (visa/mc/diners)

mentre...

supponiamo tu sia un cittadino svizzero (che quindi non paga la vat/iva)...

selezioni Switzerland, a questo punto il sistema ti chiede...di confermare perche' l'ip e' italiano...tu confermi e zac...non paghi l'iva!

chiaramente questa e' una frode se rispondi cosi' e sei cittadino della EU...mentre se sei cittadino di una qualsiasi altra parte del mondo e' tutto regolare...

bye

giruz

Yauchie
09-09-2004, 08:07
Originariamente inviato da giruz
Supponiamo...che tu sia cittadino italiano...

cosa fai quando compri dei crediti da usare in skype?

selezioni...

Italy come "billing address"

e il tipo di pagamento (visa/mc/diners)

mentre...

supponiamo tu sia un cittadino svizzero (che quindi non paga la vat/iva)...

selezioni Switzerland, a questo punto il sistema ti chiede...di confermare perche' l'ip e' italiano...tu confermi e zac...non paghi l'iva!

chiaramente questa e' una frode se rispondi cosi' e sei cittadino della EU...mentre se sei cittadino di una qualsiasi altra parte del mondo e' tutto regolare...

bye

giruz

sei un genio! :D

ma funziona ugualmente? :fagiano:
e cmq quale paese conviene selezionare allora? :D

Yauchie
09-09-2004, 08:16
ragà a proposito ma voi quando chiamate a rete fissa o cellulare riuscite sempre al primo colpo? io la maggior parte delle volte devo fare più tentativi perché mi compare l'errore di rete prima di riuscire a beccare la chiamata....
pensavo potesse dipendere dal fatto che tengo aperto edonkey ma con NetPhone della Tiscali non succede.
Con NetPhone, dopo aver acquistato del credito, riesco a prendere la linea IMMEDIATAMENTE come se chiamassi dal telefono di casa...inoltre la qualità dell'audio, almeno per me che ascolto la persona che ho chiamato, è eccezionale, molto migliore di SkyPe, e praticamente uguale al normale telefono. L'unico problema che ho con Tiscali è che col microfono da due soldi (da tavolo) che ho usato per le prove dall'altra parte non mi sentono per nulla :D
Voi che microfono usate? con SkyPe mi sentono ma a volume bassissimo.
Comunque la qualità audio, l'efficienza e l'affidabilità del servizio di Tiscali mi sembrano MOOOLTO più alte rispetto a quelle di SkyPe!
Se riesco a risolvere il problema del microfono credo userò NetPhone.
Come tariffe poi solo quelle di Tiscali :)

Qualcuno ha provato Cocophone, quello che ti consente fino a 5 chiamate di tot. minuti gratis?
E SharpVoice? SharpVoice sempre essere molto conveniente, rispetto agli altri VoIP, per le chiamate ai cellulari!
Purtroppo questo è il problema di Tiscali NetPhone al momento...non consente ancora le chiamate ai cellulari :cry:

Yauchie
09-09-2004, 08:24
c'é anche questo

http://www.mywebcalls.com/

lo conoscete?

marall
09-09-2004, 09:12
Io ho preso l'auricolare che c'è in questo mese con pcprofe......;)

L'ho preso con la cedolina degli abbonati a 4,90 Euro con rivista anzichè 10 euro, comunque funziona bene

marall

giruz
09-09-2004, 09:34
Originariamente inviato da Yauchie
c'é anche questo

http://www.mywebcalls.com/

lo conoscete?


Si...lo uso...

Ma ti consiglio di lasciar perdere.

A volte non ti logghi perche' e down, e quando ti logghi e telefoni molte volte la qualita' e' pessima (echo, bassa qualita', cadute di linea)

bye

giruz

Yauchie
09-09-2004, 23:49
Originariamente inviato da marall
Io ho preso l'auricolare che c'è in questo mese con pcprofe......;)

L'ho preso con la cedolina degli abbonati a 4,90 Euro con rivista anzichè 10 euro, comunque funziona bene

marall


è cuffia/microfono? ma è buona o mi conviene comprare una cuffia+microfono? (tanto il prezzo è appunto sui dieci euro)

Yauchie
09-09-2004, 23:50
Originariamente inviato da giruz
Si...lo uso...

Ma ti consiglio di lasciar perdere.

A volte non ti logghi perche' e down, e quando ti logghi e telefoni molte volte la qualita' e' pessima (echo, bassa qualita', cadute di linea)

bye

giruz

marall
10-09-2004, 07:22
Originariamente inviato da Yauchie
è cuffia/microfono? ma è buona o mi conviene comprare una cuffia+microfono? (tanto il prezzo è appunto sui dieci euro)

Si è del tipo auricolare cuffia+microfono

Ho trovato la scatolina dove era confezionata e ti riporto (salvo errori si legge male è un po' maltrattata) quello che c'è scritto
;)

specifiche auricolare

dimensione speaker: 15 mm. tipo dinamico
impendenza 32 ohms
Sensibilità 108 db+/-4 db
risposta infrequenza 60(?)-15Khz
input power massimo 30 Mw
peso 15 gr. (senza filo)
lunghezza filo 2mt
jack: 3,5mm stereo x 2

specifiche microfono

impendenza 2,2K ohm
sensibilità -64dB +/- 3 db
risposta in frequenza 50-16K Hz

Spero di esserti stato d'aiuto

marall

peppogio
10-09-2004, 17:15
Salve ragazzi.
Ho provato anche io questo programma...
ma mi sorge un dubbio... se io chiamo un utente (ho appena provato a chimare diafino87) cercandolo col programma... pago qualcosa? O pago solo se chiamo un numero fisso o cellulare?
Grassie.

diafino
10-09-2004, 18:11
Originariamente inviato da peppogio
Salve ragazzi.
Ho provato anche io questo programma...
ma mi sorge un dubbio... se io chiamo un utente (ho appena provato a chimare diafino87) cercandolo col programma... pago qualcosa? O pago solo se chiamo un numero fisso o cellulare?
Grassie.

da pc a pc non paghi nulla... per telefonare a telefoni (fissi o mobili) devi prima acquistare una "ricarica, io ho preso quella più piccola, 10€

peppogio
10-09-2004, 18:13
Ehehe sono appena riuscito a parlare con diafino alias diafino87 :cool: :eek:
A parte qualche caduta di linea e un po' di eco è andato tutto liscio.

diafino
10-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da peppogio
Ehehe sono appena riuscito a parlare con diafino alias diafino87 :cool: :eek:
A parte qualche caduta di linea e un po' di eco è andato tutto liscio.

strano però..perchè come dicevo non ho mai avuto un problema...secondo me però bisogna avere la linea completamente sgombra da download vari :p

giruz
10-09-2004, 19:12
Originariamente inviato da diafino
strano però..perchè come dicevo non ho mai avuto un problema...secondo me però bisogna avere la linea completamente sgombra da download vari :p


Oppure e' un problema di microfono di bassa qualita'!

bye

g.

peppogio
10-09-2004, 19:49
Vuol dire che faremo un'altra prova a banda piena :p
però il programma ciuccia abbastanza ram 19 mb :cry:
pazienza...

peppogio
11-09-2004, 10:36
Originariamente inviato da giruz
Oppure e' un problema di microfono di bassa qualita'!


Sicuramente il mio microfono è di qualità scadente...
avete qualche consiglio senza spendere troppo?

giruz
11-09-2004, 11:18
Originariamente inviato da peppogio
Sicuramente il mio microfono è di qualità scadente...
avete qualche consiglio senza spendere troppo?


Io da caseking ho preso un microfono zalman a 10€

pero' era un ordine in cui ci dividevamo le ss...quindi non saprei cosa costa farselo spedire da solo

altrimenti ottimi microfoni sono i plantronics!

bye

giruz

peppogio
11-09-2004, 11:23
Mmm pensandoci bene io vorrei microfono + cuffie.
Le marche che mi consigli sono sempre zalman e plantronics?

ziobystek
11-09-2004, 11:38
Originariamente inviato da peppogio
Mmm pensandoci bene io vorrei microfono + cuffie.
Le marche che mi consigli sono sempre zalman e plantronics?

le plantronics sono molto buone, le usavo sul PBX che avevo in laboratorio e avevano un ottima resa. ovvio che trovi anche quelle da 4 euro al supermercato....:D

giruz
11-09-2004, 11:59
Originariamente inviato da peppogio
Mmm pensandoci bene io vorrei microfono + cuffie.
Le marche che mi consigli sono sempre zalman e plantronics?


PLANTRONICS RULEEEZZZ!!

(ma costano anche 1 occhio della testa!)

giruz

peppogio
11-09-2004, 17:10
Io non vorrei spendere più di 20 € :rolleyes: di più mi sembra eccessivo per un microfono e delle cuffie...

diafino
11-09-2004, 19:45
io uso il microfono della webcam...figuriamoci.

però ho notato dei leggeri miglioramenti con l'uso del mio micofono Sennheiser :D:D:sofico:

giruz
11-09-2004, 20:05
Originariamente inviato da diafino
io uso il microfono della webcam...figuriamoci.

però ho notato dei leggeri miglioramenti con l'uso del mio micofono Sennheiser :D:D:sofico:


Ma va a cag** :D :D

bye

giruz

peppogio
12-09-2004, 16:34
Dunque io ho cercato con kolkoo le cuffie plantronics ma tra il loro prezzo + ss verrei a spendere 50 € :cry:
In un negozio vicino casa ho trovato le cuffie Altec Lansing AHS 202 a 30 €. Secondo voi possono andar bene?
A me oltre che per skipe servono anche per software a riconoscimento vocale... quindi mi serve una cosetta un po' decente.
Le cuffie microfoniche Altec Lansing AHS-202 offrono una serie di caratteristiche che le rendono ideali per tutte le applicazioni multimediali come le phone calls via internet, il supporto per i software di riconoscimento vocale o per ascoltare gli MP3 preferiti. Le prestazioni sono comunque e sempre ottimali, caratterizzate da un'estrema accuratezza nella riproduzione della sorgente sonora. Look e prestazioni, lo slogan di Altec Lansing. Cuffia microfonica AHS-202 Cuffia Stereofonica aperta, ripiegabile, "Over the head" con Microfono Dinamico. Specifiche tecniche cuffia Risposta in frequenza: 20-20.000 Hz Impedenza: 32 Ohm Pressione sonora SPL: 91 dB Connettore: jack stereo da 3,5 mm Lunghezza cavo: circa 2 mt Specifiche tecniche microfono Risposta in frequenza: 100-12.000 Hz Impedenza: 3.32k ohms Lunghezza cavo: circa 2 mt

simmy2000
13-09-2004, 00:25
ma una tabella dei costi non esiste?
che connessione minima bisogna avere?

MCA
13-09-2004, 10:39
Originariamente inviato da simmy2000
ma una tabella dei costi non esiste?
che connessione minima bisogna avere?

Tabella dei costi Skype (http://www.skype.com/skypeout/help.pricelist.html)

System Requirements
In order to use Skype software, your computer must meet the following minimum system requirements.

Minimum System Requirements:
PC running Windows 2000 or XP
400 MHz processor
128 MB RAM
10 MB free disk space on your hard drive
Sound Card, speakers and microphone
Internet Connection (either dial-up: minimum 33.6 Kbps modem, or any broadband: cable, DSL, etc.)
However, in order to take advantage of all of the advanced features of Skype and to experience the best sound quality possible, we highly recommend the following configuration.

Recommended System Requirements:
PC running Windows 2000 or XP
1 GHz processor
256 MB RAM
30 MB free space on your hard drive
Full duplex sound card (most sound cards made after 1998), headset
Cable, DSL or equivalent broadband connection to Internet

Ciao

simmy2000
13-09-2004, 12:29
:eek: :eek:

0.020 € al minuto (inclusa iva) per un minuto al cell in italia...
spettacolo:cool:

ma c'è anche lo scatto alla risposta? :asd:

giruz
13-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da simmy2000
:eek: :eek:

0.020 € al minuto (inclusa iva) per un minuto al cell in italia...
spettacolo:cool:

ma c'è anche lo scatto alla risposta? :asd:


quella non e' la tariffa per i cell...


bye

giruz

diafino
13-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da giruz
quella non e' la tariffa per i cell...

già..costa senza IVA 0.250 e con IVA 0.288 :)

simmy2000
13-09-2004, 16:52
Originariamente inviato da giruz
quella non e' la tariffa per i cell...


bye

giruz

ehm, devo aver sbagliato qualche conto:sofico: :mc:

ciao:)

simmy2000
13-09-2004, 16:54
:eek:
l'italia costa tantissimo rispetto agli altri paesi (parlo del cell):(

diafino
13-09-2004, 17:58
Originariamente inviato da simmy2000
:eek:
l'italia costa tantissimo rispetto agli altri paesi (parlo del cell):(

1 minuto con cellulare italiano equivale a 10 minuti con hongkong;)

peppogio
13-09-2004, 18:33
Originariamente inviato da diafino
1 minuto con cellulare italiano equivale a 10 minuti con hongkong;)


:eekk:
Conviene di più usare il proprio operatore telefonico...

xwang
18-11-2004, 20:11
Salve a tutti!
Io ho la versione 1.0.0.29 e mi sembra funzionare bene.
Sul sito ho visto che c'è la versione 1.0.0.100.
Devo fare l'upgrade?
Se sì devo prima disinstallare la vecchia?
Se sì come si esportano i contatti?
Grazie
Xwang

Donnie
19-11-2004, 08:53
questo è l unico problema di skype se fai l accesso da un altra macchina nn hai i tuoi contatti devi salvarli da:

C:\Documents and Settings\UTENTE\Dati applicazioni\Skype\

xwang
19-11-2004, 08:56
Ma per fare l'upgrade devo prima disinstallare la vecchia versione?
Xwang

Donnie
19-11-2004, 09:08
non ne ho idea..

peter2
19-11-2004, 15:14
vengo a conoscenza di questo programma solo ora.
sapete se c'è la possibilità di usare anche la webcam tipo videotelefono?

se non c'è qualcuno mi può consigliare un programma free per l'uso della webcam? (no messenger)
ciao

fedo
01-12-2004, 17:43
Il programma è tecnicamente ottimo..il migliore..

Però dal punto di vista dei costi, le urbane/interurbane in Italia non fanno risparmiare molto (qualcosa si) ...i cellulari costano pure di più rispetto agli operatori telefonici!

Alla fine è un programma molto valido sono per le internazionali..

Peccato per i cellulari... :cry:

Ciao

dr650se
03-12-2004, 19:08
finalmente mi sono deciso ad installarlo, chi si offre per un test? il mio contatto è enrigale.

xwang
10-12-2004, 22:40
Qualcuno ha fatto l'upgrade del programma?
Bisogna prima disinstallare la vecchia versione?
Xwang

xwang
12-12-2004, 22:55
C'è qualcuno in linea per poter provare se funziona?
Ultimamante sro avendo dei grossi problemi.
Xwang

xwang
13-12-2004, 19:30
Mi potete aiutare.
Ho un grosso problema con skype:
funzionava perfettamente poi qualche giorno fa non sono più riuscito a parlare con una mia amica (che tra l'altro è l'unica persona con cui parlo tramite Skype).
L'audio si sente male per uno due secondi e poi non si sente per una decina e via così.
Abbiamo aggiornato entrambi il programma all'ultima versione, ma ciò non ha modificato la situazione.
Abbiamo fatto entrambi la prova dell'audio con echo123 e va bene.
Quest'oggi sono andato a casa sua con il portatile e connettendomi al suo router Skype funzionava benissimo (così anche msn messenger che invece quando siamo ognuno a casa propria non avvia l'audio).
Mi viene allora da pensare che uno dei due provider blocchi in qualche modo questa connessione.
Io ho un abonamento wooowflat adsl e navigo attraverso un router Atlantis.
Lei ha fastweb e naviga attraverso un router Belkin.
Sapete come risolvere?
Xwang

paolosan888
14-12-2004, 13:55
lo uso tutti i giorni per parlare con la mia ragazza di Taiwan

Di solito prima usavo una scheda di quelle per parlare all'estero, con Skype la qualità audio è anni luce piu avanti... Con telefono sentivo a volume molto basso, con interferenze di tutti i tipi, con skype suono cristallino chiaro e netto. E dire che la mia ragazza ha una connessione neanche tanto veloce (adsl 256)

Chiamando da skype al suo telefono tramite skypeout invece la qualità audio si abbassa un po, sempre meglio del telefono cmq....

Usandolo con le cuffie bluetooth è una figata assurda, unica pecca secondo me è che sembra ciucciare un po di risorse di rete (banda)

ziobystek
14-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da paolosan888
...unica pecca secondo me è che sembra ciucciare un po di risorse di rete (banda)


scusa se ti permette di parlare in quasi tutto il mondo con una qualità molto buona! ;) :D

paolosan888
14-12-2004, 14:14
Originariamente inviato da ziobystek
scusa se ti permette di parlare in quasi tutto il mondo con una qualità molto buona! ;) :D

no ma non era un lamento... solo una mia osservazione

mi va piu che bene cosi... ci mancherebbe

trecca
14-12-2004, 15:05
ma si può telefonare da un pc ad un altro? per questo tipo di chiamate è gratis? come si sentono?

Pugaciov
14-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da trecca
ma si può telefonare da un pc ad un altro?

Si

per questo tipo di chiamate è gratis?

Si

come si sentono?

Non lo so perchè ancora non l'ho provato ma come vedi la maggior parte ne parla benissimo:)

socialscalator
14-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da trecca
ma si può telefonare da un pc ad un altro? per questo tipo di chiamate è gratis? come si sentono?

Da Pc a Pc è gratuito...

Chi di voi ha provato con 33 o 56k?

trecca
14-12-2004, 16:58
grazie per le risposte ;)

xwang
14-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da xwang
Mi potete aiutare.
Ho un grosso problema con skype:
funzionava perfettamente poi qualche giorno fa non sono più riuscito a parlare con una mia amica (che tra l'altro è l'unica persona con cui parlo tramite Skype).
L'audio si sente male per uno due secondi e poi non si sente per una decina e via così.
Abbiamo aggiornato entrambi il programma all'ultima versione, ma ciò non ha modificato la situazione.
Abbiamo fatto entrambi la prova dell'audio con echo123 e va bene.
Quest'oggi sono andato a casa sua con il portatile e connettendomi al suo router Skype funzionava benissimo (così anche msn messenger che invece quando siamo ognuno a casa propria non avvia l'audio).
Mi viene allora da pensare che uno dei due provider blocchi in qualche modo questa connessione.
Io ho un abonamento wooowflat adsl e navigo attraverso un router Atlantis.
Lei ha fastweb e naviga attraverso un router Belkin.
Sapete come risolvere?
Xwang

UP!!!
Xwang

xwang
15-12-2004, 21:37
Vorrei saper se:
1)qualcuno ha provato skype da fastweb verso utenti non fastweb e viceversa?
2)qualcuno ha l'sp2 installato? Se sì la limitazione del numero di connessioni ha dato problemi?
Grazie
Xwang

greio
27-12-2004, 09:09
Un mio amico vorrebbe usare due PC con webcam per fare videosorveglianza in un negozio, e vorrebbe che le immagini del computer 1 e 2 si vedessero in contemporanea sul pc3, senza che sia necessario che 1 e 2 rispondano manualmente alla chiamata di 3.... si può fare con Skype?

Donnie
27-12-2004, 11:20
xp+sp2 mi funge skype senza prob

Skype nn va video solo audio...

greio
27-12-2004, 11:55
ma se una volta c'ho parlato guardando un amico? sei sicuro che il video non vada?

Donnie
27-12-2004, 12:21
I have a webcam. Can I use Skype to make video calls as well?

Our current focus is to make the best voice-application on the planet. But we will be adding many new and exciting features in the future and video-calling is high up on the wish list.

favox
29-12-2004, 12:28
magari era l'avatar :D

peter2
29-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da favox
magari era l'avatar :D

riconoscerei quel sederino nel tuo avatar ovunque.....

SSLazio83
30-12-2004, 20:08
ma funge bene?ho una adsl flat...posso parlare gratis?:eek:

Handy
31-12-2004, 00:58
Originariamente inviato da xwang
Vorrei saper se:
1)qualcuno ha provato skype da fastweb verso utenti non fastweb e viceversa?
2)qualcuno ha l'sp2 installato? Se sì la limitazione del numero di connessioni ha dato problemi?
Grazie
Xwang


1) Ho l'adsl di tin.it ed uso skype con un amico che ha fastweb senza problemi
2)esiste la cura (http://www.lvllord.de/) per eliminare la limitazione del n° di connessioni ;)

Handy
31-12-2004, 01:01
Originariamente inviato da SSLazio83
ma funge bene?ho una adsl flat...posso parlare gratis?:eek:

Funziona benissimo ed è gratis per chiamare altri utenti su pc,si possono chiamare anche normali numeri telefonici fissi ma a pagamento.
Hai bisogno solo di microfono e cuffie ;)

DankanSun
31-12-2004, 01:33
Originariamente inviato da xwang
Vorrei saper se:
1)qualcuno ha provato skype da fastweb verso utenti non fastweb e viceversa?
Xwang

io ho provato e va alla grande niente ritardi ne se chiamo ne se vengo chiamato :)

PaTLaBoR
17-01-2005, 12:06
Felice utente di skype da 3 giorni! (l'ho sempre installato ma mai usato)

ieri ho parlato in inglese con una koreana :oink:, sembrava che fosse vicino a me! :eek:

ho anche attivato skypeOut, semplicemente fenomenale e le tariffe sono le migliori in assoluto. Meglio delle Edicard che già erano convenienti :eek:


Ragazzi il futuro è VOIP, non c'è nulla da aggiungere ;)

xwang
17-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da DankanSun
io ho provato e va alla grande niente ritardi ne se chiamo ne se vengo chiamato :)

Grazie, mi sembra di aver capito che il mio problema é dovuto al fatto che la mia controparte ha il collegamento al router di tipo wifi e se si mette dove il segnale é debole, riducendosi la banda, skype non funziona più bene.
Xwang

PaTLaBoR
17-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da xwang
Grazie, mi sembra di aver capito che il mio problema é dovuto al fatto che la mia controparte ha il collegamento al router di tipo wifi e se si mette dove il segnale é debole, riducendosi la banda, skype non funziona più bene.
Xwang


con solo 1 megabit(in wireless) dovrebbe funzionare magnificamente comunque ;)

MaxT
19-01-2005, 16:58
up

Pugaciov
19-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ragazzi il futuro è VOIP, non c'è nulla da aggiungere ;)


Ciao
Mi spiegeresti per cosa sta VOIP?:)
Voice On IP?:D
Grazie

Saluti

PaTLaBoR
19-01-2005, 17:27
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao
Mi spiegeresti per cosa sta VOIP?:)
Voice On IP?:D
Grazie

Saluti

No, Voice Over IP
Invece di telefonare tramile la rete PSTN(quella che usi normalmente per telefonare) lo fai tramite l'adsl.
Skype in questo caso utilizza per una tratta di collegamento la rete internet, poi attraverso dei commutatori il segnale viene convertito per raggiungere i telefoni di casa. ;)
per questo motivo con skype out le chiamate costano poco :eek:

greio
19-01-2005, 17:31
Vi segnalo l'interessante recensione di Paolo Attivissimo su ZeusNews (http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3741&numero=999)

Pugaciov
19-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da PaTLaBoR
No, Voice Over IP

We, c'avevo quasi preso:)

Invece di telefonare tramile la rete PSTN(quella che usi normalmente per telefonare) lo fai tramite l'adsl.

Perchè proprio tramite ADSL, tramite Internet in genere no? Cioè io con ISDN, posso usare SkyPe?

Skype in questo caso utilizza per una tratta di collegamento la rete internet, poi attraverso dei commutatori il segnale viene convertito per raggiungere i telefoni di casa. ;)
per questo motivo con skype out le chiamate costano poco :eek:

Chiarissimo, grazie delle spiegazioni;)

greio
19-01-2005, 17:52
Ma le tariffe per le chiamate verso i cellulari, a quanto ammontano???

PaTLaBoR
19-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da Pugaciov

Perchè proprio tramite ADSL, tramite Internet in genere no? Cioè io con ISDN, posso usare SkyPe?


Perchè i creatori di skype consigliano l'adsl per avere una qualità migliore dell'audio(che è impressionante veramente, sembra di parlare nella stessa stanza)
Con l'isdn dovrebbe andare decentemente, sinceramente non so dirti, so solo che con il 56k va a scatti e funziona male.


Chiarissimo, grazie delle spiegazioni;)

di nulla ;)

PaTLaBoR
19-01-2005, 17:56
Originariamente inviato da greio
Ma le tariffe per le chiamate verso i cellulari, a quanto ammontano???

0,25 € al min. stra provato ;) tutti gli operatori

Pugaciov
19-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Perchè i creatori di skype consigliano l'adsl per avere una qualità migliore dell'audio(che è impressionante veramente, sembra di parlare nella stessa stanza)
Con l'isdn dovrebbe andare decentemente, sinceramente non so dirti, so solo che con il 56k va a scatti e funziona male.


No, non dicevo per me, parlavo proprio per definiziore, cioè via Internet, qualunque sia la linea.
Per chi è interessato, questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IP
) è la definizione della Wikipedia di VoIP.
Prima o poi lo proverò, il fatto è che come microfono ho quello delle Plantronics Audio 30, che però sono distrutte dato che mi ci addormento e le schiaccio per tutta la notte (a volte ci posto sopra al mattino):D

PaTLaBoR
19-01-2005, 18:01
Originariamente inviato da Pugaciov
No, non dicevo per me, parlavo proprio per definiziore, cioè via Internet, qualunque sia la linea.
Per chi è interessato, questa (http://it.wikipedia.org/wiki/Voice_over_IP
) è la definizione della Wikipedia di VoIP.
Prima o poi lo proverò, il fatto è che come microfono ho quello delle Plantronics Audio 30, che però sono distrutte dato che mi ci addormento e le schiaccio per tutta la notte (a volte ci posto sopra al mattino):D

anche una cuffia da 5 euro va bene :D nel mio caso no perchè le devo cambiare urgentemente, ho preso un paio di plantronics(sembrano scarpe)

greio
19-01-2005, 18:06
Non ci sono tagli inferiori ai 10 euro?
O qualche coupon... o la possibilità di fare una chiamata di prova aggratis?

PaTLaBoR
19-01-2005, 18:11
Originariamente inviato da greio
Non ci sono tagli inferiori ai 10 euro?
O qualche coupon... o la possibilità di fare una chiamata di prova aggratis?

guarda per la chiamata di prova non ti preoccupare assolutamente.
Se hai una scheda audio decente(almeno fullduplex) e una adsl. vai sicuro al mille per mille.

10 euro è l'importo minimo.

Meroelyth
21-01-2005, 19:36
io possiedo alice adsl flat.....se utilizzo questo programma per fare semplici kiamate pago costi aggiuntivi???? se si...esiste un programma ke mi permetta di sfruttare la mia connessione adsl x fare kiamate così da nn pagare niente di aggiuntivo????
se sono domande stupide xdonate la mia ignoranza ma nn sono aggiornato in materia....

favox
24-01-2005, 18:42
per chiamate a numeri fissi o cellulari devi acquistare una "carta telefonica". Per chiamate da PC a PC nn paghi nulla.

Satiel
26-01-2005, 13:36
Ciao a tutti con l'ultima versione di skype è comparsa l'opzione "invia messagi vocali".
Il problema è che non me lo fa selezionare e non ho idea come fare.
Qualche suggerimento? Grazie

Palatinus
26-01-2005, 13:50
Ma Poste pay la posso spacciare per carta Visa per acquistare il credito di Skype?

Pugaciov
26-01-2005, 13:56
Originariamente inviato da Palatinus
Ma Poste pay la posso spacciare per carta Visa per acquistare il credito di Skype?

In teoria, si.
Io so solo che facendo un giro sul forum ufficiale di Skype un sacco di gente da tutto il mondo si sta lamentando del pagamento con Carta di Credito. Molte volte il pagamento non va a buon fine o viene addirittura negato.
Bisognerebbe chiedere a PaTLaBoR, lui ha sicuramente comprato il credito SkypeOut.

edit: ah, e comunque non c'è bisogno di "spacciarla" per Visa, la Postepay è una Visa (Electron) a tutti gli effetti. Anche nei siti in cui non vedi il logo specifico della Visa Electron, nel 98 % dei casi l'accettano senza problemi.

Palatinus
26-01-2005, 16:06
Ma ad esempio skype prevede l'utilizzo dei numeri verdi?

Satiel
26-01-2005, 16:26
Ciao a tutti con l'ultima versione di skype è comparsa l'opzione "invia messagi vocali".
Il problema è che non me lo fa selezionare e non ho idea come fare.
Qualche suggerimento? Grazie

Poix81
26-01-2005, 22:15
posso utilizzare skype sul lavoro senza problemi?

ciao ciao

PaTLaBoR
26-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da Satiel
Ciao a tutti con l'ultima versione di skype è comparsa l'opzione "invia messagi vocali".
Il problema è che non me lo fa selezionare e non ho idea come fare.
Qualche suggerimento? Grazie

si è una funzionalità che verrà implementata nella prox versione ;)

PaTLaBoR
26-01-2005, 22:19
Originariamente inviato da Palatinus
Ma Poste pay la posso spacciare per carta Visa per acquistare il credito di Skype?


Ho acquistato il credito skype da 10,00 proprio con la postepay, tutto perfettamente funzionante ;)
Con la postepay compro di tutto :eek: veramente favolosa

PaTLaBoR
26-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da Poix81
posso utilizzare skype sul lavoro senza problemi?

ciao ciao


Boh, chiedilo al tuo boss :D :D
comunque si... non è fuorilegge :D

PaTLaBoR
26-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da Palatinus
Ma ad esempio skype prevede l'utilizzo dei numeri verdi?

ecco, questo lo devo ancora provare :confused:

chi lo prova l'199? :D

Poix81
26-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Boh, chiedilo al tuo boss :D :D
comunque si... non è fuorilegge :D

intendevo per la licenza...
Comunque qui (http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=11663&highlight=) ho trovato la risposta!

Si puo' usare tranquillamente anche per uso non-personale.

ciao ciao

guldo76
27-01-2005, 09:48
Sapete se c'è un repository per debian sid per installare skype?
Con google ho trovato al massimo per testing, che andrebbe anche bene, penso; ma se ci fosse per sid, tanto meglio :)

maniaferroviaria
11-02-2005, 20:04
il prezzo per i cellulari è stato detto essere 0.25 €, per le chiamate fisse invece?

Saluti,
Federico

peppogio
05-04-2005, 17:18
Originariamente inviato da maniaferroviaria
il prezzo per i cellulari è stato detto essere 0.25 €, per le chiamate fisse invece?
http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html#listing-I

Jedi82
06-04-2005, 16:48
utilissimo!!! Testato ampiamente con mio fratello che ora e in Francia, va da dio, si sente benissimo e ci si parla subito!!!

Layenn
28-04-2005, 15:56
si puo usare anche con 2 pc in lan? o devono per forza essere collegati su internet?

Merluz
28-04-2005, 16:05
si puo usare anche con 2 pc in lan? o devono per forza essere collegati su internet?

NO non puoi utilizzarlo in lan. In alternativa poui utilizzare per la lan miranda con il plugin EMLANPROTO
ciao

fulviettino
05-05-2005, 22:20
Ciao,
mi iscrivo a questa discussione, l'ho scoperta solo adesso ma uso skype da diversi mesi.
Per le chiamate skype-skype, direi ottimo, problemi zero, inesistenti!
Per le chiamate con skype-out (ho acquistato un credito di 10 euro) ho provato a chiamare (per ora) solo un cellulare in turchia (gestre turco) e l'audio saltava, sia il mio sia quello della persona con cui parlavo. Quando ho occasione di chiamare altri numeri in giro per il mondo faccio sapere :)

fgiova
05-05-2005, 23:13
ne hanno parlato anche alle IENE questa sera....adesso forse anche che molte altre persone cominceranno ad usarlo ;)

xwang
05-05-2005, 23:22
Oggi dopo un po' di tempo mi sono ricollegato con una mia amica che ha la 1.1.qualche cosa mentre io ho la 1.2.0.37.
Lei mi sentiva ma io non sentivo lei.
Ho fatto la prova con echo123 e funziona benissimo e in passato (prima che aggiornassi) parlavamo benissimo.
C'é incompatibilità tra la 1.2 e la 1.1?
Qualcuno é disponibile per fare una velocissima prova audio?
Xwang

fulviettino
06-05-2005, 11:50
Ragazzi qualcuno ha Skype-in? Se non sbaglio dovrebbe essere quella funzionalità che permette di ricevere chiamate dall'esterno, in pratica attivandolo viene fornito una sorta di numero di telefono che tutti possono chiamare. Mi interessa molto la cosa...

lupino82
07-05-2005, 13:14
si puo usare anche con 2 pc in lan? o devono per forza essere collegati su internet?


A me funziona anche in LAN

SSLazio83
07-05-2005, 15:50
posso chiamare dei cellulari?

lupino82
07-05-2005, 16:10
Se acquisti la carta da 10 euro di skypeout si

Poix81
07-05-2005, 16:15
A me funziona anche in LAN

certo, pero' devi essere sempre collegato in internet

SSLazio83
07-05-2005, 16:29
Se acquisti la carta da 10 euro di skypeout si

dove posso trovare un tariffario?qualc ha già acquistato tramite postepay?

Poix81
07-05-2005, 16:50
dove posso trovare un tariffario?qualc ha già acquistato tramite postepay?

lo trovi sul sito cercando la voce SkyeOUT.

Io ho usato PostePay.

ciao ciao

fulviettino
07-05-2005, 16:54
dove posso trovare un tariffario?qualc ha già acquistato tramite postepay?

Anche io ho acquistato con postepay. Zero problemi :)

SSLazio83
07-05-2005, 17:11
lo trovi sul sito cercando la voce SkyeOUT.

Io ho usato PostePay.

ciao ciao

http://www.skype.com/products/skypeout/rates/

sarebbe questo?

Donnie
07-05-2005, 17:18
stavo guardando skype per ppc...i requisiti minimi nn sono un po alti??wifi,400mhz di processore e win2003...no???

fulviettino
07-05-2005, 17:42
http://www.skype.com/products/skypeout/rates/

sarebbe questo?


Qui (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html) c'è la lista completa..dalla pagina che hai postato bastava cliccare sull figura del mondo che c'è sulla destra ...

SSLazio83
07-05-2005, 19:21
Qui (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html) c'è la lista completa..dalla pagina che hai postato bastava cliccare sull figura del mondo che c'è sulla destra ...

ma i prezzi x i cel dove sono?

sono questi? Italy - Mobile € 0.250 € 0.287

SSLazio83
07-05-2005, 19:53
fantastico!!!si può utilizzare anke paypal!!!!x me è come kiamare gratis....ma xkè voglio 1.50 in +? :fagiano:

fulviettino
07-05-2005, 20:29
ma i prezzi x i cel dove sono?

sono questi? Italy - Mobile € 0.250 € 0.287
Esatto quelli con Mobile sono i prezzi verso i cellulari. Cmq più che altro conviene molto per chiamare all'estero!...guarda quanto costa chiamare in USA...0.017 :sofico: :sofico:

fantastico!!!si può utilizzare anke paypal!!!!x me è come kiamare gratis....ma xkè voglio 1.50 in +?
1.50 dovrebbe essere l'iva...ma c'è il modo per bypassarla... :) ...leggi qualche post indietro ;)

SSLazio83
08-05-2005, 13:18
la cam si può usare?

fulviettino
08-05-2005, 13:22
la cam si può usare?
Da quanto ho capito no, ma è una funzione che probabilmente sarà disponibile nelle prossime versioni

Bahamut Zero
08-05-2005, 13:27
ho preso 10€ x testare il servizio e la qualità della telefonata sembra buona...x quanto riguarda il costo però con Skype chiamare un cell italiano mi costa 0.25€ al minuto.....con la mia tariffa Free Opzione Mobile della Wind mi costa 0.1859€ al minuto tutti i cellulari senza fasce orario!

Speravo di risparmiare qualcosa......

SSLazio83
08-05-2005, 13:35
ho preso 10€ x testare il servizio e la qualità della telefonata sembra buona...x quanto riguarda il costo però con Skype chiamare un cell italiano mi costa 0.25€ al minuto.....con la mia tariffa Free Opzione Mobile della Wind mi costa 0.1859€ al minuto tutti i cellulari senza fasce orario!

Speravo di risparmiare qualcosa......

infatti ankio ho fatto questo errore... :muro:

fulviettino
08-05-2005, 14:24
ho preso 10€ x testare il servizio e la qualità della telefonata sembra buona...x quanto riguarda il costo però con Skype chiamare un cell italiano mi costa 0.25€ al minuto.....con la mia tariffa Free Opzione Mobile della Wind mi costa 0.1859€ al minuto tutti i cellulari senza fasce orario!

Speravo di risparmiare qualcosa......

Come ho già scritto in precedenza (e come si deduce guardando le tariffe), la convenienza si riscontra soprattutto con le telefonate all'estero (sia cell che fissi), purtroppo non in italia...

ziobystek
09-05-2005, 07:00
1.50 dovrebbe essere l'iva...ma c'è il modo per bypassarla... :) ...leggi qualche post indietro ;)

Dove si prendono 1.50 euro in più?? al momento del pagamento del traffico??
come si bypassa?

Kanym
09-05-2005, 07:50
Oggi dopo un po' di tempo mi sono ricollegato con una mia amica che ha la 1.1.qualche cosa mentre io ho la 1.2.0.37.
Lei mi sentiva ma io non sentivo lei.
Ho fatto la prova con echo123 e funziona benissimo e in passato (prima che aggiornassi) parlavamo benissimo.
C'é incompatibilità tra la 1.2 e la 1.1?
Qualcuno é disponibile per fare una velocissima prova audio?
Xwang
miiii stai facendo questa domanda da 8 pagine!!!
rileggiti le risposte ke ti hanno dato nelle pagine precedenti!!
verso la 5-6 mi sembra che un utente ti ha risposto


cmq uso skype dalla versione beta :sofico: :stordita: :fagiano: :ciapet:

fulviettino
09-05-2005, 08:01
Dove si prendono 1.50 euro in più?? al momento del pagamento del traffico??
come si bypassa?

Si quando acquisti un traffico (per esempio di 10 euro) al momento di pagare visualizzi una cifra di 11.50; questo 1.50 in più (da quanto ho capito) dovrebbe essere l'iva. In questo stesso post c'è scritto come bypassare questa aggiunta; in pratica l'ho letto quando avevo già comprato il credito :doh: quindi non l'ho testato personalmente...
Cmq, pensa ad una cosa, quando compri il credito ti viene richiesto il paese di appartenenza...in Italia si paga l'iva....in svizzera non si paga...1+1=... ;)

xwang
09-05-2005, 08:13
miiii stai facendo questa domanda da 8 pagine!!!
rileggiti le risposte ke ti hanno dato nelle pagine precedenti!!
verso la 5-6 mi sembra che un utente ti ha risposto


cmq uso skype dalla versione beta :sofico: :stordita: :fagiano: :ciapet:

Guarda che quel problema di pagine fa (dovuto solo al fatto che quella mia amica (che non é la stessa di questa volta) aveva un basso segnale nella sua rete wi-fi che faceva si che l'audio andasse e venisse in entrambe le direzioni) l'ho superato una volta compresa la causa.
Il problema di questa volta oltre a capitare con un'altra persona é diverso perché lei mi sete benissimo, ma io non la sento affatto.
Ecco perché ho chiesto se poteva essere dato da un'incompatibilità tra la versione 1.2 (che ho io) e la 1.1 che ha lei.
Forse se prima di postare si leggessero i post sarebbe meglio.
Se invece questo thread non é inteso a dare aiuto agli utenti del programma, ma solo per spiegare come funziona skypeout alora basta saperlo che mi cancello dalla discussione.
Xwang

ziobystek
09-05-2005, 14:34
Si quando acquisti un traffico (per esempio di 10 euro) al momento di pagare visualizzi una cifra di 11.50; questo 1.50 in più (da quanto ho capito) dovrebbe essere l'iva. In questo stesso post c'è scritto come bypassare questa aggiunta; in pratica l'ho letto quando avevo già comprato il credito :doh: quindi non l'ho testato personalmente...
Cmq, pensa ad una cosa, quando compri il credito ti viene richiesto il paese di appartenenza...in Italia si paga l'iva....in svizzera non si paga...1+1=... ;)


buono a sapersi! grazie! :D

Wagen
09-05-2005, 16:58
Nessuno ha avuto problemi col microfono? Io se inserisco il microfono della cuffia nel portatile sento un gran casino di sottofondo e non registro niente se chiamo echo123, mentre con registratore di suoni di windows sento sempre casino nelle cuffie ma registro qualcosa!

Wagen
10-05-2005, 12:04
up

fulviettino
10-05-2005, 20:16
Qualcuno sa dirmi se il credito che si acquista ha una scadenza, deve essere utilizzato entro un determinato periodo?

fulviettino
10-05-2005, 20:17
Nessuno ha avuto problemi col microfono? Io se inserisco il microfono della cuffia nel portatile sento un gran casino di sottofondo e non registro niente se chiamo echo123, mentre con registratore di suoni di windows sento sempre casino nelle cuffie ma registro qualcosa!
Scusa la domanda stupida, hai provato ad usare un altro mic?...io in mancanza di suggerimenti intanto proverei a fare cosi

axxaxxa3
10-05-2005, 22:55
Qualcuno sa dirmi se il credito che si acquista ha una scadenza, deve essere utilizzato entro un determinato periodo?
180 giorni :)

fulviettino
11-05-2005, 08:17
180 giorni :)

Grazie! Ma da qualche parte nel profilo compare la scadenza..? Chiedo troppo? :)

edit: ok l'ho visto adesso, c'è la data di acquisto del credito :sofico:

Bad Boy
11-05-2005, 12:31
ragazzi ho un problemino
allora, la mia soundblaster ha 3 entrate, due per audio e una per microfono.
una è occupata dalle casse.
ho preso delle cuffie con microfono da usare per skype e hanno due jack, uno per il microfono e uno per le cuffie, ma quando faccio una chiamata il microfono è ok ma l'audio è sulle casse non sulle cuffie.
in che modo posso impostarlo sulle duffie?
da quello che ho visto si può scegliere la fonte sonora (la sb) ma non quale uscita utilizzare...........

vitaminic82
11-05-2005, 22:31
ragazzi, ma se volessi chiamare con skypeout un telefonino Tim che sta all'estero, in Francia in particolare, quanto spenderei? Pagherei come se il cel fosse in Italia oppure no? Ed eventualmente pagherebbe anche il telefonino che sta all'estero come è usuale quando si è in roaming internazionale?
Riguardo il discorso delle tasse sull'acquisto del credito skipeout,ho trovato questo post sul forum ufficiale di skype, ma alla fine la cosa continua a non essermi chiara, ognuno dice la sua, cmq per il post cliccate qui (http://forum.skype.com/viewtopic.php?t=25848&highlight=vat)

Donnie
12-05-2005, 14:23
tu paghi come se fosse in italia,lui paga come una normale chiamata ricevuta in francia

PAOLO1983
14-05-2005, 09:31
Scusate non ho capito bene una cosa: quanto mi costa chiamare tramite skype una persona in italia (urbana o interurbana credo non faccia differenza) e chiamare un cellulare... Volevo confrontare le tariffe di skype con quelle di telecom così se conviene compro la cuffia e invece di fare le interurbane chiamo sempre via pc!

fulviettino
14-05-2005, 10:16
Scusate non ho capito bene una cosa: quanto mi costa chiamare tramite skype una persona in italia (urbana o interurbana credo non faccia differenza) e chiamare un cellulare... Volevo confrontare le tariffe di skype con quelle di telecom così se conviene compro la cuffia e invece di fare le interurbane chiamo sempre via pc!

Le tariffe sono qui (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html). Penso che ti potrebbe convenire per le chiamate verso telefoni fissi. Verso i cellulari (a mio avviso) la cosa più conveniente rimane sempre la stessa: chiamare da un cellulare con lo stesso gestore :)

Burns
14-05-2005, 10:18
Scusate non ho capito bene una cosa: quanto mi costa chiamare tramite skype una persona in italia (urbana o interurbana credo non faccia differenza) e chiamare un cellulare... Volevo confrontare le tariffe di skype con quelle di telecom così se conviene compro la cuffia e invece di fare le interurbane chiamo sempre via pc!


Sul sito c'è tutto; comunque, questa è la tabella dei costi:
http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html

Se leggi, per l'Italia, chiamte con iva:

Telefoni fissi € 0.020
Cellulari € 0.287




Per l'autore del thread, o per qualche mod:
sarebbe utile modificare il primo post, mettendo dentro le informazioni principali (che cos'è skype, i costi ecc ecc) :)

Burns
14-05-2005, 10:21
Tra l'altro ho appena visto l'ultimo spettacolo di Beppe Grillo :ave: (quello mandato sulla TSI, ad Aprile):

il suo spettacolo è un grande spot a favore di Skype, c'era grillo che era preso benissimo da questa nuova teconologia :D
dovete sentire quante ne ha dette dietro a Telecom, a Tronchetti Provera ecc ecc
Per chi lo ha visto sa di cosa sto parlando :asd:

PAOLO1983
14-05-2005, 10:42
Beh tralasciando i cellulari che vanno chiamati solo da cellulare, le urbane costano di meno con la telezzoz e le interurbane costano di meno con skype ma in fascia piena. In fascia ridotta costano + o meno come telezzoz... Forse questo programma è utile a chi ha amici/parenti all'estero. Per chiamare in italia non c'è tutto questo gran risparmio a parte le interurbane in fascia piena che con telezzoz costano 10cent al minuto ( il quintuplo ). In ogni caso se dovete fare una interurbana conviene con skype, una urbana no! Poi ovviamente tralasciano le varie opzioni telezzoz che cmq sono sempre a favore loro!!!!!!!!
Le chiamate verso i cellulari costano di meno con telezzoz

fulviettino
14-05-2005, 10:49
Beh tralasciando i cellulari cmq le urbane costano di meno con la telezzoz e le interurbane costano di meno con skype in fascia piena. In fascia ridotta costano + o meno come telezzoz... Forse questo programma è utile a chi ha amici/parenti all'estero. Per chiamare in italia non c'è tutto questo gran risparmio a parte le interurbane in fascia piena che con telezzoz costano 10cent al minuto ( il quintuplo ). In ogni caso se dovete fare una interurbana conviene con skype, una urbana no! Poi ovviamente tralasciano le varie opzioni telezzoz che cmq sono sempre a favore loro!!!!!!!!
Si quoto, per l'estero conviene tantissimo...hai visto le tariffe per chiamare gli USA? :eek: :D

PAOLO1983
14-05-2005, 10:52
eh si! skype va usato SOLO per fare interurbane e per chiamare all'estero. Fare urbane e chiamare i cellulari non conviene! Ma si può staccare telecom e fare una adsl senza canone telecom? A quel punto si potrebbero fare tutte le chiamate con skype tanto tolti i 15 euro di canone telecom...

ziobystek
14-05-2005, 10:52
Beh tralasciando i cellulari che vanno chiamati solo da cellulare, le urbane costano di meno con la telezzoz e le interurbane costano di meno con skype ma in fascia piena. In fascia ridotta costano + o meno come telezzoz... Forse questo programma è utile a chi ha amici/parenti all'estero. Per chiamare in italia non c'è tutto questo gran risparmio a parte le interurbane in fascia piena che con telezzoz costano 10cent al minuto ( il quintuplo ). In ogni caso se dovete fare una interurbana conviene con skype, una urbana no! Poi ovviamente tralasciano le varie opzioni telezzoz che cmq sono sempre a favore loro!!!!!!!!
Le chiamate verso i cellulari costano di meno con telezzoz

forse se hai opzioni particolari costano di meno le telfonate verso i cell. ti posso dire che i contratti business per attività commerciali sono molto più cari rispetto a quelli per privati!

facendo un rapido conto se hai un adsl senza linea telefonica, risparmio l' abbonamento a telecozz che sono quasi 50euro a bimestre se non erro...sai quante chiamate faccio con 50 euro???

PAOLO1983
14-05-2005, 11:00
forse se hai opzioni particolari costano di meno le telfonate verso i cell. ti posso dire che i contratti business per attività commerciali sono molto più cari rispetto a quelli per privati!

facendo un rapido conto se hai un adsl senza linea telefonica, risparmio l' abbonamento a telecozz che sono quasi 50euro a bimestre se non erro...sai quante chiamate faccio con 50 euro???


No no parlo di tariffa base domestica!! Poi non esageriamo va bene che la telezzozz è una xxx però non esageriamo: il canone bimestrale è 28 euro non 50... Per l'adsl...COME SI FA AD AVERE L'ADSL SENZA LINEA? SI PUò?? Se si può allora si che conviene chiamare solo con skype! Paghi il tuo abbonamento adsl che sarà di circa 30 euro al mese e fai le chiamate con skype... e non hai altri costi!!!
p.s. le chiamate verso i cellulari con tariffa base telezzoz sono circa 25 cent in fascia piena e 14 in ridotta. con skype 28 sempre...

lelino30
14-05-2005, 19:24
ottima discussione ragazzi!!!

anche io ho visto lo spettacolo di grillo (al palaeur a roma....grande show!) e devo dire che la telecozz la sfonda parecchio e con buone motivazioni!
io aspetto che skype abbassi i prezzi delle chiamate verso cellulari prima di usarlo con continuità, perchè 28cent sono ancora troppi, ma non so se glielo permetteranno... :mad:

cmq una domanda anzi due:
-esiste un modo per usare skype senza accendere il pc?
-mi consigliate una cuffia con microfono incorporato compatibile con skype che sia però senza fili?tipo quelle che si vedono nei film americani? ho visto le plantronics ma sono tutte con fili

misturas
18-05-2005, 18:35
Ho installato skype nei PC aziendali oggi, va veramente bene, anche con una normalissima cuffia + microfono da 10 €
Per quanto riguarda la convenienza, ho fatto un paragone con TELE2 ed è vero che le urbane e i cellulari costano meno, ma c'è anche lo scatto alla risposta
Ho calcolato che una chiamata di 1 minuti verso un cell costa cmq meno con skype, e una urbana sino a 4 minuti costa meno con skype
Quante telefonate brevi si fanno? Da me un fottio...
Qualcuno ha provato la versione Pocket PC?
Ciao a todos

vitaminic82
18-05-2005, 23:21
ottima discussione ragazzi!!!

anche io ho visto lo spettacolo di grillo (al palaeur a roma....grande show!) e devo dire che la telecozz la sfonda parecchio e con buone motivazioni!
io aspetto che skype abbassi i prezzi delle chiamate verso cellulari prima di usarlo con continuità, perchè 28cent sono ancora troppi, ma non so se glielo permetteranno... :mad:

cmq una domanda anzi due:
-esiste un modo per usare skype senza accendere il pc?
-mi consigliate una cuffia con microfono incorporato compatibile con skype che sia però senza fili?tipo quelle che si vedono nei film americani? ho visto le plantronics ma sono tutte con fili

purtroppo per usare skype non puoi non usare il pc, pensa xrò che skype offre dei vantaggi in più rispetto al classico voip nel senso che è possibile fare una multiconferenza a 4, trasferire files, impostare i filtri alle telefonate, chattare,ect.
X le cuffie anche io ne uso un paio "semplici" e si sentono bene,la differenza di prezzo con le plantronics sta ovviamente nella qualità dei materiali e dalle caratteristiche tecniche migliori di queste ultime . Eventualmente,invece delle cuffie si potrebbe usare un telefono usb compatibile con skype oppure un bel cordless sempre usb.....puoi trovarli sul sito di Skype.

GPoint
19-05-2005, 12:10
Ciao a tutti, scusate la domanda, ma non sono sicuro di aver capito:

Praticamente con Skype chiamo GRATIS da PC a PC, ma se voglio telefonare da PC a Telefono fisso\cellulare devo usare SkypeOut e pagare.

Ho capito bene?

misturas
19-05-2005, 18:41
Ciao a tutti, scusate la domanda, ma non sono sicuro di aver capito:

Praticamente con Skype chiamo GRATIS da PC a PC, ma se voglio telefonare da PC a Telefono fisso\cellulare devo usare SkypeOut e pagare.

Ho capito bene?

Si hai capito perfettamente ;)
Cmq le tariffe di skype out sono abbastanza convenienti, e lo sono moltissimo per le chiamate ai telefoni fissi esteri
CIAUUZ

fulviettino
19-05-2005, 20:42
Si hai capito perfettamente ;)
Cmq le tariffe di skype out sono abbastanza convenienti, e lo sono moltissimo per le chiamate ai telefoni fissi esteri
CIAUUZ

Aggiungerei che sono molto convenienti anche per alcuni cellulari esteri, in ogni caso la conveniente resta sempre legata alla chiamate all'estero :)

Swos
20-05-2005, 00:15
ma solo io in 3 minuti con un cellulare 3 ho pagato 1€ tondo tondo?

Wagen
20-05-2005, 08:04
io vorrei chiarire una cosa: se io con il mio cell italiano vado in usa e qualcuno mi chiama sul cell con skype pago anche io o no? E se invece ho un cell usa?

fulviettino
20-05-2005, 08:35
ma solo io in 3 minuti con un cellulare 3 ho pagato 1€ tondo tondo?
Conviene per i cellulari esteri..


io vorrei chiarire una cosa: se io con il mio cell italiano vado in usa e qualcuno mi chiama sul cell con skype pago anche io o no? E se invece ho un cell usa?
Alla prima domanda non saprei rispondere, se hai un cell usa (come puoi vedere da qui (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html)) per chiamarti si spenderebbe 0.020 :)

vitaminic82
20-05-2005, 09:59
Alla prima domanda non saprei rispondere, se hai un cell usa (come puoi vedere da qui (http://www.skype.com/products/skypeout/rates/all_rates.html)) per chiamarti si spenderebbe 0.020 :)

Certo ke c'è una diversità di prezzi tra il mobile dell'Italia con quello USA esagerato :
Italia-Mobile: 0.287
USA-Mobile: 0.020
Ma come mai?
Il solito cartello degli operatori nostrani?

fulviettino
20-05-2005, 21:04
Certo ke c'è una diversità di prezzi tra il mobile dell'Italia con quello USA esagerato :
Italia-Mobile: 0.287
USA-Mobile: 0.020
Ma come mai?
Il solito cartello degli operatori nostrani?
eh si...non saprei a cosa sia dovuto..se ci fossero state le tariffe molto piu basse non avrei piu usato il cell per chiamare altri cell :D

vitaminic82
21-05-2005, 23:58
eh si...non saprei a cosa sia dovuto..se ci fossero state le tariffe molto piu basse non avrei piu usato il cell per chiamare altri cell :D
Infatti!!! Se fossimo stati in USA avremmo pagato la bellezza di 39 lire al minuto per chiamare i cellulari, invece siamo costretti a pagarne appena appena 14 volte tanto!!! :muro:

Donnie
23-05-2005, 17:11
in usa i prezzi della telefonia mobile sono 100 volte piu bassi,con 30$ al mese hai quasi una flat voce+dati per il cell...noi con una ricarica da 30€ ci facciamo 1h di telefonate...

vitaminic82
23-05-2005, 19:08
in usa i prezzi della telefonia mobile sono 100 volte piu bassi,con 30$ al mese hai quasi una flat voce+dati per il cell...noi con una ricarica da 30€ ci facciamo 1h di telefonate...

Ke skifo!!!! Ma quando la smetternno di speculare su di noi!!! :mad:

Jas2000
24-05-2005, 09:22
Salve

avrei bisogno di un pò di info.

Io vorrei provare ad usare il servizio skype; vorrei usarlo per chiamare mia sorella che vive in sud africa....visto che telefonare o con il cellulare (scheda omnitel) o con il telefono fisso (telecom) mi costa circa 5 euro al minuto....quindi potete solamente immaginare che non posso assolutamente stare troppo tempo al telefono con lei.

La mia unica preoccupazione è: come si sente?
Mia sorella non ha il computer, quindi sono costretto a chiamarla al suo cellulare.

Inoltre vorrei sapere se potreste anche consigliarmi una cuffia + microfono da utilizzare per il servizio skype.

grazie in anticipo

gabriweb
24-05-2005, 14:16
Ragazzi, bel thread ;)

Mi sto avvicinando anche io al mondo del VoIP e sono molto indeciso su quale cuffia/microfonata utilizzare con skype...voi cosa consigliate?

Basta che sia la migliore, poi non bado a spese ;)

midian
24-05-2005, 14:25
Salve

avrei bisogno di un pò di info.

Io vorrei provare ad usare il servizio skype; vorrei usarlo per chiamare mia sorella che vive in sud africa....visto che telefonare o con il cellulare (scheda omnitel) o con il telefono fisso (telecom) mi costa circa 5 euro al minuto....quindi potete solamente immaginare che non posso assolutamente stare troppo tempo al telefono con lei.

La mia unica preoccupazione è: come si sente?
Mia sorella non ha il computer, quindi sono costretto a chiamarla al suo cellulare.

Inoltre vorrei sapere se potreste anche consigliarmi una cuffia + microfono da utilizzare per il servizio skype.

grazie in anticipo
il sonoro è potentissimo e pulitissimo, bastano un qualisasi tipo di microfono e cuffie(o casse del pc)

anno
24-05-2005, 15:38
Ragazzi, bel thread ;)

Mi sto avvicinando anche io al mondo del VoIP e sono molto indeciso su quale cuffia/microfonata utilizzare con skype...voi cosa consigliate?

Basta che sia la migliore, poi non bado a spese ;)

Si narra che la Sennheiser PC155USB sia un ottimo sistema cuffie microfono.

Si può utilizzare sia in USB senza quindi senza sprecare in-out della scheda audio oppure collegarla al solito jack analogico.

gabriweb
24-05-2005, 16:38
Bene, grazie della dritta ;)

Ma ora mi viene in mente...esiste qualcosa di WIRELESS? In modo che non si sia vincolati a stare vicino al pc per parlare? Non so qualcosa di bluetooth....

Sarebbe troppo figata :D

anno
24-05-2005, 17:31
Bene, grazie della dritta ;)

Ma ora mi viene in mente...esiste qualcosa di WIRELESS? In modo che non si sia vincolati a stare vicino al pc per parlare? Non so qualcosa di bluetooth....

Sarebbe troppo figata :D

Che ne sappia io no...........ma la figata diventerebe anche noiosa per il discorso batterie.

Toccherebbe stare tutte le volte a caricarle ed in più le cuffie diventano + ingombranti.

:confused:

fulviettino
24-05-2005, 18:45
Si narra che la Sennheiser PC155USB sia un ottimo sistema cuffie microfono.

Si può utilizzare sia in USB senza quindi senza sprecare in-out della scheda audio oppure collegarla al solito jack analogico.

Quoto anche io le sennheiser, non le ho direttamente ma ho sentito dire praticamente da tutti che sono delle ottime cuffie!

Salve
avrei bisogno di un pò di info.
Io vorrei provare ad usare il servizio skype; vorrei usarlo per chiamare mia sorella che vive in sud africa....visto che telefonare o con il cellulare (scheda omnitel) o con il telefono fisso (telecom) mi costa circa 5 euro al minuto....quindi potete solamente immaginare che non posso assolutamente stare troppo tempo al telefono con lei.
La mia unica preoccupazione è: come si sente?
Mia sorella non ha il computer, quindi sono costretto a chiamarla al suo cellulare.
Inoltre vorrei sapere se potreste anche consigliarmi una cuffia + microfono da utilizzare per il servizio skype.
grazie in anticipo
Ti posso dire che mi sono trovato un pò male solo una volta che ho chiamata in Turchia un cellulare con sim turca ma il problema era del cellulare che non prendeva bene. Per il resto le chiamate che ho fatto sono state verso fissi (nessun problema) e cellulari russi. Se il cellulare che chiami prende bene, vai tranquillo!
Per le cuffie, idem come sopra, sennheiser e vai alla grande!

PS: sempre per le cuffie se avete tempo date un occhio qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542)

fulviettino
26-05-2005, 20:31
Ciao ragazzi!
E' possibile, settando nel modo giusto le impostazioni audio di skype, sentire solo da una parte? (destra o sinitra)...vorrei dall'altra parte poter ascoltare musica :D

jnthnlvnstn
27-05-2005, 01:52
Ciao, avete idea di cosa possa accadere se per caso uscisse uno smartphone con su installato linux, oppure se uscisse skype per symbian, o ancora se su un palmare mettessero almeno l'edge?

Immaginate di poter chiamare col vostro nokia 6630 qualcuno usando skype in connessione umts con abbonamento al suo cellulare...
Eheheheehe, stanno uscendo cellulari con su Linux, qui in home ho letto di nokia che ha fatto una specie di palmare che naviga con su linux...
Ciao a tutti, il primo che arriva in Italia per me sbanca!

vitaminic82
03-06-2005, 10:45
ieri sera ho parlato a lungo con un mio amico tramite skype,lui ha un 56k mentre io ho un adsl, beh, la comunicaznione era perfetta!!! Credevo che avendo un 56k ci sarebbero stati echi e ritardi nella comunicazione ma invece tutto perfetto (ovviamente a parte quando lui navigava in internet si sentiva qualke "interruzione").
Abbiamo testato i nostri ping su maya e il suo era il doppio del mio (il mio era sui 68ms) , mentre se pingavo verso di lui avevo un tempo un po superiore rispetto al suo ping verso di me.
Che sarebbe successo se alla nostra telefonata si fossero aggiunte altre due persone,insomma una conferenza a 4? Avrebbe influenzato, in bene o in peggio, la comunicazione tra noi due?
In più lui è stato in grado tramite non ricordo quale programmino di vedere il mio indirizzo ip e la porta aperta usata da skype (uso il sygate firewall) e la cosa mi ha molto inquietato.....figuriamoci cosa potrebbe fare un estraneo!!

ziobystek
03-06-2005, 12:41
In più lui è stato in grado tramite non ricordo quale programmino di vedere il mio indirizzo ip e la porta aperta usata da skype (uso il sygate firewall) e la cosa mi ha molto inquietato.....figuriamoci cosa potrebbe fare un estraneo!!

wow sa come s fa uno scanport....ma allora è un crecker! :rotfl:
ma che devono farti???

vitaminic82
03-06-2005, 12:54
wow sa come s fa uno scanport....ma allora è un crecker! :rotfl:
ma che devono farti???

lo so ke non è niente di particolare uno scanport, stava solo provando un po di nozioni dell'università.
Cmq mi darebbe molto fastidio sapere che qualcuno potrebbe rovistare tra i miei file anche se non c'è niente di importante....al massimo si può studiare un po di elettronica :D

marcoxp
03-06-2005, 14:40
Ciao a tutti,

vi devo chiedere un info: tra poco partirò per gli usa e nell'università in cui soggiornerò c'è un'enorme rete wi-fi con cui ogni studente può collegarsi con il proprio portatile.
Però credo che l'unica porta che sia aperta nel loro firewall sia la 80!Di solito nelle grandi reti per motivi di sicurezza fanno così, mi è già successo!
Come posso utilizzare Skype per telefonare in Italy?!?!?

Grazie!

Istyquellovero
03-06-2005, 14:42
Ciao ragazzi,
ho un grosso problema: vorrei utilizzare questo fantastico programma per dare un taglio alla bolletta del telefono ma non riesco a farlo partire!
Ho win xp pro sp2 e una fibra fastweb.
E' già la terza volta che provo a installare e disinstallare skype...
In pratica: scarico il programma, lancio l'eseguibile, compilo tutti i form, lancio il programma e... si blocca alla schermata iniziale!
Provo ad attendere due, cinque, dieci minuti... nulla!
Controllo con il task manager e skype occupa il 98 per cento delle risorse del processore, più una considerevole porzione di memoria...
Alla voce "programmi" non c'è nulla, skype non risulta in esecuzione, sono costretto a chiuderlo dalla scheda "processi".
Qualcuno può aiutarmi?

fulviettino
03-06-2005, 15:07
Ciao a tutti,

vi devo chiedere un info: tra poco partirò per gli usa e nell'università in cui soggiornerò c'è un'enorme rete wi-fi con cui ogni studente può collegarsi con il proprio portatile.
Però credo che l'unica porta che sia aperta nel loro firewall sia la 80!Di solito nelle grandi reti per motivi di sicurezza fanno così, mi è già successo!
Come posso utilizzare Skype per telefonare in Italy?!?!?

Grazie!
Adesso non ce l'ho sottomano perchè sono a lavoro ma non puoi cambiare la porta di skype nelle impostazioni avanzate?

marcoxp
04-06-2005, 10:05
Adesso non ce l'ho sottomano perchè sono a lavoro ma non puoi cambiare la porta di skype nelle impostazioni avanzate?

Si, si può cambiare, ma impostandola sulla 80, il soft funziona ugualmente bene oppure incorro in qualche problema???

fulviettino
04-06-2005, 21:53
Si, si può cambiare, ma impostandola sulla 80, il soft funziona ugualmente bene oppure incorro in qualche problema???
Hmm mi dispiace ma non saprei risponderti...ho controllato e la porta di default (quella che uso io) è la 48988; con questa non ho dovuto neanche aprire le porte dal router per farlo funzionare...

jnthnlvnstn
05-06-2005, 19:16
lo so ke non è niente di particolare uno scanport, stava solo provando un po di nozioni dell'università.
Cmq mi darebbe molto fastidio sapere che qualcuno potrebbe rovistare tra i miei file anche se non c'è niente di importante....al massimo si può studiare un po di elettronica :D

Dovresti considerare un paio di cose in relazione alle tue affermazioni:

1) Telefoni agli sconosciuti?
2) Pensi che una volta individuato il tuo IP (peraltro necessario ad una connessione diretta ad un altro pc), sia poi semplice dire a sygate "lasciami rovistare nel pc del mio amico"?
Ti sei risposto?
Ecco ora puoi dormire sereno.
Ciao.

vitaminic82
05-06-2005, 21:14
Dovresti considerare un paio di cose in relazione alle tue affermazioni:

1) Telefoni agli sconosciuti?
2) Pensi che una volta individuato il tuo IP (peraltro necessario ad una connessione diretta ad un altro pc), sia poi semplice dire a sygate "lasciami rovistare nel pc del mio amico"?
Ti sei risposto?
Ecco ora puoi dormire sereno.
Ciao.

1)Non telefono agli sconosciuti fortunatamente.
2)Non è possibile che il mio amico burlone riesca a usare la stessa porta che sygate ha lasciata aperta x skype x fare qualche scherzetto idiota?
Se ho capito bene,l'unico modo per far vedere il mio IP ad un altro utente Skype è quello di avere una chiamata con lui,giusto? Allora vale anke x la chat immagino.

ziobystek
06-06-2005, 06:24
1)Non telefono agli sconosciuti fortunatamente.
2)Non è possibile che il mio amico burlone riesca a usare la stessa porta che sygate ha lasciata aperta x skype x fare qualche scherzetto idiota?
Se ho capito bene,l'unico modo per far vedere il mio IP ad un altro utente Skype è quello di avere una chiamata con lui,giusto? Allora vale anke x la chat immagino.


se non apri le porte i servizi non funzionano....tu riesci ad uscire di casa con la porta chiusa??? :D

Ma che discorsi fai??
vivi sereno e fatti meno seghe al cervello! :D:D

vitaminic82
06-06-2005, 08:12
se non apri le porte i servizi non funzionano....tu riesci ad uscire di casa con la porta chiusa??? :D



Certo........esco dalla finestra!!!! :D :D :D :D

jnthnlvnstn
06-06-2005, 18:43
Certo........esco dalla finestra!!!! :D :D :D :D

/ot mode on: :D /ot mode off.

Chester
08-06-2005, 09:47
Riporto dal sito di Skype:

"Gives you close to 10 hours of calling at the SkypeOut Global Rate. Credit balance expires after 180 days of inactivity."

180 giorni di inattivita'... quindi se lo uso anche solo una volta ogni 5 mesi, vado avanti con quei 10€ fino a che non sono finiti?

Altra cosa: io sento gli altri con volume basso, gli altri mi sentono benissimo (mi fanno proprio i complimenti :D ). Come mai? Il volume del mic e' al massimo, infatti se sento la musica e' talmente alta da dare fastidio. Si puo' alzare il volume solo di skype? :stordita:

vitaminic82
08-06-2005, 22:42
Altra cosa: io sento gli altri con volume basso, gli altri mi sentono benissimo (mi fanno proprio i complimenti :D ). Come mai? Il volume del mic e' al massimo, infatti se sento la musica e' talmente alta da dare fastidio. Si puo' alzare il volume solo di skype? :stordita:

vedi se in Skype,nel menù Strumenti, alla voce Opzioni e nella sottocategoria Periferiche Audio sta settata "Abilita settaggio automatico della periferica audio",
altrimenti giocherella un po nel menu Suoni e Periferiche Audio di Windows alzando tutti i volumi sia nel controllo di riproduzione che in quello di registrazione
dopo aver abilitato pure i controlli avanzati

Andre_Santarell
10-06-2005, 11:24
volevo mettere la versione mobile nel mio pocket pc, tanto ho la flat gprs.. secondo voi andrà bene per telefonarci o la connesisone gprs/56k è troppo lenta ?
grazie

fulviettino
10-06-2005, 13:10
volevo mettere la versione mobile nel mio pocket pc, tanto ho la flat gprs.. secondo voi andrà bene per telefonarci o la connesisone gprs/56k è troppo lenta ?
grazie
Personalmente non l'ho mai sperimentato ma un mio amico (che ha ADSL) mi ha detto di aver provato a parlare con un 56K ed entrambi si sentivano perfettamente! :)

gottardi_davide
10-06-2005, 16:18
Lo uso da un paio di mesi e ho acquistato una ricarica da 10€ di spypeout che sembra non finire mai.
Ma quando si risparmia veramnete? Anche a chiamare sui cellulari o solo telefoni fissi, poi.. anche se sono nella stessa città?
Grazie.

gottardi_davide
10-06-2005, 16:20
Certo ke c'è una diversità di prezzi tra il mobile dell'Italia con quello USA esagerato :
Italia-Mobile: 0.287
USA-Mobile: 0.020
Ma come mai?
Il solito cartello degli operatori nostrani?
In italia è tutto esagerato! le società ci guadagnano sopra da far paura!

fulviettino
10-06-2005, 20:24
Lo uso da un paio di mesi e ho acquistato una ricarica da 10€ di spypeout che sembra non finire mai.
Ma quando si risparmia veramnete? Anche a chiamare sui cellulari o solo telefoni fissi, poi.. anche se sono nella stessa città?
Grazie.
Cosa intendi con "anche se sono nella stessa città"?
In generale risparmi chiamando all'estero, sia mobili che fissi. Poi in alcuni paesi i prezzi per fisso e mobile sono identici...vedi USA :D

eric654
10-06-2005, 22:31
volevo mettere la versione mobile nel mio pocket pc, tanto ho la flat gprs.. secondo voi andrà bene per telefonarci o la connesisone gprs/56k è troppo lenta ?
grazie
GPRS is not supported for voice calls.
http://www.skype.com/products/skype/windows/

però i requisiti minimi per pocketpc non dicono niente
* Windows Mobile 2003 for Pocket PC
* 400 MHz processor
* WiFi-enabled
http://www.skype.com/products/skype/pocketpc/

xwang
10-06-2005, 22:38
Ho installato skype sotto ubuntu.
Si collega correttamente ma quando provo a connettermi a echo123 si freeza e devo killarlo.
Vi è mai capitato?
Xwang

PS quando avevo suse andava tutto bene..dipende dal fatto che ho gnome e non kde?

vitaminic82
10-06-2005, 23:14
Ho installato skype sotto ubuntu.
Si collega correttamente ma quando provo a connettermi a echo123 si freeza e devo killarlo.
Vi è mai capitato?
Xwang

PS quando avevo suse andava tutto bene..dipende dal fatto che ho gnome e non kde?

io uso mandriva 2005 e kde e non ho problemi con skype

xwang
10-06-2005, 23:22
io uso mandriva 2005 e kde e non ho problemi con skype

Mi sembra di aver risolto.
Era un componente dell'audio di Gnome che bloccava skype.
Installando un diverso sistema audio sembra funzionare tutto bene (avendo mantenuto ovviamente la funzionalità audio per gli altri programmi).
L'unica cosa é che non posso usare contemporaneamente l'audio per skype e per sentire un mp3 (come invece posso fare sotto windows).
Tu con kde lo puoi fare?
Xwang

Igor
11-06-2005, 01:12
Chi di voi ha provato questo?
http://www.tiptel.com/produkte/produkt_info.asp?produkt_id=2477&lang_id=2&seite=2

Cyberbox 100 trasforma il telefono analogico normale in un telefono IP, capace di effettuare telefonate via Internet (VoIP). Tramite Cyberbox, il telefono viene collegato ad un PC con l'accesso a internet. L'utente continua ad effettuare chiamate normalmente, ma quando viene premuto 2 volte il tasto asterisco, l'apparecchio connette il telefono al PC e abilita le telefonate IP.



Dovrebbe essere l'ideale per chi come me vuole continuare ad utlizzare gli stessi telefoni anche per le chiamate voip

Axl_Mas
11-06-2005, 01:41
Si, si può cambiare, ma impostandola sulla 80, il soft funziona ugualmente bene oppure incorro in qualche problema???

Sulle faq c'è scritto che è meglio tenere le porte di default in entrata e lasciare tutte le porte aperte in uscita,cmq al max ci sarà un minimo peggioramento della qualità usando la porta 80...

Reich
11-06-2005, 08:38
Vorre tanto utilizzare Skype per la fonia di casa. Qualcuno di voi ha esperienze dirette?


In particolare vorrei capire se fosse possibile a parte chiamare, essere chiamati.
Intendo: Mi accorgo che skype conviene ( :D ....) perciò disdico l'abbonamento che ho con la telecom e tengo la sola opzione Internet con un altro operatore.
Bene.
Con Skype, certo, io posso telefonare, premetto che ho ancora una 640.. e nn so quanto bene si senta (che ne dite?).
Ma.
Per essere effettivamente completo questo servizio, dovrebbe preveder anche una sorta di chiamata in entrata da terzi. Voglio dire: mia nonna, quando avrò solo skype, che numero farà per chiamarmi?

Reich
11-06-2005, 09:21
sto facendo delle prove.. ma nn mi sembra tanto economico!

Jun 11 10:08 +39333xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 05:53 €1.500
Jun 11 10:03 +39339xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 01:28 €0.500
Jun 11 10:02 +39338xxxxxxxx Italy - Mobile €0.250 00:00 €0.000
Jun 11 09:55 +39333xxxxxxx Italy - Mobile € 00:00 €0.000
Jun 11 09:50 +39333xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 00:00 €0.000



ho ricaricato 10Euro + 1,50Euro di spese, con la VISA, e me ne rimangono 8 di Euri..... :mbe:

Andre_Santarell
11-06-2005, 09:56
GPRS is not supported for voice calls.
http://www.skype.com/products/skype/windows/

però i requisiti minimi per pocketpc non dicono niente
* Windows Mobile 2003 for Pocket PC
* 400 MHz processor
* WiFi-enabled
http://www.skype.com/products/skype/pocketpc/

beh se il gprs nn va bene la versione per pocketpc l'hanno fatta solo per usarlo con umts ? :confused:
cmq nei prossimi giorni ci provo :)

Andre_Santarell
11-06-2005, 09:58
sto facendo delle prove.. ma nn mi sembra tanto economico!

Jun 11 10:08 +39333xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 05:53 €1.500
Jun 11 10:03 +39339xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 01:28 €0.500
Jun 11 10:02 +39338xxxxxxxx Italy - Mobile €0.250 00:00 €0.000
Jun 11 09:55 +39333xxxxxxx Italy - Mobile € 00:00 €0.000
Jun 11 09:50 +39333xxxxxxx Italy - Mobile €0.250 00:00 €0.000



ho ricaricato 10Euro + 1,50Euro di spese, con la VISA, e me ne rimangono 8 di Euri..... :mbe:

per le chimate mobili non è molto conveniente come puoi leggere nel sito :)
almeno quelle verso l'italia, sebbene spesso piu' basse di molte tariffe italiane.. (considera che la tariffa piu' bassa esistente per i cellulare è la wind gold da 300 lire al secondo.. ovvero 15 cents al minuto.. ma è un'eccezione..)

Reich
11-06-2005, 10:20
per le chimate mobili non è molto conveniente come puoi leggere nel sito :)
almeno quelle verso l'italia, sebbene spesso piu' basse di molte tariffe italiane.. (considera che la tariffa piu' bassa esistente per i cellulare è la wind gold da 300 lire al secondo.. ovvero 15 cents al minuto.. ma è un'eccezione..)


si.. infatti.. sto vedendo.. per i cell.. meglio i cell!

ho appena provato un numero di casa... appunto a 1.7cent...
un 11 10:46 +39042xxxxxxx Italy €0.017 01:45 €0.034

ed è molto golosa! :D




volevo prender il cordless.. ma nn è compatibile ne con macosx ne con palm ne con pocketpc.. perciò aspetterò...

vitaminic82
11-06-2005, 10:56
Finalmente ora è possibile anche videotelefonare con Skype!!!!
Trovate il link --> qui <-- (http://www.video4skype.com/index.php?id=1)
Il bello che è anche gratis!!!!
Non ho avuto la possibilità di provare il servizio non avendo una webcam, però fatemi sapere subito come va che sono troppo curioso!!! :D

gottardi_davide
11-06-2005, 12:07
e se io volessi chiamare senza pc vicino, cosa dovrei fare?
compro un palmare? e poi?
grazie.

gottardi_davide
11-06-2005, 12:10
Cosa intendi con "anche se sono nella stessa città"?
In generale risparmi chiamando all'estero, sia mobili che fissi. Poi in alcuni paesi i prezzi per fisso e mobile sono identici...vedi USA :D
se io sono di milano e chiamo a milano.. si risparmia?

Reich
11-06-2005, 12:25
se io sono di milano e chiamo a milano.. si risparmia?

si, se chiami fissi 1,7cent/minuto
cellulari 25cent/minuto

Reich
11-06-2005, 12:29
e se io volessi chiamare senza pc vicino, cosa dovrei fare?
compro un palmare? e poi?
grazie.


se hai il pc in prossimità allora con il bluetooth dovrebbe andare... altrimenti ci sono dei cordless compatibili.

se invece sei "mobile" ti servirebbe un palmare con la possibilità di collegarsi ad internet quindi EDGE o UMTS... molto meglio se UMTS.. ma haimè.. nn so quanti ce ne siano... Potrebbe essere laborioso: usare un cell umts per collegarsi ad internet.. interfacciarlo con un palmare e da qui usare skype...

gottardi_davide
11-06-2005, 13:07
se hai il pc in prossimità allora con il bluetooth dovrebbe andare... altrimenti ci sono dei cordless compatibili.

se invece sei "mobile" ti servirebbe un palmare con la possibilità di collegarsi ad internet quindi EDGE o UMTS... molto meglio se UMTS.. ma haimè.. nn so quanti ce ne siano... Potrebbe essere laborioso: usare un cell umts per collegarsi ad internet.. interfacciarlo con un palmare e da qui usare skype...
ho un pc.. a meno di un metro dal telefono fisso (per ora) e vorrei utilizzare sempre skype, come posso fare?grazie!

Reich
11-06-2005, 13:19
ho un pc.. a meno di un metro dal telefono fisso (per ora) e vorrei utilizzare sempre skype, come posso fare?grazie!


compri l'ultimo accessorio della pagina, il cordless.
http://www.skype.com/store/accessories/

e fai tutto se hai win.

ellepi
11-06-2005, 13:39
compri l'ultimo accessorio della pagina, il cordless.
http://www.skype.com/store/accessories/

e fai tutto se hai win.


Piccola curiosità ma 1 Kg è il peso dell'imballo o del telefono!!! :eek:

Link al prodotto suddetto (http://www.telestore.dk/shop/default.asp)

A deduzione penso il telefono con la base e l'imballo...ma le deduzioni con quelle cifre non si accordano molto! :p

Reich
11-06-2005, 13:58
Piccola curiosità ma 1 Kg è il peso dell'imballo o del telefono!!! :eek:

Link al prodotto suddetto (http://www.telestore.dk/shop/default.asp)

A deduzione penso il telefono con la base e l'imballo...ma le deduzioni con quelle cifre non si accordano molto! :p


Avevo fatto caso anch'io.. a quel 1kg... mah.. io spero sia il peso del tutto: trasformatore (70%) + basettona (20%) + telefono (10%).

Anche perchè qui in italia NON lo vendono nei negozi, e occorre avere una misura certa per la spedizione.. per il tariffario.. si, credo sia proprio così.

fulviettino
11-06-2005, 22:22
...CUT...
Per essere effettivamente completo questo servizio, dovrebbe preveder anche una sorta di chiamata in entrata da terzi. Voglio dire: mia nonna, quando avrò solo skype, che numero farà per chiamarmi?
In teoria dovresti acquistare un numero (skypein)...solo che avevo provato tempo fa e questo servizio non era disponibile per l'italia :(

fulviettino
11-06-2005, 22:25
se io sono di milano e chiamo a milano.. si risparmia?
Tieni presente che le tariffe non cambiano da città a città.
Chiamare i fissi in italia (sia dall' italia che da qualsivoglia altro paese) costa 0.020 centesimi al minuto.

Reich
11-06-2005, 22:55
In teoria dovresti acquistare un numero (skypein)...solo che avevo provato tempo fa e questo servizio non era disponibile per l'italia :(

ho visto.. niente italia!

Reich
11-06-2005, 22:56
Tieni presente che le tariffe non cambiano da città a città.
Chiamare i fissi in italia (sia dall' italia che da qualsivoglia altro paese) costa 0.020 centesimi al minuto.

iva del 15% al momento della ricarica 10 o 25Euro

piannotta
11-06-2005, 23:07
sto facendo delle prove.. ma nn mi sembra tanto economico!

ho ricaricato 10Euro + 1,50Euro di spese, con la VISA, e me ne rimangono 8 di Euri..... :mbe:

Se per errore , al momento dell'acquisto del credito telefonico , si inserisce come paese di provenienza Svizzera , non ci sono altre spese oltre al credito telefonico ! :D

fulviettino
11-06-2005, 23:10
Se per errore , al momento dell'acquisto del credito telefonico , si inserisce come paese di provenienza Svizzera , non ci sono altre spese oltre al credito telefonico ! :D
quoto...può capitare di sbagliare :sofico: :sofico:

Burba
11-06-2005, 23:54
Anche io ho da poco cominciato ad utilizzare questo software stupendo, che dire, una qualità eccezionale, facilità di utilizzo e con quattro soldi chiamo in tutto il mondo...fantastico! :cool: solo una cosa veloce veloce: abbiate pazienza, siccome il thread qui è enorme, potreste dirmi se il pagamento per acquisire credito telefonico da loro può avvenire anche con postepay? io la carta di credito non ce l'ho...

fulviettino
12-06-2005, 08:38
Anche io ho da poco cominciato ad utilizzare questo software stupendo, che dire, una qualità eccezionale, facilità di utilizzo e con quattro soldi chiamo in tutto il mondo...fantastico! :cool: solo una cosa veloce veloce: abbiate pazienza, siccome il thread qui è enorme, potreste dirmi se il pagamento per acquisire credito telefonico da loro può avvenire anche con postepay? io la carta di credito non ce l'ho...
Certamente, io ho pagato con postepay, nessun problema e credito immediatamente disponibile! Vai tranquillo!
Ah poi leggi il post prima del tuo e quello ancora prima... :sofico:

Reich
12-06-2005, 09:19
Certamente, io ho pagato con postepay, nessun problema e credito immediatamente disponibile! Vai tranquillo!
Ah poi leggi il post prima del tuo e quello ancora prima... :sofico:



SI POSTEPAY è VISA... e VISA è accettata! :)

Burba
12-06-2005, 15:05
Ottimo, grazie :D Addio vecchio telefono...hihihihihi....

gottardi_davide
12-06-2005, 15:08
Se per errore , al momento dell'acquisto del credito telefonico , si inserisce come paese di provenienza Svizzera , non ci sono altre spese oltre al credito telefonico ! :D
Però non è onesto e tanto meno legale!

gottardi_davide
12-06-2005, 15:09
una guida on-line per configurare un palmare esiste?

Reich
12-06-2005, 15:12
Ottimo, grazie :D Addio vecchio telefono...hihihihihi....


herm... herm... piccolo problema.. come ti richiamano se butti il vecchio tel?


io devo trovare una compagnia telefonica da sostituire alla telecom con CANONE ZERO per mantenere la linea e il numero di telefono. Poi baserò le chiamate su skype utilizzando il cordless multifunzione di cui sopra! Settando per bene il router per il collegamento ad internet di rendere prioritario il flusso dati dedicato alla voce, piu che i download o il web sourfing..

Perciò alla fine avrò un unica bolletta internet di 30Euro/mese.. e nessuna o poco niente bolletta telefonica. + i crediti per Skype.. ma a 2cent/minuto.. dubito che arrivino sulle soglie di 120/140Euro bimestre che spendo or ora!!
:) :)

Reich
12-06-2005, 15:13
una guida on-line per configurare un palmare esiste?

forse c era qualcosa su tom's hardware.... mi pare

gottardi_davide
12-06-2005, 15:21
forse c era qualcosa su tom's hardware.... mi pare
controllerò, grazie!