View Full Version : Per i possessori dsl-300t!!
Premetto subito che non si tratta del problema degli id bassi che si hanno con emule.
Dunque ho comprato il sudetto modem da una settimana per poter navigare anche sotto linux.....
Il problema è che dopo un pò che sono connesso e che il modem lavora visto che scarico col mulo la connessione comincia a fare le bizze:
per intenderci il grafico dell'upload che di solito è una linea diventa una serie di rettangoli, tipo 5 min va, 3 min no, come se da un momento all'altro non fossi più connesso ad internet, e difatti anche con firefox ho problemi a visualizzare le pagine.
Anche se riavvio windows per un paio di minuti tutto è ok ma poi il solito problema. Mi viene il dubbio che il problema sia legato alle temp visto che il modem in questione scalda parecchio(occhio e croce 45°-50° se tocco la plastica esterna), e che se spengo il pc per un pò lasciando il modem collegato all'ali ma di fatto inattivo,
al riavvio tutto funziona per almeno due ore.
Non è di sicuro un problema di Alice perché col fastrate mai avuti problemi del genere.
Il firmware è l'ultimo disponibile e viaggio con le configurazioni di default ( ho priovato anche a cambiare la connessione in pppoa ma non cambia niente )
Thank's.
*EDIT* 04/01/2005
Allo stato attuale con l'ultimo firmware disponibile l'unica maniera per poter utilizzare il modem con emule è la modalità bridge, impostabile nel web-setup. In windows bisogna creare una connessine a banda larga che sfrutti il PPPoE, dove andranno inseriti usr e pwd mentre in linux ( suse 9.2 ) ha impostato tutto in automatico durante l'installazione.
I problemi che sorgono col mulo sembrano siano dovuti ad un bug del firmware.
Evetuali altre info le trovate a questi link (thank's renaulto ):
http://www.ziobudda.net/news/see_comments.php?id_notizia=19802
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=40339&page=1&pp=15
http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=467&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=e368fd2e875ad4a31aa97cdfc4b7074b
Ovviamente per documentazione/firmware:
http://www.dlink.it
Raspppoe è invece una programma per le connessioni in banda larga sotto windows. Sinceramente devo ancora usarlo ma chi lo ha fatto ha detto che ci sono più opzioni della connessione guidata di windows.
http://www.raspppoe.com/
alexmere
25-07-2004, 09:21
Avevo letto in un thread di questo stesso forum che i tecnici stanno lavorando alla revisione del firmware per risolvere questo tipo di problemi.
Peach1200
24-08-2004, 09:12
Originariamente inviato da Braga83
Il problema è che dopo un pò che sono connesso e che il modem lavora visto che scarico col mulo la connessione comincia a fare le bizze.
Anch'io ho il tuo stesso problema!:muro:
Uso però XP professional... ho aggiornato il firmware 2 giorni fa e uso il server DHCP del modem per assegnare gli indirizzi...
...magari non è importante, però mi sono accorto di una cosa che mi sembra alquanto strana... quando inizio ad avere problemi, andando a vedere lo stato della connessione, leggo "indirizzo ip non valido"... l'indirizzo ip che mi viene assegnato è "0.0.0.0", così come la subnet mask...
Ora mi chiedo: non è che i nostri problemi sono dovuti al server DHCP del modem che fa un pastrocchio assegnando gli ip??!!
Inoltre, leggendo il manuale (il file pdf, pag. 52), ad un certo punto si trova questa spiegazione:
"Idle Timeout: specifies that DSL should disconnect if the link has no activity detected for n seconds. A non-zero value."
Di default il valore settato è 30 minuti... potrebbe essere causa del nostro problema??
alexmere
24-08-2004, 09:15
Originariamente inviato da Peach1200
Anch'io ho il tuo stesso problema!:muro:
Uso però XP professional... ho aggiornato il firmware 2 giorni fa e uso il server DHCP del modem per assegnare gli indirizzi...
...magari non è importante, però mi sono accorto di una cosa che mi sembra alquanto strana... quando inizio ad avere problemi, andando a vedere lo stato della connessione, leggo "indirizzo ip non valido"... l'indirizzo ip che mi viene assegnato è "0.0.0.0", così come la subnet mask...
Ora mi chiedo: non è che i nostri problemi sono dovuti al server DHCP del modem che fa un pastrocchio assegnando gli ip??!!
Inoltre, leggendo il manuale (il file pdf, pag. 52), ad un certo punto si trova questa spiegazione:
"Idle Timeout: specifies that DSL should disconnect if the link has no activity detected for n seconds. A non-zero value."
Di default il valore settato è 30 minuti... potrebbe essere causa del nostro problema??
Penso proprio di sì. Avete provato a mettere un valore per cui il modem rimane sempre connesso?
Peach1200
24-08-2004, 09:15
...devo ancora provare... ho trovato quella voce sul manuale solo stamattina, non le davano grande importanza, era abbastanza nascosta!:rolleyes:
Però da quanto dicono dovrebbe disconnettersi dopo 30 minuti di inattività... mi sembra strano che col mulo in background ci possano essere ben 30 minuti senza che passi neppure un dato attraverso il modem...
E poi, come ha detto anche Braga83, quando si manifesta il problema se si effettua un riavvio per qualche minuto tutto funziona a dovere... ma poi, ben prima di mezz'ora, il problema si ripresenta...
Peach1200
24-08-2004, 09:31
Grazie per la pronta risposta alexmere!!:)
...e riguardo al DHCP... non potrebbe essere lui il "colpevole"?!
...purtroppo, provando a disattivarlo e assegnando un ip statico al mio pc, non riesco più a connettermi ad internet...:muro:
Se uno lascia il firmware di default ci sono problemi?
E' necessario aggiornarlo? E' la garanzia?
P.S
Sto andando a comprare i modem tra un pò
alexmere
24-08-2004, 09:50
Originariamente inviato da Peach1200
Grazie per la pronta risposta alexmere!!:)
...e riguardo al DHCP... non potrebbe essere lui il "colpevole"?!
...purtroppo, provando a disattivarlo e assegnando un ip statico al mio pc, non riesco più a connettermi ad internet...:muro:
No beh il DHCP assegna un IP al tuo IP in base all'IP che rilascia l'ISP, quindi è bene lasciarlo attivo. Infatti se lo togli, non riesci a navigare.
alexmere
24-08-2004, 09:51
Originariamente inviato da gokan
Se uno lascia il firmware di default ci sono problemi?
E' necessario aggiornarlo? E' la garanzia?
P.S
Sto andando a comprare i modem tra un pò
Hai due anni di garanzia presso D-Link e il firmware si può aggiornare quante volte vuoi.
Peach1200
24-08-2004, 14:09
Originariamente inviato da gokan
Se uno lascia il firmware di default ci sono problemi?
E' necessario aggiornarlo? E' la garanzia?
P.S
Sto andando a comprare i modem tra un pò
...con il firmware originale è attivo un firewall che può crearti qualche problema... con emule, ad esempio, avevo sempre un id basso...
Leggi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705742) per farti un'idea!;)
Peach1200
24-08-2004, 14:26
Ecco le strade che ho tentato nelle ultime ore:
-Temperatura: Tengo questo modem attaccato ad un access point D-Link, il DWL-200AP+ (i prodotti D-Link si impilano ad incastro l'uno con l'altro)... ho misurato la temperatura infilando un termometro elettronico tra i due... la temp è salita fino a 43,6°... oltrei il termometro non è andato (per lui ero già morto con quel febbrone!:D)... comunque penso che fosse tranquillamente oltre i 50°... beh, ora li ho staccati e sono decisamente più freschi!
Vedremo se questo migliora la situazione...
-Server DHCP: tenendolo attivato ed assegnando un ip manualmente al mio pc, la connessione funziona benissimo... ma emule mi da un id basso! (...come mai??!:confused: )
...ho rimesso gli ip in automatico...
-Idle Timeout: Ho scoperto che questa voce è disattivata di default... viene attivata solo mettendo il segno di spunta su "On-Demand", nel pannello Setup>Connection...
Lo escludo quindi dalle cause!
Adesso non mi resta che vedere come si comporta questo pomeriggio... altrimenti proverò a chiamare il centro assistenza D-Link, che già una volta si è dimostrato molto disponibile!
Peach1200
24-08-2004, 17:50
Il problema persiste...
...dopo essere rimasto collegato tutto il pomeriggio, adesso ha iniziato a dare un po' di problemi... vi posto quello che vedo in "stato della connessione"... se poi scelgo "ripristina", gli ip tornano a posto e tutto riprende a funzionare... magari per un po', o solo per qualche minuto... che faccio??!!
Ciao, oggi ho acquistato il sopradetto modem e non avendo ancora attiva l'adsl non posso che ascoltare i vostri problemini che sicuramente saranno i miei.
X Peach
Secondo te, con i problemi, c'entra la temperatura del modem? Hai provato a raffreddarlo durante la giornata?
Che significa avere un id basso con emule?
E' facile da installare questo modem?
Ciao e grazie ;)
Peach1200
24-08-2004, 19:24
Originariamente inviato da gokan
Ciao, oggi ho acquistato il sopradetto modem e non avendo ancora attiva l'adsl non posso che ascoltare i vostri problemini che sicuramente saranno i miei.
X Peach
Secondo te, con i problemi, c'entra la temperatura del modem? Hai provato a raffreddarlo durante la giornata?
Che significa avere un id basso con emule?
E' facile da installare questo modem?
Ciao e grazie ;)
Benvenuto nel club!!:D
...stasera ho girato parecchio per il web, leggendo del dsl-300t... beh, a quanto sembra si può fare poco per risolvere questo problema!! (non è dovuto alla temperatura... prima quando ho avuto problemi, il modem era solo tiepido...)
...è un prodotto nuovo, uscito con un po' di bug... non resta che seguire l'evoluzione dei firmware sul sito D-Link!!
...per quanto riguarda l'id basso, ti consiglio di leggere QUI (http://www.emule.it/guida_emule/idbasso.asp)!;)
Riguardo l'installazione... tranquillo, non è affatto difficile!! (se hai dubbi o problemi, mandami pure pvt!:) )
In ogni caso domani telefono al centro assistenza e sento cosa mi rispondono!:sperem:
Grazie, sei gentilissimo :D
a quanto ho capito, tutti avete aggiornato il firmware a quello più recente, è un operazione pericolosa? Mi sembra di aver letto nel manuale che si può aggiornare il firmware anche via web, è vero? Lo consigliate?
Originariamente inviato da gokan
Grazie, sei gentilissimo :D
a quanto ho capito, tutti avete aggiornato il firmware a quello più recente, è un operazione pericolosa? Mi sembra di aver letto nel manuale che si può aggiornare il firmware anche via web, è vero? Lo consigliate?
Sembrerebbe che sia pericolosa ma non so ancora di nessuno che ha reso inutilizzabile il modem in questo modo. Cmq se segui le istruzioni non dovresti avere problemi. Al massimo lo resetti per tornare alla configurazione di fabbrica.
In effetti l'aggiornamento viene fatto attraverso browser: tu ti connetti ad una pagina web memorizzata dentro il modem e la sfrutti per configurarlo ed eventualmente aggiornarlo....
più semplice di così ;)
Leggendo i problemi e avendo provato la rete di Peach sono sempre più convinto che la copa sia della D-Link che stranamente non ha fatto uscire un prodotto ottimo.
Purtroppo non è un problema isolato vedo.
Io ho un printserver della D-Link che con alcune stampanti che ho funziona, mentre con la laser Konica a colori no !! Ho provato a prendere un printserver della Netgear e funzionano tutte !!
Non è un problema di configurazione perchè le ho provate tutte (sia con il printserver che con la rete di Peach), sono proprio i firmware "scadenti".
;)
Peach1200
25-08-2004, 16:25
...eccomi di ritorno da una chiacchierata con l'assistenza tecnica... l'operatore con cui ho parlato (estremamente gentile e, mi sembra, abbastanza competente) mi ha detto di avere avuto lo stesso problema... e che la colpa, nel suo caso, era dell'adsl di Libero e non del modem (...mannaggia:muro:, non gli ho chiesto che modem usasse lui... non è detto che fosse il D-Link...)
...in pratica (spero di riuscire a spiegarmi) dopo circa 8 ore di connessione, quando il server DCHP di Libero deve assegnarmi un nuovo ip, iniziano i casini... staccando l'alimentazione del modem, ricomincio la navigazione da zero e Libero non ha problemi nell'assegnarmi l'ip... mi sono spiegato??!
...boh, io non so che pensare... l'assistenza di Libero mi ha detto di provare il modem col cavo di rete, escludendo il wireless (ho un access point D-Link, il DWL-2000AP+), per iniziare ad escludere altre possibili problematiche, prima di parlare di un problema della linea adsl...
x Braga83
...qual è il tuo provider adsl??
...usi anche tu un collegamento wireless col pc??
...vediamo cosa abbiamo in comune, oltre al modem...;)
x lanfste
.........tu non gufare!!!!!!:D ;)
Originariamente inviato da Peach1200
x lanfste
.........tu non gufare!!!!!!:D ;)
Non è una gufata ;)
Probabile che sia anche una problema di Libero. Non ti resta che provare e vedere tra 8 ore cosa fà :D.
Cmq con il mio sistema di rete US.Robotics ADSL Ethernet/USB Router + il US.Robotics Wireless 125Mbps Turbo Access Point&Router con relativa scheda US.Robotics Wireless Turbo PCI Adapter non ho di questi problemi. :D
;)
Originariamente inviato da Peach1200
x Braga83
...qual è il tuo provider adsl??
...usi anche tu un collegamento wireless col pc??
...vediamo cosa abbiamo in comune, oltre al modem...;)
1) Alice adsl 640
2) Niente wireless. Fra poco dovrebbe arrivarmi un router ma per il momento è attacato direttemente all'ethernet.
Escludo possa essere un problema di Libeo quindi e credo non dipenda neanche dal server DCHP ( che non so neanchè cos'è :confused: :confused: ) visto che mi sembra che alice abbia gli ip statici.
Anche perchè non mi sembra che la "cadenza" dei problemi sia regolare.
Io credo che la temperatura sia ancora una causa plausibile visto che la dsl ha funzionato sempre benissimo col fastrate e che devo lasciar riposare il modem un paio di minuti almeno prima che ritorni normale.
Una stranezza che ho notato è che quando si hanno i problemi non riesco neanche ad accedere alla schermata di configurazione del modem :confused: :mad: X curiosità che scheda di rete utilizzi? La mia è quella integrata con la mobo in sign
Che dire... speriamo che quelli della d-link si diano una mossa
Peach1200
26-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da Braga83
Io credo che la temperatura sia ancora una causa plausibile visto che la dsl ha funzionato sempre benissimo col fastrate e che devo lasciar riposare il modem un paio di minuti almeno prima che ritorni normale.
...riguardo la temperatura... anch'io all'inizio le avrei attribuito ogni colpa... però dalle prove che ho fatto mi sembra di poterla escludere... io ho problemi anche col modem tiepido...:muro:
Una stranezza che ho notato è che quando si hanno i problemi non riesco neanche ad accedere alla schermata di configurazione del modem :confused: :mad: X curiosità che scheda di rete utilizzi? La mia è quella integrata con la mobo in sign
Io ho il modem collegato all'acces point... il collegamento col mio computer avviene in wireless!
...riguardo alla schermata di configurazione, non ho ancora fatto questa prova... appena mi ricapita provo anch'io!
...lancio una provocazione... e se fosse "colpa" del mulo???
...ieri sera, in piena crisi di connessione, ho chiuso eMule e ho iniziato a scaricare con un download manager la demo di un gioco da circa 300Mb... beh, per circa un quarto d'ora tutto ha funzionato benissimo!! (...poi ho spento tutto e sono andato a letto...:ronf: )
Che il mulo "stressi" troppo questo modem?? ...che sia uno strano bug??
Braga, vedi se riesci a fare anche tu qualche prova in questo senso... magari salta fuori che è un problema software... :wtf:
Se il colpevole è veramente il mulo non lo so, di sicuro lo fa anche con xmule ed amule sotto linux. Cmq se per un'anno emule ha funzionato senza problemi con un modem considerato da molti un soprammobile ( il fastrate) perchè non dovrebbe con un modem di "marca" da 80€? :mad:
Originariamente inviato da Braga83
Se il colpevole è veramente il mulo non lo so, di sicuro lo fa anche con xmule ed amule sotto linux. Cmq se per un'anno emule ha funzionato senza problemi con un modem considerato da molti un soprammobile ( il fastrate) perchè non dovrebbe con un modem di "marca" da 80€? :mad:
Hai ragione infatti io con gli US. Robotics la connessione c'è sempre !!!
Solo alcune volte sul mio pc non riesco a navigare a causa delle troppe connessioni del mulo penso. Infatti il mulo rimane sempre connesso e scarica sempre così come i demo in download dal mio pc: in pratica non mi fà solo vedere le pagine web ma continua a scaricare tutto. ;)
Peach1200
28-08-2004, 19:29
...ragazzi, io non mi sono ancora arreso!!:D
Ecco le ultime prove che ho fatto (sto provando ogni cosa:muro: ):
Temperatura:
Ho piazzato davanti al modem un poderoso ventilatore per svariate ore... proprio quando stavo per cantare vittoria, si è riveficato il fattaccio...
eMule:
-cambiate le porte TCP e UDP... niente...
-disattivata la rete Kademlia (...dopotutto è ancora in uno stadio sperimentale... ho pensato potesse essere lei la causa dell'instabilità...)
...niente...
-...dalla guida del mulo: "If the sum of your current upload and overhead is near your upload limit, eMule opens too many connections or has to manage too many sources. In this case you have to lower your Max Connections and/or your Max Sources per File or you'll suffer from bad down- and uploads."
Ho diminuito la banda in upload... niente...
Poi ho trovato due thread interessantissimi, di un francese, sul forum ufficiale del mulo: questo (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=53903&hl=dsl-300t), ma soprattutto QUESTO (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=54276&hl=dsl-300t), in cui lo stesso utente spiega che ha esattamente il nostro stesso problema! (Braga, guarda i suoi grafici di upload e download... sono come i tuoi (e i miei), vero?!)
Cercando di ricordarmi il francese che ho imparato alle medie (:D) mi sono letto per bene il secondo thread...
Trovo estremamente interessante un post in particolare, il primo di Totorro:
J'ai une mauvaise nouvelle... Les routeurs SOHO (particuliers / PME-PMI) ne sont pas 'taillés' pour gérer du P2P. Je m'explique : Chaque connexion sur un port en entrée/sortie sur un routeur génère une entrée en mémoire et un controle du trafic par le CPU (gestion des règles, redirections...). Plus il y a de connexions, plus la mémoire requise est importante et plus le CPU est sollicité.
Pour des raisons de coûts, les routeurs SOHO (grand public) ont des RAM et CPU bien moins puissants que les routeurs pro, donc leur capacité de traitement est limité.
Evidemment, certaines constructeur sont + généreux que d'autres sur le dotement RAM /CPU de leur routeur.
Par exemple le Netgear D834G est réputé pour bien supporté le P2P en comparaison avec les Dlink DI6xx.
Cela va même parfoit plus loin, certaines révisons de routeurs sur un même modèle changent la donne. Exemple : le DI624 rev C est plus alaise avec le P2P, grace essentiellement a un CPU plus puissant, que celui du rev A et B.
Evidemment il faut pondérer tout cela avec tes parametres logiciels. Si tu configures Emule pour gérer 10000 connexions max, peux de routeurs hardwares, même pro, sont capable d'encaisser le choc...
Enfin, le Dlink DI624+ (chipset TI) n'est pas réputé pour accepter beaucoup de connexions simultanées...
Solution ? Réduit drastiquement le nombre max de connexions globales sur Emule.
...per chi non conosce il francese, Totorro dice che molti router dedicati all'utenza "home" non sono adatti all'utilizzo con programmi P2P in quanto la loro dotazione interna in quanto a ram e cpu non è sufficiente a sostenere il traffico che questi programmi generano... il suo consiglio è quello di provare a ridurre il + possibile il numero di connessioni massime nella configurazione del mulo...
Oggi ho provato a scendere a 300 connessioni massime, ma il problema si è puntualmente ripresentato... stasera sto provando con 250...
Al massimo proverò a scendere ancora un po'... poi, non dovessi ottenere risultati, cercherò un'altra via...
Comunque il discorso di fondo di quel post mi sembra corretto: il nostro modem non sembra in grado di reggere la mole di connessioni che apre il mulo... infatti navigando normalmente non si hanno problemi...:rolleyes:
Alla prossima... sperando di essere un po' + vicini alla soluzione!;)
...ah, posto il grafico del mio download quando ho problemi...
Sinclair63
28-08-2004, 20:21
Originariamente inviato da Peach1200
...ragazzi, io non mi sono ancora arreso!!:D
Ecco le ultime prove che ho fatto (sto provando ogni cosa:muro: ):
Temperatura:
Ho piazzato davanti al modem un poderoso ventilatore per svariate ore... proprio quando stavo per cantare vittoria, si è riveficato il fattaccio...
eMule:
-cambiate le porte TCP e UDP... niente...
-disattivata la rete Kademlia (...dopotutto è ancora in uno stadio sperimentale... ho pensato potesse essere lei la causa dell'instabilità...)
...niente...
-...dalla guida del mulo: "If the sum of your current upload and overhead is near your upload limit, eMule opens too many connections or has to manage too many sources. In this case you have to lower your Max Connections and/or your Max Sources per File or you'll suffer from bad down- and uploads."
Ho diminuito la banda in upload... niente...
Poi ho trovato due thread interessantissimi, di un francese, sul forum ufficiale del mulo: questo (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=53903&hl=dsl-300t), ma soprattutto QUESTO (http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=54276&hl=dsl-300t), in cui lo stesso utente spiega che ha esattamente il nostro stesso problema! (Braga, guarda i suoi grafici di upload e download... sono come i tuoi (e i miei), vero?!)
Cercando di ricordarmi il francese che ho imparato alle medie (:D) mi sono letto per bene il secondo thread...
Trovo estremamente interessante un post in particolare, il primo di Totorro:
...per chi non conosce il francese, Totorro dice che molti router dedicati all'utenza "home" non sono adatti all'utilizzo con programmi P2P in quanto la loro dotazione interna in quanto a ram e cpu non è sufficiente a sostenere il traffico che questi programmi generano... il suo consiglio è quello di provare a ridurre il + possibile il numero di connessioni massime nella configurazione del mulo...
Oggi ho provato a scendere a 300 connessioni massime, ma il problema si è puntualmente ripresentato... stasera sto provando con 250...
Al massimo proverò a scendere ancora un po'... poi, non dovessi ottenere risultati, cercherò un'altra via...
Comunque il discorso di fondo di quel post mi sembra corretto: il nostro modem non sembra in grado di reggere la mole di connessioni che apre il mulo... infatti navigando normalmente non si hanno problemi...:rolleyes:
Alla prossima... sperando di essere un po' + vicini alla soluzione!;)
...ah, posto il grafico del mio download quando ho problemi...
Salve ragazzi mi intrufolo:D nella vostra discussione perchè abbiamo lo stesso identico problema solo che il mio modem è USB,ma per il resto anch'io ho Wind Libero il mulo e l'impallamento della connessione.
Stavo cercando di capire se il problema fosse hardware(l'ali) oppure lo stesso provider,ma mi son dovuto ricredere,in quanto il flusso una volta interrotto disconnettendo e riconnettendo ritorna normale,appena sciolgo il mulo:D dopo poco il flusso si interrompe.
Ora sto provando l'ultima vers. originale(avevo ancora la 030e:eek: )e da circa 20 minuti sembra andare...ho ridotto pure le connessioni max a 300:sperem: :boh:
La mia discussione inerente il mio problema qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=744466
Peach1200
28-08-2004, 22:07
Originariamente inviato da Sinclair63
Salve ragazzi mi intrufolo:D nella vostra discussione perchè abbiamo lo stesso identico problema
Ben intrufolato tra noi Sinclair!:D
...continuando il mio post di prima... stasera ho provato con solo 100 connessioni massime... ma il problema è rimasto!!:cry:
Ormai non so quasi più cosa provare...:muro:
Proverò a sentire quel francese, per vedere se e come ha risolto... sperèm...
Sinclair63
28-08-2004, 22:09
Anche a me con 250 connessioni il problema si è ripresentato...:muro: riprovo con 100...:rolleyes:
Peach1200
28-08-2004, 22:21
Originariamente inviato da Sinclair63
Anche a me con 250 connessioni il problema si è ripresentato...:muro: riprovo con 100...:rolleyes:
Comunque anche tu hai problemi solo col mulo, vero?!
La navigazione normale è a posto...
Sinclair63
28-08-2004, 22:29
Originariamente inviato da Peach1200
Comunque anche tu hai problemi solo col mulo, vero?!
La navigazione normale è a posto...
Si la navigazione normale è a posto quando metto il mulo nella stalla...:cry: :D
Dunque dunque vedo che la discussione si sta animando. :O :O
Allora i grafici sono molto simili segno che il problema sembra sia lo stesso.
...per chi non conosce il francese, Totorro dice che molti router dedicati all'utenza "home" non sono adatti all'utilizzo con programmi P2P in quanto la loro dotazione interna in quanto a ram e cpu non è sufficiente a sostenere il traffico che questi programmi generano... il suo consiglio è quello di provare a ridurre il + possibile il numero di connessioni massime nella configurazione del mulo...
Spero che questo Totorro si sbagli di grosso, perchè se no ho veramente ho comprato un modem patacca.... e pensare che prendendo un dlink pensavo di andare sul sicuro
:mad: :mad: :muro: :incazzed:
Tanto più che il problema è di hardware e non sembra risolvibile con un aggiornamento firmware.
La cosa tragica è che da sta mattina rimpiango pure questi problemi
:eek: :eek:
MI spiego meglio... all'avvio del pc faccio per scaricare la posta col thunderbird e niente.... provo a connettermi col firefox ma nisba. Tenendo le :sperem: confido nell'explorer ma ancora niente.
Pensando che windows è sclerato per l'ennesima volta mi affido al pinguino e indovinate un pò? Ancora niente.
Insomma anche se per il modem la dsl c'è e lui ci è connesso, da stamattina non riesco più a navigare. Ho anche provato a resettarlo ma la situazione non cambia.
Domani lo provo anche da un mio amico per vedere se è veamente rotto prima di rispedirglielo in garanzia.
PS: Fortuna che ho tenuto il buon vecchio fastrate in caso d'emergenza altrimenti ......
Sinclair63
29-08-2004, 09:20
Originariamente inviato da Braga83
Dunque dunque vedo che la discussione si sta animando. :O :O
Allora i grafici sono molto simili segno che il problema sembra sia lo stesso.
Spero che questo Totorro si sbagli di grosso, perchè se no ho veramente ho comprato un modem patacca.... e pensare che prendendo un dlink pensavo di andare sul sicuro
:mad: :mad: :muro: :incazzed:
Tanto più che il problema è di hardware e non sembra risolvibile con un aggiornamento firmware.
La cosa tragica è che da sta mattina rimpiango pure questi problemi
:eek: :eek:
MI spiego meglio... all'avvio del pc faccio per scaricare la posta col thunderbird e niente.... provo a connettermi col firefox ma nisba. Tenendo le :sperem: confido nell'explorer ma ancora niente.
Pensando che windows è sclerato per l'ennesima volta mi affido al pinguino e indovinate un pò? Ancora niente.
Insomma anche se per il modem la dsl c'è e lui ci è connesso, da stamattina non riesco più a navigare. Ho anche provato a resettarlo ma la situazione non cambia.
Domani lo provo anche da un mio amico per vedere se è veamente rotto prima di rispedirglielo in garanzia.
PS: Fortuna che ho tenuto il buon vecchio fastrate in caso d'emergenza altrimenti ......
Io comincio a sospettare che il problema sia il provider...2 anni senza il benchè minimo problema poi...puff...eccoci qua,io ho provato veramente di TUTTO,secondo me il problema non è nè hardware nè software:boh:
Peach1200
29-08-2004, 09:47
...sembra che il nostro club abbia dei nuovi iscritti... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678424&highlight=dsl300t
...il problema mi sembra proprio come il nostro, no?!
...interessante il fatto che due utenti (actaris e zonnet) abbiano questo problema con Alice (come te Braga)...
...poi, nell'ultimo post, zonnet dice di avere questo problema solo da poco...
...forse hai ragione Sinclair, dando la colpa al provider!:)
...potrebbe essere che Libero e, a quanto sembra, anche Alice abbiano cambiato qualcosa ultimamente nella lina??!:wtf:
Sinclair63
29-08-2004, 09:54
Originariamente inviato da Peach1200
...sembra che il nostro club abbia dei nuovi iscritti... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=678424&highlight=dsl300t
...forse hai ragione Sinclair: che Libero (e a quanto sembra, anche Alice) abbia cambiato qualcosa ultimamente nella sua lina??!:wtf:
Infatti,non a caso ho dovuto cambiare l'incapsulation da LLC RFC (l'ho usata per ben 2 anni) a RFC NULL altrimenti non mi connettevo neanche:muro:
Ecco cosa ho dovuto modificare:
Da così
http://internet.libero.it/assistenza/i/final.jpg
A così:
http://www.puntoadsl.net/globespan/images/link5.jpg
:wtf: :boh:
Ragazzi, non vedo l'ora di poter provare il mio modem con NGI, purtroppo fino a quando non mi attivano la linea, non posso esservi utile..Voglio proprio vedere se c'è una possibilità che il problema sia creato dai provider..nessuno di voi ha NGI?
Ciao
Una precisazione:
per chi ha un modem usb deve usare la connessione PPPoA; mentre per chi ha un modem ethernet (ormai in molti) devono richiedere al provider la connessione PPPoE !!!
Se una persona con un collegamento PPPoA si connette tramite un modem ADSL ethernet avrà problemi di caduta di connessione visto che deve usare il PPPoE !!!
;)
Peach1200
29-08-2004, 12:04
Originariamente inviato da lanfste
Una precisazione:
per chi ha un modem usb deve usare la connessione PPPoA; mentre per chi ha un modem ethernet (ormai in molti) devono richiedere al provider la connessione PPPoE !!!
Se una persona con un collegamento PPPoA si connette tramite un modem ADSL ethernet avrà problemi di caduta di connessione visto che deve usare il PPPoE !!!
;)
Giusta precisazione Ste!;)
...prima ho fatto una prova: nel menu di configurazione del modem ho configurato la connessione come PPPoA (anche se la mia connessione, come da me richiesto a Libero, dovrebbe essere di tipo PPPoE)... beh, da 2 ore il mulo è attaccato senza problemi!:)
...è ancora presto per cantare vittoria, a volte avevo problemi solo dopo molte ore... però è un buon inizio!
...ci risentiamo tra qualche ora!!:D :sperem:
Sinclair63
29-08-2004, 14:03
Sarà un caso? Anche per me col mulo 3 ore di connessione ininterrotta,ma non voglio cantare vittoria...vuoi vedere che il provider...;):sperem:
...prima ho fatto una prova: nel menu di configurazione del modem ho configurato la connessione come PPPoA (anche se la mia connessione, come da me richiesto a Libero, dovrebbe essere di tipo PPPoE)... beh, da 2 ore il mulo è attaccato senza problemi!
A me i problemi li dava anche con PPPoA
Sinclair63
29-08-2004, 22:24
Originariamente inviato da Sinclair63
Sarà un caso? Anche per me col mulo 3 ore di connessione ininterrotta,ma non voglio cantare vittoria...vuoi vedere che il provider...;):sperem:
Incredibile non c'è stata nessuna interruzione di flusso fino ad ora :yeah: il sospetto che possa essere il provider si rafforza...;)
...potrebbe essere che Libero e, a quanto sembra, anche Alice abbiano cambiato qualcosa ultimamente nella linea??!
E' quello che avevo pensato anch'io però è da più di 24h che il fastrate non perde un colpo.
Per curiosità c'è qualcuno delle mie parti che riesce anche solo a connettersi con il dsl300t?
X Sinclair che modem utilizzi?
Una precisazione:
per chi ha un modem usb deve usare la connessione PPPoA; mentre per chi ha un modem ethernet (ormai in molti) devono richiedere al provider la connessione PPPoE !!!
Se una persona con un collegamento PPPoA si connette tramite un modem ADSL ethernet avrà problemi di caduta di connessione visto che deve usare il PPPoE !!!
Un tecnico di Alice mi ha detto che il cambio del protocollo viene fatto direttamente dalle centraline in automatico. Per curiosità, quando ancora il modem funziovava, ho provato a cambiare da PPPoA a PPPoE diverse volte anche a distanza di poco tempo e si è sempre connesso con successo.
Sinclair63
30-08-2004, 09:03
Originariamente inviato da Braga83
X Sinclair che modem utilizzi?
Utilizzo il D-Link 200 da praticamente 2 anni senza mai accusare problemi,cmq il mulo ha galoppato per una 15ina di ore prima che si impallasse la connessione(ieri anche dopo alcuni minuti) :muro:
Io a questo punto sono sicuro al 99.99% che questo problema dipende dal provider,tutti gli indizi portano a lui... ;)
Peach1200
30-08-2004, 18:38
Originariamente inviato da Braga83
A me i problemi li dava anche con PPPoA
Già, purtroppo hai ragione...:(
...ormai non so davvero più cosa tentare...:muro:
...adesso devo preparare alcuni esami e quindi sono abbastanza preso... però appena mi libero un po', provo a dare il modem in prova a qualcun'altro, così vedo una volta per tutte se è la linea a dare i numeri...
Originariamente inviato da Peach1200
Già, purtroppo hai ragione...:(
...ormai non so davvero più cosa tentare...:muro:
...adesso devo preparare alcuni esami e quindi sono abbastanza preso... però appena mi libero un po', provo a dare il modem in prova a qualcun'altro, così vedo una volta per tutte se è la linea a dare i numeri...
:fiufiu:
Tanto è il D-Link !!! ;)
Peach1200
30-08-2004, 18:50
Originariamente inviato da lanfste
:fiufiu:
Tanto è il D-Link !!! ;)
...toh, ma guarda il caso...
...stavo pensando proprio a te quando dicevo di darlo in prova a qualcuno...:fiufiu: :D :sofico:
(...naturalmente solo se hai tempo, eh Ste!!:))
Peach1200
30-08-2004, 19:29
...ho provato anche a impostare il modem come "bridge"... in download tutto ok, ma l'upload è disastroso!!
...perchè???!:confused:
Sinclair63
30-08-2004, 19:33
Allora ragà io ho novità,stasera mi è successa una cosa strana,la connessione è rimasta attiva da stamattina ininterrottamente,poi improvvisamente mezzora fa è avvenuto il solito problema.
Ma stavolta al contrario di delle altre volte non riuscivo a connettermi col classico errore 721...ma come è possibile???
Sono andato nella configurazione del modem e ho cambiato di nuovo l'encapsulation come l'avevo prima del problema di connessione...ebbene incredibilmente mi sono connesso,in pratica ora ho la "vecchia" encapsulation LLC perchè con l'altra non mi connetto più...questa è la prova inconfutabile che il provider si sta "divertendo" oppure è un problema tecnico momentaneo,cmq io domani li chiamo per avere delucidazioni in merito :mad:
Certo che lo posso provare !!
Ma scusate una domanda: come fate a dire che è il provider (Wind) quando fa così anche ad uenti Alice ??
Peach1200
30-08-2004, 19:39
Originariamente inviato da Sinclair63
Allora ragà io ho novità,stasera mi è successa una cosa strana,la connessione è rimasta attiva da stamattina ininterrottamente,poi improvvisamente mezzora fa è avvenuto il solito problema.
Ma stavolta al contrario di delle altre volte non riuscivo a connettermi col classico errore 721...ma come è possibile???
Sono andato nella configurazione del modem e ho cambiato di nuovo l'encapsulation come l'avevo prima del problema di connessione...ebbene incredibilmente mi sono connesso,in pratica ora ho la "vecchia" encapsulation LLC perchè con l'altra non mi connetto più...questa è la prova inconfutabile che il provider si sta "divertendo" oppure è un problema tecnico momentaneo,cmq io domani li chiamo per avere delucidazioni in merito :mad:
...chiama, chiama... sono curioso di sentire cosa ti dicono!!
...comunque, noi col DSL-300T, utilizzando il PPPoE non possiamo settare il tipo di encapsulation da utilizzare... nel relativo pannello di configurazione questa voce è mancante!!
Probabilmente la sceglie il modem in automatico...:confused:
Originariamente inviato da Peach1200
...chiama, chiama... sono curioso di sentire cosa ti dicono!!
...comunque, noi col DSL-300T, utilizzando il PPPoE non possiamo settare il tipo di encapsulation da utilizzare... nel relativo pannello di configurazione questa voce è mancante!!
Probabilmente la sceglie il modem in automatico...:confused:
Oppure a causa di questa mancanza (o forse bug del firmware) avete questi problemi.
Io con il US. Robotics posso settarla ad esempio.
Sinclair63
30-08-2004, 19:44
Originariamente inviato da Peach1200
...chiama, chiama... sono curioso di sentire cosa ti dicono!!
...comunque, noi col DSL-300T, utilizzando il PPPoE non possiamo settare il tipo di encapsulation da utilizzare... nel relativo pannello di configurazione questa voce è mancante!!
Probabilmente la sceglie il modem in automatico...:confused:
Azz ragà altra novità importante almeno per me,un'amico che abita non molto distante da me mi ha detto che da un paio di giorni stà avendo problemi con l'adsl del nostro stesso provider,questo taglia la testa al toro definitivamente dopo che sono letteralmente impazzito a smanettare tra modem alimentatore ecc.ecc. :muro: ma domani mi sentiranno...:mad: :mad: :mad: io ho canone zero voce+adsl fast flat e pago una cifra caxxarola:mad: :mad: :mad:
Peach1200
30-08-2004, 19:47
Originariamente inviato da lanfste
Oppure a causa di questa mancanza (o forse bug del firmware) avete questi problemi.
Io con il US. Robotics posso settarla ad esempio.
...è una cosa strana, perchè nei pannelli di configurazione degli altri tipi di connessioni (PPPoA, static, bridge) c'è la voce "encapsulation" e la si può settare... col PPPoE invece no!!!
...amo questo modem sempre di più, ogni giorno che passa...:rolleyes:
Peach1200
30-08-2004, 19:49
Originariamente inviato da Sinclair63
Azz ragà altra novità importante almeno per me,un'amico che abita non molto distante da me mi ha detto che da un paio di giorni stà avendo problemi con l'adsl del nostro stesso provider,questo taglia la testa al toro definitivamente dopo che sono letteralmente impazzito a smanettare tra modem alimentatore ecc.ecc. :muro: ma domani mi sentiranno...:mad: :mad: :mad: io ho canone zero voce+adsl fast flat e pago una cifra caxxarola:mad: :mad: :mad:
...bah, allora domani provo a chiamare anch'io!! ...però a me puzza sempre che sia il modem...
Originariamente inviato da Peach1200
...però a me puzza sempre che sia il modem...
:mano:
Sinclair63
30-08-2004, 19:51
Originariamente inviato da Peach1200
...bah, allora domani provo a chiamare anch'io!! ...però a me puzza sempre che sia il modem...
Se davvero è il provider anche nel tuo caso visto che stiamo almeno a 800Km di distanza:D allora il problena è serio...:(
Sinclair63
30-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da Peach1200
...è una cosa strana, perchè nei pannelli di configurazione degli altri tipi di connessioni (PPPoA, static, bridge) c'è la voce "encapsulation" e la si può settare... col PPPoE invece no!!!
...amo questo modem sempre di più, ogni giorno che passa...:rolleyes:
Azz e io che ero tentato di acquistarlo...:wtf:
Peach1200
30-08-2004, 19:53
Originariamente inviato da Sinclair63
Se davvero è il provider anche nel tuo caso visto che stiamo almeno a 800Km di distanza:D allora il problena è serio...:(
Davvero!!!:D :D
...tra me e te ci dovrebbero stare qualche altro milione di utenti Libero inc:mad:zz:mad:ti neri...:muro:
Peach1200
30-08-2004, 19:55
Originariamente inviato da Sinclair63
Azz e io che ero tentato di acquistarlo...:wtf:
...facciamo così: appena risolviamo il problema ti vendo il mio, ok???!!:D :sofico:
Originariamente inviato da Peach1200
Davvero!!!:D :D
...tra me e te ci dovrebbero stare qualche altro milione di utenti Libero inc:mad:zz:mad:ti neri...:muro:
Infatti ma per quello che ne sapevo io erano "arrabbiati" per la velocità (alcuni andavano peggio che con il 56k :eek: ) non perchè gli cadeva la linea.
Sinclair63
30-08-2004, 19:56
Originariamente inviato da Peach1200
...facciamo così: appena risolviamo il problema ti vendo il mio, ok???!!:D :sofico:
Ci sto...:D ...penso che una ventina di euro dovrebbero bastare...o no?:fiufiu: :D
Originariamente inviato da Sinclair63
Ci sto...:D ...penso che una ventina di euro dovrebbero bastare...o no?:fiufiu: :D
Si bastano :D :oink:
Sinclair63
30-08-2004, 20:00
Originariamente inviato da lanfste
Infatti ma per quello che ne sapevo io erano "arrabbiati" per la velocità (alcuni andavano peggio che con il 56k :eek: ) non perchè gli cadeva la linea.
Ma guarda devo dirti la verità io sono ormai 2 anni che ho l'adsl con wind,ho avuto un solo problema prima d'ora l'anno scorso a natale,ma la cosa fu comune in tutta la mia zona,era saltata una centralina,per il resto io ho un'ottima banda (1200/300) con download di 145kbs stabili non posso lamentarmi.
Spero che la cosa sia passeggera...cmq ho intenzione di passare anch'io all'ethernet:cool:
Peach1200
30-08-2004, 20:04
Originariamente inviato da lanfste
Si bastano :D :oink:
:nonsifa: :ncomment: :blah: :doh: :D
Sinclair63
30-08-2004, 20:08
Originariamente inviato da Peach1200
:nonsifa: :ncomment: :blah: :doh: :D
Vabbè dai se insisti lo prendo da te a 10 euro...:oink: :D
Peach1200
30-08-2004, 20:11
Originariamente inviato da Sinclair63
Vabbè dai se insisti lo prendo da te a 10 euro...:oink: :D
...una birra:ubriachi: :gluglu: e non se ne parla più, ok?!!;)
Sinclair63
30-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da Peach1200
...una birra:ubriachi: :gluglu: e non se ne parla più, ok?!!;)
OK :mano: :cincin: :ubriachi:
Raga, non sapete quanto sto soffrendo vedendo voi penare ed io con il modem in scatola, che immagino mi darà qualche grattacapo pure a me azzzzzzz
:muro: :muro:
Originariamente inviato da gokan
Raga, non sapete quanto sto soffrendo vedendo voi penare ed io con il modem in scatola, che immagino mi darà qualche grattacapo pure a me azzzzzzz
:muro: :muro:
Come hai fatto a non sfogarti sul modem ancora ? :D
Peach1200
30-08-2004, 20:18
Originariamente inviato da gokan
Raga, non sapete quanto sto soffrendo vedendo voi penare ed io con il modem in scatola, che immagino mi darà qualche grattacapo pure a me azzzzzzz
:muro: :muro:
...dai, non è detto!!!
...e poi ti ripeto: non avessi iniziato ad usare il mulo, non avrei mai avuto questo problema... ce l'ho solo lì!!
...penso che con un po' di pazienza tutto verrà risolto... non siamo mica solo noi al mondo ad avere questo problema!! Se è il modem, D-Link farà qualcosa...
(...spero non siano "le ultime parole famose"...:muro: )
Soffro come un cane :D
Che palle, acquistato da poco, in giro non ci sono tanti ethernet..cmq credo che quelli della D-Link sforneranno dei firmware per risolvere questi problemi..a quanto pare solo con il mulo, vero?
se staccate il mulo, la connessione viene persa lo stesso?
Sinclair63
30-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da lanfste
Come hai fatto a non sfogarti sul modem ancora ? :D
Lo puoi ancora vendere a me a una decina di euro...:D
Peach1200
30-08-2004, 20:25
Originariamente inviato da gokan
Soffro come un cane :D
Che palle, acquistato da poco, in giro non ci sono tanti ethernet..cmq credo che quelli della D-Link sforneranno dei firmware per risolvere questi problemi..a quanto pare solo con il mulo, vero?
se staccate il mulo, la connessione viene persa lo stesso?
...ti ripeto: senza usare il mulo, la connessione a me funziona perfettamente!!!:)
Anche scaricando file di grosse dimensioni via ftp o http... funziona sempre tutto benissimo!!!
...poi quando attacco il mulo... magari va tutto bene pere 7/8 ore... magari basta 1 oretta... però prima o poi salta la connessione!! Poi ritorna (quasi subito)... e poi può ri-saltare di nuovo... ma la cosa non succede con regolarità...
Soffro come un cane
Che palle, acquistato da poco, in giro non ci sono tanti ethernet..cmq credo che quelli della D-Link sforneranno dei firmware per risolvere questi problemi..a quanto pare solo con il mulo, vero?
se staccate il mulo, la connessione viene persa lo stesso?
No, il problema lo da ( o meglio nel mio caso lo dava ) solo con il mulo, che sempra troppo oneroso in termini di risorse.
Cmq confidiamo nella d-link.
Al massimo gli prentoto un viaggio per Lourdes :ave: :ave: :ave:
:angel:
Nostrarmandus
30-08-2004, 21:17
ragazzi leggete qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5600264#post5600264
Ho montato stamattina questo modem ed ho anche fatto l'aggiornamento firmware preso dal sito d-link.
Ma nulla da fare.
Su emule nn ho mai id bassi ma se nn lo metto in modalità bridge mi si disconnette sempre (la connessione internet ovviamente).
Io penso sia un bug del modem
Voi che dite?
Peach scusa mi potresti dare un po' di parametri del dsl300t?
Non mi ricordo come fossero prima quando il modem ancora funzionava
ma mi sembra strano che su Status--->DHCP Client mi dia "No DHCP Clients Available"
Ti posto anche un po di sys log del modem:
Sep 8 12:00:06> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:11> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:11> Bridge Created: br0
Sep 8 12:00:12> Bridge Interface Added: eth0
Sep 8 12:00:13> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 8 12:00:15> DSL Carrier is training
Sep 8 12:00:23> Connect: ppp0 {--} nas0
Sep 8 12:00:25> DSL Carrier is up
Sep 8 12:00:43> default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)
Sep 8 12:00:43> WAN IP address **.**.***.**
Sep 8 12:00:43> PPPoE Connect with IP Address **.**.***.**
Sep 8 12:00:43> WAN gateway 192.168.100.1
Sep 8 12:00:43> PPPoE Connection Successfully Established
Sep 8 12:00:43> PPPoE Connect with Gateway IP Address: 192.168.100.1
Sep 8 12:00:43> primary DNS address 217.141.109.207
Sep 8 12:00:43> secondary DNS address 151.99.125.1
Aug 30 23:15:05> DSL Carrier is down
Aug 30 23:25:03> Serial link appears to be disconnected.
Aug 30 23:25:09> Connection terminated.
Mi puzza soprattutto quest'errore:
Sep 8 12:00:43> default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)
Rete non raggiungibile
:confused:
Mha :(
Mi sa che farò una lunga chiaccherata con l'assistenza della d-link.
Peach1200
31-08-2004, 07:27
In "Status--->DHCP Client" anch'io ho "No DHCP Clients Available"... non vorrei sbagliarmi, ma prima dell'aggiornamento firmware questa voce era ok!! (...c'erano delle scritte... qualcosa di simile a quello che si vede sul manuale riguardo questa voce...)
...riguardo al log del mio modem:
Sep 8 12:00:06> Valid Configuration Tree
Sep 8 12:00:10> Firewall NAT service started
Sep 8 12:00:11> Bridge Created: br0
Jan 1 01:01:00> Bridge Interface Added: eth0
Jan 1 01:01:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 1 01:01:03> DSL Carrier is down
Jan 1 01:01:33> DSL Carrier is up
Jan 1 01:01:41> Connect: ppp0 {--} nas0
Jan 1 01:01:41> default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)
Jan 1 01:01:41> WAN IP address ***.***.***.***
Jan 1 01:01:41> WAN gateway ***.***.***.***
Jan 1 01:01:41> primary DNS address ***.***.***.***
Jan 1 01:01:41> secondary DNS address ***.***.***.***
Jan 1 01:01:41> PPPoE Connect with IP Address ***.***.***.***
Jan 1 01:01:41> PPPoE Connection Successfully Established
Jan 1 01:01:41> PPPoE Connect with Gateway IP Address: ***.***.***.***
Jan 1 01:39:41> Serial link appears to be disconnected.
Jan 1 01:39:47> Connection terminated.
Jan 1 01:39:47> Doing disconnect
Jan 1 01:39:47> Terminated: Peer Not Responding to Echo Requests
Jan 1 01:39:52> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 1 01:39:52> Connect: ppp0 {--} nas0
Jan 1 01:39:53> default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)
Jan 1 01:39:53> WAN IP address ***.***.***.***
Jan 1 01:39:53> PPPoE Connect with IP Address ***.***.***.***
Jan 1 01:39:53> WAN gateway ***.***.***.***
Jan 1 01:39:53> PPPoE Connection Successfully Established
Jan 1 01:39:53> PPPoE Connect with Gateway IP Address: ***.***.***.***
Jan 1 01:39:53> primary DNS address ***.***.***.***
Jan 1 01:39:53> secondary DNS address ***.***.***.***
Ho evidenziato un po' di cose strane... c'è più roba sbagliata che altro qui dentro...:rolleyes:
...e anch'io ho "default route ioctl(SIOCADDRT): Network is unreachable(128)"...
Senti cosa dicono in assistenza... io stamattina non posso chiamare... ma pomeriggio sentiranno anche me!!;)
Originariamente inviato da Nostrarmandus
ragazzi leggete qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5600264#post5600264
Ho montato stamattina questo modem ed ho anche fatto l'aggiornamento firmware preso dal sito d-link.
Ma nulla da fare.
Su emule nn ho mai id bassi ma se nn lo metto in modalità bridge mi si disconnette sempre (la connessione internet ovviamente).
Io penso sia un bug del modem
Voi che dite?
Scusa l'ignoranza, che significa in modalità bridge?
Peach1200
31-08-2004, 07:39
Originariamente inviato da gokan
Scusa l'ignoranza, che significa in modalità bridge?
...ti riporto quello che viene detto nel manuale... visto che anch'io fino a 1 giorno fa non ne avevo la più pallida idea...
" “Bridge” means a pure bridged connection with no IP address assigned to the Modem. This connection method makes the Modem act as a bridge, and just passes packets across the DSL port."
Nostrarmandus
31-08-2004, 07:49
La modalità bridge è la classica connessione manuale che avii da windows.
Per il momento lo faccio funzionare cosi.
cmq ragazzi teniamoci aggiornati, possibile che nessuno abbia risolto sto problema? Devo farlo necessariamente funzionare con la modalità bridge?
Io direi contestiamo tutti in massa contro la d-link così ci sistemano il problema, spero!
Voi che ne dite.
Speriamo che qualcuno lo abbia risolto.
Nostrarmandus
31-08-2004, 14:19
ho mandato una e-mail alla d-link dove ho fatto capire che il problema è su praticamente tutti i dsl-300t.
Speriamo che sappiano rispondere e siano molto chiari
Sinclair63
31-08-2004, 16:14
Ragà allora ho telefonato all'800990100 della Wind ebbene ho spiegato il mio problema dettagliatamente al consulente,mi ha confermato che anche altri utenti della mia zona hanno il mio stesso problema derivato dal fatto che stanno potenziando le centraline di smistaggio e amplificazione del segnale.
Adesso non so se la stessa cosa la stanno facendo nelle altre zone d'Italia,fatto sta che da stanotte il mulo galoppa senza stancarsi un pò:D connessione ininterrotta fino ad adesso...:yeah: :sperem:dicevo io che non era il modem almeno nel mio caso..:muro:
Nostrarmandus
31-08-2004, 17:46
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà allora ho telefonato all'800990100 della Wind ebbene ho spiegato il mio problema dettagliatamente al consulente,mi ha confermato che anche altri utenti della mia zona hanno il mio stesso problema derivato dal fatto che stanno potenziando le centraline di smistaggio e amplificazione del segnale.
Adesso non so se la stessa cosa la stanno facendo nelle altre zone d'Italia,fatto sta che da stanotte il mulo galoppa senza stancarsi un pò:D connessione ininterrotta fino ad adesso...:yeah: :sperem:dicevo io che non era il modem almeno nel mio caso..:muro:
Mi scrivi allora la configurazione del tuo modem e come hai disabilitato le impostazioni del timeout ( se ci sono) cosi riprovo e verifico che nn mi cade la connessione?
Ti ringrazio
dimmi i parametri quali sono
Sinclair63
31-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da Nostrarmandus
Mi scrivi allora la configurazione del tuo modem e come hai disabilitato le impostazioni del timeout ( se ci sono) cosi riprovo e verifico che nn mi cade la connessione?
Ti ringrazio
dimmi i parametri quali sono
No nostrarmandus il mio è un dsl-200 usb,partecipavo alla discussione in quanto il problema con il mulo era uguale al vostro e si cercava di capire se fosse il provider o il modem! ;)
Peach1200
31-08-2004, 19:57
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà allora ho telefonato all'800990100 della Wind ebbene ho spiegato il mio problema dettagliatamente al consulente,mi ha confermato che anche altri utenti della mia zona hanno il mio stesso problema derivato dal fatto che stanno potenziando le centraline di smistaggio e amplificazione del segnale.
Adesso non so se la stessa cosa la stanno facendo nelle altre zone d'Italia,fatto sta che da stanotte il mulo galoppa senza stancarsi un pò:D connessione ininterrotta fino ad adesso...:yeah: :sperem:dicevo io che non era il modem almeno nel mio caso..:muro:
...quindi il tuo problema sembrerebbe risolto!!:yeah: :sperem:
Contentissimo per te!!!:mano: :cincin:
...spero a questo punto che sia la stessa cosa anche qui da me... anche se non so perchè ma ne dubito... mah, proverò a chiamare anch'io quelli di Libero!!;)
x Braga:
...tu invece hai novità dall'assistenza??!
Macchè, sto ancora cercando di capire se gli ultimi problemi che da il modem siano veramente da imputare ad esso. Mi spiego: dubito che sia causa del provider visto che col fastrate va che è una meraviglia. Mi rimane il modem oppure windows ha qualche problema. Il fatto che non vada sotto linux non è significativo visto che non sono molto pratico e potrei aver cambiato qualche impostazione per sbaglio. Lo ho pure provato da un mio amico, ma senza successo visto che non si riusciva nemmeno ad accedere alla schermata di configurazione ( quindi quasi sicuramente un problema di windows ). In effetti anche quando ho istallato il fastrate windows mi dava un errore riguardante il tcp/ip che peraltro ho risolto tramite un tecnico del 187 impostando una connsessione a banda larga manualmente.
Proverò ancora a smanettare per isolare il problema e poi si vedrà.
Sinclair63
01-09-2004, 07:47
Originariamente inviato da Peach1200
...quindi il tuo problema sembrerebbe risolto!!:yeah: :sperem:
Contentissimo per te!!!:mano: :cincin:
...spero a questo punto che sia la stessa cosa anche qui da me... anche se non so perchè ma ne dubito... mah, proverò a chiamare anch'io quelli di Libero!!;)
x Braga:
...tu invece hai novità dall'assistenza??!
Porca paletta ho trovato stamattina la connessione di nuovo bloccata col mulo nella stalla:muro: :cry: ho parlato troppo presto maledizione...ma che caxxo stanno facendo ormai è più di una settimana che stanno rompendo :mad: io pagoooo :mad: :muro:
Ragazzi ho l'ADSL, sono contentissimo, vado come il vento!!!!
Adesso pure io potrò testare a fondo il modem, al momento sono alla versione base del firmware!!!
Per fare partire la connessione, devo farlo sempre da browser oppure lo posso fare a mano!!!
Ciao
Nostrarmandus
03-09-2004, 12:22
a me continua a funzionare in bridge.
Ho provato a testarlo ancora una volta con altri parametri in pppoe oppure pppoa in automatico nel suo browser per ben due giorni, ma nulla da fare.
La connessione nn cade + ma l'explorer nn apre i siti web dopo alcune ora di funzionamento. sembra come se va in saturazione.
Il mulo e il mirc col messenger invece funzionano.
La connessione nn cade + ma sembra come se rallenta.
L'ho rimesso in bridge e lo lascio cosi sperando che qualcuno mi risolva il rpoblema.
La d-link nn ha risposto ancora alla e-mail.
Ora ne mando un'altra cosi li stresso un po
Un'altra cosa picciotti, ho provato con emule, a me scarica, anche se uso il firmware base, è normale?
A quanto lo devo settare il download ed upload in emule?
Ho NGI 640/256
Ciao
Da quello che so il firmware vecchio dava problemi di id basso con emule. Puoi scaricare lo stesso, ma + lentamente rispetto ad un id alto.
Per i settaggi ho notato che va un'attimo più veloce se gli fai credere di avere una rete più veloce: anch'io ho una 640/256 e tengo a 160 KB in down e 25 KB in up.
come verifico il mio attuale id?
Nella scheda server in fondo a destra ci sono tutti i parametri di connesione tra cui l'ID.
Se hai un ID basso hai l'icona di connessione gialla e verde.
vero, c'è scritto ID basso!!
Mi consigliate di aggiornare oppure peggioro la situazione?
Peach1200
03-09-2004, 17:51
Originariamente inviato da gokan
vero, c'è scritto ID basso!!
Mi consigliate di aggiornare oppure peggioro la situazione?
...bella cosa l'ads, eh?!!:)
...aggiornando il firmware non fai altro che disattivare il firewall interno al modem, che è la causa del tuo id basso... per il resto cambiano poche altre cose...
Io ti direi di aggiornarlo... segui bene le istruzioni e non dovresti avere problemi!!
lo faccio dal sito D-LINK?
Online?
Leggiti il pdf c'è scritto tutto.
Cmq mi sembra che si deva staccare il cavo del telefono quando si aggiorna il firmware.
Peach1200
03-09-2004, 18:16
...scarica da QUI (http://www.dlink.it/?go=k38HGzrQoNLFEbofkwDHcRch6toe9UH8QdZOHa06dX6U8QNplDtnw5L4n1O+ptri1HrGHhait+o=)
...nello zip c'è anche un pdf che spiega per filo e per segno come effettuare l'aggiornamento...:)
Originariamente inviato da Peach1200
...scarica da QUI (http://www.dlink.it/?go=k38HGzrQoNLFEbofkwDHcRch6toe9UH8QdZOHa06dX6U8QNplDtnw5L4n1O+ptri1HrGHhait+o=)
...nello zip c'è anche un pdf che spiega per filo e per segno come effettuare l'aggiornamento...:)
Hai fatto nuove prove sulla linea/D-Link ??
Peach1200
03-09-2004, 18:49
Originariamente inviato da lanfste
Hai fatto nuove prove sulla linea/D-Link ??
...no, in questi giorni ho smesso... mi ero abbastanza rotto!!:muro:
...e poi gli esami si avvicinano purtroppo...
Ricomincerò tra qualche giorno!!:)
Cazzo ragazzi, l'aggiornamento firmware era andato a buon fine, ma non mi si collega più :mad:
Ho provato a resettare la situazione, ma sembra che rimanga sempre il firmware aggiornato!!
Per resettare basta premere il pulsantino reset per 10 secondi e basta, giusto?
Quando lo risetto, non mi da il pulsantino connect per collegarmi, che mi consigliate?
C'è l'ho fatta, bastardo, se mangiato il nuovo firmware ed adesso emule mi da ID alto!!!
Vedremo se anch'io avrò problemi di disconnessioni!!
Vi faccio sapere
Un'altra cosa, smanettando ho visto che funziona anche se si mette in pppoA, cambia qualcosa?
Sono i protocolli che utilizza il modem per colleggarsi alla centrale.
Il PPPoEthernet dicono sia un filino più stabile, il PPPoATM ( sfruttato di solito dai modem usb ) leggermente più performante.
Sinceramente non ho trovato differenze significative.
Peach1200
03-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da gokan
C'è l'ho fatta, bastardo, se mangiato il nuovo firmware ed adesso emule mi da ID alto!!!
Vedremo se anch'io avrò problemi di disconnessioni!!
Vi faccio sapere
Vai, spremilo a dovere e poi facci sapere!!!:cool: :)
E' passatala prima nottata e tutto va a gonfie vele!!!
Vediamo come prosegue....;)
Nostrarmandus
04-09-2004, 14:08
Originariamente inviato da gokan
C'è l'ho fatta, bastardo, se mangiato il nuovo firmware ed adesso emule mi da ID alto!!!
Vedremo se anch'io avrò problemi di disconnessioni!!
Vi faccio sapere
in che modo hai connesso il modem?
Bridge, PPPOE, static oppure PPPoA.
Che settaggi hai usato.
a dire la verità smanettando, l'ho fatto partire con PPPoA, ed una volta che non ho problemi, avendo downoald in corso lo lascio così...
E' da quasi 24 di file che lavora senza problemi!!!!
Ho pure messo una ventolina da case per fare raffreddare meglio il modem!! Me lo voglio preservare bene :)
Nessun settaggio particolare!!
P.S
Quaggiù c'è tanto caldo!!
Urka 24 ore!
Mi sa che hai fatto un record!
:eek:
Ma il mulo era attivo?
Certo che è attivo, lavora che è un piacere, adesso si che l'ID alto si fa sentire?:p
Nostrarmandus
04-09-2004, 15:29
Originariamente inviato da gokan
a dire la verità smanettando, l'ho fatto partire con PPPoA, ed una volta che non ho problemi, avendo downoald in corso lo lascio così...
E' da quasi 24 di file che lavora senza problemi!!!!
Ho pure messo una ventolina da case per fare raffreddare meglio il modem!! Me lo voglio preservare bene :)
Nessun settaggio particolare!!
P.S
Quaggiù c'è tanto caldo!!
Anche a me andava ma dopo poche ore di funzionamento l'internet explorer nn andava + o la consultaizone di pagine web era estremament lenta, peggio di un 56k. Avrei dato il problema ad emule che ciuccia troppa banda ma ho l'adsl da 2 anni ed emule da + di uno e ti garantisco che con qualsiasi modem che abbia montato nn ho mai avuto di sti problemi.
Ci tengo a precisare che dopo qualche ora l'explorer nn andava ma mirc msn ed emule funzionavano alla grande.
Cmq mi riporti le configurazioni ed i parametri ? basta che vai in http://192.168.1.1 e mi dici che parametri hai messo
Grazie
Ora è vero che mi funziona benissimo, ma solo in modalità bridge riesco a farlo funzionare.
nn capisco xchè!!!
Tengo Emule senza limiti in down e up e finora nessun problema, forse tutti i problemi sono dovuti al vostro provider?
Io penso che se era una regola avere problemi, li avrei già avuti, poi magari non lo so :confused:
Di che parametri parli? Quelli in "connection"? Dimmi quali ti interessano ;)
Nostrarmandus
04-09-2004, 20:18
Originariamente inviato da gokan
Tengo Emule senza limiti in down e up e finora nessun problema, forse tutti i problemi sono dovuti al vostro provider?
Io penso che se era una regola avere problemi, li avrei già avuti, poi magari non lo so :confused:
Di che parametri parli? Quelli in "connection"? Dimmi quali ti interessano ;)
tutti i parametri, cosi li confronto.
per parametri intendo dhc, connection ec....
Enable DHCP Server:
start ip:192.168.1.2
end ip:192.168.1.254
primary DNS:192.168.1.1
Lease Time: 60
Connection, come dicevo l'ho momentaneamente impostato a PPPoA:
PPP Setting:
Keep Alive:99999 min
MAX Fail:10 times
MTU:1400 bytes
MRU: 1492 bytes
Spuntato SetRoute
PVC Setting:
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR
Ciao :)
Nostrarmandus
05-09-2004, 09:20
scusate ma il keep alive e il max fail cosa sono?
Peach1200
05-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da gokan
Keep Alive:99999 min
...le mie impostazioni sono identiche alle tue... tranne questa... l'hai cambiata tu o l'avevi già così??!
Originariamente inviato da Nostrarmandus
scusate ma il keep alive e il max fail cosa sono?
Leggi qui...;)
Nostrarmandus
05-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da Peach1200
...le mie impostazioni sono identiche alle tue... tranne questa... l'hai cambiata tu o l'avevi già così??!
Leggi qui...;)
In italiano no? :p
Penso che indichi il tempo di connessione per cui, se non si fa traffico internet, il modem ti disconnette...L'ho messo a 99999 così in pratica non mi disconnetta mai
Max Fail l'ho mantenuto standard
Ciao
Il max fail indica quante volte i tentativi consecutivi di connessione possono fallire prima di terminare la connessione.
Stamattina ho trovato ho trovato il pc disconnesso!!
Non so per quale motivo, mò vedo se mi succede di nuovo....:(
Prova a mettere la spunta su on demand
Peach1200
07-09-2004, 09:32
...gokan, come va col modem?!
Braga, Sinclair... novità??!
...io ho sempre gli stessi problemi...
Stanotte ad esempio non ha dato problemi, quindi da 24 ore gli do sotto!!
Vediamo come continua in questi giorni...
Nostrarmandus
07-09-2004, 11:09
Si ragazzi vediamo se risolviamo sti problemi.
Intanto quelli della d-link nn mi ripspondono nonostante la seconda e-mail inviata.
So che l'hanno letta xchè ho avuto la conferma della notifica, ma niente.
Secondo me nn sanno rispondere manco loro
purtroppo ancora non posso dare un giudizio finale, avendo l'adsl da 4 giorni, posso dire però che fino ad ora sono stato disconnesso solo una volta...
Peach1200
13-09-2004, 16:49
Up!:)
...a voi come va?!
...io, il solito...:D :muro:
Aggiornamenti niente, in pratica sto vedendo che in media mi si disconnette ogni 60 ore (più o meno), qualche volta faccio 3 giorni di fila, comunque siamo lì...
Se mi tiene di più vi faccio sapere...
Peach1200
13-09-2004, 18:16
Originariamente inviato da gokan
Aggiornamenti niente, in pratica sto vedendo che in media mi si disconnette ogni 60 ore (più o meno), qualche volta faccio 3 giorni di fila, comunque siamo lì...
Se mi tiene di più vi faccio sapere...
...beh, non male direi!!
...ok, è sempre un po' una scocciatura... però è comunque utilizzabile!!
Tra pochi giorni posso provarti il modem.
Ma hai fatto altri tentativi ?
Originariamente inviato da Peach1200
...beh, non male direi!!
...ok, è sempre un po' una scocciatura... però è comunque utilizzabile!!
Infatti, direi che non è un grosso problema se mi rimane così, in attesa magari di qualche nuovo firmware..
Vediamo in questi giorni come mi va...
Nostrarmandus
14-09-2004, 07:10
Si vediamo come va e speriamo che la D-link sapppia risolvere con un nuovo firmware.
A me intanto nn hanno mai risposto alle mie e-mail.
Ciao ragazzi come va la situazione?
A me va piuttosto bene, ho battuto il record, più di 5 giorni e poi ho dovuto staccare io per motivi di brutto tempo..
siccome avrei l'intenzione di condividere la connessione, ho dovuto mettere da interfaccia 192.168.1.1 in modalità bridge e poi fare partire la connessione attraverso procedura guidata da windows..ho visto che nelle opzioni di connessione viene messa pppoE come modalità..
Volevo sapere se impostando la connessione in questo modo e non mettendo direttamente da browser nome utente e password (avete presente la finestra di gestione del modem, giusto?) le prestazioni degradano o no?
Io penso di no vero? fate partire la connessione con la procedura di windows o direttamente da browser?
Qui (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUC7wcU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop+kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr3LLjKEYVtO7baI8=) è uscito il nuovo firmaware per il dsl-300t.
Urca sembra che l'update mi abbia risvegliato il modem: sembra ritornato ai bei tempi ( si fa per dire :Prrr: )
Speriamo risolva anche lo spinoso problema con emule.
Kola_Gurra
15-11-2004, 21:01
penso che prenderò questo modem, i problemi con emule si sono risolti col nuovo firmware?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
penso che prenderò questo modem, i problemi con emule si sono risolti col nuovo firmware?
Purtroppo non saprei aiutarti. Peach1200 lo stà per vendere (se ti interessa contattalo) visto che ha preso insieme a me un U.S. Robotics SureConnect ADSL Wireless Gateway.
Magari qualcuno ha altre news.
;)
io francamente non ho avuto tutti questi problemi. Ho solo aggiornato il firmware di default con l'ultimo che era presente sul sito d-link e non ho mai avuto problemi con emule.
fai te :)
Kola_Gurra
15-11-2004, 21:34
bene dai giovedì me lo portano lo vado a comprare perchè non era piu disponibile...
Originariamente inviato da gokan
Ciao ragazzi come va la situazione?
A me va piuttosto bene, ho battuto il record, più di 5 giorni e poi ho dovuto staccare io per motivi di brutto tempo..
siccome avrei l'intenzione di condividere la connessione, ho dovuto mettere da interfaccia 192.168.1.1 in modalità bridge e poi fare partire la connessione attraverso procedura guidata da windows..ho visto che nelle opzioni di connessione viene messa pppoE come modalità..
Volevo sapere se impostando la connessione in questo modo e non mettendo direttamente da browser nome utente e password (avete presente la finestra di gestione del modem, giusto?) le prestazioni degradano o no?
Io penso di no vero? fate partire la connessione con la procedura di windows o direttamente da browser?
Mi potresti spiegare la procedure un po' più in dettaglio?
Quando avevo provato a mettere la modalità bridge non riuscivo neanche ad accedere al web-page di configurazione costringendomi a resettare.
Magari il fatto che sia in modalità bridge diminuise di molto il carico sull'HW
guarda, io non ho mai fatto alcuna procedura particolare...ultimamente lo uso solo in modalità bridge, ho notato che forse perdo qualche ms nel ping, ma non giocandoci, non mi faccio di questi problemi..
anche in modalità non bridge comunque non avevo problemi..
Kola_Gurra
15-11-2004, 21:51
che è la modalità bridge?:confused:
semplicemente fai la connessione da windows piuttosto che dalla procedura sul browser alla pagina 192.168.1.1
Originariamente inviato da gokan
semplicemente fai la connessione da windows piuttosto che dalla procedura sul browser alla pagina 192.168.1.1
E vai! Adesso sono anch'io in modalità bridge!
Mo' facci rullare il mulo tutta la notte e poi vi racconto.
Speriamo di risolvere in questa maniera :sperem:
Kola_Gurra
15-11-2004, 22:43
mi spiegate un pò come è messo sto modem così non sono sprovvisto quando lo vado a ritirare?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
mi spiegate un pò come è messo sto modem così non sono sprovvisto quando lo vado a ritirare?
In che senso? :confused:
Kola_Gurra
16-11-2004, 06:54
Originariamente inviato da Braga83
In che senso? :confused:
bho, vi farò sapere quando lo compro :D
:eek:
Però! Son quasi 24 ore che il mulo va e ancora nessun problema.
Un nuovo record!.
Non sò se la connessione bridge ha risolto però di sicuro aumenta l'agonia :p .
Rockmaker
16-11-2004, 19:23
Mi aggiungo a voi come possessore di un dsl 300T.
anch'io ho problemi con il server DHCp mi da indirizo IP non valido e cerca di acquisire l'indirizzo di rete. ho l'ultimo firmware.
adesso ho provato ad aggiornare i driver della scheda di rete e sembra andar bene.
a me invece accade una cosa strana... dopo aver aggiornato il firmware, non mi tiene più memorizzate le impostazioni della connessione !!
Cioè se stacco l'alimentazione, mi resetta le impostazioni e devo riconfigurare tutto a mano (username, password, tipo di connessione PPP o ATM), ogni volta !
:( :( :(
Peach1200
16-11-2004, 20:06
...incrocio le dita per te, Braga!!:sperem:
Rockmaker
16-11-2004, 20:11
Originariamente inviato da Luca GT
a me invece accade una cosa strana... dopo aver aggiornato il firmware, non mi tiene più memorizzate le impostazioni della connessione !!
Cioè se stacco l'alimentazione, mi resetta le impostazioni e devo riconfigurare tutto a mano (username, password, tipo di connessione PPP o ATM), ogni volta !
:( :( :(
Tools--->system commands--->save all
a me tiene le impostazioni facendo così...
Originariamente inviato da Rockmaker
Tools--->system commands--->save all
a me tiene le impostazioni facendo così...
Perfetto !! Grazie !!! ;) ;) ;) ;) ;)
Kola_Gurra
18-11-2004, 18:25
raga ho il modem qui con me ma non riesco a configurarlo, cioè, nn funzia, help! qualcuno ha MSN messenger x darmi una mano?
Da configurare c'è poco o niente: riesci almeno ad accedere alla pagina di configurazione? Con le impostazioni di default e scheda di rete configurata io navigavo già internet appena collegato il cavo.
Kola_Gurra
18-11-2004, 18:45
nella sk di rete (quella della sk madre) ho messo i dns
nel pannello di configurazione del modem ho impostato come dice nel manuale... nn va!
Originariamente inviato da Braga83
Da configurare c'è poco o niente: riesci almeno ad accedere alla pagina di configurazione? Con le impostazioni di default e scheda di rete configurata io navigavo già internet appena collegato il cavo.
Quoto ! io ho solo selezionato il tipo di connessione ppp over atm (dalla pagina di configurazione del modem) e inserito user name e password ed è partito subito, senza mettere Dns ecc ecc
Kola_Gurra
18-11-2004, 19:01
ma xkè a me nn va mai nienteee
mi fate uno screen dei dettagli della connessione? x vedere gli ip devo vedere una cosa
Kola_Gurra
18-11-2004, 19:12
risolto, mi bastava nn inserire i dns...
è ke con l'altro router ke ho li dovevo inserire :D
ora ho un'altro problema: nelle istruzioni vedo che c'è un tasto advanced nel menu del modem...io nn ce l'ho. perchè?
e dove le apro le porte per programmi tipo emule?
Originariamente inviato da Kola_Gurra
nella sk di rete (quella della sk madre) ho messo i dns
nel pannello di configurazione del modem ho impostato come dice nel manuale... nn va!
In che senso hai messo i dsn? devi mettere " ottieni automaticamente " sia l'ip che i dsn.
Neanch'io ho una scheda advenced. Mi sembra che il manuale sia sbagliato perchè devono aver messo le immagini del setup del dsl-604t , un loro router.
Originariamente inviato da Braga83
Neanch'io ho una scheda advenced. Mi sembra che il manuale sia sbagliato perchè devono aver messo le immagini del setup del dsl-604t , un loro router.
ri-confermo , il manuale è sbagliato si riferisce a un altro modello..
nn c'è modo per reindirizzare le porte, e col primo firmware avrai sempre il conosciuto problema dell'id basso con emule causa il firewall interno. Per risolvere aggiorna all'ultimo firmware disponibile sul sito.. Io ho fatto così e ora va benissimo col mulo ;)
Kola_Gurra
18-11-2004, 19:39
si ho già l'ultimo firmware è ke nn avevo ancora provato emule...nn sapevo se era da fare
quindi non c'è bisogno x nessuna porta? cioè se io faccio un server http o ftp che ha bisogno di un aporta in uscita è già aperta come un modem usb?
Rockmaker
18-11-2004, 19:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si ho già l'ultimo firmware è ke nn avevo ancora provato emule...nn sapevo se era da fare
quindi non c'è bisogno x nessuna porta? cioè se io faccio un server http o ftp che ha bisogno di un aporta in uscita è già aperta come un modem usb?
Si è già tutto aperto.. sappimi dire come ti va e se è stabile...
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si ho già l'ultimo firmware è ke nn avevo ancora provato emule...nn sapevo se era da fare
quindi non c'è bisogno x nessuna porta? cioè se io faccio un server http o ftp che ha bisogno di un aporta in uscita è già aperta come un modem usb?
Credo di si, con l'ultimo firmware pare andare tutto ok, anche perchè nel web setup nn c'è l'opzione di port forwarding.. :(
Kola_Gurra
18-11-2004, 20:25
è tuttto perfetto, l'unico problema è che ogni 10 minuti si disconnette...riparte da solo tutto però si disconnette!
Sicuro di non aver attivato qualche opzione per la disconnessione in caso di inattività?
Kola_Gurra
18-11-2004, 20:38
eh ma non c'è nessuna inattività...!
Kola_Gurra
18-11-2004, 20:39
il led status deve lampeggiare giusto?
Sì, status lampeggia sempre. Che modalità di connessione usi?
Magari prova a cambiarla e vedi se le cose migliorano.
Kola_Gurra
18-11-2004, 20:42
no ora sto cominciando ad incazzarmi, si disconnette ogni 2-3 minuti!
Prova a impostare una connessione bridge.
Kola_Gurra
18-11-2004, 20:49
ecco come ho le impostazioni:
Kola_Gurra
18-11-2004, 21:16
è colpa di windows credo, perchè se vado nelle impostazioni del modem dice: System Uptime 2 hour(s) 11 minute(s)
e vedo che quando mi si disconnette c'è l'icona della lan di windows che è spenta con un pallino arancio che si muove, e se ci passo sopra dice riassegnazione IP...
come mai? come risolvo? HELP!
Originariamente inviato da Kola_Gurra
è colpa di windows credo, perchè se vado nelle impostazioni del modem dice: System Uptime 2 hour(s) 11 minute(s)
e vedo che quando mi si disconnette c'è l'icona della lan di windows che è spenta con un pallino arancio che si muove, e se ci passo sopra dice riassegnazione IP...
come mai? come risolvo? HELP!
Il fatto che ci sia l'icona della rete che fa così succedeva quando il modem dava problemi a causa di emule. Se lo stai usando ti conviene passare alla modalità bridge: da quando l'ho fatto non ho più problemi del genere. Altrimenti prova a spegnerlo per un paio di minuti e vedi se le cose migliorano.
Kola_Gurra
18-11-2004, 21:34
solo ke se attivo la bridge nn funziona...cioè nn kiede nome e pass...forse è x quello?
:cry: ora fatico anke a navogare!
Allora la modalità bridge prima la imposti sul modem, e poi ti crei attraverso la creazione guidata di windows una connessione a banda larga basata sul PPPoE ed è lì che inserirai pwd e login. Non mi ricordo la procedura esatta, ma non è complicato visto che ci sono riuscito a naso al primo colpo.
Naturalmente ogni volta che vorrai navigare devi connetterti come se si trattasse di un modem usb.
Tutto chiaro?
;)
Kola_Gurra
18-11-2004, 21:46
nooo...nonc 'è altro modo? io nn voglio andare a connettermi, ho preso apposta un modem ethernet :cry:
Insomma non mi sembra una tragedia.. lo fai una volta che avvii il pc e poi sei a posto fino all prossima..... Se proprio vuoi puoi farlo partire in esecuzione automatica.
Kola_Gurra
18-11-2004, 21:52
ho provato a dare una occhiata...ma non trovo niente...
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ho provato a dare una occhiata...ma non trovo niente...
Riguardo a cosa? All'esecuzione automatica? dovrebbe bastare un semplice .bat, ma non saprei ne i comandi ne la sintassi corretta.
Kola_Gurra
18-11-2004, 22:00
no non x quello, per la connessione, cioè la creazione di quella connessione che hai detto...nn ho trovato...
sono un pò incasinato oggi, devo risolvere entro questa sera possibilmente, max entro venerdì sera aiuto!
Allora ora ti dico come ho fatto io: crea una nuova connessione-->connessione a internet--->imposta connessione manualmente--->connessione a banda larga con immissione nome utente e pwd.. e poi metti i dati necessari.
Kola_Gurra
18-11-2004, 22:08
e se faccio quello sotto (connessione a banda larga sempre attiva) fa differenza?
Non so, non l'avevo nemmeno notato.
Appena ho un pò di tempo vedo se funziona anche con quello .
Kola_Gurra
18-11-2004, 22:20
perkè magari con quello si connette in automatico? è possibile?
Kola_Gurra
18-11-2004, 22:29
sono connnesso con la bridge, proviamo...
Kola_Gurra
18-11-2004, 22:46
sembra funzionare, bene, ora son contento :D
Kola_Gurra
18-11-2004, 23:03
mm, internet funziona con emule aperto...però emule nn funziona! cioè upload 0 download 0...! non ho lowid
come mai? :muro:
Questa mi è nuova! :confused:
Kola_Gurra
19-11-2004, 06:56
ora funziona...! :confused:
Tutto a posto a distanza di 24h?
Rockmaker
19-11-2004, 18:16
A me fa ancora scherzi, ma non l'ho messo in bridge...
Ti conviene provarla almeno...
da quando sono passato a questa modalità non ho avuto più nessun problema.
Kola_Gurra
19-11-2004, 20:12
a me si è disconnesso prima mentre giocavo...per il resto mai
braga, come dicevi di fare per farlo connettere in automatico?
Peach1200
19-11-2004, 22:48
...puoi mettere la connessione in "esecuzione automatica".
Kola_Gurra
19-11-2004, 22:59
no nn funzionerebbe, mi verrebbe sempre la finestra dove devo clikkare connetti (troppo faticoso :D )
Kola_Gurra
19-11-2004, 23:03
ah cmq ho risolto con uno script in bat messo nelle operazioni pianificate :)
Peach1200
20-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ah cmq ho risolto con uno script in bat messo nelle operazioni pianificate :)
Ottimo!!:)
Mi potresti postare il codice?
Potrebbe tornarmi utile.
anche a me può interessare, posta se vuoi :)
Ma la modalità Bridge funziona solo se si usa il protocollo PPP o E ??
Facendo la connessione guidata di Windows dopo aver messo modalità Bridge nel setup del modem, non mi si connette... :( :(
Chi mi spiega passo passo come si attiva sta modalità bridge ?
Tnx.
Rockmaker
20-11-2004, 19:49
La connessione a banda larga di Xp utilizza solo il PPPoE:)
Originariamente inviato da Rockmaker
La connessione a banda larga di Xp utilizza solo il PPPoE:)
Come pensavo.... :(
Quindi niente modalità Bridge. Io devo per forza usare il PPP over ATM :(
Grazie cmq ;)
Rockmaker
20-11-2004, 20:42
A me tutto sommato adesso in PPPoA funge bene ma una volta alla settimana devo fargli un restart dal menù tools... comunque da quando ho aggiornato i driver della scheda di rete del Pc va molto meglio. speriamo comunque in un nuovo firmware.
la bridge neanche non la considero perchè io ho comprato questo modem per star sempre connesso e non doverlo connettere in PPPoE come un modem usb perdendo ping e velocità...
:sperem:
Kola_Gurra
21-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da Rockmaker
A me tutto sommato adesso in PPPoA funge bene ma una volta alla settimana devo fargli un restart dal menù tools... comunque da quando ho aggiornato i driver della scheda di rete del Pc va molto meglio. speriamo comunque in un nuovo firmware.
la bridge neanche non la considero perchè io ho comprato questo modem per star sempre connesso e non doverlo connettere in PPPoE come un modem usb perdendo ping e velocità...
:sperem:
ma tu usi emule?
Originariamente inviato da Rockmaker
A me tutto sommato adesso in PPPoA funge bene ma una volta alla settimana devo fargli un restart dal menù tools... comunque da quando ho aggiornato i driver della scheda di rete del Pc va molto meglio. speriamo comunque in un nuovo firmware.
la bridge neanche non la considero perchè io ho comprato questo modem per star sempre connesso e non doverlo connettere in PPPoE come un modem usb perdendo ping e velocità...
:sperem:
comunque in pppoE ci si collegano i modem ethernet, non usb...con la modalità bridge forse si perde qualcosa in ping, ma non in velocità pura..:)
Rockmaker
22-11-2004, 18:28
Uso il mulo ma lo tengo connesso max due ore al giorno.
lo so che gli usb sfruttano il PPPoA ma se faccio la connessione a banda laega di XP va solo in PPPoE
Originariamente inviato da Rockmaker
Uso il mulo ma lo tengo connesso max due ore al giorno.
lo so che gli usb sfruttano il PPPoA ma se faccio la connessione a banda laega di XP va solo in PPPoE
Va solo in PPPoE se fai la modalità Bridge !
Se no va benissimo la PPPoATM come faccio io da mesi ;)
Pipposuperpippa
22-11-2004, 19:14
Sottoscrivo questa discussione che mi interessa :)
Rockmaker
23-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Luca GT
Va solo in PPPoE se fai la modalità Bridge !
Se no va benissimo la PPPoATM come faccio io da mesi ;)
:rolleyes:
a me in PPPoA da problemi!!!! se lo metto in bridge e quindi creo la connessione a banda larga di XP ovviamente va in PPPoE e non si connette perchè dovrei far cambiare la pila protocollare al provider...
adesso lo uso in PPPoA aspettando un nuovo firmware che risolva gli errori del buffer che mi fa disconnettere la lan...
a me fino a qualche tempo fa (precisamente fino a quando tenevo win2000) funzionava in tutte le modalità in maniera davvero egregia..
da quando ho messo xp sp2 invece, se lo setto in modalità PPPoE oppure PPPoA comincia a funzionare, ma non appena comincio a scaricare da emule, la connessione non funge più (ossia non si aprono le pagine web), mentre il mulo continua a funzionare..
Ho optato per la modalità bridge che funziona bene invece...
Pipposuperpippa
23-11-2004, 15:34
Accidenti! La modalità bridge non è proprio quella ottimale (a quanto leggo) :rolleyes:
Ma esiste un modem ethernet che fila liscio come l'olio col PPPoA e con Emule? :(
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Accidenti! La modalità bridge non è proprio quella ottimale (a quanto leggo) :rolleyes:
Ma esiste un modem ethernet che fila liscio come l'olio col PPPoA e con Emule? :(
Certo che esistono !!!!
Esempio quelli della U.S. Robotics !! Sono ottimi (io posseggo il SureConnect ADSL Wireless Gateway ed è una bomba :cool: ).
;)
Pipposuperpippa
23-11-2004, 16:18
Ma quello è un router da oltre 100 euro... :D
Io ne vorrei spendere la metà e non ho bisogno di un router... :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Accidenti! La modalità bridge non è proprio quella ottimale (a quanto leggo) :rolleyes:
Ma esiste un modem ethernet che fila liscio come l'olio col PPPoA e con Emule? :(
Dipende da cosa intendi per ottimale..... i limiti sono rappresentati da un'innalzamento del ping ( che non giocando in rete devo ancora notare ) e dal fatto che l'unico protocollo permesso ( almeno sotto windows )sia il PPPoE.
Riguardo agli Us Robotics posso dire che se ne parla un gran bene, però stanno su tutt'altra fascia di prezzo rispetto a questo modem.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ma quello è un router da oltre 100 euro... :D
Io ne vorrei spendere la metà e non ho bisogno di un router... :)
Si è vero (in effetti mi è costato 200 euro circa), ma esistono anche semplici modem ADSL.
Guarda sul sito USR (http://www.usr.com)
;)
Pipposuperpippa
23-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da lanfste
Si è vero (in effetti mi è costato 200 euro circa), ma esistono anche semplici modem ADSL.
Guarda sul sito USR (http://www.usr.com)
;)
Dal lato ethernet mi sembra ci siano solo costosi router... :(
Originariamente inviato da Braga83
Dipende da cosa intendi per ottimale..... i limiti sono rappresentati da un'innalzamento del ping ( che non giocando in rete devo ancora notare ) e dal fatto che l'unico protocollo permesso ( almeno sotto windows )sia il PPPoE.
Quoto. Per quanto riguarda download etc non pensate che in modalità bridge cambi qualcosa..Si perde solo in ping..
Kola_Gurra
24-11-2004, 17:50
ma qualcuno mi dice se a voi emule vi funziona anke in PPoE? (cioè ke il modem nn si sconnette ecc)
Pipposuperpippa
24-11-2004, 18:08
Dato che non ho trovato il D-Link 300T, ripiego su in Ericsson HM220DP. Che ne dite?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Dato che non ho trovato il D-Link 300T, ripiego su in Ericsson HM220DP. Che ne dite?
Questa sarebbe una discussione sul D-Link DSL 300T......
Prova ad aprirne una sullEricsson.... Secondo me meglio il D-Link comunque.
Pipposuperpippa
24-11-2004, 21:19
Originariamente inviato da Luca GT
Questa sarebbe una discussione sul D-Link DSL 300T......
Sorry, hai ragione. :sborone:
Kola_Gurra
24-11-2004, 21:46
ma qualcuno mi dice se a voi emule vi funziona anke in PPoE? (cioè ke il modem nn si sconnette ecc)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Dato che non ho trovato il D-Link 300T, ripiego su in Ericsson HM220DP. Che ne dite?
Bhè l'ericson non lo conosco.
Cmq a meno che tu non voglia comprarlo in un determinato negozio, il dsl 300t ha una buona reperibilirà in generale e a ottimi prezzi ( intorno ai 40€ ).
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma qualcuno mi dice se a voi emule vi funziona anke in PPoE? (cioè ke il modem nn si sconnette ecc)
Se intendi in PPPoE "puro" il massimo che sono arrivato sono state 12 ore consecutive senza problemi e poi ...... :muro:
Cmq anche la modalità bridge sotto windows sfrutta il PPPoE, e a meno che tu non abbia necessità di ping bassi, credo sia quella migliore in generale soprattutto se hai un'abbonamento ad "ore" ti permette di collegarti quando vuoi tu.
Pipposuperpippa
24-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da Braga83
Bhè l'ericson non lo conosco.
Cmq a meno che tu non voglia comprarlo in un determinato negozio, il dsl 300t ha una buona reperibilirà in generale e a ottimi prezzi ( intorno ai 40€ ).
Ehm... ho cercato il 300T da mediaworld, da aladino e in altri negozi informatici, nessuno l'aveva.
L'ericsson lo pago comunque 40 nuovo ;)
renaulto
25-11-2004, 01:45
I problemi di questo modem in modalita PPPoA sono ben noti:
http://www.ziobudda.net/news/see_comments.php?id_notizia=19802
http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=467&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=e368fd2e875ad4a31aa97cdfc4b7074b
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=40339&page=1&pp=15
L'indirizzo dell'assistenza tecnica d-link è tech@dlink.it, fate sentire anche voi la vostra voce.
Kola_Gurra
25-11-2004, 08:13
Originariamente inviato da Braga83
Se intendi in PPPoE "puro" il massimo che sono arrivato sono state 12 ore consecutive senza problemi e poi ...... :muro:
Cmq anche la modalità bridge sotto windows sfrutta il PPPoE, e a meno che tu non abbia necessità di ping bassi, credo sia quella migliore in generale soprattutto se hai un'abbonamento ad "ore" ti permette di collegarti quando vuoi tu.
si ppoe...
no perchè anke bridge nn è ke mi vada tanto a giro...cioè...dopo un tot di ore si disconnette ugualmente!
faccio una prova in ppoe?
DvL^Nemo
25-11-2004, 12:23
Allora ragazzi secondo me il problema ( ho letto la prima pagina con i post ) e' in come il modem gestisce il DHCP. Io infatti gli ho assegnato un IP statico ( uso una connessione PPPOATM ), su IPCOP ( disto LINUX per router firewall ) e funziona benissimo, e' rimasto connesso anche per 10 giorni di seguito poi qualcuno a casa ha staccato :muro:
Pipposuperpippa
25-11-2004, 16:27
Mi rivolgo a chi è interessato al D-Link ma non lo ha ancora acquistato.
Io non l'ho trovato e ho "ripiegato" su un Ericsson HM220DP.
Va alla grande!
Si configura in pochissimo tempo, basta impostarlo come Bridged, 8:35 e creare una nuova connessione ethernet.
Ho provato Emule e si connette normalmente con id alto. :sofico:
Vedrò nei prossimi giorni se il modem darà problemi oppure no ;)
Salve ho anche io questo modem
Effettivamente col mulo dopo 2-3 ore si sconnetteva..come limite massimo di fonti a 1000 :D
Adesso ho portato a 150 e sta connesso 20h dopodichè da indirizzo ip non valido, si sconnette e si riconnette dopo 2 minuti
E cmq non è caldo il mio..è appena tiepido
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Allora ragazzi secondo me il problema ( ho letto la prima pagina con i post ) e' in come il modem gestisce il DHCP. Io infatti gli ho assegnato un IP statico ( uso una connessione PPPOATM ), su IPCOP ( disto LINUX per router firewall ) e funziona benissimo, e' rimasto connesso anche per 10 giorni di seguito poi qualcuno a casa ha staccato :muro:
Sì il problema dovrebbe essere nella gestione del dhcp. Però il problema si presenta solo quanto un sofware che utilizza molte connessioni ( come emule ) sovraccarica il modem.
Non sò se hai letto, ma da qualche parte c'era un link su un sito francese di emule in cui un'utente spiegava in maniera abbastanza tecnica che i problemi su emule erano dovuti al sottodimensionanto del chipset e della ram del modem per il lavoro richiesto da emule.
Con la modalità bridge, da quello che ho capito il problema non si pone visto che è il sistema a gestire le connessioni.
Originariamente inviato da -Yara-
Salve ho anche io questo modem
Effettivamente col mulo dopo 2-3 ore si sconnetteva..come limite massimo di fonti a 1000 :D
Adesso ho portato a 150 e sta connesso 20h dopodichè da indirizzo ip non valido, si sconnette e si riconnette dopo 2 minuti
E cmq non è caldo il mio..è appena tiepido
Il problema non sta ( come pensavo anch'io all'inizio )nella temperatura d'esercizio.
Passa alla modalità bridge e puoi star connesso al mulo anche settimane.
con la modalità bridge a me ogni tanto mi si disconnette, non so se nella media oppure no, comunque non è un problema fondamentale se ogni tanto cade la linea, sarebbe un problema se la cosa non durasse neanche un giorno :)
Peach1200
25-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Braga83
Sì il problema dovrebbe essere nella gestione del dhcp. Però il problema si presenta solo quanto un sofware che utilizza molte connessioni ( come emule ) sovraccarica il modem.
Non sò se hai letto, ma da qualche parte c'era un link su un sito francese di emule in cui un'utente spiegava in maniera abbastanza tecnica che i problemi su emule erano dovuti al sottodimensionanto del chipset e della ram del modem per il lavoro richiesto da emule.
Con la modalità bridge, da quello che ho capito il problema non si pone visto che è il sistema a gestire le connessioni.
...qui:
http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=54276&hl=dsl-300t
;)
DvL^Nemo
25-11-2004, 20:04
A me con Emule va benissimo..
Ciao !
renaulto
25-11-2004, 20:11
Probabilmente e' un problema di esaurimento della cache ARP, come chi utilizza linux può notare andando a guardare nei file di log. Da quel che ho capito a causa di un bug nell'impostazione del default gateway (a livello firmware) vengono effettuate continue chiamate ARP che, nel caso di un elevato numero di connessioni, provocano rapidamente l'esaurimento della cache ARP del sistema operativo con conseguente disconnessione. Comunque trovate informazioni più dettagliate in merito a questa ipotesi a questi link:
http://gizmo2.dyndns.org/forum/viewtopic.php?t=467&postdays=0&postorder=asc&start=0
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=40339&page=1&pp=15
Un utente di swzone.it ha scritto a PC Professionale. Se deciderà di pubblicare la sua lettera forse riusciremo finalmente ad avere una risposta da d-link.
Originariamente inviato da DvL^Nemo
A me con Emule va benissimo..
Ciao !
Sì ma in modalità bridge, giusto?
DvL^Nemo
25-11-2004, 21:48
Ehh, adesso non ricordo di preciso ho configurato il modem una volta sola dall'interfaccia.. CMQ gli ho assegnato un IP statico e PPPOATM, il resto mi sembra rimasto di default.. CMQ adesso che ci penso sul mulo mi da spesso IP basso, pero' per il resto va bene, non si disconnette mai..
Ciao !
Kola_Gurra
25-11-2004, 21:59
io nn so come fare...anke la bridge si disconnette...
QUALCUNO MI AIUTIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!! :muro:
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io nn so come fare...anke la bridge si disconnette...
QUALCUNO MI AIUTIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!! :muro:
Scusa ma ogni quanto ti succede?
Sei sicuro che la linea funzioni a dovere?
Kola_Gurra
25-11-2004, 22:32
la linea funziona perkè col modem che avevo prima restavo connesso
non so bene ogni quanto mi succede però ad esempio la mattina quando mi sveglio vado a vedere e dice connesso da 2 ore, vuol dire ke si è disconnesso e riconnesso...!
Kola_Gurra
03-12-2004, 14:08
hey siete spariti tutti? :confused:
Scusate mi togliete una curiosotà :rolleyes:
Se inviate al dsl 300t tramite telnet come descritto in questo topic al punto 6 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415) e
questo (http://www.expansys.com.au/forumthread.asp?code=110551&thread=281)
il comando x leggere quante connessioni max ha settato:
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
Che valore vi restituisce il router ? 1028 ?
renaulto
06-12-2004, 12:08
512
ma il 300t non può mica fungere da router? a che serve questo test?
2 Red 2 Devil
09-12-2004, 12:46
Salve raga, mi sono fatto anche io questo modem e dopo aver letto un po di questo thread mi sorge un dubbio!!!!!!
Avro fatto bene? Ancora mi devono attaccare la linea, quindi non posso provarlo.
Avete ancora quei problemi di connessione o sono tutti risolti???
Rockmaker
09-12-2004, 14:01
I problemi sono sempre quelli. mi dispiace dirlo, ma a quel punto ti conveniva comprare un router.
In modalità bridge non dovresti avere nessun tipo di problema..tranquillo :)
Originariamente inviato da gokan
In modalità bridge non dovresti avere nessun tipo di problema..tranquillo :)
Quoto in pieno.. le altre modalità danno ancora problemi soprattutto con emule. Cmq da quando sono passato alla modalità birdge non ho più avuto problemi di sorta sia sotto windows che sotto linux
tu avevi problemi con emule anche sotto linux? io francamente non ho mai provato emule sotto linux..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.