PDA

View Full Version : Per i possessori dsl-300t!!


Pagine : 1 2 [3] 4

matteo1986
11-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Kola_Gurra
raga a voi come funziona??

ma avete messo il nuovo firmware? finora siamo in 2 a cui nn ha funzionato!!

Comunque quando l'ho flashato manualmente ho messo lo stesso il firmware russo e sembra funzionare bene, ora vediamo emule...

M74T
11-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da matteo1986
Comunque quando l'ho flashato manualmente ho messo lo stesso il firmware russo e sembra funzionare bene, ora vediamo emule...

Ricorda quello che ho scritto prima se hai problemi .......

e visto che il vostro principale utilizzo è solo eMule e nessun altro programma p2p ... perchè non provate nuovi valori, ovviamente a scendere, ad esempio ....

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout


Non si sà mai che trovata la configurazione ottimale si possa fare un firmware specifico per eMule.

Spero di avervi stimolato ...

matteo1986
11-02-2005, 14:51
I comandi vanno impartiti da telnet?

Kola_Gurra
11-02-2005, 15:22
mh, ho controllato meglio ed ho questa versione:

Software Version RC2.MC06
Base Software Version V1.00B02T02.RU.20041224


ho l'ultima vero? a me sembra di si

cmq, ora ho settato pppoe con emule connessioni massime 200 fonti massime 500...

a parte che nn mi uppa un cazzo da ieri sera nn so xkè...ma ora vedrò come funzia

Kola_Gurra
11-02-2005, 15:26
minkia ora che ho messo ppoe emule ad avviarsi (connettersi a server, kad, partire) ed internet...è tutto un razzo!

ma chissà per quanto mi terrà duro ancora:(

Kola_Gurra
11-02-2005, 15:27
ora metto su il nuovo emule con la morphxt, chissà come va...sperem

Kola_Gurra
11-02-2005, 15:42
EH NO, PORCA PUTANA, neanche 30 minuti sono passati e già mi ha detto acquisizione indirizzo di rete!

ma che cazzo, che rabbiaaaaaaaaaaaaaaa

cicoandcico
11-02-2005, 18:59
io cil firmware nuovo ora tutto bene... c'è da dire che ho disabilitato il dhcp però.
in compenso è crashato emule e ha perso tutti i file temporanei:rolleyes:

Kola_Gurra
11-02-2005, 19:04
Originariamente inviato da cicoandcico
io cil firmware nuovo ora tutto bene... c'è da dire che ho disabilitato il dhcp però.
in compenso è crashato emule e ha perso tutti i file temporanei:rolleyes:
lo ho disabilitato anke io...

a quanto hai messo fonti e connessioni?

M74T
11-02-2005, 19:05
Originariamente inviato da matteo1986
I comandi vanno impartiti da telnet?

Si usa come nome utente root e come password quella impostata nell'interfaccia web.

Se usi HyperTerminal fai un copia e incolla su host e te li manda lui tutti senza stressarti, ricorda per sicurezza di dare anche un invio.

Disabilitate il DHCP !

Resistete ci siamo quasi tra poco altre news :D

Besk
11-02-2005, 20:34
Intendi disabilitare il DHCP durante l'aggiornamento oppure disabilitarlo sempre?

M74T
11-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da Besk
Intendi disabilitare il DHCP durante l'aggiornamento oppure disabilitarlo sempre?

Quando usate eMule !

Kola_Gurra
11-02-2005, 20:47
si ma dai nn si può andare sempre nel pannello, io mi sono rotto il cazzo di stare dietro al modem...deve sempre funzionare ed il pannello di configurazione si usa solo quando si ha molto bisogno (raramente)

matteo1986
11-02-2005, 20:50
Io il DHCP l'ho disabilitato definitivamente, tanto passo per un router wi-fi, ed infatti emule pare funzionare senza problemi ;)

M74T
11-02-2005, 20:53
Originariamente inviato da Kola_Gurra
si ma dai nn si può andare sempre nel pannello, io mi sono rotto il cazzo di stare dietro al modem...deve sempre funzionare ed il pannello di configurazione si usa solo quando si ha molto bisogno (raramente)

Tutti in questo post stanno cercando di risolvere il problema ... lo a volte ti girano le palle ma cerca di resistere :D

Tra poco ci siamo :D

bak86
11-02-2005, 20:59
per il problema dell'acquisizione dell'ip e dell'id basso su emule ho risolto semplicementedisabilitando il firewall e lasciando acceso il server dhcp:

dal prompt dei comandi dgt telnet 192.168.1.1
come user root e come password admin
poi dgt cd /etc, quindi ./firewall_stop

Ciao

Kola_Gurra
11-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da M74T
Tutti in questo post stanno cercando di risolvere il problema ... lo a volte ti girano le palle ma cerca di resistere :D

Tra poco ci siamo :D
beh, intanto resisto con la connessione su Bridge, ma in counterstrike ho un ping parekkio alto!

intanto sono contento perchè oggi pomeriggio, proprio quando smanettavo col modem, è andata via la connessione, ma io tutto incazzato che credevo di aver toccato qualcosa nel modem ci sono stato 3 ore a smanettare, lo ho resettato, ho flashato il firmware e tutto il possibile...poi ci ho rinunciato e mi sono guardato un film...finito il film mi sono riconnesso e...mi hanno messo la 1,2 mega! :D ne è valsa la pena un pomeriggio senza internet :D


ma ora che ho la 1,2 mega ho un ping piu basso? se mi dite di si vado a giokare subito! emule aspetta! :D

Besk
11-02-2005, 21:24
Pinghi uguale identico

Kola_Gurra
11-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da Besk
Pinghi uguale identico
uff :rolleyes:

Besk
11-02-2005, 21:27
A me il ping tra bridge e PPaoE (vabbè non è proprio così ma avete capito :D ) rimane uguale.

Un mio amico dice che con PPAoA pinga un po' meno

Kola_Gurra
11-02-2005, 21:44
Originariamente inviato da Besk
A me il ping tra bridge e PPaoE (vabbè non è proprio così ma avete capito :D ) rimane uguale.

Un mio amico dice che con PPAoA pinga un po' meno
io con pppoe pingo 20ms in meno

con bridge 130 circa e con pppoe 110 circa

tu come fai a pingare?

Besk
11-02-2005, 22:04
Gioco a UT 2k4 :D

Pingavo 64 prima, pingo 64 adesso :)

Kola_Gurra
11-02-2005, 22:07
Originariamente inviato da Besk
Gioco a UT 2k4 :D

Pingavo 64 prima, pingo 64 adesso :)
ut2k4 rulezzzzz :cool:

cicoandcico
11-02-2005, 22:30
io emule ho tutto di default, e per ora sembra reggere. però manca il test più importante (ora non ho tempo): quello sotto linux. se funziona lì lo tengo e posso dire di aver risolto (sgrat)

matteo1986
12-02-2005, 13:24
Cavoli ho messo la versione nuova di emule, la 0.45a, ma è na sòla, mi è crashata 3 volte in meno di un giorno!!!!

Kola_Gurra
12-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da matteo1986
Cavoli ho messo la versione nuova di emule, la 0.45a, ma è na sòla, mi è crashata 3 volte in meno di un giorno!!!!
già, lo fa a tutti

Thunderfox
12-02-2005, 15:06
Voglio il firmware nuovoooooooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
Ho mandato un'e-mail ma col cavolo che rispondono :mad:

gokan
12-02-2005, 15:31
Hei ragazzi, sapete per caso qualche modo per creare una connessione di tipo "bridge" con windows2000? Ho visto che è diverso da windowsXP!!!

Braga83
12-02-2005, 15:52
Prova con questo programma:

http://www.raspppoe.com/

M74T
12-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da Kola_Gurra
già, lo fa a tutti

Aggiornate alla 0.45b :D

Thunderfox
12-02-2005, 19:17
Scusate ho aggiornato il firmware con quello russo e il modem era diventato un fermacarte........... tutti i led accesi tranne quello adsl e non potevo nemmeno rientrare nel menu per cambiare il firmware.
Poi ho usato il recovery tool, è tornato tutto apposto ma .......... misteriosamente non mi ha rimesso il 300t ma ora credo di avere il 500t...................perchè la versione è questa V1.00B02T02.RU.20041224.
E funziona tutto bene (sto usando il 300t).

La versione è quella giusta ?

matteo1986
12-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da M74T
Aggiornate alla 0.45b :D

Aspetto la MorphXT ;)

EDIT è uscita oggi, non mi ero accorto, provvederò immediatamente :D :D

M74T
12-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da Thunderfox
Scusate ho aggiornato il firmware con quello russo e il modem era diventato un fermacarte........... tutti i led accesi tranne quello adsl e non potevo nemmeno rientrare nel menu per cambiare il firmware.
Poi ho usato il recovery tool, è tornato tutto apposto ma .......... misteriosamente non mi ha rimesso il 300t ma ora credo di avere il 500t...................perchè la versione è questa V1.00B02T02.RU.20041224.
E funziona tutto bene (sto usando il 300t).

La versione è quella giusta ?

Tanto per avere una conferma ... quando hai aggiornato hai rispettato l'ordine che c'è scritto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873) ?

Se il recovery l'hai preso da lì hai l'ultimo firmware russo, per ritornare a quello originale non devi fare altro che sostituire il contenuto della cartella image con quello che c'è dentro la cartella "how to restore ..."

Thunderfox
12-02-2005, 19:44
si ho messo prima il kernel e poi il filesystem ma non andava.............poi ho usato il programmino GT701-WG-Recovery e ho trovato la sorpresa :)

Thunderfox
12-02-2005, 19:49
Model Number DSL-500T

mi è diventato un router ;)
adesso posso usare il firewall del modem

gokan
12-02-2005, 23:30
Originariamente inviato da Braga83
Prova con questo programma:

http://www.raspppoe.com/
Cosa è? L'hai mai provato? Per il momento sto tenendo il modem in modalità pppoE, voglio vedere quanto mi regge!!
Buono a sapersi comunque che anche con win2000 si può fare qualcosa in modalità bridge. L'autore del programmino dice che questo programmino è migliore della connessione bridge offerta da windows. Mi sa che la provo!!

Edit
Ho trovato una guida esauriente:
http://www.puntoadsl.net/rasppp.html

bak86
13-02-2005, 08:36
Scusate, a nessuno è capitato che non apprisse alcuni siti.... prima con il modem usb me li apriva mentre ora molti siti non me li apre, ho installato il sp2 e ho provato a fare l'update di windows, ma il sito microsoft è tra quelli che non mi apre. :mc:

Ciao

bak86
13-02-2005, 09:35
Problema risolto!!

Alla fine è bastato resettare e spegnere e riaccendere un paio di volte ed è tornato tutto a posto.... ma secondo voi è normale che dopo un pò di tempo che è acceso faccia questo casino?

Besk
13-02-2005, 12:20
In sti giorni stanno uppando le varie linee a 1280.
Con questo modem passerò automaticamente oppure non me ne accorgerò finchè non spengo e riaccendo il modem?

alexmere
13-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da Besk
In sti giorni stanno uppando le varie linee a 1280.
Con questo modem passerò automaticamente oppure non me ne accorgerò finchè non spengo e riaccendo il modem?
Ma in teoria uppare la linea significa disattivarla e poi riattivarla, quindi per un certo periodo di tempo (diciamo qualche minuto) dovresti perdere la connessione per poi riaverla upgradata.

Kola_Gurra
13-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da Besk
In sti giorni stanno uppando le varie linee a 1280.
Con questo modem passerò automaticamente oppure non me ne accorgerò finchè non spengo e riaccendo il modem?
non credo ke resti connesso quando ti aggiornano...
come ho scritto qualke post fa...venerdì sono stato tutto il pomeriggio senza internet, quando sono riuscito a connettermi scaricavo un programma ed ho notato che andava a 150kb/s!

Thunderfox
13-02-2005, 16:50
Ho risolto anche il problema della lentezza mentre navigo su internet :)
In pratica mi sono fidato un pò troppo del router che assegnava automaticamente gli indirizzi dns, poi ho provato a metterli manualmente e adesso mi apre istantaneamente tutti i siti che voglio visitare :D

Kola_Gurra
13-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da Thunderfox
Ho risolto anche il problema della lentezza mentre navigo su internet :)
In pratica mi sono fidato un pò troppo del router che assegnava automaticamente gli indirizzi dns, poi ho provato a metterli manualmente e adesso mi apre istantaneamente tutti i siti che voglio visitare :D
uhm, grazie del consiglio...allora glieli imposto anche io manualmente! tu dove sei andato per inserirli?

Thunderfox
13-02-2005, 18:02
Devi andare su "setup" --> "DNS"

E devi mettere "Use User Discovered DNS Server Only"
Poi sotto ci sono 2 spazi vuoti dove inserire il dns primario e quello secondario :)

Kola_Gurra
13-02-2005, 18:15
e invece nelle impostazioni della connessione di windows nn c'è bisogno?

Thunderfox
13-02-2005, 19:40
Li ho lasciato "ottieni automaticamente" e sembra funzionare tutto bene...........secondo me è il router che gestisce male i dns

matteo1986
13-02-2005, 20:20
A me i dns funzionano bene sia in automatico che in manuale. Quali sono i vostri provider?

Thunderfox
13-02-2005, 20:25
Libero adsl flat 2 mega

Thunderfox
13-02-2005, 20:59
Non è possibile !!!!
Ora mi riva lenta !!!!!!!!
Ho notato che dopo aver resettato il modem/router la connessione va bene per un pò...............poi torna tutto come prima :(

Come faccio a risolvere ? :cry:

Quando mi si rallenta la navigazione alcuni siti non me li apre proprio, invece dopo aver resettato me li apre.............stessa cosa me la fa con windows update :cry:

Thunderfox
14-02-2005, 18:55
Adesso ho lasciato il firewall del router attivo e sembra tutto normale :sperem:
solo che non so che porte aprire per giocare online...........e poi non ho ancora provato ad avviare emule :( ho paura che mi si rintasa tutto :(

P.s. ho controllato anche se avevo virus, spyware o adware residenti sul computer ma niente

matteo1986
14-02-2005, 20:12
Con l'ultimo firmware dei russi è da più di 100 ore che funziona tutto alla perfezione, con emule a manetta, 300 fonti e kad attivo. E' migliorato anni luce rispetto alla versione precedente!

Kola_Gurra
14-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da matteo1986
Con l'ultimo firmware dei russi è da più di 100 ore che funziona tutto alla perfezione, con emule a manetta, 300 fonti e kad attivo. E' migliorato anni luce rispetto alla versione precedente!
fonti massime 300? ma non è poco?

e le conness massime?

gokan
15-02-2005, 06:27
Io con l'ultimo firmware ufficiale ed emule 0.45a, settato in pppoE, e fonti massime per file 700 e connessioni massime 600 ho fatto 2 giorni di file, non ho mai scaricato così, stanotte o dovuto staccare per maltempo, ma sembra tenere bene, anche quiando la notte lascio l'upload illimitato. Vediamo quanto tiene. Male che vada torno al bridge. :)
Qualche consiglio con emule:
http://www.emule.it/guida_emule/step24.asp

matteo1986
15-02-2005, 07:51
Originariamente inviato da Kola_Gurra
fonti massime 300? ma non è poco?

e le conness massime?

Hai ragione, intendevo 300 connessioni, le fonti le ho impostate a 500 :)

Kola_Gurra
15-02-2005, 12:16
ok, ora provo anche io...

come vi va a voi?

Braga83
15-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non credo ke resti connesso quando ti aggiornano...
come ho scritto qualke post fa...venerdì sono stato tutto il pomeriggio senza internet, quando sono riuscito a connettermi scaricavo un programma ed ho notato che andava a 150kb/s!


Il passaggio è avventuto in automatico vero? Voglio dire non hai cambiato nessuna impostazione sul modem vero?

Kola_Gurra
15-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da Braga83
Il passaggio è avventuto in automatico vero? Voglio dire non hai cambiato nessuna impostazione sul modem vero?
no, nn ho cambiato niente

Besk
16-02-2005, 14:13
Ma alla fine quello che faceva casino era il mulo e non il firmware? :D

matteo1986
16-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da Besk
Ma alla fine quello che faceva casino era il mulo e non il firmware? :D

boh, non credo, visto che lo stesso problema me lo dava pure con eDonkey2000. Da quando ho messo il firmware nuovo (prima di mettere la nuova versione del mulo) invece è sparito... ;)

Braga83
16-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da Besk
Ma alla fine quello che faceva casino era il mulo e non il firmware? :D

No, i problemi del dsl-300t sembrano siano legati ad un firmware buggato. Emule fa solo risaltare questi problemi.

Artiko
16-02-2005, 18:05
mcmcc ha realizzato la rc3 del firmware!

funziona davvero alla grande

Thunderfox
16-02-2005, 18:09
davvero ?
dove trovo le info per passare a questa nuova versione ?
adesso ho su il firmware russo della rc2

Edit: trovato :) http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/

Para Noir
16-02-2005, 19:48
Ragazzi, ma insomma, io volevo smettere di pagare il noleggio dell'Ericsson hm220dp di Alice, e pensavo a prendere sto D-Link, che in pratica è l'unico modem ethernet a buon mercato. Lo affiancherò comq ad un router wireless, però a leggere sto thread mi è passata la voglia, dite che faccio meglio a prendermi un'altro ericsson su ebay a 30 euro?

Thunderfox
16-02-2005, 19:54
la rc3 non mi funziona :(
sono tornato al firmware ufficiale del 300t perchè altrimenti il modem era inutilizzabile (ho dovuto loggare con telnet)

qualcun'altro ha provato ?

matteo1986
16-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da Thunderfox
la rc3 non mi funziona :(
sono tornato al firmware ufficiale del 300t perchè altrimenti il modem era inutilizzabile (ho dovuto loggare con telnet)

qualcun'altro ha provato ?

allora, prima che io provi, come hai fatto l'aggiornamento? recovery tool o ftp server? in che senso non funziona, non boota proprio o non si connette/si blocca?
Anche perché, visto che la versione rc2 attuale sembra andare alla grande, non vorrei rischiarmela...

Thunderfox
16-02-2005, 20:53
ho usato il recovery tool
in pratica fa tutto bene, poi arriva al rebooting e anche li alla fine mi dice che l'operazione è stata completata...........premo su finish ma rimane acceso solo il led "power" mentre gli altri led sono spenti

il kernel che ho messo è quello versione intel

p.s. qual'è il procedimento per aggiornare il firmware con l'ftp server ?
nel frattempo sono tornato alla rc2 :)

M74T
16-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da Thunderfox

il kernel che ho messo è quello versione intel

p.s. qual'è il procedimento per aggiornare il firmware con l'ftp server ?
nel frattempo sono tornato alla rc2 :)

Devi usare i kernel per l'AMD quello Intel lo usano i 302T !!!!

matteo1986
16-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da M74T
Devi usare i kernel per l'AMD quello Intel lo usano i 302T !!!!

bene, ciò mi rassicura, domani lo provo e vi faccio sapere. :)

Thunderfox
16-02-2005, 21:22
Originariamente inviato da M74T
Devi usare i kernel per l'AMD quello Intel lo usano i 302T !!!!

ahhhhhhh ecco perchè ;)
adesso provo subito :)

matteo1986
16-02-2005, 21:25
[B]Originariamente
p.s. qual'è il procedimento per aggiornare il firmware con l'ftp server ?
nel frattempo sono tornato alla rc2 :)

guarda qui :)
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm

Thunderfox
16-02-2005, 23:09
Grazie del link :)

Cmq alla fine sono riuscito ad aggiornare il firmware alla rc3 (il kernel terminava con la parola ".amd" l'ho cancellata e sostituita con ".bin")

Ah piccolo consiglio per chi è ancora alle prime armi per queste cose come me......... se prima di aggiornare il firmware con il recovery tool vi salta la parte iniziale (cioè quando dovete premere il tasto reset e nel frattempo staccare e riattaccare l'alimentatore) dovete collegarvi con telnet :
telnet 192.168.0.1 21
USER adam2
PASS adam2

e dare il comando :

SETENV autoload,0


Precedentemente l'avevo impostato su "1" e non riuscivo più ad aggiornare il firmware, ed ogni volta mi rimaneva acceso solo il led "power" (pensavo di dover buttare il modem :cry: ), per fortuna poi ho risolto.
Cmq può darsi che gia lo sapevate e sono niubbo io :cool:

Thunderfox
16-02-2005, 23:43
:mbe:

Kola_Gurra
17-02-2005, 10:43
raga a me sta andando bene per ora un giorno mi tiene :D

poi si vedrà quando non ci sono nel weekend che lo lascio acceso da venerdì a domenica

joker982
19-02-2005, 15:27
ciao ragazzi...anch'io stessi problemi rilevati da braga 83,e a molti di voi, risolti momentaneamente (almeno spero) con la modalità bridge

nuovi problemi li ho ritrovati con linux, distribuzione Mandrake 10, inizialmente (ancora in modalità PPPoE) riuscivo a connettermi, successivamente non ci sono più riuscito, pur utilizzando la stessa metodologia di creazione rete (di cui vi esporrò un breve riassunto), ne
con modem in modalità PPPoE, ne con modem modalità BRIDGE

ecco come ho fatto a configurare la connesione adsl (ho un contratto alice)

da centro di controllo mandrake:
reti internet -> nuova connesione -> connesione adsl -> seleziono la mia sche da di rete -> connesione PPPoE ->inserisco i miei dati (dsn primari e secondari..... ho provato sia a lasciare lo spazio bianco che successivamente a inserire 212.216.172.62 212.216.112.112)-> avvia al boot -> fine

la connesioni non va...riavvio...stessa cosa....

vado su monitoraggio connesioni sempre da pannello di controllo mdk -> seleziono connetti....nulla

vado su gestisci connesioni internet e imposto TCP/IP
come DHCP (prima era selezionato static)

ritorno sumonitoraggio connessioni e quando clicco su " connetti" qualcosa si muove...il grafico si anima... mi vengono trasmessi alcuni kb... e dopo un po' connesione completata....-> npn connesso

aiuti ?
grazie

Kola_Gurra
20-02-2005, 01:12
raga ho un problema, il ping

su ngi giocavo a counter strike tutti con ping sotto i 90 (anche 40-50) e io avevo ping 120-130!!!!!

ero l'unico!!!!! come mai?

Rockmaker
25-02-2005, 19:50
c'è un comando telnet per vedere lo stato della connessione e i parametri della linea (attenuazione SNR)?
so che ci sono anche nell'interfaccia browser ma volevo sapere se la cosa c'è anche in telnet.

matteo1986
28-02-2005, 14:50
Ho notato che sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ sono usciti dei nuovi files denominati "kernel fix", ne sapete qualcosa?

4ngel
28-02-2005, 16:55
Originariamente inviato da matteo1986
Ho notato che sul sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ sono usciti dei nuovi files denominati "kernel fix", ne sapete qualcosa?

sono i nuovi kernel (ancora in fase test ....)

ho provato quello per il dsl300T e non funge per cui non aggiornatelo!

per maggiori info :

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=878873&perpage=20&highlight=&pagenumber=1

Besk
01-03-2005, 13:08
Novità?
Il nuovo firmware (russo mi pare... RC3?) uscito da problemi?

Rabside
01-03-2005, 16:40
avete visto che sono usciti il new firmware ufficiale della dlink? nessuno lo ha provato?

Besk
01-03-2005, 21:24
V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA

Credo non faccia al caso nostro... ma se qualcuno vuole provare... :)

Rabside
01-03-2005, 22:27
già provato e non cambia una cippa

Besk
01-03-2005, 22:42
Lo immaginavo... anche perchè nonostante sia stato rilasciato ieri è datato settembre 2004

Hazon
06-03-2005, 11:02
Scusate ragazzi ho letto buona parte della discussione ma non trovo soluzione al mio problema, con il modem tutto ok, mi sta connesso sempre anche con emule ma vorrei che si collegasse in automatico all'avvio di windows.
Ho creato un collegamento della connessione in "esecuzione automatica" ma all'avvio questa non viene eseguita. chi mi aiuta?
grazie!

Kola_Gurra
06-03-2005, 11:10
Originariamente inviato da Hazon
Scusate ragazzi ho letto buona parte della discussione ma non trovo soluzione al mio problema, con il modem tutto ok, mi sta connesso sempre anche con emule ma vorrei che si collegasse in automatico all'avvio di windows.
Ho creato un collegamento della connessione in "esecuzione automatica" ma all'avvio questa non viene eseguita. chi mi aiuta?
grazie!
eh beh, ovvio che ti funziona, lo hai messo in bridge, il problema è proprio che con il bridge non si connette in automatico


se invece metti il nuovo firmware (di cui hanno messo il link in qualche post fa) puoi connetterti in PPPoE con emule funzionante e la connessione ke parte in automatico con windows.

Thunderfox
06-03-2005, 12:20
Originariamente inviato da Besk
Novità?
Il nuovo firmware (russo mi pare... RC3?) uscito da problemi?


Io lo sto utilizzando da un pò e non mi ha dato mai problemi...........(a parte l'altro giorno che mi si è resettato da solo ed ho dovuto ricreare una nuova connessione).
Ma è stato l'unico problema finora

Kola_Gurra
06-03-2005, 12:31
per ora nemmeno a me ha dato problemi

Besk
06-03-2005, 18:32
Speditelo alla d-link che lo brandizzano... così poi lo rilasciano anche ai comuni mortali :D :D

ziozetti
07-03-2005, 09:53
Originariamente inviato da Besk
V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA

Credo non faccia al caso nostro... ma se qualcuno vuole provare... :)
Che voi sappiate, con questo firmware e Libero riuscirò a collegarmi in modalità bridge?

solojuve
07-03-2005, 11:59
scusate,questo modem funziona con protocollo PPPoA???

Kola_Gurra
07-03-2005, 12:04
Originariamente inviato da solojuve
scusate,questo modem funziona con protocollo PPPoA???
PPPoA, PPPoE e Bridge ;)

Hazon
07-03-2005, 12:34
L'HO ROTTO!!!!
stavo aggiornando il firmware con la versione rc3 russa, carico il file kernel tutto ok, si riavvia e quando faccio per caricare il file system non trova piu la connessione. spengo il modem, provo a riconnettemi alla pagina delle impostazioni ma niente.
Ora il modem sta con solo la luce "power" accesa e basta, ho provato anche il reset con il pulsante ma non succede nulla.
Ecco... ora che faccio? mi aiutate?

Kola_Gurra
07-03-2005, 12:57
Originariamente inviato da Hazon
L'HO ROTTO!!!!
stavo aggiornando il firmware con la versione rc3 russa, carico il file kernel tutto ok, si riavvia e quando faccio per caricare il file system non trova piu la connessione. spengo il modem, provo a riconnettemi alla pagina delle impostazioni ma niente.
Ora il modem sta con solo la luce "power" accesa e basta, ho provato anche il reset con il pulsante ma non succede nulla.
Ecco... ora che faccio? mi aiutate?
anke a me è successo, ho usato il recovery tool e me lo ha rimesso (quello ultimo) rimettendo ok il modem :)

Hazon
07-03-2005, 13:08
dove lo trovo il recoveri tool??

Kola_Gurra
07-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da Hazon
dove lo trovo il recoveri tool??
è sempre li nell'archivio dove c'è anche il firmware ruzzo

Aryan
08-03-2005, 20:54
Ciao a tutti.
Mi è arrivato oggi il Dlink 300T. E' per la mia ragazza e non per me e quindi non lo posso provare visto che l'ADSL a casa mia "FORSE" mi arriverà tra un anno e mezzo(TELECOM VAI A FARE IN CULO :muro: :muro: :muro: )
Cmq il firmware incluso è il seguente: V1.00B02T02.EU.20040618
Sul sito DLINK ho visto che ce ne sono 2 nuovi tra cui uno con IPTABLE disabilitato su PPPoA.

Ho preso il modem per restituire a Tele2 lo speedtouch 330 USB che con emule si pianta dopo 20 minuti e spesso anche navigando e basta.
Tele2 usa solo PPPoA da quando scrivono sul sito. Non mi interessa il routing ne il firewalling. Basta che non si inpianti con eMule.
Mi consigliate l'aggiornamento con il fw nuovo senza IPTABLE su PPPoA?

Thanks a lot! :)

Kola_Gurra
08-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da Aryan
Ciao a tutti.
Mi è arrivato oggi il Dlink 300T. E' per la mia ragazza e non per me e quindi non lo posso provare visto che l'ADSL a casa mia "FORSE" mi arriverà tra un anno e mezzo(TELECOM VAI A FARE IN CULO :muro: :muro: :muro: )
Cmq il firmware incluso è il seguente: V1.00B02T02.EU.20040618
Sul sito DLINK ho visto che ce ne sono 2 nuovi tra cui uno con IPTABLE disabilitato su PPPoA.

Ho preso il modem per restituire a Tele2 lo speedtouch 330 USB che con emule si pianta dopo 20 minuti e spesso anche navigando e basta.
Tele2 usa solo PPPoA da quando scrivono sul sito. Non mi interessa il routing ne il firewalling. Basta che non si inpianti con eMule.
Mi consigliate l'aggiornamento con il fw nuovo senza IPTABLE su PPPoA?

Thanks a lot! :) no, ti consiglio di mettere il nuovo firmware russo, che trovi qualche pagina indietro

Hazon
08-03-2005, 21:29
Ragazzi ho aggiornato con successo il firmware russo ma.... ora con emule ottengo sempre ID basso, qualcuno mi sa spiegare come fare per riavere l'ID alto? bisogna configurare il modem o emule?
grazie per ogni suggerimento!!!
ciao

Kola_Gurra
08-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da Hazon
Ragazzi ho aggiornato con successo il firmware russo ma.... ora con emule ottengo sempre ID basso, qualcuno mi sa spiegare come fare per riavere l'ID alto? bisogna configurare il modem o emule?
grazie per ogni suggerimento!!!
ciao
beh, ora hai il firmware russo che praticamente ti ha fatto diventare il modem un router...e come tutti i router devi entrare nell'amministrazione ed aprire le porte

Aryan
08-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da Kola_Gurra
beh, ora hai il firmware russo che praticamente ti ha fatto diventare il modem un router...e come tutti i router devi entrare nell'amministrazione ed aprire le porte
Non che per me sia un problema l'apertura di porte con un router, ecc... ma non esiste proprio un fw non router che funzioni bene? :confused:

Kola_Gurra
08-03-2005, 22:51
Originariamente inviato da Aryan
Non che per me sia un problema l'apertura di porte con un router, ecc... ma non esiste proprio un fw non router che funzioni bene? :confused:
puoi tranquillamente disattivare la funzione di firewall dall'amministrazione ;)

Besk
08-03-2005, 22:56
Si può aggiornare il primo post con il link del firmware russo e le istruzioni dettagliatissime? :D

Aryan
08-03-2005, 23:25
Originariamente inviato da Kola_Gurra
puoi tranquillamente disattivare la funzione di firewall dall'amministrazione ;)
Ma senza i fw russi ci sono così grossi problemi con eMule???

Hazon
09-03-2005, 07:14
Originariamente inviato da Aryan
Non che per me sia un problema l'apertura di porte con un router, ecc... ma non esiste proprio un fw non router che funzioni bene? :confused:

Aryan per me lo è! eccome!!! mi aiutate vi prego! Nelle opzioni di connessione del modem (router) ho levato la spunta da "firewall" ma non è cambiato nulla.
Penso che non serva solo a me questo aiuto... vi prego!:(

Kola_Gurra
09-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da Aryan
Ma senza i fw russi ci sono così grossi problemi con eMule???
beh, non è che siano grossi, ma con quello russo non li hai

ma non aspettarti che l'amministrazione sia in russo! è in inglese...lo kiamiamo firmware russo xkè lo ha fatto un russo :p

Kola_Gurra
09-03-2005, 09:46
Originariamente inviato da Hazon
Aryan per me lo è! eccome!!! mi aiutate vi prego! Nelle opzioni di connessione del modem (router) ho levato la spunta da "firewall" ma non è cambiato nulla.
Penso che non serva solo a me questo aiuto... vi prego!:(
non ricordo bene dove bisogna andare ma cmq un modo c'è!!!

Aryan
09-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da Kola_Gurra
beh, non è che siano grossi, ma con quello russo non li hai

ma non aspettarti che l'amministrazione sia in russo! è in inglese...lo kiamiamo firmware russo xkè lo ha fatto un russo :p
Immagino! :D
E' che per il momento visto che è nuovo di stecca preferivo tenere un fw originale che non invalidi la garanzia(anche se come ho letto c'è il modo di recuperare un flash andato a male... :) )

Hazon
09-03-2005, 11:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non ricordo bene dove bisogna andare ma cmq un modo c'è!!!

c'è qualcuno che me lo dice? ragazzi so che alcuni di voi sanno come fare vi chiedo solo un po di pazienza, la procedura a quanto pare non è semplicissima per questo confido in questo forum e nella gente che lo usa per risolvere questo tipo di problemi!
dai! un aiutino! devo far in modo di avere il mulo con ID alto dopo aver aggiornato il firmware del DSL300T.

Kola_Gurra
09-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da Hazon
c'è qualcuno che me lo dice? ragazzi so che alcuni di voi sanno come fare vi chiedo solo un po di pazienza, la procedura a quanto pare non è semplicissima per questo confido in questo forum e nella gente che lo usa per risolvere questo tipo di problemi!
dai! un aiutino! devo far in modo di avere il mulo con ID alto dopo aver aggiornato il firmware del DSL300T.
ma intanto vai nel menu avanzato poi su port forwarding, poi scegli la voce programs o qualcosa del genere ed aggiungi alla lista emule, poi applici e vai a salvare i cambiamenti

poi riavvii emule...dovresti avere id alto

Hazon
09-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ma intanto vai nel menu avanzato poi su port forwarding, poi scegli la voce programs o qualcosa del genere ed aggiungi alla lista emule, poi applici e vai a salvare i cambiamenti

poi riavvii emule...dovresti avere id alto

cavolo! non l'avevo proprio visto quel menu... ok fatto e funziona! grazie mille!!! :)

Besk
09-03-2005, 14:34
Ridomando:

E' possibile aggiornare il primo post con il link dell'ultimo firmware russo e le istruzioni dettagliate all'aggiornamento?

nid
09-03-2005, 18:29
.... anche a me servirebbero info sicure sull'aggiornamento..


Io sono riuscito a resuscitarlo poichè avevo fatto casini
nello scegliere i due file img e bin ed era morto con la sola
luce power accesa.
Ho dato il comando telnet ecc... e poi ho fatto ripartite il
recovery tool con il firmware di Artiko.
Sembra essere andato tutto bene ... tutte le spie accese però
non riesco a connettermi.
Quali impostazioni devo cambiare?
Ho letto nel mex di Artiko che c'é una nuova versione di config da usare.... il problema potrebbe essere quello?
Non riesco neppure ad entrare nella pagina del setup del modem
http://192.168.0.1 che prima dell'aggiornamento era 192.168.1.1

Quali valori devo settare nelle proprietà del tcp/ip?

Help please!!

Grazie a tutti.

Luc2.

Artiko
09-03-2005, 20:19
visitate sto maledetto sito!

artiko.altervista.org !

Aryan
10-03-2005, 17:23
Ho provato il modem con firmware V1.00B02T02.EU.20040618.
Ho notato che dopo un po' la connessione LAN ethernet si riavvia e cade la connessione sia di firefox che di emule.
Uso il protocollo PPPoA perché l'unico che Tele2 supporta a quanto letto nel loro sito... :muro:

Kola_Gurra
10-03-2005, 17:33
Originariamente inviato da Aryan
Ho provato il modem con firmware V1.00B02T02.EU.20040618.
Ho notato che dopo un po' la connessione LAN ethernet si riavvia e cade la connessione sia di firefox che di emule.
Uso il protocollo PPPoA perché l'unico che Tele2 supporta a quanto letto nel loro sito... :muro:
ecco, infatti come ti dicevo, con il nuovo firmware russo non si hanno piu questi problemi

Aryan
10-03-2005, 17:51
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ecco, infatti come ti dicevo, con il nuovo firmware russo non si hanno piu questi problemi
Anche con PPPoA o solo con PPPoE? Io non riesco a creare una connessione bridge sul modem perché poi non funziona +.
Ho anche forzato l'interfaccia ethrnet del mio PC su 10Full in modo da diminuire le eventuali incompatibilità ma niente... :muro: :muro: :muro:

Mi dai qualche link per il firmware russo e qualche spiegazione? Perché non so se funziona con PPPoA... :(

Kola_Gurra
10-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da Artiko
visitate sto maledetto sito!

artiko.altervista.org !

Aryan
10-03-2005, 18:13
Originariamente inviato da Kola_Gurra

SI ma i router non vanno in pppoe???

Artiko
10-03-2005, 20:22
pppoa ppoe pppol'accidente che ti impicca!

Besk
10-03-2005, 20:22
si che ci vanno

Alex72
11-03-2005, 08:16
A proposito della disconnessione continua ogni 5 minuti, in base alla mia esperienza, è dovuta all'accoppiata SP2 di winzozz e dsl300.
Io ho Tiscali quindi vado solo in pppoa. Una volta attivata la connessione ADSL ho scaricato e installato il SP2: da quel momento ha iniziato a presentarsi il problema.
Io ho risolto da pannello di controllo disabilitando totalmente il fw di winzozz.
Un saluto a tutti

Aryan
11-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da Alex72
A proposito della disconnessione continua ogni 5 minuti, in base alla mia esperienza, è dovuta all'accoppiata SP2 di winzozz e dsl300.
Io ho Tiscali quindi vado solo in pppoa. Una volta attivata la connessione ADSL ho scaricato e installato il SP2: da quel momento ha iniziato a presentarsi il problema.
Io ho risolto da pannello di controllo disabilitando totalmente il fw di winzozz.
Un saluto a tutti
Usi il firmware ufficiale o quello russo?
Io quello ufficiale. Anch'io ho disabilitato il firewall di XP SP2 completamente ma ho ancora problemi. Dici che disinstallando il SP2 migliori qualcosa???

Aryan
11-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da Artiko
pppoa ppoe pppol'accidente che ti impicca!
Quindi dici che le varie modalità sono indipendendi dall'incapsulamento???
Cioe posso usare il PPPoA sulla WAN sia con la modalità bridge che con il fw russo e quindi con un router?
Ho provato a configurare la modalità bridge sul modem, ma non su XP SP2. Mi sapresti dire passo-passo come si fa? Ho provato a creare una connessione a banda larga ma non mi crea nessuna nuova connessione. Rimangono solo le 2 vecchie V90.

Io il DHCP lo lascio attivo e sembra funzionare. Possono dipendere da questo eventuali problemi???

In ogni caso il sintomo che vedo è che l'icona della mia scheda di rete dopo 20 minuti mi dice che è attiva una connessione anche se già lo era(10Full fissato da me per maggior stabilità). I minuti di attività però rimangono gli stessi da quando ho acceso il PC.

Help Please! Thanks! :)


[EDIT]: su questo sito http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/ ho visto che gli xml di configurazione sono per il PPPoE per questo ho il dubbio che non si possa usare il PPPoA su router... :(

Kola_Gurra
11-03-2005, 12:23
Originariamente inviato da Alex72
A proposito della disconnessione continua ogni 5 minuti, in base alla mia esperienza, è dovuta all'accoppiata SP2 di winzozz e dsl300.
Io ho Tiscali quindi vado solo in pppoa. Una volta attivata la connessione ADSL ho scaricato e installato il SP2: da quel momento ha iniziato a presentarsi il problema.
Io ho risolto da pannello di controllo disabilitando totalmente il fw di winzozz.
Un saluto a tutti
nn centra niente

Aryan
11-03-2005, 13:41
Originariamente inviato da Kola_Gurra
nn centra niente
Kola tu sai rispondere alla domanda fatta ad artiko???
Grazie! :)

Artiko
11-03-2005, 15:09
se lo flash con il firmware che lo trasforma in router non devi fare nessuna connessione devi entrare nell'apposito menu del router e inserire i parametri
!

Aryan
11-03-2005, 15:44
Originariamente inviato da Artiko
se lo flash con il firmware che lo trasforma in router non devi fare nessuna connessione devi entrare nell'apposito menu del router e inserire i parametri
!
Ma intanto per testare se in modalità bridge funziona mi spieghi come fare. Se nemmeno così funziona allora proverò a trasformarlo in router...

In ogni caso PPPoA... :muro:

Aryan
11-03-2005, 16:30
Allora ho fatto una prova sul mio PC per creare una connessione BRIDGE(il 300T è della mia ragazza).

Prima non ci riuscivo perché sceglievo connessione a larga banda senza passwd. Poi ho scelto quello giusto e ho creato una connessione a larga banda Tele2 fittizia(perché ho il 56K).
Come vedete dice che la connessione può essere definita come PPPoE! Ma si riferisce alla LAN del modem(sempre PPPoE in un modem ethernet o PPPoIP in un router) o alla WAN del modem(PPPoA, PPPoE, IPoA, BRIDGE)???
http://img120.exs.cx/img120/9389/newconn4uj.jpg

Quando ho fatto Bridging in XP SP2 mi è uscito questo errore:
http://img18.exs.cx/img18/7226/errorebridge0bm.jpg

Ho controllato le impostazioni della connessione ad alta velocità ma mi dice che non c'è nessuna condivisione della connessione. Lo stesso su un altro PC.
http://img135.exs.cx/img135/9871/impostazionibridge4jq.jpg

Mi dite cosa sbaglio??? :confused: :muro:

gokan
11-03-2005, 16:37
Dovrebbe essere la cosa pù semplice del mondo.
Nel tuo pc c'è una sola scheda di rete,giusto? A quella colleghi il modem, crei la connessione come hai fatto tu inserendo nome utente e password. A questo punto non devi fare + niente.Niente brindig etc

Devi accertarti che hai messo il modem in modalità bridge e salvato.

Edit
Non ho capito bene se il tuo problema è la condivisione della connessione.
In questo caso, dal pc1 (quello che condividerà la connessione) scegli Crea rete domestica, dopo aver seguito le istruzioni, prendi il cd di winXP e lo metti nell'altro pc (aspetti che parta l'autorun). A questo punto metti "Esegui altre operazioni" e continui..

Aryan
11-03-2005, 17:43
Originariamente inviato da gokan
Dovrebbe essere la cosa pù semplice del mondo.
Nel tuo pc c'è una sola scheda di rete,giusto? A quella colleghi il modem, crei la connessione come hai fatto tu inserendo nome utente e password. A questo punto non devi fare + niente.Niente brindig etc

Devi accertarti che hai messo il modem in modalità bridge e salvato.

Edit
Non ho capito bene se il tuo problema è la condivisione della connessione.
In questo caso, dal pc1 (quello che condividerà la connessione) scegli Crea rete domestica, dopo aver seguito le istruzioni, prendi il cd di winXP e lo metti nell'altro pc (aspetti che parta l'autorun). A questo punto metti "Esegui altre operazioni" e continui..
Quindi non devo abilitare la connessione con bridging da XP. Basta solo creare la connessione ad alta velocità? Ho capito bene? Ma come fa a capire che deve usare la scheda di rete per quella connessione? E' standard? :confused:

Aryan
12-03-2005, 00:47
Domai provo dalla mia ragazza la connessione BRIDGE e poi vi faccio sapere come gira sto kakkio di mulo... :muro:

Besk
12-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da Aryan
Quindi non devo abilitare la connessione con bridging da XP. Basta solo creare la connessione ad alta velocità? Ho capito bene? Ma come fa a capire che deve usare la scheda di rete per quella connessione? E' standard? :confused:

si, perchè la connessione a banda larga di XP è solo in PPAOE, e per il ppaoe devi avere una scheda di rete :D

Aryan
12-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Besk
si, perchè la connessione a banda larga di XP è solo in PPAOE, e per il ppaoe devi avere una scheda di rete :D
Lo so, ma conoscendo M$ mi sarei aspettato di tutto... :muro:

Xerd
18-03-2005, 12:16
Salve
io ho modificato il 300t a 500t
Ora vorrei collegare 2 pc in rete
Ho preso uno switch a 5 porte...
Come faccio a configurare i 2 pc????
Spiegate il metodo + semplice per farli collegare entrambi a internet tramite il 500t e lo switch
Grazie
cIao!!!

davidhoff
21-03-2005, 08:05
Salve a tutti,

ho seguito il thread dall'inizio, ma ho ancora dei problemi con il mio 300t, soprattutto usando emule.

Non voglio farlo diventare un router, visto che il dlink lo devo utilizzare con un router wireless linksys e trasformandolo in 500t perdo la visibilita' dell'indirizzo pubblico sul linksys...

Ho quindi proceduto all'upgrade con firmware russo 300t rc2. Il modem e' piu' "stabile" ed emule non perde piu' la connessione, ma anche impostando pochissime connessioni massime (150 !!!) non riesco a fare piu' nulla, non navigo, non scarico la posta... e pure emule non mi sembra viaggi poi cosi' bene.

Ho provato a fare l'upgrade alla rc3_kernelfix. Sia utilizzando l'interfaccia web che il RecoveryTool (utilizzando il kernel dell'rc3 e l'fs dell'rc2) il modem non mi "vede" piu' l'adsl, il led rimane spento e sull'interfaccia iniziale mi dice:
DSL Speed: -1 Kbps Upstream, -1 Kbps Downstream
(ho adsl tiscali 2mega)

Ho letto che a giorni uscira' un'ennesima versione del firmware, forse solo per 300t-->500t. Ma onestamente, dite che saranno DEFINITIVAMENTE risolti i problemi con emule? Non ho ancora comprato un'altro modem solo perche' non so cosa possa essere compatibile con il mio linksys (WRT54G) ... e con emule ovviamente :)

Marco

Besk
26-03-2005, 19:42
Se trasfomro il mio 300T in 500T, poi se un domani uscirà un firmware nuovo dovrò semplicemente usare quello per il 500T senza usare tanti recovery tool ecc...?

Aryan
26-03-2005, 22:22
Ho impostato la modalità bridge. eMule non si impalla + ma non mi sembra veloce come in modalità normale(PPPoA).

DC++ va bene, così come i download e la navigazione.

Da cosa può dipendere. Sistema pulitissimo XP SP2 + tele2

Rockmaker
27-03-2005, 09:07
ciao raga,
ho provato ad installare il firmware per disabilitazione ip table su IPoA che sembra il più aggiornato....
non mi va più il bridge, non si crea il client dhcp.
che fare? non voglio trasformarlo in router:)

Aryan
27-03-2005, 15:24
Originariamente inviato da Rockmaker
ciao raga,
ho provato ad installare il firmware per disabilitazione ip table su IPoA che sembra il più aggiornato....
non mi va più il bridge, non si crea il client dhcp.
che fare? non voglio trasformarlo in router:)
Mi sa che ti conviene tenere quello originale. Quello che disabilita l'IPTABLE tra l'altro, anche se uscito recentemente, è di settembre 2004... :rolleyes:

PS: adesso il modem sta andando bene invece in bridge. eMule dopo una lenta partenza adesso gira abbastanza bene.

:eek: ATTENZIONE: XP SP2 limita il numero di connessioni a 10. Usate xp-AntiSpy 3.93 in inglese per aumentarle!!! :eek:

Keppallesteusernames
29-03-2005, 19:59
Ho letto un sacco di risposte più o meno utili.
Sono un possessore (come del resto molti di voi) del famigerato dsl300.
Alura, premettiamo una cosa.
Dhcp, pppoa oppure oe etc etc etc ivi compresi tutti i parametri "smanetizzabili" non c'entrano una beata [censored].
Io l'ho sempre usato come bridge in quanto tutta la parte dhcp etc è gestita dal router attaccato "dietro" (un netgear wi-fi 624wgt) ed ha sempre funzionato benissimo.
Questo almeno fino a due settimane fa....
Poi ha iniziato a "sclerare".
Ho fatto innumerevoli tipologie di test (essendo a casa 24 ore al giorno 7 gg su 7). Nada.
Non è questione di SP2 non è questione di O.S. vari (linux e/o windoze etc) il problema VERO è ke non si sa di COSA sia questione @:// (da inka****** di brutto).
Ad ogni modo, tanto per far "l'ultima prova" ho preso un altro dsl 300, buttando il vekkio alle ortike (giusto per scassamento del mio sistema neurale) e........ovviamente VA.
Ah, p.s.
non so dove ho letto la procedura per entrare in telnet come "root" e non come "admin".
Testata anche quella.
Non va.
Soluzione? buttare tutto e prendere uno zyxel wifi con modem integrato.
che, peraltro, considerata la mia spesa (50 di modem + 130 di netgear), costa pure meno :P
Bah...........

P.P.S.
ho appena letto "sopra" a sto mess.
Sfatiamo sta roba delle connessioni TCP limitate col service pacco dos :P
le connessioni son 20 (in primis).
Ma non sono le connessioni ATTIVE ma le sub connessioni IN ATTESA. Ergo manco li guardano i vari DL di emule, visto che operano TUTTI sulla stessa porta (4662 e 4672 per la udp, checkate, nel caso, con un bel netstat da prompt).
Ad ogni modo c'è la patch M$ per riportare le cose alla normalità.
Senza tante patch (che tra l'altro fanno dei casini nel registry mika da ridere).

Besk
29-03-2005, 20:25
C'è una patch ufficiale microsoft per evitare di dover patchare il file tcip.sys?

Cmq ho una voglai tremenda di trasformarlo in router, ma non voglio dover usare sempre i firmware russi poi :(

Keppallesteusernames
29-03-2005, 23:26
Alura....un pò di link
alcuni utili (se nn altro per fare CHIAREZZA) altri son solo menate, ma divertenti da leggere.
La patch Microdose cmq per le HALF-OPEN CONNECTION (che cmq, come si può leggere, son limitate solo in fase di RICERCA FONTI, non nelle connessioni vere e proprie è qua:
http://support.microsoft.com/?kbid=884020
e fa un bel fix al tcpip.sys definitivo e senza menate di patch tedesche + o meno valide (installata anche quelle....serve a una ceppa...)

Ed ora i dumbass-link :)
(X chi ha voglia di farsi na "cultura")


http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=267665

http://www.forumcommunity.net/?t=875305&view=getlastpost

http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=3913&idd=33491

P.s.
Per concludere.
Sto mega BUG del dsl 300 RIMANE. firmware o non firmware.
Ma non dipende da lui, poveraccio :P
basta cambiarlo ogni due mesi (ROTFL)
Bye.

Aryan
30-03-2005, 00:46
Conclusione dell'uso della modalità BRIDGE.
Dopo aver installato un Windows sano e non uno di quelli pronti fatti con ghost per un PC che non è il tuo(grazie al negoziante di PC che l'ha venduto alla mia ragazza) la conclusione che posso trarre è questa:
eMule mi scarica a 60-70 KB in tutta tranquillità! Nessun problema di connessioni con XP SP2 e xp-antispy(altamente consigliato non solo per lo sblocco delle connessioni)... :D

Kola_Gurra
30-03-2005, 07:03
ehhh vedi con la bridge si risolve


xò io ora sono con il nuovo firmware in PPPoE e va alla grande :cool:

Aryan
30-03-2005, 10:44
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ehhh vedi con la bridge si risolve


xò io ora sono con il nuovo firmware in PPPoE e va alla grande :cool:
L'importante è che tutti siamo felici non importa come... :D

PS: hai visto nella mia sign che fine ha fatto la mia VGA... :D :D :D

Besk
30-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da Keppallesteusernames
Alura....un pò di link
alcuni utili (se nn altro per fare CHIAREZZA) altri son solo menate, ma divertenti da leggere.
La patch Microdose cmq per le HALF-OPEN CONNECTION (che cmq, come si può leggere, son limitate solo in fase di RICERCA FONTI, non nelle connessioni vere e proprie è qua:
http://support.microsoft.com/?kbid=884020
e fa un bel fix al tcpip.sys definitivo e senza menate di patch tedesche + o meno valide (installata anche quelle....serve a una ceppa...)

Ed ora i dumbass-link :)
(X chi ha voglia di farsi na "cultura")


http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=267665

http://www.forumcommunity.net/?t=875305&view=getlastpost

http://www.freeforumzone.it/viewmessaggi.aspx?f=3913&idd=33491

P.s.
Per concludere.
Sto mega BUG del dsl 300 RIMANE. firmware o non firmware.
Ma non dipende da lui, poveraccio :P
basta cambiarlo ogni due mesi (ROTFL)
Bye.


Sono tardo, scusami... vuoi dirmi che con quella patch microsoft non serve patchare il file tcip.sys per aumentare a 50 o 100 le connessioni?

Inoltre non ho cpaito bene cosa vuoi dire con la storia che il modem va cambiato ogni 2 mesi

Keppallesteusernames
31-03-2005, 00:36
Sono tardo, scusami... vuoi dirmi che con quella patch microsoft non serve patchare il file tcip.sys per aumentare a 50 o 100 le connessioni?

Inoltre non ho cpaito bene cosa vuoi dire con la storia che il modem va cambiato ogni 2 mesi



Eh....lo sto dicendo da due giorni.....
non c'è NESSUN limite sulle connessioni! ! ! !
Le "connessioni" interessate al "limite" imposto da M$ son quelle HALF OPEN (e usate San Google per capirci di +) NON quelle ATTIVE.
Son connessioni che servono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE in fase di RICERCA FONTI. Se il limite è a 10,20,30,X molte andranno in timeout PRIMA che il tipo/tipa" ci accodi al suo client.
E alura? Un bel chi se ne frega, emule parte con una ricerca ogni 30 secondi.
Cioè, non è ke se ci mette 4 minuti a trovare (e ad accordarsi) a 250 fonti per un file, piuttosto ke 3 nanosecondi, a voi freghi qualcosa eh? :)
Ma non ha NULLA a che vedere con VELOCITA e/o UTENTI CONNESSI.

P.s.
La "roba" sul modem da cambiare ogni due mesi era na battuta :P
GHGH
ByeZ All

Ah....ultima cosa.
La patch non fa MIRACOLI alla san gennaro.
Tutto sto casino è nato solo per cercare di LIMITARE i danni causati dal Sasser e dalle molteplici varianti.
Cioè, personalmente l'ultima cosa che mi interessa fare è prendere le parti a Gates.
( già mi fa incazzare solo la barca che ha 0_0
Look for Octopus, sempre su gughel....maledetto :P) epperò è da luglio 2004 che ne sento di tutti i colori.
Gnafò più :))))

Mauro73
06-04-2005, 23:04
Una curiosità:

ho il 300T e mi va benissimo, vorrei fare l'upgrade con Alice 4Mbit, sapete se il modem regge questa velocità o possono sorgere problemi?

Grazie
:)

4ngel
06-04-2005, 23:11
Originariamente inviato da Mauro73
Una curiosità:

ho il 300T e mi va benissimo, vorrei fare l'upgrade con Alice 4Mbit, sapete se il modem regge questa velocità o possono sorgere problemi?

Grazie
:)

Se usi il firmware originale regge fino a 8 Mega.
Se invece hai messo il firmware russo allora hai anche il supporto per l'adsl2 e arrivi fino a 25 Mega!

Alla prox :D

Kola_Gurra
06-04-2005, 23:31
novità firmware russi??

4ngel
06-04-2005, 23:37
Originariamente inviato da Kola_Gurra
novità firmware russi??

macchè ..
Da quanto ha detto Artiko per il 300T no ci saranno + novità!!

ciao :cry:

Kola_Gurra
07-04-2005, 15:21
Originariamente inviato da 4ngel
macchè ..
Da quanto ha detto Artiko per il 300T no ci saranno + novità!!

ciao :cry:
eh?

neo84
07-04-2005, 16:10
Diciamo che i russi si sono cortesemente venduti al miglior offerente.....D-LINK!!!

M74T
07-04-2005, 17:08
Originariamente inviato da Kola_Gurra
novità firmware russi??

Sui russi no, ma pare che Samy stia facendo un ottimo lavoro.

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=413&st=0

Kola_Gurra
07-04-2005, 18:14
thanks m74t

peccato x il russo...

pilota
07-04-2005, 18:35
chi mi da una mano ad intallare ed ottimizzare il 300 t x alice mega
ho una dfi lamparti 4 sono niubbio
tino;)

Besk
13-04-2005, 22:01
Per trasformarlo in router è necessario usare un firmware russo come dice artiko? non è possibile farlo con un firmware italiano?

Aryan
13-04-2005, 23:14
Per trasformarlo in router è necessario usare un firmware russo come dice artiko? non è possibile farlo con un firmware italiano?
:asd:
E' stato fatto da un russo, non che sia in russo... ;)

Besk
14-04-2005, 12:31
Io sarei quasi tentato a provare per il firewall hardware :D

Rockmaker
14-04-2005, 14:13
ma quando ci sarà l'aggiornamento ufficiale del firmware D-Link?

CYRANO
19-04-2005, 00:53
Comprato anche io ieri.
mi ha subito dato problemi di sconnessione , non con emule ma con bittorrent ( bitlord ).
Mannaggia a me... era forse meglio prendermi l'us sureconnect...




Ciaozzz

Aryan
19-04-2005, 18:59
Comprato anche io ieri.
mi ha subito dato problemi di sconnessione , non con emule ma con bittorrent ( bitlord ).
Mannaggia a me... era forse meglio prendermi l'us sureconnect...




Ciaozzz
Forse perchè è la miliardesima volta che diciamo che bisogna usare la modalità bridge e non PPPoA o PPPoE(o al limite usare il fw russo). E se il tuo privider non la supporta beh allora lo hai scelto male... :rolleyes:

Peach1200
19-04-2005, 19:40
Comprato anche io ieri.
mi ha subito dato problemi di sconnessione , non con emule ma con bittorrent ( bitlord ).
Mannaggia a me... era forse meglio prendermi l'us sureconnect...




Ciaozzz
...in linea di massima, smanettando un po', dovresti riuscire a risolvere( :sperem: )... e in questo thread c'è sicuramente tutto il necessario per farlo!!

...però con l'US avresti avuto sicuramente meno problemi... te lo dico io che ho avuto questo 300T e ora ho lo SureConnect 9106...

Bitware
19-04-2005, 20:06
domani dovrei comprlarlo anche io lo usero con il mac mini ho provato con 3 modem usb ed il mac non me le ha riconosciuto il mio gestore è libero ed non ho il protocoloo pppoe speriamo che riesco andare su internet se funziona mi compro uno swich cosi andrò contemporaneamente con 2 computer su internet consigli?

DvL^Nemo
25-04-2005, 20:59
Ma questo modem e' un mito..
Ieri ho seguito la guida per trasformarlo in router e dopo mezza giornata persa a smanettare alla fine ce l'ho fatta !!! Trasformato da 300t a 500t con upgrade del firmware, port forwarding ( NAT ) + firewall rules incluse, adesso l'ho connesso allo switch e ogni PC puo' navigare per i fatti suoi.. Da quello che ho capito adesso dovrebbe poter supportare anche l'ADSL2/2+.. Un modem pagato 40 euri !!

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showforum=9

Thunderfox
25-04-2005, 21:02
Da quello che ho capito adesso dovrebbe poter supportare anche l'ADSL2/2+..

Se l'hai aggiornato con il firmware giusto supporta anche l'adsl2 :)

norman900
25-04-2005, 22:36
ragazzi è strano, io non riesco a loggarmi tramite telnet al server ftp di adam2, sia da linux che da win.
Riesco soltanto a loggarmi al modem tramite : telnet 192.168.1.1.
Se tento la connessione con : telnet 192.168.0.1 21 (anche dopo aver impostato la scheda di rete con ip 192.168.0.99) ricevo immancabilmente un rifiuto.
Qualcuno ne sa qualcosa ?

REPERGOGIAN
26-04-2005, 13:04
raga da mediaworld lo vendono a 40 euro e allo stesso prezzo vendono il 200t

vale la pena prenderlo?
ho tiscali che supporta il PPPoA

aprendo porte saracinesche e altro è rocco solido con emule ,torrente e chi + ne ha + ne metta?

difetti?
pregi?

ciao

cmq adesso mi leggo un pò di pagine indietro, tranqui ;)

silipaolix
26-04-2005, 13:21
raga da mediaworld lo vendono a 40 euro e allo stesso prezzo vendono il 200t

vale la pena prenderlo?
ho tiscali che supporta il PPPoA

aprendo porte saracinesche e altro è rocco solido con emule ,torrente e chi + ne ha + ne metta?

difetti?
pregi?

ciao

cmq adesso mi leggo un pò di pagine indietro, tranqui ;)

Si, l'ho preso anch'io su MediaWorld online...pagato più o meno quella cifra...Tutto bene e stò andando ancora in PPPoA...quando avrò voglia di farmi cambiare il protocollo in PPPoE allora farò la commutazione anche nella config del modem.
Riguardo emule non mi interesso perchè francamente non lo uso...ti farai aiutare dagli altri.
Per quanto mi riguarda, io lo consiglio. Poi dipende come sempre da cosa devi farci... ciao ciao! :O

Rockmaker
26-04-2005, 21:11
Con eMule non hai alcun problema ma lo devi settare in bridge e quindi PPPoE.
in generale se è in bridge funge meglio :p

DvL^Nemo
26-04-2005, 21:37
Io l'ho settato su PPPOA e va alla grande :D
Ciao !

Alex72
27-04-2005, 07:41
Con eMule non hai alcun problema ma lo devi settare in bridge e quindi PPPoE.
in generale se è in bridge funge meglio :p

Repergogian ha Tiscali (ciao Repe...) pertanto niente pppoe e quindi niente bridge...

Bitware
27-04-2005, 11:16
e io, che ho libero come lo devo settare? xchè con emule mi da id basso

gokan
27-04-2005, 11:42
e io, che ho libero come lo devo settare? xchè con emule mi da id basso
Devi aggiornare il firmware del modem...di default è attivato un firewall interno...prendi il firmware ufficiale dal sito della dlink...

Aryan
27-04-2005, 13:57
Repergogian ha Tiscali (ciao Repe...) pertanto niente pppoe e quindi niente bridge...
Ma non diciamo minkiate!!! :rolleyes:
Quanto imposti il modem in modalità Bridge il PPPoE che crei serve al PC per comunicare con il modem, non al modem per comunicare con il DSLAM(modem provider).
Anche Tele2 supporta solo PPPoA eppure la modalità Bridge va da dio... :O

Rockmaker
27-04-2005, 14:14
Ma quando escono i nuovi firmware ufficiali D-Link? :cry:

Alex72
27-04-2005, 16:59
Ma non diciamo minkiate!!! :rolleyes:
Quanto imposti il modem in modalità Bridge il PPPoE che crei serve al PC per comunicare con il modem, non al modem per comunicare con il DSLAM(modem provider).
Anche Tele2 supporta solo PPPoA eppure la modalità Bridge va da dio... :O

Benissimo allora spiegami come si fa ad impostare questa connessione perchè io non ci sono riuscito...

Aryan
27-04-2005, 17:42
Benissimo allora spiegami come si fa ad impostare questa connessione perchè io non ci sono riuscito...
Impostarla sul modem è una porcata(se sei capace di metterlo in PPPoA se capace di farlo anche in Bridge visto che tranne quello non devi toccare nulla).
Per quanto riguarda winsozz devi:
* Creare una nuova connessione
* Conn a internet
* Manualmente
* Conn banda larga con password(alias PPPoE ;) )
* Metti le password del tuo provider
* Doppio click sulla connessione con il nome che le hai dato

A differenza di PPPoA e PPPoE ti devi connettere come se avessi un 56K anche se ci metterai 1 secondo a connetterti a differenza del 56K... :D

Rockmaker
27-04-2005, 20:01
Impostarla sul modem è una porcata(se sei capace di metterlo in PPPoA se capace di farlo anche in Bridge visto che tranne quello non devi toccare nulla).
Per quanto riguarda winsozz devi:
* Creare una nuova connessione
* Conn a internet
* Manualmente
* Conn banda larga con password(alias PPPoE ;) )
* Metti le password del tuo provider
* Doppio click sulla connessione con il nome che le hai dato

A differenza di PPPoA e PPPoE ti devi connettere come se avessi un 56K anche se ci metterai 1 secondo a connetterti a differenza del 56K... :D
Come del resto un comune modem USB solo che il 300T è autoalimentato....
volevo chiedervi... voi lo lasciate sempreattaccatto alla rete elettrica?
io si (lo uso in bridge) non ci sono controindicazioni vero?

silipaolix
27-04-2005, 20:34
Come del resto un comune modem USB solo che il 300T è autoalimentato....

Non ti seguo fino in fondo...vorresti dire piuttosto che è alimentato con trasformatore esterno! I modem USB in genere fruiscono la tensione di alimentazione dall'USB stessa.
SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE! :D Perchè mentre l'USB fornisce già una tensione continua, il trasfo ne fornisce una ALTERNATA che andrà raddrizzata all'interno del modem e filtrata.
E il nostro 300T non ha la porta USB e l'ethernet NON porta alimentazione :)

Invece se ti riferisci al 302T, esclusiva Telecom, che è sia USB che Ethernet, allora quello si che lo puoi alimentare via USB (se lo usi come modem USB ovviamente...), anche se il costruttore consiglia il trasformatore esterno.

X fatto del lasciarlo attaccato alla rete elettrica, il mio è sotto ciabatta quindi quando spengo il PC si spegne anche lui.
Il cavo telefonico passa per l'UPS quindi è protetto contro rumori e soprattutto picchi quindi è sempre inserito. Ciao ciao! ;)

silipaolix
27-04-2005, 20:35
P.S. Per le controindicazioni non so...certo che un pò di riposo non gli farebbe certo male... :D

Thunderfox
27-04-2005, 23:08
anche io ce l'ho attaccato alla ciavatta, quindi sta sempre acceso ;)

Aryan
27-04-2005, 23:25
I modem USB possono soffrire della incorretta alimentazione della mobo. Vedi lo speedtouch 330 che con le mobo Asus si sconnette dopo 15 minuti di emule... :muro:
Sostituito alla mia ragazza con il 300T in Bridge e Tele2 ora va da dio... :D

Thunderfox
28-04-2005, 00:11
Se lo volessi ritrasformare in modem quale firmware mi conviene mettere ?

Davide DVB
28-04-2005, 01:40
Ciao, sto attendendo che mi attivino la mia prima adsl, tin.it...intanto mi devo comprare il modem. Lo voglio ethernet. Putroppo il 300t è l'unico a un prezzo decente che riesco a trovare. Ora, mi sono sparato la lettura di quasi tutte le pagine di questo thread e di quello specifico sul falshing col firmware russo...credo che eventualmente lo potrò fare senza problemi.

Ma ci sono cose che non mi sono chiare, per cui vi prego di illuminarmi prima dell'incauto acquisto:

-il 330t, con l'ultimo firmware ufficiale dlink, che genere di problemi ha, se ne ha? solo con emule o anche altri? Perchè se con edonkey e altri p2p va, e con il normale uso di internet non ci sono problemi, fa al caso mio senza taroccarlo.

-eventualmente, si risolve tutto con l'hacking, diventa un prodotto TOTALMENTE affidabile, o restano magagne?

Grazie:)

CYRANO
28-04-2005, 02:12
Forse perchè è la miliardesima volta che diciamo che bisogna usare la modalità bridge e non PPPoA o PPPoE(o al limite usare il fw russo). E se il tuo privider non la supporta beh allora lo hai scelto male... :rolleyes:

L'ho settato in Birdge ed ha continuato a sconnettersi... anche con bittorrent.
mi son rotto le scatole ed ho preso l'usr 9105 .

il 300t lo vendo a 25 euro consegna a mano se qualcuno se lo piglia :D



Ciaozzz

Aryan
28-04-2005, 11:26
L'ho settato in Birdge ed ha continuato a sconnettersi... anche con bittorrent.
mi son rotto le scatole ed ho preso l'usr 9105 .

il 300t lo vendo a 25 euro consegna a mano se qualcuno se lo piglia :D



Ciaozzz
Hai formattato? Messo in Bridge anche sul PC della mia ragazza si sconetteva ancora. Poi o formattato e rimesso su XP SP2 ed è adesso va da favola... :confused:
Con bittorrent non mi si sconnetteva nemmeno in PPPoA! :confused:

Rockmaker
28-04-2005, 14:16
Non ti seguo fino in fondo...vorresti dire piuttosto che è alimentato con trasformatore esterno! I modem USB in genere fruiscono la tensione di alimentazione dall'USB stessa.
SONO DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE! :D Perchè mentre l'USB fornisce già una tensione continua, il trasfo ne fornisce una ALTERNATA che andrà raddrizzata all'interno del modem e filtrata.
E il nostro 300T non ha la porta USB e l'ethernet NON porta alimentazione :)

Invece se ti riferisci al 302T, esclusiva Telecom, che è sia USB che Ethernet, allora quello si che lo puoi alimentare via USB (se lo usi come modem USB ovviamente...), anche se il costruttore consiglia il trasformatore esterno.

X fatto del lasciarlo attaccato alla rete elettrica, il mio è sotto ciabatta quindi quando spengo il PC si spegne anche lui.
Il cavo telefonico passa per l'UPS quindi è protetto contro rumori e soprattutto picchi quindi è sempre inserito. Ciao ciao! ;)

mi sono spiegato male... intendo dire che il 300T è autoalimentato perchè ha una sua alimentazione direttamente dalla rete elettrica. i modem USB si alimentano dalla porta USB e lì sopratutto se si usano tante periferiche l'alimentazione può essere irregolare.
usato in bridge del resto si comporta come il 302T in ethernet o un comune modem USB; la connessione la fa il Pc e non il modem.
comunque questo modem con il firmware originale è incapace di gestire la connessione; a me in bridge anche con eMule va da dio... in PPPoA è una roba pazzesca.
ovviamente bisognerebbe in un futuro FW aggiungere la funzione di NAT.
non capisco comunque il comportamento di D-Link... sarebbe nel lor interesse fornire un buon prodotto...

silipaolix
28-04-2005, 19:21
mi sono spiegato male... intendo dire che il 300T è autoalimentato perchè ha una sua alimentazione direttamente dalla rete elettrica. i modem USB si alimentano dalla porta USB e lì sopratutto se si usano tante periferiche l'alimentazione può essere irregolare.
usato in bridge del resto si comporta come il 302T in ethernet o un comune modem USB; la connessione la fa il Pc e non il modem.
comunque questo modem con il firmware originale è incapace di gestire la connessione; a me in bridge anche con eMule va da dio... in PPPoA è una roba pazzesca.
ovviamente bisognerebbe in un futuro FW aggiungere la funzione di NAT.
non capisco comunque il comportamento di D-Link... sarebbe nel lor interesse fornire un buon prodotto...

Ok, tranqui, immaginavo che non ci fossimo intesi... ;)
Per quanto riguarda il protocollo, ti dirò che vado in PPPoA perchè prima avevo un modem USB (un obbrobrioso AETHRA Starmodem che impiegava parecchio ad allinearsi...poi ogni tanto sclerava per i azzi suoi...un canchero!---->rispedito al mittente, ovvero Libero... :D )
Ora com'è ora dovrei dire a Libero di traghettarmi in PPPoE, ma devo star li a mandargli un FAX perchè a quanto pare "la procedura non è fattibile x telefono"...DA NOTARE PERO' CHE PER PASSARE DA "FREE" A "FLAT", A SI, PER QUELLO NON MI HANNO FATTO PERDERE NEMMENO UN SECONDO...QUELLO SI CHE LO FANNO PER TELEFONO! :D CHE STRONZETTI! :fuck:
Vabbè vah, finché non sarò costretto...ma del bridge proprio non mi sono mai interessato perchè così com'è adesso mi si autoconnette e mi può anche andare bene...Alla prossima Ciao ciao! ;)

CYRANO
28-04-2005, 20:52
Hai formattato? Messo in Bridge anche sul PC della mia ragazza si sconetteva ancora. Poi o formattato e rimesso su XP SP2 ed è adesso va da favola... :confused:
Con bittorrent non mi si sconnetteva nemmeno in PPPoA! :confused:

no , non ho formattato... e non ne avrei avuto l'intenzione sinceramente...



Ciaozzz

REPERGOGIAN
05-05-2005, 14:48
Repergogian ha Tiscali (ciao Repe...) pertanto niente pppoe e quindi niente bridge...


ciao alex
leggo solo ora

cmq nn ho comprato il d-link
ho preso il trust 215a pci
nessun problema con nulla
solo la riconnessione automatica nn riesco a far funzionare

pingo 10 ms su maya :D

saluti

REPERGOGIAN
05-05-2005, 14:52
Benissimo allora spiegami come si fa ad impostare questa connessione perchè io non ci sono riuscito...


sei riuscito a farlo funzionare in PPPoE come dice Aryan?

Aryan
05-05-2005, 23:29
sei riuscito a farlo funzionare in PPPoE come dice Aryan?
Solo per non fargli fare confusione la modalità è BRIDGE nel modem e PPPoE su Winsozz... :D

Senator
06-05-2005, 13:14
anche io ho acquistato questo modem e vorrei sapere se è normale che il lead "status" lampeggi sempre.
grazie

silipaolix
06-05-2005, 13:34
anche io ho acquistato questo modem e vorrei sapere se è normale che il lead "status" lampeggi sempre.
grazie

Certo che è normale che lampeggi...infatti il manuale d'istruzioni recita che in condizione di corretto funzionamento il led in oggetto deve lampeggiare...se così non fosse ci sarebbe da preoccuparsi... :D ciao ciao!

Aryan
06-05-2005, 14:15
anche io ho acquistato questo modem e vorrei sapere se è normale che il lead "status" lampeggi sempre.
grazie
Aooo. Ma sti manuali li leggiamo sì o no?!?!? :O

silipaolix
06-05-2005, 21:04
Aooo. Ma sti manuali li leggiamo sì o no?!?!? :O
DELLA SERIE "QUANDO LI METTONO=>CHI SE NE FREGA...QUANDO NON LI METTONO=>MA PORCA TR......." :p

Senator
06-05-2005, 21:29
Aooo. Ma sti manuali li leggiamo sì o no?!?!? :O
perchè servono? :D
voi ne sapete più di loro....

silipaolix
07-05-2005, 15:45
perchè servono? :D
voi ne sapete più di loro....

HAHA Può darsi, ma non ho ancora firmato un progetto di un componente informatico! :D Magari avere la testa per riuscire ad arrivate a mete tanto ambite! :D Intanto vah accontentiamoci di un "misero" diplomino di "tecnico delle industrie elettroniche e delle telecomunicazioni" a cui vado incontro con la maturità...ciao ciao! :)

Davide DVB
08-05-2005, 13:21
Ciao, avrei proprio bisogno del vostro aiuto perchè di router non me ne intendo, sono agli inizi...
Allora ho aggiornato il 300t-->500t col firmware samy e tutto è ok...solo che con emule ora ho id basso.
Prima col 300t "liscio" ottenevo id alto e riuscivo a connettermi con kad impostando su media la protezione di zone alarm. Ora non basta più. Anzi, il test porte di emule fallisce completamente. Mi spiegate come devo configurare il router? il nad mi serve? e il firewall interno? Vi ringrazio anticipatamente ;)

DvL^Nemo
08-05-2005, 13:29
Devi impostare il port forwarding, in pratica devi dire al router a quale PC indirizzare le richieste dirette verso la porta di emule..
Dall'interfaccia WEB vai su Advanced-->Port forwarding e da li' lo imposti, dai una occhiata su "category user" example..
Ciao !

Davide DVB
08-05-2005, 20:07
Devi impostare il port forwarding, in pratica devi dire al router a quale PC indirizzare le richieste dirette verso la porta di emule..
Dall'interfaccia WEB vai su Advanced-->Port forwarding e da li' lo imposti, dai una occhiata su "category user" example..
Ciao !

Grazie, ho risolto tutto! Tra l'altro dopo aver capito come fare ho trovato poco sopra un topic che spiegava tutto...d'oh! Il mio problema in realtà nasceva dal fatto che l'intefaccia web non mi mostrava la pagina AVANZATE, ma caricando il tutto su un altro browser ho risolto e la procedura mi è diventata subito chiara.

Thunderfox
27-05-2005, 02:12
Ancora nessuna novità riguardo ai firmware ?
Io sono tornato al firmware ufficiale, ho disabilitato il dhcp (il firewall mi segnalava mac spoofing continui) ed ho impostato manualmente gli indirizzi dns.

Per navigare su internet e giocare va benissimo sia come velocità che come ping, solo che e-mule mi da un'id basso :(

Domani provo a ridare il comando per disabilitare il firewall, prima ci ho provato ma non mi andava più la connessione nemmeno riavviando/resettando.
Avevo anche sovrascritto il firmware ma poi ho scoperto che riabilitando temporaneamente il dhcp per poi ritoglierlo tornava tutto alla normalità :mbe:

Stessa cosa mi è successa provando ad impostare il bridge (ho dovuto riabilitare il dhcp per poi disabilitarlo nuovamente).

Questo modem è proprio strano.

P.s. ho letto che i firmware australiani sono i più recenti, qualcuno di voi li ha provati ?

Thunderfox
27-05-2005, 12:15
niente, se disabilito il firewall con il comando "./firewall_stop" continua a non andare, voi come avete risolto ?

4ngel
27-05-2005, 12:31
....
P.s. ho letto che i firmware australiani sono i più recenti, qualcuno di voi li ha provati ?

mi potresti dare il link per il firmware australiano.
grazie

per l'id basso sei sicuro di non avere un firewall sw tipo zone alarm che ti blocca le porte?

ciao :cool:

Aryan
27-05-2005, 13:50
mi potresti dare il link per il firmware australiano.
grazie

per l'id basso sei sicuro di non avere un firewall sw tipo zone alarm che ti blocca le porte?

ciao :cool:
In teoria il fw ufficiale non ha il fw integrato!
Io(la mia ragazza) in modalità Bridge e Tele2 va senza prob con nessun sw... :confused:

Slamtilt
27-05-2005, 15:08
Ascoltate, ho aggiornato da 300T a 500T, poi siccome la connesione non andava, ho provato a resettare. Ora l'unica lucetta che si accende è quella "power", le latre compresa la ethernet sono spente.
Soluzione?

Thunderfox
27-05-2005, 18:04
usa il recovery tool mettendo un altro firmware

Thunderfox
27-05-2005, 18:05
purtroppo il firmware australiano per il 300t mi hanno detto che non è ancora uscito, ci sono dei modelli che si chiamano 300g, però non credo che siano compatibili :cry:

Slamtilt
27-05-2005, 19:23
usa il recovery tool mettendo un altro firmwareù

Il recovery tools non funziona più e neanche la connesione telnet al modem (che ieri mi riusciva) funziona più.

DvL^Nemo
27-05-2005, 19:30
Era successo anche a me e credevo che il modem fosse "partito del tutto"..
Ho perso mezza giornata ma alla fine ce l'ho fatta..
Segui filo e per segno questa guida..


Salve

Benvenuti nel programma per aggiornare il vostro 30xt in un 500t.

Iniziamo inanzitutto con i PRO:

- Non vi si impallerà più il router con la rete KaDmelia
- Avrete tutti i vostri bei bottoncini
- Finalmente funziona l'orologio di sistema!
- Noterete una più veloce risposta hai comandi!
- Il kernel e il file system sono stati aggiornati alle più recenti versioni!!!

CONTRO:
- Perderete l'uso della porta USB
- Non userete più un firmware Made in Italy (grazie di tutto zwanky!)

COOOOOOOOOSSSSSSSAAAAAAAAAAAA FARE>>>>
-Inanzitutto scoppata l'archivio!
-Accertati di usare un sistema WINDOWS
-Imposta il protocollo TCP/IP:
192.168.0.99
255.255.255.0
192.168.0.1
-Lancia Dlink RecoTool.exe
-Premi Next
-Spegni accendi e attendi
-Se vuole ora partirà l'aggiornamento
-Altrimenti riprova.

Se qualcosa va storto... prega!!!

Dopo aver detto le preghierine, entra nel prompt dei comandi:
-Digita telnet 192.168.0.1 21
-Logati:
USER adam2
PASS adam2
scrivi in maiuscolo e in minusco mi raccomando
-metti questi comandi:
SETENV mtd0,0x900a0000,0x901f0000
SETENV mtd1,0x90010000,0x900a0000
SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
SETENV mtd3,0x901f0000,0x90200000
- ora rilancia il recovery tool
-ripeti il reset e lo spegni-accendi
-se dopo l'aggiornamento non riparte più la lucina Eth LINK rilogati in Adam2
-lancia questo comando:
SETENV autoload,1
-ora dovrebbe bootstrappare!

CIAO e alla prossima!!!



Fai una donazione per sostenere il progetto DLinkT McMcc
- oppure http://www.mcmcc.bat.ru/dlinkt/ e clicca su PayPal donate.
Se ognuno dei 250.000 che hanno un DSL-302t ALICE facessero una donazione risolvereste il problema del sostentamento basta 1 €URO!
Non lamentatevi quindi se un giorno vi svegliaste e non ci fosse più nessuno che sviluppa o prova! Noi ci abbiamo messo tutta la nostra buona volonta', conoscenza, impegno!

Fatemi ora dire una preghierina per chi usa questo firmware per ricavarci profitto:
SPERO CHE TUTTO QUELLO CHE GUADAGNI LO SPENDI IN MEDICINE!!!!!!!!!!!!

RINGRAZIAMENTI!

-Il più grande ringraziamento e sforzo va dato al TEAM McMcc che ha realizzato da 0 il firmware e adattato al funzionamento su macchine Dlink DSL-30xt!

-zwanky lui più di tutti ha iniziato la strada del firmware modificato... con ottimi risultati.
Rimane il punto di riferimento. Con il suo firmware ho navigato tanto e mi ha sempre portato a casa!

-Kirillov per tutte le informazioni ben spiegate su http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm e per lo sbattimento di aprire il modem, accorgersi della porta seriale e costruire l'interfaccina con il Maxim 232 per conneterlo alla RS-232 del PC, nonchè per avermi inviato il log per cui sui 302t il firmware russo non partiva;

-vamper perchè con la mia mania di flashare ci ha rimesso il modem (ma tanto era quello di libero) a forza di pugni! ora viaggia con un 300t........russo!

-benderTiOffede per il sostegno morale!

-MyStyKO senza di lui sarei ancora con il 56K!

-Maude per il tempo sottratole! e non solo quello!

-Infine ArTiKO (sono io:-) per aver scritto tutte queste stronzate, aver fatto il pacchettino, aver testato tutti i firmware di sto mondo, essermi comprato 3 302t, averli resuscitati infinite volte, e più volte aver imprecato contro di loro.

-MAMMA TELECOMA (per gli amici TELECOZZZ) per aver fatto l'accordo con la Dlink!!! E avrci fornito un Router ad un costo bassissimo!!!!!!!!!!!

-Zia Dlink per aver creato un hardware spettacolare con 2 flash di marca diverse (AMD non compatibile con INTEL) e un firmware di m@@@a e ai loro programmatori indiani.


11/02/2005

spelux
28-05-2005, 11:51
Ciao mi sono scaricato una nuova versione di emule ma mi si connette con un ID basso!!! Il port forwarding l'ho gia impostato ma niente!! Nulla è cambiato.

Che posso fare??'

Il modem moddato a router l'ho collegato ad uno switch SuperFast!
Help!

edit: come non detto nell'installazione non mi ero accorto che mi aveva anche attivato il firewall di winzozz!!

Ciao ciao!

Slamtilt
28-05-2005, 13:09
Non riesco a riparare le due partizioni del file system e del kernel, cioè la mtd0 e la mtd1, adam2 mi da errore:
http://img265.echo.cx/img265/2654/telnetadam26sn.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=telnetadam26sn.jpg)

Neanche recovery tool riesce a flashare le partizioni del kernel e del FS:
http://img270.echo.cx/img270/3314/recoverytool1ou.th.jpg (http://img270.echo.cx/my.php?image=recoverytool1ou.jpg)
E' giusto scrivere REBOOT per uscire da adam2 alla fine dei comandi SETENV?

spelux
28-05-2005, 13:22
Devi fare attenzione quando scrivi a non digitare altri tasti!
Ad esempio mentre scrivi SETENV ecc.... non schiacciare frecce o altro altrimenti non ti riconosce il comando!
Ciao!

Slamtilt
28-05-2005, 15:20
Devi fare attenzione quando scrivi a non digitare altri tasti!
Ad esempio mentre scrivi SETENV ecc.... non schiacciare frecce o altro altrimenti non ti riconosce il comando!
Ciao!

Ok, grazie, questo ultimo consiglio è stato decisivo. Ora sono riuscito anche a far funzionare con pieno successo il recovery tool.
Ho rimesso gli ip in automatico, ma la connessione è ancora limitata o assente e infatti non riesco ad accedere al modem via http all'indirizzo 192.168.1.1.
Che faccio ora?

Slamtilt
28-05-2005, 15:29
Ok, grazie, questo ultimo consiglio è stato decisivo. Ora sono riuscito anche a far funzionare con pieno successo il recovery tool.
Ho rimesso gli ip in automatico, ma la connessione è ancora limitata o assente e infatti non riesco ad accedere al modem via http all'indirizzo 192.168.1.1.
Che faccio ora?
risolto con SETENV autoload,1.
Grazie a tutti.
Speriamo di riuscirmi a collegare ad internet ora.

Slamtilt
28-05-2005, 15:55
Riesco a connettermi solo in modalità bridge anche se disabilito il firewall interno.
Il modem però risulta collegato ad internet, il problema è che non riesco a dire a windows che la connesione predefinita è quella!
Non ne ho altre installate, quindi non ci sono conflitti.
C'era chi diceva di cancellare la cache... quella del browser?

Besk
31-05-2005, 21:05
Io ho problemi con il format.
Installo tutto, faccio partire la connessione (bridge) e si riavvia il pc durante la proiezione sulla rete, e capita SEMPRE allo stesso identico punto.

Se installo i drivers ethernet il pc si riavvia, se stacco il modem invece funziona, attacco il modem, faccio la connessione bridge e si riavvia, ho provato con un altro modem e fa lo stesso problema.
Se setto la connessione del modem come always on allora funziona.

anche durante l'installazione dei drivers Nforce durante l'isntallazione dei drivers ethernet il pc si riavvia...

COME MAI????????????

Il problema dell'ethernet me lo da sia con i drivers 5.10 che con i 6.37 modded.
Ho provato anche con l'altra scheda di rete integrata, stesso identico problema.

Ho troppa paura di aggiornare il firmware

Slamtilt
01-06-2005, 00:00
Io ho problemi con il format.
Installo tutto, faccio partire la connessione (bridge) e si riavvia il pc durante la proiezione sulla rete, e capita SEMPRE allo stesso identico punto.

Se installo i drivers ethernet il pc si riavvia, se stacco il modem invece funziona, attacco il modem, faccio la connessione bridge e si riavvia, ho provato con un altro modem e fa lo stesso problema.
Se setto la connessione del modem come always on allora funziona.

anche durante l'installazione dei drivers Nforce durante l'isntallazione dei drivers ethernet il pc si riavvia...

COME MAI????????????

Il problema dell'ethernet me lo da sia con i drivers 5.10 che con i 6.37 modded.
Ho provato anche con l'altra scheda di rete integrata, stesso identico problema.

Ho troppa paura di aggiornare il firmware

Prova a postare nella seziona mainboard o sul thread ufficiale della tua mobo.

luigim
05-06-2005, 17:06
io con la soluzione firewall_stop e del tempo di lease di DHCP sembro aver risolto.
ora metto il modem in stress test x un giorno e poi di +

vi farò sapere

luigim
10-06-2005, 10:24
stress test di 3 giorni superato :D

la soluzione funzia!

dantares
14-06-2005, 15:38
Salve a tutti, io ho questo modem D-link DSL-300T collegato a un Router AP D-link DI-624. Dopo un pò di tempo che è connesso di botto è come se internet non ci fosse più ma la linea c'è! L'unica cosa che posso fare è spegnere e riaccendere il modem. Quando è in blocco provo ad accedere al modem tramite browser all'indirizzo 192.168.1.1, mi compare la pagina di autenticazione ma quando clikko su login non accade niente e il browser va in timeout... cosa può essere?

Grazie

Besk
14-06-2005, 22:21
io con la soluzione firewall_stop e del tempo di lease di DHCP sembro aver risolto.
ora metto il modem in stress test x un giorno e poi di +

vi farò sapere

Spiega!

fabio74k
23-06-2005, 14:46
Salve a tutti ho letto mooolto x i problemi del dsl 300t...che ovviamente ho anch' io....una domanda il firmware russo, l' ultimo che era uscito,dove si può scaricare gentilmente? :confused:

grazie

Aryan
23-06-2005, 16:23
Salve a tutti ho letto mooolto x i problemi del dsl 300t...che ovviamente ho anch' io....una domanda il firmware russo, l' ultimo che era uscito,dove si può scaricare gentilmente? :confused:

grazie
Il link non lo so, ma hai provato a metterlo in modalità Bridge??? ;)

fabio74k
23-06-2005, 16:48
mi spiego, il mio modem dsl 300t ce l' ha un amico a cui l' ho fatto testare e il quale ha scoperto i problemi che tutti conosciamo...sicuramente proverò e glielo farò provare mettendo in modalità Bridge....solo che sul link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873&highlight=problemi+dsl+300t
dove vengono spiegati i vari passaggi x firmware nuovi russi danno link nn più attivi per scaricare Recovery tool e per quelli russi nn so che pesci pigliare...
ma tu ora come sei messo? hai i russi o hai solo messo in modalità Bridge?

Aryan
24-06-2005, 07:10
mi spiego, il mio modem dsl 300t ce l' ha un amico a cui l' ho fatto testare e il quale ha scoperto i problemi che tutti conosciamo...sicuramente proverò e glielo farò provare mettendo in modalità Bridge....solo che sul link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878873&highlight=problemi+dsl+300t
dove vengono spiegati i vari passaggi x firmware nuovi russi danno link nn più attivi per scaricare Recovery tool e per quelli russi nn so che pesci pigliare...
ma tu ora come sei messo? hai i russi o hai solo messo in modalità Bridge?
Intanto il modem è della mia ragazza, perché a casa mia l'ADSL arriverà FORSE nel settembre 2006... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Lei ha Tele2 e gli ho impostato la modalità Bridge. Poi da WinXP SP2 ho creato una connessione ad alta velocità(PPPoE, da non confondere con la modalità impostabile nel 300T).
Va che una meraviglia... :D

crysor
24-06-2005, 07:28
Ieri stavo tentando di resuscitare un 300T morto.
Sono riuscito ad entrare in adam2 e ripristinare le variabili d'ambiente, poi ho lanciato il Recovery e ha iniziato a lavorare ma su Erasing Flash si è bloccato e ho dovuto interrompere il processo.
La cosa simpatica è che adesso quando connetto il modem, il computer dice sempre cavo scollegato, cioè nn si connette neanche un secondo.
Devo buttarlo o c'è qualcosa che si può fare?

dani&l
24-06-2005, 07:49
Niente da fare... stò modem và a finire che lo butto.

Ho aggiornato il firmware con le varie procedure.
Ho tolto il firewall, ho fowardato le porte per edonkey2000.

Dopo 10 minuti che uso edoneky2000 mi si imbambola il processo con utilizzo del processore al 99% e sono costretto a resettare il pc.

luigim
24-06-2005, 10:23
raga io scarico da emule da 15 giorni, pc con windows xp acceso.

ORMAI LA MIA E' UNA SOLUZIONE CHE FUNZIONA:

cambiare il lease time dhcp nelle impostazioni del modem a 999999 (o simili)

entrare in telnet nel modem :

esegui cmd.exe

scrivi telnet 192.168.1.1

login : digitare root

pass: admin

cd /etc

./firewall_stop

andare nella schermata di config del modem e salvare le impostazioni.

ciao a tutti

fabio74k
24-06-2005, 14:37
....
Lei ha Tele2 e gli ho impostato la modalità Bridge. Poi da WinXP SP2 ho creato una connessione ad alta velocità(PPPoE, da non confondere con la modalità impostabile nel 300T).
Va che una meraviglia... :D
Scusa che significa che hai creato una connessione ad alta velocità(PPPoE, da non confondere con la modalità impostabile nel 300T)????? :confused:

Luigim proveremo la tua soluzione.... ;)

mantra
24-06-2005, 15:42
ma a qualcuno capita che windows xp non parta con un modem dlink???
che si blocchi alla schermata di benvenuto blu con scritto windows xp
e non voglia andare +?

ps ma il dlink 300t non ha un firewall!

gokan
24-06-2005, 15:56
Il dlink 300t, con il firmware di default ha un firewall interno....quello che ti da ID basso con emule :D

Comunque anch'io, con la modalità bridge ho risolto per sempre i problemi... :)

mantra
24-06-2005, 15:58
Comunque anch'io, con la modalità bridge ho risolto per sempre i problemi...

scusa i problemi del blocco del pc o di emule?

gokan
24-06-2005, 16:02
parlo dei problemi di emule...il pc non mi si è mai bloccato a causa del modem..
ovviamente ho aggiornato il firmware di default con uno ufficiale DLINK..

mantra
24-06-2005, 16:11
dove trovo una guida semplice semplice per fare un cellegamento bridge??

mantra
24-06-2005, 16:39
raga io scarico da emule da 15 giorni, pc con windows xp acceso.

ORMAI LA MIA E' UNA SOLUZIONE CHE FUNZIONA:

cambiare il lease time dhcp nelle impostazioni del modem a 999999 (o simili)

entrare in telnet nel modem :

esegui cmd.exe

scrivi telnet 192.168.1.1

login : digitare root

pass: admin

cd /etc

./firewall_stop

andare nella schermata di config del modem e salvare le impostazioni.

ciao a tutti
si ma poi al riavvio del modem torna abilitato

gokan
24-06-2005, 17:03
dove trovo una guida semplice semplice per fare un cellegamento bridge??
ma non ci vuole nulla...una volta settato il modem in modalità bridge, devi fare una connessione con windows XP, con la procedura guidata, nulla di più semplice!!

mantra
25-06-2005, 07:17
si ho settato il modem con connessione bridge!!! tutto ok salvo e via

windows xp connessione guidata , banda larga ,--mi crea connessione simile dial up , user & password , ok

tento di collegarmi nulla!
vado nella proprietà della connessione e trovo solo ppoe non c'e' ppoa , e non mi si connnette!

ps. ma per disabilitare il firewall del modem, con telnet come faccio a salvare le impostazioni ???

dani&l
25-06-2005, 14:55
Una domanda, ho configurato il tutto, ora il mio modem DSL-300T funge da router, e ho lasciato il firewall abilitato sbloccando le porte che mi servono. Siccome ho anche il firewall di nvidia (NFORCE4), secondo voi vale la pena disabilitare quello della nforce (che credo mi crei dei problemi con overnet) lasciando quello del 300t ? e' valido come firewall ?

Stò facendo un pò di test e sembra buono.... anche il leadktest sembra ok... bho...

Aryan
27-06-2005, 22:30
Scusa che significa che hai creato una connessione ad alta velocità(PPPoE, da non confondere con la modalità impostabile nel 300T)????? :confused:

Luigim proveremo la tua soluzione.... ;)
La connessione ad alta velocità di winsozz si chiama anche PPPoE. Ma questa non è la modalità PPPoE che puoi impostare dentro il 300T. Se usi la connessione ad alta velocità PPPoE di Winsozz devi impostare il 300T in modalità Bridge... ;)

mantra
28-06-2005, 06:51
grazie
cmq non accede !
messo user & pass
devo configurare altro?

AnBalc
28-12-2005, 12:02
Ciao a tutti, nei giorni passati avevo aperto un post per un problema di modem. Bene un mio amico mi ha procurato per il momento un DLINK 302T

Ho letto che ci sono delle cose da sapere ma fra tutti i post mi sono un po' menato via.

Una volta installato il modem stacco il cavo USB e lascio lavorare il tutto col cavo di rete.

Ho una connessione Alice 640 e uso il muletto come programma di P2P. Come FW software uso ZoneAllarm.

Ci sono dei setting particolari o altro da fare\sapere?

Grazie.
A.

Besk
28-12-2005, 13:26
Nono, dovresti andare bene

AnBalc
28-12-2005, 13:28
Nono, dovresti andare bene

Era per me o Mantra? :doh: a volte sono proprio stordito :D

spelux
06-02-2006, 10:50
Ciao a tutti, ho (anzi avevo...) un DSL300T con il firmware di zwanky. Poi in un giorno di temporale il modem decide di lasciarmi....

Allora le lucette del modem Power ed Ethernet sono accese fisse, mentre la luce Status lampeggia. Il problema è che non riesco ad accedere al modem in nessun modo. Nè tramite telnet, browser, ecc......

Cosa posso fare??

Besk
27-02-2006, 20:18
Ci sono novità di firmware per sto modem? o se lo sono dimenticati?

matteo1986
27-02-2006, 20:21
Ci sono novità di firmware per sto modem? o se lo sono dimenticati?

C'è un utente del forum che ha fatto una riconversione totale in italiano a partire dai firmware russi (i quali non sono più in sviluppo) oltre a notevoli miglioramenti... http://www.dlinkpedia.net/index.php/Dlinkpedia ;)

Thunderfox
27-02-2006, 21:49
La 1.2.5 è l'ultima uscita ed è abbastanza stabile ;)

Cmq sto pensando seriamente di cambiare router ........

Besk
27-02-2006, 22:04
Mmmmm sembra molto facile installarlo o sbaglio?