PDA

View Full Version : Per i possessori dsl-300t!!


Pagine : 1 [2] 3 4

Braga83
09-12-2004, 15:47
Veramente è aMule, un clone di emule ma per piattaforme linux. Ha il vantaggio di poter usare quasi tutti gli stessi files di emule ( temporanei, ip-filter, crediti ecc... ).

Per fortuna i problemi li avevo ma con la modalità bridge tutto risolto.

gokan
09-12-2004, 15:50
come già detto, si perde qualcosa in ping, se uno non gioca online il prob non si presenta. E' pure vero che in modalità non bridge, se uno volesse giocare online non gli converrebbe usare emule mentre gioca.
:D

nanto2003
09-12-2004, 19:39
Io ho provato la modalità bridge ma non il modem non mi si collegava.
Ho letto da qualche parte che la modalità bridge non funziona con l'ADSL di Libero... è vero?

Se cosi non fosse come va impostato il modem e windows per connettersi in modalità bridge?

Braga83
09-12-2004, 20:14
Può essere che sotto libero non funzioni ma mi sembra strano..... Ma hai fatto la connessione a banda larga?

nanto2003
09-12-2004, 22:43
si si... PPPoE MiniWAN protocol... qualcuno che ha l'ADSL con Libero mi saprebbe dire se usa il modem in modalità Bridged??

Mauro73
13-12-2004, 00:05
Ho una connessione adsl Alice640: qualcuno ha provato questo 300T con l'xbox?

Visto il prezzo basso (39€) pensavo di prenderne uno da attaccare all'xbox per il Live!, che dite, ci sono problemi?

:)

nanto2003
19-12-2004, 11:42
Non dovresti avere problemi... i problemi iniziano quando si hanno molte connessioni con programmi P2P per esempio

silipaolix
28-12-2004, 17:47
Ciao ragazzi, avrei intenzione di prendere un 300T, ma ho visto che non è disponibile in molti negozi (ho cercato con Kelkoo...). Inoltre c'è un bell'altalenamento dei prezzi. Voi dove l'avete preso? Quanto gli avete dato? Grazie Siliapaolix

Kola_Gurra
28-12-2004, 18:03
io lo ho pagato 39 in un negozio qua...

Braga83
28-12-2004, 18:04
Purtroppo non si possono fare link a siti di e-commerce in questo forum.

Cmq per darti un'idea penso che non dovresti pagarlo più di 40€

lanfste
28-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Braga83
Purtroppo non si possono fare link a siti di e-commerce in questo forum.

Cmq per darti un'idea penso che non dovresti pagarlo più di 40€

Me nel post di Kola non ci sono link !!

;)

Braga83
28-12-2004, 18:20
Lo so.

GLi stavo solo dicendo che non potevo dirgli che l'avevo comprato da www.***.it o da www.*******.com. Tutto qua.

lanfste
28-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da Braga83
Lo so.

GLi stavo solo dicendo che non potevo dirgli che l'avevo comprato da www.***.it o da www.*******.com. Tutto qua.

Ok !

Meglio prevenire che curare eheh :D

silipaolix
29-12-2004, 13:30
Ok, già trovato e a breve lo ordino...grazie lo stesso...

ziozetti
30-12-2004, 17:29
Comprato da MW a 44 €

gorion
30-12-2004, 23:40
Originariamente inviato da Peach1200
...eccomi di ritorno da una chiacchierata con l'assistenza tecnica... l'operatore con cui ho parlato (estremamente gentile e, mi sembra, abbastanza competente) mi ha detto di avere avuto lo stesso problema... e che la colpa, nel suo caso, era dell'adsl di Libero e non del modem (...mannaggia:muro:, non gli ho chiesto che modem usasse lui... non è detto che fosse il D-Link...)
...in pratica (spero di riuscire a spiegarmi) dopo circa 8 ore di connessione, quando il server DCHP di Libero deve assegnarmi un nuovo ip, iniziano i casini... staccando l'alimentazione del modem, ricomincio la navigazione da zero e Libero non ha problemi nell'assegnarmi l'ip... mi sono spiegato??!


8 ore di lease mi sembra un pò poco, io ho libero e il lease mi sembra duri 48 ore

silipaolix
31-12-2004, 10:22
Originariamente inviato da ziozetti
Comprato da MW a 44 €

Idem, l'ho preso su MediaWorld OnLine a 39.90

smanet
31-12-2004, 13:29
Ciao!
Stavo seguendo il thread, ma poi mi sono perso...
Mi hanno regalato questo modem, volevo aggiornare il firmware, ma sul sito (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUC7wcU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop+kP98f8p8Nqtyr2xuRXbrwDACr85YWNvr3LLjKEYVtO7baI8=) questi FW:

DSL-300T Firmware ultima versione V1.00B02T02.EU.20040618 English
DSL-300T Firmware versione V1.00B02T02.EU.20040913 per disabilitazione "IP TABLE" su IPoA English


...quale dei due metto? :confused:

gorion
31-12-2004, 15:09
boh, quello che te lo fa funzionare da modem senza troppi fronzoli...


ma ma SMANET!!!!!!!!!!!!!! ciao

smanet
31-12-2004, 15:13
Originariamente inviato da gorion
boh, quello che te lo fa funzionare da modem senza troppi fronzoli...


ma ma SMANET!!!!!!!!!!!!!! ciao


LoL! Mi sembrava ci fosse qualcuno che conoscevo, qui in giro... :D :D :D

Bha, io metto il primo..

PS: AUGURI!!! :)

gorion
31-12-2004, 15:42
:D

Kola_Gurra
31-12-2004, 16:54
ultimamente mi si disconnette e riconnette di continuo, voi che avete emule come fate? usate bridge?

Besk
31-12-2004, 17:46
Comprato anche io così da non pagare più il modem in comodato d'uso e... sorpresa delel sorprese, il tecnico me lo ha tolto e mi ha detto di tenermelo pure!!!!

Ho comprato un modem per niente!!! :cry:

Rockmaker
31-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ultimamente mi si disconnette e riconnette di continuo, voi che avete emule come fate? usate bridge?
vai nelle opzioni della scheda di rete e nelle opzioi di "utilizza questo indirizzo ip" metti l'ip della connessione.
questo dopo averlo resettato

Kola_Gurra
31-12-2004, 20:39
l'ip della connessione cioè? xk io nn ho ip statico
ma cosa mi risolverebbe?

Rockmaker
31-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da Kola_Gurra
l'ip della connessione cioè? xk io nn ho ip statico
ma cosa mi risolverebbe?
ma hai disconnessione di linea ADSL o la LAN ti va in acquisizione indirizzo di rete?
questo modem lo devi resettare o riavviare una volta la settimana, se no fa scherzi; se uso emule per no farlo disconnettere utilizzo l'ip della connessione (come se avesi un IP statico); ovviamente finita la sessione di emule ritorno a "ottieni indirizzo IP automaticamente" si no non potrei riconnetterlo.

Kola_Gurra
01-01-2005, 00:40
Originariamente inviato da Besk
Comprato anche io così da non pagare più il modem in comodato d'uso e... sorpresa delel sorprese, il tecnico me lo ha tolto e mi ha detto di tenermelo pure!!!!

Ho comprato un modem per niente!!! :cry:
cioè? non ho ben capito che ha fatto??

Kola_Gurra
01-01-2005, 00:46
Originariamente inviato da Rockmaker
ma hai disconnessione di linea ADSL o la LAN ti va in acquisizione indirizzo di rete?
questo modem lo devi resettare o riavviare una volta la settimana, se no fa scherzi; se uso emule per no farlo disconnettere utilizzo l'ip della connessione (come se avesi un IP statico); ovviamente finita la sessione di emule ritorno a "ottieni indirizzo IP automaticamente" si no non potrei riconnetterlo.
uhm, no, non mi va neanke in acquisizione indirizzo di rete, è come se il modem si riaccendesse ma tutto resta connesso, si vede però emule che ferma tutto e sta a 0, m ripeto tutto resta connesso e niente perde la connessione...però emule si ferma...

Besk
01-01-2005, 11:52
Originariamente inviato da Kola_Gurra
cioè? non ho ben capito che ha fatto??

In pratica io avevo un Alcatel Ethernet che andava difvinamente-
Ho deciso di comprarmi questo modem perchè mi dicevano che è uno dei migliori e che non costa troppo.
Chiamo la telecom per farmi togliere il modem e poterglielo rispedire, mi da indirizzo e tutto, e dopo aver fatto 4 chiacchiere dicendogli che sono 3 anni che pago il tecnico a domicilio per niente, si deve essere commosso e mi ha tolto il modem senza doverglielo spedire :D

In pratica ora ho un modem, un alcatel che non mi ha mai dato problemi, e questo.
Tra le cose che non mi vanno giù di questo modem (quelle poche volte che tengo il pc acceso 8 ore non mi ha mai dato problemi) c'è che si connette automaticamente

Rockmaker
01-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da Besk
In pratica io avevo un Alcatel Ethernet che andava difvinamente-
Ho deciso di comprarmi questo modem perchè mi dicevano che è uno dei migliori e che non costa troppo.
Chiamo la telecom per farmi togliere il modem e poterglielo rispedire, mi da indirizzo e tutto, e dopo aver fatto 4 chiacchiere dicendogli che sono 3 anni che pago il tecnico a domicilio per niente, si deve essere commosso e mi ha tolto il modem senza doverglielo spedire :D

In pratica ora ho un modem, un alcatel che non mi ha mai dato problemi, e questo.
Tra le cose che non mi vanno giù di questo modem (quelle poche volte che tengo il pc acceso 8 ore non mi ha mai dato problemi) c'è che si connette automaticamente
basta che lo usi in modalità bridge e lui si cinnette come un normale modem.
cmq è risaputo che i modem ethernet si comportano come i router...

Kola_Gurra
01-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Besk
In pratica io avevo un Alcatel Ethernet che andava difvinamente-
Ho deciso di comprarmi questo modem perchè mi dicevano che è uno dei migliori e che non costa troppo.
Chiamo la telecom per farmi togliere il modem e poterglielo rispedire, mi da indirizzo e tutto, e dopo aver fatto 4 chiacchiere dicendogli che sono 3 anni che pago il tecnico a domicilio per niente, si deve essere commosso e mi ha tolto il modem senza doverglielo spedire :D

In pratica ora ho un modem, un alcatel che non mi ha mai dato problemi, e questo.
Tra le cose che non mi vanno giù di questo modem (quelle poche volte che tengo il pc acceso 8 ore non mi ha mai dato problemi) c'è che si connette automaticamente
non ti va giu ke si connette automaticamente? :eek: allora usa la modalità Bridge

Besk
01-01-2005, 14:26
Sono uno che gioca però :D

Kola_Gurra
01-01-2005, 14:58
mh, quanta differenza di ping c'è tra PPPoE e Bridge?

Besk
01-01-2005, 16:38
da 10 minuti col mulo aperto continua a disconnettermi, è attaccato da 4 ore e non ha mai dato problemi

Kola_Gurra
01-01-2005, 17:55
se usi la bridge non ti da piu questo problema

Besk
01-01-2005, 17:55
Se uso il bridge non riesco a navigare
E poi perchè me lo ha fatto ora? Dopo 5 ore? E ora non sembra più tornare come prima

Kola_Gurra
01-01-2005, 19:29
col bridge devi crearti una nuova connessione, sennò come faresti a connetterti,no? :P

Besk
01-01-2005, 19:38
Mah, ho rimesso l'alcatel...

Mi sa che ho buttato via 45 euro

ziozetti
03-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Kola_Gurra
non ti va giu ke si connette automaticamente? :eek: allora usa la modalità Bridge
Perdona la totale ignoranza in materia, ma come lo configuro come bridge? Da interfaccia web? Cambio solo da PPPoA a Bridge?
E come faccio ad attivare la connessione a mio piacimento?
Grazie

Kola_Gurra
03-01-2005, 11:50
vai su 192.68.1.1 con il tuo browser, entri e setti

cmq c'è scritto tutto nel manualino che è molto utile

Braga83
03-01-2005, 12:30
E poi ti crei una connessione a banda larga sotto windows in cui inserisci username e pwd.

ziozetti
03-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da Kola_Gurra
vai su 192.68.1.1 con il tuo browser, entri e setti

cmq c'è scritto tutto nel manualino che è molto utile
Originariamente inviato da Braga83
E poi ti crei una connessione a banda larga sotto windows in cui inserisci username e pwd.
E lascio tutto il resto uguale (LCC, VC e compagnia bella)?
In questo modo si connetterà solo su mia richiesta? Avendo il contratto a ore mi farebbe molto comodo...
Grazie ad entrambi per l'aiuto. :)

v10_star
03-01-2005, 15:37
ho fatto anche io l'errore di comperare questo modem/router. ammetto di essere stato + fortunato di altri che in breve tempo sono riuscito a farlo andare, in presenza per'altro di un firewall hardware....
dati di connessione ok, vpi vci ok, tutto ok ma allora che cos'è che non và? maledetto dhcp: occorre abilitarlo per forza altrimenti il routing tra la wan e lalan non avviene, anche settando "set route"...

ho uploadato l'ultimo fw dal sito della dlink, per'altro già presente dentro il modem al momento dell'acquisto.. che abbia anche io problemi con emule? ma è vera sta storia che ha un firewall interno non configurabile?

zabayone
03-01-2005, 16:31
Bene,
dopo vari tentativi finalmente ho risolto.
non so se qualcuno ha gia postato una soluzione simile alla mia, non ho seguito tutta la discussione, nel caso stessi scrivendo un duplicato di qualcosa già scoperto, scusatemi.
il problema era quallo che riscontrano tutti i possessori del dsl-300t e emule, che dopo un pò di tempo blocca la connessione e impedisce sia di navigare che continuare a usare il mulo.
se non usavo emule invece navigavo e scaricavo tranquillamente anche per giorni.
avevo provato tutto, pppoa, pppoe vc, vlc...
ho risolto così (sotto windows xp):
ho scaricato raspppoe da (http://www.raspppoe.com) l'ho installato (c'è una comoda faq nel sito, comunque l'installazione non è difficile)
e impostato una connessione bridge nel modem
e ho poi creato una connessione tramite lo stesso raspppoe. (fa tutto lui)
connesso da 3 giorni ininterrotti usando massicciamente emule (senza nessun problema di fonti min o max), azureus e browser. connessione stabilissima e veloce.
spero di essere stato utile a qualcuno!

Braga83
03-01-2005, 16:58
Mi sa che hai scoperto l'acqua calda :D

Scherzi a parte la moadlità bridge è l'unica che permette di utilizzare emule con questo modem senza problemi.

Non serve scaricare raspppoe, ma è sufficiente sotto win xp creare una connessione a banda larga e poi connettersi quando vuoi.

In effetti il thread è diventato un op' lungo melgio se faccio un piccolo riassunto nel primo post.

v10_star
03-01-2005, 17:00
Originariamente inviato da Braga83
Mi sa che hai scoperto l'acqua calda :D

Scherzi a parte la moadlità bridge è l'unica che permette di utilizzare emule con questo modem senza problemi.

Non serve scaricare raspppoe, ma è sufficiente sotto win xp creare una connessione a banda larga e poi connettersi quando vuoi.

In effetti il thread è diventato un op' lungo melgio se faccio un piccolo riassunto nel primo post.

spiega meglio quest'ultimo accorgimento...
intendi connettersi come in una dial up?

v10_star
03-01-2005, 18:26
si ma poi come si fà a disabilitare il firewall bolso di questo router? io ho già ipcop che fa da firewall direttamente connesso al 300T

io di iptables non ci capisco niente

zabayone
03-01-2005, 19:47
ops... :p :p

ok braga ..
però con rasppoe noto che ci sono features in più rispetto al protocollo integrato in xp...
ad ogni modo basta aver capito come far andare questo modem...

:D

silipaolix
03-01-2005, 20:00
:D bene bene...a me è arrivato oggi, ma se lo imposto come bridge, si connette automaticamente e se faccio la connessione con windows (banda larga) non fa nulla...prova ad accedere alla rete, solo che se è già connesso...è un pò dura! proverò con quel programmino che avete sgamato fuori.
In ogni caso, ottimo modem!

Braga83
03-01-2005, 20:25
Originariamente inviato da zabayone
ops... :p :p

ok braga ..
però con rasppoe noto che ci sono features in più rispetto al protocollo integrato in xp...
ad ogni modo basta aver capito come far andare questo modem...

:D


Buono a sapersi allora!

Quando ( e se ) reinstallerò l'xp lo proverò di sicuro.

nanto2003
03-01-2005, 20:32
Qualcuno che si connette con l'adsl di libero.it mi sa dire se riesce a usare il modem in modalità bridge e come imposta i parametri del modem.

Grazie

silipaolix
03-01-2005, 20:39
Originariamente inviato da nanto2003
Qualcuno che si connette con l'adsl di libero.it mi sa dire se riesce a usare il modem in modalità bridge e come imposta i parametri del modem.

Grazie

SI! Il modem funziona in modalità Bridge, solo che si connette direttamente e non riesco a sfruttare il dial up, neanche con il programma di cui si parlava alcuni post indietro...
SE qualcuno ci insegna un pò come si fa a fare il tutto, ne saremo grati...ciao ciao!;)


P.S. anch'io vado con Libero ADSL

Braga83
03-01-2005, 22:11
Scusa in che senso non riesci a sfruttare il dial-up? Ma riesci a navigare?

silipaolix
04-01-2005, 10:21
Originariamente inviato da Braga83
Scusa in che senso non riesci a sfruttare il dial-up? Ma riesci a navigare?

Certo! Per connettersi, si connette senza problemi, ma lo fa in automatico: se lo imposto in PPPoA gli devo dire io di connettersi, ma è bruttissimo perchè lo devo fare dal pannello status connection nella configurazione del modem, mentre in bridge se vado a vedere lo status connection, mi dice che è già connesso con IP 0.0.0.0
Ora invece che ti sto scrivendo in PPPoA, si vede un IP che sarà quello assegnato dal server.

Ho provato RASPPPOE per installare il protocollo PPPoE, ma con questo non riesco neppure a connettermi...

Spero tu riesca ad aiutarmi...ciao ciao!;)

Kola_Gurra
04-01-2005, 14:03
strano, ma se metti ppoa o ppoe li inserisci i dati per la connessione?

Xerd
04-01-2005, 14:38
scusate ma io avevo intenzione di prenderlo questo modem....
Non ho ben capito allora che mi consigliate di prenderlo????
Sono molto indeciso...
Che faccio prendo questo o mi consigliate un'altro modem ethernet
I problemi con emule sono stati risolti????
Per Favore rispondete ...

:)

cIao!

lanfste
04-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da Xerd
scusate ma io avevo intenzione di prenderlo questo modem....
Non ho ben capito allora che mi consigliate di prenderlo????
Sono molto indeciso...
Che faccio prendo questo o mi consigliate un'altro modem ethernet
I problemi con emule sono stati risolti????
Per Favore rispondete ...

:)

cIao!

Dagli ultimi commenti e da esperienza di vari utenti funziona solo in modalità bridge con emule. Cmq aspetta altri commenti di persone che lo hanno provato.

;)

Braga83
04-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da lanfste
Dagli ultimi commenti e da esperienza di vari utenti funziona solo in modalità bridge con emule. Cmq aspetta altri commenti di persone che lo hanno provato.

;)


Quoto in pieno.

silipaolix
04-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da Kola_Gurra
strano, ma se metti ppoa o ppoe li inserisci i dati per la connessione?

Certo! Nella finestra dove scegli la modalità PPPox e le altre, se scegli PPPoE o PPPoA, si abilitano due spazi dove inserire username e password...

Quello che però volevo riuscire a fare è la connessione dial-up come con il caro 56K...ma a quanto pare fin che non diventerò FLAT (NON VEDO L'ORA!) giorno in cui lo lascierò sempre connesso, volevo non essere obbligato ad entrare tutte le volte nel browser per dirgli di connettersi...

silipaolix
04-01-2005, 17:48
Originariamente inviato da Xerd
scusate ma io avevo intenzione di prenderlo questo modem....
Non ho ben capito allora che mi consigliate di prenderlo????
Sono molto indeciso...
Che faccio prendo questo o mi consigliate un'altro modem ethernet
I problemi con emule sono stati risolti????
Per Favore rispondete ...

:)

cIao!

Ciao! Guarda a parte i problemi di emule che non mi riguardano perchè uso Bearshare e Shareaza più altri Client e il fatto che è un pò scomodo x il DIal Up, il modem va benissimo...

Xerd
04-01-2005, 17:55
Quindi me lo consigliate cmq ...
Alla fine sono problemi di comodità non problemi irrisolvibili...
se ho capito bene dovrei usarlo in modalità bridge e così potrei continuare ad usare emule avendo connessioni continue e non a singhiozzo...
Allora ho il vostro ok....lo prendo????
Scusate ancora per il fastidio ed ancora grazie a tutti!

:ave:

cIao!!!!

Besk
04-01-2005, 19:03
prendilo prendilo ;)

silipaolix
04-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da Xerd
Quindi me lo consigliate cmq ...
Alla fine sono problemi di comodità non problemi irrisolvibili...
se ho capito bene dovrei usarlo in modalità bridge e così potrei continuare ad usare emule avendo connessioni continue e non a singhiozzo...
Allora ho il vostro ok....lo prendo????
Scusate ancora per il fastidio ed ancora grazie a tutti!

:ave:

cIao!!!!


FASTIDIO?!? E di che! :cincin:

Xerd
06-01-2005, 19:56
Avrei un piccolo problema....
Ho appena acquistato il dsl 330t e non so come configurarlo,...
Scusate per l'ignoranza....
Ho seguito le istruzioni del manuale ma niente....
Qualcuno può spiegarmi cosa significa PPPoA..PPPoE
???????
Vi prego aiutatemi....
giusto dei chiarimenti....se potete dirmi le operazioni da fare passo passo...
Help per favore...

:ave:

Braga83
06-01-2005, 20:08
dsl 330 o dsl 300? :confused:

Xerd
06-01-2005, 20:35
Scua un errore di distrazione il modello è il dsl 300t penso che non esista nemmeno il 330t cmq help me!!!!

Braga83
06-01-2005, 20:55
Bhè non ci dovrebbe essere molto da configurare: io appena installato il modem già navigavo. PPPoA e PPPoE sono i protocolli con cui il modem si connette alla centrale. Se hai alice uno vale l'altro mentre tiscali mi sembra accetti solo PPPoA.

Xerd
07-01-2005, 16:03
Si, la procedura è semplice ma non riesco a collegarmi.....
Il computer non si collega in Internet chiedo aiuto non so proprio cosa possa essere...
Per Favore potete postarmi i settaggi

cIao!!!!!

:ave:

Besk
07-01-2005, 19:01
Sicuro di non riuscire ad andare in internet? Non è che ti compaiono i computerini, teoricamente navighi anche se vedi che non sei connesso.

Cmq lascia come è tutto di default quindi PPAOE e metti la tua username e password

Hai alice o tiscali?

Xerd
07-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da Besk
Sicuro di non riuscire ad andare in internet? Non è che ti compaiono i computerini, teoricamente navighi anche se vedi che non sei connesso.

Cmq lascia come è tutto di default quindi PPAOE e metti la tua username e password

Hai alice o tiscali?

Grazie inazzitutto....
Ho lasciato tutto di default ora sto cercando di riprovare ma niente.....
Non si collega ne si apronoi le pagine non saprei prorpio cosa possa essere.....
Ho provato pure ad aggiornare il firmware ma nulla cosa può essere????
Cmq io ho Alice ....
Spero che tu possa aiutarmi anche in pvt...
Thanks!!!!

Braga83
07-01-2005, 21:37
Ma la sceda ethernet è configurata correttamente?
Quando vai nel setup web del modem vedi che si connette al provider? magari prova a postare i log che sputa fuori il modem.

Besk
07-01-2005, 21:40
LA cosa che mi viene in mente, ma è improbabile, è che ti abbiano messo la linea in PPAOA invece che PPAOE...

Vai nell'indirizzo del modem con explorer, setup ecc..., controlli che la password e la username siano corretti, in alto a destra c'è scritto (teoricamente PPAOE).

Prova PPAOA, aspetti 1 minuti che faccia tutto lui
Poi teoricamente dovrebbe collegarsi.

Se ciò non dovesse succedere, vai su risorse di rete, e controlli che la LAN funzioni.

Se ancora non va dimmelo che proviamo a fare la modalità bridge

Besk
07-01-2005, 21:42
Inoltre, prima avevi un modem USB o ethernet?

Controlla che la linea LAN in risorse di rete abbia sia IP che DNS automatici, cioè i campi vuoti

Xerd
08-01-2005, 06:30
Besk prima avevo un modem usb ...
Cmq ora non riesco nemmeno ad entrare nella pagina di configurazione del modem...
:confused:
Sto veramente dando i numeri non ce la faccio più .....
Cosa posso fare?????
Che consiglio mi dai....
Cmq la prima cosa che avevo fatto era impostare il client Dhcp mettendo ip e dns automatici..
Cmq ancora grazie!!!
cIao

Kola_Gurra
08-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Xerd
Besk prima avevo un modem usb ...
Cmq ora non riesco nemmeno ad entrare nella pagina di configurazione del modem...
:confused:
Sto veramente dando i numeri non ce la faccio più .....
Cosa posso fare?????
Che consiglio mi dai....
Cmq la prima cosa che avevo fatto era impostare il client Dhcp mettendo ip e dns automatici..
Cmq ancora grazie!!!
cIao
tieni premuto il tasto reset 10 secondi (è dietro al modem) e riprova ad entrare nella configurazione del modem

Besk
08-01-2005, 12:56
Originariamente inviato da Xerd
Besk prima avevo un modem usb ...
Cmq ora non riesco nemmeno ad entrare nella pagina di configurazione del modem...
:confused:
Sto veramente dando i numeri non ce la faccio più .....
Cosa posso fare?????
Che consiglio mi dai....
Cmq la prima cosa che avevo fatto era impostare il client Dhcp mettendo ip e dns automatici..
Cmq ancora grazie!!!
cIao

Da quello che mi hanno detto qualche anno fa, il PPAOA è per modem USB, il PPAOE per gli ethernet.

In risorse di rete dove vedi la scheda di rete (LAN) la vedi attiva? computerini accesi in pratica?
Il server DHCP deve essere semrpe attivato, se lo disattivi non navighi.

Prova a fare così, setta se ci riesci nel setup del modem la modalità BRIDGE, è nello stesso punto dove c'è da scegliere PPAOE o PPAOA.
Dopo che hai fatto così, aspetta 1 minuti e poi riavvia il computer.
Vai in risorse di rete e clicca su visualizza connessioni di rete, e poi Crea una nuova connessione.

Avanti - Connessione a internet - Imposta connessione manualmente - Connessione a Banda larga con inseriment odi username e password - Nome metti ADSL - e poi metti i tuoi nomi utente e password di alice.

Dimmi se risolvi

Besk
08-01-2005, 12:57
Cmq forse hai un conflitto nella scheda di rete

Clicca destro su risorse del computer, Hardware, Gestione PEriferiche.
La scheda id rete la vedi bene? o ha un punt odi domanda giallo o una X rossa sopra l'icona?

Cmq prova a fare quello che ti ho scritto un posto sopra

Rockmaker
08-01-2005, 13:02
PPPoE e PPPoA
il PPPoA lo usano gli usb,
gli ethernet e ruter supportano entrambi protocolli

v10_star
08-01-2005, 13:12
http://it.geocities.com/v10_star/dlink.JPG

è un bug di questo router/modem:dhcp per forza visto che non fa il route tra l'ip wan e il'ip interno. io ho messo questo firmware e con libero vado via abbatanza bene, si ma quante bestemmie per farlo andare!

http://it.geocities.com/v10_star/dlink_fw.JPG

Xerd
08-01-2005, 17:34
Cmq grazie a tutti per i suggerimenti....
In modalità PPPoE e PPPoA non voleva proprio andare.....
In modalità Bridge sono riuscito a collegarmi ma ho avuto problemi causati forse dal Sygate....
Ora modalità Bridge tutto Ok e con Norton Internet Security
Ancora Thanks



:)

Besk
09-01-2005, 11:21
EHeheheh, mi fa piacere :D :D

silipaolix
09-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da v10_star
http://it.geocities.com/v10_star/dlink.JPG

è un bug di questo router/modem:dhcp per forza visto che non fa il route tra l'ip wan e il'ip interno. io ho messo questo firmware e con libero vado via abbatanza bene, si ma quante bestemmie per farlo andare!

http://it.geocities.com/v10_star/dlink_fw.JPG

anche tu con il mio stesso tema del desktop! :D :cincin:


Cmq a te funziona la modalità bridge?

v10_star
12-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da silipaolix
anche tu con il mio stesso tema del desktop! :D :cincin:


Cmq a te funziona la modalità bridge?


sinceramente non ho mai provato perchè così funziona abbastanza bene (regola del buon sistemista:non disfare quello che già funziona) e riesco a fare (quasi) tutto quello che voglio... tipo sito ftp, accesso esterno con vnc, rdp client, ssh, firewall hardware

vorrei sapere se questo caxzxzxz di modem ha qualche antipatia con la porta tcp 445, quella usata da ipcop x accedere ai controlli da remoto: vanno la 21, quelle di emule, ssh e altre ma questa no ed è quella che i servirebbe di +....s qualcuno lo sa...

DvL^Nemo
17-01-2005, 21:31
Ottime news ragazzi !!! Finalmente stasera ho capito come mai emule mi assegnava id basso ad ogni connessione.. Intanto ho visto che il nostro modem utilizza linux per i comandi, davvero strabiliante !!! In pratica di default questo modem ha un firewall attivo ( e chi se lo aspettava ), per aprire emule basta disattivarlo.
Ecco come fare..

telnet 192.168 .1.1 ( o l'IP del vostro modem )

user: root
pwd: admin ---> questa e' quella di default se non la avete cambiata

cd /etc
./firewall_stop

e per magia emule vi dara' id alto..
Ciao !

gokan
17-01-2005, 21:35
Questa cosa del firewall interno al modem la conoscevamo, difatti è praticamente un obbligo mettere un nuovo firmware (al posto di quello di default) al modem per ovviare al problema!!
Tu hai comunque risolto senza fare ciò :)

Kola_Gurra
17-01-2005, 21:49
e non ci sono altre novità su nuovi firmware per risolvere il problema delle connessioni che in PPPoE nn funziona con emule?

DvL^Nemo
17-01-2005, 21:49
Interessante..
CMQ a me a parte emule non ha mai dato problemi..
Come firewall utilizzo IPCOP ( una distro linux ( leggerissima tra l'altro )) che fa da router/firewall
Ciao !

Braga83
17-01-2005, 21:49
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ottime news ragazzi !!! Finalmente stasera ho capito come mai emule mi assegnava id basso ad ogni connessione.. Intanto ho visto che il nostro modem utilizza linux per i comandi, davvero strabiliante !!! In pratica di default questo modem ha un firewall attivo ( e chi se lo aspettava ), per aprire emule basta disattivarlo.
Ecco come fare..

telnet 192.168 .1.1 ( o l'IP del vostro modem )

user: root
pwd: admin ---> questa e' quella di default se non la avete cambiata

cd /etc
./firewall_stop

e per magia emule vi dara' id alto..
Ciao !

Se riesci pure ad aprire solo la porta utilizzata da emule ( di solito la 4662 ) senza disattivare tutto il firewall mi sa che ti facciamo un monumento così
:sofico:


Visto che il modem implementa un firewall hw sarebbe un peccato disattivarlo tutto solo per un lowid su emule/aMule. Forse è per questo che negli ultimi firmware il firewall è disattivato di default.

Kola_Gurra
17-01-2005, 21:51
l'ultimo firmware è quello di ottobre?

gokan
17-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da Kola_Gurra
e non ci sono altre novità su nuovi firmware per risolvere il problema delle connessioni che in PPPoE nn funziona con emule?
all'inizio a me funzionava bene in modalità PPPoE, da qualche mese sono passato alla modalità bridge proprio per questo motivo!!
Chissa perchè emule stressa così tanto il nostro modem
:eek:

DvL^Nemo
17-01-2005, 21:53
Nel mio caso c'e' un firewall su una distro linux che ovvia al problema, CMQ si, in effetti sarebbe bello poter sbloccare solo le porte di emule.. Pero' li' bisogna masticare un po' di iptables e capircene qualcosa.. Non e' il mio caso, magari qualche smanettone si fa avanti e chi sa :D
Ciao !

DvL^Nemo
17-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da gokan
all'inizio a me funzionava bene in modalità PPPoE, da qualche mese sono passato alla modalità bridge proprio per questo motivo!!
Chissa perchè emule stressa così tanto il nostro modem
:eek:

Da quello che ho capito leggendo su un forum, c'e' una limitazione hardware nel nostro modem, la ram e' troppo poca per bufferizzare tutti i dati che arrivano con emule ( arrivano troppi dati al modem )..
Ciao !

Kola_Gurra
17-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da gokan
all'inizio a me funzionava bene in modalità PPPoE, da qualche mese sono passato alla modalità bridge proprio per questo motivo!!
Chissa perchè emule stressa così tanto il nostro modem
:eek:
perchè nonostante il modem abbia l'hardware per farlo c'è il firmware che gestisce male le connessioni e va in palla...

praticamente il nostro modem ha un hardware fantastico e un firmware penoso...

Kola_Gurra
17-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Da quello che ho capito leggendo su un forum, c'e' una limitazione hardware nel nostro modem, la ram e' troppo poca per bufferizzare tutti i dati che arrivano con emule ( arrivano troppi dati al modem )..
Ciao !
no, è il firmware che le gestisce male :(

DvL^Nemo
17-01-2005, 21:59
Ho letto di tutti i problemi che avete avuto, CMQ per me a parte emule il modem ha sempre funzionato alla grande, connesso per giorni e giorni senza problemi ( a parte emule ).. Adesso vediamo se scoppia :D CMQ sono connesso in PPPoATM e al modem ho assegnato un ip statico ( disattivando il server DHCP )
Ciao !

Braga83
17-01-2005, 22:05
Forse è per via dell'ip statico che ti funziona senza problemi, pur non avendo una connessione bridged. Cmq visto che siamo in tema di firewall&pinguino cosa mi consiglieresti sulla mia suse 9.2? Fino ad adesso ho usato quello integrato con yast ( dovrebbe basarsi su iptables, ma non vorrei dire fesserie ). Lo vorrei sicuro, e il più semplice possibile da configurare: se magari è possibile farlo da gui sarebbe perfetto!:D

gokan
17-01-2005, 22:05
tutte queste cose le fai sotto linux?

Kola_Gurra
17-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ho letto di tutti i problemi che avete avuto, CMQ per me a parte emule il modem ha sempre funzionato alla grande, connesso per giorni e giorni senza problemi ( a parte emule ).. Adesso vediamo se scoppia :D CMQ sono connesso in PPPoATM e al modem ho assegnato un ip statico ( disattivando il server DHCP )
Ciao !
se disattivo il server dhcp a me nn funziona piu niente e nn posso entrare nel modem e mi tocca resettarlo! :confused: :confused: :confused:

gokan
17-01-2005, 22:09
Originariamente inviato da Kola_Gurra
se disattivo il server dhcp a me nn funziona piu niente e nn posso entrare nel modem e mi tocca resettarlo! :confused: :confused: :confused:
ti quoto

Peach1200
17-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ho letto di tutti i problemi che avete avuto...
...visto quanti problemi abbiamo avuto??!:D :muro:
...quante ore ho perso su questo modem...:muro:

Peach1200
17-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da gokan
ti quoto
...l'assistenza ai tempi mi aveva risposto che effettivamente non lo si può disabilitare... strano, eh?!! :what:

gokan
17-01-2005, 22:14
Hei ci ritroviamo tutti qui, a riempire ancora pagine :D
peach, alla fine hai cambiato modem? o sei rimasto fedele alla dlink? :)

Peach1200
17-01-2005, 22:24
Originariamente inviato da gokan
Hei ci ritroviamo tutti qui, a riempire ancora pagine :D
peach, alla fine hai cambiato modem? o sei rimasto fedele alla dlink? :)
...purtroppo ho tradito la causa!!:O :D
Ho venduto modem e access point della D-Link e ho preso questo (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&loc=itly), che ha tutto integrato... compreso un'ottimo firewall!

Beh, devo dire che mi ci trovo benissimo... già dal pannello di configurazione, si vede che è tutto un'altro pianeta: è tutto molto più chiaro e approfondito... e stabile!!! Il 300T spesso crashava mentre lo configuravo...

DvL^Nemo
17-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da Peach1200
...l'assistenza ai tempi mi aveva risposto che effettivamente non lo si può disabilitare... strano, eh?!! :what:

Ho ricontrollato adesso ed effettivamente nelle impostazioni del modem il server DHCP e' attivo !!! Mah, io ricordo benissimo di averlo disattivato..
Ciao !

Braga83
17-01-2005, 22:38
Forse non hai salvato, oppure hai fatto un reset del modem.

PS Allora che firewall mi consigli sotto linuz?

DvL^Nemo
17-01-2005, 22:43
Mi hanno parlato bene della suse, ma non l'ho utilizzata.. Invece potresti fare come me, ti prendi una distro ad hoc, tipo ipcop o smootwall o astaro ecc.., prendi un pc vecchio e lo dedichi alla cosa..
Ciao !

Mauro73
17-01-2005, 23:19
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Xerd
Grazie inazzitutto....
Ho lasciato tutto di default ora sto cercando di riprovare ma niente.....
Non si collega ne si apronoi le pagine non saprei prorpio cosa possa essere.....
Ho provato pure ad aggiornare il firmware ma nulla cosa può essere????
Cmq io ho Alice ....
Spero che tu possa aiutarmi anche in pvt...
Thanks!!!!
--------------------------------------------------------------------------------



Stesso problema.

Ho Alice 640 con collegamento Ethernet (modem Siemens Gigaset)

Volevo smettere di pagare il canone mensile per il noleggio del modem (3 euri al mese....) e visto il prezzo ho preso questo DSL-300T.

Purtroppo non riesco assolutamente a farlo funzionare.
Ho già l'ultima versione del firmware, ho provato a lasciare tutte le impostazioni di default, impostando solo il nome utente e password nella pagina di configurazione, ma nulla.

Avete qualche suggerimento su qualche parametro da variare o altro per far funzionare questo modem?

Grazie mille!
;)

Mauro73
18-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da Mauro73
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Xerd
Grazie inazzitutto....
Ho lasciato tutto di default ora sto cercando di riprovare ma niente.....
Non si collega ne si apronoi le pagine non saprei prorpio cosa possa essere.....
Ho provato pure ad aggiornare il firmware ma nulla cosa può essere????
Cmq io ho Alice ....
Spero che tu possa aiutarmi anche in pvt...
Thanks!!!!
--------------------------------------------------------------------------------



Stesso problema.

Ho Alice 640 con collegamento Ethernet (modem Siemens Gigaset)

Volevo smettere di pagare il canone mensile per il noleggio del modem (3 euri al mese....) e visto il prezzo ho preso questo DSL-300T.

Purtroppo non riesco assolutamente a farlo funzionare.
Ho già l'ultima versione del firmware, ho provato a lasciare tutte le impostazioni di default, impostando solo il nome utente e password nella pagina di configurazione, ma nulla.

Avete qualche suggerimento su qualche parametro da variare o altro per far funzionare questo modem?

Grazie mille!
;)


HELP!!!!!
:muro:


Non si connette neanche con l'xbox.....

ziozetti
18-01-2005, 14:50
Hai provato sia PPPoA che PPPoE?
La portante è up?
UserID e psw sono corretti?

Braga83
18-01-2005, 15:11
Ma almeno riesci ad entrare nelle pagine di setup del modem? A me qualche mese fa è successo che pur collegandomi ( e quindi ricevendo un ip ), non riuscivo in alcun modo ad accedere ad internet sia sotto windows sia sotto linux, mentre con il mio vecchio modem usb navigavo senza problemi. Non ho mai capito a cosa fosse dovuta la situazione perchè ad un mio amico di padova andava senza problemi, mentre ad un'altro del mio stesso paese no, come succedeva a me. Poi un giorno lo riprovo e tutto va a meraviglia. Cosamai prova a chiamare il 187, se trovi il tecnico giusto puoi anche risolvere se dipende dalla linea.

Mauro73
18-01-2005, 16:02
Con l'attuale modem Siemens navigo senza problemi senza aver dovuto configurare nulla.

Quando collego il 300T non si connette.

In sostanza, nella schermata di configurazione del modem (alla quale accedo) lasciando le impostazioni di default, dovrei inserire solo username e password no?

Mah, ora provo con PPPoA

ziozetti
18-01-2005, 16:14
Originariamente inviato da Mauro73
Con l'attuale modem Siemens navigo senza problemi senza aver dovuto configurare nulla.

Quando collego il 300T non si connette.

In sostanza, nella schermata di configurazione del modem (alla quale accedo) lasciando le impostazioni di default, dovrei inserire solo username e password no?

Mah, ora provo con PPPoA
Mi hanno giurato e spergiurato più "tecnici" che la connessione doveva essere impostata come PPPoE.
Infatti non funzionava.
Mettendo PPPoA funziona benissimo, solo immettendo userid e psw.

Mauro73
18-01-2005, 17:11
Originariamente inviato da ziozetti
Mi hanno giurato e spergiurato più "tecnici" che la connessione doveva essere impostata come PPPoE.
Infatti non funzionava.
Mettendo PPPoA funziona benissimo, solo immettendo userid e psw.


Ho risolto!

Funziona, nel mio caso, esclusivamente in modalità BRIDGE.
(Ho scoperto che anche il Siemens Telecom andava con questa modalità).

Che differenza c'è tra Bridge e PPPoE?

Grazie

Kola_Gurra
18-01-2005, 18:37
che io mi sto stufando e voglio cambiare modem, perchè:

giocando online ho un ping di 150 e passa quando da mio zio con zyxel in rete e altri pc che usano internet ho un ping di 90/100

devo usare la modalità bridge che ha bisogno di connessione

problemi di disconnessione nonostante lo uso in bridge


che faccio?

M74T
18-01-2005, 19:24
Originariamente inviato da Kola_Gurra
che faccio?

Aspetti ancora un pochino .. penso che tra poco ci saranno nuovi firmware x tutta la serie T :p

I sorgenti sono già stati aggiornati :D

Kola_Gurra
18-01-2005, 19:26
Originariamente inviato da M74T
Aspetti ancora un pochino .. penso che tra poco ci saranno nuovi firmware x tutta la serie T :p

I sorgenti sono già stati aggiornati :D
sicuro?

e...tra poco quanto?

e...come lo sai?

e...che sorgenti?


scusa x le domande ma sono curioso :D

M74T
18-01-2005, 19:27
http://www.dlink.co.uk/?go=gNTyP9Cip9RLIC4AStFCF834mptYKOhTSNvhLPG3yV3oVox8kP98f8p8MKtl/jwlEi3txSJH/og=

Per il 604t è gia stato sfornato :D

gokan
18-01-2005, 19:38
Ma il firmware UK va bene anche per il nostro modem?
Ad ogni modo aspettiamo e vediamo cosa succede, del resto (ioi) in modalità bridge vado senza problemi. Almeno per il momento non sfrutto la mia NGI in fast con ping a maya.ngi.it nella media di 32
per videogiocare!!
Qualcuno di voi ha provato a giocare con la ps2 in connessione diretta con questo modem?

Mauro73
18-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ottime news ragazzi !!! Finalmente stasera ho capito come mai emule mi assegnava id basso ad ogni connessione.. Intanto ho visto che il nostro modem utilizza linux per i comandi, davvero strabiliante !!! In pratica di default questo modem ha un firewall attivo ( e chi se lo aspettava ), per aprire emule basta disattivarlo.
Ecco come fare..

telnet 192.168 .1.1 ( o l'IP del vostro modem )

user: root
pwd: admin ---> questa e' quella di default se non la avete cambiata

cd /etc
./firewall_stop

e per magia emule vi dara' id alto..
Ciao !


E volendo, come si ripristina il firewall?

Questi comandi vanno scritti così in sequenza?:

cd /etc
./firewall_stop

DvL^Nemo
18-01-2005, 19:53
Per ripristinare il firewall ci dovrebbe essere firewall_start, CMQ una vola loggato fai cd /etc e poi ls, vedi le scritte in verde..
Per la seconda domanda, si va scritto nella sequenza che ho indicato..
Ciao !

Mauro73
18-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Per ripristinare il firewall ci dovrebbe essere firewall_start, CMQ una vola loggato fai cd /etc e poi ls, vedi le scritte in verde..
Per la seconda domanda, si va scritto nella sequenza che ho indicato..
Ciao !


Ho fatto, ma come me ne accorgo se l'ho disattivato?
L'ID di emule lo vedo nelle statistiche? Che valore dovrebbe avere?

In ogni caso resettando il modem col tasto posteriore o ripristinando il firmware, torna tutto di default, compreso il firewall?

Grazie

DvL^Nemo
18-01-2005, 20:37
Che hai disabilitato il firewall te ne dovresti accorgere avendo appunto l'ID altro su emule.. Quando ti connetti al server di emule, ti compare nel pannello in basso il tuo ID ) e' un numero ad x cifre ), in caso di ID basso il server ti dice che hai un ip basso.. Puoi impostare anche emule in modo che si riconnetta se ottiene IP basso, prova a cercare nelle opzioni..
Per il reset da dietro il modem non so se ti riattiva il firewall, nel caso ritrova questo post e fai quello che serve ;)
Ciao !

M74T
23-01-2005, 22:02
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da testare queste impostazioni (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=22) per eMule anche sul 300t, ovviamente in modalità PPPoA Vc e non in PPPoe bridged :D .

Sto preparando una piccola utility in attesa del nuovo firmware e vorrei includere anche questo modem/router.

Grazie ;)

Kola_Gurra
23-01-2005, 22:26
Originariamente inviato da M74T
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da testare queste impostazioni (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=22) per eMule anche sul 300t, ovviamente in modalità PPPoA Vc e non in PPPoe bridged :D .

Sto preparando una piccola utility in attesa del nuovo firmware e vorrei includere anche questo modem/router.

Grazie ;)
interessante...qualcuno provi plz!

gokan
24-01-2005, 08:08
Originariamente inviato da M74T
Ciao,
qualcuno sarebbe così gentile da testare queste impostazioni (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827415&perpage=20&highlight=&pagenumber=22) per eMule anche sul 300t, ovviamente in modalità PPPoA Vc e non in PPPoe bridged :D .

Sto preparando una piccola utility in attesa del nuovo firmware e vorrei includere anche questo modem/router.

Grazie ;)
Parli di questi?

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

Come possiamo vedere che tutto vada ok? semplicemente dalla durata della connessione per tanti giorni senza disconnettersi oppure bisogna guardare per bene delle statistiche di Emule?
Per accedere al modem dobbiamo mettere questo indirizzo
http://192.168.1.1/

vero?
Se più tardi ho del tempo, proverò
:)

M74T
24-01-2005, 10:19
Si parlo di quelli :D

Come possiamo vedere che tutto vada ok? semplicemente dalla durata della connessione per tanti giorni senza disconnettersi oppure bisogna guardare per bene delle statistiche di Emule?
Per accedere al modem dobbiamo mettere questo indirizzo
http://192.168.1.1

L'ndirizzo del 300t dovrebbe essere 192.168.0.1

Grazie 1000 :p

Kola_Gurra
24-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da M74T
Si parlo di quelli :D



L'ndirizzo del 300t dovrebbe essere 192.168.0.1

Grazie 1000 :p
no da me è 1.1

blusky00
24-01-2005, 13:27
Chiedo scusa ma alla fine conviene comprare questo modem.....visto il prezzo conveniente?

Kola_Gurra
24-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da blusky00
Chiedo scusa ma alla fine conviene comprare questo modem.....visto il prezzo conveniente?
si

blusky00
24-01-2005, 14:33
Riformulo meglio la domanda:visto il mio massiccio utilizzo di emule, mi conviene utilizzare questo modem o attendere un eventuale aggiornamento firmware? (sempre se ci sarà:confused: )
Ciao

Besk
24-01-2005, 14:45
Secondo me si, al massimo lo metti in modalità bridge

Kola_Gurra
24-01-2005, 14:45
Originariamente inviato da blusky00
Riformulo meglio la domanda:visto il mio massiccio utilizzo di emule, mi conviene utilizzare questo modem o attendere un eventuale aggiornamento firmware? (sempre se ci sarà:confused: )
Ciao
emule va benissimo con la connessione bridge, solo che all'avvio del pc non si connette in automatico (perchè è in modalità bridge)

a me da un pò fastidio questo...per il resto...magari con PPPoA si ha un ping piu basso da quello che ho capito? per chi gioca online...

blusky00
24-01-2005, 14:52
Visto che siete così preparati: il modem che da telecom, il dsl 302t sembra non dare questo problema, come mai?

gokan
25-01-2005, 08:27
Originariamente inviato da gokan
Parli di questi?

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 50 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

Come possiamo vedere che tutto vada ok? semplicemente dalla durata della connessione per tanti giorni senza disconnettersi oppure bisogna guardare per bene delle statistiche di Emule?
Per accedere al modem dobbiamo mettere questo indirizzo
http://192.168.1.1/

vero?
Se più tardi ho del tempo, proverò
:)
Ma come si usa Hyper terminal? quando tento di fare la connessione mi chiede COM1,COM2 o tcp/ip,ho messo tcp/ip e si collega alla porta 23, poi mi chiede login e password, devo mettere quelli della connessione adsl oppure i classici "admin" per entrambi?
Spiegatemi un pò :)

M74T
25-01-2005, 10:07
devi mettere
nome utente root
e password quella che hai impostato nell'interfaccia web del router

Alex72
26-01-2005, 21:03
Ciao a tutti!
Da ieri sono anche io possessore di un 300T. Scusate il post da niubbo, ma non riesco a stabilire una connessione!
Allora ho win XP pro la scheda di rete è una realtek provider Tiscali ADSL flat 2Mbps (attivata ieri).
Non ho impostato nè IP (assegnato in automatico come richiesto per dhcp) nè dns. Tutto in automatico.
Ho provato a configurare il modem sia PPPoE (che credo essere quella corretta) che PPPoA che bridge.
Con PPPoE la configurazione è la seguente:

PPPoE Connection Setup
Name: PPOE Type: PPPoE

PPP Settings
Username:
Password:
Idle Timeout: 60 sec
Keep Alive: 10 min
MAX Fail: 10 times
MTU: 1400 bytes
MRU: 1492 bytes
Set Route: yes
On Demand: no

PVC Settings
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR
PCR: __ bps
SCR: __ bps


La linea sembra esserci:

Status Information
System Uptime 20913 hour(s) 6 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 512 Kbps Upstream,
2048 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

il modem ha i led Ethernet e ADSL sempre accesi, lo status lampeggiante.

Vi posto anche il modem status:

Modem Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 512
Downstream Rate (Kbps) 2048
US Margin 18
DS Margin 22
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 29
Path Mode Fast Path

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

La connessione però non vuole saperne:
Connection Status
LAN
MAC Address 00:0F:3D:F3:FA:89
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Running
WAN

Description Type IP State Action
Connection 1 pppoe N/A Disconnected

Questo è quello che compare nel log (prima di reimpostare la PPPoE c'era la bridge):
System log
Jan 26 21:08:15> Valid Configuration Tree
Jan 26 21:08:15> Bridge Module is stopping and is set at State = 5
Jan 26 21:08:16> Bridge Created: br0
Jan 26 21:08:16> Bridge Interface Added: eth0
Jan 26 21:08:17> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 26 21:09:21> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 26 21:11:01> System Call Error
Jan 26 21:11:01> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Jan 26 21:11:01> Doing disconnect
Jan 26 21:11:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
... continua così all'infinito...

Con PPPoA il discorso è analogo.
Con bridge invece la connessione pare essere attiva perchè nel connection status alla voce "state" appare "connacted" e come IP 0.0.0.0.
Allora ho creato una nuova connessione a banda larga con immissione di USERID e PWD. Niente da fare, IE non vuole saperne, sia che alla voce Lan settings... sia chekkata la casella "Automatically detect settings" o meno.
Ho provato anche ad inserire i DNS di tiscali nelle proprietà di connessione ma niente da fare.
Probabilmente faccio qualcosa di sbagliato, ma cosa?!?!?
Devo chiamare l'esorcista?
Possibile che i dns del provider non vadano impostati da nessuna parte?
Chiedo umilmente l'aiuto di qualcuno, non so proprio che fare!!:cry:
Vi ringrazio e vi chiedo scusa per la lunghezza del post,
Alessandro

Besk
26-01-2005, 21:47
Il mio modem mostra questa roba quà

Modem Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 320
Downstream Rate (Kbps) 800
US Margin 28
DS Margin 31
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 34
US Line Attenuation 40
Path Mode Interleaved

Come margine di rumore e attenuazione come siamo messi? Se dovessero mettermi il fast potrei avere problemi?

Braga83
26-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da Besk
Se dovessero mettermi il fast potrei avere problemi?

Scusa cosa intendi di preciso?
:confused:

gokan
27-01-2005, 08:04
Originariamente inviato da Besk
Come margine di rumore e attenuazione come siamo messi? Se dovessero mettermi il fast potrei avere problemi?
Nessun problema, io ho NGI (tutte in fast le sue connessioni), e nessun problema
:)

ziozetti
27-01-2005, 08:32
Originariamente inviato da Alex72
Ciao a tutti!
Da ieri sono anche io possessore di un 300T. Scusate il post da niubbo, ma non riesco a stabilire una connessione!
...
Il modem fa anche da server DNS, o comunque sa lui dove andare a prendere l'indirizzo. Io li ho messi in automatico e va tutto bene.

La portante è attiva, l'errore come il tuo me lo dava quando tentavo di connettermi come PPPoE invece che PPPoATM.
Hai provato con PPPoATM impostando VC invece che LLC (o viceversa)?

ziozetti
27-01-2005, 08:36
Qualche domanda:
- esiste un firmware che mi permette di impostare in modo statico l'ip della scheda di rete?
- come impostare Fedora Core 3 per utilizzare il modem in modalità bridge?
- Wind dà la possibilità gratuitamente di cambiare protocollo da PPPoATM a PPPoE, cosa cambierebbe se passassi dal primo al secondo?

Besk
27-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da Braga83
Scusa cosa intendi di preciso?
:confused:

Che se i valori non sono buoni, se un domani mi mettono fast mi arrivano un casino di pacchetti danneggiati

grigione
27-01-2005, 13:13
io non sto riscontrando nessun problema con il 300t
s.o windows xp sp2 connessione ppoa con tin it
va bene sia con il firmware di giugno.. che con l'ultimo di settembre
con emule ottengo sempre id alto e non subisco mai disconnessioni (sempre accesso)
non è che quelli che non funzionano sono partite con difetti hardware??

:p

gokan
27-01-2005, 13:17
prima devi dire in che modo setti la connessione, se pppOA,pppOE o bridge!! poi ne riparliamo dei difetti :)

Alex72
27-01-2005, 18:27
Hai provato con PPPoATM impostando VC invece che LLC (o viceversa)?

Stamattina ci sono arrivato! Ora funzia correttamente!! Grazie Comunque!!!

Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

F:\Documents and Settings\Alessandro>tracert maya.ngi.it

Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 19 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 7 ms 7 ms 213.205.16.18
3 7 ms 8 ms 7 ms 213.205.19.194
4 7 ms 8 ms 7 ms ge-3-1.rom16.ip.tiscali.it [213.205.17.85]
5 17 ms 18 ms 17 ms so-7-0-0.mil10.ip.tiscali.net [213.200.82.181]
6 18 ms 18 ms 17 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.158]
7 18 ms 18 ms 18 ms srp4-0.wf1-gsr0.net.inet.it [194.185.46.163]
8 19 ms 17 ms 18 ms ge7.wf1-hgr12a.wf.inet.it [213.92.7.3]
9 21 ms 19 ms 19 ms core1.ngi.it [213.92.34.19]
10 18 ms 19 ms 19 ms shield1.ngi.it [194.185.65.62]
11 19 ms 19 ms 19 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]

Rilevazione completata.

F:\Documents and Settings\Alessandro>

silipaolix
27-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da Alex72
Ciao a tutti!
Da ieri sono anche io possessore di un 300T. Scusate il post da niubbo, ma non riesco a stabilire una connessione!
Allora ho win XP pro la scheda di rete è una realtek provider Tiscali ADSL flat 2Mbps (attivata ieri).
Non ho impostato nè IP (assegnato in automatico come richiesto per dhcp) nè dns. Tutto in automatico.
Ho provato a configurare il modem sia PPPoE (che credo essere quella corretta) che PPPoA che bridge.
Con PPPoE la configurazione è la seguente:

PPPoE Connection Setup
Name: PPOE Type: PPPoE

PPP Settings
Username:
Password:
Idle Timeout: 60 sec
Keep Alive: 10 min
MAX Fail: 10 times
MTU: 1400 bytes
MRU: 1492 bytes
Set Route: yes
On Demand: no

PVC Settings
VPI: 8
VCI: 35
QoS: UBR
PCR: __ bps
SCR: __ bps


La linea sembra esserci:

Status Information
System Uptime 20913 hour(s) 6 minute(s)
DSL Status Connected
DSL Speed 512 Kbps Upstream,
2048 Kbps Downstream
LAN IP Address 192.168.1.1
Ethernet Connected
DHCP Server Running
Software Version V1.00B02T02.EU.20040618

il modem ha i led Ethernet e ADSL sempre accesi, lo status lampeggiante.

Vi posto anche il modem status:

Modem Status
Connection Status Connected
Upstream Rate (Kbps) 512
Downstream Rate (Kbps) 2048
US Margin 18
DS Margin 22
Modulation MMODE
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 29
Path Mode Fast Path

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

La connessione però non vuole saperne:
Connection Status
LAN
MAC Address 00:0F:3D:F3:FA:89
IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
DHCP Server Running
WAN

Description Type IP State Action
Connection 1 pppoe N/A Disconnected

Questo è quello che compare nel log (prima di reimpostare la PPPoE c'era la bridge):
System log
Jan 26 21:08:15> Valid Configuration Tree
Jan 26 21:08:15> Bridge Module is stopping and is set at State = 5
Jan 26 21:08:16> Bridge Created: br0
Jan 26 21:08:16> Bridge Interface Added: eth0
Jan 26 21:08:17> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 26 21:09:21> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Jan 26 21:11:01> System Call Error
Jan 26 21:11:01> Couldn't get channel number: Transport endpoint is not connected
Jan 26 21:11:01> Doing disconnect
Jan 26 21:11:01> pppd 2.4.1 started by root, uid 0
... continua così all'infinito...

Con PPPoA il discorso è analogo.
Con bridge invece la connessione pare essere attiva perchè nel connection status alla voce "state" appare "connacted" e come IP 0.0.0.0.
Allora ho creato una nuova connessione a banda larga con immissione di USERID e PWD. Niente da fare, IE non vuole saperne, sia che alla voce Lan settings... sia chekkata la casella "Automatically detect settings" o meno.
Ho provato anche ad inserire i DNS di tiscali nelle proprietà di connessione ma niente da fare.
Probabilmente faccio qualcosa di sbagliato, ma cosa?!?!?
Devo chiamare l'esorcista?
Possibile che i dns del provider non vadano impostati da nessuna parte?
Chiedo umilmente l'aiuto di qualcuno, non so proprio che fare!!:cry:
Vi ringrazio e vi chiedo scusa per la lunghezza del post,
Alessandro


HAI INSERITO I TUOI DATI DI ACCESSO NELLA FINESTRA DOVE IMPOSTI PPPOA o PPPOE? Se non li inserisci il modem non può eseguire l'autenticazione...quindi non può stabilire la connessione...sicuro che se è attivata da due giorni, sia già tutto a posto lato provider?

A me con modalità PPPoA, va bene e faccio il Dial up da STAUTS -> CONNECTION STATUS -> in fondo mette:

Description Type IP State Action
Connection 1 pppoa 151.**.**.*** Connected
Poi a fianco alla scritta "Connected c'è un tastino per disonnettere...viceversa quando è disconnesso, appare "Disconneted" e il tastino permette di connettere...

Alex72
28-01-2005, 07:12
Il problema era l'accoppiata protocollo encapsulation ;)
Nelle varie prove non avevo messo PPPoA + VC.
Non capisco perchè Tiscali faccia funzionare solo con questa modalità...
Comunque per ora sono soddisfatto: ping su server di gioco 20ms, scarico da ati a circa 220 kb/s :D

M74T
01-02-2005, 13:15
Se a qualcuno interessa ho preparato questa raccolta con firmware (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21180) per trasformare il 300t in un 500T con supporto adsl2+ e tante altre cose.

Ciao ;)

matteo1986
01-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da M74T
Se a qualcuno interessa ho preparato questa raccolta con firmware (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21180) per trasformare il 300t in un 500T con supporto adsl2+ e tante altre cose.

Ciao ;)

Scusa, potresti spiegare meglio? Sembra interessante... risolve il problema dei blocchi?

M74T
01-02-2005, 13:42
Praticamente il 300t diventa un 500t cioè un router.

Molti dicono che anche risolva i blocchi con eMule.

matteo1986
01-02-2005, 13:50
Ho dato un'occhiata al file. E' tutto scritto in russo, non c'è una guida che si capisca. Tu il firmware l'hai provato?

M74T
01-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da matteo1986
Ho dato un'occhiata al file. E' tutto scritto in russo, non c'è una guida che si capisca. Tu il firmware l'hai provato?

Per metterlo non ti serve capire il russo ma l'inglese e seguire le istruzioni del programma recovery.

Leggi anche qui:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=189

matteo1986
01-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da M74T
Per metterlo non ti serve capire il russo ma l'inglese e seguire le istruzioni del programma recovery.

Leggi anche qui:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=189

ok grazie do' un'occhiata e vi faccio sapere se funziona. :)

wgator
01-02-2005, 14:02
Originariamente inviato da M74T
Per metterlo non ti serve capire il russo ma l'inglese e seguire le istruzioni del programma recovery.

Leggi anche qui:

http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=189

Ciao,

giorni fa ho installato su un 300T il firmware del 502T modificato da Zwanky. Ottimo lavoro :D paghi un modem prendi un router... devo dire che è una modifica eccellente... firewall, port forwarding, nat... non manca proprio nulla... il firmware di zwanky deriva da un "vecchio" firmware UK... per caso sai se c'è un fw modificato che deriva da una più recente versione EU?

M74T
01-02-2005, 14:39
Questa deriva dall'ultima versione russa anche se ne è rimansto ben poco, rentiti conto che sti pazzi hanno aggiornato il busybox alla 1.0 :eek:, supporto per l'adsl2+ e tantissime altre cose :D

MI RACCOMANDO TENETEVI SEMPRE A PORTATA DI MANO IL RECOVERY TOOL COSI' SE QUALCOSA VA STORTO POTETE SEMPRE TORNARE INDIETRO.

matteo1986
01-02-2005, 14:59
Ok aggiornamento effettuato, il modem sembra funzionare, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del router wi-fi (adesso mi trovo praticamente con 2 router!!) perchè ora il modem assegna un IP statico, non più lo stesso IP dell'ISP.

Ora attacco un po' il mulo e vi faccio sapere se va.

Ciao :)

M74T
01-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da matteo1986
Ok aggiornamento effettuato, il modem sembra funzionare, anche se ho dovuto smanettare un po' con le impostazioni del router wi-fi (adesso mi trovo praticamente con 2 router!!) perchè ora il modem assegna un IP statico, non più lo stesso IP dell'ISP.

Ora attacco un po' il mulo e vi faccio sapere se va.

Ciao :)

Ok è stato testato con connessioni max 300 e kad attivo :D

Facci sapere :p

matteo1986
01-02-2005, 19:29
Per adesso la connessione funziona perfettamente, niente rallentamenti o blocchi. Speriamo che rimanga così. :sperem:
Vi aggiorno domattina, intanto il muletto rulla...:D

Thunderfox
01-02-2005, 20:03
Ieri ho comprato questo modem (questo post l'ho visto solo oggi) ed ho aggiornato il firmware per poi accorgermi che avevo gia l'ultima versione installata :D

Com'è questa storia che si può trasformare in un router ?
A me il modem serve solo per utilizzarlo su un solo pc, non devo condividere la connessione con altri apparecchi, mi conviene mettergli un firmware che non è il suo ?
Che vantaggi ci sono a trasformarlo in un router e qual'è il firmware esatto da mettere per fare cio' ?

Grazie

P.s. alcune domande che ho fatto sono state gia trattate, però le rifaccio perchè non ho capito bene alcune cose :)

matteo1986
02-02-2005, 13:29
Brutte notizie, stamattina ho trovato il modem bloccato :cry:
Ora provo abbassando il numero delle connessioni massime, speriamo.... Che giramento, non posso nemmeno attivare la modalità bridge perchè Tiscali supporta solo il PPPoA.... :muro:

M74T
02-02-2005, 13:38
Quante connesioni max hai messo ?

cicoandcico
02-02-2005, 13:49
ciao ragazzi, entro a far parte del vostro club anche io...
dopo un giorno di disperazione ho letto il thread e per ora ho risolto bettendo la modalità bridge... che cavolo però! non è possibile mettere sul mercato un prodotto che ci si deve studiare un giorno per farlo funzionare a dovere (sperando che col bridge funzioni, l'ho messo ora).

ho notato però che nel sito della dlink UK c'è il source del nuovo firmware. speriamo che la build risolva i problemi una volta per tutte.

che vantaggi ci sono a rischiare il router, oltre a poter collegare allo switch più client? i problemi di connessione vengono risolti?

matteo1986
02-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da M74T
Quante connesioni max hai messo ?

prima 300, ora sono sceso a 200

M74T
02-02-2005, 15:33
Strano .... :confused:

Comunque sono sempre più convinto che la 0.44d abbia qualche problema con il kad leggete su

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=70522

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=64192

matteo1986
02-02-2005, 15:43
Originariamente inviato da M74T
Strano .... :confused:

Comunque sono sempre più convinto che la 0.44d abbia qualche problema con il kad leggete su

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=70522

http://forum.emule-project.net/index.php?showtopic=64192

Kad l'avevo disattivato, quindi... :boh:

cicoandcico
02-02-2005, 16:19
Noooo non fa nemmeno col bridge! dopo mezz'ora si era già sconnesso!!!
Ora ho provato a disabilitare il dhcp, e a dare l'indirizzo manualmente. chissà... :rolleyes:

Besk
02-02-2005, 16:23
Secondo me è il DHCP che scazza

Maui24
02-02-2005, 17:01
a me il bridge non funziona neanche!!!!!!!!!!!1

cicoandcico
02-02-2005, 17:51
non ci capisco più niente... sono tornato dopo un po' e si era sconnesso senza manco riconnettersi (chi gliel'ha detto?)
ma facendo l'upgrade a router i problemi si risolvono?

[update]: niente da fare, si è risconnesso. ora provo a chiudere emule e spero. però ha poco senso tenere la connessione sempre attaccata senza emule.

Rockmaker
02-02-2005, 20:10
provate a settare il lease time a 86400 secondi e ripristinare la connessione LAN.

cicoandcico
02-02-2005, 20:12
al momento con emule chiuso tutto bene...
magari è kad? ora provo.

matteo1986
02-02-2005, 20:32
Io dopo l'aggiornamento a router ho direttamente disabilitato il DHCP ma come dicevo si pianta ugualmente. Ora vediamo se regge con conessioni max 200...

cicoandcico
02-02-2005, 21:32
io per la prima volta riesco a reggere un po'.
kad disattivato + bridge + 100 fonti

sperem

gokan
03-02-2005, 08:02
anch'io con kad avevo problemi, disattivandolo posso dire che non mi posso lamentare!!
Purtroppo al momento sono costretto a tenere la connessione in bridge perchè altrimenti non saprei come condividere la connessione con il portatile se lo dovessi settare pppOE oppure pppOA.
Ciao

Thunderfox
03-02-2005, 22:35
Qualch'uno sarebbe così gentile da riassumere cosa bisogna fare per far diventare il 300t un router e quali vantaggi ci sono ?

Grazie :angel:

Thunderfox
04-02-2005, 12:08
In pratica devo mettere il firmware dell'altro modem ?
In termini di stabilità ci si guadagna ?
Ieri notte per la prima volta mi è uscito fuori il problema della banda satura ed il modem ha perso la linea :(

matteo1986
04-02-2005, 13:30
Niente da fare, si è ribloccato, ormai sto perdendo le speranze :muro:

cicoandcico
04-02-2005, 13:58
anche a me si pianta anche così... provo a mettere meno fonti.:cry:

Rockmaker
04-02-2005, 18:53
Ma scrivo per niente?


setup----->dhcp configuration----->lease time va cambiato da 60 secondi a 86400 come ha nno i router.
questo è il tempo per il quale il modem non aggiorna l'indirizzo Ip di rete. se lo disconnettete e riconnettete bisogna fare il ripristino della connessione per aggiornare l'Ip.
che vi costa provare????
io ce l'ho in PPPoA e non ho MAI problemi con Emule anche con il Kad attivo.

Braga83
04-02-2005, 19:20
Scusa Rockmaker, ma non ho potuto seguire molto la discussione ultimamente: la modifica che hai appena consigliato vale solo per il firmware che lo fà diventare un router o anche con il firmware ufficiale?

Vorrei che qualcuno gentilmente mi riassumesse le proprie esperienze con il nuovo firmware, la procedura usata per aggiornarlo e i problemi che si risolvono e che si riscontrano con il "nuovo" modem, in modo da modificare il post iniziale, per introdurre questo nuovo aspetto.
Grazie ;)

Peach1200
04-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Braga83
Scusa Rockmaker, ma non ho potuto seguire molto la discussione ultimamente: la modifica che hai appena consigliato vale solo per il firmware che lo fà diventare un router o anche con il firmware ufficiale?

Vorrei che qualcuno gentilmente mi riassumesse le proprie esperienze con il nuovo firmware, la procedura usata per aggiornarlo e i problemi che si risolvono e che si riscontrano con il "nuovo" modem, in modo da modificare il post iniziale, per introdurre questo nuovo aspetto.
Grazie ;)
...bene, sembra che ci siano delle novità significative finalmente!!
Incrocio le dita per tutti voi... :sperem:

M74T
04-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da matteo1986
Niente da fare, si è ribloccato, ormai sto perdendo le speranze :muro:

Non capisco perchè qui (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=189&st=60) dicono che risolve i problemi anche con eMule/eDonkey :confused:

Comunque se qualcuno lo vuole provare rinnovo il link (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21180) ;)

Thunderfox
04-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da Rockmaker
Ma scrivo per niente?


setup----->dhcp configuration----->lease time va cambiato da 60 secondi a 86400 come ha nno i router.
questo è il tempo per il quale il modem non aggiorna l'indirizzo Ip di rete. se lo disconnettete e riconnettete bisogna fare il ripristino della connessione per aggiornare l'Ip.
che vi costa provare????
io ce l'ho in PPPoA e non ho MAI problemi con Emule anche con il Kad attivo.

a me se setto il lease time a 86400 il modem non va più anche facendo "ripristina" :confused:
devo scollegare qualcosa mentre lo modifico ?

matteo1986
04-02-2005, 19:57
Originariamente inviato da Rockmaker
Ma scrivo per niente?


setup----->dhcp configuration----->lease time va cambiato da 60 secondi a 86400 come ha nno i router.
questo è il tempo per il quale il modem non aggiorna l'indirizzo Ip di rete. se lo disconnettete e riconnettete bisogna fare il ripristino della connessione per aggiornare l'Ip.
che vi costa provare????
io ce l'ho in PPPoA e non ho MAI problemi con Emule anche con il Kad attivo.

ma pure io scrivo per niente? il DHCP ce l'ho disattivato!

Thunderfox
04-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da Thunderfox
a me se setto il lease time a 86400 il modem non va più anche facendo "ripristina" :confused:
devo scollegare qualcosa mentre lo modifico ?


mi autoquoto, adesso va............

Rockmaker
04-02-2005, 20:19
per il lease va solamente settato a 86400; deve andare se hai il DHCP abiitato; mi riferisco all'ultimo firmware ufficiale per il 300T.
non volevo sembrare sgarbato:)
comunque questo risolve i problemi del DHCP (rinnovando l'Ip ogni minuto il modem di incasina); se avete ancora problemi il modem è difettoso.
ah già, così eMule sta su una settimana, oltre il modem si può imballare ma basta riavviarlo.

cicoandcico
04-02-2005, 20:34
ok, provo ora a rimetter il dhcp (avevo il bridge). incrociamo le dita...

[UPDATE] sembra funzionare risettando il lease time... ha retto sei ore senza sconnettersi. però ho avuto un altro problema strano: in pratica, a un certo punto non riuscivo ad andare in nessun sito perchè si erano "scancellati" i server dns assegnati dal modem. settando nella connessione i server dns come statici (uso quelli di libero, i 193.70.152.15, 193.70.152.25) il resolv dell'ip andava a buon fine. strano eh?

bizzu
05-02-2005, 20:25
Volevo acquistare questo modem ma dopo aver letto questa discussione ho deciso che è meglio di no :D
Grazie ragazzi mi avete salvato dall'acquisto di una patacca :p

Rockmaker
06-02-2005, 07:53
Originariamente inviato da bizzu
Volevo acquistare questo modem ma dopo aver letto questa discussione ho deciso che è meglio di no :D
Grazie ragazzi mi avete salvato dall'acquisto di una patacca :p
Ti consiglio un bel routerozzo tipo il netgear Dg834 :D

cicoandcico
06-02-2005, 11:04
mi fate un favore? ci riuscite voi ad accedere a questo sito?
www.cicoandcico.com
non capisco se il serve è down o se i dns non funzionano:rolleyes:
non accedo neanche a nero.com!

Braga83
06-02-2005, 11:17
Io riesco ad entrarci senza problemi.

Thunderfox
06-02-2005, 13:44
anche a me ci entra velocemente :)

alexmere
06-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da cicoandcico
mi fate un favore? ci riuscite voi ad accedere a questo sito?
www.cicoandcico.com
non capisco se il serve è down o se i dns non funzionano:rolleyes:
non accedo neanche a nero.com!
Funziona. Probabilmente hai dei problemi con il server DNS.

Peach1200
06-02-2005, 13:53
Originariamente inviato da cicoandcico
mi fate un favore? ci riuscite voi ad accedere a questo sito?
www.cicoandcico.com
non capisco se il serve è down o se i dns non funzionano:rolleyes:
non accedo neanche a nero.com!
...appena provato, nessun problema...

cicoandcico
06-02-2005, 14:41
riavviando il modem mi ci entrava anche a me senza problemi, poi ora ho riprovato e niente da fare!
:cry: :cry: :cry: :cry:

ora vado a spaccare il modem contro un muro

matteo1986
06-02-2005, 14:50
Aggiornamento: il modem è in funzionamento con emule da ben 53 ore, chissà per quanto ancora reggerà...

M74T
06-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da matteo1986
Aggiornamento: il modem è in funzionamento con emule da ben 53 ore, chissà per quanto ancora reggerà...

Aggiorna eMule alla 0.45a e vedrai che andrà ancora meglio ;)

Braga83
06-02-2005, 15:11
Originariamente inviato da matteo1986
Aggiornamento: il modem è in funzionamento con emule da ben 53 ore, chissà per quanto ancora reggerà...

Se sei in modalità bridge regge fino al prossimo black-out
:D

matteo1986
06-02-2005, 15:35
Originariamente inviato da Braga83
Se sei in modalità bridge regge fino al prossimo black-out
:D

sono in modalità PPPoA, magari potessi attivare il bridge, ma Tiscali non supporta il PPPoE

Braga83
06-02-2005, 16:00
Ma come hai fatto? Hai semplicemente modificato il lease time come consigliato da Rockmaker?

cicoandcico
06-02-2005, 18:46
ragazzi, ho provato ad aggiornare a router e ora ho un fermacarte. :(
potete postarmi il config.xml del 300T così vedo se riesco a recuperarlo?

inoltre, sapete mica come si va a inviare un pacchetto udp in broadcast? :confused:

Thunderfox
06-02-2005, 18:48
scusate ma un nuovo firmware per il 300t lo rilasciano ?

cicoandcico
06-02-2005, 19:41
SSIIIII òìho recuperato:D :D :D :D :D :D
e non solo ora ho anche un bel router !!!!!!!!!!!!!!!!!!

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

scusate lo sfogo

Kola_Gurra
06-02-2005, 19:44
allora raga, non ci sto capendo piu niente:

c'è un modo per far funzionare il modem in PPPoE con emule?

ci sono nuovi firmware?

come avete fatto a farlo diventare un router?

novità?

cicoandcico
06-02-2005, 19:56
firmware nuovi no.
per farlo diventare un router leggiti questo:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=132&st=0
un po' lungotto ma completo.
io per forza di cose ho fatto la procedura usando Adam2.

matteo1986: te cos'hai cambiato delle impostazioni di default?

Braga83
06-02-2005, 22:10
Originariamente inviato da cicoandcico
SSIIIII òìho recuperato:D :D :D :D :D :D
e non solo ora ho anche un bel router !!!!!!!!!!!!!!!!!!

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

scusate lo sfogo


Scusa potresti riassumere quali vantaggi hai passando da modem a router?

Kola_Gurra
06-02-2005, 22:53
Originariamente inviato da Braga83
Scusa potresti riassumere quali vantaggi hai passando da modem a router?
che non hai bisogno di un firewall software

Kola_Gurra
06-02-2005, 23:17
raga ma sono 30 pagine di topic, dove parlano di 100000 modelli diversi..come minkia capisco come fare a far diventare router il 300T?

ma praticamente diventando router è diventato un 500T (il modello dopo)?

altra questione che continuo a ripetere: si è poi risolto per emule e il PPPoE?

Alex72
07-02-2005, 09:00
Allora, tanto per vedere se i problemi li dava anche a me, sabato mattina ho installato eMule versione 0.44d. Ho fatto qualche provadi configurazione, dato una letta a un po di cose (sono nuovo nel campo p2p :D ) poi ho iniziato a scaricare qualcosina.
Stamattina prima di venire in ufficio, il muletto trotterellava ancora.
23 ore di connessione, 2.01 GB in download, 3,05 GB in upload,
nessun inceppamento.
300 connessioni impostate su eMule
Privider Tiscali connessione in PPPoA.
Botta di c@l⌂ o cosa?

cicoandcico
07-02-2005, 10:37
i problemi con emule non so se li risolve, ma sembra che le cose vadano meglio.
il vantaggio è che si ha un ip statico, si può attaccare un hub e connettere più pc insieme, si ha un firewall basato si iptables che è infinitamente meglio di qualsiasi firewall usato sotto windows (se ben configurato).
inoltre il sw è più veloce.:)

il problema che continuo ad avere e che non riesco più a sopportare è che internet va lentissimo. cioè, carica le pagine veloce ma poi interrompe il caricamento, a seconda dei momenti!
non so se il fatto è legato a emule, boh, fatto sta che rompe parecchio!

Besk
07-02-2005, 12:13
Consiglaite di disabilitare il DHCP?

A me sembra solamente una funzione che serve a chi non è capace di configurare una scheda di rete.
Sbaglio?

Kola_Gurra
07-02-2005, 13:04
Originariamente inviato da cicoandcico
i problemi con emule non so se li risolve, ma sembra che le cose vadano meglio.
il vantaggio è che si ha un ip statico, si può attaccare un hub e connettere più pc insieme, si ha un firewall basato si iptables che è infinitamente meglio di qualsiasi firewall usato sotto windows (se ben configurato).
inoltre il sw è più veloce.:)

il problema che continuo ad avere e che non riesco più a sopportare è che internet va lentissimo. cioè, carica le pagine veloce ma poi interrompe il caricamento, a seconda dei momenti!
non so se il fatto è legato a emule, boh, fatto sta che rompe parecchio!
prova a chiudere emule, secondo me è quello...speriamo di no :(

Peach1200
07-02-2005, 16:49
Originariamente inviato da Alex72
Allora, tanto per vedere se i problemi li dava anche a me, sabato mattina ho installato eMule versione 0.44d. Ho fatto qualche provadi configurazione, dato una letta a un po di cose (sono nuovo nel campo p2p :D ) poi ho iniziato a scaricare qualcosina.
Stamattina prima di venire in ufficio, il muletto trotterellava ancora.
23 ore di connessione, 2.01 GB in download, 3,05 GB in upload,
nessun inceppamento.
300 connessioni impostate su eMule
Privider Tiscali connessione in PPPoA.
Botta di c@l⌂ o cosa?
...si, decisamente una botta di :ciapet:... :D

Braga83
07-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da Peach1200
...si, decisamente una botta di :ciapet:... :D


Quoto in pieno. Cmq anche a me agli inizi sembrava andare bene.
;)

Alex72
07-02-2005, 19:23
Piantato dopo circa 27 ore...merd :muro:
Bah... aspettiamo sto firmware, tutto sommato se le 30 ore se le fa non è malaccio, o no :D

Kola_Gurra
07-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da Alex72
Piantato dopo circa 27 ore...merd :muro:
Bah... aspettiamo sto firmware, tutto sommato se le 30 ore se le fa non è malaccio, o no :D
no

Besk
07-02-2005, 21:10
Originariamente inviato da Besk
Consiglaite di disabilitare il DHCP?

A me sembra solamente una funzione che serve a chi non è capace di configurare una scheda di rete.
Sbaglio?

Riuppo la mia domanda

Rabside
07-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da Besk
Riuppo la mia domanda

io senza dhcp non sono riuscito a configurarlo... se qualcuno è riuscito con ip statico mi fa un favore!

Per inciso impostare il gateway a 192.168.1.1 non cambia na mazza!

ciao!

cicoandcico
07-02-2005, 21:28
anche con l'upgrade a router dà problemi. però impostando il router a bridge è 3 ore che sta connesso e non dà problemi, e credetemi non è poco per quello che ho visto finora!:rolleyes:

mai più un prodotto dlink.

Rabside
07-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da cicoandcico
mai più un prodotto dlink.

Sono arrivato alla stessa conclusione dopo aver comprato altri prodotti targati dlink!

Thunderfox
07-02-2005, 21:51
Che palle se lo sapevo aspettavo a cambiare modem :(
Io però ho fiducia nel prossimo firmware.........

M74T
07-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da cicoandcico
mai più un prodotto dlink.

Non fare di un filo d'erba un fascio ... ti capisco ... anche io dopo aver comprato e poi regalato un netgear dg632 (Per me pessimo) ho la stessa opinione della Netgear ma non tutti i prodotti anche della stessa casa sono uguali :D il mio 504t và veramente bene :p

Volevo cercare solo di ricapitolare il problema di questo modem e cioè eMule.

Su questo forum (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?showtopic=189&st=60) e più precisamente con queste parole scritte dall'ideatore dei mitici firmware russi:

>> My problem with p2p is that the 300t@500t disconnect after some
>> hour....it will be resolved?
>>


Place smaller quantity of sessions for p2p, for example 300, other solution is not
present and will not be, for 30xT 8Mb-2Mb memories, are really used 6Mb, the loaded
system borrows almost 5Mb, there is about 1Mb to free memory, it very little!
Buy 50xT, in it memory in 2 times has more...

Quindi andando per esclusione se loro nei firmware usano queste impostazioni:


echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 10 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 60 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 1200 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 120 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 30 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout


e visto che il vostro principale utilizzo è solo eMule e nessun altro programma p2p ... perchè non provate nuovi valori, ovviamente a scendere, ad esempio ....

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout


Non si sà mai che trovata la configurazione ottimale si possa fare un firmware modificato per eMule.

Spero di avervi stimolato ... :D

Kola_Gurra
07-02-2005, 23:25
ah così vorrebbe dire che questo modem non potrà MAI risolvere il problema di emule per colpa della poca memoria ram a disposizione?

ma che bidonata porca puttana! scusate lo sfogo ma che nervoso, possibile che nn ci sia un modem decente?

Thunderfox
07-02-2005, 23:38
Ho mandato un'e-mail alla D-link e gli ho chiesto quando uscirà il nuovo firmware.
Ora aspetto solo una loro risposta :)

Kola_Gurra
08-02-2005, 07:04
Originariamente inviato da Thunderfox
Ho mandato un'e-mail alla D-link e gli ho chiesto quando uscirà il nuovo firmware.
Ora aspetto solo una loro risposta :)
e dopo ke fai?

Rabside
08-02-2005, 08:03
Originariamente inviato da Thunderfox
Ho mandato un'e-mail alla D-link e gli ho chiesto quando uscirà il nuovo firmware.
Ora aspetto solo una loro risposta :)
Avrò mandato un sacco di mail al centro assistenza e non mi hanno mai risposto...

M74T
08-02-2005, 08:54
Originariamente inviato da Kola_Gurra
ah così vorrebbe dire che questo modem non potrà MAI risolvere il problema di emule per colpa della poca memoria ram a disposizione?

ma che bidonata porca puttana! scusate lo sfogo ma che nervoso, possibile che nn ci sia un modem decente?

Se qualcuno sarebbe così gentile da testare eMule (connessioni max 200, 20 in 5 sec) con questi parametri ... magari trovati i valori ottimali si può fare un firmware dedicato ...

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

Grasssie :D

Kola_Gurra
08-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da M74T
Se qualcuno sarebbe così gentile da testare eMule (connessioni max 200, 20 in 5 sec) con questi parametri ... magari trovati i valori ottimali si può fare un firmware dedicato ...

echo 2048 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max

echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_generic_timeout

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait

echo 300 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_established

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait

echo 5 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout

Grasssie :D
io nn riesco ad entrare col telnet...metto user: root ma la password nn me la fa scrivere

Besk
08-02-2005, 12:37
Sono indeciso se vendere il mio alcatel speedtouch che non mi ha mai dato problemi, oppure questo...

Magari un domani passo a tiscali 2mbit...

M74T
08-02-2005, 12:59
Originariamente inviato da Kola_Gurra
io nn riesco ad entrare col telnet...metto user: root ma la password nn me la fa scrivere

Non riesci ad entrare perchè sicuramente hai il firmware russo vero ? :D

Se vuoi provare devi usare il recovery tool per tornare a quello ufficiale ......

Tra poco di nuovo novità dalla Russia :D

matteo1986
08-02-2005, 13:39
speriamo che siano delle belle novità...

Kola_Gurra
08-02-2005, 20:09
Originariamente inviato da M74T
Non riesci ad entrare perchè sicuramente hai il firmware russo vero ? :D

Se vuoi provare devi usare il recovery tool per tornare a quello ufficiale ......

Tra poco di nuovo novità dalla Russia :D
ho il firmware scaricato a ottobre dal sito italiano :confused:

ma porca boia, mi volete dire se ci sono nuovi firmware/firmware moddati o altro per farlo andare meglio?

no xk voi state qua a smanettare ma ancora io non riesco a seguirvi...

Xerd
08-02-2005, 21:55
Che novità sono interessato anche io
Fateci sapere news che fa sempre piacere

cIao!!
Interessato fateci sapere

M74T
09-02-2005, 08:38
Nuovo firmware Russo con tanti fix tra cui l'accesso tramite telnet ..


Ora se avete problemi con eMule potete provare voi stessi i nuovi valori di timeout, prima però consiglio di provarlo così com'è !!


Se volete farlo in sicurezza prendetelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21779)

Altre novità su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/

Kola_Gurra
09-02-2005, 12:02
ma raga con questo modem fino a che velocità arrivo??

posso prenderla la 12 mega o sto modem non ci arriva?

Kola_Gurra
09-02-2005, 12:38
Originariamente inviato da M74T
Nuovo firmware Russo con tanti fix tra cui l'accesso tramite telnet ..


Ora se avete problemi con eMule potete provare voi stessi i nuovi valori di timeout, prima però consiglio di provarlo così com'è !!


Se volete farlo in sicurezza prendetelo da qui (http://dvb-upload.com/index.php?action=download&pid=21779)

Altre novità su http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/
grandioso, lo ho messo e nn mi ha piu funzionato il modem! :D

ho usato quel tool di recovery, ma nn so ke firmware mi ha messo, però ha le funzioni del firewall!

come faccio ad aggiornarlo? io uppavo dall'amministrazione del modem quel file IMG che c'è nella cartella image...

Kola_Gurra
09-02-2005, 12:40
dove cavolo vado per aprire le porte?

Kola_Gurra
09-02-2005, 12:49
uhm, sono arrivato...ma

Rule Name: eMule
Protocol: TCP,UDP
Port Start Port End: [che devo mettere? :confused: ]
Port Map: [che devo mettere? :confused: ]

Thunderfox
09-02-2005, 12:52
Che casino !!! aspetto un altro po a mettere il firmware modificato...... :(

Kola_Gurra
09-02-2005, 23:35
nessuno che mi caga? :muro:

matteo1986
10-02-2005, 14:56
MA PORCO D@@!!!!!! :mad: :mad:Ho aggiornato il modem con l'ultimo firmware e ora non funziona più!!!!!! Non riesco più nemmeno a comunicarci per rimetterci il fw vecchio col RECOVERY TOOL!!!!! CA@@OOOOOOOO!!!!!!!!!!!:mad: :mad: Ditemi che almeno esiste un'interfaccia seriale per riprogrammare la flash, altrimenti sono fo@@uto!! :cry: :cry:

gokan
10-02-2005, 14:58
hai aggiornato con quello ufficiale o no?
comunque, tenendo premuto il pulsante reset per alcuni secondi puoi ripristinare le condizioni iniziali, stai tranquillo!!

matteo1986
10-02-2005, 15:04
Originariamente inviato da gokan
hai aggiornato con quello ufficiale o no?
comunque, tenendo premuto il pulsante reset per alcuni secondi puoi ripristinare le condizioni iniziali, stai tranquillo!!

L'avrò tenuto premuto per mezz'ora quel cavolo di reset ma non c'è verso di farlo funzionare!!!

alexmere
10-02-2005, 15:08
Originariamente inviato da matteo1986
L'avrò tenuto premuto per mezz'ora quel cavolo di reset ma non c'è verso di farlo funzionare!!!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873

M74T
10-02-2005, 15:45
Originariamente inviato da Kola_Gurra
nessuno che mi caga? :muro:

Il tuo 300t è diventato un router qundi devi aprirti le porte

Questa guida è per 604t ma è molto utile anche per il tuo nuovo 500t

http://www.emule.it/guida_emule/dlinkg604t.asp

Thunderfox
10-02-2005, 16:22
Scusate, perchè dopo aver chiuso emule la mia connessione internet continua a inviare file ?
Tramite il firewall riesco a vedere questo

http://thunderfox.altervista.org/Immagine.GIF

Se riavvio il computer tutto torna normale............ho configurato male il firewall o è il modem che da i numeri ?

matteo1986
10-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da alexmere
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=878873

GRAZIE!!! :ave: Problema risolto flashando a mano grazie al server ftp adam2, 'mazza che sudata... :D

Besk
10-02-2005, 19:34
Originariamente inviato da Thunderfox
Scusate, perchè dopo aver chiuso emule la mia connessione internet continua a inviare file ?
Tramite il firewall riesco a vedere questo

http://thunderfox.altervista.org/Immagine.GIF

Se riavvio il computer tutto torna normale............ho configurato male il firewall o è il modem che da i numeri ?

E' normale, qualche minuto smettono.

Cmq me lo faceva con le vecchie versioni di emule, da 3-4 versioni non lo fa più

Kola_Gurra
10-02-2005, 21:54
raga a voi come funziona??

ma avete messo il nuovo firmware? finora siamo in 2 a cui nn ha funzionato!!

Kola_Gurra
10-02-2005, 22:02
Originariamente inviato da M74T
Il tuo 300t è diventato un router qundi devi aprirti le porte

Questa guida è per 604t ma è molto utile anche per il tuo nuovo 500t

http://www.emule.it/guida_emule/dlinkg604t.asp
grazie! dopo ci guardo