View Full Version : "Tenete 220 metri di distanza di sicurezza..."
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
Sigh!
Già una volta son stato "costretto" ad ammetter di esser d'accordo con ciò che affermava Samu, ora lo son ancor di più con gpc... che mi sta succedendo??:confused:
:p :D :D
Originariamente inviato da Alien
Sigh!
Già una volta son stato "costretto" ad ammetter di esser d'accordo con ciò che affermava Samu, ora lo son ancor di più con gpc... che mi sta succedendo??:confused:
:p :D :D
trattasi della sindrome catto-rivoluzionario-hitleriano-vegetariana ;)
alphacygni
18-07-2004, 12:59
ricorda: se sei distante piu' di 10 metri dalla macchina che precede, stai intralciando il traffico. Del resto, quando uno non vede oltre i 5 m dal proprio naso, e' inevitabile una considerazione del genere...:mad:
P.S. imho il problema non sono i camion che sorpassano (ogni tanto pure loro dovranno farlo...) ma i coglioni che per l'appunto non riescono a capire che se non stai incollato al culo di quello davanti non e' perche' "non ce la fai" ma perche' non vuoi e soprattutto non devi.
Originariamente inviato da Alien
Sigh!
Già una volta son stato "costretto" ad ammetter di esser d'accordo con ciò che affermava Samu, ora lo son ancor di più con gpc... che mi sta succedendo??:confused:
:p :D :D
Ti stai rammollendo :O
Altri avrebbero iniziato a discutere dicendo che non è vero e ripetendo le stesse cose mie ma con parole diverse pur di non darmi ragione :D :D :D
Originariamente inviato da alphacygni
ricorda: se sei distante piu' di 10 metri dalla macchina che precede, stai intralciando il traffico. Del resto, quando uno non vede oltre i 5 m dal proprio naso, e' inevitabile una considerazione del genere...:mad:
P.S. imho il problema non sono i camion che sorpassano (ogni tanto pure loro dovranno farlo...) ma i coglioni che per l'appunto non riescono a capire che se non stai incollato al culo di quello davanti non e' perche' "non ce la fai" ma perche' non vuoi e soprattutto non devi.
Non ho mica capito :what: :fagiano:
alphacygni
18-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da gpc
Non ho mica capito :what: :fagiano:
rientravo appunto nella categoria di quelli che pur pensandola come te aggiungono qualcosa per non darti ragione incondizionatamente :asd:
In sostanza: se c'e' una cosa che mi rompe i coglioni sono quelli che ti si attaccano dietro o meglio ancora sfruttano lo spazio per sorpassarti (possibilmente a destra) perche' stai tenendo la distanza di sicurezza :mbe:
Paganetor
18-07-2004, 13:04
110 km/h --> 220 metri di distanza di sicurezza?
:asd:
fai in tempo a fermarti a causa dell'attrito volvente delle ruote sull'asfalto, anche senza pigiare sul freno... :asd:
Originariamente inviato da alphacygni
ricorda: se sei distante piu' di 10 metri dalla macchina che precede, stai intralciando il traffico. Del resto, quando uno non vede oltre i 5 m dal proprio naso, e' inevitabile una considerazione del genere...:mad:
P.S. imho il problema non sono i camion che sorpassano (ogni tanto pure loro dovranno farlo...) ma i coglioni che per l'appunto non riescono a capire che se non stai incollato al culo di quello davanti non e' perche' "non ce la fai" ma perche' non vuoi e soprattutto non devi.
Quoto anche alphacygni così mi riconcilio un po' con me stesso
:D :D
Comunque ormai ho capito che esistono solo due tipi di guide che ti permettono di arrivar (quasi sempre) sano e salvo a casa: aggressiva e totalmente passiva, le vie di mezzo son le più pericolose.
Mi spiego meglio: o passi tutti a 230km/h in modo da aver il vuoto attorno a te oppure viaggi in prima corsia a velocità lumaca (tanto nessuno si mette in quella corsia) e molta pazienza.
alphacygni
18-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da Paganetor
110 km/h --> 220 metri di distanza di sicurezza?
:asd:
fai in tempo a fermarti a causa dell'attrito volvente delle ruote sull'asfalto, anche senza pigiare sul freno... :asd:
(cmq si vabbe' questa e' una cazzata nell'altro senso... sentiremmo presto su onda verde "code sulla A1 per distanza di sicurezza" :asd: )
Originariamente inviato da alphacygni
rientravo appunto nella categoria di quelli che pur pensandola come te aggiungono qualcosa per non darti ragione incondizionatamente :asd:
In sostanza: se c'e' una cosa che mi rompe i coglioni sono quelli che ti si attaccano dietro o meglio ancora sfruttano lo spazio per sorpassarti (possibilmente a destra) perche' stai tenendo la distanza di sicurezza :mbe:
Ah ecco mi pareva :D :D
Anche io non li sopporto, comunque devo essere sincero: sopporto ancora meno quelli ti si piantano in seconda corsia ai 120 e devi passare in terza o in prima (rigorosamente vuota) perchè non si cavano nemmeno a suonargli... :rolleyes:
(anche io pur pensandola come te non posso darti ragione direttamente, è più forte di me :D )
Comunque una scena "bellissima" l'ho vista lunedì mentre tornavo dalla montagna.
Stavo arrivando ad un punto dove c'era l'ingresso dell'autostrada, facevo i miei 130/140 (tre corsie vuota) in prima corsia, quando arrivano dalla corsia d'immissione un camper seguito da due macchine.
Che si dispongono, appena entrate (quindi ai 50 all'ora) così: camper in prima fila, poi appena entra in autostrada la prima macchina si piazza in seconda per sorpassare il camper seguita dalla seconda macchina che si infila in terza corsia per superare tutti e due.
Ovviamente ho dovuto rallentare per non andargli addosso...
Ma si può essere così imbecilli?
Originariamente inviato da alphacygni
(cmq si vabbe' questa e' una cazzata nell'altro senso... sentiremmo presto su onda verde "code sulla A1 per distanza di sicurezza" :asd: )
Questo sarebbe un interessante argomento da affrontare: se tutti tenessero realmente questa distanza di sicurezza, dato il numero delle auto circolanti ci sarebbe spazio sufficiente nelle autostrade?
Originariamente inviato da Paganetor
110 km/h --> 220 metri di distanza di sicurezza?
:asd:
fai in tempo a fermarti a causa dell'attrito volvente delle ruote sull'asfalto, anche senza pigiare sul freno... :asd:
Giuro, hanno fatto anche la schedina con l'animazione per illustrare l'arduo concetto :D
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da gpc
che levassero i camion dalle autostrade
E se levassero pure le auto dalle autostrade ? Ridurremmo quasi a zero gli incidenti. Altro che patente a punti ! :D
In ogni caso il problema non e' certo l'autostrada, visto che la maggior parte degli incidenti avviene fuori.
Gli incidenti mortali in autostrada avvengono soprattutto il file settimana, quando, guarda caso, di camion non ne trovi (a parte quelli autorizzati).
Originariamente inviato da gpc
ma da frara al bar e da frara a cocomaro quanti km/anno di autostrada ? :p
Originariamente inviato da Alien
Questo sarebbe un interessante argomento da affrontare: se tutti tenessero realmente questa distanza di sicurezza, dato il numero delle auto circolanti ci sarebbe spazio sufficiente nelle autostrade?
Però ai 130 hai 260 metri... meno di 5 macchine al chilometro... come andare da soli praticamente :D
Originariamente inviato da gpc
Comunque una scena "bellissima" l'ho vista lunedì mentre tornavo dalla montagna.
Stavo arrivando ad un punto dove c'era l'ingresso dell'autostrada, facevo i miei 130/140 (tre corsie vuota) in prima corsia, quando arrivano dalla corsia d'immissione un camper seguito da due macchine.
Che si dispongono, appena entrate (quindi ai 50 all'ora) così: camper in prima fila, poi appena entra in autostrada la prima macchina si piazza in seconda per sorpassare il camper seguita dalla seconda macchina che si infila in terza corsia per superare tutti e due.
Ovviamente ho dovuto rallentare per non andargli addosso...
Ma si può essere così imbecilli?
Assisto ogni giorno all'evento "fobia da prima corsia" (che fa pure rima :D ) : all'immissione della tangenziale nell'A8 (4 corsie di auostrada!) tutti i mezzi si preoccupano immediatamente di saltar nella seconda corsia (magari mentre sopraggiungono altri veicoli) nonostante davanti a loro si distenda una drittissima e deserta prima corsia...
:muro: :muro:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E se levassero pure le auto dalle autostrade ? Ridurremmo quasi a zero gli incidenti. Altro che patente a punti ! :D
In ogni caso il problema non e' certo l'autostrada, visto che la maggior parte degli incidenti avviene fuori.
Gli incidenti mortali in autostrada avvengono soprattutto il file settimana, quando, guarda caso, di camion non ne trovi (a parte quelli autorizzati).
Beh nell'incidente di ieri erano coinvolti due mezzi pesanti, di cui il primo si è ribaldato spargendo benzina con le relative conseguenze.
Guarda, è vero che gli incidenti avvengono fuori dalle autostrade, ma è fuor di dubbio -e te lo dico perchè ho fatto 15.000 chilometri senza camion fra i piedi- che è infinitamente più sicuro viaggiare senza mezzi pesanti sull'autostrada.
E aggiungo, le nostre autostrade sono delle mulattiere in confronto a quelle europee, come struttura e come manutenzione... :rolleyes:
L'ho sempre detto ... il problema e' che la nostra polizia (carabinieri, polizia provinciale, municipale, regionale, gdf, stradale, ecc ecc ecc) ha un modo totalmente ERRATO di affrontare il problema della prevenzione; o meglio NON previene , bensi' infastidisce per i reati meno gravi e chiude un occhio sui reati davvero gravi.
ah sti zorri di provincia che vanno a 130 :D
è pericoloso andare a 130 sulle provinciali.
Espinado
18-07-2004, 13:45
è criminale.
Originariamente inviato da gpc
Anche io non li sopporto, comunque devo essere sincero: sopporto ancora meno quelli ti si piantano in seconda corsia ai 120 e devi passare in terza o in prima (rigorosamente vuota) perchè non si cavano nemmeno a suonargli...
mi pare che stai un po' esagerando
se il limite di velocità è di 130 kmh non mi pare che andare a 120 nella corsia centrale sia stupido, ANZI!
se vuoi superare uno che va a 120 in corsia centrale ti metti su quella di sorpasso dove se hai spazio puoi anche tirare i 160 o oltre
il tuo ragionamento vale per quelli che si piazzano in corsia centrale andando a 100 o 90 kmh, allora si che sono imbecilli.
Originariamente inviato da recoil
mi pare che stai un po' esagerando
se il limite di velocità è di 130 kmh non mi pare che andare a 120 nella corsia centrale sia stupido, ANZI!
se vuoi superare uno che va a 120 in corsia centrale ti metti su quella di sorpasso dove se hai spazio puoi anche tirare i 160 o oltre
il tuo ragionamento vale per quelli che si piazzano in corsia centrale andando a 100 o 90 kmh, allora si che sono imbecilli.
Guarda, c'è scritto anche sul codice della strada: devi occupare la corsia libera più a destra.
Se uno è da solo in autostrada e fa i 120 in mezzo sbaglia, ed è pericoloso. Anche perchè spesso questa gente te la trovi quando l'autostrada è trafficata solo sulla seconda e terza corsia, mentre la prima è vuota, per cui ti vedi costretto a passare nella terza dove la gente va più in fretta.
ZigoZago
18-07-2004, 14:15
Ma per favore....
Com'é che già solo tenendo una 5-6 di metri di distanza, trovo il cogli*ne di turno che si piazza in mezzo lasciando uno spazio di 10 centimetri tra il suo culo e il mio frontale? Figuriamo ci se lascio gli obbligatori 10 metri (obbligatori per il buon senso) di distanza...:rolleyes:
Poi ci si lamenta se si viene inculati:rolleyes:
alphacygni
18-07-2004, 14:17
Originariamente inviato da gpc
Guarda, c'è scritto anche sul codice della strada: devi occupare la corsia libera più a destra.
Se uno è da solo in autostrada e fa i 120 in mezzo sbaglia, ed è pericoloso. Anche perchè spesso questa gente te la trovi quando l'autostrada è trafficata solo sulla seconda e terza corsia, mentre la prima è vuota, per cui ti vedi costretto a passare nella terza dove la gente va più in fretta.
si ma secondo me il problema e' un circolo vizioso: ad es, a me a volte capite di impegnare per un tempo "eccessivo" la corsia di sorpasso (possiamo pure fare il caso di una strada a 2 corsie) perche' so che dopo poco dovrei farne farne un altro se rientrassi immediatamente... il problema e' che io rientrerei pure, se non avessi poi la certezza che sulla corsia di sorpasso arriveranno un 20ina di auto, tutte rigorosamente a 2m l'una dall'altra, che ti faranno invecchiare nell'altra corsia strombazzando e sfanalando come ossessi qualora tu osassi tentare il sorpasso (che cmq difficilmente riusciresti a fare in sicurezza dato che non avresti lo spazio per farlo)
Originariamente inviato da gpc
Guarda, c'è scritto anche sul codice della strada: devi occupare la corsia libera più a destra.
Se uno è da solo in autostrada e fa i 120 in mezzo sbaglia, ed è pericoloso. Anche perchè spesso questa gente te la trovi quando l'autostrada è trafficata solo sulla seconda e terza corsia, mentre la prima è vuota, per cui ti vedi costretto a passare nella terza dove la gente va più in fretta.
si va beh c'è sul codice della strada
ma sulla corsia di destra c'è la gente che va piano e ci sono i camion
uno che va a 120 in mezzo fa bene, è troppo veloce per stare a destra e non puoi pretendere che continui a spostarsi nella corsia lenta per poi tornare in mezzo e superare ogni volta che trova un ostacolo
inoltre sulla destra ci sono le uscite e le immissioni e mi pare intelligente, quando possibile, togliersi dalla destra proprio per facilitare l'ingresso degli altri veicoli
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 14:38
Originariamente inviato da gpc
Guarda, c'è scritto anche sul codice della strada: devi occupare la corsia libera più a destra.
Se uno è da solo in autostrada e fa i 120 in mezzo sbaglia, ed è pericoloso. Anche perchè spesso questa gente te la trovi quando l'autostrada è trafficata solo sulla seconda e terza corsia, mentre la prima è vuota, per cui ti vedi costretto a passare nella terza dove la gente va più in fretta.
Ma questo vale qualunque velocita' fai, non solo se vai a "soli" 120 km/h, ma anche se fai i 130 o di piu' (se non fosse che questo va contro i limiti).
Rammento infine che i 130 km/h sono un limite, non una velocita' scritta nelle sacre tavole da seguire necessariamente alla lettera, quindi una persona e' liberissima di fare i 120, anche in seconda corsia (qualora la prima sia occupata da veicoli piu' lenti ad esempio). L'atteggiamento di queste persone e' si' pericoloso, ma perche' in 3a corsia viaggiano i cazzoni che se non possono fare brum brum con l'auto ai 160 (o piu') non si divertono.
Originariamente inviato da gpc
Guarda, c'è scritto anche sul codice della strada: devi occupare la corsia libera più a destra.
...
gpc tu puoi andare direttamente sui campi ad arare col trattore ! :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da a2000
gpc tu puoi andare direttamente sui campi ad arare col trattore ! :rotfl: :rotfl:
non fa neanche male a citare il codice della strada però quello che voglio dire è che se tu consideri lento e di intralcio uno che va a 120 kmh dubito fortemente che tu vada al limite dei 130, farai molto di più... quindi è inutile tirare in ballo il codice se citiamo un punto e ce ne freghiamo degli altri
quello che ci vuole, oltre al rispetto del codice, è il buon senso.
buon senso che mi fa stare spesso e volentieri nella corsia centrale a 120/130 kmh senza essere di intralcio e che ti dico la verità mi porta anche a stare nella corsia di destra qualche volta, se non ci sono in giro i camion e se c'è poco traffico
basta mettersi in testa che 5 minuti prima o dopo non ti cambia la vita ma invece un incidente te la cambia eccome
Originariamente inviato da recoil
non fa neanche male a citare il codice della strada però quello che voglio dire è che se tu consideri lento e di intralcio uno che va a 120 kmh dubito fortemente che tu vada al limite dei 130, farai molto di più... quindi è inutile tirare in ballo il codice se citiamo un punto e ce ne freghiamo degli altri
....
hai perfettamente ragione, in sicurezza ci vogliono almeno 20-30 km/h di velocità relativa in più.
ma che vuoi, è peloso come tutti i sagrestani di parrocchia :D
La distanza di sicurezza consigliata non è il doppio della velocità.. è il quadrato del decimo della velocità:
110km/h => 121m
70km/h => 49m
grazia, graziella e g.a.c. :D
Originariamente inviato da SaMu
La distanza di sicurezza consigliata non è il doppio della velocità.. è il quadrato del decimo della velocità:
110km/h => 121m
70km/h => 49m
Seee...
glielo calcoli tu il quadrato del decimo della velocità agli automobilisti italiani?
Ora che arrivano al risultato son pure arrivati a casa!
:D :D
e se qualcuno vi dicesse che, in caso di frenata improvvisa, stare attaccati a 180 all'ora a 5 cm dal paraurti di quello davanti è meno pericoloso che stargli a 20 metri ?
Originariamente inviato da a2000
e se qualcuno vi dicesse che, in caso di frenata improvvisa, stare attaccati a 180 all'ora a 5 cm dal paraurti di quello davanti è meno pericoloso che stargli a 20 metri ?
Questo potrebbe anche essere vero, ma è pure vero che una qualsiasi frenata anche per motivi più stupidi sarebbe sempre causa di incidenti.
Mondo complesso quello dei buoni per mestiere; sviluppatosi come reazione al benessere degli anni'70/80, si ritrovano a gestire, oggi, una fetta di potere non indifferente, in termini di budget e posti di lavoro.
La necessità di sopravvivenza dell'antenna, dell'ente, del funzionariato della socialita' dal cuore peloso, delle pseudo--cooperative con budget milionari prelevati dalle tasche dei contribuenti, fondazioni o quel che sia, prescindendo dalla ragione sociale del gruppo stesso, e spinge i gruppi ad associarsi formando cartelli sempre più grandi pronti a coprire l'intero campionario della miseria umana.
grande peloso cuore :D
Originariamente inviato da a2000
e se qualcuno vi dicesse che, in caso di frenata improvvisa, stare attaccati a 180 all'ora a 5 cm dal paraurti di quello davanti è meno pericoloso che stargli a 20 metri ?
potresti aver ragione
l'urto avverrebbe con una differenza di velocità piuttosto ridotta perché in quei pochi cm l'auto non avrebbe fatto in tempo a frenare abbastanza
però l'urtro sarebbe praticamente inevitabile, anche con buoni riflessi
Originariamente inviato da recoil
potresti aver ragione
l'urto avverrebbe con una differenza di velocità piuttosto ridotta perché in quei pochi cm l'auto non avrebbe fatto in tempo a frenare abbastanza
però l'urtro sarebbe praticamente inevitabile, anche con buoni riflessi
già detto io! :p
però bisogna considerare la possibilità che la vettura tamponata si intraversi, quindi invada le altre corsie o, addirittura, prenda a ribaltarsi (modello telefilm americani) quindi non mi sembra popi così conveniente
Blind Guardian
18-07-2004, 15:13
Originariamente inviato da recoil
uno che va a 120 in mezzo fa bene, è troppo veloce per stare a destra e non puoi pretendere che continui a spostarsi nella corsia lenta per poi tornare in mezzo e superare ogni volta che trova un ostacolo
finché c'è gente che continua a pensare in questo modo dubito che l'introduzione di nuove norme per migliorare la qualità del traffico giovi a qualcosa...
Ad ogni modo è divertente stare in prima corsia a 130-140km/h sorpassando orde di dementi a 110/120 in corsia di mezzo come babbalocchi e altri dementi in fila indiana a 5 metri l'uno dall'altro in terza corsia a 120/130.
Ho un record personale di 12km (!!) fatti sulla A1 tra modena e bologna continuativamente a 140km/h di tachimetro in prima corsia *COMPLETAMENTE* sgombra. Il bello è che qualche scemo dalla corsia di mezzo mi sfanalava pure come se quello che commetteva l'infrazione fossi io e non lui!!! che mondo.... che mondo!! :rolleyes:
Originariamente inviato da Alien
Questo potrebbe anche essere vero, ma è pure vero che una qualsiasi frenata anche per motivi più stupidi sarebbe sempre causa di incidenti.
giusto. meglio mantenere la giusta distanza di sicurezza.
in tutto.
anche perchè così non ti tocca "pagare per buoni" i tanti tdc ... che "non malono" come dicono a napoli e stracciano i maroni come dicono a bulegna ! :D
Blind Guardian
18-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti
vabbè, a parte quanto già ribadito in altri post (la distanza di sicurezza, almeno quella che insegano alle autoscuole è il quadrato del decimo della velocità, su fondi asciutti) è singolare come si dica, sempre e comunque:
"non correre, poi anche se hai le gomme liscie fa uguale, l'importante è che tu vada piano"
"tieni la distanza di sicurezza, se le pastiglie dei freni del supermercato che hai sotto le hai finite 5000km fa, è lo stesso, l'importante è che tieni la distanza"
ben chiaro che andare a velocità ragionevoli e tenere la distanza di sicurezza, sono, nel traffico, due delle principali regole della sicurezza (ne aggiungerei una terza: USATE QUEI CAXXO di specchietti retrovisori!). Stupisce come "qualcuno" si dimentichi TOTALMENTE di altri fattori che se trascurati possono essere sorgente di conseguenze estremamente gravi
Originariamente inviato da Blind Guardian
Stupisce come "qualcuno" si dimentichi TOTALMENTE di altri fattori che se trascurati possono essere sorgente di conseguenze estremamente gravi
Uno fondamentale è l'essere donna!
:D :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
Ad ogni modo è divertente stare in prima corsia a 130-140km/h sorpassando orde di dementi a 110/120 in corsia di mezzo come babbalocchi e altri dementi in fila indiana a 5 metri l'uno dall'altro in terza corsia a 120/130.
Ho un record personale di 12km (!!) fatti sulla A1 tra modena e bologna continuativamente a 140km/h di tachimetro in prima corsia *COMPLETAMENTE* sgombra. Il bello è che qualche scemo dalla corsia di mezzo mi sfanalava pure come se quello che commetteva l'infrazione fossi io e non lui!!! che mondo.... che mondo!! :rolleyes:
non so quando tu abbia fatto quel "record" ma le poche volte che ho preso l'autostrada passando da bologna me li sognavo i 140 km/h visto il pienone
in ogni caso non ho mai visto una situazione idilliaca come quella da te descritta dove ci sono i babbazzi in mezzo e tutta la corsia di sorpasso libera. in quel caso, siccome non sono idiota, ne avrei sicuramente approfittato
il motivo per il quale la mia mentalità idiota mi impone di stare in mezzo, caro Blind, è che nella corsia di sorpasso devo subire continuamente le clacsonate e i fanali di chi pretende di correre il GP di F1 fregandosene degli altri. la loro mentalità si che è vincente vero?
Originariamente inviato da Blind Guardian
...
birro ... ma con la toyota supra si tromba ? :oink:
Originariamente inviato da Alien
Seee...
glielo calcoli tu il quadrato del decimo della velocità agli automobilisti italiani?
Ora che arrivano al risultato son pure arrivati a casa!
:D :D
Alien basta fare colazione col lambrusco!:rolleyes: ;) :D
Quella è la distanza di sicurezza consigliata dal codice della strada.. ovvio che non si dispone di un rilevamento della distanza, non si eseguono calcoli in tempo reale per adattarla, etc etc etc.. però tra 49m (corretta) e 140m (errata TG1 e gpc:D) di distanza a 70km/h, c'è una bella differenza, e non serve il calcolatore della NASA per accorgersene.
Blind Guardian
18-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da recoil
il motivo per il quale la mia mentalità idiota mi impone di stare in mezzo, caro Blind, è che nella corsia di sorpasso devo subire continuamente le clacsonate e i fanali di chi pretende di correre il GP di F1 fregandosene degli altri. la loro mentalità si che è vincente vero?
devi stare in quella *DI DESTRA* non in quella di sorpasso!!
Blind Guardian
18-07-2004, 15:41
Originariamente inviato da a2000
birro ... ma con la toyota supra si tromba ? :oink:
if ragazza.sguardo == macchina then blind.piede == calcio nel culo :D
Originariamente inviato da Blind Guardian
devi stare in quella *DI DESTRA* non in quella di sorpasso!!
si va beh eccone un'altro
ci stai tu a destra con i camion, i camper e i pulman a 80 kmh?
ma voi viaggiate sempre con le autostrade deserte per caso? avete mai visto la corsia centrale usata SOLO per il sorpasso dei veicoli sulla destra con conseguente ritorno in qella corsia appena libera?
non lo so, mi citi una norma del codice poi dici che facevi i 140 kmh (quindi contro il codice) mentre i babbazzi erano entro la norma?
anche tu leggi una pagina si e una no
ma daaiiiii
Originariamente inviato da alphacygni
si ma secondo me il problema e' un circolo vizioso: ad es, a me a volte capite di impegnare per un tempo "eccessivo" la corsia di sorpasso (possiamo pure fare il caso di una strada a 2 corsie) perche' so che dopo poco dovrei farne farne un altro se rientrassi immediatamente... il problema e' che io rientrerei pure, se non avessi poi la certezza che sulla corsia di sorpasso arriveranno un 20ina di auto, tutte rigorosamente a 2m l'una dall'altra, che ti faranno invecchiare nell'altra corsia strombazzando e sfanalando come ossessi qualora tu osassi tentare il sorpasso (che cmq difficilmente riusciresti a fare in sicurezza dato che non avresti lo spazio per farlo)
Beh d'accordo, infatti io mica parlo di macchina in sorpasso... io parlo proprio di quelli che si installano in seconda corsia nemmeno andassero sui binari... :D
IpseDixit
18-07-2004, 15:52
Originariamente inviato da recoil
si va beh eccone un'altro
ci stai tu a destra con i camion, i camper e i pulman a 80 kmh?
ma voi viaggiate sempre con le autostrade deserte per caso? avete mai visto la corsia centrale usata SOLO per il sorpasso dei veicoli sulla destra con conseguente ritorno in qella corsia appena libera?
Spesso mi capita di fare l'A1 tra Bologna e Parma il sabato notte ed è sempre la stessa storia, corsia di destra vuota e corsia centrale piena :rolleyes:
Comunque la distanza di sicurezza più o meno è questa:
# 50 Km/h di velocità - 25 m distanza di sicurezza - equivalente alla lunghezza di due autobus
# 90 Km/h - 40 m dist. sic. - equivalente a più di due autotreni
# 130 Km/h - 130 m dist. sic. - equivalente ad un campo da calcio
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
ma il discorso è ancora più terra terra: il tutto non è remunerativo. some puoi chiedere alla stradale di controllare queste cose? molto più comodo e conveniente un velomatic 500 piazzato dietri cespugli, poi il solito finto pianto quando succedono i disastri, le promesse di intervento, ma via tutto come prima fino alla prossima volta.
rinuncia a credere che la stradale sia lì per garantire la sicurezza: in primis è lì per estorcere (perchè di questo si tratta) denaro
per i camionisti non mi pronuncio. avendo fatto per molte volte milano-piacenza per questioni universitarie, mi son fatto il sangue talmente amaro su di loro che è meglio non dica nulla, e me ne frego se generalizzo: per dieci camionisti che becchi, nove meriterebbero l'esecuzione sommaria sulla corsia di emergenza, altro che comprensione per la categoria.
Originariamente inviato da recoil
si va beh eccone un'altro
ci stai tu a destra con i camion, i camper e i pulman a 80 kmh?
ma voi viaggiate sempre con le autostrade deserte per caso? avete mai visto la corsia centrale usata SOLO per il sorpasso dei veicoli sulla destra con conseguente ritorno in qella corsia appena libera?
non lo so, mi citi una norma del codice poi dici che facevi i 140 kmh (quindi contro il codice) mentre i babbazzi erano entro la norma?
anche tu leggi una pagina si e una no
ma daaiiiii
Allora, se non ci sono camion/camper/vecchietti :D sulla prima corsia uno attaccato all'altro, nel senso che dovrei superare-rientrare-superare-rientrare sto nella seconda corsia disponibile, questo è ovvio.
Se ho qualcuno dietro che viene più veloce di me mi sposto anche se poi devo tornare in mezzo per sorpassare, credo che sia questione di civiltà e di buon senso.
In ogni caso, se poi la corsia di destra è libera, ci torno immediatamente. A volte devo farmi d'un botto terza-seconda-prima corsia perchè c'è il furbo che sta fisso in mezzo con l'autostrada vuota.
In ogni caso ricordo che il sorpasso, se non erro, c'è quando cambi corsia e rientri. Se sei sulla prima e uno fa i 120 in mezzo e tu lo passi restando sulla prima, non è sorpasso: tu andavi dritto per la tua strada.
Riguardo ai 120, non c'è bisogno di fare i 200 per passarlo: basta fare i 130.
Originariamente inviato da IpseDixit
Comunque la distanza di sicurezza più o meno è questa:
# 50 Km/h di velocità - 25 m distanza di sicurezza - equivalente alla lunghezza di due autobus
# 90 Km/h - 40 m dist. sic. - equivalente a più di due autotreni
# 130 Km/h - 130 m dist. sic. - equivalente ad un campo da calcio
Una su tre l'hai azzeccata.
Quelle esatte si calcolano come ha detto Samu (ahimè che mi tocca dire! ;) ) quindi:
50km/h -> 25m
90km/h -> 81m (facciamo 80,va ;) )
130km/h -> 169m (e qui recuperiamo il metro di prima e facciamo 170)
IpseDixit
18-07-2004, 16:03
Originariamente inviato da Alien
Una su tre l'hai azzeccata.
Quelle esatte si calcolano come ha detto Samu (ahimè che mi tocca dire! ;) ) quindi:
50km/h -> 25m
90km/h -> 81m (facciamo 80,va ;) )
130km/h -> 169m (e qui recuperiamo il metro di prima e facciamo 170)
http://www.lautoscuola.it/procnews.asp?a=55
Originariamente inviato da Alien
Una su tre l'hai azzeccata.
Quelle esatte si calcolano come ha detto Samu (ahimè che mi tocca dire! ;) )
Piano piano! Che poi ti vengono le crisi di identità! Non esagerare :D
Originariamente inviato da gpc
Piano piano! Che poi ti vengono le crisi di identità! Non esagerare :D
Sarà l'effeto della colazione alcoolica? :D :D
comunque sulle distanze di sicurezza mi sembra migliore (e più prudente) questo link http://www.altroconsumo.it/map/show/16451/src/30431.htm rispetto a quello di IpseDixit
BadMirror
18-07-2004, 16:14
Originariamente inviato da gpc
Riguardo ai 120, non c'è bisogno di fare i 200 per passarlo: basta fare i 130.
Concordo ;) purtroppo però per i coglioni dietro di te che vanno a 200 tu che superi a 130 sei cmq uno che sta in mezzo alle palle, ma tanto io mi sposto non si devono preoccupare, più stanno lontani da me meglio è ;)
in realtà noi parliamo di distanza di sicurezza erroneamente!
Quello è lo spazio di arresto. Mi ha fatto rifletter meglio questo articolo di quattroruote:
Da Quattroruote
Dizionario tecnico
Distanza di sicurezza
--------------------------------------------------------------------------------
Distanza a cui tenersi dal veicolo che ci precede per arrestarsi in tempo utile in ogni circostanza. Nell’ipotesi più probabile di buona visibilità, tale spazio corrisponde a quello percorso durante il tempo di reazione: tempo che intercorre tra l’inizio del rallentamento del veicolo che precede e l’inizio del rallentamento del proprio veicolo. In buone condizioni psicofisiche si può ritenere il tempo di reazione di circa un secondo (il t.d.r. varia normalmente tra 0,5 e 1,5 secondi). Ad esempio, a 100 km/h si percorrono circa 30 metri nel secondo del tempo di reazione e tale distanza è appunto la distanza di sicurezza. Per velocità diverse la distanza di sicurezza va proporzionalmente aumentata o diminuita. Ad esempio, a 120 km/h la distanza va aumentata del 20% cioè 30 x 1,2 = 36 metri. Se il veicolo che precede ha un incidente, oppure perde assetto per eccesso, oppure semplicemente ha un impianto frenante più efficiente del nostro, la distanza di sicurezza sopraddetta non sarà in ogni caso sufficiente, se non per “scartare” gli eventuali ostacoli, ammesso che vi sia lo spazio. In cattive condizioni di visibilità, la distanza di sicurezza va progressivamente aumentata, fino al limite della distanza di arresto o spazio di ARRESTO*.
E così mi vedo costretto a dire, quasi contro la mia volontà, che Samu aveva torto! :p :D :D
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo ;) purtroppo però per i coglioni dietro di te che vanno a 200 tu che superi a 130 sei cmq uno che sta in mezzo alle palle, ma tanto io mi sposto non si devono preoccupare, più stanno lontani da me meglio è ;)
prova con una toccatina al freno, senza pinzare i dischi, ho visto M5 sparire negli specchietti :cool: :cool: :cool: :D
BadMirror
18-07-2004, 16:18
Originariamente inviato da fabio80
prova con una toccatina al freno, senza pinzare i dischi, ho visto M5 sparire dagli specchietti :cool: :cool: :cool: :D
Mmmh, ogni tanto la voglia c'è :D ma in fondo il tempo in cui cago tali personaggi va dagli 0.1 agli 0.2 secondi :D non sono persone degne di essere considerate da nessuno ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo ;) purtroppo però per i coglioni dietro di te che vanno a 200 tu che superi a 130 sei cmq uno che sta in mezzo alle palle, ma tanto io mi sposto non si devono preoccupare, più stanno lontani da me meglio è ;)
Ah beh, se sto sorpassando tipo ai 140 e uno mi si incolla dietro, stai certo che tolgo il piede dall'acceleratore fino ad arrivare ai 130 e da lì non mi sposto con estrema calma finchè non ho passato chi stavo passando... :Perfido:
La massima soddisfazione se l'è presa un mio amico che ha fatto così e quando si è tirato sulla destra ha guardato il tipo che passava con un mega sorrisone e ditone compreso nel prezzo :D
BadMirror
18-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da gpc
La massima soddisfazione se l'è presa un mio amico che ha fatto così e quando si è tirato sulla destra ha guardato il tipo che passava con un mega sorrisone e ditone compreso nel prezzo :D
Beato lui, io solo per aver fatto un gesto del tipo "Eh un attimo che cazzo ora mi levo" sono stato rincorso e affiancato più volte e con "affiancato" intendo una simulazione di sportellate alla telefilm poliziesco americano. E' scappato però il "fenomeno" quando mi ha visto telefonare ai caramba (tanto alla fine sono TUTTI dei codardi) e aveva pure un bambino piccolo in macchina, che tristezza! :muro:
Originariamente inviato da BadMirror
Beato lui, io solo per aver fatto un gesto del tipo "Eh un attimo che cazzo ora mi levo" sono stato rincorso e affiancato più volte e con "affiancato" intendo una simulazione di sportellate alla telefilm poliziesco americano. E' scappato però il "fenomeno" quando mi ha visto telefonare ai caramba (tanto alla fine sono TUTTI dei codardi) e aveva pure un bambino piccolo in macchina, che tristezza! :muro:
ah, il tipico automobilista che aspetto da anni che mi minacci e accosti :cool:
purtroppo m'è sempre andata male.... non si ferma mai nessuno :(
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Alien
in realtà noi parliamo di distanza di sicurezza erroneamente!
Quello è lo spazio di arresto. Mi ha fatto rifletter meglio questo articolo di quattroruote:
E così mi vedo costretto a dire, quasi contro la mia volontà, che Samu aveva torto! :p :D :D
Si e' no. Non si puo' tenere conto solo del tempo di reazione.
Quello va bene se la macchina si ferma completamente nel modo previsto. MA se l'auto che ti precede riesce, diciamo, ad accorciare lo spazio di frenata da 150 a 50 metri perche' si spalma su retro di un tir :D, lo spazio per il tempo di reazione non ti basta piu' e tu andrai fare compagnia a chi ti precede nel deretano del bestione.
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 17:02
Originariamente inviato da gpc
Ah beh, se sto sorpassando tipo ai 140 e uno mi si incolla dietro, stai certo che tolgo il piede dall'acceleratore fino ad arrivare ai 130 e da lì non mi sposto con estrema calma finchè non ho passato chi stavo passando... :Perfido:
Senza contare che ci sono quei 2-300 metri di distanza di sicurezza da rispettare anche quando si rientra dal sorpasso... :D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Senza contare che ci sono quei 2-300 metri di distanza di sicurezza da rispettare anche quando si rientra dal sorpasso... :D
Esattamente :O
Come mi insegnò il mio istruttore, bisogna attendere che il veicolo superato sia *chiaramente* visibile nello specchietto retrovisore prima di rientrare. :O :D
Originariamente inviato da gpc
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
1000% agree! ;)
super_bombato
18-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da gpc
o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando,
e questo cosa vuol dire? se ti lampeggiano è gentile cortesia farli andare avanti.
Paracleto
18-07-2004, 17:13
come abituale frequentatore di tangenziale di mestre e autostrade varie in zona, posso dire che se i camionisti venissero messi in condizione di non nuocere (e cioè se ci fossero controlli SERI e non autovelox dietro alle curve per rubarti i soldi) gli incidenti sarebbero molti di meno
perchè degli incidenti si parla quando ci sono i morti, ma in tangenziale a mestre c'è qualche rottura di palle almeno una volta alla settimana e anche di piu
e son (quasi) sempre camionisti che per non far passare chi cerca di immettersi o perchè decidono che devono superare il collega davanti che sta andando a 1 km all'ora in meno di lui o perchè si addormentano allegramente al volante fanno casino
e cmq usare una tangenziale come raccordo tra autostrade è da imbecilli.
Paracleto
18-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da super_bombato
e questo cosa vuol dire? se ti lampeggiano è gentile cortesia farli andare avanti.
è anche gentile cortesia rispettare il codice della strada
se io sto andando a 130 e tu a 220, me ne sbatto le palle, finisco il mio sorpasso o quel che devo fare e DOPO passi tu
con calma
a 130
perchè esiste un codice stradale.
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 17:15
Originariamente inviato da super_bombato
e questo cosa vuol dire? se ti lampeggiano è gentile cortesia farli andare avanti.
Se sto gia' facendo la velocita' massima, e' gentile cortesia farli stare dietro cosi' che possa ammirare la loro veloce vettura nel mio specchietto retrovisore.
Originariamente inviato da super_bombato
e questo cosa vuol dire? se ti lampeggiano è gentile cortesia farli andare avanti.
se sono in fase di sorpasso e sto a 130 in terza è anche gentile cortesia stare dietro e non sabbiare i maroni... :D
simone1980
18-07-2004, 17:18
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!
SMETTETELA DI SPARARE CAZZATE SULL'ONDA DELLE EMOZIONI.
CARO GPC, IO I CAMION TE LI TOLGO DOMATTINA DALLE STRADE, PERO' TIENITI PRONTO A SMETTERE DI MANGIARE ECC., PERCHE' SPERO TU TI RENDA CONTO CHE NEL GIRO DI 12 ORE NON TROVERAI PIU' NESSUN BENE ACQUISTABILE: BENZINA, ACQUA MINERALE, FRUTTA E COMPAGNIA BELLA.
SE POI NEL TUO MONDO TUTTO FUNZIONA CON LA FERROVIA, DIMMI CHI E' IL TUO SPACCIATORE CHE NE HO BISOGNO!
detto questo voglio aggiungere che gli idioti al volante sono in crescita esponenziale, e chi lavora sulla strada se li deve ciucciare tutti i giorni. NON FACCIAMO DI OGNI ERBA UN FASCIO.
Originariamente inviato da simone1980
PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!
SMETTETELA DI SPARARE CAZZATE SULL'ONDA DELLE EMOZIONI.
CARO GPC, IO I CAMION TE LI TOLGO DOMATTINA DALLE STRADE, PERO' TIENITI PRONTO A SMETTERE DI MANGIARE ECC., PERCHE' SPERO TU TI RENDA CONTO CHE NEL GIRO DI 12 ORE NON TROVERAI PIU' NESSUN BENE ACQUISTABILE: BENZINA, ACQUA MINERALE, FRUTTA E COMPAGNIA BELLA.
SE POI NEL TUO MONDO TUTTO FUNZIONA CON LA FERROVIA, DIMMI CHI E' IL TUO SPACCIATORE CHE NE HO BISOGNO!
detto questo voglio aggiungere che gli idioti al volante sono in crescita esponenziale, e chi lavora sulla strada se li deve ciucciare tutti i giorni. NON FACCIAMO DI OGNI ERBA UN FASCIO.
non penso che gpc intendesse trasportare TUTTO su ferrovia, ma anche io trovo semplicemente ridicolo che un carico di pasta barilla debba andare da torino a reggio calabria via gomma quando c'è la rotaia.......
poi mi sembra obbligato che un trasporto LOCALE debba essere fatto su gomma ;9
simone1980
18-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da riaw
non penso che gpc intendesse trasportare TUTTO su ferrovia, ma anche io trovo semplicemente ridicolo che un carico di pasta barilla debba andare da torino a reggio calabria via gomma quando c'è la rotaia.......
poi mi sembra obbligato che un trasporto LOCALE debba essere fatto su gomma ;9
BEH LA RISPOSTA è SEMPLICE:
la grande distribuzione non vuole avere magazzino, quindi il magazzino sono i camion, che in 12 ore max sono ovunque.
usare la ferrovia equivarrebbe a dire fare piani quinquennali per gli ordinativi........
in linea teorica sarebbe giusto usare la rotaia, ma le ferrovie sono sature di convogli + o - redditizi e non danno nessuna garanzia e nessun margine di miglioramento: questa è l'Italia che hanno consegnato a noi ventenni.
Ma sopratutto, che significa AL DOPPIO DELLA VELOCITA'?!?!?
Cioè, ma VELOCITA' <> DISTANZA... o no?!?
e poi 1 km non sono 1000 m? :confused:
insomma, dovrebbe essere... se state viaggiando a 110 km/h tenete una distanza di 220 km... :fagiano:
Originariamente inviato da simone1980
BEH LA RISPOSTA è SEMPLICE:
la grande distribuzione non vuole avere magazzino, quindi il magazzino sono i camion, che in 12 ore max sono ovunque.
usare la ferrovia equivarrebbe a dire fare piani quinquennali per gli ordinativi........
in linea teorica sarebbe giusto usare la rotaia, ma le ferrovie sono sature di convogli + o - redditizi e non danno nessuna garanzia e nessun margine di miglioramento: questa è l'Italia che hanno consegnato a noi ventenni.
no, perdonami, ma non ho capito........
ci ho messo io 12 ore a fare in pullman a 110 all'ora da lodi a roma, dubito un camion possa coprire in 12 ore tutta l'italia. contando poi che se se ne ribalta uno, di ore ce ne mettono 40....
e poi perchè si dovrebbero fare piani quinquennali per usare la ferrovia? invece che caricare su un camion a milano e scaricare il camion a roma, si carica il treno a milano e lo si scarica a roma.
se ci sono difficoltà a farlo dimmelo perchè non ne sono a conoscenza...
che poi i negozi o i centri di vendita non vogliano fare magazzino quello è vero, ma se la roba la tieni in un capannone o su un camion sempre magazzino è......
Paracleto
18-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da riaw
invece che caricare su un camion a milano e scaricare il camion a roma, si carica il treno a milano e lo si scarica a roma.
questo se le ferrovie funzionassero
hey
siamo in italia!
simone1980
18-07-2004, 17:44
Originariamente inviato da Paracleto
questo se le ferrovie funzionassero
hey
siamo in italia!
risposta esatta!
Originariamente inviato da Paracleto
questo se le ferrovie funzionassero
hey
siamo in italia!
è colpa delle rispettive dirigenze politiche, non certo delle infrastrutture, che per quanto riguarda la merci sono più che sufficienti!
simone1980
18-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da GioFX
è colpa delle rispettive dirigenze politiche, non certo delle infrastrutture, che per quanto riguarda la merci sono più che sufficienti!
parla con un ferroviere e cambierai idea!
Originariamente inviato da super_bombato
e questo cosa vuol dire? se ti lampeggiano è gentile cortesia farli andare avanti.
Se io sto facendo un sorpasso s'attaccano al tram e gli abbaglianti se li possono mettere dove ben sanno.
comunque ragazzuoli ad ogni buon conto
voi state sulle corsie di destra, a < 130, distanza di sicurezza ...
e non rompete i coglions a chi lavora (anche a 220 se necessario) :D
Originariamente inviato da simone1980
PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!!
SMETTETELA DI SPARARE CAZZATE SULL'ONDA DELLE EMOZIONI.
CARO GPC, IO I CAMION TE LI TOLGO DOMATTINA DALLE STRADE, PERO' TIENITI PRONTO A SMETTERE DI MANGIARE ECC., PERCHE' SPERO TU TI RENDA CONTO CHE NEL GIRO DI 12 ORE NON TROVERAI PIU' NESSUN BENE ACQUISTABILE: BENZINA, ACQUA MINERALE, FRUTTA E COMPAGNIA BELLA.
SE POI NEL TUO MONDO TUTTO FUNZIONA CON LA FERROVIA, DIMMI CHI E' IL TUO SPACCIATORE CHE NE HO BISOGNO!
detto questo voglio aggiungere che gli idioti al volante sono in crescita esponenziale, e chi lavora sulla strada se li deve ciucciare tutti i giorni. NON FACCIAMO DI OGNI ERBA UN FASCIO.
Una endovena di camomilla una volta al giorno?
Guarda, ti chiedo solo una cosa: in Europa vedi in giro, in strade e autostrade, un millesimo dei camion che girano in Italia.
Come fanno? Stanno tutti senza benzina, acqua, frutta e compagnia bella?
Originariamente inviato da GioFX
Ma sopratutto, che significa AL DOPPIO DELLA VELOCITA'?!?!?
Cioè, ma VELOCITA' <> DISTANZA... o no?!?
e poi 1 km non sono 1000 m? :confused:
insomma, dovrebbe essere... se state viaggiando a 110 km/h tenete una distanza di 220 km... :fagiano:
Secondo me infatti hanno fatto l'animazione apposta perchè detta così non si capiva 'na mazza :D
Vabbè ma nei TG ormai ho sentito di tutto...
Originariamente inviato da gpc
Se io sto facendo un sorpasso s'attaccano al tram e gli abbaglianti se li possono mettere dove ben sanno.
che livoroso di sagrestia ... ma pensa a dare gli esami fuoricorso che non sei altro ! :D
gpc ma che macchina tieni ?
te lo dico io, te lo dico io... una Mercedes E200 del '90! :O
Sto esterofilo maledetto! :D
quelle degli zingari ! :D
Originariamente inviato da a2000
comunque ragazzuoli ad ogni buon conto
voi state sulle corsie di destra, a < 130, distanza di sicurezza ...
e non rompete i coglions a chi lavora (anche a 220 se necessario) :D
basta che chi lavora si stampi in solitario sulle fantastiche colate di cemento armato dei cavalcavia senza rompere i coglions a chi se ne torna a casa :O
per il resto, io a 220 ci andrei pure, ma non mi sognerei mai di sfanalare a chi sta sorpassando due camionari idioti che fanno la gara a chi ce l'ha più lungo coprendo la stessa tratta con due minuti in meno sul cronotachigrafo :rolleyes:
Originariamente inviato da GioFX
te lo dico io, te lo dico io... una Mercedes E200 del '90! :O
Sto esterofilo maledetto! :D
Ignoralo a2000, è un trollone di prima categoria super. :D
Originariamente inviato da fabio80
basta che chi lavora si stampi in solitario sulle fantastiche colate di cemento armato dei cavalcavia senza rompere i coglions a chi se ne torna a casa :O
per il resto, io a 220 ci andrei pure, ma non mi sognerei mai di sfanalare a chi sta sorpassando due camionari idioti che fanno la gara a chi ce l'ha più lungo coprendo la stessa tratta con due minuti in meno sul cronotachigrafo :rolleyes:
giusto.
una posizione equilibrata.
non ho letto tutto..... vabbè.....
cmq la gente secondo me ha vergogna a stare in prima corsia....... quasi fosse un disonore :rolleyes:
(e non sto parlando di quelli che vanno in autostrada durante la settimana..... anche perchè la 1a corsia è "dedicata" esclusivamente ai camion incolonnati [ma quanti ce ne sono??? un camion fa i 2.5/3 km con 1 litro di gasolio.... e l'inquinamento? vabbè, è un'altro discorso... :rolleyes: ] )
cerrrrto esiste anche questa psicopatologia
soprattutto negli autisti della domenica
Paracleto
18-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da GioFX
è colpa delle rispettive dirigenze politiche, non certo delle infrastrutture, che per quanto riguarda la merci sono più che sufficienti!
e ti pareva
piove, governo ladro.
Originariamente inviato da a2000
cerrrrto esiste anche questa psicopatologia
soprattutto negli autisti della domenica
non del tutto vero, vale un pò per tutti.. :muro: :muro:
Originariamente inviato da gpc
Allora, se non ci sono camion/camper/vecchietti :D sulla prima corsia uno attaccato all'altro, nel senso che dovrei superare-rientrare-superare-rientrare sto nella seconda corsia disponibile, questo è ovvio.
Se ho qualcuno dietro che viene più veloce di me mi sposto anche se poi devo tornare in mezzo per sorpassare, credo che sia questione di civiltà e di buon senso.
è sicuramente questione di civiltà e buon senso però non sempre è agevole spostarsi a destra
se non c'è nessuno (ma proprio nessuno) io me ne sto a destra e vado a 130, mi è capitato, ma è troppo raro trovare la corsia libera
allora sto in mezzo, resto a 120/130 e non do fastidio a nessuno
se qualcuno vuole superarmi, andando sopra il limite tra l'altro, può farlo nella corsia di sinistra
se vado in corsia di sorpasso ci resto per il minor tempo necessario, questo è ovvio, ma la corsia centrale è di marcia, quindi ci resto
poi si può parlare delle autostrade a due corsie. in questo caso direi che la priorità è evitare casini nelle uscite e immissioni quindi la corsia a sinistra va usata eccome! ed è in quelle autostrade che i signori "la strada è mia" danno più fastidio
se io vado a 130 in corsia di sorpasso non mi sta bene che uno si piazzi dietro di me con i chiari a fare il fighetto
se c'è spazio a destra sono io che mi tolgo ma se non c'è non posso comparire e a volte bisogna anche fare manovre rischiose per infilarsi tra una macchina e l'altra e far passare il frettoloso
quella è la gente che andrebbe tempestata di multe e che magari non ha fretta di arrivare, ha solo voglia di spingere...
è capitato anche a me di voler correre (ora ho una misera 106 e ho ben poco da schiacciare il pedale) ma per la miseria non mi sono mai permesso di infastidire quello davanti, se correvo era perché c'era strada per farlo
comunque dall'alto dei miei 50000 km/anno vi dico: non vi incazzate con gli altri ma con voi stessi che avete sbagliato giorno e ora. ;)
mai andare con la truppa e sempre controcorrente ....
non nel senso di contromano mi raccomando ! :D :D
Originariamente inviato da Paracleto
e ti pareva
piove, governo ladro.
chi ha parlato solo di governo?
Originariamente inviato da a2000
mai andare con la truppa e sempre controcorrente ....
non nel senso di contromano mi raccomando ! :D :D
perché come ricordano gli avvisi sui pannelli, se inverti in autostrada perdi 10 punti! :O
Originariamente inviato da Paracleto
e ti pareva
piove, governo ladro.
Beh, mi scoccia molto eh :D, ma in questo caso Gio non ha tutti i torti (rimedio subito: è colpa anche della Fiat :D ).
In Italia si è sempre privilegiato il trasporto su gomma invece che su rotaia, con tutte le conseguenze che paghiamo ora...
Originariamente inviato da recoil
è sicuramente questione di civiltà e buon senso però non sempre è agevole spostarsi a destra
se non c'è nessuno (ma proprio nessuno) io me ne sto a destra e vado a 130, mi è capitato, ma è troppo raro trovare la corsia libera
allora sto in mezzo, resto a 120/130 e non do fastidio a nessuno
se qualcuno vuole superarmi, andando sopra il limite tra l'altro, può farlo nella corsia di sinistra
se vado in corsia di sorpasso ci resto per il minor tempo necessario, questo è ovvio, ma la corsia centrale è di marcia, quindi ci resto
....
comunque per rassenerarvi/ci vedetela così: beato è chi può andare ad andatura turistica a 100 all'ora.
molti corrono non per piacevoli motivi o per fare gli sboroni o per mortificare le performances della vostra dream-car.
lasciategli strada e sperate di poter sempre rispettare i limiti. :)
Originariamente inviato da a2000
comunque dall'alto dei miei 50000 km/anno vi dico: non vi incazzate con gli altri ma con voi stessi che avete sbagliato giorno e ora. ;)
mai andare con la truppa e sempre controcorrente ....
non nel senso di contromano mi raccomando ! :D :D
nono, se mentre sopraggiungo un bilico pensa bene di iniziare un sorpasso noncurante del fatto che dal paracarro a me ci siano una cinquntina di mm io me lo prendo con loro eccome :muro:
e rimpiango di non essere alla guida di un panzer:muro:
adesso vi saluto che devo scappare ! :rotfl:
Originariamente inviato da recoil
perché come ricordano gli avvisi sui pannelli, se inverti in autostrada perdi 10 punti! :O
Bella cazzata anche questa, una inversione in autostrada (roba da malati mentali) che ti "costa" tanti punti quanto ad un "neo"patentato andare ai 90 col limite dei 70 magari in mezza campagna...
Blind Guardian
18-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da recoil
si va beh eccone un'altro
ci stai tu a destra con i camion, i camper e i pulman a 80 kmh?
vuoi stare in mezzo e:
1) farti superare a destra (nella piena legalità)
2) perdere 4 punti patente e 131euri di multa se una pattuglia ti vede?
3) creare file interminabili dietro perché alla tua destra ci sarebbe il posto per infilarti ma tu giustamente dici "perché devo fare il mio dovere e occupare la corsia di destra libera, facendo anche la fatica di mettere la freccia e guardare in quei pezzi di vetro riflettenti che ho attaccati alla macchina... chissenefrega, tanto mica causo incidenti, gli incidenti li causa solo chi corre, lo dicono anche alla tv!"
..accomodati
ma voi viaggiate sempre con le autostrade deserte per caso? avete mai visto la corsia centrale usata SOLO per il sorpasso dei veicoli sulla destra con conseguente ritorno in qella corsia appena libera?
no, perché in italia (ma anche in germania e francia, ad onor di cronaca) è pieno di gente che la pensa come te: perché devo fare fatica a sorpassare di volta in volta i mezzi della prima corsia? mi piazzo in mezzo e buonanotte.
non lo so, mi citi una norma del codice poi dici che facevi i 140 kmh (quindi contro il codice) mentre i babbazzi erano entro la norma?
ho precisato appunto 140 di tachimetro, il che corrisponde, sulla mia auto a 132km/h di GPS, il che corrisponde, con le tolleranze varie, a 127km/h, contento?
(che fico quando fai le precisazioni antibabbalocchi e poi si dimostrano utili :D :D :D)
Originariamente inviato da a2000
adesso vi saluto che devo scappare ! :rotfl:
:yeah: si leva dai maroni finalmente :D
Originariamente inviato da gpc
Bella cazzata anche questa, una inversione in autostrada (roba da malati mentali) che ti "costa" tanti punti quanto ad un "neo"patentato andare ai 90 col limite dei 70 magari in mezza campagna...
mo sta zet' ! :O
appunto stai in campagna che lì stai bene :D
Originariamente inviato da a2000
mo sta zet' :O
appunto stai in campagna che lì stai bene :D
Paludi, prego :O
o mi signur ... è per quello che sei così incazzato col mondo ! :D
Originariamente inviato da gpc
Paludi, prego :O
Quelle che non ha fatto in tempo a bonificare il duce... :D
Originariamente inviato da gpc
Paludi, prego :O
ti capisco .... :friend:
ma per escapare fuori c'hai la machina di batman coi salsiccioni gonfiabili ? :confused: :rotfl:
Blind Guardian
18-07-2004, 19:07
Originariamente inviato da a2000
comunque per rassenerarvi/ci vedetela così: beato è chi può andare ad andatura turistica a 100 all'ora.
molti corrono non per piacevoli motivi o per fare gli sboroni o per mortificare le performances della vostra dream-car.
lasciategli strada e sperate di poter sempre rispettare i limiti. :)
verissimo. difatti ho almeno 2 amici da 80k km/anno che *per forza* non possono rispettare i limiti in autostrada. Credo che il discorso si possa estendere a tutti i rappresentati o agenti di commercio in genere. Trovo tuttavia che alcuni individui (non sto generalizzando, anzi, me ne guardo bene!!) nei momenti di traffico intenso tengano velocità/condotte non propriamente adeguate. Fresca dell'altro giorno una 996 4S che in A1 mi ha passato con un delta di almeno 70km/h e stavo a 130-140... il traffico era intenso...onestamente avrei voluto riprenderlo e fargli motto di rallentare, poi ho preferito pensare che forse si sarebbe messo una mano sulla coscenza da solo. Ok che ha una macchina da 34 metri nel 100-0, ma io, che da 100 mi fermo in 35 metri, a quelle velocità, in quella condizione non me la sarei sentita di andare. Una nota di demerito anche ai guidatori di furgoni in genere, stanno decisamente troppo attaccati al cu*o delle auto, di media :(
Originariamente inviato da GioFX
Quelle che non ha fatto in tempo a bonificare il duce... :D
:rotfl: :rotfl:
quando si dice la sfiga !
uno fa tanto per servire la causa e poi zac quando viene il tuo turno :D :D
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 19:17
Originariamente inviato da gpc
Ignoralo a2000, è un trollone di prima categoria super. :D
E quel che e' peggio, programma in Fortran e VBA :D
Originariamente inviato da a2000
.
ahhhh, marrano hai modificato............
ma ho fatto a tempo a leggere che vai a zig zag in mezzo al traffico ....
:O pessimo esempio
/\/\ | T | © O /\/\ /-\ |°\ © O !!! :p
Originariamente inviato da misterx
ahhhh, marrano hai modificato............
ma ho fatto a tempo a leggere che vai a zig zag in mezzo al traffico ....
:O pessimo esempio
è chiaro che voi lassù con le astronavi non avete i nostri problemi di zigo-zago 2D ... vi spostate su z e via andare :D
Originariamente inviato da GioFX
te lo dico io, te lo dico io... una Mercedes E200 del '90! :O
Sto esterofilo maledetto! :D
mio padre voleva prenderla negli anni '80 ma dopo averla provata ha detto che faceva schifo come tenuta di strada:fuck:, quindi ha preso un':ave:Alfetta (l'alternativa era una Ferrari 208 ma era scomoda):cool:
Originariamente inviato da Blind Guardian
3) creare file interminabili dietro perché alla tua destra ci sarebbe il posto per infilarti ma tu giustamente dici "perché devo fare il mio dovere e occupare la corsia di destra libera, facendo anche la fatica di mettere la freccia e guardare in quei pezzi di vetro riflettenti che ho attaccati alla macchina... chissenefrega, tanto mica causo incidenti, gli incidenti li causa solo chi corre, lo dicono anche alla tv!"
va beh vedo che quoti quel che ti pare e ignori quello che ho detto prima
magari sei in buona fede e non hai letto, pazienza
ho scritto chiaramente che mi capita di stare sulla corsia di destra SE C'E' POSTO e se non devo continuare a fare destra sinistra per sorpassare
forse tu prendi l'autostrada quando non c'è nessuno e hai libertà di manovra, quando ci sono macchine (ovvero sempre) non è tanto facile spostarsi a destra (dovendo rallentare magari di 30 kmh per accodarsi) per far passare qualcuno dietro (il quale potrebbe sorpassarmi a sinistra tra l'altro).
se ti ho risposto in maniera dura è stato perché mi hai dato implicitamente dell'imbecille (oltre ad aver pensato lo stesso del 99,9% dei tuoi connazionali) senza sapere che io rispetto i limiti (beh, con la macchina che ho ora non potrei superarli facilmente...), guido sempre facendo grande attenzione e mi becco strombazzate e fari solo quando, per necessità, occupo per poco tempo la corsia di sorpasso riservata a non si sa bene chi...
cmq non sono arrabbiato con te, non mi interessa polemizzare, solo voglio farti capire che il 99% degli italiani non è idiota. c'è qualcuno che da fastidio in mezzo ma non sono io che te lo ripeto se la trovo vuota mi ci metto pure nella corsia di destra. sono quelli che vanno a 100 kmh, magari pure a 90 e che praticamente vengono sorpassati dalle macchine a destra.
c'è gente simile ma non sono "tutti"
il codice dice di stare a destra? vero, ma se c'è traffico (e te lo ripeto c'è sempre) non è libera la destra! se continuare a fare destra-sinistra per sorpassare i 100.000 camper/camion che trovi ti pare intelligente fai pure, per me è una mossa stupida oltre che potenzialmente pericolosa dato che comporta continue accelerazioni e decelerazioni
è questione di cervello, non di comodità
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 19:24
Originariamente inviato da Blind Guardian
verissimo. difatti ho almeno 2 amici da 80k km/anno che *per forza* non possono rispettare i limiti in autostrada.
Quel *per forza* e' un ragionamento che non approvo. Sulla stessa linea, uno studente dovrebbe sentirsi autorizzato a pagare i docenti per passare gli esami (deve *per forza* farne N all'anno), o il tuo negozio di alimentari a venderti merce scaduta (deve *per forza* liberarsi della merce in magazzino).
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 19:25
Originariamente inviato da a2000
/\/\ | T | © O /\/\ /-\ |°\ © O !!! :p
Non fraintendere, e' tutta stima la mia :O
:p ;)
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 19:28
Originariamente inviato da recoil
il codice dice di stare a destra? vero, ma se c'è traffico (e te lo ripeto c'è sempre) non è libera la destra!
Beh, se dobbiamo rispettare 150 metri di distanza di sicurezza (per esempio) , per rientrare dobbiamo avere una distanza di 300 tra due veicoli, visto che va rispettata non solo quella con la macchina che ti precede ma anche quella con quella che ti segue.
Originariamente inviato da a2000
comunque dall'alto dei miei 50000 km/anno vi dico: non vi incazzate con gli altri ma con voi stessi che avete sbagliato giorno e ora. ;)
però ascolta capisco la fretta ma c'è anche il rischio da tenere presente
va bene che "time is money" ma rischiare di lasciarci la pelle non mi pare il massimo. c'è gente che va alla follia, per me arrivano a toccare i 180 o peggio. mi chiedo se ne vale la pena
cmq di solito prendo l'autostrada nel week-end o la sera quindi penso che i lampeggiatori siano solo dei fighetti da strapazzo che evidentemente hanno bisogno di sfogarsi così...
Originariamente inviato da Mauro82
mio padre voleva prenderla negli anni '80 ma dopo averla provata ha detto che faceva schifo come tenuta di strada:fuck:, quindi ha preso un':ave:Alfetta (l'alternativa era una Ferrari 208 ma era scomoda):cool:
Ma non diciamo eresie per favore... :uh:
:D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Beh, se dobbiamo rispettare 150 metri di distanza di sicurezza (per esempio) , per rientrare dobbiamo avere una distanza di 300 tra due veicoli, visto che va rispettata non solo quella con la macchina che ti precede ma anche quella con quella che ti segue.
è questo che voglio dire!
lo spazio non c'è praticamente mai per rientrare in sicurezza e magari fai pure fatica a tornare nella corsia di centro
inoltre, cosa che non dice nessuno, spesso gli ingressi sono schifosi e stare nella corsia di destra non fa che creare casino e rompere le palle ai poveracci che devono immettersi...
non so se il codice lo dice ma immagino che parli di agevolare l'immissione, o sbaglio?
l'ultima volta che ho preso l'autostrada ho rischiato un incidente proprio durante una immissione e meno male che come sempre ero in mezzo, altrimenti avrei dovuto inchiodare con i rischi che tutti conosciamo...
qualche mese fa ne ho vista una giù da un cavalcavia per la pioggia, il bello è che ci aveva superato pochi Km prima a una velocità leggermente superiore alla nostra che stavamo andando tranquilli:rolleyes:
vabbeh, da una cesscedes non ci si può aspettare la tenuta di strada di un'Alfa Romeo con schema Translaxe e ponte de Dion:cool:
Originariamente inviato da recoil
è questo che voglio dire!
lo spazio non c'è praticamente mai per rientrare in sicurezza e magari fai pure fatica a tornare nella corsia di centro
inoltre, cosa che non dice nessuno, spesso gli ingressi sono schifosi e stare nella corsia di destra non fa che creare casino e rompere le palle ai poveracci che devono immettersi...
non so se il codice lo dice ma immagino che parli di agevolare l'immissione, o sbaglio?
l'ultima volta che ho preso l'autostrada ho rischiato un incidente proprio durante una immissione e meno male che come sempre ero in mezzo, altrimenti avrei dovuto inchiodare con i rischi che tutti conosciamo...
Allora, qui nessuno parla di gente che sta in seconda corsia quando c'è la fila di camion, a me capita SEMPRE di trovare la prima corsia relativamente sgombra e la gente che si piazza senza motivo (mi concederai il buon senso di capire se si può stare in prima corsia o no?) nella seconda, perchè evidentemente gli fa schifo spostarsi. E diventa un pericolo per gli altri, ben più, IMHO, di chi fa i 140.
Secondo, non so se hai mai notato, ma nelle corsie d'immissione c'è il cartellino di dare la precedenza, per cui se uno non si ferma, non è che sei tu che sei in colpa perchè eri in prima corsia, sono loro che non dovrebbero muoversi nemmeno in bicicletta...
Originariamente inviato da Mauro82
qualche mese fa ne ho vista una giù da un cavalcavia per la pioggia, il bello è che ci aveva superato pochi Km prima a una velocità leggermente superiore alla nostra che stavamo andando tranquilli:rolleyes:
vabbeh, da una cesscedes non ci si può aspettare la tenuta di strada di un'Alfa Romeo con schema Translaxe e ponte de Dion:cool:
Tutta invidia, altro che... :O
Vi ha assoldato GioFX, dite la verità, fiatofili rosiconi... :D
Originariamente inviato da gpc
Allora, qui nessuno parla di gente che sta in seconda corsia quando c'è la fila di camion, a me capita SEMPRE di trovare la prima corsia relativamente sgombra e la gente che si piazza senza motivo (mi concederai il buon senso di capire se si può stare in prima corsia o no?) nella seconda, perchè evidentemente gli fa schifo spostarsi. E diventa un pericolo per gli altri, ben più, IMHO, di chi fa i 140.
Secondo, non so se hai mai notato, ma nelle corsie d'immissione c'è il cartellino di dare la precedenza, per cui se uno non si ferma, non è che sei tu che sei in colpa perchè eri in prima corsia, sono loro che non dovrebbero muoversi nemmeno in bicicletta...
si nelle corsie di immissione c'è la precedenza però se c'è spazio al centro perché non spostarsi e facilitare la vita a chi deve entrare? è questo che intendo io
ci sono punti dove la corsia di immissione è corta o praticamente inesistente, uno a quel punto si butta dentro e si creano casini e grossi rischi, come appunto mi è capitato di recente
cmq non so che strada prendi tu ma quando viaggio io la corsia di destra è abbastanza affollata da sconsigliarne l'uso, almeno per me che voglio mantenere un'andatura decente.
poi ti dirò se mi sento un po' stanco o se so che nel giro di pochi chilometri devo uscire mi piazzo tranquillamente da quella parte e vado anche a 80 all'ora se serve
ecco: perché non parliamo dei deficenti che sorpassano e poi ti tagliano la strada perché c'è la loro uscita dopo 500 metri? :rolleyes:
cmq penso di aver capito il tuo punto di vista ma tu parlavi di una velocità che per me va bene. anche a me fanno incazzare quelli che vanno piano in corsia centrale ma mi arrabbio se vanno piano, non se vanno il giusto
Originariamente inviato da recoil
si nelle corsie di immissione c'è la precedenza però se c'è spazio al centro perché non spostarsi e facilitare la vita a chi deve entrare? è questo che intendo io
ci sono punti dove la corsia di immissione è corta o praticamente inesistente, uno a quel punto si butta dentro e si creano casini e grossi rischi, come appunto mi è capitato di recente
Scusa Recoil, forse sono io che mi spiego male, ma ho mai detto che ce l'ho con quelli che si spostano temporaneamente sulla corsia centrale?
cmq non so che strada prendi tu ma quando viaggio io la corsia di destra è abbastanza affollata da sconsigliarne l'uso, almeno per me che voglio mantenere un'andatura decente.
poi ti dirò se mi sento un po' stanco o se so che nel giro di pochi chilometri devo uscire mi piazzo tranquillamente da quella parte e vado anche a 80 all'ora se serve
Ah ma io sul tratto di Genova non ho fatto più dei 90, stando in mezzo ai camion, perchè c'erano dei pazzi che arrivavano sparati e non so come facessero a fare le curve, forse con l'ancora attaccata ad un palo... Non è mica quello, mica credere che io sia uno che corre, anzi...
Comunque fai il tratto Mestre-Belluno durante la settimana e non c'è praticamente mai nessuno.
ecco: perché non parliamo dei deficenti che sorpassano e poi ti tagliano la strada perché c'è la loro uscita dopo 500 metri? :rolleyes:
cmq penso di aver capito il tuo punto di vista ma tu parlavi di una velocità che per me va bene. anche a me fanno incazzare quelli che vanno piano in corsia centrale ma mi arrabbio se vanno piano, non se vanno il giusto
120 all'ora è piano, stop.
In teoria chi fa i 130 potrebbe stare in mezzo, non chi va più piano. E' questione di buon senso. Anche senza contare che certi limiti sono impossibili da rispettare (vedi appunto sulla Mestre-Belluno vuota a tre corsie fino alle montagne dove o spegni la macchina o fai almeno i 150 senza accorgertene).
ma lasciate perdere il codice della strada ed amenità varie
con le schifezze di strade che ci troviamo hanno anche il coraggio di fabbricarci su delle leggi :D
un esempio
sulla milano meda si legge velocità max 70 Km/h quando invece è una strada da 110 Km/h
chi ha preso multe andando a 110 ed ha fatto ricorso ha vinto la causa
meglio poi non parlare poi della milano lecco
Originariamente inviato da misterx
ma lasciate perdere il codice della strada ed amenità varie
con le schifezze di strade che ci troviamo hanno anche il coraggio di fabbricarci su delle leggi :D
E infatti ho scritto che le strade italiane sono delle mulattiere del Congo... :rolleyes:
Da quando sono tornato ho il rifiuto a girare in macchina, mi dà fastidio pagare un'occhio per delle stradacce...
Originariamente inviato da gpc
Tutta invidia, altro che... :O
Vi ha assoldato GioFX, dite la verità, fiatofili rosiconi... :D
invidiosetti, eh?:Prrr:
certo, la Mercedes la regalavano mentre l'Alfa e la Ferrari costavano di più, però vuoi mettere la soddisfazione di sverniciarli oltre al maggir prestigio?:ciapet:
Originariamente inviato da Mauro82
invidiosetti, eh?:Prrr:
certo, la Mercedes la regalavano mentre l'Alfa e la Ferrari costavano di più, però vuoi mettere la soddisfazione di sverniciarli oltre al maggir prestigio?:ciapet:
Ma quale maggior prestigioooo?? Ma mi facci il piacere :O
La Mercedes è *estremamente* signorile e raffinata, altro che quell'alfa da burini... :fuck:
Originariamente inviato da gpc
Scusa Recoil, forse sono io che mi spiego male, ma ho mai detto che ce l'ho con quelli che si spostano temporaneamente sulla corsia centrale?
no appunto
intendo dire che tra uscite ed entrate (che in alcune strade sono molto frequenti) evitare la destra non è una cattiva idea
120 all'ora è piano, stop.
In teoria chi fa i 130 potrebbe stare in mezzo, non chi va più piano. E' questione di buon senso. Anche senza contare che certi limiti sono impossibili da rispettare (vedi appunto sulla Mestre-Belluno vuota a tre corsie fino alle montagne dove o spegni la macchina o fai almeno i 150 senza accorgertene).
eh lo so, però capisci che con i 150 stai violando la legge e non ci sono tolleranze che tengano.
è capitato anche a me di tirare ma l'ho fatto poche volte e solo con autostrada deserta, situazione che purtroppo è rarissima
ora non ricordo bene se era a Genova ma in Liguria c'è un tratto molto pericoloso di autostrada in cui ci sono curve dal raggio tutt'altro che ampio. io bazzico autostrade a due corsie in genere (Milano - Lecco, Como Chiasso) ma ultimamente mi è capitato di andare spesso a Malpensa e c'è la zona a 3 corsie che non ho mai trovato vuota...
può darsi che in certi periodi ci siano condizioni tranquille, non so, la mia esperienza è quella di vacanziero (quindi con tante auto) e di autista personale per i parenti che si recano in aeroporto.
l'unico orario in cui trovo autostrada deserta è quando torno dalla mia ragazza la notte, in quel caso ammetto di infrangere la legge e di stare in corsia centrale ma bella forza, non c'è NESSUNO :D
intendi i cassoni da morto?:D
comunque chiedi a Maxsona qual è la marca che ha sempre goduto di maggior prestigio tra le due;)
Originariamente inviato da Mauro82
intendi i cassoni da morto?:D
comunque chiedi a Maxsona qual è la marca che ha sempre goduto di maggior prestigio tra le due;)
No, i cassoni da morto non mi piacciono, io parlo della berlina... :O
Comunque siamo un pochetto ot :D
Originariamente inviato da misterx
ma lasciate perdere il codice della strada ed amenità varie
con le schifezze di strade che ci troviamo hanno anche il coraggio di fabbricarci su delle leggi :D
un esempio
sulla milano meda si legge velocità max 70 Km/h quando invece è una strada da 110 Km/h
chi ha preso multe andando a 110 ed ha fatto ricorso ha vinto la causa
meglio poi non parlare poi della milano lecco
è noto che i limiti sono stati inventati per permettere alle casse del comune di prendere fiato quando butta male...
e difatti penso sia molto molto peggio non rispettare le distanze, occupare corsie indebite a velocità bradipo, non mettere la freccia, non dare precedenze... ma quelle non sono cose immediatamente contestabili...
e diciamola tutta: non gliene frega neppure un #azzo di contestarle... il fatto che con una leggina abbiano pure sollevato gli agenti della stradale dall'obbligo di cosntestazione immediata la dice tutta su cosa interessa veramente a quei maledetti :muro:
cmq devo dare ragione a misterx e gpc quando dicono che ci sono limiti assurdi
però ci sono...
la Milano Lecco fa schifo ma la parte prima, quella da Monza a Giussano è 3 corsie con asfalto drenante (tipo quello dell'autodromo) in cui ci sono limiti assurdi (è un 3 corsie da far paura)
io sarei anche per i 150 in alcuni tratti, però finché ci sono i 130 non consideriamo chi va a 120 come "lento" altrimenti siamo portati per forza a violare i limiti.
Quando facevo scuola guida l'istruttore mi diceva sempre che, se non c'è nulla che lo impedisce, pericolo o condizioni atmosferiche avverse, bisogna andare al limite, altrimenti sei d'intralcio al traffico.
D'altronde, se mettono il limite dei 130, vuol dire che fare i 130 è considerato perfettamente sicuro.
Non dico che uno non possa fare i 120, ci mancherebbe, in certe condizioni io ho fatto anche ben di meno :D, ma non può intralciare gli altri stando in mezzo, è questo il discorso.
E se proprio vuole stare in mezzo, buon senso vorrebbe che quando arriva uno si sposti per farlo passare, visto che va contro il codice della strada non occupando la corsia più a destra...
Originariamente inviato da gpc
Quando facevo scuola guida l'istruttore mi diceva sempre che, se non c'è nulla che lo impedisce, pericolo o condizioni atmosferiche avverse, bisogna andare al limite, altrimenti sei d'intralcio al traffico.
D'altronde, se mettono il limite dei 130, vuol dire che fare i 130 è considerato perfettamente sicuro.
Non dico che uno non possa fare i 120, ci mancherebbe, in certe condizioni io ho fatto anche ben di meno :D, ma non può intralciare gli altri stando in mezzo, è questo il discorso.
E se proprio vuole stare in mezzo, buon senso vorrebbe che quando arriva uno si sposti per farlo passare, visto che va contro il codice della strada non occupando la corsia più a destra...
a me invece l'istruttore diceva di smetterla di andare a 50 precisi in centro città perché altrimenti mi avrebbero segato :D
sono d'accordo con te e probabilmente lo sarei anche con Blind Guard se si evitasse di considerare sempre di iltralcio chi sta in mezzo. quello che penso io è che la corsia di sorpasso sta li per quello, quindi se arrivi dietro uno che va a 120 puoi sempre sorpassarlo a sinistra
purtroppo da quella parte ci sono i vari Schumacher, Barrichello e Villeneuve che fighetti o lavoratori devono andare a 200 all'ora, quindi di fatto monopolizzano la corsia. il problema sono anche loro, non solamente quelli che vanno ad una buona andatura in centro
quello che voglio dire è che nessuno mi hai mai fatto i fari mentre ero in mezzo a quelle velocità mentre ogni volta che mi infilo in corsia di sorpasso ricevo lo stesso trattamenteo di una rock star in quanto a "flash"
ci vuole buon senso, certo, ma da parte di tutti. compresi quelli che ogni tanto possono far riposare il loro bolide stando nei limiti di velocità
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:27
Originariamente inviato da fabio80
è noto che i limiti sono stati inventati per permettere alle casse del comune di prendere fiato quando butta male...
Ed e' noto che gli automobilisti sono sufficientemente gonzi da non rispettarli e rimpinguare le suddette casse...
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ed e' noto che gli automobilisti sono sufficientemente gonzi da non rispettarli e rimpinguare le suddette casse...
Va là che non è questione di essere gonzi... :rolleyes:
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da gpc
Quando facevo scuola guida l'istruttore mi diceva sempre che, se non c'è nulla che lo impedisce, pericolo o condizioni atmosferiche avverse, bisogna andare al limite, altrimenti sei d'intralcio al traffico.
Andare al limite non vuole affatto dire che bisogna andare a piu' di 129 km/h. Visto anzi che (come dicevi tu in un thread passato :p) non si ha sempre l'occhio sul tachimetro e ci sono salite e discese, sarebbe il caso di prendere come velocita' di crociera i 125 km/h che ti permettono di restare entro i limiti lasciandoti al contempo la possibilita' di guardare anche la strada :D, questo soprattutto quando c'e' una strada e' un po' trafficata e richiede piu' attenzione.
[/quote]
ma non può intralciare gli altri stando in mezzo, è questo il discorso.
[quote]
Mah, per me intralciare vuol dire andare a 30-40 km/h in meno... ma 10 km/h di differenza...
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:33
Originariamente inviato da gpc
Va là che non è questione di essere gonzi... :rolleyes:
No, e' proprio quella questione, perche' tanto piu' e' assurdo e' il limite tanto piu' e' facile che trovi un autovelox ad inchiappettarti. Ma e' evidentemente un ragionamento troppo difficile, se si pensa che la strada permetta 30-40 km/h in piu' bisogna farli perche' e' un diritto.
E intanto i comuni se la ridono, e i limiti assurdi dilagano...
IpseDixit
18-07-2004, 20:36
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
E intanto i comuni se la ridono, e i limiti assurdi dilagano...
Bè i soldi da qualche parte li dovranno tirare fuori, meglio così
Marco, senti, ti invidio molto perchè tu hai tanto tempo che puoi andare a trenta km/h sotto il limite, ti auguro di non dover mai andare al mare da Ferrara dove hanno messo i 70 su una due corsie con spartitraffico dritta dall'inizio alla fine :D dove i settanta non li riesci a fare nemmeno se scendi e spingi, perchè anche solo col minimo acceleri...
La realtà è che quando ti devi fare 10 ore di macchina, 20Km all'ora in più ti fanno risparmiare quelle due ore di viaggio, che non è poco.
Guarda, se i limiti fossero basati su qualche buon senso, non avrei problemi, anche perchè di più non si potrebbe fare. Ma visto che i limiti sono uguali da cinquant'anni, e anzi, quando cambiano lo fanno solo verso il basso, e nel frattempo le auto sono passate dalla sicurezza di una 500 alla sicurezza di una mercedes o di un'audi, beh guarda, in condizioni normali fino a 30Km/h più del limite non c'è nessun pericolo.
Poi che i limiti siano quelli lo sanno anche i sassi, ma credo che fare un po' meno i bigotti (evvai l'ho detto io questa voltaaaa :D :D :yeah: ) e più le persone concrete non farebbe male...
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
No, e' proprio quella questione, perche' tanto piu' e' assurdo e' il limite tanto piu' e' facile che trovi un autovelox ad inchiappettarti. Ma e' evidentemente un ragionamento troppo difficile, se si pensa che la strada permetta 30-40 km/h in piu' bisogna farli perche' e' un diritto.
E intanto i comuni se la ridono, e i limiti assurdi dilagano...
Sì ma se tu etichetti il limite come "assurdo", è già implicito che il problema non è lo sfigato che capita nel comune sanguisuga, ma il limite :D
Come faccio a capire quando un limite è appositamente assurdo quando il 90% dei limiti italiani sono assurdi?
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da IpseDixit
Bè i soldi da qualche parte li dovranno tirare fuori, meglio così
Meglio cosi' si, che da me non li tirano fuori :D
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da gpc
Sì ma se tu etichetti il limite come "assurdo", è già implicito che il problema non è lo sfigato che capita nel comune sanguisuga, ma il limite :D
Il discorso e' che se la gente li rispettasse ugualmente (mai visto un tedesco per le strade nostrane ? A parte qualche eccezione i limiti li rispettano meglio di noi), i limiti "ad pecuniam" non avrebbero piu' senso di esistere, in quanto non riuscirebbero a garantire gli introiti per i quali sono pensati.
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 20:48
Originariamente inviato da gpc
Marco, senti, ti invidio molto perchè tu hai tanto tempo che puoi andare a trenta km/h sotto il limite,
Io i 30 sotto il limite non li faccio (come ho scritto piu' sopra quello si' che e' intralciare), nondimeno i limiti li rispetto, nonostante l'autostrada che uso quotidianamente (la Valdastico) sia tra le piu' deserte del panorama italiano.
La realtà è che quando ti devi fare 10 ore di macchina, 20Km all'ora in più ti fanno risparmiare quelle due ore di viaggio, che non è poco.
E se ne fai altri 80 in piu' ne risparmi ancora di piu', che vuol dire ? Se vuoi oltrepassare il limite buon per te, ma non lamentarti se ti arriva la multa.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Il discorso e' che se la gente li rispettasse ugualmente (mai visto un tedesco per le strade nostrane ? A parte qualche eccezione i limiti li rispettano meglio di noi), i limiti "ad pecuniam" non avrebbero piu' senso di esistere, in quanto non riuscirebbero a garantire gli introiti per i quali sono pensati.
A parte che sulle autostrade i limiti non ce li hanno, quindi sai che fatica rispettarli :D , li rispettano perchè (raccontato da un tedesco) se non lo fai, vedi una fila di flash che pensi di essere ad un servizio fotografico.
Inoltre li rispettano perchè i limiti hanno senso relativamente alla strada, ovvero non ti trovi i 50 in piena campagna come da noi, o i 90 sulla stradina coi platani e i fossi a destra e a sinistra e i 70 sulla superstrada.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Io i 30 sotto il limite non li faccio (come ho scritto piu' sopra quello si' che e' intralciare), nondimeno i limiti li rispetto, nonostante l'autostrada che uso quotidianamente (la Valdastico) sia tra le piu' deserte del panorama italiano.
Meglio per te, io non ci riesco, o vado in quarta in autostrada o quando non c'è nessuno i 130 la macchina non li tiene, accelera da sola :D
E se ne fai altri 80 in piu' ne risparmi ancora di piu', che vuol dire ? Se vuoi oltrepassare il limite buon per te, ma non lamentarti se ti arriva la multa.
Vuol dire che con 20Km/h sei ancora in completa sicurezza, mentre con 80 no.
Mi hai mai visto lamentare di una multa? Dubito, perchè non ne ho mai prese :D Mi lamento dell'uso strumentale che si fa delle multe e della stupidità dei limiti imposti, stupidità che porta a non rispettarli.
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 23:31
Originariamente inviato da gpc
A parte che sulle autostrade i limiti non ce li hanno, quindi sai che fatica rispettarli :D , li rispettano perchè (raccontato da un tedesco) se non lo fai, vedi una fila di flash che pensi di essere ad un servizio fotografico.
Intendevo in italia !
Quando vedi una macchina che rispetta i limiti dei 20 all'ora per lavori in corso, sta sicuro che non e' italiano :D.
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 23:34
Originariamente inviato da gpc
Vuol dire che con 20Km/h sei ancora in completa sicurezza, mentre con 80 no.
Dipende, con un ferrari ai 200 probabilmente stai piu' in sicurezza che non io con la golf di mia madre ai 130 :D.
Mi lamento dell'uso strumentale che si fa delle multe e della stupidità dei limiti imposti, stupidità che porta a non rispettarli.
Io mi lamento invece della stupidita' del non rispettarli, che porta ad un uso strumentale delle multe :O.
E' un serpente che si mangia la coda, ma visto che a rimetterci sono gli automobilisti la prima mossa indovina chi dovrebbe farla ? :D
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Intendevo in italia !
Quando vedi una macchina che rispetta i limiti dei 20 all'ora per lavori in corso, sta sicuro che non e' italiano :D.
forse perchè hanno una cultura che li porta a rispettare dei limiti che un senso, in fondo, lo hanno... cosa che si avrebbe anche in italia se tali limiti non fossero posti a uso e consumo delle amministrazioni comunali che preferisce spendere per un velomatic che non rifare la segnaletica divenuta trasparente...
massimo disprezzo per chi si presta alla roulette russa dell'autovelox per estorcere denaro, sia esso assessore comunale o semplice agente della stradale: sono a tutti gli effetti nemici del cittadino, della peggior specie per giunta visto che si nascondono dietro l'ipocrisia della sicurezza stradale...
ci tenessero alla sicurezza come tengono agli introiti straordinari, a quest'ora avremmo ridotto i sinistri di un'ordine di grandezza...
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Intendevo in italia !
Quando vedi una macchina che rispetta i limiti dei 20 all'ora per lavori in corso, sta sicuro che non e' italiano :D.
Ti posso assicurare che fuori dalla Germania corrono ben più di noi, anche perchè sono abituati ad andare più forte -vedi autostrada.
In Spagna quel mio amico faceva tranquillamente i 150 col limite dei 120 :D
/\/\@®¢Ø
18-07-2004, 23:45
Originariamente inviato da fabio80
forse perchè hanno una cultura che li porta a rispettare dei limiti che un senso, in fondo, lo hanno... cosa che si avrebbe anche in italia se tali limiti non fossero posti a uso e consumo delle amministrazioni comunali che preferisce spendere per un velomatic che non rifare la segnaletica divenuta trasparente.
Ripeto per l'ennesima volta.
Autovelox ad uso e consumo delle amministrazioni funzionano per il semplice fatto che c'e' una mandria di automobilisti da mungere.
Ogni multa fatta da autovelox di questo tipo e' un motivo in piu' per metterne altri.
Vogliamo vederli sparire ? Rispettiamo questi cavolo di limiti. :muro:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Ripeto per l'ennesima volta.
Autovelox ad uso e consumo delle amministrazioni funzionano per il semplice fatto che c'e' una mandria di automobilisti da mungere.
Ogni multa fatta da autovelox di questo tipo e' un motivo in piu' per metterne altri.
Vogliamo vederli sparire ? Rispettiamo questi cavolo di limiti. :muro:
abbatterli con lo sniper non si può? :p :p
e poi sai benissimo che rispettare alla lettera i limiti è quasi impossibile.... :muro:
Originariamente inviato da fabio80
abbatterli con lo sniper non si può? :p :p
e poi sai benissimo che rispettare alla lettera i limiti è quasi impossibile.... :muro:
Ah ma lui lo fa... :O
A volte supero i limiti anche in bicicletta io, ci sono delle strade col limite dei 20 e io vado almeno ai 30 all'ora... :D
No, il discorso è che il passaggio logico che fa lui, ovvero tutti seguono i limiti ---> spariscono i limiti, fa acqua da tutte le parti.
Originariamente inviato da Blind Guardian
.onestamente avrei voluto riprenderlo e fargli motto di rallentare, poi ho preferito pensare che forse si sarebbe messo una mano sulla coscenza da solo.
Ahahah, il bullo :rotfl:
. Fresca dell'altro giorno una 996 4S che in A1 mi ha passato con un delta di almeno 70km/h e stavo a 130-140... il traffico era intenso
La tua Supra avrà subito un affronto non da poco :rotfl:
nei momenti di traffico intenso tengano velocità/condotte non propriamente adeguate
Ha parlato "mister 300 all'ora" :doh: :rotfl:
Supersubway
19-07-2004, 00:18
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
Già, il problema potrebbe anche essere legato alle lobby degli autotrasportatori e del petrolio
Originariamente inviato da devis
La tua Supra avrà subito un affronto non da poco :rotfl:
ahh la supra.. quella con motore twin turbo... che mostro :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Supersubway
Già, il problema potrebbe anche essere legato alle lobby degli autotrasportatori e del petrolio
Più che del petrolio, che è una cosa molto più internazionale, degli autotrasportatori di sicuro, e anche dei produttori di camion.
E perchè no, anche delle autostrade, perchè i camion pagano.
paditora
19-07-2004, 00:28
Originariamente inviato da gpc
ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia
Si certo.
Mandiamo a casa migliaia di persone che con questo lavoro si guadagnano la pagnotta. :rolleyes:
simone1980
19-07-2004, 00:29
Originariamente inviato da gpc
Più che del petrolio, che è una cosa molto più internazionale, degli autotrasportatori di sicuro, e anche dei produttori di camion.
E perchè no, anche delle autostrade, perchè i camion pagano.
cosa diavolo sono le lobby degli autotrasportatori?
se esistessero le lobby guadagnerebbero così bene col loro lavoro da non essere costretti a correre mai.
ripeto per favore non tirate conclusioni ardite!
Martin P
19-07-2004, 00:30
In sostanza: se c'e' una cosa che mi rompe i coglioni sono quelli che ti si attaccano dietro o meglio ancora sfruttano lo spazio per sorpassarti (possibilmente a destra) perche' stai tenendo la distanza di sicurezza
quoto al 100% .... gli tagliuzzerei la patente a quelli... per non dire altro...:sofico:
ma non vi era una proposta che vietava il sorpasso tra camion? che fine ha fatto? mi pare ragionevole.. tanto sti cosi non viaggiano con velocità molto differenti tra loro e se uno si scazza a stare incolonnato dietro il collega che cambi lavoro, alla fine poi guadagna si e no dieci minuti scarsi con le sue prodezze da sorpasso criminale...
perlomeno un problema lo eliminiamo... quando poi la polstrada avrà un suo senso di esistere, magari potremmo anche parlare di seri interventi per la sicurezza....
Blind Guardian
19-07-2004, 00:33
Originariamente inviato da devis
Ahahah, il bullo :rotfl:
dici che non c'era speranza?
La tua Supra avrà subito un affronto non da poco :rotfl:
a dire il vero stavo con la BMW 850i in quel momento! La supra è l'auto "da festa" :P
Ha parlato "mister 300 all'ora" :doh: :rotfl:
ho scritto "in mezzo al traffico" .. ma te più che NON leggere e mettere faccine rotfl non sai fare? :rolleyes:
Originariamente inviato da paditora
Si certo.
Mandiamo a casa migliaia di persone che con questo lavoro si guadagnano la pagnotta. :rolleyes:
Camion carichi di merce trasportati su rotaia, lo vedo come miglior compromesso; infatti si sta attuando, anche se non ancora come si dovrebbe.
Originariamente inviato da devis
Camion carichi di merce trasportati su rotaia, lo vedo come miglior compromesso; infatti si sta attuando, anche se non ancora come si dovrebbe.
er.. ma scusa che senso ha caricare il camion? :confused: :confused:
Blind Guardian
19-07-2004, 00:41
Originariamente inviato da recoil
va beh vedo che quoti quel che ti pare e ignori quello che ho detto prima
magari sei in buona fede e non hai letto, pazienza
ho scritto chiaramente che mi capita di stare sulla corsia di destra SE C'E' POSTO e se non devo continuare a fare destra sinistra per sorpassare
temo di essermi perso la parte in cui lo dicevi, in effetti...
[/QUOTE]
se ti ho risposto in maniera dura è stato perché mi hai dato implicitamente dell'imbecille (oltre ad aver pensato lo stesso del 99,9% dei tuoi connazionali) senza sapere che io rispetto i limiti (beh, con la macchina che ho ora non potrei superarli facilmente...), guido sempre facendo grande attenzione e mi becco strombazzate e fari solo quando, per necessità, occupo per poco tempo la corsia di sorpasso riservata a non si sa bene chi...[/QUOTE]
per par condicio ho detto che pure in francia e germania, a quanto ho avuto modo di vedere in più occasioni, la gente sta dove caxxo gli pare... anche se non è il tuo caso, devi ammettere che il comportamento da me descritto (quello che hai quotato) è tristemente molto diffuso.
cmq non sono arrabbiato con te, non mi interessa polemizzare, solo voglio farti capire che il 99% degli italiani non è idiota.
il 99% no, ma ti invito a fare qualche autostrada ben trafficata nei giorni di vacanze (A1, A26, A14 tutta quanta) e vedrai che la percentuale sta abbondantemente sopra la metà!! :(
il codice dice di stare a destra? vero, ma se c'è traffico (e te lo ripeto c'è sempre) non è libera la destra! se continuare a fare destra-sinistra per sorpassare i 100.000 camper/camion che trovi ti pare intelligente fai pure, per me è una mossa stupida oltre che potenzialmente pericolosa dato che comporta continue accelerazioni e decelerazioni
è questione di cervello, non di comodità
quanto dici è palese. Però una tendenza MOLTO diffusa è quella di "dimenticarsi" (da intendersi "dimenticare se stessi") in corsia centrale anche se ci sono 200-300 metri di corsia dx libera. E questo crea tanta parte dei rallentamenti, nei giorni a traffico medio-alto :( Paradossalmente se l'autostrada è deserta creano molto meno fastidio, perché se sei a dx li passi a dx, se sei a sx li passi a sx.. se sei anche tu al centro..beh, prima ti dai una bacchettata sulle mani :D poi scegli se passare a dx o sx :D
Originariamente inviato da fabio80
er.. ma scusa che senso ha caricare il camion? :confused: :confused:
Per il tragitto dalla stazione merci alla destinazione finale; i conducenti "soggiornano" su un vagone apposito. Periodicamente vedo un treno così configurato passare dalle mie parti.
simone1980
19-07-2004, 00:42
Originariamente inviato da fabio80
ma non vi era una proposta che vietava il sorpasso tra camion? che fine ha fatto? mi pare ragionevole.. tanto sti cosi non viaggiano con velocità molto differenti tra loro e se uno si scazza a stare incolonnato dietro il collega che cambi lavoro, alla fine poi guadagna si e no dieci minuti scarsi con le sue prodezze da sorpasso criminale...
perlomeno un problema lo eliminiamo... quando poi la polstrada avrà un suo senso di esistere, magari potremmo anche parlare di seri interventi per la sicurezza....
e qui casca l'asino: i veicoli pesanti sono divisi in due categorie mi pare siano la m2 e la m3: i primi possono fare 100km/h in autostrada, i secondi 80 km/h.
ti sembra che sti COSI viaggino alla stessa velocità?
quanto incidono 20 km/h su 8 ore giornaliere di guida?
e se poi ti trovi dietro ad una lumaca che invece di 80 va a 60km/h?
ma ve lo volete mettere in testa che sui camion ci sono persone come voi che devono campare la famiglia? oppure sono solo criminali x definizione?
allora ragionando così i vigili urbani sono dei ladri, gli assicuratori dei truffatori ecc.ecc.
Originariamente inviato da Blind Guardian
dici che non c'era speranza?
a dire il vero stavo con la BMW 850i in quel momento! La supra è l'auto "da festa" :P
ho scritto "in mezzo al traffico" .. ma te più che NON leggere e mettere faccine rotfl non sai fare? :rolleyes:
Si fa un pò di sano spirito :gluglu: :P
. Dai, mica te la sei presa :flower:
Originariamente inviato da simone1980
e qui casca l'asino: i veicoli pesanti sono divisi in due categorie mi pare siano la m2 e la m3: i primi possono fare 100km/h in autostrada, i secondi 80 km/h.
ti sembra che sti COSI viaggino alla stessa velocità?
quanto incidono 20 km/h su 8 ore giornaliere di guida?
e se poi ti trovi dietro ad una lumaca che invece di 80 va a 60km/h?
ma ve lo volete mettere in testa che sui camion ci sono persone come voi che devono campare la famiglia? oppure sono solo criminali x definizione?
allora ragionando così i vigili urbani sono dei ladri, gli assicuratori dei truffatori ecc.ecc.
senti, mi sono fatto per un mese e mezzo milano piacenza per quattro volte la settimana e sinceramente con della gente che anche se sopraggiungi a pochi metri mette la freccia e ti si para davanti costringendoti a delle ferenate al limite dell'intervento dell'abs, scusa, non ho proprio nulla e dico nulla cui spartire, anzi, mi incazzo se dici che sono persone come me.
e dato che non mi è capitato una volta ma sistematicamente sempre, al punto che facevo le scommesse con me stesso se quello alla guida che mi accingevo a sorpassare fosse un figlio di bagascia o uno con le rotelle registrate, degli interessi di sta categoria me ne frega meno di nulla. se permetti, preferisco guadagnare molto di più sulla sicurezza delle autostrade che garantire a 4 fasulli la possibilità di 20 kmh in più...
e tanto per concludere: se sono davvero 20 kmh, come mai i sorpassi sono così estenuanti? forse perchè alla fine i kmh sono 2? altro che categorie.. quelli spingono a tavola finchè il mezzo può...
non ti nascondo che a molti di quelli che te difendi, e che ho avuto il dispiacere di incontrare sull'autostrada, una sprangata sul rachide con un buon sano e vecchio tubo in ghisa sferoidale gliela avrei lasciata volentieri...
e chissenefrega di generalizzare: se il 99% di costoro meritano calci in culo, non mi prendo la briga di distinguere sempre... se ti senti coinvolto indebitamente, o difendi d'ufficio qualche amico, bene, prenditela con chi ha fatto guadagnare la fama alla categoria e non con chi vorrebbe farsi i viaggi in autostrada senza cagarsi in mano grazie ai beniamini tuoi. non mi sembra di pretendere l'impossibile. e non sono io a fare qualcosa che non va.
notte... :rolleyes:
Joe Foker
19-07-2004, 01:12
Ho la patente da 12 anni, ho fatto qualche milione di km, assicurazione in classe 1b, ed ancora oggi certe volte dopo aver mandato a fanculo qualche solito "coglione" automobilista cerco di rendermi conto se per caso non sia stato io il coglione a fare una manovra sbagliata...alla fine mi sembra di no ma almeno una mano sulla coscienza me la sono messa...qui vedo solo facce sicure...sicure di sapere come si fa, come si guida, di aver visto questo o quel coglione....ho visto facce sicure che ringraziano il caso che ha voluto che il coglione di turno non gli sia passato sotto mano, altrimenti....ho visto facce reggere certe argomentazioni sballate, contro anche il codice della strada, ma sorrette dal buon senso...ma io direi dal proprio senso...
Eppure siamo molti a discutere, anzi direi che siamo un buon campione rappresentativo di popolazione, quindi qui dentro qualche coglione ci deve essere per forza, e non solo uno (io?)...quando sono alla guida sopratutto in autostrada (faccio 40.000 km l'anno, prima ne facevo di più), vedo coglioni che fanno cazzate da quando entro in auto a quando esco, pronti a difendere la loro coglionaggine con il tuo sangue se per caso gli fai notare qualcosa....
Siamo un popolo con una cultura civica meno di mediocre e non solo al sud checchè ne pensino quegli ignoranti, gretti, miopi "pseudo nordici campanilisti", e l'auto è null'altro che una nostra prolunga, il bastone dei nostri antenati primitivi, e quindi quando siamo sulla strada con l'auto si scatenano i nostri impulsi primordiali, il bisogno di scornarsi con il rivale, come due animali che lottano per guadagnarsi una scopata....
Originariamente inviato da paditora
Si certo.
Mandiamo a casa migliaia di persone che con questo lavoro si guadagnano la pagnotta. :rolleyes:
Infatti in Europa sono tutti con le pezze al culo :rolleyes:
Ti rendi conto che questa situazione italiana è unica?
Originariamente inviato da simone1980
cosa diavolo sono le lobby degli autotrasportatori?
se esistessero le lobby guadagnerebbero così bene col loro lavoro da non essere costretti a correre mai.
ripeto per favore non tirate conclusioni ardite!
Non ho parlato di lobby di autisti, ho parlato di lobby di autotrasportatori, ovvero di quelli che danno lavoro agli autisti.
Come se non se ne fosse mai parlato, per esempio, che sono loro a costringere gli autisti a fare orari fuori dalle regole per rispettare le consegne...
Ma ti pagano per fare propaganda a te? Ti piace così tanto andare in giro e trovarti circondato di camion (cosa che non capita nel resto d'Europa, e di nuovo, visto che non mi hai risposto, ti chiedo: là come fanno?) e, tra l'altro, assaporare quelle benefiche ventate di gas di scarico neri come la pece che escono ad ogni accelerata?
Originariamente inviato da fabio80
ma non vi era una proposta che vietava il sorpasso tra camion? che fine ha fatto? mi pare ragionevole.. tanto sti cosi non viaggiano con velocità molto differenti tra loro e se uno si scazza a stare incolonnato dietro il collega che cambi lavoro, alla fine poi guadagna si e no dieci minuti scarsi con le sue prodezze da sorpasso criminale...
perlomeno un problema lo eliminiamo... quando poi la polstrada avrà un suo senso di esistere, magari potremmo anche parlare di seri interventi per la sicurezza....
Non era una proposta, è una legge che io sappia.
Ma ci si pulisce il culo (tanto ripeto, è più pericoloso fare i 135 all'ora che buttarsi ai 90 in corsia di sorpasso per superare l'altro camion che fa gli 89...).
Originariamente inviato da simone1980
e qui casca l'asino: i veicoli pesanti sono divisi in due categorie mi pare siano la m2 e la m3: i primi possono fare 100km/h in autostrada, i secondi 80 km/h.
ti sembra che sti COSI viaggino alla stessa velocità?
quanto incidono 20 km/h su 8 ore giornaliere di guida?
e se poi ti trovi dietro ad una lumaca che invece di 80 va a 60km/h?
ma ve lo volete mettere in testa che sui camion ci sono persone come voi che devono campare la famiglia? oppure sono solo criminali x definizione?
allora ragionando così i vigili urbani sono dei ladri, gli assicuratori dei truffatori ecc.ecc.
Ma hai la coda di paglia o non capisci cosa si sta dicendo?
Originariamente inviato da filippom
Sarà assurdo dal punto di vista pratico, ma è ciò che insegnano alla scuola guida, quindi non è che abbiano detto una gran castronata ;)
Non so dove hai fatto scuola guida tu, ma a me hanno sempre insegnato la formuletta con la velocità che si è detta prima, quella che tiene conto dello spazio percorso nel tempo di reazione, non di 'sta roba da "un tanto al chilo"... ;)
Originariamente inviato da gpc
Questa la geniale soluzione data al TG1 in un servizio riguardo all'incidente sull'autostrata a Roma di ieri notte.
"Un buon modo di tenere la distanza di sicurezza sarebbe di stare ad una distanza pari al doppio della velocità, ovvero se andate ai 110Km/h tenete 220 metri di distanza di sicurezza"
Sti gran cazzi... ma sono dei geni! Solo che quando uno sta a più di dieci metri dalla macchina che ti precede è praticamente come mettere un tappettino con scritto "benvenuti" a qualunque macchina, quando va bene, o camion, quando va male, perchè ti si infili in mezzo.
E quando è un camion devi passare dai 130 ai 90 perchè quello deve sorpassare un altro camion che fa gli 89, impiegandoci quei minuti buoni...
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
Ma allora, invece di sparar fregnacce come questa, se si mettessero a controllare come guida la gente (invece di far venire due palle che ci puoi fare delle ruote di scorta con l'autovelox a chi supera di 5Km/h il limite) e iniziassero a randellare adeguatamente i camion che tagliano la strada, gli automobilisti che stanno fissi ai 120 in mezzo all'autostrada o gli idioti che ti arrivano ai 200 e ti si attaccano al culo sfanalando, ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
straquoto.
I camion mi stanno sulle palle come pochissimi mezzi. Rotaia, mare, fiume, ce ne sarebbero modi per trasportare materiale :muro:
di tutti gli incidenti che ho visto, nell'80% buono era coinvolto qualche camion. IMHO almeno il 60% del trasporto su gomma dovrebbe sparire a favore dei mezzi sopracitati.
E tanto per fare qualcosa, non sarebbe male iniziare a fermare i TIR e a mettrli sulla pesa per verificare che non siano fuori portata massima (non dico il 100% ma ci manca poco), e chi viene beccato si fa qualche mese senza patente.
Originariamente inviato da gpc
Non era una proposta, è una legge che io sappia.
Ma ci si pulisce il culo (tanto ripeto, è più pericoloso fare i 135 all'ora che buttarsi ai 90 in corsia di sorpasso per superare l'altro camion che fa gli 89...).
no no un momento, è importante questo fatto perchè potrei tranquillamente passare tutto il tragitto in autostrada col cell acceso e segnalare targhe su targhe, se c'è una legge mi pare giusto che se ne usufruisca.
IpseDixit
19-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da gpc
Non era una proposta, è una legge che io sappia.
.
Il sorpasso tra tir non è vietato solo in alcuni tratti autostradali, solitamente a 2 corsie.... sull'A22 tra Modena a Verona o sul nodo di Bologna c'è il divieto, sull'A13 per esempio no.
alphacygni
19-07-2004, 10:07
Originariamente inviato da gpc
[...] ma soprattutto che levassero i camion dalle autostrade mettendo tutto su rotaia (o anche piccione viaggiatore se ci riescono, ma nel resto d'europa non esiste che il traffico pesante sia così ossessivo), non sarebbe una cosa intelligente? Forse sì, sarebbe troppo intelligente.
Questo passo mi era sfuggito... ma hai vagamente idea del perche' il trasporto su rotaia in italia sia poco sfruttato? E' ovvio che sarebbe la soluzione migliore, ma hai idea di quanto costerebbe implementarlo in maniera efficiente? Inoltre, l'unica vera lobby (altro che camionisti) e' quella di Trenitalia e della sua affiliata (di cui ora mi sfugge il nome) addetta al trasporto merci su rotaia.
Originariamente inviato da Blind Guardian
quanto dici è palese. Però una tendenza MOLTO diffusa è quella di "dimenticarsi" (da intendersi "dimenticare se stessi") in corsia centrale anche se ci sono 200-300 metri di corsia dx libera. E questo crea tanta parte dei rallentamenti, nei giorni a traffico medio-alto :( Paradossalmente se l'autostrada è deserta creano molto meno fastidio, perché se sei a dx li passi a dx, se sei a sx li passi a sx.. se sei anche tu al centro..beh, prima ti dai una bacchettata sulle mani :D poi scegli se passare a dx o sx :D
alla fine la pensiamo allo stesso modo, non capisco perché tanti fraintendimenti prima
in ogni caso non vedo molte soluzioni a questo comportamento sbagliato da parte degli automobilisti. serve il buon senso, questo è sicuro. magari potrebbe far bene portare gli allievi in autostrada (mi pare che è già obbligatorio) in modo da insegnar loro, oltre ai parcheggi, anche il buon comportamento in quelle situazioni. dopotutto è molto più importante la sicurezza che imparare a fare i parcheggi a S...
Originariamente inviato da alphacygni
Questo passo mi era sfuggito... ma hai vagamente idea del perche' il trasporto su rotaia in italia sia poco sfruttato? E' ovvio che sarebbe la soluzione migliore, ma hai idea di quanto costerebbe implementarlo in maniera efficiente? Inoltre, l'unica vera lobby (altro che camionisti) e' quella di Trenitalia e della sua affiliata (di cui ora mi sfugge il nome) addetta al trasporto merci su rotaia.
E chiedo anche a te, come mai l'Italia è un caso unico in Europa? Dalle altre parti come fanno? (domanda evidentemente micidiale perchè nessuno risponde e si cambia discorso... :D )
Originariamente inviato da IpseDixit
Il sorpasso tra tir non è vietato solo in alcuni tratti autostradali, solitamente a 2 corsie.... sull'A22 tra Modena a Verona o sul nodo di Bologna c'è il divieto, sull'A13 per esempio no.
Ah ecco, perfetto... così, per rispondere a Fabio80, credo di sì, che potresti stare al telefono da quando entri a quando esci in autostrada, tanto sorpassano ovunque. Ci vorebbe la telecamera più che il telefono...
Originariamente inviato da recoil
alla fine la pensiamo allo stesso modo, non capisco perché tanti fraintendimenti prima
in ogni caso non vedo molte soluzioni a questo comportamento sbagliato da parte degli automobilisti. serve il buon senso, questo è sicuro. magari potrebbe far bene portare gli allievi in autostrada (mi pare che è già obbligatorio) in modo da insegnar loro, oltre ai parcheggi, anche il buon comportamento in quelle situazioni. dopotutto è molto più importante la sicurezza che imparare a fare i parcheggi a S...
Quando ho fatto io scuola guida con il foglio rosa era vietato andare in autostrada, altro che obbligatorio...
All'estero invece credo che sia obbligatorio fare esperienza anche in autostrada...
alphacygni
19-07-2004, 10:41
Originariamente inviato da gpc
E chiedo anche a te, come mai l'Italia è un caso unico in Europa? Dalle altre parti come fanno? (domanda evidentemente micidiale perchè nessuno risponde e si cambia discorso... :D )
Allora ti stupiro con efffetti speciali...:D
Il problema principale dell'italia e' la tratta appenninica che va piu' o meno dalla sicilia all'inizio della pianura padana :mbe: il primo problema sono le numerosissime gallerie ferroviarie, che sono troppo strette per far passare i container eventualmente caricati... per cui, si rende necessario realizzare i cosiddetti interporti, nodi di scambio tra rotaia e gomma, che rallentano il tutto, che fanno lievitare i costi, a fronte peraltro di tariffe per le tratte su rotaia tutt'altro che convenienti... per cui, in alcuni casi viene comunque adottato il misto gomma/rotaia (ma in ogni caso al sud-centro i camion te li becchi comunque), in altri si preferisce rimanere interamente su gomma perche' il gioco non vale la candela.
Nel momento in cui si dovessero adeguare le tratte ferroviarie centro-sud e pure qualcuna del nord che non e' esente dal problema, la questione sarebbe diversa... ma si tratterebbe di spese a livello di manovra finanziaria... anche perche' basta UNA gallerie non idonea a compromettere un'intera tratta.
Questo semplificando estremamente la questione, si intende ;)
Originariamente inviato da gpc
Quando ho fatto io scuola guida con il foglio rosa era vietato andare in autostrada, altro che obbligatorio...
All'estero invece credo che sia obbligatorio fare esperienza anche in autostrada...
anche quando l'ho fatta io (patente da 4 anni) ma adesso mi pare che si può
o forse vanno in superstrada, non ricordo
cmq io metterei un minimo di guide in autostrada, mi pare sensato
Originariamente inviato da a2000
e le frecce ? :p
Quelle... servono x i film sugli indiani:D
Originariamente inviato da alphacygni
Allora ti stupiro con efffetti speciali...:D
Il problema principale dell'italia e' la tratta appenninica che va piu' o meno dalla sicilia all'inizio della pianura padana :mbe: il primo problema sono le numerosissime gallerie ferroviarie, che sono troppo strette per far passare i container eventualmente caricati... per cui, si rende necessario realizzare i cosiddetti interporti, nodi di scambio tra rotaia e gomma, che rallentano il tutto, che fanno lievitare i costi, a fronte peraltro di tariffe per le tratte su rotaia tutt'altro che convenienti... per cui, in alcuni casi viene comunque adottato il misto gomma/rotaia (ma in ogni caso al sud-centro i camion te li becchi comunque), in altri si preferisce rimanere interamente su gomma perche' il gioco non vale la candela.
Nel momento in cui si dovessero adeguare le tratte ferroviarie centro-sud e pure qualcuna del nord che non e' esente dal problema, la questione sarebbe diversa... ma si tratterebbe di spese a livello di manovra finanziaria... anche perche' basta UNA gallerie non idonea a compromettere un'intera tratta.
Questo semplificando estremamente la questione, si intende ;)
Wow! Che effetti speciali! :D
Però guarda questo: la maggior parte della Spagna, per esempio, è collinare. Di gallerie ce ne sono parecchie, per lo meno nelle zone che ho girato io in treno. Eppure lì di camion in autostrada ne vedi uno ogni mezz'ora ;)
E poi, perchè invece di costruire interporti non si pensa una volta tanto ad una soluzione definitiva e non ad una "una tantum" (leggi: pezza nel culo) e non si modernizza la rete ferroviaria?
Sinceramente, invece del ponte sullo stretto rifai mezza rete ferroviaria. Con i soldi risparmiati nella manutenzione delle strade ci sistemi l'altra metà.
Guardagni in sicurezza, risparmi in manutenzione, diminuisci l'inquinamento, guadagni in ferrovie, diminuisci i tempi di viaggio e fai una cosa intelligente.
Visto quante cose positive? E' per quello che non lo fanno :muro:
ALBIZZIE
19-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da gpc
Quando ho fatto io scuola guida con il foglio rosa era vietato andare in autostrada, altro che obbligatorio...
All'estero invece credo che sia obbligatorio fare esperienza anche in autostrada...
io non capisco che esperienza ti puoi fare in autostrada guidando 'saltuariamente' e accompagnato.
ALBIZZIE
19-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da alphacygni
Allora ti stupiro con efffetti speciali...:D
...
Questo semplificando estremamente la questione, si intende ;)
un paio di mesi fa, vidi su 'ambiente italia' (rai3 sabato pomeriggio) un'interessante 'corsa' tra due tir: uno su strada da livorno a palermo e l'altro lo stesso percorso via nave. inutile dire che su ogni fronte (costo/tempo/sicurezza/) vinceva il secondo eppure come hanno fatto vedere è una soluzione usata da pochissimi.
alphacygni
19-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da gpc
Wow! Che effetti speciali! :D
Però guarda questo: la maggior parte della Spagna, per esempio, è collinare. Di gallerie ce ne sono parecchie, per lo meno nelle zone che ho girato io in treno. Eppure lì di camion in autostrada ne vedi uno ogni mezz'ora ;)
Probabilmente saranno stati piu' lungimiranti di noi nel realizzarle... strano eh :muro:
E poi, perchè invece di costruire interporti non si pensa una volta tanto ad una soluzione definitiva e non ad una "una tantum" (leggi: pezza nel culo) e non si modernizza la rete ferroviaria?
Chiedilo a Lunardi...:eheh:
A parte le cazzate.. credo si tratti di un investimento di proporzioni esagerate e troppo a lungo termine perche' qualcuno si prenda la briga di promuoverlo. E' una situzione da cui difficilmente si uscira'...
Sinceramente, invece del ponte sullo stretto rifai mezza rete ferroviaria. Con i soldi risparmiati nella manutenzione delle strade ci sistemi l'altra metà.
Guardagni in sicurezza, risparmi in manutenzione, diminuisci l'inquinamento, guadagni in ferrovie, diminuisci i tempi di viaggio e
I soldi che non ci sono per il ponte sullo stretto non ci sono manco per il resto...
E poi, il cittadino-bove, che non vede a piu' di 1m dal suo naso, sarebbe sicuramente ben piu' colpito dalla "grande opera" che dal rinnovo delle 3 gallerie tra 2 sperduti paesini sull'appennino calabro (e lo stesso vale per tutti gli altri che vedrebbero tutto nella realta' microscopica), anche se sarebbe ben piu' utile come cosa.
fai una cosa intelligente.
Visto quante cose positive? E' per quello che non lo fanno :muro:
Infatti, il problema e' questo http://www.botafogo.it/images/emoticon/muri.gif
Ciao a tutti!
Io sono uno di quegli "stupidi" che va ai 120 in seconda corsia.....
ma secondo voi a quanto bisgona andare nella corsia centrale?
alphacygni
19-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da Giò82
Ciao a tutti!
Io sono uno di quegli "stupidi" che va ai 120 in seconda corsia.....
ma secondo voi a quanto bisgona andare nella corsia centrale?
mach 5, come minimo :muro:
Quincy_it
19-07-2004, 11:22
Originariamente inviato da gpc
[cut]
Ovviamente dico questo perchè sto abbondantemente lontano dalla macchina davanti e mi capita puntualmente...
[cut]
Quoto tutto.
Il "bello" è che una cosa simile mi è successa sabato, però in Tangenziale dentro Roma. Stavo in "corsia di sorpasso" (e già considerarla di sorpasso, per chi conosce questa strada è una parola grossa), tenendo un minimo di distanza di sicurezza dalla macchina che mi precedeva quando vedo arrivare dalla corsia di destra, a tutta velocità, una Bmw con un 50enne che fa per buttarsi letteralmente davanti a me senza guardare (quasi non c'era spazio) e senza mettere la freccia. A me queste cose fanno letteralmente ribollire il sangue, i prepotenti non li ho mai sopportati, quindi scalo e accelero. Lui si accorge che mi stavo infilando e, quando era già a cavallo delle due corsie, torna nella sua, frena, si piazza dietro a me e mi sfanala e comincia a gesticolare. :eek:
Ma cosa :ncomment: ti sfanali? Ma non ti rendi conto della manovra che hai fatto? Abbi almeno l'umiltà di startene zitto.. :rolleyes:
Ecco, è questo tipo di persone il vero pericolo sulle strade, quelli che pensano solo a loro stessi, quelli che fanno lunghi viaggi ogni morte di papa, quelli che viaggiano stanchi.
Di certo è meno pericoloso l'appassionato di auto che non sta mai sotto i 160 km/h ma per lo meno rispetta gli altri.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io non capisco che esperienza ti puoi fare in autostrada guidando 'saltuariamente' e accompagnato.
Di sicuro di più che non andandoci mai e nemmeno accompagnato :D
Originariamente inviato da ALBIZZIE
un paio di mesi fa, vidi su 'ambiente italia' (rai3 sabato pomeriggio) un'interessante 'corsa' tra due tir: uno su strada da livorno a palermo e l'altro lo stesso percorso via nave. inutile dire che su ogni fronte (costo/tempo/sicurezza/) vinceva il secondo eppure come hanno fatto vedere è una soluzione usata da pochissimi.
Ti dico di più: non mi ricordo dove l'avevo sentita, però la storia era questa... Praticamente, due ditte pescano vicino alla Sicilia, una è italiana e un'altra è tunisina. Quella italiana fa fare il viaggio al pesce in tir e arriva nel nord italia in 24 ore. Quella tunisina porta tutto in Tunisia dove prende l'aereo e in un paio d'ore è a Milano, e può venderla come pesce fresco. Fai tu :D
Originariamente inviato da alphacygni
Infatti, il problema e' questo http://www.botafogo.it/images/emoticon/muri.gif
(segnatelo perchè non accadrà più molto facilmente)
Sono d'accordo.
:D
Originariamente inviato da Giò82
Ciao a tutti!
Io sono uno di quegli "stupidi" che va ai 120 in seconda corsia.....
ma secondo voi a quanto bisgona andare nella corsia centrale?
Puoi fare anche i 90 se vuoi, basta che ti levi quando è libera la corsia a destra (come dice il codice della strada).
Originariamente inviato da gpc
Puoi fare anche i 90 se vuoi, basta che ti levi quando è libera la corsia a destra (come dice il codice della strada).
OK! Avevo capito che tu andavi ai 180 in seconda corsia e ti davano fastidio quelli che andavano ai 120! ;)
ALBIZZIE
19-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da gpc
Di sicuro di più che non andandoci mai e nemmeno accompagnato :D
vabbe' allora dovresti fare anche esperienza su strade di montagna, con tutti i tipi di fondo stradale etc.
ALBIZZIE
19-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da Quincy_it
Quoto tutto.
Il "bello" è che una cosa simile mi è successa sabato, però in Tangenziale dentro Roma. Stavo in "corsia di sorpasso" (e già considerarla di sorpasso, per chi conosce questa strada è una parola grossa), tenendo un minimo di distanza di sicurezza dalla macchina che mi precedeva quando vedo arrivare dalla corsia di destra, a tutta velocità, una Bmw con un 50enne che fa per buttarsi letteralmente davanti a me senza guardare (quasi non c'era spazio) e senza mettere la freccia. A me queste cose fanno letteralmente ribollire il sangue, i prepotenti non li ho mai sopportati, quindi scalo e accelero. Lui si accorge che mi stavo infilando e, quando era già a cavallo delle due corsie, torna nella sua, frena, si piazza dietro a me e mi sfanala e comincia a gesticolare. :eek:
Ma cosa :ncomment: ti sfanali? Ma non ti rendi conto della manovra che hai fatto? Abbi almeno l'umiltà di startene zitto.. :rolleyes:
.
che poi sono le stesso genere di persone che 'rosicano' e per farti vedere quanto sono bravi sorpassano tutti sulla corsia d'emergenza. :rolleyes:
Originariamente inviato da Giò82
OK! Avevo capito che tu andavi ai 180 in seconda corsia e ti davano fastidio quelli che andavano ai 120! ;)
No, ai 180 non ci sono mai andato nè credo che ci andrò mai, difficilmente tocco i 160 in condizioni estreme (tre corsie dritta e vuota), però uno ai 120 che sta fermo in mezzo è un po' "fastidioso" anche se fai i 130 ;)
Originariamente inviato da ALBIZZIE
vabbe' allora dovresti fare anche esperienza su strade di montagna, con tutti i tipi di fondo stradale etc.
Beh, se uno vive in montagna le fa le strade di montagna, ma di certo nella pianura padana più la cosa più alta che abbiamo sono le mura della città :D
Mentre invece le autostrade ce le hai più o meno dappertutto ;)
paditora
19-07-2004, 12:20
Originariamente inviato da gpc
Infatti in Europa sono tutti con le pezze al culo :rolleyes:
Ti rendi conto che questa situazione italiana è unica?
Bè ma in Europa non mi pare che ci sia il tasso di disoccupazione che abbiamo qui in Italia.
Le magagne che abbiamo qui in Italia (disoccupazione, politica, malasanatà, tasse su tasse, problemi rifiuti e chi più ne ha più ne metta) mi sa che in Europa ai livelli nostri non ci arriva nessuno.
BadMirror
19-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da paditora
Bè ma in Europa non mi pare che ci sia il tasso di disoccupazione che abbiamo qui in Italia.
Non è che in Germania stappano lo champagne se è per questo.
:)
Che i TIR debbano lasciare le strade e' un discorso sul quale il 99% degli intervistati sarebbe favorevole.
Chiediamo a tutti, compresi i sindaci, presidenti di provincie ecc.
Saranno tutti contenti a pronti ad appoggiare ogni progette riguardante le ferrovie per trasporto merci.
Ok, si fa il progetto belle, Torino palermo in 7 ore, fiata, mah, guarda che il tracciato passa proprio sul TUO comune.
E il sindaco, sentendo i sui concittadini, al 99% fara' tutti i ricorsi che esitono per bloccare il tracciato.
Come pensate si possa dar vita a un'opera del genere quando tutti pensano solo per se?
paditora
19-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da pierpo
Come pensate si possa dar vita a un'opera del genere quando tutti pensano solo per se?
Facciamo una ferrovia volante :D
Originariamente inviato da pierpo
Che i TIR debbano lasciare le strade e' un discorso sul quale il 99% degli intervistati sarebbe favorevole.
Chiediamo a tutti, compresi i sindaci, presidenti di provincie ecc.
Saranno tutti contenti a pronti ad appoggiare ogni progette riguardante le ferrovie per trasporto merci.
Ok, si fa il progetto belle, Torino palermo in 7 ore, fiata, mah, guarda che il tracciato passa proprio sul TUO comune.
E il sindaco, sentendo i sui concittadini, al 99% fara' tutti i ricorsi che esitono per bloccare il tracciato.
Come pensate si possa dar vita a un'opera del genere quando tutti pensano solo per se?
Purtroppo il fatto che tutti pensino solo per sè non credo che si possa cambiare, ma il vero problema è che, anche qui, chi prende le decisioni alla fine non sono i tecnici che dovrebbero occuparsene, ma sono le "masse contadine" che possono permettersi, aizzate da politici più ignoranti di loro e senza scrupoli, di bloccare le ferrovie o le autostrade perchè non vogliono questo o quello.
Originariamente inviato da paditora
Facciamo una ferrovia volante :D
PADITORA FOR PRESIDENT!!!! :D:D :sofico:
Originariamente inviato da pierpo
PADITORA FOR PRESIDENT!!!! :D:D :sofico:
Tzè, non hai ancora sentito la mia proposta... :O
Una ferrovia gonfiabile a basso impatto ambientale che possa essere sgonfiata e riposta in una cassapanca quando non serve :O
Originariamente inviato da gpc
Purtroppo il fatto che tutti pensino solo per sè non credo che si possa cambiare, ma il vero problema è che, anche qui, chi prende le decisioni alla fine non sono i tecnici che dovrebbero occuparsene, ma sono le "masse contadine" che possono permettersi, aizzate da politici più ignoranti di loro e senza scrupoli, di bloccare le ferrovie o le autostrade perchè non vogliono questo o quello.
Il problema non puo' essere vincolato alla politica locale, ma solo un Governo nazionale deve avere il potere di decidere.
Ma un governo che fa questo tipo di leggi, in Italia, verrebbe considerato dittatoriale.
Originariamente inviato da pierpo
Il problema non puo' essere vincolato alla politica locale, ma solo un Governo nazionale deve avere il potere di decidere.
Ma un governo che fa questo tipo di leggi, in Italia, verrebbe considerato dittatoriale.
Concordo. E questo segna la debolezza inevitabile di ogni governo, e l'impossibilità di risolvere realmente qualunque problema del paese.
BadMirror
19-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da pierpo
Il problema non puo' essere vincolato alla politica locale, ma solo un Governo nazionale deve avere il potere di decidere.
Ma un governo che fa questo tipo di leggi, in Italia, verrebbe considerato dittatoriale.
Bè in qualche modo le autostrade le devono aver costruite, si sa che l'esproprio in questi casi fa inkazzare (e la mia famiglia lo sa per esperienza diretta), ma d'altra parte l'utilità pubblica è sempre superiore all'interesse privato. Se così non fosse il paese andrebbe davvero a scatafascio in qualche mese.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
Bè in qualche modo le autostrade le devono aver costruite, si sa che l'esproprio in questi casi fa inkazzare (e la mia famiglia lo sa per esperienza diretta), ma d'altra parte l'utilità pubblica è sempre superiore all'interesse privato. Se così non fosse il paese andrebbe davvero a scatafascio in qualche mese.
:)
il problema sono gli espropri, perche il bene esprorpiato, troppo spesso, viene valutato meno del valore di mercato, oppure, viene valutato il giusto, ma i propretari, visto che il compratore e' lo Stato, vogliono intascare cifre spropositate.
Da qui ricorsi, avvocati ecc ecc, e il tempo passa e l'autostrada non fa mai.
Io abito a Monza, Milano nord, in Brianza, una della zono d'Italia a maggior densita industrale.
Qui c'e' un traffico pazzesco ,un grossa strda, la statale 36(nuova Valassina) che non ha uno sbocco in autostrada!!!! Passa dentro monza, vogliono interrarla per eliminare 3 semafori che fanno file lunghissime, e il progetto e' fermo perche' alcuni hanno fatto ricorso per 10 metri ti terreno!
Monza e' sotto una cappa di smog perche' questi signori bloccano la costruzione del tunnel!
BadMirror
19-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da pierpo
il problema sono gli espropri, perche il bene esprorpiato, troppo spesso, viene valutato meno del valore di mercato, oppure, viene valutato il giusto, ma i propretari, visto che il compratore e' lo Stato, vogliono intascare cifre spropositate.
Da qui ricorsi, avvocati ecc ecc, e il tempo passa e l'autostrada non fa mai.
Io abito a Monza, Milano nord, in Brianza, una della zono d'Italia a maggior densita industrale.
Qui c'e' un traffico pazzesco ,un grossa strda, la statale 36(nuova Valassina) che non ha uno sbocco in autostrada!!!! Passa dentro monza, vogliono interrarla per eliminare 3 semafori che fanno file lunghissime, e il progetto e' fermo perche' alcuni hanno fatto ricorso per 10 metri ti terreno!
Monza e' sotto una cappa di smog perche' questi signori bloccano la costruzione del tunnel!
Purtroppo è vero (e quello che ti danno è sempre minore del valore effettivo, te lo assicuro). Alla fine il problema italiano è sempre quello, l'interminabile iter burocratico di ogni cosa :(
:)
io ho saputo di una bretella che dovrebbe dirottare il grosso del traffico dalla est all'infuori, per chi è diretto sopra milano a partire da melegnano. il progetto dovrebbe esser vecchio ormai di vent'anni, mai partito per "mancanza di fondi" ( e non mi dilungo...)
so solo che la est, oltre a essere un monumento all'idiozia (come cazzo si fa a fare l'uscita sulla sinistra???? ) è perennemente intasata e inservibile... e milano sta diventando come pechino quanto a traffico...
tristezza al cubo....
Supersubway
19-07-2004, 15:04
Originariamente inviato da pierpo
il problema sono gli espropri, perche il bene esprorpiato, troppo spesso, viene valutato meno del valore di mercato, oppure, viene valutato il giusto, ma i propretari, visto che il compratore e' lo Stato, vogliono intascare cifre spropositate.
Da qui ricorsi, avvocati ecc ecc, e il tempo passa e l'autostrada non fa mai.
Io abito a Monza, Milano nord, in Brianza, una della zono d'Italia a maggior densita industrale.
Qui c'e' un traffico pazzesco ,un grossa strda, la statale 36(nuova Valassina) che non ha uno sbocco in autostrada!!!! Passa dentro monza, vogliono interrarla per eliminare 3 semafori che fanno file lunghissime, e il progetto e' fermo perche' alcuni hanno fatto ricorso per 10 metri ti terreno!
Monza e' sotto una cappa di smog perche' questi signori bloccano la costruzione del tunnel!
e si che la valassina è comodissima... alle due di notte.
Originariamente inviato da Supersubway
e si che la valassina è comodissima... alle due di notte.
no dai, dalle 20.30 in poi si circola, sino alle 6.30 dela mattino.
Poi e' sempre incasinata!
spero lo facciano presto questo tunnel
Originariamente inviato da pierpo
Io abito a Monza, Milano nord, in Brianza, una della zono d'Italia a maggior densita industrale.
Qui c'e' un traffico pazzesco ,un grossa strda, la statale 36(nuova Valassina) che non ha uno sbocco in autostrada!!!! Passa dentro monza, vogliono interrarla per eliminare 3 semafori che fanno file lunghissime, e il progetto e' fermo perche' alcuni hanno fatto ricorso per 10 metri ti terreno!
sai che forse diventerà autostrada? ne avevo sentito parlare
ad ogni modo prima dei famigerati semafori quella "grossa strada" è a mio parere una delle migliori in Italia, se non altro come asfalto. c'è quello super drenante e quando piove sembra quasi di andare sull'asciutto :cool:
sfortunatamente si termina con i semafori, appunto, dopo che uno è stato in una strada a ben 3 corsie, allucinante :rolleyes:
si avevo sentito.
Mi pare che col nuovo CDS, quello attulae, sono preveiste le cosidette "autostradi regionali" e la ss36 dovrebbe essee la prima di queste in Italia.
Spero non lo facciano altrimenti, tutto il traffico andrebbe sulla Milano-meda o sulla Monza-Carate, perche' pochi vorranno pagare il pedaggio
Oh me n'è venuta in mente un'altra sentendo i servizi del TG sull'incidente...
"doveva essere segnalato meglio il fumo..."
Allora, per mia esperienza, in Francia e Spagna quando c'è un cantiere le segnalazioni iniziano 2000mt prima, con segnali ogni 500mt.
Quando c'è un incidente, pioggia, nebbia o pericolo, in Spagna, i cartelli luminosi sull'autostrada lo segnalano fin da 20-25Km (!!!) prima.
Qui in Italia, quando c'è un cantiere -capitato a me lungo tutto l'autostrada della liguria- mettono il cartello che avvisa della corsia unica a fine galleria a 700 mt dall'inizio del cantiere, il che vuol dire che se stai sorpassando devi pregare di trovare posto per rientrare.
Allora che s'attacchino quelli delle autostrade a dire "è colpa della velocità, metteremo uno spiegamento di autovelox" se loro hanno delle strade che fanno SCHIFO, non hanno l'intelligenza di non aprire cantieri in pieno esodo estivo, e gestiscono le situazioni di pericolo in maniera amatoriale.
Ah, dimenticavo, per chi non lo sapesse: il 90% delle autostrade spagnole dove ho girato (15.000 chilometri) sono gratuite.
alphacygni
19-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da gpc
Oh me n'è venuta in mente un'altra sentendo i servizi del TG sull'incidente...
"doveva essere segnalato meglio il fumo..."
Allora, per mia esperienza, in Francia e Spagna quando c'è un cantiere le segnalazioni iniziano 2000mt prima, con segnali ogni 500mt.
Quando c'è un incidente, pioggia, nebbia o pericolo, in Spagna, i cartelli luminosi sull'autostrada lo segnalano fin da 20-25Km (!!!) prima.
Qui in Italia, quando c'è un cantiere -capitato a me lungo tutto l'autostrada della liguria- mettono il cartello che avvisa della corsia unica a fine galleria a 700 mt dall'inizio del cantiere, il che vuol dire che se stai sorpassando devi pregare di trovare posto per rientrare.
Allora che s'attacchino quelli delle autostrade a dire "è colpa della velocità, metteremo uno spiegamento di autovelox" se loro hanno delle strade che fanno SCHIFO, non hanno l'intelligenza di non aprire cantieri in pieno esodo estivo, e gestiscono le situazioni di pericolo in maniera amatoriale.
Ah, dimenticavo, per chi non lo sapesse: il 90% delle autostrade spagnole dove ho girato (15.000 chilometri) sono gratuite.
Io penso principalmente 2 cose:
1) Quelli della societa' autostrade dovevano farla chiudere l'autostrada, altro che segnalare con le bandierine del cazzo. Ovvio che chiudere l'autostrada significa perdere tanti soldini, e non sia mai che la vita della gente possa essere piu' importante...
2) Se tu automobilista, in presenza di fumo continui a correre come se niente fosse, sei un coglione e dovrebbero levarti la patente a vita, altro che i punti
Originariamente inviato da alphacygni
Io penso principalmente 2 cose:
1) Quelli della societa' autostrade dovevano farla chiudere l'autostrada, altro che segnalare con le bandierine del cazzo. Ovvio che chiudere l'autostrada significa perdere tanti soldini, e non sia mai che la vita della gente possa essere piu' importante...
2) Se tu automobilista, in presenza di fumo continui a correre come se niente fosse, sei un coglione e dovrebbero levarti la patente a vita, altro che i punti
1) Vero, ma non so se hai sentito il TG5, ma hanno detto che dopo la segnalazione sono saliti per la scarpata i vigili del fuoco a fare segno con le mani (!!!) di rallentare. E diversi superstiti hanno detto che non li hanno nemmeno visti. Capisci che organizzazione?
2) Verissimo.
alphacygni
19-07-2004, 19:35
Originariamente inviato da gpc
1) Vero, ma non so se hai sentito il TG5, ma hanno detto che dopo la segnalazione sono saliti per la scarpata i vigili del fuoco a fare segno con le mani (!!!) di rallentare. E diversi superstiti hanno detto che non li hanno nemmeno visti. Capisci che organizzazione?
2) Verissimo.
Percio' dico: se qualcuno richiede l'intervento dei vigili del fuoco, in prossimita' dell'autostrada, e' evidente che di li a poco potra' formarsi una pericolosa coltre di fumo. I vdf hanno avuto il tempo di ricevere la segnalazione, arrivare, scendere, iniziare a spegnere l'incendio e poi si sono PURE dovuti prendere la briga di segnalare alla meno peggio di rallentare (cosa che cmq uno dovrebbe fare a prescindere in situazioni simili, ma vabbe'): e la societa' autostrade quante seghe si era fatta nel frattempo?
/\/\@®¢Ø
19-07-2004, 20:11
Originariamente inviato da gpc
No, il discorso è che il passaggio logico che fa lui, ovvero tutti seguono i limiti ---> spariscono i limiti, fa acqua da tutte le parti.
Sei come come la corte costituzionale, dove prima arriva la sentenza e poi con calma la motivazione ? :p
Attendo fiducioso :O
/\/\@®¢Ø
19-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da paditora
Facciamo una ferrovia volante :D
Speriamo di no, che poi ci si mettono pure gli scioperi dei controllori di volo :muro: :D
Piuttosto sotterranea,che gia' che siamo la colleghiamo alle metropolitane gia' esistenti (me lo immagino un merci pieno di buoi muggenti che passa per una stazione della metro di Milano... :D )
jumpermax
19-07-2004, 22:30
Originariamente inviato da gpc
Wow! Che effetti speciali! :D
Però guarda questo: la maggior parte della Spagna, per esempio, è collinare. Di gallerie ce ne sono parecchie, per lo meno nelle zone che ho girato io in treno. Eppure lì di camion in autostrada ne vedi uno ogni mezz'ora ;)
E poi, perchè invece di costruire interporti non si pensa una volta tanto ad una soluzione definitiva e non ad una "una tantum" (leggi: pezza nel culo) e non si modernizza la rete ferroviaria?
Sinceramente, invece del ponte sullo stretto rifai mezza rete ferroviaria. Con i soldi risparmiati nella manutenzione delle strade ci sistemi l'altra metà.
Guardagni in sicurezza, risparmi in manutenzione, diminuisci l'inquinamento, guadagni in ferrovie, diminuisci i tempi di viaggio e fai una cosa intelligente.
Visto quante cose positive? E' per quello che non lo fanno :muro:
dico gp ma hai presente la densità abitativa della Spagna rispetto a quella italiana? 88/km^2 la Spagna contro i 198km^2 dell'italia... con una superficie quasi tutta montuosa o collinare, non mi sembra proprio che si possa fare un confronto.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Sei come come la corte costituzionale, dove prima arriva la sentenza e poi con calma la motivazione ? :p
Attendo fiducioso :O
Uff... :O
Dammi un motivo per cui se tutti rispettano i limiti questi dovrebbero sparire... non c'è proprio nesso logico.
Anzi, nel momento in cui non venissero più controllati in maniera maniacale, tutti ricomincerebbero a non rispettarli, essendo limiti illogici.
Originariamente inviato da jumpermax
dico gp ma hai presente la densità abitativa della Spagna rispetto a quella italiana? 88/km^2 la Spagna contro i 198km^2 dell'italia... con una superficie quasi tutta montuosa o collinare, non mi sembra proprio che si possa fare un confronto.
Beh grazie, mica ho detto che debbono essere uguali... però essendo la densità abitativa pari a poco più del doppio, mi aspetterei poco meno della metà di camion... quando invece non c'è praticamente nessuno.
Inoltre anche nel 2000Km di Francia che mi sono fatto non ho trovato praticamente nessun camion.
Dai, non fate :mc: a negare l'anormalità della situaizione italiana... e non è solo questione di collinette o montagnole, è questione di mancanza di volontà ad intervenire in maniera razionale e di voler mantenere gli interessi di alcuni...
Originariamente inviato da gpc
Beh grazie, mica ho detto che debbono essere uguali... però essendo la densità abitativa pari a poco più del doppio, mi aspetterei poco meno della metà di camion... quando invece non c'è praticamente nessuno.
Inoltre anche nel 2000Km di Francia che mi sono fatto non ho trovato praticamente nessun camion.
Dai, non fate :mc: a negare l'anormalità della situaizione italiana... e non è solo questione di collinette o montagnole, è questione di mancanza di volontà ad intervenire in maniera razionale e di voler mantenere gli interessi di alcuni...
sono conseguenze di scelte fatte nel passato per interessi, demagogia ecc., come per le risorse energetiche
Originariamente inviato da Mauro82
sono conseguenze di scelte fatte nel passato per interessi, demagogia ecc., come per le risorse energetiche
Esatto.
/\/\@®¢Ø
20-07-2004, 07:12
Originariamente inviato da gpc
Uff... :O
Dammi un motivo per cui se tutti rispettano i limiti questi dovrebbero sparire... non c'è proprio nesso logico.
Anzi, nel momento in cui non venissero più controllati in maniera maniacale, tutti ricomincerebbero a non rispettarli, essendo limiti illogici.
Limiti rispettati -> niente multe
niente multe -> niente soldi nelle casse comunali
Se come sembra lo scopo di certi limiti e tirare su soldi, se soldi non ne arrivano a che pro metterli?
Originariamente inviato da pierpo
Che i TIR debbano lasciare le strade e' un discorso sul quale il 99% degli intervistati sarebbe favorevole.
Chiediamo a tutti, compresi i sindaci, presidenti di provincie ecc.
Saranno tutti contenti a pronti ad appoggiare ogni progette riguardante le ferrovie per trasporto merci.
cut..........
Si e così ci sarebbero altre migliaia di disoccupati, non sono assolutamente d'accordo su questo punto e non sono un camionista;) ;)
marall
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Limiti rispettati -> niente multe
niente multe -> niente soldi nelle casse comunali
Se come sembra lo scopo di certi limiti e tirare su soldi, se soldi non ne arrivano a che pro metterli?
niente soldi nelle casse comunali --> inasprimento dei limiti
inasprimento dei limiti --> limiti sempre più assurdi
limiti sempre più assurdi --> impossibilità di rispettarli
Ti ripeto, non c'è nessun collegamento logico che rende vero il fatto che, se si rispettano i limiti, questi spariscano.
Guarda in Germania... (e non mi riferisco alle autostrade dove è sempre stato così ma alle strade normali dove se scazzi è matematico che ti becchino)
simone1980
20-07-2004, 08:45
Originariamente inviato da gpc
Non ho parlato di lobby di autisti, ho parlato di lobby di autotrasportatori, ovvero di quelli che danno lavoro agli autisti.
Come se non se ne fosse mai parlato, per esempio, che sono loro a costringere gli autisti a fare orari fuori dalle regole per rispettare le consegne...
Ma ti pagano per fare propaganda a te? Ti piace così tanto andare in giro e trovarti circondato di camion (cosa che non capita nel resto d'Europa, e di nuovo, visto che non mi hai risposto, ti chiedo: là come fanno?) e, tra l'altro, assaporare quelle benefiche ventate di gas di scarico neri come la pece che escono ad ogni accelerata?
gli unici che costringono a correre sono gli industriali che ti dicono: "o consegni in sei ore o non ti pago"
cmq io non ho mai nominato lobby di autisti.
poi io non faccio propaganda, difendo solo gente che lavora con molti sacrifici, tutto qua.
imho potremmo togliere i camion stranieri dalle nostre strade: ce ne sarebbero meno, ci sarebbe + lavoro x i vettori italiani e migliorerebbero subito le condizioni su strada.
SAPPI CHE NON HO LA CODA DI PAGLIA,
è che di fronte al granito non perdo tempo a cercare di romperlo.
per quel che mi riguarda ti puoi tenere le tue idee.
però ti vorrei dire solo 1 cosa: un mezzo pesante non è maneggevole come un'auto e nemmeno così scattante, quindi per riprendere velocità impiega molto tempo: è per questo motivo che i camionisti ti sarebbero grati se tu facessi fare loro 1 sorpasso quando ti mettono la freccia: tu rallenti 10 secondi e con un pò di gas ritorni a 130.
tu mi dirai che loro ti stringono pur di cambiare corsia: come ti sentiresti te se con la freccia accesa ci fosse una coda perenne di mez'ora e tu dovessi stare lì? sarebbe come se tu fossi parcheggiato lungo una strada, metti la freccia per ripartire e nessuno si ferma. resti lì?
ti posso dire che in questo siamo tipicamente italiani: quando un camion mette la freccia si crea quella colonna che ti dicevo; se però in questa colonna si trova un'auto estera (soprattutto austriaca o tedesca) ecco che la fila si interrompe e il camion può sorpassare. quindi o gli stranieri sono più deficienti di noi, o sarebbe meglio avere un pò più di rispetto reciproco su strada.
imho però preferite continuare a odiare i camionisti; allora mai nulla cambierà e quindi è giusto che siano scorretti a loro volta.
Certo che all'estero è diverso e si fanno passare i camion.
Solo che all'estero quando c'è una salita, anche su una statale, la strada si sdoppia per far passare i mezzi più veloci.
Solo che all'estero in autostrada non hai le colonne di camion dall'inizio alla fine.
E sai perchè? Perchè all'estero tutta la produzione industriale non si muove su camion, facendo risparmiare in qualità delle strade, inquinamento, costi di manutenzione, tempi di spostamento e sicurezza.
Non è il discorso di far passare o meno un camion, che non è un problema, il discorso è che fatto passare uno, fatto passare l'altro, fatto passare l'ennesimo, tanto vale che fai i novanta anche tu, perchè tanto i camion sono infiniti. E poi scusa, non è una questione di fare una favore, è una questione di sicurezza: perchè allora posso dire, beh ma se una volta passo col rosso è ovvio che ho fretta, gli altri possono fare un favore a fermarsi... eh no, col piffero, se io sto passando il camion non mette fuori la freccia e mi taglia la strada, aspetta come da codice della strada e sicurezza impone, poi passa. Se voglio farlo passare rallento prima e lui passa, ma non esiste proprio che si infila facendomi rischiare un bell'incidente...
simone1980
20-07-2004, 08:58
ok ok hai ragione tu.
/\/\@®¢Ø
20-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da gpc
niente soldi nelle casse comunali --> inasprimento dei limiti
inasprimento dei limiti --> limiti sempre più assurdi
limiti sempre più assurdi --> impossibilità di rispettarli
Questo presuppone che esista un limite inferiore sotto il quale il limite "e' impossibile da rispettare", ed e' qui che casca l'asino. Come dicevo sopra, se un automobilista tedesco che viene qui in italia si trova su una statale un limite dei 20 all'ora per lavori in corso, a parte qualche eccezione rallenta a 20 all'ora, a prescindere che il limite sia cosi' basso che sia "impossibile da rispettare".
Ti ripeto, non c'è nessun collegamento logico che rende vero il fatto che, se si rispettano i limiti, questi spariscano.
Io non ho detto che spariscono i limiti in generale. Ho detto che non ci sarebbe piu' lo stimolo per fare i limiti solo per gli introiti delle multe (che non arriverebbero).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.