PDA

View Full Version : HWU Tolkien Clan


Pagine : 1 2 [3] 4

Pugaciov
28-12-2005, 00:37
ma a me pareva di aver letto quelle righe.....prima edizione bompiani

Sì, le edizioni prima dell'aggiornamento della traduzione con la Società Tolkeniana Italiana non dovrebbero avere quel problema.

Buffus
28-12-2005, 00:40
e perchè avrebbero tolto quel pezzo? che ha di male?

Pugaciov
28-12-2005, 00:44
e perchè avrebbero tolto quel pezzo? che ha di male?

Niente, infatti io l'ho definito "problema", un problema di Bompiani stessa però.
Vennero chieste informazioni sulla vicenda, e sul sul forum relativo alle edizioni la Bompiani aveva affermato che avevano risolto. Però l'argomento scomparì dal forum e le stampe continuarono ad essere mancanti di quelle 23 righe.
Solo con l'edizione a tre volumi uscita quest'estate col Corriere della Sera ci sono.

Comunque basta parlare di edizioni ed errori :D
Molto probabilmente domani o dopodomani inizierò Lo Hobbit :)

Buffus
28-12-2005, 09:58
bellissimo e molto abbordabile lo hobbit"!!

jokervero
28-12-2005, 10:18
bellissimo e molto abbordabile lo hobbit"!!

Quoto. Io lo trovo stupendo.

Fantasma diablo 2
28-12-2005, 10:32
Niente, infatti io l'ho definito "problema", un problema di Bompiani stessa però.
Vennero chieste informazioni sulla vicenda, e sul sul forum relativo alle edizioni la Bompiani aveva affermato che avevano risolto. Però l'argomento scomparì dal forum e le stampe continuarono ad essere mancanti di quelle 23 righe.
Solo con l'edizione a tre volumi uscita quest'estate col Corriere della Sera ci sono.

Comunque basta parlare di edizioni ed errori :D
Molto probabilmente domani o dopodomani inizierò Lo Hobbit :)
sono sicuro che la socità tolkenina avrà sicuramnte giustificato per quale motivo l'abbiano tolte....

Buffus
28-12-2005, 12:31
sono sicuro che la socità tolkenina avrà sicuramnte giustificato per quale motivo l'abbiano tolte....
sono interessato...si sa nulla?

Pugaciov
28-12-2005, 13:45
sono sicuro che la socità tolkenina avrà sicuramnte giustificato per quale motivo l'abbiano tolte....

Non hai capito. E' semplicemente un errore di stampa di Bompiani.
La Società Tolkeniana non c'entra nulla, e poi questa "società" non è altro che un gruppo di appassionati come voi, molti di loro scrivono regolarmente sul newsgroup di cui sopra, e infatti sono abbastanza incazzati con l'editore.

Questo è quello che ho capito io.

Pugaciov
28-12-2005, 13:48
bellissimo e molto abbordabile lo hobbit"!!

Vero, è quello che mi ripetono tutti. Stasera lo inizio :)

Fantasma diablo 2
28-12-2005, 15:09
Non hai capito. E' semplicemente un errore di stampa di Bompiani.
La Società Tolkeniana non c'entra nulla, e poi questa "società" non è altro che un gruppo di appassionati come voi, molti di loro scrivono regolarmente sul newsgroup di cui sopra, e infatti sono abbastanza incazzati con l'editore.

Questo è quello che ho capito io.
allora e anche un po' colpa loro, no?...l'edizione riveduta e correta dalla sti non dovrebbe avere errori... :)

Leron
28-12-2005, 17:15
allora e anche un po' colpa loro, no?...l'edizione riveduta e correta dalla sti non dovrebbe avere errori... :)
se io correggo un testo e poi l'editore lo pubblica senza un pezzo, la colpa è dell'editore non mia

Pugaciov
28-12-2005, 17:31
se io correggo un testo e poi l'editore lo pubblica senza un pezzo, la colpa è dell'editore non mia

Appunto; comunque il testo, per la cronaca, c'era anche prima, io addirittura ce l'avevo in un eBook vecchia edizione (prima dell'aggiornamento) ;)

Leron
28-12-2005, 17:42
Appunto; comunque il testo, per la cronaca, c'era anche prima, io addirittura ce l'avevo in un eBook vecchia edizione (prima dell'aggiornamento) ;)
idem per la mia edizione rusconi

Fantasma diablo 2
28-12-2005, 18:24
se io correggo un testo e poi l'editore lo pubblica senza un pezzo, la colpa è dell'editore non mia
ma prima di iniziare a pubblicarlo in grande tirature non dovrebbe esserci qualcuno incaricato a dire "ok, così va bene" oppure "no, non ci siamo"...che ne so ,una specie di uomo del monte.... :D

Leron
28-12-2005, 18:25
ma prima di iniziare a pubblicarlo in grande tirature non dovrebbe esserci qualcuno incaricato a dire "ok, così va bene" oppure "no, non ci siamo"...che ne so ,una specie di uomo del monte.... :D
no: una volta c'era ma ora non serve con le stampe gestite in digitale: è solo la casa editrice che pensa ai controlli

Python
28-12-2005, 18:26
ma prima di iniziare a pubblicarlo in grande tirature non dovrebbe esserci qualcuno incaricato a dire "ok, così va bene" oppure "no, non ci siamo"...che ne so ,una specie di uomo del monte.... :D

il fatto è che alla gente non gliene fotte nulla, così come tantissimi dvd originali molto famosi che escono con assurdi errori grammaticali ed ortografici in 4 righe di scritture che hanno nelle copertine...

Luc@s
30-12-2005, 20:43
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8845234738

mi hanno regalato il libro.... qualcuno lo ha letto o ha commenti da fare??

fradeve11
30-12-2005, 22:53
http://www.internetbookshop.it/ser/serdsp.asp?feature=cover&isbn=8845234738

mi hanno regalato il libro.... qualcuno lo ha letto o ha commenti da fare??

Ragazzi mi accodo! L'ho visto in libreria ad un prezzo accessibilissimo, ma voglio capire che ne pensate!
Il libro è: I POPOLI DI TOLKIEN.

:stordita:

Buffus
31-12-2005, 01:09
interessato

Fantasma diablo 2
31-12-2005, 12:02
una domanda per gli esperti (non ho letto il Silmarillion, ma non mi ammazzate)....Da quel che ho capito i re di gondor (Isildur, Elendil) discendevano dai numenoreani, che si erano salvati dall'nondazione perchè meno avidi degli altri...ma allora tutti gli altri uomini, tipo quelli di rohan, e soprattutto i corsari e i tipi con gli olifanti, da dove arrivano??..

xxxyyy
31-12-2005, 13:55
una domanda per gli esperti (non ho letto il Silmarillion, ma non mi ammazzate)....Da quel che ho capito i re di gondor (Isildur, Elendil) discendevano dai numenoreani, che si erano salvati dall'nondazione perchè meno avidi degli altri...ma allora tutti gli altri uomini, tipo quelli di rohan, e soprattutto i corsari e i tipi con gli olifanti, da dove arrivano??..

Uomini "normali" che sono restati nella Terra di Mezzo.
I numenoreani sono una stirpe di uomini che hanno aiutato gli Elfi nella lotta contro Melkor, e cosi i Valar gli hanno dato vita lunga e sana, e un luogo migliore dove vivere.

Fantasma diablo 2
31-12-2005, 16:02
Uomini "normali" che sono restati nella Terra di Mezzo.
I numenoreani sono una stirpe di uomini che hanno aiutato gli Elfi nella lotta contro Melkor, e cosi i Valar gli hanno dato vita lunga e sana, e un luogo migliore dove vivere.
io sapevo che li avevano fatti sporfondare negli absiis marini... :stordita:

Mixmar
31-12-2005, 18:16
io sapevo che li avevano fatti sporfondare negli absiis marini... :stordita:

Sì, ma questo dopo che essi avevano peccato di superbia nei loro confronti, e, spinti anche dall'angoscia per il loro destino mortale e dall'avidità per il desiderio dei beni degli Eldar e degli immortali (nonchè dalle menzogne che Sauron sussurrava al loro orecchio), erano arrivati a dichiarare guerra al Reame Beato (!).

D'altra parte, all'apice della sua potenza, Numenor fu così grande che piegò senza sforzo Sauron, arrivando appunto a condurlo in cattività dalla Terra di Mezzo a Numeror stessa...

Pugaciov
03-01-2006, 12:36
Auguri al nostro John Ronald Reuel nato il 3 Gennaio 1892 :cincin:

Io sono ancora preso dalla lettura de Lo Hobbit, ho terminato i primi 5 capitoli :)

PS Devo ammettere che me l'ha ricordato Wikipedia :D

fradeve11
03-01-2006, 17:35
Auguri al nostro John Ronald Reuel nato il 3 Gennaio 1892 :cincin:

Io sono ancora preso dalla lettura de Lo Hobbit, ho terminato i primi 5 capitoli :)

PS Devo ammettere che me l'ha ricordato Wikipedia :D

Cavolo hai proprio ragione:

AUGURI!!!!!!!!!!!!!
http://img309.imageshack.us/img309/7273/fototolkien111xb.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=fototolkien111xb.jpg)

Pugaciov
03-01-2006, 19:32
Cavolo hai proprio ragione:

AUGURI!!!!!!!!!!!!!
http://img309.imageshack.us/img309/7273/fototolkien111xb.th.jpg (http://img309.imageshack.us/my.php?image=fototolkien111xb.jpg)

OT
Scusa mi diresti dove hai preso l'immagine che hai in sign "LOTR Fan"? Inizio a vederne parecchie e per tutti i gusti ma non so dove si trovano...

Grazie

Saluti

edit: trovate bastava seguire il link, il fatto è che altri utenti le salvavano e l'indirizzo non era più quello del sito! :p

/OT

Pugaciov
06-01-2006, 12:11
Ragazzi sono immerso nella lettura de Lo Hobbit (ci stiamo per addentrare in Bosco Atro :p) e mi piacerebbe avere la mappa della Terra di Mezzo per seguire e capire il percorso della compagnia.

La mappa nella prima pagina è stupenda, però c'è tutta Arda e a me non serve. Quindi, va bene tagliarla, ma che formato la devo tagliare per stamparla con buona risoluzione in un A4?

Grazie

Saluti

Leron
06-01-2006, 12:15
Ragazzi sono immerso nella lettura de Lo Hobbit (ci stiamo per addentrare in Bosco Atro :p) e mi piacerebbe avere la mappa della Terra di Mezzo per seguire e capire il percorso della compagnia.

La mappa nella prima pagina è stupenda, però c'è tutta Arda e a me non serve. Quindi, va bene tagliarla, ma che formato la devo tagliare per stamparla con buona risoluzione in un A4?

Grazie

Saluti
in che senso che formato?

un a4 è 21*30 circa

Pugaciov
06-01-2006, 12:16
in che senso che formato?

un a4 è 21*30 circa

E' che proprio con le dimensioni non ci capisco una mazza :muro: :D
Voglio solo ritagliare con Photoshop la Terra di Mezzo e salvarla in modo da poterla stampare decentemente ;)

Leron
06-01-2006, 12:26
E' che proprio con le dimensioni non ci capisco una mazza :muro: :D
Voglio solo ritagliare con Photoshop la Terra di Mezzo e salvarla in modo da poterla stampare decentemente ;)
la ritagli con la selezione, la copi su un documento nuovo, poi vai su ridimensiona, imposti 300dpi e 21*29,9cm

Pugaciov
06-01-2006, 12:28
la ritagli con la selezione, la copi su un documento nuovo, poi vai su ridimensiona, imposti 300dpi e 21*29,9cm

Ok Grazie, spero di farcela :D ;)

Pugaciov
06-01-2006, 12:48
la ritagli con la selezione, la copi su un documento nuovo, poi vai su ridimensiona, imposti 300dpi e 21*29,9cm

Però se la ritaglio le dimensioni non sono quelle :muro:
Insomma, la ritaglio, quando vado su Dimensione immagine e imposto la larghezza a 21 cm mi mette anche l'altezza a 21...si vede che ho fatto una selezione quadrata più o meno...invece devo farla rispettando le proporzioni dell'A4, giusto?

Leron
06-01-2006, 13:18
Però se la ritaglio le dimensioni non sono quelle :muro:
Insomma, la ritaglio, quando vado su Dimensione immagine e imposto la larghezza a 21 cm mi mette anche l'altezza a 21...si vede che ho fatto una selezione quadrata più o meno...invece devo farla rispettando le proporzioni dell'A4, giusto?
se fai una selezione quadrata è ovvio che ti viene quadrata


che problema c'è? se quella è la parte che ti interessa la stampi quadrata

Pugaciov
06-01-2006, 13:24
se fai una selezione quadrata è ovvio che ti viene quadrata


che problema c'è? se quella è la parte che ti interessa la stampi quadrata

Na ma ce l'ho fatta...volevo fare un A4 pieno anche per provare...la povera MP 760 c'ha messo 10 minuti :D
Però anche il PC sul quale è installata è abbastanza lento, non se so influisca con jpg grandine ma penso di sì.

Pugaciov
14-01-2006, 13:44
Ragazzi ho finito Lo Hobbit.

Faccio un po' di crossposting, copio il commento che ho postato sul Thread dei libri appena letti:

Che dire, credo serva più che altro per immergersi nel mondo di Tolkien, comunque non è noioso, anzi; certo, la profondità non è paragonabile a LOTR ma mi ha divertito.
Le note all'inizio le leggevo tutte, ma dopo un po' ho smesso, perchè non tutte sono interessanti secondo me, e soprattutto perchè, incredibilmente, qualcuna spoilerava nomi e dettagli di LOTR.


Riguardo alle note, siete d'accordo con me?

fradeve11
14-01-2006, 16:11
Ragazzi ho finito Lo Hobbit.

Faccio un po' di crossposting, copio il commento che ho postato sul Thread dei libri appena letti:
Riguardo alle note, siete d'accordo con me?

No, per niente: sono felicissimo di aver acquistato Lo Hobbit Annotato, ci sono moltissime precisazioni che mettono a nudo il lato più segreto delle opere scritte da Tolkien, lo Hobbit soprattutto :cool:

Bounty_
17-01-2006, 00:41
Gli anelli dei cavalieri neri di Tolkien:
Da http://en.wikipedia.org/wiki/Lord_Of_The_Rings
"Persuaded by his publishers, he started 'a new Hobbit' in December 1937"
"He made another push in 1946, and showed a copy of the manuscript to his
publishers in 1947. The story was effectively finished the next year,
but Tolkien did not finish revising earlier parts of the work until 1949."
Quindi quando lo stava scrivendo sapeva perfettamente quanto segue
citazione da:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/12_Dicembre/11/anello.shtml
http://www.corriere.it/gallery/Cronache/2005/12_Dicembre/anello/1/ring4.jpg
"Himmler presentò il nuovo anello nell'Aprile del 1934 e in un primo momento
questo fu offerto solo agli ufficiali più valorosi." e che
"Himmler, durante la primavera dello stesso anno, ordinò che gli anelli
ritornati al quartier generale,fossero distrutti con l'esplosivo nelle
montagne vicino al castello di Wewelsburg."
Uuuhh mistero svelato.

"ordinò che gli anelli ritornati al quartier generale,fossero distrutti con
l'esplosivo nelle montagne vicino al castello di Wewelsburg."
questo mi ricorda qualcosa..... :p

Leron
30-09-2006, 15:47
up :D

Fantasma diablo 2
30-09-2006, 17:59
up :D
gli up non sono ben visti...non farlo di nuovo o ti segnalo ad un mod... :rotfl:

Kharonte85
30-09-2006, 18:33
:eek: Bello non lo sapevo che esistesse...

Cmq io in gioventu' (:asd: ) ho letto:

Il signore degli anelli, lo hobbit, il Silmarillion, Racconti perduti, Racconti ritrovati, la realta' in trasparenza, albero e foglia...

Quindi direi che soddisfo i requisiti no? :D

Mixmar
01-10-2006, 13:10
Kharonte85, se il tuo nick è veritiero, sei più giovane di me, quindi non blaterare di "gioventù"... :p :p :p

Ah sì, anche io soddisfo i requisiti!!!

(E in più sono conterraneo del moderatore, quindi... :sofico: )

Kharonte85
01-10-2006, 13:59
Kharonte85, se il tuo nick è veritiero, sei più giovane di me, quindi non blaterare di "gioventù"... :p :p :p
:D

E' che mi sento vecchio dentro... :sofico:

Fantasma diablo 2
02-10-2006, 10:52
:D

E' che mi sento vecchio dentro... :sofico:
21 anni...ma sei vecchissimo fra poco sfiori 1/4 di secolo... :eek: ... :asd:

Leron
02-10-2006, 12:01
:D

E' che mi sento vecchio dentro... :sofico:
pensa che io ne ho 23 e me ne sento 16 :D

[The Black]
02-10-2006, 22:03
pensa che io ne ho 23 e me ne sento 16 :D
Pensa che io ne ho (quasi) 16 e me ne sento 61 (colpa del liceo PNI!!!!) :(

Leron
02-10-2006, 23:03
']Pensa che io ne ho (quasi) 16 e me ne sento 61 (colpa del liceo PNI!!!!) :(
vabbè io ho fatto geometri :D

[The Black]
02-10-2006, 23:06
vabbè io ho fatto geometri :D
Allora è diverso :D :D

Comunque basta OT, sennò ti segnalo ad un moderatore :rotfl: :asd:

jappilas
02-10-2006, 23:52
pensa che io ne ho 23 e me ne sento 16 :D
non ti facevo così giovine , ero convinto avessi qualche anno di più (come cionci ad es ) :O :sofico: :D

funky80
03-10-2006, 15:07
Tre anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,
Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,
Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,
Uno per l'Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra nera scende.
Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende


Per chi ha letto almeno il Signore degli Anelli, propongo di fondare un "Tolkien Clan" di hwupgrade così da poter scambiare opinioni su tutta la letteratura di Tolkien, e poter spingere alla lettura di queste straordinarie opere che ci hanno fatto (e fanno tuttora) sognare, anche quelli che pensano che "the lord of the Rings" sia solo un film o che sono spavenati dalla mole dei libri

per quanto mi riguarda ho letto 7 volte il signore degli anelli, 3 volte il Silmarillion e 2 volte lo Hobbit oltre che La realtà in trasparenza, racconti perduti, ritrovati e incompiuti, e le avventure di tom bombadil.

ora ho cominciato a studiare un po' di quenya da un ottimo corso trovato online su Ardalambion



TOLKIENIANI, FATEVI AVANTI! DITE AMICI ED ENTRATE!"



Mellon,
non sapevo di questo meraviglioso clan. il signore degli anelli è stato e rimane, il mio libro preferito in assoluto, e tolkien uno dei miei autori preferiti ( ora non uccidetemi ma non è il mio preferito in assoluto ). Posso lo stesso iscrivermi a questo meraviglioso clan e metter il link in sign?

edit: ho già modificato la sign, ma così è regolare?

funky80
05-10-2006, 11:18
up, anybody there? :cry: :cry:

funky80
06-10-2006, 15:18
NOoo non ditemi che questo clan è morto o morente, voglio il clan tolkeniano bello pimpante

fradeve11
06-10-2006, 23:24
Dai non sono morti proprio tutti tutti, qui qualcuno è ancora vivo e vegeto :D

Leron
06-10-2006, 23:32
NOoo non ditemi che questo clan è morto o morente, voglio il clan tolkeniano bello pimpante
se a qualcuno fa piacere, mi sono messo al lavoro per una nuova mappa ;)

più precisa e (si spera) più bella

Buffus
06-10-2006, 23:40
che storia leron :)

xxxyyy
07-10-2006, 01:12
Forse l'avete gia' visto... ma se non l'avete visto...
Ecco... un piccolo capolavoro... CAPOLAVORO!

http://www.youtube.com/watch?v=lv4Potdpjhw

:rotfl:

fradeve11
08-10-2006, 15:25
Forse l'avete gia' visto... ma se non l'avete visto...
Ecco... un piccolo capolavoro... CAPOLAVORO!

http://www.youtube.com/watch?v=lv4Potdpjhw

:rotfl:
Personalmente preferisco il SdA reinterpretato dalle dita :D

xxxyyy
08-10-2006, 15:41
Personalmente preferisco il SdA reinterpretato dalle dita :D

posta posta

funky80
09-10-2006, 09:39
Oh, qualcuno c'è ancora.


se a qualcuno fa piacere, mi sono messo al lavoro per una nuova mappa

più precisa e (si spera) più bella

grazie e mille, mi sono scaricato quella attuale ed è già uno spettacolo, quindi questa dovrebbe essere spaziale per lo meno. Stò finendo di rileggere the stand di king e poi mi ributto su lotr per la 9 volta, è più di un anno e mezzo che non lo rileggo e la voglia di ritrovare i vecchi compagni di viaggio aumenta sempre più

Mixmar
09-10-2006, 09:48
Sembrerà incredibile, ma c'è un nuovo inedito "tolkeniano":

The children of Húrin (http://www.tolkienestate.com/)

Beh, finalmente materiale nuovo... :sofico:

funky80
11-10-2006, 12:06
Ben venga, anche se tutte queste "riscoperte" un pò mi puzzano, mi sanno di trovata commerciale e non si riesce quasi mai a sapere quanto e se gli scritti siano effettivamente dell'autore.

Leron
11-10-2006, 12:14
Ben venga, anche se tutte queste "riscoperte" un pò mi puzzano, mi sanno di trovata commerciale e non si riesce quasi mai a sapere quanto e se gli scritti siano effettivamente dell'autore.
ci sono ancora 25mila pagine di appunti di tolkien da ordinare: materiale ce n'è fin sopra le orecchie ;)

funky80
11-10-2006, 12:20
ci sono ancora 25mila pagine di appunti di tolkien da ordinare: materiale ce n'è fin sopra le orecchie ;)

Il problema è però che un libro è un processo complesso di scrittura, che prevede anche un "montaggio" del materiale alla fine, o almeno molti autori si comportano così. Ora che il buon JRRT non c'è più, a meno di racconti autoconclusi e "pronti" per la pubblicazione, riordinare il materiale vuol dire comunque dargli un taglio differente da quello che lui avrebbe voluto. Spero che questo racconto rientri nella categoria delle opere "concluse" e chiuse in un cassetto in attesa di pubblicazione e pertanto che sia fedele al tolkien che tutti amiamo

Leron
11-10-2006, 12:28
Il problema è però che un libro è un processo complesso di scrittura, che prevede anche un "montaggio" del materiale alla fine, o almeno molti autori si comportano così. Ora che il buon JRRT non c'è più, a meno di racconti autoconclusi e "pronti" per la pubblicazione, riordinare il materiale vuol dire comunque dargli un taglio differente da quello che lui avrebbe voluto. Spero che questo racconto rientri nella categoria delle opere "concluse" e chiuse in un cassetto in attesa di pubblicazione e pertanto che sia fedele al tolkien che tutti amiamo
beh vediamo di non arrivare alla paranoia però

la maggior parte del lavoro di tolkien è rielaborato dal figlio

anche il silmarillion non è stato fatto interamente da tolkien

funky80
11-10-2006, 13:34
beh vediamo di non arrivare alla paranoia però

la maggior parte del lavoro di tolkien è rielaborato dal figlio

anche il silmarillion non è stato fatto interamente da tolkien

Purtroppo non è solo paranoia, alla fine è il dio denaro che scavalca tutte le logiche artistiche possibili. Sarò pessimista, ma sono rimasto troppo male dai paciughi fatti con la saga di dune e la sua conclusione. ho paura che profanino anche l'autore del mio libro preferito. In ogni caso leggerò questo "inedito" con curiosità e spero veramente di sbagliarmi in toto e di poter dire: "per fortuna che qualcuno l'ha ritrovato e pubblicato"

moreinion
15-12-2006, 01:38
ciao a tutti fratelli tolkeniani, cosa bisogna fare per entrare nel clan?
ho letto 6 volte il SdA
5 il silmarillion
3 lo hobbit
3 racconti incompiuti
1 racconti perduti
1 racconti ritrovati
1 le avventure di tom bombadil
ho letto ance il cacciatore di draghi...
il mio nick è in quenya,
e per finire se mi faccio la barba sono un hobbit...

Bounty_
15-12-2006, 16:44
ho letto 6 volte il SdA
5 il silmarillion

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Beh io sto a 3 e 2. :angel:


ho letto ance il cacciatore di draghi...
BRAVO!

Ma hai letto "albero e foglia" ? :Perfido: :D

Dai che ci sei.

Dimmi che ne pensi del mio intervento a pag 29:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10930976&postcount=538
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=715358&page=29

Ciao ;)

moreinion
15-12-2006, 20:53
beh, che i nazi fossero matti come cavicchi e che si appoggiassero a qualsiasi mitologia è noto, poi visto che tolkien ha attinto alla saga dei nibelunghi( da cui wagner trasse un opera) chiude il cerchio sulla pazzia di alcuni(tutti?) i gerarchi del reich...




Wow erano anni che non facevo un discorso serio così lungo... spero dinon aver stracciato i cosidetti :D
P.S: albero e foglia non l'ho mai trovato da comprare, non mi sembra però che parli della TdM, o sbaglio?

Kewell
15-12-2006, 21:07
ciao a tutti fratelli tolkeniani, cosa bisogna fare per entrare nel clan?
ho letto 6 volte il SdA
5 il silmarillion
3 lo hobbit
3 racconti incompiuti
1 racconti perduti
1 racconti ritrovati
1 le avventure di tom bombadil
ho letto ance il cacciatore di draghi...
il mio nick è in quenya,
e per finire se mi faccio la barba sono un hobbit...
Mmm... è il minimo indispensabile :D
Fai una ricarica di 50€ sulla mia postepay e quella di Leron e sei dei nostri :sofico:

Vabbé... benvenuto :)

moreinion
15-12-2006, 21:10
ad averceli 100€uri... comunque grazie :) :) :) :) :) :D

K'dar
15-12-2006, 22:16
wow...eccomi!
ciao a tutti, anche io sono un buon fan di Tolkien, e del fantasy in generale.

non ho letto tutti i libri come Kewell, ma alcuni di quelli meno conosciuti (racconti perduti, il cacciatore di draghi) sono nei miei scaffali da tempo.

ovviamente, ho cominciato a leggere SdA e silmarillion ben prima dei film :O
i quali, comunque, mi sono piaciuti moltissimo!

ciao!

Kewell
15-12-2006, 22:23
non ho letto tutti i libri come Kewell, ma alcuni di quelli meno conosciuti (racconti perduti, il cacciatore di draghi) sono nei miei scaffali da tempo.

Volevi dire moreinion :p

Io ho letto solo Il Silmarillion, Lo Hobbit e Il signore degli anelli ;)

Bounty_
16-04-2007, 14:35
Da: http://www.corriere.it/ultima_ora/agrnews.jsp?id={B1644DD9-71D0-4455-0AE3-6795A6BBF677}

16 apr 13:10 Libri: "Figli di Hurin", romanzo postumo di Tolkien

LONDRA - In uscita, trentaquattro anni dopo la morte di J.R.R. Tolkien, un altro e probabilmente l'ultimo suo romanzo postumo. Si tratta di "The Children of Hurin", "I figli di Hurin", sistemato da Christopher, il figlio dell'autore del "Signore degli anelli". La storia era gia' uscita in modo meno articolato nel 1977 sotto il titolo 'The Silmarillion', che i critici ritennero un'operazione commerciale di Christopher per sfruttare l'opera paterna. Per le atmosfere e i temi cari a Tolkien, l'opera sugli scaffali da domani e' ancora piu' tetra del 'Signore degli anelli' e dello 'Hobbit'. Il romanzo e' ambientato nella Terra di Mezzo, in una zona che, prima della comparsa degli hobbit, era sommersa dalle acque, e racconta la tragica storia di Hurin e di sua sorella Nienor, inseguiti da Morgoth, l'Oscuro Signore. L'opera e' corredata dai disegni di Alan Lee. (Agr)


Ciao ;)

Buffus
16-04-2007, 16:15
cioè....è stata pubblicata NEL silmarillion, non sotto il nome di...
o sbaglio io?

Mixmar
16-04-2007, 20:55
cioè....è stata pubblicata NEL silmarillion, non sotto il nome di...
o sbaglio io?

No, hai ragione tu... la storia dei figli di Hurin è uno dei punti cardine (dal punto di vista narrativo e "poetico", secondo me) del Silmarillion. Ed è anche uno dei suoi capitoli più belli, IMHO.

Stesure "alternative" dell'opera si trovano in uno dei volumi dei "Racconti" (Incompiuti, Ritrovati e Perduti, adesso non me lo ricordo) che sono trasposizioni dei taccuini di J.R.R. fatti da Cristopher, che ne ha curato anche i commenti. A loro volta i volumi dei Racconti giunti in Italia fanno parte della monumentale "History Of Middle-Earth" (H.O.M.E per gli amici :D ), mai completamente tradotta in Italia.

Dj Ruck
30-06-2007, 00:39
uuuuuuuuuuuuup...che merita

cmq oggi ho finito di leggere tutto il libro...del signore degli anelli...figata...ora nn so che leggere, o comprare (sempre a riguardo del signore degli anelli)

Buffus
30-06-2007, 15:54
uuuuuuuuuuuuup...che merita

cmq oggi ho finito di leggere tutto il libro...del signore degli anelli...figata...ora nn so che leggere, o comprare (sempre a riguardo del signore degli anelli)

leggi Lo Hobbit :)

xxxyyy
30-06-2007, 16:53
uuuuuuuuuuuuup...che merita

cmq oggi ho finito di leggere tutto il libro...del signore degli anelli...figata...ora nn so che leggere, o comprare (sempre a riguardo del signore degli anelli)

Leggi il Silmarillion. Consiglio in lingua originale con le illustrazioni di Nasmith.
Figaaaata... :sbav:

:)

Dj Ruck
30-06-2007, 20:01
leggi Lo Hobbit :)

Leggi il Silmarillion. Consiglio in lingua originale con le illustrazioni di Nasmith.
Figaaaata... :sbav:

:)

penso che prima legga il Silmarillion (beh, in inglese sarebbe un po difficile:asd: ) e poi Lo Hobbit...presto li comprerò... :D
è un mondo che mi ha preso ormai ehehhe

Giant Lizard
30-06-2007, 22:24
Mi iscrivo, anch'io sono un grande appassionato :) per ora ho letto solo Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, ma devo leggere anche Le avventure di Tom Bombadil.
Prima o poi anche Il Silmarillion dovrò leggerlo :D

Dj Ruck
01-07-2007, 00:11
raga, ma tolkien scrisse prima il silmarillion o il signore degli anelli???...o cmq qual è l'oride preciso???

Dj Ruck
01-07-2007, 11:04
raga, ma è questo il famoso libro LO HOBBIT???

http://www.internetbookshop.it/code/9788845906886/TOLKIEN-JOHN-R-R/LO--HOBBIT-RICONQUISTA-DEL-.html


o è un altro???

datemi dei link ai libri pleaseeeeee

Buffus
01-07-2007, 11:12
raga, ma è questo il famoso libro LO HOBBIT???

si

Fantasma diablo 2
01-07-2007, 11:15
raga, ma è questo il famoso libro LO HOBBIT???

http://www.internetbookshop.it/code/9788845906886/TOLKIEN-JOHN-R-R/LO--HOBBIT-RICONQUISTA-DEL-.html


o è un altro???

datemi dei link ai libri pleaseeeeee

http://it.wikipedia.org/wiki/Tolkien

ci voleva tanto a trovartelo da solo...

comunque dipende se vuio leggere in base all'ordine di pubblicazione o cronologio rispetto alla storia della terra di mezzo...

Dj Ruck
01-07-2007, 11:15
si

oooooook...quindi qnd lo comprerò devo prendere questo e nn altri...

Dj Ruck
01-07-2007, 11:17
http://it.wikipedia.org/wiki/Tolkien

ci voleva tanto a trovartelo da solo...

comunque dipende se vuio leggere in base all'ordine di pubblicazione o cronologio rispetto alla storia della terra di mezzo...

si si, lo so che avrei potuto vedere li...però su vari siti di libri, vedevo più libri su LO HOBBIT e volevo essere sicuro di quale sia quello "ORIGINALE" eheh

xxxyyy
01-07-2007, 11:56
raga, ma tolkien scrisse prima il silmarillion o il signore degli anelli???...o cmq qual è l'oride preciso???

(qualcuno mi corregga se sbaglio)

Tolkien non ha scritto pezzi del Silmarillion praticamente per tutta la sua vita.
Non l'ha mai pubblicato perche' era indeciso se era un bene o un male svelare tutti i retroscena accennati nel Signore degli anelli, perche' appunto svelandoli, si perdeva, forse, quell'aura di mistero. Bastava sapere che c'erano secondo Tolkien.

Poi e' arrivato il figlio, ha raccolto tutto, ha reso coerenti alcune parti e ne ha scritte delle altre per completare.

Per questo motivo alcuni hanno detto che l'ha fatto per tirar su soldi.

beleno
03-07-2007, 14:24
Toh, questo clan me l'ero perso! mi iscrivo e vi posto come pegno d'ingresso un articolo sulla figura femminile ne il Signore degli Anelli! ECCOLO QUI (http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=190)

Buffus
03-07-2007, 14:40
Toh, questo clan me l'ero perso! mi iscrivo e vi posto come pegno d'ingresso un articolo sulla figura femminile ne il Signore degli Anelli!

manca l'articolo :P

beleno
03-07-2007, 14:44
ho editato! aggiunto il link dell'articolo

beleno
03-07-2007, 15:15
curiosità: qualcuno sarà a Bassano del Grappa ai primi di settembre per Hobbiton?

Dj Ruck
15-07-2007, 20:50
ragazzi, forse ho capito e scoperto perchè Gimli alla fine parte con Legolas verso i Rifugi Oscuri...


vi ricordate che durante il Consiglio, Gimli tentò di rompere l'anello con la sua ascia???beh, io penso che attraverso l'ascia, abbia "percepito" l'occhio di Sauron, e quindi alla fine se ne va all'ovest.

Kewell
15-07-2007, 22:45
Nel libro, che io ricordi, neanche c'è quella scena.

Dj Ruck
16-07-2007, 00:29
Nel libro, che io ricordi, neanche c'è quella scena.

uhm...sicuro???

Mixmar
16-07-2007, 09:55
uhm...sicuro???

Sì. Il Gimli "del libro" non avrebbe mai fatto una mossa talmente avventata... il personaggio del film è decisamente diverso, e l'espediente di provare a rompere l'anello con l'ascia è funzionale all'esigenza di drammatizzare la scena e di sottolineare l'indistruttibilità dell'anello.

Nelle appendici è spiegato che, se Gimli davvero è passato in Occidente, lo ha fatto per l'amicizia che lo lega a Legolas e per l'amore per Dama Galadriel. E' probabile che gli stessi motivi del suo viaggio gli abbiano "aperto le porte" di Aman... l'amicizia con un Elfo e l'affetto di una tra i potenti dei Noldor. Sarebbe comunque stato il primo e l'unico della razza dei nani ad arrivare in Occidente...

madking
16-07-2007, 12:29
curiosità: qualcuno sarà a Bassano del Grappa ai primi di settembre per Hobbiton?

come tutti gli anni ;)

Dj Ruck
16-07-2007, 16:46
Sì. Il Gimli "del libro" non avrebbe mai fatto una mossa talmente avventata... il personaggio del film è decisamente diverso, e l'espediente di provare a rompere l'anello con l'ascia è funzionale all'esigenza di drammatizzare la scena e di sottolineare l'indistruttibilità dell'anello.

Nelle appendici è spiegato che, se Gimli davvero è passato in Occidente, lo ha fatto per l'amicizia che lo lega a Legolas e per l'amore per Dama Galadriel. E' probabile che gli stessi motivi del suo viaggio gli abbiano "aperto le porte" di Aman... l'amicizia con un Elfo e l'affetto di una tra i potenti dei Noldor. Sarebbe comunque stato il primo e l'unico della razza dei nani ad arrivare in Occidente...

si si questo lo sapevo...però non mi ricordavo che nel libro non c'era questa scena...;)

Mixmar
16-07-2007, 20:51
si si questo lo sapevo...però non mi ricordavo che nel libro non c'era questa scena...;)

Infatti è nelle appendici, scritte sempre da Tolkien: farebbero parte del libro come il resto, ma in alcune edizioni (purtroppo) mancano... :(

Per esempio, nel film hanno inserito parte della storia d'amore di Aragorn e Arwen, che non è nel libro (è solo accennata) ma nelle appendici.

Pensa che io non sapevo nemmeno che esistessero, fino a poco tempo fa, perchè la mia edizione non le riportava... :grrr:

Kewell
16-07-2007, 21:12
Tra le alte cose le appendici sono davvero interessanti :)

Dj Ruck
16-07-2007, 23:07
Tra le alte cose le appendici sono davvero interessanti :)

si si moltissimo...ti spiegano un bel po di cose

io cmq ora, mi leggo "il silenzio degli innocenti", poi mi leggo LO HOBBIT e poi penso di comprarmi il SILMARILLION ;)

Dj Ruck
17-07-2007, 08:45
raga, mi sapete dire qual è la migliore edizione del Silmarillion???

Mixmar
17-07-2007, 09:11
raga, mi sapete dire qual è la migliore edizione del Silmarillion???

Non lo so, però mi sembra che ce ne sia una illustrata...

(Ma non sono sicuro)

Dj Ruck
17-07-2007, 09:49
Non lo so, però mi sembra che ce ne sia una illustrata...

(Ma non sono sicuro)

si si lo so :) però volevo sapere come traduzione, integrità del testo ecc ecc...tipo bompiani o rusconi

beleno
17-07-2007, 13:37
rusconi!:O

Dj Ruck
17-07-2007, 15:46
rusconi!:O

ehhe...però la Rusconi costa un bel po :asd:

beleno
17-07-2007, 21:00
allora l`altra!:O scherzi a parte io ho una vecchi edizione rusconi, con prefazione di Elémire Zolla...per il resto a livello di traduzione e quant`altro credo che no ci siano grandi differenze. se pretendi il massimo da quel punto di vista devi leggere in inglese

Dj Ruck
17-07-2007, 21:07
allora l`altra!:O scherzi a parte io ho una vecchi edizione rusconi, con prefazione di Elémire Zolla...per il resto a livello di traduzione e quant`altro credo che no ci siano grandi differenze. se pretendi il massimo da quel punto di vista devi leggere in inglese

hhehehehe...sai...ci sto pensando...forse in futuro lo comprerò in inglese :asd:
cmq penso di prenderlo dalla Bompiani

Dj Ruck
19-07-2007, 09:38
raga...siccome lowenz mi ha detto che il Balrog è un Mayar, come Sauron, quindi questi esseri possono essere uccisi, cioè fisicamente senza più "rinascere"!?
proprio come avvenne contro Gandalf.

xxxyyy
19-07-2007, 11:06
Non e' chiaro cosa succede al Balrog... sicuramente non svanisce nel nulla, ma penso che fa la fine di Sauron, doventa uno spirito totalmente inoffensivo, ovviamente non torna in Occidente... e si trovera' a vagare ad oriente, insieme a Sauron e Saruman, fino al tempo della seconda profezia di Mandos.

Dj Ruck
19-07-2007, 11:08
Non e' chiaro cosa succede al Balrog... sicuramente non svanisce nel nulla, ma penso che fa la fine di Sauron, doventa uno spirito totalmente inoffensivo, ovviamente non torna in Occidente... e si trovera' a vagare ad oriente, insieme a Sauron e Saruman, fino al tempo della seconda profezia di Mandos.

ma Saruman non viene ucciso da Vermilinguo a Hobbeville???

ma cmq...tutte ste cose vengono spiegate nel Silmarillion???
I mayar, I valar ecc ecc

xxxyyy
19-07-2007, 11:17
ma Saruman non viene ucciso da Vermilinguo a Hobbeville???

ma cmq...tutte ste cose vengono spiegate nel Silmarillion???
I mayar, I valar ecc ecc

Adesso non mi ricordo dove vengono spiegate, se nel Silmarillion o nelle Appendici del Signore degli Anelli. Molte cose vengono spiegate direttamente anche da Tolkien nelle lettere... ma... :what: queste mi mancano... con che titolo sono state pubblicate? ho letto solo degli stralci su Internet di queste...

Saruman, quando "muore", lascia il suo corpo, ovviamente. Il suo spirito tenta di tornare in Occidente, ma arriva un bel venticello che lo spinge via, ad Est... e buonanotte al secchio.

Dj Ruck
19-07-2007, 12:42
Adesso non mi ricordo dove vengono spiegate, se nel Silmarillion o nelle Appendici del Signore degli Anelli. Molte cose vengono spiegate direttamente anche da Tolkien nelle lettere... ma... :what: queste mi mancano... con che titolo sono state pubblicate? ho letto solo degli stralci su Internet di queste...

Saruman, quando "muore", lascia il suo corpo, ovviamente. Il suo spirito tenta di tornare in Occidente, ma arriva un bel venticello che lo spinge via, ad Est... e buonanotte al secchio.

uhm...penso siano scritte nel Silmarillion che ancora devo leggere...anche perchè Il signore dgli anelli l'ho finito di leggere da poco e non si parla di valar mayar ecc ecc

beleno
19-07-2007, 13:41
uhm...penso siano scritte nel Silmarillion che ancora devo leggere...anche perchè Il signore dgli anelli l'ho finito di leggere da poco e non si parla di valar mayar ecc ecc

nel silmarillion trovi tutto quello che vuoi in merito; infatti la narrazione parte dall cosmogonia ad opera degli ainur e di iluvatar... cioè proprio dall'inizio di tutto!

Dj Ruck
19-07-2007, 14:49
nel silmarillion trovi tutto quello che vuoi in merito; infatti la narrazione parte dall cosmogonia ad opera degli ainur e di iluvatar... cioè proprio dall'inizio di tutto!

oh bene bene...allora, appen finisco di leggere IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI, poi mi leggo LO HOBBIT, e poi compro il SILMARILLION:D

xxxyyy
19-07-2007, 15:14
nel silmarillion trovi tutto quello che vuoi in merito; infatti la narrazione parte dall cosmogonia ad opera degli ainur e di iluvatar... cioè proprio dall'inizio di tutto!

Hummm... la spiegazione della morte di Saruman dov'e'? nelle appendici o direttamente nel testo?

Be', comunque, anche sulla morte di Gandalf contro il Balrog, li' bisogna leggersi le lettere di Tolkien per capirne a fondo il meccanismo.
E chissa' quante altre cose ha spegato in queste lettere...

Sapete sotto che nome sono state pubblicate (in inglese)?

In ogni caso, bisogna leggersi tutto per capire tutto... o quasi...
:)

beleno
19-07-2007, 20:26
io mi riferivo ai vala e a maya... che e poi la parte che rivela la grande conoscenza ed attenzione di Tolkien circa le mitologie e le religioni nordiche. sulla morte di saruman sinceramente non saprei che dire :boh:

Dj Ruck
20-07-2007, 09:09
raga, ma qual è la differenza tra questo SILMARILLION (http://www.internetbookshop.it/code/9788845232930/TOLKIEN-JOHN-R-R/IL-SILMARILLION.html) e quest'altro SILMARILLION (http://www.internetbookshop.it/code/9788845256547/TOLKIEN-JOHN-R-R/IL-SILMARILLION.html) ????
c'è una differenza di prezzo considerevole...come mai???

Mixmar
20-07-2007, 09:21
Non è per fare il pignolo ma...

Maya = antica civiltà abitante il centroamerica

Maia (plurale Maiar) = "divinità" del pantheon tolkeniano, di grado inferiore ai Valar

Ecco, adesso potete arrabbiarvi... :sofico:

Dj Ruck
20-07-2007, 09:43
Non è per fare il pignolo ma...

Maya = antica civiltà abitante il centroamerica

Maia (plurale Maiar) = "divinità" del pantheon tolkeniano, di grado inferiore ai Valar

Ecco, adesso potete arrabbiarvi... :sofico:

beh...si sa che tolkien prese vari spunti da civiltà antiche, nordiche, dalla religione, mitologia ecc ecc.

xxxyyy
20-07-2007, 12:45
beh...si sa che tolkien prese vari spunti da civiltà antiche, nordiche, dalla religione, mitologia ecc ecc.

Non era un suggerimento al parallelismo, ma una correzione... ;)

Dj Ruck
20-07-2007, 12:51
Non era un suggerimento al parallelismo, ma una correzione... ;)

ops...sorry non avevo capito ehehhe:Prrr:

Mixmar
20-07-2007, 14:45
Non era un suggerimento al parallelismo, ma una correzione... ;)

Non ci avevo pensato! :eek:

Comunque, non penso che Tolkien si fosse ispirato direttamente alle suggestioni delle mitologie centro-sudamericane, oppure alla loro storia: credo che lo affermi esplicitamente in una delle già citate Lettere.

Però, può darsi sicuramente che si possano ravvisare elementi comuni a più mitologie ed epiche provenienti dal tutto il mondo, di cui magari Tolkien ignorava persino l'esistenza, e questo probabilmente perchè alcune tematiche erano e sono universali, e quindi riemergono nella sua opera come in altre.

E dopo l'angolo della banalità, l'angolino dell'azzardo: possiamo parlare in questo caso di "convergenza evolutiva"? Ai posteri l'ardua sentenza! :Prrr:

Dj Ruck
20-07-2007, 14:57
Non ci avevo pensato! :eek:

Comunque, non penso che Tolkien si fosse ispirato direttamente alle suggestioni delle mitologie centro-sudamericane, oppure alla loro storia: credo che lo affermi esplicitamente in una delle già citate Lettere.

Però, può darsi sicuramente che si possano ravvisare elementi comuni a più mitologie ed epiche provenienti dal tutto il mondo, di cui magari Tolkien ignorava persino l'esistenza, e questo probabilmente perchè alcune tematiche erano e sono universali, e quindi riemergono nella sua opera come in altre.

E dopo l'angolo della banalità, l'angolino dell'azzardo: possiamo parlare in questo caso di "convergenza evolutiva"? Ai posteri l'ardua sentenza! :Prrr:

Tolkien...da quanto ho letto, ha preso molti spunti dalla mitologia nordica;)
correggetemi se sbaglio

Kewell
20-07-2007, 15:03
Nordica ed in particolare Beowulf

http://en.wikipedia.org/wiki/J._R._R._Tolkien

Dj Ruck
20-07-2007, 15:07
Nordica ed in particolare Beowulf

http://en.wikipedia.org/wiki/J._R._R._Tolkien

appunto... io ora sto cercando di comprare Beowulf...sono incuriosito. eheh

Kewell
20-07-2007, 22:28
Auguri! Penso sia un discreto mattone :D

beleno
20-07-2007, 22:40
Non è per fare il pignolo ma...

Maya = antica civiltà abitante il centroamerica

Maia (plurale Maiar) = "divinità" del pantheon tolkeniano, di grado inferiore ai Valar

Ecco, adesso potete arrabbiarvi... :sofico:

pignolo...


comunque non mi avete ancora detto che ne pensate di questo (http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=190) articolo

Dj Ruck
21-07-2007, 00:03
Auguri! Penso sia un discreto mattone :D

si????...non fa niente:Prrr:

Dj Ruck
21-07-2007, 00:20
pignolo...


comunque non mi avete ancora detto che ne pensate di questo (http://www.celticworld.it/sh_wiki.php?act=sh_art&iart=190) articolo

porca vacca quanto è lungo...l'ho letto tutto...stranamente:asd:...l'ho trovato molto interessante!!!

Dj Ruck
24-07-2007, 00:44
raga,
e da un po di giorni che ci penso, anche mentre lo leggeva, che mi sembra che l'ultima guerra davanti minas tirith, Tolkien l'abbia scritta di fretta, cn poca voglia...non so, così mi è sembrato...forse ero io un po distratto mentre leggevo boh

beleno
25-07-2007, 12:39
secondo me il nocciolo della questione sta nel fatto che noi consideriamo Tolkien come scrittore di romanzi, non invece come un narratore di miti, una sorta di aedo ai tempi moderni. La battaglia dei Campi del Pelennor, così come le altre narrate nel corpus letterario del Prof., non è stata descritta con dovizia di particolari perchè questo non era l'intenzione dell'autore. Questi piuttosto trae ispirazioni dalla mitologia antica, nordica e non, la cui funzione non è narrare un fatto per diletto, ma creare "cultura", intesa nel senso antropologico del termine, ovvero come il giusto modo di percepire, pensare ed agire in relazione alla realtà. Ecco che allora la disposizione delle truppe, le armi impiegate, le tattiche belliche passano in secondo piano. La fuzione "pedagogica" è assolta dagli eroi, dalle gesta eroiche di pochi che hanno influito sul destino di molti.

faccio un esempio di un testo non molto famoso, che esula un po' dai soliti esempi triti e ritriti che si sentono ovunque. nella Táin Bó Cúailnge (vedi qui (http://en.wikipedia.org/wiki/T%C3%A1in_B%C3%B3_C%C3%BAailnge)), una saga Irandese scritta in old english, nella quale sono ancora molto forti gli echi della mitologia celtica, si narra delle vicende occorse fra gli uomini dell'Ulster e del Connacht. il motivo del contendere era un toro(!), fatto scontato in una civiltà pastorale. Cú Chulainn, l'eroe dell'ulster, da solo sconfigge l'esercito dei rivali, sia in battaglie contro parti dello stesso, sia tramite sfide e duelli all'ultimo sangue con celebri combattenti dell'opposta fazione. é chiaro che il significato di queste azioni trascende la contingenza dei singoli scontri, ma trova la sua digintà in una dimensione più elevata, metafisica, quasi.

Ecco secondo me qual'è la chiave di lettura adatta per affrontare le battaglie di Tolkien. Se ti interessano romanzi in cui viene posta enfasi sulla tecnica e sulle "tecnologie" belliche ti consiglio i romanzi sul ciclo arturiano scritti da Jacky Whyte.

Ovviamente tutto quello che ho scritto l'ho citato a memoria, per cui mi scuso per eventuali errori, come per esempio avere scritto una vocale al posto di un'altra.

Ciao;)

Dj Ruck
25-07-2007, 12:58
si si tutto chiaro:)

Dj Ruck
25-07-2007, 13:04
ragazzi,
voi mi consigliate di prendere IL SiLMARILLION della BOMPIANI o della RUSCONI???

Dj Ruck
08-08-2007, 11:28
preso il Silmarillion dell abomiani...sto ultimando lo Hobbit, mi mancano 2 capitoli eheh

cmq...a proposito dello Hobbit

a me, m elo ha prestato un mio amico, ma io vorrei comprarmelo per averlo sempre...c'è differenza tra quello pubblicato dall'ADELPHI e quello della BOMPIANI???

cioè...nell'adelphi ci sono i disegni...in quello della bomiani ci sono????

fatemi sapere;) :)

Dj Ruck
12-08-2007, 01:26
cmq...a proposito dello Hobbit

a me lo ha prestato un mio amico, ma io vorrei comprarlo per averlo sempre...c'è differenza tra quello pubblicato dall'ADELPHI e quello della BOMPIANI???

cioè...nell'adelphi ci sono i disegni...in quello della bompiani ci sono????

fatemi sapere;) :)

nessuno sa niente???:(

Dj Ruck
16-08-2007, 10:29
ragazzzi
stamattina mi è arrivato LO HOBBIT della BOMPIANI...è dannatammente Bellissimo!!! quello dell'ADELPHI in confronto è il nulla!!!

Bellissimo, pieni di disegni, illustrazioni...mi sa che me lo rileggo :asd: :asd:

Leron
16-08-2007, 10:38
ragazzi,
voi mi consigliate di prendere IL SiLMARILLION della BOMPIANI o della RUSCONI???

il testo in entrambe è identico

Dj Ruck
16-08-2007, 13:34
il testo in entrambe è identico

si si lo so...eheh però fai che c'erano più illustrazioni ecc ecc...cmq ho preso quello della Bompiani, e lo sto leggendo...inoltre ho deciso che prenderò tutti i libri di Tolkien della Bompiani :p
come LO HOBBIT...è bellissimo a confrnto di quello dell'adelphi!!!

federico89
18-08-2007, 15:49
nel topic di apertura c'è l'immagine della camera dell'utente con la stampa della mappa...ma è stampata in tipografia? su carta normale ? quanto costa? esistono servizi internet che dallla immagine mi mandano a casa il poster?

Dj Ruck
18-08-2007, 16:13
nel topic di apertura c'è l'immagine della camera dell'utente con la stampa della mappa...ma è stampata in tipografia? su carta normale ? quanto costa? esistono servizi internet che dallla immagine mi mandano a casa il poster?

se non ho letto male quando scoprii questo topic, lessi che se lo fece lui ;)

Kewell
18-08-2007, 16:26
nel topic di apertura c'è l'immagine della camera dell'utente con la stampa della mappa...ma è stampata in tipografia? su carta normale ? quanto costa? esistono servizi internet che dallla immagine mi mandano a casa il poster?

E' di Leron.
Facendola stampare in tipografia a me hanno chiesto 200 euro due anni fa.

federico89
18-08-2007, 16:31
E' di Leron.
Facendola stampare in tipografia a me hanno chiesto 200 euro due anni fa.

e te la sei fatta stampare ? :eek:

Kewell
18-08-2007, 16:35
No :fagiano:

Buffus
21-08-2007, 14:22
spiegatemi una cosa...
sto leggendo per la seconda volta il Silmarillion, ma una cosa mi sfugge....
a meno che la risposta al mio quesito non si trovi nell'ultima parte, Akallabêth, non trovo coerenza riguardo la distruzione della vecchia terra di mezzo nella guerra dell'ira e la nuova terra di mezzo...

All'inizio del Silmarillion si dice che la terra di mezzo che si conosce nella terza era ha gli Ered Luin sul mare.... Mente questi sono l'estremo est del territorio nel Silmarillion, luogo di residenza dei nani.
Quando la guerra dell'ira finisce, i Valar portano molti elfi a Valinor, mentre altri restano, come per esempio Cirdan e Galadriel....
Tolkien dice che in seguito alla guerra la geografia era molto cambiata, ma viene menzionato comunque il Doriath..

Non capisco come sia logicamente spiegabile l'affondamento di una così vasta fetta di terreno senza nuocere a tutti i popoli e senza intervento diretto degli dei...

Sbaglio?

xxxyyy
21-08-2007, 15:48
Non so se si parla esattamente di affondamento, ma di riempimento da parte del mare... magari un processo piu' lungo, che ha lasciato un po' di tempo per scappare e mettersi in salvo.

my two cents...

Fantasma diablo 2
21-08-2007, 15:50
E' di Leron.
Facendola stampare in tipografia a me hanno chiesto 200 euro due anni fa.
Quando fanno così di solito è un modo un po' meno esplicito per dirti non voglio o non posso stampartela...

Dj Ruck
22-08-2007, 08:55
raga, mi sapete dire qual è il libro con la migliore biografia di Tolkien???

Kewell
27-08-2007, 21:06
Quando fanno così di solito è un modo un po' meno esplicito per dirti non voglio o non posso stampartela...

:mbe:

Guarda che se gli sbattevo due pezzi da cento sul bancone, me la stampavano eccome :D

Dj Ruck
27-08-2007, 23:59
:mbe:

Guarda che se gli sbattevo due pezzi da cento sul bancone, me la stampavano eccome :D

:asd: :asd:

Fantasma diablo 2
30-08-2007, 10:37
:mbe:

Guarda che se gli sbattevo due pezzi da cento sul bancone, me la stampavano eccome :D

Ovvio ma li rientrevamo nel caso 2...Ovvero sparare una cifra stratosferica e vedere come reagisce il cliente, e a quel punto ci sono due possibilità:
1)Il cliente non è molto furbo e paga. Il negoziante è contento perchè guadagna molto di più di quello che avrebbe dovuto.
2)Il cliente si rifuita di pagare (pazienza tanto non è stampando mappe di 2metriX2 che ci si guadagna il pane in una tipografia)

beleno
31-08-2007, 08:39
Buon Hobbiton a tutti!!!

LINK (http://www.tolkien.it/html/specialehobbiton14/it/index.html)

Dj Ruck
31-08-2007, 11:23
ho appena (due gorni fa) finito di leggere il Silmarillion...STRATOSFERICO!!!

ora mi è appena arrivata la Biografia di Tolkien di Carpenter...e leggo :asd:

Kewell
31-08-2007, 12:21
Ovvio ma li rientrevamo nel caso 2...Ovvero sparare una cifra stratosferica e vedere come reagisce il cliente, e a quel punto ci sono due possibilità:
1)Il cliente non è molto furbo e paga. Il negoziante è contento perchè guadagna molto di più di quello che avrebbe dovuto.
2)Il cliente si rifuita di pagare (pazienza tanto non è stampando mappe di 2metriX2 che ci si guadagna il pane in una tipografia)

Mi sfugge il ragionamento :mbe:

Allora per qualsiasi cosa potrebbero chiederti prezzi spropositati, e non solo in questo caso - diciamo - un po' particolare.

Comunque siamo OT :D ;)

Dj Ruck
31-08-2007, 12:26
cmq a ma pare che questo topic sia smorto un po...perchèèèèèèèèèè proprio ora che l'ho trovato deve essere così poco affollato di gente...leggevo i primi post e mi ero "eccitato" nel aver trovato questo ptopic a lulgio e ora...:(

xxxyyy
31-08-2007, 12:38
ho appena (due gorni fa) finito di leggere il Silmarillion...STRATOSFERICO!!!

ora mi è appena arrivata la Biografia di Tolkien di Carpenter...e leggo :asd:

Il Silmarillion ti fa dire: "Tolkien era prorpio un genio". Anche se e' un opera messa insieme dal figlio e lo stesso Tolkien non era sicuro di pubblicarla, perche' avrebbe tolto quell'auro di mistero...

Penso che l'idea (malsana) di Tolkien era quella di dire: "guardate, il SdA e' presentato con sullo sfondo una storia antica, che in realta' c'e' veramente, ma non ve la dico" cioe', na roba da pazzi... :)

Leron
31-08-2007, 12:48
Il Silmarillion ti fa dire: "Tolkien era prorpio un genio". Anche se e' un opera messa insieme dal figlio e lo stesso Tolkien non era sicuro di pubblicarla, perche' avrebbe tolto quell'auro di mistero...

Penso che l'idea (malsana) di Tolkien era quella di dire: "guardate, il SdA e' presentato con sullo sfondo una storia antica, che in realta' c'e' veramente, ma non ve la dico" cioe', na roba da pazzi... :)

il figlio la ha solo riordinata, ma per gran parte il silma era già pubblicabile prima che morisse tolkien ;)

Dj Ruck
31-08-2007, 12:51
Il Silmarillion ti fa dire: "Tolkien era prorpio un genio". Anche se e' un opera messa insieme dal figlio e lo stesso Tolkien non era sicuro di pubblicarla, perche' avrebbe tolto quell'auro di mistero...

Penso che l'idea (malsana) di Tolkien era quella di dire: "guardate, il SdA e' presentato con sullo sfondo una storia antica, che in realta' c'e' veramente, ma non ve la dico" cioe', na roba da pazzi... :)

il figlio la ha solo riordinata, ma per gran parte il silma era già pubblicabile prima che morisse tolkien ;)

vero...era publicabile, ma tolkien era indeciso...menomale che il figlio si è deciso ehehhe.altrimenti non avremmo avuto questa perla tra le mani!!!:)

Leron
31-08-2007, 12:53
vero...era publicabile, ma tolkien era indeciso...menomale che il figlio si è deciso ehehhe.altrimenti non avremmo avuto questa perla tra le mani!!!:)
più che altro non c'era un cane disposto a pubblicarglielo :D

Leron
31-08-2007, 13:11
Ovvio ma li rientrevamo nel caso 2...Ovvero sparare una cifra stratosferica e vedere come reagisce il cliente, e a quel punto ci sono due possibilità:
1)Il cliente non è molto furbo e paga. Il negoziante è contento perchè guadagna molto di più di quello che avrebbe dovuto.
2)Il cliente si rifuita di pagare (pazienza tanto non è stampando mappe di 2metriX2 che ci si guadagna il pane in una tipografia)

se stampi su carta ad alta qualità in tipografia 200 euro per una stampa a 2x1m 300DPI è un prezzo normale, non è affatto stratosferico ;)

a me ne hanno fatte due, gratis :D perchè le ha stampate un amico su carta tedesca di alta qualità

Dj Ruck
31-08-2007, 13:53
se stampi su carta ad alta qualità in tipografia 200 euro per una stampa a 2x1m 300DPI è un prezzo normale, non è affatto stratosferico ;)

a me ne hanno fatte due, gratis :D perchè le ha stampate un amico su carta tedesca di alta qualità
azz...fammelo stampare anche una a me :asd:

più che altro non c'era un cane disposto a pubblicarglielo :D
azz...:muro: :muro:

xxxyyy
31-08-2007, 15:34
più che altro non c'era un cane disposto a pubblicarglielo :D

No dai, non e' vero... o e' vero solo in minima parte...
1-Tolkien era incerto se pubblicarlo o no
2-Non era completo, infatti il figlio ha dovuto integrare alcune parti (non so se poche o molte)
3-c'erano molte incongruenze che dovevano essere sistemate prima della pubblicazione, cosa che ha fatto il figlio
4-il tutto era sparso su tonnellate di fogli scritti a mano e a volte di difficile lettura

Insomma, un macello.

edit PS: avete visto quegli scacchi della DeAgostini? Porca vacca, ogni volta che vedo la pubblicita', mi viene voglia di collezionarli, poi ho fatto il conto... piu' di 300 euro... e se si vuole fare tutti e quattro gli schieramenti... 650 euro... e cosi' ho lasciato perdere, con mio GROSSISSIMO rammarico. Magari li trovoi su Ebay tra qualche anno a 20 euro, tutto... :sofico:

Dj Ruck
31-08-2007, 16:05
Leron...ma tu stai nel forum di Eldalie???

Dj Ruck
11-10-2007, 16:40
BEh...fanciulli tolkeniani...siete pronti ad accaparrarvi le prime copie de I FIGLI DI HÚRIN ?????:D :D :D :D

fermau
07-01-2008, 12:39
giusto per tirare un po' su la dcussione...annuncio ufficiale di The Hobbit :D

http://www.newline.com/press/pr_2007-12-18_announcingthehobbit.html


namarie

Dj Ruck
07-01-2008, 12:44
giusto per tirare un po' su la dcussione...annuncio ufficiale di The Hobbit :D

http://www.newline.com/press/pr_2007-12-18_announcingthehobbit.html


namarie

Aiya Mellon

spero che sia vero...e che facciano un ottimo film...da tempo oramai si rincorre tale voce sullo Hobbit...speriamo sia la volta buona!!


Io cmq, a proposito di Tolkien, sto per iniziare a leggere Il Cacciatore di Draghi :D :D :D :read: :read: :read: :O :O

fermau
07-01-2008, 14:20
questa volta è verissimo...vedi il link www.newline...

è una dichiarazione dal sito ufficiale , trovi la news in prima pagina :)

namarie

Dj Ruck
07-01-2008, 14:21
questa volta è verissimo...vedi il link www.newline...

è una dichiarazione dal sito ufficiale , trovi la news in prima pagina :)

namarie

uhm...ho notato che è un articolo del 18 dicembre...uhm...possibile...quindi era quello che già sapevo...:mbe:...cmq speriamo si mettano a lavoro subito ehhe

Fantasma diablo 2
07-01-2008, 15:05
uhm...ho notato che è un articolo del 18 dicembre...uhm...possibile...quindi era quello che già sapevo...:mbe:...cmq speriamo si mettano a lavoro subito ehhe
leggi qua

http://filmup.leonardo.it/curiosita/20071221a.shtml

due le cose negative:

-non sarà Peter jackson personalmente a manovrare tutto

-bisogna aspettare fino al 2010

Dj Ruck
07-01-2008, 15:23
leggi qua

http://filmup.leonardo.it/curiosita/20071221a.shtml

due le cose negative:

-non sarà Peter jackson personalmente a manovrare tutto

-bisogna aspettare fino al 2010

si si, sapevo già del 2010 e che PJ non avrebbe occupato lo stesso ruolo del Signore degli Anelli...peccato:(

Lello4ever
07-01-2008, 21:09
ma di che tratterebbe il sequel de lo hobbit di cui parlano?:confused:

Dj Ruck
07-01-2008, 21:18
ma di che tratterebbe il sequel de lo hobbit di cui parlano?:confused:

probabilmente (:asd:) l'ultima riunione del Withe Council e la vita di Aragorn (e le imprese di Thorongil).
ma probabilmente eh:read: :read: :read:

non saprei di preciso...leggendo in vari forum questo ho letto...

xxxyyy
07-01-2008, 21:20
ma di che tratterebbe il sequel de lo hobbit di cui parlano?:confused:

Ci sono solo ipotesi adesso naturalmente...

http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2598&Itemid=64

Qnick
07-01-2008, 21:24
edit: ho interpretato male la domanda sorry :D

Dj Ruck
07-01-2008, 22:50
finito di leggere Il Cacciatore di Draghi...ragazzi, leggetevelo, sono solo 94 pagine, ma sono bellissime...;) :read:

http://www.itacalibri.it/System/31027/cacciatore-draghi-tolkien_1.jpg

ora sotto con I Racconti Ritrovati:O :O

dr-omega
08-01-2008, 10:30
Speriamo che nello Hobbit rimangano lo stesso Gandalf e Bilbo del SdA.;)

Dj Ruck
08-01-2008, 10:35
Speriamo che nello Hobbit rimangano lo stesso Gandalf e Bilbo del SdA.;)

uhm...dovrebbero muoversi a girare allora...Gandalf potrebbe ancora rimanere a farlo ma Bilbo...uhm....

Ian McKellen (Gandalf) ha 69 anni...mentre Ian Holm (Bilbo) ne ha 77...:read:

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 17:06
uhm...dovrebbero muoversi a girare allora...Gandalf potrebbe ancora rimanere a farlo ma Bilbo...uhm....

Ian McKellen (Gandalf) ha 69 anni...mentre Ian Holm (Bilbo) ne ha 77...:read:

secondo me per bilbo prenderanno uno più giovane considernado che i fatti si svolgono prima del sda...

Warlock72
08-01-2008, 17:09
Dai, che dopo la trilogia classica ci rovinano anche Lo Hobbit. :nono:

Fantasma diablo 2
08-01-2008, 17:10
Dai, che dopo la trilogia classica ci rovinano anche Lo Hobbit. :nono:

i 3 miliardi di $ d'incasso ai botteghini non ti danno ragione...

Warlock72
08-01-2008, 17:20
i 3 miliardi di $ d'incasso ai botteghini non ti danno ragione...
Il fatto che il film più visto di sempre sia stato Titanic, a te ne da meno.

Pensavo di trovare veri fan di Tolkien, invece vedo che anche qui tendete a giustificare la qualità di un prodotto col il pubblico pagante.

Pazienza.

fermau
08-01-2008, 17:24
tra i papabili registi gira il nome di Sam Raimi...Spiderman per intenderci

namarie

Dj Ruck
08-01-2008, 17:27
Dai, che dopo la trilogia classica ci rovinano anche Lo Hobbit. :nono:

beh si, nel film ci sono parecchie incongruenze e cambiamenti...però dai...non è male...cinematograficamente parlando eh

è stato girato bene...a parte gli errori e cambiamenti della trama...ma sono state cose volute perchè se no era impossibile fare un film del genere...troppe cose...;)

Warlock72
08-01-2008, 17:41
beh si, nel film ci sono parecchie incongruenze e cambiamenti...però dai...non è male...cinematograficamente parlando eh

è stato girato bene...a parte gli errori e cambiamenti della trama...ma sono state cose volute perchè se no era impossibile fare un film del genere...troppe cose...;)

Non lo distruggo, certamente mi vergogno nel seguire una manifestazione che assegna 11 oscar ad un buon film, nulla più.

Visivamente c'è tutto, anche di più; a livello di "essenza" quasi (non dimentichiamo che LotR è l'apoteosi dei valori quali coraggio, onore, amore, amicizia e anche se qualcuno viene esaltato meno che altri direi che non mi lamento poi più di tanto); ok, troppe cose, ma le licenze presesi dal ciccione alla regia forseson state troppe...la contea che va a fuoco la si intravede solo, Arwen ne esce troppo dannatamente protagonista, alcune scelte commerciali fanno storcere il naso poi.

Capitemi, amo Tolkien e i suoi scritti e tutti sappiamo che, stilisticamente e qualitativamente, i suoi eran capolavori indi per cui avrei preferito un racconto più "adulto" della sua opera principe.
Tutto qui.

Dj Ruck
08-01-2008, 17:48
Non lo distruggo, certamente mi vergogno nel seguire una manifestazione che assegna 11 oscar ad un buon film, nulla più.

Visivamente c'è tutto, anche di più; a livello di "essenza" quasi (non dimentichiamo che LotR è l'apoteosi dei valori quali coraggio, onore, amore, amicizia e anche se qualcuno viene esaltato meno che altri direi che non mi lamento poi più di tanto); ok, troppe cose, ma le licenze presesi dal ciccione alla regia forseson state troppe...la contea che va a fuoco la si intravede solo, Arwen ne esce troppo dannatamente protagonista, alcune scelte commerciali fanno storcere il naso poi.

Capitemi, amo Tolkien e i suoi scritti e tutti sappiamo che, stilisticamente e qualitativamente, i suoi eran capolavori indi per cui avrei preferito un racconto più "adulto" della sua opera principe.
Tutto qui.
son daccordo con te...ma sfortunatament ei registi non siamo noi...anche io avrei voluto vedere molte scene...Tom Bombadil...il ritorno alla contea di Frodo e company e vedere morire Saruman...però i film si sarebbero dilungati di molto...cosa vuoi farci...tuttosommato però questo è uno di quei film che vedrei centinaia di volte senza mai stancarmi...
soprattutto da quando ho visto le versioni estese...ci sono scene molto belle...;)

Warlock72
08-01-2008, 17:59
son daccordo con te...ma sfortunatament ei registi non siamo noi...anche io avrei voluto vedere molte scene...Tom Bombadil...il ritorno alla contea di Frodo e company e vedere morire Saruman...però i film si sarebbero dilungati di molto...cosa vuoi farci...tuttosommato però questo è uno di quei film che vedrei centinaia di volte senza mai stancarmi...
soprattutto da quando ho visto le versioni estese...ci sono scene molto belle...;)
So a quali ti riferisci (le migliori restano quelle di Pipino e Merry che fumano erba pipa rubata nelle cantine allagate ai piedi della grande torre, appena distrutta dagli Ent, nel secondo capitolo) e lo so perchè spesi un occhio della testa per l'edizioni speciali americane con tanto di stauine in vinile:stordita:

xxxyyy
08-01-2008, 19:04
So a quali ti riferisci (le migliori restano quelle di Pipino e Merry che fumano erba pipa rubata nelle cantine allagate ai piedi della grande torre, appena distrutta dagli Ent, nel secondo capitolo) e lo so perchè spesi un occhio della testa per l'edizioni speciali americane con tanto di stauine in vinile:stordita:


Cioe'? Tu hai preso le Gift Edition (come il sottoscritto... ho anche Minas Morgul, anzi due ne ho tra l'altro, con altrettante corone di Elessar...) edizione americana (che le vendevano anche qui Italia eh) e dici che Peter Jackson ha rovinato ISDA?

Se ne usciva un capolavoro assoluto della cinematografia mondiale (come lo pensa il sottoscritto (che tra l'altro non vede incongruenze, che al massimo sono presenti nel libro e sono state rimosse dal film (Gandalf che tocca l'Anello a Casa Baggins con le mani nude e Sam che lo indossa a Cirith Ungol), il quale, anzi ha migliorato alcune scene del libro (morte di Boromir, l'addio di Frodo a Parth Galen e Monte Fato su tutte) cosa che non me ne capacito tutt'ora ogni volta che le rivedo, tale e' il livello di qualita' che hanno raggiunto) cosa facevi? Ti compravi PJ e tutto il cast e tutta la Nuova Zelanda?

:)

PS: Ok ok... la comicita' di Gimli e le sboronate di Legolas... sono piccole goccie amare che si perdono in un sublime mare di dolcezza.

PPSS: il ruolo di Arwen e' praticamente quello che ha nel libro, se leggi le appendici. L'ha solo sostituita a Glofindel, e mi e' sembrato un combiamento piu' che azzeccato. Certo che se la mandava al Fosso di Helm, come doveva, allora si' che ti davo ragione...

fermau
08-01-2008, 19:14
concordo sul fatto che sia un capolavoro...non concordo sul fatto che non vi siano incongruenze. A parte Frodo che porge l'anello ai Nazgul a Osgiliath , Nazgul che viene fatto scappare con una minuscola freccia :D , anche Arwen al posto di Glorfindel... .Io la ho gradita molto, adoro Liv Tyler e penso che comunque sia stato un bel modo per portare avanti la storia d'amore con Aragorn, però sarebbe come sostituire che ne sò , Mose con Noè nella Bibbia :D

namarie

xxxyyy
09-01-2008, 14:36
A parte Frodo che porge l'anello ai Nazgul a Osgiliath

Che incongruenza e'? Frodo vuole dare l'anello al Nazgul. Il Nazgul vede che l'anello e' diretto a Minas Tirith (Frodo e' sul lato ovest del fiume) ed e' in mezzo all'esercito di Gondor, cosi' si giustifica anche l'attacco a Minas Tirith.



Nazgul che viene fatto scappare con una minuscola freccia :D ,

Il Nazgul ha individuato l'anello. Deve semplicemente riportare l'informazione a Sauron, o comunque si sa benissimo che se l'anello va a Minas Tirith, che praticamente e' la sua condanna a morte, perche' viene distrutta cosi' anche dall'interno. Non c'e' bisogne di un "sacrificio" da parte del Nazgul di tentare di prendere l'anello (cosi' come e' successo a Colle Vento, dove addirittura erano tutti e nove contro un solo uomo, come nel libro).
Vorrei aggiungere che anche Legolas, nel libro, fa scaèèare un Nazgul con UNA SOLA freccia, a Parth Galen, mi sembra, o giu' di li'. (nel film quella sola freccia sarebbe seguita da molte altre freccie, visto che siamo in mezzo ad un esercito di Gondor, nel libro c'e' solo una minuscola e sperduta compagnia)
La spiegazione e' semplice: i Nazgul hanno bisogno di qualcosa per spostarsi rapidamente (cavalli, fellbeast) e ne hanno molta cura, essendo il loro scopo principale quello di spazzare piu' area possibile e generare piu' terrore possibile in modo tale da far cagare sotto il portatore dell'anello e farglielo indossare, cosi' che possa essere individuato alla perfezione da tutti i Nazgul e da Sauron e cosi' da cadere nel mondo dell'ombra ed essere germito.

anche Arwen al posto di Glorfindel... .Io la ho gradita molto, adoro Liv Tyler e penso che comunque sia stato un bel modo per portare avanti la storia d'amore con Aragorn, però sarebbe come sostituire che ne sò , Mose con Noè nella Bibbia :D

namarie

Oh adesso... Glorfindel non avrebbe portato niente in piu' nel film che confuzione. Nel libro ovviamente va benissimo, ma nel film...
Io non sono cosi' estremista... i cambiamenti, se fatti bene, non mi turbano minimamente. Il paragone con Mose' e Noe' mi sembra leggermente estremo, leggerissimamente eh...

:)

Lello4ever
09-01-2008, 14:48
Quante lamentele, ma un film non è un libro e non si può certo pensare di riportarlo in modo esatto, considerando poi quanto è lungo! Il film è diretto al grande pubblico non si può pensare di fare la trama complicata come nell'originale, ma poi glorfindel o bombadil, che ruolo hanno? giustamente jackson non potendo fare 10 film ha tolto il superfluo, e ha arricchito con qualcosa di suo le scene. anche il taglio dell'ultima parte, che forse è quella più sentita, è comprensibile in fondo. Certo se avessero fatto 6 film...

fermau
09-01-2008, 14:59
si volevo solo essere pignolo...
io il film lo ADORO, tra un po' posso mettermi li a recitare tutte le battute a memoria , ed ora sono alla visualizzazione continua in lingua originale :).

Per quel che riguarda Arwen , fosse per me e per quanto mi piace Liv Tyler potevano metterla ovunque.

namarie

Leron
12-02-2008, 13:38
gente, ho rimesso disponibile la mappa :D

versione stampabile 7000 pixel di lato (circa la metà dell'originale)


http://www.zambotti.it/sito/media/mappanteprima.jpg (http://www.zambotti.it/sito/media/mappa.jpg)



anteprima stampata

http://web.lacasadialice.it/zambotti/screens.jpg

Dj Ruck
12-02-2008, 13:41
riuppa il link :D
cmq penso di averla già...forse...haha...cmq riuppa il link qui :asd: :asd:


edit...ah no...eccola :asd:

Lello4ever
12-02-2008, 14:31
DOve l'avete presa la mappa? è molto bella ma diverse parti sono "inventate".
Tipo forochel, le isole incantate, i monti azzurri, tutto l'est e il sud (dove sono le altre terre? non dimentichiamo che si chiama terra di mezzo), gli stessi orocarni, helcar completamente a caso, e poi va bene che di aman non sappiamo molto, ma il taniquetil si trova al centro di fronte eressea mica nel nord... ecc ecc
come mai hanno fatto una carta così bella ma inventando tutti questi particolari?:confused:

Dj Ruck
12-02-2008, 15:01
DOve l'avete presa la mappa? è molto bella ma diverse parti sono "inventate".
Tipo forochel, le isole incantate, i monti azzurri, tutto l'est e il sud (dove sono le altre terre? non dimentichiamo che si chiama terra di mezzo), gli stessi orocarni, helcar completamente a caso, e poi va bene che di aman non sappiamo molto, ma il taniquetil si trova al centro di fronte eressea mica nel nord... ecc ecc
come mai hanno fatto una carta così bella ma inventando tutti questi particolari?:confused:

L'ha fatta lui, Leron...e non c'è nulla di inventato ;):read:

Lello4ever
12-02-2008, 15:17
Wow Leron complimentoni veramente bella la mappa:D
Se avessi preso spunto dalle mappe della Fonstad sarebbe stata perfetta secondo me.

Leron
07-03-2008, 23:42
DOve l'avete presa la mappa? è molto bella ma diverse parti sono "inventate".
Tipo forochel, le isole incantate, i monti azzurri, tutto l'est e il sud (dove sono le altre terre? non dimentichiamo che si chiama terra di mezzo), gli stessi orocarni, helcar completamente a caso, e poi va bene che di aman non sappiamo molto, ma il taniquetil si trova al centro di fronte eressea mica nel nord... ecc ecc
come mai hanno fatto una carta così bella ma inventando tutti questi particolari?:confused:
la mappa la ho fatta io con l'aiuto del tolkien clan. non è stato inventato niente, se leggi i libri di tolkien trovi tutte le informazioni: forochel, le isole incantate, i monti azzurri sono tutti nominati nei libri di tolkien. è ovvio che la FORMA dei continenti è approssimata

l'unica cosa tecnicamente errata è la posizione del taniquetil che però tolkien ha descritto in modo diverso nel silmarillion rispetto a altri libri. forse ne farò una versione aggiornata con il taniquetil di fronte alla baia di eldamar


le posizioni di alcune cose sono inventate, dove tolkien NON le ha scritte. ma sono verosimili.

Dj Ruck
07-03-2008, 23:49
la mappa la ho fatta io con l'aiuto del tolkien clan. non è stato inventato niente, se leggi i libri di tolkien trovi tutte le informazioni: forochel, le isole incantate, i monti azzurri sono tutti nominati nei libri di tolkien. è ovvio che la FORMA dei continenti è approssimata

l'unica cosa tecnicamente errata è la posizione del taniquetil che però tolkien ha descritto in modo diverso nel silmarillion rispetto a altri libri. forse ne farò una versione aggiornata con il taniquetil di fronte alla baia di eldamar


le posizioni di alcune cose sono inventate, dove tolkien NON le ha scritte. ma sono verosimili.

:D :D :D

per me hai fato un super lavoro ;)

xxxyyy
08-03-2008, 00:15
:D :D :D

per me hai fato un super lavoro ;)

Per me hai MONTE FATO un super lavoro.

:ops:

Dj Ruck
08-03-2008, 00:45
Per me hai MONTE FATO un super lavoro.

:ops:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

oggi mi sono mangiato un sacco di doppie uaheuaheuihaieuhae

Dj Ruck
08-03-2008, 16:06
Quanti di voi hanno letto i vari Racconti Ritrovati, Perduti, Incompiuti???

giova22
23-04-2008, 10:25
Ciao

Ho letto tantissimi libri fantasy ma MAI il signore degli anelli, anche perchè ho visto il film.

Quindi volevo chiedervi una cosa. Ho letto in giro che tolchien (:D :D :D ) ha scritto molti libri collegati a questi 3. Ma sono tutti collegati come trama? E quindi bisogna partire da uno in particolare? Oppure si parte normalmente da la compagni dell'anello-> 2 torri -> ritorno del re. E a questo punto gli altri? Grazie

Warlock72
23-04-2008, 10:36
Ciao

Ho letto tantissimi libri fantasy ma MAI il signore degli anelli, anche perchè ho visto il film.

Quindi volevo chiedervi una cosa. Ho letto in giro che tolchien (:D :D :D ) ha scritto molti libri collegati a questi 3. Ma sono tutti collegati come trama? E quindi bisogna partire da uno in particolare? Oppure si parte normalmente da la compagni dell'anello-> 2 torri -> ritorno del re. E a questo punto gli altri? Grazie


Ciao a te; allora, la cronologia delle opere di Tolkien è particolare. Infatti sono stati pubblicati scritti iniziati molti anni prima ma usciti dopo altri che furono finiti in minor tempo.
Cmq, il primo lavoro che ha a che fare con il mondo fantasy che tutti conosciamo è Lo Hobbit (anche se prima c'era un libro chiamato Le Avventure Di Tom Bombadil, grande personaggio che nel film stranamente non viene menzionato) e poi segue Il Signore Degli Anelli (che è inutile dividere in 3 libri...è uno solo) per finire con il Silmarillion (il quale però è lungo e dispersivo).

Io ti consiglio di procurarti i 2 libri Lo Hobbit e LotR. In questo ordine.

E leggilo con attenzione, mi raccomando.;)

*sasha ITALIA*
23-04-2008, 11:28
io ho cominciato a leggere la compagnia dell´anello l´altro ieri.. abbinato all´edizione estesa del film :D

skywings
23-04-2008, 11:35
personalmente ho letto Tolkien seguendo la 'cronologia degli eventi' che ha portato al Signore degli anelli: quindi "Il Silmarillion", poi "Lo Hobbit", e alla fine "Il Signore degli Anelli".
Terminato mi sono buttato su Racconti Incompiuti e History of Middle-Earth.

Per molti invece è buona norma saltare il silmarillion e partire subito con lo hobbit, perchè più semplice e più vicino alla trama del signore degli anelli.

Fabiaccio
23-04-2008, 11:37
chiunque l'ha letto e ha visto il film mi ha detto che la proporzione libro-film è più o meno paragonabile a mettere a confronto un'enciclopedia di 12volumi a un bignami :fagiano:

eriol
23-04-2008, 11:55
chiunque l'ha letto e ha visto il film mi ha detto che la proporzione libro-film è più o meno paragonabile a mettere a confronto un'enciclopedia di 12volumi a un bignami :fagiano:

per quanto riguarda la quantità di eventi trattati il paragone mi sembra azzardato.
direi più un' enciclopedia di 6 volumi rispetto al bignami. anche se bisogna dire che nel film ci sono gli spassosissimi eventi inventati.
come profondità, atmosfera e pathos direi che siamo davanti a un' enciclopedia di 98 volumi rilegati in pelle umana a confronto di un rotolo di carta igienica.

joshua82
23-04-2008, 12:04
se ne hai la possibilità leggitelo in madrelingua: è forse più impegnativo, ma moolto meglio ;)

quoto chi dice che il paragone con il film non sta in piedi (non c'è ne sono di storie...l'unico caso mondiale di film che supera il libro è Il Padrino e basta! :fagiano: )

Warlock72
23-04-2008, 12:21
se ne hai la possibilità leggitelo in madrelingua: è forse più impegnativo, ma moolto meglio ;)

quoto chi dice che il paragone con il film non sta in piedi (non c'è ne sono di storie...l'unico caso mondiale di film che supera il libro è Il Padrino e basta! :fagiano: )


E Blade Runner (anche se più che trasposizione si parla di ispirazione) :D

giova22
23-04-2008, 12:32
personalmente ho letto Tolkien seguendo la 'cronologia degli eventi' che ha portato al Signore degli anelli: quindi "Il Silmarillion", poi "Lo Hobbit", e alla fine "Il Signore degli Anelli".
Terminato mi sono buttato su Racconti Incompiuti e History of Middle-Earth.

Per molti invece è buona norma saltare il silmarillion e partire subito con lo hobbit, perchè più semplice e più vicino alla trama del signore degli anelli.

Se cronologicamente sono così, allora mi sa che li leggo in questo ordine.

Grazie a tutti

P.s. Anche il silenzio delgi innocenti è meglio il film, il libro è secondo me molto brutto

shura
23-04-2008, 12:37
lo hobbit viene consigliato xchè è molto semplice e corto

il sirmarillion (mio preferito) è un prequel a tutti quelli che sono gli eventi descritti successivamente

è una specie di vecchio testamento del mondo di tolkien dalla 'nascita' delle varie 'divinità' per mente di illuvatar all'avvento dell'uomo

e giusto per info, feanor è COOL

zenias
23-04-2008, 13:11
Se cronologicamente sono così, allora mi sa che li leggo in questo ordine.

Grazie a tutti

P.s. Anche il silenzio delgi innocenti è meglio il film, il libro è secondo me molto brutto

Se sei abituato a letture scorrevoli e leggere io non ti consiglio di leggere il Silmarillion per primo :D imo potrebbe scoraggiarti :O
Io ho letto in quest'ordine: Lotr, il Silmarillion , lo Hobbit... (un ordine un pò alla azz ma è quello con cui me li sono procurata :D )

giova22
23-04-2008, 13:35
Se sei abituato a letture scorrevoli e leggere io non ti consiglio di leggere il Silmarillion per primo :D imo potrebbe scoraggiarti :O
Io ho letto in quest'ordine: Lotr, il Silmarillion , lo Hobbit... (un ordine un pò alla azz ma è quello con cui me li sono procurata :D )

Va bene anche se è lento. L'unico libro che non sono riuscito a finire sono "I malavoglia", ma quella per me è una vera schifezza. :D

Giant Lizard
23-04-2008, 14:01
Io ho letto Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. E di quest'ultimo ho visto anche la trilogia cinematografica. Lo Hobbit mi è piaciuto molto, mentre Lotr l'ho trovato troppo descrittivo e alla lunga noioso (20 pagine per girare una curva è davvero troppo!).

Sono uno dei pochissimi che preferisce il film, anche se manca di alcuni pezzi e ha delle parti inventate :D il film è davvero maestoso.

Lello4ever
23-04-2008, 14:19
Leggi prima il signore degli anelli senza dubbio.
poi lo hobbit che spiega come è arrivato a bilbo l'anello.
poi il silmarillion che spiega dalle origini.

J3DI
23-04-2008, 14:36
Vado in perfetta controtendenza.
Per me il Silmarillion è una lettura consigliata, imprescindibile ed altamente propedeutica se non a Lo Hobbit quatomeno al Signore degli Anelli.
Il Silmarillion sta al SdA come la mitologia greca sta all'Iliade o all'Odissea. Non puoi leggere queste ultime senza sapere chi sia Zeus o cosa sia l'Ade. Conoscere tutto il corpus mitologico e leggendario su cui si basa l'impianto narrativo del SdA aumenta esponenzialmente la ricchezza di quest'ultimo.
Ringrazio sempre un mio amico che mi diede questo stesso consiglio, perchè con la giusta infarinatura filologica poi apprezzai tantissimo il SdA.
Non capisco perchè debba scoraggiarsi nella lettura del Silmarillion, tolte le prime pagine sulla creazione del mondo, effettivamente noiose, parte una delle epopee più affascinanti che siano mai state create. Se non dovesse apprezzare l'uno non vedo come possa poi divertirsi con l'altro. Questa è la mia opinione.

Warlock72
23-04-2008, 15:34
Non penso che abbiano sconsigliato il Silmarillion, han posto l'accento solo sulla sua lunghezza e, a dirla tutta, sulla dispersività dell'opera e forse per cominciare nulla è meglio che Lo Hobbit.

In quanto al paragone film/libro...è come paragonare una Punto ad una Ferrari. Non c'è proprio.

zenias
23-04-2008, 16:15
Vado in perfetta controtendenza.
Per me il Silmarillion è una lettura consigliata, imprescindibile ed altamente propedeutica se non a Lo Hobbit quatomeno al Signore degli Anelli.
Il Silmarillion sta al SdA come la mitologia greca sta all'Iliade o all'Odissea. Non puoi leggere queste ultime senza sapere chi sia Zeus o cosa sia l'Ade. Conoscere tutto il corpus mitologico e leggendario su cui si basa l'impianto narrativo del SdA aumenta esponenzialmente la ricchezza di quest'ultimo.
Ringrazio sempre un mio amico che mi diede questo stesso consiglio, perchè con la giusta infarinatura filologica poi apprezzai tantissimo il SdA.
Non capisco perchè debba scoraggiarsi nella lettura del Silmarillion, tolte le prime pagine sulla creazione del mondo, effettivamente noiose, parte una delle epopee più affascinanti che siano mai state create. Se non dovesse apprezzare l'uno non vedo come possa poi divertirsi con l'altro. Questa è la mia opinione.
Personalmente non ho mai sconsigliato di leggere il silmarillion, ma solo, se non si è avezzi al genere, di leggerlo in seconda battuta. Se si ha poi apprezzato entrambi (lotr e silmarillion) nessuno vieta di leggerli più di una volta (conosco un tizio che si è letto lotr qualcosa tipo 12 volte :D ) magari nell'ordine canonico e che tu stessi consigli per le ragione di cui sopra.

ps. la parte sulla creazione del mondo è fantastica sei un pazzoide :eek: (si scherza eh :p )

zenias
23-04-2008, 16:20
Non penso che abbiano sconsigliato il Silmarillion, han posto l'accento solo sulla sua lunghezza e, a dirla tutta, sulla dispersività dell'opera e forse per cominciare nulla è meglio che Lo Hobbit.

In quanto al paragone film/libro...è come paragonare una Punto ad una Ferrari. Non c'è proprio.

;)
Cmq io non mi lamento per la lunghezza (non so se qualcun'altro si) di certo è un'opera complessa e articolata, non aspettandomi una cosa del genere mi sono trovata spiazzata per esempio ad andare a leggere ogni 2x3 a fine libro l'indice dei nomi, gli alberi genealogici e la cartina (sarò io che pecco di memoria, non so), e la cosa per quasi metà del libro è risultata stancante, cmq sono d'accordo sul fatto sia un'opera imprescindibile per i fan di tolkien o per chiunque voglia cominciare a leggerlo :D

shura
23-04-2008, 16:23
si, ma che ci sta di difficile nel silmarillion?
a parte i primi capitoli con la lagnosa spiegazione su illuvatar e figli è tutto quanto azione che ti tiene incollato alle pagine..poi beh è sempre un libro di tolkien

l'ultima volta che l'ho riletto è stato di filato in un viaggio in treno :asd:

zenias
23-04-2008, 16:26
si, ma che ci sta di difficile nel silmarillion?
a parte i primi capitoli con la lagnosa spiegazione su illuvatar e figli

:cry: :cry:

è tutto quanto azione che ti tiene incollato alle pagine..poi beh è sempre un libro di tolkien

l'ultima volta che l'ho riletto è stato di filato in un viaggio in treno :asd:

io l'ho già detto :O

Warlock72
23-04-2008, 16:29
si, ma che ci sta di difficile nel silmarillion?
a parte i primi capitoli con la lagnosa spiegazione su illuvatar e figli è tutto quanto azione che ti tiene incollato alle pagine..poi beh è sempre un libro di tolkien

l'ultima volta che l'ho riletto è stato di filato in un viaggio in treno :asd:

Guarda, il Silmarillion ha avuto una genesi lunga 60 anni, immagina quindi la mole di lavoro, nomi, rimandi, riferimenti ecc.ecc che ha avuto. Tu dici che la prima parte è noiosa? Leggi prima gli altri scritti e poi vedrai che lo è di meno, credimi.

Dj Ruck
23-04-2008, 16:34
Io, ho letto prima Il Signore degli Anelli, poi lo Hobbit, poi il Silmarillion e poi i vari Racconti Ritrovati e Perduti, ho letto anche Le Avventure di Tom Bombadil.

Ma li ho letti in questo ordine solo perchè così li ho comprati.

Altrimenti io consiglio di leggere (in modo cronologico) Silmarillion, Hobbit e SdA.

Ovviamente ciò per capire fino in fondo il SdA...perchè se uno parte direttamente da li, molte cose gli sembrano senza senso...infatti io dopo aver letto Hobbit e SIlmarillion, ho capito molto del SdA.

Cmq consiglio molto anch ei Racconti Ritrovai, Perduti e Incompiuti.
Arricchiscono in modo inestimabile tutta la mitologia Tolkeniana e in definitiva, l'universo di Tolkien.

ciaou

gargamella75
23-04-2008, 16:53
Leggi prima il signore degli anelli senza dubbio.
poi lo hobbit che spiega come è arrivato a bilbo l'anello.
poi il silmarillion che spiega dalle origini.

Quoto, è l'ordine che ho seguito io, e sinceramente mi son trovato bene (anche perchè obbiettivamente lotr è il + bello, lo hobbit si lascia leggere, il silmarillon è pesantuccio e solo se sei un appassionato lo finisci, altrimenti rischi di rimanere scottato e saltare gli altri 2, che sicuramente meritano)
Che poi l'ordine cronologico non sia questo è evidente, ma tutto sommato trascurabile! ;)

giova22
23-04-2008, 20:16
domani vado in libreria. Spero di trovarli a basso prezzo.... Grazie a tutti dei consigli

Dj Ruck
23-04-2008, 20:18
domani vado in libreria. Spero di trovarli a basso prezzo.... Grazie a tutti dei consigli

vai sicuro :D

giova22
24-04-2008, 15:28
et voilà. Ho comprato il silmarillion (ultima copia rimasta) e lo hobbit. A giorni li inizio. Grazie a tutti dei consigli

Dj Ruck
24-04-2008, 15:33
et voilà. Ho comprato il silmarillion (ultima copia rimasta) e lo hobbit. A giorni li inizio. Grazie a tutti dei consigli

bene bene...ma il Signore degli Anelli lo avevi già?

giova22
24-04-2008, 15:53
bene bene...ma il Signore degli Anelli lo avevi già?

no. i 3 libri del signore degli anelli li prenderò quando ho finito questi

Dj Ruck
24-04-2008, 16:10
no. i 3 libri del signore degli anelli li prenderò quando ho finito questi

uhm...ok...ma cmq guarda che il SdA lo trovi in un tomo unico...così come era stato scritto da Tolkien :asd:

giova22
24-04-2008, 16:33
uhm...ok...ma cmq guarda che il SdA lo trovi in un tomo unico...così come era stato scritto da Tolkien :asd:

Si ma in 3 si va meglio, è più leggero e meglio trasportabile, tanto poi dentro è uguale :D

breakfast.club
24-04-2008, 18:36
quoto chi dice che il paragone con il film non sta in piedi (non c'è ne sono di storie...l'unico caso mondiale di film che supera il libro è Il Padrino e basta! :fagiano: )

per molti anche Shining... :rolleyes:

(anche se a me Stephen King piace molto)

per tornare nel topic, la trilogia del Signore degli Anelli mi ha regalato momenti bellissimi e sono contento di averla letta prima di aver visto i film... :)

SpiritOnTheWater
24-04-2008, 18:48
no. i 3 libri del signore degli anelli li prenderò quando ho finito questi

Ottima decisione. Io ho letto prima Il Signore degli Anelli ma molte cose non le capivo, come hanno già detto altri. Dopo aver letto gli altri due sono subito andato a rileggermi il SDA e l'ho gustato decisamente meglio.

Il Silmarillion l'ho letto non so quante volte! Magnifico! :D

xxxyyy
24-04-2008, 22:04
Consiglio di leggere prima "Il signore degli anelli", poi "Lo hobbit", poi "Il silmarillion".

Tolkien non ha mai pubblicato "Il silmarillion" e forse voleva lasciare quel velo di mistero sulla storia antica che traspare nelle pagine del libro, che pero' poi si premurava di sottolineare che esisteva veramente. Quindi il figlio ha pensato bene (e ne siamo tutti contenti, sinceramente) di "costruire" il Silmarillion da tutti gli appunti del padre.

Direi che il film e' allo stesso livello del libro. Fatte le dovute proporzioni coi contenuti fisicamente narrabili su grande schermo, naturalmente... ma e' sempre meglio dirlo perche' c'e' chi li confronta basandosi sui contenuti "grezzi"... blah!
Diciamo pure che il film migliora anche alcuni pezzi del libro, tranquillamnete. E elimina alcune incongruenze logiche. L'abilita' degli autori e' stata quella di non essersi messi giu' a pecorina davanti all'immensita' del lavoro di Tolkien, come purtroppo fanno molti. Se avessero fatto una copia, allora si' sarebbe stato inferiore.

"Purtroppo" l'aver letto prima il libro e poi aver visto il film, blocca parecchio la mente per il lavoro di Tolkien e' talmente potente da farti vivere proprio quell'esperienza.
Io, per fortuna, ho visto prima il film e l'ho apprezzato come tale, come capolavoro assoluto (meglio del Padrino sicuramente) e poi ho letto i libri e ho apprezzato di bestia i libri, ed ancora di piu' il lavoro maniacale fatto nei film.

Detto questo, MAI mischiare libro e film, son due storie separate, che portano, ovviamente, alla stessa conclusione.

adarkar
06-10-2008, 21:38
iscritto :D

bel thread

Radagast?
03-11-2008, 16:36
Salve a tutti, solo ora ho visto questo thread e mi iscrivo al volo. Ho letto:

8 volte lo hobbit
4 il signore degli anelli
3 il Silmarillion
1 Racconti perduti, raconti incompiuti, racconti ritrovati, Le avventure di Tom Bombadil, Il cacciatore di draghi, Albero e foglia, Mrs Bliss, Lettere di Babbo Natale, Biografia autorizzata di Carpenter.

:sofico: :sofico:

RRR1
04-11-2008, 07:00
Ciao a tutti,
anch'io mi iscrivo a questo 3d.
Magari non li ho letti tante volte come Radagast?, ma li ho scoperti in maniera alquanto singolare.
Quando ero giovane si viveva lo scontro tra ZX Spectrum e Commodore 64 (e qua riporto il link di una simpatica storiella per chi ricorda quei tempi e ha un po' di tempo per leggerla: http://www.alfonsomartone.itb.it/rqftcg.html).
Io ero possessore dello ZX Spectrum e tra i vari giochi ce n'era uno di quelli dove vedi il disegno statico di una stanza e alcune porte ai quattro punti cardinali. Solamente con la descrizione della stanza (rigorosamente in inglese) dovevi interagire e muoverti passando in altre stanze andando a N S E W.
Questo gioco si chiamava "Lo Hobbit". Con l'inglese rimediavo col dizionario, ma finchè non ho letto il libro non sono riuscito assolutamente a procedere nel gioco che ricalcava appunto la storia del libro.
Poi, appassionato dalla storia del libro, sono passato al Signore degli Anelli.... :D

Rik

Il programmatore
04-11-2008, 21:21
Raga, ma dov'è la cartina???
Non la trovo in prima pagina...

Kewell
04-11-2008, 21:38
Devi sentire Leron. Se non ricordo male ha cambiato sito.

RRR1
04-11-2008, 22:01
Raga, ma dov'è la cartina???
Non la trovo in prima pagina...

Al 3° intervento nel 3d.... cioè questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4956421&postcount=3
nella sezione:
ESCLUSIVA del Tolkien Clan, la Mappa di Arda COMPLETA dettagliata
trovi il link per scaricare la mappa.
Forse dal primo 3d è stata rimossa.

Sempre IMHO
Rik

Il programmatore
05-11-2008, 15:56
Grazie;)

Dj Ruck
08-11-2008, 09:53
Al 3° intervento nel 3d.... cioè questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4956421&postcount=3
nella sezione:
ESCLUSIVA del Tolkien Clan, la Mappa di Arda COMPLETA dettagliata
trovi il link per scaricare la mappa.
Forse dal primo 3d è stata rimossa.

Sempre IMHO
Rik

ed è una mappa molto bella e fatta egregiamente!!!

parroco
24-11-2008, 12:34
vi giro una domanda assurda: un amico chiedeva in quanti e quali brani del Signore degli Anelli compare la parola "fenomeno"...
avete idea di cosa sta cercando o se sia possibile trovare una risposta?
ho provato con google books ma non ho trovato versioni elettroniche del libro...
idee?
:)

Buffus
24-11-2008, 13:41
vi giro una domanda assurda: un amico chiedeva in quanti e quali brani del Signore degli Anelli compare la parola "fenomeno"...
avete idea di cosa sta cercando o se sia possibile trovare una risposta?
ho provato con google books ma non ho trovato versioni elettroniche del libro...
idee?
:)

una via c'è...poco legale però...
scarichi un ebook del signore degli anelli e con la funzione ricerca cerchi "fenomeno"...e vedi quanti risultati ti da!

parroco
24-11-2008, 14:10
una via c'è...poco legale però...
scarichi un ebook del signore degli anelli e con la funzione ricerca cerchi "fenomeno"...e vedi quanti risultati ti da!
hai ragione, lo cerco... non mi sento neppure in colpa, ho il paperbook originale a casa ;)

Radagast?
24-11-2008, 14:21
vi giro una domanda assurda: un amico chiedeva in quanti e quali brani del Signore degli Anelli compare la parola "fenomeno"...
avete idea di cosa sta cercando o se sia possibile trovare una risposta?
ho provato con google books ma non ho trovato versioni elettroniche del libro...
idee?
:)

la parola Fenomeno, non compare mai nel libro del Signore degli Anelli ;)

parroco
24-11-2008, 15:51
la parola Fenomeno, non compare mai nel libro del Signore degli Anelli ;)
grazie!
non credo che tu abbia cercato ora sul libro giusto per soddisfare la mia curiosità :D
c'è un motivo dietro questa parola?

a me è arrivato solo l'sms del mio amico, non so cosa c'è dietro. mi sta prendendo in giro? :)

Radagast?
24-11-2008, 16:11
grazie!
non credo che tu abbia cercato ora sul libro giusto per soddisfare la mia curiosità :D
c'è un motivo dietro questa parola?

a me è arrivato solo l'sms del mio amico, non so cosa c'è dietro. mi sta prendendo in giro? :)


Non so cosa c'è dietro questo, fatto sta che la parola fenomeno non compare in nessuno dei sei libri del signore degli anelli ;)

Buffus
24-11-2008, 17:47
sei libri?

cmq magari cerca in inglese

Radagast?
24-11-2008, 19:09
sei libri?

cmq magari cerca in inglese

in origine i tre libri erano divisi a sua volte. Quindi la compagnia dell'anello, le due torri e il ritorno del re formavano un totale di 6 libri :O

Buffus
24-11-2008, 19:13
in origine i tre libri erano divisi a sua volte. Quindi la compagnia dell'anello, le due torri e il ritorno del re formavano un totale di 6 libri :O

non si finisce mai di imparare :)

Radagast?
24-11-2008, 19:45
non si finisce mai di imparare :)


:O