View Full Version : HWU Tolkien Clan
Originariamente inviato da gilthas
Tom Bombadil insieme a Gandalf sono i 2 personaggi misteriosi di lotr..non si capiscono bene chi sono ,da dove vengono.....
si, anche se gandalf almeno si conosce il suo scopo anche se non si sa dove sia nato: è un Maia
bombadil è proprio una creatura senza legame, non ha radici nel silmarillion e va contro lo stesso libro: bombasil è infatti presente sulla terra dall'inizio dei tempi, lui c'era prima di elfi e umani e nani, cosa strana dato che la prima specie a apparire sulla terra sono, secondo il silma, i nani
dice di essere stato presente a tutte le vicende accadute
una cosa che mi manca da leggere è "le avventure di tom bombadil", qualcuno che lo ha letto sa se se ne trovano spunti interessanti?
Originariamente inviato da Leron
si, anche se gandalf almeno si conosce il suo scopo anche se non si sa dove sia nato: è un Maia
Devo leggere il silmarillion ....cosa sono i Maia..?
Originariamente inviato da gilthas
Devo leggere il silmarillion ....cosa sono i Maia..?
il silma spiega tantissime cose, è indispensabile per capire bene il ruolo dei personaggi e delle vicende del SdA :)
allora, prima di tutto una introduzione ai Maiar
I Maiar sono degli Ainur di grado meno elevato dei Valar (singolare Maia).
Son detti anche Popolo dei Valar, perchè loro servi ed ausiliari, ogniuno di loro
segue ed aiuto il Valar con i suoi stessi interessi, così Uinen che ama le creature che vivono nei mari e nelle correnti segue Ulmo che è Signore dei mari che lambiscono la Terra-di-Mezzo.
Il loro numero è ignoto persino agli Elfi, e pochi di loro hanno nome nelle lingue
dei Figli di Iluvatar; perchè di rado si sono mostrati in forma visibile ad Elfi ed Uomini.
Tra principali Maiar si può ricordare Ilmarë. l'ancella di Varda ed Eönwë l'Araldo di Manwë e Melian che sposò Thingol.
Ma tra tutti Ossë ed Uinen sono i più noti agli Uomini che l'invocano quando prendono le vie del mare; non ultimo e saggio sovra tutti vi era Olórin.
Gandalf è un Maia, uno degli Istari (Maghi) il suo vero nome fra gli uomini è Mithrandir.
Il nome nella lingua degli Uomini significa « Elfo dalla bacchetta magica ».
In Aman era un Maia di Manwë e Varda, e viveva a Lórien (bada bene, NON Lohlorien) , i giardini del Vala Irmo.
Spesso si recava da Nienna, da cui ha imparato pietà e pazienza.
Nei canti di Aman, la terra dei Valar (gli "dei") non ci sono riferimenti a lui, perchè sebbene amasse gli Elfi, si aggirava tra loro invisibile, o nelle sembianze di uno di essi, mostrando loro la sua saggezza.
Dopo circa mille anni dall'inizio della Terza Età,con altri quattro del suo ordine, venne nella Terra-di-Mezzo approdando ai Porti Grigi.
Qui incontrò Círdan il Marinaio, che riconobbe in lui il più grande tra i Maghi e gli donò segretamente Narya l'Anello Rosso.
Per quasi 500 anni, contrariamente a gli altri Istari come Saruman o Radagast, non si stanziò in un punto preciso, ma vagò nella Terra-di-Mezzo e diventò
amico di Elrond, l'elfo il più saggio nella Terra-di-Mezzo.
Gran parte del suo tempo, Gandalf, lo dedicò agli Hobbit, esseri sconosciuti ai più della Terra-di-Mezzo, e tra quelli che li conoscevano, Gandalf era l'unico a
dedicargli grande attenzione.
Di tutte le famiglie Hobbit, Gandalf sembra essere stato molto vicino ai Tuc,
era infatti molto amico di Gerontius il Vecchio, a cui regalò un paio di gemelli
di diamanti magici.
Dopo la morte del Vecchio Tuc (2920 T.E.), non fu visto nella contea per più di
venti anni, quando nel 1941 riapparve con Thorin Scudodiquercia e i Nani per
coinvolgere Bilbo Baggins nella Cerca di Erebor.
Quello fu un grande anno per Gandalf: il Bianco Consiglio scacciò il Negromante da Dol Guldur, Erebor venne liberato dal drago Smaug, e Bilbo
trovò l'Unico Anello.
Successivamente, durante il viaggio con la Compagnia dell'Anello, uccise e a
sua volta venne ucciso* dal Balrog di Moria, il Flagello di Durin.
Ma il suo spirito tornò nel suo corpo, e venne tratto in salvo da Gwaihir che lo
portò a Lothlórien, ove Galadriel lo fece vestire di Bianco.
Dopo la sconfitta di Sauron tornò con Cirdan, e Mastro Elrond nell'Ovest.
LA MAGIA
Della magia di Gandalf abbiamo molti esempi, primo tra tutti la capacità di produrre luce dal suo bastone. Questo lo fece non soltanto quando era a guida della Compagnia dell'Anello ma anche tra gli Hobbit: sia alla festa di addio di Bilbo, sia molto prima: quando con Thorin andò a casa di Bilbo, Bilbo ricordava di averlo visto nella sua infanzia, e di lui ricordava i bei giochi di fuoco che faceva. Comunque era uno dei Maiar e quindi aveva abilità che ad un semplice mortale sembrerebbero magia.
In generale i suoi poteri sembrano essere associati col fuco: al Balrog di Moria
disse "Sono un servitore del Fuoco Segreto, e reggo la fiamma di Anor".
In oltre era custode di Narya, l'Anello di Fuoco.
E' chiaro che la sua magia non si fermava a quella che faceva tramite il
bastone, e che aveva un potere più grande, (che si nota particolarmente dopo
il suo ritorno come il Bianco**), che non ha mai esposto nella Terra-di-Mezzo.
L'ASPETTO
Come tutti gli Istari, Gandalf aveva l'aspetto di un vecchio uomo. I suoi capelli
erano bianchi, e la sua barba bianca gli era cresciuta fin sotto la vita.
Le sopracciglia erano particolarmente folte e lunghe e spuntavano dall'orlo del suo cappello.
Vestiva con un lungo mantello grigio, il quale è forse l'origine del titolo 'il Grigio'.
Portava poi una sciarpa argentata, un capello blu a punta, stivali neri e l'immancabile bastone.
Successivamente vestì di bianco, ma sopra le sue vesti portava un vecchio manto grigio.
Curiosità
Gandalf amava fumare l'erba-pipa, bere vino rosso e gli piacevano pollo fritto e
sottaceti.
Altri nomi:
Presso i Nani era detto Tharkûn; Nel Sud Incánus; tra gli elfi Mithrandir
e Nell'Ovest (Aman) Olorin
* Gandalf morì davvero, sebbene fosse uno spirito, della stessa pasta dei
Valar, era incarnato e questo significa che aveva un corpo sensibile al dolore (ricordiamo che nella Battaglia dei Cinque Eserciti fu ferito ad un braccio) e
menti sensibila alla paura di essere uccisi, per tanto il suo spirito fu strappato
al suo corpo mortale.
** Dopo la rinascita, Gandalf tornò più forte di prima, anche se resta simile per
quando riguarda la personalità il suo potere è maggiore. Salva due volte
Faramir durante la Guerra, e viene lasciato solo ad impedire che il Signore
dei Nazgul entri in Minas Tirith. Ma ha ancora l'obbigo di non usare il suo
potere, e così lascia che siano gli altri a vincere il Nazgul. Altri segni del
suo potere li possiamo notare nel confronto con Saruman ove si nota la
sua superiorità.
Un'ipotesi plausibile è che Tom Bombadil sia uno (o lo) "spirito della natura", simile agli Ent.
Originariamente inviato da Leron
** Dopo la rinascita, Gandalf tornò più forte di prima, anche se resta simile per
quando riguarda la personalità il suo potere è maggiore. Salva due volte
Faramir durante la Guerra, e viene lasciato solo ad impedire che il Signore
dei Nazgul entri in Minas Tirith. Ma ha ancora l'obbigo di non usare il suo
potere, e così lascia che siano gli altri a vincere il Nazgul. Altri segni del
suo potere li possiamo notare nel confronto con Saruman ove si nota la
sua superiorità.
Questo non lo sapevo........infatti non mi spiegavo perchè un mago non usasse tanto i suoi poteri.....devo leggere il Silmarillion....
Leron ma hai copiato da un sito o scritto tutto tu?
Ottima spiegazione..
Il Silma..dio quant'è bello, ancora ricordo le lacrime versate in alcuni pezzi [è inutile mi commuovo troppo con alcuni libri e film..sarò normale? :D]
Originariamente inviato da Nicky
Leron ma hai copiato da un sito o scritto tutto tu?
Ottima spiegazione..
ho cominciato a scriverlo io, ma poi ci mettevo mezzora quindi... ->eldalie.it :D
Originariamente inviato da Nicky
Leron ma hai copiato da un sito o scritto tutto tu?
Ottima spiegazione..
Il Silma..dio quant'è bello, ancora ricordo le lacrime versate in alcuni pezzi [è inutile mi commuovo troppo con alcuni libri e film..sarò normale? :D]
deciso lo leggo il prima possibile...!!!!
Originariamente inviato da Leron
Dopo circa mille anni dall'inizio della Terza Età,con altri quattro del suo ordine, venne nella Terra-di-Mezzo approdando ai Porti Grigi.
Chi erano gli altri due, oltre a Gandalf stesso, Saruman e Radagast (doveva essere il mio nick qui su hwupgrade... ma era già preso:muro: :grrr: )?
Originariamente inviato da Kewell
Chi erano gli altri due, oltre a Gandalf stesso, Saruman e Radagast (doveva essere il mio nick qui su hwupgrade... ma era già preso:muro: :grrr: )?
alatar e pallando.
furono i primi mi sembra ad approdare sulla terra di mezzo ma non si seppe mai che fine fecero.
forse andarono all' est e al sud...e forse divennero malvagi.
Ma queste cose dove le trovo scritte:confused:
danicivic
11-02-2005, 12:00
Di Alatar e Pallando non mi ricordavo niente neanch' io.. eppure ho letto il Silma a fondo.. probabilmente urge una rilettura..! :D
P.S.
Cmq mi ha sempre affascinato pensare ai misteri del sud e dell' est... neanche nel Silma se ne parla molto...
Originariamente inviato da danicivic
Di Alatar e Pallando non mi ricordavo niente neanch' io.. eppure ho letto il Silma a fondo.. probabilmente urge una rilettura..! :D
P.S.
Cmq mi ha sempre affascinato pensare ai misteri del sud e dell' est... neanche nel Silma se ne parla molto...
Infatti molti "racconti" che anni fa (10) avevo intentezione di scrivere (e che sono sempre rimasti incompiuti dopo poche pagine) erano proprio ambientati oltre Rhun.
Avevo pure fatto una cartina che estendeva quella "classica", con tanto di nomi in Sindarin a tema :D
Chissà dove cavolo è finita, adesso vado a cercarla :)
Originariamente inviato da danicivic
Di Alatar e Pallando non mi ricordavo niente neanch' io.. eppure ho letto il Silma a fondo.. probabilmente urge una rilettura..! :D
P.S.
Cmq mi ha sempre affascinato pensare ai misteri del sud e dell' est... neanche nel Silma se ne parla molto...
Sto Silma mi sta ingrifando parecchio...non credevo fosse così interessante...credo che giustamente come mi hanno fatto notare...andrebbe letto prima del signore degli anelli....!!!!
Originariamente inviato da lowenz
Infatti molti "racconti" che anni fa (10) avevo intentezione di scrivere (e che sono sempre rimasti incompiuti dopo poche pagine) erano proprio ambientati oltre Rhun.
Avevo pure fatto una cartina che estendeva quella "classica", con tanto di nomi in Sindarin a tema :D
Chissà dove cavolo è finita, adesso vado a cercarla :)
Ma le varie lingue elfiche create da tolkien....vengono "spiegate" ..tipo tradotte etc...su qualche libro scritto da lui ?
Originariamente inviato da gilthas
Ma le varie lingue elfiche create da tolkien....vengono "spiegate" ..tipo tradotte etc...su qualche libro scritto da lui ?
Appendici del Silmarillion, ma non credo le abbia scritte lui.
Originariamente inviato da lowenz
Appendici del Silmarillion, ma non credo le abbia scritte lui.
cioè descrivono la nascita/evoluzione e fanno una specie di vocabolario
??? ok ho capito sto libro lo devo prendere il prima possibile.....
Originariamente inviato da lowenz
Appendici del Silmarillion, ma non credo le abbia scritte lui.
le appendici del silmarillion in gran parte sono scritte da tolkien stesso, il figlio ha dato una "sistemata" per la pubblicazione
esistono comunque vari "manuali" per imparare la lingua, io stesso ho qui un libro "corso" di quenya
trovate un ottmimo punto di partenza su ardalambion
http://xoomer.virgilio.it/dcomas/Ardalambion/indice.htm
da notare l'impegno unico che tolkien ha messo nella creazione delle lingue e dei vari dialetti, una cosa che rende ancora più reale il tutto
il mondo di tolkien è un ABISSO davanti a quello inventato da qualunque altro scrittore non solo per i racconti ma per la maniacalità della descrizione e della caratterizzazione di TUTTI i particolari, dalle lingue ai comportamenti
Le lingue di Arda:
Quenya - l'Antica Lingua (vedere anche il Corso)
Sindarin - la Lingua Nobile
Adûnaic - il Vernacolo di Númenor
Ovestron - il parlato Comune
Telerin - il linguaggio degli Elfi del Mare
Doriathrin - la Madrelingua di Lúthien
Varie lingue Umaniche - La tristezza degli Uomini mortali?
Nandorin - la lingua degli Elfi Verdi
Antico Sindarin - tra l'Elfico Primordiale e il Grigio-elfico
Ilkorin - una "lingua perduta"?
Avarin - tutti i sei vocaboli
Khuzdul - la lingua Segreta dei Nani
Entese - non dir nulla che non sia degno d'esser detto
Linguaggio Nero e Lingua d'Orchi - linguaggio vile per mire vili
Valarin - come il baluginare delle spade
Elfico Primordiale - dove tutto ebbe inizio
Originariamente inviato da Leron
Le lingue di Arda:
Quenya - l'Antica Lingua (vedere anche il Corso)
Sindarin - la Lingua Nobile
Adûnaic - il Vernacolo di Númenor
Ovestron - il parlato Comune
Telerin - il linguaggio degli Elfi del Mare
Doriathrin - la Madrelingua di Lúthien
Varie lingue Umaniche - La tristezza degli Uomini mortali?
Nandorin - la lingua degli Elfi Verdi
Antico Sindarin - tra l'Elfico Primordiale e il Grigio-elfico
Ilkorin - una "lingua perduta"?
Avarin - tutti i sei vocaboli
Khuzdul - la lingua Segreta dei Nani
Entese - non dir nulla che non sia degno d'esser detto
Linguaggio Nero e Lingua d'Orchi - linguaggio vile per mire vili
Valarin - come il baluginare delle spade
Elfico Primordiale - dove tutto ebbe inizio
Ma nel film utilizzano il Sindarin ...o sbaglio?
Originariamente inviato da gilthas
cioè descrivono la nascita/evoluzione e fanno una specie di vocabolario
??? ok ho capito sto libro lo devo prendere il prima possibile.....
il libro è un racconto epico che narra la storia da prima della nascita del mondo alla fine della terza era quando l'anello del potere viene distrutto
perdonate l'espressione blasfema e in gran parte scorretta, ma è una specie di incrocio tra un'iliade e una bibbia dell'universo di tolkien
le appendici sono una specie di "glossario" dei nomi che compaiono nel silmarillion, utilissime per rinfrescarsi le idee quando serve :D
Originariamente inviato da gilthas
Ma nel film utilizzano il Sindarin ...o sbaglio?
si, è sindarin, anche se in alcune parti mi è parso di sentire espressioni in quenya
cono comunque due lingue molto simili, io ho trovato molto materiale per apprendere il quenya, ma di sindarin so poco
Sto frugando in tutti i cassetti, voglio ritrovare i miei scritti di 10 anni fa, uffa :D
Per ora ho recuparato la piantina di una fortezza che avevo piazzato a Est di Rhun; che bel nome avevo scelto: TAUROST (+ o - "fortezza dei boschi")
E chi se lo ricordava più :D
Originariamente inviato da Leron
perdonate l'espressione blasfema e in gran parte scorretta, ma è una specie di incrocio tra un'iliade e una bibbia dell'universo di tolkien
Figurati conosco uno che ha definito la bibbia ..il + grande romanzo fantasy della storia !!!
Originariamente inviato da lowenz
Sto frugando in tutti i cassetti, voglio ritrovare i miei scritti di 10 anni fa, uffa :D
Per ora ho recuparato la piantina di una fortezza che avevo piazzato a Est di Rhun; che bel nome avevo scelto: TAUROST
E chi se lo ricordava più :D
facci una scansione!!!
Originariamente inviato da lowenz
Sto frugando in tutti i cassetti, voglio ritrovare i miei scritti di 10 anni fa, uffa :D
Per ora ho recuparato la piantina di una fortezza che avevo piazzato a Est di Rhun; che bel nome avevo scelto: TAUROST (+ o - "fortezza dei boschi")
E chi se lo ricordava più :D
posta posta :D
il nome mi ha fatto venire in mente una mappa che avevo fatto per D&D, a nord c'era la regione di BOO con al centro il monte Frost :D
a boofrost faceva un freddo... pareva di essere surgelati :D:D:D
Originariamente inviato da gilthas
facci una scansione!!!
La piantina della fortezza è poco utile in sè, c'è solo una grande sala centrale, la torre mastio e il complesso di mura intorno.
Devo trovare la cartina grande, cavolo! :D
Originariamente inviato da Leron
a boofrost faceva un freddo... pareva di essere surgelati :D:D:D
:rotfl:
TROVATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
Quanti anni :cry: :cry: :cry:
I MIEI "racconti.....ritrovati" :D
Adesso vedo se riesco a far ripartire lo scanner :)
Mi accorgo adesso che non erano a Est di Rhun, ma di Khand e Mordor! E' proprio vero che la memoria fa brutti scherzi :D
Originariamente inviato da gilthas
Figurati conosco uno che ha definito la bibbia ..il + grande romanzo fantasy della storia !!!
imho può anche definirsi proprio come un fantasy.. la bibbia... quindi non gli darei tanto del pazzo al tuo amico :O :p
ma perchè in un libro stupendo come lotr, tolkien che si è addirittura inventato delle lingue a quanto pare ha deciso di usare il nostro calendario? :muro:
non me lo spiego e non lo accetto proprio, ogni volta che compare una data nel libro mi viene da :Puke: :Puke: :muro: :cry:
mi rovina l'atmosfera! che ne so descrive qualcosa e bene come sempre, avvenimenti epici, poi che so cita per esempio il 15 gennaio.... maddai azzo! :mad:
ciao :D
Originariamente inviato da moly82
ma perchè in un libro stupendo come lotr, tolkien che si è addirittura inventato delle lingue a quanto pare ha deciso di usare il nostro calendario? :muro:
non me lo spiego e non lo accetto proprio, ogni volta che compare una data nel libro mi viene da :Puke: :Puke: :muro: :cry:
azzo! :mad:
ciao :D
veramente il calendario c'è ed è spiegato per filo e per segno nelle appendici del sda :)
si ok ma tant'è che in 1200 pagine di libro io vedo le NOSTRE date e il nOSTRO calendario, cosa che a me fa proprio schifo :O
ps: le appendici sono in fondo, quando uno legge il libro di solito non inizia da quelle :O
ciao :D
Originariamente inviato da moly82
le appendici sono in fondo, quando uno legge il libro di solito non inizia da quelle :O
Grande errore infatti, bisognerebbe appendere in testa e non in coda le appendici :D
In arrivo la cartina, la sto uploadando :)
Originariamente inviato da moly82
si ok ma tant'è che in 1200 pagine di libro io vedo le NOSTRE date e il nOSTRO calendario, cosa che a me fa proprio schifo :O
ps: le appendici sono in fondo, quando uno legge il libro di solito non inizia da quelle :O
ciao :D
beh se è per questo anche la lingua è così, altrimenti avrebbe dovuto scrivere il libro in ovestron :D
Ecco l'opera delle mie manine e della mia mentina ( :asd: ) di 10 anni fa:
MIEI IPOTETICI TERRITORI A EST DI MORDOR
Non guardate come ho disegnato la fortezza: fa pena lo so :D
http://digilander.libero.it/lwzforge/OltreMordor.jpg
L'unico scopo di questa cartina era dare una dimora al co-protagonista dei miei racconti (Argwath). E' solo opera della mia fantasia (fa un po' ridere dirlo, visto che stiamo parlando di un mondo comunque fantasy :D)
Originariamente inviato da Leron
beh se è per questo anche la lingua è così, altrimenti avrebbe dovuto scrivere il libro in ovestron :D
:doh:
cambiamo discorso va :D ti è arrivato il mac? :D
Beh almeno ditemelo che è bruttissima :D
Cmq ho sempre la voglia di sistemare per benino queste vecchie storielle che scrivevo: quella in questione aveva come personaggi un po' di vecchie conoscenze del Silmarillion (Elfi ovviamente, perchè gli uomini muoiono :D)
danicivic
11-02-2005, 14:49
No dai è bella... ci vorrebbe proprio un racconto su quelle lande sconosciute.. (ma purtroppo a livello editoriale è un utopia..), cmq mi fa ricordare i bei tempi del Silma con costante colonna sonora dei Manilla Road.. ottimi!! :D :D
Cmq prima di mettermi a fare un bel lavoro (se mai lo farò) dovrei farmi la lista DEFINITIVA di tutti i personaggi del Silmarillion di cui non si sa la fine e andare a rispolverare tutti gli alberi genealogici fatti 10 anni fa (con vita, morte e miracoli di tutti gli Elfi importanti, che lavoraccio :D)
Uno illustre è Maglor, il secondogenito di Feanor (mica nessuno :D).....si dice che vaghi ancora per la Terra-di-Mezzo.....è un buon partito :)
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 16:42
Originariamente inviato da Leron
a dire il vero neanche io mi ricordo questo pezzo
E' ovvio che non lo ricordi dura tre secondi contro le tre ore e fischia del film...pero' si potrebbe sempre andare a ricontrollare...
PS: Io sapevo che gandalf faceva parte degli Ulivatar (si scrive così?), l'ordine dei maghi in pratica, mandati sulla terra di mezzo come aiuto in un periodo buio. C'era gandalf il grigio, radagast il bruno e saruman il bianco, il "capo". se non sbaglio nel libro è proprio radagast che incontra gandalf e gli dice che saruman lo stava cercando. Nel film invece gandalf si reca da saruman di sua iniziativa.....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
E' ovvio che non lo ricordi dura tre secondi contro le tre ore e fischia del film...pero' si potrebbe sempre andare a ricontrollare...
PS: Io sapevo che gandalf faceva parte degli Ulivatar (si scrive così?), l'ordine dei maghi in pratica, mandati sulla terra di mezzo come aiuto in un periodo buio. C'era gandalf il grigio, radagast il bruno e saruman il bianco, il "capo". se non sbaglio nel libro è proprio radagast che incontra gandalf e gli dice che saruman lo stava cercando. Nel film invece gandalf si reca da saruman di sua iniziativa.....
no, non nel film... nel libro
nel film lo ricordo ma lo avevo messo da parte come "licenza poetica" ;)
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
PS: Io sapevo che gandalf faceva parte degli Ulivatar (si scrive così?), l'ordine dei maghi in pratica, mandati sulla terra di mezzo come aiuto in un periodo buio. C'era gandalf il grigio, radagast il bruno e saruman il bianco, il "capo". se non sbaglio nel libro è proprio radagast che incontra gandalf e gli dice che saruman lo stava cercando. Nel film invece gandalf si reca da saruman di sua iniziativa.....
si, grosso modo è così, a parte il fatto che Ilùvatar (e non ulivatar, che probabilmente è la sua variante extravergine :D) è Eru, l'Uno, in pratica il dio degli dei (se possiamo considerarli dei)
mentre gandalf fa parte dei Maiar, il popolo degli dei e appunto servitori degli Ainur ;)
si chiamano ISTARI, non Ulivatar ;)
A proposito di Alatar e Pallando
http://www.glyphweb.com/arda/default.htm?http://www.glyphweb.com/arda/a/alatar.html
Iniziano a venirmi 10.000 idee su cosa possa essere successo a Est di Mordor....:cool:
danicivic
11-02-2005, 17:19
Ulivatar.. questa è bella...:D :D :D
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 18:28
Ulivatar.. questa è bella... :D :D :D
Che c'è da ridere???..Siccome non ricordavo bene il nome il mio subconscio l'ha associato con un oggetto quotidiano, l'oliva...:D :D :D
Comunque gli istari e gli ulivatar sono la stessa cosa....credo....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Che c'è da ridere???..Siccome non ricordavo bene il nome il mio subconscio l'ha associato con un oggetto quotidiano, l'oliva...:D :D :D
Comunque gli istari e gli ulivatar sono la stessa cosa....credo....
no, ti ho spiegato :
Ilùvatar (che è uno solo) o ERU , il creatore di tutto e di tutti
i Valar, gli dei
gli Istari, i servi o il popolo dei valar
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da Leron
no, non nel film... nel libro
nel film lo ricordo ma lo avevo messo da parte come "licenza poetica" ;)
si, grosso modo è così, a parte il fatto che Ilùvatar (e non ulivatar, che probabilmente è la sua variante extravergine :D) è Eru, l'Uno, in pratica il dio degli dei (se possiamo considerarli dei)
mentre gandalf fa parte dei Maiar, il popolo degli dei e appunto servitori degli Ainur ;)
Vorrà dire che mi rassegnerò ad immaginare che gimli si limita a mandarli in quel posto in uno strano linguaggio....
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da Leron
no, ti ho spiegato :
Ilùvatar (che è uno solo) o ERU , il creatore di tutto e di tutti
i Valar, gli dei
gli Istari, i servi o il popolo dei valar
Faccio prima a comprrmi il dizionario....;) ;)
Mi ci scommetto la testa che esiste....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Faccio prima a comprrmi il dizionario....;) ;)
Mi ci scommetto la testa che esiste....
certamente :) edizioni bompiani, come al solito :cool:
chiariamo una volta per tutte :)
Ainur: i "santi" di Iluvatar (Eru) -> "aina" significa "santo", "sacro"
Valar: i 15 "santi" supremi (14 senza Melkor/Morgoth)
Maiar: i "santi" minori, servitori dei Valar
Istari: alcuni fra i Maiar
Valar:
-Manwe
-Ulmo
-Aule
-Orome
-Mandos
-Lorien
-Tulkas
-Varda
-Yavanna
-Nienna
-Este
-Vaire
-Vana
-Nessa
-Melkor
Maiar famosi:
-Ilmare
-Eonwe
-Osse
-Uinen
-Melian
-gli Istari (es. Gandalf)
-Sauron
-i Balrog (es. Gothmog o il Flagello di Durin a Moria)
-Ungoliant
-Shelob (?)
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da lowenz
chiariamo una volta per tutte :)
Ainur: i "santi" di Iluvatar (Eru) -> "aina" significa "santo", "sacro"
Valar: i 15 "santi" supremi (14 senza Melkor/Morgoth)
Maiar: i "santi" minori, servitori dei Valar
Istari: alcuni fra i Maiar
Valar:
-Manwe
-Ulmo
-Aule
-Orome
-Mandos
-Lorien
-Tulkas
-Varda
-Yavanna
-Nienna
-Este
-Vaire
-Vana
-Nessa
-Melkor
Maiar famosi:
-Ilmare
-Eonwe
-Osse
-Uinen
-Melian
-gli Istari (es. Gandalf)
-Sauron
-i Balrog (es. Gothmog o il Flagello di Durin a Moria)
-Ungoliant
-Shelob (?)
Quindi sia i valar che i maiar sono sia buoni che cattivi???
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Quindi sia i valar che i maiar sono sia buoni che cattivi???
14 Valar buoni, 1 cattivo (Melkor)
Maiar un po' di qua, un po' di là (cattivi quelli che hanno seguito Melkor)
Fantasma diablo 2
11-02-2005, 20:09
Ma sauron non dovrebbe essere più potente di tutti???
Da quel che mi dici è allo stesso livello di gandalf o del balrog...A parte che di balrog ce n'è parecchi.....no?
Esatto. Sauron era un seguace di Melkor, ma dello stesso livello (lasciatemi passare il termine d&desco) di Gandalf.
Ma non avevi letto il Silmarillion?:confused:
mi fate venire voglia di leggermi il SdA, finora mi sono letto solo lo Hobbit e mi è piaciuto moltissimo, ma non ho molto tempo libero...
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Ma sauron non dovrebbe essere più potente di tutti???
Da quel che mi dici è allo stesso livello di gandalf o del balrog...A parte che di balrog ce n'è parecchi.....no?
I Balrog erano molti nella Prima Era, poi ne hanno fatti secchi un po' :D, e i pochi rimasti si sono rifugiati nei posti più inaccessibili (vedi Moria).
NON è detto che Sauron sia più potente di un Balrog.
http://tolkien.cro.net/balrogs/sauronvs.html
Originariamente inviato da lowenz
I Balrog erano molti nella Prima Era, poi ne hanno fatti secchi un po' :D, e i pochi rimasti si sono rifugiati nei posti più inaccessibili (vedi Moria).
NON è detto che Sauron sia più potente di un Balrog.
http://tolkien.cro.net/balrogs/sauronvs.html
;)
cmq consiglio @ Fantasma diablo : leggi il Silma: è brutto anticipare così le cose, vedrai che nonostante non sia una lettura "scorrevole" come il SdA, ti prenderà quasi di più ;)
Originariamente inviato da Leron
;)
cmq consiglio @ Fantasma diablo : leggi il Silma: è brutto anticipare così le cose, vedrai che nonostante non sia una lettura "scorrevole" come il SdA, ti prenderà quasi di più ;)
io di sicuro lo farò..!!!!
Originariamente inviato da Kewell
Ma queste cose dove le trovo scritte:confused:
racconti incompiuti pag. 520-1 :)
Devo leggermeli:D
Grazie dell'info;)
Fantasma diablo 2
12-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da Leron
;)
cmq consiglio @ Fantasma diablo : leggi il Silma: è brutto anticipare così le cose, vedrai che nonostante non sia una lettura "scorrevole" come il SdA, ti prenderà quasi di più ;)
Una mezza intenzione ce l'avevo.....poi ho visto il prezzo ed è svanita....
Perchè costa così caro, considerando che è solo un libro??....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Una mezza intenzione ce l'avevo.....poi ho visto il prezzo ed è svanita....
Perchè costa così caro, considerando che è solo un libro??....
ho visto che costa sui 32 euro...ma su internet ho trovato questo..credo costi così perchè cartonato....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Una mezza intenzione ce l'avevo.....poi ho visto il prezzo ed è svanita....
Perchè costa così caro, considerando che è solo un libro??....
non sei mic costretto a prendere l'edizione illustrata ;)
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Perchè costa così caro, considerando che è solo un libro??....
Come solo un libro:D :eek:
Gli scritti di Tolkien sono il libro!:D
Fantasma diablo 2
14-02-2005, 16:28
Originariamente inviato da gilthas
ho visto che costa sui 32 euro...ma su internet ho trovato questo..credo costi così perchè cartonato....
C'è anche quella da 18...però mi sembra ancora eccessivo....
dovrebbe costare 9 come i libri della trilogia....
Originariamente inviato da Kewell
Come solo un libro:D :eek:
Gli scritti di Tolkien sono il libro!:D
C'è da dire che dopo la bibbia è il libro che è stato tradotto in più lingue,ma credo che in quanto a vendite l'abbia pure superata,solo che non lo dicono per nn far fare brutta figura alla chiesa! :D
Originariamente inviato da Merkat
C'è da dire che dopo la bibbia è il libro che è stato tradotto in più lingue,ma credo che in quanto a vendite l'abbia pure superata,solo che non lo dicono per nn far fare brutta figura alla chiesa! :D
già... immaginatevi: entrate in un albergo, vi sedete sul letto aprite il comodino e ci trovate una copia del SdA :D:D:D
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
C'è anche quella da 18...però mi sembra ancora eccessivo....
dovrebbe costare 9 come i libri della trilogia....
9+9+9 = 27 euro
PS: non è una trilogia (è UN libro, se poi per questioni editoriali lo hanno pubblicato in 3 "puntate" è un altro discorso, ma non è una trilogia (e tolkien si incazzava quando qualcuno parlava di trilogie :D)
Originariamente inviato da Leron
9+9+9 = 27 euro
PS: non è una trilogia (è UN libro, se poi per questioni editoriali lo hanno pubblicato in 3 "puntate" è un altro discorso, ma non è una trilogia (e tolkien si incazzava quando qualcuno parlava di trilogie :D)
Infatti è stato l'editore che l'ha voluto dividere.........
Fantasma diablo 2
15-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da Leron
9+9+9 = 27 euro
PS: non è una trilogia (è UN libro, se poi per questioni editoriali lo hanno pubblicato in 3 "puntate" è un altro discorso, ma non è una trilogia (e tolkien si incazzava quando qualcuno parlava di trilogie :D)
Scusa ma allora perchè tolkien ha dato tre titoli??? O anche quelli se li sono inventati gli editori.....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Scusa ma allora perchè tolkien ha dato tre titoli??? O anche quelli se li sono inventati gli editori.....
ha DOVUTO darli perchè l'editore se non pubblicava l'opera in 3 spezzoni non avrebbe mai pubblicato niente
oltretutto tolkien non ha finito il sda in un colpo
i nomi comunque sono una cosa definibile come la "completa inutilità"
portando un esempio: "Le due torri"
tolkien stesso non sapeva quali fossero le due torri: nelle sue lettere all'editore raccontava come potessero essere intese "barad-dur" e Orthanc ma anche minas tirith e il trombatorrione del fosso di helm
tolkien non ha mai deciso quali fossero queste torri e sosteneva che il titolo era quello "perchè sta bene così" (e detto da uno che cura i minimi dettagli come tolkien la dice lunga sulla considerazione che aveva nei 3 nomi distinti) tolkien stesso ha fatto non so quante battaglie dicendo che era una idiozia dividere l'opera in questo modo, esternando il suo disappunto quando doveva tagliare parti preziose per "farcele stare"
il Signore degli anelli è UN libro con UNA storia ;)
Fantasma diablo 2
15-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da Leron
ha DOVUTO darli perchè l'editore se non pubblicava l'opera in 3 spezzoni non avrebbe mai pubblicato niente
oltretutto tolkien non ha finito il sda in un colpo
i nomi comunque sono una cosa definibile come la "completa inutilità"
portando un esempio: "Le due torri"
tolkien stesso non sapeva quali fossero le due torri: nelle sue lettere all'editore raccontava come potessero essere intese "barad-dur" e Orthanc ma anche minas tirith e il trombatorrione del fosso di helm
tolkien non ha mai deciso quali fossero queste torri e sosteneva che il titolo era quello "perchè sta bene così" (e detto da uno che cura i minimi dettagli come tolkien la dice lunga sulla considerazione che aveva nei 3 nomi distinti) tolkien stesso ha fatto non so quante battaglie dicendo che era una idiozia dividere l'opera in questo modo, esternando il suo disappunto quando doveva tagliare parti preziose per "farcele stare"
il Signore degli anelli è UN libro con UNA storia ;)
Ora la faccenda è più chiara....
La stessa cosa ma in modalità inversa è successa per il film....(Lo racconta pj nell'extended de la compagnia)....
La Paradox era la casa che avrebbe dovuto occuparsi della traspozione cinematografica, ma pretendeva che jackson riuscisse a raccontare tutta la storia in un unico film, così pj si rifuitò e venne fatto l'accordo con la newline...
A mio parere la suddivisione in trilogia è perfetta soprattutto tra la compagnia e le due torri (in effetti la rottura della compagnia è come una specie di finale provvisorio che spezza il filo narrativo)...
Forse non si può dire la stessa cosa tra le due torri e il ritorno del re....
Comunque ritornando la prezzo del libro:
Il Silma è circa 400 pagine più o meno come quelle della compagnia,perchè costa il doppio?? Oltretutto sono della stessa casa editrice...
Io sapevo che l'intenzione di Jackson, fin da subito, era fare due film (non si azzardava a chiederne tre), ma poi fu proprio la produzione ad ordinargli di lavorare su tre film;) :D
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Ora la faccenda è più chiara....
La stessa cosa ma in modalità inversa è successa per il film....(Lo racconta pj nell'extended de la compagnia)....
La Paradox era la casa che avrebbe dovuto occuparsi della traspozione cinematografica, ma pretendeva che jackson riuscisse a raccontare tutta la storia in un unico film, così pj si rifuitò e venne fatto l'accordo con la newline...
A mio parere la suddivisione in trilogia è perfetta soprattutto tra la compagnia e le due torri (in effetti la rottura della compagnia è come una specie di finale provvisorio che spezza il filo narrativo)...
Forse non si può dire la stessa cosa tra le due torri e il ritorno del re....
Comunque ritornando la prezzo del libro:
Il Silma è circa 400 pagine più o meno come quelle della compagnia,perchè costa il doppio?? Oltretutto sono della stessa casa editrice...
450 pagine
ma i libri come si sa non si vendono a "peso" ;)
il sda è venduto a prezzo basso dato che è un libro ormai quasi "di massa" (ok non uccidetemi), è come una porta aperta sulle opere di tolkien, e come si sa, deve essere un prezzo basso dato che per leggere l'intera storia devi comprarne tre di libri ;)
guardando poi l'opera completa (io non oso prendere i libri separati: ho la prima edizione Rusconi, la prima bompiani e l'ultima illustrata da alan lee tutte "integre" senza separazioni) si vede che come è naturale il sda completo costa più del silma
lasciando perdere le decisioni bompiani cmq, imho il silma è indispensabile per comprendere il mondo di tolkien, anzi dirò di più: anche se con "valore" minore, ritengo indispensabili tutti i libri linkati nel primo post :D (fatta eccezione forse per le avventure di tom bombadil anche se non lo ho ancora letto)
PS: se vuoi una alternativa economica, recati in una biblioteca comunale della tua città, sicuramente hanno più d'una copia del silmarillion e non paghi nulla ;)
Fantasma diablo 2
16-02-2005, 11:46
Originariamente inviato da Leron
450 pagine
ma i libri come si sa non si vendono a "peso" ;)
il sda è venduto a prezzo basso dato che è un libro ormai quasi "di massa" (ok non uccidetemi), è come una porta aperta sulle opere di tolkien, e come si sa, deve essere un prezzo basso dato che per leggere l'intera storia devi comprarne tre di libri ;)
guardando poi l'opera completa (io non oso prendere i libri separati: ho la prima edizione Rusconi, la prima bompiani e l'ultima illustrata da alan lee tutte "integre" senza separazioni) si vede che come è naturale il sda completo costa più del silma
lasciando perdere le decisioni bompiani cmq, imho il silma è indispensabile per comprendere il mondo di tolkien, anzi dirò di più: anche se con "valore" minore, ritengo indispensabili tutti i libri linkati nel primo post :D (fatta eccezione forse per le avventure di tom bombadil anche se non lo ho ancora letto)
PS: se vuoi una alternativa economica, recati in una biblioteca comunale della tua città, sicuramente hanno più d'una copia del silmarillion e non paghi nulla ;)
Infatti credo che farò proprio così...
Adesso non è che voglio fare il tirchio, però possibile che nessuno si lamenti dei prezzi stratosferici che ultimamente hannno infettato, oltre il resto nache i libri???
In più ho sentito che vogliono mettere le biblioteche a pagamento...:eek: :eek: :eek:
danicivic
16-02-2005, 12:05
Beh sui prezzi ti do ragione.. sono troppo alti.. già quattro anni fa quando comprai la versione "tutta rifinita" della Bompiani di L.O.T.R. mi sembrava costosetta.. però cosa ci vuoi fare.. ne vale la pena!! :p :p :D :D
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Infatti credo che farò proprio così...
Adesso non è che voglio fare il tirchio, però possibile che nessuno si lamenti dei prezzi stratosferici che ultimamente hannno infettato, oltre il resto nache i libri???
In più ho sentito che vogliono mettere le biblioteche a pagamento...:eek: :eek: :eek:
anche io sono d'accordo...ma forse se la gente leggesse di + le case editrici x fare utili (sono aziende ) potrebbe guadagnare di meno per ogni pezzo......
Fantasma diablo 2
16-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da Kewell
Io sapevo che l'intenzione di Jackson, fin da subito, era fare due film (non si azzardava a chiederne tre), ma poi fu proprio la produzione ad ordinargli di lavorare su tre film;) :D
Si giusto....Lui voleva farne due, la miramax ne voleva uno e la new line ne propose tre.....
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Si giusto....Lui voleva farne due, la miramax ne voleva uno e la new line ne propose tre.....
certo se ne avessero fatti 2 sarebbero stati ancora + incomprensibili....
mi sembra strano che jackson ne volesse fare solo 2 e la new line ne volesse 3.....
Fantasma diablo 2
16-02-2005, 16:22
Originariamente inviato da gilthas
certo se ne avessero fatti 2 sarebbero stati ancora + incomprensibili....
mi sembra strano che jackson ne volesse fare solo 2 e la new line ne volesse 3.....
Se hai l'extended della compagnia vallo a rivedere lo dice nel quarto disco se non sbaglio...
Originariamente inviato da Fantasma diablo 2
Se hai l'extended della compagnia vallo a rivedere lo dice nel quarto disco se non sbaglio...
si ce l'ho ma di quale film però ?? cmq allora mi ricordavo male....certo con 2 film .....i tagli li avrebbe dovuti fare con l'accetta !!!
Un saluto a tutti :)
Al di là della mia personalissima reazione alla visione dei vari film relativi al Libro
http://archive.gamespy.com/comics/dorktower/images/comics/DorkTower225.jpg
e degli eventuali commenti di frustrazione da attribuire alla pubblicità del primo episodio che trasmetteranno in tv (sfortuna ha voluto che mi trovassi davanti al diabolico strumento proprio mentre era lei a passare... e dire che ne sto sempre lontano..).. scrivo qui per dare il mio pubblico ringraziamento al Professore per la sua Opera, immortale esempio di rara intelligenza, stile, umanità. :)
UP :D
per chi non avesse visto la mappa di tolkien, riporto lo screenshot fatto da me l'anno scorso
la mia bella persona davanti alla mappa ha una funzione di "confronto" per far vedere quanto grande si può stampare la mappa
PS: non sono in posa con la tavoletta: stavo facendo la foto cliccando con la penna :O
PPS: i calzini sono puliti anche se non sembra :O :p
http://web.lacasadialice.it/zambotti/screens.jpg
Quella mappa è semplicemente fantastica :)
Originariamente inviato da Nicky
Quella mappa è semplicemente fantastica :)
aspetta di vederla ritoccata con gli aggiornamenti :cool: :)
OT: a proposito di D&D e di racconti :D
mentre rovistavo fra i vecchi cd ho trovato la mappa che usavamo per D&D dove avevo basato dei raccontini fantasy simpatici :D si parla di qualche anno fa oramai, se trovo i racconti magari li posto :D
http://www.igpozzo.it/altro/agal.jpg
da notare i monti di Frost , e i pittoreschi (ridicoli) nomi dei luoghi :D (il lago Sirmion è fantastico :D edit anche la palude di Gorg :D)
danicivic
25-02-2005, 09:12
Leron come sei riuscito a realizzare quella stupenda mappa.. e soprattutto quanto hai spesooo??? ;)
Originariamente inviato da danicivic
Leron come sei riuscito a realizzare quella stupenda mappa.. e soprattutto quanto hai spesooo??? ;)
grazie per il complimento :)
beh, come ci son riuscito è con :
una buona ricerca in internet e sui libri trovando mappe già fatte, lettere, ecc...
un bel po' di lavoro con la tavoletta grafica :D
un po' di fantasia :D
1 mese di lavoro :D
quanto ho speso? in termini di denaro niente: ho photoshop che uso per lavoro, la tavoletta pure, per fare le stampe mi sono rivolto a un amico che me le ha fatte gratis (altrimenti costano 200 euro :( )
in termini di tempo... beh è un hobby
danicivic
25-02-2005, 09:20
..cacchio anch' io ci avevo provato, ma il mio massimo è stato una fotocopia ultra-ingrandita della mappa presente sul Signore degli Anelli ed. Bompiani... e poi colorata da me.. ma sfigura moltissimo rispetto alla tua.. di nuovo icom-plimenti..!!!!
Originariamente inviato da Leron
aspetta di vederla ritoccata con gli aggiornamenti :cool: :)
Aspe'... tra quanto ci sarebbero queste modifiche?:mbe:
Con il mio fido 56k mi sono già scaricato i 26 mb di mappa in circa un mese (non potevo consumare (la poca) banda per il forum)... ed ora come ti avevo anticipato dovrei portarla a "stampare"... che modifiche ci saranno?
Originariamente inviato da Kewell
Aspe'... tra quanto ci sarebbero queste modifiche?:mbe:
Con il mio fido 56k mi sono già scaricato i 26 mb di mappa in circa un mese (non potevo consumare (la poca) banda per il forum)... ed ora come ti avevo anticipato dovrei portarla a "stampare"... che modifiche ci saranno?
non ho ancora cominciato, vorrei correggere un po' i colori e fare qualche segno in più che la renda più antica e veritiera, e assottigliare la texture di fondo che è troppo ruvida
una specie di restyling
poi correggere un paio di scritte errate
cmq non so neanche se lo farò in tempi brevi :( è probabile che debba aspettare il nuovo Mac perchè il portatile non ce la fa a caricarla
Bella la cartina Leron :)
I monti Frost.....:D
Ho portato la mappa su cd ad un negozio dove si occupano di realizzare quadri... mi hanno detto che mi faranno un preventivo per un'opera su tela delle dimensioni (minime) di 1x2 metri a salire:sofico:
Speriamo che non mi costi un capitale e che sia possibile realizzare l'opera per due motivi
1) il pc delle negozianti deve leggere il file... il che non è semplicissimo data l'alta risoluzione;
2) che su tela risultino leggibili le scritte. Mi hanno già detto che l'effetto "antico" viene benissimo.. ma per la definizione delle parole non erano sicurissime...
Intanto... up:D
Originariamente inviato da Kewell
Ho portato la mappa su cd ad un negozio dove si occupano di realizzare quadri... mi hanno detto che mi faranno un preventivo per un'opera su tela delle dimensioni (minime) di 1x2 metri a salire:sofico:
Speriamo che non mi costi un capitale e che sia possibile realizzare l'opera per due motivi
1) il pc delle negozianti deve leggere il file... il che non è semplicissimo data l'alta risoluzione;
2) che su tela risultino leggibili le scritte. Mi hanno già detto che l'effetto "antico" viene benissimo.. ma per la definizione delle parole non erano sicurissime...
Intanto... up:D
attendo info :cool:
Mi ero dimenticato di dirti come era andata a finire:D
Mi hanno telefonato 2gg dopo dicendomi che la tela di 100x200 veniva 299 euro... hanno provato a dirmi anche della dimensione di 140x280: ho capito qualcosa come 389 euro, ma sono svenuto subito dopo e non ho i ricordi molto chiari:D
Insomma è tutto rimandato a data da destinarsi:p
Originariamente inviato da Kewell
Mi ero dimenticato di dirti come era andata a finire:D
Mi hanno telefonato 2gg dopo dicendomi che la tela di 100x200 veniva 299 euro... hanno provato a dirmi anche della dimensione di 140x280: ho capito qualcosa come 389 euro, ma sono svenuto subito dopo e non ho i ricordi molto chiari:D
Insomma è tutto rimandato a data da destinarsi:p
azz :D vabbè pace :p
intanto sto rifacendo i disegnini della mappa da usare come sfondi per il desktop
un esempio del drago (appena iniziato)
http://www.gilandir.com/1/6.png
minchia leron!
l' hai disegnato tu????? :eek:
Originariamente inviato da eriol
minchia leron!
l' hai disegnato tu????? :eek:
certo, chi sennò, è lo stesso drago che c'è sulla mappa :D
qui lo schizzo
http://img231.exs.cx/img231/4372/senzatitolo17wc.png
cmq manca parecchio per finirlo ;)
complimenti! :)
ma che tecnica hai usato?
Originariamente inviato da eriol
complimenti! :)
ma che tecnica hai usato?
tecnica? la mia :D
scherzi a parte, non sono un disegnatore, ho fatto la scuola media artistica ma non è che serva :D
ma mi piace disegnare, ogni tanto quindi sfodero la matita ( o la tavoletta) ma ormai molto raramente (questo è il primo disegno che faccio dopo la mappa...)
cmq orientativamente: dopo lo schizzo ho ripassato le partiin ombra con un tratto fino ma deciso
poi lo ho spalmato trascinando il colore con lo sfumino
bene o male è tutto così
andando avanti ho perfezionato un po' la tecnica, infatti non so se si vede ma lo sperone dell'ala sinistra (quello in alto) è fatto alla fine mentre il muso all'inizio
cmq artisticamente parlando non vale una sega (e lasciatemelo dire :D) ma mi sta simpatico :D
no...te l' ho chesto perchè seriamente parlando non capivo se avessi usato photoshop o meno.......:fagiano:
grande cmq! molto suggestivo sul cielo nero!
Originariamente inviato da eriol
no...te l' ho chesto perchè seriamente parlando non capivo se avessi usato photoshop o meno.......:fagiano:
grande cmq! molto suggestivo sul cielo nero!
si si tutto fotosciop :D
cavolo ho visto solo adesso quella mappa,è un capolavoro:eek: (posso stamparla anche io???:D )
sei bravissimo
p.s. dopo averla aperta ho provato a zoomare,ma mi è crashato il pc lol :sofico:
Originariamente inviato da Bolzo5
cavolo ho visto solo adesso quella mappa,è un capolavoro:eek: (posso stamparla anche io???:D )
sei bravissimo
p.s. dopo averla aperta ho provato a zoomare,ma mi è crashato il pc lol :sofico:
certo che puoi stamparla, la grandezza ideale sarebbe 2x1 metri :D
sono arrivato al libro secondo del sda
ho quattro domande:
1) qualcuno di voi ha letto le avventure di tom bombadil? ero indeciso se leggere questo o il silma dopo aver finito l'sda (ho già letto lo hobbit e cmq mi piacciono le letture scorrevoli e non troppo descrittive)
2) ho trovato il dvd del ritorno del re versione widescreen 2 dvd a 10 euro e l'ho preso: ho fatto un buon affare?
3) questa per Leron: la mappa che hai fatto, stampata a 60x30 viene buona ugualmente? le scritte pensi che si leggano tutte?
4) nel libro secondo, nel consiglio di elrond, si narra della battaglia di quando fu sconfitto sauron la prima volta, e si menzionano gil-galad e anàrion: chi sono questi due? suppongo che il primo sia elfo e il secondo umano ma a quali discendenti si collegano?
Originariamente inviato da Python
sono arrivato al libro secondo del sda
ho quattro domande:
1) qualcuno di voi ha letto le avventure di tom bombadil? ero indeciso se leggere questo o il silma dopo aver finito l'sda (ho già letto lo hobbit e cmq mi piacciono le letture scorrevoli e non troppo descrittive)
2) ho trovato il dvd del ritorno del re versione widescreen 2 dvd a 10 euro e l'ho preso: ho fatto un buon affare?
3) questa per Leron: la mappa che hai fatto, stampata a 60x30 viene buona ugualmente? le scritte pensi che si leggano tutte?
4) nel libro secondo, nel consiglio di elrond, si narra della battaglia di quando fu sconfitto sauron la prima volta, e si menzionano gil-galad e anàrion: chi sono questi due? suppongo che il primo sia elfo e il secondo umano ma a quali discendenti si collegano?
delle avventure di tom bombadil non ne ho sentito parlare benissimo, ma è l'unico libro che mi manca, mi sa che lo prenderò comunque
2) ottimo prezzo ;) anche se imho la VERA versione è quella extended, le altre non le considero anche se sono belle, ma mancano di particolari che ritengo importanti :)
3) mi sa che non si leggerà praticamente niente... già è difficile leggerle a 2metri :D
4)
Gil Galad era un figlio di Fingon. Fu l'ultimo Re dei Noldor nella Terra-di-mezzo, e restò in Lindon dopo la fine della Prima Età.
Insieme a elendil fu a capo dell'ultima Alleanza tra Uomini ed Elfi, e fu ucciso in combattimento con Sauron.
è conosciuto anche come Ereinion
Anárion invece era figlio di Elendil, e fratello di Isildur. sfuggì all'inondazione di Númenor e fondò nella Terra-di-mezzo i regni Númenórean in esilio (di Gondor e i regni del nord). fu signore di Minas Anor, morì durante l'Assedio di Barad-dûr.
PS: se ti interessano queste cose ti consiglio di prendere il Silmarillion (puoi prenderlo in prestito in biblioteca) : vale veramente la pena ed è un universo di informazioni sulla storia della terra di mezzo prima del viaggio della compagina ;)
Originariamente inviato da Leron
PS: se ti interessano queste cose ti consiglio di prendere il Silmarillion (puoi prenderlo in prestito in biblioteca) : vale veramente la pena ed è un universo di informazioni sulla storia della terra di mezzo prima del viaggio della compagina ;)
intanto grazie delle risposte :)
si il silmarillion lo comprerò e leggerò comunque, ero indeciso se prima o dopo tom bombadil ma pensandoci penso che sia meglio prima il silmarillion
Le avventure di Tom Bombadil sono una raccolta di poesie abbastanza slegate fra loro che hanno ben poco a che vedere con Il Signore degli anelli ed Il Silmarillion per cui leggitele quando vuoi, lette in inglese sono molto belle, ritmiche e piene di giochi di parole mentre nella traduzione italiana sono abbastanza senza senso :D
Originariamente inviato da danige
Le avventure di Tom Bombadil sono una raccolta di poesie abbastanza slegate fra loro che hanno ben poco a che vedere con Il Signore degli anelli ed Il Silmarillion per cui leggitele quando vuoi, lette in inglese sono molto belle, ritmiche e piene di giochi di parole mentre nella traduzione italiana sono abbastanza senza senso :D
e io che pensavo che narrassero proprio la storia di tom bombadil
i versi sono proprio la cosa che odio di più (nel sda quasi le salto tutte, anche se sono brevi)
Originariamente inviato da Python
e io che pensavo che narrassero proprio la storia di tom bombadil
i versi sono proprio la cosa che odio di più (nel sda quasi le salto tutte, anche se sono brevi)
la storia di tom bombadil non la sa nessuno, neanche tolkien sa chi è ;)
Originariamente inviato da Python
e io che pensavo che narrassero proprio la storia di tom bombadil
i versi sono proprio la cosa che odio di più (nel sda quasi le salto tutte, anche se sono brevi)
Se nn ami molto i versi allora evitalo accuratamente :D
TuLKaS85
22-03-2005, 14:03
Salve a voi vagabondi della terra di mezzo...
Originariamente inviato da TuLKaS85
Salve a voi vagabondi della terra di mezzo...
Non è un bel complimento:D . Se non sbaglio in Tolkien i vagabondi sono i troll:D
TuLKaS85
22-03-2005, 16:00
Non è un bel complimento . Se non sbaglio in Tolkien i vagabondi sono i troll
mah...se intendi quelli ne l'hobbit, si Tolkien li chiama vagabondi...
ma il mio riferimento non era a loro :p
Originariamente inviato da TuLKaS85
mah...se intendi quelli ne l'hobbit, si Tolkien li chiama vagabondi...
ma il mio riferimento non era a loro :p
inchiniamoci tutti di fronte al grande Tulkas, il dio della guerra :ave:
ma nessuno di voi ha mai pensato di scrivere un libro su un'ipotetica vita di tom bombadil?
in ogni caso, pensate si possa legalmente fare?
Originariamente inviato da Python
ma nessuno di voi ha mai pensato di scrivere un libro su un'ipotetica vita di tom bombadil?
in ogni caso, pensate si possa legalmente fare?
mantenendo il nome di tom bombadil no (a meno di avere il permesso dei detentori dei diritti )
cmq non mi piacerebbe scrivere qualcosa su un personaggio di tolkien: mi sembrerebbe una offesa: il lavoro di tolkien è enorme e lui si è sforzato tantissimo per creare un universo ""vero" curandolo nei minimi dettagli
ciò che ha scritto è ciò che si sa, ed è improponibile per noi permetterci di profanare questo mondo (tant'è che neanche il figlio di tolkien si è mai permesso di aggiungere qualcosa alle opere del padre)
oltretutto questo alone di mistero che circonda le sue opere contribuisce a dare valore alle opere stesse: noi siamo degli spettatori di fronte a un mondo enorme, pilucchiamo ciò che di scritto si è tramandato ed è arrivato fino a noi
aanzare supposizioni e vagare con la nostra fantasia è bello, ma cercare di colmare i buchi con ciò che pensiamo, inventando di sana pianta le gesta di personaggi inventati da tolkien non mi piace per niente, sarebbe come "sporcare" un panno bianco (passatemi la metafora)
piuttosto scriverei qualcosa ambientato sempre nella terra di mezzo, ma con protagonisti altri personaggi
intanto uppo il topic :p
oggi quando sono tornato a casa mi sono trovato sul letto la mappa di Leron sul letto(dimensione 2.15m x1 e qualcosa)come regalo di compleanno dei miei :sofico:
quindi devo ringraziare ancora l'autore :D
danicivic
12-04-2005, 21:03
Bel regalo!! ;)
OT-mode on/ ..bellissimo il forum come è ora.. stase quando sono rientrato mi sembrava di aver steccato link.. e invece..!! ;) ;) \OT-mode off
intanto uppo il topic :p
oggi quando sono tornato a casa mi sono trovato sul letto la mappa di Leron sul letto(dimensione 2.15m x1 e qualcosa)come regalo di compleanno dei miei :sofico:
quindi devo ringraziare ancora l'autore :D
mi lusinga :D
fammi sapere se ti piace :D
se non hi niente da fare cerca i piccoli easter eggs :D
duchetto
27-04-2005, 08:55
avendo gia letto Lo hobbit il Silmarillion e ISDA mi consigliate di leggerli i racconti (Perduti,Ritrovati e Incompiuti) oppure passo direttamente ad altro (dragonlance)?
avendo gia letto Lo hobbit il Silmarillion e ISDA mi consigliate di leggerli i racconti (Perduti,Ritrovati e Incompiuti) oppure passo direttamente ad altro (dragonlance)?
secondo me vale la pena ;)
al max li noleggi in biblioteca
duchetto
27-04-2005, 09:06
secondo me vale la pena ;)
al max li noleggi in biblioteca
ok, ma come funzionano, hanno un ordine cronologico?
ok, ma come funzionano, hanno un ordine cronologico?
sono racconti vari, quelli incompiuti sono proprio incompiuti :D
duchetto
27-04-2005, 10:03
sono racconti vari, quelli incompiuti sono proprio incompiuti :D
quindi leggere prima uno o un altro non ha particolare importanza?
per la cronaca, sto lavorando a un update della mappa :)
inoltre la mappa ha cambiato url, ora la trovate qui http://zambotti.rebalton.com
non so se interessa a qualcuno ma mi sta ronzando l'idea di una COMPLETA revisione della mappa...
Se riesco a metttere da parte quei 200 e passa euro per stamparla, mi interessa eccome :D
mi è arrivato l'atlante della terra di mezzo, ora comincio a lavorare :D
cut
piuttosto scriverei qualcosa ambientato sempre nella terra di mezzo, ma con protagonisti altri personaggi
GIRSA?
io e i mei compari abbiamo vagato in quelle terre per anni incontrando addirittura Grampasso e Gandalf :eek:
:)
Salve a tutti. ho deciso di farmi un tatuaggio in elfico con scritto perseveranza.Lo faccio per chiudere un periodo della mia vita. Pero su internet non riesco a trovare a tradizione. Spero qualcuno mi aiuti. Grazie
Salve a tutti. ho deciso di farmi un tatuaggio in elfico con scritto perseveranza.Lo faccio per chiudere un periodo della mia vita. Pero su internet non riesco a trovare a tradizione. Spero qualcuno mi aiuti. Grazie
tutto il trovabile sta su ardalambion, se non c'è lì non c'è una traduzione per quel vocabolo ;)
scusami ma non riesco davvero a trovare nulla nel sito che mi hai dato :cry:
scusami ma non riesco davvero a trovare nulla nel sito che mi hai dato :cry:
http://xoomer.virgilio.it/dcomas/Ardalambion.htm
se non c'è qui non c'è da nessuna parte, significa che quel vocabolo non è stato tradotto
Ho trovato la traduzione di perseverante in elfico Quenya:
Perseverante: voronwa
Ho provato a scriverlo con i caratteri elfici. Vi allego l'immagine per sapere se e scritta giusta. Grazie
Ho trovato la traduzione di perseverante in elfico Quenya:
Perseverante: voronwa
Ho provato a scriverlo con i caratteri elfici. Vi allego l'immagine per sapere se e scritta giusta. Grazie
anche se è scritta giusta, a me fa un pò schifetto come tatuaggio....
Ho trovato la traduzione di perseverante in elfico Quenya:
Perseverante: voronwa
Ho provato a scriverlo con i caratteri elfici. Vi allego l'immagine per sapere se e scritta giusta. Grazie
occhio che non basta scrivere voronwa e convertire il carattere :D
ogni tanto ritorno a fare visita al clan :)
ho fatto un giro sul tuo sito Leron, però non riesco a scaricare la mappa...è un mio problema o qualche problemino con il tuo sito ?
Ho visto che hai ricevuto l'atlante della Terra di Mezzo, io lo reputo molto ben fatto e con molte informazioni.
Per Luca136 , come dice Leron, non puoi scrivere la parola in word o chi per esso e poi cambiare solamente il font, la parola non risulterebbe corretta.Se non trovi nulla sul sito che ti ha segnalato Leron la vedo dura, al massimo prova a fare un post anche su Eldalie.
Namarie
ogni tanto ritorno a fare visita al clan :)
ho fatto un giro sul tuo sito Leron, però non riesco a scaricare la mappa...è un mio problema o qualche problemino con il tuo sito ?
Ho visto che hai ricevuto l'atlante della Terra di Mezzo, io lo reputo molto ben fatto e con molte informazioni.
Per Luca136 , come dice Leron, non puoi scrivere la parola in word o chi per esso e poi cambiare solamente il font, la parola non risulterebbe corretta.Se non trovi nulla sul sito che ti ha segnalato Leron la vedo dura, al massimo prova a fare un post anche su Eldalie.
Namarie
ho provato ora, il download della mappa a me funziona :)
Ok grazie :)
Era il mio sygate che faceva il cattivo...sono in dl adesso.
Ho visto che hai intenzione di "rifare" la mappa, intendi ricrearla partendo da questa o hai intenzione di stravolgerla ?Se hai bisogno di aiuto sono qui, non come l'ultima volta che ho dovuto abbandonare per cause di forza maggiore.
Parlando di dvd, mi sono comprato "TOLKIEN - IL SIGNORE DEGLI ANELLI - ALLE ORIGINI DEL MITO" oggi spero che mi arrivi così vi dico se è interessante o no: qualcuno di voi lo ha visto ?
namarie
Ok grazie :)
Era il mio sygate che faceva il cattivo...sono in dl adesso.
Ho visto che hai intenzione di "rifare" la mappa, intendi ricrearla partendo da questa o hai intenzione di stravolgerla ?Se hai bisogno di aiuto sono qui, non come l'ultima volta che ho dovuto abbandonare per cause di forza maggiore.
Parlando di dvd, mi sono comprato "TOLKIEN - IL SIGNORE DEGLI ANELLI - ALLE ORIGINI DEL MITO" oggi spero che mi arrivi così vi dico se è interessante o no: qualcuno di voi lo ha visto ?
namarie
avrei intenzione di rifarla, mantenendo solo la base ma rifacendo anche i disegni
lavoraccio, però ora devo vedere perchè ho del lavoro da sbrigare prima di ricominciare l'uni, e dopo non so quanto tempo avrò :(
facci sapere com'è il dvd :cool:
piccolo OT...vorrei a tempo perso leggermi la saga di Dragonlance, ma essendo nuovo del titolo vorrei sapere quali sono i libri che lo compongono e quale sia il corretto ordine di lettura.
ciauz
p.s.:ho visionato il dvd di cui sopra, dura un'oretta, completamente in italiano con studiosi che parlano dell'opera di Tolkien.C'è anche una spiegazione sulla geografia della Terra di Mezzo...carina anche se semplicistica.
namarie
premettendo che la ricerca in questo forum serve poco a nulla (visto che cercando Tolkien in questa sezione,il motore di ricerca mi diceva di non trovare nessun risultato),vi volevo porre un paio di domande:
-sapreste indicarmi una mappa o una rappresentazione del Fosso Di Helm? E' la seconda volta che rileggo LOTR ma non sono mai riuscito ad immaginarmi questo luogo esattamente.....
-sempre a Trombatorrione...come fa Theoden a prendere gli orchetti dalle retrovie? O io ho capito male? Tolkien dice che "le lance trovavano le schiene degli ignari orchetti"..quindi l'attacco è stato alle spalle...ma come?
grazie :)
premettendo che la ricerca in questo forum serve poco a nulla (visto che cercando Tolkien in questa sezione,il motore di ricerca mi diceva di non trovare nessun risultato),vi volevo porre un paio di domande:
La ricerca è disattivata in tutto off topic ;)
-sapreste indicarmi una mappa o una rappresentazione del Fosso Di Helm? E' la seconda volta che rileggo LOTR ma non sono mai riuscito ad immaginarmi questo luogo esattamente.....
Guarda il film "The Two Towers"
la mappa migliore la trovi nell'"Atlante della Terra di Mezzo". Se non lo hai, come immagino, lunedi ti mando una scansione della mappa.
Certo che il tuo è un bel quesito...non ci avevo mai fatto caso, appena finisco in ufficio vado a casa e trovo la soluzione (se ne esiste una :) ).
Magari nel frattempo qualcuno ci illumina.
namarie
qui c'è un link al mio album...con la mappa del Fosso di Helm
namarie
fermau.fotopic.net
Lunedi lo rimuovo.
oggi ho preparato la base alla nuova mappa, sarà profondamente diversa: più disegni e più curati, la stessa carta è più bianca e a grana più fina, ma leggermente rovinata e macchiata dal tempo e dalla polvere
qui c'è un link al mio album...con la mappa del Fosso di Helm
namarie
fermau.fotopic.net
Lunedi lo rimuovo.
grazie mille!! :)
allora,sulla mappa:
Aglarond sono le caverne luminose,dietro a Trombatorrione. Se ben capisco,che separa la torre dalle grotte c'è tutto quel lungo e tortuoso tratto indicato con Helm's Deep,quindi c'è Helm's Gate e la fortezza vera e propria,che si vede nell'ingrandimento.
Deeping Wall è il muro che impedisce l'accesso alle grotte.
Il cancello che gli orchetti tentano di sfondare con l'ariete è il Great Gates?
La porta da cui esce Gimli assieme ad Eomer è la Postern Door?
Da dove esce Theoden per prendere gli orchetti da dietro?
fradeve11
28-08-2005, 12:22
X LUCA:
Esattanemente, "voronwe" in Tengwar si dovrebbe scrivere:
yY7Y5nR
(ovviamente tu fai un copia-incolla su Word e poi cambi il carattere da TimesNewRoman a un font di Tengwar; il font nell'iimagine è il Tengwar Annatar, ossia in linea di massima un tipo di scrittura che si pensa fosse usata in Numenor).
La prima immagine è il T.Annatar normale, la seconda è in corsivo, stile "Anello".
Se avete bisogno di delucidazioni o traduzioni, chiedete pure!! Sto per pubblicare un libro in pdf sull'argomento (tengwar e rune) quindi credo di essere piuttosto ferrato.
Fradeve (ovvero in Quenya: Leron Vandilcolindion)
X LUCA:
Esattanemente, "voronwe" in Tengwar si dovrebbe scrivere:
yY7Y5nR
(ovviamente tu fai un copia-incolla su Word e poi cambi il carattere da TimesNewRoman a un font di Tengwar; il font nell'iimagine è il Tengwar Annatar, ossia in linea di massima un tipo di scrittura che si pensa fosse usata in Numenor).
La prima immagine è il T.Annatar normale, la seconda è in corsivo, stile "Anello".
Se avete bisogno di delucidazioni o traduzioni, chiedete pure!! Sto per pubblicare un libro in pdf sull'argomento (tengwar e rune) quindi credo di essere piuttosto ferrato.
Fradeve (ovvero in Quenya: Leron Vandilcolindion)
in merito ti chiederò non poco aiuto sulla mappa ok? :D (ovviamente citandoti nella mappa stessa)
dopo che l'anno scorso avevo speso 28 euro per il signore degli anelli, pensavo di non svenarmi per lo hobbit (che tra l'altro avevo già letto) e il silmarillion, ma oggi li ho trovati entrambi a 5 euro cad. della collana del corriere della sera, certo c'è la scritta del giornale ma chisse ne frega per 10 euro li ho entrambi
dopo che l'anno scorso avevo speso 28 euro per il signore degli anelli, pensavo di non svenarmi per lo hobbit (che tra l'altro avevo già letto) e il silmarillion, ma oggi li ho trovati entrambi a 5 euro cad. della collana del corriere della sera, certo c'è la scritta del giornale ma chisse ne frega per 10 euro li ho entrambi
spiega! il corriere da assieme al giornale i due libri?
spiega! il corriere da assieme al giornale i due libri?
è una collana che si chiama "biblioteca fantasy" che esce periodicamente insieme al corriere della sera (con sovrapprezzo di 4,90 euro) però quei due libri non ti so dire quando sono usciti, li ho trovati in un'edicola come rimanenze invendute e li ho presi senza giornale ovviamente. sono i numeri 4 e 5 della collana, non so gli altri titoli
EDIT
ho trovato i titoli
http://www.pandemia.info/archives/2005/07/il_corriere_del_1.html
oltre all'sda ci sono anche i racconti ritrovati, ma saranno usciti nella prima metà di agosto
fradeve11
29-08-2005, 13:31
GRAZZZZZZZZIIIIEEEEEEEEE
Sono SECOLI che sto cercando delle edizioni a poco prezzo delle opere di Tolkien. Appena aprono le edicole corro a comprarmi 2 copie del Silma e 1 dello Hobbit, in aggiunta a quelle ke ho già!
Comunque, per la cronaca, questo è il link al sito del Corriere della Sera dove parla della collana in questione:
http://www.corriere.it/iniziative/estateacolori/elenco.htm
Buon divertimento!
provo a fare pure io un salto in edicola...vediamo
fradeve11
29-08-2005, 13:38
Per curiosità: che fine ha fatto l'immaginina dell'HW Tolkien Clan nella signature? A voi si vede? A me no...
fradeve11
29-08-2005, 13:50
Faccio un quoting artigianale:
"in merito ti chiederò non poco aiuto sulla mappa ok? (ovviamente citandoti nella mappa stessa)" (Leron)
Oh, Mastro Leron l'onore è mio!
[Una piccola nota riguardo alla mappa che hai creato un po' di tempo fa:
come credo abbiamo già avuto modo di chiarire, le tengwar scritte sui bordi, il cui intento era di rappresentare la poesia in Sindarin "A Elbereth Gilthoniel" - perdonatemi forse l'ortografia scorretta, ma conosco il Quenya, non il Sindarin!, in realtà non hanno nessun significato poichè non basta scrivere la poesia in Sind su Word e impostare come font le tengwar... alle tengwar del font non corrispondono assolutamente le consonanti e le vocali giuste!]
Chiarito questo, il lavoro di traslitterazione (così si chiama il passaggio dalle lettere latine alle tengwar) per me non è assolutamente un problema! Ormai ci metto pochissimo...
Piuttosto, ho delle proposte interessanti, che avrai modo di valutare da solo, se ti piacciono:
- nella mappa si potrebbero mettere i nomi di ogni località sia in lettere "latine", normali, sia in Tengwar (questa ultima scritta magari in piccolo, sotto il nome normale) :ciapet:
- si potrebbero inserire traslitterazioni in tengwar di poemi tratti dal Silmarillion o altre opere
- naturalmente, si possono scrivere in tengwar sia l'Italiano che l'Inglese, oltre a TUTTI i linguaggi elfici ----> questo ci porta ad una conclusione: si potrebbero scrivere sotto ogni nome il corrispondente in tengwar del nome stesso in Quenya o Sindarin (esempio: se Prendiamo "Moria", possiamo scrivere "Moria" in lettere normali, e poi sotto "Moria" in Tengwar, oppure sotto "Khazad-Dum" in Tengwar - e, perchè no, anche in Rune nanesche!
Insomma, ci si potrebbe sbizzarrire, con tutta l'eredità linguistica che Tolkien ci ha lasciato! Un'altro spunto sarebbe scrivere in Quenya e poi passare in Tengwar i nomi per il regno di Aman, mentre scrivere in Khuzdul (il linguaggio dei nani) e poi passare in Rune i nomi dei luoghi nei quali i nani vissero - basti pensare a tutte le località presenti nei pressi di Moria sulle Montagne Nebbiose e nei pressi del Valico Corno Rosso; hanno tutti nomi naneschi, come Kheled-Zaram, Zirakig...
Certo, queste sono solo idee, però credo che la mappa risulterebbe estremamente completa ed affascinante! In fin dei conti, se vogliamo dare un senso alle maniere di scrittura che Tolkien ci ha lasciato, credo che applicarle su una mappa sarebbe il modo migliore! (E, se ci pensate, non è altro che ciò che lo stesso Daniel Reeve, il calligrafo ufficiale della Trilogia di P.Jackson ha fatto: guardate il suo sito www.danielreeve.co.nz
Beh, come ho detto, questi sono solo spunti creativi, che personalmente impiego pochissimo tempo a mettere in opera, e con poco sforzo; però possono conferire fascino ed armonia a chiunque abbia un minimo di gusto elfico, credo...
E' tutto, (già, mi sono dilungato un pò troppo!)
Fradeve - Leron Vandilcolindion
Per curiosità: che fine ha fatto l'immaginina dell'HW Tolkien Clan nella signature? A voi si vede? A me no...
cancellata dall'ftp
se qualcuno la ha ancora la posso rimettere
ooooh bene ho finito oggi x la seconda volta Lotr e ho un bel po' di quesiti x voi guru:
1- Versione Bompiani,pagina 934:
" <No,fu Galadriel>,disse Legolas. <Non parlò forse della cavalcata della Grigia Compagnia giunta dal nord?> "
Qui ho storto il naso...Ho riletto i capitoli riguardanti Lothlorien e Galadriel ma non ho trovato riferimenti ai Dunèdain del Nord......smentite? Sapreste correggermi o è effettivamente un baco del libro?
2- Versione Bompiani,pagina 940:
" <Ma il giuramento che ruppero era proprio di lottare contro Saruman,quindi se ora devono osservarlo saranno costretti a combattere. Pare che ad Erech si trovi ancora una pietra nera portata,dicono,da Isildur e proveniente da Nùmenor; fu deposta in cima ad un colle, e su di essa il Re delle Montagne giurò alleanza a Isildur agli albori del reame di Gondor. Ma quando Sauron tornò e la sua potenza crebbe nuovamente, Isildur chiese agli Uomini delle Montagne di mantenere la promessa, ed essi rifiutarono: avevano infatti ubbidito a Sauron durante gli Anni Oscuri.> "
In questa frase di Aragorn,a mio parere,c'è una inesattezza pesante: egli dice che il loro (degli uomini delle montagne) giuramento fu di lottare contro Saruman mentre nella parte finale della frase dice che non lottarono contro Sauron,venendo meno alla parola data.
E' quindi da pensare che "Saruman" sia la parola fuori posto in questa affermazione di Elessar? Quando egli la pronuncia Isengard è già caduta...e prima di allora (ai tempi di Isildur) Saruman era considerato grande saggio,sicuramente non malvagio. O sbaglio io e non vedo a fondo l'esattezza della stessa? Illuminatemi come luce di Silmàril (lol :D )
3- Chi è Malbeth Veggente? Viene nominata/o ma non si spiega chi sia.....
4- Cos'è il Lebethron?
5- Negli appendici Tolkien scrive di consultare l'Akallabeth........cos'è? Si può consultare veramente o è un elegante modo x chiudere un discorso?
6- Cos'è Arvedui?
7- Cos'è Tasarinan?
8- Cos'è Forodwaith?
--------------------------------------------------------------
Magari a molte di questi dubbi potrei rispondermi da solo se rileggessi Il Silmarillion,ma sono passati ormai 5 anni da quando lo lessi,e ora non ne ho molto tempo.... Illuminatemi quindi voi!!
Grazie :)
hey siete ancora tutti in vacanza??
aspetto risposte x il mio precedente reply :)
ragazzi....mmmhhh che voglia di rileggermi il signore degli anelli per la terza volta che mi fate venire!!!
nessuno risponde al mio mega post un po' sopra?
guarda...al momento non ho il 3 libro perchè l'ho prestato, e non sono fresco di lettura (l'ho letto 2 volte ma un anno e più fa quindi son arrugginito). ma mentre i dubbi come i tuoi sui nomi anche a me venivan, dubbi come il n2 no...strano. ora però mi stai contagiando e vivo nel dubbio che tu abbia ragione...purtroppo non ricordo il contesto della frase e campata così non so spiegarla in altro modo che con un errore. bisogna aver ben chiaro però tutto ciò detto nelle 940 pagine prima...non facile direi data la quantità di cose e nomi del libro!
il libro è composto anche da appendici che spiegano la storia della terra di mezzo ecc.. e lotr è pieno di riferimenti anche alle altre opere di tolkien, lo hobbit in primis quando bilbo parla...magari molte delle cose da te citate si trovano nel silmarillion che non ho letto.
mmhh magari è un errore di traduzione dell'edizione italiana..boh, oramai è tardi e non riesco neppure a trovare altre soluzioni più intelligenti :)
cmq ora sono ancora più invogliato a rileggerlo per la 3a volta ma molto più lentamente e andando a verificare i riferimenti :sofico:
spero di riuscirci :mc: ma ne dubito..non sono un guru!!e non ho tr tempo..di solito leggo sul treno!! :) fai te che comodità leggere nella calca con carrozze a 40 °C e umidità al 100%!!!
eh eh pure io ho letto lotr 2 volte!!
ho aleto anche lo hobbit e il silmarillion....
ooooh bene ho finito oggi x la seconda volta Lotr e ho un bel po' di quesiti x voi guru:
1- Versione Bompiani,pagina 934:
" <No,fu Galadriel>,disse Legolas. <Non parlò forse della cavalcata della Grigia Compagnia giunta dal nord?> "
Qui ho storto il naso...Ho riletto i capitoli riguardanti Lothlorien e Galadriel ma non ho trovato riferimenti ai Dunèdain del Nord......smentite? Sapreste correggermi o è effettivamente un baco del libro?
2- Versione Bompiani,pagina 940:
" <Ma il giuramento che ruppero era proprio di lottare contro Saruman,quindi se ora devono osservarlo saranno costretti a combattere. Pare che ad Erech si trovi ancora una pietra nera portata,dicono,da Isildur e proveniente da Nùmenor; fu deposta in cima ad un colle, e su di essa il Re delle Montagne giurò alleanza a Isildur agli albori del reame di Gondor. Ma quando Sauron tornò e la sua potenza crebbe nuovamente, Isildur chiese agli Uomini delle Montagne di mantenere la promessa, ed essi rifiutarono: avevano infatti ubbidito a Sauron durante gli Anni Oscuri.> "
In questa frase di Aragorn,a mio parere,c'è una inesattezza pesante: egli dice che il loro (degli uomini delle montagne) giuramento fu di lottare contro Saruman mentre nella parte finale della frase dice che non lottarono contro Sauron,venendo meno alla parola data.
E' quindi da pensare che "Saruman" sia la parola fuori posto in questa affermazione di Elessar? Quando egli la pronuncia Isengard è già caduta...e prima di allora (ai tempi di Isildur) Saruman era considerato grande saggio,sicuramente non malvagio. O sbaglio io e non vedo a fondo l'esattezza della stessa? Illuminatemi come luce di Silmàril (lol :D )
3- Chi è Malbeth Veggente? Viene nominata/o ma non si spiega chi sia.....
4- Cos'è il Lebethron?
5- Negli appendici Tolkien scrive di consultare l'Akallabeth........cos'è? Si può consultare veramente o è un elegante modo x chiudere un discorso?
6- Cos'è Arvedui?
7- Cos'è Tasarinan?
8- Cos'è Forodwaith?
--------------------------------------------------------------
Magari a molte di questi dubbi potrei rispondermi da solo se rileggessi Il Silmarillion,ma sono passati ormai 5 anni da quando lo lessi,e ora non ne ho molto tempo.... Illuminatemi quindi voi!!
Grazie :)
allora...
Lebethron è un albero, l'albero preferito dai falegnami di Gondor.
I bastoni che ha regalato Faramir a Sam e Frodo erano fatti con quel legno
Malbeth il Veggente: L'ultimo re di Fornost
profetizzò che l'erede di Isildur varcherà il Sentiero dei Morti e risveglierà i morti del giuramento (by dizionario di tolkien)
Akallabeth: «La Caduta», termine in lingua Adûnaic (Númenórean) il cui significato equivale a quello del Quenya Atalantë. E' anche il titolo della cronistoria della Caduta di Númenor. (by dizionario di tolkien)
Arvedui
Detto anche l'Ultimo Re; Singore dei Dúndeain.
Nel 1974 T.E. le forze di Angmar presero d'assalto Arthedain, e s'impadronirono
di Fornost; Mentre i figli Arvedui con altri Dúndeain fuggirono veso il Luhun,
Re Arvedui rimase a combattere e difendere il Regno, ma fu costretto a fuggire,
con alcune guardie fidate al Nord.
Arvedui, cercò rifugio nelle vecchie miniere dei Nani, ma colto dalla fame fu
costretto a chiedere aiuto agli ostili Lossoth, che in parte impietositi dal Re,
in parte impauriti dalle loro armi gli diedero aiuto.
Intanto Círdan fu avvertito da Aranarth, figlio di Arvedui ed inviò una nave a
Forochel per cercarlo.
Dopo l'arrivo degli amici, Arvedui lasciò i Lossoth ma il loro capo, spaventato
dall' elfica nave gli sconsigliò di partire; tuttavia Arvedui parti lo stesso, ma in
segno di gratidudine lasciò al capo dei Lossoth il suo anello, l'Anello della Casa d'Isildur, l'Anello di Barahir che era stato di Felagund. L' anello tuttavia fu in seguito riscattato dai Dúndeain.
Ma il destino si volse contro Arvedui, e il consiglio dei Lossoth si rivelò come
preveggenza, la nave fu colta dalla tempesta e bloccata nel ghiaccio. Persino
i marinai di Círdan non furono in grado di porvi rimedio. E cosi perì Arvedui,
l'Ultimo Re e con lui i palantíri di Amon Sûl ed Annúminas persi in mare.
Così finì il Regno del Nord.
Il nome Arvedui fu scelto da Mableth il veggende, che disse al padre "lo chiamareai Arvedui perchè sarà l'ultimo ad Arthedain", egli fu infatti l'ultimo re del Regno del Nord. (by eldalie)
2) deve essere un errore di traduzione. che versione hai del libro? quella con la traduzione originale o quella corretta dalla società tolkieniana italiana?
1) è troppo generico dovrei rileggermi il capitolo ;)
per il resto: Forodwaith: le antiche terre Fredde della Terra di Mezzo (ci sono anche nella mappa che ho fatto)
Tasarinan è il nome di una foresta nel Beleriand Centrale dove il fiume Narog entra nel Sirion. è conosciuta anche come Nan-tathren o Nan-tasarion
grande leron!
ora mi preme troppo scoprire se il n2 è un errore della traduzione..secondo me sì. qualcuno può controllare sulla sua??come già detto anche io ho la bompiani ma ho prestato il 3 libro.. stampati nel 2002.
2) deve essere un errore di traduzione. che versione hai del libro? quella con la traduzione originale o quella corretta dalla società tolkieniana italiana?
ho la prima versione Bompiani.
comunque grazie mille x le spiegazioni!
il dizionario tolkeniano lo hai acquistato? è valido?
X il capitolo...se hai tempo leggilo,sarebbe carino andare a fondo
ho la prima versione Bompiani.
comunque grazie mille x le spiegazioni!
il dizionario tolkeniano lo hai acquistato? è valido?
X il capitolo...se hai tempo leggilo,sarebbe carino andare a fondo
si il dizionario lo ho comprato, è veramente ben fatto
il capitolo, appena ho tempo comincio la nona lettura del SdA, ma per ora son preso con un ciclo di fantascienza ;)
nona?? :ave:
quasi una all'anno, ormai è un appuntamento fisso :)
e ogni volta scopro cose nuove :D
che si scoprono cose nuove è proprio vero..l'ho notato anche io che sono solo alla seconda :)
una domanda OT....volevo cominciare a leggere opere di George R.R.Martin, però non vorrei commettere errori cronologici nella lettura delle opere.Mi dite in che ordine vanno lette correttamente ?
Altra domandina quel R.R. di Martin per cosa sta ?
namarie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=744755
;)
e si che ho fatto cerca...
capitemi sono un po' influenzato...
namarie
ieri mi sono riguardato il dvd esteso de "La Compagnia dell'Anello"...
quando Legolas vede gli uccelli che arrivano, le spie di Saruman, le chiama con un nome...sapete quale sia questo nome ?
namarie
ieri mi sono riguardato il dvd esteso de "La Compagnia dell'Anello"...
quando Legolas vede gli uccelli che arrivano, le spie di Saruman, le chiama con un nome...sapete quale sia questo nome ?
namarie
Crebain, corvi neri?
si mi sembra dica crabain dadulla una cosa del genere
namarie
[The Black]
12-10-2005, 18:20
quasi una all'anno, ormai è un appuntamento fisso :)
e ogni volta scopro cose nuove :D
Io sono solo alla quarta... xrò ho visto tutta la serie in dvd (estesa) 12 volte!
[The Black]
12-10-2005, 18:52
anche se è scritta giusta, a me fa un pò schifetto come tatuaggio....
IDEONA X TATUAGGIO: tutta la scritta sull'Anello (proprio come è scritta sull'Anello, non in Italiano)! ok, la smetto di sparare cazz...te
Un Anello per domarli
Un Anello per trovarli
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli
[The Black]
14-10-2005, 19:48
Ah, giornata fatata! Ho comprato Lo hobbit e Le avventure di Tom Bombadil... mi sa ke questa notte la passo a leggere!:D
']IDEONA X TATUAGGIO: tutta la scritta sull'Anello (proprio come è scritta sull'Anello, non in Italiano)! ok, la smetto di sparare cazz...te
Un Anello per domarli
Un Anello per trovarli
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli
troppo banale
piuttosto proporrei un pezzetto di questa
Non tutto quel ch'è oro brilla, Nè gli erranti sono perduti;
Il vecchio ch'è forte non s'aggrinza, Le radici profonde non gelano.
Dalle ceneri rinascerà un fuoco, L'ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta, E re quei ch'è senza corona.
[The Black]
15-10-2005, 20:49
Chissà come viene :D
[The Black]
17-10-2005, 15:38
che si scoprono cose nuove è proprio vero..l'ho notato anche io che sono solo alla seconda :)
Allora hai ancora tante cose da scoprire
ieri mi sono riguardato la extended di TTT. Dunque alla fine quando passano i titoli con i nomi dei personaggi con relativi attori ho notato:
-Morwen
-Aldor
ma chi sono sti personaggi nel film ?
e poi , Denethor...non è Noble ?Perchè, non so se per un errore della mia vista in tarda nottata, o se era proprio scritto sbagliato, nei titoli passa come Nogle.
namarie
p.s.:resta ancora irrisolto il nome dei corvi che Legolas scorge all'orizzonte.
Morwen è la figlia di Baragund, e discendente di Bëor
Aldor è il terzo Re del Mark, secondogenito di Brego
nel film sono poco più di comparse
si so chi erano...era nel film che non capivo dove fossero tanto da meritarsi di veder scorrere i loro nomi assieme ai personaggi più noti nei titoli di coda.
namarie
Morwen mi sembra che sia la donna che fa scappare i due figli a cavallo... Aldor, non ricordo... CMQ, un altro piccolo tocco di classe...
:)
certo che in TTT c'è la scena peggiore del film...quella in cui Frodo porge l'anello al Nazgul e Faramir lo fa scappare con una freccetta :rolleyes:
penso sia stato il peggior errore del film
namarie
dai ragazzi ce la farò a finire entro il 2005 il SDA, sono a pagina 848 :D
poi mi butterò sul silm, se avrò voglia oppure aspetto qualche mese
il fatto è che tra scuola e palestra non ho mai tempo
eh ragazzi!!
io ora cercherò di leggere il primo libro della saga di Dragonlance...x vedere se regge il confronto con Tolkien o no...che ne dite?
incuriosiva anche me anche se ero indeciso anche con Le Cronache del Ghiaccio...
consigli ?
namarie
geffo57TT
30-11-2005, 14:59
Credo che niente può competere con ISDA, semplicemente per il fatto che tutti gli altri autori si sono ispirati da lui. :)
fradeve11
30-11-2005, 18:18
Credo che niente può competere con ISDA, semplicemente per il fatto che tutti gli altri autori si sono ispirati da lui. :)
ESATTAMENTE... non voglio dilungarmi sull'argomento, ma a tutti gli effetti, dal punto di vista letterario e storico, Tolkien è stato il padre fondatore del Fantasy d'eccellenza - CHE POI SARA' INQUINATO DA CORRENTI SUCCESSIVE -, dove per fantasy intendo quella creazione del mito (mitopoiesi) che ha profonde radici storiche nella cultura europea (classica e medioevale).
TUTTI gli altri autori fantasy inevitabilmente si sono ispirati a lui, tanto che in una MAREA di altri videogiochi, saghe (come Dragonlance) mi è capitato di trovare "prestiti" presi da Tolkien (e, scusate, ma non credo che nessuno sino ad ora abbia raggiunto il SUO livello stilistico). Potrei stilarvi una lista di queste "appropriazioni indebite" lunga quasi un pagina di forum (anzi, credo che lo farò, appena ne avrò il tempo).
Per quanto mi riguarda, non sono ancora riuscito a trovare niente che possa competere con la profondità e la complessità delle opere di Tolkien, e non vedo perchè continuare a leggere altra roba, quando personalmente devo ancora finire History of Middle-Earth (12 volumi), scritti dal PADRE del fantasy.
Tutto qui :sofico:
ragazzi solo una cosa
i lavori di tolkien sono il frutto di trent'anni di lavoro tra studi linguistici e elaborazioni delle opere
è ovvio che tutto il resto impallidisce al conftonto, ma ogni libro è qualcosa di nuovo da scoprire... ci sono tantissimi libri che vale comunque la pena gustarsi :cool:
incuriosiva anche me anche se ero indeciso anche con Le Cronache del Ghiaccio...
consigli ?
namarie
Io ho letto entrambe. Dragonlance una decina di anni fa, mentre le Cronache lo scorso annno. Per me non c'è storia: vincono le cronache per via di uno spessore, ed una complessità, superiore.
geffo57TT
01-12-2005, 09:23
X fradeve: Esattamente. Non potevi esprimerti meglio! :)
X Leron: Altrettanto esatto e per fortuna che è così, sennò sai che due maroni? :)
[The Black]
03-12-2005, 17:05
ragazzi solo una cosa
i lavori di tolkien sono il frutto di trent'anni di lavoro tra studi linguistici e elaborazioni delle opere
è ovvio che tutto il resto impallidisce al conftonto, ma ogni libro è qualcosa di nuovo da scoprire... ci sono tantissimi libri che vale comunque la pena gustarsi :cool:
già! Assolutamente vero!
fradeve11
04-12-2005, 14:00
Ok ok concordo, forse sono stato un po' estremista, ma la verità è che il resto del Fantasy non mi attira molto... mio fratello ha comprato le Cronache di Dragonlance (4 o 5 vols) ma fino ad ora l'elenco delle copiature da Tolkien si è accresciuto.... :mbe:
Per Leron: curiosità, con la mappa di Arda a che punto sei? :ciapet:
Per Leron: curiosità, con la mappa di Arda a che punto sei? :ciapet:
praticamente zero assoluto
ho altro da fare, poi c'è anche l'uni che a gennaio ho 7 esami
Fantasma diablo 2
04-12-2005, 16:56
finalmente è uscito il megacofano con la trilogia estesa...(gran bel scatolone... :D )....100 e fischia eurozzi ma li vale tutti... ;)
finalmente è uscito il megacofano con la trilogia estesa...(gran bel scatolone... :D )....100 e fischia eurozzi ma li vale tutti... ;)
-> regalo di natale :cool:
screenshots?
Fantasma diablo 2
05-12-2005, 15:50
-> regalo di natale :cool:
screenshots?
http://images.barnesandnoble.com/images/10180000/10183773.jpg http://www.zuckermanpharmacy.com/images/products/big/841643.jpg
in pratica hanno preso le tre extended e la hanno messe in uno scatolo unico, niente di più....
Se non sbaglio i DVD non sono 12, ma 14. Ci sono i DVD della extended, ma anche un paio di DVD della Gift.
Il dvd su Gollum e quello del National geografic, non c'e' quello su Howard Shore, presente nella gift del Ritorno del Re.
ho appena terminato la mia prima lettura del signore degli anelli!!! (non ho però letto gli appendici ancora, lo farò nei giorni a seguire)
ma nelle ultime pagine perchè il nome Elrond è a volte scritto storpiato in Erlond? succede 2 volte a pag 1255 in basso e una volta a pag 1257, in tutto il libro però era stato scritto correttamente, e questo "errore" (se lo è) è presente sia nella versione del libro di Mondolibri, sia nell'edizione Bompiani "Riveduta e corretta in collaborazione con la società Tolkeniana italiana"
cmq dopo una pausa continuerò con il silmarillion e i racconti ritrovati, che ho già acquistato da qualche mese e che rimangono in attesa di essere letti
Fantasma diablo 2
06-12-2005, 17:49
qualcuno ha letto "il cacciatore di draghi", com'è??
qualcuno ha letto "il cacciatore di draghi", com'è??
un libro da bambini
simpatico se hai 8 anni :)
Fantasma diablo 2
06-12-2005, 19:43
un libro da bambini
simpatico se hai 8 anni :)
opps...non lo sapevo....peccato dal titolo m'ispirava.... :)
ritenete gli appendici importanti da leggere? ne sto saltando la maggior parte, soprattutto tutti gli elenchi inutili di 600 nomi che non te ne ricordi neanche 3 dopo 1 minuto
leggo solo quelli riguardanti i personaggi più famosi
fradeve11
07-12-2005, 14:09
Per quanto mi riguarda, è proprio dagli appendici che si comprende la MAGNIFICENZA dell'opera di Tolkien: nomi, date, eventi, alberi genealogici, sistemi di scrittura, di calcolo, di numerazione....
Fantasma diablo 2
07-12-2005, 15:14
Per quanto mi riguarda, è proprio dagli appendici che si comprende la MAGNIFICENZA dell'opera di Tolkien: nomi, date, eventi, alberi genealogici, sistemi di scrittura, di calcolo, di numerazione....
si, però c'è anche scritta parecchia della storia antecedente alla guerra dell'anello e per i non esperti e proprio difficile da comprendere....
[The Black]
07-12-2005, 15:25
ho appena terminato la mia prima lettura del signore degli anelli!!! (non ho però letto gli appendici ancora, lo farò nei giorni a seguire)
ma nelle ultime pagine perchè il nome Elrond è a volte scritto storpiato in Erlond? succede 2 volte a pag 1255 in basso e una volta a pag 1257, in tutto il libro però era stato scritto correttamente, e questo "errore" (se lo è) è presente sia nella versione del libro di Mondolibri, sia nell'edizione Bompiani "Riveduta e corretta in collaborazione con la società Tolkeniana italiana"
cmq dopo una pausa continuerò con il silmarillion e i racconti ritrovati, che ho già acquistato da qualche mese e che rimangono in attesa di essere letti
AAAAAAAAAAH! TERRIBILE ERROREEEEEE! COME SI FA A PIAZZARE UN ERRORE DEL GENERE IN UN LIBRO DEL GENERE!?!?!?! VERGOGNAAAA! :mad: :mad: :eek: :eek: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: MALEDETTI BASTAR##ç@@*] :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Fantasma diablo 2
07-12-2005, 15:36
']AAAAAAAAAAH! TERRIBILE ERROREEEEEE! COME SI FA A PIAZZARE UN ERRORE DEL GENERE IN UN LIBRO DEL GENERE!?!?!?! VERGOGNAAAA! :mad: :mad: :eek: :eek: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: MALEDETTI BASTAR##ç@@*] :ncomment: :ncomment: :ncomment:
un errore su 1300 pagine puo' anche scappare dai....
un errore su 1300 pagine puo' anche scappare dai....
3 di fila in due pagine in un nome importante come quello di elrond in un libro straletto e corretto più volte no....
hai letto la versione normale o quella riveduta e corretta dalla STI ?
hai letto la versione normale o quella riveduta e corretta dalla STI ?
ce le ho entrambe, entrambe stampate nel 2005 e hanno lo stesso errore
prova a guardare tu stesso nelle pagine su indicate e vedi se è così anche da te, io più che fare una foto non posso
ritenete gli appendici importanti da leggere? ne sto saltando la maggior parte, soprattutto tutti gli elenchi inutili di 600 nomi che non te ne ricordi neanche 3 dopo 1 minuto
leggo solo quelli riguardanti i personaggi più famosi
Importanti?!? stai scherzando spero... sono da studiare!
:)
fradeve11
08-12-2005, 10:09
si, però c'è anche scritta parecchia della storia antecedente alla guerra dell'anello e per i non esperti e proprio difficile da comprendere....
Appunto! Ti consiglio di leggere la lettera che Tolkien scrisse negli anni 50 a non mi ricordo chi, è stata pubblicata nell'edizione riveduta del Silmarillion (anche in quella illustrata da Ted Nashmit); proprio lì, Tolkien spiega l'importanza fondamentale degli (incasinati) appendici del SdA...
Appunto! Ti consiglio di leggere la lettera che Tolkien scrisse negli anni 50 a non mi ricordo chi
alla allen & unwin, casa editrice delle opere di tolkien ;)
dove trovo questa lettera?
cmq ho letto la maggior parte degli appendici, ho saltato solo qualche parte in cui fanno tediosi elenchi dei nomi dei vari calendari (non me li ricorderei mai) e qualcosa in forma di elenco, tutte le parti scorrevoli di testo le ho lette (per lette intendo ovviamente capite, io leggo sempre capendo, sennò non avrebbe senso)
ho visto nel silmarillion ma c'è solo la lettera di tolkien a milton waldman del 51
io ho un'edizione del silmarillion del 2005 uscita con il corriere della sera qualche mese fa
ho fatto una stampa della mappa della terra di mezzo a colori da appendere appena compro il quadro, purtroppo non è certo come quella di leron.
è grande (o piccola) 34x29, l'ho ottenuta stampandola su due fogli A4 metà e metà, spero che col vetro si veda meno la piccola spaccatura centrale.
cmq poi lo rifarò ancora più grossa quando compro dei fogli di carta fotografica, ho calcolato che usandone 4 arriverei a 45x40 circa
purtroppo da me non sono riuscito a trovare nessuno che la stampasse per intera, tutti stampano in formati piccoli le digitali
dove trovo questa lettera?
cmq ho letto la maggior parte degli appendici, ho saltato solo qualche parte in cui fanno tediosi elenchi dei nomi dei vari calendari (non me li ricorderei mai) e qualcosa in forma di elenco, tutte le parti scorrevoli di testo le ho lette (per lette intendo ovviamente capite, io leggo sempre capendo, sennò non avrebbe senso)
ho fatto una stampa della mappa della terra di mezzo a colori da appendere appena compro il quadro, purtroppo non è certo come quella di leron.
è grande (o piccola) 34x29, l'ho ottenuta stampandola su due fogli A4 metà e metà, spero che col vetro si veda meno la piccola spaccatura centrale.
cmq poi lo rifarò ancora più grossa quando compro dei fogli di carta fotografica, ho calcolato che usandone 4 arriverei a 45x40 circa
purtroppo da me non sono riuscito a trovare nessuno che la stampasse per intera, tutti stampano in formati piccoli le digitali
vai in qualunque cartoleria che abbia un plotter e te la fai stampare a 80*160 a 6-7 euro
da me non credo che qualcuno sappia cosa sia un plotter...
ho visto nel silmarillion ma c'è solo la lettera di tolkien a milton waldman del 51
io ho un'edizione del silmarillion del 2005 uscita con il corriere della sera qualche mese fa
vai in qualunque cartoleria che abbia un plotter e te la fai stampare a 80*160 a 6-7 euro
una volta ti avevo fatto una domanda simile, però te la ripongo per esserne certo
se era possibile volevo stampare la tua mappa piuttosto che quella che ho io che è come quella che esce nell'sda però a colori
ma non ho certo lo spazio di 2mx1m e cmq non credo che troverei nessuno che la stampa a quelle dimensioni
se la stampo a 1mx0,5m si vedono i nomi delle località?
o al limite mi puoi consigliare una bella mappa da stampare al massimo a 1 m di larghezza che riproduca o la terra di mezzo o tutta arda a colori?
[The Black]
08-12-2005, 11:40
un errore su 1300 pagine puo' anche scappare dai....
NOOOOOOOOO! (Stiamo parlando di LOTR... mica di un libro qualunque) E poi in IT di Stephen King non c'è neanche un errore... e il libro è lungo più di 1000 pagine. (Ma... la mia versione di LOTR della Bompiani è lunga + di 1700 pagine... non di 1300)
Chi ha la versione del 50esimo anniversario?
Che figata... con le pagine del libro di Mazarbul...
:)
libro di mazarbul? quel libro a cui si accenna alla fine di lotr?
Chi ha la versione del 50esimo anniversario?
Che figata... con le pagine del libro di Mazarbul...
:)
:huh:
Fantasma diablo 2
09-12-2005, 13:20
']NOOOOOOOOO! (Stiamo parlando di LOTR... mica di un libro qualunque) E poi in IT di Stephen King non c'è neanche un errore... e il libro è lungo più di 1000 pagine. (Ma... la mia versione di LOTR della Bompiani è lunga + di 1700 pagine... non di 1300)
dai...vabbè che per noi è il libro più bello che ci sia, però la probabilià di trovarci un errore di stampa resta sempre...lo so che puo' sembare uan bestemmia ma da un certo punto di vista è un libro come tanti altri....
Comunque ho detto 1300 (per dire tantissime pagine) perchè io ho l'edizione divisa in tre libri.Non volevo rischiare l'artrosi quando ho visto le dimensioni del tomo unico (anche se ammetto che sullo scaffale fa una bella figura bisogna).....
libro di mazarbul? quel libro a cui si accenna alla fine di lotr?
Quello che legge Gandalf a Moria. E Tolkien voleva metterle subito dalla prima stampa, ma non ha potuto per problemi di stampa, o di editore...
:)
Poi allesterno e tutto scritto in oro, le pagine, sul "taglio", sono dorate e poi ha due mappe... insomma, la versione della Houghton Mifflin del 50esimo anniversario... in Inglese naturalmente.
:)
Pugaciov
24-12-2005, 19:16
Ragazzi sono anche io del Clan!
Oggi ho preso Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.
Una cosa: per quanto riguarda ISdA, ovviamente ormai l'unica edizione che gira (oltre a quelle varie illustrate) è quella edita da Bompiani "Traduzione riveduta e corretta con la collaborazione della Società Tolkeniana Italiana."
Però arrivato a casa mi sono accorto che ho preso una stampa un po' vecchiotta, dovrebbe essere addirittura la prima, dell'Ottobre 2003.
Comunque non ci sono errori o cose simili vero? :)
Saluti
forse quelli segnalati da me alcune pag addietro (poca roba tranquillo)
Pugaciov
24-12-2005, 20:55
forse quelli segnalati da me alcune pag addietro (poca roba tranquillo)
Ok Grazie, ho letto (ovviamente non mi sono letto tutti i tuou dubbi perchè per me sarebbero spoiler).
Quindi anche tu hai la prima stampa dell'edizione riveduta e corretta?
edit: ma da quello che ho capito anche gli errori che segnalava Python li hanno tutti no? Quindi non è questione di prima stampa o meno, giusto?
Ok Grazie, ho letto (ovviamente non mi sono letto tutti i tuou dubbi perchè per me sarebbero spoiler).
Quindi anche tu hai la prima stampa dell'edizione riveduta e corretta?
edit: ma da quello che ho capito anche gli errori che segnalava Python li hanno tutti no? Quindi non è questione di prima stampa o meno, giusto?
si la mia è 2005 e cmq è un errore che interessa solo due pagine alla fine del libro
Ciao a tutti, sapete mica dove posso trovare la "Biografia autorizzata di Tolkien"? Tanto che ci siete, mi date qualche link a negozi che vendono libri online? Io conosco Ibs...
Ragazzi sono anche io del Clan!
Oggi ho preso Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli.
Una cosa: per quanto riguarda ISdA, ovviamente ormai l'unica edizione che gira (oltre a quelle varie illustrate) è quella edita da Bompiani "Traduzione riveduta e corretta con la collaborazione della Società Tolkeniana Italiana."
Però arrivato a casa mi sono accorto che ho preso una stampa un po' vecchiotta, dovrebbe essere addirittura la prima, dell'Ottobre 2003.
Comunque non ci sono errori o cose simili vero? :)
Saluti
più che altro imprecisioni (orchi-> orchetti, e alcuni errori di traduzione)
niente di pesante comunque: è una versione che ha vissuto 50 anni potremmo chiamarla "classic" :D seppur con i suoi errori ;)
Ciao a tutti, sapete mica dove posso trovare la "Biografia autorizzata di Tolkien"? Tanto che ci siete, mi date qualche link a negozi che vendono libri online? Io conosco Ibs...
io la ho presa in una libreria Rizzoli, comunque dovresti trovarla un po' ovunque
è veramente un ottimo libro: spiega moltissimi fatti e scelte che poi troviamo nei libri
Pugaciov
25-12-2005, 10:18
più che altro imprecisioni (orchi-> orchetti, e alcuni errori di traduzione)
niente di pesante comunque: è una versione che ha vissuto 50 anni potremmo chiamarla "classic" :D seppur con i suoi errori ;)
Ah di quell'errore di trduzione riguardo agli Orchi avevo letto...ma anche la versione aggiornata, riveduta, corretta ecc ecc :D ha quelle imprecisioni?
io la ho presa in una libreria Rizzoli, comunque dovresti trovarla un po' ovunque
è veramente un ottimo libro: spiega moltissimi fatti e scelte che poi troviamo nei libri
Ok grazie :D
Pugaciov
25-12-2005, 19:34
Ma andiamo bene, porca di quella grandissima puttana.
Ho beccato la versione fallata. Mancano 23 righe (che comunque ho già reperito) alla fine del capitolo "Molti Incontri". Mi finisce con:
"Condusse Frodo nella propria piccola stanza che dava sui giardini guardando verso sud, al di là del burrone ove scorreva il Bruinen."
..e invece deve continuare per, appunto, altre 23 righe.
Cosa poco importante comunque, però. essendo pignolo, mi sto incazzando abbestia.
E, dato che:
1)anche se in teoria secondo la Bompiani alla libreria me lo possono sostituire, quella stessa libreria aveva solo copie vecchie e malridotte (anzi, io per prendere la mia, almeno perfetta esteticamente, ho dovuto pescare parecchio), e i due titolari non sono affatti simpatici, quindi dubito che me lo sostituiranno
2)non mi va di rivenderlo e passare una (mezza) fregatura a qualcuno
- o me lo tengo
- o, dato che, ripeto, sono pignolo, ne compro un'altra copia controllando che la stampa sia recente e che non manchino le 23 righe, e così leggere 'sto benedetto Signore degli Anelli mi sarà costato 56 €.
Ma bene.
Pugaciov
25-12-2005, 20:20
Ma andiamo bene, porca di quella grandissima puttana.
Ho beccato la versione fallata. Mancano 23 righe (che comunque ho già reperito) alla fine del capitolo "Molti Incontri". Mi finisce con:
"Condusse Frodo nella propria piccola stanza che dava sui giardini guardando verso sud, al di là del burrone ove scorreva il Bruinen."
..e invece deve continuare per, appunto, altre 23 righe.
Cosa poco importante comunque, però. essendo pignolo, mi sto incazzando abbestia.
E, dato che:
1)anche se in teoria secondo la Bompiani alla libreria me lo possono sostituire, quella stessa libreria aveva solo copie vecchie e malridotte (anzi, io per prendere la mia, almeno perfetta esteticamente, ho dovuto pescare parecchio), e i due titolari non sono affatti simpatici, quindi dubito che me lo sostituiranno
2)non mi va di rivenderlo e passare una (mezza) fregatura a qualcuno
- o me lo tengo
- o, dato che, ripeto, sono pignolo, ne compro un'altra copia controllando che la stampa sia recente e che non manchino le 23 righe, e così leggere 'sto benedetto Signore degli Anelli mi sarà costato 56 €.
Ma bene.
Ehm...questa volta ho fatto tutto da solo :asd:
Da una veloce ricerca è emerso che le 23 righe mancano in tutte le stampe, anche le più recenti, delle edizioni rivedute e corrette con la STI, quindi quella illustrata, quella brossurata in volume unico e brossurata in 3 volumi.
Solo nell'edizione venduta questa estate con il Corriere della Sera sono state inserite.
Capirai, io stavo già per ordinare un'altra copia da IBS, 28 € risparmiati :D
qualcuno le posta le 23 righe mancanti in ita o al max in inglese?
Fantasma diablo 2
27-12-2005, 15:50
scusa ma come hai fatto a capire che mancavano delle righe??
Pugaciov
27-12-2005, 23:24
qualcuno le posta le 23 righe mancanti in ita o al max in inglese?
"Rimasero a lungo seduti, ammirando dalla finestra le stelle luminose
in cima ai ripidi declivi boscosi, e parlando dolcemente. Dimenticate
le piccole novità e notizie della Contea, dimenticati i pericoli
che li minacciavano e le ombre scure e malvagie, parlarono di
tutte le cose meravigliose che avevano visto vagabondando assieme
per il mondo: degli Elfi, delle stelle, degli alberi, e del tempo
dolce e silenzioso in cui un anno luminoso moriva nei boschi.
Infine udirono bussare alla porta. «Chiedo scusa», disse Sam,
facendo capolino, «ma volevo soltanto sapere se lorsignori avevano
bisogno di qualcosa».
«Sono io che ti chiedo scusa, Sam Gamgee», rispose Bilbo.
«Suppongo tu intenda dire che è ora per il tuo padrone di andare
a letto».
«Signore, c'è un Consiglio domattina presto, a quanto pare, e
voi oggi vi siete alzato per la prima volta».
«Giustissimo, Sam», disse ridendo Bilbo. «Puoi correre da
Gandalf e dirgli che si sta coricando. Buona notte, Frodo! Sai che
mi ha fatto proprio piacere rivederti? Dopo tutto, nessuno vale un
Hobbit per una buona chiacchierata. Sto invecchiando, e incomincio
a domandarmi se vivrò abbastanza per vedere i tuoi capitoli della
nostra storia. Buona notte! Credo che farò quattro passi in giardino
per guardare le stelle di Elbereth. Dormi bene!»."
scusa ma come hai fatto a capire che mancavano delle righe??
Ovviamente mi è stato detto dai ragazzi di it.fan.scrittori.tolkien ;)
ma a me pareva di aver letto quelle righe.....prima edizione bompiani
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.