View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" version
Adrian II
26-06-2004, 16:51
visto che nessuno si decide ad aprirla e visto che la vecchia è stata chiusa proprio mentre stavo scrivendo un messaggio, ci ho pensato io...
ecco qui, finalmente ho registrato qualcosina con la nuova chitavva comprata da poco da bardiel, qui sotto ecco 2 volte il primo assolo di knocking on heavens door, la prima cosa che m'è venuta in mente, e la cosa più recente che sto imparando, non fate caso ai vari fuori tempo, lo so che sono andato un po' molto una cacca, e non fate caso allo zanzario di fondo, il cavetto che ho usato per collegare tutto al pc ha bisogno di una saldatura... ora si tiene per scommessa...
mentre ascoltate ricordate solo 2 cose
1) è praticamente una presa diretta, non mi sono messo d'impegno...
2) non sono slash, non smerdatemi:D
strato (http://adrian.altervista.org/strato.mp3)
esp f50 (http://adrian.altervista.org/f50.mp3)
voodoo child
26-06-2004, 17:31
Bene bene, vedo che tutti ci crogioliamo coi nostri ultimi acquisti...:D
Adrian ti do due dritte:
- occhio ai bending, non so se dipenda dal suono, ma mi sembravano non sempre intonati
- il suono che hai usato secondo me non rende tanto merito alle chitarre... prova a usare meno gain e togliere un po' di effetti di ambiente.
Ciao!
Harvester
26-06-2004, 17:38
Originariamente inviato da Adrian II
visto che nessuno si decide ad aprirla e visto che la vecchia è stata chiusa proprio mentre stavo scrivendo un messaggio, ci ho pensato io...
ecco qui, finalmente ho registrato qualcosina con la nuova chitavva comprata da poco da bardiel, qui sotto ecco 2 volte il primo assolo di knocking on heavens door, la prima cosa che m'è venuta in mente, e la cosa più recente che sto imparando, non fate caso ai vari fuori tempo, lo so che sono andato un po' molto una cacca, e non fate caso allo zanzario di fondo, il cavetto che ho usato per collegare tutto al pc ha bisogno di una saldatura... ora si tiene per scommessa...
mentre ascoltate ricordate solo 2 cose
1) è praticamente una presa diretta, non mi sono messo d'impegno...
2) non sono slash, non smerdatemi:D
strato (http://adrian.altervista.org/strato.mp3)
esp f50 (http://adrian.altervista.org/f50.mp3)
OMG!!!! :D
BadMirror
26-06-2004, 18:15
Ma quanti nuovi 3d avete aperto? :D
Bè, io ci sono sempre cmq :D:)
Thunderman
26-06-2004, 18:52
Toc toc!:stordita:
C'è nisciuno!:stordita:
Ehm alla veneranda età di 20 anni (:old: ) eh si sono vecio :cry: ieri mi sono comprato una chitarra e volevo sapere con cosa mi consigliate di cominciare!:stordita:
Grazie anticipate e scusate del disturbo!:stordita:
Harvester
26-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da Thunderman
Toc toc!:stordita:
C'è nisciuno!:stordita:
Ehm alla veneranda età di 20 anni (:old: ) eh si sono vecio :cry: ieri mi sono comprato una chitarra e volevo sapere con cosa mi consigliate di cominciare!:stordita:
Grazie anticipate e scusate del disturbo!:stordita:
hot licks di "Ingine il CiccioBastardo" :Perfido:
a che livello sei??
Thunderman
26-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da Harvester
hot licks di "Ingine il CiccioBastardo" :Perfido:
a che livello sei??
E' la prima volta che suono una chitarra in vita mia!:sofico:
Mi son scarr. ehm ho Guitar Pro 4 e mi son scaricato un po di canzoni, per il momento l'unica che ho provato a fare è nothing else matters!:stordita:
Harvester
26-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da Thunderman
E' la prima volta che suono una chitarra in vita mia!:sofico:
Mi son scarr. ehm ho Guitar Pro 4 e mi son scaricato un po di canzoni, per il momento l'unica che ho provato a fare è nothing else matters!:stordita:
ma almeno un pò di teoria la conosci?
le note delle corde, hammer-on, pull-off, bend e cose del genere?
Thunderman
26-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da Harvester
ma almeno un pò di teoria la conosci?
le note delle corde, hammer-on, pull-off, bend e cose del genere?
Non conosco una mazza, sono proprio un niubbo!:muro: :D
Originariamente inviato da Thunderman
Non conosco una mazza, sono proprio un niubbo!:muro: :D
Chiederti il genere è una domanda del cazzo vero??
Bhe io ho cominciato con Seek&Destroy...però prima prenditi un pò la mano suonando accordi sparsi poi lanciati con una canzone!
Thunderman
26-06-2004, 19:03
Originariamente inviato da Mav80
Chiederti il genere è una domanda del cazzo vero??
Bhe io ho cominciato con Seek&Destroy...però prima prenditi un pò la mano suonando accordi sparsi poi lanciati con una canzone!
Genere? Intendi che mi piacerebbe suonare? Beh senza dubbio mi piacerebbe suonare Rock/Metal ma non disdegno anche grandi canzoni tipo Hotel California!:sofico:
Ok sto mirando troppo in alto!:D
Originariamente inviato da Thunderman
Genere? Intendi che mi piacerebbe suonare? Beh senza dubbio mi piacerebbe suonare Rock/Metal ma non disdegno anche grandi canzoni tipo Hotel California!:sofico:
Ok sto mirando troppo in alto!:D
Si!ma si capiva dalla sign...:D :D
Harvester
26-06-2004, 19:04
Originariamente inviato da Thunderman
Non conosco una mazza, sono proprio un niubbo!:muro: :D
prenditi un video didattico, non importa di chi.
almeno così capisci le note, l'accordatura etc
Thunderman
26-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da Harvester
prenditi un video didattico, non importa di chi.
almeno così capisci le note, l'accordatura etc
Danke!:D
Io ci sono. :)
Ma qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715145)
Harvester
26-06-2004, 19:08
Originariamente inviato da Thunderman
Danke!:D
la teoria è meglio vederla e rivederla che fartela spiegare a parole
Thunderman
26-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da Harvester
la teoria è meglio vederla e rivederla che fartela spiegare a parole
Hai ragione!
Goldrake_xyz
26-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da Adrian II
ecco qui, finalmente ho registrato qualcosina con la nuova chitavva comprata da poco da bardiel, qui sotto ecco 2 volte il primo assolo di knocking on heavens door, la prima cosa che m'è venuta in mente, e la cosa più recente che sto imparando, non fate caso ai vari fuori tempo, lo so che sono andato un po' molto una cacca, e non fate caso allo zanzario di fondo, il cavetto che ho usato per collegare tutto al pc ha bisogno di una saldatura... ora si tiene per scommessa...
mentre ascoltate ricordate solo 2 cose
1) è praticamente una presa diretta, non mi sono messo d'impegno...
Grande ! _:D
Si, Si, a mè non importa se ci sono dei problemi in registrazione,
anzi, il bello è proprio questo, che sono cose fatte da noi !
Forse i Professionisti non saranno d'accordo su questa mia
opinione, e c'è da capirli .... Loro sono dei veri maestri ! ;)
P.S. che software usi x registrare sul Piccì ?
Ciao a presto.:)
BadMirror
26-06-2004, 23:17
Originariamente inviato da Adrian II
1) è praticamente una presa diretta, non mi sono messo d'impegno...
2) non sono slash, non smerdatemi:D
strato (http://adrian.altervista.org/strato.mp3)
esp f50 (http://adrian.altervista.org/f50.mp3)
Oh, finalmente qualcuno che posta mp3 ;)
Allora, il suono vabbè è in presa diretta sul pc quindi rende poco, quindi non è da commentare. Sull'esecuzione occhio ai bending nella parte finale (secondo me ci sono anche un 3 o 4 note sbagliate, va più alto in alcuni punti). Cerca di dare più attacco alle note quando plettri, è importante dare i giusti accenti altrimenti il solo risulterà piatto. e non tenere troppo le note lunghe cerca di sfumare. Devi sviluppare molto la sensibilità sulle dita, mi sembra che ancora sei frenato (è anche una questione psicologica) in certi punti, osa di più, è importante fare tanti errori all'inizio perchè se li capisci poi non li rifai più, se non li capisci allora non li sentirai "arrivare".
Cmq good, magari un pò meno riverbero e compressione sul suono ;)
BadMirror
26-06-2004, 23:20
A proposito, mi spiegate perchè i link di Adrian Opera non me li apriva? Li ho dovuti aprire con IE, Opera mi rimandava all'home di altervista :mbe:
:)
BadMirror
26-06-2004, 23:40
Eccoci, stasera mi è presa la nostalgia quindi:
She said she'd never been
Never been touched before
She said she'd never been
This far before
She said she'd never liked
To be excited
She said she'd always had
Had to fight it (and she never won)
She said she'd never been
Never been balled before
N' I don't think
She'll ever ball no more (fixed 'er good)
Hey Squealer - when I held her hand
Squealer - made her understand
Squealer - when I kissed her lips
Squealer - and sucked her finger tips
Squealer - she started getting hot
Squealer - made it hard to stop
Squealer - it got too much
Squealer - I think I've got the magic touch
ROOOOOOOOOOOOOOOOOCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/fattedanoi/666/22.gif
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:00
ci sono :D
Speravate nn vi vedessi eh? :asd:
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da Ma Sara
Io ci sono. :)
Ma qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=715145)
ops!
:D:D:D:D
BadMirror
27-06-2004, 00:13
X Skifix, se ti piace imparalo, poi te ne rendi conto da solo se sei in grado o no ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:15
Originariamente inviato da BadMirror
X Skifix, se ti piace imparalo, poi te ne rendi conto da solo se sei in grado o no ;)
Domanda: Io non so niente dei Metallica, ma secondo voi Seek&destroy è un bel pezzo da imparare xkè è ancora agli inizi?
:asd:
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:15
avavo sbagliato 3d!
BadMirror
27-06-2004, 00:17
Originariamente inviato da SkiFiX 88
avavo sbagliato 3d!
:D
Imho cmq i pezzi degli zeppelin ti insegnano molte cose in più, visto che ti piacciono approfittane ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:17
Originariamente inviato da BadMirror
X Skifix, se ti piace imparalo, poi te ne rendi conto da solo se sei in grado o no ;)
beh perlomeno il tab è ben dettagliato!
Il pezzo nn mi esalta tantissimo a sentirlo, ma suonarlo dev'essere un'altra cosa!;)
BadMirror
27-06-2004, 00:18
Originariamente inviato da SkiFiX 88
beh perlomeno il tab è ben dettagliato!
Il pezzo nn mi esalta tantissimo a sentirlo, ma suonarlo dev'essere un'altra cosa!;)
se non ti piace non perderci tempo, fai quello che ti piace, sarà filosofia spicciola ma è l'unica che conta veramente ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:19
Originariamente inviato da BadMirror
:D
Imho cmq i pezzi degli zeppelin ti insegnano molte cose in più, visto che ti piacciono approfittane ;)
...
Nulla è meglio dei LED per me!
Xò calma, cosa credi sia meglio da fare... Pensavo a Black dog!
BadMirror
27-06-2004, 00:21
Originariamente inviato da SkiFiX 88
...
Nulla è meglio dei LED per me!
Xò calma, cosa credi sia meglio da fare... Pensavo a Black dog!
Guarda, se riesci a tenere il tempo di black dog soprattutto nel riff del ritornello vuol dire che sei già a buon punto, ma occhio a farlo bene, c'è un punto in cui devi anticipare.
Tu prova, presta orecchio e prova. Una volta capito come funziona la mano comincerà a seguirti ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:24
-----p--
-----7-- Pop
--s-----
--5----- Slap
studiando i tab ho trovato qualcosa ke nn so kosa sia!
Qualcuno ne sa qualcosa?
:confused:
(quanto sono ignorante) :muro:
----------
-4:------- Time
-4:------- Signature
----------
Pop/slap? Time/signature?
Pendo dalle vostre... "tastiere":D
aunktintaun
27-06-2004, 00:24
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Domanda: Io non so niente dei Metallica, ma secondo voi Seek&destroy è un bel pezzo da imparare xkè è ancora agli inizi?
:asd:
ecchime!!!:D
fatti powerslave degli iron maiden:D :D :D
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:26
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda, se riesci a tenere il tempo di black dog soprattutto nel riff del ritornello vuol dire che sei già a buon punto, ma occhio a farlo bene, c'è un punto in cui devi anticipare.
Tu prova, presta orecchio e prova. Una volta capito come funziona la mano comincerà a seguirti ;)
ok mi aspettano mesi di duro lavoro per black dog!
Da stanotte si comincia... :sofico:
No usare le cuffie è bruttissimo inoltre è l'una e mezza :D
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:27
Originariamente inviato da aunktintaun
ecchime!!!:D
fatti powerslave degli iron maiden:D :D :D
ooo
raga mi serve un pezzo abbastanza facile e ke da soddisfazione per darmi coraggio.
anke metal potrebbe andare bene, ma nn ne impazzisco!
Cosa consigliate?
aunktintaun
27-06-2004, 00:28
Originariamente inviato da SkiFiX 88
ooo
raga mi serve un pezzo abbastanza facile e ke da soddisfazione per darmi coraggio.
anke metal potrebbe andare bene, ma nn ne impazzisco!
Cosa consigliate?
powerslave dei maiden:cool: ;)
BadMirror
27-06-2004, 00:29
Originariamente inviato da SkiFiX 88
ooo
raga mi serve un pezzo abbastanza facile e ke da soddisfazione per darmi coraggio.
anke metal potrebbe andare bene, ma nn ne impazzisco!
Cosa consigliate?
Studia i pezzi che conosci e che ti piacciono ;)
aunktintaun
27-06-2004, 00:31
Originariamente inviato da BadMirror
Studia i pezzi che conosci e che ti piacciono ;)
concordo al 100%.......questa è sempre stata la mia unica filosofia da chitarrista;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:33
Originariamente inviato da BadMirror
Studia i pezzi che conosci e che ti piacciono ;)
si ma mi demoralizzo facilmente!!!:cry:
va beh ho tutta l'estate davanti!
Ankora qualke giorno e poi posso "fannulleggiare" per tutto luglio!
Diamoci DENTRO!!:sborone: :yeah:
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da BadMirror
Studia i pezzi che conosci e che ti piacciono ;)
Ah se mi piacesse la musica punk...:sofico:
quanti sbattimenti in meno!:D
ma povere orecchie :asd:
Io ho cominciato coi Sentenced pensa un po' che chitarrista che sono diventato :D
SkiFiX 88
27-06-2004, 00:36
Originariamente inviato da Bardiel
Io ho cominciato coi Sentenced pensa un po' che chitarrista che sono diventato :D
scusa ma non li conosco proprio!:confused:
Sentenced?
Eh http://www.sentenced.org
voodoo child
27-06-2004, 09:28
Degli zeppelin comincia con whole lotta love, communication breakdown (per il momento lascia da parte il solo), the lemon song e heartbreaker... ti impar dei bei riff non troppo difficili che però son delle gran figate!
Ciao!
Harvester
27-06-2004, 09:32
fossi in te inizierei con questa:
rintocchi di campane...................e poi.................
Pattern 1 played approx. 5 Times
Am Asus4 Am7 Asus4 Am Asus4 Am7 A7sus4 C5 G/B Am
e|--0---------------|-----------------|--0--------------|----------------------|
b|-------3-------1-|------3----------|-------3-------1-|------3---------------|
g|----------2-------|--0-------2-----|-----------2-----|--0-------------------|
D|------------------|------------------|-----------------|---------5---5--------|
A|0---0--------0--|----0--------0-0-|-----0------0--|----0----3---2---0----|
E|------------------|------------------|------------------|----------------------|
lunaticgate
27-06-2004, 10:25
E' da 3 anni che non suona la chitarra elettrica........è da circa 3 anni che di tanto in tanto faccio qualche esercizio alla classica e niente più!
Dopo la decisione di vendere la Jackson Charvell modificata con EMG81 ( a tal proposito accattatavill ) ho deciso di riprendere un pò suonare, in settimana compro una cordigliera nuova e mi rimetto a fare qualcosina con la chitarra di riserva e cioè con una Yamaha ERG121U..........
Intanto mi iscrivo e accetto consigli per sciogliere nuovamente la mia mano sinistra!
Non sono mai stato un guitar hero e seguace dei tecnicismi........il mio chitarrista preferito è Brian May seguito a ruota da James Murphy! :D
Mi ritenevo un ottima chitarra ritmica che non disprezzava l'assolo!
Beh eccomi quì!
P.S. Harvester il tuo poser preferito è anche qui! :sofico:
BadMirror
27-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da Harvester
fossi in te inizierei con questa:
rintocchi di campane...................e poi.................
Pattern 1 played approx. 5 Times
Am Asus4 Am7 Asus4 Am Asus4 Am7 A7sus4 C5 G/B Am
e|--0---------------|-----------------|--0--------------|----------------------|
b|-------3-------1-|------3----------|-------3-------1-|------3---------------|
g|----------2-------|--0-------2-----|-----------2-----|--0-------------------|
D|------------------|------------------|-----------------|---------5---5--------|
A|0---0--------0--|----0--------0-0-|-----0------0--|----0----3---2---0----|
E|------------------|------------------|------------------|----------------------|
Ma dovrebbe essere il riff di hells bells? La tab è scazzatissima ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da Harvester
fossi in te inizierei con questa:
rintocchi di campane...................e poi.................
Pattern 1 played approx. 5 Times
Am Asus4 Am7 Asus4 Am Asus4 Am7 A7sus4 C5 G/B Am
e|--0---------------|-----------------|--0--------------|----------------------|
b|-------3-------1-|------3----------|-------3-------1-|------3---------------|
g|----------2-------|--0-------2-----|-----------2-----|--0-------------------|
D|------------------|------------------|-----------------|---------5---5--------|
A|0---0--------0--|----0--------0-0-|-----0------0--|----0----3---2---0----|
E|------------------|------------------|------------------|----------------------|
potreste scrivere titolo ed autore almeno:D
Han Solo
27-06-2004, 14:49
Ragazzi non so se ho un problema (ino :D), praticamente è da molto che non uso la distorsione del mio ampli bella tirata, ho notato che se passo al gain stage (indipendentemente dal volume) e tiro su il drive dopo 5-6 si inizia a sentire un rumore di fondo, non riesco eprò a capire cos'è.... questo accade anche se accendo solo l ampli... ho fatto tre ipotesi:
1) Valvola (magari diventata microfonica?), ma mi sembra improbabile, scaldano bene tutte e sono abb nuove.
2) Disturbo sul cavo di alimentazione che si sente solo alzando il gain (possibile, picchiettando sulla presa muovendola un po ma senza farla staccare sembra sparire... magari una terra malmessa sul cavo?)
3) Disturbo nella stanza che prima non c'era. (mi sento di escluderlo, perchè muovendolo di qualche metro non cambia un cax)
Che può essere secondo voi? Proverò subito con un altro cavo...
SkiFiX 88
27-06-2004, 15:37
oh Bad visto ke hai tolto la strato dalla tua signiture inviala va! :D.
Magari metterò Scandalos Guitarist o qualkosa del genere.
adesso faccio la foto anke alla mia altra kitarra (da lontano per un miope sembra una gibson :asd: ). magari qualcuno nn se ne accorge.
la ritocco un po'!:sofico:
BadMirror
27-06-2004, 17:35
.
BadMirror
27-06-2004, 17:35
Originariamente inviato da SkiFiX 88
oh Bad visto ke hai tolto la strato dalla tua signiture inviala va! :D.
Magari metterò Scandalos Guitarist o qualkosa del genere.
adesso faccio la foto anke alla mia altra kitarra (da lontano per un miope sembra una gibson :asd: ). magari qualcuno nn se ne accorge.
la ritocco un po'!:sofico:
In allegato ;)
SkiFiX 88
27-06-2004, 17:50
http://www.guitarraonline.com.ar/guitar/petrucci.jpg
dopo un anno di militanza nel forum, ho messo la prima foto ma ke vergogna!:muro:
cmq bisogna avere perforza una spazio su internet per metterla?
toshiman
27-06-2004, 21:31
forse è una domanda beota... ma ho questa curiosità...
come fanno quelli che tengono la chitarra sbragatissima a suonarla???? :confused:
si esercitano con la chitarra in quella posizione?
no perchè sarà pure un modo fico di tenerla... però la mano si storce tutta. :eek:
BadMirror
27-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da toshiman
no perchè sarà pure un modo fico di tenerla... però la mano si storce tutta. :eek:
Il modo fico di tenere la chitarra è la posizione che ti viene più comoda, perchè se suoni bene sei fico, se suoni male e nonostante ciò tieni la chitarra al ginocchio......hai qualche problema.
Badmirror-Confucio così parlò.
:D;)
Harvester
27-06-2004, 21:57
Originariamente inviato da BadMirror
Ma dovrebbe essere il riff di hells bells? La tab è scazzatissima ;)
si è persa la formattazione con il cut & paste :D:D
Originariamente inviato da SkiFiX 88
potreste scrivere titolo ed autore almeno:D
SACRILEGIO!!!! questa canzone la devi sapere...............e per giunta, a memoria!!
:D
Harvester
27-06-2004, 21:58
Originariamente inviato da BadMirror
Il modo fico di tenere la chitarra è la posizione che ti viene più comoda, perchè se suoni bene sei fico, se suoni male e nonostante ciò tieni la chitarra al ginocchio......hai qualche problema.
Badmirror-Confucio così parlò.
:D;)
che saggezza!! :D
Adrian II
27-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da Harvester
OMG!!!! :D
che? :confused:
Originariamente inviato da voodoo child
Bene bene, vedo che tutti ci crogioliamo coi nostri ultimi acquisti...:D
Adrian ti do due dritte:
- occhio ai bending, non so se dipenda dal suono, ma mi sembravano non sempre intonati
- il suono che hai usato secondo me non rende tanto merito alle chitarre... prova a usare meno gain e togliere un po' di effetti di ambiente.
Ciao!
Originariamente inviato da BadMirror
Oh, finalmente qualcuno che posta mp3 ;)
noto che i commenti coincidono...
in effetti ho usato un effetto un po' a caso, questo spiega il suono scagazzato, oltre al fatto che sono nuovo dei bending, per la questione del suono piatto e senza personalità, non sapete quanto mi infastidisce... a volte mi escono fuori esecuzioni calde e coinvolgenti, anche se con i miei limiti, riesco a impressionare me stesso... altre volte suono come un brano midi, freddo e impersonale... spero col tempo e con la pratica di superare questo problema...
Harvester
27-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da Adrian II
che? :confused:
oh my god
Adrian II
27-06-2004, 22:33
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Grande ! _:D
Si, Si, a mè non importa se ci sono dei problemi in registrazione,
anzi, il bello è proprio questo, che sono cose fatte da noi !
Forse i Professionisti non saranno d'accordo su questa mia
opinione, e c'è da capirli .... Loro sono dei veri maestri ! ;)
P.S. che software usi x registrare sul Piccì ?
Ciao a presto.:)
schiaffato direttamente dopo la pedaliera in line in e registrato con nero wave editor:D
magari avessi un mixer o qualcosa che mi filtri un po' meglio il suono...
Adrian II
27-06-2004, 22:34
Originariamente inviato da Harvester
oh my god
non credo fosse un complimento eh?:D
Harvester
27-06-2004, 22:36
Originariamente inviato da Adrian II
non credo fosse un complimento eh?:D
sagace.......................
:D
Adrian II
27-06-2004, 22:39
Originariamente inviato da Harvester
sagace.......................
:D
:fuck:
tu da quanti anni suoni?
mbeh io da 0,7 anni:O
Han Solo
28-06-2004, 00:16
:D sta iniziando a venirmi un certo desiderio di mettermi a costruire chitarre... provare, riprovare, fare un corso di liuteria, mandare a cagare gli studi e fare il chitarraro :sofico:
Se lo dico ai miei mi rinchiudono in cantina per un paio di mesi :asd: ma tentar non nuoce, magari senza abbandonare gli studi... magari è solo un idea da 1.30 di notte, ma a dire il vero sono mesi che ci penso.... :D
So dove procurarmi il legno giusto e so cosa mi serve, solo che non so se seguire un corso di liuteria (ce ne sono pochi !_! ) o andare x tentativi, magari con l'aiuto di qualche libro e consigli di gente più esperta di me. In fin dei conti se sbaglio qualcosa non sto buttando nulla, un po' di legno. :D
Originariamente inviato da Han Solo
In fin dei conti se sbaglio qualcosa non sto buttando nulla, un po' di legno. :D
Si e un po' di olio di gomito :D
Han Solo
28-06-2004, 02:09
Ragazzi, stasera ho parlato con un amico su icq, posta qua ma non posso far nomi, abbiamo "litigato" per un ora abbondante su ciò: tutto inizia da una mia affermazione, che anche sull hi fi un impianto a valvole ha ancora qualcosa in più di un transistor (ma fin qua posso anche soprassedere), lui si lancia nella difesa del digitale, a sua detta più puro e fedele (e fin qua ha pure ragione, ma si dimentica secondo me di una cosa: il gusto personale), ma sull hi fi gli posso anche dar ragione, le differenze sono talmente impercettibili (parlo di roba di livello elevato, non ovviamente ampl ieconomici) da essere trascurabili.
Provo a buttare l'argomento chitarra, affermando che il suono di un valvolare è più caldo, più personale... Lui ovviamente mi assalta difendendo la versatilità del digitale, in grado di emulare qualsiasi cosa (in effetti è vero, ma qualcuno ha mai sentito una simulazione perfetta?), sempre più fedele e puro. Cerco di spiegargli che quando si suona non si ricerca la perfezione, ma un suono proprio, niente da fare.
Tento l'ultimo argomento: la differenza tra uno strumento acustico (prendo un pianoforte) e lo stesso emulato da una pianola e provo a buttarla sui sentimenti, non è assolutamente paragonabile suonare una roland cercando di emulare un pianoforte (poi se uno suona una pianola perchè gli piace è un altro discorso, ben venga) a suonare un bosendofer o anche un semplice kawai o yamaha acustico. Niente da fare, per lui quello che conta è il suono. Io ho usato l'ultimo paragone che mi è venuto in mente: suonare un pianoforte o una pianola x emularlo è come fare l'amore con la propria ragazza o con una prostituta.
Il discorso è stato molto più lungo e articolato ma ho dovuto sintetizzare, spero che si capisca... se mi fate qualceh reply poi glieli faccio leggere
The Clansman
28-06-2004, 09:14
ecchime :D
TheFedex
28-06-2004, 09:31
X AUNK:
la jackson dk2 ke pensavo di prendere...cm'è cm versatilità?
è buona sl x il metal?...o ci posso fare un pò tutto? :D grz!
toshiman
28-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da Han Solo
... che anche sull hi fi un impianto a valvole ha ancora qualcosa in più di un transistor ...Provo a buttare l'argomento chitarra, affermando che il suono di un valvolare è più caldo, più personale...
gli impianti valvolari sono superiori c'è poco da discutere.
certo il prezzo è + alto e non tutti se lo possono permettere, poi vanno scaldati, la sala d'ascolto deve essere studiata ad hoc... ma su un buon impianto valvolare il suono che esce fuori non ha paragoni.
il transistor ha dalla sua la praticità, la versatilità, la poca manutenzione e la relativa semplice usabilità, qualità che li rendono preferibili x la maggior parte dei fruitori di musica (quelli che ascoltanola pausini, ramazzotti, tiziano ferro, caparezza...)
purtroppo io non ce l'ho un valvolare nè per la musica nè per la chitarra, ma quel che è giusto è giusto, i valvolari sono superiori. :O
cicoandcico
28-06-2004, 11:34
ce l'ho fatta:D: mi sono preso una epiphone g-400 usata a 250€ all'emporio musicale a siena. evidentemente è una chitarra riuscita bene, pechè suona da dio per il suo prezzo. certo, non è una gibson, ma prendersi una gibson per iniziare secondo me è da pazzi.
ora sono alla ricerca dell'ampli... per il momento ho un 20w prestato da un amico, che fa abbastanza cacare. devo spenderci MOLTO poco, purtroppo. ho guardato su ebay e un negozio vende questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18039&item=3727866177&tc=photo
a me il suono dei fender sinceramente non piace per nulla... se c'è qualcuno che ha provato il modello mi può dire com'è?
se avete consigli su altri ampli sono bene accetti :) , tenete conto però che la fascia di prezzo è quella.:(
modifica: ho trovato anche questo in zona:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18039&item=3732165642&rd=1
che ne dite?
BadMirror
28-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da Han Solo
Ragazzi, stasera ho parlato con un amico su icq, posta qua ma non posso far nomi, abbiamo "litigato" per un ora abbondante su ciò: tutto inizia da una mia affermazione, che anche sull hi fi un impianto a valvole ha ancora qualcosa in più di un transistor (ma fin qua posso anche soprassedere), lui si lancia nella difesa del digitale, a sua detta più puro e fedele (e fin qua ha pure ragione, ma si dimentica secondo me di una cosa: il gusto personale), ma sull hi fi gli posso anche dar ragione, le differenze sono talmente impercettibili (parlo di roba di livello elevato, non ovviamente ampl ieconomici) da essere trascurabili.
Provo a buttare l'argomento chitarra, affermando che il suono di un valvolare è più caldo, più personale... Lui ovviamente mi assalta difendendo la versatilità del digitale, in grado di emulare qualsiasi cosa (in effetti è vero, ma qualcuno ha mai sentito una simulazione perfetta?), sempre più fedele e puro. Cerco di spiegargli che quando si suona non si ricerca la perfezione, ma un suono proprio, niente da fare.
Tento l'ultimo argomento: la differenza tra uno strumento acustico (prendo un pianoforte) e lo stesso emulato da una pianola e provo a buttarla sui sentimenti, non è assolutamente paragonabile suonare una roland cercando di emulare un pianoforte (poi se uno suona una pianola perchè gli piace è un altro discorso, ben venga) a suonare un bosendofer o anche un semplice kawai o yamaha acustico. Niente da fare, per lui quello che conta è il suono. Io ho usato l'ultimo paragone che mi è venuto in mente: suonare un pianoforte o una pianola x emularlo è come fare l'amore con la propria ragazza o con una prostituta.
Il discorso è stato molto più lungo e articolato ma ho dovuto sintetizzare, spero che si capisca... se mi fate qualceh reply poi glieli faccio leggere
A - Gli impianti valvolari suonavano da Dio, magari ne avessi uno. D'altra parte ora la qualità di certi impianti hi-fi è talmente elevata che non te li fanno rimpiangere affatto.
B - Tra un ampli valvolare e un digitale non c'è minimamente confronto. Forse c'è per chi bada solo al suono percepito dall'orecchio, ma sulle mani le sensazioni sono da 10 a 1. Ovviamente parlo di valvolari veri, non di alcune robe moderne dove ci sono più stampati dentro che nel mio pc.
C - Alcune tastiere (vedi ad es. la Motif7 che ha appena preso un mio amico) riproducono in maniera pazzescamente reale i suoni, devo dire che suonava proprio come un pianoforte vero. Occhio che parlo di strumenti professionali, non da tastieracce da pianobar. Però è chiaro che un pianoforte a coda eccellente suonato in un ambiente con acustica speciale è meglio, ma il paragone è veramente estremo, inoltre chi compra una tastiera ha altri intenti oltre al pianoforte in sè, discorso diverso da chi sceglie tra un ampli a transistor o emulatore e un valvolare.
:)
BadMirror
28-06-2004, 13:38
Oggi ho superato il difficilissimo esame di latino :yeah:
Ok, chissenefrega, prerò volevo esprimere la mia gioia estrema :D;)
Domani incasso l'assegno di Skifix (un casino però, spero che alla banca intesa me lo cambino visto che non ho conti in banca e l'assegno non è trasferibile, ma credo di si :) ), mercoledì incasso anche i soldi del phaser, e così posso ordinare body e manico alla warmoth. Spero non mi salassino troppo di spese doganali, cmq le ho messe largamente in conto.
Settimana interessante :D
Ecco le scelte finali:
-Corpo warmoth: Hollow body in swamp ash (tummy e formcarm cut compresi nel prezzo) adattato con il "contoured hell" per un più facile accesso agli ultimi tasti. Colorazione trasparent Butterscotch blonde. Scavatura rear routing.
-Manico warmoth: maple, 22 tasti, SRV profile, radius 10"-16", width at nut 1-11/16" (42.85mm). Tasti 6105. Inlay in abalone. Capotasto in grafite. Finitura satin.
Spesa: 570euro circa + spedizione UPS + tasse doganali
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ma dovrebbe essere il riff di hells bells? La tab è scazzatissima ;)
Sì, è Hells Bells, un po' rimaneggiata ...
;)
BadMirror
28-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da dataman
Sì, è Hells Bells, un po' rimaneggiata ...
;)
Parecchio direi :D
UP ;)
Harvester
28-06-2004, 17:25
Originariamente inviato da BadMirror
Parecchio direi :D
UP ;)
io la faccio diversa, ma questa ho trovato in rete...........:O
BadMirror
28-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Harvester
io la faccio diversa, ma questa ho trovato in rete...........:O
Lo so ;)
Difatti parecchie tabs in rete sono molto fantasiose :)
Adrian II
28-06-2004, 22:38
stamattina, dato che domani l'amico bassista milanese parte e torna tra 2 settimane circa, via tutti in sala prove, ebbene ci siamo divertiti, ma vi pare cosa che il batterista s'è preso il doppio pedale e non ha fatto altro che casino pazzesco, oddio, è bravissimo, ma in 2 ore siamo a mala pena riusciti a fare 2-3 canzoni manco fino alla fine più un pezzo improvvisato...
mi sono divertito si, ma mi sono anche esaurito... era la prima volta che suonavamo con questo bassista ma comunque avremmo potuto fare almeno 6-7 canzoni che conoscevamo tutti e tre e qualcosa imparato sul momento...
non ce la faccio più co sto batterista iperattivo... si giustificava dicendo che visto che non c'era organizzazione per le canzoni si poteva solo far casino... ma cazz, come ci organizziamo se mentre uno dice "facciamo questa" lui comincia a fare un assolo di portnoy????:muro:
Scarico la posta e cosa vedo? Una mail del mio ex cantante, del gruppo che si è sciolto a NOVEMBRE...
(ahn, Ka è la sua morosa, anche lei cantava con noi)
leggete che genio:
ciao ragazzi,
come va? periodo di esami? spero vada a tutti bene! soprattutto a Rik e l'Irene che non sento da molto, visto che con gli altri ho avuto occasione.
Sentite, è passato del tempo, ma il problema ampli finalmente l'ho dovuto risolvere!Me lo ha chiesto il papà della Ka e io l'ho portato alla GS elettronica perchè ho scoperto che fanno anche lavoretti del genere,inoltre mi hanno detto che non sono costosi come un negozio di musica tipo piazzo!
Morale della favola, se lo sono tenuti 20 gg, sono andato a prenderlo e mi sono trovato la sorpresa...come potete vedere dal file allegato... di 110 euro da pagare! Woofer andato e altre cose...
Io avevo da parte ancora quei 130 euro della spartizione...li ho usati e tutto ok! Io dico che a me di tutto restano in tasca 10 euro..e alla ka lo stesso!
Non mi sembra sia giusto,visto che si era detto quando abbiamo diviso le cose che per il discorso ampli se ne sarebbe parlato!
Per correttezza e giustizia,visto che Rik e Irene hanno avuto una cosa, cesko e garz un'altra, e io e la ka quella cosa ce l'abbiamo rimessa per pagare un danno causato dal tutto gruppo, proporrei che ci aiutaste!
ecco, io dico che è una cosa di principio, dico che forse dovevamo farlo aggiustare subito,ma non è stato fatto e adesso è passato del tempo, cmq il danno era del gruppo ed è giusto che il gruppo,anche se purtroppo non c'è più, lo risolva!
oppure volete si vendano cavi e ampli, si mettano insieme i soldi, si paghino i 110 euro e si dividano i soldi restanti equamente?
come volete, la morale è che ci sia giustizia ed equità, è una questione di principio, e mi sembra giusto!
Aspetto una vostra risposta e vi saluto tanto!
Ciao
E dire che quando ci siamo mollati ha detto: Non mi interessa niente, non voglio una lira....ecc ecc ecc....
Che ipocrita!!!
Adrian II
28-06-2004, 23:08
fammi capire, il gruppo si è sciolto e il cantante s'è impegnato ad aggiustare un amplificatore che apparteneva al gruppo intero con la propria "parte del bottino"?
insomma sto ampli di chi era?
del padre della morosa..un merdoso Montarbo da tastiera dell'ante-guerra...defunto suonandoci...
Certo che sti cantanti sono proprio belli...spendono 15 euro in 3 anni per un microfono del caxxo, mentre tu ci metti dei milioni in ampli, pedaliere, chitarra, batteria ecc....e poi non si dimenticano un secondo di intascare qualche euro in più per "giustizia"
:rolleyes:
Adrian II
28-06-2004, 23:13
Originariamente inviato da R1((ky
del padre della morosa..un merdoso Montarbo da tastiera dell'ante-guerra...
beh... è suo e se lo paga lei... sinceramente con tutto il bene che posso volere ad un ex membro del mio gruppo se ha messo in mezzo un'apparecchiatura di sua proprietà lo ha fatto conoscendo tutti gli eventuali rischi... insomma... gli amplificatori col tempo si rovinano... è assolutamente normale...non credo che il gruppo c'entri con questo...diciamo, se fosse indispensabile per suonare insieme allora ok, magari ci si poteva mettere daccordo, ma non vedo perchè dovrei pagare una cosa che non userò...
SkiFiX 88
28-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da Adrian II
beh... è suo e se lo paga lei... sinceramente con tutto il bene che posso volere ad un ex membro del mio gruppo se ha messo in mezzo un'apparecchiatura di sua proprietà lo ha fatto conoscendo tutti gli eventuali rischi... insomma... gli amplificatori col tempo si rovinano... è assolutamente normale...non credo che il gruppo c'entri con questo...diciamo, se fosse indispensabile per suonare insieme allora ok, magari ci si poteva mettere daccordo, ma non vedo perchè dovrei pagare una cosa che non userò...
:mano:
con ke koraggio viene a chiedervi i soldi mah?
Ha proprio una faccia di....!;)
Originariamente inviato da SkiFiX 88
:mano:
con ke koraggio viene a chiedervi i soldi mah?
Ha proprio una faccia di....!;)
Fra parentesi non ci ha rimesso niente..ha solo detto che ci ha guadagnato poco :O
E pensare che il gruppo si è sciolto proprio perché non lo volevamo più...
Han Solo
28-06-2004, 23:55
per non parlare di quelli che non hanno mai i soldi per pagare la sala prove e ovviamente non li restituiscono mai :muro: :muro:
Han Solo
28-06-2004, 23:56
Raga qualcuno suona l'armonica a bocca? Mi piacerebbe prenderne una tanto per provare, di quelle da spendere poco :D è difficile? Che tipo mi conviene comprare?
BadMirror
29-06-2004, 00:18
Originariamente inviato da Adrian II
stamattina, dato che domani l'amico bassista milanese parte e torna tra 2 settimane circa, via tutti in sala prove, ebbene ci siamo divertiti, ma vi pare cosa che il batterista s'è preso il doppio pedale e non ha fatto altro che casino pazzesco, oddio, è bravissimo, ma in 2 ore siamo a mala pena riusciti a fare 2-3 canzoni manco fino alla fine più un pezzo improvvisato...
mi sono divertito si, ma mi sono anche esaurito... era la prima volta che suonavamo con questo bassista ma comunque avremmo potuto fare almeno 6-7 canzoni che conoscevamo tutti e tre e qualcosa imparato sul momento...
non ce la faccio più co sto batterista iperattivo... si giustificava dicendo che visto che non c'era organizzazione per le canzoni si poteva solo far casino... ma cazz, come ci organizziamo se mentre uno dice "facciamo questa" lui comincia a fare un assolo di portnoy????:muro:
3 regole che ho imparato per sopravvivere in sala prove:
- le canzoni si studiano a casa, in sala prove si suona
- quando non si suona si sta zitti con gli strumenti, è fondamentale parlare in maniera tranquilla, altrimenti a gridare per farsi sentire sale il nervosismo e non si capisce niente
- dirsi sempre le cose subito, con tatto ma in maniera decisa, ad es. nel tuo caso al batterista: "bello il nuovo doppio pedale ma facci un piacere non lo usare a sproposito e esercitati a casa non qui".
Sono piccole cose ma fondamentali per tirar fuori del buono dalle prove.
;)
BadMirror
29-06-2004, 00:22
Originariamente inviato da R1((ky
Scarico la posta e cosa vedo? Una mail del mio ex cantante, del gruppo che si è sciolto a NOVEMBRE...
(ahn, Ka è la sua morosa, anche lei cantava con noi)
leggete che genio:
ciao ragazzi,
come va? periodo di esami? spero vada a tutti bene! soprattutto a Rik e l'Irene che non sento da molto, visto che con gli altri ho avuto occasione.
Sentite, è passato del tempo, ma il problema ampli finalmente l'ho dovuto risolvere!Me lo ha chiesto il papà della Ka e io l'ho portato alla GS elettronica perchè ho scoperto che fanno anche lavoretti del genere,inoltre mi hanno detto che non sono costosi come un negozio di musica tipo piazzo!
Morale della favola, se lo sono tenuti 20 gg, sono andato a prenderlo e mi sono trovato la sorpresa...come potete vedere dal file allegato... di 110 euro da pagare! Woofer andato e altre cose...
Io avevo da parte ancora quei 130 euro della spartizione...li ho usati e tutto ok! Io dico che a me di tutto restano in tasca 10 euro..e alla ka lo stesso!
Non mi sembra sia giusto,visto che si era detto quando abbiamo diviso le cose che per il discorso ampli se ne sarebbe parlato!
Per correttezza e giustizia,visto che Rik e Irene hanno avuto una cosa, cesko e garz un'altra, e io e la ka quella cosa ce l'abbiamo rimessa per pagare un danno causato dal tutto gruppo, proporrei che ci aiutaste!
ecco, io dico che è una cosa di principio, dico che forse dovevamo farlo aggiustare subito,ma non è stato fatto e adesso è passato del tempo, cmq il danno era del gruppo ed è giusto che il gruppo,anche se purtroppo non c'è più, lo risolva!
oppure volete si vendano cavi e ampli, si mettano insieme i soldi, si paghino i 110 euro e si dividano i soldi restanti equamente?
come volete, la morale è che ci sia giustizia ed equità, è una questione di principio, e mi sembra giusto!
Aspetto una vostra risposta e vi saluto tanto!
Ciao
Imho ha anche dimenticato una cosa fondamentale: vi doveva informare prima della riparazione, non dopo solo per chiedere i soldi. Se devo partecipare ad una spesa è bene che abbia voce in capitolo sulle modalità e non che mi si chiedano i soldi a cose fatte.
;)
voodoo child
29-06-2004, 00:29
Originariamente inviato da BadMirror
3 regole che ho imparato per sopravvivere in sala prove:
- le canzoni si studiano a casa, in sala prove si suona
- quando non si suona si sta zitti con gli strumenti, è fondamentale parlare in maniera tranquilla, altrimenti a gridare per farsi sentire sale il nervosismo e non si capisce niente
- dirsi sempre le cose subito, con tatto ma in maniera decisa, ad es. nel tuo caso al batterista: "bello il nuovo doppio pedale ma facci un piacere non lo usare a sproposito e esercitati a casa non qui".
Sono piccole cose ma fondamentali per tirar fuori del buono dalle prove.
;)
Tutto vero...
Aggiungerei però quella che è la primissima regola per una convivenza pacifica:
portare tanta birra!
Senza ci si secca la gola e si finisce per suonare male e litigare.
Con la birra noi invece finiamo sempre abbracciati insieme (per caricare i più presi in macchina)...
:asd:
BadMirror
29-06-2004, 00:34
Originariamente inviato da Han Solo
Raga qualcuno suona l'armonica a bocca? Mi piacerebbe prenderne una tanto per provare, di quelle da spendere poco :D è difficile? Che tipo mi conviene comprare?
Sembra ma non è affatto facile. Ci sono tecniche molto elaborate.
Piacerebbe anche a me, ma già peno abbastanza con la chitarra :D;)
Ascolta Sonny Boy Williamson o il bravissimo italiano Fabio Treves ;)
Cmq sia vai qua : http://www.doctorharp.it/ ;)
BadMirror
29-06-2004, 00:35
Originariamente inviato da voodoo child
portare tanta birra!
Senza ci si secca la gola e si finisce per suonare male e litigare.
Con la birra noi invece finiamo sempre abbracciati insieme (per caricare i più presi in macchina)...
:asd:
Chi non porta la birra non lo faccio neanche entrare in sala prove :D
Originariamente inviato da BadMirror
Lo so ;)
Difatti parecchie tabs in rete sono molto fantasiose :)
Quoto.
Ne ho trovata una di "Back in black" che abolisce il bending la-la#-la sul secondo tasto nel riff principale.....
:eek: :eek: :eek:
voodoo child
29-06-2004, 08:41
http://www.accordo.it/dillo/04/06/29/003226.shtml
Quanto avra speso per fare sta cosa?
Vabbè che de gustibus non est disputandum, ma qui mi pare che si esageri un po'...
Ma quello che mi sorprende ancora di più è come tutti lo acclamino e gli faccia i complimenti per ogni nuova chitarra (quindi con cadenza quindicinale), anche quando il nuovo acquisto è uno strumento che non vorrei neanche se me lo regalassero...
Quello che vorrei piuttosto è sapere che lavoro fa sto tipo (e cercare di farmi assumere :D )...
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
http://www.accordo.it/dillo/04/06/29/003226.shtml
Quanto avra speso per fare sta cosa?
Vabbè che de gustibus non est disputandum, ma qui mi pare che si esageri un po'...
Ma quello che mi sorprende ancora di più è come tutti lo acclamino e gli faccia i complimenti per ogni nuova chitarra (quindi con cadenza quindicinale), anche quando il nuovo acquisto è uno strumento che non vorrei neanche se me lo regalassero...
Quello che vorrei piuttosto è sapere che lavoro fa sto tipo (e cercare di farmi assumere :D )...
Ciao!
Glen? Non lo so....ma mi chiedo come mai sua moglie non l'abbia già cacciato di casa...
voodoo child
29-06-2004, 09:59
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=18039&item=3732575369&rd=1
Che ladri...
Da merula l'ho preso IDENTICO (4 conduttori) a 65 euro...
Lì dicono che di listino fa 150 euro... vergognatevi!
:dissident:
29-06-2004, 10:51
da chitarrista-cantante mi spiace dirti che non è vero...un buon microfono costa anche 350-500 euro, se poi aggiungi magari un po' di lezioni (fondamentali per cantare decentemente) che sono molto più care di quelle di strumento vedi che non è tutto oro quello che luccica
se poi suoni anche la chitarra come me, è la fine, economicamente parlando :(
Han Solo
29-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da BadMirror
Sembra ma non è affatto facile. Ci sono tecniche molto elaborate.
Piacerebbe anche a me, ma già peno abbastanza con la chitarra :D;)
Ascolta Sonny Boy Williamson o il bravissimo italiano Fabio Treves ;)
Cmq sia vai qua : http://www.doctorharp.it/ ;)
Grazie 1000 :)
SkiFiX 88
29-06-2004, 11:11
Secondo voi qual'è la marca migliore di corde da mettere sulla mia chitarra?
ernie ball - Dean Markley - Blue stell
SkiFiX 88
29-06-2004, 11:13
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Secondo voi qual'è la marca migliore di corde da mettere sulla mia chitarra?
ernie ball - Dean Markley - Blue stell
up
(ho bisogno urgente di un consiglio ;) )
Han Solo
29-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Secondo voi qual'è la marca migliore di corde da mettere sulla mia chitarra?
ernie ball - Dean Markley - Blue stell
Secodndo molti cambia poco, leggevo di un liutaio che si divertiva a cambiare marca di corde ai propri clienti fissati, mantenendo ovviamente la stessa scalatura, per vedere se si accorgevano, a quanto ho letto non se n'è mai accorto nessuno :D
Alcune corde su certe chitarre si rompono abbastanza facilmente (le d'addario sulla mia strato per esempio, ma le uso lo stesso...), più che altro ti conviene provare un po secondo me e vedere con quali ti trovi meglio.
SkiFiX 88
29-06-2004, 11:21
Originariamente inviato da SkiFiX 88
Secondo voi qual'è la marca migliore di corde da mettere sulla mia chitarra?
ernie ball - Dean Markley - Blue stell
UPPPPPPPP :cry:
Originariamente inviato da SkiFiX 88
UPPPPPPPP :cry:
purtroppo conosco solo le d'addario e le ernie ball...
Vanno a gusti..io preferisco le d'addario, perchè le ernie sono a parere mio meno lucide, quasi a dire in stato di usura più avanzato, quindi hanno un suono meno brillante e un decadimento più veloce, quindi si rompono prima...
E poi con meno di 5 euro dove so io una bella muta D'Addario XL .09 me la porto a casa :D
TheFedex
29-06-2004, 11:36
sentite qua... MASSIMO VARINI - ANNA (http://www.kymottomusicproductions.it/massimovarinitrio/Traccia%2002.mp3)
MASSIMO VARINI - BROKEN LEG (http://www.kymottomusicproductions.it/massimovarinitrio/Traccia%2008.mp3)
...molto belli sti assolo :) ...ke ve ne pare? :)
Han Solo
29-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da SkiFiX 88
UPPPPPPPP :cry:
Come ti ho scritto prima compra quello che ti pare :D
voodoo child
29-06-2004, 11:41
Vabbè, io sono un aficionado di ernesto palla, comunque anche le d'addario non sono malaccio. Hanno di buono che costano poco.
Ciao!
Han Solo
29-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da voodoo child
Vabbè, io sono un aficionado di ernesto palla, comunque anche le d'addario non sono malaccio. Hanno di buono che costano poco.
Ciao!
Sì ma le differenze di costo sulle corde sono molto limitate, a meno di non cambiarle due volte alla settimana... meglio guardare come ci si trova meglio secondo me
voodoo child
29-06-2004, 11:47
Infatti io prendo sempre le ernestino pallettina... :D
come frequenza di cambi va a periodi... a volte le tengo mesi e mesi, altre volte le cambio dopo poche settimane... dipende dall'usura e dalla voglia che ho di cambiarle :p
Han Solo
29-06-2004, 11:50
A me di solito dopo un mese e mezzo iniziano a rompersi tutte in sequenza, se ho voglia le cambio tutte, altrimenti le cambio man mano che si rompono, ovviamentem se devo suonare seriaente le cambio due giorni prima in modo che siano nuove ma stiano bene accordate :D
SkiFiX 88
29-06-2004, 11:50
Originariamente inviato da voodoo child
Infatti io prendo sempre le ernestino pallettina... :D
come frequenza di cambi va a periodi... a volte le tengo mesi e mesi, altre volte le cambio dopo poche settimane... dipende dall'usura e dalla voglia che ho di cambiarle :p
allora ho fatto bene ha scegliere le ernie ball :D
Sto pezzente non aveva le D'addario:confused: .
voodoo child
29-06-2004, 11:52
Sulla mia dopo che l'ho portata dal liutaio e ha limato un po' le sellette non ho mai più rotto una corda... ci vengono sopra i muschi e i licheni (danno un suono vintagissimo :D ) ma non si rompono...
Oh, quand'è che vieni una volta da merula a fare un giro?
Io sono libero da metà luglio in poi...
Ciao!
Han Solo
29-06-2004, 12:00
Originariamente inviato da voodoo child
Sulla mia dopo che l'ho portata dal liutaio e ha limato un po' le sellette non ho mai più rotto una corda... ci vengono sopra i muschi e i licheni (danno un suono vintagissimo :D ) ma non si rompono...
Oh, quand'è che vieni una volta da merula a fare un giro?
Io sono libero da metà luglio in poi...
Ciao!
Dici a me? :D
Cmnq anche a me pare le abbia limate un pochino vediamo adesso se si rompono...
Originariamente inviato da voodoo child
Infatti io prendo sempre le ernestino pallettina... :D
come frequenza di cambi va a periodi... a volte le tengo mesi e mesi, altre volte le cambio dopo poche settimane... dipende dall'usura e dalla voglia che ho di cambiarle :p
Ernesto Palla anch'io ;)
Poi mi trovo bene anche con GHS.
BadMirror
29-06-2004, 12:11
Originariamente inviato da SkiFiX 88
UPPPPPPPP :cry:
GHS :)
BadMirror
29-06-2004, 12:21
Originariamente inviato da voodoo child
http://www.accordo.it/dillo/04/06/29/003226.shtml
Quanto avra speso per fare sta cosa?
Ciao!
[lapidario on]
Mamma mia che buffonata :Puke:
[lapidario off]
:)
voodoo child
29-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da Han Solo
Dici a me? :D
Cmnq anche a me pare le abbia limate un pochino vediamo adesso se si rompono...
No, a quello seduto di fianco a te :asd:
Certo che dico a te, fammelo sapere la prosima volta che vieni dal merula che ci si vede.
Ciao!
voodoo child
29-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da BadMirror
[lapidario on]
Mamma mia che buffonata :Puke:
[lapidario off]
:)
Il bello è che sicuramente ci ha speso un botto: acero occhiolinato, meccaniche spertzel, ponte wilkinson, pu kinman, costruzione artigianale...
Ognuno spende i soldi come vuole certo, ma questa a me pare un po' una cazzata!
Han Solo
29-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da voodoo child
No, a quello seduto di fianco a te :asd:
Certo che dico a te, fammelo sapere la prosima volta che vieni dal merula che ci si vede.
Ciao!
Mammaaaaa mammaaaaa vodoo child ti vuole parlare! :asd: :asd:
Penso che farò un salto ad agosto (a metà luglio vado via) per comprarmi un paio di single coil seri per la strato (magari i texas special, oppure non mi ricordo quale modello SD), intanto ho trovato finalmente un hot rails, cmnq ti faccio sapere :P
Adrian II
29-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da BadMirror
[lapidario on]
Mamma mia che buffonata :Puke:
[lapidario off]
:)
beh... non scordiamo di chi si parla :D :D
http://www.zizzetope.it/repija/pijaglen1.jpg
Adrian II
29-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da BadMirror
3 regole che ho imparato per sopravvivere in sala prove:
- le canzoni si studiano a casa, in sala prove si suona
- quando non si suona si sta zitti con gli strumenti, è fondamentale parlare in maniera tranquilla, altrimenti a gridare per farsi sentire sale il nervosismo e non si capisce niente
- dirsi sempre le cose subito, con tatto ma in maniera decisa, ad es. nel tuo caso al batterista: "bello il nuovo doppio pedale ma facci un piacere non lo usare a sproposito e esercitati a casa non qui".
Sono piccole cose ma fondamentali per tirar fuori del buono dalle prove.
;)
- non abbiamo avuto altre occasioni per studiarle, anche se sabato sera abbiamo organizzato una braciata all'aperto ed io ed il bassista abbiamo cazzeggiato e ci siamo anche scambiati qualcosa...comunque avremmo potuto fare molte canzoni tranquillamente in sala...
- lo so lo so... non sai che fastidio...è appunto il batterista, non puoi farti scappare un accordo che lui comincia a fare un tempo incasinatissimo su quell'accordo...
- non l'ho detto secondo te? spero perda presto sto vizio di darci un sottofondo di batteria per 2 ore continue...
Originariamente inviato da voodoo child
Tutto vero...
Aggiungerei però quella che è la primissima regola per una convivenza pacifica:
portare tanta birra!
Senza ci si secca la gola e si finisce per suonare male e litigare.
Con la birra noi invece finiamo sempre abbracciati insieme (per caricare i più presi in macchina)...
:asd:
il batterista è astemio e il bassista beve un bicchierino solo di sabato sera... che vergogna! che vergogna!!!:sofico:
a proposito, vi lascio con una piccola perla che mi sono appena ricordato...
10 minuti dalla fine del nostro tempo in sala
io"dai ragazzi, improvvisiamo un tempino, qualcosa di semplice"
gli altri "ok! mi piace, prima è venuto bene, rifacciamolo!"
mi accordo col bassita sul riff principale,
io"ok, faccio prima una piccola introduzione pulita, poi salvatò (batterista) tu mi assecondi con qualche effetto di fondo, io passo al distorto e faccio un riff, dopo un giro entrate anche tu e andrea(bassista)
gli altri"ok!"
comincio, piccolo arpeggio basato su un re minore spostato avanti e indietro sulla tastiera, l'effetto è carino, il bassista mi improvvisa un sottofondo, l'effetto è molto bello, dopo qualche mio giro il batterista mi fa il fruscio col piatto, non so come si chiama, ma credo ce l'abbiate presente, mentre io rallento, partendo col distorto il gain fa fischiare leggermente la chitarra, parto col riff in perfetto stile metallo pesante, dopo un giro esplodono basso e batteria, è uno spettacolo tenendo conto che è una cosa creata sul momento, il batterista il tempo lo improvvisa completamente, non ci eravamo accordati con lui!!
dopo un paio di giri, io parto con un paio di variazioni, carino l'effetto, il batterista si guarda attorno e si blocca, ci chiama, ci fermiamo, io mi avvicino, e lui "aspetta... ma che canzone stiamo facendo??":muro: :muro: :D è un mito...
BadMirror
29-06-2004, 15:38
Originariamente inviato da voodoo child
Il bello è che sicuramente ci ha speso un botto: acero occhiolinato,
Un magnifico manico sprecato :muro:
;)
Han Solo
30-06-2004, 10:13
Uppe :D
toshiman
30-06-2004, 11:14
seguendo il link di guitarmigi, mi sono smontato la fender.
ho dato una pulizia generale, ho cambiato le corde, cercato di regolare action ed intonazione...
regolato assetto pickup...
il truss-rod non l'ho toccato il manico mi sembra dritto, ma ci vorrebbe un occhio + esperto ;)
anche la torsione del manico non è che ho abbastanza occhio da riuscira a controllarla...
una curiosità, voi per tenere l'action il + basso possibile lo regolate con una leggera friggitura d'attacco?? o risolvete in qualche altro modo?
la dolentissima nota è arrivata sul ponte :(
la mia fender è una vintage ed ha il ponte tremolo con l'assetto floating.
prima avevo le .009 o addirittura le .008 dalla fabbrica... :muro:
montando le corde .010/.046 il ponte mi rimane tutto tirato :( :(
ho aperto dietro ed ho visto che monta 3 molle in parallelo.
sono molle da 52mm e non da 47mm le ho misurate.
sicuramente devo montarne 4 di molle, quanto costano????
se il prezzo è modesto sarebbe meglio cambiarle tutte giusto??
molle da 52mm o 47mm o è uguale?
BadMirror
30-06-2004, 11:26
URGENTISSIMO PER SKIFIX: HAI PVT!!! ;)
Han Solo
30-06-2004, 11:28
Originariamente inviato da toshiman
seguendo il link di guitarmigi, mi sono smontato la fender.
ho dato una pulizia generale, ho cambiato le corde, cercato di regolare action ed intonazione...
regolato assetto pickup...
il truss-rod non l'ho toccato il manico mi sembra dritto, ma ci vorrebbe un occhio + esperto ;)
anche la torsione del manico non è che ho abbastanza occhio da riuscira a controllarla...
una curiosità, voi per tenere l'action il + basso possibile lo regolate con una leggera friggitura d'attacco?? o risolvete in qualche altro modo?
la dolentissima nota è arrivata sul ponte :(
la mia fender è una vintage ed ha il ponte tremolo con l'assetto floating.
prima avevo le .009 o addirittura le .008 dalla fabbrica... :muro:
montando le corde .010/.046 il ponte mi rimane tutto tirato :( :(
ho aperto dietro ed ho visto che monta 3 molle in parallelo.
sono molle da 52mm e non da 47mm le ho misurate.
sicuramente devo montarne 4 di molle, quanto costano????
se il prezzo è modesto sarebbe meglio cambiarle tutte giusto??
molle da 52mm o 47mm o è uguale?
Se vuoi bloccare il ponte sul corpo o renderne minore il distacco puoi aggiungere molle o anche avvitare le viti che le tendono ;) La friggitura in attacco è piuttosto normale, se vuoi un'action bassa, tanto poi amplificando non si sente :).
BadMirror
30-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da toshiman
seguendo il link di guitarmigi, mi sono smontato la fender.
ho dato una pulizia generale, ho cambiato le corde, cercato di regolare action ed intonazione...
regolato assetto pickup...
il truss-rod non l'ho toccato il manico mi sembra dritto, ma ci vorrebbe un occhio + esperto ;)
anche la torsione del manico non è che ho abbastanza occhio da riuscira a controllarla...
una curiosità, voi per tenere l'action il + basso possibile lo regolate con una leggera friggitura d'attacco?? o risolvete in qualche altro modo?
la dolentissima nota è arrivata sul ponte :(
la mia fender è una vintage ed ha il ponte tremolo con l'assetto floating.
prima avevo le .009 o addirittura le .008 dalla fabbrica... :muro:
montando le corde .010/.046 il ponte mi rimane tutto tirato :( :(
ho aperto dietro ed ho visto che monta 3 molle in parallelo.
sono molle da 52mm e non da 47mm le ho misurate.
sicuramente devo montarne 4 di molle, quanto costano????
se il prezzo è modesto sarebbe meglio cambiarle tutte giusto??
molle da 52mm o 47mm o è uguale?
Per tenere l'action bassa bisogna che il manico sia perfetto, quindi bisogna dire sul truss rod ma ci vuole un occhio esperto (liutaio) perchè altrimenti si fanno disastri. Ovviamente regolando il truss rod di conseguenza si deve risettare tutto, ponte etc..
Quando cambi scalatura di corde cambia anche la tensione e quindi anche in questo caso bisogna resettare l'intonazione al ponte.
Sul "friggere" dipende, c'è il classico di tutte le strato che lo senti da spenta più che altro mentre quando suoni non ti dà problemi, è normale, c'è invece quello problematico sintomo di problemi di assetto o di tasti e lì hai proprio note che non suonano o bending strozzati a metà e necessita di essere fatto vedere a un liutaio.
:)
SkiFiX 88
30-06-2004, 12:13
Originariamente inviato da BadMirror
URGENTISSIMO PER SKIFIX: HAI PVT!!! ;)
WE :)capisco il tuo problema (non indifferente).
Ho messo in azione mio padre:):)
HAI 2 PVT
voodoo child
30-06-2004, 12:15
Ciao!
Ieri sera prove... mi son portato la testata e ho suonato con quella tutta la sera. Ah, che goduria!:D :oink:
Sto pickup vale davvero fino all'ultimo centesimo, il suono ieri sera era sempre presente e definito, col volume del 18w a metà mi sentivo meglio che col vox quasi a manetta... inoltre reagisce molto meglio al controllo del volume sulla chitarra, e infatti non ho mai smanettato tanto col pot del volume (e anche dei toni) come ieri sera per ottenere tutte le sfumature che volevo...
Adesso anche l'altro chitarrista vuole accattarselo per metterlo sulla sua LP...
Ora farò ancora un paio di prove col 18w, e se vedo che riesco a farci tutti i pezzi del repertorio con un suono valido potrò vendere il vox e reinvestire quei soldi...
In questo caso il primo acquisto sarà un booster per avere quel quid in più per uscire nei soli.
Ciao!
BadMirror
30-06-2004, 12:39
Originariamente inviato da SkiFiX 88
WE :)capisco il tuo problema (non indifferente).
Ho messo in azione mio padre:):)
HAI 2 PVT
Risposto, thanks ;)
BadMirror
30-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da voodoo child
e infatti non ho mai smanettato tanto col pot del volume (e anche dei toni) come ieri sera per ottenere tutte le sfumature che volevo...
Ciao!
Difatti la differenza è proprio lì, con pu economici quando chiudi il volume perdi anche suono e armoniche mentre un buo pu gestisce il volume come deve essere, senza intaccare il suono. Adesso puoi passare da pulito a saturato solo con una girata di pot, ed è bellissimo vero? ;)
voodoo child
30-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da BadMirror
Difatti la differenza è proprio lì, con pu economici quando chiudi il volume perdi anche suono e armoniche mentre un buo pu gestisce il volume come deve essere, senza intaccare il suono. Adesso puoi passare da pulito a saturato solo con una girata di pot, ed è bellissimo vero? ;)
E' spettacolare!
Col vecchio pu il suono si scuriva un casino abbassando il volume, non si capiva più niente... con questo invece anche tenendo il volume a 2 il suono resta chiaro e definito... spettacolo!:cool:
La prox settimana manca il bassista, allora andiamo in saletta solo noi chitarristi e il batterista e cominciamo a fare delle tracce per il cd demo... per ora le canzoni che pensiamo di mettere sono:
- home dei depeche mode (questa la mettiamo di sicuro, e poi ve la faccio anche sentire perchè è totalmente stravolta rispetto all'originale)
- ziggy stardust (questa la facciamo abb simile)
- 20th century boy dei t-rex (la facciamo più somigliante alla cover dei placebo che non all'originale)
- knock on wood (anche questa stravolta: tolti e fiati e rimpiazzati coi chitarroni :cool: :sofico: )
- jailbird dei primal scream (forse) (questa è abbastanza simile all'originale, la facciamo solo un po' più dura e con assolazzo)
Ciao!
aunktintaun
30-06-2004, 14:43
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/1111.avi
sto studiando un solo sono ben accetti consigli:)
toshiman
30-06-2004, 23:35
ok, ho sistemato il ponte :)
ho aggiunto la 4 molla (in realtà le ho comprate e lo ho messe tutte e 4 nuove sempre da 52mm).
però non è bastato, come mi suggeriva Han Solo è stato + risolutivo l'intervento sulle viti che le tendono, avvitandole un pò. ;)
ho anche abbassato un pochino l'action che frigge un pò ma amplificata non si sente, o perlomeno domani provo col volume un pò + sostenuto... :D
insomma considerato che mi son fatto tutto da solo, posso ritenermi abbastanza soddisfatto :)
ora non mi resta che studiare :mc:
visto che stavo al negozio mi son preso anche un libro:
"scuola di chitarra elettrica - blues e rock - volume 1 - LIZARD"
con il cd allegato.
mi sembra un buon libro per studiare, qualcuno lo conosce?
Han Solo
01-07-2004, 00:37
Raga, purtroppo non è più certo che io vada negli stati uniti, quindi per la chitarra devo ripiegare su altre soluzioni :cry:
in ogni caso:
1 posso sempre farmi mandare una soloist dagli stati uniti
2 posso comprarla qua usata
3 posso farmi una "soloist warmoth", anche se devo ancora ben campire se c'è un modo per avere 24 tasti senza usare la loro "tastiera allungata"
4 alternativa nata stasera, mi sono ricordato che in italia fanno delle bellissime chitarre chiamate frudua, una carved pro usata costa più o meno come una soloist nuova (pagata bene però, non qua) e probabilmente va anche un po' meglio :P
che ne pensate?
BadMirror
01-07-2004, 08:36
Originariamente inviato da toshiman
visto che stavo al negozio mi son preso anche un libro:
"scuola di chitarra elettrica - blues e rock - volume 1 - LIZARD"
con il cd allegato.
mi sembra un buon libro per studiare, qualcuno lo conosce?
mmh, se è quello della scuola Lizard di Firenze....conosco gente che va là......ottima per studi moderni (ad. es. ho un amico che ti rifà Satriani pari pari) e per altre cosette ma onestamente il blues non si può studiare su un libro. Anche perchè il blues non si può trascrivere come il resto della musica. Imho meglio se di un libro con qualche scala e esercizietti sopra (spero che il cd contenga basi per improvvisare e non esempi di frasi da pochi secondi l'una, che non ti insegnano un beneamato cacchio, il blues è altro) ti compri tanti dischi di bluesman e li ascolti tutti i giorni.
:)
BadMirror
01-07-2004, 08:38
Originariamente inviato da Han Solo
Raga, purtroppo non è più certo che io vada negli stati uniti, quindi per la chitarra devo ripiegare su altre soluzioni :cry:
in ogni caso:
1 posso sempre farmi mandare una soloist dagli stati uniti
2 posso comprarla qua usata
3 posso farmi una "soloist warmoth", anche se devo ancora ben campire se c'è un modo per avere 24 tasti senza usare la loro "tastiera allungata"
4 alternativa nata stasera, mi sono ricordato che in italia fanno delle bellissime chitarre chiamate frudua, una carved pro usata costa più o meno come una soloist nuova (pagata bene però, non qua) e probabilmente va anche un po' meglio :P
che ne pensate?
Per la warmoth prova a scrivergli via email ;)
Galeazzo Frudua non costruisce più chitarre, ora si è dato esclusivamente al progetto di amplificatori.
:)
aunktintaun
01-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/1111.avi
sto studiando un solo sono ben accetti consigli:)
nessuno mi caga:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:D :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
BadMirror
01-07-2004, 10:01
Originariamente inviato da aunktintaun
nessuno mi caga:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:D :D :D :D
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
L' ho visto ma mi pare che ti riesca bene, che consigli vuoi?? :D;)
Sei parecchio dimagrito rispetto all'altro video o sbaglio? :)
Han Solo
01-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da BadMirror
Galeazzo Frudua non costruisce più chitarre, ora si è dato esclusivamente al progetto di amplificatori.
:)
Lo so però sul mercato dell'usato si trovano ;)
BadMirror
01-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da Han Solo
Lo so però sul mercato dell'usato si trovano ;)
Ah, ok, credo ad es. da Tomassone a Bologna visto che le vendeva anche tramite lui ;)
BadMirror
01-07-2004, 10:12
X Han Solo: corri, ce n'è una:
Frudua GFF Custom trasp. red - top flame - Floyd/Schaller - gold hardware- con case tastiera ebano 24 tasti ultimi 4 scallopped-2 S.Duncan Trembucker-paletta reverse
http://www.tomassone.it/html/usato.asp?IDcat=4
aunktintaun
01-07-2004, 10:21
Originariamente inviato da BadMirror
L' ho visto ma mi pare che ti riesca bene, che consigli vuoi?? :D;)
Sei parecchio dimagrito rispetto all'altro video o sbaglio? :)
NON SONO DMAGRTO NEMMENO DI UN ETTO:D
come mi riesce bene..........dai :D :sofico:
Han Solo
01-07-2004, 10:23
Originariamente inviato da BadMirror
X Han Solo: corri, ce n'è una:
Frudua GFF Custom trasp. red - top flame - Floyd/Schaller - gold hardware- con case tastiera ebano 24 tasti ultimi 4 scallopped-2 S.Duncan Trembucker-paletta reverse
http://www.tomassone.it/html/usato.asp?IDcat=4
Gracias, in ogni caso prima ne addocchio un po' (ne ho già trovate tre) poi decido :p , ho trovato chiedendo anche diversi siti che mi manderebbero la soloist sl-1 per circa 1700$ (un po meno di 1500€ al cambio), però le frudua carved pro qua vengiono tra i 1000 e i 1200 e costano (costavano) più del doppio nuove
toshiman
01-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da BadMirror
...ottima per studi moderni (ad. es. ho un amico che ti rifà Satriani pari pari) e per altre cosette ma onestamente il blues non si può studiare su un libro...
si si lo so, x il blues preferibilmente ci vorrebbe anche la pelle nera... :cool:
però insomma per imparare un minimo di chitarra elettrica, già va meglio rispetto al buon "Corso di chitarra classica" di Mario Gangi, che era un approccio un pò troppo largo... :p
BadMirror
01-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da toshiman
si si lo so, x il blues preferibilmente ci vorrebbe anche la pelle nera... :cool:
Mmmh, si però guarda, cerchiamo di andare oltre il mito, il blues nero è stupendo ma molto attaccato tutt'oggi alle radici. Il massimo credo l'abbia raggiunto Hendrix a suo tempo con Red House. Però l'evoluzione del blues (Hendrix compreso chiaramente, visto che è lui che segna il passaggio per la maggior parte) l' hanno fatta i chitarristi inglesi di fine 60/inizio 70 ;)
BadMirror
01-07-2004, 11:54
Originariamente inviato da aunktintaun
come mi riesce bene..........dai :D :sofico:
Sinceramente credevo sulla fiducia, non ho capito nenche che solo è :D Però le note le fai, se poi fai quelle sbagliate non lo so :D;)
BadMirror
01-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da Han Solo
Gracias, in ogni caso prima ne addocchio un po' (ne ho già trovate tre) poi decido :p , ho trovato chiedendo anche diversi siti che mi manderebbero la soloist sl-1 per circa 1700$ (un po meno di 1500€ al cambio), però le frudua carved pro qua vengiono tra i 1000 e i 1200 e costano (costavano) più del doppio nuove
Io prenderei una Frudua, non solo per la qualità ma anche perchè hai un'assistenza online giornaliera diretta con Galeazzo:
http://frudua.lucatoni.it/board.php
;)
toshiman
01-07-2004, 11:59
Originariamente inviato da BadMirror
Mmmh, si però guarda, cerchiamo di andare oltre il mito, il blues nero è stupendo ma molto attaccato tutt'oggi alle radici. Il massimo credo l'abbia raggiunto Hendrix a suo tempo con Red House. Però l'evoluzione del blues (Hendrix compreso chiaramente, visto che è lui che segna il passaggio per la maggior parte) l' hanno fatta i chitarristi inglesi di fine 60/inizio 70 ;)
:ave: forte hendrix :)
The Clansman
01-07-2004, 12:41
Originariamente inviato da BadMirror
Sinceramente credevo sulla fiducia, non ho capito nenche che solo è :D Però le note le fai, se poi fai quelle sbagliate non lo so :D;)
[Pdor mode on]
Sacrileeegioooo!!! :D
[Pdor mode off]
Iron Maiden - Revelations :D
BadMirror
01-07-2004, 12:43
Originariamente inviato da The Clansman
[Pdor mode on]
Sacrileeegioooo!!! :D
[Pdor mode off]
Iron Maiden - Revelations :D
Seee, saranno 10 anni che non sento quella song :D
Mò vedo se la trovo tra i cd polverosi :D
Edit: era in piece of mind vero? :what:
The Clansman
01-07-2004, 12:47
Esatto, il secondo brano :)
LoBoToMiX
01-07-2004, 12:49
@ Badmirror:
Quando mi fai sentire il maestro all'opera???
http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/badmirror/salvo1.jpg
BadMirror
01-07-2004, 12:55
Originariamente inviato da LoBoToMiX
@ Badmirror:
Quando mi fai sentire il maestro all'opera???
Il maestro? :what: :sofico:
Non usare troppo quella foto in giro che mi vergogno :D:D:D
Ultimamente cmq non è tutto rosa e fiori, il mio nuovo gruppo stenta un pò a partire, stasera proviamo un nuovo bassista, speriamo bene ;)
LoBoToMiX
01-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da BadMirror
Il maestro? :what: :sofico:
Non usare troppo quella foto in giro che mi vergogno :D:D:D
Ultimamente cmq non è tutto rosa e fiori, il mio nuovo gruppo stenta un pò a partire, stasera proviamo un nuovo bassista, speriamo bene ;)
:sperem:
http://www.faccinebuffe.it/smile/musik/musik14.gif
BadMirror
01-07-2004, 13:01
Qui c'è un vecchio solo di hell ain't a bad place to be, l'unica cosa che ho in giro, risale a 2 anni fa, fatto in sala prove con un ampli orribile (un peavey vecchio scassato) ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/solohell.mp3
LoBoToMiX
01-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da BadMirror
Qui c'è un vecchio solo di hell ain't a bad place to be, l'unica cosa che ho in giro, risale a 2 anni fa, fatto in sala prove con un ampli orribile (un peavey vecchio scassato) ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/solohell.mp3
ehm.... c'è solo scritto "CIAO";)
BadMirror
01-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da LoBoToMiX
ehm.... c'è solo scritto "CIAO";)
Perchè ti rimanda alla pag iniziale (che non esiste a parte quel ciao :D ) se ci clicchi. Invece devi fare copia/incolla in una nuova finestra e fallo su IE perchè a me su Opera non funzia, su Explorer invece si ;)
LoBoToMiX
01-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da BadMirror
Qui c'è un vecchio solo di hell ain't a bad place to be, l'unica cosa che ho in giro, risale a 2 anni fa, fatto in sala prove con un ampli orribile (un peavey vecchio scassato) ;)
http://utenti.lycos.it/badmirror/solohell.mp3
:eek: http://www.planetfrag.net/php/modules/Forums/images/smiles/rulez.gif :eek: http://izzy85.altervista.org/immagini/guitar.gif :eek:
lunaticgate
01-07-2004, 13:11
Ho ascoltato un pò tutti i vostri mp3 e devo dire di essere rinato!
Pensavo di essere una sega con la chitarra invece anche voi siete del tutto normali......... :D
LoBoToMiX
01-07-2004, 13:12
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho ascoltato un pò tutti i vostri mp3 e devo dire di essere rinato!
Pensavo di essere una sega con la chitarra invece anche voi siete del tutto normali......... :D
:mbe:
toshiman
01-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho ascoltato un pò tutti i vostri mp3 e devo dire di essere rinato!
Pensavo di essere una sega con la chitarra invece anche voi siete del tutto normali......... :D
:eh:
Adrian II
01-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho ascoltato un pò tutti i vostri mp3 e devo dire di essere rinato!
Pensavo di essere una sega con la chitarra invece anche voi siete del tutto normali......... :D
purtroppo petrucci, vai e malmsteen sono stati bannati e non frequentano più il topic:O ora ci rimangono solo badmirror voodoochild e auktitutitantkin:O
che ci vuoi fà, è la vita..:D
aunktintaun
01-07-2004, 20:52
Originariamente inviato da lunaticgate
Ho ascoltato un pò tutti i vostri mp3 e devo dire di essere rinato!
Pensavo di essere una sega con la chitarra invece anche voi siete del tutto normali......... :D
hai visto iol mio video..........fallo tu quel solo:eek: :D :D :D
Bella aunt :D peccato che non impazzisco per i soli dei maiden
Originariamente inviato da toshiman
......
visto che stavo al negozio mi son preso anche un libro:
"scuola di chitarra elettrica - blues e rock - volume 1 - LIZARD"
con il cd allegato.
mi sembra un buon libro per studiare, qualcuno lo conosce?
Ce l'ho anch'io, è buono, gli esercizi sono molto calibrati ed il CD allegato aiuta non poco.
L'unico appunto è la sezione ritmica, che IMHO poteva essere fatta in modo un po' più graduale. ;)
BadMirror
02-07-2004, 08:44
Ero arrivato in 12a pag a cercare il 3d, poi mi è venuto in mente che magari qualcuno aveva postato ed era tornato in prima :stordita:
Oh raga, son le 9.38 che volete farci, ho ancora il neurone in pigiama :D
Ieri sera sono tornato veramente felice dalle prove, il nuovo bassista è veramente forte, senza aver preparato niente abbiamo suonato un sacco di canzoni. Adesso ci manca un hammondista ma sono difficilissimi da trovare, sigh.
X Limp: che dice Peppe, ancora niente? :)
X Bardiel: ma chitarrista "in erba" ha un doppio significato? :D:D;)
Han Solo
02-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da BadMirror
X Bardiel: ma chitarrista "in erba" ha un doppio significato? :D:D;)
http://www.spammers.it/fest/15.gif
Originariamente inviato da BadMirror
Ero arrivato in 12a pag a cercare il 3d, poi mi è venuto in mente che magari qualcuno aveva postato ed era tornato in prima :stordita:
Oh raga, son le 9.38 che volete farci, ho ancora il neurone in pigiama :D
Ieri sera sono tornato veramente felice dalle prove, il nuovo bassista è veramente forte, senza aver preparato niente abbiamo suonato un sacco di canzoni. Adesso ci manca un hammondista ma sono difficilissimi da trovare, sigh.
X Limp: che dice Peppe, ancora niente? :)
X Bardiel: ma chitarrista "in erba" ha un doppio significato? :D:D;)
no:eek:
Vorrei un parere su questo suono che ho or ora finito di settare...
Come vi pare?
(Contate però che ho una chitarra da 50 euro, mica una Peavey o una MM Axis ;))
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/aint.mp3
aunktintaun
02-07-2004, 18:35
Originariamente inviato da R1((ky
Vorrei un parere su questo suono che ho or ora finito di settare...
Come vi pare?
(Contate però che ho una chitarra da 50 euro, mica una Peavey o una MM Axis ;))
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/aint.mp3
bello il suono dovresti dare meno compressione e togliere un po di bassi e dare un po di medi.
poi ci sono alkune note sbalgliate ma il complesso è buono................cambiati chitarra porca vacca!!!!!
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/aint.bmp
;)
Originariamente inviato da aunktintaun
bello il suono dovresti dare meno compressione e togliere un po di bassi e dare un po di medi.
poi ci sono alkune note sbalgliate ma il complesso è buono................cambiati chitarra porca vacca!!!!!
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/aunk/aint.bmp
;)
no le note sono giuste.... al max forse una....ma l'ho fatta ad orecchio... ;)
aunktintaun
02-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da R1((ky
no le note sono giuste.... al max forse una....ma l'ho fatta ad orecchio... ;)
se la fai come nella tab che ho uppato allora la fai giusta se non la fai cosi allora sbagli;)
faccio diversa la 5a nota da dx....
Originariamente inviato da BadMirror
X Bardiel: ma chitarrista "in erba" ha un doppio significato? :D:D;)
Potrebbe ma no, non fumo :D
BadMirror
02-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da limpbiz
no:eek:
E che cavolo :eek: non metto in dubbio la maestria di orlando, ma ha dei tempi immensamente lunghi. Ma poi se non erro il manico l'avevi comprato quindi si trattava solo di assemblaggio o no? In una giornata di lavoro (anche meno) si fa! ;)
BadMirror
02-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da aunktintaun
bello il suono dovresti dare meno compressione e togliere un po di bassi e dare un po di medi.
poi ci sono alkune note sbalgliate ma il complesso è buono
;)
Concorsdo, anche a me sembra ci siano note sbagliate ma può darsi che sia anche la chitarra ad essere parecchio stonata. I bassi sono troppi effettivamente, van halen non li userebbe mai, anzi lui usa parecchio i medio-alti.
:)
BadMirror
02-07-2004, 20:14
X SKIFIX88: hai la mailbox piena, cmq ok ;) quando vado a cambiarlo spedisco anche l'assegno tramite raccomandata (o altro, quella che arriva prima) ;)
Va meglio così?
Ho cambiato la simulazione di cassa e messo mano a un po' di cosine...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/aint.mp3
incredibile, sono riuscito a farlo degli stessi bytes dell'altro :eek:
Certo che però mi servirebbe la modulazione del phaser tramite pedale d'espressione..... :cry:
BadMirror
03-07-2004, 11:28
Originariamente inviato da R1((ky
Va meglio così?
Ho cambiato la simulazione di cassa e messo mano a un po' di cosine...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/aint.mp3
Meglio :)
Unica cosa, quando sul riff caschi sul SOL sulla 6a corda cerca di farlo "alla van halen", cioè quasi a voler fare l'armonico e vibrando abbastanza ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Meglio :)
Unica cosa, quando sul riff caschi sul SOL sulla 6a corda cerca di farlo "alla van halen", cioè quasi a voler fare l'armonico e vibrando abbastanza ;)
boh non credo sia lì il problema...forse intendevi il Do della 5a corda...lì c'entra poco l'armonico, se lo faccio viene fuori n'altra cosa...
Lì servirebbe un pedale d'espressione per modulare il phaser, così cambiando fase alla nota diventa anche più acuta....
Però non riesco ad assegnare il controllo via midi, non credo neanche che con la mia stumentazione sia possibile...
Se qualcuno mi trova qualche info su come farlo col V-amp gliene sarei grato ;)
BadMirror
03-07-2004, 13:10
Originariamente inviato da R1((ky
boh non credo sia lì il problema...forse intendevi il Do della 5a corda...lì c'entra poco l'armonico, se lo faccio viene fuori n'altra cosa...
Ops si scusa, intendevo il do della 5a ;)
Ma non è un armonico, la tecnica per arrivarci è la stessa ma è qualcosa di diverso, basta che senti l'originale :)
Originariamente inviato da BadMirror
Ops si scusa, intendevo il do della 5a ;)
Ma non è un armonico, la tecnica per arrivarci è la stessa ma è qualcosa di diverso, basta che senti l'originale :)
Guarda che secondo me è tutto frutto del pedale d'espressione...
Il phaser esce tutto in quella nota lì, nelle altre si sente appena....
Se programmo il phaser in modo che si senta così marcatamente in quella nota lì, nell'arpeggio precedente senti un casino allucinante, un caos totale...
Poi boh, se vuoi farmelo sentire tu, ben volentieri :)
BadMirror
03-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da R1((ky
Guarda che secondo me è tutto frutto del pedale d'espressione...
Il phaser esce tutto in quella nota lì, nelle altre si sente appena....
Se programmo il phaser in modo che si senta così marcatamente in quella nota lì, nell'arpeggio precedente senti un casino allucinante, un caos totale...
Poi boh, se vuoi farmelo sentire tu, ben volentieri :)
Il pedale d'espressione ha il suo compito ma il "taglio" sulla nota lo da con le mani. Non so se ho una distorsione adeguata per fartelo sentire, cmq più tardi provo ;)
Cavolo però....con questo suono il tapping viene proprio da Dio... :eek:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/tap.mp3
lunaticgate
03-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da BadMirror
Ops si scusa, intendevo il do della 5a ;)
Ma non è un armonico, la tecnica per arrivarci è la stessa ma è qualcosa di diverso, basta che senti l'originale :)
Si infatti sento qualcosa di strano...uhm.........:O
Han Solo
03-07-2004, 15:15
Raga oggi ho montato l'hot rails :D che dire :sofico: altro che quella zozzeria di pick-up vintage :asd: sui distorti è un altro mondo davvero, i puliti come c'è da aspettarsi però sono più belli sui single coil, o almeno mi piacciono di più :).
Il suoo è molto definito, cattivo, fa distorcere bene il laney anche senza la pedaliera.
Cmnq mi sa che provvederò poi alla sostituzione degli altri pick up (usando xò single coil, magari i texas special o dei vintage noisless seymour)
voodoo child
03-07-2004, 15:26
Ho deciso di vendere il valvetronix...
L'altra sera ho portato la mia testata hand made e ho visto che riesco a farci tutto quello che serve per il nostro repertorio, per cui vendo il vox e reinvesto il ricavato in altra roba (non ho ancora deciso cosa...).
Se qualcuno è interessato mi mandi un pvt.
Ciao!
BadMirror
03-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da R1((ky
Poi boh, se vuoi farmelo sentire tu, ben volentieri :)
Originariamente inviato da lunaticgate
Si infatti sento qualcosa di strano...uhm.........:O
Ecco come lo intendo io, dato quel piccolo tocco alle 2 note (che c'è nell'orginale dietro l'effetto) imho si può anche ovviare all'uso del phaser, qui ci sono solo mani e ampli, ho messo solo dopo il delay con cooledit per renderlo più simile all'originale:
http://utenti.lycos.it/badmirror/aitt.mp3
ATTENZIONE, fate copia/incolla in una nuova finestra altrimenti vi fa il redirect.
;)
lunaticgate
03-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da BadMirror
Ecco come lo intendo io, dato quel piccolo tocco alle 2 note (che c'è nell'orginale dietro l'effetto) imho si può anche ovviare all'uso del phaser, qui ci sono solo mani e ampli, ho messo solo dopo il delay con cooledit per renderlo più simile all'originale:
http://utenti.lycos.it/badmirror/aitt.mp3
ATTENZIONE, fate copia/incolla in una nuova finestra altrimenti vi fa il redirect.
;)
Si effettivamente rende di più l'idea...... ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Ecco come lo intendo io, dato quel piccolo tocco alle 2 note (che c'è nell'orginale dietro l'effetto) imho si può anche ovviare all'uso del phaser, qui ci sono solo mani e ampli, ho messo solo dopo il delay con cooledit per renderlo più simile all'originale:
http://utenti.lycos.it/badmirror/aitt.mp3
ATTENZIONE, fate copia/incolla in una nuova finestra altrimenti vi fa il redirect.
;)
Sì ho capito, l'ho fatto anch'io in altre prove, ma non ci siamo comunque, manca dell'altro :)
E' troppo strana la roba che fa....
Il suono del tapping ti piace?
BadMirror
03-07-2004, 18:04
Originariamente inviato da R1((ky
Sì ho capito, l'ho fatto anch'io in altre prove, ma non ci siamo comunque, manca dell'altro :)
No, non ci siamo capiti ;) Lo so che c'è anche il phaser col pedale d'espressione, quello che dico è che dietro l'effetto le note le suona in quel modo ;)
Il tapping ancora lo devo sentire :)
Edit: ascoltato, bè si con tutti quegli acuti come sfiori le corde si sente :)
Originariamente inviato da BadMirror
Edit: ascoltato, bè si con tutti quegli acuti come sfiori le corde si sente :)
Bene ;)
Goldrake_xyz
03-07-2004, 19:11
io amo questo "HWUPGuitar Corner" :smack:
anche se .....
di chitarra elettrica non nè capisco una mazza ...:cry:
preso il biglietto per il g3 di pistoia! :)
ragazzi, ascoltatevi sto riarrangiamento! :D
http://aliash.altervista.org/media/pranzo.zip
Originariamente inviato da R1((ky
ragazzi, ascoltatevi sto riarrangiamento! :D
http://aliash.altervista.org/media/pranzo.zip
eheheh figata! :D
bravo!
Originariamente inviato da Krusty
eheheh figata! :D
bravo!
sì ma non è mio ;)
SkiFiX 88
04-07-2004, 11:15
Ho tra le mani il Biglietto dei Dream Theater a Bergamo. :D
Non vedo l'ora di andarci!
Speriamo che i 2 gruppi di sopporto non portino via troppo spazio.
:D
Speriamo anke ke Romani e Fiorentini non me li sciupino troppo :asd:.
A proposito conoscete qualcuno ke ieri è andato a vederli a Roma?
aunktintaun
04-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da R1((ky
Cavolo però....con questo suono il tapping viene proprio da Dio... :eek:
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/tap.mp3
a me non piace......non si sente nessun tippo di attcco
:)
Originariamente inviato da aunktintaun
a me non piace......non si sente nessun tippo di attcco
:)
é tapping...non esiste l'attacco, non ha proprio senso :)
TheFedex
04-07-2004, 15:32
scusate la domanda idiota! :asd:
mi hanno detto ke gli humbucker hanno un suono distorto ed i single coil lo hanno pulito giuso?...ma allora una gibson lp ke ha 2 humb nn dovrebbe avere un suono + "ignorante" di un ibanez "x esempio la grg"...ke ha si 2 humb ma anke un single coil?o di una fender strato ke ne ha 3 di single? (scusare la domanda banale..ma ancora di queste cose sò molto poco :( :D )
Adrian II
04-07-2004, 15:34
Originariamente inviato da TheFedex
scusate la domanda idiota! :asd:
mi hanno detto ke gli humbucker hanno un suono distorto ed i single coil lo hanno pulito giuso?...ma allora una gibson lp ke ha 2 humb nn dovrebbe avere un suono + "ignorante" di un ibanez "x esempio la grg"...ke ha si 2 humb ma anke un single coil?o di una fender strato ke ne ha 3 di single? (scusare la domanda banale..ma ancora di queste cose sò molto poco :( :D )
non so quanta verità c'è in quello che sto per dirti, ma mi pare che di diverso gli humb abbiano solo una pulizia di suono maggiore ma a discapito della personalità del suono, ed hanno un attacco perfetto per i distorti, ma non vuol dire che suonino sempre in distorto...
TheFedex
04-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da Adrian II
non so quanta verità c'è in quello che sto per dirti, ma mi pare che di diverso gli humb abbiano solo una pulizia di suono maggiore ma a discapito della personalità del suono, ed hanno un attacco perfetto per i distorti, ma non vuol dire che suonino sempre in distorto...
hah...no xkè il mio amico me li aveva accennati così..allora kiedevo! :D
cmq..(ecco la cazzata :D ) cm faccio ad ottenere un suono alla "slash"? (senza contare effetti e ste cose :) )
aunktintaun
04-07-2004, 15:39
Originariamente inviato da R1((ky
é tapping...non esiste l'attacco, non ha proprio senso :)
non si sentono i polpastrelli......;)
conosco bene il tapping :) ;)
Originariamente inviato da BadMirror
E che cavolo :eek: non metto in dubbio la maestria di orlando, ma ha dei tempi immensamente lunghi. Ma poi se non erro il manico l'avevi comprato quindi si trattava solo di assemblaggio o no? In una giornata di lavoro (anche meno) si fa! ;)
la mia tranquillita è dettata dal fatto che nn ho i soldi x i pick up:cool: meno male che sono una chiavica e nn ho impegni musicali:)
Adrian II
04-07-2004, 15:40
Originariamente inviato da TheFedex
hah...no xkè il mio amico me li aveva accennati così..allora kiedevo! :D
cmq..(ecco la cazzata :D ) cm faccio ad ottenere un suono alla "slash"? (senza contare effetti e ste cose :) )
accattati una gibson les paul:D
forse ti aiuterebbe regolare i pikups per avere un suono che tende a quello, anche se non sarà mai uguale, aspetta che arrivino gli esperti:D
Originariamente inviato da Adrian II
accattati una gibson les paul:D
forse ti aiuterebbe regolare i pikups per avere un suono che tende a quello, anche se non sarà mai uguale, aspetta che arrivino gli esperti:D
e anche un marshall e un hangar;)
TheFedex
04-07-2004, 15:45
domanda...un mio amico dice ke la chitarra cn un rapporto migliore di qualità/prezzo oggi sul mercato è L'IBANEZ GRG270B (http://www.ibanez.co.jp/world/products/eg/pict_big/GRG270BBK-1R-01.jpg) ke costa sulle 250€ ..voi ke ne pensate,è vero? uhm...(me l'ha consigliata cn prima chitarra, x cominciare!) :confused:
Adrian II
04-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da limpbiz
e anche un marshall e un hangar;)
vabbè, e a sto punto andiamo anche a segare le dita di slash:D
Adrian II
04-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da TheFedex
domanda...un mio amico dice ke la chitarra cn un rapporto migliore di qualità/prezzo oggi sul mercato è L'IBANEZ GRG270B (http://www.ibanez.co.jp/world/products/eg/pict_big/GRG270BBK-1R-01.jpg) ke costa sulle 250€ ..voi ke ne pensate,è vero? uhm...(me l'ha consigliata cn prima chitarra) :confused:
tutti consigliano ibanez per cominciare, ma sinceramente a vederle mi sembrano giocattolose... non so perchè:confused:
TheFedex
04-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da Adrian II
tutti consigliano ibanez per cominciare, ma sinceramente a vederle mi sembrano giocattolose... non so perchè:confused:
x il prezzo? :asd: :D
Adrian II
04-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da TheFedex
x il prezzo? :asd: :D
vabbè, non esageratamente... infondo la mia esp è costata 250/260 euro, e la strato 90 euro:D
forse per il fatto che in genere tutto(ponte, levetta, manopole eccetera) sono dello stesso colore del body e mi sembra tutto fatto di plastica...:confused:
Originariamente inviato da aunktintaun
non si sentono i polpastrelli......;)
conosco bene il tapping :) ;)
E infatti non c'è neanche un polpastrello! :D
E' un tapping alla Satr-Halen ;)
Han Solo
05-07-2004, 00:02
SOno davvero soddisfatto del mio nuovo hot rails ^^ tra l'altro pensavo fosse complicato montarlo nonostante le rassicurazioni di vodoo child, però ci ho messo solo una mezz'oretta (dopo aver cominciato ovviamente :sofico: ).
Il miglioramento del suono è talmente netto (a parte la tipologia di pick-up, prima c'era un single coil, ma si sente che la qualità è su un altro pianeta...) che mi sono convinto a cambiare appena ho due lire anche gli altri due.
Ora c'è un problema però: sono tentato dal mettere un humnucker anche al ponte... magari un cool rails che ha un suono abbastanza vintage.
Il concetto è che voglio un pick-up con un suono molto caratterizzante per i soli più dolci :D e sono indeciso se sbatterci un humbucker o un single coil.
Che mi consigliereste in entrambe i casi?
Han Solo
05-07-2004, 00:05
L'unico appunto che ho da fare a sto pick-up è il giro di nastro isolante bianco usato come cover (di lato) :asd: potevano sprecarsi un attimo di più :D anche se in realtà non si vede una volta montato :)
Eraser #85
05-07-2004, 12:42
raga, ieri sera, per stupidità, ho rotto una corda della mia amata chitarra elettrica. visto che senza suonare qualcosa non ci posso stare, stasera le vado a comprare tutte. alchè mi sorge un dubbio, essendo la prima volta che le cambio: da quello che ho visto le corde non sono tutte uguali e poi quando comprai la chitarra il venditore mi disse che la chitarra aveva una regolazione del manico in caso cambiassi "tensione delle corde(o qualcosa del genere). allora, come faccio a sapere quali corde devo prendere? esiste una misura standard per tutte quando vengono vendute?
grazie per l'aiuto
ciauzz
Originariamente inviato da Eraser #85
raga, ieri sera, per stupidità, ho rotto una corda della mia amata chitarra elettrica. visto che senza suonare qualcosa non ci posso stare, stasera le vado a comprare tutte. alchè mi sorge un dubbio, essendo la prima volta che le cambio: da quello che ho visto le corde non sono tutte uguali e poi quando comprai la chitarra il venditore mi disse che la chitarra aveva una regolazione del manico in caso cambiassi "tensione delle corde(o qualcosa del genere). allora, come faccio a sapere quali corde devo prendere? esiste una misura standard per tutte quando vengono vendute?
grazie per l'aiuto
ciauzz
la misura standard con cui quasi tutte le chitarre vengono vendute e regolate è la .09
Non sempre, ma QUASI sempre...
BadMirror
05-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da Eraser #85
raga, ieri sera, per stupidità, ho rotto una corda della mia amata chitarra elettrica. visto che senza suonare qualcosa non ci posso stare, stasera le vado a comprare tutte. alchè mi sorge un dubbio, essendo la prima volta che le cambio: da quello che ho visto le corde non sono tutte uguali e poi quando comprai la chitarra il venditore mi disse che la chitarra aveva una regolazione del manico in caso cambiassi "tensione delle corde(o qualcosa del genere). allora, come faccio a sapere quali corde devo prendere? esiste una misura standard per tutte quando vengono vendute?
grazie per l'aiuto
ciauzz
Di solito sono 009-042 o al massimo su alcune chitarre 010-046.
Che chitarra hai?
:)
Eraser #85
05-07-2004, 15:02
la mia chitarra è una washburn di cui non conosco il modello. se può aiutarvi è di colore viola e costa sui 400€
BadMirror
05-07-2004, 15:11
Originariamente inviato da Eraser #85
la mia chitarra è una washburn di cui non conosco il modello. se può aiutarvi è di colore viola e costa sui 400€
Non conosco direttamente la chitarra ma credo proprio siano 009-042 ;)
Eraser #85
05-07-2004, 15:15
allora prendo quelle. grazie per l'aiuto
voodoo child
05-07-2004, 17:43
Bad, hai già fatto l'ordine da warmoth?
Io ogni tanto vado a farci un giro, ma non dovrei perchè vedo sempre delle cose supersbavose :oink: :oink:
La mia prossima chitarra (chissà quando :cry: ) sarà molto prob una warmoth...
Posta poi tutte le info pratiche please!
Ciao!
BadMirror
05-07-2004, 23:03
Originariamente inviato da voodoo child
Bad, hai già fatto l'ordine da warmoth?
Io ogni tanto vado a farci un giro, ma non dovrei perchè vedo sempre delle cose supersbavose :oink: :oink:
La mia prossima chitarra (chissà quando :cry: ) sarà molto prob una warmoth...
Posta poi tutte le info pratiche please!
Ciao!
Credo che o domani o mercoledì procedo, oramai cmq credo di avere abbastanza soldi (anzi ne sono sicuro) per ordinare anche l'hardware da stewmac, però ora ordino solo warmoth visto che le tasse doganali sono un'incognita.
I costi e le specifiche dei legni le avevo già postate, per quanto riguarda costi di spedizione, modalità di pagamento etc.., bè spero di farvelo sapere al più presto ;)
BadMirror
06-07-2004, 11:17
La soluzione dovrebbe essere questa classica, ti piace? Il battipenna nero vorrei evitarlo, mi è sempre piaciuto bianco madreperlato.
:)
Ecchime!!!!
Con 12 pagine di ritardo sono arrivato anche io.
Che si dice di bello???
Io sto facendo un pensierino al BluesBraker II Marshall... mi interessa soprattutto la modalità boost per evitare di usare il pedale volume in loop...
Ho appena "comprato" Honkin' on Bobo degli Aerosmith, completamente blues. Che dire se non che è di una tristezza infinita... Bad, l'hai sentito?
Alessandro Bordin
06-07-2004, 11:27
Originariamente inviato da BadMirror
La soluzione dovrebbe essere questa classica, ti piace? Il battipenna nero vorrei evitarlo, mi è sempre piaciuto bianco madreperlato.
:)
Tranne il battipenna, è come la mia !
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/1.html
BadMirror
06-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da Darkman
Ho appena "comprato" Honkin' on Bobo degli Aerosmith, completamente blues. Che dire se non che è di una tristezza infinita... Bad, l'hai sentito?
No, ma mi sono fatto un'idea. Classici blues ben suonati e arrangiati in studio, un pò aggressivi e cantati alla Tyler.
Con il grande rispetto che ho per gli Aerosmith (prevalentemente vecchio stampo, no ballads) ma preferisco un vecchio disco di Muddy Waters bello sporco e col fruscio di fondo ;)
Certo è solo un'idea, avendolo solo sentito di sfuggita non posso trarre giudizi precisi, magari poi come al solito puiò piacermi qualcosa si e qualcosa no. Però non me lo compro, ne ho tanti di dischi da comprare prima ;)
BadMirror
06-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tranne il battipenna, è come la mia !
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/ale/1/1.html
Uè finalmente ti fai vivo ;)
Bellissime entrambe (belle foto, complimenti!), preferisco il battipenna biaco (nel mio caso pearl) come sulla tua strato, non so perchè ma mi invoglia di più a suonare ;)
voodoo child
06-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da BadMirror
La soluzione dovrebbe essere questa classica, ti piace? Il battipenna nero vorrei evitarlo, mi è sempre piaciuto bianco madreperlato.
:)
sbav :oink:
Bella bella, bravo!
:oink:
toshiman
06-07-2004, 13:46
ciao bordin, mi sembrava strano che non postassi da queste parti.
sono tue quelle?
bellissime le fender natural :)
Alessandro Bordin
06-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da toshiman
ciao bordin, mi sembrava strano che non postassi da queste parti.
sono tue quelle?
bellissime le fender natural :)
Una volta ero più assiduo, adesso trovo pochissimo tempo per il forum :muro:
Tnks, si, sono due delle mie piccole :D :p
toshiman
06-07-2004, 13:53
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tnks, si, sono due delle mie piccole :D :p
mi fai venire voglia di sverniciare la mia strato rossa... :mc:
Alessandro Bordin
06-07-2004, 13:54
La tele attualmente è accordata mi-si-mi-mi-si-mi (è palindroma, non vi dico quindi quale è il cantino, è identico :D)... fantastica...usando due dita della mano sx escono sonorità incredibili :eek:
In pratica è un power chord :D, un mezzo MI
Alessandro Bordin
06-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da toshiman
mi fai venire voglia di sverniciare la mia strato rossa... :mc:
No!!! Comprane un'altra al massimo :D
Anche io ne ho una rossa, candy apple red metallic (come quella di Gilmour)
toshiman
06-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No!!! Comprane un'altra al massimo :D
Anche io ne ho una rossa, candy apple red metallic (come quella di Gilmour)
si hai ragione non ne vale la pena incasinarla... poi è una made in japan...
magari se decido di prendere una strato americana la prendo natural :)
ma la tua è un modello particolare???
con tutte quelle scrittine sugli action, e quella scritta vicino alle chiavette??
Alessandro Bordin
06-07-2004, 14:06
Originariamente inviato da toshiman
si hai ragione non ne vale la pena incasinarla... poi è una made in japan...
magari se decido di prendere una strato americana la prendo natural :)
ma la tua è un modello particolare???
con tutte quelle scrittine sugli action, e quella scritta vicino alle chiavette??
La mia è una Mexico riedizione '70 che suona meglio della mia American. Costa sui 750-800 euro. Se devi prenderla però attento, provala bene prima ;) Della stessa linea, ma vale per TUTTE le Fender, anche quelle costose, ci sono modelli apparentemente identici che sono completamente diversi, alcune suonano da Dio, altre fanno letteralmente cacare :D
La mia '70 si mette via tranquillamente la SRV di un mio amico, un modello venuto così così. E' incazzato nero per questo, mi ha proposto lo scambio ma .. :fuck: :D
toshiman
06-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La mia è una Mexico riedizione '70 che suona meglio della mia American. Costa sui 750-800 euro. Se devi prenderla però attento, provala bene prima ;) Della stessa linea, ma vale per TUTTE le Fender, anche quelle costose, ci sono modelli apparentemente identici che sono completamente diversi, alcune suonano da Dio, altre fanno letteralmente cacare :D
La mia '70 si mette via tranquillamente la SRV di un mio amico, un modello venuto così così. E' incazzato nero per questo, mi ha proposto lo scambio ma .. :fuck: :D
non avrò mai la faccia di provarla al negozio sono troppo pippa... :D :mc:
aspetterò prima di diventare un mostro... quindi non è un acquisto imminente!!!:sofico:
BadMirror
06-07-2004, 16:50
Originariamente inviato da toshiman
non avrò mai la faccia di provarla al negozio sono troppo pippa... :D :mc:
aspetterò prima di diventare un mostro... quindi non è un acquisto imminente!!!:sofico:
Naaa, non farti questi problemi ;)
Quando si provano le chitarre per vedere se suonano non si deve solo suonicchiare normalmente e via, quella è l'ultima cosa, quindi o pippa o bravissimo fa lo stesso.
Prima te la metti sulle ginocchia stesa verso il tuo viso (a "pancia su" insomma :D ) in modo che il suono ti arrivi bene in faccia e dai una bella plettratta sulle corde. Già provandone 2 o 3 ti accorgerai quale ha maggiori armoniche e suono, si sente bene la differenza.
Poi provi il manico per vedere se è comodo e dritto, con santa pazienza ti fai tutte le corde su tutti i tasti, senza plettrare troppo forte, la pletratta deve essere leggera per vedere se ci sono problemi di tasti. Lascia vibrare la corda, così senti anche il livello di sustain.
Poi ti sbizzarrisci con un pò di accordi aperti su tutto il manico, in quel momento devi sentire (proprio fisicamente) se la chitarra ti "vibra addosso", se il corpo è fermo allora lo è anche la chitarra, se non ci sono adeguate vibrazioni ai pu arriverà ben poco.
N.B. TUTTO ciò a chitarra SPENTA!!!
Dopo questi controlli, se e solo se la chitarra risponde bene, la attacchi e cominci a provare la sonorità dei pu, l'escursione di tono e volume, la potenza d'attacco (fondamentale) e il resto.
Chiedere sempre di poter provare su un ampli valvolare decente, magari con la scusa di essere interessati anche a quello. Su un transistor è come provare una macchina in un garage.
;)
BadMirror
06-07-2004, 22:39
UP!
Down the street you can hear her scream 'you're a discrace', as she slams the door in his drunken face And now he stands outside and all the neighbours start to gossip and drool He cries 'oh girl, you must be mad, what happened to the sweet love you and me had?' Against the door he leans and starts a scene, and his tears fall and burn the garden green
And so castles made of sand fall in the sea, eventually
[....]
Che capolavoro!
http://www.rook4.freeserve.co.uk/hendrix.jpg
:)
LoBoToMiX
06-07-2004, 22:40
Eeeh, stasera vi tradisco, mi sento nostalgico e quindi Vasco rulezzzz.....:D
voodoo child
07-07-2004, 00:34
Stasera prove e registrazione della batteria per il demo...
Nel lunghi tempi di inattività mentre guardavo il batterista registrare ho ingannato l'attesa scolandomi diverse birre con il cantante... (a dire il vero ci siamo anche fatti un tubo... :oink: ).
Che due palle registrare!!!
Ciao!
Qualcuno al Summer Day in Hell? :cool:
Han Solo
07-07-2004, 01:35
Raga sono felicissimo, negli ultimi giorni ho iniziato a sentire che qualcosa stava cambiando nelle mani... la rilassatezza :)
La mia insegnante di chitarra (classica) mi ha sempre fatto una testa così ( :sofico: ) dicendomi che suonando ero sempre troppo teso, beh nell'ultima settimana (già prima l'action un po' ribassata mi aveva aiutato parecchio) ho iniziato a sentire le mani ammorbidirsi sempre di più, fino a raggiungere una rilassatezza pressocchè perfetta anche nei pezzi più complessi (più che altro veloci, sugli assoli è difficile beccare posizioni infami), prima non riuscivo ad essere così rilassato anche nei riff del cavolo.
Non so come sia successo, accorgendomene ho cercato di mantenerla e ci sono riuscito, adesso mi è quasi naturale ma devo stare un po' attento.
RISULTATO
i pezzi nei quali prima dovevo concentrarmi molto e fare uno sforzo immane x non sbagliare mi vengono scioltissimi anche se sono un po' distratto, ho provato a studiare nuovi assoli che prima avevo lasciato da parte (uno su tutti sweet child o' mine :D) perchè li ritenevo al momento irraggiungibili e ora mi sento più che in grado di farli, insomma sono felicissimo :D
Soprattutto perchè era da tanto che aspettavo un "salto" nel mio modo di suonare, non sono quasi mai progressivo, sono uno di quelli che si alzano al mattino e improvvisamente suonano in modo diverso (mi è successo già altre volte, ma questa il salto è stato abbastanza netto).
Avete consigli da darmi per cercare di rendere la cosa completamente naturale? Mi sto già ammazzando di scale e faccio rilassare le mani ogni 10 min per mantenerle sempre morbidissime (cosa che si fa abb sulla chitarra classica, nn so elettrica :) )
SONO AL SETTIMO CIELOOOOOO!!!!! (anche se con la donna x il momento non riesco a concludere :D)
Anch'io sto aspettando il "salto" tecnico...per ora ho visto solo quello compositivo....ogni volta che prendo in mano la chitarra e metto le dita "a caso" mi salta fuori sempre qualche robetta fighissima... :)
Boh ho una predisposizione per l'invenzione....un po' meno per le cose tecniche..ma sai, non avendo mai studiato niente..... :D
Siccome fra un po' devo andare nuovamente in scena con un musical di cui faccio parte, mi sto ri-settando i suoni...
Mi servirebbe un parere sul suono che posto ora, fa parte del primo di 3 "piccoli soletti", in ordine chitarra, tastiera, sax...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/sound_musical.mp3
Scaricate e riempitemi di mazzate :D
BadMirror
07-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da R1((ky
Siccome fra un po' devo andare nuovamente in scena con un musical di cui faccio parte, mi sto ri-settando i suoni...
Mi servirebbe un parere sul suono che posto ora, fa parte del primo di 3 "piccoli soletti", in ordine chitarra, tastiera, sax...
http://digilander.libero.it/riccky_ftp/sound_musical.mp3
Scaricate e riempitemi di mazzate :D
[knock knock knock] (rumore di nocche che scrocchiano) :D
Gli darei un pò meno compressione e leggermente più medi, probabilemente dipende anche dalla chitarra. Se hai posizioni intermedie proverei anche ad usare quella ponte-centrale. Però mi pare ok ;)
Che musical?
toshiman
07-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da BadMirror
Naaa, non farti questi problemi ;)
Quando si provano le chitarre per vedere se suonano non si deve solo suonicchiare normalmente e via, quella è l'ultima cosa, quindi o pippa o bravissimo fa lo stesso.
Prima te la metti sulle ginocchia stesa verso il tuo viso (a "pancia su" insomma :D ) in modo che il suono ti arrivi bene in faccia e dai una bella plettratta sulle corde. Già provandone 2 o 3 ti accorgerai quale ha maggiori armoniche e suono, si sente bene la differenza.
Poi provi il manico per vedere se è comodo e dritto, con santa pazienza ti fai tutte le corde su tutti i tasti, senza plettrare troppo forte, la pletratta deve essere leggera per vedere se ci sono problemi di tasti. Lascia vibrare la corda, così senti anche il livello di sustain.
Poi ti sbizzarrisci con un pò di accordi aperti su tutto il manico, in quel momento devi sentire (proprio fisicamente) se la chitarra ti "vibra addosso", se il corpo è fermo allora lo è anche la chitarra, se non ci sono adeguate vibrazioni ai pu arriverà ben poco.
N.B. TUTTO ciò a chitarra SPENTA!!!
Dopo questi controlli, se e solo se la chitarra risponde bene, la attacchi e cominci a provare la sonorità dei pu, l'escursione di tono e volume, la potenza d'attacco (fondamentale) e il resto.
Chiedere sempre di poter provare su un ampli valvolare decente, magari con la scusa di essere interessati anche a quello. Su un transistor è come provare una macchina in un garage.
;)
grazie x l'incoraggiamento ora devo solo trovare qualcuno che me la finanzi! :asd: ;)
Originariamente inviato da BadMirror
[knock knock knock] (rumore di nocche che scrocchiano) :D
Gli darei un pò meno compressione e leggermente più medi, probabilemente dipende anche dalla chitarra. Se hai posizioni intermedie proverei anche ad usare quella ponte-centrale. Però mi pare ok ;)
Che musical?
Pinocchio :)
Posizioni intermedie? Ah Ah! :D
Ho solo un HB al ponte..tutto qua! Con quello faccio tutto....
Ok allora lascio così ;)
BadMirror
07-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da R1((ky
Pinocchio :)
Posizioni intermedie? Ah Ah! :D
Ho solo un HB al ponte..tutto qua! Con quello faccio tutto....
Ok allora lascio così ;)
Pinocchio? :D
Cmq è ok ;)
BadMirror
08-07-2004, 11:41
Up
x skifix, ancora nulla, poste maledette :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.