PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "in the summer time" version


Pagine : 1 [2]

SkiFiX 88
08-07-2004, 12:36
SI MA PORCA *****************!!!:incazzed:


NON SI PUò andare AVANTI COSì!!!!:muro:


ENTRO MARTEDì mi avevo assicurato...:mad:

BadMirror
08-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da SkiFiX 88
SI MA PORCA *****************!!!:incazzed:


NON SI PUò andare AVANTI COSì!!!!:muro:


ENTRO MARTEDì mi avevo assicurato...:mad:

Pensa a me che ho le ordinazioni già belle pronte a partire ma senza quei soldi non posso ancora farle :muro:
Dai, domani me lo sento che arriva (ciò non toglie che le poste siano sempre più scandalose :mad: )

;)

BadMirror
08-07-2004, 19:36
UP

Ho appena finito di studiarmi il solo di Purple Haze, a orecchio pare facile facile ma è un bel casino casino. La diteggiatura è semplice e buona parte del solo si fa bene ma sia l'attacco che soprattutto il finale se non vengono veramente bene non rendono niente. La chiusura in particolare è abbastanza rompicoglioni, arrivo sempre a tempo ma spesso e volentieri non faccio quello che fa hendrix, mi sa che stasera mi metto lo stereo nelle orecchie e lo canto a voce finchè non mi rimane stampato in mente al 100%.
Certo è che fatto con la gibson è bello ma non rende come è sul disco, ci vorrebbe il twang della fender e magari l'octaver.
Voglio la tele! :cry:

:D;)

Krusty
08-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da voodoo child
Che due palle registrare!!!


:ncomment:

cazzo! non dirlo a me che ho avuto un solo gruppettino, per giunta scioltosi più di 6 anni fa...
goditelo finchè puoi, avessi io modo di suonare da qualsiasi parte oltre 'sta strafottutissima camera!

ZigoZago
09-07-2004, 10:43
RAGAZZI!!! :eek: :eek:
























...era così giusto per rubare la vostra attenzione :p

Ho due domande una che interessa tutti, ed una tecnica...


1) Ora che é estate e fa un caldo BOIA! non penso capiti solo a me di sudare nelle mani mentre suono, di conseguenza la mia povera tastiera della chitarra si sporca in modo bestiale e con lei anche le corde a cui accorcio la vita ossidandole...:cry:

Con cosa pulisco la tastiera? preferibilmente un lavoro fai-da-te, il meno indolore possibile. In quanto se devo portarla a pulire nell'ultimo ambio corde mi avrebbero domandato circa 60€:eek:

2) Avete qualche sito dove spiega la tecnica del bending, lo so fare ma spesse volte non salta fuori la sonorita esatta :(

ciao ;)

Darkman
09-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da ZigoZago
RAGAZZI!!! :eek: :eek:

...era così giusto per rubare la vostra attenzione :p

Ho due domande una che interessa tutti, ed una tecnica...


1) Ora che é estate e fa un caldo BOIA! non penso capiti solo a me di sudare nelle mani mentre suono, di conseguenza la mia povera tastiera della chitarra si sporca in modo bestiale e con lei anche le corde a cui accorcio la vita ossidandole...:cry:

Con cosa pulisco la tastiera? preferibilmente un lavoro fai-da-te, il meno indolore possibile. In quanto se devo portarla a pulire nell'ultimo ambio corde mi avrebbero domandato circa 60€:eek:

2) Avete qualche sito dove spiega la tecnica del bending, lo so fare ma spesse volte non salta fuori la sonorita esatta :(

ciao ;)

1) Prendi l'abitudine di portare sempre con te un panno asciutto da passare subito dietro le corde non appena finisci di suonare. Ricorda sempre di lavarti le mani prima di imbracciare lo strumento e procurati un sacchetto di gel di silice da lasciare insieme appoggiato alla tastiera in modo da togliere l'umidità non asportata con il panno.
Per pulire il posteriore del manico puoi usare qualsiasi lucido per legno spray (tutti tranne il mangiapolvere in quanto lascia una patina poco gradevole). Per la tastiera se è in acero laccato basta un panno lievemente inumidito con alcool o pulitore per legno, per portare a lucido i tasti invece c'è bisogno di un lucido stile sidol. Per pulire la base dei tasti procurati un taglierino da usare di piatto avvolto di un panno.
Per le corde c'è poco da fare. Puoi prevenire l'invecchiamento asciugandole sempre, oppure monti un set di corde con rivestimento di goretex stile Elixir. Durano moooooolto di più in quanto hanno una sottilissima guaina di rivstimento che impedisce allo sporco di insediarsi fra gli avvolgimenti e impedisce al metallo della corda un diretto contatto con aria e sudore impedendone l'ossidazione.

2) Fai una bella ricerca con il mulo scrivendo "guitar book" e trovi tutto quello che ti serve. Con siglio per capire bene il bending, l'utilizzo di libri blues dove è praticamente fondamentale.

R1((ky
09-07-2004, 11:48
Originariamente inviato da ZigoZago


Con cosa pulisco la tastiera? preferibilmente un lavoro fai-da-te, il meno indolore possibile. In quanto se devo portarla a pulire nell'ultimo ambio corde mi avrebbero domandato circa 60€:eek:




Lemon Oil, è un prodotto apposito...

BadMirror
09-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da ZigoZago



1) Ora che é estate e fa un caldo BOIA! non penso capiti solo a me di sudare nelle mani mentre suono, di conseguenza la mia povera tastiera della chitarra si sporca in modo bestiale e con lei anche le corde a cui accorcio la vita ossidandole...:cry:

Con cosa pulisco la tastiera? preferibilmente un lavoro fai-da-te, il meno indolore possibile. In quanto se devo portarla a pulire nell'ultimo ambio corde mi avrebbero domandato circa 60€:eek:


ciao ;)

Quoto tutto quello che ha già detto Dark e sottolineo il fatto di pulire le corde soprattutto dietro visto che è lì che i microresidui di pelle e sporco si insinuano di più.

Aggiungo, 60euro per una pulita e un cambio corde è una ladrata bestiale, con 8 euro di corde e 10 minuti di pazienza te lo fai.

Cmq è vero, si suda da far schifo in questi giorni :D;)

Krusty
09-07-2004, 11:59
voi usate FAST FRET per le corde?
http://www.newstrings.co.uk/images/fast%20fret%20closeup.jpg

Darkman
09-07-2004, 12:07
Originariamente inviato da Krusty
voi usate FAST FRET per le corde?
http://www.newstrings.co.uk/images/fast%20fret%20closeup.jpg

Qualche volta. Quando le corde sono troppo vecchie e non scivolano le dita. Per proteggerle no.
Il problema del fast fret e che tende ad ingrassare il palissandro. Se hai una tastiera in ebano o in acero il problema non sussiste. Ma con il palissandro poroso te ne accorgi subito. Poi messo in quantità eccessiva di impiastriccia i polpastrelli e, personalmente, da parecchio fastidio. Purtroppo sono un maniaco delle dita pulite!

voodoo child
09-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da Krusty
voi usate FAST FRET per le corde?
http://www.newstrings.co.uk/images/fast%20fret%20closeup.jpg

A volte... però dopo averlo messo lo tolgo quasi tutto col panno perchè è troppo untuoso e scivoloso, mi da fastidio che mi resti sulle mani...
Allora ne do una bella passata sulle corde (e anche sul retro del manico) e poi strofino un bel po' per lasciarne giusto un pelo.
Ciao!

BadMirror
09-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da Krusty
voi usate FAST FRET per le corde?
http://www.newstrings.co.uk/images/fast%20fret%20closeup.jpg


Non uso mai prodotti sulle corde, anche se buoni come il fast fret (lo usava il mio ex bassista) perchè cmq tendono a lasciare sempre una micropatina invisibile che col tempo "spegne" la brillantezza delle corde.
:)

ZigoZago
09-07-2004, 14:25
Grazie ragazzi :):)

altra cosa..

Secondo voi 240€ per un effetto che ha la possibilità di abbassare il tono alla chitarra é buono come prezzo? E' completamente personalizzabile, e fa solo quello. Altrimenti c'é uno dello stesso prezzo che abbassa tutto totalmente di un solo tono e in più ha altri molti effetti.

BadMirror
09-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie ragazzi :):)

altra cosa..

Secondo voi 240€ per un effetto che ha la possibilità di abbassare il tono alla chitarra é buono come prezzo? E' completamente personalizzabile, e fa solo quello. Altrimenti c'é uno dello stesso prezzo che abbassa tutto totalmente di un solo tono e in più ha altri molti effetti.

Ma che effetto è e soprattutto a che ti serve? Non puoi semplicemente spendere 5 minuti ad accordare un tono sotto?
Con 240 euro ti ci puoi comprare qualcosa di più utile.
;)

ZigoZago
09-07-2004, 15:57
Originariamente inviato da BadMirror
Ma che effetto è e soprattutto a che ti serve? Non puoi semplicemente spendere 5 minuti ad accordare un tono sotto?
Con 240 euro ti ci puoi comprare qualcosa di più utile.
;)

L'effetto che mi interessava di più é quello dell'intonazione della chitarra, Mi capita spesso di trovare tabulati con tuning, drop D, ecc... Mi incavolo non poco, le suono bene, però non sono uguali per via dell'accordatura diversa..
Allora per suonare quelle 4-5 canzoni mi andrebbe bene l'aggeggino con già prememorizzata l'accordatura!

5 Minuti? magari é che non ho mai provato, non so se sia così facile da fare anche con il ponte mobile.. o forse non cambia nulla?

All'inizio ho dei blocchetti che bloccano le corde, praticamente sopra il capo tasto. dovrei mollarli e allenare le corde e impostare il tutto, sinceramente non sono pratico altrimenti c'avrei già provato..

mi capita spesso di trovare questa intonazione
Tuning: Dropped D one half step down
C# G# C# F# A# D#

si tratta sempre della scala di do vero?

Adrian II
09-07-2004, 17:31
già che si parla di igiene della chitarra, vorrei un consiglio per la mia tastiera, bella piena di polvere... cosa uso? c'è bisogno che tolga le corde prima di pulire o faccio passare uno straccio sotto di esse?
la tastiera è in palissandro


zigozago, secondo me ti conviene riaccordare la chitarra ad ogni esecuzione...con quella cifra compri una seconda chitarra da tenere accordata un tono sotto!
anche non avendo orecchio ci metti 1 minuto e se proprio non vuoi sforzarti prendi un accordatore elettronico che costa davvero pochissimo...

ZigoZago
09-07-2004, 18:53
Originariamente inviato da Adrian II
già che si parla di igiene della chitarra, vorrei un consiglio per la mia tastiera, bella piena di polvere... cosa uso? c'è bisogno che tolga le corde prima di pulire o faccio passare uno straccio sotto di esse?
la tastiera è in palissandro


zigozago, secondo me ti conviene riaccordare la chitarra ad ogni esecuzione...con quella cifra compri una seconda chitarra da tenere accordata un tono sotto!
anche non avendo orecchio ci metti 1 minuto e se proprio non vuoi sforzarti prendi un accordatore elettronico che costa davvero pochissimo...

Parlando di igene, io l'ho pulita prima, ho usato l'acool, i cotton fiock (non so come si scrive!), ed olio di gomito. E' venuta bene :)

Adrian c'hai ragione! sono io uno sfaticato!:muro:
Conta che tempo fa ho comprato pure sto gioiellino http://www.dalemusic.com/InstrumentSales/MTPics/ST757.jpg Non posso tirare fuori scuse!

faccio una prova, poi magari registro qualcosa anche, non mi metterò a cambiare accordatura per ogni canzone ogni giorno!!!:mc:

misterx
09-07-2004, 19:34
scusate se uso questo 3D ma stavo cercando un sito con dei filmati, lezioni, di chitarra acustica

suggerimenti ?

Krusty
09-07-2004, 19:57
Originariamente inviato da ZigoZago
Grazie ragazzi :):)

altra cosa..

Secondo voi 240€ per un effetto che ha la possibilità di abbassare il tono alla chitarra é buono come prezzo? E' completamente personalizzabile, e fa solo quello. Altrimenti c'é uno dello stesso prezzo che abbassa tutto totalmente di un solo tono e in più ha altri molti effetti.

lascia stare, tutte stronzate!
se non devi suonare con altre persone che tengono gli strumenti fuori accordatura standard lasciala così...
se trovi spartiti con chitarra accordata 1/2 tono sotto fregatene...
se invece sono canzoni con accordature aperte o con il mi abbassato a re o compri un'altra chitarra o non le fai... da evitare assolutamente di scordare una chitarra per mezz'ora e poi riaccordarla...

R1((ky
09-07-2004, 22:56
La soluzione si chiama Steinberger :cool:

Ti prendi una Steinberger (magari anche una Spirit, è come la Squier per la Fender), ce ne sono che montano un ponte chiamato Transtrem, che con il semplice azionamento di un click ti scala di un semitono, un tono ecc...

Mi pareva addirittura che nel catalogo Stew-Mac vendessero sfuso un ponte del genere...magari valuta se puoi metterlo nella tua chitarra, in modo da spendere meglio quei 240 euro che hai intenzione di spendere ;)

:dissident:
09-07-2004, 23:47
Originariamente inviato da R1((ky
magari valuta se puoi metterlo nella tua chitarra, in modo da spendere meglio quei 240 euro che hai intenzione di spendere ;)


è difficile adattare una chitarra a quel tipo di ponte, visto che deve sporgere dal corpo e quindi avere lo scasso fatto in un certo modo!

R1((ky
09-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da :dissident:
è difficile adattare una chitarra a quel tipo di ponte, visto che deve sporgere dal corpo e quindi avere lo scasso fatto in un certo modo!


infatti ho detto valuta...se aprire la chitarra o prenderne una :D

toshiman
09-07-2004, 23:57
il consiglio migliore secondo me è quello di comprare un'altra chitarra da tenere con l'accordatura diversa :)

R1((ky
09-07-2004, 23:59
Can you install a Trans Trem bridge on my guitar?

The answer to how you get the bridge installed is complicated. The largest part of the equation is how much you are going to depend on the transposing feature. Steinberger used to make an instrument which had a headstock and used tuning machines to achieve pitch while using a modified Trans-Trem bridge to transpose. It had a specially designed nut and all factors including the headstock angle and the distance from the machines to the nut were designed with the transposing feature in mind. This instrument did not perform as accurately as the headless models and was quickly discontinued.
We have had several requests to install the TT bridge on non-Steinberger Guitars. We have also upgraded several non TT Steinbergers to TT. The amount of time involved varies with each guitar. If you choose to have your instrument modified to utilize a Trans-Trem bridge, we recommend a modification that will use the TT bridge, the TT headpiece along with Trans-Trem calibrated strings. How well the TT works is dramatically affected by string gauge and string length. Although it is possible to use a Floyd Rose style locking nut as the head end termination point, it does not perform as well as using the Steinberger headpiece. In a transposing system Floyd style nuts break strings more frequently, they introduce a very different feel to the instrument, and the tone is different. Considering that the original version of the Trans-Trem works best, and all variants that followed have made some compromises, we have always leaned towards making any Trans-Trem retro-fitted instrument mechanically resemble the functionally best current design. It is possible that for balance or aesthetics the modified instrument may still have a headstock and tuners that are mounted although they are no longer used. We can do the job according to the customer's preferences. But any modification that strays from the original design concept also strays from the proven accuracy of that design. If you need to ship your instrument here see our shipping information page.

R1((ky
10-07-2004, 00:00
Originariamente inviato da toshiman
il consiglio migliore secondo me è quello di comprare un'altra chitarra da tenere con l'accordatura diversa :)

Infatti...con 240 euro gli viene sicuramente una chitarra decente da tenere come riserva ;)

toshiman
10-07-2004, 00:10
Originariamente inviato da R1((ky
Infatti...con 240 euro gli viene sicuramente una chitarra decente da tenere come riserva ;)

che ne pensate di una yamaha simil-strato nuova come riserva a 150 euro?
non ricordo il modello esatto, mettiamo il caso estremo di quella + economica la eg112, oppure la pacifica012 o la pacifica 112. :)

R1((ky
10-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da toshiman
che ne pensate di una yamaha simil-strato nuova come riserva a 150 euro?
non ricordo il modello esatto, mettiamo il caso estremo di quella + economica la eg112, oppure la pacifica012 o la pacifica 112. :)


La Pacifica è una delle migliori chitarre in rapporto qualità-prezzo...con un niente hai una chitarra di qualità...economica ma di qualità....

Adrian II
10-07-2004, 10:44
ragazzi che ne dite di muco di gorilla sulle corde? non ci riesco a scivolare bene sulle più sottili..
voi usate prodotti del genere?

Darkman
10-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi che ne dite di muco di gorilla sulle corde? non ci riesco a scivolare bene sulle più sottili..
voi usate prodotti del genere?

A questo punto usa il fast fret...

Darkman
10-07-2004, 10:50
Originariamente inviato da misterx
scusate se uso questo 3D ma stavo cercando un sito con dei filmati, lezioni, di chitarra acustica

suggerimenti ?

http://www.getafe.net/imagenesnoticias/emule.jpg

Adrian II
10-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da Darkman
A questo punto usa il fast fret...
how much?
no perchè un mio amico si trova una barattolino di muco "così per caso"(è una lunga storia) e potrei scroccare da lui...:p

voodoo child
10-07-2004, 10:56
Muco di gorilla?:confused:

Adrian II
10-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da voodoo child
Muco di gorilla?:confused:
pardon, è una cera per corde che un ragazzo ha "trovato" ad un piccolo concerto di ragazzi americani ed ha regalato ad un mio amico
il nome inglese non lo ricordo, ma era gorilla qualcosa, e c'era disegnato un gorilla che smoccolava... la cera era pure verde... mi fece impressione toccarla la prima volta:D

toshiman
10-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da R1((ky
La Pacifica è una delle migliori chitarre in rapporto qualità-prezzo...con un niente hai una chitarra di qualità...economica ma di qualità....

ci ho fatto un salto stamattina, esattamente era il modello EG112, ma non era + in offerta e costava 199.00 euro. troppo. :O

ZigoZago
10-07-2004, 14:16
Più che altro é uno sfizio, vorrei sentire la canzone come l'originale, é un peccato che on suoni uguale. Comunque la cosa migliore effettivamente come dite voi é comprare un'altra chitarra.

Potrei tenere la mia ibanez accordata di un tono sotto, per fare solo metal e comprare un'altra, magari più versatile per tutto il resto..

Krusty
10-07-2004, 14:23
per armonizzare una corda, quando l'armonico al 12° tasto è più basso la selletta la devo muovere verso la tastiera o la devo tirare indietro?

voodoo child
10-07-2004, 14:25
Originariamente inviato da Krusty
per armonizzare una corda, quando l'armonico al 12° tasto è più basso la selletta la devo muovere verso la tastiera o la devo tirare indietro?
Non vorrei dire caxxate, ma mi pare che se l'armonico è calante si debba accorciare la corda, quindi avvicinare la selletta alla tastiera, poi riaccordi e controlli... comunque vai su www.guitarmigi.it e trovi le risposte a tutti i tuoi dubbi.

Ciao!:)

BadMirror
11-07-2004, 18:01
up :)

Sono stato al mare e sono scorticato dal sole :D

Quante belle figliole però :D

Krusty
11-07-2004, 18:05
Originariamente inviato da BadMirror
up :)

Sono stato al mare e sono scorticato dal sole :D

Quante belle figliole però :D

le chitarre c'erano? :D

BadMirror
11-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da Krusty
le chitarre c'erano? :D

No, ma ho più volte pensato al gesto del jack che entra nella chitarra :sofico:

voodoo child
11-07-2004, 18:40
Originariamente inviato da BadMirror
No, ma ho più volte pensato al gesto del jack che entra nella chitarra :sofico:

Che poVco.... :oink: :D

Io invece sono stato tutto il giorno sui libri :cry: :cry: :cry:
Che palle, non ne posso più :cry: :cry:
Fino a giovedì sono ancora condannato a studiare, poi comunque vada l'esame (prevedo esito negativo :rolleyes: ) finalmente mi godo un po' di estate...

:cry: :cry: :cry:

BadMirror
11-07-2004, 18:44
Originariamente inviato da voodoo child
Che poVco.... :oink: :D

Io invece sono stato tutto il giorno sui libri :cry: :cry: :cry:
Che palle, non ne posso più :cry: :cry:
Fino a giovedì sono ancora condannato a studiare, poi comunque vada l'esame (prevedo esito negativo :rolleyes: ) finalmente mi godo un po' di estate...

:cry: :cry: :cry:

A dire il vero anche io fino a Lunedì prox sono sotto esame, questa settimana dovrò studiare come un pazzo (tra l'altro traduzioni dall'assiro-babilonese, non è il massimo del divertimento....).

Ti faccio ridere, ieri ho finalmente incassato gli ultimi soldi, mi collego a warmoth, vado al modulo d'ordine da inviare via fax, provo a stamparlo e...


.......cartuccia d'inchiostro finita! :muro::muro::muro:

Qualcuno lassù mi odia :D

voodoo child
11-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da BadMirror
A dire il vero anche io fino a Lunedì prox sono sotto esame, questa settimana dovrò studiare come un pazzo (tra l'altro traduzioni dall'assiro-babilonese, non è il massimo del divertimento....).

Ti faccio ridere, ieri ho finalmente incassato gli ultimi soldi, mi collego a warmoth, vado al modulo d'ordine da inviare via fax, provo a stamparlo e...


.......cartuccia d'inchiostro finita! :muro::muro::muro:

Qualcuno lassù mi odia :D

Lol, che sfigazza!!!

Azz, assiro-babilonese :eekk: :eekk: :eekk:
Visto che lo sai potresti fare una gran figata: sulla paletta della tele attacchi una decalcomania in assiro-babilonese con scritto "scemo chi legge" o altra frase di tuo gradimento... :sofico: :sofico:
Così poi tutte le tipe che ti vedono suonare vengono lì e ti chiedono "ma che cosa significano quegli strani segni?"
E tu "vieni a casa mia che te lo spiego :oink: "

:sofico: :sofico:

BadMirror
11-07-2004, 18:53
Originariamente inviato da voodoo child

E tu "vieni a casa mia che te lo spiego :oink: "


Già, la classica "collezione di farfalle" oramai non funzia più :D:D:D

Cmq se mi avanzassero 2 lire una scrittina sulla paletta l'avevo in mente (non in assiro però :D ) ma purtroppo dubito fortemente che mi avanzerà un centesimo bucato.
:)

voodoo child
11-07-2004, 19:00
Originariamente inviato da BadMirror
Già, la classica "collezione di farfalle" oramai non funzia più :D:D:D

Cmq se mi avanzassero 2 lire una scrittina sulla paletta l'avevo in mente (non in assiro però :D ) ma purtroppo dubito fortemente che mi avanzerà un centesimo bucato.
:)

Be' dai un foglio di carta per decalcomanie mi sembra una abbordabile anche per chi è al verde... Poi te la stampi tu, no?

Krusty
11-07-2004, 19:04
per la serie CAZZI MIEI: oggi dovevo cambiare le corde a una delle bambine ma non ho avuto voglia! :D

voodoo child
11-07-2004, 19:06
Originariamente inviato da Krusty
per la serie CAZZI MIEI: oggi dovevo cambiare le corde a una delle bambine ma non ho avuto voglia! :D

Lol, inerzia rulez! :D

Eraser #85
11-07-2004, 22:13
buona sera ragazzi, oggi pomeriggio ho effettuato il cambio corde alla mia chittarra elettrizzata e ho dato una settatina al ponte. però adesso la corda del mi basso mi fa un suono più metallico. da cosa può dipendere? può essere il fatto che le corde che usavo in precedenza erano vecchissime e allora il suono era un po spento?

BadMirror
11-07-2004, 22:19
Originariamente inviato da Eraser #85
buona sera ragazzi, oggi pomeriggio ho effettuato il cambio corde alla mia chittarra elettrizzata e ho dato una settatina al ponte. però adesso la corda del mi basso mi fa un suono più metallico. da cosa può dipendere? può essere il fatto che le corde che usavo in precedenza erano vecchissime e allora il suono era un po spento?

Se il problema non è lo sfregare su qualche tasto è normale, le corde nuove hanno sempre un suono più metallico, ma dopo 2 giorni che ci suoni passa ;)

R1((ky
11-07-2004, 22:19
In questo momento ho deciso...da domani inizio a studiarmi il volo del calabrone...vedrete che in 4-5 mesi ci riesco :D

BadMirror
11-07-2004, 22:20
Originariamente inviato da voodoo child
Be' dai un foglio di carta per decalcomanie mi sembra una abbordabile anche per chi è al verde... Poi te la stampi tu, no?

How to?

Ma le decalcomanie non vengono via un pò troppo facilmente?

:)

Bardiel
11-07-2004, 22:22
Per la cronaca: vado al Summer Breeze Festival :D

Adrian II
12-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da R1((ky
In questo momento ho deciso...da domani inizio a studiarmi il volo del calabrone...vedrete che in 4-5 mesi ci riesco :D
è un mio pallino, purtroppo so fare solo un paio di parti e nemmeno legarle tra loro... è lunghissimo lo spartito...
comunque... http://adrian.altervista.org/calabrone.mp3

TheFedex
12-07-2004, 10:19
faccio una domanda supidissima è...
..ma tutte le chitarre bene o male suonano pulito no?...cioè...anke se una ha 2 humb o 3 single o cm volete?..a me mi hanno spiegato ke la distorzione nn la fà la chitarra...la fà l'ampli..è vero? :confused: scusare le domande sceme :D

Darkman
12-07-2004, 10:49
Originariamente inviato da Adrian II
how much?
no perchè un mio amico si trova una barattolino di muco "così per caso"(è una lunga storia) e potrei scroccare da lui...:p

Il fast costa la bellezza di 8€...

Darkman
12-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da TheFedex
faccio una domanda supidissima è...
..ma tutte le chitarre bene o male suonano pulito no?...cioè...anke se una ha 2 humb o 3 single o cm volete?..a me mi hanno spiegato ke la distorzione nn la fà la chitarra...la fà l'ampli..è vero? :confused: scusare le domande sceme :D

Esatto. La distorsione la da l'amplificatore oppure il pedalino/multieffetto...
Naturalmente il timbro e la qualità del risultato dipende dal 60% dalla chitarra, dal 39% dall'amplificatore e 1% dall'ambiente e dai coni.
Se hai una chitarra di merd@ puoi metterla quanto vuoi su un Vox saturo, sempre un suono orrendo uscirà!

TheFedex
12-07-2004, 11:02
Originariamente inviato da Darkman
Esatto. La distorsione la da l'amplificatore oppure il pedalino/multieffetto...
Naturalmente il timbro e la qualità del risultato dipende dal 60% dalla chitarra, dal 39% dall'amplificatore e 1% dall'ambiente e dai coni.
Se hai una chitarra di merd@ puoi metterla quanto vuoi su un Vox saturo, sempre un suono orrendo uscirà!

x i puliti invece?...ke differenza c'è se una ha 2 single e un humb...o 2 humb....o 2 humb e un single al centro?... :D :confused:

BadMirror
12-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da TheFedex
x i puliti invece?...ke differenza c'è se una ha 2 single e un humb...o 2 humb....o 2 humb e un single al centro?... :D :confused:

Il suono dei single è più cristallino e con più attacco, il suono degli humb è più dolce e con frequenze basse più cariche.
Il single ha un out minore quindi tende a distorcere meno di un humb, per avere distorsioni pesanti o crunch molto consistenti in linea di massima ci vuole un humb. Il single si adatta invece maggiormente ai puliti e al suono crunchosetto ma sempre abbastanza definito e armonico, molto sensibile al tocco, per esempio con gli overdrive in stile ts9 o altri i single coil ci vanno a nozze, per tirar fuori sonorità blues e rock anche aggressive.
Per contrario con l'humb, che "distorce" di più (non perchè la fa lui la distorsione ma perchè è più potente), avrai un pò meno riserva di pulito e l'ampli valvolare entrerà in saturazione prima.
Sui puliti mi piacciono entrambi, i single perchè sono più sensibili al tocco e brillanti, gli humb perchè hanno cmq un suono tondo e avvolgente, sul distorto invece bisogna compiere una scelta, se si cerca la saturazione e fuzz alla Hendrix e simili meglio i single, se si cercano suoni potenti e grossi dall'hard rock in su meglio gli humb.
Se invece come me ti metti a fare blues.......ti ci vogliono 2 chitarre :D:D:D

;)

TheFedex
12-07-2004, 11:48
Originariamente inviato da BadMirror
Il suono dei single è più cristallino e con più attacco, il suono degli humb è più dolce e con frequenze basse più cariche.
Il single ha un out minore quindi tende a distorcere meno di un humb, per avere distorsioni pesanti o crunch molto consistenti in linea di massima ci vuole un humb. Il single si adatta invece maggiormente ai puliti e al suono crunchosetto ma sempre abbastanza definito e armonico, molto sensibile al tocco, per esempio con gli overdrive in stile ts9 o altri i single coil ci vanno a nozze, per tirar fuori sonorità blues e rock anche aggressive.
Per contrario con l'humb, che "distorce" di più (non perchè la fa lui la distorsione ma perchè è più potente), avrai un pò meno riserva di pulito e l'ampli valvolare entrerà in saturazione prima.
Sui puliti mi piacciono entrambi, i single perchè sono più sensibili al tocco e brillanti, gli humb perchè hanno cmq un suono tondo e avvolgente, sul distorto invece bisogna compiere una scelta, se si cerca la saturazione e fuzz alla Hendrix e simili meglio i single, se si cercano suoni potenti e grossi dall'hard rock in su meglio gli humb.
Se invece come me ti metti a fare blues.......ti ci vogliono 2 chitarre :D:D:D

;)

grz della spiegazione ;) :D no..xkè avevo in mente di prendere o una chitarra cn 2 sigle e un humb o una cn 2 humb :D

ClauDeus
12-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da Darkman
Esatto. La distorsione la da l'amplificatore oppure il pedalino/multieffetto...
Naturalmente il timbro e la qualità del risultato dipende dal 60% dalla chitarra, dal 39% dall'amplificatore e 1% dall'ambiente e dai coni.
Se hai una chitarra di merd@ puoi metterla quanto vuoi su un Vox saturo, sempre un suono orrendo uscirà!


Io non sono molto d'accordo sui coni. Avere coni di qualità scadente su ampli come Vox o Fender high-end influisce sicuramente + del tuo 1%, così come sui distorti la chitarra non incide addirittura per il 60% (forse lo fa nei puliti).
La qualità degli speaker è fondamentale

Krusty
12-07-2004, 11:53
Originariamente inviato da TheFedex
faccio una domanda supidissima è...
..ma tutte le chitarre bene o male suonano pulito no?...cioè...anke se una ha 2 humb o 3 single o cm volete?..a me mi hanno spiegato ke la distorzione nn la fà la chitarra...la fà l'ampli..è vero? :confused: scusare le domande sceme :D

ma guarda un po'... è vero!!!!

































:muro: :muro: :muro:
ma hai mai provato ad attaccare una chitarra ad un ampli? :confused:

ClauDeus
12-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da TheFedex
grz della spiegazione ;) :D no..xkè avevo in mente di prendere o una chitarra cn 2 sigle e un humb o una cn 2 humb :D


Oppure ti prendi una Tom Anderson h+h+s con coil-tap (oppure la modifichi) e hai tutt'e due le cose assieme in una chitarra coi controcazzi
:)

BadMirror
12-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da TheFedex
grz della spiegazione ;) :D no..xkè avevo in mente di prendere o una chitarra cn 2 sigle e un humb o una cn 2 humb :D

Imho visto che non prendi una chitarra di alto livello meglio la seconda soluzione, i single economici sono abbastanza insuonabili.
:)

Krusty
12-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da Darkman
Esatto. La distorsione la da l'amplificatore oppure il pedalino/multieffetto...
Naturalmente il timbro e la qualità del risultato dipende dal 60% dalla chitarra, dal 39% dall'amplificatore e 1% dall'ambiente e dai coni.
Se hai una chitarra di merd@ puoi metterla quanto vuoi su un Vox saturo, sempre un suono orrendo uscirà!


le percentuali mi sembrano sballate... io farei rispettivamente 40, 40 e 20 circa...

BadMirror
12-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da ClauDeus
Oppure ti prendi una Tom Anderson h+h+s con coil-tap (oppure la modifichi) e hai tutt'e due le cose assieme in una chitarra coi controcazzi
:)

Non credo che sia proprio abbordabile come prezzo :D:D;)

ClauDeus
12-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da BadMirror
Non credo che sia proprio abbordabile come prezzo :D:D;)


Una bella spaccata con un Ducato rubato e sei a posto :D

Tanto va di moda, ultimamente

BadMirror
12-07-2004, 12:01
Originariamente inviato da Krusty
le percentuali mi sembrano sballate... io farei rispettivamente 40, 40 e 20 circa...

Per quanto riguarda i giochi delle percentuali io conto solo chitarra e ampli, quindi 60-40 direi.

Per quanto riguarda i coni sono importanti, ma il discorso è molto particolare, intanto ci vuole un buon orecchio, poi bisogna vedere dove attacco un certo cono. magari prendo il cono migliore della terra ma non è detto che si coniughi bene con le qualità dell'ampli o della cassa. Quindi all'importanza del cono, che c'è ed è tanta, non darei percentuali ma farei un discorso a parte.

All'ambiente invece potrei arrivare a dare anche il 100% a volte :D , perchè quando suoni in un ambiente schifoso non ci sono cristi, chi è abituato al bel suono della sua strumentazione milionaria batterà più volte la testa nel muro, a me è capitato spesso in alcune sale prove talmente insonorizzate che ti fregavano mezze frequenze :muro:

BadMirror
12-07-2004, 12:02
Originariamente inviato da ClauDeus
Una bella spaccata con un Ducato rubato e sei a posto :D

Tanto va di moda, ultimamente

Tomassone ne sa qualcosa :D Quando vedo la lista delle chitarre che gli hanno fregato mi viene da :cry:

Darkman
12-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da ClauDeus
Io non sono molto d'accordo sui coni. Avere coni di qualità scadente su ampli come Vox o Fender high-end influisce sicuramente + del tuo 1%, così come sui distorti la chitarra non incide addirittura per il 60% (forse lo fa nei puliti).
La qualità degli speaker è fondamentale

Quell'1% del cono non è riferito alla qualità del prodotto, ma alla sua capacità di distorcere a volumi più o meno bassi.
Se metti un cono da 8' su un 30W il cono darà una componente di distorsione. Non sto parlando di qualità ma di distorsione del cono.

R1((ky
12-07-2004, 16:16
Originariamente inviato da Adrian II
è un mio pallino, purtroppo so fare solo un paio di parti e nemmeno legarle tra loro... è lunghissimo lo spartito...
comunque... http://adrian.altervista.org/calabrone.mp3




Sì ho visto lo spartito...oggi pomeriggio ho cominciato a guardarlo...però la parte "standard" non è poi così difficile, è quella centrale in string skipping...cmq se vuoi, la parte iniziale fa così (l'ho fatta lenta per farti sentire meglio le note)

http://digilander.libero.it/riccky_ftp/cal.mp3


Se con un qualsiasi programma audio, oppure col plugin Pacemaker per Winamp raddoppi la velocità, sentirai che fa proprio così.... ;)

Krusty
12-07-2004, 21:12
mi aiutate a tirare giù sto pezzettino? è solo una battuta!
credo che siano ehm... sestine (è corretto?) a circa 125 di metronomo, cioè un 4/4 con 6 + 6 + 6 + 1... (spero di essermi spiegato!)

eccolo: CLICK & SAVE (http://xoomer.virgilio.it/krusty/musica/pezzo.mp3)

thanx! :)

aunktintaun
12-07-2004, 21:34
sono doppie terzine.......
il chitarrista è senza dubbio vinnie moore
non ho voglia di andare a cercare il disco per dirti il titolo della canzone:D
sono cmq degli arpeggi in tapping:D

Krusty
12-07-2004, 22:40
Originariamente inviato da aunktintaun
sono doppie terzine.......
il chitarrista è senza dubbio vinnie moore
non ho voglia di andare a cercare il disco per dirti il titolo della canzone:D
sono cmq degli arpeggi in tapping:D

okok ma tiramelo giùùùù!!! :D

aunktintaun
12-07-2004, 22:51
Originariamente inviato da Krusty
okok ma tiramelo giùùùù!!! :D
cerca su power tab il titolo della canzone di moore e guarda la tb.....
ciaoooooooo

R1((ky
12-07-2004, 22:53
Originariamente inviato da Krusty
okok ma tiramelo giùùùù!!! :D



consiglio per studiare: scaricati Pacemaker, plugin per winamp x rallentare le song...oppure caccialo in cool edit e processa il pezzettino con lo stretch....così ti tiri fuori le note una per volta (infilandole dentro gli arpeggi)

Krusty
12-07-2004, 23:30
Originariamente inviato da aunktintaun
cerca su power tab il titolo della canzone di moore e guarda la tb.....
ciaoooooooo

incredibile l'avevo tirato giù bene...
oddio a me sembravano sweep sulle prime 3 corde (alla malmsteen) più che tapping e infatti mi risultava quasi impossibile la diteggiatura...
mi sembra comunque che ci sia un full bending sull'ultima nota... o è solo un vibrato?

BadMirror
12-07-2004, 23:36
AIUTO URGENTISSIMO!!!

Mi serve un aiuto da chiunque sia loggato stasera, devo fare sto benedetto ordine e devo segnare sull'ordine i costi di spedizione ma non ci capisco niente.
Qui http://www.warmoth.com/common/International/Italy.htm per un body e un neck c'è scritto 67 dollari up to 13lbs. Che significa? E poi non credo che arrivino a pesare 13lbs, magari con la scatola, boh, aiutatemi non so che scriverci ;)

R1((ky
12-07-2004, 23:39
una libbra è 339.2 grammi ;)

R1((ky
12-07-2004, 23:40
Originariamente inviato da R1((ky
una libbra è 339.2 grammi ;)


no quella USA è 454. 1 grammi

BadMirror
12-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da R1((ky
no quella USA è 454. 1 grammi

Quindi quasi 6 chili? Effettivamente con scatola e tutto può anche essere. Quindi devo mettere 67?
Il fatto è che mi sembravano strani come prezzi, cavolo per un pickguard 36 dollari di spedizione! Cmq metterò 67, credo che più o meno il prezzo di UPS è quello, thanks ;)

BadMirror
13-07-2004, 00:31
A proposito, per chi volesse dare un occhiata alla Warmoth vada qui http://www.warmoth.com/ShopTour/tour2.htm , vi avviso che c'è da sbavare di fronte a questo tempio della produzione chitarristica ;)

Bardiel
13-07-2004, 20:48
Ragazzi ho 2 sellette del ponte (schaller) crepate...non mi pare dia problemi, finora regge l'accordatura...siccome ne ho trovate GIUSTO 2 nuove DELLO STESSO COLORE (culo) da Bandiera, che dite, le prendo? Non si sa mai mi si rompono del tutto...

però me le mette a 14€ l'una, è un prezzo normale?

per capirsi c'è una fenditura sul "dietro" della selletta, dove è avvitato il perno che serra la corda...se lo avvito si allarga e si nota di più

BadMirror
13-07-2004, 20:53
Originariamente inviato da Bardiel
Ragazzi ho 2 sellette del ponte (schaller) crepate...non mi pare dia problemi, finora regge l'accordatura...siccome ne ho trovate GIUSTO 2 nuove DELLO STESSO COLORE (culo) da Bandiera, che dite, le prendo? Non si sa mai mi si rompono del tutto...

però me le mette a 14€ l'una, è un prezzo normale?

per capirsi c'è una fenditura sul "dietro" della selletta, dove è avvitato il perno che serra la corda...se lo avvito si allarga e si nota di più


Guarda, se lo chiedi a me io le comprerei anche solo per scorta, io cercavo una selletta per la gibson e non si trovano, neanche dai liutai, toccherebbe ricomprare tutto l'ambaradan. Certo 14 euro sono veramente tanti, che tipo di ponte è?

Bardiel
13-07-2004, 21:12
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda, se lo chiedi a me io le comprerei anche solo per scorta, io cercavo una selletta per la gibson e non si trovano, neanche dai liutai, toccherebbe ricomprare tutto l'ambaradan. Certo 14 euro sono veramente tanti, che tipo di ponte è?
il floyd che montano le charvel/jackson degli anni 80...il floyd quello di acciaio nero
cmq le prenderò dai

aunktintaun
13-07-2004, 21:17
Originariamente inviato da Bardiel
Ragazzi ho 2 sellette del ponte (schaller) crepate...non mi pare dia problemi, finora regge l'accordatura...siccome ne ho trovate GIUSTO 2 nuove DELLO STESSO COLORE (culo) da Bandiera, che dite, le prendo? Non si sa mai mi si rompono del tutto...

però me le mette a 14€ l'una, è un prezzo normale?

per capirsi c'è una fenditura sul "dietro" della selletta, dove è avvitato il perno che serra la corda...se lo avvito si allarga e si nota di più
ciao
tutte le sellette per il mio floyd rose su licenze le pagai nuove circa 50€..............fatti un pò i conti:)

Bardiel
13-07-2004, 21:18
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
tutte le sellette per il mio floyd rose su licenze le pagai nuove circa 50€..............fatti un pò i conti:)
E' ovvio che ci marciano...solo che dove le trovo?

Se mi parte definitivamente una delle mie devo cambià tutto il ponte ;(

aunktintaun
13-07-2004, 21:22
Originariamente inviato da Bardiel
il floyd che montano le charvel/jackson degli anni 80...il floyd quello di acciaio nero
cmq le prenderò dai
ascolta io ho le vecchie del mio ponte.
mi si era crepata una e ho dovuto comprrale tutte e sei nuove.
postami una foro delle sellette e ti dico se sono uguali alle mie.
se sono ugulai te le regalo;)

SkiFiX 88
13-07-2004, 21:26
X BADMIRROR


Assegno arrivato ;)

Bardiel
13-07-2004, 21:26
http://www1.musikmachen.net/basics/gitbas/gfx_gb/gfx_egit/vib4.jpg Non ho la digitale ma il ponte è questo preciso, solo che è nero...se sono queste ti amo :D (in senso metaforico, ovvio)

BadMirror
13-07-2004, 21:27
Originariamente inviato da Bardiel
il floyd che montano le charvel/jackson degli anni 80...il floyd quello di acciaio nero
cmq le prenderò dai

Non le ho presenti ma cmq come prezzo purtroppo ci stiamo.
Il fatto è che le minutaglie per la chitarra anche fossero semplici viti (e spesso lo sono) sono circondate da quel falso alone di "pregiato" (come fossero chissà quali componenti di grande lavorazione) che i prezzi stanno sempre alti. Come dire "bè deve andare su una chitarra di mille euro allora dovrà essere una vite di almeno 10 euro", insomma, un buon metodo per pigliarci per il culo :D:D:D
Cmq prendile, fanno comodo (se poi hai culo e ti vanno bene quelle di Aunt meglio ancora :D )
;)

BadMirror
13-07-2004, 21:30
Originariamente inviato da SkiFiX 88
X BADMIRROR


Assegno arrivato ;)

Mitico :yeah:

ZigoZago
14-07-2004, 07:43
Ragazzi parlando di software, ne usate qualcuno?

Io ho provato guitar shed, molto interessante, all'interno ha anche un bel metronomo fatto proprio bene!

TheFedex
14-07-2004, 10:05
:rolleyes: ohh!..dopo "1 mese" :D ho fatto una scelta (ultima scelta) della mia prima chitarra (l'ho anke provata, xò da un amico mio, xkè al negozio nn c'è là :( ) nn credo ke ormai mi muovo + da questa scelta! :O (me l'aspettavo ke alla fine avrei scelto quella :asd: )

:D :D

toshiman
14-07-2004, 10:07
quella quale? :D

TheFedex
14-07-2004, 10:17
Originariamente inviato da toshiman
quella quale? :D

prendo una Epiphone LP Standard (http://images.misupply.com/products/originalzoom/Epiphone/28366.jpg) (stesso colore :sbav: :D )

sxo almeno di trovarla ad un max di 550€...cmq nn la prendo qua a Foligno xkè ne negozio dv vado nn c'è l'ha e x prendela la deve ordinare (fin quà tutto bene) xò ha prezzi di listino (ke sn davvero alti :( )...quindi...siccome fra 2 settimane vado 4 giorni a Novara, vado nel negozio di kitarre l'ha (è ben fornito..e cmq + di Foligno...sxando di trovarla e al prezzo ke ho detto prima :) )se no,l'unica è prenderla su internet su un sito affidabile (ma questa è l'ultima ospione :D ) ki si aspettava ke alla fine avrei scelto quella? dopo tante mie lagne infinite? :D :D

BadMirror
14-07-2004, 10:25
Originariamente inviato da TheFedex
prendo una Epiphone LP Standard (http://images.misupply.com/products/originalzoom/Epiphone/28366.jpg) (stesso colore :sbav: :D )

sxo almeno di trovarla ad un max di 550€...cmq nn la prendo qua a Foligno xkè ne negozio dv vado nn c'è l'ha e x prendela la deve ordinare (fin quà tutto bene) xò ha prezzi di listino (ke sn davvero alti :( )...quindi...siccome fra 2 settimane vado 4 giorni a Novara, vado nel negozio di kitarre l'ha (è ben fornito..e cmq + di Foligno...sxando di trovarla e al prezzo ke ho detto prima :) )se no,l'unica è prenderla su internet su un sito affidabile (ma questa è l'ultima ospione :D ) ki si aspettava ke alla fine avrei scelto quella? dopo tante mie lagne infinite? :D :D

Ti consiglio www.emporiomusicale.it la danno a 410euro ---> http://www.emporiomusicale.it/catalog/product_info.php?products_id=104759
:)

TheFedex
14-07-2004, 10:32
Originariamente inviato da BadMirror
Ti consiglio www.emporiomusicale.it la danno a 410euro ---> http://www.emporiomusicale.it/catalog/product_info.php?products_id=104759
:)

uhm...il prezzo è molto buono!...il sito è affidabile? sxo siano xsone serie! ;) (cmq questa opsione la valuto se la al negozio a Novara nn ce l'hanno o costa troppo ;) )

BadMirror
14-07-2004, 10:38
Originariamente inviato da TheFedex
uhm...il prezzo è molto buono!...il sito è affidabile? sxo siano xsone serie! ;) (cmq questa opsione la valuto se la al negozio a Novara nn ce l'hanno o costa troppo ;) )


Serissime, l'emporio è un negozio storico con prezzi delle chitarre sempre molto abbordabili rispetto ad altri.
;)

TheFedex
14-07-2004, 10:45
Originariamente inviato da BadMirror
Serissime, l'emporio è un negozio storico con prezzi delle chitarre sempre molto abbordabili rispetto ad altri.
;)

l'ho visto :) 410 x la std credo sia un affare ;)

cmq...consigio :D ...io ho deciso di nn prendere l'ampli x adesso...lo prenderò fra qualke mese..quando mi sn fatto un pò l'orekkio e spenderci 400-500€ almeno! cmq...x studiare suono in cuffia (o sul pc o l'hi-fi) xò ero indeciso tra ZOOM GFX-5 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/45_46/products_id/584) e BEHRINGER V-AMP 2 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/45_46/products_id/717) ..quale pensi sia meglio?

PS: o anke un V-AMP PRO ;)

voodoo child
14-07-2004, 10:46
Se ti interessa vendo una zoom 606, ce l'ha anche adrianII quindi se vuoi dei pareri chiedi a lui...
Fammi sapere...

BadMirror
14-07-2004, 10:54
Originariamente inviato da TheFedex
l'ho visto :) 410 x la std credo sia un affare ;)

cmq...consigio :D ...io ho deciso di nn prendere l'ampli x adesso...lo prenderò fra qualke mese..quando mi sn fatto un pò l'orekkio e spenderci 400-500€ almeno! cmq...x studiare suono in cuffia (o sul pc o l'hi-fi) xò ero indeciso tra ZOOM GFX-5 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/45_46/products_id/584) e BEHRINGER V-AMP 2 (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/45_46/products_id/717) ..quale pensi sia meglio?

PS: o anke un V-AMP PRO ;)

Io ti consiglierei il vamp perchè le zoom non ne sento parlare un gran bene. Ma visto che lo tieni per qualche mese per esercitarti in cuffia, fottitene, prendi quello che costa meno.
;)

R1((ky
14-07-2004, 10:56
Allora prendi il V-Amp Pro :D

Quando prenderai l'ampli potrai sempre usarlo come rack per gli effetti....

BadMirror
14-07-2004, 10:57
Prime notizie dall'ordine warmoth, mi ha appena risposto William Leach (che non ho idea chi sia :D probabilmente uno dei ragazzi che si occupano dell'assistenza) confermandomi il mio ordine con l'importo totale (780 dollarazzi comprese s.s.) e informandomi che ci vorrano dalle 6 alle 8 settimane. Adesso tocca solo aspettare :)

TheFedex
14-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da BadMirror
Io ti consiglierei il vamp perchè le zoom non ne sento parlare un gran bene. Ma visto che lo tieni per qualche mese per esercitarti in cuffia, fottitene, prendi quello che costa meno.
;)

si infatti :) ...cmq avevo notato la zoom gfx-5 xkè ha anke la batteria elettronica..una cosa ke può servivre x ki studia, certo xò cm simulatore di ampli è meglio di gran lunga il V-AMP 2!...cmq nn lo sò...questo credo sia il mio unico dubbio! ;) :D

TheFedex
14-07-2004, 11:24
chi ha mai comprato una chitarra on-line? :)

Krusty
14-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da TheFedex
chi ha mai comprato una chitarra on-line? :)

non si comprano chitarre sui siti! :muro:
vanno provate! :muro: :muro: :muro:

R1((ky
14-07-2004, 11:46
Vorrei farvi sentire sto pezzettino che ho creato sempre per quel musical di Pinocchio che faccio :)

Sopra a sta roba ci vanno prima delle frasi parlate e poi urlate...urlate anche con cattiveria... (le frasi della seconda parte sono di tutt'altro genere, quindi ci deve essere un cambiamento)


Ditemi che ne pensate...

http://digilander.libero.it/riccky_ftp/pinocchio.mp3

Krusty
14-07-2004, 11:53
imho:
volume delay troppo alto nella prima parte...
troppo heavy il suono della seconda... pinocchio versione metal?

R1((ky
14-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da Krusty
imho:
volume delay troppo alto nella prima parte...
troppo heavy il suono della seconda... pinocchio versione metal?


No non è metal, ma quel suono heavy ha il suo perché :D

Ok, abbasserò il level del delay...

Per il resto come ti pare?

BadMirror
14-07-2004, 12:03
Originariamente inviato da Krusty
non si comprano chitarre sui siti! :muro:
vanno provate! :muro: :muro: :muro:

Concordo :) però devo dire che sulle epiphone grosse differenze non è ho mai trovate. Però è anche vero che sono anni che non ne provo una.
:)

BadMirror
14-07-2004, 12:24
Una intro blues alla Peter Green:

http://utenti.lycos.it/badmirror/green.mp3 (copia/incolla)

;)

Se oggipomeriggio ce la faccio posto anche un assolo molto famoso :)

Adrian II
14-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da voodoo child
Se ti interessa vendo una zoom 606, ce l'ha anche adrianII quindi se vuoi dei pareri chiedi a lui...
Fammi sapere...
te la sconsiglio vivamente, è una chiavica di pedaliera, sembra un midi della colonna sonora di doom quando suoni e tutti quegli effetti non servono a nulla per come sono fatti poi....:mad:






:D scherzo:D
io mi ci trovo molto bene, c'è un po' di tutto e quando ti fai quei 4-5 effetti che ti servono realmente sei a posto, io mi ci trovo leggermente scomodo nel cambiare gli effetti ma forse solo perchè uso scarponi enormi e quando vado a scegliere l'effetto di destra a volte colpisco anche il pedale l'espressione :p
comunque dato che è un problema che ho riscontrato solo io tra quelli che conosco che hanno la stessa pedaliera non conta :-P
te la consiglio, per quello che ti offre il prezzo non è nemmeno proibitivo, e poi sono i tuoi primi effetti, manco te ne accorgerai della differenza tra un pedale singolo e questa qui...

Bardiel
14-07-2004, 14:26
Dai retta a adrian! :D se sei all'inizio vai tranquillo, la pedaliera è la meglio cosa

Adrian II
14-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da Bardiel
Dai retta a adrian! :D se sei all'inizio vai tranquillo, la pedaliera è la meglio cosa
esatto dai retta a me che mo mi sto pure studiando le canzoni da fare al mio primo live :winner: la festa di un mio amico che s'è fissato a voler sentire me e i miei amici al suo compleanno :cool: :p


ora sto studiando just my immagination dei cranberries... cioè, ho letto quei 5 accordi che fanno tutto... non è che ci voglia molto eh..:D



ps: la festa è a ottobre:D meglio prevenire che curare

Adrian II
14-07-2004, 16:16
ragazzi... in just my immagination, avete presente quello stacchetto con pianoforte?
e se nella canzone ci fosse in sottofondo una chitarra in distorsione che fa i normali accordi giusto per dar corpo alla canzone(praticamente suona una volta sola ogni accordo facendolo andare in dissolvenza) e al momento dello stacchetto faccia un piccolo e semplice assolo?
questo è lo stacchetto, noi non abbiamo un tastierista e ho pensato che dato che in questa canzone una chitarra aucustica(che abbiamo) è più che sufficiente sarebbe carino aggiungere qualcosina...
chi di voi è in grado di rendere meno scontato e monotono questo stacchetto?ma nemmeno troppo complicato...
parte la sfida!!!

|-------------------|-1-1-11-1-13-1--|----------------------|----------------| =
|-----------------3-|---------------------|-3h4-4-44-4-46-4|----------------| =
|-3-3-33-3-35---|--------------------|-----------------------|-6h7-7-75-5-57-5| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------|

come mi aspettavo si è persa la formattazione ma credo che si capisca il senso

R1((ky
14-07-2004, 16:21
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi... in just my immagination, avete presente quello stacchetto con pianoforte?
e se nella canzone ci fosse in sottofondo una chitarra in distorsione che fa i normali accordi giusto per dar corpo alla canzone(praticamente suona una volta sola ogni accordo facendolo andare in dissolvenza) e al momento dello stacchetto faccia un piccolo e semplice assolo?
questo è lo stacchetto, noi non abbiamo un tastierista e ho pensato che dato che in questa canzone una chitarra aucustica(che abbiamo) è più che sufficiente sarebbe carino aggiungere qualcosina...
chi di voi è in grado di rendere meno scontato e monotono questo stacchetto?ma nemmeno troppo complicato...
parte la sfida!!!

|-------------------|-1-1-11-1-13-1--|----------------------|----------------| =
|-----------------3-|---------------------|-3h4-4-44-4-46-4|----------------| =
|-3-3-33-3-35---|--------------------|-----------------------|-6h7-7-75-5-57-5| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------| =
|-------------------|--------------------|-----------------------|----------------|

come mi aspettavo si è persa la formattazione ma credo che si capisca il senso

Non ho voglia di prendere la chitarra, suonare la tab e ascoltare l'originale...non è che posteresti una clip su cui vorresti la roba aggiuntiva che dici? :)

Adrian II
14-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da R1((ky
Non ho voglia di prendere la chitarra, suonare la tab e ascoltare l'originale...non è che posteresti una clip su cui vorresti la roba aggiuntiva che dici? :)
ok, se non è illegale(:D ) faccio in un attimo, taglio il pezzettino dalla canzone e lo posto;)

Adrian II
14-07-2004, 16:36
http://adrian.altervista.org/jmi.mp3
ecco lo stacchetto con la tastiera
buon divertimento:D
(ma non esagerare con la difficoltà!!!:D )

R1((ky
14-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da Adrian II
http://adrian.altervista.org/jmi.mp3
ecco lo stacchetto con la tastiera
buon divertimento:D
(ma non esagerare con la difficoltà!!!:D )

Beh e perchè non fare tutte le note con la chitarra distorta? Note lunghe, bending languidi e belli tirati, ma fare quelle note lì....
Non verrebbe male...

Adrian II
14-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da R1((ky
Beh e perchè non fare tutte le note con la chitarra distorta? Note lunghe, bending languidi e belli tirati, ma fare quelle note lì....
Non verrebbe male...
proprio a quello mi riferivo, ci ho provato ma senza particolari virtuosismi e viene carino, solo che essendo una cacca non so dove piazzare vibrazioni e bending...

R1((ky
14-07-2004, 16:45
Originariamente inviato da Adrian II
proprio a quello mi riferivo, ci ho provato ma senza particolari virtuosismi e viene carino, solo che essendo una cacca non so dove piazzare vibrazioni e bending...


dopo se ho un attimo ci provo... ;)

Adrian II
14-07-2004, 16:51
Originariamente inviato da R1((ky
dopo se ho un attimo ci provo... ;)
ok, grazie mille....
la fine mi soddisfa piazzando un paio di bending, ma l'inizio è monotono.. uff...
ah, dimenticavo, il tutto l'ho alzato di un'ottava:O
viene molto più caldo come suono...:p
praticamente ho spostato tutto al di sopra del dodicesimo tasto...

R1((ky
14-07-2004, 17:42
Originariamente inviato da Adrian II
ok, grazie mille....
la fine mi soddisfa piazzando un paio di bending, ma l'inizio è monotono.. uff...
ah, dimenticavo, il tutto l'ho alzato di un'ottava:O
viene molto più caldo come suono...:p
praticamente ho spostato tutto al di sopra del dodicesimo tasto...


Per le note uguali alla tastiera ok...se vuoi ho provato a farci sopra un solo semplice semplice, vedi se può fare al caso tuo:

http://digilander.libero.it/riccky_ftp/jmi2.mp3

R1((ky
14-07-2004, 18:28
Nel caso ti andasse bene ti ho fatto anche la tab:

Adrian II
15-07-2004, 07:53
non è affatto male!:)
prenderò in considerazione..

voodoo child
15-07-2004, 11:28
MA VIENI!!!!

Ho passato l'esame :winner: :winner: :yeah:

Il voto è scandaloso e non ve lo rivelo, ma l'importante è esserselo tolto :winner: :yeah: :oink:
Ora svacco totale schitarroso per qualche settimana :D :D :sofico: :oink:

E intanto stasera si festeggia :gluglu: :gluglu: :gluglu: :gluglu: :cincin: :cincin: :hic: :hic:

BadMirror
15-07-2004, 12:39
Originariamente inviato da voodoo child


Il voto è scandaloso e non ve lo rivelo, ma l'importante è esserselo tolto :winner: :yeah: :oink:



Guarda, come il mio di 2 settimane fa, l'importante anche per me è essermi tolto uno scoglio enorme, quindi festeggiamo :cincin:

;)

toshiman
15-07-2004, 12:59
congratulazioni x l'esame. :ubriachi:

toshiman
15-07-2004, 17:45
fedex bella la chitarra :)
ma non è un pò pesante??
perchè non valuti anche una diavoletto? :)

voodoo child
15-07-2004, 23:48
Originariamente inviato da toshiman
congratulazioni x l'esame. :ubriachi:
Grazie!:D
Stasera ho festeggiato col la mia ragazza (cenetta romantica), domani sera mi vedo con quelli dle gruppo per fare un brindisi (a essere sincero penso che i brindisi saranno parecchi :sofico: :oink: ).

Riguardo alla epiphone les paul io non la trovo troppo pesante: sono molto secco di costituzione, e anche parecchio debolino, però la reggo senza problemi per più di 3 ore... semmai all'inizio prenditi una tracolla un po' imbottita per distribuire meglio il peso...

Domani pomeriggio voglio provare questa modifica sulla mia lp: http://www.accordo.it/dillo/04/07/14/1553241.shtml

Ho un nuovo ampli in cantiere: erediterà gran parte dei pezzi dal mio p1, ma avrà delle modifiche circuitali. Inoltre avrà uno chassis particolare (e molto piccolo)... appena possibile posto qualche foto (anche se sono ancora in alto mare, ho cominciato solo oggi...)

Ciao!

PS: che figo essere liberi dagli esami!!!!:oink: :oink:

BadMirror
15-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da voodoo child
semmai all'inizio prenditi una tracolla un po' imbottita per distribuire meglio il peso...


Concordo, imbottita e fascia bella larga sulla spalla. Io ci abbinerei anche i reggicinghia autobloccanti, almeno non si deforma la pelle e non si rischia che in qualche movimento brusco molli la chitarra.


PS: che figo essere liberi dagli esami!!!!:oink: :oink:

Te lo dico Lunedì :D;)

voodoo child
16-07-2004, 00:16
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo, imbottita e fascia bella larga sulla spalla. Io ci abbinerei anche i reggicinghia autobloccanti, almeno non si deforma la pelle e non si rischia che in qualche movimento brusco molli la chitarra.



Te lo dico Lunedì :D;)

Dai vedrai che va bene... l'ottimismo è il profumo della vita :sofico: :sofico:

:D

Adrian II
16-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da voodoo child
Ho un nuovo ampli in cantiere: erediterà gran parte dei pezzi dal mio p1, ma avrà delle modifiche circuitali. Inoltre avrà uno chassis particolare (e molto piccolo)... appena possibile posto qualche foto (anche se sono ancora in alto mare, ho cominciato solo oggi...)

Ciao!

PS: che figo essere liberi dagli esami!!!!:oink: :oink:
complimenti per gli esami!:D
se hai sotto mano qualche buono schema per un ampli valvolare abbastanza potente me lo potresti passare?
(io sto ancora costruendo il maledetto p1, ma non trovo lo stramaledetto trasformatore a presa centrale con sec a 110v!):muro:

BadMirror
16-07-2004, 11:07
Originariamente inviato da voodoo child
Dai vedrai che va bene... l'ottimismo è il profumo della vita :sofico: :sofico:

:D

Gianniiiiiii :D


Poi fammi sapere la modifica sull'humbucker come va, mi interessa xchè tanto anch'io il tono sul pu al ponte non lo uso mai ;)

TheFedex
16-07-2004, 11:15
decisione definitiva:
EPIPHONE LES PAUL STANDARD + V-AMP 2
:O è la tua risposta definitiva?
si :D
l'accendiamo? :D
appiccia! :cool:
nn cambio + decisione siete contenti? :asd: una rottura di zebdei di meno x voi! :asd:

Bardiel
16-07-2004, 11:24
Menomale, eri quasi ai livelli di Francescox87 :D

BadMirror
16-07-2004, 11:36
Originariamente inviato da TheFedex

nn cambio + decisione siete contenti? :asd: una rottura di zebdei di meno x voi! :asd:

Più che altro finalmente una chitarra per te ;)

TheFedex
16-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da BadMirror
Più che altro finalmente una chitarra per te ;)


e si...è l'unica ke mi piace ed è buona! :D ...le altre o mi piacevano ma nn erano buone o erano buone ma mi facevano skifo :asd: questa è un equilibrio xfetto!e poi è l'unica cn cui tutti si sn trovati daccordo cn la mia decisine!l'ho anke provata e tutta questa scomodità nn l'ho notata...è molto + scomoda una chitarra classiaca! :asd: e poi è sl una questione d abitudine! ;)
è xfetta x me insomma! :cool: :D ha il suono ke voglio! sia vintage ke rock!mi piace! :)

ZigoZago
16-07-2004, 12:24
Ragazzi, sapete dove posso trovare dei tabs dei Timoria??

Non roba recente ma degli anni '90 tipo:

2020, Speedball, Senza far rumore, ecc...

GRazie

Vash88
16-07-2004, 12:44
sono andato a vedere il solo di whole that lotta love e ci sono rimasto :cry:
Ma come fa :) ?

Angus
16-07-2004, 13:02
sbaglia, ecco come fa... JP preferisce i take che gli vengono anche imperfetti tecnicamente ma con quel qualcosa in più che li rende immortali...

BadMirror
16-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da Angus
sbaglia, ecco come fa... JP preferisce i take che gli vengono anche imperfetti tecnicamente ma con quel qualcosa in più che li rende immortali...

:mbe:

Pardon, ma dov'è che "sbaglia"? :)

Angus
16-07-2004, 13:10
lo stesso assolo fatto da un 'mostro' di tecnica non avrebbe lo stesso gusto... il segreto è cannare quel tanto che basta tempo, picking e forse, nella testa di JP, qualcos'altro... non lo dico io, lo dice lui che sbaglia: per me è perfetto così :sofico:

toshiman
16-07-2004, 13:12
che ne pensate? :)

kit Telecaster (http://www.sagamusic.com/catalog/details.asp?ProductID=TC-10)

http://www.sagamusic.com/catalog/images/TC-10.jpg

BadMirror
16-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da toshiman
che ne pensate? :)

kit Telecaster (http://www.sagamusic.com/catalog/details.asp?ProductID=TC-10)

http://www.sagamusic.com/catalog/images/TC-10.jpg

A 129 dollari? Guarda, da quello che ho speso io solo per manico e corpo, questo kit farà veramente pena ;)

BadMirror
16-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da Angus
lo stesso assolo fatto da un 'mostro' di tecnica non avrebbe lo stesso gusto... il segreto è cannare quel tanto che basta tempo, picking e forse, nella testa di JP, qualcos'altro... non lo dico io, lo dice lui che sbaglia: per me è perfetto così :sofico:

Mmmh, fatto perfettino da un "mostro" mi farebbe un pò schifo :D

Cmq io non li vedo come errori ma come cose ricercate, non bisogna "cannare le note giuste" ma dare l'espressione giusta, che è diverso. Certo il fatto che poi lo dica lui non fa tanto testo, devo ancora sentire un artista soddisfatto al 100% delle sue opere :D;)

Angus
16-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da BadMirror
Cmq io non li vedo come errori ma come cose ricercate, non bisogna "cannare le note giuste" ma dare l'espressione giusta, che è diverso.

cerco di chiarire il mio offuscato pensiero e chiudo:

sono d'accordo con te per il concetto di espressione, e che questa espressione non derivi necessariamente da note 'cannate'. Mi riferivo principalmente al tempo e a quello che ho letto in alcune sue interviste, dove dice ad esempio:

[domanda] The solo on "I Can't Quit You Baby" is interesting -- many pull-offs in a sort of sloppy but amazingly inventive style.

[JP] There are mistakes in it, but it doesn't make any difference. I'll always leave the mistakes in. I can't help it. The timing bits on the A and Bb parts are right, though it might sound wrong. The timing just sounds off. But there are some wrong notes. You've got to be reasonably honest about it.

BadMirror
16-07-2004, 13:37
Originariamente inviato da Angus
cerco di chiarire il mio offuscato pensiero e chiudo:

sono d'accordo con te per il concetto di espressione, e che questa espressione non derivi necessariamente da note 'cannate'. Mi riferivo principalmente al tempo e a quello che ho letto in alcune sue interviste, dove dice ad esempio:

[domanda] The solo on "I Can't Quit You Baby" is interesting -- many pull-offs in a sort of sloppy but amazingly inventive style.

[JP] There are mistakes in it, but it doesn't make any difference. I'll always leave the mistakes in. I can't help it. The timing bits on the A and Bb parts are right, though it might sound wrong. The timing just sounds off. But there are some wrong notes. You've got to be reasonably honest about it.

Interessante. Quando riascolerò I Can't Quit You Baby ci farò attenzione.
Cmq il timing di whole non mi pare abbia problemi.
Però io approvo il fatto, quando un errore involontario è bello bisogna lasciarlo lì :D;)

p.s. cmq hai ragione in generale, prendi il pezzo centrale di heartbreaker con solo la chitarra, è mooolto rozzo :D

BadMirror
16-07-2004, 23:30
UP :D

Jeff beck in cuffia :ave:

R1((ky
16-07-2004, 23:37
Azzo sono appena tornato da una mia esibizione...e un po' per la confusione un po' perchè era totalmente buio quando ho caricato la roba...adesso mi trovo 2 jack e 1 stand per chitarra in meno...

:(

ZigoZago
17-07-2004, 08:30
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi, sapete dove posso trovare dei tabs dei Timoria??

Non roba recente ma degli anni '90 tipo:

2020, Speedball, Senza far rumore, ecc...

GRazie

BadMirror
17-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da ZigoZago


qua c'è qualcosa http://www.tabpower.com/a1058.html

cmq ho cercato con google e di risultati ce ne sono, prova anche a digitare il titolo della canzone + tab ;)

BadMirror
17-07-2004, 10:35
Si continua qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=729354

;)