PDA

View Full Version : BOINC - [INFO E FAQ]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

GHz
23-06-2004, 12:01
http://setiathome.berkeley.edu/images/boinc.gif (http://boinc.berkeley.edu)

Transizione Seti Classic -> Seti @ BOINC
Per informazioni sulla transizione rimando a QUEST'ALTRO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=905615) topic.
Stato Server SetiBoinc
Utilizzare QUEST'ALTRO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717108) topic per sengalazioni sullo stato dei server di seti boinc!

Che cos'è il calcolo distribuito, e perchè tutti noi dovremmo interessarcene?
La cosa in realtà è molto semplice e al tempo stesso di grande importanza, vediamo insieme di cosa si tratta.
I mezzi informatici sono uno strumento fenomenale, hanno permesso di accelerare considerevolmente il progresso dell'umanità, e sono sempre più uno strumento fondamentale in qualsivoglia ambito di ricerca scientifica, dalla medicina alla fisica, dalla meteorologia allo studio del cosmo.
Sebbene la potenza dei calcolatori vada aumentando di anno in anno, la richiesta di capacità di calcolo risulta spesso estremamente elevata, tanto da rendere inadeguati anche i costosissimi supercomputer. Come fare a soddisfare una così grande richiesta? Una soluzione c'è, e qui entra in gioco il "calcolo distribuito". Dislocati su tutto il pianeta ci sono milioni di personal computer, molti dei quali collegati alla grande rete globale di internet. Tutti questi personal computer vengono generalmente sfruttati per una minima percentuale delle proprie capacità, da qui la geniale idea alla base del "calcolo distribuito". Unire le forze di migliaia di computer per realizzare potenze di calcolo enormi, sfruttando appunto le risorse inutilizzate dei nostri computer.
Per sfruttare al meglio tutta questa potenza, i ricercatori del progetto Seti dell'università di Berkeley hanno sviluppato il progetto BOINC (Berkeley Open Infrastructure for Network Computing OPEN INFRASTRUCTURE FOR NETWORK COMPUTING), una nuova e potente piattaforma per il calcolo distribuito che sfrutta le risorse dei pc offerte volontariamente.
Hardware Upgrade ha scelto di appoggiare alcuni progetti che utilizzano questa piattaforma creando un proprio gruppo di calcolo e invitando ogni utente a farne parte. Vediamo in dettaglio di cosa si tratta.

Come funziona
Il processo con cui funzionano i progetti di calcolo distribuito è molto semplice: ci si connette a internet, si scaricano dei pacchetti dati (chiamati Work Unit), si elaborano con il proprio computer (durante l'elaborazione non è necessario restare connessi a internet) e una volta completato ci si riconnette per inviare i risultati e scaricare nuovi pacchetti di dati. Ogni progetto ha un suo programmino chiamato CLIENT che permette di elaborare i suoi specifici dati. Il tutto viene fatto automaticamente, e non c'è bisogno di particolari conoscenze tecniche per contribuire.
E' possibile elaborare questi dati sul proprio PC quando si vuole, in generale in ogni attimo durante il quale il PC (in particolare il processore) non viene utilizzato in nessuna operazione o compito gravoso, ad esempio si può utilizzare la potenza di calcolo del proprio computer per elaborare codice mentre si naviga, si scrive una relazione o si effettua qualsiasi altro tipo di operazione con il proprio PC. E' sempre possibile spegnere il proprio computer in qualsiasi momento, interrompendo l'elaborazione dei dati scaricati e riprendendola nel punto in cui è stata interrotta non appena il PC viene riacceso.
L'elaborazione avviene a priorità bassa, il che significa che non si noterà nessun rallentamento nell'utilizzo del pc, in quanto quando gli altri processi richiedono il processore boinc lo libera immediatamente e nei casi peggiori ferma proprio l'elaborazione. Ovviemente il carico del processore durante l'elaborazione è costantemente al 100% ma se il processore è raffreddato in maniera corretta non c'è nessun rischio di danneggiamenti o usure, nemmeno dovute a tempi di lavoro prolungati. E' più dannoso il continuo accendere e spengere, perchè quello che danneggia il pc sono gli sbalzi di temperatura e tenzione sui chip, o temperature molto alte, che, a lungo andare portano a comportamenti anomali e quindi malfunzionamenti. I computer SONO FATTI PER LAVORARE, quindi se tenuti come si deve NON SI DANNEGGIANO.

Alcune considerazioni
Chi aderisce ad un progetto di ricerca non lo fa per ricevere premi o denaro, ci basterà leggere il nostro nome (o un nostro nickname) nella classifica dei partecipanti, e magari ci divertiremo a vederlo salire nella graduatoria mano a mano che invieremo i risultati delle nostre Work Unit (abb. WU). Tante più WU elaboreremo, tanto più saremo utili alla ricerca, ma è importante sottolineare che aderendo ad un progetto di "calcolo distribuito" non prenderemo nessun impegno vincolante, non ci sono infatti risultati minimi da raggiungere. Chiunque potrà contribuire in maniera spontanea alla ricerca scientifica, lo farà per il tempo che vorrà e con quanti personal computer vorrà. Alla fine ci sembrerà come un gioco, ma il nostro contributo avrà un valore ben più importante, lo avremo fatto per noi stessi quanto per gli altri. Il "calcolo distribuito" va interpretato come una nuova forma di beneficenza, e vi assicuro che una volta iniziato sarà difficile non appassionarsi ad esso.

Progetti BOINC ed Hardware Upgrade
Hardware Upgrade ha deciso di appoggiare i seguenti progetti che utilizzano la piattaforma BOINC

Seti@home
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/sah/logo7.gif
Seti@Home è uno dei più noti progetti di calcolo distribuito disponibili on line. I moderni radiotelescopi riescono a scandagliare il cielo alla ricerca di informazioni di vario tipo, nella forma di onde radio. Questi dati devono ovviamente essere elaborati per poter stabilire se siano presenti informazioni di vario tipo (ad esempio, nel nostro caso, segnali provenienti da una intelligenza extraterrestre) e i computer rappresentano uno strumento ideale (per non dire l'unico). I ricercatori dell'università di Berkeley hanno intuito come fosse possibile suddividere l'enorme mole di dati da elaborare tra i PC di tutti coloro che desiderano collaborare a questo progetto di ricerca: la disponibilità di accessi internet ha reso questa ipotesi facilmente realizzabile e, per questo motivo, è nato il progetto Seti@home.
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/grafico_seti.jpg
Con questo progetto vengono analizzati i dati delle registrazioni effettuate con il radiotelescopio di Arecibo alla ricerca di possibili segnali di vita intelligente extraterrestre.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/3/38/240px-Arecibo.arp.750pix.jpg
Hardware, upgrade partecipa a questo progetto da alcuni anni.
Il link al team: http://setiweb.ssl.berkeley.edu/team_display.php?teamid=30265
Homepage progetto: http://setiweb.ssl.berkeley.edu

ClimatePrediction@home
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/climate_logo.jpg
ClimatePrediction è il più grande esperimento per calcolare modelli di previsione climatica a lungo termine. Questo progetto utilizza complessi algoritmi e modelli, ed ogni client genera una sua previsione di come cambierà il tempo nei prossimi anni. Il grafico è molto bello da vedere.
http://www.climateprediction.net/images/sci_images/23-3-1822-T-1500.jpg
Il link al team: http://climateapps2.oucs.ox.ac.uk/cpdnboinc/team_display.php?teamid=2091
Homepage progetto: www.climateprediction.net

Einstein@home
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/einstein_logo.gif
In onore di Albert Einstein, che nella sua teoria generale della relatività aveva avanzato l'ipotesi che la gravità generata dai corpi spaziali distorce il tempo e lo spazio, i ricercatori del Laser Interferometer Gravitational Wave Observatory (LIGO) hanno dato inizio alla ricerca di queste onde di gravità provenienti dalle pulsar.
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/MilkyWay.gif
Link al team: http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=1561
Homepage progetto: http://einstein.phys.uwm.edu

Predictor@home
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/predictor_logo.gif
Questo progetto si occupa di trovare nuove strutture proteine partendo da una sequenza di aminoacidi, tentando di predirne la piegatura ed il funzionamento a priori, cioè, in assenza di conoscenza strutturale dettagliata, o dall'omologia con altra conosciuta, ma non identica, proteina.
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/protein_graph.png
Link al team: http://predictor.scripps.edu/team_display.php?teamid=1079
Homepage progetto: http://predictor.scripps.edu

LHC@home
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/lhc_logo.jpg
LHC sta per Large Hadron Collider, che è il più grande e potente acceleratore di particelle mai costruito. Questo progetto aiuta a migliorare la struttura e la ricerca dell'LHC, simulando il viaggio delle particelle attaverso il tunnel lungo 27 Km. Con l'aiuto delle informazioni calcolate gli addetti che controllano l'acceleratore possono calibrare il tutto con maggiore precisione.
http://athome.web.cern.ch/athome/images/LHCdesign.jpg
Link al team: http://lhcathome.cern.ch/team_display.php?teamid=595
Homepage progetto: http://lhcathome.cern.ch

Come funziona BOINC?
Con BOINC è possibile gestire tutti i progetti in maniera semplice e veloce. La parte di gestione infatti è simile. Una volta creato un account su un progetto e dopo aver installato BOINC, possiamo agganciarci a tale progetto. BOINC provvederà automaticamente a contattare il server e scaricare il client più le wu da elaborare per far partire l'elaborazione.
BOINC gestisce l'elaborazione delle wu in base alle preferenze settate nell'account, che si possono visualizzare e modificare unicamente via web. Ci sono le preferenze generali, cioè comuni a tutti i progetti, e quelle specifiche di ogni progetto.
Vediamo in dettaglio il tutto.

Creazione account
Per ogni progetto a quale volete partecipare, dovete crearvi un account.
E' sufficiente fornire un indirizzo email valido e scegliere un nickname.
Link per i vari progetti: Seti (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/create_account_form.php), Climate (http://climateapps2.oucs.ox.ac.uk/cpdnboinc/create_account_form.php), Einstein (http://einstein.phys.uwm.edu/create_account_form.php), Predictor (http://predictor.scripps.edu/create_account_form.php), LHC (http://lhcathome.cern.ch/create_account_form.php) (per quest'ultimo la creazione account è momentaneamente disabilitata).
Una volta compilato il form e cliccato su create account, vi verrà inviata una mail all'indirizzo che avete inserito con i 2 dati del vostro account (ovvero Project URL e Account ID) e si aprirà una pagina con un box dove inserire l'account ID.
Una volta ricevuta la mail copiate l'ID alfanumerico a 32 caratteri ed incollatelo nel box, e cliccate sul pulsante per andare avanti. Vi verrà chiesto se è il primo progetto a cui partecipare oppure se siete già iscritti (con la stessa mail) ad altri. Nel primo caso vi rimanda al settaggio delle opzioni generali, nel secondo la procedura di creazione account è conclusa.
salvate i vostri dati dell'account per non perderli, altrimenti se la casella di mai che avete usato andasse fuori uso, non potrete più riaverli! Nel caso li perdete ma la mail è funzionante basta richiederli da QUA (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/get_passwd.php) inserendo appunto l'indirizzo mail utilizzato.

Impostazioni account
Nell'account dei vari progetti sono presenti le stesse impostazioni, e da ogni progetto è possibile modificare le impostazioni generali comuni a tutti gli account.
La pagina del profilo è identificata con la voce "Your account" sui vari siti dei progetti, e da li si possono modificare tutti i dati relativi al nostro account. Quando entrate, se non siete già loggati nel sito, vi verrà chiesto il vostro Account ID per tale progetto.
Account information: in questo blocco dati iniziale è possibile modificare i dati principali dell'account, ovvero l'indirizzo mail, il nickname, la nazionalità.
Profile: per ogni progetto è possibile crearsi un profilo, inserendo una foto, un commento su di noi ed uno sul progetto. Il profilo si può modificare in seguito a piacimento. Se si ha il profilo è possibile essere scelti come "User of the day" e comparire nella homepage del progetto, che ogni giorno viene selezionato tra tutti i partecipanti.
Preferences: qui si può accedere alle preferenze globali, specifiche del progetto e della message board del progetto.

General preferences:: queste impostazioni sono comuni a tutti i progetti. Si possono impostare le preferenze relative al modo in cui BOINC può usare il nostro pc, ovvero l'uso delle cpu, il tempo, la banda di connessione alla rete e lo spazio su disco. Nella maggior parte delle voci, i valori impostati di default vanno bene, le uniche che necessitano di una maggiore attenzione sono:

Do work while computer is in use?: questa voce va impostata su YES se vogliamo che BOINC faccia procedere l'elaborazione anche mentre stiamo usando il pc.
On multiprocessors, use at most: questa voce permette di selezionare il massimo numero di processori utilizzabili per l'elaborazione su un host. Di default è impostata a 2 che va bene per la maggior parte dei casi (processori con HT e dual senza HT) ma nel caso i processori fossero di più (quad o dual con HT) questo numero va incrementato.
Connect to network about every: questa voce è molto importante, sicuramente la più importante tra quelle contenute nella sezione General preferences. Dobbiamo qui decidere quanto materiale da elaborare BOINC dovrà scaricare sul nostro HD. Ciò equivale a definire l'entità della cache di unità da elaborare. In base alla potenza elaborativa di ciascun PC che utilizzeremo, verranno di conseguenza scaricate una certa quantità di unità. La stima viene fatta in base al benchmark che BOINC fa alla prima installazione e successivamente ai risultati che il vostro pc ha elaborato nell'ultimo periodo. Avendo le unità da elaborare una scadenza, non avebbe senso scaricare una quantità di lavoro che ci impegni per molti giorni (infatti al massimo potremo impostare 10 gg).
Il consiglio è quello di non esagerare con la cache, un paio di giorni vanno più che bene per la maggiorparte dei casi, comunque con l'esperienza saprete scegliere il valore più opportuno.
Add separate preferences for [...]: queste voci permettono di aggiungere dei differenti profili con diverse impostazioni da assegnare poi ai diversi host come ci torna più comodo. Questa funzione con la versione di BOINC 4.19 non funziona, con le successive sembra di si.

Project preferences: qui si possono impostare le preferenze specifiche del progetto, come la percentuale di risorse da dedicargli rispetto agli altri, le preferenze del grafico ecc. Vediamo in dettaglio le voci comuni principali:

Resource share: qui si possono regolare le risorse da destinare al progetto. Il numero inserito non è relativo al 100% ma è relativo al numero inserito negli altri progetti. Ad esempio possiamo mettere 5 su un progetto e 5 su un altro per dedicare il 50% delle risorse ad ognuno, come 10 e 10, 100 e 100 o 1000 e 1000, non cambia nulla.
URL of background image: questa voce è disponibile solo su Seti@home ed è simpatica in quanto permette di inserire nello sfondo del grafico 3D un'immagine personalizzata. Potete inserire il logo del nostro team copiandoci questo indirizzo:
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/black_logo.jpg
Should SETI@home show your computers on its web site?: questa voce permette di rendere visibili i propri pc impiegati nel progetto nel vostro profilo sul sito e nelle classifiche del progetto. Nessuna informazione riservata verrà mostrata, solamente le informazioni principali hardware/software del pc e le informazioni relativi all'elaborazione (processore/i, sistema operativo, ram, valori bench, quantità di crediti accumulati). Rendendo i pc visibili si contribuisce a calcolare più precisamente il numero di host del team e si possono calcolare i pending credit (vedi seguito).
Default computer location: permette di scegliere a quale profilo devono essere assegnati di default i nuovi host.
Add separate preferences for [...]: anche per ogni progetto è possibile creare i diversi profili con diverse impostazioni da assegnare ai diversi host.

Message board preferences: qui è possibile personalizzare la visualizzazione delle pagine nella message board, i propri dati del profilo come avatar e signature, ecc...

Account statistics: qui si possono visualizzare tutti i dati statistici relativi all'elaborazione, come la data di iscrizione, i crediti totali accumulati ed il Rac, le wu elaborate, i pc agganciati al progetto, il team, e su Seti anche la quantità di elaborazione svolta con SetiClassic. Per ogni pc è possibile vedere, oltre al crediti totale ed il rac tutte le Wu scaricate, lo stato di ciascuna Wu, a quali altri utenti è stata assegnata ciascuna Wu, ed i loro crediti che ci vengono assegnati alla fine dell'elaborazione.
Other: in questa ultima sezione, oltre alla possibilità di fare il logout dell'account, vengono riportati i due codici identificativi del vostro account:

Account number: questo semplice codice numerico è il codice pubblico univoco dell'account per quel progetto, ed è usato negli url e nelle statistiche.
Cross-project ID: questo è il codice alfanumerico a 32 bit, che permette di associare i vostri account nei vari progetti. Infatti, tutti gli account che hanno la stessa mail vengono identificati con lo stesso codice, permettendo di gestire le opzioni generali e le statistiche combinate.

NOTA:: quando si modificano le preferenze generali o specifiche di un progetto, per renderle effettive bisogna fare in modo che vengano scaricate da BOINC sul proprio pc, cliccando con il tasto destro del mouse sul nome del progetto nella schermata "Progetti" di BOINC e selezionare la voce "UPDATE".

Join al team di Hardware Upgrade
Prima di iniziare l'elaborazione non bisogna dimenticarsi di fare il join nel team di Hardwaere Upgrade :D
Con il join al team non cambierà nulla nelle vostre impostazioni dell'account ed ai vostri crediti, ma i crediti che riceverete andranno ad aumentare anche il totale del team invece che andare a nessuno ;)
Per fare il join nei vari progetti questi sono i link diretti, basta premere su JOIN TEAM ed essere loggati nel sito:
Join Seti@home (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/team_join_form.php?id=30265), Join Climate@home (http://climateapps2.oucs.ox.ac.uk/cpdnboinc/team_join_form.php?id=2091), Join Einstein@home (http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=1561), Join Predictor@home (http://predictor.scripps.edu/team_join_form.php?id=1079), Join LHC@home (http://lhcathome.cern.ch/team_join_form.php?id=595).

Installazione e configurazione BOINC per iniziare ad elaborare [WINDOWS]
Una volta attivato l'account bisogna scaricare il client BOINC. La versione più stabile che consigliamo di installare è la 4.19, scaricabile da QUA (http://boinc.berkeley.edu/dl/boinc_4.19_windows_intelx86.exe).
Una volta finita la procedura guidata di installazione il programma viene subito avviato, e siccome non c'è nessun progetto settato, appare una finestra che chiede di inserite i dati che avete ricevuto prima via mail, ovvero url del progetto ed ID del vostro account. Date ok e boinc contatterà il server di tale progetto, scaricherà il suo client e le relative Work Unit da elaborare, ed automaticamente ed inizierà l'elaborazione.

Installazione e configurazione BOINC per iniziare ad elaborare [LINUX]
Grazie a wubby & at1839

IMPORTANTE: NON eseguite il client boinc da root ma da un utente qualsiasi, per evitare di fare casini!

Scaricate il client boinc da qua:
http://www.pperry.f2s.com/downloads.htm
o da qua:
http://boinc.us.tt
Trovate la versione ottimizzata per il vostro processore e scaricatela.
Create una directory per lo scaccolo:

mkdir boinc

Spostate poi il file scaricato al suo interno e scompattatelo:

mv boinc_4.19_k6-pc-linux-gnu.tar.bz2 boinc

tar -jxvf boinc_4.19_k6-pc-linux-gnu.tar.bz2

Eseguite il client (all'interno della directory creata per lo scaccolo):

./boinc_4.19_k6-pc-linux-gnu

Questo comando manda in esecuzione il client. La prima volta chiederà l'url del progetto a cui collegarsi e il relativo Account ID. Se tutto va bene, comincerà a scaricare il client del progetto e le wu. Lasciatelo lavorare per qualche minuto in modo da essere certi che abbia scaricato il client. A questo punto dira' che sta cominciando ad elaborare la prima WU.

Avvio automatico all'avvio del sistema
Da root:
adduser seti
e seguite le istruzioni
crontab -e
Inserite questa riga:
00 */1 * * * cd /home/seti; ./boinc_client -return_results_immediately >> log.txt 2>> err.tx
Serve a far partire (se non e' gia' in esecuzione) il Boinc allo scadere di ogni ora.

Installazione e configurazione BOINC per iniziare ad elaborare [MAC]
Qua è disponibile una nuova versione user friendly con interfaccia per mac: http://boinc.berkeley.edu/download.php#mac
Una volta installato, verranno chiesti i dati per fare l'attach al progetto e poi boinc, come per windows e linux, provvederà a scaricare il necessario ed iniziare l'elaborazione.

Work Unit
Con il termine "Work Unit" (abbreviato WU) indichiamo un pacchetto di dati da elaborare. Una Work Unit può contenere dati di vario tipo, a seconda del progetto a cui appartiene: ad esempio per seti le work unit contengono registrazioni radio, per climate possono contenere complicati modelli matematici, per altri progetti dati relativi ad una sequenza di aminoacidi, ecc. Le Work Unit sono di dimensione e peso variabile da progetto a progetto, cioè in temini di Kbyte e di tempo di elaborazione. Ovviamente anche all'interno dello stesso progetto può variare la dimenzionone ed il peso delle Wu (a seconda del tipo di dati da elaborare, o dal tipo di elaborazioni da effettuare).
Ogni progetto inoltre fissa una scadenza (deadline) per le Wu, entro la quale, se non vengono rispediti indietro i risultati dell'elaborazione, rimanda la wu ad altri utenti. Per questo bisogna regolare la cache, in modo da non scaricare più lavoro di quello che può essere realmente effettuato prima della scadenza.
A seconda del progetto, ogni work unit viene mandata a più persone, per avere la certezza e controllare i risultati ritornati.

Il sistema dei crediti
In BOINC la quantità di elaborazione effettuata viene misurata con i crediti. Ad ogni Wu elaborata vengono assegnati un tot di crediti che dipendono dal tempo impiegato ad elaborarla ed al punteggio del benchmark effettuato da BOINC sul pc.
L'assegnazione dei crediti avviene in questo modo: quando una WU viene finita di elaborare, ed i risultati vengono rispediti indietro al server, i crediti non vengono subito assegnati, ma vengono messi in "Pending", ovvero in attesa. Quando un certo numero di utenti (variabile da progetto a progetto) ha rispedito indietro i risultati della stessa WU, il server controlla i risultati e se coincidono assegna i crediti. Se il confronto avviene fra 2 utenti, il credito che viene assegnato ad entrambi è quello più basso tra quelli in pending dei 2, mentre fra 3 utenti, viene assegnato il valore mediano dei 3.
Questo schema riassume il tutto:
http://boinc.berkeley.edu/credit.png
Finchè non viene raggiunto il numero di risultati sufficienti (quorum) per la validazione, si dice che la WU rimane in pending. Se necessario, cioè se qualche host a cui è stata inviata ha superato la data di scadenza per il ritorno dei risultati (deadline), tale wu viene rispedita ad un'altro host, finchè non si raggiunge il quorum.
Perciò può passare un tempo variabile prima che i crediti in pending vengano assegnati, ed all'inizio è normale quindi che il contatore segni ancora zero quando si è già inviata qualche WU.
Tutto questo si traduce in:

Sicurezza dei dati ritornati
Evito di fake/bari
Minor carico di lavoro per gli addetti al progetto
Migliore gestione della potenza di calcolo

Il Total Credit indica la quantità di crediti che un utente/team/host ha accumulato dalla creazione, mentre il RAC è una media dell'ultimo periodo, ed indica quanto sta elaborando un determinato utente/team/host.
Per approfondimenti sul sistema dei crediti: http://boinc.berkeley.edu/credit.php

Classifiche, diplomini e traguardi
Sulla base dei crediti, vengono generate delle classifiche. Nei siti ufficiali vengono mostrate delle semplici classifiche dei Top Team, Top User e Top Host, e solamente dei primi mille (per ognuna). I dati per le statistiche vengono esportati in formato XML e siti esterni possono scaricarli e generare delle statistiche molto complete ed interessanti.
I piu' grossi e completi siti di statistiche sono BOINCstats (http://www.boincstats.com), BoincSynergy (http://www.boincsynergy.com/stats) e SetiAtWork (http://boinc.setiatwork.com).

Qui di seguito i vari link della classifica del nostro team nei vari siti di statistiche:
Classifiche aggiornate ogni ora

http://boinc.setiatwork.com/team/stats.cgi?teamid=30265

Classifiche aggiornate ogni giorno

http://www.boincstats.com/stats/user_stats.php?pr=sah&st=0&to=100&or=&ti=30265
http://www.boincsynergy.com/stats/teams.php?team=30265&project=sah
http://stats.kwsn.net/team.php?proj=sah&teamid=30265
http://www.teamocuk.com/steampart.php?p=SAH&t=30265


Grazie all'impegno del nostro membro del team Hydnum.Repandum (nick EEH sul forum) abbiamo delle statistiche personalizzate per il nostro team aggiornate ogni ora e veramente complete, chiamate HHS = Hwupgrade Hourly Stats.
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/hhs.jpg
Link HHS: http://home.btconnect.com/Gabys_Bazar/hwupgrade.html
Link official topic HHS: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=910533

Unicamente per Seti@home c'è la possibilità di generare un piccolo "certificato" che indica il lavoro svolto per il progetto. Come i famosi diplomini del SetiClassic, con la unica differenza che qui su BOINC si possono generare in qualsiasi momento. Si può scegliere fra vari formati, e si possono far visualizzare oltre ai crediti accumulati in SetiBoinc anche le WU del Classic (se ci sono).
http://img66.exs.cx/img66/2917/classic2jb.th.jpg (http://img66.exs.cx/my.php?loc=img66&image=classic2jb.jpg) http://img137.exs.cx/img137/5818/arecibo4oj.th.jpg (http://img137.exs.cx/my.php?loc=img137&image=arecibo4oj.jpg)
Sul vecchio stile dei diplomini le statistiche del team OC.UK (http://www.teamocuk.com/steampart.php?p=SAH&t=30265) che generano i diplomini in base ai traguardi raggiunti.

Noi del team Hardware Upgrade abbiamo una nostra classifica, che associa alle quantità di cretiti totali raggiunti dei livelli, più noti come "gradi". Li trovate qua: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=181567

L'interfaccia di BOINC
L'interfaccia del client BOINC è molto semplice, ed è rimasta praticamente invariata sin dalle primissime versioni, ma nel codice è cambiato molto.
E' composta da 5 schede, ciascsuna riservata alla gestione di funzioni diverse. In alto c'è un semplice menù che ci permette di regolare le impostazioni di elaborazione.
Menù

File: da qui è possibile selezionare la modalità di elaborazione, sempre attiva, come da preferenze dell'account, oppure si può sospendere. Si può abilitare/disabilitare l'accesso di BOINC alla rete, e si può minimizzare nella taskbar il programma o terminarlo.
Settings: da questo menù si può aprire la finestra che ci permette di agganciarci ai progetti, e la finestra di impostazione della connessione nel caso di server proxy.
Abou: apre la finestra con le informazioni riguardo BOINC.

Schede

Project: in questa scheda vengono mostrati tutti i progetti ai quali l'host è agganciato. A fianco al nome del progetto vengono mostrate le informazioni relative all'account, ovvero il nick, il credito totale, il rac e le risorse dedicate.
Cliccando con il tasto destro su un progetto appare un menù così strutturato:

Web site: permette di aprire direttamente l'homepage del progetto.
Update: con questo è possibile effettuare l'aggiornamento del progetto, ovvero contattare il server per scaricare le nuove impostaioni dell'account, riportare il lavoro effettuato e scaricarne di nuovo se necessario (procedura di Update).
Detach: questa voce permette di togliere il progetto dall'host. Prima di essere eseguita viene chiesta la conferma: tutti i dati relativi a quel progetto verranno eliminati all'istante e la prodedura non è reversibile. Ovviamente questo interessa solo quell'host, gli altri host ed il vostro account non subiranno alcuna modifica. Qualora vogliate riprendere quel progetto sull'host basterà che rifacciate l'attach al progetto e verrà creato un nuovo host (vedi in seguito paragrafo gestione host).
Reset project: questa voce permette eseguire un reset del progetto, portando tutto alla situazione iniziale, come se si fosse appena fatto l'attach a quel progetto. E' meno brutale del Detach in quanto l'host rimane comunque agganciato al progetto, ma tutti i dati relativi al progetto vengono cancellati, quindi va usata con prudenza. Anche qui viene chiesta conferma prima di eseguire; è utile nel caso in cui le wu sono scadute o ci siano degli errori gravi.

Per agganciarsi ad un progetto dal menù "Settings" selezionare "Attach to Project". Si aprirà la finestra dove inserire l'URL e l'ID dell'account.
Work: in questa scheda viene mostrato il "lavoro" ovvero tutte le WU presenti in cache. Per ogni Wu è riportato il nome del progetto al quale appartiene, l'applicazione del progetto che la elaborerà (client), il nome, il tempo CPU impiegato per elaborarla, il progresso in percentuale dell'elaborazione, una stima del tempo di completamento, la data e l'ora di scadenza (deadline) e lo stato (in attesa di leaborazione, in pausa, in download, in errore, ecc). Cliccando con il tasto destro sulle WU in elaborazione, se il client di tale progetto lo permette si puù aprire il grafico dell'elaborazione (che è bello ma rallenta l'elaborazione, per questo non va messo come screensaver all'istallazione di BOINC).
Quando le WU vengono finite di elaborare, i file dei risultati vengono automaticamente inviati al server, ma la WU rimane nella lista con lo stato di "Ready to report". Significa che la WU è pronta e BOINC può comunicare al server che è stata elaborata ed i dati sono stati inviati. Per fare questo bisogna fare la procedura di upload sopra descritta, e la WU sparisce dalla lista.
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/update.gif
Finchè le WU non vengono riportate al server il server non sa che sono state elaborate ed i crediti non possono essere assegnati.
Transfer: questa scheda riporta tutti i trasferimenti dei file che avvengono con i vari server dei progetti. Durante i trasferimenti vengono riportati i nomi dei file, i nomi dei progetti di appartenenza, la percentuale di avanzamento del trasferimento, e la velocità (KB/s) con cui avviene.
Messages: in questa scheda vengono mostrati tutti i meggaggi di BOINC, è come una specie di LOG delle operazioni effettuate (avvio, trasferimento file, inizio e file delle elaborazioni di WU, scambi di dati con i server, ecc).
In questa scheda vengono riportati gli errori, ed è quindi sempre qui che si controlla se tutto funziona correttamente. Per ogni messaggio è specificato il progetto a cui si riferisce (se non è specificato nulla è un messaggio di BOINC), la data e l'ora in cui è stato generato, ed il testo del messaggio.
Disk: in questa scheda vengono riportate graficamente le informazioni relative allo spazio su disco.

Tips: se l'inglese non fa per voi si può avere l'interfaccia di BOINC in italiano.E' sufficiente portare il file language.ini che si trova nella cartella it dentro alla cartella di BOINC (di default C:\Programmi\BOINC ) e spostarlo fuori, cioè nella cartella principale di BOINC. Al riavvio successivo verrà caricata la traduzione in italiano.

Gestionte Host
Con la parola HOST si identifica un computer. Ogni volta che ci agganciamo ad un progetto di BOINC viene creato un nuovo host nell'account di quel progetto. Ogni host è identificato da un numero (host id) e gli host sono monitorizzabili tutti dal web. Per accedere alla lista entrare nell'account e cliccare su View computers a fianco di "Computers on this account" nel gruppo "Account statistics". Per ogni host viene riportato l'ID, il nome (che è il nome di rete del PC), il RAC, il credito totale accumulato, il tipo di CPU e di sistema operativo installato. Cliccando poi sull'ID di ogni host è possibile visualizzare i dati specifici di ogni host quali la data di creazione, i risultati del banchmark, la quantità di ram, il numero di CPU, le informazioni dello spazio su disco, il numero di volte che ha contattato il server e la data e l'ora dell'ultima volta che è avvenuto il contatto (utile per vedere se l'host è sempre attivo), la percentuale di attività, la velocità di trasferimento dati, ed il tempo medio di ritorno dei risultati (Average turnaround time, usato per la distribuzione ottimizzata delle WU). Alla voce Results, è possibile vedere le informazioni di un certo numero di Work Unit scaricate dall'host. Cliccando sul numero, si accede alla lista, e per ogni WU è possibile vedere lo stato ed i crediti assegnati (ecc).
A volte capita di dover resettare un computer e reistallare BOINC, per cui all'attach del progetto viene creato un nuovo host identico al precedente. Se i due host sono identici nel nome, nella stringa che identifica il tipo della CPU e del sistema operativo si possono "fondere" in uno solo. Il link per effettuare questa procedura detta "Merge" (fusione) compare in basso nei dati dettagliati dell'host ("merge this computer"). Cliccandoci compare la lista dei possibili pc con cui fondere quell'host. Una volta selezionato quello giusto basta cliccare sul pulsante "Merge this host" per portare a termine la procedura. In questo modo, l'host creato prima (cioè quello più vecchio) viene "inglobato" in quello più recente (cioè quello creato dopo), ed il totale del vecchio viene sommato a quello nuovo, così come le WU nei result vengono messe assieme. Il vecchio host scompare e non è possibile in nessun modo recuperarlo.
Per cancellare un host, accanto al link per fare il merge c'è il link "Delete this host". Questo link compare solamente se il pc non ha nessun result nella lista dei result. Ogni tanto infatti viene ripulito il database dei result togliendo quelli vecchi già assegnati, in errore o scaduti, quindi dopo un pò di tempo ci sarà la possibilità di eliminare l'host dall'account.

Elaborazione su più computer anche non connessi alla rete
Per elaborare con più computer, è sufficente installare BOINC e fare l'attach ai progetti con gli stessi dati dell'account. In questo modo vi verranno creati diversi host nel vostro account quanti sono i pc dove farete girare BOINC. Tutti andranno ad incrementare il credito totale del vostro account.
Una delle limitazioni di BOINC rispetto al SetiClassic è l'impossibilità di far elaborare i pc non connessi alla rete, come invece si faceva comodamente con SetiClassic. Alcuni membri del nostro team (fatelargo , Alvarozzo, ecc) hanno trovato una maniera di aggirare questa limitazione e sfruttare così tutte le risorse disponibili. Infatti bisogna precisare che BOINC funziona benissimo anche senza installazione, solamente gestendo ed avviando BOINC dalla sua cartella, come avveniva per il SetiClassic. Quindi la cosa importante per poter lavorare tranqullamente e trasportare i dati ai/dai pc non connessi, è lavorare su PC senza BOINC installato, ovvero con BOINC che gira semplicemente dalla cartella. In un PC con BOINC installato infatti, alcune informazioni vengono memorizzate nel registro e certe operazioni risulterebbero difficili da gestire. Per esempio se BOINC è installato, e si tenta di eseguire BOINC da una cartella secondaria, viene comunque avviato con i dati della cartella di installazione; anche sostituendo la cartella secondaria (importata da un'altro pc) a quella di installazione, all'avvio verrebbe creato un nuovo host. Quindi bisogna lavorare su PC senza BOINC installato. Come fare quindi per togliere l'installazione sul pc connesso e creare le cartelle da portare nei PC senza connessione?
Altra precisazione, con BOINC non installato la cartella di BOINC può essere rinominata a piacimento senza problemi. Questo è molto comodo nel caso si abbiano da gestire diversi PC non connessi, per esempio chiamando ogni cartella con un nome che identifichi il PC.
Chiamiamo per semplificare PC A il pc connesso dove è inizialmente installato BOINC e PC B il pc non connesso dove non c'è nulla e si vuole sfruttare per elaborare. Ecco come procedere:

Chiudere BOINC sul PC A
Copiare interamente la cartella di BOINC per esempio rinominandola in BOINC_A(di default è C:\Programmi\BOINC)
Disinstallare BOINC da installazione applicazioni di Windows
Cancellare manualmente la cartella di installazione di default che è rimasta semivuota.
A questo punto l'installazione è stata tolta e BOINC_A è la cartella del PC A. Rimangono da creare le cartelle da esportare.
Copiare nuovamente la cartella BOINC_A creando una nuova cartella rinominata BOINC_B. Bisogna fare in modo che questa diventi un nuovo host. Praticamente ogni cartella rappresenta un host.
Avviare manualmente BOINC da BOINC_B e disabilitare l'accesso alla rete.
Resettare tutti i progetti e chiudere BOINC. Così abbiamo tolto il lavoro che è stato assegnato a BOINC_A ma gli host sono sempre gli stessi e vanno fatti cambiare.
Nella cartella di BOINC_B aprire (con il notepad va benissimo) il file CLIENT_STATE.XML (quello senza _prev!!!) e cercare con il trova il/i tag <hostid>. Ce ne sarà uno per ogni progetto a cui è agganciato l'host. Cancellate il numero in modo da lasciare il tag vuoto <hostid></hostid>. Fatto questo salvate il file e chiudete l'editor.
Avviate BOINC_B che a questo punto contatterà gli scheduler dei vari progetti; ai quali assegnaerà un nuovo hostid. Nella lista dei computer dei progetti verrà quindi aggiunto il nuovo host che adesso è nella cartella BOINC_B.
Lasciate che la cache venga riempita e chiudete BOINC.
Per riprendere l'elaborazione su quel PC riavviare manualmente BOINC della cartella BOINC_A. Se prima veniva avviato automaticamente dovrete ricreare il collegamento in esecuzione automatica all'eseguibile della cartella BOINC_A.

A questo punto avete tolto l'installazione di BOINC ed avete creato la cartella da esportare sul PC solitario. L'ideale per i trasporti di host e' una chiavetta USB. Una volta copiata la cartella BOINC_B sul PC B avviate BOINC direttamente dalla cartella e partirà l'elaborazione. Quando dovrere uppare e rifornire la cache del PC B, riportate la cartella BOINC_B sul PC A, chiudete BOINC di BOINC_A che sta girando ed avviate il BOINC della cartella BOINC_B. Quando sarà pronta la riportate sul PC B e così via.
All'inizio tutta questa procedura può sembrare complicata, ma è molto più facile a farsi che a dirsi.
Per far elaborare n PC senza connessione basterà creare N cartelle di BOINC (cioè n host) e procedere allo stesso modo per i rifornimenti, avviando un host alla volta sul PC con la connessione.

Server e scheduler
Ogni progetto che gira su BOINC ha dei server che svolgono determinati compiti e fanno girare diversi programmi ben definiti. Tra tutti questi programmi, quello più importante è lo scheduler. Lo scheduler infatti permette ai client BOINC di dialogare con il server per riportare il lavoro svolto, scaricare le impostazioni, e richiedere nuovo lavoro. Se lo scheduler di un progetto è fermo, non c'è la possibilità di aggiornare la cache.
Quando lo scheduler è down e BOINC tenterà di contattare il server, nella scheda messaggi ci sarà un messaggio di errore (scheduler: failed). Potrebbero esserci altri problemi ai server che generano problemi, come il server database fermo, la mancanza di dati da elaborare, oppure un sovraffollamento della connessione al server. Per verificare quale sia il problema e se effettivamente dipende da loro ci sono diverse vie.
Prima di tutto si controlla (e questo va fatto costantemente) la homepage del progetto, per vedere se ci sono degli avvisi di down o problemi.
Ogni progetto poi ha una sua pagina, dove viene riportato lo stato dei server, e quindi si va a controllare li. Quella di Seti@home è molto chiara e completa in quanto riporta per ogni server i programmi che ci girano ed il loro stato; inoltre è presente (in inglese una piccola spiegazione dei ogni programma).
Questi i link dei vari progetti: Seti (http://setiweb.ssl.berkeley.edu/sah_status.html), Predictor (http://predictor.scripps.edu/server_info.php), Einstein (http://einstein.phys.uwm.edu/server_status.php).
Nel caso in cui tutto risulti funzionante, ci sono degli script sul web che testano l'attività degli scheduler. Uno si trova in alto nella barra a sinistra su BOINCstats (http://www.boincstats.com) e un'altro in basso a destra su BOINC.ALTERVISTA.ORG (http://boinc.altervista.org) (sito su BOINC gestito dai membri del nostro team). Oltre a tutti questi strumenti per visualizzare lo stato dei server, unicamente per Seti si può monitorare il traffico in uscita ed ingresso dei server dai grafici presenti in QUESTA (http://www.net.berkeley.edu:8885/~cricket/cricket/grapher.cgi?target=/router-interfaces/inr-668-interfaces/gigabitethernet0_0&ranges=d%3Aw&view=Octets) pagina.
Se non c'è nulla di anomalo e nel forum non è segnalato nulla di particolare (sia il nostro che le varie message board dei progetti) allora probabilmente è un problema vostro, relativo al vostro PC. Controllate che non ci siano firewall che bloccano boinc o altro programmi di filtro per il traffico di rete e se ci sono configurateli in modo corretto.

Addon
Boinc, a differenza del SetiClassic, ha già funzionalità di caching (scaricamento e gestione di più WU) e può essere configurato molto bene con le opzioni via web.
Tuttavia ci sono altri piccoli programmi ed utility che permettono di gestire meglio l'elaborazione ed aggiungere nuove funzionalità. Vediamo di seguito i più importanti e noti:

BoincView: permette di gestire i client connessi in rete da un unica postazione e monitorare l'elaborazione. Ottimo nel caso di diversi client da gestire e nel caso BOINC sia installato come servizio dove il client non è visibile.
Link: http://boincview.amanheis.de/
Spy++: addon per Seti@Home. Il progetto Spy++ è nato per portare il celebre SetiSpy usato in SetiClassic su BOINC, che così torna ad essere riutilizzato anche dopo la scomparsa del suo autore. Il lavoro è frutto di alcuni membri del nostro team. Con SetiSpy è possibile monitorare e registrare tutti i dati relativi alle WU elaborate ed ai segnali trovati. E' possibile visualizzare la mappa del cielo con l'indicazione della posizione di registrazione delle WU, e si possono visualizzare le statistiche proprie e del team. Per ora funziona solo con BOINC 4.13/4.19 e con solo con Seti@home agganciato.
Link: http://boinc.altervista.org/spy++.php
SAH firefox extension: addon per Seti@Home. Questa estensione per il diffuso browser Firefox permette di avere sempre sotto controllo il Total Credit ed il Rac del proprio account.
Link:http://sahuserstats.mozdev.org/
SETI@home-MapView + BoincLogX: questo programma permette di Loggare e monitorare tutto il lavoro eseguito da BOINC e permette di vedere la locazione delle WU sulla mappa del cielo.
Link: http://www.bjoernhenke.de/frame.htm?/smv/index.en.htm
kBoinSpy: ottimo programma sviluppato dall'italiano Roberto Virga, autore del famoso kSetiSpy, che monitorizza l'andamento delle WU dei vari progetti e da molte informazioni. Completamente rinnovato, ha una bella grafica e tramite plugin può monitorare più progetti.
Trovate una recenzione ricca di foto qua: http://boinc.altervista.org/kboincspy.php
Link:http://sourceforge.net/projects/kboincspy/
Boincstats: utility per Linux che mostra lo stato delle WU in elaborazione ed altre info.
Link: http://www.davidzilch.co.uk/boincstat/
Info: http://boinc.altervista.org/linux-addon.php
Boinctop: altra utility per linux che mostra l'andamento delle WU
Link: http://offline2k.de/boinctop/
Info: http://boinc.altervista.org/linux-addon.php

La lista completa di tutti gli addon per BOINC la trovate qua: http://www.boinc.dk/index.php?page=mirror_file_list

Counter
Per tenere sempre sotto controllo e mostrare agli altri la quantità di dati elaborati sono stati ideati i contatori, delle piccole immagini generate dinamicamente da inserire dove vogliamo, ad esempio nella signature (linkata). Questi conunter permettono di visualizzare il credito totale ed il rac di ogni progetto a cui partecipa un utente/team. Sono di vario tipo, possono essere personalizzati nell'aspetto e si possono utilizzare liberamente.
Per generare l'URL di un counter, a seconda di che tipo è, viene richiesto il vostro Account number o l'id del Team per ogni progetto. L'account number non è il codice alfanumerico a 32 caratteri che usate per loggarvi al progetto, ma è un numero che potete trovate in fondo alla vostra pagina dell'account, come mostra il seguente screen:
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/account_number.png
L'account ID del team invece lo trovate in fondo al link della classifica, e per il team di Hardware Upgrade sono i seguenti:

Seti: 302625
Predictor: 1079
Einstein: 1561
Climate: 2091
LHC: 595

Link homepage: http://petrus.homeftp.org/bws/
Link pagina per generazione guidata URL: http://petrus.homeftp.org/bws/?page=generator

Migliore Hardware e settaggi per l'elaborazione
La velocità con la quale viene elaborata una Work unit è funzione della potenza di calcolo del sistema, che è data dal sottosistema CPU-RAM. E' ininfluente quindi il sottosistema DISCHI o VIDEO in quando viene sfruttato minimamente dai client dei vari progetti.
La potenza di calcolo di un processore è determinata sia dalla sua frequenza di funzionamento sia dalla sua architettura; per questo motivo, con il client di un progetto due processori operanti alla stessa frequenza di clock ma con architetture differenti (ad esempio, Pentiun 4 e AMD 64) avranno prestazioni velocistiche anche molto variabili tra di loro. Allo stesso modo, due processori identici per architettura ma non per frequenza di clock faranno registrare prestazioni velocistiche differenti tra di loro.
Al crescere della pura frequenza di clock del processore diminuisce, a parità di tutto il resto (timings memoria e frequenza di bus), il tempo necessario a completare una Work Unit. Tale relazione è inversamente proporzionale, pertanto se si raddoppia la frequenza di clock il tempo di elaborazione per la stessa Wu non si dimezza, ma si riduce di una proporzione inferiore alla metà. Questo andamento meno che proporzionale dipende, in buona sostanza, dal fatto che la velocità di elaborazione di un pacchetto di dati è funzione della frequenza di clock di un processore ma non solo di questo: la cache del processore e la memoria RAM sono molto importanti.
La velocità di una memoria è data non solo dalla sua frequenza di funzionamento; numerosi parametri, raccolti sotto il nome di timings della memoria, ne influenzano in modo massiccio le prestazioni velocistiche: questi parametri, opportunamente variati, permettono al sistema di accedere alla memoria in tempo più breve e quindi aumentare la banda passante (cioè la quantità di dati che può essere scambiata in un certo tempo tra la CPU e la RAM), velocizzando conseguentemente l'elaborazione delle WU eseguendo le operazioni in meno tempo. Senza entrare nel dettaglio dell'ottimizzazione dei parametri della memoria, a valori numerici inferiori assegnati ai parametri di funzionamento della memoria corrispondono prestazioni velocistiche migliori. Purtroppo non tutte le memorie sono in grado di reggere timings di funzionamento particolarmente spinti; per questo motivo è indispensabile cercare di testare tutti i parametri a disposizione nel bios della propria scheda madre, alla ricerca del miglior compromesso tra stabilità del sistema e prestazioni velocistiche.
Meno sono le applicazioni e i compomenti che fanno accesso alla memoria, maggiore è la banda passante a disposizione per l'elaborazione: le schede madri con scheda video integrata infatti sono da evitare, perchè la memoria RAM è condivisa con quella di sistema, diminuendo le prestazioni di calcolo.
I client dei vari progetti hanno prestazioni variabili sulle diverse architetture: c'è ad esempio chi sfrutta meglio un tipo di processore e chi invece un'altro, altri invece girano più o meno allo stesso modo sui vari sistemi. Per quanto abbiamo constatato, i processori Intel P4 sono quelli che risultano più efficienti nei vari progetti, e grazie alla tecnologia HT (Hyper Threading) che simula un secondo processore, riescono ad avere grossi vantaggi prestazionali. Infatti con l'HT il sistema è visto a tutti gli effetti come un doppio processore e vengono eseguite 2 WU in parallelo, ottimizzando in certi progetti il flusso di operazioni e riuscendo a completare il lavoro in un tempo più breve rispetto all'elaborazione singola in successione delle stesse. I progetti che più traggono vantaggio dall'HT sono Seti@home e ClimatePrediction@home. In altri progetti tipo Predictor ed Einstein, l'elaborazione parallela di due WU non porta sostanzialmente a nessun guadagno rispetto all'elaborazione singola in successione, ottendo risultati simili su piattaforma AMD (xp/64).
Ovviamente il processore ed il sistema in generale, visto che sarà sempre a pieno carico, deve essere ben raffreddato con dissipatori e ventilazione adeguata, soprattutto nel caso di sistemi spinti oltre le specifiche del produttore.

Dizionario
Una piccola spiegazione delle parole di uso frequente sul forum:

Scaccolare: sta per "elaborare".
Criceto: sta per "computer".
Frustare: far elaborare di più un computer.
Trapanare:sta per "sorpassare" e viene usato molto per i sorpassi in classifica, sia interna al team che tra team. Ultimamente è stato coniato anche il termine "Trapanao Meravigliao" che enfatizza l'evento della trapanata.
Uppare: inviare al server i risultati delle elaborazioni ed eseguire l'update per ricevere i crediti.
Infettare: significa installare BOINC su altri computer.
Joinare: fare il JOIN ed entrare nel team (vedi sopra).
Mergiare: fondere due host con la procedura di "Merge" (vedi sopra).
Rullare: elaborare molto (dicesi "a nastro").
Moddare: mettere i client BOINC modificati (vedi altro topic in rilievo).
Salmone da risalita: usato per indicare i membri che hanno guadagnato più posizioni in classifica.

___________________________________________________________________________

BUONA ELABORAZIONE A TUTTI CON HARDWARE UPGRADE - SETI@HOME - BOINC!

fasix
23-06-2004, 12:04
NNNNOOOOO

Il Demiurgo
23-06-2004, 12:09
Why NNNNOOOOO ???
E' per il bene della scienza :D

fasix
23-06-2004, 12:11
che casino!!

fasix
23-06-2004, 12:12
Come si fa a scaccolare con BOINC?
Una volta attivato l'account bisogna scaricare il client BOINC da qua: http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/download.php ed installarlo. Fatto questo lanciate il programma e andate su Settings -> Attach to project. Nella finestra che appare inserite i dati che avete ricevuto in mail, ovvero url del progetto ( http://setiathome.berkeley.edu ) e ID del vostro account. Date ok e boinc scaricherà il client e le wu automaticamente ed inizierà lo scaccolo!


io sono arrivato qui ma mi da errore!

GHz
23-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da fasix
che casino!!


Per favore fasix, no spam e + cervello! ;)

Non c'è casino, ho scritto tutto basta leggere! Capit? :huh:

Posso capire lo scossone psicologico di questo cambio :D ma è così! ;)

Quindi sotto con i test e lo scaccolo! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

IllidanRulez
23-06-2004, 12:19
non l' avevo visto il gruppo, sorry :D
(deletato ^^)

Ghz, hai pm ;)

GHz
23-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da IllidanRulez
non l' avevo visto il gruppo, sorry :D
(deletato ^^)

Ghz, hai pm ;)


Ok, inserita la guida a BOINC SPY! Grazie! ;)

GHz
23-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da fasix
io sono arrivato qui ma mi da errore!


Che errore ti da? Hai istallato correttamente il prog?

fasix
23-06-2004, 12:27
proprio nella fase di installazione mi da errore!


mi disce in inglese che devo riavviare il setup perche` c`e` un programma di disinstallo che da problemi


errore 342

GHz
23-06-2004, 12:29
Originariamente inviato da fasix
proprio nella fase di installazione mi da errore!


mi disce in inglese che devo riavviare il setup perche` c`e` un programma di disinstallo che da problemi


errore 342


:confused: prova su un'altro pc, magari quello è un pò incasinato. Probabilmente sono richiesti i diritti di admin per istallare BOINC....fai qualche prova! ;)

Il Demiurgo
23-06-2004, 12:32
BOINCSpy è pesantissimo, sembra si impalli da un momento all'altro ...
Ho finito una WU ma non mi da crediti ? Perchè ?
BOINC non tiene l'opzione "Run always" quando si riavvia, capita anche a voi ?

IllidanRulez
23-06-2004, 12:32
link utile per farsi le sign con le statistiche:
http://www.boinc.dk/index.php?page=signatures

;)

fasix
23-06-2004, 12:32
sto all`universita` e su tutti i pc sono solo utente limitato!

chi mi da un mano?


devo pre forza aspettare sta sera a casa?

IllidanRulez
23-06-2004, 12:44
leggevo sul sito di BoincSpy, ma non salva da solo nei file le WU finite?

qui ci sono delle istruzione per installare un server sql, ma non puo salvare su un file di testo? :confused:

GHz
23-06-2004, 12:44
Originariamente inviato da Il Demiurgo
BOINCSpy è pesantissimo, sembra si impalli da un momento all'altro ...
Ho finito una WU ma non mi da crediti ? Perchè ?
BOINC non tiene l'opzione "Run always" quando si riavvia, capita anche a voi ?


Run always va impostato a mano! ;) Non è di default!


Originariamente inviato da IllidanRulez
link utile per farsi le sign con le statistiche:
http://www.boinc.dk/index.php?page=signatures

;)


Grazie! :)


Originariamente inviato da fasix
sto all`universita` e su tutti i pc sono solo utente limitato!

chi mi da un mano?


devo pre forza aspettare sta sera a casa?

Aspetta stasera...per ora finisci la cache del seti classic! ;)

fasix
23-06-2004, 12:47
ma per quanto tempo convivera` il seti classic con il boinc?

GHz
23-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da fasix
ma per quanto tempo convivera` il seti classic con il boinc?


Non si sa di preciso...appena ho qualche info vi faccio sapere! ;)

Credo che starà il tempo necessario per l'assestamento del nuovo progetto e il passaggio degli utenti alla nuova piattaforma di scaccolo! ;)

fasix
23-06-2004, 12:53
vedremo come si assettera la situazione!

thefrog
23-06-2004, 12:53
http://www.microsoft.com/downloads/...;displaylang=it

non mel'apre, mi dice:

The system cannot find the file specified.

EDIT - Risolto, se qualcuno avesse il mio problema lo può scaricare da qui

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=en

sperando che sia quello giusto ;), sono 23 MB e ho iniziato ora col 56k ;)

fasix
23-06-2004, 12:55
era tanto bello il seti classic!

IllidanRulez
23-06-2004, 13:02
è colpa del forum che accorci i link :)

Matx
23-06-2004, 13:04
WOW!! I Berkeliani sono in vena di cambiamento :eek: :eek: :eek:

Speriamo che questa piattaforma boinc sarà meglio di quella seti@home ;)

Allora state tutti pronti, fra un po' si parte con il BoincPack :D :D :D
Stay tuned :D

fasix
23-06-2004, 13:05
sisi!


fate qualcosa tutto compreso che non mi dia problemi sui pc dove non sono amministratore!

IllidanRulez
23-06-2004, 13:13
GHz sostituisci il link nella guida con questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=en), hai fatto copia incolla dal pm e non ha messo il link giusto :D

naso
23-06-2004, 13:24
soprattutto fate sì che si possa nascondere le iconcine... altrimenti :( se poi lo si potesse lanciare direttamente come servizio meglio ancora... nn mi piace che qualcuno semplicemente cancellando 2 file mi cancelli sia il boinc che il setispy... :'(

GHz
23-06-2004, 13:32
Originariamente inviato da Matx
WOW!! I Berkeliani sono in vena di cambiamento :eek: :eek: :eek:

Speriamo che questa piattaforma boinc sarà meglio di quella seti@home ;)

Allora state tutti pronti, fra un po' si parte con il BoincPack :D :D :D
Stay tuned :D


:D :sofico:

Originariamente inviato da fasix
sisi!


fate qualcosa tutto compreso che non mi dia problemi sui pc dove non sono amministratore!


Originariamente inviato da naso
soprattutto fate sì che si possa nascondere le iconcine... altrimenti :( se poi lo si potesse lanciare direttamente come servizio meglio ancora... nn mi piace che qualcuno semplicemente cancellando 2 file mi cancelli sia il boinc che il setispy... :'(


Il proetto boinc è nuovo di trinca. Vedrete che presto arriverano i giusti addon! :D Piano piano! :) E poi BOINC è open source...quindi si può modificare come ci pare! :D


Originariamente inviato da IllidanRulez
GHz sostituisci il link nella guida con questo (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=en), hai fatto copia incolla dal pm e non ha messo il link giusto :D


Fatto! :fagiano:

thefrog
23-06-2004, 13:32
qualcuno sa come impostare la cache?

sul notebook mi ha scaricato 2 WU che non mi bastano e sul fisso mene ha messe a scaricare una 15ina........che fa sceglie lui a caso????

zichichi
23-06-2004, 13:41
fin quando conviene tenere sia il seti@home che il boinc? forse è meglio tenere solo il boinc:confused:
Da adesso in poi le classifiche terranno conto solo del nuovo programma oppure anche del seti@home???


:confused: :muro:

GHz
23-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da zichichi
fin quando conviene tenere sia il seti@home che il boinc? forse è meglio tenere solo il boinc:confused:
Da adesso in poi le classifiche terranno conto solo del nuovo programma oppure anche del seti@home???


:confused: :muro:


Sono due classifiche diverse. La nuova classifica con boinc incomincerà da zero.

E' un bel cambiamento....ci vorrà un pò prima che il nuovo progetto vada a regime.

IllidanRulez
23-06-2004, 13:56
per tradurre il BOINC in ita basta copiare il file language.ini dalla cartella it a quella principale e farlo ripartire ;)

Ryu7
23-06-2004, 13:56
Spettacolo.... sto gia' scaccolando alla grande :D

naso
23-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da thefrog
qualcuno sa come impostare la cache?

sul notebook mi ha scaricato 2 WU che non mi bastano e sul fisso mene ha messe a scaricare una 15ina........che fa sceglie lui a caso????
te lo chiede nelle impostazioni che hai scelto nel sito quando ti sei iscritto... quanti giorni di caccole vuoi.. io ho messo da 3 a 6 e lui mi ha tirato giù 21 caccole.. secondo lui il mio pc ci mette 5h e qualcosa... quindi ... è stato largo... ;)

naso
23-06-2004, 14:14
sul sito ufficiale c'è la possibilità di poter avere sotto controllo tutti i pc infettati (nel senso che si possono sapere informazioni su componenti e indirizzo ip ) e di tutte le caccole che stanno elaborando o che devono elaborare...

IllidanRulez
23-06-2004, 14:27
davvero molto interessante ;)

l' unica cosa che non ho capito è come assegnano sti crediti :confused:

naso
23-06-2004, 14:27
x cancellare qualche caccola che magari nn vogliamo..
basta segnarsi il nome della caccola, andare nella cartella del boinc e nella cartella project->setiathome.berkeley.edu e cancellare il file con il nome della caccola...
secondo GHz poi il client va un pochino in crisi ma si rimette in sesto.. magari se a qualcun altro succedesse... ;)

ally
23-06-2004, 14:29
...certo che il setting fa un po' paura...sembra quasi che se sbagli qualcosa si impossessa degli hd :D ...

...vabbè vediamo come funge...pero' seti@home in priorità bassa continua il suo lavoro...mi libero delle 40Wu rimaste...trapano Tommy...supero le mille..tac mi scatta il diplomino e la super promozione e magari ci scappa pure la seconda verde...un finalone niente male eh? :p

naso
23-06-2004, 14:29
Originariamente inviato da IllidanRulez
davvero molto interessante ;)

l' unica cosa che non ho capito è come assegnano sti crediti :confused:
a GHz li regalano!! :mad: :muro:

Maestro Joda
23-06-2004, 14:35
Anche il maestro sta passando al boinc ( E se riguardate i miei post io ve lo avevo detto circa un mese fa che seti boinc stava per partire...)

Per adesso sto scaricando il Main Frame di Microsoft ops, scusate, il Frame NET....


A presto

Saludos

Matx
23-06-2004, 14:44
Una piccola chicca: andate su Work, fate clic destro su una caccola e mettete show graphics :cool: :cool:

Mi raccomando non spavenatevi! :D

Maestro Joda
23-06-2004, 14:46
ci mancava solo la grafica 3d in movimento!!!!

Comunque da quel che ho capito in 3 secondi è che si scaccola solo un pezzettino di WU a testa, ecco perchè ci mette cosi' poco.

GHz
23-06-2004, 14:47
Molto bello il grafico 3D! :cool:

http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/boinc/grafico_3d_boinc.jpg

GHz
23-06-2004, 14:56
Allora per quanto riguarda le impostazioni della cache sto facendo delle prove, cmq impostate dal profilo quanto lavoro volete che venga scaricato e boinc fa tutto da se.

Notare che le wu hanno una scadenza....dopo la quale "credo" non verranno + conteggiate, ma ancora non so dirvi nulla d+.

thefrog
23-06-2004, 15:11
cmq a me la barra di avanzamento della paercentuale fa le bizze, il primo 58 % l'avrà fatto in 5 minuti, ora sono al 78 % e mi segna 2 ore e e 9 minuti :muro:

o ho una WU 'gnorante oppure l'algoritmo che hanno fatto per lo scaccolo delle WU fa :Puke:

Matx
23-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da GHz
Notare che le wu hanno una scadenza....dopo la quale "credo" non verranno + conteggiate, ma ancora non so dirvi nulla d+.

Si, questo succedeva anche per il seti classic, dopo un po' le wu entravano nei data lost, l'unica cosa che cambia è che nel boinc ti dice quanto entra :D :D

Per quanto riguarda i plugin vari sembra proprio che non siano più necessari, basta che aprite boinc_cli ed ecco che l'avete nascosto ;)

State però attenti perchè nel file account_setiathome.berkeley.edu.xml c'è scritto il vostro account id in chiaro quindi per ora con il boinc non si infetta :(

Maestro Joda
23-06-2004, 15:13
Funziona cosi'.

identiche WU sono distribuite a piu' scaccolatori.

Solo quando almeno due scaccolatori inviano il risultato dello scaccolo al server, allora verranno distribuiti i punteggi.

(questo è stato fatto secondo me per evitare che venissero inviati ai server risultati falsi per il solo scopo di aumentare il numero di WU dell'utente come poteva accadere con il vecchio seti - ecco il perchè della mia "avversione ai trapanamenti..." ndr -)

PS possono passare diversi giorni dalla data dello scaccolo della wu alla data dell'accreditamento del punteggio

naso
23-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da Matx
omississ...
Per quanto riguarda i plugin vari sembra proprio che non siano più necessari, basta che aprite boinc_cli ed ecco che l'avete nascosto ;)
omississ...

a me veramente è aprtito sotto finestra dos... ma si vede benissimo..

GHz
23-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da Maestro Joda
Funziona cosi'.

identiche WU sono distribuite a piu' scaccolatori.

Solo quando almeno due scaccolatori inviano il risultato dello scaccolo al server, allora verranno distribuiti i punteggi.

(questo è stato fatto secondo me per evitare che venissero inviati ai server risultati falsi per il solo scopo di aumentare il numero di WU dell'utente come poteva accadere con il vecchio seti - ecco il perchè della mia "avversione ai trapanamenti..." ndr -)

PS possono passare diversi giorni dalla data dello scaccolo della wu alla data dell'accreditamento del punteggio


Thansk for the info maestro! :)
Ci può dare il link della funte?

Se qualcuno riesce a capire come fungono i crediti (cioè come vengono calcolati i punteggi di una wu) ci faccia sapere! :)

GHz
23-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da thefrog
cmq a me la barra di avanzamento della paercentuale fa le bizze, il primo 58 % l'avrà fatto in 5 minuti, ora sono al 78 % e mi segna 2 ore e e 9 minuti :muro:

o ho una WU 'gnorante oppure l'algoritmo che hanno fatto per lo scaccolo delle WU fa :Puke:


ha fatto così a tutti....le prime wu fa così....poi si stabilizza...non so perchè....saranno dei test iniziali :O

Matx
23-06-2004, 15:19
Confermo quello che dice il maestro, il sistema dei crediti funziona così anche se è un po' assurdo :D

Se volete altre informazioni andate quì

http://boinc.berkeley.edu/participate.php

Potete anche scegliere di partecipare a più progetti, ce ne sono molti in giro ;)
si potrebbe proporre anche un'altro progetto al quale può partecipare tutto il team :D

Maestro Joda
23-06-2004, 15:20
DOV'E' LA HISTORY DELLA SKY MAP??????????

lA CACCOLA CHE HO TERMINATO NON SI VEDE PIU'.......

AIUTO!

trappola
23-06-2004, 15:23
io, per ora ho attivato il mio primo pc, peccato che non lo si possa nascondere, azz
In pratica perdo tutti i p600 infettati.

Nono ho letto tutto il 3d comunque c'è gia lavoro per gli "untori"

Ghz & Bianconiglio:D

Maestro Joda
23-06-2004, 15:27
ADESSO MI DICE CHE NON ESISTE IL MIO ACCOUNT!

Beh vado a fumarmi un paglione ed a giocare al superenalotto,
almeno mi rilasso un attimo...

A dopo

naso
23-06-2004, 15:30
valo solo x xp o sistemi nt

avviate da riga di comando %percorso del boinc% boinc_cli -install

a questo punto andate sempre su start-->esegui-->services.msc

cercate il servizio boinc e aprite le proprietà.. cercate connessione e scegliete account di connesione locale.
lo avviate eil gioco è fatto.. occupa tra le altre cose circa 3mb.. contro i 30 del spy!!!

davidirro
23-06-2004, 15:39
Sto male... :(

Solo all'idea di andare a caccia del vecchio seti tra i servizi mi passa la voglia... e, vabbè... iniziamo con lo spostamento... :)

albatros04
23-06-2004, 15:50
Non riesco a capire una cosa, ho messo la mia mail di seti, mi è arrivata la risposta con id e url, ma quando vado nella pagina LOG IN non mi accetta l'id che mi hanno mandato.:confused:

davidirro
23-06-2004, 15:53
Come mai eseguendo "instsrv.exe SetiDriver remove" Non mi rimuove niente? :confused:

IllidanRulez
23-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da Maestro Joda
DOV'E' LA HISTORY DELLA SKY MAP??????????

lA CACCOLA CHE HO TERMINATO NON SI VEDE PIU'.......

AIUTO!
bisogna attivare il database SQL...che gran minchiata :D

traduco la guida poi ve la posto ;)

naso
23-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da naso
valo solo x xp o sistemi nt

avviate da riga di comando %percorso del boinc% boinc_cli -install

a questo punto andate sempre su start-->esegui-->services.msc

cercate il servizio boinc e aprite le proprietà.. cercate connessione e scegliete account di sistema locale
lo avviate eil gioco è fatto.. occupa tra le altre cose circa 3mb.. contro i 30 del spy!!!
ops.. ho sbagliato.. scusate.. :ops:

thefrog
23-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da albatros04
Non riesco a capire una cosa, ho messo la mia mail di seti, mi è arrivata la risposta con id e url, ma quando vado nella pagina LOG IN non mi accetta l'id che mi hanno mandato.:confused:


probabilmente hai provato qui:

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/ap/home.php

mentre devi inserirlo qui:

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php

;)

albatros04
23-06-2004, 16:11
Ma cosa si imposta da li

GHz
23-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da albatros04
Ma cosa si imposta da li

Quella linkata fa thefrog è la pagina per loggarsi nel sito e vedere il proprio account.

La mail l'hai messa qua? http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/sah_email_form.php

Se si con l'id ricevuta devi poterti loggare! :)

naso
23-06-2004, 16:16
avviandolo come servizio compare nel task manager boinc e il client testuale setiatwork.. ect..
ho provato a cambiargli nome al setiatwork... ma lui lo ricrea con il vecchio nome...
:muro:

IllidanRulez
23-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da naso
avviandolo come servizio compare nel task manager boinc e il client testuale setiatwork.. ect..
ho provato a cambiargli nome al setiatwork... ma lui lo ricrea con il vecchio nome...
:muro:
lo crea per ogni WU che fai :D

(per la guida all' sql dovete aspettare, visto che prima mi devo scaricare 45 mega di prog -.-)

GHz
23-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da IllidanRulez
lo crea per ogni WU che fai :D

(per la guida all' sql dovete aspettare, visto che prima mi devo scaricare 45 mega di prog -.-)


Guida SQL? Serve per lo spy?

albatros04
23-06-2004, 16:30
Si la mail l'ho messa li, ora con l'id devo loggarmi qui :
http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php

albatros04
23-06-2004, 16:35
Non capisco perchè non va, mi continua a restituire la stessa pag.

ally
23-06-2004, 16:38
...ma il link alle classifiche dove sarebbe? :confused:

IllidanRulez
23-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da GHz
Guida SQL? Serve per lo spy?
altrimenti i dati delle WU che hai fatto non vengono salvati :p

GHz
23-06-2004, 16:50
Originariamente inviato da albatros04
Non capisco perchè non va, mi continua a restituire la stessa pag.


E' molto strano che non ti faccia loggare...mandami i tuoi dato in pvt che guardo.

Originariamente inviato da ally
...ma il link alle classifiche dove sarebbe? :confused:


http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/sah_stats.php

La ricera dei team è disabilitata....il link del nostro gruppo lo trovi nel primo post! ;)

albatros04
23-06-2004, 16:55
Cavolo ho risolto non avevo i cookie abilitati.:fiufiu:
come faccio a scaricare le wu?

GHz
23-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da albatros04
Cavolo ho risolto non avevo i cookie abilitati.:fiufiu:
come faccio a scaricare le wu?


LOL! :D

Segui la guida nel primo post, è tutto scritto la! ;)

ally
23-06-2004, 17:02
...numble numble...nn so...nn sono convinto di questo nuovo Boinc...vabbè vedremo piu' avanti....pero' mi aspettavo/aspetto piu' informazioni da arecibo...cavolo avvertite della migrazione...se nn aderisco ad un team come faccio a sapere del mutamento?...e poi sto Boinc o è acceso o è spento...nemmeno una via di mezzo?...per cambiare i settaggi devo sempre andare nella mia pagina e smanettare da li?...

...si...insomma...se nn si è capito sto Boinc nn lo sto digerendo :rolleyes:

naso
23-06-2004, 17:08
a me quello che mi da fastidio ora è il peso del boincspy!! :( 26MB!!

albatros04
23-06-2004, 17:09
Non capisco una mazza, sono proprio invornito :ronf:
se qualcuno è così gentile da spiegarmi come scaricare le wu e dove bisogna andare per settare questo caxxo di aggeggio nuovo, lo pagherò a peso di caccole verdi!!!!:what:

IllidanRulez
23-06-2004, 17:16
Originariamente inviato da naso
a me quello che mi da fastidio ora è il peso del boincspy!! :( 26MB!!
pensa che il server sql sono 45... >_<

@albatros: sul sito internet trovi tutto :)
intanto per partire basta che segui passo passo la guida di Ghz

IllidanRulez
23-06-2004, 17:53
niente non riesco a installarlo :mad:

adesso vado a letto che ho 39 di febbre e mi gira la testa, vedete voi se riuscite a fare qualcosa :muro:

rollone77
23-06-2004, 17:59
sto sclerando.aspetto l'anima pia che farà il boincpack:ave:

ribbaldone
23-06-2004, 18:01
dalla pagina del nostro gruppo cliccando sul mio nick mi sono venute fuori tutte le info dei miei due pd, ip compreso, ma la privacy:mad: ?

GHz
23-06-2004, 18:02
Originariamente inviato da rollone77
sto sclerando.aspetto l'anima pia che farà il boincpack:ave:


Cos'è che non ti torna?

ribbaldone
23-06-2004, 18:05
altra domanda, ma con lo spy ci sono problemi? mi sembra di aver capito che non tiene in memorie le caccole scaccolate, che mi dite?
ciao

rollone77
23-06-2004, 18:05
non vuole partire l'installazione,mo provo a riscaricarlo

fasix
23-06-2004, 18:09
neanche a me parte l`installazione!

Utik
23-06-2004, 18:10
pare funzioni tutto.. una cosa non ho capito, come faccio a cambiare le impostazioni a client avviato? Cose tipo dimensione della cache ecc, se volessi cambiare quello che ho segnato frettolosamente nella pagina web all'inizio?

GHz
23-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da ribbaldone
dalla pagina del nostro gruppo cliccando sul mio nick mi sono venute fuori tutte le info dei miei due pd, ip compreso, ma la privacy:mad: ?


Ho inserito la faq con relativa risposta nel post iniziale! ;)


Originariamente inviato da ribbaldone
altra domanda, ma con lo spy ci sono problemi? mi sembra di aver capito che non tiene in memorie le caccole scaccolate, che mi dite?
ciao


Più tardi lo provo, ancora non ne ho avuto il tempo. Mi saranno arrivati 200 pvt e sto facendo l'assistente di office su msn e icq :D

Cmq a quanto ho letto per utilizzare lo spy bisogna avere il net framework istallato versione 1.1

Ciao,
GHz! :)

GHz
23-06-2004, 18:13
Originariamente inviato da Utik
pare funzioni tutto.. una cosa non ho capito, come faccio a cambiare le impostazioni a client avviato? Cose tipo dimensione della cache ecc, se volessi cambiare quello che ho segnato frettolosamente nella pagina web all'inizio?


Vai sul tuo profilo sul sito, cambi le impostazioni e poi vai alla schermata project di boinc, clikki con il destro sul progetto seti e fai update! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

ribbaldone
23-06-2004, 18:18
grazie, rilancio con un'altra domanda: ma per scorrere la nuova classifica il cui link è in prima pagina c'è un modo piu' rapido che andare di 20 in 20?

GHz
23-06-2004, 18:20
Originariamente inviato da ribbaldone
grazie, rilancio con un'altra domanda: ma per scorrere la nuova classifica il cui link è in prima pagina c'è un modo piu' rapido che andare di 20 in 20?


Per ora, che io sappia, no.

ally
23-06-2004, 18:21
Originariamente inviato da ribbaldone
grazie, rilancio con un'altra domanda: ma per scorrere la nuova classifica il cui link è in prima pagina c'è un modo piu' rapido che andare di 20 in 20?


...beh...io ho messo mano all'indirizzo per muovermi ;)


...GHz nn odiarmi...ma continuo a nn digerire sto coso chiamato boinc...:rolleyes:

rollone77
23-06-2004, 18:27
domanda stupida: ma il .net framework va installato nella ver ing o quella ita. io ho winXp pro ita

GHz
23-06-2004, 18:32
Originariamente inviato da rollone77
domanda stupida: ma il .net framework va installato nella ver ing o quella ita. io ho winXp pro ita


Visto che c'è, direi ita! ;)

Ho modificato il link nel primo post! ;)

GHz
23-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da ally
...numble numble...nn so...nn sono convinto di questo nuovo Boinc...vabbè vedremo piu' avanti....pero' mi aspettavo/aspetto piu' informazioni da arecibo...cavolo avvertite della migrazione...se nn aderisco ad un team come faccio a sapere del mutamento?...e poi sto Boinc o è acceso o è spento...nemmeno una via di mezzo?...per cambiare i settaggi devo sempre andare nella mia pagina e smanettare da li?...

...si...insomma...se nn si è capito sto Boinc nn lo sto digerendo :rolleyes:


Originariamente inviato da ally
...beh...io ho messo mano all'indirizzo per muovermi ;)


...GHz nn odiarmi...ma continuo a nn digerire sto coso chiamato boinc...:rolleyes:


Capisco lo spaesamento per la nuova piattaforma, cmq a me piace. Ancora ci sono delle cose che non mi sono molto chiare, ma il portale, la gestione degli account, e delle wu elaborate è veramente ben fatto! Sicuramente in più avanti verrà ulteriormente migliorato! :)

E' da un anno e mezzo circa che è partito lo sviluppo di boinc e si sapeva che prima o poi sarebbe stato avviato in maniera ufficiale! ;)

Cmq sul sito ci sono tutte le info, basta sapere l'inglese e leggere! ;)

Con BOINC acceso o spento che intendi? :p Il progetto BOINC - Seti@Home è partito ufficialmente...dopo tanti problemi e lunghi tempi di test....finalmente tutto è pronto. Non ci resta che scaccolare! :cool:

Hazon
23-06-2004, 18:48
Originariamente inviato da GHz
Vai sul tuo profilo sul sito, cambi le impostazioni e poi vai alla schermata project di boinc, clikki con il destro sul progetto seti e fai update! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

ma la schermata project di boinc è questa? http://boinc.berkeley.edu/
non penso, non so proprio dove clikkare col tasto destro... chi mi aiuta?:(

PROBLEMA RISOLTO, SCUSATE MA STO FACENDO TUTTO DI FRETTA.

ally
23-06-2004, 18:48
...beh prima si aveva un range di utilizzo del processore...comodo a seconda dell'uso che si stava facendo del pc ora si hanno 3 opzioni....always run preferences e suspend...vabbè che volete che vi dica...si vede che sono un abitudinario e se mi soffio il naso devo controllare quello che ho prodotto(caccole)...quanti chili pesa e se c'è pericolo per l'ascensore...Elio rulez e in questo contesto rulez ancora di piu' :D

...ciau :)

Hazon
23-06-2004, 19:06
DOV'E' LA HISTORY DELLA SKY MAP??????????

lA CACCOLA CHE HO TERMINATO NON SI VEDE PIU'.......

AIUTO!

Originariamente inviato da IllidanRulez
bisogna attivare il database SQL...che gran minchiata :D

traduco la guida poi ve la posto ;)

Novità in merito?

fasix
23-06-2004, 19:41
a casa mi va tutto ok!

almeno penso!

GHz
23-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da fasix
a casa mi va tutto ok!

almeno penso!


Meglio così! :)

Cmq quell'almeno penso non mi piace molto! :D

fasix
23-06-2004, 19:49
dove si vede la % di scaccolamento?
da dove imposto la cache?

Hazon
23-06-2004, 19:52
La % la vedi col boincSpy oppure direttamente dal Boinc.

La cache va impostata in "giorni di scaccolamento" poi ci pensa BOINC a scaricarne la quantità in base alla potenza del tuo processore. Questa procedura l'effettui nel link dove hai inserito il codice ricevuto nella mail.

ella
23-06-2004, 19:53
Scusate...
ma ho 36 caccole ancora da fare... le faccio tutte e poi istallo il Boinc??

fasix
23-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da Hazon
La % la vedi col boincSpy oppure direttamente dal Boinc.

La cache va impostata in "giorni di scaccolamento" poi ci pensa BOINC a scaricarne la quantità in base alla potenza del tuo processore. Questa procedura l'effettui nel link dove hai inserito il codice ricevuto nella mail.

ma da dove precisamente?

Hazon
23-06-2004, 19:55
X ELLA:

Si ti conviene fare cosi'. Ho provato ad eseguire in contemporanea BOINC con il "vecchio" seti ma quest'ultimo si ciuccia tutte le risorse e non fa l'avorare l'altro, quindi finisci di scaccolare le tue restanti WU e poi... BOINC RULEZ!!! ;) :D

GHz
23-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da ella
Scusate...
ma ho 36 caccole ancora da fare... le faccio tutte e poi istallo il Boinc??


Puoi fare un pò e un pò...oppure finire la cache e poi passare a boin e intanto ci studiamo un pò su! ;)

Come preferisci! ;)

trappola
23-06-2004, 19:56
comunque mi piace veramente zero il fatto che logghino i miei dati, va bene che l'id account è abbastanza complesso, ma che mi logghino l'ip mi da veramente mooooolto disturbo, considerando che è statico.

Ghz ho provato a modificare le preferenze mettendo no in show ecc ecc ma continua a tenetmi loggato e vissibile. :cry:

fasix
23-06-2004, 19:58
SETI@home classic workunits 129


come mai?

Hazon
23-06-2004, 19:58
Originariamente inviato da fasix
ma da dove precisamente?

qua'! http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php

GHz
23-06-2004, 20:01
Originariamente inviato da fasix
dove si vede la % di scaccolamento?

:cry: Nella finestra di scaccolo del programma....

da dove imposto la cache?

Sta scitto nel primo post! ;)

fasix
23-06-2004, 20:03
se faccio partire questo mi da errore BoincSpy.exe


mi manda quel file della microsoft?

fasix
23-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da GHz
Sta scitto nel primo post! ;)


io non sto capendo!

Maestro Joda
23-06-2004, 20:12
In tutte le caccole scaccolate oggi al momento dell'upload mi da COMPUTATION ERROR.

Mah....

fasix
23-06-2004, 20:13
boh!

Hazon
23-06-2004, 20:13
Per ora sto scaccolando pero' nei messaggi mi da' sempre un errore"--- - 2004-06-23 21:11:52 - Couldn't write state file: -109
", succede solo a me? che significa?

Pranda82
23-06-2004, 20:16
:D Che bello, da oggi sono passato completamente a Boinc.........anke se purtroppo nella classifica del gruppo si vede il mio vecchio Nick "Prandini Giovanni", e non Pranda82:cry:


Per il problema dell'ip ho visto che se il pc è in rete si vede l'ip della rete interna (tipo 192.168.2.5) e non quello "ufficiale":D datoci dall'isp.


Ora scarico BoincSpy :sperem:..........speriamo che vada :D


Vabbè dopo vi farò sapere.


Ciao Pranda82

Hazon
23-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da Pranda82
:D Che bello, da oggi sono passato completamente a Boinc.........anke se purtroppo nella classifica del gruppo si vede il mio vecchio Nick "Prandini Giovanni", e non Pranda82:cry:





Ciao Pranda82

Puoi benissimo modificarlo nella pagina personale. http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php

Pranda82
23-06-2004, 20:21
Puoi benissimo modificarlo nella pagina personale. http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php



Grazie mille ora lo faccio subito :D

GHz
23-06-2004, 20:25
x tutti: mi dite dove cavolo lo vedere l'ip che io non lo vedo? :muro:

x trappola: no, lo vedi solo te perchè sei te, io i tuoi non riesco a vederli! ;)

x fasix: rileggi il primo post, se non capisci rileggilo. Sta tutto scritto la! ;)

GHz
23-06-2004, 20:27
Interessante pagina sulla transizione a BOINC fresca fresca di news! :D

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/transition.php

;)

Beorn
23-06-2004, 20:29
A me va...
Ho settato il lavoro per 10-15 gg e mi sta scaricando 40 caccole... Le calcola in SECONDI di lavoro...

Mi sa che terro il vecchio SETI nei PC al lavoro... finché non terminerà il progetto... (tanto non hanno la connessione internet) e a casa vai con Boinc...!

Non mi è chiara una cosa: per rifornirsi di caccole bisogna aspettare che tutte quelle in locale vengano elaborate o si potrà fare come in SetiDriver e tenere sempre il serbatoio pieno???

Per BoincSpy aspetto di rifornirmi di caccole e di reinstallare Net.Framework (lo avevo tolto...) Sono connesso e non mi va di riavviare...!!!!!

GHz
23-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da Beorn
A me va...
Ho settato il lavoro per 10-15 gg e mi sta scaricando 40 caccole... Le calcola in SECONDI di lavoro...

Mi sa che terro il vecchio SETI nei PC al lavoro... finché non terminerà il progetto... (tanto non hanno la connessione internet) e a casa vai con Boinc...!


Ottimo, anche perchè ancora non c'è modo di utilizzare boinc con pc senza connessione! ;)
Chissà se a rilento riusciamo a raggiungerlo il milione di wu! :)


Non mi è chiara una cosa: per rifornirsi di caccole bisogna aspettare che tutte quelle in locale vengano elaborate o si potrà fare come in SetiDriver e tenere sempre il serbatoio pieno???


Boh...lo sapremo presto...sto facendo la prima cache :D


Per BoincSpy aspetto di rifornirmi di caccole e di reinstallare Net.Framework (lo avevo tolto...) Sono connesso e non mi va di riavviare...!!!!!

Anche io lo istallo adesso! :D

Pranda82
23-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da GHz
x tutti: mi dite dove cavolo lo vedere l'ip che io non lo vedo? :muro:




°Allora per prima cosa visiualizza nel tuo profilo le informazione di un pc


°Poi clicca su "computer id" di un computer che hai in lista


°Nella pagina che si apre vedrai un link "show ip address" che ti farà vedere il tuo ip


Ciao Pranda82

GHz
23-06-2004, 20:44
Sti stracazzi, ecco dove era! L'avevo vista un mese fa e non me lo ricordavo più! Grazie Pranda! ;)

Cmq si vede l'ip della rete interna se il pc non è collegato direttamente ad internet! :p

Mettendo su no l'opzione di mostrare i pc nel profilo cmq non viene mostrato nulla! ;)

Hazon
23-06-2004, 21:00
Per ora problemi riscontrati:
- tempo stimato x elaborazione WU non reale
- registrazione delle WU elaborate sulla skymap non presente (aspettiamo notizie da IllidanRulez)
- visualizzazione errore"Couldn't write state file: -109 " nei messaggi dal server (solo a me?)
Aggiungo:
- Sul BOINCspy le WorkUnit Statistic rimangono in bianco

Pranda82
23-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Hazon
- visualizzazione errore"Couldn't write state file: -109 " nei messaggi dal server (solo a me?)


A me non succede

Il Demiurgo
23-06-2004, 21:09
A me si :muro:

Maestro Joda
23-06-2004, 21:31
Bisogna assolutamente risolvere il problema della registrazione delle wu sulla skymap

ally
23-06-2004, 21:40
...cavolo ho riavviato il pc e mi ha dato una bella schermatona blu...nn crashavo da minimo un anno :eek: ...spero che nn c'entri boink anche se è l'unica cosa istallata di recente :muro:

Matx
23-06-2004, 22:10
Ho un piccolo problemino :D

Ogni volta che mi finisce una wu il boinc mi si collega da solo ad internet :eek:
E considerato che non ho l'adsl è una bella rottura :rolleyes:

Ho provato ad impostare di chiedermi prima di connettersi nelle preferenza ma non funge :confused:

Ha qualcun'altro lo stesso problema? :confused:

albatros04
23-06-2004, 22:12
Il salvaschermo grafico bisogna tenerlo per forza?
Se ci si sconnette da internet lo scaccolo si ferma?
A me si è fermato!!!!:confused: :confused:

ScorpionGT
23-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da Matx
Ho un piccolo problemino :D

Ogni volta che mi finisce una wu il boinc mi si collega da solo ad internet :eek:
E considerato che non ho l'adsl è una bella rottura :rolleyes:

Ho provato ad impostare di chiedermi prima di connettersi nelle preferenza ma non funge :confused:

Ha qualcun'altro lo stesso problema? :confused:

E' un bug di BOINC. Ho provato anche a chiedere sul loro forum (http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/forum_thread.php?id=111) , e fino ad adesso la risposta è che è un bug che non è stato risolto con le beta. Si può ovviare a ciò spuntando l'opzione File->Disable BOINC Network Access, ma qui c'è un altro bug: ogni volta che BOINC si chiude non memorizza questa opzione, quindi bisogna settarla sempre, ogni volta che BOINC viene lanciato...

udj
23-06-2004, 22:23
MAMMA MIA!

VABBEH! PIANO PIANO RIUSCIREMO A RISOLVERE TUTTO.
PER ADESSO PENSAVO DI SETTARE LA CACHE A ZERO E FINIRE LE WU CHE HO NEL SERBATOIO E POI FARE IL GRANDE PASSO...
SPERIAMO BENE!

VI CONFESSO CHE HO UN PO' DI MAGONE: ADESSO CHE PRINCIPIAVO A CONOSCERLO UN PO' QUESTO CLIENT DEVO RINIZIARE TUTTO DA ZERO.
UNA COSA NON HO CAPITO: POSSO SEMPRE SETTARLE LE PRIORITA' COME SUL DRIVER MOD.?


RAGAZZI SI CHIUDE UN' ERA, MA SI APRE UNA NUOVA ALBA DELLO SCACCOLO! (musichetta di "Così parlò Zaratustra")

Maestro Joda
23-06-2004, 22:40
propongo di dividere questa in + discussioni
Altrimenti tra un po' esplode!

ally
23-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da udj
...RAGAZZI SI CHIUDE UN' ERA, MA SI APRE UNA NUOVA ALBA DELLO SCACCOLO!


...si apre l'era dello scaccolo urlato? :eek: :mbe: :D

Maestro Joda
23-06-2004, 22:59
ma a voi capitano tutte ste COMPUTATION ERROR?????

GHz
23-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da albatros04
Il salvaschermo grafico bisogna tenerlo per forza?
Se ci si sconnette da internet lo scaccolo si ferma?
A me si è fermato!!!!:confused: :confused:


Il salvaschermo io non ho nulla, quindi puoi toglierlo! ;)

Quando si connette ad internet non vedo perchè si dovrebbe fermare lo scaccolo...prova ad impostare RUN ALWAYS! ;)


Originariamente inviato da ScorpionGT
E' un bug di BOINC. Ho provato anche a chiedere sul loro forum (http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/forum_thread.php?id=111) , e fino ad adesso la risposta è che è un bug che non è stato risolto con le beta. Si può ovviare a ciò spuntando l'opzione File->Disable BOINC Network Access, ma qui c'è un altro bug: ogni volta che BOINC si chiude non memorizza questa opzione, quindi bisogna settarla sempre, ogni volta che BOINC viene lanciato...


Grazie per la info! ;)

Sei del team mensa? :) :mano:

Originariamente inviato da udj
UNA COSA NON HO CAPITO: POSSO SEMPRE SETTARLE LE PRIORITA' COME SUL DRIVER MOD.?


No, qua è tutto diverso...per ora non ci sono molti addon.


RAGAZZI SI CHIUDE UN' ERA, MA SI APRE UNA NUOVA ALBA DELLO SCACCOLO! (musichetta di "Così parlò Zaratustra")

:cool:


Originariamente inviato da Maestro Joda
propongo di dividere questa in + discussioni
Altrimenti tra un po' esplode!

Per ora non c'è bisogno....il maesto non è abituato alle discussioni kilometriche di 200 pagine! :D

Originariamente inviato da Maestro Joda
ma a voi capitano tutte ste COMPUTATION ERROR?????

Manco una! :boh:

damida
23-06-2004, 23:17
Salve a tutti,
sono appena passato a Boinc! tutto alla perfezione, mi ha aiutato molto leggere questa discussione...grazie!
poco fa ho scaricato un add-on, SETI@home-MapView...questo memorizzerà tutti i risultati e quindi i pallini sulla skymap? se nn l'avete già fatto dategli un occhiata e fatemi sapere.
a presto!
CIAO!

Astharot
23-06-2004, 23:20
...scusate, quello sopra ero io, cioè Astharot e nn damida...quello è l'account di mio cugino, ho sbagliato!:D

sismaone
24-06-2004, 01:28
MM nn capisco u caz

Si passerà dal seti classic al boinc obbligatoriamente? Cioè non ha piu senso che vada avanti a scaccolare con il buon testuale + setidriver e seti spy?

Grazie..

GHz
24-06-2004, 01:42
Originariamente inviato da sismaone
MM nn capisco u caz

Si passerà dal seti classic al boinc obbligatoriamente? Cioè non ha piu senso che vada avanti a scaccolare con il buon testuale + setidriver e seti spy?

Grazie..


Si...dopo un certo periodo (non ben stabilito) il vecchio progetto verrà totalmente chiuso e si dovrà passare obbligatoriamente a boinc. Se conosci l'inglese dai una letta qua! ;)

http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/transition.php

Ciao,
GHz! :cool:

StefAno Giammarco
24-06-2004, 02:07
Non passo a Boinc, almeno non per adesso, ma difficilmente poi. Mi hanno licenziato dal lavoro, fra poco non andrò più. Lascio lì due PC a scaccolare col vecchio finché durano. A casa ho un PC vecchio, troppo lento per valere la pena. Vdremo in tempi migliori cosa si potra fare.

GHz
24-06-2004, 02:13
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Non passo a Boinc, almeno non per adesso, ma difficilmente poi. Mi hanno licenziato dal lavoro, fra poco non andrò più.


Mi dispiace Stefano! :( Spero che tu possa sistemarti nuovamente al più presto! :)



Lascio lì due PC a scaccolare col vecchio finché durano. A casa ho un PC vecchio, troppo lento per valere la pena. Vdremo in tempi migliori cosa si potra fare.

E vabè dai, arriveranno tempi migliori! ;)

Chissà se prima della chiusura totale del vecchio seti riusciremo ad arrivare al milione di wu! :)
Ciao,
GHz! :cool:

sismaone
24-06-2004, 02:35
Ho installato il boinc e il boincspy su 2 pc.
Nel primo pc ha scaricato in automatico 2 wu e sta elaborando la prima. Da taskmanager il programma è in priorità "bassa" però subisco degli strani rallentamenti nel sistema...non mi sembra sia proprio in idle :O .
Il boinc spy invece, seppure in versione super semplificata, sembra andare bene.

Nel secondo pc invece mi dicendo "No work from project". Nelle FAQ del sito si parla di questo messaggio del boinc quando non c'è spazio sufficiente sull'hd, ora vedo di capirci meglio. Sempre nel secondo pc mi ritrovo l'icona del Boinc nella tray con un puntino esclamativo rosso a mò di allarme...anche a voi? che significa?

Saluti e buono scaccolo

sismaone
24-06-2004, 02:39
Nello specifico quello che mi mostra il boinc sul secondo pc è:

SETI@home - 2004-06-24 03:41:17 - Requesting 863995 seconds of work
SETI@home - 2004-06-24 03:41:17 - Sending request to scheduler: http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
SETI@home - 2004-06-24 03:41:22 - Scheduler RPC to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi succeeded
SETI@home - 2004-06-24 03:41:22 - Message from server: Not sending work - last RPC too recent: 65 sec
SETI@home - 2004-06-24 03:41:22 - No work from project
SETI@home - 2004-06-24 03:41:22 - Deferring communication with project for 10 minutes and 0 seconds

GHz
24-06-2004, 02:54
Utilizziamo questo topic per i chiarimenti ed i dubbi iniziali su boinc! ;)

Originariamente inviato da sismaone
Ho installato il boinc e il boincspy su 2 pc.
Nel primo pc ha scaricato in automatico 2 wu e sta elaborando la prima. Da taskmanager il programma è in priorità "bassa" però subisco degli strani rallentamenti nel sistema...non mi sembra sia proprio in idle :O .
Il boinc spy invece, seppure in versione super semplificata, sembra andare bene.


Per adesso c'è solo questa versione di boinc, più avanti ne usciranno altre, magari con più opzioni e funzionalità.


Nel secondo pc invece mi dicendo "No work from project". Nelle FAQ del sito si parla di questo messaggio del boinc quando non c'è spazio sufficiente sull'hd, ora vedo di capirci meglio. Sempre nel secondo pc mi ritrovo l'icona del Boinc nella tray con un puntino esclamativo rosso a mò di allarme...anche a voi? che significa?

Saluti e buono scaccolo

Se ti da i messaggi che hai postato nel post sopra, l'ha fatto anche a me un paio di volte...non so perchè, magari è per motivi di sicurezza...a volte il server dice che si fanno troppe richieste e mette un tempo di distranza per la prossima....se viene fatta troppo presto viene aumentato....basta che aspetti e poi riparte da se a scaricare le wu.

Fammi sapere,
ciao,
GHz! :cool:

Hazon
24-06-2004, 07:39
Oggi è un nuovo giorno! :D
...altri problemi...
Posto quà xkè è un problema legato all'installazione di BOINC e potrà risultare utile a qualcun'altro.
Ora quando avvio il pc non mi si logga piu in automatico ma mi compare la schermata di scelta dell'utente (c'è nè solo uno, il mio). Lo fa da quando ho installato ".Net Framework" che mi ha creato un USER, non visibile nella scelta del loggin iniziale ma c'è.
Come posso fare?

fasix
24-06-2004, 07:56
ho provato ad installare il boinc ai pc dell`uinversita` ma mi da errore!


allora ieri sera ho installato boinc nel pc domestico e poi ho pensato bene di copiare la cartella con la chiavetta usb e di portalo sui pc dell`universita`!

ok! tutto bene funziona tutto!:sofico:


il problema e` che la % di scaccolo continua da quella lasciata a casa!:muro: cioe` continua la stessa WU.


che posso fare?

IllidanRulez
24-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da Hazon
Oggi è un nuovo giorno! :D
...altri problemi...
Posto quà xkè è un problema legato all'installazione di BOINC e potrà risultare utile a qualcun'altro.
Ora quando avvio il pc non mi si logga piu in automatico ma mi compare la schermata di scelta dell'utente (c'è nè solo uno, il mio). Lo fa da quando ho installato ".Net Framework" che mi ha creato un USER, non visibile nella scelta del loggin iniziale ma c'è.
Come posso fare?
premi start e clicchi in alto sull' utente, fai indietro finchè non vedi tutti gli utenti e c' è un Asp.NET Machine mi sembra, se lo togli non dovrebbe succedere niente ;)

per la guida ci sto provando, ma dato che non riesco manco io a installarlo sarà fatica :cry:

vedo che posso fare :muro:

edit: il problema del couldn't write state file l' ho risolto togliendo le opzioni di sola lettura dalla cartella di BOINC (c' erano solo parzialmente ma c' erano ;))

ri-edit, come non detto sto riuscendo ad andare avanti ;)

Hazon
24-06-2004, 08:29
Originariamente inviato da IllidanRulez
premi start e clicchi in alto sull' utente, fai indietro finchè non vedi tutti gli utenti e c' è un Asp.NET Machine mi sembra, se lo togli non dovrebbe succedere niente ;)

per la guida ci sto provando, ma dato che non riesco manco io a installarlo sarà fatica :cry:

vedo che posso fare :muro:

edit: il problema del couldn't write state file l' ho risolto togliendo le opzioni di sola lettura dalla cartella di BOINC (c' erano solo parzialmente ma c' erano ;))

ri-edit, come non detto sto riuscendo ad andare avanti ;)

Per il login ho provato a fare come mi hai detto e sembra che è tutto ok, invece x l'errore "couldn't write state file " anche io la prima cosa che ho fatto è levare l'opzione -sola lettura- dalle proprietà di cartelle e file ma a me il problema rimane :rolleyes: :mad:

IllidanRulez
24-06-2004, 09:04
ho scritto la guida, aspetto che mi finiscano le due WU per vedere se va ^^ (ci vorra abbastanza sono al 25%)

Ryu7
24-06-2004, 09:21
A me nn invia le Wu elaborate :|

naso
24-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da Ryu7
A me nn invia le Wu elaborate :|
anche a me.. ne ho finita una al lavoro e resta lì... in attesa di essere spedita... :(
anche a me mi si rallenta spaventosamente... ho provato a ridurre tutte le priorità ma nn cambia nulla...
se nn si trova una soluzione io boinc nn lo monto... :( ho un PIV 3gh con 1GB di ram e mi va a scatti!!! :'(

:'( xchè quando si cambia qualcosa ci sono sempre problemi!! :'(
però x una caccola verde, questo e altro! :D

IllidanRulez
24-06-2004, 10:07
se fai Update nel tuo nick sul boinc te le manda, o almeno a me ha fatto così non so se è stato un caso :)

cmq io ho p IV 2,8 HT e non mi va a scatti, poi BOINC è impostato automaticamente su priorità Low quindi non dovrebbe dare problemi ;)

albatros04
24-06-2004, 10:11
Caccole verdi?
Se ce le disegnamo noi con un pennarello sul monitor forse le vediamo altrimenti con sto boincspy e un casino!!!:D
Io non ho capito gran che, come penso la maggior parte di noi.
I miei problemi sono i seguenti:
-wu in attesa di essere spedite, ma non le spedisce.
-scaccolamento che va e si ferma, non ho capito ancora con quale criterio.
-una marea di impostazioni nel profilo che la metà non so a cosa servono.
-metodo di calcolo crediti (INCOMPRENSIBILE)
Scusate se è poco.:confused:
Speriamo che le cose migliorino e alla svelta.:D

jmm
24-06-2004, 10:11
perchè nella pagina http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php
risultano meno work unit elaborate con il Seti classico?
Ne ho fatte circa 1500 e me ne risultano 891!!.

Non è che hanno trasferito i dati dei singoli utenti un mese fa senza aggiornarli?
Le mie CLASSICHE fatiche perdute!!

albatros04
24-06-2004, 10:14
Anche io ho notato che ne ho di meno, un'altro mistero.:(

rollone77
24-06-2004, 10:15
siamo sicuri che non si siano persi qualcosa, io per esempio,dopo essermi passato in rassegna tutti gli utenti del gruppo(ma una funzione ricerca no eh:mad: )non mi sono ritrovato. devo inscrivermi nuovamente?

fasix
24-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da fasix
ho provato ad installare il boinc ai pc dell`uinversita` ma mi da errore!


allora ieri sera ho installato boinc nel pc domestico e poi ho pensato bene di copiare la cartella con la chiavetta usb e di portalo sui pc dell`universita`!

ok! tutto bene funziona tutto!:sofico:


il problema e` che la % di scaccolo continua da quella lasciata a casa!:muro: cioe` continua la stessa WU.


che posso fare?


up!

thefrog
24-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da naso

se nn si trova una soluzione io boinc nn lo monto... :( ho un PIV 3gh con 1GB di ram e mi va a scatti!!! :'(



ciao naso!

a me non mi va a scatti nè il 2600+ Mobile nè il 2200+ normale....

mi sa che hai sbagliato qualche impostazione, dai un'occhiata ;)

albatros04
24-06-2004, 10:25
Che c'è di strano se continua la stessa?
Anche con l'altro quando copiavi la cartella da un pc all'altro ripartiva lo scaccolo da dove l'aveva lasciato il primo pc.

thefrog
24-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da albatros04
Che c'è di strano se continua la stessa?
Anche con l'altro quando copiavi la cartella da un pc all'altro ripartiva lo scaccolo da dove l'aveva lasciato il primo pc.


beh pirma quando scaricave una WU lui se la salvava in una cartella e poi ovviamente so copiavi la cartella faceva quella WU, ora non ci son opiù le cartelle, o almeno io non riesco a capire dove siano le WU, io ho solo le cartelle dellediverse lingue e poc altra roba....e le caccole non so deove le tenga quindi mi sa che "spostare una caccola" non è possibile......

naso
24-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da thefrog
beh pirma quando scaricave una WU lui se la salvava in una cartella e poi ovviamente so copiavi la cartella faceva quella WU, ora non ci son opiù le cartelle, o almeno io non riesco a capire dove siano le WU, io ho solo le cartelle dellediverse lingue e poc altra roba....e le caccole non so deove le tenga quindi mi sa che "spostare una caccola" non è possibile......
le caccole come già detto sono nella cartella project... ci sono i pacchettini da 350kb... ;)

IllidanRulez
24-06-2004, 10:46
Caccole verdi?
Se ce le disegnamo noi con un pennarello sul monitor forse le vediamo altrimenti con sto boincspy e un casino!!!
Io non ho capito gran che, come penso la maggior parte di noi.
I miei problemi sono i seguenti:
-wu in attesa di essere spedite, ma non le spedisce.
-scaccolamento che va e si ferma, non ho capito ancora con quale criterio.
-una marea di impostazioni nel profilo che la metà non so a cosa servono.
- :D
-metodo di calcolo crediti (INCOMPRENSIBILE)
Scusate se è poco.
Speriamo che le cose migliorino e alla svelta

- Devi smanettare nelle impostazione, e fare update sul tuo nick nel boinc
- Anche qui hai i settaggi sbagliati :) devi dirgli di lavorare sempre, oppure tasto destro nel tray e Run Always
- http://boinc.berkeley.edu/credit.php :)


perchè nella pagina http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/home.php
risultano meno work unit elaborate con il Seti classico?
Ne ho fatte circa 1500 e me ne risultano 891!!.

Non è che hanno trasferito i dati dei singoli utenti un mese fa senza aggiornarli?
Le mie CLASSICHE fatiche perdute!!

I dati sono aggiornati al 20 maggio, figurati io avevo appena iniziato e mi ha segnato una WU :mad:
cmq questi dati non contano con il nuovo boinc quindi non c' è da preoccuparsi


siamo sicuri che non si siano persi qualcosa, io per esempio,dopo essermi passato in rassegna tutti gli utenti del gruppo(ma una funzione ricerca no eh )non mi sono ritrovato. devo inscrivermi nuovamente?

leggi il primo post ;)


beh pirma quando scaricave una WU lui se la salvava in una cartella e poi ovviamente so copiavi la cartella faceva quella WU, ora non ci son opiù le cartelle, o almeno io non riesco a capire dove siano le WU, io ho solo le cartelle dellediverse lingue e poc altra roba....e le caccole non so deove le tenga quindi mi sa che "spostare una caccola" non è possibile......


nella cartella slots ci sono quelle che sta facendo, mentre nella cartella projects/setiathome.berkeley.edu quelle da fare ;)

PS: ho 200 pending credit...non mi piace sto metodo di dare punti :p

Hazon
24-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da Ryu7
A me nn invia le Wu elaborate :|

LE WU LE INVIA ECCOME!
Se guardate nell'elenco delle vostre WU vedrete la vostra WU elaborata (100%) con a fianco la scritta "ready to report" giusto?
Ma se guardate nei messaggi vedrete le scritte:

- SETI@home - 2004-06-24 11:38:40 - Started upload of 11se03aa.2459.4976.572166.86_2_0

- SETI@home - 2004-06-24 11:38:47 - Finished upload of 11se03aa.2459.4976.572166.86_2_0

quindi la vostra WU l'ha già spedita anche se nell'elenco delle wu avete ancora "ready to report".

HO UN PROBLEMA: non mi assegna i crediti... Ma voi dove li vedete? nel BOINCspy? a me segna sempre 0

http://web.lacasadialice.it/arrigons78/immaginiForumHW/BOINCSPY.jpg

IllidanRulez
24-06-2004, 10:54
forse inizio a ingranare

ogni WU viene mandata tre volte a tre diversi host, prima di ricevere il credito TUTTI queti host devono completarla, quindi ci potrebbero volere anche diversi giorni! :O

non mi piace :D

Ryu7
24-06-2004, 10:56
Rivoglio il classico setispy!:cry: :cry: :cry:

Sto BoincSpy fa skifo.... pesantissimo da gestire e nn ha un tubo(hisory map ecc.) :cry:

IllidanRulez
24-06-2004, 10:57
Originariamente inviato da Ryu7
Rivoglio il classico setispy!:cry: :cry: :cry:

Sto BoincSpy fa skifo.... pesantissimo da gestire e nn ha un tubo(hisory map ecc.) :cry:
n' attimo, se sta guida funziona (e ne dubito fortemente, ho dovuto correggere decine di errori -.-) dopo pranzo ve la posto tradotta, così vedo se funge :D

thefrog
24-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da naso
le caccole come già detto sono nella cartella project... ci sono i pacchettini da 350kb... ;)


:muro: e io che le ho guardate TUTTE tranne quella pensand che ci fosse solo un file che identificava seti@home :muro:

zichichi
24-06-2004, 11:01
sinceramente nn ho riscontrato nessun problema di rallentamento del pc, ho scaccolato 3 WU con successo, ma di crediti nemmeno l'ombra. Ho anche provato a scaccolare offline e non vedo problemi....:) Mi sa che abbandono Setidriver e scaccolo solo con boinc!

Hazon
24-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da zichichi
sinceramente nn ho riscontrato nessun problema di rallentamento del pc, ho scaccolato 3 WU con successo, ma di crediti nemmeno l'ombra. Ho anche provato a scaccolare offline e non vedo problemi....:) Mi sa che abbandono Setidriver e scaccolo solo con boinc!

Ma anche a te BOINCspy si presenta come a me, per i crediti e quella riga d'errore?

http://web.lacasadialice.it/arrigons78/immaginiForumHW/BOINCSPY.jpg

io sto già scaccolando sol ocon BOINC!

IllidanRulez
24-06-2004, 11:11
sì perche non avendo ancora nessun credito credo che cerchi di dividere per qualcosa che lo fa diventare un numero non reale ^^

albatros04
24-06-2004, 11:29
Ho dovuto fare l'installazzione due volte perchè la prima non funzionava, adesso nel mio account in "computers view", mi da due pc identici uno della prima registrazione uno di quella corrente.
Vorrei eliminare la prima, come si fa?
allego l'immagine della situazione come si presenta.

IllidanRulez
24-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da albatros04
Ho dovuto fare l'installazzione due volte perchè la prima non funzionava, adesso nel mio account in "computers view", mi da due pc identici uno della prima registrazione uno di quella corrente.
Vorrei eliminare la prima, come si fa?
allego l'immagine della situazione come si presenta.
in fondo alla descrizione del pc, c' è Merge Computer, fatto apposta per errori del genere ;)

albatros04
24-06-2004, 11:32
Come funziona?

Hazon
24-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da IllidanRulez


nella cartella slots ci sono quelle che sta facendo, mentre nella cartella projects/setiathome.berkeley.edu quelle da fare ;)

PS: ho 200 pending credit...non mi piace sto metodo di dare punti :p

Sicuro? io nella cartella Slots non vedo traccia di WU mentre nella cartella "projects/setiathome.berkeley.edu" riesco a contraddistinguere la WU in elaborazione in quanto presenta una cifra (_0_0) finale e poi il nome della WU corrisponde. Vedi immagine:


http://web.lacasadialice.it/arrigons78/immaginiForumHW/boinclisten.jpg

zichichi
24-06-2004, 11:41
Ma anche a te BOINCspy si presenta come a me, per i crediti e quella riga d'errore?

Si, stesso problema....vediamo cosa succede quando assegnano i crediti.....:confused:
Sto scaricando setiMapView....vediamo di cosa si tratta!!!

albatros04
24-06-2004, 11:47
in fondo alla descrizione del pc, c' è Merge Computer, fatto apposta per errori del genere

Risolto, l'ho eliminato.
Grazie IllidanRulez ;)

thefrog
24-06-2004, 12:09
maledetto WinXP, dopo aver finito di scaricare dotnet il file è sparito :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

mi tocca riscaricarlo col 56k..........:muro: :muro: :muro:

fasix
24-06-2004, 12:28
ma se io voglio infettare i vari criceti con il boinc e lo faccio con la chiavetta usb come faccio a non far scaccolare la solita Wu in memoria?

Ryu7
24-06-2004, 12:51
OK io ho gia' trovato 2 programmi molto utili.

SetimapView e BoinclogX beta.

Il primo di da tutte le wu stile skymap(ti da anke le wu ke sono in cache.
Il secondo fa il fomoso log(setilog vekkio).

Potete scaricare tutto da Qua (http://www.bjoernhenke.de/frame.htm?/smv/index.en.htm)

fasix
24-06-2004, 12:55
:D gia` vista grazie!

IllidanRulez
24-06-2004, 12:58
come non detto

oltre a non funzionare il db (ed essere faticosissimo da installare) non c' è un modo di vedere le vecchie WU...

spero rilasci il source per smanettarci ;)

naso
24-06-2004, 13:02
mi sta dando un errore di frameworks... :( se a qualcuno serve gli posto il messaggio d'errore... :(

IllidanRulez
24-06-2004, 13:05
naso lassa perde il boincpsy :)

per gli altri non penso che gli serve il framework

l' accoppiata SetiLog + SetiMapView va benissimo invece! ;)

naso
24-06-2004, 13:09
Originariamente inviato da IllidanRulez
naso lassa perde il boincpsy :)

per gli altri non penso che gli serve il framework

l' accoppiata SetiLog + SetiMapView va benissimo invece! ;)
ma io di fatti stò parlando di boinc... nn del resto...

fasix
24-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da IllidanRulez
naso lassa perde il boincpsy :)

per gli altri non penso che gli serve il framework

l' accoppiata SetiLog + SetiMapView va benissimo invece! ;)


Quoto!

IllidanRulez
24-06-2004, 13:15
ma boinc mica usa il framework Oo

posta l' errore va :confused:

naso
24-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da IllidanRulez
ma boinc mica usa il framework Oo

posta l' errore va :confused:
ora nn lo da più... ma nell'errore parlava proprio dell'eseguibile boinc_gui.exe...
comunque ora ho tolto il spy...
:'(

GHz
24-06-2004, 13:30
Originariamente inviato da fasix
ma se io voglio infettare i vari criceti con il boinc e lo faccio con la chiavetta usb come faccio a non far scaccolare la solita Wu in memoria?


Per adesso, non c'è modo di infettare i pc sprovvisti di connessione ad internet. Più avanti rilasceranno altre versioni del prog. Ti consiglio di tenere ancora seticlassic sugli altri pc! ;)

Ciao,
GHz! :cool:

fasix
24-06-2004, 13:43
ma i pc dell`universita` sono sempre connessi ad internet

GHz
24-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da fasix
ma i pc dell`universita` sono sempre connessi ad internet


Allora basta che istalli il client, ti agganci al progetto e fa tutto da se....per il fatto che non riesci ad istallare perchè non sei admin prova a copiare la cartella boinc appena istallato, così non c'è nessuna wu in elaborazione e se le scarica....poi facci sapere.

Ciao

fasix
24-06-2004, 13:56
si penso che faro` cosi!


pero` aspetto che la situazione sia chiara e definita!

per adesso sul MIO pc dell`universita` uso il bionc e pure al pc di casa

gli altri dell`universita` infettati per adesso li lascio con il seti classic

Ryu7
24-06-2004, 14:19
Finalmente so come mandare le Wu....

X ki nn lo sapesse ancora, aprite il Boinc -> Projects -> clikkate con il tasto destro del mouse sul progetto e fate update -.-'

3 ore x capirlo c'ho messo -.-'

IllidanRulez
24-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da Ryu7
Finalmente so come mandare le Wu....

X ki nn lo sapesse ancora, aprite il Boinc -> Projects -> clikkate con il tasto destro del mouse sul progetto e fate update -.-'

3 ore x capirlo c'ho messo -.-'
minchia sono due ore che ve lo dico :D

zichichi
24-06-2004, 14:26
da quello che ho potuto capire MapView fa vedere sia le WU processate che quelle da processare. Non ho capito ancora come visualizza le "caccole verdi" che , correggetemi se sbaglio, sono quelle gaussiane. Ho notato che l'ultima caccola finita da me la visualizza in rosso, se , mi posiziono col mouse sul segnale mi da queste informazioni:

Gaussian score: 3.592509
pulse score : 1.047301
spike score: -0.200009
Triplet score: 9.422495

Come interpreto questi dati??????:rolleyes:

fasix
24-06-2004, 14:26
anche io ci ho messo molto!


l`ho scoperto per sbaglio!

Ryu7
24-06-2004, 14:54
Ma è normale vedere le WU elaborate in giallo e nn in rosso?

Io nel setimap(mapview) ho tutte le wu da elaborare piu' le 3 ke ho fatto in giallo.... solo ke posso vedere i segnali solo di uno... sono tutte ingroppate....

Nessun segnale ritornato in quello ke posso visualizzare :|

rollone77
24-06-2004, 15:29
sono andato nel sito dell'autore di skymap,mi pare di aver capito che posso importare il vecchio log nel programma o ho detto una caxxata?

BILLO
24-06-2004, 16:11
non è una cazzata basta darlgi la directori dove è posizionato il log del setidriver e visualizza tutte le caccole gia elaboriate....le colora diversamente a seconda dei risultati ....e se non ho capito male importa anceh i log del setispy del setidriver setihide ecc...

IllidanRulez
24-06-2004, 16:23
è vero! che bello vedo le mie vecchie WU :D

GHz
24-06-2004, 16:31
Ho inserito nel primo post molte domande e risposte! ;)

Dateci un'occhiata! :)

ATTENZIONE!!! Sul sito è comparsa questa news:


June 23, 2004
We will be having a short server outage tomorrow at 17:00 UTC.

Ci sarà un breve stop dei server verso le ore 18. Premunitevi per non rimanere a secco di wu! :D

albatros04
24-06-2004, 16:55
Come si riconoscono le verdose :D

trappola
24-06-2004, 17:04
per le classifiche, tipo seti at work c'è già qualcosa?

Matx
24-06-2004, 17:04
Ho una cosa che protrebbe essere utile a tutti :D

Siccome la traduzione originale del boinc fa schifo ne ho fatta una da solo :D :D ;)

Nell'allegato c'è il language.ini che dovete andare a mettere nella cartella boinc

Nella traduzione ho corretto tutti i testi che rimanevano in inglese (la traduzione originale in italiano era proprio fatta con i piedi :rotfl: ) e poi gli ho messo da qualche parte un linguaggio più "setiano" per capirci meglio :D

Se vuoi GHz puoi metterla nel primo post che così la scaricano tutti ;)

sismaone
24-06-2004, 17:18
ho gia elaborato 2 wu e stavo cercando di vederle col boinc spy..però non me le segna nella skymap! Mi mostra solo "l'aura" rossa circolare attorno alla presunta wu in scaccolo ( a parte che dovrebbe essere in movimento la stessa aura :D ) ma nessun altro segno delle altre 2 wu! Ho sbagliato qualcosa?

albatros04
24-06-2004, 17:27
Guarda nell'introduzione di GHz, c'è un programma al posto di boincspy, che tiene traccia delle wu.
Non so perchè quello non lo fa.;)

fasix
24-06-2004, 17:27
chi mi puo` dare il contenuto del file *.rar ?

albatros04
24-06-2004, 17:29
cosa intendi per dare?

fasix
24-06-2004, 17:30
cioe` postare come allegato il contenuto del file rar!

albatros04
24-06-2004, 17:30
Se intendi una mail te la posso mandare io.

IllidanRulez
24-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da Matx
Ho una cosa che protrebbe essere utile a tutti :D

Siccome la traduzione originale del boinc fa schifo ne ho fatta una da solo :D :D ;)

Nell'allegato c'è il language.ini che dovete andare a mettere nella cartella boinc

Nella traduzione ho corretto tutti i testi che rimanevano in inglese (la traduzione originale in italiano era proprio fatta con i piedi :rotfl: ) e poi gli ho messo da qualche parte un linguaggio più "setiano" per capirci meglio :D

Se vuoi GHz puoi metterla nel primo post che così la scaricano tutti ;)
Sto facendo il BoincPack, metto anche questo file ;)

fasix
24-06-2004, 17:31
Originariamente inviato da albatros04
Se intendi una mail te la posso mandare io.
fasix@inwind.it

GogetaSSJ
24-06-2004, 17:32
Ragazzi sono nuovo di questo mondo, ho installato da circa 1 ora il setipack di hwupgrade. Mi conviene passare direttamente a Boinc? Se mi rispondete anche sul thread di Seti mi fate un favore

Grazie ;)

albatros04
24-06-2004, 17:34
Mi sa che ti conviene.;)

fasix
24-06-2004, 17:42
come mai nel setimapView vedo solo una delle tre caccole elaborate da boinc?

albatros04
24-06-2004, 17:44
Perchè" penso" che non tenga traccia di quelle già elaborate in precedenza.

fasix
24-06-2004, 17:46
e come mai? io le perdo sempre? non le memorizza?

GogetaSSJ
24-06-2004, 17:57
Originariamente inviato da albatros04
Mi sa che ti conviene.;)

E cosa devo fare precisamente ora? Non ho neanche completato l'elaborazione di un WU (si dice così?)

Edit: posso importate il lavoro fatto finora in boinc?

fasix
24-06-2004, 17:59
per ora ti conviene stare ancora con il seti classico!


te lo consiglio!


e` molto semplice ed intuitivo!


il boinc ...........:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

albatros04
24-06-2004, 18:05
Ma tu fasix il SetimapView e BoinclogX beta, li hai installati dopo che avevi già fatto alcune wu?

albatros04
24-06-2004, 18:07
Io le prime le ho perse perchè le avevo già inviate.
Altrimenti devi smanettare in SetimapView, e vedrai che ti verranno fuori.

fasix
24-06-2004, 18:07
io ho solo il setimapview

albatros04
24-06-2004, 18:12
Scaricati anche l'altro BoinclogX beta, lo trovi nella prima pag.
Ti fa i log e credo che servano per fare rimanere traccia nella sky map.;)

fasix
24-06-2004, 18:13
ok!

fasix
24-06-2004, 18:15
non mi va il sito ufficiale del boinc

albatros04
24-06-2004, 18:20
Prova qui:
http://www.bjoernhenke.de/frame.htm?/smv/index.en.htm

Ryu7
24-06-2004, 18:23
Qualcuno sa dirmi xkè mi sono ritrovato la cache di 40 wu improvvisamente vuota?

Mi da tutte le WU eleborate ma nn da il tempo ke c'ha messo....

Ke razza di bug è... nn posso nemmeno prendere le wu nuove xkè il server è down -.-'

albatros04
24-06-2004, 18:33
per Matx
Il file in ita che c'è in boinc non è in formato rar.
Come faccio a mettere il tuo?

GHz
24-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da Matx
Ho una cosa che protrebbe essere utile a tutti :D

Siccome la traduzione originale del boinc fa schifo ne ho fatta una da solo :D :D ;)

Nell'allegato c'è il language.ini che dovete andare a mettere nella cartella boinc

Nella traduzione ho corretto tutti i testi che rimanevano in inglese (la traduzione originale in italiano era proprio fatta con i piedi :rotfl: ) e poi gli ho messo da qualche parte un linguaggio più "setiano" per capirci meglio :D

Se vuoi GHz puoi metterla nel primo post che così la scaricano tutti ;)


Rotfl grande Maxt lo metto subito! :D

Originariamente inviato da albatros04
per Matx
Il file in ita che c'è in boinc non è in formato rar.
Come faccio a mettere il tuo?


Lo estrai con WINRAR! :D

sismaone
24-06-2004, 18:55
Originariamente inviato da albatros04
Guarda nell'introduzione di GHz, c'è un programma al posto di boincspy, che tiene traccia delle wu.

è il seti@home-mapview? In quello non ho capito su "Seti directories"--> add quale directory devo dare. Se do ad es. C:\Programmi\BOINC nella skymap mi ritrovo dei rettangoli verdi, se ci passo sopra col mouse mi dice "C:\Programm\BOINC"....è normale? :rolleyes:

albatros04
24-06-2004, 18:56
Non ho winrar:cry:

sismaone
24-06-2004, 19:01
.sbagliato.

thefrog
24-06-2004, 19:02
stimap view mi da qualche problemino....

ho impostato anche la vecchia cartella di seti per vedere le vecchie WU di questo PC, e mi segnava un cerchietto verde e basta in più, poi ho aggiunto la cartella dell'altro pc collegato in LAN e mi da un altro cerchietto verde....come si fa a vedere tutte le caccoline rosse e l'UNICA verde che ho????? :muro:

GHz
24-06-2004, 19:05
Down del portale finito....adesso mi sembra molto + veloce! http://www.faccinebuffe.it/smile/approve/approva5.gif

EDIT: come non detto! :muro:

SETI@home is temporarily shut down for maintenance. Please try again later.

RI - EDIT: ripartito :sofico:

sismaone
24-06-2004, 19:10
I log delle wu del boinc stanno in /BOINC?

albatros04
24-06-2004, 19:21
Chi mi manda il file della lingua in zip!!!!!!!!!:p

GHz
24-06-2004, 19:28
Originariamente inviato da albatros04
Chi mi manda il file della lingua in zip!!!!!!!!!:p


Primo post! ;)

albatros04
24-06-2004, 19:33
:kiss:

IllidanRulez
24-06-2004, 19:50
finalmente i miei primi crediti :)

ora ne ho 36.44 ;)

albatros04
24-06-2004, 19:56
Dove li hai visti?

trappola
24-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da sismaone
.sbagliato.

significa che hai capito dove cavolo va puntata la cartella seti? dove?

GHz
24-06-2004, 20:09
Ecco che incominciano ad essere accreditati i primi crediti! :)

Per ora a Felix, Illidan Flameseeker, e Demiurgo!

Ma perchè non vengono messi in ordine nella classifica? :what:

IllidanRulez
24-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da albatros04
Dove li hai visti?
nel programma di BOINC

ho fatto update e me li ha scritti :sofico:

GHz
24-06-2004, 20:14
Evvai, crediti anche a me! :yeah:


Total credit 39.68 :sofico:

albatros04
24-06-2004, 20:15
Ma in classifica sono tutti a 0,00 dove li vedete questi crediti.

GHz
24-06-2004, 20:18
Originariamente inviato da albatros04
Ma in classifica sono tutti a 0,00 dove li vedete questi crediti.


Ho scritto che non sono in ordine....:read: e non capisco perchè...boh...cmq se sfogli li vedi alcuni utenti con i crediti...per esempio adesso a me me li segna nel profilo ma non nella classifica...la aggiornerà fra poco...:mc:

albatros04
24-06-2004, 20:18
Cosa,cosa,cosa? 0,06!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Stò scaccolando a più non posso e sono solo questi!!!!!!!!!!!!!:incazzed:

sismaone
24-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da trappola
significa che hai capito dove cavolo va puntata la cartella seti? dove?

Si, allora se per esempio hai il seti@home "vecchio" in C:\Programmi\HWSetipack indica quello come percorso di "seti directories", mentre subito sotto come cartella per i log metti lo stesso ( C:\Programmi\HWSetipack ). Fai la stessa cosa per il boinc ( indichi la cartella del boinc e la cartella del boinc pure per i log ). Dovrebbero cosi apparirti tutte le caccole gia elaborate nella skymap. Poi gironzolando tra le opzioni vedi che puoi scegliere di vedere solo quelle del "vecchio", solo quelle del boinc, entrambe e altre cosuccie. Posta pure se hai altri problemi

Beorn
24-06-2004, 20:39
Io sono indeciso se continuare ancora un po' a casa con il vecchio SETI... voglio arrivare a mille WU... me ne mancano 140... :sofico:

fatelargo
24-06-2004, 20:54
[QUOTE]Originariamente inviato da albatros04
Cosa,cosa,cosa? 0,06!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:




crediti anche per me 0.09 :cincin:


( :cry: :nera: :boh: )



fatelargo/gioca

GHz
24-06-2004, 21:22
Originariamente inviato da albatros04
Cosa,cosa,cosa? 0,06!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
Stò scaccolando a più non posso e sono solo questi!!!!!!!!!!!!!:incazzed:


L'importante è vedere quelli in pending....io ne ho 434.83 adesso! :sofico:

GHz
24-06-2004, 21:26
Gente le calssifiche generali dei team si stanno smuovendo.....frustate!!!http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif http://web.lacasadialice.it/landipaolo/immagini/ruota.gif


http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah/top_teams.php