View Full Version : FOTO ASUS SERIE W1000 - Che spettacolo!
Mr_Cilindro
04-01-2005, 00:48
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Mr cilindro, hai visto le foto del mio W1 nell'altro post?:D
Sì...bè il monitor della sony credo sia superiore ma l'Asus mi piace veramente tanto...speriamo mi arrivi presto!
:cry:
Jeeg_Robot
04-01-2005, 09:07
Stai tranquillo amico, Anche lo schermo del W1 è molto bello. Tra le altre cose ha un angolo di visuale maggiore e non presenta il problema dei riflessi che hanno gli xblack.
Ciao;)
Mr_Cilindro
04-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Stai tranquillo amico, Anche lo schermo del W1 è molto bello. Tra le altre cose ha un angolo di visuale maggiore e non presenta il problema dei riflessi che hanno gli xblack.
Ciao;)
Ho letto in giro di un programma per verificare che non ci siano bad pixel...esiste? non vorrei aver letto o male o nel posto sbagliato...:rolleyes:
maxsanty
04-01-2005, 15:47
Ciao, vai nel sito web di mark71 lo trovi su un qualsiasi suo post appena sotto dove c'è scritto www li ci sono i programmini che servono per i bad pixel ecc.
bye
m.
Mr_Cilindro
04-01-2005, 17:26
Originariamente inviato da maxsanty
Ciao, vai nel sito web di mark71 lo trovi su un qualsiasi suo post appena sotto dove c'è scritto www li ci sono i programmini che servono per i bad pixel ecc.
bye
m.
grazie! ora non mi resta che attendere il note...e speriamo che tutto sia apposto...
lukylions
10-01-2005, 22:38
Volevo informarvi che Intervideo mobile ha aggiornato il nostro software mobile theater ancora non disponibile per ASUS.
La versione è la 2.5 scaricatela per provare comunque mi sembra uguale alla 2.1.
http://www.intervideo.com qui si può vedere l'ultima versione io l'ho scaricata e istallata
Jeeg_Robot
10-01-2005, 22:44
Ciao lucky:D
provata e mi sembra anche più lenta della 2.1
Aspettiamo ancora un pochino.....:sperem:
Bella macchina questo W1 vero Lucky?;)
lukylions
11-01-2005, 11:43
Bhè penso che ogni macchina ha delle caratteristiche belle e brutte... voglio dire che questo W1 ha tante qualità....il sony vaio SP2 che hai tu ha altre qualità come la leggerezza l'autonomia la compattezza ecc.
avere tutto in una macchina sola ancora è difficile... comunque sono abbastanza soddisfatto....
Originariamente inviato da lukylions
qualche possessore del W1 a mai usato l'ingresso AV-IN ?
Dovrebbe essere l'ingresso audiovideo che si collega con lo spinotto in dotazione al quale si attaccano i cavi GIALLO-ROSSO-BIANCO.
io ho fatto il collegamento con la presa scart del videoregistratore ma non vedo niente nel notebook, come si fa a configurare? ci vuole un software apposito o basta configurare io programma che abbiamo per vedere la TV?
Chiedo aiuto, saluti e auguri
io l'ho provato e funziona benissimo anzi x registrare qualke programma teelvisivo è la miglior soluzione xkè la sintonia dei canali viene lasciata al videoregistratore/lettoreDVD kesicuramente la effettua meglio del nostro TV-Tuner.
ho usato una versione + recente di Intervideo Mobile Theatre, consigliata qui sul forum... andando nelle configurazioni alla voce SORGENTE IN INGRESSO bisogna metterci COMPOSITO ed il gioco è fATTO!!
ciao a tutti
lukylions
14-01-2005, 17:55
Granito, selezionando il tipo di ingresso COMPOSITO hai notato se l'audio va e viene?
io registrando la TV direttamente dalla scheda TV interna senza collegare quindi il notebook alla TV di casa ho notato che il volume registrato aumentava e diminuiva...
Jeeg_Robot
14-01-2005, 22:03
Lucky, anchio ho notato che il volume va ad intermittenza:confused: :confused:
Salve ragazzi!!
Volevo chiedere se qualcuno di voi ha installato i nuovi driver della ATI 9600 che sarebbero disponibili connettendosi a windows update. Quello che mi lascia perplesso e che sul sito asus non risultano disponibili. L'ultimo aggiornamento driver risulta rilasciato a ottobre per una scheda ricoh. Qualcuno ne sa qualcosa??? Che cosa abbiamo noi ricoH?
Grazie e saluti
maxsanty
17-01-2005, 09:01
Originariamente inviato da novy
Che cosa abbiamo noi ricoH?
Il lettore MMC SD MS ecc.
Bye
m.
ciao a tutti e' un po' che non mi faccio vivo
arrivo pero' con una notizia bomba w3000N
http://www.asuscom.de/products/notebook/w3series/w3000n/images/W3N-close-lr-225.jpg
http://www.asuscom.de/products/notebook/w3series/w3000n/images/W3N-pwrbut-lr-225.jpg
altre imm e info:
http://www.asuscom.de/products/notebook/w3series/w3000n/overview.htm
bello veramente come il fratellino solo che questo e' tutto nero!!!!
WhiteBase
29-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da mark 71
la mia non e' la prima partita venduta ha due settimane.....
!!!!!Confermo inoltre anche il fatto che il masterizzatore brucia dvd alla grande.....speriamo sia nero..... sto scaricando la versione nero 6.6.0.3
Dopo ormai molte prove e aggiornamento firmware del masterizzatore dvd (il mio è uno dei primissimi w1... quello con il centrino 1.5 senza sil sintonizzatore tv) ho appurato che quello che da problemi è l'accoppiata di alcune versioni di Nero con il masterizzatore. La versione 6.6.0.3 e 6.6.0.6 vanno bene, la 6.6.0.5 è da evitare come la peste: si bruciano dvd a raffica, idem le versioni prima della 6.6.0.3.
In definitiva l'ultima è valida (il tutto a parità di marca e modello di dvd: stessa torta di Riteck -R 4x).
Ho fatto un paio di dvd masterizzando a 4x e controllato con il test disco di Nero cd/dvd speed.... tutti i dati leggibili, 0 errori. Anche la prova "empirica" (aprendo uno alla volta i files del disco) ha avuto buon esito
Originariamente inviato da WhiteBase
Dopo ormai molte prove e aggiornamento firmware del masterizzatore dvd (il mio è uno dei primissimi w1... quello con il centrino 1.5 senza sil sintonizzatore tv) ho appurato che quello che da problemi è l'accoppiata di alcune versioni di Nero con il masterizzatore. La versione 6.6.0.3 e 6.6.0.6 vanno bene, la 6.6.0.5 è da evitare come la peste: si bruciano dvd a raffica, idem le versioni prima della 6.6.0.3.
In definitiva l'ultima è valida (il tutto a parità di marca e modello di dvd: stessa torta di Riteck -R 4x).
Ho fatto un paio di dvd masterizzando a 4x e controllato con il test disco di Nero cd/dvd speed.... tutti i dati leggibili, 0 errori. Anche la prova "empirica" (aprendo uno alla volta i files del disco) ha avuto buon esito
noto con piacere che quello che dicevo era vero!!!
mi ero accorto di questo prob. all'inizio di compatibilita' nero master toschi , chi ha il nuovo pioneer sta tranquillo, quello mangia tutto senza troppe storie, almeno per il momento.
lo stesso prob. lo avevo avuto con un mio vecchio masterizzatore di cd della teac.
Apro una parentesi: spesso un'altra causa di errore avviene se si aggiorna windows media player, il quale va a sostituire dei file di nero....ancora non so perche'...comunque..basta poi reinstallare nero e tutto torna ok....ricordatelo mi e' capitato spesso, il casino lo fa quando fate i cd audio da formato mp3 applicando i fantomati effetti di correzione che ha nero.
....comunque meglio usare sempre riteck....non solo perche' il nostro mast. non li brucia osservando le istruzioni che trovate qui sopra o sul mio sito , ma anche perche non perdete i dati dopo poche settimane, vedi il caso thats write, o princo magex.
http://www.pcwelt.de/imgserver/bdb/34600/34627/168x168.jpg
Se trovate in alcuni hddiscount (es. L.dL) dal nome octron sappiate che sono riteck a 4x......quindi ottimi, anche per ps2.
quindi il consiglio che vi do' affidate sempre i vs dati a supporti di qualita'.
dimenticavo tanti hanno il prob con il telecomando a cui non funge il tasto play....bene esiste questo
http://www.pearl.de/images/large/pe-6135.jpg
in germania costa 14€
altre info sono
info (http://www.pearl.de/product.jsp?pdid=PE6135&catid=1381&vid=916&curr=DEM )
ciao
m71
lampinoit
29-01-2005, 16:09
X mark: mica hai notizie di aggiustamenti di prezzi del w1 io stavo aspettando una riduzione ma ancora nisba....:muro:
grazie
L.
Bakko 1983
29-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da lampinoit
X mark: mica hai notizie di aggiustamenti di prezzi del w1 io stavo aspettando una riduzione ma ancora nisba....:muro:
grazie
L.
Ciao nn sono mark ;) ma posso dirti con verosimile certezza che per ora i prezzi nn caleranno perche la asus ha aggiornato il listino ufficiale al 12 Gennaio quindi per un po per quanto riguarda i prezi UFFICIALI nada, nisba niente :D.
Spero di non aver detto fesserie e di esserti stato d'aiuto
Ciaoo
Originariamente inviato da Bakko 1983
Ciao nn sono mark ;) ma posso dirti con verosimile certezza che per ora i prezzi nn caleranno perche la asus ha aggiornato il listino ufficiale al 12 Gennaio quindi per un po per quanto riguarda i prezi UFFICIALI nada, nisba niente :D.
Spero di non aver detto fesserie e di esserti stato d'aiuto
Ciaoo
concordo a pieno con te.... credo che il w1n sia uno dei pochi note a tenere il mercato da un po' di mesi quasi a prezzo costante.....bisogna dire che asus e' piuttosto brava nel cercare pero' di giustificare il prezzo costante con il costante agg. di pezzi .....mi spiego se prima mettevano due banchi di memorie adesso ne mettono uno solo...se prima il monitor era wxga ora e' un wsxga o addirittura un wsxga+.....insomma alla fine aumentano le prestazioni e il w1n rimane costante di prezzo.
ciao
mark71
Bakko 1983
29-01-2005, 18:13
Il gioiellino era un gioiellino da piccolo e lo è ora. I segnio del tempo nn si vedono su di lui, ma AHIME neanche sul suo prezzo. Penso che avrebbe fatto comodo a tutti se fosse costato 500 eurozzi in meno :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma non si puo avere proprio proprio tutto dalla vita anche se il nostro (ma che nostro che ancora nn ce l'ho :cry: :cry: :cry: ) gioiellissimo ci si avvicina parecchio al "proprio proprio tutto" :sofico: :sofico: :p
Buon weekend a tutti
Jeeg_Robot
29-01-2005, 19:58
Questa volta Asus ha copiato molto bene loo stile degli ultimi Vaio.
Davvero un gran bel prodotto sotto tutti i punti di vista. Peso e schermo glare sono davvero delle chicche.:D
Secondo me il futuro dei portatili si at avvicinando sempre più a questi standard.
Mark1 è davvero un grande piacere tornare a leggerti.
PS Io sono passato a Sony Vaio S2XP. Per peso e caratteristiche generali si addice molto di più alle mie esigenze. Forse questo nuovo W3000 potrebbe rimpiazzarlo. Vedremo.
Ciao e buona serata.....:cool:
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Questa volta Asus ha copiato molto bene loo stile degli ultimi Vaio.
Davvero un gran bel prodotto sotto tutti i punti di vista. Peso e schermo glare sono davvero delle chicche.:D
Secondo me il futuro dei portatili si at avvicinando sempre più a questi standard.
Mark1 è davvero un grande piacere tornare a leggerti.
PS Io sono passato a Sony Vaio S2XP. Per peso e caratteristiche generali si addice molto di più alle mie esigenze. Forse questo nuovo W3000 potrebbe rimpiazzarlo. Vedremo.
Ciao e buona serata.....:cool:
Ciao
ben ritrovato.
.....devo dire per quanto sony sia bello questo asus w3000 non e' male da buttare, compatto leggero,credo sia ottimo per il lavoro 2,2kg sono pochi, ne faranno uno anche di 1,6 kg con skermo 12 pollici che assomiglia a un ibook : http://article.pchome.net/2005/01/21/34785_4.htm .
Asus ultimamente fa caso anche all'estetica....usa furbamente la politica apple che ultimamente ha fatto la sua fortuna. Adesso addirittura con il mini computer, che tra le altre cose non vedo l'ora di avere....forse un po' gaget ma comunque potente come prestazioni.
ciao
a tutti
;)
WhiteBase
31-01-2005, 11:35
Per chi fosse interessato è uscito sulll'ftp asus taiwan il bios 204 ufficiale per la serie W1
Originariamente inviato da WhiteBase
Per chi fosse interessato è uscito sulll'ftp asus taiwan il bios 204 ufficiale per la serie W1
tu lo hai provato?
facci sapere se nel caso lo hai messo.....
ciao
WhiteBase
31-01-2005, 22:15
Messo nel momento in cui vi ho postato l'annuncio... non ho riscontrato variazioni: andava bene prima e va bene ora...
lukylions
01-02-2005, 13:37
white vedi un miglioramento di prestazioni? nel senso ,velocità di risposta ad esempio con home theter che è sempre lento ecc.
facci sapere se noti qualcosa, durata batteria ecc.
Allora....
Vi racconto tutto...diciamo quasi tutto perché ci vorrebbe un giorno intero.
I primi di dicembre vado in Inghilterra per alcuni gg e acceso il computer sento un Beep strano....? Sconcerto=Incazzato.
Il beep è localizzato nella parte sinistra e si nota dopo che Xp è tutto ben caricato. Cosa Strana? Metto qualcosa in una delle tre porte USB e sparisce completamente. Quando sono completamente inutilizzate il beep è insistente e se si alza il portatile si sente che è un dispiacere.
All'inizio, quando ho avvertito il Beep, ho avuto stranamente delle impasse di XP, utilizzando Word, cioé andava in stallo e dovevo utilizzare task manager per sbloccare il tutto...ho pensato: 'Il computer è fottuto!'. Invece no...o sì, non avrò mai una risposta.
Comunque al mio ritorno in Italia...e passando per caso da Milano, ho pensato bene (anzi male) di portarlo in assistenza. Non vi dico il casino prima di mettermi in contatto con l'assistenza asus al numero 02-2023101 (è una VERGOGNA). Stavo mezz'ora al telefono in attesa per poi vedermi cadere la linea. Scriverlo così non vi rende l'idea....una vergogna insomma.
Riesco comunque a portarlo in assistenza dopo la procedura richiesta dalla Asus. Il centro di assistenza è lo stesso di quello della ACER, si chiama ISG ed è in Via Marco d'Agrate. Arrivato lì chiedo di averlo riparato con urgenza perché l'indomani dovevo ritornare a casa. Parlo con il tecnico (nomi e cognomi a volontà ma in privato) e gli espongo il problema, gli accendo il computer e gli faccio notare tutto. Lui non ha alcuna idea, ma mi dice che gli cambierà la scheda madre e tutto di metterà a posto.
Incredibile ma vero, l'indomani me lo danno (mi avevano minacciato di pagare 50 euro per la velocità della consegna). IO come un idiota controllo molto superficialmente. Avevano cambiato: Scheda madre, hard disk e schermo...schermo???? Infatti il tecnico mi ha detto che quando ci stava lavorando lo schermo era diventato rosso...mah
(cont...)
(Cont..)
Arrivato in aeroporto accendo per bene e controllo per bene....sapete cosa? il beep era là, IMMUTATO.
Incazzato, sconcerto e tutto quello che volete...già pensavo al casino per reinviarlo...
Arrivato a casa, la notte, accendo e oltre al beep, c'era lo schermo che faceva un ronzio esagerato che in un ambiente rumoroso come l'aeroporto non avevo notato. Ho detto: complimenti, da un problema me ne ritrovo due.
Non vi dico il giorno dopo per mettermi in contatto con la ASUS....e la ISG. E' stata un odissea....parlare di mancanza di professionalità, di superficialità, di maleducazione è dir poco. Comunque il giorno dopo il computer è in viaggio per Milano: il 16 dicembre. Non vi dico le chiamate che ho fatto nel frattempo a quelli dell'ISG per accelerare e per dirgli quanto erano stronzi. COmunque, il tecnico cambia, ma l'incompetenza è la stessa. I primi di gennaio mi dicono la verità. Il problema non riusciamo a risolverlo, aspettiamo che uno dei dirigenti dell'assistenza ritorna dalle vacanze per capire cosa si deve fare...
Complimenti ASUS...e io? Io devo lavorare...il giorno 9 gennaio devo partire....mi trasferisco all'estero... Insomma io parto col computer ancora a Milano e non sapendo se me lo sostituiscono o chissà che cosa....
Verso il giorno 11 o 12, mi dicono che Taiwan ha detto che il computer per loro non ha alcun problema...Grazie Taiwan, grazie ASUS, la prossima volta so cosa devo comprare...grazie infinitamente. Mi chiama un dei tanti id... della ASUS di Milano, dicendomi il computer per noi non ha problemi...lei se lo riprende..io senza più forze ho detto, almeno inviatemelo dove mi trovo senza spese per me, perché altrimenti vengo a Milano e vi faccio la pelle... (io l'ho fatta breve, ma sarebbe stata un'odissea).
Il computer mi arriva verso il giorno 20 gennaio.... Il rumorino c'è...ma chi cazzo se ne frega......col mouse messo non sento niente e poi è anche diminuito d'intensità... Ma chiaramente da Asus c'era d'aspettarsi qualcos'altro....ebbene il video, se non è molto abbassato verso l'esterno mi diventa rosso!!! Grazie ISG, grazie ASUS Italia....siete molto gentili...e io che vi avevo raccomandato di controllare tutto prima di spedirlo...Non basta, il lettore CD è molto rumoroso e fa vibrare tutto il computer in partenza...
Non finisce qui chiaramente....dalla Svizzera, dove mi trovo, l'assistenza è diversa (Deo Gratias), ma la procedura bisogna attivarla a Milano....che sfiga... Infatti chiamo...e mi danno i numeri RMA per la Svizzera...non funzionano....ormai rido...che devo farci...Secondo tentativo dopo due gg, richiamo, mi danno altri numeri...non funzionano.... OGGI Richiamo....'sentite ASUS del Cazzo, mi fate avere questo cazzo di modulo RMA che è necessario per mandarlo all'assistenza Svizzera?' Le mie minacce hanno sortito effetto......
Domani il computer parte per Zurigo, l'assistenza mi ha anche chiamato dopo un'ora che ho compilato il modulo RMA, molto gentili. Chiaramente il problema del BEEP non l'ho neanche accennato, non voglio che tocchino niente all'interno...
Grazie per l'ascolto, adesso sapete cosa avete sotto mano....ah...se andate sul sito tedesco vedrete come una buona percentuale dei possessori del W1 ha il BEEP e che tramite un po' di pazienza e arte informatica riescono e limitarlo= Grazie ASUS Taiwan!!!!!
Jeeg_Robot
01-02-2005, 22:08
:eek: Davvero triste la tua storia. Altri qui hanno lamentato l'incompetenza dell'assistenza Asus. Ma molti come me si sono trovati bene. L'unico dubbio che mi viene è che loro, avendo la coscienza sporca, abbiano dato priorità alla tua inderogabile esigenza di restituirti il note in tempi ristrettissimi, pensando in questo modo di darti un servizio (dire soddisfacente sarebbe un eufemismo).
Per risolvere certi problemi ci vuole voglia e soprattutto tempo. Loro secondo me non hanno ne l'uno n'e l'altro. La poca professionalità a fatto loro confondere le idee già confuse in partenza.
Ergo, tu hai avuto il tuo note entro i tempi da te imposti e loro se ne sono fregati di risolverti i problemi.
Credo che fondamentalmente il problema di Asus in Italia sia l'assoluta assenza di un qualsiasivoglia servizio di customer care.
WhiteBase
01-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da lukylions
white vedi un miglioramento di prestazioni? nel senso ,velocità di risposta ad esempio con home theter che è sempre lento ecc.
facci sapere se noti qualcosa, durata batteria ecc.
Sembra tutto invariato... per quanto l'home teather non avendolo (il mio era il modello base della prima serie... quello senza tv) non posso fare raffronti
[B]Ergo, tu hai avuto il tuo note entro i tempi da te imposti e loro se ne sono fregati di risolverti i problemi.
Magari fosse stato cosi'. Si sono presi tutto il tempo che volevano, tant'è vero che me l'hanno restituito dopo 1 mese e 5 giorni!!!! Il problema non lo possono risolvere perché non si puo' risolvere.... ci hanno tentato nella loro incompetenza...e mi hanno PER DUE VOLTE consegnato il computer con un problema in piu'. La Asus è un cesso come affidabilità del computer e soprattutto come assistenza, questa è la mia personale conclusione, il resto lo deducete voi dalla vostra esperienza. La ASUS è una vergogna immonda per usare un termine piu' preciso.....potrei scrivere tutto cio' che è passato in questo mese e mezzo...non finirei davvero....chi vuole mi contatta in PVT...io faro' nomi e cognomi...
Bakko 1983
02-02-2005, 12:19
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Adesso sono in anzia,
Che storia, certo che di 10 amici con portatili asus nessuno è arrivato a questi livelli, anzi per dire la verità i portatili sono partiti al max per 7 gg e per cambiare il lettore / mast cd/dvd e poi per soli 2 amici miei.
Mio dio, adesso sono doppiamente anzioso :(
Speriamo bene, ma con la fortuna che mi ritrovo la settimana prossima starò qui a piangere perche ho dovuto portare indietro il piccino per chissà quale gravissimo problema
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lukylions
02-02-2005, 16:32
Il nuovo bios 0204 è disponibile sul sito italiano asus dowload !
istallato!
Jeeg_Robot
02-02-2005, 23:10
Alla fine credo che con i note si debba tenere in conto comunque un certo quantitativo di fortuna. Se lo devi usare prevalentemente per lavoro e ci devi campare allora resti su case come Sony o ex IBM ma metti in conto un maggiore esborso iniziale. Alla fine il rapporto qualità prezzo tanto sbandierato da case come Asus è relativo. Il fattore qualità può o meno tener conto dell'affidabilità e del servizio assistenza......
Tutte cose di cui è giusto tener conto quando si fa un acqisto così importante....
:)
SilverXXX
04-02-2005, 12:57
Psoo chiedere una cosa, se non disturbo? Qualcuno a il modello W1759GCLH con schermo dotato di tecnologia GLARE? Potrei sapere com'è (da quel che mi hanno detto, è una specie di x-black), come va è che risoluzione ha? E anche che sintonizzatore ha (sul sito c'è scritto digitale, ok, ma satellitare o terrestre)? Grazie.
Bakko 1983
04-02-2005, 13:27
SilverXXX ha scritto:
Psoo chiedere una cosa, se non disturbo? Qualcuno a il modello W1759GCLH con schermo dotato di tecnologia GLARE? Potrei sapere com'è (da quel che mi hanno detto, è una specie di x-black), come va è che risoluzione ha? E anche che sintonizzatore ha (sul sito c'è scritto digitale, ok, ma satellitare o terrestre)? Grazie.
Ciao Silver, posso dirti che il sinto tv degli asus w1 è terrestre.
Per la tecnoplogia GLARE non so che dirti. Ma ne sono dotati solo i nuovi w1, quelli del list asus agg al 2 febbraio? o anche il mio ce l'avra? di cosa si tratta?
Grazie ciao ;)
SilverXXX
04-02-2005, 13:39
Se vai su www.asus.it, nel listino (non so perchè nelle specifiche del prodotto non fanno vedere quelle specifiche di ogni modello), sezione W1700 ovviamente, c'è un altro modello (che ho scritto prima), che ha lo schermo GLARE e il sintonizzatore digitale. Mi chiedevo se qualcuno lo avesse visto. Io ho visto al medi@world il modello base è lo schermo, anche se da 1680 mi è sembrato ottimo (solo un pò meno luminoso degli altri).
ps. Tra l'altro ho controllato l'eula, e su quel modello è possibile restituire winodws e il sw, solo non so sugli altri modelli della stessa serie. Mi potreste dire se nelle vostre eula è previsto?
Bakko 1983
04-02-2005, 13:48
Io ancora nn ce l'ho e quindi nn so che dirti appena mi arriva sarò piu preciso
ciaoooo
salve, qualcuno è riuscito a cambiare il secondo banco di memoria, sotto la tastiera senza portarlo in assistenza? grazie.
Originariamente inviato da SilverXXX
Psoo chiedere una cosa, se non disturbo? Qualcuno a il modello W1759GCLH con schermo dotato di tecnologia GLARE? Potrei sapere com'è (da quel che mi hanno detto, è una specie di x-black), come va è che risoluzione ha? E anche che sintonizzatore ha (sul sito c'è scritto digitale, ok, ma satellitare o terrestre)? Grazie.
Credo proprio che sia digitale terrestre .....ottimo se prende bene il segnale con una antenna di quelle portatili....altrimenti sei condannato a vederlo casa. Se non hai il segnale piu' che buono non vedi un tubo, se hai un dgt terrestre a casa lo saprai basta fare una prova con quello....comunque il segnale e' eccezionale anche con il normale di w1n normali. E' vero anche che e' previsto a breve il passaggio di tutti i canali su dgt....quindi .....ma se vuoi comprarti una partita di campionato dove la metti la tessera per criptare? spero che la abbia.....altrimenti che delusione!!!!
Per quanto concerne lo schermo e come quello dei sony....bello ma pieno di riflessi.....comunque ottimo per chi fa foto ritocco.
Strano come si passano anni di studi per levare i riflessi dai monitor e come poi tutti li vogliano...ma l'essere umano è pieno di misteri....questo è uno di quelli.
Comunque asus così accontenta tutti.
ciao
SilverXXX
05-02-2005, 12:39
Quella del glare era solo per sapere. Cmq, gli schermi x-black (bellissimi, per essere) con una luce dietro sono inusabili purtroppo. se riflette così tanto, anche questo glare è abbastanza inutile. Grazie per le delucidazioni.
sittisal
05-02-2005, 15:18
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post e sono un semi-felice possessore di un asus w1n. Semi, perche' Asus Home Theater fornito con il notebook, fa letteralmente PENA. Lento, Non si puo' modificare l'ordine dei canali, diversi tasti del telecomando non funzionano... (Forse parlo cosi' perche sono in possesso di un media center pc che e' un altro mondo :-P ), lo stesso per la versione 2 (prodotta sempre da intervideo) presente sull'ftp tedesco ... Comunque tutto sono rimasto sorpreso perche' sbirciando sulla sezione download asus w1n ... ho trovato un manuale japponese che parla di mobile theater 2 (che ho dedotto essere della ulead). Incuriosito controllo sull'ftp tedesco e cosa trovo? una cartella ulead mobile theater vuota... Che asus ci stia riservando una SORPRESA? Si saranno accorti della cacosaggine di Intervideo Home Teather? A voi l'ardua sentenza.
PS: Se avessero messo un sintonizzatore compatibile con Windows Media Center 2005 avrebbero fatto una gran cosa. Speriamo lo facciano nella nuova versione col digitale terrestre!
Salvo.
Originariamente inviato da sittisal
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post e sono un semi-felice possessore di un asus w1n. Semi, perche' Asus Home Theater fornito con il notebook, fa letteralmente PENA. Lento, Non si puo' modificare l'ordine dei canali, diversi tasti del telecomando non funzionano... (Forse parlo cosi' perche sono in possesso di un media center pc che e' un altro mondo :-P ), lo stesso per la versione 2 (prodotta sempre da intervideo) presente sull'ftp tedesco ... Comunque tutto sono rimasto sorpreso perche' sbirciando sulla sezione download asus w1n ... ho trovato un manuale japponese che parla di mobile theater 2 (che ho dedotto essere della ulead). Incuriosito controllo sull'ftp tedesco e cosa trovo? una cartella ulead mobile theater vuota... Che asus ci stia riservando una SORPRESA? Si saranno accorti della cacosaggine di Intervideo Home Teather? A voi l'ardua sentenza.
PS: Se avessero messo un sintonizzatore compatibile con Windows Media Center 2005 avrebbero fatto una gran cosa. Speriamo lo facciano nella nuova versione col digitale terrestre!
Salvo.
si peccato che noi non abbiamo il dgt terrestre....e poi per windows media center basterebbero i driver dedicati...quindi poco sforzo per asus se volesse.....almeno questo e' quello che sembra emergere dai vari forum che trattano l'argomento spinoso di windows mwdia center....diciamo che asus ha toppato in pieno con con la politica wmc, che invece e' sta accolta da toshiba anche se con un note pesante come un mattone di un vecchio che non si puo'......comunque non credete che wmc sia il massimo si incricca che è una bellezza.....finche alla microsoft non decidono di fare le cose come apple mi sa che i programmi e i loro crash saranno sempre dietro l'angolo con la solita scritta di errore o il solito resettare tutto....(questo su mac non accade mai!!!!).
Purtroppo per i prog. che uso io sono condannato al pc.....ma se dovessero passare questi prog. su mac,sarei il primo a passarci.
ciao
m71
lukylions
05-02-2005, 16:23
nemmeno su IBM e DELL succedono i crak che ti costringoo a riavviare.
A me è successo solo col mio vecchio pentium2 e credevo che ancora oggi con questo nuovissimo W1 si fosse costretti a riavviare un compuer per colpa di un blocco.
col mio vecchio inspiron 8200 mai successo, e ci potevi fare di tutto che non si bloccava mai.
lukylions
05-02-2005, 16:24
volevo scrivere che NON credevo che oggi si dovesse ancora riavviare un PC.
Originariamente inviato da lukylions
nemmeno su IBM e DELL succedono i crak che ti costringoo a riavviare.
A me è successo solo col mio vecchio pentium2 e credevo che ancora oggi con questo nuovissimo W1 si fosse costretti a riavviare un compuer per colpa di un blocco.
col mio vecchio inspiron 8200 mai successo, e ci potevi fare di tutto che non si bloccava mai.
non parlavo del w1 ......ovviamente ma di pc normale strafico con skeda asus skeda video ati skeda tv dedicata certifica wmc e telecomando wind. wmc originale con licenza aggiornato in tutto e per tutto....ecc.... insomma un top del momento che si e' incriccato con wmc piu' volte dal passaggio da tv a visualizzazioni immagini....credetemi che tristezza .....un vero tuffo nel passato.
considerate che lavoriamo anche con mac g5 dual proc. non capita mai nulla....
dimenticavo che a me e successo che il w1 si resettasse da solo durante la ricerca canali....il che non e' bello.....credetemi.
sittisal
05-02-2005, 17:27
Avete tutti ragione...
Purtroppo non e' questione di drivers in quanto il chipset per la tv deve fare la decodifica mpeg2 hardware, cosa che purtroppo non fa la "FlyTv Platinum Mini" montata sul nostro caro W1N. Vedremo. Ad ogni modo credo che la tv sia "inutilizzabile" a meno di non usarla esclusivamente come pvr. Ma credetemi, stare a letto e scorrere 20 canali prima di arrivare a quello desiderato a causa della impossibilita' di riordinarli e' una cosa tristissima. Tra l'altro i tempi di risposta del controller remoto sono da impazzire :-(
Salvo.
Originariamente inviato da sittisal
Avete tutti ragione...
Purtroppo non e' questione di drivers in quanto il chipset per la tv ......l'altro i tempi di risposta del controller remoto sono da impazzire :-(
Salvo.
sono d'accordo con te avevo tanto tempo fa un pc con una tv con cip878 philips era la stessa cosa.....pensavo che le cose fossero diverse per il w1 ma anche se il tempo e' passato il problema me lo sono ritrovato.....concordo con te non c'è e non ci sarà mai verso di avere i canali ordinati....e' sicuro al 100%....la possibilità rimane solo la speranza di un fantomatico driver....ma credo che anche questo sia impossibile....se poi uno pensa al prob. del tasto play del telecomando cche non funge gia' li capisce che il fatto che il w1 abbia la tv e' solo un piu'.
comunque riguardo a wmc non dico balle guardate
http://manetti.homelinux.com/~maurizio/commenti.php?newsid=351
ci sono anche i filmati se capita a lui figuriamoci a noi utenti
forse era meglio un aggeggio esterno usb dal costo di 50 € che avrebbe risolto tutti i prob.
lukylions
05-02-2005, 19:31
ho smontato il W1.. è più facile cambiare il processore che arrivare al banco di ram interno...
cercavo il modo di smontare il masterizzatoreDVD e mi sono andato ad avventurare con una paura di fare dei danni.. mi tremavano le mani, c'è parecchia roba qua sotto a sta scocca.
e poi il masteriz si smonta facilissimamente con due viti esterne... lo avevo pensato ma avevo difficoltà a estrarlo allora credevo bisognasse svitarlo da dentro invece basta dare uno strattone forte.
ciao
Bakko 1983
05-02-2005, 20:10
TEMERARIOOOOOOOO :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Originariamente inviato da Bakko 1983
TEMERARIOOOOOOOO :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
IL TEMERARIO SEI TU CHE STAI PER ENTRARE NELLA FAMIGLIA DELL'INSTABILE W1!!!
comunque e' bellissimo
Bakko 1983
06-02-2005, 01:32
Ogni giorno che passa mi sento sempre meglio :muro: :muro: :muro:
Speriamo bene :cry: :cry: :sofico:
WhiteBase
06-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da mark 71
IL TEMERARIO SEI TU CHE STAI PER ENTRARE NELLA FAMIGLIA DELL'INSTABILE W1!!!
comunque e' bellissimo
Il mio è stabilissimo :)
Jeeg_Robot
06-02-2005, 10:49
Anche il mio in quanto a stabilità non era secondo a nessuno tra tutti i note che ho avuto e che ho.
Secondo me è ancora piu bello il nostro rispetto a questo nuovo.
:D :D
Bakko 1983
06-02-2005, 11:09
Ragazzi,
non so cosa dire. Ormai conto le ore all'arrivo del gioiello (SPERO :confused: )
Ho paura, neanche dovessi operarmi :cry: :cry:
Speriamo bene.
Cmq anche secondo me, esteticamente, è meglio dei nuovi modelli, ma poi come si sa, DEGUSTIBUS!!!
Incrocio le dita e aspetto
sittisal
06-02-2005, 14:39
Ragazzi guardate un po' cosa ho trovato: http://mediaportal.sourceforge.net/
E' uno splendido progetto opensource per avere un interfaccia All-In-One per l'intrattenimento digitale... simile (se non scopiazzata) a Windows-Media-Center
Per ora non ho la possibilita' di testarla sul nostro caro W1 per questo rigiro a voi la cosa :-P... con la speranza di aver trovato il programma ideale ... addirittura c'e' la possibilita' di personalizzare le azioni del telecomando con qualcosa di nome girder (non mi sono informato a fondo)
Report sono ben accetti!
PS:Richiede .net framework reperibile su windowsupdate per essere installato.
Salvo
lukylions
06-02-2005, 15:33
Nella furia e nel terrore di non ricordare dove andassero le viti di diversa misura, chiusi subito il W1 rimettendo tutto al suo posto sperando di non dimenticare niente.
Così poi ripensando mi sono detto che dato che avevo aperto potevo mettere il banco di ram esterno da 512mb nello slot interno al posto di quello da 256mb.
Ho deciso di riaprirlo e fare questa operazione così quando vorro comprare un nuovo banco da 512mb ho lo slot esterno pronto e facilmente raggiungibile.
operazione riuscita con successo e con maggiore disinvoltura dopo la prima esperienza.
devo dire che all'interno questo gioiellino è ben fatto.
saluti
batacaldar
07-02-2005, 02:52
Salve a tutti,
è da un po' di tempo che non posto più, ma ho seguito con interesse l'evoluzione della specie W1.
Da quello che ho capito non si riesce a trovare una soluzione per quel c...o di sintonizzatore TV, anche se devo ammettere che per i casi di emergenza, ed in mancanza di una televisione a portata di mano, non è poi così tremendo.
Io ho invece scoperto che la scheda video è paurosamente overclockabile, grazie ad una simpatica utility che si preoccupa di trovare il limite, devo dire molto alto, delle frequenze di VPU e Memory della radeon 9600 del nostro note.
L'utility si chiama ATITool, e lo potete trovare in uno dei link più famosi del mondo nel suo genere: http://download.guru3d.com/detonator/
Provatelo e fatemi sapere. Io, purtroppo, non ho avuto tempo per i vari benchmark del caso, ma sono sicuro che qualcuno di voi non si lascerà sfuggire l'occasione.
Alla prossima, e buon W1 a tutti!
Alex.
carino sto tool, la guida qui (http://www.geocities.com/jhesusmarie/vario/guida.zip)
Originariamente inviato da batacaldar
Provatelo e fatemi sapere. Io, purtroppo, non ho avuto tempo per i vari benchmark del caso, ma sono sicuro che qualcuno di voi non si lascerà sfuggire l'occasione.
Alla prossima, e buon W1 a tutti!
Alex.
Ciao
ben ritrovato....non manchero' di provare e inserire come al solito sul mio sito.....
grazie ancora
Jeeg_Robot
08-02-2005, 22:49
Ben ritrovato bata:D :D
Bel link quello che ci hai dato.
Grazie:D
lukylions
17-02-2005, 16:02
Altra c....a della ASUS
me lo aspettavo, ma non ci volevo credere.
Volevo cambiare masterizzatore al mio W1 perchè ho necessità di un dual layer.
acquisto il nuovissimo NEC ND6500, (penso che sui NEC c'è poco da dire, sono ottimi) bene, questo W1 non lo vede, è incompatibile, Mai SEntito prima una cosa simile.
Cavolo deve essere la cosa piu semplice del mondo cambiare masterizzatore, ho chiamato la NEC e mi hanno detto che nessuno ha mai segnalato questo problema e che il 6500 va benissimo in tutti i modelli di notebook....
Ho chiamato l'assistenza tecnica ASUS i quali mi hanno detto che non si garantisce la compatibilità con prodotti diversi da quelli offerti dalla ASUS e che dovevo portarlo in assistenza ecc. BLA BLA BLa.
iN PIU MI DICONO CHE il centro assistenza lo avrebbe cambiato solo se guasto e con il modello uguale.......
ma che ragionamento è????????
Ma se mi serve un dual layer come devo fare? portarlo in assistenza no perchè mi rimettono il dual normale, cambiarlo con un altro...c'è difficoltà di compatibilità...
ma che c....a!!!!!
Continuo a sostenere e dire che se avevo comprato il mio ammirato DELL sicuramente non ci sarebbe stato nessun problema...ne sono certo
e poi quello dell'assistenza mi dice di portarlo da loro e devo dargli minimo 60 euro per l'intervento e non è detto che risolvano il problema.... così il cambio di masterizzatore quanto mi costa? un patrimonio.
saluti.
Alla prossima avventura MADE IN ASUS! che grandiiiiiiiii
batacaldar
17-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da lukylions
Altra c....a della ASUS
me lo aspettavo, ma non ci volevo credere.
Volevo cambiare masterizzatore al mio W1 perchè ho necessità di un dual layer.
acquisto il nuovissimo NEC ND6500, (penso che sui NEC c'è poco da dire, sono ottimi) bene, questo W1 non lo vede, è incompatibile, Mai SEntito prima una cosa simile.
Cavolo deve essere la cosa piu semplice del mondo cambiare masterizzatore, ho chiamato la NEC e mi hanno detto che nessuno ha mai segnalato questo problema e che il 6500 va benissimo in tutti i modelli di notebook....
Ho chiamato l'assistenza tecnica ASUS i quali mi hanno detto che non si garantisce la compatibilità con prodotti diversi da quelli offerti dalla ASUS e che dovevo portarlo in assistenza ecc. BLA BLA BLa.
iN PIU MI DICONO CHE il centro assistenza lo avrebbe cambiato solo se guasto e con il modello uguale.......
ma che ragionamento è????????
Ma se mi serve un dual layer come devo fare? portarlo in assistenza no perchè mi rimettono il dual normale, cambiarlo con un altro...c'è difficoltà di compatibilità...
ma che c....a!!!!!
Continuo a sostenere e dire che se avevo comprato il mio ammirato DELL sicuramente non ci sarebbe stato nessun problema...ne sono certo
e poi quello dell'assistenza mi dice di portarlo da loro e devo dargli minimo 60 euro per l'intervento e non è detto che risolvano il problema.... così il cambio di masterizzatore quanto mi costa? un patrimonio.
saluti.
Alla prossima avventura MADE IN ASUS! che grandiiiiiiiii
Che dire......hai tutta la mia comprensione........
Veramente una sola...
Speriamo che si riesca a risolvere
Buona Fortuna Luky
lukylions
25-02-2005, 14:59
tra poco mi arriverà il secondo banco di memoria kingston 512mb 333mhz CL2,5
così saranno 1024mb kingston.
sono in attesa di comprare il masteriz.DVD dual layer sansung 8X
così l'aggiornamento hardware sul mio W1 sarà completo.
l'HD Hitachi a 7200giri lo avevo già montato sostituendolo dal mio vecchi DELL.
saluti
lukylions
05-03-2005, 12:01
Montato masterizzatore dual layer NEC ND6500 sul mio W1.
Ho dovuto mettere l'HD in slave e tutto è andato ok.
se a qualcuno interessa vendo il Masterizzatore DVD8X samsung dual layer che avevo acquistato perchè pensavo che il NEC non fosse compatibile.
saluti
Ciao, sono da pochi giorni entrato in possesso di un W1759na preso al Mediaworld...così ho potuto vedere che non avesse pixel morti...
Beh, dopo quello che ho letto spero di non avere mai a che fare con l'assistenza:muro:
Per ora va tutto perfetto e questo w1 è veramente stupendo!!!
Volevo sapere da chi ha fatto l'upgrade della ram a 1giga dove si trova il secondo modulo, dato che ne ho trovato solo un sotto...
Grazie in anticipo;)
lukylions
27-05-2005, 19:01
Ragazzi sono arrivati nuovi driver AUDIO per il W1700NA.
é arrivato anche il nuovo home teatre versione 2,1 sono 450bm circa per ora non riesco a scaricarlo chi lo istalla ci faccia sapere come è!
saluti
batacaldar
28-05-2005, 00:56
Grazie per la dritta Luky,
ho provveduto a scaricare il tutto e installerò appena possibile (credo domani).
Vi comunicherò le prime impressioni.
Ciao ciao! :D
batacaldar
02-06-2005, 17:52
Ragazzi sono arrivati nuovi driver AUDIO per il W1700NA.
é arrivato anche il nuovo home teatre versione 2,1 sono 450bm circa per ora non riesco a scaricarlo chi lo istalla ci faccia sapere come è!
saluti
Ragazzi.....delusione totale!
I nuovi drivers non aggiungono assolutamente nulla, e l'Home Theatre......fa molto più schifo di quello vecchio: una vera m...a.
Esteticamente sembre "leggermente" meglio, ma all'atto pratico è più lento, più ostico e la TV non ha neanche il televideo! I canali vanno cambiati nello stesso stupido modo: a scorrimento.
Alla prossima avventura!
Alex.
lukylions
03-06-2005, 12:09
Hai istallato bene tutto? hai disistallato il vecchio prima?
ma è la versione 2.1 che si trova sul sito ufficiale di intervideo praticamente e asus non avra fatto nessun aggiustamento o modifica per il W1000
ma 450 e passa MB sono tanti.. e non c'è niente di nuovo? che palle
lukylions
03-06-2005, 12:17
ragazzi sulla pagina di download non trovo più il file da scaricare dell'home teatre, come mai? l'hanno ritirato? era forse una sola?
controllate anche voi perfavore?
batacaldar
03-06-2005, 23:43
Hai istallato bene tutto? hai disistallato il vecchio prima?
ma è la versione 2.1 che si trova sul sito ufficiale di intervideo praticamente e asus non avra fatto nessun aggiustamento o modifica per il W1000
ma 450 e passa MB sono tanti.. e non c'è niente di nuovo? che palle
Ti confermo di aver disinstallato il tutto, ma non sarebbe cambiato nulla.
Il nuovo Home Theater è fatto da Ulead, quindi riescono a convivere tranquillamente insieme.
I 450 mb sono dovuti a tutte le lingue del programma, alla guida in linea, e ad acrobat 5 anch'esso in tutte le lingue.
L'installazione completa non occupa più di 90 mb.
In ogni caso, è un cesso. Quindi, anche se non è più disponibile per il download, io non mi preoccuperei.
Ciao e alla prossima.
Manuelcese20
09-03-2007, 20:38
Ragazzi....c'è qualcuno che è passato a vista con questo notebook? Sul sito Asus non ha rilasciato nessun driver aggiornato per il nuovo os di microsoft. Possesori di questo notebook che come me vogliono installare vista se ci siete battete un colpo!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.