View Full Version : FOTO ASUS SERIE W1000 - Che spettacolo!
maxsanty
29-09-2004, 10:07
Incredibile, è ARRIVATO ANCHE A ME!!!!!!!
Cazzo devo studiare ho l'esame fra pochi giorni e ora... Ora devo testarlo!
El Watusi, mi raccomando apri il nuovo 3d, se ce la faccio lo apro io.
E ora... via alle danze!
Bye
m.
voyager78
29-09-2004, 10:50
Buona giornata a tutti i felici possessori del W1.
Ragazzi mi consigliate un buon software per scovare i dead pixel?
Originariamente inviato da voyager78
Buona giornata a tutti i felici possessori del W1.
Ragazzi mi consigliate un buon software per scovare i dead pixel?
ciao
prova questo
http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm
:p
maxsanty
29-09-2004, 12:35
Non ho resistito, la nuova discussione è qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=778575
Ciao a tutti
Jeeg_Robot
29-09-2004, 21:18
Non mi sembra necessario aprire nuovi thread sul W1......
Liberi di farlo comunque ma almeno abbiate rispetto per i vecchi:ave:
Ragazzi oggi ho ordinato il portatile.... non l'Acer 2023 come detto in un thread (scartato per la poca solidità) bensi questo ASUS W1743NAUH.... esteticamente un altro mondo.
e poi troppo fico il tv-tuner
prezzo 1850 con inclusa borsa , mouse, cuffie e 2 anni di garanzia....
preso a Roma da $y$pack.....
mi dovrebbe arrivare tra pochi gg.
Ragazzi senza installare programmi per dead pixel...che metodo mi consigliate x scovarli quando lo prendo e sto davanti a loro? Che ne so.... metto uno ssaver o cosa?
Non vorrei restare deluso.....
Saluti
ps. posto dall'ipaq
;) ;)
maxsanty
30-09-2004, 08:22
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Non mi sembra necessario aprire nuovi thread sul W1......
Liberi di farlo comunque ma almeno abbiate rispetto per i vecchi:ave:
Avevo già espresso questa idea una settimana fa e mi sembrava che fossero tutti daccordo, è stato solo per fare un pò di chiarezza visto che il listino asus non dava le caratteristiche corrette e che cmq uno per leggersi tutto i post e decidere doveva impiegarci un bel pò di tempo come ho fatto io. Cmq non c'è problema basta lasciar morire l'altro.
Non voglio mica la gloria o chissà cosa.
Bye
m.
Originariamente inviato da maxsanty
Avevo già espresso questa idea una settimana fa e mi sembrava che fossero tutti daccordo, è stato solo per fare un pò di chiarezza visto che il listino asus non dava le caratteristiche corrette e che cmq uno per leggersi tutto i post e decidere doveva impiegarci un bel pò di tempo come ho fatto io. Cmq non c'è problema basta lasciar morire l'altro.
Non voglio mica la gloria o chissà cosa.
Bye
m.
Concordo con te.... anch'io preferisco il tuo thread.... questo è diventato troppo incasinato... e di certo spiazza chi deve acquistare il 1743nauh .
In cosa differiscono le specifiche by Asus con quelle reali da te osservate?
Ragazzi per scovare i bad pixel andate sullo ssaver "testo scorrevole" togliete il testo e selezionate questi 4 colori in ordine come sfondo: nero, verde, blu, rosso. E' un metodo infallibile
:sofico: :sofico:
lukylions
30-09-2004, 13:50
ciao JEEG coma va?
Novità sull'utilizzo del notebook?
Hai risolto la questione software TV?
A distanza di tempo (quelli del W1743 non sono attendibili perchè troppo freschi) dimmi quante ore fai di autonomia...
Ciao a presto
maxsanty
30-09-2004, 14:24
Originariamente inviato da Italy
In cosa differiscono le specifiche by Asus con quelle reali da te osservate?
Allora, se guardi il mio post nell'altro 3d e guardi le caratteristiche tecniche seul sito ASUS dovrebbero essere praticamente identiche, ma fino ad una settimana fà o poco più, c'era tutto (o quasi errato) vedi la scheda wireless b invece che b/g, il processore non si sapeva se era dothan o banias, lo schermo non si sapeva che risoluzione era, la memoria c'era scritto che erano 2 stecche da 256. Adesso dovrebbero aver corretto.
Ciò non toglie che altri portatili Asus abbiano le caratteristiche incasinate.
Bye
m.
Originariamente inviato da Italy
Concordo con te.... anch'io preferisco il tuo thread.... questo è diventato troppo incasinato... e di certo spiazza chi deve acquistare il 1743nauh .
In cosa differiscono le specifiche by Asus con quelle reali da te osservate?
Ragazzi per scovare i bad pixel andate sullo ssaver "testo scorrevole" togliete il testo e selezionate questi 4 colori in ordine come sfondo: nero, verde, blu, rosso. E' un metodo infallibile
:sofico: :sofico:
con questo fai prima per il bad pixel
http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm
Originariamente inviato da mark 71
con questo fai prima per il bad pixel
http://www.edgeworld.com/notebook/old/dead.htm
Il mio é un metodo utile nel caso in cui il negoziante non permette di installare programmi o meetere cd/dvd.
saluti;)
Originariamente inviato da Italy
Il mio é un metodo utile nel caso in cui il negoziante non permette di installare programmi o meetere cd/dvd.
saluti;)
scusami non avevo capito....
ma il tuo negoziante te lo permette?
Da quanto ho capito lo hai ordinato da sys...k, considera che io sono un affezionato del negozio.... ma per quanto riguarda la prova non credo che non la fanno fare, comunque se nel caso te lo fanno provare sono mitici!!!!
Fammi sapere se ti fanno fare la prova.....e quanto tempo ci mettono a fartelo avere!!!!
grazie
ciao;)
Jeeg_Robot
30-09-2004, 23:15
I bad pixel sono un terno al lotto.......
Il mio non ne ha:sofico:
Originariamente inviato da mark 71
scusami non avevo capito....
ma il tuo negoziante te lo permette?
Da quanto ho capito lo hai ordinato da sys...k, considera che io sono un affezionato del negozio.... ma per quanto riguarda la prova non credo che non la fanno fare, comunque se nel caso te lo fanno provare sono mitici!!!!
Fammi sapere se ti fanno fare la prova.....e quanto tempo ci mettono a fartelo avere!!!!
grazie
ciao;)
Bé cavoli mica chiedo la luna, credo sia un mio diritto provarlo.... o no?
:rolleyes: :rolleyes:
ciao,
anche io devo acquistare il portatile, sono quasi deciso sul m67 ma mi incuriosiva sapere una cosa su questo spettacolo di w1.
quanto fa il w1743 al 3dmark 2001-2003?
ciao
neo985
Originariamente inviato da Italy
Bé cavoli mica chiedo la luna, credo sia un mio diritto provarlo.... o no?
:rolleyes: :rolleyes:
E' quello che mi chiedo anche io....
E' un nostro diritto?
Dopo tutto non costa poco se riportimo in lire sono quasi 3.600.000, che non è pochissimo.
Non vorrei pero' che fosse come per il vino lo devi bere a casa e non al supermercato per sapere se sa di tappo!!!!
Quello che vogliamo fare noi e' la prova del tassello nel cocomero....se è rosso è bono!!!!
Qualcuno sa di piu' in merito?
ciao
El Watusi
01-10-2004, 13:38
Originariamente inviato da Italy
Bé cavoli mica chiedo la luna, credo sia un mio diritto provarlo.... o no?
:rolleyes: :rolleyes:
Penso anche io che non ti permettano di provarlo : no soldi no tappeto ---> prima paghi poi sei libero di fare i test che vuoi.
Anche io ero intenzionato ad acquistare il mio 1743 di persona ma poi ho pensato ai maledetti dead pixel e allora mi sono detto "Se l'acquisto lo effettuo via internet ho il diritto di recesso, male che và glielo rispedisco indietro".
Grazie al Dio protettore degli "informatici di buona volontà" non ho avuto questo tipo di problema e per questo mi considero fortunato (l'unica cosa che mi frenava nell'acquisto di un portatile, oltre al pacco di soldi, era proprio la paura di dead pixel).
Fino ad ora gli unici che ho sentito che permettono di fare un check del note sono quelli della Santech qualora l'utente finale decidesse di acquistare il prodotto direttamente da loro ad Alife.
Originariamente inviato da El Watusi
Penso anche io che non ti permettano di provarlo : no soldi no tappeto ---> prima paghi poi sei libero di fare i test che vuoi.
Anche io ero intenzionato ad acquistare il mio 1743 di persona ma poi ho pensato ai maledetti dead pixel e allora mi sono detto "Se l'acquisto lo effettuo via internet ho il diritto di recesso, male che và glielo rispedisco indietro".
Grazie al Dio protettore degli "informatici di buona volontà" non ho avuto questo tipo di p
Ragazzi secondo voi la percentuale di trovare dead pixel su un asus é pari all '1%? o maggiore?
Jeeg_Robot
01-10-2004, 21:03
In materia di pixel bruciati c'è una legge europea chiarissima! Oltre i bad pixel il produttore è obbligato a sostituirti la macchina.
Per fortuna il mio gioiello presenta 0 pixel bruciati:)
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Con ordine,
@tcianca
- @riaw
- la ATI 9600 è da 64 mb ma le frequenze non te le so dire perchè non ho quei programmi che citi. Se me li vuoi mandare....
- a 3Dmark01 faccio 9417 punti mentre a 3Dmark03 ne faccio 2547
- lo schermo in quanto a colori mi sembra molto ma molto simile agli xblack della sony. Colori molto profondi. Forse non ha tutti i riflessi dei sony. Diciamo che si colloca senz'altro dubbio al top come qualità. Per quanto riguarda l'angolo di visuale sono rimasto letteralmente sbalordito!:eek: Si vede perfettamente anche da angolazioni impossibili per un LCD. Ma come hanno fatto mi chiedo? Nemmeno Il sony 197VP da me provato per un giorno era cosi performante:eek:.......
- purtroppo non ti saprei dire ne modello ne marca del masterizzatore dvd
-
... scusate l'intromissione, ma questa sera ho visto il vostro gioiello materialmente in un Asus Point di Viterbo. Nulla da eccepire sul designe, ergonomia e materiale della macchina. Di primo impatto è una grande figata. Quasi è un peccato portarlo in giro, meglio averlo come da arredo in una casa o studio :p Però volevo chiedere ai felici possessori se è normale che le icone e tutto il resto sia così piccolo, tale che dopo dieci minuti che sia io che il tecnico che stava installando dei programmi avevamo entrambi fastidio agli occhi. Premetto che pochi attimi prima avevamo visto un Asus m6742nauh e il passaggio ad una risoluzione così piccola del w1743 ci ha dato realmente fastidio. Ma non c'è un modo per ovviare a questo problema??
P.S.: abbiamo provato a diminuire la risoluzione nativa del nb, ma la qualità video ne ha risentito notevolmente.
Vorrei sapere con obiettività se la stessa cosa è capitata e/o capita anche a voi.
Aspettando una risposta, auguro una buona serata .:O
Jeeg_Robot
01-10-2004, 23:11
@spatum
se imposti caratteri grandi e icone grandi risolvi le tue perplessità. Diminuendo la risoluzione rispetto a quella nativa con gli lcd perdi in definizione.
Ciao;)
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
@spatum
se imposti caratteri grandi e icone grandi risolvi le tue perplessità. Diminuendo la risoluzione rispetto a quella nativa con gli lcd perdi in definizione.
Ciao;)
Concordo pienamente con te jeeg_robot!!!!!
p.s. Quello che mi fa star male e che il tecnico che instalava i prog. era un pivello informatico.....:D
Volevo comunicare a tutti che e' nato il sito W1N
http://utenti.lycos.it/markweb2004/
Aiutatemi anche voi con informazioni foto e tutto quello che riguarda il W1N.
grazie a tutti!!!!
Mark 71
:D
maxsanty
02-10-2004, 20:00
Spatum,
io ho risolto installando un pò di dock, cioè dei programmini che mi permettono di mettere le icone che voglio per ogni applicazione e sono impostabili alla risoluzione che si vuole.
Per saperne di più vai a questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473) discussione, ci sono un sacco di figate per il desktop che secondo me oltre a farlo "più bello" lo fanno anche più "utilizzabile".
http://www.tombraiders.it/public/Desktop_Msanty.JPG
Bye
m.
Originariamente inviato da maxsanty
Spatum,
io ho risolto installando un pò di dock, cioè dei programmini che mi permettono di mettere le icone che voglio per ogni applicazione e sono impostabili alla risoluzione che si vuole.
Per saperne di più vai a questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=434473) discussione, ci sono un sacco di figate per il desktop che secondo me oltre a farlo "più bello" lo fanno anche più "utilizzabile".
http://www.tombraiders.it/public/Desktop_Msanty.JPG
Bye
m.
... mi sa che c'è un problema di visulaizzazione.. non potresti postare di nuovo il riferimento??? Grazie
Originariamente inviato da spatum
... mi sa che c'è un problema di visulaizzazione.. non potresti postare di nuovo il riferimento??? Grazie
Ragazzi eccomi tornato...
ho contattato ieri $y$pack e l'asus dovrebbe arrivare mercoledi o giovedi al massimo.... speriamo bene.
Complimenti Mark per i
sito, anche se lo sto apprezzando solo con il mio ipaq....
Ps. boys un informazione: l'asus da in omaggio la borsa.... (osservando le ultime foto del sito di Mark) quando l'acquisto quindi quanti scatoli ci sono?
saluti
Jeeg_Robot
03-10-2004, 21:45
@W1N
Hai fatto un lavoro che dire eccezionale è davvero poco!
Bravo!;)
Grazie ragazzi per i complimenti!!!!:cry: sono commosso!!!
Ricordatevi di darmi una mano per tenere il sito sempre agg., quindi se trovate link o qualsiasi cosa riguarda il w1n mandate.....che io metto online....
N.B.: Ho inserito una seconda gallery di nuove foto!!!!
Per Italy ciao .... certo che ti danno la borsa ed e' pure da paura!!!
:( p.s. mi sa che non riesco ad aspettare lo smau.... lo compro pure io prima!!! sti cavoli del dual layer.... ne faro' a meno!!!!
un saluto a tutti!!!!
lukylions
08-10-2004, 11:02
up
Originariamente inviato da lukylions
up
Io pure sti cavoli..... sto aspettando che mi arrivi da €pric€
X il dual c'é sempre la possibilità di attaccarne uno da pc tramite firewire.. io ad es. ho il box adattatore.. oltretutto i master dvd da pc sono più versatili
Ho un problema con il mio W1. Non mi funziona più il drive DVD. Improvvisamente 1 settimana fa ha smesso di funzionare, su esplora risorse cliccando sull'icona corrispondente non vede nulla inoltre quando si inserisce un disco non si avvia. Dopo vari tentativi (controllo su sitema dove mi dà periferica funzionante ecc), il Lunedi ho telefonato alla Asus e lì mi hanno detto di provare a reistallare i driver del dvd scaricandoli dal sito Asus. Nel sito della Asus all'area dowload del W1 però non ci sono driver del DVD. Sono allora andato sul sito della Toshiba produttrice del drver dvd, lì c'è scritto che i driver sono già contenuti in xp. Lì danno qualche consiglio generico tipo andare nel BIOS o in modalità provvisoria. Così ho fatto, ho smanettato un pò senza fare nulla di specifico e poi con mia sorpresa riavviandolo ho sentito il disco che girava. Cosa era successo... BOhhh?
Durante tutta questa settimana è andato bene e oggi ...:( , di nuovo lo stesso problema. Naturalmente ho riprovato a smanettare come l'altra volta ma stavolta niente.....
Prima di ritelefonare alla Asus e probabilmente privarmi del mio nB, qualcuno ha qualche suggerimento??
Ho letto che Jeeg ha dovuto sostituire il DVD? Perchè?
Mi dici esattamente cosa era successo e come è andata l'avventura con l'assistenza? E' vero che è esiste un canale preferenziale per il W1?
Salve boys dal momento che ho ordinato l'asus su eprice, ho scelto il ritiro al pick&pay...essendo una sede fisica, quella del ritiro, il diritto di recesso ce l'ho comunque o no?(sapevo che se il cliente tocca fisicamente l'oggetto prima di pagarlo, il recesso decade)
2) Credete che sia possibile (come avviene x chl) provare il portatile soprattutto x il rischio dead pixel...?
Grazie per l'aiuto
GiZmo*99
11-10-2004, 19:42
certo che il BT potevano metterlo!!!
Jeeg_Robot
11-10-2004, 22:53
Confermo che improvvisamente anche il mio lettore DVD ha cominciato a non funzioanre. Domani lo devo portare in assistenza. Vi terrò informati. Si Novy, per il W1 ti confermo che c'è un canale preferenziale.
Speriamo vada tutto bene.
:boh: :sperem:
Scusa Jeeg fammi capire.
Non avevi già sostituito il drive dvd? E poi che significa che lo porti in assistenza? Non hai dovuto fare tutta la pratica RMA, corriere ecc?
Comunque io ho fatto la pratica domani dovrebbe passare DHL, ho dovuto anche pagare 18 euro per assicurare il trasporto. Speriamo che vada tutto bene, veramente...
lukylions
12-10-2004, 10:03
Jeeg ti è arrivato il mio messaggio? non ho ricevuto risposta, comunque non è importante. in bocca al lupo per la tua spedizione.
Hailcaesar
12-10-2004, 10:21
ciao ragazzi..
sapevate che asus ha creato per computer discount un modello speciale del w1700?
La sigla che identifica il modello è w1763nauh cd; il processore è un m735 e disco fisso da ben 80 gb. Prezzo 1999 euro iva inclusa.
Cosa dite, sara' un anticipazione del nuovo modello che asus intende commercializzare?
Un'ultima cosa per i felici possessori del w1743nauh (in modo da soddisfare la mia curiosita'): esteticamente il modello e' esattamente come appare su sito ufficiale (con parte centrale con ingressi, accanto al display luminoso, di color argento), oppure è di color nero (come in molte foto viste, compresa quella del sito di computer discount)?
grazie 1000 in anticipo..........
questo w1763nauh cd sembra avere le stesse caratteristiche del w1762nauh .... credo che sia di importazione....
comunque rimane tutto uguale per quello che riguarda l'estetica...non e' il modello in carbonio annunciato per smau!!!
ciao:D
.... stavo notando che a questa discussione partecipano circa il 90% di persone che non posseggono il nb W1, mentre solo il 10% può vantare questo splendido gioiello.
La cosa che mi colpisce sta nel fatto che nonostante ci siano pochi possessori del w1, quei pochi che ce l'hanno già lo stanno restituendo all'assistenza per problemi riscontrati (DVD).
Mi sorge un dubbio atroce: non è che questi sono aggeggi troppo delicati???? Staremo a vedere....
Originariamente inviato da spatum
.... stavo notando che a questa discussione partecipano circa il 90% di persone che non posseggono il nb W1, mentre solo il 10% può vantare questo splendido gioiello.
La cosa che mi colpisce sta nel fatto che nonostante ci siano pochi possessori del w1, quei pochi che ce l'hanno già lo stanno restituendo all'assistenza per problemi riscontrati (DVD).
Mi sorge un dubbio atroce: non è che questi sono aggeggi troppo delicati???? Staremo a vedere....
la cosa l'ho notata pure io.... tra le altre cose sto aspettando il dual layer, ecco perche' ho esitato, forse ho fatto bene... il fatto che la malattia che ha colpito i dvd del w1 e' strana.....il dvd dovrebbe essere un toshiba, almeno da quanto riportato da varie prove....lo stesso che montano sull' acer e molti altri.....io spero sia una partita fallata di dvd e non la sk madre....forse e' il bios che regola male le funzioni, ma non credo visto che muore dopo un po'.
Certo che da una casa come Asus avere un solo centro assistenza solo a Milano mi sembra un vero schifo!!!! e' l'unica cosa che non mi piace dell'Asus....potrebbero attivare dei corner anche all'interno dei negozi, senza far rischiare gli utenti....ne so' qualcosa io che sto aspettando ancora dopo 3 anni il rimborso del pacco postale assicurato di poste italiane con il mio hd .
Speriamo che i problemi saranno risolti da Asus....altrimenti io mi faccio un powerbook e buona notte ai pc!!!!
ciao
Originariamente inviato da mark 71
la cosa l'ho notata pure io.... tra le altre cose sto aspettando il dual layer, ecco perche' ho esitato, forse ho fatto bene... il fatto che la malattia che ha colpito i dvd del w1 e' strana.....il dvd dovrebbe essere un toshiba, almeno da quanto riportato da varie prove....lo stesso che montano sull' acer e molti altri.....io spero sia una partita fallata di dvd e non la sk madre....forse e' il bios che regola male le funzioni, ma non credo visto che muore dopo un po'.
Certo che da una casa come Asus avere un solo centro assistenza solo a Milano mi sembra un vero schifo!!!! e' l'unica cosa che non mi piace dell'Asus....potrebbero attivare dei corner anche all'interno dei negozi, senza far rischiare gli utenti....ne so' qualcosa io che sto aspettando ancora dopo 3 anni il rimborso del pacco postale assicurato di poste italiane con il mio hd .
Speriamo che i problemi saranno risolti da Asus....altrimenti io mi faccio un powerbook e buona notte ai pc!!!!
ciao
Può darsi che la ricercatezza di Asus nel generare un nb che assomigliasse a tutti gli effetti ad un powerbook, pertanto fuori dallo standard dei case attuali, abbia inavvertitamente creato dei bugs e/o reso lo stesso notebook fragile ad eventuali carichi di lavoro.
Purtroppo quando parliamo del W1 dobbiamo considerare una somma di danaro tra i 1800 (circa £.3.600.000) e 2400 (ben £. 4.800.000 circa) euro secondo il modello e pensare che nonostante un esborso di tali somme, non per niente modiche, uno debba anche cimentarsi e sperare nella provvidenza Asus spedizioni incluse, bhè la cosa rompe un pochino. Con queste somme ci vorrebbero più certezze visto l'attuale situazione economica nazionale.......... mha.....
Confermo che il drive DVD è un Toshiba. Certo che anche io sono rimasto molto colpito che 2 computer presi nello stesso periodo (fine Giugno) abbiano manifestato lo stesso problema contemporaneamente. E poi con un Toshiba!! Non con un Matshita o come diavolo si chiama.. Speriamo che sia vero quello che dice Jeeg che per il W1 c'è una corsia preferenziale ( aproposito chi te l'ha detto :confused: ).
Comunque mezz'ora fa è passato il corriere DHL e il nb è in viaggio per Milano :cry: ). Speriamo bene. Certo il fatto che in una città come Roma non ci sia un centro di assistenza fa rabbia. Con il mio precedente nb , un Compaq, l'avevo portato in assistenza e dopo 3 giorni me l'avevano restituito con la MB sostituita.
Comunque vi terrò informati ;)
Originariamente inviato da spatum
Può darsi che la ricercatezza di Asus nel generare un nb che assomigliasse a tutti gli effetti ad un powerbook, pertanto fuori dallo standard dei case attuali, abbia inavvertitamente creato dei bugs e/o reso lo stesso notebook fragile ad eventuali carichi di lavoro.
Purtroppo quando parliamo del W1 dobbiamo considerare una somma di danaro tra i 1800 (circa £.3.600.000) e 2400 (ben £. 4.800.000 circa) euro secondo il modello e pensare che nonostante un esborso di tali somme, non per niente modiche, uno debba anche cimentarsi e sperare nella provvidenza Asus spedizioni incluse, bhè la cosa rompe un pochino. Con queste somme ci vorrebbero più certezze visto l'attuale situazione economica nazionale.......... mha.....
ben detto !! cmq sti w1 son tutto ok belli bla bla tranne ke qualità se costano 100 euro é troppo......ehhh sti porci taiwanesi!!! spU
voyager78
13-10-2004, 10:09
Ragazzi mi confermate che la scheda di rete presente sul 1743 è una Marvell Yukon? Dalla gestione periferiche di Windows ho visto che è installato il driver per questo tipo di scheda di rete.
Saluti.
maxsanty
13-10-2004, 10:48
Confermo,
Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter, Copper RJ-45
Bye
m.
voyager78
13-10-2004, 11:41
Originariamente inviato da maxsanty
Confermo,
Marvell Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter, Copper RJ-45
Bye
m.
Grazie,speriamo di trovare i driver per Linux.:-)
maxsanty
13-10-2004, 18:20
Prova a vedere su questo sito:
http://www.w1n-forum.net/
c'è scritto qualcosa su Linux.
Sembra che funzioni la rete.
Bye m.
si conosce esattamente la configurazione dei w1 presentati da smau?
io sono molo interessato al double layer, meno al ddt.
Veramente una bella copia del Pb...peccato che in dotazione sia con win...molto meglio sistemi operativi seri quali linux o solaris....sempre che si voglia far qualcosa di serio
lukylions
13-10-2004, 20:52
Il Nuovo Toshiba Qosmio G15-AV501 adotta Microsoft Windows XP Media Center Edition 2005.
Chissà Se è compatibile anche per il W1.
Qui una recenzione di Windows Media Center: http://reviews-zdnet.com.com/4520-3672_16-5536454.html?tag=prmo1
maxsanty
15-10-2004, 09:50
Ragazzi ho un problema:
Dopo un pomeriggio di lavoro con il laptop, ieri sera lo accendo per finire delle cose quando mi accorgo che lo schermo ha uno strano sfarfallio, allora provo ad aprire un'immagine qualsiasi e diavolo cane scopro che lo schermo non riesce più a farmi vedere le sfumature. Praticamente le sfumature le vedo discrete non continue, e oltretutto con un sfarfallio come se la frequenza di aggiornamento fosse sbagliata (anche se nei LCD la frequenza non conta cazzarola). Penso che sia il driver, provo ad aggiornarlo ma mi accetta solo la versione originale ASUS. Insomma ho un problema, perchè mi sembra che questo scherzo lo faccia anche appena acceso quando compare la scritta ASUS e non c'è nessun driver caricato, siamo ancora nel POST.
Che faccio? non riesco a disegnare in questo sistema, mi viene un nervoso da mangiare il cavo di rete.
Secondo voi è lo schermo? Cazzo ha due settimane stà macchina se devo già spedirlo in riparazione mi viene da spaccare tutto porca troia.
bye
m.
Jeeg_Robot
16-10-2004, 12:44
Novy, ti confermo il canale preferenziale per il W1. Consegnato a mano all'ISG mercoledì mattina e ieri venerdì era già pronto. Mi hanno sostituito l'unità dvd rom. Non ho potuto far altro che complimentarmi con loro.
Il tuo ti è arrivato?
Maxsanty, in assistenza cosa ti hanno detto?
Beato te Jeeg.:p
La mia situazione è questa: spedito martedi pomeriggio, arrivato da ISG mercoledi mattina 9,30 (complimenti DHL, pecccato per i 18 euro :( ); dopo infiniti tentativi ieri mi hanno risposto al telefono e mi hanno detto che lo devono ancora esaminare (sigh!!:cry: ) inoltre mi hanno dato le chiavi per accedere alla mia situazione tramite internet che si erano scordati di mandarmi per e.mail (arisigh!!). Che dire io spero sempre nel canale preferenziale, anche se leggendo il thread aperto da lucky non ci dormo la notte). Certo il fatto di abitare a Milano è un bel vantaggio, almeno hai degli interlocutori fisici. Speriamo che la mia situazione si risolva presto!!! Stare senza nb per me è un bel problema!!!!
Jeeg_Robot
17-10-2004, 12:40
Caro novy, mi spiace. Spero solo che ti risolvano tutto come hanno fatto a me. Tienici informati comunque perchè dobbiamo verificare la effettiva esistenza del canale preferenziale per il W1.
Io ribadisco che sono stato molto soddisfatto dell'assistenza.
Ciao e in bocca al lupo amico.
;)
Jeeg_Robot
17-10-2004, 14:26
A leggere il thread dell'amico Lucky c'è davvero da rabbrividire. Si sono comportati davvero molto male. Con me sono stati davvero performanti.
Non capisco da cosa dipendano queste differenze di trattamento.
Mi raccomando, tienici informati.
Ciao:)
L'hanno riparato :D :) :D :) :D :) :D :D :D
Oggi tornando a casa senza molta convinzione ho aperto la mia pratica su internet e ..sorpresa :eek: il mio nb risulta restituito, pratica chiusa con la sostituzione del DVD. Mancava il numero di tracking per la spedizione , allora ho telefonato e...altra sorpresa :eek: , mi hanno risposto al secondo squillo dicendomi che domani mattina verrà consegnato a DHL quindi Giovedi dovrebbe essere a Roma.
Non vi dico che sollievo...anche se ... finchè non lo riavrò tra le mie mani non potrò dirmi del tutto tranquillo.
Certo anche in questo caso la riparazione era di una semplicità assoluta ...comunque dopo tutte le esperienze negative di cui siamo stati testimoni mi aspettavo il peggio.
Spero di non trovare sorprese quando aprirò il pacco...
comunque vi terrò informati.
Ragazzi finalmente il W1743nauh ce l'ho da sabato.......
Nessun bad pixel (testato con il bad pixel detector)....
Esteticamente é davvero mozzafiato
Il mio é di ultima produzione e monta il Centrino M725 (analizzato con wcpuid é un Dothan) con 1x512 di ram (marca Apacer).
Sono strafelice....
Provato il masterizzatore (Toshiba), molto valido davvero.
Dvd perfetti con Nero 6.3
Provata anche l'acquisizione video da videoregistratore: Perfetta!
Settando la qualità dell'Asus theater su ottima non c'é alcuna perdita dal videoregistratore.
Unica pecca il file mastodontico in mpeg ... 30 minuti = 2gb circa.
Esiste un metodo per comprimerlo, magari in divx o xvid?
Cmq ragazzi questo asus l'ho portato nel mio studio ed ha fatto impazzire tutti..... estetica e funzioni al top.
E' vero che la perfezione non esiste, ma questo w1 la rasenta davvero..
Voto 9.5
a breve altre prove.... entro la fine della prossima farò una recensione completa.
:asd:
Saluti
i giusti son gusti ma definir obiettivamente bello sta roba...oltretutto ha pure la fregatura del wide ed è delal asus...a sto punto se si premia l'estetica vincon nettamente gli MSI e gli Uniwill.
Originariamente inviato da Flame81
i giusti son gusti ma definir obiettivamente bello sta roba...oltretutto ha pure la fregatura del wide ed è delal asus...a sto punto se si premia l'estetica vincon nettamente gli MSI e gli Uniwill.
MSI e gli Uniwill onestamente anche se non sono brutti sono un po' da centro commerciale...luccicano .... ma non hanno quella bellezza del materiale con cui sono fatti.....come l'allumino spazzolato che nel w1n esalta il note...per altre cose posso dirti che forse non hai torto asus ha i suoi difetti..... un note purtroppo e' anche un oggetto che deve avere una sua estetica.....w1n ha quella estetica essenziale e da quella sensazione di solidita' che forse e' solo esterna, ma a noi piace proprio tanto.....e' il powerbook per chi usa windows.
Sicuramente siamo fessi ma per il momento non c'e' note piu' bello...e non dico piu' performane o stabile e sicuro per quello c'e' Dell, o altre marche; sicuramente non MSI o Uniwill, se ci sono gia' problemi con l'assistenza asus, che e' solo a Milano, figuriamoci con queste due marche.... non saprei neanche dove comprarlo un loro note!!!!!
ciao
p.s. sicuramente piace anche a te la serie w1n e solo che ti spaventa asus per le storie che si narrano..... finirai per comprarne uno pure tu!!!!!!
1. ho già preso anke un asus e l'ho rivenduto dopo 1 settimana, x fortuna l'avevo già preso x un cliente
2. Ho citato MSI e Uniwill solo per il fattore estetico, se dovesismo affidarco anche a tutit gli altri fattori l'ASUS in questione rimarrebbe cmq al di sotto, senza citare marche meno reperibile posos citare la Acer che è un gradino sopra come assistenza e fa anche uan serie di Notebook veramente da 17" e non con la fregatura del wide. Se poi si vuole robustezza eccettera ci sono i MaxData ad esempio.
Originariamente inviato da Flame81
1. ho già preso anke un asus e l'ho rivenduto dopo 1 settimana, x fortuna l'avevo già preso x un cliente
2. Ho citato MSI e Uniwill solo per il fattore estetico, se dovesismo affidarco anche a tutit gli altri fattori l'ASUS in questione rimarrebbe cmq al di sotto, senza citare marche meno reperibile posos citare la Acer che è un gradino sopra come assistenza e fa anche uan serie di Notebook veramente da 17" e non con la fregatura del wide. Se poi si vuole robustezza eccettera ci sono i MaxData ad esempio.
Anche Acer con la serie aspire 2000 usa un wide che e' un 15,4" , nessuno vuole un 17'' su un note, sai che peso in piu'...... un conto e' un note e un conto e' un pc di casa.
E' anche vero che comunque questi note wide sono tutti pesanti ( la media e' su i 3kg) .....ma bisogna dire che le risoluzioni possibili con lo schermo asus della serie w1743 sono elevate.....forse meglio vedere un po' piu' piccolo, ma bene da vicino, che grande con dei pixel enormi costretti a vedere a distanza chilometrica.
Comunque e' vero acer vanta una assistenza migliore....questo non lo nego.....anche se il primato e' Dell, purtroppo fa dei note brutti.....veramente brutti, ma ottimi da quanto si sente su questo forum.
Ragazzi un aiuto....
per quanto riguarda il sinto tv, purtroppo l'Asus theater ha il grosso difetto di non adattare l'immagine nello a tutto schermo ecco il motivo per cui ho provato D-scaler..... un altro mondo.
lo potete scaricare qui: deinterlace.sourceforge.net
Scaricatevi l'ultima versione e vedete se rscite a far riconoscere il sinto interno al programma... purtroppo ci sono riuscito una volta sola mettendo un'altra scheda.... ma l'immagine era perfetta (oltretutto a schermo pieno)....
vedete se ci riuscite.....
ciaoooooo
lukylions
25-10-2004, 21:59
italy metti bene il nome del sito, non lo trovo!
ho trovato una versione ma mi sembra complicata
newclaud
25-10-2004, 23:29
...ragazzi ma sapere che il nuovo w1700 che doveva essere presentato allo smau nn solo nn è stato presentato ma nn sanno neanche se e quando esce!
...hanno pure ritirato la news sul primo portato double layer!!! ...che risate!
Jeeg_Robot
25-10-2004, 23:50
Alla redazione di PC Prof ne hanno mandato uno però...e molto ma molto bello!;)
Si ma io ora vorrei un confronto fra Qusmio e W1.
Visto quel che ho sentito dire sul monitor del Toshiba, il mio principale dubbio su quella macchina e' caduto e a questo punto, che dire..
Hailcaesar
26-10-2004, 18:04
...ragazzi aspettare lo smau per la nuova versione del w1700 a quanto pare non ha giovato a nessuno...né ddt né double layer..
aspetteremo il prossimo listino asus per verificare se almeno il notebook risentita' del taglio dei prezzi dei processori praticato dalla intel...cosa ne dite?
lukylions
26-10-2004, 19:39
sto notebook ha due banchi di memoria da 1024 mb vero?
il sito ufficiale kingston dice di si e anche il programma aida32 nelle caratteristiche del notebook mette 2 banchi da 1024mb ciascuno.
quasi quasi comprerei un banco da 1024mb invece di due da 512mb, il notebook dovrebbe ancare meglio e forse consumare anche meno. perchè dare corrente a due banchi fa consumare di più giusto?
ho un asus W1 con Xp home e mi domandavo se dopo aver formattato e aver installato Xp pro con tutti i driver il pc avrà un calo di prestazioni.
Lo chiedo perchè mi è stato detto che l'installazione di xp pro+driver su alcuni laptop asus fa aumentare notevolmente il tempo di start up.
ciao a tutti e grazie.
PS. spero che chi ha già installato xp pro sul W1piccolo mi faccia sapere come è andata
El Watusi
28-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da m@rius
ho un asus W1 con Xp home e mi domandavo se dopo aver formattato e aver installato Xp pro con tutti i driver il pc avrà un calo di prestazioni.
Lo chiedo perchè mi è stato detto che l'installazione di xp pro+driver su alcuni laptop asus fa aumentare notevolmente il tempo di start up.
ciao a tutti e grazie.
PS. spero che chi ha già installato xp pro sul W1piccolo mi faccia sapere come è andata
Il mio W1743 NAUH con XP pro SP1 và come un treno .... mi gira anche DOOM3 che pensavo rimanesse un chimera....
Che fare con il mio pixel bruciato ??
Pensate che chiamando ed insistendo col supporto Asus ci sia qualche speranza di sostituzione ??
Grazie
Originariamente inviato da newclaud
...ragazzi ma sapere che il nuovo w1700 che doveva essere presentato allo smau nn solo nn è stato presentato ma nn sanno neanche se e quando esce!
...hanno pure ritirato la news sul primo portato double layer!!! ...che risate!
ECCOLO!!!!!!!!!!!!
Il nuovo Asus W1700N in fibra di carbonio ....se lo volete vedere il link è:
http://hirc.it/images/Mobile/Attualita/39/w1700n.jpg
http://www.hirc.it/show_content.php?id=39
Sinceramente non mi piace molto (RIMANE ANONIMO, SEMBRA VECCHIO)!!!!! forse e' la foto che non rende......preferisco il contrasto dell'alluminio spazzolato.....il peso pero' sicuramente e' minore.
Originariamente inviato da tcianca
Che fare con il mio pixel bruciato ??
Pensate che chiamando ed insistendo col supporto Asus ci sia qualche speranza di sostituzione ??
Grazie
dipende cmq dalle singole case
se non e' al centro il tuo pixel credo che tu non possa fare nulla purtroppo...
per essere sostituiti i monitor devono superare un certo numero mi sembra 3 o 4 pixel ..... e per alcuni produtori addirittura si devono trovare tutti in una stessa area di pochi cm .
Potroppo e' una cosa che adottano quasi tutti i produttori di lcd.
Il bello che questo fenomeno si manifesta nelle prime settimane e poi si stabilizza.....quindi anche se uno controlla bene al negozio non e' detto che dopo 2 tre giorni non si becca il pixel bastardo.
Va pure detto che e' una cosa che da veramente fastidio perchè uno spende un casino di soldi per un notebook di fascia stra-alta che dovrebbe quanto meno perfetto.....è anche vero che un simile difetto si trova anche su i powerbook apple che sono i piu' controllati in assoluto, quindi ?!?!?!
comunque se l' Asus ti cambia il pannello gratis è mitica....e comunque facci sapere se accade un simile evento...interessa a tutti.
ciao e buona fortuna....!!!!!
;)
Originariamente inviato da mark 71
dipende cmq dalle singole case
se non e' al centro il tuo pixel credo che tu non possa fare nulla purtroppo...
per essere sostituiti i monitor devono superare un certo numero mi sembra 3 o 4 pixel ..... e per alcuni produtori addirittura si devono trovare tutti in una stessa area di pochi cm .
Potroppo e' una cosa che adottano quasi tutti i produttori di lcd.
Il bello che questo fenomeno si manifesta nelle prime settimane e poi si stabilizza.....quindi anche se uno controlla bene al negozio non e' detto che dopo 2 tre giorni non si becca il pixel bastardo.
Va pure detto che e' una cosa che da veramente fastidio perchè uno spende un casino di soldi per un notebook di fascia stra-alta che dovrebbe quanto meno perfetto.....è anche vero che un simile difetto si trova anche su i powerbook apple che sono i piu' controllati in assoluto, quindi ?!?!?!
comunque se l' Asus ti cambia il pannello gratis è mitica....e comunque facci sapere se accade un simile evento...interessa a tutti.
ciao e buona fortuna....!!!!!
;)
Come volevasi dimostrare...
Mi hanno detto che la sostituzione e' prevista solo per 5 pixel o piu' :mad: :mad:
Che altro sistema posso usare per farmelo sostituire ????
Non resisto a vedere quel punto blu' al centro dello schermo soprattutto quando uso photoshop ...
Mi viene voglia di gettare il W1 dalla finestra :cry: :cry: :cry: :cry:
El Watusi
02-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da tcianca
Come volevasi dimostrare...
Mi hanno detto che la sostituzione e' prevista solo per 5 pixel o piu' :mad: :mad:
Che altro sistema posso usare per farmelo sostituire ????
Non resisto a vedere quel punto blu' al centro dello schermo soprattutto quando uso photoshop ...
Mi viene voglia di gettare il W1 dalla finestra :cry: :cry: :cry: :cry:
Se non vado errato, se hai acquistato il W1 on line, potresti avvalerti del diritto di recesso.
Originariamente inviato da El Watusi
Se non vado errato, se hai acquistato il W1 on line, potresti avvalerti del diritto di recesso.
SI!!!! se non e' passata una settimana.....dovrebbe essere cosi'.
:( Certo che il pixel al centro rompe proprio le scatole......
Niente diritto di recesso, l'ho preso in un negozio che ovviamente non ne vuole sapere niente. Mi e' stato subito detto di rivolgermi per qualsiasi problema al supporto asus :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da tcianca
Come volevasi dimostrare...
Mi hanno detto che la sostituzione e' prevista solo per 5 pixel o piu' :mad: :mad:
Che altro sistema posso usare per farmelo sostituire ????
Non resisto a vedere quel punto blu' al centro dello schermo soprattutto quando uso photoshop ...
Mi viene voglia di gettare il W1 dalla finestra :cry: :cry: :cry: :cry:
rispedisci indietro e cambia marca
El Watusi
02-11-2004, 14:30
Originariamente inviato da tcianca
Niente diritto di recesso, l'ho preso in un negozio che ovviamente non ne vuole sapere niente. Mi e' stato subito detto di rivolgermi per qualsiasi problema al supporto asus :rolleyes: :rolleyes:
Allora non c'è via d'uscita almeno che tu non voglia venderlo, ammesso che trovi un compratore, perdendoci parecchi soldini (l'iva sul prezzo totale la perdi, tanto per intenderci).
Altrimenti lo tieni ..... mi spiace veramente di questa botta di sfiga.
Io l'ho acquistato on line solamente per eserciatare il diritto di recesso proprio nel caso di bad pixel (avendo preventivamente scaricato e compilato i moduli per la resa della merce).
Stà a te decidere cosa fare .... perdere i soladi e acquistare un nuovo note o tenersi quello difettato.
Se allo stato attuale non riesci ad utilizzare il note e vuoi cambiarlo, allora ciò che posso consigliarti è di utilizzarlo così com'è fino a quando non riesci a venderlo ad un prezzo oltre il quale non intendi scendere.
Stammi bene.
mi dispiace tcianca nonostante i miei colleghi avessero avuto grossi problemi con sto w1 anche io decisi di prenderlo..... risultato: 1 pixel rosso al centro restituito indietro.
sinceramente preferisco avere una ferrari con carrozzeria di 500 che una 500 con carrozzeria di ferrari=vedi w1 ;)
son passato a DELL
Un'alternativa valida per la sostituzione potrebbe essere quella di guastare il monitor, ma come fare ??
El Watusi
02-11-2004, 15:08
Originariamente inviato da asux
mi dispiace tcianca nonostante i miei colleghi avessero avuto grossi problemi con sto w1 anche io decisi di prenderlo..... risultato: 1 pixel rosso al centro restituito indietro.
sinceramente preferisco avere una ferrari con carrozzeria di 500 che una 500 con carrozzeria di ferrari=vedi w1 ;)
son passato a DELL
D'accordo con te con il discorso riguardo la ferrari con carrozzeria di una 500, ma tu figliolo esageri !
Mi pare alquanto superficiale paragonare un prodotto come il W1 ad "una 500 con la scocca di una Ferrari" solamente perchè a te t'ha detto male.
Io sono stracontento del mio W1 e continuo a pensare che non avrei potuto scegliere meglio.
Soddisfa a pieno tutte le mie esigenze (sia per il lavoro che per l'entertainment ludico).
IMHO nella tua considerazione sei stato un pelino avventato e poco obiettivo.
Tutto qui.
Stammi bene.
Originariamente inviato da El Watusi
D'accordo con te con il discorso riguardo la ferrari con carrozzeria di una 500, ma tu figliolo esageri !
Mi pare alquanto superficiale paragonare un prodotto come il W1 ad "una 500 con la scocca di una Ferrari" solamente perchè a te t'ha detto male.
Io sono stracontento del mio W1 e continuo a pensare che non avrei potuto scegliere meglio.
Soddisfa a pieno tutte le mie esigenze (sia per il lavoro che per l'entertainment ludico).
IMHO nella tua considerazione sei stato un pelino avventato e poco obiettivo.
Tutto qui.
Stammi bene.
vabbè ke te devo dì allora siam tutti na massa di sfigati!!!!
bellissimo esteticamente
consiglio a tcianca:
prova a parlarne col tuo negoziante anche loro mi sa hanno un asorta di diritto di recesso verso il loro grossista entro 15 giorni!!
prova!
pessimo nella qualità di progettazione(considerando il prezzo astronomico)
sempre IMHO IMHO
El Watusi
02-11-2004, 15:36
Originariamente inviato da asux
vabbè ke te devo dì allora siam tutti na massa di sfigati!!!!
bellissimo esteticamente
pessimo nella qualità di progettazione(considerando il prezzo astronomico)
sempre IMHO IMHO
Non stò dicendo che siete tutti dei Giona, solamente che il tuo non era un giudizio imparziale ma dettato dalla sventura che hai avuto acquistando il W1 con 1 bad pixel ... succede anche con molti altri portatili ... anche con i DELL, che tra l'altro, se non vado errato, sono famosi per avere un vergognoso alone biancastro nella parte inferiore dello schermo ...
Originariamente inviato da tcianca
Un'alternativa valida per la sostituzione potrebbe essere quella di guastare il monitor, ma come fare ??
up
lukylions
03-11-2004, 13:45
ecco la pagina con la presentazione della novità W1 in fibra di carbonio
http://www.asus.it/news/2004/20041021_2.htm
ragazzi se a qualcuno interessa il mio W1762 con HD istallato a 7200 giri, glielo vendo e io mi compro questo.
ciao
lukylions
03-11-2004, 14:53
Che dite ce la potrei fare a fare l'upgrade del processore da solo?
ho visto le foto del W1 sul sito di mark71 (se non sbaglio).
sembrerebbe facile...
avrei trovato un dothan da 1,8ghz....
Originariamente inviato da lukylions
Che dite ce la potrei fare a fare l'upgrade del processore da solo?
ho visto le foto del W1 sul sito di mark71 (se non sbaglio).
sembrerebbe facile...
avrei trovato un dothan da 1,8ghz....
Credo si possa fare ...bisogna sapere se ci sono juper da settare o cose simili...ma non credo, dovrebbe essere il bios in automatico a riconoscere il processore, come accade nelle skede madri.
In merito sul manuale in mio possesso non ho trovato nulla riguardo l'upgrade di un processore...ma solo delle memorie...che risulta estremamente facile per chi ha un banco da 512 e una rottura per chi ne ha 2 da 256.
Occhio comunque a richiudere tutto in maniera perfetta onde evitare scariche a massa.
Certo da banias a dothan si sente l'upgrade.... se invece e' solo passare da 1,6 a un 1,8 lascia stare.
ciao Mark71
Jeeg_Robot
03-11-2004, 21:35
Lycky vedo con piacere che dopo l'arrabbiatura sei tornato a smanettare alla grande. Sono contento per te.
All'aggiornamento del processore ci sto pensando anche io ma vorrei il 2ghz. Da quel che ne so il ns. W1 dovrebbe essere già predisposto per il dothan:sofico: :sofico:
El Watusi
04-11-2004, 12:00
Originariamente inviato da mark 71
Credo si possa fare ...bisogna sapere se ci sono juper da settare o cose simili...ma non credo, dovrebbe essere il bios in automatico a riconoscere il processore, come accade nelle skede madri.
In merito sul manuale in mio possesso non ho trovato nulla riguardo l'upgrade di un processore...ma solo delle memorie...che risulta estremamente facile per chi ha un banco da 512 e una rottura per chi ne ha 2 da 256.
Occhio comunque a richiudere tutto in maniera perfetta onde evitare scariche a massa.
Certo da banias a dothan si sente l'upgrade.... se invece e' solo passare da 1,6 a un 1,8 lascia stare.
ciao Mark71
Per dovere di cronaca neanche tra Banias e Dothan c'è molta differenza in termini prestazionali, almeno fino ad oggi.
Di seguito un link che lo spiega :
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/12.html
Originariamente inviato da El Watusi
Per dovere di cronaca neanche tra Banias e Dothan c'è molta differenza in termini prestazionali, almeno fino ad oggi.
Di seguito un link che lo spiega :
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/12.html
Lo credo anche io....e' la solita politica per smuovere il mercato dei processori....forse nei consumi risparmia un po'....ma credo sia marginale....
lukylions
04-11-2004, 18:51
Jeeg pensi che spendo 2500 euro di notebook per poi metterlo nel cassetto?
Sicuramente se avessi saputo di iniziare solo ora a lavorare con questo W1 non lo avrei acquistato 3 mesi fa!
Se Asus mi avesse avvertito che per riparare un danno ci sarebbe voluto 3 mesi !!!!!!
avrei aspettato un altro po e mi sarei preso il W1 in fibra di carbonio!
Al mondo d'oggi devi imparare a metterlo nel culo agli altri prima che te lo mettano a te!
Vuol dire che magari se capita cercherò di metterlo io nel culo alla ASUS prima che scadano i 2 anni di garanzia!
Qualche scherzetto si può sempre inventare.
lukylions
04-11-2004, 20:27
Avete mai fatto il windows update?
io ho istallato il SP2 di windows e mi dice che come aggiornamenti importanti dovrei istallare il SP1 secondo voi devo farlo?
Ho gia istallato il SP2.....
Seconda cosa importante andate a vedere, tra gli aggiornamenti windows update ha trovato tre aggiornamenti hardaware:
Aggiornamento dei drivers della scheda video ATI9600\9700
che porta la data di settembre 2004 ,di ben 5,4mb.
Aggiornamento: C-media - C-Media AC97 Audio Device
Aggiornamento: Marvell - Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller
Che dite aggiorno o bisogna aspettare UPDATE di ASUS?
Ma sta ASUS mi sa che non aggiorna un ca... , ricordo DELL sfornava aggiornamenti drivers e bios continuamente anche se non ce n'era affatto bisogno.
che si fa? espertoni del W1? suggerimenti grazie
Io non mi reputo un espertone però ti dico che ho installato sp2 (per'altro non mi ha dato problemi) ma non mi ha affatto chiesto la sp1. strano perchè il nostro w1 nasce con la sp1 già inclusa.
Per i nuovi driver aspetto anche io l'opinione degli esperti;)
lukylions
04-11-2004, 21:09
Infatti novy hai ragione il nostro sistema operativo ha già il SP1, allora non lo istallo.
Si sa a volte windows inganna, magari non lo vede che è gia istallato bho!!!
i driver audio e quelli della scheda di rete dovrebbero essere scontati, cioè non dovrebbero avere problemi, quelli della scheda video a volte sono un po delicati perchè riguardano anche il consumo della batteria e prestazioni legate al bios ecc.
dovrebbe essere la asus a rilasciare aggiornamenti specificatamente modificati e aggiornati per il W1.
lukylions
07-11-2004, 17:39
Vi volevo comunicare l'update di windows fatto sul mio W1!
Ho istallato 2 degli update hardware trovati da windows:
1° i driver della scheda audio C-media AC97 che sono passati dalla versione: 5.12.1.43 a 5.12.1.45
2° i driver della scheda di rete Marvell Ethernet che sono cabiati da: versione 6.36.00 a 7.23.1.3
non ho voluto istallare l'aggiornamento della scheda video perchè la cosa è un po delicata preferirei aspettare un rilascio ufficiale da parte di ASUS UPDATE
saluti
Jeeg_Robot
07-11-2004, 18:04
Io aspetto la versione ufficiale per evitare eventuali incompatibilità.......;)
lukylions
09-11-2004, 13:36
dicevo riguardo un upgrade del processore......
nel sito ASUSindica che il W1762 è pronto per ospitare il dothan, ma parla di dothan 1,8ghz
posso andare sicuro che supporta anche il 2ghz?
perchè la stessa ASUS nel sito dice che la memoria è espandibile a 1 gb mentre la kingston e altre fonti come il software sandra o Aida32 indicano che il W1 è espandibile a 2gb.
Sta Asus è un casino... che cavolo gli costa essere chiari e organizzarsi un po di piu?... il bello che non sanno niente nemmeno loro.
Jeeg_Robot
09-11-2004, 19:42
Hai ragione amico Lucky, Asus potrebbe essere più precisa in merito alle caratteristiche delle proprie macchine. Per quanto riguarda la RAM ti posso confermare che il nostro note arriva al max a 1gb. I modelli che arrivano a 2gb sono quelli equipaggiati con dothan.
PS Hai poi trovato qualche alternativa all'asus mobile theatre?
Ciao ciao:)
lukylions
09-11-2004, 21:18
Il software e kingston dicono 2 gb... quindi non potrei acquistare un banco da 1gb!!! giusto?
Ho visto che la ram si aggiorna , almeno per un banco, svitando lo sportellino posteriore....
su ebay sto seguendo un'asta per un dothan da 2ghz che sta ora a 215euro forse troppi vero?
lukylions
09-11-2004, 21:30
l'asta si è chiusa a 331euro piu 13 di spedizione per un dothan da 2ghz!
mi sa che mi tengo il mio 1,7ghz fa benissimo il suo compito
Jeeg_Robot
09-11-2004, 22:13
In effetti costa ancora troppo. Anche io aspetterò. L'1,7 che ho è fin troppo performante per quello che ci devo fare almomento.
:)
lukylions
09-11-2004, 22:38
JEEG per quanto riguarda il software TV ho scaricato intervideo che sarebbe il padre del nostro software ASUS ....c'è una versione piu aggiornata ma ho visto che il telecomando non funziona e che i canali comunque non sono memorizzabili secondo l'ordine numerico...
magari puoi provare tu JEEG per vedere se ci riesci.
Ciao a tutti !!!
Qualcuno di voi ha provato per caso in questi giorni Windows Media Center su w1n?
volevo sapere se vede la scheda tv......
l'ho visto su di un pc.... devo dire che l'interfaccia e' veramente fatta bene...non solo e' utile anche il telecomando che permette la gestione di molte funzioni.
Visto che sul computer di nuova concezione thosciba Qosmio (cosi mi sembra) il sistema operativo e' appunto Windows Media Center.....spero che questo sistema possa funzionare anche su W1N.......
grazie e ciao
mark71:D
lukylions
10-11-2004, 19:32
Lessi un articolo sul media center di windows che diceva che il toshiba lo adottava come sistema operativo ma che c'è una versione che si può istallare sul sistema XP già preesistente.
se trovo l'articolo ve lo posto
Originariamente inviato da lukylions
Lessi un articolo sul media center di windows che diceva che il toshiba lo adottava come sistema operativo ma che c'è una versione che si può istallare sul sistema XP già preesistente.
se trovo l'articolo ve lo posto
grazie!!!
anche perche' se dovesse fungere risolverebbe il problema della gestione dei canali tv con il w1n.
ciao
lukylions
10-11-2004, 19:59
OK datemi una mano a fare una ricerca, qui c'è un pò di roba:
http://www.download.com/3120-20-0.html?qt=windows+media+center
Originariamente inviato da lukylions
OK datemi una mano a fare una ricerca, qui c'è un pò di roba:
http://www.download.com/3120-20-0.html?qt=windows+media+center
molte cose riguardo le skede tv le ho scoperte qui
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21812
:eek: ALTRA NOTIZIA!!!!!!!!!!
in Germania esiste il modello con il master dual layer infatti la sigla finale cambia in LH
W1743NALH -90N90A31462923HC1E-
15.4" TFT (WXGA) - Pentium M 725 (1.6GHz/2MB/400FSB) - ATI Mobility Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR (1x512MB) - 60 GB HDD 5.400 rpm - 8x DVD-Dual D/L Double Layer - WLAN 802.11g - TV Tuner - Windows XP Home
ciao a tutti
maxsanty
12-11-2004, 10:53
Non ci crederete, ma dopo aver spedito il notebook W1743NAUH il 27-10-2004 in riparazione mi è appena arrivato.
Il problema era lo schermo che dava delle righe che vibravano.
Sapete qual'è la cosa bella? Che mi hanno sostituito il monitor, CON UN WXGA io ho comprato il notebook con il monitor, SWXGA quindi dalla risoluzione che avevo, 1680x1050 mi ritrovo con 1280x800 CAZZO STRACAZZO E VAFFANCULO io ho comprato questo proprio per il monitor PORCA TROIA. e adesso quelli dell'asus non mi rispondono neanche!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Manuelcese20
12-11-2004, 23:41
Salve ragazzi, tra pochi giorni comprerò anche io questo fantastico notebook, il W1763NAUHCD, Qui trovate il sito dove intendo comprarlo, il modello non è stranamente presente sul sito asus ma rispetto al 1743 ha un hd da 80 gb e un dohan da 1,7ghz..
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AS.99
Ho visto che questa versione che intendo aquistare monta uno schermo XVGA e non SXVGA, in effetti il mio arriverebbe a 1280 x 800, una risoluzione massima inferiore rispetto ai 1743 o sbaglio. Qualcuno può dirmi perchè sul sito asus tale modello che intendo aquistare, non è presente? Guardate:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/w1/listino.htm
:confused: :confused:
Volevo chiedervi poi alcune cose visto che lo possedete già. Ho notato che in alcune foto in rete lo schermino a led rossi che indica varie informazioni come i brani mp3 e altre cose ha anche led blu. Sapete per caso se il colore di tali led si può cambiare ?:confused:
http://img35.exs.cx/img35/9708/13_02_2004_w1_2.jpg
Volevo chiedervi se il pannellino da informazioni solo riguardo ai brani o magari anche ad altre info come temp cpu,temp hd, personalizzabili da un eventuale software, che ne so, magari è anche possibile far scorrere il nostro nome.:)
Quanto dura la batteria a voi? Lo usate il powergear? Cosa sapete dirmi della rumorosità della ventola, si accende spesso, è udibile, da fastidio?
Sempre a proposito di led, quando il notebook va in standby il pulsante grande di accensione lampeggia in modo a dissolvenza come nei mac oppure resta la luce fissa....e poi a che servono sempre quei led piccolini tondi che vi ho indicato sempre nella foto nella parte sinistra frontale del notebook?
Non vedo l'ora di mettere le mani su questo gioiellino e di aprirlo all'università dove tutti si vantano dell'estetica di tutti quei plasticoni di compact,acer e compagnia bella.hihihihi:p
Originariamente inviato da Manuelcese20
Salve ragazzi, tra pochi giorni comprerò anche io questo fantastico notebook, il W1763NAUHCD, Qui trovate il sito dove intendo comprarlo, il modello non è stranamente presente sul sito asus ma rispetto al 1743 ha un hd da 80 gb e un dohan da 1,7ghz..
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=AS.99
Ho visto che questa versione che intendo aquistare monta uno schermo XVGA e non SXVGA, in effetti il mio arriverebbe a 1280 x 800, una risoluzione massima inferiore rispetto ai 1743 o sbaglio. Qualcuno può dirmi perchè sul sito asus tale modello che intendo aquistare, non è presente? Guardate:
http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/w1/listino.htm
:confused: :confused:
Volevo chiedervi poi alcune cose visto che lo possedete già. Ho notato che in alcune foto in rete lo schermino a led rossi che indica varie informazioni come i brani mp3 e altre cose ha anche led blu. Sapete per caso se il colore di tali led si può cambiare ?:confused:
W1763NAUHCD e' un modello fatto solo per comp...disc..nt.... forse di prov. tedesca ecco perche' asus non lo ha in listino ( tra le altre cose pure vecchiotto).
io eviterei di comprarlo da comp...disc..nt visto che costa molto di piu' e poi non ha lo schermo SXVGA....non capisco che ci guadagni...il dotan adesso e' pure su 1743 (per quanto ne so io) questo modello che dici ha solo hd da 80 gb...sai quanti ne compri di hd e pure da 7200giri con quello che risparmi ?
W1743NAUH
Intel® Pentium® M 725 con tecnologia Intel Centrino
(1.60 GHz, bus frontale da 400 MHz, cache L2 da 2 MB),
Schermo SWXGA 15,4" (Risoluzione massima 1680 X 1050),
ATI MOBILITY™ Radeon™ 9600 Pro con 64 MB di memoria,
Ram 512 Mb (2 X 256), Hard Disk 60 GB,
Masterizzatore DVD -/+ R/RW DUAL STANDARD,
Modem 56K, Gigabit Lan, Lan Wireless 802.11b integrata, Subwoofer integrato, TV TUNER integrato, Irda Remote Controller, 3 Usb 2.0, IEEE 1394, IrDA, S-Video, Batteria Li-Ion,
Microsoft® Windows® XP HOME,
Borsa per il trasporto, Peso 3.2 Kg,
Garanzia 2 Anni
sei proprio sicuro? io mi farei un giro di siti che vendono il w1n....e poi deciderei...
i led comunque sono solo arancio ...quelli blue sulla foto sono finti...
ciao buona fortuna
Jeeg_Robot
13-11-2004, 16:38
Si in effetti ha ragione mark1. La versione con i led blu era stata presentata alla fiera di hannover ma non è mai stata commercializzata. I prezzi di questo gioiello sono calati molto Pensa che il mio con banias che ho in firma l'ho pagato 2650 euro.
Comunque è il più bel portatile attualmente in commercio. ;)
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Si in effetti ha ragione mark1. La versione con i led blu era stata presentata alla fiera di hannover ma non è mai stata commercializzata. I prezzi di questo gioiello sono calati molto Pensa che il mio con banias che ho in firma l'ho pagato 2650 euro.
Comunque è il più bel portatile attualmente in commercio. ;)
Si e' veramente il piu' bello!!!!!
Questa mattina l'ho visto per la prima volta dal vero in un negozio (era proprio il tuo modello il 1762) .....ragazzi e' bellissimo non c'e' note piu' bello al momento....le foto non rendono come la realta'... io l'ho ordinato senza vederlo giovedi' scorso e oggi per caso l'ho visto .
Veramente fantastico futuristico!!!!!!
Jeeg_Robot
13-11-2004, 18:03
Bhè, basti dire che è anche molto più bello dei Powerbook!:eek:
Davvero una linea molto futuristica.
lukylions
13-11-2004, 20:41
Un notebook veramente interessante è il prossimo W1 in fibra di carbonio...
io lancio l'appello se qualcuno vuole comprare il mio W1762 io mi prenderò quello...
Jeeg_Robot
14-11-2004, 03:16
Lucky ma credi che il tuo non sia il migliore? La versione al carbonio non mi piace, secondo me è troppo scuro e anonimo.....il notro è bello proprio per gli accostamenti nero-metallo satinato.
Poi i gisti sono gusti ;)
Per evitare di comprare un w1 con pixel bruciati vorrei prenderlo via web ed eventualmente esercitare il diritto di recesso.
Su quale sito mi consigliate di prenderlo ??
Grazie 1000 per il vostro parere
Jeeg_Robot
14-11-2004, 12:24
Tcianca, mi sembra che Mark71 abbia trovato un posto dove lo vendono ad un prezzo eccezionale. Prova a sentire lui.
Ciao e buona domenica a tutti:)
Jeeg_Robot
16-11-2004, 21:47
Non mi funzionano più i tasti di avvio istantaneo per l'apertura delle varie applicazioni come internet exlorer, outlook, powergear etc.
Qualcuno sa come rimediare a questo problema?
Grazie
:rolleyes:
Manuelcese20
17-11-2004, 01:04
Salve ragazzi,
in attesa che arrivi anche a me la bestiola, vi pongo un paio di quesiti:
1-Ma l'estetica del nuovo 1743nauh è leggermente cambiata o sbaglio? Guardate queste 2 foto ora il nuovo sembra avere il frontalino davanti bianco e non più nero! Potete postare qualche vostra foto riguardo a questo cambiamento, giusto per vedere se stava meglio prima o adesso, tra l'altro non riesco a capire dalla foto se è un bianco o un grigio metalizzato? Boh! Inoltre se ci fate caso anche le scrittine arancio sulla tastiera non sono più arancioni ma azzurre!
http://img25.exs.cx/img25/5373/pop_1.jpg
2-Il pulsante di accensione illuminato di arancio quando il notebook entra in modalità standby lampeggia con quella stupenda dissolvenza come nei machintosh e come negli ultimi toshiba oppure lampeggia e basta? Ditemelo vi prego!:D
3-Dove avete trovato il nuovo software per il tv tuner? Ovvero l'asus media theater...si chiama cosi no?
4-Perchè sul sito dell'asus non si trovano ne i software come il media teaher e i driver per il chipset intel?
5-Come sono settate le partizioni di fabbrica?
Per ora è tutto grazie!
maxsanty
17-11-2004, 10:24
Sono lieto di annunciare la versione 2 del mobile theatre dell'asus, potete scaricarlo qui
ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/W1x00N/HomeTheater/V2.1.99.130.zip
è circa 90 MB e siete pregati di testarlo perchè sembra sia una versione beta che permetta di salvare i canali della tv. Se vi interessa l'ho trovato nel forum tedesco del W1.
Bye
m.
Originariamente inviato da maxsanty
Sono lieto di annunciare la versione 2 del mobile theatre dell'asus, potete scaricarlo qui
ftp://ftp.asuscom.de/pub/NOTEBOOK/W1x00N/HomeTheater/V2.1.99.130.zip
è circa 90 MB e siete pregati di testarlo perchè sembra sia una versione beta che permetta di salvare i canali della tv. Se vi interessa l'ho trovato nel forum tedesco del W1.
Bye
m.
Mitico!!!....lo sto scaricando....il link l'ho inserito sul mio sito
http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/Setup.BMP
grazie
p.s. vi metto anche io qualcosa di utile....cioe' l'ftp dell'asus per il w1n
ftp://anonymous:email%
[email protected]/pub/ASUS/nb/W1N
Jeeg_Robot
17-11-2004, 23:35
Questo è un giorno da segnare negli annali:eek:
L'unico vero difetto di questo gioiello è stato risolto! La perfezione assoluta è raggiunta. Bravi ragazzi.
Mark ma i driver per i tati di avvio istantaneo quali sono?
Graie
lukylions
18-11-2004, 12:57
Ragazzi non sono a casa e non ho con me il W1, ditemi, come va il nuovo software del mobile theatre?
si memorizzano i canali?
fatemi sapere
Graaaaande!!!!
Grazie mille ragazzi. Oggi l'ho scaricato e installato mobile theatre dal sito tedesco. Funziona una meraviglia. E' molto + veloce, nell'ascolto CD e MP3 è tutt'un'altra musica!:)
L'interfaccia è tutta in italiano. Il telecomando funziona benissimo. QUello che vi consiglio per l'installazione è di disinstallare quello vecchio.
Non ho avuto il tempo d'inserire DVD o TV.....comunque va alla grande....
Chi trova la versione 2 che c'è sul sito di intervideo??? eheheh craccata? Sul loro sito la vendono per 10$....
Tutto qui. Ciao.
Non tutti forse sanno come scaricare da un ftp
ci sono due metodi:
il piu facile è installare flashget anche se non sempre funge...nel nostro caso si perchè l' ftp dell'asus consente l'utilizzo.
oppure installare smartftp gratis su http://www.smartftp.com/ .
CIAO A TUTTI
M71
Ho notato che il la serie W1N non ha un mircrofono residente....solo l'entrata per uno periferico....peccato era utile metterne uno anche interno come hanno tutti i note....
ok compro il microfono, e risolvo il problema!!!!!!
------------------
Avete visto che bruttura il Qosmio?
(vedi rec. http://www.hwupgrade.it/articoli/1120/index.html )
E' un mattone sia per il peso che per come e' fatto, ha tutte le prese delle periferiche in vista... e poi ha il monitor come quello dei sony che fa venire il nervoso....tutto lucido.
ciao
M71
lukylions
19-11-2004, 10:42
Mark verissimo, il microfono interno era molto comodo.
Peccato, così bisogna portarsi il microfono dietro e attaccare esternamente...
più un notebook integra tutto e più è comodo no?
pazienza!
lukylions
19-11-2004, 10:54
Ragazzi ho visto che sulla pagina del download W1 c'è da scaricare questa utilities:
File Type Utilities
File Name RICOH_2K_XP_041117.zip
File Size 1662925 bytes
Version V1.04.02.09
Date 2004/11/17
Download 15
quando l'avete scaricata mi dite cosa è? dato che come vi ho detto non ho il notebook con me!
sono curioso, Saluti
maxsanty
19-11-2004, 11:16
Originariamente inviato da lukylions
Ragazzi ho visto che sulla pagina del download W1 c'è da scaricare questa utilities:
File Type Utilities
File Name RICOH_2K_XP_041117.zip
File Size 1662925 bytes
Version V1.04.02.09
Date 2004/11/17
Download 15
Questo è l'utilies per il lettore delle schede di memoria SD MMC MS ecc che c'è integrato nel portatile che è utilissima e funziona egregiamente, non so a cosa serve l'utilities cmq quando ho un minuto provo ad installarla.
Bye
m.
Qualcuno sa gentilmente dirmi come smontare il monitor LCD del mio W1743.
Forse ho trovato un amico che mi darebbe il suo in cambio del mio con pixel bruciato e piccolo conguaglio.
Vorrei sapere se l'operazione e' fattibile o se devo rivolgermi ad un centro asus.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Bye
Ciao
ho pensato di cominciare a creare degli sfondi per il nostro w1n, adattando degli sfondi presi da internet su dei siti (di cui trovate i link sul mio sito nella sezione download).
intanto questo.....
scusatemi non e' il massimo ma per il momento...meglio di nulla...
http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/sfondo%2001w1nr.jpg
se vi piace per scaricarlo il link e' http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/sfondo_01w1n_%201680x1050%20.zip
vi cosiglio di fare con il tastro destro sul il link salva oggetto con nome.
ciao a tutti buon fine settimana!!!!
m71;)
Dark_GRB
19-11-2004, 20:47
E' davvero bello invece :)
Perche' non glielo fai vedere alla Asus Italia, magari te lo acquistano per la pubblicita' ai loro prodotti ;)
Dark
Originariamente inviato da Dark_GRB
E' davvero bello invece :)
Perche' non glielo fai vedere alla Asus Italia, magari te lo acquistano per la pubblicita' ai loro prodotti ;)
Dark
Grazie ma non posso lo sfondo e' un immagine che non ho fatto io....l'ho presa su di un sito di artisti fotoshoppari....quindi non e' tutta farina del mio sacco.
ciao
ciao ragazzi,
sono deciso a comprare 1 notebook di questa serie xò vorrei aspettare l'uscita dell'ultimo modello quello rifinito in carbonio.
Telefonando all'Asus proprio oggi mi hanno detto ke probabilmente uscirà verso metà dicembre....
POSSIBILE????
nel comunicato stampa diceva x novembre....
vorrei aspettare anke xkè se il prezzo del nuovo modello sarà altissimo comprerò il w1770 ke a quel punto dovrebbe scendere 1 bel pò come prezzo....
troppe incognite:
- costo
- tempo di attesa (considerando ke fin ke arriva ai distributori passerebbe altro tempo e a me serve x la tesi!!!!)
- incertezza della data di uscita
vi prego se avete notizie di qualsiasi genere in proposito postate!!!!
grazie in anticipo
Jeeg_Robot
20-11-2004, 12:12
Credo che forse Mark71 possa sapere qualcosa. Lui bazica nei forum anche esteri e forse ha qualche rumors.....
Ciao:)
Jeeg_Robot
20-11-2004, 23:28
Mark, lo sfondo è bello ma non riempie tutto lo schermo, come mai?
Ciao
è vero lo sfondo non si adatta lo sistemo....considerate che quello e' la vers. beta, ok? lo sistemo quanto prima e vi avverto
----rispondo al post sopra del w1n in fib.
per quanto riguarda la versione in carbonio poco si sa'.....comincia quasi a sembrare una trovata come lancio del w1n.....sicuramente e' allo studio, io personalmente non l'ho visto, ma la foto che gira su internet del modello sembra essere un ritocco della vers. in alluminio che abbiamo noi, infatti se cifate caso e' solo piu' scura.
Di solito la fibbra di carbonio ha quella bella maglia intrecciata che si vede gatteggiare al disotto di una lucidatura splendente....tipo gli accessori delle auto sportive...invece nella foto questo materiale non emerge. Se fosse cosi come ho detto sarabbe interssante , altrimenti sembrerebbe un comune notebook scuro.
Comunque come ci sono novita' sull'uscita io posto!!!
---------
Volevo farvi sapere che ieri (dopo tanto), quando ho ritirato il mio w1743nauh ho aperto la scatola sul bancone del negozio ho tirato fuori il mio nuovo pupo.....che emozione...nel negozio ci saranno state almento 10 persone credetemi per 5 minuti c'e' stato il silenzio......tutti a guardare!!!
Bello e' veramente bello....non esiste un note piu' bello!!!!
Manuelcese20
21-11-2004, 19:55
Originariamente inviato da Manuelcese20
Salve ragazzi,
in attesa che arrivi anche a me la bestiola, vi pongo un paio di quesiti:
1-Ma l'estetica del nuovo 1743nauh è leggermente cambiata o sbaglio? Guardate queste 2 foto ora il nuovo sembra avere il frontalino davanti bianco e non più nero! Potete postare qualche vostra foto riguardo a questo cambiamento, giusto per vedere se stava meglio prima o adesso, tra l'altro non riesco a capire dalla foto se è un bianco o un grigio metalizzato? Boh! Inoltre se ci fate caso anche le scrittine arancio sulla tastiera non sono più arancioni ma azzurre!
http://img25.exs.cx/img25/5373/pop_1.jpg
2-Il pulsante di accensione illuminato di arancio quando il notebook entra in modalità standby lampeggia con quella stupenda dissolvenza come nei machintosh e come negli ultimi toshiba oppure lampeggia e basta? Ditemelo vi prego!:D
3-Dove avete trovato il nuovo software per il tv tuner? Ovvero l'asus media theater...si chiama cosi no?
4-Perchè sul sito dell'asus non si trovano ne i software come il media teaher e i driver per il chipset intel?
5-Come sono settate le partizioni di fabbrica?
Per ora è tutto grazie!
Non mi risponde nessuno a me?:(
Originariamente inviato da Manuelcese20
Non mi risponde nessuno a me?:(
Ciao adesso che mi e' arrivato ti rispondo io.
1) si le foto che sono sul sito della asus sono vecchie.
il frontalino e' nero...la scritta asus argento adesso si trova sooto il monitor, saggia decisione perche non solo e' molto piu' di impatto che sul case, ma non e' vicina alla tasiera e quindi non si rovina e non si sporca con il passaggio delle mani.
2) lampeggia quando e in stand bay, ed e' in arancio, come la vuoi tu....prima mi piaceva quella blue pure a me adesso voglio solo il colore arancio....e' molto piu' bello fidati.
3)puoi scaricare la versione del nuovo dal mio sito nella sezione download basta che clicchi qui sotto su www
4)perche' avrei dovuto fare un sito secondo te per tutti noi?
scherzo molte cose le metto su il mio sito per rendere piu' facile la ricerca di file e di curiosita'....diciamo che asus mette tutto solo sul sito global e non su quello italiano. Anche se devo dire che il tedesco e' sempre il piu' agg..
5) purtroppo dei usare partition magic, l'unica cosa che fai quando lo compri e' il passaggio a l' ntfs, questo conviene per poter fare immagini di dvd senza prob. di spazio.
per il momento prego.
IL MOTTO DEL GIORNO E' :NON SOGNARE SBRIGATI A COMPRARE!!!
te lo dice uno che ha aspettato troppo......e' una favola questo W1N.
ciao
;)
maxsanty
22-11-2004, 09:23
5-Come sono settate le partizioni di fabbrica?
Preciso che le partizioni sono 3, una di Boot, una vuota per metterci i dati o quello che vuoi, e una nascosta per il RECOVERY del sistema operativo. Nulla ti vieta di cancellarle tutte e farle come vuoi tu, o reinstallando il S.O. oppure come dice giustamente mark71 con Partition Magic. Inoltre di fabbrica sono come già detto tutte FAT32.
Bye
m.
qualcuno sa come si fa a smontare la tastiera??
ho notato che da quando mi è tornato dalla riparazione
ora la tastiera si curva un pò (soltanto nella zona della e,r,t,e i numerini sopra!!)
Help...vi prego!!
lukylions
22-11-2004, 11:51
ciao ragazzi sono tornato a casa e ho scaricato subito il nuovo home theatre....
l'unica cosa è che non ho capito ancora come si memorizzano sti cavolo di canali per l'uso corretto del telecomando.
qualcuno ha un pò di pazienza per spiegarmelo?
ho visto che nella videata CANALI ci sono quelli che hanno il triangolino rosso con un + e sono quelli che sono stati trovati dalla ricerca automatica, si può ,cliccando col destro, dare il nome al canale e anche dargli un numero diverso; poi c'è salva ......
devo salvarli in quella lista in ordine ?
aiuto
lukylions
22-11-2004, 11:54
Stripes, giri il notebook sottosopra, sviti le viti che si trovano negli angolie lungo i lati, cosi ti si allenta tutta la scocca anteriore.
se poi prendi la tastiera col palmo aperto della mano (tipo ventosa) la puoi muovere un pò e magari la sistemi.
La mia era storta e l'ho addrizzata in quel modo.
Originariamente inviato da lukylions
Stripes, giri il notebook sottosopra, sviti le viti che si trovano negli angolie lungo i lati, cosi ti si allenta tutta la scocca anteriore.
se poi prendi la tastiera col palmo aperto della mano (tipo ventosa) la puoi muovere un pò e magari la sistemi.
La mia era storta e l'ho addrizzata in quel modo.
Sai gentilmente dirmi come smontare il monitor LCD del mio W1743.
Forse ho trovato un amico che mi darebbe il suo in cambio del mio con pixel bruciato e piccolo conguaglio.
Vorrei sapere se l'operazione e' fattibile o se devo rivolgermi ad un centro asus.
Bye
Originariamente inviato da lukylions
Stripes, giri il notebook sottosopra, sviti le viti che si trovano negli angolie lungo i lati, cosi ti si allenta tutta la scocca anteriore.
se poi prendi la tastiera col palmo aperto della mano (tipo ventosa) la puoi muovere un pò e magari la sistemi.
La mia era storta e l'ho addrizzata in quel modo.
grazie mille...appena arrivo a casa provo!!
siete sempre gentilissimi!!
grazie ancora!
lukylions
22-11-2004, 12:44
tcianca, non saprei proprio, ho smontato la tastiera arrivandoci per intuito, ne sò quanto te, se magari ti aiuta guarda le foto sul sito del W1 fatto da Mark71 magari trovi qualche suggerimento.
Originariamente inviato da lukylions
tcianca, non saprei proprio, ho smontato la tastiera arrivandoci per intuito, ne sò quanto te, se magari ti aiuta guarda le foto sul sito del W1 fatto da Mark71 magari trovi qualche suggerimento.
Gia' fatto, ma non ho trovato info in merito.
Ho provato a svitare tutte le viti sotto, ma il guscio non si apre.
Devono esserci altre viti nascoste da svitare, ma quali ??
Grazie 1000
lukylions
22-11-2004, 13:05
ciao ragazzi sono tornato a casa e ho scaricato subito il nuovo home theatre....
l'unica cosa è che non ho capito ancora come si memorizzano sti cavolo di canali per l'uso corretto del telecomando.
qualcuno ha un pò di pazienza per spiegarmelo?
ho visto che nella videata CANALI ci sono quelli che hanno il triangolino rosso con un + e sono quelli che sono stati trovati dalla ricerca automatica, si può ,cliccando col destro, dare il nome al canale e anche dargli un numero diverso; poi c'è salva ......
devo salvarli in quella lista in ordine ?
aiuto
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Mark, lo sfondo è bello ma non riempie tutto lo schermo, come mai?
scusa adesso credo sia ok
ecco
http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/sfondo_01w1n_%201680x1050%20.zip
ciao
Jeeg_Robot
23-11-2004, 21:19
Si mark, adesso non è male.
Come dice Lucky, qualcuno di quelli che hanno detto che ora è possibile memorizzare i canali potrebbe spiegare come diavolo si fa? Mi viene il dubbio che ancora non si possa fare.:rolleyes:
Originariamente inviato da lukylions
Stripes, giri il notebook sottosopra, sviti le viti che si trovano negli angolie lungo i lati, cosi ti si allenta tutta la scocca anteriore.
se poi prendi la tastiera col palmo aperto della mano (tipo ventosa) la puoi muovere un pò e magari la sistemi.
La mia era storta e l'ho addrizzata in quel modo.
luky ho provato ma sta cavolo di tastiera non riesco a muoverla!!
come faccio a togliere il pezzo sotto per arrivare alle viti che fissano la tastiera??
lukylions
25-11-2004, 19:24
Stripes non lo so , non posso aiutarti
Jeeg_Robot
29-11-2004, 00:39
Se a qualcuno può interessare stasera ho fatto le 5 settimane con il piccolo sempre acceso 24 ore su ore:D
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Se a qualcuno può interessare stasera ho fatto le 5 settimane con il piccolo sempre acceso 24 ore su ore:D
MITICO !!!!!!!!
SUPER COLLAUDO!!!!!!
complimenti al pupo!!!!!:D
Ragazzi al posto di Dscaler e del Mobile Theater usate questo programma... http://www.softwarepatch.com/utilities/tvr.html
è ottimo e riconosce subito la scheda tv!!
:)
Salve,
è da oltre un mese che seguo il vostro interessantissimo forum, e finalmente proprio quando mi ero deciso ad acquistare questo mitico e splendido W1, eccoti che la finora dormiente Toshiba non ti piazza il suo Qosmio, che, anche se esteticamente molto meno bello del W1, come configurazione mi sembra più completa oltre che superare (anche se di pochissimo) il W1 nei test (vedi recensione di Hardware Upgrade per il Qosmio E10 http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1120/index.html ), soprattutto considerando che lo si può avere per 2070 euro rispetto agli oltre 2400 per il W1770NAUP. Last but not the least, i vari problemi tecnici riscontrati dai possessori di questol gioiello e l'assistenza Asus mi lasciano ancora molti dubbi :confused:':
Di un notebook mi interessa soprattutto:
- affidabilità
- qualità video
- capacità hard disk
- silenziosità
-------------------------------------------------------
Qosmio F10-103
Tecnologia Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino? con processore Intel® Pentium® M 735, connessione di rete Intel® PRO/Wireless 2200BG e chipset Intel® 855PM
Velocità del clock : 1.70 GHz
Front side bus : 400 MHz
Cache di 2´ livello : 2 MB
Sistema operativo Windows® XP Media Center Edition
Memoria di sistema Standard : 512 MB
Espandibile fino a : 2,048 MB
Tecnologia : DDR RAM
Hard disk Capacità : 100 GB (5400 rpm)
Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite Wide XGA TFT
Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : GeForce? FX Go5700
Memoria totale : 128 MB
Tipo di memoria : DDR SDRAM
Acceleratore grafico : 128 bit
Bus connesso : 4 x AGP bus
Risoluzione video interna Risoluzione : 1,280 x 800
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
TV tuner integrato- standard tv : PAL, NTSC, SECAM
Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi?
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Sistema audio Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : Altoparlanti stereo Harman Kardon
-----------------------------------------------------
cosa ne pensate, vale la pena osare di considerarlo un'alternativa al più costoso ma più collaudato Asus W1770 o meglio diventare un nuovo adepto dell'Asus W1 club????
Grazie e complimenti per il forum!!!
Bye
:confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi al posto di Dscaler e del Mobile Theater usate questo programma... http://www.softwarepatch.com/utilities/tvr.html
è ottimo e riconosce subito la scheda tv!!
:)
Dicci di piu' !!!
come funziona ??
Consigli prima di disinstallare l'ASUS THEATRE (che a me non permette di memorizzare l'ordine dei canali)??
E' freeware ??
GRazie 1000
ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe indicarmi (volendo in privato) un rivenditore di Genova (cosa quasi imposibile) o di Milano centro che faccia un prezzo onesto per il W1743NAUH comprensivo di dotazione e di zaino in omaggio e che non faccia aspettare 1 mese per ricevere il tutto?
Grazie a tutti, L.
Originariamente inviato da Agotime
Salve,
è da oltre un mese che seguo il vostro interessantissimo forum, e finalmente proprio quando mi ero deciso ad acquistare questo mitico e splendido W1, ......(segue sopra)
Il toshi ha indubbiamente solo una cosa di piu' rispetto al w1 il fatto che e' sicuro che funzioni Windows® XP Media Center Edition , visto che sul w1 nessuno lo ha ancora provato e dubito che la sk video sia vista dal sistema operativo media cent. .
per il resto questo toshi e' veramante brutto e pesante......anche se ritengo toshi una grande marca.....forse hanno avuto un po' fretta di fare un note con tv ecc....
ciao
Originariamente inviato da lucast
ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe indicarmi (volendo in privato) un rivenditore di Genova (cosa quasi imposibile) o di Milano centro che faccia un prezzo onesto per il W1743NAUH comprensivo di dotazione e di zaino in omaggio e che non faccia aspettare 1 mese per ricevere il tutto?
Grazie a tutti, L.
compra on line dammi retta fai prima.....lo hanno fatto in molti e si sono trovati bene, hai pure il diritto di recesso.....cosa che il negozio non ti da'.
ciao
lukylions
30-11-2004, 12:16
io ormai non compro piu niente al negozio...
vado in negozio per vedere e toccare con mano (ma non tutte le volte poi) poi vado su internet guardo dove posso acquistare al miglior prezzo e ordino.
Trall'altro ti arriva a casa direttamente, è comodo, metti che compri un televisore 36pollici almeno hai chi te lo trasporta fino a casa ah ah
Lo so, su internet trovi a meno...
Però ho la solita sensazione: che se compri via internet ti arrivino pezzi scartati da altri, magari difettosi. Lo so adesso obietterete che:
1) può accadere lo stesso in un negozio
2) posso sempre mandarglielo indietro pure io...
boh!!!
robertor16
30-11-2004, 19:40
Il mio portatile é stato in riparazione per vari motivi tra cui un problema al telecomando: non ha mai funzionato il tasto PLAY (l'unico tasto a non funzionare).
E' stato mandato in riparazione l'8 di SETTEMBRE ed è arrivato oggi al centro ASUS della mia città
Ho subito chiesto se era stato riparato anche il telecomando e la risposta è stata che il tasto PLAY "NON DEVE FUNZIONARE"!!!
EBBENE SI...
I tecnici del laboratorio hanno infatti spiegato al mio negoziante che non è un mio problema, ma che quel tasto non funziona in nessun altro portatile dello stesso modello.. e che per farlo funzionare dovrò aspettare un aggiormaneto SOFTWARE da parte di ASUS...
Premetto che mi sembra l'ennesima presa in giro da parte di asus....
Sono qua per chedere un riscontro del problema che mi lascia abbastanza perplesso :(
Grazie in anticipo
Roberto
Ragazzi Cmq il Toshiba SD-R6372 montato nell'Asus è uno schifo....
leggete qua http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=472&forum=23&page=0
ne parlano malissimo!!! :mad:
Originariamente inviato da Italy
Ragazzi Cmq il Toshiba SD-R6372 montato nell'Asus è uno schifo....
leggete qua http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=472&forum=23&page=0
ne parlano malissimo!!! :mad:
si non e' il massimo ma considera che montano quasi tutti questo.....alla peggio piu' in la' lo cambi...tanto non costa molto.
credimi che chi ha i masterizzatori della QSI sta molto peggio!!!!
Comunque io ho un bel hd maxtor esterno 160gb dove sposto tutto e poi masterizzo con il mio vecchio pc per sicurezza.....i dati di lavoro sono troppo importanti per rischiare di perderli.
ciao
Originariamente inviato da mark 71
si non e' il massimo ma considera che montano quasi tutti questo.....alla peggio piu' in la' lo cambi...tanto non costa molto.
credimi che chi ha i masterizzatori della QSI sta molto peggio!!!!
Comunque io ho un bel hd maxtor esterno 160gb dove sposto tutto e poi masterizzo con il mio vecchio pc per sicurezza.....i dati di lavoro sono troppo importanti per rischiare di perderli.
ciao
Scusate ragazzi mi dite come vi fate a trovare bene con questo schifo di masterizzatore??
Mi ha bruciato una ventina di Ritek G04........ che cavolo!!
L'aggiornamento non mi ha risolto nulla........
Vi allego una lista in cui viene riportata la compatibilità del nostro masterizzatore con determinati supporti......
ventonero
04-12-2004, 15:25
una domanda ma la scocca di questo asus è in aluiminio o plastica?
Un altro dvd andato...... per foruna un dvd-rw della TDK ... insomma provate a fare con nero una compilation di DIVX e ditemi se ci riuscite, ovviamente mettete l'opzione Verify written data.... pieno zeppo di errori.
Che schifo:muro:
Originariamente inviato da robertor16
Il mio portatile é stato in riparazione per vari motivi tra cui un problema al telecomando: non ha mai funzionato il tasto PLAY (l'unico tasto a non funzionare).
E' stato mandato in riparazione l'8 di SETTEMBRE ed è arrivato oggi al centro ASUS della mia città
Ho subito chiesto se era stato riparato anche il telecomando e la risposta è stata che il tasto PLAY "NON DEVE FUNZIONARE"!!!
EBBENE SI...
I tecnici del laboratorio hanno infatti spiegato al mio negoziante che non è un mio problema, ma che quel tasto non funziona in nessun altro portatile dello stesso modello.. e che per farlo funzionare dovrò aspettare un aggiormaneto SOFTWARE da parte di ASUS...
Premetto che mi sembra l'ennesima presa in giro da parte di asus....
Sono qua per chedere un riscontro del problema che mi lascia abbastanza perplesso :(
Grazie in anticipo
Roberto
ciao
Dopo le peripezzie per la batteria ho riscontrato lo stesso tuo problema....cioe' dal telecomando non c'e' verso una volta dato lo stop di ripartire con il play o di mettere in pausa.
La cosa adesso mi fa un po' incaz..re, esaminero' meglio anche su i siti tedeschi quale e' il problema.....io credo sia software il problema visto che e' un cesso il programma che asus mette nel w1n.......adesso ho la vers. 1 del programma....ho rimediato anche Intervideo Home Theater Platinum v2.5 vediamo come va con quella ti faccio sapere comunque....
ciao
dimenticavo ho un w1743nauh
Originariamente inviato da ventonero
una domanda ma la scocca di questo asus è in aluiminio o plastica?
tranquillo e' tutto alluminio.....per quello che costa almeno quello!!!!
ciao
Originariamente inviato da mark 71
ciao
Dopo le peripezzie per la batteria ho riscontrato lo stesso tuo problema....cioe' dal telecomando non c'e' verso una volta dato lo stop di ripartire con il play o di mettere in pausa.
La cosa adesso mi fa un po' incaz..re, esaminero' meglio anche su i siti tedeschi quale e' il problema.....io credo sia software il problema visto che e' un cesso il programma che asus mette nel w1n.......adesso ho la vers. 1 del programma....ho rimediato anche Intervideo Home Theater Platinum v2.5 vediamo come va con quella ti faccio sapere comunque....
ciao
dimenticavo ho un w1743nauh
mi riquoto perche' ho fatto varie prove con tutti i prog. compreso
Home Theater Platinum v2.5 ( tra le altre cose questo non vede il display led del w1n....che tristezza, giudizio e' meglio la vers HT 2 di asus )......comunque provata anche la due di asus il dasto del tecomando in play non funge.....la cosa strana che il rilevatore sulla barra adestra rileva il segnale quindi il telecomando funziona.....sembra quindi aver valore la mia tesi che e' il software che fa acqua in qualche bug.....
A questo punto spero che qualcuni provi a fare questa prova del PLAY ....mi piacerebbe capire se e' solo il difetto di alcuni modelli o se e' per tutti una sola (tradotto fregatutura) !!!!!!
La perfezione forse non si puo' avere, ma sicuramente si deve pretendere.....!!!!!!
robertor16
05-12-2004, 19:00
Come avevo già scritto nel precedente post, ASUS dice che è un problema che riguarda solo alcune partite di notebbok (Precisamente le prime vendute).
Il tasto play non funziona con nessun programma e nessun applicativo (Audio, video, foto..)
Mi hanno assicurato che il problema verrà risolto in futuro e che ai clienti verrà chiesto il reso del telecomando per una sostituzione (ma non doveva essere un problema solo software :confused: )
Speriamo bene... anche perché un telecomando con il tasto PLAY non funzionante serve veramente a poco :rolleyes:
Roby
Originariamente inviato da robertor16
Come avevo già scritto nel precedente post, ASUS dice che è un problema che riguarda solo alcune partite di notebbok (Precisamente le prime vendute).
Roby
la mia non e' la prima partita venduta ha due settimane.....
!!!!!Confermo inoltre anche il fatto che il masterizzatore brucia dvd alla grande.....speriamo sia nero..... sto scaricando la versione nero 6.6.0.3
Delusioni a non finire da un po' di giorni con il mio asus.....me la sono cercata sapendo che sarebbe finita cosi'......che defi
lukylions
05-12-2004, 21:28
Mark in verità mi aspetto di tutto dalla ASUS, pensavo che con questo modello ci fosse stata una certa "rioluzione" e fosse uscito un modello di qualità superiore ma non so....
era meglio se rimanevo alla grande DELL e pensare che ho preso sto modello proprio per il TV tuner per avere un macchina completa in tutto....
non vi sembra illegale vendere un notebook con parti non funzionanti al momento della vendita e che si debba aspettare l'aggiornamento software per far funzionare il telecomando?
dovrebbe essere funzionante al momento dell'acquisto....
vendono questo notebook con TV tuner e è funzionante per metà... non capisco...che l'ho comprato a fare...
ragazzi dovremmo farci sentire da questi ladri...
io ho scritto solo un DVD col masterizzatore e nero versione 6.0.0.3 mi sembra che la scrittura sia andata bene ma non posso verificare perchè è una foto dell'HD fatta con ghost quindi se lo faccio partire mi si reistalla il sistema penso....magari provo a controllare se è venuto masterizzato bene.
comunque Mark71 manda in garanzia il notebook e fattelo sostituire subito è meglio cosi se ti dovessero rimontare un'altro mast.DVD toshiba difettoso hai modo per fartelo sostituire ancora prima che scadano i due anni di garanzia questi qua ripagheranno i loro disastri sostitueno pezzi sopra pezzi.
Originariamente inviato da lukylions
comunque Mark71 manda in garanzia il notebook e fattelo sostituire subito è meglio cosi se ti dovessero rimontare un'altro mast.DVD toshiba difettoso hai modo per fartelo sostituire ancora prima che scadano i due anni di garanzia questi qua ripagheranno i loro disastri sostitueno pezzi sopra pezzi.
Ieri sera ho messo nero ultima versione, e ho aggiornato il firmware del masterizzatore dvd......
putroppo ho finito i dvd quindi non lo posso provare....premetto che avevo avuto precedenti problemi con un masterizzatore di dvd pioneer sul mio pc fisso.....fu colpa di nero quella volta!!! i sintomi sembrano essere gli stessi.....quindi imputerei al software il problema....
da un altra parte aspetterei a cambiarlo in caso proverei a chiedere ad asus dando una piccola differenza il master dualayer....
la prova e' semplice devi copiare un dvd zeppo di dati cioe' pieno...meglio se divx secondo alcuni di questo 3d ,( anche se credo che sia indifferente in quanto dati...) in un unica sessione...
e vedere se porta tutto felicemente alla fine....
ciao
Originariamente inviato da mark 71
Ieri sera ho messo nero ultima versione, e ho aggiornato il firmware del masterizzatore dvd......
putroppo ho finito i dvd quindi non lo posso provare....premetto che avevo avuto precedenti problemi con un masterizzatore di dvd pioneer sul mio pc fisso.....fu colpa di nero quella volta!!! i sintomi sembrano essere gli stessi.....quindi imputerei al software il problema....
da un altra parte aspetterei a cambiarlo in caso proverei a chiedere ad asus dando una piccola differenza il master dualayer....
la prova e' semplice devi copiare un dvd zeppo di dati cioe' pieno...meglio se divx secondo alcuni di questo 3d ,( anche se credo che sia indifferente in quanto dati...) in un unica sessione...
e vedere se porta tutto felicemente alla fine....
ciao
Non è Nero, infatti cambiando supporti i problemi scompaiono.......
;)
è solo questione di esigenze! Il nostro dvd-rw è molto esigente...
batacaldar
07-12-2004, 02:51
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere un nuovo portatile, e dopo aver seguito con passione le discussioni su questo forum volevo tentare anche io l'azzardo di prendere il W1000.
Ho trovato su mediaworld.it un modello chiamato W1759NA, che dovrebbe essere una via di mezzo tra il 1743 ed il 1762, con la differenza che quest'ultimo ha il masterizzatore DL.
Se qualcuno sa dirmi qualcosa di più, gliene sarei grato.
Il prezzo è decisamente interessante: 1890 euri.
A presto.
Originariamente inviato da Italy
Non è Nero, infatti cambiando supporti i problemi scompaiono.......
;)
è solo questione di esigenze! Il nostro dvd-rw è molto esigente...
cavolo avevo fatto un ordine on line dalla Germania di 50 pezzi di ANV 8x -r...... (tra le altre cose sono il massimo....)
italy dimmi quali vanno bene ....scometto che i verbatim sono quelli che gli piacciono tanto....perche' sono quelli che costano di piu'...vero?
Ti prego dicci quali dobbiamo comprare, almeno siamo tranquilli.
ciao
mark71
lukylions
07-12-2004, 10:12
Mark71 qui c'è scritto la compatibilità
Originariamente inviato da batacaldar
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere un nuovo portatile, e dopo aver seguito con passione le discussioni su questo forum volevo tentare anche io l'azzardo di prendere il W1000.
Ho trovato su mediaworld.it un modello chiamato W1759NA, che dovrebbe essere una via di mezzo tra il 1743 ed il 1762, con la differenza che quest'ultimo ha il masterizzatore DL.
Se qualcuno sa dirmi qualcosa di più, gliene sarei grato.
Il prezzo è decisamente interessante: 1890 euri.
A presto.
Sicuramente e' una ver. per le grandi catene informatiche che vuoi che ti dica nell'insieme sembra buono ....peccato che ti fanno pagare quasi 200€ in piu' il fatto del dualayer..... controlla sempre che sia dual layer e non dual.
Comunque da quello che c'e' scritto sul sito di M...W... sembra essere cosi', quindi procedi con l'acquisto e buona fortuna ....... credimi con il w1n ne serve molta!!!!!
ciao
m71
Originariamente inviato da lukylions
Mark71 qui c'è scritto la compatibilità
grazie luky mi ero dimenticato che lo avevi gia' messo ....scusami!!!
ottimo lavoro poi lo inserisco sul sito!!!!
ma tu comunque che nero hai messo?
io devo provare la vers. nero 6.6.0.3 con il firmware nuovo SDR6372-1732.
un'altra domanda ti funge il tasto play del telecomando?
a me no.
ciao
p.s. : ma a italy se non sbaglio i ritek non andavano bene....considera che quelli che ho comprato cioe' gli ANV sono ritek....e sono tra quelli compatibili!!!!!!
El Watusi
07-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da batacaldar
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere un nuovo portatile, e dopo aver seguito con passione le discussioni su questo forum volevo tentare anche io l'azzardo di prendere il W1000.
Ho trovato su mediaworld.it un modello chiamato W1759NA, che dovrebbe essere una via di mezzo tra il 1743 ed il 1762, con la differenza che quest'ultimo ha il masterizzatore DL.
Se qualcuno sa dirmi qualcosa di più, gliene sarei grato.
Il prezzo è decisamente interessante: 1890 euri.
A presto.
Okkio perchè il W1759NA non si trova neanche effettuando una ricerca su google ... inoltre andando sul sito da te citato si legge che la memoria è configurata con 2 sodimm da 256Mb (male perchè sarebbe meglio una stecca da 512, come sul mio 1743) e l'hd è da 4200rpm (peggio del peggio ! di solito i modelli W1 della ASUS montano di serie un 5400rpm).
Se le caratteristiche sono davvero quelle riportate IMHO ti converebbe lasciare questo "ibrido" e orientarti per il 1770NAUP (costosino, 2500 pleuri) o il 1743NAUH (1780-1820 neuri).
Meglio una sodimm da 512 e l'hd da 5400rpm che il masterizzatore DUAL-LAYER ... fai sempre in tempo ad acquistare una versione esterna o una versione da desktop con un box esterno usb2 o firewire da 5,25" (e andresti a spendere orientativamente 100 € tra box e masterizzatore DVD DL).
Tutto qui :)
El Watusi
07-12-2004, 11:13
Originariamente inviato da mark 71
cavolo avevo fatto un ordine on line dalla Germania di 50 pezzi di ANV 8x -r...... (tra le altre cose sono il massimo....)
italy dimmi quali vanno bene ....scometto che i verbatim sono quelli che gli piacciono tanto....perche' sono quelli che costano di piu'...vero?
Ti prego dicci quali dobbiamo comprare, almeno siamo tranquilli.
ciao
mark71
Fino ad oggi con il mio 1743NAUH ho bruciato solo verbatim e sempre con grandi sorrisi :D
Se "cerchi bene" e nei posti giusti puoi trovare i verbatim anche a 80 centesimi di €uro.
E tieni anche in considerazione che la Verbatim e un'altra azienda di cui non ricordo bene il nome, sono i soli a produrre tutti i media in proprio.
Tutti gli altri acquistano randomicam€nt€ da altre aziende e poi distribuiscono con il proprio nome.
Morale : se acquistano la partita fallata il cliente finale prende la fregatura.
questo è quello che sò, fate vobis !
Originariamente inviato da El Watusi
Okkio perchè il W1759NA non si trova neanche effettuando una ricerca su google ... eccc
scusa prima non avevo notato queste differenze bravo El Watusi
hai ragione.... qualcosa di strano c'e'.....
conviene sempre comprare i modelli che sono come sigla sul sito asus....
poi ad essere sinceri io ho hd esterno mi trovo benissimo....trasferisco tutto li' e masterizzo dove capita....e ho speso solo 140€ per un maxtor 160gb 7200 con firewire400 e usb2 .
ciao
Originariamente inviato da El Watusi
Fino ad oggi con il mio 1743NAUH ho bruciato solo verbatim e ....ecccc
questo è quello che sò, fate vobis !
E' vero lo sapevo di questa cosa , anche usando il programmino che ti dice il produttore del cd o del dvd, alla fine le case che li fanno sono tre al massimo.....
Io ho un plextor per i cd e un pioner per i dvd, devo dire che sono perfetti su tutti i supporti, peccato che sono sul fisso.
mi ricordo un amico che aveva il master della traxdata che non masterizzava i traxdata.....ma faceva tutti gli altri...insomma bisogna provare.
ciao
ho notato che la visulizzazione delle foto (sopratutto quelle fatte di giorno) sul monitor lcd del w1n tendono ad essere molto chiare....regolando la luminosita' il fenomeno non migliora di molto....come posso fare?
non esiste un contrasto o la temperatura colore?
devo perforza regolarli dai driver ati per mezzo della curva?
Per quanto riguarda invece la normale visualizzazione di programmi e film ecc.... direi che è ottima .
premetto che sono uno che vorebbe che lcd fosse come un crt tipo il mio un sync master 900f samsung....ovviamente non lucido.
La perfezione dell'immagine su di un lcd l'ho trovata solo su un monitor apple 23'' Cinema HD......la vorrei cosi' anche sul mio w1743nauh.
ciao
m71
mentre scrivevo su questo 3d stavo facendo una copia su di un dvd ANV 8x -R che mi ha prestato il mio vicino di casa.
La copia del dvd e' andata a buon fine....quindi gli ANV facendo la copia a 4x vanno bene .
consiglio comunque di :
- non comprare i Princo con questo masterizzatore.
Allegato compatibilita' cd e dvd : http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=6679840
- aggiornare il firmware con la vers. SDR6372-1732.
http://www.toshiba-europe.com/storage/Index.asp?slang=IT&country=ITA&page=PFW&nav=RSC_PDL
- usare nero 6.6.0.3 (ultima vesione)
http://www.nero.com/en/28872.php
lukylions
07-12-2004, 13:36
io ho provato ad aggiuornare la mia versione di NERO 6 alla versione 6.6.03 ma ci mette una vita a scaricare seppur con ADSL non so perchè ora ci riprovo!
Mark71 per favore fai un lavoretto fatto bene metti tutte le cose che riguardano il master.DVD sul tuo sito cosi quando mi serviranno non dovrò andare in giro a cercare... grazie!
proverò il telecomando poi ti dico ma se ricordo bene non funzionava nemmeno a me!
Originariamente inviato da lukylions
io ho provato ad aggiuornare la mia versione di NERO 6 alla versione 6.6.03 .......eccc
e' vero ci ho messo un casino pure io con fastweb a scaricare.
e' gia' tutto sul sito, nella sezione download....ok!!!!
per il play del telecomando mi sa che non funziona a nessuno....comuque fammi sapere!!!!!
ciao e grazie
lampinoit
07-12-2004, 14:06
ma nessuno sà quando esce il modello in fibra di carbonio???
Io credo che aggiusteranno un pò i prezzi del modello in alluminio...o almeno spero..stò aspettando.
Originariamente inviato da mark 71
cavolo avevo fatto un ordine on line dalla Germania di 50 pezzi di ANV 8x -r...... (tra le altre cose sono il massimo....)
italy dimmi quali vanno bene ....scometto che i verbatim sono quelli che gli piacciono tanto....perche' sono quelli che costano di piu'...vero?
Ti prego dicci quali dobbiamo comprare, almeno siamo tranquilli.
ciao
mark71
Di sicuro nè Ritek G-04 orange (sia 4x che 8x) nè Verbatim (azo)......
Devo ancora trovare una marca di DVD-r o Dvd+r graditi dal toshiba..... ;)
per il DVD+Rw il philips 2,4 x va benissimo !
Originariamente inviato da Italy
Di sicuro nè Ritek G-04 orange (sia 4x che 8x) nè Verbatim (azo)......
Devo ancora trovare una marca di DVD-r o Dvd+r graditi dal toshiba..... ;)
per il DVD+Rw il philips 2,4 x va benissimo !
Prova gli ANV (che sono Ritek G05 8X -R) ho fatto la copia a 4x tutto ok (...dvd pieno unica sessione ).
Ovviamente ho aggiornato il firmware con la vers. SDR6372-1732, ho usato nero 6.6.0.3 (ultima versione).
http://www.ketta.com/catalog/images/ANV8x-R.jpg
http://www.ritek.com/index.htm
MEDIAINFORMATION Media code/Mfr ID RITEK G05
Media type V2.2 DVD-R
Media Id Code Speed Unknown
Write Srategy Speed 4.0x 5540KBs
Current Drive Speed 4.0x 5540KBs
Write Rotation Control CLV
Linear Density 0.267um/bit
go (http://www.feurio.com/shop/shop_dvdr_anv_g05_47.html#3757)
ciao
Visto che da domani si fa l'albero ed entriamo nelle feste natalizie ecco lo sfondo x il W1N .....
cosi con l'occasione approfitto pure per farvi gli auguri di buon Natale.....
http://utenti.lycos.it/markweb2004/snow.jpg
Sfondo Desktop Natalizio per il nostro W1 1680x1050 by mark 71 qui SCARICA (http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/sfondo%20natale.zip)
vi cosiglio di fare con il tastro destro sul il link salva oggetto con nome.
El Watusi
07-12-2004, 20:42
Originariamente inviato da mark 71
Visto che da domani si fa l'albero ed entriamo nelle feste natalizie ecco lo sfondo x il W1N .....
cosi con l'occasione approfitto pure per farvi gli auguri di buon Natale.....
http://utenti.lycos.it/markweb2004/snow.jpg
Sfondo Desktop Natalizio per il nostro W1 1680x1050 by mark 71 qui SCARICA (http://utenti.lycos.it/markweb2004/DOWNLOAD/sfondo%20natale.zip)
vi cosiglio di fare con il tastro destro sul il link salva oggetto con nome.
Ma com'è che st'immagine è ingiallita ?
Scusa se te lo chiedo ma da quanto tempo ce l'hai sull'hd ?
L'hai fatta invecchiare troppo ..... :)
Originariamente inviato da El Watusi
Ma com'è che st'immagine è ingiallita ?
Scusa se te lo chiedo ma da quanto tempo ce l'hai sull'hd ?
L'hai fatta invecchiare troppo ..... :)
in verita' sono babbo natale !!!!!! ecco perchè l'immagine e' invecchiata.....
ciao
El Watusi
08-12-2004, 11:07
Originariamente inviato da mark 71
in verita' sono babbo natale !!!!!! ecco perchè l'immagine e' invecchiata.....
ciao
Che spettacolo ... Papà natale .... visto che ci siamo avrei preparato la letterina quindi se posso te la consegno a mano e mi dici un pò se le mie richieste sono di relizzabilità pratica ... l'anno scorso non sei stato per niente bravo ....
Originariamente inviato da El Watusi
Che spettacolo ... Papà natale .... visto che ci siamo avrei preparato la letterina quindi se posso te la consegno a mano e mi dici un pò se le mie richieste sono di relizzabilità pratica ... l'anno scorso non sei stato per niente bravo ....
mi sembra che il w1 nel 2004 ti sia arrivato o sbaglio?
chi lo sa forse nel 2005 ti arrivera' quello in carbonio......per il momento solo carbone....OHOHOOOOOHOOHOOO!!!!!
ciao
Ho fatto un casino prima...ho aperto una nuova discussione senza volerlo. Vi prego di leggere quanto sotto.
Ragazzi sono molto preoccupato.
Il mio W1743 l'ho portato in inghilterra e subito dopo il viaggio l'ho accesso e subito ha iniziato a fare rumore sulla parte sinistra. Credo sia l'hard disk. Il rumore e' come un tintinnio elettronico costante molto fastidioso. IL computer lavora tranne che con WORD mi ha dato problemi che non avevo mai riscontrato prima, cioe' si blocca la CPU per poi ripartire, insomma andava in stallo, il rumore non si sentiva piu' e poi ricominciava. In altre mi faceva mi raddoppiava le lettere che stavo scrivendo. Insomma un casino. Dopo un giorno ho inserito il mouse nella usb e non mi faceva piu' rumore e lavorava perfettamente come sempre. Scollegavo il mouse (sempre acceso) e ricominciava. Lo stesso ho notato quando inserisco la pen drive. Insomma quando occupo la usb appare tutto normale.....Di che si tratta ragazzi?!?!?!!?
Io temo sia stato il metal detector quando sono passato per l'aeroporto....Non ho altre spiegazioni per il momento.
A giorni dovrei essere a Milano e voglio portarlo all'ASUS, pero' staro solo pochi giorni quindi dovranno credo spedirlo indietro...insomma sono preoccupato. Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie.
Originariamente inviato da Erice
Ho fatto un casino prima...ho aperto una nuova discussione senza volerlo. Vi prego di leggere quanto sotto.
Ragazzi sono molto preoccupato.
Il mio W1743 l'ho portato in inghilterra e subito dopo il viaggio l'ho accesso e subito ha iniziato a fare rumore ....eccc
premetto che io ho avuto due HD ibm sul pc morti tutti e due con dopo aver emesso rumori metallici.....ma e' un'altra triste storia che mi ha fatto conoscere i maxtor.
Qui sembrerebbe un problema di gestione dell'alimentazione, visto che quando usi periferiche usb togli un po' di alimentazione e riporti il tutto a livelli normali, oppure uno scarico a massa.....anche se mi sembra strano.
I fenomeni del raddoppio lettere, il fatto che riparta sono dovute pero' di solito alla cpu......a questo punto il metal detector potrebbe aver incasinato qualcosa.....ma anche questa mi sembra un ipotesi un po' strana....sai quanti passano ogni giorno con un note in un metal detector!!!!
sei sicuro che il note non abbia preso botte?
il problema lo hai sia che lavori in rete e sia che lavori con la batteria?
Io farei una cosa drastica formatterei e rimetterei tutto.....tanto alla peggio deve andare in assistenza....oppure rimetterei i programmi che gesticono l'alimentazione del w1n...
Comunque se lo porti in assistenza fallo subito prima dei giorni di natale altrimenti lo riprendi a pasqua.
ciao
facci sapere
e buona fortuna!!!!!!!!!
Jeeg_Robot
08-12-2004, 16:07
Mark 71 innanzi tutto grazie per gli auguri di natale e per l'alberello :-) bellissimo!
Ancora mi sta succedendo che per alcuni cd, tipo quelli che allegano alle riviste, non mi parte la presentazione con l'auto run. Secondo voi a cosa è dovuto e come si può ovviare a questo fastidioso inconveniente?
Grazie in anticipo per le risposte. :D
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Mark 71 innanzi tutto grazie per gli auguri di natale e per l'alberello :-) bellissimo!
Ancora mi sta succedendo che per alcuni cd, tipo quelli che allegano alle riviste, non mi parte la presentazione con l'auto run. Secondo voi a cosa è dovuto e come si può ovviare a questo fastidioso inconveniente?
Grazie in anticipo per le risposte. :D
hai provato con il tasto destro del mouse sull'unita' del dvd , proprieta' autoplay.....puo' essere che si sia incasinato li'.
prova
ciao
batacaldar
08-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da El Watusi
Okkio perchè il W1759NA non si trova neanche effettuando una ricerca su google ... inoltre andando sul sito da te citato si legge che la memoria è configurata con 2 sodimm da 256Mb (male perchè sarebbe meglio una stecca da 512, come sul mio 1743) e l'hd è da 4200rpm (peggio del peggio ! di solito i modelli W1 della ASUS montano di serie un 5400rpm).
Se le caratteristiche sono davvero quelle riportate IMHO ti converebbe lasciare questo "ibrido" e orientarti per il 1770NAUP (costosino, 2500 pleuri) o il 1743NAUH (1780-1820 neuri).
Meglio una sodimm da 512 e l'hd da 5400rpm che il masterizzatore DUAL-LAYER ... fai sempre in tempo ad acquistare una versione esterna o una versione da desktop con un box esterno usb2 o firewire da 5,25" (e andresti a spendere orientativamente 100 € tra box e masterizzatore DVD DL).
Tutto qui :)
Ciao a tutti.
Giusto ieri sono andato a prendere il W1759, proprio perchè il masterizzatore Dual Layer lo differenzia dai vari 1743 1762 1770 etc.
Mi sembrava di aver capito che il problema di questo notebook fosse proprio il DVD Recorder, quindi mi sono detto: perchè non prendere un'altro modello? Morale: con Nero 6.6.0.1 ho masterizzato già 6 DVD di marca ignota (mi sembra qualcosa tipo "DIGIT") a 8x senza alcun problema.
Per quanto riguarda la sigla 1759, credo che sia solo una mossa commerciale per differenziare ulteriormente l'offerta.
Vi farò avere altre notizie prossimamente.
Grazie a tutti per i consigli.
El Watusi
09-12-2004, 11:50
Originariamente inviato da Jeeg_Robot
Mark 71 innanzi tutto grazie per gli auguri di natale e per l'alberello :-) bellissimo!
Ancora mi sta succedendo che per alcuni cd, tipo quelli che allegano alle riviste, non mi parte la presentazione con l'auto run. Secondo voi a cosa è dovuto e come si può ovviare a questo fastidioso inconveniente?
Grazie in anticipo per le risposte. :D
IMHO ci sono 2 possibilità :
1) L'autorun di di alcuni dei cd da te menzionati sono errati (puntano a file che non esistono o a nomi di file diversi, magari manca una lettera nel nome file o cose del genere).
2) L'autorun è stato, per qualche arcano motivo disattivato.
Prova a far girare regedit e vai alla chiave di registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Cdrom
e vedi come è impostato il valore per l'autorun, deve essere, ovviamente, uguale a 1.
Se è diverso doppio click e setti il valore a 1 e il gioco è fatto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Originariamente inviato da batacaldar
Ciao a tutti.
Giusto ieri sono andato a prendere il W1759, proprio perchè il masterizzatore Dual Layer lo differenzia dai vari 1743 1762 1770 etc. .........vedi sopra
Grazie a tutti per i consigli.
per curiosita' mi faresti sapere la sigla del masterizzatore che monta?
se mi viene voglia casomai lo cambio.....
ciao grazie
m71
batacaldar
09-12-2004, 14:01
Te lo faccio sapere al più presto.
In questo momento sono fuori ufficio per lavoro, e mi sono portato dietro il portatile HP.
Domani sera sarà la prima cosa che farò.
Alla prossima.
lukylions
09-12-2004, 16:35
Una osservazione curiosa:
avete visto la pubblicità del W1 sulla home page di questo sito hwupgrade? la pubblicità che sta sempre in alto? le immagini si alternano ....
ho noteto che su una delle immagini si vede il lato sinistro del W1 con tre porte USB.... bhè non corrisponde al mio W1 perchè io ho 2 porte USB e subito accanto la FIRE...
il vostro W1 ha tre porte USB sul lato sinistro?messe in fila?
forse ci sono schede madri diverse secondo i modelli, giustamente...ad esempio quello senza TVtuner avra una scheda madre diversa..
maxsanty
09-12-2004, 18:02
2 usb sulla sinistra, e 1 firewire.
Bye
m.
Originariamente inviato da lukylions
Una osservazione curiosa:
avete visto la pubblicità del W1 sulla home page di questo sito hwupgrade? ..........
forse ci sono schede madri diverse secondo i modelli, giustamente...ad esempio quello senza TVtuner avra una scheda madre diversa..
secondo me sono vecchie immagini....come quelle in cui si vede il frontalino in alluminio....ecc...
le porte sono 2+1usb2.00 e una firewire400.....purtroppo sono poche questo si
batacaldar
16-12-2004, 01:32
Originariamente inviato da mark 71
per curiosita' mi faresti sapere la sigla del masterizzatore che monta?
se mi viene voglia casomai lo cambio.....
ciao grazie
m71
Eccomi qui! Scusa per il ritardo.
Il masterizzatore è un Pioneer, e tra le altre cose devo segnalare che la descr. tecnica di MW è toppata alla grande.
Il disco fisso è un hitachi da 5400 giri, e la scheda di rete è Gigabit.
Riassumendo: a 1890 euri MW mi ha dato un portatile che si differenzia dal 1770 per la cpu da 1.7 ghz anzichè 1.8 e il disco fisso da 60 anzichè 80.
Considrato che costa circa 700 euri meno, non mi sembra male.
Ciao e a presto!
ciao a tutti
ho visto in tv il w1n in carbonio....bello non c'e' male .
e' stato trasmesso ieri su t-time su odeon....per il momento hanno messo sul loro sito solo la puntata con il w1n normale in alluminio ma credo che dalla prossima si possibile rivedere la puntata di ieri.
Comunque vi metto il link della puntata vecchia mentre aspettiamo la nuova:
http://ttime.forumeye.it/
Puntata N° 38 Parte 2 - NUOVA
p.s. cosiglio di salvare come oggetto e poi vederla.
ciao a tutti
mark 71
Ciao a tutti, ho letto con piacere questo topic che contiene molte informazioni importanti...
Non ho capito una cosa pero'.... sul sito dell'Asus la sk video è una 9600 mentre su qualche negozio online si parla di 9700. E' possibile? C'e' tanta differenza prestazionale tra le due?
Inoltre vorrei chiedere a chi ce l'ha se le dimensioni ed il peso ne compromettono la portabilità e la durata visto che per lavoro dovrei averlo ogni giorno tra spalle, auto, treno, ecc...
Altrimenti come alternativa sarei andato sulla serie M6700 o M6800 non Wide (anche se i monitor non mi sono piaciuti molto).
Thanx ;)
Originariamente inviato da *Sat*
Ciao a tutti, ho letto con piacere questo topic che contiene molte informazioni importanti...
Non ho capito una cosa pero'.... sul sito dell'Asus la sk video è una 9600 mentre su qualche negozio online si parla di 9700. E' possibile? C'e' tanta differenza prestazionale tra le due?
Inoltre vorrei chiedere a chi ce l'ha se le dimensioni ed il peso ne compromettono la portabilità e la durata visto che per lavoro dovrei averlo ogni giorno tra spalle, auto, treno, ecc...
Altrimenti come alternativa sarei andato sulla serie M6700 o M6800 non Wide (anche se i monitor non mi sono piaciuti molto).
Thanx ;)
ciao
credo che per quanto riguardi la 9700 e' un errore di alcuni sito tipo ep...ce che scrive infatti 9700, comunque per il momento su questo topic nessuno di noi che lo possiede l'ha trovata montata, le differenze tra le due sono minimi nelle prestazioni, il w1n monta una 9600 pro e non la normale, quindi!!!
....ma lo stesso non lo posso dire per il dualayer (pioneer)che adesso sembra invece esserci su tutti i nuovi modelli.
Il peso non e' eccesivo (3,2kg + accessori) ma se vuoi e se puoi io aspetterei quello in fibra di carbonio molto piu' leggero....ma il costo sara sicuramente elevato.
Io ad essere sincero l'ho trovato poco portatile, non perche' non lo sia ma perche' dispiace portarlo fuori di casa....sembra di avere tra le mani un oggetto di culto e non un note da lavoro.
Non so come spiegarlo ma con un hp o un Dell mi sarei sentito piu' tranquillo nel trasporto , con il w1n ho paura pure delle vibrazioni in autobus.....sono io che sono esegerato comunque.
E' una bella macchina esternamente, con prestazioni mediamente buone, se devi usarla per foto ritocco non sarei molto a favore del w1n, non ritengo soddisfacente il monitor per questo tipo di attivita' considera che ho il massimo WSXGA+ purtroppo non e' come il monitor del powerbook mac (anche se questi lavorano a 96 o a 100 dpi e non a 72 dpi come i pc), lo speravo ma invece non e' cosi', manca qualcosa sulla temperatura colore, le foto sono sempre troppo luminose, anche abbassando la luminosita' non si arriva all' ottimo anzi peggio, forse sono io che chiedo troppo....certo e' sempre un notebook tanto non gli si puo' chiedere.
Consiglio il consiglio e' vai da mediaW....ld vedilo acceso e valuta, io l'ho comprato a scatola chiusa, visto il prezzo ti consiglio di vederlo prima.
altre cose negative:
- non funziona il tasto play del telecomando su alcuni modelli (anche se mi sa che a tutti non funziona).
- Poche usb, devi comprare un hub purtroppo, considera che ne hai solo 2 alla fine una la usa il mouse......e' vero che e' wi-fi ma avere tutto wi-fi costa un po'.
- non ha il microfono ma solo la presa.....grande cavolata.
per il resto non e' male!!!!
adesso sai tutto vai e compra
ciao
m71
Hailcaesar
16-12-2004, 16:34
..cari ragazzi, seguo questa discussione sin dalla sua nascita..e mi avete fatto ulteriormente appassionare a questo gioiellino..
l'asus w1743 e..figli..non discuto che ormai sia diventato un oggetto del desiderio, un cult..forse anche per questo sono interessato fortemente al suo acquisto..ma ogni giorno resto sempre piu' perplesso per varie ragioni . Ad es il tasto play del telecomando che non funziona (e questo potrebbe essere una cretinata), il masterizzatore che fa i capricci, il dual-layer che non compare ufficialmente a listino (bensi' pare sia solo esclusiva di cd e mw), il ritardo nella commercializzazione del modello fibra di carbonio (malgrado l'ostentosa comunicazione ufficiale su sito asus), ed infine (direi soprattutto) i numerosi riscontri negativi sull'assistenza..(sono di Napoli e non di Milano e quindi non potrei controllare direttamente in caso di problemi, piuttosto probabili, a quel che scrivete..)
...forse dirottero' il mio acquisto su un Sony Vaio vgna215z, malgrado non abbia il tv turner ed abbia un' ati 9200..volevo anche un parere vostro..ragazzuoli, soprattutto da te Mark, che sei un po' il papa' di questa discussione..grazie 1000 in anticipo
ps sapete se in tema di assistenza la sony riesce a far meglio di asus?
Originariamente inviato da Hailcaesar
..cari ragazzi, seguo questa discussione sin dalla sua nascita.....eccc
.....ragazzuoli, soprattutto da te Mark, che sei un po' il papa' di questa discussione..grazie 1000 in anticipo
ps sapete se in tema di assistenza la sony riesce a far meglio di asus?
Ciao
ecco che ti dice il papa' della discussione, ti farei l'elenco di oltre 15 cose sony che ho a casa che hanno visto l'assistenza sony.....tra le altre cose ti farei anche i nomi dei tecnici che sono degli incompetenti...
E' vero tu stai per comprare un loro notebook quindi sicuramente sara' diverso......io ho preferito evitare, considera che l'ultimo acquisto sony e' stato una Ps2 considera che fino a ieri ne avevo due.....una l'ho venduta prima che mi lasciasse.
Comunque anche asus ha i suoi scheletri nell'armadio...
certo il sony non e' male , non mi piace molto il monitor lucido, anche se devo dire che si vedono le foto uno spettacolo rispetto al w1n.....il fatto che non abbia la sk tv posso dirti he non e' una cosa che ti reca disturbo anche perche' girare con un antenna non e' cosa facile....ci sono antenne piccole ma è sempre peso che hai dietro.....quindi.
Certo bello e' bello e non e' male nel complesso, il fatto che sei a napoli non cambia io sono a roma ....ma sempre a milano va a finire. l'assistenza sony e' strana informati bene nei centri assistenza non tutte le cose le riparano loro alcune vanno a milano o chissa dove, l'unico vantaggio che magari hanno un centro raccolta che risponde alle eventuali perdite o altre seccature che possono capitare durante il periodo di riparazione, sempre se questo avviene, nel mio caso sono piu' le cose che non funzionano che quelle che funzionano, e quelle che funzionano dopo la riparazione fanno cose strane.
vedi un po' tu?
Sono due computer a mio avviso delicati entrambe.
ciao
m71
Hailcaesar
16-12-2004, 17:39
...Grazie Mark per la risposta..cosa dici attendo l'uscita ufficiale del w1 dl e magari fibra di carbonio oppure mi azzardo con il w1771 di cd?...
..sai per caso se questa vesione e' 5400 rpm ed se ha anche 1 blocco di 512 ram?...
grazie Mille Mark!
Originariamente inviato da Hailcaesar
...Grazie Mark per la risposta..cosa dici attendo l'uscita ufficiale del w1 dl e magari fibra di carbonio oppure mi azzardo con il w1771 di cd?...
..sai per caso se questa vesione e' 5400 rpm ed se ha anche 1 blocco di 512 ram?...
grazie Mille Mark!
Io sinceramente non pagherei cosi tanto per il fibra di carbonio. ci sono voci su internet che il prezzo sia sui 3000 euro.
Io dovessi ricompralo adesso prenderi quello di MW ottimo anche se pagare 200 € dipiu' solo per un po' di proc. e dualayer anche se pioneer e' un po' tanto.
Per quanto riguarda il telecomando poco male, anche se mi rode che non funge, ma credo sia il sof che e' un ces..o.
confermo il 5400 su tutta la gamma solo sul fib. carbonio ci sara' un 7200...credo che anche le memoria a meno di non prendere un avanzo di magazzino siano tutte ormai da 512, dopo tutto e' il top della gamma asus perche' non metterle da un unico blocco.
ciao
m71
Hailcaesar
16-12-2004, 18:13
gentilissimo come sempre...ti faro' sapere..
Grazie Mark per le risposte.
Dici che il monitor non è il massimo per il fotoritocco (cosa che io faccio spesso, basti vedere il sito che ho in firma ;) )...
Ho visto anche i Dell 8600, il video è bello luminoso ma pecca completamente di contrasto, peggio ancora l'Asus serie 6700/6800, sicuramente inadatti per miei utilizzi. Purtroppo mi sono abituato bene con un video di un Ibm Thinkpad che si vede perfettamente da qualsiasi angolazione, la resa dei colori si avvicina molto al mio crt Philips Brilliance.
Per coincidenza oggi ho parlato con uno dei tecnici che fa assistenza per le maggiori case di hardware e mi diceva che secondo lui i migliori da questo punto di vista sono gli ultimi HP... magari provo a fare una ricerca.
Bye :)
Potete chiarirmi 2 dubbi?
Il mod che c'è alla mediaworld ha l'HD da 60gb..ma a 5400? Si nota e in cosa la maggiore velocità del 7200?
Il processore (da volantino mw) è 1.7 2mb L2:qnd è un dothan?
sapete dove lo si può trovare a meno?(-1890)
grazie ciao
lukylions
18-12-2004, 11:56
Sat sei sicuro ricguardo al DELL8600, in genere sono ottimi monitor e a quanto ho visto io il contrasto è notevole, piu di questo W1... hai provato a regolare il contrasto manualmente?
dai, su, rispondete.. javascript:smilie(':p')
per chi ha l'ultimo modello di w1 (mi sembra come quello di lukylions):come va una 9600? la userei prevalentemente x multimedia, giochi e, ultimo, qualcosa di cad.
le si può aggiungere memoria?
dite che il monitor non abbia molto contrasto?
oltre alle 2 domande precedenti.. javascript:smilie(';)')
sarei orientato verso questo modello:
asus w1 se ha il dothan 1.7 (bello, ma forse i primi, e spero solo quelli, avevano qualche magagna..)
poi:
toshiba m30x-130 (non bello esteticamente e con lo schermo trubrite che non mi convince)
ovviamente santech x rapporto prezzo-prestazioni, ma bruttino come anche il dell...e soprattutto avrei preferito l'acquisto in negozio.
Per questo avevo addocchiato l'asus a 1890€ da mediaw.
voi che dite? non vorrei spendere solo x avere il nb bello ma un po' vecchietto.
Se volete scrivere 2 cose,quel che passa x la testa, FATELO.
javascript:smilie(':D')
bye
lukylions
18-12-2004, 13:58
luxury non ho detto che il monitor del W1 sia scadente, è perfetto.
penso che ormai tutte le marche montino LCD molto buoni, il mercato dei componenti è quello, basta che sia WSXGA.
la domanda del monitor me la porrei per marche poco conosciute come CDC, santech ecc. però se qualcuno ce l'ha e ti fa un buon commento ...bene
sssilver
18-12-2004, 14:45
Originariamente inviato da El Watusi
......... e l'hd è da 4200rpm (peggio del peggio ! di solito i modelli W1 della ASUS montano di serie un 5400rpm).
.........
Ciao! Ho preso proprio ieri il modello in questione e ti posso dire che l'HD è un HITACHI da 5400 rpm :D .
Per la memoria hai ragione te: 2 banchi da 256 , ma questo e' facilmente ovviabile (quando vuoi cambiarle dai dentro i 2 da 256 per recuperare un po' di € ;) ).
In ogni caso e' veramente molto bello e come ha detto qualcuno prima di me .... hai quasi paura a portarlo in giro .... è una sensazione strana ma mi sento iperprotettivo nei confronti di questo gioiellino, cosa che non mi è mai capitata con nessuno degli altri portatili che ho avuto (nemmeno con il mac ibook g4 che adesso dovrò piazzare).
Speriamo che dopo un pò mi passi!:)
Ciao e alla prox!
Roby
Originariamente inviato da lukylions
Sat sei sicuro ricguardo al DELL8600, in genere sono ottimi monitor e a quanto ho visto io il contrasto è notevole, piu di questo W1... hai provato a regolare il contrasto manualmente?
Il portatile è di un amico, ho visto che le regolazioni riguardano la luminosità, probabilmente per il contrasto bisogna intervenire nelle impostazione della scheda video. Ti posso solo dire che per il suo lavoro di web designer lavora con un crt esterno per verificare la correttezza dei colori, sul Dell un marroncino chiaro appare quasi rosa.
Per quanto riguarda l'Asus ci sono dei contrasti, qualcuno di voi afferma che il monitor è eccezionale, qualcun'altro dice che è inadatto per il fotoritocco (quindi presumo che non sia sufficiente la resa dei colori)... Chi ha ragione? :p
Originariamente inviato da sssilver
In ogni caso e' veramente molto bello e come ha detto qualcuno prima di me .... hai quasi paura a portarlo in giro .... è una sensazione strana ma mi sento iperprotettivo nei confronti di questo gioiellino, cosa che non mi è mai capitata con nessuno degli altri portatili che ho avuto Speriamo che dopo un pò mi passi!:)
Ciao e alla prox!
Roby
pensavo di essere l'unico a cui il w1n dava questa impressione...invece cvedo che ci sono altri che la pensano come me .....
Rispondo anche riguardo il monitor: credo che con un buon settaggio risulti ottimo.....manca solo il contrasto, forse ho sollevato un polverone ma vedo con piacere che molti di voi lo hanno notato questo pseduo problema.....io per fortuna non faccio ritocco fotografico ma solo foto digitali da dilettante.....il w1n lo impiego nel 3d e cad, ritengo che un vero professionista della foto debba usare i monitor crt (cioe' a tubo) o se puo' i nuovi schemi mac da almeno 23'' perchè certificati come colore che poi va in stampa. Cioe' quello che vedo e' quello che stampo....altrimenti che ritocco a fare?
Io sto aspettando che esca il nuovo powerbook mac con il g5...solo per avere la perfezione!!!
ciao
m71
Originariamente inviato da sssilver
Ciao! Ho preso proprio ieri il modello in questione e ti posso dire che l'HD è un HITACHI da 5400 rpm :D .
Per la memoria hai ragione te: 2 banchi da 256 , ma questo e' facilmente ovviabile (quando vuoi cambiarle dai dentro i 2 da 256 per recuperare un po' di € ;) ).
Io ho un solo banco da 512 ;)
lukylions
19-12-2004, 14:53
E chi ti compra un banco di ram da 256mb? io un banco l'ho venduto ad un mio amico ma per fortuna....
oggi mica si acquistano banchi da 256mb si acquistano da 512mb
e poi il W1 ha un banco di memoria raggiungibile dallo sportellino posteriore e l'altro banco è interno quindi devi aprire il notebook.
io praticamente lascero per ora 768mb cioè un banco interno da256 e quello esterno da 512mb
sssilver
19-12-2004, 17:35
Originariamente inviato da lukylions
E chi ti compra un banco di ram da 256mb? io un banco l'ho venduto ad un mio amico ma per fortuna....
Il negoziante da cui mi fornisco di solito mi ritira le 2 ram da 256 e con 170 € di differenza mi monta le 2 da 512 :) .
Per il fatto che un banco è interno non mi sembra poi questo gran problema ....:wtf:
Ciao!!
lukylions
19-12-2004, 22:28
per il banco interno non è mai un piacere sbudellare il notebook, di solito i due banchi sono sempre aggiornabili esternamente.
bhe bisogna dire che il tuo negoziante sa fare il suo mestire, niente da dire.
magari ti mette pure le Adata....
dammele a me le due ram da 256mb c'è caso che le vendo ci faccio 40 euro.
per 168 euro ti trovo io due ram da 512mb e non di sicuro Adata ma kingston.
lampinoit
19-12-2004, 22:49
x Mark
scusa, dato che sei cosi ben informato. mi sapresti dire quando uscira quello nuovo (fibra di carbonio) e se abbasseranno i prezzi dei vecchi e/o cambiarenno alcuni componenti (dual layer, proc. a partire da 1,7).
Io aspetto a comprarlo ancora qualche settimana...
Grazie
L.
batacaldar
20-12-2004, 09:43
A proposito della tanto accesa discussione sulla ram, direi che è opportuno fare un paio di precisazioni:
1) banco unico da 512, per quanto ottimo per chi deve aggiungerne un altro, pregiudica il funzionamento della modalità dual channel di memoria utilizzato dal chipset Intel il quale, per chi non dovesse ricordarlo, può funzionare solo con 2 banchi identici installati.
2) Per lo stesso motivo, i benefici apportati dalla sostituzione del banco esterno da 256 con uno da 512 vengono vanificati dalla perdita della "feature" di cui sopra.
Spero che questa mia evacuazione mentale possa essere d'aiuto a qualcuno.:D
E comunque, con 512, 768 o 1 Giga di ram, il W1 rimane sempre un gran bell'attrezzo!
Un salutone a tutti!
Alex
lukylions
20-12-2004, 10:40
batacaldar grazie dell'informazione, non sapevo questa cosa, quindi dovrei mettere due banchi di ram da 512 giusto?
cavolo quindi non si è nemmeno liberi di lasciare 768mb per questa ragione... sembra che ti costringono a spendere...in un certo senso..
lukylions
20-12-2004, 13:00
mi è arrivato il banco kingston,da 512mb sono contento perchè l'ho pagato praticamente 60euro.
ora dovrei cambiare anche l'altro da 256mb, al momento sono 768mb.
Qualcuno mi sa gentilmente dire come organizzare i canali dell'ultima versione dell'ASUS THEATRE ???
Ogni volta per trovare un canale devo girarli tutti ???
Grazie in anticipo
p.s. ho appena testato in overclock con atitool la scheda video: sale parecchio !!
batacaldar
20-12-2004, 17:02
luky,
scusami per il ritardo ma il lunedì tra riunioni e convenevoli vari non se ne esce mai........
Dunque, dicevamo che per sfruttare il dual channel è necessario usare 2 banchi da 512..........ovviamente dipende da quello che devi fare col note.
Io ho una mia teoria per la quale, se notebook deve essere, è solo per trasportare materiale elettronico uso lavoro precedentemente elaborato su postazione fissa, sicuramente più comoda ed efficiente. E' chiaro che se usi il portatile in sostituzione del PC fisso in tutto e per tutto, il discorso cambia.
Per esperienza personale, posso solo dire che gli applicativi che fanno massiccio uso della tanta agognata memoria volatile, se ne fregano del tuo gigozzo o due, perchè ne vorrebbero 4 o 5 per non swappare su disco. Francamente, dove il file di swap è da 2 giga o 3, non è un gran danno se diventa 3 e mezzo.
L'importante è avere sufficiente memoria da poter supportare il sistema operativo e tutti gli applicativi in esecuzione (e per questo i 512 mega sono normalmente più che sufficienti). Se pretendi di poter fornire ram a tutti gli applicativi che ne fanno richiesta durante le loro elaborazioni, ce ne vorrebbero almeno 3 giga.
Se vuoi fare una prova, prova semplicemente ad abbassare il valore del file di scambio per singola unità a 150 mega (il minimo per non farsi bestemmiare da winzozz), e dopo lancia uno stupidissimo rendering con programmi di una certa levatura tipo adobe premiere o photoshop (video o foto). Anche con un giga di ram ti accorgerai che il sistema ti avviserà della mancanza di memoria, e cercherà di forzare l'incremento dello swapping. Al contempo, noterai un marcato rallentamento di tutta la macchina.
Ripeti l'esperimento con 512 mega. e vedrai che il risultato si discosta di poco, quel poco che, a mio avviso, non giustifica l'esborso dei 200 euri circa necessari alla sostituzione della RAM.
........e comunque queste sono solo opinioni squisitamente personali. Non voglio assolutamente avere la presunzione di ergermi a oracolo e diffondere la verità assoluta.
Spero ancora una volta di essere stato utile:p
Alla prossima! ALEX
lukylions
20-12-2004, 20:54
batacaldar scusami ma io sono un cafone in PC e non so nemmeno cosa è un file SWAP e nemmeno so cosa vuol dire Rendering.
S e hai la pazienza di spiegarmi e magari mi puoi dire come migliorere certe configurazioni (Swap), te ne sarei grato.
So che è noioso spiegare per chi conosce ste cose come acquetta.
lukylions
20-12-2004, 22:49
batacaldar io ho seguito queste indicazioni trovate su un sito di "trucchi per PC".
vorrei che provassi anche tu (quanta ram hai tu?), comunque io ho fatto queste modifiche al registro di windows e sembra che il notebook vada piu spedito, prova!
N1°-
Aprire regedit e portarsi alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management settare la voce: DisablePagingExecutive a 1 (per default è a 0) In questo modo Xp utilizzerà prima la Ram e poi lo swap Per le dimensioni del Pagefile (Swap) ... settala a 200
N2°-
Queste impostazioni servono a ottimizzare l'uso della memoria. Sono richiesti, però, almeno 256MB RAM. Avviamo Regedit ("Start" -> "Esegui" -> "Regedit + INVIO") e posizioniamoci sulla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management 1.DisablePagingExecutive : doppio click e nel valore decimale mettaimo 1. Questo permette a XP di mantenere i dati nella memoria anzichè nei file di paging. 2.LargeSystemCache : doppio click e cambiamo il valore decimale a 1. Questo permette migliori prestazione delle funzioni del Kernel di Windows XP. 3. Creiamo una DWORD chiamata "IOPageLockLimit" impostando un valore esadecimale di 4000 se abbaimo 128MB, 10000 se abbiamo 256MB e 40000 se abbiamo più di 512MB. Questo accorgimento velocizza la cache su disco.
Riavviamo il sistema per rendere effettivi i cambiamenti.
Chi vuole provare queste impostazioni, le ho riportate tali e quali come trovate nel sito. Non sono mie di certo perchè non ne capisco niente.
ditemi se vi cambia qualcosa. Magari prima di cambiare i valori segnatevi quelli originali cosi al limite se volete le reimpostate come di default.
batacaldar
21-12-2004, 00:29
caro luky,
non devi scusarti per niente. Anzi, scusami tu se ho dato certe cose per scontato, non era mia intenzione metterti in difficoltà.
Veniamo al dunque: i due trucchi per PC che hai trovato sono corretti.
Le stesse funzioni sono attivabili dai rispettivi menù che trovi nelle proprietà del sistema sul pannello di controllo.
Si tratta comunque di espedienti, che non risolvono il problema endemico della mancanza di memoria di sistema.
La regola fondamentale delle software house, Microsoft in primis, è quella di essere sempre più esosi in fatto di risorse. Se fino a pochi anni fa con 128 Mb di ram potevi considerarti un signore, non si riesce a capire perchè adesso 512 debbano essere considerati appena sufficienti.
Io sul PC fisso ho 2 Gb di Ram, e spazio dall'utilizzo delle macchine virtuali (sulle quali si basa il mio mestiere) al video editing per diletto (mia moglie adora filmare qualunque cosa). Il rendering di cui parlavo non è nient'altro che l'applicazione di tutti gli effetti video su un filmato (transizioni, dissolvenze, tracce audio aggiuntive ecc.). Tutti questi elementi vengono aggiunti ad un filmato in una sorta di progetto virtuale; a lavoro finito si applica il processo di "rendering", il lavoro vero e proprio per il PC che viene letteralmente dissanguato per la fatica, in cui il filmato finito prende realmente forma. Lo stesso discorso è applicabile per le foto. In realtà, la differenza la fanno i dischi superveloci in modalità Raid di cui, se ti va, ne parlerò la prossima volta. Infatti i programmi creano disumani files temporanei che vengono salvati temporaneamente su disco (processo di swapping) il quale deve essere , per ovvie ragioni, il più veloce possibile. E'chiaro che la ram "più ce n'è e meglio è", ma tutto deve essere proporzionato. Io continuo a preferire un buon sottosistema disco ad un quintale di memoria. Morale della favola: il mio W1000 lo lascio così com'e. Un buon disco, una buona dotazione ram, che ne fanno una configurazione estremamente equilibrata.
Alla prossima puntata, se ti va......... ;)
Alex.
batacaldar
21-12-2004, 00:38
Originariamente inviato da tcianca
Qualcuno mi sa gentilmente dire come organizzare i canali dell'ultima versione dell'ASUS THEATRE ???
Ogni volta per trovare un canale devo girarli tutti ???
Grazie in anticipo
p.s. ho appena testato in overclock con atitool la scheda video: sale parecchio !!
Ebbene sì, tcianca.
Il programma ASUS THEATRE è veramente un prodotto disgustoso, macchinoso e per niente intuitivo. In una parola: una M...A.
Possiamo solo sperare in un ravvedimento da parte di Asus, aspettando che si inventino qualcosa di un pochino più fruibile.
P.S. Non è detto che alcuni dei software per la visione della TV prodotti da terze parti non siano compatibili con il Tuner Philips del W1.
Ci sarebbe da fare qualche esperimento.
Se riesco, nei prossimi giorno provo a buttarci un occhio.......
Originariamente inviato da batacaldar
Ebbene sì, tcianca.
Il programma ASUS THEATRE è veramente un prodotto disgustoso, macchinoso e per niente intuitivo. In una parola: una M...A.
Possiamo solo sperare in un ravvedimento da parte di Asus, aspettando che si inventino qualcosa di un pochino più fruibile.
P.S. Non è detto che alcuni dei software per la visione della TV prodotti da terze parti non siano compatibili con il Tuner Philips del W1.
Ci sarebbe da fare qualche esperimento.
Se riesco, nei prossimi giorno provo a buttarci un occhio.......
concordo con te nell'esperimento....solo che dobbiamo scordarci che si possano spostare i canali e' proprio la ske tv che e' fatta cosi....cioe' male, un prodotto ormai vecchio.....altre skede tv permettono la gestione dei canali....questa Tuner Philips invece no!!
Per quanto riguarda windows media ed. credo che non veda proprio la skeda tv turner del nostro w1n...
Ho provato anche theatre platinium ultima vers., purtroppo il display arancione con le indicazioni del w1n dopo non funge.....che strano e pure e' la stessa casa che lo fa per asus....altra cosa e' il telecomando un vero cesso, la questione del tasto play continua a mietere vittime, non funge a nessuno....comunque esistono telecomandi meglio a pochi euro.
Comunque qui ho trovato una discussione in merito al telecomando, se qualcuno di voi e' bravo da capirci qualcosa e riesce a spiegala a tutti lo considerero' un genio !!!!
http://www.w1n-forum.net/ftopic587.php&highlight=remote
ciao
a tutti
m71
batacaldar
23-12-2004, 01:23
Ragazzi,
annuncio annuncio.........
Vendo il mio W1759. 10 giorni di vita con garanzia multiservice mediaworld.
In effetti, non mi dà niente di più del mio vecchio pavillone 7038.
Offertissima: 1600 euri.
maxsanty
23-12-2004, 11:03
Originariamente inviato da mark 71
concordo con te nell'esperimento....solo che dobbiamo scordarci che si possano spostare i canali e' proprio la ske tv che e' fatta cosi....cioe' male, un prodotto ormai vecchio.....altre skede tv permettono la gestione dei canali....questa Tuner Philips invece no!!
Per quanto riguarda windows media ed. credo che non veda proprio la skeda tv turner del nostro w1n...
Leggendo questo (http://software.hwupgrade.it/articoli/1106/4.html) articolo ho letto questo:
Anche la recente serie di portatili W1 sarà disponibile con il nuovo Windows Media Center di Microsoft, ma con la disponibilità a catalogo di altre soluzioni dedicate, questa alternativa appare più un completamento di gamma che una reale soluzione alternativa.
quindi non so se effettivamente non funziona il media center edition.
Originariamente inviato da mark 71
Comunque qui ho trovato una discussione in merito al telecomando, se qualcuno di voi e' bravo da capirci qualcosa e riesce a spiegala a tutti lo considerero' un genio !!!!
http://www.w1n-forum.net/ftopic587.php&highlight=remote
Il succo del discorso di questo 3d era che gli amici tedeschi volevano sapere se era possibile utilizzare il telecomando oltre che per usarlo con il theatre anche per altre applicazioni, visto che era disponibile la porta infrarossi dedicata, quindi hanno scritto delle mail alla ITE che ha fatto il software per vedere se riuscivano a scovare le librerie necessarie per farsi loro un programmino o per interfacciarlo con girder cioè programmi per la gestione dei telecomandi infrarossi classici. Però non sono riusciti a farsi dare niente e sono rimasti con l'acqua in bocca. Speriamo che riescano a farsi dare qualcosa che allora con qualsiasi telecomando esistente, si riuscirebbe comandare qualsiasi operazione del PC.
Inoltre hanno parlato anche della irda per usarla come porta per telecomando ma è un casino e poi non si può più usarla per il cell e allora niente.
Questo è quello che ho capito.
Bye
m.
Originariamente inviato da maxsanty
Leggendo questo (http://software.hwupgrade.it/articoli/1106/4.html) articolo ho letto questo:...eccc
quindi non so se effettivamente non funziona il media center edition.
...........................
Il succo del discorso di questo 3d .......ecc
Questo è quello che ho capito.
Bye
m.
ciao Max
quindi possimamo sperare per WMCE, credo che sia solo un fatto di driver per la sk video, io sinceramente ho un amico che ha il programma in questione sul pc di casa ...non e' male!!!! solo che non ho volgia di tirare giu' tutto win xp per fare solo una prova vorei una certezza firmata asus o microsoft.....
Per quanto riguarda il remote grazie della sintesi.... sei il solito mito!!! io sinceramente mi ero perso nel discorso che facevano sul 3d.
grazie ancora Max
Auguri di buon Natale a te e al tuo W1N.
p.s. non centra nulla ma forse ho trovato lo zaino che e' piu' sicuro per il trasporto del w1n lo fa la caselogic....e' molto imbottito 70€ purtroppo....non mi fido di quello che ci hanno dato , bello ma non protegge molto.
http://www.caselogic-intl.com/images/p27811B.JPG
maxsanty
23-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da mark 71
grazie ancora Max
Auguri di buon Natale a te e al tuo W1N.
Altrettanto a te e a tutti gli utenti di questo 3d oltre che del forum.
Bye
m.
lukylions
31-12-2004, 13:28
qualche possessore del W1 a mai usato l'ingresso AV-IN ?
Dovrebbe essere l'ingresso audiovideo che si collega con lo spinotto in dotazione al quale si attaccano i cavi GIALLO-ROSSO-BIANCO.
io ho fatto il collegamento con la presa scart del videoregistratore ma non vedo niente nel notebook, come si fa a configurare? ci vuole un software apposito o basta configurare io programma che abbiamo per vedere la TV?
Chiedo aiuto, saluti e auguri
robertor16
02-01-2005, 23:00
Qualcuno sa quando uscirà in Italia questo modello già presente sul mercato tedesco da ormai un po di tempo?
:sbav: :sbav:
ASUS (W1000N) (Dothan) W1986NALP
Intel® Centrino 2.1 GHz (Dothan)
512 MB DDR RAM
80 GB
15,4" TFT WSXGA+
8xDVD-Double Layer
WLAN 802.11g
TV-Tuner
XP Prof
Visto il prezzo (nettamente inferiore al nostro W1770naup) converrebbe quasi comprarlo online da qualche sito tedesco.
Sapete quali sono gli svantaggi di un tale acquisto?
le uniche cose che mi chiedo sono:
- la tastiera è in tedesco (qual è la differenza con una italiana?)
- Windows è in lingua tedesca o è multilanguage?(si potrebbe acquistare una copia in italiano?
Ho necessità di sostituire il mio W1762nup e vorrei decisamente questo modello... ma la garanzia è europea?
Roby
Mr_Cilindro
03-01-2005, 01:24
mi deve arrivare a giorni il W1770NAUP...fremo dalla voglia di averloooooooo! :)
Jeeg_Robot
03-01-2005, 21:09
Mr cilindro, hai visto le foto del mio W1 nell'altro post?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.