PDA

View Full Version : Muscle Car Americane


Pagine : 1 [2]

Tiafx
18-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da porny
Vedremo, purtroppo era già venduta. Potevi sempre comprarla e fare un tuo test.


Dopo un attenta valutazione, l'ho scartata. Due ragioni: mancanza di fondi al momento (:D), e eccessiva scomodità. Poi, in sincerità, ho trovato di meglio per andare nell'estroverso, quando sarà il momento. Una prova la farei volentieri, ma l'invito ora nn è più valido? nn mi va di nolleggiare una Elise, se devo spendere per fare il porco, cerco qualcosa per scannare come si deve;) :oink:

Chromo
18-06-2004, 23:32
Originariamente inviato da porny
Non è mio amico, è solo quello a cui ho lasciato un assegno e mi sono portato a casa un mezzo, come dici tu, a motore. Come ho già detto, a tempo debito parlerai tu.

Quindi dopo averti atteso mesi nel concessionario finalmente è sotto casa? :) Dai, posta una foto di te con la tua bella, e finalmente dissiperai ogni dubbio (porny-risposta: non ho interesse alcuno nè dubbi da dissipare)

sismaone
18-06-2004, 23:33
http://i18.ebayimg.com/01/i/01/ef/7b/13_12_s.JPG

:asd:

crespo80
18-06-2004, 23:33
dai porny, non c'è nulla di male ad ammettere di aver forse esagerato, non bisogna impuntarsi sulle proprie posizioni.

Calcola che una Ferrari Enzo (la conoscerai, vero? E' tra le supersportive più veloci del mondo) fa lo 0-100 in circa 3,65 secondi.
Capirai che fare uno o-100 in 3,1 è impresa un pò fuori dalla portata di una seppur validissima elise con "soli" 170cv.

Calcola anche che una macchina da formula1 fa lo 0-100 in circa 2,8sec

:)



Non vorrai giocartela con una f2004?
:D

Tiafx
18-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da crespo80
dai porny, non c'è nulla di male ad ammettere di aver forse esagerato, non bisogna impuntarsi sulle proprie posizioni.

Calcola che una Ferrari Enzo (la conoscerai, vero? E' tra le supersportive più veloci del mondo) fa lo 0-100 in circa 3,65 secondi.
Capirai che fare uno o-100 in 3,1 è impresa un pò fuori dalla portata di una seppur validissima elise con "soli" 170cv.

Calcola anche che una macchina da formula1 fa lo 0-100 in circa 2,8sec

:)


:O

Ciao vecio!:)

porny
18-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da crespo80
dai porny, non c'è nulla di male ad ammettere di aver forse esagerato, non bisogna impuntarsi sulle proprie posizioni.

Calcola che una Ferrari Enzo (la conoscerai, vero? E' tra le supersportive più veloci del mondo) fa lo 0-100 in circa 3,65 secondi.
Capirai che fare uno o-100 in 3,1 è impresa un pò fuori dalla portata di una seppur validissima elise con "soli" 170cv.

Calcola anche che una macchina da formula1 fa lo 0-100 in circa 2,8sec

:)

Non mi impunto. Io sento una cosa da un fonte autorevole e ci credo, non aveva nessun motivo per dirmi fesserie visto che la macchina era già venduta. Visto il pool di "clienti" di fiducia che era presente al momento. Tutti fessi?

crespo80
18-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da Tiafx
:O

Ciao vecio!:)
vediamo se il vento dlel'estate porta con se aria di raduno...
:)

luckye
18-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da porny
Ho visto all'opera una 111 normale con il motore Rover portato a 170cv. 0-100 in 3,1 secondi

Vabbè che è una kart ma mi sembra a dir poco eccessivamente basso.....con 170Cv girerà quasi sicuramente intorno ai 5.
Kmq di quel genere di auto estreme non me ne intendo.....ho un target completamente differente.
Kmq la mia con 272Cv starà intorno ai 5.5s con 1460Kg fa circa 5.3Cv/Kg

Con 170Cv e 900Kg di peso si sta intorno ai 5.3cv/kg quindi la mia tesi che sia impossibile 3.1secondi regge.

IMHO naturalmente

porny
18-06-2004, 23:36
Originariamente inviato da Chromo
Quindi dopo averti atteso mesi nel concessionario finalmente è sotto casa? :) Dai, posta una foto di te con la tua bella, e finalmente dissiperai ogni dubbio (porny-risposta: non ho interesse alcuno nè dubbi da dissipare)

non ho interesse alcuno nè dubbi da dissipare

Tiafx
18-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da porny
Tutti fessi?


Vedi, quando vuoi capisci. Sai perchè un venditore si chiama così di solito, no? E sai anche che portafoglio gonfio nn è automaticamente uguale a scatola cranica piena.

xxAndreAxx
18-06-2004, 23:37
Originariamente inviato da porny
No, non so cosìè. Sono idiota :uh:

http://www.mcarsweb.com/lotus/exige.jpg

la exige è la versione pistaiola della elise, 780kg a pieno carico e 192cv.. assetto, cerchi, gomme ecc da pista, 0-100 in 4.7.

http://www.mcarsweb.com/lotus/340r.jpg

La 340R è una versione ancora più estrema della exige, senza carrozzeria, 658kg, 192cv, 0-100 in 4.3.

ora tu spiegami per quale assurda legge fisica la elise del tuo amico, 160cv e allestimento base dovrebbe fare 0-100 in 3.1. non sto mettendo in dubbio che lo faccia, spiegami come.

se ne sei capace.

ciao

crespo80
18-06-2004, 23:38
Originariamente inviato da porny
Non mi impunto. Io sento una cosa da un fonte autorevole e ci credo, non aveva nessun motivo per dirmi fesserie visto che la macchina era già venduta. Visto il pool di "clienti" di fiducia che era presente al momento. Tutti fessi?
Non dico che siate stati tutti fessi, ma capirai che a volte ci si lascia andare nell'esaltare qualcosa. Capita a tutti, anche a noi. Quante volte, raccontando di una esperienza, si tende a colorirla senza volerlo?
Poi ognuno di noi è dotato di razionalità e deve cercare di capire dove finisce la realtà e inizia l'euforia.
Nel caso del venditore la realtà credo si sia fermata uno/due secondi sopra i 3.1
:)

porny
18-06-2004, 23:39
domanda:

ora tu spiegami per quale assurda legge fisica la elise del tuo amico, 160cv e allestimento base dovrebbe fare 0-100 in 3.1. non sto mettendo in dubbio che lo faccia, spiegami come.

ma dove le hai pigliate queste cose? te le inventi? te le sugerisce qualcuno?


1) non era un mio amico
2) l'elise non era allestimento base ma un 160cv portato a 177cv, e non so quali modifiche al motore

almeno, non mettermi in bocca cose che non dico..

porny
18-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da xxAndreAxx
http://www.mcarsweb.com/lotus/exige.jpg

la exige è la versione pistaiola della elise, 780kg a pieno carico e 192cv.. assetto, cerchi, gomme ecc da pista, 0-100 in 4.7.

http://www.mcarsweb.com/lotus/340r.jpg

La 340R è una versione ancora più estrema della exige, senza carrozzeria, 658kg, 192cv, 0-100 in 4.3.

ora tu spiegami per quale assurda legge fisica la elise del tuo amico, 160cv e allestimento base dovrebbe fare 0-100 in 3.1. non sto mettendo in dubbio che lo faccia, spiegami come.

se ne sei capace.

ciao

De coccio... guarda che scherzavo, sapevo benissimo così un'exige e anche cosa sia 340R....

P.S.: almeno potevi mettere le foto dell'exige 2004....
:sofico:

Tiafx
18-06-2004, 23:41
Originariamente inviato da porny

2) l'elise non era allestimento base ma un 160cv portato a 177cv, e non so quali modifiche al motore




Ben 17cv... potrebbe addiriturra averci messo filtro aria, rimapattina e scarico diretto... urca... na roba da 106 rallye :rolleyes:

porny
18-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da Tiafx
Ben 17cv... potrebbe addiriturra averci messo filtro aria, rimapattina e scarico diretto... urca... na roba da 106 rallye :rolleyes:

Hai ragione, sono tutti scemi... vabbè dai... buona notte.

Chromo
18-06-2004, 23:43
Originariamente inviato da porny
Non mi impunto. Io sento una cosa da un fonte autorevole e ci credo, non aveva nessun motivo per dirmi fesserie visto che la macchina era già venduta. Visto il pool di "clienti" di fiducia che era presente al momento. Tutti fessi?

Facile.... :D:D :asd:
Sai, se c'è gente che va li a comprare auto sportive "un tanto al kg" è normale che li si prenda per il culo raccontadogli prestazioni che non stanno nè in cielo nè in terra essendo certi di essere creduti. :D:D

P.S. Ben 16 Cv in più dell'originale?!?! Incredibile! :D:D: :sofico:

Tiafx
18-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da porny
Hai ragione, sono tutti scemi... vabbè dai... buona notte.


No no, il venditore è il più furbo, sicuramente. ;)

luckye
18-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da porny
2) l'elise non era allestimento base ma un 160cv portato a 177cv, e non so quali modifiche al motore



Motore ? Il rover di mio zio ? Urca ! :eek:
O il toyota yaris ?

porny
18-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da Chromo
Facile.... :D:D :asd:
Sai, se c'è gente che va li a comprare auto sportive "un tanto al kg" è normale che li si prenda per il culo raccontadogli prestazioni che non stanno nè in cielo nè in terra essendo certi di essere creduti. :D:D

P.S. Ben 16 Cv in più dell'originale?!?! Incredibile! :D:D: :sofico:

Già, e c'è chi ci rosica sopra. :sofico:

Tiafx
18-06-2004, 23:44
Originariamente inviato da Chromo


P.S. Ben 16 Cv in più dell'originale?!?! Incredibile! :D:D: :sofico:


Sei lento!:O :sofico:

xxAndreAxx
18-06-2004, 23:44
con allestimento base intendo carrozzeria, assetto cerchi e gomme, con base intendo non hanno l'alleggerimento previsto per exige e 340R.

la foto dell'exige è la prima che è uscita da google.

se sai benissimo cosa sono exige e 340R e come vanno, quando uno ti dice che la sua elise 177cv fa 3.1 0-100 ti levavi entrambi i calzini e glieli facevi mangiare.

ciao

Chromo
18-06-2004, 23:45
Originariamente inviato da porny
Hai ragione, sono tutti scemi... vabbè dai... buona notte.

No, sei tu che DA MESI vuoi far passare noi per scemi! :D:D E' diverso! :D
For Your Info: una Fiat 600, con 300 euro di modifiche guadagna 17 Cv.

Tiafx
18-06-2004, 23:45
Originariamente inviato da xxAndreAxx


se sai benissimo cosa sono exige e 340R e come vanno, quando uno ti dice che la sua elise 177cv fa 3.1 0-100 ti levavi entrambi i calzini e glieli facevi mangiare.

ciao


:asd:
:D :O :cool:

porny
18-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da Chromo
No, sei tu che DA MESI vuoi far passare noi per scemi! :D:D E' diverso! :D
For Your Info: una Fiat 600, con 300 euro di modifiche guadagna 17 Cv.

Non ho capito la prima frase.

porny
18-06-2004, 23:46
Originariamente inviato da xxAndreAxx
con allestimento base intendo carrozzeria, assetto cerchi e gomme, con base intendo non hanno l'alleggerimento previsto per exige e 340R.

la foto dell'exige è la prima che è uscita da google.

se sai benissimo cosa sono exige e 340R e come vanno, quando uno ti dice che la sua elise 177cv fa 3.1 0-100 ti levavi entrambi i calzini e glieli facevi mangiare.

ciao

Lo farà Tiafx al momento oppurtuno, come già promesso.

Tiafx
18-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da porny
Lo farà Tiafx al momento oppurtuno, come già promesso.


Allora i calzini li tengo da parte sin da adesso, così sarà un'esperienza indimenticabile... per lui! :Perfido:

Chromo
18-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da Tiafx
Sei lento!:O :sofico:

Sono a 37.4 Kbps laggatissimo.. :muro: :muro:
Ma ora compro un modem Exige, lo porto a V57 e vado a 310 Kbps! :sofico:

Tiafx
18-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da Chromo
Ma ora compro un modem Exige, lo porto a V57 e vado a 310 Kbps! :sofico:

mettici dei 19", miraccomando!
:O

porny
18-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da Chromo
Sono a 37.4 Kbps laggatissimo.. :muro: :muro:
Ma ora compro un modem Exige, lo porto a V57 e vado a 310 Kbps! :sofico:

NGI non lavora più come dovrebbe.

Chromo
18-06-2004, 23:48
Originariamente inviato da porny
Non ho capito la prima frase.

Rileggi, magari anche il tuo quote, è Italiano.

Bandit
18-06-2004, 23:49
http://www.tombraiders.it/public/Mitsu_2.jpg
http://www.tombraiders.it/public/Mitsu_4.jpg

porny
18-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da Chromo
Rileggi, magari anche il tuo quote, è Italiano.

Ho già riletto, sai che in confronto a te sono un po' corto e che non riesco a reggere il peso della tua cultura.

Chromo
18-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da porny
NGI non lavora più come dovrebbe.

E tu, furbone, cosa ne dovresti sapere?

xxAndreAxx
18-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da Tiafx
Allora i calzini li tengo da parte sin da adesso, così sarà un'esperienza indimenticabile... per lui! :Perfido:

ok quando lo vedi faglieli mangiare da parte mia.

e digli che la mia regata 65 con i copricerchi dell'euromercato e gli adesivi abbart fa i duecentoventi.

:cool:











:asd:

porny
18-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da Chromo
E tu, furbone, cosa ne dovresti sapere?

?? (sono corto)

luckye
18-06-2004, 23:51
Originariamente inviato da Bandit
http://www.tombraiders.it/public/Mitsu_2.jpg
http://www.tombraiders.it/public/Mitsu_4.jpg

QUeste mi piaciono.......ma che vergogna andarci in giro ! ;)
Senza contare i calci di mio padre..... :D

Tiafx
18-06-2004, 23:52
Originariamente inviato da xxAndreAxx
gli adesivi abbart



Tutto merito loro!:O :D

loncs
18-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da TurboCresta
una passione che sta nascendo... chi altro qui dentro come me preferirebbe una dodge charger ad una A3?

http://www.modelroundup.com/images/amt38033.jpg


http://next.web-cars.com/miura_img/blue_a.jpg

Direi che il paragone proprio non esiste ... avranno si e no 2 anni di differenza ... mi correggo, la MIURA è del '66 ... qui in Italia si era avanti ANNI LUCE!!!

Per non parlare della Countach o della Ferrari 250GTO ... quando uscirono sembravano aver invecchiato tutto il resto del mondo di almeno 40 anni!!

Bandit
18-06-2004, 23:54
http://www.tombraiders.it/public/costello.jpg

luckye
18-06-2004, 23:56
Originariamente inviato da Bandit
http://www.tombraiders.it/public/costello.jpg

La dodge stealth........l'aveva un mio amico un 5/6 anni fa ! Con il tastino del silenziatore........ :eek: :eek: :D

Bandit
18-06-2004, 23:57
Originariamente inviato da luckye
La dodge stealth........l'aveva un mio amico un 5/6 anni fa ! Con il tastino del silenziatore........ :eek: :eek: :D
Come andava? e cosa è il fatto del tastino?

luckye
19-06-2004, 00:01
Originariamente inviato da Bandit
Come andava? e cosa è il fatto del tastino?

Praticamente c'è una levetta che permette di silenziare lo scarico delle marmitte. La fa passare da silent a ruggito old america.
Beh la macchina faceva il suo dovere......mi ricordo ancora quando l'ha tagliandata e gli hanno chiesto 1.500.000 !!
Pensa che l'ho pure guidata...... ;)

Bandit
19-06-2004, 00:02
Veloce?rispondimi che vado a dormire.ciao e buona notte.

luckye
19-06-2004, 00:04
Originariamente inviato da Bandit
Veloce?rispondimi che vado a dormire.ciao e buona notte.

Si ma niente di eccezionale

porny
19-06-2004, 00:06
ma è questa http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=2482027458&category=6206#ebayphotohosting ???

Cosa così poco?

luckye
19-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da porny
ma è questa http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=2482027458&category=6206#ebayphotohosting ???

Cosa così poco?

Si è lei.......ma calcola che ormai è un pezzo di ferraccio vecchio.
Già quando l'ha comprata lui non è che fosse nuovissima......ma diamine avrà praticamente 20anni :)
Poi dubito che puoi farla circolare in italia.......

P.s quella che hai postato e il "modello piu nuovo" di quella di ebay......penso un restyle

porny
19-06-2004, 00:10
Originariamente inviato da luckye
Si è lei.......ma calcola che ormai è un pezzo di ferraccio vecchio.
Già quando l'ha comprata lui non è che fosse nuovissima......ma diamine avrà praticamente 20anni :)

Per me rimane sempr euna bella vettura. Ricordo che l'aveva un tipo stramiliardario che abitava dalla mie parti. Era l'unica cosa che gli era rimasta dopo essere andato in rovina.

cariafraweb
19-06-2004, 00:11
i diffusori di cui parli sotto l'auto sono dei profili aerodinamici che sfruttano il paradosso idrodinamico di Venturi per creare una depressione nel sottoscocca e aumentare l'accelerazione laterale (ossia la tenuta di strada).

riguardo alla elise da 3.1 sec sullo 0-100.. ti dico solo due cosucce:

La McLaren F1 stradale con un v12 6.0 da 627 cv, aerodinamica fatta in galleria, oltre 600 nm di coppia, 387 km/h di velocità massima, telaio in fibra di carbonio lavorata in autoclave, parti in titanio e progettata da Gordon Murray, famoso progettista di Formula 1, impiegava 3.2 sec sullo 0-100 nonostante tutta questa tecnologia...
la Elise è anche prodotto ina una versione chiamata Eshti, con un 2.8 V6, 5 valvole per cilindro, biturbo, 414 cv, 613 Nm, rapporto potenza/peso di 415 cv/ton e una velocità massima di 305 km/h spara lo 0-100 in circa 3.6 secondi.
Ora, mi potresti spiegare gentilmente, senza arrabbiarti o andare via, come sia possibile che --con lo stesso telaio-- questa con 414 cv di mette 3.6 e la tua elise con 177 cv ci mette 3.1?
non vogliamo smontarti, ma forse devi renderti conto che 3.1 secondi sono accelerazioni superiori a 1 g in linea retta. Per fugare ogni dubbio, basta che ti fai prestare un dispositivo di rilevazione tempi da montare con la ventosa e collegare al computer e poi fai uno sparo 0-100 e vedi il tempo. Io penso che saria intorno ai 5 secondi, poichè la Exige nuova con 192 cv ci mette 4.9 secondi.

luckye
19-06-2004, 00:12
Originariamente inviato da porny
Per me rimane sempr euna bella vettura. Ricordo che l'aveva un tipo stramiliardario che abitava dalla mie parti. Era l'unica cosa che gli era rimasta dopo essere andato in rovina.

Non ha anima. Non è come avere una ferrari,jaguar,lotus ecc d'epoca,è semplicemente una cosa vecchia.

Tiafx
19-06-2004, 00:12
Io rimango deciso a mettermi sotto il culo questo ferraccio:

http://utenti.lycos.it/diapason/Image/VETT40.JPG

:)

porny
19-06-2004, 00:13
Originariamente inviato da cariafraweb
i diffusori di cui parli sotto l'auto sono dei profili aerodinamici che sfruttano il paradosso idrodinamico di Venturi per creare una depressione nel sottoscocca e aumentare l'accelerazione laterale (ossia la tenuta di strada).

riguardo alla elise da 3.1 sec sullo 0-100.. ti dico solo due cosucce:

La McLaren F1 stradale con un v12 6.0 da 627 cv, aerodinamica fatta in galleria, oltre 600 nm di coppia, 387 km/h di velocità massima, telaio in fibra di carbonio lavorata in autoclave, parti in titanio e progettata da Gordon Murray, famoso progettista di Formula 1, impiegava 3.2 sec sullo 0-100 nonostante tutta questa tecnologia...
la Elise è anche prodotto ina una versione chiamata Eshti, con un 2.8 V6, 5 valvole per cilindro, biturbo, 414 cv, 613 Nm, rapporto potenza/peso di 415 cv/ton e una velocità massima di 305 km/h spara lo 0-100 in circa 3.6 secondi.
Ora, mi potresti spiegare gentilmente, senza arrabbiarti o andare via, come sia possibile che --con lo stesso telaio-- questa con 414 cv di mette 3.6 e la tua elise con 177 cv ci mette 3.1?
non vogliamo smontarti, ma forse devi renderti conto che 3.1 secondi sono accelerazioni superiori a 1 g in linea retta. Per fugare ogni dubbio, basta che ti fai prestare un dispositivo di rilevazione tempi da montare con la ventosa e collegare al computer e poi fai uno sparo 0-100 e vedi il tempo. Io penso che saria intorno ai 5 secondi, poichè la Exige nuova con 192 cv ci mette 4.9 secondi.

Al prossimo meeting, chiederanno gentilmente al proprietario della suddetta macchina (che non sono io) se sia possibile eseguire tutti i test del caso.

cariafraweb
19-06-2004, 00:15
Originariamente inviato da porny
Al prossimo meeting, chiederanno gentilmente al proprietario della suddetta macchina (che non sono io) se sia possibile eseguire tutti i test del caso.
perfetto :)

Tiafx
19-06-2004, 00:15
Originariamente inviato da cariafraweb

la Elise è anche prodotto ina una versione chiamata Eshti, con un 2.8 V6, 5 valvole per cilindro, biturbo, 414 cv, 613 Nm, rapporto potenza/peso di 415 cv/ton e una velocità massima di 305 km/h spara lo 0-100 in circa 3.6 secondi.



C'è sempre da imparare, nn lo sapevo.:)

Jaguar64bit
19-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da luckye
La dodge stealth........l'aveva un mio amico un 5/6 anni fa ! Con il tastino del silenziatore........ :eek: :eek: :D


E cosa si silenziava ? :what:

luckye
19-06-2004, 00:20
Originariamente inviato da Jaguar64bit
E cosa si silenziava ? :what:

Penso che ocludesse in qualche modo lo scarico......la differenza era lampante. Ragazzi ero giovane e allora non ero ancora ing. meccanico. Kmq era come aver il silenziatore efficiente e il silenziatore rotto :cool:

nEA
19-06-2004, 00:20
piccola parentesi : chromo e porny se dovete darvi addosso fatelo i privato.
Il forum non è a vostra disposizione per litigare come due bambini ad ogni occasione.
Per piacere siate così gentili da darci un taglio.

cariafraweb
19-06-2004, 00:22
Originariamente inviato da winnertaco
cmq ragà sapete dove si possono scaricare file audio di ferrari in accellerazione tipo quella di cariafraweb?


no...perchè saranno 15 volte che mi sto riguardando il suo video...mi piace troppo quel sound!

cmq quella si che è musica!!! :cool: quasi quasi mi faccio un cd del genere da mettere in auto :D :D :D
se ti piaccioni questi suoni, ti consiglio di comprati la serie di cd "mechanical Symphony", li trovi per esempio in vendita alal Libreria dell'Automobile a Milano. Sono una raccolta di accelerazioni e motori al limitatore di tantissime auto, da Alfa V6 a McLaren F1, da Porsche 959 a F40, e anche F50, Formula 1,...

cariafraweb
19-06-2004, 00:26
Originariamente inviato da luckye
Penso che ocludesse in qualche modo lo scarico......la differenza era lampante. Ragazzi ero giovane e allora non ero ancora ing. meccanico. Kmq era come aver il silenziatore efficiente e il silenziatore rotto :cool:
penso utilizzasse delle valvole di by-pass che facevano "saltare" alcuni stadi di silenziamento. E' solo una supposizione, siccome una tecnologia così la ho vista solo su un prototipo e non so come funzioni di preciso. Se non sbaglio anche la Ferrari Enzo utilizza un sistema del genere, poichè quando la ho vista passare a Maranello era veramente silenziosa ma al semaforo ha assordato l'intera città :D

cariafraweb
19-06-2004, 00:29
Originariamente inviato da Tiafx
C'è sempre da imparare, nn lo sapevo.:)
è costruita su ordinazione dal concessionario ufficiale per la Germania e non compare nei listini della Lotus, ecco perchè è poco conosciuta

luckye
19-06-2004, 00:32
Kmq per chi interessa questa è la mia muscle car per eccellenza.
http://www.daimlerchrysler.it/vetture/gamma/coupe/classe_slr/flash/foto/1.jpg

xxAndreAxx
19-06-2004, 00:35
aggiungo che il motore è di derivazione Audi, ma decisamente modificato :sofico:

gran bella auto la esthi.. l'ho vista su evo

http://img.mysan.de/mycars/lotus_esthi/Esthi_03.jpg

xxAndreAxx
19-06-2004, 00:41
Originariamente inviato da luckye
Kmq per chi interessa questa è la mia muscle car per eccellenza.
http://www.daimlerchrysler.it/vetture/gamma/coupe/classe_slr/flash/foto/1.jpg


:confused:

mi sa che abbiamo un concetto di muscle car un tantino diverso..

una muscle car è un auto dura e pura, che si guida con i muscoli e non con il cervello, che ti butti in curva senza porti il problema di come uscirai, che quando stai per premere l'acceleratore al semaforo sai già che ti spezzerai la schiena sul sedile ma non te ne importa niente perchè è una muscle car.

la Mercedes SLR mi sembra tutto tranne che questo.. è un auto con talmente tante sofisticatezze elettroniche da renderla sicuramente bellissima e veloce, ma da privarla da quel fascino del "rude" che contraddistingue le varie Mustang, Charger, Corvette ecc.. cose del tipo un sistema elettronico di ausilio alla frenata che automaticamente al rilascio del pedale dell'acceleratore avvicina le pastiglie ai dischi in modo da diminuire il lag in frenata e quindi gli spazi di arresto.

roba da matti, con una Dodge o pesti sul freno, o tieni giù il gas che qualsiasi cosa stai per urtare con un V8 OHV big block davanti sfondi pure le montagne :D

cariafraweb
19-06-2004, 00:45
ho giusto qui in mano il numero 004 di EVO :)

la SLR nelal foto qui sopra è una garn macchina, progettata sempre da Gordon Murray, lo stesso della McLaren F1 di prima. Questa Mercedes è na grande macchina ma ha alcune cose discutibili: i freni con risposta pastosa, il motore con un bel rombo ma una progressione poco emozionante, gli interni identici a quelli della SL di serie, il limitatore di velocità e l'eccesivo peso. Purtroppo non la ho mai vista dal vivo, riporto queste informazioni dalla prova in video di Jeremy Clarkson che ho visto su BBC World

luckye
19-06-2004, 00:47
Originariamente inviato da xxAndreAxx
:confused:

mi sa che abbiamo un concetto di muscle car un tantino diverso..

una muscle car è un auto dura e pura, che si guida con i muscoli e non con il cervello, che ti butti in curva senza porti il problema di come uscirai, che quando stai per premere l'acceleratore al semaforo sai già che ti spezzerai la schiena sul sedile ma non te ne importa niente perchè è una muscle car.

la Mercedes SLR mi sembra tutto tranne che questo.. è un auto con talmente tante sofisticatezze elettroniche da renderla sicuramente bellissima e veloce, ma da privarla da quel fascino del "rude" che contraddistingue le varie Mustang, Charger, Corvette ecc.. cose del tipo un sistema elettronico di ausilio alla frenata che automaticamente al rilascio del pedale dell'acceleratore avvicina le pastiglie ai dischi in modo da diminuire il lag in frenata e quindi gli spazi di arresto.

roba da matti, con una Dodge o pesti sul freno, o tieni giù il gas che qualsiasi cosa stai per urtare con un V8 OHV big block davanti sfondi pure le montagne :D

Infatti ho scritto la MIA muscle car :sofico:
Ok de gustibus.......kmq la classe non è acqua......e la SLR è l incarnazione della bellezza automobilistica di tutti i tempi.
Se solo avessi almeno 480.000euro........ :( :cry:


una muscle car è un auto dura e pura, che si guida con i muscoli e non con il cervello, che ti butti in curva senza porti il problema di come uscirai, che quando stai per premere l'acceleratore al semaforo sai già che ti spezzerai la schiena sul sedile ma non te ne importa niente perchè è una muscle car.

Detto così penso alla uno turbo !

aXio
19-06-2004, 00:48
http://files.automotiveforums.com/gallery/watermark.php?file=/503/160495myyellow.jpg

http://files.automotiveforums.com/gallery/watermark.php?file=/503/135633Countach_LP_5000s_Qv-med.jpg

http://downloads.redjupiter.com/users/images/FerrariForSale/F601a.jpg

http://members.fortunecity.com/freecarwallpapers/images/pagani_zonda_c12s_03.jpg

http://autozine.kyul.net/gallery/maserati/Quattroporte_up2.jpg

http://image.motorsport.it/foto/02/big/img00672-01.jpg

luckye
19-06-2004, 00:49
Originariamente inviato da aXio
http://files.automotiveforums.com/gallery/watermark.php?file=/503/160495myyellow.jpg

http://files.automotiveforums.com/gallery/watermark.php?file=/503/135633Countach_LP_5000s_Qv-med.jpg

http://downloads.redjupiter.com/users/images/FerrariForSale/F601a.jpg

Che orrore.....dovrebbero vergognarsi di chiamarla Ferrari. Ha una linea :Puke:

aXio
19-06-2004, 00:58
Originariamente inviato da luckye
Che orrore.....dovrebbero vergognarsi di chiamarla Ferrari. Ha una linea :Puke:

uh?

http://memimage.cardomain.com/member_images/11/web/575000-575999/575322_5_full.jpg

http://memimage.cardomain.com/member_images/11/web/575000-575999/575322_11_full.jpg

ora non trovo più il link, ma c'era un tipo americano il cui papi aveva preso una enzo e aveva fatto alcune foto, e quelle meritavano veramente :)

aXio
19-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da cariafraweb
ho giusto qui in mano il numero 004 di EVO :)

la SLR nelal foto qui sopra è una garn macchina, progettata sempre da Gordon Murray, lo stesso della McLaren F1 di prima. Questa Mercedes è na grande macchina ma ha alcune cose discutibili: i freni con risposta pastosa, il motore con un bel rombo ma una progressione poco emozionante, gli interni identici a quelli della SL di serie, il limitatore di velocità e l'eccesivo peso. Purtroppo non la ho mai vista dal vivo, riporto queste informazioni dalla prova in video di Jeremy Clarkson che ho visto su BBC World

Già, uno spende quasi 1 miliardo e si ritrova degli interni di plasticaccia... il colmo :(

aKemi
19-06-2004, 01:00
ritornando al discorso delle auto americane...

sono pesanti, hanno pochi cv/l, ciclistica ridicola, consumano una esagerazione

negli anni 60-70 facevano la fiat 600, ke nei rally l'han portata a 120cv

in america giravano con dei 6000 da 200cv, voglio proprio vedere in un qualsiasi circuito ki la spunta...bah

la linea non sarà un grankè (anche se ultimamente si difendono bene), ma per quanto riguarda tutto il resto i jap sono sempre stati i migliori

JENA PLISSKEN
19-06-2004, 01:08
Vi prego...la VEYRON...buttatela:muro: :muro: :Puke: :Puke: :Puke:

lnessuno
19-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da cariafraweb
non vogliamo smontarti, ma forse devi renderti conto che 3.1 secondi sono accelerazioni superiori a 1 g in linea retta. Per fugare ogni dubbio, basta che ti fai prestare un dispositivo di rilevazione tempi da montare con la ventosa e collegare al computer e poi fai uno sparo 0-100 e vedi il tempo. Io penso che saria intorno ai 5 secondi, poichè la Exige nuova con 192 cv ci mette 4.9 secondi.



http://www.bikez.com/bike/index.php?bike=20397
http://www.bikez.com/bike/index.php?bike=28

persino la mia bandit 600 ci mette meno di 4 secondi... :sbav:



w le moto :sofico:

loncs
19-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da luckye
Che orrore.....dovrebbero vergognarsi di chiamarla Ferrari. Ha una linea :Puke:

L'ho vista dal vero un paio di volte ... diciamo solo che quella prospettiva che hai quotato non rende granché, perché in qualunque altra posizione la si guardi è una delle Ferrari più belle mai prodotte!

Milosevik
19-06-2004, 09:53
http://www.buick-riviera.com/pictures/71/7106grfr.jpg http://www.buick-riviera.com/pictures/71/7101otsr/71gsan011.jpg http://www.buick-riviera.com/pictures/71/7165JimJohnson/716501.jpg http://www.buick-riviera.com/pictures/71/7165JimJohnson/716503.jpg

Chromo
19-06-2004, 10:13
Originariamente inviato da nEA
piccola parentesi : chromo e porny se dovete darvi addosso fatelo i privato.
Il forum non è a vostra disposizione per litigare come due bambini ad ogni occasione.
Per piacere siate così gentili da darci un taglio.

Mancava il "Dlin Dlon" :D
Oki. ;)

lnessuno
19-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da Milosevik
http://www.buick-riviera.com/pictures/71/7106grfr.jpg


buon dio, 53 metri di cofano... deve essere comoda quando si esce da un incrocio e ci sono macchine parcheggiate lungo la strada... :muro:

Milosevik
19-06-2004, 10:20
Stessa cosa per i camion all'americana che si vedono girare qua in italia , se devono passare in città sono #zzi , però fanno la loro bella figura. :mc:

aXio
19-06-2004, 10:28
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Vi prego...la VEYRON...buttatela:muro: :muro: :Puke: :Puke: :Puke:


respect BUGATTI!!! ;)


http://www.bugatti.co.uk/img-gallery/p0005.jpg

http://www.bugattipage.com/voitures/bugatti/blu110.jpg

http://www.bugattipage.com/voitures/bugatti/eb110-ss.jpg

http://www.bugattipage.com/voitures/bugatti/95-08-36.jpg

:ave:

Jap
19-06-2004, 10:39
Vorrei che l'auto dei sogni venisse progettata dall'ingegner Nabrez.

TurboCresta
19-06-2004, 21:41
bha il sunto del 3D è a quanto pare che le 68 l'europa aveva macchine con migliore tecnologia, migliori cv/litro e tutto il resto...

pero concorderete che il fattore estetico/caratteriale di una macchina varia da persona a persona... ecco...

io continuo ad amare le americane, la mustang rimane il mio mito assieme alla charger...

non ce un caxxo da fare !!PER ME!! paragonare una belva del genere con il suo V8 che ruggisce http://www.travelnevada.com/travel_roundup_newsletter/may_03/eleanor.jpg con una macchina da nonnetto ricco come questa http://gpma.org/Archive/sk02.jpg non ha senso!!!


per quanto riguarda OGGI beh penso che la mustang 2004 non abbia davvero nulla da invidiare all'europa...

http://www.renatufo.blogger.com.br/Ford%20Mustang%20Mach%201.jpeg

NOTTE :)

cariafraweb
19-06-2004, 22:03
beh la Ferrari GTO 1962 non mi sembra tanto da nonnetti...

Francy_90
20-06-2004, 03:01
Originariamente inviato da cariafraweb
confermo che la corvette attuale usa ancora le balestre, ho visto le foto.
Se facessimo una gara tra una macchina americana fine 60 e una europea fine 60 non ci sarebbe storia... come prestazioni pure vincono le europee. Le corvette e la saleen s7 attuali monatno ancora aste e bilancieri... questo limita il motore a un regime di circa 6000-6500 rpm poichè oltre si danneggia la distribuzione e se si danneggia si perde la fase e succede veramente un disastro nei cilindri. Le macchine europee in quegli anni avevano doppio o quadruplo (pochissime e da corsa) asse a camme in testa, oltre 75 cv/l sui modelli stradali ma non mancavano anche 90 cv/l (l'affidabilità non era granchè). Qualcuno ha mai visto e sentito dal vivo qualcuna di queste auto fine 60? Io sono appassionato e ne ho viste veramente molte, specialmente all'Intereuropa 2004. In America usavano v8 con carburatore quadricorpo... in Italia per esempio si utilizzavano 6 carburatori doppio corpo sui V12. Le prestazioni erano diverse per vari motivi:
-cambio: le americane usavano automatici 3-4 marce oppure manuali ridicoli
-telai: talvolta molto rigidi ma tra il peso della vettura, assetto mai buono, e non all'avanguardia
-motore: oltre a quanto detto sopra, in Europa si è cominciato a usare leghe e alluminio molti anni addietro... in america ci fanno le supercar con basamento in ghisa :rolleyes:
inoltre un motore a bassa potenza specifica è pigro a salire di giri e meno pronto a rispondere ai comandi
-peso: con cilindrate assurde e metalli pesanti.... 2 tonnellate erano spesso la norma su molte auto
-rapporti: con un regime massimo imposto dal motore così basso, si è costretti a utilizzare rapporti lunghi (i cambi a 3 o 4 marce poi fanno il resto) con prima marcia cortta per bruciare il semaforo ma quando entra la seconda o la terza ci si addormenta...
-aerodinamica: avete mai dato una occhiata da vicino a una charger? è una scatola da camicie con una scatola di biscotti messa sopra :D . provate a guardare una ferrari o porsche di quei tempi... flussi ricomposti in coda, nessun maxi spoiler, linea filante senza spigoli,...

e poi il capitolo rumore... quei v8 americani hanno un rumore da motore affogato, un bel motore europeo è bello scattante, con quel rumore fantastico.

Qualcuno ha proposto una sfida tra una americana pre-70 e una Europea per-70.... va bene. Io metterei la Miura 400 SV da 390 cv e 290 km/h... linea rossa a 8000 rpm... motore perfetto anche a 9800 rpm (era espressa a questo regime la potenza del prototipo messo a punto da Giotto Bizzarrini). 0-100 in circa 5 secondi (non si è mai saputo con precisione perchè gli strumenti erano quello che erano a quei tempi). Una linea così bella e attuale che poche auto possono egualgiare tutt'ora

Allora, che americana mi portate per la sfida? :D :sofico:
Dimenticavo la dinamica... vogliamo parlare dei ponti rigidi posteriori americani? :rolleyes:

L'unica cosa di buono che hanno quelle auto lì è la linea muscolosa (solo la Mustang e la Shelby Cobra (su cui però mise mano un inglese, questo forse vi è sfuggito) penso abbiano una bella linea)

1967Ford GT40 Mark IV

500 cv@6400rpm
V8 6997cc
354.1km/h220mp/h
allora dov'è la miura?ops,è rimasta indietro!!

TurboCresta
20-06-2004, 09:11
grande, e pure esteticamente gli da una pista!!!

http://www.michaelp.org/photos/cars/pebble2002/laguna/ford_gt40_mark_iv.jpg

Athlon Barton
20-06-2004, 09:20
E la F40 ?

nikki--boohh
20-06-2004, 09:26
Originariamente inviato da Athlon Barton
E la F40 ?
questa per me è un MITO!
la migliore Ferrari che abbiano mai fatto

TurboCresta
20-06-2004, 09:31
si... l'F40... ma non siamo negli anni 68/69 ;)

loncs
20-06-2004, 09:36
Obbiettivamente la GT40 è stata una gran macchina!
Non a caso l'hanno rifatta da poco, e in commemorazione hanno costruito anche la GT90, con motore 12cilindri quadriturbo mi pare ... ovviamente aste e bilanceri.

Esteticamente comunque non c'è paragone, la MIURA era un'auto di SERIE (non ne sono così sicuro per la GT40), ed'è stata votata tra le prime in una classifica ufficiale che comprendeva l'auto più belle del secolo scorso. Per non parlare della Countach.

Se vogliamo tirar fuori i cavalli e basta credo che gli americani abbiano prodotto qualcosa in più, visto che già con una corvette anni 70 detenevano il record di velocità per auto di serie con oltre 400Km/h ... però siamo sempre li, hanno motori da camion.

Topomoto
20-06-2004, 09:43
Si ma.....state paragonando auto europee che valgono milioni (di euro) ad auto americane per lo più alla portata di molti (a parte rari casi tipo la GT40). Ovvio che auto come la Miura, o la GTO siano inarrivabili.
Quindi mi sembra un po fuori luogo dire "è meglio questa", "è meglio quella", sono cose mooolto diverse.
Una Mustang odierna (nuova), la si compra già con circa 15.000 euro.....ora non ditemi che una Punto è più raffinata tecnicamente:D

Ciao

cariafraweb
20-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da Francy_90
1967Ford GT40 Mark IV

500 cv@6400rpm
V8 6997cc
354.1km/h220mp/h
allora dov'è la miura?ops,è rimasta indietro!!
seo sicuro che sia un'auto stradale che può circolare qui?
non sono sicuro, ma penso che non sia omologata questa

winnertaco
20-06-2004, 14:15
la 1967Ford GT40 Mark IV è un'auto da pista...penso che sia inutile tirare fuori modelli che non potevano circolare su strada ne qui ne li! :)

winnertaco
20-06-2004, 14:24
cmq dato che rispondete con i prototipi....te ne propongo uno del 1940:

ALFA ROMEO TIPO 512 GRANPREMIO

motore 12 cilindri contrapposti
cilindrata 1490 (si hai capito bene 1490)
potenza 500CV a 11.000 g/min
velocità oltre 350 km/h

http://www.din.or.jp/~nam/museo/jpg/tipo512.jpg


per gli scettici...l'auto è visibile al museo storico Alfa Romeo di Arese! :)

winnertaco
20-06-2004, 14:29
altrimenti c'è l'Alfa Romeo 159 GranPremio

motore 8 cilindri biblocco

cilindrata 1479

potenza 425 CV a 9300 g/min

al posteriore montava il Ponte De Dion poi adottato nell'alfetta berlina e cupe...e nell'alfa 75! :)

Jimmy3Dita
20-06-2004, 15:13
Mi sono letto tutto il thread, e direi che un bel po' di voi hanno preso un abbaglio enorme.

Il discorso iniziale, che condivido, e' proprio sul prezzo.
E grazie che una Mondial o una 250 GTO sono meglio di una Mustang o di una Corvette Zr1, qui il discorso e' che con i soldi di una S3 ci si compra una replica della Cobra che costituisce un modo completamente diverso di concepire l'automobile.
Da una parte un frigorifero con le ruote, perfetto, pulito, comodo, silenzioso che frena e fa le curve quasi da solo. Direi da fighetta.
Dall'altro qualcosa che senza manico non funziona, che sulle buche sobbalza, sul bagnato si intraversa ma almeno ha un'anima e soprattutto richiede dell'impegno alla guida, cosa che le auto attuali non sanno cos'e'.

E' come una scelta: o ci si fa il solito pezzo di ferro e plastica (+ plastica tra l'altro) partorito dal marketing, o si compra una macchina che va guidata e va capita, con tutti i suoi difetti ed i suoi pregi.
Ve lo dice uno che per Roma, anziche' in Smart, ci gira con una Mini Cooper "vera", e che rifa' la convergenza due volte al mese (per colpa delle buche). Saro' stupido, ma almeno mi diverto!

cariafraweb
20-06-2004, 15:56
intanto si parlava di auto pre-70...
poi definire facile da guidare una Mondial...
anche io sono contro tutte le facilitazioni introdotte e l'elettronica moderna, infatti appena posso giro su kart, dov'è c'è un telaio tipo marmo, un 2 tempi, un volante, 4 ruote e un sedile, e mi diverto veramente. Costa così poco la replica della cobra? E tanto vale uno si potrebbe prendere una Catheram, che è uan filosofia di vita, ultra leggera.
Ottima la Mini Cooper di un tempo, specialmente le versioni più spinte tipo la 1.3

cariafraweb
20-06-2004, 15:59
a riguardo al prezzo... con i soldi di una s3 3.2 v6, alfa 147 gta, rx8 e le altre compatte potenti, prendi usata una Mondial, e risparmi anche qualche € che è comunque un auto moderna, senza elettronica però, soltanto l'iniezione mentre la cobra rimane un'auto concepita 40 anni fa, anche se rimane una bellissima e grandissima auto

alexio22
23-06-2004, 23:38
secondo voi quanto costa farsi farsi trasportare una macchina dall'America all'italia e poi immatricolarla?

Ho visto una eclipse che mi interessa:D


Ciao

TurboCresta
24-06-2004, 07:08
2500€

lnessuno
24-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da loncs

Se vogliamo tirar fuori i cavalli e basta credo che gli americani abbiano prodotto qualcosa in più, visto che già con una corvette anni 70 detenevano il record di velocità per auto di serie con oltre 400Km/h ... però siamo sempre li, hanno motori da camion.


http://www.supercars.net/images-small/1938_mercedes-benz_w125_record-1.gif


Year 1938
Make Mercedes-Benz
Model W125 Record

MD 25 DAB/3 60 Degree V12
DOHC 2 Valves per Cyl

5577 cc
736 bhp @ 5800 rpm

433 kph / 269.1 mph


:p:p:p

TurboCresta
24-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da lnessuno
http://www.supercars.net/images-small/1938_mercedes-benz_w125_record-1.gif


Year 1938
Make Mercedes-Benz
Model W125 Record

MD 25 DAB/3 60 Degree V12
DOHC 2 Valves per Cyl

5577 cc
736 bhp @ 5800 rpm

433 kph / 269.1 mph


:p:p:p

AUTO DI SERIE... conosci il termine?
:rolleyes:

lnessuno
24-06-2004, 09:21
Originariamente inviato da TurboCresta
AUTO DI SERIE... conosci il termine?
:rolleyes:


la ford gt40 invece era un'auto di serie? :eek:

la 1967Ford GT40 Mark IV è un'auto da pista...penso che sia inutile tirare fuori modelli che non potevano circolare su strada ne qui ne li!


pare di no... ;)

TurboCresta
24-06-2004, 09:46
lui parlava di corvette, non di GT40 ;)

alexio22
24-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da TurboCresta
2500€


2500€ solo il trasporto?



Ciao:)

Jaguar64bit
24-06-2004, 13:06
Chi si ricorda questa Alfa ?


http://www.oldtimersweb.be/treffens/zolder2002/images/alfa%20romeo%20sz%20zagato.jpg


non e' tamarra come alcune auto americane pero'.

Topomoto
24-06-2004, 13:39
Chi si ricorda questa Alfa ?
Mitica!
Orrenda e....stupenda allo stesso tempo (a me piaceva moltissimo;) )

Mauro82
24-06-2004, 14:27
belle le SZ e RZ, montavano la meccanica di Alfetta, Giulietta e 75 con il motore v6 3000 da 207CV e 25Kgm, mi piace anche la Montreal
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Speciali/Montreal/Esterno-3.jpg
v8 90° 2600cc 200CV e 27.5Kgm
però la 33 è imbattibile
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Mauro82/33-Stradale-big.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Mauro82/1975%20Alfa%20Romeo%2033-3%20TT121.jpg
Versioni di serie:
-1995cc 270CV 298Km/h
-2998cc 400CV 330Km/h
Versioni da gara (campioni del mondo nel '75 e '77)
-33 tt 12 2995cc 500CV 12 cilindri boxer
-33 sc 12 2134cc turbo 640CV velocita massima superiore a 350Km/h

winnertaco
24-06-2004, 17:33
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Chi si ricorda questa Alfa ?


http://www.oldtimersweb.be/treffens/zolder2002/images/alfa%20romeo%20sz%20zagato.jpg


non e' tamarra come alcune auto americane pero'.


sz....stupenda auto..come già ti hanno detto ha la stessa meccanica di giulietta..alfetta..e 75! :)

la 75 (lo vedo anche con quella di mio padre) ha come vantaggio quello di consumare pochissimo le ruote posteriori grazie alla ripartizione dei pesi perfetta tra anteriore e posteriore!

un treno di gomme durava anche 50000 km! :)

Mauro82
24-06-2004, 17:41
soprattutto te ne accorgi sul bagnato, l'anno scorso andavamo a 100Km/h con un'Alfetta Quadrifoglio Oro perchè pioveva e siamo stati superati da una Mercedes (mio padre aveva preso l'Alfetta perchè aveva caratteristiche dinamiche molto superiori rispetto alla tedesca, e anche perchè su una Ferrari 208 in 4 non ci stavamo:( ) e da una Punto:muro: entrambe intorno ai 120;
la Punto l'abbiamo trovata sul guard-rail della corsia di sorpasso, la Mercedes l'abbiamo intravista in mezzo agli alberi dopo un volo di una quindicina di metri:(

Jaguar64bit
24-06-2004, 17:44
Originariamente inviato da winnertaco
sz....stupenda auto..come già ti hanno detto ha la stessa meccanica di giulietta..alfetta..e 75! :)

la 75 (lo vedo anche con quella di mio padre) ha come vantaggio quello di consumare pochissimo le ruote posteriori grazie alla ripartizione dei pesi perfetta tra anteriore e posteriore!

un treno di gomme durava anche 50000 km! :)


Me la sono ricordata perche' all'epoca compravo molte riviste di auto , cmq mi ricordo bene che come vel max faceva 245 all'ora :)

Mauro82
24-06-2004, 18:46
la prima di queste auto è stata l'Alfetta, nata negli anni '70, seguita da Giulietta, 75, SZ e RZ
i motori utilizzati sono il v6 60° e il bialbero 4 in linea in alluminio,valvole raffreddate con sodio ecc., su cui con l'Alfetta Quadrifoglio Oro (la mia :cool: ) nei primi anni '80 è stato introdotto per la prima volta un'invenzione Alfa Romeo, il variatore di fase, in grado di ruotare la camma di aspirazione consentendo di coniugare una grande coppia in basso con la potenza massima e consentendo di superare con lode i test dell'EPA americana riguardo l'inquinamento
sono caratterizzate dallo schema "translaxe", cioè con il cambio in blocco al differenziale come le supersportive, per una migliore ripartizione dei pesi
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Speciali/SZ-RZ/5.JPG
per migliorare il funzionamento delle sospensioni i dischi sono ai lati del differenziale in modo da ridurre le masse sospese a vantaggio della tenuta di strada
il retrotreno è caratterizzato dalla sospensione a ponte De Dion con parallelogramma di Watt, un tentativo di unire i vantaggi del ponte rigido (ruote sempre parallele tra loro e perpendicolari al terreno in curva) con i vantaggi delle sospensioni indipendenti (masse sospese minori che migliorano la tenuta di strada)
infatti il differenziale è solidale col telaio ed è collegato alle ruote con giunti come sulle sospensioni indipendenti, tuttavia le ruote sono collegate tra loro
le auto di questa famiglia sono state provate e giudicate molto positivamente da diversi piloti tra cui Fittipaldi (che però si è lamentato del cambio poco manovrabile a causa della lunghezza dei leveraggi), Reutemann e più recentemente da Capelli che ha provato la SZ:
“E’ una delle auto più emozionanti e divertenti. Ha un comportamento assolutamente personale, con in più il fascino della guida “vecchio stile”. Ottimo il suo assetto assolutamente neutro, molto utile soprattutto nell’inserimento in curva: non richiede alcuna manovra specifica o specializzata. Si ha l’impressione di essere al volante di un’auto da corsa. Tuttavia anche il meno esperto si può divertire moltissimo senza correre il minimo rischio perché l’SZ quasi si guida da sé. Tiene bene le traiettorie senza deviarne troppo. Solo se il pilota lo vuole diventa sovrasterzante: si dà un po’ più di gas e la vettura chiude dolcemente la curva con la coda. Persino sul bagnato la sua guidabilità rimane intatta e il sovrasterzo non è mai violento. Sullo sconnesso le sue sospensioni mostrano la corda, saltellano un po’ troppo e non riescono a mantenere il miglior contatto col terreno, compromettendo in qualche modo l’eccellente tenuta.”


edit:mi ha dato errore quando l'ho inviato e ho dovuto riscriverlo da capo:cry:

MasterJukey
24-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da Mauro82
la prima di queste auto è stata l'Alfetta, nata negli anni '70, seguita da Giulietta, 75, SZ e RZ
i motori utilizzati sono il v6 60° e il bialbero 4 in linea in alluminio,valvole raffreddate con sodio ecc., su cui con l'Alfetta Quadrifoglio Oro (la mia :cool: ) nei primi anni '80 è stato introdotto per la prima volta un'invenzione Alfa Romeo, il variatore di fase, in grado di ruotare la camma di aspirazione consentendo di coniugare una grande coppia in basso con la potenza massima e consentendo di superare con lode i test dell'EPA americana riguardo l'inquinamento
sono caratterizzate dallo schema "translaxe", cioè con il cambio in blocco al differenziale come le supersportive, per una migliore ripartizione dei pesi
http://www.cuorialfisti.com/MATERIALE/Materiale%20Speciali/SZ-RZ/5.JPG
per migliorare il funzionamento delle sospensioni i dischi sono ai lati del differenziale in modo da ridurre le masse sospese a vantaggio della tenuta di strada
il retrotreno è caratterizzato dalla sospensione a ponte De Dion con parallelogramma di Watt, un tentativo di unire i vantaggi del ponte rigido (ruote sempre parallele tra loro e perpendicolari al terreno in curva) con i vantaggi delle sospensioni indipendenti (masse sospese minori che migliorano la tenuta di strada)
infatti il differenziale è solidale col telaio ed è collegato alle ruote con giunti come sulle sospensioni indipendenti, tuttavia le ruote sono collegate tra loro
le auto di questa famiglia sono state provate e giudicate molto positivamente da diversi piloti tra cui Fittipaldi (che però si è lamentato del cambio poco manovrabile a causa della lunghezza dei leveraggi), Reutemann e più recentemente da Capelli che ha provato la SZ:
“E’ una delle auto più emozionanti e divertenti. Ha un comportamento assolutamente personale, con in più il fascino della guida “vecchio stile”. Ottimo il suo assetto assolutamente neutro, molto utile soprattutto nell’inserimento in curva: non richiede alcuna manovra specifica o specializzata. Si ha l’impressione di essere al volante di un’auto da corsa. Tuttavia anche il meno esperto si può divertire moltissimo senza correre il minimo rischio perché l’SZ quasi si guida da sé. Tiene bene le traiettorie senza deviarne troppo. Solo se il pilota lo vuole diventa sovrasterzante: si dà un po’ più di gas e la vettura chiude dolcemente la curva con la coda. Persino sul bagnato la sua guidabilità rimane intatta e il sovrasterzo non è mai violento. Sullo sconnesso le sue sospensioni mostrano la corda, saltellano un po’ troppo e non riescono a mantenere il miglior contatto col terreno, compromettendo in qualche modo l’eccellente tenuta.”


edit:mi ha dato errore quando l'ho inviato e ho dovuto riscriverlo da capo:cry:


:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

winnertaco
24-06-2004, 18:52
Originariamente inviato da Mauro82
soprattutto te ne accorgi sul bagnato, l'anno scorso andavamo a 100Km/h con un'Alfetta Quadrifoglio Oro perchè pioveva e siamo stati superati da una Mercedes (mio padre aveva preso l'Alfetta perchè aveva caratteristiche dinamiche molto superiori rispetto alla tedesca, e anche perchè su una Ferrari 208 in 4 non ci stavamo:( ) e da una Punto:muro: entrambe intorno ai 120;
la Punto l'abbiamo trovata sul guard-rail della corsia di sorpasso, la Mercedes l'abbiamo intravista in mezzo agli alberi dopo un volo di una quindicina di metri:(

mio padre ha una 75 ed io con quella fantastica auto ci ho fatto un sacco di KM! cmq sul bagnato finchè si parla di 120/130 mi fidavo..ma di correre come un pazzo (160/170) no...perchè pensavo...c@zzo se mi si intraversa che faccio? cmq la 75/alfetta/SZ sono auto fantastiche come meccanica e ripartizione dei pesi! basta guidarle sul bagnato per capirlo!

Mauro82
24-06-2004, 18:54
Originariamente inviato da MasterJukey
:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
invidioso con la tua Uno 45:Prrr:

MasterJukey
24-06-2004, 18:59
Originariamente inviato da Mauro82
invidioso con la tua Uno 45:Prrr:


Più di 45 ormai ... 55 !! :sofico: LoL :mano:

LoL :rolleyes:

Mauro82
24-06-2004, 19:03
si, 155:sofico:

MasterJukey
25-06-2004, 10:03
Originariamente inviato da Mauro82
si, 155:sofico:

No 55 onesti;)

ciufforibelle
05-07-2004, 22:40
guidato per 4000 km in Spagna e Grecia....
questo non vi dara' le sensazioni di un ' ALfa ma vi fa beccare una cifra con le donne!

http://www.chevrolet.com/suburban/#2