PDA

View Full Version : Le Bugie di Forza Italia...


Pagine : [1] 2

davidplatt
15-06-2004, 00:48
premessa: in Italia sono tutte fregnacce quelle del fluttuamento dei voti, del successo di una politica etc.
In italia, chi vota a sinistra voterà a sinistra finchè campa e chi vota a destra idem; in pratica vincono le coalizioni e non i programmi (nonostante tutti i bla bla bla dei politici).

Cmq ho sentito Bondi sostenere che la destra in italia è ancora maggioranza nel paese. (45% contro il 44% della sinista).
Incuriosito, con pazienza sono andato a prendere i risultati finale delle europee sul sito del Ministero degli Interni (http://cedweb.mininterno.it:8886/europee/euro040612/Z000000.htm) e questi sono i risultati:

CENTRODESTRA
FORZA ITALIA 6.837.748 21,0 %
ALLEANZA NAZIONALE 3.759.575 11,5 %
UDC 1.917.775 5,9 %
LEGA NORD 1.615.834 5,0 %
SOCIALISTI UNITI 665.771 2,0 %

TOTALE: 45.4%

CENTROSINISTRA
UNITI NELL'ULIVO A 10.119.909 31,1 %
RIF.COM. 1.971.700 6,1 %
VERDI 802.502 2,5 %
COMUNISTI ITALIANI 783.710 2,4 %
DIPIETRO OCCHETTO 694.963 2,1 %
A.P. UDEUR 420.089 1,3 %
SUDTIROLEN VOLKSPARTEI 146.252 0,5 %

TOTALE: 46%

A questi poi si potrebbe aggiungere il Partito Pensionati, che, lemme lemme, quatto quatto ha l'1.1% che, se ci pensate è poco meno di quanto abbia preso Mastella (il partito Pensionati in moltissime circoscrizioni era associato alla coalizione di sinistra, anche se non mi risultano accordi politici a livello nazionale).

Che dire?
Delirio senile o ulteriore caso di disinformazione gevernativa?

tatrat4d
15-06-2004, 00:51
Purtroppo i Socialisti Uniti sono quelli di De Michelis che, nonstante gli arzigogoli verbali, ha confermato di stare nella maggioranza di governo. E se poi si recuperano anche UV e SVP allora si faccia lo stesso anche con il PRI - Sgarbi, anch'essi più o meno nell'area della maggioranza.

jumpermax
15-06-2004, 00:52
Originariamente inviato da davidplatt
premessa: in Italia sono tutte fregnacce quelle del fluttuamento dei voti, del successo di una politica etc.
In italia, chi vota a sinistra voterà a sinistra finchè campa e chi vota a destra idem; in pratica vincono le coalizioni e non i programmi (nonostante tutti i bla bla bla dei politici).

Cmq ho sentito Bondi sostenere che la destra in italia è ancora maggioranza nel paese. (45% contro il 44% della sinista).
Incuriosito, con pazienza sono andato a prendere i risultati finale delle europee sul sito del Ministero degli Interni (http://cedweb.mininterno.it:8886/europee/euro040612/Z000000.htm) e questi sono i risultati:

CENTRODESTRA
FORZA ITALIA 6.837.748 21,0 %
ALLEANZA NAZIONALE 3.759.575 11,5 %
UDC 1.917.775 5,9 %
LEGA NORD 1.615.834 5,0 %

TOTALE: 43,4%

CENTROSINISTRA
UNITI NELL'ULIVO A 10.119.909 31,1 %
RIF.COM. 1.971.700 6,1 %
VERDI 802.502 2,5 %
COMUNISTI ITALIANI 783.710 2,4 %
DIPIETRO OCCHETTO 694.963 2,1 %
SOCIALISTI UNITI (QUELLI DI BOSELLI) 665.771 2,0 %
A.P. UDEUR 420.089 1,3 %
SUDTIROLEN VOLKSPARTEI 146.252 0,5 %

TOTALE: 48%

A questi poi si potrebbe aggiungere il Partito Pensionati, che, lemme lemme, quatto quatto ha l'1.1% che, se ci pensate è poco meno di quanto abbia preso Mastella (il partito Pensionati in moltissime circoscrizioni era associato alla coalizione di sinistra, anche se non mi risultano accordi politici a livello nazionale).

Che dire?
Delirio senile o ulteriore caso di disinformazione gevernativa?

MA LOL! :D :D I socialisti uniti sono quelli di De Michelis... che per quanto faccia i distinguo è ancora col centro destra... ergo siamo 46% a 45,4%.... :D :D

davidplatt
15-06-2004, 00:56
Hoppss!:muro:
Adesso metto le tabelle corrette

Valo
15-06-2004, 00:58
Ma che conta del cavolo!


Cosa c'entra poi sommare il 6% di rifondazione con quello del centrosinistra???

Rifondaziona ha preso il 6% proprio perchè NON è con il centrosinistra... e il centrosinistra è arrivato al 31% proprio perchè NON è con rifondazione...

le somme algebriche hanno MOLTO POCO SENSO!!

sempreio
15-06-2004, 01:00
Originariamente inviato da davidplatt
Beh, a Torino i socialisti Uniti erano coalizzati alla sinstra.
Allora, tolgo i socialisti uniti dalla SX (evidentemente la loro linea politica non è così netta...) ed aggiungo la lista PRI (0.7) alla DX.

senti se vuoi sommare i voti delle destre e delle sinistre fregandotene delle coalizioni fai pure, ma aggiungi alle destre msi, i radicali della lista bonino e la mussolini

jumpermax
15-06-2004, 01:01
Originariamente inviato da Valo
Ma che conta del cavolo!


Cosa c'entra poi sommare il 6% di rifondazione con quello del centrosinistra???

Rifondaziona ha preso il 6% proprio perchè NON è con il centrosinistra... e il centrosinistra è arrivato al 31% proprio perchè NON è con rifondazione...

le somme algebriche hanno MOLTO POCO SENSO!!
si ho capito ma poi ci ha aggiunto de Michelis... già che c'era poteva aggiungere anche AN così il centro sinistra arrivava al 60% :D :D

sempreio
15-06-2004, 01:07
Originariamente inviato da Valo
Ma che conta del cavolo!


Cosa c'entra poi sommare il 6% di rifondazione con quello del centrosinistra???

Rifondaziona ha preso il 6% proprio perchè NON è con il centrosinistra... e il centrosinistra è arrivato al 31% proprio perchè NON è con rifondazione...

le somme algebriche hanno MOLTO POCO SENSO!!

infatti o somma tutte le destre e tutte le sinistre sennò deve togliere pure rifondazione comunista

jumpermax
15-06-2004, 01:07
Originariamente inviato da sempreio
senti se vuoi sommare i voti delle destre e delle sinistre fregandotene delle coalizioni fai pure, ma aggiungi alle destre msi, i radicali della lista bonino e la mussolini
i voti dei radicali non si toccano :nonsifa: già che ne abbiamo persi 2 milioni dalle precedenti europee :cry: i pochi rimasti ce li teniamo stretti :D

sempreio
15-06-2004, 01:14
Originariamente inviato da jumpermax
i voti dei radicali non si toccano :nonsifa: già che ne abbiamo persi 2 milioni dalle precedenti europee :cry: i pochi rimasti ce li teniamo stretti :D

per la destra dovete sacrificarvi:O

jumpermax
15-06-2004, 01:18
Originariamente inviato da sempreio
per la destra dovete sacrificarvi:O
ok legalizzate le droghe, abolite la legge sulal fecondazione assisita, fate una legge sull'eutanasia liberate Sofri e poi ne riparliamo... :D

davidplatt
15-06-2004, 01:21
Originariamente inviato da Valo
Ma che conta del cavolo!


Cosa c'entra poi sommare il 6% di rifondazione con quello del centrosinistra???

Rifondaziona ha preso il 6% proprio perchè NON è con il centrosinistra... e il centrosinistra è arrivato al 31% proprio perchè NON è con rifondazione...

le somme algebriche hanno MOLTO POCO SENSO!!

1/ in tutte le elezioni locali il PRC era coalizzato con L'ulivo ed il centrosinistra ed ha strappato moltissime amministrazioni al Centrodestra (ed ha stravinto dove già c'era amministrazione di sinistra).
Come la mettiamo?
I votanti dell'Ulivo credi che fossero all'oscuro di tutto?

2/Bondi dà l'1% di vantaggio al centrodestra...senza il PRC, avrebbe il...5% di vantaggio!!! indi: anche nei conti (taroccati) di Bondi era già compresa Rifondazione:D
(oppure è veramente rincoglionito)

3/In Italia facciamo finta che le somme algebriche non contino, mentre invece sono l'unica cosa che conti: tutti i discorsi sul programma etc sono caxxate: le ultime elezioni la casa delle libertà le ha vinte perchè rispetto alle precedenti aveva in più la lega ed il centrosinistra aveva in meno Rifondazione. La fluttuazione del voto al massimo avviene all'interno dello stesso schieramento.
Se la sinistra si presenta con rifondazione, vince; se si presenta senza, perde. E questo anche se come Premier designato ci fosse Topo Gigio.
(e non lo dico con orgoglio...)
:rolleyes:

davidplatt
15-06-2004, 01:26
Originariamente inviato da jumpermax
ok legalizzate le droghe, abolite la legge sulal fecondazione assisita, fate una legge sull'eutanasia liberate Sofri e poi ne riparliamo... :D

Incidentalmente sono gli unici 4 punti del programma del Partito Radicale sui quali sarei d'accordo.
Solo che a furia di fare referendum sugli argomenti più assurdi avete perso ogni credibilità politica e questo rende difficile portare avanti battaglie in sè anche condivisibili.

jumpermax
15-06-2004, 01:32
Originariamente inviato da davidplatt
Incidentalmente sono gli unici 4 punti del programma del Partito Radicale sui quali sarei d'accordo.
Solo che a furia di fare referendum sugli argomenti più assurdi avete perso ogni credibilità politica e questo rende difficile portare avanti battaglie in sè anche condivisibili.
beh cappero si era detto che quegli argomenti li doveva risolvere il parlamento... avevano invitato a disertare le urne (gli stessi che poi magari ricordano che votare è importante). Dipendesse da me abolirei il quorum e poi ci sarebbe da ridere.
In molti paesi comunque la pratica del referendum è assai diffusa...

von Clausewitz
15-06-2004, 01:45
il numero di europarlamentari taglia la testa al toro su chi abbia vinto seppur di strettissima misura


e i numeri dicono 37 A 36 per il centrosinistra

davidplatt
15-06-2004, 01:53
Originariamente inviato da jumpermax
beh cappero si era detto che quegli argomenti li doveva risolvere il parlamento... avevano invitato a disertare le urne (gli stessi che poi magari ricordano che votare è importante). Dipendesse da me abolirei il quorum e poi ci sarebbe da ridere.
In molti paesi comunque la pratica del referendum è assai diffusa...
Diffusa non significa abusata: come si fa a proporre 10-15 referendum in una botta, su argomenti tecnici?
A destra non vi amano, a sinistra per i referendum del 1999 non godete di molte simpatie (e non mi riferisco ai partiti, ma ai simpatizzanti della "base" della sinistra).
Io stesso i referendum del 1999 non li ho rporpio capiti: non ho capito quale spinta riformatrice ci sarebbe nell'indebolire lo statuto dei lavoratori o i sindacati; non ho capito che vantaggio democratico ci sarebbe nell'abolizione della quota del proporzionale (che è al contrario, in sè più democratico del maggioritario); nè comprendo, ad esempio, l'accanimento contro il finanziamento pubblico dei partiti (che è previsto in tutto il mondo, pur con forme e modi diversi) proprio nel paese in cui una forza politica può godere di accesso ai mezzi di comunicazione in maniera pressocchè costante ed incondizionata...
Nessuna parola però da parte vostra su conflitto di interessi, tassazione dei redditi bassi, salvaguardia del territorio...mah!:rolleyes:

lucio68
15-06-2004, 02:10
Scusate, ma mi sono perso. Per quale motivo interpretiamo i voti delle elezioni europee come se fossero elezioni politiche? Perché così fanno anche i partiti?
Credo che l'unico partito italiano a cui dell'Europa interessi qualcosa sia il Partito Radicale, che è uscito pesantemente sconfitto dalle elezioni.
Questo secondo me sta a significare che tutti noi Italiani non ci abbiamo capito un beneamato!
Del resto, finché le cariche governative dei singoli Paesi conteranno più delle cariche governative europee, le elezioni europee sanno un po' di farsa.
Si parla tanto di Europa unita, ma poi si guarda soltanto al proprio orticello. Ha vinto la destra? Bene! Ha vinto la sinistra? Bene!
In realtà a mio parere abbiamo perso tutti, perché l'Europa hadimostrato una volta di più di essere un concetto astratto, e le elezioni terreno di scontro politico interno.
Che schifo

hophip
15-06-2004, 07:12
Originariamente inviato da sempreio
senti se vuoi sommare i voti delle destre e delle sinistre fregandotene delle coalizioni fai pure, ma aggiungi alle destre msi, i radicali della lista bonino e la mussolini

vorresti dire che i radicali sono di dx ?

Poi per l'esito delle elezioni il cd ha detto che non cambierà nulla ? aspettiamo qualche settimana, la lega si farà avanti per il federalismo , an chiederà la testa di tremonti e l'udc vorrà avere più spazione nel governo.

halduemilauno
15-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da Proteus
Ho sentito, meraviglia delle meravigle, un politico, proprio il tanto vituperato e da me per nulla amato Berluska, assumersi la responsabilità di una sconfitta elettorale in italia, che il Berluska sia l'unico politico con le palle in questo paese di eunuchi ?.

Temo che una catastrofe ci colga perchè mai e poi mai nella mia vita, ho attraversato il 68 e quasi tutte le peripezie di questo paese nel dopoguerra ma mai avevo assistito a simile storico evento.

Ciao


4 anni fa D'alema si è dimesso.
ciao.
;)

Blue Spirit
15-06-2004, 08:15
Originariamente inviato da von Clausewitz
il numero di europarlamentari taglia la testa al toro su chi abbia vinto seppur di strettissima misura


e i numeri dicono 37 A 36 per il centrosinistra

come ti permetti di sconfessare i nostri benefattori di forza italia e dar ragione agli sporchi bolscevichi? :mad:
















:sofico: :sofico: :sofico:

riaw
15-06-2004, 08:16
cioè hai fatto un confronto fra la percentuale presa da QUALSIASI partito di sinistra e la casa delle libertà?:D
ma LOL:D

metti nella cdl anche la mussolini, fiamma tric., forza nuova(:D), ecc.ecc. e poi ne riparliamo....


inoltre, se vuoi fare una cosa del genere, io personalmente non ho nulla in contrario, ma cambia almeno il titolo, da "Le Bugie di Forza Italia" in "I DELIRI DI DAVIDPLATT".


ancora non l'avete capito che a spalare merda sul puffo non porterete a casa mai un cazzo eh?:D

prio
15-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da Proteus
Ho sentito, meraviglia delle meravigle, un politico, proprio il tanto vituperato e da me per nulla amato Berluska, assumersi la responsabilità di una sconfitta elettorale in italia, che il Berluska sia l'unico politico con le palle in questo paese di eunuchi ?.

Temo che una catastrofe ci colga perchè mai e poi mai nella mia vita, ho attraversato il 68 e quasi tutte le peripezie di questo paese nel dopoguerra ma mai avevo assistito a simile storico evento.

Ciao

Cambio di rotta in corsa, direi, visto che lunedi diceva di aver pagato la litigiosita' degli alleati :confused:

JENA PLISSKEN
15-06-2004, 08:34
Originariamente inviato da jumpermax
MA LOL! :D :D I socialisti uniti sono quelli di De Michelis... che per quanto faccia i distinguo è ancora col centro destra... ergo siamo 46% a 45,4%.... :D :D

Ma nessuno ha corretto?:confused:

gpc
15-06-2004, 08:36
Originariamente inviato da Proteus
Ho sentito, meraviglia delle meravigle, un politico, proprio il tanto vituperato e da me per nulla amato Berluska, assumersi la responsabilità di una sconfitta elettorale in italia, che il Berluska sia l'unico politico con le palle in questo paese di eunuchi ?.

Temo che una catastrofe ci colga perchè mai e poi mai nella mia vita, ho attraversato il 68 e quasi tutte le peripezie di questo paese nel dopoguerra ma mai avevo assistito a simile storico evento.

Ciao

Tanto:
- se non lo ammetteva le opposizioni dicevano "Buuuhh scandaloso, è lui la causa della rovina e non vuole ammetterlo, vergogna, è stato punito dagli italiani con una sonore sconfitta!!"
- se lo ammetteva le opposizione dicevano "Buuhhh vergogna, vuole coprire sicuramente qualcuno! E se non è così, sono falsità comunque! E se non sono falsità, l'ha fatto solo per far fare brutta figura a noi! E poi è sempre colpa di Berlusconi!!"


:D

gpc
15-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da Proteus
Ora mi sento meglio, sapere che esiste un colpevole ben preciso per ogni cosa mi conforta assai.

:sofico:

Ciao

Comunque... io speravo che ci sarebbe stata un pochino di pausa sul forum adesso... o la sinistra ha già ricominciato la campagna elettorale e pensa di fare altri due anni estenuanti come gli ultimi mesi? :mbe:

alphacygni
15-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da gpc
Comunque... io speravo che ci sarebbe stata un pochino di pausa sul forum adesso... o la sinistra ha già ricominciato la campagna elettorale e pensa di fare altri due anni estenuanti come gli ultimi mesi? :mbe:

veramente mi pare che la campagna elettorale che abbia scassato piu' i maroni (e che e' iniziata prima) sia stata quella di berlusconi... ormai quasi non ci si faceva piu' caso per quanti erano quei faccioni liftati che giravano per le citta'

prio
15-06-2004, 08:48
Originariamente inviato da Proteus
Anche il non aver saputo sedare e guidare questa litigiosità è sua responsabilità, altrimenti sarebbe PDC solo di nome e non di fatto.

Ciao

P.S. Se qualcuno desidera gli onori di una posizione ne deve portare pure gli oneri e non, come da copione italiota, accettare solo i primi e scaricare i secondi.

Forza Italia non ha perso voti per la litigiosita' all'interno della coalizione (che poi.. ma non andavano d'amore e d'accordo meglio Romeo&Giulietta?), se cosi' fosse i voti li avrebbero perso tutti i partiti di maggioranza mentre UDC ha raddoppiato e tanto Lega quanto AN hanno aggiunto.
In che termini si e' preso la responsabilita'?

prio
15-06-2004, 08:49
Originariamente inviato da gpc
Comunque... io speravo che ci sarebbe stata un pochino di pausa sul forum adesso... o la sinistra ha già ricominciato la campagna elettorale e pensa di fare altri due anni estenuanti come gli ultimi mesi? :mbe:

Basta non leggere.

gpc
15-06-2004, 08:50
Originariamente inviato da alphacygni
veramente mi pare che la campagna elettorale che abbia scassato piu' i maroni (e che e' iniziata prima) sia stata quella di berlusconi... ormai quasi non ci si faceva piu' caso per quanti erano quei faccioni liftati che giravano per le citta'

Ti assicuro che come hanno scassato i maroni quelli di sinistra (politici 10% - sinistridi votanti, ovvero voi 90%) nessuno poteva arrivare...

gpc
15-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da prio
Basta non leggere.

Ho capito, continuerete a scassare i maroni...
Mamma mia, io spero che vinciate così almeno vi levate dalle palle e siete contenti...

Lorekon
15-06-2004, 08:52
ragazzi la verità e che alla fine alla DX è andata bene così:
è un campanello di allarme.

queste europee hanno dato il segnale, la maggioranza si deve correggere e alla svelta, hanno "governato" da cazzoni finora, emarginato AN e UDC, e la gente è scontenta.

il segnale c'è, è nero su bianco, da lì dovete ripartire, guai a trascurare, finisce che lo prendete in quel posto alle politiche.

lo diceva il vecchio Fausto ieri da Vespa:
li crollo della leadership, così puntuale e mirato, in un governo così pesantemente fondato sulla personalità del PdC, è una svolta, importante, un'inversione di tendenza, foriera di cambiamenti futuri...


secondo me AN e UDC comincieranno a lavorare al dopo Berlusconi (da realizzare nel 2006 dopo le politiche)...
alcuni (p.es Cossiga) sostengono che ci stessero già lavorando...

e se questo risultato fosse il frutto dei loro sforzi?
ricordo il manifesto di AN "Un solo interesse: gli Italiani" in aperta polemica con il partito-azienda.

marcolan
15-06-2004, 08:53
http://www.webalice.it/svl444/CICLICO.gif

prio
15-06-2004, 08:54
Originariamente inviato da gpc
Ho capito, continuerete a scassare i maroni...
Mamma mia, io spero che vinciate così almeno vi levate dalle palle e siete contenti...

Personalmente non ho mai aperto un thread di nessun tipo.
Se per te dire la mia e' "scassare i maroni" si, continuero' a scassare i maroni.
Salta a pie' pari i thread che ti "scassano i maroni" e vivi felice.
Altrimenti non scassarle tu le palle. Non sarai certo tu a dirmi cosa posso o non posso scrivere. Piantarla un po' con questo vittimismo del cazzo no, eh?

alphacygni
15-06-2004, 08:55
Originariamente inviato da gpc
Ti assicuro che come hanno scassato i maroni quelli di sinistra (politici 10% - sinistridi votanti, ovvero voi 90%) nessuno poteva arrivare...

con la differenza che se e' questo il tuo problema principale basta non leggere i nostri commenti, mentre per non vedere la onnipresente faccia da tola si sarebbe dovuto ad esempio guidare ad occhi chiusi, pratica generalmente sconsigliata

Lorekon
15-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da Proteus
E tu credi ancora ai manifesti ?, ingenuo è ai fatti che bisogna credere e an di fatti........!!!!!!!.


Ciao


P.S. Mi correggo, un fatto riguardo an è certo: è un partito assistenzialista al pari della vecchia dc e chiaramente dedito, come l'udc del resto, al voto di scambio e pertanto nefasto quanto il triciclo ed altri partiti di sx per il paese.


il manifesto era per dimostrare come AN e UDC lavorino al dopo-Berlusca: prima o poi arriverà, loro cercano di fare in modo che sia prima e no poi...


cmq se AN no nha fatto niente, anche FI non ha fatto niente...
non è che tutto ciò che ha fatto il governo lo ha fatto FI...

MarColas
15-06-2004, 09:03
Originariamente inviato da von Clausewitz
il numero di europarlamentari taglia la testa al toro su chi abbia vinto seppur di strettissima misura


e i numeri dicono 37 A 36 per il centrosinistra

Però, caro compagno von Clausewitz :D, ieri sera ho sentito che fra quei 36 ci sarebbe la tua beneamata Zanicchi...

:p

P.S. un saluto a davidplatt, che non leggevo su OT dai tempi di Bit_1 (questa la capiscono solo le cariatidi del forum :D)

prio
15-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da Proteus
Ma tu leggi o immagini ?., c'è differenza tra le due opzioni, non ti pare ?.

Ciao

P.S. Rimandato, rileggi il post con la debita attenzione e poi ritorna, vedrai che andrà meglio.:sofico:

Riassunto:

1) tu dici che Berlusconi si e' preso le responsabilta' della sconfitta elettorale
2) io dico "strano, fino a ieri dava la colpa alla litigiosita' della coalizione"
3) tu rispondi "anche il non aver sedato questa litigiosita' e' sua responsabilta'
4) io replico "si, ma la sconfitta di forza italia non puo' essere dovuta a questo, visto che gli altri partiti della coalizione hanno guadagnato voti. In che termini si e' assunto la responsabilita'?"

Giusto? Ho saltato qualche pezzo? Che cosa mi sarei immaginato?
Che cosa non ho letto con attenzione?

prio
15-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da cercaleo
Ragazzi, break, pietà, stop!

Elezioni finite!


Stop Berlusconite acuta, please!

Ossignore.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Non leggere questi thread, se ti danno fastidio. Vale anche per te.

alphacygni
15-06-2004, 09:12
Originariamente inviato da cercaleo
Ragazzi, break, pietà, stop!

Elezioni finite!


Stop Berlusconite acuta, please!

Ossignore.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

E allora che mi dici di questo (http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=logout) ?

prio
15-06-2004, 09:13
Originariamente inviato da cercaleo
non intervenire nelle mie risposte se non ti aggradano: vale per te.

non mi aggrada il contenuto, non la tua risposta in se.
Non ti ho mai chiesto di non rispondere. Ti ho suggerito di non leggere se ti da fastidio farlo.
La cogli la differenza?

prio
15-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da cercaleo
Siamo litigiosetti stamane, eh? Che c'è che non va? Dillo allo zio Leo, su!

Occhei, occhei, chiedo venia per i toni.
Ogni tanto ululo alla luna, sorry ;)

ni.jo
15-06-2004, 09:32
Originariamente inviato da Proteus
Non risponde al vero che non hanno fatto nulla, come la sx negli anni precedenti hanno trovato il modo di far danni a noi anche se, IMHO, ad onor del vero mi pare che come dannosità abbiano ancora qualcosa da imparare dai sinistri.

Ciao
dici? Zingales (economista rinomato e giovane "rubatoci" dall'america per insegnare nelle sue università pensava diversamente, tanto poco liberale e capace si è dimostrato questo governo) (p.s. non pensavo di seguirla, scusate, delle bugie di f.i. in realtà ho deciso che non me ne frega più nulla...penserò meglio come evitare di votare le bugie di chi dovrebbe sostituirla e non fà il suo dovere)
peace.;)

teogros
15-06-2004, 09:37
Originariamente inviato da alphacygni
veramente mi pare che la campagna elettorale che abbia scassato piu' i maroni (e che e' iniziata prima) sia stata quella di berlusconi... ormai quasi non ci si faceva piu' caso per quanti erano quei faccioni liftati che giravano per le citta'

E ti pareva? Ma non vi accorgete che per voi non ne fa una che una giusta? Ma non vi sembra di ragionare per partito preso sempre e comunque?! Insomma uno può essere stupido, ladro, crudele quanto ti pare, ma su centinaia di cose dette e fatte ne potrà sbagliare il 99% o il 99,9%... per voi non ne fa mai una giusta!! Avete troppo prosciutto sugli occhi... non venite a dire a noi che siamo di parte: guardatevi allo specchio!! Trionfate perchè Berlusca ha perso 5 punti invece che piangere per aver fatto un buco nell'acqua con triciclo! :rotfl:

prio
15-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da teogros
E ti pareva? Ma non vi accorgete che per voi non ne fa una che una giusta? Ma non vi sembra di ragionare per partito preso sempre e comunque?! Insomma uno può essere stupido, ladro, crudele quanto ti pare, ma su centinaia di cose dette e fatte ne potrà sbagliare il 99% o il 99,9%... per voi non ne fa mai una giusta!! Avete troppo prosciutto sugli occhi... non venite a dire a noi che siamo di parte: guardatevi allo specchio!! Trionfate perchè Berlusca ha perso 5 punti invece che piangere per aver fatto un buco nell'acqua con triciclo! :rotfl:

Ma dire che cosa ha fatto di buono (e poi sostenerlo con argomentazioni valide, ovviamente) non ti sembra il modo migliore per dimostrare che sbagliamo?

ni.jo
15-06-2004, 09:39
Originariamente inviato da teogros
E ti pareva? Ma non vi accorgete che per voi non ne fa una che una giusta? Ma non vi sembra di ragionare per partito preso sempre e comunque?! Insomma uno può essere stupido, ladro, crudele quanto ti pare, ma su centinaia di cose dette e fatte ne potrà sbagliare il 99% o il 99,9%... per voi non ne fa mai una giusta!! Avete troppo prosciutto sugli occhi... non venite a dire a noi che siamo di parte: guardatevi allo specchio!! Trionfate perchè Berlusca ha perso 5 punti invece che piangere per aver fatto un buco nell'acqua con triciclo! :rotfl:

ne ha ben fatta almeno una giusta: ho visto su magazine del corriere la villa in sardegna...che bella, buon gusto, accipicchia complimenti che invidia...:cry: :D

Thell
15-06-2004, 09:39
che paese di merda! :rolleyes:

teogros
15-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da prio
Ma dire che cosa ha fatto di buono (e poi sostenerlo con argomentazioni valide, ovviamente) non ti sembra il modo migliore per dimostrare che sbagliamo?

Quello che per me è buono per voi è [b]sempre e comunque sbagliato[/] Prio! E' li il punto! Quando parla, dice cazzate (e non mi sembra il solo visto le ultime di Fassino e Rutelli, ma nessuno spara su di loro); quando prova a fare le riforme, fa riforme di merda che portano acqua al suo mulino; se sta zitto, deve andare a parlare in parlamento a render conto all'opposizione! Insomma: qualsiasi cosa fa è sbagliata. Non ti pare un momentino esagerato questo? Non è che, come quasi sempre, la verità sta nel mezzo?

ni.jo
15-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da Thell
che paese di merda! :rolleyes:
riguardo a cosa?

teogros
15-06-2004, 09:41
Originariamente inviato da ni.jo
ne ha ben fatta almeno una giusta: ho visto su magazine del corriere la villa in sardegna...che bella, buon gusto, accipicchia complimenti che invidia...:cry: :D

CVD

:boh:

Lorekon
15-06-2004, 09:44
Originariamente inviato da Proteus
Non risponde al vero che non hanno fatto nulla, come la sx negli anni precedenti hanno trovato il modo di far danni a noi anche se, IMHO, ad onor del vero mi pare che come dannosità abbiano ancora qualcosa da imparare dai sinistri.

Ciao

sei tu che hai detto che bisogna giudicare AN dai fatti... mi sa che non ho capito cosa intendevi.

ti ricocordo che "i sinistri" ti hanno portato in europa e hanni iniziato a risanare le basi dell'economia... SENZA condoni...

hai idea di come staremmo adesso senza l'UE, dopo i casi Ciro e Parmalat?

prio
15-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da teogros
Quello che per me è buono per voi è [b]sempre e comunque sbagliato[/] Prio! E' li il punto! Quando parla, dice cazzate (e non mi sembra il solo visto le ultime di Fassino e Rutelli, ma nessuno spara su di loro); quando prova a fare le riforme, fa riforme di merda che portano acqua al suo mulino; se sta zitto, deve andare a parlare in parlamento a render conto all'opposizione! Insomma: qualsiasi cosa fa è sbagliata. Non ti pare un momentino esagerato questo? Non è che, come quasi sempre, la verità sta nel mezzo?

Mi darai almeno atto di averti sempre detto perche' per me una cosa e' sbagliata.
Poi puoi anche pensarla diversamente, ci mancherebbe altro.
Ma il fatto che ti esponga sempre le motivazioni (giuste o sbagliate che possano essere) dovrebbe dimostrarti che non dico a prescindere che Berlusconi sbagli, ma che la mia opinione e' (repetita juvant: magari nella sua erroneita') sempre supportata da argomenti (che ovviamente possono anche essere altrettanto sbagliati).

teogros
15-06-2004, 09:51
Originariamente inviato da prio
Mi darai almeno atto di averti sempre detto perche' per me una cosa e' sbagliata.
Poi puoi anche pensarla diversamente, ci mancherebbe altro.
Ma il fatto che ti esponga sempre le motivazioni (giuste o sbagliate che possano essere) dovrebbe dimostrarti che non dico a prescindere che Berlusconi sbagli, ma che la mia opinione e' (repetita juvant: magari nella sua erroneita') sempre supportata da argomenti (che ovviamente possono anche essere altrettanto sbagliati).


Ma la mia infatti non era un'accusa diretta a te, ma generale! Ragazzi sembra che Berlusconi sia il demonio impersonificato che vuole il male di tutti gli italiani e altro che il suo bene e che qui tot milioni di italiani che lo votano non si accorgono, perchè plagiati dal demonio, che lui li vuole mangiare tutti! Insomma: mi sembra assurdo che una persona (chiunque essa sia!) possa fare solo ed esclusivamente cazzate!

prio
15-06-2004, 09:55
Originariamente inviato da Proteus

3) l'anche anteposto, sta li proprio per comprendere la litigiosità nel ventaglio delle sue responsabilità e quindi non sarebbe una scusante in ogni caso. Eppure mi pare di parlare italiano ma forse la lunga permanenza in paesi esteri mi ha irrimediabilmente influenzato

4) non frega a nessuno, in questo caso, perchè fuori tema, frega che ci sono le responsabilità quali esse siano e che siano state riconosciute il resto è solo mestare nel torbido. Argomentare saltando di palo in frasca espone al pericolo di scivolare o di cadere

Ciao

P.S Bocciato, ripeterai l'anno.:sofico:

3) Si certo. Ma lui si e' preso la responsabilta' "anche" di questo?
Quello che voglio sapere e' se si sia reso conto di aver detto una cagata in precedenza.
Ho ben chiesto in che termini si sia preso la responsabilita', visto che non ne ho letto.

4) Non frega a te che non vuoi fregartene. Prendersi la responsabilita' di una cosa che non e' non e' prendersi responsabilta'. Non e' mestare nel torbido. E' cercare di capire questo cambio di posizione. O si e' reso conto di aver detto frescace prima (dando la responsabilita' dell'esito delle votazioni alla litigiosita') o le sta dicendo ora (se la storiella della litigiosita' permane si sta assumendo la responsabilita' _anche_ di questo.
Tanto varrebbe si incolpasse della partita incolore di ieri sera, avrebbe lo stesso significato)

Per quello ho chiesto "in che termini si e' preso la responsabilita'".
Anziche' bocciare, sarebbe il caso spiegassi tutto il libro agli studenti prima di interrogare al riguardo.

prio
15-06-2004, 09:57
Originariamente inviato da teogros
Ma la mia infatti non era un'accusa diretta a te, ma generale! Ragazzi sembra che Berlusconi sia il demonio impersonificato che vuole il male di tutti gli italiani e altro che il suo bene e che qui tot milioni di italiani che lo votano non si accorgono, perchè plagiati dal demonio, che lui li vuole mangiare tutti! Insomma: mi sembra assurdo che una persona (chiunque essa sia!) possa fare solo ed esclusivamente cazzate!

Lo so che parlavi in generale, ma io posso rispondere di me e pure a fatica, figurati degli altri.
Ed io in prima persona mi sono preso una cosa del tipo
"capito.
continuate a spaccare i maroni".

Sul fatto che non ti sembra possibile che possa fare esclusivamente cazzate te l'ho gia detto: e' facile dimostrare il contrario. Se e' vero.

teogros
15-06-2004, 09:59
Originariamente inviato da prio
Lo so che parlavi in generale, ma io posso rispondere di me e pure a fatica, figurati degli altri.
Ed io in prima persona mi sono preso una cosa del tipo
"capito.
continuate a spaccare i maroni".

Sul fatto che non ti sembra possibile che possa fare esclusivamente cazzate te l'ho gia detto: e' facile dimostrare il contrario. Se e' vero.

Si riesce a dimostrare tutto... soprattutto in politica!

prio
15-06-2004, 10:01
Originariamente inviato da teogros
Si riesce a dimostrare tutto... soprattutto in politica!

Non direi proprio. Altrimenti non saremmo qui a discutere, non trovi?

alphacygni
15-06-2004, 10:02
Originariamente inviato da teogros
E ti pareva? Ma non vi accorgete che per voi non ne fa una che una giusta? Ma non vi sembra di ragionare per partito preso sempre e comunque?! Insomma uno può essere stupido, ladro, crudele quanto ti pare, ma su centinaia di cose dette e fatte ne potrà sbagliare il 99% o il 99,9%... per voi non ne fa mai una giusta!! Avete troppo prosciutto sugli occhi... non venite a dire a noi che siamo di parte: guardatevi allo specchio!! Trionfate perchè Berlusca ha perso 5 punti invece che piangere per aver fatto un buco nell'acqua con triciclo! :rotfl:

ma cosa vai farneticando? si parlava di come e' stata impostata la campagna elettorale, cosa c'entrano i risultati? cosa c'entra il farne una giusta o meno? cosa c'entra il prosciutto? Ma non lo vedi che a fare tutto questo casino ti stai solo ridicolizzando, tirando fuori mezze frasi sconnesse che c'entrano come i cavoli a merenda?

teogros
15-06-2004, 10:03
Originariamente inviato da alphacygni
ma cosa vai farneticando? si parlava di come e' stata impostata la campagna elettorale, cosa c'entrano i risultati? cosa c'entra il farne una giusta o meno? cosa c'entra il prosciutto? Ma non lo vedi che a fare tutto questo casino ti stai solo ridicolizzando, tirando fuori mezze frasi sconnesse che c'entrano come i cavoli a merenda?

Se non capisci che ho preso il tuo post come "palla al balzo" sei te che cadi nel ridicolo. Ho fatto un discorso generale, ma forse non lo puoi capire.

teogros
15-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da prio
Non direi proprio. Altrimenti non saremmo qui a discutere, non trovi?

Ma te mi dici che la politica di Berlusconi è sbagliata (sempre e comunque) e che facendo in un'altro modo sarebbe andato meglio (magari lasciando tutto com'era): come lo dimostri se non puoi provarlo?

alphacygni
15-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da teogros
Se non capisci che ho preso il tuo post come "palla al balzo" sei te che cadi nel ridicolo. Ho fatto un discorso generale, ma forse non lo puoi capire.

un discorso generale in genere non si fa quotando qualcuno in particolare... e comunque quando lo si fa e' opportuno farlo con un messasggio pertinente e non col primo che capita. E sfido chiunque a affermare che la faccia di berlusconi non si e' vista fino alla nausea in questa campagna elettorale, che e' l'unica cosa che ho scritto nel mio post "da palla al balzo".

ni.jo
15-06-2004, 10:08
Originariamente inviato da Proteus
Ridimmelo quando avremo un economista che ha azzeccato una, basta anche una sola, previsione perchè vanno famosi da diversi decenni per i loro clamorosi buchi nell'acqua.

Che insegni teoria a scuola significa che è un teorico bravissimo ma tra teoria e mondo reale esistono differenze enormi e non significa che possa dissetare di come e quando un governo operi, premetto che sono notevolmente insoddisfatto dell'opèerato di questo governo sopratuto in tema di riorganizzazione dello stato, conosci bene le mie opinioni al riguardo, ed economico, in modo liberale ed essere considerato degno di fede.

Ciao

P.S. Io non mi fido di nessuno che non mi abbia, nei fatti, dimostrato che possiede mezzi e capacità per fare meglio.

A parte Zingales (allora han fatto bene a rubarcelo!Che sciocchi questi anericani) il fallimento è abbastanza evidente, anche se non mi và di unirmi a chi spara sulla croce rossa.

Certo non si sà nelle stesse condizioni cosa avrebbe combinato il csx, magari anche peggio: mi sembra però che senza l'ingresso nell'euro (in un periodo di RECESSIONE, non di stagnazione) che ha assorbito delle botte del calibro alitalia-fiat-parmalat-cirio nessuno investirebbe più in Italia e la lira sarebbe tanto cartastraccia da farci mettere all'asta al mercatino delle pulci: certo, una moneta forte non ti permette più di giocare alla "svalutescion" e al "rimpinza il debito per farti bello, tanto lo pagheranno gli altri", ma questo era un vizziaccio che dobbiamo dimenticarci...

prio
15-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da teogros
Ma te mi dici che la politica di Berlusconi è sbagliata (sempre e comunque) e che facendo in un'altro modo sarebbe andato meglio (magari lasciando tutto com'era): come lo dimostri se non puoi provarlo?

Ecco l'errore di fondo:
io non dico "la sinistra avrebbe fatto meglio".
Io dico "questo governo non ha ottenuto risultati che mi soddisfino. Ed i metodi che usa sono per me indegni di una democrazia"
Ma questo lo direi anche se fosse la sinistra al governo, se ottenesse gli stessi "risultati" e con gli stessi metodi.

teogros
15-06-2004, 10:09
Originariamente inviato da alphacygni
un discorso generale in genere non si fa quotando qualcuno in particolare... e comunque quando lo si fa e' opportuno farlo con un messasggio pertinente e non col primo che capita. E sfido chiunque a affermare che la faccia di berlusconi non si e' vista fino alla nausea in questa campagna elettorale, che e' l'unica cosa che ho scritto nel mio post "da palla al balzo".

In genere! Io ho quotato te perchè hai detto in quel post che anche in questo frangente Berlusconi è stato peggio degli altri? Claro adesso?

teogros
15-06-2004, 10:10
Originariamente inviato da prio
Ecco l'errore di fondo:
io non dico "la sinistra avrebbe fatto meglio".
Io dico "questo governo non ha ottenuto risultati che mi soddisfino. Ed i metodi che usa sono per me indegni di una democrazia"
Ma questo lo direi anche se fosse la sinistra al governo, se ottenesse gli stessi "risultati" e con gli stessi metodi.

Chi ha parlato di sinistra? Oltretutto spesso parlate di risultati quando ancora le leggi sono da approvare... come quella dell'art.18! Mi dirai: quella è palesemente sbagliata... ma lo è per te! Magari avrebbe portato i risultati soddisfacenti che te cerchi! (è solo un esempio banale ;))

Lorekon
15-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da Proteus
IMHO non hai letto e ti riporto un mio post a chiarimento:

"Non risponde al vero che non hanno fatto nulla, come la sx negli anni precedenti hanno trovato il modo di far danni a noi anche se, IMHO, ad onor del vero mi pare che come dannosità abbiano ancora qualcosa da imparare dai sinistri."

Ti rammento anche l'osservazione sulla matrice assistenzialclientelista di an e di tutti gli altri partiti, esclusi forse duo o tre, compresi quelli dela sx.

Ciao

P.S. Che la sx abbia iniziato un "risanamento" lo possono raccontare a te e non certo ad una persona usa alla lettura dei bilanci ed educata alla buona amministrazione quale mi pregio di essere. Per averne conferma è bene prendere nota che nulla, tranne aumentare la rapina verso chi lavora, è stato fatto ne dalla sx, ma non dovrebbe essere proprio il massimo nella difesa degli interessi della parte produttiva del paese ?, ne dalla dx ma è stato rispettato lo status quo perchè nessuno avra mai il fegato di tagliare il parassitismo clientelare, perderebbero il voto di scambio, che dissangua il paese e che a breve lo porterà alla rovina ed al collasso.



anzitutto non puoi pretendere di sapere cosa sa o non sa l'interlocutore.

in secondo luogo (e te lo posso dire solo io) in effetti non mi occupo di economia, mi fido delle istituzioni che dovrebbero essere autorevoli (FMI, BCE, Banckitalia).

Chromo
15-06-2004, 10:21
Le bugie di FI?
Hanno le gambe cortissime, come quelle del suo padrone.
Gli Italiani ce l'hanno dimostrato con questo voto.

sider
15-06-2004, 10:24
Originariamente inviato da Chromo
Le bugie di FI?
Hanno le gambe cortissime, come quelle del suo padrone.
Gli Italiani ce l'hanno dimostrato con questo voto.

Purtroppo non è così, è calato ma da solo fa + del 20% e quindi è il partito in Italia con + preferenze in assoluto. Lo so che è incredibile ma è così.

prio
15-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da Proteus
Fai pure tutte le capriole e contorsionismi, attento alle slogature e stiramenti vari, che desideri, non cambi nulla. Meglio faresti a dichiarare apertamente di non aver compreso il senso del post ma aspettarsi una sicera autocritica da un sinistro è cosa vana, meglio agitare le acque per confondere l'interlocutore per "aver ragione". Rimane da stabilire cosa te ne faresti di quella "ragione" ottenuta perchè non reale ma con mezzucci anche poco puliti ma forse, come sempre, per voi il fine, la vittoria della vs. ideologia, giustifica i mezzi quali essi siano.

Ciao.

P.S. Hai analizzato se la sx faccia o meno i tuoi interessi, quelli reali intendo e non quelli ideologici ?. SDai ho come l'impressione che votiate la bandiera a prescindere da quanto essa realizza e dalle capacità di chi la porta e se i politici che la rappresentano giungono a sodomizzarvi, fa niente, la bandiera è salva. Questo, secondo la mia analisi, è il modus votandi degli italioti sia di dx che di sx e fino a che questo perdura il paese andrà sempre peggio perchè gli incapaci ne avranno la guida imperitura.

Mister, io ti ho fatto una domanda.
In che termini si Berlusconi si e' ascritto delle responsabilita'?
su, coraggio, rispondi. Non e' una domanda trabocchetto. Voglio solo sapere che cosa ha detto.
Nessuna contorsione, nessuna ricerca di aver ragione. Ipotesi sulla base di quello che so e richiesta di ulteriori chiarimenti su quello che non so.
Capirai che prima di fare "sincera autocritica" vorrei che il professore mi dicesse dove sbaglio. Sono un rompicazzo, lo so. Da bambino chiedevo 1000 "perche'" ed a scuola non ho mai accettato passivamente un voto senza che mi spiegassero il dove sbagliavo. Quindi fai questo sforzo, e dimmi dove sbaglio.

Ah, colgo: mi sono rotto il cazzo (senza perifrasi, senza eufemismi: proprio il cazzo) di sentirmi dare del "sinistro" o derivati. Non ho mai chiamato chi vota Berlusconi "forzitaliota", non ho mai dato del fascista a chi vota AN ne' ho mai omaggiato di epiteto spregiativo alcuno chi vota Lega.
Per favore, usatemi la stessa cortesia.

Ps. Non sai niente di me. Non sai chi sono, non sai cosa voti, non sai perche' lo voti (ah, tra l'altro l'ho anche detto piu' volte che la cosa che piu' mi fa incazzare di Berlusconi e' che mi costringe a votare chi in altre circostanze mai voterei).
Vacci piano prima di accusare gli altri di cieca ideologia.
Anche questo tuo porti sopra gli "italioti sia di dx che di sx" non ti rende automagicamente effettivamente superiore. La tua analisi e' ben lungi dal costituire prova sufficiente a giustificare la correttezza delle tue deduzioni.

kikki2
15-06-2004, 10:29
Scusa ma xchè è incredibile?
L'errore maggiore della sx italiana ( e non solo) è stato, storicamente, ritenersi " migliore" di qualunque avversario politico e fintanto che si rimane di queste idee non si farà mai nulla per migliorare davvero.
Basta vedere la berlusconite che è venuta a quei due fessi di Fassino e Rutelli, pronti a strillare contrto la tv che li penalizzava nelle proiezioni ( e sottolineo , nelle proiezioni, quando cioè la gente ha già votato e il voto è nell'urna).
ma tanto mussi folena diliberto e bertinotti li riaddrizzano , ai " vincitori"

ni.jo
15-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da Proteus
Non ho detto questo, mi sono limitato a rimarcare il fatto che da decenni i soloni fanno previsioni che vengono puntualmente smentite ed hanno, fuori dal campo delle loro teorie, credibilità prossima allo zero.

Avrebbe fatto lo stesso se non peggio, i mezzi della sx sono quasi illimitati e superiori, anche se di pochissimo, a quelli della dx nel creare casini. Che l'euro abbia contribuito nel ridurre l'impatto dei disastri, responsabilità del precedente governo sono più che palesi in questi eventi se non altro per omessa vigilanza, cirio e parmalat è solo una teoria, altrettanto e più efficacemente avrebbe potuto agire una svalutazione strategica, non avrebbe causato una perdita di competitività così accentuata come quella subita dall'ingresso nell'euro mentere sarebbe stata praticamente uguale l'inflazione reale, della valuta. Come vedi la tua è solo una teoria non provata e non provabile, di provabile ci sono solo i gravissimi danni che l'euro sta causando ad un'econimia come la nostra non in grado di supportare una moneta così forte e la sorte dell'argentina, il disastro iniziò con la parità peso/dollaro, dovrebbe aver insegnato qualcosa ma i fatti smentiscono tale eventualità perchè chi si è salvato in argentina, banche e speculatori, si salverà anche nell'area euro, chi ne farà le spese sono sempre quelli e cioè i lavoratori che la sx afferma di difendere ed invece tiene fermi, in questo sono peggio del Berluska, affinchè banchieri ed affini possano sodomizzarli meglio.

Ciao
ciao :D

(...lavoro...)

ALBIZZIE
15-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da prio
... Sono un rompicazzo, lo so. Da bambino chiedevo 1000 "perche' " ed a scuola non ho mai accettato passivamente un voto senza che mi spiegassero il dove sbagliavo. Quindi fai questo sforzo, e dimmi dove sbaglio....
d'accordo. ora che sei cresciuto è giusto che tu lo sappia!
In perché ci va l'accento e non l'apostrofo. va bene???
studia e ritorna a settembre :O






:D :ciapet: :D

sider
15-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da kikki2
Scusa ma xchè è incredibile?
L'errore maggiore della sx italiana ( e non solo) è stato, storicamente, ritenersi " migliore" di qualunque avversario politico e fintanto che si rimane di queste idee non si farà mai nulla per migliorare davvero.
Basta vedere la berlusconite che è venuta a quei due fessi di Fassino e Rutelli, pronti a strillare contrto la tv che li penalizzava nelle proiezioni ( e sottolineo , nelle proiezioni, quando cioè la gente ha già votato e il voto è nell'urna).
ma tanto mussi folena diliberto e bertinotti li riaddrizzano , ai " vincitori"

E' incredibile perchè ritengo FI un partito "finto", e sono d'accordo con te che la controparte (ulivo) non è in grado al momento di contrastarla, ecco perchè molti voti si sono spostati + a sinistra
se sommiamo rifondazione, di pietro, comunisti italiani ecc credo arriviamo al 10% quasi i voti di AN.

prio
15-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
d'accordo. ora che sei cresciuto è giusto che tu lo sappia!
In perché ci va l'accento e non l'apostrofo. va bene???
studia e ritorna a settembre :O






:D :ciapet: :D

tsk.. voi giovinastri che usate internet da 5 minuti non vi ricordate di quando le accentate sui ng venivano visualizzate con caratteri pressoche' random.
Vabbe', visto che ormai e' desueto ti offro un 18 in netiquette.
Lo accetti o rifai l'esame? :Prrr: :D

MarColas
15-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da ALBIZZIE
d'accordo. ora che sei cresciuto è giusto che tu lo sappia!
In perché ci va l'accento e non l'apostrofo. va bene???
studia e ritorna a settembre :O






:D :ciapet: :D


:D
Sono le abitudini di chi scrive su usenet...scommetto che prio frequenta qualche newsgroup

MarColas
15-06-2004, 10:52
Ecco, appunto, CVD :D

prio
15-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da MarColas
:D
Sono le abitudini di chi scrive su usenet...scommetto che prio frequenta qualche newsgroup

Oramai mi limito a lurkare raramente qualcosa, comunque: "Bingo!" ;)

ALBIZZIE
15-06-2004, 10:53
se, se... solite scuse. :O

:sofico:

kikki2
15-06-2004, 10:54
sarà (?) finto come partito, ma i voti che prende sono veri e per quanto ridotti ne ha presi sempre + del 20% alle elezioni non politiche, e sono un tanti. non continuiamo a sbagliare ( come si fa dal '94) e a sottovalutare e spesso denigrare l'elettorato di FI: i voti e i votanti hanno lo stesso valore sia che vadano a sx sia che vadano a dx

teogros
15-06-2004, 11:02
Originariamente inviato da kikki2
sarà (?) finto come partito, ma i voti che prende sono veri e per quanto ridotti ne ha presi sempre + del 20% alle elezioni non politiche, e sono un tanti. non continuiamo a sbagliare ( come si fa dal '94) e a sottovalutare e spesso denigrare l'elettorato di FI: i voti e i votanti hanno lo stesso valore sia che vadano a sx sia che vadano a dx

Io aggiungerei: lasciamoli esultare, se si accontentano così! A me va più che bene in questo modo! Pensavo andasse molto peggio, soprattutto alle europee!

prio
15-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da Proteus
Perchè lo chiedi a me e non lo chiedi a lui ?. Io mi sono limitato a prendere atto che ha dichiarato di essere responsabile, cosa inusuale in questo paese, e tu ci ricami sopra chissa cosa e continui anelle tue acrobazie, prima o poi ti beccherai il colpo della strega.

Ossignur, sei stato tu a dire di averlo sentito.
Pensavo avesse spiegato anche la cosa, ma evidentemente non e' cosi'.
Non ci ho ricamato sopra un bel niente. Ho messo assieme quanto detto ieri e quanto da te sentito e ne ho tratto le mie conclusioni.
Che confermo: o diceva frescacce ieri o le dice oggi.
Va da se che potrebbe anche essersi reso conto di aver scazzato ieri, non e' che debba per forza essere in malafede.
Ma le due affermazioni sono in antitesi, non ci posso mica fare niente.

Originariamente inviato da Proteus
Io definisci italioti gli italiani perchè non sanno neppure, ti garantisco che ho tanti amici sia di sx che di dx ed ho sempre detto loro che sotto l'aspetto del voto sono non italiani ma italioti e nessuno mai si è offeso perche, sotto sotto, sanno benissimo che ciò corrisponde al vero.

Dillo ai tuoi amici che non si offendono, allora.
Non che mi offenda, ma sicuramente non mi fa piacere.
Anche perche' sopra sopra so, che nel mio caso, _non_ _e'_ _vero_.

Originariamente inviato da Proteus
Io non accuso nulla e nessuno, mi limito a constatare la realtà, che il cittadino di questo paese sia più ravvisabile ad un suddito o ad un servo della gleba che ad un cittadino e che non sa esercitare correttamente il diritto al voto scegliendo a chi affidarlo in modo ragionato e non ideologico/fideista e fuori da qualsiasi dubbio e la classe politica si guarda bene dal modificare lo status quo perchè sarebbe la prima, sono quasi tuttti degli inetti incapaci, a farne le spese. Di tutto questo non posso certo gioire ma forse tu ritieni il contrario ?.

No. Quello che ritengo io e' che il tuo "constatare la realta'" sia un pelo spocchioso. Non e' che tu abbia il reality inspector che fornisce risultati inoppugnabili. Rimango tue opinioni. Su cui a volte posso anche concordare, ma che non assumono valore di |Verita'|.

Originariamente inviato da Proteus
La mia analisi è purtroppo vera, tu non sai quanto desidererei fosse totalmente fuori dalla realtà, e desumta dall'esperienza di anni e anni, se non lo sai ti informo che nei primi anni 60 frequentavo abitualmente le cellule dell'allora PCI perchè mio padre era un fervente comunista ed ho avuto occasione di conoscere tanti comunisti. In seguito ho avuito analoghe occasioni con molti altri partiti e posso confessarti che a parte un core composto da pochi il resto era costituito, per tutti, da gente che votava per fede e non per raginata scelta e tutt'ra, purtroppo, le cose ancora stanno come erano e quasi nulla è mutato.


Ancora. La tua analisi e' purtroppo vera perche' _tu_ hai deciso cosi'. Le cellule PCI dei primi anni 60 poco azzeccano gia' con la sinistra odierna, figurati quanti elementi possano fornire per parlare di Berlusconi. Non e' invece che queste tue esperienze negative ti portino ad essere preconcettuale? Ci hai mai pensato a questa possibilita'?


Originariamente inviato da Proteus
P.S. Perchè ti costringe ?, quali sono i motivi e le ragioni di tale scelta, corrispondono a reali interessi tuoi o della categoria sociale cui appartieni o sono solo una presa di posizione, gli sono contro perchè è il berluska, ideologica, riflettici su. Tieni presente che neppure io alo amo, preferirei qualcun altro meno impresentabile ma, purtroppo, costui pare il meno impresentabile in un mazzo di inetti impresentabili e nelle condizioni attuali si può solo votare il meno peggio che può essere diverso secondo i punti di vista ma dovrebbe essere suffragato da analisi sull'interesse di ciascuno e non di bandiera.

Mi costringe perche' ritengo Berlusconi pericoloso.
Per te e' il meno impresentabile, per me e' il dio degli impresentabili. Ed e' proprio l'analisi degli interessi che mi dice questo: questo governo non si fa il mio (che sono comunque uno degli italiani abbastanza fortunati) non si fa quello di altri meno fortunati di me. Si fa il suo. E la cosa a me non va. Non mi andrebbe neanche qualora i miei interessi coincidessero coi suoi, fai un po' tu.

SaMu
15-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da davidplatt
Che dire?
Delirio senile o ulteriore caso di disinformazione gevernativa?

Dipende.. quanti anni hai?:asd::D

sider
15-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da kikki2
sarà (?) finto come partito, ma i voti che prende sono veri e per quanto ridotti ne ha presi sempre + del 20% alle elezioni non politiche, e sono un tanti. non continuiamo a sbagliare ( come si fa dal '94) e a sottovalutare e spesso denigrare l'elettorato di FI: i voti e i votanti hanno lo stesso valore sia che vadano a sx sia che vadano a dx

Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, giudico finto forza italia perchè è figlio di una operazione di marketing (a cominciare dal nome) piuttosto che di una vera idea politica , non lo collocherei neanche a dx, è una creatura che vive di vita propria.
La destra italiana ha ben altri principi.
Sull'elettorato tralascio i commenti, diciamo che i media hanno fatto il loro dovere, su chi non ha voglia/capacità di informarsi a fondo e da + fonti.
Cmq la realtà è questa e ne prendiamo (sigh..) atto.

teogros
15-06-2004, 12:58
Originariamente inviato da sider
Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, giudico finto forza italia perchè è figlio di una operazione di marketing (a cominciare dal nome) piuttosto che di una vera idea politica , non lo collocherei neanche a dx, è una creatura che vive di vita propria.
La destra italiana ha ben altri principi.
Sull'elettorato tralascio i commenti, diciamo che i media hanno fatto il loro dovere, su chi non ha voglia/capacità di informarsi a fondo e da + fonti.
Cmq la realtà è questa e ne prendiamo (sigh..) atto.

Beh è vero: forza italia non ha idee politiche, mentre la sinistra ne ha: parlar male di Berlusconi!

sider
15-06-2004, 14:54
Originariamente inviato da teogros
Beh è vero: forza italia non ha idee politiche, mentre la sinistra ne ha: parlar male di Berlusconi!

Se parliamo del centrosinistra-farsa (rutelli-fassino-d'alema) siamo d'accordo

davidplatt
15-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da Proteus
Ho sentito, meraviglia delle meravigle, un politico, proprio il tanto vituperato e da me per nulla amato Berluska, assumersi la responsabilità di una sconfitta elettorale in italia, che il Berluska sia l'unico politico con le palle in questo paese di eunuchi ?.

Temo che una catastrofe ci colga perchè mai e poi mai nella mia vita, ho attraversato il 68 e quasi tutte le peripezie di questo paese nel dopoguerra ma mai avevo assistito a simile storico evento.

Ciao

Hai poca memoria, anche Martinazzoli si dimise di sua sponte da segretario Dc dopo una sconfitta elettorale, assumendosi anche responsabilità non sue.
Occhetto idem, dopo la sconfitta del 1994.
D'alema idem.

Berlusconi dopo che ha perso 8% rispetto alle politiche ed il 4,5% rispetto alle europee che avrebbe potuto dire, che era colpa dei comunisti?:D

teogros
15-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da sider
Se parliamo del centrosinistra-farsa (rutelli-fassino-d'alema) siamo d'accordo

Certo, di quale altro?

prio
15-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da teogros
Certo, di quale altro?

Non mi ricordo se te l'ho gia chiesto: che cosa non ti e' piaciuto del periodo di governo del centro-sx?

teogros
15-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da prio
Non mi ricordo se te l'ho gia chiesto: che cosa non ti e' piaciuto del periodo di governo del centro-sx?

Obiettivamente non ero così attratto dalla politica (ed ho poca memoria :p :() e l'ultimo governo di centro-sx è stato quello del ribaltone, quindi già il fatto in se mi è piaciuto poco o niente. La cosa che ricordo con più rabbia è stata l'euro-tassa, quella la ricordo nitidamente. Per il resto che dire? La riforma universitaria, per esempio. Ma mi è bastato vedere la campagna elettorale prima delle politiche del 2001! E' stata sufficiente!

kaioh
15-06-2004, 15:40
Originariamente inviato da jumpermax
ok legalizzate le droghe, abolite la legge sulal fecondazione assisita, fate una legge sull'eutanasia liberate Sofri e poi ne riparliamo... :D

i radicali sono trasversali, hanno più idee di sinitra che di destra

Lorekon
15-06-2004, 15:46
Originariamente inviato da kaioh
i radicali sono trasversali, hanno più idee di sinitra che di destra

non direi :asd:

(dipende poi che sinistra intendi, i riformisti non sono certo lontani dai radicali su tanti temi)

kaioh
15-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da Lorekon
non direi :asd:

(dipende poi che sinistra intendi, i riformisti non sono certo lontani dai radicali su tanti temi)

droga
coppie di fatto
fecondazione
aborto
divorzio
software libero
decreto urbani, anche se qui bisogna dire che è stata la margherita di Rutelli a volere 4 anni di carcere per chi considiveva solamente
etc

prio
15-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da teogros
Obiettivamente non ero così attratto dalla politica (ed ho poca memoria :p :() e l'ultimo governo di centro-sx è stato quello del ribaltone, quindi già il fatto in se mi è piaciuto poco o niente. La cosa che ricordo con più rabbia è stata l'euro-tassa, quella la ricordo nitidamente. Per il resto che dire? La riforma universitaria, per esempio. Ma mi è bastato vedere la campagna elettorale prima delle politiche del 2001! E' stata sufficiente!

Ti anticipo subito che la riforma universitaria non piacque granche' neanche a me.
Sull'eurotassa invece non sono d'accordo: una tantum che per una volta e' risultata tale, ha avuto effetti molto positivi. Non entro nel merito della restituzione perche' scatenerei un vespaio.
Un male necessario, direi, che a suo tempo non ha suscitato quelle grandi proteste.
Per la campagna elettorale cosa intendi, invece?

teogros
15-06-2004, 16:01
Originariamente inviato da prio
Ti anticipo subito che la riforma universitaria non piacque granche' neanche a me.
Sull'eurotassa invece non sono d'accordo: una tantum che per una volta e' risultata tale, ha avuto effetti molto positivi. Non entro nel merito della restituzione perche' scatenerei un vespaio.
Un male necessario, direi, che a suo tempo non ha suscitato quelle grandi proteste.
Per la campagna elettorale cosa intendi, invece?

Concordo che può essere stata una una tantum, ma dopo non puoi vantarti di spudoratamente di aver portato lo stato in europa quando l'hai fatto in un modo in cui sarebbe riuscito a tutti! ;)

Per la campagna elettorale intendo questo (e uso un esempio): nell'ultima giornata disponibile Berlusconi era da Costanzo a raccontare le sue "cagate", Rutelli era da Santoro a parlar male di Berlusconi. Dico io (e penso che chiunque possa concordare con me): per quanto possano essere cazzate inimmaginabili ma per lo meno provava a proporre qualcosa! Di la, niente di niente! E questo secondo me è la causa della "sconfitta" del triciclo alle europee: nessuna idea nuova concreta. E' quello che manca alla politica italiana ed è anche per questo che molti voti vanno ai partiti più "estremi" ma che hanno comunque idee chiare e politiche precise.

Valo
15-06-2004, 18:49
Originariamente inviato da davidplatt
1/ in tutte le elezioni locali il PRC era coalizzato con L'ulivo ed il centrosinistra ed ha strappato moltissime amministrazioni al Centrodestra


Guarda, forse dovresti informarti meglio...
ma dove te lo sei inventato che il PRC era coalizzato con l'Ulivo dappertutto???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

dico sul serio

davidplatt
15-06-2004, 19:01
Originariamente inviato da Valo
Guarda, forse dovresti informarti meglio...
ma dove te lo sei inventato che il PRC era coalizzato con l'Ulivo dappertutto???
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

dico sul serio
Milano, Torino, Bologna, Bari, Sardegna... che a Roccabuscetta o Barcellona Pozzo di Gotto non fosse coalizzato questo non lo so, ma in tutte le principali elezioni locali mi risulta che lo fosse?!?
Prima di dire che le cose le sogno, controlla di essere sveglio...:fuck:

teogros
15-06-2004, 19:38
Originariamente inviato da davidplatt
Milano, Torino, Bologna, Bari, Sardegna... che a Roccabuscetta o Barcellona Pozzo di Gotto non fosse coalizzato questo non lo so, ma in tutte le principali elezioni locali mi risulta che lo fosse?!?
Prima di dire che le cose le sogno, controlla di essere sveglio...:fuck:

Anche a Firenze... :asd:

prio
15-06-2004, 19:40
Originariamente inviato da teogros
Concordo che può essere stata una una tantum, ma dopo non puoi vantarti di spudoratamente di aver portato lo stato in europa quando l'hai fatto in un modo in cui sarebbe riuscito a tutti! ;)

Eh, no. Mi spiace. L'eurotassa non e' servita a fare cassa al momento e tanti saluti.
Gli effetti sono stati altri (che faccio fatica a capire, figurati a spiegare). Ovviamente non ti chiedo di credermi sulla parola, mi limito ad invitarti a fare qualche ricerchina al riguardo.

Originariamente inviato da teogros
Per la campagna elettorale intendo questo (e uso un esempio): nell'ultima giornata disponibile Berlusconi era da Costanzo a raccontare le sue "cagate", Rutelli era da Santoro a parlar male di Berlusconi. Dico io (e penso che chiunque possa concordare con me): per quanto possano essere cazzate inimmaginabili ma per lo meno provava a proporre qualcosa! Di la, niente di niente! E questo secondo me è la causa della "sconfitta" del triciclo alle europee: nessuna idea nuova concreta. E' quello che manca alla politica italiana ed è anche per questo che molti voti vanno ai partiti più "estremi" ma che hanno comunque idee chiare e politiche precise.

'mument! Nell'ultima giornata Berlusconi era da Costanzo e Rutelli era da Santoro a parlar male di Berlusconi si, ma perche' ha rifiutato millemila contraddittori preferendo i suoi monologhi. Legittimo? Certo. Deprecabile? IMHO si.
Per quel che riguarda le proposte della sinistra, http://www.ulivo.it/rutelli2001/programma.pdf non e' che non ne avessero fatte (ho anche quello di Berlusca, se ti puo' interessare). E, per favore, non mi rispondere "ma stavano sempre a parlare di Berlusconi", non e' che dall'altra parte i "comunisti" non venissero via come il pane.
insomma, non e' che in quella campagna elettorale il centro destra si sia distinto per propositivita' al di la di slogan menotassemenocriminepiu'lavoropertutti style.
Certo, a meno che tu non consideri un esempio di propositivita' il "contratto con gli italiani".

riaw
15-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da davidplatt
Milano, Torino, Bologna, Bari, Sardegna... che a Roccabuscetta o Barcellona Pozzo di Gotto non fosse coalizzato questo non lo so, ma in tutte le principali elezioni locali mi risulta che lo fosse?!?
Prima di dire che le cose le sogno, controlla di essere sveglio...:fuck:



e sticazzi? quello di cui stai parlando adesso sono le provinciali....
parliamo delle europee?
hai calcolato rifondazione come facente parte della coalizione di centrosinistra, e idem l'udeur, il sudtirolen e la lista di pietro....
il centrosinistra non è formato da questi, ma da: ds,margherita,pdci, e al limite verdi e dipietro......


calcolale correttamente secondo le VERE coalizioni, cioè cdl e ulivo:

CENTROSINISTRA
UNITI NELL'ULIVO A 10.119.909 31,1 %
VERDI 802.502 2,5 %
COMUNISTI ITALIANI 783.710 2,4 %
DIPIETRO OCCHETTO 694.963 2,1 %
A.P. UDEUR 420.089 1,3 %

TOTALE: 39.4%

CENTRODESTRA
FORZA ITALIA 6.837.748 21,0 %
ALLEANZA NAZIONALE 3.759.575 11,5 %
UDC 1.917.775 5,9 %
LEGA NORD 1.615.834 5,0 %
SOCIALISTI UNITI 665.771 2,0 %

TOTALE: 45.4%


ripeto: cambia il titolo da "le bugie di fi" a "i deliri di davidplatt".

Korn
15-06-2004, 19:45
noneeee alle politiche c'è anche rifondazione :D

teogros
15-06-2004, 19:45
Originariamente inviato da prio
Eh, no. Mi spiace. L'eurotassa non e' servita a fare cassa al momento e tanti saluti.
Gli effetti sono stati altri (che faccio fatica a capire, figurati a spiegare). Ovviamente non ti chiedo di credermi sulla parola, mi limito ad invitarti a fare qualche ricerchina al riguardo.

Ci credo! Ma senza quella tassa in europa non ci andavi, o no? E loro si sono sempre vantati di averci portato in europa! Ok che l'hai fatto, ma dillo sottovoce, visto il modo! ;)


Originariamente inviato da prio
'mument! Nell'ultima giornata Berlusconi era da Costanzo e Rutelli era da Santoro a parlar male di Berlusconi si, ma perche' ha rifiutato millemila contraddittori preferendo i suoi monologhi. Legittimo? Certo. Deprecabile? IMHO si.
Per quel che riguarda le proposte della sinistra, http://www.ulivo.it/rutelli2001/programma.pdf non e' che non ne avessero fatte (ho anche quello di Berlusca, se ti puo' interessare). E, per favore, non mi rispondere "ma stavano sempre a parlare di Berlusconi", non e' che dall'altra parte i "comunisti" non venissero via come il pane.
insomma, non e' che in quella campagna elettorale il centro destra si sia distinto per propositivita' al di la di slogan menotassemenocriminepiu'lavoropertutti style.
Certo, a meno che tu non consideri un esempio di propositivita' il "contratto con gli italiani".

Tutto è legittimo se non violi la legge! Figurati se non è legittimo che parlino male di Berlusconi (finchè non fa una legge che lo vieta :asd: :D)! Ma questo non ha mai portato a niente! Il contratto con gli italiani non sarà la manna dal cielo, ma almeno è un tentativo di far chiarezza, di dare una direzione! Sinceramente non ricordo neppure che ci sia scritto, ma l'idea è buona. In sintesi: voi dite che Berlusconi a volte dovrebbe star zitto perchè dice cazzate (e spesso avete anche ragione, non è un politico) io dico che la sinistra non avrà possibilità di vittoria, amministrative a parte, fintanto che non si renderà conto che il disfattismo non paga! Sarebbe meglio lasciar stare Berlusconi e quello che dice e concentrarsi di più su come fare meglio di lui: Bertinotti questo l'ha, in parte, capito e i risultati hanno parlato chiaro mi sembra!

teogros
15-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da Korn
noneeee alle politiche c'è anche rifondazione :D

Chi visse sperando morì... :cool:

riaw
15-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da Korn
noneeee alle politiche c'è anche rifondazione :D


per quale ideale? costituire un governo che manda a casa berlusconi e che cade ogni 12 mesi?

Korn
15-06-2004, 19:48
beh io mi accontenterei :sofico:

teogros
15-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da riaw
12 mesi?

:sofico:

Forse volevi scrivere 12 giorni! :cool:

teogros
15-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da Korn
beh io mi accontenterei :sofico:

Accidenti! Ma dici davvero? :eek: :confused:

riaw
15-06-2004, 19:49
Originariamente inviato da teogros
:sofico:

Forse volevi scrivere 12 giorni! :cool:


eh sai com'è gli davo qualche mese bonus per ambientarsi :D

teogros
15-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da riaw
eh sai com'è gli davo qualche mese bonus per ambientarsi :D

Ottimista! :D

ENGINE
15-06-2004, 19:52
30 anni, ricordatevi, per 30 anni i rossi al governo non li vediamo piu'.

stanno meglio all'opposizione.

Korn
15-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da ENGINE
30 anni, ricordatevi, per 30 anni i rossi al governo non li vediamo piu'.

stanno meglio all'opposizione.
nostradamus! :asd:

ENGINE
15-06-2004, 19:53
Originariamente inviato da Korn
nostradamus! :asd:
:D

Korn
15-06-2004, 19:54
Originariamente inviato da teogros
Ottimista! :D
che mi ricordo io 12 mesi è durato il silvio primo o forse nemmeno... :asd:

alphacygni
15-06-2004, 19:57
Originariamente inviato da ENGINE
30 anni, ricordatevi, per 30 anni i rossi al governo non li vediamo piu'.

stanno meglio all'opposizione.

guarda che un ventennio dura 20 anni, non 30

riaw
15-06-2004, 20:01
Originariamente inviato da Korn
che mi ricordo io 12 mesi è durato il silvio primo o forse nemmeno... :asd:


eh ma il problema è che il primo governo berlusconi è caduto dopo poco e non si può fare una media.

invece il governo dell'ulivo è caduto con regolarità nei suoi 5 anni, indi per cui il calcolo della media dei crolli dei governi di centrosinistra risulta più accurato :)

majin mixxi
15-06-2004, 20:04
http://www.krakatoa.it/faccine/sonno.gif

ENGINE
15-06-2004, 20:06
Originariamente inviato da alphacygni
guarda che un ventennio dura 20 anni, non 30

allusione fuori luogo.

riaw
15-06-2004, 20:07
giovani io non riesco a trovare le dichiarazioni di bertinotti di domenica notte quando ha saputo del 6.1% di prc, qualcuno è in grado di aiutarmi?

prio
15-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da teogros
Ci credo! Ma senza quella tassa in europa non ci andavi, o no? E loro si sono sempre vantati di averci portato in europa! Ok che l'hai fatto, ma dillo sottovoce, visto il modo! ;)


Mioddio Teogros, che c'e' di male nel modo? Nel fatto che ci hanno chiesto soldi? Che c'e' di strano/nuovo? Quando aumentano le sigarette pensi che sia una cosa diversa?


Originariamente inviato da teogros
Tutto è legittimo se non violi la legge! Figurati se non è legittimo che parlino male di Berlusconi (finchè non fa una legge che lo vieta :asd: :D)! Ma questo non ha mai portato a niente! Il contratto con gli italiani non sarà la manna dal cielo, ma almeno è un tentativo di far chiarezza, di dare una direzione! Sinceramente non ricordo neppure che ci sia scritto, ma l'idea è buona. In sintesi: voi dite che Berlusconi a volte dovrebbe star zitto perchè dice cazzate (e spesso avete anche ragione, non è un politico) io dico che la sinistra non avrà possibilità di vittoria, amministrative a parte, fintanto che non si renderà conto che il disfattismo non paga! Sarebbe meglio lasciar stare Berlusconi e quello che dice e concentrarsi di più su come fare meglio di lui: Bertinotti questo l'ha, in parte, capito e i risultati hanno parlato chiaro mi sembra!

Io non dico che Berlusconi dovrebbe stare zitto (cioe', lo penso. e penso anche che per lui sarebbe meglio), ci mancherebbe. Mai visto (ne' voluto, se e' per quello) un politico che stesse zitto.
E non stavo neanche parlando di Berlusconi, se non in termine di paragone.
Sei tu che dici che la sinistra in quella campagna non ha proposto niente. Butta un'occhio al pdf, secondo te quelle che cosa sono? Diciamo che non ti interessavano ed a suo tempo non sei neanche andato a vederle. Per te la sinistra e' quella che spara su Berlusconi, stop.
Puoi addurre tante motivazioni alla non volonta' di votare a sx, dalla personalita' di Rutelli che in un confronto perderebbe anche col mio comodino alla poca coesione della coalizione.
Ma dire che non hanno proposto niente, ignorando bellamente le loro proposte, e poi votare chi ha fatto ne piu ne meno la stesso cosa dicendo che Berlusconi e' costruttivo non mi sembra intellettualmente onesto. E' ne piu' ne meno quello che rinfacci ad altri: avere un'opinione a prescindere.

ps. personalissima opinione: l'idea del contratto con gli italiani non e' buona. E' ottima. Ma da un punto di vista di marketing. Politicamente e' semplicistico e riduttivo. E non voglio dire demagogico perche' fino alla fine della legislatura non lo sapremo, ma per il momento non siamo molto lontani.

ENGINE
15-06-2004, 20:09
Originariamente inviato da riaw
giovani io non riesco a trovare le dichiarazioni di bertinotti di domenica notte quando ha saputo del 6.1% di prc, qualcuno è in grado di aiutarmi?


Ma prc non ha un sito ?

jumpermax
15-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da ENGINE
Ma prc non ha un sito ?
www.welovestalin.com :asd: :asd:

edit: :eek:

riaw
15-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da prio
Mioddio Teogros, che c'e' di male nel modo? Nel fatto che ci hanno chiesto soldi? Che c'e' di strano/nuovo? Quando aumentano le sigarette pensi che sia una cosa diversa?




Io non dico che Berlusconi dovrebbe stare zitto (cioe', lo penso. e penso anche che per lui sarebbe meglio), ci mancherebbe. Mai visto (ne' voluto, se e' per quello) un politico che stesse zitto.
E non stavo neanche parlando di Berlusconi, se non in termine di paragone.
Sei tu che dici che la sinistra in quella campagna non ha proposto niente. Butta un'occhio al pdf, secondo te quelle che cosa sono? Diciamo che non ti interessavano ed a suo tempo non sei neanche andato a vederle. Per te la sinistra e' quella che spara su Berlusconi, stop.
Puoi addurre tante motivazioni alla non volonta' di votare a sx, dalla personalita' di Rutelli che in un confronto perderebbe anche col mio comodino alla poca coesione della coalizione.
Ma dire che non hanno proposto niente, ignorando bellamente le loro proposte, e poi votare chi ha fatto ne piu ne meno la stesso cosa dicendo che Berlusconi e' costruttivo non mi sembra intellettualmente onesto. E' ne piu' ne meno quello che rinfacci ad altri: avere un'opinione a prescindere.

ps. personalissima opinione: l'idea del contratto con gli italiani non e' buona. E' ottima. Ma da un punto di vista di marketing. Politicamente e' semplicistico e riduttivo. E non voglio dire demagogico perche' fino alla fine della legislatura non lo sapremo, ma per il momento non siamo molto lontani.


si ma vedi, prio......
il fatto è che mentre la cdl si propone con idee ben definite, il centrosinistra si propone con l'unico scopo di mandare a casa il nano!
non nego che ci sia un pdf del loro programma politico online, ma semplicemente prendo atto del fatto che quando vanno in televisione i cosiddetti "leader del centrosinistra" (fassino-rutelli-bertinotti), non propongono questo programma, ma continuano a ripetere lo slogan "il prossimo obbiettivo è mandare a casa berlusconi!".
almeno, se le idee ci sono veramente, che le vengano a dire!

riaw
15-06-2004, 20:13
Originariamente inviato da ENGINE
Ma prc non ha un sito ?


sì, ma l'ultimo aggiornamento del sito è datato 16 aprile 2004.

io volevo quelle dell'altroieri, non di duemesifa:D

prio
15-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da riaw
si ma vedi, prio......
il fatto è che mentre la cdl si propone con idee ben definite, il centrosinistra si propone con l'unico scopo di mandare a casa il nano!
non nego che ci sia un pdf del loro programma politico online, ma semplicemente prendo atto del fatto che quando vanno in televisione i cosiddetti "leader del centrosinistra" (fassino-rutelli-bertinotti), non propongono questo programma, ma continuano a ripetere lo slogan "il prossimo obbiettivo è mandare a casa berlusconi!".
almeno, se le idee ci sono veramente, che le vengano a dire!

il programma di governo si fa per le elezioni, non a meta' legislatura.
In questo momento il governo puo' far passare tutte le leggi che vuole, piu' che dire perche' queste leggi non vengono trovate giuste l'opposizione non puo' fare.
Non c'e' alcun tipo di concertazione, si va avanti a colpi di maggioranza.
Hai mai sentito un membro del governo dire "tu come faresti?". Io ho sempre sentito difendere a spada tratta le proprie posizioni, mai nessuno ha messo in dubbio niente.
Se mi vuoi dire che e' una cosa tipica di tutti i governi italiani ti quoto in maiuscolo, ma non si puo' accusare la sinistra di non fare una cosa che _mai_ e' stata fatta e che _mai_ e' stato permesso di fare.

prio
15-06-2004, 20:21
Originariamente inviato da jumpermax
www.welovestalin.com :asd: :asd:

edit: :eek:

che poffarbacco di chiavi di ricerca hai usato per pescare quella cosa? :D

teogros
15-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da prio
Mioddio Teogros, che c'e' di male nel modo? Nel fatto che ci hanno chiesto soldi? Che c'e' di strano/nuovo? Quando aumentano le sigarette pensi che sia una cosa diversa?

Le tasse in europa le chiedono tutti, l'eurotassa non l'ha chiesta nessuno! Forse questo può essere indice di incapacità di governare o no?


Originariamente inviato da prio
Io non dico che Berlusconi dovrebbe stare zitto (cioe', lo penso. e penso anche che per lui sarebbe meglio), ci mancherebbe. Mai visto (ne' voluto, se e' per quello) un politico che stesse zitto.
E non stavo neanche parlando di Berlusconi, se non in termine di paragone.
Sei tu che dici che la sinistra in quella campagna non ha proposto niente. Butta un'occhio al pdf, secondo te quelle che cosa sono? Diciamo che non ti interessavano ed a suo tempo non sei neanche andato a vederle. Per te la sinistra e' quella che spara su Berlusconi, stop.
Puoi addurre tante motivazioni alla non volonta' di votare a sx, dalla personalita' di Rutelli che in un confronto perderebbe anche col mio comodino alla poca coesione della coalizione.
Ma dire che non hanno proposto niente, ignorando bellamente le loro proposte, e poi votare chi ha fatto ne piu ne meno la stesso cosa dicendo che Berlusconi e' costruttivo non mi sembra intellettualmente onesto. E' ne piu' ne meno quello che rinfacci ad altri: avere un'opinione a prescindere.

ps. personalissima opinione: l'idea del contratto con gli italiani non e' buona. E' ottima. Ma da un punto di vista di marketing. Politicamente e' semplicistico e riduttivo. E non voglio dire demagogico perche' fino alla fine della legislatura non lo sapremo, ma per il momento non siamo molto lontani.


Si ma vedi, il pdf c'è ma nessuno l'ha esposto! Io posso anche andarmelo a cercare se mi interessa, ma il nonnetto no! Allora invece di tirare in ballo la parcondicio solo per attaccare il nano, bisognerebbe usare lo spazio che c'è per esporre quello che sta scritto nel .pdf, non per dire "Berlusconi non sa governare" "Berlusconi dice cazzate" "A casa Berlusconi" ecc ecc ecc.

Io non avevo mai visto (fino a ieri sera!) il sito di FI e non ho mai visto ne quello di AN ne dell'Ulivo ecc ecc perchè mi "accontento" di leggere i giornali, ascoltare la radio e vedere la tv per capire i programmi: li, di quel pdf, non si è mai saputo niente! Io nelle ultime tribune politiche (anche x queste europee) non ho sentito niente ho quasi di idee della sinistra: dove c'erano i dibattiti (contro Tremoti, Follini, La Russa ecc ecc) si passava il tempo a dire "non è vero, non l'hai fatto" "questa è una bugia" "berlusconi tira l'acqua al suo mulino" ecc ecc ecc...

Claro adesso? :)

Valo
15-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da davidplatt
Milano, Torino, Bologna, Bari, Sardegna... che a Roccabuscetta o Barcellona Pozzo di Gotto non fosse coalizzato questo non lo so, ma in tutte le principali elezioni locali mi risulta che lo fosse?!?
Prima di dire che le cose le sogno, controlla di essere sveglio...:fuck:


Guarda che sei tu che hai detto "DAPPERTUTTO" ..in italiano dapperutto vuol dire una cosa ben definita .. . a FIRENZE COMUNE E PROVINCIA non erano alleati ... e Firenze mi risulta una città di una certa importanza... altro che Roccabuscetta , ignorante! , lo stesso dicasi per FOGGIA... potrei continuare ma adesso non ho tempo... dopo ti posto tutto e RIDICOLIZZO la tua assurda tesi... praticamente in tutte le città in cui c'è ballottaggio

DOCUMENTATI PER FAVORE PRIMA DI SPARARLE! Te l'ho già fatto notare una volta che dicevi inesattezze, chiunque avrebbe controllato tu no invece, mi costringi a dover ripostare e ad umiliarti verbalmente... puoi comunque controllara adesso e scusarti, magari così mi eviti di fare il lavoro di ricerca dopo...

teogros
15-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da riaw
si ma vedi, prio......
il fatto è che mentre la cdl si propone con idee ben definite, il centrosinistra si propone con l'unico scopo di mandare a casa il nano!
non nego che ci sia un pdf del loro programma politico online, ma semplicemente prendo atto del fatto che quando vanno in televisione i cosiddetti "leader del centrosinistra" (fassino-rutelli-bertinotti), non propongono questo programma, ma continuano a ripetere lo slogan "il prossimo obbiettivo è mandare a casa berlusconi!".
almeno, se le idee ci sono veramente, che le vengano a dire!

Ho riscritto quello che avevi scritto te... non avevo visto il post! Sorry! :p

teogros
15-06-2004, 20:25
Originariamente inviato da prio
il programma di governo si fa per le elezioni, non a meta' legislatura.
In questo momento il governo puo' far passare tutte le leggi che vuole, piu' che dire perche' queste leggi non vengono trovate giuste l'opposizione non puo' fare.
Non c'e' alcun tipo di concertazione, si va avanti a colpi di maggioranza.
Hai mai sentito un membro del governo dire "tu come faresti?". Io ho sempre sentito difendere a spada tratta le proprie posizioni, mai nessuno ha messo in dubbio niente.
Se mi vuoi dire che e' una cosa tipica di tutti i governi italiani ti quoto in maiuscolo, ma non si puo' accusare la sinistra di non fare una cosa che _mai_ e' stata fatta e che _mai_ e' stato permesso di fare.

Qui il discorso era riferito alle politiche 2001. E comunque vale anche per queste Europee, visto che l'opposizione sperava si tramutassero in una crisi del governo --> ribaltone o nuove elezioni a breve. ;)

loncs
15-06-2004, 20:25
Originariamente inviato da davidplatt
premessa: in Italia sono tutte fregnacce quelle del fluttuamento dei voti, del successo di una politica etc.
In italia, chi vota a sinistra voterà a sinistra finchè campa e chi vota a destra idem; in pratica vincono le coalizioni e non i programmi (nonostante tutti i bla bla bla dei politici).

Cmq ho sentito Bondi sostenere che la destra in italia è ancora maggioranza nel paese. (45% contro il 44% della sinista).
Incuriosito, con pazienza sono andato a prendere i risultati finale delle europee sul sito del Ministero degli Interni (http://cedweb.mininterno.it:8886/europee/euro040612/Z000000.htm) e questi sono i risultati:

CENTRODESTRA
FORZA ITALIA 6.837.748 21,0 %
ALLEANZA NAZIONALE 3.759.575 11,5 %
UDC 1.917.775 5,9 %
LEGA NORD 1.615.834 5,0 %
SOCIALISTI UNITI 665.771 2,0 %

TOTALE: 45.4%

CENTROSINISTRA
UNITI NELL'ULIVO A 10.119.909 31,1 %
RIF.COM. 1.971.700 6,1 %
VERDI 802.502 2,5 %
COMUNISTI ITALIANI 783.710 2,4 %
DIPIETRO OCCHETTO 694.963 2,1 %
A.P. UDEUR 420.089 1,3 %
SUDTIROLEN VOLKSPARTEI 146.252 0,5 %

TOTALE: 46%

A questi poi si potrebbe aggiungere il Partito Pensionati, che, lemme lemme, quatto quatto ha l'1.1% che, se ci pensate è poco meno di quanto abbia preso Mastella (il partito Pensionati in moltissime circoscrizioni era associato alla coalizione di sinistra, anche se non mi risultano accordi politici a livello nazionale).

Che dire?
Delirio senile o ulteriore caso di disinformazione gevernativa?

Dopo la figura di merd@ che ha fatto Fassino (di cui dovremmo attenderci le sue scuse visto che lui le ha chieste alla Nexus per i dati errati, ma che non pretendiamo perché come uomo non conta nulla) la notte dello scrutinio non mi stupisco più di nulla ...

teogros
15-06-2004, 20:27
Originariamente inviato da loncs
Dopo la figura di merd@ che ha fatto Fassino la notte dello scrutinio non mi stupisco più di nulla ...

Quale figura di merda?! :confused: :sofico: Ma se qui nessuno si è accorto di niente?! :sofico: :rolleyes: :muro:

prio
15-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da teogros
Le tasse in europa le chiedono tutti, l'eurotassa non l'ha chiesta nessuno! Forse questo può essere indice di incapacità di governare o no?





Si ma vedi, il pdf c'è ma nessuno l'ha esposto! Io posso anche andarmelo a cercare se mi interessa, ma il nonnetto no! Allora invece di tirare in ballo la parcondicio solo per attaccare il nano, bisognerebbe usare lo spazio che c'è per esporre quello che sta scritto nel .pdf, non per dire "Berlusconi non sa governare" "Berlusconi dice cazzate" "A casa Berlusconi" ecc ecc ecc.

Io non avevo mai visto (fino a ieri sera!) il sito di FI e non ho mai visto ne quello di AN ne dell'Ulivo ecc ecc perchè mi "accontento" di leggere i giornali, ascoltare la radio e vedere la tv per capire i programmi: li, di quel pdf, non si è mai saputo niente! Io nelle ultime tribune politiche (anche x queste europee) non ho sentito niente ho quasi di idee della sinistra: dove c'erano i dibattiti (contro Tremoti, Follini, La Russa ecc ecc) si passava il tempo a dire "non è vero, non l'hai fatto" "questa è una bugia" "berlusconi tira l'acqua al suo mulino" ecc ecc ecc...

Claro adesso? :)

A questo punto ti chiedo che cosa sapevi del programma del centro destra nel momento in cui l'hai votato. Mi confermi solo che l'hai votato per pura convinzione ideologica (azzarderei anche quasi un "controideologica", una cosa del tipo "i comunisti mai"), visto che se del pdf del centrosx non ve n'era traccia di quello del centrodx non e' che vi fossero 70x100 appesi nelle piazze.
Certo, se confondi i manifesti elettorali con la propositivita' e' un'altra cosa.
Ma "meno tasse per Totti" non vuol dire un cazzo. Non me lo puoi far passare per una "proposta". Non e' serio il discorso.

loncs
15-06-2004, 20:28
Originariamente inviato da teogros
Quale figura di merda?! :confused: :sofico: Ma se qui nessuno si è accorto di niente?! :sofico: :rolleyes: :muro:

riquota che ho corretto ...

prio
15-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da teogros
Qui il discorso era riferito alle politiche 2001. E comunque vale anche per queste Europee, visto che l'opposizione sperava si tramutassero in una crisi del governo --> ribaltone o nuove elezioni a breve. ;)

No, teogros.
Con riaw stavo parlando della situazione attuale, non del 2001.
Va bene che a sinistra siano rincoglioniti, ma dire "il prossimo passo e' mandare a casa Berlusconi" quando erano al governo mi sembra un po' troppo anche per loro :D

teogros
15-06-2004, 20:31
Originariamente inviato da prio
A questo punto ti chiedo che cosa sapevi del programma del centro destra nel momento in cui l'hai votato. Mi confermi solo che l'hai votato per pura convinzione ideologica (azzarderei anche quasi un "controideologica", una cosa del tipo "i comunisti mai"), visto che se del pdf del centrosx non ve n'era traccia di quello del centrodx non e' che vi fossero 70x100 appesi nelle piazze.
Certo, se confondi i manifesti elettorali con la propositivita' e' un'altra cosa.
Ma "meno tasse per Totti" non vuol dire un cazzo. Non me lo puoi far passare per una "proposta". Non e' serio il discorso.

Beh il Costanzo l'ultima sera di propaganda l'ho visto tutto (a parte lo zapping sul Miglio Verde o come si chiamava)... e penso che li Berlusconi abbia espresso tutto ciò che voleva fare: dalle grandi opere alle riforme costituzionali a quelle del lavoro, della sanità, della scuola e così via.

teogros
15-06-2004, 20:32
Originariamente inviato da prio
No, teogros.
Con riaw stavo parlando della situazione attuale, non del 2001.
Va bene che a sinistra siano rincoglioniti, ma dire "il prossimo passo e' mandare a casa Berlusconi" quando erano al governo mi sembra un po' troppo anche per loro :D

Torna indietro: riaw ha quotato un tuo post in cui rispondevi alla mia domanda. Io non ho mai parlato della situazione attuale e riaw non ha scritto niente in proposito.

teogros
15-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da loncs
riquota che ho corretto ...

E te aspetti ancora le scusa?! :rotfl:

prio
15-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da teogros
Beh il Costanzo l'ultima sera di propaganda l'ho visto tutto (a parte lo zapping sul Miglio Verde o come si chiamava)... e penso che li Berlusconi abbia espresso tutto ciò che voleva fare: dalle grandi opere alle riforme costituzionali a quelle del lavoro, della sanità, della scuola e così via.

Cioe' le stesse identiche cose che dicevano gli esponenti di sinistra. Ne piu' ne meno.
Bastava ascoltarli.

teogros
15-06-2004, 20:34
Originariamente inviato da prio
Cioe' le stesse identiche cose che dicevano gli esponenti di sinistra. Ne piu' ne meno.
Bastava ascoltarli.

No, scusa: quando e dove le hanno dette?! Sei l'unico qui che dice che queste presunte idee/programmi di governo sono state esposte... forse le hai lette sul .pdf... e poi scusa: se sono le stesse della sinistra perchè non hai votato Berlusconi? Partito preso?

prio
15-06-2004, 20:38
Originariamente inviato da teogros
Torna indietro: riaw ha quotato un tuo post in cui rispondevi alla mia domanda. Io non ho mai parlato della situazione attuale e riaw non ha scritto niente in proposito.

"il fatto è che mentre la cdl si propone con idee ben definite, il centrosinistra si propone con l'unico scopo di mandare a casa il nano! "
Questo e' riferito ad adesso, ed a questo ho risposto.
Se invece intendeva nel 2001, parola turna indre'. Ma a quel punto non ho risposte, visto che nel 2001 mancavano i presupposti la situazione enunciata.

teogros
15-06-2004, 20:39
Originariamente inviato da prio
"il fatto è che mentre la cdl si propone con idee ben definite, il centrosinistra si propone con l'unico scopo di mandare a casa il nano! "
Questo e' riferito ad adesso, ed a questo ho risposto.
Se invece intendeva nel 2001, parola turna indre'. Ma a quel punto non ho risposte, visto che nel 2001 mancavano i presupposti la situazione enunciata.

Beh anche allora lo scopo era mandare a casa il nano... nel senso di non mandarlo al governo! O no? Comunque son sottigliezze! Il programma dovrebbero averlo anche adesso, IMHO. Ma non sanno come incollarsi con chi può dargli la maggioranza.

riaw
15-06-2004, 20:43
Originariamente inviato da prio
il programma di governo si fa per le elezioni, non a meta' legislatura.
In questo momento il governo puo' far passare tutte le leggi che vuole, piu' che dire perche' queste leggi non vengono trovate giuste l'opposizione non puo' fare.
Non c'e' alcun tipo di concertazione, si va avanti a colpi di maggioranza.
Hai mai sentito un membro del governo dire "tu come faresti?". Io ho sempre sentito difendere a spada tratta le proprie posizioni, mai nessuno ha messo in dubbio niente.
Se mi vuoi dire che e' una cosa tipica di tutti i governi italiani ti quoto in maiuscolo, ma non si puo' accusare la sinistra di non fare una cosa che _mai_ e' stata fatta e che _mai_ e' stato permesso di fare.


no certo ci mancherebbe!
lo hanno fatto tutti in italia, e sempre!
il problema è che la sinistra non ha criticato l'operato del governo in quanto tale, ma in quanto guidato da berlusconi!
c'è stata (prima, e dopo le elezioni del 2001) una campagna di demonizzazione e infamazione dell'avversario politico, sia da parte dei politici, sia da parte di persone dello spettacolo (santoro e luttazzi per dirne un paio) che lavoravano per la tv pubblica ma usavano la tv pubblica per infamare un politico.
ma questa è storia passata.
se è vero che la destra non chiede niente alla sinistra quando fa passare una legge, è anche vero che la sinistra non fa neanche una proposta, e quando c'è da votare escono dall'aula perchè ritengono l'italia una dittatura e un regime.
io lo trovo estremamente bambinesco come comportamento. e inoltre le dichiarazioni di tutti i leader e sottoleader del centrosx e della sinistra più estrema, fanno capire, IN QUESTO MOMENTO, che, se alleanza ci sarà per le politiche, sarà per mandare a casa il nano! di mettersi a discutere, all'interno del centrosx, per mettere insieme un programma di governo comune, neanche l'ombra.
è questo il fatto inquietante!
di quelli che hanno votato per il listone alle europee di pochi giorni fa (in cui a preso il 31%), secondo te, IN QUANTI lo hanno votato per mandare a casa il nano, e in quanti lo hanno votato per il suo programma politico per l'europa?
e sarà così anche per le prossime politche se la sinistra va avanti su questa risma. ci ritroveremo un megalistone che va dalla margherita a rifondazione comunista, che verrà votata per mandare a casa il puffo, e che quando sarà al governo non riuscirà a mettersi d'accordo su nulla a causa delle estreme differenze di vedute degli esponenti al suo interno.
il centrodestra, al contrario, ha dimostrato di essere una sicurezza sotto quell'aspetto.
si è formato, tra le forze in lista, un programma di governo comune, lo si è rispettato, e lo si sta facendo rispettare, in accordo fra le varie parti che lo compongono, motivo per cui arriverà a 5 anni di governo. un record.
e se andrai a spulciare le dichiarazioni dei vari leader, nonostante la lega abbia preso il doppio dei voti, e l'udc il triplo, NESSUNO si è azzardato a parlare di reimpasto di governo. del "reimpasto" ne parlano e ci sperano solo fassino e bertinotti.
tutti hanno dichiarato che il governo andrà avanti così com'è, per realizzare le riforme su cui si erano accordati 3 anni fa.
QUESTA, secondo me è serietà.

prio
15-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da teogros
No, scusa: quando e dove le hanno dette?! Sei l'unico qui che dice che queste presunte idee/programmi di governo sono state esposte... forse le hai lette sul .pdf... e poi scusa: se sono le stesse della sinistra perchè non hai votato Berlusconi? Partito preso?

Guarda, nonostante tu mi abbia preso per un attivistapoliticocheneancheisindacalistiabostonallafinedell'800, il tempo che dedico alla politica nella giornata non va oltre la scorsa di un certo numero di quotidiani e l'ascolto distratto di pezzi di trasmissioni televisivi. Eppure quali erano i programmi delle due coalizioni (certamente a grandi linee, non riga per riga ci mancherebbe) lo sapevo.
E le idee c'e' modo e modo per realizzarle.
Entrambe le coalizioni presentavano importanti riforme, e quasi sempre negli stessi settori. Ma per riformare qualcosa ci sono ennemila modi, non e' che il Perugia giochi come il Milan perche' entrambi hanno 11 giocatori ed usano un pallone solo.

teogros
15-06-2004, 20:46
Originariamente inviato da riaw
no certo ci mancherebbe!
lo hanno fatto tutti in italia, e sempre!
il problema è che la sinistra non ha criticato l'operato del governo in quanto tale, ma in quanto guidato da berlusconi!
c'è stata (prima, e dopo le elezioni del 2001) una campagna di demonizzazione e infamazione dell'avversario politico, sia da parte dei politici, sia da parte di persone dello spettacolo (santoro e luttazzi per dirne un paio) che lavoravano per la tv pubblica ma usavano la tv pubblica per infamare un politico.
ma questa è storia passata.
se è vero che la destra non chiede niente alla sinistra quando fa passare una legge, è anche vero che la sinistra non fa neanche una proposta, e quando c'è da votare escono dall'aula perchè ritengono l'italia una dittatura e un regime.
io lo trovo estremamente bambinesco come comportamento. e inoltre le dichiarazioni di tutti i leader e sottoleader del centrosx e della sinistra più estrema, fanno capire, IN QUESTO MOMENTO, che, se alleanza ci sarà per le politiche, sarà per mandare a casa il nano! di mettersi a discutere, all'interno del centrosx, per mettere insieme un programma di governo comune, neanche l'ombra.
è questo il fatto inquietante!
di quelli che hanno votato per il listone alle europee di pochi giorni fa (in cui a preso il 31%), secondo te, IN QUANTI lo hanno votato per mandare a casa il nano, e in quanti lo hanno votato per il suo programma politico per l'europa?
e sarà così anche per le prossime politche se la sinistra va avanti su questa risma. ci ritroveremo un megalistone che va dalla margherita a rifondazione comunista, che verrà votata per mandare a casa il puffo, e che quando sarà al governo non riuscirà a mettersi d'accordo su nulla a causa delle estreme differenze di vedute degli esponenti al suo interno.
il centrodestra, al contrario, ha dimostrato di essere una sicurezza sotto quell'aspetto.
si è formato, tra le forze in lista, un programma di governo comune, lo si è rispettato, e lo si sta facendo rispettare, in accordo fra le varie parti che lo compongono, motivo per cui arriverà a 5 anni di governo. un record.
e se andrai a spulciare le dichiarazioni dei vari leader, nonostante la lega abbia preso il doppio dei voti, e l'udc il triplo, NESSUNO si è azzardato a parlare di reimpasto di governo. del "reimpasto" ne parlano e ci sperano solo fassino e bertinotti.
tutti hanno dichiarato che il governo andrà avanti così com'è, per realizzare le riforme su cui si erano accordati 3 anni fa.
QUESTA, secondo me è serietà.

Concordo con te! Hai saputo esprimere in sintesi ciò che io non sarei riuscito a scrivere in 10 pagine!

teogros
15-06-2004, 20:47
Originariamente inviato da prio
Guarda, nonostante tu mi abbia preso per un attivistapoliticocheneancheisindacalistiabostonallafinedell'800, il tempo che dedico alla politica nella giornata non va oltre la scorsa di un certo numero di quotidiani e l'ascolto distratto di pezzi di trasmissioni televisivi. Eppure quali erano i programmi delle due coalizioni (certamente a grandi linee, non riga per riga ci mancherebbe) lo sapevo.
E le idee c'e' modo e modo per realizzarle.
Entrambe le coalizioni presentavano importanti riforme, e quasi sempre negli stessi settori. Ma per riformare qualcosa ci sono ennemila modi, non e' che il Perugia giochi come il Milan perche' entrambi hanno 11 giocatori ed usano un pallone solo.

Quindi?

prio
15-06-2004, 20:50
Originariamente inviato da riaw
no certo ci mancherebbe!
lo hanno fatto tutti in italia, e sempre!
il problema è che la sinistra non ha criticato l'operato del governo in quanto tale, ma in quanto guidato da berlusconi!
c'è stata (prima, e dopo le elezioni del 2001) una campagna di demonizzazione e infamazione dell'avversario politico, sia da parte dei politici, sia da parte di persone dello spettacolo (santoro e luttazzi per dirne un paio) che lavoravano per la tv pubblica ma usavano la tv pubblica per infamare un politico.
ma questa è storia passata.
se è vero che la destra non chiede niente alla sinistra quando fa passare una legge, è anche vero che la sinistra non fa neanche una proposta, e quando c'è da votare escono dall'aula perchè ritengono l'italia una dittatura e un regime.
io lo trovo estremamente bambinesco come comportamento. e inoltre le dichiarazioni di tutti i leader e sottoleader del centrosx e della sinistra più estrema, fanno capire, IN QUESTO MOMENTO, che, se alleanza ci sarà per le politiche, sarà per mandare a casa il nano! di mettersi a discutere, all'interno del centrosx, per mettere insieme un programma di governo comune, neanche l'ombra.
è questo il fatto inquietante!
di quelli che hanno votato per il listone alle europee di pochi giorni fa (in cui a preso il 31%), secondo te, IN QUANTI lo hanno votato per mandare a casa il nano, e in quanti lo hanno votato per il suo programma politico per l'europa?
e sarà così anche per le prossime politche se la sinistra va avanti su questa risma. ci ritroveremo un megalistone che va dalla margherita a rifondazione comunista, che verrà votata per mandare a casa il puffo, e che quando sarà al governo non riuscirà a mettersi d'accordo su nulla a causa delle estreme differenze di vedute degli esponenti al suo interno.
il centrodestra, al contrario, ha dimostrato di essere una sicurezza sotto quell'aspetto.
si è formato, tra le forze in lista, un programma di governo comune, lo si è rispettato, e lo si sta facendo rispettare, in accordo fra le varie parti che lo compongono, motivo per cui arriverà a 5 anni di governo. un record.
e se andrai a spulciare le dichiarazioni dei vari leader, nonostante la lega abbia preso il doppio dei voti, e l'udc il triplo, NESSUNO si è azzardato a parlare di reimpasto di governo. del "reimpasto" ne parlano e ci sperano solo fassino e bertinotti.
tutti hanno dichiarato che il governo andrà avanti così com'è, per realizzare le riforme su cui si erano accordati 3 anni fa.
QUESTA, secondo me è serietà.

Ora no tempo e soprattutto no voglia di rilanciare cosi' pesantemente la discussione, ti va bene se rispondo domani? ;)

teogros
15-06-2004, 20:51
Originariamente inviato da prio
Ora no tempo e soprattutto no voglia di rilanciare cosi' pesantemente la discussione, ti va bene se rispondo domani? ;)

:mc:


:D :D :sofico:

riaw
15-06-2004, 20:53
Originariamente inviato da prio
Ora no tempo e soprattutto no voglia di rilanciare cosi' pesantemente la discussione, ti va bene se rispondo domani? ;)


nessun problema :)

se però riesci a trovarmi le dichiarazioni di bertinotti di domenica notte, quelle in cui commentava il 6.1% preso da rifondazione, te ne sono veramente grato, è un'ora e mezza che giro per la rete a cercarle:mad: :mad: :mad:

prio
15-06-2004, 20:56
Originariamente inviato da teogros
Quindi?

Quindi cosa?
Che cosa non hai capito?

teogros
15-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da prio
Quindi cosa?
Che cosa non hai capito?

In sintesi: la sinistra aveva un programma, lo stesso della destra, non ha denigrato berlusconi, nessuno si è accorta del programma della sinistra ecc ecc...

prio
15-06-2004, 21:01
Originariamente inviato da teogros
:mc:


:D :D :sofico:

No. Teogros.
Scusa la franchezza, niente di personale, ma mi da fastidio anche a livello scherzoso una cosa del genere.
Non dopo millemila righe scritte a spiegare la mia posizione, non dopo che non ho mai fatto mancare una risposta (non volutamente, almeno) ad una domanda che mi e' stata fatta.

teogros
15-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da prio
No. Teogros.
Scusa la franchezza, niente di personale, ma mi da fastidio anche a livello scherzoso una cosa del genere.
Non dopo millemila righe scritte a spiegare la mia posizione, non dopo che non ho mai fatto mancare una risposta (non volutamente, almeno) ad una domanda che mi e' stata fatta.

Oh Signore se non si può neanche sdrammatizzare un po' facciamo festa! Mettiamo una pietra sopra tutto e chi s'è visto s'è visto! Mamma mia!

prio
15-06-2004, 21:02
Originariamente inviato da teogros
In sintesi: la sinistra aveva un programma, lo stesso della destra, non ha denigrato berlusconi, nessuno si è accorta del programma della sinistra ecc ecc...

Io avrei detto questo?
Rileggi tutto bene, va ;)

teogros
15-06-2004, 21:03
Originariamente inviato da prio
Io avrei detto questo?
Rileggi tutto bene, va.

Per quello ti ho chiesto il quindi: dal tuo discorso si capisce questo, in sintesi. Se ho frainteso spiegati meglio.

prio
15-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da teogros
Per quello ti ho chiesto il quindi: dal tuo discorso si capisce questo, in sintesi. Se ho frainteso spiegati meglio.

Allora:
1. il programma della sinistra ha avuto la stessa "esposizione" di quello di destra.
Tant'e' che tu il programma di destra lo conosci poco e quel poco lo conosci praticamente per una puntata del Costanzo Show. Che hai guardato perche' tu la sinistra non la guardi, perche' se avessi guardato Rutelli sapresti che, dopo aver stigmatizzato l'ennesimo rifiuto del contraddittorio (minuti 5 esagerando), ha esposto il suo programma alla stregua di quello che ha fatto Berlusconi (cioe' con la stessa valenza dell'esposizione di Berlusconi. Cioe' con la valenza che puo' avere l'esposizione di un programma di governo di uno stato per 5 anni in una trasmissione di 2 ore. Cioe' un cazzo. Per entrambi).
In sostanza, tu accusi la sinistra di non essere stata propositiva, mentre dai merito alla destra di esserlo stata. Ma la sola differenza e' il contratto con gli italiani, e lasciamelo dire che quella e' una pagliacciata.

2. Tu accusi la sinistra di aver sparato bordate su Berlusconi. Verissimo.
Ma lo stesso numero di bordate e' partito da Berlusconi verso i "comunisti".

3. I programmi delle rispettive coalizioni sono uguali nel senso che entrambi prospettano riforme e praticamente negli stessi settori. Ma le uguaglianze si fermano qui: il titolo del tema sara' anche uguale. Ma lo svolgimento e' profondamente diverso.

Ora scusa, ma stacco veramente. Continuo domani, se vuoi chiarimenti/risposte/repliche/conferenze stampa.. ops, mi son fatto prendere la mano :D

prio
15-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da riaw
nessun problema :)

se però riesci a trovarmi le dichiarazioni di bertinotti di domenica notte, quelle in cui commentava il 6.1% preso da rifondazione, te ne sono veramente grato, è un'ora e mezza che giro per la rete a cercarle:mad: :mad: :mad:

di lunedi' pomeriggio e telegrafico

http://www.ansa.it/rubriche/italia/2004-06-14_2024515.html

di piu' non ho trovato, sorry.

andreamarra
15-06-2004, 21:28
Originariamente inviato da prio
Allora:
1. il programma della sinistra ha avuto la stessa "esposizione" di quello di destra.
Tant'e' che tu il programma di destra lo conosci poco e quel poco lo conosci praticamente per una puntata del Costanzo Show. Che hai guardato perche' tu la sinistra non la guardi, perche' se avessi guardato Rutelli sapresti che, dopo aver stigmatizzato l'ennesimo rifiuto del contraddittorio (minuti 5 esagerando), ha esposto il suo programma alla stregua di quello che ha fatto Berlusconi (cioe' con la stessa valenza dell'esposizione di Berlusconi. Cioe' con la valenza che puo' avere l'esposizione di un programma di governo di uno stato per 5 anni in una trasmissione di 2 ore. Cioe' un cazzo. Per entrambi).
In sostanza, tu accusi la sinistra di non essere stata propositiva, mentre dai merito alla destra di esserlo stata. Ma la sola differenza e' il contratto con gli italiani, e lasciamelo dire che quella e' una pagliacciata.

2. Tu accusi la sinistra di aver sparato bordate su Berlusconi. Verissimo.
Ma lo stesso numero di bordate e' partito da Berlusconi verso i "comunisti".

3. I programmi delle rispettive coalizioni sono uguali nel senso che entrambi prospettano riforme e praticamente negli stessi settori. Ma le uguaglianze si fermano qui: il titolo del tema sara' anche uguale. Ma lo svolgimento e' profondamente diverso.

Ora scusa, ma stacco veramente. Continuo domani, se vuoi chiarimenti/risposte/repliche/conferenze stampa.. ops, mi son fatto prendere la mano :D

Ti dò ragione, l'appunto grande che può essere fatto alla sinistra e di non trovare una compattezza di squadra. Ma non il fatto che non è propositiva.

Perchè orami molti a destra non fanno altro da anni di dire "la sinistra critica e non propone nulla" che alla fine è diventato un stereotipo che sembra poggiarsi su una base reale.

Io i dibattiti con gli esponenti di sinistra li ho sentiti, e posso dire che non era un "berlusconi cacca", ma un "Berlucsoni fa così, fallendo. noi vogliamo fare così, e ce la faremo". Le idee mi sono sembrate molto interessanti in ottima economica.

Sulla boiata del contratto con gli italiani siamo daccordo, puramente di marketing. E dopo tre anni ancora parla di tasse diminuite. Anche se lo fa, non porta a buoni frutti. Anzi, pagheremo di più.

Poi sembra che ci sia necessità assolita di riformare il riformabile. Anche in questo ormai l'italiano si aspetta che lo stato diventi una squadra di calcio, dove acquistando un grande giocatore si raggiungono risultati fantastici. Niente di più sbagliato, purtroppo.

teogros
15-06-2004, 21:33
Originariamente inviato da prio
Allora:
1. il programma della sinistra ha avuto la stessa "esposizione" di quello di destra.

Allora avevo capito bene!

Originariamente inviato da prio
Tant'e' che tu il programma di destra lo conosci poco e quel poco lo conosci praticamente per una puntata del Costanzo Show.

Questo lo dici te: ho fatto per semplificare.

Originariamente inviato da prio
Che hai guardato perche' tu la sinistra non la guardi, perche' se avessi guardato Rutelli sapresti che, dopo aver stigmatizzato l'ennesimo rifiuto del contraddittorio (minuti 5 esagerando), ha esposto il suo programma alla stregua di quello che ha fatto Berlusconi (cioe' con la stessa valenza dell'esposizione di Berlusconi. Cioe' con la valenza che puo' avere l'esposizione di un programma di governo di uno stato per 5 anni in una trasmissione di 2 ore. Cioe' un cazzo. Per entrambi).
In sostanza, tu accusi la sinistra di non essere stata propositiva, mentre dai merito alla destra di esserlo stata. Ma la sola differenza e' il contratto con gli italiani, e lasciamelo dire che quella e' una pagliacciata.

Non mi pare di essere il solo, mentre mi pare che te sei l'unico che continua a dire che la sinistra è stata propositiva.


Originariamente inviato da prio
2. Tu accusi la sinistra di aver sparato bordate su Berlusconi. Verissimo.
Ma lo stesso numero di bordate e' partito da Berlusconi verso i "comunisti".

Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale ed opposta.


Originariamente inviato da prio
3. I programmi delle rispettive coalizioni sono uguali nel senso che entrambi prospettano riforme e praticamente negli stessi settori. Ma le uguaglianze si fermano qui: il titolo del tema sara' anche uguale. Ma lo svolgimento e' profondamente diverso.

Capisco.


Originariamente inviato da prio
Ora scusa, ma stacco veramente. Continuo domani, se vuoi chiarimenti/risposte/repliche/conferenze stampa.. ops, mi son fatto prendere la mano :D

Buonanotte.

Chromo
15-06-2004, 21:40
Originariamente inviato da prio
Allora:
1. il programma della sinistra ha avuto la stessa "esposizione" di quello di destra.
Tant'e' che tu il programma di destra lo conosci poco e quel poco lo conosci praticamente per una puntata del Costanzo Show. Che hai guardato perche' tu la sinistra non la guardi, perche' se avessi guardato Rutelli sapresti che, dopo aver stigmatizzato l'ennesimo rifiuto del contraddittorio (minuti 5 esagerando), ha esposto il suo programma alla stregua di quello che ha fatto Berlusconi (cioe' con la stessa valenza dell'esposizione di Berlusconi. Cioe' con la valenza che puo' avere l'esposizione di un programma di governo di uno stato per 5 anni in una trasmissione di 2 ore. Cioe' un cazzo. Per entrambi).
In sostanza, tu accusi la sinistra di non essere stata propositiva, mentre dai merito alla destra di esserlo stata. Ma la sola differenza e' il contratto con gli italiani, e lasciamelo dire che quella e' una pagliacciata.

2. Tu accusi la sinistra di aver sparato bordate su Berlusconi. Verissimo.
Ma lo stesso numero di bordate e' partito da Berlusconi verso i "comunisti".

3. I programmi delle rispettive coalizioni sono uguali nel senso che entrambi prospettano riforme e praticamente negli stessi settori. Ma le uguaglianze si fermano qui: il titolo del tema sara' anche uguale. Ma lo svolgimento e' profondamente diverso.

Ora scusa, ma stacco veramente. Continuo domani, se vuoi chiarimenti/risposte/repliche/conferenze stampa.. ops, mi son fatto prendere la mano :D

Quoto.
Io veramente non riesco a capire come si possa ancora discutere plausibilmente e costruttivamente con chi, per propria ammissione, dichiara di non conoscere programmi e orientamenti di chi disprezza.
Quando si postano programmi, analisi e risultati arriva sempre il solito idiota a gridare "Comunisti Comunisti" e a chiedere che qualcuno sia richiamato.
Poi ci si lamenta per gli "scarsi contenuti".
E' un dovere informarsi, non una manna che cade dal cielo.
Boh! :confused:

teogros
15-06-2004, 21:52
Che dire? Anche io questo caso avete ragione noi! Ma poi non venite a dirci che siamo noi a negare l'evidenza! Buonanotte!

KAISERWOOD
15-06-2004, 21:53
Originariamente inviato da davidplatt
premessa: in Italia sono tutte fregnacce quelle del fluttuamento dei voti, del successo di una politica etc.
In italia, chi vota a sinistra voterà a sinistra finchè campa e chi vota a destra idem; in pratica vincono le coalizioni e non i programmi (nonostante tutti i bla bla bla dei politici).

Cmq ho sentito Bondi sostenere che la destra in italia è ancora maggioranza nel paese. (45% contro il 44% della sinista).
Incuriosito, con pazienza sono andato a prendere i risultati finale delle europee sul sito del Ministero degli Interni (http://cedweb.mininterno.it:8886/europee/euro040612/Z000000.htm) e questi sono i risultati:

CENTRODESTRA
FORZA ITALIA 6.837.748 21,0 %
ALLEANZA NAZIONALE 3.759.575 11,5 %
UDC 1.917.775 5,9 %
LEGA NORD 1.615.834 5,0 %
SOCIALISTI UNITI 665.771 2,0 %

TOTALE: 45.4%

CENTROSINISTRA
UNITI NELL'ULIVO A 10.119.909 31,1 %
RIF.COM. 1.971.700 6,1 %
VERDI 802.502 2,5 %
COMUNISTI ITALIANI 783.710 2,4 %
DIPIETRO OCCHETTO 694.963 2,1 %
A.P. UDEUR 420.089 1,3 %
SUDTIROLEN VOLKSPARTEI 146.252 0,5 %

TOTALE: 46%

A questi poi si potrebbe aggiungere il Partito Pensionati, che, lemme lemme, quatto quatto ha l'1.1% che, se ci pensate è poco meno di quanto abbia preso Mastella (il partito Pensionati in moltissime circoscrizioni era associato alla coalizione di sinistra, anche se non mi risultano accordi politici a livello nazionale).

Che dire?
Delirio senile o ulteriore caso di disinformazione gevernativa?



Guarda che ti sbagli di grosso, In ciociaria il 56% a votato a destra per le europee e il 56% a sinistra per le provinciali.
Nel mio paese i 65% ha votato a sinistra per le prov. e la stessa quota a destra per le europee.


Vuoi saper e il motivo?
Semplice Tajani è originario di Ferentino Il Candidato di AN è promosso da Storace ciociaro doc e alla Prov e la candidata udc è rispettata d atutte per le sue opere di volenataraito (18% udc seguito da FI e da AN). Il Presidente è di Ferentino ed è appoggiato da parecchi personaggi influenti nei avri paesi . In pratica Nella Ciociaria si votano i candidati Ciociari e lo schieramento di sinistra era forte di un clientelisimo radicato. CMq In pratica Per il governo gli Italiani preferirebbero + una linea UDc-AN e un ridimensionamento di Berlusca che ancora non ha capito che deve fare il Presidente del Consiglio e non il cazz@r@ di Italia. ALa sinistra nella maggior parte di iatlai sta vincendo perchè a livello locale tutti i parrttiti incluso rifondazione appoggiano lo stesso candidato mentre a destra no, in pratica è l'opposto di quello che succede nel governo.

Dai Dati io penso che gli italiani non sono soddisfatti del Berlusca ma pensano che sia una buona coalizione e che il problema stava nella leadership indiscussa di Berlusca che si sentiva il Primo superiore agli altri mentre adesso è il primo fra i pari.
Penso che queste elezioni hanno fatto bene alla politica italiana e i prossimi 2 anni saranno caratterizzato da + fatti che parole e che il mito del popolo scemo che crede a qualsiasi cavolta stia per crollare sia dx che a sx. Se Silvio scompare scompare FI che è la suo ombra e non un partito istituzionlizato e radicalizato. Gli altri hanno retto e progredito proprio perchè diffusi sul territiorio italiano e partiti veri. La Lega sta andando avanti anche senza Bossi mi chiedo Se Fi sarebbe capace di fare lo stesso senza Berlusca.
Fi è nacora un movimento e non un partito.
Gli italiani sono interessati ai programmi seri e a cose concrete, non vogliono la Luna ma cose serie e non prese per il cul@ e Berlusca crede che ha fatto da parafulmine regalando voti agli altri, forse non ha capito che abbaimo seclto gli altri perchè di questo governo l'unica cosa che sarebbe da cmabiare per avere una svolta è il Premier.

andreamarra
15-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da teogros

Non mi pare di essere il solo, mentre mi pare che te sei l'unico che continua a dire che la sinistra è stata propositiva.



Aggiungi anche me. Ho spesso detto che i milioni di emendamenti fatti dall'opposizione sono delle proposte per modificare in modo sensibile molte leggi proposte. Veto della maggioranza e passa la paura. Salvo poi quando ci sono i franchi tiratori che per vergogna e senso critico capiscono che un emendamento della sinistra deve necessariamente essere fatto.

Vuoi altre proposte? Io ad esempio ho ammirato la proposta economica della sinistra, che non si ferma a un penoso "meno tasse per tutti" (grande proposta), ma che spiegava:

-perchè quello auspicato da Berlusconi è infattibile e descrivono i danni che può portare
-lunga relazione sul discorso di accise della benzina non fisse come adesso (per rendere più stabile il prezzo della benzina), un sistema di tassazione che aiuti le aziende con sconti ulteriori per la ricerca (siamo ultimi in europa su questo). Controllo della manodopera delle popolazioni asiatiche riuscendo a far pagare meno il lavoro a una azienda. Controllo sui prezzi.

Con il secondo punto è ipotizzabile un risanamento dell'economia italiana. In questo modo anche gli stipendio e le pensioni saranno alzate gradualmente, un pò alla volta. Semplicemente perchè l'abbassare le tasse come vuole berlusconi porta a

-vantaggi per gli ultra miliardari (abbattimento delle aliquote -che è anticostituzionale, basta vedere cosa dice la costituzione che parla di aliquote a fasce-)
-indebolimento del potere d'acquisto: le persone anche se hanno più soldi dovuti a meno tasse, per far girare l'economia devono poi avere dei prezzi dei prodotti a maggior portata, e soprattutto devono acquistare in Italia.
-i meno soldi delle tasse porta a scompensi, in quanto poi non si hanno abbastanza fondi per le province e i comuni. Che faranno aumentare i servizi, o addirittura li taglieranno. Succede già, se non si è capito. Alzare gli stipendi grazie a persone che acquistano in Italia non è la stessa cosa di abbassare le tasse e non avere la certezza di acquistare, tantomeno in Italia. Non c'è nessun motivo per cui avendo più soldi (e non lo è, vedi le addizionali) un soggetto è disposto a spendere di più. Bisogna vedere cosa offre.
Ecco perchè a sinistra consigliano, esattamente come dice Fazio e Montezemolo (due a caso), di abbassare le tasse agli istitui di ricerca.

Praticamente in questo modo proposto dalla sinistra che tanto disprezzate avremmo: maggiori consumi, prodotti migliori, servizi più efficienti, minore pressione di popolazioni asiatiche.

Solo così si creerà probabilemente il giusto cricolo virtuoso auspicato. E in questo, non essendo soltanto opinione della sinistra ma di certi economisti e di Montezemolo e di Fazio, francamente mi fido.

andreamarra
15-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Dai Dati io penso che gli italiani non sono soddisfatti del Berlusca ma pensano che sia una buona coalizione e che il problema stava nella leadership indiscussa di Berlusca che si sentiva il Primo superiore agli altri mentre adesso è il primo fra i pari.
Penso che queste elezioni hanno fatto bene alla politica italiana e i prossimi 2 anni saranno caratterizzato da + fatti che parole e che il mito del popolo scemo che crede a qualsiasi cavolta stia per crollare sia dx che a sx. Se Silvio scompare scompare FI che è la suo ombra e non un partito istituzionlizato e radicalizato. Gli altri hanno retto e progredito proprio perchè diffusi sul territiorio italiano e partiti veri. La Lega sta andando avanti anche senza Bossi mi chiedo Se Fi sarebbe capace di fare lo stesso senza Berlusca.
Fi è nacora un movimento e non un partito.
Gli italiani sono interessati ai programmi seri e a cose concrete, non vogliono la Luna ma cose serie e non prese per il cul@ e Berlusca crede che ha fatto da parafulmine regalando voti agli altri, forse non ha capito che abbaimo seclto gli altri perchè di questo governo l'unica cosa che sarebbe da cmabiare per avere una svolta è il Premier.

Hai perfettamente ragione. QUa non si contesta l'operato della destra in toto, ma non siamo assolutamente soddisfatti da Berlusconi.

FI è davvero un "partito di plastica", che senza Berlusconi morirà come è nato. Poi potrà cambiare nome e personaggi, ma non è un partito. E il fatto che usi un linguaggio propagandistico imbottito di luoghi comuni e frasi fatte ce lo fa capire. Proclami, proclami, ma ai fatti?

Gli italiani capiranno un giorno che le "svolte" sono difficilissime per un paese? Lui ha fatto vedere il paese come una squadra di calcio, e gli elettori si aspettano il giocatore di classe che farà cose miracolose. E non esiste nessun giocatore del genere.

Io credo che ora come ora in Italia bisognerebbe tornare a fare davvero politica. Soprattutto la "moralizzazione" della politica. Orami lo scontro dialettico è diventato scontro di tifoseria bieca e assurca, con contrasti tra i neri e i rossi. Ieri notte leggevo su un cartellone "Europee: sinistra 1 destra 0", con poi una correzione di un altro "Europee:sinistra 1 destra 1", manco fossimo allo stadio.

E' assurda questa cosa, deprimente.

riaw
15-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da prio
di lunedi' pomeriggio e telegrafico

http://www.ansa.it/rubriche/italia/2004-06-14_2024515.html

di piu' non ho trovato, sorry.


grazie del link ma purtroppo non sono quelle che cerco :(

powerslave
15-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da riaw
grazie del link ma purtroppo non sono quelle che cerco :(

domenica notte Bertinotti praticamente non ha commentato le proiezioni perchè riteneva poco serio sbilanciarsi su dati provvisori;)

P.S.molto più serio di Fassino che ha fatto una figura da niente

KAISERWOOD
15-06-2004, 22:22
In passato uno di sinistra diceva che per combattere Berlusconi bisogna farlo governare così gli italaini si sarebbero vaccinati da lui.
Adesso parafrasando questa frase in Italia dovrebbero sperimentare il comunismo perchè se non si fa la fame la gente non si convince.

Se la sinistra va al potere non ne faccio un dramma, ma il vero dramma sarebbe se l'ispirazione è comunista massimalista.


Qua in Italia abbiamo provato il fascismo ma forse bisogna provare pure il comunismo per far vedere come certe correnti di pensiero e politiche anche di Sinistra possono fare parecchi danni.


Bertinotti dice di aumentare i salari invece di abbassare le tasse e di far rispettare l 'art.11 della costituzione ora per il ripudio alla guerra x me va benissimo il secondo punto io farei come la svizzera, ma per i salari mi chiedo se intede mettere a pari il salario di persone di livelli diversi e persone che lavorano di + con altre che lavorano di meno. Inoltre preferisco una riduzione fiscale del 10% che un aumento di stipendio del 5%, anche perchè sicuramente per aumentare i salari con gli sprechi che ci sono che non hanno mai risolto aumenterebbero le tasse e alla fine il risultato è uguale. Inoltre in Italia basterebbe diminuire l'iva e i prezzi crollerebbero e si avvantaggerebbero tutti, mentre con la riduzione proposta dal Berlusca vedi che chi sta all'ultima fascia (Berlusca, Moratti ecc..) pagherebbe il 12 % in - di tasse mentre per le fascie intermedie e ci rimangono inchiappettate alla grande.
In pratica si rifanno sui ceti medi.

riaw
15-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da powerslave
domenica notte Bertinotti praticamente non ha commentato le proiezioni perchè riteneva poco serio sbilanciarsi su dati provvisori;)

P.S.molto più serio di Fassino che ha fatto una figura da niente


no no lo ha fatto!
io sono tornato dal seggio alle 3.30, non ricordo se l'ho visto prima di andare a dormire o il mattino dopo prima di tornare al seggio, ma era in camicia ed era notte, e stava commentando il risultato di prc, solo che non trovo da nessuna parte quella dichiarazione......

KAISERWOOD
15-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da andreamarra
Hai perfettamente ragione. QUa non si contesta l'operato della destra in toto, ma non siamo assolutamente soddisfatti da Berlusconi.

FI è davvero un "partito di plastica", che senza Berlusconi morirà come è nato. Poi potrà cambiare nome e personaggi, ma non è un partito. E il fatto che usi un linguaggio propagandistico imbottito di luoghi comuni e frasi fatte ce lo fa capire. Proclami, proclami, ma ai fatti?

Gli italiani capiranno un giorno che le "svolte" sono difficilissime per un paese? Lui ha fatto vedere il paese come una squadra di calcio, e gli elettori si aspettano il giocatore di classe che farà cose miracolose. E non esiste nessun giocatore del genere.

Io credo che ora come ora in Italia bisognerebbe tornare a fare davvero politica. Soprattutto la "moralizzazione" della politica. Orami lo scontro dialettico è diventato scontro di tifoseria bieca e assurca, con contrasti tra i neri e i rossi. Ieri notte leggevo su un cartellone "Europee: sinistra 1 destra 0", con poi una correzione di un altro "Europee:sinistra 1 destra 1", manco fossimo allo stadio.

E' assurda questa cosa, deprimente.




Sia Destra che a sinistra ci sono 2 messia Prodi e Berlusca, ma queste elezioni hanno fatto capire che qua contano i fatti e non le buone novelle e che l'anno 0 è passato d a 2 millenni.

Per me hanno perso entrambi, non la dx e la sx, ma Berlusca e Prodi, perchè alla fine i risultati deludenti chi + chi - sono di loro 2.

Chromo
15-06-2004, 22:29
Originariamente inviato da KAISERWOOD
In passato uno di sinistra diceva che per combattere Berlusconi bisogna farlo governare così gli italaini si sarebbero vaccinati da lui.
Adesso parafrasando questa frase in Italia dovrebbero sperimentare il comunismo perchè se non si fa la fame la gente non si convince.

Era Indro Montanelli che, sentitamente, dalla tomba, ringrazia per avergli detto che era di "sinistra" :rolleyes:
Sul resto delle tue considerazioni, un pochino "leggerine", sorvolo. ;)

KAISERWOOD
15-06-2004, 22:32
Originariamente inviato da Chromo
Era Indro Montanelli che, sentitamente, dalla tomba, ringrazia per avergli detto che era di "sinistra" :rolleyes:
Sul resto delle tue considerazioni, un pochino "leggerine", sorvolo. ;)

nn mi ricordavo chi era mi sembrava che l'aveva detto uno di sinistra.

prio
16-06-2004, 08:51
Originariamente inviato da riaw
no certo ci mancherebbe!
lo hanno fatto tutti in italia, e sempre!

Almeno su questo siamo d'accordo ;)

Originariamente inviato da riaw
il problema è che la sinistra non ha criticato l'operato del governo in quanto tale, ma in quanto guidato da berlusconi!

La sinistra ha criticato le leggi e le riforme proposte da questo governo.
E' stato il governo stesso a dare un taglio personale alla vicenda. E non poteva essere diversamente visto che, volenti o nolenti, un qualcerto numero di interessi che vengono direttamente toccati. Tutto diventa personale quando tutte le proposte vanno a favorire chi le fa.
Senza voler poi entrare nel merito delle leggi ad personam.

Originariamente inviato da riaw
c'è stata (prima, e dopo le elezioni del 2001) una campagna di demonizzazione e infamazione dell'avversario politico, sia da parte dei politici, sia da parte di persone dello spettacolo (santoro e luttazzi per dirne un paio) che lavoravano per la tv pubblica ma usavano la tv pubblica per infamare un politico.
ma questa è storia passata.

Anche questo e' un comportamento trasversale, direi.
Torno a chiedere: quanti comunistibolscevichi ha sparato Berlusconi da che e' entrato in politica? Perche' lo accetti da lui e lo stigmatizzi per la sinistra?
Sull' "infamare" poi c'e' da mettersi d'accordo: infamare vuol dire
fare accuse non vere, e non mi risulta che Luttazzi e Santoro siano mai stati condannati per questo.

Originariamente inviato da riaw
se è vero che la destra non chiede niente alla sinistra quando fa passare una legge, è anche vero che la sinistra non fa neanche una proposta, e quando c'è da votare escono dall'aula perchè ritengono l'italia una dittatura e un regime.
io lo trovo estremamente bambinesco come comportamento. e

Escono dall'aula perche' anche rimanendo dentro e votando contro non cambia assolutamente niente. E' un modo di rimarcare il modus operandi del governo. Si puo' fare meglio? Da un punto di vista "stilistico" probabilmente si. Ma i risultati non cambierebbero. 0. Nada. Nicht. Rien.
Sulle proposte sem semper li: la maggioranza propone, la maggioranza decide. In questa legislatura ha i numeri per fare completamente da se. L'unico modo che ha l'opposizione di farsi sentire sono gli emendamenti.

Originariamente inviato da riaw
inoltre le dichiarazioni di tutti i leader e sottoleader del centrosx e della sinistra più estrema, fanno capire, IN QUESTO MOMENTO, che, se alleanza ci sarà per le politiche, sarà per mandare a casa il nano! di mettersi a discutere, all'interno del centrosx, per mettere insieme un programma di governo comune, neanche l'ombra.
è questo il fatto inquietante!

Sulla disomogeneita' della sinistra non mi metto neanche a discutere. Hai ragione, ovviamente.


Originariamente inviato da riaw
di quelli che hanno votato per il listone alle europee di pochi giorni fa (in cui a preso il 31%), secondo te, IN QUANTI lo hanno votato per mandare a casa il nano, e in quanti lo hanno votato per il suo programma politico per l'europa?

Non lo so. Io, ad esempio. Ma la cosa non vedo perche' debba essere considerata negativamente. Non mi piace Berlusconi (inteso nella sua accezione piu' vasta: come politico, come presidente del consiglio, come persona) e quindi voto l'alternativa.
Ubi major...

Originariamente inviato da riaw
e sarà così anche per le prossime politche se la sinistra va avanti su questa risma. ci ritroveremo un megalistone che va dalla margherita a rifondazione comunista, che verrà votata per mandare a casa il puffo, e che quando sarà al governo non riuscirà a mettersi d'accordo su nulla a causa delle estreme differenze di vedute degli esponenti al suo interno.

Se il trend e' quello attuale il vero rischio e' quello di avere un centrosinistra unito sotto l'egida di Prodi, dal mio punto di vista.
Comunque ti ripeto che su questo hai ragione ma.. [continua]

Originariamente inviato da riaw

il centrodestra, al contrario, ha dimostrato di essere una sicurezza sotto quell'aspetto.
si è formato, tra le forze in lista, un programma di governo comune, lo si è rispettato, e lo si sta facendo rispettare, in accordo fra le varie parti che lo compongono, motivo per cui arriverà a 5 anni di governo. un record.
e se andrai a spulciare le dichiarazioni dei vari leader, nonostante la lega abbia preso il doppio dei voti, e l'udc il triplo, NESSUNO si è azzardato a parlare di reimpasto di governo. del "reimpasto" ne parlano e ci sperano solo fassino e bertinotti.
tutti hanno dichiarato che il governo andrà avanti così com'è, per realizzare le riforme su cui si erano accordati 3 anni fa.
QUESTA, secondo me è serietà.

[segue].. se ce l'ha fatta il centrodestra non vedo perche' non possa farcela il centrosinistra.
Ti ricordo che quella che per te e' serieta ha un'altra faccia della medaglia.
Ricordi le dichiarazioni del '94? Bossi non voleva piu' andare al governo con quel mafioso di Berlusconi, Fini con Bossi non avrebbe mai piu' bevuto neanche un caffe'.
Ed ancora, quali sono stati i partiti promotori dell'abolizione dell'immunita'? E come si sono comportati al riguardo in questa legislatura?
Inoltre la coalizione, pur cosi' unita, qualche problemuccio ce l'ha.
Fini al sentir parlare di Tremonti ha le convulsioni, tant'e' che sulla riforma non sono per ora riusciti a mettersi d'accordo e l'hanno procrastinata a dopo le elezioni.
La lega quando si inizia a parlare di pensioni sembra la CGIL.
La maggioranza e' indubbiamente forte, ma il motivo per me e' uno solo: il numero di deputati e senatori.
Forza Italia ha cosi' tanti seggi che puo' permettersi di scontrarsi a turno con uno dei suoi alleati.
L'ho gia detto piu' volte. Il fatto che questo governo durera' 5 anni (e non fraintendermi: e' una cosa positiva che mi auguro accada) non e' indice di particolare buon governo.
E molte delle riforme su cui si sono accordati 3 anni fa sono ancora ben al di la dal divenire.

Per quel che riguarda invece le dichiarazioni post elezioni, anche qui ti do ragione: sono state esemplari.
Solo che le dichiarazioni da Vespa sono una cosa, il comportamento dopo e' un'altra.
Luendi' si parlava di verifica, ieri si e' gia iniziato a parlare di reimpasto. Berlusconi ha gia ammonito di "non tirare troppo la corsa". Basta dare un'occhiata ai giornali per rendersi conto che il governo rimane solido, ma qualche problemuccio ce l'ha.

http://www.ansa.it/fdg02/200406152116153902/200406152116153902.html

http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/dopoele/veri/veri.html

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/06_Giugno/16/premier.shtml

http://www.ilfoglio.it/pdf/15062004_1.pdf
(art. "i conti a destra")

http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20040616&ediz=01_NAZIONALE&npag=1&file=POL.xml&type=STANDARD

http://www.italysoft.com/news/quotidiano-la-nazione.html

http://www.italysoft.com/news/il-mattino.html

prio
16-06-2004, 09:25
Originariamente inviato da teogros
Allora avevo capito bene!

Se ti riferisci a "nessuno si è accorta del programma della sinistra ecc ecc... " ti dico che nessuno si e' neanche accorto di quello di destra.

Originariamente inviato da teogros
Questo lo dici te: ho fatto per semplificare.

Io di te so quello che scrivi. E da quello che hai scritto quello si capisce.

Originariamente inviato da teogros
Non mi pare di essere il solo, mentre mi pare che te sei l'unico che continua a dire che la sinistra è stata propositiva.

Si, certo. Peccato che ben pochi poi sappiano dire quali siano state le proposte del centrodestra. Pero' la destra e' stata propositiva, se non lo sanno sono loro disattenti, neh..


Originariamente inviato da teogros
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale ed opposta.

Ecco. Adesso mi devi dire la data in cui il centrosinistra ha attaccato per la prima volta Berlusconi e quella in cui Berlusconi ha attaccato per la prima volta la sinistra. No, perche' se non le sai stai difendendo una posizione su pura base ideologica:
_deve_ essere stata la sinistra ad attaccare per prima perche' loro sono sporchi, brutti e cattivi.

Originariamente inviato da teogros
Capisco.


Bene

Originariamente inviato da teogros
Buonanotte.

Buongiorno

riaw
16-06-2004, 10:21
Originariamente inviato da prio

1) Almeno su questo siamo d'accordo ;)

2) La sinistra ha criticato le leggi e le riforme proposte da questo governo.
E' stato il governo stesso a dare un taglio personale alla vicenda. E non poteva essere diversamente visto che, volenti o nolenti, un qualcerto numero di interessi che vengono direttamente toccati. Tutto diventa personale quando tutte le proposte vanno a favorire chi le fa.
Senza voler poi entrare nel merito delle leggi ad personam.

3) Anche questo e' un comportamento trasversale, direi.
Torno a chiedere: quanti comunistibolscevichi ha sparato Berlusconi da che e' entrato in politica? Perche' lo accetti da lui e lo stigmatizzi per la sinistra?
Sull' "infamare" poi c'e' da mettersi d'accordo: infamare vuol dire
fare accuse non vere, e non mi risulta che Luttazzi e Santoro siano mai stati condannati per questo.

4) Escono dall'aula perche' anche rimanendo dentro e votando contro non cambia assolutamente niente. E' un modo di rimarcare il modus operandi del governo. Si puo' fare meglio? Da un punto di vista "stilistico" probabilmente si. Ma i risultati non cambierebbero. 0. Nada. Nicht. Rien.
Sulle proposte sem semper li: la maggioranza propone, la maggioranza decide. In questa legislatura ha i numeri per fare completamente da se. L'unico modo che ha l'opposizione di farsi sentire sono gli emendamenti.

5) Sulla disomogeneita' della sinistra non mi metto neanche a discutere. Hai ragione, ovviamente.

6) Non lo so. Io, ad esempio. Ma la cosa non vedo perche' debba essere considerata negativamente. Non mi piace Berlusconi (inteso nella sua accezione piu' vasta: come politico, come presidente del consiglio, come persona) e quindi voto l'alternativa.
Ubi major...

7) Se il trend e' quello attuale il vero rischio e' quello di avere un centrosinistra unito sotto l'egida di Prodi, dal mio punto di vista.
Comunque ti ripeto che su questo hai ragione ma.. [continua]

8) [segue].. se ce l'ha fatta il centrodestra non vedo perche' non possa farcela il centrosinistra.
Ti ricordo che quella che per te e' serieta ha un'altra faccia della medaglia.
Ricordi le dichiarazioni del '94? Bossi non voleva piu' andare al governo con quel mafioso di Berlusconi, Fini con Bossi non avrebbe mai piu' bevuto neanche un caffe'.
Ed ancora, quali sono stati i partiti promotori dell'abolizione dell'immunita'? E come si sono comportati al riguardo in questa legislatura?
Inoltre la coalizione, pur cosi' unita, qualche problemuccio ce l'ha.
Fini al sentir parlare di Tremonti ha le convulsioni, tant'e' che sulla riforma non sono per ora riusciti a mettersi d'accordo e l'hanno procrastinata a dopo le elezioni.
La lega quando si inizia a parlare di pensioni sembra la CGIL.
La maggioranza e' indubbiamente forte, ma il motivo per me e' uno solo: il numero di deputati e senatori.
Forza Italia ha cosi' tanti seggi che puo' permettersi di scontrarsi a turno con uno dei suoi alleati.
L'ho gia detto piu' volte. Il fatto che questo governo durera' 5 anni (e non fraintendermi: e' una cosa positiva che mi auguro accada) non e' indice di particolare buon governo.
E molte delle riforme su cui si sono accordati 3 anni fa sono ancora ben al di la dal divenire.

Per quel che riguarda invece le dichiarazioni post elezioni, anche qui ti do ragione: sono state esemplari.
Solo che le dichiarazioni da Vespa sono una cosa, il comportamento dopo e' un'altra.
Luendi' si parlava di verifica, ieri si e' gia iniziato a parlare di reimpasto. Berlusconi ha gia ammonito di "non tirare troppo la corsa". Basta dare un'occhiata ai giornali per rendersi conto che il governo rimane solido, ma qualche problemuccio ce l'ha.

http://www.ansa.it/fdg02/200406152116153902/200406152116153902.html

http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/dopoele/veri/veri.html

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/06_Giugno/16/premier.shtml

http://www.ilfoglio.it/pdf/15062004_1.pdf
(art. "i conti a destra")

http://ilmessaggero.caltanet.it/view.php?data=20040616&ediz=01_NAZIONALE&npag=1&file=POL.xml&type=STANDARD

http://www.italysoft.com/news/quotidiano-la-nazione.html

http://www.italysoft.com/news/il-mattino.html

1) è già qualcosa :)

2) no guarda, molte leggi fatte (l'operato di una coalizione, nonostante l'opposizione voglia farlo credere, non è SOLO i decreti, ma ANCHE i decreti), non sono andate solo a vantaggio suo. prendendone una (ma una sola, ci sarebbero da aprire almeno 10thread) come il decreto tv, l'opposizione l'ha criticata perchè è a suo vantaggio perchè salva rete4. e d'accordo, ma quel decreto, se nessuno se l'è scordato, salvava pure raitre, ed era contrario a quello che diceva il garante (il garante voleva rai3 senza pubblicità, quel decreto si è scontrato col garante per tenere la pubblicità su raitre, senza pubblicità raitre affossava in 2 settimane). hai sentito qualcuno dell'opposizione marcare quest'aspetto? no, non gliene fregava nulla che quel decreto salvasse raitre. a loro fregava combatterlo perchè salvava una rete televisiva del premier.
ripeto: potremmo andare avanti ore a parlare dei vari decreti. l'unico che, a mio modo di vedere, è stato "inopportuno" è quello sulla legge cirami, per il "giusto processo". perchè fin'ora ne ha usufruito una persona sola, e sappiamo tutti chi è. ripeto. l'unico.
il decretone salva calcio? che il berlusca voleva fare e la lega l'ha impedito? il milan era una delle due o tre squadre in regola che di quel decreto non se ne faceva nulla, anzi avvantaggiava le avversarie.....
pure su quello....
quando c'è stata la riforma del cds c'è stato qualcuno che era contrario perchè con quella legge le persone dovevano tenere accesi di più i fari e aumentava la spesa annua per le lampadine, ti rendi conto del punto a cui è arrivata l'opposizione nel criticare le scelte della maggioranza?

3) in campagna elettorale ha parlato molto più del programma di governo che dei "comunisti bolscevichi". il centrosinistra ha parlato quasi esclusivamente del demonio berlusconi e non del programma di governo. sta qua la differenza.
riporto un pezzo del tuo messaggio:
"Sull' "infamare" poi c'e' da mettersi d'accordo: infamare vuol dire
fare accuse non vere, e non mi risulta che Luttazzi e Santoro siano mai stati condannati per questo. "
sulla definizione di "infamare" sono al 100% d'accordo con te. ma ti ricordo che luttazzi è stato cacciato proprio perchè nella sua trasmissione ha presentato quel libro di travaglio in cui erano raccolte tutte le accuse contro berlusconi, senza riportare le difese, e senza chiarire, IN MODO CRISTALLINO, che da quelle accuse berlusconi era stato totalmente prosciolto. DA TUTTE, NESSUNA ESCLUSA. e questo in PIENA CAMPAGNA ELETTORALE.
questa, per me, e' diffamazione bella e buona.

4) e hanno tutto il diritto di farlo, non è questo che contesto.
quello che mi sta sulle palle, è che escono dall'aula, non sono presenti ne alle discussioni, ne alle votazioni, e poi dicono che in italia c'è una dittatura e non c'è libertà d'espressione. remember?
se esci dall'aula, sei tu il primo a rinunciare alla discussione.
stai lì. sei pagato per stare lì. dici quello che devi dire, anche se non serve a nulla. così devono fare.
è un po come quando la gente non va a votare e poi va in piazza a manifestare contro il governo. a mio modo di vedere è una cosa molto stupida. se leggi i miei messaggi dei giorni passati, il mio motivo di maggiore soddisfazione per le elezioni,non è tanto il risultato dei partiti, ma il dato dell'affluenza alle urne.

5) grazie di avermi dato ragione,ma la mia non era una richiesta per avere ragione, ma un quesito per far ragionare voi! con un centrosinistra in cui non riescono a mettersi d'accordo su nulla, ma proprio su nulla, tranne che su mandare a casa il nano, è realistico pensare anche lontanamente a mandarli al governo?
e una volta che l'hanno mandato a casa? cosa succede? che non riescono a mettersi d'accordo su niente e cade il governo ogni 12 mesi....
almeno, al momento attuale (e nei passati 3 anni) è questa l'unica cosa che il centrosx ha fatto capire agli italiani...

6) e hai tutto il diritto di farlo, ma, ripeto: non lamentatevi poi quando vi si fa notare che il csx+prc non è in grado di governare ;)

7) il punto è che il centrosinistra, per sperare di vincere le elezioni politche, ha bisogno di rifondazione, e su questo, non ci piove.
il punto vero è: a rifondazione, va bene prodi? secondo me, c'è un baratro fra quello che pensa bertinotti, e quello che pensa prodi, e le due ideologie sono incocigliabili, in parole povere: non vedo come possano trovare un programma di governo che vada bene a prodi (che in fin dei conti è più di centro, che di centrosinistra) e bertinotti (che rappresenta la sinistra estrema).
dichiarazioni di prodi post elezioni:
"Compito di rifondazione comunista è la proclamazione dell'inevitabile e imminente fine della proprietà borghese. La sola risposta oggi possibile è la rivoluzione che servirà di segnale a una rivoluzione operaia in occidente, solo allora l'odierna proprietà comune potrà servire di punto di partenza per una evoluzione comunista. "
cioè, bertinotti vuole LA RIVOLUZIONE PROLETARIA CONTRO IL CAPITALISMO,VE NE RENDETE CONTO???
come fa prodi a mettersi d'accordo con uno che pensa tutto questo?
l'unico punto su cui troveranno sicuramente un accordo, è sul mandare a casa il nano! e per i 5 anni successivi cosa fanno? si prendono a sprangate a vincenda, ci saranno ribaltoni, cambi di primo ministro,e quant'altro!


8) ansa:
non è esattamente come la dici tu, leggi meglio ;)
l'udc, così come la lega, in tutte le dichiarazioni, non ha detto che vuole un reimpasto di governo, ma che decide berlusconi se farlo o meno.
io in particolare, che ho seguito l'intervista a maroni, alla domanda:"voi chiederete qualche ministo in più?" maroni ha risposto:"a noi non interessa, decida berlusconi sul da farsi. a noi interessa solamente fare le riforme su cui ci eravamo accordati nel programma steso insieme nel 2001. fatte quelle, a noi non interessa il numero dei ministri della lega". che, interpretato, significa: approvato il progetto di devolution, il resto non ci interessa minimamente.

repubblica:
secondo me, mia personalissima opinione, repubblica ha esagerato e non poco le dichiarazioni dei vari leader.
da quel che leggo nell'articolo, l'unica richiesta (avanzata solo da an), è quella di avere il ministero dell'agricoltura. e questo sarebbe un reimpasto? lascio a voi giudicare....

corriere:
non mi si apre la pagina, ma dal titolo, "non accetteremo richieste esagerate", e dal fatto che l'unica richiesta, mi sembra, sia venuta da an per il ministero dell'agricoltura, insomma, vedete voi.... :)

la nazione:
leggo: "Sul tappeto anche la questione rimpasto: il premier avrebbe anticipato di voler vedere gli alleati e di attendere richieste ben precise, ma 'che sia una cosa rapida, non è che non ci voglio dormire la notte'"
beh, le richieste sono già arrivate: nessun ministro in più dalla lega, il ministero dell'agricoltura da an, forse un ministro o due da udc, sarebbe questo il reimpasto?:)

ilmessaggero:
secondo me ha stravolto completamente tutte le dichiarazioni.
c'è scritto "gli alleati alzano il prezzo". ma chi ha mai alzato il prezzo? an ha preso la stessa percentuale di voti delle ultime elezioni, quindi non può chiedere niente. la lega ha preso il doppio dei voti ma ha già dichiarato che del numero dei ministri non gliene frega nulla. l'unica che rimane come sospetto è l'udc, che con il 5.9% dei voti al massimo può chiedere un ministro o due, e cambiare un ministro o due, ammesso che all'udc interessi veramente, non credo stravolga tutto. ma ripeto: se cambiare due ministri per voi è uno stravolgimento, non so che dire :)


ilmattino: idem come al corriere


concludo con questo: ieri sera ho guardato un pezzo di porta a porta. e c'erano an e lega. il punto su cui andavano più d'accordo, era che le riforme sono state troppo lente, e su questo sono d'accordo pure io.
sul fatto che non vada fatto un reimpasto, e che il governo andava bene così com'era purchè si attuassero le grandi riforme promesse in campagna elettorale. tutto questo è ben lontano dal "reimpastone di governo", cosa sul quale l'opposizione sperava.

un'altra cosa: l'opposizione è andata avanti, nei giorni immediatamente precedenti alle elezioni, a dire che la liberazione degli italiani è stata fatta apposta per le elezioni.
non voglio discutere questo, ma solo porti una domanda: secondo te, per quadagnare voti, è più efficace liberare 3 italiani, o tagliare le tasse?;)
secondo me, la seconda.
e il taglio delle tasse è stato rimandato a dopo le elezioni per studiarlo per bene. farlo prima delle elezioni sarebbe servito sì a guadagnare voti (e su questo non ci sputa sopra nessun partito), ma sarebbe stato anche fatto male, perchè di fretta.
hanno preferito farlo con calma, ma bene, anche se questo comportava una molto probabile percentuale inferiore di voti.
perchè, non nascondiamolo, soprattutto in questo periodo di magra, se a un italiano gli tagli le tasse (non che glielo prometti, ma che glielo realizzi), a due giorni dalle elezioni, gli viene l'acquolina in bocca ;):)

un invito, prio: dal prossimo messaggio: ci impegnamo entrambi a essere più sintetici? io qua ho sbagliato, lo ammetto, ho scritto un papiro illeggibile, prometto che al prossimo sarò molto più sintetico ;)

riaw
16-06-2004, 10:33
modificato il mex e aggiunte le dichiarazioni di fausto.

powerslave
16-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da riaw
modificato il mex e aggiunte le dichiarazioni di fausto.
mi daresti i link?;)

riaw
16-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da powerslave
mi daresti i link?;)


la dichiarazione me l'ha data parax, chromo mi ha detto che è stata riportata su liberazione e che è possibile consultarla online fra 8 minuti, se hai pazienza... :)

Chromo
16-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da riaw
la dichiarazione me l'ha data parax, chromo mi ha detto che è stata riportata su liberazione e che è possibile consultarla online fra 8 minuti, se hai pazienza... :)

Non so se c'è, non ho comprato liberazione. ;)
Ho solo suggerito il link. ;)
Comunque sia, qualsiasi dichiarazione sia fa il paio con quelle di Tabacci... sfascismo da una parte e sfascismo dall'altra, ricatti dall'una e dall'altra parte.... :muro:

KAISERWOOD
16-06-2004, 10:56
Berlusconi e Prodi son 2 c@gli@ni uno + grande l'altro + piccolo, maco solo il testa di e il set è completo.

kikki2
16-06-2004, 10:57
ma ieri sera avete visto diliberto e boselli come "dialogavano" bene da vespa?

riaw
16-06-2004, 11:00
Originariamente inviato da Chromo
Non so se c'è, non ho comprato liberazione. ;)
Ho solo suggerito il link. ;)
Comunque sia, qualsiasi dichiarazione sia fa il paio con quelle di Tabacci... sfascismo da una parte e sfascismo dall'altra, ricatti dall'una e dall'altra parte.... :muro:


chromo permettimi di farti notare una cosa: le dichiarazioni di prodi (prc) sono state riportate da liberazione (prc). le dichiarazioni di tabacci (udc) sono state riportate dall'unità (che è cosa? prc? pci? boh non lo so, veramente, sicuramente l'unità non fa capo all'udc :D).
non sto dicendo che l'unità se le sia inventate, sto solo dicendo che prima di commentarle preferisco vedere qualche altro quotidiano che le confermi :)

riaw
16-06-2004, 11:01
Originariamente inviato da kikki2
ma ieri sera avete visto diliberto e boselli come "dialogavano" bene da vespa?

no, quel pezzo me lo sono perso!
lo posso recuperare da qualche parte?

powerslave
16-06-2004, 11:17
Originariamente inviato da riaw
la dichiarazione me l'ha data parax, chromo mi ha detto che è stata riportata su liberazione e che è possibile consultarla online fra 8 minuti, se hai pazienza... :)

scusate ma quello che ha scritto parax è stato parafrasare il manifesto del partito del partito comunista del 1848 ,non propio dell'altro ieri:eek:

parax
16-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da riaw
la dichiarazione me l'ha data parax, chromo mi ha detto che è stata riportata su liberazione e che è possibile consultarla online fra 8 minuti, se hai pazienza... :)



noooo fermate quest'uomo, quella frase e del manifesto del partito comunista di marx. :eek:

riaw
16-06-2004, 11:56
Originariamente inviato da parax
noooo fermate quest'uomo, quella frase e del manifesto del partito comunista di marx. :eek:

allora ho capito male io :D

ma cazzo io ti chiedo le dichiarazioni di fausto e tu mi rispondi con il manifesto del partito comunista di marx?:D

comunque non ci andavano lontane, tranquillo :D

powerslave
16-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da riaw
allora ho capito male io :D

ma cazzo io ti chiedo le dichiarazioni di fausto e tu mi rispondi con il manifesto del partito comunista di marx?:D

comunque non ci andavano lontane, tranquillo :D

non te la prendere a male ma mi sono piegato in due dalle risate:rotfl:
:)

riaw
16-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da powerslave
non te la prendere a male ma mi sono piegato in due dalle risate:rotfl:
:)


figurati se me la prendo a male!:D
ma, ripeto, non ci andavano così lontane, forse anche bertinotti, a causa dell'alta percentuale di voti che gli ha dato alla testa, ha voluto festeggiare parafrasando il manifesto del partito comunista di marx del 1848 :D:D:D:D

powerslave
16-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da riaw
figurati se me la prendo a male!:D
ma, ripeto, non ci andavano così lontane, forse anche bertinotti, a causa dell'alta percentuale di voti che gli ha dato alla testa, ha voluto festeggiare parafrasando il manifesto del partito comunista di marx del 1848 :D:D:D:D

infatti non mi sono sbilanciato e ti ho chiesto il link apposta perchè conosco il buon Fausto e non mi stupirei di nulla:D

riaw
16-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da powerslave
infatti non mi sono sbilanciato e ti ho chiesto il link apposta perchè conosco il buon Fausto e non mi stupirei di nulla:D


credimi, non voglio assolutamente distorcere quello che ha detto bertinotti (non ce ne è bisogno:D:D:D), è solo che, so che non ci crederai, sono due giorni che giro per la rete per cercare quella caxxo di dichiarazione, e non la trovo da nessuna parte:mad: :mad: :mad:

ho trovato solo un messaggio di proteus, nel thread ufficiale sopra, che riporta alcuni termini di quella dichiarazione "a mente fresca" dopo aver sentito il giornale, ora è passato qualche giorno, e non ricordo bene quella dichiarazione,ma mi sembra che i termini fossero proprio quelli.......

la parte normale è il messaggio di proteus, quella virgolettata sono le parole di faustino:)

L'ho appena sentito dire al TG che "Rifondazione è pronta ad allearsi con qualunque forza politica che sia radicalmente a sinistra, antagonista, anticapitalista ed antiimperialista" ah bè, proprio la descrizione del listone

guarda che se trovate la dichiarazione esatta fate un favore sia a me che a voi ;):)

parax
16-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da riaw
allora ho capito male io :D

ma cazzo io ti chiedo le dichiarazioni di fausto e tu mi rispondi con il manifesto del partito comunista di marx?:D

comunque non ci andavano lontane, tranquillo :D


infatti le ho modificate ad hoc, penso che Bertinotti mi possa assumere come correttore di bozze. :D

^TiGeRShArK^
16-06-2004, 13:35
Originariamente inviato da gpc
Ho capito, continuerete a scassare i maroni...
Mamma mia, io spero che vinciate così almeno vi levate dalle palle e siete contenti...
voi le politiche le aveve vinte ai tempi e continuate a scassare le palle alla grande....
ci volete persino convincere di avere vinto le europee quando la sinistra ha un seggio in più rispetto alla destra...
ma certo, qui non contano i seggi bisogna solo fare affidamento a ciò ke dice bondi perchè lui è la bocca della verità!:O

andreamarra
16-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
voi le politiche le aveve vinte ai tempi e continuate a scassare le palle alla grande....
ci volete persino convincere di avere vinto le europee quando la sinistra ha un seggio in più rispetto alla destra...
ma certo, qui non contano i seggi bisogna solo fare affidamento a ciò ke dice bondi perchè lui è la bocca della verità!:O

Cmq non è tanto il discorso di vittoria di un seggio o meno. Qua c'è da dire che rispetto alle politiche del 2001 la sinistra ha recuperato il terreno dalla destra riuscendo ad andare a pari o addirittura a qualche decimo percentuale in più.

Credo che non sia poco, considerando che nelle politiche del 2001 la cdl ha avuto la più ampia maggioranza della storia del parlamento italiano.

Diciamo che è stata una cosa abbastanza positiva. Come estremamente è stata positiva la vittoria generalizzata della sinistra nella regione sardena, nelle province (a teramo la provincia la davano al centrodestra) e di diversi comuni "strategici.

Tutto sommato il gap evidente è stato colmato dalla sinistra. Che potrà fare qualcosa solo se Bertinotti riuscirà ad allearsi.

Cmq, anche Bossi aveva creato dei problemi a Berlusconi nel primo governo, non vedo perchè sia così impossibile che dopo la cazzata di Bertinotti non ci possa essere un accordo come Bossi-CDL adesso.

riaw
16-06-2004, 14:17
Originariamente inviato da andreamarra
Cmq non è tanto il discorso di vittoria di un seggio o meno. Qua c'è da dire che rispetto alle politiche del 2001 la sinistra ha recuperato il terreno dalla destra riuscendo ad andare a pari o addirittura a qualche decimo percentuale in più.

Credo che non sia poco, considerando che nelle politiche del 2001 la cdl ha avuto la più ampia maggioranza della storia del parlamento italiano.

Diciamo che è stata una cosa abbastanza positiva. Come estremamente è stata positiva la vittoria generalizzata della sinistra nella regione sardena, nelle province (a teramo la provincia la davano al centrodestra) e di diversi comuni "strategici.

Tutto sommato il gap evidente è stato colmato dalla sinistra. Che potrà fare qualcosa solo se Bertinotti riuscirà ad allearsi.

Cmq, anche Bossi aveva creato dei problemi a Berlusconi nel primo governo, non vedo perchè sia così impossibile che dopo la cazzata di Bertinotti non ci possa essere un accordo come Bossi-CDL adesso.

bertinotti vuole abbattere il capitalismo, non vedo come si possa conciliare questo pensiero con quello dell'ulivo, sinceramente......
vedo molto più probabile un'alleanza fra le sinistre estreme e al massimo i ds piuttosto che fra prc e l'ulivo...

andreamarra
16-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da riaw
bertinotti vuole abbattere il capitalismo, non vedo come si possa conciliare questo pensiero con quello dell'ulivo, sinceramente......
vedo molto più probabile un'alleanza fra le sinistre estreme e al massimo i ds piuttosto che fra prc e l'ulivo...

Certo, ma bossi o la lega ad esempio hanno dei programmi sicuramente ben diversi dal federalismo. Eppure riescono a mediare.

Bertinotti si deve mettere in testa che purtroppo è meglio stare al governo e a volte abbassare la testa, anzichè fare danni continui e fare andare il governo a destra. Ad esempio lui si dovrebbe interessare della componente del lavoro e di altro, ma nella finanziaria e in altro non dovrebbe mettere becco.

Capisco che sia estremamente difficile, però non capisco perchè intestardirsi con idee in certi campi che non fanno altro che fare andare al governo il "capitalista" per eccellenza.

Detto questo, l'unica speranza della sinistra è riuscire a trovare un accordo forte con la sinistra radicale. Se non si trova l'accordo, non farà nulla. Se ci riescono, possono guidare il paese dal 2006.

riaw
16-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da andreamarra
Certo, ma bossi o la lega ad esempio hanno dei programmi sicuramente ben diversi dal federalismo. Eppure riescono a mediare.

Bertinotti si deve mettere in testa che purtroppo è meglio stare al governo e a volte abbassare la testa, anzichè fare danni continui e fare andare il governo a destra. Ad esempio lui si dovrebbe interessare della componente del lavoro e di altro, ma nella finanziaria e in altro non dovrebbe mettere becco.

Capisco che sia estremamente difficile, però non capisco perchè intestardirsi con idee in certi campi che non fanno altro che fare andare al governo il "capitalista" per eccellenza.

Detto questo, l'unica speranza della sinistra è riuscire a trovare un accordo forte con la sinistra radicale. Se non si trova l'accordo, non farà nulla. Se ci riescono, possono guidare il paese dal 2006.


è quello che hanno fatto nel 1996.
risultato: 3 cambi di governo, ribaltoni, e sprangate varie.
quando anche prodi dichiarerà che combatterà il capitalismo con qualsiasi mezzo possibile allora sì che avranno qualcosa in comune con prc e potranno rimanere stabilmente al governo :)

ni.jo
16-06-2004, 14:28
Abbattere ?
Al limite mi pare parli di superare il capitalismo fordista, SOLO con mezzi politici.
Però se hai voglia di leggerti tutto:
http://www.rifondazione.it/iv/relazione.html

cmq vedo anch'io un pò dura la coabitazione con una testa dura così narcisa.

riaw
16-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da ni.jo
Abbattere ?
Al limite mi pare parli di superare il capitalismo fordista, SOLO con mezzi politici.
Però se hai voglia di leggerti tutto:
http://www.rifondazione.it/iv/relazione.html

cmq vedo anch'io un pò dura la coabitazione con una testa dura così narcisa.


quella è del 99, io parlo di quella di 3 giorni fa ;)

visto che la dichiarazione precisa di fausto non la trovo, leggiti il manifesto del partito comunista del 1848, tanto il concetto era quello ;)

ni.jo
16-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da riaw
quella è del 99, io parlo di quella di 3 giorni fa ;)

visto che la dichiarazione precisa di fausto non la trovo, leggiti il manifesto del partito comunista del 1848, tanto il concetto era quello ;)

azz, avrebbe invertito rotta di brutto.
secondo me ha fatto lo sborone e gli è sfuggito un ritorno di fiamma :D

riaw
16-06-2004, 14:39
Originariamente inviato da ni.jo
azz, avrebbe invertito rotta di brutto.
secondo me ha fatto lo sborone e gli è sfuggito un ritorno di fiamma :D


è quello che credo io :D
tutte le proiezioni davano prc al 5.3. quando ha saputo del 6.1 è andato fuori di melone e ha fatto quella dichiarazione, che suonava più o meno come "compagni! a questo punto dobbiamo allearci per una rivoluzione proletaria che porti alla caduta dell'imperialismo capitalista!" o una cosa del genere :D

ni.jo
16-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da riaw
è quello che credo io :D
tutte le proiezioni davano prc al 5.3. quando ha saputo del 6.1 è andato fuori di melone e ha fatto quella dichiarazione, che suonava più o meno come "compagni! a questo punto dobbiamo allearci per una rivoluzione proletaria che porti alla caduta dell'imperialismo capitalista!" o una cosa del genere :D

proviamo a capirci qualcosa: non l'ho ancorsa letta non ho molto tempo, ma è recente e parla sia di capitalismo che del triciclone.

Fausto Bertinotti: «A un triciclo rosso fatto di ceti politici rispondo: No grazie»
Fausto Bertinotti, si sa, è uomo analitico. Alla battuta preferisce il ragionamento disteso, che accompagna con il gesto delle mani. Meglio cinque minuti in più - tra un comizio e una riunione - che essere frainteso. Il tono, nonostante la crisi interna e internazionale, è calmo anche quando il discorso è aspro. Bertinotti si arrabbia solo quando gli chiediamo il perché nelle liste elettorali europee ci sono pochi nomi di spicco e tanti quadri di Rifondazione. «Noi abbiamo 20 indipendenti su 70 candidati, non credo che ci sia qualche altra lista che possa vantare questa percentuale. Io credo che tra gli eletti la metà non saranno inscritti a Rifondazione. Dai numeri non si scappa. A chi mi dice Lilli Gruber io rispondo Vittorio Agnoletto, a chi mi dice Michele Santoro io dico Luisa Morgantini, a chi mi dice Gianni Vattimo io dico Raniero La Valle e Adriana Zarri». Ma Bertinotti in questi giorni è particolarmente felice. In poco meno di quindici giorni ha visto nascere quel Partito della sinistra europea che ha tanto voluto, anche contro un bel pezzo del suo partito - l’hanno mazzolato da destra e da sinistra -, ha incassato l’adesione affettuosa al progetto di Pietro Ingrao e sulla guerra ormai tutte le opposizioni sembrano decise a chiedere il ritiro delle truppe italiane.

Bertinotti, al congresso fondativo del partito della sinistra europea lei ha condannato definitivamente lo stalinismo. Ma non è da decenni che la sinistra italiana, almeno a partire dal Pci berlingueriano, ha rotto i ponti con quella tradizione?
L’antistalinismo di cui parlo non è semplicemente la denuncia dei crimini, ma la messa in discussione del paradigma del potere che lo stalinismo ha assunto. È la critica all’idea del socialismo in un solo paese, la critica a una concezione della politica come equilibrio di potenza, la nostra è la critica allo stalinismo in nome del socialismo. E in questo senso non è vero che l’Italia vi abbia fatto i conti fino in fondo. Se facessimo una mappa delle attuali formazioni politiche italiane scopriremmo che non tutte sono fuori da quell’orizzonte.

Dopo il suo discorso, i partiti comunisti di Boemia e Moravia hanno lasciato la sala. Nel nuovo partito c’è chi ha ancora qualche scheletro nell’armadio?
I percorsi delle varie formazioni politiche europee che hanno voluto far nascere il partito della sinistra europea sono molto diversi, ma volevo che fin da subito l’antistalinismo fosse un punto condiviso e da condividere.

Uno dei primi passaggi che la nuova formazione si troverà davanti sarà l’approvazione della costituzione europea. Qual è la vostra opinione davanti alla bozza di testo esistente?
L’elaborazione politica che in questi anni abbiamo compiuto insieme ai movimenti costituisce la base per una critica radicale all’impianto della costituzione europea. La nostra posizione è molto chiara ed è assai distante sia da chi critica la costituzione in nome di un pregiudizio antieuropeo, e di un ritorno allo stato nazionale, sia da chi sostiene che per essere europei bisogna aderire incondizionatamente a questo testo. L’insegnamento di Maastricht è stato fondamentale: si era detto che da quel trattato nasceva la nuova Europa, e così non è stato.

Cosa introdurrebbe nella nuova carta?
Un trattato sociale - con sanzioni per chi non lo rispetta, simili a quelle per chi viola i parametri di Maastricht - che impegni i paesi alla riduzione della disoccupazione, della povertà, dell’analfabetismo, delle discriminazioni sociali. Così come è oggi questa carta rappresenta un drammatico passo indietro rispetto alle costituzioni democratiche nate in Europa dopo la vittoria sul nazifascismo. È il ritorno a una costituzione vagamente liberale in un’epoca che è invece dominata dalla guerra e dal fallimento delle politiche neoliberiste.

Se nel nuovo testo venisse introdotto l’articolo 11 della costituzione italiana sul ripudio della guerra, il vostro giudizio cambierebbe?
Certamente sarebbe un punto di svolta, così come l’introduzione dei diritti per le lavoratrici e per i lavoratori comunitari e immigrati. La pace contro la guerra e una nuova cittadinanza contro la politica neoliberista sono due punti fondamentali ma, appunto, stiamo parlando di un’altra costituzione.

Quello sarà pure un brutto testo, ma in questo momento non sarebbe più utile avere un’Europa forte e unita per fare da contrappunto all’unilateralismo statunitense?
Questo è lo stesso ricatto che si usò per far approvare il Trattato di Maastricht, ma si è visto che non ha funzionato. Abbiamo sì un’Europa più grande e con istituzioni più forti, ma stiamo assistendo al declino della civiltà europea. La Ue diventa sempre più uno spazio amorfo segnato unicamente dal mercato, magari un po’ diverso dagli Stati Uniti, ma assai compatibile con il suo primato.

La sinistra del suo partito l’accusa di aver voluto costruire la nuova formazione per preparare, in Italia e in Europa, gli accordi elettorali con la sinistra moderata. È così?
Non capisco come non si comprenda che questa nostra operazione sposti l’asse della politica dalle istituzioni alle forze organizzate della società. Penso che la crescita ulteriore dei movimenti, e il loro costituirsi in una alternativa sociale, possa essere aiutato e alimentato da una forza di sinistra radicale e anticapitalista che si ponga, rispetto ai riformisti, su due lunghezze d’onda contemporaneamente praticate. Da una parte quella di una sfida sul modello di società: se cioè il riformismo è o non è una risposta adeguata a questo nuovo capitalismo. Io penso di no e credo invece che bisogna riprendere le fila di un ragionamento sulla trasformazione della società capitalistica del nostro tempo. E questo è il terreno di una sfida. Dall’altra parte, su un piano connesso e non separato, c’è la ricerca di convergenze e di alleanze tra le diverse sinistre, in particolare quella radicale e anticapitalistica e quella riformista al fine di produrre anche delle alternative di governo alle destre in Europa. Ricondurre tutta questa operazione, che è in primo luogo culturale, alla volontà di fare un accordo elettorale con Prodi mi sembra davvero riduttivo. Non si capisce perché avremmo fatto tutta questa fatica per arrivare a un’intesa che, se pur tra mille difficoltà, già da settembre abbiamo detto di voler fare.

Nell’ultimo anno, sia nelle piazze che in parlamento, Rifondazione, sinistra Ds, Verdi, Pdci, lista Di Pietro stanno conducendo battaglie comuni sia sui temi della pace che su quelli economici e politici. Non è forse arrivato il momento di trovare anche delle forme organizzative comuni?
Se unire significa mettere insieme i ceti politici, francamente non ne sento la necessità. Penso che la parte più vitale di questa nuova articolazione delle sinistre sia appunto quella che vive nei movimenti: nel movimento della pace, nel sindacato, nell’associazionismo laico e cattolico, nel femminismo, con la loro autonomia di forme e di pensiero. Io, ad esempio, considero preziosissimo il contributo della Fiom, che fissa nella richiesta del diritto dei lavoratori di pronunciarsi sul contratto il fondamento di una nuova stagione dei diritti democratici proprio per costruire gli argini dell’autonomia. Ma, se costruiti gli argini, questo arcipelago di forze immagina una nuova soggettività politica, allora questa è una prospettiva che si può valutare. Mentre invece l’assemblaggio di ceti politici mi pare davvero inattraente.

Niente triciclo rosso quindi?
Il triciclo si fonda sul principio di realtà. Loro dicono: dovete votarci perché siamo tanti, perché siamo grossi e dunque costituiamo una massa critica attraente nella lotta contro le destre. Nella sinistra radicale questo ragionamento non si può fare. Il punto non è la quantità, ma la qualità. Tanto sono determinato nella ricerca di nuove forme politiche quanto sono ostile a crocchi di ceti politici che tra l’altro metterebbero a rischio il coraggio della ricerca su cui stiamo avanzando: l’antistalinismo, la non violenza, la radicalità dei movimenti.

Prima accennava alla Fiom, ritiene che la vittoria di Melfi sia il segnale che qualcosa stia cambiando nelle relazioni fra industria e lavoro?
Melfi è dentro una lunga scia di cose che stanno mutando i connotati del conflitto sociale in Italia. Melfi è la prima vittoria operaia dal 1980. Sono dovuti passare 24 anni perché si rovesciasse il dominio padronale costruitosi sulla sconfitta dei 35 giorni. Non dimentico chi, come Claudio Sabattini, in tutti questi anni grigi, ha lavorato per seminare affinché oggi si potesse avere questo raccolto. Melfi ha agito un conflitto molto in sintonia con le battaglie di questo tempo che si caratterizzano come lotte di popolo e di lunga durata, e rompe anche con la tradizione migliore del sindacalismo italiano in cui sono cresciuto io: la lotta articolata di fabbrica e in fabbrica, il mitico “salto della scocca”. Qui si è avuta una lotta esterna alla fabbrica, una battaglia a oltranza, l’invenzione di forme nuove del conflitto, il rifiuto della mediazione istituzionale del sindacato fuori dal contesto della lotta. E poi quando il governo ha organizzato la repressione si è prodotta una resistenza passiva di fronte alla violenza della polizia. Infine la trattativa è stata condotta sotto il controllo diretto della lotta organizzata che ha incassato degli importanti risultati e una vittoria politica straordinaria: quella secondo cui i lavoratori decideranno con il loro voto se l’accordo va bene o no. È troppo presto per dire se questo è l’inizio di un processo, è significativo però che ciò avvenga al sud dove più profondamente si manifesta l’influenza di politiche monetariste.

Crisi economica, pil fermo allo 0,8 per cento, prezzi alle stelle. Siamo davvero al declino o voi dell’opposizione esagerate un po’ per incassare voti?
Assistiamo al fallimento dell’ipotesi politica neoliberista e, contemporaneamente, al declino del profilo complessivo dell’economia del paese. Il centrodestra ha perseguito più acutamente questa politica, non senza la responsabilità dei governi precedenti, di riduzione del costo del lavoro per unità di prodotto e di aumento della flessibilità in un quadro contrassegnato da privatizzazioni e liberalizzazioni. L’idea è stata l’estensione del modello nord-est. Su questa base si sono determinati dei record negativi come quello che riguarda il potere di acquisto dei salari, degli stipendi e delle pensioni, un aggravamento dei processi di povertà e di insicurezza, un disagio sociale allarmante. A ciò si è aggiunto il fallimento della capacità competitiva del paese, che è andato a sbattere sugli scogli della di una globalizzazione sempre più dura. Il rischio è che il fallimento di queste politiche conduca le classi dirigenti a tentare strade iperliberiste. Si apre oggi una fase totalmente nuova in cui le opposizioni dovrebbero immaginare una politica economica e sociale alternativa.

In questo quadro, fra sinistra radicale e sinistra riformista è più semplice trovare punti di sintesi?
Dipende molto dall’influenza che il movimento eserciterà su tutte le componenti delle opposizioni e su come noi, insieme ad altri, favoriremo il processo di crescita di questi movimenti e la loro riunificazione. Nei rapporti interni alle forze politiche io saluto come un fatto di grande interesse la convergenza tra noi, la sinistra Ds, Verdi, Comunisti italiani che costituisce un fatto molto importante, sia che si eserciti sul ritiro delle truppe italiane in Iraq, sia nella recente esperienza del forum dell’alternativa con la critica radicale alla legge 30, alla riforma Moratti, alla legge sulla fecondazione assistita. Confido molto sulla crescita dei movimenti e sul fatto che il centrosinistra, quello della passata stagione politica, è letteralmente morto e che è ormai in atto una ridefinizione di convergenze, di vicinanze e di distanze nel campo delle opposizioni che dà luogo ad una collocazione delle forze politiche assai più mossa. Questo, insieme alla crescita dei movimenti, può determinare la possibilità di uscire dalla logica del pendolo per cui le sinistre, in tutta Europa, quando sono all’opposizione sono premiate dalla speranza e quando sono al governo, come in Francia, in Grecia o in Germania, perdono per la sfiducia accumulata durante l’esperienza di governo. Spezzare questo pendolo è il compito che spetta oggi all’opposizione in Italia.

Sembra ormai certo che il governo italiano era al corrente delle torture in Iraq. Se la menzogna sarà accertata crede che il governo potrebbe affondare?
Il regime della menzogna è tanto insopportabile e meritevole di tutte le indignazioni, quanto strettamente connesso con il sistema della guerra. Del resto il movimento pacifista aveva visto lontano e, da subito, denunciò che la guerra avrebbe prodotto non solo devastazioni sul terreno della vita delle persone, ma anche sul terreno della civiltà e delle istituzioni democratiche. La vicenda delle torture è una rottura drammatica del sistema della civiltà e della civilizzazione, un crimine contro l’umanità, ma non bisogna cadere nella lettura miope e vedere ciò che è accaduto come una mera depravazione: è il sistema di guerra che produce la tortura.

Se il governo dovesse prendere una batosta elettorale, sarete tra quelli che chiederanno le dimissioni?
Saremo tra quelli che chiederanno all’opposizione di alzare il livello dello scontro per far cadere il governo.

20/05/2004, ore 20:02:18

Anche quì possibili rogne in arrivo: http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=35390 e anche http://www.giornale.it/folder/news16Giu2004163828.shtml

andreamarra
16-06-2004, 14:45
Originariamente inviato da KAISERWOOD
In passato uno di sinistra diceva che per combattere Berlusconi bisogna farlo governare così gli italaini si sarebbero vaccinati da lui.



Parli di Montanelli? Non era propriamente di sinistra.

ni.jo
16-06-2004, 14:47
Originariamente inviato da andreamarra
Parli di Montanelli? Non era propriamente di sinistra.
:asd: non era assolutamente di sinistra....

andreamarra
16-06-2004, 14:49
Originariamente inviato da ni.jo
:asd: non era assolutamente di sinistra....

Non volevo deluderlo troppo :asd:

StefAno Giammarco
16-06-2004, 14:51
Originariamente inviato da ni.jo
:asd: non era assolutamente di sinistra....

Tutto è relativo, è solo un problema di sistema di riferimento. Montanelli, negli ultimi decenni, era a sinistra di... Rauti :D

ni.jo
16-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Tutto è relativo, è solo un problema di sistema di riferimento. Montanelli, negli ultimi decenni, era a sinistra di... Rauti :D
L:DLL:DNE

andreamarra
16-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Tutto è relativo, è solo un problema di sistema di riferimento. Montanelli, negli ultimi decenni, era a sinistra di... Rauti :D


:rotfl:

zakzakit
16-06-2004, 16:49
Indro Montanelli? Un comunista:

«Il giorno in cui (Berlusconi) disporrà di sei reti tv (tre di proprietà e tre della Rai), gli sarà facile farci vedere la luna a mezzogiorno e il sole a mezzanotte. (...) Prepariamoci a cinque anni di regime (perché, più che un governo, quello del Cavaliere sarà un regime). Il primo anno sarà una festa. Poi... Ma questo poi riguarda voi giovani. Io e i miei coetanei siamo esentati dal porcene il problema. Auguri».

«Sa quando il regime si realizzerà? L'anno venturo dopo la vittoria - che do per certa - del Polo alle politiche. Vedrà. La prima cosa che farà Berlusconi, come la fece nel '94, sarà di spazzare via l'attuale dirigenza Rai per omologarne le tre reti a quelle sue».

«Era il fascismo che si conduceva così, era il fascismo che proibiva la satira che, in un Paese civile e democratico, dovrebbe essere assolutamente indenne da controlli politici. Perché la satira non ha niente a che fare con la politica, anche se prende in giro la politica.
Ma si sa che è satira e ogni regime serio e democratico accetta la satira come si accettano le caricature. Era Mussolini che non la sopportava. E qui pensano: "ripuliremo la stalla", "faremo piazza pulita"... Ma questo linguaggio, al signor Fini, chi glielo ispira? Ci ricorda delle cose che avremmo voluto dimenticare. Questa non è la destra, questo è il manganello. (...). Ma come fa a chiamarsi democratico un partito che annunzia: "Quando saremo al potere, faremo piazza pulita"?

l'Italia berlusconiana «è la peggiore delle Italie che io ho mai visto. E dire che di Italie brutte nella mia lunga vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, becera e violenta, animata però forse anche da belle speranze. L'Italia del 25 luglio, l'Italia dell'8 settembre, e anche l'Italia di piazzale Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (...) Non sono spaventato: piuttosto sono impressionato, come non lo ero mai stato (...) Io voglio che vinca, faccio voti e faccio fioretti alla Madonna perché lui vinca, in modo che gli italiani vedano chi è questo signore. Berlusconi è una malattia che si cura soltanto con il vaccino, con una bella iniezione di Berlusconi a Palazzo Chigi, Berlusconi anche al Quirinale, Berlusconi dove vuole, Berlusconi al Vaticano. Soltanto dopo saremo immuni. L'immunità che si ottiene col vaccino».

powerslave
16-06-2004, 17:28
Originariamente inviato da riaw
credimi, non voglio assolutamente distorcere quello che ha detto bertinotti (non ce ne è bisogno:D:D:D), è solo che, so che non ci crederai, sono due giorni che giro per la rete per cercare quella caxxo di dichiarazione, e non la trovo da nessuna parte:mad: :mad: :mad:

ho trovato solo un messaggio di proteus, nel thread ufficiale sopra, che riporta alcuni termini di quella dichiarazione "a mente fresca" dopo aver sentito il giornale, ora è passato qualche giorno, e non ricordo bene quella dichiarazione,ma mi sembra che i termini fossero proprio quelli.......

la parte normale è il messaggio di proteus, quella virgolettata sono le parole di faustino:)

L'ho appena sentito dire al TG che "Rifondazione è pronta ad allearsi con qualunque forza politica che sia radicalmente a sinistra, antagonista, anticapitalista ed antiimperialista" ah bè, proprio la descrizione del listone

guarda che se trovate la dichiarazione esatta fate un favore sia a me che a voi ;):)

ho seguito le elezioni passo passo dai primi exit-poll alle 4 del mattino circa e l'unica dichiarazione che ha fatto Bertinotti sugli exit poll èstata quella che fare dichiarazioni era affrettato.
L'indomani l'ho visto e sentito in varie trasmissioni ma non mi pare che abbia mai parlato di abbattimento del capitalismo:confused:
nel caso invito te o proteus a darmi i link

l'unico che ho sentito sia andato "fuori di melone" è stato Berlusuconi dopo la batosta(l'unica vera batosta di questa tornata elettorale),ma il link di Chromo è all'Unità che mi pare tu consideri inattendibile .

P.S.prima di dare dell'estremista a Bertinotti mi pare convenga che magari conosciate quello che dice,specialmente voi leghisti che ve la prendete tanto se si dice che Bossi vuole la secessione(ed in effetti ne ha parlato a lungo ,perlomeno sino alle ultime politiche,dicendo anche che ci fossero non so quanti contadini armati di forcone che aspettavano solo un suo segno e fu a suo tempo considerato il pericolo numero uno dai servizi segreti italiani,come disse Cossiga qualche tempo fa)

ni.jo
16-06-2004, 17:37
Originariamente inviato da powerslave
....

il pezzo che ho postato mi pare chiaro (parla anche di antistalinismo, più che di antifascismo!!): Bertinotti è pienamente legittimato a fare politica nelle forme che ha scelto, (il mio giudizio personale è che non sia molto abiutuato al gioco di squadra, è e rimane imho un egocentrico!).
Viene visto come il comunista vecchio stampo mentre è quello che più a riformato la vecchia ideologia, eliminando tante di quelle cose da averla completamente stravolta e senza che quasi la base se ne sia resa conto l'ha convinta a seguire il suo progetto piuttosto che quello di Cossutta (semi-bollito? :D )

di certo non è un moderato, ma se estremista sottintende una qualsiasi forma di violenza fuori dalle regole democratiche, è per me un'accusa falsa e vigliacca.

Andreucciolo
16-06-2004, 17:41
Originariamente inviato da ni.jo
il pezzo che ho postato mi pare chiaro (parla anche di antistalinismo, più che di antifascismo!!): Bertinotti è pienamente legittimato a fare politica nelle forme che ha scelto, (il mio giudizio personale è che non sia molto abiutuato al gioco di squadra, è e rimane imho un egocentrico!).
Viene visto come il comunista vecchio stampo mentre è quello che più a riformato la vecchia ideologia, eliminando tante di quelle cose da averla completamente stravolta e senza che quasi la base se ne sia resa conto l'ha convinta a seguire il suo progetto piuttosto che quello di Cossutta (semi-bollito? :D )

di certo non è un moderato, ma se estremista sottintende una qualsiasi forma di violenza fuori dalle regole democratiche, è per me un'accusa falsa e vigliacca.

:mano: :mano: :mano:
Non riuscirei ad aggiungere altro.:)

powerslave
16-06-2004, 17:53
Originariamente inviato da ni.jo
il pezzo che ho postato mi pare chiaro (parla anche di antistalinismo, più che di antifascismo!!): Bertinotti è pienamente legittimato a fare politica nelle forme che ha scelto, (il mio giudizio personale è che non sia molto abiutuato al gioco di squadra, è e rimane imho un egocentrico!).
Viene visto come il comunista vecchio stampo mentre è quello che più a riformato la vecchia ideologia, eliminando tante di quelle cose da averla completamente stravolta e senza che quasi la base se ne sia resa conto l'ha convinta a seguire il suo progetto piuttosto che quello di Cossutta (semi-bollito? :D )

di certo non è un moderato, ma se estremista sottintende una qualsiasi forma di violenza fuori dalle regole democratiche, è per me un'accusa falsa e vigliacca.

sono daccordissimo con te,mi fa sorridere che ancora oggi qualcuno lo dipinga come "comunista vecchia maniera",dal momento che rifondazione è oggi l'unico partito che rappresenta le posizioni della "nuova sinistra".
Sul gioco di squadra ti faccio notare che per essere una squadra bisogna essere più di uno e tutti con lo stesso obiettivo ;)
non si può pensare che un partito porti la sua dote di voti in regalo,come ha preticamente fatto rifondazione(a dimostrazione della sua disponibilità) nei primi due anni di Prodi,senza chiedere nulla in cambio;)

ni.jo
16-06-2004, 17:54
Originariamente inviato da Andreucciolo
:mano: :mano: :mano:
Non riuscirei ad aggiungere altro.:)
;)

ni.jo
16-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da powerslave
sono daccordissimo con te,mi fa sorridere che ancora oggi qualcuno lo dipinga come "comunista vecchia maniera",dal momento che rifondazione è oggi l'unico partito che rappresenta le posizioni della "nuova sinistra".
Sul gioco di squadra ti faccio notare che per essere una squadra bisogna essere più di uno e tutti con lo stesso obiettivo ;)
non si può pensare che un partito porti la sua dote di voti in regalo,come ha preticamente fatto rifondazione(a dimostrazione della sua disponibilità) nei primi due anni di Prodi,senza chiedere nulla in cambio;)

Capisco la sua posizione, la dirigenza attuale (d'Alema-Prodi-fassino-Violante) ha dei limiti non indifferenti....però appiattirsi sulle posizioni di Agnoletto è comprensibilmente inaccettabile per una sinistra riformista, mi pare...inoltre pretendere di sterzare col 6% contro il 30% è un pò troppino....purtroppo il superamento del capitalismo di stampo neoliberista è si un obbiettivo condivisibile, anzi primario, (verso il quale vedrei ostacoli anche da un Prodi!) ma non di certo quello del supermento del capitalismo tout-court...

ni.jo
16-06-2004, 18:03
hei! un 3d contro forza italia trasformato in un autocritica della sinistra....


ma siamo troppo dei signori....:yeah: :rotfl:

powerslave
16-06-2004, 18:10
Originariamente inviato da ni.jo
hei! un 3d contro forza italia trasformato in un autocritica della sinistra....


ma siamo troppo dei signori....:yeah: :rotfl:

tu ci scherzi...io da quando leggo e scrivo su questo 3d non ho mai visto utenti di destra fare autocritica,persino ora che Berlusconi ha preso una doppia tranvata elettorale in stile Mike Tyson(Europee+amministrative) sembra che il problema sia che l'Ulivo ha perso il 2% o l'alleanza Ulivo-Bertinotti:rotfl:

sarà che siamo davvero troppo dei signori:D

MarColas
16-06-2004, 18:12
Originariamente inviato da ni.jo
hei! un 3d contro forza italia trasformato in un autocritica della sinistra....


ma siamo troppo dei signori....:yeah: :rotfl:

Modestamente non ci batte nessuno :D

Non so se avete sentito la genialata di Pecoraro...oggi che Fini ha finalmente cominciato ad alzare la voce, arriva lui e ne spara una gigantesca, così se per caso la cdl voleva cominciare a litigare si ricompatta subito...

:muro:
:tafazzi:

ni.jo
16-06-2004, 18:14
Originariamente inviato da MarColas
Modestamente non ci batte nessuno :D

Non so se avete sentito la genialata di Pecoraro...oggi che Fini ha finalmente cominciato ad alzare la voce, arriva lui e ne spara una gigantesca, così se per caso la cdl voleva cominciare a litigare si ricompatta subito...

:muro:
:tafazzi:
si dev'essere una tecnica, mi ricorda Violante sulla mafia nel periodo del Berlusca vs tutti...quando si sono ricompattati han fatto PAF!:muro:

powerslave
16-06-2004, 18:16
ma che triciclo ,io propongo questo come simbolo per il centro-sinistra alle prossime elezioni:http://nicuzza.altervista.org/marroni.gif

:D

ni.jo
16-06-2004, 18:17
Originariamente inviato da powerslave
ma che triciclo ,io propongo questo come simbolo per il centro-sinistra alle prossime elezioni:http://nicuzza.altervista.org/marroni.gif

:D

:rotfl:

NOOO!!! La LISTA TAFFAZZI!!!Mi scoppia un rene...:rotfl:

riaw
16-06-2004, 18:57
Originariamente inviato da powerslave
ho seguito le elezioni passo passo dai primi exit-poll alle 4 del mattino circa e l'unica dichiarazione che ha fatto Bertinotti sugli exit poll èstata quella che fare dichiarazioni era affrettato.
L'indomani l'ho visto e sentito in varie trasmissioni ma non mi pare che abbia mai parlato di abbattimento del capitalismo:confused:
nel caso invito te o proteus a darmi i link

l'unico che ho sentito sia andato "fuori di melone" è stato Berlusuconi dopo la batosta(l'unica vera batosta di questa tornata elettorale),ma il link di Chromo è all'Unità che mi pare tu consideri inattendibile .

P.S.prima di dare dell'estremista a Bertinotti mi pare convenga che magari conosciate quello che dice,specialmente voi leghisti che ve la prendete tanto se si dice che Bossi vuole la secessione(ed in effetti ne ha parlato a lungo ,perlomeno sino alle ultime politiche,dicendo anche che ci fossero non so quanti contadini armati di forcone che aspettavano solo un suo segno e fu a suo tempo considerato il pericolo numero uno dai servizi segreti italiani,come disse Cossiga qualche tempo fa)

ascolta, non ricordo se l'ho vista quando sono tornato dal seggio (3.30) o il mattino dopo, ma l'ho sentita ;)
ho anche scritto alla redazione del tg3 per farmi sapere dove ne posso trovare una copia o una trascrizione, spero mi rispondano, così valuterai tu stesso se era fuori di melone o no.

a bertinotti, non siamo NOI che gli diamo dell'estremista.
l'estremista se lo da lui stesso....

"Rifondazione è pronta ad allearsi con qualunque forza politica che sia radicalmente a sinistra, antagonista, anticapitalista ed antiimperialista"

ora, se vogliamo discutere sulla differenza fra "estremista di sinistra" e "radicalmente a sinistra, anticapitalista, antiimperialista", facciamolo, ma la sostanza rimane la medesima :)

per quanto riguarda bossi, IO, come leghista, ti posso tranquillamente dire che quella della secessione era e rimane tutt'ora una colossale cazzata (sono anche agricoltore tra parentesi e stai tranquillo che non prendo il forcone in mano per dividere l'italia ;)). la lega mi pare che OGGI sia ben lontana da quell'idea, e ha capito che le proprie idee non si realizzano con i ribaltoni, le sparate, e prendendo il 5% dei voti, ma stando seduti al consiglio dei ministri ;)

bertinotti, al contrario, mi sembra quasi che voglia realizzare la rivoluzione proletaria russa di inizio secolo OGGI, IN ITALIA.

powerslave
16-06-2004, 20:09
Originariamente inviato da riaw
ascolta, non ricordo se l'ho vista quando sono tornato dal seggio (3.30) o il mattino dopo, ma l'ho sentita ;)
ho anche scritto alla redazione del tg3 per farmi sapere dove ne posso trovare una copia o una trascrizione, spero mi rispondano, così valuterai tu stesso se era fuori di melone o no.


a bertinotti, non siamo NOI che gli diamo dell'estremista.
l'estremista se lo da lui stesso....

"Rifondazione è pronta ad allearsi con qualunque forza politica che sia radicalmente a sinistra, antagonista, anticapitalista ed antiimperialista"

ora, se vogliamo discutere sulla differenza fra "estremista di sinistra" e "radicalmente a sinistra, anticapitalista, antiimperialista", facciamolo, ma la sostanza rimane la medesima :)
.

scusa riaw ma se non vedi l'estrema differenza che c'è tra l'essere "radicalmente a sinistra" e l'essere "estremisti di sinistra"
mi viene propio difficile spiegartela,per farti un esempio il PCI era radicalmente a sinistra,le brigate rosse erano estremisti di sinistra,i due concetti sono distanti come la notte dal giorno.
La parola "estremista" presuppone un giudizio negativo,implica,direttamente o idirettamente, la violenza,il rifiuto del dialogo e dei mezzi democratici,quindi la sostanza non rimane la medesima ma è del tutto diversa;)


per quanto riguarda bossi, IO, come leghista, ti posso tranquillamente dire che quella della secessione era e rimane tutt'ora una colossale cazzata (sono anche agricoltore tra parentesi e stai tranquillo che non prendo il forcone in mano per dividere l'italia ;)). la lega mi pare che OGGI sia ben lontana da quell'idea, e ha capito che le proprie idee non si realizzano con i ribaltoni, le sparate, e prendendo il 5% dei voti, ma stando seduti al consiglio dei ministri ;)

bertinotti, al contrario, mi sembra quasi che voglia realizzare la rivoluzione proletaria russa di inizio secolo OGGI, IN ITALIA. .

per quando riguarda Bossi,dire che Bossi non abbia mai parlato di secessione mi sembra assurdo,almeno che non si voglia far passare l'associazione Bossi-secessione per un'allucinazione collettiva che ha colpito l'Italia.
Nella sostanza il fatto che Bossi parli o meno di secessione non cambia il fatto che la lega è un partito che ha fatto del giustizialismo la sua unica ragion d'essere,assieme a un intollerabile forma di "razzismo" verso il meridione che non può non apparire cristallina dall'insieme degli atteggiamenti di Bossi,Borghezio e co. tantè che appare in questa forma anche ad un suo alleato come l'UDC o AN(diversamente non si spiega il motivo per cui Fini ci tenga a precisare che AN difenderà il meridione etc. etc. un giorno si e l'altro pure),un partito che ha cavalcato l'apatia politica e il disamoramento della stessa ,che è il frutto di "mani pulite" e della caduta dei colossi della prima republica.
Il fatto che hai bisogno di dire che la "Lega oggi si sia allontanta da quell'idea" mi pare una conferma di quanto detto sopra sul rapporto Bossi-secessione e sul fatto che non si tratti di un'allucinazione di massa.
Ancora più in disaccordo mi trova la tua convinzione che la lega sia seduta al consiglio dei ministri con la stessa gente che fino a qualche anno fa definiva mafiosa(vedi Berlusconi) o ladra(vedi tutta l'ala ex-dc ed ex-socialista) o fascista(vedi AN) perchè abbia capito che così possa portare avanti i suoi "ideali",dal momento che non vedo un'azione che è una del governo di centro destra che si possa definire "leghista"(condoni in primis).Direi piuttosto che la lega,come tutti i partiti,nessuno escluso,è un'oraganizione che mira alla sua soppravivenza e per un partito soppravivenza=accesso al potere=poltrone, ne più ne meno di tutti gli altri,considerando che il filone dei cappi in parlamento cominciava a diventare sempre meno cavalcabile ed era già stato sfruttato a dovere.

P.S.la battuta sulla "rivoluzione proletaria russa" la prendo come tale per il semplice fatto che la rivoluzione russa non fu "proletaria" ,perchè Bertinotti ha condannato lo Stanlinismo e gli orrori del comunismo russo come nessun altro e perchè il pensiero di una rivoluzione proletaria in Italia un sorriso me lo ha fatto scappare(anche se me lo fa scappare di meno quando la battuta la fa Berlusconi):p

teogros
16-06-2004, 20:41
Originariamente inviato da kikki2
ma ieri sera avete visto diliberto e boselli come "dialogavano" bene da vespa?

Litigano ancor prima di sedersi a un tavolo per parlare! :asd: E vorrebbero governare assieme l'italia! :rotfl:

Chromo
17-06-2004, 06:41
Originariamente inviato da MarColas
Modestamente non ci batte nessuno :D

Non so se avete sentito la genialata di Pecoraro...oggi che Fini ha finalmente cominciato ad alzare la voce, arriva lui e ne spara una gigantesca, così se per caso la cdl voleva cominciare a litigare si ricompatta subito...

:muro:
:tafazzi:

Si, va beh, ma continuando a fare i "signori" non si va da nessuna parte, ci servirebbe un 10% di arroganza dei leader di centrodx. :muro:

MarColas
17-06-2004, 08:33
Originariamente inviato da Proteus

Tutti condannano, a parole, quanto conviene. Mi dovresti spiegare perchè il Bertinotti non condanna in egual misura il suo amico Fidel Castro, giungendo anzi a prenderne le difese e quest'uomo non mi pare ne diverso ne migliore di Stalin



Scusa, e perché non gliel' hai chiesto in aereo?

:D;)

ni.jo
17-06-2004, 09:09
Originariamente inviato da Proteus
In ogni caso Bertinotti .... Hoi avuto modo di conoscerlo e di parlare con lui in aereo, ne ho ricavato una buona impressione come persona ma l'ho sinceramente trovato un tantino fuori dal mondo nei suoi progetti.
....
vabbeh ma queste sono sottigliezze, piuttosto di che marca era la polo? :wtf: :uh:

teogros
17-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da ni.jo
vabbeh ma queste sono sottigliezze, piuttosto di che marca era la polo? :wtf: :uh:

La stessa marca della Carrera Turbo di Agnoletto! :cool: :O :muro:

ni.jo
17-06-2004, 09:18
Originariamente inviato da teogros
La stessa marca della Carrera Turbo di Agnoletto! :cool: :O :muro:

Ma chi, il dottor Vittorio Agnoletto, medico di provata competenza e ex membro della"Consulta degli esperti e degli operatori sociali sulle tossicodipendenze", dimissionato da detta Consulta con atto unilaterale del Ministro del lavoro in ritorsione per le posizioni critiche verso il Governo?

Cavolo non sapevo che un Medico potesse permettersi un Porche. :eek:

(Agnoletto è, imho, un bel pò fanatico, ma lo giudico per quello che dice, non per quello che indossa: così come non voto rifondazione perchè ospita gente come lui...)

riaw
17-06-2004, 09:49
Originariamente inviato da powerslave
scusa riaw ma se non vedi l'estrema differenza che c'è tra l'essere "radicalmente a sinistra" e l'essere "estremisti di sinistra"
mi viene propio difficile spiegartela,per farti un esempio il PCI era radicalmente a sinistra,le brigate rosse erano estremisti di sinistra,i due concetti sono distanti come la notte dal giorno.
La parola "estremista" presuppone un giudizio negativo,implica,direttamente o idirettamente, la violenza,il rifiuto del dialogo e dei mezzi democratici,quindi la sostanza non rimane la medesima ma è del tutto diversa;)

no powerslave, le brigate rosse non erano estremisti di sinistra, ma TERRORISTI di sinistra,i due concetti sono distanti come la notte e il giorno.
la parola "estremista" non è perforza negativa. significa che una persona vede in maniera estrema una determinata ideologia.
visto che bertinotti si dichiara totalmente anticapitalista, per quanto mi riguarda fa parte dell'estrema sinistra.

Originariamente inviato da powerslave
1) per quando riguarda Bossi,dire che Bossi non abbia mai parlato di secessione mi sembra assurdo,almeno che non si voglia far passare l'associazione Bossi-secessione per un'allucinazione collettiva che ha colpito l'Italia.
2) Nella sostanza il fatto che Bossi parli o meno di secessione non cambia il fatto che la lega è un partito che ha fatto del giustizialismo la sua unica ragion d'essere,assieme a un intollerabile forma di "razzismo" verso il meridione che non può non apparire cristallina dall'insieme degli atteggiamenti di Bossi,Borghezio e co. tantè che appare in questa forma anche ad un suo alleato come l'UDC o AN(diversamente non si spiega il motivo per cui Fini ci tenga a precisare che AN difenderà il meridione etc. etc. un giorno si e l'altro pure),un partito che ha cavalcato l'apatia politica e il disamoramento della stessa ,che è il frutto di "mani pulite" e della caduta dei colossi della prima republica.
3) Il fatto che hai bisogno di dire che la "Lega oggi si sia allontanta da quell'idea" mi pare una conferma di quanto detto sopra sul rapporto Bossi-secessione e sul fatto che non si tratti di un'allucinazione di massa.
4) Ancora più in disaccordo mi trova la tua convinzione che la lega sia seduta al consiglio dei ministri con la stessa gente che fino a qualche anno fa definiva mafiosa(vedi Berlusconi) o ladra(vedi tutta l'ala ex-dc ed ex-socialista) o fascista(vedi AN) perchè abbia capito che così possa portare avanti i suoi "ideali",dal momento che non vedo un'azione che è una del governo di centro destra che si possa definire "leghista"(condoni in primis).Direi piuttosto che la lega,come tutti i partiti,nessuno escluso,è un'oraganizione che mira alla sua soppravivenza e per un partito soppravivenza=accesso al potere=poltrone, ne più ne meno di tutti gli altri,considerando che il filone dei cappi in parlamento cominciava a diventare sempre meno cavalcabile ed era già stato sfruttato a dovere.

P.S.la battuta sulla "rivoluzione proletaria russa" la prendo come tale per il semplice fatto che la rivoluzione russa non fu "proletaria" ,perchè Bertinotti ha condannato lo Stanlinismo e gli orrori del comunismo russo come nessun altro e perchè il pensiero di una rivoluzione proletaria in Italia un sorriso me lo ha fatto scappare(anche se me lo fa scappare di meno quando la battuta la fa Berlusconi):p

1) ma hai bevuto?
chiedilo a qualunque leghista, penso che nessuno rinnegherà mai il fatto che bossi era per la secessione, e me in primis :D

2) non è assolutamente razzismo. Bossi la questione della secessione la poneva per un discorso economico, non razziale.
definire la lega razzista è proprio da ignoranti. e non in senso offensivo, ma ignoranti nella sua accezione da vocabolario: cioè ignorare completamente quello di cui si sta parlando, e basarsi per valutare la lega sulla base della propaganda di altri partiti.
è un po come farsi un'opinione di bertinotti chiedendola a berlusconi, ecco......

3) appunto.

4) la lega è insieme alla maggioranza con un unico scopo: il federalismo.
è l'unico obbiettivo che ha la lega. e con il 5% dei voti (3.9% alle politiche 2001) non credo possa chiedere di più.
in più, se la lega diceva che berlusconi era un mafioso, veniva presa per il culo e derisa, se lo dice prodi viene accolto come il messia, e come sempre, ribadisco due cose:
a) se una cosa la dice il csx è la bibbia, se la dice la lega è merda.
b) dell'unità d'italia se ne parla solo per quanto riguarda i soldi.
se il nord non avesse industrie,lavoro, e ricchezza, ma fosse nella stessa condizione del sud, alle persone "di giù", o alla maggior parte di loro, della secessione non gliene fregherebbe un benemerito.

ni.jo
17-06-2004, 10:06
Originariamente inviato da riaw
...
2) non è assolutamente razzismo. Bossi la questione della secessione la poneva per un discorso economico, non razziale.
definire la lega razzista è proprio da ignoranti. e non in senso offensivo, ma ignoranti nella sua accezione da vocabolario: cioè ignorare completamente quello di cui si sta parlando, e basarsi per valutare la lega sulla base della propaganda di altri partiti.
è un po come farsi un'opinione di bertinotti chiedendola a berlusconi, ecco......
...


approfitterò della presenza di Proteus che mi saprà delucidare sul preciso riferimento alla "razza padana": e pensa un pò, io mi baso non sulla propaganda di altri partiti ma su quella dello stesso Bossi:
"voglioni portare in Italia 10-15.000.000 di immigrati per tenere nella colonia romano-congolese questa maledetta razza padana, razza pura, razza eletta"

Andiamo, posso capire quando vi aggrappate alla libertà di pensiero e all'ingiustizia di reati d'opinione e falsi ideoplgici vari, (che imho però non dovrebbero comprendere l'istigazione all'odio raziale) ma negare che distinguere le etnie e le razze in buone e cative sia razzismo, allora non sò quale possa essere una definizione di razzismo....

edit:

p.s. nè ho una caterva di osservazioni simili, non sono "cattiva improvvisazione" ;) quì l'unico piano di discussione è sul diritto di espressione di sentimenti xenofobi...compresi i "siete delle merde" e "gli immigrati che annegano inquinano il mare di lampedusa" by Borghezio e l'"illuminante"parallelo nazi-talebano "Gli immigrati? peccato che il forno crematorio del cimitero di santa Bona non sia ancora pronto" by Piergiorgio Stiffoni, lo stesso del "Gli aiuti vanno prima ai nostri fratelli, e l'immigrato non è mio fratello, ha la pelle di colore diverso", che non mi pare un osservazione sul riconoscimento della prole in una causa per l'assegnazione dell'assegno familiare...:D

riaw
17-06-2004, 10:15
Originariamente inviato da ni.jo
approfitterò della presenza di Proteus che mi saprà delucidare sul preciso riferimento alla "razza padana": e pensa un pò, io mi baso non sulla propaganda di altri partiti ma su quella dello stesso Bossi:
"voglioni portare in Italia 10-15.000.000 di immigrati per tenere nella colonia romano-congolese questa maledetta razza padana, razza pura, razza eletta"

Andiamo, posso capire quando vi aggrappate alla libertà di pensiero e all'ingiustizia di reati d'opinione e falsi ideoplgici vari, (che imho però non dovrebbero comprendere l'istigazione all'odio raziale) ma negare che distinguere le etnie e le razze in buone e cative sia razzismo, allora non sò quale possa essere una definizione di razzismo....

edit:

p.s. nè ho una caterva di osservazioni simili, non sono "cattiva improvvisazione" ;)
compreso "gli immigrati che annegano inquinano il mare di lampedusa" by Borghezio, "Gli immigrati? peccato che il forno crematorio del cimitero di santa Bona non sia ancora pronto" by Piergiorgio Stiffoni, lo stesso del "Gli aiuti vanno prima ai nostri fratelli, e l'immigrato non è mio fratello, ha la pelle di colore diverso"


mi daresti link o articoli su questo?

grazie.

ni.jo
17-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da riaw
mi daresti link o articoli su questo?

grazie.
sono citati in un articolo di Gian Antonio Stella su "corriere della sera magazine" di oggi: ho estrapolato i più chiari, ma ci sono anche "l'ulivo ha cessato di infettare il nostro sangue con quello degli extracomunitari" sempre Borghezio (commento alla vittoria del centrodx 2001) e il mitico "bisognerebbe rimpatriare gli extracomunitari nei c130 dell'aereonautica, innanzitutto perchè gli immigrati negli aerei di linea possono violentare le hostes. Va bene che alcune donne sono porcelle e ci provano gusto, però..." che prende due piccioni (immigrati e donne) con una fava, di Erminio Boso che è uno dei pezzi grossi della Lega Nord nel Triveneto... :muro:


(p.s Proteus lo sò che Borghezio non ti quaglia, ma quì si condanna allo stracismo Bertinotti perchè indossa le Polo lacoste e si dice anticapitalista -nelle forme che nessuno si è sognato di leggere nel contributo postato- ma si sorvola sui cattivi maestri in casa propria...)

parax
17-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da riaw
mi daresti link o articoli su questo?

grazie.

quanti ne vuoi???

http://www.cestim.it/09razzismo_lega.htm

http://digilander.libero.it/antilega/il%20razzismo%20della%20lega.htm

riaw
17-06-2004, 10:25
Originariamente inviato da ni.jo
sono citati in un articolo di Gian Antonio Stella su "corriere della sera magazine" di oggi: ho estrapolato i più chiari, ma ci sono anche "l'ulivo ha cessato di infettare il nostro sangue con quello degli extracomunitari" sempre Borghezio (commento alla vittoria del centrodx 2001) e il mitico "bisognerebbe rimpatriare gli extracomunitari nei c130 dell'aereonautica, innanzitutto perchè gli immigrati negli aerei di linea possono violentare le hostes. Va bene che alcune donne sono porcelle e ci provano gusto, però..." che prende due piccioni (immigrati e donne) con una fava, di Erminio Boso che è uno dei pezzi grossi della Lega Nord nel Triveneto... :muro:


(p.s Proteus lo sò che Borghezio non ti quaglia, ma quì si condanna allo stracismo Bertinotti perchè indossa le Polo lacoste e si dice anticapitalista -nelle forme che nessuno si è sognato di leggere nel contributo postato- ma si sorvola sui cattivi maestri in casa propria...)


pagina?

LittleLux
17-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da ni.jo
sono citati in un articolo di Gian Antonio Stella su "corriere della sera magazine" di oggi: ho estrapolato i più chiari, ma ci sono anche "l'ulivo ha cessato di infettare il nostro sangue con quello degli extracomunitari" sempre Borghezio (commento alla vittoria del centrodx 2001) e il mitico "bisognerebbe rimpatriare gli extracomunitari nei c130 dell'aereonautica, innanzitutto perchè gli immigrati negli aerei di linea possono violentare le hostes. Va bene che alcune donne sono porcelle e ci provano gusto, però..." che prende due piccioni (immigrati e donne) con una fava, di Erminio Boso che è uno dei pezzi grossi della Lega Nord nel Triveneto... :muro:


Ma che vai dicendo, sono tutte panzane propagandistiche inventate a bella posta da quegli sporchi nazisti rossi del pci/pds/ds:asd:...mica sono razzisti loro, però fanno di tutto per apparire come tali...

LittleLux
17-06-2004, 10:31
Originariamente inviato da riaw
pagina?


Non ci vuoi proprio credere, vedo...eppure dovrai rassegnarti, perchè sono tutte cose che hanno detto.

Poi, riaw, essendo di Lodi dovresti conoscerli bene, che tipi sono sti leghisti, non ti ricordi delle affermazioni fatte dalla lega (credo fosse Borghezio) riguardo la concessione di un terreno per l'edificazione di una moschea?

parax
17-06-2004, 10:33
Originariamente inviato da riaw
pagina?


leggi leggi,

http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=7821

riaw
17-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da LittleLux
Non ci vuoi proprio credere, vedo...eppure dovrai rassegnarti, perchè sono tutte cose che hanno detto.

Poi, riaw, essendo di Lodi dovresti conoscerli bene, che tipi sono sti leghisti, non ti ricordi delle affermazioni fatte dalla lega (credo fosse Borghezio) riguardo la concessione di un terreno per l'edificazione di una moschea?


guarda che i link li ho chiesti per leggerli, mica perchè non ci credo, devo spiegartelo anche nei prossimi post oppure questo, con le decine precedenti in cui già lo avevo detto, possono bastare?

io sono di lodi, le affermazioni fatte dalla lega per l'edificazione della moschea me le ricordo perfettamente.
il punto della questione è: TU te le ricordi?
se la risposta è sì, riportale qua, così verifico il grado di disinformazione su quella vicenda.

riaw
17-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da parax
leggi leggi,

http://www.ilbarbieredellasera.com/article.php?sid=7821


parax, è già la seconda volta in due giorni che chiedo una cosa a qualcuno, e tu mi rispondi con un link che non centra nulla.
lo fai per prendermi per il culo, per farmi perdere tempo, o per farmi rispondere in modo errato? dillo chiaramente così almeno so con chi parlo ;)

ni.jo
17-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da riaw
pagina?
18.



x Proteus, ntz, fortunatamente la mia zona è stata arricchita dai contibuti genetici di mezzo mediterraneo, il cui risultato è un bel (bel?ma sì dai!diciamolo!) latino dai capelli e occhi scuri scuri, carnagione non troppo scura (purtroppo) e una sana tendenza al dialogo interculturale (senza inchini rischiosi, però, vista la sacralità del mio terminale esterno dell'intestino retto):D


(al massimo la sardegna può "vantare" un tipo caucasico puro nelle zone più centrali, ma si parla di percentuali di geni e tipi, più interessanti per gli antropologi che per i sociologi)

riaw
17-06-2004, 10:46
Originariamente inviato da Proteus
Sprechi fiato, non sono sordi, non vogliono, è peggio assai, sentire.

Ciao


a sentire sentono bene, ma da un orecchio solo.

cazzo quasi mi dimenticavo :D

ovviamente, il primo a inquinare la razza padana è stato bossi, vero?

sposando una siciliana, se qualcuno se l'è dimenticato....


adesso salta fuori un articolo su "www.antilega.it" in cui un giornalista spiegherà come, con un'abile trasfusione, è stato immesso nel corpo della signora bossi del purissimo sangue valtellinese distillato.

ocio che sta per arrivare :D

LittleLux
17-06-2004, 10:48
Originariamente inviato da riaw
guarda che i link li ho chiesti per leggerli, mica perchè non ci credo, devo spiegartelo anche nei prossimi post oppure questo, con le decine precedenti in cui già lo avevo detto, possono bastare?

io sono di lodi, le affermazioni fatte dalla lega per l'edificazione della moschea me le ricordo perfettamente.
il punto della questione è: TU te le ricordi?
se la risposta è sì, riportale qua, così verifico il grado di disinformazione su quella vicenda.

Il primo link preso a caso:
http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2000/10/15/03,INTERNO/T6.html

riaw
17-06-2004, 10:49
Originariamente inviato da LittleLux
Il primo link preso a caso:
http://www.giornaledibrescia.it/giornale/2000/10/15/03,INTERNO/T6.html

littlelux, per la seconda volta, TU, ti ricordi perchè la lega si opponeva?
il voglio giudicare il grado di disinformazione TUO, non quello del giornale di brescia.

LittleLux
17-06-2004, 10:52
Originariamente inviato da riaw
littlelux, per la seconda volta, TU, ti ricordi perchè la lega si opponeva?
il voglio giudicare il grado di disinformazione TUO, non quello del giornale di brescia.

TU, lo sai, riaw?No, perchè a sto punto sono io, l'interessato a giudicare il tuo grado di disinformazione.

riaw
17-06-2004, 10:56
Originariamente inviato da LittleLux
TU, lo sai, riaw?No, perchè a sto punto sono io, l'interessato a giudicare il tuo grado di disinformazione.


e alè con l':mc:


ho capito, da te non otterrò mai una risposta....

IO sono di lodi, e mi sono interessato alla vicenda, e SO i motivi per cui non volevano farla costruire.
sui giornali sono state dette tante di quelle maree di cazzate che tu neanche te lo puoi immaginare.
SO inoltre in quanti volevano quella moschea, e in quanti non la volevano. penso di avere tutto il diritto di chiederti se conosci per bene la vicenda. su, spiegamelo, informami.
così vediamo se le stronzate dette dai giornali hanno fatto presa.

ni.jo
17-06-2004, 10:59
Originariamente inviato da Proteus
Meglio così, sai come la penso in rapporto alla salute genetica della nostra specie no ?.

Sia come sia in sardegna alcuni possono vantare una etnia genetica che pur importante, IMHO, è assai meno rilevante di un'etnia culturale o di una , tipica quella padana IMHO, formata da comuni interessi.

Ciao Ni.Jo, Proteus out, devo andare al lavoro :cry:

ho messo "vantare" tra virgolette proprio per questo, la differenza genetica che potrebbe esserci tra Stiffoni o un barbaricino e il loro "non-fratello-dalla pelle-scura" è inferiore a quanto potrebbe essere dal suo vicino di casa padano....(fonte: Le scienze, non-mi-ricordo-il-numero-ma-se-proprio-devo-lo-cerco).

LittleLux
17-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da riaw
e alè con l':mc:


ho capito, da te non otterrò mai una risposta....

IO sono di lodi, e mi sono interessato alla vicenda, e SO i motivi per cui non volevano farla costruire.
sui giornali sono state dette tante di quelle maree di cazzate che tu neanche te lo puoi immaginare.
SO inoltre in quanti volevano quella moschea, e in quanti non la volevano. penso di avere tutto il diritto di chiederti se conosci per bene la vicenda. su, spiegamelo, informami.
così vediamo se le stronzate dette dai giornali hanno fatto presa.

E quali sarebbero, sentiamo riaw?Il fatto che una moschea, a Lodi, già esiste?Oppure che si voleva concedere gratis il terreno?Oppure sarebbero i metodi adottati dal consiglio comunale nell'intera vicenda?Oppure cosa?Sentiamo, riaw...o forse, più semplicemente, perchè i vari Borghezio, Calderoli, e compagnia cantando sono degli intolleranti che si sentono al sicuro solo nel loro piccolissimo e fortificato ridotto padano?

riaw
17-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da LittleLux
E quali sarebbero, sentiamo riaw?Il fatto che una moschea, a Lodi, già esiste?Oppure che si voleva concedere gratis il terreno?Oppure sarebbero i metodi adottati dal consiglio comunale nell'intera vicenda?Oppure cosa?Sentiamo, riaw...o forse, più semplicemente, perchè i vari Borghezio, Calderoli, e compagnia cantando sono degli intolleranti che si sentono al sicuro solo nel loro piccolissimo e fortificato ridotto padano?


BUUUUUUUUUUM!

ovviamente, sono io il coglione.

perchè pensavo di poter discutere.
quelle che hai citato sono ragioni validissime, ma no.
ovviamente, quando si parla di lega, il fatto che la moschea già esista, il fatto che si debba regalare il terreno, non sono ragioni.
la ragione vera è che vogliono creare un fortino padano.
a lodi.
certo.
a lodi dove ci sono più comunisti che a bologna.
un fortino padano.

litttlelux, l'avessero voluta costruire nei miei campi, quella moschea, a costo di accamparmici sopra o di demoligliera la notte, non l'avrei mai fatta costruire.
e così la pensano tutti.
non è per razzismo, è perchè IO ho una determinata cultura e religione e una moschea a fianco di casa mia non la voglio.

la verità, se la vuoi sapere, è che chi voleva quella moschea, era gente che voleva il voto dei musulmani, e stop, nessun altro la vuole perchè non centra una beneamata con la cultura del luogo.
e mi stupisco di come ci sia gente che l'ha difesa, sinceramente.

ora che si parla di patriottismo, e al motto di "siamo tutti italiani", vi saluto tutti, parto per l'iran.
vado a costruire una bella chiesetta cattolica, non tanto perchè in iran sarebbe utile, ma per vedere quanti sono gli italiani che mi sosterrano, e quali se ne sbatteranno le palle del patriottismo e dell'unità d'italia ;)

ni.jo
17-06-2004, 11:25
comunque sia primo io cito il corriere non www.antipadania e secondo una cosa è dirsi anticapitalisti (ripeto di leggervi cosa questo significa, prima di interpretarla come lotta violenta di classe!) un'altra lanciare tutti quei messaggi di odio razziale e voler istituire una "guadia civile padana contro i negri" (questa è by Erminio Boso).
Una cosa è criticare (sacrosantamente, in certi casi) l'uso che i musulmani fanno a volte della loro religione (picchiando la connazzionale che non porta il velo, ad esempio: ma questo E' CONTRO LA LEGGE) e un altro è gridare "stop islam" sui manifesti elettorali (by Borghezio, 2004, visto coi miei occhi, ma essere ISLAMICI non E' CONTRO LA LEGGE).

Poi può darsi che come dice Castelli ognuno in democrazia sia libero di dire le sciocchezze che vuole, ma imho l'istigazione all'odio razziale NON è affatto una sciocchezza, come non lo erano i proclami di A. Sofri da Lotta Continua, che per la lotta politica riconosce che molti "ma sicuramente io, saremmo stati pronti anche ad uccidere": Soffri era giustamente imho (ed è, un pò meno giustamente, visti gli anni di carcere a sconto della pena e il suo evidente "recupero" che dovrebbe esserne il fine) indicato come un "cattivo maestro"...perchè indirettamente le sue parole provocarono violenza fisica.
Sei d'accordo?
Perchè questa condanna imho vale anche per i vecchi libercoli in cui si indica ai "buoni" musulmani di gettare i gay da un palazzo molto alto!!!

LittleLux
17-06-2004, 11:45
Originariamente inviato da riaw
BUUUUUUUUUUM!

ovviamente, sono io il coglione.

perchè pensavo di poter discutere.
quelle che hai citato sono ragioni validissime, ma no.
ovviamente, quando si parla di lega, il fatto che la moschea già esista, il fatto che si debba regalare il terreno, non sono ragioni.
la ragione vera è che vogliono creare un fortino padano.
a lodi.
certo.
a lodi dove ci sono più comunisti che a bologna.
un fortino padano.

litttlelux, l'avessero voluta costruire nei miei campi, quella moschea, a costo di accamparmici sopra o di demoligliera la notte, non l'avrei mai fatta costruire.
e così la pensano tutti.
non è per razzismo, è perchè IO ho una determinata cultura e religione e una moschea a fianco di casa mia non la voglio.

la verità, se la vuoi sapere, è che chi voleva quella moschea, era gente che voleva il voto dei musulmani, e stop, nessun altro la vuole perchè non centra una beneamata con la cultura del luogo.
e mi stupisco di come ci sia gente che l'ha difesa, sinceramente.

ora che si parla di patriottismo, e al motto di "siamo tutti italiani", vi saluto tutti, parto per l'iran.
vado a costruire una bella chiesetta cattolica, non tanto perchè in iran sarebbe utile, ma per vedere quanti sono gli italiani che mi sosterrano, e quali se ne sbatteranno le palle del patriottismo e dell'unità d'italia ;)

Riaw, come arrampicatore di specchi sei imbattibile...se anche le ragioni della lega fossero state valide, hanno rovinato comunque tutto con le dichiarazioni rilasciate dai suoi intelligentissimi rappresentanti...dichiarazioni e comportamenti che hanno tradito le reali intenzioni leghiste, va la...aveste avuto un minimo di intelligenza avreste fatto le cose in maniera diversa, invece avete preferito soffiare sul fuoco dell'intolleranza, unica cosa che i leghisti sanno fare bene...

riaw
17-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da LittleLux
Riaw, come arrampicatore di specchi sei imbattibile...se anche le ragioni della lega fossero state valide, hanno rovinato comunque tutto con le dichiarazioni rilasciate dai suoi intelligentissimi rappresentanti...dichiarazioni e comportamenti che hanno tradito le reali intenzioni leghiste, va la...aveste avuto un minimo di intelligenza avreste fatto le cose in maniera diversa, invece avete preferito soffiare sul fuoco dell'intolleranza, unica cosa che i leghisti sanno fare bene...


intolleranza verso chi?

verso gli immigrati clandestini?

o verso chi vuole costruire una moschea gratis in un posto dove NESSUNO la vuole?

in questo senso sono razzisti tutti, leghisti e non.

powerslave
17-06-2004, 22:16
Originariamente inviato da riaw
no powerslave, le brigate rosse non erano estremisti di sinistra, ma TERRORISTI di sinistra,i due concetti sono distanti come la notte e il giorno.
la parola "estremista" non è perforza negativa. significa che una persona vede in maniera estrema una determinata ideologia.
visto che bertinotti si dichiara totalmente anticapitalista, per quanto mi riguarda fa parte dell'estrema sinistra.


Sono contento di sapere che quando associ la parola "estremista" a rifondazione tu non ti riferisca alla sua accezione negativa.Non ho voglia di fare una disquisizione linguistica sull'appropiatezza di associare l'aggettivo "estremista" a rifondazione,ma ti faccio notare come nell'uso comune si utilizzi indefferentemente la dicitura "estremisti islamici" o "fondamentalisti islamici" per indicare i terroristi islamici e non di certo chi segue "l'ortiodossia" delle fede islamica,e come con l'aggettivo "estremista" in politica si siano etichettati partiti e movimenti ,come ad es. quello fascista, che in genere poco hanno a che fare con la democrazia .


1) ma hai bevuto?
chiedilo a qualunque leghista, penso che nessuno rinnegherà mai il fatto che bossi era per la secessione, e me in primis :D

2) non è assolutamente razzismo. Bossi la questione della secessione la poneva per un discorso economico, non razziale.
definire la lega razzista è proprio da ignoranti. e non in senso offensivo, ma ignoranti nella sua accezione da vocabolario: cioè ignorare completamente quello di cui si sta parlando, e basarsi per valutare la lega sulla base della propaganda di altri partiti.
è un po come farsi un'opinione di bertinotti chiedendola a berlusconi, ecco......

3) appunto.


su questi "punti" non ho nulla da aggiungere a quello che ti ha già fatto notare ni.jo.
Il fatto che le nostre opinioni sono differenti spero non comprometta un sano dialogo ed in questo senso sono rimasto un pò stupito dal tuo "hai bevuto?" che cmq considererò una battuta simpatica seppur non la abbia particolarmente gradita;)
La mia avversione per la lega non è necessariamente avversione per i leghisti e per te,spero che questo sia chiaro e che tu comprenda quanto le mie non siano parole di circostanza:)


4) la lega è insieme alla maggioranza con un unico scopo: il federalismo.
è l'unico obbiettivo che ha la lega. e con il 5% dei voti (3.9% alle politiche 2001) non credo possa chiedere di più.


Quindi la lega fa parte della maggioranza con l'unico scopo del federalismo?
Allora dobbiamo aspettarci che qualora questo si realizzi non la vedremo più nel polo alle prossime elezioni?
Buono a sapersi;)


in più, se la lega diceva che berlusconi era un mafioso, veniva presa per il culo e derisa, se lo dice prodi viene accolto come il messia, e come sempre, ribadisco due cose:
a) se una cosa la dice il csx è la bibbia, se la dice la lega è merda.
b) dell'unità d'italia se ne parla solo per quanto riguarda i soldi.
se il nord non avesse industrie,lavoro, e ricchezza, ma fosse nella stessa condizione del sud, alle persone "di giù", o alla maggior parte di loro, della secessione non gliene fregherebbe un benemerito.


guarda che la lega venisse "presa per il culo" perchè diceva che Berlusconi era un mafioso qui non centra nulla,il problema è il fatto che lo dicesse e se la sua presunta coerenza si concretizzi nell'allearsi con "un mafioso","un fascista" e "dei ladri"(per usare le parole con cui Bossi etichettava i suoi attuali alleati).

a)non penso che sia così priori e questo mi sembra vittimismo.
b)è una tua opinione che non condivido,il solo sentir parlare di "secessione" mi fa venire il voltastomaco tanto quanto certi pregiudizi di una certa sinistra (quella si estremista) verso lo stato e le sue istituzioni perchè amo la mia patria e la amo tutta,da Bolzano a Porto Palo e penso che questo sentimento sia condiviso dalla grande maggioranza delle "persone di giù" come delle "persone di sù",come delle "persone del centro" che sanno quanto sangue è costato fare l'Italia unita,libera e democratica;)(stra-LOL :rotfl:in questa parte sembro il Ciampi dei poveri:sofico: )

powerslave
17-06-2004, 22:19
Originariamente inviato da Proteus
In ogni caso Bertinotti cui riconosco una onestà intrinseca rilevante, non a caso lo ritengo assieme a Bossi un politico sufficientemente abile che nel disastrato panorama italico appare un fenomeno, è sempre un tantino estremista e non lo è a caso, lo è perchè anche lui ha bisogno di voti e chi lo vota vuole questo e lui lo offre ben contento perchè, in tutto o in parte, corrisponde alla sua, irrealistica, visione del mondo. Hoi avuto modo di conoscerlo e di parlare con lui in aereo, ne ho ricavato una buona impressione come persona ma l'ho sinceramente trovato un tantino fuori dal mondo nei suoi progetti.


non mi sembra che ne il fatto che tu nei primi anni 60(a 9 anni) sia venuto in contatto con le "cellule"(termine del tutto in adatto per il semplice fatto che con "cellule" si fa riferimento non ai partiti ma a movimenti eversionisti che agiscono al di fuori della legge la cui strutturazione in cellule serve a non mettre in pericolo la sicurezza dell'organizazione qualora una cellula "fallisca") dell'allora partito comunista ne il fatto che tu abbia lo abbia visto e conusciuto in aereo ti diano le basi per poter giudicare la visione del mondo di Bertinotti,il fatto che questa sia irrealistica o meno,il fatto che sia o no fuori dal mondo e la composizione dell'elettorato di rifondazione,ma magari mi sbaglio e tu me lo potrai certamente dimostrare portando qualche argomentazione più sostanziosa...


Riaw non ha detto che Bossi non ha mai parlato di secessione, leggi meglio.

Tu parli di razzismo nei confronti del meridione ?, io ti parlo di razzismo, il smaccato favoritismo clientelare a favore degli italiani di origine meridionale nell'accesso al pubblico impiego come lo chiameresti tu ?


una fregnaccia,almeno che tu non mi esponga i fatti a cui ti riferisci e le prove certe di quello che affermi.


Il parassitismo dilagante in particolare nel meridione che viene pagato salassando lo stipendio di chi lavora (sud,centro o nord non importa) come lo chiami ?


malcostume politico,cattiva etica del lavoro, fenomeni ITALIANI


, anche questa è una forma di discriminazione e quindi razzismo, vuoi che continui ?.


no,ti prego risparmiami(è una battuta e lo preciso per evitare polemiche).


Certo la lega essendo un partito tende alla sua perpetuazione ma, per ora almeno, mi pare molto meno interessato alle poltrone dei vari an, udc, fi, tricicli (ci pedalano almeno in quattro), cossuttiani, diliberti, pecorari e chi più ne ha più ne metta. Negare questo sarebbe negare la realtà dei fatti.


non mi pare proprio e non trovo che sostenerlo sia negare i fatti,che poi bisognerebbe sapere quali sono questi fatti.


Rimarco in modo negativissimo la tua frase "Lega oggi si sia allontanta da quell'idea" mi pare una conferma di quanto detto sopra sul rapporto Bossi-secessione e sul fatto che non si tratti di un'allucinazione di massa che nega aprioristicamente l'evoluzione delle idee e dei progetti quasi che modificare le proprie posizioni risulti un torto più che un riconoscimento di uno sbaglio, questa, IMHO, non sarebbe serietà ma ottusità.


Bossi ha riconosciuto che la secessione è una assurdità?
c'è stata una Fiuggi anche per la lega?
sarò disinformato ma non mi pare propio,al massimo ho visto evitare accuratamente il discorso,come quando Vespa chiese durante "porta a porta" a Bossi come era finita con la secessione e lui rispose che la parola d'ordine era diventata "devolution",ma senza abiure di sorta,tanto che La Russa si sentì in dovere di intervenire dicendo a mo di battuta che il Sud lo difendevano loro.


Sempre sulla lega e sue intenzioni mi pare tu sia vittima di disinformazione. Perchè hanno tanta paura di mostrarne le idee ed intenzioni sui media ? se sono veramente così assurde la gente giudicherebbe facendola scomparire non ti pare ?.


sono difatti convinto che la Lega sia stato movimento,poi diventato un partito, con pochissime prospettive future e che finito di cavalcare l'onda lunga di "mani pulite" non abbia ne le argomentazioni politiche ne tantomeno il personale politico per competere con partiti come AN o UDC che tu tanto denigri.


Ed invece, nessuno può negare questo perchè è un fatto oggettivo, subisce l'ostracismo mediatico più di ogni altro movimento e viene citata solo a scopo denigratorio spesso falsando tramite manipolazione i suoi messaggi e slogans, chi ha paura di Virginia Wolff ?. Informati ma fallo in modo acritico e senza, prevenzione, potresti avere sorprese inaspettate. Ho incontrato tanti nel meridione che ragionano come leghisti ma non lo sanno ne se ne rendono conto, credi forse che qualcuno non abbia tutto l'interesse a che la situazione rimanga allo stato attuale ?, se è così ti riveli un ingenuo in buonafede e gli ingenui, pur in buonafede, possono essere assai dannosi a se ed agli altri.


che la lega subisca "ostracismo mediatico" mi sembra propio strano,sopratutto in considerazione del fatto che i suoi maggiori denigratori sono propio i suoi alleati(vedi AN e UDC) che non mancano mai di rimarcare le "sparate" di Borghezio e co. e sottolineare la propia "distanza" dalla Lega(le prime dichiarazioni di Buttiglione dopo gli exit-poll da Vespa sono state in sostanza"ora che siamo cresciuti,faremo di tutto per privileggiare lo sviluppo del mezzogiorno")
Se non ti sei accorto di questo l'ingenuo sei propio tu.


Tutti condannano, a parole, quanto conviene. Mi dovresti spiegare perchè il Bertinotti non condanna in egual misura il suo amico Fidel Castro, giungendo anzi a prenderne le difese e quest'uomo non mi pare ne diverso ne migliore di Stalin, ha fattosolo meno danni e morti perchè ha meno mezzi ma è e rimarra sempre un dittatore "comunista" anche se lui ed i suoi simili nulla hanno a che spartire col comunismo ma sono solo una variante rossa del solito trito e ritrito fascismo. I comportamenti vanno analizzati tutti e non solo quelli graditi se si desidera fare un bilancio di una persona o di un movimento, altrimenti ne risulterà un'analisi incompleta e parziale che, per ovvie ragioni, risulterà inaffidabile.

Ciao

Premettendo che il discorso del "condannare a parole quando conviene" potrebbe essere fatto pari pari per la lega o per AN(con la differenza che non ho mai visto Bossi fare publica ammenda per le idee sulla secessione che strombazzava orgogliosamente sino a qualche anno fa,a differenza di Bertinotti che definisce chiaramente Stanlin un "criminale" e che Bossi è sempre stato Bossi mentre Bertinotti non era Stanlin)
non pretendo di fare un'analisi ne completa ne imparziale di rifondazione e sono all'oscuro della posizione di Bertinotti su Fidel e la cosa non mi interessa particolarmente,in primis perchè è storia troppo recente e non avrei fonti abbastanza superpartes tali da poterla giudicare e perchè non ritengo la questione così importante nelle mia scelte politiche.Il tutto con la precisazione che rifondazione non è l'incarnazione rivelata delle mie idee politiche,che non approvo molte delle sue posizioni(ma più che altro parlerei di atteggiamenti) e che voto rifondazione solo perchè più di ogni altro partito ci si avvicina,oltre che come voto di protesta per la direzione che sta percorrendo il "grosso" della sinistra italiana.

Ciao.

prio
18-06-2004, 08:24
Proteus e Riaw, so di avere una risposta pendente nei vostri confronti, ma non ho proprio avuto il tempo prima di rispondere.
Ci ho provato ora, ma onestamente dovrei rileggermi tutto il thread per riuscire ad articolare il discorso e la cosa non e' molto fattibile, al momento.

Tanto avremo sicuramente modo di incrociare ulteriormente le armi :D