PDA

View Full Version : La versione degli ostaggi e quella di Emergency


Pagine : 1 [2]

riaw
11-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da alphacygni
una persona con la coscienza totalmente pulita non starnazza in quel modo, pareva un invasato in quell'intervista...


più che "stanrnazzare ed essere invasato", a me sembrava sonoramente incazzato con gino strada.

qui i casi sono due: o gino strada e la sinistra italiana sanno tutto, e quindi:
la croce rossa
3 governi, compreso quello italiano
gli ostaggi italiano
e ci metto pure il prigioniero polacco
stanno sparando cazzate, oppure........
















....le cazzate le stanno sparando....

von Clausewitz
11-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da Gemma
che differenza c'è fra Emergency, la Croce rossa e medici senza frontiere?
Molta, direi.
Mi pare che i secondi si "limitino" (lo metto fra virgolette perchè non è assolutamente mia intenzione sminuire il loro lodevole operato) a portare aiuto medico ovunque ci sia una necessità sanitaria.
Emergency fa di più. Emergency denuncia, segnala, riporta, porta alla luce fatti e aspetti che vanno oltre l'assistenza sanitaria.

Se poi vogliamo appoggiare dementi come quella specie di idiota del direttore del giornale della padania che dice che Strada ai tempi delle brigate rosse andava in giro con la chiave inglese nel taschino del parka a spaccare teste come cocomeri, io sinceramente mi dissocio.
E continuo a considerarlo un GRANDE UOMO

la differenza fra emergency e le altre organizzazioni e che quelle a differenza di gino strada fanno il loro lavoro senza cercare la ribalta trasformandosi in agit-prop politici alla ricerca di chissà quale ruolo e visibilità
emergency denuncia e segnala?
peccato che quando più si sarebbe dovuta sentire la voce di gino strada contro le brutalità dei talebani o il regime di saddam da lui si è sentito solo un assordante silenzio o anzi si è fatto addirittura portavoce delle veline di quei regimi, soprattutto sull'iraq faceva certe affermazioni da classificarlo come velinaro di saddam
gino strada dopo che vede che piano piano perde il suo ruolo di gurù "pacifista" e diventa sempre più marginale cerca di riaquistare visibilità facendo gara a spararla più grossa
anche nel caso degli ostaggi e andato con qualche camion "d'aiuti" settimane fa, sperando di ottenere qualcosa, ma ottenendo solo un due di picche, ormai non lo ascolta più nessuno, neanche i suoi "amici" iraqeni
così è diventato un isolato guastatore in cerca di fortuna che però si autosqualifica da solo
bye bye gino strada, hai perso l'autobus :D

sheva
11-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da alphacygni
una persona con la coscienza totalmente pulita non starnazza in quel modo, pareva un invasato in quell'intervista...

e ci credo dopo che ti sei fatto il culo hai rischiato la vita etc arriva uno che "se ne sono stati comodamente negli sheraton di hamman e se ne sono stati in giro a far convegni " ti getta merda addosso si prende il merito anzi te lo toglie .. direi che ci sono tutti i motivi per incazzarsi

ma si può dare + credito a tre pinco pallino iracheni che a tutto il resto ??
il polacco che non credo sia pagato da Berlusconi o perlomeno gliene dovrebbe fregane meno della politica italiana ha confermato tutto .. perchè dovrebbe mentire ?

ma siamo seri per favore .. ormai si vedono complotti ovunque qualsiasi cosa succeda ... ma senza fiducia nelle istituzioni si va allo sbando ...

von Clausewitz
11-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da Gemma
mi potresti per cortesia riportare la smentita della croce rossa?
anche se non vedo che ruolo abbia in questo la croce rossa...

come che ruolo ha avuto la croce rossa?
ma se è due mesi che il povero Scelli si sbatte da una parte all'altra portando aiuti e cercando di contattare i sequestratori per il rilascio
invece che ruolo avrebbe avuto gino strada oltre a farsi dare il classico due di picche qualche settimana fa?
nessuno mi pare

lnessuno
11-06-2004, 14:31
cazzo io ho scritto un papiro di la e continuate di qua? :D nfami :D


cmq posto le mie perplessità:


al tg (non chiedermi quale, non lo so, ma sicuramente rai o mediaset). io non escludo niente, però non escludo nemmeno che fosse appunto anche per mettersi d'accordo sulla versione da raccontare ai tg...

insomma, non sappiamo niente di come sono andate le cose, se non per quelle 2-3 versioni che ci hanno raccontato. però sapendo che: sono stati trovati pochi giorni prima delle elezioni (e non datemi del comunista, non lo sono! :D), non è stata versata una goccia di sangue, hanno avuto il divieto di parlare per qualche ora... insomma mi viene il dubbio che non sia proprio stata una lotta all'ultimo sangue, quella per la loro liberazione, mi fa pensare più ad un accordo.

non che ci trovi niente di male in un accordo, eh...


edit: aggiungo che anche il fatto di averli tenuti tutti e tre insieme, insomma non ci vuole il manuale del giovane terrorista per sapere che tenerli separati è molto più sicuro... non si possono parlare, mettere d'accordo su nulla, se ne avessero recuperato uno avrebbero potuto almeno minacciare di ucciderne un altro e comunque ne avrebbero avuti altri due... mentre così li hanno persi tutti e 3 in una volta sola. insomma, vuoi dire che so fare il terrorista meglio dei terroristi? :D secondo me la questione non è proprio come ce l'hanno detta. poi mi tengo la libertà di ricredermi se saltassero fuori documenti o dichiarazioni convincenti su come sono andate le cose...

von Clausewitz
11-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da Gemma
non ho nessun motivo per dubitare di Emergency: Gino strada è un chirurgo di guerra, non un politico in lizza per le elezioni.
E non dimentichiamo quante delle loro segnalazioni, quanti dei loro rapporti ai governi dei vari paesi sono stati semplicemente "cestinati" perchè scomodi o inopportuni.
Ma mai perchè falsi.


ancora con la storia dei rapporti?
mi vorresti citare per cortesia qualche rapporto di gino strada sulla brutalità del regime talebano o su di saddam
da lui si è sempre sentito solo un silenzio cinico e complice, quando non è stato come ho detto prima in alcuni casi il velinaro della propaganda di quei regimi
molto più facile per lui, lanciare i suoi strali contro Bush o Berlusconi che prendere posizioni scomode di altro tipo

lnessuno
11-06-2004, 14:40
http://www.disinformazione.it/ginostrada.htm
http://www.disinformazione.it/ginostrada2.htm

Korn
11-06-2004, 14:41
secondo te strada dovrebbe dichiarare ai quattro venti le crudeltà dei regimi da te citati? quanto durerebbero i suoi ospedali in quel caso? mi passi i link dove strada supporta talebani e soci?

Phoenix68
11-06-2004, 14:41
Originariamente inviato da lnessuno
cazzo io ho scritto un papiro di la e continuate di qua? :D nfami :D



Ehm ,io ti ho risposto di là
:D

von Clausewitz
11-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da GioFX
Si, e Medici Senza Frontiere è di centro... ma per favore... :rolleyes:


Medici Senza Frontiere è un organizzazione apolitica, come è giusto che sia visto il ruolo che ricopre
gino strada invece di limitarsi a svolgere un ruolo simile, si è trasformato negli anni in un chirugo che nel suo tempo libero si diletta a fare il fregnacciario, cioè colui che racconta frottole o fregnacce cercando di rivestire un ruolo di attivista politico o almeno così lascia intendere
inutile dire chi è che svolge correttamente il proprio compito
se Medici Senza Frontiere in silenzio o gino strada nel suo diluvio di meschine fregnacce

lnessuno
11-06-2004, 14:50
Originariamente inviato da Phoenix68
Ehm ,io ti ho risposto di là
:D


orpo me l'ero persa, sorry :p


ti rispondo di qua:

Originariamente inviato da Phoenix68 Troppi se e troppi ma in questa vicenda,comunque il tenerli separati non è vantaggioso proprio perchè per decidere il da farsi avrebbero corso troppi rischi per comunicarselo,ed oltretutto il fatto che abbiano potuto parlare fra di loro dipende anche di come si voleva risolvere il rapimento,in tutti questi discorsi ci si dimentica ogni tanto che purtroppo c'è stato un morto.


i rischi per comunicarselo a dire il vero non li vedo, sarebbe bastato tenerli in abitazioni separate per rendere molto più difficili le operazioni di recupero, e la facilità delle comunicazioni non cambierebbe poi molto...

hanno visto che gli ostaggi conveniva tenerli vivi, ucciderne uno ha creato solo odio nei loro confronti, e credo che lo dimostri il fatto che gli altri li hanno anche trattati abbastanza bene (non sono stati presi a botte o cose del genere, sembrano abbastanza in forma). inoltre non escluderei la possibilità che, mentre gli altri avevano accettato la situazione (e si vede dai filmati in cui sembrano abbastanza tranquilli) lui magari aveva cercato di ribellarsi e per questo abbiano preso quella decisione... ripeto, sono solo supposizioni però.

Star trek
11-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da Hyperion
Nessuno sa niente dei sequestratori?
C'è stato un blitz -senza spargimento di sangue- ma sempre blitz è, e nessuno sa niente dei sequestratori...
Ehm, almeno 1 dubbio?

Ciao!!

Oh ma lo sai cosè un Blitz??

Un Blitz è una "tecnica di assalto forzato".

Quà nessuno ha forzato niete...anzi!!....manca poco che forse li hanno accolti con il benvenuto!!.

Ma dai cerchiamo di prendere in considerazione tutti i punti di vista e non solo quello che sembrano reali solo perchè i media ce li raccontano dai!!!

Per non parlare del fatto che tutto questp è sucesso poco prima delle elezione come per il decreto Urbani.

Sotto tutto ciò c'è sempre il nano in accordo con il suo compare d'oltre oceano.

Non ci credete? Bene! vediamo come si metteranno le cose dopo le elezioni.

Bye

von Clausewitz
11-06-2004, 14:52
Originariamente inviato da lnessuno
http://www.disinformazione.it/ginostrada.htm
http://www.disinformazione.it/ginostrada2.htm


senti, ma tu da simpatizzante di berlusconi e bossi, nonchè nostalgico del furher sei diventato un seguace di strada?
non è che per caso hai le idee leggermente confuse? :rolleyes: :D

Gemma
11-06-2004, 14:57
Originariamente inviato da von Clausewitz
ancora con la storia dei rapporti?
mi vorresti citare per cortesia qualche rapporto di gino strada sulla brutalità del regime talebano o su di saddam
da lui si è sempre sentito solo un silenzio cinico e complice, quando non è stato come ho detto prima in alcuni casi il velinaro della propaganda di quei regimi
molto più facile per lui, lanciare i suoi strali contro Bush o Berlusconi che prendere posizioni scomode di altro tipo
non sono i rapporti di Gino Strada, sono i rapporti di Emergency, che è una associazione di valore mondiale.
Questo vorrei sottolinearlo.
E il fatto che i rapporti di Emergency non vengano portati alla ribalta è una macchia nella cosiddetta trasparenza della nostra bella democrazia occidentale: i libri sono stati stampati, i rapporti sono tutti raggiungibili dal loro sito.
Inoltre vorrei ricordarti che il regime di saddam godeva della connivenza degli USA, fino a non molto tempo fa...
non era certo un gino strada qualunque e senza nessun potere a stendere una coperta sulle malefatte del dittatore

von Clausewitz
11-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da Korn
che dire, rispetto per emergency =0 nonostante quello che fa, beh complimenti

forse perchè da tempo immemorabile gino strada non ha alcun rispetto per la verità, quando fa certe affermazioni?

Gemma
11-06-2004, 14:59
Originariamente inviato da von Clausewitz
Medici Senza Frontiere è un organizzazione apolitica, come è giusto che sia visto il ruolo che ricopre
gino strada invece di limitarsi a svolgere un ruolo simile, si è trasformato negli anni in un chirugo che nel suo tempo libero si diletta a fare il fregnacciario, cioè colui che racconta frottole o fregnacce cercando di rivestire un ruolo di attivista politico o almeno così lascia intendere
inutile dire chi è che svolge correttamente il proprio compito
se Medici Senza Frontiere in silenzio o gino strada nel suo diluvio di meschine fregnacce
EMERGENCY è una ASSOCIAZIONE UMANITARIA MONDIALE che si occupa di diritti civili, non sono solo medici: ci sono civili, volontari, avvocati e tante altre figure

lnessuno
11-06-2004, 15:06
Originariamente inviato da von Clausewitz
senti, ma tu da simpatizzante di berlusconi e bossi, nonchè nostalgico del furher sei diventato un seguace di strada?
non è che per caso hai le idee leggermente confuse? :rolleyes: :D


nostalgico del fuhrer? :confused:

cmq simpatizzo bossi e in certe cose il governo berlusconi, ma ho abbastanza lucidità mentale da ragionare con la mia testa prima di difenderli a spada tratta.

Faby82
11-06-2004, 15:10
1) Emergency ha molti contatti con la realtà irachena, sicuramente son + ben visti dei militari visto che SALVANO DELLE VITE e non ammazzano e torturano.

2)9 milioni di dollari ti cambiano la vita, credo che per quella ifra anche dei terroristi possano chiudere un occhio.

3)Le famiglie dei rapiti sapevano prima della liberazione come prova la data segnata sul calendario dalla bambina --> la storia di Padre Pio mi convince ben poco.

4)L'ostaggio polacco sostiene di essere stato liberato a Ramadi. E gli ostaggi italiani di non essere stati trasferiti di prigione negli ultimi giorni precedenti il blitz. Sono circostanze che non tornano.


Permettetemi di dubitare della versione data dal governo.

Tenebra
11-06-2004, 15:11
Ma ancora? Un altro 3d sull'ennesimo articolo :mc: di Repubblica, o sull'ennesima dichiarazione :mc: di un'associazione i cui rappresentanti in Italia sono arcinoti per la loro faziosità?

Che due palle.. va bene, siamo in campagna elettorale, va bene, il governo ci ha marciato, ma quanti anni abbiamo? 12? Per credere SERIAMENTE a tesi come:

-non sono mai stati rapiti, è tutta una messa in scena

-sono stati rapiti ma hanno aspettato a bella posta a 3 giorni dalle elezioni per liberarli per favorire Berlusconi

-c'è un libro di Dell'Utri che spiega che è una tattica adottata dai tremendi Governi Ombra (lollissima questa)

...e via dicendo più di 12 anni non si può avere.
Ci può stare il: hanno pagato, nessun blitz, ma anche qui, a voi cosa ve ne frega? L'importante è che siano vivi e liberi, no? Anche se avessero bombardato per liberarli, quel che conta è l'esito.
O sbaglio? Forse che quel che conta è solo uno 0,001 per cento elettorale dato da qualche babbeo che ancora non aveva deciso dove mettere la crocetta?
Che ragionamenti insulsi. Tutte le volte che leggo qualcuno degli articoli che sta sfornando Repubblica su quest'argomento mi viene sempre in mente la scenetta che ci dev'essere in redazione da loro ora... tutti i giornalisti che corrono a destra e sinsitra, indaffarati, con il capo redattore che li arringa "Forza!!! Spremetevi le meningi e tirate fuori qualche teoria complottistica con un minimo di parvenza, altrimenti il Padron De Benedetti ci lincia per non aver contrastato l'avanzata dei nemici dei suoi amici!!! Al lavoro!!!" :rotfl:

von Clausewitz
11-06-2004, 15:11
Originariamente inviato da Gemma
non sono i rapporti di Gino Strada, sono i rapporti di Emergency, che è una associazione di valore mondiale.
Questo vorrei sottolinearlo.
E il fatto che i rapporti di Emergency non vengano portati alla ribalta è una macchia nella cosiddetta trasparenza della nostra bella democrazia occidentale: i libri sono stati stampati, i rapporti sono tutti raggiungibili dal loro sito.
Inoltre vorrei ricordarti che il regime di saddam godeva della connivenza degli USA, fino a non molto tempo fa...
non era certo un gino strada qualunque e senza nessun potere a stendere una coperta sulle malefatte del dittatore

emergency è gino strada sono la stessa cosa, o meglio in emergency non si muove foglia senza che gino strada non voglia (non ne è stato il fondatore? non ne è l'unica voce che abbia qualche risonanza? non ha cooptato in quell'organizzazione anche sua moglie come presidentessa o qualcosa del genere?)
ti ho chiesto:
gino strada o emergency (così sei contento) ha mai fatto qualche rapporto scomodo in cui denunciava le grutalità del regime talebano o quello di saddam?
me li puoi citare per cortesia?
per te invece del regime talebano bisognava denunciare il "regime" occidentale?
mi vuoi spiegare il motivo, visto che era quello talebano a fare esecuzioni in pubblico allo stadio delle donne afghane?
la connivenza USA-saddam?
perchè invece non cita la connivenza francia-saddam, (URSS)russia-saddam, germania-saddam ecc. che detengono gran parte del debito estero iraqeno contratto durante il regime di saddam e che gli USA stanno cercando di ricontrattare in queste settimane scontrandosi con le resistenze di quei paesi che in quegli anni hanno fatto affari con saddam anche rimettendoci e a quei soldi (si parla di miliardi di dollari) ci tengono, mentre gli americani non hanno praticamente alcun credito ereditato verso l'iraq dal defunto rregime di saddam?
per te basta sputacchiare qualcosa di antiamericano per avere ragione a prescindere?

the_joe
11-06-2004, 15:12
Originariamente inviato da Gemma
EMERGENCY è una ASSOCIAZIONE UMANITARIA MONDIALE che si occupa di diritti civili, non sono solo medici: ci sono civili, volontari, avvocati e tante altre figure
Infatti Emergency NON è Gino Strada e Gino Strada NON è Emergency.
Ci sono altre organizzazioni che fanno le stesse cose di Emergency, ma nessun personaggio è così politicizzato in Italia come lo Strada, sono convinto che lui sia dalla parte del giusto quando afferma che ogni guerra è illecita e provoca morte e dolore, ma mi fermo li, non è giusto che sia la bandiera di qualche politico del c@@@o come non sopporto tutte le strumentalizzazioni che vengono fatte sia dal governo che dall'opposizione della vicenda dei rapiti.
Ci sono cose che andrebbero fatte senza clamori e senza vantarsi di averle fatte, ed in effetti la maggior parte dei volontari che portano gli aiuti umanitari sono nei peggiori luoghi del pianeta e compiono la loro missione senza clamori, quando qualcuno pretende la scena secondo me perde ogni carisma, come se io faccio beneficienza e poi me ne vanto a destra e a sinistra per pavoneggiarmi di quanto sono bravo.
Giusto che si sia contro la guerra ed i soprusi, ma lo si DEVE essere SEMPRE e comunque non solo quando questi vengono dalla parte opposta della barricata.

Faby82
11-06-2004, 15:14
Originariamente inviato da Tenebra

Ci può stare il: hanno pagato, nessun blitz, ma anche qui, a voi cosa ve ne frega? L'importante è che siano vivi e liberi, no? Anche se avessero bombardato per liberarli, quel che conta è l'esito.
O sbaglio?

Sbagli, evidentemente se si poteva e voleva pagare si poteva salvare la vita a Quattrocchi.

Ser21
11-06-2004, 15:14
l'affidabilità di emergency è pari a quella del "Il Manifesto" quindi nn sn degni di alcuna considerazione....

von Clausewitz
11-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da Gemma
EMERGENCY è una ASSOCIAZIONE UMANITARIA MONDIALE che si occupa di diritti civili, non sono solo medici: ci sono civili, volontari, avvocati e tante altre figure

se permetti (ma anche se non permetti) Medici senza Frontiere è un organizzazione a rilevanza mondiale ben più di emergency
perche secondo te in Medici senza Frontiere non ci sono volontari, civili, avvocati, cosulenti ecc.?
ma che stai a di? :confused: :rolleyes:

lnessuno
11-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da Faby82
Sbagli, evidentemente se si poteva e voleva pagare si poteva salvare la vita a Quattrocchi.



forse non si prendeva abbastanza sul serio la cosa, o forse si era troppo lontani dalle elezioni (ripeto che a me sta storia delle elezioni fa girare le balle, però è per fare un esempio), o forse....

von Clausewitz
11-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da lnessuno
nostalgico del fuhrer? :confused:

cmq simpatizzo bossi e in certe cose il governo berlusconi, ma ho abbastanza lucidità mentale da ragionare con la mia testa prima di difenderli a spada tratta.

citiamo un paio di perle tue in proposito
hitler perseguitò gli ebrei perchè erano banchieri, oppure hitler stermino milioni di persone per il bene del suo popolo (a parte la stupidità di una simile affermazione, hai presente com'era la germania nel 1945?)
vabbe, non sarai un nostalgico del fuhrer, ma hai dato giudizi storici lungimiranti su di lui, bravo :rolleyes:
mica ti ho detto di difendere berlusconi o bossi, ti ho chiesto se da loro simpatizzante eri diventato un seguace di strada
vabbe, ho capito, tu non segui nessuno, sei solo un seguace delle tue "idee", per fortuna che simili idee sono in pochi ad averle :rolleyes:

jumpermax
11-06-2004, 15:24
Con questa storia direi che Emergency si è sputtanata in modo definitivo... per togliere un 1% di voti al polo ha raccattato una serie di pettegolezzi di strada e li ha sbattuti in prima pagina come verità conclamata. Chiaro che chi davvero della vicenda si è occupato, come Scelli si sia incazzato come una biscia di fronte a delle calunnie del genere. Che fossero politicizzati l'ho sempre pensato, ma non pensavo che anteponessero la politica a tutto il resto... davvero squallido come tentativo. E guarda un po' su repubblica o sul corriere trovare le paroli di Scelli è gara dura... il governo smentisce emergency? Direi che emergency ha tradito sè stessa... la politica è una cosa sporca e le associazioni umanitarie dovrebbero lasciarla perdere.

sheva
11-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da Faby82
1) Emergency ha molti contatti con la realtà irachena, sicuramente son + ben visti dei militari visto che SALVANO DELLE VITE e non ammazzano e torturano.

2)9 milioni di dollari ti cambiano la vita, credo che per quella ifra anche dei terroristi possano chiudere un occhio.

3)Le famiglie dei rapiti sapevano prima della liberazione come prova la data segnata sul calendario dalla bambina --> la storia di Padre Pio mi convince ben poco.

4)L'ostaggio polacco sostiene di essere stato liberato a Ramadi. E gli ostaggi italiani di non essere stati trasferiti di prigione negli ultimi giorni precedenti il blitz. Sono circostanze che non tornano.


Permettetemi di dubitare della versione data dal governo.

1) Emergency ultimamente aveva meno rapporti di quanto non ne avesse la Croce Rossa .. (il corpo di Quattrocchi chi la portato in Italia ??)

2) 9 milioni di dollari sono tanti .. credo chiunque chiuderebbe un occhio specie se interessato ai soldi + che a scopi politici .. ma se fosse stato solo per soldi li avrebbero liberati ben prima ... il governo non ha mai nascosto di aver provato anche questa strada a quanto pare rifiutata dai rapitori perchè ora avrebbe dovuto accettare ? in vista dell'elezioni ... cmq il governo ne sarebbe uscito vincitore .. anche pagando avrebbe di fatto liberato gli ostaggi .. anzi meglio di ora dove invece son stati gli amercani a liberarli

3) Quando si prepara un blitz non lo si fa in due ore ... avranno scoperto il covo, messo sotto osservazione e studiato per verificare quante persone ci fossero, organizzare l'attacco verificare la correttezza dei dati in loro possesso ... e ovvio che i familiari fossero informati che erano sulla buona strada .. lo stesso Scelli aveva detto che gia sabato c'erano buon motivi per pensare ad una liberazione poi non se ne fatto niente .. quindi erano vicini .. sapevano dove erano e in mano a chi ...

4) l'ostaggio polacco ha sempre detto di esser stato insieme agli italiani da quando è stato rapito .. se lui dice che erano a Ramadi è probabile che sia cosi ... non ha nessun motivo per mentire ... in Italia invece il c-dx vuole sfruttare la cosa per fini elettorali e la sx la vuole smontare per gli stessi motivi .... insomma solita propaganda

lnessuno
11-06-2004, 15:28
Originariamente inviato da von Clausewitz
citiamo un paio di perle tue in proposito
hitler perseguitò gli ebrei perchè erano banchieri, oppure hitler stermino milioni di persone per il bene del suo popolo (a parte la stupidità di una simile affermazione, hai presente com'era la germania nel 1945?)
vabbe, non sarai un nostalgico del fuhrer, ma hai dato giudizi storici lungimiranti su di lui, bravo :rolleyes:
mica ti ho detto di difendere berlusconi o bossi, ti ho chiesto se da loro simpatizzante eri diventato un seguace di strada
vabbe, ho capito, tu non segui nessuno, sei solo un seguace delle tue "idee", per fortuna che simili idee sono in pochi ad averle :rolleyes:


ragazzino, datti una calmata o rischi, alla lunga, di sforare nelle offese ;)

le due frasi che hai citato (mazz che memoria :p) le ho lette su un libro di storia, e mi pare proprio di aver detto anche che non erano farina del mio sacco (se non l'ho fatto amen, lo dico adesso)

ripeto, preferisco pensare con la mia testa che affidarla ad un partito politico. nel bene e nel male. ma sono ben contento di avere la libertà di dissociarmi (almeno a parole) da quello che dice o fa il politico che voto, se mi da fastidio

Tenebra
11-06-2004, 15:32
Originariamente inviato da Faby82
Sbagli, evidentemente se si poteva e voleva pagare si poteva salvare la vita a Quattrocchi.


... o molto più semplicemente non si sapeva nemmeno chi cazzo pagare perchè Quattrocchi l'hanno ammazzato praticamente subito. Vi devo ricordare che i canali per le trattative sono stati aperti a fatica perchè il consiglio degli Ulèman dapprincipio faceva finta di niente? O facciamo finta di niente anche qui?

Basta con la dietrologia e le falsificazioni, davvero basta, siete monotoni, se dovete inventare favole almeno inventatele bene.

the_joe
11-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da sheva
3) Quando si prepara un blitz non lo si fa in due ore ... avranno scoperto il covo, messo sotto osservazione e studiato per verificare quante persone ci fossero, organizzare l'attacco verificare la correttezza dei dati in loro possesso ... e ovvio che i familiari fossero informati che erano sulla buona strada .. lo stesso Scelli aveva detto che gia sabato c'erano buon motivi per pensare ad una liberazione poi non se ne fatto niente .. quindi erano vicini .. sapevano dove erano e in mano a chi ...

Questo punto, non ricordate quante volte si è detto di essere vicini alla liberazione?

Questa voltà è andata bene, le altre no, allora quando andava male nessuno recriminava, ora che è andata bene, peggio di prima, il governo che si pavoneggia e l'opposizione che si oppone (già si oppone anche a questo, altrimenti che opposizione sarebbe).
Inutile ripetere che mi fanno vomitare entrambe le parti, ma perchè non essere felici del ritorno a casa dei rapiti?
Perchè sono stati liberati sotto l'ombra di Berlusconi per merito di Bush.
IMHO Berlusconi ha trovato il modo di essere ancora più antipatico cercando di prendersi il merito di tutta l'operazione e l'opposizione è andata in confusione sotto questo colpo da KOT ribadito dalla risoluzione ONU 15 a 0 che legittima le truppe USA in Iraq, ora non sanno + a che santo votarsi e collezionano una serie di figure di Menta.

lnessuno
11-06-2004, 15:36
concordo con the joe. ma mi piacerebbe sapere che cazzo ci stessero facendo veramente quei quattro in iraq...

von Clausewitz
11-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da jumpermax
Con questa storia direi che Emergency si è sputtanata in modo definitivo... per togliere un 1% di voti al polo ha raccattato una serie di pettegolezzi di strada e li ha sbattuti in prima pagina come verità conclamata. Chiaro che chi davvero della vicenda si è occupato, come Scelli si sia incazzato come una biscia di fronte a delle calunnie del genere. Che fossero politicizzati l'ho sempre pensato, ma non pensavo che anteponessero la politica a tutto il resto... davvero squallido come tentativo. E guarda un po' su repubblica o sul corriere trovare le paroli di Scelli è gara dura... il governo smentisce emergency? Direi che emergency ha tradito sè stessa... la politica è una cosa sporca e le associazioni umanitarie dovrebbero lasciarla perdere.

purtroppo credo che più di togliere un 1% di voti al polo queste meschinità si rivelino così controproducenti da togliere più di qualche punto percentuale all'ulivo, speriamo che i loro diigenti se ne avvedano e prendano le doverose distanze da questo squallore, lasciandole cavalcare ai pecoraro scanio o ai diliberto (ma quando torni qui oliviero, lasciando perdere la politica e tornando all'università, che come apri bocca mi viene la tentazione di votare polo? spero che tu torni prima o poi perchè nel palcoscenico politico di roma fai solo danni)
repubblica non so, ma non credo che il corsera farà passare le parole di Scelli sotto silenzio ;)

the_joe
11-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da lnessuno
concordo con the joe. ma mi piacerebbe sapere che cazzo ci stessero facendo veramente quei quattro in iraq...
Almeno su questo penso non ci siano dubbi, erano in cerca di soldi "facili" come tutti quelli che vanno a fare servizi rischiosi in zone difficili, come loro ne sono molti addetti alla sicurezza privata di ditte che operano in Iraq, sono stati sfortunati in particolare Quattrocchi che è stato ucciso.

jumpermax
11-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da von Clausewitz
purtroppo credo che più di togliere un 1% di voti al polo queste meschinità si rivelino così controproducenti da togliere più di qualche punto percentuale all'ulivo, speriamo che i loro diigenti se ne avvedano e prendano le doverose distanze da questo squallore, lasciandole cavalcare ai pecoraro scanio o ai diliberto (ma quando torni qui oliviero, lasciando perdere la politica e tornando all'università, che come apri bocca mi viene la tentazione di votare polo? spero che tu torni prima o poi perchè nel palcoscenico politico di roma fai solo danni)
repubblica non so, ma non credo che il corsera farà passare le parole di Scelli sotto silenzio ;)
per trovare le dichiarazioni di Scelli son dovuto andare su di un altro sito... repubblica manco le menziona 10 pagine su Strada e un trafiletto dove dice che il governo lo smentisce... davvero squallido. Senza parlare poi di testate come l'unità che per un mese hanno attaccato il governo dicendo che non faceva nulla e ora bellamente sposano le tesi di strada dove il governo ha pagato il riscatto. O quelli che hanno sostenuto nei minuti pari che hanno fatto tutto i polacchi ed in quelli dispari che fossero in mani Italiane da tempo. Se li avessero ammazzati mi immagino invece cosa avrebbero detto... vomitevole strumentalizzazioni elettorali davvero disgustose.

von Clausewitz
11-06-2004, 15:43
Originariamente inviato da lnessuno
ragazzino, datti una calmata o rischi, alla lunga, di sforare nelle offese ;)

le due frasi che hai citato (mazz che memoria :p) le ho lette su un libro di storia, e mi pare proprio di aver detto anche che non erano farina del mio sacco (se non l'ho fatto amen, lo dico adesso)

ripeto, preferisco pensare con la mia testa che affidarla ad un partito politico. nel bene e nel male. ma sono ben contento di avere la libertà di dissociarmi (almeno a parole) da quello che dice o fa il politico che voto, se mi da fastidio

ragazzino vallo a dire ai tuoi amichetti, senza offesa per i tuoi amichetti ;)
quanto al ricordarle, be sai, l'enormità di simili affermazioni non può non rimanere impressa
le hai lette su un libro di storia?
guarda non oso immaginare che libri di storia tu legga o come li abbia assimilati e interpretati :rolleyes:

Faby82
11-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da sheva
1) Emergency ultimamente aveva meno rapporti di quanto non ne avesse la Croce Rossa .. (il corpo di Quattrocchi chi la portato in Italia ??)

2) 9 milioni di dollari sono tanti .. credo chiunque chiuderebbe un occhio specie se interessato ai soldi + che a scopi politici .. ma se fosse stato solo per soldi li avrebbero liberati ben prima ... il governo non ha mai nascosto di aver provato anche questa strada a quanto pare rifiutata dai rapitori perchè ora avrebbe dovuto accettare ? in vista dell'elezioni ... cmq il governo ne sarebbe uscito vincitore .. anche pagando avrebbe di fatto liberato gli ostaggi .. anzi meglio di ora dove invece son stati gli amercani a liberarli

3) Quando si prepara un blitz non lo si fa in due ore ... avranno scoperto il covo, messo sotto osservazione e studiato per verificare quante persone ci fossero, organizzare l'attacco verificare la correttezza dei dati in loro possesso ... e ovvio che i familiari fossero informati che erano sulla buona strada .. lo stesso Scelli aveva detto che gia sabato c'erano buon motivi per pensare ad una liberazione poi non se ne fatto niente .. quindi erano vicini .. sapevano dove erano e in mano a chi ...

4) l'ostaggio polacco ha sempre detto di esser stato insieme agli italiani da quando è stato rapito .. se lui dice che erano a Ramadi è probabile che sia cosi ... non ha nessun motivo per mentire ... in Italia invece il c-dx vuole sfruttare la cosa per fini elettorali e la sx la vuole smontare per gli stessi motivi .... insomma solita propaganda

1)Beh sicuramente ha + rapporti del governo italiano....

2)Il governo ha SEMPRE detto che con i terroristi non si tratta, insomma la solita propaganda....
Una parte dei rapitori evidentemente interessavano i soldi, la parte politica dei rapitori evidentemente non voleva il rilascio tramite riscatto,secondo me hanno trattato anche per far sembrare tutto un bliz...

3)Certo , ma allora perchè inventare la storia di Padre Pio????
non potevano semplicemente dire la verità?

4)infatti, dopo il pagamento del riscatto hanno trasferito gli ostaggi da Ramadi in una casa isolata a Abu-Ghraib e successivamente hanno avvisato i servizi segreti in modo che venissero a "liberarli" ;)

lnessuno
11-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da von Clausewitz
ragazzino vallo a dire ai tuoi amichetti, senza offesa per i tuoi amichetti ;)
quanto al ricordarle, be sai, l'enormità di simili affermazioni non può non rimanere impressa
le hai lette su un libro di storia?
guarda non oso immaginare che libri di storia tu legga o come li abbia assimilati e interpretati :rolleyes:



non ricordo quale fosse, sinceramente... era un libro vecchio.

ad ogni modo, beato te che hai solo certezze nella vita e che credi ciecamente in tutto ciò che ti dicono, invece di farti tante seghe mentali come faccio io povero pensatore solitario... :)

GioFX
11-06-2004, 15:49
Originariamente inviato da jumpermax
Con questa storia direi che Emergency si è sputtanata in modo definitivo... per togliere un 1% di voti al polo ha raccattato una serie di pettegolezzi di strada e li ha sbattuti in prima pagina come verità conclamata. Chiaro che chi davvero della vicenda si è occupato, come Scelli si sia incazzato come una biscia di fronte a delle calunnie del genere. Che fossero politicizzati l'ho sempre pensato, ma non pensavo che anteponessero la politica a tutto il resto... davvero squallido come tentativo. E guarda un po' su repubblica o sul corriere trovare le paroli di Scelli è gara dura... il governo smentisce emergency? Direi che emergency ha tradito sè stessa... la politica è una cosa sporca e le associazioni umanitarie dovrebbero lasciarla perdere.

Non sai neanche di che parli... Emergency politicizzata certo, sono tutti pericolosi comunisti che ammazzano e fomentano rivoluzioni.

jumpermax
11-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da Faby82
1)Beh sicuramente ha + rapporti del governo italiano....

2)Il governo ha SEMPRE detto che con i terroristi non si tratta, insomma la solita propaganda....
Una parte dei rapitori evidentemente interessavano i soldi, la parte politica dei rapitori evidentemente non voleva il rilascio tramite riscatto,secondo me hanno trattato anche per far sembrare tutto un bliz...

3)Certo , ma allora perchè inventare la storia di Padre Pio????
non potevano semplicemente dire la verità?

4)infatti, dopo il pagamento del riscatto hanno trasferito gli ostaggi da Ramadi in una casa isolata a Abu-Ghraib e successivamente hanno avvisato i servizi segreti in modo che venissero a "liberarli" ;)
e perchè mai gli ostaggi parlando di elicotteri ed esplosioni mentre questi testimoni parlano di auto e porte aperte? :confused:

Tenebra
11-06-2004, 15:56
Originariamente inviato da jumpermax
e perchè mai gli ostaggi parlando di elicotteri ed esplosioni mentre questi testimoni parlano di auto e porte aperte? :confused:

E soprattutto: è più credibile un ostaggio che c'era, o un "testimone" che ha "telefonato" ad un tizio, dicendo di essere nientepopodimeno che il "Signor Fahad", con i suoi amici Ibrahim e Mohammed... come dire, nomi mica inventati, eh no :rolleyes: ... ???

the_joe
11-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da jumpermax
e perchè mai gli ostaggi parlando di elicotteri ed esplosioni mentre questi testimoni parlano di auto e porte aperte? :confused:
E' comprensibile, anche io al bar le sparo grosse, se fossero tornati in Italia ed avessero risposto alla domanda di come erano stati liberati con la frase
"E' venuto un autista con la limousine che ci ha portato allo Sheraton in una suite con 4 "entreneuse" che ci hanno accudito per tutta una notte"
Non sarebbe stato tanto da eroi.
Invece un blitz con elicotteri e spari e scoppi è tutt'altra cosa no?

lnessuno
11-06-2004, 15:57
Originariamente inviato da Tenebra
E soprattutto: è più credibile un ostaggio che c'era, o un "testimone" che ha "telefonato" ad un tizio, dicendo di essere nientepopodimeno che il "Signor Fahad", con i suoi amici Ibrahim e Mohammed... come dire, nomi mica inventati, eh no :rolleyes: ... ???



nessuno, se gli ostaggi sono stati obbligati a non parlare ai giornali dopo la loro cattura per un certo tempo...

a meno che il telegiornale non dicesse stronzate, e di questi tempi non mi stupirei nemmeno di quello

jumpermax
11-06-2004, 16:00
Originariamente inviato da the_joe
E' comprensibile, anche io al bar le sparo grosse, se fossero tornati in Italia ed avessero risposto alla domanda di come erano stati liberati con la frase
"E' venuto un autista con la limousine che ci ha portato allo Sheraton in una suite con 4 "entreneuse" che ci hanno accudito per tutta una notte"
Non sarebbe stato tanto da eroi.
Invece un blitz con elicotteri e spari e scoppi è tutt'altra cosa no?
Quindi secondo te i 4 ostaggi avrebbero mentito? Anche il polacco?

jumpermax
11-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da GioFX
Non sai neanche di che parli... Emergency politicizzata certo, sono tutti pericolosi comunisti che ammazzano e fomentano rivoluzioni.
Senza alcun dubbio, area no global- disobbedienti, fanno riferimento quasi esclusivamente a loro, attaccano il centro destra ad ogni possibile occasione.

the_joe
11-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da jumpermax
Quindi secondo te i 4 ostaggi avrebbero mentito? Anche il polacco?
No, al contrario, io credo in loro, il mio commento era particolarmente ironico.

sheva
11-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da Faby82
1)Beh sicuramente ha + rapporti del governo italiano....

2)Il governo ha SEMPRE detto che con i terroristi non si tratta, insomma la solita propaganda....
Una parte dei rapitori evidentemente interessavano i soldi, la parte politica dei rapitori evidentemente non voleva il rilascio tramite riscatto,secondo me hanno trattato anche per far sembrare tutto un bliz...

3)Certo , ma allora perchè inventare la storia di Padre Pio????
non potevano semplicemente dire la verità?

4)infatti, dopo il pagamento del riscatto hanno trasferito gli ostaggi da Ramadi in una casa isolata a Abu-Ghraib e successivamente hanno avvisato i servizi segreti in modo che venissero a "liberarli" ;)

maddai
e scusa tutto ciò senza un briciolo di prova anzi con tre pseduo testimoni che si chiamano Al , John e Jack ;) che smentiscono ben 3 versioni ufficiali e 4 testimonianze dirette ?
io non dico che ci abbiano detto tutta la verità sulla faccenda ma di certo non è quello che ha raccontato Strada ... il blitz c'è stato
come ci si sia arrivati forse non lo sapremo mai

cmq il governo subito dopo l'omicidio Quattrocchi aveva i soldi pronti .. è vero che ha sempre negato di patteggiare ma cmq doveva fare tutto il possibile per salvarli quindi anche pagare se necessario ..

mizzica anche io amavo X-File ma ultimamente i fans di questa serie si stanno scatenando :D

GioFX
11-06-2004, 16:06
Originariamente inviato da jumpermax
Senza alcun dubbio, area no global- disobbedienti, fanno riferimento quasi esclusivamente a loro, attaccano il centro destra ad ogni possibile occasione.

eh si, no-global (che non vuol dire un cazzo) e disobbedienti... come no... ringraziano ancora D'Alema che gli ha dato carne da macello per la Serbia-Kosovo, e tutte le forze politiche che hanno votato l'intervento in Afghanistan...

lnessuno
11-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da sheva

cmq il governo subito dopo l'omicidio Quattrocchi aveva i soldi pronti .. è vero che ha sempre negato di patteggiare ma cmq doveva fare tutto il possibile per salvarli quindi anche pagare se necessario ..

mizzica anche io amavo X-File ma ultimamente i fans di questa serie si stanno scatenando :D



e secondo te se avessero dovuto arrivare a pagare, l'avrebbero detto chiaramente o si sarebbero inventati qualcosa?

sheva
11-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da lnessuno
e secondo te se avessero dovuto arrivare a pagare, l'avrebbero detto chiaramente o si sarebbero inventati qualcosa?

l'avrebbero detto ... l'importante era farli tornare
anzi in questo modo Berlusconi si poteva vantare ancora di +
perchè avrebbe detto di aver pagato di tasca sua per liberarli

anzi tempo fa lo stesso Berlusconi disse che era tutto pronto e poi c'era stato un intotto e la Contini gia parlava di riscatto pronto ..

guarda io penso che a questo mondo anche la + grossa e nascosta bugia alla fine viene a galla ... non si può mentire più e nascondere le cose ... guarda Aznar in Spagna l'11 Marzo ... quando ha provato a scaricare le colpe sull'ETA ...
ci sono troppe persone che potrebbero parlare, smentire .. di certo non tre sconosciuti al telefono dall'Iraq ... dai ...

Star trek
11-06-2004, 16:12
Per me è tutta una farsa....

jumpermax
11-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da sheva
l'avrebbero detto ... l'importante era farli tornare
anzi in questo modo Berlusconi si poteva vantare ancora di +
perchè avrebbe detto di aver pagato di tasca sua per liberarli

guarda io penso che a questo mondo anche la + grossa e nascosta bugia alla fine viene a galla ... non si può mentire più e nascondere le cose ... guarda Asnar in Spagna l'11 Marzo ... quando ha provato a scaricare le colpe sull'ETA ...
ci sono troppe persone che potrebbero parlare, smentire .. di certo non tre sconosciuti al telefono dall'Iraq ... dai ...
sulla vicenda in Spagna disgraziatamente la menzogna è passata... ;) c'è un lungo articolo di el mundo che ha sollevato la questione e pure una commissione parlamentare che se ne occupa. Qualcuno nei servizi segreti a quanto pare non ha fornito delle informazioni importanti al governo, passandole solo al psoe... che ha potuto poi organizzare la piazza con una serie di manifestazioni illegali a tempo opportuno. Per ora il governo mantiene il segreto su questi fatti e non c'è modo di verificare... dici che mai li tireranno fuori? :D

Apoc.it
11-06-2004, 16:15
Io credo al tizio della Croce Rossa che ha parlato oggi al TG. Credo a Mèdècin sans Frontières e non credo ad Emergency. Soprattutto non credo a Gino Strada. Perchè?

Ma perchè se si vuol fare del bene ci si rimbocca le maniche, non si va dai giornalisti a dire IO faccio questo, IO faccio quello, quando il resto delle organizzazioni fa di più e in silenzio. E solo per fare polemica, non per ottenere finanziamenti! (Così mi pare, per lo meno)

E poi, chissà perchè, di MsF non si sente mai parlare se non quando qualcuno ci lascia le penne (vedi Afghanistan credo ieri). Comunque, mai visti quelli di Emergency nei territori difficili. Non dico che facciano male, per carità, non è facile lavorare colle pallottole che ti fischiano sulla testa, ma almeno non parlino credendo di sapere tutto loro.

Senza contare che la CRI italiana è stimata da tutti.

Grazie a tutti i volontari e non che sono all'estero. Quale più grande dimostrazione di amare la pace?

GioFX
11-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da Apoc.it
Io credo al tizio della Croce Rossa che ha parlato oggi al TG. Credo a Mèdècin sans Frontières e non credo ad Emergency. Soprattutto non credo a Gino Strada. Perchè?

Ma perchè se si vuol fare del bene ci si rimbocca le maniche, non si va dai giornalisti a dire IO faccio questo, IO faccio quello, quando il resto delle organizzazioni fa di più e in silenzio. E solo per fare polemica, non per ottenere finanziamenti! (Così mi pare, per lo meno)

E poi, chissà perchè, di MsF non si sente mai parlare se non quando qualcuno ci lascia le penne (vedi Afghanistan credo ieri). Comunque, mai visti quelli di Emergency nei territori difficili. Non dico che facciano male, per carità, non è facile lavorare colle pallottole che ti fischiano sulla testa, ma almeno non parlino credendo di sapere tutto loro.

Senza contare che la CRI italiana è stimata da tutti.

Grazie a tutti i volontari e non che sono all'estero. Quale più grande dimostrazione di amare la pace?

Guarda che Emergency non va a a dire in giro: "io faccio questo, faccio quello, e voi non fate un cazzo"... ha solo l'interesse e le palle di cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tragedie che loro vedono con i loro fottutissimi occhi in giro per il mondo... giusto per cercare di cambiare qualcosa... o almeno sperare in un qualsiasi cambiamento del modo di considerare i conflitti e gli interessi che li comandano... non accettano di ricucire i feriti e seppellire i morti e basta! E tanto difficile vedere le cose nel modo giusto?

jumpermax
11-06-2004, 16:21
e Repubblica ancora tace... sono passate diverse ore ma le parole di Scelli non sono state riportate... :muro:

GioFX
11-06-2004, 16:25
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/ostliberi2/stradarea/stradarea.html

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_727079.html

Apoc.it
11-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da GioFX
Guarda che Emergency non va a a dire in giro: "io faccio questo, faccio quello, e voi non fate un cazzo"... ha solo l'interesse e le palle di cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle tragedie che loro vedono con i loro fottutissimi occhi in giro per il mondo... giusto per cercare di cambiare qualcosa... o almeno sperare in un qualsiasi cambiamento del modo di considerare i conflitti e gli interessi che li comandano... non accettano di ricucire i feriti e seppellire i morti e basta! E tanto difficile vedere le cose nel modo giusto?

Ha le palle per fare polemica. Alla fine per poter fare qualcosa ho dovuto partire colla CRI. Emergency ha dentro dei gran chiacchieroni, secondo me.

GioFX
11-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da Apoc.it
Ha le palle per fare polemica. Alla fine per poter fare qualcosa ho dovuto partire colla CRI. Emergency ha dentro dei gran chiacchieroni, secondo me.

Ecco bravo, secondo te... informati prima di parlare se non conosci le cose...

Apoc.it
11-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da GioFX
Ecco bravo, secondo te... informati prima di parlare se non conosci le cose...

Io alcune cose le cose le conosco. E tu?

edited: mancava un pezzo

GioFX
11-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da Apoc.it
Io alcune cose le cose le conosco. E tu?

No no, io non conosco niente... :rolleyes:

euscorpius
11-06-2004, 17:21
Nove milioni di dollari e nessun blitz
Enrico Piovesana - «PeaceReporter» (Emergency)

10 giugno 2004 - «Quella casa al numero 17 di Zaitun Street era disabitata da almeno due mesi.
Fino a lunedì sera tardi (7 giugno, n.d.r.) quando, intorno alle 23, si è sentito un gran trambusto. Io, che abito al 13, ho visto arrivare alcune auto e fermarsi davanti a quella casa. Sono entrate un po’ di persone. Era buio, non abbiamo visto bene. Poco dopo se ne sono andati via ed è tornata la calma».
«Il mattino seguente, intorno alle 9:30, sono arrivate cinque auto militari americane, di colore verde oliva. Si sono fermate davanti a quella casa. Ne sono scesi alcuni uomini vestiti in abiti civili e con gli occhiali scuri. Erano sicuramente uomini del mukhabarat (servizio segreto, n.d.r.) americano. Hanno aperto la porta dell’abitazione, senza forzarla, come se fosse già aperta, e sono riusciti subito con solo quattro uomini, che poi abbiamo saputo essere i tre ostaggi italiani e un ostaggio polacco.
Li hanno caricati su un furgoncino bianco e se ne sono andati via. Il tutto con la massima calma. Non è stato sparato un colpo. Nella casa, a parte gli ostaggi, evidentemente non c’era più nessuno. Non è stato assolutamente un blitz militare come è stato annunciato tre ore dopo. Quelli sono tutta un’altra cosa. Lì si è trattato di una semplice presa in consegna. Gli americani sono andati lì a colpo sicuro. Sapevano che gli ostaggi erano stati portati lì, si erano messi d’accordo. Il vostro governo ha pagato un riscatto: nove milioni di dollari. Qui ormai lo sanno tutti. Adesso però basta parlare al telefono, non è sicuro».

A parlare, raggiunto al telefono da PeaceReporter, è un iracheno, il signor Fahad, che assieme ad altri due suoi vicini, il signor Mohammed e il signor Ibrahim, è stato testimone oculare della liberazione di Agliana, Cupertino e Stefio. Fahad parla dalla sua casa, al 13 di Zaitun Street, ad Abu Ghraib, il sobborgo occidentale di Baghdad divenuto tristemente famoso per lo scandalo delle torture sui prigionieri iracheni.
La sua versione dei fatti è confermata da un'altra fonte irachena raggiunta da PeaceReporter, vicina al braccio politico della guerriglia. Una fonte che ha voluto rimanere anonima, e che ha fornito la sua versione di tutta la vicenda del sequestro, delle trattative e della liberazione.
La fonte inizia facendo un nome, quello di Salih Mutlak. "Mutlak – dice – è un facoltoso commerciante iracheno arricchitosi con le speculazioni e il contrabbando durante il periodo dell’embargo. Da molti è definito semplicemente come un ‘mafioso’. Lui è il personaggio chiave della vicenda della liberazione dei tre ostaggi italiani, assieme al già noto Abdel Salam Kubaysi (solo un omonimo di Jabbar al-Kubaysi), ulema sunnita e docente all’università di Baghdad, salito all’onore delle cronache televisive internazionali per il suo ruolo nella trattativa per il rilascio - dietro pagamento di riscatto - degli ostaggi giapponesi".
Secondo la fonte, con Mutlak e con Kubaysi il governo italiano avrebbe trattato segretamente per settimane al fine di ottenere il rilascio di Agliana, Cupertino e Stefio, rapiti il 12 aprile assieme a Quattrocchi, ucciso il 14 aprile. Si scoprirà poi che aveva in tasca un porto d’armi rilasciato dalle forze britanniche e un pass della Coalizione.

I contatti tra i nostri servizi segreti, il Sismi, e la coppia Mutlak-Kubaysi sono iniziati subito dopo quei tragici giorni, e già il 20 aprile erano cominciate a trapelare notizie sull’accordo con il governo italiano per il pagamento di un riscatto di 9 milioni di dollari.
Il 22 era stato lo stesso governatore italiano di Nassiriya, Barbara Contini, a lasciarsi scappare che non c’era nulla da stupirsi del fatto che il governo pagasse un riscatto. “Si è sempre fatto così” aveva detto. Subito dopo aveva smentito questa dichiarazione, e il ministro degli Esteri, Franco Frattini, aveva detto che si trattava di "storie prive di fondamento”. Lo stesso giorno, una qualificata fonte dei servizi segreti italiani rivelava all'agenzia Ansa: "La trattativa, avviata da giorni, è già stata definita in tutti i suoi aspetti, sia para-politici, sia economici. Quello che dovevamo fare l'abbiamo fatto".
Dopo questa burrasca il Sismi ha protestato per queste fughe di notizie che rischiavano di far saltare le trattative in corso. A quel punto, il governo ha deciso di imporre il silenzio stampa assoluto sulla vicenda.
"Le trattative - spiega la fonte - sono proseguite fino a quando, all’inizio di maggio, Salih Mutlak è andato in aereo a Roma. Ragione ufficiale del suo viaggio: affari. E’ rimasto nella capitale italiana per una ventina di giorni, tornando a Baghdad alla fine di maggio con una valigetta piena di soldi. Cinque milioni di dollari, prima tranche di un riscatto complessivo di nove milioni di dollari. Gli altri quattro, questi erano gli accordi da lui presi, sarebbero stati consegnati ai rapitori dopo la liberazione degli ostaggi".
Dopo il ritorno di Mutlak con i soldi, nei primi giorni di giugno si è consumato un duro scontro all’interno delle fila dei guerriglieri iracheni. Da una parte il braccio ‘militare’ dei guerriglieri, quelli che detenevano materialmente gli ostaggi e che, tramite Mutlak e Kubaysi, erano in contatto con il governo italiano: per loro l’importante era solo incassare il malloppo. Dall’altra parte il braccio ‘politico’ che non voleva fare la figura di una banda di delinquenti che rapiscono per soldi e che quindi non volevano accettare il riscatto.

"Noi ci siamo opposti a questo gioco sporco. Questa storia del riscatto e della messa in scena della liberazione – sostiene la fonte – avrebbe rovinato l’immagine della nostra causa, facendoci passare per dei volgari banditi, e poi avrebbe giovato al governo italiano e quindi prolungato l’occupazione militare dell’Iraq. Noi volevamo consegnare gli ostaggi, senza alcun riscatto, nelle mani di rappresentanti del mondo pacifista italiano, sia laico che cattolico, con cui eravamo già in contatto da tempo e con i quali eravamo vicinissimi a una conclusione".
Ancora domenica scorsa 6 giugno, i rappresentati della Santa Sede in Iraq si dicevano infatti certi che la liberazione dei tre italiani sarebbe stata questione di ore. Anche il governo italiano sentiva che la questione era giunta a un punto decisivo: venerdì scorso, 4 giugno, il ministro Frattini ha annullato una sua importante visita a Tokyo per “motivi familiari”. Forse quello è stato un giorno decisivo.
"Alla fine – prosegue la fonte, con tono infuriato – l’hanno spuntata i ‘militari’ senza scrupoli, che nei giorni scorsi, assieme a Mutlak, hanno organizzato in gran segreto il trasferimento dei tre ostaggi italiani dal loro luogo di detenzione, cioè Ramadi, un centinaio di chilometri a ovest di Baghdad, fino alla periferia occidentale della capitale, nel sobborgo di Abu-Ghraib. I tre sono stati lasciati in una casa e poi la loro posizione è stata comunicata ai servizi italiani e a quelli americani perché li venissero a prelevare. Il loro piano era di far sembrare tutto come un blitz militare che si concludesse con l’arresto dei sequestratori. Ma non è andata così".
E in effetti, fonti vicine ai servizi italiani hanno rivelato che i due arrestati effettuati in connessione con il presunto blitz erano in realtà solo due pastori iracheni, che nulla avevano a che fare con la guerriglia e che erano stati pagati per farsi trovare lì.
Di certo, il fatto che a condurre l’operazione siano stati militari americani, e non italiani, preclude alla magistratura una effettiva indagine sui "liberatori".
In Iraq, al mercato nero delle armi, un kalashnikov costa tra i venti e i trenta dollari. Con nove milioni di dollari se ne possono comprare centinaia di migliaia.

Enrico Piovesana

Kewell
11-06-2004, 19:04
Servizio del Tg5... a quanto ho capito la strada non esiste nemmeno... ci sono molti numero 17... nessuno ha visto niente:D :D

ribbaldone
11-06-2004, 19:06
al tg5 hanno detto che la via dove diceva Strada fossero stati liberati gli ostaggi in realtà è un quartiere di circa 1km quadrato con diversi numeri 17 e dove oggi nessuno dice di sapere nulla degli ostaggi liberati.
Bo:confused:

riaw
11-06-2004, 19:09
Originariamente inviato da GioFX
Ecco bravo, secondo te... informati prima di parlare se non conosci le cose...


e da chi mi informo?

dal signor Fahad, il signor Mohammed e il signor Ibrahim ?:D:D:D:D

bluelake
11-06-2004, 19:13
Dopo vi posto l'mp3 di Ilvio al Tg5 :p

NeSs1dorma
11-06-2004, 19:13
che figura di merda, Emergency
Capisco repubblica, il giornale di cui tutti ormai conoscono la faziosità e la propaganda, un organo di partito sempre piu di basso livello...
Ma Emergency.. livorosi di non averli liberati loro, con i loro contatti terroristi? e quali sono i loro contatti? chi sono?

Grandissimo Scelli! uno che rischia la vita ogni giorno, e che ha risposto magnificamente:
"quali cognizioni puo' avere Emergency , i cui rapresentanti sono scappati al primo mortaretto?"

:D

riaw
11-06-2004, 19:15
Originariamente inviato da NeSs1dorma
che figura di merda, Emergency
Capisco repubblica, il giornale di cui tutti ormai conoscono la faziosità e la propaganda, un organo di partito sempre piu di basso livello...
Ma Emergency.. livorosi di non averli liberati loro, con i loro contatti terroristi? e quali sono i loro contatti? chi sono?

Grandissimo Scelli! uno che rischia la vita ogni giorno, e che ha risposto magnificamente:
"quali cognizioni puo' avere Emergency , i cui rapresentanti sono scappati al primo mortaretto?"

:D


mah, guarda....
la procura di roma sta già indagando sul rapimento (da quanto mi risulta, sia per le cause del rapimento sia per le modalità del rilascio).
io per conto mio spero che gino strada abbia in mano qualcosa di più delle dichiarazioni di tre pirla iracheni che passavano per la strada mentre è arrivato lui ;)

NeSs1dorma
11-06-2004, 19:16
Originariamente inviato da riaw
e da chi mi informo?

dal signor Fahad, il signor Mohammed e il signor Ibrahim ?:D:D:D:D
ma ancora non sai che, qualsiasi versione, anche la piu ridicola, purchè dalla loro parte, è automaticamente LA VERITA' ASSOLUTA? :p
e poi.. vuoi mettere.. l'ha scritto repubblica! :rolleyes: :rolleyes:

fdA40-99
11-06-2004, 19:16
Io dico una sola cosa: che Scelli abbia il buon senso di dimettersi dalla Croce Rossa Italiana oppure che si scusi per le ingiurie. Ha riferito che Emergency "è scappata al primo scoppio di mortaretto": è stata la C.R.I ad allontanarsi nello scorso semestre dall'Iraq per circa un mese col benestare della coalizione, mentre Emergency è in Iraq da più tempo di quanto lo stesso Scelli possa ricordare. In più la C.R.I non è un'ente così credibile come Scelli vuole aver modo di farci credere: La stessa Emergency o Medici senza Frontiere rivestono un ruolo più presente dell'organizzazione presieduta da Scelli. Non voglio entrare nella questione delle versioni (anche se i nomi delle figure citate da Strada circolano da Internet dai tempi dell'embrago) ma sottolineo come l'atteggiamento iroso - istituzionale quindi - di Scelli sia a dir poco vergognoso. Se ha qualche poltrona da difendersi abbia il buon gusto di farlo in altro modo: dimostrando di saper curare i suoi malati (cosa che mi sembra confermare come le due organizzazioni da me citate mostrino maggiore fiducia rispetto allla C.R.I).

NeSs1dorma
11-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da riaw
mah, guarda....
la procura di roma sta già indagando sul rapimento (da quanto mi risulta, sia per le cause del rapimento sia per le modalità del rilascio).
io per conto mio spero che gino strada abbia in mano qualcosa di più delle dichiarazioni di tre pirla iracheni che passavano per la strada mentre è arrivato lui ;)
sisi, che indaghino anche sugli strani contatti di questa gente..
E poi, chi informava i terroristi in modo cosi perfetto sula situazione italiana?

Kewell
11-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da riaw
mah, guarda....
la procura di roma sta già indagando sul rapimento (da quanto mi risulta, sia per le cause del rapimento sia per le modalità del rilascio).
io per conto mio spero che gino strada abbia in mano qualcosa di più delle dichiarazioni di tre pirla iracheni che passavano per la strada mentre è arrivato lui ;)


E' la prima cosa che ha chiesto Fini se non sbaglio (o cmq qualcuno del governo). Gino:D ha detto candidamente che non ha prove ma solo testimoni.

Kewell
11-06-2004, 19:19
Originariamente inviato da fdA40-99
Io dico una sola cosa: che Scelli abbia il buon senso di dimettersi dalla Croce Rossa Italiana oppure che si scusi per le ingiurie. Ha riferito che Emergency "è scappata al primo scoppio di mortaretto": è stata la C.R.I ad allontanarsi nello scorso semestre dall'Iraq per circa un mese col benestare della coalizione, mentre Emergency è in Iraq da più tempo di quanto lo stesso Scelli possa ricordare. In più la C.R.I non è un'ente così credibile come Scelli vuole aver modo di farci credere: La stessa Emergency o Medici senza Frontiere rivestono un ruolo più presente dell'organizzazione presieduta da Scelli. Non voglio entrare nella questione delle versioni (anche se i nomi delle figure citate da Strada circolano da Internet dai tempi dell'embrago) ma sottolineo come l'atteggiamento iroso - istituzionale quindi - di Scelli sia a dir poco vergognoso. Se ha qualche poltrona da difendersi abbia il buon gusto di farlo in altro modo: dimostrando di saper curare i suoi malati (cosa che mi sembra confermare come le due organizzazioni da me citate mostrino maggiore fiducia rispetto allla C.R.I).
Non è bello neanche sentirsi attribuire cose non dette...;)

Chromo
11-06-2004, 19:20
Originariamente inviato da fdA40-99
Io dico una sola cosa: che Scelli abbia il buon senso di dimettersi dalla Croce Rossa Italiana oppure che si scusi per le ingiurie. Ha riferito che Emergency "è scappata al primo scoppio di mortaretto": è stata la C.R.I ad allontanarsi nello scorso semestre dall'Iraq per circa un mese col benestare della coalizione, mentre Emergency è in Iraq da più tempo di quanto lo stesso Scelli possa ricordare. In più la C.R.I non è un'ente così credibile come Scelli vuole aver modo di farci credere: La stessa Emergency o Medici senza Frontiere rivestono un ruolo più presente dell'organizzazione presieduta da Scelli. Non voglio entrare nella questione delle versioni (anche se i nomi delle figure citate da Strada circolano da Internet dai tempi dell'embrago) ma sottolineo come l'atteggiamento iroso - istituzionale quindi - di Scelli sia a dir poco vergognoso. Se ha qualche poltrona da difendersi abbia il buon gusto di farlo in altro modo: dimostrando di saper curare i suoi malati (cosa che mi sembra confermare come le due organizzazioni da me citate mostrino maggiore fiducia rispetto allla C.R.I).

Meno male che c'è qualcun altro qui che si fa venire i dubbi!!! ;)

ribbaldone
11-06-2004, 19:22
Originariamente inviato da Kewell
E' la prima cosa che ha chiesto Fini se non sbaglio (o cmq qualcuno del governo). Gino:D ha detto candidamente che non ha prove ma solo testimoni.
Pensa che volendo io posso trovare 10 testimoni che giurino di avere visto gli alieni a bagdad durante la liberazione:eek:
:sofico: :sofico: :sofico:

riaw
11-06-2004, 19:23
Originariamente inviato da Kewell
E' la prima cosa che ha chiesto Fini se non sbaglio (o cmq qualcuno del governo). Gino:D ha detto candidamente che non ha prove ma solo testimoni.

ecco, allora per quanto mi riguarda, gino poteva starsene bellamente zitto, perchè se le prove sono zero, equivale a una sparata colossale per il solo gusto di far parlare di sè. in quest'ottica, scelli ha fatto benissimo a incazzarsi in quel modo, per come la vedo io.

Originariamente inviato da fdA40-99
Io dico una sola cosa: che Scelli abbia il buon senso di dimettersi dalla Croce Rossa Italiana oppure che si scusi per le ingiurie. Ha riferito che Emergency "è scappata al primo scoppio di mortaretto": è stata la C.R.I ad allontanarsi nello scorso semestre dall'Iraq per circa un mese col benestare della coalizione, mentre Emergency è in Iraq da più tempo di quanto lo stesso Scelli possa ricordare. In più la C.R.I non è un'ente così credibile come Scelli vuole aver modo di farci credere: La stessa Emergency o Medici senza Frontiere rivestono un ruolo più presente dell'organizzazione presieduta da Scelli. Non voglio entrare nella questione delle versioni (anche se i nomi delle figure citate da Strada circolano da Internet dai tempi dell'embrago) ma sottolineo come l'atteggiamento iroso - istituzionale quindi - di Scelli sia a dir poco vergognoso. Se ha qualche poltrona da difendersi abbia il buon gusto di farlo in altro modo: dimostrando di saper curare i suoi malati (cosa che mi sembra confermare come le due organizzazioni da me citate mostrino maggiore fiducia rispetto allla C.R.I).

in questo momento, se posso esprimere la mia, mi sento di credere nettamente di più a scelli, che a gino strada.
scelli ammetto di vederlo per la prima volta nella mia vita, ma mi sembrava uno che sapeva il fatto suo, e che le cose che ha detto su emergency non gliele abbia riferite "fallah,mohammed e ibrahim", ma che corrispondano effettivamente al ruolo di emergency in iraq.
solo una mia impressione.

gpc
11-06-2004, 19:24
Originariamente inviato da Kewell
Servizio del Tg5... a quanto ho capito la strada non esiste nemmeno... ci sono molti numero 17... nessuno ha visto niente:D :D

Quoto :D

La congiura internazionale ha fatto sparire anche la strada? :sofico:

fdA40-99
11-06-2004, 19:25
io non sostengo nessuna delle tesi, ma vorrei che Scelli evitasse le ingiurie gratuite!

riaw
11-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da gpc
Quoto :D

La congiura internazionale ha fatto sparire anche la strada? :sofico:


porca putt@n@ gpc, su un po!

è stato berlusconi no?

cacchio è così evidente!

hanno pianificato tutto: rapimento, uccisione di quattrocchi, rilascio prima delle elezioni,e eleminazione fisica delle prove (la strada perlappunto)


ah, me lo hanno appena riferito tre testimoni oculari: paperino, pluto, e nonna papera.

non mi mettete in dubbio la credibilità di nonna papera che mi incazzo seriamente eh:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ribbaldone
11-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da gpc
Quoto :D

La congiura internazionale ha fatto sparire anche la strada? :sofico:
e in piu' hanno sostituito tutti gli iracheni lì residenti con preparatissimi agenti segreti che smentiscono di aver visto movimenti l'altro giorno.:sofico:

Kewell
11-06-2004, 19:27
Ecco le mie prove :D

http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo205591.shtml

Edit:

"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".

A precisarlo è il vicepresidente di Emergency, Carlo Garbagnati, dopo le polemiche suscitate dall'intervista ad alcuni quotidiani dal fondatore dell'associazione. La decisione di raccontare l'episodio, ha concluso Garbagnati, è stata presa da Strada nel momento in cui sono cominciate a circolare voci su un riscatto e sul possibile coinvolgimento di Emergency nella vicenda. "Abbiamo deciso di intervenire perché era decisamente necessario chiarire che in nessun momento abbiamo preso in considerazione alcuna ipotesi di denaro e di riscatto".


Praticamente hanno detto che qualcuno ha pagato il riscatto perché volevano dimostrare che non lo avevavo pagato loro :rotfl:

riaw
11-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da fdA40-99
io non sostengo nessuna delle tesi, ma vorrei che Scelli evitasse le ingiurie gratuite!


a me ha dato l'impressione di essere uno che ha avuto i suoi buoni motivi per usare quei toni ;)

ripeto, solo un'impressione ;)

fdA40-99
11-06-2004, 19:30
Certi toni non si usano, a meno che non si sia un gran caf#ne!

Kewell
11-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da Kewell

"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".

A precisarlo è il vicepresidente di Emergency, Carlo Garbagnati, dopo le polemiche suscitate dall'intervista ad alcuni quotidiani dal fondatore dell'associazione. La decisione di raccontare l'episodio, ha concluso Garbagnati, è stata presa da Strada nel momento in cui sono cominciate a circolare voci su un riscatto e sul possibile coinvolgimento di Emergency nella vicenda. "Abbiamo deciso di intervenire perché era decisamente necessario chiarire che in nessun momento abbiamo preso in considerazione alcuna ipotesi di denaro e di riscatto".


Praticamente hanno detto che qualcuno ha pagato il riscatto perché volevano dimostrare che non lo avevavo pagato loro :rotfl:

sheva
11-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da Kewell
Ecco le mie prove :D

http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo205591.shtml

Edit:

"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".

A precisarlo è il vicepresidente di Emergency, Carlo Garbagnati, dopo le polemiche suscitate dall'intervista ad alcuni quotidiani dal fondatore dell'associazione. La decisione di raccontare l'episodio, ha concluso Garbagnati, è stata presa da Strada nel momento in cui sono cominciate a circolare voci su un riscatto e sul possibile coinvolgimento di Emergency nella vicenda. "Abbiamo deciso di intervenire perché era decisamente necessario chiarire che in nessun momento abbiamo preso in considerazione alcuna ipotesi di denaro e di riscatto".


Praticamente hanno detto che qualcuno ha pagato il riscatto perché volevano dimostrare che non lo avevavo pagato loro :rotfl:

ancora dubbi ??? :rolleyes:

riaw
11-06-2004, 19:35
"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".

A precisarlo è il vicepresidente di Emergency, Carlo Garbagnati, dopo le polemiche suscitate dall'intervista ad alcuni quotidiani dal fondatore dell'associazione. La decisione di raccontare l'episodio, ha concluso Garbagnati, è stata presa da Strada nel momento in cui sono cominciate a circolare voci su un riscatto e sul possibile coinvolgimento di Emergency nella vicenda. "Abbiamo deciso di intervenire perché era decisamente necessario chiarire che in nessun momento abbiamo preso in considerazione alcuna ipotesi di denaro e di riscatto".


quindi la testimonianza dei tre iracheni se l'è inventata qualcuno?

no perchè se ancora non l'hanno capito è questo che interessa alle persone!

a me sembra che garbagnati qua si stia un po :mc: visto che gino strada l'ha sparata bella grossa...

fdA40-99
11-06-2004, 19:36
Ancora dubbi??? Ma sai ancora adesso non sanno chi ha ammazzato Pasolini...

sheva
11-06-2004, 19:37
Originariamente inviato da riaw
"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".

A precisarlo è il vicepresidente di Emergency, Carlo Garbagnati, dopo le polemiche suscitate dall'intervista ad alcuni quotidiani dal fondatore dell'associazione. La decisione di raccontare l'episodio, ha concluso Garbagnati, è stata presa da Strada nel momento in cui sono cominciate a circolare voci su un riscatto e sul possibile coinvolgimento di Emergency nella vicenda. "Abbiamo deciso di intervenire perché era decisamente necessario chiarire che in nessun momento abbiamo preso in considerazione alcuna ipotesi di denaro e di riscatto".


quindi la testimonianza dei tre iracheni se l'è inventata qualcuno?

no perchè se ancora non l'hanno capito è questo che interessa alle persone!

a me sembra che garbagnati qua si stia un po :mc: visto che gino strada l'ha sparata bella grossa...

infatti Strada ha fatto la cazzata e ora Garbagnati cerca di salvare la credibilità di Emergency .. giustamente direi ...

fdA40-99
11-06-2004, 19:39
Denuncire un fatto, non è fare una cavolata: solo nel momento in cui si dimostra che tale cosa è falsa, essa diviene falsa, ma mai una cavolata. Perché è democratico dnunicare pubblicamente i propri dubbi e le proprie versioni.

riaw
11-06-2004, 19:39
Originariamente inviato da sheva
infatti Strada ha fatto la cazzata e ora Garbagnati cerca di salvare la credibilità di Emergency .. giustamente direi ...


si ma io vorrei anche capire una cosa.........

quei tre iracheni che avevano visto tutto.......

esistono?

cioè, se li è inventati gino strada...

o esistono veramente?

Xilema
11-06-2004, 19:40
Strada si è fregato di brutto con quest' affermazione... politica...

riaw
11-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da fdA40-99
Denuncire un fatto, non è fare una cavolata: solo nel momento in cui si dimostra che tale cosa è falsa, essa diviene falsa, ma mai una cavolata. Perché è democratico dnunicare pubblicamente i propri dubbi e le proprie versioni.


d'accordissimo! ma quando hai qualcosa in mano!

gino strada si è permesso di sparare caxxate (a quanto parle) sulla base di quello che gli hanno detto tre deficenti che passavano per strada!!!

è come se io domani vado davanti alle telecamere a dire "prodi mi ha rubato il portafoglio, e come testimoni ho zio paperone, pluto, e gastone"

capisci?????

Kewell
11-06-2004, 19:41
Originariamente inviato da fdA40-99
Denuncire un fatto, non è fare una cavolata: solo nel momento in cui si dimostra che tale cosa è falsa, essa diviene falsa, ma mai una cavolata. Perché è democratico dnunicare pubblicamente i propri dubbi e le proprie versioni.
Credo che sia una affermazione molto discutibile. Uno allora può inventarsi tutto quello che gli pare... e anche se dimostro che ha detto cose senza senso è comunque degno di rispetto.

Fatti non pugnette:D ;)

sheva
11-06-2004, 19:42
Originariamente inviato da fdA40-99
Denuncire un fatto, non è fare una cavolata: solo nel momento in cui si dimostra che tale cosa è falsa, essa diviene falsa, ma mai una cavolata. Perché è democratico dnunicare pubblicamente i propri dubbi e le proprie versioni.

se si cerca di far passare per vero una telefona di 3 sconosciuti senza un briciolo di prove a supporto o si è in malafede o si è fatto una grossa cavolata ...
Strada per me è da tempo che ha perso credibilità (e infatti mi aspetto a breve una sua entrata in politica)..
non Emergency ovviamente che ritengo una grande organizzazione al pari della CRI (unica ad esser rimasta in Iraq)

sheva
11-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da fdA40-99
Ancora dubbi??? Ma sai ancora adesso non sanno chi ha ammazzato Pasolini...

il fatto che alcuni i dubbi se li fanno venire solo su determinate cose e mai su altre .. o su parole dette da uno ma mai da quelle detta da un altro ... questo non è mettersi dubbi .. è cercare di screditare l'avversario

fdA40-99
11-06-2004, 19:49
Avete il diritto di pensarla come credete, ma secondo me rimane una posizione più che legittima, ed anche sostenibile come diceva Pasolini "anche senza prove si può sostenere una tesi".

ribbaldone
11-06-2004, 19:54
Originariamente inviato da fdA40-99
Avete il diritto di pensarla come credete, ma secondo me rimane una posizione più che legittima, ed anche sostenibile come diceva Pasolini "anche senza prove si può sostenere una tesi".
si puo' fare tutto nella vita, certo che una tesi senza prove si puo' sostenere, certo nopn si puo' pretendere venga creduta dagli altri.;)

gpc
11-06-2004, 20:00
Originariamente inviato da riaw
"Nè Gino Strada nè Emergency hanno mai detto di avere le prove che sia stato pagato un riscatto per la liberazione degli ostaggi italiani". Strada e la sua organizzazione umanitaria hanno sempre detto che "i nostri interlocutori ci hanno riferito di una persona che aveva loro parlato di una richiesta di liberazione degli ostaggi in cambio del pagamento di un riscatto".


rotfl!
Gli interlocutori hanno riferito che una persona aveva detto che c'era stata una richiesta... ma che è? Il telefono senza fili? :D

Aspetta, ad imperitura memoria:

Nove milioni di dollari. E' la cifra che, sostiene Gino Strada il governo italiano ha pagato per il riscatto. Quello degli americani a Bagdad quindi non sarebbe stato un vero blitz militare ma una messa in scena di una semplice presa in consegna. "Gli americani hanno suonato alla porta e si sono presi quello per cui il governo italiano aveva pagato" racconta Strada - che con Emergency ha portato avanti delle trattative per la liberazione degli ostaggi e che ora riporta una versione diversa della liberazione da quella del governo.

"Le nostre fonti già dieci giorni fa parlavano di un riscatto di nove milioni di dollari, come mediatori faccio due nomi Salih Mutlak, commericante iracheno arricchitosi col contrabbando e Abdel Salam Kubasy, ulema sunnita che ha avuto un ruolo rilevante nel rilascio di tutti gli ostaggi stranieri.

...e non trovo la notizia dove diceva "noi abbiamo le prove" :muro: :D

Tenebra
11-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da fdA40-99
Avete il diritto di pensarla come credete, ma secondo me rimane una posizione più che legittima, ed anche sostenibile come diceva Pasolini "anche senza prove si può sostenere una tesi".

:mc: :mc: :mc:
Se una posizione si assume per scopi politici ed in maniera eclatante, in assenza di prove, automaticamente non è più legittima: è diffamazione e calunnia.
"Sostenibile" è qualcosa che si può sostenere ed argomentare, ovvero di cui si possono portare prove. Se non si hanno prove la tesi è, per definizione, insostenibile.
E' italiano.
Citi Pasolini, non fare un uso forzato della lingua che amava tanto.

Sono d'accordo con chi ha detto che Gino Strada presto entrerà in politica: sta facendo da tempo dichiarazioni dello stesso stampo di quelle che faceva il Cinese prima di buttarsi. Ora manca solo che dica che non scenderà mai in politica, come ha fatto il sopracitato, ed avremo la prova definitiva :D

jumpermax
11-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da fdA40-99
Io dico una sola cosa: che Scelli abbia il buon senso di dimettersi dalla Croce Rossa Italiana oppure che si scusi per le ingiurie. Ha riferito che Emergency "è scappata al primo scoppio di mortaretto": è stata la C.R.I ad allontanarsi nello scorso semestre dall'Iraq per circa un mese col benestare della coalizione, mentre Emergency è in Iraq da più tempo di quanto lo stesso Scelli possa ricordare. In più la C.R.I non è un'ente così credibile come Scelli vuole aver modo di farci credere: La stessa Emergency o Medici senza Frontiere rivestono un ruolo più presente dell'organizzazione presieduta da Scelli. Non voglio entrare nella questione delle versioni (anche se i nomi delle figure citate da Strada circolano da Internet dai tempi dell'embrago) ma sottolineo come l'atteggiamento iroso - istituzionale quindi - di Scelli sia a dir poco vergognoso. Se ha qualche poltrona da difendersi abbia il buon gusto di farlo in altro modo: dimostrando di saper curare i suoi malati (cosa che mi sembra confermare come le due organizzazioni da me citate mostrino maggiore fiducia rispetto allla C.R.I).
Si certo come no. Dunque la croce rossa internazionale si è ritirata dall'Iraq dopo un attentatò che è costato la vita a 12 persone. Scelli e la croce rossa italiana invece sono rimasti sempre presenti in Iraq. Najaf Falluja loro sono sempre stati presenti con aiuti umanitari alla popolazione Scelli compreso, pur sapendo i rischi che correvano. E' da più di un mese che lavorano per la liberazione degli ostaggi, sono stati loro a recuperare la salma di Quattrocchi, sono stati loro a contattare le autorità religiose locali. Ora arriva Strada e si permette di gettare fango su tutta l'impresa avendo in mano praticamente nulla. E Scelli che mi sembra persona schietta giustamente si incazza. Lui a Baghdad c'è non ha le amicizie giuste che ha Strada e la pelle la rischia ogni giorno. Emergency in Iraq cosa sta combinando? Erano partiti in pompa magna dicendo che gli ostaggi li recuperavano loro.. sono tornati con niente in mano.

GioFX
11-06-2004, 23:34
Originariamente inviato da jumpermax
Si certo come no. Dunque la croce rossa internazionale si è ritirata dall'Iraq dopo un attentatò che è costato la vita a 12 persone. Scelli e la croce rossa italiana invece sono rimasti sempre presenti in Iraq. Najaf Falluja loro sono sempre stati presenti con aiuti umanitari alla popolazione Scelli compreso, pur sapendo i rischi che correvano. E' da più di un mese che lavorano per la liberazione degli ostaggi, sono stati loro a recuperare la salma di Quattrocchi, sono stati loro a contattare le autorità religiose locali. Ora arriva Strada e si permette di gettare fango su tutta l'impresa avendo in mano praticamente nulla. E Scelli che mi sembra persona schietta giustamente si incazza. Lui a Baghdad c'è non ha le amicizie giuste che ha Strada e la pelle la rischia ogni giorno. Emergency in Iraq cosa sta combinando? Erano partiti in pompa magna dicendo che gli ostaggi li recuperavano loro.. sono tornati con niente in mano.

Ancora con queste fregnacce e infami insinuazioni? che stracazzo di amicizie avrebbe Strada?!? MA STAI SCHERZANDO, VERO?!?

Emergency è in Iraq da anni, è presente in decine di paesi con i propri scarsi mezzi cercando di fare il possibile per salvare migliaia di vite umane... e tu getti merda in questo modo? vacci tu a fare quel lavoro da volontario! :rolleyes:

Per mesi sono stati l'unica ONG-ONLUS medica in tutta l'Afganistan, con un proprio ospedale, e te ti permetti di offendere in questo modo?

Emergency in Iraq

EMERGENCY è presente in Iraq dal 1995 con due Centri chirurgici per vittime di guerra e numerose attività sanitarie nella regione settentrionale abitata dai curdi. I due Centri chirurgici si trovano a Sulaimaniya (dal 1995) e a Erbil (dal 1998), sono entrambi dotati di 100 posti letto e all’interno funzionano unità speciali per ustionati pediatrici e per pazienti con lesioni del midollo spinale.

Ai Centri chirurgici si affiancano 20 Posti di Primo Soccorso per un tempestivo intervento sui feriti gravi e il trattamento dei casi meno urgenti.

A Sulaimaniya EMERGENCY ha costruito anche un Centro di riabilitazione, produzione protesi e reintegrazione sociale dove, dal 1998, sono stati trattati circa 2.800 amputati da mina antiuomo. Dall’agosto 2001 all’agosto 2002 a Diana, a nord del paese, EMERGENCY ha costruito, attrezzato e gestito un analogo Centro di riabilitazione che è poi stato affidato a una ONG locale. Nei suoi Centri di riabilitazione Emergency organizza corsi di formazione professionale per i pazienti e, al termine, aiuta i corsisti ad aprire cooperative o botteghe artigianali nei villaggi d’origine. Sul modello di Diana è in fase di avvio un altro Centro di Riabilitazione a Dohuk.

Sia a Sulaimaniya che a Erbil sono stati costruiti due nuovi Reparti per ustionati adulti che si è deciso di aprire visto l’altissimo numero di casi e le pessime condizioni in cui versano i reparti ustionati degli ospedali pubblici.

Il personale nazionale impiegato da EMERGENCY in Iraq è di 810 unità e fino ad oggi sono state curate circa 200.000 persone.

Nell’aprile 2003, durante il conflitto in Iraq, Emergency ha avviato nuovi interventi anche in altre aree del paese. A Bagdad Emergency ha fornito all’ospedale Al Kindi il gasolio per rimettere in funzione le sale operatorie, oltre a farmaci e materiale sanitario. A Karbala, la città santa degli sciiti, a 100 Km a sud della capitale, la collaborazione con le autorità sanitarie dell’ospedale provinciale Al Huseyn, avviata attraverso la fornitura di farmaci durante il conflitto, ha portato alla firma di un accordo per la costruzione di un Centro chirurgico, il terzo di Emergency in Iraq. Il nuovo ospedale, che si chiamerà Salam (Pace), sarà destinato al trattamento dei feriti di guerra e delle urgenze chirurgiche

Nell’aprile 2003 sono anche stati aperti due Posti di primo soccorso temporanei a Kirkuk e dagli ospedali locali sono stati trasferiti i pazienti gravi a Sulaimaniya.

GioFX
11-06-2004, 23:35
COMUNICATI STAMPA EMERGENCY

11 giugno '04 - Sul rilascio degli ostaggi

Martedì 8 giugno, alla notizia della liberazione degli ostaggi, altro non abbiamo detto che la nostra soddisfazione e il nostro sollievo.
Il coinvolgimento di Emergency nella vicenda poteva così essere concluso.

Nelle giornate di mercoledì 9/6 e di giovedì 10/6 sono comparse sulla stampa congetture circa trattative, riscatti offerti o richiesti, presunti segnali -in codice- da parte degli ostaggi in un video... Nel contesto di queste esposizioni, era citata Emergency.

La sola cosa che ci riguardi, e che ovviamente confermiamo, è che Emergency è stata impegnata in un tentativo di rilascio, richiesto a puro titolo umanitario. Questa iniziativa è stata assunta in seguito a una dichiarazione dei sequestratori, nella quale si manifestava la disponibilità a un rilascio ad appartenenti al mondo del «pacifismo» italiano: la nostra presenza in Iraq per attività umanitarie, dal 1995, ci ha fatto ritenere possibile una nostra funzione utile.

Abbiamo ritenuto doveroso chiarire che in nessun momento le nostre richieste avevano l’aspetto di uno scambio tra gli ostaggi e denaro.
Lo abbiamo ritenuto doveroso verso i nostri sostenitori, che appoggiano le attività umanitarie di cura dell’associazione. Esclusivamente a questo scopo ci riteniamo autorizzati a impegnare il denaro che riceviamo.

La decisione di rispondere a interviste è stata assunta per fornire questa precisazione.
Nel chiarire questo aspetto - il solo che ci interessasse - diventava imprescindibile una sincera esposizione di quanto ci era stato detto e avevamo sentito dire, anche in merito all’eventualità di un riscatto e di un suo ammontare, oltre che alle modalità del rilascio.

Vogliamo ribadire di avere riferito solo quanto ci è stato detto, senza alcuna ingenua confusione tra ciò che viene affermato da interlocutori decisamente problematici e la verità dei fatti.


11 giugno '04 - Le dichiarazioni di Maurizio Scelli su Emergency

Rispondere alle offensive affermazioni del commissario straordinario della Croce Rossa Italiana risulta doveroso per il rispetto dovuto al personale di Emergency, continuativamente in Iraq dal 1995, dove è giunto ed è rimasto ininterrottamente a proprio pericolo e senza la protezione di alcun apparato militare, curando oltre 300mila persone anche nei contesti dei violentissimi combattimenti che hanno avuto luogo nel Nord del Paese negli anni tra il 1995 e il 1999.

Nel corso della guerra, nel 2003, il personale di Emergency ha portato aiuti a Karbala e a Bagdad nonostante e contro i suggerimenti di autorità civili e militari che prospettavano problemi di sicurezza.

Se qualche "confronto" fosse sensato, sarebbe più opportuno avesse ad oggetto il contenuto quantitativo e qualitativo delle attività di cura, l’impiego delle risorse e la trasparenza della gestione, non il livello mediocre e sguaiato di un millantato "coraggio fisico": un confronto questo, peraltro, tra chi viaggia al seguito delle truppe e chi ha portato aiuti a Karbala, a Baghdad, a Falluja durante gli scontri armati e sotto le bombe che, dalla stessa provenienza, cadevano nei 2001 sull’Afganistan come più recentemente sull’Iraq.

jumpermax
11-06-2004, 23:49
Originariamente inviato da GioFX
COMUNICATI STAMPA EMERGENCY

11 giugno '04 - Sul rilascio degli ostaggi

Martedì 8 giugno, alla notizia della liberazione degli ostaggi, altro non abbiamo detto che la nostra soddisfazione e il nostro sollievo.
Il coinvolgimento di Emergency nella vicenda poteva così essere concluso.

Nelle giornate di mercoledì 9/6 e di giovedì 10/6 sono comparse sulla stampa congetture circa trattative, riscatti offerti o richiesti, presunti segnali -in codice- da parte degli ostaggi in un video... Nel contesto di queste esposizioni, era citata Emergency.

La sola cosa che ci riguardi, e che ovviamente confermiamo, è che Emergency è stata impegnata in un tentativo di rilascio, richiesto a puro titolo umanitario. Questa iniziativa è stata assunta in seguito a una dichiarazione dei sequestratori, nella quale si manifestava la disponibilità a un rilascio ad appartenenti al mondo del «pacifismo» italiano: la nostra presenza in Iraq per attività umanitarie, dal 1995, ci ha fatto ritenere possibile una nostra funzione utile.

Abbiamo ritenuto doveroso chiarire che in nessun momento le nostre richieste avevano l’aspetto di uno scambio tra gli ostaggi e denaro.
Lo abbiamo ritenuto doveroso verso i nostri sostenitori, che appoggiano le attività umanitarie di cura dell’associazione. Esclusivamente a questo scopo ci riteniamo autorizzati a impegnare il denaro che riceviamo.

La decisione di rispondere a interviste è stata assunta per fornire questa precisazione.
Nel chiarire questo aspetto - il solo che ci interessasse - diventava imprescindibile una sincera esposizione di quanto ci era stato detto e avevamo sentito dire, anche in merito all’eventualità di un riscatto e di un suo ammontare, oltre che alle modalità del rilascio.

Vogliamo ribadire di avere riferito solo quanto ci è stato detto, senza alcuna ingenua confusione tra ciò che viene affermato da interlocutori decisamente problematici e la verità dei fatti.


11 giugno '04 - Le dichiarazioni di Maurizio Scelli su Emergency

Rispondere alle offensive affermazioni del commissario straordinario della Croce Rossa Italiana risulta doveroso per il rispetto dovuto al personale di Emergency, continuativamente in Iraq dal 1995, dove è giunto ed è rimasto ininterrottamente a proprio pericolo e senza la protezione di alcun apparato militare, curando oltre 300mila persone anche nei contesti dei violentissimi combattimenti che hanno avuto luogo nel Nord del Paese negli anni tra il 1995 e il 1999.

Nel corso della guerra, nel 2003, il personale di Emergency ha portato aiuti a Karbala e a Bagdad nonostante e contro i suggerimenti di autorità civili e militari che prospettavano problemi di sicurezza.

Se qualche "confronto" fosse sensato, sarebbe più opportuno avesse ad oggetto il contenuto quantitativo e qualitativo delle attività di cura, l’impiego delle risorse e la trasparenza della gestione, non il livello mediocre e sguaiato di un millantato "coraggio fisico": un confronto questo, peraltro, tra chi viaggia al seguito delle truppe e chi ha portato aiuti a Karbala, a Baghdad, a Falluja durante gli scontri armati e sotto le bombe che, dalla stessa provenienza, cadevano nei 2001 sull’Afganistan come più recentemente sull’Iraq.
patetici... come se fosse possibile muoversi in territorio Irakeno senza la protezione di qualcuno... loro hanno le loro amicizie del resto, erano tra le voci più attive in difesa del vecchio regime del resto... e adesso continuano a spalar merda sulla croce rossa dopo aver detto ieri che avevano pagato il riscatto ogggi rincara facendoli passare per un'associazione non neutrale.

GioFX
11-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da jumpermax
patetici... come se fosse possibile muoversi in territorio Irakeno senza la protezione di qualcuno... loro hanno le loro amicizie del resto, erano tra le voci più attive in difesa del vecchio regime del resto... e adesso continuano a spalar merda sulla croce rossa dopo aver detto ieri che avevano pagato il riscatto ogggi rincara facendoli passare per un'associazione non neutrale.

QUESTO E' IL MAX, MA CHE CAZZO DICI?!? QUANDO MAI HANNO SPALATO MERDA SULLA CROCE ROSSA, MA LA PIANTI DI INVENTARTI FREGNACCE????

QUANDO MAI HANNO DIFESO IL REGIME?!? MA TI RENDI CONTO DELLE INFAMANTI FANDONIE CHE RACCONTI?!?

Tu confondi essere contro la guerra con il difendere un regime... eh certo, loro hanno difeso il regime iracheno come quello afghano da sempre... anzi, erano stipendiati da Saddam...

ma basta, nasconditi che è meglio!

GioFX
11-06-2004, 23:55
Dimmi, che protezione ha il personale di Emergency in Iraq? hanno personale armato? hanno l'esercito italiano che gli para il culo? questo senza nulla togliere al lavoro della CRI. Tu invece ritieni merda gente che fa un lavoro altamente morale a continuo rischio della propria vita, solo per il bene del prossimo... non meriteresti neanche risposta. Vergognati jumper!

jumpermax
11-06-2004, 23:59
Originariamente inviato da GioFX
Dimmi, che protezione ha il personale di Emergency in Iraq? hanno personale armato? hanno l'esercito italiano che gli para il culo? questo senza nulla togliere al lavoro della CRI. Tu invece ritieni merda gente che fa un lavoro altamente morale a continuo rischio della propria vita, solo per il bene del prossimo... non meriteresti neanche risposta. Vergognati jumper!
Secondo te in un paese com'era l'Iraq era possibile muovere anche solo una foglia senza che lo volesse Saddam? Viviamo nel mondo delle fiabe?

GioFX
12-06-2004, 00:03
Originariamente inviato da jumpermax
Secondo te in un paese com'era l'Iraq era possibile muovere anche solo una foglia senza che lo volesse Saddam? Viviamo nel mondo delle fiabe?

A si, allora erano protetti da Saddam, altrimenti venivano ammazzati per strada... anzi, lavoravano per lui... cazzo che stronzi, salvare degli sporchi iracheni... di crepare si meritavano!

vuoi mettere il nostro amato Occidente, che ha fatto di tutto per eliminare Saddam con la bomba atomica anche, quando gasava iraniani e curdi con le armi e gli agenti chimici rubati a noi... :rolleyes:

GioFX
12-06-2004, 00:04
Ripeto, in caso non l'avessi colto: QUANDO MAI HANNO DIFESO IL REGIME?

gpc
12-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da jumpermax
Secondo te in un paese com'era l'Iraq era possibile muovere anche solo una foglia senza che lo volesse Saddam? Viviamo nel mondo delle fiabe?

Dai basta Jumper che gli fai venire un coccolone e domani non può andare a votare :sofico:

jumpermax
12-06-2004, 00:16
Originariamente inviato da GioFX
Ripeto, in caso non l'avessi colto: QUANDO MAI HANNO DIFESO IL REGIME?
Gio... senti... ragionamento elementare :D (correggi eventuali imprecisioni )
Strada ha sempre attaccato il guerrafondaio Bush.
Strada ha sempre detto peste e corna di questa guerra.
Strada ha sempre glissato sulle nefandezze del regime.
Domanda:
A Saddam la cosa era di aiuto oppure no? :D

GioFX
12-06-2004, 00:27
Originariamente inviato da jumpermax
Strada ha sempre attaccato il guerrafondaio Bush.


Vero, l'ho fatto anch'io come milioni di altre persone. Perchè, non si può?


Strada ha sempre detto peste e corna di questa guerra.


Emergency è contraria a TUTTE le guerre, inlcusa questa, soprattutto questa per il fatto che è una delle guerra fatte per scelta, e non necessità.


Strada ha sempre glissato sulle nefandezze del regime.


Stronzate. Dimostramelo.


Domanda:
A Saddam la cosa era di aiuto oppure no? :D

Allora, per te era più importante che se ne stessero a casa loro e tutti gli altri volontari perchè rischiavano di fare un servizio a Saddam? e quale? eh?

jumpermax
12-06-2004, 00:40
Originariamente inviato da GioFX
Vero, l'ho fatto anch'io come milioni di altre persone. Perchè, non si può?
[QUOTE]
beh Saddam vi era sentitamente riconoscente... spera che possiate fare di più per lui in futuro... :D

[QUOTE]
Emergency è contraria a TUTTE le guerre, inlcusa questa, soprattutto questa per il fatto che è una delle guerra fatte per scelta, e non necessità.

davvero tutte? A me sembra che le sue battaglie vadano più contro CERTE guerre... Afghanistan,Iraq...


Stronzate. Dimostramelo.

Non devo dimostrare nulla io, l'hai già dimostrato tu. Le dichiarazioni su Bush e sulla guerra si sprecano quelle sul regime dove sono?


Allora, per te era più importante che se ne stessero a casa loro e tutti gli altri volontari perchè rischiavano di fare un servizio a Saddam? e quale? eh?
Il servizio di propaganda gliel'hanno fatto e anche gratis, attaccando il suo peggior nemico. Se il loro obbiettivo voleva essere solo umanitario dovevano evitare di intromettersi in questioni politiche. Perché? Semplicissimo non potevano certo mettersi a parlare liberamente del regime quando centinaia di uomini della loro organizzazione erano nel paese. Per cui riassumendo sparano a zero sulla coalizione e non dicono parola sugli altri. Non credo proprio che corrano dei rischi a girare per il paese...

/\/\@®¢Ø
12-06-2004, 00:59
Originariamente inviato da riaw
porca putt@n@ gpc, su un po!

è stato berlusconi no?

cacchio è così evidente!

hanno pianificato tutto: rapimento, uccisione di quattrocchi, rilascio prima delle elezioni,e eleminazione fisica delle prove (la strada perlappunto)

Per la strada ha fatto le cose in grande, ha fatto costruito qualche decina di abitazione in stile Milano 2 per confondere le tracce. Ovviamente si e' trattato di un abuso edilizio (eh, i tempi stretti giocano brutti scherzi :rolleyes: ), ma ha sistemato tutto con una bella sanatoria. :D



ah, me lo hanno appena riferito tre testimoni oculari: paperino, pluto, e nonna papera.

Non me la racconti giusta ! :O. Lo sanno tutti che Paperino in questi giorni e' a Paperopoli per festeggiare il suo 70mo compleanno ! :D
Che fosse Paperoga ? :mbe:

von Clausewitz
12-06-2004, 01:31
Originariamente inviato da GioFX
QUESTO E' IL MAX, MA CHE CAZZO DICI?!? QUANDO MAI HANNO SPALATO MERDA SULLA CROCE ROSSA, MA LA PIANTI DI INVENTARTI FREGNACCE????

QUANDO MAI HANNO DIFESO IL REGIME?!? MA TI RENDI CONTO DELLE INFAMANTI FANDONIE CHE RACCONTI?!?

Tu confondi essere contro la guerra con il difendere un regime... eh certo, loro hanno difeso il regime iracheno come quello afghano da sempre... anzi, erano stipendiati da Saddam...

ma basta, nasconditi che è meglio!

un paio d'anni fa vidi gino strada che ci faceva partecipi (in televisione ovviamente, se no per lui non era una notizia
:rolleyes: :D ) della seguente notizia:
che lui aveva appreso dalle autorità ospedaliere di un qualche ospedale di baghdad che vi erano 150 bambini, tutti con tumore alla mandibola
caso strano lui però non ne aveva visitato neanche uno che uno
questo non è fare il velinaro del regime di saddam (ah non dimentichiamo la faccenda dei bambini morti per l'embargo, giunti alla fantasmagorica cifra di 500.000, poi si apprenderà che molti di questi bambini non erano mai morti o in realtà morivano più volta facendo girare le stesse bare in giro per baghdad, più e più volte in funerali farsa organizzati dal regime)?
ah mi pare di ricordare sul maurizio costanzo show, dove il nostro velinaro del regime talebano o di saddam aveva ampio spazio
che dire poi di tutta quella folta schiera di pacifisti che andava dall'inneffabile padre benjiamin all'ex ministro dell'interno francese pasqua passando per molti funzionari onu tutti al libro paga di saddam?

http://213.215.144.81/public_html/11000-11999/articolo_11346.html

NIENTE PACE PER IL PETROLIO? – IL NASCENTE SCANDALO DELLA CORRUZIONE ALL’ONU PER IL PROGRAMMA “OIL FOR FOOD” IMBARAZZA KOFI ANNAN E I PAESI PACIFISTI (RUSSIA E FRANCIA IN TESTA)…





Lo scandalo affiorò a gennaio, dallo scoop del giornale iracheno Al Mada, sul ritrovamento di oscuri documenti ritrovati al Ministero del Petrolio iracheno. Da allora alcuni importanti quotidiani inglesi e americani hanno seguito la notizia come nessuno nell’Europa continentale ha fatto: il Times di Londra, il Wall Street Journal, e il Daily Telegraph. Oltre ovviamente al New York Times.

E proprio sul quotidiano newyorkese di oggi appare un durissimo commento di William Safire, classe 1929, premio Pulitzer, commentatore conservatore in servizio permanente sul liberal New York Times.

Parliamo ovviamente di quella lunga striscia di corruzione che ha riguardato il programma Oil For Food ai tempi dell’embargo contro Saddam. Quello che doveva essere un modo per far avere ai disperati civili iracheni cibo e medicinali di prima necessità, si è rivelato un metodo infallibile per far arricchire il Rais e regalare provvigioni a società, gruppi, funzionari e politici che vi partecipassero. Uno scandalo che riguarda tutti i paesi occidentali (Italia compresa), in alcuni casi coinvolgendo importanti membri dei governi e che avrebbe tolto al popolo iracheno qualcosa come 2,3 miliardi di dollari.

In fondo all’articolo trovate estratti del pezzo de Il Foglio di oggi che documenta nel dettaglio l’inchiesta del Wall Street Journal. Da parte nostra, ci piace riportare le parti conclusive del feroce editoriale di Safire, che non risparmia i paesi “pacifisti per il petrolio” e i vertici delle Nazioni Unite:

“La pressione della stampa ha portato l’ONU a formare una commissione dal ridicolo titolo “Ufficio per il controllo delle Omissioni Interne”. Si risolverà tutto in una pulizia di facciata? Neanche quello.
Il Consiglio di Sicurezza darà vita ad una Commissione Indipendente per ripulire una Segreteria Generale corrotta? No, perché Francia e Russia ci sono dentro fino al collo.
Ma il nostro Congresso fornisce il 22% del budget delle Nazioni Unite e abbiamo diritto a sapere la verità.
L’ONU si può redimere aiutando a ricostruire il futuro dell’Iraq, ma per affrontare la sfida bisogna avere le mani pulite…”
A volte il mondo sembra proprio andare alla rovescia…


Da Il Foglio

Una campagna di giornalismo “investigativo” del Wall Street Journal, contro quelli che vengono definiti “utili idioti” al servizio non disinteressato di Saddam Hussein, sta mettendo a dura prova la credibilità dell’Onu, dell’assistente del segretario generale Benon Sevan, responsabile dal 1997 del programma “petrolio in cambio di cibo”, e anche quella personale, e addirittura familiare, di Kofi Annan. Proprio nel momento in cui l’Amministrazione Bush avrebbe bisogno anche dell’Onu per “internazionalizzare” il dopoguerra in Iraq. (…) Un mese fa Kofi Annan aveva promesso: “Se ci sono prove, indagheremo seriamente” (…) avrebbe già chiesto aiuto all’Autorità provvisoria della coalizione a Baghdad, ma fa sapere che un’inchiesta ufficiale esige l’approvazione dei 15 membri del Consiglio, anche perché vi potrebbero essere implicati diversi paesi, mediatori di molte nazionalità e anche la banca francese (BNPParibas) che gestiva i conti del traffico petrolifero presso l’Onu (…)

Già lo scorso 5 dicembre, il consulente finanziario britannico Claude Hankes-Drielsma, (…) aveva inviato un fax ad Annan per avvertirlo della mina vagante (…) I meccanismi con cui Saddam Hussein scremava il commercio petrolifero autorizzato per ragioni umanitarie erano già stati ampiamente analizzati, in particolare in uno studio della Coalizione per la giustizia internazionale del 2002, intitolato “Sources of Revenue for Saddam & Sons”. La novità è su come venivano usati. Lo scorso gennaio il quotidiano di Baghdad Al Mada aveva pubblicato una lista di 270 beneficiari dei “regali” in petrolio: imprese, organizzazioni e individui di 50 paesi.

Il WSJ l’aveva definito “il registro ufficiale dei migliori amici di Saddam”. La Francia vi figurava con 11 “voci”, la Siria con 14, la Russia figurava in quattro intere pagine, e “voci” che comprendevano persino la chiesa ortodossa. C’erano l’Olp, il presidente della Soco francese, amico di Jacques Chirac, Patrick Maugein, l’ex ministro dell’Interno gollista Charles Pasqua, il deputato pacifista britannico George Galloway, persino la presidente dell’Indonesia, elencata due volte, come Megawati Sukarnoputri e come “figlia di Sukarno”. Ma soprattutto il direttore del programma Onu: Benon Sevan (...)

L’11 marzo un articolo della direttrice della sezione editoriale dell’edizione europea, Therese Raphael, aveva richiamato in causa Benon Sevan, citando una lettera indirizzata al ministero del Petrolio di Saddam in cui si informa che “il Sig. Muwafaq Ayoub, della missione irachena a New York, ci informa che la compagnia summenzionata è stata raccomandata da sua eccellenza Sevan” e ci si affida alla “considerazione” dei destinatari (...)

Ma il pezzo forte arrivava verso la fine dell’articolo, in cui si chiamava in causa la società svizzera Cotecna Inspection Sa, cui l’Onu aveva affidato, su appalto, il compito di ispezionare i generi alimentari e le medicine destinate all’Iraq in cambio del petrolio. La Cotecna non è sospettata di aver ricevuto regali da Baghdad. Ma il suo amministratore delegato ha alle spalle una brutta storia di indagini in Svizzera per corruzione e riciclaggio in Pakistan, in cui era stata coinvolta anche l’ex premier Benazir Bhutto. Soprattutto, è una società per cui lavorava Kojo Annan, il figlio del segretario generale dell’Onu.

Il WSJ è tornato sull’argomento con un articolo su un personaggio apparentemente minore, anche lui menzionato nel famigerato “libro paga”: l’imprenditore iracheno “del Michigan”, espatriato ma in buoni rapporti col vecchio regime, Shakir al Khafaji [e] dei suoi strettissimi rapporti con l’ex vicepremier Tareq Aziz (…) tra i maggiori beneficiari delle elargizioni di Khafaji ci sono importanti esponenti democratici americani, noti per le loro posizioni contro la guerra e di apertura di dialogo col regime (…).


Dagospia 17 Marzo 2004

von Clausewitz
12-06-2004, 01:36
Originariamente inviato da GioFX
fino ad oggi sono state curate circa 200.000 persone.


Originariamente inviato da GioFX
curando oltre 300mila persone anche nei contesti dei

be decidiamoci
erano due o trecentomila?
a emergency qualcuno da i numeri a casaccio
massi, facciamo cifra tonda, 500.000 e non se ne parla più
tanto un aspirina o un antiinfiamatorio non lo si nega a nessuno :D

Bet
12-06-2004, 01:56
ho letto l'articolo del link e visto le foto: tutto interessante! :D

dbpass
12-06-2004, 02:21
avete dimenticato gli alieni.

Gen.Web
12-06-2004, 03:17
osservazione (non ho letto tutto)
Le parole di Strada vanno prese con le pinze, visto che lui odia la destra. A chi vuole posso passare un filmatino che ho registrato dove c'è strada che parla tutt'altro che bene della destra (e dell'america ovviamente).

GioFX
12-06-2004, 08:44
Originariamente inviato da jumpermax
davvero tutte? A me sembra che le sue battaglie vadano più contro CERTE guerre... Afghanistan,Iraq...


si, quelle che vuoi vedere te... te l'ho detto informati prima di parlare.


Non devo dimostrare nulla io, l'hai già dimostrato tu. Le dichiarazioni su Bush e sulla guerra si sprecano quelle sul regime dove sono?


CHE STRACAZZO C'E' DA DIRE SUL REGIME CHE TUTTO IL MONDO GIA' NON SAPEVA?!? CHE BELLO, CHE FORTE!!!!! SE SI PARLA DI UNA COSA BISOGNA ANCHE SEMPRE PARLARE DEL SUO OPPOSTO, VERO?!?!?!?!?! CHI STAVA SCATENANDO UNA GUERRA, GLI STATI UNITI O L'IRAQ?!?


Il servizio di propaganda gliel'hanno fatto e anche gratis, attaccando il suo peggior nemico. Se il loro obbiettivo voleva essere solo umanitario dovevano evitare di intromettersi in questioni politiche. Perché? Semplicissimo non potevano certo mettersi a parlare liberamente del regime quando centinaia di uomini della loro organizzazione erano nel paese. Per cui riassumendo sparano a zero sulla coalizione e non dicono parola sugli altri. Non credo proprio che corrano dei rischi a girare per il paese...

TE L'HO GIA DETTO MILLE VOLTE: VERGOGNATI DI DIRE QUESTE INFAMI OFFESE!!!!

Solo perchè uno non se ne sta zitto ad aspettare che le bombe cadano spargendo morte e distruzione e cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica dei paesi che possono evitare che certe SCELTE come la guerra in Iraq si concretizzino....

E' inconcepibile! Vegogna! Vergogna! Vergogna!

PS: Hai rotto con questa storia che corrono dei rischi alla cazzo.... loro come altre organizzazioni come MSF non sono protetti da un cazzo di niente e vanno nelle aree di guerra con tutti i rischi che comportano... ripeto: informati prima di spalrare!

GioFX
12-06-2004, 08:47
Originariamente inviato da von Clausewitz
un paio d'anni fa vidi gino strada che ci faceva partecipi (in televisione ovviamente, se no per lui non era una notizia
:rolleyes: :D ) della seguente notizia:
che lui aveva appreso dalle autorità ospedaliere di un qualche ospedale di baghdad che vi erano 150 bambini, tutti con tumore alla mandibola
caso strano lui però non ne aveva visitato neanche uno che uno
questo non è fare il velinaro del regime di saddam (ah non dimentichiamo la faccenda dei bambini morti per l'embargo, giunti alla fantasmagorica cifra di 500.000, poi si apprenderà che molti di questi bambini non erano mai morti o in realtà morivano più volta facendo girare le stesse bare in giro per baghdad, più e più volte in funerali farsa organizzati dal regime)?
ah mi pare di ricordare sul maurizio costanzo show, dove il nostro velinaro del regime talebano o di saddam aveva ampio spazio
che dire poi di tutta quella folta schiera di pacifisti che andava dall'inneffabile padre benjiamin all'ex ministro dell'interno francese pasqua passando per molti funzionari onu tutti al libro paga di saddam?

http://213.215.144.81/public_html/11000-11999/articolo_11346.html

NIENTE PACE PER IL PETROLIO? – IL NASCENTE SCANDALO DELLA CORRUZIONE ALL’ONU PER IL PROGRAMMA “OIL FOR FOOD” IMBARAZZA KOFI ANNAN E I PAESI PACIFISTI (RUSSIA E FRANCIA IN TESTA)…





Lo scandalo affiorò a gennaio, dallo scoop del giornale iracheno Al Mada, sul ritrovamento di oscuri documenti ritrovati al Ministero del Petrolio iracheno. Da allora alcuni importanti quotidiani inglesi e americani hanno seguito la notizia come nessuno nell’Europa continentale ha fatto: il Times di Londra, il Wall Street Journal, e il Daily Telegraph. Oltre ovviamente al New York Times.

E proprio sul quotidiano newyorkese di oggi appare un durissimo commento di William Safire, classe 1929, premio Pulitzer, commentatore conservatore in servizio permanente sul liberal New York Times.

Parliamo ovviamente di quella lunga striscia di corruzione che ha riguardato il programma Oil For Food ai tempi dell’embargo contro Saddam. Quello che doveva essere un modo per far avere ai disperati civili iracheni cibo e medicinali di prima necessità, si è rivelato un metodo infallibile per far arricchire il Rais e regalare provvigioni a società, gruppi, funzionari e politici che vi partecipassero. Uno scandalo che riguarda tutti i paesi occidentali (Italia compresa), in alcuni casi coinvolgendo importanti membri dei governi e che avrebbe tolto al popolo iracheno qualcosa come 2,3 miliardi di dollari.

In fondo all’articolo trovate estratti del pezzo de Il Foglio di oggi che documenta nel dettaglio l’inchiesta del Wall Street Journal. Da parte nostra, ci piace riportare le parti conclusive del feroce editoriale di Safire, che non risparmia i paesi “pacifisti per il petrolio” e i vertici delle Nazioni Unite:

“La pressione della stampa ha portato l’ONU a formare una commissione dal ridicolo titolo “Ufficio per il controllo delle Omissioni Interne”. Si risolverà tutto in una pulizia di facciata? Neanche quello.
Il Consiglio di Sicurezza darà vita ad una Commissione Indipendente per ripulire una Segreteria Generale corrotta? No, perché Francia e Russia ci sono dentro fino al collo.
Ma il nostro Congresso fornisce il 22% del budget delle Nazioni Unite e abbiamo diritto a sapere la verità.
L’ONU si può redimere aiutando a ricostruire il futuro dell’Iraq, ma per affrontare la sfida bisogna avere le mani pulite…”
A volte il mondo sembra proprio andare alla rovescia…


Da Il Foglio

Una campagna di giornalismo “investigativo” del Wall Street Journal, contro quelli che vengono definiti “utili idioti” al servizio non disinteressato di Saddam Hussein, sta mettendo a dura prova la credibilità dell’Onu, dell’assistente del segretario generale Benon Sevan, responsabile dal 1997 del programma “petrolio in cambio di cibo”, e anche quella personale, e addirittura familiare, di Kofi Annan. Proprio nel momento in cui l’Amministrazione Bush avrebbe bisogno anche dell’Onu per “internazionalizzare” il dopoguerra in Iraq. (…) Un mese fa Kofi Annan aveva promesso: “Se ci sono prove, indagheremo seriamente” (…) avrebbe già chiesto aiuto all’Autorità provvisoria della coalizione a Baghdad, ma fa sapere che un’inchiesta ufficiale esige l’approvazione dei 15 membri del Consiglio, anche perché vi potrebbero essere implicati diversi paesi, mediatori di molte nazionalità e anche la banca francese (BNPParibas) che gestiva i conti del traffico petrolifero presso l’Onu (…)

Già lo scorso 5 dicembre, il consulente finanziario britannico Claude Hankes-Drielsma, (…) aveva inviato un fax ad Annan per avvertirlo della mina vagante (…) I meccanismi con cui Saddam Hussein scremava il commercio petrolifero autorizzato per ragioni umanitarie erano già stati ampiamente analizzati, in particolare in uno studio della Coalizione per la giustizia internazionale del 2002, intitolato “Sources of Revenue for Saddam & Sons”. La novità è su come venivano usati. Lo scorso gennaio il quotidiano di Baghdad Al Mada aveva pubblicato una lista di 270 beneficiari dei “regali” in petrolio: imprese, organizzazioni e individui di 50 paesi.

Il WSJ l’aveva definito “il registro ufficiale dei migliori amici di Saddam”. La Francia vi figurava con 11 “voci”, la Siria con 14, la Russia figurava in quattro intere pagine, e “voci” che comprendevano persino la chiesa ortodossa. C’erano l’Olp, il presidente della Soco francese, amico di Jacques Chirac, Patrick Maugein, l’ex ministro dell’Interno gollista Charles Pasqua, il deputato pacifista britannico George Galloway, persino la presidente dell’Indonesia, elencata due volte, come Megawati Sukarnoputri e come “figlia di Sukarno”. Ma soprattutto il direttore del programma Onu: Benon Sevan (...)

L’11 marzo un articolo della direttrice della sezione editoriale dell’edizione europea, Therese Raphael, aveva richiamato in causa Benon Sevan, citando una lettera indirizzata al ministero del Petrolio di Saddam in cui si informa che “il Sig. Muwafaq Ayoub, della missione irachena a New York, ci informa che la compagnia summenzionata è stata raccomandata da sua eccellenza Sevan” e ci si affida alla “considerazione” dei destinatari (...)

Ma il pezzo forte arrivava verso la fine dell’articolo, in cui si chiamava in causa la società svizzera Cotecna Inspection Sa, cui l’Onu aveva affidato, su appalto, il compito di ispezionare i generi alimentari e le medicine destinate all’Iraq in cambio del petrolio. La Cotecna non è sospettata di aver ricevuto regali da Baghdad. Ma il suo amministratore delegato ha alle spalle una brutta storia di indagini in Svizzera per corruzione e riciclaggio in Pakistan, in cui era stata coinvolta anche l’ex premier Benazir Bhutto. Soprattutto, è una società per cui lavorava Kojo Annan, il figlio del segretario generale dell’Onu.

Il WSJ è tornato sull’argomento con un articolo su un personaggio apparentemente minore, anche lui menzionato nel famigerato “libro paga”: l’imprenditore iracheno “del Michigan”, espatriato ma in buoni rapporti col vecchio regime, Shakir al Khafaji [e] dei suoi strettissimi rapporti con l’ex vicepremier Tareq Aziz (…) tra i maggiori beneficiari delle elargizioni di Khafaji ci sono importanti esponenti democratici americani, noti per le loro posizioni contro la guerra e di apertura di dialogo col regime (…).


Dagospia 17 Marzo 2004


Non ho capito che cazzo c'entrano queste fregnacce, sempre a spalare merda contro chi la pensa diversamente, vero Von Braun?

e da quando Dagospia è un sito attendibile? Dai, ti facevo più serio... :D

GioFX
12-06-2004, 08:49
Originariamente inviato da von Clausewitz
be decidiamoci
erano due o trecentomila?
a emergency qualcuno da i numeri a casaccio
massi, facciamo cifra tonda, 500.000 e non se ne parla più
tanto un aspirina o un antiinfiamatorio non lo si nega a nessuno :D

Ma nasconditi... sempre a puntualizzare alla cazzo... immagino che tutti quelli che parlano con te prima o poi si impiccano... :rolleyes:

circa 200.000 era la cifra che conoscevo io, 300.000 se non l'hai capito viene dal sito ufficiale dell'organizzazione.

Ma si, non mi sorprende che tu abbia sottolineato, come sempre, gli aspetti più importanti del discorso... :D :D

gpc
12-06-2004, 09:07
Originariamente inviato da GioFX
PS: Hai rotto con questa storia che corrono dei rischi alla cazzo.... loro come altre organizzazioni come MSF non sono protetti da un cazzo di niente e vanno nelle aree di guerra con tutti i rischi che comportano... ripeto: informati prima di spalrare!

Hai ripetuto la parola "cazzo" almeno quindici volte in tre post... :D

Comunque a quanto pare non siamo solo noi che muovono qualche dubbi sulla reale azione di Emergency per lo meno in Iraq in questo frangente, le parole di Scelli mi sembrano abbastanza
chiare... o no?

killerone
12-06-2004, 09:08
Sto GioFx sputa sentenze con una arroganza e una presuntuosità degne di Costanzo... sei un suo clone vero?

GioFX
12-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da gpc
Comunque a quanto pare non siamo solo noi che muovono qualche dubbi sulla reale azione di Emergency per lo meno in Iraq in questo frangente, le parole di Scelli mi sembrano abbastanza
chiare... o no?

cioè ritieni d'avvero anche tu che siano in Iraq a farsi le seghe tutto il giorno?!?

Scoperchiatore
12-06-2004, 09:08
non sapete/sappiamo discutere.
che merda

GioFX
12-06-2004, 09:09
Originariamente inviato da killerone
Sto GioFx sputa sentenze con una arroganza e una presuntuosità degne di Costanzo... sei un suo clone vero?

E tu chi sei? Vuoi che ci vediamo di persona?

killerone
12-06-2004, 09:10
E tu chi sei? Vuoi che ci vediamo di persona?

ahahhahahahhahaha...si si vediamoci,cosa mi fai mi picchi?Dimmelo che mi porto gli amici grossi col motorino fico che fanno brutto...

gpc
12-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da GioFX
cioè ritieni d'avvero anche tu che siano in Iraq a farsi le seghe tutto il giorno?!?

Ti giro la domanda: ritieni che Scelli si fosse drogato prima della conferenza? Magari ha esagerato ma forse un fondo di verità c'è, no?

gpc
12-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da GioFX
E tu chi sei? Vuoi che ci vediamo di persona?

Gio, ma ti pare il caso? Sembri un invasato...

GioFX
12-06-2004, 09:12
Originariamente inviato da killerone
ahahhahahahhahaha...si si vediamoci,cosa mi fai mi picchi?Dimmelo che mi porto gli amici grossi col motorino fico che fanno brutto...

no no, ci vediamo io e te a quattr'occhi... per discutere di filosofia! :D

killerone
12-06-2004, 09:13
Gio, ma ti pare il caso? Sembri un invasato...

Sembri?

Leggiti i suoi post e dimmi se SEMBRA :D

Ogni frase,ogni cifra che snocciola,ogni pensiero è la verità :mc:

GioFX
12-06-2004, 09:14
Originariamente inviato da gpc
Ti giro la domanda: ritieni che Scelli si fosse drogato prima della conferenza? Magari ha esagerato ma forse un fondo di verità c'è, no?

IO DICO SOLO CHE:

1. La notizia apparsa sul sito peacerporter non era nè la versione di emergency ne la Verità Rivelata.

2. Le cose che ha detto sull'organizzazione, e cioè che si
http://mapage.noos.fr/gc12/x3dfx/jerk.gif tutto il giorno, è un insulto infame.

GioFX
12-06-2004, 09:15
Originariamente inviato da killerone
Sembri?

Leggiti i suoi post e dimmi se SEMBRA :D

Ogni frase,ogni cifra che snocciola,ogni pensiero è la verità :mc:

Tu di chi sei il clone?

GioFX
12-06-2004, 09:15
cmq ora vado... o cose più importanti da fare che star dietro a certe volgari fregnacce...

Gemma
12-06-2004, 09:16
mi pare che qui non si stia discutendo, ma semplicemente facendo a cazzotti virtuali.
Non ho più nulla da dire sulla faccenda.
Io, dal canto mio, continuo a sostenere Emergency e il grande lavoro che fa, ho un amico che è volontario all'interno dell'organizzazione e so cosa fanno anche qui in Itallia: gruppi di volontari, tanto per dirne una, sono a disposizione delle scuole per andare a spiegare ai bambini cosa siano gli aiuti umanitari, perchè siano importanti, cosa accade nei paesi colpiti dalla guerra. Aiutano a far crescere la coscienza morale e civile.

Fine della storia.

GioFX
12-06-2004, 09:19
Originariamente inviato da Gemma
Io, dal canto mio, continuo a sostenere Emergency e il grande lavoro che fa, ho un amico che è volontario all'interno dell'organizzazione e so cosa fanno anche qui in Itallia: gruppi di volontari, tanto per dirne una, sono a disposizione delle scuole per andare a spiegare ai bambini cosa siano gli aiuti umanitari, perchè siano importanti, cosa accade nei paesi colpiti dalla guerra. Aiutano a far crescere la coscienza morale e civile.

Fine della storia.

Appunto, è da ore che cerco si spiegarlo. Mi incazzo solo perchè trovo vergognose le falsità che sono uscite fuori a riguardo di Emergency.

Kewell
12-06-2004, 09:19
Mi pare che abbiamo perso di vista la questione. Non metto in dubbio il lavoro di Emercency, ma come si dice in questi casi il buon vecchio Gino l'ha fatta fuori dal vaso.

gpc
12-06-2004, 09:26
Originariamente inviato da Kewell
Mi pare che abbiamo perso di vista la questione. Non metto in dubbio il lavoro di Emercency, ma come si dice in questi casi il buon vecchio Gino l'ha fatta fuori dal vaso.
Yes ;)
Infatti se non ricordo male anche Scelli ha parlato di Strada e non di Emergency e della sua opera.

Skeja
12-06-2004, 10:47
C'è uno strano caso di "silenzio stampa" in questo nostro grande paese: quello riguardante il passato violento del dottor Gino Strada. Il pacifista, la colomba, l'uomo che ama il bene e fa del bene, il missionario laico che va in soccorso degli oppressi, colui che predica col ramoscello d'ulivo in bocca, è lo stesso che faceva da "luogotenente" - insieme al futuro odontoiatra Leghissa - a Luca Cafiero il famigerato capo del servizio d'ordine del famigerato Movimento Studentesco del l'Università Statale di Milano, quello dei terribili e mai dimenticati "katanghesi". Sì, è proprio lui: il "pacifista" Gino Strada, colui che oggi dà dei "delinquenti politici" agli esponenti della casa della Libertà e dei DS che non vogliono soggiacere ai suoi diktat di aspirante leader politico che sogna un seggio in Parlamento.
Per l'esattezza Strada, insieme a Leghissa, era il capo del servizio d'ordine di Medicina e Scienze e il suo gruppo o squadra aveva questo inequivocabile nome: "Lenin". Rispetto ai capi degli altri servizi d'ordine - ad esempio Mario Martucci per la Bocconi e il suo gruppo "Stalin", o Franco Origoni per la squadra di Architettura, o Roberto Tuminelli, l'erede delle famose scuole private per il recupero-anni, alla guida del gruppo "Dimitroff", il bulgaro segretario della Terza Internazionale accusato da Hitler di aver incendiato il Reichstag - il gruppo guidato da Strada si distingueva per la più cieca obbedienza e fedeltà a quel fior di democratico e di amante dei diritti civili che rispondeva al nome di Luca Cafiero, capo supremo di tutti i Servizi d'Ordine e poi divenuto deputato del PCI, candidato a Napoli, dove superò addirittura in fatto di preferenze l'on. Giorgio Napolitano. Ora Cafiero è ritornato a fare il docente universitario alla facoltà di Filosofia della Statale. Al comando generale e assoluto di Cafiero c'erano i gruppi "Stalin", "Dimitroff" e tanti altri - ciascuno dei quali aveva uno o più sotto-capi -, ma era il "Lenin" di Gino Strada che si distingueva per la prontezza e la capacità di intervento laddove ce ne fosse stato bisogno.
In sostanza, ancora ben lontano dallo scoprire il suo attuale animo pacifista, Gino Strada era uno degli uomini di punta di quel Movimento dichiaratamente marxista-leninista-stalinista-maoista che aveva i suoi uomini guida in Mario Capanna, Salvatore "Turi" Toscano e Luca Cafiero.
I milanesi, e non solo loro, ricordano benissimo quegli anni, e soprattutto quei sabati di violenza, di scontri, di disordini. Ma ora nessuno dice loro che ad accendere quelle scintille c'era anche l'odierno "predicatore" Gino Strada. Solo che allora non aveva dimestichezza con le colombe bianche, le bandiere multicolori, il rispetto altrui, il ramoscello d'ulivo. Ma era molto di più avvezzo ai seguenti segni identificativi: l'eskimo, il casco da combattimento, e l'obbligo di portare con sé, 24 ore su 24, le "caramelle": cioè due sassi nelle tasche e soprattutto "la penna", cioè la famosa Hazet 36 cromata, una chiave inglese d'acciaio lunga quasi mezzo metro nascosta sotto l'eskimo o nelle tasche del loden.
Alla "penna" - si usava questo termine durante le telefonate per evitare problemi con le intercettazioni - si era arrivati partendo dalla "stagetta" (i manici di piccone che avevano il difetto di spezzarsi al contatto col cranio da colpire), dalle mazze con avvitato un bullone sulla sommità per fare più male, e dai tondini di ferro usati per armare il cemento, ma anch'essi non adatti poiché si piegavano.
I katanghesi e il loro servizio d'ordine, Gino Strada in testa, erano arrivati a questa scelta finale in fatto di armamentario, su esplicita indicazione del loro collegio di difesa che allineava nomi oggi famosissimi come quello di Gaetano Pecorella, Marco Janni, Gigi Mariani, insieme ad altre decine di futuri principi del foro, mentre sul fronte dei "Magistrati Democratici" spiccava la figura di Edmondo Bruti Liberati. Il "collegio di difesa" aveva dato istruzioni ben precise in caso di arresti e processi: "Negare sempre l'evidenza", anche in caso di fotografie o filmati inequivocabili, definire come "strumento di lavoro" la scoperta eventuale della chiave inglese. Sarebbe stato difficile giustificare come tale un manico da piccone o un tondino di ferro, facilmente considerabili e catalogabili come "arma impropria", mentre diventata più facile con la chiave inglese. "Dite che stavate andando a riparare il bagno della nonna o che vi serviva per sistemare l'auto di vostro padre", poteva essere una delle indicazioni difensive consigliate in caso di bisogno.
"Pacifici ma mai pacifisti" era uno degli slogan ideati da Mario Capanna, ed è strano dunque che oggi Gino Strada si definisca proprio "pacifista". Comunque - a parte la canzoncina ritmata con cui si caricavano prima degli scontri (kata-kata-katanga) - essi pronunciavano ad alta voce ben altri slogan di quelli di oggi e perseguivano ben altri obiettivi. E i loro avversari non erano solo i Tommaso Staiti sul fronte della destra, ma anche i "compagni" di Avanguardia Operaia (molti dei quali oggi sono esponenti dei Verdi), Lotta Continua (dei Sofri, Mario Deaglio, Gad Lerner, apprezzato radiocronista dai microfoni di Radio Popolare incaricato di dare le istruzioni in diretta sulle vie da evitare e sulle strade di fuga in cui fuggire) e Lotta Comunista (memorabile e indimenticabile uno scontro di inaudita violenza) e perfino coi primi gruppi di Comunione & Liberazione. Anche quelli di sinistra erano i "nemici" di Strada al pari di Tom Staiti e dei suoi.
Non c'è bisogno di scomodare la memoria del prefetto Mazza e del suo famoso rapporto, la cui rispondenza alla verità venne riconosciuta solo molti anni dopo, per affermare che il servizio d'ordine del Movimento Studentesco era uno dei corpi più militarizzati, una autentica banda armata che incuteva terrore e seminava odio in quegli anni. Si trattava di una autentica falange macedone di 300-500 persone, (Strada e Leghissa ne guidavano una cinquantina), che non arretravano di un millimetro nemmeno di fronte agli scudi del la polizia in assetto da combattimento. Semmai, purtroppo avveniva talvolta il contrario. Unico aspetto positivo è che, a differenza di Lotta Continua, l'MS non ha prodotto successivi passaggi al terrorismo. Anche se bisognerebbe riaprire le pagine del delitto Franceschi alla Bocconi e sarebbe ora che la coscienza di qualcuno che conosce la verità finalmente si aprisse.
Che si trattasse di un corpo militarizzato, in tutti i sensi, strumenti di violenza compresi, è fuor di dubbio. Così come è indubitabile la autentica ed elevata ferocia che caratterizzava quei gruppi che attaccavano deliberatamente la polizia come quando si trattò di arri vare alla Bocconi per conquistare il diritto dei lavoratori ad avere le aule per i loro corsi serali. E non possono certo essere le attuali conversioni dei Sergio Cusani, degli Alessandro Dalai, dei Gino Strada, degli Ugo Volli (considerato, senza ritengo alcuno, "l'erede di Umberto Eco") o degli Ugo Vallardi (al vertice del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera) a far dimenticare quegli anni, quelle violenze, e quelle "squadre di propaganda" di cui faceva parte anche un certo Sergio Cofferati, in qualità di studente-lavoratore della Pirelli. Qualcuno, quando incrocia il dottor Gino Strada in qualche talk-show televisivo, vuole provare a ricordargli se ha qualche ricordo di quei giorni, di quegli scontri, di quelle spranghe, di quei ragazzi (poliziotti o studenti) rimasti sul selciato?
Che bello sarebbe poterglielo chiedere al dottor Gino Strada se rinnega il suo passato e come si concilia col suo presente. E poi, soprattutto: quale titolo ha costui per poter definire "delinquenti politici" gli altri?

Gigi Moncalvo






Milano sì, la città di questo giornale ma anche la metropoli in cui si scatena un inferno quando un coraggioso assessore provinciale di An attua, nei fatti, quanto i politici romani proclamano solo a parole: intitolare l’auditorium del liceo classico Carducci, appena restaurato, a Sergio Ramelli, lo studente di destra ucciso a Milano nel 1975 da un commando di Avanguardia operaia. Ecco il comunicato del comitato centrale, ovvero dei docenti dell’istituto: «Lo ha deciso la Provincia, proprietaria dell’immobile. Senza interpellarci. L’assessore provinciale Paola Frassinetti ha deciso, senza consultare nessun organo della scuola, di intitolare l’aula magna a Sergio Ramelli. È inaccettabile, sul piano del metodo, che tutta la comunità scolastica venga ignorata. La scelta di questo nome è una pura strumentalizzazione politica». Più che altro è inaccettabile la malafede di chi non ha il coraggio di dire, chiaro e tondo, che a un ragazzo di destra morto per mano dell’Hazet 36 di qualche sincero democratico che circola tronfio per feste di partito le aule scolastiche non si intitolano: siamo, ancora, all’inagibilità. Non solo politica, ma fisica, morale, culturale. D’altronde i profeti delle spranghe di allora hanno cambiato pelle, ma non logica, oggi giustiziano il nemico con le idee: Gino Strada, incarnazione stessa della bontà mediatica, negli anni “formidabili” guidava infatti il servizio d’ordine del Movimento Studentesco alla facoltà di medicina della Statale di Milano. Era il luogotenente di Luca Cafiero, già deputato del Pci e oggi rispettato docente di filosofia: le “caramelle” e la “penna”, rispettivamente i sanpietrini e la chiave inglese nel gergo anti-intercettazione, erano i più fedeli strumenti di lavoro di “mister Emergency”, paradigma tragico di un’utopia che uccide in forme diverse senza che l’opzione violenta debba rappresentare per forza una morte peggiore.

Bottarelli Mauro


X chi non sapesse cos'era realmente l'Ms del tempo di "Gino":
Certo, potremmo dire che forse questa é stata la nostra peculiarità. Nel nostro modo di concepire la lotta armata, era fondamentale l’aspetto della comunicazione. Le nostre azioni, infatti, le definivamo di “propaganda armata” perché puntavano a modificare il modo di pensare delle persone. Perciò, tutto si giocava sul piano della comunicazione e dei mass media. Una differenza tra noi e gli altri gruppi della sinistra extraparlamentare era proprio l’importanza che si attribuiva alla comunicazione. Lc, Potere operaio, Avanguardia operaia, il Movimento studentesco di Mario Capanna, in quegli anni, furono molto, ma molto più violenti di noi: massacravano dei ragazzi missini a sprangate, cose che noi non abbiamo mai fatto, ma non spiegavano il senso delle loro azioni. Usavano la violenza in modo spropositato, uccidevano a volte, ma non c’era mai nessuno che diffondesse un volantino per dire: siamo stati noi, era giusto farlo. Si limitavano a far girare la notizia tra i loro militanti. Oppure tentavano di far ricadere la responsabilità sugli stessi fascisti, dicendo che si erano massacrati fra di loro


da "Che cosa sono le Br" intervista rilasciata da Alberto Franceschini a Giovanni Fasanella.

killerone
12-06-2004, 11:10
Tu di chi sei il clone?

Di me stesso...ti lascio alle tue cose più importanti che queste fregnacce.Quando avrai tempo ritorna ad illuminarci,aspetto con ansia.

fdA40-99
12-06-2004, 12:11
Maurizio Scelli, il commissario della Croce Rossa Italiana che ha fatto tanto parlare di sé in questi giorni, è un illustre "trombato" alle ultime elezioni politiche. Scelli si è presentato come candidato alle elezioni - nel 2001 - con Forza Italia, nel collegio 20 del Lazio 1 ( Roma - Gianicolense), perdendo contro Walter Tocci, l'ex assessore capitolino alla mobilità. Per la precisione, Scelli ha preso 28.457 voti, contro i 34.755 di Tocci.

Preciso che i termini qui presenti non sono miei per non accattivarmi accuse.

fdA40-99
12-06-2004, 12:14
Ma se non sapete niente di come si stava in Statale nel '72 che cosa parlate a fare? Ma mi dico, lo sapete che i dirigenti erano Bondi e Pecorella? Se non lo sapete ditelo...

HenryTheFirst
12-06-2004, 12:19
Originariamente inviato da fdA40-99
Maurizio Scelli, il commissario della Croce Rossa Italiana che ha fatto tanto parlare di sé in questi giorni, è un illustre "trombato" alle ultime elezioni politiche. Scelli si è presentato come candidato alle elezioni - nel 2001 - con Forza Italia, nel collegio 20 del Lazio 1 ( Roma - Gianicolense), perdendo contro Walter Tocci, l'ex assessore capitolino alla mobilità. Per la precisione, Scelli ha preso 28.457 voti, contro i 34.755 di Tocci.

Preciso che i termini qui presenti non sono miei per non accattivarmi accuse.

Il fatto di non essere stato eletto gli conferisce discredito? :confused:

fdA40-99
12-06-2004, 12:24
E' un uomo inserito nella Croce Rossa attraverso l'intervento del Governo. Questo non lo può screditare, ma se sia vesse un briciolo d'attenzione, si scoprirebbe il perché Emergency sia stata allontanata dalla "trattativa" per la liberazione degli ostaggi.

gpc
12-06-2004, 12:25
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Il fatto di non essere stato eletto gli conferisce discredito? :confused:

Credo che il discredito derivasse dall'essersi candidato con FI... :rolleyes:
Ma si sa, il fatto che Strada sia schierato a sinistra è un pregio che aumenta la sua credibilità e oggettività, il fatto che Scelli si sia candidato per FI invece è un'onta...

gpc
12-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da fdA40-99
E' un uomo inserito nella Croce Rossa attraverso l'intervento del Governo.

Ah quindi il complotto parte da moooolto prima... :D

gpc
12-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da fdA40-99
E' un uomo inserito nella Croce Rossa attraverso l'intervento del Governo. Questo non lo può screditare, ma se sia vesse un briciolo d'attenzione, si scoprirebbe il perché Emergency sia stata allontanata dalla "trattativa" per la liberazione degli ostaggi.

Allontanata dalla trattitiva?
Emergency la trattativa l'ha fatta di sua iniziativa e non ha portato a casa niente.
Chi ha allontanato chi da cosa??

fdA40-99
12-06-2004, 12:29
Il governo nel mese di Aprile ha allontanato Emergency rea di aver preso senza il consenso del governo contatti con il gruppo dei terroristi, incaricando la c.r.i d'intervenire a riguardo!

riaw
12-06-2004, 12:38
Originariamente inviato da fdA40-99
Il governo nel mese di Aprile ha allontanato Emergency



ahahahahahahaha :D:D:D:D:D:D:D


muahahahahahahah :D:D:D:D:D:D


non fraintendetemi, per me emergency ha tutto il mio appoggio, ma è gino strada che ha cagato fuori dal vaso, e se ne sono accorti tutti, emergency compresa che lo ha "smerdato" poche ore dopo con un comunicato stampa ufficiale.
ginostrada dice una cosa, ed emergency la smentisce poche ore dopo.
imho hanno bisogno di darsi una riorganizzata al loro interno...

jumpermax
12-06-2004, 12:40
Originariamente inviato da GioFX
cut
gio è inutile non continuo perchè a non essere disposto al dialogoti sei pure infervorato e qua finisce che ti becchi una sospensione, come sovente capita in queste occasioni.

Apoc.it
12-06-2004, 12:44
Vorrei puntualizzare una cosa.
I campi di Emergency sono lodevoli: ci sono medici che curano e operano e salvano le vite e la qualità della vita ai diseredati di qualsiasi confessione e credo politico.

Ma è la dirigenza di Emegency ad essere brava a predicare bene e razzolare male, IMHO. Sei lì per curare i feriti. Perchè intromettersi in questioni che non riguardano (e che quindi non si hanno i mezzi adatti per affrontare) e peggio ancora parlare di politica? In questo modo si getta discredito sull'organizzazione.

Poi, da quel che leggevo (chiedo scusa se sbaglio) non hanno nessun ospedale operativo a Bagdad.

La CRI è un'isitituzione e fa parte della CR Internazionale. E naturalmente chi ne è a capo è di volta in volta dello stesso 'colore' del governo. Fin qui tutto normale. Poi essendo un'istituzione deve seguire le disposizioni governative sia di dove si va che quelle italiane, europee e internazionali a seconda del tipo di missione.

jumpermax
12-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da fdA40-99
E' un uomo inserito nella Croce Rossa attraverso l'intervento del Governo. Questo non lo può screditare, ma se sia vesse un briciolo d'attenzione, si scoprirebbe il perché Emergency sia stata allontanata dalla "trattativa" per la liberazione degli ostaggi.
già certo... è dall'inizio della discussione che tenti di screditare Scelli e svicoli dal discorso. Emergency l'ha fatta fuori dal vaso si o no? Strada diceva addirittura di avere le prove ma hanno smentito in seguito alle affermazioni di Scelli (che un tantinello informata sui fatti lo è visto che c'è lui in prima linea.) Ora spero che delle cose se ne occupi la magistratura...

jumpermax
12-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da fdA40-99
Il governo nel mese di Aprile ha allontanato Emergency rea di aver preso senza il consenso del governo contatti con il gruppo dei terroristi, incaricando la c.r.i d'intervenire a riguardo!
Strada della questione se ne è occupato a maggio, è rientrato in Italia il 19... dopo qualche settimana di trattative con un contatto misterioso e non certo per ordine del governo. Continuamo con l'opera di mistificazione? L'intervista di ieri non è bastata?

Kewell
12-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da fdA40-99
Il governo nel mese di Aprile ha allontanato Emergency rea di aver preso senza il consenso del governo contatti con il gruppo dei terroristi, incaricando la c.r.i d'intervenire a riguardo!


Dove lo hai letto/sentito? Hai link a conferma di quanto dici?

jumpermax
12-06-2004, 14:26
Originariamente inviato da Kewell
Dove lo hai letto/sentito? Hai link a conferma di quanto dici?
non fosse che Strada è stato in Iraq dai primi di maggio fino al 19 e che se n'è andato quando si sono intensificati gli scontri... ma a ridosso delle elezioni tutto fa brodo...

yossarian
12-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da ribbaldone
guarda in realtà non volevo rispondere al tuo posto, solo facevo un'analisi che sto portando avanti da qualche giorno, analisi che prende spunto da una lettura sul sito del cicap ovvero che non si capisce come mai le persone sono portate a credere a cose come complotti internazionali, alieni, poteri paranormali o piu' semplicemente storie strane che fanno fatica a stare in piedi e invece fanno fatica a credere a cose semplice e comprovate.
Un esempio lo facevano per i crop circles, dove un tizio aveva scritto un libro su una serie di cerchi arrampicandosi nel senso vero della parola sugli specchi nel tentativo di dare una o piu' spiegazioni e aveva venduto un sacco di copie, poco dopo due signori che avevano provato di essere gli autori di quei cerchi (proprio e solo dei cerchi che l'altro cercava di giustificare con fantomatiche tesi) scrivono un libro nel quale spiegano come facevano i cerchi e come avessero preso per il naso l'altro tipo cercando con ogni nuovo cerchio di smentire le sue teorie, bene il libro di questi non vendette che poche copie.
La mia personale ipotesi è che le persone siano portate per natura a credere a cose strane che a cose provate.
ciao

eppure un fenomeno paranormale documentato esiste e si verifica puntualmente ad ogni elezione (e il CICAP farebbe bene ad indagare su di esso)


:D

SaMu
12-06-2004, 18:26
Il racconto di Emergency, da cui ormai si è dissociata anche Emergency stessa, a mio avviso è stato un suicidio per l'associazione, che a miei occhi viene a perdere ogni residuo di credibilità.

Su cose di questo genere non si scherza.. un conto è che disinformazione.it racconti un mucchio di fandonie (è la sua ragion d'essere) un conto è che a raccontarle sia un'associazione seria, con scopi alti, a 3 giorni dalle elezioni, per un motivo che ancora mi è del tutto incomprensibile.

Pensavano che nessuno sarebbe andato fino in fondo? A Capuozzo è bastato un giro in macchina per scoprire che non esiste nessuna Zatun Street, nessun signor Fahad al numero 17, nessun signor Mohamad e signor Ibrahim, nessuno che abbia sentito quello che questi dicono di aver sentito.

Ora ad Emergency dicono "ma noi abbiam solo detto quel che ci avevan detto".. una ritrattazione che non attenua in alcun modo le responsabilità. La procura di Roma, che indaga sul sequestro e la liberazione, deve sentire e sentirà anche Gino Strada e i rappresentanti di Emergency, e se non sapranno fornire spiegazioni, giustificazioni per quello che hanno detto, devono essere giustamente puniti, a norma di legge, per le calunnie e le falsità che hanno millantato così spudoratamente.

lnessuno
12-06-2004, 18:29
sono d'accordo con te samu, se le cose effettivamente non sono andate come è stato detto.

però non mi sei sembrato altrettanto "aperto" quando i dossier sulle armi di distruzione di massa si sono verificati dei falsi... :p

jumpermax
12-06-2004, 18:33
Originariamente inviato da SaMu
Il racconto di Emergency, da cui ormai si è dissociata anche Emergency stessa, a mio avviso è stato un suicidio per l'associazione, che a miei occhi viene a perdere ogni residuo di credibilità.

Su cose di questo genere non si scherza.. un conto è che disinformazione.it racconti un mucchio di fandonie (è la sua ragion d'essere) un conto è che a raccontarle sia un'associazione seria, con scopi alti, a 3 giorni dalle elezioni, per un motivo che ancora mi è del tutto incomprensibile.

Pensavano che nessuno sarebbe andato fino in fondo? A Capuozzo è bastato un giro in macchina per scoprire che non esiste nessuna Zatun Street, nessun signor Fahad al numero 17, nessun signor Mohamad e signor Ibrahim, nessuno che abbia sentito quello che questi dicono di aver sentito.

Ora ad Emergency dicono "ma noi abbiam solo detto quel che ci avevan detto".. una ritrattazione che non attenua in alcun modo le responsabilità. La procura di Roma, che indaga sul sequestro e la liberazione, deve sentire e sentirà anche Gino Strada e i rappresentanti di Emergency, e se non sapranno fornire spiegazioni, giustificazioni per quello che hanno detto, devono essere giustamente puniti, a norma di legge, per le calunnie e le falsità che hanno millantato così spudoratamente.

Samu tu non ti rendi conto di quello che hanno montato sulle parole di Gino Strada... l'Unità e Repubblica praticamente ci han basato tutta l'ultima giornata di campagna elettorale. Continuano a sostenere l'insostenibile... che la versione di Strada è compatibile con quella data da USA e Polonia, mentre la versione del governo non lo sia per niente. Parlano apertamente di manipolazione quando in realtà in mano non han niente... questo avvenimento davvero ha fatto dare di testa a moltissimi a sinistra...

majin mixxi
12-06-2004, 18:36
Originariamente inviato da SaMu

Pensavano che nessuno sarebbe andato fino in fondo? A Capuozzo è bastato un giro in macchina per scoprire che non esiste nessuna Zatun Street, nessun signor Fahad al numero 17, nessun signor Mohamad e signor Ibrahim, nessuno che abbia sentito quello che questi dicono di aver sentito.



ma Capuozzo non è mica tornato in Italia da una settimana?
:confused:

gpc
12-06-2004, 18:38
Originariamente inviato da majin mixxi
ma Capuozzo non è mica tornato in Italia da una settimana?
:confused:

E' stata la troupe del TG5, non Capuozzo se non ricordo male. Lui effettivamente è tornato in Italia qualche giorno fa.
Vabbè, ma la sostanza non cambia...
Non solo Strada non ha fornito nessuna prova, ma addirittura i posti di cui parla non esistono...

majin mixxi
12-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da gpc
E' stata la troupe del TG5, non Capuozzo se non ricordo male. Lui effettivamente è tornato in Italia qualche giorno fa.
Vabbè, ma la sostanza non cambia...
Non solo Strada non ha fornito nessuna prova, ma addirittura i posti di cui parla non esistono...

bella figura di merda direi,non capisco questa sorta di suicidio

lnessuno
12-06-2004, 18:50
Originariamente inviato da gpc
E' stata la troupe del TG5, non Capuozzo se non ricordo male. Lui effettivamente è tornato in Italia qualche giorno fa.
Vabbè, ma la sostanza non cambia...
Non solo Strada non ha fornito nessuna prova, ma addirittura i posti di cui parla non esistono...



non è vero, il posto esiste... non si chiama zatun ma zaytun street



cerca duwayrij al bordo in basso, verso metà larghezza, poi sali un pò e cerchi university of baghdad (verso il fondo), sali ancora un pò oltre il fiume et voilà

http://www.reliefweb.int/w/fullMaps_Sa.nsf/luFullMap/4346707F2233E9A585256D0300595534/$File/nima_baghdad090403.jpg?OpenElement

gpc
12-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da lnessuno
non è vero, il posto esiste... non si chiama zatun ma zaytun street


cerca university of baghdad (verso il fondo), poi sali un pò oltre il fiume et voilà

http://www.reliefweb.int/w/fullMaps_Sa.nsf/luFullMap/4346707F2233E9A585256D0300595534/$File/nima_baghdad090403.jpg?OpenElement

Hanno detto che Zaytun Street non esiste, esiste il quartiere che si chiama Zaytun, residenziale, con molti numeri 17, dove nessuno ha visto niente nè sentito nulla...

lnessuno
12-06-2004, 18:53
Originariamente inviato da gpc
Hanno detto che Zaytun Street non esiste, esiste il quartiere che si chiama Zaytun, residenziale, con molti numeri 17, dove nessuno ha visto niente nè sentito nulla...


az zaytun street... c'è, è in quella mappa!

lnessuno
12-06-2004, 18:56
ecco qua

gpc
12-06-2004, 18:56
Originariamente inviato da lnessuno
az zaytun street... c'è, è in quella mappa!

Eh non so che dirti...
Anzi sì...
Hanno fatto sparire la via da Baghdad e sostituito gli abitanti con agenti dei servizi segreti... ma c'è la solita falla nel complotto, è rimasto un file su internet.

E' colpa di Berlusconi! :sofico: :D

lnessuno
12-06-2004, 18:58
Originariamente inviato da gpc
Eh non so che dirti...
Anzi sì...
Hanno fatto sparire la via da Baghdad e sostituito gli abitanti con agenti dei servizi segreti... ma c'è la solita falla nel complotto, è rimasto un file su internet.

E' colpa di Berlusconi! :sofico: :D


non so che dirti, la via c'è... è li, ho evidenziato il nome...


mi sembra una prova inconfutabile che zaytun street esiste. che poi non esistano i signor pippo, il signor topolino e il suo cane pluto questo non lo so... non credo che internet permetta di arrivare a questo, ma alla mappa si :p

lnessuno
13-06-2004, 11:24
up... chi mi spiega perchè si dice che quella via non esiste, quando basta consultare una cartina per verificare il contrario?

gpc
13-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da lnessuno
up... chi mi spiega perchè si dice che quella via non esiste, quando basta consultare una cartina per verificare il contrario?

Perchè sono andati sul luogo a controllare...
Non so che dirti, non ho detto che non esisteva perchè mi son svegliato 'na mattina e ho deciso così, gente che è stata in quei posti ha detto che Zaytun street non esiste ma esiste il quartiere Zaytun. Di più non so cosa dire :boh:

lnessuno
13-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da SaMu

Pensavano che nessuno sarebbe andato fino in fondo? A Capuozzo è bastato un giro in macchina per scoprire che non esiste nessuna Zatun Street



capuozzo (o chi per lui) pensava che nessuno avrebbe verificato? bastava cercare baghdad city map per smentirlo, almeno sul fatto che la via esiste... :p

SaMu
13-06-2004, 11:29
Originariamente inviato da lnessuno
però non mi sei sembrato altrettanto "aperto" quando i dossier sulle armi di distruzione di massa si sono verificati dei falsi... :p

Sulle WDM non trovate c'è una commissione d'inchiesta del senato americano, hanno ascoltato pubblicamente Bush, Rice, Powell, il direttore della CIA, i comandanti militari in Iraq.. a 6 mesi dai fatti contestati, in prima serata sulle TV, non dopo 20 anni come nella tradizione italica.

Da allora il comando militare in Iraq è stato sostituito, il direttore della CIA si è dimesso, altri funzionari si sono dimessi, hanno fatto un repulisti ai massimi livelli dell'intelligence e delle forze armate.. ti pare poco?

L'America non ha ancora bisogno, per fortuna, dei miei post di sollecitazione per andare in fondo alle cose e far pagare gli errori a chi ha la responsabilità.

gpc
13-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da lnessuno
capuozzo (o chi per lui) pensava che nessuno avrebbe verificato? bastava cercare baghdad city map per smentirlo, almeno sul fatto che la via esiste... :p

Proprio per questo credo che l'abbiano detto in buona fede sapendo quello che dicevano...

lnessuno
13-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da SaMu

Da allora il comando militare in Iraq è stato sostituito, il direttore della CIA si è dimesso, altri funzionari si sono dimessi, hanno fatto un repulisti ai massimi livelli dell'intelligence e delle forze armate.. ti pare poco?



samu, sono morte 10 mila persone di cui la maggior parte non c'entrava un emerito, per un errore... mi pare poco, si.. sinceramente.



questa guerra è un susseguirsi di stronzate, dall'inizio fino a ora, tutto quello che hanno detto (o quasi, tranne il fatto che saddam era un dittatore sanguinario) si è dimostrato palesemente falso... come si fa a dargli ancora credito?

lnessuno
13-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da gpc
Proprio per questo credo che l'abbiano detto in buona fede sapendo quello che dicevano...


chi? scusa, stamattina sono più rinco del solito (pareva impossibile battere certi limiti ma invece... :sofico: )

SaMu
13-06-2004, 11:55
Originariamente inviato da lnessuno
samu, sono morte 10 mila persone di cui la maggior parte non c'entrava un emerito, per un errore... mi pare poco, si.. sinceramente.


Non è proprio un'alternativa secca in questi termini lessuno.. non è che "o c'erano le WDM oppure tutti vivevano in pace, liberi, sicuri e amici".

L'errore politico, strategico, gravissimo commesso da chi ha sostenuto che l'Iraq avesse le WDM, è che in questo modo non sono state esplorate a fondo tutte le alternative alla guerra, o la costruzione di un'alleanza che comprendesse anche i paesi che non hanno inviato truppe.

Ma il risultato, la caduta di Saddam, la fine di un regime esplicitamente nemico dell'occidente, che con i proventi del petrolio poteva finanziare il terrorismo su larga scala, è un risultato che andava comunque conseguito, un risultato necessario.. è stato sbagliato il metodo, non l'obiettivo.

Anche perchè nel tuo conto, mancano implicitamente le vittime potenziali che la non realizzazione di questo risultato avrebbe provocato.. chi può stimarle? 0 se Saddam fosse stato tranquillissimo, non avesse sostenuto il terrorismo, non avesse dato 1 soldo ai terroristi, non avesse più sfiorato alcun iracheno nemmeno con una piuma.. più di 0 (da quantificare) se queste circostanze verosimili si fossero verificate.


In ogni caso, queste discussioni fan parte delle opinioni di ognuno sulla guerra, esulano abbastanza dalla vicenda degli ostaggi e dal racconto di Emergency.

jumpermax
13-06-2004, 12:01
Originariamente inviato da lnessuno
samu, sono morte 10 mila persone di cui la maggior parte non c'entrava un emerito, per un errore... mi pare poco, si.. sinceramente.



questa guerra è un susseguirsi di stronzate, dall'inizio fino a ora, tutto quello che hanno detto (o quasi, tranne il fatto che saddam era un dittatore sanguinario) si è dimostrato palesemente falso... come si fa a dargli ancora credito?
e tutte quelle persone che sono vive perchè non c'è più il regime? Non stiamo parlando dell'Islanda qua.... ;)

Kewell
13-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da lnessuno
up... chi mi spiega perchè si dice che quella via non esiste, quando basta consultare una cartina per verificare il contrario?
Boh:confused: Oggi hanno detto che la liberazione è avvenuta 30 Km a sud di Baghdad...

lnessuno
13-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da jumpermax
e tutte quelle persone che sono vive perchè non c'è più il regime? Non stiamo parlando dell'Islanda qua.... ;)



sono d'accordo che qualcosa andava fatto, ma sono convinto che se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente, non con le bombe ma con i servizi segreti, l'intelligence... perchè hanno preferito bombardare? è questo che ancora non mi spiego. in quel caso sarei stato d'accordo e favorevole, ma così no, assolutamente...

gpc
13-06-2004, 13:51
Hanno pubblicato le foto del blitz.
False anche quelle?

(risposta scontata :D )

gpc
13-06-2004, 13:52
Originariamente inviato da lnessuno
chi? scusa, stamattina sono più rinco del solito (pareva impossibile battere certi limiti ma invece... :sofico: )

Voglio dire, visto che è una cosa così facile da verificare, credi che la troupe del TG5 si sarebbe sputtanata (come ha fatto Strada :D ) dicendo una balla così facilmente scopribile?

dibe
13-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da gpc
Hanno pubblicato le foto del blitz.
False anche quelle?

(risposta scontata :D )


certo! :O

le hanno fatte nello stesso studio in cui hanno scattato quelle dell'allunaggio..;) :D


:sofico: :D :D

lnessuno
13-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da gpc
Hanno pubblicato le foto del blitz.
False anche quelle?

(risposta scontata :D )



vabbè ma scusa, te le cerchi... :D


cmq non so se è vero o falso, e sinceramente poco mi importa, quello che hanno detto è che la via non esisteva, quando in realtà la via c'è (forse non pensavano che c'era qualche invasato che sarebbe andato a controllare su internet :sofico: ).

per il blitz... beh io ho visto anche il filmato in un tiggì, può essere vero come può non esserlo :p fatto sta che la via C'È :D

lnessuno
13-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da gpc
Voglio dire, visto che è una cosa così facile da verificare, credi che la troupe del TG5 si sarebbe sputtanata (come ha fatto Strada :D ) dicendo una balla così facilmente scopribile?



ah... comunque, se è come dico io si è sputtanato il tg5, altrimenti strada... uno dei due si è sputtanato, non possiamo sapere chi con certezza... almeno fino a quando non si va a controllare la cartina, verificando che la via in realtà esiste :p

poi, che non ci fossero i signori jussuf, ali, ben dur ecc ecc non si può scoprire nemmeno su internet :p

lnessuno
13-06-2004, 14:03
quasi quasi mando una email al tg5 chiedendo spiegazioni... per quanto riguarda la via

gpc
13-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da lnessuno
vabbè ma scusa, te le cerchi... :D


cmq non so se è vero o falso, e sinceramente poco mi importa, quello che hanno detto è che la via non esisteva, quando in realtà la via c'è (forse non pensavano che c'era qualche invasato che sarebbe andato a controllare su internet :sofico: ).

per il blitz... beh io ho visto anche il filmato in un tiggì, può essere vero come può non esserlo :p fatto sta che la via C'È :D

Perchè non scrivi sul sito del TG5 chiedendo spiegazioni?
Ti ripeto, secondo me se loro fossero andati là e avessero trovato la strada, non si sarebbero eventualmente sputtanati con una balla simile.

gpc
13-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da lnessuno
quasi quasi mando una email al tg5 chiedendo spiegazioni... per quanto riguarda la via

Ecco appunto :D
Puoi andare sul sito tg5.it e scrivi in "scrivi al tg5" o "dillo al tg5" adesso non ricordo...

lnessuno
13-06-2004, 14:15
Originariamente inviato da gpc
Ecco appunto :D
Puoi andare sul sito tg5.it e scrivi in "scrivi al tg5" o "dillo al tg5" adesso non ricordo...



fatto, vediamo cosa mi rispondono :) magari ho sbagliato io e non era a baghdad che dovevo cercare boh :D

gpc
13-06-2004, 14:20
Originariamente inviato da lnessuno
fatto, vediamo cosa mi rispondono :) magari ho sbagliato io e non era a baghdad che dovevo cercare boh :D

Aspetta eh che mi fai venire i dubbi... :D
Ma sono stati liberati a Baghdad città??

lnessuno
13-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da gpc
Aspetta eh che mi fai venire i dubbi... :D
Ma sono stati liberati a Baghdad città??



ma boh, al limite mi faccio una figura di merda :D (in caso dico che è colpa vostra :O :D)

gpc
13-06-2004, 14:27
Originariamente inviato da lnessuno
ma boh, al limite mi faccio una figura di merda :D (in caso dico che è colpa vostra :O :D)

No no te la tieni tutta tu :fuck: :D

von Clausewitz
13-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da lnessuno
sono d'accordo che qualcosa andava fatto, ma sono convinto che se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente, non con le bombe ma con i servizi segreti, l'intelligence... perchè hanno preferito bombardare? è questo che ancora non mi spiego. in quel caso sarei stato d'accordo e favorevole, ma così no, assolutamente...

che vuol dire: "se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente"? :confused: :rolleyes:
per rovesciare saddam, visto che per ANNI i servizi segreti americani cercando contatti con le fazioni locali avevano organizzato colpi di stato inutilmente, una guerra che debellasse il suo regime era indispensabile da questo punto di vista (cioè se il discrimine era la cacciata del dittatore iraqeno o meno)
ma con la guerra l'amministrazione americana si proponeva un risultato politico, lo smantellamento del regime iraqeno e la costruzione di un altro regime che rispondesse in qualche modo a dei canoni democratici, cioè ci si proponeva un risultato politico

dibe
13-06-2004, 14:36
Originariamente inviato da gpc
Aspetta eh che mi fai venire i dubbi... :D
Ma sono stati liberati a Baghdad città??

secondo il tg1 di oggi in un paese a 20/30 km da baghdad...

lnessuno
13-06-2004, 14:55
Originariamente inviato da von Clausewitz
che vuol dire: "se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente"? :confused: :rolleyes:




che non avrebbero tirato quelle bombe, indubbiamente

von Clausewitz
13-06-2004, 15:00
Originariamente inviato da lnessuno
che non avrebbero tirato quelle bombe, indubbiamente

il tuo pensiero continua a risultarmi incompensibile
insisto cosa significa: "se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente"? :confused: :rolleyes:

lnessuno
13-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da von Clausewitz
il tuo pensiero continua a risultarmi incompensibile
insisto cosa significa: "se saddam fosse stato in america bush avrebbe agito diversamente"? :confused: :rolleyes:


uhm... che se in america ci fosse stato anche il terrorista più pericoloso del mondo, bush non avrebbe bombardato... l'america stessa ma avrebbe usato altri mezzi?

spero si capisca perchè non so più come dirlo

jumpermax
13-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da lnessuno
uhm... che se in america ci fosse stato anche il terrorista più pericoloso del mondo, bush non avrebbe bombardato... l'america stessa ma avrebbe usato altri mezzi?

spero si capisca perchè non so più come dirlo
scusa ma che senso ha questa affermazione? :D Se era negli USA difficilmente poteva avere un esercito con missili carri armati e contraerea.... :D

lnessuno
13-06-2004, 15:35
Originariamente inviato da jumpermax
scusa ma che senso ha questa affermazione? :D Se era negli USA difficilmente poteva avere un esercito con missili carri armati e contraerea.... :D



... e armi di distruzione di massa ...

senso o no, resto convinto che bush prima di bombardare il suo stesso paese ci penserebbe almeno qualche miliardo di volte, è evidente che non ha fatto altrettanto prima di bombardare l'iraq


:rolleyes: :D

jumpermax
13-06-2004, 16:04
Originariamente inviato da lnessuno
... e armi di distruzione di massa ...

senso o no, resto convinto che bush prima di bombardare il suo stesso paese ci penserebbe almeno qualche miliardo di volte, è evidente che non ha fatto altrettanto prima di bombardare l'iraq


:rolleyes: :D
abbatterebbero un aereo su suolo americano in caso di dirottamento e credi che non lo farebbero in caso di necessità? La questione è che se chi hai di fronte è armato di fucili e pistole ci mandi la polizia... se ha i carri armati ci mandi l'esercito... tutto è commisurato al potenziale offensivo di chi hai di fronte.

lnessuno
13-06-2004, 17:40
Originariamente inviato da jumpermax
abbatterebbero un aereo su suolo americano in caso di dirottamento e credi che non lo farebbero in caso di necessità? La questione è che se chi hai di fronte è armato di fucili e pistole ci mandi la polizia... se ha i carri armati ci mandi l'esercito... tutto è commisurato al potenziale offensivo di chi hai di fronte.




dai... hanno le forze speciali migliori al mondo credo, non penso che rischierebbe l'odio di tutta la popolazione americana, inorridita per quello che ha fatto, solo per prendere un criminale e i suoi scagnozzi, per quanto organizzati... senza contare che sicuramente non lo voterebbero più, e si sa che i politici sono particolarmente sensibili su questo punto :p

jumpermax
13-06-2004, 17:42
Originariamente inviato da lnessuno
dai... hanno le forze speciali migliori al mondo credo, non penso che rischierebbe l'odio di tutta la popolazione americana, inorridita per quello che ha fatto, solo per prendere un criminale e i suoi scagnozzi, per quanto organizzati... senza contare che sicuramente non lo voterebbero più, e si sa che i politici sono particolarmente sensibili su questo punto :p
ma guarda che mica stai parlando di Totò Riina... che cavolo credi che ci facciano le forze speciali contro un esercito schierato? Un briciolo di senso delle proporzioni sarebbe meglio...

lnessuno
13-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da jumpermax
ma guarda che mica stai parlando di Totò Riina... che cavolo credi che ci facciano le forze speciali contro un esercito schierato? Un briciolo di senso delle proporzioni sarebbe meglio...



quindi secondo te bush avrebbe bombardato l'america per tirare fuori un esercito? uccidendo anche tutti i civili?


boh se ne sei convinto... io sono più convinto che NON l'avrebbe fatto ma avrebbe cercato altri mezzi

jumpermax
13-06-2004, 17:55
Originariamente inviato da lnessuno
quindi secondo te bush avrebbe bombardato l'america per tirare fuori un esercito? uccidendo anche tutti i civili?


boh se ne sei convinto... io sono più convinto che NON l'avrebbe fatto ma avrebbe cercato altri mezzi
Storicamente è pure già successo.... mai sentito parlare di guerra civile americana? Secondo me il tuo discorso è abbastanza campato in aria, mi confondi un criminale e i mezzi di cui può disporre (qualche centinaio di uomini al massimo) con un dittatore che ha in mano una nazione....

lnessuno
13-06-2004, 18:05
Originariamente inviato da jumpermax
Storicamente è pure già successo.... mai sentito parlare di guerra civile americana? Secondo me il tuo discorso è abbastanza campato in aria, mi confondi un criminale e i mezzi di cui può disporre (qualche centinaio di uomini al massimo) con un dittatore che ha in mano una nazione....



si ma tu stai parlando di ben più di un secolo fa, quasi un secolo e mezzo... sono cambiate un pochino di cose da allora non credi?

ad ogni modo, saddam non aveva in mano una nazione e lo sai benissimo, non era così ben visto dalla gente... e si è visto bene quando hanno tirato giù la sua statua.

jumpermax
13-06-2004, 18:28
Originariamente inviato da lnessuno
si ma tu stai parlando di ben più di un secolo fa, quasi un secolo e mezzo... sono cambiate un pochino di cose da allora non credi?

ad ogni modo, saddam non aveva in mano una nazione e lo sai benissimo, non era così ben visto dalla gente... e si è visto bene quando hanno tirato giù la sua statua.
aveva un esercito di decine di migliaia di uomini, carri armati, mezzi antiaerei, lanciarazzi e via dicendo. Ci mandi i corpi speciali? A fare che?

lnessuno
13-06-2004, 19:11
Originariamente inviato da jumpermax
aveva un esercito di decine di migliaia di uomini, carri armati, mezzi antiaerei, lanciarazzi e via dicendo. Ci mandi i corpi speciali? A fare che?



quello che voglio dire è che questa guerra, per come è stata fatta, ha portato solo danni e nessun vantaggio a parte la cattura di saddam, e la cosa non era così difficile da immaginare, perfino noi sul forum l'avevamo pensato che sarebbe andato tutto a puttane, e mi sembra che per adesso non ci siamo sbagliati di molto...

forse era il caso di pensare un pò, prima di agire così stupidamente.

p.s. che saddam avesse un esercito siamo d'accordo, ma la resistenza da parte dell'esercito è stata praticamente nulla, i casini sono arrivati dopo, quando la gente si è rotta le balle di avere gli invasori in casa e si sono messi a fare atti di terrorismo... forse era il caso di pensare anche a quello

gpc
13-06-2004, 19:27
Originariamente inviato da lnessuno
quello che voglio dire è che questa guerra, per come è stata fatta, ha portato solo danni e nessun vantaggio a parte la cattura di saddam, e la cosa non era così difficile da immaginare, perfino noi sul forum l'avevamo pensato che sarebbe andato tutto a puttane, e mi sembra che per adesso non ci siamo sbagliati di molto...

forse era il caso di pensare un pò, prima di agire così stupidamente.

p.s. che saddam avesse un esercito siamo d'accordo, ma la resistenza da parte dell'esercito è stata praticamente nulla, i casini sono arrivati dopo, quando la gente si è rotta le balle di avere gli invasori in casa e si sono messi a fare atti di terrorismo... forse era il caso di pensare anche a quello

Veramente la tua versione fa acqua da tutte le parti.
La caduta di Saddam apre la strada alla possibilità di democratizzazione dello stato (ma sono d'accordo che viene gestita da culo, ma anche per colpa dell'onu), di' poco...
Il terrorismo non viene fatto da iraqeni, tant'è che loro sono macellati alla pari se non peggio degli americani. E' ormai provato che per la maggioranza è gente che viene da fuori e che degli "invasori" in quanto tali gliene frega ben poco...

lnessuno
13-06-2004, 19:47
Originariamente inviato da gpc
Veramente la tua versione fa acqua da tutte le parti.
La caduta di Saddam apre la strada alla possibilità di democratizzazione dello stato (ma sono d'accordo che viene gestita da culo, ma anche per colpa dell'onu), di' poco...
Il terrorismo non viene fatto da iraqeni, tant'è che loro sono macellati alla pari se non peggio degli americani. E' ormai provato che per la maggioranza è gente che viene da fuori e che degli "invasori" in quanto tali gliene frega ben poco...




:wtf: sei sicuro? perchè a me sembra che di democratizzazione adesso come adesso ce ne sia ben poca, anzi c'è MOLTO più casino di prima... per la cosa che il terrorismo non è fatto da iracheni... basta vedere in tivù per rendersi conto che gli americani sono mal visti da tutti, popolazione compresa

gpc
13-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da lnessuno
:wtf: sei sicuro? perchè a me sembra che di democratizzazione adesso come adesso ce ne sia ben poca, anzi c'è MOLTO più casino di prima... per la cosa che il terrorismo non è fatto da iracheni... basta vedere in tivù per rendersi conto che gli americani sono mal visti da tutti, popolazione compresa

Ma come? Se la tv ti fa vedere che una strada non esiste non ci credi, se ti fa vedere che la popolazione non vede di buon occhio ci credi, se ti dice che i terroristi non sono iraqeni tant'è che sono stati anche cacciati dalla popolazione di nuovo non ci credi? :D
Ovvio che adesso non c'è democrazia, in un posto dove assaltano la polizia, chiudono tutti nelle celle e fanno saltare il commisariato ci può essere democrazia?

lnessuno
13-06-2004, 20:02
Originariamente inviato da gpc
Ma come? Se la tv ti fa vedere che una strada non esiste non ci credi, se ti fa vedere che la popolazione non vede di buon occhio ci credi, se ti dice che i terroristi non sono iraqeni tant'è che sono stati anche cacciati dalla popolazione di nuovo non ci credi? :D




vuoi dirmi che non succede il contrario, da parte vostra? :sofico:

gpc
13-06-2004, 20:04
Originariamente inviato da lnessuno
vuoi dirmi che non succede il contrario, da parte vostra? :sofico:

No :O



...quasi no...




...un pochino...





...sempre di meno di voi :fuck:

:D :D :D

majin mixxi
13-06-2004, 20:20
ma questo thread non ha sforato?:confused:

gpc
13-06-2004, 20:23
Originariamente inviato da majin mixxi
ma questo thread non ha sforato?:confused:

Che acuto osservatore :D
Evidentemente... (completare a piacere)


:D

lnessuno
13-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da gpc
Che acuto osservatore :D
Evidentemente... (completare a piacere)


:D



secondo me è colpa di berlusconi, e bush vuole insabbiare tutto :O

sheva
13-06-2004, 20:38
Al tg2 Al Kubasi membro degli ulema ha dichiarato che gli italiani sono stati liberati con un blitz che non è stato pagato nessun riscatto e che i 4 sequestratori non sono iracheni ma vengono da fuori ...

Chromo
27-06-2004, 12:44
Up!

gpc
27-06-2004, 12:47
Originariamente inviato da Chromo
Up!

Al TG5 sono andati sul luogo dove sarebbero stati tenuti prigionieri gli ostaggi e dove è stato effettuato il blitz e confrontando le immagini dell'esercito con quelle fatte sul luogo corrispondevano esattamente...

dibe
27-06-2004, 12:53
Originariamente inviato da gpc
Al TG5 sono andati sul luogo dove sarebbero stati tenuti prigionieri gli ostaggi e dove è stato effettuato il blitz e confrontando le immagini dell'esercito con quelle fatte sul luogo corrispondevano esattamente...


[ciecopacifista & antiamericanofiloirakeno mode on]

BALLE!! :O

è tutta una congiura di berlusconi e di bush per impedire che venga a galla la verità, ovvero che gli ostaggi in realtà erano ospitati in sardegna da berlusconi e che sono stati liberati solo per le elezioni per evitare (inutilmente) l'ignobile e vergognosa disfatta del centro destra!

la prova lampante è che a dimostrarlo è stato il tg5, noto tg di partito, e non il tg3, ultimo baluardo della democrazia e del pluralismo in italia.

[ciecopacifista & antiamericanofiloirakeno mode off]


:sofico: :D :D :D :D