PDA

View Full Version : MotoHardware Club 10, scaldiamo i motori!!!


Pagine : [1] 2

energy+
02-06-2004, 10:28
Ciao a tutti dato che la ricerca è disabilitata nn metto l'ultimo messaggio di Athlon cmq appena ripartirà metterò il link alla parte 9 della nostra epopea.....

Allora di che si parla oggi? :D

Poi i centauri dai mille problemi come son messi ultimamente?

ciaps a tutti e LAMPS!

La 9° parte del 3D: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=682551

ferste
02-06-2004, 12:32
Originariamente inviato da energy+
Ciao a tutti dato che la ricerca è disabilitata nn metto l'ultimo messaggio di Athlon cmq appena ripartirà metterò il link alla parte 9 della nostra epopea.....

Allora di che si parla oggi? :D

Poi i centauri dai mille problemi come son messi ultimamente?

ciaps a tutti e LAMPS!

Oggi un paio di centinaia di km non me li toglie nessuno!!!

A domani e statemi bene!!!:D

Tiafx
02-06-2004, 12:37
Vado a finire la Dragon...;) :D

lnessuno
02-06-2004, 12:44
io provo a dare un'occhiata alla catena e poi mi vado a fare un girozzo... anche se il tempo è quello che è, non ne posso più di aspettare sono in crisi d'astinenza :D

Pugaciov
02-06-2004, 12:50
Per rispondere a The March sulla questione del cross.
Forse non hai capito bene cosa intendo io per fare cross:p
Io non intendo fare competizioni di alcun tipo, io pensavo di prendermi un 125 anche vecchiotto (diciamo dal 96 al 99 tò) e andarci a girare un paio di volte a settimana.
Per la manutenzione ordinaria pensavo di farmi aiutare dal fratello di questo mio amico, che ha avvicnato al cross più di un ragazzo.
Anche perchè so che il cross è veramente faticoso, io non ho sto gran fisico e molti miei coetanei con dei 125 (la moda era scoppiata un paio di anni fa, in 6 o 7 a comprarsi la bella cross 125 per girarci per due mesi...poi niente più...beato chi ha i soldi dabuttare via...comunque è un vantaggio per me, potrei prenderne una usata da loro, tanto so già che non hanno girato una mazza quelle moto) raccontavano che già dopo 3-4 giri di pista gli avambracci non reggevano più. Quella del mio paese è una vera pista da cross, non è una mulattiera, c'è un panettone finale che se lo prendi in 5° piena ti spara a 3 metri e mezzo per aria e finisci contro le reti di protezione in fondo...

Alternativa mooooooolto allettante: un bel 125 enduro, di quelli identici ai cross (tipo CRE 125 o KTM EXC 125 o ancora Husqwarna WR 125), visto che tra poco prendo la patente B. Posso guidare motocicli leggeri fino a 11kW e tutti questi enduro sono fatti apposta per le patenti A1...poi basta ripotenziarli...ma questo è un altro discorso.
Con l'enduro potrei anche spostarmi un po' per strada (anche se non fa certo bene a quelle gomme tassellate) e mi ci vado a divertire per boschi (ce ne sono qui da me...).
Però per il discorso manutenzione siamo sempre lì...le specifiche di queste enduro nel 90 % dei casi sono IDENTICHE alle versioni da cross...in pratica hanno il fanale davanti e il portatarga dietro.

Preddy
02-06-2004, 13:00
Io devo comprare un manubrio nuovo per la mia er-5 incidentata. Il conce ufficiale vuole 100€, mi rivolgo al mercato dell'aftermarket?

energy+
02-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da Preddy
Io devo comprare un manubrio nuovo per la mia er-5 incidentata. Il conce ufficiale vuole 100€, mi rivolgo al mercato dell'aftermarket?
100€ x 1 manubrio e che è in titanio?

aunktintaun
02-06-2004, 13:01
Originariamente inviato da energy+
Ciao a tutti dato che la ricerca è disabilitata nn metto l'ultimo messaggio di Athlon cmq appena ripartirà metterò il link alla parte 9 della nostra epopea.....

Allora di che si parla oggi? :D

Poi i centauri dai mille problemi come son messi ultimamente?

ciaps a tutti e LAMPS!
presente ma senza moto!!!!!!!!!
l'ho portata dal mecca per farla sistemare.
probabilmente si è sbrrato il bulbo dell'olio!!
che palle!!!!!!

lnessuno
02-06-2004, 13:16
http://www.info-manager.it/CaesenaCentaurus/Kamasutra.htm


voi quale preferite?



:sofico:

[xMRKx]
02-06-2004, 13:18
una domanda da niubbo : come si fa a capire se la catena deve essere ingrassata oppure va bene cosi ???

energy+
02-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da [xMRKx]
una domanda da niubbo : come si fa a capire se la catena deve essere ingrassata oppure va bene cosi ???
mettici la manina sopra se nn sporca è troppo secca! ;)

Cmq a parte i metodi antidiluviani basta provare a piegare le maglie e vedi subito se sono dure devi oliare x benino xchè se sforzano nel piegarsi si scalderanno e sforzeranno molto di + rischiamdo la rottura!
cmq è buona pratica dare 1 oliata regolare nel tempo 1 volta ogni tanto a prescindere oppure dopo che si è fatto rally!

Ciaps!

PS lnessuno l'ultima è la + bella soprattutto con le marmitte che fanno da specchio! :D

Guynrush
02-06-2004, 14:07
presente anche io
ieri sono andato a ordinare le Pirelli Diablo, per sabato dovrei averle...ma ovviamente so gia che pioverà

Cabum!!!
02-06-2004, 14:31
Eccovi.......

Chiederei ai gentili mod nonchè soci del Clan, di postare il link alla nuova discussione quando postate il messaggio di chiusura così non ci tocca cercarlo o crearlo quando magari c'è già.... grazie. :)


Che dirvi...... io stamattina sono uscito con passeggero a seguito e fra il tempo davvero una chiavica e il bagaglio posteriore, mi sono divertito davvero poco :( Ho preso anche un bel po' di acqua a tornare... :mad:
Io non so se è possibile che a giugno stia prendendo più acqua che a dicembre e gennaio....... davvero una situazione meteo allucinante!!! :muro: E anche il mercato "moto" ne sta risentendo... all'officina di mio zio non si lavora ancora una mazza e le moto in giro son sempre troppo poche per il periodo che corre!
Il gruppo è esasperato... ormai si è arrivati ad uscire appena compare il sole e a scappare a casa appena ricomincia a piovigginare..... da esauriti!
Abbiamo un sacco di raduni e gite pronte e preparate.... aspettiamo solo che migliorino i tempi.
A proposito...... Maratea fine giugno...... c'è nessuno che si accoda?

Ciauz.......


PS
Oggi primo giorno in collina dopo la pista... la mia Zr aveva i bordi + consumati di molti frullomissili ancora immacolati :cool: :D [SODDISFATION MODE ULTRA-ON!!!!]

lnessuno
02-06-2004, 16:30
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697919


ho aperto un'altra discussione per essere visibile anche a chi non partecipa in questo thread... :)

R@nda
02-06-2004, 20:36
Faccio un up....ed è un up doloroso/gioioso.

Ho già detto che devo comprare un Hornet 900(sono innamorato nonostante in giro ci sia meglio).....e questo è motivo di gioia.
Il motivo doloroso è che devo aspettare il 30 Giugno per andare a prenderla.....non ce la farò mai ad arrivare vivo per quella data,morirò di ansia,voglie e sogni erotici a due ruote(:eek: ).
Non ce la faccio a resistere tanto!:muro:

(Attualmente possiedo un Intruder 800 da 9 anni...del quale sono soddisfatissimo....ma al pensiero della Moto nuova sto male).

Arghhh

Preddy
02-06-2004, 21:11
Hornet 900 MY2004 o 2003 ?

R@nda
02-06-2004, 21:30
Sicuramente 2003...non la prendo nuova(la cerco del 2002/2003).

In realtà,la prenderei anche nuova (2004)l'ho trovata a 7700€ grigia e 8000€ Nera.....

Però prenderla nuova mi infastidisce,dopo un anno svaluta già quasi 2500€
E poi devo vedre quanto riesco a vendere la mia (penso tra i 2500 e i 2900)
Vediamo...

Preddy
02-06-2004, 21:39
E come mai devi aspettare fino al 30 giugno per un usato?

R@nda
02-06-2004, 22:06
Soldi...:D
(sono in ballo anche con l'acquisto della casa......devo far quadrare bene tutto).

E poi devo vendere anche la mia moto attuale prima....altrimenti devo rassegnarmi a darla al concessionario guadagnandoci molto di meno 1800€....contro i 2500/3000€ che viene venduta attualmente in giro della stessa annata.

Per il 30 giugno dovrei essere a posto con tutto....intanto sto guardando in giro le varie offerte.....e soffro a vedere tutte queste moto senza portarne via nemmeno una:cry: :D

The March
03-06-2004, 10:18
io purtroppo non ho potuto girare, ieri mattina ho smontato il motore della vesta... finalmente ho cambiato cel e questo fa le foto, così almeno vi posto qualche foto (pecato che mi sono ricordato di fare le foto quando avevo già iniziato a smontarla)

inutile dire ke la vespa sarà inutilizzabile per un bel po...

appena posso posto le foto

shez
03-06-2004, 10:27
Giretto veloce ieri di 150 km circa. Spero nel bel tempo domenica.

The March
03-06-2004, 10:33
ed ecco le foto del mitico vespozzo px150

ed ecco la foto di quando mi sono ricordato che mi ero portato il cel apposta per fare le foto (stavo scollegando i cavetti dal motore)

(scusate la qualità che è da cel=scandalosa, il fotografo che è alle prime esperienze=scandalosissimo,e la luce... che non c'è=non si vede na mazza... peggio di così... )

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0022.jpg

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0023.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450A0024.jpg

quà (come anche voi capirete) è già senza motore, la stavo lavando (o forse meglio dire scrostando) per metterla in cantina(quà un po di luce c'è)... mica posso lasciarla per strada così!

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0029.jpg

il motore dopo essere stato pulito (prima di pulirlo avevo fatto la foto ma l'ho cancelata... sembrava un grosso pallone nero)

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0032.jpg
dopo sta foto mio padre mi ha affibbiato il soprannome "parkinson"

The March
03-06-2004, 10:45
e ora vi spiego perchè il lavoro sul motore non lo facciamo io e mio padre:

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0046.jpg
questa è la mia cantina, come potete vedere il motore occuperebbe tutto il bancone (in fondo), sulla destra ci sono infiniti atrezzi (si può notare mola semi professionale, trapano a colonna, e sotto sulla destra non si capisce ma è un tornio per il legno.. c'è anche la base per il flessibile ma nella foto non si vede)
sulla sinistra c'è (coperta da un telo) la moto di mio padre (ducati scrambler 350) e dietro (che non si vede) la vespa e tutti i pezzi che non porteremo al meccanico.. contando che dovremmo lavorare in due su mezzo motore (e comunque l'altro mezzo non sapremo dove metterlo) e con poca esperienza (smontato solo un motore che poi non siamo più riusciti a rimontare :stordita: ) abbiamo pensato che forse era meglio rivorgerci ad un nostro amico meccanico..


p.s.
no, nella foto non c'è un fantasma... è il riflesso che ha fatto la luce proveniente da l'unica finestrella della cantina

edit:
p.p.s.
ho detto una ca##ata... mi sono ricordato ora che abbiamo smontato due motori, uno del garelli kl50 ma abiamo solo cambiato cuscinetti fasce e guarnizioni, e quello dello scrambler che aveva sbiellato ma ci siamo persi sin dai primi passi (però non è stato facile trovare un meccanico che fosse capace a rimetterlo su... quindi vuol dire che non era poi così facile rimontarlo)

aunktintaun
03-06-2004, 18:17
ritirata la motoretta
un bel tagliando da 115 € e la solita frase quando vai via dal conce......vada vada dotto tutto apposto:D
ho fatto delle stracciatine e la spia non si è accesa.
hanno controllato il bulbo e mi hanno detto che sta in regola........io mi kiedo....................perche sta spia dell'olio mi si accendeva allora?
io ho la soluzione.
il livello dell'olio ora è salito...........prima ce ne era di meno e quando la moto aveva forti decellerazioni ij discesa e forti accelerazoni in salita la spia dell'olio sia ccendeva.
cmq sono dinuovo on the road!!!

shez
03-06-2004, 19:32
Originariamente inviato da aunktintaun
ritirata la motoretta
un bel tagliando da 115 € e la solita frase quando vai via dal conce......vada vada dotto tutto apposto:D
ho fatto delle stracciatine e la spia non si è accesa.
hanno controllato il bulbo e mi hanno detto che sta in regola........io mi kiedo....................perche sta spia dell'olio mi si accendeva allora?
io ho la soluzione.
il livello dell'olio ora è salito...........prima ce ne era di meno e quando la moto aveva forti decellerazioni ij discesa e forti accelerazoni in salita la spia dell'olio sia ccendeva.
cmq sono dinuovo on the road!!!

Non è per caso che avevo poco olio nel motore (motore che se ne mangia un pò) e la spia ti si accendeva nelle forti decelerazioni/accelerazioni proprio per questo? Non hai idea a quanta gente è capitato....e quanti conce contenti dell' "inkiappettata":D

energy+
03-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da aunktintaun
ritirata la motoretta
un bel tagliando da 115 € e la solita frase quando vai via dal conce......vada vada dotto tutto apposto:D
ho fatto delle stracciatine e la spia non si è accesa.
hanno controllato il bulbo e mi hanno detto che sta in regola........io mi kiedo....................perche sta spia dell'olio mi si accendeva allora?
io ho la soluzione.
il livello dell'olio ora è salito...........prima ce ne era di meno e quando la moto aveva forti decellerazioni ij discesa e forti accelerazoni in salita la spia dell'olio sia ccendeva.
cmq sono dinuovo on the road!!!
Come ti ho già detto nell'altro post sicuramente ti hanno solo ciulato facendoti solo pagare il tagliando,magari ce n'era abbastanza di olio vecchio e nn l'hanno nè cambiato nè rabboccato!
Poi hai capito la storia della classificazione dell'olio?

Ora ragazzi metto il link al vecchio 3D ma come vi ho detto nn l'ho potuto mettere subito xchè c'era la ricerca disabilitata!

March stai maaaaale! :sofico:
PS Qlcuno ti ha fregato 1 pezzo di parafango! ;) :stordita:

Athlon
03-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da energy+
March stai maaaaale! :sofico:
PS Qlcuno ti ha fregato 1 pezzo di parafango! ;) :stordita:


In effetti non riesco a capiere se sembra di piu' un parafango mangiato dalle tarme o se sembra un parafango che ha subito l'assalto di roditori :D :D :D

Athlon
03-06-2004, 20:02
continuano i corsi fatti dalla mia officina , questa volta si parla di Primo soccorso e Manutenzione del motociclista.

http://www.wolfbyke.com/vari/corsi.htm

Poiche' i posti sono LIMITATI chiunque voglia venire me lo comunichi quanto prima

energy+
03-06-2004, 20:30
Originariamente inviato da Athlon


continuano i corsi fatti dalla mia officina , questa volta si parla di Primo soccorso e Manutenzione del motociclista.

http://www.wolfbyke.com/vari/corsi.htm

Poiche' i posti sono LIMITATI chiunque voglia venire me lo comunichi quanto prima


se fosse 1 pochino + alla mano ci farei 1 pensierino alcune cose della lista nn mi farebbe male ripassarle o impararle,peccato davvero!

link al vecchio 3D ristabilito nel primo post ;)

lnessuno
03-06-2004, 20:36
Originariamente inviato da Athlon


continuano i corsi fatti dalla mia officina , questa volta si parla di Primo soccorso e Manutenzione del motociclista.

http://www.wolfbyke.com/vari/corsi.htm

Poiche' i posti sono LIMITATI chiunque voglia venire me lo comunichi quanto prima





azz è interessante! se riesco a venire te lo comunico appena posso! :)

Athlon
03-06-2004, 20:43
La lezione di primo soccorso si tiene Sabato 12 nel pomeriggio

The March
04-06-2004, 08:26
Originariamente inviato da energy+

March stai maaaaale! :sofico:
PS Qlcuno ti ha fregato 1 pezzo di parafango! ;) :stordita:

:mad:

stardi!!!!!!!

il parafango c'è tutto!

parlate dei pezzi bianchi che si vedono negli spigoli...

il bianco che si vede è il fondo che ho dato prima di farla nera (nera opaca)
quando prende dei colpi di solito si leva il nero e rimane il fondo si vede così...

ma il fatto è che con la vespa NON HO MAI TOCCATO DA NESSUNA PARTE!!!!!!!!!!!! tutti quei colpi nel parafango (e molti altri in giro) non li ho fatti io!!!
mi da troppo fastidio! ho la vespa tutta segnata e io non ho dato nemmeno un colpo.

il parafango si sfascia la mattina quando posteggio e gli imbecilli in piazza dante la spostano per farci stare anche il loro... se ne becco uno lo decapito.
ma la botta peggiore l'ha data mio padre...
ho smontato il motore perchè la benzina verde si è magiato il corteco che non tiene e fa passare l'olio della frizione che si è bruciata.... mio padre sul cavalletto davanti ad un muro mette la prima per scendere dal cavalletto (cosa che io non faccio mai) e nel momento in cui mette la prima la vespa salta avanti come se l'avesse messa senza frizione... ha picchiato col parafango secco sul muro... e voi ne vedete i risultati

The March
04-06-2004, 08:28
cheddite vi piace?

tra un po posto la foto dello scrambler di mio padre

ferste
04-06-2004, 11:11
Originariamente inviato da The March
cheddite vi piace?

tra un po posto la foto dello scrambler di mio padre

già il fatto che produca un movimento và contro tutte le leggi della fisica!:D

già il fatto che si muova dopo che tu la utilizzi tirandogli il collo ad ogni uscita và contro tutte le leggi della termodinamica!:D

già il fatto che tu possa circolare và contro tutte le leggi del Codice d. Strada!:D

Però il mezzo pare reggere benino!!

Cmq la prox settimana la mia bambina se ne và in beauty-farm......candela, frizione, filtro recupero vapori olio, filtro aria, carburazione, frizione, pastiglie freni ant e post, silenziatore, leva freno anteriore.
non mi basteranno 300 euro....ma è necessario perchè possa scarrozzarmi ancora in modo decente.......Inessuno tieniti pronto che ho elaborato un percorso da paura!!:eek:

The March
04-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da ferste
già il fatto che produca un movimento và contro tutte le leggi della fisica!:D

già il fatto che si muova dopo che tu la utilizzi tirandogli il collo ad ogni uscita và contro tutte le leggi della termodinamica!:D

già il fatto che tu possa circolare và contro tutte le leggi del Codice d. Strada!:D

Però il mezzo pare reggere benino!!

Inessuno tieniti pronto che ho elaborato un percorso da paura!!:eek:

grazie troppo buono!!!! :D

peccato che la vespa è a riparare ma sopratutto peccato che ho una vespa e non una moto altrimenti mi unirei molto volentieri!

ferste
04-06-2004, 11:17
Approfitto dell'occasione per cominciare a ricordare a tutti che a inizio Luglio dovrete tenervi tutti liberi per il Raduno Madonna dei Centauri - Castellazzo B. (AL).

Migliaia e migliaia di motociclisti provenienti da tutta Europa scorrazzeranno per le vie di Alessandria e Provincia per un weekend che non deve assolutamente mancare nell'agenda di chiunque si muova su un mezzo a due (o tre...cari sidecaristi) ruote.
Vi terrò informati sul programma della Manifestazione!

Prima però si svolgerà il raduno organizzato dal Motoclub "Lorenzo Gabetti" di Cassine (AL) "Donne, vini e motori" con itinerari attraverso le Cantine Sociali della zona (Cassine e Ricaldone...tanto per citarne un paio delle più famose) e mega mangiata finale!

lnessuno
04-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da ferste
Inessuno tieniti pronto che ho elaborato un percorso da paura!!:eek:



basta che non mi fai fare sterrati o tornanti di 50 cm di diametro (mi pianterei inesorabilmente in entrambi i casi :D), per il resto... :cool:

The March
04-06-2004, 11:19
facci sapere le date per la madonnina dei centauri, io ci sono (piuttosto vengo in bici ma vengo)

comunque vorrei avvisare che il 19-20 di questo mese c'è un motoraduno al passo del faiallo

ferste
04-06-2004, 11:23
Originariamente inviato da The March
facci sapere le date per la madonnina dei centauri, io ci sono (piuttosto vengo in bici ma vengo)

comunque vorrei avvisare che il 19-20 di questo mese c'è un motoraduno al passo del faiallo

Vi terrò informati...del Faiallo temo che coincida con quello di Cassine.....e nel caso vino e ravioli mi terranno lontano dall'Appennino quel giorno.....;)

The March
04-06-2004, 11:26
Originariamente inviato da ferste
Vi terrò informati...del Faiallo temo che coincida con quello di Cassine.....e nel caso vino e ravioli mi terranno lontano dall'Appennino quel giorno.....;)

io se riesco a rimettere a posto la vespa in tempo (ho dei dubbi) ci sono...altrimenti ci sarò comunque con mio padre... magari lo convinco ad andare in su lui con lo scrambler e io con il guzzi :sofico:

ferste
04-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da lnessuno
basta che non mi fai fare sterrati o tornanti di 50 cm di diametro (mi pianterei inesorabilmente in entrambi i casi :D), per il resto... :cool:

lascia stare che Mercoledì con i miei compari di quà abbiamo fatto un giretto organizzato da me....

Risultato: io, 2 R6, 1 Sp2 e 1 Cbr 600 ci siamo ritrovati su una strada semi sterrata, larga 2 metri su un Bricco sperso nei boschi.....mi hanno dato tanti nomi che per 2 mesi sono a posto.....ma sulla cartina era segnata in giallo!!!!:sofico:

Sottovoce......io mi sono divertito di brutto......loro hanno sudato 14 camice eh eh eh ..... dovevano comprarsi un enduro......:D :D

The March
04-06-2004, 11:38
Originariamente inviato da ferste
lascia stare che Mercoledì con i miei compari di quà abbiamo fatto un giretto organizzato da me....

Risultato: io, 2 R6, 1 Sp2 e 1 Cbr 600 ci siamo ritrovati su una strada semi sterrata, larga 2 metri su un Bricco sperso nei boschi.....mi hanno dato tanti nomi che per 2 mesi sono a posto.....ma sulla cartina era segnata in giallo!!!!:sofico:

Sottovoce......io mi sono divertito di brutto......loro hanno sudato 14 camice eh eh eh ..... dovevano comprarsi un enduro......:D :D

occhio inessuno che sto quà ti porta nei bricchi.... altro che segnata in giallo... se va bene manco era segnata quella strada... ammettilo che lo hai fatto apposta!

Athlon
04-06-2004, 11:47
Originariamente inviato da ferste
lascia stare che Mercoledì con i miei compari di quà abbiamo fatto un giretto organizzato da me....

Risultato: io, 2 R6, 1 Sp2 e 1 Cbr 600 ci siamo ritrovati su una strada semi sterrata, larga 2 metri su un Bricco sperso nei boschi.....mi hanno dato tanti nomi che per 2 mesi sono a posto.....ma sulla cartina era segnata in giallo!!!!:sofico:

Sottovoce......io mi sono divertito di brutto......loro hanno sudato 14 camice eh eh eh ..... dovevano comprarsi un enduro......:D :D


Principiante .... ti dico solo che mercoldi ho dovuto aspettare che dei caprioli liberassero la strada per poter passare ...
:O :O :sofico:

Comunque se i tuoi amici frullostradamissili non voglinon piu' venire posso farmi avanti io ...

anzi ....il 12 che programmi hai ?

Athlon
04-06-2004, 11:50
Gia' che ci sono segnalo la strada ....

da Dervio si prende per Sueglio , si continua a salire , ad un certo punto sull' esterno di un tornante parte una strada sterrata in direzione Capriolo , arrivati a capriolo si scende verso Tremenico e si ritorna nella civilta' in Valsassina.

Bahamut Zero
04-06-2004, 12:07
Ragazzi ho voglia di rimettere in moto la mia vespa et4 50 ferma da + di 1 anno in garage....dato che soldi x la moto non ne ho tanto vale rimetto in piedi sto sputer

Pensavo di cambiare olio motore,candela e qualcos'altro solo che non sono molto pratico di motori :muro:

Qualcuno sa darmi qualche dritta? :cry:

Athlon
04-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi ho voglia di rimettere in moto la mia vespa et4 50 ferma da + di 1 anno in garage....dato che soldi x la moto non ne ho tanto vale rimetto in piedi sto sputer

Pensavo di cambiare olio motore,candela e qualcos'altro solo che non sono molto pratico di motori :muro:

Qualcuno sa darmi qualche dritta? :cry:



Con una vespa 50 una volta che hai cambiato la candela hai cambiato tutto quello che e' fisicamente possibile cambiare nel motore ... comunque seconco me parte bene anche cosi' , al massimo c'e' da spedalare un po perche' la batteria sara' sicuramente scarica (e le nuove ET4 non hanno per nulla una pedivella comoda ... soprattutto nel mio caso che devo mettere in moto un 150cc 4 tempi)

The March
04-06-2004, 12:14
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi ho voglia di rimettere in moto la mia vespa et4 50 ferma da + di 1 anno in garage....dato che soldi x la moto non ne ho tanto vale rimetto in piedi sto sputer

Pensavo di cambiare olio motore,candela e qualcos'altro solo che non sono molto pratico di motori :muro:

Qualcuno sa darmi qualche dritta? :cry:
:asd:

si vede che non sei pratico....

dai ti do una mano:

io ho preso la mia vespa da uno che dopo un ioncidente l'ha lasciata abbandonata a se stessa per 4 anni se non sbaglio... quando sono arrivato la vespa faceva fatica a partire.. mi sono buttato in discesa e è partita senza troppi problemi.

non ti dico di usarla così ma dovrebbe andare comunque.

olio motore non ne ha, è un 2 tempi.
l'unico olio che potresti cambiare è quello della frizione ma per sapere che tipo di olio devi chiedere ad altri ... athlon ti passo la palla

The March
04-06-2004, 12:16
la candela io l'ho cambiata st'inverno... un nostro amico meccanico ci ha detto che quella candela aveva gli sttessi chilometrio della vespa (più di 50000)

athlon la et4 non ha l'olio nella frizione?

edit: sono andato a vedere le foto delle et4...
niente frizione.

Athlon
04-06-2004, 12:23
la ET4 , a divverenza della ET2 e' dotata di un motore 4 tempi quindi ha la coppa dell' olio e ogni 6000 Km o ogni 2 anni va cambiato l'olio (800cc)


L'altro olio che c'e' nelle ET$ e' l'olio degli ingranagi del mozzo , che se non sbaglio va cambiato ogni 30000-40000 Km e si tratta di olio per cambi 80W90

ferste
04-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da Athlon
Principiante .... ti dico solo che mercoldi ho dovuto aspettare che dei caprioli liberassero la strada per poter passare ...
:O :O :sofico:

Comunque se i tuoi amici frullostradamissili non voglinon piu' venire posso farmi avanti io ...

anzi ....il 12 che programmi hai ?

verrei volentieri.....ma mi preoccupano i 250 km di puro trasferimento che dovrei farmi.....!!!

e altri 250 km a tornare..........:cry: :cry:

The March
04-06-2004, 13:46
(di mio padre)


http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0033.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0034.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0040.jpg
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0042.jpg

Strumentazione
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0035.jpg
particolare freno anteriore (notare doppi cavetti per doppio freno a tamburo anteriore)
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0039.jpg
particolare motore
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0043.jpg
chi ricorda così lo stemma Ducati?
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/450C0044.jpg

Bahamut Zero
04-06-2004, 15:55
Guardate che la mia vespa et4 è quella nuovo modello non il vechio a marce :D

Cmq dite che basta cambiare solo l'olio motore?
Che consigliate?

Anche x i 50cc esistono i sintetici,semi-sintetici e minerali?

Preferenza x qualche marca? :sofico:

Ciao ;)

ferste
04-06-2004, 16:57
Originariamente inviato da The March
(di mio padre)



si vede che tuo padre è un maniaco....sembra tenuta veramente molto bene!Complimenti!

X Athlon: magari un itinerario simile sull'Appennino(bobbio...varzi....più o meno a distanza di trasferimento agevole) non ti andrebbe?ma conta che io in fuoristrada sono un chiavicone......e ho le metzeler tourance....quindi niente di "professionistico".....
Il mio problema è anche che non ho amici enduristi.....ed una delle prime regole dell'enduro è: mai lanciarsi nei boschi da soli!

Athlon
04-06-2004, 20:19
Originariamente inviato da ferste
X Athlon: magari un itinerario simile sull'Appennino(bobbio...varzi....più o meno a distanza di trasferimento agevole) non ti andrebbe?ma conta che io in fuoristrada sono un chiavicone......e ho le metzeler tourance....quindi niente di "professionistico".....
Il mio problema è anche che non ho amici enduristi.....ed una delle prime regole dell'enduro è: mai lanciarsi nei boschi da soli!

intendi questa zona qui
http://www.bicilindrici.it/lissta/4regioni/

in quel raduno avevamo campo base a Capannette di Pey , a circa 30 Km da Varzi.


per quanto riguarda le gomme non c'e' problema ...
indovina un po' che gomme ho su ..
http://www.bicilindrici.it/lissta/Primavera2004/DSCF0007.JPG

ferste
05-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da Athlon
intendi questa zona qui
http://www.bicilindrici.it/lissta/4regioni/

in quel raduno avevamo campo base a Capannette di Pey , a circa 30 Km da Varzi.


per quanto riguarda le gomme non c'e' problema ...
indovina un po' che gomme ho su ..

Esatto, ho fatto alcune di quelle strade (Brallo....Bobbio....) e sono molto belle!
Solo che, come ti ho detto, da solo non ho potuto addentrarmi nelle radure steppose.......;)

Guynrush
05-06-2004, 10:16
brutto inizio mese per le mie finanze
oggi cambio gomme e lunedì tagliando:eek: :eek: :cry:

e in più il tempo è la solita merda

energy+
05-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Ragazzi ho voglia di rimettere in moto la mia vespa et4 50 ferma da + di 1 anno in garage....dato che soldi x la moto non ne ho tanto vale rimetto in piedi sto sputer

Pensavo di cambiare olio motore,candela e qualcos'altro solo che non sono molto pratico di motori :muro:

Qualcuno sa darmi qualche dritta? :cry:
Come ti hanno già consigliato gli altri nn farci niente al massimo pulisci il carburatore,ne avrà bisogno!

Dunque io opterei x la tecnica tradizionale......
Passo 1)Svuotare il serbatotio dalla miscela vecchia che ormai avrà dei depositi degni di 1 cava di ghiaia e conseguente controllo delle cannette della benza che nn siano troppo rigide,nel caso cambiarle....
Passo 2)Smontare il carburatore,aprire la vaschetta e pulirne l'interno dare 1 occhiata al galleggiante e controllare lo scorrimento dello spillo sotto al galleggiante,poi pulire i getti accuratamente,infine passare tutti gli orifizi con l'aria compressa
Passo 3)Rimontare il tutto
Passo 4) Smontare la candela,lucidare gli elttrodi con della carta vetrata fine tipo 180/220 come grano e tenerla da parte....dare almeno 3 o 4 spedalate senza candela x eliminare l'ingolfamento e rimontare la candela.
Passo 5) Accendere il motore alla 2° pedalata max 3° dovrebbe ripartire,se dopo molte pedalate nn riparte roipetere il punto 4 avendo cura di asciugare la candela......

Visto che dovrai svuotare serbatotio e carburatore abbi l'accortezza di procurarti prima della miscela nuova......
E a tutti quelli dotati di batteria raccomando il ripristino del livello dell'acido della batteria,cosa fondamentale ammesso che vada ancora....

ciao ;)

PS March ma lo scrambler di che anno è? A vederlo così sembra poco + di 1 bicicletta! :D
fai i complimenti a tuo padre x l'ottimo mantenimento di questo piccolo pezzo di storia.....

LAMPS a tutti!

Preddy
05-06-2004, 16:27
E' davvero così facile pulire il\i carburatori? Sento molta gente che lo fa regolarmente, mentre io ho paura solo a guardarli... Eppure non mi reputo così a secco di meccanica...

energy+
05-06-2004, 16:38
Originariamente inviato da Preddy
E' davvero così facile pulire il\i carburatori? Sento molta gente che lo fa regolarmente, mentre io ho paura solo a guardarli... Eppure non mi reputo così a secco di meccanica...
Pulirli è facile regolarli meno! :stordita:
Cmq basta che apri la vaschetta e la pulisci con della carta o 1 panno poi pulisci il condotto dalla parte del filtro dell'aria che di solito è sempre molto sporco d'olio e dalla parte del cilindro,poi sviti il getto vicino al galleggiante e lo soffi con l'aria compressa poi dai 1 soffiata a tutto il carburatore specialmente nei vari forellini che vedi.....
nn toccare le regolazioni e andrai sempre bene,se poi vuoi imparare anche a regolarlo è 1 altro discorso..... ;)

Preddy
05-06-2004, 16:56
Originariamente inviato da energy+
poi sviti il getto vicino al galleggiante e lo soffi con l'aria compressa

Quindi quel getto lì basta che lo si avviti, non ha bisogno di regolazioni?

energy+
05-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da Preddy
Quindi quel getto lì basta che lo si avviti, non ha bisogno di regolazioni?
Si in pratica è 1 vite d'ottone con 1 foro di precisione al centro e si può svitare e avvitare tranquillamente con 1 cacciavite a lama ;) la dimensione del foro dwetermina la carburazione....
Nel carburatore della vespa dovrebbe essere al centro....
L'importante è che nn cambi regolazione alle viti esterne al corpo del carburatore che si vede che hanno 1 molla schiacciata tra la testa della vite e il corpo.....

PS il galleggiante nn lo smontare è meglio ;)

ciaps!

R@nda
06-06-2004, 10:37
Ecco una foto appena scattata della mia bimba....ha appena compiuto 10 anni!Oggi un bel giro si fà è una bellissima giornata.

ferste
06-06-2004, 11:15
Originariamente inviato da R@nda
Ecco una foto appena scattata della mia bimba....ha appena compiuto 10 anni!Oggi un bel giro si fà è una bellissima giornata.

Dilettante....la mia ne ha fatti 13 ad Aprile.....l'anno prossimo Le devo comprare il motorino!!!!

Cmq anche io oggi farò un'uscita, infatti ho già preparato l'antipioggia perchè promette acqua in grandi quantità......:(

energy+
06-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da ferste
Dilettante....la mia ne ha fatti 13 ad Aprile.....l'anno prossimo Le devo comprare il motorino!!!!

Cmq anche io oggi farò un'uscita, infatti ho già preparato l'antipioggia perchè promette acqua in grandi quantità......:(
E ti lamenti? La mia ha appena dato la patente e andrà a votare quest'anno! :muro:

R@nda
06-06-2004, 12:25
Ma io non intendevo mia figlia (che non ho)....indendevo "della mia bambina" riferito alla moto:muro: :rotfl:

energy+
06-06-2004, 12:36
Originariamente inviato da R@nda
Ma io non intendevo mia figlia (che non ho)....indendevo "della mia bambina" riferito alla moto:muro: :rotfl:
Beh x me avere 1 figlia maggiorenne sarebbe 1 pò difficile ammenochè nn sia 1 fenomeno! :D
Guarda che la mia è in età di patente,ho paura che mi chieda la macchina prima o poi! :(

R@nda
06-06-2004, 12:41
Quindi lui ha una moto di 13 anni e tu di 18:eek:

Ed io sono un rimba perchè non avevo capito una mazza:sofico:

ehm...

energy+
06-06-2004, 20:45
Originariamente inviato da R@nda
Quindi lui ha una moto di 13 anni e tu di 18:eek:

Ed io sono un rimba perchè non avevo capito una mazza:sofico:

ehm...
A dir la verità no è dell'85 quindi 19 compiuti! :stordita: :muro: :(

The March
07-06-2004, 08:09
io ho 20 anni e il garelli 50 che ho guidato ieri (poi posto le foto) ne ha 30 :winner:

si infatti ieri preso da estrema voglia di andare in "moto" (quasi mi mancava la vespa) spinto dal sole, dai bikers che giravano sul turchino (ero a masone) ho preso il garelli e sono andato a farmi un giro...

gomma anteriore a terra ma niente da fare... io ci vado lo stesso!

esteticamente a parte la sella è a posto.. ma di mootore è un incubo.. non ho mai visto un 50 andare così poco.. in prima quasi facevo fatica a partire!..

ha 5 marce e fa i 45 all'ora (tacchimetro di un'auto) e nonostante siano cortissime non muore solo se è molto alto di giri...

poi lo sterzo è stranissimo... in curva (andavo così piano che dovevo girare) sentivo resistenza girando lo sterzo...

poi il cerchio si è ovalizzato.. almeno credo... quando mettevo la quinta ela tiravo un po vedevo l'anteriore che saltellava... o forse sono i tacchetti?

mah... io speravo di poterlo utilizzare per fare un po di cross in giro.. solo che è troppo scandaloso.. penso che rimarrà così com'è.. un mezzo d'epoca da lasciare in garaje.. e che mio padre si diverta a lavarlo :asd:


p.s.
voglio una moto!!!!!!!!!!!

Athlon
07-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da The March
gomma anteriore a terra ma niente da fare... io ci vado lo stesso!

....

poi lo sterzo è stranissimo... in curva (andavo così piano che dovevo girare) sentivo resistenza girando lo sterzo...




credo che le due cose siano LEGGERMENTE collegate

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

The March
07-06-2004, 10:34
Originariamente inviato da Athlon
credo che le due cose siano LEGGERMENTE collegate

:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:


si ma giusto leggermente :stordita:

non mi funzionava la pompetta e il gommista era dall'altra parte del paese (poi di domenica ne trovavo 10) e senza assicurazione non potevo girare in mezzo al "traffico" masonese...

il fatto che la gomma saltellasse può essere dovuta solo alla tachettatura della gomma (veramente esagerata)?

R@nda
07-06-2004, 11:21
Se era fermo da tanto con le ruote sgonfie,nel punto in cui poggia la ruota si deforma....e poi quando vai sbalzella.

The March
07-06-2004, 12:23
Originariamente inviato da R@nda
Se era fermo da tanto con le ruote sgonfie,nel punto in cui poggia la ruota si deforma....e poi quando vai sbalzella.

mi sa che hai ragione... sarà un anno che era inutilizzato...

energy+
07-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da The March
mi sa che hai ragione... sarà un anno che era inutilizzato...
:rotfl:

ma scusa nn ti è mai venuto il sospetto che il fatto che avesse le gomme sgonfie dato che era 1 anno che nn veniva usato e che nn ha tubless ma camera d'aria che va gonfiata tutti i mesi potesse dare qlche problemino?
ma lol! :D

Ciaps a tutti! ;)

lnessuno
07-06-2004, 20:46
visto che nel forum di bandit.it non ne sapevano nulla segnalo anche qua... a me da molto fastidio il sole andando in moto. invece di mettere gli occhiali da sole (che nelle gallerie danno fastidio) io ho preso una sottovisiera della progrip, è fotosensibile, ferste dovrebbe averla vista... è molto comoda perchè si adatta alle condizioni di luce, e oltretutto è comoda anche d'inverno perchè evita completamente l'appannamento della visiera! :)


posto un paio di foto e il link, come ho fatto di la, se qualcuno volesse vederla... cercando un pò sotto i moscerini e lo sporco dell'acqua che ho preso ieri si vede anche la visiera in tutto il suo splendore :D

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/progrip.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/progrip2.jpg

http://www.progrip.com/default.asp?tip=9&ite=gog


secondo me è un ottimo acquisto, l'ho pagata 20 euro circa e ne sono soddisfattissimo, è veramente ottima :)

Tiafx
07-06-2004, 22:47
Gente, se a qualcuno interessa il mio raptorino è ufficialmente in vendita...;)

Preddy
07-06-2004, 23:18
Originariamente inviato da Tiafx
Gente, se a qualcuno interessa il mio raptorino è ufficialmente in vendita...;)

Nel thread [DUCATISTI A ME]etc. etc l'autore ne cercava uno disperatamente.

pierpo
08-06-2004, 07:38
Buongiorno!
ieri ho fatto il biglietto per portare la mia bimba (la moto, non la morosa :D) in Sardegna.
Le faro' conoscere le mitiche curve dell'orientale sarda; chi conosce quella stra sa che in 200 km ci sono 200 metri di rettilineo :eek: :sbav:


Altra cosa.
Metto in vendita la mia tuta in pelle Dainese, modello K, divisibile.
Pantaloni usati mezz'ora, giubbotto usato 5 volte 5.
a chi interessa?

cagnaluia
08-06-2004, 07:43
Buongiorno!

Finalmente stasera la mia dolce 748 torna in mani mie!!!
Dopo una settimana al nosocomio (Lei).... quanto mi manca...

that s amore.:)

aunktintaun
08-06-2004, 10:04
Originariamente inviato da pierpo
Buongiorno!
ieri ho fatto il biglietto per portare la mia bimba (la moto, non la morosa :D) in Sardegna.
Le faro' conoscere le mitiche curve dell'orientale sarda; chi conosce quella stra sa che in 200 km ci sono 200 metri di rettilineo :eek: :sbav:


Altra cosa.
Metto in vendita la mia tuta in pelle Dainese, modello K, divisibile.
Pantaloni usati mezz'ora, giubbotto usato 5 volte 5.
a chi interessa?
fatti senti compa!!!!!
io sull'orientale sarda non ci sono mai stato!
ciaooooooooos

[xMRKx]
08-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da Tiafx
Gente, se a qualcuno interessa il mio raptorino è ufficialmente in vendita...;)


dillo che stai cercando disperatamente un pompone ducati usato ma non hai il coraggio di ammetterlo !

:D :fuck: :D

aunktintaun
08-06-2004, 10:15
ragazzi mi togliete una curiosità
l'altro giorno cosi per sfizio ho fatto un giro in pista.
con la mia motoretta non riuscivo a superare i 220 orari di tacchimetro.
tiravo la 4° arrivavo a 200.........poi la 5° e la 6° propio non tiravano..........arrivavo a 220 in 5° ma non tirando tutta la marcia(mi mancavano circa 2500 giri) mettevo in 6° eda li non si smuoveva.............che dite per raggiongere il max della velocita devo tirar affondo ogni marcia?
scusate la domanda stupidama sono curioso:D

ciaooooooooooooo

cagnaluia
08-06-2004, 10:54
qualcuno ha un codone monoposto per 916/748? rosso...

pierpo
08-06-2004, 11:03
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi mi togliete una curiosità
l'altro giorno cosi per sfizio ho fatto un giro in pista.
con la mia motoretta non riuscivo a superare i 220 orari di tacchimetro.
tiravo la 4° arrivavo a 200.........poi la 5° e la 6° propio non tiravano..........arrivavo a 220 in 5° ma non tirando tutta la marcia(mi mancavano circa 2500 giri) mettevo in 6° eda li non si smuoveva.............che dite per raggiongere il max della velocita devo tirar affondo ogni marcia?
scusate la domanda stupidama sono curioso:D

ciaooooooooooooo


La pista di Mores? a 220? :mbe:

www.autodromosardegna.net

Harvester
08-06-2004, 11:07
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi mi togliete una curiosità
l'altro giorno cosi per sfizio ho fatto un giro in pista.
con la mia motoretta non riuscivo a superare i 220 orari di tacchimetro.
tiravo la 4° arrivavo a 200.........poi la 5° e la 6° propio non tiravano..........arrivavo a 220 in 5° ma non tirando tutta la marcia(mi mancavano circa 2500 giri) mettevo in 6° eda li non si smuoveva.............che dite per raggiongere il max della velocita devo tirar affondo ogni marcia?
scusate la domanda stupidama sono curioso:D

ciaooooooooooooo


che moto hai??

The March
08-06-2004, 11:18
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi mi togliete una curiosità
l'altro giorno cosi per sfizio ho fatto un giro in pista.
con la mia motoretta non riuscivo a superare i 220 orari di tacchimetro.
tiravo la 4° arrivavo a 200.........poi la 5° e la 6° propio non tiravano..........arrivavo a 220 in 5° ma non tirando tutta la marcia(mi mancavano circa 2500 giri) mettevo in 6° eda li non si smuoveva.............che dite per raggiongere il max della velocita devo tirar affondo ogni marcia?
scusate la domanda stupidama sono curioso:D

ciaooooooooooooo

devi tirare a fondo ogni marcia?

:O OGNI MARCIA VA TIRATA BEN OLTRE LA ZONA ROSSA

per far raggiungere alla moto la velocità massima :D :D :D


un po di tempo fa (in pesante stato alcolico e non solo) in vespa ho tirato la terza così tanto che usciva da sola (come se staccasse e si rimettesse)... è mai sucesso a voi?

forse era un problema dovuto alla frizione sfascaita o non socosa ma comunque era propio fuorigiri... (probabilmente faccio bene a risistemarla:D )

energy+
08-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi mi togliete una curiosità
l'altro giorno cosi per sfizio ho fatto un giro in pista.
con la mia motoretta non riuscivo a superare i 220 orari di tacchimetro.
tiravo la 4° arrivavo a 200.........poi la 5° e la 6° propio non tiravano..........arrivavo a 220 in 5° ma non tirando tutta la marcia(mi mancavano circa 2500 giri) mettevo in 6° eda li non si smuoveva.............che dite per raggiongere il max della velocita devo tirar affondo ogni marcia?
scusate la domanda stupidama sono curioso:D

ciaooooooooooooo
C'è caso che ti entri il limitatore è x quello che nn 6 riuscito a tirarla di +.....
nn so se il gatto ce l'ha ma può darsi....1 rimappa e passa la paura ;)

March 6 sempre + pazzo! :D

aunktintaun
08-06-2004, 11:20
Originariamente inviato da pierpo
La pista di Mores? a 220? :mbe:

www.autodromosardegna.net
no un altra pista:D :D :D
si chiama camionale sassari alghero:D

aunktintaun
08-06-2004, 11:22
Originariamente inviato da Harvester
che moto hai??
yamaha yzf thundercat 600
il mio gatto non ha limitatore di velocita dovrebbe arrivare di tacchimetro intorno ai 250-260 essendo la velocita max effettiva della casa di 245 orari...............probabilmente devo tirare per bene tutte le marce fino ad entrare nella zona rossa.............vi faro sapere..non sono cose che faccio tutti i giorni:D :D

The March
08-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da energy+
March 6 sempre + pazzo! :D

si ma è una cosa normale che esca la marcia dopo un tot (un bel tot) di giri?

mi è capitato solo quella volta (ma perchè di solito non gli tiro così tanto il collo)

pierpo
08-06-2004, 11:24
Originariamente inviato da aunktintaun
no un altra pista:D :D :D
si chiama camionale sassari alghero:D

esiste una camionale Sassari-Alghero? :eek:
non e' quella SS-PortoTorres?

PIRATA!!!!!

Ps, l'ho fatto pure io tanti anni fa quando la strada era ancora chiusa e non omologata...ma asfaltata di fresco :D:D

energy+
08-06-2004, 11:25
Originariamente inviato da The March
si ma è una cosa normale che esca la marcia dopo un tot (un bel tot) di giri?

mi è capitato solo quella volta (ma perchè di solito non gli tiro così tanto il collo)
quando esageri può succedere tutto e nulla nn è detto cmq di sicuro nn è molto normale! ;)

aunk tirando le marce nn risolvi,i casi son 2 o è legata da far paura o è spompatissima!
nel 1° caso DEVI tirare le marce a limitatore x scioglierla 1 pò....

The March
08-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da aunktintaun
yamaha yzf thundercat 600
il mio gatto non ha limitatore di velocita dovrebbe arrivare di tacchimetro intorno ai 250-260 essendo la velocita max effettiva della casa di 245 orari...............probabilmente devo tirare per bene tutte le marce fino ad entrare nella zona rossa.............vi faro sapere..non sono cose che faccio tutti i giorni:D :D

dopo aver scaldato per bene il motore io fossi in te proverei a vedere se la moto ha un limitatore di giri (non ho detto provaci.. ho detto "io fossi in te")

Harvester
08-06-2004, 11:30
Originariamente inviato da aunktintaun
yamaha yzf thundercat 600
il mio gatto non ha limitatore di velocita dovrebbe arrivare di tacchimetro intorno ai 250-260 essendo la velocita max effettiva della casa di 245 orari...............probabilmente devo tirare per bene tutte le marce fino ad entrare nella zona rossa.............vi faro sapere..non sono cose che faccio tutti i giorni:D :D


io ho una fetentissima (anche se ne sono orgoglioso :D:D) kawa ZR7 e l'ho spinta a 235 (tachimetro) senza tirare le marce in maniera esagerata.

aunktintaun
08-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da energy+
quando esageri può succedere tutto e nulla nn è detto cmq di sicuro nn è molto normale! ;)

aunk tirando le marce nn risolvi,i casi son 2 o è legata da far paura o è spompatissima!
nel 1° caso DEVI tirare le marce a limitatore x scioglierla 1 pò....
potrebbe essere spompata allora:D
però in 4 a 200 ci arriva in scioltezza:confused:
bha non è che mi interessi molto però sai sapere dove sta il limite del mio mezzo mi intriga.
cmq dovro fargli fare un bel controllone con carburazione e messa apunto....la moto ha più di 60mila km ma ancora va come un orologio:)

The March
08-06-2004, 11:31
Originariamente inviato da energy+
di sicuro nn è molto normale! ;)


questo è quello che volevo sapere...

aunktintaun
08-06-2004, 11:32
Originariamente inviato da The March
dopo aver scaldato per bene il motore io fossi in te proverei a vedere se la moto ha un limitatore di giri (non ho detto provaci.. ho detto "io fossi in te")
il limitatore mi blocca a 13500 giri circa.............ma in setsa li non ci arriva per nulla mentre in4 si...........in quinta non ho provato

energy+
08-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da aunktintaun
il limitatore mi blocca a 13500 giri circa.............ma in setsa li non ci arriva per nulla mentre in4 si...........in quinta non ho provato
allora è spompata sai com'è ha anche parecchi km!

The March
08-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Harvester
io ho una fetentissima (anche se ne sono orgoglioso :D:D) kawa ZR7 e l'ho spinta a 235 (tachimetro) senza tirare le marce in maniera esagerata.

io ho una fetentissima (e ne sono quasi orgoglioso) vespa px 150 e l'ho spinta a 98km/h (tachimetro auto) tirando ogni marcia al limite del fuorigiri (a parte la quarta che ha passato il fuorigiri che prendeva con la verde).

p.s.
V-power rulez

aunktintaun
08-06-2004, 11:35
Originariamente inviato da energy+
allora è spompata sai com'è ha anche parecchi km!
bhe poco male............non devo mica fare le gare con questa moto.....per dargli un pò di vigore su cosa bisogn intervenire meccanicamente?

energy+
08-06-2004, 11:40
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe poco male............non devo mica fare le gare con questa moto.....per dargli un pò di vigore su cosa bisogn intervenire meccanicamente?
cambiarei il coroncino con 1 + corto in maniera che prenda meglio i giri,in pratica aumenti la rispresa xcui in 6° che 6 in allungo 1 rapporto + corto potrebbe farti prendere i giri mancanti e recuperi anche ripresa.
Ovvio 1 rapporto + corto abbassa la velocità massima ma dato che la 6° nn la riesci cmq ad usare c'è caso che se trovi il rapporto giusto recuperi cmq qlche km/h......

almeno penso poi Athlon avrà di certo 1 soluzione migliore e mi smentirà! :p

A proposito caro Athlon volevo chiederti quale tecnica si può usare x oliare i fili della frizione e gas senza sfilarli? mi si son induriti nel giro di poco ma da montati si riesce a lubrificare solo la parte iniziale e/o finale....
Sec te sfilandoli solo dall'attacco in maniera che si possano far correre di + e mettendoci l'olio e col movimentodel filo riesco a lubrificare tutta la guaina?

ciaps a tutti!

The March
08-06-2004, 11:46
Originariamente inviato da aunktintaun
il limitatore mi blocca a 13500 giri circa.............ma in setsa li non ci arriva per nulla mentre in4 si...........in quinta non ho provato

perfetto... allora riprova tirando ogni marcia a 13400 giri la quinta penso che dovrebbe arrivarci... ma comunque non levarla finchè non arrivi quasi a fuorigiri.. seno è inutile

The March
08-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da energy+
cambiarei il coroncino con 1 + corto in maniera che prenda meglio i giri,in pratica aumenti la rispresa xcui in 6° che 6 in allungo 1 rapporto + corto potrebbe farti prendere i giri mancanti e recuperi anche ripresa.
Ovvio 1 rapporto + corto abbassa la velocità massima ma dato che la 6° nn la riesci cmq ad usare c'è caso che se trovi il rapporto giusto recuperi cmq qlche km/h......

almeno penso poi Athlon avrà di certo 1 soluzione migliore e mi smentirà! :p

A proposito caro Athlon volevo chiederti quale tecnica si può usare x oliare i fili della frizione e gas senza sfilarli? mi si son induriti nel giro di poco ma da montati si riesce a lubrificare solo la parte iniziale e/o finale....
Sec te sfilandoli solo dall'attacco in maniera che si possano far correre di + e mettendoci l'olio e col movimentodel filo riesco a lubrificare tutta la guaina?

ciaps a tutti!

io nella vespa avevo preso del grasso per fare quel lavoro, penso che ci sia un tipo apposta di grasso.. se ti interessa guardo meglio e ti so dire...
comunque ho dovuto sfilare completamente il cavetto e rimetterlo ingrassandolo..

aunktintaun
08-06-2004, 12:22
Originariamente inviato da The March
perfetto... allora riprova tirando ogni marcia a 13400 giri la quinta penso che dovrebbe arrivarci... ma comunque non levarla finchè non arrivi quasi a fuorigiri.. seno è inutile
bhe ho provato a tirare a fondo la 5° ma non ho abbastanza strada per poterla tirare veramente bene.
sono arrivato al max a 230 ora ma mi sa che influisce in amniera negativa anche il balotto da 52 litri che sta montato dietro.......cmq 230 non sono poki:eek: :D
sicuramente su rettilinei più lunghi e senza baulotto riesco a fare meglio:)

The March
08-06-2004, 12:26
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe ho provato a tirare a fondo la 5° ma non ho abbastanza strada per poterla tirare veramente bene.
sono arrivato al max a 230 ora ma mi sa che influisce in amniera negativa anche il balotto da 52 litri che sta montato dietro.......cmq 230 non sono poki:eek: :D
sicuramente su rettilinei più lunghi e senza baulotto riesco a fare meglio:)

be se finisce il retilineo non so che dire..


però forse togliendo il baulotto qualcosa...

p.s.
:Perfido: dai che è la volta buona che gli facciamo levare il bauletto

aunktintaun
08-06-2004, 12:35
Originariamente inviato da The March
be se finisce il retilineo non so che dire..


però forse togliendo il baulotto qualcosa...

p.s.
:Perfido: dai che è la volta buona che gli facciamo levare il bauletto
lo toglierò giusto per vedre se cambia qualcosa, ma poi che migliori o no il bauletto ce lo rimetto perforza:)

pierpo
08-06-2004, 12:42
Ho fatto provare il mio millone a un carissimo amico.
si e' cag@to addosso :d
lui guida un gsx 600 F, ha notato la leggerissima diferenza del rapporto peso/potenza

The March
08-06-2004, 12:42
Originariamente inviato da aunktintaun
lo toglierò giusto per vedre se cambia qualcosa, ma poi che migliori o no il bauletto ce lo rimetto perforza:)

sisi diconotutti così...

"tanto poi ce lo rimetto" e li vedi due giorni dopo in giro con lo zaino...

:D

be a parte gli skerzi sono curioso di sapere quanto cambia levando il bauletto

aunktintaun
08-06-2004, 12:45
Originariamente inviato da The March
sisi diconotutti così...

"tanto poi ce lo rimetto" e li vedi due giorni dopo in giro con lo zaino...

:D

be a parte gli skerzi sono curioso di sapere quanto cambia levando il bauletto
impossibile caro:D
oggi ho caricato una pompa sommersa da 50 litri sul mio baulotto....in uno zaino mi sa che viene male farcela entrare:D

aunktintaun
08-06-2004, 12:46
Originariamente inviato da pierpo
Ho fatto provare il mio millone a un carissimo amico.
si e' cag@to addosso :d
lui guida un gsx 600 F, ha notato la leggerissima diferenza del rapporto peso/potenza
però ti viene la scolisi su quella moto ed il passeggero non sta propio comodo.........vorrei avere quel motore con una abitabilita da turistica....................cbr 1100xx!!!

The March
08-06-2004, 12:50
Originariamente inviato da pierpo
Ho fatto provare il mio millone a un carissimo amico.
si e' cag@to addosso :d
lui guida un gsx 600 F, ha notato la leggerissima diferenza del rapporto peso/potenza

vorrei notare anche io la leggerissima differenza che c'è tra il rapporto peso potenza della vespa e del gsx... non è che un giorno di questi passi da genova?

:Perfido:

Cabum!!!
08-06-2004, 14:57
Uffffffff ......mi sono letto le 6 pagine perse! Che brutto rimanere indietro!!!

Ciao colleghi! Dicono che deve scoppiare l'estate ma qui l'unica cosa che scoppia sono le nostre balle con tutta st'acqua!!! :mad:
Speriamo bene nel prossimo fine... sono agguerritissimo!!!

Ho fretta di rispondere un po' ai posti di aunk........ :D
Non so se ti ricordi qualche tempo fa... quando ironicamente dissi :sofico: alla dichiarazione dei 260km/h del tuo gatto... poi tu mi rispondesti con il link dei dati tecnici e della velocità dichiarata.... io poi la piantai lì, ma il mio :sofico: si riferiva alla TUA moto, non a quel modello "universale" della scheda tecnica. In ogni modo...

Il bauletto ti farà guadagnare qualcosa a livello di aerodinamica, sicuramente. Per raggiungere la velocità massima, il segreto non sta nel tirare a rosso le marce, ma nel beccare il giusto inserimento nel cambio (soprattutto nei mezzi sfruttati). Mi spiego meglio... (a nanna i minorenni PORN.ESEMP.ON) Se ti fai una trom*ata la tua tipa non sale di giri se martelli più forte... :oink: ... bensì se ci sai ben fare col martello :D .... (PORN.ESEMP.OFF).
Se infili la marcia e nel farlo la frizione interferisce troppo nell'interruzione di erogazione, o se quando la rilasci per un attimo slitta (anche impercettibilmente), sono tutti km/h persi...
Se hai un mezzo nuovo progettato intorno alla velocità massima come lo sono i frullomissili 2003/2004, allora basta che apri (eppure lascia loro accumulare un po' di km e poi vedi come devono anche loro sbatterci un po' di più ).
La moto deve stare sempre in tiro e quando apri il gas devi sentire un filo diretto che va dal tuo polso alla gomma posteriore che aumenta la sua trazione... è una percezione umana direttamente collegata all'erogazione ideale del motore che hai sotto. Riassumendo... trova il giusto momento per infilargli la marcia successiva, quando sentirai "la spinta" già dall'innesto allora saprai che da lì' a non molto starai davvero al massimo ;)

Tieni presente che fra i rapporti corti della mia Zr e un innesto quasi senza frizione, ai semafori sto davanti ai frullomissili :cool:
Pensa che metto su il piede dx quando il sinistro ha già infilato 3 marce! Ciò significa che non le tiro al massimo... preservi le fasce elastiche e cmq tiri forte

Ti sconsiglio il pignone più piccolo se ricerchi velocità di punta.

Se poi vuoi migliorarla un po' vai su un kit dynojet (per carburatori), filtro aria, scarico completo e un settaggio della carburazione come si deve... vedi poi come il tuo gatto vola!

Ovvio che è ancora un orologio..... è una jappo :D

La pista che ha postato pierpo è noiosa quanto quella che sta qui... quel disegno è sputtanatissimo a quanto pare... tutte curve a dx! :mad:

Sono felice di vedere che c'è qualcuno con lo Zr7 su questo forum :D .......... 235... mmm..... la casa da' la nostra Zr a 210km/h... io originale l'ho spinta a 225 ma perchè io non peso niente. Altri 10km/h... mmm... o sei andato fuori giri... o sei andato un po' troppo alto con la dichiarazione :D ... anche perchè io per guardare il contakm a 225... su una naked con le turbolenze che ne comporta.... ho davvero sudato!
In pista non potevo superare i 190 altrimenti col cacchio che poi staccavo in spazio utile.
Ci hai fatto modifiche tu? Io il manubrio e l'assetto. Se vedi negli altri nostri 3d troverai molte foto della mia zr7 .... anche un video pensa!

x march ... quando vai fuori giri il motore comincia ad avere dei vuoti... è come quando al nonno di olio cuore gli prende qualche accenno di attacco cardiaco :sofico: ...... che poi ti scappi la parcia più che ovvio..... il motore va fuori sincronismo e succedono ste cose... fino a quando non si inchioda qualche ingranaggio ;)

ferste e lnessuno....... sto ancora aspettando le foto...... secondo me son tutte frottole :O ............ :D

lnessuno... scusa ma la tua invenzione l'ha già fatta mio padre quando ha scoperto che per lui non c'erano più visiere di ricambio. :p Ma per il tuo casco mi sa che ci sono e costano uguali +/-... o mi son perso qualcosa?

Adesso vado... ciao a tutti e buone motogite!!!

The March
08-06-2004, 15:17
Originariamente inviato da Cabum!!!

x march ... quando vai fuori giri il motore comincia ad avere dei vuoti... è come quando al nonno di olio cuore gli prende qualche accenno di attacco cardiaco :sofico: ...... che poi ti scappi la parcia più che ovvio..... il motore va fuori sincronismo e succedono ste cose... fino a quando non si inchioda qualche ingranaggio ;)


.. questo è quello che mi interessava sapere... cioè il fatto che escano le marce è perchè perdono la sincronizzazione.. (o qualcosa del genrere) ... interessante.... averlo saputo ci riprovavo ancora un paio di volte... :D :D :D

per i vuoti... emmm... purtroppo li conosco bene (la mia vespa anche meglio di me) :muro:

lnessuno
08-06-2004, 15:25
Originariamente inviato da Cabum!!!

ferste e lnessuno....... sto ancora aspettando le foto...... secondo me son tutte frottole :O ............ :D

lnessuno... scusa ma la tua invenzione l'ha già fatta mio padre quando ha scoperto che per lui non c'erano più visiere di ricambio. :p Ma per il tuo casco mi sa che ci sono e costano uguali +/-... o mi son perso qualcosa?

Adesso vado... ciao a tutti e buone motogite!!!



mmm le foto arriveranno, abbi fede :D

per il mio casco non c'erano visiere di ricambio (così disse il negoziante), mi ha dato quella che è universale, e in effetti va molto bene... sul forum www.bandit.it non le conoscevano e così ho pensato di poter fare del bene anche di qua, ma siete già troooppo informati :D

Cabum!!!
08-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da lnessuno
mmm le foto arriveranno, abbi fede :D

per il mio casco non c'erano visiere di ricambio (così disse il negoziante), mi ha dato quella che è universale, e in effetti va molto bene... sul forum www.bandit.it non le conoscevano e così ho pensato di poter fare del bene anche di qua, ma siete già troooppo informati :D

hai fatto bene ;)

















ps
le foto!!! :mad:

The March
08-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da Cabum!!!

ps
le foto!!! :mad:

Per il turchino ci penso io... appena rimetto in sesto la vespa :cry:

Cabum!!!
08-06-2004, 15:44
Originariamente inviato da The March
.. questo è quello che mi interessava sapere... cioè il fatto che escano le marce è perchè perdono la sincronizzazione.. (o qualcosa del genrere) ... interessante.... averlo saputo ci riprovavo ancora un paio di volte... :D :D :D

per i vuoti... emmm... purtroppo li conosco bene (la mia vespa anche meglio di me) :muro:



Diciamo che il motore in tutte le sue parti va in tilt.... spero vivamente che tu cambi modo di tirare mo che avrai un frullinomissile! :D ....... il motore della vespa ha due ingranaggi di ferro bellico messi in croce :sofico: ........ tutti gli altri motori vanno abbastanza coccolati... ;)
Anche perchè con un motore scoppiato non ci fai niente e non sai quanto è brutto rimanere a bordo strada a soffiare sulla testasta perchè per un attimo te ne sei "fregato" del contagiri :muro:

The March
08-06-2004, 16:17
Originariamente inviato da Cabum!!!
Diciamo che il motore in tutte le sue parti va in tilt.... spero vivamente che tu cambi modo di tirare mo che avrai un frullinomissile! :D ....... il motore della vespa ha due ingranaggi di ferro bellico messi in croce :sofico: ........ tutti gli altri motori vanno abbastanza coccolati... ;)
Anche perchè con un motore scoppiato non ci fai niente e non sai quanto è brutto rimanere a bordo strada a soffiare sulla testasta perchè per un attimo te ne sei "fregato" del contagiri :muro:

tranquillo non me ne fregherò del contagiri

Tiafx
08-06-2004, 17:51
Originariamente inviato da [xMRKx]
dillo che stai cercando disperatamente un pompone ducati usato ma non hai il coraggio di ammetterlo !

:D :fuck: :D


Muahhaha veramente sto pensando alla serie 9, alla facciona dei monsteristi isterici:D

Rigorosamente, prima la prova, poi il verdetto;) :D

energy+
08-06-2004, 19:00
aunki ovvio che come dice Cab è meglio rispetto alla sostituzione del pignone ma si parla anche di elaborazioni potenzialmente visibili e costose se 6 disposto è ancora meglio ma il pignone richiede 1 manodopera di 5 min e la fatica + grossa è andarlo a comprare!
Logico nn recuperi velocità col pignone ma se il motore nn prende i giri xchè la marcia è troppo lunga devi aumentare la coppia e quindi intervenire sul motore o sulla lunghezza delle marce agendo sul pignone,altre alternative nn ce ne sono!

ciao ;)

Cabum!!!
08-06-2004, 21:15
Originariamente inviato da energy+
aunki ovvio che come dice Cab è meglio rispetto alla sostituzione del pignone ma si parla anche di elaborazioni potenzialmente visibili e costose se 6 disposto è ancora meglio ma il pignone richiede 1 manodopera di 5 min e la fatica + grossa è andarlo a comprare!
Logico nn recuperi velocità col pignone ma se il motore nn prende i giri xchè la marcia è troppo lunga devi aumentare la coppia e quindi intervenire sul motore o sulla lunghezza delle marce agendo sul pignone,altre alternative nn ce ne sono!

ciao ;)

Si ma col pignone più piccolo i 200 li prende col binocolo! Certo, se gli piace svirgolare ai semafori è la soluzione migliore e a costo bassissimo (anche se però secondo me si esaspera un po' il motore così). Io la terrei come sta se ad aunk piace fare anche strade extraurb .... se fa solo città allora vada per il pignone + piccolo. Io l'ho provato il pignone con un dente in meno ed era esasperante perchè arrivavi subito ad una velocità rispettabile ma poi finivi subito lì... su mistro stretto ok, ma su misto ampio poi quando ti sverniciano batti le manine! :mad:

ciauz!!!!!

PS
il pompone lo lasciamo ai pomponi..... ;)

aunktintaun
08-06-2004, 23:23
ragazzi qua stiamo travisando......il mio motore ha sicuramente dei problemi che vanno altre la sostitzione di una corona o un pignone qua si tratta di rimettere in sesto il motore.
ora sto pensando che potrebbe dipendere tutto da una perdita i compressione all'interno delle camere di combustione ed infatti si spiegherebbe come sino all 4 tutto va alla grande(arrivo a 200 in un batter d'okkio) la 5 e la 6 invece non spingono un cazzo!!!
comque prima di sparare mikiate vorrei far controllare la moto da un meccanico competente,sara lui a dare la diagnosi......però mi convinco sempre + che non puo trattarsi di una questione da imputare a cattiva messa appunto/carburazione.....secondo me ci sta roba + grossa.
ora mi tolgo lo scrpolo di controllare se sulla moto ci sono montati corana e pignone delle dimensioni normali e tolgo via pure il baulotto per acertarmi che non si lui a frenare aereodinamicamente la moto.
sono iscritto su un ng del thundercat......li tutti mi parlano di velocita al tacchimetro di 245/250 orari.........vedremo un pò.........
ciaoooooo

pierpo
09-06-2004, 07:48
aunktintaun..
mi dici in PVt da che meccanico porti la tua moto?

Athlon, conosci uno stradista che vorrebbe la mia tuta Dainese K, praticamente nuova?

R@nda
09-06-2004, 08:29
Potrebbero essere le fascie elastiche un pò ammosciate?
Così perde compressione e sugli allunghi non riuscirebbe a sfruttare il motore....quello che capita a lui insomma.
Certo che cambiare le fasce elastiche non è proprio da due minuti...e penso che che abbia anche i suoi bei costi.

Io metterei un dente in più sulla corona (posteriore)....un dente solo è nulla sul retro..e ti consente di guadagnare qualcosa in giri.
Il pignone più piccolo di un dente davanti invece ti accorcia tantissimo le marce....credo che equivalga a 3 denti della corona.

Dipende sempre da quanti soldi vuoi spendere.

The March
09-06-2004, 08:43
Originariamente inviato da R@nda
Potrebbero essere le fascie elastiche un pò ammosciate?
Così perde compressione e sugli allunghi non riuscirebbe a sfruttare il motore....quello che capita a lui insomma.
Certo che cambiare le fasce elastiche non è proprio da due minuti...e penso che che abbia anche i suoi bei costi.

Io metterei un dente in più sulla corona (posteriore)....un dente solo è nulla sul retro..e ti consente di guadagnare qualcosa in giri.
Il pignone più piccolo di un dente davanti invece ti accorcia tantissimo le marce....credo che equivalga a 3 denti della corona.

Dipende sempre da quanti soldi vuoi spendere.


ma modificando il numero dei denti di pignone e corona non fa sballare il contakilometri? (almeno questo è quello che sento da altri forum)

R@nda
09-06-2004, 09:04
Originariamente inviato da The March
ma modificando il numero dei denti di pignone e corona non fa sballare il contakilometri? (almeno questo è quello che sento da altri forum)

A dire il vero non lo so....la corona posteriore l'ho sostituita (+ grande di 1 dente o due) solo sul mio vecchio Garelli Vip4 (:D ) e sulla Futura 125 quando l'ho preparata...non ho mai notato niente di strano sul conta km,però su una di grossa cilindrata non saprei che succede.

Alessandro Bordin
09-06-2004, 09:37
Amici, sto impazzendo, non mi viene in mente il nome di questo fermo!
:cry:

Lo sapevo ma sto invecchiando!
Ha due asoline alle estremità ed è contraddistinto dalla simpatica bastardaggine nell'essere tolto e rimesso in sede

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/boh.jpg

Si usa anche per fermare i pignoni e roba varia

:help:

ferste
09-06-2004, 09:37
Originariamente inviato da The March
ma modificando il numero dei denti di pignone e corona non fa sballare il contakilometri? (almeno questo è quello che sento da altri forum)

No.
Il conta-km stà sulla ruota davanti.......

ferste
09-06-2004, 09:37
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Amici, sto impazzendo, non mi viene in mente il nome di questo fermo!
:cry:

Lo sapevo ma sto invecchiando!
Ha due asoline alle estremità ed è contraddistinto dalla simpatica bastardaggine nell'essere tolto e rimesso in sede

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/boh.jpg

Si usa anche per fermare i pignoni e roba varia

:help:

Siger

Alessandro Bordin
09-06-2004, 09:41
Tnks :)

The March
09-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da ferste
No.
Il conta-km stà sulla ruota davanti.......

ne stavo parlando sta mattina su un altro forum... pare che molte jappo abbiano il kontakm impostato sulla ruota posteriore o sull'albero... bo non ho ben capito.. ma comunque si parlava che cambiando corona il contakm verrebbe sballato... non so se il problemi si potrebbe presetare anche a aunktintaun...

provo a chiedere..

(ma abbiate pazienza.. oggi ho da fare)

Cabum!!!
09-06-2004, 10:20
March... il contachilometri non fa un calcolo matematico sul numero dei denti delle corone... :rolleyes: ... si basa su quanti giri fa la ruota ant. Variare corona e pignone serve solo a favorire ripresa o allungo.

Aunk, io ho specificato nel mio precedente post "se la moto non ha problemi particolari...". Però la cosa più curiosa è questa: come si dice al meccanico che la moto ha problemi dopo i 200 l'ora?! :D ... te lo vedi quel poveraccio, magari sulla sessantina, che si va a cercare la tangenziale per tirarti la moto oltre i 200?!? Muahahah!!! Magari poi ti arriva anche il servizio fotografico a casa! Oppure ti rimanda direttamente al meccanico della Yamaha racing in pista! :D ..... no cmq scherzi a parte è un bel problema per un meccanico quello. Sul gsxxr quando rimappavo la centralina poi o mi spendevo un turno in pista (ma in 30 minuti devi sperare che vada tutto liscio) oppure... collina rulez! :muro:

Pierpo.. che taglia è la tuta? è completa di stivali? e quanto ne vuoi? Foto?

Ciauz!!!

Phobos87
09-06-2004, 10:22
wella ragazzi, sono anch'io iscritto col mio sputer :D ma stò valutando l'acquisto di una motina vera ;) a febbraio faccio i 18 e un mio amico meccanico ha un Yamaha TT350 del' 86 completamente rimesso a nuovo, motore rifatto, testa nuova, freni con tubazioni areonautiche, sospensione posteriore con i controcazzi, quando ci zumpi su nn s'affloscia la moto :p
ha una marmitta artigianale nn rumorosa ma aperta e con un bel sound, la mascherina frontale della Cemoto e le freccie in finto carbonio con il vtrino trasparente e la luce arancio :cool:
gomme nuove, la revisiona a luglio, ed gli ha rifatto tutte le carene a forno.... me la venderebbe a ottobre - novembre cosi ci faccio un pò di pratica in campagna per la patente...
per la patente, mi conviene fare ora quella del 125 in modo che dal giorno delm io comple la posso guidare senza sbattimenti e dovrò dar solo la pratica x la makkana oppure far tutto a marzo, ma temo poi d slittare troppo in là :(

tnx at all

:sofico:

The March
09-06-2004, 10:26
Originariamente inviato da Cabum!!!
March... il contachilometri non fa un calcolo matematico sul numero dei denti delle corone... :rolleyes: ... si basa su quanti giri fa la ruota ant. Variare corona e pignone serve solo a favorire ripresa o allungo.

:tie:

QUOTE (Phill-R6 @ 09 giugno 2004, 00:15:53)
ragazzi...

ma nessuno ha mai pensato che potrebbero aver cambiato i rapporti, per fare segnare di più al tachimetro? la CBR600F
di un mio collega (che ha cambiato il pignone...) arriva a segnare 290 Km/h quando ne fa a mala pena 250
...sarò maligno...ma l'avete portata mai una naked a 250 Km/h? io con la monster S4 con tanto di cupolino, mi stavo strappando le braccia...a 300 all'ora mi sembra davvero assurdo!


caxxo, ho aperto il browser per dire la stessa cosa!!!!

mi hai preceduto....

in realtà volevo dire una cosa non proprio identica alla tua ma simile...e cioè che in questi video potrebbero aver
semplicemente messo un pignone con un dente in meno. in questo modo il tachimetro è sballato e si dovrebbe andare molto più piano di quanto è indicato



da un'altro forum

pierpo
09-06-2004, 10:27
Originariamente inviato da The March
ne stavo parlando sta mattina su un altro forum... pare che molte jappo abbiano il kontakm impostato sulla ruota posteriore o sull'albero... bo non ho ben capito.. ma comunque si parlava che cambiando corona il contakm verrebbe sballato... non so se il problemi si potrebbe presetare anche a aunktintaun...

provo a chiedere..

(ma abbiate pazienza.. oggi ho da fare)

Nel mio suzu, il sensore della velocita' non e' sulla ruota anteriore.
Penso sia sull'albero

The March
09-06-2004, 10:28
si parlava di ghostrider...

certi diffidavano delle velocità segnate dai tacchimetri delle moto

The March
09-06-2004, 10:29
Originariamente inviato da pierpo
Nel mio suzu, il sensore della velocita' non e' sulla ruota anteriore.
Penso sia sull'albero

esatamente quello che intendevo, nella moto di aunk potrebbe essere sull'albero... così aggiungendo un dente in corona la velocità segnata è sbagliata...

converrebbe informarsi prima di montare un dente in più...

lnessuno
09-06-2004, 13:29
Devo smettere di bere prima di salire sulla moto, guardate cosa ho fatto l' altra sera con il monster di un mio amico..




http://eris.gnarf.org/~sege/christianpfeiffer-bechyne2003-short.wmv

R@nda
09-06-2004, 13:33
Ma sticazzi:eek: :asd:

ferste
09-06-2004, 13:49
Originariamente inviato da lnessuno
Devo smettere di bere prima di salire sulla moto, guardate cosa ho fatto l' altra sera con il monster di un mio amico..




http://eris.gnarf.org/~sege/christianpfeiffer-bechyne2003-short.wmv


Si...se mi metto a scaricare 24 Mega domani sera sono ancora qui.....:cry:

The March
09-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da ferste
Si...se mi metto a scaricare 24 Mega domani sera sono ancora qui.....:cry:

che bello... ci ho messo di più a guardarlo che a scaricarlo.. tempo di finire di9 vedere l'intro e aveva già scaricato tuto il video..

cagnaluia
09-06-2004, 13:53
Originariamente inviato da lnessuno
Devo smettere di bere prima di salire sulla moto, guardate cosa ho fatto l' altra sera con il monster di un mio amico..




http://eris.gnarf.org/~sege/christianpfeiffer-bechyne2003-short.wmv



putt....:eek:

R@nda
09-06-2004, 13:55
Leggendo gli annunci dell'usato.....bella....:sbav:

http://www.moto.it/usato/foto/340265.jpg

ferste
09-06-2004, 13:59
Originariamente inviato da R@nda
Leggendo gli annunci dell'usato.....bella....:sbav:



Stupenda.....ma dici che permutando il mio dominator e aggiungendo 1000 euro me la danno?:cry: :D :sofico:

The March
09-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da ferste
Stupenda.....ma dici che permutando il mio dominator e aggiungendo 1000 euro me la danno?:cry: :D :sofico:

ma cosa il tappo della benzina? :asd:

R@nda
09-06-2004, 14:04
Vuole 12000€

The March
09-06-2004, 14:06
Originariamente inviato da R@nda
Vuole 12000€

che fai la compri?

R@nda
09-06-2004, 14:08
Si:D

Ma no.....prenderò comunque il Calabrone 900 intorno ai 6000-7000€ di più,proprio non credo di spendere.

lnessuno
09-06-2004, 14:08
Originariamente inviato da ferste
Stupenda.....ma dici che permutando il mio dominator e aggiungendo 1000 euro me la danno?:cry: :D :sofico:


magari la foto... :asd:

aunktintaun
09-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da lnessuno
Devo smettere di bere prima di salire sulla moto, guardate cosa ho fatto l' altra sera con il monster di un mio amico..




http://eris.gnarf.org/~sege/christianpfeiffer-bechyne2003-short.wmv
sti cazzi......ma non sei tu:cool:

ferste
09-06-2004, 14:21
Originariamente inviato da lnessuno
magari la foto... :asd:

allora per punizione darò una sverniciata all'acquirente giù da qualche tornantino.......:sofico:

Sul lungo però forse mi andrà via.......FORSE........:sofico:

lnessuno
09-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da aunktintaun
sti cazzi......ma non sei tu:cool:



o bella, e perchè dici ciò? :sofico:

R@nda
09-06-2004, 16:45
Ma allora Internet è proprio piccola eh?:D

http://cabum111.altervista.org/30maggio/tutt.jpg

lnessuno
09-06-2004, 19:51
come promesso ecco qualche foto... a dire il vero non c'è un gran che di strade (solo una foto), ma il panorama mi piaceva e ho fotografato quello... la strada mi sono limitato a farla (110 km con la scusa di "devo fare 2 foto da mettere sul forum..." :D)



http://cc.1asphost.com/lnessuno/robavaria/paesaggio1.jpg
http://cc.1asphost.com/lnessuno/robavaria/paesaggio2.jpg
http://cc.1asphost.com/lnessuno/robavaria/paesaggio3.jpg
http://cc.1asphost.com/lnessuno/robavaria/paesaggio4.jpg

aunktintaun
09-06-2004, 20:05
ciao raga.......domani ho la possibilita di fare un bel giretto in moto, sono un po indeciso però.......vi spiego
doamni ho un concerto a cagliari,io abito a sassari e per arrivare al punto esatto del concerto devo fare una bella tirata di 230km.
ora non mi spaventa tanto la strada ma quanto l'ora nella quale la dovro percorrere.
infatti dovro percorrere la strada all'andata dalle 17.30 alle 18.30 quindi ancora con la luce ma il ritorno sara almeno con partenza da cagliari alle 11:30 quindi dovrei farmi 230 km di strada al buio.......voi che dite faccio la pazzia?
premetto che ho la possibilita di andare comodamente in macchina dei miei colleghi ma la tentazione della moto è fortissima!!!!!!!!!!!!:D :cool:

The March
09-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao raga.......domani ho la possibilita di fare un bel giretto in moto, sono un po indeciso però.......vi spiego
doamni ho un concerto a cagliari,io abito a sassari e per arrivare al punto esatto del concerto devo fare una bella tirata di 230km.
ora non mi spaventa tanto la strada ma quanto l'ora nella quale la dovro percorrere.
infatti dovro percorrere la strada all'andata dalle 17.30 alle 18.30 quindi ancora con la luce ma il ritorno sara almeno con partenza da cagliari alle 11:30 quindi dovrei farmi 230 km di strada al buio.......voi che dite faccio la pazzia?
premetto che ho la possibilita di andare comodamente in macchina dei miei colleghi ma la tentazione della moto è fortissima!!!!!!!!!!!!:D :cool:
io fossi in te lascierei lo strumento ai colleghi e andrei in moto ...

aunktintaun
09-06-2004, 20:22
Originariamente inviato da The March
io fossi in te lascierei lo strumento ai colleghi e andrei in moto ...
anche il prob dello strumento..........all'andata lo posso dare a loro ma al ritono il bambino deve venire con me assolutamente!:cool:
cmq sto valutando!:)

energy+
09-06-2004, 20:45
Dunque in teoria il contakm nn dovrebbe c'entrar nulla coi rapporti ma in pratica ato che gli ingegneri genialoidi hanno messo sti contakm sugli alberi potrebbe esserci qlche piccola discrepanza....
in + c'è anche da dire che i contakm ad alte velocità sballano tutti di parecchio diciamo 20 km tranquillamente chi + chi - xcui è sempre tutto relativo l'unica è la prova incrociata!
aunk a prescindere dal fatto che sia già falsato ha cmq 1 problema xchè nn prende i giri in marcia alta il che vuol dire che nn ha abbastanza potenza x tirare le marce che son troppo lunghe....
I motivi possono essere 2:
1) il + probabile hai perso molta compressione e l0unica in questo caso è cambiare i pistoni che nn conviene x niente
2)Gli son stati cambiati i rapporti

Ora o si rimedia truccando 1 pò e quindi alzando la potenza sull'albero riportandola ad 1 stato adeguato o si accorcia il rapporto di 1 dente sul post,logicamente sull'anteriore nn conviene sarebbe troppo!

ciao a tutti! ;)

aunktintaun
09-06-2004, 20:48
Originariamente inviato da energy+
Dunque in teoria il contakm nn dovrebbe c'entrar nulla coi rapporti ma in pratica ato che gli ingegneri genialoidi hanno messo sti contakm sugli alberi potrebbe esserci qlche piccola discrepanza....
in + c'è anche da dire che i contakm ad alte velocità sballano tutti di parecchio diciamo 20 km tranquillamente chi + chi - xcui è sempre tutto relativo l'unica è la prova incrociata!
aunk a prescindere dal fatto che sia già falsato ha cmq 1 problema xchè nn prende i giri in marcia alta il che vuol dire che nn ha abbastanza potenza x tirare le marce che son troppo lunghe....
I motivi possono essere 2:
1) il + probabile hai perso molta compressione e l0unica in questo caso è cambiare i pistoni che nn conviene x niente
2)Gli son stati cambiati i rapporti

Ora o si rimedia truccando 1 pò e quindi alzando la potenza sull'albero riportandola ad 1 stato adeguato o si accorcia il rapporto di 1 dente sul post,logicamente sull'anteriore nn conviene sarebbe troppo!

ciao a tutti! ;)
concordo con la prima ipotesi...............ora sono curioso e vado a contare i denti della corona........

energy+
09-06-2004, 20:58
Originariamente inviato da aunktintaun
concordo con la prima ipotesi...............ora sono curioso e vado a contare i denti della corona........
beh considera che queste moto hanno rapporti di compressione elevatissimi xcui è anche molto facile che si perda in fretta,tu pensa ad 1 siringa i plastica finchè è nuova tiene anche pressioni forti ma poi alla lunga il pistoncino in gomma si secca e si usura e balla di + all'interno della siringa così poi tende a perdere di capacità,la stessa cosa sono i pistoni dei motori a scoppio,+ hanno pressione meno durano difatti pensa alla vespa che fa 300.000Km e pensa ad 1 giappo che se ne fa 100.000 è già 1 miracolo!
in questi casi l'unica è controllo ai cilindri ed eventuale rettifica e/o lucidatura,cambio pistoni e fasce e controllo alle valvole ed eventuale sostituzione.....
Pensa anche che i pistoni progettati x avere basse compressioni sono fatti quasi con gli stessi materiali di quelli fatti x le alte xcui....

aunktintaun
09-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da energy+
beh considera che queste moto hanno rapporti di compressione elevatissimi xcui è anche molto facile che si perda in fretta,tu pensa ad 1 siringa i plastica finchè è nuova tiene anche pressioni forti ma poi alla lunga il pistoncino in gomma si secca e si usura e balla di + all'interno della siringa così poi tende a perdere di capacità,la stessa cosa sono i pistoni dei motori a scoppio,+ hanno pressione meno durano difatti pensa alla vespa che fa 300.000Km e pensa ad 1 giappo che se ne fa 100.000 è già 1 miracolo!
in questi casi l'unica è controllo ai cilindri ed eventuale rettifica e/o lucidatura,cambio pistoni e fasce e controllo alle valvole ed eventuale sostituzione.....
Pensa anche che i pistoni progettati x avere basse compressioni sono fatti quasi con gli stessi materiali di quelli fatti x le alte xcui....
controllato ha 47 denti la corona.
quindi se si trattasse di un problema di perdita di compressione nella camera di combustione l'unico modo di nn spendere un patrimonio è trovare un motore di un thunder incidentato con pochi km...........

energy+
09-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da aunktintaun
controllato ha 47 denti la corona.
quindi se si trattasse di un problema di perdita di compressione nella camera di combustione l'unico modo di nn spendere un patrimonio è trovare un motore di un thunder incidentato con pochi km...........
si è l'unica!
cmq io gli farei fare 1 bella prova sul banco rulli x verificare i cv rimanenti x essere sicuri che effettivamente sia il motore ad essere spompo e di quanto....

aunktintaun
09-06-2004, 21:25
Originariamente inviato da energy+
si è l'unica!
cmq io gli farei fare 1 bella prova sul banco rulli x verificare i cv rimanenti x essere sicuri che effettivamente sia il motore ad essere spompo e di quanto....
si ho controllato e 47 denti è la corona di serie.
però compri una moto usata e non potrai mai sapere a cosa vai incontro.......di questo difetto tia ccorgi solo se vai a velocita esasperate.
cmq uno che vende un motore cn 15mila km l'ho gia trovato.
ora non mi rimane altro da fare che metterla in mano ad un mecca competente.
ma non potrebbe darsi che il problema risieda nella carburazione e nella messa appunto?
...................
ciaooooooo

energy+
09-06-2004, 21:34
Originariamente inviato da aunktintaun
si ho controllato e 47 denti è la corona di serie.
però compri una moto usata e non potrai mai sapere a cosa vai incontro.......di questo difetto tia ccorgi solo se vai a velocita esasperate.
cmq uno che vende un motore cn 15mila km l'ho gia trovato.
ora non mi rimane altro da fare che metterla in mano ad un mecca competente.
ma non potrebbe darsi che il problema risieda nella carburazione e nella messa appunto?
...................
ciaooooooo
in teoria si in pratica nn credo xchè cmq avresti problemi in quasi tutte le marce e/o di linearità di risposta del motore.....
Occhio cmq a far ste cose valuta bene i costi prima di agire! ;)
e cmq scusa dovresti agire sulla garanzia ti hanno dato 1 moto che di fatto nn è a posto!
Se ti vendono 1 macchna che nn tira la 5° che fai la usi solo fino alla 4°?

aunktintaun
09-06-2004, 21:40
Originariamente inviato da energy+
in teoria si in pratica nn credo xchè cmq avresti problemi in quasi tutte le marce e/o di linearità di risposta del motore.....
Occhio cmq a far ste cose valuta bene i costi prima di agire! ;)
e cmq scusa dovresti agire sulla garanzia ti hanno dato 1 moto che di fatto nn è a posto!
Se ti vendono 1 macchna che nn tira la 5° che fai la usi solo fino alla 4°?
bhe ho un problema i sicuro di carburazione visto che in folle se dai allerate dal minimo il motore non sale linearedi giri ma si ingolfa molto spesso......ovviamnete non è una cosa evidente però ci sta...se fai delle accelleratine in folle dal minimo ino a 3 4 mila giri molte volte ci sta un buco che non ti fa muvere il motore.
altro prob sta nel fato che la moto quando viene accesa o riacesa dopo che il motore è caldo per rimanere acesa ha bisogno sempre dell'aria tirata per un pochetto.....se la moto è fredda la tengo un pò se la moto è calda la tolgo dopo 30secondi ma se nn tiro la'ria la moto si spegne anche se è calda(tipo se rimase spenta per 20 minuti)
cmq la moto è in garanzia , la garanzia non la da il conce ma una assicurazione pagata dal conce.
anche se la vedo dura avere un rimborso in garanzia di parti usurabili come queste............cmq
il prob di fondo sta nel fatto che io se mi rivolgo dal conce per questi problei lui dice di porate la moto dal meccanico del concessioario stesso che essendo u incapace mi dice.........no qua è tutto ok!
che palle!

energy+
09-06-2004, 22:20
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe ho un problema i sicuro di carburazione visto che in folle se dai allerate dal minimo il motore non sale linearedi giri ma si ingolfa molto spesso......ovviamnete non è una cosa evidente però ci sta...se fai delle accelleratine in folle dal minimo ino a 3 4 mila giri molte volte ci sta un buco che non ti fa muvere il motore.
altro prob sta nel fato che la moto quando viene accesa o riacesa dopo che il motore è caldo per rimanere acesa ha bisogno sempre dell'aria tirata per un pochetto.....se la moto è fredda la tengo un pò se la moto è calda la tolgo dopo 30secondi ma se nn tiro la'ria la moto si spegne anche se è calda(tipo se rimase spenta per 20 minuti)
cmq la moto è in garanzia , la garanzia non la da il conce ma una assicurazione pagata dal conce.
anche se la vedo dura avere un rimborso in garanzia di parti usurabili come queste............cmq
il prob di fondo sta nel fatto che io se mi rivolgo dal conce per questi problei lui dice di porate la moto dal meccanico del concessioario stesso che essendo u incapace mi dice.........no qua è tutto ok!
che palle!
Allora è grassa! è da diminuire 1 pò la benzina rispetto all'aria ecco xchè si ingolfa e xchè nn prende benissimo i giri,trovato l'inghippoo,xò pure tu potevi dirlo subito! :p
Ovvio nn sarà solo quello ma diciamo che è 1 componente in +,tra l'altro regolare 1 mono a carburatore è semplice ma i pluricilindri è dura xchè bisogna farli tutti identici ed è veramente dura credimi,o lo si sa fare o viene 1 mezza roba!
Poi considera che sicuramente avrai 1 regolazione invernale visto che l'hai ritirata in inverno che è normale sia + grassa a causa delle temp + basse xcui ci sta anche.....

aunktintaun
09-06-2004, 22:41
Originariamente inviato da energy+
Allora è grassa! è da diminuire 1 pò la benzina rispetto all'aria ecco xchè si ingolfa e xchè nn prende benissimo i giri,trovato l'inghippoo,xò pure tu potevi dirlo subito! :p
Ovvio nn sarà solo quello ma diciamo che è 1 componente in +,tra l'altro regolare 1 mono a carburatore è semplice ma i pluricilindri è dura xchè bisogna farli tutti identici ed è veramente dura credimi,o lo si sa fare o viene 1 mezza roba!
Poi considera che sicuramente avrai 1 regolazione invernale visto che l'hai ritirata in inverno che è normale sia + grassa a causa delle temp + basse xcui ci sta anche.....
quindi punto di partenza........carburazione della motoretta con messa appunto.
poi si vedra......
ciaoooooooooo

Cabum!!!
09-06-2004, 22:41
Non poche volte ho provato moto usate prima del loro acquisto da parte di amici... è sempre così: loro le guardano, le provano nel parco chiuso... poi il giro su strada lo fanno fare a me...... che le vado a tirare! :D Io di meccanica non ci capisco una pippa... ma se una moto non apre come deve o se cambia male o se la ciclistica tira male me ne so accorgere... quindi ragazzi... andate a mettere sotto torchio le moto se ve la lasciano provare su strada, non vi fate il giro dell'angolo da bravi patentati modelli! :D ;)

La carburazione come dice energy influisce molto, però credo che darebbe problemi un po' su tutte le marce al tiraggio.... cmq... è una cosa che va messa a posto.

R@nda... ci conosciamo? :confused:

aunktintaun
09-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
Non poche volte ho provato moto usate prima del loro acquisto da parte di amici... è sempre così: loro le guardano, le provano nel parco chiuso... poi il giro su strada lo fanno fare a me...... che le vado a tirare! :D Io di meccanica non ci capisco una pippa... ma se una moto non apre come deve o se cambia male o se la ciclistica tira male me ne so accorgere... quindi ragazzi... andate a mettere sotto torchio le moto se ve la lasciano provare su strada, non vi fate il giro dell'angolo da bravi patentati modelli! :D ;)

La carburazione come dice energy influisce molto, però credo che darebbe problemi un po' su tutte le marce al tiraggio.... cmq... è una cosa che va messa a posto.

R@nda... ci conosciamo? :confused:
certo ma sto problema slta fuori oltre i 200 kmh.....non credo che ci sia la possibilita di tirare una moomoltre i 200 orari cosi facilente

Cabum!!!
09-06-2004, 23:39
a meno che la tua moto non voglia una pista di decollo di un C130 dell'esercito per raggiungere i 200... basta un zompetto in tangenziale ;)

R@nda
10-06-2004, 08:19
R@nda... ci conosciamo?

No..ma navigavo tra i vari forum Italiani di moto,ho visto la foto ed ho immaginato che fossi lo stesso Cabum di qui:)

ferste
10-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da aunktintaun
certo ma sto problema slta fuori oltre i 200 kmh.....non credo che ci sia la possibilita di tirare una moomoltre i 200 orari cosi facilente

La primissima cosa da fare in questi casi è la carburazione!!
Se la carburazione non è perfetta finchè sei in una marcia bassa il motore si trascina via lo stesso.....ma in 5a o in 6a non ce la fà più!Con il caldo inizia anche il periodo peggiore per una moto, si abbassano le prestazioni, aumentano i consumi, le carburazioni vanno a put...ehm...si sballano, il pilota suda e si incazz@.
;)

aunktintaun
10-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
a meno che la tua moto non voglia una pista di decollo di un C130 dell'esercito per raggiungere i 200... basta un zompetto in tangenziale ;)
i 200 e passa li raggiunge subito...e poi che non va più:eek:

aunktintaun
10-06-2004, 10:57
Originariamente inviato da ferste
La primissima cosa da fare in questi casi è la carburazione!!
Se la carburazione non è perfetta finchè sei in una marcia bassa il motore si trascina via lo stesso.....ma in 5a o in 6a non ce la fà più!Con il caldo inizia anche il periodo peggiore per una moto, si abbassano le prestazioni, aumentano i consumi, le carburazioni vanno a put...ehm...si sballano, il pilota suda e si incazz@.
;)
inaffatti..............quanto prima provvedero a far carburare la motoreta;)

The March
10-06-2004, 12:13
Ed ecco il garelli cross kl 50 di cui vi parlavo!

(le foto le ho uploadate direttamente dal cellu e non le ho potute girare... sorry)
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/455G0072.jpg

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/455G0071.jpg

http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/455G0070.jpg

The March
10-06-2004, 12:28
Ola!

qualche pagina fa ho postato le foto del ducati scrambler di miio padre, come avete potuto vedere la moto è tenuta verametne bene, il padrone la pulisce sempre ma questa moto ha un problema.

a volte non si accende propio.

la moto è un monocilindrico 350 ad accensione a pedivella con alzavalvole per posizionare il pistone nel punto morto superiore (non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere quello), infatti solo posizionando il pistone in quel determinato punto la moto parte..

quando me lo hanno spiegato non c'ho capito niente e fidatevi che è più facile a dirsi che a farsi

tutto questo rende la moto a me inacessibile (sono riuscito ad accenderla 1 volta e basta)..

ora torniamo al problema.
alcuni giorni la moto parte alla prima (oramai mio padre c'ha preso la mano) ma alcuni giorni non ne vuole sapere per niente.
le volte che non parte sembra quasi che si ingolfi.. o meglio... è propio così, il carburatore infatti a motore freddo non da abbastanza benzina ma tirando l'aria si verifica l'opposto, si sporca la candela (e diventa difficilissimo metterla in moto).

quale potrebbe essere il problema? la candela è giusta e il carburatore è perfettamente pulito

chi mi sa aiutare?

aunktintaun
11-06-2004, 01:41
sono appena tornato dal mio vieggatto in motoretta..................228 km tutti in una tirata con un buoi pesto:eek: :eek: :eek: :eek:
la motoretta si è comportata benissimo..........quando mi serviva aprivo e lei andava.........:cool: :cool:
ho fatto anke un media dei consumi 16.5 al litro con media di 130km/h anche se all'andata la lancetta del tachietro stava molto speso sopra i 150 km/h.........alle volte di molto pure:eek: :D :cool:
ora vado a nanna......ho un leggero sonno:eek:
ciaooooooooooo

aunktintaun
11-06-2004, 07:21
per tutti quelli al quale ho rotto le balle...................
http://i24.ebayimg.com/02/i/01/cb/3d/46_1.JPG

questo pezzo mi potrebe servire nel caso nel mio motore ci fosse una reale perdita di compressione all'interno della camera di combustione?
ve lo chiedo perche se fosse lo posso comprorare per qualche euro:cool: (nn + di 10):D

ciaoooooooo

kikki2
11-06-2004, 07:25
Originariamente inviato da aunktintaun
per tutti quelli al quale ho rotto le balle...................
http://i24.ebayimg.com/02/i/01/cb/3d/46_1.JPG

questo pezzo mi potrebe servire nel caso nel mio motore ci fosse una reale perdita di compressione all'interno della camera di combustione?
ve lo chiedo perche se fosse lo posso comprorare per qualche euro:cool: (nn + di 10):D

ciaoooooooo
No

kikki2
11-06-2004, 07:27
Originariamente inviato da The March
Ola!

qualche pagina fa ho postato le foto del ducati scrambler di miio padre, come avete potuto vedere la moto è tenuta verametne bene, il padrone la pulisce sempre ma questa moto ha un problema.

a volte non si accende propio.

la moto è un monocilindrico 350 ad accensione a pedivella con alzavalvole per posizionare il pistone nel punto morto superiore (non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere quello), infatti solo posizionando il pistone in quel determinato punto la moto parte..

quando me lo hanno spiegato non c'ho capito niente e fidatevi che è più facile a dirsi che a farsi

tutto questo rende la moto a me inacessibile (sono riuscito ad accenderla 1 volta e basta)..

ora torniamo al problema.
alcuni giorni la moto parte alla prima (oramai mio padre c'ha preso la mano) ma alcuni giorni non ne vuole sapere per niente.
le volte che non parte sembra quasi che si ingolfi.. o meglio... è propio così, il carburatore infatti a motore freddo non da abbastanza benzina ma tirando l'aria si verifica l'opposto, si sporca la candela (e diventa difficilissimo metterla in moto).

quale potrebbe essere il problema? la candela è giusta e il carburatore è perfettamente pulito

chi mi sa aiutare?


Qual'è esattamente la procedura che segui per l'avviamento a caldo e a freddo?

The March
11-06-2004, 08:26
Originariamente inviato da kikki2
Qual'è esattamente la procedura che segui per l'avviamento a caldo e a freddo?

per l'aviamento a caldo bisoga posizionare il pistone nel punto morto superiore (non so se si chiama così ma comunque è il punto lievemente sucessivo alla combustione, in quel momento il pistone sta ancora in alto) si da una bella pedalata... e si spera che parta :stordita:
di solito così dovrebbe partire

col motore a freddo tutto ok sino alla pedalata... ma di solito non parte alla prima, alla seconda pedalata si sentono tre scoppietti e prima che muoia bisogna dare un filo di gas di modo da fare rimanere acceso il motore..

come ho già detto da dire è facile.. ma da fare è molto impossibile...
in teoria basterebbe tirare l'aria col motore a freddo ma così facendo si ingolfa e basta (anche dandone un filino) rendendo veramente impossibile l'accensione... nel modo che ho descritto prima parte ma mio padre non sempre ci riescie... io solitamente è già tanto che non piglio calci dalla moto.. quando sento i tre scoppietti (di solito dopo averla ingolfata più e più volte) sono contento come una pasqua... ma ad accenderla propio ci vuole un miracolo...

(se riusciamo a risolvere il problema magari qualche giorno vedo di farmela lasciare da mio padre... ora come ora se mi fermo non saprei riaccenderla)

kikki2
11-06-2004, 08:30
prova a controllare se l'anticipo è regolato bene

The March
11-06-2004, 08:32
Originariamente inviato da kikki2
prova a controllare se l'anticipo è regolato bene

con l'anticipo abbiamo avuto grossi problemi quando abbiamo rimontato il motore... ma poi sembrava fosse a posto... sinceramente non ci è più saltato in mente... provo a dirglielo...

R@nda
11-06-2004, 08:33
Ma secondo voi questo cupolino va su Hornet 900/2002?
Lì lovendono per 600....ma mi sembra lo stesso no?:confused:

http://www.racingbikes.it/shop/images/fabbri/1690sc.jpg

aunktintaun
11-06-2004, 08:38
Originariamente inviato da kikki2
No
allora rimane li dove sta:D

Cabum!!!
11-06-2004, 13:27
Originariamente inviato da R@nda
Ma secondo voi questo cupolino va su Hornet 900/2002?
Lì lovendono per 600....ma mi sembra lo stesso no?:confused:

http://www.racingbikes.it/shop/images/fabbri/1690sc.jpg

Quel cupolino mi sa che è universale.... io ce l'ho sullo Zr7 ...... si monta sui perni che sostengono il faro.
Costa 25€ dalle mie parti e fa molto più di quanto non sembri se ben regolato con la tua altezza ;)

R@nda
11-06-2004, 13:38
Tnx:)
Allora prenderò questo,mi piace perchè non interferisce con l'estetica della moto.

energy+
11-06-2004, 19:06
Originariamente inviato da aunktintaun
allora rimane li dove sta:D
Quel "pezzo" sono i cilindri! :doh:
vabbè cmq nn serve al 95% al max ti servono i pistoni )

ciao a tutti a presto! ;)

lnessuno
11-06-2004, 20:06
ho trovato il casco della mia vita:

http://www.enginearmour.net/blacksilvmix.jpg


enginearmour, il casco per il tamarro che c'è in te :D


http://www.enginearmour.net/helmets/index.html


http://www.enginearmour.net/helmets/gallery/index.html

R@nda
11-06-2004, 20:13
:D
Ma se ti fai vedere in giro in centro Milano così fai fuggire la gente.

ferste
12-06-2004, 10:00
Originariamente inviato da R@nda
:D
Ma se ti fai vedere in giro in centro Milano così fai fuggire la gente.

NO!!! se lo becco in giro con un casco del genere è lui che dovrà fuggire!!!!:sofico:

edit: 250 sterline!!!!!Ma sono da ricoverare!!!!


Cmq io ce l'ho un vecchio casco.....quasi quasi.....:muro: :sofico:

The March
12-06-2004, 13:26
Originariamente inviato da The March
con l'anticipo abbiamo avuto grossi problemi quando abbiamo rimontato il motore... ma poi sembrava fosse a posto... sinceramente non ci è più saltato in mente... provo a dirglielo...
ora ricordo... lanticipo dopo aver rimontato il motore non sapevamo su che valori impostarlo cosi il meccanico non ha potuto impostarlo al meglio...
ora mio padre ha trovato su una guida i valori corretti..

speriamo sia li il problema...

energy+
12-06-2004, 17:34
Originariamente inviato da The March
ora ricordo... lanticipo dopo aver rimontato il motore non sapevamo su che valori impostarlo cosi il meccanico non ha potuto impostarlo al meglio...
ora mio padre ha trovato su una guida i valori corretti..

speriamo sia li il problema...
è sicuramente l' il problema vai tranqui! ;)

lnessuno se metti 1 casco così ti spiezzo le gengive! :sofico:
tamarri va bene ma qui si esagera di brutto! :D

Cabum!!!
12-06-2004, 20:54
beh il mio warrior non ci va poi tanto lontano! :D

energy+
13-06-2004, 10:41
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh il mio warrior non ci va poi tanto lontano! :D
:mbe: :ahahah:

aunktintaun
13-06-2004, 11:25
cari compari....................
chi di voi mi sa dire dovre trovare dei pezzi usati per il mio gatto?
sto cercanco tutto l'insiemem della strumentazione o anche solo il conta km visto che il mio si è fottuto!
per quanto riguarda il problema della perdita di potenza molto probabilmente è da impurtare ad una cattiva carburazione.........
vediamo se risolvo cosi.....
ciaoooo

Athlon
13-06-2004, 17:43
come lavare completamente una moto in meno di 5 secondi

http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG

lnessuno
13-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Cabum!!!
beh il mio warrior non ci va poi tanto lontano! :D



foto :D

Cabum!!!
13-06-2004, 20:07
Originariamente inviato da lnessuno
foto :D

http://www.vxd.it/Img/Temp/warrior.gif

http://www.jsaccessories.co.uk/stock/helmets/img/airohwarrior01.jpg

:cool:

Anzi... a chi interessa lo sto vendendo ;) (perchè voglio l'arai)

lnessuno
13-06-2004, 20:31
azzo, è zarro davvero :D

Rez
13-06-2004, 23:50
son tornato a zompettare un pochetto da stè parti :D:D

tutto bene spero :O :p

The March
14-06-2004, 08:33
Ola!!!!!!!!!

come è andato il weekend?

a me benino.. volevo andare al mare ma il tempo era brutto, ma in camio ho trovato un motore da mettere alla vespa mentre l'originale torna in vita....

..è un 200 :D non si sa come vada, n aveva un magazzino pieno un conoscente di mio padre e abbiamo preso quello a cui mancavano meno pezzi :D "speremmu che vaggha!" (speriamo che vada) sabato mattina l'ho montato e dopo aver montato tutto mi ricordo che avevo non ci avevo messo la marmitta ... "azz.. è vero.. potevo montarcela prima... vebbè la abattto tanto ci vogliono 5 minuti" :muro:
sisi... secondo voi la marmitta del 150 va bene sul 200? :rolleyes: nooooo :cy: così sta matina mio padre va a racattare na marmitta e sta sera la montiamo.... DOMANI AL LAVORO IN VESPA!!!!! si spera...

... non ho resistito alla tentazione di accenderla :D
ma ragazzi fa un sound da paura!!!!!!!!

io l'ho accesa in garage con la porta aperata... mentre provavo ad accenderla ha fatto uno scoppio.. (i classici scoppietti che fa prima di accendersi quando non vuole partire)... io dallo spavento ho fatto un salto di mezzo metro (solo per lo scoppio) e sono usciti gli operai della ditta di fronte al mio garage (15 metri di distanza) per vedere che succedeva....
:D
io non avrei mai pensato che facesse un rumore del genere...
qualche pedalata dopo è partita....:D
faceva un rumore impressionante... l'ho sempre tenuta ferma (anche perchè se mi facevo un giro mi arestavano in tempo record) e provavo a dare qualche accelerata per sentire come girava il motore... uscivano le scintille dallo scarico del cilindro!!!!

e poi il suono non era da vespa... sembrava... tipo... avete presente quelle harley tipo 1200 con gli scarichi svuotati... ecco qualcosa del genere... solo che faceva un casino da tappare le orecchie... mi sembrava di aver acceso un aereo in garage....

ma domani si vedrà (spero) se il motore va bene o se gli scappano le marcie o se ha qualche problema...


invece domenica mattina sempre brutto tempo dovevo dare una mano a mio padre a fare una cosa nella casa a masone.. e ci siamo andati con lo scrambler....
al ritorno me lo ha fatto guidare!!!!!!!!!
come è andata? :rolleyes:
allora... quel monocilindrico 350 non spinge veramente niente.. o almeno io mi aspettavo qualcosa di più.... come prestazioni .. in due sullo scrambler è come uno su una vespa 200...
ma vabbe cambio a destra che non mi ci trovavo mettiamo la prima e partiamo.... e un cazz!!!!!! il motore inizia a picchiare in testa.. la moto rimane ferma e si spegne :eek:
..ma come...???!!!???
"se non aceleri non parte"
"ma stavo acelerando!!!!!"
secondo tentativo.... con qualche difficoltà riesco a partire... prima... seconda... no no niente da fare.. alla terza devo cambiare più in alto.. in due su dal turchino (da masone a genova prima della galleria) non sembra tenere bene... ero a 3000 giri e il pregio di quella moto è la coppia.... ma dove sta la coppia?
in pratica l'unico modo per sentirsi portare via è girare tra i 1000 e i 3000 giri ma se non apri amanetta non senti niente.. infatti a me moriva.. non volevo tirargli il collo....
la ciclistica????? ma come sta??? :D prima curva.. non ce n'era bisogno ma provo i freni (giusto per sapermi regolare)...in linea con quelli della vespa... un po meglio l'anteriore.... vabbe arrivo in curva pianissimo ma... noto un qualcosa di strano... vabbe... 3 ... 4 ... freno, scalo , curva a destra... ma .... non piega.... ma.... cosa... sisi confermo la moto non piega.... poi retilineo in salita... in vece di scalare ho messo una marcia :muro: ho provato ha sfrizionare ma nisba.. il tempo di scalare e si era già fermata... che palle è veramente difficile da guidare.... poi picchia in testa subito senti vibrare tutto e ti sembra che si fermi da un momento all'altro... e tra l'altro con la compresione che si ritrova qual mono... se ti si blocca in seconda inchioda la ruota dietro!!!!
in definitiva non è la moto per me (ma questo già lo sapevo:D ) le prestazioni fanno schifo ma il telaio non è niente male... èeccato per il manubrio alto che non mi da fiducia ma il telaio ripeto non è niente male... si è vero non piega per niente (piga meno di una naked) ma sapendola guidare ci si diverte.... (ieri poi quando ha guidato di nuovo mio padre si è ataccato al culo ad un deficente con un gsxr 600 che metteva culo e ginocchio fuori ma poi in curva piegava come se fosse sul ghiaccio... mio padre l'ha passato nei tornanti a mele...)


sciao sciao a tutti !!!!!!

pierpo
14-06-2004, 08:48
Ieri volevo andare al mare con la mia motina, il tempo era pietoso, allora ho deciso di andare a fare due curve in auto, e ho bucato!!!!!
giornata di me...a.!! :mad: :cry:


Ps, la mia tuta in pelle e' ancora in vendita, se interessa....

lnessuno
14-06-2004, 09:57
pierpo che taglia è la tuta? e a quanto la vendi?



poi... non so se mi ricordo bene come sei, ma ho già paura che mi sarà grossa (sono molto magro :p:p) :fagiano:

ferste
14-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da lnessuno
pierpo che taglia è la tuta? e a quanto la vendi?



poi... non so se mi ricordo bene come sei, ma ho già paura che mi sarà grossa (sono molto magro :p:p) :fagiano:

se ricordo la foto di pierpo con la sua tuta tu ne fai 3!!!!!

sarebbe conveniente!

lnessuno
14-06-2004, 10:22
Originariamente inviato da ferste
se ricordo la foto di pierpo con la sua tuta tu ne fai 3!!!!!

sarebbe conveniente!


eh si, così in una tuta sola ci sto io, la zavorrina dietro e magari anche lo zainetto... :sofico:

Phobos87
14-06-2004, 10:32
sabato son andato a ordinare la moto nuova, visto che il mio amico ha sfasciato il TT350 che poi era vecchio come il cucco :D
ho preferito pijarla nuova:
(link al 3d con foto e affini)

Senda 125 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705193)

l'attesa dovrebbe essere fino a venerdì :sperem:

aunktintaun
14-06-2004, 10:42
http://www.moto.it/news/040610/01-g.jpg

http://www.moto.it/news/040610/02-g.jpg

un sogno:sbav: :sbav: :sbav:

pierpo
14-06-2004, 10:43
Originariamente inviato da ferste
se ricordo la foto di pierpo con la sua tuta tu ne fai 3!!!!!

sarebbe conveniente!

sono alto 1.75, peso 90 kili :D (ingrassato 18 kili da quando sto con la morosa :D ). La tuta e' una 56

R@nda
14-06-2004, 10:49
Ragazzi ho messo l'annuncio per vendere la mia...poi comprerò l'Hornet 900.
Se potete aiutatemi DEVO riuscire a venderla:cry: :D

http://www.motousate.it/moto-usate/infomoto.asp?page=1&marca=Suzuki&id=138275&fotov=%%%&click=a&tipoannuncio=Vende&modello=intruder&anno=&prezzo=&radioanno=&radioprezzo=&regione=-

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=343049
(qui mi devono ancora inserire la foto che gli ho mandato).

L'ho messo anche su Secondamano.it (in fase di accettazione).

Spero di riuscirci...altrimenti devo darla al concessionario per 1000€ in meno:( :mad:

lnessuno
14-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da pierpo
sono alto 1.75, peso 90 kili :D (ingrassato 18 kili da quando sto con la morosa :D ). La tuta e' una 56



mmm, io sono 186 e peso 25 kg in meno di te... ho idea che in effetti non mi vada :mbe:

pierpo
14-06-2004, 10:53
vai www.inpiega.com - e' un forum molto bello con la sezione mercatino

pierpo
14-06-2004, 10:53
Originariamente inviato da lnessuno
mmm, io sono 186 e peso 25 kg in meno di te... ho idea che in effetti non mi vada :mbe:

mmh, forse non ti sta..
ma come fai a stare attaccato alla moto? :D:D

lnessuno
14-06-2004, 10:54
Originariamente inviato da pierpo
mmh, forse non ti sta..
ma come fai a stare attaccato alla moto? :D:D



penetro bene nell'aria, essendo magro così... sono aerodinamico :sofico:

aunktintaun
14-06-2004, 11:28
allora nessuno mi bekka la strumentazione del gatto?
anche usata va bene purche funzionante.......se poi conoscete un sito dal quale comprarla nuova ad un prezo onesto va bene uguale;)

The March
14-06-2004, 12:12
ragazzziiiiiii

liguri e piemontesi.....


ricrdo che sto weekend c'è il raduno al faiallo...
io se va la vespa vorrei passarci... se ci passa qualcuno ci becchiamo?


p.s.
energy hai qualche info in più sul raduno della madonnina dei centauri? quando si fa?

ferste
14-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da The March
ragazzziiiiiii

liguri e piemontesi.....
ricrdo che sto weekend c'è il raduno al faiallo...
io se va la vespa vorrei passarci... se ci passa qualcuno ci becchiamo?
p.s.
energy hai qualche info in più sul raduno della madonnina dei centauri? quando si fa?

Dubito che energy abbia informazioni su Castellazzo b.da ;) Cmq è ancora presto perchè è a Luglio e prima c'è il raduno di Cassine (AL) il 27 giugno.

Al Faiallo forse un salto lo faccio nel weekend....ma non saprei essere più preciso perchè ho zavorrina al seguito......e dipende totalmente da lei!!!!

The March
14-06-2004, 15:51
Originariamente inviato da ferste
Dubito che energy abbia informazioni su Castellazzo b.da ;) Cmq è ancora presto perchè è a Luglio e prima c'è il raduno di Cassine (AL) il 27 giugno.

Al Faiallo forse un salto lo faccio nel weekend....ma non saprei essere più preciso perchè ho zavorrina al seguito......e dipende totalmente da lei!!!!

emmm si...

:O comunque chi doveva capire ha capito


be io pensavo di passare di li e basta giusto per vedere un paio di moto... poi pensavo di andare via subito.. ma dipende molto dalla vespa, dal nuovo motore, dalle condizioni climatiche, ma sopratutto dalla gomma... così a vederla è troppo tasellata per i miei gusti... ma speriamo bene :D (quando ho preso il motore c'era una gomma ataccata.... e cosa facevo la lasciavo li sola soletta?)

R@nda
14-06-2004, 21:27
Na domanda un pò niubba (non ho mai avuto moto con doppi dischi all'anteriore).
Appunto,con dischi doppi può succedere che una coppia di pastiglie si consumi + dell'altra,oppure la pompa è così ben calibrata da evitare la cosa?

Athlon
14-06-2004, 21:52
Originariamente inviato da R@nda
Na domanda un pò niubba (non ho mai avuto moto con doppi dischi all'anteriore).
Appunto,con dischi doppi può succedere che una coppia di pastiglie si consumi + dell'altra,oppure la pompa è così ben calibrata da evitare la cosa?


non c'e' bisogno di calibrazione , il circuito e' lo stesso quindi per il principio dei vasi comunicanti la pressione nelle due pinze e' identica ... se una pinza consuma di piu' le pastiglie rispetto all' altra e' dovuto a quelche problema della pinza.

P.S. da non confondere con il maggio consumo della pastiglia del pistoncino rispetto al pastiglia del flottante all' interno della stessa pinza che invece e' praticamente normale.

Athlon
14-06-2004, 21:53
Una """""""tranquilla""""""""" domenica a spasso con altri transalpisti ...


http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/

http://www.negrottodreamteam.it/sav/images/Transalp/2004/sabbia2/index.html

lnessuno
14-06-2004, 21:56
cacchio athlon, se queste foto le avessi postate a dicembre probabilmente avrei preso un'enduro sai? complimenti per i giretti che ti fai :)

Athlon
14-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da lnessuno
cacchio athlon, se queste foto le avessi postate a dicembre probabilmente avrei preso un'enduro sai? complimenti per i giretti che ti fai :)

il Po a Dicembre non e' altrettanto ospitale :O

P.S. pensa un po' che il KLE oggi come oggi lo trovi da un qualunque concessionario Kawa a poco meno di 5000 euro ... e che un treno (ant+post) completo di Michelin T63 ti costa circa 120 Euro ... e quindi con pochissimi soldi ti trovavi nel box un mostro come questo

http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/DSCF0007.JPG

(il motore e' lo stesso del GPZ500 e della ER5 , poca spesa e tanta resa)

altre foto del genenre le trovi nel report del giro dei monti pisani http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/

Cabum!!!
14-06-2004, 23:44
Ma vi rotolate nel fango come i bimbi?!?!? :D

Io ieri mi sono perso in una campagna nella prov di bari mentre pioveva e mi sono fatto una mer** .... sono arrivato a casa con skizzi di fango ovunque ed ero imbestialito!!! :mad:
Questa mattina prima cosa: moto al lavaggio! non potevo vederla così!!! Per non parlare della tenuta 0 delle 208 sul bagnato! Certi deraponi!!! :mc: ... che poi hanno un punto di "aggrappo", nel senso ch ela gomma in alcuni punti scivola in altri ha grip e ciò ti causa certe scodate da paura! Davanti però tiene meglio.... forse dietro stanno finendo :confused: Non so.... non sono pratico di bagnato io. Per fortuna poi ho ritrovato la statale e lì ho aperto come si deve visto che le curve erano meno e l'asfalto migliore.
Certo che ho preso + acqua adesso che questo inverno! Che schifo! che vergogna!!!
Sabato ho fatto la sauna nella tuta!!! Ieri invece pioggia e grandine!!! :eek:
400km in questo fine.... non male però! :D
Mi sono andato a trovare una strada nuova bellissima... però l'ho scoperta alle 18:30... troppo traffico per i miei gusti. Ci tornerò il prossimo fine alle 15:00... e poi :oink: :oink: :D
Ieri mega raduno/mangiata del gruppone! 26 persone! :cool: ..... e la cosa più bella è che quando ha cominciato a piovere, abbiamo portato le moto in casa e noi siamo rimasti fuori sotto il gazebo! :muro: :D ........ proprio come Athlon e co. !!! :D

Appena mi passano le foto ve le posto! :D

Ho dato una pulita alla scatola filtro e al filtro dell'aria qualche tempo fa... sabato l'ho portata in collina per la prima volta dopo quella pulizia............ sapete che mi ha fatto 19km con un litro?!?! :eekk: ......... WOW! :D

Sciao belli!!!

PS
GRANDE VALEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!! :cool:

lnessuno
15-06-2004, 07:12
Originariamente inviato da Athlon
il Po a Dicembre non e' altrettanto ospitale :O

P.S. pensa un po' che il KLE oggi come oggi lo trovi da un qualunque concessionario Kawa a poco meno di 5000 euro ... e che un treno (ant+post) completo di Michelin T63 ti costa circa 120 Euro ... e quindi con pochissimi soldi ti trovavi nel box un mostro come questo

http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/DSCF0007.JPG

(il motore e' lo stesso del GPZ500 e della ER5 , poca spesa e tanta resa)

altre foto del genenre le trovi nel report del giro dei monti pisani http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/



un kle l'ho visto da un conce, usato e non costava nemmeno tanto... però è proprio brutto :( in quella foto non si vede, ma da davanti la linea è abb. brutta.
il transalp invece mi piace però era troppo caro... la mia l'ho pagata 5mila su strada... nuova :p:p

magari come prossima moto prenderò una enduro, magari usata e senza vendere questa... :sbav:

The March
15-06-2004, 08:10
Originariamente inviato da lnessuno
cacchio athlon, se queste foto le avessi postate a dicembre probabilmente avrei preso un'enduro sai?

ei?

ti ha dato alla testa la velocità?

non dirlo nemmeno per scherzo:O

.... mah.. sti giovani d'oggi sempre a bestemmiare... :D :D :D

The March
15-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da Athlon
il Po a Dicembre non e' altrettanto ospitale :O

P.S. pensa un po' che il KLE oggi come oggi lo trovi da un qualunque concessionario Kawa a poco meno di 5000 euro ... e che un treno (ant+post) completo di Michelin T63 ti costa circa 120 Euro ... e quindi con pochissimi soldi ti trovavi nel box un mostro come questo

http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/DSCF0007.JPG

(il motore e' lo stesso del GPZ500 e della ER5 , poca spesa e tanta resa)

altre foto del genenre le trovi nel report del giro dei monti pisani http://www.bicilindrici.it/sterroendurance/


cazz propio un mostro ti puoi prendere a 5000 euro...

e poi ... ha il motore dell'er5???

skusa cab se offendo la sorellina minore ma l'er5 è ferma!!!


...propio non capisco come fanno a piacervi....


(athlon fai i complimenti al crosser... l'unica moto che mi ispira e finalmente qualcuno che la usa sul serio!!!! ...anche se è rimasto inpantanato :asd: )

Athlon
15-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma vi rotolate nel fango come i bimbi?!?!? :D



Se ti riferisci a questa foto ....
http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0014.JPG
in realta' la cosa e' stata un po' piu' tragica del previsto..
infatti non si trattava di fango ma di SABBIE MOBILI ..
fortuna che abbiamo recuperato una corda e siamo riusciti a tirare fuori tipo e moto prima che la faccenda si facesse tragica ...

Considera che meno di 2 minuti dopo che ho scattato la foto il tipo stava immerso fino alle ginocchia e la moto avevail fango quasi ad altezza sella ....

non sono riuscito a fare altre foto perche' eravamo tutti impegnati a tirare.

The March
15-06-2004, 08:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma vi rotolate nel fango come i bimbi?!?!? :D



:rotfl:

:O però ammettilo te non hai mai messo il gomito in terra... loro si :sofico: :sofico: :sofico:

The March
15-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da Athlon
Se ti riferisci a questa foto ....
http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0014.JPG
in realta' la cosa e' stata un po' piu' tragica del previsto..
infatti non si trattava di fango ma di SABBIE MOBILI ..
fortuna che abbiamo recuperato una corda e siamo riusciti a tirare fuori tipo e moto prima che la faccenda si facesse tragica ...

Considera che meno di 2 minuti dopo che ho scattato la foto il tipo stava immerso fino alle ginocchia e la moto avevail fango quasi ad altezza sella ....

non sono riuscito a fare altre foto perche' eravamo tutti impegnati a tirare.

allora dalla foto mi sa che non rende... li sembra che si sia buttato in una pozzanghera!

The March
15-06-2004, 12:24
:D :D :D

ebbene si ho manotato il motore !!!!!!

ieri pomeriggio mio padre è andato a prendere la marmitta e ieri sera me la sono montata..

la prima impressione è quella di avere 2 kili in più appesi su un lato, il questo rende meno agile la vespa e fa sembrare lo sterzo storto (questo è quello che ho notato).

prestazioni... al primo giro sembrava na belva... pensavo che con quella mi sarei fatto del male.. infatti al primo giro andavo pianissimo... emm pianissimo perchè alla prima curva stavo per darcela per terra.. ho acelerato in curva e la ruta dietro è schizzata verso l'esterno invece che andare avanti...

vabbe funziona, a posto così, perfetta.

esco la sera in vespa almeno faccio qualche prova in pù...

scendendo da casa mia in giù ho riconfermato la nullità del freno anteriore (cioè funziona ma ha una potenza adeguata al peso di una bici non di una vespa) e ho constatato che il freno posteriore non è poi tanto meglio...

vabbe.. entro in statale 1 - 2 - 3 - 4.... ma non spinge na mazza!!! :cry:

ebbene si non va veramente niente la differenza tra 125 e 150 è che (lo avevo capito provando la vespa 125 di un amico) il 150 spinge molto di più in basso mentre il 125 in basso è vuoto...

il 200 rispetto al 150 spinge un casino in basso.... ma poi basta... si ha un ppchettino di tiro in più... ha più allungo... ma non spinge comunque

appena stacchi la marcia senti che spinge ma saledo di giri ti sembra che abbia un vuoto... il motore salendo di giri non si muove

poi ieri sera tornando in su ho accompagnato un amico a casa... non so se era l'effetto di qualche http://march.altervista.org/Emotions/pii350.gif di troppo... o la stanchezza o il fatto che fossero le due.... o l'olio lasciato dal bus (che però non ho guardato) ma la vespa sembrava che in curva non tenesse veramente niente... andavo tipo come vanno i vecchietti e sentivo dietro che faceva quello che voleva...

ora con un po di lucidità mi sono autoconvinto che era l'ammortizzatore....

vabbe comunque sta mattina l'ho usata per venire all'ufficio.... sono ancora molto legato ma appena mi sciolgo (e cambio la ruota) non ce n'è più per nessuno!!!!! (vabbe che il 200 non va un cazz ma più del 150 va di sicuro!!!)

R@nda
15-06-2004, 14:33
Volevamo i Guard rail sicuri per le moto e adesso ci sono....o almeno,qualcosa si muove stanno cominciando a metterli.
Per vedere l'articolo completo con le foto bisogna registrarsi
al sito (gratis):

http://www.motonline.com/article.do?id=1086949470233705

Provo a mettere una foto....non so se si vede:
http://www.motonline.com/img_repository/nuovoguardrailjpg.jpg

lnessuno
15-06-2004, 14:50
cazzo che bestioni :eek:

Rez
15-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da lnessuno
cazzo che bestioni :eek:
che figo...saremmo vincolati a correre in 1 metro di corsia...
:sofico: :sofico:

lnessuno
15-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da Rez
che figo...saremmo vincolati a correre in 1 metro di corsia...
:sofico: :sofico:



più che altro è che ora se uno volesse sfondare il guard rail ed invadere la corsia opposta in autostrada deve prendere come minimo un carro armato :D

Rez
15-06-2004, 17:59
Originariamente inviato da lnessuno
più che altro è che ora se uno volesse sfondare il guard rail ed invadere la corsia opposta in autostrada deve prendere come minimo un carro armato :D
la moto rimane nella careggiata...il pilota vola in quella opposta :D
:sofico: :p

Cabum!!!
15-06-2004, 19:24
Sabbie mobili?!?! :eek: .... è proprio vero che è bello ciò che piace... :rolleyes: ..... io in 2 cm di acqua già mi sento sporco, in pericolo e bisognoso di asfalto asciutto per le mie 208!!! :D
Cmq... contenti voi! Basta che vi divertiate! Indubbiamente è bello per voi perchè non fate male a nessuno e non fate i cazzoni per strada.... noi per divertirci con le moto siamo sempre a rischio vita e velox! :muro:

La Er5 è una bella motoretta.. per cominciare è l'ideale e anche per utilizzo cittadino. Con lo ZR7 non ha proprio niente a che fare te lo assicuro... quindi non me la prendo! :p
Il gomito a terra, sono ben fiero di non averlo messo... a sto punto!!!! Mi accontento del "solo" ginocchio! :cool:

Guard rail arrotondati... bah... secondo me se ci arrivi su ti spacchi cmq... credo che tutti gli accessori stradali debbano essere pensati anche sotto il profilo sicurezza motociclisti, però vi dico anche che in moto, se cadi, hai qualche buona probabilità di contenere i danni solo in pista... su strada... è cmq un casino! :rolleyes: Quindi.. prudenza ;)

Ciauz

PS
quando passerò ad un enduro o peggio ancora ad un custom... vi autorizzo ad abbattermi perchè vorrà dire che sto proprio maleeeeee!!! :D

The March
16-06-2004, 08:06
Originariamente inviato da Cabum!!!

PS
quando passerò ad un enduro o peggio ancora ad un custom... vi autorizzo ad abbattermi perchè vorrà dire che sto proprio maleeeeee!!! :D

e la foto di te su una custom? :wtf:

cagnaluia
16-06-2004, 08:07
scivolato... finita moto...
2 punti sul braccio: statuetta del pirla.

Ciao

The March
16-06-2004, 08:08
Originariamente inviato da cagnaluia
scivolato... finita moto...
2 punti sul braccio: statuetta del pirla.

Ciao


noooooooooo

la 748???????

:eek: :eek: :eek:

pierpo
16-06-2004, 08:09
Originariamente inviato da cagnaluia
scivolato... finita moto...
2 punti sul braccio: statuetta del pirla.

Ciao


eh?:confused:

cagnaluia
16-06-2004, 08:11
Originariamente inviato da The March
noooooooooo

la 748???????

:eek: :eek: :eek:


si porka pupazzola...

oggi la smonto per vedere quanto è rotta...
ma

il cerchione è piegato... ha preso un paletto al posto mio.
I fanali sono andati...
e la carena parte sx.. è strisciata...
freni davanti andati...
Se il canotto di sterzo e gli ammortizzatori sono ok.. quasi quasi la faccio sistemare.. altrimenti la butto..

The March
16-06-2004, 08:14
Originariamente inviato da cagnaluia
si porka pupazzola...

oggi la smonto per vedere quanto è rotta...
ma

il cerchione è piegato... ha preso un paletto al posto mio.
I fanali sono andati...
e la carena parte sx.. è strisciata...
freni davanti andati...
Se il canotto di sterzo e gli ammortizzatori sono ok.. quasi quasi la faccio sistemare.. altrimenti la butto..

coooooosa??????

non dirlo nemmeno per scherzo!!!!!!!

se il telaio è apposto falla tornare in vita!!!!!!!

non fare una cazz@ta del genere!!!!

ci vorrà un po di soldi e tanto tempo da starci dietro ma poi ritornerà quella di prima!!!!!!



p.s.

:O se è per buttarla la prendo io!

cagnaluia
16-06-2004, 08:15
Originariamente inviato da The March
coooooosa??????

non dirlo nemmeno per scherzo!!!!!!!

se il telaio è apposto falla tornare in vita!!!!!!!

non fare una cazz@ta del genere!!!!

ci vorrà un po di soldi e tanto tempo da starci dietro ma poi ritornerà quella di prima!!!!!!



p.s.

:O se è per buttarla la prendo io!


devo vedere.... in ogni caso se ne va di casa.

cagnaluia
16-06-2004, 08:15
il telaio è tutto ok.

Athlon
16-06-2004, 08:16
Originariamente inviato da Cabum!!!
Sabbie mobili?!?! :eek: ....

Indubbiamente è bello per voi perchè non fate male a nessuno e non fate i cazzoni per strada.... noi per divertirci con le moto siamo sempre a rischio vita e velox! :muro:


uno dei pochi pregi della sabbia e' che non ti fai mai male , nel weekend ho visto gente infoppolarsi di anteriore mentre andava spedita ma cadere sulla sabbia e' come cadere su un materasso ... un po' polveroso.

Per quanto riguarda il problema Velox ... per me non esiste , la mia moto non ci arriva neppure piu' a velocita' oltre il limite .(e' ora di cambiare il filtro dell' aria .. mi sa che e' rimasto troppo fango dentro)

Originariamente inviato da Cabum!!!

quando passerò ad un enduro o peggio ancora ad un custom... vi autorizzo ad abbattermi perchè vorrà dire che sto proprio maleeeeee!!! :D

Potrei considerare questa frase come offensiva :grrr: :grrr: .. pero' ti do la possibilita' di riscattarti , vai in un concessionario KTM e chiedi di provare al LC8 .. vedrai che cambi idea sulle Endurone.

The March
16-06-2004, 08:18
Originariamente inviato da cagnaluia
il telaio è tutto ok.

e allora perchè la vuoi buttare?

che t'ha fatto di male?

lasci quella povera bimba per prendertene una nuova?

pierpo
16-06-2004, 08:19
Originariamente inviato da cagnaluia
devo vedere.... in ogni caso se ne va di casa.

noooo!!!
perche' non puoi piu' tenerla?
mamme/babbi/fidanzate/mogli


nooo! non lo fare, ti rimarrebbe un vuoto dentro!:cry:

cagnaluia
16-06-2004, 08:21
il vuoto gia lo sta facendo....

per via che l'ho promesso... ho promesso che se sarei caduto... l'avrei fatta finita con quella moto.

:cry:

The March
16-06-2004, 08:21
Originariamente inviato da Athlon
Potrei considerare questa frase come offensiva :grrr: :grrr: .. pero' ti do la possibilita' di riscattarti , vai in un concessionario KTM e chiedi di provare al LC8 .. vedrai che cambi idea sulle Endurone.


sisi cambierai idea... se prima ti facevano schifo... dopo averle provate ti faranno pena per la potenza ridicola e la ciclistica

:rotfl:


p.s.
:D :D :D

si scherza!