View Full Version : meglio di cpuidle!! (perché è gratis)
cyberdisc
18-05-2004, 17:40
salve a tutti,
ho appena provato questo programmino russo per abbassasare la temperatura delle cpu amd, che pare funzionare abbastanza bene.
Si chiama S2kCtl, non ha bisogno di essere installato (è un semplice .exe) ed è gratis.
La temperatura della mia cpu (xp1800 su k7s5a) è scesa di circa 10° in condizioni di utilizzo basse (navigazione internet principalmente). Eccovi il link:
http://stargaz0r.nm.ru/
ciao
cd
Sinclair63
18-05-2004, 20:07
Originariamente inviato da cyberdisc
salve a tutti,
ho appena provato questo programmino russo per abbassasare la temperatura delle cpu amd, che pare funzionare abbastanza bene.
Si chiama S2kCtl, non ha bisogno di essere installato (è un semplice .exe) ed è gratis.
La temperatura della mia cpu (xp1800 su k7s5a) è scesa di circa 10° in condizioni di utilizzo basse (navigazione internet principalmente). Eccovi il link:
http://stargaz0r.nm.ru/
ciao
cd
La sezione download sulla sinistra dà Internal Server Error.
Symonjfox
18-05-2004, 22:34
Che sfortuna, il mio chipset non è supportato (A7A266 Alimagik 1).
Mi toccherà aspettare un upgrade ...
Motorland
18-05-2004, 22:56
l'ho messo e sono sceso di 6°c in pochi minuti...
chissà dove arriverà...
ma come funzionano stì programmi?
come fanno a raffreddare la cpu?
medievalspawn
19-05-2004, 00:18
non mi scarica l'ultima versione,provo la penultima e vi dico se migliora nel mio caso
Dreadnought
19-05-2004, 00:45
Originariamente inviato da Motorland
l'ho messo e sono sceso di 6°c in pochi minuti...
chissà dove arriverà...
ma come funzionano stì programmi?
come fanno a raffreddare la cpu?
Fanno eseguire alla cpu dei "NoOP" continui e tutte le pipeline della CPU si svuotano :)
Pipposuperpippa
19-05-2004, 07:51
Sembra valido! Qualcuno ha fatto dei test per vedere se mantenendolo attivo cambiano le prestazioni del pc nei giochi, per es.?:)
cyberdisc
19-05-2004, 08:32
Dunque...ho fatto il seguente test:
3dmark2001se (loop x5): nessuna differenza apprezzabile con e senza S2kCtl.
L'aspetto negativo è che c'e una distorsione dell'audio, almeno usando winamp con gli mp3.
Nei giochi non l'ho ancora testato.
ah... dimenticavo il tutto sotto w98se.
ciao
cd
Pipposuperpippa
19-05-2004, 09:01
Con Xp nel mio caso nessun problema audio :)
cyberdisc
19-05-2004, 09:58
io invece devo, a malincuore, confermare la distorsione audio anche sotto XP.
sigh!!
ciao
cd
Symonjfox
19-05-2004, 10:10
Curiosità per quelli con la distorsione: avete una sk audio integrata o PCI?
Inoltre, provate ad aumentare il buffer di winamp, magari aiuta.
cyberdisc
19-05-2004, 10:16
allora la distorsione c'è sia in un sistema con una scheda pci (w98se, k7s5a, xp2000, distorsione testata con winamp) e sia su un sistema con audio integrato (xp, sempre k7s5a, xp1800, distorsione testata con wmp).
ciao
cd
Dumah Brazorf
19-05-2004, 12:22
La distorsione dell'audio è un problema che aveva anche CPUIdle fino a qualche versione fa, poi fortunatamente l'hanno risolto e lo uso su un Sis746.
Questi programmi sono fatti in modo da "spegnere" la cpu (comando Halt) quando non fa niente diminuendo di molto la temperatura a riposo, se la cpu lavora al 100% il programma non interviene (rallenterebbe il processo in esecuzione) quindi la temp in full load non cambia.
Ciao.
cyberdisc
19-05-2004, 13:28
allora speriamo che si riesca a risolvere il problema dell'audio anche con s2kctl, che ha l'indubbio pregio di essere gratuito....
ciao
cd
Sandwich
19-05-2004, 14:25
A parte il fatto che non riesco a scaricare s2kctl, ho provato cpuidle ma non cambia nulla...la temp rimane la stessa
Sinclair63
19-05-2004, 14:31
Ragà perchè a me dà errore supported chipset not found?:muro:
Sandwich
19-05-2004, 14:43
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà perchè a me dà errore supported chipset not found?:muro:
l'n-force2 non è supportato???:eek:
cyberdisc
19-05-2004, 14:57
Io riesco tranquillamente ad accedere al sito.
Comunque vi posto l' "About" del programma.
ciao
cd
-----
This program written by Serge Galkin (StarGaz0r)
Copyleft © 2003-2004 TwinSSoft Co.
Significant power savings of the AMD Athlon processor
only occur if the processor is disconnected from the system
bus by the Northbridge while in the Halt or Stop Grant state.
The Northbridge can optionally initiate a bus disconnect
upon the receipt of a Halt or Stop Grant special cycle.
The option of disconnecting is controlled by an enable bits
in the Northbridge.
Program key features:
Enables bus disconnect bit in the Northbridge.
Full control under Clock Control (CLK_CTL) MSR
that determine the internal clock divisor when
Athlon system (S2k) bus is disconnected
Supported processors:
AMD Duron, Athlon Processors Model 2,3,4 (w/ limitations)
AMD Duron, Athlon, Athlon XP/MP Processors Model 6 &
upper
Supported chipsets:
VIA KT133, KT133A, KLE133, KX133, KM266
KT266, KT266A, KT333, KT333 CF, KT400, KM400,
KT600
nVidia nForce series, nForce2
SIS 730, 733, 735, 740, 745, 755, 746, 748
AMD 751, 760, 761, 762
viandante
19-05-2004, 16:04
devo dire che questo programma fa bene il suo dovere. i fari cpu idle ecc.... non andavano così! proprio oggi ero preoccupatissimo....qui sono 22° e il procio in idle mi arrivava fino a 53°......invece con questo favoloso programmino sono a 46.50° . mi sembra un ottimo risultato e nonho notato perdite di performance!!!!
Provatelo
FoxMolte
19-05-2004, 17:49
Come va settato?? Cosa va messo sotto S2k Bus Divisors??
grazie
viandante
19-05-2004, 18:52
io ho messo 32/32 , dopo 2 ore la cpu mi è scesa a 36.5 ° !!!!! mai avuta così bassa!!!
Pipposuperpippa
19-05-2004, 19:00
io non ho toccato nulla 8\8 e trovo che la temp è scesa di 8-10 gradi!! E mai un crash o un disturbo... mi sembra ottimo per ora!! :D
Lo sto usando da poco (due minuti, tempo di scaricarlo e leggere il 3d...). Per ora mi ha abbassato la temperatura di 5°C (case a 26 e cpu a 30 :D).
Nessun problema con l'audio (scheda integrata, chipset nForce2), Bus Divisor impostati a 8/8 come di default.
Unica domanda: ma il pannello delle opzioni ha dimensioni minime anche da voi?
Noto ora che attivo inserisce, senza nessun'applicazione che sfrutti l'audio, un fruscio nelle case...
viandante
19-05-2004, 19:39
si..l'interfaccia grafica è microscopica......servirebbe una guida per capire bene a cosa servono questi divisori. io per ora non ho avuto problemi di audio
carmine65
19-05-2004, 19:49
Originariamente inviato da cyberdisc
salve a tutti,
ho appena provato questo programmino russo per abbassasare la temperatura delle cpu amd, che pare funzionare abbastanza bene.
Si chiama S2kCtl, non ha bisogno di essere installato (è un semplice .exe) ed è gratis.
La temperatura della mia cpu (xp1800 su k7s5a) è scesa di circa 10° in condizioni di utilizzo basse (navigazione internet principalmente). Eccovi il link:
http://stargaz0r.nm.ru/
ciao
cd
Ciao,
saresti/e così gentile/i da inviarmelo in posta? carmine_scn@tin.it
non riesco a scaricarlo...
grazie e riciaoooo
Originariamente inviato da Nask
Nessun problema con l'audio (scheda integrata, chipset nForce2),
Cantato vittoria troppo presto... guardando un divx sento anch'io la distorsione nell'audio :muro:
Dumah Brazorf
19-05-2004, 20:19
Originariamente inviato da viandante
devo dire che questo programma fa bene il suo dovere. i fari cpu idle ecc.... non andavano così! proprio oggi ero preoccupatissimo....qui sono 22° e il procio in idle mi arrivava fino a 53°......invece con questo favoloso programmino sono a 46.50° . mi sembra un ottimo risultato e nonho notato perdite di performance!!!!
Provatelo
Mi sembra cmq una temperatura un po' troppo alta per essere in idle, personalmente senza cpuidle stavo a 41° con circa 32°, il procio stà a 2GHz.
Ciao.
chandler8_2
19-05-2004, 21:23
salve, neanche io riesco a scaricarlo!!!
qualke anima pia me lo manda via mail??!?!?
g_starace@virgilio.it
grasssieeee!!!
Sinclair63
19-05-2004, 21:38
Originariamente inviato da Sandwich
l'n-force2 non è supportato???:eek:
Già come è possibile?:muro: :cry:
Pipposuperpippa
19-05-2004, 21:56
Ma se è l'unico programma che non dà problemi con l'nforce2... :rolleyes:
chandler8_2
19-05-2004, 22:13
a me non da problemi con l'nforce2..
cmq ho un paio di domande:
1- il simbolo amd nella tray deve essere verde, quando è rosso il programma non funge?
2- ma come si setta?
cmq lo uso da una decina di minuti e ho recuperato solo 1 grado!!
(prima avevo cpuidlextreme)
Pipposuperpippa
19-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da chandler8_2
1- il simbolo amd nella tray deve essere verde, quando è rosso il programma non funge?
2- ma come si setta?
1) Sì deve essere verde
2) Se l'icona è verde è già attivo senza toccare nulla
viandante
19-05-2004, 22:36
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Mi sembra cmq una temperatura un po' troppo alta per essere in idle, personalmente senza cpuidle stavo a 41° con circa 32°, il procio stà a 2GHz.
Ciao.
troppo alta? 23° nella stanza.....barton 2500@3200 con ventola a 2400 giri.......
Originariamente inviato da Dreadnought
Fanno eseguire alla cpu dei "NoOP" continui e tutte le pipeline della CPU si svuotano :)
Ciao a tutti! Xchè, a differenza dagli altri "idle", non fa andare a 100% l'utilizzo del processore? Forse sfrutta un sistema diverso da quello quotato?
Ho notato che, dopo averlo attivato, anche chiudendo il programma (con exit), le sue "funzioni" di raffreddamento restano... (CPU a 31°!)
Io mi ritrovo il processore quasi alla temp della mobo! 31° CPU, 30° mobo... (senza il programmino rimane sui 38 in idle, ma molto spesso sui 40, dopo intenso uso...)
Ciao!
P.S: aspetto anch'io qualcuno che ci spieghi a cosa servono quei settaggi... 8/8, 16/16...
Dumah Brazorf
20-05-2004, 07:32
Originariamente inviato da viandante
troppo alta? 23° nella stanza.....barton 2500@3200 con ventola a 2400 giri.......
23° ce li ho anch'io... se hai messo la ventola al minimo no problem allora... :)
Originariamente inviato da Wales
Ciao a tutti! Xchè, a differenza dagli altri "idle", non fa andare a 100% l'utilizzo del processore? Forse sfrutta un sistema diverso da quello quotato?
Ho notato che, dopo averlo attivato, anche chiudendo il programma (con exit), le sue "funzioni" di raffreddamento restano... (CPU a 31°!)
Io mi ritrovo il processore quasi alla temp della mobo! 31° CPU, 30° mobo... (senza il programmino rimane sui 38 in idle, ma molto spesso sui 40, dopo intenso uso...)
Ciao!
P.S: aspetto anch'io qualcuno che ci spieghi a cosa servono quei settaggi... 8/8, 16/16...
quoto! :) anche a me interessa molto
viandante
20-05-2004, 08:05
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
23° ce li ho anch'io... se hai messo la ventola al minimo no problem allora... :)
é un po' altina come temperatura, ho messo la pasta nuova, cambiata la disposizione delle ventole ma non si abbassava.....fortuna questo gioellino di programma. Ieri sera ho giocato 1 ora con WE7 e non ho avuto ne problemi di audio ne di altro genere :D
Paoletta Corsini
20-05-2004, 08:19
S2KCtl versione 1.2b53 su chipset AMD 762 e sotto Windows XP SP1 le temperature non cambiano di una virgola.
cyberdisc
20-05-2004, 08:53
P.S: aspetto anch'io qualcuno che ci spieghi a cosa servono quei settaggi... 8/8, 16/16...
rispondo con l'esperienza perché tenicamente non so cosa succede...più sono alti i numeri più raffredda; io l'ho testato fino a 32/32 senza problemi guadagnando però solo un paio di gradi rispetto alla posizione 8/8.
ciao
cd
renatofast
20-05-2004, 09:10
Bestiale ! io ho una mobo con chipset SIS 746fx la temperatura è calata in 3 minuti di 8 gradi ! ovvimanente non stavo facendo nulla, poi ho avviato un mp3 e la temp è aumentata di un 3 gradi, ma io mi chiedo... questo sali e scendi di temperatura non sarà nocivo al procio ?
p.s.: l'audio a me è ok scheda integrata.
Perfectdavid
20-05-2004, 09:23
niente p4...
medievalspawn
20-05-2004, 09:36
a me non cambia niente!!!ho gli stessi gradi di prima:(
Anche a me la temp non cambia di una virgola (43 gradi sempre). Forse è perchè l'icona a me è rossa anzichè verde? Devo fare qualcosa per "attivarlo" realmente?
Mobo ECS K75SA con XP 1600+
grazie.
Pipposuperpippa
20-05-2004, 10:51
Clicca sopra l'icona! :)
Praetorian
20-05-2004, 14:11
porca miseria non carica il sito...cmq
qualke anima pia ke me lo manda?
alexanderx23@hotmail.com
mi trovate sempre su MSN...quasi 24h su 24
heheh :P
AnonimoVeneziano
20-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da Motorland
l'ho messo e sono sceso di 6°c in pochi minuti...
chissà dove arriverà...
ma come funzionano stì programmi?
come fanno a raffreddare la cpu?
Questi programmi delle CPU AMD che si pagano sono delle prese per il culo vere e proprie .
Le CPU AMD supportano già loro il risparmio di corrente in una modalità che è l'Athlon PowerSaving , dove nei momenti di IDLE la scheda madre stacca l'FSB dal processore creando quindi come degli stati di "sonno" del processore nel momento in cui questo non è utilizzato . L'abbassamento di temperatura , soprattutto nei momenti di non utilizzo , è sostanzioso , ma il bello è che i processori AMD dall' Athlon in su fanno tutto questo da soli , senza l'intervento di alcun programma esterno (in particolare questa funzione è stata molto sfruttata dall' Athlon XP in su , perchè i vecchi Athlon avevano 2 bug che ne pregiudicavano il buon funzionamento dando parecchi problemi al suono che usciva distorto quando questa modalità era abilitata ) ora , dato che gli athlon fanno tutto da soli questi programmi non fanno altro che modificare un valore del BIOS caricato in memoria che abilita la modalità , tutto qua , l'unica accortezza da parte del programma è quella di impostare il valore giusto a seconda del Chipset .
Far pagare questa cavolata come la puoi chiamare se non "presa per il culo" ? :)
Per quanto riguarda i programmi generici (quelli non solo per AMD , come ad esempio CPUIDLE ) lavorano in modo differente e in maniera + complessa , e a questi si può anche dare un prezzo , ma quello che fanno i programmi di raffreddamento solo per AMD lo si può fare anche con WPCREDIT andando a modificare il parametro giusto :)
Ciao
Praetorian
20-05-2004, 14:25
non c'è bisogno di mandarlo...provveduto da soloz
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Clicca sopra l'icona! :)
Muhahhahah vero!...che lammah che sono:)
Grazie
Pipposuperpippa
20-05-2004, 23:12
Con pc in idle il solo attivare questo software porta il carico dell'UPS dal 24 al 19%... che dire, il risparmio di corrente è reale! :cool:
FoxMolte
21-05-2004, 08:59
a me non cambia niente!!!ho gli stessi gradi di prima
Idem...
ma che figata :D
lo sto tenendo a 32/32 da pochi minuti e sono sceso di 3 gradi
da 41 a 38 circa
francamente speravo di + :(
Sinclair63
21-05-2004, 14:08
Ragazzi ora funziona,incredibileeeeeeeeeeeee sono sceso di 6 gradi e nessun problema all'audio,ho messo 32e32 nell's2k setting!:D
ma come mai i valori tipo 128, 256, 512 sono in rosso?
io con 8/8 sono sceso da 44° a 35° nel tempo di leggere questo thread :D
Originariamente inviato da lego
io con 8/8 sono sceso da 44° a 35° nel tempo di leggere questo thread :D
sti @@
configurazione?
Originariamente inviato da Kinh
ma che figata :D
lo sto tenendo a 32/32 da pochi minuti e sono sceso di 3 gradi
da 41 a 38 circa
francamente speravo di + :(
Strano così poco... Io sono passato da 40 a 31/32... Il case resta invariato a 32... (troppo piccolo e con "stufetta" Radeon 9800pro)
Tutti abbiamo avuto, grosso modo, un buon miglioramento... Magari hai qualche altro programmino per l'idle che interferisce? O qualcosa in funzione che "ciuccia" risorse e non permette la completa sonnolenza del processore? Per esempio, se uso la PCTV non scende sotto i 38... L'occupazione della CPU è segnata sui 15/16%... Prova a guardare il task manager se l'utilizzo è a 0%!
Ciao!
Originariamente inviato da Wales
Strano così poco... Io sono passato da 40 a 31/32... Il case resta invariato a 32... (troppo piccolo e con "stufetta" Radeon 9800pro)
Tutti abbiamo avuto, grosso modo, un buon miglioramento... Magari hai qualche altro programmino per l'idle che interferisce? O qualcosa in funzione che "ciuccia" risorse e non permette la completa sonnolenza del processore? Per esempio, se uso la PCTV non scende sotto i 38... L'occupazione della CPU è segnata sui 15/16%... Prova a guardare il task manager se l'utilizzo è a 0%!
Ciao!
fai conto che sto sempre a 38.8 e non scende :(
non ho altri programmi per abbassare la temp e l'utilizzo della cpu si aggira intorno a 7/10 % massimo
non so che dire :cry:
non penso nemmeno di avere qualche opzione strana attivata nel bios
Originariamente inviato da Kinh
fai conto che sto sempre a 38.8 e non scende :(
non ho altri programmi per abbassare la temp e l'utilizzo della cpu si aggira intorno a 7/10 % massimo
non so che dire :cry:
non penso nemmeno di avere qualche opzione strana attivata nel bios
Fai una prova senza avere neanche quel 7/10% di uso CPU... Riavvia il PC e lancia il programmino (che cavolo di nome gli hanno dato?... lo chiameremo... BUBI? :D )
Ciao!
Originariamente inviato da Wales
Fai una prova senza avere neanche quel 7/10% di uso CPU... Riavvia il PC e lancia il programmino (che cavolo di nome gli hanno dato?... lo chiameremo... BUBI? :D )
Ciao!
gia provato diverse volte
se lascio il pc fermo succede pure una cosa strana
la temp si abbasa piano piano di 0.1 gradi alla volta
una tola arrivata a 38.0 ritorna di colpo a 38.4
poi 38.3, 38.2, 38.1, 38.0 e poi nuovamente 38.4
questo in continuazione anche senza toccare nulla
è come se la cpu rifiutasse temp minori :rolleyes:
Stranissimo... A questo punto aspettiamo qualcuno con la tua configurazione mobo/CPU!
Ciao!
Originariamente inviato da Kinh
sti @@
configurazione?
xp mobile 2400+ @ 200x11 1,725v
jetway N2PAP-U
grazie a questo programma son riuscito a fare superpi da 1mb a 237x10! 43 secondi! non è un granchè, ma è il mio record :D
michelinton
21-05-2004, 16:48
Non c'è verso di scaricarlo...:muro:
Per cortesia, un'anima buona che me lo invia per e-mail???
****************
gmichele@msn.com
Grazie:cool:
Originariamente inviato da michelinton
Non c'è verso di scaricarlo...:muro:
Per cortesia, un'anima buona che me lo invia per e-mail???
****************
gmichele@msn.com
Grazie:cool:
Te lo invio io...
Ciao!
Originariamente inviato da michelinton
Non c'è verso di scaricarlo...:muro:
Per cortesia, un'anima buona che me lo invia per e-mail???
****************
gmichele@msn.com
Grazie:cool:
controlla la posta :D
michelinton
21-05-2004, 17:18
:mano:
E grazie mille.....!;)
Adesso lo testo un'pò!:D
REPERGOGIAN
21-05-2004, 18:01
procio a 200 x 11
vcore 1.58
sun nforce2
da 44° a 40° in 5 minuti
divisore 8/8
mo provo l'audio
ciaz
REPERGOGIAN
21-05-2004, 18:39
la mia temp nn và sotto i 40°
con 25,6° di temp ambiente
cmq con l'audio o con la visione di divx tutto ok
sistema nforce2 e win xp home
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
la mia temp nn và sotto i 40°
con 25,6° di temp ambiente
cmq con l'audio o con la visione di divx tutto ok
sistema nforce2 e win xp home
hai provato con un divisore 64/64?
io lo tengo cosi
REPERGOGIAN
21-05-2004, 19:00
questo programmino sballa i voltaggi!!!
senza il vcore è lineare
attivo il vcore va su e giù come un grillo!!!
usate speedfan per vedere il diagramma
Sinclair63
21-05-2004, 19:12
Originariamente inviato da Kinh
hai provato con un divisore 64/64?
io lo tengo cosi
Io lo tengo a 32/32...ma in pratica a che serve settare questo divisore e come influisce sulle temp?
iL .PoLLo
21-05-2004, 19:20
io con 2400mobile @ 200*11
da 42, 43 gradi a 35, 36
mb da 23 a 17!!!
Pipposuperpippa
21-05-2004, 19:21
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questo programmino sballa i voltaggi!!!
senza il vcore è lineare
attivo il vcore va su e giù come un grillo!!!
usate speedfan per vedere il diagramma
Accidenti! allora ci rinuncio :(
iL .PoLLo
21-05-2004, 19:29
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
questo programmino sballa i voltaggi!!!
senza il vcore è lineare
attivo il vcore va su e giù come un grillo!!!
usate speedfan per vedere il diagramma
parla x te... :D
renatofast
21-05-2004, 19:38
io ho un termometro sotto il procio, il prog funziona veramente ;)
Sinclair63
21-05-2004, 19:48
Originariamente inviato da iL .PoLLo
parla x te... :D
Quoto,a me sono stabili i voltaggi!
Sandwich
21-05-2004, 20:00
Neanche a me funziona:(
Qui funziona alla grande -8 gradi...
ho una asrock con sis 748 e thorton 2000
Originariamente inviato da Sinclair63
Io lo tengo a 32/32...ma in pratica a che serve settare questo divisore e come influisce sulle temp?
non l'ho capito nemmeno io ma a 64/64 ottengo l'abbassamento migliore
Originariamente inviato da airon
Qui funziona alla grande -8 gradi...
ho una asrock con sis 748 e thorton 2000
solo a me 2 gradi e mezzo in meno :cry:
Sinclair63
21-05-2004, 20:21
Originariamente inviato da Kinh
non l'ho capito nemmeno io ma a 64/64 ottengo l'abbassamento migliore
A me non è che ci sia tanto cambiamento tra 8 o 512 si e no un paio di gradi...boh...ma in pratica nessuno lo sa su cosa agisce il divisore?
Pipposuperpippa
21-05-2004, 20:39
Io rilevo piccole oscillazioni del voltaggio che senza non avrei.
Non mi fido :rolleyes:
michelinton
21-05-2004, 21:07
Quello sotto è il sistema.
Adesso stò a 38, quattro gradi meno
L'audio funziona perfettamente......altro vedremo
michelinton
21-05-2004, 22:05
Ferma i lavori......
Hardware Monitor mi stà scacchiando tutti i voltaggi!!!!:eek:
Passo da 1.65 a 1.75 così come niente fosse!
Se disabilito sono costante @1.68
Bah...!!!:rolleyes:
Originariamente inviato da michelinton
Ferma i lavori......
Hardware Monitor mi stà scacchiando tutti i voltaggi!!!!:eek:
Passo da 1.65 a 1.75 così come niente fosse!
Se disabilito sono costante @1.68
Bah...!!!:rolleyes:
ma che c'è cosi di male?
Sinclair63
21-05-2004, 22:44
Originariamente inviato da michelinton
Ferma i lavori......
Hardware Monitor mi stà scacchiando tutti i voltaggi!!!!:eek:
Passo da 1.65 a 1.75 così come niente fosse!
Se disabilito sono costante @1.68
Bah...!!!:rolleyes:
Se così fosse il sistema dovrebbe diventare instabile e bloccarsi...;)
Originariamente inviato da Sinclair63
Se così fosse il sistema dovrebbe diventare instabile e bloccarsi...;)
non lo sapevo :)
Sinclair63
21-05-2004, 22:55
Originariamente inviato da Kinh
non lo sapevo :)
:wtf:
michelinton
21-05-2004, 23:51
Adesso lo sai....Sei quà anche per imparare!!!:cool:
chandler8_2
22-05-2004, 08:56
I Voltaggi sono Costanti, soprattutto il Vcore:
http://xoomer.virgilio.it/chandfreespace/Foto/Screen02.JPG
ora sono a 32° e 29° con 2800+ e a7n8x-x
Ps: L'alimentatore e un Q-Tec 550w dual fan...... e ho detto tutto!
Dumah Brazorf
22-05-2004, 10:59
Sono mesi che il voltaggio va su e giù usando CpuIdle, mai bloccato.
Ciao.
Pipposuperpippa
22-05-2004, 13:59
Purtroppo questo sw provoca piccole oscillazioni di voltaggio che non mi piacciono per nulla, è veramente un peccato :cry:
Scusate ma come fa a funzionare senza utilizzarmi tutta la cpu in task manager??
Ho avuto per mesi cpuidle e lui mi ciucciava tutta la cpu e funzionava egregiamente,adesso questo funziona bene nello stesso modo ma usa pochissima cpu,è possibile??:eek:
Sinclair63
22-05-2004, 14:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Purtroppo questo sw provoca piccole oscillazioni di voltaggio che non mi piacciono per nulla, è veramente un peccato :cry:
Ma scusa perchè a me non si schiodano i voltaggi?
Sembra strano,io ho la mobo in sign e nessunissimo problema davvero,questo prog è una bomba semplicemente fantastico altro che cpuidle!!! :ubriachi: :yeah:
Pipposuperpippa
22-05-2004, 14:07
Originariamente inviato da Sinclair63
Ma scusa perchè a me non si schiodano i voltaggi?
Sembra strano,io ho la mobo in sign e nessunissimo problema davvero,questo prog è una bomba semplicemente fantastico altro che cpuidle!!! :ubriachi: :yeah:
Forse dipende dal software che usi per la misurazione che magari controlla i voltaggi a intervalli più lunghi e non rileva le piccole oscillazioni, non saprei... aspetta a cantare vittoria!
:D
Sinclair63
22-05-2004, 14:09
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Forse dipende dal software che usi per la misurazione che magari controlla i voltaggi a intervalli più lunghi e non rileva le piccole oscillazioni, non saprei... aspetta a cantare vittoria!
:D
SGRAT SGRAT SGRAT :tie: :sperem: :D
Pipposuperpippa
22-05-2004, 14:17
:fiufiu:
Sinclair63
22-05-2004, 14:29
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:fiufiu:
:ops: :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Forse dipende dal software che usi per la misurazione che magari controlla i voltaggi a intervalli più lunghi e non rileva le piccole oscillazioni, non saprei... aspetta a cantare vittoria!
:D
però non è una cazzata
tanti software hanno dei delay diversi
motherboard monitor ad esempio di base ce ha un aggiornamento ogni 10 secondi
Mmh..anche a me da purtroppo piccole oscillazioni al Vcore.
Ed ho notato che la temperatura rimane stabile sui 50°.
Bho.
Ciao
PS: Se imposto il Divisiore a 512 mi si blocca il pc!
50 gradi è un po tanto :p
Originariamente inviato da Kinh
50 gradi è un po tanto :p
Appunto ho tanto sperato che il programmino funzionasse ;)
Sono in attesa di montare il convogliatore 80x80 sul mio Volcano10... E' anche per questo che mantengo il procio "solo" a 220x11 :P
Ciauz!
salve,
ho attivato il Bus Disconnect e impostato il valore del BusFrequencyDivisors a 32/32
e ho notato nel mio sistema come in sign una cosa molto positiva:
sono passato da 58° ad una media di 40°
(ho toccato il dissipatore, un slk800+vantec80, tra sk2ctl inattivo (~56°) ed attivo (~40°) per verificare che non ci sia qualche rilevazione sballata, e appunto, tra rilevazione a 58° (con Speedfan) =dissipatore CALDO e rilevazione a 40° (con punte minime di 35°) il dissipatore è REALMENTE come metallo freddo o quasi
la cosa che non mi spiego è perchè la temp del processore mi altaleni tra un secondo e l'altro di 3-4 gradi, l'attività della cpu oscilla tra 6% e 29%... il vcore se può essere di indicazione va da 1,82 a 1,78 nemmeno tanto rapidamente... (il tutto rilevato con Speedfan)
Originariamente inviato da raxas
salve,
ho attivato il Bus Disconnect e impostato il valore del BusFrequencyDivisors a 32/32
e ho notato nel mio sistema come in sign una cosa molto positiva:
sono passato da 58° ad una media di 40°
(ho toccato il dissipatore, un slk800+vantec80, tra sk2ctl inattivo (~56°) ed attivo (~40°) per verificare che non ci sia qualche rilevazione sballata, e appunto, tra rilevazione a 58° (con Speedfan) =dissipatore CALDO e rilevazione a 40° (con punte minime di 35°) il dissipatore è REALMENTE come metallo freddo o quasi
la cosa che non mi spiego è perchè la temp del processore mi altaleni tra un secondo e l'altro di 3-4 gradi, sto scaricando da internet... e l'attività della cpu oscilla tra 6% e 29%... il vcore se può essere di indicazione va da 1,82 a 1,78 nemmeno tanto rapidamente... (il tutto rilevato con Speedfan)
hai una asus qundi indipendentemente dal fatto che hai ottenuto ottimi risultati hai una misurazione della temp sballatissima :)
conan_75
23-05-2004, 10:33
Con la mia conf. mi ha levigato circa 8° (da 48 a 40°).
Ottimo software.
12V molto + stabili (mi sta bevendo nettamente di meno).
Le tensioni oscillano tra 1.65 e 1.72V, ma il sistema è stabile e non mi preoccupo.
Winamp perfetto (con Audigy2).
Finalmente un software per idle che funziona su Nf7-S!
Pergiunta gratis.
mi piacerebbe sentirè però pareri da chi ha un sensore sotto la cpu come me e non da chi misura con il sensore delle mobo
renatofast
23-05-2004, 10:56
Originariamente inviato da Kinh
mi piacerebbe sentirè però pareri da chi ha un sensore sotto la cpu come me e non da chi misura con il sensore delle mobo
io ho un sensore sotto il procio ed ho fatto almeno 8 gradi in meno
:) Scheda madre As Rock k7s8x chipeset SIS 746fx
Originariamente inviato da renatofast
io ho un sensore sotto il procio ed ho fatto almeno 8 gradi in meno
:) Scheda madre As Rock k7s8x chipeset SIS 746fx
da che temp a che temp?
^Krasty^
23-05-2004, 11:03
secondo me per i chipset Via il VCool non ha rivali...;)
conan_75
23-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da conan_75
Con la mia conf. mi ha levigato circa 8° (da 48 a 40°).
Ottimo software.
12V molto + stabili (mi sta bevendo nettamente di meno).
Le tensioni oscillano tra 1.65 e 1.72V, ma il sistema è stabile e non mi preoccupo.
Winamp perfetto (con Audigy2).
Finalmente un software per idle che funziona su Nf7-S!
Pergiunta gratis.
Mi ero dimenticato di riavviare :oink: (D23 3Dfire)
Ricalcolando il tutto sono passato da 44° a 37° a parità di condizioni.
Fino a 128-128 tutto OK, oltre si blocca.
conan_75
23-05-2004, 11:05
Originariamente inviato da Kinh
mi piacerebbe sentirè però pareri da chi ha un sensore sotto la cpu come me e non da chi misura con il sensore delle mobo
Non so se c'entra qualcosa, ma io nel bios tengo il CPU disconnect su disable.
Originariamente inviato da conan_75
Non so se c'entra qualcosa, ma io nel bios tengo il CPU disconnect su disable.
ma stai a 220x11 con che vcore per avere quelle temp?
Originariamente inviato da Kinh
hai una asus qundi indipendentemente dal fatto che hai ottenuto ottimi risultati hai una misurazione della temp sballatissima :)
no la schedamadre è una Gigabyte 7VT600F (chipset kt600), l'asus della sign è la scheda grafica,
cmq la questione della misurazione della temperatura può essere vera in parte poichè ho provato toccando il dissipatore come ho già detto e la differenza si sente al tatto: da caldo a quasi freddo.
Sinclair63
23-05-2004, 11:13
Originariamente inviato da conan_75
Non so se c'entra qualcosa, ma io nel bios tengo il CPU disconnect su disable.
Secondo me dovresti abilitarlo,ma non ne sono sicuro:rolleyes:
conan_75
23-05-2004, 11:15
Originariamente inviato da Kinh
ma stai a 220x11 con che vcore per avere quelle temp?
Al momento 210x11 1.65V reali.
conan_75
23-05-2004, 11:16
Originariamente inviato da Sinclair63
Secondo me dovresti abilitarlo,ma non ne sono sicuro:rolleyes:
Ho fatto molte prove, non serve a una mazza ma abilitato potrebbe interferire con questi software per idle e non farli funzionare a dovere.
conan_75
23-05-2004, 11:17
Originariamente inviato da Kinh
ma stai a 220x11 con che vcore per avere quelle temp?
Poi c'è da contare la temperatura dell'aria: io sono di Cagliari e qui non fà freddo.
a me il vcore rimane stabile... o meglio, balla un pochino come senza programma! sulle abit è abbastanza normale...
comunque davvero carino questo programma, complimenti a chi l'ha scovato!
alla fine si capisce che differenza c'è tra 8, 16, 32, etc etc?
io metto default e apply, automaticamente mi mette il numero a 8/8.
Sinclair63
23-05-2004, 11:43
Originariamente inviato da thegiox
a me il vcore rimane stabile... o meglio, balla un pochino come senza programma! sulle abit è abbastanza normale...
comunque davvero carino questo programma, complimenti a chi l'ha scovato!
alla fine si capisce che differenza c'è tra 8, 16, 32, etc etc?
io metto default e apply, automaticamente mi mette il numero a 8/8.
A me fa poca differenza qualunque divisore metta,cmq sembra che a 64/64 si ottengano le riduzioni di temp. migliori!
ora lo provo anche io ma su nf7-s ma con cpu disconnect disabled, perchè quando lo avvio da bios dopo un pò mi si blocca il pc:mad:
supermario
23-05-2004, 11:53
io l'ho provato e per ora sn sceso di 4 gradi circa.....
nessun probelma all'audio cn audigy
ho il cpu disconnect enable
REPERGOGIAN
23-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da supermario
io l'ho provato e per ora sn sceso di 4 gradi circa.....
nessun probelma all'audio cn audigy
ho il cpu disconnect enable
hai controllato il vcore se nn si sballa?
michele809
23-05-2004, 12:27
13° in meno secondo me c'è qualcosa che sballa passo da 46°a 33° appena lo attivo cmq nessun problema riscontrato
ciao
renatofast
23-05-2004, 13:32
Originariamente inviato da Kinh
da che temp a che temp?
da 38 a 30 procio xp1800+@2000+ Step B dissi Volcano 9
JarreFan
23-05-2004, 14:57
Meraviglioso programmino!
Xp1700+, ero a 46° di solito, dopo pochi minuti di attivazione sono a 34°, nessun problema all'audio, con CpuIdle avevo frequenti problemi con il modem ADSL USB che si disconnetteva, con questo nulla, settato 8/8.
Pipposuperpippa
23-05-2004, 15:02
Originariamente inviato da JarreFan
Meraviglioso programmino!
Xp1700+, ero a 46° di solito, dopo pochi minuti di attivazione sono a 34°, nessun problema all'audio, con CpuIdle avevo frequenti problemi con il modem ADSL USB che si disconnetteva, con questo nulla, settato 8/8.
La pensavo anch'io come te, però controlla i voltaggi della cpu, purtroppo a causa questo sw oscillano tra 1.65 e 1.72
supermario
23-05-2004, 15:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
hai controllato il vcore se nn si sballa?
ora ho l'ali vecchio e i vcore è sempre lo stesso........tremendamente altalenante cm sempre:muro: :muro:
ps jarre k ci fai tu qui??:sofico: :sofico:
Dumah Brazorf
23-05-2004, 15:27
Continuo a non capire dove stia il problema se il sistema non si inchioda...
Ciao.
Pipposuperpippa
23-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Continuo a non capire dove stia il problema se il sistema non si inchioda...
Ciao.
Il voltaggio oscillante può dannegiare la cpu, è ovvio...
conan_75
23-05-2004, 15:38
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il voltaggio oscillante può dannegiare la cpu, è ovvio...
Il voltaggio oscillante non rovina nulla, l'importante è che durante queste oscillazioni non vada troppo in alto, ovvero per un barton non dovrebbe superare 1.90V.
Comunque le oscillazioni sono di 0.08V al massimo, quindi nulla di preoccupante.
ragazzi come posso vedere se anche il mio vcore sballa?
supermario
23-05-2004, 15:43
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il voltaggio oscillante può dannegiare la cpu, è ovvio...
puoi avere l'ali migliore del mondo....ma i volt oscilleranno sempre....è colpa della scheda madre....un ali buono sa limitare al minimo queste oscillazioni(che nn rimangono poche cmq)....oltre k ad avere amperaggi superiori
quindi sto soft fa il suo onesto lavoro e io ho perso altri 2 gradi:)
Pipposuperpippa
23-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da supermario
puoi avere l'ali migliore del mondo....ma i volt oscilleranno sempre....è colpa della scheda madre....un ali buono sa limitare al minimo queste oscillazioni(che nn rimangono poche cmq)....oltre k ad avere amperaggi superiori
quindi sto soft fa il suo onesto lavoro e io ho perso altri 2 gradi:)
No, stai andando fuori strada.
Senza questo software il voltaggio non si muove di una virgola , la scheda madre è perfetta e tuttora non la cambierei con nessun'altra.
E' evidente che per attivare il raffreddamento influenza il voltaggio (e a me questo non piace) :rolleyes:
conan_75
23-05-2004, 15:57
Originariamente inviato da Kinh
ragazzi come posso vedere se anche il mio vcore sballa?
Motherboard monitor o programmi simili.
Originariamente inviato da conan_75
Motherboard monitor o programmi simili.
cpuz va bene?
conan_75
23-05-2004, 16:04
No, non monitorizza le tensioni.
Scarica MBM, è il + completo, oppure usa il software della Abit che c'è nel CD della MoBo.
carmine65
23-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
No, stai andando fuori strada.
Senza questo software il voltaggio non si muove di una virgola , la scheda madre è perfetta e tuttora non la cambierei con nessun'altra.
E' evidente che per attivare il raffreddamento influenza il voltaggio (e a me questo non piace) :rolleyes:
Ciao,
ho notato anche io che con il sw di cui parliamo ATTIVATO c'è una maggiore fluttuazione del Vcore.
Anche se lo DISABILITO la fluttuazione c'è ma è minore.
A questo punto la domanda è: questo fenomeno produce danni alla CPU/MOBO?
riciaooooo.
JarreFan
23-05-2004, 16:10
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La pensavo anch'io come te, però controlla i voltaggi della cpu, purtroppo a causa questo sw oscillano tra 1.65 e 1.72
1.74 fissi, ogni tanto (diciamo ogni 2/3 minuti) va a 1.76... m/b 8KHA+
supermario
23-05-2004, 16:24
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
No, stai andando fuori strada.
Senza questo software il voltaggio non si muove di una virgola , la scheda madre è perfetta e tuttora non la cambierei con nessun'altra.
E' evidente che per attivare il raffreddamento influenza il voltaggio (e a me questo non piace) :rolleyes:
io ho una nfs7 k + famosa per far fluttuare i voltaggi...nonostante sia il meglio...imho:)
sull'oscillazione dei voltazzi cmq ho notato k le oscillazioni ci sono ma sn + brusche!!!!
voglio dire che cn il software attivo le variazioni sn dritte...nel senso su-giù-sù-giù
cn il soft disattivato sono sù....per un po di tempo è rimane su e poi giù....e per un pò di tempo rimane giù....
il range dei voltaggi è sempre lo stesso però......non si vedono picchi negativi o positivi!
spero di essere stato chiaro e sopratutto d'aiuto:)
conan_75
23-05-2004, 17:11
Originariamente inviato da carmine65
A questo punto la domanda è: questo fenomeno produce danni alla CPU/MOBO?
riciaooooo.
Penso proprio di no, finche non hai punte superiori a 1.9V.
supermario
23-05-2004, 17:14
Originariamente inviato da conan_75
Penso proprio di no, finche non hai punte superiori a 1.9V.
scusa ma se ti colpiscono incessantemente con un martello o se ti colpiscono incessantemente con un martello ma ogni tanto danno dei colpi + forti non muori ugualmente?:sofico: :sofico:
la metafora era per dare l'idea......cmq sti sbalzi alla fine accorciano un pò la vita della cpu e nulla +
Anche io noto qualche osclillazione di vcore...tra 1,62 e 1,65 ogni tanto...cmq ora sto loggando poi vi dico...
Ah sto usando speedfan e mbm
conan_75
23-05-2004, 17:31
Il voltaggio potrebbe essere altalenante (per un barton) anche da 1.60V a 1.80V senza danneggiarlo minimamente.
Una CPU non è costituita da parti meccaniche quindi non ha un vero e proprio consumo.
Però è vero che alcune parti sono di natura organica quindi il passare del tempo (20-30 anni) logora la CPU.
Solo due cose possono ammazzare la CPU:
1)Temperatura e quindi fusione.
2)Tensioni sopra il limite nominale che a lungo andare danneggiano irreparabilmente gli isolanti interni (come quando una candela della macchina ci abbandona).
Il variare della tensione (purchè nei limiti stabiliti) non causa nessun danno; la CPU non sente nessuna "martellata".
Ci fosse colegato un motore elettrico quasi quasi potrei anche capire, ma una CPU no.
Idem per la MoBo (il suo reparto di trasformazione) che è stato creato per reagire a queste variazioni di tensione che avvengono in continuazione (Accensione CD-Rom, HD, CPU in full etc.).
Le tensioni con questo soft diventano + altalenanti perchè la CPU ha una grossa differenza di consumo tra IDLE e Full, quindi la MoBo ha bisogno di qualche istante di adattamento per stabilizzare le tensioni.
Originariamente inviato da conan_75
Il voltaggio potrebbe essere altalenante (per un barton) anche da 1.60V a 1.80V senza danneggiarlo minimamente.
Una CPU non è costituita da parti meccaniche quindi non ha un vero e proprio consumo.
Però è vero che alcune parti sono di natura organica quindi il passare del tempo (20-30 anni) logora la CPU.
Solo due cose possono ammazzare la CPU:
1)Temperatura e quindi fusione.
2)Tensioni sopra il limite nominale che a lungo andare danneggiano irreparabilmente gli isolanti interni (come quando una candela della macchina ci abbandona).
Il variare della tensione (purchè nei limiti stabiliti) non causa nessun danno; la CPU non sente nessuna "martellata".
Ci fosse colegato un motore elettrico quasi quasi potrei anche capire, ma una CPU no.
Idem per la MoBo (il suo reparto di trasformazione) che è stato creato per reagire a queste variazioni di tensione che avvengono in continuazione (Accensione CD-Rom, HD, CPU in full etc.).
Le tensioni con questo soft diventano + altalenanti perchè la CPU ha una grossa differenza di consumo tra IDLE e Full, quindi la MoBo ha bisogno di qualche istante di adattamento per stabilizzare le tensioni.
enciclopedia :D?
ottimo a sapersi
carmine65
23-05-2004, 17:47
Originariamente inviato da conan_75
Penso proprio di no, finche non hai punte superiori a 1.9V.
Ciao,
dovrei stare + che tranquillo allora... ho la CPU impostata a 1,3v :)
Le fluttazioni vanno da 1,28 a 1,31 :)
Una domanda però... una volta ho visto 'fluttuare' verso il basso anche a 1,265... in questo caso, se arriva troppa poca corrente alla CPU non si corre il rischio che il pc si imballi? :rolleyes:
riciaooooo.
conan_75
23-05-2004, 18:37
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
dovrei stare + che tranquillo allora... ho la CPU impostata a 1,3v :)
Le fluttazioni vanno da 1,28 a 1,31 :)
Una domanda però... una volta ho visto 'fluttuare' verso il basso anche a 1,265... in questo caso, se arriva troppa poca corrente alla CPU non si corre il rischio che il pc si imballi? :rolleyes:
riciaooooo.
E' normale visto che le NF7-S tendono a downvoltare fino a 0.05V.
Certo, se vai troppo giù rischi il crash, ma non guasti nulla.
Teoricamente la tua CPU tenuta a 1.30V dovrebbe avere una durata infinita :D
Sinclair63
23-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
dovrei stare + che tranquillo allora... ho la CPU impostata a 1,3v :)
Le fluttazioni vanno da 1,28 a 1,31 :)
Una domanda però... una volta ho visto 'fluttuare' verso il basso anche a 1,265... in questo caso, se arriva troppa poca corrente alla CPU non si corre il rischio che il pc si imballi? :rolleyes:
riciaooooo.
Ragà ma solo a me non fluttua nulla?
Tutto stabilissimo,funziona tutto alla grande,ho rippato persino un dvd in divx,convertito cd in mp3,usato photoshop,insomma una vera figataaaa :yeah: :sbav: :ubriachi: ;)
lucas86mj23
23-05-2004, 22:06
ankio lo uso normalmente .... gioko a pes3 col prog attivato...ness1 prob...nemmeno con la musica ... e in idle 4/5 °C in meno!
scusate ma a ke servono i a divisori?
supermario
23-05-2004, 22:14
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà ma solo a me non fluttua nulla?
Tutto stabilissimo,funziona tutto alla grande,ho rippato persino un dvd in divx,convertito cd in mp3,usato photoshop,insomma una vera figataaaa :yeah: :sbav: :ubriachi: ;)
come già detto è un probl della nf7s....e basta k io sappia:)
cyberdisc
24-05-2004, 08:40
Per quanto riguarda fluttuazioni di vcore, io non ne ho visto nessuna: i grafico di speedfan è totalmente piatto.
Permangono i problemi audio, che ovviamente spariscono se la cpu va al 100% (perché in questo caso il programmino non è in funzione).
Ho notato che la temperatura si abbassa di più e più rapidamente sotto xp rispetto al w98se...
ciao
cd
Sinclair63
24-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da cyberdisc
Per quanto riguarda fluttuazioni di vcore, io non ne ho visto nessuna: i grafico di speedfan è totalmente piatto.
Permangono i problemi audio, che ovviamente spariscono se la cpu va al 100% (perché in questo caso il programmino non è in funzione).
Ho notato che la temperatura si abbassa di più e più rapidamente sotto xp rispetto al w98se...
ciao
cd
Sarebbe interessante sapere i problemi audio a quali chipset capitano,con l'nforce nessun problema,mobo in sign con audio on board!
Ciao,
a me una volta attivato il programma parte un insopportabile ronzio che proviene da dentro il case e non dalle casse perche ho provato a staccarle, il suono non ha disturbi e le temp mi e' scesa da 48 a 43 su una giga 7n400 pro2.Il vcore sbalza da 1.670 a 1.700 ma lo ha sempre fatto anche senza il programma,quindi niente di nuovo,l'unica cosa che ho notato e che tende ad alzarsi di piu' sui 12v,passa da i 12.170 a 12.300.
ZA!:)
cyberdisc
24-05-2004, 10:48
come puoi leggere nei primi post di questo thread la mia schede madre è una k7s5a quindi sis735.
ciao
cd
Originariamente inviato da Sinclair63
Sarebbe interessante sapere i problemi audio a quali chipset capitano,con l'nforce nessun problema,mobo in sign con audio on board!
HyperText
24-05-2004, 11:50
Quando lo attivo si abbassa la temperatura, ma fa uno strano rumore...
Anche a voi?
Che sarà mai?
HyperText
24-05-2004, 12:31
Forse perchè ho il case aperto e si sente di più?
Originariamente inviato da HyperText
Forse perchè ho il case aperto e si sente di più?
ma in ogni caso non dovresti sentire alterazioni
Originariamente inviato da xolix
Ciao,
a me una volta attivato il programma parte un insopportabile ronzio che proviene da dentro il case e non dalle casse perche ho provato a staccarle
ZA!:)
HyperText
24-05-2004, 14:42
E come si spiega?
Stessa cosa anche a me,sento come un ronzio proprio dove c'è il processore,appena chiudo il programmino smette.
Lo stesso ronzio me lo faceva cpuidle.
che sarà mai??? :eek:
Sinclair63
24-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da cyberdisc
come puoi leggere nei primi post di questo thread la mia schede madre è una k7s5a quindi sis735.
ciao
cd
Mah io l'ho anche messo sul muletto con una Asrock con chip sis 741 ma l'audio non dà nessun problema...è strano cmq,a quanto pare i sis non tanto recenti non sono ben supportati!
REPERGOGIAN
24-05-2004, 16:38
domani sciopero dei modem!!!
nn connettetevi
tutti uniti contro la legge urbani!!!!!!!!!
mi raccomando!!!!!!!
HyperText
24-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
domani sciopero dei modem!!!
nn connettetevi
tutti uniti contro la legge urbani!!!!!!!!!
mi raccomando!!!!!!!
Mi dici cosa hanno in comune questo topic e il tuo messaggio?
Sinclair63
24-05-2004, 18:21
Originariamente inviato da HyperText
Mi dici cosa hanno in comune questo topic e il tuo messaggio?
Pubblicità occulta...:D
marcus81
24-05-2004, 21:40
Ma solo a me non cambia nulla?La temperatura rimane inalterata:cry:
Sinclair63
24-05-2004, 21:42
Originariamente inviato da marcus81
Ma solo a me non cambia nulla?La temperatura rimane inalterata:cry:
Pare proprio di si...:vicini: :boh:
Originariamente inviato da marcus81
Ma solo a me non cambia nulla?La temperatura rimane inalterata:cry:
Non conosco le opzioni del Bios per la suddetta motherboard, ma hai impostato la funzione CPU DISCONNECT (o qualcosa del genere)(viva la precisione...:P) su Enable?
Ciaoooo
avevo il procio a 63 gradi, ho cambiato dissi da poco e ho guadagnato 5 gradi, ma con questo ne ho persi altri 10!!!!!!!!!!!!!!
nessun problema, nessun ronzio...
con la vantola al max arrivo a 45!
grazie a chi ha scovato sto prog:mano: :cincin: :yeah:
X repergogian: scusa se rispondo proprio oggi ma è la prima volta dopo una settimana che riesco ad entrare nel forum,e non mi lascio scappare questa occasione!!!!
io ripeto che sono più che soddisfatto: sono passato da 58° rilevati dal bios della gigabyte7vt600F e anche da SpeedFan... (sarà sballato il sensore...) a 33° con media attività, quindi sono 25° in meno, non illusori, poichè come ho già detto, il dissipatore mi passa da caldo a quasi freddo,
inoltre mi sorprendo di una cosa che non avevo mai verificato: di come il dissipatore (slk800 e ventola Vantec 80x80) trasmetta subito il calore, infatti disabilitando il programmino arrivo subito a 58° (al tatto è caldo),
abilitando il prog: ~35°rilevati e in qualche secondo diventa già freddo!
tutto a testimonianza della bontà del prog (e dissipatore :D :oink: una spesa che ora mi accorgo di non avere fatto inutilmente)
questo programmino ci voleva proprio!
non è sballato il sensore, le giga misurano la temp della cpu all'interno del core,e qui è più alta di almeno 10 gradi rispetto a quella rilevata sul socket.
speedfan legge dallo stesso sensore
comunque 25 gradi sono un bel pò!!:ciapet:
Marklp100
25-05-2004, 16:53
http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif
HyperText
25-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da Marklp100
http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif
:confused:
de_nome_lanicon
25-05-2004, 17:51
:eek:
Ma che caxx!
L'ho messo su da 3 secondi (DAVVERO) e mi è sceso di 4°
:eek:
Rimane il fatto che in settimana devo aprire, smontare tutto e passare l'aspirapolvere. L'estate è vicina e siamo un po' altini di temperature quest'anno.
Originariamente inviato da oclla
non è sballato il sensore, le giga misurano la temp della cpu all'interno del core,e qui è più alta di almeno 10 gradi rispetto a quella rilevata sul socket.
speedfan legge dallo stesso sensore
comunque 25 gradi sono un bel pò!!:ciapet:
grazie per l'informazione, era da tempo che avrei dovuto documentarmi o leggere pagine e pagine e pagine e ... di thread...
cmq sì, adesso la cpu è anche a 30°= - 28 gradi e l'ho trovata anche a 26...
facciamo festa chi ha avuto questi cali di temperatura...
http://www.megasitio.com/mujer/recetas/images/torta-de-queso.gif
ehm, ho messo un dolce più piccolo :D per facilitare la lettura del thread,
prendetene pure una fetta... :D
è buona! :D
valeriani
25-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da thegiox
a me il vcore rimane stabile... o meglio, balla un pochino come senza programma! sulle abit è abbastanza normale...
comunque davvero carino questo programma, complimenti a chi l'ha scovato!
alla fine si capisce che differenza c'è tra 8, 16, 32, etc etc?
io metto default e apply, automaticamente mi mette il numero a 8/8.
me lo puoi spedire per mail, non riesco a scaricarlo.Grazie
jbbiva@tin.it
marcus81
26-05-2004, 00:00
Incredibile a me la temperatuta invece di scendere è aumentata di un grado!
Non ho l'opzione CPU disconnected nel bios...
qulacuno l'ha provato su ASUS A7N8X deluxe?
valeriani
26-05-2004, 00:03
qualcune per favore me lo può spedire?
Grazie
ecco l'indorizzo
jbbiva@tin.it
Originariamente inviato da valeriani
qualcune per favore me lo può spedire?
Grazie
ecco l'indorizzo
jbbiva@tin.it
te l'ho inviato io, ce ne erano due versioni: io uso il s2kctl12b53.zip, mi rileva correttamente il chipset kT600, invece ils2kctl12b43.zip me lo rileva come kt400...
ciao
vi allego lo screenshot di speedfan con cpu a 29°
senza programmino attivato: cpu a 56° ...
valeriani
26-05-2004, 07:09
grazie. adesso lo provo e poi vi dico
valeriani
26-05-2004, 08:06
Provato da una oretta ca
le temp stanno a 32 mobo e 40 cpu in idle
prima di usarlo erano di 35 e 48 rispettivamente sempre in idle
Ho una epox 8rda+ e cpu Thorton/Barton 2400+@3200+ in overclok a 2300Mhz effettivi,bus 200 e dissi con ventola 80x80 in rame a 2500giri.
nessuna distorsione audio
ora provo a sterssarlo di piu:D
marcus81
26-05-2004, 08:40
ma perchè solo a me non funziona?:muro:
io sono sceso di pochissimo rispetto a gli altri ma sono cmq molto soddisfatto
barton 2500 @ 2315 MHz Vcore 1.725 e ho una tamp di circa 40 gradi :)
Utilizzavo questi programmini anni fa con win98.....ora con 2000 e xp non c'è la funzione idle integrata?
Sinclair63
26-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da marcus81
ma perchè solo a me non funziona?:muro:
Nn sei l'unico,sull'nforce funziona alla grande,mentre sul SIS 741 "chipset unsupported" :muro: :cry:
pierozona
27-05-2004, 02:22
da 36 a 31 gradi ed aumentando il valore della barretta al massimo vado a 29 gradi.
epox 8rda3+ barton 2500+ portato a 3200+ con vcore 1.760 misurato dall'applicazione in bundle con la scheda.
USDM
P.S. il vcore con o senza il programmino mi oscilla trai i suddetti e 1.744....
Piccolissima variazione, ma strano...
Originariamente inviato da marcus81
Incredibile a me la temperatuta invece di scendere è aumentata di un grado!
Non ho l'opzione CPU disconnected nel bios...
qulacuno l'ha provato su ASUS A7N8X deluxe?
Guarda che non è nel bios che va abilitata...
clikkando sull'icona si apre un interfaccia minuscola con in alto un checkbox con scritto bus diconnect,in piccolo piccolo...
Originariamente inviato da oclla
Guarda che non è nel bios che va abilitata...
clikkando sull'icona si apre un interfaccia minuscola con in alto un checkbox con scritto bus diconnect,in piccolo piccolo...
anche nel bios c'è ;)
Originariamente inviato da FoxMolte
Come va settato?? Cosa va messo sotto S2k Bus Divisors??
grazie
Bella domanda ^_^
Io nn riesco a capire, invece, come mai quando attivo 1 qlc cpu-idle sento 1 strano rumorino (nn parlo d audio xkè ho le casse spente) in vicinanza della ventola della cpu (rumore ke scompare se lo disattivo)... A nessuno capita la stessa cosa ?
Originariamente inviato da The X
Io nn riesco a capire, invece, come mai quando attivo 1 qlc cpu-idle sento 1 strano rumorino (nn parlo d audio xkè ho le casse spente) in vicinanza della ventola della cpu (rumore ke scompare se lo disattivo)... A nessuno capita la stessa cosa ?
Anche a me capita la stessa identica cosa,magari il ronzio che sentiamo è dovuto al fatto che la cpu assorbendo meno energia oltrea ascaldarsi di meno faccia rumore?? :eek:
Boh!!! :confused:
HyperText
27-05-2004, 16:54
Capita anche a me :mc:
REPERGOGIAN
28-05-2004, 09:21
raga guardate che oscillazioni dopo averlo attivato
e per di + devo fare tutto sto moto per guadagnare un sol grado
bah, preferisco stare senza!!
http://marcgia.interfree.it/vcore.JPG
allora ecco i voltaggi, vediamo se col programma migliorano o no:
PROGRAMMA ATTIVO:
Vcore1: 1,73 - 1,74
Vcore2: 2,46 - 2,48
+3.3V: 3,15 - 3,17
+5V: 5,03 - 5,08
+12V: 12,10 - 12,29
-12V: 0,15 - 0,23
-5V: -5,41 - 5,26
+5V: 4,89 - 4,95
Vbat: 2,03
PROGRAMMA DISATTIVATO:
Vcore1: 1,74
Vcore2: 2,46 - 2,48
+3.3V: 3,17
+5V: 5,03
+12V: 12,16
-12V: 0,15
-5V: 5,36
+5V: 4,89
Vbat: 2,03
Non sono esperto in voltaggi, ma non è che i valori con il programma ATTIVO forse sono migliori?
Originariamente inviato da Kinh
anche nel bios c'è ;)
sarà anche nel bios,ma è quella che dico io che attiva il programmino...;)
Ho controllato anch'io i voltaggi e devo dire che oscilla un bel pò, il problema è che se si esce dal prog, sia i voltaggi che le temp restano uguali!!:confused:
come si spegne sto coso???
con che programma gli avete fatti quei grafici dei vcore?
REPERGOGIAN
28-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da kerule
con che programma gli avete fatti quei grafici dei vcore?
speedfan
de_nome_lanicon
28-05-2004, 15:37
Ma in conclusione "raffredda" meglio col divisore a 64 o 128 su NF7s?
pierozona
28-05-2004, 16:17
credo che se metti ambedue i divisori a 512 aumenti ancora di più l'abbassamento delle temp, ma non ne sono sicuro, sarà una coincidenza, più che altro vorrei capire a che servono.
AnonimoVeneziano
28-05-2004, 17:00
La storia dei voltaggi dipende probabilmente dalla scheda madre che non gestisce bene lo stacco e il riattacco del processore dal BUS di sistema (o forse + dal Chipset , per quanto ne so i VIA vanno una meraviglia con la modalità PowerSaving dell' Athlon) , e perciò si crea lo sbalzo di voltaggio, ma questa è solo una supposizione .
Per quanto mi riguarda usando una Abit KV7 sotto Linux usando Athcool per abilitare la modalità PowerSaving non ho alcuno sbalzo di tensione e 8 gradi buoni di meno sul procio
Ciao
fabianfolle
28-05-2004, 23:32
Originariamente inviato da The X
Bella domanda ^_^
Io nn riesco a capire, invece, come mai quando attivo 1 qlc cpu-idle sento 1 strano rumorino (nn parlo d audio xkè ho le casse spente) in vicinanza della ventola della cpu (rumore ke scompare se lo disattivo)... A nessuno capita la stessa cosa ?
Anche io sento quel ronzio,cmq funziona ho guadagnato circa 10°C l'audio è ok e anche i voltaggi,il vcore che su auto mi viene visto a 1.70-1.71 , col prog. attivo si imposta a 1.68 fisso
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Ma in conclusione "raffredda" meglio col divisore a 64 o 128 su NF7s?
io li tengo su 64 e funziona ottimamente!
Perchè da 128 in poi sono rossi? Non è che c'è pericolo
A qualcuno da 128 in su si bloccava il pc
FabioD77
29-05-2004, 15:14
lo provo.
palanzana
29-05-2004, 15:28
cè anke x pentium?
orestino74
29-05-2004, 16:19
Io uso vcool da tantissimo tempo con le stesse soddisfazioni che state avendo voi ora!
Cmq controllate se con il programma attivato vi calano le prestazioni dell' HD, con vcool lo fa, e non è piacevole vedere che per spostare un divx ci mette il doppio...
Sono curioso di sapere se lo fa anche a voi con questo prog....io infatti lo disabilito quando devo fare lavorare molto gli HD!!:D
palanzana
29-05-2004, 16:36
è normale ke cpuidle x raffreddare il procio occupi il 90 % della cpu?:confused:
REPERGOGIAN
29-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da palanzana
è normale ke cpuidle x raffreddare il procio occupi il 90 % della cpu?:confused:
no
palanzana
29-05-2004, 16:49
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
no
equanto dovrebbe occupare?cmq il computer resta acceso a scaricare...nnè ke sta propio senza far niente...
palanzana
29-05-2004, 16:53
http://www.tombraiders.it/public/Immag_247.JPG
Scusate io col programma attivato ho oscillazioni del vcore tra 1.71 e 1.76.... è pericoloso? :confused: Spero di no, visto ke ho guadagnato 10 gradi :D :D :D
ma quale file devo scaricare dal quel sito?, mi potete dire il nome esatto?
Pipposuperpippa
29-05-2004, 22:27
Originariamente inviato da kappa85
Scusate io col programma attivato ho oscillazioni del vcore tra 1.71 e 1.76.... è pericoloso? :confused: Spero di no, visto ke ho guadagnato 10 gradi :D :D :D
Non è che sia pericoloso, però se prima il voltaggio è costante e poi con questo sw oscilla, per me questo sw comporta qualche problema, anche se non visibile :(
Originariamente inviato da fabianfolle
Anche io sento quel ronzio,cmq funziona ho guadagnato circa 10°C l'audio è ok e anche i voltaggi,il vcore che su auto mi viene visto a 1.70-1.71 , col prog. attivo si imposta a 1.68 fisso
Ciao, è la ventola dell'alimentatore che cambia numero di giri; è normale.
Max!
E' normalissimo che ti utilizzi il 100% della cpu.
Mentre il programma di cui stiamo parlando non ti us ail 100%.
comunque non cambia nulla,cpuidle ti usa il 100% ma nel momento in cui qualsiasi processo ha bisogno della cpu gliela concede,in pratica se giochi ad un gioco cpuidle non ti serve.
Io mi trovo meglio con cpuidle.
Sinclair63
30-05-2004, 08:24
Originariamente inviato da tommy06
E' normalissimo che ti utilizzi il 100% della cpu.
Mentre il programma di cui stiamo parlando non ti us ail 100%.
comunque non cambia nulla,cpuidle ti usa il 100% ma nel momento in cui qualsiasi processo ha bisogno della cpu gliela concede,in pratica se giochi ad un gioco cpuidle non ti serve.
Io mi trovo meglio con cpuidle.
Tu dici?
Io con cpuidle ottenevo si e no un paio di gradi e a volte l'audio mi distorceva leggermente,da quando ho adottato:D questo programmino 8 gradi in meno, stabilità assoluta e audio perfetto,cosa volere di più? ;)
lucas86mj23
30-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da Sinclair63
Tu dici?
Io con cpuidle ottenevo si e no un paio di gradi e a volte l'audio mi distorceva leggermente,da quando ho adottato:D questo programmino 8 gradi in meno, stabilità assoluta e audio perfetto,cosa volere di più? ;)
io idem :)
lzeppelin
30-05-2004, 22:36
Ciao,
c'è il modo per farlo caricare all'avvio?
Sinclair63
30-05-2004, 22:41
Originariamente inviato da lzeppelin
Ciao,
c'è il modo per farlo caricare all'avvio?
si metti l'eseguibile nell'esecuzione automatica di windows!;)
^Krasty^
30-05-2004, 22:55
Originariamente inviato da orestino74
Io uso vcool da tantissimo tempo con le stesse soddisfazioni che state avendo voi ora!
Cmq controllate se con il programma attivato vi calano le prestazioni dell' HD, con vcool lo fa, e non è piacevole vedere che per spostare un divx ci mette il doppio...
Sono curioso di sapere se lo fa anche a voi con questo prog....io infatti lo disabilito quando devo fare lavorare molto gli HD!!:D
orestino visto che sono anch' io sono da tempo un felicissimo utente col VCool1.7 (l' ho scritto anche nel posto precedente, ma nessuno m'ha cag@to) non è che proveresti la differenza con questo programma qui, per vedere effettivamente sui Via quale conviene usare?
Così risparmiamo anche sull' HD ;)
ragazzi. Eseguito il programmino da 15 minuti....la temperatura e' crollata da 56 a 42! 2600+ su gigabyte 7VT600:cool:
su speedfan loggo bene. piccole oscillazioni del vcore (in termini piccolissimi)
ah quasi dimenticavo: le oscillazioni mi corrispondono all'abbassamento dei giri della Fan1 (dovrebbe essere quella delproc) che stanno sui 3300 (sono pochi vero) ?ed e' normale che la velocita'della ventola cambi continuamente?
lzeppelin
31-05-2004, 06:52
Originariamente inviato da Sinclair63
si metti l'eseguibile nell'esecuzione automatica di windows!;)
Ciao, come si fa su windows 2000?
Sinclair63
31-05-2004, 08:00
Originariamente inviato da lzeppelin
Ciao, come si fa su windows 2000?
Se è come XP:
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
oppure al posto di "all user" il nome dell'amministratore del PC! ;)
valeriani
31-05-2004, 08:27
Ho trovato delle info interessanti sui divisori su questo link
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
spero possano dare spiegazioni sul settaggio corretto.
Ciao!
palanzana
31-05-2004, 11:31
a me nn abbassa la temperatura..ho un p4 2.4 .forse è xkè il pc scarica in continuazione?:confused:
lzeppelin
31-05-2004, 12:28
Originariamente inviato da Sinclair63
Se è come XP:
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica
oppure al posto di "all user" il nome dell'amministratore del PC! ;)
Fatto!
Grazie mille!
Originariamente inviato da valeriani
Ho trovato delle info interessanti sui divisori su questo link
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
spero possano dare spiegazioni sul settaggio corretto.
Ciao!
Grazie!!
Riguardo ai settaggi, provando a mettere 512 - 512 ho incastrato tutto...okkio!
valeriani
31-05-2004, 18:09
si anche a me si incioda tutto. e mi rallenta il pc se lo tengo a 64/64.
infatti quando gioco a gp4 con settaggi video bassi il proc è utilizzato al 1500% secondo il misuratore del gioco....mi suona un po' losco sto programmino di idle!
Paoletta Corsini
31-05-2004, 19:10
First public release – v1.0b30
Supported processors: AMD (mobile) Duron, Athlon, Athlon XP/MP (all K7 family)
Supported chipsets: VIA KT133, KT133A, KLE133, KX133, KM266, KT266, KT266A, KT333, KT400, nVidia nForce series, nForce2
Engeneering release – v1.1b40
Supported processors (corrected): AMD Duron, Athlon Processors Model 2,3,4 (w/ limitations),
AMD Duron, Athlon, Athlon XP/MP Processors Model 6 & upper
Supported chipsets: VIA KT133, KT133A, KLE133, KX133, KM266, KT266, KT266A, KT333, KT333 CF, KT400,
nVidia nForce series, nForce2,
SIS 730, 733, 735, 740, 745, 755, 746, 748,
AMD 751, 760, 761, 762
Bugfix release – v1.1b42
fixed AMD 751, 760, 761, 762 support
"safe mode" implemented when scroll lock key turned on - settings autoload/save disabled
export CLK_CTL_MSR value to external file (bp integration, more info see on www.rom.by)
bp - biospatcher (c) apple_rom
Minor improvements - v1.2b43
fixed AMD 762 support
report feature introduced
"autoexit mode" wheh run with /E parameter
Bugfix release – v1.2b53
MS Windows hibernate problem fixed
Cavolo perchè dice che è supportato il 762 ed invece non mi funziona? :confused:
devo verificare se ho il cpu disconnect attivato dal bios della mia abit (cazzo se e' alta di temp sta mobo) raffr a liquido marcio mi sta di solito sui 35 ora sto a 34 un po 'e' sceso meglio che niente domani verifico
:confused:
Il mio 2500@200x11 è sceso da 40 a 39° (air cooled)... azzo che spreco! :D
Io ho solo lanciato il programmino; è consigliabile modificare qualche opzione o lasciare tutto in default?
A proposito a cosa servono quelle opzioni, per me oscure ed illeggibili (sono caratteri altezza puffo)?
Ma l'icona sulla barra delle applicazioni deve essere rossa o verde? (la mia è rossa...)
Come mai mi dice "Bus Disconnect Disabled"? :confused:
conan_75
01-06-2004, 09:25
Deve essere verde e Bus Disconnect Enable.
Clikki con il tasto destro sull'icona e lo attivi.
Originariamente inviato da conan_75
Deve essere verde e Bus Disconnect Enable.
Clikki con il tasto destro sull'icona e lo attivi.
Urca! Sono arrivato a 32°!
Ma ho notato una lieve fluttuazione del v-core e, più marcata, dei giri della ventola... :confused:
Ci sono da impostare i divisori? Io gli ho lasciati a 8/8... ma a cosa servono? Lasciarli stare?
conan_75
01-06-2004, 12:50
Io ho messo 64/64.
A 128/128 ho avuto qualche problemino con nero, a 256/256 diventa instabile e a 512/512 va immediatamente in crash.
io posso metterlo pure a 512/512 ma non cambia ne la temp che la stabilità
grazie al post di valeriani, ho scoperto che l' impostazione giusta per l'athlon xp è 8/8, mentre 64/64 va usata per i mobile
Risultato: stesse temperature, ma non ci sono più picchi di tensione del vcore fino a 1,78, non l'ho più visto salire oltre 1,73.
picchi verso il basso ce ne sono, ma non possono creare problemi...
grazie ancora!;)
Originariamente inviato da oclla
grazie al post di valeriani, ho scoperto che l' impostazione giusta per l'athlon xp è 8/8, mentre 64/64 va usata per i mobile
Risultato: stesse temperature, ma non ci sono più picchi di tensione del vcore fino a 1,78, non l'ho più visto salire oltre 1,73.
picchi verso il basso ce ne sono, ma non possono creare problemi...
grazie ancora!;)
a ma aumenta la temp se passo da 64 a 8 :rolleyes:
scheggia75
01-06-2004, 22:08
Il programma, nel sito russo, non lo si riesce a scaricare. Lo si trova anche qui: http://www.majorgeeks.com/downloadget.php?id=4216&file=3&evp=7a17dd81559613e7a44c1cf755ce7bd4 aspettate 5 secondi e parte la rischiesta di salvare il file zippato. Ciao a tutti.
chi melo invia? che non riesco a scarcarlo
grazie tante
lucge32@libero.it
grazie scheggia scaricato :D
Mundus79
02-06-2004, 21:19
Wow sono sceso di BEN 1 grado :rolleyes: :sofico:
beato te io nemmeno di quello:D :D
poi non capisco xche cpuidle che prima mi faceva scendere di 10°
adesso dopo averlo rinstallato xche era scaduto nn mi fa scendere nemmeno lui di un grado boh!!!:eek:
Originariamente inviato da Mundus79
Wow sono sceso di BEN 1 grado :rolleyes: :sofico:
idem per me!
Originariamente inviato da Mundus79
Wow sono sceso di BEN 1 grado :rolleyes: :sofico:
L'icona in basso a destra deve essere verde.... la tua è così oppure è rossa?
Se fosse rossa vai nelle opzioni e abilita Bus Disconnect o una roba del genere :D
valeriani
03-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da oclla
grazie al post di valeriani, ho scoperto che l' impostazione giusta per l'athlon xp è 8/8, mentre 64/64 va usata per i mobile
Risultato: stesse temperature, ma non ci sono più picchi di tensione del vcore fino a 1,78, non l'ho più visto salire oltre 1,73.
picchi verso il basso ce ne sono, ma non possono creare problemi...
grazie ancora!;)
di nulla! io non riesco a scendere sotto i 43°....forse è ora di cambiare case...è un po affollato e le ventole non rioescono a espellere il calore.
scheggia75
03-06-2004, 19:42
Io usando il PC per internet e qualche altra cavolata vado dai 54 gradi ai 43. Cmq sento anche io un sibilo provenire dal case. Ha una frequenza molto alta quasi impercettibile. Se non ci si fa caso tanto meglio, ma se ci fai caso da anche un po' fastidio.
PS: per chi ha chiesto se l'icona deve essere verde o rossa:
ROSSA= programma spento.
VERDE= programma in funzione.
pierozona
03-06-2004, 21:42
28 gradi. In utilizzando Macromedia Dreamweaver e navigando in internet.
SLK900a e tornado 119 cfm messa a 4.5 volts.
Ho l'impressione che mettendo tutti e due i cursori a 512 la temperatura scenda di più.
Infatti.... 27 gradi.
Attenzione.
Potrebbe essere una coincidenza, alla fine è un grado e non posso tenerne conto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.