View Full Version : meglio di cpuidle!! (perché è gratis)
A me è passato da 42 a 33 gradi.
C'è da dire che la MB è una ASUS quindi...
Il sibilo lo sento anche io e NON è dovuto alla ventola, dato che ho misurato la velocità e rimane stabile.
Soprattutto si sente all'inizio, poi si affievolisce dopo 15-20 minuti.
Che dire, i voltaggi!
Il Vcore è stabilissimo, mi sballa un po' la linea da 12 volts che passa da 12, qualcosa a 11,968.
Per il resto ottimo.
Ah, impostazione 16/16.
Ciao!
chandler8_2
04-06-2004, 14:47
ragazzi ma a me il programmino non funziona più!!!
settimana scorsa ho formattato e da allora sono a 42° in idle con o senza programma!
Non funziona più nemmeno cpuidle!!!!
Secondo voi che è successo?
chandler8_2
04-06-2004, 16:15
ragazzi ho risolto il problema...
in pratica, e non so assolutamente in che modo, il programma non si avviava più da "esecuzione automatica" dove lo avevo messo, ma c'era una voce nel registro di windows legata proprio a lui!!!
me ne sono accorto quando, avendolo tolto dall'esecuzione automatica me lo ritrovavo sempre acceso, come se fosse un servizio di windows!
in più non mi compariva più la nuvoletta di xp che mi dice che il programma era attivo.
ho ripreso il file dallo zip scaricato e come per magia sono sceso di nuovo a 32°!!
La cosa che mi sa più strana però è che nel periodo in cui questo programmino non andava per bene il mio alimentatore (q-tec550) si scaldava in una maniera incredibile, rendendo il case bollente anche se aperto!!! e a case completamente smontato il procio restava sempre a 48°, reali poichè il dissipatore era bollente!
ora il q-tec è gelato dopo due ore di utilizzo...
boh!!!:muro: :muro:
Salvatopo
05-06-2004, 11:04
Ok, lo so che vi sembrerà folle.
Ho scaricato e installato il programmino e la temperatura è scesa.
Fin quì tutto ok, giusto ?
Poi, stamattina, ho aumentato il VCore di +0.1 e la frequenza di 400Mhz e... la temperatura è passata da 33° a 30° !!! :eek:
Come lo spieghiamo ?
Una teoria l'avrei, ma credo sia assurda; cioè, visto che il proc. è più veloce, la percentuale di IDLE a parità di lavoro è aumentata, quindi la temperatura è più bassa. :mc:
valeriani
05-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da Salvatopo
Ok, lo so che vi sembrerà folle.
Ho scaricato e installato il programmino e la temperatura è scesa.
Fin quì tutto ok, giusto ?
Poi, stamattina, ho aumentato il VCore di +0.1 e la frequenza di 400Mhz e... la temperatura è passata da 33° a 30° !!! :eek:
Come lo spieghiamo ?
Una teoria l'avrei, ma credo sia assurda; cioè, visto che il proc. è più veloce, la percentuale di IDLE a parità di lavoro è aumentata, quindi la temperatura è più bassa. :mc:
ma raffreddi ad aria o a liquido?
Salvatopo
05-06-2004, 11:14
Liquido, perchè ?
valeriani
05-06-2004, 11:16
Originariamente inviato da Salvatopo
Liquido, perchè ?
io sono a 2400 ad aria....e volevo solo sapere se c'era qualcuno che arriva a 2500 ad aria. ho un thorton/barton 2400+@2400 a 1,85v stabile.
Salvatopo
05-06-2004, 12:46
Guarda, io ho quello che vedi in sign e difficilmente supero i 45°.
Ad aria non l'ho mai provato.
barton 2500@3200
An7
La temp non scende di manco mezzo grado.
Ciaozzz
Andrea16v
06-06-2004, 22:39
Abit nf7-s e Barton 2500+ @ 1,45V
programma @ 32/32 e la temp cpu mi si è abbassata di 4 gradi, da 46 a 42C
con il case completamente aperto e 22C ambiente!
non ho temp un po' troppo alte?
:confused:
Mundus79
06-06-2004, 22:42
Originariamente inviato da david-1
L'icona in basso a destra deve essere verde.... la tua è così oppure è rossa?
Se fosse rossa vai nelle opzioni e abilita Bus Disconnect o una roba del genere :D
Si si é verde tra l'altro neanche cpuidle mi faceva scendere le temperature :confused: Boh nn capisco
solamnia
06-06-2004, 23:00
nn mi funziona piu l task manager, ricevo msg che l'amministratore lha disabilitato. :confused:
Originariamente inviato da Andrea16v
Abit nf7-s e Barton 2500+ @ 1,45V
programma @ 32/32 e la temp cpu mi si è abbassata di 4 gradi, da 46 a 42C
con il case completamente aperto e 22C ambiente!
non ho temp un po' troppo alte?
:confused:
che dissy hai?
Andrea16v
06-06-2004, 23:03
Originariamente inviato da Fede
che dissy hai?
Al momento un X-Dream, ma sono con il case aperto e sdraiato in modo che il calore non ristagni.. ;)
Originariamente inviato da Andrea16v
Al momento un X-Dream, ma sono con il case aperto e sdraiato in modo che il calore non ristagni.. ;)
boh... ad occhio direi di si,ma sempre sperando che non sia sbagliata la rilevazione
Andrea16v
06-06-2004, 23:12
Originariamente inviato da Fede
boh... ad occhio direi di si,ma sempre sperando che non sia sbagliata la rilevazione
Non penso perchè sino a un paio di mesi fa mi dava temperature bassissime, a parità di settaggi ero a 30/32C in idle, ora sono 12/14 in più.. :muro:
Lupino.86
06-06-2004, 23:13
WOW funziona davvero!
2 gradi in meno dopo 10 secondi!
in 8 minuti sono passato da 48,5 a 41 gradi di CPU e da 32 a 28 di case/mobo :D
EDIT: adesso 41/27 :sofico:
Andrea16v
06-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da MLK
in 8 minuti sono passato da 48,5 a 41 gradi di CPU e da 32 a 28 di case/mobo :D
EDIT: adesso 41/27 :sofico:
Io ho il tuo stesso procio e la tua stessa mobo, ho messo ora a 3200+ e ho le tue stesse temperature ossia 48,5 di procio e 32 di mobo, però sono a case aperto!!
ora provo a usare il programma e vedo se mi fa lo stesso effetto! :D:D
solamnia
06-06-2004, 23:53
Originariamente inviato da solamnia
nn mi funziona piu l task manager, ricevo msg che l'amministratore lha disabilitato. :confused:
yuuu uuuuu
Andrea16v
07-06-2004, 00:00
Originariamente inviato da solamnia
yuuu uuuuu
A me funziona perfettamente, prova a vedere se ti fa spegnere il pc o devi fare prima il logout ! :O :O
ninja750
07-06-2004, 10:12
Ragazzi veramente un applauso a chi ha scovato questo programmino!! L'unico che funziona sulla mia mobo (Epox 8RDA3G) visto che ne cpu cool ne cpu idle mi abbassavano di una cippa :D
Per la cronaca mi pare di essere uno dei più fortunelli con il barton 2500 (ovviamente @ 3200+ :sofico: ) sono passato da 44 a 38-39 (oscilla) :yeah:
Ora comincio pure io i test audio :sperem:
ninja750
07-06-2004, 10:13
..dimenticavo, bisogna capire una volta per tutte come fare a ingrandire la finestra dei settaggi e l'esatto significato di quei valori selezionabili :confused: :confused: :confused:
Lupino.86
07-06-2004, 10:50
Originariamente inviato da ninja750
..dimenticavo, bisogna capire una volta per tutte come fare a ingrandire la finestra dei settaggi e l'esatto significato di quei valori selezionabili :confused: :confused: :confused:
Mi associo!!!
Lupino.86
07-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da ninja750
mia mobo (Epox 8RDA3G)
:ot:
Che differenza c'è tra la mia 8RDA3+ e la tua 8RDA3G?
:ot:
ninja750
07-06-2004, 11:05
Originariamente inviato da Lupino.86
:ot:
Che differenza c'è tra la mia 8RDA3+ e la tua 8RDA3G?
:ot:
Molte cose, la più grande è che la tua monta l'nForce2 SPP/MCP mentre la mia il più recente ultra 400/MCP
*tecnicamente* non dovrebbe cambiare molto però ;)
OverClocK79®
07-06-2004, 11:12
mmmmmm
nn mi risulta
la 8RDA2+ era con il vekkio NF2
a parte qlk ultima rev che montava il crush18
ma la 8rda3+ dovrebbero essere tutte NF2ULTRA400
a dire il vero sul sito
le caratteristiche delle 2 skede sono praticamente uguali
BYEZZZZZZZZZZZZ
ninja750
07-06-2004, 11:28
scusino gli altri sempre x l'ot:
dal sito epox 8rda3+:
Specifications for EP-8RDA3+:
• Socket A Supporting 200/266/333/400MHz FSB AMD Processors
• NVidia NForce2 SPP / MCP Chipset
• 1 Floppy drive controller - serial port - parallel port
• AGP 8x for 1.5v graphics cards, 5 PCI slots
• 2 standard IDE ports for ATA-133, backwards compatible with ATA-100/66
• Onboard Serial ATA support for 2 drives (including RAID)
• 3 DDR SDRAM banks for Maximum 3 GB memory DDR333/400
Dual Channel DDR400 memory support for increased performance (backward compatible)
• 4 USB 2.0 ports, 4 extra by optional USB back-panel cables
• Multiphase power solution for increased stability, including 12v supply adaptation for CPU
• Onboard sound, 6 channel CMedia C9739a Audio Supports Digital SPDIF and software AC-3
• Standard ATX format 305mm x 245mm x 40mm, ATX Size
• Onboard Dual 10/100 LAN
• Onboard P80P diagnostics LED
• 2 1394A ports with 400Mbps bandwidth from Agere FW323 1394 controller
8rda3g:
Specifications for EP-8RDA3G:
• Socket A Supporting 200/266/333/400MHz FSB AMD Processors
• NVidia NForce Ultra 400 / MCP Chipset
• 1 Floppy drive controller - serial port - parallel port
• AGP 8x for 1.5v graphics cards, 5 PCI slots
• 2 standard IDE ports for ATA-133, backwards compatible with ATA-100/66
• 3 DDR SDRAM banks for Maximum 3 GB memory DDR333/400
Dual Channel DDR400 memory support for increased performance (backward compatible)
• 4 USB 2.0 ports, 4 extra by optional USB back-panel cables
• Multiphase power solution for increased stability, including 12v supply adaptation for CPU
• Onboard sound, 6 channel CMedia C9739a Audio Supports Digital SPDIF and software AC-3
• Standard ATX format 305mm x 245mm x 40mm, ATX Size
• Onboard Dual 10/100 LAN
• Onboard P80P diagnostics LED
• 2 1394A ports with 400Mbps bandwidth from Agere FW323 1394 controller
una volta disconnesso sono passato in breve a 39.5/27 :D :D
gabry182
07-06-2004, 12:24
ottimo stò programmino!
Sono passato da 52 a 37 in idle :eek:
Il mio palomino non è mai stato così fresco!
robyarmy
08-06-2004, 07:57
ciao ragazzi,
anche io sto cercando di sfruttare questo programmino, ma vorrei capire una cosa: nei settaggi ci sono due indicatori a che servono?
Lupino.86
08-06-2004, 08:17
Originariamente inviato da robyarmy
ciao ragazzi,
anche io sto cercando di sfruttare questo programmino, ma vorrei capire una cosa: nei settaggi ci sono due indicatori a che servono?
Lo vogliamo sapere tutti!:D
Originariamente inviato da raxas
io ripeto che sono più che soddisfatto: sono passato da 58° rilevati dal bios della gigabyte7vt600F e anche da SpeedFan... (sarà sballato il sensore...) a 33° con media attività, quindi sono 25° in meno, non illusori, poichè come ho già detto, il dissipatore mi passa da caldo a quasi freddo
Bene bene, anche io ho quella scheda, non vedo l'ora di provare 'sto programmino stasera: casca a fagiuolo ora che arriva l'estate
Originariamente inviato da zebrone
Bene bene, anche io ho quella scheda, non vedo l'ora di provare 'sto programmino stasera: casca a fagiuolo ora che arriva l'estate
ricordati di applicare le indicazioni fornite dallo schema per le cpu AMD linkato da valeriani
io cmq sono già a 22-24 con media attività, e visto l'incremento di temp, con bus connected dovrei essere a 60 gradi, quindi sono oltre 35 gradi guadagnati
stasera posto uno screenshot
mio dio,sto' programma e' una favola...
ero a 56 gradi,appena lanciato l'exe e' scesa a 48...:sofico:
Originariamente inviato da raxas
io cmq sono già a 22-24 con media attività:eekk: :eek: :eekk:
valeriani
08-06-2004, 12:28
Ho provato a lanciare sia vcool che il suddetto programmino. Notate che se disabilitate i settaggio "CoolBit" di vcool (io ho la versione alpha 6 pe nforce2) l'icona del programmino diventa rossa. Credo quindi che il programma utilizzi il Coolbit come vcool.Con la tabella che ho fornito si setta i parametri per il proprio processore.
Ciao!
Fate sapere se anche a voi fa lo stesso.
Lupino.86
08-06-2004, 13:02
Originariamente inviato da raxas
ricordati di applicare le indicazioni fornite dallo schema per le cpu AMD linkato da valeriani
Dove???:confused:
pierozona
08-06-2004, 14:36
Per Zebrone
Quale dei due pc in sign ha quella temp che riportavi?
Come raffreddi il tuo procio?
Originariamente inviato da pierozona
Per Zebrone
Quale dei due pc in sign ha quella temp che riportavi?
Come raffreddi il tuo procio?
Aspetta, io non ho ancora installato il programmino (lo farò stasera :D), ho solo quotato con sommo stupore :eek: la diminuzione ottenuta da raxas, anche se probabilmente il sistema di rilevamento delle temperature della gigabyte è un po' fatto a modo suo :rolleyes:
Ho installato il programma e lasciato i settaggi a 8/8 (come specificato sul sito)
Se attivo il blocco dei bus non riesco più a navigare, e molti programmi (vedi msn messenger) che stanno in idle si disconnettono e non riescono più a riconnettersi :cry:
ECS K7S5A Pro, SIS 735, Amd 2000+
Che faccio? :(
Lupino.86
08-06-2004, 16:40
Originariamente inviato da mone85
Ho installato il programma e lasciato i settaggi a 8/8 (come specificato sul sito)
Se attivo il blocco dei bus non riesco più a navigare, e molti programmi (vedi msn messenger) che stanno in idle si disconnettono e non riescono più a riconnettersi :cry:
ECS K7S5A Pro, SIS 735, Amd 2000+
Che faccio? :(
Dove si modificano queste impostazioni?
Nella minuscola interfaccia del programma :asd:
Tasto destro del mouse sul programma in idle in basso a destra, e la attivi da lì
Lupino.86
08-06-2004, 16:53
Originariamente inviato da mone85
Nella minuscola interfaccia del programma :asd:
Tasto destro del mouse sul programma in idle in basso a destra, e la attivi da lì
Io vedo solo questo....
E' quello infatti... con le due barre regoli i valori (nel tuo caso sono entrambe a 8, quindi 8/8) e la casellina sopra indica che il bus sono bloccati!
Curiosità: se premi su apply con la casellina spuntata, riesci a navigare?
Lupino.86
08-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da mone85
E' quello infatti... con le due barre regoli i valori (nel tuo caso sono entrambe a 8, quindi 8/8) e la casellina sopra indica che il bus sono bloccati!
Curiosità: se premi su apply con la casellina spuntata, riesci a navigare?
Che vuol dire che i BUS sono bloccati?
Ho spuntato la caselina-->cliccato su apply e sto tranquillamente navigando.
:D
Ok... a me non funziona invece :muro:
Se ho la casellina spuntata e il programma in funzione (iconcina verde in basso a dx) non riesco più a navigare. Se il programma è disattivato (tasto rosso) allora tutto torna alla normalità
Crystal1988
08-06-2004, 19:02
io con una asus a7n8x-e deluxe e barton 3200+@2400mhz sto 16gradi in meno.... ed è un procio che quando lavora va a 56a volte 60
Lupino.86
08-06-2004, 19:13
IO scendo massimo di 2 gradi....come mai?
In pieno carico risparmio solo mezzo grado!!!!
Pieno carico è normale... in quanto la cpu viene lasciata libera di operare.
E' quando è a riposo che il programma interviene, in quanto la cpu è libera e non deve (dovrebbe) scaldare come quando esegue operazioni normali! Infatti viene mandata in un ciclo infinito senza operazioni, in modo da poterne abbassare la temperatura...
Lupino.86
08-06-2004, 20:03
Originariamente inviato da mone85
Pieno carico è normale... in quanto la cpu viene lasciata libera di operare.
E' quando è a riposo che il programma interviene, in quanto la cpu è libera e non deve (dovrebbe) scaldare come quando esegue operazioni normali! Infatti viene mandata in un ciclo infinito senza operazioni, in modo da poterne abbassare la temperatura...
Ok, d'accordo.
Il "guaio" è che anche quando il PC non fà completamente nulla (videoscrittura in Word.....un'inezia) la temperatura non si abbassa di molto!
:boh:
A me non fà navigare invece... effetto opposto, troppo bloccato il procio :muro:
x Lupino.86: ecco il link:
Originariamente inviato da valeriani
Ho trovato delle info interessanti sui divisori su questo link
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
spero possano dare spiegazioni sul settaggio corretto.
Ciao!
la mia cpu è un palomino AMD Athlon XP 0662h 6003D22Fh >64 64< 0.66-1.54 A
AX1800DMT3C 1800+ 1533 MHz 266 MHz 256 KB 1.750 V 0°C–90°C 66.0 W
e ho impostato come indicato il bus disconnect a 64-64
la temperatura delle cpu nelle gigabyte, come diceva qualcuno non ricordo chi, è rilevata nel core, e cmq per me una diminuzione di 41 gradi, vale sempre per il core
il pc mi funziona normalmente, ed è sempre pronto ad eseguire qualsiasi programma senza blocco, cmq è dello stato in idle che parliamo... e c'è questa differenza, allego lo screenshot di 23 gradi
nota:
scusate ho dovuto mettere l'immagine in un file rar perchè non potevo scendere sotto i 25k
pierozona
08-06-2004, 23:35
io arrivo a 28 ° in media attività.
ma ho un BARTON 2500 @ 3200+ con vcore a 1.800. e la ventola gira a 4.5 volts anzichè 12v, perchè una tornado, messa su un slk.
Io l'ho installato e sono passato da 55°C a 38°C in idle :yeah:, mentre a pieno carico la differenza è quasi impercettibile. La temperatura della MB è scesa da 33°C a 31°C.
Quello che mi è sembrato strano, però, è la velocità con cui variano le temperature: l'ho attivato e nel giro di 20-30sec. la temperatura è passata da 55°C a 44°C :confused: per poi arrivare lentamente fino a 38°C.
x zebrone:
anche a me per raggiungere le temperature più basse impiega un pò di più che a diminuire tutto di un colpo ad esempio da 56° a 30°,
dipende certamente anche dal potere dissipante del dissipatore+ventola (il mio è un slk800+vantec Stealth80x80-27cfm e mi accorgo che passa da caldo a quasi freddo, rilevandolo al tatto anche in 2-3 secondi)... tu cosa hai montato sulla cpu?
e inoltre: la tua scheda madre è un modello con la ventola sul chipset? la mia no.
Originariamente inviato da lucge
beato te io nemmeno di quello:D :D
poi non capisco xche cpuidle che prima mi faceva scendere di 10°
adesso dopo averlo rinstallato xche era scaduto nn mi fa scendere nemmeno lui di un grado boh!!!:eek:
Ciao Lucge. Hai più risolto il problema di CPUIdle che ti blocca la connessione internet? Io si, aggiornando il bios della mia scheda madre all'ultima versione. Ciao
Originariamente inviato da raxas
tu cosa hai montato sulla cpu?
Una schifezza immonda: un dissipatore Spire da 10€ :(
Originariamente inviato da raxas
e inoltre: la tua scheda madre è un modello con la ventola sul chipset? la mia no. Neppure la mia ce l'ha
Ho provato solo ora questo programma
ODDIO E' UN MIRACOLO!!!!! da 49° sono passato a 41°!!!!!
Sicuri che non rovini il procio o la mobo?
Originariamente inviato da zebrone
Una schifezza immonda: un dissipatore Spire da 10€ :(
Neppure la mia ce l'ha
bè cmq per la diminuzione di temperatura direi che va bene.
x Besk:
qualcuno diceva sopra che bisognava prestare attenzione all'oscillazione dei voltaggi nel vcore...
non me ne intendo ma puoi provare a rilevarli con speedfan...
Uhm normale sto a 1.68, sono arrivato anche a 1.79 però
Più che altro ho oscillazione dei +5 +12 +3.3 ma di poco, quindi credo sia normale
Nella finestra Cpu Flags,le ultime tre voci sono da attivare?
No lascia tutti di default
Cmq io non mi fido molto di questo programma, troppe oscillazione di vcore
beh a me il vcore oscilla tra 1.62 e 1.65 (che è l'impostazione di default) ma lo faceva uguale anche prima che usassi il programma...è colpa delle nf7-s non del programma.
per le temp...ieri sera ero a 36/25...era da questo inverno che non avevo queste temp in idle :D
Lupino.86
10-06-2004, 19:17
Originariamente inviato da Besk
No lascia tutti di default
Cmq io non mi fido molto di questo programma, troppe oscillazione di vcore
Per te il programma riesce a far scaldare meno la CPU semplicemente diminuendo il voltaggio?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il voltaggio oscillante può dannegiare la cpu, è ovvio...
e' ovvio???
vabbeh:)
Pipposuperpippa
10-06-2004, 21:04
Originariamente inviato da Fede
e' ovvio???
vabbeh:)
La cpu è fatta per mantenere un voltaggio costante, se tu accetti che funzioni con oscillazioni continue lo fai a tuo rischio e pericolo, ma non dire che nessuno ti aveva avvertito ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La cpu è fatta per mantenere un voltaggio costante, se tu accetti che funzioni con oscillazioni continue lo fai a tuo rischio e pericolo, ma non dire che nessuno ti aveva avvertito ;)
...
sara' che io non ho riscontrato questi repentini cambi di voltaggio...
... si parla di 0,08 v in piu' o in meno. il principio di funzionamento del programma e' un altro.
SVUOTA le pipelines...
Beh, io vado da 1.60 a 1.79, non mi sembra un oscillazione tanto piccola sinceramente
Lupino.86
10-06-2004, 22:49
Originariamente inviato da Besk
Beh, io vado da 1.60 a 1.79, non mi sembra un oscillazione tanto piccola sinceramente
Infatti......è enorme!
Ma hai provato a cambiare programma di monitoraggio?
io vedo max 0,1 v in piu' o in meno...
proprio come te...
chissa' se si scassa...:( :confused:
chandler8_2
11-06-2004, 07:45
ragazzi sto andando al manicomio!!!
Non capisco questo programma tutto ad un tratto non vuole più sapere di funzionare!!!
ho la cpu in idle fissa a 48°!!!!
Ho provato ad aprire il case e non cambia nulla, ho provato anche vcool e cpuidle ma niente....
Ma non è che c'è da settare qualkosa, inoltre mi ritrovo sempre voci relative a questo programma nel registro di windows!!
Aiutatemi per favore!!!
ninja750
11-06-2004, 09:34
Originariamente inviato da chandler8_2
ragazzi sto andando al manicomio!!!
Aiutatemi per favore!!!
Ma l'icona nel tray è rossa o verde? Se è rossa facci su un doppio click così lo attivi
chandler8_2
11-06-2004, 09:48
è verde!
Ma cmq l'ho provato in tutte le salve e con tutte le configurazioni!!!
ora ho provato cpuidle ma nenache va!
tra l'altro anche se va sotto sforzo la temperatura rimane uguale!
e non ho programmi che mi fanno andare la cpu smepre al max!
viandante
11-06-2004, 09:57
io non l'ho mai visto un vcore immobile, è normale che ci sia un leggero sbalzo, dipende molto dal software che si utilizza per la rilevazione.
Pipposuperpippa
11-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da viandante
io non l'ho mai visto un vcore immobile, è normale che ci sia un leggero sbalzo, dipende molto dal software che si utilizza per la rilevazione.
Nel mio caso il Vcore è perfettamente immobile a 1.68, non si muove di una virgola, misurazione del software proprietario di Asus con rilevazione ogni 5 secondi.
Se uso questo programma "idle" si vedono continue oscillazioni tra 1.63 e 1.72, tanto mi basta per tenere alla larga il suddetto sw dal mio pc ;)
Qualcuno può gentilmente mandarmelo via mail? Non riesco a scaricarlo....il file continua a fare redirecting- downloading, redirecting-downloading...ma la percentuale rimane a zero.
La mia mail è mar_pan@libero.it
Grazie :)
Ho provato CPU idle extreme e anche quello da oscillazioni di Vcore
chandler8_2
11-06-2004, 12:46
ragazzi per favore lo inviereste di nuovo anche a me?!?
g_starace@virgilio.it
grazie!
Smileface
11-06-2004, 12:47
Per tutti quelli che non riescono a scaricarlo, ecco un link funzionante:
http://www.overclockers.ru/cgi-bin/files/download.cgi?file=268
Ciao
conan_75
11-06-2004, 13:43
Io oscillo tra 1,65 e 1,70.
Il sistema è stabile e questo software è perfetto sia per ridurre i consumi energetici che per la dissipazione.
robibo68
12-06-2004, 18:10
provato, funziona correttamente (niente fruscii o alterazioni nel voltaggio o altre cose) su una Tyan S2462 con due MP2400+ ma non mi cambia una virgola la temperatura che, purtroppo, rimane fissa sui 60° con due dissi in rame, ventola da 120 davanti e ventola da 80 in estrazione.
E siamo solo all'inizio dell'estate :muro:
Lupino.86
12-06-2004, 18:39
Si vede che qusto programmino non supporta il bi-processore
Io ho un Dual MP 2200+ e sto a 47 gradi con il dissy originale AMD (quello del box, per intenderci).
robibo68
13-06-2004, 19:57
altri programmi per vedere la temp delle cpu ne conosci?
Io come detto l'unica diminuzione dei voltaggi la ho sui 12 volts... come mai? Per il resto tutto perfetto (Voltaggi, temperature ecc.)
Il programma mi funziona bene ma secondo voi è normale che un barton 2600+ overcloccato a 2200 mhz stia (secondo Pc Wizard) a 32° e, invece, secondo l'aerogate a 33°?:rolleyes: :sofico:
Lupino.86
14-06-2004, 07:18
Originariamente inviato da Ale88
Il programma mi funziona bene ma secondo voi è normale che un barton 2600+ overcloccato a 2200 mhz stia (secondo Pc Wizard) a 32° e, invece, secondo l'aerogate a 33°?:rolleyes: :sofico:
Sì.....è normale.
LE sonde delle mobo non sono "infallibili"!!!
Se monti il processore su un'altra scheda vedrai che la temperatura cambia.;)
Lupino.86
14-06-2004, 07:25
Originariamente inviato da LkMsWb
Io come detto l'unica diminuzione dei voltaggi la ho sui 12 volts... come mai? Per il resto tutto perfetto (Voltaggi, temperature ecc.)
Anche prima di usare quasto programmino avevi le stesse diminuizioni di tensione sui 12volts?
Ricorda che le vere misurazioni si fanno con un multimetro digitale!!!
Originariamente inviato da Ale88
Il programma mi funziona bene ma secondo voi è normale che un barton 2600+ overcloccato a 2200 mhz stia (secondo Pc Wizard) a 32° e, invece, secondo l'aerogate a 33°?:rolleyes: :sofico:
dove l'hai messa la sondina dell'aerogate? siccome ne devo montare uno anche io...ma non so dove mettere la sondina termica...help!
L'ho infilata nella fessura tra il dissipatore e il processore.(non il core;) )
Smileface
14-06-2004, 09:05
Io l'ho provato e va che è una scheggia!!!!
-9 e sono più felice:D :D :D
Tenete presente che la temp ambientale, grazie a questo bel calduccio che è arrivato, è di 24°, prima stavo in idle a 39° adesso sto a 30° con tutto fermo, navigando e sentendo musica con winamp, a 32° e giocando.... ....come prima!!!!
Come appena accennato, l'audio è perfetto, nessun problema e nemmeno degradi di performance con il programma attivo mentre gioco....
Per gli sbalzi di tensione, ho notato che sembrano seguire un andamento preciso: a programma attivo, appena si esegue una qualsiasi azione, anche aprire una cartella, è come se il procio si accendesse, quindi consumasse per un istante più corrente, ed ecco il motivo per cui ci sono degli sbalzi. Successivamente se si continua a lavorare costantemente, anche la tensione non varia....
Non so se mi sono spiegato, però penso che sia normale!
Ciao a tutti
una domanda: l'ho installato praticamente ovunque con grandi risultati, solo 2 problemi:
ho notato che su asus a7v8x-x (kt400) quando è attivo si sente un fischio, tipo elettrico... roba poco udibile ma comunque presente.
invece su k7s5a (sis 6.. non ricordo) quando è attivo l'ali produce un rumore di tipo alternato, non piacevole... inoltre la temp cala solamente di 3 gradi...
per il resto su nforce2, kt133, kt600 nessun problema ;)
X Lupino: naturalmente no se no non avrei scritto. Purtroppo posso fare la rilevazione solo con programmi, ora sto usando AsusProbe. E qui vado a rispondere a thegiox : io ho una ASUS A7V8X-X e fa il fischio anche a me, anche se non capisco cos'è perche per il resto (tranne come scritto per il canale a 12v) è tutto perfetto.
Ciao!
vladimiro
15-06-2004, 14:22
Sono interessato aquesto programma, ma non riesco a scaricarlo, non mi dà la possibiltà di acedere al sito,mi potete aiutare? Grazie :D :D
vladimiro
15-06-2004, 14:31
Dai ragazzi !!!un aiuto please ....stò i bruciando
:D :cry:
Smileface
15-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da vladimiro
Dai ragazzi !!!un aiuto please ....stò i bruciando
:D :cry:
Ti bastava andare indietro di una pagina e prendere il link che ho postato :muro: :muro: :muro:
PS: bastava anche fare una semplice ricerca su google!!!!
vladimiro
15-06-2004, 14:55
Scusa ....non lo faccio più!!!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ninja750
15-06-2004, 19:21
Confermo assenza di problemi audio ma a ban guardare con motherboard monitor i voltaggi oscillano un pelo... a 1,71 impostati scende a un minimo di 1,65 e a un max di 1,69 :confused:
Della serie: chi se ne frega, ma mi piacerebbe capire il perchè :confused:
Con il fresco di questi giorni addirittura 36° in idle @3200+ :sofico:
azzo ragazzi...
a 3400+ v core std, sono arrivato a 28 (l'slk era gelato, giuro)
che manna:D
bertoz85
15-06-2004, 22:17
io ho trovato un altro modo ancora migliore x usare l'halt command
1) nel mio bios della s.m. in firma, c'è l'opzione Halt command detect
2) c'è un programma che si chiama Wpcredit (famiglia WCPUID) che modifica dei registri del northbridge, ho trovato delle guide e ho modifciato quelli corrispondenti alla funzionalità dell'HALT command. Appena ho settato i valor ho sentito la ventola subito salire di velocità e la temperatura abbassarsi di 5/6 gradi in 1 minuto.
Però x questo programma nn ci sono gli schemi dei registri dell'nforce o almeno io non li ho trovati.
Già c'erano a fatica quelli del KT400 fatti da terze parti e in vers. beta... che per fortuna sono compatibili col mio KT600...
Cmq questo prog si installa come avvio automatico, e quindi non l'ho nemmeno in esecuzione durante l'utilizzo del pc.
ciao :)
Lupino.86
15-06-2004, 22:50
Interessante..........:D
Originariamente inviato da Lupino.86
Interessante..........:D
Vecchio più che altro... lo usavo ai tempi del KT133A... :D :D :D
Cmq c'è modo di modificare direttamente il bios per attivare quella funzione senza dover caricare direttamente il programmozzo! :D :D :D
Provate a guardare qua se funzia ancora qua (http://forums.biosmods.com/showthread.php?s=&threadid=579) oppure qua (http://forums.biosmods.com/showthread.php?s=&threadid=1507) e anche qua (http://home.arcor.de/frogge/pepper/bmreport1.html)!! :D :D :D
Pipposuperpippa
18-06-2004, 09:29
Originariamente inviato da ninja750
Della serie: chi se ne frega, ma mi piacerebbe capire il perchè :confused:
Speriamo in una futura versione più stabile da quel punto di vista....
Originariamente inviato da JoJo
Provate a guardare qua se funzia ancora qua (http://forums.biosmods.com/showthread.php?s=&threadid=579) oppure qua (http://forums.biosmods.com/showthread.php?s=&threadid=1507) e anche qua (http://home.arcor.de/frogge/pepper/bmreport1.html)!! :D :D :D
guarda che quelli erano qui, quo e qua:D
mitico! sceso di 10°
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040628144228.jpg
nessun problema audio
io ho già perso un paio di gradi...
quello che volevo sapere è perché?Uso XP che dovrebbe integrare la funzione HLT per la cpu e nel mio bios è già settato il cpu disconnect.
Mah!
solo a me è sceso di 0°? :wtf:
ma come funziona la storia dei divisori? Io ho solo messo il segnetto di spunta, lasciando 8/8...
Cmq ottimo il supporto per questo programma, soprattutto il README completissimo :sofico:
conan_75
29-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da Viking
solo a me è sceso di 0°? :wtf:
ma come funziona la storia dei divisori? Io ho solo messo il segnetto di spunta, lasciando 8/8...
Cmq ottimo il supporto per questo programma, soprattutto il README completissimo :sofico:
Che sistema hai?
Originariamente inviato da conan_75
Che sistema hai?
XP 2400+ sotto NF7-S
alexmere
29-06-2004, 18:41
Ho messo su 'sto programmino come tutti per provare.
Ho un Athlon XP 1800+ (Palomino) su Gigabyte 7VRX tenuto a clock standard (quindi 1533 MHz e 133 MHz di bus si sistema). In queste condizioni procio a 66°C e sistema a 50°C (!!!).
Messo su 'sto trick russo et voilà: procio a 42°C e sistema a 38°C nel giro di 20 minuti.
Il problema è che sia la versione 43 che quella 53 (beta) mi fanno distorcere la musica, che è l'attività prevalente per cui utilizzo il PC.. ACC! :doh:
Speriamo in una prossima versione che risolva il mio problema.
conan_75
29-06-2004, 21:23
Originariamente inviato da Viking
XP 2400+ sotto NF7-S
Strano, ma l'iconetta in basso a destra è diventata verde?
Originariamente inviato da conan_75
Strano, ma l'iconetta in basso a destra è diventata verde?
ies, l'icona diventa verde, ma la temp non si schioda di un grado... che abbia a che fare col discorso dei divisori? Tu tieni tutto a default?
conan_75
29-06-2004, 21:56
Io sono a 64/64, ma anche a 8/8 funzionava benissimo.
Pipposuperpippa
29-06-2004, 22:01
Originariamente inviato da conan_75
Io sono a 64/64, ma anche a 8/8 funzionava benissimo.
E qual è la differenza fra 8\8 e 64\64?:confused:
Ma funziona anche con PIV ?? perchè l'ho scaricato e mi dice che la Cpu non è supportata...... :confused:
Nn riesco a capire quale versione devo scaricare e come si fa a scaricarlo!"
ho un nforce2!!!
LINK FUNZIONANTE !! (http://www.overclockers.ru/cgi-bin/files/download.cgi?file=268&filename=S2kCtl.rar)
Niente applausi grazie......;)
P.s si vede ?
Come funziona il programma una volta lanciato???devo impostare qualcosa???
Lupino.86
30-06-2004, 00:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E qual è la differenza fra 8\8 e 64\64?:confused:
Quoto............
Joepesce
30-06-2004, 01:21
Originariamente inviato da palanzana
http://www.tombraiders.it/public/Immag_247.JPG
minchia quanti pornazzi hai sul desktop!!!! :eek: :oink: :eekk:
Joepesce
30-06-2004, 01:22
vabbè cmq c'è un modo per far rilevare gli ID del procio in modo da settare i divisori in modo CORRETTO? :)
Ducati 998
30-06-2004, 07:36
allora ho un athlon xp 2400 (boxed) ed una giabyte con kt400.
Stamattina prima di provarlo avevo le seguenti temerature: 48° CPU e 42° sistema. L'ho attivato ed in idle completo è sceso a 30° CPU e 39° sistema.
Addesso con winamp attivo (non distorce la musica), outlook e firefox, le temperature sono le seguenti: 39° CPU (con oscillazioni verso il basso, toccando quota 35-34) e 39° sistema.
Praticamente ho perso mediamente 12-13 gradi, con punte di 18 gradi!!
Ho controllato il vcore ed effettivamente oscilla, ma sono fluttuazioni minime perché oscilla tra 1,68 e 1,70.
Originariamente inviato da Joepesce
minchia quanti pornazzi hai sul desktop!!!! :eek: :oink: :eekk:
Certo che pure tu sei un esperto :Prrr:
Tornando in topic, con il sistema in sign, passo da 38° di cpu e 31° di sistema a 36° di cpu e 30° di sistema, moooolto lentamente. Un guadagno veramente consistente :D
EDIT: il v-core non ha subìto ulteriori oscillazioni rispetto a quelle che normalmente si verificano con la nf7-s
Originariamente inviato da Joepesce
minchia quanti pornazzi hai sul desktop!!!! :eek: :oink: :eekk:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Joepesce
30-06-2004, 09:11
Originariamente inviato da tulnio
Certo che pure tu sei un esperto :Prrr:
:sofico: mmmm.... per la precisione sono tutti spagnoli! :D
:oink: :oink: :oink: :oink:
Originariamente inviato da Joepesce
:sofico: mmmm.... per la precisione sono tutti spagnoli! :D
:oink: :oink: :oink: :oink:
link link link :D:D:D
Joepesce
30-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da rio2
link link link :D:D:D
mmmmm.....NO! :p
almeno ke qualcuno non mi spiega come faccio a vedere che divisore mettere in questo prog!!! :D :sofico:
Originariamente inviato da Joepesce
mmmmm.....NO! :p
almeno ke qualcuno non mi spiega come faccio a vedere che divisore mettere in questo prog!!! :D :sofico:
i migliori risultati tutti li hanno ottenuti con 64/64 o 128/128
io ho un barton e tengo su 64/64
io lo tengo a 64/64 e va bene.:D:D:D
Joepesce
30-06-2004, 13:56
si ma era stata postata una tabella nelle pagine precedenti che indicava, in base al cpuid, qual era il divisore da settare....come si fa a leggere questo numero?
...è un pò troppo limitativo per i miei gusti provare senza capire! ;)
salve, avete link a programmi che danno la temperatura della cpu?
google + motherboard monitor :D
Pipposuperpippa
30-06-2004, 17:12
Originariamente inviato da Joepesce
si ma era stata postata una tabella nelle pagine precedenti che indicava, in base al cpuid, qual era il divisore da settare....come si fa a leggere questo numero?
...è un pò troppo limitativo per i miei gusti provare senza capire! ;)
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
:)
Wow!
Ho messo a 64/64 e va, eccome se va!
Joepesce
30-06-2004, 17:46
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
:)
la tabella era stata già postata prima.... io cerco il procedimento per ricavare quei dati dalla cpu!!!
vedi che di Xp ce ne sono 4
AMD Athlon XP 0662h 6003D22Fh 64 64 0.66-1.54 A
AMD Athlon XP 0680h 60031223h 8 8 3.70-8.85 A
AMD Athlon XP 0681h 20031223h 8 8 4.90-8.90 A
AMD Athlon XP 06A0h 20031223h 8 8 7.20-12.1 A
vorrei sapere come fare a trovare quei numeretti sopra elencati! :rolleyes:
chiedi lavoro alla AMD....:mc:
Joepesce
30-06-2004, 17:58
scusa se quei codici sono stati trovati sulle cpu AMD allora possono essere letti!
che c'è di strano? :confused:
valeriani
30-06-2004, 19:03
Usate WCPUID. leggeete i singoli caratteri daalle varie caselle(famiglia, step.....)
la temperatura non cala neanche di mezzo grado:confused:
ciao
The Matrix86
30-06-2004, 22:50
Scaricato ma per il momento nn mi si skioda dai 37°:cry: :cry: :cry:
Lupino.86
01-07-2004, 07:51
Originariamente inviato da The Matrix86
Scaricato ma per il momento nn mi si skioda dai 37°:cry: :cry: :cry:
Cambia il moltiplicatore!
Tutti hanno 64/64 o 128/128
The Matrix86
01-07-2004, 09:51
Lo avevo messo a 64/64,ma le temperature nn si skiodano....Provo con 128/128 ??
Non con tutti gli XP vanno con 64/64, ad esempio i thoroB sono indicati nella tabella sopra con divisori 8/8. Io ho i risultati migliori (non eclatanti eh :D ) proprio con 8/8.
Originariamente inviato da ricaia
la temperatura non cala neanche di mezzo grado:confused:
ciao
QUOTO
finalmente un altro a cui non funge :confused:
io da 38 a liquido passo a 35-36...
Athlon xp 3200+ in OC, divisori a 64/64
ZerOFraG
01-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da Viking
QUOTO
finalmente un altro a cui non funge :confused:
Mai funzionato neanche a me.
Asus A7N8X De luxe rev 2.0 barton 2500+@3200+
Temperatura fissa con qualsiasi divisore.
Originariamente inviato da ZerOFraG
Mai funzionato neanche a me.
Asus A7N8X De luxe rev 2.0 barton 2500+@3200+
Temperatura fissa con qualsiasi divisore.
cmq è molto strano che a parità di scheda madre ad alcuni funzioni e ad altri no... a meno che non sia schizzinoso con alcuni particolari modelli o stepping di cpu, ma mi pare altrettanto strano
GOKUSSJ77
01-07-2004, 14:33
Io l'ho messo su con Barton2500+ @ Default e vcore@ 1.55v in questo periodo temperature da 47° a 42/43° impostando 8/8.
Originariamente inviato da ZerOFraG
Mai funzionato neanche a me.
Asus A7N8X De luxe rev 2.0 barton 2500+@3200+
Temperatura fissa con qualsiasi divisore.
Stessa tua mobo, stesso tuo procio... con divisore 8/8 sono sceso di 8 gradi! :D
a quanto devo impostarlo x il mio 2600@3200 cn l'nforce2???
Nn riesco a farlo funzionare!!!
il processore è 06A0h Atlhon xp 3200, ho provato a 8/8 niente, come dice lì sulla tabella???
come posso fare x farlo funzionare'???
Pipposuperpippa
01-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da Andrewu
Nn riesco a farlo funzionare!!!
il processore è 06A0h Atlhon xp 3200, ho provato a 8/8 niente, come dice lì sulla tabella???
come posso fare x farlo funzionare'???
06A0h è l'Athlon Mobile! 128\128
Tenere dei divisori diversi, tipo 8/8 invece di 64/64 potrebbero danneggiare la CPU?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
06A0h è l'Athlon Mobile! 128\128
li ho provat tutti ma nn funziona!
PERCHE'
Originariamente inviato da Andrewu
li ho provat tutti ma nn funziona!
PERCHE'
siamo in due, anzi in tre :mano:
Originariamente inviato da Viking
siamo in due, anzi in tre :mano:
BENE, tu che sistema hai???
Originariamente inviato da Andrewu
BENE, tu che sistema hai???
xp2400+ t-bred su NF7-S
C'è nessuna che sa spiegarci come fare a farlo funzionare a noi che nn ci riusciamo??
CONFITEOR
02-07-2004, 19:33
eh si funziona davvero, il mio palo 1800 passò da 57 a 40,
ora un maligno potrebbe obiettare che è un'ottimo programma per abbassare i valori.....nei programmi di test.....ma no, il case adesso è proprio freddo freddo!
e meno calore=meno elettricità consumata, very good.
Non mi funzia ancora sulla asRock col SiS 741, spero lo supoporti presto.
cazzarol, un palo sfigato a 40 d'estate, un'altro pò e mi funzia come condizionatore....
(ah, penso che i divisori dipendano dalle cpu, ho ottenuto i risultati a 8 su un palo 1800, mettendo a 64 mi aumenta 1-2 gradi)
CONFITEOR
02-07-2004, 19:37
non kapisko xkè quegli sciokkini dell'AMD visto che gira la storia che i loro processori scaldino non hanno pensato di attivare via hardware una cosa simile,
adesso sfido un pentium willy 1800 a stare a 40 d'estate
CONFITEOR
02-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
La cpu è fatta per mantenere un voltaggio costante, se tu accetti che funzioni con oscillazioni continue lo fai a tuo rischio e pericolo, ma non dire che nessuno ti aveva avvertito ;)
mai sentito parlare di "spread spectrum" e correnti parassite?
Pipposuperpippa
02-07-2004, 19:56
Originariamente inviato da CONFITEOR
mai sentito parlare di "spread spectrum" e correnti parassite?
Sì, però se mi spieghi cosa c'entra... :)
Originariamente inviato da CONFITEOR
mai sentito parlare di "spread spectrum" e correnti parassite?
Non ho capito bene, abilitandolo non ci sono variazioni di vcore?
CONFITEOR
02-07-2004, 20:28
Originariamente inviato da Joepesce
scusa se quei codici sono stati trovati sulle cpu AMD allora possono essere letti!
che c'è di strano? :confused:
scusa, se madonna ha fatto dei figli allora te la puoi scopare....
CONFITEOR
02-07-2004, 20:30
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì, però se mi spieghi cosa c'entra... :)
l'oscillazione potrebbe essere intenzionale....ma non voglio spacciarmi per esperto di elettronica.
Pipposuperpippa
02-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da CONFITEOR
l'oscillazione potrebbe essere intenzionale....ma non voglio spacciarmi per esperto di elettronica.
Se ne sai qualcosa facci partecipi! Qui nessuno è tuttologo... ;)
CONFITEOR
02-07-2004, 21:23
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se ne sai qualcosa facci partecipi! Qui nessuno è tuttologo... ;)
l'oscillazione di frequenze e voltaggi è una tecnica usata in elettronica, ma non so nulla di preciso, aspettiamo un superesperto di cui il forum è pieno come le rondini in primavera.
foxmolder5
02-07-2004, 21:55
io non riesco a scaricare nessuno dei file.non riesco a capire perchè mi indirizza sempre verso la pagina scritta in russo e lì non posso far altro.dove lo posso prendere il prog?
Secondo me mica è tanto affidabile,
Il KT400A che ho su una A7V8X-X lo vede come KT600 !?!
Qualcuno sa perchè a me e ad altri nn funziona????
A me funziona a 64/64. Dopo alcune prove ho visto che abbassa di circa 5 gradi su A7V8X-X - KT400A - Duron 1600 modificato a mobile
foxmolder5
03-07-2004, 17:06
sapete allora da dove posso scaricare il prog?xkè dall'indirizzo scritto all'inizio del post non riesco a scaricarlo.
anche a voi appare miniaturizzato ?
si puo allargare l'immagine ?
No è fatto così il programma :D
Domanda: non esiste una cosa simile per p4?
Originariamente inviato da gamby
Domanda: non esiste una cosa simile per p4?
cpuidle
Uhm... è scritto nel topic e nn ci ho neanke fatto caso... sono rincretinito
Lupino.86
03-07-2004, 23:17
Originariamente inviato da M€rcury
Duron 1600 modificato a mobile
COSA COSA COSA????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Lupino.86
COSA COSA COSA????
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.k3v1n-34.hotbox.ru/img/300MhzCBId.jpg
;)
Lupino.86
03-07-2004, 23:49
non vedo alcunkè di interessante........:confused:
conan_75
04-07-2004, 10:58
Originariamente inviato da M€rcury
http://www.k3v1n-34.hotbox.ru/img/300MhzCBId.jpg
;)
Come hai fatto per la mod?
Ho un duron 1600 sul muletto e vorrei downcloccarlo al limite.
Lo uso a 1200Mhz, ma me ne basterebbero pure 400!
ninja750
04-07-2004, 11:47
Originariamente inviato da Andrewu
li ho provat tutti ma nn funziona!
PERCHE'
Avete provato anche un semplice 32/32? Ribadisco che il programmino è fenomenale, di giorno abbassa del giusto le temp, di notte con la finestra aperta scendo a livelli siberiali :eek:
Originariamente inviato da conan_75
Come hai fatto per la mod?
Ho un duron 1600 sul muletto e vorrei downcloccarlo al limite.
Lo uso a 1200Mhz, ma me ne basterebbero pure 400!
Ho agito sul L5, ma guarda da fab51 che c'è scritto tutto anche le mobo su cui la mod non va ;)
conan_75
04-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da M€rcury
Ho agito sul L5, ma guarda da fab51 che c'è scritto tutto anche le mobo su cui la mod non va ;)
Chi è FAB51?
lo trovi facilmente con google ;)
conan_75
04-07-2004, 15:25
;)
CONFITEOR
05-07-2004, 01:31
Originariamente inviato da Inox
anche a voi appare miniaturizzato ?
si puo allargare l'immagine ?
bè è fatto a cazzo anche se funziona una meraviglia, ma su che schermo lavora l'autore??
cmq, avvio\programmi\accessori\accesso facilitato\magnifier
CONFITEOR
05-07-2004, 19:47
palo 39° a 1150 contro i 41 a 1533, mi sembra un sogno.
cos'è quel -02 -03 che si vede sull'icona di speedfan nella taskbar?
non sarebbe possibile fargli mostrare direttamente la temperatura della cpu?
Originariamente inviato da CONFITEOR
palo 39° a 1150 contro i 41 a 1533, mi sembra un sogno.
cos'è quel -02 -03 che si vede sull'icona di speedfan nella taskbar?
non sarebbe possibile fargli mostrare direttamente la temperatura della cpu?
ma che avatar c'hai??:confused: :D
CONFITEOR
09-07-2004, 09:23
Questa mattina mi son svegliato....o bella cia....
...no, e ho trovato il mio palomino a 36°!
purtroppo l'audio non mi funziona col programma attivo.
a me nn funziona il programma!UFFA!!
Kazzoncrew
09-07-2004, 11:22
se lo attivo sulla mia mobo, sento un flebile ma fastidioso fischio, mentre come lo disattivo, smette, come mai?
conan_75
09-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da Fede
ma che avatar c'hai??:confused: :D
Penso sia Topo Gigio assieme a Terence Hill, mi sbaglio?
Lupino.86
09-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da conan_75
Penso sia Topo Gigio assieme a Terence Hill, mi sbaglio?
Giusto.....ma dove lo hai trovato? L'hai fatto tu?:D
CONFITEOR
09-07-2004, 15:53
Originariamente inviato da Kazzoncrew
se lo attivo sulla mia mobo, sento un flebile ma fastidioso fischio, mentre come lo disattivo, smette, come mai?
altro che flebile, a me l'audio proprio me lo massacra, ma cpuidle lo stesso,scheda audio integrata, e infatti cpuidle ha l'opzione di essere disabilitatoquando si lancia il media player, penso quindi che dovremo rassegnarci, niente cooling colla musica....
Invece sulla asRock non mi funziona nessuno dei due programmi, nessuno sa se qualche prog funzia sulle asRock?
Nitrogen
09-07-2004, 17:40
a me non cambia nulla..........
ma poi voi riuscite a leggere la finestra del prog??
uhhusausdhuahu io no..:muro:
conan_75
09-07-2004, 18:24
Originariamente inviato da Lupino.86
Giusto.....ma dove lo hai trovato? L'hai fatto tu?:D
Non è il mio avatar :confused: :D
Io potrei farne uno con con Bud Spencer e One di Bim Bum Bam :rotfl:
Lupino.86
09-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da Nitrogen
a me non cambia nulla..........
ma poi voi riuscite a leggere la finestra del prog??
uhhusausdhuahu io no..:muro:
Nessuno riesce a visualizzare a grandi caratteri la schermata del programma.
E' fatto proprio così!
Lupino.86
09-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da conan_75
Non è il mio avatar :confused: :D
Io potrei farne uno con con Bud Spencer e One di Bim Bum Bam :rotfl:
So che non è il tuo avatar.
Veramente lo riesci a fare?
raga mi potete mandare il programma xchè non riesco a scaricarlo
grazie mille
conan_75
10-07-2004, 11:14
Originariamente inviato da Lupino.86
So che non è il tuo avatar.
Veramente lo riesci a fare?
Non ci vule granchè vista la bassa risoluzione non stai a guardare i particolari :D
Però sarei maggiormente coinvolto da farne uno con Ilona Staller e il pupazzetto dell'albero azzurro, oppure un Teletubbies :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
23_Alby23
10-07-2004, 11:40
Originariamente inviato da Symonjfox
Che sfortuna, il mio chipset non è supportato (A7A266 Alimagik 1).
Ma dai!!!! Hai la stessa scheda madre che avevo io...
...
...
... prima che la sfasciassi :sofico:
Dalla (poca) documentazione in giro, il programma fa quello che Vcool fa già, ovvero attivare l'opzione "coolbit", che permette alla scheda madre di staccare il bus CPU dall'fsb quando riceve una chiamata IDLE (di quelle che il ciclo idle dei sistemi linux/winnt/2000/xp fa continuamente).
I due parametri (divisori) dovrebbero indicare la riduzione di frequenza operata nella fase di distacco (praticamente la cpu si downclocka in fase di riposo), appunto in ordine di una frazione del clock originale.
Quindi 8 vuol dire ke in idle la cpu va a 1/8 ecc (questo spiegherebbe perché con valori più alti del divisore la temperatura cala di più...). Gli sbalzi di voltaggio probabilmente ci sono perché la scheda madre sta cercando di ristabilizzare il vcore all'uscita del "bus disconnect" (visto che "salta").
I valori sono 2, perché il primo è il divisore in ricezione di un comando HALT, il secondo in fase di STOP (dovrebbero essere 2 fasi di pausa diverse).
Il tutto IMHO (non sono certo ;) )
Originariamente inviato da bgpop
Dalla (poca) documentazione in giro, il programma fa quello che Vcool fa già, ovvero attivare l'opzione "coolbit", che permette alla scheda madre di staccare il bus CPU dall'fsb quando riceve una chiamata IDLE (di quelle che il ciclo idle dei sistemi linux/winnt/2000/xp fa continuamente).
I due parametri (divisori) dovrebbero indicare la riduzione di frequenza operata nella fase di distacco (praticamente la cpu si downclocka in fase di riposo), appunto in ordine di una frazione del clock originale.
Quindi 8 vuol dire ke in idle la cpu va a 1/8 ecc (questo spiegherebbe perché con valori più alti del divisore la temperatura cala di più...). Gli sbalzi di voltaggio probabilmente ci sono perché la scheda madre sta cercando di ristabilizzare il vcore all'uscita del "bus disconnect" (visto che "salta").
I valori sono 2, perché il primo è il divisore in ricezione di un comando HALT, il secondo in fase di STOP (dovrebbero essere 2 fasi di pausa diverse).
Il tutto IMHO (non sono certo ;) )
azz, complimenti per la diagnosi...
a rigor di logica non fa una piega.
:)
ciao ho installato il programma e ho visto che la temperatura è scesa di due o tre gradi rispetto a cpuidle però ho visto che il valore della tensione Vcore variava 1.664 1.68 1.684 sono valori accettabili? il prog l'ho settato su 64/64
Nitrogen
10-07-2004, 16:37
ah per chi non riuscisse a scaricarlo eccolo (http://www.utenti.lycos.it/ciobeddu/s2kctl12b53.zip)
fate salva ogg con nome dovrebbe fungere...:D
canislupus
10-07-2004, 17:08
Grazie nitrogen :mano:
Non riuscivo neanche io a scaricarlo.
Ora faccio dei test disabilitando un attimino il mulo... :)
Nitrogen
10-07-2004, 17:12
prego...
Nitrogen
10-07-2004, 17:12
ma sulla mia main non cambia nulla uff:muro:
Lupino.86
10-07-2004, 17:36
Originariamente inviato da canislupus
Grazie nitrogen :mano:
Non riuscivo neanche io a scaricarlo.
Ora faccio dei test disabilitando un attimino il mulo... :)
Ecco qua che cominciano ad uscire gli "altarini"........
Originariamente inviato da berny72
ciao ho installato il programma e ho visto che la temperatura è scesa di due o tre gradi rispetto a cpuidle però ho visto che il valore della tensione Vcore variava 1.664 1.68 1.684 sono valori accettabili? il prog l'ho settato su 64/64
Io ho picchi da 1.79, ma penso sia normale
canislupus
10-07-2004, 18:44
x Lupino.86
Beh dato che il link non funzionava... :D
Cmq ho notato che mi ha abbassato la temp almeno di 8/9°. Poi grazie alla utility di monitoraggio dell'UPS consumani sono passati da 153W a 135W (con pocchi in basso anche 129W). Beh direi che fa + che bene il suo lavoro.
Mi riservo però di fare dei test domani perchè penso che anche il fatto che sia sera possa aver influenzato un po'.
ninja750
10-07-2004, 19:01
Spero non sia già stato postato nelle 24 pagine di 3D :p ma ho trovato il significato tecnico delle impostazioni del programmino :sofico:
Spiegone:
K7 implements a Clock Control (CLK_Ctl) MSR
(C001_001Bh) that determines the internal clock
divisor when the AMD Athlon system bus (S2k bus)
is disconnected.
Clock divisor encoding:
8 - 000
16 - 001
32 - 010
64 - 011
128 - 100
256 - 101
512 - 110
Divisors position in MSR (low part):
Halt Disconnect Divisor: bits 2,3,6
Stop Grant Divisor: bits 14,15,18
:)
Lupino.86
10-07-2004, 19:18
e quindi? :confused:
Quindi quello che ho scritto dovrebbe essere corretto :D (vedi pag 23)
canislupus
10-07-2004, 22:12
Cavolo se funzia sto proggie...
Ho rilevato la temp della cpu con speedfan subito dopo la visione di un dvd ed era a 62°, poi ho attivato il programmino e in pochissimi minuti (2 non di +), ho visto che la temp era calata a 50° !!!!
Aggiungete pure il fatto che risparmio ben 20W di consumi e inoltre grazie alla cpu + fresca, anche il resto delle componenti si sente meglio (i miei 3 HDD sono passati dai 40° ai 34 !!!)
Nitrogen
10-07-2004, 22:20
mmmmmmmm
solo a me non funge allora.. ma la questione dei divisori come l'avete impostata???:muro:
canislupus
10-07-2004, 22:42
Ora l'ho messa a 64/64, ma non mi è sembrato che sia cambiato molto...
Senti ma per curiosità, hai messo il segno di spunta su Abilità disconnect ?
Lupino.86
11-07-2004, 00:09
Originariamente inviato da canislupus
Cavolo se funzia sto proggie...
Ho rilevato la temp della cpu con speedfan subito dopo la visione di un dvd ed era a 62°, poi ho attivato il programmino e in pochissimi minuti (2 non di +), ho visto che la temp era calata a 50° !!!!
Aggiungete pure il fatto che risparmio ben 20W di consumi e inoltre grazie alla cpu + fresca, anche il resto delle componenti si sente meglio (i miei 3 HDD sono passati dai 40° ai 34 !!!)
Ma perchè calano di temperatura anche gli HDD?
canislupus
11-07-2004, 00:21
Beh a logica se la cpu cala di temperatura, l'aria che verrà espulsa dalla ventole posta sul dissi sopra la cpu sarà meno calda e di conseguenza tutta l'aria presente all'interno del case.
ninja750
11-07-2004, 21:47
Originariamente inviato da bgpop
Quindi quello che ho scritto dovrebbe essere corretto :D (vedi pag 23)
Ottimo! Vedi che me lo ero perso!! :D
C'è da dire che però con la mia config. settando a 32/32 o 64/64 non cambia un benemerito :rolleyes:
A me ancora nn funziona!a tutti quelli a cui gli e lo dato funziona, tranne che a me!
Originariamente inviato da Andrewu
A me ancora nn funziona!a tutti quelli a cui gli e lo dato funziona, tranne che a me!
QUOTO
Lo sto usando da circa 15 giorni... Funziona benone... Nessun problema audio con la scheda audio interata Via Vinyl...
CONFITEOR
15-07-2004, 22:06
Originariamente inviato da cionci
Lo sto usando da circa 15 giorni... Funziona benone... Nessun problema audio con la scheda audio interata Via Vinyl...
no, a me l'audio proprio lo distrugge,
impedisce anche il play dei divx,meno gli mpg, e rallenta la copia dei files
lucas86mj23
15-07-2004, 22:55
ankio ... lo uso sin dall'inizio del 3d ... mai avuto problemi col PC1 in sign ... ;)
robibo68
16-07-2004, 11:54
una nota : provato su Athlon1400 e funzia, provato su sistema dual AMD non funziona, su entrambi pero' aumenta sensibilmente la percentuale di utilizzo della cpu nei test con Hdtach.
Lupino.86
16-07-2004, 13:20
Originariamente inviato da robibo68
una nota : provato su Athlon1400 e funzia, provato su sistema dual AMD non funziona, su entrambi pero' aumenta sensibilmente la percentuale di utilizzo della cpu nei test con Hdtach.
Che sistema Dual hai?
Si cede che questo programma (essendo molto ma molto BABY) non riesce a gestire deu processori!
robibo68
16-07-2004, 16:40
Tyan S2462 e 2 MP2400+.
Savio3000+
17-07-2004, 12:33
ora lo provo vediamo.... :D
Daniele19
17-07-2004, 12:45
quel sito non mi fa scaricare il programma,.... non è che mi dite come posso fare oppure me lo uppate da un altra parte che me lo scarico :sofico:
Lo vorrei provare :cry:
Savio3000+
17-07-2004, 14:11
a me non funziona non mi abbassa niente anche se il simbolo è verde...
GOKUSSJ77
17-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da Savio3000+
a me non funziona non mi abbassa niente anche se il simbolo è verde...
Non funziona per niente neanche se lasci il pc per 10 minuti completamente in idle?
Savio3000+
17-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da GOKUSSJ77
Non funziona per niente neanche se lasci il pc per 10 minuti completamente in idle?
ah be' che utilita' ha lasciare fermo il pc (invece di lavorarci?) :eek:
GOKUSSJ77
17-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da Savio3000+
ah be' che utilita' ha lasciare fermo il pc (invece di lavorarci?) :eek:
Ti ho detto questo per vedere se almeno il programma ti funziona in quel caso...perchè se non funziona nemmeno quando il pc è completamente in idle allora lavorandoci non ti si abbasserà neanche di un grado.
Da me con pc in idle la temperatura mi scende di 6/7 gradi...poi facendo utilizzando il pc la differenza si riduce a 3°.
Ciao:)
Savio3000+
17-07-2004, 16:00
provato , la temp non scende neanche di 0° :mad: :mad:
Originariamente inviato da Savio3000+
provato , la temp non scende neanche di 0° :mad: :mad:
stesso problema :(
sicuramente dipende da qualche impostazine del bios
perche ho visto persone con lo stesso processore e stessa mobo
a uno funziona e laltro no
impostando 8/8 non fa nulla neanche a me, ma con 64/64 funzia alla grande ;)
Io l'ho installato oggi e con 64/64 mi abbassa la temp di 2-3 gradi:p
Daniele19
17-07-2004, 22:54
Originariamente inviato da Daniele19
quel sito non mi fa scaricare il programma,.... non è che mi dite come posso fare oppure me lo uppate da un altra parte che me lo scarico :sofico:
Lo vorrei provare :cry:
Originariamente inviato da M€rcury
impostando 8/8 non fa nulla neanche a me, ma con 64/64 funzia alla grande ;)
che mobo hai?
A me con il modem adsl attaccato nn funza,mentre se lo scollego fisicamente dall'usb,funza...maah misteri---:eek:
Funziona solo con gli amd,o può andare anche con un PIII?
P.S.Sul Barton nn va se ho il modem acceso!!!!
a me nn funziona proprio!!nn abbassa neache di 1 grado!!!
Nessuno ha avuto problemi tipo il mio?:confused:
Sinclair63
27-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da 121180
Nessuno ha avuto problemi tipo il mio?:confused:
Prova a disinstallare il modem per poi reinstallarlo in un'altra porta usb ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.