View Full Version : meglio di cpuidle!! (perché è gratis)
Ho provato...nada..:muro:
è ormai da una settimana che cerco di capire perchè il mio processore = xpM2600+ @3200+ ha 50 gradi in idle e 70-80 (l'ho visto fino a 86 gradi :muro: ) in Full Load
OVVIAMENTE S2kctl.exe è SEMPRE attivato
(da appena ho montato il processore=1 mese e mezzo) e configurato per 128\128 per il bus disconnect...
ho provato di tutto (veramente (causa mancanza di tempo) dovrei rismontare il dissipatore e rimettere un solo strato di pasta, perchè ne ho messi 2 secondo una guida che ho trovato, cmq non sarebbe stato questo della pasta il problema, visto che appena messa la temperatura in fullLoad non superava i 65° e DOPO 1-2 giorni mi arriva a 85° :muro: )
e adesso penso che la colpa sia di s2kctl
ecco perchè penso che lo sia:
nei giorni scorsi
avevo un messaggio all'avvio che segnalava l'impossibilità di avviare s2kc... e quindi mi rimaneva grigio nello spazio vicino l'orologio, ma in successivi riavvii si è potuto eseguire di nuovo
da ieri c'è una novità :muro: :MURO: :
>
all'avvio il pc carica normalmente alcuni programmi, vedendone le icone in basso vicino all'ora,
...
al momento di avviare s2kc.... il pc sta 2-3 minuti in apnea, si ferma al caricamento del programmino in questione e intanto con speedfan vedo la temperatura superare 80° :MURO: e la clessidra del mouse se vado nella barra in basso...
poi tutto ad un tratto si sblocca, la temperatura ritorna a 50° che è ancora molto e in FullLoad arriva a quanto ho detto prima 80-85 gradi, in caso di avvio della pulizia registro con RegistryCleaner o l'emulatore SNES,
cosa potreste dirmi, per favore, su questa problematica che ho illustrato, collegata al prog?
avevo sentito dire che si potrebbe danneggiare il processore... con questo prog...
fatto sta che se, a questo punto, disattivo il prog, la temperatura mi torna a 70° in IDLE :MAD: :mad: :MAD: , non vorrei che si fosse danneggiata la cpu e la sezione alimentazione della mia scheda madre (gigabyte7VT600F)
eppure col precedente xp1800+ le cose andavano LISCE, la temperatura era intorno ai 35°... (ho postato degli screenshot...)
Grazie per le eventuali considerazioni.
Originariamente inviato da raxas
è ormai da una settimana che cerco di capire perchè il mio processore = xpM2600+ @3200+ ha 50 gradi in idle e 70-80 (l'ho visto fino a 86 gradi :muro: ) in Full Load
OVVIAMENTE S2kctl.exe è SEMPRE attivato
(da appena ho montato il processore=1 mese e mezzo) e configurato per 128\128 per il bus disconnect...
ho provato di tutto (veramente (causa mancanza di tempo) dovrei rismontare il dissipatore e rimettere un solo strato di pasta, perchè ne ho messi 2 secondo una guida che ho trovato, cmq non sarebbe stato questo della pasta il problema, visto che appena messa la temperatura in fullLoad non superava i 65° e DOPO 1-2 giorni mi arriva a 85° :muro: )
e adesso penso che la colpa sia di s2kctl
ecco perchè penso che lo sia:
nei giorni scorsi
avevo un messaggio all'avvio che segnalava l'impossibilità di avviare s2kc... e quindi mi rimaneva grigio nello spazio vicino l'orologio, ma in successivi riavvii si è potuto eseguire di nuovo
da ieri c'è una novità :muro: :MURO: :
>
all'avvio il pc carica normalmente alcuni programmi, vedendone le icone in basso vicino all'ora,
...
al momento di avviare s2kc.... il pc sta 2-3 minuti in apnea, si ferma al caricamento del programmino in questione e intanto con speedfan vedo la temperatura superare 80° :MURO: e la clessidra del mouse se vado nella barra in basso...
poi tutto ad un tratto si sblocca, la temperatura ritorna a 50° che è ancora molto e in FullLoad arriva a quanto ho detto prima 80-85 gradi, in caso di avvio della pulizia registro con RegistryCleaner o l'emulatore SNES,
cosa potreste dirmi, per favore, su questa problematica che ho illustrato, collegata al prog?
avevo sentito dire che si potrebbe danneggiare il processore... con questo prog...
fatto sta che se, a questo punto, disattivo il prog, la temperatura mi torna a 70° in IDLE :MAD: :mad: :MAD: , non vorrei che si fosse danneggiata la cpu e la sezione alimentazione della mia scheda madre (gigabyte7VT600F)
eppure col precedente xp1800+ le cose andavano LISCE, la temperatura era intorno ai 35°... (ho postato degli screenshot...)
Grazie per le eventuali considerazioni.
scusa se dico vaccate, non ho seguito tutto il 3d...
ma il tuo dissy e' effettivamente ad 85 gradi???
INSOMMA, ti ustiona se lo tocchi?
Originariamente inviato da Fede
scusa se dico vaccate, non ho seguito tutto il 3d...
ma il tuo dissy e' effettivamente ad 85 gradi???
INSOMMA, ti ustiona se lo tocchi?
in caso contrario potrebbe essere il sensore della temperatura sballato
Appena accendi il pc, che temperatura hai? il dissy e' montato bene? pasta
Originariamente inviato da Fede
scusa se dico vaccate, non ho seguito tutto il 3d...
ma il tuo dissy e' effettivamente ad 85 gradi???
INSOMMA, ti ustiona se lo tocchi?
ehm... l'ho toccato (gigabyte 3dCoolerPro + ArticAlumina in pasta di un singolo tubetto...) ed a 82 gradi era tiepido... :D si vede che l'avro spostato a poco a poco in questi giorni toccandolo con la mano :D
riguardo al sensore... penso che sia a posto: se avvio FarCry l'ultima temperatura che ho visto è 86 gradi poi è successo uno spegnimento con beep di allarme...
mi scuso per ora, cmq domani smonto tutto, anche la scrivania e poi vediamo un pò, vi aggiorno... :D OOoops :D
Liam Gallagher
20-09-2004, 00:33
Sul mio Thorogbred 2700+ a 8/8 mi fa l'altalena tra 51 gradi (il normale) e 48...
a 32/32 + o - idem
l'ho messo a 512/512 e dopo pochi secondi tac 47 gradi :D
non so perche siano rossi e cmq nn mi importa risparmiare 4 gradi, ma la mia esperienza e' questa :D
Mi correggo...
e' cpucool che nn aggiorna bene.
ho appena preso i 44 gradi O_O
Originariamente inviato da raxas
ehm... l'ho toccato (gigabyte 3dCoolerPro + ArticAlumina in pasta di un singolo tubetto...) ed a 82 gradi era tiepido... :D si vede che l'avro spostato a poco a poco in questi giorni toccandolo con la mano :D
riguardo al sensore... penso che sia a posto: se avvio FarCry l'ultima temperatura che ho visto è 86 gradi poi è successo uno spegnimento con beep di allarme...
mi scuso per ora, cmq domani smonto tutto, anche la scrivania e poi vediamo un pò, vi aggiorno... :D OOoops :D
:sofico:
allarmista:D
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Sul mio Thorogbred 2700+ a 8/8 mi fa l'altalena tra 51 gradi (il normale) e 48...
a 32/32 + o - idem
l'ho messo a 512/512 e dopo pochi secondi tac 47 gradi :D
non so perche siano rossi e cmq nn mi importa risparmiare 4 gradi, ma la mia esperienza e' questa :D
Mi correggo...
e' cpucool che nn aggiorna bene.
ho appena preso i 44 gradi O_O
ma che sign hai???:sofico: :sofico:
Liam Gallagher
20-09-2004, 11:33
Originariamente inviato da Fede
ma che sign hai???:sofico: :sofico:
Difendo i miei diritti nel forum :D mi e' stato permesso 100x50 e una riga e io la sfrutto :D
conan_75
20-09-2004, 16:16
Originariamente inviato da Liam Gallagher
Difendo i miei diritti nel forum :D mi e' stato permesso 100x50 e una riga e io la sfrutto :D
:D :D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Fede
:sofico:
allarmista:D
bè :D sì in effetti ...
ho smontato e montato 3 volte il dissipatore, ogni volta all'avvio partiva un beep di sovratemperatura e si spegneva il pc, praticamente il dissipatore in questione ha una tacca che va incastrata tra il processore e il gradino del socket altrimenti il piano del dissipatore rimane inclinato sul processore, la prima volta che lo montai lo feci correttamente ma dopo mi sono dimenticato del particolare... (lo dico nel caso possa servire a qualcuno questa informazione) ... anche perchè con la scheda madre montata nel case, non ci si fa caso..
Adesso completato l'avvio (anche se mi rimane quasi bloccato 2-3 minuti in attesa di avviare s2kctl ) la temperatura cpu è 40-42 gradi e in full load non più di 58 gradi (con l'emu Chankast: edito: con cpu al 100%... prima mi arrivava a 84 gradi ora 58...)
quindi è stato un mio errore di valutazione :D anche se non capisco perchè ultimamente mi si blocca l'esecuzione all'avvio e certe volte il processo del programmino in questione viene segnalato come non avviato o avviabile...
Questo programma posso tenerlo sempre attivo, anche quando la cpu è molto impegnata ? Insomma mi abbassa la temp anche con la cpu impegnata o è intuile tenerlo attivato per giocare o testare?
Ciao
Andrea16v
21-09-2004, 22:22
Qualcuno ha fatto dei test con s2kctl contro il nuovo driver per nforce2 ?
Originariamente inviato da rizzi
Questo programma posso tenerlo sempre attivo, anche quando la cpu è molto impegnata ? Insomma mi abbassa la temp anche con la cpu impegnata o è intuile tenerlo attivato per giocare o testare?
Ciao
Se la CPU è impegnata la temperatura va al massimo... Quando la CPU non è impegnata la temperatura è molto inferiore...questo fa sicuramente abbassare la temperatura all'interno del case e di conseguenza fa abbassare la temperatura massima della CPU...
Dunque se non influisce sulle performance è bene tenerlo sempre attivo :)
maaa è uscita la versione che non da problemi con l'audio ?
Pipposuperpippa
23-09-2004, 22:35
a me questa non ha mai dato alcun problema... :boh:
lucas86mj23
13-11-2004, 18:28
finora sono uscite diverse versioni
è uscita una nuova versione: S2kCtl v1.5b101
si trova al seguente: http://stargaz0r.nm.ru/
tra le novità, la rilevazione dei sensori di temperatura nel processore, chipset ed harddisks, molto utili per non avviare altri programmi
inoltre hanno cambiato l'icona che ora è più bella
e il programma offre una finestra non più striminzita se si imposta a risoluzioni superiori a 800x600
ricordo il link dove vedere come impostare i valori del busdisconnect, a seconda del processore,
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
io lo tengo sempre in esecuzione automatica e ho un notevole risparmio di temperature, sono adesso a 35° con cpu xp-mobile 2600>3200
-------------------
una domanda: qualcuno lo usa con i portatili con cpu amd?
Lupino.86
19-02-2005, 08:46
Grazie pe la news.
L'ho appena scaricato e avviato.
Ora l'alimentatore fisshia se lo attivo.....come mai?
Ho un Athlon XP-M 2200+ (cioè 3200+) con un alimentatore da 300W.
las cheda madre è una ECS L7VMM3 all-in-one.
:)
non ti saprei dire... il tuo alimentatore è collegato ad ups e ciabatta insieme? o solo a ups? avevo sentito di problemi simili...
... ma non saprei approfondire la questione...
ninja750
19-02-2005, 09:54
Sta "nuova" versione l'ho provata appena era uscita, il pc diventa instabilissimo :eek:
Quindi per adesso tengo la vecchia versione che tanto funzia una meraviglia :sofico:
da me non ho notato problemi, tutto mi funziona oridnariamente, ho rimesso ovviamente i valori HaltDisconnectDivisors e StopGrantDivisor come erano prima.
Lupino.86
19-02-2005, 10:08
Originariamente inviato da raxas
non ti saprei dire... il tuo alimentatore è collegato ad ups e ciabatta insieme? o solo a ups? avevo sentito di problemi simili...
Non ho UPS.:cry:
Ho solo una ciabatta da 8 spine e lì ho attaccato monitor e PC.
Come vedi....nulla di strano.
Cmq il programma funziona alla grande: in due minuti 10°C in meno!!!WOW:D
ragazzi su fosi trovate cpuidleextreme....abbassa la temp di 12 gradi sul mio P4 e di ben 18 sul FX ;)
ninja750
19-02-2005, 11:31
Originariamente inviato da TripleX
ragazzi su fosi trovate cpuidleextreme....abbassa la temp di 12 gradi sul mio P4 e di ben 18 sul FX ;)
Come è stato detto in precedenza, a parte i difetti di shareware ecc, sulla mia mobo non funzia
Lupino.86
19-02-2005, 11:37
Originariamente inviato da TripleX
ragazzi su fosi trovate cpuidleextreme....abbassa la temp di 12 gradi sul mio P4 e di ben 18 sul FX ;)
Puoi esplicitarti?
Cosa è fosi?
Originariamente inviato da Lupino.86
Puoi esplicitarti?
Cosa è fosi?
calciami.to/fosi ;)
Lupino.86
19-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da Fede
calciami.to/fosi ;)
Non funziona....nemmeno google lo legge!
Originariamente inviato da Lupino.86
Non funziona....nemmeno google lo legge!
:sbonk:
Fosi è un sito warez e qui non se ne può parlare... Comunque se hai usato google, non avresti dovuto avere problemi.
Ciao ciao
^Krasty^
19-02-2005, 21:05
beh, in effetti è quasi meglio del VCool sui chipset VIA!
Quest'ultima versione è sicuramente meno spartana, ma raga a me non visualizza le temperature a voi funge?
la mobo è una a7n8x-x...col Nforce2
finalmente con questa revision mi funziona: tuttavia quando imposto i divisori corretti, cioè 128/128, mi si pianta il pc :cry:
Originariamente inviato da Viking
finalmente con questa revision mi funziona: tuttavia quando imposto i divisori corretti, cioè 128/128, mi si pianta il pc :cry:
Hai un AthlonXP Mobile? Anche io ho impostato 128/128, ma non ho problemi per fortuna...
Ciauz!
Originariamente inviato da Bartix
Hai un AthlonXP Mobile? Anche io ho impostato 128/128, ma non ho problemi per fortuna...
Ciauz!
si ho un mobile su abit nf7-s
quando imposto 128/128 si pianta all'istante.
tuttavia il porg funziona anche se lascio 64/64, quindi poco male ;)
Lupino.86
20-02-2005, 10:24
ma questa impostazione di divusori serve realmente a qualcosa?
Io ho tutto di default e la temperatura scende di 10°C in un paio di minuti......voi fate di meglio?
Kevin[clod]
20-02-2005, 12:02
l'ho provato (ultima vers disponibile sul sito) sul mio athlon XP 1600+ e devo dire ke davvero funziona.........mi ha abbassato la temperatura di un 6-7°........in idle......
mentre prima stava a un 51° (visto da bios) adesso va a circa 45°
:D :D :D
P.S. i divisori li ho impostati a 64/64
^Krasty^
22-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da Lupino.86
ma questa impostazione di divusori serve realmente a qualcosa?
Io ho tutto di default e la temperatura scende di 10°C in un paio di minuti......voi fate di meglio?
lupino.86, cancella dei pvt...
salve ho appena scaricato il programma..ma come lo devo configurare?
Lupino.86
22-02-2005, 22:48
Originariamente inviato da ^Krasty^
lupino.86, cancella dei pvt...
fatto!
approfitto, per una cosa da chiedere per dire che al seguente, Originariamente inviato da Lupino.86
...
Ora l'alimentatore fisshia se lo attivo.....come mai?
Ho un Athlon XP-M 2200+ (cioè 3200+) con un alimentatore da 300W.
las cheda madre è una ECS L7VMM3 all-in-one.
ho dato una indicazione sbagliata e mi scuso per l'imprecisione...
Originariamente inviato da raxas
:)
non ti saprei dire... il tuo alimentatore è collegato ad ups e ciabatta insieme? o solo a ups? avevo sentito di problemi simili...
... il caso che avevo in mente era per un problema tra alimentatore e ups e non so quanto richiamabile nel problema dell'alimentatore che fischia congiuntamente all'esecuzione di sk2ctl di Lupino.86
-------------
in aggiunta ho una cosa da chiedere:
sulla mb dfilanpartyIIUltraB con xpm 2200@3200+ i rilevatori di temperatura del nuovo s2kctl (perchè adesso ha 3 rilevatori di temp), dicevo, mi dà i seguenti valori:
24°C - dovrebbe essere per il chipset
34°C - dovrebbe essere per la cpu
e
128°C :eek: :eek: che chiaramente è un valore non accettabile e soprattutto non so cosa rilevi e potrebbe essere un bug...
a qualcuno capita questo?
ricordo dove si verifica il problema:
su MB - DFILANPARTYULTRAB -
xenohunter
18-03-2005, 12:10
a me temp3 rileva -47°C (su nf2 infinity), pertanto è solo un bug di rilevamento.
Per quanto riguarda il sibilo probabilmente proviene dalle induttanze del circuito di alimentazione della cpu, dato che col cpu disconnect abilitato le variazioni di carico sono maggiori.
:)
Originariamente inviato da xenohunter
a me temp3 rileva -47°C (su nf2 infinity), pertanto è solo un bug di rilevamento.
Per quanto riguarda il sibilo probabilmente proviene dalle induttanze del circuito di alimentazione della cpu, dato che col cpu disconnect abilitato le variazioni di carico sono maggiori.
:)
Grazie per le risposte!
anche al problema sollevato da Lupino86...
quindi sarebbe un bug, se ho tempo lo segnalo all'autore di s2kctl e se volete segnalarlo anche voi è meglio, più siamo e meglio è.
Vado OT:
Sapete come abbassare la velocità delel ventole in Speedfan?
Ora stanno al 100% ma diminuendo la percentuale non cambia nulla e non trovo un tasto OK ecc...
Originariamente inviato da Besk
Vado OT:
Sapete come abbassare la velocità delel ventole in Speedfan?
Ora stanno al 100% ma diminuendo la percentuale non cambia nulla e non trovo un tasto OK ecc...
da me cè speed01
e speed02
abbasando la percetuale del primo la ventola della cpu abbassa gli rpm
ciao a tutti
io ho un problema diverso da risolvere prima di installare questo interessante programmino:
la temp ke mi segna il biosè a dir poco impossibile 126 gradi pure con (-) davanti.
qualcuno sa come fare a sistemare il termostato ke è sicuramente sballato oppure devo cambiare tutto?
vi prego sono disperato! :help:
cpu idle extreme va con tutti ed e' il piu' efficienti che ho testato
vedi...google ...parola chiave ...fosi
;)
Ragà ma da dove lo scaricate, io non riesco ad aprire l'home page :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da raxas
approfitto, per una cosa da chiedere per dire che al seguente, ho dato una indicazione sbagliata e mi scuso per l'imprecisione...
il caso che avevo in mente era per un problema tra alimentatore e ups e non so quanto richiamabile nel problema dell'alimentatore che fischia congiuntamente all'esecuzione di sk2ctl di Lupino.86
-------------
in aggiunta ho una cosa da chiedere:
sulla mb dfilanpartyIIUltraB con xpm 2200@3200+ i rilevatori di temperatura del nuovo s2kctl (perchè adesso ha 3 rilevatori di temp), dicevo, mi dà i seguenti valori:
24°C - dovrebbe essere per il chipset
34°C - dovrebbe essere per la cpu
e
128°C :eek: :eek: che chiaramente è un valore non accettabile e soprattutto non so cosa rilevi e potrebbe essere un bug...
a qualcuno capita questo?
ricordo dove si verifica il problema:
su MB - DFILANPARTYULTRAB -
vuoi ke ti dica i miei 3 valori di temp?
temp1 -46 C° :mbe:
temp2 -48 C° o 0 C° o 98 C° o 126 C° :wtf:
temp3 127 C° :confused: :confused:
x la temp3 sono daccordo con te dev'essere un bug
ma x le altre due la mia mb ha 1 problema ke ho già
postato in forum ma non ho ancora risolto
Originariamente inviato da Nkhate
vuoi ke ti dica i miei 3 valori di temp?
temp1 -46 C° :mbe:
temp2 -48 C° o 0 C° o 98 C° o 126 C° :wtf:
temp3 127 C° :confused: :confused:
x la temp3 sono daccordo con te dev'essere un bug
ma x le altre due la mia mb ha 1 problema ke ho già
postato in forum ma non ho ancora risolto
la tua mb è la dfilanpartyultrab?
cmq se dice -46gradi è chiaramente impossibile e non ci sarebbe da preoccuparsi... il problema è per valori tipo 98°c o 128°c che non si sa se potrebbero essere reali...
x s@lvo82 , ecco il recente post dove ho indicato dove scaricare il prog
Originariamente inviato da raxas
è uscita una nuova versione: S2kCtl v1.5b101
si trova al seguente: http://stargaz0r.nm.ru/
tra le novità, la rilevazione dei sensori di temperatura nel processore, chipset ed harddisks, molto utili per non avviare altri programmi
inoltre hanno cambiato l'icona che ora è più bella
e il programma offre una finestra non più striminzita se si imposta a risoluzioni superiori a 800x600
ricordo il link dove vedere come impostare i valori del busdisconnect, a seconda del processore,
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
io lo tengo sempre in esecuzione automatica e ho un notevole risparmio di temperature, sono adesso a 35° con cpu xp-mobile 2600>3200
-------------------
una domanda: qualcuno lo usa con i portatili con cpu amd?
AnonimoVeneziano
07-04-2005, 06:19
Raga, ho da poco installato WinXP SP2 e mi piacerebbe avere la possibilità di usare sto programmino per raffreddare l'athlon come faccio sotto Linux, ma sto avendo dei problemi .
Ho scaricato l'ultima versione e ho spuntato la casellina "AutoRun" nel menù Advanced -> Miscellaneous .
Al riavvio all' inizio appariva una finestra con titolo "Errore" e con scritto "Il servizio specificato è stato segnato per l'eliminazione: LastGetError: 1042" e l'icona di S2KCtl diventa grigia senza possibilità di abilitare il programma . Poi ho provato a riavviare e non è + partito . Allora ho riaperto il programma , rispuntato Autorun e poi al riavvio adesso parte, ma appena appare anche l'icona di Kaspersky S2KCtl si chiude immediatamente , anche se non credo le 2 cose siano correlate.
Ho anche provato a mettere in esecuzione automatica S2KCtl ma con lo stesso risultato .
Aiuto! :cry:
Symonjfox
07-04-2005, 13:14
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, ho da poco installato WinXP SP2 e mi piacerebbe avere la possibilità di usare sto programmino per raffreddare l'athlon come faccio sotto Linux, ma sto avendo dei problemi .
Ho scaricato l'ultima versione e ho spuntato la casellina "AutoRun" nel menù Advanced -> Miscellaneous .
Al riavvio all' inizio appariva una finestra con titolo "Errore" e con scritto "Il servizio specificato è stato segnato per l'eliminazione: LastGetError: 1042" e l'icona di S2KCtl diventa grigia senza possibilità di abilitare il programma . Poi ho provato a riavviare e non è + partito . Allora ho riaperto il programma , rispuntato Autorun e poi al riavvio adesso parte, ma appena appare anche l'icona di Kaspersky S2KCtl si chiude immediatamente , anche se non credo le 2 cose siano correlate.
Ho anche provato a mettere in esecuzione automatica S2KCtl ma con lo stesso risultato .
Aiuto! :cry:
Io ho risolto mettendomi un collegamento sul desktop e facendolo partire manualmente.
anch'io avevo i tuoi problemi, quando era grigio, usavo il CTRL ALT CANC e chiudevo manualmente il task incriminato e poi lo facevo ripartire (e poi funzionava).
AnonimoVeneziano
07-04-2005, 13:21
Quindi non c'è modo di ottenere un avvio automatico con XP SP2? :(
Ciao
PS= Il fatto è che mi ricordo che la vecchia 1.2 funzionava con esecuzione automatica, è questa 1.5 (e anche la 1.3) che non va + :(
jacopastorius
07-04-2005, 13:33
a me funge meglio questo che cpuidle..cmq anche a voi fa calare le prestazioni nei giochi?a me è sembrato di notare un pò di stuttering in doom3 e poi al 3dm2001 fo 1500pts circa in meno..
AnonimoVeneziano
07-04-2005, 18:07
Raga, scusate, ma in che periodo circa è uscito l'SP2 per WinXP?
Ciao
alexmere
07-04-2005, 19:31
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Raga, scusate, ma in che periodo circa è uscito l'SP2 per WinXP?
Ciao
Settembre 2004
AnonimoVeneziano
07-04-2005, 22:23
Originariamente inviato da alexmere
Settembre 2004
Grazie mille .
Tu avvii S2KCtl all' avvio del sistema?
Se si come fai?
Ciao
Symonjfox
08-04-2005, 10:20
Ah, dimenticavo di dire che ho provato, con successo, ad utilizzare STARTUP DELAYER (http://software.hwupgrade.it/dett/2142.html) e a metterlo in avvio dopo qualche secondo (quindi invece di diventare grigio diventa verde e funziona).
Prova.
Originariamente inviato da raxas
la tua mb è la dfilanpartyultrab?
cmq se dice -46gradi è chiaramente impossibile e non ci sarebbe da preoccuparsi... il problema è per valori tipo 98°c o 128°c che non si sa se potrebbero essere reali...
la mia mb è una soltek sl-65kvb,penso,ho fatto qualke ricerca in internet perkè l'avevo comprata usata :O ,e comunque nn cè verso di risolvere il problema anke il bios da quelle temp,bisognerebbe operare a livello chirurgico sul termostato,ma kissa dove sarà?
vabbè,non fa niente,tu sai per caso se il programmino in questione ha delle funzioni speciali di spegnimento non di temp
ma di sovraccarichi di dati? :wtf:
bellissimo ! l'ho scoperto ora ! da 47° a 39 a 128/128 in 3 minuti su un xp 1800+ palomino ( sì lui , il fornelletto )
AnonimoVeneziano
08-04-2005, 18:43
Originariamente inviato da Symonjfox
Ah, dimenticavo di dire che ho provato, con successo, ad utilizzare STARTUP DELAYER (http://software.hwupgrade.it/dett/2142.html) e a metterlo in avvio dopo qualche secondo (quindi invece di diventare grigio diventa verde e funziona).
Prova.
Ho provato a fare come hai detto, adesso funziona :)
Grande
Ciao
nn mi cala di una virgola.. :muro:
(sistema in firma)
ho anche messo la cooling patch x l'NF2 ma nn cambia nulla... :cry:
qlc suggerimento? :rolleyes:
CONFITEOR
04-06-2005, 22:43
ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena installato la 1.5b e la temperatura già precipita!
stavo usando l'halt incluso nel rightmark ma non fungeva, invece appena installato questo la temperatura crolla, e rilevata anche da un altro monitor.
Il bello è che nelle versioni future supporterà anche il cambio del fsb!
quindi da windows si potrà passare col Cool 'n Quiet da un estremo underclock all'overclock!
ECCEZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho appena installato la 1.5b e la temperatura già precipita!
stavo usando l'halt incluso nel rightmark ma non fungeva, invece appena installato questo la temperatura crolla, e rilevata anche da un altro monitor.
Il bello è che nelle versioni future supporterà anche il cambio del fsb!
quindi da windows si potrà passare col Cool 'n Quiet da un estremo underclock all'overclock!
lo ha gia il cambio dell' FSB
CONFITEOR
05-06-2005, 13:47
lo ha gia il cambio dell' FSB
solo nForce2, infatti da me è grayed
federico89
10-06-2005, 08:10
a me dice supported processor not found ... ho scaricato 2kctl12b53
federico89
10-06-2005, 08:13
a me dice supported processor not found ... ho scaricato 2kctl12b53
ora ho trovato anche s2kctl15b101 ma il risultato non cambia :mbe:
Raga, secondo voi mi conviene installare questo sw...il sistema è quello in sign... ;)
conan_75
10-06-2005, 12:08
ora ho trovato anche s2kctl15b101 ma il risultato non cambia :mbe:
Sugli A64 non funge :(
installato...in windows ho guadagnato circa 6-8 gradi.
Non male!
quale versione di preciso devo installare???Thanks... :p ;)
CONFITEOR
10-06-2005, 13:17
Raga, secondo voi mi conviene installare questo sw...il sistema è quello in sign... ;)
non ti funge, installa il rightmark e imposta l'halt da lì
federico89
10-06-2005, 13:19
Sugli A64 non funge :(
allora mi faccio bastare right mark ;)
CONFITEOR
10-06-2005, 13:27
allora mi faccio bastare right mark ;)
riguardo all'halt di rm, lo devi attivare per tutte le voci del menu a tendina...
conan_75
10-06-2005, 13:57
riguardo all'halt di rm, lo devi attivare per tutte le voci del menu a tendina...
Ma quanti gradi fa guadagnare l'Hatl di RM? (non parlo di gradi assoluti ma di una proporzione in percentuale)
conan_75
10-06-2005, 14:00
Avete un link di questo RM?
Io trovo CPU Rightmark, ma non so se sia lo stesso.
a me s2kctl su Athlon XP-M nn va, ma è supportato?
CONFITEOR
11-06-2005, 23:49
a me s2kctl su Athlon XP-M nn va, ma è supportato?
dipende dal chipset, in genere dovrebbe andare sulle mobo per i vecchi xp..
CONFITEOR
11-06-2005, 23:52
Avete un link di questo RM?
Io trovo CPU Rightmark, ma non so se sia lo stesso.
è quello,
non sò quanto funzioni l'halt di rm, il mio amd64 sta a 30 gradi con rm, ma forse dipende dall'abbassamento di voltaggio e clock, sull'xp uso il S2kctl, adesso provo col rm e ti dico....
CONFITEOR
12-06-2005, 01:30
dunque, usato sull'xp 2600, dove ovviamente non funziona il cambiamento di molti e voltaggio, non funziona nemmeno l'halt.
Non so se l'halt funzioni o meno sull'AMD64, la cpu la raffredda parecchio, ma forse dipende solo dal fatto che manda il voltaggio a 0,800
CONFITEOR
12-06-2005, 01:32
una dritta su s2kctl, se lo avviate e poi lo chiudete...la cpu continua ad andare giù lo stesso :)
PErchè prima bisogna disattivarlo, facendo diventare lo stemmino AMD rosso, e poi chiuderlo
CONFITEOR
13-06-2005, 15:45
PErchè prima bisogna disattivarlo, facendo diventare lo stemmino AMD rosso, e poi chiuderlo
e perchè? hai i benefici senza averlo in memoria... :fagiano:
a me con cpu rightmark mi si abbassa la frequenza ma non si abbassano i volts come devo fare?
CONFITEOR
13-06-2005, 20:26
si vede ke la mobo non supporta il cambiamento dei volt, ke mobo e chipset?
nforce 4 ultra. la mobo è una gigabyteGA-K8NXP-9 :confused: :confused: . Lo supporta per forza, quando non avevo overclockato il cool and quite funzionava bene...
steve_m0rse
13-06-2005, 21:27
asd
a me con cpu rightmark mi si abbassa la frequenza ma non si abbassano i volts come devo fare?ma hai impostato anke il voltaggio min?
CONFITEOR
13-06-2005, 22:27
nforce 4 ultra. la mobo è una gigabyteGA-K8NXP-9 :confused: :confused: . Lo supporta per forza, quando non avevo overclockato il cool and quite funzionava bene...
infatti mi pare ke supporta solo nforce2
si ho messo 1.200 ma rimane sempre a 1.500. Cioè in cpu right mark mi figura1.200 mentre in cpu-z 1.500 :confused:
si ho messo 1.200 ma rimane sempre a 1.500. Cioè in cpu right mark mi figura1.200 mentre in cpu-z 1.500 :confused:prova a vedere con il Dashboard della AMD, magari il vcore te lo abbassa, ma risulta al max
Domanda, forse assurda :D
Questo programma ha qualche tipo di impatto prestazionale sul sistema?
Nel senso... avete notato cali di prestazioni, magari nel passaggio tra sistema a riposo / sistema a carico?
O agisce talmente bene che, appena un programma richiede tante risorse, si fà da parte come se non esistesse?
Grazie e ciao :)
PS: Scheda madre Gigabyte GA-7VAXP, temperatura calata di 10 gradi :eek:
io nn ho notato rallentamenti in nessun caso dovuti al prog, cmq quando gioco preferisco =mente kiudere + processi possibili
Funziona anche con P4??
no, solo AMD 32 bit :D
cosa posso usare per P4 che sia veramente valido?
cosa posso usare per P4 che sia veramente valido?
prova cpuidle
lo sto provando ma non cambia nulla.. :(
adario73
14-06-2005, 12:40
incredibile, con s2kctl sono passato da una temp in idle ( cresciuta in questi giorni in modo spaventoso ) da 48 a 34 gradi !!!
il sistema e' in sign, il vcore e' di 1.75, anche se asus probe mi rileva 1.824 :eek:
dipende dalla temperatura esterna e dal lavoro della CPU, cmq tu hai P4 e quello scalda :cool:
Ma lo faranno mai x A64 ??
E' carino quel porgrammino :D
Funziona anche con P4??no, solo AMD 32 bit :Dma nn si parlava di RMClock?
Quello va bene x:
AMD K7 (Athlon/XP/MP, Duron, Sempron)
AMD K8 (Athlon 64/FX, Opteron 64, Sempron)
Intel Pentium II/Celeron
Pentium III/Celeron
Pentium M/Celeron M
Pentium 4/Celeron (Northwood and Prescott cores)
Pentium 4 Extreme Edition (Gallatin and Prescott cores)
Xeon (Prestonia, Nocona and Irwindale cores)
Poi ha anke lui il comando HLT configurabile + o - come S2kCtl!
come funziona sto RMCLock?
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi perchè se attivo s2kctl dopo pochi minuti mi si "congela" la connessione ad Internet? Resta collegato, ma non riceve più niente fino a darmi "impossibile visualizzare ecc... Il sito potrebbe essere non disponibilie, offline, ecc"...
Ho un fastrate USB e per "riavere" la connessione devo riavviare il pc!
Ho provato le ultime 3 versioni... Non capisco perchè, dal momento che appena uscito questo programmino funzionava tutto alla perfezione con temperature in Iternet veramente basse! (mmm... Forse non avevo ancora l'ADSL ed è "colpa" dell'USB... Boh!?)
Ho una 8rda, 1700@2080Mhz, 1GB ram Vdata, ecc...
Ciao!
Dopo un uso lungo di questi programmini ve li sconsiglio...
Non c'è nessun vantaggio derivato dall'uso di questi porgrammi, infatti funzionano solo in idle, cioè quando il proc non viene usato... quindi a ke serve? una cpu in overclock non ci guadagna niente (se regge in idle col programmino, porbabile non regga sotto sforzo) e accorciamo addirittura la luunghezza di vita della cpu (troppa differenza di temp della cpu).
:)
sicuro che la differenza di temp non gli allunghi la vita?
conan_75
14-06-2005, 21:14
Dopo un uso lungo di questi programmini ve li sconsiglio...
Non c'è nessun vantaggio derivato dall'uso di questi porgrammi, infatti funzionano solo in idle, cioè quando il proc non viene usato... quindi a ke serve? una cpu in overclock non ci guadagna niente (se regge in idle col programmino, porbabile non regga sotto sforzo) e accorciamo addirittura la luunghezza di vita della cpu (troppa differenza di temp della cpu).
:)
Sei un pò fuori strada.
Perchè è inutile? Mentre sono su internet, word etc. (90% del tempo in genere) il pc riscalda e consuma la metà, non è una cosa buona?
Chi ha parlato di overclock?
Poi la vita della CPU a temp. più basse si allunga, comunque è ininfluente visto che una cpu anche se violentata dura almeno 20 anni, mentre la si butta parecchio prima per mancanza di potenza.
20 anni? Ora capisco perchè il mio pentium II 233@300 non è ancora crepato... :) :) :)
Dopo un uso lungo di questi programmini ve li sconsiglio...
Non c'è nessun vantaggio derivato dall'uso di questi porgrammi, infatti funzionano solo in idle, cioè quando il proc non viene usato... quindi a ke serve? una cpu in overclock non ci guadagna niente (se regge in idle col programmino, porbabile non regga sotto sforzo) e accorciamo addirittura la luunghezza di vita della cpu (troppa differenza di temp della cpu).
:)ma ke dici?
la diff di t nn accorcia la vita della cpu, considerando ke nn c'è neanke un forte sbalzo termico nn vedo come sia possibile....
cmq il vantaggio di sti prog lo si ha nell'uso giornaliero del pc, è kiaro ke in compressione e gioco la cpu deve andare al massimo, ma x tutto il resto si usa - del 30%
come funziona sto RMCLock?principalmente dopo ke lo installi basta ke imposti i valori di mol e vcore min e max poi fatutto lui, in + ci sn anke altre opzioni avanzate.
mi spiegate bene come impostarlo? perchè l'ho installato..ho provato alcune funzioni..ma non è cambiato comunque nulla.. :mc:
CONFITEOR
14-06-2005, 23:41
Sei un pò fuori strada.
Perchè è inutile? Mentre sono su internet, word etc. (90% del tempo in genere) il pc riscalda e consuma la metà, non è una cosa buona?
Chi ha parlato di overclock?
Poi la vita della CPU a temp. più basse si allunga, comunque è ininfluente visto che una cpu anche se violentata dura almeno 20 anni, mentre la si butta parecchio prima per mancanza di potenza.
io i miei 2 ultimi pc li ho fatti perchè mi sono morte due cpu, cotte cuocendo anke la mobo....una 4 una 3 anni di vita...
mi spiegate bene come impostarlo? perchè l'ho installato..ho provato alcune funzioni..ma non è cambiato comunque nulla.. :mc:in ke senso nn è cambiato nulla?
hai visto il monitoring o usato qualke altro prog ke mostra freq, vcore e temp?
x impostarlo basta ke vai nel managment e imposti minimal FIDe minimal VID al tuo minimo (o + se vuoi), maximal FIDe maximal VID al max, profile in automatico e nn devi fare + niente, il grosso lo fa tutto lui.
PS:questi prog nn incrementano le prestazioni!
OverClocK79®
22-06-2005, 21:04
uppo il TH per un utente :)
BYEZZZZZZZZZZ
conan_75
22-06-2005, 22:46
io i miei 2 ultimi pc li ho fatti perchè mi sono morte due cpu, cotte cuocendo anke la mobo....una 4 una 3 anni di vita...
Mi è morto un Athlon1000 pure a me (anche la MoBo) ma penso che siano stati altri i fattori, magari uno sbalzo di tensione.
in ke senso nn è cambiato nulla?
hai visto il monitoring o usato qualke altro prog ke mostra freq, vcore e temp?
x impostarlo basta ke vai nel managment e imposti minimal FIDe minimal VID al tuo minimo (o + se vuoi), maximal FIDe maximal VID al max, profile in automatico e nn devi fare + niente, il grosso lo fa tutto lui.
PS:questi prog nn incrementano le prestazioni!
Boh.. sicuramente sbaglio io.. ma non noto miglioramenti nella temperatura.. è normale che un prescott 3 ghz di notte.. con solo emule attaccato scaldi 50 gradi?
OverClocK79®
22-06-2005, 23:34
quelli che migliorano di + sono gli AthlonXP in genere...
l'idle del P4 funziona già abbastanza bene
cmq se è un Prescott C0 è normale....
BYEZZZZZZZZZZZ
Ho scaricato l'ultima versione ma non mi rileva i sensori I/O della mia mobo (una A7N8X-E-DeLuxe) e non riesco ad impostarli manualmente....come posso fare?
Roberto151287
23-07-2005, 02:27
ho scaricato adesso sto programmino, il 2°PC già scaldava poco, ma praticamente non gestiva l'IDLE (temp in idle e full quasi identiche)
ora l'ho messo da un po' e il duron è arrivato anche sui 34°, mentre di solito sta sui 40° o poco meno, 41 in full
marcovnc
23-07-2005, 09:07
Qualcuno mi sa dire come mai sulla A7V880 migliora la situazione di solo 1 o 2 gradi??? C'e qualche cosa da settare nel bios??? In pratica da 52 - 53 fa scendere a 51 :help: (ho 35 gradi in camera e 40 di case)
se hai 40° nel case piu' di questo non puoi ottenere.:)
pensa invece se puoi abbassare la temperatura del case con delle ventole.:)
sgrisol@verklok
23-07-2005, 23:08
se hai 40° nel case piu' di questo non puoi ottenere.:)
pensa invece se puoi abbassare la temperatura del case con delle ventole.:)
beh mi pare difficile che con 35 in camera ci possano essere meno di 40 nel case.
con un disispatore migliore x la cpu il gap puo' ridursi soprattutto assieme a un comando hlt
a me il gap è molto ridotto circa 3 gradi in idle.
chiaramente sotto sforzo il gap si dilata fino a max 10 gradi dalla sistem temp
beh al limite le ventole gli conviene metterle in camera,cosi' suda pure di meno. :angel:
che ne direste di postare una piccol aguida su come configurarlo?
Ho un problema!! Si blocca il pc pochi secondi dopo essersi abilitato il programma! Eppure riconosce la mia configurazione hardware! Cosa devo fare per farlo funzionare?
Ho un problema!! Si blocca il pc pochi secondi dopo essersi abilitato il programma! Eppure riconosce la mia configurazione hardware! Cosa devo fare per farlo funzionare?non è ke metti le impostazioni minime troppo basse?
a me ha anke il 3x, ma appena scende sotto i 500MHz si riavvia tutto, quindi mettendo il minimo a 4x il problema mi si è risolto...
Non saprei! Ho lasciato tutto di default senza modificare nulla, credendo che il programma si auto configurasse con le impostazioni migliori! Mi sa che dovrei configurarlo ma non so quali e con quali valori modificare i sattaggi!
tribal123
27-07-2005, 22:53
lo ha gia il cambio dell' FSB
La schermata del cambio FSB la vedo, ma non ti fa fare Apply....almeno a me
Sistema in sign
Ma il programma funziona anche con gli athlon xp 2800+ barton?
Ora e' fisso a 51 gradi, nn e' cambiato niente. Forse perche' faccio il seti?
Ma il programma funziona anche con gli athlon xp 2800+ barton?
Ora e' fisso a 51 gradi, nn e' cambiato niente. Forse perche' faccio il seti?
quando è full load non abbsssa, aiuta solo in IDLE
Lupino.86
29-07-2005, 00:28
quando è full load non abbsssa, aiuta solo in IDLE
esattamente.
L'abbassamento di temperatura non è assolutamente lineare e varie da sostema a sistema.
Io,ad esempio, ho ben 8°C in meno con un XP 2000+ò@2000mhz mentre ho solo 2°C in meno con un XP-M 2200+@3200+ :eek:
esattamente.
L'abbassamento di temperatura non è assolutamente lineare e varie da sostema a sistema.
Io,ad esempio, ho ben 8°C in meno con un XP 2000+ò@2000mhz mentre ho solo 2°C in meno con un XP-M 2200+@3200+ :eek:
io col mio sempron in idle vado a -2 -3 °C :)
Fast&Furious
05-08-2005, 22:58
ragazzi sapreste dirmi come impostare il setting di questo simpatico programmino?
Lo sto usando su un PC con un Burton 2500+ non overclockato in alcun modo, lasciato tutto a default.
Fast&Furious
06-08-2005, 01:02
ok ragazzi, risolto tutto (dopo aver letto poco + di 15 pagine del 3d! :doh: ). Impostando 8/8 la temp del Burton è scesa di 8 (!) gradi. Penso di potermi ritenere soddisfatto... :O
Lupino.86
06-08-2005, 10:50
ok ragazzi, risolto tutto (dopo aver letto poco + di 15 pagine del 3d! :doh: ). Impostando 8/8 la temp del Burton è scesa di 8 (!) gradi. Penso di potermi ritenere soddisfatto... :O
Sarebbe comoda una piccola tabella all'inizio de thread che riassuma i settaggi di questo programma in base al processore. :read:
Saggio TiaMantova
06-08-2005, 12:58
peccato npn funzioni per gli intel
Lupino.86
06-08-2005, 13:08
peccato npn funzioni per gli intel
:D :D :D :D :D :D :D
Fast&Furious
06-08-2005, 14:27
Sarebbe comoda una piccola tabella all'inizio de thread che riassuma i settaggi di questo programma in base al processore. :read:
verso pagina 13 (o poco dopo) c'è un link che spiega come settare il programma in base al tipo di cpu.
cmq ieri sera son riuscito a scendere di 11 gradi addirittura! :eek:
ok ragazzi, risolto tutto (dopo aver letto poco + di 15 pagine del 3d! ). Impostando 8/8 la temp del Burton è scesa di 8 (!) gradi. Penso di potermi ritenere soddisfatto...
Confermo perferttamente.. 8° in meno su cpu e 5° in meno mobo ovvero:
cpu: da 53 a 45
mobo: da 45 a 40
..su 3000+ Barton
x Fast: ce l'ho settato anch'io a 8/8, mi è bastato questo per far abbassare la temp..
Bimbosoft
08-08-2005, 00:04
Miticus questo programma :D
CONFITEOR
08-08-2005, 09:30
http://cbid.amdclub.ru/html/clkctl.html
CONFITEOR
08-08-2005, 10:04
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi perchè se attivo s2kctl dopo pochi minuti mi si "congela" la connessione ad Internet? Resta collegato, ma non riceve più niente fino a darmi "impossibile visualizzare ecc... Il sito potrebbe essere non disponibilie, offline, ecc"...
Ho un fastrate USB e per "riavere" la connessione devo riavviare il pc!
Ho provato le ultime 3 versioni... Non capisco perchè, dal momento che appena uscito questo programmino funzionava tutto alla perfezione con temperature in Iternet veramente basse! (mmm... Forse non avevo ancora l'ADSL ed è "colpa" dell'USB... Boh!?)
succede anche a me, disconnetti e riconnettiti.
succede anche a me, disconnetti e riconnettiti.
Grazie CONFITEOR ma - a parte il fatto che non mi serve più (sono passato a NF3 e A64) - ricordo che ero costretto proprio a riavviare il pc... Non bastava disconnettere e riconnettere... Ma non ricordo esattamente...
Mi sembra che anche qualcun'altro avesse il mio stesso problema (più grave del tuo)... Sarà colpa del modem USB? Boh!?
Forse s2kctl "disconnette" troppo! :D
Ciao e grazie lo stesso!
:)
Symonjfox
08-08-2005, 12:43
succede anche a me, disconnetti e riconnettiti.
Succede anche a me con una Nforce4 e RMClock (che anche lui ha funzioni di bus disconnect e Halt Disconnect).
Ora ho provato a spegnerlo ed ho acceso emule. Di solito dopo 5 minuti si impallava!
Secondo me è colpa del bus disconnect. C'è un modo per disabilitarlo in RMCLock? Per esempio, la gestione dei voltaggi mi serve (visto che ho aumentato il bus), però il bus disconnect crea problemi e mi piacerebbe disabilitarlo.
Altra cosa potrebbe essere colpa del Fastrate USB.
Succede anche a me con una Nforce4 e RMClock (che anche lui ha funzioni di bus disconnect e Halt Disconnect).
Ora ho provato a spegnerlo ed ho acceso emule. Di solito dopo 5 minuti si impallava!
Io invece (Nforce 3 Ultra) con RMClock1.6 non ho problemi... Minimum è 289*5 a 1.100v...
Boh!? Speriamo che duri... :)
Ciao!
P.S: perdonate l'OT... :D
EDIT-----
Azz... Abbiamo postato insieme... Non ho idea... Forse è meglio, comunque, se posti nel thread su RMClock! Anche io ho il Fastrate USB!
Ciao!
Lupino.86
08-08-2005, 23:06
Qualcuno l'ha mai provato sui portatili? :confused:
Symonjfox
08-08-2005, 23:09
Io invece (Nforce 3 Ultra) con RMClock1.6 non ho problemi... Minimum è 289*5 a 1.100v...Forse ho risolto. Ho disabilitato il CPU Low Power Enable e il Northbridge Low Power. Ho messo il divisore a 8 (prima era a 64).
Qualcuno l'ha mai provato sui portatili?
Dunque s2kctl l'ho provato su un via kt400a, ma senza successo.
Va, riconosce il chipset, ma poi per qualche strano motivo non fa nulla e rimane rosso.
RMClock invece non l'ho neancora provato.
Bimbosoft
09-08-2005, 22:43
sul kt400 liscio invece tutto ok
Ayrton71
10-08-2005, 14:41
Eccomi...ho scaricato il prog ieri e l'ho provato subito:da 46 del procio a 41,invece la temp del case è rimasta sempre a 33-34 anche dopo 10ore :) la mia conf è:AMD athlonXP2200+,256mb,Ati9200 128mb,HD60Gb...
Ho installato il Prg e sono sceso da una temp di 64°C a 49°C ca.
Il mio procio con case chiuso e sotto sforzo arriva a 70°C tranquillamente.
Ora tengo sempre il mio BigTower open.
Quando lancio Dc++, la Temp mi si alza fino a 56-57°C.
Ho installato tale Prg non tanto per abbassare la Temp del Procio, ma più che altro ho visto che mentre prima quando con Dc++ scaricavo la Cpu era occupata al 100%, ora riesco a tenerla al 50%. Strano ma vero. Prima non riuscivo ad aprire nessuna applicazione anzi semmai mi si incartava tutto perchè non avevo + Cpu disponibile.
la Mia macchina:Big Tower, Athlon XP1700+, Alim300W, Mb Asus A7V8V deluxe, SV Gecube9550Xt, Ram 768Mb pc3200, HD Maxtor 160Gb+ ext40Gb, Pioneer Dvd-R 107,Cdrw Liteon Ltr-w125s, Sb audigy Player, LG dvd-rom, Casse Creative 5.1 p580, cd-rom Plextor ultraplex40x scsi+ Yamaha4416 cdrw scsi
Si ma chi si lamenta di v-core sballati...avete un alimentatore con PFC attivo?Cmq sia prima di provarlo...c'è un modo per levarlo bene senza format dopo? :D
Bimbosoft
11-08-2005, 23:49
nn mi e' chiara un a cosa....funziona anche con nf4 ? :confused:
Testato con successo su a7n8x 1.04 e a7n8x deluxe 2.00 . 8 gradi circa guadagnati lasciando il programma a default. Su a7n8x-e 1.01 deluxe guadagno solo 4 gradi impostando default w/sblive e mettendo i divisori a 64/64 . Di meglio nn sono riuscito a fare ...
Bimbosoft
15-08-2005, 01:24
niete x nf4 quindi ? :confused:
niete x nf4 quindi ? :confused:
per nf4 cè rightmark(o qualcosa del genere)
^Krasty^
22-05-2006, 18:32
raga ho un p4, mb asus p4p800. Dissipatore zalman CNPS7700-AlCu. Tenendo aperto solo emule (+firewall +antivirus + cpuidlle) noto:
temp cpu 68°C
temp case 43°C.
E' normale considerando ke stiamo a fine maggio? o è montato male il dissipatore? me l'ha montato un tecnico nemmeno un mese fa, ho visto ke ha usato la pasta termica (inclusa col dissipatore zalman). Aiutatemi! :cry:
sinceramente non è poco. ma cmq se nn ci posti la frequenza è indifferente sapere la mobo, il dissy e la stessa cpu.
Cmq ti posso dire che il mulo nn ci scherza, infatti se guardi bene tra le opzioni c'è un quadro che serve proprio per sgravare tutti i calcoli della cpu duranto l'utilizzo di questo.
sinceramente non è poco. ma cmq se nn ci posti la frequenza è indifferente sapere la mobo, il dissy e la stessa cpu.
Cmq ti posso dire che il mulo nn ci scherza, infatti se guardi bene tra le opzioni c'è un quadro che serve proprio per sgravare tutti i calcoli della cpu duranto l'utilizzo di questo.
Sì mi sa ke è il mulo. Mazza xò! Ora senza mulo acceso (con cpuidle):
cpu 50°
case 38°
3 GHz credo sia la frequenza...dove posso vederla? Non ricordo :Prrr:
^Krasty^
23-05-2006, 12:24
Sì mi sa ke è il mulo. Mazza xò! Ora senza mulo acceso (con cpuidle):
cpu 50°
case 38°
3 GHz credo sia la frequenza...dove posso vederla? Non ricordo :Prrr:
scarica CPUZ ti dirà la frequenza e molto altro...
Cmq nn sinceramente considerando che hai montato un ottimo dissipatore quella temperatura mi sembra un po altina...
provato col sistema in sign ma non va....non riconosce il processore....è normale?scusate ma nn mi va di leggermi tutto il 3d! :sofico:
grazie e ciauzzzz
jackthered
30-05-2006, 08:06
Ciao, ho un problema con questo programmino, mi spiego: lo avevo installato tempo fa e funzionava alla perfezione poi... il casino :muro: , dopo aver installato degli aggiornamenti di win ogni volta ke partiva sk2ctl skermata blu o blocco del pc, sul momento l'ho levato senza pensarci troppo, ho pensato ke magari si fosse incasinato qualcosa e al proximo formattone tutto sarebbe andato ok.
Avevo torto :( ho formattato da poco e ho installato winxp+sp2 e stesso problema... Qualke idea? Ho provato anke vcool ma stessa cosa quando lo faccio partire blocco del sistema :( ho cercato nel bios se magari c'era qualke voce da attivare/disattivare ma non ho trovato niente ke facesse al caso mio (ma forse mi è sfuggito qualcosa)
Spero mi possiate dare una mano :) con l'avvicinarsi dell'estate mi fa parecchio comodo questo programmino, non ho problemi di temp ma con sk2ctl attivo la ventola si sente appena e non è poco ;)
Dimenticavo ho un Athlon xp 1700+ palomino (lo scaldapizzette) :) e come skeda madre una soltek sl-75drv2 con chipset Via KT266A
jackthered
31-05-2006, 07:22
Precisamente mi dà questo errore quando attivo sk2ctl, help please :cry: :D
http://img260.imageshack.us/img260/7568/problemapc002small2fp.jpg (http://imageshack.us)
Lupino.86
31-05-2006, 07:51
hai provato a non usare SP2? :D
marcus81
03-06-2006, 09:54
Lo sto provando sulla configurazione in sign ma non mi abbassa di nulla...
jesusquintana
06-07-2006, 16:36
Usando Cpuidle e i programmini simili ho un problema molto fastidioso: a parte un ronzio proveniente dalla cpu udibile anche a case chiuso (problema che hanno anche altri in giro per la rete), ho notato che l'immagine sullo schermo traballa leggermente! me ne sono accorto leggendo, altrimenti non si vede... cosa puo' essere?
ho un athlon xp1700+ su una Gigabyte GA-7VA...
posso chiedervi perchè non riconosce il mio processore? (amd64 3400+)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.