View Full Version : Dedicato a chi manca la copertura ADSL............
stefanoxjx
08-05-2004, 15:25
Ormai sono tre anni che aspetto sta copertura adsl che non arriva mai.
Dopo tutto questo tempo continuo a non sapere nemmeno se nel mio paese arriverà mai.
Personalmente, ho inviato a questi signori:
redazione.mit@governo.it
gasparri@comunicazioni.it
L.Stanca@governo.it
customercare@tin.it
e per conoscenza alla redazione delle Iene
la seguente lettera:
Egregio _Sig. Ministro,
sono titolare di una piccola azienda di informatica e con la presente sono a
chiederLe il motivo per cui il governo non prende provvedimenti sulla
scottante questione ADSL.
Ormai sono più di tre anni che cerco in tutti i modi di ottenere la linea
ADSL, ma Telecom non si decide ad aggiornare la centrale dalla quale dipende
la mia linea telefonica (e non ci sono previsioni).
In questi tre anni abbondanti ho scritto a Telecom Italia, Mi manda Rai Tre e
al Ministro Gasparri, ma non ho ricevuto alcun riscontro: sembra che il
cittadino in Italia venga ascoltato solo quando c'è aria di elezioni e poi
ritorna ad essere uno dei 60 milioni di numeri che lavorano per pagare le
tasse.
Per chi "ha" la copertura ADSL:
1. Il governo eroga un contributo per passare alla banda larga
2. Telecom fa l'installazione gratuita
3. Nel mese di marzo c.a. sono passati senza nessun aggravio di costi da
256Kbps a 640Kbps
Per chi "non ha" la copertura ADSL:
1. Il governo non si pone alcun problema
2. Telecom non dà nessuna alternativa nè a livello di costi nè a livello di
prestazioni anzi, devo pagare un fisso bimestrale di ? 65,26+IVA solo per
avere una linea ISDN, poi vanno aggiunti lo scatto alla risposta per ogni
collegamento e il tempo di connessione a 64Kbps (10 volte più lento della più
banale linea ADSL).
Telecom continua a propormi in alternativa una linea HDSL che ha un costo
molto superiore all'ADSL e non accessibile alle mie tasche; ribadisco che
sono il titolare di una piccola azienda e non Paperon De Paperoni.
A questo bisogna aggiungere il fatto che mi trovo molte volte ad essere fuori
mercato rispetto alla concorrenza. Le faccio un esempio: per _scaricare degli
aggiornamenti software da internet, _ci impiego dieci volte più tempo
rispetto ai miei colleghi che usano l'ADSL e quindi anche il corrispettivo
che il cliente dovrebbe pagarmi diventa più elevato; _in questo caso per
essere competitivo sono costretto a lavorare sotto costo.
Inoltre spesso mi ritrovo penalizzato anche da un punto di vista
professionale. Purtroppo _tutti pensano che l'ADSL sia una tecnologia
diffusissima e alla portata di tutti, infatti per testare dei nuovi sistemi
vengono richiesti aggiornamenti scaricabili da internet che possono essere di
dimensioni consistenti (anche centinaia di megabyte); con l'ADSL scaricherei
il tutto nel giro di qualche ora, mentre con la mia linea ISDN mi ci vogliono
alcuni giorni e quindi diventa improponibile per me provare nuove tecnologie
o studiare nuove soluzioni che alla fine potrebbero portarmi ad acquisire
nuovi clienti e nuove conoscenze tecniche indispensabili per il mio lavoro.
La situazione sta diventando insostenibile e parlo non solo a nome mio, ma a
nome di moltissimi altri colleghi e non, che si trovano nella mia stessa
situazione.
Credo sia arrivato il momento che il governo prenda in mano la questione e dia
delle giuste direttive a Telecom Italia che risulta non essere monipolista
sulla carta ma esattamente l'opposto nella realtà.
La ringrazio per l'attenzione che mi ha accordato e nell'attesa di un Suo
riscontro, colgo l'occasione per porgerLe distinti saluti.
(Firma e numero di telefono)
Invito tutti coloro che sono incazzati con i responsabili di questo scempio, a fare altrettanto.
Inoltre sto vedendo a chi altri posso inviare una lettera di protesta.
Facciamoci sentire, più siamo e meglio è per tutti.
Grazie dell'attenzione.
Saluti.
:mad:
calleddafg
08-05-2004, 18:31
mi associo a breve lo faccio anch'io anche se mi anno proposto l'adsl sat di telecozza non so se accetarla non mi fido di ciò che non vedo
la telecom doveva restare pubblica almeno il servizio lo avrebbero offerto a tutti insieme e non a botte di 5 paesini al bimestre
stefanoxjx
09-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da calleddafg
mi associo a breve lo faccio anch'io anche se mi anno proposto l'adsl sat di telecozza non so se accetarla non mi fido di ciò che non vedo
la telecom doveva restare pubblica almeno il servizio lo avrebbero offerto a tutti insieme e non a botte di 5 paesini al bimestre
Per prima cosa, l'ADSL sat non è paragonabile come prestazioni all'ADSL terrestre.
Come seconda cosa, le richieste verso internet e gli upload li fai sempre collegandoti con il tuo modem e pagandoti lo scatto alla risposta e il tempo di connessione.
Non so per te, ma per me che uso internet per lavoro, il fatto di pagare un fisso mensile e non il tempo di connessione è molto rilevante.
Ti pregherei di proporre la mia iniziativa a più persone possibili.
Dobbiamo fare C A S I N O!!!
Grazie.
davide81
09-05-2004, 18:11
Ragazzi sono con voi! fino a 2 settimane fa ero nella stessa vostra situazione quindi sche questa c@**o di adsl copra tutti al più presto! :mad:
Dr. AseptiK
09-05-2004, 18:58
Circa tre anni fa mi ero sentito dire che in breve tempo la mia zona sarebbe sata coperta dall' adsl, sto' aspettando ancora adesso, pero' sono un po' piu' fiducioso... Il portale Telecom
Wholesale indica che la mia zona sara' attivata nel APR-04, quindi dovremmo quasi esserci... anzi sono in ritardo!
Mario
stefanoxjx
09-05-2004, 19:01
Ho scritto anche a Punto Informatico chiedendo se possono pubblicare la mia mail come lettera aperta.
Vediamo se mi rispondono.
Mi potreste postare il link dove si vedono le previsioni di copertura?
Grazie.
Anchio mi associo. Maledetta la telecom.....:mad: :mad: :mad:
BYezzzzzz:sofico: zzzzzzzz
stefanoxjx
09-05-2004, 19:13
Spedite spedite spedite!!!!
Se avete anche altri indirizzi utili a cui inviare mail di protesta, postateli!!!
Grazie.
Ciao.
Dr. AseptiK
09-05-2004, 19:21
Per la previsione di copertura adsl andate qui:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Poi nel catalogo servizi cliKKate su : Accesso a larga banda
CliKKate su: Adsl wholesale fino a 640K
CliKKate su: Copertura geografica adsl
e selezionate le voci relative alla vs. zona
Anche questo link e' interessante:
http://www.kpnqwest.it/copertura_servizi.htm
Solo "Libero" dice che la mia zona e' coperta... ho il sospetto che la loro verifica non sia veritiera, potete provare anche voi ? (chi non ha la copertura adsl... of course)
Buona fortuna!
davide81
09-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Circa tre anni fa mi ero sentito dire che in breve tempo la mia zona sarebbe sata coperta dall' adsl, sto' aspettando ancora adesso, pero' sono un po' piu' fiducioso... Il portale Telecom
Wholesale indica che la mia zona sara' attivata nel APR-04, quindi dovremmo quasi esserci... anzi sono in ritardo!
Mario
a me l'avevano pianificata a marzo e me l'hanno attivata in maggio.... quindi ormai ci sei
davide81
09-05-2004, 21:06
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Solo "Libero" dice che la mia zona e' coperta... ho il sospetto che la loro verifica non sia veritiera, potete provare anche voi ? (chi non ha la copertura adsl... of course)
Buona fortuna!
no la loro verifica non è affatto veritiera, appena vedono un paese pianificato lo spacciano gia per coerto dal servizio in modo da poter essere i primi a vendere le connessioni :mad:
almeno secondo me la politica loro è quella visto che lo fanno con molti paesi :rolleyes:
FiSHBoNE
09-05-2004, 21:30
sono con te, anzi con voi. Mi pare che il discorso che proponi via mail sia chiarissimo e senza dubbio meriterebbe una risposta seria. Vediamo quanto sta a cuore il problema dei NON coperti, che con l'assuefazione agli spot di Alici, gnocche Libere, Tiscazzi non mi stupirei qualcuno considerasse creature mitologiche.... la NON copertura della banda larga esiste, è grande e NON PUO' DURARE. Non è una cosa che si estingue in un mese, si sa, ma io un così grande impegno di Telecom Italia e ancor più dello stato (a cui spetterebbe di sicuro far sentire la sua e stanziare fondi consistenti) non lo vedo.
In queste situazioni si dicono sempre le solite cose... ovvero provare a cercare alternative all'ADSL come alternativi potrebbero essere isp che erogano via wireless, condivisioni artigianali di connessioni ADSL tra amici coperti e non, condivisioni di HDSL flat via wireless tra utenti vicini.
Comunque sia non arrendetevi perchè il problema merita senza dubbio di essere affrontato con decisione da chi di dovere.
Sono con voi.
stefanoxjx
09-05-2004, 21:33
Anche a me, libero mi da l'ok.
Vorrei quasi quasi provare a sottoscrivere l'abbonamento per vedere cosa mi dicono.
:D
stefanoxjx
09-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da FiSHBoNE
sono con te, anzi con voi. Mi pare che il discorso che proponi via mail sia chiarissimo e senza dubbio meriterebbe una risposta seria. Vediamo quanto sta a cuore il problema dei NON coperti, che con l'assuefazione agli spot di Alici, gnocche Libere, Tiscazzi non mi stupirei qualcuno considerasse creature mitologiche.... la NON copertura della banda larga esiste, è grande e NON PUO' DURARE. Non è una cosa che si estingue in un mese, si sa, ma io un così grande impegno di Telecom Italia e ancor più dello stato (a cui spetterebbe di sicuro far sentire la sua e stanziare fondi consistenti) non lo vedo.
In queste situazioni si dicono sempre le solite cose... ovvero provare a cercare alternative all'ADSL come alternativi potrebbero essere isp che erogano via wireless, condivisioni artigianali di connessioni ADSL tra amici coperti e non, condivisioni di HDSL flat via wireless tra utenti vicini.
Comunque sia non arrendetevi perchè il problema merita senza dubbio di essere affrontato con decisione da chi di dovere.
Sono con voi.
Ti ringrazio.
L'importante è che tutti inviamo una mail di protesta e che tutti facciamo girare la voce a tutti i conoscenti che sono incazzati come noi.
Dobbiamo mandargli una valanga di mail di protesta, altrimenti se sono poche non fanno altro che cancellarle e riderci sopra.
:)
FiSHBoNE
09-05-2004, 21:38
provate pure, ma non illudetevi per più dello 0,001%. Ve lo dice uno che ha fatto 2 contratti ADSL inapplicabili al telefono con Tin.it, entrambi dopo essersi sincerato con l'operatore che la copertura c'era.
FiSHBoNE
09-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da FiSHBoNE
provate pure, ma non illudetevi per più dello 0,001%. Ve lo dice uno che ha fatto 2 contratti ADSL inapplicabili al telefono con Tin.it, entrambi dopo essersi sincerato con l'operatore che la copertura c'era.
nel caso non si sia capito il "non illudetevi" era relativo alla stipulazione di un contratto con libero mentre telecom non ci da coperti, non certo alla mail di protesta. ;)
davide81
09-05-2004, 22:10
Provato proprio ora!
Ho messo il numero di telefono di un mio amico che abita nel mio stesso paese che però non è coperto dal servizio adsl....
quello che dice telecom....
Siamo spiacenti, ma il numero telefonico inserito non è in una zona in cui il servizio ADSL è disponibile.
e guardate un po libero!!!!!! :eek:
By Libero
Gentile cliente complimenti. Se vedi questa pagina significa che sulla tua linea telefonica puoi attivare il servizio ADSL di Libero.
Per sottoscrivere l'abbonamento ADSL devi compilare tutti i dati sottoelencati.
vorrei aggiungere inoltre che su aruba addirittura il semaforo è rosso.... neppure giallo.... mah che p@gl..... :mad:
Da 4, QUATTRO anni ormai ho l'ADSL a 100 metri da casa, ma purtroppo il mio numero è su una centralina di un altro paese e NON è POSSIBILE FARE NIENTE fino a quando sto merda di paese di Lugagnano(Verona) non sarà coperto. Al 187 telefono spesso ma sempre la solita risposta ! e nessuna idea di quando l'ADSL arriverà. Io ne ho le palle piene di vedere pubblicità ovunque, dei vari Rosso Alice, valentino rossi e vieri strapagati per fare 10 secondi di pubblicità quando l'ADSL non c'è per tutti !
Ma lo scandalo è che non fanno niente per agevolare gli sfigati non coperti, almeno una flat 24H (una vera FLAT e non le cagate da 3 ore al giorno che mi tocca fare tipo woow o ngi che NON SONO FLAT !!) la telecom la potrebbe fare ad un prezzo umano per noi ! INVECE niente, canone e prezzi asurdi per una ISDN !!
Ho mandato mail a telecom e altri ma senza risultati !
Per l'ADSL ci sono agevolazioni, installazione gratis, banda raddoppiata ecc ecc.... per noi un C**** di niente !
Per me la situazione è ancora + frustrante...
Da circa 1 anno potrei avere la linea ADSL ma dato che mi dovrebbero tirare un cavo supplementare di crica 1,5-2 Km (ho già una ISDN e non ho intenzione di toglierla) TELECOM si rifiuta di farlo inventandosi sempre scuse diverse.
Ho già fatto 4 richieste alla sola TELECOM e per 4 volte dopo che il tecnico esce a casa e constatata la situazione se ne va senza neanche scendere dal furgone e non mi fanno sapere + niente finche non sono io dopo 10gg a chiamare il 189.
La cosa che mi fa + incazzare è che TELECOM vieta anche ad alti fornitori (NGI in primis) di utilizzare i loro pali per tirare i cavo a loro spese. E' come se dicessero "Non non abbiamo voglia di darti la liena, ma non permettiamo neanche ad altri di farlo altrimenti perdiamo la faccia." (n.d.r. Bella faccia di m@#@#§!)
stefanoxjx
10-05-2004, 11:28
Ho provato a verificare, effettivamente il mio numero (con libero) risulta coperto dall'ADSL.
Ho provato anche una serie di numeri di alcuni clienti che in teoria non hanno copertura come me e il risutlato è stato "Complimenti se stai visualizzando questa pagina..................."
Incredulo, ho chiamato il 155 e ho parlato con l'operatore spiegandogli che con gli altri operatori mi dice picche e invece con loro mi da l'OK.
La risposta è stata: A me risulta che lei è coperto e quindi non ci sono problemi.
Ancora più incredulo e reduce da alcune prese per il c**o subite da parte di tin.it, ho rifatto il 155 e ho parlato con un altro operatore che mi ha detto la stessa identica cosa.
Non convinto (ci ho la capa tosta), ho cercato il numero di un'agenzia infostrada delle mie parti e ho chiamato questa la quale dopo aver verificato la copertura sul mio numero mi ha detto: "Mi spiace, ma la sua zona non risulta essere coperta dall'ADSL, forse sarà in previsione" :ncomment:
Onestamento, cominciavo a preoccuparmi, pensavo che solo quelli del 187 fossero incompetenti :mad:
Ciao.
stefanoxjx
10-05-2004, 11:31
Originariamente inviato da Raul
Da 4, QUATTRO anni ormai ho l'ADSL a 100 metri da casa, ma purtroppo il mio numero è su una centralina di un altro paese e NON è POSSIBILE FARE NIENTE fino a quando sto merda di paese di Lugagnano(Verona) non sarà coperto. Al 187 telefono spesso ma sempre la solita risposta ! e nessuna idea di quando l'ADSL arriverà. Io ne ho le palle piene di vedere pubblicità ovunque, dei vari Rosso Alice, valentino rossi e vieri strapagati per fare 10 secondi di pubblicità quando l'ADSL non c'è per tutti !
Ma lo scandalo è che non fanno niente per agevolare gli sfigati non coperti, almeno una flat 24H (una vera FLAT e non le cagate da 3 ore al giorno che mi tocca fare tipo woow o ngi che NON SONO FLAT !!) la telecom la potrebbe fare ad un prezzo umano per noi ! INVECE niente, canone e prezzi asurdi per una ISDN !!
Ho mandato mail a telecom e altri ma senza risultati !
Per l'ADSL ci sono agevolazioni, installazione gratis, banda raddoppiata ecc ecc.... per noi un C**** di niente !
Se avessi la fortuna di avere l'ADSL a 100 mt. da casa, avrei già risolto con una rete wireless.
Pensaci, potrebbe essere una soluzione.
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se avessi la fortuna di avere l'ADSL a 100 mt. da casa, avrei già risolto con una rete wireless.
Pensaci, potrebbe essere una soluzione.
Ciao.
in che modo scusa ?
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se avessi la fortuna di avere l'ADSL a 100 mt. da casa, avrei già risolto con una rete wireless.
Pensaci, potrebbe essere una soluzione.
Ciao.
Sono interessato anch'io.In che modo si può fare?
stefanoxjx
10-05-2004, 15:44
Originariamente inviato da gia78
Sono interessato anch'io.In che modo si può fare?
Andate a farvi un giro su www.nabuk.org, troverete anche un forum pieno di gente che vi può consigliare.
Per 100mt, basta anche un access point con la sua antennina da 3db.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao.
stefanoxjx
10-05-2004, 18:41
Originariamente inviato da stefanoxjx
Andate a farvi un giro su www.nabuk.org, troverete anche un forum pieno di gente che vi può consigliare.
Per 100mt, basta anche un access point con la sua antennina da 3db.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao.
Mi è stato comunicato che il link non funziona, infatti ho appena notato che ho messo la ',' (virgola) attaccata al .org.
Scusatemi, il link è: www.nabuk.org
Ciao.
Si ma dovrei andare a casa di un "vicino" e fargli fare un ADSL
altrimenti dove lo attacco il wireless
stefanoxjx
11-05-2004, 13:17
Sicuramente si!
Non hai nessun amico vicino casa con il quale puoi dividere le spese dell'adsl?
Originariamente inviato da stefanoxjx
Sicuramente si!
Non hai nessun amico vicino casa con il quale puoi dividere le spese dell'adsl?
purtroppo no :cry:
stefanoxjx
11-05-2004, 13:30
Allora siamo messi male, mi spiace per te. :cool:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Allora siamo messi male, mi spiace per te. :cool:
eventualmente una wireless funziona anche a 200/300 mt ?
stefanoxjx
11-05-2004, 15:03
Originariamente inviato da Raul
eventualmente una wireless funziona anche a 200/300 mt ?
Sul sito, ci sono le istruzioni per costruire le antenne "Pringles" che con pochi euro le puoi creare e in più ti mangi anche le patatine :D
Con quelle, se non ci sono ostacoli in mezzo, puoi fare circa 800mt.
Credo che se l'access point lo metti sopra il tetto delle rispettive case, 200/300 metri, riesci a farli anche con le antennine in dotazione.
Purtroppo io per fare il collegamento, devo fare minimo 6Km.
Ho già tutto pronto per fare le prove, sto solo aspettando che il tempo si metta in riga :D
Ciao.
davide81
11-05-2004, 16:00
ma le antenne fatte con le Pringles funzionano veramente????? come si fa???? sarebbe un bel risparmio di € :eek:
stefanoxjx
11-05-2004, 16:14
Funzionano, funzionano.
Vai nel forum di www.nabuk.org e avrai modo di parlare direttamente con chi le ha fatte e testate.
Ciao.
stefanoxjx
11-05-2004, 16:23
Incredibile :yeah: , ho ricevuto una risposta alla mia mail da parte del "Consigliere del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie".
Come al solito è una risposta scritta in politichese che dice tutto ma quando hai finito di leggerla non hai capito cosa ti volevano dire :D
Eccola:
faccio riferimento alla Sua e-mail di seguito riportata per informarLa che
il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie mi ha incaricato di fornirLe
riscontro.
Per quanto riguarda l'inadempienza dei gestori di telefonia a norme
contrattuali e di legge Le segnalo che può eventualmente rivolgersi (oltre
che alla giustizia ordinaria) all'Autorità per le Garanzie nelle
Comunicazioni (www.agcom.it), nel suo duplice compito di assicurare la
corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare gli utenti
attraverso: la vigilanza sulla qualità e sulle modalità di distribuzione
dei servizi e dei prodotti, compresa la pubblicità; la risoluzione delle
controversie tra operatori e utenti; la disciplina del servizio universale e
la predisposizione di norme a salvaguardia delle categorie disagiate; la
tutela del pluralismo sociale, politico ed economico nel settore della
radiotelevisione.
In termini più generali, la situazione da Lei evidenziata trova origine sia
in motivazioni economiche che tecniche.
In effetti, a seguito della liberalizzazione del settore delle
telecomunicazioni in tutta Europa e delle difficoltà degli ultimi anni, le
strategie di dispiegamento di nuove infrastrutture da parte degli operatori
di telecomunicazione sono ormai sempre di più assoggettate a logiche
strettamente economiche legate alla valutazione del ritorno degli
investimenti. A questo problema si aggiungono, in alcune aree più remote,
anche _problemi tecnici oggettiviche possono impedire l?utilizzo delle
infrastrutture fisiche già disponibili (il tradizionale doppino telefonico
in rame) e richiedono ulteriori interventi infrastrutturali.
Il quadro che ne deriva è quindi una situazione a macchia di leopardo, dove
anche alcune aree delle zone più avanzate del paese si trovano a dover
affrontare il problema del divario digitale in termini di infrastrutture e
accesso a banda larga.
Consapevole di questa situazione il Governo ha avviato negli ultimi anni un
sistema di monitoraggio continuo del fenomeno (cfr. il sito web
www.osservatoriobandalarga.it), in collaborazione con i diversi attori
interessati, per identificare e sostenere i possibili interventi finalizzati
a stimolare lo sviluppo della banda larga sull?intero territorio nazionale.
A tale proposito, di concerto tra il Ministro per l?Innovazione e le
Tecnologie e il Ministero delle Comunicazioni sono state recentemente
costituite due società operative (Innovazione Italia e Infratel), con l?
obiettivo precipuo di favorire lo sviluppo della banda larga (a livello sia
infrastrutturale che dei servizi), in particolare nelle regioni del
Mezzogiorno.
Il problema in questione ci accomuna ai nostri principali partner europei e
solo attraverso un intervento coordinato e sinergico tra territorio,
Governo, e attori economici sarà possibile trasformare la banda larga in
vero e proprio strumento di competitività del Paese.
Con i migliori saluti.
:mc: :muro:
stefanoxjx
13-05-2004, 16:28
E' arrivata anche la risposta dell'On. Gasparri.
Almeno hanno risposto, questo gli fa onore.
Ciao.
Eccola:
Gentile Signore,
abbiamo adottato diversi piani per favorire la copertura del territorio nazionale con tecnologie di accesso veloce ad Internet. Sono state introdotte agevolazioni alla domanda (75 Euro per ogni nuovo collegamento) e sono in arrivo iniziative a sostegno dell'offerta (150milioni di Euro per le infrastrutture e 150milioni di Euro per i servizi) destinati a sostenere lo sviluppo della larga banda in Italia. Sono convinto che al più presto gli operatori raggiungeranno anche la zona in cui Lei vive._Il nostro impegno è stato ed è rivolto a creare le condizioni affinchè gli operatori ed i provider possano coprire tutto il territorio nazionale con i servizi in banda larga.
Distinti saluti,
Maurizio Gasparri
Originariamente inviato da stefanoxjx
E' arrivata anche la risposta dell'On. Gasparri.
Almeno hanno risposto, questo gli fa onore.
Ciao.
Eccola:
Gentile Signore,
abbiamo adottato diversi piani per favorire la copertura del territorio nazionale con tecnologie di accesso veloce ad Internet. Sono state introdotte agevolazioni alla domanda (75 Euro per ogni nuovo collegamento) e sono in arrivo iniziative a sostegno dell'offerta (150milioni di Euro per le infrastrutture e 150milioni di Euro per i servizi) destinati a sostenere lo sviluppo della larga banda in Italia. Sono convinto che al più presto gli operatori raggiungeranno anche la zona in cui Lei vive._Il nostro impegno è stato ed è rivolto a creare le condizioni affinchè gli operatori ed i provider possano coprire tutto il territorio nazionale con i servizi in banda larga.
Distinti saluti,
Maurizio Gasparri
Che bella valanga di parole in "politichese" ! Campa cavallo....
:rolleyes:
anche io sono nella stessa vostra situazione, da me addirittura è ancora + frustrante, TUTTI i paesi confinanti col mio hanno adsl, mi trovo in una sorta di buco nero spazio-temporale.....
che cazz.... gli costava tirare 50 metri in + di cavo e sistemare un paio di centraline (il mio paese non ne ha di + quasi certamente...)
e cmq facciamo tutti i complimenti :p ai politici per le 2 lettere che hanno scritto... non si smentiscono mai...:muro: :muro: :muro:
non sono neanche in attesa di copertura su telecom wholesale :cry:
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Per la previsione di copertura adsl andate qui:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
Poi nel catalogo servizi cliKKate su : Accesso a larga banda
CliKKate su: Adsl wholesale fino a 640K
CliKKate su: Copertura geografica adsl
e selezionate le voci relative alla vs. zona
Buona fortuna!
Io ho seguito con attenzione quel sito quando dicevano intorno ad aprile 2003 che il mio comune doveva essere coperto a giugno del 2003. Ho continuato a controllare li', e intanto controllavo inserendo il mio numero nella maschera di controllo copertura. A un certo punto stranamente il mio comune risultava nei nuovi attivati, ma il mio numero no, allora ho provato a inserire un numero di un residente nel comune (36xxxxx) invece che nella frazione dove abito io (31xxxxx). BUM, coperto!!
Praticamente i simpaticoni han deciso di comprire solo 1 centralina su 2, ovvero quella che copre il comune (circa 3500abitanti) e non le altre due frazioni (circa altri 5000 abitanti). Intanto pero' sul sito della copertura loro dicono che il comune e' coperto, e penso che di esempi di questo tipo ce ne siano a bizzeffe. In tal modo spacciano il comune come coperto e lo inseriscono nelle statistiche di "tot milioni di persone coperte"
che schifo
:mad:
EDIT Inutile dire che praticamente tutti i comuni limitrofi sono coperti e sono nella ultrapopolata provincia di Varese, non in qualche paesino disperto dei monti sardi...
Originariamente inviato da khamel
anche io sono nella stessa vostra situazione, da me addirittura è ancora + frustrante, TUTTI i paesi confinanti col mio hanno adsl, mi trovo in una sorta di buco nero spazio-temporale.....
che cazz.... gli costava tirare 50 metri in + di cavo e sistemare un paio di centraline (il mio paese non ne ha di + quasi certamente...)
e cmq facciamo tutti i complimenti :p ai politici per le 2 lettere che hanno scritto... non si smentiscono mai...:muro: :muro: :muro:
non sono neanche in attesa di copertura su telecom wholesale :cry:
stessa identica situazione del C***O
eppoi ti vedi quinitali di pubblicità di Alice, Rosso Alice ecc ecc
agevolazioni e sconti pe ADSL
banda che passa a 640 a 1200 ecc ecc
e non senza nemmeno una flat 24H !!!!!! :mad:
Originariamente inviato da Raul
stessa identica situazione del C***O
eppoi ti vedi quinitali di pubblicità di Alice, Rosso Alice ecc ecc
agevolazioni e sconti pe ADSL
banda che passa a 640 a 1200 ecc ecc
e non senza nemmeno una flat 24H !!!!!! :mad:
e a casa un po si scocciano quando ci si trova il 90% della bolletta solo per internet.... mi sa che tra un po me le faranno pagare a me se la telecom nn ci offre una soluzione decente...
Originariamente inviato da khamel
e a casa un po si scocciano quando ci si trova il 90% della bolletta solo per internet.... mi sa che tra un po me le faranno pagare a me se la telecom nn ci offre una soluzione decente...
io ho fatto la flat di tiscali dalle 9 alle 18, 14.95 euro al mese e mi trovo molto bene.
PS Mi sapete dare il link alla copertura di libero, non trovo nulla su quello schifo di sito...
ma nooooooo
non ci credoooooooooooooo
sono andato sul sito wholesale di telecom e la mia area di centrale (l'altra parte del comune di cui sopra) e' data come in attivazione a giugno 2004... :D
Adesso il problema e' come faro' con la flat di tiscali ? :/
Danielsann
14-05-2004, 09:54
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ormai sono tre anni che aspetto sta copertura adsl che non arriva mai.
Dopo tutto questo tempo continuo a non sapere nemmeno se nel mio paese arriverà mai.
Personalmente, ho inviato a questi signori:
redazione.mit@governo.it
gasparri@comunicazioni.it
L.Stanca@governo.it
customercare@tin.it
e per conoscenza alla redazione delle Iene
la seguente lettera:
Egregio _Sig. Ministro,
sono titolare di una piccola azienda di informatica e con la presente sono a
chiederLe il motivo per cui il governo non prende provvedimenti sulla
scottante questione ADSL.
Ormai sono più di tre anni che cerco in tutti i modi di ottenere la linea
ADSL, ma Telecom non si decide ad aggiornare la centrale dalla quale dipende
la mia linea telefonica (e non ci sono previsioni).
In questi tre anni abbondanti ho scritto a Telecom Italia, Mi manda Rai Tre e
al Ministro Gasparri, ma non ho ricevuto alcun riscontro: sembra che il
cittadino in Italia venga ascoltato solo quando c'è aria di elezioni e poi
ritorna ad essere uno dei 60 milioni di numeri che lavorano per pagare le
tasse.
Per chi "ha" la copertura ADSL:
1. Il governo eroga un contributo per passare alla banda larga
2. Telecom fa l'installazione gratuita
3. Nel mese di marzo c.a. sono passati senza nessun aggravio di costi da
256Kbps a 640Kbps
Per chi "non ha" la copertura ADSL:
1. Il governo non si pone alcun problema
2. Telecom non dà nessuna alternativa nè a livello di costi nè a livello di
prestazioni anzi, devo pagare un fisso bimestrale di ? 65,26+IVA solo per
avere una linea ISDN, poi vanno aggiunti lo scatto alla risposta per ogni
collegamento e il tempo di connessione a 64Kbps (10 volte più lento della più
banale linea ADSL).
Telecom continua a propormi in alternativa una linea HDSL che ha un costo
molto superiore all'ADSL e non accessibile alle mie tasche; ribadisco che
sono il titolare di una piccola azienda e non Paperon De Paperoni.
A questo bisogna aggiungere il fatto che mi trovo molte volte ad essere fuori
mercato rispetto alla concorrenza. Le faccio un esempio: per _scaricare degli
aggiornamenti software da internet, _ci impiego dieci volte più tempo
rispetto ai miei colleghi che usano l'ADSL e quindi anche il corrispettivo
che il cliente dovrebbe pagarmi diventa più elevato; _in questo caso per
essere competitivo sono costretto a lavorare sotto costo.
Inoltre spesso mi ritrovo penalizzato anche da un punto di vista
professionale. Purtroppo _tutti pensano che l'ADSL sia una tecnologia
diffusissima e alla portata di tutti, infatti per testare dei nuovi sistemi
vengono richiesti aggiornamenti scaricabili da internet che possono essere di
dimensioni consistenti (anche centinaia di megabyte); con l'ADSL scaricherei
il tutto nel giro di qualche ora, mentre con la mia linea ISDN mi ci vogliono
alcuni giorni e quindi diventa improponibile per me provare nuove tecnologie
o studiare nuove soluzioni che alla fine potrebbero portarmi ad acquisire
nuovi clienti e nuove conoscenze tecniche indispensabili per il mio lavoro.
La situazione sta diventando insostenibile e parlo non solo a nome mio, ma a
nome di moltissimi altri colleghi e non, che si trovano nella mia stessa
situazione.
Credo sia arrivato il momento che il governo prenda in mano la questione e dia
delle giuste direttive a Telecom Italia che risulta non essere monipolista
sulla carta ma esattamente l'opposto nella realtà.
La ringrazio per l'attenzione che mi ha accordato e nell'attesa di un Suo
riscontro, colgo l'occasione per porgerLe distinti saluti.
(Firma e numero di telefono)
Invito tutti coloro che sono incazzati con i responsabili di questo scempio, a fare altrettanto.
Inoltre sto vedendo a chi altri posso inviare una lettera di protesta.
Facciamoci sentire, più siamo e meglio è per tutti.
Grazie dell'attenzione.
Saluti.
:mad:
niente di piu' semplice.......anke a casa mia l'ADSL e' un sogno remoto....ho risolto facendo un collegamento WIFI con un provider locale con 45euro al mese....antenna sul terrazzo....scheda wireless.....e 1Mbit/s di BANDA !!!!
A TUTTO C'E' RIMEDIO !!!!!
Daniele ....#
stefanoxjx
14-05-2004, 11:06
Da me non esiste nulla di simile, altrimenti l'avrei già fatto anche per 90 euro mensili.
Non proprio a tutto c'è rimedio :mad:
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Da me non esiste nulla di simile, altrimenti l'avrei già fatto anche per 90 euro mensili.
Non proprio a tutto c'è rimedio :mad:
Ciao.
idem !!!!
spenderei volentieri i soldi se ne avessi la possibilità
Originariamente inviato da Danielsann
niente di piu' semplice.......anke a casa mia l'ADSL e' un sogno remoto....ho risolto facendo un collegamento WIFI con un provider locale con 45euro al mese....antenna sul terrazzo....scheda wireless.....e 1Mbit/s di BANDA !!!!
A TUTTO C'E' RIMEDIO !!!!!
Daniele ....#
ma hanno l'autorizzazione per trasmettere sul suolo pubblico?
andretta
14-05-2004, 12:01
Originariamente inviato da Danielsann
niente di piu' semplice.......anke a casa mia l'ADSL e' un sogno remoto....ho risolto facendo un collegamento WIFI con un provider locale con 45euro al mese....antenna sul terrazzo....scheda wireless.....e 1Mbit/s di BANDA !!!!
A TUTTO C'E' RIMEDIO !!!!!
Daniele ....#
Mi sa che vale solo per te.. qui mi chiedono 199€/mese per 2mbit
stefanoxjx
14-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da andretta
Mi sa che vale solo per te.. qui mi chiedono 199€/mese per 2mbit
Chi sono? stai forse parlando di Trivenet?
The Darkside
14-05-2004, 14:45
anch'io sono sulla stessa situazione di molti di voi, e mi sa che per l'adsl dovrò aspettare ancora molto.
Sembra che il governo abbia stanziato dei soldi per lo sviluppo della banda larga, si parla di copertura totale entro 4 anni.
Sinceramente ho i miei dubbio, bah staremo a vedere :rolleyes:
Originariamente inviato da The Darkside
Sembra che il governo abbia stanziato dei soldi per lo sviluppo della banda larga, si parla di copertura totale entro 4 anni.
Sinceramente ho i miei dubbio, bah staremo a vedere :rolleyes:
e in ogni caso la Adsl e' una tecnologia che e' arrivata in italia gia' obsoleta... (all'estero in molti paesi usano il cable)
Capisco se ci mettessero 5-10anni per cablare tutto in fibra, tipo fastweb, perche' si tratta di scavare, posare i cavi etc.., ma aggiornare delle centraline telefoniche non mi pare questa cosa cosi' assurda...
stefanoxjx
14-05-2004, 14:54
Se vogliamo vederla sotto il mio punto di vista e cioè quello di non riuscire ad essere concorrenziale rispetto ai miei colleghi, in 4 anni faccio in tempo a chiudere 4 volte per fallimento :sofico:
Per fortuna che si lavora anche con altro :fuck:
stefanoxjx
14-05-2004, 14:56
Comunque dobbiamo tenere presente che (grazie a Silvio) bisogna dare precedenza assoluta alla TV digitale terrestre.
La vera svolta tecnologica del nostro paese :ncomment:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se vogliamo vederla sotto il mio punto di vista e cioè quello di non riuscire ad essere concorrenziale rispetto ai miei colleghi, in 4 anni faccio in tempo a chiudere 4 volte per fallimento :sofico:
Per fortuna che si lavora anche con altro :fuck:
hai provato con HDSL ? e' cara ma se uno ha proprio la necessita' per "tirare a campare"....(dove sono io c'e' copertura hdsl pur non essendoci adsl)
PS dal mio piccolo spero di ringraziare Silvio quantomeno per la riforma della leva obbligatorio, speriamo non mi tiri il pacco anche su quello :oink:
stefanoxjx
14-05-2004, 15:30
Originariamente inviato da Ecio
hai provato con HDSL ? e' cara ma se uno ha proprio la necessita' per "tirare a campare"....(dove sono io c'e' copertura hdsl pur non essendoci adsl)
PS dal mio piccolo spero di ringraziare Silvio quantomeno per la riforma della leva obbligatorio, speriamo non mi tiri il pacco anche su quello :oink:
Ho valutato l'HDSL, ma facendo qualche conto indicativo su quanti mega scarico al mese, ho visto che sarebbe una pazzia per me, senza contare che poi se hai banda a disposizione sei invogliato a scaricare ancora di più. :mad:
Per esempio, se scaricassi l'iso di una distribuzione linux (circa 700Mb)
sarebbero 700 Mb x 0,043 euro = 30,1euro e stiamo parlando solo dei byte ricevuti, perchè 0,043 è a Mb ricevuto e trasmesso.
A questi aggiungi i byte trasmessi per ACK e servizi vari dei protocolli e vai ancora più su.
Calcola che con l'HDSL 700 mega li scarichi in circa un'ora, poi bisogna aggiungere 69 euro mensili di fisso HDSL e 258 euro di installazione + il noleggio del router che ora non mi ricordo a quanto ammonta.
Fatto questo, tieni presente che rimangono ancora 30 giorni e 23 ore per arrivare alla fine del mese e di sicuro in questo tempo internet non rimane fermo :D
Per me....................IMPROPONIBILE!!!!!!!!!!!1
stefanoxjx
14-05-2004, 15:35
Dimenticavo...............................
in ogni caso non risolverei il problema, perchè avrei sempre dei costi molto superiori rispetto ai miei concorrenti che hanno a disposizione l'ADSL.
La mia zona non è coperta, e anche se lo divenisse non sottoscrivo nulla. Non vedo perchè in altri stati europei paghino 30€/mese per linee a 3Mbit, mentre noi per la stessa cifra otteniamo mooolto meno.
stefanoxjx
14-05-2004, 15:57
Perchè siamo in Italia!!!
enrico182
14-05-2004, 18:45
Mi associo pienamente a ciò che ha detto stefanoxjx.
Vivo in un paese vicino a Modena che è l'UNICO a nono essere ancora coperto dall' ADSL, mentre vi sono frazioni ben più piccole che godono già di questo servizio.
E' un ingiustizia, bisogna fare qualcosa.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Da me non esiste nulla di simile, altrimenti l'avrei già fatto anche per 90 euro mensili.
Non proprio a tutto c'è rimedio :mad:
Ciao.
Ciao visto che sei disposto a pagare 90 euro perchè non ti abboni a skytek?
http://www.skytek.it/
stefanoxjx
15-05-2004, 12:47
Perchè non ero a conoscenza dell'esistenza di questa ditta.
Ho verificato e la mia zona risulta coperta, quindi lunedì li chiamo sicuramente.
Grazie.
Avanzi una birra.
Ciao.
:D
Originariamente inviato da stefanoxjx
Perchè non ero a conoscenza dell'esistenza di questa ditta.
Ho verificato e la mia zona risulta coperta, quindi lunedì li chiamo sicuramente.
Grazie.
Avanzi una birra.
Ciao.
:D
Ehehe io sono di treviso quiondi la birra me la vengo a bere. Se vuoi ti mando il preventivo che hanno mandato a me cosi ti fai un'idea dei prezzi, sicuramente più bassi di trivenet.
stefanoxjx
15-05-2004, 13:58
Potresti mandarmi il preventivo in pvt?
Per la birra......... ci conto!
Oppure quando sono io dalle tue parti, senza nessun problema!!
Se sta cosa va in porto, mi hai risolto un problema non da poco.
Sai niente su come lavorano? sono seri?
Attendo notizie.
Ciao.
Ti è arrivato il mesaggio privato?
stefanoxjx
15-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da ondansr
Ti è arrivato il mesaggio privato?
Ti ho mandato in privato la mia mail.
Grazie.
P.S. Ho già messo in fresco la birra :cincin:
Originariamente inviato da Graffio
La mia zona non è coperta, e anche se lo divenisse non sottoscrivo nulla. Non vedo perchè in altri stati europei paghino 30€/mese per linee a 3Mbit, mentre noi per la stessa cifra otteniamo mooolto meno.
Vojo propio vedere! :oink:
Originariamente inviato da baila
Vojo propio vedere! :oink:
non sottoscrivo niente!
tanto so da chi andare :yeah:
Originariamente inviato da Raul
Da 4, QUATTRO anni ormai ho l'ADSL a 100 metri da casa, ma purtroppo il mio numero è su una centralina di un altro paese e NON è POSSIBILE FARE NIENTE fino a quando sto merda di paese di Lugagnano(Verona) non sarà coperto. Al 187 telefono spesso ma sempre la solita risposta ! e nessuna idea di quando l'ADSL arriverà. Io ne ho le palle piene di vedere pubblicità ovunque, dei vari Rosso Alice, valentino rossi e vieri strapagati per fare 10 secondi di pubblicità quando l'ADSL non c'è per tutti !
Ma lo scandalo è che non fanno niente per agevolare gli sfigati non coperti, almeno una flat 24H (una vera FLAT e non le cagate da 3 ore al giorno che mi tocca fare tipo woow o ngi che NON SONO FLAT !!) la telecom la potrebbe fare ad un prezzo umano per noi ! INVECE niente, canone e prezzi asurdi per una ISDN !!
Ho mandato mail a telecom e altri ma senza risultati !
Per l'ADSL ci sono agevolazioni, installazione gratis, banda raddoppiata ecc ecc.... per noi un C**** di niente !
Quale versante: Verona, Bussolengo, Caselle o Sona?
Anche io a 100 metri, versante Verona.
andretta
16-05-2004, 20:52
Originariamente inviato da ondansr
Ciao visto che sei disposto a pagare 90 euro perchè non ti abboni a skytek?
http://www.skytek.it/
Eheheh, un par di balle 90€/mese. In pratica:
120€/mese
e per l' attivazione+ installazione(obbligatoria) 660€ !
In pratica il primo anno ti viene a costare 2100€ !
(prezzi iva inclusa).
andretta
16-05-2004, 20:53
Trivenet invece, per 256Kbit minimo (2Mbit sempre), sono 198€/mese e 400€ installazione+attivazione, non ricordo se con iva o meno.
prima di vedere i miei soldi stanno freschi.
A me fa morire la pubblicità con valentino.
Internet superveloce 640k :eheh: ma se siamo tra i più lenti d'europa. Fastweb E' banda larga altro che 256/640k. Diciamo le cose come stanno.
babil junior
17-05-2004, 00:53
ciao a tutti.
io abito in un paesino in provincia di Pavia e mi sa che la mia zona non verra' mai coperta...
ho visitato il sito consigliato (skytek) ...non c'e' nulla di simile x la provincia di Pavia?
ciao e grazie
Originariamente inviato da Graffio
prima di vedere i miei soldi stanno freschi.
A me fa morire la pubblicità con valentino.
Internet superveloce 640k :eheh: ma se siamo tra i più lenti d'europa. Fastweb E' banda larga altro che 256/640k. Diciamo le cose come stanno.
l'unico problema e' che fastweb non avendo abbastanza ip pubblici ti fa uscire dai suoi gate in modalita' simil-NAT e quindi se vuoi ip pubblico paghi non poco....
speriamo che ci si muova a passare a ipv6...
ankio stessa soluzione niente adsl, vivo in un paese dove siamo in molti a volerla attivare, ma telecom nn ne vuole sapere. e pensare che intorno a noi ce l'hanno tutti anke specie di paesi conuna via e 4 case. ho chiamato il 187 circa 12 miolione di volte ma niente da fare. credo che dovremmo muoverci un pò di + x smuovere un pò la situazione. sono inkazzato come una biscia. ciao a tutti
ragazzi ,fino a 30 min fa ero come voi!! :cry:
adesso quei bravi ragazzi di tin.it mi hanno fatto mandare nella rete a 640kbit ! ke emozione..porca troia dopo una vita con sto c@zzo di 56k!!
cmq piena solidarietà da parte mia!!
vi amo tutti
scusatemi ma sono troppo gasato :D
stefanoxjx
17-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da andretta
Trivenet invece, per 256Kbit minimo (2Mbit sempre), sono 198€/mese e 400€ installazione+attivazione, non ricordo se con iva o meno.
Devo corregerti:
Trivenet (Notizie certe)
Collegamento a 2Mbit 24/24 con 128K di banda minima garantita
Canone euro 166 + IVA al mese
Installazione euro 258 + IVA al mese
Il vantaggio è che nello stesso prezzo, ti danno anche la telefonia.
Lo svantaggio per me, è che non coprono la mia zona e non li ho trovati molto seri.
--------------------------------------------------------------------------
Skytek (Notizie non certe, devo contattarli oggi)
Collegamento a 11Mbit 24/24 con 256Kbps di banda minima garantita.
Canone euro 100+IVA al mese
Installazione euro 500+IVA al mese
Ti danno anche una sorta di telefonia che però non ho capito bene come funzioni e se è la solita stro****a del telefono via web.
Svantaggi, con 100 euro al mese, puoi navigare solo con un pc, però la mia zona sarebbe coperta.
---------------------------------------------------------------------------
Conclusione: Se riesco a fare il collegamento punto-punto con 2 access point WI-FI, con euro 30+IVA al mese ho risolto e che tutt gli altri, se lo vadano................
Ciao.
:D
andretta
17-05-2004, 16:02
Originariamente inviato da stefanoxjx
Devo corregerti:
Trivenet (Notizie certe)
Collegamento a 2Mbit 24/24 con 128K di banda minima garantita
Canone euro 166 + IVA al mese
Installazione euro 258 + IVA al mese
Il vantaggio è che nello stesso prezzo, ti danno anche la telefonia.
Lo svantaggio per me, è che non coprono la mia zona e non li ho trovati molto seri.
--------------------------------------------------------------------------
Skytek (Notizie non certe, devo contattarli oggi)
Collegamento a 11Mbit 24/24 con 256Kbps di banda minima garantita.
Canone euro 100+IVA al mese
Installazione euro 500+IVA al mese
Ti danno anche una sorta di telefonia che però non ho capito bene come funzioni e se è la solita stro****a del telefono via web.
Svantaggi, con 100 euro al mese, puoi navigare solo con un pc, però la mia zona sarebbe coperta.
---------------------------------------------------------------------------
Conclusione: Se riesco a fare il collegamento punto-punto con 2 access point WI-FI, con euro 30+IVA al mese ho risolto e che tutt gli altri, se lo vadano................
Ciao.
:D
In entrambe ti sei diimenticato l' attivazione (hai messo solo l' installazione). I prezzi gli ho messi con iva, dato che noi privati non la scarichiamo e da piu' la sensazione di quello che spendi.
stefanoxjx
17-05-2004, 18:15
Originariamente inviato da andretta
In entrambe ti sei diimenticato l' attivazione (hai messo solo l' installazione). I prezzi gli ho messi con iva, dato che noi privati non la scarichiamo e da piu' la sensazione di quello che spendi.
Infatti, pensavo proprio oggi mentre ero in macchina che mi sono dimenticato l'attivazione, che è comunque solo per Skytek.
Nel contratto che ho io in mano di trivenet, non esiste nessun'altro costo oltre a quelli elencati.
Oggi ho sentito Skytek i quali (molto onestamente) mi hanno detto che la banda minima garantita 256/256Kbps, è quasi sempre anche la massima.
A questo punto, che se lo vadano a.................. :D
Ciao.
se non erro in jappo stanno sperimentando una linea a 100Mbit al prezzo di 45€ al mese.
Ma tanto noi abbiamo alice superveloce :eheh:
stefanoxjx
17-05-2004, 19:58
Originariamente inviato da Graffio
se non erro in jappo stanno sperimentando una linea a 100Mbit al prezzo di 45€ al mese.
Ma tanto noi abbiamo alice superveloce :eheh:
Noi chi? :ncomment:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Noi chi? :ncomment:
Noi! :muro:
Originariamente inviato da Graffio
se non erro in jappo stanno sperimentando una linea a 100Mbit al prezzo di 45€ al mese.
Ma tanto noi abbiamo alice superveloce :eheh:
Ti si come le donne,mai contente! :D
stefanoxjx
17-05-2004, 20:17
Originariamente inviato da baila
Noi! :muro:
Mi no me riconosso tra i noi che i pol dir de aver alice!!!!!! :)
andretta
17-05-2004, 20:21
lol!
Originariamente inviato da gagost
Quale versante: Verona, Bussolengo, Caselle o Sona?
Anche io a 100 metri, versante Verona.
Versante verona, mi sa che siamo vicini di casa.
ti ho mandato un pvt
Originariamente inviato da stefanoxjx
Mi no me riconosso tra i noi che i pol dir de aver alice!!!!!! :)
gnanca mi :muro:
stefanoxjx
17-05-2004, 20:51
Originariamente inviato da Raul
gnanca mi :muro:
Ciao Raul, ho visto che hai chiesto info sul sito di nabuk; hai trovato qualcosa di interessante?
Originariamente inviato da stefanoxjx
Ciao Raul, ho visto che hai chiesto info sul sito di nabuk; hai trovato qualcosa di interessante?
Purtroppo no ,non è facile trovare qualcuno dalle mie parti che si presta a farsi mettere in casa l'ADSL.... :(
Originariamente inviato da baila
Ti si come le donne,mai contente! :D
ma valà! par postare in tei forum no me serve mia millemila Mbit.
stefanoxjx allora come hai risolto?
Originariamente inviato da Raul
Da 4, QUATTRO anni ormai ho l'ADSL a 100 metri da casa, ma purtroppo il mio numero è su una centralina di un altro paese...
la mia situazione è ancora più INCAZZANTE!!!
nel mio paese l'adsl è disponibile, TRANNE CHE SUL MIO NUMERO!!!
ho infatto provato i numeri dei miei vicini (proprio le case accanto alla mia)e sui loro l'adsl si può attivare!!!
un anno fà avevo chiesto alla telecom per questo problema e loro mi avevano risposto che il mio numero era allacciato ad un'altra centralina.... ma se l'unica centralina telecom che vedo ce l'ho a 20m da casa???? :muro:
bah dovrò riprovare a rompere alla telecom!!
e poi ci mancava anche questi problemi con la connessione 56k che mi fanno connettere al max a 40k... non ho ancora capito se sono problemi di rete o no
ho provato 3-4 modem differenti ma non cambia nulla, solo col portatile che m'ha prestato mio zio si connetteva intorno ai 52k!
per voi che tipo di problema è????
Originariamente inviato da trecca
la mia situazione è ancora più INCAZZANTE!!!
nel mio paese l'adsl è disponibile, TRANNE CHE SUL MIO NUMERO!!!
ho infatto provato i numeri dei miei vicini (proprio le case accanto alla mia)e sui loro l'adsl si può attivare!!!
un anno fà avevo chiesto alla telecom per questo problema e loro mi avevano risposto che il mio numero era allacciato ad un'altra centralina.... ma se l'unica centralina telecom che vedo ce l'ho a 20m da casa???? :muro:
bah dovrò riprovare a rompere alla telecom!!
Ai il mio stesso identico problema il mi vicino e coperto da adsl e io no.Ho gia provato a chiedere di spostarmi su un 'altra centralina, di cambiare anche n° di telefono niente mi dicono che la richiesta è stata inoltrata e di aspettare. Ma baff*****o:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da 919
Ai il mio stesso identico problema il mi vicino e coperto da adsl e io no.Ho gia provato a chiedere di spostarmi su un 'altra centralina, di cambiare anche n° di telefono niente mi dicono che la richiesta è stata inoltrata e di aspettare. Ma baff*****o:muro: :muro: :muro: :muro:
un mio amico dopo una serie di telefonate ha trovato una signorina gentile che, non capendo neanche lei per quale motivo lui non era coperto ma i suoi vicini si (parliamo di palazzina con diversi appartamenti!!), s'e' informata e ha scoperto che lui era attaccato a una centralina di derivazione e non a quella principale. Ovviamente non si poteva avere sulla centrale di derivazione adsl e allora, dopo un'altra bella serie di telefonate e rimbalzi (il tutto in un paio di mesi) con anche qualche situazione di stallo (tipo non ti posso spostare il numero se non hai aperta una procedura x avere adsl, ma non posso aprirti la procedura adsl se non risulti coperto, e non risulti coperto perche' sei attaccato alla central di derivazione etc.. :eek: ) alla fine della fiera e' riuscito a farsi spostare il numero (senza neanche cambiarlo) e a mettere adsl, dietro diciamo la promessa di mettere una adsl di quelle "serie" (la mega) perche' gli han fatto capire che "beh non ci fara' fare tutto sto lavoro per una adsl normale o peggio ancora per attivarla con altri...."
insomma provate provate provate :)
stefanoxjx
19-05-2004, 08:21
Originariamente inviato da Omni
stefanoxjx allora come hai risolto?
Visto che per l'ADSL non se ne parla,
sto lavorando ad un collegamento punto-punto con 2 access point wireless.
Purtroppo le cose vanno un po' a rilento perchè fino ad ora ho avuto il problema del maltempo e adesso che iniziano a fare belle giornate, devo avere la disponibilità anche di un'altra persona per fare il puntamento delle antenne.
Vi saprò dire.
Ciao.
:D
Decreto legge urbani approvato.
Siete ancora così ansiosi?:(
Originariamente inviato da Ecio
un mio amico dopo una serie di telefonate ha trovato una signorina gentile che, non capendo neanche lei per quale motivo lui non era coperto ma i suoi vicini si (parliamo di palazzina con diversi appartamenti!!), s'e' informata e ha scoperto che lui era attaccato a una centralina di derivazione e non a quella principale. Ovviamente non si poteva avere sulla centrale di derivazione adsl e allora, dopo un'altra bella serie di telefonate e rimbalzi (il tutto in un paio di mesi) con anche qualche situazione di stallo (tipo non ti posso spostare il numero se non hai aperta una procedura x avere adsl, ma non posso aprirti la procedura adsl se non risulti coperto, e non risulti coperto perche' sei attaccato alla central di derivazione etc.. :eek: ) alla fine della fiera e' riuscito a farsi spostare il numero (senza neanche cambiarlo) e a mettere adsl, dietro diciamo la promessa di mettere una adsl di quelle "serie" (la mega) perche' gli han fatto capire che "beh non ci fara' fare tutto sto lavoro per una adsl normale o peggio ancora per attivarla con altri...."
insomma provate provate provate :)
che numeri ha chiamato (non dirmi il 187)???
ha dovuto pagare qualcosa per farsi spostare il numero???
potresti informarti dal tuo amico e farmi sapere qualcosa???
grazie!!!
Originariamente inviato da trecca
che numeri ha chiamato (non dirmi il 187)???
inizialmente il 187, il culo e' stato che nella rotazione delle signorine che ti parlano gliene e' capitata una della sede di Varese (e noi siamo in provincia) e con un po' di voglia d lavorare cosi' lei si e' interessata e gli ha lasciato il numero diretto x varese... insomma culo
ha dovuto pagare qualcosa per farsi spostare il numero???
Mah lui aveva isdn, inizialmente gli han detto che dovevano cambiargli numero x passarlo su pstn (e cque lui era disposto a farlo), poi in realta' gli han detto che son riusciti a farlo senza dover cambiare numero. Se non erro non ha pagato niente di cambio (probab. xche' gli ha datto una alice mega)
potresti informarti dal tuo amico e farmi sapere qualcosa???
grazie!!!
guarda avevo gia' provato anchio a chiamare al numero che gli avevano lasciato (+ fargli chiedere a lui al tecnico) e non ho combinato niente :(
stefanoxjx
19-05-2004, 09:39
Originariamente inviato da Graffio
Decreto legge urbani approvato.
Siete ancora così ansiosi?:(
Io si!
Tieni presente che molta gente (io compreso) usa internet per lavoro e altre cose e il p2p, ben venga, ma è comunque un ripiego per riempire la banda quando non usi internet per lavoro.
OK, ma molti aspetta(va)no l'adsl solo per quello.
stefanoxjx
19-05-2004, 09:54
Lo so, ma da come la vedo io, passati i primi sei mesi poi si potrà iniziare a scaricare dal mulo come prima.
L'importante è non farsi beccare ora, dove il povero sfigato che viene beccato, prenderà una punizione esemplare perchè il governo deve far vedere che ha i co****i!
E' sempre stata così in italia, il primo periodo in cui entra in vigore una nuova legge, si usa il pugno di ferro ma poi pian piano, il pugno di ferro si trasforma in un pugno di burro che con il calore si squaglia. :cool:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Lo so, ma da come la vedo io, passati i primi sei mesi poi si potrà iniziare a scaricare dal mulo come prima.
L'importante è non farsi beccare ora, dove il povero sfigato che viene beccato, prenderà una punizione esemplare perchè il governo deve far vedere che ha i co****i!
E' sempre stata così in italia, il primo periodo in cui entra in vigore una nuova legge, si usa il pugno di ferro ma poi pian piano, il pugno di ferro si trasforma in un pugno di burro che con il calore si squaglia. :cool:
Anche perchè è passata con l'accordo di rivedere velocemente i punti caldi della faccenda, quindi a giorni dovrebbe ricomparire la famigerata frase che salva molti culi "senza fini di lucro", sparire le tasse sui supporti e n'altra cosa che non mi ricordo :D
stefanoxjx
19-05-2004, 10:10
Originariamente inviato da AsMoDaI
Anche perchè è passata con l'accordo di rivedere velocemente i punti caldi della faccenda, quindi a giorni dovrebbe ricomparire la famigerata frase che salva molti culi "senza fini di lucro", sparire le tasse sui supporti e n'altra cosa che non mi ricordo :D
Onestamente, non ho molta fiducia sulle prossime modifiche della legge.
Se faranno qualcosa, cambieranno la frase "per trarne profitto", ma delle tasse che poi vanno alla SIAE, secondo me si dimenticheranno di mettere mano.
Perchè non organizziamo una manifestazione?
Ci troviamo tutti davanti alla sede principale della SIAE armati di martello e scalpello e ci impegnamo solennemente a buttare giù un mattone a testa di quel baraccone mangiasoldi a fondo perduto. :D
Originariamente inviato da AsMoDaI
Anche perchè è passata con l'accordo di rivedere velocemente i punti caldi della faccenda, quindi a giorni dovrebbe ricomparire la famigerata frase che salva molti culi "senza fini di lucro", sparire le tasse sui supporti e n'altra cosa che non mi ricordo :D
mi sembra cque abbastanza idiota approvare una legge in fretta e furia promettendo di andare a cambiarla quando c'erano gia' degli emendamenti che permettevano di farlo... o no :confused:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Onestamente, non ho molta fiducia sulle prossime modifiche della legge.
Se faranno qualcosa, cambieranno la frase "per trarne profitto", ma delle tasse che poi vanno alla SIAE, secondo me si dimenticheranno di mettere mano.
Perchè non organizziamo una manifestazione?
Ci troviamo tutti davanti alla sede principale della SIAE armati di martello e scalpello e ci impegnamo solennemente a buttare giù un mattone a testa di quel baraccone mangiasoldi a fondo perduto. :D
aggiungici anche una bella manifestazione a Bruxelles per la storia dei brevetti software approvata oggi.... :cry:
Dr. AseptiK
19-05-2004, 12:42
Oltretutto leggo proposte di scioperi dell' adsl ... Ma i primi ad essere colpiti da questo set di provvedimenti sono proprio loro!
Casomai bisogna fare un boicottaggio dei noleggi/vendite di blockbuster!!!
ora mi tirano anche per i fondelli
Perfetto! il servizio Libero ADSL è disponibile sulla tua linea telefonica.
Potrà quindi utilizzare il servizio a Banda Larga per accedere ad Internet nella versione: LIBERO ADSL
TIN ADSL
SERVIZIO NON DISPONIBILE
La verifica di attivabilità appena effettuata indica che la zona alla quale appartiene il numero 030****** non è attualmente coperta dal servizio.
Clicca qui se vuoi essere contattato quando il servizio sarà disponibile nella tua zona
:muro:
prova ad attivarla con libero e vedi cosa succede :D
Originariamente inviato da Ecio
prova ad attivarla con libero e vedi cosa succede :D
succede che ti lasciano in coda x quando sarà disponibile la linea
:D :D una coda eterna probabilmente...
Originariamente inviato da Omni
succede che ti lasciano in coda x quando sarà disponibile la linea
:D :D una coda eterna probabilmente...
Eggià! :D
Necromachine
22-05-2004, 15:56
Originariamente inviato da Ecio
Io ho seguito con attenzione quel sito quando dicevano intorno ad aprile 2003 che il mio comune doveva essere coperto a giugno del 2003. Ho continuato a controllare li', e intanto controllavo inserendo il mio numero nella maschera di controllo copertura. A un certo punto stranamente il mio comune risultava nei nuovi attivati, ma il mio numero no, allora ho provato a inserire un numero di un residente nel comune (36xxxxx) invece che nella frazione dove abito io (31xxxxx). BUM, coperto!!
Praticamente i simpaticoni han deciso di comprire solo 1 centralina su 2, ovvero quella che copre il comune (circa 3500abitanti) e non le altre due frazioni (circa altri 5000 abitanti). Intanto pero' sul sito della copertura loro dicono che il comune e' coperto, e penso che di esempi di questo tipo ce ne siano a bizzeffe. In tal modo spacciano il comune come coperto e lo inseriscono nelle statistiche di "tot milioni di persone coperte"
che schifo
:mad:
EDIT Inutile dire che praticamente tutti i comuni limitrofi sono coperti e sono nella ultrapopolata provincia di Varese, non in qualche paesino disperto dei monti sardi...
Se ti può consolare un pochettino pensa che io avevo chiesto l'attivazione dell'ADSL a telecom ad agosto 2002 (sapendo di non essere coperto), ovviamente mi dissero che non ero raggiunto dal servizio ... bene, a settembre 2003 mi arriva la lettera di attivazione del servizio (che dovetti disdire in quanto inaspettata), alla fin della fiera mi sono abbonato a febbraio 2004 ... inoltre sto ancora aspettando 'sto c@$$o di upgrade :ncomment: .
C'è poi un mio amico che abita nel comune di Cassano Magnago, già da tempo coperto dal servizio, ma da anni nonostante telefonate a telecom e lettere al sindaco non gli è possibile attivare l'ADSL perchè nel suo quartiere di pochi metri quadrati il servizio non si può attivare per chissà quale motivo tecnico ... :rolleyes:
Crescent Moon
22-05-2004, 21:08
Originariamente inviato da Necromachine
C'è poi un mio amico che abita nel comune di Cassano Magnago, già da tempo coperto dal servizio, ma da anni nonostante telefonate a telecom e lettere al sindaco non gli è possibile attivare l'ADSL perchè nel suo quartiere di pochi metri quadrati il servizio non si può attivare per chissà quale motivo tecnico ... :rolleyes:
Ehm,per caso il tuo amico abita in zona sud a Cassano?Perche' guarda caso e' la mia stessa situazione!!Mannaggia sono quasi 2 anni che aspetto ma nisba.......
Necromachine
22-05-2004, 21:54
Originariamente inviato da Crescent Moon
Ehm,per caso il tuo amico abita in zona sud a Cassano?Perche' guarda caso e' la mia stessa situazione!!Mannaggia sono quasi 2 anni che aspetto ma nisba.......
Guarda caso sì ... non sei l'unico.
X Necromachine:Ma i vostri paesi quanti abitanti fanno?
Dr. AseptiK
23-05-2004, 19:33
In un paese limitrofo, privo di copertura adsl, qualcuno ha avuto la brillante idea di raccogliere le firme da presentare alla Telecom e fin qui nulla di eclatante...
L'idea geniale e' che ha scelto come punto di raccolta la rivendita di tabacchi locale, un posto molto frequentato visto che o per le sigaratte o per i francobolli, e' frequentata da un sacco di gente ogni giorno.
La raccolta e' andata a buon fine e dopo qualche mese l'adsl e' arrivata...
Disgraziatamente non posso applicare la stessa iniziativa da me, il vicinato e' talmente simpatico che ci butterei un po' di Napalm, pero' sembra che a giorni la copertura arrivera' anche qui' per scelta Telecom, speriamo!
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
In un paese limitrofo, privo di copertura adsl, qualcuno ha avuto la brillante idea di raccogliere le firme da presentare alla Telecom e fin qui nulla di eclatante...
L'idea geniale e' che ha scelto come punto di raccolta la rivendita di tabacchi locale, un posto molto frequentato visto che o per le sigaratte o per i francobolli, e' frequentata da un sacco di gente ogni giorno.
La raccolta e' andata a buon fine e dopo qualche mese l'adsl e' arrivata...
Disgraziatamente non posso applicare la stessa iniziativa da me, il vicinato e' talmente simpatico che ci butterei un po' di Napalm, pero' sembra che a giorni la copertura arrivera' anche qui' per scelta Telecom, speriamo!
Buona fortuna intanto! :D
A me hanno detto che giovedì dovrebbero fare i lavori sulla centrale del mio paesino!Il mio paese è sui 3 mila abitanti!
Necromachine
23-05-2004, 23:11
Originariamente inviato da baila
X Necromachine:Ma i vostri paesi quanti abitanti fanno?
Dunque, il mio comune fa 5000 abitanti circa (e dispone di una centrale telefonica dedicata, che copre anche un comune limitrofo sempre di 5000 abitanti) ed è stato raggiunto a settembre 2003; nel comune di Gallarate (che è ad 1 km da casa mia) che sono 50.000 abitanti circa l'adsl c'era già dal 2000 o prima ... comunque qui in provincia di Varese ci sono pochi grossi comuni (tutti sono stati coperti quasi subito) e tantissimi piccoli comuni da poche migliaia di abitanti, in cui l'adsl si è diffusa gradualmente a sprazzi ... credo che attualmente solo la metà di questi piccoli comuni (i più vicini a quelli grossi) possano godere del servizio ... :rolleyes:
raga ma davvero la situazione è così tragica?
io vivevo in provincia di treviso in un paese di nenache 40000 abitanti ma l'adsl ce l'ho dai tempi della bbb.
mi sa che è anche la natura del territorio italiano organizzato in tanti piccoli comuni che non facilita le cose
adesso vivo anche a bologna e vi lascio immaginare:sofico:
Il mio paese fa meno di 2000 abitanti ma nel paese vicino distante 4km che conta circa 30000 abitanti c'era dal 2000. La cosa sconcertante che avevo pensato che visto la vicinanza nel giro di 2-3 anni sarebbe arrivata ed invece niente.
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Necromachine
C'è poi un mio amico che abita nel comune di Cassano Magnago, già da tempo coperto dal servizio, ma da anni nonostante telefonate a telecom e lettere al sindaco non gli è possibile attivare l'ADSL perchè nel suo quartiere di pochi metri quadrati il servizio non si può attivare per chissà quale motivo tecnico ... :rolleyes:
L'amico di cui parlavo io risiede proprio a Cassano Magnago, ed il suo problema non era risiedere in una zona non coperta ma essere collegato a una derivazione di centrale. Cque ha dovuto sudare 7 camicie per farsi coprire...
PS non so cosa considerate come cassano "sud", lui e' in zona diciamo casa della scarpa (quindi verso busto)
@necro 5000+5000 vicino gallarate uhm... non sarai mica a in zona oggiona/s.stefano con copertura su mezzo paese grazie alla centralina di cavaria ? :)
PPSS Io sono a Bolladello di Cairate (con Cairate coperto e Bolladello e Peveranza non coperti, ma a leggere sul sito telecom l'area di centrale di bolladello verra' coperta a giugno....sperem!)
Necromachine
24-05-2004, 22:10
Originariamente inviato da Ecio
L'amico di cui parlavo io risiede proprio a Cassano Magnago, ed il suo problema non era risiedere in una zona non coperta ma essere collegato a una derivazione di centrale. Cque ha dovuto sudare 7 camicie per farsi coprire...
PS non so cosa considerate come cassano "sud", lui e' in zona diciamo casa della scarpa (quindi verso busto)
@necro 5000+5000 vicino gallarate uhm... non sarai mica a in zona oggiona/s.stefano con copertura su mezzo paese grazie alla centralina di cavaria ? :)
PPSS Io sono a Bolladello di Cairate (con Cairate coperto e Bolladello e Peveranza non coperti, ma a leggere sul sito telecom l'area di centrale di bolladello verra' coperta a giugno....sperem!)
Il mio amico cassanese invece abita in via Alberti, così ti fai un'idea della zona non coperta.
Io invece non sto dalle tue parti, ma dal versante opposto di Gallarate ... il mio comune è Casorate Sempione, che fa centrale comune con Arsago Seprio ... comuni ora tutti e due raggiunti, da 8 mesi circa (e solo telecozz ... ho provato a vedere libero canonezero, ma nisba; a Gallarate sì, comuni vicini nada ...).
Comunque prova ad attivare lo stesso un abbonamento ADSL, così sono più invogliati ad arrivare ... io un anno e mezzo fa avevo fatto così ...
Originariamente inviato da Necromachine
Comunque prova ad attivare lo stesso un abbonamento ADSL, così sono più invogliati ad arrivare ... io un anno e mezzo fa avevo fatto così ...
Beh han detto che copriranno a giugno, tantovale aspettare giugno/luglio e si vedra' (anche xche' se tiscali non mi permette di passare da flat pstn (tiscali day) a flat adsl sono fregato, non posso certo permettermi di pagare un abbo adsl E un abbo 56k :( )
Dr. AseptiK
25-05-2004, 10:20
ieri finalmente e' arrivato a casa l'addetto telecom per effettuare l'operazione chiamata "Indietro", ossia la conversione da Isdn a analogica. Ho salutato la borchia e ho messo un modem K56.
Per finalizzare la conversione, l'addetto e' andato in centrale e poi mi ha telefonato dicendomi che li e' tutto pronto per l'adsl!!!
Speriamo bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Solo "Libero" dice che la mia zona e' coperta... ho il sospetto che la loro verifica non sia veritiera, potete provare anche voi ? (chi non ha la copertura adsl... of course)
Buona fortuna!
Nel mio caso si, nel senso che non è disponibile.
:cry: :muro: :cry: :muro: :mad:
x chi ha fatto petizioni con firme nel suo paese, mi può indicare come ha argomentato x convincere quei mangiasoldi di telecomz ha farsi attivare adsl?? 10x!
TnS|Supremo
26-05-2004, 02:47
Originariamente inviato da trecca
ora mi tirano anche per i fondelli
:muro:
guarda cmq che si tratta di un servizio in ULL [Unbundling Local Loop] = distaccamento totale da Telecom Italia.
Libero è tutta infrastuttura loro.
Oggi ho visto l'offerta top speed e per sfizio ho provato a vedere la copertura e sono coperto!! mentre se facevo la prova di copertura su libero mesi fa diceva che il servizio non era disponibile mentre ora mi dice che sono coperto(non sono coperto da alice.
quindi la cosa non e' possibile??
Per esempio conosco chi ha alice ma se fa la copertura per la top speed non e' coperto.
Infatti proprio domani volevo telefonare per fare un contratto x la top speed.
Dr. AseptiK
26-05-2004, 05:48
Stamattina provo a chiamare Libero 159 per capire se si puo' attivare l'adsl SUBITO!!! Temo che mi imbattero nel solito addetto del call center che mi dira' che non c'e' problema e attivera' l'abbonamento, vedremo...
In effetti, a me basta la connettivita' adsl, Telecom o Libero non fa' differenza. In caso di problemi, devo dire che l'assistenza Telecom e' ottima, anni fa' un fulmine aveva danneggiato la borchia isdn... in meno di un ora l'anno sostituita!
Dove lavoro abbiamo Tiscali e un guasto sulla linea ha richiesto tre giorni!
TnS|Supremo
26-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Stamattina provo a chiamare Libero 159 per capire se si puo' attivare l'adsl SUBITO!!! Temo che mi imbattero nel solito addetto del call center che mi dira' che non c'e' problema e attivera' l'abbonamento, vedremo...
In effetti, a me basta la connettivita' adsl, Telecom o Libero non fa' differenza. In caso di problemi, devo dire che l'assistenza Telecom e' ottima, anni fa' un fulmine aveva danneggiato la borchia isdn... in meno di un ora l'anno sostituita!
Dove lavoro abbiamo Tiscali e un guasto sulla linea ha richiesto tre giorni!
:rotfl:
Originariamente inviato da TnS|Supremo
:rotfl:
da quel che sento se uno vuole mettere una adsl a basso costo (telecom, tin, libero, tele2, tiscali etc..) telecom/tin e' la scelta migliore
Se uno invece vuole una adsl + seria (e quindi costosa) puo' pensare x es. a NGI.
Io ho una flat pstn tiscali quindi mi tocchera' implorare la conversione (anche se so che tiscali non e' eccezionale) perche' non posso certo permettermi di pagare una adsl E anche l'abbonamento tiscali dialup :muro:
TnS|Supremo
26-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da Ecio
da quel che sento se uno vuole mettere una adsl a basso costo (telecom, tin, libero, tele2, tiscali etc..) telecom/tin e' la scelta migliore
Se uno invece vuole una adsl + seria (e quindi costosa) puo' pensare x es. a NGI.
Io ho una flat pstn tiscali quindi mi tocchera' implorare la conversione (anche se so che tiscali non e' eccezionale) perche' non posso certo permettermi di pagare una adsl E anche l'abbonamento tiscali dialup :muro:
adsl ngi... cioe' ma LoL quella e' per chi gioca online non e' che e' + seriora e costa di + perche son ladri, dove oltretutto per esmpio a roma fa cagare conosco + di una persona che ha disdetto
Originariamente inviato da TnS|Supremo
adsl ngi... cioe' ma LoL quella e' per chi gioca online non e' che e' + seriora e costa di + perche son ladri, dove oltretutto per esmpio a roma fa cagare conosco + di una persona che ha disdetto
questo xche' si vede che 3/4 della gente che la usa a roma scarica come animale e si intasa, mio amico a varese va alla grande :P
Originariamente inviato da Ecio
questo xche' si vede che 3/4 della gente che la usa a roma scarica come animale e si intasa, mio amico a varese va alla grande :P
Ci mancherebeb che a varese andasse male, cazzarola avete la backbone li vicono... :muro:
Originariamente inviato da AsMoDaI
Ci mancherebeb che a varese andasse male, cazzarola avete la backbone li vicono... :muro:
in effetti NGI e' proprio di varese, cque con mbrt si puo' vedere lo stato dei vari nodi... probab a varese e busto e' + usato da aziende e quindi "caricano" meno
Perchè è così difficile realizzare una flat decente......
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzz
Io ovunque metta il mio numero telefonico ( libero , tele2, alice ecc..) mi dicono sempre che c'è compertura, però quando mi spediscono il modem e tutto non c'è segnale!!
aVRò FATTO + di 10 telefonate e l'unico operatore che si è dimostrato capace di fare il suo lavoro è andato al supporto tecnico e mi ha comunicato che ci sono problemi tecnici che saranno risolti........ purtroppo però ho saputo che avevano detto la stessa cosa ad un mio amico 12 mesi fa!:cry: l'altro ieri ho ritelefonato, e mi hanno detto di riprovare tra 5 giorni.
:sperem: sapete come posso far capire alla telecom che nel mio paese la copertura adsl non c'è??:muro:
Dr. AseptiK
30-05-2004, 05:34
Io ovunque metta il mio numero telefonico ( libero , tele2, alice ecc..) mi dicono sempre che c'è compertura, però quando mi spediscono il modem e tutto non c'è segnale!!
Ohi Ohi, che dolore! Mi sa che faccio la stessa fine... Ho appena attivato un abbonamento con Libero... Ho insistito con l'operatore affinche controllasse l'effettiva copertura, speriamo bene!
Che sappia, l'unica fonte autorevole per verificare la copertura e' questa:
http://adsl2.csi.telecomitalia.it
cosa devo dire io ? sono 2 mesi che mi telefona la telecoz dicendomi che sono in copertura , faccio l'abbonamento e melo annullano perchè la mia zona non è coperta , il servizzio clienti mi telefona ma al 187 e sul sito di @lice mi dicono che non sono coperto
HELP
stefanoxjx
31-05-2004, 10:37
Originariamente inviato da REN88
Io ovunque metta il mio numero telefonico ( libero , tele2, alice ecc..) mi dicono sempre che c'è compertura, però quando mi spediscono il modem e tutto non c'è segnale!!
aVRò FATTO + di 10 telefonate e l'unico operatore che si è dimostrato capace di fare il suo lavoro è andato al supporto tecnico e mi ha comunicato che ci sono problemi tecnici che saranno risolti........ purtroppo però ho saputo che avevano detto la stessa cosa ad un mio amico 12 mesi fa!:cry: l'altro ieri ho ritelefonato, e mi hanno detto di riprovare tra 5 giorni.
:sperem: sapete come posso far capire alla telecom che nel mio paese la copertura adsl non c'è??:muro:
Mi spiace darti brutte notizie, ma temo proprio che il tuo problema sia dovuto al fatto che sei troppo lontano dalla centrale e quindi il segnale adsl arriva troppo debole o non arriva affatto.
Il fatto che ti dicano che sono problemi tecnici risolvibili, non deve farti stare tranquillo.........anzi.
Quel tipo di problema non è proprio risolvibile ammeno che tu, non sposti la tua abitazione un po' più vicino alla centrale :D
Aspettando l'adsl, ecco il mio record negativo stabilito oggi... :(
Dr. AseptiK
02-06-2004, 12:54
Originariamente inviato da Ecio
Aspettando l'adsl, ecco il mio record negativo stabilito oggi... :(
Azz... 2.4K e' un vero record negativo... Ma hai provato a scollegare i telefoni di casa e a ridurre il piu' possibile la lunghezza del cavo modem <> telefono ?
Che modem hai ? Spero non un Winmodem...
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Azz... 2.4K e' un vero record negativo... Ma hai provato a scollegare i telefoni di casa e a ridurre il piu' possibile la lunghezza del cavo modem <> telefono ?
Che modem hai ? Spero non un Winmodem...
no e' un modem esterno, ma tranqui, e' stato solo un momento di rincoglionimento della linea, poi mi son riconnesso a 49.2, ma mi pareva veramente FFFFantastico aver toccato i 2.4k (il mio record precente era forse 9.6 quando avevo la linea quasi distrutta ;))
Originariamente inviato da Ecio
Aspettando l'adsl, ecco il mio record negativo stabilito oggi... :(
Anch'io sto aspettando l'adsl ed anch'io ho Tiscali Day. Sono rimasto veramente colpito dalla tua situazione xchè a me Tiscali va benissimo.. Fino a l'altro ieri (che avevo l'ISDN) in singola linea mi andava tranquillamente a 7KB/s, ora invece sono collegato con un modem 56k e mi va a 4.5KB/s. Fra qualchè giorno con alice sarà tutta un'altra musica :cool:
Originariamente inviato da Ecio
Aspettando l'adsl, ecco il mio record negativo stabilito oggi... :(
Mai visto niente di peggio! :eek:
Originariamente inviato da Enel
Anch'io sto aspettando l'adsl ed anch'io ho Tiscali Day. Sono rimasto veramente colpito dalla tua situazione xchè a me Tiscali va benissimo.. Fino a l'altro ieri (che avevo l'ISDN) in singola linea mi andava tranquillamente a 7KB/s, ora invece sono collegato con un modem 56k e mi va a 4.5KB/s. Fra qualchè giorno con alice sarà tutta un'altra musica :cool:
No no calma
di tiscali day sono soddisfatto e funziona direi bene, quello e' stat un imprevisto ma secondo me dovuto alla mia linea telefonica che a volta "sbrocca" (e si collega magari a 33.6 o 31.2.... ma basta staccare/riattaccare e si viaggia a 49.2). Gli unici difetti che ho notato di tiscali e' che a volte mi si bloccano per alcuni minuti i dns e quindi non risolve i domini. E poi un paio di gg fa chiamavo e trovavo occupato o rispondevano dall'altra parte ma il modem remoto non parlava... ma e' capitato giusto un giorno, per il resto sono soddifatto :)
PS ma come fai tu con tiscali e il contratto ? io l'ho fatto a marzo e quindi mi sa che provero' a chiedere se mi fanno il passaggio su adsl...(non ho voglia di pagare 35 euro al mese di adsl e 15 euro al mese di tiscali flat che poi non userei... )
Originariamente inviato da Ecio
PS ma come fai tu con tiscali e il contratto ? io l'ho fatto a marzo e quindi mi sa che provero' a chiedere se mi fanno il passaggio su adsl...(non ho voglia di pagare 35 euro al mese di adsl e 15 euro al mese di tiscali flat che poi non userei... )
Io ho fatto tiscali flat day in luglio 2003. Ho inviato la raccomandata per la disdetta, ma dovrò continuare a pagare fino a luglio 2004. Ovviamente nn sto con tiscali adsl che a quanto pare è una ciofeca ma con Alice. Cmq se vuoi rimanere con tiscali nn ci dovrebbero essere problemi a passare all'adsl.
Originariamente inviato da Enel
Io ho fatto tiscali flat day in luglio 2003. Ho inviato la raccomandata per la disdetta, ma dovrò continuare a pagare fino a luglio 2004. Ovviamente nn sto con tiscali adsl che a quanto pare è una ciofeca ma con Alice. Cmq se vuoi rimanere con tiscali nn ci dovrebbero essere problemi a passare all'adsl.
capisco... io invece marzo 2004 (poco dopo che mi era scaduta NGI AUP3)... quindi mi sa che dovro' fare il passaggio per non buttare troppi soldi (anche se anchio ho sentito che non e' eccelsa come adsl)
Originariamente inviato da Ecio
capisco... io invece marzo 2004 (poco dopo che mi era scaduta NGI AUP3)... quindi mi sa che dovro' fare il passaggio per non buttare troppi soldi (anche se anchio ho sentito che non e' eccelsa come adsl)
E' una ciofeca per la precisione. Pensaci bene perchè poi ritornare indietro è difficile.
Ciao.
Originariamente inviato da ulk
E' una ciofeca per la precisione. Pensaci bene perchè poi ritornare indietro è difficile.
Ciao.
:eek:
quali sono i problemi?
va piano? non sta su ? o che altro ?
non posso permettermi di buttare 15euro * 9 mesi che mi mancano... :cry: :cry:
Originariamente inviato da Ecio
:eek:
quali sono i problemi?
va piano? non sta su ? o che altro ?
non posso permettermi di buttare 15euro * 9 mesi che mi mancano... :cry: :cry:
Ricercati i vecchi post di it.tlc.provider.disservizi con questo motore:
http://www.google.it/advanced_group_search?hl=it
Qualcuno fa sganasciare....
Ciao.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Mi spiace darti brutte notizie, ma temo proprio che il tuo problema sia dovuto al fatto che sei troppo lontano dalla centrale e quindi il segnale adsl arriva troppo debole o non arriva affatto.
Il fatto che ti dicano che sono problemi tecnici risolvibili, non deve farti stare tranquillo.........anzi.
Quel tipo di problema non è proprio risolvibile ammeno che tu, non sposti la tua abitazione un po' più vicino alla centrale :D
Mi sembra una cosa moolto strana perche abito a 300m dalla centralina!:sofico:
Cmq penso che non sono coperto perchè ogni volta che faccio l'abbonamento me lo annullano!:muro:
Originariamente inviato da Danielsann
niente di piu' semplice.......anke a casa mia l'ADSL e' un sogno remoto....ho risolto facendo un collegamento WIFI con un provider locale con 45euro al mese....antenna sul terrazzo....scheda wireless.....e 1Mbit/s di BANDA !!!!
A TUTTO C'E' RIMEDIO !!!!!
Daniele ....#
Che intendi per "un provider locale"??
:confused:
Oggi ho parlato con un addetto telecom di mia conoscenza mi ha detto che nel mio paese ( popolato da meno di 1800 persone ) l'adsl resterà sempre un sogno remoto perchè per estendere la copertura deve spendere cifre troppo elevate!
:muro: :muro: :muro:
Ora mi chiedo abitando a 7 (dico 7) km da una città di 30000 abitanti stracoperta quali siano queste cifre "troppo elevate"!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma in fondo per ampliare la copertura cosa devono fare? far passare un cavo di fibra ottica fino alla centrale?
stefanoxjx
06-06-2004, 20:20
Devono sostituire le apparecchiature sulla centrale.
Ho sentito parlare di cifre che si aggirano sui 30.000 euro, però non so se sono veritiere.
Originariamente inviato da REN88
Oggi ho parlato con un addetto telecom di mia conoscenza mi ha detto che nel mio paese ( popolato da meno di 1800 persone ) l'adsl resterà sempre un sogno remoto perchè per estendere la copertura deve spendere cifre troppo elevate!
:muro: :muro: :muro:
Ora mi chiedo abitando a 7 (dico 7) km da una città di 30000 abitanti stracoperta quali siano queste cifre "troppo elevate"!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma in fondo per ampliare la copertura cosa devono fare? far passare un cavo di fibra ottica fino alla centrale?
Stesso mio problema....5 Km da una cittadina di 30000 abitanti. Loro sono ormai 5 anni che hanno ADSL mentre io ed altri miei compaesani attendiamo da quel dì inutilmente. Inoltre vediamo coperti comuni ben più distanti (anche se di poco). Sono paesini da 7000-5000 abitanti mentre noi siamo soltanto 2000. Ma cosa bisognerà mai fare per avere copertura. E la telecozza ha il coraggio di affermare che nel 2005 tuti saranno coperti, mentre nel 2005 mi posso immaginare le velocità che gli altri paesi europei avranno raggiunto.
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
E la telecozza ha il coraggio di affermare che nel 2005 tuti saranno coperti,
Veramente? HA detto che nel 2005 saranno tutti coperti? voglio proprio vedere...........:muro:
Ho sentito parlare di cifre che si aggirano sui 30.000 euro, però non so se sono veritiere.
a me hanno parlato di miliardi!:confused: :rolleyes:
Originariamente inviato da REN88
Veramente? HA detto che nel 2005 saranno tutti coperti? voglio proprio vedere...........:muro:
Si come quando ti dicono che per i prossimi 2 anni non è prevista la copertura.:mc:
:O
Originariamente inviato da ulk
Si come quando ti dicono che per i prossimi 2 anni non è prevista la copertura.:mc:
:O
Eggià! :oink: :muro:
Ragazzi cmq è molto strano sul sito di libero inserendo il mio n° x attivare una flat normale mi dice che sono attivo, inserendo il n° su flat top speed mi dice che l'adsl non è attiva, ho provato anke ad inserire un n° dove l'adsl è già attiva e sempre su top speed mi dice che il servizio top speed non è attiva, ma adsl si. sono matti? quasi quasi chiamo e vedo che mi dicono x attivarre una flat. che dite?
TnS|Supremo
08-06-2004, 01:18
Originariamente inviato da Omni
Ragazzi cmq è molto strano sul sito di libero inserendo il mio n° x attivare una flat normale mi dice che sono attivo, inserendo il n° su flat top speed mi dice che l'adsl non è attiva, ho provato anke ad inserire un n° dove l'adsl è già attiva e sempre su top speed mi dice che il servizio top speed non è attiva, ma adsl si. sono matti? quasi quasi chiamo e vedo che mi dicono x attivarre una flat. che dite?
Per la topspeed devi essere coperto da canone zero e poi staccarti totalmente da telecom, e poi sarai collegato sui loro cavi, non centra nulla con le altre offerte
stefanoxjx
17-06-2004, 20:00
Fortuna che l'ISDN è la linea super veloce, forse per questo costa ancora un tuono.
Gurdate un pochino quì: http://punto-informatico.it/p.asp?i=48643
Mi viene da piangere :cry:
Siamo aghli sgoccioli del mese di giugno e il mio paese deve essere ancora coperto!E per fortuna che era pianificato per il mese scorso!
Che se ne siano dimenticati? :rolleyes:
FiSHBoNE
20-06-2004, 10:59
scusate, ma voi in copertura pianificata per esempio per giugno, continuate ad avere semaforo rosso su Toscanini? Perchè io sono pianificato per giugno, ho semaforo rosso, e al 187 insistono a dire che semaforo rosso equivale a niente adsl per almeno 4 mesi. Mah.
io sono dato x giugno secondo la pianificata e su tin.it mi dice come "non coperto - area di prossima copertura"
ps baila: io ho visto in pianificata dei comuni con data prevista marzo, (e siamo a giugno) quindi c'e' sempre il rischio di qche mese di ritardo
FiSHBoNE
20-06-2004, 13:31
ho appena controllato su Tin.it, cosa che non facevo da tempo, e mi da il tuo solito messaggio. Per scrupolo ho anche provato col numero di un mio amico in un comune che non è in pianificazione copertura e non mi da lo stesso messaggio, dice solo "servizio non disponibile". Il nostro messaggio quindi un pò di speranza può darcela. Ciao.
Io dovunque metto il mio numero sono coperto anche quel test col semaforo mi dà verde!:muro:
Però non sono coperto per niente!:rolleyes:
Come posso fare per convincere la telecom che la mia zona non è coperta?
FiSHBoNE
20-06-2004, 14:38
più che convincerla che non lo è io cercherei di capire perchè ti da coperto se non lo sei... magari c'è qualcosa nell'aria e a breve lo sarai davvero. Tuttalpiù prova a telefonare a Ngi per questa faccenda (se col 187 non ne cavi le gambe), potresti provare ad usarli per ricavare qualche informazione sulla tua strana situazione, è più facile che Telecom dia soddisfazione a loro che a un normale utente, si sa ormai come funziona.
In bocca al lupone.
Sono anni che il mio paese è catalogato come zona coperta, invece non lo è..........
Inoltre un addetto telecom che abita nel mio paese mi ha detto che non verrà mai messa l'adsl perchè costerebbe cifre troppo elevate!
Originariamente inviato da FiSHBoNE
ho appena controllato su Tin.it, cosa che non facevo da tempo, e mi da il tuo solito messaggio. Per scrupolo ho anche provato col numero di un mio amico in un comune che non è in pianificazione copertura e non mi da lo stesso messaggio, dice solo "servizio non disponibile". Il nostro messaggio quindi un pò di speranza può darcela. Ciao.
si anche a me fino a qche tempo fa (un paio di mesi forse) usciva solo "servizio non disponibile" quando poi ho visto in copertura pianificata l'area di centrale della mia *frazione* (e NON quella del comune, che risulta coperto gia' da un anno) e quando ho visto anche che mi diceva "area di prox copertura" sul MIO numero ho iniziato a crederci con un po' + di convinzione :)
FiSHBoNE
21-06-2004, 10:24
Stamattina ho telefonato a Tin.it, e mi hanno detto, per quanto possa essere considerata attendibile tale risposta, che col messaggio che ci da ovvero "area non coperta ma di prossima attivazione" posso già riprovare tra 2,3 settimane a ritelefonare loro per ricontrollare. Lo farò, almeno per sfizio.
Ciao.
Dr. AseptiK
21-06-2004, 10:35
Originariamente inviato da FiSHBoNE
Stamattina ho telefonato a Tin.it, e mi hanno detto, per quanto possa essere considerata attendibile tale risposta, che col messaggio che ci da ovvero "area non coperta ma di prossima attivazione" posso già riprovare tra 2,3 settimane a ritelefonare loro per ricontrollare. Lo farò, almeno per sfizio.
Ciao.
Anch'io sono nella situazione di area non coperta ma di prossima copertura... Sono entrato nella quarta settimana di attesa... Sono idrofobo, e' tre anni che aspetto l'adsl!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grrrrr!!!!! Snort!!!!!
FiSHBoNE
21-06-2004, 10:44
Originariamente inviato da Dr. AseptiK
Anch'io sono nella situazione di area non coperta ma di prossima copertura... Sono entrato nella quarta settimana di attesa... Sono idrofobo, e' tre anni che aspetto l'adsl!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Grrrrr!!!!! Snort!!!!!
lol, ti capisco. Anche Toscanini ha modificato il messaggio di responso inserendo il numero, è identico a quello di Tin.it... penso che sia stata Tin.it ad averlo modificato di conseguenza, magari attingendo allo stesso database. Comunque stavolta gliela famo. Io resto nel limbo perchè vivo a grossa distanza dalla centrale, però un pò di fiducia la mantengo.
Originariamente inviato da FiSHBoNE
lol, ti capisco. Anche Toscanini ha modificato il messaggio di responso inserendo il numero, è identico a quello di Tin.it... penso che sia stata Tin.it ad averlo modificato di conseguenza, magari attingendo allo stesso database. Comunque stavolta gliela famo. Io resto nel limbo perchè vivo a grossa distanza dalla centrale, però un pò di fiducia la mantengo.
che io sappia TUTTI i provider si appoggiano a toscanini, cambia solo l'output grafico ma il controllo e' uguale x tutti
FiSHBoNE
22-06-2004, 13:18
Faccio presente a chi interessa un link trovato non so come da un mio amico che consente di fare vari controlli sulla nostra linea telefonica. A lui per esempio ha fornito anche il dato di distanza in Km dalla centrale. A me quel dato non lo da ma da comunque informazioni interessanti come nome della centrale a cui siamo attaccati, presenza di MUX, etc.
http://80.19.49.141//AV/av_tot.html
Ho fatto tutti i test e il mio numero risulta coperto dal servizio ADSL (anche il test dei 2,0Mbit :eek: ), ma serve una nuova linea urbana (ho ISDN). Quindi quello che mi hanno sempre detto i vari tecnici passati a dare un'occhiata alla linea era, come sospettavo, una immensa balla.
La verità è che TELECOM non vuole pagare le società che usa per la posa dei cavi. Ma almeno lo ammettesse, magari se me lo avesse detto chiaramente potevamo accordarci sul pagamento!!!
TnS|Supremo
22-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da FiSHBoNE
Faccio presente a chi interessa un link trovato non so come da un mio amico che consente di fare vari controlli sulla nostra linea telefonica. A lui per esempio ha fornito anche il dato di distanza in Km dalla centrale. A me quel dato non lo da ma da comunque informazioni interessanti come nome della centrale a cui siamo attaccati, presenza di MUX, etc.
http://80.19.49.141//AV/av_tot.html
bah a me da solo il semaforo, ma poi che e' ICW e gli altri valori?
FiSHBoNE
22-06-2004, 14:12
scusa, ma il menu a tendina con le varie voci che si possono controllare non te lo da? Oppure te lo da ma ti da messaggi di errore se fai le varie prove?
I risultati li da con diversi livelli di dettaglio a seconda del numero telefonico ho verificato.
lucasante
22-06-2004, 14:51
http://80.19.49.141/AV/images/semaforo_rosso.gif
e vai.... :muro:
a me dice solo servizio non disponibile.. :cry:
FiSHBoNE
22-06-2004, 15:02
ciao Luca!
Porca trota, vedo con dispiacere che anche te sei ancora come me a pendere dalle labbra di Telecom Italia.
Niente messaggi incoraggianti quindi? Che rottura di scatole al giorno d'oggi, con questo bombardamento di pubblicità in merito, ritrovarsi tagliati fuori dall'ADSL!
C'è poco da dire. Spero che tu te la passi ancora bene con la connessione aziendale... :D :D
Male che vada, l'idea di condividere (per comodità direi via wireless) una connessione HDSL o SHDSL con dei vicini ti è mai passata per la testa? Ngi sta lanciando le F6, offerte S/HDSL 512 e 2048kbps da prezzi altini ma caratteristiche spettacolari. A trovare il modo di ammortizzare le spese dividendo la spesa non sarebbe male, o comunque non peggio del fottuto dial-up.
Buona fortuna Luca!
;)
stefanoxjx
22-06-2004, 15:14
Con S/HDSL, esiste sempre una fregatura.
Mi sono informato proprio questa mattina e mi hanno detto che per me che non abito in un grosso centro non possono darmi un collegamento a 64/128/256, ma possono darmi solo il 2Mbps pieno ai costi che già conoscete.
Probabilmente questo è dovuto al fatto che prendono una HDSL 2Mbps e la smembrano in vari tagli, ma se a me danno per esempio 128Kbps e io non abito in un posto dove effettivamente esiste richiesta (come di fatto è), a chi vendono il resto della banda di quella linea hdsl?
Con sto c***o di banda larga, ci sto uscendo pazzo.
Se non hai la copertura ADSL non hai nemmeno nessun'altra alternativa (se non si ha un conto in banca come il Berlusca, il Bill Gates o il Paperon de paperoni) :mad:
Complimenti al governo che ha stanziato 150 milioni di euro per la tv digitale terrestre (Gasparri: la vera rivoluzione tecnologica del nostro paese) e solo 30 milioni di euro per la banda larga.
Mi complimento con il governo che sa quali sono le vere esigenze degli itaiani (la televisione digitale ci mancava proprio) :muro:
lucasante
22-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da FiSHBoNE
ciao Luca!
Porca trota, vedo con dispiacere che anche te sei ancora come me a pendere dalle labbra di Telecom Italia.
Niente messaggi incoraggianti quindi? Che rottura di scatole al giorno d'oggi, con questo bombardamento di pubblicità in merito, ritrovarsi tagliati fuori dall'ADSL!
C'è poco da dire. Spero che tu te la passi ancora bene con la connessione aziendale... :D :D
Male che vada, l'idea di condividere (per comodità direi via wireless) una connessione HDSL o SHDSL con dei vicini ti è mai passata per la testa? Ngi sta lanciando le F6, offerte S/HDSL 512 e 2048kbps da prezzi altini ma caratteristiche spettacolari. A trovare il modo di ammortizzare le spese dividendo la spesa non sarebbe male, o comunque non peggio del fottuto dial-up.
Buona fortuna Luca!
;)
a casa mia l'unica cosa attivabile e' isdn!
tutto il resto e' semaforo rosso!
ho una centralina che va a carbone mi sa.. :rolleyes:
ora provo a sentire per internet via radio.. c'e' la sperimentazione a pisa.. dovrebbe essere pure agratis :D
TnS|Supremo
22-06-2004, 15:29
Originariamente inviato da stefanoxjx
Con S/HDSL, esiste sempre una fregatura.
Mi sono informato proprio questa mattina e mi hanno detto che per me che non abito in un grosso centro non possono darmi un collegamento a 64/128/256, ma possono darmi solo il 2Mbps pieno ai costi che già conoscete.
Probabilmente questo è dovuto al fatto che prendono una HDSL 2Mbps e la smembrano in vari tagli, ma se a me danno per esempio 128Kbps e io non abito in un posto dove effettivamente esiste richiesta (come di fatto è), a chi vendono il resto della banda di quella linea hdsl?
Con sto c***o di banda larga, ci sto uscendo pazzo.
Se non hai la copertura ADSL non hai nemmeno nessun'altra alternativa (se non si ha un conto in banca come il Berlusca, il Bill Gates o il Paperon de paperoni) :mad:
Complimenti al governo che ha stanziato 150 milioni di euro per la tv digitale terrestre (Gasparri: la vera rivoluzione tecnologica del nostro paese) e solo 30 milioni di euro per la banda larga.
Mi complimento con il governo che sa quali sono le vere esigenze degli itaiani (la televisione digitale ci mancava proprio) :muro:
Cmq ci sta una legge che dice che l'hdsl puo stare solo nelle centrali gia coperte da adsl.....
stefanoxjx
22-06-2004, 15:31
Originariamente inviato da lucasante
a casa mia l'unica cosa attivabile e' isdn!
tutto il resto e' semaforo rosso!
ho una centralina che va a carbone mi sa.. :rolleyes:
ora provo a sentire per internet via radio.. c'e' la sperimentazione a pisa.. dovrebbe essere pure agratis :D
E sei anche fortunato, da uno che conosco non avevano nemmeno disponibilità di linee isdn :cry:
stefanoxjx
22-06-2004, 15:33
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Cmq ci sta una legge che dice che l'hdsl puo stare solo nelle centrali gia coperte da adsl.....
Hai qualche link o info aggiuntiva?
Se quello che dici è vero, pittosto di buttare i soldi su connessioni satellitari o costosissime hdsl, li butto per fare causa a Telecom.
TnS|Supremo
22-06-2004, 15:34
Originariamente inviato da stefanoxjx
Hai qualche link o info aggiuntiva?
Se quello che dici è vero, pittosto di buttare i soldi su connessioni satellitari o costosissime hdsl, li butto per fare causa a Telecom.
Ora vedo un po' su google cmq anche da me non sono coperto da adsl ma da hdsl si -.-
stefanoxjx
22-06-2004, 15:37
Ho notato che negli ultimi due anni, l'espansione è quasi rimasta ferma, mentre quella HDSL è arrivata in quasi tutte le centrali.
Ma chissà poi per quale motivo :confused:
TnS|Supremo
22-06-2004, 16:09
ho trovato solo questo sito che fa un accenno a questa cosa http://www.promo.it/pdf/Connettivita.pdf
dice:
La tecnologia HDSL, al contrario, e disponibile ovunque, da un punto di vista tecnologico; tuttavia Telecom Italia deve rispettare una direttiva dell’Authority che impone – per motivi di tutela della concorrenza – di portare HDSL solo nelle centrali gia' cablate per la ADSL (in questo modo, Telecom Italia puo' portare HDSL solo in paesi nei quali altri operatori possono fare offerte concorrenziali basate su ADSL).
FiSHBoNE
22-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Cmq ci sta una legge che dice che l'hdsl puo stare solo nelle centrali gia coperte da adsl.....
non è esatto al 100%. HDSL è erogabile se nello stesso comune c'è almeno una centrale coperta da ADSL, situazione per esempio in cui mi trovo io (per poco spero).
Sono quasi sicuro di quello che dico perchè mi è stato confermato mesi orsono da un commerciale della Nodalis col quale parlai appunto di HDSL.
Originariamente inviato da TnS|Supremo
Cmq ci sta una legge che dice che l'hdsl puo stare solo nelle centrali gia coperte da adsl.....
Se non erro era cosi' alcuni anni fa, ora non e' piu' cosi' (io risulto infatti coperto da hdsl ma non da adsl...per ora ;) )
PS Per quanto riguarda gli stanziamenti, imho parte del problema risiede che quegli stanziamenti sono per sconti sull'abbonamento e non finanziamenti/sgravi fiscali per chi deve coprire (telecom, fastweb etc..). In tal modo si incentiva chi e' coperto e si lascia nella palta chi non lo e'...
Figuratevi che io un anno e mezzo fa ho usufruito dello sconto banda larga di 75euro (mi pare) per fare un abbonamento flat dialup..... :(
stefanoxjx
22-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da Ecio
Se non erro era cosi' alcuni anni fa, ora non e' piu' cosi' (io risulto infatti coperto da hdsl ma non da adsl...per ora ;) )
PS Per quanto riguarda gli stanziamenti, imho parte del problema risiede che quegli stanziamenti sono per sconti sull'abbonamento e non finanziamenti/sgravi fiscali per chi deve coprire (telecom, fastweb etc..). In tal modo si incentiva chi e' coperto e si lascia nella palta chi non lo e'...
Figuratevi che io un anno e mezzo fa ho usufruito dello sconto banda larga di 75euro (mi pare) per fare un abbonamento flat dialup..... :(
Quello che dici è vero, però è anche vero che qualsiasi azienda che non sia ammalata di monopolio, pur di mantenersi i clienti cerca di farsi in quattro.
Dovrebbe essere Telecom per prima a proporre l'hdsl nelle zone non coperte da adsl a prezzi accessibili.
Non dico che mi devono dare un'hdsl 2Mbps al prezzo di una semplice linea adsl, ma potrebbero almeno togliere il costo a Mbyte.
Invece la situazione è che chi ha la possibilità di avere l'adsl ha tutte le agevolazioni possibili, mentre chi non ha l'adsl non ha nemmeno un'alternativa a prezzi accettabili.
Ho provato a valutare di tutto, la soluzione più economica che ho trovato era a 166 euro + iva al mese ma anche quelli non arrivano nel mio paesello.
Non so più che cavolo fare, eppure la banda larga mi serve per lavoro non per giocare :mad: :cry:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Quello che dici è vero, però è anche vero che qualsiasi azienda che non sia ammalata di monopolio, pur di mantenersi i clienti cerca di farsi in quattro.
Dovrebbe essere Telecom per prima a proporre l'hdsl nelle zone non coperte da adsl a prezzi accessibili.Non dico che mi devono dare un'hdsl 2Mbps al prezzo di una semplice linea adsl, ma potrebbero almeno togliere il costo a Mbyte.
Lo so, ma sicuramente telecom ha fatto un calcolo di costi/benefici e ha visto che per lei e' antieconomico coprire zone come la tua (nel mio caso han coperto 1 anno fa una sola centralina su 2 probabilmente per vedere se la zona rendeva, e solo ora han deciso di coprire anche l'altra). Come dici tu non possiamo pretendere che Telecom ci regali l'hdsl (che costa un bordello d+ come attivazione, canone e costo al mb rispetto ad una adsl) e quindi imho bisognerebbe ragionare come si e' fatto 50 o 80 anni fa per la copertura telefonica (portando le linee anche nei rifugi di montagna): la banda larga ora e' una prerogativa per lo sviluppo del paese, quindi non bisogna valutare dove coprire secondo criteri di convenienza economica ma secondo criteri di "utilità sociale". In tale ottica quindi i contributi non dovrebbero esser dati agli utenti (chi e' interessato all'adsl la mette anche se costa 75euro di +) ma dovrebbero esser visti imho come ripianamento (parziale) delle perdite di telecom dovute alla copertura in zone non rimunerative.
my 2 cent
riesumo questa discussione per segnalare che telecom recentemente ha aggiornato la sua copertura (e ora risulto coperto anche io :D)
peccato avere in corso un contratto con tiscali flat day che scade a marzo 2005 :cry:
the_dark_shadow
16-08-2004, 22:16
ho appena letto questo fantastico topic,
ma non è possibile ke nn si possa fare niente....:cry:
e ke caxx, uno per avere una flat isdn a 64k deve spendere 47 euro al mese, e nn è neanke flat xkè hai al massimo 12 ore al giorno... nn è giusto, a ki devo mandare le email? grazie cercherò di fare tutto il possibile e di diffondere la notizia...
sapete per caso se ci sono un tot di firme da fare da presentare in comune x farsi attivare l'adsl? grazie
a 20€ Bimestrale(10+10) cè cheapnet soltanto che è una flat notturna: 0.00 alle 8.00 e sabato, domenica e festivi dalle 20.00 alle 8.00 a 64K;)
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzz
mi unisco al coro dei terzomondisti della tecnologia, nemmeno nel mio paese c'é ancora l'A(I)DSL...:cry:
Ho chiamato spesso anche il 187 ma nisba....
E' l'unica cosa che sanno fare:mad: :mad: :mad: Ma almeno dico io, on vogliono spendere i soldi per altre centrali ma allora perchè attaccare i piccoli centri alle cittadine più grandi e coperte da adsl.....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
the_dark_shadow
18-08-2004, 15:08
Come faccio a sapere se sono coperto dall'hsdl?
quanto costa?
Grazie;)
Non so quanto costi, ma se penso che poteva essere una scelta conveniente (in economicità) non pensi se ne sarebbe già parlato?????
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz
the_dark_shadow
18-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da ALIEN3
Non so quanto costi, ma se penso che poteva essere una scelta conveniente (in economicità) non pensi se ne sarebbe già parlato?????
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzz
qualkosa del tipo 70 euri mese?
grazie, qualkuno può dirmi come faccio a sapere se sono coperto e quanto costa precisamente? Grazie;)
stefanoxjx
18-08-2004, 17:14
L'hdsl costa:
258 euro di installazione
69 euro al mese di fisso (circa 102 con noleggio router)
80 lire a Mb ricevuto e trasmesso.
Tutti i prezzi sono iva esclusa e l'eventuale acquisto del router, ammonta a circa 2500 euro.
Esistono anche soluzioni flat, ma costano circa 4-500 euro al mese di fisso.
Improponibile anche per me che ho una piccola azienda che lavora nel ramo informatico :mad:
stefanoxjx
18-08-2004, 17:19
Originariamente inviato da ALIEN3
E' l'unica cosa che sanno fare:mad: :mad: :mad: Ma almeno dico io, on vogliono spendere i soldi per altre centrali ma allora perchè attaccare i piccoli centri alle cittadine più grandi e coperte da adsl.....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
L'ADSL funziona a una distanza massima di circa 6Km (di filo) dalla centrale.
Ma credo che il vero problema non sia questo.
Analizzando la pianificazione della copertura (che è qudrimestrale), il fatto che in 4 mesi attivino al massimo una ventina di comuni e calcolando che tanti non vengono nemmeno attivati entro le date previste, mi fa pensare che per un qualche motivo, non ci sia la volontà di far cresecere l'ADSL.
Se poi teniamo conto che negli ultimi 2 anni, l'HDSL è arrivata in tutte le centrali e l'ADSL no, (facendo pure i maligni) a cosa vi fa pensare una situazione simile?
Telecom, Enel e Microsoft sono monopolisti e si vede dalla qualità del servizio e dei prodotti.
Ciao.
the_dark_shadow
18-08-2004, 18:20
Originariamente inviato da stefanoxjx
L'hdsl costa:
258 euro di installazione
69 euro al mese di fisso (circa 102 con noleggio router)
80 lire a Mb ricevuto e trasmesso.
Tutti i prezzi sono iva esclusa e l'eventuale acquisto del router, ammonta a circa 2500 euro.
Esistono anche soluzioni flat, ma costano circa 4-500 euro al mese di fisso.
Improponibile anche per me che ho una piccola azienda che lavora nel ramo informatico :mad:
azz improponibile davvero,
ma nn si può fare niente? tipo raccolte di firme ecc.ecc.?
Grazie;)
Originariamente inviato da the_dark_shadow
azz improponibile davvero,
ma nn si può fare niente? tipo raccolte di firme ecc.ecc.?
Grazie;)
Questo si, anche parlare con il sindaco, vedere quanti sono effettivamente interessati.
the_dark_shadow
18-08-2004, 18:48
Originariamente inviato da ulk
Questo si, anche parlare con il sindaco, vedere quanti sono effettivamente interessati.
ottimo, vivo in un paesino di 1500 abitanti, a meno di 3km da me c'è latisana un paese di 10000 abitanti ke ha l'adsl, potrebbero bastare un 50 firme?
Originariamente inviato da the_dark_shadow
ottimo, vivo in un paesino di 1500 abitanti, a meno di 3km da me c'è latisana un paese di 10000 abitanti ke ha l'adsl, potrebbero bastare un 50 firme?
Uhm, non male, parlane col Sindaco.
So di un paese dalle mie parti (meno di 1000 abitanti) che ha ottenuto ADSL grazie al sindaco che si è interessato in prima persona, certo i Sindaci delle zone confinanti compreso quello del mio paese sono dei caproni.
Se il tuo Sindaco non è un tipo che ha problemi solo ad usare il tastierino numerico del telefono fisso, potresti provare a chiedergli se promuove la vostra iniziativa.
Del resto la funzione di Sindaci e Assessori vari sarebbe proprio questa, cioè farsi portatori di iniziative da parte dei cittadini.
Ciao.
Guarda mio padre ha dedicato 25anni della sua vita in politica e ha fatto il sindaco per 2 legislature e ti posso dire che a quell'epoca il mio piccolo paese di 2000 abitanti era realmente infuocato e attivo;) Purtroppo a quell'epoca io ancora non c'ero e ha sentirlo raccontare mi sembra di vivere in opposti tempi. Oggi tutto morto e nessuno si interessa più a niente. Oggi che ne avrei avuto più bisogni mio padre si è ritirato dalla vita politica e il sindaco che cè è letteralmente un gran pecoraro (non a caso tra vacche e pecore è sempre impegnato e non è mai presente in comune); gli assessori sono lo stesso pochissimo appassionati di tecnologia (anzi per niente) e quindi per loro adsl significa niente:muro: :muro: :muro: Infatti avevo chiesto a mio padre se poteva dire al sindaco di far ottenere l'adsl al paese ma conoscendo la pezza mi a rassicurato che mai si interesserà (Calcolate che il mio computer è il più potente del paese:eek: su 20-25 computer basati su 386-486DX2-PII-PIII....E non ci fanno nulla ma soltanto battono a macchina e internet non sanno nemmeno cosa siano eppure si ritengono dei grandi intenditori di Hardware e Software:mad: :mad: :mad: Ed io mi rifiuto di ribattere alle loro stramega caxxate che dicono...)
Scusate lo sfogo ma alcune volte si arriva anche a scoppiare:rolleyes: ....Ora sto meglio ;)
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
the_dark_shadow
18-08-2004, 20:30
Originariamente inviato da ulk
Uhm, non male, parlane col Sindaco.
So di un paese dalle mie parti (meno di 1000 abitanti) che ha ottenuto ADSL grazie al sindaco che si è interessato in prima persona, certo i Sindaci delle zone confinanti compreso quello del mio paese sono dei caproni.
Se il tuo Sindaco non è un tipo che ha problemi solo ad usare il tastierino numerico del telefono fisso, potresti provare a chiedergli se promuove la vostra iniziativa.
Del resto la funzione di Sindaci e Assessori vari sarebbe proprio questa, cioè farsi portatori di iniziative da parte dei cittadini.
Ciao.
ok proverò a parlarne... il sindaco è anche un amico di famiglia;)
Originariamente inviato da the_dark_shadow
ho appena letto questo fantastico topic,
ma non è possibile ke nn si possa fare niente....:cry:
e ke caxx, uno per avere una flat isdn a 64k deve spendere 47 euro al mese, e nn è neanke flat xkè hai al massimo 12 ore al giorno... nn è giusto, a ki devo mandare le email? grazie cercherò di fare tutto il possibile e di diffondere la notizia...
Mmm ma no nti conviene fare quella di tiscali che costa 15euro invece di 47 ? (dalle 9 alle 18) poi magari integri con un'altra flat
io a sapere che mi coprivano ad agosto col ca.... che facevo tiscali flat su pstn, adesso son costretto a tenermela fino a marzo :muro:
the_dark_shadow
19-08-2004, 17:33
Originariamente inviato da Ecio
Mmm ma no nti conviene fare quella di tiscali che costa 15euro invece di 47 ? (dalle 9 alle 18) poi magari integri con un'altra flat
io a sapere che mi coprivano ad agosto col ca.... che facevo tiscali flat su pstn, adesso son costretto a tenermela fino a marzo :muro:
:D mi costa 37 euri ma mi costa anke 15 euri al mese l'isdn:cry:
ke kakkio xkè nn sono coperto dall'adsl, xkè nel sito dove fa le previsioni di copertura mi dice ke nn ci sono?
non so che dirti, io ho dato un occhio inizialmente su wholesale (in cui mi davano la centrale in copertura x giugno) poi facendo la verifica sul singolo numero ho iniziato a vedere "area di prox copertura" e ora invece... semaforo verde (era ora... dopo anni)
ragazzi è incredibile da me hanno coperto tutte le zone intorno io abito in un paese dove siamo in parecchi a richiedere il senvizio, vi assivuro molti di + delle zone che hanno coperto ultimamente, ma niente. mi sento impotente di fronte a tanta ignoranza....
andretta
30-08-2004, 12:23
Originariamente inviato da Omni
ragazzi è incredibile da me hanno coperto tutte le zone intorno io abito in un paese dove siamo in parecchi a richiedere il senvizio, vi assivuro molti di + delle zone che hanno coperto ultimamente, ma niente. mi sento impotente di fronte a tanta ignoranza....
Da noi coprono le aree agricole perchè le centraline logicamente sono vicino alle SS, percui per abilitarle (vicine alle SS) ci mettono poco/niente.
:rolleyes: :rolleyes:
PS= cè gente messa peggio, che nello stesso palazzo non hanno ADSL mentre quelli al piano di sotto per es. , si...
ragazzi scusate ma quanto deve spendere telecom x attivare adsl ad una centrale?
Originariamente inviato da Omni
ragazzi scusate ma quanto deve spendere telecom x attivare adsl ad una centrale?
Di preciso non so, ma siamo nelll'ordine delle decine di migliaia di Euro.
Ciao.
Fabius_c
13-09-2004, 22:13
Tutto questo è pazzesco..... :(
Io abito in un paese di 100 persone sull'appennino emiliano, e l'adsl più vicino è a 18 KM.....
a volte penso che non riuscirò mai ad agganciare la banda larga e la cosa mi fa sentire davvero frustrato specialmente quando penso che quelli come me che pagano il canone telecom dovrebbero avere gli stessi diritti di tutti e invece si ritrovano schiacciati dalla logica del profitto ( per carità ci vuole anche quello) senza preoccuparsi di mettere tutti alla pari.
Forse se spendessero un pò meno in passaggi pubblicitari e investissero di più sull'implementazione dell'adsl per tutti sarebbe più giusto ( questa è utopia :D :D )
Con quello che danno a Valentino Rossi per quella mer@a di pubblicità sono sicuro che coprirebbero un gran numero di sfigati come noi...... ma si sa il mondo va al rovescio.
Per la cronaca : oggi mi ha chiamato un'operatrice telecom dicendomi che hanno visto dalla bolletta della associazione di volontariato di cui sono presidente che navighiamo molto e mi ha chiesto se eravamo interessati al adsl ....... ho dovuto dirle IO che non c'è copertura e lei è caduta dalle nuvole dicendo che avrebbe verificato.... :rolleyes:
Ma vi rendete conto... ??
Originariamente inviato da Fabius_c
Tutto questo è pazzesco..... :(
Per la cronaca : oggi mi ha chiamato un'operatrice telecom dicendomi che hanno visto dalla bolletta della associazione di volontariato di cui sono presidente che navighiamo molto e mi ha chiesto se eravamo interessati al adsl ....... ho dovuto dirle IO che non c'è copertura e lei è caduta dalle nuvole dicendo che avrebbe verificato.... :rolleyes:
Ma vi rendete conto... ??
Occhio, sanno tutto. Quando telefonano hanno un terminale davanti, la verfica è immediata.
E' solo una commedia per proporti Alice SAT e cioè NetSystem rivenduta da telecom...... Una sola in pratica.
Ciao.
Fabius_c
13-09-2004, 22:26
Originariamente inviato da ulk
Occhio, sanno tutto. Quando telefonano hanno un terminale davanti, la verfica è immediata.
E' solo una commedia per proporti Alice SAT e cioè NetSystem rivenduta da telecom...... Una sola in pratica.
Ciao.
no no ho capito bene, lei mi ha detto che stanno cablando molte zone nuove :sofico: e che forse anche la mia avrebbe potuto essere coperta a breve se già non lo era......
per l'adsl sat mi avevano chiamato a casa come privato per propormela ( ora ho isdn) ma visti i costi e l'upload limititato ho rifiutato.
stefanoxjx
13-09-2004, 22:31
Sono 4 anni che mi dicono che la copertura è in continua espansione e che probabilmente presto sarà coperta anche la mia zona :muro:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Sono 4 anni che mi dicono che la copertura è in continua espansione e che probabilmente presto sarà coperta anche la mia zona :muro:
a chi lo dici...
Originariamente inviato da Fabius_c
Tutto questo è pazzesco..... :(
Io abito in un paese di 100 persone sull'appennino emiliano, e l'adsl più vicino è a 18 KM.....
a volte penso che non riuscirò mai ad agganciare la banda larga e Ma
penso che le tue aspettative vadano riposte nel Wi-Max, quando (e se) sara' maturo e verra' usato in italia...
Originariamente inviato da stefanoxjx
Sono 4 anni che mi dicono che la copertura è in continua espansione e che probabilmente presto sarà coperta anche la mia zona :muro:
Mi aggiungo alla lista degli sfigati dei 4 anni.... e con ADSL a 100 metri da casa.....
Grazie TELECOZZ !
Grazie per quelle belle e costose pubblicità di ALICE....
Originariamente inviato da Raul
Mi aggiungo alla lista degli sfigati dei 4 anni.... e con ADSL a 100 metri da casa.....
Grazie TELECOZZ !
Grazie per quelle belle e costose pubblicità di ALICE....
non hai un amico coperto vicino con adsl? in tal caso potresti fare un pensierino ad un collegamento wireless tra te e lui (anche se passando su suolo pubblico sarebbe in teoria illegale senza licenza...)
Originariamente inviato da Ecio
non hai un amico coperto vicino con adsl? in tal caso potresti fare un pensierino ad un collegamento wireless tra te e lui (anche se passando su suolo pubblico sarebbe in teoria illegale senza licenza...)
Purtroppo no :(
the_dark_shadow
14-09-2004, 14:02
http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html
Fabius_c
14-09-2004, 17:44
C'è un'altra cosa assurda........
anche se il mio è un paesino microscopico ha la fortuna di trovarsi attraversato dalla statale 63 sotto cui scorre la linea a fibbre ottiche cablata nel 93........ fate voi è il massimo della sfiga avere il top della linea e allo stesso tempo essere considerati da telecozz una perdita economica per quel che riguarda l'adsl... :(
Crescent Moon
14-09-2004, 20:40
Originariamente inviato da Raul
Mi aggiungo alla lista degli sfigati dei 4 anni.... e con ADSL a 100 metri da casa.....
Cavolo ,stessa precisa identica situazione!!Le case vicine hanno l'ADSL ed io no (vivo in una citta' da 20000 abitanti)
mannaggia!!
Originariamente inviato da the_dark_shadow
http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html
buon per voi se abbassano le tariffe ma preferirei che prima arrivasse la copertura a TUTTI e che cazzo !!! :mad:
Originariamente inviato da Raul
buon per voi se abbassano le tariffe ma preferirei che prima arrivasse la copertura a TUTTI e che cazzo !!! :mad:
Quoto pienamente....prima di abbassare i prezzi sarebbe necessario far giungere l'ADSL a tutti:( :( :(
Byezzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzz
stefanoxjx
15-09-2004, 17:21
Secondo me, alla fine molti di noi non vedranno mai l'adsl e chi invece avrà la fortuna di essere coperto continuerà a pagarla a caro prezzo.
Ricordatevi che siamo in Italia, dove Telecom non è monopolista ma può fare alto e basso come vuole (chissà perchè) e dove il governo spinge di più la tv digitale terrestre perchè a detta del nostro carissimo ministro gasparri, quella è la vera svolta tecnologica del nostro paese (chissa perchè) :mad:
--------------------------------------------------------------------------------
Appena letta la petizione, preso da un certo senso di irritazione (chissa perchè), ho riscritto al ministro gasparri e al ministro stanca il seguente testo:
Visto che ormai sta quasi per scadere il mio quinto anno di attesa per quanto
riguarda l'adsl, vorrei tornare nel discorso proponendoVi questo link:
http://www.petitiononline.com/mod_perl/petition-sign.cgi?adsl04it
Se non fa qualcosa il governo e i relativi garanti per le telecomunicazioni,
credo che la situazione non migliorerà mai.
Cercate di aiutare anche l'espansione di internet a banda larga e non solo la
TV digitale terrestre.
Internet a banda larga non l'hò ancora vista e come me molti altri, mentre la
televisione la vediamo già da anni anche se non è digitale.
Spero di non dover tornare a scriverVi alla scadenza del sesto anno di attesa.
Cordiali saluti.
[Firma]
Vediamo cosa mi rispondono questa volta.
Originariamente inviato da stefanoxjx
Secondo me, alla fine molti di noi non vedranno mai l'adsl e chi invece avrà la fortuna di essere coperto continuerà a pagarla a caro prezzo.
Ricordatevi che siamo in Italia, dove Telecom non è monopolista ma può fare alto e basso come vuole (chissà perchè) e dove il governo spinge di più la tv digitale terrestre perchè a detta del nostro carissimo ministro gasparri, quella è la vera svolta tecnologica del nostro paese (chissa perchè) :mad:
--------------------------------------------------------------------------------
Appena letta la petizione, preso da un certo senso di irritazione (chissa perchè), ho riscritto al ministro gasparri e al ministro stanca il seguente testo:
Visto che ormai sta quasi per scadere il mio quinto anno di attesa per quanto
riguarda l'adsl, vorrei tornare nel discorso proponendoVi questo link:
http://www.petitiononline.com/mod_perl/petition-sign.cgi?adsl04it
Se non fa qualcosa il governo e i relativi garanti per le telecomunicazioni,
credo che la situazione non migliorerà mai.
Cercate di aiutare anche l'espansione di internet a banda larga e non solo la
TV digitale terrestre.
Internet a banda larga non l'hò ancora vista e come me molti altri, mentre la
televisione la vediamo già da anni anche se non è digitale.
Spero di non dover tornare a scriverVi alla scadenza del sesto anno di attesa.
Cordiali saluti.
[Firma]
Vediamo cosa mi rispondono questa volta.
Ti risponderanno come al 187 : può sempre attivare alice sat...
MA VAFFANCULO TELECOM
Quoto:mad: :mad: :mad: Non hanno più interesse a cablare, tanto cè alice sat e in più non è flat:mad: :mad: :mad:
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
ragazzi a me l'operatrice me lo ha detto chiaramente
"credo che difficilmente la sua zona verrà coperta , quindi le consiglio di installare alice sat..."
Originariamente inviato da Omni
ragazzi a me l'operatrice me lo ha detto chiaramente
"credo che difficilmente la sua zona verrà coperta , quindi le consiglio di installare alice sat..."
potrei anche pensare di installarla se e solo se non mi fanno pagare gli scatti sti F.D.P
ci sono zero alternative per chi non ha ADSL !
non esiste una vera flat 24 ore
e telecom non si sforza minimamente di dare uno mano a noi sfigati ! il canone lo pago da 20 anni ca***o
Originariamente inviato da Raul
potrei anche pensare di installarla se e solo se non mi fanno pagare gli scatti sti F.D.P
ci sono zero alternative per chi non ha ADSL !
non esiste una vera flat 24 ore
e telecom non si sforza minimamente di dare uno mano a noi sfigati ! il canone lo pago da 20 anni ca***o
potresti provare a unire una flat tipo ngi (un po' cara) o una tipo tiscali (15euro dalle 9 di mattina alle 18 di sera) insieme al sat... xo' e' una soluzione del ca..o
Originariamente inviato da Ecio
potresti provare a unire una flat tipo ngi (un po' cara) o una tipo tiscali (15euro dalle 9 di mattina alle 18 di sera) insieme al sat... xo' e' una soluzione del ca..o
Con Tiscali non fai solo la semi-Flat, ma ti sorbisci anche l'operatore telefonico.
Meglio lasciare perdere Tiscali.
:O
E' inutile. Può uno strapazzarsi il cervello, per coniugare semiflat????? Ma perchè la telecom stessa a 15€ non ci da una flat per ISDN a 128K
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
E' inutile. Può uno strapazzarsi il cervello, per coniugare semiflat????? Ma perchè la telecom stessa a 15€ non ci da una flat per ISDN a 128K
Byezzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzzzz
E dove li ciuccia i soldi se no?
Tanto ci sono gli sfigati non coperti!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
OT: scusa Omni, ma per la petizione cosa devo cliccare:
- Private
- Available to Petition Author
- Public
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ulk
E dove li ciuccia i soldi se no?
Tanto ci sono gli sfigati non coperti!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusa ma vedendo ciò che è scritto sulla petizione, è una cosa assurda: Francia coperta e con prezzo bassi e noi poveri italiani costetti a pagari cifre esagerate e non scordiamoci coloro non coperti (tra cui me:mad: :mad: :mad:) e che devono pagare anche il triplo di bolletta telefonica....
Byezzzzzzzzz
Originariamente inviato da ALIEN3
Scusa ma vedendo ciò che è scritto sulla petizione, è una cosa assurda: Francia coperta e con prezzo bassi e noi poveri italiani costetti a pagari cifre esagerate e non scordiamoci coloro non coperti (tra cui me:mad: :mad: :mad:) e che devono pagare anche il triplo di bolletta telefonica....
Byezzzzzzzzz
Sembra assurdo anche a me, invece di investire nella banda larga, tirano soldi nel cesso per quello schifo di digitale terrestre. E per giunta anche col digitale terrestre ci sono tante zone scoperte.
Ma non doveva passare tutto su satellite?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Il SAT è il futuro secondo me. ADSL è il futuro in internet ma la cosa che mi interessa più di ogni altra cosa è la flat. Non potrebbero farne una a 10-15 €urozzi per 24/24 7su7....
Byezzzzzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da ulk
Con Tiscali non fai solo la semi-Flat, ma ti sorbisci anche l'operatore telefonico.
:O
Ma quando mai
io ho attivato SOLO la flat e non ho niente altro di tiscali (niente preselezione, operatore unico, number portability o altre c@zzate) :D
ti diro', come servizio e' pure meglio di NGI F4 (trovo libero piu' volte e la banda e' molto buona) ;)
l'unica fregatura (nel mio caso xche' ora e' arrivata l'adsl) e' che il contratto dura 1 anno obbligatorio :cry: anche se ora sto pensando di fare cosi':
faccio tin/alice free, con la promozione attuale pago 28euro di attivaz e navigo gratis fino al 31-12-04. Da gennaio converto in flat e mi ritrovo a dover pagare solo 3 mesi di tiscali sovrapposta all'adsl (anche xche non voglio convertire in adsl tiscali visto che dicono faccia pena)
Originariamente inviato da Ecio
Ma quando mai
io ho attivato SOLO la flat e non ho niente altro di tiscali (niente preselezione, operatore unico, number portability o altre c@zzate) :D
E quindi non ti lascia collegare fuori fascia, a me non risulta!
Mi risulta che inveci fatturi, con tanto di probemi tipo quelli che avevano gli utenti con Libero sogno.
Tanto è vero che le semi flat sono posizionate in orari particolari e lasciano scoperti altri, dove si paga a tariffazione.
Originariamente inviato da ulk
E quindi non ti lascia collegare fuori fascia, a me non risulta!
Mi risulta che inveci fatturi, con tanto di probemi tipo quelli che avevano gli utenti con Libero sogno.
Tanto è vero che le semi flat sono posizionate in orari particolari e lasciano scoperti altri, dove si paga a tariffazione.
Eh ? E che c'entra che fattura, anche se fai ADSL a consumo ti viene fatturato qualcosa, ma non per questo ti cambiano il numero o ti fanno la preselezione obbligatoria o cose di questo tipo. Mi pare anche ovvio che se la flat e' per un certo intervallo di ore (dalle 9 alle 18) il resto sia a pagamento. Flat invece come quella di NGI funzionano con una media di N ore al giorno che puoi usare quando vuoi, sono semplicemente due tipologie di contratto diverse.
Mi pareva di aver gia' scritto sopra che l'orario della tiscali day che ho io e' dalle 9 alle 18, quindi e' ovvio che sei scoperto negli altri orari.
Forse quello che volevi dire tu e' che il numero che si chiama e' a tariffazione differente a seconda di quando chiami, mentre nel caso di NGI chiami un numero verde per la flat e se hai esaurito il tuo monte-ore allora chiami *un altro* numero che e' tariffato come urbana. In ogni caso basta saperlo e regolarsi di conseguenza...
Non so quali problemi avessero quelli di libero@sogno, a me e' sempre stato fatturato il giorno (ovverosia i 15euro + massimo un paio di euro per quelle rare volte in cui ho sforato le 18 o mi son collegato di sera)
Originariamente inviato da ulk
E quindi non ti lascia collegare fuori fascia, a me non risulta!
Mi risulta che inveci fatturi, con tanto di probemi tipo quelli che avevano gli utenti con Libero sogno.
Tanto è vero che le semi flat sono posizionate in orari particolari e lasciano scoperti altri, dove si paga a tariffazione.
che problemi avevano quelli di libero&sogno?
Che piano tariffario aveva????
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da Omni
che problemi avevano quelli di libero&sogno?
Che a volte la fatturazione era non corrispondente alla realta.. più alta ovviamente.
Stessa cosa per Tiscali
a si? ma pork... a pensare che nn ho mai controllato le bollette. e sono 5 anni che ho libero&sogno
Sono anni che prendono in giro anche il mio paesello... a 5 KM da qui ovviamente navigano felici a 640kbps...
Idem for me....anche se devo dire al mio paese giusto io farei una richiesta adsl....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
MarkManson
18-09-2004, 14:06
Originariamente inviato da ALIEN3
Idem for me....anche se devo dire al mio paese giusto io farei una richiesta adsl....
Byezzzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzz
Da me ancora nulla adsl...cè solo la sat...ma tanto io ormai mi trasferisco e quindi nn me ne frego.....Xò nn è giusto...io stò pagando anke tiscali flat day....anzi, cè qualcuno ke vuole comrparla?costa 15€ e naviga dalle 9 del mattino alle 6del pm!Fatemi sapere!"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.