View Full Version : Longhorn: emergono alcune nuove informazioni
Redazione di Hardware Upg
07-05-2004, 14:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12378.html
Molte informazioni sul prossimo s.o. di Microsoft: tre diverse interfacce grafiche, hardware richiesto per il funzionamento e caratteristiche dedicate al mondo mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
steve_guitar
07-05-2004, 14:14
rimango allibito dai requisiti richiesti:eek:
franz899
07-05-2004, 14:17
Un terabyte, ma che sono matti?
"almeno un terabyte di spazio su disco"
NON CI CREDO!
Michele81
07-05-2004, 14:19
Io più che altro dal terabyte di spazio su disco e dai 2giga di ram...ma siamo sicuri che nel 2006 avremo tutti queste dotazioni?
JuanDiaz
07-05-2004, 14:20
Alla Intel credono che nel 2006 saremo tutti ultramilionari da poterci permettere sistemi simili???
JuanDiaz
07-05-2004, 14:20
Alla microsoft...
Mezzelfo
07-05-2004, 14:22
MA E' UN SISTEMA OPERATIVO O UN VIDEOGIOCO!??!?!?!?!?
Secondo me si sono bevuti completamente il cervello alla microsoft...
E quei requisiti IMHO sono dovuti al fatto al fatto che programmano con i piedi...
Ma che droghe assumono alla MS?
beh chi non ha almeno un paio di terabyte nel case ???
ora mi vanno a scatti solo alcuni giochi... con longhorn andranno a scatti anche le finestre e le icone :muro:
"almeno un terabyte" ... ma solo per il sistema operativo? :muro:
ErminioF
07-05-2004, 14:27
ahahahaha che tajo sti requisiti
Se i pc continuano a "crescere" come in questi ultimi 1-2 anni, nel 2006 ci troveremo ancora con un 4.5 ghz, hd da 300-400 gb max, etc
E microsoft ha il coraggio di parlare di dual core 6ghz e 2 giga di ram (consigliati) stralol: se questi sono i requisiti del sistema operativo, non riesco ad immaginare quelli di programmi/giochi che ci gireranno sopra :asd:
Aristocrat74
07-05-2004, 14:31
dual core con clock da 4 a 6GHz, --->>> ma non passavano al dual core perchè oramai è diventato difficile salire con i mhz ....
un terabyte di spazio su disco--->>> no comment
almeno 2GB ---->> dico e rileggo "ALMENO".. vuol dire che se sono di piu è meglio -->> LOOLL
il 2006 nn è cosi distante (1 anno e mezzo) e guardando le roadmap di intel e amd.... e le richieste hardware
mi sa tanto di pesce d aprile posticipato...
In ogni caso potremmo confrontarci con i bench per la velocita delle icone
Io non sono molto d'accordo con questa filosofia di creare OS sempre piu' voraci in termini di risorse. Credo che lo sviluppo dovrebbe orientarsi anche verso la velocità del sistema operativo e la scarsa richiesta di potenza di calcolo e occupazione della RAM, in questo modo si aumenterebbe sempre più il margine di risorse utili per l'esecuzione delle altre applicazioni. Un esempio stupido ma che esemplifica il concetto: se fra 2 anni la potenza fosse il doppio di quella attuale, ma il sistema operativo ne utilizzerà la metà, la velocità utile per le altre applicazioni sarà pari a quella attuale!
In fondo cosa farà mai questo Longhorn per giustificare un tale "spreco" di potenza? Da tutte le informazioni che ho raccolto in giro, non mi sembra che consentirà di fare cose rivoluzionarie rispetto a XP. Ho l'impresione che invece l'interfaccia grafica sarà molto esosa in termini di risorse.
Avevo apprezzato da parte di MS quando erano usciti IE6 e Office XP perchè sullo stesso pc giravano molto più velocemente delle rispettive versioni precedenti, speravo sarebbe accaduto anche con i sistemi operativi, ma mi sbagliavo!
Questi sono tutti scemi !!! Voglio proprio vedere chi sarà disposto a cambiare tutto il parco macchine per far girare sto coso (perchè solo di un coso si può parlare) se ancora oggi ci sono imprese (anche grosse) che utilizzano Win95/98 per motivi di hardware/software obsoleti. La lezione impartita a tutti dalla Apple con MacOS X (che può girare su macchine che noi pcisti definiremmo antiche) alla M$ non l'hanno recepita.
Qualcuno sa chi è il fornitore degli ingegneri della M$???
La vorrei anche io quella roba che prendono!!!
Altroché creatina nndrolone!!! i calciatori italiani sono dilettanti in confronto
:sofico:
Ma cos'è una barzalletta per Zelig ? :eek: :D
Nightwalker
07-05-2004, 14:42
computer della nasa...
marcy996
07-05-2004, 14:45
Vuol dire che lo venderanno su 100 DVD almeno...:-)
secondo me potrebbe essere un'occasione per alzare gli standard e abbassare i prezzi...
e cmq fino a prova contraria alla microsoft non lavorano dementi mentali fanno sistemi operativi ormai da anni...non saltiamo alle conclusioni
permaloso
07-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da marcy996
Vuol dire che lo venderanno su 100 DVD almeno...:-)
no lo venderanno su floppino come alcune distribuzioni linux
:ubriachi:
Scherzi a parte chi mi dà qualche lezione di linux? se sta cosa si avvera quà mi sà che il 90% degli utenti pc migra verso pinguino e mela....
juggler3
07-05-2004, 14:51
Ma è un pesce di maggio in ritardo...vabbè ke nel 2006 probabilemnte avremo tutti almeno 1GB e mezzo di memoria nel nostro pc e che avremo dischi da 1 terabyte comercializzati nel prossimo anno ma cmq è troppo...xkè invecedi pensare a fronzoli grafici non pensano ad ottimizzare il codice e a gestire meglio le risorse?ho qui un hd da 2GB con XP dentro, office ed è pieno...ho anke una macchina con debian X openoffice gimp gaim mozilla e kernel 2.6.5 e ho occupato meno di un giga. La metà dello spazio ed in + la chat con un solo programma multiprotocollo, velocità maggiore di aggio e di gestione delle applicazioni e, ciliegina sulla torta, col kernel 2.6.x i moduli di gestione del mio controller scsi sono stati migliorati e quindi maggiore velocità e stabilità. Niente virus, sicurezza stabilità +spazio libero e niente grande fratello...che vuoidi +giocare al pc? allora prendi un emulatore psx2 su linux e vai? non sei contento?pazienta ancora un pò i giochi non tarderanno ad arrivare
Lucrezio
07-05-2004, 14:57
rimando al mio commento alla notizia a questo link
http://news.hwupgrade.it/12318-10.html
tutto ciò mi sembra assurdo, indegno, e ignobile, indice di una completa indifferenza a delle politiche di sostenibilità che dovrebbero, per un paese all'avanguardia nel 21° secolo, essere tenute sempre in conto...
roba da pazzi!
juggler3
07-05-2004, 14:57
Scherzi a parte chi mi dà qualche lezione di linux? #melug su azzurra oppure www.melug.tk. Chiedi e ti sarà dato sono quasi sempre online li
Bouba_Diop
07-05-2004, 14:58
Originariamente inviato da Fred77
In ogni caso potremmo confrontarci con i bench per la velocita delle icone
:D muahahahah :D
T. Alexius
07-05-2004, 15:00
sarà curioso vedere come lo distribuiranno :D
1 tera quanto ci vuole a scaricarlo on line, o quanti dvd ci voglion per contenerlo, o peggio quanti cd?
c'è da sperare ke almeno questi requisiti diano una bella spinta al settore ricerche, con intel e amd costrette a sparar fuori processori in grado di regger il SO senza badare tanto al marketing
le richete video e ram invece nn mi paion esagerate ( in fondo i computer attuali usano prevalentemente 512mb, ormai si va salendo per il giga e tra un anno e mezzo nn mi pare così stellare parlare di 2gb)
una precisazione però: quando si parla di dual core da 4-6 ghz si parla di un processore che lavora a 4-6ghz effettivi (quindi 2-3 ghz per core) o di 8-12ghz (quindi 4-6ghz a core) ?
è una bella differenza!
comunque mi resta qualche dubbio, ora come ora ci vorrebbe un server per farlo girare, non un desktop...
Avrà tre interfacce grafiche.... E continuiamo a copiare!
E quella classica simile a win 2000? Ottimo, quanti avranno 2 giga di ram, un tera di hd, 6 giga di clock E SOLO 32 MEGA DI MEMORIA DELLA SCHEDA VIDEO?!
Lo sapete perchè lo fanno? Per fare comprare hardware! Non c'è nulla che un sistema operativo sicuro ed affidabile non possa fare con l'hw di oggi.
Che schifo!
Beh non vi scannate cmq nelle parole di MS... non c'è fretta e cmq ora su quali macchine lo stanno testando Longhorn?
E le numerose build che stanno facendo? Mi pare d'avere la 4051 e ho un xp2600+ con 512mb di ram.
Su un hd da 4gb ci va (ne rimangono pochi ma ci sta).
Ma sto sistema operativo non è a 64bit ????
Evvai, il mio pc allora è nei requisiti minimi per farlo girare :D
3.2@3.8 GHz, 1.45 TB, ram 2 GB, 9800 xt...mi manca la gigabit e la wireless, ma prima o poi le prendo :P
phobos04
07-05-2004, 15:23
un terabayte?ahahaha.Io sono già pronto adesso figuriamoci nel 2006!!Ho 4 dischi da 250.hihihihihi...
stefanotv
07-05-2004, 15:23
""Alcune precisazioni sono d'obbligo, infatti va considerato che i parametri appena citati non sono i "requisiti minimi di sistema", ma sono una configurazione consigliata""
ma vi sembra che xp occupa si e no 2gb e il prossimo sistema operativo 1t, 500 volte tanto?
ma per cortesia.....
Porca paletta, è vero che gli hard disk stanno crescendo di dimensioni ma tale crescita non è anche in prestazioni! Quanto cavolo ci vorrà per il caricamento del sistema operativo?
Praetorian
07-05-2004, 15:25
cmq a parte gli skerzi mi sembra ke la cosa meno fattibile sia solo la sezione del procio...visto l'andazzo odierno...
cmq, 1 TB è già commercializzato dalla LACIE, Hdd da 999€,
2GB di ram sono assolutamente fattibili anke oggi...o mi sbaglio? e poi manca ancora un bel pezzo all'uscita...trovo inutile assalire M$ x delle voci di corridoio
sempreio
07-05-2004, 15:25
mi spiace ma non sono d' accordo con voi, questo sistema operativo uscirà nel 2006 e dovrà essere utilizzato minimo minimo fino al 2010, be consideriamo un po il futuro e soprattutto dove stiamo andando, il computer si armonizzerà sempre di più con la casa e il mondo esterno, quindi non ci saranno più solo le normalissime periferiche stampanti e scanner che dovranno interagire col pc, ma allarmi della casa, controlli sull' energia elettica della casa, condizionatori, riscaldamento, musica tutto questo a cosati irrisori (la cina sfornerà periferiche a basso costo per ancora parecchi anni) in più tutti nela casa dovranno utilizzare il pc contemporaneamente giocando scaricando video da parabola, giocando, ecc ecc ecc
quindi fra video ad alta risoluzione per 3 -4 componenti della famiglia giochi, musica gestione di tutto contemporaneamente quelle specifiche sono pure bassette:O
scusate per l' italiano:rolleyes:
generals
07-05-2004, 15:39
Tutto questo per fare le stesse cose chi si possono fare con windows 95 ????
Ma fatemi il piacere!!!!
cagnaluia
07-05-2004, 15:42
Originariamente inviato da Praetorian
cmq a parte gli skerzi mi sembra ke la cosa meno fattibile sia solo la sezione del procio...visto l'andazzo odierno...
cmq, 1 TB è già commercializzato dalla LACIE, Hdd da 999€,
2GB di ram sono assolutamente fattibili anke oggi...o mi sbaglio? e poi manca ancora un bel pezzo all'uscita...trovo inutile assalire M$ x delle voci di corridoio
si.. ma qui scrivono 1..2TB come la quantità necessaria per far funzionare il S.O. che poi non sarà cosi!
2GB sono una quantità non proprio normale... fattibile... ma nn necessaria ai comuni utilizzatori di PC... sempre oggi come oggi...
e poi il 2006 data prevista per il rilascio è piuttosto vicina.. non credo che un utente medio possa permettersi un "lussuoso" pc come quello descritto sopra... che poi equivale SOLO ad un pc consigliato ....
:rolleyes:
phobos04
07-05-2004, 15:44
queste cose con win95 te le sbatti nel culo!!Altro che pagliacciata.
avvelenato
07-05-2004, 15:50
scritto da... beh un po' tutti
xkè invecedi pensare a fronzoli grafici non pensano ad ottimizzare il codice e a gestire meglio le risorse?
le due cose non si escludono.
se pensate che non sia possibile, provate a disattivare i fronzoli grafici di WinXp, vi stupirete a scoprirlo leggermente più veloce di win2k.
tuttavia mi sembra uno spreco di risorsalavoro questo SO. Con la crescente potenza delle schede video, e la banda passante simmetrica grazie al Pci-express, sarebbe stata ben più utile la possibilità di demandare parte del peso computazionale di qualche appz alla sezione video, in modo da poter avere un grado di parallelismo esecutivo ancora maggiore (e anche per incoraggiare a molti l'acquisto di schede più potenti... a me piacerebbe acquistare una Geffo6.8k o AtiX800, ma se ho tempo per giocare sì e no 2h/settimana, non ne vale la pena... se invece questa venisse sfruttata anche in ambito computazionale (ad esempio se la ram video si affiancasse alla ram di sistema, quando non necessaria in appz grafiche), potrei considerare la spesa X una scheda video di ultima generazione come un investimento, e non come un lusso che non posso permettermi.
per chi chiedeva cos'ha di diverso questo Longhorn dal winXp, mi pareva che avesse un nuovo Filesystem journaled e superfico, ma forse l'han rimosso dalla roadmap.
generals
07-05-2004, 15:51
Originariamente inviato da phobos04
queste cose con win95 te le sbatti nel culo!!Altro che pagliacciata.
quali cose le icone che si muovono da deficiente come te? modera i toni non sei a casa tua!!
Sig. Stroboscopico
07-05-2004, 15:55
magari!
wow!
spero che sia veramente così!
2 gb di ram abbordabili come pure il terabit di hd!
[...] Longhorn, inoltre, è atteso per il 2006, anno in cui sicuramente gli attuali dispositivi hardware saranno da considerare obsoleti...
In capo a 2 anni il mio nuovo pc 64bit sarà obsoleto??
A me queste frasi non piacciono, celano un aria rassegnata di fronte al potere delle maggiori software house anche in ambito hardware: fra 2 anni, se non fosse per microsoft, il mio pc non sarà obsoleto..E' windows che vuole così, non il padre eterno.
;)
T. Alexius
07-05-2004, 16:18
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Hai gia' anche la cpu da 6 GHz?
Che so, un pentium4 overcloccato e raffreddato ad elio liquido.
--------------------------------------------------------------------------------
no per me azoto, logicamente preso dall'impinato di raffreddamento dell'astronave ke usa per andare a scuola
DioBrando
07-05-2004, 16:28
Originariamente inviato da phobos04
queste cose con win95 te le sbatti nel culo!!Altro che pagliacciata.
i 4 dischi ( Maxtor presumo...4 fornetti quindi :D) li hai comprati a Oxford dì la verità :rolleyes:
mi spiace ma non sono d' accordo con voi, questo sistema operativo uscirà nel 2006 e dovrà essere utilizzato minimo minimo fino al 2010, be consideriamo un po il futuro e soprattutto dove stiamo andando, il computer si armonizzerà sempre di più con la casa e il mondo esterno, quindi non ci saranno più solo le normalissime periferiche stampanti e scanner che dovranno interagire col pc, ma allarmi della casa, controlli sull' energia elettica della casa, condizionatori, riscaldamento, musica tutto questo a cosati irrisori (la cina sfornerà periferiche a basso costo per ancora parecchi anni) in più tutti nela casa dovranno utilizzare il pc contemporaneamente giocando scaricando video da parabola, giocando, ecc ecc ecc
quindi fra video ad alta risoluzione per 3 -4 componenti della famiglia giochi, musica gestione di tutto contemporaneamente quelle specifiche sono pure bassette
le integrazioni di cui parli avverranno ma avverranno in un futuro n troppo vicino, secondo me nemmeno del 2010, se si pensa ad un loro largo utilizzo.
I progetti di casa domotica già ci sono, il problema è che restano ad appannaggio di pochi, mentre un SIstema Operativo deve servire le esigenze di "tutti" ( potenzialmente), altrimenti non ha mercato.
Io vedo queste due filosofie diametralmente opposte ora come ora e in due anni dubito seriamente le cose si potranno risolvere.
Comunque le specifiche richieste sono sempre da prendere con le molle, occorre anche vedere lo scopo cui viene destinato il pc.
Xp ne richiedeva 256 di Mega eppure ora gira su un PIII 128MB SDRAM, apre pdf, immagini, naviga, musica, film...
ovvio se uno fà del CAD probabilmente si pianta appena viene viene lanciato l'eseguibile...
Per Longhorn forse sarà lo stesso, disabilitando ad es il desktop 3D, risulterà + snello.
Era ora! Dopo anni e anni di offese, critiche e sputazzi sul pinguino, M$ finalmente si e' decisa a prendere posizione per far sviluppare Linux ;)
Alla faccia dell'ottimizzazione del codice...
Alcune considerazioni a pelle:
1) MINIMO 2 Giga di ram: solo di sistema operativo? questo vuol dire che requisiti non minimi, cioè normali saranno 3 giga di ram. Se poi voglio farci girare qualche gioco pesante, tipo Far Cry 2 (sarà uscito per il 2006) si sale a 4 giga di ram.
ok....
2) processore a 4/6 GHz: che????????????????????
COSA! COSA!!!!! ora voglio sapere A COSA SERVONO 4 giga di ram al sistema operativo! che cazzo deve farci mai! (e parliamo sempre di requisiti minimi...)
3) (e questa è la parte più esilarosa) 1 TB (UN TERABYTE) di spazio su disco.
quest'ultimo punto merita una trattazione approfondita.
Immagino che 1 TB di os verrà distribuito sottoforma di hard disk da connettere al proprio canale s-ata col quale installarlo. No perchè anche ammesso che sia compresso per fagli occupare metà spazio stiamo parlando sempre di 500 gb: la nostra scatola conterrà manuale di installazione, seriale, e 102 DVD.
L'installazione poi quanto durerà? una giornata si presume. Chissa quanto costerà poi.. non credo che me la caverò co un paio di centinaia di euro.
Alla luce di queste semplici considerazioni si evincono alcune fondamentali conclusioni:
1) Questo futuro os è senz'altro una panacea per il digital divide...
2) Mi sento preso per il culo
3) Non voglio spendere duemila euro per un upgrade di sistema.
4) oggi l'alpha (4074) di longhorn occupa 2 giga, con cosa mai riempiranno i rimanenti 998 gigabyte?
5) tutto questo per rincoglionire l'utente con uno show di finestrelle animate e trasparenti?
6) con un processore a 6 Ghz ci mando avanti un centro di calcolo di una centrale termoelettrica, sprecarlo per un uso prettamente home non esiste.
Riflettete gente, chi ha messo questa voce in giro è palesemente un ignorante, nonchè abbastanza stupido per aver lievemente esagerato nel "tenersi largo per sicurezza" con le risorse hw.
E se per assurdo tutto ciò fosse vero puo' aspettarsi un margine di vendita di un paio di copie in tutto il globo.
Io su un pc del genere ci schiaffo linux, poi vedi come viaggia...
Se proprio siamo msdipendenti mettici w2k advanced server e poi ne riparliamo.
Per favore gente, mantenete un minimo di buon senso.
d@vide085
07-05-2004, 16:34
Se nel 2006 un OS occuperà così tanto spazio, in proporzione un gioco dalle caratteristiche di Unreal2 (ipotizzando un prossimo unreal3 o 4) dovrebbe occupare almeno 2 o 3 Tera!?!
Oppure per nostra fortuna almeno i giochi non avranno dimensioni così esagerate....
MA siamo proprio sicuri che sia un OS?!?!?!
al punto 2) volevo dire 4 Ghz di clock..
(mi riusciva difficile anche solo scriverlo)
DevilsAdvocate
07-05-2004, 16:36
Dentro un Terabyte di spazio ci sta dentro (e piu' di una volta sola) tutto cio' che servirebbe per implementare il cosiddetto "cyberspazio" (rappresentazione simil videogame, anzi simil gioco di ruolo online in 3d, dei dati e della rete internet tutta)
Se alla Microsoft e' questo che hanno ideato forse riescono davvero a propinarcelo..... altrimenti 1 Gigabyte e' pure troppo..............
probabilmente uscirà in bundle con una collezione di cinquecento divx come base per un filesharing massificato :)
Perfectdavid
07-05-2004, 16:39
ma veramente...su che supporto lo vendono?
20dvd?
cmq è uno schifo...invece di fare un sistema super snello che girerebbe su un 486 fanno questo chiodo..bha...
"I requisiti in termini di processore prevedono una soluzione dual core con clock da 4 a 6GHz, una dotazione ram di almeno 2GB, una scheda di rete gigabit, una connessione wireless in standard 802.11g ed almeno un terabyte di spazio su disco."
AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Ma almeno sanno che il sistema operativo non è un'applicazione fine a sé stessa?
Cioè, se quelle risorse vengono usate dal SO, io cosa uso per aprire giochi o altro?
Crisa...
07-05-2004, 16:42
praticamente tutto questo solo per far girare un cavolo di interfaccia grafica,
perche' poi a parte la gui sotto restera' tutto come prima con qualche aggiunta totalmente inutile e una miriade di programmi preinstallati non disinstallabili
intanto io sono mesi che non faccio piu' il boot da winzozz
...e per quanto riguarda l'interfaccia grafica date un'occhiata qua'... questa e' la mia
http://xoomer.virgilio.it/valenti.cristiano/miodesktop1.jpg
buon windowsupdate
aggiungo una quarta considerazione và..
4)Ok, installo il mio terabyte di sistema operativo, e dopo un pomeriggio intero passato a vedere la barra di scorrimento mi rendo conto che di Aero non me ne frega una minchia, che faccio? switcho sulla "classica" interfaccia grafica di Windows XP!!
Bravo ragazzo... hai 1 terabyte di os che ha l'aspetto di xp (e mi gioco gli zebedei anche le stesse funzioni).
(Congettura n.2: sarà la sidebar che richiederà 1,5gb di ram solo per lei?)
d@vide085
07-05-2004, 16:47
Tranquilli tanto ci sono i Blu Ray Disc da 50GB ognuno, potremo cavarcela anche con meno di 20cd....se non hanno intenzione di aggiungere altro....
sono in piena congetturosi da microsoftphobia..
Congettura n.5: come convincerà gli utonti all'upgrade a Longhorn? una battona a noleggio per un mese sarà inclusa nella confezione?
Congettura n.6: il giorno che anche una sola applicazione mi crasha sotto longhorn, o al primo scattino che vedo prenoto un volo per Redmond e lo dirotto contro al palazzo della Microsoft
T. Alexius
07-05-2004, 16:48
magari ci mettono 5 giga di icone per il mouse
non vedo l'ora di averlo per giocarci a campo minato... :D :D
QUELLI Lì SONO CIUCCHI
Oppure come direbbe Oriano Ferrari: gli abbiamo totlo il P4 3,2 Ghz e messo sotto il motore della Ferrari F399.....
PaolinoB
07-05-2004, 16:52
ci fanno cambiare pc x prendere uno palladium ready. :D
a parte gli scherzi, secondo me è una bufala bella e buona :D :D
d@vide085
07-05-2004, 16:52
Forse al posto di campo minato ci metteranno Quake3
Uhm ho guardato le caratteristiche...ma.... voglio dire...oltre a tutte queste cavolate 3d ed effetti grafici (utilissimi poi..) cos'ha in più rispetto a win xp? possibile che in futuro per scrivere un paio di lettere su un word processor , navigare sul web o giocare ad un videogioco avremo bisogno di computer simil-nasa?
Alla M$ sanno cosa vuol dire ottimizzazione oppure vogliono solo che continuiamo a upgradare, upgradare , comprare nuovi pc? (ultima cosa molto probabile..)
probabilmente il risultato sarà che nella corsa per il vecchio hw palladium-free i "vetusti" pentium4 costeranno cifre stellari
marcus21
07-05-2004, 16:55
:eek: mei cojoni...
:sofico:
d@vide085
07-05-2004, 16:58
IL problema è che quelli della MS pensano solo a superare la qualità di Linus e Mac, e non pensano alle tasche dei consumatori...
HyperText
07-05-2004, 17:01
Ma vorrei sapere ora con cosa lo stanno testando questo S.O. ...
Con Processori overclockati?
Opteranium
07-05-2004, 17:07
...SONO PAZZI...
Non c'è verso, o sono pazzi o drogati: MA SCHERZIAMO? E io devo comprare un PC che consuma quanto un forno e riscalda di più (6GHz, se continuano così, dissiperanno 250W) SOLO PER FAR GIRARE IL S.O.??????
PER VEDERE TANTE ICONE PIENE DI COLORI IN 3D CHE MI FRULLANO A DESTRA E A SINISTRA SUL MONITOR???
PER VEDERE LA CPU OCCUPATA 75% SENZA PROGRAMMI APERTI???
PER AVERE UN HD PIENO DI SCHIFEZZE IRREMOVIBILI (perchè saranno tutte integrate, senza dubbio)???
E' la cosa più inutile dell' Universo. Ma chi di voi sente davvero il bisogno di un' interfaccia grafica infiocchettata e profumata? E' piacevole, non lo nego, ma solo se non è gravosa per il sistema (v. Mac OS X).
Qui siamo davvero alla follia. Per fare un paragone (senza riferimenti espliciti, vi prego di non averne a male) è come alcuni miei amici che si comprano il "gippone" per andare a fare la spesa. Ora, si può essere più spreconi? Compri una macchina che costa e consuma quanto altre due per fare quello che faresti con una Panda. "Ma il gippone è taaaaanto più figoooo...."
Con Microzoft è lo stesso: anche se ci vuole un supercomputer per far girare quel macigno di Longhorn, non importa, perchè ha la grafica tanto beeeella.... MA FATEMI IL PIACERE !
Dico solo una cosa: se tali richieste ASSURDE verranno confermate, ADDIO BILLY. Mi imparerò Linux, Mac o qualunque altro S.O. e userò quello.
Che cavolo, imbecilli si, ma fino a questo punto....
Fottemberg
07-05-2004, 17:16
Originariamente inviato da Ombra77
Congettura n.6: il giorno che anche una sola applicazione mi crasha sotto longhorn, o al primo scattino che vedo prenoto un volo per Redmond e lo dirotto contro al palazzo della Microsoft
Sto ancora ridendo! :rotfl: :rotfl:
nonb kambierà un k***o di niente.
coi pentium 2-3 Windows98
peintium4 W2000/xp
e coi 64bit il longhorn.
conclucioni.... pesantezza uguale per tutti!!!
se avessero preso W2000 e xp convertendoli x i 64bit e lasciandoli come stanno potremmo tranquillamente restare coi requisiti di oggi cambiando solo MB e CPU.
invece ci fanno tirare fuori soldi soldi soldi.... e x quelli ke non ce la fanno aa stare dietro o rinunciano o si fanno gli straordinari la domenica x quei fino**i della microsoft ke ci costringono ad accettare quello ke ci danno.
un F***lo a Bill il + Lercio essere umano del mondo
HyperText
07-05-2004, 17:18
Impara già da ora Linux...
Se non fosse che i giochi per Linux ce ne sono pochi (anche se non gioco molto), anzi, pochissimi, e che gli altri 4 componenti della mia famiglia utilizzano Windows per fare svariate cose, sarei già passato definitivamente a Linux!
Per ora lo utilizzo solo io... Anche perchè nessuno lo sa usare :P Così ci smanetto quanto voglio ed ho finalmente un o.s. tutto per me!
Comunque credo che nel 2006 non saranno ancora commercializzati in gran massa processori dual core da 4 a 6gHz...
Sinceramente voglio usare un o.s. pulito, funzionale e veloce! Niente cazzatelle varie... Basterebbero anche solo i comandi testuali e una semplice grafica... Già con XP hanno rallentato tutto, con quegli stili ecc.
E' ovvio che per sfruttare meglio le performance del nuovo sistema operativo è necessaria oltre che una connessione a banda larga anche una linea elettrica dedicata. Microsoft declina ogni responsabilità in caso di uso scorretto del contatore della luce.
Mah, guardate che se i requisiti per fare funzionare un s.o, fra due (2) anni, sono questi mi viene da ridere!
Un processore da 6GHz,2GBytes di memoria centrale ed 1TeraBytes di memoria su disco per cosa ?
E per le vere e propri applicazioni tipo, una a caso, Matlab che come sapete è dedicato al calcolo matriciale (e non solo)...ci vorrà un computer con i requisiti indicati per il solo s.o più un computer gemello in parallelo al primo per i programmi applicativi ecc.ecc.
Bene, questa è la megalomania tipica di molti americani...mah!
Se questo è vero spero davvero in Linux!
Ve lo immaginate quanti difetti avrà questo sistemone operativone...per prelevare aggiormenti, service packs e quanto altro ci vorrà un collegamento diretto con la Microsoft con fibra ottica multimodo da almeno un exabit/sec...
Bah...Bah ed ari-Bah!
Marco -> un cretino che essendo povero ha con mezzi di fortuna anche un Pentium PRO 200MHZ, motherboard processore e memoria di ottava mano, installato Windows XP Pro).
Dragon2002
07-05-2004, 17:39
Ma ci credete veramente a quello che è scritto li,insomma se fosse veramente cosi,dovrebbe essere posticipato nel 2008-2010(quelli sono i pc di fascia media che si useranno in tra 4-5anni e nn fra un'anno e mezzo),perchè dai leggete bene quei requisiti sono una barzelleta,ci si puo fare su 4 risate ma è impossibile prenderli sul serio,insomma a quanto sembra con i processori nn si riesce a più a salire anche il p4 da un po fa fatica,amd manco a parlarne nn riesce assolutamente a salire di mhz tanto che per avere processori più veloci e finalmente con l'atlhlon 64 ci è riuscita si è inventata i 64 bit,1mb di cache e il controller memoria integrato,ma nn arriverano mai nel 2006 a 6ghz gia è tanto se arriveranno a 3,5ghz. Per nn parlare del requisito dell'hard disk 1000gb ahhahahaahh:D :D :D ma dai ma se ora l'alpha gira su un cd in un'anno e mezzo come rimperinno una ventina di dvd ma è impossibile,insomma per il 2005 è stata annunciata la beta e dalla beta alla release finale cambia poco o nulla,ma cio che cambia più di tutto è l'ottimizazione e la stabilita del sistema operativo. Insomma lasciate perdere,chi ha scritto ho detto ste scemenze,quelli sono i requisiti per il 2008-2010. Volete dei requisiti normali e umani,secondo me sono questi processore da 3ghz a 64bit,1gb di ram,10 gb di spazio libero su hard disk e una scheda video dx9 ,questi i requisti consigliati se dovesse uscire nel 2006,perchè quelli saranno i pc di fascia media del 2006,poi se posticipano di 2-3 anni allora quelli sono i requisiti giusti.
marcowave
07-05-2004, 17:57
EVVIVAAAA!!
Bill Gates è impazzito del tutto!
Era ora!!
Ora la strada x Linux e Mac è spianata... io sono gia 10 mesi che uso linux (anche per giocare, Quake2, Quake3, UT, UT2003-2004, Wolfenstein....).
E poi scusate:
Win 95 ---> 100 MB (a farla grande) (1 CD o dischetti)
Win 98 ---> 200 MB (1 CD)
Win 2000 ----> 1 GB (con file di paging)
Win XP ---> 2 GB (con file di paging)
Win LH ----> 1000 GB?!?!?!? Ma qui si sconvolge le legge degli esponenziali in matematica..... non è possibile proprio.... saranno al MAX 10 -20 GB.
Praetorian
07-05-2004, 17:59
...cut...chi ha scritto ho detto ste scemenze...cut...
la ho senza H...LOL...chissà ke LongHorn integri un controllo ortografico...
capitan_crasy
07-05-2004, 18:06
[QUOTE]Originariamente inviato da Ombra77
sono in piena congetturosi da microsoftphobia..
Congettura n.5: come convincerà gli utonti all'upgrade a Longhorn? una battona a noleggio per un mese sarà inclusa nella confezione?
:rotfl: sei un GRANDE!!! :rotfl:
I requisiti di sistema sono decisamente alti, infatti Microsoft parla di schede video con supporto alle DirectX 9 per entrambe le GUI Aero, diversificando però il quantitativo di ram video necessario: per la Aero Glass experience si parla di almeno 64MB, anche se ne vengono consigliati 128, mentre per la Aero experience dovrebbero bastare soluzioni con 32MB.
e
Tra le altre informazioni che circolano questi giorni attorno a Longhorn, vi è anche un'interessante indiscrezione circa alcune caratteristiche pensate appositamente per un utilizzo più semplice ed agevole dei portatili.
Eh si... rendono veramente agibile l'uso dei portatili... :D
Ciocco@256
07-05-2004, 18:37
quote:
"sempreio
mi spiace ma non sono d' accordo con voi, questo sistema operativo uscirà nel 2006 e dovrà essere utilizzato minimo minimo fino al 2010, be consideriamo un po il futuro e soprattutto dove stiamo andando, il computer si armonizzerà sempre di più con la casa e il mondo esterno, quindi non ci saranno più solo le normalissime periferiche stampanti e scanner che dovranno interagire col pc, ma allarmi della casa, controlli sull' energia elettica della casa, condizionatori, riscaldamento, musica tutto questo a cosati irrisori (la cina sfornerà periferiche a basso costo per ancora parecchi anni) in più tutti nela casa dovranno utilizzare il pc contemporaneamente giocando scaricando video da parabola, giocando, ecc ecc ecc
quindi fra video ad alta risoluzione per 3 -4 componenti della famiglia giochi, musica gestione di tutto contemporaneamente quelle specifiche sono pure bassette
scusate per l' italiano"
vero, però non dal 2006 al 2010, ma (forse) dal 2010 al 2016!!! questo di cui si parla forse sarà longhorn2, non certo il primo!
Vi ricordo che MacOSX 10.3 andava un circa un 10% in più rispetto al suo predecessore MacOSX 10.2.6: questo riassume benissimo la filosofia Apple per quanto riguarda l'ottimizzazione del sistema operativo che deve essere uno strumento efficace per far girare gli applicativi e non una perdita di tempo per aggiornare, ottimizzare a mano e cercare di far andare le cose.
Un saluto da un Mac-user (iBook G4) e Linux-user (AMD pc win2000 prima della Mac-illuminazione)
Con queste notizie alla fine ci si può solo scherzare se le si prende come attendibili. Se le risorse richieste saranno di questo tipo allora mi sembrerebbe logico pensare che Microsoft conosca con un certo dettaglio la road map di Intel ed AMD e che questa preveda la commercializzazione di processori dual core già nel 2005 con frequenze maggiori di 4 GHz considerando la somma delle frequenze dei due core. La richiesta hardware elevata dell'OS darà una spinta al mercato, ma quello che mi fa contorcere lo stomaco è che quelli che sono loro puri intere$$i commerciali li fanno vedere come un'impulso all'innovazione di cui dovremmo ringraziare tutti. Sicuramente mi sento di dire grazie Micro$oft per dare l'impulso alla concorrenza che cerca di guadagnare utenza con la vera innovazione tecnologica.
Ho visto delle interfaccie di Linux che Windows Xp si sogna lontanamente, interfaccie simil mac, oppure interfacce con il terminale, controllo della ram, ecc. integrati nel desktop, icone create con grafica vettoriale, in modo che se gli cambi dimensione non sgranano mai. Ripongo fiducia nel fatto che quando sarà uscito LongHorn OS come Mac e Linux avranno effetti grafici più avanzati, oltre che (questo è certo) maggiore stabilità, velocità, ecc.
hardskin1
07-05-2004, 19:12
ahahaah ahahahah ahahaha....
si è un commento stupido.
...allora nn fermiamoci sul dato "TB"...secondo me tale sistema indica il computer medio sul quale tale OS girerà...ricordiamoci che longhorn introdurrà un nuovo sistema di formattazione che andrà a sostituire l'ntfs...da quello che avevo letto tale sistema permette una compressione/unione dei file tale da rendere piu' veloci le ricerche e lo spostamento/gestione file su disco...cercate qualche notizia su Internet...la cosa si presentava interessante...è ovvio che il sistema operativo nn occuperà 1TB di spazio su disco...;)...
...scusate la forma...ora cerco qualcosa e poi vedo di postare...see ya! :)
IronBlade
07-05-2004, 19:15
Immagino che il service pack1 sarà daalmeno 10gb ..ahahahahahah!!!
...alcune notizie su WinFS
http://www.dotnethell.it/articles/article.aspx?ArticleID=114
...inoltre qui si parla di circa 2GB di spazio su disco per l'installazione ;)
Originariamente inviato da LASCO
Ripongo fiducia nel fatto che quando sarà uscito LongHorn, OS come Mac e Linux avranno effetti grafici più avanzati, oltre che (questo è certo) maggiore stabilità, velocità, ecc.
Ma MacOSX ha già "effetti grafici più avanzati, oltre che (questo è certo) maggiore stabilità, velocità, ecc." :D :D :D :D :D
Sicuramente MacOSX, come Linux è già meglio per questi aspetti rispetto a Windows Xp, come ho lasciato intendere, quello che mi auguro è che continui ad essere così anche rispetto a LongHorn, ma su questo sono molto fiducioso.
i requisiti NON sono per far girare windows lh, ma è la previsione di un pc di fascia medio-alta così come sarà nel 2006..
è previsto che ci giri lh (a volte certi commenti sono comici.. 1 tera x un os..) + applicazioni + giochi.. insomma oggi un pc nuovo con cpu 2.8, 120 gb, 1 gb ram, 9600xt è un pc di fascia medio alta senza colli di bottiglia: ci gira xp con tutti gli amenicoli grafici + giochi + applicazioni.. nel 2006 è previso che sarà quello un pc di fascia medio alta x far girare appunto l'os nuovo e le varie applicazioni.. sono un po' dubbioso per la cpu (mi pare un po' tr spinta considerando il trend attuale e le roadmap) ma il resto credo sia ok..
dai però..ragazzi..ste notizie sono come per le api il miele..credo che un minimo di giudizio leggendo news informatiche sia da usarlo..
Quando ancora doveva uscire win xp, si vociferava che foveva girare su pc della NASA e invece fa il suo dovere tranquillamente su un pIII 500 con 384 mb ram.......
Originariamente inviato da T. Alexius
1 tera quanto ci vuole a scaricarlo on line, o quanti dvd ci voglion per contenerlo, o peggio quanti cd?
Ma infatti, secondo me non è possibile...
In due anni aumentate di 50 volte le richieste di spazio su hd per il sistema operativo? troppo...
le richete video e ram invece nn mi paion esagerate ( in fondo i computer attuali usano prevalentemente 512mb, ormai si va salendo per il giga e tra un anno e mezzo nn mi pare così stellare parlare di 2gb)
Si, ma per sistemi high end! Oggi gli entry level vengono ancora venduti con 256MB e WinXp ci gira magari non al meglio ma decentemente. Diciamo che un buon quantitativo oggi è 512MB: quadruplicato in 2 anni?? troppo...
una precisazione però: quando si parla di dual core da 4-6 ghz si parla di un processore che lavora a 4-6ghz effettivi (quindi 2-3 ghz per core) o di 8-12ghz (quindi 4-6ghz a core) ?
è una bella differenza!
Oggi un processore ancora buono viaggia sui 2 Ghz. Che fra due anni ci voglia l'equivalente di due processori di quelli che attualmente sono al top, anche qui mi sembra troppo.
comunque mi resta qualche dubbio, ora come ora ci vorrebbe un server per farlo girare, non un desktop...
[/QUOTE]
Alla faccia del server!
Un OS con queste richieste dovrebbe uscire minimo tra 3 anni e mezzo. Mi sembrano sparate un po' alte!
Liuk1984
07-05-2004, 19:48
A me sinceramente 1 terabyte di spazio su hdd mi pare quanto mai eccessivo... io ho la versione 4051 e gira tutto bene... e poi se leggete bene l'articolo sul sito originale dice "up to 1 terabyte" che vuol dire fino a e non almeno!!
Originariamente inviato da avvelenato
le due cose non si escludono.
se pensate che non sia possibile, provate a disattivare i fronzoli grafici di WinXp, vi stupirete a scoprirlo leggermente più veloce di win2k.
Beh, per la mia esperienza, sullo stesso hardware WinXP E' più veloce (e anche più stabile) di Win2000.
Magari non con tutti i 'fronzoli' grafici abilitati, ma questo dipende più che altro dalla sk video.
Sicuramente adottando l'interfaccia classica (che è quasi identica a quella di win2000) sul mio pc (ora diventato il muletto :D ), ripeto, stesso hw, è non leggermente, ma decisamente più veloce di w2k. E più stabile.
Infatti finora mi pare il miglior os che M$ abbia sfornato, e ne sono abbastanza soddisfatto, pur con tutti i limiti di win, però ovviamente parlo della mia esperienza, ho sentito altre persone che si trovano peggio che con 2000. Però direi che dipende anche dalla capacità/voglia/pazienza di fare la "messa a punto".
Ciao a tutti!
HyperText
07-05-2004, 20:16
La mia scheda madre, ma non solo la mia, supporta fino a 3Gb di RAM... Quindi quei 2 Gb non sono esagerati... Attualmente sono disponibili, ma non vengono usati, a differenza del processore dual core a 4-6gHz che ancora non esiste!
Non credo inoltre che nel 2006 ci sarà 1Tb di spazio!
Al momento si tratta di preview anche all'interno della stessa Microsoft. Tenendo presente che le versioni che circolano finora non dicono praticamente nulla (sono solo delle parziali evoluzioni di XP, degli esperimenti) quindi direi che fino alla prima beta (tra 7 o 8 mesi) non si può davvero dire niente, vale la pena ricordare che il progetto è suscettibile di grandi cambiamenti. E i requisiti varieranno a seconda delle impostazioni scelte. Certo se uno è amante delle interfaccie spinte potrà avere un SO-videogame e in tal caso il minimo è aspettarsi grandi richieste HW. Ma Gates e soci non potranno permettersi di lasciare fuori tutti quelli che in questi 18 mesi acquisteranno / cambieranno il loro hardware. E, cmq, Longhorn non è un must che si deve avere tre giorni dopo l'uscita.
Romolo85
07-05-2004, 20:47
FOLLIA PURA -.-
appena se faccio 6 al superenalotto installerò Longhorn sicuramente!!!
ahahah qualcuno ha detto che alla microsoft si sono bevuti il cervello ma per farlo uno dovrebbe averlo il cervello!
Spectrum7glr
07-05-2004, 21:42
ma secondo voi la MS è diventata la ditta che ha il monopolio dei sistemi operativi sbagliando sistematicamente previsioni? vedrete che tra 2 anni nel 2006 le configurazioni medio alte avranno caratteristiche simili a quelle prospettate da MS...poi non sta scritto da nessuna parte che quelli sono i requisiti MINIMI...vedrete che sul vostro PC del 2006 ci girerà tranquillamente: non credo che stiano cercando di perdere il monopoolio facendo un SO che vada bene sul 2% delle macchine
DioBrando
07-05-2004, 23:26
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma secondo voi la MS è diventata la ditta che ha il monopolio dei sistemi operativi sbagliando sistematicamente previsioni? vedrete che tra 2 anni nel 2006 le configurazioni medio alte avranno caratteristiche simili a quelle prospettate da MS...poi non sta scritto da nessuna parte che quelli sono i requisiti MINIMI...vedrete che sul vostro PC del 2006 ci girerà tranquillamente: non credo che stiano cercando di perdere il monopoolio facendo un SO che vada bene sul 2% delle macchine
infatti n c'è scritto minimi
Nella giornata di ieri sono circolati anche alcuni dati relativi alle altre caratteristiche di sistema, che analizzate con gli attuali parametri possono tranquillamente essere definite high-end. I requisiti in termini di processore prevedono una soluzione dual core con clock da 4 a 6GHz, una dotazione ram di almeno 2GB, una scheda di rete gigabit, una connessione wireless in standard 802.11g ed almeno un terabyte di spazio su disco.
Alcune precisazioni sono d'obbligo, infatti va considerato che i parametri appena citati non sono i "requisiti minimi di sistema", ma sono una configurazione consigliata; Longhorn, inoltre, è atteso per il 2006, anno in cui sicuramente gli attuali dispositivi hardware saranno da considerare obsoleti e forse la configurazione suggerita da Microsoft sarà un pò meno futuribile rispetto al presente.
Probabilmente il vero Longhorn lo vedremo quando queste sopracitate caratteristiche diverranno uno standard per la maggiorparte degli utenti.
Il problema vero torno a ripetere stà nel dare per scontato che questo avvenga nel 2006.
La Gigalan anche se offerta ora come accessorio di diverse schede madri top-gamma in definitiva n serve a niente perchè quasi tutti i collegamenti ( ovviamente tralasciando server farm e ambienti molto tecnologici) lavorano sempre con i classici 10/100.
Nel settore HD a parte l'introduzione annunciata del S-ATAII n vede grossi sbocchi sul lato "memorizzazione" e già 250-320GB sn una gran bella risorsa, che però pochi possono permettersi.
Quanti montano ancora dischi da 40G o 60?
Se i pc medi/high end monteranno 1TB di memoria secondaria, i pc low-end dovrebbero averne diciamo 300-400 minimo?
Possibile che in due anni milioni di persone ( che magari n ne hanno necessità) upgradino a questo livello le proprie macchine?
E sempre le stesse persone che lavorano benissimo con i Duron o i PIII, possibile vogliano gettarsi sui 3G mentre i top-fascia ne avranno 5-6?
Soprattutto tenendo in considerazione il caos mentale che attraversa Intel, tra modelling numbere e progetti abbandonati, mentre AMD con il suo Athlon64 aspetta a far salire di frequenza il proprio processore?
E anche sul wireless nutro diversi dubbi.
A livello aziendale resta una soluzione pericolosa, vista l'assenza di un protocollo ritenuto "sicuro" se non al pari, quasi del cavo; nelle case non se ne sente granchè bisogno, e la crescita di hot spots ( al- in Italia) và abb a rilento.
Morale della favola...và bene che detieni tot mercato, che sei Microsoft e ti piace fare le cose in grande, ma dare semplicemente qlc info sul Longhorn, senza sparare panzane a destra e a manca, non ti farebbe fare + bella figura? :rolleyes:
e dire che linux, col kernel 2.6, gira tranquillamente su un 486 con nemmeno 100mb di spazio.
ma a che servono le directx 9 ad un sistema operativo?
Armageddon84
08-05-2004, 00:57
Un sistema consigliato non vuol dire requisiti minimi, cioè cmq non toglie che è troppo elevato per il 2006 a meno che tutte le aziende di hardware non facciano uscire ora nuove tecnologie particolari e standard maggiori
il fatto che sia possibile avere un pc del genere (tranne i 6 GHz di clock che in dual core non so neanche come li intendono) non cambia il fatto che per un sistema operativo usare tutte quelle risorse è davvero troppo....la grafica potrà essere bella quanto vuoi ma non è realtà virtuale...
2Gb di ram son tanti al momento...ma si sta aumentando molto in fretta
1 Terabyte di Hd....certo è possibile....è molto come richiesta....soprattutto da un OS...che sicuramente non li occuperà ma già richiederli è troppo
non contanto poi che anche aumentando le varie capienze di memorie la velocità non sta aumentando allo stesso livello...e a voglia aspettare
non voglio andare contro microsoft....queste al momento sono solo notizie...si vedrà
Ma manco la Nasa ha certi computer:asd:
:rotfl:
Troppo forte:D
e anche se fossero quelle le specifiche non ce la caveremmo con 2000€...
...quelli solo per le rifiniture:rotfl:
in particolare dovrebbe collegarlo chi ha riportato questa notizia, sempre che di notizia si possa parlare, e tutti quelli che hanno riempito questo forum con queste risposte stupide e arroganti... ho visto qualcosa sul sito di Thurrott, www.winsupersite.com, e lì non si fa nessuna menzione a queste risorse hardware, benchè in questi giorni sia proprio in corso la WinHEC... ricordo però che l'anno scorso lessi in qualche reportage di una qualche fiera a proposito delle previsioni che Gates fece su quella che sarebbe stata la macchina high-end del 2006... che è appunto questa... quelle non sono le risorse minime per longhorn ci mancherebbe altro... invece di sparare stronzate sforzate i vostri cervelli da quindicenni coi brufoli e cercate di capire che spesso le notizie vengono riportate in modo fuorviante... e adesso tutti a tornare a giocare a quake sul vostro pc da 2000€
Credo che nessuno ti abbia ancora risposto per l'orario.
colleghiamo il cervello
in particolare dovrebbe collegarlo chi ha riportato questa notizia, sempre che di notizia si possa parlare, e tutti quelli che hanno riempito questo forum con queste risposte stupide e arroganti... Spesso nelle news vengono riportate delle notizie che circolano nel web e non ufficiali, a volte vengono confermate e a volte non del tutto, prestandosi molte volte a giudizi satirici, stupidi, ecc. perché non c'è materiale su cui discutere più approfonditamente. Però come al solito non manca anche chi non capisce qual'è lo spirito di questo forum nel contesto di queste news, ed invece di dissentire dalla maggiorparte dei post con un proprio giudizio, come hanno fatto diverse persone, preferisce offendere, insultare, ecc.
quelle non sono le risorse minime per longhorn ci mancherebbe altro... invece di sparare stronzate sforzate i vostri cervelli da quindicenni coi brufoli e cercate di capire che spesso le notizie vengono riportate in modo fuorviante... e adesso tutti a tornare a giocare a quake sul vostro pc da 2000€Appunto, come dicevo. Molti, e mi pare di capire anche chi ha scritto questa news, non ne sanno ancora molto sulle richieste hardware effettive di LngHorn, ma sembra che tu ne sia a conoscenza, quindi illuminaci tutti. Inoltre vedo dal tuo profilo che per il numero di "posts per day" questo è un evento. Se tutti i commenti che posti sono di questo tipo allora sarebbe bello che ne scrivessi di più.
No non è questo il punto, neanche io sono a conoscenza di quello che stanno facendo alla MS... il punto è un altro, vedo un sacco di commenti di gente che non sa nemmeno scrivere in italiano dove si sbilanciano in insulti, considerazioni millenarie, luoghi comuni etc... poi per carità non siamo mica a casa mia fate quello che volete... per quanto poi riguarda queste fantomatiche "richieste minime", visto che tu mi sembri una persona equilibrata e di buon senso, sarai anche tu d'accordo con me sul fatto che sono o una bufala o semplicemente è stato frainteso il senso di quella configurazione... passino i 2GB di RAM ma del TB di spazio su disco? insomma questo già dovrebbe farci capire che quella configurazione è da intendere in un senso diverso... e invece no tutti a cristare contro MS... è un attemggiamento ridicolo... così come quando viene fuori qualche brufoloso a contestare una soluzione tecnologica adottata che so da ATI o nVidia... eh sì tutti pirla gli ingegneri che lavorano lì... gli addetti al marketing? coglioni pure quelli... tutto qua... poi ognuno è libero di esprimere la propria opinione ma se lo fa in uno spazio pubblico questa deve essere costruttiva, altrimenti che senso ha? eh dai!
TrusterDesa
08-05-2004, 03:09
Ragazzi non dimentichiamo che stiamo parlando nel 2006 non diciamo che è vicino......ki usa il pc da anni sa l'evoluzione che c'e' stata...mi sembra ieri di giocare a dukenukem 3D ora FarCry.....partiamo dal fatto che non sono un'amante della tecnica MAGNA MAGNA della M$ pero' devo dire che io di windows xp sono molto soddisfatto.....vorrei ricordare a tutti che se non fosse per win forse su questo forum ci sarebbe la metà della gente......(parlo perchè uso anche linux....lindows....beos)e devo dire che win nonostante tutto rimane un buon sistema e "alla mano" anche per i meno esperti......(siete daccordo penso) poi ovvio uno e libero di adorare LINUX....quanto vuole ci mancherebbe....spero davvero che in base alle roadmap (effettive) una tecnologia non dico identica a quella della descrizione (dual core a 6ghz??? ci gira MATRIX :D nn il gioco proprio l'idea del film) sia alla portata di portafoglio......ma penso proprio di si io gia ho 1gb di ram (poi se uno vuole quelle di super marca.....e un'altro paio di maniche)rimango scettico sul processore mi sembra un po irrealizzabile....cmq STAREMMO A VEDERE parlare ora mi sembra un po presto....
(scusate la forma ma ho sonno :cool: )
ciao a tutti raga.......
un utente non so in che news aveva fatto uno scherzo dicendo:
una soluzione dual core con clock da 4 a 6GHz, una dotazione ram di almeno 2GB, una scheda di rete gigabit, una connessione wireless in standard 802.11g ed almeno un terabyte di spazio su disco.
Ma alla finr non era uno scherzo :(
Originariamente inviato da garba
No non è questo il punto, neanche io sono a conoscenza di quello che stanno facendo alla MS... il punto è un altro, vedo un sacco di commenti di gente che non sa nemmeno scrivere in italiano dove si sbilanciano in insulti, considerazioni millenarie, luoghi comuni etc... poi per carità non siamo mica a casa mia fate quello che volete... per quanto poi riguarda queste fantomatiche "richieste minime", visto che tu mi sembri una persona equilibrata e di buon senso, sarai anche tu d'accordo con me sul fatto che sono o una bufala o semplicemente è stato frainteso il senso di quella configurazione... passino i 2GB di RAM ma del TB di spazio su disco? insomma questo già dovrebbe farci capire che quella configurazione è da intendere in un senso diverso... e invece no tutti a cristare contro MS... è un attemggiamento ridicolo... così come quando viene fuori qualche brufoloso a contestare una soluzione tecnologica adottata che so da ATI o nVidia... eh sì tutti pirla gli ingegneri che lavorano lì... gli addetti al marketing? coglioni pure quelli... tutto qua... poi ognuno è libero di esprimere la propria opinione ma se lo fa in uno spazio pubblico questa deve essere costruttiva, altrimenti che senso ha? eh dai! Questo post invece lo trovo costruttivo e sono assolutamente daccordo con te quando dici che ci sono persone che per come scrivono sembra che il reparto marketing di certe aziende a volte non esista. Per quanto riguarda le richieste hardware in effetti il componente più difficile da immaginare come standard nel 2006 mi sembra la disponibilità di 1T di spazio libero su HD, anche se attualmente è possibile raggiungere una tale capienza, ma qui mi pare che ci si riferisca a configurazioni standard. Per quanto riguarda l'evoluzione delle cpu, è un pò più difficile prevederne l'evoluzione, ma se la vecchia regola, che comunque ultimamente non è stata molto rispettata, del raddoppiamento di potenza delle cpu in 2 anni, allora potrebbe essere verosimile che nel 2006 sia una configurazione standard quella che prevede una cpu dual core da 4GHz in su, che comunque potrebbe comparire già nel 2005, se questi 4GHz li si intende come somma delle frequenze dei due core.
Comumque per adesso credo che ci abbiamo speculato abbastanza su questa notizia.
Io ragazzi l'ho provato e vi posso assicurare che quei requisiti ci servono tutti..:eek: io avevo un p4 2.8@3.4 o3.5 non ricordo bene.. 512 di ram p4p800 hdd maxtor 60 gb a 7200 giri, quindi il computer non è male, ma nonostante ciò il sistema x essere caricato del tutto ci metteva circa 5 min e passa:muro: :muro: :muro:
come i requisiti sono veramente esagerati, anche perchè quelli sono solo per windows, è quello che è spaventoso e poi non vedono cosa ci guadagnino visto che mica tutta la gente si potrà permettere dei computer del genere...:(
beh ma quella che avrai provato sarà stata una pre-alpha certo che era lentissima è piena di codice per il debugging... comunque si vedrà due anni sono ancora tanti e non è da escludere che LH vena invece rilasciato nel 2007
baggianate. .. xp 2900 1gb di ram e senza driver raid che no nandavano e' lentino si ma funge ..
Didodock
08-05-2004, 11:37
Che ridere...e pensare che io faccio girare OsX 10.3 con un g3 400 Mhz....a settembre arriva Tiger 10.4, per l'uscita di Longhorn avremmo finito tutti i felini.....che pena che mi fa guglielmo cancelli...
Opteranium
08-05-2004, 12:33
ragazzi, forse non avete capito che il problema non sono i 6GHz o 1TB sul disco o 2GB di RAM, o quel che sarà.. tanto, bene o male, fra 2-3 anni io dico che tali specifiche saranno piuttosto presenti sul mercato, almeno come soluzioni professional o da gamer aggressivo.
Il problema è che qui si propone un S.O. PESANTISSIMO, il cui compito principale è di inondarci il monitor di fronzoli del tutto inutili e ciuccia-risorse. Non dico che sia una cosa brutta avere un po' più di grazia nell' interfaccia, ma, caro vecchio Billy, SE LE COSE NON LE SAI FARE, LASCIA STARE !!!!
Se non ti riesce fare una grafica gradevole con poca spesa non mi pare proprio il caso di forzare a tutti i costi qualcosa di mal riuscito e che per funzionare necessita di un Cray X-1....
Poi potrà anche avere la più bella interfaccia del mondo, ma se devo pagare un prezzo simile, ti saluto.....
Opteranium
08-05-2004, 12:39
qui l' ottimizzazione fa davvero a farsi friggere...
Già, perchè tanto il discorso di Microzoft è del tipo: "..ma visto che ci sono i PC superpotenti, facciamo il S.O. ancora più complicato e opprimante, tanto ci pensano loro a farlo girare..."
Bel contributo davvero. Quindi nel 2006-7-8 avremo PC da 700W e per alimentarli si dovranno costruire nuove centrali, nuovi elettrodotti, distruggere l' ambiente, il riscaldamento golbale aumenterà, si scioglieranno i poli, inonderanno il mondo e moriremo tutti (per fortuna, visto che si stava prendendo porprio un brutta piega... ^__^).
Win2000 forever
HyperText
08-05-2004, 12:55
Scusate, requisiti minimi o no, non me ne frega assolutamente nulla!
Se mi compro un PC con un processore dual core 4 o 6gHz lo voglio sfruttare per giochi, lavoro ecc., e non per far girare solo Longhorn!
Originariamente inviato da garba
beh ma quella che avrai provato sarà stata una pre-alpha certo che era lentissima è piena di codice per il debugging... comunque si vedrà due anni sono ancora tanti e non è da escludere che LH vena invece rilasciato nel 2007
Vero. Le versioni che girano ora sono solo sperimentali assolutamente non significative. L'ultima a me nota, la build 4074 se non erro, girava un po' meglio della 4051, l'altra a maggior "diffusione". Ma per avere un'idea bisogna attendere la prima beta, nel primo trimestre 2005.
Originariamente inviato da Opteranium
ragazzi, forse non avete capito che il problema non sono i 6GHz o 1TB sul disco o 2GB di RAM, o quel che sarà.. tanto, bene o male, fra 2-3 anni io dico che tali specifiche saranno piuttosto presenti sul mercato, almeno come soluzioni professional o da gamer aggressivo.
Il problema è che qui si propone un S.O. PESANTISSIMO, il cui compito principale è di inondarci il monitor di fronzoli del tutto inutili e ciuccia-risorse. Non dico che sia una cosa brutta avere un po' più di grazia nell' interfaccia, ma, caro vecchio Billy, SE LE COSE NON LE SAI FARE, LASCIA STARE !!!!
Se non ti riesce fare una grafica gradevole con poca spesa non mi pare proprio il caso di forzare a tutti i costi qualcosa di mal riuscito e che per funzionare necessita di un Cray X-1....
Poi potrà anche avere la più bella interfaccia del mondo, ma se devo pagare un prezzo simile, ti saluto.....
Questo è esattamente quello che penso io.
E' vero che le caratteristiche del PC non saranno quelle ma non vedo perchè continuare ad appesantire il S.O. lasciando poche risorse ai programmi che devono girare. Ed è per questo che porto l'esempio di MacOSX, che gira su macchine datate (anche del 1999) avendo IMHO un'interfaccia più bella e usabile di Windows.
Praetorian
08-05-2004, 13:59
cmq GARBA non mi sembri molto educato...e poi ricorda ke i "brufolosi" 15enni (come li kiami tu)
saranno quelli che porteranno avanti il mondo dopo ke quelli come te avranno finito di cazzeggiare e rompere le balle alla gente credendosi chissacchì
Spero che alla MS abbiano fatto bene i loro conti.....
astronauta
08-05-2004, 14:09
Basta lamentarsi; anche due anni fa i processori a 3.2 Ghz sembravano fantascienza!!! Fra altri due anni i 3Ghz saranno l'entry level!
Nei messaggi scritti fino ad ora si discusso essenzialmente della possibile configurazione standard che ci sarà nel 2006, ma forse, come qualcuno ha fatto notare, è cruciale il fatto che Microsoft sarà pronta a sfruttare il massimo della potenza a disposizione facendoci dimenticare cosa significa ottimizzare un codice. E dietro queste cose ci vedo sempre un tornaconto comune tra Microsoft che spinge l'evoluzione del mercato tecnologico, rendendo necessari upgrade dell'hardware, ed i produttori di hardware che favoriscono Microsoft.
d@vide085
08-05-2004, 14:44
Forse i requisiti richiesti da LH (apparte il tera di HD), non sono così assurdi, visto che solo tre anni fa circa si arrivava appena al giga e mezzo per i processori (forse anche meno), e 20Gb di HD. Può darsi che fra altri 2 o3 anni, tali HW richiesti saranno gia in circolazione, il problema sarà che non tutti potranno permettersi tale lusso, quindi alla fine si riduce sempre tutto all'HW.
In quanto all'OS io uso WindowsXP, che avrà anche i suoi difetti, ma certamente non è un OS da buttare via. ;)
microplex
08-05-2004, 15:51
Quindi sono a posto per Longhorn?
dual xeon a 3.2 ghz con 1 mb di L3, 1,5 tb di spazio su hd e 2 gb di ram.
giovonni
08-05-2004, 16:27
Boh, qua mi sembra che si esageri... cosa si vuole fare di più all'interfaccia di XP? Possibile che serva davvero un TERABYTE (!!!) di HD per un SO?
Ma che si bucano con l'acqua ragia?
Voglio proprio vedere come ci girano i programmi di video-editing (i più dispendiosi) con tutto questo orpello di SO...
Microsoft... (ed ecco la parola)... V____________O
giovonni
08-05-2004, 16:28
ma stavolta se la sono meritata...
ErminioF
08-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da astronauta
Basta lamentarsi; anche due anni fa i processori a 3.2 Ghz sembravano fantascienza!!! Fra altri due anni i 3Ghz saranno l'entry level!
Spero proprio di no: per molti utilizzi un processore da 500 mhz-1 ghz basta e avanza; non vedo perchè si dovrebbe essere costretti ad acquistare soltanto p4 o athlon64 :)
W VIA a questo punto :D
BlackAndrew
08-05-2004, 17:33
Ah ah ah ah ah !!!!!!!
Ma è possibile scrivere una roba del genere???
Uno legge 2GB di ram e pensa, nn sono poi così tanti, fra un anno e mezzo li avremo tutti , se nn li abbiamo già. Poi riflette e capisce che sti 2gb servono tutti al so e che quindi è meglio che se ne prenda un'altro paio... alla faccia dell'ottimizzazione!!!
Poi 4-6ghz x il procio , ma, magari fra un paio d'anni ci saranno, ma no che me lo prendo e poi mi comincia a scattare quake 3!!!!
Un terabyte???? Io pensavo che con 400GB andavo avanti x un pezzo... ( personalmente x un so un tera nn lo riuscirei a rempire neanche in cent'anni, x riuscirci bisogna essere dei geni come alla M$)
Infine la cosa che+ mi ha fatto ridere :D :D :D :D :D :D (e sto ancora ridendo ) sono i 32MB di scheda video!!!!!!!!!!!!!! ma chi è che spende una fortuna x sto so e x un pc del genere e ci ficca su una geforce 2 o simile?????? ma sono cose da pazzi!!!!!! Voglio vedere dove la trovi fra 2 anni una scheda da 32...
Ma ve lo immaginate il povero impiegato con 2-3gb di ram 6ghz di procio, 1,5tera di Hard disk e una magari una scheda da 512mb di ram che scrive un documento al word, con letterine e pupazzetti 3d che ballano e saltano x lo schermo????
DioBrando
08-05-2004, 18:16
Originariamente inviato da garba
No non è questo il punto, neanche io sono a conoscenza di quello che stanno facendo alla MS... il punto è un altro, vedo un sacco di commenti di gente che non sa nemmeno scrivere in italiano dove si sbilanciano in insulti, considerazioni millenarie, luoghi comuni etc... poi per carità non siamo mica a casa mia fate quello che volete... per quanto poi riguarda queste fantomatiche "richieste minime", visto che tu mi sembri una persona equilibrata e di buon senso, sarai anche tu d'accordo con me sul fatto che sono o una bufala o semplicemente è stato frainteso il senso di quella configurazione... passino i 2GB di RAM ma del TB di spazio su disco? insomma questo già dovrebbe farci capire che quella configurazione è da intendere in un senso diverso... e invece no tutti a cristare contro MS... è un attemggiamento ridicolo... così come quando viene fuori qualche brufoloso a contestare una soluzione tecnologica adottata che so da ATI o nVidia... eh sì tutti pirla gli ingegneri che lavorano lì... gli addetti al marketing? coglioni pure quelli... tutto qua... poi ognuno è libero di esprimere la propria opinione ma se lo fa in uno spazio pubblico questa deve essere costruttiva, altrimenti che senso ha? eh dai!
al di là delle considerazioni da stadio e qlc commento ironico che cmq ci può stare visto che il bersaglio è un personaggio pubblico e visto anche che esiste la libertà di parola ( o al-...se n ne l'hanno tolta nelle ultime ore...magari n sn aggiornato), il forum funziona così, si leggono le news e ognuno dice la propria, facendo ipotesi anche a breve o lungo termine.
Il forum funziona così :rolleyes:, dove ogn1 può dire la sua e coem meglio crede, rispettando i canoni della netiquette e del buon senso.
Nessuno ha in mano la Bibbia dell'IT, ma come n ce l'ha il ragazzino di 15 anni, n ce l'ha nemmeno l'ingegnere della MS che prende 100K $ l'anno e che come tutti può fare qlc panzana nel suo lavoro...
ragazzi, forse non avete capito che il problema non sono i 6GHz o 1TB sul disco o 2GB di RAM, o quel che sarà.. tanto, bene o male, fra 2-3 anni io dico che tali specifiche saranno piuttosto presenti sul mercato, almeno come soluzioni professional o da gamer aggressivo.
ammettendo che queste specifiche saranno davvero disponibili per un utenza normale, i "gamers aggressivi" quanto contano nell'intero mercato? Cosa saranno, un 10%?
Allora torno a dire che se un Sistema Operativo vuole essere accessibile almeno a livello teorico deve farlo sulle macchine della maggiorparte delle persone, non tenendo conto solamente dei professionisti e di chi col pc ci gioca.
E' questo che a me n torna...
Sul fatto della leggerezza io poi sn assolutamente d'accordo e devo dire che, per quanto si possa parlare male della Microsoft, con il 2003 era riuscita a fare un notevole passo in avanti.
K magari a livello di drivers aveva qlc problema, non era esattamente a prova di gamer, ma con qualche ritocco funzionava + che bene, e in termini di risorse io sinceramente ero tornato ai tempi del 2000, contando però che certi servizi sono migliorati nel frattempo.
La piattaforma .NET potrà essere anche il futuro, aprire nuovi sbocchi e sgretolare l'idea che abbiamo noi oggi di sistema operativo, ma se questo comporta un eccessivo appesantimento, io sinceramente preferisco restare come sono o rivolgermi altrove.
Cmq vedremo, in fondo sono solo considerazioni millenarie ( e anche un pò apocalittiche) :rolleyes:
cassius007
08-05-2004, 21:06
io ho provati la versione alfa e funziona su un samuel 533 con 512 mb ram e disco 4 gb
avvelenato
08-05-2004, 22:03
[/tono aggressivo]
sentite non menatevela tanto, tenetevi il vostro dos 6.22 e amen, qual'è il punto?
io sono ancora su win2k e a switchare to XP non ci penso neanche di striscio, pur essendo da molti reputato migliore (imho non cambia tanto, disattivando la grafica)
oltretutto adesso avete un'alternativa "polare", avete un'alternativa al sapore di mela, tra poco ci metteranno pure solarix... insomma vedete voi se dovete per forza andare a buttar soldi....
[/tono aggressivo]
ma poi, seriamente, di questi giorni cos'avrebbe bisogno un SO che ancora nessun SO esistente possiede?
Originariamente inviato da avvelenato
ma poi, seriamente, di questi giorni cos'avrebbe bisogno un SO che ancora nessun SO esistente possiede?
Stabilità, sicurezza, flessibilità? :rolleyes:
Se solo le case produttrici di giochi programmassero i loro prodotti per Linux ora MS non esisterebbe piu' in casa mia :muro:
(non che alcuni giochi non partono ugualmente ;) )
nickthename
08-05-2004, 23:50
HAL 9000
non è vero
io ho provati la versione alfa e funziona su un samuel 533 con 512 mb ram e disco 4 gbMi pare di capire che, o ci sono grandi differenze tra le varie build delle pre-alpha di LongHorn in termini di stabilità e richieste hardware, o l'eccessiva pesantezza può essere dovuta in certi casi allo specifico hardware non troppo compatibile su cui lo si fa girare.
Leggevo tempo fa che versioni preliminari di LongHorn si vendevano persino in alcuni centri commerciali delle Filippine a circa 1$, paese in cui la pirateria è al 98%.
Originariamente inviato da LASCO
Leggevo tempo fa che versioni preliminari di LongHorn si vendevano persino in alcuni centri commerciali delle Filippine a circa 1$, paese in cui la pirateria è al 98%.
Semplicemente vendevano una qualche versione prealpha che si poteva trovare anche sulle reti p2p. Nulla di eclatante.
Di eclatante era il fatto che questo prodotto si vendesse in un centro commerciale. Come dire, noi noi li troviamo nelle bancarelle abusive, loro in un negozio pubblico. Comunque queste versioni molto preliminari mi pare che contengano ben poco dell'interfaccia grafica solennemente annunciata.
Originariamente inviato da LASCO
Di eclatante era il fatto che questo prodotto si vendesse in un centro commerciale. Come dire, noi noi li troviamo nelle bancarelle abusive, loro in un negozio pubblico. Comunque queste versioni molto preliminari mi pare che contengano ben poco dell'interfaccia grafica solennemente annunciata.
Eh eh.... che mondo fantastico le Filippine... di tutto di più. Cmq in effetti non c'era proprio nulla di speciale in MS sotto sotto parlavano di "corrupted XP", in pratica una versione di XP incasinata con qualche prova del futuro Longhorn....
halduemilauno
09-05-2004, 09:54
è tutto una burla/equivoco i veri requisiti minimi sono molto più bassi. è vero per le dx9 e la ram video per il resto...
state calmi.
Originariamente inviato da HyperText
Scusate, requisiti minimi o no, non me ne frega assolutamente nulla!
Se mi compro un PC con un processore dual core 4 o 6gHz lo voglio sfruttare per giochi, lavoro ecc., e non per far girare solo Longhorn!
Concordo a pieno!;)
non è che state facendo un po' di confusione...
nel senso che <forse> "1TB di spazio libero su hard disk" non vuol dire che il S.O occupi 1TB e che bisogni usare 3 mila supporti dvd per la distribuzione
plunderstorm
09-05-2004, 17:30
:sofico: MILLE , vedremo come va a finire anche questa vicenda e quante BOMBE ci siano dietro..
qualcuno sa la config ke hanno usato per la presentazione di sto sistema operativo ?
... soprattutto se crasha con quake asdasd sono sicuro ke entro la sua data di uscita avremo tutti i requisiti minimi :D
FuocoNero
09-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da ally
...alcune notizie su WinFS
http://www.dotnethell.it/articles/article.aspx?ArticleID=114
...inoltre qui si parla di circa 2GB di spazio su disco per l'installazione ;)
Ho letto il link in questione (e anche la seconda parte) e devo dire che a livello di features non ho visto nulla di interessante.
Il desktop è molto simile a quello dell'attuale XP con in più la barra laterale per le applet (già implementate da tempo nel mondo Linux con KDE+SuperKaramba e altro; come lo stesso autore dell'articolo rileva), la gestione centralizzata di password e dati è già realtà in Linux (ancora KDE con il nuovo programma KWallet, magari non avrà tutte le funzionalità del nuovo OS MS ma è un buon inizio), il nuovo IE con il blocco dei popup e il download manager è già vecchio (prova Mozilla, FireFox, Opera.... che hanno anche molte altre caratteristiche in più), l'anteprima delle immagini e il focus al passaggio del mouse nel file manager esiste già da diversi anni in KDE (e non solo di immagini ma anche di .pdf, file di testo, .....).
Il prezzo di queste "vecchie" migliorie in termini di Hardware pare essere veramente eccessivo, comunque trattandosi di un'alfa c'è spazio per migliorare le prestazioni anche se alla luce della recente news mi sembra che non ci sarà un grandissima ottimizzazione.
L'unica cosa che potrà essere utile con HD molto grandi ed è inedita è la fusione tra FS e Database, aspetterò gli sviluppi futuri; il problema è che anche Linux ha due anni per crescere e dubito che MS riuscirà a stare al passo con il software libero :)
Spero proprio che MS abbia in serbo ben altre novità altrimenti farebbe bene a potenziare ulteriormente il suo reparto marketing, tanto quello tecnico sembrerebbe quasi inutile......
Io sono un utente Linux e quindi potrei avere un occhio di riguardo per il mio bel sistema operativo ma, tutto sommato, penso di essere stato abbastanza equilibrato nella mia analisi; se non ci credete provate una recente distribuzione Linux (anche un semplice liveCD vi darà un'idea) e traete voi stessi le conclusioni ;)
Ovviamente con questo non voglio affermare che Linux sia perfetto e esente da problemi ma ogni giorno diventa migliore e questo non può che farmi molto piacere :)
PS Qualcuno chiedeva un correttore ortografico per i post: neanche a dirlo in Linux con KDE c'è anche questo (ancora non perfetto ma funziona) ;)
PS2 2.2GB solamente per la cartella di Windows.....
Originariamente inviato da nikname
non è che state facendo un po' di confusione...
nel senso che "1TB di spazio libero su hard disk" non vuol dire che il S.O occupi 1TB e che bisogni usare 3 mila supporti dvd per la distribuzione Molto probabilmente il so non occuperà 1TB di spazio, ma se lo richiede per un corretto e completo funzionamento ci vorrà comunque un HD da 1TB.
Opteranium
09-05-2004, 21:11
uè ma lo sapete quant' è 1TB di roba? Ci sta il MONDO..... ci stanno quasi 14 ore di filmato RGB non comresso.... ragazzi, è TANTO......
che mai ci può avere dentro un S.O. per pesare così tanto o per necessitare di tanto spazio per funzionare bene, dico io?
mah..
Charliecance
10-05-2004, 06:06
Avwevo installato la versione 4008 e 4051 per pura curiosità su un 1800+ con TNT2 e 512 MB; nessun problema di sorta. In effetti è molto bello esteticamente, alcune features sono interessanti e il Palladium non blocca alcunchè. Ma era una alpha realise, chissà se lo zio ci fa lo scherzo. Saluti
Bloody Tears
10-05-2004, 08:42
il terabyte servirà x il file d paging ^_^
RadeonDexter
10-05-2004, 09:41
se qualcuno conosce i pusher della microsoft mi faccia un fischio !!!!..... gli effetti della roba ke assumono sono molto interessanti....;-)
word mi va un po' lento... adesso capisco, è xkè nn ho i 2 GB di ram!!!
inoltre, DA SEMPRE il numero di bachi aumenta con la complessità del SO... mi sa che qui ci vorranno aggiornamenti con W$ Update almeno ogni ora.. WOW, CHE SBALLO!!
MS cala la mutanda ke arriva il GRANDE BABOOMBA
LA RUBA & LA TROMBA X TE!!
knightstrife
10-05-2004, 10:08
beh che dire, è il video gioco di punta della Microsoft, gli mancava solo una grafica più moderna, e adesso LongHorn farà sicuramente concorrenza ad HalfLife 2 e Doom 3.
Sicuramente lo ha progettato l'Ingegner Cane "Mille e Mille GB di HD!!! Cifroni da far girar le bolle" ;)
NicoMcKiry
10-05-2004, 11:08
Ma un terabyte di hard disk dove si compra??? Alla nasa??? e la CPU con clock da 4 a 6 GHz??? li regala Bill Gates i pc??? :wtf:
TrusterDesa
10-05-2004, 12:02
Originariamente inviato da knightstrife
beh che dire, è il video gioco di punta della Microsoft, gli mancava solo una grafica più moderna, e adesso LongHorn farà sicuramente concorrenza ad HalfLife 2 e Doom 3.
Sicuramente lo ha progettato l'Ingegner Cane "Mille e Mille GB di HD!!! Cifroni da far girar le bolle" ;)
cavolo e vero dovrebbero spostarlo nella sezione videogiochi.....per me i gamedesigne di halflife 2 nn sono in ritardo per via del furto del codice ma BENSI' perchè aspettano il motore grafico di longhorn :p no?
secondo me è una bufala, anche nel 2006 non credo che la base installata di macchine sia all'altezza di questi requisiti! 2GB di ram, un tera di disco e un cpu dual core, mi sembrano proprio tantini, pensate per esempio che oggi win xp gira, magari a fatica, su una macchina di 4/5 anni fa.
BlackBug
10-05-2004, 14:10
dopo grassa risata...io direi che sono tanti anche i 6Ghz e i 2 giga di ram...certo il 2006 è lontano ma cavolo...costerà anche fra 2 anni un sistema come quello poi dubito che nel 2006 ci sarà ancora il P4
Io ho (funzionante nei limiti delle sue capacità di calcolo) un Pentium Pro 200MHz con Windows XP Pro SP1a...fate un poco voi...a dire il vero ero alla ricerca di un degno s.o a 32bit e non avendo trovato N.T ho installato sul PPRO una versione aggiornamento per studenti (in quanto dalle mie parti per la full version ti possono chiedere anche 430 EURO!!!).
Marco.
LoneRunner
10-05-2004, 18:49
E c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
BlackBug
10-05-2004, 19:03
Quello è lento pure sul mio athlon...cmq a 6 giga consumerà almeno 200W...mi sa che bisognerà rifare il referendum sul nucleare...
gia'.....con un procio dual core da 6ghz 1tb di hd (minimo ci vogliono 2 hd se continiuamo cosi..) 2gb di ram....poi la scheda video??
le nuove nvidia consumerebbero oltre i 100w...
un alimentatore da 1000w basta?? :D:D:D
di certo dopo non accendero' piu' niente in camera....anzi mi occorrera' il condizionatore :D:D
cdimauro
11-05-2004, 06:57
Le alpha di Longhorn non sembrano così pesanti e non credo che per il futuro i requisiti cambieranno così radicalmente. Comodo sparare prima del tempo a un bersaglio facile, come al solito... :rolleyes:
ho capito. è chiaro. con 1 tera di spazio sul disco richiesto lanci l'installazione nel 2006 e la finisci nel 2010 quando 2g di ram e il procio agonistico sei riuscito finalmente a comprarteli.
cmq nel 2006 ci saranno dvd blue ray che arriveranno fino 80gb e passa.. sempre d+ Kill Bill
Va Bene. A Dicembre mi sono preso un Apple PBook da 17" da integrare nel mio sistema di Computer. Le finestre trasparenti già le possiedo sul Mac (però non occupano 1 Terabyte) e per il 2006 chissà che altro ci sarà (con Apple). Sapete che vi dico?
Ma Microsoft vai a cagare....io mi prendo 3 G5 con quella configurazione, tanto meglio. E non ditemi che la Apple costa, ecc ecc ecc. Alpemo non mi prendono per il culo, scopiazzando.
...che alla microsoft convenga sviluppare un so con requisiti astronomici? a loro tutto sommato fa comodo che TUTTI usino i loro sistemi operativi, ed è proprio su questo che si basa il "successo" (immeritato, per carità) di windows, di sicuro non hanno nessun interesse nello sviluppare so utilizzabili solo dagli appassionati che hanno computer avveniristici, quindi tranquilli che avranno calcolato bene il tutto, alla ms sono imbroglioni, scopiazzatori, incompetenti e quello che volete, ma nn stupidi :)
DioBrando
12-05-2004, 01:18
Originariamente inviato da erry7
cmq nel 2006 ci saranno dvd blue ray che arriveranno fino 80gb e passa.. sempre d+ Kill Bill
ma chi 6, Nostradamus? :D:D:D
dragunov
12-05-2004, 14:25
bon si parla del futuro dai.........
ShiningWerks
12-05-2004, 17:49
Ma nn ci posso credere che è necessario almeno 1 Terabyte.......è impossibile.....
allora proprio non la capiamo questa storia della super configurazione e del terabyte di spazio su hard disk... mortacci vostri
cdimauro
13-05-2004, 05:35
Non è che non capiamo: è che un po' di gente preferisce pensare che quelle specifiche siano una condizione minima. Bontà loro... :muro:
Originariamente inviato da cdimauro
Non è che non capiamo: è che un po' di gente preferisce pensare che quelle specifiche siano una condizione minima. Bontà loro... :muro:
Non è la configurazione minima, ma già oggi winxp con 512MB ram a volte scricchiola un po'.
E poi dico, con la tassa sugli hdd, solo per i dischi dovremmo "regalare" 370€ alla SIAE :cry:
Originariamente inviato da lucio68
Non è la configurazione minima, ma già oggi winxp con 512MB ram a volte scricchiola un po'.
E poi dico, con la tassa sugli hdd, solo per i dischi dovremmo "regalare" 370€ alla SIAE :cry:
Non esageriamo.
Se io faccio girare win xp professional sul 2000+ con 256 mb ram perchè l'altro banco si è cotto.Certo, se devo fare fotoritocco non è proprio il massimo, ma usandolo normalmente non mi da nessun tipo di problema o rallentamenti vari.
un computerino della NASA praticamente
cdimauro
13-05-2004, 20:36
Originariamente inviato da lucio68
Non è la configurazione minima, ma già oggi winxp con 512MB ram a volte scricchiola un po'.
E poi dico, con la tassa sugli hdd, solo per i dischi dovremmo "regalare" 370? alla SIAE :cry:
Dipende da quel che ci fai. :) A mio zio l'ho installato su un Celeron 600Mhz con 64MB di ram: non fa fotoritocco, ma per la posta, navigare, ecc. fa bene il suo lavoro (certo, è un po' lento alla partenza, ma fa niente). :D
kikkobna
13-05-2004, 20:51
secondo me c'e qualcosa di sbagliato nel interpretazione di questa news queste richieste HW sono assurde in particolare 1 tera di h.d. quanto ci vuole ad accendere il pc ?!?! immagino che indicassero dei sistemi medi su cui girerà durante il suo arco d'utilizzo immaginiamo 2006-2010 chiaramente nel 2006 saranno macchine high level ma nel 2010 saranno probabilmente entry
kikkobna
13-05-2004, 20:53
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende da quel che ci fai. :) A mio zio l'ho installato su un Celeron 600Mhz con 64MB di ram: non fa fotoritocco, ma per la posta, navigare, ecc. fa bene il suo lavoro (certo, è un po' lento alla partenza, ma fa niente). :D
cmq xp con 64Mb di ram lo fai girare sul H.D.! se lo usa solo per quello mettigli il 95 :D
rmarango
13-05-2004, 20:55
Leggo e riporto dal web:
Microsoft fa retromarcia: sembrava che per la prima volta chiunque, anche chi avesse copie pirata, potesse installare il Service Pack 2, in nome di un aumento della sicurezza generale di Internet, ma subito la società di Redmond ha smentito la notizia...ma cosa conterrà il Service Pack 2 ? Come abbiamo già scritto nei giorni precedenti, il Service Pack 2 dovrebbe essere costituito da 350 Mb e contenere importanti migliorie soprattutto dal punto di vista della sicurezza: verranno potenziati i firewall di Windows XP, verrà inserito un blocca pop-up e un blocca ActiveX. Ma non solo: alcune fonti ritengono che nel Service Pack 2 potrebbero esserci alcune novità che saranno, poi, completamente sviluppate nel nuovo sistema operativo della casa di Redmond: Longhorn ( io aggiungo che per i piu' malpensanti potrebbe gia' contenere "in nuce" il sistema di controlli digital rights management che si accoppia con i processori Intel di prossima uscita anche noto come palladium).
fonte : http://www.webmasterpoint.org/risorse/articolo.asp?id=5599
cdimauro
14-05-2004, 06:18
Originariamente inviato da kikkobna
cmq xp con 64Mb di ram lo fai girare sul H.D.! se lo usa solo per quello mettigli il 95 :D
Non gira su hd: avendo un poca memoria utilizza il file di swap, ma ci schiaffa dentro una parte della memoria impiegata dai (tanti) servizi che sono inutilizzati. Difatti, come dicevo, è un po' lento a caricare all'inizio, ma poi ci lavora discretamente.
Gli ho messo XP perché ha risolto un problema di navigazione con un sito che a lui interessava, altrimenti gli avrei lasciato il 98SE... ;)
McStrazz
16-05-2004, 19:11
Io ho provato la 4053 con un Barton 2800 e 512 ddr400 e non girava male. Anzi! l'unica pecca è che stava 5 minuti per avviarsi ma dopo andava via che era una meraviglia! Mi trovava tutte le periferiche e giravano anche alcuni programmi di xp tranne OfficeXP che mi ha costretto a riformattare dato che ogni volta che lo avviavo si riavviava! Comunque è molto pesante. Il task manager mi dava 400MB allocati senza aver fatto partire niente....
cdimauro
17-05-2004, 05:17
Hai modo di riprovarlo? Se sì, controlla quanti servizi carica e la memoria che per essi viene allocata: probabilmente la pesantezza iniziale e la memoria occupata deriva proprio ciò...
è tutta una bufala, girano delle beta version che girano alla grande su qualsiasi pc attualmente in commercio...
un terabyte, da 4 a 6 ghz... e che è uno shuttle?! naaaa :sofico: :sofico: :sofico:
quando spararono fuori i requisiti minimi per windows Xp si disse tutti la stessa cosa eppure adesso siamo tutti ampiamente sopra i reqisiti minimi
anche se francamente quello dell'lungo clacson mi aiono effettivamente un po esagerati
però voglio aspettare il 2006
Ah a proposito crash
l'ultima spedizione sullo spazio aveva a bordo dei pentium1 a 66mhz
Concordo con voi: i requisiti sono troppo esigenti; se la data di uscita fosse stata stabilita per il 2009 avrei capito, ma si parla di 2006, quindi un anno e mezzo...bah, attendiamo ulteriori informazioni da parte della Microsoft
...si sono bevuti il cervello!
vi linko un video di longhorn:
ftp://ftp.extremetech.com/pub/extremetech/news/winhec/Dizzy.MOV
:D
canislupus
26-06-2004, 09:08
Ma a che diavolo serve avere le finestre che si muovono all'impazzata ? :confused:
Già immagino le chiamate delle persone ai vari HD delle aziende che chiedono di fermare la finestra che scappa... :D :D :D
Bah speriamo che nel prossimo futuro Linux diventi ancora di più user friendly di quanto sia ora (lo dico perchè sto usando MDK 10 e la trovo molto bella, ma ancora soffre di alcuni problemi... vedi supporto a modem usb e driver per controller SATA che non c'è verso di fargli digerire !!! :cry: )
Originariamente inviato da canislupus
Ma a che diavolo serve avere le finestre che si muovono all'impazzata ? :confused:
Già immagino le chiamate delle persone ai vari HD delle aziende che chiedono di fermare la finestra che scappa... :D :D :D
Bah speriamo che nel prossimo futuro Linux diventi ancora di più user friendly di quanto sia ora (lo dico perchè sto usando MDK 10 e la trovo molto bella, ma ancora soffre di alcuni problemi... vedi supporto a modem usb e driver per controller SATA che non c'è verso di fargli digerire !!! :cry: )
Anche io spero in un boom di linux ;)
mackillers
14-07-2004, 11:47
Se questi sono i requisiti, anche solo "ottimi", vi voglio ricordare che secondo me un so alla sua uscita dovrebbe supportare anche i pc più vecchi di almeno 2-3 anni, come fa la apple.
Peccato che questa è l'unica cosa che m$ non ha imparato a copiare alla apple.
le solite migliorie apparenti ma sotto sotto il solito windows in dos,
ed io che speravo in un sistema UNIX!!!!!!
mackillers
14-07-2004, 12:10
Ma quale configurazione futuribile?! ma state skerzando?!!!
lo testato a casa e funziona da dio va veloce come l' Xp (n.b. non di più!), come? che computer ho Bhè prendete carta e penna che detto!
Skeda madre nforce 5 Ultra
Bi procio Intel SuperFornett a 0,6 micron e 300 watt
15 hd SCsi con tec ncdq seagte da 15,000 rpm in raid 0
due nvidia g 7800 ultra super limited edition xt 512 mhz in SLi
4gb di ram gddr3 2000 ghz di freuenza e 8 8 8 8 24 di latenza
skeda di rete che incorpora la casa e spegne il riscaldamento quando si accende il pc
condizionatore interno panasonic al azoto liquido
ovviamente tutto OVERCLOKATO!!!
il case è un barbone shuttle, se non è alla portata di tutti la tecnologia a cosa serve??
cdimauro
15-07-2004, 06:44
Originariamente inviato da mackillers
Se questi sono i requisiti, anche solo "ottimi", vi voglio ricordare che secondo me un so alla sua uscita dovrebbe supportare anche i pc più vecchi di almeno 2-3 anni, come fa la apple.
Dillo ai possessori di G3 che hanno fatto causa ad Apple.. . :rolleyes:
Peccato che questa è l'unica cosa che m$ non ha imparato a copiare alla apple.
le solite migliorie apparenti ma sotto sotto il solito windows in dos,
ed io che speravo in un sistema UNIX!!!!!!
Windows è Windows. Apple ha deciso di buttare MacOS per passare a BSD. E allora? :rolleyes:
Quando la smetterai di fare il troll? :muro:
Originariamente inviato da cdimauro
Windows è Windows. Apple ha deciso di buttare MacOS per passare a BSD. E allora? :rolleyes:
Beh, dire che BSD è un po' limitativo...
BSD è solo uno dei tanti "layer" sopra il kernel Mach di derivazione NeXT...
mackillers
15-07-2004, 09:52
non sapevo di questa causa di cui mi parli tu comunque il fatto sta che il mio g3 ha istallato MAC os X panther e l'ho comprato 4 anni fa, riguardo a unix speravo che diventasse lo standard di windows per avere maggiore integrabilità con i mac e perchè ho un g5 che lavora da tre mesi con vari programmi ininterrotamente ho quasi, e mai un problema, invece i pc del ufficio ogni mese necessitano del tecnico per varie Kazzate.
magari Long horn sara un sistema meraviglioso, ma è proprio il concetto di base a essere truffaldino un os serve a far girare i programmi installati non a pupparti via metà Risorse!!!!
ovviamente tutto IMHOO!
bye bye
cdimauro
15-07-2004, 21:08
Originariamente inviato da Criceto
Beh, dire che BSD è un po' limitativo...
BSD è solo uno dei tanti "layer" sopra il kernel Mach di derivazione NeXT...
Bene: toglici il kernel, lo strato di BSD, e che ti rimane?Persino Aqua non deriva da MacOS, ma è stata scritta per OS X...
cdimauro
15-07-2004, 21:16
Originariamente inviato da mackillers
non sapevo di questa causa di cui mi parli tu comunque il fatto sta che il mio g3 ha istallato MAC os X panther e l'ho comprato 4 anni fa,
Mi fa piacere che a te funzioni bene (hai molta ram nel sistema), comunque tanti utenti non si trovano nella tua stessa situazione, ed è una notizia abbastanza vecchia: puoi provare a cercare con Google, o su Arstechnica, se non ricordo male.
riguardo a unix speravo che diventasse lo standard di windows per avere maggiore integrabilità con i mac
Scusa, ma visto che Windows il s.o. più diffuso, non era meglio che questo il suo kernel diventasse lo standard dei Mac? ;)
e perchè ho un g5 che lavora da tre mesi con vari programmi ininterrotamente ho quasi, e mai un problema, invece i pc del ufficio ogni mese necessitano del tecnico per varie Kazzate.
Non puoi generalizzare: a me va tutto liscio come l'olio.
magari Long horn sara un sistema meraviglioso, ma è proprio il concetto di base a essere truffaldino un os serve a far girare i programmi installati non a pupparti via metà Risorse!!!!
Scusa, ma il tuo Mac per lavorare bene di quanta ram necessita? Lo sai che il Window Manager di OS X alloca un framebuffer a 32 bit per ogni area visibile o nascosta che contenga degli oggetti grafici? Sai questo cosa significa? Che ciuccia ram come un dannato. :D
ovviamente tutto IMHOO!
bye bye
IMHO, beh. Parliamone: le opinioni si possono sempre cambiare, dopo una discussione... ;)
Originariamente inviato da cdimauro
Bene: toglici il kernel, lo strato di BSD, e che ti rimane?
Quella parte, benchè sia il cuore, sarà al massimo il 20-30% di MacOS X. Poi c'è Carbon, Cocoa, Classic, Quarz, Aqua, Java, AppleScript, QuickTime, X-Code, le iApps.... e potrei continuare.
Invece di un Linux sarebbe TUTTO...
Persino Aqua non deriva da MacOS, ma è stata scritta per OS X...
Quartz, il motore grafico su cui si basa Aqua, deriva in gran parte (a quanto ho capito) da QuickDraw GX, che doveva essere il nuovo e moderno motore grafico del MacOS classico ma che non ha mai avuto successo nel MacOS 8(perchè non supportato e anche un po' troppo esoso di risorse per l'epoca in cui è uscito), tanto che era stato poi dismesso.
Anche il NeXT aveva una cosa simile, il display postscript, ma essendo di Adobe (e dovendogli pagare dei copyright) è stato eliminato da MacOS X.
cdimauro
16-07-2004, 06:26
Originariamente inviato da Criceto
Quella parte, benchè sia il cuore, sarà al massimo il 20-30% di MacOS X. Poi c'è Carbon, Cocoa, Classic, Quarz, Aqua, Java, AppleScript, QuickTime, X-Code, le iApps.... e potrei continuare.
Beh, non puoi mica includere anche gli applicativi. :) Io parlo del solo s.o.
Invece di un Linux sarebbe TUTTO...
E' normale. Tra l'altro non possiamo includere neppure il server X, perché qui sarebbe un "di più". :)
Quartz, il motore grafico su cui si basa Aqua, deriva in gran parte (a quanto ho capito) da QuickDraw GX, che doveva essere il nuovo e moderno motore grafico del MacOS classico ma che non ha mai avuto successo nel MacOS 8(perchè non supportato e anche un po' troppo esoso di risorse per l'epoca in cui è uscito), tanto che era stato poi dismesso.
Sì, avevo sentito una storia simile, ed è pure comprensibile, vista la sola quantità di ram richiesta per farlo girare...
Anche il NeXT aveva una cosa simile, il display postscript, ma essendo di Adobe (e dovendogli pagare dei copyright) è stato eliminato da MacOS X.
Beh, adesso il display è in PDF, e dovrebbe sempre essere un sistema propetario di Adobe. Semplicemente è più leggero del Postscript, e quindi più conveniente da implementare e gestire... :)
Originariamente inviato da cdimauro
Dillo ai possessori di G3 che hanno fatto causa ad Apple.. . :rolleyes:
Si ma non è che i G3 non siano supportati da OS X. E' solo che Apple avendo introdotto i G4 sulel sue macchine ha ottimizzato certe operazioni per sfruttare l'altivec. Se ricordo bene grosse limitazioni non ce ne sono e alcune sono anche state risolte (vedi ottimizzazione per vecchie schede video ATI).
Adesso io non so se Windows è, ad oggi, ottimizzato per i diversi processori su cui può essere fatto girare.... ma se XP fosse ottimizzato per sfruttare un determinato set di operazioni di un P4 (per esempio) non sarebbe assurdo fare causa a Microsoft perchè un P3 non è pienamente in grado di sfruttare XP?
Questa, IHMO, è una delle meno fondate cause mosse ad Apple.
Windows è Windows. Apple ha deciso di buttare MacOS per passare a BSD. E allora? :rolleyes:
Buttare? Io direi riscrivere quasi da zero.
Proprio ti sta antipatico il MacOS... ammettilo :asd:
Originariamente inviato da cdimauro
Bene: toglici il kernel, lo strato di BSD, e che ti rimane?Persino Aqua non deriva da MacOS, ma è stata scritta per OS X...
Ma infatti con MacOS X hanno fatto un enorme passo in avanti e non solo grazie a BSD.
Ma da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti... Ma da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti... (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5099305#post5099305)
Ma che palle sta storia di Windows contro Apple. Miseria salta fuori ogni 3x2 dove si parla dell'uno o dell'altro. Mi sembra di assistere alle diatribe "meglio intel o amd" o "plextor o liteon" o "ati contro Nvidia" dove gli estimatori dell'uno tentano di redimere gli estimatori dell'altro cercando di fare nuovi proseliti.
Originariamente inviato da DjLode
Ma che palle sta storia di Windows contro Apple.
Mea culpa :muro:
Hai ragione. Prometto di non falro più :)
Originariamente inviato da Cacicia
Mea culpa :muro:
Hai ragione. Prometto di non falro più :)
Non sto dicendo che al colpa sia tua o di un altro era un commento generale, solo che compare una patch di windows "meglio il mac" e via di discussione win vs mac os vs linux. Compare la notizia sul nuovo os di apple? E via di discussione win vs mac os vs linux. Compare una notizia su linux? E via di discussione win vs mac os vs linux. Devi ammettere che è abbastanza frustrante :)
Originariamente inviato da cdimauro
Beh, adesso il display è in PDF, e dovrebbe sempre essere un sistema propetario di Adobe. Semplicemente è più leggero del Postscript, e quindi più conveniente da implementare e gestire... :)
Si è PDF (peccato la M$ facci di tutto per NON supportarlo nel suo Office, incluso il nuovissimo 2004), ma non è proprietario Adobe!
Il PDF è uno standard aperto, ci sono le specifiche free da qualche parte, e la Apple se l'è implementato per conto suo. Tra parentesi la visualizzazione dei PDF sui programmi che sfruttano le routine di MacOS X (tutte quelle Cocoa e gran parte di quelle Carbon, tranne Office naturalmente) è almeno 2-3 volte più veloce di Acrobat Reader di Adobe sulla stessa piattaforma...
Originariamente inviato da DjLode
Non sto dicendo che al colpa sia tua o di un altro era un commento generale, solo che compare una patch di windows "meglio il mac" e via di discussione win vs mac os vs linux.
Capisco perfettamente e mi trovi assolutamente daccordo. Anche perchè nessuno mai potrà parlare di un vincitore o di un vinto. Ci sono cose in cui primeggia un OS rispetto agli altri e viceversa.
Solo che certe cose mi preme puntualizzarle.
cdimauro
18-07-2004, 10:39
Originariamente inviato da Cacicia
Si ma non è che i G3 non siano supportati da OS X. E' solo che Apple avendo introdotto i G4 sulel sue macchine ha ottimizzato certe operazioni per sfruttare l'altivec. Se ricordo bene grosse limitazioni non ce ne sono e alcune sono anche state risolte (vedi ottimizzazione per vecchie schede video ATI).
Guarda, su questa vicenda se n'è parlato tempo addietro. Apple ha perso la causa che quegli utenti coi G3 le avevano fatto, e ha proposto loro il rimborso completo oppure uno sconto su OS X. Non sono cose che mi sono inventato: se fai una ricerca, vedrai che le cose stanno esattamente ho riportato.
Adesso io non so se Windows è, ad oggi, ottimizzato per i diversi processori su cui può essere fatto girare.... ma se XP fosse ottimizzato per sfruttare un determinato set di operazioni di un P4 (per esempio)
XP ha diverse ottimizzazioni (non per tutte le librerie e tutte le applicazioni, ovviamente), a seconda del tipo di processore su cui gira (il caso più noto è quello del codec WMV e WMA). Chiaramente non supporta processori che sono arrivati dopo la sua commercializzazione, a meno di successive patch o Service Pack (anche qui, ad esempio, il SP2 di XP sfrutterà alcune caratteristiche degli AMD64)
non sarebbe assurdo fare causa a Microsoft perchè un P3 non è pienamente in grado di sfruttare XP?
Questa, IHMO, è una delle meno fondate cause mosse ad Apple.
Le cose, difatti, non stanno affatto così. Apple aveva promesso che OS X sarebbero girato BENE (e sottolineo BENE) anche sui sistemi con G3: ciò non si è verificato, e da lì è scaturita la causa. Comunque, ripeto: non sono cose che mi sono inventato io: se n'è parlato parecchio ai tempi, e se cerchi troverai riscontro a quanto ho riportato...
Buttare? Io direi riscrivere quasi da zero.
Non siamo molto distanti, concettualmente... ;)
Proprio ti sta antipatico il MacOS... ammettilo :asd:
Diciamo piuttosto che non sto molto simpatico agli utenti Mac fanatici, per quello che scrivo. ;) Mi spiace che non si riesca a togliere la maglia della squadra del cuore quando si discute. Io parlo portando fatti, e non mi faccio influenzare da questioni banalmente sentimentali.
Oggi personalmente uso Windows (e qualche volta pure Linux); domani potrei anche usare OS X; dopodomani OpenBeOS. Certamente ciò che scrivo oggi continuerei a scriverlo anche domani, se le informazioni in mio possesso nel frattempo non saranno cambiante al punto tale da far rivedere le mie posizioni. In tutto ciò non vedo nulla di male: discuto di tante cose, e se parlando mi viene fatto notare che delle mie conclusioni sono errate, non ho alcuna difficoltà a cambiarle di conseguenza. Difficoltà che, probabilmente, altri incontrano se hanno deciso di mettere in primo piano i sentimenti piuttosto che la razionalità; cose che non, nell'ambito puramente tecnico, hanno ben poco a che spartire, IMHO.
cdimauro
18-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da Cacicia
Ma infatti con MacOS X hanno fatto un enorme passo in avanti e non solo grazie a BSD.
Indubbiamente, sarei uno stupido ad affermare il contrario. Soltanto che, biblicamente parlando ;), BSD rappresenta la pietra angolare (col kernel Mach) su cui è basato tutto il sistema. Vorrà pur dire qualcosa tutto ciò, no? :)
Ma da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti... Ma da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti... (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5099305#post5099305)
Se riporti una frase eradicandola dal suo contesto, è chiaro che ne stravolgi il senso A TUO USO E CONSUMO, anche se è evidente che è una cosa che ami fare, non so se incosciamente o causalmente. :rolleyes: Fortunamente hai riportato il link: sarà facile, per gli altri, cogliere il vero significato di quella mia frase. ;)
cdimauro
18-07-2004, 10:59
Originariamente inviato da Criceto
Si è PDF (peccato la M$ facci di tutto per NON supportarlo nel suo Office, incluso il nuovissimo 2004),
Purtroppo sono scelte che non condivido assolutamente neppure io: oggi la possibilità di creare o manipolare file PDF è diventata una necessità, perché questo si è imposto come standard de facto. E a ragione, IMHO. MS perservera su una strada che, finché non ci saranno concorrenti alla sua portata, potrà portare qualche frutto, a discapito della libertà di azione dell'utente. :(
ma non è proprietario Adobe!
Il PDF è uno standard aperto, ci sono le specifiche free da qualche parte, e la Apple se l'è implementato per conto suo.
Il fatto che ci siano delle specifiche disponibili non significa necessariamente che debba essere uno standard libero. :)
Comunque, può darsi che ricordi male: prendo per buono ciò che hai scritto se mi assicuri che ne hai verificato la fonte. Non ho motivo di non crederti, fino a prova contraria... :)
Tra parentesi la visualizzazione dei PDF sui programmi che sfruttano le routine di MacOS X (tutte quelle Cocoa e gran parte di quelle Carbon, tranne Office naturalmente) è almeno 2-3 volte più veloce di Acrobat Reader di Adobe sulla stessa piattaforma...
Beh, non è che Reader brilli di suo dal punto di vista prestazionale. Anzi, più passa il tempo e più lo trovo lento e pesante... :muro:
cdimauro
18-07-2004, 11:04
Originariamente inviato da DjLode
Non sto dicendo che al colpa sia tua o di un altro era un commento generale, solo che compare una patch di windows "meglio il mac" e via di discussione win vs mac os vs linux. Compare la notizia sul nuovo os di apple? E via di discussione win vs mac os vs linux. Compare una notizia su linux? E via di discussione win vs mac os vs linux. Devi ammettere che è abbastanza frustrante :)
E che ci vuoi fare? Forse tutto ciò fa parte dell'humus del forum di hwupgrade. D'altra parte, è un problema noto e che è stato sollevato ben più di una volta, ma nulla si è mosso. Evidentemente fa anche comodo che le cose continuino così.
L'importante, a questo punto, è che non si arrivi ai coltelli (virtuali! :D) per portare avanti le proprie idee, ma che gli utenti acquisiscano la serenità necessaria per discutere di argomenti anche un po' rognosi per loro, senza chiudere aprioristicamente e ideologicamente i ponti.
Al resto penserà la mannaia dei moderatori... :D
Ikitt_Claw
18-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da cdimauro
E che ci vuoi fare? Forse tutto ciò fa parte dell'humus del forum di hwupgrade.
Come di quasi tutti i forum abbastanza popolati e con popolazione stanziale, del resto.
Originariamente inviato da cdimauro
Non sono cose che mi sono inventato: se fai una ricerca, vedrai che le cose stanno esattamente ho riportato.
Mai detto che ti sei inventato tutto. Ho presente perfettamente la causa a cui ti riferisci.
XP ha diverse ottimizzazioni (non per tutte le librerie e tutte le applicazioni, ovviamente), a seconda del tipo di processore su cui gira (il caso più noto è quello del codec WMV e WMA). Chiaramente non supporta processori che sono arrivati dopo la sua commercializzazione, a meno di successive patch o Service Pack (anche qui, ad esempio, il SP2 di XP sfrutterà alcune caratteristiche degli AMD64)
Immaginavo che XP avesse le sue ottimizzazioni.
...e ovviamente è normale che questo discorso non includa i processori che sono venuti dopo... mica alla Microsoft hanno assunto Nostradamus ;)
Io mi chiedevo se hanno ottimizzato qualcosa anche per i "vecchi" processori.
Le cose, difatti, non stanno affatto così. Apple aveva promesso che OS X sarebbero girato BENE (e sottolineo BENE) anche sui sistemi con G3: ciò non si è verificato, e da lì è scaturita la causa.
Si lo so.
Comunque, ripeto: non sono cose che mi sono inventato io....
Ma non l'ho mai scritto nè pensato.
Diciamo piuttosto che non sto molto simpatico agli utenti Mac fanatici, per quello che scrivo. ;)
Visto adesso lo hai specificato.... "fanatici" ;)
Mi spiace che non si riesca a togliere la maglia della squadra del cuore quando si discute. Io parlo portando fatti, e non mi faccio influenzare da questioni banalmente sentimentali.
Nessuno mai ti ha detto che il peggior nemico di Apple sono gli utenti Apple stessi?
Solo loro i primi a mettersi in discussione. E' normale visto come stanno le cose.
In tutto ciò non vedo nulla di male: discuto di tante cose, e se parlando mi viene fatto notare che delle mie conclusioni sono errate, non ho alcuna difficoltà a cambiarle di conseguenza.
Ti quoto al 100%.
Difficoltà che, probabilmente, altri incontrano se hanno deciso di mettere in primo piano i sentimenti piuttosto che la razionalità
....che sia razionalità mossa da sentimento?
; cose che non, nell'ambito puramente tecnico, hanno ben poco a che spartire, IMHO.
Anche qui non posso che quotarti al 100%. Per la serie la matematica non è un'opinione. La scienza è scienza. Anche se purtroppo bisogna ricordarsi che ci sono anche scienze non esatte :rolleyes:
Originariamente inviato da cdimauro
Fortunamente hai riportato il link: sarà facile, per gli altri, cogliere il vero significato di quella mia frase. ;)
Ai posteri l'ardua sentenza :rolleyes:
astronauta
18-07-2004, 13:36
SECONDO ME NEMMENO LA NASA POTRA' USARE QUESTO LONGHORN:eek: :oink: :mc:
cdimauro
18-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da astronauta
SECONDO ME NEMMENO LA NASA POTRA' USARE QUESTO LONGHORN:eek: :oink: :mc:
Secondo me se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola... :rolleyes: :muro: :mc:
cdimauro
18-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da Cacicia
Immaginavo che XP avesse le sue ottimizzazioni.
...e ovviamente è normale che questo discorso non includa i processori che sono venuti dopo... mica alla Microsoft hanno assunto Nostradamus ;)
Io mi chiedevo se hanno ottimizzato qualcosa anche per i "vecchi" processori.
Sì, ma per vecchi cosa intendi? Non credo che i Pentium siano più oggetto d'attenzione da parte di MS. I processori con estensioni MMX, 3DNow, SSE vengono supportati, fino a questo momento, e penso che coprano ampiamente lo spettro delle macchine attualmente utilizzate dagli utenti.
Visto adesso lo hai specificato.... "fanatici" ;)
Anche prima, comunque non ho assolutamente voglia di ricomciare...
Nessuno mai ti ha detto che il peggior nemico di Apple sono gli utenti Apple stessi?
Solo loro i primi a mettersi in discussione. E' normale visto come stanno le cose.
Il problema è anche delle teste che decidono di utilizzare proclami che portano soltanto ad aumentare l'odio. Mi riferisco a Jobs, ma anche alle sparate di Ballmar. Non si può certo biasimare gli utenti, dopo tutto ciò.
Un po' come Bush che pretende di portare democrazia e civiltà a colpi di cannone: fomenta soltanto l'odio fra le masse, perché i suoi proclami vengono poi ripresi e manipolati dalla parte avversa per lo stesso motivo. Un circolo vizioso da cui è oggettivamente difficile uscire, viste le basi di partenza... :rolleyes:
Lo stesso si verifica, appunto, parlando di hardware o software: fra Linux/PC, Mac/OS X e Windows/PC la probabilità che si inneschino dei flame è l'opposto di quella per cui si vericano i fenomeni di autocombustione...
....che sia razionalità mossa da sentimento?
In questo campo (la tecnologia), sono cose che non dovrebbero avere nulla in comune. Quanto meno, per me non avrebbe senso un loro connubbio. Mischiando le cose si corre il rischio di arrivare a ciò che ho scritto sopra. Un po' come se un drogato provasse affezione per la roba che consuma: si tratta di un sentimento pericoloso che può portare un vicolo cieco da cui difficilmente potrà uscirne...
Anche qui non posso che quotarti al 100%. Per la serie la matematica non è un'opinione. La scienza è scienza. Anche se purtroppo bisogna ricordarsi che ci sono anche scienze non esatte :rolleyes:
Appunto per questo bisogna separare le cose: diamo a Cesare ciò che è di Cesare. ;) Dividiamo le questioni meramente tecniche dai gusti personali e dal proprio modus operandi, perché si tratta di cose distinte e separate. Il pericolo arriva proprio allorquando si cerca di mettere assieme le due cose.
Ai posteri l'ardua sentenza :rolleyes:
Pienamente d'accordo. ;)
Originariamente inviato da ginojap
A qualunque richiesta di chiarimento, loro non ti rispondono con dati tecnici o prove comparative dello stesso software usato su diverse architetture. No, loro ti rispondono: Eh si, ma quando provi a lavorare su un mac. e' una favola ecc...
DETTAGLI. La qualità è nei dettagli. E i Mac, specie quelli di Jobs ma non solo, hanno una cura per i dettagli sia hardware che software che qualsiasi PC e gli altri sistemi operativi (Windows, Linux, ecc) se li sognano.
La classe e i dettagli sono difficili da misurare oggettivamente con dei parametri assoluti, ma ESISTONO e la differenza si apprezza nell'uso.
Per fare un confronto automobilistico, perchè una BMW o un AUDI costano sostanzialmente di più di una Opel o di una Fiat di pari fascia di mercato? Sulla carta possono essere equivalenti come caratteristiche tecniche, magari la Opel avere anche qualche accessorio di serie che la BMW e l'AUDI ti fanno pagare care come optional. Ma poi quando ci sali sopra e le guidi... beh la differenza la SENTI, sia come qualità costruttiva che come piacere di guida. E se te lo puoi permettere non torni indietro...
Io sono sicuramente un "fanatico" Mac. Ma non a prescindere. Pensa che il Mac l'ho conosciuto con un emulatore su Atari ST, il cui OS per altro era un clone del Mac. Però quando usavo il sistema operativo del Mac sotto l'emulatore il mio Atari sembrava una Rolls Royce! Non c'era proprio storia, anche se non era facile dire perchè (l'hardware poi era sostazialmente identico). E negli anni ho provato più volte a comprare PC, per casa o per lavoro, ma pur apprezzando spesso la velocità superiore dei PC rispetto ai Mac questa non ha mai compensato la scomodità di utilizzare un OS inferiore. Certo la Apple ha avuto anche un periodo buio alla fine degli anni novanta, con hardware più lento dei PC e un sistema operativo che iniziava a sentire il peso degli anni. E in quel periodo ha perso una buona fetta di mercato passando da 10-15% al 3-5%.
Ma oggi il nuovo OS X è finalmente maturo, l'hardware non ha più niente da invidiare ai PC (anzi i G5 sono macchine superiori a qualsiasi PC) e la cura dei dettagli è tornata, grazie a Jobs, quella dei tempi migliori... c'è poco da essere fanatici: i Mac OGGI, sia dal punto hardware che software, sono sicurmente superiori a qualsiasi PC e OS.
cdimauro
19-07-2004, 06:20
Originariamente inviato da Criceto
DETTAGLI. La qualità è nei dettagli. E i Mac, specie quelli di Jobs ma non solo, hanno una cura per i dettagli sia hardware che software che qualsiasi PC e gli altri sistemi operativi (Windows, Linux, ecc) se li sognano.
La classe e i dettagli sono difficili da misurare oggettivamente con dei parametri assoluti, ma ESISTONO e la differenza si apprezza nell'uso.
Per chi riesce ad apprezzare la differenza. A me, ad esempio, non fa né caldo né freddo l'estetica in un computer; magari la prima volta che lo vedo, posso dire "che bello", "mi piace", ecc., ma la seconda volta non farò la stessa cosa.
Se vedessi il case del mio PC principale, molto probabilmente ti farebbe schifo: mancano i due pannelli laterali, fra piastra madre e case un ragno ha avuto il tempo di metter su casa, le ventole fanno casino (in particolare quelle del cassettino per aerare l'hd), davanti c'è un antiesteticissimo cassettino per traspostare l'hd e le placche di plastica che coprono i bay non sono tutti uguali.
Quanto al software, anche qui apprezzo l'estetica e la semplicità di OS X, ma lavorandoci poi passa tutto. Riesco ad esser produttivo con OS X e Windows XP allo stesso, lavorando con gli stessi strumenti (Photoshop, InDesign, PHP, MySQL, ecc.), e tanto mi basta.
Io sono sicuramente un "fanatico" Mac. Ma non a prescindere. Pensa che il Mac l'ho conosciuto con un emulatore su Atari ST, il cui OS per altro era un clone del Mac.
Sicuro? Mi sembra che il GEM ricordi non poco l'ambiente creato da Xerox... ;)
Però quando usavo il sistema operativo del Mac sotto l'emulatore il mio Atari sembrava una Rolls Royce! Non c'era proprio storia, anche se non era facile dire perchè (l'hardware poi era sostazialmente identico).
Anch'io ho provato il Mac sul mio Amiga2000 con un emulatore, ma dopo qualche giorno l'ho messo da parte e sono tornato ad AmigaOS; e non che mi mancasse software per Mac per sperimentare. ;)
Ma oggi il nuovo OS X è finalmente maturo, l'hardware non ha più niente da invidiare ai PC (anzi i G5 sono macchine superiori a qualsiasi PC) e la cura dei dettagli è tornata, grazie a Jobs, quella dei tempi migliori... c'è poco da essere fanatici: i Mac OGGI, sia dal punto hardware che software, sono sicurmente superiori a qualsiasi PC e OS.
Mi spiace, ma non sono assolutamente d'accordo per quanto riguarda l'hardware, e di questo ne abbiamo parlato già abbastanza in passato, anche recente.
x ginojap: grazie per la precisazione sulla mia frase. Spero che non rimanga un caso isolato... ;)
Originariamente inviato da ginojap
Obiettivamente devo dire che la frase pronunciata da cdimauro, in Italiano, non significa assolutamente che TUTTI gli utenti mac sono fanatici ma solo ALCUNI di essi, ai quali piace piu' ragionare con il CUORE.
Se, da una signature, deve scaturire un putiferio ditemelo perchè così la levo prima ;)
Non è difficile capire che voleva essere una provocazione.... ben riuscita a quanto pare. Ma non mi piacciono i flame. Quindi se volete la levo subito così evitiamo ulteriori discussioni future.
Ogni comunita' (Linux, Windows, Freebsd) presenta una percentuale di questo tipo di utenti. Ma e' limitativo confinare i fanatici al solo mondo dei computer. Ci sono anche nella moda. sono quelli che spendono 500 euro per una cravatta o 1500 euro per una borsa firmata. Sono quelli ai quali ogni discorso razionale provoca un'immediata sensazione di rifiuto se non d'ira.
Come darti torto.
Come ho premesso, di queste persone ce ne sono in tutte le comunita' , ma talvolta ho avuto l'impressione di trovarne anch'io nella comunita' mac perche' non c'e' documento o prova tecnica che tenga, la loro macchina, secondo loro, e' superiore a prescindere, e l'elevato prezzo piu' che giustificato.
Fortunatamente ho qualche neurone funzioannte per non rientrare in questa categoria di bigotti. Quanto al prezzo (alto sicurmanete) considera che spesso è in linea (o addirittua inferiore) con prodotti di fascia alta di altri produttori quali Sony o IBM.... come al solito paghi ciò che compri (come qualità dei componenti) ma anche la marca.
A qualunque richiesta di chiarimento, loro non ti rispondono con dati tecnici o prove comparative dello stesso software usato su diverse architetture. No, loro ti rispondono: Eh si, ma quando provi a lavorare su un mac. e' una favola ecc...
Lavorare su mac sarà pure una favola ma di test comparativi ne sono stati fatti a bizzeffe. Soprattutto da quando hanno presentato i G5. La conclusione? Sarà paradossale ma ognuno raggiunge conclusioni diverse. Forsè perchè in realtà è veramente difficile confrontare due architetture così differenti? Non credo.... anche perchè si possono fare numerosissimi test utilizzando applicazioni che da tempo esistono per PPC e x86.... solo che su certe operazioni va meglio una CPU su altre va meglio l'altra.... il risultato è che basta scegliere, per esempio in Photoshop, i filtri giusti per rendere un dual G5 2.5GHz il 98% più potente di un dual Xeon 3.2GHz.... poi scegli un altra collezioni di filtri e vedrai la differenza assottigliarsi e in certi casi anche invertirtsi.
Fermo restando che se un giorno la Apple se ne uscisse con una macchina dotata di cpu veloce e dal prezzo comparabile alla concorrenza, l'acquisterei subito.
Non che i G5 di oggi siano delle CPU lente.... cmq per il prezzo: aspetta e spera.... come il mouse a 2 tasti :D
L'unica è acquistare macchien di seconda mano. Oggi si trovano i G5 prima serie a meno di 1000€+IVA. E ti metti dentro una macchina di tutto rispetto.
x ginojap: grazie per la precisazione sulla mia frase. Spero che non rimanga un caso isolato... ;)
Il postero giudicò :D
Originariamente inviato da ginojap
[cut]....Se fosse stato fatto a me, sinceramente non ne sarei stato contento.
Ho chiesto il permesso prima di farlo. Tu avresti detto no. Lui ha detto si.
Insomma, secondo te colossi come Sony o IBM non vendono macchine che hanno lo stesso rapporto prezzo/prestazioni/qualita' di Apple, liberissimo di crederlo (non proprio facile da dimostrare comunque), ma purtroppo quando penso a i-pod mi viene qualche dubbio. In Giappone di apparecchi simili ma dotati anche di display a colori e hard disk piu' capiente, oltre che la possibilita' di usare batterie di ricambio piu' economiche, ne
vendono a decine e costano quasi tutti
meno di i-pod, e la qualita' non mi sembra inferiore, anzi sulle recensioni delle riviste giapponesi i-pod non vince il premio per apparecchio con il miglior rapporto prezzo/prestazioni/qualita'.
Anche sui computer ho i miei sacrosanti dubbi, soprattutto considerando che una scheda video per apple costa di piu' dell'equivalente per pc. Non parliamo poi dei processori.
E poi, scusa, se mi compro mobo MSI o Abit, processore AMD e scheda video Ati, ho comprato robetta?
Beato te insomma che hai tutta questa fiducia nell'onesta' e correttezza apple, ce l'avessi anch'io non starei a farmi tanti problemi prima di fare un acquisto, accidenti! che malfidato che sono io che ogni volta compra notebook di marca diversa. Il mio sony (l'ultima marca a cui ho affidato i miei risparmi ) infatti, essendo fatto con scarsa cura, si inchioda almeno tre volte al giorno e l'hard-disk si e' gia' rotto due volte. Non parliamo poi della batteria che ormai non uso piu', vedi a comprare roba di poco valore? lo dicevo io! (scherzo naturalmente, va che pare unto!:D ).
Ma sei serio? Per favore rileggiti, con calma, il mio post poi ne parliamo.
Non ho giudicato niente, purtroppo e' un potere di cui non sono stato investito. Ho solo espresso una opinioncina, e mi pare che l'Italia, per ora, sia ancora un paese democratico dove e' possibile
farlo.
;)
Ma infatti mica ti hoi mandato a quel paese.... avevo scrito ai posteri l'ardua sentenza, no? Ed era un modi simpatico per rimandare al mio post....
Originariamente inviato da ginojap
Ma l'ho messa ANCHE un po' sullo scherzo, non si capisce? Il succo del discorso e' il solito: Non mi convincono i prezzi di Apple (su questo non scherzo).
Non si capisce.... io dico che avevi completamente frainteso il mio post.
E ti ripeto che i prezzi Apple (alti certo: nessno può affermare il contrario) sono in linea con i prezzi dei prodotti di fascia alta di altri produttori come Sony o IBM. Tutto questo a parità di componenti e qualità complessiva.
Forse adesso ti sarà più chiaro.
cdimauro
19-07-2004, 21:48
Originariamente inviato da Cacicia
Se, da una signature, deve scaturire un putiferio ditemelo perchè così la levo prima ;)
Non è difficile capire che voleva essere una provocazione.... ben riuscita a quanto pare. Ma non mi piacciono i flame. Quindi se volete la levo subito così evitiamo ulteriori discussioni future.
Il problema non è tanto ciò che riporti nella firma, che finalmente è corretto, quanto l'uso strumentale che tenti di farne, snaturandone il significato. Come ho già detto, io non mi rimangio assolutamente ciò che ho scritto, fino a che non mi si dimostri in maniera inoppugnabile che ho torto. Tu ADESSO riporti correttamente delle mie frasi: ok, non c'è problema, t'ho già detto che puoi farlo...
Però tu parli di provocazione, e può anche starmi bene se dosata sapientamente (non quando diventa routine), ma quando riportiMa da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti... Ma da qui a dire che il MacOS pre-X non era un sistema valido ne passa di acqua sotto i ponti...
martellando con insistenza su una frase estrapolata da un ben preciso contesto, e quindi totalmente priva del significato che aveva, mi sembra che si vada ben oltre il concetto di provocazione. :rolleyes:
Tra l'altro non capisco il motivo per cui ti ostini a riportare il link di Balmer quando t'ho già detto che lo considero un buffone. Mah. Contento tu...
Lavorare su mac sarà pure una favola ma di test comparativi ne sono stati fatti a bizzeffe. Soprattutto da quando hanno presentato i G5. La conclusione? Sarà paradossale ma ognuno raggiunge conclusioni diverse. Forsè perchè in realtà è veramente difficile confrontare due architetture così differenti? Non credo.... anche perchè si possono fare numerosissimi test utilizzando applicazioni che da tempo esistono per PPC e x86.... solo che su certe operazioni va meglio una CPU su altre va meglio l'altra.... il risultato è che basta scegliere, per esempio in Photoshop, i filtri giusti per rendere un dual G5 2.5GHz il 98% più potente di un dual Xeon 3.2GHz.... poi scegli un altra collezioni di filtri e vedrai la differenza assottigliarsi e in certi casi anche invertirtsi.
Se prendi come riferimento i test fatti da Apple, stiamo freschi. Sappiamo bene come ama manipolarli a proprio uso e consumo, e di ciò ne abbiamo AMPIAMENTE parlato anche in passato.
Non che i G5 di oggi siano delle CPU lente.... cmq per il prezzo: aspetta e spera.... come il mouse a 2 tasti :D
L'unica è acquistare macchien di seconda mano. Oggi si trovano i G5 prima serie a meno di 1000?+IVA. E ti metti dentro una macchina di tutto rispetto.
Hai detto niente! Se tutti seguissero questo ragionamento, nessuno venderebbe i G5 prima serie, perché nessuno acquisterebbe delle macchine nuove che costano troppo; per lo meno questo è ciò che emerge da questa tua frase.
Comunque c'è da dire che i prezzi di Apple per quanto riguarda i portatili sono, fortunamente, ben altra cosa rispetto alle soluzioni desktop e server: qui almeno c'è un po' di competitività col mercato PC.
Originariamente inviato da cdimauro
ma quando riporti martellando con insistenza su una frase estrapolata da un ben preciso contesto, e quindi totalmente priva del significato che aveva, mi sembra che si vada ben oltre il concetto di provocazione. :rolleyes:
La puoi mettere come vuoi ma quella frase in qualsiasi contesto la metti ha un solo, errato, significato.
Tra l'altro non capisco il motivo per cui ti ostini a riportare il link di Balmer quando t'ho già detto che lo considero un buffone.
E allora che fastidio ti da?
Hai detto niente! Se tutti seguissero questo ragionamento, nessuno venderebbe i G5 prima serie, perché nessuno acquisterebbe delle macchine nuove che costano troppo; per lo meno questo è ciò che emerge da questa tua frase.
No, molto più semplicemente chi si avvicina per la prima volta al Mac può non essere disposto a spendere molto per un mondo che, sicuramente valido, ma che ancora non conosce. Per cui spesso il modo meno traumatico di passare a Mac è prendere una macchina di seconda mano. E solitamente chi compra un primo Mac di seconda mano ne compra uno nuovo nel giro di poco tempo (statistiche delgi ultimi switcher che frequantano icm).
Originariamente inviato da cdimauro
Se prendi come riferimento i test fatti da Apple, stiamo freschi. Sappiamo bene come ama manipolarli a proprio uso e consumo, e di ciò ne abbiamo AMPIAMENTE parlato anche in passato.
1) pensi sul serio che la Apple sia l'unica scaltra in un mondo di fessi? Gli altri produttori non avrebbero già smosso un casino nel caso di benchmark tarocchi? E non mi dire che di Apple non frega niente a nessuno perchè rappresenta una fetta troppo piccola del mercato... perchè quando c'è stato da contrastare certi slogan lo hanno fatto e hanno pure vinto la causa.
2)ti ricordo che sto aspettando di mettere le mani su quel famoso G5....
cdimauro
20-07-2004, 21:15
Originariamente inviato da Cacicia
La puoi mettere come vuoi ma quella frase in qualsiasi contesto la metti ha un solo, errato, significato.
Con ciò debbo dedurre che le tue capacità di discernimento della lingua italiana si limitano esclusivamente a singole frasi? ;)
E allora che fastidio ti da?
A me nessuno. Soltanto trovo privo di logica quest'affiancamento, quando ho già ribadito la (bassa) opinione che ho di Ballmer.
No, molto più semplicemente chi si avvicina per la prima volta al Mac può non essere disposto a spendere molto per un mondo che, sicuramente valido, ma che ancora non conosce. Per cui spesso il modo meno traumatico di passare a Mac è prendere una macchina di seconda mano. E solitamente chi compra un primo Mac di seconda mano ne compra uno nuovo nel giro di poco tempo (statistiche delgi ultimi switcher che frequantano icm).
Indubbiamente, ma dicendo così (come ho già detto), non fai che confermare che la politica dei prezzi dei desktop (e dei server) di Apple è decisamente esagerata, rispetto alla concorrenza dei PC in questi campi.
cdimauro
20-07-2004, 21:19
Originariamente inviato da Cacicia
1) pensi sul serio che la Apple sia l'unica scaltra in un mondo di fessi? Gli altri produttori non avrebbero già smosso un casino nel caso di benchmark tarocchi?
E' proprio questo il punto: l'hanno già fatto! :D
E non mi dire che di Apple non frega niente a nessuno perchè rappresenta una fetta troppo piccola del mercato... perchè quando c'è stato da contrastare certi slogan lo hanno fatto e hanno pure vinto la causa.
No, no: io mi riferisco a quanto sopra. Quando confronto dei sistemi a me interessano i dati tecnici, non la densità di popolazione delle comunità in esame... ;)
2)ti ricordo che sto aspettando di mettere le mani su quel famoso G5....
Idem. Anzi, sarei ancora più contento se finalmente anche HWUpgrade si decidesse a testare queste macchine. D'altra parte Andrea Bai mi sembra che sia dei vostri... ;)
Clandestino
21-07-2004, 10:37
non rido per i requisiti ... M$ ormai si prende in giro da sola ... e' inutile infierire ... rido per tutti quelli che aggiorneranno il PC pur di installare shorthorny ... mi dispiace ma con un p3 733 con 256mb di ram e 20gb di hd mi gira una distro linux con la quale navigo su internet ascolto musica guardo divx e lavoro con open office ... la domanda nasce spontanea ... ma a che c...o serve shorthorny ????
Originariamente inviato da cdimauro
Con ciò debbo dedurre che le tue capacità di discernimento della lingua italiana si limitano esclusivamente a singole frasi? ;)
Sarebbe molto più semplice ammettere di aver scritto una cazzata invece che continuare ad arrampicarsi sugli specchi.
A me nessuno. Soltanto trovo privo di logica quest'affiancamento, quando ho già ribadito la (bassa) opinione che ho di Ballmer.
Tu parli di fanatici mentalmente poco dotati in riferimento ad alcuni Mac users? E io, con il link ai video di Ballmer, faccio notare come a capo di Microsoft c'è uno che va ben oltre...
.....plasticità neuronale nulla eh?
Indubbiamente, ma dicendo così (come ho già detto), non fai che confermare che la politica dei prezzi dei desktop (e dei server) di Apple è decisamente esagerata, rispetto alla concorrenza dei PC in questi campi.
Esagerata rispetto a chi? Ad un desktop Acer? :D
Prezzi alti sucuramente... ma, ripeto, in linea con tanti altri prodotti di altri grossi produttori.
Originariamente inviato da cdimauro
E' proprio questo il punto: l'hanno già fatto! :D
Spero tu stia scherzando.
Quando hanno perso la causa sul "G5: desktop più perfromante del mondo" si sono subito preoccupati di rimuovere qullo slogan dal sito. E la hanno persa proprio perchè il G5 non risultato essere il desktop più performante in ogni operazione. Ma sui benchmarck pubblicati non hanno potuto contrastare nulla. Viiceversa mi spieghi come mai quei benchamerk non sono mai stati rimossi?
Ti prego dimmi che non eri serio quando hai scritto sta boiata.
Idem. Anzi, sarei ancora più contento se finalmente anche HWUpgrade si decidesse a testare queste macchine. D'altra parte Andrea Bai mi sembra che sia dei vostri... ;)
Sono sicuro che anche allora la gente come te avrà da ridire su qualcosa.... è più forte di voi.
Originariamente inviato da ginojap
No assolutamente, non credo proprio, sarebbe come sparare alla croce rossa.:rotfl:
--------------------------------------
----TROLL INDICATOR 2004!----
--------------------------------------
LOW>MEDIUM>HIGH>>ginojap
--------------------------------------
||||||||||||||||||||||||||||||||o->
--------------------------------------
(http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_troll)
.....stavi per guastare il mio indicatore di Troll... ho dovuto estendere il range di sensibilità :asd:
cdimauro
21-07-2004, 21:29
Originariamente inviato da Cacicia
Sarebbe molto più semplice ammettere di aver scritto una cazzata invece che continuare ad arrampicarsi sugli specchi.
Se ne sei convinto, puoi sempre provare a dimostrarlo: sono qui che aspetto... ;)
Nel frattempo, noterai in quel thread che con altre persone, sullo stesso argomento, abbiamo avuto modo di affrontare il tema e chiarire perfettamente cosa intendo con quella frase.
Putroppo sei rimasto l'unico a sostenere una causa persa... :rolleyes:
Tu parli di fanatici mentalmente poco dotati in riferimento ad alcuni Mac users? E io, con il link ai video di Ballmer, faccio notare come a capo di Microsoft c'è uno che va ben oltre...
.....plasticità neuronale nulla eh?
Continui a non capire: mi spieghi a che serve l'accostamento con Ballmer quando ti ho già detto cosa ne penso? Visto che sei dotato di platicità neuronale, non ti sarà difficile... :D
Esagerata rispetto a chi? Ad un desktop Acer? :D
Prezzi alti sucuramente... ma, ripeto, in linea con tanti altri prodotti di altri grossi produttori.
Dell ti va bene? Di recente l'argomento è stata trattato in un thread nella sezione processori; sono stati presi due desktop con caratteristiche simili: un PC Dell e un G5 Apple; le differenze di prezzo dei due sistemi erano SOSTANZIALI.
cdimauro
21-07-2004, 21:36
Originariamente inviato da Cacicia
Spero tu stia scherzando.
Quando hanno perso la causa sul "G5: desktop più perfromante del mondo" si sono subito preoccupati di rimuovere qullo slogan dal sito. E la hanno persa proprio perchè il G5 non risultato essere il desktop più performante in ogni operazione. Ma sui benchmarck pubblicati non hanno potuto contrastare nulla. Viiceversa mi spieghi come mai quei benchamerk non sono mai stati rimossi?
Semplicemente perché stai parlando di due cose DIVERSE. Non so se riesci a cogliere la differenza: eventualmente chiedi aiuto alla plasticità neuronale... :asd:
Ti prego dimmi che non eri serio quando hai scritto sta boiata.
Non ero: SONO più che serio. E vedi sopra. ;)
Sono sicuro che anche allora la gente come te avrà da ridire su qualcosa.... è più forte di voi.
Se con voi ti riferisci ai troll/fanatici, ok. Ma non tendere a generalizzare: esistono anche delle persone che analizzano i dati, il metodo utilizzato per estrapolarli, e se non emergono problemi oggettivamente dimostrabili, ne prendono atto. Le chiamano persone razionali: una specie rara, di questi tempi... :sofico:
Originariamente inviato da cdimauro
Putroppo sei rimasto l'unico a sostenere una causa persa... :rolleyes:
Causa persa? Hai scritto una cretinata. Non puoi negarlo.
Continui a non capire: mi spieghi a che serve l'accostamento con Ballmer quando ti ho già detto cosa ne penso? Visto che sei dotato di platicità neuronale, non ti sarà difficile... :D
Che fastidio di da? Tanto lo sanno tutti che è solito (o meglio era solito) fare il pagliaccio. Considera la firma un promemoria.
Dell ti va bene? Di recente l'argomento è stata trattato in un thread nella sezione processori; sono stati presi due desktop con caratteristiche simili: un PC Dell e un G5 Apple; le differenze di prezzo dei due sistemi erano SOSTANZIALI.
Non ho seguito il tread e non conosco i DELL. CMQ non potrei giudicare i due sistemi se non avendoli entrambi davanti agli occhi.... e se mi dici che le differenze di prezzo erano sostanziali ci credo... si vede che compreremo tutti DELL da domani.
Originariamente inviato da cdimauro
Semplicemente perché stai parlando di due cose DIVERSE. Non so se riesci a cogliere la differenza: eventualmente chiedi aiuto alla plasticità neuronale... :asd:
Contui a non rispondere alla mia domanda.
[...Si vede che ti è proprio piaciuta quest'espressione.... l'hai aggiunta subito al tuo vocabolario. Ma almeno sai di che si tratta? Hai già cercato su Google??? :asd:]
Non ero: SONO più che serio. E vedi sopra. ;)
Viva Apple allora... l'unica scaltra in un mondo di fessi.
L'unica società che si può permettere di pubblicare benckmark fasulli senza che nessuno apra bocca e provveda a fare rimuovere le info fasulle dal sito.
Se con voi ti riferisci ai troll/fanatici, ok. Ma non tendere a generalizzare: esistono anche delle persone che analizzano i dati, il metodo utilizzato per estrapolarli, e se non emergono problemi oggettivamente dimostrabili, ne prendono atto. Le chiamano persone razionali: una specie rara, di questi tempi... :sofico:
L'unica è avere un G5 da testare tra le mani. Poi vedremo se avranno la meglio i razionali o i troll.
Originariamente inviato da cdimauro
Se ne sei convinto, puoi sempre provare a dimostrarlo: sono qui che aspetto... ;)
Dimostrami il contrario e ti darò ragione.
Fabio_si
22-07-2004, 13:49
Questi della Microsoft non credo che si rendano conto. Ammettendo anche di avere le risorse necessarie per far girare il suo SO (e già questa è una cosa assurda, anche perchè per definizione un SO dovrebbe girare su tutte le macchine), credono che uno sia disposto a sprecare tutte le risorse della sua belva (perchè è di questo che si sta parlando) per far girare il loro sistema operativo ?
Oggi come oggi, penso che neanche lo Stato sarebbe disposto a spendere nel proprio parco macchine una barca di soldi per adeguarsi alle richieste del Longhorn.
cdimauro
23-07-2004, 05:52
Originariamente inviato da Cacicia
Causa persa? Hai scritto una cretinata. Non puoi negarlo.
Sei l'UNICO a sostenerlo. Hai anche asserito che in QUALUNQUE contesto, la mia frase ha quel significato: i padri della lingua italiana si staranno rivoltando nella tomba... :rolleyes:
Dimostrami il contrario e ti darò ragione.
Vedi sopra. Sei tu che hai sollevato la questione e che continua a perseverare, per cui è inutile che cerchi di girare le carte: se sei convinto delle cose che sostieni, dimostrami che ho torto. Io l'ho già fatto in quel thread, con altre persone: aspetto smentite precise e puntuali a quanto ho GIA' SCRITTO.
Ovviamente, se ne sei capace... :D
Che fastidio di da? Tanto lo sanno tutti che è solito (o meglio era solito) fare il pagliaccio. Considera la firma un promemoria.
OK, lasciamo perdere...
Non ho seguito il tread e non conosco i DELL. CMQ non potrei giudicare i due sistemi se non avendoli entrambi davanti agli occhi....
Hai ragione: io non so giudicare un Cray se non ce l'ho davanti... :rolleyes:
e se mi dici che le differenze di prezzo erano sostanziali ci credo...
Almeno questo... Finalmente. ;)
si vede che compreremo tutti DELL da domani.
Di nuovo! Ma sai leggere? Stavamo parlando semplicemente di confronto fra i prezzi fra due sistemi simili PC e Apple. Punto. Chi ha detto che, da ciò, bisogna per forza comprare PC?!? :rolleyes:
Sai affrontare un discorso senza farti trascinare dalla tua "fede"?
cdimauro
23-07-2004, 06:10
Originariamente inviato da Cacicia
Contui a non rispondere alla mia domanda.
[...Si vede che ti è proprio piaciuta quest'espressione.... l'hai aggiunta subito al tuo vocabolario. Ma almeno sai di che si tratta? Hai già cercato su Google??? :asd:]
Alla tua domanda ho risposto, ma vedo che, come al solito, preferisci tergiversare e spostare l'attenzione su tutt'altra cosa. :rolleyes:
Se non sei capace di distinguere i due concetti presenti nel messaggio che hai scritto, dillo chiaramente: io non ci posso fare niente, sono affari tuoi...
Viva Apple allora... l'unica scaltra in un mondo di fessi.
L'unica società che si può permettere di pubblicare benckmark fasulli senza che nessuno apra bocca e provveda a fare rimuovere le info fasulle dal sito.
Ma sei "sordo"? T'ho già detto che Apple è già stata ampiamente sputtanata per questo!
Comunque, visto che continui a non capire come stanno le cose, ti do un aiutino. Conosci la differenza fra le recensioni che Tom's hardware ha fatto per tanto tempo (ultimamente è cambiato) e quelle di TUTTI gli altri siti? Se arrivi a capirlo, probabilmente dovresti arrivare a cogliere ciò che ho scritto, come pure i due concetti che vengono fuori da quel messaggio che hai scritto. Almeno spero... :rolleyes:
L'unica è avere un G5 da testare tra le mani. Poi vedremo se avranno la meglio i razionali o i troll.
Rileggi quel che ho scritto... :rolleyes: :mc:
cdimauro
23-07-2004, 06:11
Originariamente inviato da Fabio_si
Questi della Microsoft non credo che si rendano conto. Ammettendo anche di avere le risorse necessarie per far girare il suo SO (e già questa è una cosa assurda, anche perchè per definizione un SO dovrebbe girare su tutte le macchine), credono che uno sia disposto a sprecare tutte le risorse della sua belva (perchè è di questo che si sta parlando) per far girare il loro sistema operativo ?
Oggi come oggi, penso che neanche lo Stato sarebbe disposto a spendere nel proprio parco macchine una barca di soldi per adeguarsi alle richieste del Longhorn.
Mi spieghi come fai ad esserne così sicuro (dei requisiti di LH)? :rolleyes:
Originariamente inviato da cdimauro
Sei l'UNICO a sostenerlo. Hai anche asserito che in QUALUNQUE contesto, la mia frase ha quel significato: i padri della lingua italiana si staranno rivoltando nella tomba... :rolleyes:
Continui a non ammettere di aver scrito una cretinata. Puoi anche tirare tutti i santi giù dal cielo.... ma resta il fatto che hai scritto una gran cretinata. Puoi ammetterlo o no. Ma i fatti sono questi.
Ovviamente, se ne sei capace... :D
Continui a sostenere che la Apple prima di MacOS X non ha mai fatto sistemi operativi decenti giusto? Io ti ricordo che è già dal 1984 (in relatà dal 1983...) che sui Mac girano sistemi operativi basati su una gui che permette all'utente di interagire in modo umano con il pc. Operazioni che su qualsiasi altro pc richiedevano un minimo di conoscenze informatiche su Mac lo facevi con un semplice spostamento del mouse.
Ma se il signor "non ammetterò mai di aver torto" dice che la Apple prima di MacOS X non ha mai creato un os decente bisognerà crederci e magari chiedere a questo visionario che cosa intente per so decente..... adesso ti prego di illuminarmi.
Hai ragione: io non so giudicare un Cray se non ce l'ho davanti... :rolleyes:
Tu che parli tanto della lingua italiana: hai letto bene il mio post?
Ho detto che IO non potrei giudicarli. Non parlavo di te. Infatti, per esempio, io non so che cazzo sia un Cray.
E te lo ripeto: non potrei giudicarli se non avendoli d'avanti.
Chi ha detto che, da ciò, bisogna per forza comprare PC?!? :rolleyes:
E chi ha detto che bisogna per forza comprare Macintosh? :asd:
Sai affrontare un discorso senza farti trascinare dalla tua "fede"?
La mia "fede".... uahuahauhauhauh sembra vero!
Levati quella crosta di orgoglio che ti ricopre, ammetti di aver scritto una grandissima cretinata e (non) amici come prima.
Alla tua domanda ho risposto, ma vedo che, come al solito, preferisci tergiversare e spostare l'attenzione su tutt'altra cosa. :rolleyes:
Continui a dire che io cambio discorso spostando l'attenzione su tutt'altra cosa.... mi hai convinto: in quel di SR hanno roba buona.
-Io ti ho portato l'esempio dei bench della Apple
-Tu mi hai detto che sono fasulli o melgio che sono di parte.... e se proprio lo vuoi sapere gli unici bench che non sono mai statti attaccati dalla concorrenza sono prorpio quelli fatti con Photoshop
-Io ti ho ricordato che la Apple ha pure perso una causa (slogan G5) a rigurado e che a seguito della sconfitta in tribunale quei bench non sono stati rimossi dal sito e io ti ho chiesto come mai. Forse che la Apple è l'unica scaltra in un modo di fessi? Spiegamelo please. Si vede che tanto fasulli quei bench non erano in fin dei conti... magari di parte: ma da qui a parlare di un G5 come se fosse una CPU da buttar via ce ne vuole di coraggio eh....
Se tutto questo è cambiare discorso o tergiversare... beh sei un pò ottuso.... è inutile che parli a me di plasticità neuronale.
Conosci la differenza fra le recensioni che Tom's hardware ha fatto per tanto tempo (ultimamente è cambiato) e quelle di TUTTI gli altri siti?
Si ho presente la validità/credibilità dei test effettuati da TH. Ma non mi sembra che abbiano mai effettuato bench sui G5 (ho appena cercato ma non mi sembra che lo abbiano mai fatto).
Hai dato un'occhiata a queste due pagine? Anche questi bench sono fasulli? Cosa hanno che non va?
http://www.barefeats.com/pentium4.html
Te l'ho detto: l'unica è avere un G5 sotto le mani.... e anche allora dipenderà dai software scelti e, come al solito, ci sarà gente che avrà da ridire a prescindere dai risultati ottenuti.
Solito degenero dei soliti noti....:mad:
Cmq nn esiste che MS se ne esca con un os così,tra un anno e mezzo la media sarà un p4 a 3-3.4 ghz ,1 gb di ram e 100gb ca di disco...un hw così come consigliato?Almeno 4-5 anni...di sicuro,e poi ne viene una gamba lo stesso...forse hanno illustrato dove effettivamente sono loro....e qui ci potrei anche credere,ma un os così con delle richieste del genere....tra un anno e mezzo semplicemente sul mercato mainstream nn esisterà hw del genere,avremo a stento sfondato i 4 ghz..e x i dual core...forse davvero, voglio farci intuire dove arriveremo...nessuno di voi ha visto Minority Report...ecco,roba del genere....
Originariamente inviato da ginojap
perche' non si compra un computer per farne girare una sola.
Sono perfettamente d'accordo con te.
La scelta deve essere dettata da cosa ha intenzione di farci con un computer. E in più aggiungo che un ottimo sistema operativo alternativo come MacOS e il set di applicazioni a corredo possono essere un fattore decisamente importante in questa scelta.
Chiaramente sto parlando di un confronto in cui il pc qualitativamente sia paragonabile al g5 (il che non e' difficile da constatare, basta vedere dentro il case di quale costruttore sono i componenti) . In questo caso pero' se la qualita' sara' paragonabile anche il prezzo deve necessariamente esserlo.
Certo, non possiamo predicare bene e razzolare male.
Il confronto deve essere fatto tra macchine dello stesso livello.
Ai tempi dell'Amiga....
Purtroppo qui passo la palla.... non conosco assolutamente Amiga e le vicende correlate.
ma continuo a credere che non sia lo stesso una macchina conveniente da comprare. Per adesso sento parlare solo di estetica, qualita' e filosofia "apple", tutti dati estremamente confutabili e soggettivi, legati soprattutto ai gusti personali. Anch'io aspetto con ansia una bella prova comparativa riportante prestazioni e confronti prezzo\prestazioni.
Chissa' che non possa cambiare idea......
Io la vedo diversamente.
Sulla bellezza delle macchine Apple c'è poco da dire: obiettivamente sono macchine ben fatte e di estetica accattivante.
Quindi non parlerei tanto di dati soggettivi.
La soggettività casomai è da un'altra parte: si è disposti a spendere di più per avere qualcosa di particolare anche fuori dal "cofano" (leggi case)? [Perchè "dentro", una macchina Apple, non ha nulla da invidiare ad un qualsiasi altro PC assemblato o branded]
Se si è dell'idea che un PC potrebbe essere contenuto anche dentro una scatola di scarpe beh allora Apple non è certo la scelta migliore. Perchè basta vedere le configrazioni del mese su HWUpgrade per rendersi conto che se uno oggi vuole farsi un PC potrebbe spendere anche solo 700€ e vivere felice.
E, quando si dovesse (per certe configurazioni) raggiungere la parità dei prezzi tutti quei fattori di cui parlavi tu incominceranno a fare la vera differenza... vedi MacOS, iApps, macchina esteticamente gradevole, ben costruita... per il resto aspettiamo il giorno in cui sarà possiible fare sto confronto.... Rolleyes :rolleyes:
cdimauro
23-07-2004, 22:12
Originariamente inviato da Cacicia
Continui a non ammettere di aver scrito una cretinata. Puoi anche tirare tutti i santi giù dal cielo.... ma resta il fatto che hai scritto una gran cretinata. Puoi ammetterlo o no. Ma i fatti sono questi.
Se ritieni che abbia scritto una cretinata, puoi sempre dimostrarlo, no? :mc:
Continui a sostenere che la Apple prima di MacOS X non ha mai fatto sistemi operativi decenti giusto? Io ti ricordo che è già dal 1984 (in relatà dal 1983...) che sui Mac girano sistemi operativi basati su una gui che permette all'utente di interagire in modo umano con il pc. Operazioni che su qualsiasi altro pc richiedevano un minimo di conoscenze informatiche su Mac lo facevi con un semplice spostamento del mouse.
Quel che hai scritto non c'entra NULLA col discorso di cui sopra. :mc: Poi ti ricordo che ai tempi con l'Amiga potevi lo fare lo stesso, e anche meglio (era già multitasking preempitive, tanto per tornare in tema).
Ma se il signor "non ammetterò mai di aver torto" dice che la Apple prima di MacOS X non ha mai creato un os decente bisognerà crederci e magari chiedere a questo visionario che cosa intente per so decente..... adesso ti prego di illuminarmi.
Visto che hai la memoria corta (o non ci vuoi arrivare, che è anche peggio): http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717003&perpage=20&pagenumber=13
" Comunque io mi riferivo al fatto che Apple non è stata in grado di realizzare un s.o. con le caratteristiche di cui sopra (multitasking preemptive, protezione della memoria), che sono il minimo indispensabile per avere un po' di solidità."
Vediamo cos'hai da dire ancora... :rolleyes:
Tu che parli tanto della lingua italiana: hai letto bene il mio post?
Ho detto che IO non potrei giudicarli. Non parlavo di te. Infatti, per esempio, io non so che cazzo sia un Cray.
E te lo ripeto: non potrei giudicarli se non avendoli d'avanti.
OK, prendo atto che è un un tuo limite...
La mia "fede".... uahuahauhauhauh sembra vero!
Levati quella crosta di orgoglio che ti ricopre, ammetti di aver scritto una grandissima cretinata e (non) amici come prima.
Non cambio mai idea, a meno che QUALCUNO NON DIMOSTRI che sia una cretinata. ;)
Continui a dire che io cambio discorso spostando l'attenzione su tutt'altra cosa.... mi hai convinto: in quel di SR hanno roba buona.
Non posso parlare per esperienza diretta, ma da quel che sento sembra che maria giovanna sia rinomata da queste parti. :D
-Io ti ho portato l'esempio dei bench della Apple
-Tu mi hai detto che sono fasulli o melgio che sono di parte.... e se proprio lo vuoi sapere gli unici bench che non sono mai statti attaccati dalla concorrenza sono prorpio quelli fatti con Photoshop
Anche perché sarebbe stato difficile poterlo fare: un conto è compilare programmi con compilatori, opzioni e librerie ad hoc, tutt'altra cosa è modificare l'eseguibile di Photoshop...
-Io ti ho ricordato che la Apple ha pure perso una causa (slogan G5) a rigurado e che a seguito della sconfitta in tribunale quei bench non sono stati rimossi dal sito e io ti ho chiesto come mai. Forse che la Apple è l'unica scaltra in un modo di fessi? Spiegamelo please. Si vede che tanto fasulli quei bench non erano in fin dei conti... magari di parte:
Te lo sei spiegato da solo. Questa volta hai sorpreso anche me... :asd: A ciò aggiungi anche quel che ho scritto poco sopra, e il quadro è completo.
ma da qui a parlare di un G5 come se fosse una CPU da buttar via ce ne vuole di coraggio eh....
Mi fai vedere dove l'ho scritto, cortesemente?
Se tutto questo è cambiare discorso o tergiversare... beh sei un pò ottuso.... è inutile che parli a me di plasticità neuronale.
Se non riesci a cogliere la differenza fra perdere una causa per un motivo X, e pubblicare dei test eseguiti con una "certa" metodologia Y, che non hanno nulla a che spartire, la colpa non è certo mia... :asd:
Si ho presente la validità/credibilità dei test effettuati da TH. Ma non mi sembra che abbiano mai effettuato bench sui G5 (ho appena cercato ma non mi sembra che lo abbiano mai fatto).
NON HAI CAPITO NULLA! Era semplicemente (!) un esempio per cercare di farti capire (!!) in che modo si possono presentare al pubblico dei test opportunamente artefatti, stravolgendone i risultati.
ADESSO HAI CAPITO FINALMENTE? :rolleyes: :muro:
Hai dato un'occhiata a queste due pagine? Anche questi bench sono fasulli? Cosa hanno che non va?
http://www.barefeats.com/pentium4.html
Ne avevamo già parlato in passato, come repetita juvant (almeno spero), dicevano gli antichi latini:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602068&perpage=20&pagenumber=2
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602068&perpage=20&pagenumber=3
E aggiungici pure questi: http://www.pcworld.com/news/article/0,aid,112749,pg,8,00.asp
Te l'ho detto: l'unica è avere un G5 sotto le mani....
A me basta che ce l'abbiano delle mani esperte e professionali.
e anche allora dipenderà dai software scelti
Basterà prendere una suite quanto più ampia possibile, e le ultime versioni di tutti i programmi per entrambe le piattaforme.
e, come al solito, ci sarà gente che avrà da ridire a prescindere dai risultati ottenuti.
Come al solito, ma se la metodologia è corretta, sui loro commenti ci passerò sopra: chi se ne frega.
cdimauro
23-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da igiolo
Solito degenero dei soliti noti....:mad:
Cmq nn esiste che MS se ne esca con un os così,tra un anno e mezzo la media sarà un p4 a 3-3.4 ghz ,1 gb di ram e 100gb ca di disco...un hw così come consigliato?Almeno 4-5 anni...di sicuro,e poi ne viene una gamba lo stesso...forse hanno illustrato dove effettivamente sono loro....e qui ci potrei anche credere,ma un os così con delle richieste del genere....tra un anno e mezzo semplicemente sul mercato mainstream nn esisterà hw del genere,avremo a stento sfondato i 4 ghz..e x i dual core...forse davvero, voglio farci intuire dove arriveremo...nessuno di voi ha visto Minority Report...ecco,roba del genere....
Ribadisco il concetto: sei sicuro che le richieste di LH corrisponderanno a quelle specifiche?
A giudicare dalle versioni alpha in giro (io personalmente ho provato la 4074, come quasi tutti.... un amico negli States mi ha detto di avere per le mani una fantomatica 4081 ma comunque, a questi livelli, dovrebbe cambiare poco) ritengo realistico 1Gb di memoria per vivere felici. WinFs sembra pesantuccio come servizio e sicuramente l'interfaccia grafica SE ATTIVATA IN TUTTE LE OPZIONI dovrebbe risultare un macigno, naturalmente la scheda video dovrà essere all'altezza. Sulla frequenza della CPU ho qualche dubbio che le richieste saranno così esose. Certo con il modesto pc in sign qualche difficoltà l'ho avuta ma i colli di bottiglia erano svariati, a parte il disco. E comunque, con qualche momentaneo freeze, le cose giravano. La necessita di un terabyte di harddisk non so da dove possa uscire..... questo a oggi, con una versione non completa ma anche non ottimizzata. Per poterne sapere di più non ci resta che aspettare la prima beta, entro la prima metà del 2005.
cdimauro
24-07-2004, 05:14
Originariamente inviato da atragon
A giudicare dalle versioni alpha in giro (io personalmente ho provato la 4074, come quasi tutti.... un amico negli States mi ha detto di avere per le mani una fantomatica 4081 ma comunque, a questi livelli, dovrebbe cambiare poco) ritengo realistico 1Gb di memoria per vivere felici.
Dipende dai servizi che carichi e dall'uso che fai del sistema. Comunque già adesso utilizzo 1GB di memoria per lavorare con XP (sebbene quest'ultimo ne utilizzi circa 50MB) e mi trovo benissimo: ho anche disabilitato la memoria virtuale ed eliminato il file di swap.
WinFs sembra pesantuccio come servizio
WinFS utilizza un motore SQL per effettuare le ricerche, quindi è ovvio che utilizzandolo richiederà maggiori risorse. Ma se ne potrà fare anche a meno.
e sicuramente l'interfaccia grafica SE ATTIVATA IN TUTTE LE OPZIONI dovrebbe risultare un macigno, naturalmente la scheda video dovrà essere all'altezza.
E' richiesta una scheda video DX 9. Comunque, allo stato attuale, non sfruttando le caratteristiche di scaling delle immagini il carico computazionale è lo stesso di quello di XP.
Sulla frequenza della CPU ho qualche dubbio che le richieste saranno così esose. Certo con il modesto pc in sign qualche difficoltà l'ho avuta ma i colli di bottiglia erano svariati, a parte il disco. E comunque, con qualche momentaneo freeze, le cose giravano.
Infatti. Altri utenti con configurazioni più ridotte si trovati bene.
La necessita di un terabyte di harddisk non so da dove possa uscire.....
Appunto. Fantasia. Neppure se LH venisse distribuito su un DVD blue ray potrebbe occupare così tanto spazio. Comunque, c'è gente che si accontenta di speculare su voci impossibili come questa, piuttosto che attivare qualche neurone in più per valutare meglio le "informazioni" che arrivano...
questo a oggi, con una versione non completa ma anche non ottimizzata.
Esattamente. Cosa che molti dimenticano, purtroppo...
Per poterne sapere di più non ci resta che aspettare la prima beta, entro la prima metà del 2005.
D'accordissimo. :)
A me interessa valutare le prestazioni di LH, una volta configurato in maniera similare a XP (stessi servizi caricati, stessa interfaccia ed effetti grafici, stesso file system, ecc. ecc.): penso che si comporterà più o meno allo stesso modo.
Originariamente inviato da cdimauro
Se ritieni che abbia scritto una cretinata, puoi sempre dimostrarlo, no? :mc:
L'ho fatto.
Quel che hai scritto non c'entra NULLA col discorso di cui sopra. :mc: Poi ti ricordo che ai tempi con l'Amiga potevi lo fare lo stesso, e anche meglio (era già multitasking preempitive, tanto per tornare in tema).
Ripeto che di Amiga conosco poco e niente. CMQ non si stavano paragonando gli os rilasciati da Apple con quelli Microsoft?
Visto che hai la memoria corta (o non ci vuoi arrivare, che è anche peggio): http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=717003&perpage=20&pagenumber=13
" Comunque io mi riferivo al fatto che Apple non è stata in grado di realizzare un s.o. con le caratteristiche di cui sopra (multitasking preemptive, protezione della memoria), che sono il minimo indispensabile per avere un po' di solidità."
Vediamo cos'hai da dire ancora... :rolleyes:
Hai ragione, non mi ero accorto che tra parentesi avevi specificato i limiti a cui facevi riferimento. Per il resto sono dell'idea che anche con quelle grosse mancanze MacOS fosse cmq un sistema validissio anche in era per-X rispetto ai diversi Windows rilasciati fino agli os con core NT.
Non posso parlare per esperienza diretta, ma da quel che sento sembra che maria giovanna sia rinomata da queste parti. :D
Eheheheh :rotfl:
Anche perché sarebbe stato difficile poterlo fare: un conto è compilare programmi con compilatori, opzioni e librerie ad hoc, tutt'altra cosa è modificare l'eseguibile di Photoshop...
A meno che Adobe non ci metta lo zampino... ma visto le frecciatine che si sono scambiati ultimamente.... beh dubito fortememente.
Sarà invece interessante vedere se Adobe decidera di ottimizzare la prossima relase di Photoshop per il Core Image di Tiger.... Steve Jobs (ipse dixit): "I want Adobe to integrate these stuffs inside the next genenration of Photoshop... so that the Mac version will blow any other version away". Sarà pure un visionario... ma se Adobe deciderà di appoggiare questa teconologia ci sarà da ridere per un bel pò :)
Mi fai vedere dove l'ho scritto, cortesemente?
Mica ho scritto che lo hai detto tu. Non ti considero tanto rincoglionito da sparare certe cose.
Se non riesci a cogliere la differenza fra perdere una causa per un motivo X, e pubblicare dei test eseguiti con una "certa" metodologia Y, che non hanno nulla a che spartire, la colpa non è certo mia... :asd:
La differenza la colgo... resta il fatto che ritengo normale che i bench vengano eseguiti in modo da sfruttare in pieno le potenzialità di un processore (vedi compilazione ad hoc) casomai il problema è che non hanno fatto lo stesso sulle macchine x86 usate per il confronto.
NON HAI CAPITO NULLA! Era semplicemente (!) un esempio per cercare di farti capire (!!) in che modo si possono presentare al pubblico dei test opportunamente artefatti, stravolgendone i risultati.
ADESSO HAI CAPITO FINALMENTE? :rolleyes: :muro:
A questo punto non ti seguo più.
Io ho scritto che "Si ho presente la validità/credibilità dei test effettuati da TH. Ma non mi sembra che abbiano mai effettuato bench sui G5 (ho appena cercato ma non mi sembra che lo abbiano mai fatto)" perchè ero a conoscenza che su TH in passato avevano fatto dei bench non proprio obiettivi.
Visto quello che mi hai scritto pensavo che avevano fatto dei test di questo anche per il G5.... mi spieghi cos'è che non avevo capito?
Ne avevamo già parlato in passato, come repetita juvant (almeno spero), dicevano gli antichi latini:
Non c'ho propio il tempo per andarmi a cercare in quei tread lunghissimi i post a cui fai riferimento. O posti i link con l'id del post o ci rinuncio ;)
A me basta che ce l'abbiano delle mani esperte e professionali.
Come darti torto.
Basterà prendere una suite quanto più ampia possibile, e le ultime versioni di tutti i programmi per entrambe le piattaforme.
BONG! Ti devo fermare!
Qui ti sbagli. Non tutti i programmi. La maggior parte si.... ma non tutti.
Ho visto in giro gente che usa Premiere per testare i G5.... non so se hai presente da quanto tempo Adobe ha interrotto lo sviluppo di Premiere per MacOS.
Come al solito, ma se la metodologia è corretta, sui loro commenti ci passerò sopra: chi se ne frega.
Bene :mano:
Originariamente inviato da Cacicia
BONG! Ti devo fermare!
Qui ti sbagli. Non tutti i programmi. La maggior parte si.... ma non tutti.
Ho visto in giro gente che usa Premiere per testare i G5.... non so se hai presente da quanto tempo Adobe ha interrotto lo sviluppo di Premiere per MacOS.
Manco a falro a posta... ho letto il link su PCWorld.... ma dai che cazzo dicono vero che usano Premiere per testare un G5? A questo punto meglio i bench Apple.
cdimauro
24-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da Cacicia
L'ho fatto.
OK, passiamo avanti che è meglio...
Ripeto che di Amiga conosco poco e niente.
Peccato: ti sei perso uno dei più bei pezzi di storia dell'informatica.
CMQ non si stavano paragonando gli os rilasciati da Apple con quelli Microsoft?
Sì, ma da come hai scritto sembrava che Apple avesse portato il fuoco all'umanità, come Prometeo. Volevo puntualizzare che l'uso del mouse per facilitare la vita agli utenti non era un'esclusiva di Apple.
Riconosco che forse avrei dovuto essere più chiaro...
Hai ragione, non mi ero accorto che tra parentesi avevi specificato i limiti a cui facevi riferimento.
Benissimo. Son contento che siamo riusciti ad uscire da questo circolo vizioso. Fiuuuhh. :)
Per il resto sono dell'idea che anche con quelle grosse mancanze MacOS fosse cmq un sistema validissio anche in era per-X rispetto ai diversi Windows rilasciati fino agli os con core NT.
Nulla da dire in ciò.
A meno che Adobe non ci metta lo zampino... ma visto le frecciatine che si sono scambiati ultimamente.... beh dubito fortememente.
Al contrario, se non ricordo male i test che sono stati fatti all'epoca utilizzavano una versione di Photoshop con dei plug-in specifici per sfruttare i G5.
Sarà invece interessante vedere se Adobe decidera di ottimizzare la prossima relase di Photoshop per il Core Image di Tiger.... Steve Jobs (ipse dixit): "I want Adobe to integrate these stuffs inside the next genenration of Photoshop... so that the Mac version will blow any other version away". Sarà pure un visionario... ma se Adobe deciderà di appoggiare questa teconologia ci sarà da ridere per un bel pò :)
Occhio che parecchio tempo addietro ho letto qualche voce in cui si pensava che in futuro i plug-in di Photoshop avrebbero potuto usare le GPU delle schede video per sfruttare la loro enorme potenza di calcolo: non vorrei che a Steve facessero le scarpe... ;)
Mica ho scritto che lo hai detto tu. Non ti considero tanto rincoglionito da sparare certe cose.
Allora mi sfugge il motivo per cui l'hai scritto; e proprio in risposta a un mio messaggio...
La differenza la colgo... resta il fatto che ritengo normale che i bench vengano eseguiti in modo da sfruttare in pieno le potenzialità di un processore (vedi compilazione ad hoc) casomai il problema è che non hanno fatto lo stesso sulle macchine x86 usate per il confronto.
E' ed è questo il motivo per cui i test di Apple sono stati ampiamente sbugiardati in rete.
Se dovessimo tenere conto di quei risultati, i PPC avrebbero massacrato perfino i Power4 di IBM da cui derivano: un paradosso. :eek:
A questo punto non ti seguo più.
Io ho scritto che "Si ho presente la validità/credibilità dei test effettuati da TH. Ma non mi sembra che abbiano mai effettuato bench sui G5 (ho appena cercato ma non mi sembra che lo abbiano mai fatto)" perchè ero a conoscenza che su TH in passato avevano fatto dei bench non proprio obiettivi.
Visto quello che mi hai scritto pensavo che avevano fatto dei test di questo anche per il G5.... mi spieghi cos'è che non avevo capito?
OK, adesso è chiaro.
Non c'ho propio il tempo per andarmi a cercare in quei tread lunghissimi i post a cui fai riferimento. O posti i link con l'id del post o ci rinuncio ;)
In effetti son UN PO' prolisso... :D
Comunque, se prendi proprio il primo post di questo link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=602068&perpage=20&pagenumber=2 , vedrai che spiego per quale motivo quei test sono inattendibili.
Comunque tutta la discussione è interessante (sono intervenuti anche degli utenti mac), per cui se hai tempo ti consiglio di leggertela... ;)
BONG! Ti devo fermare!
Qui ti sbagli. Non tutti i programmi. La maggior parte si.... ma non tutti.
Ho visto in giro gente che usa Premiere per testare i G5.... non so se hai presente da quanto tempo Adobe ha interrotto lo sviluppo di Premiere per MacOS.
Lo so, ma nessuno t'impedisce di utilizzare le versioni disponibili ALL'EPOCA per i due sistemi e confrontarli.
Tra l'altro ricorda che Adobe ha da sempre puntato sui Mac, per i quali ha fatto uscire le versioni dei suoi prodotti in anticipo rispetto ai PC, e ha sempre curato l'ottimizzazione (vedi Photoshop).
cdimauro
24-07-2004, 13:24
Originariamente inviato da Cacicia
Manco a falro a posta... ho letto il link su PCWorld.... ma dai che cazzo dicono vero che usano Premiere per testare un G5? A questo punto meglio i bench Apple.
In quel thread abbiamo trattato anche l'argomento test di PCWorld. Intanto vedi sopra, e poi considera che i test sulle macchine Apple li ha eseguiti MacWorld, non PCWorld: quest'ultima li ha semplicemente presi e inseriti nella tabella con i risultati dei test che lei ha fatto sui PC. Tutto qui.
Direttamente dal link in oggetto: "Tests on PCs performed by the PC World Test Center; tests on Apple systems performed by the Macworld Test Center."
Comunque, ripeto: se ti leggi quel thread, parliamo anche di questo.
Originariamente inviato da cdimauro
Sì, ma da come hai scritto sembrava che Apple avesse portato il fuoco all'umanità, come Prometeo. Volevo puntualizzare che l'uso del mouse per facilitare la vita agli utenti non era un'esclusiva di Apple. Riconosco che forse avrei dovuto essere più chiaro...
Se è per questo il fuoco all'umanità lo ha portato la Xerox... ma solo con Apple e Amiga (a quando mi pare di capire) è stato portato agli occhi di tutti.
Al contrario, se non ricordo male i test che sono stati fatti all'epoca utilizzavano una versione di Photoshop con dei plug-in specifici per sfruttare i G5.
Se ricordo bene hanno solo riscrito i plugin di per l'altivec dei G4 in modo che anche i G5 potessero trarne qualche beneficio.... ma ancora purtroppo non esiste nulla che sfrutti i 64bit del piccolo mostro. Manco il so.... e non tocchiamo questo tasto che è meglio... per fortuna è in arrivo Tiger.
Occhio che parecchio tempo addietro ho letto qualche voce in cui si pensava che in futuro i plug-in di Photoshop avrebbero potuto usare le GPU delle schede video per sfruttare la loro enorme potenza di calcolo: non vorrei che a Steve facessero le scarpe... ;)
Inevitabile che una cosa del genere posse rimanere isolata alla ver per MacOS... e poi se ho capito bene anche in Longhorn (tanto per tornar in topic ;)) ci sono diverse cose che sfruttano direttamente la potenza di calcolo delle GPU/VPU.
Beh con sto popò di schede video che ci sono oggi a disposizione sarebbe un peccato sfruttarle solo per giocherellare.
Che dire? ...il futuro promette belle cose.
Allora mi sfugge il motivo per cui l'hai scritto; e proprio in risposta a un mio messaggio...
Perchè è una delle cose che mi fa più incazzare. In giro c'è sul serio gente che la pensa così. Ottusi del cavolo.... :muro:
Comunque...[cut]...se hai tempo ti consiglio di leggertela... ;)
Ok...
Lo so, ma nessuno t'impedisce di utilizzare le versioni disponibili ALL'EPOCA per i due sistemi e confrontarli.[QUOTE]
Non sono di quest'idea.
Premiere è proprio da escludere: da troppo tempo che è bello che defunto. Adobe ha ufficialmente chiuso lo sviluppo della versione per Mac perchè la concorrenza con FCP e forse anche con FCE era insostenibile. Non avrebbe senso usare P6 per testare un G5.
[QUOTE]
Tra l'altro ricorda che Adobe ha da sempre puntato sui Mac, per i quali ha fatto uscire le versioni dei suoi prodotti in anticipo rispetto ai PC, e ha sempre curato l'ottimizzazione (vedi Photoshop).
Si ma è da qualche anno che si prendono a pesci in faccia... più o meno da quando Adobe ritardò e ritardò e ritardò ancora il rilascio della versione per MacOS X di Photoshop.r
e poi considera che i test sulle macchine Apple li ha eseguiti MacWorld, non PCWorld: quest'ultima li ha semplicemente presi e inseriti nella tabella con i risultati dei test che lei ha fatto sui PC. Tutto qui.
Non mi piacciono sti bench fatti a rate. Bisogna avere il top di entrabe le "fazioni" davanti e testarli contemporaneamente in operazioni standard (ie: codifica da DV a mpeg1/2/4 per dirne una).
Chissà, forse un giorno HWUpgrade..... ;)
cdimauro
24-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da Cacicia
Se è per questo il fuoco all'umanità lo ha portato la Xerox... ma solo con Apple e Amiga (a quando mi pare di capire) è stato portato agli occhi di tutti.
Esattamente. Xerox, pur con tutto il rispetto che merita per avere ideato la prima GUI, in questo contesto non l'ho mensionata appunto per questo motivo.
Se ricordo bene hanno solo riscrito i plugin di per l'altivec dei G4 in modo che anche i G5 potessero trarne qualche beneficio.... ma ancora purtroppo non esiste nulla che sfrutti i 64bit del piccolo mostro. Manco il so.... e non tocchiamo questo tasto che è meglio... per fortuna è in arrivo Tiger.
E ti lamenti? Fino ad ora Photoshop per PC l'architettura AMD64 (a 64 bit) la usa esattamente come le altre architetture x86 a 32 bit... :muro:
Inevitabile che una cosa del genere posse rimanere isolata alla ver per MacOS... e poi se ho capito bene anche in Longhorn (tanto per tornar in topic ;)) ci sono diverse cose che sfruttano direttamente la potenza di calcolo delle GPU/VPU.
Beh con sto popò di schede video che ci sono oggi a disposizione sarebbe un peccato sfruttarle solo per giocherellare.
Che dire? ...il futuro promette belle cose.
Se si decidono a sfruttarle. E' da quando sono arrivate le prime GPU DirectX8 con gli shader 1.x che spero che tutta questa potenza venga sfruttata anche per altro...Perchè è una delle cose che mi fa più incazzare. In giro c'è sul serio gente che la pensa così. Ottusi del cavolo.... :muro:
Vabbé, ma io non ci posso fare niente. Tu stavi parlando con me, non con gli altri... ;)
Non sono di quest'idea.
Premiere è proprio da escludere: da troppo tempo che è bello che defunto. Adobe ha ufficialmente chiuso lo sviluppo della versione per Mac perchè la concorrenza con FCP e forse anche con FCE era insostenibile. Non avrebbe senso usare P6 per testare un G5.
Sul fatto che ormai Premiere sia stato dismesso per i Mac, non ci piove. Io rimango delle idea che comunque le versioni rilasciate ai tempi per Mac e PC si possano utilizzare come piattaforma di test: sono applicazioni come altre, per cui non vedo il problema. Tra l'altro è l'unico programma di un certo livello per il montaggio video presente su entrambe le piattaforme. Non vedo alternative per questo settore, insomma...
Si ma è da qualche anno che si prendono a pesci in faccia... più o meno da quando Adobe ritardò e ritardò e ritardò ancora il rilascio della versione per MacOS X di Photoshop.r
Mah. Che io ricordi persino Photoshop CS l'ho visto prima per Mac e poi per PC. E tra l'altro vedi sopra: il G5 ha ricevuto immediato supporto, mentre gli AMD64 da questo punto di vista stanno tuttora facendo la fame, a un anno e mezzo della loro commercializzazione.
Non mi piacciono sti bench fatti a rate. Bisogna avere il top di entrabe le "fazioni" davanti e testarli contemporaneamente in operazioni standard (ie: codifica da DV a mpeg1/2/4 per dirne una).
Guarda che quei test sono stati fatti l'uno dopo poco tempo dall'altro, con (quasi) le stesse versioni di software, e col top da entrambe le parti. Non vedo nulla di male in ciò. Anzi, proprio il fatto che i test sono stati fatti separatamente da riviste specializzate nei rispetti settori, offre maggior garanzia di affidabilità dei test: entrambe hanno cercato di tirare fuori il meglio dalle piattaforme testate.
Al più, come ho già detto, vanno aggiunti altri test: conversione da DV a MPEG x, da WAV a MP3, ecc. ecc. ecc. I limite è rappresentato dalla fantasia...
Ah, quasi dimenticavo: hai visto anche i test con Maya? Il link è passato qualche tempo addietro proprio qui su HWUpgrade... :)
Chissà, forse un giorno HWUpgrade..... ;)
Dipende anche da Apple: se spedisce qualche macchina per effettuare i test. Non credo che Andrea Bai si compri un Dual G5 soltanto per farci passare un piacere. ehehehe :D
Originariamente inviato da cdimauro
E ti lamenti? Fino ad ora Photoshop per PC l'architettura AMD64 (a 64 bit) la usa esattamente come le altre architetture x86 a 32 bit... :muro:
Occhio perchè non mi risulta che i plugin di Photoshop per l'ottimizzazione G5 sfruttino i 64bit. Solo l'altivec.
Credo che ci sia differenza tra le due cose.
Se si decidono a sfruttarle. E' da quando sono arrivate le prime GPU DirectX8 con gli shader 1.x che spero che tutta questa potenza venga sfruttata anche per altro...
Qui che abbiamo "solo" le OpenGL sembrerebbe che la Apple stia spingendo non poco in questa direzione.... speriamo :)
Tra l'altro è l'unico programma di un certo livello per il montaggio video presente su entrambe le piattaforme. Non vedo alternative per questo settore, insomma...
Beh certo viceversa si dovrebbe fare un confronto tra software diversi usando operazioni identiche (transizioni/filtri/effetti)... ma, per dirla alla TrioMedusa, seocondo me oggi usare Premiere su un G5 è proprio una ca... una grande cazza.... una grande strepitosa gigantesca cazzata :)
Mah. Che io ricordi persino Photoshop CS l'ho visto prima per Mac e poi per PC.
Io mi riferivo alla vergognosa attesa prima di avere uan versione che girasse nativamente sotto MacOS X.... in pratica Photoshop 7.
Il problema della versione CS non è la data di rilascio. E' che Photoshop CS (provato sullo stesso Mac, stesso os) gira peggio della versione precedente.... questo, secondo i più maligni, perchè ultimamente come ti dicevo i rapporti tra Apple e Adobe si sono un pò incasinati.
Anzi, proprio il fatto che i test sono stati fatti separatamente da riviste specializzate nei rispetti settori, offre maggior garanzia di affidabilità dei test: entrambe hanno cercato di tirare fuori il meglio dalle piattaforme testate.
Dubito che MacWorld avesse utilizzato solo Premiere per testare le performances di un G5 nel campo del video editing. Capito che intendo? Probabilmente PCWorld ha preso i risultati di MacWorld in Premiere perchè era una delle applicazioni disponibili per entrambe le piattaforme. Ma chi compra un G5 per fare video editing usa software del calibro di FCP o FCE... e la produttività si impenna! ;)
Al più, come ho già detto, vanno aggiunti altri test: conversione da DV a MPEG x, da WAV a MP3, ecc. ecc. ecc. I limite è rappresentato dalla fantasia...
Certamente....
Ah, quasi dimenticavo: hai visto anche i test con Maya? Il link è passato qualche tempo addietro proprio qui su HWUpgrade... :)
No :(
Tra le news e gli articoli non l'ho trovato. Il G5 le prendeva anche li?
Mi pare strano... alla Alias sono così entusiasti della versione Mac (anche perchè ormai l'utenza Mac che usa -o meglio compra- Maya rappresenta una grossissima fetta del totale) che hanno deciso di fare pure la versione 6 Unlimited.
Non credo che Andrea Bai si compri un Dual G5 soltanto per farci passare un piacere. ehehehe :D
Casomai se lo compra per passarselo lui il piacerino :D eheheh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.