View Full Version : [ELEZIONI EUROPEE 2004] OFFICIAL MEGATHREAD
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
spoonman
14-06-2004, 13:14
Originariamente inviato da toshiman
siccome non ci ho capito ancora un sega... chi mi spiega in modo facile chi ha vinto???
in realtà non ha vinto nessuno.
L'ulivo non ha raggiunto un buon risultato (quel 33/34 %) e forza italia ha praticamente perso il 9% dalle elezioni del 2001
gli unici soddisfatti credo che possano essere rifondazione comunista e udc.
In definitva ha vinto l'astensionismo. ha vinto la sfiducia nell'attuale politica italiana (e in generale europea) e questo è un dato di fatto.
Ha perso molti consensi il primo partito della maggioranza, ma non il centro dx in generale.
Ha vinto il centro sx nelle grosse città, e questo dovrebbe essere almeno riconosciuto da tutti. Segno che dove l'ulivo, verdi, rifondazione, ecc si sono uniti hanno ottenuto la maggioranza dei voti.
Alessandro Bordin
14-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da zuper
embeh?? che c@zzo vuoi???
pensa a quando dovrò comprare il tric...ehm quella biciclettina a tre ruote a mio figlio?????
:sofico: :sofico: :sofico:
Sta in piedi a fatica, prendi una macchinina a pedali, meglio :D ( <-- sorriso amaro)
Originariamente inviato da Frank1962
a lui! .....ma se a porta a porta era sempre a sbraitare che non gli davano la parola .... :povero: mi faceva compassione :asd:
Invece angius che gongolava del suo 35%... poverino!!!! :cry: :cry: :bimbo:
Originariamente inviato da recoil
hanno vinto principalmente due partiti secondo me: Rifondazione e UDC
sono andati molto bene anche AN e Lega
il triciclo ha perso, il cavaliere presidente del consiglio del Milan e del mondo ha perso alla grande
detto proprio in due parole
Anche la Lega è andata alla grande!! Maroni sperava in un 4% ... al 4,5% era alle stelle ... figurati al 5% ...
AN ha ottenuto solo un "buon" risultato (Fini avrebbe gioito sul 12%, non sull'11,5%), il triciclo non ha perso, il problema è che il progetto unitario è alquanto perdente rispetto alle singole liste!!
Tradotto avrebbero dovuto affondare il colpo, ma non hanno avuto i numeri per farlo.
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:15
Originariamente inviato da teogros
Ma se avete detto che ha vinto l'ulivo fino ad ora?
L'ulivo è il vincitore morale :O
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sta in piedi a fatica, prendi una macchinina a pedali, meglio :D ( <-- sorriso amaro)
vabbè...prenderò il MULETTO di sochmaker...meglio dell'asin..ehm insomma quello ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
L'ulivo è il vincitore morale :O
:ave: Mi inchino al re! :ave:
:sofico:
Originariamente inviato da spoonman
in realtà non ha vinto nessuno.
L'ulivo non ha raggiunto un buon risultato (quel 33/34 %) e forza italia ha praticamente perso il 9% dalle elezioni del 2001
gli unici soddisfatti credo che possano essere rifondazione comunista e udc.
In definitva ha vinto l'astensionismo. ha vinto la sfiducia nell'attuale politica italiana (e in generale europea) e questo è un dato di fatto.
Ha perso molti consensi il primo partito della maggioranza, ma non il centro dx in generale.
Ha vinto il centro sx nelle grosse città, e questo dovrebbe essere almeno riconosciuto da tutti. Segno che dove l'ulivo, verdi, rifondazione, ecc si sono uniti hanno ottenuto la maggioranza dei voti.
Per correttezza il confronto andrebbe fatto con le precedenti europee più che alle politiche del 2001 ...
Originariamente inviato da loncs
Per correttezza il confronto andrebbe fatto con le precedenti europee più che alle politiche del 2001 ...
loncs quante volte lo abbiamo ripetuto da stamani?! :confused:
Frank1962
14-06-2004, 13:17
Originariamente inviato da teogros
basandosi sulle stesse proiezioni che 5 minuti prima aveva detto essere totalmente sbagliate! :rotfl:
a dire la verità lui si lamentava che non venivano rilasciati i dati del ministero degli interni sui veri scrutini che fino a 15.000 seggi davano l'ulivo a 36% e FI a meno del 20% .....
Originariamente inviato da teogros
loncs quante volte lo abbiamo ripetuto da stamani?! :confused:
Almeno un paio di volte a pagina, d'altronde chi posta legge al max gli ultimi due replys ...
Originariamente inviato da bluelake
Credo sia perché Berlusconi prima di fondare Forza Italia era del PSI ;)
Mi ricorda qualcuno... :O :D :D :p
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:17
Dire che ha vinto l'astensionismo mi pare esagerato...
powerslave
14-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da bluelake
Ma scusa, chi dovrebbe farla la sinistra? Prodi e Rutelli che sono democristiani?
appunto,ma allora non mi si venga a dire che è rifondazione che rema contro.
Rifondazione è un partito con una sua identità e questa sua identità è di sinistra,se ci sono altre forze che si riconoscono a sinistra ben vengano le alleanze,se invece le alleanze sono per le poltrone le lasciamo alla destra(tipo lega-AN)
ribbaldone
14-06-2004, 13:19
Originariamente inviato da falcon.eddie
:confused: Non vedo la nota stonata in questo caso...Che hai di che lamentarti dell'ottima percentuale di RC?
secondo te? ho detto che lo rispetto come politico, non che condivido le sue idee, rimane comunque un avversario politico, devo esultare per una sua vittoria?
:D
Originariamente inviato da loncs
Cazzata, le regionali sono importanti si, ma assolutamente NON INDICATIVE per quello che riguarda il futuro Governo!
Succede spesso di avere risultati diversi, proprio perché dipende più dalle singole persone che dal prestigio delle liste.
tra l'altri ci sono migliaia di paesi piccoli dove in teoria bisognerebbe votare esclusivamente in base alla persona
forse il discorso è diverso per le regionali ma a parte la Sardegna non si vota da altre parti quindi non è il caso di discuterne più di tanto secondo me
Originariamente inviato da Frank1962
a dire la verità lui si lamentava che non venivano rilasciati i dati del ministero degli interni sui veri scrutini che fino a 15.000 seggi davano l'ulivo a 36% e FI a meno del 20% .....
E meno male, cazzarola, pensa che disastro ... l'ulivo con un effettivo inferiore del 5% alle previsioni ... e chi lo teneva più Fassino, avrebbe accusato il sistema di contraffazione ...
Originariamente inviato da Frank1962
a dire la verità lui si lamentava che non venivano rilasciati i dati del ministero degli interni sui veri scrutini che fino a 15.000 seggi davano l'ulivo a 36% e FI a meno del 20% .....
Sbagliato. Lui parlava di sondaggi in loro possesso, ha detto e ribadito che sapeva di non essere al 36% ma che le proiezioni erano totalmente errate. Poi hanno proclamato vittoria in tutte le amministrative per via degli stessi dati. Vedremo se il risultato sarà lo stesso.
Originariamente inviato da loncs
Almeno un paio di volte a pagina, d'altronde chi posta legge al max gli ultimi due replys ...
Basterebbe riflettere un secondino...
Originariamente inviato da Frank1962
a dire la verità lui si lamentava che non venivano rilasciati i dati del ministero degli interni sui veri scrutini che fino a 15.000 seggi davano l'ulivo a 36% e FI a meno del 20% .....
Quelle proiezioni non tenevano conto del Sud, e infatti il ministero dell'Interno si è anche scusato.
Originariamente inviato da recoil
tra l'altri ci sono migliaia di paesi piccoli dove in teoria bisognerebbe votare esclusivamente in base alla persona
forse il discorso è diverso per le regionali ma a parte la Sardegna non si vota da altre parti quindi non è il caso di discuterne più di tanto secondo me
Io per le comunali ho dovuto votare sinistra: c'erano 2 liste civiche di sinistra... :cry:
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da teogros
Io per le comunali ho dovuto votare sinistra: c'erano 2 liste civiche di sinistra... :cry:
Comunista! :D
Fra qualche anno potresti candidarti tu ;)
Alessandro Bordin
14-06-2004, 13:22
Originariamente inviato da teogros
Io per le comunali ho dovuto votare sinistra: c'erano 2 liste civiche di sinistra... :cry:
Basta votare la più a destra delle due, ne esci con la coscienza pulita :D :sofico:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Comunista! :D
Fra qualche anno potresti candidarti tu ;)
:cry:
Ci sto pensando seriamente... ma sarebbe una fine certa, anche per la casa e la macchina! :cry:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Basta votare la più a destra delle due, ne esci con la coscienza pulita :D :sofico:
E' quello che ho fatto... ma quello più a destra mi sa che è il peggiore fra i due ( :mbe: non fate battutacce :mbe: :incazzed: )!
Frank1962
14-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da raph45
Quelle proiezioni non tenevano conto del Sud, e infatti il ministero dell'Interno si è anche scusato.
nel sud FI non è che sia andato molto bene .....e nella circoscrizione nord-occidentale che FI a preso + del 24% di voti!
cmq non dimentichiamoci che se queste votazioni fossero state per il governo questo sarebbe di sinistra :)
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da teogros
:cry:
Ci sto pensando seriamente... ma sarebbe una fine certa, anche per la casa e la macchina! :cry:
La casa e la macchina? :confused:
Se ti candidi posso dire che ti conosco? :sofico:
Alessandro Bordin
14-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da teogros
E' quello che ho fatto... ma quello più a destra mi sa che è il peggiore fra i due ( :mbe: non fate battutacce :mbe: :incazzed: )!
Ok non ne faccio...
http://www.hwupgrade.it/immagini_news/eek2.gif
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Frank1962
nel su FI non è che sia andato molto bene .....e nella circoscrizione nord-occidentale che FI a preso + del 24% di voti!
cmq non dimentichiamoci che se queste votazioni fossero state per il governo questo sarebbe di sinistra :)
Secondo me è tutto da dimostrare. Anche considerando che il sistema elettorale è diverso, ci sono due camere, e che continuate a contare nella coalizione di csx partiti che non ne fanno parte.
ribbaldone
14-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Frank1962
a dire la verità lui si lamentava che non venivano rilasciati i dati del ministero degli interni sui veri scrutini che fino a 15.000 seggi davano l'ulivo a 36% e FI a meno del 20% .....
infatti non li difondevano perchè non erano i dati che rappresentavano l'andamento delle elezioni, ma solo i dati delle schede già scrutinate e quindi soggetti a errori molto piu' grossolani delle proiezioni, insomma se hanno inventato le proiezioni un motivo ci sarà se no si sarebbero sempre basati sui dati scrutinati a mano a mano che venivano comunicati;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
La casa e la macchina? :confused:
Se ti candidi posso dire che ti conosco? :sofico:
Me le bruciano! :D
Originariamente inviato da Frank1962
nel sud FI non è che sia andato molto bene .....e nella circoscrizione nord-occidentale che FI a preso + del 24% di voti!
cmq non dimentichiamoci che se queste votazioni fossero state per il governo questo sarebbe di sinistra :)
Ancora? Ma come fai a mettere assieme Rifondazione con l'Ulivo? Ma non hai sentito le dichiarazioni di Bertinotti?
Originariamente inviato da Frank1962
nel sud FI non è che sia andato molto bene .....e nella circoscrizione nord-occidentale che FI a preso + del 24% di voti!
cmq non dimentichiamoci che se queste votazioni fossero state per il governo questo sarebbe di sinistra :)
BUM! :D
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:28
Originariamente inviato da teogros
Me le bruciano! :D
:eek:
E' per quello che ci sono solo candidati di sx? :D
Ringraziamo tutti i cari elettori che ci hanno permesso di avere questo importante successo elettorale.
Come avevamo previsto, i nostri avversari, nonostante le spudorate menzogne e bugie che ci attribuivano in campagna elettorale, non hanno intaccato nei nostri elettori quel senso di pulizia e serietà che ci distingue dai nostri avversari politici.
E' stata una vittoria chiara e cristallina e questo ci spronerà per un futuro ancora migliore.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
:eek:
E' per quello che ci sono solo candidati di sx? :D
Temo di si! :cry:
Originariamente inviato da tutti i partiti candidati alle elezioni europee 2004
Ringraziamo tutti i cari elettori che ci hanno permesso di avere questo importante successo elettorale.
Come avevamo previsto, i nostri avversari, nonostante le spudorate menzogne e bugie che ci attribuivano in campagna elettorale, non hanno intaccato nei nostri elettori quel senso di pulizia e serietà che ci distingue dai nostri evversari politici.
E' stata una vittoria chiara e cristallina e queto ci spronerà per un futuro ancora migliore.
amen
powerslave
14-06-2004, 13:31
sono un pò stordito,ma i forzisti del forum si sono accorti che l'unico partito che ha perso è il loro?
1/5 dei voti in meno rispetto alle ultime europee e 1/3 dei voti in meno rispetto alle ultime politiche.
E' curioso che siate tutti qua a dare consigli al centrosinistra su come vincere le elezioni visto che siete gli unici che hanno perso in maniera netta:confused:
Originariamente inviato da powerslave
sono un pò stordito,ma i forzisti del forum si sono accorti che l'unico partito che ha perso è il loro?
1/5 dei voti in meno rispetto alle ultime europee e 1/3 dei voti in meno rispetto alle ultime politiche.
E' curioso che siate tutti qua a dare consigli al centrosinistra su come vincere le elezioni visto che siete gli unici che hanno perso in maniera netta:confused:
I forzisti del forum guardano al risultato della maggioranza, che non ha perso: anzi!
toshiman
14-06-2004, 13:35
la situazione è un pò confusa ma grazie x le spiegazioni ;)
Andreucciolo
14-06-2004, 13:36
Originariamente inviato da powerslave
sono un pò stordito,ma i forzisti del forum si sono accorti che l'unico partito che ha perso è il loro?
1/5 dei voti in meno rispetto alle ultime europee e 1/3 dei voti in meno rispetto alle ultime politiche.
E' curioso che siate tutti qua a dare consigli al centrosinistra su come vincere le elezioni visto che siete gli unici che hanno perso in maniera netta:confused:
Infatti guardando il risultato per circoscrizioni si vede che nel sud e nelle isole FI è addirittura sprofondata. Bisogna dire che i voti non vanno tendenzialmente a sinistra ma all'UDC e ad AN.
LightIntoDarkness
14-06-2004, 13:37
Originariamente inviato da R1((ky
Quello che mi rende perplesso (o meglio, che mi fa incazzare) della politica in Italia è questa "ciecità" e imbottigliamento mentale che da un po' di anni ci portiamo dietro...
<cut>
Questo è il male dell'Italia...
Ragionano in termini di politica sono d'accordo con te.
C'è da aggiungere però l'elemento chiave: la politica è un pupazzetto nelle mani dell'economia.
Forse non ancora al 100%, ma è facile vedere come noi stiamo qui a scannarci per dx vs. sx & co., mentre non ci confrontiamo quasi mai per discuture dei veri problemi, dello scenario globale in cui viviamo, in cui l'Italia è posta, in cui lo squilibrio economico globale ci tocca eccome, in tutti gli ambiti.
Mi quoto l'ultima volta, cosa ne pensate?
Poi vo lascio giocare coi fantocci :p :D
A che ora inizieranno a comparire i risultati dei comuni? Sul sito del ministero è ancora tutto un "non pervenuto"...
Originariamente inviato da teogros
I forzisti del forum guardano al risultato della maggioranza, che non ha perso: anzi!
Eh già... l'Ulivo ha perso, FI no... :D
Andreucciolo
14-06-2004, 13:39
Originariamente inviato da gpc
A che ora inizieranno a comparire i risultati dei comuni? Sul sito del ministero è ancora tutto un "non pervenuto"...
Non so, anche io aspetto per le provinciali di Lecce:boh:
Originariamente inviato da teogros
I forzisti del forum guardano al risultato della maggioranza, che non ha perso: anzi! i forzisti del forum dovrebbero guardare a FI che ha perso 8 punti anche se a questo punto credo che chi è rimasto segua il cavalierino anche all'inferno (ma forse no)...
Disgusto per lo spettaccolo che ha dato ieri Fassino che invece di un leader politico sembrava una donnetta isterica...
Perplessità per l'incremento di RC e della Lega...
Originariamente inviato da gpc
A che ora inizieranno a comparire i risultati dei comuni? Sul sito del ministero è ancora tutto un "non pervenuto"...
beh credo che arriveranno solo quando saranno pronti, niente parziali credo
considerando che hanno iniziato da 45 minuti mi pare presto per averli
stavo pensando, se non c'è già, di proporre un sondaggio in cui domandare chi ha cambiato idea rispetto alle precedenti elezioni e perché lo ha fatto
vorrei sapere come mai quelli di FI hanno votato altro e se hanno preferito puntare su UDC ecc. o su partiti verso sinistra
powerslave
14-06-2004, 13:44
Originariamente inviato da teogros
I forzisti del forum guardano al risultato della maggioranza, che non ha perso: anzi!
ma che voul dire?:confused:
non vi chiedete come mai una cosa grande fetta dei vostri elettori non voti per Forza Italia e preferisca votare Lega e UDC?
non vi chiedete il perchè di un così grande TONFO elettorale:confused:
mi sembrate gli interisti che quando perde l'Inter si rallegrano che la Lazio che è gemellata vinca la coppa italia con la juve:D
ma lo avete capito che Forza Italia è in caduta libera?
il 2% in meno di voti presi dall'ulivo come lista unica rispetto alla somma dei singoli partiti è statisticamente meno rilevante,perchè andrebbe a sua volta diviso tra i partiti che lo compongo e perchè è un 15simo dei voti in meno e politologicamente comprensibile in ragione del fatto che quanto meno mancavano i singoli stemmi dei partiti e quindi i "voti di affezione".
qui sembra che il dato rilevante sia questo:confused:
spoonman
14-06-2004, 13:45
Originariamente inviato da loncs
Per correttezza il confronto andrebbe fatto con le precedenti europee più che alle politiche del 2001 ...
correttezza verso chi?
diversi quotidiani hanno fatto il confronto con le elezioni del 2001.
non vedo perchè non si dovrebbe.
Originariamente inviato da teogros
loncs quante volte lo abbiamo ripetuto da stamani?! :confused:
ma per me puoi anche ripeterlo all'infinito...
ma pensa te... :rolleyes:
ribbaldone
14-06-2004, 13:50
io ribadisco:
la maggiornza non ha perso, fi si ed è evidente, il mio parere su questo calo è che è dovuto a voti di protesta, il che è positivo.
ciao
Originariamente inviato da ribbaldone
io ribadisco:
la maggiornza non ha perso, fi si ed è evidente, il mio parere su questo calo è che è dovuto a voti di protesta, il che è positivo.
ciao voti di protesta? otto punti? Direi che cono voti che se ne sono proprio andati...
bluelake
14-06-2004, 13:55
http://www.comune.monsummano-terme.pt.it/index.php?pag=258&cat=79&op=viewpage
e ora tocca al mio paesello :)
powerslave
14-06-2004, 13:55
Originariamente inviato da ribbaldone
io ribadisco:
la maggiornza non ha perso, fi si ed è evidente, il mio parere su questo calo è che è dovuto a voti di protesta, il che è positivo.
ciao
protesta contro cosa?
vorrei fare notare che la solidità dell'alleanza di centro destra è sempre stata basata sul fatto che tutti gli altri partiti sommati non raggiungono la metà dei voti di forza italia,non di certo sulla vicinanza ideologica(visto che lega e AN sono vicini quanto rauti e bertinotti),la redistribuzione dei voti nel centro destra rende la convivenza un terno al lotto quanto e più di quella nel centro sinistra
Originariamente inviato da ribbaldone
io ribadisco:
la maggiornza non ha perso, fi si ed è evidente, il mio parere su questo calo è che è dovuto a voti di protesta, il che è positivo.
ciao
seee 4.000.000 di voti in meno in 3 anni e me lo chiami voto di protesta, fai ciao ciao con la manina, questi non ritornano +.
ribbaldone
14-06-2004, 13:56
Originariamente inviato da Maxmel
voti di protesta? otto punti? Direi che cono voti che se ne sono proprio andati...
secondo me si, comunque l'importante è il centro dx non fi.
HenryTheFirst
14-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da teogros
Temo di si! :cry:
Scusa ma non ci credo...
bluelake
14-06-2004, 13:57
Originariamente inviato da powerslave
appunto,ma allora non mi si venga a dire che è rifondazione che rema contro.
Rifondazione è un partito con una sua identità e questa sua identità è di sinistra,se ci sono altre forze che si riconoscono a sinistra ben vengano le alleanze,se invece le alleanze sono per le poltrone le lasciamo alla destra(tipo lega-AN)
RC non rema contro, porta avanti le sue idee da anni anteponendole anche alle alleanze elettorali... a quanto pare alla lunga questa scelta ha pagato ;)
Originariamente inviato da parax
seee 4.000.000 di voti in meno in 3 anni e me lo chiami voto di protesta, fai ciao ciao con la manina, questi non ritornano +.
Vedremo! Intanto questo governo durerà 5 anni: alla sinistra non ci sono mai riusciti e credo che restando così le cose non ci riusciranno mai!
Nel 2006 sarà un altro discorso! :)
Originariamente inviato da ribbaldone
secondo me si, comunque l'importante è il centro dx non fi. no l'importante è la composizione della magioranza fino a prova contraria, visto che sono cmq partiti distinti anche se la volonta monopolistica del berlukaiser tende a farlo dimenticare.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Scusa ma non ci credo...
Era una battuta! ;) Non si candidano perchè non avrebbero possibilità alcuna, credo! 5 anni fa c'era una lista di destra ma prese qualcosa tipo li 20% contro l'80 della sinistra... ti immagini?!
picagetto
14-06-2004, 14:00
Originariamente inviato da powerslave
ma che voul dire?:confused:
non vi chiedete come mai una cosa grande fetta dei vostri elettori non voti per Forza Italia e preferisca votare Lega e UDC?
non vi chiedete il perchè di un così grande TONFO elettorale:confused:
mi sembrate gli interisti che quando perde l'Inter si rallegrano che la Lazio che è gemellata vinca la coppa italia con la juve:D
ma lo avete capito che Forza Italia è in caduta libera?
il 2% in meno di voti presi dall'ulivo come lista unica rispetto alla somma dei singoli partiti è statisticamente meno rilevante,perchè andrebbe a sua volta diviso tra i partiti che lo compongo e perchè è un 15simo dei voti in meno e politologicamente comprensibile in ragione del fatto che quanto meno mancavano i singoli stemmi dei partiti e quindi i "voti di affezione".
qui sembra che il dato rilevante sia questo:confused:
che forza italia cadesse era nell'aria... il cavaliere ha usato tutti i mezzi per recuperare qualche votuccio, sms, appelli a non votare i partitini....
ma avete visto gli ascolti della sua ultima apparizione da vespa??
e avete notato che in questa campagna elettorale in tv sono apparsi solo Berlusconi Bondi e Adornato??
prima Pilo epurato per antipatia... poi Schifani(è vivo:confused: :confused: o è sparito insieme al riporto??)
ora dopo questi risultati anche Bondi farà quella fine...
sceglie i suoi aiutanti in base al loro appeal televisivo.
Per me l'unico che ogni tanto riesce a dire qualcosa di sensato è Adornato gli altri si parlano addosso o cercano di impedire agli oppositori di parlare.
powerslave
14-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da teogros
Vedremo! Intanto questo governo durerà 5 anni: alla sinistra non ci sono mai riusciti e credo che restando così le cose non ci riusciranno mai!
Nel 2006 sarà un altro discorso! :)
speriamo che arrivati al 2006 non ci dicano che i tagli alle tasse li fanno dopo le elezioni:asd:
io vado,non vi scannate;)
Originariamente inviato da teogros
Vedremo! Intanto questo governo durerà 5 anni: alla sinistra non ci sono mai riusciti e credo che restando così le cose non ci riusciranno mai!
Nel 2006 sarà un altro discorso! :) credo che all'interno della maggioranza adesso gli altri abbiano un buon argomento, ottimo direi, per avanzare le loro richieste e berluschino dovra starli a sentire più di prima... Molto più...
Originariamente inviato da powerslave
speriamo che arrivati al 2006 non ci dicano che i tagli alle tasse li fanno dopo le elezioni:asd:
io vado,non vi scannate;)
Aprirà la strada al governo Bertinotti! :asd:
HenryTheFirst
14-06-2004, 14:01
Originariamente inviato da teogros
Era una battuta! ;) Non si candidano perchè non avrebbero possibilità alcuna, credo! 5 anni fa c'era una lista di destra ma prese qualcosa tipo li 20% contro l'80 della sinistra... ti immagini?!
Capisco, ma bisogna pur partire da qualche parte, e avere rappresentanti in consiglio comunale ha una certa importanza!
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Capisco, ma bisogna pur partire da qualche parte, e avere rappresentanti in consiglio comunale ha una certa importanza!
Lo so... ma ti giuro che qui son tutti rossi che più rossi non si può. :cry:
HenryTheFirst
14-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da teogros
Lo so... ma ti giuro che qui son tutti rossi che più rossi non si può. :cry:
In effetti firenze ha quella fama :(
spoonman
14-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da teogros
Vedremo! Intanto questo governo durerà 5 anni: alla sinistra non ci sono mai riusciti e credo che restando così le cose non ci riusciranno mai!
Nel 2006 sarà un altro discorso! :)
classica frase di circostanza
il Bondismo dilaga
bluelake
14-06-2004, 14:03
Originariamente inviato da teogros
Lo so... ma ti giuro che qui son tutti rossi che più rossi non si può. :cry:
http://www.comune.monsummano-terme.pt.it/elezioni/dati.htm :D
HenryTheFirst
14-06-2004, 14:04
Originariamente inviato da bluelake
http://www.comune.monsummano-terme.pt.it/elezioni/dati.htm :D
Beh, avrei detto peggio...
Originariamente inviato da teogros
Vedremo! Intanto questo governo durerà 5 anni: alla sinistra non ci sono mai riusciti e credo che restando così le cose non ci riusciranno mai!
Nel 2006 sarà un altro discorso! :)
la sinistra al governo ci è durata eccome 5 anni, il problema è che ha cambiato 3 premier :stordita:
e poi hai ragione nel 2006 il livello di rodimento degli italiani sarà tale da mandarvi a casa :p
P.S.
non ci metto la mano sul fuoco, dalla nazione che ha votato per 40 anni la DC mi aspetto le peggio cose.
picagetto
14-06-2004, 14:11
Originariamente inviato da bluelake
RC non rema contro, porta avanti le sue idee da anni anteponendole anche alle alleanze elettorali... a quanto pare alla lunga questa scelta ha pagato ;)
non sono d'accordo, il 6% non è niente se non si scende a compromessi.
e se vuoi ottenere dei successi nei confronti del tuo elettorato devi saper trattare e fare alleanze concedere per ottenere.
da questo punto di vista RC ha molto da imparare dalla lega che ora all'interno del governo ha voce in capitolo, Bertinotti ha il 6% ma nell'opposizione se mi permetti conta molto meno.
Se avesse lavorato hai fianchi quando era nella maggioranza avrebbe ottenuto qualche risultato e ora i suoi elettori non dovrebbero scioperare un giorno si e l'altro pure.
Originariamente inviato da spoonman
classica frase di circostanza
il Bondismo dilaga
Circostanza o no, al governo c'è la destra e ci rimane saldamente. La sinistra dovrebbe imparare in questi due anni a fare opposizione, non disfattismo: avrebbe qualche chance in più.
Originariamente inviato da parax
la sinistra al governo ci è durata eccome 5 anni, il problema è che ha cambiato 3 premier :stordita:
e poi hai ragione nel 2006 il livello di rodimento degli italiani sarà tale da mandarvi a casa :p
P.S.
non ci metto la mano sul fuoco, dalla nazione che ha votato per 40 anni la DC mi aspetto le peggio cose.
Il rodimento doveva essere già a livello cosmico stando ai proclami della sinistra... ma forse è proprio li il problema: nei proclami!
spoonman
14-06-2004, 14:16
Originariamente inviato da teogros
Circostanza o no, al governo c'è la destra e ci rimane saldamente. La sinistra dovrebbe imparare in questi due anni a fare opposizione, non disfattismo: avrebbe qualche chance in più.
nulla da eccepire
ma continui a non riconoscere il risultato di FI. e questo è grave. perchè non ci va molto a capire che ha perso consensi. E siccome ci hanno/avete sempre detto che Berlusconi ed il suo partito sono la figura carismatica della maggioranza adesso bisogna essere un minimo realisti.
HenryTheFirst
14-06-2004, 14:19
Mi sembra che nessuno abbia negato che FI ha perso molti consensi. Si contesta solo chi dice che c'è una vittoria netta del csx, e questo sono i numeri a dirlo! Di fatto non c'è stato un travaso di voti dal cdx al csx ma tra i partiti del cdx stesso. La coalizione di maggioranza non è stata assolutamente sminuita da questa tornata elettorale.
picagetto
14-06-2004, 14:22
Originariamente inviato da Maxmel
credo che all'interno della maggioranza adesso gli altri abbiano un buon argomento, ottimo direi, per avanzare le loro richieste e berluschino dovra starli a sentire più di prima... Molto più...
si infatti l'unico partito che non è cresciuto a parte FI è AN perchè Fini è stato il + zerbino di tutti... addirittura gasparri ha fatto la "riforma" tv!!!!
:eek: :eek: :eek:
Follini e Bossi che spesso hanno espresso il loro disappunto sulle leggi ad personam sono cresciuti molto.
per me il messaggio è chiarissimo, il governo rimarrà altri 2 anni ma perlomeno comincierà a trattare i CAVOLI NOSTRI invece dei SUOI!!!
IMHO...
1) La CdL tiene ma FI è in netto calo. Secondo me questo è dovuto al fatto che in molti si sono accorti che in fin dei conti F.I. è il partito che ha combinato di meno al governo, presi come sono a fare quadratop intorno al loro leader. C'è stata la Bossi-Fini, la riforma giudiziaria di Castelli, la legge Gasparri, Maroni stà portando avanti la riforma del welfare. Mi sembra che le grandi leggi di F.I. siano state la riforma Moratti e la legge Urbani...
2) Il listone di centro-sx alla fine ha ottenuto un risultato buono ma niente di più. In realtà mi aspettavo anche di peggio visto che Fassino e Rutelli hanno fatto il clamoroso errore di perdersi nelle inutili diatribe con i lecchini di Silvio (es. mi hanno mandato un SMS per ricordarmi delle elezioni!!!! ODDDDIO! la costituzione è in pericolo!!!!) invece dovevano incentrare la campagna elettorale sul loro programma, dimostrare che c'è una valida alternativa al programma di governo. Secondo me Fassino ieri sera era così nervoso perchè si era reso conto dell'occasione gettata alle ortiche.
3) Di Pietro e Occhetto vincono il premio per la lista + inutile. Praticamente il loro programma è "Ulivo però senza guerra", francamente un pò poco per staccarsi da Prodi & Co.
4) Secondo me molta gente sia di DX (e sono quelli che hanno fatto alzare CCD) che di SX (e sono quelli che hanno fatto alzare Rif.COM) si sono rotti le @@ della continua ed odiosa battaglia mediatica "Comunisti vs Ladroni" dove ci si attacca ad ogni minima sciocchezza pur di fare polemica. Per esempio, Bertinotti si è presentato con un programma ben preciso (che dopo uno sia d'accordo con tal programma o no è un'altra cosa), il programma del listone può essere riassunto come "Daje a Silvio, Daje al Governo!". Il programma di F.I., "chi non vota CdL è un comunista!"
5) Ormai da dx a sx la coerenza dei nostri politici è andata a puttane. F.I. critica Prodi per il doppio ruolo presidente europeo/leader di centro sx ma mi piacerebbe vedere se uno solo dei ministri F.I. eletti lascerà il suo posto per il seggio al parlamento Europeo. Il centro sx che continua a piangere sul conflitto d'interessi quando sono stati loro (D'Alema in primis) a non risolvere il problema. La CdL deride la mancanza di coesione nell'Ulivo quando loro hanno Lega e AN (tra l'altro ricordo che fu la Lega a far cadere il 1o governo Berlusconi e che Bossi diede del mafioso a Berlusconi...). Poi c'è la Lega stessa, mi chiedo come faccia la gente a continuare a votrali e non per i programmi ma per l'assoluta mancanza di serietà verso i loro elettori. E' da 4 anni che questi dicono che se non si fanno le riforme spaccano tutto, escono dal governo etc etc. poi basta una cena ad Arcore ed una carezza affettuosa sulla testa e tutti di nuovo zitti e calmi. Roma Ladrona, Nord ai Padani, la riforma Federale...si si, certo. Fin'ora sono solo risuciti a farsi dare Rai2 e a mandare via Mammucari a causa del suo Hit troppo romanesco.
Mi piacerebbe che la Nexus facesse un bel sondaggio: Chi ha votato il tot partito perchè gli piace al 100% e chi lo ha votato perchè pensava che fosse "il meno peggio".
Originariamente inviato da Booyaka
IMHO...
1) La CdL tiene ma FI è in netto calo. Secondo me questo è dovuto al fatto che in molti si sono accorti che in fin dei conti F.I. è il partito che ha combinato di meno al governo, presi come sono a fare quadratop intorno al loro leader. C'è stata la Bossi-Fini, la riforma giudiziaria di Castelli, la legge Gasparri, Maroni stà portando avanti la riforma del welfare. Mi sembra che le grandi leggi di F.I. siano state la riforma Moratti e la legge Urbani...
2) Il listone di centro-sx alla fine ha ottenuto un risultato buono ma niente di più. In realtà mi aspettavo anche di peggio visto che Fassino e Rutelli hanno fatto il clamoroso errore di perdersi nelle inutili diatribe con i lecchini di Silvio (es. mi hanno mandato un SMS per ricordarmi delle elezioni!!!! ODDDDIO! la costituzione è in pericolo!!!!) invece dovevano incentrare la campagna elettorale sul loro programma, dimostrare che c'è una valida alternativa al programma di governo. Secondo me Fassino ieri sera era così nervoso perchè si era reso conto dell'occasione gettata alle ortiche.
3) Di Pietro e Occhetto vincono il premio per la lista + inutile. Praticamente il loro programma è "Ulivo però senza guerra", francamente un pò poco per staccarsi da Prodi & Co.
4) Secondo me molta gente sia di DX (e sono quelli che hanno fatto alzare CCD) che di SX (e sono quelli che hanno fatto alzare Rif.COM) si sono rotti le @@ della continua ed odiosa battaglia mediatica "Comunisti vs Ladroni" dove ci si attacca ad ogni minima sciocchezza pur di fare polemica. Per esempio, Bertinotti si è presentato con un programma ben preciso (che dopo uno sia d'accordo con tal programma o no è un'altra cosa), il programma del listone può essere riassunto come "Daje a Silvio, Daje al Governo!". Il programma di F.I., "chi non vota CdL è un comunista!"
5) Ormai da dx a sx la coerenza dei nostri politici è andata a puttane. F.I. critica Prodi per il doppio ruolo presidente europeo/leader di centro sx ma mi piacerebbe vedere se uno solo dei ministri F.I. eletti lascerà il suo posto per il seggio al parlamento Europeo. Il centro sx che continua a piangere sul conflitto d'interessi quando sono stati loro (D'Alema in primis) a non risolvere il problema. La CdL deride la mancanza di coesione nell'Ulivo quando loro hanno Lega e AN (tra l'altro ricordo che fu la Lega a far cadere il 1o governo Berlusconi e che Bossi diede del mafioso a Berlusconi...). Poi c'è la Lega stessa, mi chiedo come faccia la gente a continuare a votrali e non per i programmi ma per l'assoluta mancanza di serietà verso i loro elettori. E' da 4 anni che questi dicono che se non si fanno le riforme spaccano tutto, escono dal governo etc etc. poi basta una cena ad Arcore ed una carezza affettuosa sulla testa e tutti di nuovo zitti e calmi. Roma Ladrona, Nord ai Padani, la riforma Federale...si si, certo. Fin'ora sono solo risuciti a farsi dare Rai2 e a mandare via Mammucari a causa del suo Hit troppo romanesco.
Mi piacerebbe che la Nexus facesse un bel sondaggio: Chi ha votato il tot partito perchè gli piace al 100% e chi lo ha votato perchè pensava che fosse "il meno peggio".
Crudo e realistico.
ribbaldone
14-06-2004, 14:34
infatti anche io mi chiedo quanti abbiano votato il meno peggio.
picagetto
14-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da teogros
Il rodimento doveva essere già a livello cosmico stando ai proclami della sinistra... ma forse è proprio li il problema: nei proclami!
tra le due compagini mi pare che la destra abbia un pò + da lamentarsi basta che guardi le amministrative....
sai le europee servono solo a sondare il terreno per le politiche...
le amministrative danno potere sul territorio.
La vicenda ostaggi e la gestione della missione in iraq ha fatto perdere quel 2% al listone, ma l'elettorato non ha voluto premiare il Presidente del Consiglio quindi anche la sua gestione politica MOLTO personalistica non ha convinto.
Tutti sanno che il 60% degli italiani non era favorevole all'intervento in iraq... anche questo avrà pesato credo.
Alla fine....non è successo nulla
Il triciclo non è una valida alternativa a FI, ed ha perso gli elettori di sinistra "puri". Chi l'ha votato l'ha fatto solo per contrastare FI, senza convinzione.
E non daranno le dimissioni.
Che tristezza
Originariamente inviato da spoonman
nulla da eccepire
ma continui a non riconoscere il risultato di FI. e questo è grave. perchè non ci va molto a capire che ha perso consensi. E siccome ci hanno/avete sempre detto che Berlusconi ed il suo partito sono la figura carismatica della maggioranza adesso bisogna essere un minimo realisti.
Guarda che sono stato fra i primi, post addietro, a riconoscere il risultato di FI. Basta leggere!
Mi sembra che il problema sia invece a sinistra, dove c'è chi continua a parlare di trionfo del triciclo e di caduta della CDL:
"Il primo dato da notare rispetto ai dati che abbiamo e' la sconfitta di Forza Italia e della Cdl a queste elezioni europee". Lo ha detto ai cronisti il segretario Ds Piero Fassino che ha sottolineato come la Lista Prodi sia la prima forza politica del paese. "E' il tramonto della centralità nel paese di Berlusconi e del berlusconismo". Il progetto unitario proseguirà.
Qui non servirebbe un minimo di obiettività? come si fa a parlare di sconfitta della cdl quando FI+AN+UDC+Lega hanno incrementato?! :confused: Lo stesso triciclo non doveva prendere dal 33 al 38%?
Originariamente inviato da picagetto
Tutti sanno che il 60% degli italiani non era favorevole all'intervento in iraq... anche questo avrà pesato credo.
Questo continua a dirlo la sinistra... a suo di cortei, manifestazioni e girotondi che non hanno certo portato in piazza il 60% degli italiani. Oltretutto se questo 60% è come le percentuali di Fassino possiamo ridere a crepapelle.
L'iraq ha solo tolto voti al triciclo e li ha assegnati a Verdi + PRC: stop!
Originariamente inviato da teogros
Guarda che sono stato fra i primi, post addietro, a riconoscere il risultato di FI. Basta leggere!
Mi sembra che il problema sia invece a sinistra, dove c'è chi continua a parlare di trionfo del triciclo e di caduta della CDL:
"Il primo dato da notare rispetto ai dati che abbiamo e' la sconfitta di Forza Italia e della Cdl a queste elezioni europee". Lo ha detto ai cronisti il segretario Ds Piero Fassino che ha sottolineato come la Lista Prodi sia la prima forza politica del paese. "E' il tramonto della centralità nel paese di Berlusconi e del berlusconismo". Il progetto unitario proseguirà.
Qui non servirebbe un minimo di obiettività? come si fa a parlare di sconfitta della cdl quando FI+AN+UDC+Lega hanno incrementato?! :confused: Lo stesso triciclo non doveva prendere dal 33 al 38%?
Si non capisco anche io questa mancanza
di obiettività.
Originariamente inviato da sider
Si non capisco anche io questa mancanza
di obiettività.
Evidentemente si chiede obiettività a chi ha già ammesso la "catastrofe" ( :asd: ) e non si guarda, al solito, in casa propria.
Originariamente inviato da teogros
Evidentemente si chiede obiettività a chi ha già ammesso la "catastrofe" ( :asd: ) e non si guarda, al solito, in casa propria.
Ieri a porta a porta era ridicolo il comportamento dell'esponente dei DS (mi sfugge il nome). paragonabile a quello di Bondi. L'unico realista è stato LA Russa.
Originariamente inviato da sider
Ieri a porta a porta era ridicolo il comportamento dell'esponente dei DS (mi sfugge il nome). paragonabile a quello di Bondi. L'unico realista è stato LA Russa.
Angius? Che ci vuoi fare! A me non è dispiaciuto neanche l'atteggiamento di Di Pietro, benchè non ne condivida le idee! :)
Si, certo Teo, ti dispiace se gioisco?
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/risu2004/prefe/prefe.html
Province: il centrosinistra vince a Bologna e Firenze
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/exitpoll/pro_bologna.html
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/exitpoll/pro_firenze.html
La giornalista del Tg1 conquista più preferenze di Berlusconi
Prodi: "Premiata la conoscenza dei problemi europei"
Elezioni, nel centro Italia
la Gruber batte il premier
Lilli Gruber
ROMA - Era una delle sfide più attese della tornata elettorale. Lilli Gruber contro Silvio Berlusconi. Un testa a testa all'insegna dell'ultima preferenza. E l'ex conduttrice del Tg1, nella circoscrizione del centro Italia, ha raccolto più voti del premier. "Nella circoscrizione di centro si sta sta profilando che Berlusconi ha la metà dei voti della Gruber e meno voti di Fini" dice Francesco Rutelli. Ma anche Romano Prodi, da Bologna, non nasconde la propria soddisfazione: "Altro che nota di colore, è una bella pennellata. E' vernice fresca - commenta - Certamente la capacità di comunicare ma anche la sua conoscenza dei problemi europei l'hanno sicuramente premiata".
Lilli Gruber è tra l'altro il candidato più votato a Roma. Dal sito del Campidoglio arriva la certezza del successo per la giornalista: 236689 preferenze. Dietro la Gruber, a Roma, si piazza Nicola Zingaretti, segretario romano dei Ds. Sempre nella capitale supera i 100.000 voti anche il vicepremier e presidente di Alleanza nazionale Gianfranco Fini (136500), mentre Silvio Berlusconi, con 116262 preferenze è invece il più votato di Forza Italia della quale era capolista. A seguire si piazzano il vicepresidente del gruppo Ppe in Europa Antonio Tajani e il capogruppo regionale Alfredo Antoniozzi.
Tra le altre liste, spiccano i risultati conseguiti dalle due ali estreme degli opposti schieramenti. Nunzio D'Erme è il secondo tra i più votati di Rifondazione comunista mentre Alessandra Mussolini, fuoriuscita da Alleanza Nazionale e presentatasi con la lista Alternativa sociale, prende 14.409 voti.
PUBBLICITA'
(14 giugno 2004)
Originariamente inviato da Chromo
Si, certo Teo, ti dispiace se gioisco?
http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/risu2004/prefe/prefe.html
Province: il centrosinistra vince a Bologna e Firenze
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/exitpoll/pro_bologna.html
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/exitpoll/pro_firenze.html
La giornalista del Tg1 conquista più preferenze di Berlusconi
Prodi: "Premiata la conoscenza dei problemi europei"
Elezioni, nel centro Italia
la Gruber batte il premier
Lilli Gruber
ROMA - Era una delle sfide più attese della tornata elettorale. Lilli Gruber contro Silvio Berlusconi. Un testa a testa all'insegna dell'ultima preferenza. E l'ex conduttrice del Tg1, nella circoscrizione del centro Italia, ha raccolto più voti del premier. "Nella circoscrizione di centro si sta sta profilando che Berlusconi ha la metà dei voti della Gruber e meno voti di Fini" dice Francesco Rutelli. Ma anche Romano Prodi, da Bologna, non nasconde la propria soddisfazione: "Altro che nota di colore, è una bella pennellata. E' vernice fresca - commenta - Certamente la capacità di comunicare ma anche la sua conoscenza dei problemi europei l'hanno sicuramente premiata".
Lilli Gruber è tra l'altro il candidato più votato a Roma. Dal sito del Campidoglio arriva la certezza del successo per la giornalista: 236689 preferenze. Dietro la Gruber, a Roma, si piazza Nicola Zingaretti, segretario romano dei Ds. Sempre nella capitale supera i 100.000 voti anche il vicepremier e presidente di Alleanza nazionale Gianfranco Fini (136500), mentre Silvio Berlusconi, con 116262 preferenze è invece il più votato di Forza Italia della quale era capolista. A seguire si piazzano il vicepresidente del gruppo Ppe in Europa Antonio Tajani e il capogruppo regionale Alfredo Antoniozzi.
Tra le altre liste, spiccano i risultati conseguiti dalle due ali estreme degli opposti schieramenti. Nunzio D'Erme è il secondo tra i più votati di Rifondazione comunista mentre Alessandra Mussolini, fuoriuscita da Alleanza Nazionale e presentatasi con la lista Alternativa sociale, prende 14.409 voti.
PUBBLICITA'
(14 giugno 2004)
Ci mancherebbe che tu non possa gioire! Quanto vuoi! :)
picagetto
14-06-2004, 14:58
Originariamente inviato da teogros
Questo continua a dirlo la sinistra... a suo di cortei, manifestazioni e girotondi che non hanno certo portato in piazza il 60% degli italiani. Oltretutto se questo 60% è come le percentuali di Fassino possiamo ridere a crepapelle.
L'iraq ha solo tolto voti al triciclo e li ha assegnati a Verdi + PRC: stop!
no questo è quello che dicevano i sondaggi... e il buon senso...
sul fatto che ora si debba rimanere si può discutere, sul fatto che non bisognava andare sono d'accordo anche in america ormai!!!
la differenza tra l nostro sistema e quello americano è proprio questa, lì senza il consenso degli elettori non si fa niente e i sondaggi sono fatti settimanalmente.
qui ottieni il consenso una volta e speri di fare i Ca@@i tuoi per 5 anni....
inteso sia a destra che a sinistra... (vedi ultimo governo d'alema)
Originariamente inviato da picagetto
no questo è quello che dicevano i sondaggi... e il buon senso...
sul fatto che ora si debba rimanere si può discutere, sul fatto che non bisognava andare sono d'accordo anche in america ormai!!!
la differenza tra l nostro sistema e quello americano è proprio questa, lì senza il consenso degli elettori non si fa niente e i sondaggi sono fatti settimanalmente.
qui ottieni il consenso una volta e speri di fare i Ca@@i tuoi per 5 anni....
inteso sia a destra che a sinistra... (vedi ultimo governo d'alema)
Se fosse come dici te il famoso "articolo 18" sarebbe andato in porto... invece è stato fermato da scioperi e controscioperi anche se la maggioranza degli italiani (gli elettori) erano, magari favorevoli.
HenryTheFirst
14-06-2004, 14:59
LOL Lilli gruber contro Berlusconi
Sembra il titolo di un B movie giapponese tipo Godzilla contro gli ufo robot :rotfl:
Originariamente inviato da teogros
Potresti andare a cuba o in russia, magari li stai meglio! ;)
In Russia è troppo tardi e difficilmente riuscirebbero a tornare,Vè in alternativa il Nordcorea,Iran,Sudan e il Vietnam
Originariamente inviato da Ewigen
In Russia è troppo tardi e difficilmente riuscirebbero a tornare,Vè in alternativa il Nordcorea,Iran,Sudan e il Vietnam
Infatti, Iran e Sudan sono noti paesi comunisti. :D :D
Originariamente inviato da teogros
Se fosse come dici te il famoso "articolo 18" sarebbe andato in porto... invece è stato fermato da scioperi e controscioperi anche se la maggioranza degli italiani (gli elettori) erano, magari favorevoli.
Vabbè che agli italiani piace darsi il martello sui testicoli, ma ch ela maggioranza fosse a favore dell'abolazione del 18......
Originariamente inviato da sider
Vabbè che agli italiani piace darsi il martello sui testicoli, ma ch ela maggioranza fosse a favore dell'abolazione del 18......
In italia ci sono tantissime piccole imprese e tantissimi imprenditori: gli scioperi non li hanno fatti di certo loro e l'art.18, se non erro, era nel programma di governo.
Originariamente inviato da GioFX
Infatti, Iran e Sudan sono noti paesi comunisti. :D :D
No,democrazie governate da popolari e dall'elettorato cristiano e pure contro l'antisemitismo.:D
Ciao,
Da simpatizzante e "frequent voter" del centro-dx, in queste elezioni ho votato per la lista Bonino.
Personalmente quando ho sentito FI al 21% ho pensato "poteva andare peggio", come io speravo perchè penso che avesse bisogno di una bella svegliata, ma questo lieve arretramento non è sufficiente, anche perchè non si può certo dire che il 31.1% del triciclo sia poi questo gran risultato.
In sostanza gli italiani hanno punito giustamente il premier perchè la politica economica del suo governo non è stata adeguata, ma non hanno visto nell' opposizione social-democratica una alternativa valida, e non hanno premiato la nuova lista.
Aggiungo che Rutelli e Fassino che hanno gridato come ossessi perchè la proiezione li dava solo al 30.5% hanno perso una buona occasione per tacere e si sono coperti di ridicolo scendendo al livello di un Bondi o di uno Schifani.
Originariamente inviato da Ewigen
No,democrazie governate da popolari e dall'elettorato cristiano e pure contro l'antisemitismo.:D
ah ecco... :O
BERTINOTTI: «FAR CADERE IL GOVERNO» - Soddisfatto per il risultato di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti definisce «incerto e precario» l'esito delle elezioni per la lista Prodi, ma registrando anche la netta sconfitta del premier Berlusconi indica una prospettiva per i partiti d'opposizione: unirsi per provocare la caduta anticipata del governo. «I nostri dati sono in crescita rispetto alle precedenti elezioni europee e anche rispetto a quelle politiche. Penso proprio che possiamo esultare per un risultato incoraggiante. Rifondazione comunista è come il vino buono, invecchiando migliora».
Originariamente inviato da teogros
In italia ci sono tantissime piccole imprese e tantissimi imprenditori: gli scioperi non li hanno fatti di certo loro e l'art.18, se non erro, era nel programma di governo.
anche messi insieme e moltiplicati per 2 non raggiungerebbero i 22 milioni di operai che lavorano in italia.
Ma tu forse pensavi di vivere a berlusconilandia ;)
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:24
Originariamente inviato da Maxmel
BERTINOTTI: «FAR CADERE IL GOVERNO» - Soddisfatto per il risultato di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti definisce «incerto e precario» l'esito delle elezioni per la lista Prodi, ma registrando anche la netta sconfitta del premier Berlusconi indica una prospettiva per i partiti d'opposizione: unirsi per provocare la caduta anticipata del governo. «I nostri dati sono in crescita rispetto alle precedenti elezioni europee e anche rispetto a quelle politiche. Penso proprio che possiamo esultare per un risultato incoraggiante. Rifondazione comunista è come il vino buono, invecchiando migliora».
Speriamo che vada in aceto :asd:
Cmq... far cadere il governo :rolleyes:
IlCarletto
14-06-2004, 15:25
alla fine hanno detto che hanno vinto tutti:
quelli di sinistra perchè la coalizione dell'ulivo ha preso + voti
quelli di destra perchè FI è il primo partito in italia
che schifooooooooooooooooo
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:27
Originariamente inviato da IlCarletto
quelli di destra perchè FI è il primo partito in italia
Questa non l'ho letta da nessuna parte :confused:
Non credo ci siano cazzi, è il primo partito d'italia ma questo giro è uscito ben ridimensionato...
Originariamente inviato da vhac
anche messi insieme e moltiplicati per 2 non raggiungerebbero i 22 milioni di operai che lavorano in italia.
Ma tu forse pensavi di vivere a berlusconilandia ;)
E tu pensi che mezzo milione di scioperanti contro l'abolizione dell'articolo 18 voglia dire che tutta italia vuole l'abolizione ;)
Originariamente inviato da alex75
Personalmente quando ho sentito FI al 21% ho pensato "poteva andare peggio", come io speravo perchè penso che avesse bisogno di una bella svegliata, ma questo lieve arretramento non è sufficiente, anche perchè non si può certo dire che il 31.1% del triciclo sia poi questo gran risultato.
Bhe certo, perdere solamente 4 milioni di voti e l'8,5% in 3 anni non è mica così tragico :eek: :mc:
Originariamente inviato da Maxmel
BERTINOTTI: «FAR CADERE IL GOVERNO» - Soddisfatto per il risultato di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti definisce «incerto e precario» l'esito delle elezioni per la lista Prodi, ma registrando anche la netta sconfitta del premier Berlusconi indica una prospettiva per i partiti d'opposizione: unirsi per provocare la caduta anticipata del governo. «I nostri dati sono in crescita rispetto alle precedenti elezioni europee e anche rispetto a quelle politiche. Penso proprio che possiamo esultare per un risultato incoraggiante. Rifondazione comunista è come il vino buono, invecchiando migliora».
:asd: :asd: Questa è veramente fantastica!! :asd: :asd:
Originariamente inviato da teogros
E tu pensi che mezzo milione di scioperanti contro l'abolizione dell'articolo 18 voglia dire che tutta italia vuole l'abolizione ;)
Vorresti dire che tutti qiuelli che non hanno partecipato alla manifestazione, erano per l'abolizione? Sei un folle
:muro:
dylan7679
14-06-2004, 15:39
Alla fine e' stata un pari e patta che suona a mio avviso come gia' si e' osservato una specie di bacchettata al premier da parte degli elettori che cmq ancora credono nel suo governo.....
la cosa divertente e' che la sinistra afferma di avere la magioranza dell'elettorato in quanto sommand i 200 partitini dichiarati di sinistra superano il Polo con il 46,2%.....la realta' e' che la sinistra non e' compatta ne' ci sono accordi veri con tutti questi partitini e dall'altro lato se si facesse lo stesso ragionamento e se quindi si accorpassero tutte le forze di destra (Sgarbi,Mussolini e company) si raggiungerebbe quasi il 50% dei voti....
la verita' e' che FI ha preso una grande botta e che dall'altro lato l'Ulivo ha preso meno voti che i partiti separati in passato.....
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:39
Originariamente inviato da vhac
Vorresti dire che tutti qiuelli che non hanno partecipato alla manifestazione, erano per l'abolizione? Sei un folle
:muro:
Vorresti dire che erano contro? Altettanto folle! :muro:
MarColas
14-06-2004, 15:42
Originariamente inviato da loncs
Almeno un paio di volte a pagina, d'altronde chi posta legge al max gli ultimi due replys ...
Anche voi però non è che abbiate una memoria di ferro...me li ricordo bene tutti quelli dell'attuale maggioranza che alle scorse Europee ed alle regionali ripetevano in continuazione che visti i risultati bisognava andare alle elezioni anticipate.
tatrat4d
14-06-2004, 15:43
Da Repubblica:
16.33 - BERLUSCONI:; A GOVERNO SERVE NUOVO SLANCIO. "Nel funzionamento e nel programma del governo vanno riviste rapidamente e con senso della misura alcune cose che discuteremo con gli alleati", rinnovando il patto nella Cdl in vista delle elezioni 2006". Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per il quale "occorre un nuovo slancio, uno slancio riformatore".
16.31 - BERLUSCONI, IN PROGRESSO ALLEATI COALIZIONE GOVERNO. "Sono felicemente in progresso, e me ne congratulo con loro, tutti gli alleati della coalizione di governo". E' quanto sottolinea Silvio Berlusocni nella nota diffusa pochi minuti fa.
16.27 - MIA RESPONSABIULITA' CALO DI FI. Ancora il premier: "E' premiata la stabilità, con un incoraggiamento verso una politica di riforme che punti alla crescita dell'economia e che si affidi alla responsabilità e alla libertà dei cittadini". Il Cavaliere, riguardo al suo partito, aggiunge: "Del calo elettorale di Forza Italia, che si conferma peraltro di gran lunga primo partito in Italia, assumo, naturalmente, la piena responsabilità".
16.21 - BERLUSCONI: MAGGIORANZA TIENE. Arriva il primo commento del premier Silvio Berlusconi, secondo il quale con questo voto la maggioranza ha tenuto: "Nel nostro Paese la maggioranza tiene le sue posizioni, unica in Europa tra i governi in carica da più anni".
Credo che siano dichiarazioni responsabili. Anche viste le dichiarazioni degli altri leader prevedo che la stabilità del governo sia assicurata. Ora si deve sfruttare il discreto risultato per imprimere finalmente la svolta riformatrice.
13.09 - PRODI, SAPEVO CHE PROPORZIONALE CI AVREBBE PENALIZZATO. "Ho sempre detto che se il risultato cominciava per tre, andava bene: è andata bene". Così Romano Prodi, che aggiunge: "Certamente qualcuno aveva fatto previsioni più elevate ma mai le ho fatte io proprio perchè sapevo quanto con il proporzionale sia complicato far progredire un progetto unitario".
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:45
Originariamente inviato da MarColas
Anche voi però non è che abbiate una memoria di ferro...me li ricordo bene tutti quelli dell'attuale maggioranza che alle scorse Europee ed alle regionali ripetevano in continuazione che visti i risultati bisognava andare alle elezioni anticipate.
Per quanto mi riguarda la ritenevo una boiata allora come oggi.
MarColas
14-06-2004, 15:47
Originariamente inviato da bluelake
RC non rema contro, porta avanti le sue idee da anni anteponendole anche alle alleanze elettorali... a quanto pare alla lunga questa scelta ha pagato ;)
E come no...dal '98 si è fatto cadere Prodi, ci sono stati 3 anni di governo debolissimo giustamente bocciato dagli italiani, e adesso ci stiamo godendo questo fantastico governo.
Però Rifondazione è al 6%, ottimo risultato.
Non a caso da destra tutti si sprecano in lodi a Bertinotti e alla sua "coerenza" ;)
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Vorresti dire che erano contro? Altettanto folle! :muro:
Andate a farvi un mesetto in fabbrica, a piegare tubi... vedrete che improvvisamente l'articolo 18 acquisterà un senso, e la smetterete finalmete di dire frignacce :rolleyes:
13.33 - PRODI, PRESTO PROPOSTE PER IL FUTURO. "Il progetto, Uniti nell'Ulivo, è piaciuto alla gente". Non solo: "è stato collaudato nel gran premio più difficile che esiste", quello del proporzionale. "Quindi, andiamo avanti e presenteremo presto le proposte di azione per il futuro". Così il presidente della commissione Europea, Romano Prodi, ribadisce la sua soddisfazione.
15.03 - ALLE 16,30 BONDI E CICCHITTO SU RISULTATO ELEZIONI. Sandro Bondi, coordinatore di Forza Italia, e il suo vice Fabrizio Cicchitto, incontreranno nel pomeriggio i giornalisti per una analisi del voto europeo. La conferenza stampa è fissata per le 16,30 presso la sede nazionale del partito in via dell'Umiltà ( :rotfl:, ndGio).
MarColas
14-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Per quanto mi riguarda la ritenevo una boiata allora come oggi.
E sono d'accordo con te :)
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:48
Originariamente inviato da vhac
Andate a farvi un mesetto in fabbrica, a piegare tubi... vedrete che improvvisamente l'articolo 18 acquisterà un senso, e la smetterete finalmete di dire frignacce :rolleyes:
Complimenti, questo è il modo giusto!
HenryTheFirst
14-06-2004, 15:50
Min domando se Prodi avrà il buon gusto di aspettare la fine del mandato europeo prima di mettersi a far politica a livello nazionale...
O forse ha già cominciato? :eek:
Berlusconi: "Forza Italia perde; Mi assumo la responsabilità"
16.46 - LETTA, RISULTATO RAFFORZA LEADERSHIP DI PRODI ROMA. Il risultato delle elezioni europee rende ancora più forte la leadership di Romano Prodi all'interno della Lista Unitaria. Lo sostiene Enrico Letta, responsabile economico della Margherita.
16.43 - BERLUSCONI, IO VITTIMA DI PAR CONDICIO E AGGRESSIONI. Il "calo elettorale di Forza Italia è un voto dovuto in gran parte agli effetti distorcenti della cosiddetta 'par condicio' a favore delle tante liste improvvisate (che hanno goduto, uniche in Italia, di uno spazio televisivo e radiofonico pari a quello dei grandi movimenti) ed anche all'essere stato come capo del Governo il bersaglio di tutti gli attacchi e di tutte le aggressioni dell'opposizione e dei suoi media". Così Silvio Berlusconi nella sua nota di commento ai risultati elettorali.
16.36 - BERLUSCONI, SEGNALE SCONTENTO CUI PRESTARE ATTENZIONE. "Non si tratta comunque di una flessione così rilevante, ma siamo di fronte a un segnale di scontento al quale occorre prestare una serena e vigile attenzione", dice il presidente del Consiglio a proposito della flessione di Forza Italia alle Europee.
16.34 - PRODI, ABBIAMO RISALITO POSIZIONI, ORA IN VANTAGGIO. "Abbiamo risalito posizioni, siamo adesso leggermente in vantaggio sul centrodestra. Non ci manca niente, se non una grande concordia che si affermerà nel tempo e una costruzione comune di un programma politico". Romano Prodi ha parlato nuovamente con i giornalisti, nel pomeriggio, uscendo dalla sua casa in via Gerusalemme al momento della partenza per Bruxelles.
16.33 - BERLUSCONI:; A GOVERNO SERVE NUOVO SLANCIO. "Nel funzionamento e nel programma del governo vanno riviste rapidamente e con senso della misura alcune cose che discuteremo con gli alleati", rinnovando il patto nella Cdl in vista delle elezioni 2006". Lo afferma in una nota il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, per il quale "occorre un nuovo slancio, uno slancio riformatore".
16.31 - BERLUSCONI, IN PROGRESSO ALLEATI COALIZIONE GOVERNO. "Sono felicemente in progresso, e me ne congratulo con loro, tutti gli alleati della coalizione di governo". E' quanto sottolinea Silvio Berlusocni nella nota diffusa pochi minuti fa.
16.27 - MIA RESPONSABIULITA' CALO DI FI. Ancora il premier: "E' premiata la stabilità, con un incoraggiamento verso una politica di riforme che punti alla crescita dell'economia e che si affidi alla responsabilità e alla libertà dei cittadini". Il Cavaliere, riguardo al suo partito, aggiunge: "Del calo elettorale di Forza Italia, che si conferma peraltro di gran lunga primo partito in Italia, assumo, naturalmente, la piena responsabilità".
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Complimenti, questo è il modo giusto!
Si, fa bene al fisico e tempra lo spirito :D
Prometeo98
14-06-2004, 15:54
In che modo, qual'è il criterio con cui ora si assegnano i 72 seggi italiani del Parlamento europeo, ai vari Partiti italiani? :what:
tatrat4d
14-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da Prometeo98
In che modo, qual'è il criterio con cui ora si assegnano i 72 seggi italiani del Parlamento europeo, ai vari Partiti italiani? :what:
Proprzionale (sicuro) D'Hondt (credo).
MarColas
14-06-2004, 16:02
Originariamente inviato da Prometeo98
In che modo, qual'è il criterio con cui ora si assegnano i 72 seggi italiani del Parlamento europeo, ai vari Partiti italiani? :what:
Non sono 72 ma credo 78, non ricordo bene perché l'ingresso dei nuovi membri in Ue ha cambiato il numero (prima erano 87).
Il criterio è strettamente proporzionale. In ciascuna ciscoscrizione i seggi vengono assegnati a chi ha avuto più voti.
Maaaammaaaa mia come sono leeeeeeentiiiii con lo spoglio delle amministrative...
@ Gio:
Sto guardando i risultati di Padova. Come mai, se tu dici che il Listone è un unico partito e non una "coalizione", nelle amministrative ci sono i loro bei simboletti dei DS, della Margherita, etc?
tatrat4d
14-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da gpc
Maaaammaaaa mia come sono leeeeeeentiiiii con lo spoglio delle amministrative...
Per nostra fortuna: non ho avuto il coraggio nemmeno di scoprire quanto possa avere preso il capoccia locale.
JarreFan
14-06-2004, 16:08
Originariamente inviato da Chromo
16.43 - BERLUSCONI, IO VITTIMA DI PAR CONDICIO E AGGRESSIONI. Il "calo elettorale di Forza Italia è un voto dovuto in gran parte agli effetti distorcenti della cosiddetta 'par condicio' a favore delle tante liste improvvisate (che hanno goduto, uniche in Italia, di uno spazio televisivo e radiofonico pari a quello dei grandi movimenti)
:rotfl: Questa è bella!!!! La sera prima delle elezioni i TG gli hanno dato decine di minuti di spazio per i motivi più inutili!
HenryTheFirst
14-06-2004, 16:10
Originariamente inviato da Chromo
16.34 - PRODI, ABBIAMO RISALITO POSIZIONI, ORA IN VANTAGGIO. "Abbiamo risalito posizioni, siamo adesso leggermente in vantaggio sul centrodestra. Non ci manca niente, se non una grande concordia che si affermerà nel tempo e una costruzione comune di un programma politico". Romano Prodi ha parlato nuovamente con i giornalisti, nel pomeriggio, uscendo dalla sua casa in via Gerusalemme al momento della partenza per Bruxelles.
Leggermente in vantaggio? :rotfl:
Cmq non gli manca proprio niente eh? Giusto un paio di cosette non indispensabili :asd:
dylan7679
14-06-2004, 16:11
Originariamente inviato da gpc
@ Gio:
Sto guardando i risultati di Padova. Come mai, se tu dici che il Listone è un unico partito e non una "coalizione", nelle amministrative ci sono i loro bei simboletti dei DS, della Margherita, etc?
Quella del Listone come unico partito e' davvero divertente :D :D .....per me allora da oggi il Polo(FI AN e UDC ) e' un partito....ammazza abbiamo preso quasiil 40 % :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da gpc
@ Gio:
Sto guardando i risultati di Padova. Come mai, se tu dici che il Listone è un unico partito e non una "coalizione", nelle amministrative ci sono i loro bei simboletti dei DS, della Margherita, etc?
Mi prendi per il culo?
1. Non ho mai detto che il listone è un partito unico, ho detto che è una forza politica unitaria e un nuovo soggetto politico. Se decideranno come credo una forma di federazione o addirittura la forma di partito unico, lo vedremo... loro dicono che questa è la strada.
2. La Lista Uniti nell'Ulivo, caro gp, è nata in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese. Le europee sono state un test per vedere come andava nella condizione più difficile (quella di una votazione proporzionale).
dylan7679
14-06-2004, 16:15
Originariamente inviato da GioFX
2. La Lista Uniti nell'Ulivo, caro gp, è nata in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese. Le europee sono state un test per vedere come andava nella condizione più difficile (quella di una votazione proporzionale).
Certo il risultato e' stato molto deludente,bisogna ammetterlo,tutti si aspettavano risultati ben piu' alti.....;)
Originariamente inviato da dylan7679
Quella del Listone come unico partito e' davvero divertente :D :D .....per me allora da oggi il Polo(FI AN e UDC ) e' un partito....ammazza abbiamo preso quasiil 40 % :sofico: :sofico:
sai, non è difficile da capire... Uniti nell'Ulivo come unico soggetto politico in una votazione PROPORZIONALE, non è il vecchio Ulivo che era una lista elettorale in una votazione MAGGIORITARIA. Il progetto della lista unitaria è del tutto nuovo e consiste in un soggetto unico e indipendente dai partiti che lo costituiscono (questa è la visione finale, in forma di federazione o partito unico).
bluelake
14-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da Ewigen
In Russia è troppo tardi e difficilmente riuscirebbero a tornare,Vè in alternativa il Nordcorea,Iran,Sudan e il Vietnam
ti scordi sempre la Cina... Mao Tze-Dong si sta rivoltando nella tomba :muro:
tatrat4d
14-06-2004, 16:16
Originariamente inviato da GioFX
Mi prendi per il culo?
1. Non ho mai detto che il listone è un partito unico, ho detto che è una forza politica unitaria e un nuovo soggetto politico. Se decideranno come credo una forma di federazione o addirittura la forma di partito unico, lo vedremo... loro dicono che questa è la strada.
2. La Lista Uniti nell'Ulivo, caro gp, è nata in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese. Le europee sono state un test per vedere come andava nella condizione più difficile (quella di una votazione proporzionale).
Riguardo al punto 1 ci sarebbe l'opinione contraria del Capogruppo dell'ELDR, che ha dichiarato di aspettarsi l'adesione della componente prodiana del listone.
E infatti sono già uscite le reazioni stizzite dei DS.
Originariamente inviato da parax
Bhe certo, perdere solamente 4 milioni di voti e l'8,5% in 3 anni non è mica così tragico :eek: :mc:
Guarda, io mi aspettavo che scendesse abbondantemente sotto il 20%.
E se leggi tutto il mio intervento vedi anche che se lo sarebbe ampiamente meritato.
Originariamente inviato da GioFX
Mi prendi per il culo?
No.
Gio, quand'è che ti rilassi un pochino? Inizi a scocciare con questo modo di fare sempre con le unghie fuori ogni volta che ti si parla...
1. Non ho mai detto che il listone è un partito unico, ho detto che è una forza politica unitaria e un nuovo soggetto politico. Se decideranno come credo una forma di federazione o addirittura la forma di partito unico, lo vedremo... loro dicono che questa è la strada.
Mi pareva d'aver capito che sostenevi che era un movimento unico visto che non si era presentato diviso nei vari partiti che lo compongono, ma ho visto che alle amministrative invece ci sono tutti i componenti, per cui mi chiedevo come stessero realmente le cose.
2. La Lista Uniti nell'Ulivo, caro gp, è nata in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese. Le europee sono state un test per vedere come andava nella condizione più difficile (quella di una votazione proporzionale).
Tutti i partiti nascono in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese :D
bluelake
14-06-2004, 16:17
Comunque, sbaglio o anche per le provinciali i risultati sono veloci e puntuali quanto un neurone di Pellox? :mbe:
Originariamente inviato da dylan7679
Certo il risultato e' stato molto deludente,bisogna ammetterlo,tutti si aspettavano risultati ben piu' alti.....;)
Molto deludente? Molti esponenti del listone hanno esagerato, come ha ricordato lo stesso Prodi. Sotto il 30% era sconfitta, non certo al 31,1%. E lo ripeto per la nsima volta, soprattutto considerando che è un soggetto unitario (e non un lista elettorale) che si presentava (per la prima volta) in una votazione con il sistema proporzionale.
Originariamente inviato da bluelake
ti scordi sempre la Cina... Mao Tze-Dong si sta rivoltando nella tomba :muro:
Chi? L'utente o l'originale? :D
Originariamente inviato da GioFX
Molto deludente? Molti esponenti del listone hanno esagerato, come ha ricordato lo stesso Prodi. Sotto il 30% era sconfitta, non certo al 31,1%. E lo ripeto per la nsima volta, soprattutto considerando che è un soggetto unitario (e non un lista elettorale) che si presentava (per la prima volta) in una votazione con il sistema proporzionale.
Io non ho capito 'sto discorso del proporzionale...
Ti avevo chiesto prima ma non ho visto risposta, o è sfuggito a te o è sfuggito a me...
Dicevo, se tre partiti A, B e C si mettono assieme, e singolamente hanno 10, 20 e 30 voti, e la lista formata dalla somma di questi partiti di voti ne ha 50... si può dire che è andata male perchè ha preso meno della somma. Non capisco il discorso del proporzionale che abbia a che fare con questo...
Originariamente inviato da gpc
Mi pareva d'aver capito che sostenevi che era un movimento unico visto che non si era presentato diviso nei vari partiti che lo compongono, ma ho visto che alle amministrative invece ci sono tutti i componenti, per cui mi chiedevo come stessero realmente le cose.
MA MI RIFERIVO ALLE EUROPEE, PER TUTTE LE CORNAMUSE!
La lista si chiama Uniti nell'Ulivo (per l'Europa) > la proposta europea della lista Uniti nell'Ulivo.
Originariamente inviato da GioFX
2. La Lista Uniti nell'Ulivo, caro gp, è nata in previsione di diventare un soggetto per il governo del paese. Le europee sono state un test per vedere come andava nella condizione più difficile (quella di una votazione proporzionale).
Di strada da fare ne ha ancora parecchia, prima di essere in grado di offrire una altrnativa di governo credibile.
HenryTheFirst
14-06-2004, 16:21
Originariamente inviato da GioFX
Molto deludente? Molti esponenti del listone hanno esagerato, come ha ricordato lo stesso Prodi. Sotto il 30% era sconfitta, non certo al 31,1%. E lo ripeto per la nsima volta, soprattutto considerando che è un soggetto unitario (e non un lista elettorale) che si presentava (per la prima volta) in una votazione con il sistema proporzionale.
Però non mi è chiaro in che misura, col proporzionale, si consideri una vittoria l'avver raccimolato meno voti rispetto alla somma dei voti raccolti nelle precedenti elezioni dai quattro partiti presentatisi singolarmente.
Originariamente inviato da GioFX
MA MI RIFERIVO ALLE EUROPEE, PER TUTTE LE CORNAMUSE!
La lista si chiama Uniti nell'Ulivo (per l'Europa) > la proposta europea della lista Uniti nell'Ulivo.
Però dopo hai detto che è nata per governare l'Italia... mah... secondo me non è così definita la cosa, comunque.
Originariamente inviato da gpc
Io non ho capito 'sto discorso del proporzionale...
Ti avevo chiesto prima ma non ho visto risposta, o è sfuggito a te o è sfuggito a me...
Dicevo, se tre partiti A, B e C si mettono assieme, e singolamente hanno 10, 20 e 30 voti, e la lista formata dalla somma di questi partiti di voti ne ha 50... si può dire che è andata male perchè ha preso meno della somma. Non capisco il discorso del proporzionale che abbia a che fare con questo...
Il proporzionale penalizza i partiti più grossi come DS o FI che hanno una identità fluida, in favore dei partiti che hanno una identità più definita: al maggioritario se Di Pietro e Occhetto presntassero un loro candidato in collegio normale, probabilmente non arriverebbe allo 0.5%, mentre in una tornate europea anche una lista insulsa come la loro può toccare il 2%
Originariamente inviato da gpc
Io non ho capito 'sto discorso del proporzionale...
Ti avevo chiesto prima ma non ho visto risposta, o è sfuggito a te o è sfuggito a me...
Dicevo, se tre partiti A, B e C si mettono assieme, e singolamente hanno 10, 20 e 30 voti, e la lista formata dalla somma di questi partiti di voti ne ha 50... si può dire che è andata male perchè ha preso meno della somma. Non capisco il discorso del proporzionale che abbia a che fare con questo...
Ma è semplicissimo... :O
Perchè il proporzionale, PER NATURA, premia i singoli partiti senza distinzione, dai più piccoli ai più grandi, e sfavorisce le liste elettorali o uniche che siano... il fatto di unirsi in un nuovo soggetto politico non fa automaticamente avere la somma delle singole componenti originarie. Non è detto, e anzi, è difficile.
L'elettore vota Uniti nell'Ulivo come fosse un partito, che prende seggi con il sistema proporzionale, e non viene aiutato dal premio di maggioranza, come avviene nel maggioritario... non vota una coalizione o una lista fatta di più partiti.
dylan7679
14-06-2004, 16:24
Originariamente inviato da GioFX
Molto deludente? Molti esponenti del listone hanno esagerato, come ha ricordato lo stesso Prodi. Sotto il 30% era sconfitta, non certo al 31,1%. E lo ripeto per la nsima volta, soprattutto considerando che è un soggetto unitario (e non un lista elettorale) che si presentava (per la prima volta) in una votazione con il sistema proporzionale.
Io ritengo che la questione proporzionale/maggioritario sia semplicemente un buon specchio per le allodole atto a mascherare la pochezza del risultato ottenuto.....ottenere meno consensi che in passato con certamente la difficolta' di un sistema di voto differente ma col "vantaggio" della crisi economica passata,delle guerre e quant'altro e' a mio parere davvero poco.....in tutta Europa infatti le opposizioni hanno giovato nettamente di questa situazione,in Italia invece si e' a malapena pareggiato......
voglio dire,se la sinistra nemmeno questa volta e' riuscita a vincere,e ti diro',tra noi elettori di destra la cosa era quasi scontata per come sembravano essersi messe le cose,io penso che per il futuro non potra' altro che peggiorare....
se poi il buon Silvio ci tira fuori il taglio delle tasse ;)
alphacygni
14-06-2004, 16:25
Originariamente inviato da Booyaka
IMHO...
1) La CdL tiene ma FI è in netto calo. Secondo me questo è dovuto al fatto che in molti si sono accorti che in fin dei conti F.I. è il partito che ha combinato di meno al governo, presi come sono a fare quadratop intorno al loro leader. C'è stata la Bossi-Fini, la riforma giudiziaria di Castelli, la legge Gasparri, Maroni stà portando avanti la riforma del welfare. Mi sembra che le grandi leggi di F.I. siano state la riforma Moratti e la legge Urbani...
2) Il listone di centro-sx alla fine ha ottenuto un risultato buono ma niente di più. In realtà mi aspettavo anche di peggio visto che Fassino e Rutelli hanno fatto il clamoroso errore di perdersi nelle inutili diatribe con i lecchini di Silvio (es. mi hanno mandato un SMS per ricordarmi delle elezioni!!!! ODDDDIO! la costituzione è in pericolo!!!!) invece dovevano incentrare la campagna elettorale sul loro programma, dimostrare che c'è una valida alternativa al programma di governo. Secondo me Fassino ieri sera era così nervoso perchè si era reso conto dell'occasione gettata alle ortiche.
3) Di Pietro e Occhetto vincono il premio per la lista + inutile. Praticamente il loro programma è "Ulivo però senza guerra", francamente un pò poco per staccarsi da Prodi & Co.
4) Secondo me molta gente sia di DX (e sono quelli che hanno fatto alzare CCD) che di SX (e sono quelli che hanno fatto alzare Rif.COM) si sono rotti le @@ della continua ed odiosa battaglia mediatica "Comunisti vs Ladroni" dove ci si attacca ad ogni minima sciocchezza pur di fare polemica. Per esempio, Bertinotti si è presentato con un programma ben preciso (che dopo uno sia d'accordo con tal programma o no è un'altra cosa), il programma del listone può essere riassunto come "Daje a Silvio, Daje al Governo!". Il programma di F.I., "chi non vota CdL è un comunista!"
5) Ormai da dx a sx la coerenza dei nostri politici è andata a puttane. F.I. critica Prodi per il doppio ruolo presidente europeo/leader di centro sx ma mi piacerebbe vedere se uno solo dei ministri F.I. eletti lascerà il suo posto per il seggio al parlamento Europeo. Il centro sx che continua a piangere sul conflitto d'interessi quando sono stati loro (D'Alema in primis) a non risolvere il problema. La CdL deride la mancanza di coesione nell'Ulivo quando loro hanno Lega e AN (tra l'altro ricordo che fu la Lega a far cadere il 1o governo Berlusconi e che Bossi diede del mafioso a Berlusconi...). Poi c'è la Lega stessa, mi chiedo come faccia la gente a continuare a votrali e non per i programmi ma per l'assoluta mancanza di serietà verso i loro elettori. E' da 4 anni che questi dicono che se non si fanno le riforme spaccano tutto, escono dal governo etc etc. poi basta una cena ad Arcore ed una carezza affettuosa sulla testa e tutti di nuovo zitti e calmi. Roma Ladrona, Nord ai Padani, la riforma Federale...si si, certo. Fin'ora sono solo risuciti a farsi dare Rai2 e a mandare via Mammucari a causa del suo Hit troppo romanesco.
Mi piacerebbe che la Nexus facesse un bel sondaggio: Chi ha votato il tot partito perchè gli piace al 100% e chi lo ha votato perchè pensava che fosse "il meno peggio".
Finalmente un'analisi che condivido... unica cosa che condivido in parte e' il punto 3) e' che secondo me sarebbe stata interessante come forza perche' offriva molti candidati individualmente validi, il problema invece erano proprio le "bandiere", in particolar modo Occhetto, decisamente :old:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Però non mi è chiaro in che misura, col proporzionale, si consideri una vittoria l'avver raccimolato meno voti rispetto alla somma dei voti raccolti nelle precedenti elezioni dai quattro partiti presentatisi singolarmente.
La lista dell' Ulivo ha ottenuto un risultato incoraggiante, ma non straordinario: sotto il 30 delusione, sopra il 33 grosso successo (un terzo dell' elettorato è una soglia importante) al 31.1 siamo a metà strada. Alle elezioni 2+2 di tre quattro anni fa oggi non fa 4.
Originariamente inviato da gpc
Però dopo hai detto che è nata per governare l'Italia... mah... secondo me non è così definita la cosa, comunque.
UFFFFFFFF
per governare l'Italia come paese, e conquistare la maggioranza al parlamento, non mi riferivo alle amministrative che, come si sa, sono tutta un'altra cosa (tant'è vero che tutti, da sinistra a destra, fanno alleanze solo quando conviene o mancano specifici candidati dei singoli partiti o liste!).
La lista unitaria è nata con l'obbiettivo di essere il principale soggetto di centrosinsitra per le politiche del 2006. Prodi ha voluto farlo debuttare alle europee di quest'anno per fare un test e vedere come se la cavava in una competizione difficile perchè fatta con il sistema proporzionale.
Originariamente inviato da alphacygni
Finalmente un'analisi che condivido... unica cosa che condivido in parte e' il punto 3) e' che secondo me sarebbe stata interessante come forza perche' offriva molti candidati individualmente validi, il problema invece erano proprio le "bandiere", in particolar modo Occhetto, decisamente :old:
D'accordo in pieno, ma lista Di Pietro Occhetto francamente è ridicola.
HenryTheFirst
14-06-2004, 16:29
Originariamente inviato da alex75
Alle elezioni 2+2 di tre quattro anni fa oggi non fa 4.
:wtf:
Puoi riformulare per favore? :)
Originariamente inviato da alex75
D'accordo in pieno, ma lista Di Pietro Occhetto francamente è ridicola.
e come mai?
Originariamente inviato da dylan7679
Io ritengo che la questione proporzionale/maggioritario sia semplicemente un buon specchio per le allodole atto a mascherare la pochezza del risultato ottenuto.....ottenere meno consensi che in passato con certamente la difficolta' di un sistema di voto differente ma col "vantaggio" della crisi economica passata,delle guerre e quant'altro e' a mio parere davvero poco.....in tutta Europa infatti le opposizioni hanno giovato nettamente di questa situazione,in Italia invece si e' a malapena pareggiato......
voglio dire,se la sinistra nemmeno questa volta e' riuscita a vincere,e ti diro',tra noi elettori di destra la cosa era quasi scontata per come sembravano essersi messe le cose,io penso che per il futuro non potra' altro che peggiorare....
se poi il buon Silvio ci tira fuori il taglio delle tasse ;)
In effetti l'Italia è l'unico paese dove la coalizione di governo ha retto all' urto della guerra e della crisi economica, però non penso che la fiducia in Berlusconi reggerà per altri due anni in queste condizioni.
CI vuole una ripresa economica rapida, che dia segnali entro la fine della legislatura.
Roma, 17:13
Europee, Gruber più votata nella capitale: doppia Berlusconi
E' stata Lilli Gruber, capolista nell'Italia centrale per la lista Uniti nell'Ulivo, il candidato più votato a Roma. La Gruber, secondo i dati dell'ufficio elettorale del Comune di Roma, ha avuto nella capitale 236.689 preferenze, praticamente il doppio di quelle del premier Silvio Berlusconi, che ha ottenuto 116.262 preferenze, risultando il terzo più votato.
Il secondo candidato più votato a Roma è il vicepresidente del Consiglio Gianfranco Fini con 136.500 voti. Al quarto posto, con 109.334 preferenze, si piazza il segretario della Federazione romana dei Ds Nicola Zingaretti, anche lui candidato nel listone.
VAI LILLI!!!! SPACCALI TUTTI!!!! :)
Ok ci siamo!!!!
Al TG3 hanno appena detto che:
CDX: 45,4%
SDX: 45,5% (con RC)
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
tatrat4d
14-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da alex75
In effetti l'Italia è l'unico paese dove la coalizione di governo ha retto all' urto della guerra e della crisi economica, però non penso che la fiducia in Berlusconi reggerà per altri due anni in queste condizioni.
CI vuole una ripresa economica rapida, che dia segnali entro la fine della legislatura.
Lo diceva anche l'ex Ministro Bersani: se c'è la ripresa Berlusconi non lo batte nemmeno la Madonna Pellegrina.
Aspettiamo e vediamo.
falcon.eddie
14-06-2004, 16:35
Originariamente inviato da Maxmel
BERTINOTTI: «FAR CADERE IL GOVERNO» - Soddisfatto per il risultato di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti definisce «incerto e precario» l'esito delle elezioni per la lista Prodi, ma registrando anche la netta sconfitta del premier Berlusconi indica una prospettiva per i partiti d'opposizione: unirsi per provocare la caduta anticipata del governo. «I nostri dati sono in crescita rispetto alle precedenti elezioni europee e anche rispetto a quelle politiche. Penso proprio che possiamo esultare per un risultato incoraggiante. Rifondazione comunista è come il vino buono, invecchiando migliora».
Buon vecchio Fausto...Hai proprio ragione,un bel brindisi :cincin:
Intanto i destroidi scendono e noi rossichiamo un pò alla volta i voti,direi che i vincitori siamo stati proprio noi. :cool:
Originariamente inviato da loncs
Ok ci siamo!!!!
Al TG3 hanno appena detto che:
CDX: 45,4%
SDX: 45,5% (con RC)
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
Ovviamente nel conteggio di cui sopra non è stato preso Sgarbi ... che non so, a sto punto si schiererà a sx?
tatrat4d
14-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da loncs
Ok ci siamo!!!!
Al TG3 hanno appena detto che:
CDX: 45,4%
SDX: 45,5% (con RC)
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
Oltretutto se si aggiunge Pri - Sgarbi il governo tornerebbe avanti, no?
Dissi pareggiaccio, e pareggiaccio fu.
Originariamente inviato da Korn
e come mai?
Di Pietro è uno che da dieci anni vaga come banderuola,ed è talmente privo di una qualsiasi forma di talento che non sarebbe degno neanche di fare il porta-borse di Bondi, ed invece siccome era di turno al tribunale di Milano una sera del '92, oggi fa l'arruffapopolo.
Occhetto è un trombato del '94 che si è stancato di stare nelle retrovie, ma non è nè carne nè pesce. Non ha più niente da dire.
dylan7679
14-06-2004, 16:37
Originariamente inviato da loncs
Ok ci siamo!!!!
Al TG3 hanno appena detto che:
CDX: 45,4%
SDX: 45,5% (con RC)
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
Tieni conto pero' che nella coalizione di destra si e' esclusa la Mussolini 1.2% Sgarbi 0.7% per non parlare di Fiamma 0.7......
diciamo che l'Italia e' schierata ancora a destra....
non capisco come mai a sinistra si mettono tutti i partiti e partitini per arrivare al 45,5% compresi quelli che io non son nemmeno cosa siano che hanno preso lo 0,5% , e a destra solo Polo piu' Lega e Socialisti :)
tatrat4d
14-06-2004, 16:39
Originariamente inviato da loncs
Ovviamente nel conteggio di cui sopra non è stato preso Sgarbi ... che non so, a sto punto si schiererà a sx?
Ha detto che voleva avere forza contrattuale per avere il Ministero della Cultura da Berlusconi nel 2006, quindi credo che rimanga (come La Malfa) nella C.d.L.
Anche se sommare gli zero virgola lo lascio per adesso all'Ulivo, mette tristezza. Se proprio serve lo facciamo quando conta, tra due anni.
Originariamente inviato da loncs
Ok ci siamo!!!!
Al TG3 hanno appena detto che:
CDX: 45,4%
SDX: 45,5% (con RC)
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
Titolo del Corriere di oggi: "Berlusconi arretra, testa a testa tra i poli". Sintetico ed efficace, ma chiaramente il termine "Poli" va considerato nella accezione più ampia, menttendo tutti nel calderone.
perchè la mussolini difficilmente si remetterà con an per almeno altri 6 mesi :asd: la fiamma tranne accordi locali idem, sgarbi?!??! sgarbi?
Originariamente inviato da dylan7679
Tieni conto pero' che nella coalizione di destra si e' esclusa la Mussolini 1.2% Sgarbi 0.7% per non parlare di Fiamma 0.7......
diciamo che l'Italia e' schierata ancora a destra....
non capisco come mai a sinistra si mettono tutti i partiti e partitini per arrivare al 45,5% compresi quelli che io non son nemmeno cosa siano che hanno preso lo 0,5% , e a destra solo Polo piu' Lega e Socialisti :)
Cosa ti aspettavi dal TG3 scusa? Che fossero obbiettivi?
Figurati che come "contro partita" c'era il il direttore di libero ... :rolleyes:
Originariamente inviato da loncs
Ieri sera si parlava di "pareggio" ... Fassino si incazzò come una iena!! Cazzo!!! Aveva ragione!!!! :rotfl:
Fassino e Rutelli hanno tutta la mia simpatia come politici e come persone, ma ieri sera hanno fatto davvero una figura.
All'1.50 sono comparsi in video, i volti lividi dalla rabbia, denunciavano i media come se ancora si fosse in campagna elettorale, per le proiezioni che li davano al 31,5% (mentre i loro dati erano al 34%).. e a sentirli così, il dubbio oggettivamente veniva: e se avessero ragione loro?
I sondaggisti invece ci avevano preso in pieno, tutti i risultati nelle forchette, il loro 31,1% finale addirittura nella parte bassa della forchetta.
Originariamente inviato da loncs
Cosa ti aspettavi dal TG3 scusa? Che fossero obbiettivi?
Figurati che come "contro partita" c'era il il direttore di libero ... :rolleyes:
ah, noto giornale comunista...
ahaha, ma quanto state a rosicare per la sconfitta del Dittatore?
sempre ad attaccare il tg3.... lol
Elezioni, nel centro Italia
la Gruber batte il premier
Lilli Gruber
ROMA - Era una delle sfide più attese della tornata elettorale. Lilli Gruber contro Silvio Berlusconi. Un testa a testa all'insegna dell'ultima preferenza. E l'ex conduttrice del Tg1, nella circoscrizione del centro Italia, ha raccolto più voti del premier. "Nella circoscrizione di centro si sta sta profilando che Berlusconi ha la metà dei voti della Gruber e meno voti di Fini" dice Francesco Rutelli. Ma anche Romano Prodi, da Bologna, non nasconde la propria soddisfazione: "Altro che nota di colore, è una bella pennellata. E' vernice fresca - commenta - Certamente la capacità di comunicare ma anche la sua conoscenza dei problemi europei l'hanno sicuramente premiata".
Lilli Gruber è tra l'altro il candidato più votato a Roma. Dal sito del Campidoglio arriva la certezza del successo per la giornalista: 236689 preferenze. Dietro la Gruber, a Roma, si piazza Nicola Zingaretti, segretario romano dei Ds. Sempre nella capitale supera i 100.000 voti anche il vicepremier e presidente di Alleanza nazionale Gianfranco Fini (136500), mentre Silvio Berlusconi, con 116262 preferenze è invece il più votato di Forza Italia della quale era capolista. A seguire si piazzano il vicepresidente del gruppo Ppe in Europa Antonio Tajani e il capogruppo regionale Alfredo Antoniozzi.
Tra le altre liste, spiccano i risultati conseguiti dalle due ali estreme degli opposti schieramenti. Nunzio D'Erme è il secondo tra i più votati di Rifondazione comunista mentre Alessandra Mussolini, fuoriuscita da Alleanza Nazionale e presentatasi con la lista Alternativa sociale, prende 14.409 voti.
Originariamente inviato da Korn
sempre ad attaccare il tg3.... lol
Titolo della Repubblica "La sconfitta di Berlusconi"
Questo è un titolo galvanizzante, che però avendo una sola proposizione contro le due di quello del Corriere, racconta solo metà della storia.
Originariamente inviato da Korn
Elezioni, nel centro Italia
la Gruber batte il premier
Lilli Gruber
La Gruber ha avuto un grosso successo personale: adesso bisogna vedere l'uso che ne farà.
HenryTheFirst
14-06-2004, 16:50
Ma come mai la gruber era candidata a Roma? :confused:
Originariamente inviato da alex75
Titolo della Repubblica "La sconfitta di Berlusconi"
Questo è un titolo galvanizzante, che però avendo una sola proposizione contro le due di quello del Corriere, racconta solo metà della storia.
Basta non fermarsi ai titolo ad effetto dei titolisti, appunto... se vai oltre è scritto chiaramente la lista unitaria NON sfonda.
Le circoscrizioni per le europee sono enormi, e poi uno può candidarsi dove vuole: Berlusconi era capolista di FI in tutta Italia.
Originariamente inviato da GioFX
ah, noto giornale comunista...
ahaha, ma quanto state a rosicare per la sconfitta del Dittatore?
Me sei sfinito? Mica contestavo la presenza del direttore di libero per la sua fede politica quanto per le sue capacità ... lo ritengo ne più ne meno come emilio fede ...
dylan7679
14-06-2004, 16:55
Originariamente inviato da GioFX
ah, noto giornale comunista...
ahaha, ma quanto state a rosicare per la sconfitta del Dittatore?
:D
Che fai pratica di autoconvincimento??? :D
Sapete benissimo che siete ancora minoranza nel paese sia se si parla in senso allargato di destra contro sinistra accorpando quindi tutte le forze aventi certe idee da una parte e le altre in opposizione e sia se si fa una semplice questione di colalizioni in onsiderazione del fatto che noi una coalizione ce l'abbiamo e voi accorpate tutti quanso sapete benissimo che tutt iassieme non si presenteranno mai (D'alema,Fassino,Bertinotti,Di Pietro,Occhetto,Pecoraro ) :D
dai su....;)
Originariamente inviato da Korn
sempre ad attaccare il tg3.... lol
Hai ragione poverini ...
Originariamente inviato da dylan7679
:D
Che fai pratica di autoconvincimento??? :D
Sapete benissimo che siete ancora minoranza nel paese sia se si parla in senso allargato di destra contro sinistra accorpando quindi tutte le forze aventi certe idee da una parte e le altre in opposizione e sia se si fa una semplice questione di colalizioni in onsiderazione del fatto che noi una coalizione ce l'abbiamo e voi accorpate tutti quanso sapete benissimo che tutt iassieme non si presenteranno mai (D'alema,Fassino,Bertinotti,Di Pietro,Occhetto,Pecoraro ) :D
dai su....;)
si si, siamo tutti minoranza... :D :D
marcobrd
14-06-2004, 16:58
in pratica un pareggio. idea: dividiamo l'italia in due, dal po' in su un paese governato dalla destra, dal po' in giu' un paese governato dalla sinistra. cosi' il 50% di dx ha un paese come lo vuole e il 50% di sx ha un paese come lo vuole. sarebbe interessante fare un paragone tra questi 2 paesi dopo 10 anni.
Originariamente inviato da GioFX
Basta non fermarsi ai titolo ad effetto dei titolisti, appunto... se vai oltre è scritto chiaramente la lista unitaria NON sfonda.
Era appunto la proposizione che mancava nel titolo.
Il fatto che Berlusconi abbia perso è palese, e FI ha preso molti più voti di quelli che meritava.
Boh, sarò :fagiano: io ma continuo a non capire il discorso del proporzionale...
Ma le percentuali non sono fatte in base ai crudi numeri di voti? E allora se tre liste si mettono assieme e hanno meno dei voti (numerici) che avrebbero singolarmente... ne hanno persi... o no? :fagiano: non riesco a capire, per me è talmente semplice, non capisco i discorsi che fate... :stordita:
dylan7679
14-06-2004, 17:00
Originariamente inviato da GioFX
si si, siamo tutti minoranza... :D :D
Beh ,basta saper far di conto , non e' difficile :D
Cmq a stare a sentire i politici oggi tutti sembrano maggioranza e minoranza allo stesso tempo ....
questa e' l'Italia :D :D :D
Originariamente inviato da alex75
e FI ha preso molti più voti di quelli che meritava.
E sta cazzata su cosa si basa? Li ha rubati immagino ...
Uffffff che due balle ancora tutto "non pervenuto" per le amministrative... ma stanno girandosi i pollici nei seggi? Dopo quattro ore niente quando questa notte dopo 20 minuti uscivano già i primi risultati...
dylan7679
14-06-2004, 17:01
Originariamente inviato da gpc
Boh, sarò :fagiano: io ma continuo a non capire il discorso del proporzionale...
Ma le percentuali non sono fatte in base ai crudi numeri di voti? E allora se tre liste si mettono assieme e hanno meno dei voti (numerici) che avrebbero singolarmente... ne hanno persi... o no? :fagiano: non riesco a capire, per me è talmente semplice, non capisco i discorsi che fate... :stordita:
lascia fare....avranno i loro motivi :D
Originariamente inviato da dylan7679
Beh ,basta saper far di conto , non e' difficile :D
Cmq a stare a sentire i politici oggi tutti sembrano maggioranza e minoranza allo stesso tempo ....
questa e' l'Italia :D :D :D
Su questo siamo d'accordo, è così da sempre.
bluelake
14-06-2004, 17:05
Originariamente inviato da gpc
Uffffff che due balle ancora tutto "non pervenuto" per le amministrative... ma stanno girandosi i pollici nei seggi? Dopo quattro ore niente quando questa notte dopo 20 minuti uscivano già i primi risultati...
Fai conto che nel mio comune sono ancora fermi alle 17.03... http://www.comune.monsummano-terme.pt.it/elezioni/dati.htm
Originariamente inviato da tatrat4d
Lo diceva anche l'ex Ministro Bersani: se c'è la ripresa Berlusconi non lo batte nemmeno la Madonna Pellegrina.
Aspettiamo e vediamo.
E' vero, me lo ricordo: Bersani è un tecnico di grosso valore, lo sento spesso su TeleLombardia, è lucido e non fazioso.
Però lo diceva un anno fa, mentre ormai esiste una buona possibilità che la ripresa inizi il prossimo anno e dia i suoi frutti a 2006 inoltrato, troppo tardi per favorire il governo in carica alle prossime elezioni.
Ci aspettano due anni di campagna elettorale ininterrotta, dato che l'anno prossimo ci sarà una colossale tornata amministrativa. In queste condizioni di solito si governa male, quindi c'è poco da stare allegri.
Originariamente inviato da alex75
Titolo della Repubblica "La sconfitta di Berlusconi"
Questo è un titolo galvanizzante, che però avendo una sola proposizione contro le due di quello del Corriere, racconta solo metà della storia.
è vero o no che la batosta è maggiore del preventivato per FI? yes repubblica essendo di sinistra ne da maggior risalto, e giù di rosikamento :D
Originariamente inviato da loncs
E sta cazzata su cosa si basa? Li ha rubati immagino ...
La mia previsione per FI era sul 18%.
Evidentemente la cambiale firmata nel 2001 non è ancora scaduta. Se a dx non cambiano rotta, ci salva solo una mega-ripresa.
Originariamente inviato da Korn
è vero o no che la batosta è maggiore del preventivato per FI? yes repubblica essendo di sinistra ne da maggior risalto, e giù di rosikamento :D
Io da un giornale prestigioso come Repubblica mi aspetterei titoli più sobri.
Io mi apettavo ancora meno voti per FI, e di più per AN, ma la sconfitta personale di SB è innegabile, tanto che pe una volta non l'ha negata nemmeno lui, pur avendo tirato di nuovo in ballo la par condicio.
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/regionali/sardegna.html
20% di differenza! nonostante alle proviciali ci sia equilibrio! la scelta soru paga! :)
RENATO SORU 54,7 %
Progetto Sardegna di Renato Soru
Ds
Margherita
Pdci
Verdi
Sdi-Su
Rif. Com.
Di Pietro-Occhetto
A.P. Udeur
MAURO PILI 34,5%
Forza Italia
An
Udc-Libertas
Nuovo Psi
Fortza Paris
Riformatori
MARIO FLORIS 3,1%
Uds
Il movimento
N.a.t Mario Floris
presidente
GAVINO SALE 1,7%
Ind. Rep de Sardigna
GIACOMO SANNA 6,0
P. sardo d'Az.
Sardigna natzione
majin mixxi
14-06-2004, 17:37
da dago:
Al Cavaliere, con quello che ha combinato (cioè, niente), non è andata bene: è andata benissimo. In qualsiasi altro Paese, un premier che promette il taglio delle tasse e poi se ne dimentica, lo aspettano sotto casa. I sondaggi, fino alla vigilia, davano Forza Italia al minimo storico del 19 per cento; ha ottenuti 3 punti in più. Questo sì che è un “miracolo italiano”. Considerando poi che tutti i partiti governativi europei sono stati bastonati sonoramente, Berlusconi dovrebbe stappare non una bottiglia, ma una botte di champagne.
Ma prima del cin-cin, Silviuccio dovrà metterà a punto la macchina del partito in vista del vero appuntamento elettorale, le politiche del 2006: fuori dalle palle l’inguardabile coppia Bondi-Cicchitto, e gran ritorno al coordinamento dei forzisti del reietto Claudio Scajola – con i democristiani non si perde (vedi Pisanu).
Ecco: il gran ritorno dei diccì-doc. Follini: la prima cosa che ha detto ai suoi il vincitore della Casa delle Libertà è stata: fuori Tremonti. E il 17 giugno Mario Monti lascia la poltrona di Commissario UE. Per Berlusconi, la fuoruscita di Giulietto eviterebbe una azione che aborre: il rimpasto. Con il superministro fuori dal governo anche Fini – che è uscito rafforzato dalla tenzone elettorale – sarebbe soddisfatto.
Se per il reuccio di Arcore sono sufficienti poche mosse per mettere a posto il Casino delle Libertà, per il Triciclo son dolori. Il grande sconfitto è Romano Prodi, insieme al suo maggior supporter Massimo D’Alema: il Triciclo ha le ruote bucate. Non solo non sfonda ma alla sua sinistra c’è un 10 per cento ingestibile per una forza di governo. L’unica salvezza si chiama Walter Veltroni. Il solo capace di mettere insieme il diavolo Bertinotti-Diliberto con l’acqua santa Rutelli-Fassino. (D’Alema ha supportato Prodi sono in funzione anti-Veltroni).
Originariamente inviato da Thell
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/amministrative/regionali/sardegna.html
20% di differenza! nonostante alle proviciali ci sia equilibrio! la scelta soru paga! :)
RENATO SORU 54,7 %
Progetto Sardegna di Renato Soru
Ds
Margherita
Pdci
Verdi
Sdi-Su
Rif. Com.
Di Pietro-Occhetto
A.P. Udeur
MAURO PILI 34,5%
Forza Italia
An
Udc-Libertas
Nuovo Psi
Fortza Paris
Riformatori
MARIO FLORIS 3,1%
Uds
Il movimento
N.a.t Mario Floris
presidente
GAVINO SALE 1,7%
Ind. Rep de Sardigna
GIACOMO SANNA 6,0
P. sardo d'Az.
Sardigna natzione
ci sono sardi qui?
jumpermax
14-06-2004, 17:48
Beh questa volta almeno ci ho preso... il polo se la cava con un reimpasto e qualche poltrona in più all'udc, l'ulivo avrà non pochi problemi a gestire la situazione dell'ex cespuglio che si trova a sx, dato che inizia ad essere un boschetto. Senza Bertinotti i numeri per vincere non li hanno, con Bertinotti una coalizione di governo la mettono insieme? La somma dei voti dei partiti è spesso inferiore al voti del partito somma e il triciclo oggi lo conferma. Qualcuno poi mi spiegherà il senso di fare una coalizione elettorale per delle elezioni proporzionali... il polo ha giocato diviso ma tutto sommato ha fatto lavoro di squadra udc an lega e socialisti hanno raccolto quanto lasciato sul campo da forza italia, che è l'unico partito che paga lo scotto del governo. La cosa buona è che i sostenitori della caduta del governo sono stati zittiti e ora si tira avanti fino al 2006, la cosa brutta è che prevale l'asse AN UDC statalista e assistenzialista che credo affosserà in modo definitivo le possibilità di una qualche riforma...
andrewxx
14-06-2004, 17:58
Sardo presente e.... per niente contento:cry:
marcolan
14-06-2004, 18:03
Scusate se non leggo 1000 post indietro: si è poi saputo di cosa si incazzava Fassino ieri sera? Che mirabolanti cifre aveva in tasca?
E qualcuno si è scusato per aver definito Nexus in malafede e vicina alla destra?
Originariamente inviato da andrewxx
Sardo presente e.... per niente contento:cry:
Non ti piace Soru? ha un programma elettorale eccellente ed ha una larga maggiornaza, altro che pili.............e poi può protestare con le scorie, non come pili che se lo chiama il berlusca fa dietrofront
vedremo cosa farà
jumpermax
14-06-2004, 18:07
Originariamente inviato da marcolan
Scusate se non leggo 1000 post indietro: si è poi saputo di cosa si incazzava Fassino ieri sera? Che mirabolanti cifre aveva in tasca?
E qualcuno si è scusato per aver definito Nexus in malafede e vicina alla destra?
veramente un episodio deprimente... ma dico come si fa a pensare che un istituto di statistica si metta a sbagliare apposta i risultati per favorire il centrodestra... l'ho detto anche ieri sera, ricordate la figuraccia di Fede con le bandierine? E' rimasta storica quella scenetta e non credo che a destra abbiano gradito...
alphacygni
14-06-2004, 18:34
si ma basta con sta storia di fassino... ha fatto una figura del cavolo, senza dubbio... ma non so se vi ricordate quando ci furono le ultime politiche, appena usciti gli exit poll che davano sfavorito il polo (che poi vinse...) c'era Scajola che inizio' immediatamente a parlare di brogli :eek: per il solo fatto di essere dato in svantaggio... non mi risulta che abbia chiesto scusa a nessuno, anzi mi risulta che sia stato nominato ministro dell'interno (creando poi quel capolavoro del G8 di genova, ma questa e' un'altra storia)
insomma stiate cadendo decisamente nell' :old:
Amu_rg550
14-06-2004, 19:25
Originariamente inviato da Thell
ci sono sardi qui?
sono sardo e ho votato soru, turandomi il naso come nn mai: + che dire che la scelta soru paga, io direi che è la scelta pili a non pagare, e se ne restarà con nostra grande gioia a casetta, dopo le incredibili figuracce fatte nella scorsa legislatura.....
l'hanno imposto da arcore, e questo è il risultato.
x quanto riguarda soru, è un imprenditore prestato alla politica, e gli altri esempi che mi vengono in mente di situazioni simili nn mi piacciono nemmeno un po....
quindi vediamo cosa farà, lo giudicherò dai fatti. ma i miracoli nn li fa nessuno.
ben lieto di esser smentito, ovviamente.
Originariamente inviato da alex75
La mia previsione per FI era sul 18%...
Ho capito, tu eri quello che dava le previsioni a Fassino ... :rotfl:
Ma no porca troia, Sateriale al 56% no! :muro: Almeno al ballottaggio! Una volta in 60 anni! :muro: :ncomment:
alphacygni
14-06-2004, 19:43
Originariamente inviato da gpc
Ma no porca troia, Sateriale al 56% no! :muro: Almeno al ballottaggio! Una volta in 60 anni! :muro: :ncomment:
perche' vuoi prolungarti l'agonia? :asd:
marcolan
14-06-2004, 19:44
Originariamente inviato da jumpermax
veramente un episodio deprimente... ma dico come si fa a pensare che un istituto di statistica si metta a sbagliare apposta i risultati per favorire il centrodestra... l'ho detto anche ieri sera, ricordate la figuraccia di Fede con le bandierine? E' rimasta storica quella scenetta e non credo che a destra abbiano gradito...
Il bello è che ieri sera Fassino, attribuito della stessa percentuale che poi ha avuto, si è incazzato come una biscia, ché evidentemente riteneva fosse negativa. Stasera invece me lo rivedo ad esultare per questo risultato. (Per non parlare di Rutelli, ma non fa certo notizia, e di Boselli, che addirittura chiudeva la serata sbilanciandosi su un 33% molto probabile)
marcolan
14-06-2004, 19:46
Originariamente inviato da marcolan
Il bello è che ieri sera Fassino, attribuito della stessa percentuale che poi ha avuto, si è incazzato come una biscia, ché evidentemente riteneva fosse negativa. Stasera invece me lo rivedo ad esultare per questo risultato. (Per non parlare di Rutelli, ma non fa certo notizia, e di Boselli, che addirittura chiudeva la serata sbilanciandosi su un 33% molto probabile)
Ah, dimenticavo, avevano già fatto tutte le mistificazioni per cui sono famosi: ieri sera la nexus avrebbe tenuti nascosti i risultati, cosi' anche se fossero venuti fuori oggi sarebbero stato oscurati dalla partita della Nazionale. Sembra una barza, ma l'ha detto sul serio.
von Clausewitz
14-06-2004, 19:48
Originariamente inviato da jumpermax
La cosa buona è che i sostenitori della caduta del governo sono stati zittiti e ora si tira avanti fino al 2006, la cosa brutta è che prevale l'asse AN UDC statalista e assistenzialista che credo affosserà in modo definitivo le possibilità di una qualche riforma...
perchè secondo te la linea tremonti-bossi invece è liberale e liberista?
ma l'hai vista all'opera fra alitalia, pensioni, sussidi alle imprese ecc.
che riforme hai visto sinora, me ne elenchi qualcuna?
vedo che della politica del polo ancora non hai capito molto, ma forse capisci poco di politica in generale
da qui al 2006 non c'è solo qualche poltrona da redistribuire, ma una caterva di problemi irrisolti e da risolvere in qualche modo, sempre che ne siano capaci, cosa che escludo
von Clausewitz
14-06-2004, 19:51
vedo che qui nessuno parla della batosta avvenuta o prossima ventura del polo alle amministrative, con i ballottaggi si annuncia capotto per il centrosinistra
segno che la casa della libertà non sono più maggioranza nel paese
marcolan
14-06-2004, 19:51
Originariamente inviato da gpc
Ma no porca troia, Sateriale al 56% no! :muro: Almeno al ballottaggio! Una volta in 60 anni! :muro: :ncomment:
Non ti invidio, almeno qua ce la giochiamo:
http://217.58.169.2/elezioni2004/SINDs.htm
Dopo una vita sotto i rossi, sarebbe una riconferma storica, ma è molto dura, molto dura.
E guarda anche qui, io sono della sezione 77.
http://217.58.169.2/elezioni2004/EUROa.htm
Un'isola felice eh?
Originariamente inviato da alphacygni
perche' vuoi prolungarti l'agonia? :asd:
Se non credi ai fatti credi alla statistica...
Un posto governato ININTERROTTAMENTE per 60 anni dalla sinistra significa che c'è qualcosa che non va negli elettori.
su un altro forum mi facevano notare che bisognerebbe contare il numero di voti oltre alla percentuale
a quanto pare l'Ulivo avrebbe preso numericamente più voti
controllate perché non ne sono sicuro, vado per sentito dire
naturalmente anche silvio ne avrebbe presi meno, MOLTO meno
Originariamente inviato da marcolan
Non ti invidio, almeno qua ce la giochiamo:
http://217.58.169.2/elezioni2004/SINDs.htm
Dopo una vita sotto i rossi, sarebbe una riconferma storica, ma è molto dura, molto dura.
E guarda anche qui, io sono della sezione 77.
http://217.58.169.2/elezioni2004/EUROa.htm
Un'isola felice eh?
Soffri con me...
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/D0290080.htm
:cry: :cry: :cry:
Io me ne vado da questa città di merda... :muro:
Originariamente inviato da recoil
su un altro forum mi facevano notare che bisognerebbe contare il numero di voti oltre alla percentuale
a quanto pare l'Ulivo avrebbe preso numericamente più voti
controllate perché non ne sono sicuro, vado per sentito dire
naturalmente anche silvio ne avrebbe presi meno, MOLTO meno
:mbe: e com'è possibile?
jumpermax
14-06-2004, 19:55
Originariamente inviato da von Clausewitz
perchè secondo te la linea tremonti-bossi invece è liberale e liberista?
ma l'hai vista all'opera fra alitalia, pensioni, sussidi alle imprese ecc.
che riforme hai visto sinora, me ne elenchi qualcuna?
vedo che della politica del polo ancora non hai capito molto, ma forse capisci poco di politica in generale
da qui al 2006 non c'è solo qualche poltrona da redistribuire, ma una caterva di problemi irrisolti e da risolvere in qualche modo, sempre che ne siano capaci, cosa che escludo
tu continui ad avere gli occhi chiusi, per te il problema è Berlusconi, ti illudi che tolto di mezzo lui magicamente venga fuori un partito in grado di guidare il paese. La realtà dei fatti e che resta il meno peggio che c'è in giro. Tremonti e Berlusca sono la voce liberista del governo e su questo ci sono pochi dubbi, a meno che tu certo tu non mi voglia sostenere che la linea Fini la incarni meglio.
bluelake
14-06-2004, 20:03
Pistoia riconferma Venturi e, anche nelle elezioni dei singoli comuni, la vittoria del Centrosinistra :)
IpseDixit
14-06-2004, 20:08
Originariamente inviato da bluelake
Pistoia riconferma Venturi e, anche nelle elezioni dei singoli comuni, la vittoria del Centrosinistra :)
La Toscana si conferma una regione di destra :sofico:
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q005.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q075.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q036.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q030.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q100.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q063.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q062.htm
http://cedweb.mininterno.it:8888/amminis/amm040612/Q042.htm
HenryTheFirst
14-06-2004, 20:10
Originariamente inviato da bluelake
Pistoia riconferma Venturi e, anche nelle elezioni dei singoli comuni, la vittoria del Centrosinistra :)
Tuo papà è stato eletto?
bluelake
14-06-2004, 20:11
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Tuo papà è stato eletto?
Siamo fermi coi dati a 11 sezioni su 19... fino a tardissima sera dubito che si abbiano notizie...
von Clausewitz
14-06-2004, 20:12
Originariamente inviato da jumpermax
tu continui ad avere gli occhi chiusi, per te il problema è Berlusconi, ti illudi che tolto di mezzo lui magicamente venga fuori un partito in grado di guidare il paese. La realtà dei fatti e che resta il meno peggio che c'è in giro. Tremonti e Berlusca sono la voce liberista del governo e su questo ci sono pochi dubbi, a meno che tu certo tu non mi voglia sostenere che la linea Fini la incarni meglio.
vedo che continui a non capire
il problema non è berlusconi, ma l'incapacità complessiva di questo governo nel prendere decisioni che non dico risolvano i problemi, ma che vadano in un senso o nell'altro
berlusconi e tremonti sono la linea liberista del governo?
allora il liberismo può tranquillamente aspettare
tremopnti tempo fa in un discorso asseriva anzi che bisognava rivalutare lo statalismo
questo magari, non perchè lui ci credesse, ma per sposare la posizione opportunistica del momento che andava in quella direzione
allora mi vuoi citare qualche riforma liberale e liberista del governo berlusconi?
ma per cortesia si sono intromessi pure nel calcio e lo avrebbero fatto anche più pesantemente se poi non avessero riscontrato che sifatte misure per dei pallonari miliardari non avrebbero avuto il favore dell'opinione pubblica
quanto a fini lui non incarna niente, quado lo sento parlare sembra di risentire i giri di parole di forlani che parlava senza mai dire nulla di concreto
fini ha un unica abilità: evitare qualsiasi minimo accenno ai problemi reali che per lo più ignora, insomma è il nulla al potere
per il resto questa maggioranza e inabile nel fare, non che voglia difare, disfa per inabilità a fare
e tu invece sei 3 anni che ti fai illusioni sopra (per quanto riguarda le tue idee naturalmente), questo a proposito dei problemi di vista, che altro che occhi chiusi, tu rasenti la cecità :D
Originariamente inviato da loncs
Ho capito, tu eri quello che dava le previsioni a Fassino ... :rotfl:
Ieri sera a mezzanotte gli ho anche detto che lui avrebbe preso il 32%, e lui ha fatto il giro delle TV per raccontarlo :D :D
Originariamente inviato da dylan7679
Tieni conto pero' che nella coalizione di destra si e' esclusa la Mussolini 1.2% Sgarbi 0.7% per non parlare di Fiamma 0.7......
diciamo che l'Italia e' schierata ancora a destra....
non capisco come mai a sinistra si mettono tutti i partiti e partitini per arrivare al 45,5% compresi quelli che io non son nemmeno cosa siano che hanno preso lo 0,5% , e a destra solo Polo piu' Lega e Socialisti :)
il fatto che tu non sappia cosa siano non è particolarmente significativo
si arriva a quella cifra sommando tutti i partiti che hanno appoggiato l'ultimo governo di centro sinistra più rifondazione e la lista di pietro-occhetto, entrambi con prospettive concrete di alleanze
marcolan
14-06-2004, 20:14
Originariamente inviato da alex75
Ieri sera a mezzanotte gli ho anche detto che lui avrebbe preso il 32%, e lui ha fatto il giro delle TV per raccontarlo :D :D
Ad Angius che avevi detto? Quando ha visto la forchetta 30.5-33.5 ha detto che le sue fonti gli davano molto di piu'.
bluelake
14-06-2004, 20:15
Originariamente inviato da IpseDixit
La Toscana si conferma una regione di destra :sofico:
Probabilmente perché nonostante di cazzate ne abbian fatte e ne facciano tante anche loro, la sinistra finora ha governato bene la Toscana (a volte con leggi regionali molto più "avanti" di quelle nazionali e con una gestione delle strutture sanitarie pubbliche che per molte altre regioni allo stato attuale è un sogno ad occhi aperti) e ci si augura continui a farlo.
IpseDixit
14-06-2004, 20:18
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/europee/confronto.html
:rolleyes:
jumpermax
14-06-2004, 20:20
Originariamente inviato da von Clausewitz
vedo che continui a non capire
il problema non è berlusconi, ma l'incapacità complessiva di questo governo nel prendere decisioni che non dico risolvano i problemi, ma che vadano in un senso o nell'altro
berlusconi e tremonti sono la linea liberista del governo?
allora il liberismo può tranquillamente aspettare
tremopnti tempo fa in un discorso asseriva anzi che bisognava rivalutare lo statalismo
questo magari, non perchè lui ci credesse, ma per sposare la posizione opportunistica del momento che andava in quella direzione
allora mi vuoi citare qualche riforma liberale e liberista del governo berlusconi?
ma per cortesia si sono intromessi pure nel calcio e lo avrebbero fatto anche più pesantemente se poi non avessero riscontrato che sifatte misure per dei pallonari miliardari non avrebbero avuto il favore dell'opinione pubblica
quanto a fini lui non incarna niente, quado lo sento parlare sembra di risentire i giri di parole di forlani che parlava senza mai dire nulla di concreto
fini ha un unica abilità: evitare qualsiasi minimo accenno ai problemi reali che per lo più ignora, insomma è il nulla al potere
per il resto questa maggioranza e inabile nel fare, non che voglia difare, disfa per inabilità a fare
e tu invece sei 3 anni che ti fai illusioni sopra (per quanto riguarda le tue idee naturalmente), questo a proposito dei problemi di vista, che altro che occhi chiusi, tu rasenti la cecità :D
Forse non hai bene inteso il discorso, quanto offerto da Berlusconi è Tremonti è il massimo che un paese corporativo e statalista assistenzialista come il nostro può esprimere. Dimmi tu quale partito al di fuori dei Radicali possa meglio rappresentare i liberali in Italia, se non proprio Forza Italia. Continui a sputarci sopra e continui a non trovarmi l'alternativa, chi sarebbe Segni? Uno che a 60 anni suonati è ancora chiamato Mariotto?
marcolan
14-06-2004, 20:24
Originariamente inviato da jumpermax
chi sarebbe Segni? Uno che a 60 anni suonati è ancora chiamato Mariotto?
Credo che si chiami priprio mariotto.
Mi pare di aver letto nella lista dei candidati "Mariotto detto Mario".
jumpermax
14-06-2004, 20:25
Originariamente inviato da IpseDixit
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/europee/confronto.html
:rolleyes:
beh cribbio a destra non ci ha messo i Repubblicani e a sx ci ha messo tutto il possibile ci credo :D
chi sarebbero i repubblicani????
Originariamente inviato da marcolan
Ad Angius che avevi detto? Quando ha visto la forchetta 30.5-33.5 ha detto che le sue fonti gli davano molto di piu'.
Angius prima di andare in onda aveva fumato il peyote, e aveva la febbre a 39 :) :)
ragazzi stasera si ride (e si litiga)
Fassino e Bertinotti contro Schifani e Giovanardi
viulenza!!!! :)
da Vespa dopo la partita
Non ho letto tutto il thread.
Sono molto deluso di queste elezioni
Un paese spaccato a metà con i due poli quasi appaiati.
Troppe voci e troppa frammentazione sia a destra (Berlusconi, Fini, Casini, Buttiglione, Follini) che a sinistra (Rutelli, Prodi, Fassino, Bertinotti, Cossutta). E ho dimenticato; Boselli, Segni, Di Pietro, Occhetto, Mastella, Sgarbi ecc
Invece di andare verso una semplificazione della politica si va in direzione opposta.
Union Valdotaine in Val d'Aosta, Lega Nord in buona parte del settentrione, SVP in Alto Adige; espressione di egoismi localistici di regioni molto meglio amministrate delle altre.
Una sinistra troppo soft e radicalchic, una destra troppo filo americana e poco nazionalistica e un centro troppo vicino al Vaticano.
E poi i neocomunisti, i neodemocristiani, i neosocialisti, i neorepubblicani, i neofascisti (Mussolini, Rauti)...
Mi aspettavo una crescita di AN a destra e di Rifondazione Comunista a sinistra molto piu' marcate, a scapito di FI e del Listone Prodiano.
Mi auguravo un risultato migliore per Verdi, radicali e Di Pietro.
Tutti dicono di aver vinto o tenuto, ma in realtà con questo quadro politico hanno perso tutti, soprattutto noi cittadini.
Ha ragione Massimo Teodori; il problema è il finanziamento dei partiti in Italia, che si trascina sin dal 2° dopo guerra mondiale.
:rolleyes: :muro:
JENA PLISSKEN
14-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da Adric
Non ho letto tutto il thread.
Sono molto deluso di queste elezioni
Un paese spaccato a metà con i due poli quasi appaiati.
Troppe voci e troppa frammentazione sia a destra (Berlusconi, Fini, Casini, Buttiglione, Follini) che a sinistra (Rutelli, Prodi, Fassino, Bertinotti, Cossutta). E ho dimenticato; Boselli, Segni, Di Pietro, Occhetto, Mastella, Sgarbi ecc
Invece di andare verso una semplificazione della politica si va in direzione opposta.
Union Valdotaine in Val d'Aosta, Lega Nord in buona parte del settentrione, SVP in Alto Adige; espressione di egoismi localistici di regioni molto meglio amministrate delle altre.
Una sinistra troppo soft e radicalchic, una destra troppo filo americana e poco nazionalistica e un centro troppo vicino al Vaticano.
E poi i neocomunisti, i neodemocristiani, i neosocialisti, i neorepubblicani, i neofascisti (Mussolini, Rauti)...
Mi aspettavo una crescita di AN a destra e di Rifondazione Comunista a sinistra molto piu' marcate, a scapito di FI e del Listone Prodiano.
Mi auguravo un risultato migliore per Verdi, radicali e Di Pietro.
Tutti dicono di aver vinto o tenuto, ma in realtà con questo quadro politico hanno perso tutti, soprattutto noi cittadini.
Ha ragione Massimo Teodori; il problema è il finanziamento dei partiti in Italia, che si trascina sin dal 2° dopo guerra mondiale.
:rolleyes: :muro:
Bel sunto;)
Alla fine rimpiango i tempi del partito di CICCIOLINA e MOANA:sofico:
powerslave
14-06-2004, 21:20
Originariamente inviato da Adric
Non ho letto tutto il thread.
Sono molto deluso di queste elezioni
Un paese spaccato a metà con i due poli quasi appaiati.
Troppe voci e troppa frammentazione sia a destra (Berlusconi, Fini, Casini, Buttiglione, Follini) che a sinistra (Rutelli, Prodi, Fassino, Bertinotti, Cossutta). E ho dimenticato; Boselli, Segni, Di Pietro, Occhetto, Mastella, Sgarbi ecc
Invece di andare verso una semplificazione della politica si va in direzione opposta.
Union Valdotaine in Val d'Aosta, Lega Nord in buona parte del settentrione, SVP in Alto Adige; espressione di egoismi localistici di regioni molto meglio amministrate delle altre.
Una sinistra troppo soft e radicalchic, una destra troppo filo americana e poco nazionalistica e un centro troppo vicino al Vaticano.
E poi i neocomunisti, i neodemocristiani, i neosocialisti, i neorepubblicani, i neofascisti (Mussolini, Rauti)...
Mi aspettavo una crescita di AN a destra e di Rifondazione Comunista a sinistra molto piu' marcate, a scapito di FI e del Listone Prodiano.
Mi auguravo un risultato migliore per Verdi, radicali e Di Pietro.
Tutti dicono di aver vinto o tenuto, ma in realtà con questo quadro politico hanno perso tutti, soprattutto noi cittadini.
Ha ragione Massimo Teodori; il problema è il finanziamento dei partiti in Italia, che si trascina sin dal 2° dopo guerra mondiale.
:rolleyes: :muro:
io ritengo invece che la pluralità delle posizioni in campo possa essere solo un bene per la democrazia in Italia e ritengo il bipartitismo che tutti si augurano una forzatura per un paese come l'Italia che ha diverse tradizioni politiche ben radicate.
Il bipartitismo mi sembra una cura sbagliata per un problema vero,l'ingovernabilità.Con il bipartitismo si finisce per appiattire le posizioni e dove,come in Italia,ciò non è possibile sfocia nel suo contrario,vedi maggiore ingovernabilità.Maggiore ingovernabilità che si tradusse nel periodo della sinistra in un susseguirsi di ribaltoni e si sta traducendo ora nell'immobilità del governo e nell'incapacità di affrontare e portare a termine i punti fondamentali del programma(vedi abbassamento delle tasse o riforma dello stato sociale),cosa che non penso trarrà giovamento dall'ulteriore redistribuzione dei voti all'interno della maggioranza a seguito delle europee.
Il problema dei mille partitini non si risolve imponendo il bipartitismo all'americana, ma con un ritorno al proporzionale e alla politica del dialogo,magari con uno sbarramento tale che imponga delle alleanze che però non snaturino i partiti che vi siano coinvolti e che non siano solo elettorali ma programmatiche
mirage12345
14-06-2004, 21:48
Originariamente inviato da Adric
Sono molto deluso di queste elezioni
Un paese spaccato a metà con i due poli quasi appaiati.
Tutti dicono di aver vinto o tenuto, ma in realtà con questo quadro politico hanno perso tutti, soprattutto noi cittadini.
Ha ragione Massimo Teodori; il problema è il finanziamento dei partiti in Italia, che si trascina sin dal 2° dopo guerra mondiale.
:rolleyes: :muro:
Adric ti quoto in pieno, il problema è proprio quello: il finanziamento pubblico dei partiti! Se il finanziamento fosse privato non si vedrebbe la dispersione dei voti dovuta ai vari partitini perchè questi non riuscirebbero a sopravvivere, vedremmo solo le grandi coalizioni e partiti che si darebbero veramente da fare, perchè altrimenti i signori politici la pagnotta la sera non la porterebbero a casa.
Originariamente inviato da bluelake
Probabilmente perché nonostante di cazzate ne abbian fatte e ne facciano tante anche loro, la sinistra finora ha governato bene la Toscana (a volte con leggi regionali molto più "avanti" di quelle nazionali e con una gestione delle strutture sanitarie pubbliche che per molte altre regioni allo stato attuale è un sogno ad occhi aperti) e ci si augura continui a farlo.
Nonostante i "regali" di Matteoli.. :rolleyes:
Comunque a questo punto, mi sembra evidente il successo dei partiti di centrosx, coalizione o meno, complessivamente e la disfatta di FI, nel singolo.
I dati parlano chiaro, soprattutto quelli dell'assegnazione definitiva dei seggi e delle amministrative:
Euroseggi: Ulivo-Polo 37-36
Proiezioni e primi risultati definitivi. Opposizione in testa a Bologna, Firenze, Bari, alle province di Milano, Firenze, Torino, Napoli, Bologna, Parma e Terni. A Bergamo e Padova avanti il centrodestra, che vince a Latina. Regionali sarde: Soru sarà il nuovo presidente. Meno 4 milioni di voti a Forza Italia. Bondi: "Pensavo alle dimissioni"
http://www.repubblica.it/speciale/2004/elezioni/europee/confronto.html
Originariamente inviato da powerslave
io ritengo invece che la pluralità delle posizioni in campo possa essere solo un bene per la democrazia in Italia e ritengo il bipartitismo che tutti si augurano una forzatura per un paese come l'Italia che ha diverse tradizioni politiche ben radicate.
Il bipartitismo mi sembra una cura sbagliata per un problema vero,l'ingovernabilità.Con il bipartitismo si finisce per appiattire le posizioni e dove,come in Italia,ciò non è possibile sfocia nel suo contrario,vedi maggiore ingovernabilità.Maggiore ingovernabilità che si tradusse nel periodo della sinistra in un susseguirsi di ribaltoni e si sta traducendo ora nell'immobilità del governo e nell'incapacità di affrontare e portare a termine i punti fondamentali del programma(vedi abbassamento delle tasse o riforma dello stato sociale),cosa che non penso trarrà giovamento dall'ulteriore redistribuzione dei voti all'interno della maggioranza a seguito delle europee.
Il problema dei mille partitini non si risolve imponendo il bipartitismo all'americana, ma con un ritorno al proporzionale e alla politica del dialogo,magari con uno sbarramento tale che imponga delle alleanze che però non snaturino i partiti che vi siano coinvolti e che non siano solo elettorali ma programmatiche
Ti quoto! ;)
i dati delle amministrative del FVG dove si possono trovare??
sul sito del mininterno non c'è nulla... :confused:
jumpermax
14-06-2004, 22:00
Originariamente inviato da powerslave
io ritengo invece che la pluralità delle posizioni in campo possa essere solo un bene per la democrazia in Italia e ritengo il bipartitismo che tutti si augurano una forzatura per un paese come l'Italia che ha diverse tradizioni politiche ben radicate.
Il bipartitismo mi sembra una cura sbagliata per un problema vero,l'ingovernabilità.Con il bipartitismo si finisce per appiattire le posizioni e dove,come in Italia,ciò non è possibile sfocia nel suo contrario,vedi maggiore ingovernabilità.Maggiore ingovernabilità che si tradusse nel periodo della sinistra in un susseguirsi di ribaltoni e si sta traducendo ora nell'immobilità del governo e nell'incapacità di affrontare e portare a termine i punti fondamentali del programma(vedi abbassamento delle tasse o riforma dello stato sociale),cosa che non penso trarrà giovamento dall'ulteriore redistribuzione dei voti all'interno della maggioranza a seguito delle europee.
Il problema dei mille partitini non si risolve imponendo il bipartitismo all'americana, ma con un ritorno al proporzionale e alla politica del dialogo,magari con uno sbarramento tale che imponga delle alleanze che però non snaturino i partiti che vi siano coinvolti e che non siano solo elettorali ma programmatiche
Proporzionale? Dico 50 anni di DC non vi sono bastati?
franteba63
14-06-2004, 22:01
Originariamente inviato da Adric
Tutti dicono di aver vinto o tenuto, ma in realtà con questo quadro politico hanno perso tutti, soprattutto noi cittadini.
a me pare invece che ci sia uno che ha certamente vinto: Bertinotti, e uno che ha pesantemente perso, sia come partito che come persona: Berlusconi.
mi sembra inequivocabile.
Originariamente inviato da jumpermax
Proporzionale? Dico 50 anni di DC non vi sono bastati?
quoto!
Originariamente inviato da franteba63
a me pare invece che ci sia uno che ha certamente vinto: Bertinotti, e uno che ha pesantemente perso, sia come partito che come persona: Berlusconi.
mi sembra inequivocabile.
bertinotti alle politiche arriverà al 7% tanto in 2 anni tra crisi economica e guerre tanti rivaluteranno questa persona tanto coerente!
sempreio
14-06-2004, 22:03
Originariamente inviato da dibe
i dati delle amministrative del FVG dove si possono trovare??
sul sito del mininterno non c'è nulla... :confused:
http://elezioni.regione.fvg.it/Elezioni2004/index.html
Io non ho proposto il bipartitismo, a mio avviso il vero nodo irrisolto da decenni è il finanziamento e il ruolo dei partiti che non è regolato per legge come si deve (anche la Costituzione è molto vaga)
Tanti, troppi partiti e alla fine nessuno di questi sento che mi rappresenta.
Non mi sento nè di sinistra e nè di destra; ma soprattutto non c'entro con il Centro.
sempreio
14-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da Thell
bertinotti alle politiche arriverà al 7% tanto in 2 anni tra crisi economica e guerre tanti rivaluteranno questa persona tanto coerente!
ti piacerebbe che le cose andassero male eh? :asd:
sempreio
14-06-2004, 22:07
Originariamente inviato da Adric
Io non ho proposto il bipartitismo, a mio avviso il vero nodo irrisolto da decenni è il finanziamento e il ruolo dei partiti che non è regolato per legge come si deve (anche la Costituzione è molto vaga)
Tanti, troppi partiti e alla fine nessuno di questi sento che mi rappresenta.
Non mi sento nè di sinistra e nè di destra; ma soprattutto non c'entro con il Centro.
se ti senti cosi allora vuol dire che sei in italia:rolleyes: , la mentalità italiana non è cambiata da 50 anni vuoi che cambino ora?
Originariamente inviato da sempreio
http://elezioni.regione.fvg.it/Elezioni2004/index.html
grazie! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.