PDA

View Full Version : DIRECT CONNECT <----> THREAD UFFICIALE


Pagine : 1 2 3 4 [5]

pasqualedb
04-04-2006, 09:06
Qualcuno sa dirmi i settaggi migliori per libero con router della zyxel?
Dopo aver provato vari client ora sto usand zion++ green ma non riesco a fargli trovare da solo l'ip :( e co sta cavolo di connessione che ogni tanto si disconnette e riconnette devo farlo manualmente :mad:
ciao thx

ezio
04-04-2006, 09:55
:muro: :doh: spero rulli come questo , io ho l'ultima versione che sono riuscito a trovare in rete la zDC++ 0.668z3 (Ita&pdb).rar :cry: ma tutti i download che ora tengo con zdc++ li posso continuare a scaricare con rev connect??? basta dargli la stessa cartella giusto?? :mc:
non ne sono sicuro, completali con zdc poi prova revconnect ;)

pasqualedb
04-04-2006, 09:59
Puoi pure istallari in due cartelle diverse l'importante che copii file della cartella setting di zdc++ e li metti in quella di revconnect!

darkins
04-04-2006, 10:04
Qualcuno sa dirmi i settaggi migliori per libero con router della zyxel?
Dopo aver provato vari client ora sto usand zion++ green ma non riesco a fargli trovare da solo l'ip :( e co sta cavolo di connessione che ogni tanto si disconnette e riconnette devo farlo manualmente :mad:
ciao thx

vai su dyndns ed iscriviti al dynamic ip (ed' gratis)...poi vai ne router ed abiliti l'opzione del ip statico che trovi non ricordo dove (la trovi facilmente cmq)
poi prendi l'indirizzo che ti ha dato in dyndns e lo inserisci nel client.

peppecbr
04-04-2006, 12:56
Puoi pure istallari in due cartelle diverse l'importante che copii file della cartella setting di zdc++ e li metti in quella di revconnect!

:eek: azz quali sono sti file da copiare? sto scaricando parecchie cose mi tocca andare avanti così per altri 15 giorni minimo :muro: :cry: non è possibile mi fa salire la cpu a 55 gradi li mortacci suoi!! sono andato sul forum ufficiale è abbandonato che schifo :banned:

pasqualedb
04-04-2006, 14:33
i file .xml
Queque, Recent, Favorites.....ecc
Dopo averli copiati tutti avrai le stesse impostazioni (hubs, favoriti, file) che avevi prima

beejey
04-04-2006, 14:51
Secondo me il migliore per gli utenti Fastweb rimane emule adunanza ;)

brainticket
04-04-2006, 15:47
Secondo me il migliore per gli utenti Fastweb rimane emule adunanza

Dipende da che gioco stai giocando....non credere che nessuno bari! :)

peppecbr
11-04-2006, 08:04
raga ho provato tutti i dcc multi ma nessuno mi funziona a dovere tutti partono bene ma poi mi fanno andare la cpu a 100% :muro: quelli testati sono zdc , revconnect , e altri 2 che non ricordo il nome tutti fanno lo stesso difetto secondo voi cosa potrebbe essere? premetto che ho winxp sp2 tutto aggiornato e fresco di format con solo i programmi necessarei :muro: :cry:

grillo_81
11-04-2006, 09:21
io li ho provati un po' tutti ed il migliore è senza dubbio LDC++ (http://ldcpp.berlios.de/).

ezio
11-04-2006, 11:23
raga ho provato tutti i dcc multi ma nessuno mi funziona a dovere tutti partono bene ma poi mi fanno andare la cpu a 100% :muro: quelli testati sono zdc , revconnect , e altri 2 che non ricordo il nome tutti fanno lo stesso difetto secondo voi cosa potrebbe essere? premetto che ho winxp sp2 tutto aggiornato e fresco di format con solo i programmi necessarei :muro: :cry:
tieni presente che alla prima apertura del client viene eseguito il controllo dei file in condivisione (se sono molti ci vuole un po' di tempo), probabilmente l'alta occupazione della cpu è dovuta a questo.

simo159
11-04-2006, 12:33
gia l'hashing prende parecchia cpu,soprattutto quando ne hai tanto ...cmq io provato ldc++ e non mi trovo bene come lo zdc++ anche se dipende dalle versoni...per esempio usando la 0.668z1 mi trovo meglio che la 0.668z3 è piu stabile e nonva mai in crash i download sono abb veloci e a un multi che arriva fino a1213 slot....

simo159
11-04-2006, 12:34
ah e non ho fastweb ma libero che come banda è scarsina...

peppecbr
12-04-2006, 08:53
tieni presente che alla prima apertura del client viene eseguito il controllo dei file in condivisione (se sono molti ci vuole un po' di tempo), probabilmente l'alta occupazione della cpu è dovuta a questo.

si si , gli faccio fare prima tutto il controllo dei file 80gb poi inizio a collegarmi agli hub , il problema però persiste su tutte le versioni ho messo anche scarica i processi ogni minuto nella speranza di risolvere qualcosa!! :muro: ho limitato i download e gli slot a massima velocità ,ma nulla :banned: non so più che fare , se lo lascio così la notte la mattina dopo trovo che nel task manager mi occupa un sacco di ram circa 200mb e mi tiene la cpu a 50/80 % :muro: :cry:

ezio
12-04-2006, 09:37
si si , gli faccio fare prima tutto il controllo dei file 80gb poi inizio a collegarmi agli hub , il problema però persiste su tutte le versioni ho messo anche scarica i processi ogni minuto nella speranza di risolvere qualcosa!! :muro: ho limitato i download e gli slot a massima velocità ,ma nulla :banned: non so più che fare , se lo lascio così la notte la mattina dopo trovo che nel task manager mi occupa un sacco di ram circa 200mb e mi tiene la cpu a 50/80 % :muro: :cry:
hai per caso patchato il tcpip.sys?
se si, prova ad usare meno connessioni contemporanee (50 o 100)

Rancati Pierlui
14-04-2006, 22:08
Ho installato il Router Netgear 834
Ho la versione ZDC.
Ho scoperto che devo settare in maniera precisa
il Firewall del router per poter utilizzarte la funzione ricerca
e poter scaricare.

Mi potete aiutare in maniera molto elementare perchè sono un imbranato
nell'uso del PC? :confused: Grazie

REPERGOGIAN
14-04-2006, 22:15
Ho installato il Router Netgear 834
Ho la versione ZDC.
Ho scoperto che devo settare in maniera precisa
il Firewall del router per poter utilizzarte la funzione ricerca
e poter scaricare.

Mi potete aiutare in maniera molto elementare perchè sono un imbranato
nell'uso del PC? :confused: Grazie


digita +help nella chat dell'hub
arriverai alla faq dove spiega i settings

Fast&Furious
30-04-2006, 13:26
qualcuno può consigliarmi qualche hub decente? Anche tramite PVT...


grazie

runico
06-05-2006, 22:16
Ho installato il Router Netgear 834
Ho la versione ZDC.
Ho scoperto che devo settare in maniera precisa
il Firewall del router per poter utilizzarte la funzione ricerca
e poter scaricare.

Mi potete aiutare in maniera molto elementare perchè sono un imbranato
nell'uso del PC? :confused: Grazie
è possibile postare i settaggi dettagliatti passo passo, ho anch'io
lo stesso router :help:

Gunny Highway
07-05-2006, 00:49
ieri ho montato il nuovo router ho lanciato revc mi scarica i file che erano già in lista e li invia ma quando faccio ricerca nn trova niente qualcuno ha idea di cosa può essere?

ezio
07-05-2006, 09:47
Tempo fa postai la procedura per essere in modalità "attiva" con un router, purtroppo il primo post del thread non è aggiornato...
COME APRIRE LE PORTE DI UN ROUTER PER CONNETTERSI IN ATTIVO
Se hai un Router per la connessione ad Internet e vuoi scaricare da DC++ in modalità attiva devi aprire la porta di comunicazione del Router, altrimenti è come se la connessione venisse filtrata da un firewall.
1- Vai su START/ESEGUI e digita cmd poi dalla finestra dos che si aprirà digita ipconfig quindi annotati il tuo indirizzo IP reale
2- Vai sulla pagina delle impostazioni del tuo Router (che è una pagina di Explorer o di Telnet a seconda dei modelli) come scritto sul manuale d'uso
3- Scegli l'opzione PORT FORWARDING o simile e quindi ADD NEW RULE cioè aggiungiamo una regola al Router
4- Qui ci dovrebbero essere dei campi liberi: PUBBLIC PORT, PRIVATE PORT e TCP/UDP
5- Come pima regola digitiamo sia in PUBBLIC PORT che in PRIVATE port: 1412 mettiamo il nostro IP e spuntiamo TCP. Ora confermiamo
6- Come seconda regola digitiamo esattamente come sopra ma spuntiamo UDP. Ora confermiamo
7- Ora che le regole sono state aggiunte, salviamo le impostazioni e il gioco è fatto!!!!!!!

Piccolo problema: Come tutti noi anche tu hai un indirizzo IP dinamico cioè, ogni volta che ti connetti il tuo provider mostra un indirizzo IP sempre diverso.
La soluzione a questo è semplice: quando ti connetti a DC con la spunta su "attivo" vedrai che gli altri scaricano da te ma tu non scarichi niente e non fai nemmeno la ricerca :-((
NO PROBLEM!!!
Alla connessione il BOT ti dice: Welcome your ip is: 89.124.45.xxx giusto? Quindi tu fai copia/incolla e trascrivi questo indirizzo nelle impostazioni di DC++ e il gioco è fatto.
Tieni presente che ci vuole qualche secondo prima di riuscire a fare la ricerca e iniziare il download.
Purtroppo questa manovra la devi fare tutte le volte ma SOLO se spegni il Router. Se riavvii il pc, lo spegni o esci e rientri da DC il tuo IP non cambia.
Ora puoi scaricare sia dagli utenti attivi che passivi e non hai più quel brutto muretto davanti al Nick.
Buon Download.

Gunny Highway
07-05-2006, 10:02
ok quindi devo mettere l 'ip del provider? nn l ip statico che ho impostato nella mia lan ok

ora provo

Rancati Pierlui
09-05-2006, 15:22
Io ho risolto il problema così:

1) Possiedo un Router Netgear 834

2) Mi collego con ZDC++ (derivato da DC++ ma + performante perchè multidownload) e quando sono collegato
in qualche HUb chiedo all'HUB di fornire il mio IP attuale (di solito basta digitare in chat +myip e viene automaticamente comunicato).

3) vado in configurazione di ZDC++ e con copia/incolla metto l'IP
che mi viene comunicato al posto di quello precedente, sto in
configurazione attiva ed il gioco è fatto,

4) scarico che è un piacere
con la mia piccola utilitaria Alice 1,2 Flat a 19,90EU al mese.
Morale poca spesa ma tanta resa. Ciaoooooo :D

Gunny Highway
09-05-2006, 15:55
:D si funziona peccato che nn siamo molto aggiornato con film

massimo78
09-05-2006, 16:19
4)sicurezza estrema,credo ke sia anke difficile tenere sotto controllo questa rete da parte delle autorità..sopratt se sei iscritto in hub privati
mmm ho seri dubbi a riguardo.
il server o hub al quale ti colleghi tiene traccia di tutti i movimenti mediante un log.

foxmolder5
09-05-2006, 16:32
ho appena acquistato un router(con modem adsl incorporato) a cui ho collegato il pc. ho scaricato l'ultima versione di idc++ e l'ho avviata. mi si collega agli hub ma non mi viene dato nessun risultato alle ricerche che faccio. immagino che ci sia qualche prob di configurazione. mi potete consigliare qualche sito dove avere maggiori info?grazie

ezio
09-05-2006, 17:51
ho appena acquistato un router(con modem adsl incorporato) a cui ho collegato il pc. ho scaricato l'ultima versione di idc++ e l'ho avviata. mi si collega agli hub ma non mi viene dato nessun risultato alle ricerche che faccio. immagino che ci sia qualche prob di configurazione. mi potete consigliare qualche sito dove avere maggiori info?grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021
:D

massimo78
09-05-2006, 18:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021
:D

con fastweb se non erro non c'è via di scampo giusto riguardo le ricerche poichè si è in passive mode sempre ?

giogts
10-05-2006, 00:17
scusate
chi sa la differenza tra revconnect e Ldc++?

ezio
10-05-2006, 08:57
con fastweb se non erro non c'è via di scampo giusto riguardo le ricerche poichè si è in passive mode sempre ?
Credo tu abbia ragione, ci sono comunque molti hub di soli utenti fastweb (piuttosto popolati) appositamente creati per "aggirare" il problema ;)
scusate
chi sa la differenza tra revconnect e Ldc++?
Non so dirti le differenze precise, ma posso consigliarti il primo, stabilissimo e molto veloce ;)
Ciao

simo159
10-05-2006, 12:14
si con fast web non c' è via d'uscita si ci deve mettere in passivo...ho provato tutte le pporte in attivo ma non c'è niente da fare proprio il programma lo necessita....per quanto riguarda ldc++ revconnet,diciamo che lo provati un po tutti il migliore aparer mio e lo zdc++ per il multi che è il migliore(fino 1213 slot in un unica connessione) ldc++ te ne da solo 12slot anche se molto valido soprattutto sulla ricerca di sorgenti alternative...revconnet ne parlano tutti molto bene pero trovo che abbia molti piu bug dello zeta.... :) :)

ezio
10-05-2006, 14:25
..revconnet ne parlano tutti molto bene pero trovo che abbia molti piu bug dello zeta.... :) :)
:eek: io ho constatato l'esatto opposto :)

REPERGOGIAN
10-05-2006, 15:59
io non noto bug

elencali un pò

DioBrando
17-05-2006, 15:42
scusate
chi sa la differenza tra revconnect e Ldc++?

LDC si basa su StrongDC sostanzialmente ed eredita alcune funzionalità da altri client come BCDC o lo stesso Z per dirne un paio.


Revconnect è il multi da cui sn nati tutti gli altri ( anche se prima esisteva pDC come primo progetto in merito e lo stesso DCGUI era già multi a suo tempo) ma per quanto riguarda le opzioni è molto terra terra: LDC per es. ha la gestione del search timeout cosa che se frequenti gli hub + grossi è quasi d'obbligo nel caso in cui tu voglia lasciare che le fonti alternative vengano ricercate in automatico.


chiaramente + funzioni ha + complesso risulta l'applicativo e + risorse, tendenzialmente, dovrai dedicargli ( specie in merito alla RAM).

melomanu
17-05-2006, 15:43
saputello :O

DioBrando
17-05-2006, 16:12
saputello :O

per una volta che posto :sbonk:


cretì :O :asd:

melomanu
17-05-2006, 16:14
per una volta che posto :sbonk:


cretì :O :asd:
:asd: :rotfl: :sbonk:

giogts
18-05-2006, 11:52
LDC si basa su StrongDC sostanzialmente ed eredita alcune funzionalità da altri client come BCDC o lo stesso Z per dirne un paio.


Revconnect è il multi da cui sn nati tutti gli altri ( anche se prima esisteva pDC come primo progetto in merito e lo stesso DCGUI era già multi a suo tempo) ma per quanto riguarda le opzioni è molto terra terra: LDC per es. ha la gestione del search timeout cosa che se frequenti gli hub + grossi è quasi d'obbligo nel caso in cui tu voglia lasciare che le fonti alternative vengano ricercate in automatico.


chiaramente + funzioni ha + complesso risulta l'applicativo e + risorse, tendenzialmente, dovrai dedicargli ( specie in merito alla RAM).
Grazie 1000
allora rimango con revconnect :D

DioBrando
18-05-2006, 15:46
Grazie 1000
allora rimango con revconnect :D

:)


se vuoi provare un alterego di LDC e Strong ti consiglio di provare Zion che è molto + parsimonioso per quanto concerne la RAM

Stewie82
22-08-2006, 12:55
Dopo aver ritrovato con fatica questa discussione :D ..speriamo almeno mi chiarisca le idee

Uso revconnect da tempo..vorrei sapere:

1) è possibile salvare la lista dei miei hub preferiti per una formattazione?..e per quanto riguarda i file incompleti i in coda?

2) fra le varie versioni (zdc++, revconnect, etc..), qual'è la migliore?

3) siccome ho un'adsl 640, devo limitare la banda in download sennò non navigo più :( , e così uso netlimiter. Ogni tanto in revconnect mi compare la scritta: flood limiter detected..banned! e la ricerca non va più..o quasi. E' possibile risolvere la cosa?..non so..zdc++ non ha l'opzione per limitare la banda?..non c'è un altro prg tipo netlimiter che non dia problemi a revconnect?..altre soluzioni?

Grazie a tutti

REPERGOGIAN
22-08-2006, 12:58
1)

prima di formattare disinstalla revconnect
durante il processo ti chiede "vuoi cancellare i settings e le code e blabla??"

tu dici no
cosi' ti lascerà una cartella chiamata revconnect con quei file dentro
la salvi per intera e poi a formattazione avvenuta
reinstalli revconnect dandogli il percorso di quella cartella

2)revconnect

massimo78
22-08-2006, 13:45
quindi ricapitolando, si consiglia di usare revconnect e di cercare server fastweb? :confused:

do si trovano sti server fastweb? :asd: :sofico:

pasqualedb
22-08-2006, 13:56
Scusate ma Zion++ che fine ha fatto?
Sono mesi che non viene + aggiornato e che il sito non funziona, qualcuno sa qualcosa?

ezio
22-08-2006, 14:04
3) siccome ho un'adsl 640, devo limitare la banda in download sennò non navigo più :( , e così uso netlimiter. Ogni tanto in revconnect mi compare la scritta: flood limiter detected..banned! e la ricerca non va più..o quasi. E' possibile risolvere la cosa?..non so..zdc++ non ha l'opzione per limitare la banda?..non c'è un altro prg tipo netlimiter che non dia problemi a revconnect?..altre soluzioni?

Il problema non è dovuto a Revconnect.
Sulla rete Dc, infatti, l'utilizzo di netlimiter o client che limitano la banda è vietato nella quasi totalità degli hub.
quindi ricapitolando, si consiglia di usare revconnect
è tra i più stabili (se non il primo), multidownload a segmenti praticamente infiniti, gestisce ottimamente la banda, è accettato da moltissimi hub, è costantemente aggiornato.


do si trovano sti server fastweb? :asd: :sofico:
Google (http://www.google.com/search?client=opera&rls=it&q=dc+fastweb+hub&sourceid=opera&ie=utf-8&oe=utf-8) ;)

Stewie82
22-08-2006, 14:29
Il problema non è dovuto a Revconnect.
Sulla rete Dc, infatti, l'utilizzo di netlimiter o client che limitano la banda è vietato nella quasi totalità degli hub.

Mmm..capisco..allora non c'è soluzione?

Siccome sto per creare un muletto solo per scaricare..non è possibile in windows impostare per quel pc un determinato limite di down e up?..intendo relativo magari al pc proprio

Per dire..quel pc ha una banda massima di 50K..gli altri 20 li uso per il fisso..per navigare

Stewie82
22-08-2006, 14:31
quindi ricapitolando, si consiglia di usare revconnect e di cercare server fastweb? :confused:

do si trovano sti server fastweb? :asd: :sofico:

Mi spiegate questa cosa?..è possibile solo per chi ha connessione fastweb..o per tutti gli utenti della rete dc?

massimo78
22-08-2006, 14:36
Mi spiegate questa cosa?..è possibile solo per chi ha connessione fastweb..o per tutti gli utenti della rete dc?
no
il problema è questo

chi ha fastweb è sotto nat per tanto il vero ip lo vede solamente chi è sotto nat (quindi fastweb con fastweb).

Quindi se chi ha fastweb si connette in modalità Passiva, non può effettuare ricerche, ma può comunque sfogliare e scaricare.
Se invece si è in un hub di soli fastweb è possibile configurare il server in modalità attiva, in quanto si è tutti sulla stessa rete con ip visibile.

non so se è chiaro?

Stewie82
22-08-2006, 14:41
Ehm :mbe: ..no

Cioè :D ..sono io che di NAT..IP statico/dinamico..VIRTUAL SERVER..etc non so una beneamata..anzi..non è che hai qualche guidina in giro dove possa capire almeno le basi di "ste cose"?..grazie :)

Vabbè..tornando a noi..io che ho l'adsl di tiscali, cerco in ATTIVO..mi devo preoccupare di sta cosa?..nel senso..io cerco gli hub in base alla lingua e al numero di utenti..punto. Faccio bene o posso fare di meglio :confused:

Thx a tutti per i preziosi aiuti..moooooolto :sofico: gentili :cincin:

massimo78
22-08-2006, 14:47
Ehm :mbe: ..no

Cioè :D ..sono io che di NAT..IP statico/dinamico..VIRTUAL SERVER..etc non so una beneamata..anzi..non è che hai qualche guidina in giro dove possa capire almeno le basi di "ste cose"?..grazie :)

Vabbè..tornando a noi..io che ho l'adsl di tiscali, cerco in ATTIVO..mi devo preoccupare di sta cosa?..nel senso..io cerco gli hub in base alla lingua e al numero di utenti..punto. Faccio bene o posso fare di meglio :confused:

Thx a tutti per i preziosi aiuti..moooooolto :sofico: gentili :cincin:

Immagina di avere 10 persone che abitano ognuna in una casa ok ? questi rappresentano le varie connessioni non fastweb.

Ora hai fastweb che lo rappresentiamo da un condominio dove c'è il portiere che prende tutta la posta diretta ai vari condomini, e va a distribuirla personalmente per ogni casella.

Tu che abiti fuori dal condominio non sai esattamente quale sia la mia casella di posta... hai solo quella del portiere ok?

Questo è il concetto di NAT per me comunicare con chi abita nel mio condominio è un operazione diretta, so dove andare.. per te non lo è perchè il proxy fa da tramite.

Tornando al discorso DC :D
l'ideale per tutti è utilizzarlo in Active mode.
Per te è possibile, per me che ho Fastweb non lo è !
Io essendo FW devo andare in Passive mode e non posso essere indicizzato se voglio scambiare con TE.
Se invece voglio scambiare con altri utenti FW posso farlo in active mode in quanto ci vediamo tutti...

in altre parole, tu sei in attivo con tutti... io solo con utenti Fastweb.
chiaro adesso? :)

ezio
22-08-2006, 14:50
Mmm..capisco..allora non c'è soluzione?
Siccome sto per creare un muletto solo per scaricare..non è possibile in windows impostare per quel pc un determinato limite di down e up?..intendo relativo magari al pc proprio
Per dire..quel pc ha una banda massima di 50K..gli altri 20 li uso per il fisso..per navigare
Forse c'è qualche programmino apposito, non ne sono però a conoscenza. Se non ti sanno aiutare in questo thread, aprine uno ;)

Vabbè..tornando a noi..io che ho l'adsl di tiscali, cerco in ATTIVO..mi devo preoccupare di sta cosa?..nel senso..io cerco gli hub in base alla lingua e al numero di utenti..punto. Faccio bene o posso fare di meglio :confused:
Thx a tutti per i preziosi aiuti..moooooolto :sofico: gentili :cincin:
Se non hai un router e non hai fastweb, nelle impostazioni del client non inserire nessun indirizzo IP, seleziona Attivo e procedi come hai sempre fatto ;)

Ricordo nuovamente che da Attivi si scarica sia da altri Attivi che da altri Passivi, da Passivi si scarica solo da altri Attivi.

Stewie82
22-08-2006, 16:36
Oooooooooooooook..vaaaaaaaaaaaaaaaaa bene

Grazie di avermi illuminato :idea:

Per il discorso router..attivo..ip son già a posto..copio l'ip quando spengo il router..già che ci sono xò vi chiedo una cosa

Ho letto che ci si può reg su questo sito: http://www.dyndns.org/ in modo da non avere il problema del copia-incolla

A parte che non ho ben capito che devo fare..vabbè :rolleyes: ..ma oltre a quel vantaggio..ci sono anche svantaggi?..voi consigliereste o no?

Stewie82
22-08-2006, 17:15
Già che ci sono..vi porgo una domanda un pò OT:

Guardate qui:

http://img292.imageshack.us/img292/8632/immagine1hz8.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=immagine1hz8.jpg)

Vuol dire che la banda max del modem è 9Mbit in down e 1.2Mbit in up..mentre l'800 e il 320 si riferiscono alla mia linea, o a quanto posso arrivare io max?

Chiedo questo perchè ho Tiscali 1.2M..ma abito un pò in :ciapet: ai lupi..dove la rete tiscali non arriva. Quindi in teoria dovrei avere al max 640x256..voi che dite?

Scusate l':ot:, ma così non aprò un post solo per una domanda banale :D

abellodenonna
22-08-2006, 22:36
i links ad inizio thread non fungono.... :Prrr:

marwi
23-08-2006, 18:32
ciao a tutti

ho un problemino con revconnect....

ho sempre usato dc e derivati per scaricare dato che io trovo che sia il miglior programma di sharing, ma da quando ho messo il router non riesco a scaricare più nulla.

All'inizio avevo proprio problemi a connettermi che ora ho risolto grazie a delle guide su internet. Ho un Netgear dg834 , ho creato il servizio in entrata e uscita che poi ho impostato su regole del firewall.
Ora mi connetto ai server e riesco anche ad effettuare le ricerche... però quando metto qualcosa a scaricare non parte mai il download mi da sempre connection timeout, gli altri però riescono a scaricare da me.....

cosa può essere?

Come connessione ho NGI F5 1280/256 che va molto bene, ci sono delle liste di hub italiani e stranieri che potete passarmi in privato dove ci si può trovare di tutto? grazie

abellodenonna
25-08-2006, 19:04
raga ma hub adsl dove si trovano?

oppure mi consigliate qualke hub voi?

salla lista non lo capisco... :stordita:

JSC
25-08-2006, 21:11
raga mi fate un favore? mi potete dare, dire, mandare via mp dove cercare gli hub per connessioni tipo alice... uso shakespeer ma negli hub che ho adesso non riesco a cercare niente e nemmeno trovo niente... insomma con fastweb non avevo sti sbattimenti era tutto veloce... purtroppo, caso raro, da fastweb ---> passato ad alice :muro: :muro: :muro:

ezio
26-08-2006, 15:46
Ultimamente ho provato vari hub presenti nelle liste pubbliche di default di Revconnect, e scarico sempre molto velocemente e senza problemi (Libero Adsl)...

JSC
26-08-2006, 18:00
Ultimamente ho provato vari hub presenti nelle liste pubbliche di default di Revconnect, e scarico sempre molto velocemente e senza problemi (Libero Adsl)...passameli... :help: :vicini:

abellodenonna
26-08-2006, 19:02
boh.....ma perchè pur avendo glu hub connessi quando faccio "cerca" non mi trova mai nulla???? :confused:

ezio
26-08-2006, 19:53
passameli... :help: :vicini:
non per malavoglia :D ma ti basta andare nella scheda Hub pubblici, aggiornare con il pulsante apposito una delle liste pubbliche presenti ed entrare negli hub più popolati, ce ne sono anche di italiani :)
Qualcuno non è accessibile, la maggior parte sì.
boh.....ma perchè pur avendo glu hub connessi quando faccio "cerca" non mi trova mai nulla???? :confused:
hai un router o un modem adsl?

abellodenonna
26-08-2006, 23:16
modem adsl....


io poi l'ho smepre usato dc++ (la versione vecchia)non capisco dove azzo sia il problema...

REPERGOGIAN
26-08-2006, 23:29
ciao

se stai già usando il pirelli
può essere considerato un router

devi andare nel virtual server
e aprire una porta sia tcp e sia udp e associarla all'ip lan del tuo pc (192.168.x.x)
poi vai in dc
nelle opzioni di connessione scegli modalità attiva
inserisci la porta nei campi tcp/udp
e metti il tuo ip internet 84.22x.xxx.xxx

se invece non stai usando il pirelli, be strano che non vada la ricerca

abellodenonna
27-08-2006, 02:04
ciao

se stai già usando il pirelli
può essere considerato un router

devi andare nel virtual server
e aprire una porta sia tcp e sia udp e associarla all'ip lan del tuo pc (192.168.x.x)
poi vai in dc
nelle opzioni di connessione scegli modalità attiva
inserisci la porta nei campi tcp/udp
e metti il tuo ip internet 84.22x.xxx.xxx

se invece non stai usando il pirelli, be strano che non vada la ricerca

ah ecco... e potevi dirmelo subito :cool:


COME era? rosae,rosarum,rosis.....

ora comincio la traduzione. :oink:


ok per il fatto del router. :)

abellodenonna
27-08-2006, 16:59
reper chellè desso virtual center,tcp , udp ?


ma solo con i irelli tutto stò ambaradan?? :muro:

fulviettino
27-08-2006, 20:49
reper chellè desso virtual center,tcp , udp ?
ma solo con i irelli tutto stò ambaradan?? :muro:
Su tutti i router devi aprire le porte...dai un'occhiata qui magari c'è anche il tuo modello
http://www.portforward.com/routers.htm

abellodenonna
28-08-2006, 00:12
grazie.risolto :)


però quali sono gli hub migliori per chi ha adsl ma non fastweb?

ezio
28-08-2006, 00:17
Se andate su P2pItalia (http://www.p2pitalia.com/index.php) trovate la lista degli hub italiani, credo ci sia anche un programmino che li aggiorna costantemente ;)

Ciao

abellodenonna
28-08-2006, 17:59
ho scaricato degli hub adsl ita . sono files .wsx


come faccio ad addarli in dc++?

ezio
28-08-2006, 19:56
Ma i file .wsx non erano per Winmx?
Prova comunque ad aprirlo con il notepad, in modo da poter copiare gli indirizzi degli hub contenuti e inserirli tra gli hub preferiti di revconnect :)

Stewie82
18-09-2006, 10:35
Ho installato RevConnect sul muletto..ma ho notato che è stra-lento quando RevC è in esecuzione: la memoria usata è circa sui 280 Mb complessivi..e quella fisica presente è 512Mb

Ho notato che avevo problemi con un gioco anche sul mio pc, quello fisso: non è che le ultime versioni del PRG sono un pò una schifezza?

Stasera proverò a disattivare i file di pagging, magari che non lavori su entrambi i banchi di ram..e poi proverò con qualche versione più indietro

PS: poi ho risolto il problema della banda con Bandwidth controller..sembra non dare problemi al prg..nel senso che non lo vede. Unico neo del prg è che limita la banda sulla LAN, nel mio caso poco male xchè il muletto serve solo a quello..quindi ho ottenuto l'obbiettivo ;)

PPS: questa è la config del muletto
-p3 866Mhz
-2x256 Sdram pc133
-HD 7200 80Gb
-mobo Jetway BX-2100 Slot1/skt370

Grazie :)

ezio
18-09-2006, 10:39
Quanti hub hai aperto?
E se usi la patch per tcpip.sys, a quante connessioni l'hai impostato?

Stewie82
18-09-2006, 19:22
Quanti hub hai aperto?
E se usi la patch per tcpip.sys, a quante connessioni l'hai impostato?

Hub ne ho aperti una 30ina, forse un pò troppi :sofico: ..ma ho provato anche con 10 ed è lo stesso

La pacth non so nemmeno che sia :mbe:

Il muletto lo controllo via remoto dal mio pc..ma questo non penso che influisca molto

ezio
19-09-2006, 10:18
effettivamente 30 hub non sono pochi :D
Deframmenta il disco fisso, potrebbe migliorare qualcosa. Con le ultime versioni di RevC non ho notato una maggiore pesantezza...

Stewie82
19-09-2006, 12:16
effettivamente 30 hub non sono pochi :D
Deframmenta il disco fisso, potrebbe migliorare qualcosa. Con le ultime versioni di RevC non ho notato una maggiore pesantezza...

Ho installato il tutto 2 settimane fa..e la partizione in share è si e no pochi gb..mi sa che il problema è dato dalla connessione, cioè: RevC mi usa tutta la banda disponibile in up..e ho paura che blocchi il segnale per il controllo via remoto..

Stasera riprovo con net limiter che mi permetteva di stabilire l'up e il down per ogni prg..mentre bandwidth ontroller mi limita il traffico solo sulla lan..e quindi se lascio 20 in up..me la usa tutta il prg e mi va a scatti: in pratica non è il pc che scatta..ma il segnale che mi arriva via remoto..

ezio
19-09-2006, 12:21
RevC satura tutta la banda, probabilmente il tuo ragionamento è corretto ;)
Tieni presente però che molti hub vietano l'utilizzo di netlimiter, alcuni addirittura bannano permanentemente l'indirizzo IP :muro:

Stewie82
19-09-2006, 17:18
RevC satura tutta la banda, probabilmente il tuo ragionamento è corretto ;)
Tieni presente però che molti hub vietano l'utilizzo di netlimiter, alcuni addirittura bannano permanentemente l'indirizzo IP :muro:
Lo so..è per quello che cercavo un alternativa..vabbè, xò avendo un router al riavvio successivo l'ip cambia..giusto?

Stewie82
19-09-2006, 17:38
Mi sa che era proprio quello..ho installato DU super controler e sembra tutto molto meglio :)

^Robbie^
20-09-2006, 15:26
Ragazzi mi serve un aiuto. Lunedì ho chiesto il cambiamento da Alice Flat 640 a 4Mb e stamattina mi hanno aumentato la portante. Da quel momento nn mi vanno più nè zDc nè DC++, la ricerca nn va e se provo a scaricare qualche lista file mi da "Connessione in timeout". Le porte sul router sono correttamente configurate, l'unico cambiamento è stato la variazione di portante. Cosa può essere?

PS: da aggiungere che ABC ed eMule vanno.

Stewie82
26-09-2006, 18:28
Allora..il problema col muletto sembra risolto..ora vorrei chiedere se non c'è modo per risolvere il fatto che con un router devo ogni volta mettere l'ip..non si può fare nulla?

DioBrando
03-10-2006, 12:49
Allora..il problema col muletto sembra risolto..ora vorrei chiedere se non c'è modo per risolvere il fatto che con un router devo ogni volta mettere l'ip..non si può fare nulla?

registrati ad un servizio di DynDNS come no-ip.com.
Scaricati il programmino (DUC mi pare si chiami) dalla homepage e fai in modo che allo startup parta in automatico cosicchè appena accendi DC, è già attivo.
Nelle impostazioni di rete dove inserisci il tuo ip pubblico (dinamico immagino), inserisci invece l'indirizzo che avrai registrato sul sito es. stewie82.no-ip.com
in quel modo tutti gli aggiornamenti di ip non influiranno + perchè sarà il programma della no-ip a gestirli.

Stewie82
03-10-2006, 13:13
registrati ad un servizio di DynDNS come no-ip.com.
Scaricati il programmino (DUC mi pare si chiami) dalla homepage e fai in modo che allo startup parta in automatico cosicchè appena accendi DC, è già attivo.
Nelle impostazioni di rete dove inserisci il tuo ip pubblico (dinamico immagino), inserisci invece l'indirizzo che avrai registrato sul sito es. stewie82.no-ip.com
in quel modo tutti gli aggiornamenti di ip non influiranno + perchè sarà il programma della no-ip a gestirli.

ma questa procedura ha qualche contro-indicazione?

io ho fissato un ip-statico per la scheda di rete, disabilitando il DHCP..mi comporto allo stesso modo?

ultima cosa..nel router devo fare qualcosa oppure no?

intanto grazie mille ;)

DioBrando
03-10-2006, 17:19
ma questa procedura ha qualche contro-indicazione?

io ho fissato un ip-statico per la scheda di rete, disabilitando il DHCP..mi comporto allo stesso modo?

ultima cosa..nel router devo fare qualcosa oppure no?

intanto grazie mille ;)

mmm no forse ci siamo capiti male...tu con il router devi mettere l'ip ogni volta dove?
Io ho capito nelle impostazioni di DC++, è corretto?
Se tu usi l'impostazione che prevede l'utilizzo dell'indirizzo di rete locale che ha la tua macchina, non ne hai bisogno.
Io in quel modo non ce la facevo (forse un prob del client non lo sò) e allora dovevo inserire l'indirizzo con cui uscivo invece, l'indirizzo pubblico, e quello sì che cambiava.
Usando un DNS che tu abbia il DHCP attivato o no è indifferente perchè tanto il programma và a pescare il tuo ip pubblico che si aggiorna in modo indipendente dalla tua configurazione di rete locale.

Non sò se sn stato chiaro :)

Stewie82
03-10-2006, 17:49
mmm no forse ci siamo capiti male...tu con il router devi mettere l'ip ogni volta dove?
Io ho capito nelle impostazioni di DC++, è corretto?
Se tu usi l'impostazione che prevede l'utilizzo dell'indirizzo di rete locale che ha la tua macchina, non ne hai bisogno.
Io in quel modo non ce la facevo (forse un prob del client non lo sò) e allora dovevo inserire l'indirizzo con cui uscivo invece, l'indirizzo pubblico, e quello sì che cambiava.
Usando un DNS che tu abbia il DHCP attivato o no è indifferente perchè tanto il programma và a pescare il tuo ip pubblico che si aggiorna in modo indipendente dalla tua configurazione di rete locale.

Non sò se sn stato chiaro :)

Allora: con il router, ogni volta che lo spengo e lo riaccendo, mi cambia l'IP..quindi in DC++ devo metterlo nelle opzioni di connessione..

Visto che ho problemi di disconnessione di messenger..sto facendo un pò di prove: prima avevo il DHCP server attivo..ora l'ho disabilitato e ho definito io l'IP per ogni scheda di rete..

L'indirizzo che registro sul sito, lo devo mettere nelle impostazioni di DC++? dove prima mettevo l'IP che mi dava il router?

Intanto grazie :)

Stewie82
03-10-2006, 20:08
Allora:
1-mi son registrato sul sito

2-ho creato un Hosts/Redirect con le seguenti opzioni:
-- hostname: NOME_HOST no-ip.info
-- host type: DNS host(A)
-- IP address: il mio ip pubblic
-- Assign to grupo: vuoto
-- Allow Wildcard: vuoto

3-ho scaricato il programma

4-nel programma ho messo mio indirizzo mail e pass, e BASTA: le opzioni non le ho toccate

5-in DC++ al posto dell'indirizzo IP pubblico che mettevo di solito, ho scritto: NOME_HOST.no-ip.info

Sembra funzionare :D ..una domanda, ma in questo modo le porte sul router le devo aprire ugualmente?..van bene quelle che avevo aperto prima?

Thx ;)

DioBrando
03-10-2006, 20:20
Allora: con il router, ogni volta che lo spengo e lo riaccendo, mi cambia l'IP..quindi in DC++ devo metterlo nelle opzioni di connessione..

ok allora avevo capito bene...è l'ip pubblico :)


Visto che ho problemi di disconnessione di messenger..sto facendo un pò di prove: prima avevo il DHCP server attivo..ora l'ho disabilitato e ho definito io l'IP per ogni scheda di rete..


e ora che hai disabilitato il DHCP come và con le disconnessioni?

controlla magari che un firewall ( XP o altri se ne usi) n gli stia dando problemi


L'indirizzo che registro sul sito, lo devo mettere nelle impostazioni di DC++? dove prima mettevo l'IP che mi dava il router?

esatto. Quando sei sul sito e lui ti chiede a che ip assegnare l'indirizzo che registri metti semplicemente quello che hai in quel momento ( lo controlli anche dai siti tipo whatismyip.com ecc.) e poi si arrangia lui ad aggiornartelo ogni volta che cambia.


Intanto grazie :)

Nada figurati

Stewie82
03-10-2006, 20:35
Le disconnessioni per oggi no..ho resettato tutto e sembra ok.

Unica cosa che ho fatto in più rispetto a prima è aver disabilitato il firewall del router..

Ehm..ora non ho nemmeno un firewall..poi vedrò se è realmente quello o no :D

Stewie82
13-10-2006, 19:54
E' da qualche giorno che revC non mi connette agli hub..non scarica e non mi trova nemmeno le liste di hub???

E' normale??

ezio
13-10-2006, 20:03
ho appena provato e funziona perfettamente, probabilmente hai modificato qualche impostazione del firewall/router...

abellodenonna
17-10-2006, 00:45
veramnete lo stà facendo anche a me...non mi visualizza più gli ip pubblici...mah..

ragazzi ma qualche buon hub per utenti non fastweb?
possibile che le liste hub presenti in rete riguardino solo utenti fasweb?? :confused:

ezio
17-10-2006, 10:18
eccoti un po' di hub non fastweb (al momento non sono tutti attivi):
http://img216.imageshack.us/img216/4995/immagineaa0.jpg

pasqualedb
17-10-2006, 13:51
ciao qualcuno conosce altri client oltre a idc++ che trovano l'ip da soli?
Ho libero ed ogni tanto la linea cade e devo rimettere l'ip.
grazie

ezio
17-10-2006, 14:05
io uso revconnect con Libero senza problemi (modem usb). Mi connetto come attivo e non ho mai dovuto inserire l'IP.

giogts
17-10-2006, 14:43
1)Registrati ad un servizio di DynDNS sul sito www.no-ip.com, cliccando su Sign-up now! Poi attendi che ti mandino la mail per l'attivazione dell'account.

2)Dopo esserti loggato, crea un Hosts/Redirect con le seguenti opzioni:
-- hostname: NOME_HOST no-ip.info
-- host type: DNS host(A)
-- IP address: il mio ip pubblic
-- Assign to grupo: vuoto
-- Allow Wildcard: vuoto

3)Dalla sezione download del sito scaricati il programmino DUC (Dynamic Update Client) e fai in modo che allo startup parta in automatico(se si è amministratori conviene mettere l'avvio come servizio di win) cosicchè appena accendi DC++, è già attivo.

4)Nel programma metti indirizzo mail e passwords, e BASTA(è già sufficiente per far funzionare tutto).Cmq per le opzioni avanzate c'è una utilissima guida in inglese nella sezione support del sito(http://www.no-ip.com/support/guides/update_clients/setup_windows_update_client.html).

5)Nelle impostazioni di DC++, nella scheda connessione, al posto dell'indirizzo IP pubblico(dinamico) che mettevi di solito, inserisci invece l'indirizzo che avrai registrato sul sito, per es: NOME_HOST.no-ip.info.
In questo modo tutti gli aggiornamenti di IP non influiranno + perchè sarà il programma della no-ip a gestirli.

Stewie82
17-10-2006, 15:12
Insultatemi..vi prego: il mio problema era dato dal fatto che nel limitare la banda in download avevo per sbaglio settato 60B invece di 60kB :doh: ..quindi non riusciva a scariare nemmeno le liste degli hub :muro:

Per quanto riguarda l'ip, anch'io ho fatto come ti è stato detto da giogts, lancio tutto in automatico..revconnect compreso e non ho più il problema di dover aggiornare l'ip

ezio
17-10-2006, 15:14
Insultatemi..vi prego: il mio problema era dato dal fatto che nel limitare la banda in download avevo per sbaglio settato 60B invece di 60kB :doh: ..quindi non riusciva a scariare nemmeno le liste degli hub :muro:
non meriti commenti :D :D

Stewie82
17-10-2006, 15:14
io uso revconnect con Libero senza problemi (modem usb). Mi connetto come attivo e non ho mai dovuto inserire l'IP.

E' normale, con un modem usb non c'è bisogno di variare l'ip..quello è una caratteristica dei router

ezio
17-10-2006, 15:16
E' normale, con un modem usb non c'è bisogno di variare l'ip..quello è una caratteristica dei router
l'ho specificato appositamente, visto che pasqualedb non ha indicato se ha un router o un modem usb :)

abellodenonna
17-10-2006, 15:48
eccoti un po' di hub non fastweb (al momento non sono tutti attivi):
http://img216.imageshack.us/img216/4995/immagineaa0.jpg

bella ezio!
gracias :cincin:

ezio
17-10-2006, 16:28
di nulla :)
Dai comunque un'occhiata sul forum di p2pitalia, vengono spesso postati nuovi hub...

pasqualedb
17-10-2006, 19:47
l'ho specificato appositamente, visto che pasqualedb non ha indicato se ha un router o un modem usb :)

Scusate se non ho risp prima ma ero a lavoro!
Grazie per le risp ora provo, ho il routerzyxel 660 wirles
ciao

giogts
21-10-2006, 12:36
Ho ampliato e migliorato la guida a DynDNS da usare solo per chi sta dietro un router ed ha l'IP dinamico!
Spero possa essere utile a qualcuno!

1)Registrati ad un servizio di DynDNS sul sito www.no-ip.com, cliccando su Sign-up now! Poi attendi che ti mandino la mail per l'attivazione dell'account.

2)Dopo esserti loggato, crea un Hosts/Redirect con le seguenti opzioni:
-- hostname: NOME_HOST no-ip.info
-- host type: DNS host(A)
-- IP address: il mio ip pubblic
-- Assign to grupo: vuoto
-- Allow Wildcard: vuoto

3)Dalla sezione download del sito scaricati il programmino DUC (Dynamic Update Client) e fai in modo che allo startup parta in automatico(se si è amministratori conviene mettere l'avvio come servizio di win) cosicchè appena accendi DC++, è già attivo.

4)Nel programma metti indirizzo mail e passwords, e BASTA(è già sufficiente per far funzionare tutto).Cmq per le opzioni avanzate c'è una utilissima guida in inglese nella sezione support del sito(http://www.no-ip.com/support/guides/update_clients/setup_windows_update_client.html).

5)Nelle impostazioni di DC++, nella scheda connessione, al posto dell'indirizzo IP pubblico(dinamico) che mettevi di solito, inserisci invece l'indirizzo che avrai registrato sul sito, per es: NOME_HOST.no-ip.info.
In questo modo tutti gli aggiornamenti di IP non influiranno + perchè sarà il programma della no-ip a gestirli.

Leon87
21-10-2006, 14:20
capita anche a voi che la persone da cui state scaricando vede la lista dei files e poi si sconnette ??? :confused:

ezio
21-10-2006, 19:54
capita anche a voi che la persone da cui state scaricando vede la lista dei files e poi si sconnette ??? :confused:
può succedere, c'è sempre qualcuno che avvia i suoi download e si disconnette da tutti gli hub prima che qualcuno prelevi file da lui...

Leon87
30-10-2006, 11:50
mi consigliate una mod con il multidownload oltre a zDC++ ??? :D

ezio
30-10-2006, 11:51
revconnect.

Leon87
30-10-2006, 12:32
mi spieghi come si a far stare tutti gli utenti dentro alla lista del file, non che 4 stanno nella stessa radice e il resto sta "fuori coda", e come posso si fa a non far rimanere in memoria RevConnect ???

Grassie :D

ezio
30-10-2006, 12:35
non ho capito niente :sofico:
Spiegati meglio :)

Leon87
30-10-2006, 12:49
allora in pratica io scarico un file che hanno 10 utenti... doppio click per scaricarlo ... di questi 10, 4 stanno nella stessa coda mentre gli altri 6 sono fuori coda come se scaricassi altri 6 files identici capito ???
per quanto riguarda invece il fatto che una volta chiuso il programma rimane in memoria ( nel task menager ) come posso risolvere ???

ezio
30-10-2006, 12:56
allora in pratica io scarico un file che hanno 10 utenti... doppio click per scaricarlo ... di questi 10, 4 stanno nella stessa coda mentre gli altri 6 sono fuori coda come se scaricassi altri 6 files identici capito ???

di questo non devi preoccuparti, il file scaricato sarà unico ;)

per quanto riguarda invece il fatto che una volta chiuso il programma rimane in memoria ( nel task menager ) come posso risolvere ???
se clicchi sulla X e confermi la chiusura del programma, questo non resta in memoria. Controlla che non ci sia l'icona nella systray di windows...

Stewie82
30-10-2006, 16:50
di questo non devi preoccuparti, il file scaricato sarà unico ;)

se clicchi sulla X e confermi la chiusura del programma, questo non resta in memoria. Controlla che non ci sia l'icona nella systray di windows...

Se clikki col file su esci, ho notato che nel task manager resta cmq il processo ancora per una 20ina di secondi..

Cmq fai come dice ezio, se nella tray non c'è più..dopo qualche secondo sparisce anche dal task

the designer
30-10-2006, 17:24
ragazzi ma xke quando inizio un download mi dice"impossibile aprire il file specificato"?

giogts
24-11-2006, 11:40
ultimamente revconnect non mi funziona più :cry:
dopo un trentina di secondi che lo apro mi crasha
ho reinstallato la versione precedente(la 'n') e mi fa lo stesso dopo qualche minuto, quindi meglio dell'ultima versione
il bello è che succede a molti anche sul forum ufficiale del sito di revconnect ma nessuno riesce a trovare la spiegazione di tutto ciò :muro:

quando si sbrigano a rilasciare una nuova versione?
revconnect ultimamente è rimasto molto indietro come sviluppo e aggiornamenti rispetto agli altri client dc :muro: :doh:

Stewie82
24-11-2006, 13:39
Io di problemi non ne ho notatti..funziona tutto come sempre :D

Milotto
24-11-2006, 15:49
Per utilizzare i client DC++ in modalità attiva , nonostante siano dietro router , quale servizio di Dynamic DNS preferite...vanno tutti bene o qualcuno in particolare...:non so meglio NO-IP o Dyn. DNS?

Stewie82
24-11-2006, 17:42
Guarda..non so quale sia meglio, posso solo dirti che io uso NO-IP e mi trovo molto bene: mai avuto problemi, e non modifico le impostazioni di dc++ e no-ip ormai da mesi..accendo e spengo e basta :sofico:

Radmaster
07-12-2006, 16:35
ragazzi ho un problema con dc++...
premetto ke ho alice 20 mega ma ogni volta ke voglio connettermi e il dc fa per scaricare gli hub sembra ke il modem e il programma nn interagiscano così finisce sempre col darmi download fallito...solamente pokissime volte si connette....

per favore datemi una mano....!

Stewie82
07-12-2006, 18:00
ragazzi ho un problema con dc++...
premetto ke ho alice 20 mega ma ogni volta ke voglio connettermi e il dc fa per scaricare gli hub sembra ke il modem e il programma nn interagiscano così finisce sempre col darmi download fallito...solamente pokissime volte si connette....

per favore datemi una mano....!

Mmm..non è che abbia capito molto :mbe: ..innanzi tutto: usi un modem o un router?

Radmaster
07-12-2006, 18:12
è un router (alice w-gate =magic telsey=router merda)...

Stewie82
07-12-2006, 18:53
Hai seguito tutte le procedure per il royter?..porte..ip..etc..

Radmaster
07-12-2006, 19:06
ehehe...

il fatto è ke nn so come configurarlo...

ezio
08-12-2006, 09:19
ehehe...
il fatto è ke nn so come configurarlo...
prova così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021

Notavo che l'autore del primo post è stato bannato e spesso (giustamente) vengono chieste le stesse cose, che ne dite di creare un nuovo thread ufficiale?
Oggi o domani vi posto una bozza...

Stewie82
08-12-2006, 13:05
prova così: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021

Notavo che l'autore del primo post è stato bannato e spesso (giustamente) vengono chieste le stesse cose, che ne dite di creare un nuovo thread ufficiale?
Oggi o domani vi posto una bozza...

Io dico che non sarebbe una cattiva idea..così si raccolgono le nozioni base in una pagina anche per i novellini :sofico:

Axoduss
15-12-2006, 20:16
io uso da tempo zDC++ e lo ritengo ottimo, soprattutto perché permette di scaricare da più fonti contemporaneamente. Comunque mi chiedevo se non esiste un webserver tipo quello di emule, sarebbe comodissimo per impostazioni da remoto!

^O^ Yawn
10-02-2007, 13:38
qualcumo mi potrebbe dire una lista di hub valita.. e magari qualche hub selezionato dove trovare tanta roba?

grazie

^Krasty^
22-02-2007, 11:17
raga scusate mica si e´ parlato da qualche parte nel 3d su come configurare qualche dc++ (strongdc, nel mio caso) con utenti Tiscali?
sto avendo nn pochi problemi...
ho aperto le porte sul router come per emule (dove ho un id alto), ma nulla da fare. aggiorno tutte le volte,nel caso ci fosse bisogno, l´ ip dinamico assegnatomi dal server , ma nulla da fare...

qualche consiglio?

Stewie82
22-02-2007, 12:03
mmm..io uso revconnect con tiscali e non ho nessun problema..strongdc che ha di diverso?

^Krasty^
22-02-2007, 12:44
mmm..io uso revconnect con tiscali e non ho nessun problema..strongdc che ha di diverso?
in veritä non conosco la differenza. cercavo un dc con il multydownload se revconnect soddisfa questa cosa allora lo provo.
la mia domanda e´, hai solo la connessione Tiscali e il modem oppure hai anche il VoIp e il relativo router Pirelli?

ezio
22-02-2007, 12:48
in veritä non conosco la differenza. cercavo un dc con il multydownload se revconnect soddisfa questa cosa allora lo provo.
la mia domanda e´, hai solo la connessione Tiscali e il modem oppure hai anche il VoIp e il relativo router Pirelli?

Usa Revconnect e prova a seguire QUESTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021) indicazioni :)

brainticket
22-02-2007, 13:09
Tutti ottimi client ma non so perchè ma io ultimamente e non solo io ma anche i miei amici non trovano più un kaiser su direct connect.

Stewie82
22-02-2007, 14:15
Io di particolari problemi non ne ho..a parte da quando mi hanno portato la banda da 640kb a 2Mb: prima scaricavo sempre a 70kB ora non supero i 40kB..ora..non pretendo di scricare il doppio di prima xchè non è garantita..ma almeno come prima :doh: vabbè..tornando on-topic

Fai come ti ha detto ezio e prova revconnect..per quanto riguarda l'adsl io ho SOLO adsl con router linksys..quindi se tu hai il viop non ti posso aiutare

^Krasty^
22-02-2007, 21:43
Usa Revconnect e prova a seguire QUESTE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12269932&postcount=1021) indicazioni :)
ezio la tua guida e´ breve ed efficace solo che a me non funge lo stesso. mi trovo con quello che hai scritto ed ho attivato le porte 5060 sia per TCP che per UDP.. l´indirizzo ip e´ aggiornato e settato su attivo gli altri scaricano da me ma io nulla da fare...
possibile che debba provare un altro dc o che il firewall mi dia dei problemi? non penso perche´ sennö nn mi farebbe accedere ai bot né lascerebbe passare gli altri...

ezio
23-02-2007, 10:05
Non saprei, usi il firewall software o quello integrato nel router?

Purtroppo non so dirti molto di più, come scritto in quel post è una procedura che mi feci consigliare da un admin di un hub, ma usando un modem usb non mi sono mai interessato di più alla questione...

EDIT: leggi questo post, potrebbe esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14344736&postcount=1101

^Krasty^
23-02-2007, 12:09
Non saprei, usi il firewall software o quello integrato nel router?

Purtroppo non so dirti molto di più, come scritto in quel post è una procedura che mi feci consigliare da un admin di un hub, ma usando un modem usb non mi sono mai interessato di più alla questione...

EDIT: leggi questo post, potrebbe esserti utile: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14344736&postcount=1101

mmh, si utile, ma nn so fino a che punto mi puö essere di aiuto visto che io cmq conosco e setto correttamente il mio IP corrente...
sarä che ho i Dns giä preimpostati...?

Stewie82
23-02-2007, 12:18
mmm..non saprei nemmeno io..io ho fatto così:

1) aperto le porte 1412 TCP e 1413 UDP e impostato l'ip del pc
2) ho messo sul pc l'ip statico
3) ho installato no-ip.com per non aver problemi quando spengo il router

e in attivo trovo tutto che è una bellezza. Non hai possibilità di provare al volo un'altro router per vedere se è il tuo o no?

~ZeRO sTrEsS~
23-02-2007, 12:32
ragazzi io sono su fibra ottica ma in olanda (in realtá adsl su fibra ottica...) posso connettermi agli hub di fastweb? é che ho una 24 mb e posso scaricare effettivo 12mb/s e uppare a 4 mb/s... quindi mi sarebbe molto utile? poi sapete mica qualcosa su fwdc++??
Se conoscete anche alcuni hub in cui ci sta gente con banda alta ve ne sarei grato

Ciao!

flapane
23-02-2007, 14:16
non puoi entrare su hub fw

~ZeRO sTrEsS~
23-02-2007, 14:23
non puoi entrare su hub fw

:( :( :(

Peccato secondo me facendo passare gente con una determinata banda si allargherebbe il network e non si intaserebbero le linee.

^Krasty^
23-02-2007, 17:46
mmm..non saprei nemmeno io..io ho fatto così:

1) aperto le porte 1412 TCP e 1413 UDP e impostato l'ip del pc
2) ho messo sul pc l'ip statico
3) ho installato no-ip.com per non aver problemi quando spengo il router

e in attivo trovo tutto che è una bellezza. Non hai possibilità di provare al volo un'altro router per vedere se è il tuo o no?

mmmh non so che dire..a sto punto provo a cambiare il tipo di dc anche se mi sembra strano.
Io cmq ho settato la stessa porta sia per il tcp che per l´ udp (come é + corretto che sia) sarä quello?

SSLazio83
23-03-2007, 20:55
che lista usate?

giogts
24-03-2007, 10:06
che lista usate?

Italiani (ma non tutti funzionano!!!)

http://www.directconnect.p2pforum.it/ListaPubblica-italiana.xml
http://it.hublist.org/PublicHubList.config.bz2
http://www.p2pitalia.com/dclist.php?list=it_hublist.config.bz2
http://freenfo.net/IT_PublicHubList.config.bz2
http://www.sharereactor.it/server/dc/Pdchublist_it.config
http://www.p2pmania.it/hublists/PublicHubList_it.config.bz2
http://www.hubitalia.it/listahubita.config.bz2

SSLazio83
24-03-2007, 10:15
ma una bella lista che ricomprende ita/maggiori stranieri ?
su quelli italiani si trova poca robba...

giogts
24-03-2007, 10:33
ma una bella lista che ricomprende ita/maggiori stranieri ?
su quelli italiani si trova poca robba...

dalle liste che ti ho dato scegli i primi 10 hub che hanno più utenti per ogni lista, così facendo arriverai a più di 50 hub

cosa vuoi di più dalla vita:mc:

Nasa
14-06-2007, 18:02
ma prima devo dire che si trovava molta + roba!!!

è un po' che nn uso dc...sto andando di torrent per il possibile...ultimamente hanno cambiato indirizzo un sacco di hub che usavo nn nn riesco + a trovarli per cui mi sono un po "scazzato"...dovrebbero aggiornare + frequentemente le public list, ogni 3*2 nn funzionano...

Nasa
14-06-2007, 18:02
peccato che gli hub bannano mldonkey..uffa...ma se ne trova di roba in italiano?

io uso revconnect e mi trovo benissimo...

DioBrando
18-06-2007, 19:17
peccato che gli hub bannano mldonkey..uffa...ma se ne trova di roba in italiano?

è considerata una mod da leecher

ma la revconnect è rimasta ancora alla 0.674?

Và bene che lo sviluppo del core di DC++ procede ad una lentezza da era geologica...

KyRoN
18-07-2007, 14:39
Ciao a tutti,ho un problema molto strano.In casa ho 2 linee ADSL:una fastweb e una tiscali 12/1.
Il mio problema è che con fastweb non ho nessun problema di connessione a iDC++,infatti sono sempre in attivo;mentre con tiscali non riesco proprio ad essere in attivo e anche se sono in passivo non riesco ne a scaricaer le liste degli utenti ne a fare una ricerca dei file:cry:
Uso un modem D-Link 320T,quindi niente router.
Che posso fare?
Grazie

85kimeruccio
18-09-2007, 05:56
installato ora... nelle impostazioni ho condiviso un po di roba... vado sugli hub e ne seleziono uno a caso.. mi connetto.. vado sulla ricerca .. ma non trova niente con qualsiasi chiave...

cosa sbaglio?

Stewie82
18-09-2007, 09:50
Per prima cosa..hai modem o router?

Stewie82
28-09-2007, 17:08
Prima cosa consiglio di non usare DC++ ma una mod, quale revconnect, zDC++, strongDC, etc..

Poi..hai modem o router?

Personalmente ho usato REVCONNECT per un bel pò e mi son sempre trovato molto bene..proprio in questi gg sto provando altro, ma zDC++ mi sembra troppo instabile (secondo me dato dal fatto che è stand-alone)..mentre strongDC aveva qualche config di troppo per le connessioni..
Ne provo un paio ancora poi se non c'è nulla di buono torno a REVCONNECT

Ché
05-10-2007, 19:21
Ciao a tutti :)
vorrei provare dc++ che versione mi consigliate? Esistono versioni da qui si possa scaricare da più utenti? Ho una connessione Tiscali 4Mb e sono dietro un Router ...quali porte devo aprire? C'è una guida sui settaggi?. Infine qualcuno mi da l'indirizzo di qualche hub?

Grazie.

Nasa
05-10-2007, 20:09
io consiglio RevConnect
apri le porte sul router e basta
ricordatevi di settare l'ip ESTERNO nelle impostazioni del programma!!!

Stewie82
05-10-2007, 20:43
quoto..usa revconnect: settimana scorsa dopo fomrat li ho provati tutti ma revconnect è stabile da paura, mentre gli altri mi si impiantavano sempre

giogts
06-10-2007, 10:25
quoto..usa revconnect: settimana scorsa dopo fomrat li ho provati tutti ma revconnect è stabile da paura, mentre gli altri mi si impiantavano sempre

qualcuno di voi riesce a spiegarsi perchè lo sviluppo di revconnect è fermo ormai da secoli, quando ad esempio idc++ continua ad evolversi?

servirebbe una nuova versione per restare al passo con i tempi:sofico:

Stewie82
06-10-2007, 11:39
ho notato pure io questa cosa, provando zDC+, iDC+ e StorngDC..il fatto è che anche se più evoluti a me risultano instabili da matti
Probabilmente è dovuto al fatto che essendo stand alonem si caricano tutto in memoria, e usandoli su un vecchio pc erano instabili

Nasa
06-10-2007, 14:11
raga ma revconnect si evolve lentamente ma rimane cmq la miglior mod dc che supporta il multi...
e poi nn cmabiano i numeri ma la lettera della versione ogni tanto la aggiornano...
raga, ma se facessimo una raccolta di hub consigliati ? o nn il regolamento nn lo consente ?

sim89
06-10-2007, 14:21
Perchè non ci creiamo un hubbino privato per scaricare (ad accesso ai soli registrati)... non sarebbe male come idea, che ne dite?
Saluti :D

giogts
06-10-2007, 14:24
raga ma revconnect si evolve lentamente ma rimane cmq la miglior mod dc che supporta il multi...
e poi nn cmabiano i numeri ma la lettera della versione ogni tanto la aggiornano...
raga, ma se facessimo una raccolta di hub consigliati ? o nn il regolamento nn lo consente ?

si ma la 0.674p(che è l'ultima) è ferma da settembre 2006

Nasa
06-10-2007, 18:32
Perchè non ci creiamo un hubbino privato per scaricare (ad accesso ai soli registrati)... non sarebbe male come idea, che ne dite?
Saluti :D

si ma chi è che disposto a reggere l'hub ? è questo il problema...

SSLazio83
26-10-2007, 19:36
mi sbaglio o dc è diventato una merda in questi ultimi tempi? nn riescfo + a trovare hub buoni:muro:

Carciofone
27-10-2007, 13:12
Ciao a tutti, siccome mi pare che nessuno aggiorni più la prima pagina, chi è che fa un riassunto e mi dice in due parole quali sono le mod che vanno per la maggiore, le migliori come connettività e stabilità, multiuser etc?
Ciao

Stewie82
27-10-2007, 13:16
Ciao a tutti, siccome mi pare che nessuno aggiorni più la prima pagina, chi è che fa un riassunto e mi dice in due parole quali sono le mod che vanno per la maggiore, le migliori come connettività e stabilità, multiuser etc?
Ciao

Una sola..revconnect: è vero che l'ultima versione è vecchiotta..ma, poco tempo fa mi è capitato di provarne diverse e ti assicuro che è la più stabile di tutte.. :D

SSLazio83
08-01-2008, 20:18
xkè qualc nn si prende l'onore di aprirne uno nuovo? il vekkio palanzana, nn credo possa fare + niente....:stordita:

giogts
14-10-2008, 14:32
sto trhead è morto:mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:

passati tutti ai torrent?

io uso ancora revconnect, ma lo sviluppo ormai è fermo da un paio di anni, qualcuno sa il perchè?

ci sono altri client per la rete dc simili (multidownload) ma più evoluti e moderni?

gerry
30-12-2008, 21:56
Ciao a tutti, esiste ancora qualcuno che utilizza dc++ e i suoi derivati?
Io utilizzo ancora strongdc, ma ultimamente non mi funzionano più le liste hub... Sapete dove trovare delle liste aggiornate per hub ita e stranieri?
Grazie. :)

sim89
30-12-2008, 22:27
Se volete lo creo/aggiorno io il topic nuovo... oppure continuiamo direttamente su questo (però devo poter scrivere nel primo post)


ci sono altri client per la rete dc simili (multidownload) ma più evoluti e moderni?

Prova ApexDC++

Ciao a tutti, esiste ancora qualcuno che utilizza dc++ e i suoi derivati?
Io utilizzo ancora strongdc, ma ultimamente non mi funzionano più le liste hub... Sapete dove trovare delle liste aggiornate per hub ita e stranieri?
Grazie. :)

Prova questa http://dchublist.com/hublist.xml.bz2

gerry
31-12-2008, 00:18
Quella è la lista che utilizzavo attualmente e non mi funziona più.
Ho deciso, comunque, di provare ApexDC e quella lista funziona. (forse la colpa è del mio StrongDC molto vecchio...) A prima vista non vedo grosse differenze con StrongDC... Ci sono novità interessanti?

sim89
31-12-2008, 10:16
Apro il thread nuovo e si continua la, facciamo un bel primo post con tutte le guide e le informazioni necessarie


EDIT: Nuovo thread creato, ci spostiamo li: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25646858#post25646858

SSLazio83
29-11-2010, 18:02
qualcuno ancora lo utilizza?