View Full Version : DIRECT CONNECT <----> THREAD UFFICIALE
BravoGT83
26-02-2005, 00:12
Originariamente inviato da DnA[TF]
zdc da un po mi da questo problema....
cioè occupa troppaaaaaaaaaaaaaaa cpu.... contando che ho un 3200+ a 64 bit.... :(
http://img169.exs.cx/img169/5884/1003hp.th.jpg (http://img169.exs.cx/my.php?loc=img169&image=1003hp.jpg&bgc=2244EE&fgc=6633CC&bor=FF1122)
spero che hai almeno il netlimiter con il quale puo limitare la banda come vuoi anche quello in upload...e dopo non hai problemi;)
Originariamente inviato da BravoGT83
spero che hai almeno il netlimiter con il quale puo limitare la banda come vuoi anche quello in upload...e dopo non hai problemi;)
lo uso già ma il mio problema non cambia .... :muro:
BravoGT83
26-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da DnA[TF]
lo uso già ma il mio problema non cambia .... :muro:
strano...
hai provato di limitare la banda in upload?
altre cose non saprei:mc:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
strong dc credo che sia il + bannato in assoluto
credo che scavalchi le code o qualcosa dle genere
io uso dc++ quando sono collegato al mio hub e voglio parlare con i miei amici dato è molto leggero rispetto alle versione modificate
se voglio scaricare invece accendo strongdc, apro 30-40 hub, setto lo share a 120gb e via di multidownload :D
ma non c'è un limite generalmente agli hub che ci si può connettere contemporaneamente?
fabiom85
26-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da Devil!
se voglio scaricare invece accendo strongdc, apro 30-40 hub, setto lo share a 120gb e via di multidownload :D
il fatto è che per mettere 120 gb in share ci mette un sacco per caricarli. almeno zdc++ non ci mette nulla a mettere le cose in share, è immediato...
non cambio lo share ogni volta, lo share viene aggiornato solo quando aggiungo altre cose
REPERGOGIAN
26-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da Shinnok
ma non c'è un limite generalmente agli hub che ci si può connettere contemporaneamente?
certo, non è un limite fisso
nei fine settimana alcuni degli hub + grossi
trynity
nnn ti permettono di essere su + di 5 hub
in settimana io arrivo a 11
ma 30-40 mi sembra un pò esagerato
cmq può essere
una ventina sono hub fastweb e il resto pubblici
BravoGT83
27-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Shinnok
ma non c'è un limite generalmente agli hub che ci si può connettere contemporaneamente?
dipende dove entri:D
BravoGT83
27-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
certo, non è un limite fisso
nei fine settimana alcuni degli hub + grossi
trynity
nnn ti permettono di essere su + di 5 hub
in settimana io arrivo a 11
ma 30-40 mi sembra un pò esagerato
cmq può essere
infatti 10 ci sta dentro
30 son tanti:D
cmq disapprovo questa politica....come si fa a stare su 40hub con 30kdi upload?con 10 slot aperte magari....garantendo qualcosa come 1k\s per slot .....
Originariamente inviato da Donnie
cmq disapprovo questa politica....come si fa a stare su 40hub con 30kdi upload?con 10 slot aperte magari....garantendo qualcosa come 1k\s per slot .....
quoto in pieno... è contro l'etica p2p....:O
REPERGOGIAN
27-02-2005, 12:19
Originariamente inviato da Donnie
cmq disapprovo questa politica....come si fa a stare su 40hub con 30kdi upload?con 10 slot aperte magari....garantendo qualcosa come 1k\s per slot .....
eppure è cosi'
:muro: :muro: :muro: :muro:
io con 50 kappa di up
và di grazia se apro 2 slot
Ma infatti ne apro una trentina solo quando devo cercare qualcosa e di solito mi disconnetto dagli hub in cui non ho trovato nulla pur lasciando che le persone che stanno scaricando qualcosa da me abbiano finito di scaricare
Se tutti usassero il multidownload non sarebbe un problema: scaricare a 15k da diversi utenti cmq ti permette di scaricare abbastanza velocemente
poi fra 3 e 30 hub la differenza non cambia, i 6 slot che do vengono cmq occupati più o meno velocemente dipendentemente da quanti hub ho aperti
BravoGT83
27-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da Donnie
cmq disapprovo questa politica....come si fa a stare su 40hub con 30kdi upload?con 10 slot aperte magari....garantendo qualcosa come 1k\s per slot .....
quoto
Originariamente inviato da DnA[TF]
zdc da un po mi da questo problema....
cioè occupa troppaaaaaaaaaaaaaaa cpu.... contando che ho un 3200+ a 64 bit.... :(
http://img169.exs.cx/img169/5884/1003hp.th.jpg (http://img169.exs.cx/my.php?loc=img169&image=1003hp.jpg&bgc=2244EE&fgc=6633CC&bor=FF1122)
Allora ho risolto tutto guardando un post in un altro forum con un tizio con il mio stesso problema... per una sorte di bug o che ne so io il file index.dat si rimpicciolisce di dimensione e non chiedetemi il perchè da problemi in ambito di CPU... infatti questa si riempie non consentendoti di fare nulla........ solo crtl+alt+canc due volte per resettare ..... o bloccare l'operazione...
PER RISOLVERE IL PROBLEMA
1) Spegnere il programma
2) Copiare da un backup o dal file rar o zip scaricato il file index.dat
3) Incollare e sostituire questo file al vecchio
4) Fate partire zDC++ e guardate se funzia bene...
A me ora sembra andare.... Speriamo bene.... :D
Ciao ragazzi!
Ho cercato di trovare qualcosa in queste pagine ma non ci sono riuscito (dai...ho sonno :p ). Vi faccio un paio di domande banali:
1-Quale versione mi consigliate? (dc++, idc++ o qualche altro mod)
2-Dove posso trovare una lista di hub (italiani magari) (se non si può basta PVT :fiufiu: )
Grazie per l'attenzione!
Buona notte!
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi!
Ho cercato di trovare qualcosa in queste pagine ma non ci sono riuscito (dai...ho sonno :p ). Vi faccio un paio di domande banali:
1-Quale versione mi consigliate? (dc++, idc++ o qualche altro mod)
2-Dove posso trovare una lista di hub (italiani magari) (se non si può basta PVT :fiufiu: )
Grazie per l'attenzione!
Buona notte!
up
SSLazio83
02-03-2005, 12:36
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi!
Ho cercato di trovare qualcosa in queste pagine ma non ci sono riuscito (dai...ho sonno :p ). Vi faccio un paio di domande banali:
1-Quale versione mi consigliate? (dc++, idc++ o qualche altro mod)
2-Dove posso trovare una lista di hub (italiani magari) (se non si può basta PVT :fiufiu: )
Grazie per l'attenzione!
Buona notte!
prova ad usare dc+..x la lista di hub ita,basta che scrivi ITA sulla ricerca
Originariamente inviato da feo84
up
La versione che ti consiglio io è zDC++ ... Molto molto bella e funzionante anche in multidownload.... Io scarico sempre a piena banda da subito stando in 5/4 hub e offrendo 32 kb di up...:O
Originariamente inviato da DnA[TF]
La versione che ti consiglio io è zDC++ ... Molto molto bella e funzionante anche in multidownload.... Io scarico sempre a piena banda da subito stando in 5/4 hub e offrendo 32 kb di up...:O
mi dai il link dove trovo l'ultima versione?
grazie
Originariamente inviato da feo84
mi dai il link dove trovo l'ultima versione?
grazie
http://xoomer.virgilio.it/popslutor/ qui trovi tutte le versioni e tutti i vari punti aggiornati da ogni versione nuova.... cmq la prox volta http://www.spammers.it/faccine/cart/34.gif
Originariamente inviato da DnA[TF]
http://xoomer.virgilio.it/popslutor/ qui trovi tutte le versioni e tutti i vari punti aggiornati da ogni versione nuova.... cmq la prox volta http://www.spammers.it/faccine/cart/34.gif
Pensi che non ho provato a cercarlo? :rolleyes:
Semplicemente non ho trovato un sito "ufficiale" di questo software. Per quello ho chiesto.
Originariamente inviato da feo84
Pensi che non ho provato a cercarlo? :rolleyes:
Semplicemente non ho trovato un sito "ufficiale" di questo software. Per quello ho chiesto.
ah.... cmq siti ufficiali non so proprio se ce ne sono... alla fine cmq è lo stesso.....
Se qualche volta verrai bannato(anche se a me non è mai successo) non preoccuparti. Non tutti gli hub sono programmati per accettare il multidownload anche se questo per me è utilissimo ed indispensabile... Ma ognuno ha la sua politica... Ecco cosi solo per avvertirti...:)
Originariamente inviato da DnA[TF]
ah.... cmq siti ufficiali non so proprio se ce ne sono... alla fine cmq è lo stesso.....
Se qualche volta verrai bannato(anche se a me non è mai successo) non preoccuparti. Non tutti gli hub sono programmati per accettare il multidownload anche se questo per me è utilissimo ed indispensabile... Ma ognuno ha la sua politica... Ecco cosi solo per avvertirti...:)
Thx
fabiom85
02-03-2005, 20:27
Originariamente inviato da feo84
Thx
prova anche strongdc++ lo sto usando da poco, ma ho visto che occupa molte meno risorse di zdc++ e crasha molto meno.
Originariamente inviato da fabiom85
prova anche strongdc++ lo sto usando da poco, ma ho visto che occupa molte meno risorse di zdc++ e crasha molto meno.
StrongDC viene sempre bannato in quasi tutti i server perchè salta le code....... io l'ho provato e non riuscivo nenache ad entrare in uno hub che ne ero già fuori........ Meglio zdc++ che non mi ha mai e dico mai crashato .... mai perso file, nulla... per me il meglio... :D
Originariamente inviato da DnA[TF]
StrongDC viene sempre bannato in quasi tutti i server perchè salta le code....... io l'ho provato e non riuscivo nenache ad entrare in uno hub che ne ero già fuori........ Meglio zdc++ che non mi ha mai e dico mai crashato .... mai perso file, nulla... per me il meglio... :D
io invece non sono mai stato kickato con strongdc :D
Qualcuno sa dirmi come fare avendo un firewall con router a dover mettere sempre l'ip a mano ad ogni connessione? se metto ottieni ip mi passa da attivo a passivo. grazie.
BravoGT83
05-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da Devil!
io invece non sono mai stato kickato con strongdc :D
che culo...quasi quasi lo provo anch'io:D
Originariamente inviato da Shinnok
Qualcuno sa dirmi come fare avendo un firewall con router a dover mettere sempre l'ip a mano ad ogni connessione? se metto ottieni ip mi passa da attivo a passivo. grazie.
ho lo stesso problema... spero che qualcuno ci aiuti... :D
proprio perchè sei dietro un router devi metterti passivo, altrimenti non riesci a scaricare nulla
l'alternativa sarebbe mappare le porte necessarie a dc++, però non so se funge
prova, tentar non nuoce
Originariamente inviato da Devil!
proprio perchè sei dietro un router devi metterti passivo, altrimenti non riesci a scaricare nulla
l'alternativa sarebbe mappare le porte necessarie a dc++, però non so se funge
prova, tentar non nuoce
se puoi mettere le mani alla config del router funge perforza...
alla fine ho risolto, ho mappato le porte che utilizza e sto in attivo. L'unico sbattimento è che ogni volta che mi connetto, cambiando l'ip devo reinserirlo a mano in dc perchè sempre diverso.l'alternativa sarebbe di usare un programma di redirect topo no-ip, però mi rompe annoia abbastanza il dover installare un loro programma sul pc.
fulviettino
13-03-2005, 22:36
ciao a tutti,
mi unisco a questa discussione molto interessante.
Ho da poco l'ADSL quindo sono newbie in questo settore (dei p2p), perdonate le domande super scontate che farò :D
Per sfruttare tutta la banda volevo utilizzare zdc++ perchè vedo che ne parlate bene; il mio problema è che sono connesso tramite router. Qualcuno è nella stessa condizione? Che voi sappiate è sufficiente forwadare le porte di zdc++ sul router e basta? Poi per limitare la banda in modo da averne un pò per navigare cosa mi consigliate? Net limiter?
Grassie!
ragazzi posso passare la configurazione di idc++ a zdc++?
in pratica le mie password, i download etc etc senza dover configurare tutto di nuovo?
fulviettino
15-03-2005, 13:25
Originariamente inviato da DnA[TF]
La versione che ti consiglio io è zDC++ ... Molto molto bella e funzionante anche in multidownload.... Io scarico sempre a piena banda da subito stando in 5/4 hub e offrendo 32 kb di up...:O
Mi daresti qualche BUON hub (anche in pvt)?
-----------------------------
:ot:
hai pvt
salve giovani, uso strong dc++ (una versione di dc++ che supporta il multidownload), e ho un problema.
formattando, ho salvato la directory dei file temporanei (circa 10 giga di roba), e ora che ho reinstallato tutto, vorrei "ricaricare" questi file temporanei........
ho quindi copiato i file temp nella nuova directory temporanea ma nisba, dc++ non li vede.......
Originariamente inviato da riaw
salve giovani, uso strong dc++ (una versione di dc++ che supporta il multidownload), e ho un problema.
formattando, ho salvato la directory dei file temporanei (circa 10 giga di roba), e ora che ho reinstallato tutto, vorrei "ricaricare" questi file temporanei........
ho quindi copiato i file temp nella nuova directory temporanea ma nisba, dc++ non li vede.......
Dovevi salvare, oltre ai file temporanei, anche il file queue (coda) dove sono salvati tutti i dati sui file che stai scaricando.
Per recupere i download prova a cercare i file e quando trovi una fonte uguale a quella che stavi scaricando prima ci clicchi sopra con il tasto destro del mouse, scegli "download to" e cerchi il file nella cartella dei file temporanei. Se non funziona, mi sa che devi scaricare da capo tutto.
P.S: quando formatto, salvo sempre TUTTA la cartella di DC++ oltre che quella dei file temporanei, perchè così oltre a non perdere i file che sto scaricando, non perdo anche tutte le impostazioni (preferenze, liste hub ecc..)
fulviettino
16-03-2005, 20:25
qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi (anche pvt) una lista di buoni hub funzionante oppure dirmi da dove prenderla? :mc: :mc: :mc: thanks
SSLazio83
16-03-2005, 20:31
sono quasi tutti buoni..basta selezionarli
fulviettino
16-03-2005, 23:32
Originariamente inviato da SSLazio83
sono quasi tutti buoni..basta selezionarli
aahh dalla "lista hub pubblici"....:muro: :muro: :muro: :muro:
grassssie!:D
BravoGT83
16-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da fulviettino
qualcuno potrebbe gentilmente mandarmi (anche pvt) una lista di buoni hub funzionante oppure dirmi da dove prenderla? :mc: :mc: :mc: thanks
ossosacro:D
Originariamente inviato da BravoGT83
ossosacro:D
concordo! :D
supermario
20-03-2005, 13:16
qualcuno lo fa funzionare sotto un router??tipo il dg834GT
io mi collego e tutto ma una volta aperta la ricerca non ho risultati(anche mettendo roba mooooolto famosa)
supermario
20-03-2005, 13:48
a sto punto dc++ nn lo uso proprio :D
fulviettino
20-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da supermario
a sto punto dc++ nn lo uso proprio :D
Ma perchè? :)
Io lo uso con un router (d-link G604T) sono attivo e riesco a scaricare di tutto di più! :D
L'unico sbattimento è che ogni volta che spengo il router devo riscrivere l'ip.
Occhio che l'ip da inserire deve essere quello esterno! Poi inserisci una porta (tipo 1412) e la "forwardi" nel router.
supermario
20-03-2005, 14:47
umh..........ci proverò
REPERGOGIAN
05-04-2005, 09:21
ehi dengel
nulla di personale
ma hai la sign troooopppppooo fuori regolamento?
fulviettino
05-04-2005, 10:39
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ehi dengel
nulla di personale
ma hai la sign troooopppppooo fuori regolamento?
Lol!!!:D
^O^ Yawn
07-04-2005, 19:20
Originariamente inviato da fulviettino
Ma perchè? :)
Io lo uso con un router (d-link G604T) sono attivo e riesco a scaricare di tutto di più! :D
L'unico sbattimento è che ogni volta che spengo il router devo riscrivere l'ip.
Occhio che l'ip da inserire deve essere quello esterno! Poi inserisci una porta (tipo 1412) e la "forwardi" nel router.
scusate.. avrei bisogno d'aiuto. da poco uso zdc++ e ho un modem-router della linksys WAG54G.
come faccio a mettermi in modalità attiva?!
PLEASE spiegatemi passo passo. perchè non ci ho capito niente!!! (:-( :cry:
fulviettino
07-04-2005, 22:07
Router
1) Vai nel menu di impostazioni nella sezione port forwarding (o virtual server)
2) Qui dovrai selezionare l'ip del pc sul quale dovrai utilizzare zdc e aggiungere una regola per questo ip
2a) In questa regola tipicamente dovrai selezionare un nome (qualsiasi, per esempio ZDC)
2b) come protocollo TCP e UDP
2c) come porta mettila uguale in tutti i campi (iniziale, finale) per esempio 1412
3) Ora puoi salvare le modifiche che hai fatto
ZDC
1) Nel menù impostazioni di connessione (o qualcosa di simile, non ricordo il nome preciso), settati come attivo
2) Inserisci il tuo indirizzo ip esterno (lo puoi vedere qui (http://www.mioip.it/))
3) Come porta (sia TCP che UDP) metti quelle che hai impostato nel router (se hai seguito l'esempio che ho fatto 1412)
Apposto! :D
Stargatto
07-04-2005, 22:08
ma direct connect io non lo userò mai
per il semplice motivo che ogiuno possa scaricare la tua lista.
fulviettino
07-04-2005, 22:15
Originariamente inviato da Stargatto
ma direct connect io non lo userò mai
per il semplice motivo che ogiuno possa scaricare la tua lista.
...ma scusa tu condividi quello che vuoi...che prob c'è?:confused:
BravoGT83
08-04-2005, 12:56
Originariamente inviato da Stargatto
ma direct connect io non lo userò mai
per il semplice motivo che ogiuno possa scaricare la tua lista.
guarda che puoi scegliere cosa condividere...
mica ti scaricano la lista del tuo HD completo:)
^O^ Yawn
08-04-2005, 16:44
OK grazie, molto esauriente!!!
cmq ti volevo chidere alcune cose:
x il ROUTER
1) devo fare una regola pr il TCP e poi in un'altra riga un'altra regola per il UDP, giusto?!
2) i campi, "External Port" e "Internal Port" ... li metto entrambi... ad un numero uguale per es 1500 ?! giusto?!
X il ZDC
3) l'ip.. esterno quindi lo vedo sempre vedere ad ogni connessione.. ed inserire sempre ogni qual volta devo usare DC, o c'è qulcosa che lo fa in automatico?!
PS da dove vedo i Firewall di Norton o Winzozz, così magari i lpunto uno lo faccio anche li!?
NB quello di Winzozz.. l'ho trovato e come eccezione già ci sta Zdc.
in Norton non trovo nessun Firewall, possibile?!
ti ringrazio ancora
Originariamente inviato da fulviettino
Router
1) Vai nel menu di impostazioni nella sezione port forwarding (o virtual server)
2) Qui dovrai selezionare l'ip del pc sul quale dovrai utilizzare zdc e aggiungere una regola per questo ip
2a) In questa regola tipicamente dovrai selezionare un nome (qualsiasi, per esempio ZDC)
2b) come protocollo TCP e UDP
2c) come porta mettila uguale in tutti i campi (iniziale, finale) per esempio 1412
3) Ora puoi salvare le modifiche che hai fatto
ZDC
1) Nel menù impostazioni di connessione (o qualcosa di simile, non ricordo il nome preciso), settati come attivo
2) Inserisci il tuo indirizzo ip esterno (lo puoi vedere qui (http://www.mioip.it/))
3) Come porta (sia TCP che UDP) metti quelle che hai impostato nel router (se hai seguito l'esempio che ho fatto 1412)
Apposto! :D
fulviettino
08-04-2005, 20:38
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
OK grazie, molto esauriente!!!
cmq ti volevo chidere alcune cose:
x il ROUTER
1) devo fare una regola pr il TCP e poi in un'altra riga un'altra regola per il UDP, giusto?!
Beh io con il mio router posso impostare per una stessa regola solo il protocollo UDP, solo il TCP oppure entrambi. Se non ti permette di impostarli entrambi per la stessa regola crea due regole :)
2) i campi, "External Port" e "Internal Port" ... li metto entrambi... ad un numero uguale per es 1500 ?! giusto?!
Yesss
X il ZDC
3) l'ip.. esterno quindi lo vedo sempre vedere ad ogni connessione.. ed inserire sempre ogni qual volta devo usare DC, o c'è qulcosa che lo fa in automatico?!
L'ip cambia quando spegni il router; o lo lasci sempre acceso :) oppure puoi bypassare il problema iscrivendoti a qualche sito come questo (http://www.dynsns.org), questo (http://www.no-ip.com) o questo (http://www.afraid.org). In pratica associano all'ip un nome così basta che scrive sempre quello in zdc e sei a posto
PS da dove vedo i Firewall di Norton o Winzozz, così magari i lpunto uno lo faccio anche li!?
NB quello di Winzozz.. l'ho trovato e come eccezione già ci sta Zdc.
in Norton non trovo nessun Firewall, possibile?!
ti ringrazio ancora
Non è detto che sul norton ci sia il firewall...se hai installato tutto il pacchetto NIS (Norton Internet Security o qualcosa del genere) potresti averlo altrimenti non penso...qui però non sono molto informato...ho abbandonato norton da un pò...troppo invasivo per i miei gusti :)
Ciao ciao
ragazzi nessuno posta piu? Io l'ho scoperto da poco ma x fastweb mi pare n vada cosi bene o sbaglio???
fulviettino
09-04-2005, 18:04
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi nessuno posta piu? Io l'ho scoperto da poco ma x fastweb mi pare n vada cosi bene o sbaglio???
io non ho fastweb ma un mio amico con fastweb scarica a manetta! poi se ti colleghi ai server giusti..!
Originariamente inviato da Jedi82
ragazzi nessuno posta piu? Io l'ho scoperto da poco ma x fastweb mi pare n vada cosi bene o sbaglio???
basta aprire un po' di hub con tatno share, aspettare che si liberino slot, magari usare un client che sfrutta il multidownload e dc++ è il massimo per fw (secondo me)
http://it.geocities.com/mrbombaster/download.jpg:eek:
unio con il multidown quale puo essere? Io poi che ho fastweb ho messo su passive ma ho anche provato su active con il mio ip e le due porte classiche che usa anche emule e pero il risulato e sempre lo stesso cioe mediocre...come posso fa?
Innzanzi tutto devi collegarti ad hub fastweb, quelli esterni sono popolati per la maggior parte da utenti con 256k di upload.
Se sei su rete fastweb puoi pure metterti attivo (se non sei dietro router, oppure lo imposti adeguatamente)
Di client che supportano il multidownload conosco StrongDC e ZDC
ma in qst programma multidownload e inteso come un file che scarico da piu fonti tipo emule o multidownload inteso come, scarico piu files alla volta??
Hub fastweb si ok ma quali?:)
sia dowloadare da più fonti sia più file (ovviamente)
per hub fastweb te li dico in pvt
ehm , non avevo visto questo tread :)
Lista hub fastweb ? non sono compresi in quelli pubblici ?
ciao
credo di no no, n sono inseriti e se lo sono valli a trovare, sono una marea quelli!
Originariamente inviato da Mo3bius
ehm , non avevo visto questo tread :)
Lista hub fastweb ? non sono compresi in quelli pubblici ?
ciao
non sono inseriti poichè non sono visibili all'esterno, quindi preclusi agli esterni ;)
Originariamente inviato da Devil!
non sono inseriti poichè non sono visibili all'esterno, quindi preclusi agli esterni ;)
capisco ....:D :D :D
ciao
sorry me :(
dengel hai a sign irregolare, sei pregato di editarla ;)
edit: molto comodo vbullo3 nell'assegnazione dei colori, quasi meglio di bbcode xtra :D
salve, per caso avete un link da cui scaricare hub pubblici di dc++ ???
perche con iDC++ ho perso la lista :muro:
(nel tentativo di cambiarla perche mi dava solo hub italiani)
http://www.hublist.org/PublicHubList.config.bz2
http://www.hublist.org/PublicHubList.config.bz2
grazie!!! :D
era proprio quello che cercavo !!!
scusate se magari è una domanda già fatta..ma il topic è troppo lungo per leggerlo tutto....dunque il mio problema sta nel fatto che dc++ dopo un tot ore si disconnette e mi costringe a riavviare il pc perchè mi blocca l'adsl...
da cosa dipende ? :mc: ....grazie mille.
scusa l'ignoranza ma come devo fare??grazie ancora. ;)
prova ad cambiare client
Devil , premetto che trovo direct connect eccellente come sw , ma vi sono ancora delle pecche di gioventu' ....mi spiego meglio :
sia con idc 1.26 che con zdc 0680 z3 dopo un tot numero di ore che e' connesso
, si impalla , porta la cpu al 100% mentre vedo che continua a scaricare , ma dalla videata della coda in download non si vede avanzare nulla ....
chiudo il programma e uscendo mi rimane la cpu sempre impegnata al 100% e in servizio idc++ (zdc++ z3 fa' la stessa cosa ) me lo ritrovo attivo da task manager con un impegno della cpu del 100% , mi tocca chiuderlo dal task manager .A quel punto vedo che non scarica piu' , che la cpu ritorna libera e posso riavviare il tutto fino al prossimo blocco .....
Soluzioni ? :)
saluti
A me questi inconvenienti non sono mai successi. Ti direi di provare la versione ufficiale di Dc++ 0.674 (http://prdownloads.sourceforge.net/dcplusplus/DCPlusPlus-0.674.exe?download) oppure Strong Dc (http://ftp.berlios.de/pub/strongdc/rc9.rar)
Io lo tengo acceso tutto il giorno e non crasha mai (c'è chi lo tiene acceso anche più giorni senza problemi
e uscita proprio due giorni fa una nuova versione che corregge anche un pericoloso bug...ma a me n convince anc questo pogramma sifgh
Vorrei chiedere un vostro parere su quello che mi sta capitando usando dc++ (o meglio Ldc++, un multidownload) dopo che libero mi ha fatto l'upgrade a 1280kbs.
Come successo a molti dopo 48 ore dall'upgrade a 1280kbs libero mi ha bloccato la connessione per circa 10 giorni a 300kbs. Da un paio di giorni sono tornato a 1280 e scaricando dalla rete o navigando raggiungo tale velocità. Lo stesso confermano vari test che ho fatto (speed test, etc...)
Se però uso Ldc++ sono ancora bloccato a 300kbs, ovvero la somma di tutti i download non riesce mai a superare i circa 38Kb (cioè appunto 300kbs) :cry:
E' come se la navigazione normale fosse sbloccata a 1280, mentre Ldc++ sia ancora bloccato a 300 :confused:
Specifico che prima dell'upgrade (quando stavo a 640) saturavo la banda quando scaricavo e anche in quelle prime 48 ore di 1280 mi ricordo che ho scaricato un paio di file contemporaneamente a 60Kb l'uno! Per farla breve saturavo, con più download contemporanei, tutti i 1280 di banda. Dopo l'upgrade il blocco :(
Io mi colego con un router d-link 504T che ha sempre funzionato bene (impostato con le porte come è anche spiegato nelle pagine precedenti di questa discussione).
Avete qualche spiegazione di questo? Forse libero ha "castrato" il p2p in qualche modo? oppure ha cambiato qualche configurazione in centrale che mi blocca se uso dei programmi di file sharing?
Spero nel vostro aiuto perchè rosico ad avere l'1,2Mb se poi devo scaricare con dc++ sempre a 300kbs :incazzed:
grazie a tutti per l'aiuto.
PS
scusate la lunghezza della mia domanda
scusate ho notato che hanno aperto una discussione che parla proprio di quello che volevo sapere
scusate ho notato che hanno aperto una discussione che parla proprio di quello che volevo sapere
Si , pare e sottolineo "pare" :) , che libero stia strozzando i download da p2p ....
Bisogna vedere se questa info e' fondata o meno ....
@jedi82 : quale e' l'ultima versione a cui ti riferisci ?
@Devil : tnx .
saluti
simmy2000
21-04-2005, 18:36
c'è qualcuno che mi da la lista degli hub fastweb?
è il file favorites.xml, nella cartella di dc++
io ne ho pochi e non riesco a trovare un granchè..
grazie
la mia mail è simmy2000(chiocchiola)libero.it
il favorites.xml che dici te contiene anche tutte le password e i nick registrati :D
se non si può linkare qui sul forum ti mando qualche info in privato ;)
Mi dareste qualche lista di hub italiani di direct connect?
ho messo queste 3 liste:
http://www.p2pitalia.com/dclist/Publichublist.config
http://www.p2pitalia.com/dclist/it_hublist.config.bz2
http://www.sharereactor.it/server/dc/Pdchublist_it.config
ma mi trova 0 hub :muro:
fulviettino
23-04-2005, 11:34
Mi dareste qualche lista di hub italiani di direct connect?
ho messo queste 3 liste:
http://www.p2pitalia.com/dclist/Publichublist.config
http://www.p2pitalia.com/dclist/it_hublist.config.bz2
http://www.sharereactor.it/server/dc/Pdchublist_it.config
ma mi trova 0 hub :muro:
Prova ad aprire uno di quei file (per esempio uno di quelli con estensione config) e inserire qualche hub a mano
Dandrake
01-05-2005, 13:19
Ciao ragazzi! Ho montato da poco il D-Link 302T trasformato in 502T e ora non riesco più a scaricare nulla con DC++!!! Il firewall di wondows è disabilitato e anche quello del modem-router.
Ai server si connette ma se faccio le ricerche non trova nulla nè continua i processi in coda.
Avete consigli?? :(
fulviettino
01-05-2005, 14:35
Ciao ragazzi! Ho montato da poco il D-Link 302T trasformato in 502T e ora non riesco più a scaricare nulla con DC++!!! Il firewall di wondows è disabilitato e anche quello del modem-router.
Ai server si connette ma se faccio le ricerche non trova nulla nè continua i processi in coda.
Avete consigli?? :(
In dc hai messo l'ip giusto (quello esterno)?
Sul router hai forwardato la porta che hai inserito nei settings di DC associandola all'ip interno giusto?
Scusami se per te sono domande banali ma non si sa mai...:)
Dandrake
01-05-2005, 14:44
In dc hai messo l'ip giusto (quello esterno)?
Sul router hai forwardato la porta che hai inserito nei settings di DC associandola all'ip interno giusto?
Scusami se per te sono domande banali ma non si sa mai...:)
No...tutt'altro: per me non sono banali! Non avevo mai messo mani su un router prima di ieri.
Altro che banali... :stordita:
Dandrake
01-05-2005, 15:14
No...tutt'altro: per me non sono banali! Non avevo mai messo mani su un router prima di ieri.
Altro che banali... :stordita:
Il problema tra l'altro è che le porte sono chiuse! Anche se ho messo l'indirizzo Ip interno e la porta ugualmente non cambia nulla... :(
fulviettino
01-05-2005, 15:37
Il problema tra l'altro è che le porte sono chiuse! Anche se ho messo l'indirizzo Ip interno e la porta ugualmente non cambia nulla... :(
Vai un pò indietro in questo 3d (pagina 28 in basso)..c'è un mio post dove ho elencato brevemente i passi da fare, prova :)
Dandrake
01-05-2005, 15:49
:D Vai un pò indietro in questo 3d (pagina 28 in basso)..c'è un mio post dove ho elencato brevemente i passi da fare, prova :)
Sei un grande!!!! :yeah: Fatto!!!! E funziona meravigliosamente bene!!
L'unico problema è che ogni volta che spegnerò il router dovrò reinserire su DC++ l'indirizzo ip assegnatomi dal provider...!! Ma in fondo....ki se ne frega!!!
Il fatto è che devo ancora prendere confidenza con i parametri da impostare con un router... :D
fulviettino
01-05-2005, 15:53
:D
Sei un grande!!!! :yeah: Fatto!!!! E funziona meravigliosamente bene!!
L'unico problema è che ogni volta che spegnerò il router dovrò reinserire su DC++ l'indirizzo ip assegnatomi dal provider...!! Ma in fondo....ki se ne frega!!!
Il fatto è che devo ancora prendere confidenza con i parametri da impostare con un router... :D
Per il "problema" dell'ip leggi sempre a pagina 28 un pò più in basso rispetto a prima...puoi bypassarlo con dei servizi di dynamic dns che associano al tuo ip un nome, così in DC scrivi sempre quel nome...
Router
1) Vai nel menu di impostazioni nella sezione port forwarding (o virtual server)
2) Qui dovrai selezionare l'ip del pc sul quale dovrai utilizzare zdc e aggiungere una regola per questo ip
2a) In questa regola tipicamente dovrai selezionare un nome (qualsiasi, per esempio ZDC)
2b) come protocollo TCP e UDP
2c) come porta mettila uguale in tutti i campi (iniziale, finale) per esempio 1412
3) Ora puoi salvare le modifiche che hai fatto
ZDC
1) Nel menù impostazioni di connessione (o qualcosa di simile, non ricordo il nome preciso), settati come attivo
2) Inserisci il tuo indirizzo ip esterno (lo puoi vedere qui (http://www.mioip.it/))
3) Come porta (sia TCP che UDP) metti quelle che hai impostato nel router (se hai seguito l'esempio che ho fatto 1412)
Apposto! :D
Questo funziona indipendentemente che sul router sia attivo il DHCP?
Se io a quel router (collegato a fastweb) connetto un pc fisso (tramite una delle quattro porte lan) e un notebook (in wifi) a seconda di quale connetto prima avrò un ip assegnato dal router piuttosto che un altro: devo cambiarlo ogni volta?
fulviettino
02-05-2005, 10:01
Questo funziona indipendentemente che sul router sia attivo il DHCP?
Se io a quel router (collegato a fastweb) connetto un pc fisso (tramite una delle quattro porte lan) e un notebook (in wifi) a seconda di quale connetto prima avrò un ip assegnato dal router piuttosto che un altro: devo cambiarlo ogni volta?
Con il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) attivato assegni dinamicamente, ai pc che sono collegati al router, un ip (tra un range che imposti).
In questo caso un pc, all'interno della rete non è detto che abbia sempre lo stesso IP bensì avrà un indirizzo che potrà variare ogni volta che accendi il pc tra il range degli ip che hai impostato (nei settaggi del DHCP).
In dc però, bisogna mettere l'IP esterno...e qui casca l'asino...(io in questo caso..):
con un'ADSL non-fastweb io imposto il mio indirizzo ip esterno (che cambia ogni qualvolta spengo il router). Nel tuo caso però non lo so...penso che tu abbia un ip esterno fisso (esterno per modo di dire perchè sei sempre all'interno della rete fastweb). Quindi basterebbe mettere quello in DC...
Il problema nasce nelle regole di port-forwarding che hai impostato nel router: ogni regola è associata ad un ip interno, quindi dovresti settare gli ip interni della tua rete fissi, così facendo ciascuna regola viene associata sempre allo stesso pc.
Ti faccio un esempio:
supponiamo che tu abbia creato una regola di port-forwarding associata all'ip 192.168.1.5 perchè per esempio hai visto che ora il tuo notebook ha indirizzo interno 192.168.1.5
Dopo un'ora riavvi il notebook; una volta avviato questo ha un ip diverso da prima, per esempio 192.168.1.6...risultato: la regola che avevi impostato prima viene applicata sempre all'indirizzo 192.168.1.5 ma all'interno della rete nessun pc ha quell'indirizzo quindi nessun pc usufruirà della stessa....
Spero di esser stato chiaro anche se ne dubito :D
Cmq se non riesci a farlo funzionare forse è meglio che ti risponda qualcuno che abbia fastweb, non ho esperienza diretta in merito
Per vedere il contenuto della cartella come si deve fare? Se la seleziono mi scarica un bz2 con un file xml dentro...ma poi per vederne il contenuto della cartella?
Grazie!
fulviettino
02-05-2005, 20:41
Per vedere il contenuto della cartella come si deve fare? Se la seleziono mi scarica un bz2 con un file xml dentro...ma poi per vederne il contenuto della cartella?
Grazie!
Io di solito per farlo scarico la lista dell'utente corrispondente...non so se ci sia altra maniera
Io da quando ho iniziato a usare DC++ l'ho sempre preferito a tutti gli altri...
Ovviamente i primi tempi che lo usavo mi sembrava difficile e riuscivo a scaricare ma non come volevo...
Ma non mi sono arreso e ho continuato a usarlo e a informarmi sul programma e alla fine ho imparato a usarlo così bene che ora posso dire che è il miglior P2P in assoluto!
Ovviamente nel mio apprendimento devo ringraziare le milioni di persone che mi hanno sopportato in chat e le guide e notizie che si scrivevano su di esso.
Posso assicurare che:
Per chi volesse un programma per il download in cui SI TROVA veramente di tutto, anche quello che NON C'è su EMULE, consiglio di usare e imparare a usare DC++ perchè è veramente grande!
CIAO! :D ;)
fulviettino
03-05-2005, 09:20
Io da quando ho iniziato a usare DC++ l'ho sempre preferito a tutti gli altri...
Ovviamente i primi tempi che lo usavo mi sembrava difficile e riuscivo a scaricare ma non come volevo...
Ma non mi sono arreso e ho continuato a usarlo e a informarmi sul programma e alla fine ho imparato a usarlo così bene che ora posso dire che è il miglior P2P in assoluto!
Ovviamente nel mio apprendimento devo ringraziare le milioni di persone che mi hanno sopportato in chat e le guide e notizie che si scrivevano su di esso.
Posso assicurare che:
Per chi volesse un programma per il download in cui SI TROVA veramente di tutto, anche quello che NON C'è su EMULE, consiglio di usare e imparare a usare DC++ perchè è veramente grande!
CIAO! :D ;)
A me capita spesso di scaricare dei file non a piena banda; io uso zdc che mi permette il multidowload e di norma mi collego a 5-6 hub. Giusto per sapere tu a quanti hub ti colleghi? Io li ho trovati nei public hub ma forse non sono molto buoni quelli...sbaglio?
Con il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) attivato assegni dinamicamente, ai pc che sono collegati al router, un ip (tra un range che imposti).
In questo caso un pc, all'interno della rete non è detto che abbia sempre lo stesso IP bensì avrà un indirizzo che potrà variare ogni volta che accendi il pc tra il range degli ip che hai impostato (nei settaggi del DHCP).
In dc però, bisogna mettere l'IP esterno...e qui casca l'asino...(io in questo caso..):
con un'ADSL non-fastweb io imposto il mio indirizzo ip esterno (che cambia ogni qualvolta spengo il router). Nel tuo caso però non lo so...penso che tu abbia un ip esterno fisso (esterno per modo di dire perchè sei sempre all'interno della rete fastweb). Quindi basterebbe mettere quello in DC...
Il problema nasce nelle regole di port-forwarding che hai impostato nel router: ogni regola è associata ad un ip interno, quindi dovresti settare gli ip interni della tua rete fissi, così facendo ciascuna regola viene associata sempre allo stesso pc.
Ti faccio un esempio:
supponiamo che tu abbia creato una regola di port-forwarding associata all'ip 192.168.1.5 perchè per esempio hai visto che ora il tuo notebook ha indirizzo interno 192.168.1.5
Dopo un'ora riavvi il notebook; una volta avviato questo ha un ip diverso da prima, per esempio 192.168.1.6...risultato: la regola che avevi impostato prima viene applicata sempre all'indirizzo 192.168.1.5 ma all'interno della rete nessun pc ha quell'indirizzo quindi nessun pc usufruirà della stessa....
Spero di esser stato chiaro anche se ne dubito :D
Cmq se non riesci a farlo funzionare forse è meglio che ti risponda qualcuno che abbia fastweb, non ho esperienza diretta in merito
Se io uso dc++ sempre sulla stessa macchina, forse potrei aggirare il problema facendo in modo che il router riservi a questo pc l'indirizzo ip interno per cui ho impostato la regola di port forwarding. Esiste un modo per farlo?
fulviettino
04-05-2005, 20:54
Se io uso dc++ sempre sulla stessa macchina, forse potrei aggirare il problema facendo in modo che il router riservi a questo pc l'indirizzo ip interno per cui ho impostato la regola di port forwarding. Esiste un modo per farlo?
Sul router non attivi il DHCP, sulla macchina che userai imposti un indirizzo ip fisso (della stessa famiglia dell'ip del router), per esempio 192.168.1.5
Infine sul router crei una regola per questo indirizzo.
^O^ Yawn
07-05-2005, 07:53
ZDC++ 0.401b
ciao a tutti, ho questa versione di DC. vorrei aggironarla ad una nuova ma senza perdere i download incompiuti, le liste degli amici, degli hub, pw ecc ecc.
che devo scaricare e come devo fare?! ciao e grazie
fulviettino
07-05-2005, 08:56
ZDC++ 0.401b
ciao a tutti, ho questa versione di DC. vorrei aggironarla ad una nuova ma senza perdere i download incompiuti, le liste degli amici, degli hub, pw ecc ecc.
che devo scaricare e come devo fare?! ciao e grazie
Qui (http://zdc.altervista.org/forum/) trovi l'ultima versione. Per fare il backup di tutte le impostazioni che hai detto penso, ripeto penso, che sia sufficiente salvare i file contenuti nella cartella XML (è una sottocartella che trovi nella cartella di installazione di ZDC). Per sicurezza aspetta che ti risponda qualcuno che ne sa più di me :)
ragazzi ultimamente sto avendo un problema fastidiosissimo :muro:
direct connect mi occupa il tra il 90 e il 99% della cpu e più di 50 mb di ram(visti dal task manager) rallentando praticamente tutto il pc :muro:
non riesco nemmeno a giocare mentre è aperto dc che va tutto a rallentatore... e fino a una settimana fa non lo faceva!
se chiudo dc invece tutto a posto!
Che posso fare?
ragazzi ultimamente sto avendo un problema fastidiosissimo :muro:
direct connect mi occupa il tra il 90 e il 99% della cpu e più di 50 mb di ram(visti dal task manager) rallentando praticamente tutto il pc :muro:
non riesco nemmeno a giocare mentre è aperto dc che va tutto a rallentatore... e fino a una settimana fa non lo faceva!
se chiudo dc invece tutto a posto!
Che posso fare?
reinstallalo
reinstallalo
già provato 2 o 3 volte :cry:
già provato 2 o 3 volte :cry:
prova a cambiare client
prova a cambiare client
ho cambiato client, ora sto con idc++126....
dopo una settimana che ha funzionato a meraviglia, ora mi da sempre questo errore:
"idc++ è andato in crash ed il file dei simboli(idcplusplus.pdb)non è stato trovato. Per questo motivo non è stato possibile capire perchè il programma è andato in crash...."
praticamente sta 10 secondi aperti e poi da questo errore :muro:
ho provato a reinstallarlo varie volte e ho anche formattato, ma niente :cry:
aiutatemi vi prego :cry:
fulviettino
22-05-2005, 17:24
ho cambiato client, ora sto con idc++126....
dopo una settimana che ha funzionato a meraviglia, ora mi da sempre questo errore:
"idc++ è andato in crash ed il file dei simboli(idcplusplus.pdb)non è stato trovato. Per questo motivo non è stato possibile capire perchè il programma è andato in crash...."
praticamente sta 10 secondi aperti e poi da questo errore :muro:
ho provato a reinstallarlo varie volte e ho anche formattato, ma niente :cry:
aiutatemi vi prego :cry:
Non ho mai avuto a che fare con quell'errore...hai provato con un'altra versione di idc? Sennò prova con dc o odc
Non ho mai avuto a che fare con quell'errore...hai provato con un'altra versione di idc? Sennò prova con dc o odc
dc l'ho già provato, ma mi occupava la cpu a 100% impedendomi di fare qualunque cosa :muro:
fulviettino
23-05-2005, 12:55
dc l'ho già provato, ma mi occupava la cpu a 100% impedendomi di fare qualunque cosa :muro:
Allora prova odc e/o zdc :)
Beppe3000
23-05-2005, 16:05
ciao a tutti!
sono un utente fastweb e trovo che i download da DC++ vadano più lenti rispetto a qualche tempo fa!
Se faccio test alla banda posso scaricare anche a 570kb (di + il mio doppino non regge), ma dopo l'upgrade a 6Mbit quando scarico con Dc++ non vado oltre i 300kb da singolo utente e salgo al massimo a 380Kb con il multidownload.
Succede solo a me? Premetto che è più di un anno che lo uso quindi conosco bene come funziona Dc (assolutamente il migliore); tempo fa download fissi a 410Kb (il massimo per una 4Mbit), ma ora non capisco perchè vada più lenta! :muro:
Altri hanno esperienze simili??
Non so se ha senso, ma proverò a disinstallare Dc++ e reinstallarlo.
Grazie
ciao a tutti!
sono un utente fastweb e trovo che i download da DC++ vadano più lenti rispetto a qualche tempo fa!
Se faccio test alla banda posso scaricare anche a 570kb (di + il mio doppino non regge), ma dopo l'upgrade a 6Mbit quando scarico con Dc++ non vado oltre i 300kb da singolo utente e salgo al massimo a 380Kb con il multidownload.
Succede solo a me? Premetto che è più di un anno che lo uso quindi conosco bene come funziona Dc (assolutamente il migliore); tempo fa download fissi a 410Kb (il massimo per una 4Mbit), ma ora non capisco perchè vada più lenta! :muro:
Altri hanno esperienze simili??
Non so se ha senso, ma proverò a disinstallare Dc++ e reinstallarlo.
Grazie
prova ad aumentare il rwin a windows!
cmq ora stufo dei problemi e dei bug di dc e idc++ sono passato a zdc++!!!
che bello vedersi saturare la banda(4Mbit) :eek:
iguana67
24-05-2005, 14:44
Ragazzi, ciao
sono nuova a tutto il mondo dc e avrei uno zilione di domande e dubbi...qualche anima pia ha voglia di ascoltarmi un pokino?
Ho idc++, non male, ma sento continuamente arlare di Zdc++, vorrei metterlo su pc. Questi programmi (aperti uno alla volta, ovvio) possono convivere bene o danno problemi? l'idea era del tipo: oggi mi va idc, clik e via; domani invece serve zdc, e' gia installato quindi ri-click e via...
Su idc ho un utente (gia' nei preferiti, ma se non fossi contraria lo spo-se-rei) che ha una T1 e SOLO da questo signore scarico sempre intorno ai 140K-sec, non succede nemmeno con altri con la T3 o superiore
Sapreste dirmi il perke e come si trovano altri utenti con cui il rapporto e' cosi strepitoso?
Sono solo due domandone, ne ho parekkie, se qualcuno ha tempo e voglia mi dica pure e' svelero' i dubbi; mi serve davvero
cmq che bei programmi, e che bel forum questo, me lo voglio leggere tutto
saluti a tutti
perchè dipende da quanta banda un utente ti lascia; se un utente ha 0,5mbit di banda per l'upload e 5 slot occupati, ognuno degli utenti a cui upload scaricherà a circa 12k.
se sei fastweb, hai 6mbit e trovi qualche fibra libera tocchi i 600-700kbyte/s
Beppe3000
24-05-2005, 18:19
se sei fastweb, hai 6mbit e trovi qualche fibra libera tocchi i 600-700kbyte/s
è proprio questo il problema! :nono:
A differenza di quanto avveniva quando avevo la 4Mbit (420Kb fissi), con la 6Mbit non riesco ad andare oltre i 350Kb pur scaricando da una fibra con tutti gli slot liberi!!! :muro:
Forse può dipendere dal fatto che ho windows un pò appesantito dall'Hd saturo?? Dedico poco tempo alla manutenzione, deframmentazione e cose varie.
Appena finisco i download in corso provo a reinstallare Dc++ e vediamo che succede... se anche così non si risolve vado di Format c: !!! :incazzed:
fulviettino
24-05-2005, 18:30
prova ad aumentare il rwin a windows!
cmq ora stufo dei problemi e dei bug di dc e idc++ sono passato a zdc++!!!
che bello vedersi saturare la banda(4Mbit) :eek:
Quoto pienamente! Quando becco un bel po' di utenti saturo e ciò è spettacolare :sofico::sofico: con zdc mi trovo veramente bene!
Beppe3000
24-05-2005, 19:10
disintallato Dc++ e reinstallato.
Ora 600Kb fissi! :Prrr: :Prrr:
Penso di aver capito dov'era il problema: tempo fa ebbi problemi con un virus che attacava tutti i files exe.
Venne contaminato anche dc++ e il suo file unistall (infatti non riuscivo a disinstallarlo, ho dovuto scaricarmene uno buono); probabilmente è dovuto a questo più qualche crash vario del programma che probabilmente genera linee di codice che incasinano il tutto.
Risolto tutto cmq!!!
quali sono i client consentiti? e DCDM++?
fulviettino
25-05-2005, 21:47
quali sono i client consentiti? e DCDM++?
whas?:wtf:
marcus81
29-05-2005, 10:49
utilizzo da un pò zdc++...ma adesso mi sono accorto che si mangia la memoria a colazione come niente fosse...cioè è normale avere 250MB di memoria occupata?
Grazie.
REPERGOGIAN
29-05-2005, 18:24
raga
chiedo l'impossibile forse
ma nn esiste un modo per nn farsi scaricare la lista usando dc e affini???
io nn sono tirchio nello share
ma se si potesse avere un pelo + di privacy non mi dispiacerebbe
cioè se uno della madama, mi scarica la lista
sa immediatamente tutto quello che condivido
il mulo è + sicuro da questo punto di vista
raga
chiedo l'impossibile forse
ma nn esiste un modo per nn farsi scaricare la lista usando dc e affini???
io nn sono tirchio nello share
ma se si potesse avere un pelo + di privacy non mi dispiacerebbe
cioè se uno della madama, mi scarica la lista
sa immediatamente tutto quello che condivido
il mulo è + sicuro da questo punto di vista
beh sono i pro e i contro dei programmi :D
Ciao ragazzi...
Oggi per curiosità ho lanciato DC++ (rmDC++ a dire il vero) al posto del Mulo, sono rimasto sorpreso dalla velocità di download e dall'immediatezza della risposta.. A questo punto mi chiedo perchè non esiste, o almeno io non la conosco, una comunità organizzata come il mulo, che faccia una specie di release dei file presenti in rete, con qualità, fake etc... Il Mulo in questa ottica risulta ancora irraggiungibile e difficilmente si prendono inc*****e....
Grazie
bombolo2
09-06-2005, 22:12
raga ma qualcuno ha una lista aggiornata di hub per soli fastweb?
prima l'avevo poi non mi ricordo dove l'avevo messa :D
fulviettino
09-06-2005, 22:23
raga ma qualcuno ha una lista aggiornata di hub per soli fastweb?
prima l'avevo poi non mi ricordo dove l'avevo messa :D
Io non ho fastweb ma un mio amico di solito la scarica da dc stesso :)
Ciao ragazzi...
Oggi per curiosità ho lanciato DC++ (rmDC++ a dire il vero) al posto del Mulo, sono rimasto sorpreso dalla velocità di download e dall'immediatezza della risposta.. A questo punto mi chiedo perchè non esiste, o almeno io non la conosco, una comunità organizzata come il mulo, che faccia una specie di release dei file presenti in rete, con qualità, fake etc... Il Mulo in questa ottica risulta ancora irraggiungibile e difficilmente si prendono inc*****e....
Grazie
Una cosa che frena sicuramente il diffondersi dei numerosi script di DC++ e' il fatto che ancora non hanno raggiunto una stabilita' operativa degna dei suoi concorrenti (vedi emule o edonkey ) ...., per il resto rimane il piu' veloce "scaricatore" delle rete a mio avviso :)
saluti
p.s. come far godere una linea a 4mbit con ldc++ :):):)
http://img35.echo.cx/img35/2963/dc4000wd.jpg
Una cosa che frena sicuramente il diffondersi dei numerosi script di DC++ e' il fatto che ancora non hanno raggiunto una stabilita' operativa degna dei suoi concorrenti (vedi emule o edonkey ) ...., per il resto rimane il piu' veloce "scaricatore" delle rete a mio avviso :)
saluti
p.s. come far godere una linea a 4mbit con ldc++ :):):)
http://img35.echo.cx/img35/2963/dc4000wd.jpg
hai pienamente ragione... pero diciamo che anche se cade l'hub ogni tanto io mi sono sempre trovato bene! Ora mi sono dovuto ridare ad e-mule per alcuni file importanti e troppo nuovi per essere scaricati da zdc
REPERGOGIAN
11-06-2005, 11:34
per il resto rimane il piu' veloce "scaricatore" delle rete a mio avviso :)
saluti
p.s. come far godere una linea a 4mbit con ldc++ :):):)
http://img35.echo.cx/img35/2963/dc4000wd.jpg
mah, io dico no...
io non uso client dc multidownload, uso raramente dc++, ma ne sono sempre + deluso
quelle velocità non sono una cosa normale
solo se hai culo le pigli
prova su dc a scaricare un file che hanno in 2-3
al 99% becchi un dsl da 32 kappa di upload....
e molte volte nn trovi neanche cosa cerchi
poi certo
se trovi una fibra generosa, vai velocissimo , ma stessa cosa è per il mulo
io sto parlando di download per singolo file..
non velocità complessiva di + file che si hanno in down
per il resto dico che il client p2p perfetto nn esiste
c si deve arrangiare, a seconda del file che uno cerca,
oggi con uno
domani con un altro
Beppe3000
11-06-2005, 12:24
Guarda se hai FW e vai in hub per soli utenti fastweb, quasi sempre saturi la banda! ;)
Peccato solo che i nuovi clienti multidownload diano la possibilità di limitare la banda in upload! :muro:
Ogni tanto si trova qualcuno che fa il furbo! :doh:
Beelzebub
20-07-2005, 18:27
Che voi sappiate, esiste un modo per limitare la banda in download di dc++ senza utilizzare le opzioni del programma e senza ricorrere a firewall?
REPERGOGIAN
20-07-2005, 20:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=468414
Beelzebub
21-07-2005, 08:01
Perfetto! Grazie mille! ;)
Auguro a tutti quelli che usano zDC di essere bannati :D
e a chi lo fa cosa gli auguri? :D
ciao a tutti io uso odc da tempo, ma ora vorrei cambiare client...soprattutto perchè la gente è veramente stronza e limita in upload la banda..infatti da me prelevano a 25/30k (ho una 640/256) e io scarico da loro mediamente a 5/10 (a volte scende pure a 2/3 quando han slot occupati) anche se han tutti gli slot liberi!!
volevo per ovviare a questo provare un client come zdc++ che permette il dawnload dei file da più sorgenti.
ecco il problema....come sposto i file in download che ho su odc su zcd++???
sapete consigliarmi qualche hub serio dove la gente shera in modo equo??
New AndOrNot
08-08-2005, 20:04
Ragazzi c'è un modo per limitare la manda utilizzata da dc++?? ... quando scarica non si reiscie più a navigare!!!
Qualche info? :(
Ragazzi c'è un modo per limitare la manda utilizzata da dc++?? ... quando scarica non si reiscie più a navigare!!!
Qualche info? :(
netlimiter ;)
New AndOrNot
09-08-2005, 21:48
netlimiter ;)
ok ... e qualcosa di freeware non c'è? ;)
usa un client che ti permetta di limitare la banda, cosi nn hai bisogno di sw aggiuntivi
New AndOrNot
10-08-2005, 11:20
usa un client che ti permetta di limitare la banda, cosi nn hai bisogno di sw aggiuntivi
Ecco ... me ne puoi consigliare uno? ...
ok ... e qualcosa di freeware non c'è? ;)
purtroppo no, quello è il migliore ;)
Ecco ... me ne puoi consigliare uno? ...
puoi provare zDC, ma sono un po di parte :D oppure strongDC,
altrimenti czdc o bcdc...
anche se ti consiglio i primi 2in quanto hanno il supporto al download segmentato ;)
se vuoi i link te li do...
fulviettino
10-08-2005, 15:32
puoi provare zDC, ma sono un po di parte :D oppure strongDC,
altrimenti czdc o bcdc...
anche se ti consiglio i primi 2in quanto hanno il supporto al download segmentato ;)
se vuoi i link te li do...
strongdc mi suona nuovo...funziona come zdc? Sai se sia possibile importare i file che ho già cominciato a scaricare con zdc?
New AndOrNot
10-08-2005, 16:00
adesso proverò ... sarà ma per ora mi trovo abbastanza bene con iDC++ ...
adesso proverò ... sarà ma per ora mi trovo abbastanza bene con iDC++ ...
:-D nn c'è neanche un confronto fra strongDC e idc...
cambia e vedi ;)
strongdc mi suona nuovo...funziona come zdc? Sai se sia possibile importare i file che ho già cominciato a scaricare con zdc?
per importare i file da zDC a strong dipende... che versione hai di zDC?
dalla 0.668 di solito nn si hanno problemi, se è uno zDC precedente alla 0.668 è meglio che nn lo fai ;)
fra poco uscirà la 0.674 anche di zDC...
Beelzebub
22-08-2005, 12:11
Ma zdc non da problemi nel login con alcuni server? e rispetto a idc++ cos'ha di diverso/migliore?
fulviettino
30-08-2005, 13:08
Ma zdc non da problemi nel login con alcuni server? e rispetto a idc++ cos'ha di diverso/migliore?
La differenza più rilevante è che zdc permette il multidowload (quindi il dowload dello stesso file da più utenti contemporaneamente)
^O^ Yawn
11-09-2005, 20:45
quyalcuno mi sa dire dove scaricare lo zdc z3? ho provato su google ma niente.
grazie
PS ,me lo consigliate o ha qualche bug? grazie
fulviettino
11-09-2005, 20:55
quyalcuno mi sa dire dove scaricare lo zdc z3? ho provato su google ma niente.
grazie
PS ,me lo consigliate o ha qualche bug? grazie
eccolo! (http://zdc.altervista.org/forum/index.php?)
Io mi trovo benissimo, cmq meglio se lo usi insieme a peerguardian2 ;)
REPERGOGIAN
11-09-2005, 21:11
Io mi trovo benissimo, cmq meglio se lo usi insieme a peerguardian2 ;)
why? :confused:
fulviettino
11-09-2005, 21:29
why? :confused:
:doh: ora che ci penso mi sono confuso con un altro prog p2p :doh:
Cmq l'uso di peerguardian2 non guasta
PeerGuardian è una sorta di firewall software che blocca tutti gli indirizzi ip che tentano di "spiare" il contenuto dellle tue cartelle in cerca di file protetti da diritto d'autore. Tipicamente questi indirizzi ip che ti "attaccano" fanno capo ad associazioni quali la Riaa.
Per tenerlo aggiornato qui (http://blocklist.org/)
raga ho un problema molto fastidioso :muro:
sto dietro un router e per rimanere attivo ho aperto le porte necessarie a zdc++
dal router si aprono le porte per il num ip interno del mio pc(cioè l'ip che il router da a tutti i pc connessi ad esso)
avendo io alice 4mega, telecom da un numero ip (esterno al router) dinamico, cioè cambia ogni volta che spengo e riaccendo pc e router!
nelle impostazioni di zdc++ ho messo le porte che ho aperto e il num ip esterno e così sono attivo e va tutto a meravigila!
il guaio è che ogni volta che accendo il pc il num ip esterno è cambiato e devo andare a risettarlo ogni giorno nelle impostazioni di zdc++ e questo mi scoccia altamente :confused:
se invece metto la spunta su "autoaggiorna ip all'avvio", zdc++ prende il num ip interno del mio pc e NON quello esterno che mi dà la telecom, e quindi tutto va a pu**ane, nel senso che non possso essere più attivo a meno che non metto nel campo ip delle opzioni di zdc++ in mio nuovo numero ip esterno!
Come posso risolvere?
si può fare in modo che zdc++ prenda automaticamente il num ip esterno e non quello interno, o sono condannato ogni giorno a scrivere il mio nuovo ip esterno nelle opzioni di zdc?
ho una domanda da porvi: chiedo scusa se è già stata trattata, ma pian pianino mi leggerò velocemente le 33 pagine (285 del 3d di emule=mazzata son diventato :old: ).
La domanda è questa: se metto in download una directori e al suo interno è presente solo un file, col tempo, possono aumentare il numero dei file o rimarra identico?
Scusate se è una domanda "strana", ma un mio amico mi ha fatto scoprire il mondo DC++ appena 3 ore fa. Fino a quel momento conoscevo solo il nome!
Thx.
fulviettino
23-09-2005, 07:18
ho una domanda da porvi: chiedo scusa se è già stata trattata, ma pian pianino mi leggerò velocemente le 33 pagine (285 del 3d di emule=mazzata son diventato :old: ).
La domanda è questa: se metto in download una directori e al suo interno è presente solo un file, col tempo, possono aumentare il numero dei file o rimarra identico?
Scusate se è una domanda "strana", ma un mio amico mi ha fatto scoprire il mondo DC++ appena 3 ore fa. Fino a quel momento conoscevo solo il nome!
Thx.
:wtf: forse sono stordito o è ancora presto...ma non ho capito la tua domanda :wtf:
Se metti altri file all'interno di quella cartella,ogni volta che apri dc++,la tua lista share si autoaggiorna.
E' io che in effetti non mi son spiegato bene.
Ho fatto una ricerca. Nei risultati mi son comparse delle directory.
Ne ho messa una in download. Quando si è messa nell'elenco dei file in download, si può guardare il suo contenuto. Scopro che al suo interno c'è solo un file quando invece so che ce ne dovrebbero essere 20.
Il mio dubbio è: DC++ mi scarica la cartella col singolo file oppure c'è la possibilità che "arrivino" tutti i file?
No , ti scarica la cartella che hai selezionato con tutto quello che c'è dentro.....se c'è 1 file ti scaricherà solo quello......se ce ne sono 20 , te li scaricherà tutti e 20
No , ti scarica la cartella che hai selezionato con tutto quello che c'è dentro.....se c'è 1 file ti scaricherà solo quello......se ce ne sono 20 , te li scaricherà tutti e 20
Quindi vuol dire che la fonte da cui faccio download, nella cartella ha solo quel file.
si ,proprio cosi' :) ,quindi probabilmente prima ti devi essere confuso con un altra cartella
BravoGT83
24-09-2005, 12:32
La differenza più rilevante è che zdc permette il multidowload (quindi il dowload dello stesso file da più utenti contemporaneamente)
esatto peccato che molti hub vietano l'uso :doh: :D
KenMasters
24-09-2005, 12:35
esatto peccato che molti hub vietano l'uso :doh: :D
provate revconnect. Supporta il multidownload e viene riconosciuto come il client ufficiale, quindi zero problemi. State solo attenti a non limitare troppo la banda in upload
fulviettino
24-09-2005, 13:07
esatto peccato che molti hub vietano l'uso :doh: :D
Mah io dopo svariate prove ho trovato un 4-5 hub ai quali riesco a connettermi ed a scaricare senza troppi prob :)
provate revconnect. Supporta il multidownload e viene riconosciuto come il client ufficiale, quindi zero problemi. State solo attenti a non limitare troppo la banda in upload
Interessante, appena ho tempo lo provo :)
REPERGOGIAN
24-09-2005, 14:00
io sto usando revconnect ed è ottimo(è il client multisorgente DC + leggero di tutti)
ma vi devo avvertire che se avete un connessione inferiore a 4 mega potrebbe crearvi problemi di instabilità
perchè quando scaricate un file super condiviso(150-200 utenti) c sarà il mondo a darvelo :sofico:
per il fatto che emula perfettamente dc si deve fare attenzione
perchè nel caso in cui foste in un hub che nn vuole client multidownload
si può essere bannati
poi io nn vedo dove si possa limitare la banda di upload con revconnect e chiedo a ken se me lo spiega :)
ciao
BravoGT83
24-09-2005, 14:10
provate revconnect. Supporta il multidownload e viene riconosciuto come il client ufficiale, quindi zero problemi. State solo attenti a non limitare troppo la banda in upload
l'upload purtroppo è di obbligo se no non navigo io....e non scarico bene :doh:
BravoGT83
24-09-2005, 14:10
io uso dc++ e scarico molto bene i telefilm dai hub svedesi :)
KenMasters
24-09-2005, 14:31
io sto usando revconnect ed è ottimo(è il client multisorgente DC + leggero di tutti)
ma vi devo avvertire che se avete un connessione inferiore a 4 mega potrebbe crearvi problemi di instabilità
perchè quando scaricate un file super condiviso(150-200 utenti) c sarà il mondo a darvelo :sofico:
per il fatto che emula perfettamente dc si deve fare attenzione
perchè nel caso in cui foste in un hub che nn vuole client multidownload
si può essere bannati
poi io nn vedo dove si possa limitare la banda di upload con revconnect e chiedo a ken se me lo spiega :)
ciao
in effetti non possiede questa funzione, credo per restare quanto piu possibile simile al client originale. Fino ad oggi ho usato netlimiter per questo compito, ma con le ultime release sembra che non sia piu possibile usarli insieme (all'avvio di revconnect mi compare un msg dove dice che netlimiter fa crashare il programma). Adesso sto cercando un bandwidth limiter alternativo. Vi terrò informati
KenMasters
24-09-2005, 14:32
l'upload purtroppo è di obbligo se no non navigo io....e non scarico bene :doh:
se lo setti per bene non hai nessun problema. Se hai 256 kb di upload devi settare il limite a 20kB/s, cosi tuoi scaricare e navigare al massimo delle possibilità della tua linea
Ho fatto una ricerca e ho trovato quello che mi serve. Poi Dc++ è crashato e si è chiuso. Quando l'ho riaperto non c'era in connessione nessun hub. Ora mi chiedo se voglio scaricare quello che ho messo in coda, devo ricercare e quindi riconnettermi all'hub che ha la fonte oppure basta che mi connetto ad un hub qualsiasi e ci pensa lui a farmi raggiungere dalla fonte?
fulviettino
25-09-2005, 08:37
Ho fatto una ricerca e ho trovato quello che mi serve. Poi Dc++ è crashato e si è chiuso. Quando l'ho riaperto non c'era in connessione nessun hub. Ora mi chiedo se voglio scaricare quello che ho messo in coda, devo ricercare e quindi riconnettermi all'hub che ha la fonte oppure basta che mi connetto ad un hub qualsiasi e ci pensa lui a farmi raggiungere dalla fonte?
La seconda che hai detto ;)
La seconda che hai detto ;)
Grazie :)
BravoGT83
25-09-2005, 10:56
se lo setti per bene non hai nessun problema. Se hai 256 kb di upload devi settare il limite a 20kB/s, cosi tuoi scaricare e navigare al massimo delle possibilità della tua linea
lo limito un po' di + :D
Mi sembra qualcosa di impossibile. Con dc non vado neanche a 10kb/s, ma io non so c'è la quasi tutta l'italia eppure nessuno mi sa dare una spiegazione su come riesce a scaricare
REPERGOGIAN
25-09-2005, 15:08
Mi sembra qualcosa di impossibile. Con dc non vado neanche a 10kb/s, ma io non so c'è la quasi tutta l'italia eppure nessuno mi sa dare una spiegazione su come riesce a scaricare
per rispondere alla mail
dicevo un file da 150-200 fonti in cui magari trovi 50 slot liberi non 150-200 slot liberi
ma quanto fai in termini di velocità?
Ma qualcuno potrà pur dire qualcosa su
REPERGOGIAN
25-09-2005, 15:14
se usi un multidownload come revconnect o zdc è ovvio che scarichi da + utenti se il file è ben condiviso.
la velocità dipende da quanti utenti ricevi, dalla tua adsl, dalla linea degli altri utenti
dc normale ti fa scaricare da un solo utente alla volta
l'ultimo file che ho scaricato l'ho appunto preso da 50 utenti e andavo a 620 kappa per tutto il tempo(tiscali 6 mega)
se usi un multidownload come revconnect o zdc è ovvio che scarichi da + utenti se il file è ben condiviso.
la velocità dipende da quanti utenti ricevi, dalla tua adsl, dalla linea degli altri utenti
dc normale ti fa scaricare da un solo utente alla volta
l'ultimo file che ho scaricato l'ho appunto preso da 50 utenti e andavo a 620 kappa per tutto il tempo(tiscali 6 mega)
scusa ma zdc non ha la limitazione di max 10 segmenti?
fulviettino
26-09-2005, 15:23
scusa ma zdc non ha la limitazione di max 10 segmenti?
Cosa intendi? Che puoi scaricare max da 10 utenti? Se intendi questo la risposta è no, non sei limitato in questo senso
REPERGOGIAN
26-09-2005, 18:06
scusa ma zdc non ha la limitazione di max 10 segmenti?
teoricamente si
ma c'è un bug
mi hanno detto che se nella cartella dei file che hai in download fai tasto dx e setti a 9 o 10 il numero di segmenti i segmenti vanno a oltre 1000
non ho mai provato perchè adesso uso solo revconnect
@fulviettino
su zdc se nn usi quel bug
anche se hai in download un file condiviso da 1000 utenti tu scaricherai max 10 pezzi/segmenti alla volta
fulviettino
26-09-2005, 19:21
[..]
@fulviettino
su zdc se nn usi quel bug
anche se hai in download un file condiviso da 1000 utenti tu scaricherai max 10 pezzi/segmenti alla volta
Ok non avevo capito, ora tutto chiaro! Thanks!
fulviettino
26-09-2005, 20:21
teoricamente si
ma c'è un bug
mi hanno detto che se nella cartella dei file che hai in download fai tasto dx e setti a 9 o 10 il numero di segmenti i segmenti vanno a oltre 1000
non ho mai provato perchè adesso uso solo revconnect
[..]
Scusa ma non ho ben capito questa cartella di cui parli...se clicco su "apri la cartella dei dowload" mi apre una finestra corrispondente alla cartella dove vengono salvati i dowload..dove devo cliccare col dx? :wtf:
REPERGOGIAN
26-09-2005, 22:17
nella cartella dove c sono i tuoi download che nn hai ancora finito
tasto dx sul file e dovrebbe uscire il valore dei segmenti
fulviettino
26-09-2005, 23:02
nella cartella dove c sono i tuoi download che nn hai ancora finito
tasto dx sul file e dovrebbe uscire il valore dei segmenti
Ah ok! Thanks
teoricamente si
ma c'è un bug
mi hanno detto che se nella cartella dei file che hai in download fai tasto dx e setti a 9 o 10 il numero di segmenti i segmenti vanno a oltre 1000
non ho mai provato perchè adesso uso solo revconnect
@fulviettino
su zdc se nn usi quel bug
anche se hai in download un file condiviso da 1000 utenti tu scaricherai max 10 pezzi/segmenti alla volta
ho provato!
ma se metto 9 segmenti mi scarica max da 9 utenti
se metto 10 segmenti mi scarica max da 10 persone!
forse sono io che non ho capito bene quello che volevi dire :muro:
puoi essere più preciso please?
REPERGOGIAN
27-09-2005, 10:37
io l'ho scritto per come me l'hanno spiegato :D
la versione era la z3
se poi nn funziona nn saprei che dire...usate revconnect che nn ha limiti di segmenti
ho provato!
ma se metto 9 segmenti mi scarica max da 9 utenti
se metto 10 segmenti mi scarica max da 10 persone!
Beh, ad ogni modo per aumentare il numero dei segmenti oltre 10 è sufficiente aggiungere uno zero nelle impostazioni.
Unico difetto, il procedimento deve essere ripetuto ad ogni avvio del client.
Beh, ad ogni modo per aumentare il numero dei segmenti oltre 10 è sufficiente aggiungere uno zero nelle impostazioni.
Unico difetto, il procedimento deve essere ripetuto ad ogni avvio del client.
dove?
quale impostazione?
dove?
quale impostazione?
File / impostazioni /download segmentato /imposta manualmente numero di segmenti e metti 100 o il numero che ti pare :D però lo devi rifare ad ogni avvio.
io uso zdc++ però credo che sfruttare il bug delle 100 connessioni sia un pò immorale e soprattutto creerebbe qualche problema alle altre persone a scaricare i file.
io uso zdc++ però credo che sfruttare il bug delle 100 connessioni sia un pò immorale e soprattutto creerebbe qualche problema alle altre persone a scaricare i file.
Io penso invece che non sia affatto immorale, o meglio lo sia solamente se si tratta di persone che hanno fibra o fastweb...allora si che sicuramente creerebbe problemi, ma così...sinceramente di gente non onesta ( che non segue la "netiquette" per intenderci ) ce n'è parecchia per cui preferisco scaricare un file da 100 persone a 30kbs piuttosto di preoccuparmi di riconnettere ogni volta da utenti scorretti ;)
Comunque le opinioni sono opinioni :D
ironmanu
02-10-2005, 00:33
Ciao raga,
volevo provare revconnect visto che è da un bel po' che uso dc++ e volevo sapere se è possibile passare a rev i file ancora da completare di dc++.O li devo riscaricare da zero?Grazie!
Ciao raga,
volevo provare revconnect visto che è da un bel po' che uso dc++ e volevo sapere se è possibile passare a rev i file ancora da completare di dc++.O li devo riscaricare da zero?Grazie!
Si può, devi cliccare col destro sui file in coda, andare in sposta in e scegliere la destinazione nella cartella di revconnect...(se lo hai in inglese move/rename )
Comunque non funziona perfettamente questa cosa...o almeno non a me.
Se vuoi prova altrimenti ti conviene finire di scaricare con dc++ i files incompleti e usare revconnect per quelli nuovi.
Ciao :)
Ho dovuto formattare e ho perso TUTTI i miei server DC++ x utenti Fastweb
Se qualcuno cortesemente mi potesse aiutare...sono 3 giorni che non riesco a venirne a capo.
Grazie
Luca
REPERGOGIAN
07-10-2005, 16:43
scusate
un chiarimento
io ho una linea adsl non fastweb quindi senza router sono attivo
su un normale hub(normale nel senso non per soli fastweb):
se sono attivo posso scaricare sia dagli attivi che dai passivi?
se sono attivo possono scaricare da me sia attivi che passivi?
i passivi possono solo scaricare dagli attivi?
:help:
scusate
un chiarimento
io ho una linea adsl non fastweb quindi senza router sono attivo
su un normale hub(normale nel senso non per soli fastweb):
se sono attivo posso scaricare sia dagli attivi che dai passivi?
se sono attivo possono scaricare da me sia attivi che passivi?
i passivi possono solo scaricare dagli attivi?
:help:
E' tutto giusto ;)
REPERGOGIAN
07-10-2005, 17:12
ok grazie della conferma
ma in ultimo
due fibre fastweb essendo passive riuscirebbero a scambiarsi un file attraverso un hub non fastweb?
I passivi possono scaricare solo dai passivi ,per quello se si riesce è meglio essere in attivi ,cosi' si puo' scaricare da entrambi
REPERGOGIAN
07-10-2005, 18:02
sicuro?
allora siamo di nuovo nel dubbio :rolleyes:
I passivi possono scaricare solo dai passivi ,per quello se si riesce è meglio essere in attivi ,cosi' si puo' scaricare da entrambi
No i passivi possono scaricare solo dagli attivi, gli attivi da entrambi. ;)
Non c'è modo per i passivi di scambiarsi i file attraverso hub.
Ciao :)
Vero , ho sbagliato io :doh: ......mi sembrava di aver letto che era cosi' ,ma controllando bene hai ragione te.....anche se ho trovato diverse persone in passive che avevano dei problemi a connetersi in active
ironmanu
17-10-2005, 14:01
una domanda riguardo dc++:
NN riesco a deframmentare le cartelle dove ci sono i temporanei e quella dove metto i file completati.Ora il disco per il download è completamente frammentato ed ha prestazioni davvero scadenti nel trasferimento.Come posso fare?
REPERGOGIAN
24-10-2005, 07:20
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55762&r=PI
ultimo paragrafo
http://punto-informatico.it/p.asp?i=55762&r=PI
ultimo paragrafo
Ah si avevo saputo pure io la notizia :sofico:
Certo che qui si parla di materiale illegale in una quantità davvero spropositata, come spesso accade in hub americani con 10000 utenti e oltre.
E poi saranno pure riusciti ad abbattere uno degli hub più grandi e conosciuti, ma...il p2p è un'osso duro, troppo duro :cool:
"La pirateria non è un crimine senza vittime e non paga"
:mbe:
REPERGOGIAN
24-10-2005, 12:24
però sai
i gestori di hub nn saranno molto felici
anche se in ogni hub in cui si entra loro scrivono che nn sono responsabili del contenuto che gli utenti scambiano
c'è cmq da stringere le chiappe
però sai
i gestori di hub nn saranno molto felici
anche se in ogni hub in cui si entra loro scrivono che nn sono responsabili del contenuto che gli utenti scambiano
c'è cmq da stringere le chiappe
Certo, il rischio c'è sicuramente. Una retata improvvisa sarà pure improbabile ma non è impossibile ;) . E' una scelta personale quella di possedere un hub che io sinceramente condivido :D
W il p2p :sofico:
peppecbr
25-10-2005, 19:22
raga io uso idc++ 1.3 è mi crasha ho messo la 1.26 è mi crasha possibile??? mi consigliate qualcosa di stabile o qualche soluzione!! :muro: :cry:
REPERGOGIAN
25-10-2005, 19:37
revconnect
peppecbr
25-10-2005, 19:55
revconnect
esiste in italiano?? :mc:
REPERGOGIAN
25-10-2005, 20:01
italiano :eek:
e chi lo usa + l'italiano :D
fulviettino
25-10-2005, 20:10
revconnect
Ma revconnect sarebbe DC++..
REPERGOGIAN
25-10-2005, 20:14
dc++ multisorgente,come zdc
Ma revconnect sarebbe DC++..
In un certo senso si, però ha delle variazione. E' basato sulla stessa sorgente, ma ha il multidownload e per rispondere anche ad un'altra domanda c'è anche la patch per l'italiano, pvt se non la trovate sul web ;)
dc++ multisorgente,come zdc
Ma molto più leggero e in alcune cose meno funzionale (es:non ci si può connettere ad hub inserendo l'indirizzo, bisogna per forza scaricare la lista hub).
REPERGOGIAN
25-10-2005, 20:19
come inserendo l'indirizzo????
se fai ctrl + q ti esce la finestra
se fai ctrl + q ti esce la finestra
Grande, non lo sapevo...
Certo che così è comodo, sai qualche altra cosa impossibile? :sofico:
Edit:era addirittura in file, non l'avevo mai visto :doh:
REPERGOGIAN
25-10-2005, 20:23
Grande, non lo sapevo...
Certo che così è comodo, sai qualche altra cosa impossibile? :sofico:
Edit:era addirittura in file, non l'avevo mai visto :doh:
nei primi due menu file e view c sono tutte le altre shortcut
nei primi due menu file e view c sono tutte le altre shortcut
Vero, non avevo mai fatto caso a quella icona connessione rapida, visto e considerato che zdc++ l'aveva in hub pubblici
Comunque, la patch in ita c'è, se non ce l'hai te la posso passare ;)
peppecbr
28-10-2005, 07:24
quindi voi mi consigliate zdc ??? anche se ho linea isdn a 128k ??? :mc:
fulviettino
28-10-2005, 08:05
quindi voi mi consigliate zdc ??? anche se ho linea isdn a 128k ??? :mc:
Prova e vedi come va, no? :)
Beelzebub
28-10-2005, 08:48
Ma tra idc++ e zdc, qual'è quello più "accettato" negli hub?
fulviettino
28-10-2005, 10:39
Ma tra idc++ e zdc, qual'è quello più "accettato" negli hub?
Penso idc perchè non supporta il multidowload
Si, infatti, il più accettato è idc++ proprio perchè non supporta il multidownload, ma quando usavo zdc++ gli hub che non mi facevano entrare erano comunque pochi, in percentuale un 5% ;)
peppecbr
29-10-2005, 18:12
zdc++ ho provato a cercare in rete ma tutti i download non vanno a buon fine!!! cioè i server sono tutti out possibile che non si possa scaricarlo da nessuna parte?? ora lo sto prenendo dal mulo ;) , un'altra domanda voi usate idc++ io ho provato sial la versione 1.26 che la 1.3 ITa ma mi crashano tutte e 2 anche facendo l'installazione da 0 è anche sull'altro pc :muro: cosa potrebbe essere?
Ciao Beppe , usa ldc , lo trovo il migliore.
se ti da' problemi fatti vivo :)
OT
Per il raid 0 : stavo scimunendo ....2 - 3 tentativi ....tutto in default e auto ..
nulla .
Poi mi sono rotto e ho settato 270*10 , vcore 1.620v e .....
installato a primo colpo senza problemi ... :D :D :D
Se ti capita di nuovo , prima overclocca e poi installa :)
ciao
fulviettino
29-10-2005, 18:36
Ciao Beppe , usa ldc , lo trovo il migliore.
se ti da' problemi fatti vivo :)
OT
Per il raid 0 : stavo scimunendo ....2 - 3 tentativi ....tutto in default e auto ..
nulla .
Poi mi sono rotto e ho settato 270*10 , vcore 1.620v e .....
installato a primo colpo senza problemi ... :D :D :D
Se ti capita di nuovo , prima overclocca e poi installa :)
ciao
Eh ma idc non permette il multidowload, se cercava zdc suppongo che avesse bisogno del multidl
Eh ma idc non permette il multidowload, se cercava zdc suppongo che avesse bisogno del multidl
ehm , intendevo LDC++ :)
ciao
REPERGOGIAN
29-10-2005, 18:48
usate/provate revconnect
peppecbr
30-10-2005, 08:05
Ciao Beppe , usa ldc , lo trovo il migliore.
se ti da' problemi fatti vivo :)
OT
Per il raid 0 : stavo scimunendo ....2 - 3 tentativi ....tutto in default e auto ..
nulla .
Poi mi sono rotto e ho settato 270*10 , vcore 1.620v e .....
installato a primo colpo senza problemi ... :D :D :D
Se ti capita di nuovo , prima overclocca e poi installa :)
ciao
grazie mille ;) OT complimenti allora per l'installazione riuscita fine OT
fulviettino
30-10-2005, 08:11
ehm , intendevo LDC++ :)
ciao
Ah scusa la L minuscola..:) Allora anche Ldc permette il multidowload? Beh ma connettendosi agli stessi hub rispetto a zdc cosa cambierebbe?
usate/provate revconnect
:mbe:
Revconnect rimane secondo me il client migliore, sia per la possibilità di usare il multidownload, senza tra l'altro "fastidiosi" segmenti, sia per la leggerezza sul pc tipica del client originale, cioè dc++ ;)
fulviettino
30-10-2005, 10:15
Revconnect rimane secondo me il client migliore, sia per la possibilità di usare il multidownload, senza tra l'altro "fastidiosi" segmenti, sia per la leggerezza sul pc tipica del client originale, cioè dc++ ;)
Si ma io ho provato a scaricarlo e ( nonostante il nome del file fosse revconnect ) il programma altri non era che dc++ normale...:boh:
Poi perchè parli di fastidiosi segmenti?
E che differenze ci sarebbero ( oltre ai segmenti ) rispetto a zdc?
Probabilmente ti si avvia dc++ perchè è installato. Prova a disinstallare entrambi e poi a installare revconnect. Parlo di fastidiosi segmenti perchè zdc++ se trovava 100 fonti si connetteva al massimo a 10 utenti (salvo ricorrere a trucchetti di cui ho parlato qualche pagina fa :D ), revconnect se trova 100 utenti con slot liberi si connette a tutti e va a palla :O .
La differenza con zdc++, oltre a questa, è che zdc++ occupa tantissima memoria ram (io ho 256mb e me ne occupa 100mb) mentre revconnect occupa esattamnete lo stessi quantitativo di memoria di dc++, che è molto di meno ;)
fulviettino
30-10-2005, 10:57
Probabilmente ti si avvia dc++ perchè è installato. Prova a disinstallare entrambi e poi a installare revconnect. Parlo di fastidiosi segmenti perchè zdc++ se trovava 100 fonti si connetteva al massimo a 10 utenti (salvo ricorrere a trucchetti di cui ho parlato qualche pagina fa :D ), revconnect se trova 100 utenti con slot liberi si connette a tutti e va a palla :O .
La differenza con zdc++, oltre a questa, è che zdc++ occupa tantissima memoria ram (io ho 256mb e me ne occupa 100mb) mentre revconnect occupa esattamnete lo stessi quantitativo di memoria di dc++, che è molto di meno ;)
Mah quando avevo provato ad installare revconnect non avevo dc installato:wtf:
In ogni caso farò la prova dato che ora ho formattato da poco e non ho il reg sporco :)
Grazie per le info!
qualcuno mi sa spiegare perchè ogni 2/3 cado dagli hub ed esce scritto: connessione reimpostata dal serveR? uso zdc++
qualcuno mi sa spiegare perchè ogni 2/3 cado dagli hub ed esce scritto: connessione reimpostata dal serveR? uso zdc++
Non dipende da te. Vuol dire che riavviano loro la connessione dell'hub al server. E' normale ;)
Purtroppo SHINNOK sei entrato a fare parte degli sfigati che ultimamente non possono usare i programmi di file sharing colpa dei lavori di upgrade che stanno effettuando sulle linee, scommetto che sei un cliente di Libero o Tele2, non ci puoi fare niente devi sperare che facciano al più presto io è una settimana che non scarico una mazza
Purtroppo SHINNOK sei entrato a fare parte degli sfigati che ultimamente non possono usare i programmi di file sharing colpa dei lavori di upgrade che stanno effettuando sulle linee, scommetto che sei un cliente di Libero o Tele2, non ci puoi fare niente devi sperare che facciano al più presto io è una settimana che non scarico una mazza
infatti sto con libero, e devo dire che sta cosa non è dovuta al server dato che subito dopo posso rientrare.. Cmq non voglio dire cavolate ma è vero che tocco punte di velocità elevate ma ho come l'impressione che ci sia una sorta di limite sui 35KB, non mi era mai capitato ma ultimamente lo sta facendo.
Purtroppo SHINNOK sei entrato a fare parte degli sfigati che ultimamente non possono usare i programmi di file sharing colpa dei lavori di upgrade che stanno effettuando sulle linee, scommetto che sei un cliente di Libero o Tele2, non ci puoi fare niente devi sperare che facciano al più presto io è una settimana che non scarico una mazza
Macchè in questo caso perchè lo fa anche a me che sono cliente alice? Scusa, ma non ha molto senso quello che hai detto :sofico: , nel caso che libero e tele2 stessero facendo l'upgrade sarebbe la linea stessa ad essere instabile, semmai qualcosa dovesse esserlo. Comunque di solito quando le compagnie effettuano un upgrade può capitare che per un pò tu non ti resca a connettere con la motivazione "nome utente o password sbagliati"...mi spiace ma non riesco proprio a trovare il nesso con i programmi di file sharing :Prrr:
infatti sto con libero, e devo dire che sta cosa non è dovuta al server dato che subito dopo posso rientrare.. Cmq non voglio dire cavolate ma è vero che tocco punte di velocità elevate ma ho come l'impressione che ci sia una sorta di limite sui 35KB, non mi era mai capitato ma ultimamente lo sta facendo.
Si, ristraconfermo che è normale, è dovuto a loro non a te, ed è normale anche che tu ti riesca a riconnettere subito :rolleyes:
Per quanto riguarda la velocità di libero, lì invece hai ragione. Libero ha messo un limite di banda nei programmi p2p per tutelarsi dagli enormi scambi illegali che vi avvengono. Basta fare una ricerca con google e te ne accorgi subito ;)
REPERGOGIAN
30-10-2005, 17:49
Mah quando avevo provato ad installare revconnect non avevo dc installato:wtf:
In ogni caso farò la prova dato che ora ho formattato da poco e non ho il reg sporco :)
Grazie per le info!
revconnect è dc++ ma con il multidownload!
prova a cercare un file che sai è ben condiviso
vedrai che ti esce il numero di fonti
poi basta che lo metti in download e capisci
revconnect è dc++ ma con il multidownload!
prova a cercare un file che sai è ben condiviso
vedrai che ti esce il numero di fonti
poi basta che lo metti in download e capisci
Però a me quando avevo dc++ installato non mi installava niente :confused: . In questo caso visto che lui non l'aveva installato è come hai detto comunque.
visto che si parla di revconnect, lo consiglio anch'io, è velocissimo e soprattuto, almeno sul mio sistema, non ha dato mai problemi di stabilità al contrario di zdc (0.668z3).
Ciao
ironmanu
31-10-2005, 09:37
x tutti:
riuscite a defremmentare il disco dove ci sono i temporanei e i down completati da dc++/revconnect?
ghigissimo
31-10-2005, 09:41
ragazzi io uso da un bel po' zdc++,qualcuno sa come aumentare il download segmentato(che ora pone il limite di 10 segmenti per file)?
riuscite a defremmentare il disco dove ci sono i temporanei e i down completati da dc++/revconnect?
Non ho mai provato, ad ogni modo se non riesci prova con quelche programma che trovi sul web, come OOdefrag che è molto potente.
ragazzi io uso da un bel po' zdc++,qualcuno sa come aumentare il download segmentato(che ora pone il limite di 10 segmenti per file)?
Che io sappia ci sono due modi.
1)andare in file/impostazioni/download segmentato, selezionare "imposta manualmente il numero dei segmenti" e mettere il numero che si vuole, però va fatto ad ogni avvio.
2)andare in coda download, cliccare col destro sul file in coda, andare in "numero di segmenti" o qualcosa del genere, selezionare 10 e poi riselezionarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.