PDA

View Full Version : Installazione Catalyst, puliza registro, "TemporalAA" & Tweaks!


Pagine : [1] 2 3 4

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 10:13
Dato che l’ ormai famigerato Temporal AA ha RI-portato in auge l’ uso del Registro di Win XP :asd: e che scopro con immenso dispiacere che la > parte delgli utenti Nn sa nemmeno dove siano le le impostazioni fondamentali dei Catalyst e quindi Nn puliscono NULLA ritrovandosi delle LATRINE al posto del registro di configurazione(prendo fiato )…vorrei proporre una piccola guida alla pulizia del suddetto .




A) DRIVERS x schede ATI

Drivers Ufficiali ATI (http://mirror.ati.com/support/driver.html)

Drivers OMEGA (http://www.omegacorner.com/)




B) PULIZIA REGISTRO


Innanzitutto, le chiavi fondamentali che riguardano i drivers di una scheda grafica sono :

1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO

2) HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\000x

3)HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ati2mtag\000x





In 1) troverete \Device\Video0 (Video1, Video2, Video3, Video4) in pratica 5 STRINGHE che indicano esattamente :


2 le chiavi dei drivers delle Radeon , la principale e la “secondary”

3 invece le funzioni di base del registro quelle che NN DEVONO ESSERE MOD\CANC

Di solito Video0 corrisponde alla RADEON principale ( Nn Secondary)


Queste 5 stringhe hanno come DATI VALORE ( indicati alla loro destra!!!) le CHIAVI del REGISTRO in cui si trovano le impostazioni dei drivers, cioè le chiavi di cui al 2)
O meglio in 1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO ---->\Device\VideoX ----->( in DATO)\Registry\Machine\System\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx} quel valore “”””{ xxx}”” “corrisponde alla CHIAVE “””{ xxx}””” che si trova in 2) ovvero in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\””””{ xxx}””””\000x
In pratica le “”5”” stringhe di 1) DEVONO corrispondere alle “”5”” CHIAVI di 2). Se in 2) le CHIAVI sono + d 5 allora avrete il registro pieno di RESIDUI di drivers passati.


Domanda…quali chiavi devo eliminare in 2) ?????

Risposta….semplice basta scriversi i “”5”” DATI VALORE \{ xxx}\ di 1) e cercare le corrispondenti CHIAVI dei 2)…bene, qelle saranno le UNICHE CHIAVI che “”DEVONO”” RESTARE…NN le cancellate…le altre potete eliminarle ;)
Ovvero, con i CATA in 2) ci saranno 2 Chiavi che indicano la RADEON PRINCIPALE e SECONDARYe 3 CHIAVI di BASE del registro cioè :

• Vgaframebuf vga256 vga64k
• NetMeeting Driver
• RDPDD Chained DD




Io ogni volta che cambio drivers dopo la disinstallazione ed il RIAVVIO :

• elimino MANUALMENTE le 2 CHIAVI dei CATA in 2), in pratica restano solo le 3 di base

• controllo che NN ci sia + il punto 3)

• controllo che nn ci sia + HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ATI ( ATI technologies etc)


X capire quale delle 2 chiavi indichi la Primary o la Secondary basta cliccare nel punto 2) e scorrendo la schermata a destra a metà ci sarà scritto quale delle 2 sia.

Questo è frutto della mia esperienza personale e credo che in fin dei conti + pulito di così il registro NN possa essere, se qualcuno ha da aggiungere o farmi notare qualcosa….che ben venga…GRAZIE





P\S
La mancanza di pulizia del punto 2) è 2° me la causa principale del mancato funzionamento del RADEONATOR...( pulendo il punto 2) funziona alla perfezione) chei resta un ottimo sw x tenere sotto controllo le impostazioni REALI dei drivers. Infatti ho fatto varie prove e certe volte le impostazioni del control panel sia dei drivers ATI che degli Omega sono DIVERGENTI da quelle del REGISTRO (Le uniche REALI!!!) che vengono invece puntualmnete seguite dal RADEONATOR. Radeonaor che è fondamentale anche x eliminare residui di drivers dei MONITOR con la sezione""LOCKER""(alcune volte in realtà nel registro figura + di un monitor anche se ne vediamo 1 solo nel pannello)ancheche questo può creare problemi!!! Io utilizzo il Locker, chiaramente anche x bloccare il refresh del monitor ;)







C) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST


a) disinstallate il control panel e successivamente i Catalyst--->riavviate

b) XP troverà del NUOVO HARDWARE, annullate la procedura, così facendo cmq si installera come VGA STANDARD

c) Usando il programma REGCLEANER eliminate le voci ATI nella sezione SOFTWARE

d) Eliminate la cartella C:\ATI ( o C:\Programmi\Radeon Omega Drivers Vxxx se avete gli Omega

e) CONTROLLARE ed eventualmente PULIRE il registro secondo le indicazioni della guida di cui sopra

f) Compattare con WinZip i CATALYST ATI in una cartella a parte, magari sul desktop

g) Andate su START---PANNELLO di CONTROLLO---SISTEMA---HARDWARE---Gestione Periferiche qui troverete l’ elenco del vostro HW, noterete la presenza di 2 punti interrogativi gialli di cui uno indica appunto la “VGA STANDARD”, ELIMINATELI entrambi, chiudete RIAVVIATE

h) Adesso Riapparirà la procedura di INSTALLAZIONE HARDWARE e quindi spuntate “INSTALLA DA UN ELENCO O PERCORSO SPECIFICO”--->AVANTI--->spuntate “NN EFFETTUARE LA RICERCA.LA SCELTA DEL DRIVER etc”--->AVANTI---> ciccate su “DISCO DRIVER” e vi apparirà una schermata (ciccate su “SFOGLIA”) in cui dovrete indicare esattamente dove avete SCOMPATTATO i CATALYST e nello specifico la sottocartella “INF” che troverete all’ interno della cartella dei Catalyst scompattata da voi con WinZip , dove troverete un file .INF con una X che indica i drivers x XP (una volta indicato, cliccate su “OK”), vi apparirà una nuova schermata in cui dovete spuntare “MOSTRA HARDWARE COMPATIBILE”, al di sotto dove c’ è scritto “MODELLO” c’ è l’ elenco dell’ hardware , quindi cliccate col sinistro sulla prima dell’ elenco e----> AVANTI-----> FINE

i) Subito vi apparirà l’ installazione del MONITOR, con la stessa procedura del punto h) indicategli i drivers

j) Di solito parte in automatico l’ installazzione della scheda come “SECONDARY” (altrimenti ripetete h, ma sceglietela come SECONDARY!!!), quindi dovrete soltanto RIAVVIARE e poi installare il CONTROL PANEL e RIAVVIARE nuovamente


P\S
X gli OMEGA è molto + semplice, una volta eseguiti i punti a,b,c,d,e,g basta eseguire l’ EXE







C2) INSTALLAZIONE MANUALE SEMPLICE DEI CATALYST """"CONSIGLIATA X SP2""""


1)disinstalli C.Panel o CCC da installazione applicazioni
2)disinstalli i driver ATI da installazione applicazioni
3)riavvii e avvii in modo provvisorio (F8)
4)lanci DriverCleaner e spazzi TUTTO di ATI
5)riavvii e avvii normale
6)dici NO all'installazione dell'hardware (2 volte , perchè hai 2 schede praticamente per windows)
7)installi i catalyst
8)riavvii

OPPURE:
6)gli indichi i driver precedentemente scompattati ( quelli senza control panel)
7) installi i cata
8) riavvii
9) installi il control panel



D) INSTALLAZIONE FISICA della SCHEDA e DISSIPAZIONE


a) Attaccare il molex della VGA ad un MOLEX dell’alimentatore che sia diretto, cioè non a cascata. In pratica sul quel cavo deve esserci attaccata solo la RADEON, lasciate liberi gli altri connettori



b) Io possiedo un Monitor CRT da 19” inizialmente collegato all’ attacco VGA( blu) della mia 9700Hercules…compreso nella confezione c’ era un adattatore DVI to VGA… in pratica da quando ho attaccato l’ adattatore al connettore DVI (bianco) della 9700 e l’uscita della’ adattatore all’ attacco VGA del Monitor il segnale è molto + pulito, i colori + brillanti, il tutto è meno sfocato…forse sarà un problema del mio attacco VGA , ma provate e fatemi sapere






E) TWEAKS


VISUALIZZAZIONE DVD

a)La prima cosa da smentire è che con l’ ACCELERAZIONE HARDWARE(A.H.) i DVD si vedono meglio, l’ A. H., infatti, serve solo a trasferire l’ accelerazione video alle scheda grafica per non farla realizzare dalle CPU per una visione corretta e fluida dei film, quindi è inutile con le CPU potenti. Anzi l’ A.H.crea un EFFETTO DISTURBO (si vede un po’sgranato\pixelloso…nn è molto evidente , ma l’ effetto c’ è) facilmente notabile. Il problema è che nonostante le CPU di ultima generazione demandare l’ A.H. “INSIEME” alla codifica di audio Dolby Digital significa sovraccaricare la CPU e spesso questo superlavoro porta alla visualizzazione di scatti nel video o addirittura di ritardi audio ( anche con le schede Nforce 2 e 3 dotate di encoding Dolby Digital!!)…in pratica consiglio di lasciare ATTIVA l’ A.H., ma così resta il problema dell’ EFFETTO DISTURBO…come lo si elimina o attenua??? Semplice basta usare il programma TWEAK-XP!!!
Aprite Tweak-XP--->START--->(Cartella) Hardware Information & Tweaks--->( Sulla Sinistra)Ottimizzazioni Hardware--->(Nella schermata al centro la cartella…) Processore e Scheda Video dovete OTTIMIZZARE scegliendo sia il vostro PROCESSORE che la vostra SCHEDA VIDEO ( cliccate su OTTIMIZZA da entrambe le parti!) e Riavviate.
Fate una prova Prima\Dopo con un film….vedrete che differenza


b)Sofware per la visualizzazione dei DVD :

• WINDVD leggermente migliore come qualità video, il massimo se abbinato al WinDvdTweaker…anche se qust’ ultimo non è semplice da usare
• POWERDVD ( che io uso) leggermente migliore come audio e + semplice da usare in generale
• TheaterTek…beh questo non ha bisogno di presentazioni…è il massimo in assoluto x visualizzare i DVD




VISUALIZZAZIONE Divx

Molti usano il “””BSPlayer”””, ma sinceramente odio i disturbi tipici dei Divx e preferisco l’ ACCELERATED POST-PROCESSING sfruttabile dalle schede ATI nel “””DivxPlayer”””, il problema è che come contropartita si ha un effetto blur di un certo livello. X ovviare a questi problemi, se si ha un po’ di tempo a disposizione bsata prendere il filmato Divx, trattarlo con “”VIRTUALDUB””con uno dei suoi filtri di default o esterni x pulire l’ immagine e poi visualizzare il tutto col DivxPlayer sfruttando il PP appunto…così si vedono decisamente molto meglio ;)…provate




* STUTTERING (problema di scatti ciclici)

a)Sinceramente si dovrebbe attivarlo all' installazione di XP se NON sbaglio premendo F5 mentre XP ti chiede se hai driver x etc etc...cmq lo si può fare anche in una maniera non prorpio ortodossa Ed il risultato è simile:
START--->Pannello di Controllo--->Sistema--->Hardware--->Gestione Periferche--->Computer...qui devi cliccare sul + poi clicca 2 volte su quello che c' è scritto all' interno( di solito “”PC ad interfaccia di comunicazione ACPI””), vai nella cartella DRIVER---Aggiorna Driver--->Installa da un elenco o percorso specifico--->Avanti--->Non effettuare la ricerca--->Avanti...spunta MOSTRA Hardware Compatibile---> clicca 2 volte su PC MULTIPROCESSORE ACPI

b)L' IRQ della Scheda Grafica NON DEVE ESSERE ASSOLUTAMENTE CONDIVISO con altre periferiche!!




* SPEGNIMENTI IMPROVVISI MONITOR

Il mio problema era dovuto al "VPU RECOVER" che trovate all' interno del CONTROL PANEL ATI...da quando l' ho DISABILITATO mi funziona tutto alla perfezione




* N.B.
Questa impostazione la usate a vostro rischio e pericolo. NON mi ritengo assolutamente responsabile per nessun problema aventualmente caustao da questa impostazione






F) INSTALLAZIONE TEMPORAL AA :



INFORMAZIONI GENARALI SUL TAA (F.A.Q.) by "SHODAN"

Ciò che rende il Temporal AA fruibile o no non è tanto la frequenza di refresh verticale, quanto il frame rate. Ora, dato che con il vsync abilitato il frame rate e la massima frequenza di refresh verticale sono grandezze tra di loro legate, è possibile fissare dei requisiti minimi per la frequenza di refresh del monitor.
Questo perchè, essendo il vsync abilitato, i frame per secondo non potranno MAI essere superiori alla frequenza di rinfresco del monitor: questo porta che, se si gioco a 60 Hz su un CRT col vsync abilitato, si avranno al massimo 60fps che, in regime di Temporal AA, possono non essere sufficienti a "nascondere" il cambio di pattern. E' per questo che in queste condizioni è consigliabile avere un refresh di circa 75-85, in modo che il massimo numero di frame al secondo possa essere, rispettivamente, di 75 o 85 Hz.
Detto questo, non c'è NESSUNA garanzia che, anche con un monitor a 100 Hz, i frame al secondo non possano scedere a 50 o 25: in questo caso, anche se il monitor ha un refresh di 100 Hz, l'effetto negativo del Temporal AA (il tremolio dei bordi dei poligoni) sarà ben avvertibile. Oltre a questo, l'attivazione del vsync porta anche a un altro tipo di problema,ben più importante del tetto massimo di fps di cui ho accennato sopra: attivando il vsync, il numero di frame per secondo DEVE essere uguale o sottomultiplo del refresh rate. Questo comporta che, con un monitor che ha il refresh a 100 Hz, il massimo numero di frame sarà di 100 al secondo; in caso questo numero non si riesca a raggiungere (perchè ad esempio il sistema ne riesce a elaborare solo 90 al secondo), i frame al secondo scenderanno al valore di 50; se la potenza del sistema invece fosse sufficiente per creare 40 frame al secondo, in realtà ne potrebbero essere visualizzati un massimo di 25. Questo perchè, attivando il vsync, lega in modo diretto i valori di frame al secondo e refresh del monitor.
Per ovviare a questo limite del vsync si ricorre al Triple Buffer che, anche non potendo togliere il limite imposto al massimo valore di frame al secondo, riesce a superare la correlazione diretta pocanzi esposta: quindi in caso che un monitor abbia un refresh di 100 Hz ma il nostro sistema ne riesca a elaborare solo 90, con il Triple Buffer abilitato i frame secondo non scenderanno a 50 ma si manterranno a 90.
C'è da dire che il Triple Buffer ha alcune limitazioni: innanzitutto non è detto che il gioco preveda il suo utilizzo; nel caso non ci sia un'impostazione adatta nel menù di configurazione del gioco l'unica via possibile è quello di forzarlo tramite i driver, ammesso che questi ve lo consentano (con i driver Nvidia mi sembra sia possibile, anzi si dovrebbe anche poter definire la "profondità" del buffer stesso, espresso in frame; con i driver ATI mi sembra che in D3D l'opzione non sia più presente). Inoltre, dovendo stipare nella memoria della scheda video ben 3 frame buffer diversi (il Front buffer, che è quello che viene letto dal RAMDAC; il Back buffer, che è il buffer primario nel quale viene costruito il prossimo frame che il RAMDAC dovrà leggere e infine il secondo Back buffer, che immagazzinerà un frame "di scorta" al fine di non sprecare potenza elaborativa nel momento in cui il Front buffer sia "bloccato" dalla sua lettura da parte del RAMDAC e il primo Back buffer dovesse risultare pieno) c'è il rischio che la scheda video sia costretta a caricare alcune texture via AGP per mancanza di memoria locale. In realtà con le schede odierne, che spesso hanno 128MB di RAM o più, spesso la memoria video è sufficiente a contenere i 3 buffer e le texture necessarie senza problemi di sorta, almeno quando non si usano filtri come l'AntiAliasing che "bruciano" parecchia memoria (dovendo però abilitare il vsync allo scopo di utilizzare il TemporalAA è chiaro che useremo l'Antialiasing stesso, altrimento perchè leggere tutto questo post? ).
Infine, se si vuole utilizzare un fattore di 3x per il Temporal AA anche il numero di frame al secondo deve crescere in modo che ogni pattern rimanga per minor tempo sullo schermo (se con un fattore di 2x devono ciclare solo 2 patter, con fattore 3 ne devono ciclare 3). Per questo ipotizzo che il fattore 3x sia utilizzabile intorno ai 100 frame al secondo, anche se è una cosa molto variabile (tra l'altro bisognerebbe anche valutare quanto cambia un patter dell'altro: con 3 patter diversi si potrebbero usare variazioni più "morbide").
Personalmente, con un 17'' LCD con refresh a 60 Hz, riesco a usare senza problemi il 2x (anche se il refresh è basso gli LCD hanno un response time maggiore dei monitor CRT e questo tende a nascondere il lampeggio dei bordi); il 3x invece è un po' "tremolante" (anche se non molto).



INSTALLAZIONE MANUALE

• start---ESGUI---regedit---OK
andare su : HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\0000 dove {xxx} sta x il valore della chiave di registro che corrisponde al driver della vostra RADEON (sia normale che Secondary!!! ) RICORDATEVI di tenere presente il punto 1) x sapere quali sono in funzione in questo momento, dato che col registro sporco le Chiavi sono + di 5 (3 di base + 2 dei drivers!!). In pratica andate su1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO ---->\Device\VideoX(da 0 a 4) ----->(DATO nella schermata a destra)\Registry\Machine\System\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx} quel valore “”””{ xxx}”” “corrisponde alla CHIAVE “””{ xxx}””” che si trova in 2) ovvero in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\””””{ xxx}””””\000x. Scrivetevi i valori {000} di 1) e cercateli in 2)…gli altri che trovate in 2) eliminateli

• andate appunto su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\0000 sia xla RADEON principale che x la SECONDARY!!!!!!!!!!

• dopo aver cliccato sulla SOTTO-CHIAVE “”0000”” sulla destra vi appare la schermata con tutte le stringhe della CHIAVE “”0000”” appunto

• in questa schermata destra cliccare col destro dove NN c’ è scritto nulla e col sinistro su “”NUOVO----->STRINGA””, adesso nn vi resta che dare il nome alla stringa eliminando il “Nuova stringa” all’ interno ed inserendo “””TemporalAAMultiplier”””

• adesso assegnate il valore 2 o 3 a questa nuova stringa cliccandoci sopra col destro e poi vi apparirà “MODIFICA ( ciccate col sinistro)----> in DatiValore scrivete 2 o 3 in base a i patterns da scegliere----OK

• RIAVVIATE il PC e controllate se il Taa fiunge con FsaaViewer (LINK + IN BASSO!!)
se i pixel lampeggiano velocemente tutto è OK ;)

Il Taa funzione anche da fermo e col Vsync OFF ;)
LA frequenza di funzionamento della scheda """DEVE""" essere fissa dal momento del riavvio in poi, se la cambiate dovete RIAVVIARE!!!!!Ma pare che avviare un gioco ad una data frequenza con RADLINKER funzioni



INSTALLAZIONE AUTOMATICA

Se Nn volete fare tutto questo ci sono dei programmi che vi permettono di abilitare il Temporal...così è molto + semplice :oink:date sempre un' occhiata con fsaaviewer ;)

a)ATItraytools (http://mr-1677.v-mirror.spb.ru/atitray/attsetup.exe) ...Lanciatelo, click destro sull'icona nella task bar -> Tweaks -> Temporal AA -> scegliete 2 o 3 rotazioni....tnx to C@rlitos

b)RadLinker1008 (http://users.adelphia.net/~webspace/RadLinker1008.zip) ....tnx to ATI7500

N\B sia x a) che x b)
Inserire la stringa ""TemporalAAFrameThreshold""" = 0 sia in primary che Secondary sotto la stringa base delTaa ...x avere un Taa applicato sempre""""""Adesso è cmq disponibile il settaggio manuale nell' ultima versione dell' ATYTray!!!



SETTAGGI

a)Per comprendere il valore del Taa impostato basta fare una semplice moltiplicazione fra il”"VALORE DI BASE IMPOSTATO nel PANNELLO DI CONTROLLO dei CATALYST UFFICIALI o OMEGA""” ed il “VALORE TEMPORAL-AA IMPOSTATO NEL REGISTRO tramite RADLINKER o ATITRAYTOOLS.
(es. “2x” nel pannello di controllodei Catalyst e “2x” nel ATItrayTools--->Tweaks = “2x” X “2x” = 4 Taa)

b)Inoltre consiglio di forzare l’ AA ed in generale i filtri nel Pannello di Controllo dei Catalyst ( cioè “”NON”” dovete spuntare in D3d ed Ogl le caselle “ SECONDO L’ APPLICAZIONE”

P\S
Chiaramente è possibile impostare l' ""AA di BASE"" anche con l' ATYtrayTools...basta andare in Direct3d --->AntiAliasing e poi impostare il Temporal nella sezione TWEAKS ;)




SOFTWARE per verificare il funzionamento del TAA

FsaaViewer (http://www.users.on.net/triforce/d3d_fsaaviewer/d3d_fsaaviewer-5.zip)




G) INFORMAZIONI GENERICHE by "BELIN"


1) Molte volte arrivano domande del tipo "ma la mia scheda madre con AGP xxx potrà supportare questa vga ATI con AGP xxx?"
Qui c'è il link alla pagina del sito ATI in cui viene spiegato tutto:

ATI AGP Graphics Card Implementation (http://www.ati.com/support/faq/agpchart.html)


2) Se invece volete sapere esattamente che tipo di scheda video avete, che chip monta, il bios number, il Device ID o altre informazioni, qui potete scaricare l'ATI ADAPTER UTILITIES.

ATI ADAPTER UTILITIES ( https://support.ati.com/ics/support...questionID=1387 )

Una volta installato l'ATI A.U. premete sull'icona ATIINFO o ATIINSP e avrete tutte le informazioni che cercate.

Questo è il pannello ATIINFO:
http://www.ati.com/support/images/adapterinfonew.jpg



3) Qui invece trovate il CATALYST Uninstaller; questo tool è utilizzato per cancellare tutti i file collegati ad ATI dal vostro sistema. Attenzione però, oltre a disinstallare completamente i driver e il pannello di controllo questo tool elimina anche tutti i software ATI e qualsiasi Demo ATI e/o strumento di sviluppo (ad esempio: ATI RenderMonkey).

CATALYST - ATI Maintenance Utilities (http://www.ati.com/support/drivers/misc/catalystutils.html)

In questo stesso link trovate anche lo SMARTGART Uninstaller; questo tool è utilizzato per disattivare e rimuovere la caratteristica SMARTGART dal vostro sistema.


4) "DEVICE DRIVER IS STUCK IN INFINITE LOOP" errore in WindowsXP
...mi è già capitato molte volte di leggere che a qualcuno compare questa scritta durante il normale uso del pc; questo problema accade con vari modelli di schede video (anche Nvidia e Matrox) sotto Windows XP. Di solito è il risultato di un problema di comunicazione di sistema.
Ecco il link alla pagina ATI con la soluzione al problema:

INFINITE LOOP (http://www.ati.com/support/infobase/3968.html)


5) "PINOUTS used on ATI products"
Questa pagina fornisce dettagli sugli spinotti comunemente utilizzati da ATI per il collegamento coi monitor.

PINOUTS for common monitor connectors used on ATI products (http://www.ati.com/support/faq/pinouts.html)

Una volta nella pagina ATI, premendo sul nome del connettore avrete tutte le sue caratteristiche e funzioni.


6) "USCITE VIDEO"
Nelle uscite Svideo delle ultime ATI ci sono 7 connettori ma ne supporta anche 4...quindi supportano anche l' Svideo standard...infatti basta controllare QUI (http://www.ati.com/support/connectors/common/svideooutputsupcompadapt.html)






H) CONSIGLI GENERICI


CONSIGLIO SEMPRE DI:

1) controllare che il core della GPU tocchi bene sul dissipatore
2) spalmare bene la pasta termica in modo che NN fuoriesca assolutamente dal core ( cioè NON vada oltre il quadratino metallico!!)
3) che la pasta termica NON sia eccessiva (altrimenti non conduce bene il calore!)
4) attaccare la scheda ad un MOLEX dell’ alimentatore NON condiviso con altri componenti
5) pulire la scheda da polvere e soprattutto rimettere della pasta termica fresca se non la si cambia da parecchi tempo
6) tenere puliti i contatti delle ram ed intorno al core
7) in caso di problemi come prima cosa se non c' entra l' alimentatore , cambiate i settaggi dell' AGP nel bios della scheda madre, provate con : Aperture Size = 64mb(ma dipende dalla scheda madre!), AGP = 4X , Fast Write e Side Band Addressing su OFF e soprattutto AGP 1,5volts
8) NEL BIOS (se insorgono problemi!!) : - Video BIOS Shadow and Video BIOS Cacheable - DISABLED
- C8000-CBFFFF Shadow and CC000-CFFFF - DISABLED
- AGP Aperture size - 64 MB
- AGP Turbo - DISABLED
- VGA Frame Buffer and Primary Frame Buffer - DISABLED
- PnP OS installed - YES
- Assign IRQ for VGA - ENABLED
- Resource Control - AUTO
- AGP Bus Mastering - ENABLED
- VGA Palette Snooping - DISABLED
- Disable any UCSW or Write Combine options in the CMOS
- Disable any manual configuration of PCI by setting these options to
AUTO
- System Bios Cacheable - DISABLED
- Video BIOS Mode Cache - UC
- Try lowering the AGP support (i.e. from AGP 8X/4X to AGP 2X).

insane74
30-04-2004, 10:33
io ad ogni release dei cata disinstallo il pannello di controllo, riavvio, disinstallo i driver, riavvio ed entro in modalità provvisoria, lancio drivercleaner per fare pulizia, riavvio e installo i nuovi driver.
facendo così mai un problema.
per chi non vuole/teme di mettere le mani nel registro, è sicuramente la soluzione migliore!
ciauz!

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da insane74
io ad ogni release dei cata disinstallo il pannello di controllo, riavvio, disinstallo i driver, riavvio ed entro in modalità provvisoria, lancio drivercleaner per fare pulizia, riavvio e installo i nuovi driver.
facendo così mai un problema.
per chi non vuole/teme di mettere le mani nel registro, è sicuramente la soluzione migliore!
ciauz!

Sinceramente Nn ho mai provato...però sai com' è come direbbe S Tommaso...se Nn vedo NN credo;) ;)

Sempre se quel programma elimina pure le chiavi inutili al punto 2);)

insane74
30-04-2004, 10:37
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Sinceramente Nn ho mai provato...però sai com' è come direbbe S Tommaso...se Nn vedo NN credo;) ;)

Sempre se quel programma elimina pure le chiavi inutili al punto 2);)

provalo e poi dimmi!
tanto sai dove sono quelle chiavi, no?
al max se non le cancella lui ci pensi tu e poi non lo usi +! :p

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 10:38
Originariamente inviato da insane74
provalo e poi dimmi!
tanto sai dove sono quelle chiavi, no?
al max se non le cancella lui ci pensi tu e poi non lo usi +! :p

faccio tutto manualmente...preferisco....:D

insane74
30-04-2004, 10:41
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
faccio tutto manualmente...preferisco....:D

ok, ok, tanto non te lo devo vendere quel programma (che è pure free)!!!

diciamo che va considerato come alternativa per chi non ha voglia/tempo/capacità di smanettare nel registro.
ciauzzzzzzzz! :)

seccio
30-04-2004, 10:46
io metterei in rilievo! :D :D cmq io uso Refresh Fix....che elimina le voci che hai elencato.....

nn so se ha la stessa utilità del tuo metodo , però io lo consiglierei !

rob-roy
30-04-2004, 10:49
Io per disinstallare i catalyst ho sempre usato andare in Pannello di controllo---->installazione applicazioni---->e da lì disinstallo prima il control panel non riavvio----->disinstallo i driver e riavvio.

Al riavvio clicco su ignora al sistema che mi dice di aver trovato la scheda video.

Fatto questo faccio andare la pulizia del registro di easycleaner che di solito non trova errori.

A questo punto reinstallo.

Le voci di cui parli non le ho mai toccate a mano,che cosa comporta la loro "non" rimozione?

Hanamichi
30-04-2004, 10:50
io usando driver cleaner non trovavo + niente nel registro per quanto riguarda i driver ati

rob-roy
30-04-2004, 10:51
Qualcuno mi spiega in 2 parole come usare driver cleaner?

Non mi sembra immediato.

insane74
30-04-2004, 10:52
Originariamente inviato da Hanamichi
io usando driver cleaner non trovavo + niente nel registro per quanto riguarda i driver ati

dillo a jena! :D :p :ahahah: :angel:

insane74
30-04-2004, 10:53
Originariamente inviato da rob-roy
Qualcuno mi spiega in 2 parole come usare driver cleaner?

Non mi sembra immediato.


Originariamente inviato da insane74
io ad ogni release dei cata disinstallo il pannello di controllo, riavvio, disinstallo i driver, riavvio ed entro in modalità provvisoria, lancio drivercleaner per fare pulizia, riavvio e installo i nuovi driver.
facendo così mai un problema.
per chi non vuole/teme di mettere le mani nel registro, è sicuramente la soluzione migliore!
ciauz!

in pratica una volta lanciato scegli ati dal dropdown e vai con il clean!
easy!

rob-roy
30-04-2004, 10:55
Originariamente inviato da insane74
dillo a jena! :D :p :ahahah: :angel:

Insane posso chiederti quali sono i passaggi da fare per usare driver cleaner 3?

Ti ringrazio...:)

rob-roy
30-04-2004, 10:56
abbiamo postato insieme.....:D

insane74
30-04-2004, 10:56
Originariamente inviato da rob-roy
Insane posso chiederti quali sono i passaggi da fare per usare driver cleaner 3?

Ti ringrazio...:)

l'ho scritto nel post sopra al tuo! ;)

rob-roy
30-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da insane74
in pratica una volta lanciato scegli ati dal dropdown e vai con il clean!
easy!

ecco.....ma non ho capito se và lanciato prima o dopo aver disinstallato i catalyst.......e prima o dopo il riavvio a disinstallazione avvenuta?

insane74
30-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da rob-roy
ecco.....ma non ho capito se và lanciato prima o dopo aver disinstallato i catalyst.......e prima o dopo il riavvio a disinstallazione avvenuta?

qui dovrebbe esserci una bella spiegazione: http://www.driverheaven.net/cleaner/

cmq io disinstallo i cata (prima il pannello di controllo, riavvio, poi i driver, riavvio e al boot entro in modalità provvisoria), poi lancio drivercleaner, faccio pulizia, riavvio, quando entro in win do "annulla" ai vari messaggi di "nuovo hw trovato" e installo i nuovi cata e via!

rob-roy
30-04-2004, 11:02
Letto,ora è più chiaro.

Usi anche cab cleaner?

Qualche opzione avanzata?

insane74
30-04-2004, 11:05
Originariamente inviato da rob-roy
Letto,ora è più chiaro.

Usi anche cab cleaner?

Qualche opzione avanzata?

ho provato solo drivercleaner, nessuna opzione avanzata. per ora nessun problema. provato sia con i cata ufficiali sia con gli omega (che uso dalla 4.2).

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 11:44
INSANE:D :D ....ti uccido:sofico: ...scherzo...magari fa le stesse cose...ma il problema NN è questo...il thread Nn ha x titolo quale sia il SW migliore x ripulire tutto;) , quindi l' argomento NN è quello;)

2° la mia esperienza x avere un registro pulito i procedimenti sono quelli di cui sopra...magari esistono sw che fanno tutto o SOPRATTUTTO in parte questo...ma un fatto è certo meglio CONTROLLARE DI PERSONA:D :D :D ....
Cmq controllate se dopo l' utilizzo ddrivercleaner nel punto 2) ci sono SOLO """3""" voci....se si è un ottimo SW se NO ...è una porcheria;) ;)

SEMPLICE NOOOO?:D

Io sinceramente trovo utile quanto ho scritto x chi ha problemi di ""incasinamento"" del registro....lo trovo molto + utile e SOPRATTUTTO MOOOOOOLTO + SICURO di usare un SW che magari ti lascia qualcosa e quindi x problemi vari si è COSTRETTi a FORMATTARE:muro: :muro:

Attendo nuove;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da insane74
ho provato solo drivercleaner, nessuna opzione avanzata. per ora nessun problema. provato sia con i cata ufficiali sia con gli omega (che uso dalla 4.2).

Problemi o meno vedi se adesso hai SOLO 5 chiavi in 2) o se dopo la pulizia ne hai 3;)

insane74
30-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
INSANE:D :D ....ti uccido:sofico: ...scherzo...magari fa le stesse cose...ma il problema NN è questo...il thread Nn ha x titolo quale sia il SW migliore x ripulire tutto;) , quindi l' argomento NN è quello;)

2° la mia esperienza x avere un registro pulito i procedimenti sono quelli di cui sopra...magari esistono sw che fanno tutto o SOPRATTUTTO in parte questo...ma un fatto è certo meglio CONTROLLARE DI PERSONA:D :D :D ....
Cmq controllate se dopo l' utilizzo ddrivercleaner nel punto 2) ci sono SOLO """3""" voci....se si è un ottimo SW se NO ...è una porcheria;) ;)

SEMPLICE NOOOO?:D

Io sinceramente trovo utile quanto ho scritto x chi ha problemi di ""incasinamento"" del registro....lo trovo molto + utile e +sicuro di usare un SW che magari ti lascia qualcosa e quindi x problemi vari si è COSTRETTi a FORMATTARE:muro: :muro:

Attendo nuove;)

su dai, non ti arrabbiare con me! :ubriachi: :cincin: :nonio:
magari sarò in OT con quel sw, ma io ho visto gente poco esperta smanettare nel registro e fare degli sfaceli! anche se avevano tutto il path corretto come indicato nel tuo primo post!
quindi, magari quel sw non sarà efficace come il tuo metodo, ma almeno per chi non è pratico di regedit e compagnia bella, dà qualche sicurezza in +!

provate e diteci come va! chi vince? io o jena? :D
(qui in ufficio non posso provare *é ho un cessoso compaq con grafica integrata :cry: )

insane74
30-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Problemi o meno vedi se adesso hai SOLO 5 chiavi in 2) o se dopo la pulizia ne hai 3;)

al prossimo giro dei cata provo! ;)

Kianor
30-04-2004, 11:51
Sta guida per me e' utilissima. Grazie mille a Jena.
IN realta' il mio registro e' un puttanaio, avendo disinstallato e reinstallato drivers piu' volte.
Nessun problema coi giochi, pero' ste chiavi erano rimaste.

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da insane74
al prossimo giro dei cata provo! ;)

:D :D Dai, su Nn è una lotta...è solo un thread (spero costruttivo) x chi è in difficoltà ed ha problemi coi drivers....al max di solito si usa un SW , ma se poi Nn funge + nulla o ci sono problemi c' è la mi guida che potrebbe tornare utile....è ovvio che un sw sia + semplice ed immediato;) ;) ....almeno dico dove mettere le mani senza incasinare tutto:sofico: :sofico:
Sai com' è è sempre meglio avere un' ancora di salvezza....BEFORE the FORMATTON:cry: :cry: :cry:

In pratica siamo d' accordo...prima il SW e poi magari quello che ho scritto....xò x andare sul sicuro, basta seguire quanto sopra ;) ;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da Kianor
Sta guida per me e' utilissima. Grazie mille a Jena.
IN realta' il mio registro e' un puttanaio, avendo disinstallato e reinstallato drivers piu' volte.
Nessun problema coi giochi, pero' ste chiavi erano rimaste.

;) ;) lieto di esserti stao utile;) ;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 12:29
Credo che sia utile anche x chi voglia attivare il Temporal AA;)

andreamarra
30-04-2004, 12:38
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Credo che sia utile anche x chi voglia attivare il Temporal AA;)

Ottimo 3d, lo segnalo per essere messo in rilievo ;)

Cmq ho sempre dei problemi a capire come e dove diavolo inserire la stringa (ma poi qual è sta stringa? Ne ho lette tre differenti) per l'AAT...

se ti va di fare felice un povero bambino non è che potresti spiegare passo per passo come e quale stringa inserire nel regedit?

Ovvero:

-accendere il pc :D

-eseguire il regedit.exe :D

-cercare Hkey local machine....

-cercare service...

-poi??


ti va :) ?

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 13:25
Originariamente inviato da andreamarra
Ottimo 3d, lo segnalo per essere messo in rilievo ;)

Cmq ho sempre dei problemi a capire come e dove diavolo inserire la stringa (ma poi qual è sta stringa? Ne ho lette tre differenti) per l'AAT...

se ti va di fare felice un povero bambino non è che potresti spiegare passo per passo come e quale stringa inserire nel regedit?

Ovvero:

-accendere il pc :D

-eseguire il regedit.exe :D

-cercare Hkey local machine....

-cercare service...

-poi??


ti va :) ?

FATTO;)

umile
30-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Dato che l’ ormai famigerato Temporal AA ha RI-portato in auge l’ uso del Registro di Win XP :asd: e che scopro con immenso dispiacere che la > parte delgli utenti Nn sa nemmeno dove siano le le impostazioni fondamentali dei Catalyst e quindi Nn puliscono NULLA ritrovandosi delle LATRINE al posto del registro di configurazione…vorrei proporre una piccola guida alla pulizia del suddetto .



Innanzitutto, le chiavi fondamentali che riguardano i drivers di una scheda grafica sono :

1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO

2) HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\000x

3)HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\ati2mtag\000x







In 1) troverete \Device\Video0 (Video1, Video2, Video3, Video4) in pratica 5 STRINGHE che indicano esattamente :


2 le chiavi dei drivers delle Radeon , la principale e la “secondary”

3 invece le funzioni di base del registro quelle che NN DEVONO ESSERE MOD\CANC

Di solito Video0 corrisponde alla RADEON principale ( Nn Secondary)




Queste 5 stringhe hanno come DATI VALORE ( indicati alla loro destra!!!) le CHIAVI del REGISTRO in cui si trovano le impostazioni dei drivers, cioè le chiavi di cui al 2)
O meglio in 1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO -\Device\VideoX -(DATO)\Registry\Machine\System\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx} quel valore “”””{ xxx}”” “corrisponde alla CHIAVE “””{ xxx}””” che si trova in 2) ovvero in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\””””{ xxx}””””\000x
In pratica le “”5”” stringhe di 1) DEVONO corrispondere alle “”5”” CHIAVI di 2). Se in 2) le CHIAVI sono + d 5 allora avrete il registro pieno di RESIDUI di drivers passati.



Domanda…quali chiavi devo eliminare in 2) ?????

Risposta….semplice basta scriversi i “”5”” DATI VALORE \{ xxx}\ di 1) e cercare le corrispondenti CHIAVI dei 2)…bene, qelle saranno le UNICHE CHIAVI che “”DEVONO”” RESTARE…NN le cancellate…le altre potete eliminarle ;)




Ovvero, con i CATA in 2) ci saranno 2 Chiavi che indicano la RADEON PRINCIPALE e SECONDARYe 3 CHIAVI di BASE del registro cioè :

• Vgaframebuf vga256 vga64k
• NetMeeting Driver
• RDPDD Chained DD




Io ogni volta che cambio drivers dopo la disinstallazione ed il RIAVVIO :

• elimino MANUALMENTE le 2 CHIAVI dei CATA in 2), in pratica restano solo le 3 di base

• controllo che NN ci sia + il punto 3)

• controllo che nn ci sia + HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ATI ( ATI technologies etc)


Questo è frutto della mia esperienza personale e credo che in fin dei conti + pulito di così il registro NN possa essere, se qualcuno ha da aggiungere o farmi notare qualcosa….che ben venga…GRAZIE 





INSTALLAZIONE TEMPORAL AA :

• start---ESGUI---regedit---OK
andare su : HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\0000 dove {xxx} sta x il valore della chiave di registro che corrisponde al driver della vostra RADEON (sia normale che Secondary!!! ) RICORDATEVI di tenere presente il punto 1) x sapere quali sono in funzione in questo momento, dato che col registro sporco le Chiavi sono + di 5 (3 di base + 2 dei drivers!!). In pratica andate su1) HKEY_LOCAL_MACHINE\HARDWARE\DEVICEMAP\VIDEO -\Device\VideoX(da 0 a 4) -(DATO nella schermata a destra)\Registry\Machine\System\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx} quel valore “”””{ xxx}”” “corrisponde alla CHIAVE “””{ xxx}””” che si trova in 2) ovvero in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\””””{ xxx}””””\000x. Scrivetevi i valori {000} di 1) e cercateli in 2)…gli altri che trovate in 2) eliminateli

• andate appunto su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video\{ xxx}\0000 sia xla RADEON principale che x la SECONDARY!!!!!!!!!!

• dopo aver cliccato sulla SOTTO-CHIAVE “”0000”” sulla destra vi appare la schermata con tutte le stringhe della CHIAVE “”0000”” appunto

• in questa schermata destra cliccare col destro dove NN c’ è scritto nulla e col sinistro su “”NUOVO-STRINGA””, adesso nn vi resta che dare il nome alla stringa eliminando il “Nuova stringa” all’ interno ed inserendo “””TemporalAAMultiplier”””

• adesso assegnate il valore 2 o 3 a questa nuova stringa cliccandoci sopra col destro e poi vi apparirà “MODIFICA ( ciccate col sinistro)- in DatiValore scrivete 2 o 3 in base a i patterns da scegliere----OK

• RIAVVIATE il PC e controllate se il Taa fiunge con questo sw FsaaViewer (http://www.users.on.net/triforce/d3d_fsaaviewer/d3d_fsaaviewer-5.zip)
se i pixel lamegginao velocemente tutto è OK ;)




P\S
La mancanza di pulizia del punto 2) è 2° me la causa principale del mancato funzionamento del RADEONATOR...( pulendo il punto 2) funziona alla perfezione) chei resta un ottimo sw x tenere sotto controllo le impostazioni REALI dei drivers. Infatti ho fatto varie prove e certe volte le impostazioni del control panel sia dei drivers ATI che degli Omega sono DIVERGENTI da quelle del REGISTRO (Le uniche REALI!!!) che vengono invece puntualmnete seguite dal RADEONATOR. Radeonaor che è fondamentale anche x eliminare residui di drivers dei MONITOR con la sezione""LOCKER""(alcune volte in realtà nel registro figura + di un monitor anche se ne vediamo 1 solo nel pannello)ancheche questo può creare problemi!!! Io utilizzo il Locker, chiaramente anche x bloccare il refresh del monitor ;)

PP\S
Ho aperto il thread nella sez principale x una > visibilità e perchè vi partecipi il > numero possibile di persone. ;) :)


e per gli altri windows?

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da umile
e per gli altri windows?

la chiave fondamentale dei drivers in Win 9x è questa HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ATI Technologies\Driver\000x

Ma sinc i miei ricordi risalgono alla notte dei tempi:)

andreamarra
30-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
FATTO;)

Ottimo, ho appena inserito la stringa...

però si vede che ho un sistema imbordellatissimo... tracce dei cata 3.9... :eek:

il fatto è che aspetto i due hitachy in raid 0 per formaggiare... :D




Se leggete "CAZZAROLA :mad:" vuol dire cha la modifica NON mi funge...

Se leggete "GOD BLESS ATI" vuol dire che la modifica funge...

andreamarra
30-04-2004, 14:08
GOD BLESS ATI!!!

Eilyfe
30-04-2004, 14:21
Ma per disattivare da registro il VSync bisogna settarlo su 1 o 0? perchè lo ho attivato con 2, ma nn mi ricordo + che era prima :rolleyes:

rob-roy
30-04-2004, 14:28
Quindi chi ha 5 voci è un bravo bambino ed ha il registro pulito....giusto?


Mentre chi ne ha + di 5 ha il registro sporco?

Confermare S/N......:D

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 14:32
Originariamente inviato da rob-roy
Quindi chi ha 5 voci è un bravo bambino ed ha il registro pulito....giusto?


Mentre chi ne ha + di 5 ha il registro sporco?

Confermare S/N......:D

ZI ZI...bravissimo...xò controlla quelle voci...devonoessere primary e secondary...Nn si sa mai:D

Andrea...basta cancella re le voci in +...inoltre mi faresti la cortesia di benchare con Far Cry x vedere di quanto aumenta passando da 4x @2x2taa o altro??
;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da Eilyfe
Ma per disattivare da registro il VSync bisogna settarlo su 1 o 0? perchè lo ho attivato con 2, ma nn mi ricordo + che era prima :rolleyes:

Va anche col V-SYNC off;)

Eilyfe
30-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Va anche col V-SYNC off;)


Lo so ma volevo saperlo io per fare delle prove

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 14:43
Originariamente inviato da Eilyfe
Lo so ma volevo saperlo io per fare delle prove

Cmq io metterei 0 x spegnere e 2 x accendere;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 14:59
X il Taa...fate una prova prima di impostarlo col fsaaViewer e poi dopo averlo impostato e riavviato;) Se da fermi i quadratini sono impazziti....è tutto OK;)

bombardax
30-04-2004, 15:44
MITICO...

tread fondamentale...

TX;)

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da bombardax
MITICO...

tread fondamentale...

TX;)

:oink: :oink:

andreamarra
30-04-2004, 16:02
Jena, no nposso fare bench a far cry perchè ho la versione italiana e il benchemAll con questa versione non funzia...

Però ho fatto delle prove per vedere indicativamente se perdo prestazioni o meno... praticamente mi sembra di poter confermare che un 2*3 ha la qualità di un 6XAA, ma le prestazioni di un AA2x...

Non vorrei dire cazzate, peò mi sembra sia proprio così... tra l'altro aspetterei altri commenti su far Cry ad esempio. Ho il registro che è una latrina della tiburtina, e a volte i quadratini impazziscono e a volte no. Praticamente funziona tutto, poi gioco, chiudo e riprovo a far partire il d3d faa viewer e non funzia una ceppa.
ho fatto caso che a volte devo tolgiere il v-sync e altre volte lo devi attivare per far funzionare il AAT...

Tanto dovrò formattare...

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 16:44
Originariamente inviato da andreamarra
Jena, no nposso fare bench a far cry perchè ho la versione italiana e il benchemAll con questa versione non funzia...

Però ho fatto delle prove per vedere indicativamente se perdo prestazioni o meno... praticamente mi sembra di poter confermare che un 2*3 ha la qualità di un 6XAA, ma le prestazioni di un AA2x...

Non vorrei dire cazzate, peò mi sembra sia proprio così... tra l'altro aspetterei altri commenti su far Cry ad esempio. Ho il registro che è una latrina della tiburtina, e a volte i quadratini impazziscono e a volte no. Praticamente funziona tutto, poi gioco, chiudo e riprovo a far partire il d3d faa viewer e non funzia una ceppa.
ho fatto caso che a volte devo tolgiere il v-sync e altre volte lo devi attivare per far funzionare il AAT...

Tanto dovrò formattare...

Mi sto RIscaricando la demo2;)

andreamarra
30-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Mi sto RIscaricando la demo2;)

Vai, e che la forza sia con te :eek: !

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 17:16
:D

JENA PLISSKEN
30-04-2004, 23:22
L' ho scaricato...domani lo provo;)

Orphen
01-05-2004, 02:40
Ottimo post.
Io ho sempre usato jv16 o regsupreme per pulire il registro, mai un prob, però controllo comunque con la procedura di jena, non si sa mai ;) .

Io ho un lcd 18'' a 75 mhz, il temporal lo posso usare?
Se lo attivo a 3 e tengo comunque tutti i filtri al massimo che succede (aa 6x, anisotr 16x)? (scusate ma non ho ancora capito molto bene come funziona :confused: )

Penso che domani proverò ad installarmi i cata 4.4, sono ancora agli omega 4.2.

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Orphen
Ottimo post.
Io ho sempre usato jv16 o regsupreme per pulire il registro, mai un prob, però controllo comunque con la procedura di jena, non si sa mai ;) .

Io ho un lcd 18'' a 75 mhz, il temporal lo posso usare?
Se lo attivo a 3 e tengo comunque tutti i filtri al massimo che succede (aa 6x, anisotr 16x)? (scusate ma non ho ancora capito molto bene come funziona :confused: )

Penso che domani proverò ad installarmi i cata 4.4, sono ancora agli omega 4.2.

Alcuni con l' LCD nn hanno problemi...cmq c' è il thread sul Taa;)

Gioman
01-05-2004, 10:19
Considerazione:
Driver Cleaner non rimuove nè le chiavi di registro nè i file .dll, quindi deve essere usato in combinazione con un pulitore di registro.
Questi ultimi non visualizzano tutte le voci quindi resteranno sempre residui di vecchi driver se non si pulisce manualmente.
Per fare questa operazione si devono conoscere le voci essenziali che Jena ci ha elencato.
Penso (opinione personale)che tali siano un backup dei driver fatto da Windows, quindi se non si eliminano non fa nulla.

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da Gioman
Considerazione:
Driver Cleaner non rimuove nè le chiavi di registro nè i file .dll, quindi deve essere usato in combinazione con un pulitore di registro.
Questi ultimi non visualizzano tutte le voci quindi resteranno sempre residui di vecchi driver se non si pulisce manualmente.
Per fare questa operazione si devono conoscere le voci essenziali che Jena ci ha elencato.
Penso (opinione personale)che tali siano un backup dei driver fatto da Windows, quindi se non si eliminano non fa nulla.


:) ;) ;) 2° me Nn c' è sw che tenga... cmq bisogna tener presente che in C:\Windows\System32 tutti i dll etc NN sono eliminabili...basta fare una prova : dopo aver disinstallato tutto e magari pulito come sopra resteranno sempre i dll in System32, provate ad eliminarli e riavviate... magicamente ve li RITROVERETE...io questo l' ho notato in seguito all' installazione dell' SP 1 su XP chiaramente...in pratica sono i drivers base di XP;)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 10:54
Cmq appena ho un po' di tempo scriverò la continuazione di questa guida...cioè l' Installazione MANUALE dei CATA ;)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 11:21
Piccolo aggiornamento X il Taa;) ;)

fangallo
01-05-2004, 12:15
Potete mettere anche una miniguida sui settaggi per fare i bencmark?

ad esempio a 3dmark 2003 che daivolo di settaggi devo mettere? :P (in tutti i casi ora vado a cercare sul forum)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 12:40
Originariamente inviato da fangallo
Potete mettere anche una miniguida sui settaggi per fare i bencmark?

ad esempio a 3dmark 2003 che daivolo di settaggi devo mettere? :P (in tutti i casi ora vado a cercare sul forum)

Spegni i filtri e metti in generale le PRESTAZINI PRINCIPALI su PRESTAZIONI;)

fangallo
01-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Spegni i filtri e metti in generale le PRESTAZINI PRINCIPALI su PRESTAZIONI;)
ma i filtri come li spengo?
in d3d ho messo impostazione personalizzate, ho abbassato tutto ma i filtri come li "spengo"? li ho messi al minimo e poi ho selezionato "secondo l'applicazione"

(omega driver)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 13:17
Originariamente inviato da fangallo
ma i filtri come li spengo?
in d3d ho messo impostazione personalizzate, ho abbassato tutto ma i filtri come li "spengo"? li ho messi al minimo e poi ho selezionato "secondo l'applicazione"

(omega driver)

Premesso che io il 3dmerd nn lo faccio...se lo metti 2° l' applicazione lo devi spegnere nell' applicazione;)

Orphen
01-05-2004, 14:20
Sto cercando di impostare il tutto, però è giusto che sotto a
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video, cioè il 2) io abbia solo 3 chiavi? (corrispondenti ai /0000 del punto 1))
Non ho davvero capito come in queste tre chiavi (nella sotto-chiave 0000) io capisca qual'è la rad principale e quale quella secondaria?? :confused:

Scusatemi se non ho letto bene, ma è un po' che mi ci sbatto :muro: :muro:
Ah, ho i cata 4.4 appena installati

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 14:24
Originariamente inviato da Orphen
Sto cercando di impostare il tutto, però è giusto che sotto a
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video, cioè il 2) io abbia solo 3 chiavi? (corrispondenti ai /0000 del punto 1))
Non ho davvero capito come in queste tre chiavi (nella sotto-chiave 0000) io capisca qual'è la rad principale e quale quella secondaria?? :confused:

Scusatemi se non ho letto bene, ma è un po' che mi ci sbatto :muro: :muro:
Ah, ho i cata 4.4 appena installati

X capire quale delle 2 chiavi indichi la Primary o la Secondary basta cliccare nel punto 2) e scorrendo la schermata a destra a metà ci sarà scritto quale delle 2 sia.

...in tutto nel punto 2) devi avere 5 chiavi di solito nel 1) la Device\Video0 è quella principale....quindi scriviti il codice fra le {} che trovi in DATIe cercalo fra le 5 del punto 2).....cmq c' è scritto tutto;)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 14:31
Ho ripulito un po' la guida...c' erano dei problemi nel passaggio da Word al Vbullettin;)

Orphen
01-05-2004, 14:33
Qui sta il problema, io al punto 2) ho solo 3 chiavi, non 5 :confused:
Guarda qui:
http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl.jpg

Sotto ogni sottochiave 0000 contiene o il vga framebuf, o il netmeeting o l'RPDD.

Scusate davvero se sto facendo qualche errore stupidissimo, ma non sono proprio un niubbo e comunque non mi ci raccapezzo :rolleyes: :muro:

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 14:35
Originariamente inviato da Orphen
Qui sta il problema, io al punto 2) ho solo 3 chiavi, non 5 :confused:
Guarda qui:
http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl.jpg

Sotto ogni sottochiave 0000 contiene o il vga framebuf, o il netmeeting o l'RPDD.

Scusate davvero se sto facendo qualche errore stupidissimo, ma non sono proprio un niubbo e comunque non mi ci raccapezzo :rolleyes: :muro:

NO...Nn ci sono le 2 chiavi;) ...tutto qui...strano.
Dimmi in ati2mtag che cosa vedi;)

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 14:38
ma x caso hai disinstallato i drivers??:confused:

JENA PLISSKEN
01-05-2004, 23:44
Bene ho aggiunto l' installazione manuale, come avevo detto...spero che vi torni utile:)

Orphen
02-05-2004, 00:18
Si, oggi ho disonstallato gli omega 4.2 e installato i cata 4.4, proprio per poter usare il temporla (ho scoperto solo dopo che si poteva anche con gli omega 4.2).
Cosa intendi cosa vedo sotto ati2mtag? intendi cosa vedo in 1)?
Beh questo:

http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl1.jpg

Video2, 3, 4 corrispondono alla chiavi in 2) :muro:

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 00:20
NO...in 3)...cmq adesso che hai messo i 4.4 in 2) che cosa hai solo le 3 fondamentali??

Orphen
02-05-2004, 00:27
Si scusami, ho letto solo ora cosa intendevi nell'altro 3d...
Si, in 2)ho solo quello che vedi negli scrennshoot che sono presi dopo l'installazione dei 4.4.

In 3) vedo questo:
http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl2.jpg

Boh, non riesco più che altro a capire auale sia la chiave delle radeon princ e secondaria e quindi dove dover aggiungere la chiave :confused:

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 00:33
Originariamente inviato da Orphen
Si scusami, ho letto solo ora cosa intendevi nell'altro 3d...
Si, in 2)ho solo quello che vedi negli scrennshoot che sono presi dopo l'installazione dei 4.4.

In 3) vedo questo:
http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl2.jpg

Boh, non riesco più che altro a capire auale sia la chiave delle radeon princ e secondaria e quindi dove dover aggiungere la chiave :confused:

Visto che nel 2) nn hai le 2 chiavi dei drivers (ma che strano) prova nel 3)....cmq in prima pagina c 'è scritto come controllora quale sia la Primary e la secondary;)

Orphen
02-05-2004, 00:53
Ho provato ad inserire la stringa in device0 e device1, da quello che ho capito (a dire il vero non molto :rolleyes: ) dovrebbero essere quelle le chiavi della prymary e sec...
però niente, con fsaaview i quadratini sono fermi fermi :cry:

Ho il registro buggato o cosa?

Avrò sbagliato chiave? sotto ogni device ho due sotto-chiavi: ATI WDM Configurations e VolatileSettings, dovrei metterla lì la stringa?
Non è che sia proprio sicuro al 100% che sia quella la chiave dove stanno la prim e la sec...

Boh :confused:

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 00:56
Originariamente inviato da Orphen
Ho provato ad inserire la stringa in device0 e device1, da quello che ho capito (a dire il vero non molto :rolleyes: ) dovrebbero essere quelle le chiavi della prymary e sec...
però niente, con fsaaview i quadratini sono fermi fermi :cry:

Ho il registro buggato o cosa?

Avrò sbagliato chiave? sotto ogni device ho due sotto-chiavi: ATI WDM Configurations e VolatileSettings, dovrei metterla lì la stringa?
Non è che sia proprio sicuro al 100% che sia quella la chiave dove stanno la prim e la sec...

Boh :confused:

No...il problema è che le chiavi in cui devi inserire ilTaa sono quelle del punto 2) e basta;) ...che tu Nn hai...ma hai visto al loro interno?? Che ti dice il 0000??

Orphen
02-05-2004, 01:06
Al loro interno ci sono 3 sotto chiavi (ognuna di queste a queste tre):
0000
0001
Video

Dentro agli 0000 c'è:
- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl3.jpg

- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl4.jpg

- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl5.jpg

Che da quello che avevo capito sono i contenuti della chiavi da non toccare.

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 01:08
Originariamente inviato da Orphen
Al loro interno ci sono 3 sotto chiavi (ognuna di queste a queste tre):
0000
0001
Video

Dentro agli 0000 c'è:
- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl3.jpg

- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl4.jpg

- http://digilander.libero.it/Dragoon10/pl5.jpg

Che da quello che avevo capito sono i contenuti della chiavi da non toccare.

Ahimè...è così:(

Orphen
02-05-2004, 01:11
Chi mi ha rubato 2 chiavi!!! :eek: :eek:

Non è possibile...ho il registro povero :cry:

Domani magari provo a cambiare driver....oggi l'ho puliti via fin troppo :muro:

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 01:14
Originariamente inviato da Orphen
Chi mi ha rubato 2 chiavi!!! :eek: :eek:

Non è possibile...ho il registro povero :cry:

Domani magari provo a cambiare driver....oggi l'ho puliti via fin troppo :muro:

Riprova ad installarli;)

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 15:04
Qualche moderatore mi aiuta a cambiare il titolo???

TNX


in : Guida alla pulizia del registro ed installazione manuale dei Catalyst (anche settaggio Temporal AA)

REN88
02-05-2004, 20:39
Scusate ma voglio essere sicuro.... in 1) ho i seguenti file:


(predefinito)
device/disc
device/video 0
device/video1
device/video2
device/video3
device/video4
maxobjectnumber
vga compatible

se ho capito bene devo cancellare tutti quanti a parte video 0,1,2,3,4? o no?

in 2) ho

{23A77BF7-ED96-40EC-AF06-9B1F4867732A}
{25E71C3B-D11C-45A8-9156-1F950632CF89}
{8B6D7859-A639-4A15-8790-7161976D057A}
{D4256FB7-8BB6-4855-9CE6-D7562F0579AC}
{DE009FCA-06C6-45FD-AB98-CA2E5937FC20}
{DEB039CC-B704-4F53-B43E-9DD4432FA2E9}



Cosa devo fare?:confused:



GRAZIE in anticipo!

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 20:41
Originariamente inviato da REN88
Scusate ma voglio essere sicuro.... in 1) ho i seguenti file:


(predefinito)
device/disc
device/video 0
device/video1
device/video2
device/video3
device/video4
maxobjectnumber
vga compatible

se ho capito bene devo cancellare tutti quanti a parte video 0,1,2,3,4? o no?

in 2) ho

{23A77BF7-ED96-40EC-AF06-9B1F4867732A}
{25E71C3B-D11C-45A8-9156-1F950632CF89}
{8B6D7859-A639-4A15-8790-7161976D057A}
{D4256FB7-8BB6-4855-9CE6-D7562F0579AC}
{DE009FCA-06C6-45FD-AB98-CA2E5937FC20}
{DEB039CC-B704-4F53-B43E-9DD4432FA2E9}



Cosa devo fare?:confused:



GRAZIE in anticipo!


Pare che ce ne sia una in + in 2)...segui la guida e cancella quella in +;)

REN88
02-05-2004, 20:53
Thanks! Fatto! tutto ok!

Ora però stavo per mettere il taa ma non ho capito se devo inserire la nuova stringa su tutti i file in 2) ho basta inserirla solo in uno!:confused:

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da REN88
Thanks! Fatto! tutto ok!

Ora però stavo per mettere il taa ma non ho capito se devo inserire la nuova stringa su tutti i file in 2) ho basta inserirla solo in uno!:confused:


:eek: :eek: ....solo nei 2 che riguardano i drivers ATI...NN devi assolutamente toccare le 3 chiavi di BASE di XP!!!;)

REN88
02-05-2004, 21:01
perdon! ma quali sono quelli che riguardano i driver ati?
Quelli con la sottocartella 0001?

Ah! scusa ma quando clikko col tasto destro e vado su nuovo mi da solo "chiave" "valore stringa" ecc..... non "stringa" come nella tua guida....:confused: cosa devo clikkare?


THANKS!

JENA PLISSKEN
02-05-2004, 22:25
Originariamente inviato da REN88
perdon! ma quali sono quelli che riguardano i driver ati?
Quelli con la sottocartella 0001?

Ah! scusa ma quando clikko col tasto destro e vado su nuovo mi da solo "chiave" "valore stringa" ecc..... non "stringa" come nella tua guida....:confused: cosa devo clikkare?


THANKS!

Leggi meglio...devi cliccare dove nn c' è scritto nulla nel riquadro a destra;)

Nel punto 2) devi leggere nelle 5 chiavi in ""0000"" sulla schermata a destra scorrendo in basso di che driver si tratta.....fai così che fai prima. cmq c 'è scritto tutto nella guida...passo dopo passo;)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 00:19
REN ed Orphen guardate alla fine della GUIDA c 'è una grossa novità...così si evita di avere a che fare col registro:oink: :oink: :oink:

andreamarra
03-05-2004, 01:43
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
REN ed Orphen guardate alla fine della GUIDA c 'è una grossa novità...così si evita di avere a che fare col registro:oink: :oink: :oink:

Ottima prima pagina :cool:

Adesso quando escono i nuovi 4.5 mi sa che dovrai aggiungere qualche cosina... :fiufiu:

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 01:44
Originariamente inviato da andreamarra
Ottima prima pagina :cool:

Adesso quando escono i nuovi 4.5 mi sa che dovrai aggiungere qualche cosina... :fiufiu:

Già devo aggiungere qualcosa cmq...ma lo farò domani;)

Orphen
03-05-2004, 08:11
Fantastico, Jena sei un grande :cincin: , mi hai risparmiato un bel po' di tempo, rad linker è molto comodo :D
Ne avevo letto sul ng però non avevo ancora deciso di installaralo ;)

Una domanda, per il filtro aniso che differenza c'è fra 16x qualità e 16x forzata? :confused:
Ci sono poi un mucchio di opzioni di cui non avevo mai sentito parlare (profondità z-buffer, versione pixel sheder, e molti altri), qualcuso saprebbe per caso dire quali sono le impostazioni per la qualità migliore?

Edit: come non detto, con fssa view i quadratini sono sempre fermi fermi (dovrebbero muoversi no?)...continuo a pensare di avere i catalyst buggati...quando avrò tempo e voglia lì cambierò, magarti aspetto i 4.5 :cry:

insane74
03-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Problemi o meno vedi se adesso hai SOLO 5 chiavi in 2) o se dopo la pulizia ne hai 3;)

provato. il registro è proprio pulito (premetto che è stato formattato da poco e dalla reinstallazione ho sempre usato il metodo da me descritto. partendo da una situazione poco pulita non ho idea di come si possa comportare).
cmq complimenti per la guida! appena posso provo anche quel programmetto per settare la TAA al volo!
ciauz!

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 12:08
Originariamente inviato da insane74
provato. il registro è proprio pulito (premetto che è stato formattato da poco e dalla reinstallazione ho sempre usato il metodo da me descritto. partendo da una situazione poco pulita non ho idea di come si possa comportare).
cmq complimenti per la guida! appena posso provo anche quel programmetto per settare la TAA al volo!
ciauz!

OK;)

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da Orphen
Fantastico, Jena sei un grande :cincin: , mi hai risparmiato un bel po' di tempo, rad linker è molto comodo :D
Ne avevo letto sul ng però non avevo ancora deciso di installaralo ;)

Una domanda, per il filtro aniso che differenza c'è fra 16x qualità e 16x forzata? :confused:
Ci sono poi un mucchio di opzioni di cui non avevo mai sentito parlare (profondità z-buffer, versione pixel sheder, e molti altri), qualcuso saprebbe per caso dire quali sono le impostazioni per la qualità migliore?

Edit: come non detto, con fssa view i quadratini sono sempre fermi fermi (dovrebbero muoversi no?)...continuo a pensare di avere i catalyst buggati...quando avrò tempo e voglia lì cambierò, magarti aspetto i 4.5 :cry:

Aspetta o rimetti i 4.2 Omega...cmq segui anche il thread sul Temporal AA in SCHEDE video da pag 27 a 30 etc:oink: :oink: :oink:

REPSOL
03-05-2004, 15:26
Io ho problemi con l'ATI tray tools, è come se mi forzasse il vsync con qualsiasi cosa, e in alcune applicazioni tipo 3dmark mi da refresh assurdi tipo 60hz a 1024x768 (quando il mio monitor arriva tranquillo a 100hz)

HELP

JENA PLISSKEN
03-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da REPSOL
Io ho problemi con l'ATI tray tools, è come se mi forzasse il vsync con qualsiasi cosa, e in alcune applicazioni tipo 3dmark mi da refresh assurdi tipo 60hz a 1024x768 (quando il mio monitor arriva tranquillo a 100hz)

HELP

Ti ho PVTZZ...cmq ...scaricati RADlinker se ti va....cmq basta impostare a 0 il Vsync ne registro proprio dove si installano le stringhe x il TemporalAA

;)

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 01:26
Aggiunto DVD e Divx;)

ATi7500
04-05-2004, 02:08
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Aggiunto DVD e Divx;)

ti ringrazio innanzitutto per avermi nominato nella guida ;)

per qnt riguarda la qualità video ke tu sostieni sia maggiore su windvd ke su powerdvd...io credo sia il contrario
infatti l'effetto disturbo d cui tu parli con l'HA attivata, è molto più visibile su windvd ke nn su powerdvd..almeno secondo i miei okki..potresti dare una controllata anke tu? ;)

e cmq io preferisco tenere l'accelerazione attivata, in quanto da una certa distanza le imperfezioni nn si notano più e l'immagine è molto più fluida


bYeZ!

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da ATi7500
ti ringrazio innanzitutto per avermi nominato nella guida ;)

per qnt riguarda la qualità video ke tu sostieni sia maggiore su windvd ke su powerdvd...io credo sia il contrario
infatti l'effetto disturbo d cui tu parli con l'HA attivata, è molto più visibile su windvd ke nn su powerdvd..almeno secondo i miei okki..potresti dare una controllata anke tu? ;)

e cmq io preferisco tenere l'accelerazione attivata, in quanto da una certa distanza le imperfezioni nn si notano più e l'immagine è molto più fluida


bYeZ!

Con Windvd è un pelo meglio la qualità...il problema è che x notarla ci vuole il tweaker...e nn è una cosa semplice...si potrebbe tranquillamente ottenere un effetto opposto :asd:...Nn x niente ho scritto che uso il Powerdvd che dà sempre una qualità elevatissima....ho scritto anche di tenere sempre attivo cmq l' AH;) ....

P\S
Prova quello che ho scritto su TWEAK-XP...e fammi sapere:oink: :oink: :oink:

JENA PLISSKEN
04-05-2004, 13:59
AGGIORNATO ULTERIORMENTE al punto C;) e NOTA ALLA FINE x IL TAA:oink: :oink: :oink:

JENA PLISSKEN
05-05-2004, 13:17
RI-aggiornato;)

Jag86
05-05-2004, 16:02
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
N\B sia x a) che x b)
Inserire la stringa ""TemporalAAFrameTreshold """ = 0 sia in primary che Secondary sotto la stringa base delTaa ...x avere un Taa applicato sempre""""""
Treshold

modifica qui ke poi la gente sbaglia... :D

JENA PLISSKEN
05-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da Jag86
Treshold

modifica qui ke poi la gente sbaglia... :D

AZZ:muro: :muro: ...e dire che ho fatto un copiai ncolla da un sito...tnx a lot:mano:

JENA PLISSKEN
05-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da Jag86
Treshold

modifica qui ke poi la gente sbaglia... :D

F-F-FATTO...alla Mucciaccia:sofico:

Jag86
05-05-2004, 16:07
:rotfl: :rotfl:

JENA PLISSKEN
05-05-2004, 17:41
Adesso con l' ATYTray è possibile settare il threshold:oink:

ODISSEO10
05-05-2004, 22:01
Ho la scheda in oggetto e non riesco ad installare + i driver che non siano 3.1 (cd allegato) altrimenti mi appare il messaggio che il driver non ha trovato la scheda ATI!!!

Il problema mi si è presentato dopo qualche disinstallazione di troppo (avevo i 3.7 per passare ai 3.9) dato che non vedevo gli ingressi Video in.

Qualcuno sa aiutarmi? Anche utilizzando le utility di disinstallazione e facendo da capo l'installazione di qualche driver recente (tipo 4.1) mi da sempre il solito messaggio di errore. Risolvo solo installando i vecchi 3.1 o 3.2.

Grazie a tutti,

:rolleyes:

JENA PLISSKEN
06-05-2004, 00:08
Originariamente inviato da ODISSEO10
Ho la scheda in oggetto e non riesco ad installare + i driver che non siano 3.1 (cd allegato) altrimenti mi appare il messaggio che il driver non ha trovato la scheda ATI!!!

Il problema mi si è presentato dopo qualche disinstallazione di troppo (avevo i 3.7 per passare ai 3.9) dato che non vedevo gli ingressi Video in.

Qualcuno sa aiutarmi? Anche utilizzando le utility di disinstallazione e facendo da capo l'installazione di qualche driver recente (tipo 4.1) mi da sempre il solito messaggio di errore. Risolvo solo installando i vecchi 3.1 o 3.2.

Grazie a tutti,

:rolleyes:

Leggi la prima pagina...certo Nn è semplice....ma cpsosì sei sicurop di Nn sbagliare...magari scaricati gli OMEGA;) da

QUI (http://www.omegacorner.com/)

ODISSEO10
06-05-2004, 22:08
Nulla... continuano a riconoscermi la scheda solo i vecchi 3.1...

JENA PLISSKEN
07-05-2004, 12:23
Originariamente inviato da ODISSEO10
Nulla... continuano a riconoscermi la scheda solo i vecchi 3.1...

Strano...seguendo la guida passopasso funziona tutto:confused:

oivilis
13-05-2004, 13:17
riguardo alla guida di inizio tread...le kiavi nella 2) sono 4 e nn 5...

ho sempre installato i driver senza cancellare nulla e lanciando il setup dei catalist...

In teoria dovrei avere + kiavi nel registro giusto? (quelle delle versioni precendenti)

invece sono sempre 4...questo significa ke lanciando il setup senza togliere o disinstallare nulla modifica da se il registro...

a questo punto sarebbe inutile pulire il registro o disinstallare i cata precendenti...

correggetemi se sbaglio^^

zerotre
15-05-2004, 09:40
Complimenti per la guida,
per fortuna c'e' qualcuno che perde del tempo per essere utile agli altri... ...Grazie!

Una domando forse inutile....

Ma se ho gli omega e' la stessa cosa o no?
Perche' ho controllato e' ho 9 chiavi invece che 5, che faccio cancello?

Ciao.
Zerotre.

JENA PLISSKEN
16-05-2004, 11:57
Originariamente inviato da zerotre
Complimenti per la guida,
per fortuna c'e' qualcuno che perde del tempo per essere utile agli altri... ...Grazie!

Una domando forse inutile....

Ma se ho gli omega e' la stessa cosa o no?
Perche' ho controllato e' ho 9 chiavi invece che 5, che faccio cancello?

Ciao.
Zerotre.

Innanzitutto mi scuso x il ritardo....dato che sono fuori da oltre una settimana;)
Si...con gli Omega è sempre lo stesso...le chiavi sono sempre quelle , ma chiaramente cambia il no,me dei drivers...solo che come ho scritto la procedura di installazione con gli Omega è un po' + semplice;)


X OIVILIS....se ti è andata sempre bene continua pure a fare così...la mia vuole esserew una guida x i niubbi e soprattutto una extrema ratio prima di un formattone;)

Cmq io le ho provate tutte, pulizie manuali e con sw...installazioni manuali e non....questo è il modo + pulito...se qualcuno ha dei suggerimenti...sono sempre ben accetti;)

zerotre
16-05-2004, 12:41
Grazie per la risposta.
In effetti ho cercato qualche riferimento agli omega ma non mi sembra di aver visto niente (dove cerco?), e comunque meglio essere sicuri.
Penso di mettere i prossimi omega in uscita, che mi consigli, li installo e poi cancello le chiavi o lo faccio prima?
Ciao e grazie ancora.
Zerotre.

JENA PLISSKEN
17-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da zerotre
Grazie per la risposta.
In effetti ho cercato qualche riferimento agli omega ma non mi sembra di aver visto niente (dove cerco?), e comunque meglio essere sicuri.
Penso di mettere i prossimi omega in uscita, che mi consigli, li installo e poi cancello le chiavi o lo faccio prima?
Ciao e grazie ancora.
Zerotre.

Alla fine di ""INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST """;) ;) ....è + semplice con gli omega

Disisnstalla i drivers...cancella le chiavi in + ed installa gli Omega;)

JENA PLISSKEN
19-05-2004, 01:06
Aggiornato con info generiche ...tnx to Belin;)

laurami
20-05-2004, 08:11
Ho una Ati9600Pro 128, con i driver di agosto 2003.
Ho deciso di aggiornarli con i 4.5 appena usciti ed ho fatto ciò:
- disinstallato con l'utility ATI la roba Ati presente nel mio notebook
- riavviato
- estratto nella cartella temporanea tutti quei 30MB di roba
- fatto partire i setup ma poi si blocca con l'errore seguente (vedi allegato):

Può essere che non ho fatto bene le pulizie? Ma ho usato il cata unistaller ed inoltre ad ogni avvio mi si chiede l'installazione del nuovo hardware (che annullo). Tra l'altro penso che ora uso il VGA standard...AIUTO!!! :)

JENA PLISSKEN
20-05-2004, 10:59
Originariamente inviato da laurami
Ho una Ati9600Pro 128, con i driver di agosto 2003.
Ho deciso di aggiornarli con i 4.5 appena usciti ed ho fatto ciò:
- disinstallato con l'utility ATI la roba Ati presente nel mio notebook
- riavviato
- estratto nella cartella temporanea tutti quei 30MB di roba
- fatto partire i setup ma poi si blocca con l'errore seguente (vedi allegato):

Può essere che non ho fatto bene le pulizie? Ma ho usato il cata unistaller ed inoltre ad ogni avvio mi si chiede l'installazione del nuovo hardware (che annullo). Tra l'altro penso che ora uso il VGA standard...AIUTO!!! :)

Nella guida c' è scritto tutto...2° me devi controllare il registro...spero che tu cmq Nn abbia cancellato niente di fondamentale altrimenti la vedo male.....sicuro che siano quelli x notebook??;)

laurami
20-05-2004, 11:07
1-Per notebook? Ci sono quelli per notebook? Quali?

2-Cmq ho disintallato con l'unistaller tutti i driver presenti e manualemente da gestione periferiche (la data era rimasta agosto 2003). Tutti i tutorial dicono di togliere tutti i driver ati e io l'ho fatto. Alla peggio si può ripristinare si? Perchè ora non vedo più neanche che ho la 9600....E' normale quando si cancellano i driver per metterne altri?

laurami
20-05-2004, 11:08
Niente di fondamentale? Ad esempio? Io il registro non l'ho toccato se a quello ti riferisci. Grazie e aiuto!!!

Nemesys
20-05-2004, 12:59
Scusate la niubbaggine...
3 domande messe in croce per coloro che voglion rispondermi.

1) Potete spiegare molto in breve cos'è il TAA e che cosa ne comporta? Cioè...in termini prestazionali come va rispetto al solito AA?

2) Ho una Sapphire 9600XT (con Overdrive) su un AthlonXP 1800+ e monitor LCD a 17"......mi conviene attivare il TAA? e se si come faccio a determinare in che modalità farlo? Ho guardato il FSAAViewer ma nn capisco quale sia quello ottimale.

3) Mettendo il TAA in pratica c'è 1 visione dell'immagine più pulita e nitida ma si perde un pochino di FPS o la cosa giova anche in termini prestazionali nei giochi?

Scusate ancora e grazie a tutti ^_^

laurami
20-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Nella guida c' è scritto tutto...2° me devi controllare il registro...spero che tu cmq Nn abbia cancellato niente di fondamentale altrimenti la vedo male.....sicuro che siano quelli x notebook??;)
Non preoccuparti se ho tolto troppo, ho il cd con tutti i driver del notebook compresi quelli della scheda video. E' proprio qui che voglio soffermarmi: mi hai fatto venire il dubbio dicendomi se sono quelli per notebook...Vi riporto in allegato quelli che avevo installati prima (non ci capisco molto) e che posso sempre reinsallare.
La faccenda che non ho pulito il registro bene non mi convince, io non l'ho nemmeno toccato anche se ho a portata di mano il pulitore, però certa gente li ha installati addirittura sopra quindi...
Sono più per l'idea che non siano quelli adatti (visto anche il messaggio), infatti la mia è una ATI Mobility (non me ne intendo ma cmq è per un notebook...Che cambi qualcosa?).

laurami
20-05-2004, 13:43
Per aiutarvi a capire...Dopo aver usato l'unistaller per cancellare i file ATI, vedendo che ancora avevo i driver targati agosto 2003 da qui li ho cancellati (vedi allegato)

laurami
20-05-2004, 13:44
La situazione attuale...

laurami
20-05-2004, 13:44
...e anche questo!

belin
20-05-2004, 14:38
...hai cancellato in maniera esatta i tuoi vecchi driver, xò hai installato quelli per le Radeon! tu hai una Mobility (...scheda video per portatili...) quindi devi installare i driver x i portatili. sul sito ATI non ci sono, devi andare a scaricarli dal sito del tuo portatile. (potresti anche adattare i Catalyst x le Radeon alla tua Mobility ma non so bene come si faccia e soprattutto non so quanto ci guadagneresti...!)

ciao!

laurami
20-05-2004, 14:43
Penso di aver trovato la soluzione.
Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684042&perpage=20&pagenumber=1) dicono che vanno bene ugualmente, basta sostituire un file.inf.

Praticamente è come dici, ci vogliono i driver per la RADEON Mobility (che sul sito del notebook non ci sono) ma sul guadagno proprio non ti so dire (si faccia avanti chi lo sa)...

Sono contento di aver capito il problema, spero che stasera riesco a porre fine alla vicenda :)

belin
20-05-2004, 15:13
...sei sicuro che sul sito non ci siano? mi sembra strano... dovrebbero esserci, magari sono insieme ad altri driver sempre per il tuo notebook.

ciao!

laurami
20-05-2004, 15:58
www.ideaprogress.it

Io ho un C@m Line P4 2.8Ghz Ati9600...Su download non mi pare ci siano nuovi driver per la scheda video (ci sono sono per la Ati9000 se non erro).

ATi7500
20-05-2004, 16:28
scarica gli omega, vanno anke sui mobility radeon ;)

www.omegacorner.com


bYeZ!

Nemesys
20-05-2004, 16:33
Il programmino per fare quello che dite si chiama Soft-Mod che è anche presente negli Omega driver (trovi 1 cosa che ti fa scegliere tra normal driver..quelli per desktop in pratica e i soft-mod)

Altrimenti se vuoi i cata originali ecco a te
Catalyst x portatili (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=25)

Mi scuso se è errato linkare siti "rivali" ma visto che è pure in ita e aggiornato non credo che ci siano problemi
Ciao ^^

p.s. ho 1 portatile anche io con 1 radeon LE

laurami
20-05-2004, 16:38
Originariamente inviato da ATi7500
scarica gli omega, vanno anke sui mobility radeon ;)

www.omegacorner.com


bYeZ!

Grazie, ma non è meglio rimanere con gli originali ATI?

ATi7500
20-05-2004, 17:12
gli omega sono catalyst originali ati leggermente migliorati e ottimizzati, personalmente non li ho mai provati

cmq segui il consiglio di Nemesys, in fondo quelli a quel link sono catalyst originali con in più l'inf per riconoscere i mobility ;)


bYeZ!

Nemesys
20-05-2004, 18:16
In termini prestazionali gli omega tirano sempre qualche fps in più dei cata normali.
La gente spesso aspetta che escano gli omega drivers piuttosto che installare i cata normali.
Certo magari sui portatili è meglio quelli originali in quanto cmq sono adatti a tutto e tutte le schede.
Ciao ^^

Jena73
20-05-2004, 20:39
Pur non essendo un espertone confermo l'ottima stabilità, compatibilità e velocità degli omega... mi sono sempre trovato benissimo!
ciao

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 00:11
In pratica il problema era proprio di compatibilità,,,cioè dovevi mettere su i drver MOBILITY;)

laurami
21-05-2004, 09:10
si si ;)
Non sono intenditore, sono andato sul ATI.COM e non c'era scritto niente a riguardo, ho scaricato e ho avuto il prob

JENA PLISSKEN
21-05-2004, 12:25
Originariamente inviato da laurami
si si ;)
Non sono intenditore, sono andato sul ATI.COM e non c'era scritto niente a riguardo, ho scaricato e ho avuto il prob

L' importante è averlo risolto;)

Franz.b
26-05-2004, 00:16
Originariamente inviato da Nemesys
Scusate la niubbaggine...
3 domande messe in croce per coloro che voglion rispondermi.

1) Potete spiegare molto in breve cos'è il TAA e che cosa ne comporta? Cioè...in termini prestazionali come va rispetto al solito AA?

2) Ho una Sapphire 9600XT (con Overdrive) su un AthlonXP 1800+ e monitor LCD a 17"......mi conviene attivare il TAA? e se si come faccio a determinare in che modalità farlo? Ho guardato il FSAAViewer ma nn capisco quale sia quello ottimale.

3) Mettendo il TAA in pratica c'è 1 visione dell'immagine più pulita e nitida ma si perde un pochino di FPS o la cosa giova anche in termini prestazionali nei giochi?

Scusate ancora e grazie a tutti ^_^


nessuno risponde? interesserebbe anche a me.
c'è forse un'altro 3d?

Franz.b
26-05-2004, 01:17
salve a tutti!
ho letto con estremo interesse questo 3d! complimenti! :)
ho solo un problema, quando reinstallo i driver, al riavvio mi compare il video a 640x400 a 16 colori.. (cioè meno che con la visualizzazione di wxp..)
il messaggio d'errore dice che non si sono potuti avviare i driver ATI e per questo non verrà avviato il pannello di controllo.
ho seguito la procedura di disinstallazione descritta, ma non ha giovato...
la scheda video funziona bene su wMe sullo stesso pc (in signature) e anche una ATI7500 si installa alla perfezione...

forse ho smanettato nel pannello di controllo... l'opzione di compatibilità "centratura alternativa pixel"... forse non dovevo provare...

si può fare qualcosa oltre a reinstallare winzozXP? :muro:

JENA PLISSKEN
26-05-2004, 01:40
Originariamente inviato da Franz.b
salve a tutti!
ho letto con estremo interesse questo 3d! complimenti! :)
ho solo un problema, quando reinstallo i driver, al riavvio mi compare il video a 640x400 a 16 colori.. (cioè meno che con la visualizzazione di wxp..)
il messaggio d'errore dice che non si sono potuti avviare i driver ATI e per questo non verrà avviato il pannello di controllo.
ho seguito la procedura di disinstallazione descritta, ma non ha giovato...
la scheda video funziona bene su wMe sullo stesso pc (in signature) e anche una ATI7500 si installa alla perfezione...

forse ho smanettato nel pannello di controllo... l'opzione di compatibilità "centratura alternativa pixel"... forse non dovevo provare...

si può fare qualcosa oltre a reinstallare winzozXP? :muro:

Prova ad installare gli omega da omegacorner.com....e tieni presente cmq la procedura descritta;)
Ciao

ingaer
26-05-2004, 09:43
Ciao a tutti. Ho un piccolo dubbio. Ho sempre saputo che quando si installano drivers aggiornati prima bisogna disinstallare il control panel e in seguito i drivers. Ho scaricato il driver cleaner e nel read me dice l'esatto contrario, prima driver e poi control panel..qual è la procedura corretta?grazie

JENA PLISSKEN
26-05-2004, 09:44
Sapevi bene...d' altronde l' ho scritto pure;) ;) ;)

laurami
26-05-2004, 10:13
Oppure se hai ATI usi catunistaller (che ti elimina tutti i file).

Franz.b
26-05-2004, 10:45
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Prova ad installare gli omega da omegacorner.com....e tieni presente cmq la procedura descritta;)
Ciao


...dici la procedura per disinstallare...? non ho visto nulla su come installare gli omega.
o dici la procedura di installazione manuale?

thanks


(figo cmq winXp, non l'avevo mai usato... pc nuovo e si pianta più di 2k... non si riesce a installare un driver!!! ...e non è successo solo a me ho visto... era meglio '98!
grazie zio bill, questa è la migliore pubblicità per Linux... )

JENA PLISSKEN
26-05-2004, 13:44
Originariamente inviato da Franz.b
...dici la procedura per disinstallare...? non ho visto nulla su come installare gli omega.
o dici la procedura di installazione manuale?

thanks


(figo cmq winXp, non l'avevo mai usato... pc nuovo e si pianta più di 2k... non si riesce a installare un driver!!! ...e non è successo solo a me ho visto... era meglio '98!
grazie zio bill, questa è la migliore pubblicità per Linux... )

Beh...rispetto al ME è di gran lunga superiore...cmq la potenza è nulla senza il controllo.

1) disinstalla il control panel
2) disinstalla i drivers
3) segui la mi aprocedura magari installando gli OMEGA;)

JENA PLISSKEN
26-05-2004, 13:50
Leggero aggiornamento con link drivers;)

Franz.b
26-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Beh...rispetto al ME è di gran lunga superiore...cmq la potenza è nulla senza il controllo.

1) disinstalla il control panel
2) disinstalla i drivers
3) segui la mi aprocedura magari installando gli OMEGA;)


quale SO microsoff sia migliore è una questione che proprio non mi sfiora... so solo i danni diversi che fanno...

cmq ho risolto tutti i problemi con gli omega... :D
(quindi nn so di chi è la colpa del casino... se di ati o di winzoz... fatto sta che i driver ufficiali non mi girano più)

grazie grazie grazie!!! :ave:

JENA PLISSKEN
26-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da Franz.b
quale SO microsoff sia migliore è una questione che proprio non mi sfiora... so solo i danni diversi che fanno...

cmq ho risolto tutti i problemi con gli omega... :D
(quindi nn so di chi è la colpa del casino... se di ati o di winzoz... fatto sta che i driver ufficiali non mi girano più)

grazie grazie grazie!!! :ave:

De nada...io ormai uso solo gli Omega;)

Smileface
27-05-2004, 16:31
Da me c'è qualcosa che non quadra.....

E' vero che uso gli UniAn 4.5 e non gli Omega, però se l'attivo con l'AtiTray, il SO se ne frega (ovviamente facendo i test con il programmino dei quadratini), mentre se lo attivo con Radlink 1009, le prestazioni nell'unico gioco attualmente installato (LoK-Defiance) CROLLANO!!!!!

Il bello è che: ho appena formattato tutto ed installato solo i drivers ed i software necessari, quindi il registo dovrebbe essere ok, lavoro con il monitor a 100Hz in win e nei giochi a 85Hz, ma nada....

Ho provato a forzare il TAA dal pannello di controllo e disattivarlo nel gioco --> max 20fps

Ho provato a forzare il TAA dal pannello di controllo e lasciarlo attivo nel gioco --> max 20fps

Ho provato a forzare l'AA dal pannello di controllo e disattivarlo nel gioco --> max 20fps

Ho provato a forzare l'AA dal pannello di controllo e lasciarlo attivo nel gioco --> max 20fps


Mentre se metto tutto come "Application preference" nel pannello ed attivo tutto nel gioco al massimo, mi va da paura: in pratica rispetta sempre il refresh del monitor con gli fps (85Hz --> 85fps fissi)....


Non so più cosa fare.... ...ma alla fine m'interessa attivarlo??


PS: ho una sapphire 9500 moddata via software a 9700


Qualche consiglio?

Smileface
27-05-2004, 18:42
Dunque, sembra che sia arrivato ad una conclusione:

Impostati solo da pannello di controllo fanno il loro dovere senza compromettere troppo le prestazioni ( ho provato ha mettere 6xT2 ed i frame non sono scesi sotto i 75), mentre se li attivo anche dal gioco, allora succede qualcosa di strano che mi fa calare i frame in maniera paurosa!!!!

Tra l'altro ho notato che la qualità dell'AA impostabile nel gioco è inferiore a quella impostabile dal pannello di controllo:wtf: :wtf:


Alla fine penso che sceglierò per il TAA 2xt2 da Radlinker distattivandolo dal gioco:cool: :cool: :cool:

Byez

JENA PLISSKEN
29-05-2004, 00:21
Io NN imposto il Taa dal gioco ma SOLO dal pannelo di controllo...o meglio dall' ATI tray...cmq tengo d' occhio sempre il registro...e Nn ho problemi;)

JENA PLISSKEN
01-06-2004, 12:51
Aggiornamenti x il TAA;)

Franz.b
01-06-2004, 13:59
sulla mia sapphire 9600 256Mb c'è un jumper...
nessuno sa a che serve?

mi diventa mica una 9800... :D ...o una 9000...? :cry:


thanks

FreeMan
01-06-2004, 14:10
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Aggiornamenti x il TAA;)

e aggiornato titolo ;)

>bYeZ<

JENA PLISSKEN
01-06-2004, 14:19
Originariamente inviato da FreeMan
e aggiornato titolo ;)

>bYeZ<
;) TNX a LOT;)

laurami
01-06-2004, 14:46
Jena, visto che sei esperto di Aty Tray Tools e Control Panel, puoi dare un occhio qui? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4653256#post4653256)

laurami
01-06-2004, 14:52
Riguardo all'esempio:
“2x” nel pannello di controllo e “2x” nel ATItrayTools = “2x” X “2x” = 4 Taa

2x nel ATItrayTools intendi
2x in tweaks->TAA
oppure
2x in direct3d->AA?

JENA PLISSKEN
01-06-2004, 15:50
Originariamente inviato da laurami
Riguardo all'esempio:
“2x” nel pannello di controllo e “2x” nel ATItrayTools = “2x” X “2x” = 4 Taa

2x nel ATItrayTools intendi
2x in tweaks->TAA
oppure
2x in direct3d->AA?

Rileggi...ho aggiustato così si comprende meglio

JENA PLISSKEN
06-06-2004, 19:36
Aggiornamenti nella sezione TWEAKS su STUTTERING e spegnimenti MONITOR;)

JENA PLISSKEN
09-06-2004, 13:28
Aggiornamenti x il TAA e lo Stuttering;)

JENA PLISSKEN
09-06-2004, 14:09
PUNTO H;)

Aryan
10-06-2004, 12:43
Originariamente inviato da Franz.b
sulla mia sapphire 9600 256Mb c'è un jumper...
nessuno sa a che serve?

mi diventa mica una 9800... :D ...o una 9000...? :cry:


thanks
Prob è lo switch NTSC - PAL

JENA PLISSKEN
10-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da Franz.b
sulla mia sapphire 9600 256Mb c'è un jumper...
nessuno sa a che serve?

mi diventa mica una 9800... :D ...o una 9000...? :cry:


thanks

Hai foto??;)

Franz.b
11-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Hai foto??;)

no...
ma mi faccio prestare una digitale e vi mando una lastra per una diagnosi... ;)

thanks

JENA PLISSKEN
11-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da Franz.b
no...
ma mi faccio prestare una digitale e vi mando una lastra per una diagnosi... ;)

thanks

Scusa x il ritardo;)

Simoncino
17-06-2004, 23:08
scusate non riesco a trovare la cartella dei file dove ha installato RedLinker........

ho winxp...... :muro: :muro: :cry: :cry:

JENA PLISSKEN
18-06-2004, 00:21
c\programmi\radlinker;)

Simoncino
18-06-2004, 12:12
Ehm... non l'ha creata..... :( come faccio?? :(

JENA PLISSKEN
18-06-2004, 13:21
Originariamente inviato da Simoncino
Ehm... non l'ha creata..... :( come faccio?? :(

Fai START----cerca----scrivi "radlinker"

Simoncino
18-06-2004, 13:39
ragà lho fatto con cerca ma non lo trova.. stranissimo..

JENA PLISSKEN
18-06-2004, 13:41
Originariamente inviato da Simoncino
ragà lho fatto con cerca ma non lo trova.. stranissimo..

NN l' hai installato...riprova;)

Simoncino
18-06-2004, 14:41
bah....

JENA PLISSKEN
18-06-2004, 14:46
Originariamente inviato da Simoncino
bah....

sse Nn la trova significa che Nn c 'è...cmq prova a cercare RADCLOCK;)

Mostro!!
19-06-2004, 10:29
Esiste un modo per limitare, magari anche tramite driver il numero di fps in game ??

:)

JENA PLISSKEN
19-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Mostro!!
Esiste un modo per limitare, magari anche tramite driver il numero di fps in game ??

:)

Sinceramente Nn mi sono mai posto il problema cmq, cmq se i fps Nn sono troppo basi potresti usare una combinazione di Vsync ON + triplebuffer...forse è una pazzia...ma se leggi nla spiegazione del TAA potrebbe fungere;)

Simoncino
19-06-2004, 13:51
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
sse Nn la trova significa che Nn c 'è...cmq prova a cercare RADCLOCK;)

tutto risolto grazie :) sbagliavo io di fondo..


scusate cmq sapete se cè un prog ke mi dice i nanosecondi della ram video?

ehm... e cmq potreste dirmi come inserire un immagine nel messaggio (per es. questo)... non riesco.... non me la dà... ciau..

JENA PLISSKEN
08-07-2004, 23:45
Originariamente inviato da Simoncino
tutto risolto grazie :) sbagliavo io di fondo..


scusate cmq sapete se cè un prog ke mi dice i nanosecondi della ram video?

ehm... e cmq potreste dirmi come inserire un immagine nel messaggio (per es. questo)... non riesco.... non me la dà... ciau..


Un programma completo è il Powerstrip...xò NN mi ricordo se da anche questa info....x le immagini attento alla loro grandezza;)

Manp
09-07-2004, 00:04
che io sappai radlinker installa tutto in c:\windows\system32

le vecchie versioni installavano in c:\programmi\radlinker poi ho contattato ChrisW per un problema che aveva il programma e da quel momento ha spostato tutto nella cartella windows\system32... non so perchè ma credo per evitare problemi con i permessi sulle cartelle (ne servono di particolari per usare il programma e forse con certe combinazioni di account non admin da programmi\radlinker non avrebbe funzionato)

:)

JENA PLISSKEN
09-07-2004, 00:11
Originariamente inviato da Manp
che io sappai radlinker installa tutto in c:\windows\system32

le vecchie versioni installavano in c:\programmi\radlinker poi ho contattato ChrisW per un problema che aveva il programma e da quel momento ha spostato tutto nella cartella windows\system32... non so perchè ma credo per evitare problemi con i permessi sulle cartelle (ne servono di particolari per usare il programma e forse con certe combinazioni di account non admin da programmi\radlinker non avrebbe funzionato)

:)

Ottimo ;) ...lo devo riprovare;)

Manp
09-07-2004, 00:16
mi pare che fino alla ultima 0.999 che è la e o la f la cartella di installazione fosse selezionabile...

poi ha messo tutto in system32 ;)

alla fine questo fatto delle cartelle di installazione non centrava nulla col problema che gli avevo segnalato io (che poi ha cmq risolto brillantemente dalla 1.00x, non ricordo bene) ma cmq aveva preferito lasciare tutto così

:)

Simoncino
09-07-2004, 13:18
vabè ma chissene frega di rad linker l'importante è che ci sia tra i vari comandi di pannello di controllo impostazioni video.

ma scusate non è questione di grandezza..
ma come si fà a insterire un immagine nel post??

bho..

ehm.. power strip dove lo posso scaricare? thanks!

mantes
15-07-2004, 22:46
Ciao a tutti!
Ho riscontrato un problema di scatti ciclici con la mia 9800pro.
Ora ho letto nella prima pagina che l'irq assegnato non deve essere condiviso con niente.Ho controllato e mi risulta effettivamente condiviso:
http://mantes.altervista.org/irq9800readon.jpg
Ora la mia domanda è semplice:come faccio ad assegnare un irq riservato solo alla scheda video?

JENA PLISSKEN
15-07-2004, 23:21
Originariamente inviato da mantes
Ciao a tutti!
Ho riscontrato un problema di scatti ciclici con la mia 9800pro.
Ora ho letto nella prima pagina che l'irq assegnato non deve essere condiviso con niente.Ho controllato e mi risulta effettivamente condiviso:

Ora la mia domanda è semplice:come faccio ad assegnare un irq riservato solo alla scheda video?

Dimmi la tua configurazione...tieni cmq presente che nel BIOS deella mia Epox 8rda+ c 'è una voce x assegnare un IRQ singolo alla VGA;)

Vedi se c 'è nella tua;)

mantes
15-07-2004, 23:36
La mobo è un Abit Nf7-s rev.2
Come o.s ho su windows xp pro con service pak1
scheda video ati 9800pro con unian 1047.
Purtroppo non credo che ci sia una funzione come quella che dici tu nel bios della nf7,cmq se mi dici come si chiama provo a cercare,nn si sa mai...

mantes
15-07-2004, 23:50
Sì scusa,infatti c'è:Allocate IRQ to Video.
Ma è già attivato di defoult,ma allora non capisco perchè mi risulti condiviso...

JENA PLISSKEN
16-07-2004, 00:53
Originariamente inviato da mantes
Sì scusa,infatti c'è:Allocate IRQ to Video.
Ma è già attivato di defoult,ma allora non capisco perchè mi risulti condiviso...

Prova magari a disattivarla e vedi se si ridistribuiscono gli IRQ:)

ATi7500
16-07-2004, 01:59
Originariamente inviato da mantes
Sì scusa,infatti c'è:Allocate IRQ to Video.
Ma è già attivato di defoult,ma allora non capisco perchè mi risulti condiviso...

il problema degli irq condivisi c'è solo in windows 98/me

la condivisione degli irq è una specifica del sistema ACPI, ke è pienamente supportato da windows2000/xp

se c sono problemi ke credi possano dipendere da quello, sbagli..il problema è solo di driver...prova ad aggiornare l'aggiornabile (skeda madre sopratutto)

ps: io ho la geforce condivisa con la live e l'usb :)


bYeZ!

mantes
16-07-2004, 13:45
Ho provato a mettere su disable l'opzione del bios, e ora la scheda non risulta avere più nessun irq!
Però funziona come prima.Anzi mi è sembrato di vedere un leggero miglioramento (ma forse è solo un impressione)

http://mantes.altervista.org/irq.jpg

Ora provo a mettere i driver "PC MULTIPROCESSORE ACPI"
e vediamo se risolvo il problema così.

JENA PLISSKEN
16-07-2004, 13:55
Originariamente inviato da ATi7500
il problema degli irq condivisi c'è solo in windows 98/me

la condivisione degli irq è una specifica del sistema ACPI, ke è pienamente supportato da windows2000/xp

se c sono problemi ke credi possano dipendere da quello, sbagli..il problema è solo di driver...prova ad aggiornare l'aggiornabile (skeda madre sopratutto)

ps: io ho la geforce condivisa con la live e l'usb :)


bYeZ!

Mah questo sulla carta...in realtà è sempre meglio Nn tenerla MAI condivisa;)

Mantes...stai attento;)

mantes
16-07-2004, 14:26
Non trovo il driver PC MULTIPROCESSORE ACPI.
Seguo il percorso specificato nel primo post.
gestione periferiche/computer/pc standard (l'avevo selezionato all'installazione così,avevo letto che era l'opzione migliore....)/aggiorna driver/percorso specifico/non effetuare la ricerca.
L'elenco che si apre è vuoto però,c'è solo il driver pc standard,che ho già su.
Come faccio?:confused:

mantes
16-07-2004, 14:42
Ho fatto un'altra prova.
Ho disattivato le porte seriali,che nn uso,e ho riselezionato Allocate IRQ to Video,sperando che il sistema avendo più risorse non condividesse l'irq della scheda video...ma niente,lo condivide sempre con il controller usb.
Gli scatti ciclici rimangono.Nel 3d mark2003 soprattutto,sono evidentissimi.:muro:

P.s.JENA PLISSKEN,no ti preoccupare,ho fatto un'immagine dell'o.s. prima di cominciare a smanettare. ;)

JENA PLISSKEN
16-07-2004, 17:29
Originariamente inviato da mantes
Non trovo il driver PC MULTIPROCESSORE ACPI.
Seguo il percorso specificato nel primo post.
gestione periferiche/computer/pc standard (l'avevo selezionato all'installazione così,avevo letto che era l'opzione migliore....)/aggiorna driver/percorso specifico/non effetuare la ricerca.
L'elenco che si apre è vuoto però,c'è solo il driver pc standard,che ho già su.
Come faccio?:confused:

Strano in XPpro c 'è x forza:eek: :eek:

mantes
16-07-2004, 18:31
non c'è!!!!:cry:
http://mantes.altervista.org/non.jpg

E' importante configurarlo in quel modo??Il problema degli scatti cicclici dici che lo risolvo con quei driver?
Ho cercato nel cd di windows ma n riesco a trovarlo neanche la..mo guardo meglio....e se no mi sa che tocca formattare :muro:

JENA PLISSKEN
18-07-2004, 12:31
Togli la spunta da driver compatibile;)

mantes
18-07-2004, 12:45
Ciao!:)
Risolto il problema!Ho disattivato il firewall e gli scatti sono scomparsi!
Non credevo che un programmino così piccolo in background potesse creare un problema del genere!
Cmq per la cronaca ho provato anche a togliere la spunta su driver compatibile,ma non lo trova lo stesso:boh:
Se però mi dici che cn l'impostazione multiprocessore acpi guadagno anche in termini di prestazioni,per quanto riguarda la scheda video,io formatterei...

ATi7500
18-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da mantes
Ciao!:)
Risolto il problema!Ho disattivato il firewall e gli scatti sono scomparsi!
Non credevo che un programmino così piccolo in background potesse creare un problema del genere!
Cmq per la cronaca ho provato anche a togliere la spunta su driver compatibile,ma non lo trova lo stesso:boh:
Se però mi dici che cn l'impostazione multiprocessore acpi guadagno anche in termini di prestazioni,per quanto riguarda la scheda video,io formatterei...

l'impostazione ottimale per processori non hyper threading è Computer ad alimentazione ecc ecc...ACPI ;)


bYeZ!

mantes
18-07-2004, 15:32
Mmm,ora mi hai fatto venire il dubbio,ho avviato l'installazione di Windows e premuto F5...le opzioni che mi da che si riferiscono all'ACPI sono:
Pc ad interfaccia a configurazione avanzata (ACPI)
Pc uniprocessore ACPI
Pc multiprocessore ACPI
Sono un po diverse da quella che dicevi te,quella da mettere è la terza,giusto?

JENA PLISSKEN
18-07-2004, 16:20
Originariamente inviato da mantes
Mmm,ora mi hai fatto venire il dubbio,ho avviato l'installazione di Windows e premuto F5...le opzioni che mi da che si riferiscono all'ACPI sono:
Pc ad interfaccia a configurazione avanzata (ACPI)
Pc uniprocessore ACPI
Pc multiprocessore ACPI
Sono un po diverse da quella che dicevi te,quella da mettere è la terza,giusto?

YES...cmq il tuo problema è di IRQ condiviso...anzi """SE NN SBAGLIO"""con il multi ACPI avresti MENO IRQ disponibili...quindi io lascerei stare.

Quelllo è solo un trucco da fare ad installazione normale avvenuta in cui si ha già un numero superiore di IRQ...era nata x i P4, ma a me è sempre funzionata con gli Athlon;)

2° me il tuo problema è di BIOS;)

mantes
19-07-2004, 21:19
Miii,era successo un casino che non vi dico!!!!
A forza di smanettare con la pagina del bios per la configurazione degli IRQ mi si era sputtanato tutto il sistema!!!!
E il bello (si fa per dire) è che si è sputtanato propio quando avevo deciso di rinunciare a riservare l'irq alla scheda vide e avevo messo tutte le impostazioni di defoult!
Boh i misteri di windows!
Per adesso cmq mi è passata la fantasia di smanettare con gli irq,tanto il fenomeno degli scatti ho capito che era dovuto al firewall....
Grazie dei consigli e della pazienza!

DjSolidSnake86
12-08-2004, 21:03
ragà io ho combinato un casino con l'uscita tv
praticamente il pc riconosce che c'è il tv attaccato al pc anche senza il cavo, e poi mi spuntano in schermi 3 schermi predefiniti!
Poi a volte nella tv si vedono delle strisce ma basta cambiare presa (perchè ne ho 2, 1 scart e una normale) che forse si sistema
ho provato a disinstallare i driver e a reinstallarli ma nn è successo niente!!!
vi prego aiutatemi

DjSolidSnake86
13-08-2004, 09:50
allora forse ho risolto un pò... praticamente per fare andare via le strisce dal divx ho dovuto reinstallare il k-lite codec pack, per gli schermi ne visualizzo 2 di default (1 sony cpd e uno schermo predefinito sul radeon secondary), però quando attivo la tv ne vedo un'altro di schermo predefinito
la cosa strana però è che se io stacco il tv out il pc vede come ancora arriva la tv...
nn so proprio che fare
vi chiedo aiuto

Vejta66
23-08-2004, 14:12
AIUTO 3d prophet 9800se AIW e catalyst
Ciao a tutti,
Vengo subito al dunque, ho un probema con i driver della scheda video che è una Hercules 3d prophet 9800se AIW, nel momento in cui passo dai catalyst 4.3
ad una qualunque verisone successiva (a registro pulito!!) windows mi va in crash all'avvio (anche con driver non originali).
Il resto del mio pc è così composto:
Pentium 4 3.00Ghz
Asus P4C800-E Deluxe
1 Gb di ram DDR 400
Maxtor 120Gb S-ATA
Plextor Premium
Plextor PX-708A

UN ENORME GRAZIE ANTICIPATO

Grazie ancora ciao

PS il chipset è "intel 875p"

PIRATA!
31-08-2004, 21:30
Ciao!
Vorrei avere qualche delucidazione sul post di apertura del thread.

Come mai con lo Zalman su 9800Pro (magari OC) è vivamente consigliata una 12x12 invece che la sua 8x8 Zalman???
Ma non va già bene con la sua ventolina?

Riguardo all'Arctic Coller ho letto che tanti lo reputano inferiore al nuovo Zalman con 2 heatpipe. Ma allora come mai dici che lo Zalmano necessita di una ventola 12x12?? Allora l'Artic Cooler è a quel punto migliore perchè non necessita di nessuna ventola ggiuntiva... no??

Riguardo lo Shuttering con l'ACPI?? Proprio non lo so.
Come mai dici di aggiornare il driver ACPI???
Se clicco su 'Computer' ho sotto 'ACPI Multiprocessor PC' con i drivers del 7/1/2001 vers.5.1.2600.0.
Devo aggiornarli anche io????

Riguardo al TemporalAA... ma all'interno dei drivers Catalyst non c'è già la funzione per il TAA?? Quella non va bene???

Fammi sapere.
Ciaoo!!

JENA PLISSKEN
06-09-2004, 20:35
Scusate il ritardo ...sono appena tornato...in realtà la ventola Zalman è una 12x12...NN una 8x8;)

PIRATA!
07-09-2004, 17:31
Ma come la ventola Zalma è 12x12.
Ma non è 8x8???
Grada QUA (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=88&code=013).

JENA PLISSKEN
09-09-2004, 14:10
Originariamente inviato da PIRATA!
Ma come la ventola Zalma è 12x12.
Ma non è 8x8???
Grada QUA (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=88&code=013).

Io sinc Nn l' ho mai misurata...dicono 8x8...io me la ricordo + grande..o forse sto giocando troppo a Doom 3...
:sofico: :sofico:

Cmq te lo faccio sapere appena ho un po' di tempo così apro i8l case e te la misuro;)

Remok
12-09-2004, 06:31
Allora ho una 9800pro powercolor

Ho riacceso il pc utilizzando l'ultima configurazione funzionante in quanto non partiva più windoz.

siccome avevo installato da poco i catalist 4.9 al riavvio il pc non aveva più i driver e quindi lo schermo era settato a 800x600.
nel risorse computer mi vede le solite due schede primaria e secondaria con una bella croce rossa sopra, perchè i driver non sono installati.
riscarico i catalist e vado per reinstallarli ma mi dice che non può installare i driver video e di provare a impostare la scheda video come standard vga e riprovare..... ma windoz non mi permette di fare cio.
siccome è già la seconda volta che e in passato avevo risolto installando i driver omega li ho scaricati ma non installano nemmeno quelli.

che famo?

grazie

le ho provate tutte, drive cleaner ecc ma nulla mi da sempre il messaggio di errore durante l'installazione........ impossibile installare il file ecc.........
DAI NON VOGLIO FORMAGGIARE.........


AIUTO......

JENA PLISSKEN
12-09-2004, 16:54
Originariamente inviato da Remok
Allora ho una 9800pro powercolor

Ho riacceso il pc utilizzando l'ultima configurazione funzionante in quanto non partiva più windoz.

siccome avevo installato da poco i catalist 4.9 al riavvio il pc non aveva più i driver e quindi lo schermo era settato a 800x600.
nel risorse computer mi vede le solite due schede primaria e secondaria con una bella croce rossa sopra, perchè i driver non sono installati.
riscarico i catalist e vado per reinstallarli ma mi dice che non può installare i driver video e di provare a impostare la scheda video come standard vga e riprovare..... ma windoz non mi permette di fare cio.
siccome è già la seconda volta che e in passato avevo risolto installando i driver omega li ho scaricati ma non installano nemmeno quelli.

che famo?

grazie

le ho provate tutte, drive cleaner ecc ma nulla mi da sempre il messaggio di errore durante l'installazione........ impossibile installare il file ecc.........
DAI NON VOGLIO FORMAGGIARE.........


AIUTO......


Hai seguito le mie istruzioni passo \passo??;)

PIRATA!
12-09-2004, 23:03
Ciao!
Toglimi qualce dubbio dalla spiegazione del primo post:


Che centra lo Shuttering con l'ACPI??
Come mai dici di aggiornare il driver ACPI??? Ora ho la voce 'ACPI Multiprocessor PC' con i drivers del 7/1/2001 vers.5.1.2600.0. Devo aggiornarli anche io????

Riguardo al TemporalAA... ma all'interno dei drivers Catalyst c'è già la funzione per il TAA se vado a selezionare le impostazioni customizzate. Quella non va bene???

Fammi sapere.
Ciaoo!!

JENA PLISSKEN
12-09-2004, 23:25
Originariamente inviato da PIRATA!
Ciao!
Toglimi qualce dubbio dalla spiegazione del primo post:


Che centra lo Shuttering con l'ACPI??
Come mai dici di aggiornare il driver ACPI??? Ora ho la voce 'ACPI Multiprocessor PC' con i drivers del 7/1/2001 vers.5.1.2600.0. Devo aggiornarli anche io????

Riguardo al TemporalAA... ma all'interno dei drivers Catalyst c'è già la funzione per il TAA se vado a selezionare le impostazioni customizzate. Quella non va bene???

Fammi sapere.
Ciaoo!!

X il TAA va bene quella dei cata ormai;)

NN aggiornare l' ACPI...quello è l' ultima spiaggia...scusami se Nn ho ancora aperto il case , ma quando ho un minimo di tempo , gioco a Doom3 e\o posto;)

Remok
13-09-2004, 12:13
come si fa a cambiare l'irq della scheda video?

ciaoz

JENA PLISSKEN
13-09-2004, 12:16
Originariamente inviato da Remok
come si fa a cambiare l'irq della scheda video?

ciaoz

DAl BIOS della scheda madre...;)

Remok
13-09-2004, 12:49
puoi essere più preciso, scusa ma non ne capisco molto. ho una asus p4c800 dlx.

perchè ho visto le la cpu ha impostato come irq 16 ma è condiviso con due altre periferiche intel usb universal controll ecc....

ciaoz

JENA PLISSKEN
13-09-2004, 13:36
Originariamente inviato da Remok
puoi essere più preciso, scusa ma non ne capisco molto. ho una asus p4c800 dlx.

perchè ho visto le la cpu ha impostato come irq 16 ma è condiviso con due altre periferiche intel usb universal controll ecc....

ciaoz

Date le specifiche ACPI NN dovrebbe succedere nulla...ma fidati è meglio lasciare la VGA da sola.
In pratica devi entrare nel bios ed in una sottosezione devi controllare se c 'è un comando simile a quello della mia EPOX, ovvero : ASSIGN an IRQ to VGA : enabled


Controlla sul tuo manuale;)

mantes
21-09-2004, 19:05
Ciao,JENA PLISSKEN,come va?
Senti io sono passato ad nvdia,volevo chiederti se il procedimento sull'installazione e pulizia dei driver fatto sui catalyst è trasportabile anche per i driver nvidia.
le chiavi di registro sono sempre quelle vero?

Grazie mille!

JENA PLISSKEN
22-09-2004, 00:05
Originariamente inviato da mantes
Ciao,JENA PLISSKEN,come va?
Senti io sono passato ad nvdia,volevo chiederti se il procedimento sull'installazione e pulizia dei driver fatto sui catalyst è trasportabile anche per i driver nvidia.
le chiavi di registro sono sempre quelle vero?

Grazie mille!

Purtroppo non ho schede NV da parechio...però credo che nel registro vadano ad inserire chiavi simili....controlla bene
CIAO:)

onka
22-09-2004, 13:18
mi iscrivo in attesa ke arrivi la 9800pro

ah..ho disinstallato i driver della geffo e passato drivercleaner3..è sufficiente?:confused:

mantes
22-09-2004, 19:50
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Purtroppo non ho schede NV da parechio...però credo che nel registro vadano ad inserire chiavi simili....controlla bene
CIAO:)
Mmm se le chiavi di registro da controllare sono quelle(HLM\hardware\devicemap\video e curent control set\control\video)allora sì i valori sono molto simili,solamente che nvidia ha solo 4 chiavi (video 0,1,2,3) al posto delle 5 dell'ati...

mantes
22-09-2004, 19:56
Originariamente inviato da onka
mi iscrivo in attesa ke arrivi la 9800pro

ah..ho disinstallato i driver della geffo e passato drivercleaner3..è sufficiente?:confused:
Io quando disinstallavo i driver ati davo sempre una bella passata con Regsupreme,solamente che quando andando a guardare nel registro,rimaneva sempre qualcosa.
Secondo me la cosa migliore è la rimozione manuale,seguendo le istruzioni di JENA PLISSKEN.
Inoltre dopo aver disinstallato i driver,e pulito tutto,non riavviare.
Spegni direttamente il pc ed inserisci la nuova scheda.

JENA PLISSKEN
23-09-2004, 00:29
Originariamente inviato da mantes
Mmm se le chiavi di registro da controllare sono quelle(HLM\hardware\devicemap\video e curent control set\control\video)allora sì i valori sono molto simili,solamente che nvidia ha solo 4 chiavi (video 0,1,2,3) al posto delle 5 dell'ati...

Non ci dovrebbe essere la secondary;)

X ONKA...no non basta;)

Mostro!!
02-10-2004, 17:04
Sapete spiegermi cos'è il catalyst AI ed il valore treshold del tempAA ??

JENA PLISSKEN
03-10-2004, 23:38
L' AI serve a spremere ulteriormente la scheda con delle ottimizzazioni...infatti dai bench pare che si guadagni qualche fps mettendolo al max...x il treshold leggi nella sezione sul TAA;)

AI :

When enabled, Catalyst AI turns on some general texture filtering optimizations that rely on algorithms to examine textures and adjust features like texture filtering and mip-map bias on the fly. There are two settings: Low, the default setting, only performs some very basic and minor optimizations that won't have a huge impact on performance. The High setting uses a more advanced texture analysis algorithm, potentially providing even better performance. When Catalyst AI is enabled at either setting, it also turns on an application-detection scheme that looks for specific .exe files and runs optimizations for the associated programs. When the Catalyst AI feature is disabled, the drivers do exactly what the application asks of it, no matter what.

Ciao

Mostro!!
05-10-2004, 16:10
TNX JENA capito tutto ;)

JENA PLISSKEN
06-10-2004, 00:50
Originariamente inviato da Mostro!!
TNX JENA capito tutto ;)

De nada;)

antonioAIW
16-10-2004, 02:39
INTEL MV85010A / Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 1.80GHz/ 768 MB RIMm PC 800 / ATI RADEON AIW 8500DV/ HD 60 Gb EIDE 7200 RPM + HD 80 GB EIDE 7200 RPM / DVD Creative 12x / Masterizzatore LG 52x / Scheda Audio Creative SB live / SO Microsoft Windows XP Professional SP1

WIN XP non riconosce il ricevitore del telecomando della ATI AIW 8500DV.
nel registro degli eventi risulta :
"il servizio x10device non è stato avviato per il seguente errore : impossibile trovare il file specificato"
Eppure ho installato l'ultimissimo software della ati ossia il remote-wonder-2-5-0-0
ma nulla, così come per ogni altro software precedente !
Dopo l'istallazione del software , non viene + fuori l'icona del telecomando sulla barra delle applicazioni.
Eppure tuto funzionava prima di installare il SP2.
Ho anche riformattato , ma anche senza il SP2 ora il telecomando non funziona più.
Se qualche anima buona volesse aiutarmi ...
la mia mail è polveranton@tiscali.it <mailto:polveranton@tiscali.it>
Grazie.

Dopo l'ennesima riformattazione , ho installato WIN XP quindi il pacchetto della ATI :
1. ATI WDM
Riavvio
2. ATI CATALYST
Riavvio
3. MMC 9.1-DAO-MDAC (UCI)
Riavvio
4. MMC 9.1
Riavvio
5. MMC 9.1- euro1
Riavvio
6. ATI WDM PATCH (corregge il fruscio audio)
7. remote-wonder-2-5-0-0

Ebbene mi ritrovo in GESTIONE PERIFERICHE con
* PERIFERICA USB SCONOSCIUTA , senza drivers .

Ed inoltre in VISUALIZZATORE EVENTI mi ritrovo l'errore :
"il servizio x10device non è stato avviato per il
seguente errore : impossibile trovare il file
specificato"

cercando on line ho trovato che non sono il solo !
http://www.sapphiretech.com/forum/t...p?TOPIC_ID=2223 <http://www.sapphiretech.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2223>

I have a problem with my remote control.
If I go in Services (in windows XP) I find X10 Device Network Service and the path of the file is ATIMultimedia/remctrl/x10nets.exe
But I haven't this file!!
Have you got this file in your pc???
Thanks!


Alla fine mi pare di capire che ATI abbia dato una possibile soluzione al problema

Finally got this response from ATI - may be of help .....


Dear Rob xxxx,

Thank you for contacting ATI Customer Service Canada.

------------------------------------------------------------------------------
Your email has been assigned:
TicketGUID:{7AC742B2-D43A-49A1-96A7-39252D8EDF9C}

Please include the above identifier in all future correspondence
relating to this ticket. Note: The TicketGUID identifier must appear
in the message body, not in the subject line.
--------------------------------------------------------------------------------
Regarding Remote Wonder issue:

There are two potential issues that may occur after installing the Remote Wonder drivers. These errors can occur with any version of the driver and affect the x10net.dll file. Both errors appear as Windows loads and occur for different reasons. They appear as follows:

1. 'RUNDLL' error loading c:\progra~1\ATI... The specified module could not be found.

2. Run DLL as an app has encountered a problem and must close.

"AppName: rundll32.exe AppVer: 5.1.2600.0 ModName: x10net.dll ModVer: 2.0.0.40 Offset: 000155b0"


Solution(s):

1. This error is specific to a problem with the x10net.dll path in the registry. The following script can be used to correct the error:

- Click Start, go to RUN
- Type REGEDIT, click Ok
- Highlight My Computer, click Registry, select Export Registry File
- name the *.REG file and save on the Desktop

* if you do make a mistake removing or changing entries then boot to Safe Mode and double click the *.reg file to restore the registry

- Select Edit, click Find
- search the registry for entries containing:

rundll32.exe C:\PROGRA~1\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll

and/or:

rundll32.exe C:\PROGRA~1\ATIMUL~1\RemCtrl\x10net.dll

- Right click on Default and select Modify
- Change PROGRA~1 and ATIMUL~1 to Program Files and ATI Multimedia
- Add quotation marks around the path like this:

C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe "C:\Program Files\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll",EntryPoint

C:\WINDOWS\System32\rundll32.exe "C:\Program Files\ATI Multimedia\RemCtrl\x10net.dll",EntryPoint "%1"

- Click Ok, close Registry Editor and RESTART Windows

NOTE: There are two possible variations of the registry entry; one with and without "%1". Do not add or remove the "%1" if it appears.


2. If above won't work then try the driver from the following website:
- Download the x10drivers.exe file from:
ftp://ftp.x10.com/pub/applications/.../x10drivers.exe <ftp://ftp.x10.com/pub/applications/drivers/x10drivers.exe>
- Execute the file to begin installation and RESTART Windows once complete


Regards,

Syed Hasan
Customer Service Canada
ATI Technologies, Inc.
<http://www.ati.com>

Rob Latour




Ora
non mi chiamate noioso, ma a parte il fatto che l'inglese non è il mio forte, c'è qualcuno di voi disposto ad offrirmi un aiuto, sulla guida dei consigli ATI ? Una traduzione insomma, dal momento che usando i traduttori on line la resa è a dir poco pessima!


Grazie anticipatamente a tutti voi.



P.S.
ho sentito il dovere cmq di postare quanto da me trovato di modo tale che chi dovesse incappare nel mio stesso problema avesse una possibiità !

faro980
23-10-2004, 09:53
ragà ma

AGP Aperture size nel bios come deve essere impostato64 mb o 256?!?

ho un 9800 pro 256mb 256 bit e p4 3.2ghz

grazie come sempre per l'info

PIRATA!
23-10-2004, 10:24
Io a prescindere dalla scheda, lo tengo a 128Mb.
Poi non so se sia corretto...
Che mi dite? SOno curioso anche io. :)

REPERGOGIAN
23-10-2004, 12:37
128mb vanno bene per entrambe!

poi se nn siete convinti, fate un 3dmark 2003 con 128 e uno con 256 e poi decidete voi

JENA PLISSKEN
24-10-2004, 10:04
Di solito 128 mb...ma poi dipende...x esempio alcune MOBO digeriscono male un AGP superiore ai 64...es : alcune Epox

Cmq non dovrebbe cambiare granchè;)

Matrixbob
27-10-2004, 18:48
Ma alla fin fin della fiera quali sono i SW per la rimozione automatica di driver e chiavi di registro consigliati?!
Ho provato a cercarli nel 3D, ma è lunghissimo e può essermi scappato qualcosa, io ho visto questi:
DC3Setup_33.zip
Radeonator

JENA PLISSKEN
27-10-2004, 23:08
Originariamente inviato da Matrixbob
Ma alla fin fin della fiera quali sono i SW per la rimozione automatica di driver e chiavi di registro consigliati?!
Ho provato a cercarli nel 3D, ma è lunghissimo e può essermi scappato qualcosa, io ho visto questi:
DC3Setup_33.zip
Radeonator

Il radeonator Nn serve x la rimozione...io i sw li evito xchè lasciano cmq sempre delle schifezze nel registro;)

Onikram
30-10-2004, 11:38
Ma alla fin fin della fiera quali sono i SW per la rimozione automatica di driver e chiavi di registro consigliati?!

Si anche io vorrei sapere quali sono i SW perchè a mettere le mani nel registro nn mi fido.
Se potete elencarli sarebbe ottimo
GRAZIE

JENA PLISSKEN
31-10-2004, 18:30
Ne trovate uno su ati.COM;)

Purple
06-11-2004, 00:35
* STUTTERING (problema di scatti ciclici)

a)Sinceramente si dovrebbe attivarlo all' installazione di XP se NON sbaglio premendo F5 mentre XP ti chiede se hai driver x etc etc...cmq lo si può fare anche in una maniera non prorpio ortodossa Ed il risultato è simile:
START--->Pannello di Controllo--->Sistema--->Hardware--->Gestione Periferche--->Computer...qui devi cliccare sul + poi clicca 2 volte su quello che c' è scritto all' interno( di solito “”PC ad interfaccia di comunicazione ACPI””), vai nella cartella DRIVER---Aggiorna Driver--->Installa da un elenco o percorso specifico--->Avanti--->Non effettuare la ricerca--->Avanti...spunta MOSTRA Hardware Compatibile---> clicca 2 volte su PC MULTIPROCESSORE ACPI
----------------------------------------------------------------------------------

......io ci ho provato con una bella sorpresa dopo il riavvio e cioe' mi sono ritrovato dopo qualche minuto la temperatura della cpu a 70° in idle!!!:eek:. Naturalmente ho dovuto per forza di cose ripristinare il sistema.
Spiegazioni in merito?

JENA PLISSKEN
07-11-2004, 23:54
Originariamente inviato da Purple
* STUTTERING (problema di scatti ciclici)

a)Sinceramente si dovrebbe attivarlo all' installazione di XP se NON sbaglio premendo F5 mentre XP ti chiede se hai driver x etc etc...cmq lo si può fare anche in una maniera non prorpio ortodossa Ed il risultato è simile:
START--->Pannello di Controllo--->Sistema--->Hardware--->Gestione Periferche--->Computer...qui devi cliccare sul + poi clicca 2 volte su quello che c' è scritto all' interno( di solito “”PC ad interfaccia di comunicazione ACPI””), vai nella cartella DRIVER---Aggiorna Driver--->Installa da un elenco o percorso specifico--->Avanti--->Non effettuare la ricerca--->Avanti...spunta MOSTRA Hardware Compatibile---> clicca 2 volte su PC MULTIPROCESSORE ACPI
----------------------------------------------------------------------------------

......io ci ho provato con una bella sorpresa dopo il riavvio e cioe' mi sono ritrovato dopo qualche minuto la temperatura della cpu a 70° in idle!!!:eek:. Naturalmente ho dovuto per forza di cose ripristinare il sistema.
Spiegazioni in merito?


Io NN ho mai avuto problemi...cmq è una operazone dlicata...l' ultima spiaggia insomma...state attenti;)

onka
14-11-2004, 23:29
aiuto!
omegacorner nn funge..dove li scariko gli ultimi driver omega??:confused:

JENA PLISSKEN
15-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da onka
aiuto!
omegacorner nn funge..dove li scariko gli ultimi driver omega??:confused:

Ciao prova a fare una ricerca su altri siti x le radeon...radeonitalia ( se nn sbaglio...xchè nN ci vado da parecchio su) ;)

Tefnut
05-12-2004, 12:35
allora sono nei casini:


sto provando a riabilitare la mod@pro della mia 9800se

disistallo tuttodegli omega (da radlinker a pacchetto omega a driver)

riavvio.

mi reinstalla automaticamente la 9800se !!!!
vado nel registro pulisco tutto
(vado su devicemap\video leggo le 5 chiavi , in \control\video riuovo tutto tranne le 3 base, elimino il punto 3 ... ma qua devo eliminare tutto o solo videox videox?)
elimino il resto .. voci di registro ati, file su disco
riavvio

mirivede la SE

installao i nuovi driver.. il pc va da schifo..
cosa può essere? atitool mi vvede 8 pipe...

JENA PLISSKEN
05-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da Tefnut
allora sono nei casini:


sto provando a riabilitare la mod@pro della mia 9800se

disistallo tuttodegli omega (da radlinker a pacchetto omega a driver)

riavvio.

mi reinstalla automaticamente la 9800se !!!!
vado nel registro pulisco tutto
(vado su devicemap\video leggo le 5 chiavi , in \control\video riuovo tutto tranne le 3 base, elimino il punto 3 ... ma qua devo eliminare tutto o solo videox videox?)
elimino il resto .. voci di registro ati, file su disco
riavvio

mirivede la SE

installao i nuovi driver.. il pc va da schifo..
cosa può essere? atitool mi vvede 8 pipe...


Leggi bene c 'è scritto...elimina tutto ...cmq il problema è dovuto ad altro...dato che questa procedura è correttissima;)

Tefnut
05-12-2004, 15:22
allora.. alla fine ho usato cab cleaner e così ho eliminato anche quello che reinstallava...

ora però ho un altro problema...
la scheda va lenta.. cosa può essere? cioè forse sono ancora sti driver installati male.. ma bho.. come controllo?

jena mi sai aiutare? ho fatto la procedura corretta? l'ho ripetuta nvolte oramai

comunque non ho abilitato il fastwrite,che sia quello?
mi sono un po' rotto di ripetere tutto..

Tefnut
05-12-2004, 16:03
risolto...

sono un pirla.. aveov il procio un po' troppo downcloccato :D

JENA PLISSKEN
05-12-2004, 19:52
Originariamente inviato da Tefnut
risolto...

sono un pirla.. aveov il procio un po' troppo downcloccato :D

Incredibile:D ...cmq nella guida c ' è scritto TUTTO;)

SplatCop
24-12-2004, 13:36
Porca vacca ho un maledetto problema! Dopo poco tempo che uso il pc mi compare una schermata (diversa ogni volta) con colori e linee a caso. Dopo aver aggiornato i driver come scritto da Jena mi capita 'sta cosa (in modalità provvisoria no), poi ho provato a rimettere i driver vecchi ma lo fa ancora... Adesso ho dovuto disattivare nella gestione periferiche la scheda video (primary e secondary)... Come posso fare? Adesso in HKEY_LOCAL_MACHINE\System\Currentcontrolset\Control\Video ho 5 chiavi giuste, in HKEY_LOCAL_MACHINE\Hardware\Devicemap\Video ho Video0-1-2, quando attivo la s/v ho la primary e secondary come Video 3 e 4 (è giusto?)
E' normale che io abbia in HKEY_CURRENT_CONFIG\System\Currentcontrolset\Control\Video 12 chiavi (di cui una sola corrispondente a quella di LOCAL_MACHINE)?
Scusate per il post lungo ma non so come venirne fuori (senza formattare), per favore aiutatemi...

Grazie

p.s. Volevo aggiornare i driver perché con qualche gioco mi si bloccava all'improvviso anche prima, ma solo con i giochi non normalmente su Windows XP...altro problema.

Triller19
14-01-2005, 21:58
Ciao a tutti,ho un problema con i driver Omega:dopo installati entro nel gioco SoF2 ma mi da' errore con l'OpenGL.Da cosa dipende??

PIRATA!
15-01-2005, 11:46
Ma l'AGP Aperture Size a quanto è consigliato tenerlo su una scheda ATi di ultima generazione??

JENA PLISSKEN
15-01-2005, 14:12
Scusate il ritardo...ma sono appena tornato dalle vacanze:D ...x quanto rigurda il reg tenente presente la guida ...lì c 'è scritto tutto passo passo....nn manca nulla, se c 'è qualcosa di diverso nn va bene. X quanto riguarda l' aperture Size...alla fine dipende molto anche dalla mobo...x es con una 9700 + 8rda+ Nn si può andare oltre i 64mb...cmq se si hanno soprattutto 256mb...NN è che cambi granchè;)

PIRATA!
15-01-2005, 14:17
E perchè dici che l'AGP Aperture Size dovrebbe essere al max 64Mb?????

JENA PLISSKEN
15-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da PIRATA!
E perchè dici che l'AGP Aperture Size dovrebbe essere al max 64Mb?????

X quella combinazione di vga +mb...mettere @128 significa Nn fare accendere il PC...cmq si consigliava il doppio della mem della vga...ma io ce l' ho la metà ed è perfetta;) tu che vga hai??

PIRATA!
15-01-2005, 15:04
io ho una x800XT-PE e per ora lo tengo a 128Mb ed ho 1Gb di ram di sistema.
Vorrei sapere se sia il miglior settaggio.

Rigrardo al Triple Buffering... con una scheda come la mia conviene attivarlo??
Cosidera che di defautl ho il VSync attivabile SOLO sencondo applicazione, e sto ancora valutando se mi conviene attivarlo in gioco.

Grazie.

JENA PLISSKEN
15-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da PIRATA!
io ho una x800XT-PE e per ora lo tengo a 128Mb ed ho 1Gb di ram di sistema.
Vorrei sapere se sia il miglior settaggio.

Rigrardo al Triple Buffering... con una scheda come la mia conviene attivarlo??
Cosidera che di defautl ho il VSync attivabile SOLO sencondo applicazione, e sto ancora valutando se mi conviene attivarlo in gioco.

Grazie.

Vsync off e triple on

PIRATA!
16-01-2005, 02:32
Conciso ed esaudiente. Grazie! ;)

JENA PLISSKEN
16-01-2005, 12:11
Originariamente inviato da PIRATA!
Conciso ed esaudiente. Grazie! ;)

Guarda nel mio thread la spiegazione sul TAA by SHODAN...da li si capisce la correlazione fra Triple e Vsync...in pratica sulla carta SI DOVREBBE attivare il TRIPLE se il VSYNC è su ON( in pratica DOVREBBERO ESSERE entrambi su ON o su OFF)......io però ho notato un leggero calo con Vsync OFF e triple OFF...e miglioramento con Vsync OFF e TRIPLE ON...ma dato che la tua scheda è di ultima generazione magari si comporta diversamente...prova prima entrambi OFF e poi come ti ho detto...e fammi sapere;)

PIRATA!
17-01-2005, 00:30
Ma si parla di frame rate?
Nel caso lo vedo facendo per esempio dei timedemo su doom3?

JENA PLISSKEN
17-01-2005, 13:19
Originariamente inviato da PIRATA!
Ma si parla di frame rate?
Nel caso lo vedo facendo per esempio dei timedemo su doom3?

JA....tieni d' occhio anche la fluidità del gioco;)

frangivento
18-01-2005, 09:43
Ciao avrei un problema. Ho una gecube 9600xt ed è da un po di tempo che mentre gioco (ultimamente a pacific assault) si blocca dopo alcuni secondi poi riparte....dopo un po ri fà la stessa cosa alla terza volta si blocca del tutto dicendomi che è passato la rendering del software e mi chiede di riavviare il pc......sapete dirmi da cosa può di pendere....Grazie mille