View Full Version : Installazione Catalyst, puliza registro, "TemporalAA" & Tweaks!
C) INSTALLAZIONE MANUALE DEI CATALYST
a) disinstallate il control panel e successivamente i Catalyst--->riavviate
b) XP troverà del NUOVO HARDWARE, annullate la procedura, così facendo cmq si installera come VGA STANDARD
c) Usando il programma REGCLEANER eliminate le voci ATI nella sezione SOFTWARE
d) Eliminate la cartella C:\ATI ( o C:\Programmi\Radeon Omega Drivers Vxxx se avete gli Omega
e) CONTROLLARE ed eventualmente PULIRE il registro secondo le indicazioni della guida di cui sopra
f) Compattare con WinZip i CATALYST ATI in una cartella a parte, magari sul desktop
g) Andate su START---PANNELLO di CONTROLLO---SISTEMA---HARDWARE---Gestione Periferiche qui troverete l’ elenco del vostro HW, noterete la presenza di 2 punti interrogativi gialli di cui uno indica appunto la “VGA STANDARD”, ELIMINATELI entrambi, chiudete RIAVVIATE
h) Adesso Riapparirà la procedura di INSTALLAZIONE HARDWARE e quindi spuntate “INSTALLA DA UN ELENCO O PERCORSO SPECIFICO”--->AVANTI--->spuntate “NN EFFETTUARE LA RICERCA.LA SCELTA DEL DRIVER etc”--->AVANTI---> ciccate su “DISCO DRIVER” e vi apparirà una schermata (ciccate su “SFOGLIA”) in cui dovrete indicare esattamente dove avete SCOMPATTATO i CATALYST e nello specifico la sottocartella “INF” che troverete all’ interno della cartella dei Catalyst scompattata da voi con WinZip , dove troverete un file .INF con una X che indica i drivers x XP (una volta indicato, cliccate su “OK”), vi apparirà una nuova schermata in cui dovete spuntare “MOSTRA HARDWARE COMPATIBILE”, al di sotto dove c’ è scritto “MODELLO” c’ è l’ elenco dell’ hardware , quindi cliccate col sinistro sulla prima dell’ elenco e----> AVANTI-----> FINE
i) Subito vi apparirà l’ installazione del MONITOR, con la stessa procedura del punto h) indicategli i drivers
j) Di solito parte in automatico l’ installazzione della scheda come “SECONDARY” (altrimenti ripetete h, ma sceglietela come SECONDARY!!!), quindi dovrete soltanto RIAVVIARE e poi installare il CONTROL PANEL e RIAVVIARE nuovamente
Ciao,
intanto grazie a Jena per l'eccellente lavoro. :)
Devo sostiturire la scheda video ATI con un'altra ATI, e non intendo usare programmi per la pulizia del registro.
Ho tre domande.
1) Posso eseguire la procedura come è descritta, semplicemente saltando il punto c? Pulirei manualmente il registro come è indicato nel primo post di questa discussione.
2) Eseguito il punto g, spengo il PC invece di riavviare, giusto? A quel punto, se ho ben capito, posso togliere la scheda e sostituirla.
3) Se decido di usare i driver forniti con la scheda, procedo con il punto h scegliendo di effettuare la ricerca dei driver sul cd?
Grazie a chi potrà rispondermi e buona giornata!
ciao a tutti . La mia 2900xt ati sembra rotta artefatti da per tutto, si come mi deve arrivare una skeda nuova ati 4850 volevo fare un pò di pulizia dei driver ma in modalita provvisori lanciando driver cleaner pro nn riesce a terminare la disinstallazione dei driver. Posso cancellare tutto dal registro???? o devo seguire passo passo la guidaLeggo che hai Windows Vista Ultimate a 64 bit. La guida in prima pagina è nativa per Windows XP.
Con Vista ti basta inserire la nuova scheda, e sarà automaticamente riconosciuta. Nel caso, scarichi gli Hot Fix per la HD4850 dal sito ATI.
Se proprio vuoi disinstallare i driver, ti basta andare nel Pannello di controllo e disinstallare tramite Programmi e funzionalità. Per Windows Vista i driver e il sistema d'installaizone/disinstallazione è curato davvero meglio rispetto XP.
2) Eseguito il punto g, spengo il PC invece di riavviare, giusto? A quel punto, se ho ben capito, posso togliere la scheda e sostituirla.Sistema Operativo? Leggi sopra: se hai Windows Vista, ti basta semplicemente spegnere e inserire la nuova scheda, che sarà riconosciuta automaticamente. Se disinstalli i driver (evitando tutto il traffico della guida), dovrai installare i Catalyst.
3) Se decido di usare i driver forniti con la scheda, procedo con il punto h scegliendo di effettuare la ricerca dei driver sul cd?Evita i driver della scheda. Sicuramente sono datati. Se nel CD trovi software non ATI, magari per la gestione della ventola, dell'OC, e così via, installa dal CD. I driver, però, è meglio che siano quelli più recenti dal sito ATI (magari controlla prima nei thread dedicati se ci sono problemi tecnici con la tua scheda video).
Sistema Operativo? Leggi sopra: se hai Windows Vista, ti basta semplicemente spegnere e inserire la nuova scheda, che sarà riconosciuta automaticamente. Se disinstalli i driver (evitando tutto il traffico della guida), dovrai installare i Catalyst.
Che drittone, mi son dimenticato di specificare il SO. :rolleyes:
Windows XP Professional SP3.
Ciao,
altra domanda. Dovrebbe essere l'ultima ;)
La scheda è una Asus EAH4670, sotto Win XP, in "Installazione applicazioni" ho 5 voci:
ATI - Programma di disinstallazione;
ATI AVIVO Codecs;
ATI Catalyst Control Center;
ATI Display Driver;
ATI Parental Control & Encoder.
In che ordine devo rimuovere le voci? Oppure basta che io clicchi sulla prima e si disinstalla tutto?
gianni1879
17-03-2009, 08:14
Malefiz, sei pregato di editare la tua firma, max 3 righe a 1024
Malefiz, sei pregato di editare la tua firma, max 3 righe a 1024
Ops, avevo letto male il regolamento :ops: e avevo considerato 3 righe a 1280.
Ho provveduto... :D
Ciao,
altra domanda. Dovrebbe essere l'ultima ;)
La scheda è una Asus EAH4670, sotto Win XP, in "Installazione applicazioni" ho 5 voci:
ATI - Programma di disinstallazione;
ATI AVIVO Codecs;
ATI Catalyst Control Center;
ATI Display Driver;
ATI Parental Control & Encoder.
In che ordine devo rimuovere le voci? Oppure basta che io clicchi sulla prima e si disinstalla tutto?Utilizzando la prima voce, ti chiede se vuoi disinstallare tutto quanto in un colpo solo, tranne se non erro la AVIVO (ho abbandonato XP da un po').
Utilizzando la prima voce, ti chiede se vuoi disinstallare tutto quanto in un colpo solo, tranne se non erro la AVIVO (ho abbandonato XP da un po').
Grazie, questo we finalmente procedo.
P.S.: non male la citazione che apre la tua firma. Posso sapere di chi è?
Lessi in una rivista anni fa un ragionamento su quanto il denaro sia o non sia importante, e così sviluppai questo motto. Il concetto non è mio, ma la frase, sì.
Dreamland63
30-03-2009, 19:36
ho disinstallati i driver vecchi x installare i 9.3 sul mio portatile dotato di radeon 3470. non riesco però a installare il control center qualcuno mi può aiutare.
morphvox
28-05-2009, 12:13
Mi potete dire se gli omegadrivers vale la pena installarli? (uso il pc essenzialmente per il gaming...) :D
nessuno ha problemi di artefatti con i catalyst 9.5??? :muro:
Nessun artefatto. Ho i Catalyst installati in Windows Vista Business 64 bit e 7 64 bit
io ho vista 32bit e ultimamente ho moltissimi problemi, nonostante abbia aggiornato i driver vedo artefatti con giochi tipo dead space, wanted, team fortress2, grid... ho disinstallato i giochi e reinstallati ma niente, ho disinstalato i driver e reinstallati ma ancora niente. addirittura con grid gli artefatti li vedo anche con il catalyst 8.5!!! non so più che fare... :help:
BigscarpuBen
17-07-2009, 20:53
ho un piccolo problemino...oggi lo schermo del monitor (viewsonic vx922)ad un riavvio mi è diventato nero cn la spia dell'accensione che lampeggiava
ho attaccato il pc alla tv lcd ed è partito normalmente...riattaccato il pc al monitor e adesso è tutto apposto
pensando fosse un problema di driver della scheda video Gainward HD4850GS ho controllato nel pannello catalyst e vedo che mi dice che sn installati gli 8.6 (?) pur avando installato i 9.6 quando uscirono
http://h.imagehost.org/0298/Immagine2.jpg
è normale che ci sia scritto quello? Vista Home Premium 64
Non hai i driver 9.6, ma i 9.5.
ciao a tutti....io ho installato sul pc solo i display driver senza tutti i software aggiuntivi come il CCC,ho visto che i driver sono i 9.6 e vorrei aggiornarli ai 9.8 devo per forza seguire la guida oppure posso fare in altro modo?
Dipende dal Sistema Operativo. Con Windows Vista non sempre è obbligatorio seguire la guida. I driver contengono già la funzione per aggiornare i vecchi.
Mauro B.
18-09-2009, 16:14
Attualmente qual è la procedura migliore per la rimozione efficace dei driver ATI!?
io utilizzo driver sweeper 2.0.5
ho driver hotfix e vorrei capire se il catalyst uninstaller è ancora uno strumento valido per la rimozione completa degli elementi residuali...
nel caso detti elementi non siano completamente rimossi, l'installazione del nuovo driver li sostituisce? In caso affermativo, quale sarebbe la convenienza della loro rimozione?
Mi aggiungo alla domanda di Mauro.
Devo passare da una sk. Ati a una Nvidia.
Se disinstallo i driver ati e lancio driver sweeper è sufficiente ?
Grazie !
JENA PLISSKEN
16-11-2009, 13:15
noto con paicere che questo 3d ancora esiste...bei tempi:cool:
noto con paicere che questo 3d ancora esiste...bei tempi:cool:
ciao Jena!
esiste esiste, anche se non c'è più chi ci capisca qualcosa per rispondere...
sei passato alla concorrenza? ;)
Mauro B.
17-11-2009, 15:45
penso che driver sweeper 2.0.5 assolva quasi perfettamente al compito...
poi sarebbe bene abbinargli un buon cleaner di registro... e la rimozione manuale dei file residui
purtroppo non mi fido di tutti i programmi gratuiti diffusi.
JENA PLISSKEN
18-11-2009, 19:25
ciao Jena!
esiste esiste, anche se non c'è più chi ci capisca qualcosa per rispondere...
sei passato alla concorrenza? ;)
Ciao, all'epoca smanettavo come un folle...ora solo notebook già belli pronti...bei tempi cmq:oink: :oink: :oink:
itachi.!
27-05-2010, 17:51
Salve a tutti. Da qualche giorno ho un problema con la mia scheda video, ATI MOBILITY RADEON X700. Ho notato dopo varie prove che questo problema dipende molto dai driver che ho installato e dal settaggio dell'accelerazione hardware http://yfrog.com/0kimmaginejmmj. Se porto al massimo l'accelerazione iniziano a presentarsi delle linee sullo schermo e dopo qualche minuto il riavvio del pc! :doh: .
Ho controllato il registro di sistema e nel punto 2) ho qualche porblema. Infatti vi allego anche l'immagine nel mio registro:http://yfrog.com/f1regeditpj
Cosa mi sta a significare questo? che ho molti driver diversi installati sul pc?! come dovrei fare a ripulire un poco?!
Grazie a tutti per l'aiuto.
Itachi
scusate mi rivolgo a voi esperti possessori di ati come me:
avete una minima idea di come si possa risolvere questo problema?
http://img38.imageshack.us/img38/5039/vga5770.jpg
lo schermo in maniera del tutto casuale (2 volte nel giro di 5 minuti o niente per ore, giorni, mesi) mi diventa a righe bianche e grigie o tutto nero o blu scuro a seconda di come gli va a lui e succedeva in modo diretto e all'improvviso.
letto in giro che i driver non risolvono. su un sito ho letto di disabilitare l'agp fast track ma la mia vga è pci express e quella voce nel bios non c'è.
posso capire in parole povere se la scheda si sta rompendo?
grazie;)
focuswrc
27-09-2010, 13:40
se neanche risolvi con il driver più aggiornato dovresti chiedere che ti cambino la scheda perchè evidentemente è difettosa (non tiene le frequenze standard, per curiosità puoi provare ad abbassarle e poi non dovrebbe + darti problemi, capitato anche a me)
se neanche risolvi con il driver più aggiornato dovresti chiedere che ti cambino la scheda perchè evidentemente è difettosa (non tiene le frequenze standard, per curiosità puoi provare ad abbassarle e poi non dovrebbe + darti problemi, capitato anche a me)
si ma perchè è capitato solo ora ??
e soprattutto perchè questi driver solo ora danno problemi e bisogn aggiornarli?...
succedesse sempre ok benissimo ma succede in modo totalmente casuale potrei non avere problemi per mesi...mah anche a te è capitato??
ad ogni modo come si fa a abbassare le frequenze?..non sono proprio pratico di queste cose e non vorrei fare casini. me lo spieghi?
anche se dovessi chiedere di cambiarla (perchè di fatto è n garanzia) che gli dico?...che ogni tanto fa questo difetto?...potrebbero dire che è dovuto ad altro che non necessariamente è rotta...mah:confused:
focuswrc
29-09-2010, 12:46
se te lo fa solo adesso probabilmente perchè si è "usurata" per così dire, per le frequenze usa Ati Tray Tools e crea un profilo, è facilissimo
se te lo fa solo adesso probabilmente perchè si è "usurata" per così dire, per le frequenze usa Ati Tray Tools e crea un profilo, è facilissimo
che intendi per usurata?..ha 5 mesi di vita:cry:
me lo fa a periodi troppo casuali.
ho scaricato ati tray tools ma non so cosa fare
Ho un piccolo prblemuccio con i 12.4 WHQL, premesso che disabilitando la voce "Adattamento GPU" ho ricevuto un boost prestazionale, mmi ritrovo a dover far fronte a questo bug, ovvero quando in un gioco mi ritrovo in una sezione troppo buia lo schermo si spegne da solo per poi riaccendersi immediatamente alla prima fonte di luce disponibile, una cosa decisamente strana, come posso rimediare? già disabilitando la voce adattamento gpu le cose sono migliorate, ma il probelma persiste in minima parte, solo che ora è meno sensibile di prima
soulseater
19-01-2013, 16:07
se potete aiutarmi a questo link,ve ne sarei grato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38886051#post38886051
JENA PLISSKEN
07-03-2013, 08:35
questo thread...è ancora qui...grazie a tutti;)
HadesSaint
01-02-2014, 07:34
Salve a tutti ora voglio sfatare dei piccoli dubbi: ovvero il percorso (. C:/ecc.. ) dove si installano i drivers.
1) quando li scarichi dal sito di amd e li apri ti dice dove vuoi metterlo in questo caso è C:/Amd/
2) quando apri il file catalist dell'installazione ti dice dove vuoi posizione i vari drivers aggiornati ( in questo caso di default ti mette C:/programmi/ati tecnology ) o una cosa del genere..
Bene il mio dubbio è questo bisogna creare una sola directory per entrambi o vanno bene così? Tipo io il primo file che scarico lo su C:/programmi/AMD e i driver li metto dentro C:/programmi/ATI..
Grazie :)
Saeba Ryo
23-09-2014, 16:10
La seconda che hai detto! Comunque il primo passaggio è solo per l'installazione, poi puoi anche cancellare la cartella dove sono stati decompressi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.