View Full Version : MotoHardware Club 7.0 - Si ricomincia! -
Qui la 6° parte: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4083543#post4083543
LAMPS a tutti ;)
aunktintaun
08-04-2004, 17:56
un lampeggio a tutti i compari del club!!
apriamo un bel discorso.
cosa ne pensate dell'addittivo ceramic power liquid?
ho testimonianze reali di amici che lo hanno usato sulle loro auto con risultati eccelenti(un amico con una polo benzina con impianto gpl che ad'oggi può vantare 350mila km ed una accensione a freddo al primo giro di motorino d'aviamento...............la carrozeria è fatiscente però ):D
voi avete esperienze dirette o quasi dell'utilizzo di sto coso sulle moto?
vi riassumo in modo veloce il funzionamento di questo ceramic power liquid
il principio di questo liquido (che si trova in molte versioni anche per moto a 4 tempi) sta nel"impermeabilizzare" le parti meccaniche con un sottilissimo strato ceramico cosi da colmare le possibili microrigature di un cilindro(per esempio) e di riportarlo ad uno stato di uso ottimale.
questo strato ceramico ovviamente protegge l'usura dei componenti meccanici del motore.
ciaoooooooo
Cabum!!!
08-04-2004, 22:00
Io uso un preparato che si chiama Fuel-set (se non ricordo male). E' un addditivo che si aggiunge alla benzina (1/2 spruzzi per un pieno (il mio pieno sono circa 22litri). lubrifica e migliora il rendimento (non mi chiedere come). Io lo uso principalmente per risolvere il problema di carburazione quando c'è eccesso di umidità nell'aria. E poi cmq lo metto sempre perchè ti allunga la vita del motore (visto che lavora meglio). Se invece della normale dose dai uno spruzzo in più..... :D .......... la moto acquista grande reattività ma è sempre su di giri, e ciò mi provoca uno scompenso nella guida, perchè (andando ad orecchio) spesso capita che stando in quinta cerco la sesta che non ho! :muro: Fatti un flash! :D Però non eccedo con quella roba... perchè credo che poi faccia l'effetto inverso!
Domani cmq parto... mi aspettano 1200km (A-R)... Al mio rientro vi prometto un po' di foto giusto per invogliarvi un po' a rimettervi in marcia!!! E canto: "è primaveraaaa... svegliatevi motineeeee!!!" :sofico:
CIAUZZZZZZZ!!!!!
PS
Spero che le foto non siano stampate su carta ministeriale! :( :tie:
Guynrush
09-04-2004, 10:50
ciao a tutti
c'è qualcuno di voi smanettoni che monta Pirelli Diablo o Diablo Corsa ?
fra qualche tempo sarà ora di fare il pit-stop per il cambio gomme e mi sto informando un po in giro
per ora le candidate sono
- Pirelli Diablo
- Pirelli Diablo Corsa
- Metzeler Sportech M1
oppure rimonto i Dunlop 207 RR
sapete anche i prezzi ?
ciao
Bene avete trovato il 3d! ;)
L'additivo l'ho già sentito dire ma nn l'ho mai provato ne visto usare quindi nn so se funzia davvero ma il principio di funzionamento nn fa 1 piega!
Chi è che fa da cavia? Quanto costa? Si riesce a dosare anche x le moto?
Io dei gran problemi nn ne ho tanto uso già l'additivo x la verde xcui 1 + 1 -...... :O
ciao
superdavide
09-04-2004, 12:45
Originariamente inviato da Guynrush
ciao a tutti
c'è qualcuno di voi smanettoni che monta Pirelli Diablo o Diablo Corsa ?
fra qualche tempo sarà ora di fare il pit-stop per il cambio gomme e mi sto informando un po in giro
per ora le candidate sono
- Pirelli Diablo
- Pirelli Diablo Corsa
- Metzeler Sportech M1
oppure rimonto i Dunlop 207 RR
sapete anche i prezzi ?
ciao
Ke moto hai??
Cmq per me attualmente le DIablo sono le migliori gomme sul mercato per grip/durata ...mantengono un eccellente grip anke a fine vita! Le mie prox gomme saranno cmq delel Diablo Corsa così come quelle dei miei amici ke per ora hanno delle M1 e si trovano malissimmo, durano la metà e il grip dopo poki km scende paurosamente.
Pirelli vai sul sicuro. NN mollano mai, e se stanno per mollare ti avvertono... molto importante. Effetto autoraddrizzante nullo inoltre!
ciao boys, dovendo prendere una moto depotenziata (devo prendere la patente moto e ho 20 anni,ma la b la ho da due anni)
voi cosa mi consigliereste. so che di depotenziate ce ne sono poche, anzi io conosco solo le ducati.
ce ne sono altre?
Ho letto su qualche forum che la kawasaki dovrebbe immettere sul mercato una Z750 depotenziata, e così anche suzuki con la sv650.
Originariamente inviato da Preddy
Ho letto su qualche forum che la kawasaki dovrebbe immettere sul mercato una Z750 depotenziata, e così anche suzuki con la sv650.
ma quindi usate nn si trovano?
ok, quindi poniamo caso che deicda di prendere una monster, ho visto che alcune hanno la sella monoposto e altre biposto, si puo sostituire nel caso mi serva la biposto?
lnessuno
09-04-2004, 18:30
ho cambiato casco! :p ho preso un agv, modello 2003 in offerta (sconto enorme :D)
foto :p
lnessuno
09-04-2004, 18:31
lato
Blankets
09-04-2004, 18:37
quanto l'hai pagato?? mi sai dire il modello esatto?
cmq anch'io ho ordinato il casco :D
ciao, Andrea
p.s. nella seconda foto siv vedono delle macchiline...pioggia??
Blankets
09-04-2004, 18:51
http://http://www.vemarhelmets.it/caschi_collezione/VSR%20Racing/gif/Action-181.gif
ecco, se riuscite a vederlo questo è il mio futuro casco.
ciao, Andrea
altrimenti questo è il link:
http://www.vemarhelmets.it/caschi_collezione/VSR%20Racing/gif/Action-181.gif
aunktintaun
09-04-2004, 19:14
Originariamente inviato da energy+
Bene avete trovato il 3d! ;)
L'additivo l'ho già sentito dire ma nn l'ho mai provato ne visto usare quindi nn so se funzia davvero ma il principio di funzionamento nn fa 1 piega!
Chi è che fa da cavia? Quanto costa? Si riesce a dosare anche x le moto?
Io dei gran problemi nn ne ho tanto uso già l'additivo x la verde xcui 1 + 1 -...... :O
ciao
guarda sto power liquid pare essere buoo davvero.
guarda qui
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=8597&idd=5841
lnessuno
09-04-2004, 19:18
Originariamente inviato da Blankets
quanto l'hai pagato?? mi sai dire il modello esatto?
cmq anch'io ho ordinato il casco :D
ciao, Andrea
p.s. nella seconda foto siv vedono delle macchiline...pioggia??
non ci credo quasi lo sconto che mi hanno fatto... :p 100 euri, costava quasi il doppio ed era già scontato perchè era un modello 2003 (probabilmente gli sconti erano perchè i con quei colori forse non vendevano... ce n'era un altro modello sul giallo/rosa :p)
le macchioline quando l'ho preso non le avevo viste... ci ho fatto caso dopo, sembrerebbe proprio piogga, se non fosse che sono simmetriche... quindi è proprio fatto così il casco :D
lnessuno
09-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da Blankets
http://http://www.vemarhelmets.it/caschi_collezione/VSR%20Racing/gif/Action-181.gif
ecco, se riuscite a vederlo questo è il mio futuro casco.
ciao, Andrea
altrimenti questo è il link:
http://www.vemarhelmets.it/caschi_collezione/VSR%20Racing/gif/Action-181.gif
bellissimo! c'era anche un vemar in offerta oggi, non era quel modello ma mi sembra che gli assomigliasse... 75 euro :eek: (ho preso l'agv perchè conoscevo di più la marca :p)
Guynrush
09-04-2004, 22:55
Originariamente inviato da superdavide
Ke moto hai??
Cmq per me attualmente le DIablo sono le migliori gomme sul mercato per grip/durata ...mantengono un eccellente grip anke a fine vita! Le mie prox gomme saranno cmq delel Diablo Corsa così come quelle dei miei amici ke per ora hanno delle M1 e si trovano malissimmo, durano la metà e il grip dopo poki km scende paurosamente.
Pirelli vai sul sicuro. NN mollano mai, e se stanno per mollare ti avvertono... molto importante. Effetto autoraddrizzante nullo inoltre!
ho una RSV 1000
anche io ho amici con le M1 ma me ne hanno sempre parlato bene, a parte la durata soprattutto del post. ( su 996 e R1 )
quanto le paghi le diablo ?
AUGURI DI BUONA PASQUA A TUTTI
Originariamente inviato da superdavide
Ke moto hai??
Cmq per me attualmente le DIablo sono le migliori gomme sul mercato per grip/durata ...mantengono un eccellente grip anke a fine vita! Le mie prox gomme saranno cmq delel Diablo Corsa così come quelle dei miei amici ke per ora hanno delle M1 e si trovano malissimmo, durano la metà e il grip dopo poki km scende paurosamente.
Pirelli vai sul sicuro. NN mollano mai, e se stanno per mollare ti avvertono... molto importante. Effetto autoraddrizzante nullo inoltre!
In questo campo ognuno ha le sue idee, ma ti assicuro che Metzeler e Pirelli sono identiche!
Stessa carcassa, stessa struttura, stessa mescola e...stessa fabbrica!Cambia solo il disegno del battistrada ma per ragioni puramente commerciali.
Cmq se sei uno smanettone lascerei perdere le Diablo che sono un po' dure per certi usi, delle diablo corsa ti posso parlare molto bene, non aspettarti durate da 10000km.........ma hanno un buon grip ed un arco di utilizzo abbastanza ampio.
Le M1 si pongono come morbidezza tra Diablo e Diablo Corsa.
Alla fine della fiera dipende totalmente dal tuo stile di guida e da cosa vuoi fare con la moto
Willyyyy
10-04-2004, 10:30
Originariamente inviato da Guynrush
ciao a tutti
c'è qualcuno di voi smanettoni che monta Pirelli Diablo o Diablo Corsa ?
fra qualche tempo sarà ora di fare il pit-stop per il cambio gomme e mi sto informando un po in giro
per ora le candidate sono
- Pirelli Diablo
- Pirelli Diablo Corsa
- Metzeler Sportech M1
oppure rimonto i Dunlop 207 RR
sapete anche i prezzi ?
ciao
Monto le Diablo Corsa......una favola!;)
Guynrush
10-04-2004, 10:44
Originariamente inviato da ferste
In questo campo ognuno ha le sue idee, ma ti assicuro che Metzeler e Pirelli sono identiche!
Stessa carcassa, stessa struttura, stessa mescola e...stessa fabbrica!Cambia solo il disegno del battistrada ma per ragioni puramente commerciali.
Cmq se sei uno smanettone lascerei perdere le Diablo che sono un po' dure per certi usi, delle diablo corsa ti posso parlare molto bene, non aspettarti durate da 10000km.........ma hanno un buon grip ed un arco di utilizzo abbastanza ampio.
Le M1 si pongono come morbidezza tra Diablo e Diablo Corsa.
Alla fine della fiera dipende totalmente dal tuo stile di guida e da cosa vuoi fare con la moto
esatto, Pirelli / Metzeler sono la stessa cosa
comunque non sono un vero smanettone, mi piace andare ma sempre in sicurezza e senza esagerare
con le dunlop non mi sono trovato male ma mi piacerebbe provare qualcos'altro
adesso vediamo, riesco a fare ancora un po di km con queste
intanto giro per vedere un po i prezzi
Originariamente inviato da aunktintaun
guarda sto power liquid pare essere buoo davvero.
guarda qui
http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=8597&idd=5841
Quel forum è 1 mattonata! Cmq ho letto i post e devo dire che nn mi pare corra buon sangue lì dentro... :fiufiu:
Cmq sai dirmi nome,prezzi e quanto ci si fa con 1 bottigli diciamo da 1L?
X Blankets FOTONICO quel Vemar! :sofico:
Ciao a tutti!
aunktintaun
10-04-2004, 17:02
leggiti le faq e saprai quello che ti serve;)
Originariamente inviato da aunktintaun
leggiti le faq e saprai quello che ti serve;)
Ok ci sono stavolta me l'ha caricato tutto il forum ora do 1 occhiata alle FAQ!
Denghiu! ;)
Ciao
Blankets
10-04-2004, 17:13
X Blankets FOTONICO quel Vemar! :sofico:
Ciao a tutti!
ovviamente..... serve per andare alla velocità della luce!!! :sofico:
sono molto felice dell'acquisto, non vedo l'ora di usarlo sulla moto(quella vera non il "catafalco".....:p)
ciao, andrea
p.s. la chiamo "catafalco"o "trave" ma in realtà mi diverto ad usarla, l'unico problemino sono le gomme....sapete per caso consigliarmi qualche sito che vende gomme anche per moto non recenti(leggasi quasi d'epoca....)
Originariamente inviato da Blankets
ovviamente..... serve per andare alla velocità della luce!!! :sofico:
sono molto felice dell'acquisto, non vedo l'ora di usarlo sulla moto(quella vera non il "catafalco".....:p)
ciao, andrea
p.s. la chiamo "catafalco"o "trave" ma in realtà mi diverto ad usarla, l'unico problemino sono le gomme....sapete per caso consigliarmi qualche sito che vende gomme anche per moto non recenti(leggasi quasi d'epoca....)
Purtroppo come si diceva nel 3D passato nn possiamo montare altre gomme diverse da quelle cha abbiamo cioè le Pirelli MT40 che fanno veramente cacare a causa del fatto che nel frattempo c'è stato un cambio nella numerazione delle misure gomme che nn è + in pollici come le nostre ma c'è un sistema diverso e le gomme di adesso anche se di identica forma misura e fattura ma con numerazione nuova risulterebbe fuori norma all'occhio della pula.
L'alternativa è verificare se esistono dei precedenti con lo stesso modello di moto x farsi trascrivere sul libretto ad 1 cifra minima rispetto alla riomologazione le nuove misure x poter poi montare le gomme nuove e quindi anche le gomme da enduro stradale che son molto meglio delle MT40 :rolleyes:
X aunk,x le moto costa 41€ ma lo sport x le macchine 114! :eek:
Stavo quasi pensando di farlo ma adesso nn è il momento magari + avanti ci faccio 1 pensierino e prendo sia lo sport x la macchina che quello x la moto! :Perfido:
Ciao
Blankets
10-04-2004, 17:39
a dir la verità non so se montiamo le stesse gomme, anzi, penso proprio di no....le tue se non ho capito male sono tassellate, le mie no.
la gomma anteriore la trovo(ha anche un bel profilo/disegno), mentre la posteriore non la trovo....o meglio, la trovo ma ha un codice di omologazione diverso.....tra poco se posso mi spiego meglio.
ciao, Andrea
aunktintaun
10-04-2004, 17:40
ma se la tua macchina non è sportiva basta il cpl normale;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ma se la tua macchina non è sportiva basta il cpl normale;)
A dir la verità lo è xcui......
Cmq I'm sportiv inside! :O
X Blankets Possibile?
Che gomme hai? Mandami una foto se la puoi fare oppure 1 link.....
Ciao
Blankets
10-04-2004, 17:48
rieccomi, vi scrivo qualche sigla così magari qualche esperto mi può aiutare.
anteriore:
sul libretto c'è: 100/90 V18
io trovo: 100/90 18 M/C 56 V TL SPORT DEMON Front
quindi per l'anteriore no problem...
posteriore:
sul libretto: 3.50 H18
io trovo: 3.50-18 M/C 56H CITY DEMON Front ma è un anteriore...
3.50-18 M/C 56S CITY DEMON ma è S invece che H
oltretutto il disegno delle due gomme(ant e post) è completamente diverso....
consigli??
ciao, Andrea
Blankets
10-04-2004, 17:52
per chi volesse aiutarmi aggiungo che, oltre a cercare gomma anteriore e posteriore dello stesso modello o almeno con profilo simile, se fossero un po' più sportivelle non sarebbe male...
grazie ancora.
ciao, Andrea
p.s. x energy: le tue sono tassellate,giusto? le mie no...foto non ne ho sorry. cmq considera che la mia e la tua sono moto diverse la mia una stradale la tua un po' meno...
Originariamente inviato da Blankets
rieccomi, vi scrivo qualche sigla così magari qualche esperto mi può aiutare.
anteriore:
sul libretto c'è: 100/90 V18
io trovo: 100/90 18 M/C 56 V TL SPORT DEMON Front
quindi per l'anteriore no problem...
posteriore:
sul libretto: 3.50 H18
io trovo: 3.50-18 M/C 56H CITY DEMON Front ma è un anteriore...
3.50-18 M/C 56S CITY DEMON ma è S invece che H
oltretutto il disegno delle due gomme(ant e post) è completamente diverso....
consigli??
ciao, Andrea
Possibile che abbbiamo gomme completamente diverse? :wtf:
Originariamente inviato da Blankets
per chi volesse aiutarmi aggiungo che, oltre a cercare gomma anteriore e posteriore dello stesso modello o almeno con profilo simile, se fossero un po' più sportivelle non sarebbe male...
grazie ancora.
ciao, Andrea
p.s. x energy: le tue sono tassellate,giusto? le mie no...foto non ne ho sorry. cmq considera che la mia e la tua sono moto diverse la mia una stradale la tua un po' meno...
Si le mie son le tipiche tassellate!
MA hai lo sport 350 tu?
Blankets
10-04-2004, 18:05
non è proprio la sport, la mia è l'escalibur....
adesso cerco una foto...
ciao;Andrea
Blankets
10-04-2004, 18:19
http://www.kotiposti.net/madmaxjr/moriniold.jpg
è molto simile a questa, cambia il cupolono e gli scarichi sono cromati...
Blankets
10-04-2004, 18:21
ecco:
http://www.users.bigpond.com/ic/morini-list/image/85_MORINI_350_K2_BACKLIT.jpg
è esattamente questa ma rossa.
dovrebbe essere il modello 350 k2 excalibur, solo che guardando su internet si chiama solo k2, l'excalibur è completamente diversa...
ciao, andrea
Il motore è decisamente lo stesso il telaio è completamente diverso anche se il tocco si nota.....certo che 1 strumento diverso dalla squadra nn lo sapevano proprio usare ai tempi eh? :rolleyes:
Cmq si le gomme son nettamente differenti anche xchè tu hai 2 R18 no?
Io ho 1 21 all'ant e 1 18 al post cmq dovresti soffrire del mio stesso problema x quanto rig le misure......
Ciao :(
lnessuno
10-04-2004, 19:05
gente per curiosità... che ne pensate delle bridgestone battlax bt56? sono le gomme che ho sotto la mia bandit... :mbe:
Cabum!!!
11-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da Guynrush
ciao a tutti
c'è qualcuno di voi smanettoni che monta Pirelli Diablo o Diablo Corsa ?
fra qualche tempo sarà ora di fare il pit-stop per il cambio gomme e mi sto informando un po in giro
per ora le candidate sono
- Pirelli Diablo
- Pirelli Diablo Corsa
- Metzeler Sportech M1
oppure rimonto i Dunlop 207 RR
sapete anche i prezzi ?
ciao
Che moto c'hai?
Cmq le 207 io non le cambierei con nessuna. Pero' le Metzeler vanno anche forti. Le Pirelli diablo sono un po' troppo durette per i miei gusti, poi dipende da te come guidi.
Guarda qui, ci sono buoni prezzi: www.rigagomme.it
lnessuno
11-04-2004, 16:56
oggi ve lo siete fatti il giretto raga'? :p io mi sono fatto i miei bravi 80 km, giusto per restare in allenamento... certo che quando vuoi guidare in modo sportiveggiante già con la bandit c'è da divertirsi... :D
(poi mi sono fatto un pò di strade di montagna, una favola... peccato per della sabbia in alcuni pezzi in curva, ma è andata bene lo stesso :))
buona pasqua! :)
Guynrush
11-04-2004, 22:02
Originariamente inviato da Cabum!!!
Che moto c'hai?
Cmq le 207 io non le cambierei con nessuna. Pero' le Metzeler vanno anche forti. Le Pirelli diablo sono un po' troppo durette per i miei gusti, poi dipende da te come guidi.
Guarda qui, ci sono buoni prezzi: www.rigagomme.it
RSV 1000
aunktintaun
12-04-2004, 00:21
visto che pure io mi so fatto la motoretta ora vorrei iniziare a metterci su un pò di robetta:D
mi date dei link per comprare on line accessori per motobiciclette(tipo parafangi in carbonio,copri tappo serbatoio....)
ciaoooooo
Eilà tutti a magiare ove?
ai Forza ragazzi nn ingrassate troppo sennò poi le nostre moto si offendono quando sentono il peso in + da soportare e ci sentiamo lenti in piega.... :sofico:
Cmq Buona pasqua a tutti anche se in ritardo!
Ciao ;)
Cabum!!!
12-04-2004, 16:13
Originariamente inviato da energy+
Eilà tutti a magiare ove?
ai Forza ragazzi nn ingrassate troppo sennò poi le nostre moto si offendono quando sentono il peso in + da soportare e ci sentiamo lenti in piega.... :sofico:
Cmq Buona pasqua a tutti anche se in ritardo!
Ciao ;)
Ricambio a tutti gli auguri!!!
Sono appena arrivato... 1669Km per l'esattezza! :D
Adesso ho un bel po' di lavoro che mi aspetta: la moto sta na' merda :muro:, tuta integrale vedi moto! :muro: ... Borse da disfare... culo e schiena da aggiustare! :muro: ... però ho il cuore più pieno di 1669KM!!! :cool:
Vi racconto i dettagli appena mi riprendo! CIAUZZZ!!!
PS
Un solo grido! un solo allarme!: ZR UNA GRANDE! ZR UNA GRANDE!!! :D :yeah:
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ricambio a tutti gli auguri!!!
Sono appena arrivato... 1669Km per l'esattezza! :D
Adesso ho un bel po' di lavoro che mi aspetta: la moto sta na' merda :muro:, tuta integrale vedi moto! :muro: ... Borse da disfare... culo e schiena da aggiustare! :muro: ... però ho il cuore più pieno di 1669KM!!! :cool:
Vi racconto i dettagli appena mi riprendo! CIAUZZZ!!!
PS
Un solo grido! un solo allarme!: ZR UNA GRANDE! ZR UNA GRANDE!!! :D :yeah:
Azz 1 gitarella fuori porta! :eek:
Qua purtroppo ha sempre piovuto o è sempre stato brutto dalla fine della scorsa settimana quindi niente moto ancora x qlche giorno.... :(
una domanda:
ho trovato sta monster depotenziata, e il tizio me la fa a 5000 euro con kit ducati corse, centralina performance....ha il codino
tagliato e molte parti in carbonio.Ha il portatarga modificato e gomme praticamente nuove.
secondo voi , che sicuramente vi intendete di moto piu di me, il prezzo è giusto? modello 2001
grazie tanitssimo
Originariamente inviato da kaksa
una domanda:
ho trovato sta monster depotenziata, e il tizio me la fa a 5000 euro con kit ducati corse, centralina performance....ha il codino
tagliato e molte parti in carbonio.Ha il portatarga modificato e gomme praticamente nuove.
secondo voi , che sicuramente vi intendete di moto piu di me, il prezzo è giusto? modello 2001
grazie tanitssimo
Nn è molto essendoci molte parti racing che hanno 1 grosso valore,+ che altro se è così penso che sia già stata molto sfruttata e cmq tirata fino all'osso.....
Nn so tu ma io mi porterei dietro 1 amico che conosce bene i monster.... ;)
Ciao
Originariamente inviato da energy+
Nn è molto essendoci molte parti racing che hanno 1 grosso valore,+ che altro se è così penso che sia già stata molto sfruttata e cmq tirata fino all'osso.....
Nn so tu ma io mi porterei dietro 1 amico che conosce bene i monster.... ;)
Ciao
magari avessi un amico che sapesse qualcosa di moto!!!
non conosco nessuno, per di piu è a 400km a milano!
Cabum!!!
12-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da energy+
Azz 1 gitarella fuori porta! :eek:
Qua purtroppo ha sempre piovuto o è sempre stato brutto dalla fine della scorsa settimana quindi niente moto ancora x qlche giorno.... :(
Anche io mi sono preso la mia acqua... e sul bagnato i miei "superpoteri" si vanno a far benedire! :cry: ....... però sai qual'è la filosofia giusta? "Corri avanti alle nuvole ;) "
400km tra sabato e domenica, nn male anche se oggi tempo pessimo :muro: (sab e dom cmq si stava sui 10°, forse qualcosa meno)... almeno ho tolto la patina "da garage" alle dragon :O
40euroz di benza spesi bene insomma :D
Sta settimana dovrebbero arrivarmi tutti i pezzi speciali che ho fatto fare, quindi mi attende un pò di lavoro extra... e poi via verso l'estate!:cool: :p
Sabato ho dato l'assalto al Crocedomini ma dopo un oretta di guida dentro ad una bufera di neve sono arrivato quasi in cima dove degli sconsolati uomini a bordo di un gatto delle nevi mi hanno fatto capire che almeno fino a maggio non se ne parla, quindi dietrofront e guida spericolata in discesa sull' asfalto ghiacciato.. poi ho inventato il percorso per arrivare a destinazione (facendo il Crocedomini contavo di arrivare nel primo pomeriggio , sono riuscito ad arrivare per sera) (totale 300Km)
Domenica invece ho fatto circa 200 Km a zonzo per i Monti Lessini (triangolo Verona Vicenza Rovereto)
Oggi invece sono tornato da Bardolino a Milano facendo una bellissima Allungatoia , giosta giusta per la mia moto...
Ecco il percorso in dettaglio
Bardolino-Milano percorso per Transalp
Chilometri: circa 350
Tempo Impiegato: circa 9 ore senza pause
Sterrato : Ufficialmente No
Asfalto Rovinato : Si molto
Tipo Percorso: Tornanti con brecciolino,facili sterrati
Strade: molto strette , difficoltoso il passaggio contemporaneo di moto e di una auto
Percorso:
Trasferimento
Bardolino-Garda-Torri del Brenaco-
[Traghetto]
-Toscolano Maderno-Gargnano
La VALVESTINO
Gargnano-valvestino-Persone(Magasa)-Capovalle-Idro
Trasferimento
Idro-Vestone
Da VAL D'IDRO a VAL TROMPIA
Vestone-Belprato-Ville-Tavernole sul Mella
Trasferimento
Tavernole sul Mella-Lavone
Da VAL TROMPIA al LAGO D'ISEO
Lavone-Pezzaze-Stravignino-C.Palot-Fraine-Pisogne
Trasferimento
Pisogne-Lovere-Sovere-Clusone
da CLUSONE alla VAL BREMBANA
Clusone-Ponte Nossa-Gorno-Oneta-Valpiana-Dossena-S.Pellegrino
Trasferimento
San Pellegrino-San Giovanni Bianco
dalla VAL TALEGGIO alla VALSASSINA
S.G.Bianco-Vedeseta-Culmine San Pietro-Cassina Valsassina
Trasferimento
Cassina-Maggio-Ballabio-Lecco-Milano
The March
13-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da kaksa
una domanda:
ho trovato sta monster depotenziata, e il tizio me la fa a 5000 euro con kit ducati corse, centralina performance....ha il codino
tagliato e molte parti in carbonio.Ha il portatarga modificato e gomme praticamente nuove.
secondo voi , che sicuramente vi intendete di moto piu di me, il prezzo è giusto? modello 2001
grazie tanitssimo
per il prezzo non so dire... vai a vedere su moto.it i prezzi dell'usato...
il monster per iniziare è perfetto ma imo quella moto è già stata più che tirata come ti ha suggertio qualcun'altro....
Originariamente inviato da kaksa
una domanda:
ho trovato sta monster depotenziata, e il tizio me la fa a 5000 euro con kit ducati corse, centralina performance....ha il codino
tagliato e molte parti in carbonio.Ha il portatarga modificato e gomme praticamente nuove.
secondo voi , che sicuramente vi intendete di moto piu di me, il prezzo è giusto? modello 2001
grazie tanitssimo
Personalissimo consiglio: le ducati usate con più di due anni comprale solo da conce ducati, che ti danno la garanzia; dai privati è mooolto rischioso: se io avessi dovuto pagare di tasca mia tutti gli interventi che mi ha richiesto il 748 a quest'ora sarei senza una lira.
Originariamente inviato da Suoch
Personalissimo consiglio: le ducati usate con più di due anni comprale solo da conce ducati, che ti danno la garanzia; dai privati è mooolto rischioso: se io avessi dovuto pagare di tasca mia tutti gli interventi che mi ha richiesto il 748 a quest'ora sarei senza una lira.
mmm. ok ne terro conto.
solo che è praticamente impossibile trovare una monster depotenziata.
aunktintaun
13-04-2004, 11:12
Originariamente inviato da aunktintaun
visto che pure io mi so fatto la motoretta ora vorrei iniziare a metterci su un pò di robetta:D
mi date dei link per comprare on line accessori per motobiciclette(tipo parafangi in carbonio,copri tappo serbatoio....)
ciaoooooo
c'è nessuno?:D
Guynrush
13-04-2004, 12:14
Originariamente inviato da aunktintaun
c'è nessuno?:D
www.carpimoto.it
www.redracingparts.it
http://www.motoactionimola.it
Cabum!!!
13-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Suoch
Personalissimo consiglio: le ducati usate con più di due anni comprale solo da conce ducati, che ti danno la garanzia; dai privati è mooolto rischioso: se io avessi dovuto pagare di tasca mia tutti gli interventi che mi ha richiesto il 748 a quest'ora sarei senza una lira.
Della serie:"Finchè c'è garanzia tieni ducati! ....... :rolleyes:
dopo... vendila ad un concessionario e ricompratela sempre da lui..." :eek: :sofico: ............. però cacchio... c'ho il ducati!!! :cool:
Come il mio amico che ha cambiato il motorino d'avviamento in garanzia, 500 e passa eurI scampati!!!
Oppure l'altro, quello del 999, con prima seconda e terza grattuggiate... oppure quel nostro amico qui con la centralina che spegne la moto anche a caldo...... oppure........... vabbè, dai... lasciamo perdere! :rolleyes:
Ora ho capito perchè costato tanto......... è per ripagarsi tutti i pezzi che sostituiscono diciamo gratis! In pratica li paghi prima! :D
aunktintaun
13-04-2004, 16:13
ecco la mia motina!!!:D
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DVC00005.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DVC00004.jpg
in caso di mancata visulaizzazione premete f5
ciaooooooooooo;)
The March
13-04-2004, 16:16
Originariamente inviato da aunktintaun
ecco la mia motina!!!:D
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DVC00005.jpg
http://members.xoom.virgilio.it/aunktintaun/DVC00004.jpg
ciaooooooooooo
bella è bella.... ma io propio non comprendo il baulotto... è un pugno nell'occhio...
vabbè però se ti è indispensabile non c'è niente da fare!
aunktintaun
13-04-2004, 17:00
mi è indispensabile!
io uso la moto per fare tutte le cose che richiedono spostamenti.
se devo andare a comprare della roba al super mercato dove cavolo mi metto le buste?
se vado a comprare un paio di scarpe dove metto la scatola
se vado a comprare una scheda video dove metto la scatola
vedi un pò tu;)
per me la moto oltre che divertimento come ho gia spiegato tante volte è un mezzo di locomozione utile per spostarsi in maniera divertente e veloce .
quando poi il fine settimana vado a farmi i miei bei 200 km di tornanti allora il baulotto lo tolgo;)
Originariamente inviato da Cabum!!!
Della serie:"Finchè c'è garanzia tieni ducati! ....... :rolleyes:
dopo... vendila ad un concessionario e ricompratela sempre da lui..." :eek: :sofico: ............. però cacchio... c'ho il ducati!!! :cool:
Come il mio amico che ha cambiato il motorino d'avviamento in garanzia, 500 e passa eurI scampati!!!
Oppure l'altro, quello del 999, con prima seconda e terza grattuggiate... oppure quel nostro amico qui con la centralina che spegne la moto anche a caldo...... oppure........... vabbè, dai... lasciamo perdere! :rolleyes:
Ora ho capito perchè costato tanto......... è per ripagarsi tutti i pezzi che sostituiscono diciamo gratis! In pratica li paghi prima! :D
Io, dopo un passato ducatista, ho ordinato il gsxr 600 nuovo ma solo perchè è un affarone; cosa credi, che se avessi avuto i soldi non mi sarei comprato un 996-998?
Saranno anche dolori, ma è un altro pianeta, davvero.
Cabum!!!
13-04-2004, 19:39
Originariamente inviato da Suoch
Io, dopo un passato ducatista, ho ordinato il gsxr 600 nuovo ma solo perchè è un affarone; cosa credi, che se avessi avuto i soldi non mi sarei comprato un 996-998?
Saranno anche dolori, ma è un altro pianeta, davvero.
Quando ti arriva il gsxr ci risentiamo ;)
Originariamente inviato da Suoch
Io, dopo un passato ducatista, ho ordinato il gsxr 600 nuovo ma solo perchè è un affarone; cosa credi, che se avessi avuto i soldi non mi sarei comprato un 996-998?
Saranno anche dolori, ma è un altro pianeta, davvero.
Beh nn dici mica niente!
Cmq nn credo ti pentirai poi troppo dell'acquisto,nn sarà un 1.000 ma ti ci divertirai parecchio molto + che col monster ;)
Byez!
raga anche i crossisti fanno parte di questo club!!!???
spero di sì, ora vi mostro la mia bestiolina!!!!!!!
Honda Cr 125 da competizione con elaborazione soft fatta dalla SRS di Pescara (insomma quella che fà il mondiale)
che ne dite???
Originariamente inviato da Grim
raga anche i crossisti fanno parte di questo club!!!???
spero di sì, ora vi mostro la mia bestiolina!!!!!!!
Honda Cr 125 da competizione con elaborazione soft fatta dalla SRS di Pescara (insomma quella che fà il mondiale)
che ne dite???
Ma certo che si,benvenuto! ;) :mano:
+1 altro ragazzi! :D
Originariamente inviato da Grim
raga anche i crossisti fanno parte di questo club!!!???
spero di sì, ora vi mostro la mia bestiolina!!!!!!!
Non sono un crossista ma diciamo che nonostante i 230 Kg di moto oggni tanto mi diverto anche io ...
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG
P.S. mi raccomando se fai strade bianche o sentieri rispetta al massimo la natura e l'ambiente .... e con rispetto indento anche mettere un bello scarico BEN silenziato che non dia fastidio alle persone ed agli animali, altrimenti i divieti di circolazione in fuoristrada diventeranno sempre piu' diffusi.
vedo che anche tu, ti vai ad infangare !!!!!!
quando esco con i miei amici a fare enduro torniamo talmente sporchi che ci laviamo via il fango con la lancia che usiamo per pulire le moto!!!! :D
ultimamente poi con stò tempo capita molto spesso!!!:mad: :muro:
Originariamente inviato da energy+
Beh nn dici mica niente!
Cmq nn credo ti pentirai poi troppo dell'acquisto,nn sarà un 1.000 ma ti ci divertirai parecchio molto + che col monster ;)
Byez!
Con lo smonter sul misto non troppo veloce davo la paga a r6-r1 senza la minima fatica: pregi del bicilindrico novecento, del baricentro basso, etc etc; sono moto che rispondono ad esigenze diverse, non è detto che mi diverta di + con il gixere.
Cmq speriamo di divertirici abbastanza :D
aunktintaun
14-04-2004, 08:01
ciao compari
mi dite dove becco cerchi per thundercat ?
o comuqnue dove trovare cerchi in generale:)
ciaoo
Cabum!!!
14-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da Suoch
Con lo smonter sul misto non troppo veloce davo la paga a r6-r1 senza la minima fatica: pregi del bicilindrico novecento, del baricentro basso, etc etc; sono moto che rispondono ad esigenze diverse, non è detto che mi diverta di + con il gixere.
Cmq speriamo di divertirici abbastanza :D
Non metto in dubbio l'efficacia di un ducati. Sono dei gran motoracci. Del monster poi ammiro la velocità nello scendere in piega. Io che me la faccio su in collina e che quindi ho a che fare sempre con misto di ampiezza media e pendenze, sarei un ipocrita se affermassi che i ducati non menano! Dico soltanto che se un ducati non si rompe e se il suo titolare è abbastanza "ricco" da mantenerlo come si deve... è una gran bella moto. Peccato però che non siano proprio "dettagli"..... :D
Il gsxr ti darà grandi brividi, te lo assicuro ;) E' leggerissima e molto precisa. Potente ed esaltante. Goditela!
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao compari
mi dite dove becco cerchi per thundercat ?
o comuqnue dove trovare cerchi in generale:)
ciaoo
Di già? :eek:
Ma nn ti piacciono o son rovinati?
Ciao
http://www.geocities.com/TheTropics/3361/index.html#art1
:eheh: :eheh: :rotfl: :rotfl:
aunktintaun
15-04-2004, 07:22
Originariamente inviato da energy+
Di già? :eek:
Ma nn ti piacciono o son rovinati?
Ciao
purtroppo ieri mi sono accorto che il cerchio di davanti è messo male,ha sicuramente preso una botta.
io non mi ricordo di avere prese marcipiedi o fossi,magari stava li prima che io la comprassi.
ora speriamo si possa mettere apposto anche se a livello di guida non si sente nulla!
ciao
Originariamente inviato da aunktintaun
purtroppo ieri mi sono accorto che il cerchio di davanti è messo male,ha sicuramente preso una botta.
io non mi ricordo di avere prese marcipiedi o fossi,magari stava li prima che io la comprassi.
ora speriamo si possa mettere apposto anche se a livello di guida non si sente nulla!
ciao
Beh come tu ben saprai anche i cerchi in lega si possono raddrizzare ma è 1 pratica costosa e che cmq nn rende molto xchè i cerchi in ferro o acciaio sono modellabili mentre quelli in alluminio/magnesio etc son molto rigidi e tendono a sgranarsi piuttosto che piegarsi....
Se è 1 cosa da poco potresti sentire x farlo raddrizzare altrimenti ti tocca cambiarlo di sicuro nn puoi girare così con quel frullomissile! ;)
PS Se lo trovi lo pagherai 1 sassata!
ciao
Athlon è bellissima!
Soprattutto la 39/40/46/49
Articolo 3 Norme di comportamento del socio
L'accesso al circolo "Bielle Lesse" E subordinato all'accettazione delle seguenti norme di comportamento:
A) sottomissione al rito di iniziazione
B) rifiuto dell'uso dell'automobile
C) giuramento riguardante l'uso in eterno del mezzo a del motociclo (o del veicolo a due ruote opzionalmente tre)
Inoltre:
D) ad ogni partenza di gruppo dei soci sarà effettuato il controllo del livello del carburante mediante l'introduzione di un'asta metrica graduata
E) ad ogni partenza del gruppo sarà effettuato il controllo del livello dell'elettrolita della batteria ed il suo stato di carica nonchè il grado di efficenza dell'alternatore o della dinamo e in generale dell'impianto elettrico
F) in casi di viaggio all'estero prima della partenza verra' effettuato un'accertamento finaziario sulla valuta estera in possesso del conducente e/o del passeggero
Articolo 4 Cerimoniale di iniziazione
1. inginocchiamento innanzi la motocicletta
2. formula del giuramentoda pronunciare ad alta voce: << giuro sulla mia moto di usare solo lei, di averne cura, di cambiarle olio e filtro al chilometraggio fissato dalla casa costruttrice, di sostituire le gomme quando queste presentino evidenti segni di usura, di oliare costantemente la catena, di sosituire il filtro dell'aria quando presenta segni di sporcizia, di scansare sempre le buche per non sforzarze gli ammortizzatori. Lo giuro>>
3. fare pipì sulla carrozzeria della propria autovettura (chi vuole può sputare)
4. Baciare la propria motocicletta
:rotfl:
Originariamente inviato da aunktintaun
purtroppo ieri mi sono accorto che il cerchio di davanti è messo male,ha sicuramente preso una botta.
io non mi ricordo di avere prese marcipiedi o fossi,magari stava li prima che io la comprassi.
ora speriamo si possa mettere apposto anche se a livello di guida non si sente nulla!
ciao
Se la botta non e' grande e non c'e' il pericolo di fuoriuscite d'aria dal tubless non c'e' problema a continuare ad usarlo.
I cerchi in lega monolitici (fatti in un unico pezzo ) sono delicatissimi poiche' non possono subire trattamenti termici a causa della loro forma complessa; inoltre lo stesso metallo deve adeguarsi a 4 differenti zone di lavoro con esigenze diverse (bordo di stallonamento/cerchio perimetrale/razze/mozzo) essendo un compromesso le caratteristiche meccaniche sono sicuramente inferiori a quelle dei cerchi scomponibili.
Raddrizzare un cerchio in lega di solito non da buoni risultati poiche' la lega non e' maellabile quindi anche se esteticamente e' tornato allineato il metallo in realta' e' ancora piu' debole poiche' e' stato snervato 2 volte.... senza contare che nei casi piu' gravi se si cerca di raddrizzarlo il cerchio semplicemente si spezza.
Il mio consiglio e' di controllare assieme ad un gommista se non ci sono possibili fughe d'aria ... e di tenere tranquillamente il cerchio cosi come e'.
A livello di guida non si sente nulla poiche' non c'e' nulla da sentire visto che la massa del cerchio non e' cambiata.
Dimenticavo ... se riesci a mandarmi una foto del cerchio ti posso dire meglio il da farsi.
Eccovi un linkino interessante fatto da un mio amico rientrato da poco dallo stesso giro che ho fatto io a Febbraio
http://members.xoom.virgilio.it/lucidera/libia2004/libia.htm
aunktintaun
15-04-2004, 19:48
ho parlato con il meccanico del conce che mi ha detto che è meglio rimetterlo apposto.
ora non sono passato da un gomista per chiedere.
cmq mi ha detto che lo da ad un meccanico che fa questo lavoro scaldandolo e lo rimette apposto.
poi il tuo discorso è interessante e faro presente al conce.
domani faccio un salto da un gomista cosi mi dice se è possibile lasciare tutto cosi oppure no.
non ho una macchina fotografica a portata di mano ma non appena riesco faccio una foto.
cmq il copertone si vede che fa un dosso per seguire la bozza del cerchione.
non credo che ci siano perdite visto che il cerchione è cosi gia da quando l'ho comprata.
ciaoooooooo
Cabum!!!
16-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da Athlon
Sabato ho dato l'assalto al Crocedomini ma dopo un oretta di guida dentro ad una bufera di neve sono arrivato quasi in cima dove degli sconsolati uomini a bordo di un gatto delle nevi mi hanno fatto capire che almeno fino a maggio non se ne parla, quindi dietrofront e guida spericolata in discesa sull' asfalto ghiacciato.. poi ho inventato il percorso per arrivare a destinazione (facendo il Crocedomini contavo di arrivare nel primo pomeriggio , sono riuscito ad arrivare per sera) (totale 300Km)
Domenica invece ho fatto circa 200 Km a zonzo per i Monti Lessini (triangolo Verona Vicenza Rovereto)
Oggi invece sono tornato da Bardolino a Milano facendo una bellissima Allungatoia , giosta giusta per la mia moto...
Ecco il percorso in dettaglio...
In vista della bella stagione e delle gite in moto che si spera aumentino notevolmente, lancio questa denuncia in chiave ironica...
Prendendo spunto da questo ordinatissimo dettaglio postatoci da Mr. Athlon, e cerco di riadattare il tutto alla versione stradale della moto passeggiata.
Ta - Sr percorso per "chi ha voglia di camminare a tutti i costi (e a tutti i costi glielo impediscono) (ma lui continua!)"
Chilometri: 1120 spaccati al centimetro!
Tempo Impiegato: Su Autoroute 5 ore ... Atto pratico 8 ore!!! :cry:
Sterrato : Ufficialmente No ... eccezione cani morti e frammenti di mezzi incidentati... forse anche brandelli umani :confused:
Asfalto Rovinato : Sulla "polo nord - equatore (autostrada A-ccitua), in direzione equatore, l'asfalto peggiora sempre più ... l'inverso dicasi per il verso opposto
Tipo Percorso: Da (o almeno provarci) tenere tanto aperto! :oink:
Strade: Lunghi rettilinei e misto ad ampio raggio con gallerie malsane. Difficoltoso il passaggio davanti agli autovelox tarati su limiti del tipo: 20km/h per lavori in corso inesistenti!!! :muro:
Aggiungo...
Consumi: 100€ tondi, sosta cronometrica ogni 160km per 10€ di carburante "a come capita!" (dal momento in cui in base alla "brodaglia" pompata i 5000giri rendevano dai 110 ai 120 l'ora e così via).
Taranto SS106 Reggio C. - Statale Jonica (felicemente denominata "Statele della morte" .... )
Gran bella cosa una statale che da 4 corsie e sparti traffico diventa viuzza di paesello costiero, per poi diventare sterrato per lavori in corso e ritramutarsi in vialetto alberato stile liberty... nel senso che ci passi solo con un liberty 50cc :muro: Però la pula dice:"Andavi troppo forte e ti multo! Sei un pericolo per la comunità!"........ :confused: ......... ma l'avete fatta voi la statale che entra dentro casa della comunità! Mica io! E poi se io sono un pericolo, gli incroci "SULLA STATALE!!!" con i semafori lampeggianti il giorno di pasquetta?!? ..... bah...... spero almeno che i soldi che mi state levando aggiustino quel semaforo ... W L'ITALIA! e si prosegue....
Trasferimento!
SS534 - SS106 / A3 SA-RC
Non vi dico e non vi conto..... mi fermo ad una Q8 per prendermi un caffè... "non si può!" dice il "benzinaro". "Perchè?" dico io... "Perchè stanotte c'hanno fatto saltare il bar! Vedi? Tutto rotto!"..... :eekk: .... "e il mese scorso ci hanno tagliato le pompe"... "che pompe?! :D " vabbè... capisco che non tirava aria e prima di perdere anche la mia di "pompa" me ne sono "ito".
La mia domanda per molti chilometri a venire è stata:"ma possibile che anche in quelle lande desolate vige il racket? E poi... visto che quella Q8 era l'unica oasi in quasi 100km di raggio... quanto cacchio paga di raket al mese?!??!" "Ti offriamo protezione!" .... ma da chi? Dai dingo della prateria!?!? :confused: W L'ITALIA e si prosegue...
Il cartello recita "A3 SA-RC autostrada senza pedaggio" E SE VEDE... QUANTO SPENNI MAGNI!!! .... scritto sotto a penna!
Come riassumere la A3 .......... "un cantiere attraverso i secoli!!!" Cacchio ci sono passato a settembre e i martelli, i chiodi, le cariole... stavano sempre lì non le ha toccate nessuno! Ma che è uno scenario teatrale!?!? Ma gli operai sono comparse a 5€ l'ora?! ..... bah.... Io so solo che mi sono fatto km e km in fila alle auto nei percorsi a doppio senso, a giocare a far ridere i bimbi della macchina davanti facendo i fari e andando a zigzag (da esauriti!), finchè non ce l'ho fatta più e mi sono dato alla corsia di emergenza.... finchè anche la corsia di emergenza è diventata inagibile per lavori in corso!!! :muro: ..... Un'autostrada solo per far "correre" i lavori in pratica! I lavori sono in corso e le macchine ferme! ..... "LAVORIAMO PER VOI" dice l'anas.... "NUN TE DISTURBA'" decemo noi! ..... W L'ITALIA e si continua...
Trasferimento! Villa S. Giovanni traghetti per la Sicilia
5€ una moto! Una persona 1€. 5 persone 5€ ... ma 5 persone pesano + della mia moto! ...... :confused: ....... Il tizio prima di me:"ho una passat" il bigliettaio:"la passat 10€..." io:"che nun te piace la passat? a quello con la l'alfa 8€ pecchè!?"..... non l'avessi mai detto! Hanno cominciato a litigare e ho aspettato che finissero per fare il mio biglietto! .... la prossima volta mi sto zitto!
Poi sul traghetto: "ma la moto va legata?" "no no... lascia la marcia inserita" .... vabbè... Un paio di ball!!! lascia la marcia inserita!!! L'ho dovuta controbilanciare durante tutto il viaggio! Mai sofferto tanto il mare! 5€ e manco una cinghia... vabbè...
W L'ITALIA e si prosegue...
Dentro Messina...
Scelgo la via con meno traffico... ovviamente il Signore nella sua immensa bontà fa sì che sia la strada sbagliata perchè quella giusta è quella dove c'è la coda chilometrica! :muro:
Per fortuna su questa la corsia di emergenza funziona... :fiufiu: e mi salto 10km di coda! Pensavo:"sarà per il casello!"............ e invece no.... non mi chiedete perchè c'era fila chilometrica... non l'ho capito.... poi al casello era tutto libero... "la prestidigidazione"!!! W L'ITALIA e si prosegue...
Trasferimento! A18 ME-CT
Qui si gode da pazzi! :oink: ...... rispetto all'altra volta avevo: assetto rifatto, manubrio stretto e basso, gomme da erotomani ... il risultato è stato fenomenale! Una precisione immensa! Un divertimento da pazzi! Misto ampio pennellato da destra e da sinistra direi " a compasso!" :cool:
Ma le cose belle in Italia finiscono presto e dopo catania....
Statale SS114 CT-SR detta "ognuno fa come gli pare!"
Su questa strada puoi dimenticarti i tuoi diritti umani, puoi dimenticarti di avere una tua corsia di marcia, puoi dimenticarti anche di arrivare incolume perchè se ciò accade è solo perchè qualcuno ti ha risparmiato! ....... La madama ovviamente sta di pattuglia all'inizio e alla fine... a controllare i camion... e i motociclisti sospetti... che sarei io, bardato come ulisse sulla zattera dopo l'odissea tra i mari! Di certo non quello col cbr1000rr(R)(perchè due non bastano! ce ne vogliono 3 per fare davvero R che sta per Ricch***nazzo!!! a te e a chi ti ha dato la patente!) che mi ha sorpassato a missile mentre io sorpassavo a missile, passando tra me e l'auto che sorpassava a missile quella che veniva dal senso contrario! ... il tutto in un metro appena di spazio! Cioè.. ma questo è del circo togni o cosa?! Bah....
W L'ITALIA e si prosegue...
Arrivato a destinazione ho baciato terra come il Papa!
In conclusione ragazzi... l'Italia è bella da viaggiare in lungo e in largo... ma prima di mettervi in viaggio, passate dalla chiesetta + vicina... sapete com'è... giusto il tempo che silvio metta a posto quelle 2/3 stupidaggini che rimangono da sistemare in Italia. E credo che serve a poco un ponte sullo stretto se l'autostrada per arrivare al suddetto ponte è inagibile ..... non credete anche voi?! :rolleyes:
LAMPS
PS
Non ho visto una moto in 1669 km complessivi.... le previsioni avranno anche dato i numeri, ma.... spirito d'avventura zero, eh! ..... pazienza! Ci rifacciamo il mese prossimo Meno male che c'era qualche porsche, bmw e golf che ti movimentano il viaggio :D
PPS
Guardate cosa si arriva a fare pur di non montare 2 borse o un baulotto:
http://cabum111.altervista.org/sr01.JPG
lnessuno
16-04-2004, 07:47
wow che giro! :D :)
Chilometri: 1120 spaccati al centimetro!
Tempo Impiegato: Su Autoroute 5 ore ... Atto pratico 8 ore!!!
Ma Autoroute dà la possibilità di calcolare il tempo di percorrenza alla velocità che si vuole o cosa? :confused:
Cabum!!!
16-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da kikki2
Chilometri: 1120 spaccati al centimetro!
Tempo Impiegato: Su Autoroute 5 ore ... Atto pratico 8 ore!!!
Ma Autoroute dà la possibilità di calcolare il tempo di percorrenza alla velocità che si vuole o cosa? :confused:
MS Autoroute è preciso come un orologio svizzero... l'unica cosa che non ti conta sono le code :( ................................... :D
Salve gente, qualcuno di voi è equipaggiato con dei mivv in carbonio con db killer asportabile? Vorrei sapere quanto casino fanno (anche se mi hanno già detto parecchio)... Sto pensando di quipaggiare la mia motuxa con un bel paio di terminali tanto per non lasciare l'opera a metà... anche perchè con tutte le modifiche che vado a farci lasciare gli originali è una bestemmia, sotto i 6000 sembra uno scooter:cry: :sofico: :D
Originariamente inviato da Tiafx
Salve gente, qualcuno di voi è equipaggiato con dei mivv in carbonio con db killer asportabile? Vorrei sapere quanto casino fanno (anche se mi hanno già detto parecchio)... Sto pensando di quipaggiare la mia motuxa con un bel paio di terminali tanto per non lasciare l'opera a metà... anche perchè con tutte le modifiche che vado a farci lasciare gli originali è una bestemmia, sotto i 6000 sembra uno scooter:cry: :sofico: :D
Per sentito dire......da amici possessori di Missilacci......le Mivv nion sono un acquistone, però come ti ho detto parlo solo per sentito dire...non me ne assumo la responsabilità :sofico:
Guynrush
17-04-2004, 11:25
anche io non ho sentito parlare molto bene dei MIVV
Originariamente inviato da Athlon
Se la botta non e' grande e non c'e' il pericolo di fuoriuscite d'aria dal tubless non c'e' problema a continuare ad usarlo.
I cerchi in lega monolitici (fatti in un unico pezzo ) sono delicatissimi poiche' non possono subire trattamenti termici a causa della loro forma complessa; inoltre lo stesso metallo deve adeguarsi a 4 differenti zone di lavoro con esigenze diverse (bordo di stallonamento/cerchio perimetrale/razze/mozzo) essendo un compromesso le caratteristiche meccaniche sono sicuramente inferiori a quelle dei cerchi scomponibili.
Raddrizzare un cerchio in lega di solito non da buoni risultati poiche' la lega non e' maellabile quindi anche se esteticamente e' tornato allineato il metallo in realta' e' ancora piu' debole poiche' e' stato snervato 2 volte.... senza contare che nei casi piu' gravi se si cerca di raddrizzarlo il cerchio semplicemente si spezza.
Il mio consiglio e' di controllare assieme ad un gommista se non ci sono possibili fughe d'aria ... e di tenere tranquillamente il cerchio cosi come e'.
A livello di guida non si sente nulla poiche' non c'e' nulla da sentire visto che la massa del cerchio non e' cambiata.
Assolutamente d'accordo a parte x il fatto che nn si sente xchè le masse sono le stesse ma hai 1 sbilanciamento da riequilibrare come succede in macchina solo che in macchina si sente di + lo squilibrio a causa del mionr raggio,della convergenza e camber mentre con la moto avendo la ruota "libera" si nota molto meno cmq se è grossa e può cambiarla fallo se poi nn perde aria e nn è il momento giusto può anche aspettare ma meglio cambiarla appena possibile!
Cabum!!! 6 matto da legare! Ma ti hanno raddrizzato con l'argano dopo 1 cavalcata così?
ciao a tutti ;)
aunktintaun
17-04-2004, 17:13
Originariamente inviato da energy+
Assolutamente d'accordo a parte x il fatto che nn si sente xchè le masse sono le stesse ma hai 1 sbilanciamento da riequilibrare come succede in macchina solo che in macchina si sente di + lo squilibrio a causa del mionr raggio,della convergenza e camber mentre con la moto avendo la ruota "libera" si nota molto meno cmq se è grossa e può cambiarla fallo se poi nn perde aria e nn è il momento giusto può anche aspettare ma meglio cambiarla appena possibile!
Cabum!!! 6 matto da legare! Ma ti hanno raddrizzato con l'argano dopo 1 cavalcata così?
ciao a tutti ;)
allora
aria non ne perde altrimenti a ggi sarebbe sgonfia.
il cerchi ha un bell bozzo ma non cosi mostruoso.
il conce il cerchio nuovo non me lo mette di sicuro però si è offerto di farmelo riparare da uno che fa queste cose di mestiere con gli strumenti adatti visto che non si tratta di dare un paio di colpi di martello.
io però ho trovato un cerchio anteriore con entrambi i dischi tutto originale yamaha thundercat 600 da un tipo che andando in pista ha levato dal suo gatto tutta una serie di cose e tra questi il cerchio con i dischi.
a quanto pare la roba sta in ottime condizioni.
mi vende tutto a 300€.
penso che un cerchio in lega originale yamaha mi costi di più di 300€ per non parlare di una coppia di dischi.
oltretutto i dischi mi fanno propio comodo visto che avevo gia deciso di cambiarli al primo tagliando(tra 4milakm..........un messeto circa quindi).
quindi la mia soluzione era:
farmi mettere appisto per ora il cerchio poi tra 4mial km al momento del tagliando farmi montare dal mecca il cerchio nuovo con i nuovi dischi.
voi che dite?
ciaoooooooooooooooooo
daniluzzo
17-04-2004, 17:22
propongo la mia candidatura a socio perchè ieri ho ordinato la mia prima moto "seria":
kawasaki ninja zx-6r 2004 verde corsa nuova nuova...
in una ventina di giorni arriva. non vedo l'ora, sbavo solo a pensarci... appena arriva vi posto qualche bella foto.
ciao e un doppio lampeggio a tutti.
Guynrush
17-04-2004, 18:04
Originariamente inviato da daniluzzo
propongo la mia candidatura a socio perchè ieri ho ordinato la mia prima moto "seria":
kawasaki ninja zx-6r 2004 verde corsa nuova nuova...
in una ventina di giorni arriva. non vedo l'ora, sbavo solo a pensarci... appena arriva vi posto qualche bella foto.
ciao e un doppio lampeggio a tutti.
benvenuto tra di noi;)
Originariamente inviato da ferste
Per sentito dire......da amici possessori di Missilacci......le Mivv nion sono un acquistone, però come ti ho detto parlo solo per sentito dire...non me ne assumo la responsabilità :sofico:
Originariamente inviato da Guynrush
anche io non ho sentito parlare molto bene dei MIVV
Mah, da quello che ho sentito io invece a livello di resa e qualità costruttiva sono alla pari di Akrapovic! Almeno sto parlando del solo terminale (con collettori originali) e per bicilindrici (doppio scarico)...
Quelli che interessano a me sono in carbonio omologati ma stappabili (e tappati se li prendo ce resteranno giusto il tempo di toglierli dalla scatola)...
Ecco come stanno sulla Raptorina (prendo la foto da rapmania, grazie mkcp :D )
http://utenti.lycos.it/diapason/Image/album_pic.jpg
Originariamente inviato da Tiafx
Quelli che interessano a me sono in carbonio omologati ma stappabili (e tappati se li prendo ce resteranno giusto il tempo di toglierli dalla scatola).....
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
le moto rumorose rovinano l'immagine dei motociclisti
Chi monta scarichi aperti non e' un moticilista .. e' solo un poverino che non avendo manico cerca di attirare l'attenzione in altro modo.
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
le moto rumorose rovinano l'immagine dei motociclisti
Chi monta scarichi aperti non e' un moticilista .. e' solo un poverino che non avendo manico cerca di attirare l'attenzione in altro modo.
Ehy ehy ehy, piano con le offese:O :D
Principalmente il discorso è il seguente: non voglio avere lo stesso sound di un 998 sbk, ma un minimo di cupaggine e "riverbero" nn mi dispiace affatto. Questi scarichi aperti non sono la fine del mondo, certo che si tira al limitatore prima e seconda nn sono delle arpe... Poi, volendo montare kit dyno e filtro la stappatura è praticamente d'obbligo... nn è cmq detto che ci faccia montare dei db diversi dagli originali (che chiudono troppo la bocca)...
Capit? :ciapet:
Originariamente inviato da Tiafx
Ehy ehy ehy, piano con le offese:O :D
Prova a passare sotto casa mia mentree dormo ed altro che offese che ti ritrovi
:boxe: :boxe: :boxe: :sborone:
Comunque a parte gli scherzi sto parlando abbbastanza seriamente .. almeno nelle mie zone hanno cominciato a mettere dei divieti di accesso alle moto su molte strade fantastiche proprio a causa di qualche scriteriato che va in giro a scarichi aperti
:muro:
Ricordati che magarti a te il rumore piace ma non tutti la pensano come te ( malati in primis)
Originariamente inviato da Tiafx
. ma un minimo di cupaggine e "riverbero" nn mi dispiace affatto.
Se vuoi un rumore piu' cupo non e' certo il terminale aperto che ti risolvbe i problemi ..
Per avere un rumore piu' cupo (o volendo anche un po' rauco stile Speed Triple) servono in primo luogo i collettori piu' larghi e solo in un secondo tempo si puo' pensare al terminale.
Comunque pensa bene se il tuo capriccio di volere un suono diverso vale davvero la pena del disturbo che dai a gente che sta male o che riposa da un turno di notte in fabbrica.
Originariamente inviato da Athlon
Prova a passare sotto casa mia mentree dormo ed altro che offese che ti ritrovi
:boxe: :boxe: :boxe: :sborone:
Comunque a parte gli scherzi sto parlando abbbastanza seriamente .. almeno nelle mie zone hanno cominciato a mettere dei divieti di accesso alle moto su molte strade fantastiche proprio a causa di qualche scriteriato che va in giro a scarichi aperti
:muro:
Ricordati che magarti a te il rumore piace ma non tutti la pensano come te ( malati in primis)
Se vuoi un rumore piu' cupo non e' certo il terminale aperto che ti risolvbe i problemi ..
Per avere un rumore piu' cupo (o volendo anche un po' rauco stile Speed Triple) servono in primo luogo i collettori piu' larghi e solo in un secondo tempo si puo' pensare al terminale.
Comunque pensa bene se il tuo capriccio di volere un suono diverso vale davvero la pena del disturbo che dai a gente che sta male o che riposa da un turno di notte in fabbrica.
Visto che ti vedo piuttosto serio, ti do una risposta seria. E' poco, anzi pochissimo che ho la moto ma mi reputo da sempre una persona molto rispettosa, in tutto quel che faccio. Poi logico, nn sempre mi riesce ma almeno ci provo. Nel caso specifico della moto, non mi sognerei mai di fare una spalancata nel centro di qualche paesino per il gusto di far sentire che arrivo. Quello mi basta farlo alla fine dei passi, quando ho una serie da 30 di tornanti dove al limite disturbo quello che mi accingo a sverniciare :sofico: . Il sound dei miei terminali originali purtroppo è (assieme alle plastiche originali) la cosa peggiore della mia moto, per il resto davvero superba Imho. E sono anche bruttini esteticamente. Parlando con un ragazzo dell'altro forum (lo stesso della moto in foto) si parlava della possibilità di applicare dei dibi da 4 cilindri a queste mivv proprio per nn esagerare col sonoro, anche se ripeto spalancate in paese sono rare come giornate di sole in sto periodo. Non credo di essere e spero di non diventare un motociclista da bar (anche perchè come vedi, in quel caso ho già sbagliato moto ;)).
Cabum!!!
18-04-2004, 01:17
Il rombo di una moto lo si deve sentire dopo un certo numero di giri... secondo me.
La mia Zr.7 è un sibilo sotto i 7000...... dopo cambia voce come una dannata! :Perfido: Assume quel bel rombo degno di una racing quattro cilindracci a carburatori! :D :cool: Quel classico rombo che poi in chiusura ti fa sollevare l'asfalto da terra! Mi fanno solo un gran ridere quelle moto che dal rombo sembra chissà cosa stiano facendo e poi all'atto pratico sono ferme :rolleyes: Su in collina i tizi con le marmitte sfiltrate non sono ben visti perchè attirano la pula inutilmente... e quando arriva la pula festa chiusa :muro:
Poi vabbè come dice Athlon San ... :D .... bisogna anche rispettare le orecchie degli altri ai quali delle nostre moto non gliene può fregar de meno.
Io cmq lo reputo inutile spendere tanti soldi solo per modificare il rumore... ma forse è perchè io faccio un tagliando al mese quasi, quindi..... i dindi non mi avanzano mai! :cry: Infatti la mia moto non ha accessori o fronzoli... tutto ciò che è inutile via o non lo si acquista proprio! Sto anche cercando di convincere mio padre a levare il cavalletto centrale che è solo un grande zavorrone, ma non vuole. Dice che è comodo per quando la moto sta molto tempo ferma, ma io ci metterei il cavalletto alla posteriore come con le sportive.... :boh:
Ciauz! e ............ silent pls! ;) :D
Originariamente inviato da Cabum!!!
Il rombo di una moto lo si deve sentire dopo un certo numero di giri... secondo me.
La mia Zr.7 è un sibilo sotto i 7000...... dopo cambia voce come una dannata! :Perfido: Assume quel bel rombo degno di una racing quattro cilindracci a carburatori! :D :cool: Quel classico rombo che poi in chiusura ti fa sollevare l'asfalto da terra! Mi fanno solo un gran ridere quelle moto che dal rombo sembra chissà cosa stiano facendo e poi all'atto pratico sono ferme :rolleyes: Su in collina i tizi con le marmitte sfiltrate non sono ben visti perchè attirano la pula inutilmente... e quando arriva la pula festa chiusa :muro:
Poi vabbè come dice Athlon San ... :D .... bisogna anche rispettare le orecchie degli altri ai quali delle nostre moto non gliene può fregar de meno.
Io cmq lo reputo inutile spendere tanti soldi solo per modificare il rumore... ma forse è perchè io faccio un tagliando al mese quasi, quindi..... i dindi non mi avanzano mai! :cry: Infatti la mia moto non ha accessori o fronzoli... tutto ciò che è inutile via o non lo si acquista proprio! Sto anche cercando di convincere mio padre a levare il cavalletto centrale che è solo un grande zavorrone, ma non vuole. Dice che è comodo per quando la moto sta molto tempo ferma, ma io ci metterei il cavalletto alla posteriore come con le sportive.... :boh:
Ciauz! e ............ silent pls! ;) :D
Ma se tu sei il re di tutte le tamarrate!!! Nn ti piace il rumore??? :eek: :mc: :sofico:
Ah, basta me ne vado, e io che cercavo spalle amiche sulle quali poggiare un pò di carbonio... insensibili! :cry: :sob:
Guynrush
18-04-2004, 08:46
Originariamente inviato da Tiafx
Ma se tu sei il re di tutte le tamarrate!!! Nn ti piace il rumore??? :eek: :mc: :sofico:
Ah, basta me ne vado, e io che cercavo spalle amiche sulle quali poggiare un pò di carbonio... insensibili! :cry: :sob:
ecco una spalla su cui appoggiarti:D
io adoro le moto con lo scarico aperto
però sempre senza esagerare
mi ricordo il termignoni che avevo sul CBR 600...aveva un sound eccezionale però era veramente troppo rumoroso.
infatti un giorno dopo una gita in montagna appena arrivato a casa l'ho tolto dalla disperazione e ho rimesso l'originale.
io per la mia RSV 1000 ho preso il Giannelli Db Killer in alluminio
è un ottimo prodotto , ben fatto , pesa molto meno dell'originale ed ha dimensioni più contenute ma sopratutto pesa un casino meno
Guynrush
18-04-2004, 08:56
vi presento la mia motina
http://guynrush.altervista.org/rsv.jpg
modifiche effettuate
- pignone z16
- terminale Giannelli Db Killer in Alluminio
prossime modifiche (a breve)
- carene in vtr
- plexiglass double bubble
desideri per il futuro:D
- cerchi della RSV 1000 R 2002 (quelli blu)
- scarico full 2in2 akrapovic by aprilia
Guynrush
18-04-2004, 09:11
grande giornata di moto in TV oggi
motomondiale su Italia1 e SBK su La7
in più da quel che ho letto in giro su Sport Italia è probabile che facciano vedere la Superstock
volevo inoltre segnalare questa ottima iniziativa dell'Aprilia
Aprilia Racing On Tour (http://www.aprilia.com/portale/ita/mag_articolo.phtml?id=517)
BEN BOSTROM 155
18-04-2004, 09:18
Originariamente inviato da Guynrush
ciao a tutti
c'è qualcuno di voi smanettoni che monta Pirelli Diablo o Diablo Corsa ?
fra qualche tempo sarà ora di fare il pit-stop per il cambio gomme e mi sto informando un po in giro
per ora le candidate sono
- Pirelli Diablo
- Pirelli Diablo Corsa
- Metzeler Sportech M1
oppure rimonto i Dunlop 207 RR
sapete anche i prezzi ?
ciao
ho sempre montato super corsa sia in pista che su strada non bado alla durata cmq anche le diablo corsa su strada sono ottime lascia perdere michelin
:D
BEN BOSTROM 155
18-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da energy+
Quel forum è 1 mattonata! Cmq ho letto i post e devo dire che nn mi pare corra buon sangue lì dentro... :fiufiu:
Cmq sai dirmi nome,prezzi e quanto ci si fa con 1 bottigli diciamo da 1L?
X Blankets FOTONICO quel Vemar! :sofico:
Ciao a tutti!
ciao ti sbagli di grosso è proprio il contrario di quanto tu hai appena affermato i post vanno letti in chiave ironica
:mano:
daniluzzo
18-04-2004, 09:37
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
ho sempre montato super corsa sia in pista che su strada non bado alla durata cmq anche le diablo corsa su strada sono ottime lascia perdere michelin
:D
come mai si deve lasciar perdere i michelin?:wtf:
io non ho esperienza su questo settore ma la moto che ho ordinato e che fra qualche settimana mi arriva monta i michelin:rolleyes:
BEN BOSTROM 155
18-04-2004, 09:46
non mi hanno mai dato confidenza nemmeno nella versione race ma sopratutto spera solo che non ti arrivi con le pilot sport non le userei nemmeno per andare a fare la spesa :D e come andare sul sapone
Cabum!!!
18-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da Tiafx
Ma se tu sei il re di tutte le tamarrate!!! Nn ti piace il rumore??? :eek: :mc: :sofico:
Ah, basta me ne vado, e io che cercavo spalle amiche sulle quali poggiare un pò di carbonio... insensibili! :cry: :sob:
Ohu! TAMARRO CE SARAI TEEE!!!! :mad: :boxe: :D
No dai... io capisco le tue "eru(e)zioni ormonali" :sofico: nel sentire la tua bimba "ruggire", ma fidati...... stai sempre con il fiato della madamina sul collo e non ti diverti più! Poi sappi che tu da pilota non avvertirai il fracasso quando tirerai (perchè te lo lasci dietro), ma chi ti sta intorno e chi ti sta anche solo dietro come passeggero, pregherà di diventare sordo il prima possibile, tanto cmq questo è il suo triste destino! :muro: :D
Ora io non conosco questi terminali, ripeto, in materia di accessori non me ne sono mai fregato una cippa, però ci sono molti terminali omologati che ti fanno il rombo più cattivo pur rimanendo nei limiti della decenza. ;)
Si sappia che quando vado su in collina io... mi tocca mettere i tappi per le orecchie non certo per il mio scarico ma per quelli dei ducatazzi :muro:!!! Ormai è comprovato: 3 minuti dietro ad un 998 o un monster 1000 con termignoni racing e cominci ad avvertire un certo senso di vertigine misto sfocamento della vista :cry: (non so se è un'arma segreta per vincere le scommesse! :confused: )... e ve lo dice uno che si fa le notti intere in discoteche trance da 25000W al chiuso!!! :eek:
Ripeto... puoi migliorare estetica e rombo anche rimanendo nei limiti della decenza... ma tanto lo so che non sei un motociclista da bar ;) ........ ma nun me chiamà più tamarro che m'incUzzo, eh?! :mbe:
PS
Ciao Ben!!! Benvenuto!!!! :flower: .................. ora me lo dai tu il benvenuto dalla tua parte? Mi sono iscritto sul vostro forum :D
Guynrush
18-04-2004, 12:24
segnalo che domenica prossima 25/04 c'è la prima prova stagionale del C.I.V. 2004 al Mugello
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
ciao ti sbagli di grosso è proprio il contrario di quanto tu hai appena affermato i post vanno letti in chiave ironica
:mano:
ah meno male.....nn sapendo le amicizie che ci son sotto è fatica capire se si scherza o si è seri.... :rolleyes:
Meglio così!
X daniluzzo benvenuto!
Mi permetti 1 domandina personale? Quanto ti è costata la tua kawa?
Complimenti x l'acquisto e facci sapere come va! ;)
aunk se quei cerchi 6 sicuro di prenderli allora fatti mettere a posto il tuo cerchio dal conce così poi lo puoi mettere da parte come pezzo di ricambio.....e poi ti conviene finire le gomme che hai su quei cerchi poi quando le cambi le fai montare direttamente sui cerchi nuovi così poi i cerchi te li monta il gommista che tanto dovrebbe cmq smontarli......
+ che altro ti conviene a livello di spesa xchè ottimizzi le manovre facendo i cambi quando cmq devi già farli.....
Cmq sia cerchi che i dischi son molto facili da montare e smontare se hai 1 minimo di manualità lo puoi fare anche da solo.... ;)
Ciao a tutti!
PS -30 min alla MotoGP :rolleyes:
daniluzzo
18-04-2004, 13:09
allora:
le michelin saranno proprio le pilot sport e quindi vi farò sapere come vanno.
mi è costata 9000 prezzo finito (8800 + 200 di immatricolazione)
lnessuno
18-04-2004, 17:17
Originariamente inviato da Athlon
Parte la SBK
peccato che da me la7 non si veda :muro:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Impressionante .... ogni curva di Laconie e' fatto in derapata a ruote fumanti .... ora Chili passa in testa
VINCE CHILI !!!!! :winner: :winner:
Se avedere la moto GP di oggi mi sono interessato alla gara perche' non troppo noiosa ... la SBK e' stata veramente al cardiopalma
Guynrush
18-04-2004, 17:57
grandissimo Laconi !!!
incredibile come faceva ogni curva in derapata con il posteriore che fumava
complimenti anche a Chili per la rimonta
grande giornata di moto oggi
bella anche la MotoGp con il duello Biaggi-Rossi e anche la Superstock non è stata male nonostante la pista bagnata
Cabum!!!
18-04-2004, 18:01
Originariamente inviato da Athlon
Se avedere la moto GP di oggi mi sono interessato alla gara perche' non troppo noiosa ... la SBK e' stata veramente al cardiopalma
Bhe... stiamo parlando di SBK... è sempre stata così :cool: :rolleyes:
Io avrei fatto meglio a rimanermene a casa a vedermela.. dopo la motogp gasatissimo ho preso la mia bimba e sono uscito, ma......... avevo tralasciato i nuvoloni! :cry:
Mi sono preso uno scaricatone da paura :( Cosa peggiore avevo la moto linda appena uscita dal lavaggio ........ :muro: Vabbè..... me la sono già pulita, cmq!
Si ma scusate lo sfogo... c'è proprio un tempo di MER*A!!!!!!!! Ma quando arriva sta primavera che è da settembre che l'aspetto?!?!? :sofico:
Lamps
lnessuno
18-04-2004, 18:05
Originariamente inviato da Cabum!!!
Bhe... stiamo parlando di SBK... è sempre stata così :cool: :rolleyes:
Io avrei fatto meglio a rimanermene a casa a vedermela.. dopo la motogp gasatissimo ho preso la mia bimba e sono uscito, ma......... avevo tralasciato i nuvoloni! :cry:
Mi sono preso uno scaricatone da paura :( Cosa peggiore avevo la moto linda appena uscita dal lavaggio ........ :muro: Vabbè..... me la sono già pulita, cmq!
Si ma scusate lo sfogo... c'è proprio un tempo di MER*A!!!!!!!! Ma quando arriva sta primavera che è da settembre che l'aspetto?!?!? :sofico:
Lamps
hihihi io invece mi sono fatto il girozzo... appena ho visto il sole fare capolino dalle nuvole sono partito :D
lnessuno
18-04-2004, 21:35
http://xoomer.virgilio.it/shadow74pa/336kmh.mpg
cavolo, va quasi come me...! :sofico:
Originariamente inviato da Cabum!!!
Bhe... stiamo parlando di SBK... è sempre stata così :cool: :rolleyes:
Io avrei fatto meglio a rimanermene a casa a vedermela.. dopo la motogp gasatissimo ho preso la mia bimba e sono uscito, ma......... avevo tralasciato i nuvoloni! :cry:
Mi sono preso uno scaricatone da paura :( Cosa peggiore avevo la moto linda appena uscita dal lavaggio ........ :muro: Vabbè..... me la sono già pulita, cmq!
Si ma scusate lo sfogo... c'è proprio un tempo di MER*A!!!!!!!! Ma quando arriva sta primavera che è da settembre che l'aspetto?!?!? :sofico:
Lamps
Ciao tamarrone mio!:sofico: (ue scherzavo prima eh;) )
Oggi l'ho presa anche io la bagnata, anzi io e uno zx6r mio compagno occasionale di sventura... 2-3km sotto l'acqua, e una decina con la strada allagata ma senza pioggia... per fortuna nei restanti 240km soleee e venticello!!! Però ho la moto color nocciola ora...:muro: :oink: :D
Ciao ragazzi, ai tempi del motoclub 1.0 ero più presente, anche se con la mia modesta ER-5 non è che possa parlare più di tanto...
Cmq volevo fare una domanda megaold.
In pratica vorrei cambiare l'olio del freno anteriore della moto. Ormai ho imparato la procedura (anzi le procedure) a memoria, ed è proprio qui il mio dubbio. Cercando sui manuali, gruppi, e cugggini vari ho ottenuto non so quante variabili per questa operazione. Vi elenco quelle che vanno per la maggiore (solo i punti salienti):
1)Affondare leva->aprire valvolina spurgo-->chiudere valvolina spurgo-->rilasciare leva, etc (quella che mi convince di più);
2) Aprire spurgo-->pompare e rabboccare fin quando non esce olio pulito (ma non entra aria così?)
3) Mettere il tubicino di spurgo in un contenitore PIENO (?), aprire serbatoietto sul manubrio e pompare leggermente "fin quando non escono più bollicine dal fondo", poi come punto 1 (manuale haynes delle er-5);
4) Usare l'attrezzo di redracingparts che si collega al compressore e succhia via olio e aria (me cojoni costa 140€...);
Ora, la procedura l'ho stampata in mente, con tutti gli accorgimenti, ma non riesco a capire quale scegliere. Scusate per la lunghezza e la oldità della domanda, ma mi sono perso almeno 6 versioni del motoclub...
DOMANDA SU PATENTE A DEL CACCHIO:eek:
se io prendo la patente A limitata a 20 anni e dopo un mese compio 21 anni.....
--passo alla A senza limiti appena compiuti 21 anni?
--devo aspettare 2 anni dal rilascio della patente?
boh:eek: :eek:
Cabum!!!
18-04-2004, 23:22
Originariamente inviato da kaksa
DOMANDA SU PATENTE A DEL CACCHIO:eek:
se io prendo la patente A limitata a 20 anni e dopo un mese compio 21 anni.....
--passo alla A senza limiti appena compiuti 21 anni?
--devo aspettare 2 anni dal rilascio della patente?
boh:eek: :eek:
non ricordo... però nel motohw 5.0 mi feci un mazzo così a ricopiarmi tutta la normativa da in sella..... la trovi lì :P
--devo aspettare 2 anni dal rilascio della patente
daniluzzo
19-04-2004, 00:03
Originariamente inviato da lnessuno
http://xoomer.virgilio.it/shadow74pa/336kmh.mpg
cavolo, va quasi come me...! :sofico:
ma cos'ha? una R1 ? oppure un missile terra-terra...:sofico:
Originariamente inviato da Preddy
In pratica vorrei cambiare l'olio del freno anteriore della moto.
[Piffero ... avevo scritto poco tempo fa tutta la procedura completa ma non c'e' piu' il thread]
Il freno anteriore e' il piu' semplice da fare ... le procedure che hai postato si riferiscono al freno posteriore.
Per prima cosa metti un giornale tutti intorno alla vaschetta dell' olio dei freni , il fluido dei freni e' ALTAMENTE corrosivo nei confronti di vernici e plastiche
Per cambiare l'olio al freno anteriore devi mettere un tubetto trasparente sul "nippolo" della pinza che termina in una bottigletta o simili vuota.
A questo punto apri la vaschetta e prendi nota mentalmente del livello del liquido.
Apri leggermente il nippolo sulla pinza , il fluido comincera' a scorrere lentamente e poi ad accumularsi nella bottiglietta.
Contemporaneamente allo svuotamento versa del fluido nuovo nella vaschetta cercando di mantenere il livello costante e di non fare bolle d'aria mentre lo versi.
Quando nel tubo trasperente appare del fluido di colore diverso (piu' chiaro) significa che il fluido nuovo ha completamente rimpiazzato il vecchio nell' impianto.
A questo punto chiudi il nippolo
Eventualmente versa ancora un po' di fluido nella vaschetta se il livello e' piu' basso di quando hai cominciato (se il fluido e' di piu' di prima apri ancora il nippolo e fanne colare un pochino)
E' importante che il livello rimanga uguale a prima dell' operazione.
Richiudi la vaschetta facendo attenzione a non far cadere dello sporco nel fluido
Stacca il tubo trasparente dal nippolo e fai scolare tutto il fluido nel tubo dentro la bottiglietta.
Porta la bottiglietta con il fluido usato dal tuo meccanico o in una discarica o in un isola ecologica o in una ricicleria per un corretto smaltimento
daniluzzo
19-04-2004, 00:10
guardate che bella la mia futura sposa...
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040419031506.jpg
non vedo l'ora di cavalcarla :D :D :sborone:
The March
19-04-2004, 08:27
Originariamente inviato da kaksa
DOMANDA SU PATENTE A DEL CACCHIO:eek:
se io prendo la patente A limitata a 20 anni e dopo un mese compio 21 anni.....
--passo alla A senza limiti appena compiuti 21 anni?
--devo aspettare 2 anni dal rilascio della patente?
boh:eek: :eek:
mi spiace contraddire athlon ma io sono abbastanza sicuro che per avere la patente A ci vogliono 2 anni d'esperienza o 21 anni compiuti...:D
The March
19-04-2004, 08:30
Originariamente inviato da daniluzzo
guardate che bella la mia futura sposa...
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040419031506.jpg
non vedo l'ora di cavalcarla :D :D :sborone:
:eek: è la tua prima moto?
complimenti... veramente bellissima!
lnessuno
19-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da The March
mi spiace contraddire athlon ma io sono abbastanza sicuro che per avere la patente A ci vogliono 2 anni d'esperienza o 21 anni compiuti...:D
confermo, ho fatto la patente a 19 anni e qualche mese e ho dovuto aspettare 21anni e qualche mese per poter guidare senza limitazioni... :(
The March
19-04-2004, 08:36
Originariamente inviato da lnessuno
confermo, ho fatto la patente a 19 anni e qualche mese e ho dovuto aspettare 21anni e qualche mese per poter guidare senza limitazioni... :(
:cry: vorrei prendermi un gamma 250 e mi toccherebbe guidarlo senza patente.... ("ma come con il mio px 150 non posso fare l'esame per la patente e questo che è appena 100 cc in più non posso guidarlo?" :asd: )
The March
19-04-2004, 08:41
Originariamente inviato da lnessuno
http://xoomer.virgilio.it/shadow74pa/336kmh.mpg
cavolo, va quasi come me...! :sofico:
simpatico il saluto che l'omino fa alla "police" ... assomiglia molto ad un "prova a prendermi:D " se non ad un "ti mando a fare in c@@o in scioltezza tanto non mi prendi manco se rimango in terza..." :asd:
lnessuno
19-04-2004, 08:41
Originariamente inviato da The March
:cry: vorrei prendermi un gamma 250 e mi toccherebbe guidarlo senza patente.... ("ma come con il mio px 150 non posso fare l'esame per la patente e questo che è appena 100 cc in più non posso guidarlo?" :asd: )
minchia una motoretta tranquilla il gamma... :asd:
se penso che mio cuggino me ne aveva trovato uno usato a poco prezzo... sempre 250... mi piange il cuore, però forse mi sarei ammazzato subito con una bestia simile :D
Originariamente inviato da lnessuno
confermo, ho fatto la patente a 19 anni e qualche mese e ho dovuto aspettare 21anni e qualche mese per poter guidare senza limitazioni... :(
quindi la risposta giusta è due anni di attesta?
lnessuno
19-04-2004, 08:47
Originariamente inviato da kaksa
quindi la risposta giusta è due anni di attesta?
se non hanno riformato qualcosa ultimamente anche in quello si... cmq se ti manca un mese ai 21 aspetta! :D
The March
19-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da lnessuno
minchia una motoretta tranquilla il gamma... :asd:
se penso che mio cuggino me ne aveva trovato uno usato a poco prezzo... sempre 250... mi piange il cuore, però forse mi sarei ammazzato subito con una bestia simile :D
... azz se ti vai ad amazzare anche con un 250 da cosa parti? un rs 50?:asd:
lnessuno
19-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da The March
... azz se ti vai ad amazzare anche con un 250 da cosa parti? un rs 50?:asd:
si ma non è un 250 qualunque... è un GAMMA! :D 0-100 in 4 secondi e 200kmh di velocità... come la bandit che ho adesso, solo che il gamma l'avrei preso a 18 anni! :D
The March
19-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da kaksa
quindi la risposta giusta è due anni di attesta?
io sapevo o due anni di esperienza o 21 anni compiuti...
quindi prendila adesso e quando fai 21 anni passi di caregoria e salti in sella al tuo bollide...
però imo ti conviene chiedere in motorozzazione o in qualsiasi autoscuola
lnessuno
19-04-2004, 08:52
Originariamente inviato da The March
... azz se ti vai ad amazzare anche con un 250 da cosa parti? un rs 50?:asd:
...e comunque io mi sono fatto hondax8r per 6 anni e kymco b&w 250 per un anno (inverni compresi) prima di passare al 600... :D
The March
19-04-2004, 08:55
Originariamente inviato da lnessuno
si ma non è un 250 qualunque... è un GAMMA! :D 0-100 in 4 secondi e 200kmh di velocità... come la bandit che ho adesso, solo che il gamma l'avrei preso a 18 anni! :D
senza patente.. pazzo!
:D io spero di prenderlo molto prossimamente.... (mia prima motina :asd: )
p.s.
20 anni e spero non mi fermino:D
Cabum!!!
19-04-2004, 09:27
Pagherei oro per poter fare quei gestacci ai puffi come nel video! :oink: Però secondo me è una montata... dalle mie parti la madama affonderebbe il gas e mi darebbe nelle gomme! :( Ad uno in collina gli si accostarono in corsa e lo strinsero contro il muro. Quando cominciarono a volare specchietti e pezzi di carena, il tizio si fermò e lo ammanettarono in stile malvivente (faccia a terra, ginocchio del pulotto sulla schiena e manette). Seppi anche di altri ai quali spararono anche contro... brutte storie :rolleyes: Non credo sia così facile prendersi burla di loro... ahimè :D
Due anni in + ... due anni in meno.... ragazzi, io purtroppo non posso dare consigli perchè sennò mi scatta una denuncia per plagio e induzione alla violazione delle norme :sofico:, però....... vi dico solo che a 20 anni guidavo un 750 da 160cv :D Non è una vita tranquilla... però non venirmi a chiedere di aspettare a braccia conserte di "fare grande" per guidare una moto che mi piace, sennò comincio a contare le ore e divento pazzo in 2 giorni!!! :D
Bello il ninja... quel mio amico con l'hornet in settimana ha dato la sua e ha preso il ninja 2003 a km 0 per 7500€ L'hornet gliel'hanno messa a 5000... che cul*!!! Con 2500€ cagati si è fatto la moto nuova! E si deve ancora vendere tutti gli accessori dell'hornet visto che l'ha data con i pezzi originali... a qualcuno serve una Remus in titanio, cupolini, specchietti, bugster ecc.. ecc... :D ???
Vado a lavorare.... ahimè mi tocca! Con sto sole .... ieri poi pioveva... li mortacci!!! :(
CIAUZ!!!
The March
19-04-2004, 09:33
Originariamente inviato da Cabum!!!
Pagherei oro per poter fare quei gestacci ai puffi come nel video! :oink: Però secondo me è una montata... dalle mie parti la madama affonderebbe il gas e mi darebbe nelle gomme! :( Ad uno in collina gli si accostarono in corsa e lo strinsero contro il muro. Quando cominciarono a volare specchietti e pezzi di carena, il tizio si fermò e lo ammanettarono in stile malvivente (faccia a terra, ginocchio del pulotto sulla schiena e manette). Seppi anche di altri ai quali spararono anche contro... brutte storie :rolleyes: Non credo sia così facile prendersi burla di loro... ahimè :D
Due anni in + ... due anni in meno.... ragazzi, io purtroppo non posso dare consigli perchè sennò mi scatta una denuncia per plagio e induzione alla violazione delle norme :sofico:, però....... vi dico solo che a 20 anni guidavo un 750 da 160cv :D Non è una vita tranquilla... però non venirmi a chiedere di aspettare a braccia conserte di "fare grande" per guidare una moto che mi piace, sennò comincio a contare le ore e divento pazzo in 2 giorni!!! :D
Bello il ninja... quel mio amico con l'hornet in settimana ha dato la sua e ha preso il ninja 2003 a km 0 per 7500€ L'hornet gliel'hanno messa a 5000... che cul*!!! Con 2500€ cagati si è fatto la moto nuova! E si deve ancora vendere tutti gli accessori dell'hornet visto che l'ha data con i pezzi originali... a qualcuno serve una Remus in titanio, cupolini, specchietti, bugster ecc.. ecc... :D ???
Vado a lavorare.... ahimè mi tocca! Con sto sole .... ieri poi pioveva... li mortacci!!! :(
CIAUZ!!!
io invece so qua che lavoro ma a genova piove e per venire in ufficio ho riadattato la vespa a mo di acquascooter...
per quanto riguarda la domanda dell'altra volta mi spiace contraddirvi ma era propio la gomma che in curva scappava un po dove voleva (oltre all'ammortizzatore)
ora che il posteriore è da cambiare spero di mettere una gomma semidecente in vista dell'estate (nel caso il progetto gamma non andasse a termine....)
quindi....
idee per gomma posteriore per px 150?
(la più performante possibile)
The March
19-04-2004, 09:35
Originariamente inviato da Cabum!!!
Pagherei oro per poter fare quei gestacci ai puffi come nel video! :oink: Però secondo me è una montata... dalle mie parti la madama affonderebbe il gas e mi darebbe nelle gomme! :( Ad uno in collina gli si accostarono in corsa e lo strinsero contro il muro. Quando cominciarono a volare specchietti e pezzi di carena, il tizio si fermò e lo ammanettarono in stile malvivente (faccia a terra, ginocchio del pulotto sulla schiena e manette). Seppi anche di altri ai quali spararono anche contro... brutte storie :rolleyes: Non credo sia così facile prendersi burla di loro... ahimè :D
Due anni in + ... due anni in meno.... ragazzi, io purtroppo non posso dare consigli perchè sennò mi scatta una denuncia per plagio e induzione alla violazione delle norme :sofico:, però....... vi dico solo che a 20 anni guidavo un 750 da 160cv :D Non è una vita tranquilla... però non venirmi a chiedere di aspettare a braccia conserte di "fare grande" per guidare una moto che mi piace, sennò comincio a contare le ore e divento pazzo in 2 giorni!!! :D
Bello il ninja... quel mio amico con l'hornet in settimana ha dato la sua e ha preso il ninja 2003 a km 0 per 7500€ L'hornet gliel'hanno messa a 5000... che cul*!!! Con 2500€ cagati si è fatto la moto nuova! E si deve ancora vendere tutti gli accessori dell'hornet visto che l'ha data con i pezzi originali... a qualcuno serve una Remus in titanio, cupolini, specchietti, bugster ecc.. ecc... :D ???
Vado a lavorare.... ahimè mi tocca! Con sto sole .... ieri poi pioveva... li mortacci!!! :(
CIAUZ!!!
ma come fanno a fermarvi i carramba con l'alfettone? se uno scappa veramente nel giro di due curve e un dritto te li dimentichi....
Originariamente inviato da The March
ma come fanno a fermarvi i carramba con l'alfettone? se uno scappa veramente nel giro di due curve e un dritto te li dimentichi....
Beh..c'è anche il problema che loro hanno la radio, e di pattuglie in giro ce ne sono svariate.Se non sei in città e ti aspettano in punti strategici (i pulotti non sono scemi) ti fregano lo stesso.
O ti tieni la targa in tasca (come ho già postato ho visto anche queste) però vuol dire che sei un delinquente!;)
The March
19-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da ferste
Beh..c'è anche il problema che loro hanno la radio, e di pattuglie in giro ce ne sono svariate.Se non sei in città e ti aspettano in punti strategici (i pulotti non sono scemi) ti fregano lo stesso.
non ci avevo pensato...
in effetti lo fanno anche a masone... non so se li hai già visti... si mettono in fondo al paese dalla parte del turchino... dove c'è quel dritto lungoooooooooooo... precisamente all'isolazza (dove hanno fatto la piscina)
Originariamente inviato da kaksa
quindi la risposta giusta è due anni di attesta?
esatto
quindi se mancano pochi mesi ti conviene aspettare i 21
a meno che non rifai l'esame dopo
oppure prendi il fogliorosa lo fai scadere e quando hai 21 rifai tutto
;)
Originariamente inviato da Athlon
[Piffero ... avevo scritto poco tempo fa tutta la procedura completa ma non c'e' piu' il thread]
[...]
Ti ringrazio. Effettivamente quella postata da te sembra una procedura facilissima, ma allo stesso tempo l'unica che non ho mai trovato nè sui manuali, nè altrove. In pratica l'olio dovrebbe scorrere per gravità, e fisicamente è giusto in quanto il serbatoio si trova molto più in alto della valvolina di spurgo...
Cosa ne pensi inoltre di quest'altra procedura che ho pensato (magari per un eventuale posteriore o se l'anteriore non scende per gravità):
In pratica mi sono ispirato all'aggeggio della SBS che succhia aria via compressore.
Si collega un siringone ad un tubicino da mettere allo spurgo e si succhia man mano olio vecchio+aria eventuale, quando la siringa è piena si richiude lo spurgo e si svuota la siringa e si ricomincia, e ovviamente si rimette l'olio nuovo man mano nel serbatoio....
Inoltre ho letto di un'ulteriore procedura con la siringa, ovvero svuotare tutto l'impianto in un modo o nell'altro e pompare olio nuovo dalla valvolina di spurgo con la siringa. Quando raggiungerà il serbatoio la procedura sarà terminata e non ci sarà aria nel circuito...
Cosa ne pensi?
Cabum!!!
19-04-2004, 13:45
In quel caso che ho raccontato di quello che fu stretto contro la parete rocciosa fino a che non si è fermato, la storia fu veramente assurda perchè questo stava scalando e stava a mezzo percorso circa. Calcola che un R6 (se non ricordo male era un r6) fa il percorso in 3 minuti circa (6km e qualcosa) quindi ad una media che oscilla tra i 100 e i 125 in base al manico e alla sprontatezza di chi guida (c'è chi lo fa a 150 di media chiudendo a 2 e mezzo... ma non li nomino nemmeno perchè sono dei killer pazzoidi!). E ci vedemmo arrivare l'alfettone sparato a gomme fumanti e di sotto sterzo nelle curve. A dire il vero furono dei pazzi perchè in molte curve cieche si buttarono sulla corsia opposta per prendere le curve + velocemente... ok che hai la sirena però se sta scendendo una macchina te la prendi in faccia e fai una strage! Per cosa? per levare la patente ad un cretino... bah.. non mi sembra proporzionata come cosa. Cmq.... Non mi chiedete come ma la 75 arrivò ad affiancare la moto (sempre sulla corsia opposta... per fortuna come ho sempre detto è una strada deserta quella) e fu la sua fine perchè cominciò a stringere. La moto non poteva aprire il gas perchè arrivava una curva e non avrebbe fatto in tempo a staccare finendo inevitabilmente di sotto. Quindi si arrese. In altre occasioni invece no... in autostrada o su statali più ampie ho visto andar via moto a razzo e chi le prende più.. ma cmq poi lì devi uscire subito perchè come ha detto ferste poi si creano i posti di blocco pronti a far fuoco se serve... altrocchè!
Situazioni molto estreme e brutte cmq... io mi ci sono trovato e non è bello... vivi male e quello poi non è più godersi la moto... è solo fare il teppista inutilmente! Avessi rapinato una banca ancora ne varrebbe la pena! :D
CiauZ!!!
Qua il tempo continua a fare sempre schifo ed inizio ad avere crisi di astinenza da moto che dite sarà grave? :(
che palle....... :rolleyes:
Ciao
daniluzzo
19-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da Cabum!!!
sennò comincio a contare le ore e divento pazzo in 2 giorni!!! :D
Bello il ninja... quel mio amico con l'hornet in settimana ha dato la sua e ha preso il ninja 2003 a km 0 per 7500€ L'hornet gliel'hanno messa a 5000... che cul*!!! Con 2500€ cagati si è fatto la moto nuova!
CIAUZ!!!
non mi parlare di contare le ore perchè sono passtai ancora 2 giorni e sembra che aspetto la moto da 2 anni :cry:
l'ho cercata anch'io a km 0 ma quì giù si trova poco e con sconti irrisori. francamente invece di spendere 8000/8500 per una km 0 preferisco spenderne 9000 per una nuova di zecca modello 2004... non cambia niente dal 2003 ma in futuro avrà un migliaio di euro in più di valore usato...
Guynrush
19-04-2004, 21:01
Originariamente inviato da energy+
Qua il tempo continua a fare sempre schifo ed inizio ad avere crisi di astinenza da moto che dite sarà grave? :(
che palle....... :rolleyes:
Ciao
non me ne parlare...:( :(
non ne posso più di questo tempo schifoso
da inizio "staginoe" ho fatto solo 800 km e devo ancora riprendere confidenza con la moto, ma se continua così...:rolleyes:
Cabum!!!
19-04-2004, 21:40
Originariamente inviato da Guynrush
non me ne parlare...:( :(
non ne posso più di questo tempo schifoso
da inizio "staginoe" ho fatto solo 800 km e devo ancora riprendere confidenza con la moto, ma se continua così...:rolleyes:
Io sul bagnato perdo i miei poteri :boh: ... ieri mi stavo stampando in una variante e la moto mi partiva ad ogni cambio di marcia (per come cambio io) :muro: ........ no no...... che ne dite di fare tutti una bella "danza del sole" ?!?! :D
daniluzzo
19-04-2004, 22:09
oggi quì c'è stato un sole che spaccava le pietre... :fiufiu: :D :D :D
Cabum!!!
19-04-2004, 22:19
Originariamente inviato da daniluzzo
oggi quì c'è stato un sole che spaccava le pietre... :fiufiu: :D :D :D
Tanto per cambiare....... l'ho detto io che mi devo trasferire in sicilia! :P
daniluzzo
19-04-2004, 23:56
si però io la moto ancora non ce l'hooooooo :cry: :muro:
e vabbè... vuol dire che mi consolo con la mia vespa 50 vecchia di 20 anni :D
The March
20-04-2004, 08:17
Originariamente inviato da daniluzzo
si però io la moto ancora non ce l'hooooooo :cry: :muro:
e vabbè... vuol dire che mi consolo con la mia vespa 50 vecchia di 20 anni :D
aaaaaaa un vespista!!!!
Ma passi da un 50 o meglio da una vespa 50 ad un ninja?.... .... ....
:cry:
paz... em... complimenti! veramente un'ottimo acquisto... ma occhio col gas...
lnessuno
20-04-2004, 08:18
Originariamente inviato da The March
aaaaaaa un vespista!!!!
Ma passi da un 50 o meglio da una vespa 50 ad un ninja?.... .... ....
:cry:
paz... em... complimenti! veramente un'ottimo acquisto... ma occhio col gas...
:D
The March
20-04-2004, 08:22
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io sul bagnato perdo i miei poteri :boh: ... ieri mi stavo stampando in una variante e la moto mi partiva ad ogni cambio di marcia (per come cambio io) :muro: ........ no no...... che ne dite di fare tutti una bella "danza del sole" ?!?! :D
io non la faccio percè qui c'è il sole (e se la facessi se ne andrebbe)...
comunque anche il vespozzo ad ogni cambio di marcia se ne va dove vuole... Anche per me il bagnato è un'incubo... propio non lo sopporto poi in vespa volersi fermare è un'utopia...
:what: però ancora non mi spiego tutti quei scooter che quando io vado pianissimo sul bagnato loro farebbero prima a scendere e andarsene a piedi... poi dicono che il begnato è pericoloso.... certo se vai così piano manco stai in bilico!
lnessuno
20-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da The March
io non la faccio percè qui c'è il sole (e se la facessi se ne andrebbe)...
comunque anche il vespozzo ad ogni cambio di marcia se ne va dove vuole... Anche per me il bagnato è un'incubo... propio non lo sopporto poi in vespa volersi fermare è un'utopia...
:what: però ancora non mi spiego tutti quei scooter che quando io vado pianissimo sul bagnato loro farebbero prima a scendere e andarsene a piedi... poi dicono che il begnato è pericoloso.... certo se vai così piano manco stai in bilico!
non io, io sono un pazzo sul bagnato in scooter... :D
The March
20-04-2004, 08:24
Originariamente inviato da lnessuno
:D
e te che c'hai da ridere e? guarda che vengo da te e ti sfido px vs qualsiasi cosa dai dai dai.....
...
...
no vabbe.... mi spiace che poi ti faccio fare figure di cacca:sofico:
:D :D :D
lnessuno
20-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da The March
e te che c'hai da ridere e? guarda che vengo da te e ti sfido px vs qualsiasi cosa dai dai dai.....
...
...
no vabbe.... mi spiace che poi ti faccio fare figure di cacca:sofico:
:D :D :D
pfff px vs honda x8r-x 50... voglio vedere sullo sterrato come mi stai dietro :sofico:
The March
20-04-2004, 08:41
Originariamente inviato da lnessuno
pfff px vs honda x8r-x 50... voglio vedere sullo sterrato come mi stai dietro :sofico:
ok però giochiamo ad armi pari, io sto sullo sterrato te su una lastra di ghiaccio :D
daniluzzo
20-04-2004, 08:45
non è che sulla lastra di ghiaccio ci sia qualche mezzo che abbia vantaggio... :D mi sa che perdi :sofico:
The March
20-04-2004, 08:48
Originariamente inviato da daniluzzo
non è che sulla lastra di ghiaccio ci sia qualche mezzo che abbia vantaggio... :D mi sa che perdi :sofico:
... ... dici?
ok io in vespa sullo sterrato e te su i cerchi su una lastra di ghiaccio... così siamo alla pari!
:D
che gomma hai montato dietro al tuo vespino? come ti trovi?
Originariamente inviato da lnessuno
pfff px vs honda x8r-x 50... voglio vedere sullo sterrato come mi stai dietro :sofico:
attento che anche sullo sterrato la Vespa sa pungere ...
questo tipo l'ho incontrato nel 2003 ad una motocavalcata e ti assicuro che era competitivo
http://www.ultramotard.com/supermotard_405_allamotocavalcatadelmonferrato2003...invespa!.html
Edit .. ho modificato il link che non funzionava
The March
20-04-2004, 09:13
Originariamente inviato da Athlon
attento che ance sullo sterrato la Vespa sa pungere ...
questo tipo l'ho incontrato nel 2003 ad una motocavalcata e ti assicuro che era competitivo
http://www.ultramotard.com/supermotard_405_allamotocavalcatadelmonferrato2003...invespa!.html
no comment
Cabum!!!
20-04-2004, 09:18
Ehi ehi!!! Sfida di caffettiere a due ruote?!?! Ci sono anche io col mio CALIFFO!!!! :cool: :sofico: Guardate che curvo in stile motard! :mbe:
A presto vi posto le fotine mo che le sviluppo... è un amore! :D Cmq sappiate che qui sul forum c'è una che in questione di scooter.... ce mena a tutti quanti... ne sono testimone vivente :cry: .... 'azzarola! :D
The March
20-04-2004, 09:19
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ehi ehi!!! Sfida di caffettiere a due ruote?!?! Ci sono anche io col mio CALIFFO!!!! :cool: :sofico: Guardate che curvo in stile motard! :mbe:
A presto vi posto le fotine mo che le sviluppo... è un amore! :D Cmq sappiate che qui sul forum c'è una che in questione di scooter.... ce mena a tutti quanti... ne sono testimone vivente :cry: .... 'azzarola! :D
cosa cosa? che scooter è? ma sopratutto chi è ?
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ehi ehi!!! Sfida di caffettiere a due ruote?!?! Ci sono anche io col mio CALIFFO!!!! :cool: :sofico: Guardate che curvo in stile motard! :mbe:
A presto vi posto le fotine mo che le sviluppo... è un amore! :D Cmq sappiate che qui sul forum c'è una che in questione di scooter.... ce mena a tutti quanti... ne sono testimone vivente :cry: .... 'azzarola! :D
1 ragazza a caso cioè kikki? :wtf:
Rasgazzi nn ci crederete ma quando avevo il bravo diciamo leggermente modificato le vespe mi fregavano solo in ripresa xchè in staccata e in curva me li mangiavo a colazione,con quello si che usavop TUTTA la gomma,infatti era tutta liscia senza distinzione...... :fiufiu:
Bei tempi passati,quando l'ho buttato ancora funzionante 1 pò m'è dispiaciuto son sincero + che altro x tutti i lavori che ci avevo fatto e il tempo perso anche x migliorare 1 pochino l'estetica...... :rolleyes:
LAMPS
lnessuno
20-04-2004, 09:31
Originariamente inviato da Athlon
attento che anche sullo sterrato la Vespa sa pungere ...
questo tipo l'ho incontrato nel 2003 ad una motocavalcata e ti assicuro che era competitivo
http://www.ultramotard.com/supermotard_405_allamotocavalcatadelmonferrato2003...invespa!.html
Edit .. ho modificato il link che non funzionava
figata :D sto tipo è un grande :D
cmq anche mio padre mi racconta sempre che faceva le gare in discesa nelle stradine di montagna (o nelle bialere che non so come si chiamano in italiano) in lambretta...
lo facessi io ora con lo scooter si smonterebbe pezzo per pezzo nei primi 100 metri :cry:
Cabum!!!
20-04-2004, 11:37
Originariamente inviato da The March
cosa cosa? che scooter è? ma sopratutto chi è ?
:fiufiu: .... dalla regia mi autorizzano a dire solo che lo scooter in questione è un Honda SH 125... di più nin zo! :fiufiu:
Però certe curve ragazzi! :D
The March
20-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
:fiufiu: .... dalla regia mi autorizzano a dire solo che lo scooter in questione è un Honda SH 125... di più nin zo! :fiufiu:
Però certe curve ragazzi! :D
....
come estetica a me non è mai piaciuto... ma ruote grandi, 125... no con la vespa sarei troppo svantaggiato :sofico:
p.s.
ma te intendi califfone-SH 125 o SH 125 zr7?
daniluzzo
20-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da The March
... ... dici?
ok io in vespa sullo sterrato e te su i cerchi su una lastra di ghiaccio... così siamo alla pari!
:D
che gomma hai montato dietro al tuo vespino? come ti trovi?
e che ne so che gomma ho... non la cambio da 5 anni :D
The March
20-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da daniluzzo
e che ne so che gomma ho... non la cambio da 5 anni :D
...
ma l'hai già usata quella vespa? http://march.altervista.org/Emotions/scratchchin.gif
beato te io è da poco più di un anno che ho la vespa e devo cambiare la gomma per la seconda volta....
ma quanti km hai fatto in 5 anni?
Cabum!!!
20-04-2004, 13:15
Originariamente inviato da The March
....
come estetica a me non è mai piaciuto... ma ruote grandi, 125... no con la vespa sarei troppo svantaggiato :sofico:
p.s.
ma te intendi califfone-SH 125 o SH 125 zr7?
Ma chi se ne frega dell'estetica! Se vogliamo è un "pormone" (questa la pagherò salata!), ma io parlo del manico della tipa... non dello "spooter" in particolare! :D
PS
intendo sh contro tutti!!! :sofico: ........ anche se però io, sul mio califfo..... :oink: ..... oggi ho fatto davvero il :oink: :D Per ben 3 volte ho usato il marciapiede come preferenziale per evitarmi le file.... :ahahah:
Eppure devo far dare una pulita al tamburo del freno davanti... l'altro giorno mi stavo stampando dietro una palio :eekk: mi ci sono fermato a 2 centrimenti ed ero di traverso tipo cross!!! :muro: IL MIO ROSPO!!! :D
The March
20-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ma chi se ne frega dell'estetica! Se vogliamo è un "pormone" (questa la pagherò salata!), ma io parlo del manico della tipa... non dello "spooter" in particolare! :D
PS
intendo sh contro tutti!!! :sofico: ........ anche se però io, sul mio califfo..... :oink: ..... oggi ho fatto davvero il :oink: :D Per ben 3 volte ho usato il marciapiede come preferenziale per evitarmi le file.... :ahahah:
Eppure devo far dare una pulita al tamburo del freno davanti... l'altro giorno mi stavo stampando dietro una palio :eekk: mi ci sono fermato a 2 centrimenti ed ero di traverso tipo cross!!! :muro: IL MIO ROSPO!!! :D
be dai almeno dimmi dove l'hai trovata milano? torino? genova ?
p.s.
ma va così forte?
The March
20-04-2004, 13:24
si il mio vespozzo ha un ennesimo problema
in vespa quando piove è buona norma evitare qualsiasi contatto col freno anteriore per non finire per terra...
nonostante tutto io lo uso comunque e mi sono accorto di un serio problema, appena piove il freno smette di funzionare, non fa alcuna forza e una volta tornato sull'asciutto ci vogliono una decina di pinzate per riportarlo alla normalità...
cosa provoca questo totale mancamento?
come posso ovviare al problema? (cambiare moto, e ci sto provando:muro: )
Cabum!!!
20-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da The March
si il mio vespozzo ha un ennesimo problema
in vespa quando piove è buona norma evitare qualsiasi contatto col freno anteriore per non finire per terra...
nonostante tutto io lo uso comunque e mi sono accorto di un serio problema, appena piove il freno smette di funzionare, non fa alcuna forza e una volta tornato sull'asciutto ci vogliono una decina di pinzate per riportarlo alla normalità...
cosa provoca questo totale mancamento?
come posso ovviare al problema? (cambiare moto, e ci sto provando:muro: )
cambiare moto non ti risolve del tutto il problema... io non sono pratico della pioggia perchè qui piove poco e cmq quando piove non esco per scelta. In ogni modo il fatto che ti venga a mancare "la pinzata" è perchè sui dischi si crea una patina d'acqua che ti fa effetto acquaplaning quando vai a pinzare. E' una cosa normale di tutti gli impianti a disco (succede un po' anche con le auto credo). Per ovviare al problema, "il manuale del bravo pilota" :D dice di sfiorare la leva del freno spesso durante la marcia in modo da "spazzare" via l'acqua da sul disco ed avere la frenata efficiente al momento dell'emergenza... sennò stai bene a richiamare i cavalli!!! :D
Se mi dici che ti servono molte pinzate prima che la frenata si riprenda, può essere che i dischi siano consumati e con dei solchi che aumentano l'accumulo di acqua che, essendo di +, ci mette + tempo per spannarsi...
Non usare il freno davanti quando piove è sbagliato... la frenata deve essere sempre integrale.. solo che quando piove... deve essere + dosata. Tutto qui ;)
PS
non te lo posso dire chi è la tipa! :D
daniluzzo
20-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da The March
...
ma l'hai già usata quella vespa? http://march.altervista.org/Emotions/scratchchin.gif
beato te io è da poco più di un anno che ho la vespa e devo cambiare la gomma per la seconda volta....
ma quanti km hai fatto in 5 anni?
sole neve o pioggia quando sto in paese sono sempre a cavallo della vespa... ce l'ho da 12 anni ormai... siamo un tutt'uno
:sofico:
non vorrei dire una boiata ma credo che la mia gomma abbia ancora la camera d'aria :D :eekk: quando ne uscirà un po' di fuori allora cambio la gomma... :sofico:
The March
20-04-2004, 14:12
Originariamente inviato da Cabum!!!
cambiare moto non ti risolve del tutto il problema... io non sono pratico della pioggia perchè qui piove poco e cmq quando piove non esco per scelta. In ogni modo il fatto che ti venga a mancare "la pinzata" è perchè sui dischi si crea una patina d'acqua che ti fa effetto acquaplaning quando vai a pinzare. E' una cosa normale di tutti gli impianti a disco (succede un po' anche con le auto credo). Per ovviare al problema, "il manuale del bravo pilota" :D dice di sfiorare la leva del freno spesso durante la marcia in modo da "spazzare" via l'acqua da sul disco ed avere la frenata efficiente al momento dell'emergenza... sennò stai bene a richiamare i cavalli!!! :D
Se mi dici che ti servono molte pinzate prima che la frenata si riprenda, può essere che i dischi siano consumati e con dei solchi che aumentano l'accumulo di acqua che, essendo di +, ci mette + tempo per spannarsi...
Non usare il freno davanti quando piove è sbagliato... la frenata deve essere sempre integrale.. solo che quando piove... deve essere + dosata. Tutto qui ;)
PS
non te lo posso dire chi è la tipa! :D
non dirmi chi è sta tipa.... dimmi di dove è (città)
la vespa non ha i freni a disco.
oltre a questo sapevo del problema di cui hai parlato (non di come evitarlo) ma quello che presenta la mia vespa è mooooolto peggio.. non so di quanto diminuisca la frenata in moto ma nel mio caso è come se non avessi di freno davanti, non è che non fa la pinzata... non frena propio!
per quanto riguarda la frenata sul bagnato bisorrebbe usare tutti e edue i freni ma l'anteriore della vespa (a parte quando piove) non è molto sicuro, non agisce lentamente ma entra di botto (per quanto lentamente possa fare si sente che frena di colpo), combinando questo col bagnato, la ciclistica della vespa a telaio storto gli ammortizzatori scarichi eccc otterrai una bella facciata per terra
The March
20-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da daniluzzo
sole neve o pioggia quando sto in paese sono sempre a cavallo della vespa... ce l'ho da 12 anni ormai... siamo un tutt'uno
:sofico:
non vorrei dire una boiata ma credo che la mia gomma abbia ancora la camera d'aria :D :eekk: quando ne uscirà un po' di fuori allora cambio la gomma... :sofico:
infatti non stai dicendo una boiata, la vespa ha la camera d'aria
Cabum!!!
20-04-2004, 15:25
la vespa non ha i freni a disco.......... ok........ scusa ma io le vespe proprio non le ho mai considerate! :D
Cmq... avrà il tamburo se non possiede un suo brevetto proprietario! :sofico: ...... nel caso del tamburo credo si possa verificare lo stesso inconveniente... magari lì l'acqua si accumula proprio tipo vaschetta... non è che devi sigillare qualcosa? Onestamente non ti so dire... mai avute moto a tamburo... si ho il califfo ma su quello freni con i talloni! :D Cmq do' un'occhiata al califfo e vediamo....... ma credo che il prof. Athlon ti saprà dire... lui si arrapa con ste cose da mercatino delle pulci! :D :sofico:
Cmq non credo che la vespa dia sicurezza ne' sull'asciutto ne' sul bagnato.. con una vespa credo che bisogni andare solo tanto cauti! :confused:
PS
La tipa è TEMPORANEAMENTE di milano... :fiufiu:
The March
20-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da Cabum!!!
la vespa non ha i freni a disco.......... ok........ scusa ma io le vespe proprio non le ho mai considerate! :D
Cmq... avrà il tamburo se non possiede un suo brevetto proprietario! :sofico: ...... nel caso del tamburo credo si possa verificare lo stesso inconveniente... magari lì l'acqua si accumula proprio tipo vaschetta... non è che devi sigillare qualcosa? Onestamente non ti so dire... mai avute moto a tamburo... si ho il califfo ma su quello freni con i talloni! :D Cmq do' un'occhiata al califfo e vediamo....... ma credo che il prof. Athlon ti saprà dire... lui si arrapa con ste cose da mercatino delle pulci! :D :sofico:
Cmq non credo che la vespa dia sicurezza ne' sull'asciutto ne' sul bagnato.. con una vespa credo che bisogni andare solo tanto cauti! :confused:
PS
La tipa è TEMPORANEAMENTE di milano... :fiufiu:
il tamburo della vespa non è assolutamente sigillato, sono solo avvicinati i tamburi con le ganasce... a sto punto aspetto athlon...
p.s.
finchè resta a milano mi sa che non la sfiderò... (anche perchè in qualsiasi caso le buscherei violentemente)
Originariamente inviato da Cabum!!!
Per ben 3 volte ho usato il marciapiede come preferenziale per evitarmi le file.... :ahahah:
:mad: :mad: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: cosi' facendo rovini completamente l'immagine degli utenti delle due ruote ... vergogna!!!
il motociclista deve SEMPRE essere il cavaliere della strada ed essere d'esempio per gli altri utenti.
Originariamente inviato da The March
si il mio vespozzo ha un ennesimo problema
in vespa quando piove è buona norma evitare qualsiasi contatto col freno anteriore per non finire per terra...
nonostante tutto io lo uso comunque e mi sono accorto di un serio problema, appena piove il freno smette di funzionare, non fa alcuna forza e una volta tornato sull'asciutto ci vogliono una decina di pinzate per riportarlo alla normalità...
cosa provoca questo totale mancamento?
come posso ovviare al problema? (cambiare moto, e ci sto provando:muro: )
LA frenata va sempre fatta con entrambi i freni , semplicemente in caso di pioggia devi solo andare piu' piano perche' il coefficiente d'attrito e' minore , il bilanciamento tra anteriopre e posteriore dipende dal tipo di gomme che monti , con delle Rain serie il bilanciamento rimane praticamente identico scome all' asciutto.
I tamburi sono spesso soggetti al fenomeno di lock-up , cioe' all' improvviso bloccaggio .
Questo deriva dalla costruzione interna che anziche' necessitare di un servofreno utilizza una meccanica autocaricante , cioe' piu' freni piu' il tamburo ti aiuta a frenare .... arrivati ad un certo punto il tamburo praticamente aumenta da solo la forza frenante fino ad arrivare al bloccaggio.
Per quanto riguarda la completa perdita di potenza frenante in caso di pioggia e' dovuta all' accumulo di polvere di ferodfo all' interno della carcassa del tamburo ... quando si bagna in pratica si crea una fanghiglia che agisce da lubrificante e finche' tutta la fanghiglia non si asciuga il tamburo non frena
Originariamente inviato da daniluzzo
non vorrei dire una boiata ma credo che la mia gomma abbia ancora la camera d'aria :D :eekk:
anche la mia moto ha la camera d'aria , cosi come moltissime altre moto in vendita oggigiorno ....
vuoi qualche esempio di moto che montano camere ad aria ?
http://www.supermotard.hpg.ig.com.br/titel.jpg
http://www.720ice.com/img/0303h24.jpghttp://www.720ice.com/img/0303h31.jpg
http://www.fotobiker.cz/dakar1.jpg
http://www.motocorse.com/racingnews/mercato2003/tokyo_ducati_smart.jpg
lnessuno
20-04-2004, 19:52
:mbe: cos'è un bidè a rotelle l'ultimo? :mbe:
scusate ma non mi piace proprio :D
Si bisogna sepre frenare con entrambi i freni ma con molta + leggerezza anche xchè finchè si è dritti si rischia ma se si è inclinati ci si procura 1 bella visita dal dentista!
Cmq sia oltre ai problemi detti da Cabum e Athlon c'è anche il fatto che i tamburi tendono ad ovalizzarsi col tempo e nn toccano in tutti i punti nella stessa maniera così succede che magari la ruota fa mezzo giro e arriva al punto + vicino bloccandosi xchè ha meno gioco cioè è come se frenassi di + oppure tende a puntare sulla parte ovalizzata....questo problema provoca il bloccaggio improvviso,se fai 1 prova te ne accorgi molto facilmente basta andare piano piano e tirare appena la leva del freno finchè nn senti che inizia a strisciare la ganascia e ti accorgerai che vai leggermente a trattoni proprio xchè il tamburo nn è perfettamente rotondo ma schiacciato in qlche punto.....
Ciao
PS Succede anche in macchina la stessa cosa..... ;)
Cabum!!!
20-04-2004, 21:24
Originariamente inviato da Athlon
LA frenata va sempre fatta con entrambi i freni , semplicemente in caso di pioggia devi solo andare piu' piano perche' il coefficiente d'attrito e' minore , il bilanciamento tra anteriopre e posteriore dipende dal tipo di gomme che monti , con delle Rain serie il bilanciamento rimane praticamente identico scome all' asciutto.
I tamburi sono spesso soggetti al fenomeno di lock-up , cioe' all' improvviso bloccaggio .
Questo deriva dalla costruzione interna che anziche' necessitare di un servofreno utilizza una meccanica autocaricante , cioe' piu' freni piu' il tamburo ti aiuta a frenare .... arrivati ad un certo punto il tamburo praticamente aumenta da solo la forza frenante fino ad arrivare al bloccaggio.
Per quanto riguarda la completa perdita di potenza frenante in caso di pioggia e' dovuta all' accumulo di polvere di ferodfo all' interno della carcassa del tamburo ... quando si bagna in pratica si crea una fanghiglia che agisce da lubrificante e finche' tutta la fanghiglia non si asciuga il tamburo non frena
ecco........ si............ volevo dire questo....... :rolleyes: :sofico:
No dai... c'ero andato vicino con la storia dell'accumulo di "qualcosa" nel tamburo... non ho mai detto di essere una cima in meccanica! :D :muro:
Per quanto riguardo le scorribande sul marciapiede.... hai ragione... chiedo venia :( ........ ho già provveduto a fare 5 minuti di vergogna di faccia nell'angolo... non lo faccio più :angel: ............................. a meno che non è una questione di vita o di morte :fiufiu: Ma tanto lo sanno tutti qui che non devono seguire MAI il mio pessimo esempio, vero ragazzi?!?! :D ;)
Lamps!
Originariamente inviato da lnessuno
:mbe: cos'è un bidè a rotelle l'ultimo? :mbe:
scusate ma non mi piace proprio :D
Trattasi della Ducati Sport Classic Paul Smart 1000
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/C0FE8E407C57C787C1256DC7003D944C?OpenDocument
Probabilmente verra' commercializzata tra fine 2005 ed inizio 2006
Cabum!!!
21-04-2004, 00:24
praticamente, se ho capito bene, sono moto con tecnologia recente ma stile retrò? ..... infatti fa molto strana quella poderosa forcella in una apparente moto d'epoca :D ...... come anche le gomme... in teoria ci dovrebbero essere quei copertoni con i solchi longitudinali che sapevano tanto di gomma presto ingottita... :D ....... mi piacerebbe vedere la faccia di uno degli anni 70 ( ? ) davanti ad una moto che dovrebbe conoscere bene ma che proprio non capisce cosa c'è che non gli torna nei conti?! :sofico:
notte!
Originariamente inviato da Cabum!!!
praticamente, se ho capito bene, sono moto con tecnologia recente ma stile retrò? ..... infatti fa molto strana quella poderosa forcella in una apparente moto d'epoca :D ...... come anche le gomme... in teoria ci dovrebbero essere quei copertoni con i solchi longitudinali che sapevano tanto di gomma presto ingottita... :D ....... mi piacerebbe vedere la faccia di uno degli anni 70 ( ? ) davanti ad una moto che dovrebbe conoscere bene ma che proprio non capisce cosa c'è che non gli torna nei conti?! :sofico:
notte!
LA base e' il solito Ducati Super Sport 1000 /monster 1000 con l'ottimo motore DS montato anche sulla Multistrada.
http://motorcyclephilippines.com/Advertisers/Ducati/Feat_1000SS.jpg
Quello che differenzia queste moto dalla base sono solo le guarniture , si tratta principalmente di un operazione di marketing per mantenere le lineee monster a pieno regime nonostante la contrattura del mercato naked.
daniluzzo
21-04-2004, 06:32
Originariamente inviato da energy+
Si bisogna sepre frenare con entrambi i freni ma con molta + leggerezza anche xchè finchè si è dritti si rischia ma se si è inclinati ci si procura 1 bella visita dal dentista!
Cmq sia oltre ai problemi detti da Cabum e Athlon c'è anche il fatto che i tamburi tendono ad ovalizzarsi col tempo e nn toccano in tutti i punti nella stessa maniera così succede che magari la ruota fa mezzo giro e arriva al punto + vicino bloccandosi xchè ha meno gioco cioè è come se frenassi di + oppure tende a puntare sulla parte ovalizzata....questo problema provoca il bloccaggio improvviso,se fai 1 prova te ne accorgi molto facilmente basta andare piano piano e tirare appena la leva del freno finchè nn senti che inizia a strisciare la ganascia e ti accorgerai che vai leggermente a trattoni proprio xchè il tamburo nn è perfettamente rotondo ma schiacciato in qlche punto.....
Ciao
PS Succede anche in macchina la stessa cosa..... ;)
la mia macchina ha 4 freni a disco... tiè ! :Prrr:
per quanto riguarda la vespa c'è da dire che la grandezza delle ruote fa tendere al suicidio perpetuo in ogni condizione di tempo :D
ma la vespa resta sempre la vespa :sofico:
The March
21-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da daniluzzo
ma la vespa resta sempre la vespa :sofico:
purtroppo è vero:cry:
The March
21-04-2004, 08:51
Originariamente inviato da Athlon
LA frenata va sempre fatta con entrambi i freni , semplicemente in caso di pioggia devi solo andare piu' piano perche' il coefficiente d'attrito e' minore , il bilanciamento tra anteriopre e posteriore dipende dal tipo di gomme che monti , con delle Rain serie il bilanciamento rimane praticamente identico scome all' asciutto.
I tamburi sono spesso soggetti al fenomeno di lock-up , cioe' all' improvviso bloccaggio .
Questo deriva dalla costruzione interna che anziche' necessitare di un servofreno utilizza una meccanica autocaricante , cioe' piu' freni piu' il tamburo ti aiuta a frenare .... arrivati ad un certo punto il tamburo praticamente aumenta da solo la forza frenante fino ad arrivare al bloccaggio.
Per quanto riguarda la completa perdita di potenza frenante in caso di pioggia e' dovuta all' accumulo di polvere di ferodfo all' interno della carcassa del tamburo ... quando si bagna in pratica si crea una fanghiglia che agisce da lubrificante e finche' tutta la fanghiglia non si asciuga il tamburo non frena
grazie athlon... molto gentile per le risposte....
come hai descritto te il fenomeno lock-up blocca la gomma, in realtà non è un blocco totale o pesante, ma si sente che l'anteriore inizia a frenare (a qualsiasi velocità)...
se io in vespa sul bagnato freno con l'anteriore (e col posteriore) e per caso lo faccio nel momento in cui sto passando sulla riga bianca ti posso assicurare che sono per terra
quindi in sto caso la completa mancanza dell'anteriore è un bene, ma essendo che spesso pinzo con l'anteriore pensando che non frena e invece ho beccato il preciso momento in cui ricomincia a frenare...(e in quel momento sembro uno che prova per la prima volta la vespa) esiste un modo per risolvere il problema?
The March
21-04-2004, 08:54
Originariamente inviato da Athlon
Trattasi della Ducati Sport Classic Paul Smart 1000
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/C0FE8E407C57C787C1256DC7003D944C?OpenDocument
Probabilmente verra' commercializzata tra fine 2005 ed inizio 2006
ma allora la commercializzano.... grandi!
imo ci vuole solo tanto coraggio, non so come andrà a finire se sarà una ca@#*a pazzesca o se avrà sucesso
io non comprerei mai un coso del genere perchè come ormai avrete capito se non è un frullomissile non va bene:D
Originariamente inviato da daniluzzo
la mia macchina ha 4 freni a disco... tiè ! :Prrr:
per quanto riguarda la vespa c'è da dire che la grandezza delle ruote fa tendere al suicidio perpetuo in ogni condizione di tempo :D
ma la vespa resta sempre la vespa :sofico:
Gia.. esiste comunqe un solo modo per far tenere la vespa il piu possibile attaccata alla strada e si chiama Michelin Dexter... le uniche gomme che in quella misura mi sentirei di poter montare sulla vespa per non cadere gia appena sente l'odore di umidita'..:D;)
The March
21-04-2004, 08:56
Originariamente inviato da Cabum!!!
praticamente, se ho capito bene, sono moto con tecnologia recente ma stile retrò? ..... infatti fa molto strana quella poderosa forcella in una apparente moto d'epoca :D ...... come anche le gomme... in teoria ci dovrebbero essere quei copertoni con i solchi longitudinali che sapevano tanto di gomma presto ingottita... :D ....... mi piacerebbe vedere la faccia di uno degli anni 70 ( ? ) davanti ad una moto che dovrebbe conoscere bene ma che proprio non capisce cosa c'è che non gli torna nei conti?! :sofico:
notte!
anche a me piacerebbe sentire il parere di uno degli anni 70....
chiederò a mio padre che in quell'epoca era un supersmanettone anche lui....
ora gli mando la foto :asd:
The March
21-04-2004, 08:58
Originariamente inviato da Simon82
Gia.. esiste comunqe un solo modo per far tenere la vespa il piu possibile attaccata alla strada e si chiama Michelin Dexter... le uniche gomme che in quella misura mi sentirei di poter montare sulla vespa per non cadere gia appena sente l'odore di umidita'..:D;)
... io devo cambiare gomme e cercavo qualcosa per l'asciutto più che altro... ma come sono?
L'originale
http://www.users.globalnet.co.uk/~fhs/images/ducatimuseum5.jpg
The March
21-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da kikki2
L'originale
http://www.users.globalnet.co.uk/~fhs/images/ducatimuseum5.jpg
mio padre mi venderebbe pur di avere quella moto
Originariamente inviato da The March
... io devo cambiare gomme e cercavo qualcosa per l'asciutto più che altro... ma come sono?
http://www.gumibolt.hu/motor/michelin/dextern.jpg
Sono gomme che imho vanno benissimo sia su asciutto che su bagnato. Le ho montate ai tempi dello scooter ed erano fenomenali in tutti i campi.. morbidissime e sul bagnato ti danno quella piccola sicurezza in piu che le altre si sognano. L'unica gomma che mi sento di consigliare su questa misura.
Unica pecca un po' rumorose ma non si puo' avere tutto.
Originariamente inviato da The March
... io devo cambiare gomme e cercavo qualcosa per l'asciutto più che altro... ma come sono?
:nonsifa: :nonsifa: una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.
Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.
Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...
per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.
Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.
Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...
per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
Concorso sul discorso del bagnato anche perche' una gomma piu o meno buona che sia terra' quasi sempre su fondo asciutto e caldo mentre lo stesso non si puo' certo dire su fondo bagnato, anzi... ;) (e te lo dice uno che per 6 mesi tra autunno e primavera monta gomme termiche da neve sulla macchina per andare traqnuillo sul bagnato..;);))
Riguardo quel sito specifica che non sono confortevoli (e infatti non lo erano quando avevo lo scooter ma ne ho cambiati ugualmente 3-4 treni) a causa della rumorosita', ma vi assicuro che ci sono andato al limite e ci sono rimasto veramente bene. Le ho addirittura provate su strade innevate e vi assicuro che sono fenomenali.
Su quel sito parlano bene delle Michelin S1 invece su cui avrei proprio tutto da ridire.. :bleah:
Comunque con la moto e misure 120 davanti e 150 dietro vado su tutt'altre gomme.. Pilot Race Soft vecchio stile rulez!! :D
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: una gomma da bagnato funziona comunque molto bene sull' asciutto , una gomma da asciutto sul bagnato e' PERICOLOSA.
Molto meglio puntare a delle gomme da bagnato se si vuole evitare di assaggiare l'asfalto.
Inoltre le gomme da bagnato hanno una risposta al limite MOLTO piu' progressiva ...
per quanto riguarda le Michelin Dexter non le conosco di persona pero a giudicare dai tasselli non mi sembrano per nulla male anche se qui
http://www.vcomevespa.it/pneumatici.htm
non ne sono entusiasti.
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone :eek: perchè con una gomma morbidissima anche sul bagnato c'è più aderenza :D
L'importante sul bagnato (come sull'asciutto) è andar piano!:) ;)
Originariamente inviato da ferste
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone :eek: perchè con una gomma morbidissima anche sul bagnato c'è più aderenza :D
L'importante sul bagnato (come sull'asciutto) è andar piano!:) ;)
Beh'.. comunque c'e' da dire che una gomma morbida che contiene silicie e altri materiali per mantenerla tale, e' sicuramente piu' aderente su fondi bagnati (ovviamente non sto' parlando di quelle senza intagli) perche' evita che il battistrada possa avere quell'effetto "tacchetto indurito" che scivola facilmente su fondi scivolosi mentre il tacchetto morbido si flette al punto di mantenere aderenza soprattutto a temperature inferiori (l'asfalto bagnato e' generalmente "freddo" e non permette alla gomma di andare in temperature di esercizio ottimali e questo imho e' un difetto in piu'). Il concetto e' alla base delle gomme "termiche". ;)
Originariamente inviato da ferste
Se è solo per queste c'è anche gente che pensa di andar meglio sul bagnato con una gomma morbida da pista (tipo Rennsport o SC) piuttosto che con un normalone :eek:
Mi piacerebbe vederli su una pozzanghera ... dove la loro ipergomma strafiga ma senza scolpiture profonde parte in aaquaplaning inesorabilmente ...
Le gomme da pista vanno bene solo in pista ... su strada fanno pena
Originariamente inviato da Athlon
Mi piacerebbe vederli su una pozzanghera ... dove la loro ipergomma strafiga ma senza scolpiture profonde parte in aaquaplaning inesorabilmente ...
Le gomme da pista vanno bene solo in pista ... su strada fanno pena
Comunque non e' del tutto vero... ci sono gomme da pista da bagnato.. ;)
Ovvio che se prendiamo una slick al primo segno di mal tempo vado a piedi.. :sofico:
Originariamente inviato da Simon82
Beh'.. comunque c'e' da dire che una gomma morbida che contiene silicie e altri materiali per mantenerla tale, )
L'utilizzo delle mescole al silice e' nato prima sulle gomme da strada e solo dopo sulle gomme da pista ...
inoltre devi tenere presente che le gomme da pista sono progettate per temperature di funzionamento molto piu' elevate rispetto a quelle da strada ... una gomma da pista utilizzata in strada risulta piu' dura rispetto ad una nata per la strada.
posteriore
http://www.pirellimoto.it/images/battistrada_images/Dragon%20Rain.gif
anteriore
http://www.pirellimoto.it/images/battistrada_images/Dragon%20Rain%20Front.gif
:sbav::D;)
Originariamente inviato da Athlon
L'utilizzo delle mescole al silice e' nato prima sulle gomme da strada e solo dopo sulle gomme da pista ...
inoltre devi tenere presente che le gomme da pista sono progettate per temperature di funzionamento molto piu' elevate rispetto a quelle da strada ... una gomma da pista utilizzata in strada risulta piu' dura rispetto ad una nata per la strada.
Si ma le gomme da pista si scaldano facilmente piu' velocemente di una gomma da strada, quindi direi che si bilanciano le cose..;)
E d'estate sulle strade calde ho visto gomme ultra morbide (es Dunlop 207 GP) tirare su tanti di quei sassi da dover star lontano centinaia di metri se ero dietro.. ;)
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/catalogo/scheda.asp?ID=235 queste!!
Originariamente inviato da Simon82
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/catalogo/scheda.asp?ID=235 queste!!
Si.sono ottime gomme.....a meno che tu non le debba utilizzare su strada o sul bagnato;)
Le gomme pistaiole (non rain) non hanno un battistrada adatto a condizioni di bagnato.è un suicidio usarle se piove!:)
Originariamente inviato da Simon82
Comunque consiglio http://www.pirellimoto.it/tires/catalogo/scheda.asp?ID=235 queste!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...
P.S.:Perfido: :Perfido: immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..
Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.
i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
Originariamente inviato da Athlon
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...
P.S.:Perfido: :Perfido: immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..
Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.
i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
330 euro escluso il montaggio x sc1 ant e sc2 post.......:eek:
ma basta che cambi i cerchi e vanno bene anche sulla vespa :rotfl:
Originariamente inviato da Athlon
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: Dubito che esistano nelle misure della VESPA ...
P.S.:Perfido: :Perfido: immagino che visto che le consigli sei anche in grado di farci avere lo sconto fino a diventare competitive con le altre gomme..
Considera che un TRENO COMPLETO (Ant+Post) di Tourance io lo pago 160 Euro montato e bilanciato.
i TKC80 invece li pago 190 Euro montati e bilanciati
Direi che era ovvio che non le stavo consigliando per la VESPA... :rolleyes::D:sofico:;);););)
Competitive lo sono senza guardarlo il prezzo.. purtroppo per delle gomme decenti a quei livelli si spendono sempre quei soldi.. io ho avuto la fortuna di trovare un treno di Pilot Race Soft/medio vecchio tipo a 170 euro montate e ho fatto un'affarone. ;)
Per il resto non monterei mai una gomma turistica sulla moto perche' mi piace guidare abbastanza sicuro al "limite" e non voglio trovarmi a dover raccontare come rotolavo.. :D
Originariamente inviato da ferste
330 euro escluso il montaggio x sc1 ant e sc2 post.......:eek:
ma basta che cambi i cerchi e vanno bene anche sulla vespa :rotfl:
E' il loro prezzo..
Sulla vespa le uniche sono quelle che vi ho detto o al limite andare su gomme quasi slick se volete solo una gomma da a asciutto che faccia i truccioli; se non sbaglio in quella misura c'e' una bella Dunlop solo con piccoli intagli ma non ricordo il modello. ;)
Originariamente inviato da Simon82
Si ma le gomme da pista si scaldano facilmente piu' velocemente di una gomma da strada, quindi direi che si bilanciano le cose..;)
E d'estate sulle strade calde ho visto gomme ultra morbide (es Dunlop 207 GP) tirare su tanti di quei sassi da dover star lontano centinaia di metri se ero dietro.. ;)
no una gomma nata x la pista
si fa' molta + fatica a scaldarla in strada e non va' bene, se la moto si usa in strada lasciate perdere le varie dunlop (in mescola ) e pirelli sc
;)
The March
21-04-2004, 12:02
Grazie a todos...
ma... io devo montare una gomma posteriore...
io personalmente mi sono accorto che nelle curve più strette mi butto secco in piega e manca completamente la gomma posteriore... la sento scivolare all'esterno (non nel senso che fa rumore)
nella mia ignoranza pensavo che questo problema fosse dovuto al fatto che la gomma posteriore fosse troppo stretta... confermate? o è solo ed esclusivamente un problema di gomma di cacca?
vorrei focalizzare questo fattore quindi escludiamo per un attimo il grip che quella determinata gomma può avere
Originariamente inviato da rc211v
no una gomma nata x la pista
si fa' molta + fatica a scaldarla in strada e non va' bene, se la moto si usa in strada lasciate perdere le varie dunlop (in mescola ) e pirelli sc
;)
Sara' ma non penso che si faccia poi tanta fatica.. ne ho viste di gomme del genere ridursi a fare tanti di quei truccioli che parevano gomma pane.. :D
Originariamente inviato da Simon82
Sara' ma non penso che si faccia poi tanta fatica.. ne ho viste di gomme del genere ridursi a fare tanti di quei truccioli che parevano gomma pane.. :D
Guarda questa è una questione molto delicata e troverai diverse idee, il fatto che faccia più "trucioli" non testimonia il fatto che abbia lavorato al meglio.
Una gomma da pista è calcolata per:
1 essere scaldata con termocoperta
2 essere rodata e portata in temperatura
3 dare tutto in breve tempo e per brevi chilometri
4 essere buttata via o essere venduta a qualche babbione
se una gomma del genere è utilizzata su strada
1 si scalda con l'uso
2 si raffredda quando arrivi al mare
3 si scalda un'altra volta
4 arrivi al bar e si raffredda
5 si scalda mentre vai a casa
6 si raffredda quando arrivi a casa
7 stà una settimana ferma
8 si riparte il sabato con il punto 1
mettiti nei panni della gomma!si degrada, ottieni prestazioni inferiori a quelle di una gomma non destinata alla pista......con una durata ridicola......e l'hai pagata di più.......
Eppure vallo a spiegare al 80% dei motociclisti con pistaiola, ti prendono per matto e te ne vogliono insegnare.....:rolleyes: ...contenti loro......:)
Originariamente inviato da ferste
Guarda questa è una questione molto delicata e troverai diverse idee, il fatto che faccia più "trucioli" non testimonia il fatto che abbia lavorato al meglio.
Una gomma da pista è calcolata per:
1 essere scaldata con termocoperta
2 essere rodata e portata in temperatura
3 dare tutto in breve tempo e per brevi chilometri
4 essere buttata via o essere venduta a qualche babbione
se una gomma del genere è utilizzata su strada
1 si scalda con l'uso
2 si raffredda quando arrivi al mare
3 si scalda un'altra volta
4 arrivi al bar e si raffredda
5 si scalda mentre vai a casa
6 si raffredda quando arrivi a casa
7 stà una settimana ferma
8 si riparte il sabato con il punto 1
mettiti nei panni della gomma!si degrada, ottieni prestazioni inferiori a quelle di una gomma non destinata alla pista......con una durata ridicola......e l'hai pagata di più.......
Eppure vallo a spiegare al 80% dei motociclisti con pistaiola, ti prendono per matto e te ne vogliono insegnare.....:rolleyes: ...contenti loro......:)
Concordo, infatti io monto gomme morbide che comunque sono commerciali e non certo ai livelli di una gomma esclusivamente per la pista (tipo SC..), ma comunque ai livelli di strucciolarsi e di portarsi dietro kili di pietroline.. ;):D
Sicuramente e' una prova del fatto che la gomma aderisce bene..;)
The March
21-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da The March
Grazie a todos...
ma... io devo montare una gomma posteriore...
io personalmente mi sono accorto che nelle curve più strette mi butto secco in piega e manca completamente la gomma posteriore... la sento scivolare all'esterno (non nel senso che fa rumore)
nella mia ignoranza pensavo che questo problema fosse dovuto al fatto che la gomma posteriore fosse troppo stretta... confermate? o è solo ed esclusivamente un problema di gomma di cacca?
vorrei focalizzare questo fattore quindi escludiamo per un attimo il grip che quella determinata gomma può avere
up!
Cabum!!!
21-04-2004, 13:09
Originariamente inviato da The March
ma allora la commercializzano.... grandi!
imo ci vuole solo tanto coraggio, non so come andrà a finire se sarà una ca@#*a pazzesca o se avrà sucesso
io non comprerei mai un coso del genere perchè come ormai avrete capito se non è un frullomissile non va bene:D
Per loro fortuna (vedi anche Guzzi o altre anche non italiane.. Buell x esempio), la gente ha certi gusti... :Puke:
E poi ormai se prendi una latrina e ci scrivi sopra DUCATI... quella sarà una GRAN BELLA LATRINA ITALIANA a giudizio mondiale... che ce vuoi fa! :rolleyes:
The March
21-04-2004, 13:21
Originariamente inviato da Simon82
Concordo, infatti io monto gomme morbide che comunque sono commerciali e non certo ai livelli di una gomma esclusivamente per la pista (tipo SC..), ma comunque ai livelli di strucciolarsi e di portarsi dietro kili di pietroline.. ;):D
Sicuramente e' una prova del fatto che la gomma aderisce bene..;)
:D mi sono sempre piaciute quelle gomme....
purtroppo non le ho ancora provate ma penso che tengano veramente da far schifo:D
purtroppo io le ho viste montate su un paio di scooter che tiravano su tante di quelle pietre che era imposibile starci dietro... inutile dire che per risolvere il problema mi ci sono messo davanti:sofico: :sofico: :sofico:
devo ammettere che mi sto affezionando alla vespa perchè nonostante tutto mi diverto per strada... ma non ne posso più voglio una moto decente!!!!!!!!!
Cabum!!!
21-04-2004, 13:29
Originariamente inviato da Simon82
Comunque non e' del tutto vero... ci sono gomme da pista da bagnato.. ;)
Ovvio che se prendiamo una slick al primo segno di mal tempo vado a piedi.. :sofico:
Giustissimo... io ho sempre odiato la pioggia e non uscendo in situazioni umide, non mi sono mai preoccupato di prendere gomme medie asciutto/bagnato, ho sempre optato per gomme soft, semi slick, semi intagliate, da pista ecc... ma vi posso assicurare che alla prima nuvola batto ritirata perchè non tengono una cippa!!! E non è questione di essere cmq morbide o reagenti a basse temperature... è proprio la mancanza del solco drenante che ti causa l'acquplaning e byebye! Sono scelte personali... che vi devo dire? Adoro la sensazione di stare sui binari sull'asciutto con le mie d208... e questo mi basta :cool:
The March
21-04-2004, 14:35
:D :D :D
a proposito....
:D :D :D
ieri ho trovato un degno avversario....
un tizio in vespa, guida cattivissima agressivo all'ennesima potenza, non esitava a buttarsi contromano sorpassando la classica fila di 50 maxiinchiappatiscooter per poi ributtarsi a zigzagare allegramente tra il traffico cittadino :D
il primo contatto l'ho avuto a sampiardarena, mi sembrava di vedere dallo specchietto uno seduto dietro di me... guardando meglio era semplicemente molto vicino... subito non ho realizzato quanto fosse abile e per non finire il gioco troppo presto ho cercato di non andare sul pesante...
poi mi ha superato (vi posso assicurare che è la prima volta che uno in vespa mi sorpassava)
... dopo questo affronto ... che dire...
ci siamo divertiti :D
e anche parecchio...
spero di ribecarlo anche oggi:oink:
Originariamente inviato da The March
:D mi sono sempre piaciute quelle gomme....
purtroppo non le ho ancora provate ma penso che tengano veramente da far schifo:D
purtroppo io le ho viste montate su un paio di scooter che tiravano su tante di quelle pietre che era imposibile starci dietro... inutile dire che per risolvere il problema mi ci sono messo davanti:sofico: :sofico: :sofico:
devo ammettere che mi sto affezionando alla vespa perchè nonostante tutto mi diverto per strada... ma non ne posso più voglio una moto decente!!!!!!!!!
Per trovare una gomma che tira su pietroline su una vespa e quindi con quelle misure, mi sa che ce ne sono poche.. forse giusto quel modello di Dunlop che ti dicevo ma non mi ricordo la sigla, comunque e' come se fosse slick con piccoli intagli a "lacrima". ;)
Originariamente inviato da Cabum!!!
Giustissimo... io ho sempre odiato la pioggia e non uscendo in situazioni umide, non mi sono mai preoccupato di prendere gomme medie asciutto/bagnato, ho sempre optato per gomme soft, semi slick, semi intagliate, da pista ecc... ma vi posso assicurare che alla prima nuvola batto ritirata perchè non tengono una cippa!!! E non è questione di essere cmq morbide o reagenti a basse temperature... è proprio la mancanza del solco drenante che ti causa l'acquplaning e byebye! Sono scelte personali... che vi devo dire? Adoro la sensazione di stare sui binari sull'asciutto con le mie d208... e questo mi basta :cool:
D 208, spero GP.. ;);)
Originariamente inviato da The March
:D :D :D
a proposito....
:D :D :D
ieri ho trovato un degno avversario....
un tizio in vespa, guida cattivissima agressivo all'ennesima potenza, non esitava a buttarsi contromano sorpassando la classica fila di 50 maxiinchiappatiscooter per poi ributtarsi a zigzagare allegramente tra il traffico cittadino :D
il primo contatto l'ho avuto a sampiardarena, mi sembrava di vedere dallo specchietto uno seduto dietro di me... guardando meglio era semplicemente molto vicino... subito non ho realizzato quanto fosse abile e per non finire il gioco troppo presto ho cercato di non andare sul pesante...
poi mi ha superato (vi posso assicurare che è la prima volta che uno in vespa mi sorpassava)
... dopo questo affronto ... che dire...
ci siamo divertiti :D
e anche parecchio...
spero di ribecarlo anche oggi:oink:
Certo che con la vespa.. bisogna avere coraggio a esagerare.. :sofico:
Sara' che non mi ha mai dato una grossa sicurezza.. anzi.. :eek:
Originariamente inviato da Simon82
D 208, spero GP.. ;);)
in effetti se sono le d208 normali non sono gomme pistaiole, anzi sono mediamente dure....penso anche io che si riferisca alle gp che però sono da pista pura.......Cabum, chiarisci questi dubbi esistenziali!;)
Originariamente inviato da ferste
in effetti se sono le d208 normali non sono gomme pistaiole, anzi sono mediamente dure....penso anche io che si riferisca alle gp che però sono da pista pura.......Cabum, chiarisci questi dubbi esistenziali!;)
Gia.. le 208 normali sono gomme che mettono in bundle sulle moto nuove.. sicuramente una gomma che dura con un buon compromesso ma per niente "da truccioli" a meno che proprio non ci apri 100cv in testacoda ad ogni curva.. :sofico:
Originariamente inviato da Simon82
Gia.. le 208 normali sono gomme che mettono IN BUNDLE sulle moto nuove..
:D ma c'è anche la versione retail con scatola e demo?:D
Originariamente inviato da ferste
:D ma c'è anche la versione retail con scatola e demo?:D
Che ci vuoi fare.. a passare una vita a informarsi sulle schede video si diventa cosi'... :O
:sofico:
Originariamente inviato da ferste
:D ma c'è anche la versione retail con scatola e demo?:D
eccola la versione con scatola
http://www.bimota500vdue.com/img/factory/mag_12.jpg
The March
21-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da Simon82
Certo che con la vespa.. bisogna avere coraggio a esagerare.. :sofico:
Sara' che non mi ha mai dato una grossa sicurezza.. anzi.. :eek:
neanche a me ha mai dato sicurezza... però è quello che ho...
The March
21-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da Athlon
eccola la versione con scatola
http://www.bimota500vdue.com/img/factory/mag_12.jpg
mi arrivasse a me un regalino del genere.... :asd:
parole di conforto dei miei amici quando faccio esclamazioni del genere: "Saremo in molti al tuo funerale"
Originariamente inviato da The March
neanche a me ha mai dato sicurezza... però è quello che ho...
Non volevo certo denigrare il tuo veicolo.. era solo una mia considearzione generale sulla Vespa. Io ho una moto 125 potenziata quelle che andavano di moda a inizio anni 90.. ;)
Nemmeno la mia e' una moto da sogno.. ;):D
The March
21-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da Simon82
Non volevo certo denigrare il tuo veicolo.. era solo una mia considearzione generale sulla Vespa. Io ho una moto 125 potenziata quelle che andavano di moda a inizio anni 90.. ;)
Nemmeno la mia e' una moto da sogno.. ;):D
no tranquillo io ho sempre sconsigliato la vespa e l'ho sempre odiata da sto punto di vista, non sono di certo un apassionato o uno che si offende quando gli dicono che la vespa è inguardabile.. lo so che è inguardabile!
p.s.
non hai una moto da sogno ma almeno hai una moto, la vespa per me non è niente di più che un mezzo di trasporto
Originariamente inviato da Simon82
Cut
Io ho una moto 125 potenziata quelle che andavano di moda a inizio anni 90.. ;)
Nemmeno la mia e' una moto da sogno.. ;):D
Quelli si che erano dei gran mezzi!!!!!
Però effettivamente in mano a 16 enni erano mitra in mano a tossici!:cry: :eek:
Se penso che a 16 anni avevo 34 cv sotto al sedere ed ora a 25 ne ho una quarantina.........:eek:
The March
21-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da ferste
Quelli si che erano dei gran mezzi!!!!!
Però effettivamente in mano a 16 enni erano mitra in mano a tossici!:cry: :eek:
cos'è ne hai sfasciate un paio anche te sul turchino?:D
Originariamente inviato da ferste
Quelli si che erano dei gran mezzi!!!!!
Però effettivamente in mano a 16 enni erano mitra in mano a tossici!:cry: :eek:
Se penso che a 16 anni avevo 34 cv sotto al sedere ed ora a 25 ne ho una quarantina.........:eek:
Concordo.. saranno "solo" 32 cavalli, ma quando ci tiri per bene ti rendi conto che in mano ad un sedicienne sarebbe veramente un pericolo.. ;)
Sono sempre moto che fanno i 170 all'ora.. ;)
La mia e' una Yamaha del 91.. gli appassionati sanno di quale (rara) moto sto' parlando.. ;)
Originariamente inviato da The March
cos'è ne hai sfasciate un paio anche te sul turchino?
No....ne ho SOLO infilata una dentro una Lancia Thema (gli ho fatto 7 milioni di danni.....nel 96!),mi sono fatto un mese con le stampelle e il casco mi ha salvato la pelle.(Ho smesso di andare in moto per anni...e ancora adesso, quando una macchina mi spunta ad un incrocio, inchiodo anche se la vedo già ferma)
Originariamente inviato da Simon82
Concordo.. saranno "solo" 32 cavalli, ma quando ci tiri per bene ti rendi conto che in mano ad un sedicienne sarebbe veramente un pericolo.. ;)
Sono sempre moto che fanno i 170 all'ora.. ;)
La mia e' una Yamaha del 91.. gli appassionati sanno di quale (rara) moto sto' parlando.. ;)
TZR?
Ha avuto poco successo, dovrei averne una prova da qualche parte, ma la concorrenza era spietatissima!
La R aveva una colorazione stupenda, pagava il fatto di avere una rapportatura un po' troppo lunga......e poi con la Mito di quei tempi c'era poco da fare!:)
Cabum!!!
21-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da Simon82
D 208, spero GP.. ;);)
non le fanno gp da 160'' :cry: .... mi sarebbe piaciuto provarle prima col gsxxr le gp... ma ho sempre avuto pilot soft e come un cretino non ho mai provato altro. Se sono entusiasta di queste d208 "lisce" figuriamoci le gp! Tu le hai provate?!
Cabum!!!
21-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da Simon82
Gia.. le 208 normali sono gomme che mettono in bundle sulle moto nuove.. sicuramente una gomma che dura con un buon compromesso ma per niente "da truccioli" a meno che proprio non ci apri 100cv in testacoda ad ogni curva.. :sofico:
... ecco appunto! 76cv per l'esattezza! :D Tutti in riga pronti a skizzare ad ogni tramonto di curva :cool:
Mentre ero sul traghetto per messina, accovacciato ai piedi della mia moto, spulciavo le d208 da tutte le impurità (come fanno le scimmie con le pulci del vicino per dimostrarsi affetto! :sofico: ) e non sapete quanto ero orgoglioso della MIA polverina e dei microtruccioli dei MIEI battistrada! :D
No no... non sono per niente dure, anzi! Per come guido io ce le ho da dicembre e sono a metà vita... se le gp sono ancora più morbide (immagino come le pilot soft? ) allora le avrei già finite e allora no... meglio così! Anche perchè in pista con questa sono ancora molto indeciso se portarcela o meno.
Cabum!!!
21-04-2004, 16:53
Originariamente inviato da ferste
No....ne ho SOLO infilata una dentro una Lancia Thema (gli ho fatto 7 milioni di danni.....nel 96!),mi sono fatto un mese con le stampelle e il casco mi ha salvato la pelle.(Ho smesso di andare in moto per anni...e ancora adesso, quando una macchina mi spunta ad un incrocio, inchiodo anche se la vedo già ferma)
Faccio bene io a non girare nel traffico se non per rientrare al box?!? :rolleyes: .... anche io reduce! Ti capisco
Eh ragazzi 1 stampata è quasi inevitabile prima o poi,l'importante è cercare di lasciarla unica o se ancora nn si è fatta rinviarla il + possibile usando la testa! ;)
Cmq sia x la vespa l'unica soluzione è montare le migliori gomme da scooter che ci sono in circolazione ma nn so quali sono.....
Ciao
Cabum!!!
21-04-2004, 17:29
Originariamente inviato da energy+
Cmq sia x la vespa l'unica soluzione è montare le migliori gomme da scooter che ci sono in circolazione ma nn so quali sono.....
Ciao
.... :eek: MA VA?!?!?!??!?!?!?! Non ci saremmo mai arrivati! :rotfl:
Originariamente inviato da Cabum!!!
76cv per l'esattezza! :D Tutti in riga pronti a skizzare ad ogni tramonto di curva
io ho 50 Cv circa .. pero' ho uno stile di guida all' opposto .. nei rettiliniei vado tranquillo gustandomi il panorama ... all' avvicinarsi della curva apro un pochino ... faccio un bell' inserimento con il motore in coppia ... poi arrivato in centro curva apro tutto ....
.. poi finita la curva rilascio e torno tranquillo.
In pratica mantengo la stessa velocita' nei rettilinei e nelle curve senza mai frenare.
The March
21-04-2004, 17:32
Originariamente inviato da Athlon
io ho 50 Cv circa .. pero' ho uno stile di guida all' opposto .. nei rettiliniei vado tranquillo gustandomi il panorama ... all' avvicinarsi della curva apro un pochino ... faccio un bell' inserimento con il motore in coppia ... poi arrivato in centro curva apro tutto ....
.. poi finita la curva rilascio e torno tranquillo.
In pratica mantengo la stessa velocita' nei rettilinei e nelle curve senza mai frenare.
io faccio la stessa cosa.... solo che lo faccio perchè nei retilinei la vespa non fa più di 90 (e magari riuscisse a tenerli anche in curva)
Cabum!!!
21-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da Athlon
io ho 50 Cv circa .. pero' ho uno stile di guida all' opposto .. nei rettiliniei vado tranquillo gustandomi il panorama ... all' avvicinarsi della curva apro un pochino ... faccio un bell' inserimento con il motore in coppia ... poi arrivato in centro curva apro tutto ....
.. poi finita la curva rilascio e torno tranquillo.
In pratica mantengo la stessa velocita' nei rettilinei e nelle curve senza mai frenare.
Beh... spetta... so fare anche io il turista! :D Quando sono in viaggio per lunghi tratti, la mia velocità è costante e la moto va come una locomotiva: curve, pendenze, ostacoli da sorpassare.... la mia velocità è sempre la stessa. Ed è un gran piacere perchè così facendo controlli i consumi, non stressi il motore, non ti stressi tu, rispetti la tabella di marcia e ti godi anche i panorami. Non è da tutti... quando viaggio in compagnia noto che pur non tirando, gli altri me li perdo dietro.
L'unica differenza tra me e te, caro Athlon.... credo sia la velocità di crociera che ci impegnamo a tenere kostante! :D ;) ... ma è solo una questione di differenza di genere di moto :O ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.